DETERMINA DELL’AMMINISTRATORE UNICO n°5 del 06 maggio 2019 Oggetto: Affido del servizio di ritiro, trasporto e trattamento a recupero, oppure per il solo trattamento a recupero, di alcuni rifiuti provenienti dai centri di raccolta di , , Longarone, e .

L’Amministratore Unico,

considerato  Che in data 13 febbraio 2019 l’ufficio tecnico ha provveduto a pubblicare sul sito aziendale la “Indagine di mercato al fine di individuare possibili fornitori per il servizio di ritiro, trasporto e trattamento a recupero, oppure per il solo trattamento a recupero, dei rifiuti provenienti dai centri di raccolta di Auronzo di Cadore, Domegge di Cadore, Longarone, Pieve di Cadore e Val di Zoldo.” protocollo n. 17/2019, dando così adeguata pubblicità al procedimento, nel rispetto dei principi di libera concorrenza, imparzialità, parità di trattamento, trasparenza, proporzionalità.  Che l’indagine di mercato, oltre a stabilire gli importi unitari degli eventuali affidi, era indispensabile proprio per stabilire come fosse più conveniente organizzare la raccolta differenziata nei vari ecocentri, ipotizzando anche soluzioni differenti tra gli stessi, in funzione delle variate situazioni di mercato.  Che dalle offerte pervenute si evidenzia la necessità di modifiche in tutti cinque i centri di raccolta per consentire una diversa differenziazione dei rifiuti.  Che dall’analisi effettuata, riportata in dettaglio nel “Quadro di raffronto delle offerte” allegato al presente documento di cui fa parte integrante, risultano più vantaggiose le offerte presentate dalle seguenti ditte, suddivise per i relativi CER:

- 080318 toner per stampa esauriti, diversi da quelli di cui alla voce 080317: non si procede ad aggiudicazione perché l’unica offerta pervenuta non è ritenuta congrua. Verrà attivata una nuova procedura atta a individuare prezzi più convenienti. - 150101 imballaggi in carta e cartone: a seguito delle offerte pervenute, si ritiene più conveniente mantenere i conferimenti presso la piattaforma COMIECO logisticamente più funzionale (Cartonfer srl), anziché conferire il rifiuto al libero mercato.

- 150102 imballaggi in plastica: pur risultando interessante l’offerta effettuata dalla società Eco-ricicli Veritas srl, riconoscimento di un credito di 40,00 €/t per il rifiuto conferito presso il loro impianto, tale raccolta non risulta attivabile in nessun ecocentro per mancanza di spazio.

- 150106 imballaggi in materiali misti: l’offerta effettuata dalla società Eco-ricicli Veritas srl, prevede il riconoscimento di un credito di 8,50 €/t per il rifiuto conferito presso il loro impianto, e l’addebito di 60,00 €/t se comprensivo di trasporto, praticamente uguale

all’offerta effettuata dalla ditta S.N.U.A. srl che prevede l’addebito di 25,00 €/t più le spese di trasporto pari 320,00 €/viaggio con motrice e rimorchio. In considerazione delle deleghe già conferite a Eco-ricicli Veritas srl per il materiale derivante dalla raccolta stradale, si affida a questa società il servizio di prelievo tramite ragnatura del materiale, trasporto e trattamento.

- 150107 imballaggi in vetro: l’offerta effettuata dalla società Eco-ricicli Veritas srl, prevede il riconoscimento di un credito di 4,00 €/t per il rifiuto conferito presso il loro impianto, e

l’addebito di 56,00 €/t se comprensivo di trasporto. In questo caso risulta più conveniente affidare il solo trattamento ed effettuare il trasporto in conto proprio, con un’ipotetica spesa di 38,00 €/t.

- 150110* imballaggi contenenti residui di sostanze pericolose o contaminati da tali sostanze (contenitori): l’offerta effettuata dalla società Vidori servizi ambientali spa, prevede l’addebito di 950,00 €/t più le spese di trasporto, variabili da 280,00 € a 380,00 € a viaggio a seconda dei centri di raccolta, spese ridotte a 120,00 €/viaggio dalla seconda presa in poi.

- 150110* imballaggi contenenti residui di sostanze pericolose o contaminati da tali sostanze (spray): l’offerta effettuata dalla società Vidori servizi ambientali spa, prevede l’addebito di 2.800,00 €/t più le spese di trasporto, variabili da 280,00 € a 380,00 € a viaggio a seconda dei centri di raccolta, spese ridotte a 120,00 €/viaggio dalla seconda presa in poi.

- 160103 pneumatici fuori uso: l’offerta più conveniente è stata effettuata dalla ditta Casagrande Daniele srl, pari a 200,00 €/t per il servizio di prelievo, trasporto e trattamento.

Tale prezzo è garantito fino al 15/12/2019 e non per l’intera durata dell’appalto come

richiesto in sede di offerta. Per tale motivo si affida il servizio alla ditta S.N.U.A. srl che prevede l’addebito di 200,00 €/t più le eventuali spese di trasporto pari 160,00 €/viaggio per ogni cassone caricato.

- 170107 miscugli o frazioni separate di cemento, mattoni, mattonelle e ceramiche, diverse da quelle di cui alla voce 170106: l’offerta più conveniente è stata effettuata dalla società ISE srl per il servizio di prelievo, trasporto e smaltimento in discarica autorizzata per complessivi 21,50 €/t, per i centri di raccolta di Auronzo di Cadore, Domegge di Cadore, Longarone, Pieve di Cadore e 24,00 €/t per quello del di Val di Zoldo, cui

aggiungere 600,00 €/anno di noleggio di cassone scarrabile coperto per ogni ecocentro.

- 200111 prodotti tessili: non si procede ad aggiudicazione perché l’unica offerta pervenuta non è ritenuta congrua. Non verrà effettuata una nuova procedura atta a individuare prezzi più convenienti, perché al momento non c’è spazio disponibile per attivare tale raccolta.

- 200125 oli e grassi commestibili: l’unica offerta pervenuta è quella della ditta De Luca servizi ambiente srl che prevede la cessione gratuita del rifiuto con l’addebito del servizio di raccolta pari a 100,00 €/viaggio, prezzo ritenuto congruo.

- 200126* oli e grassi diversi da quelli di cui alla voce 200125: l’unica offerta pervenuta è quella della ditta De Luca servizi ambiente srl che prevede la cessione gratuita del rifiuto con l’addebito del servizio di raccolta pari a 100,00 €/viaggio, prezzo ritenuto congruo.

- 200127* vernici, inchiostri, adesivi e resine contenenti sostanze pericolose: l’offerta effettuata dalla società Vidori servizi ambientali spa, prevede l’addebito di 690,00 €/t più le spese di trasporto, variabili da 280,00 € a 380,00 € a viaggio a seconda dei centri di raccolta, spese ridotte a 120,00 €/viaggio dalla seconda presa in poi.

- 200128 vernici, inchiostri, adesivi e resine diversi da quelli di cui alla voce 200127: l’offerta effettuata dalla società Vidori servizi ambientali spa, prevede l’addebito di 590,00 €/t più le spese di trasporto, variabili da 280,00 € a 380,00 € a viaggio a seconda dei centri di raccolta, spese ridotte a 120,00 €/viaggio dalla seconda presa in poi.

- 200132 medicinali diversi da quelli di cui alla voce 200131: l’offerta effettuata dalla

società Vidori servizi ambientali spa, prevede l’addebito di 650,00 €/t più le spese di trasporto, variabili da 280,00 € a 380,00 € a viaggio a seconda dei centri di raccolta, spese ridotte a 120,00 €/viaggio dalla seconda presa in poi.

- 200138 legno, diverso da quello di cui alla voce 200137: la migliore offerta è stata effettuata dalla ditta S.N.U.A. srl che prevede l’addebito di 29,00 €/t più le eventuali spese di trasporto pari a 160,00 €/viaggio per ogni cassone caricato e 50 €/mese di noleggio di ciascun cassone scarrabile coperto.

- 200138 legno diverso da quello di cui alla voce 200137 (ramaglie): la migliore offerta è stata effettuata dal consorzio C.I.P.A., che prevede solo un costo amministrativo per la gestione di ogni FIR emesso pari a 25,00 €, pari a circa 6,00 €/t. Lo stesso costo è riservato al CER 150103 imballaggi in legno, servizio che sarà attivato solo presso l’ecocentro di

Longarone per questioni logistiche.

- 200139 plastica: l’offerta effettuata dalla società Eco-ricicli Veritas srl, prevede il riconoscimento di un credito di 40,00 €/t per il rifiuto conferito presso il loro impianto, e l’addebito di 60,00 €/t se comprensivo di trasporto. In questo caso risulta più conveniente affidare il solo trattamento ed effettuare il trasporto in conto proprio, con un’ipotetica spesa di 42,50 €/t.

- 200140 metallo: per gli ecocentri di Auronzo di Cadore, Domegge di Cadore, Pieve di

Cadore risulta più conveniente la proposta della ditta Fratelli Golin srl che, pur offrendo un prezzo leggermente inferiore (+62,50 €/t di spread rispetto il valore medio comunicato da Assofermet con riferimento alla voce 5) in virtù della vicinanza ai centri di raccolta, garantisce l’intervento di asporto del rifiuto entro le 24 ore dalla chiamata, con l’aggiunta di un servizio di ridistribuzione dei rifiuti all’interno dei cassoni in tutti tre i centri di raccolta per consentire la chiusura dei contenitori in caso di necessità. Per gli ecocentri di Longarone e Val di Zoldo risulta più conveniente la proposta della ditta Dal Bo’ Gino eredi sas che ha offerto il miglior prezzo (+75,50 €/t di spread rispetto il valore medio comunicato da

Assofermet con riferimento alla voce 5).

- 200201 rifiuti biodegradabili (erba e foglie): l’offerta più vantaggiosa è quella della ditta S.N.U.A. srl che prevede l’addebito di 45,00 €/t più le eventuali spese di trasporto pari a 160,00 €/viaggio per ogni cassone caricato e 50 €/mese di noleggio di ciascun cassone scarrabile coperto.

- -

- 200307 rifiuti ingombranti: l’offerta più vantaggiosa è quella della ditta S.N.U.A. srl che

prevede l’addebito di 195,00 €/t più le eventuali spese di trasporto pari a 160,00 €/viaggio per ogni cassone caricato e 50 €/mese di noleggio di ciascun cassone scarrabile coperto.

 Che le offerte avranno validità per tutta la durata dell’appalto, fissata in anni uno dalla data del presente affido

determina  le premesse citate fanno parte integrante del presente provvedimento;  di aver dato adeguata pubblicità al procedimento, nel rispetto dei principi di libera concorrenza, imparzialità, parità di trattamento, trasparenza, proporzionalità, tramite la pubblicazione sul sito aziendale della “Indagine di mercato al fine di individuare possibili fornitori per il servizio di ritiro, trasporto e trattamento a recupero, oppure per il solo trattamento a recupero, dei rifiuti provenienti dai centri di raccolta di Auronzo di Cadore, Domegge di Cadore, Longarone, Pieve di Cadore e Val di Zoldo.” in data 13 febbraio 2019 protocollo n. 17/2019;  di approvare il “Quadro di raffronto delle offerte” allegato al presente provvedimento che ne costituisce parte integrante, nel quale sono riportate le analisi delle varie offerte;  di procedere con l’affidamento del servizio di ritiro, trasporto e trattamento a recupero, dei rifiuti provenienti dai centri di raccolta di Auronzo di Cadore, Domegge di Cadore, Longarone, Pieve di Cadore e Val di Zoldo come di seguito elencato:

- 150106 imballaggi in materiali misti: società Eco-ricicli Veritas srl, con sede legale in via della Geologia, “area 43 ha”, 30176 Malcontenta (VE), P.IVA 03341820276, con addebito di 60,00 €/t per un importo massimo di 15.000,00 €. CIG Z7D2862C24;

- 150110* imballaggi contenenti residui di sostanze pericolose o contaminati da tali sostanze (contenitori): società Vidori servizi ambientali spa, con sede in Via C. Tittoni n. 14, 31020 Vidor (TV), P.IVA 02153000266, che prevede l’addebito di 950,00 €/t più le spese di trasporto, variabili da 280,00 € a 380,00 € a viaggio a seconda dei centri di raccolta, spese ridotte a 120,00 €/viaggio dalla seconda presa in poi, per un importo massimo pari a 5.000,00 €. CIG Z222862D1B

- 150110* imballaggi contenenti residui di sostanze pericolose o contaminati da tali sostanze (spray): società Vidori servizi ambientali spa, con sede in Via C. Tittoni n. 14, 31020 Vidor (TV), P.IVA 02153000266, che prevede l’addebito di 2.800,00 €/t più le spese di trasporto, variabili da 280,00 € a 380,00 € a viaggio a seconda dei centri di raccolta, spese ridotte a 120,00 €/viaggio dalla seconda presa in poi, per un importo massimo pari a 10.000,00 €. CIG Z222862D1B

- 160103 pneumatici fuori uso: ditta S.N.U.A. srl, con sede in Via Comina n.1, 33080 San Quirino (PN), P.IVA 00269890935 che prevede l’addebito di 200,00 €/t più le spese di trasporto pari a 160,00 €/viaggio per ogni cassone caricato, per un importo massimo di 20.000,00 €. CIG ZCF28754C6;

- 170107 miscugli o frazioni separate di cemento, mattoni, mattonelle e ceramiche, diverse da quelle di cui alla voce 170106: società ISE srl, con sede legale in Località Ansogne, 32010 (BL), P.IVA 00298700253, con addebito di 21,50 €/t,

per i centri di raccolta di Auronzo di Cadore, Domegge di Cadore, Longarone, Pieve di Cadore e 24,00 €/t per quello del comune di Val di Zoldo, servizio comprensivo del noleggio cassoni, per un importo massimo di 39.000,00 €. CIG.Z7C2864462;

- 200125 oli e grassi commestibili: ditta De Luca Servizi Ambiente srl, con sede in Via dei Donatori di Sangue, 46 Z.I., 31029 Vittorio (TV), P.IVA 04676630264, con la cessione gratuita del rifiuto e l’addebito del servizio di raccolta pari a 100,00 €/viaggio, per un importo massimo di 3.000,00 €. CIG ZB62864745;

- 200126* oli e grassi diversi da quelli di cui alla voce 200125: ditta De Luca Servizi Ambiente srl, con sede in Via dei Donatori di Sangue, 46 Z.I., 31029 Vittorio Veneto (TV), P.IVA 04676630264, con la cessione gratuita del rifiuto e l’addebito del servizio di raccolta pari a 100,00 €/viaggio, per un importo massimo di 3.000,00 €. CIG ZB62864745;

- 200127* vernici, inchiostri, adesivi e resine contenenti sostanze pericolose: società

Vidori servizi ambientali spa, con sede in Via C. Tittoni n. 14, 31020 Vidor (TV), P.IVA 02153000266, che prevede l’addebito di 690,00 €/t più le spese di trasporto, variabili da 280,00 € a 380,00 € a viaggio a seconda dei centri di raccolta, spese ridotte a 120,00 €/viaggio dalla seconda presa in poi, per un importo massimo pari a 10.000,00 €. CIG Z222862D1B;

- 200128 vernici, inchiostri, adesivi e resine diversi da quelli di cui alla voce 200127: società Vidori servizi ambientali spa, con sede in Via C. Tittoni n. 14, 31020 Vidor (TV), P.IVA 02153000266, che prevede l’addebito di 590,00 €/t più le spese di trasporto, variabili da 280,00 € a 380,00 € a viaggio a seconda dei centri di raccolta, spese ridotte a 120,00 -

-

€/viaggio dalla seconda presa in poi, per un importo massimo pari a 10.000 €. CIG Z222862D1B;

- 200132 medicinali diversi da quelli di cui alla voce 200131: società Vidori servizi ambientali spa, con sede in Via C. Tittoni n. 14, 31020 Vidor (TV), P.IVA 02153000266, che prevede l’addebito di 650,00 €/t più le spese di trasporto, variabili da 280,00 € a 380,00 € a viaggio a seconda dei centri di raccolta, spese ridotte a 120,00 €/viaggio dalla seconda presa in poi, per un importo massimo pari a 3.000 €. CIG Z222862D1B;

- 200138 legno, diverso da quello di cui alla voce 200137: ditta S.N.U.A. srl, con sede in Via Comina n.1, 33080 San Quirino (PN), P.IVA 00269890935 che prevede l’addebito di 29,00 €/t più le spese di trasporto pari a 160,00 €/viaggio per ogni cassone caricato, per un importo massimo di 50.000,00 €. CIG 79129347B4;

- 200140 metallo: ditta Fratelli Golin srl, con sede in Via Carducci n.31, Località Cima Gogna, 32041 Auronzo di Cadore (BL), P.IVA 01059360253, per gli ecocentri di Auronzo di Cadore, Domegge di Cadore, Pieve di Cadore prevede il riconoscimento di un credito di +63,00 €/t di spread rispetto il valore medio comunicato da Assofermet con riferimento alla

voce 5, per complessivi 35.000,00 €. CIG Z5C2898500. Per gli ecocentri di Longarone e Val di Zoldo risulta più conveniente la proposta della ditta Dal Bo’ Gino eredi sas, con sede in via Mescolino n. 10, 31020 San Fior (TV), P.IVA 02286680265, prevede il riconoscimento di un credito di +75,50 €/t di spread rispetto il valore medio comunicato da Assofermet con riferimento alla voce 5, per complessivi 35.000,00 €. CIG Z70289886E;

- 200201 rifiuti biodegradabili (erba e foglie): ditta S.N.U.A. srl, con sede in Via Comina n.1, 33080 San Quirino (PN), P.IVA 00269890935 che prevede l’addebito di 45,00 €/t più le spese di trasporto pari a 160,00 €/viaggio per ogni cassone caricato e 50,00 €/mese di

noleggio di ciascun cassone scarrabile coperto. Per il servizio si prevede un importo massimo di 25.000,00 €. CIG. ZAA2875691;

- 200307 rifiuti ingombranti: ditta S.N.U.A. srl, con sede in Via Comina n.1, 33080 San Quirino (PN), P.IVA 00269890935 che prevede l’addebito di 195,00 €/t più le spese di trasporto pari a 160,00 €/viaggio per ogni cassone caricato, per un importo massimo di 150.000,00 €. CIG 7912941d79;

 di procedere con l’affidamento del servizio per il solo trattamento a recupero, dei rifiuti provenienti dai centri di raccolta di Auronzo di Cadore, Domegge di Cadore, Longarone, Pieve di Cadore e Val di Zoldo come di seguito elencato:

- 150107 imballaggi in vetro: società Eco-ricicli Veritas srl, con sede legale in via della Geologia, “area 43 ha”, 30176 Malcontenta (VE), P.IVA 03341820276, prevede il riconoscimento di un credito di 4,00 €/t per un importo massimo di 2.000,00 €. CIG ZB82898935;

- 200138 legno diverso da quello di cui alla voce 200137 (ramaglie): consorzio C.I.P.A.,

con sede in via San Lucano n. 5/9, 32100 , P.IVA 00731560256 che prevede solo un costo amministrativo per la gestione di ogni FIR emesso pari a 25,00 €, per un importo massimo di 3.000,00 €. Materiale conferito in conto proprio presso l’impianto di proprietà della ditta Sicet srl. CIG ZBF2878663;

- 150103 imballaggi in legno: consorzio C.I.P.A., con sede in via San Lucano n. 5/9, 32100 Belluno, P.IVA 00731560256 che prevede solo un costo amministrativo per la gestione di ogni FIR emesso pari a 25,00 €, per un importo massimo di 1.000,00 €. Materiale conferito

in conto proprio presso l’impianto di proprietà della ditta Sicet srl. Il servizio sarà attivato solo presso l’ecocentro di Longarone per questioni logistiche. CIG ZC2287882D;

- 200139 plastica: società Eco-ricicli Veritas srl, con sede legale in via della Geologia, “area 43 ha”, 30176 Malcontenta (VE), P.IVA 03341820276, prevede il riconoscimento di un credito di 40,00 €/t per il rifiuto conferito presso il loro impianto, per un importo massimo di 10.000,00 €. CIG Z3728988C1;

 di non procedere con l’affidamento del servizio, come motivato nelle premesse dei rifiuti provenienti dai centri di raccolta di Auronzo di Cadore, Domegge di Cadore, Longarone, Pieve di

Cadore e Val di Zoldo come di seguito elencato:

- 080318 toner per stampa esauriti, diversi da quelli di cui alla voce 080317

- 150101 imballaggi in carta e cartone

- 150102 imballaggi in plastica

- 200111 prodotti tessili    di subordinare l'incarico all'assunzione da parte delle ditte affidatarie di tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all'art. 3 della Legge 13 agosto 2010, n. 136 e successive modifiche.  che si provvederà alla liquidazione previa presentazione di regolare fattura ad ottenimento del DURC in corso di validità nel quale si certifichi la regolarità contributiva delle ditte affidatarie.

L’amministratore Unico (Dott. ing. Ivan Dalla Marta)