Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE EUROPEE ED INTERNAZIONALI E DELLLO SVILUPPO RURALE Direzione Generale dello Sviluppo Rurale DISR V – Servizio fitosanitario centrale, produzioni vegetali

Classificazione vitigni ad uve da vino

campagna 2015-2016

(Aggiornata al 4 marzo 2015)

Classificazione 2015 1/89

INDICE

Nota introduttiva pag. 3 Esemplificazione della classificazione pag. 4 Novità rispetto alla versione precedente Pag. 5 Varietà iscritte al Registro nazionale e Classificate per la coltivazione A (Abbuoto N.) pag. 7 B (Baratuciàt B.) pag. 10 C (Cabernet carbon N.) pag. 14 D (Damaschino B.) pag. 22 E (Erbaluce B.) pag. 22 F (Falanghina B.) pag. 23 G (Gaglioppo N.) pag. 25 H (Helios B. pag. 30 I (Impigno B.) pag. 30 J (Johanniter B.) pag. 32 K (Kerner B.) pag. 32 L (Lacrima N.) pag. 32 M (Maceratino B.) pag. 35 N (Nascetta B.) pag. 45 O (Olivella nera N.) pag. 47 P (Pallagrello bianco B.) pag. 48 Q (Quagliano N.) pag. 55 R (Raboso piave N.) pag. 55 S (Sagrantino N.) pag. 59 T (Tannat N.) pag. 64 U (Ucelut B.) pag. 68 V (Veltliner B.) pag. 69 W (Wildbacher N.) pag. 72 Z (Zibibbo B.) pag. 72 Varietà iscritte al Registro nazionale e non ancora Classificate pag. 74 Normativa Norme di classificazione e provvedimenti di attuazione pag. 80 Decreti ministeriali aggiornamento Registro pag. 80 Provvedimenti aggiornamento classificazione varietà di vite pag. 81 Norme Comunitarie e nazionali sui vitigni ibridi (estratto) pag. 83 Tabelle Tabella di corrispondenza Regione - Province pag. 87 Tabella di corrispondenza Provincia - Regione pag. 88

Classificazione 2015 2/89

NOTA INTRODUTTIVA

A seguito dell’Accordo Stato-Regioni del 25 luglio 2002, la classificazione delle varietà di vite è diventata esclusiva competenza delle Regioni e delle Province autonome che, in sede di accordo, hanno stabilito sia di considerare l’intero territorio regionale come Unità amministrativa di classificazione al posto della singola provincia, sia la classificazione delle varietà in due sole categorie principali: Idonee alla coltivazione ed In osservazione, lasciando tuttavia, nella prima classe, la possibilità di specificare ulteriormente se Consigliata o semplicemente Ammessa/Idonea. La classificazione regionale che ne è seguita, in conseguenza di queste scelte, si presenta non uniforme poiché alcune regioni hanno scelto di utilizzare l’intero territorio regionale come Unità amministrativa, altre hanno mantenuto la classificazione per provincia ed infine alcune hanno utilizzato addirittura un sistema misto: regionale per i vitigni maggiormente diffusi e provinciale per alcuni vitigni meno diffusi: • Classificazione per regione: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, , Marche, Molise, Piemonte, Sardegna, Toscana, Umbria e Valle d’Aosta. • Classificazione per provincia: Puglia, Veneto e Province autonome di Trento e Bolzano. • Classificazione mista (per regione e per provincia): Campania, Friuli Venezia Giulia, Sicilia, Dall’adozione dell’Accordo, al 7 luglio 2007, le Regioni e le Province autonome hanno provveduto a comunicare i provvedimenti attuativi dell’accordo medesimo e le conseguenti variazioni rispetto alla classificazione nazionale in vigore fino a fine 2002. Successivamente, sempre le Regioni e le Province autonome, hanno continuato ad aggiornare periodicamente le varietà classificate, comunicando all’Ufficio le variazioni intervenute, sulla base delle quali viene elaborata la presente Classificazione nazionale. Nella presente classificazione le denominazioni delle classi adottate dalle Regioni e Province autonome sono state ricondotte alle indicazioni Comunitarie secondo la seguente tabella di corrispondenza: Classificazione Regionale/Provinciale Classificazione Comunitaria Consigliata Raccomandata Ammessa/Idonea Autorizzata In Osservazione Provvisoriamente autorizzata Nelle tabelle di classificazione sono riporate, in ordine alfabetico, prima le Regioni, poi le Province; per facilitare il confronto con la precedente classificazione, effettuata solo su base provinciale, sono state inserite due tabelle di corrispondenza: Regione-Province e Provincia- Regione. Il colore della bacca è identificato dalla lettera che segue il nome della varietà: B. Bianco Blanc GR. Grigio Gris N. Nero Noir RS. Rosa Rose

Classificazione 2015 3/89

ESEMPLIFICAZIONE DELLA CLASSIFICAZIONE

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 32 BOMBINO BIANCO B. Bombino*, Bovino*, Ottenese Idonea – Raccomandata: Bari, Brindisi, Foggia, Lecce, Napoli, Taranto Idonea - Autorizzata: Abruzzo, Basilicata, Emilia-Romagna, Lazio, Marche Molise, Umbria Avellino, Salerno * Ai soli fini della designazione dei vini ------• I sinonimi riconosciuti e presenti nel Registro nazionale sono scritti in carattere normale, la presenza di uno o più asterischi (*) indica eventuali limitazioni o condizioni particolari nell’uso del sinonimo. • La classificazione operata dalle Regioni e Province autonome riporta, in ordine alfabetico, prima le classificazioni su base regionale e poi, sotto, le classificazioni su base provinciale, nonché eventuali richiami ad annotazioni per casi particolari. • Le varietà iscritte al Registro nazionale e non ancora classificate sono riportate in unasezione a parte (vedi indice).

Classificazione 2015 4/89

Le novità rispetto all’ultima versione del 2014 (6 agosto)

Regione Veneto (Febbraio 2015) Varietà Da A Note 472 Spigamonti N. Non presente Idonea Solo Verona 416 Bronner B. Non presente In osservazione 465 Cabernet Carbon N. Non presente In osservazione Veneto tutte le province con 466 Cabernet Cortis N. Non presente In osservazione restrizioni: • 468 Helios B. Non presente In osservazione art. 8, comma 6 del D.lgs 61/2010 469 Johanniter B. Non presente In osservazione • Reg. UE 1308/2013 – Art. 81, 470 Prior N. Non presente In osservazione comma 2, lettera a) ed Art. 93, 471 Solaris B. Non presente In osservazione comma 1, lettera b) 428 Regent N. Non presente In osservazione 485 Marselan N. Non presente In osservazione Veneto tutte le province 486 Palava B. Non presente In osservazione Veneto tutte le province 227 Semillon B. Non presente In osservazione Veneto tutte le province 346 Viognier B. Non presente In osservazione Veneto tutte le province

Regione Friuli Venezia Giulia (Febbraio 2015) Varietà Da A Note 279 Malvasia di Candia Non presente Idonea Aromatica B. 486 Palava B. Non presente Idonea 335 Petit Verdot N. Non presente Idonea 301 Rebo N. Non presente Idonea 346 Viognier B. Non presente Idonea

Regione Toscana (Febbbraio 2015) Varietà Da A Note 477 Arinarnoa N. Non presente In osservazione 485 Marselan N. Non presente In osservazione

Provincia auutonoma di Trento (Febbraio 2015) Varietà Da a Note 473 Biancaccia B. Non presente In osservazione 475 Rossetta di Montagna Rs. Non presente In osservazione 198 Portoghese N. Non presente In osservazione 480 Iasma Eco 1 N. Non presente In osservazione 481 Iasma Eco 2 N. Non presente In osservazione 482 Iasma Eco 3 B. Non presente In osservazione 483 Iasma Eco 4 B. Non presente In osservazione 465 Cabernet carbon N. In osservazione Eliminata Le prove enologiche non 466 Cabernet cortis N. In osservazione Eliminata hanno dato risultati 470 Prior N. In osservazione Eliminata soddisfacenti 428 Regent N. In osservazione Eliminata

Classificazione 2015 5/89

Regione Piemonte (Febbraio 2015) Varietà Da a Note 271 Cornarea N. Non presente Idonea DGR 42/2006 403 Gamba Rossa N. In osservazione Idonea DGR 61/2008 411 Slarina N. In osservazione Idonea DGR 61/2008 413 Baratuciàt N. In osservazione Idonea DGR 23/2010 462 Malvasia Moscata B. Non presente Idonea DGR 28/2012

Regione Lazio (Marzo 2015) Varietà Da a Note 478 Cesenese nero N. Non presente Idonea Deteterminazione G17570/2014

Classificazione 2015 6/89

Varietà iscritte al Registro nazionale e classificate per la coltivazione

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 1 ABBUOTO N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Lazio

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 347 ABRUSCO N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Toscana

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 2 AGLIANICO N. Glianica, Glianico, Ellenico, Ellenica Idonea – Raccomandata: Lazio, Molise Avellino, Bari, Brindisi, Foggia, Lecce, Taranto Idonea - Autorizzata: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Sardegna, Sicilia, Umbria Benevento, Caserta, Napoli

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 266 AGLIANICO DEL VULTURE N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Basilicata

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 3 AGLIANICONE N . ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Basilicata Avellino, Bari, Benevento, Brindisi, Caserta, Foggia, Lecce, Napoli, Salerno, Taranto

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 4 ALBANA B. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Emilia-Romagna, Liguria, Marche, Toscana, Umbria

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 5 ALBANELLO B. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Sicilia

Classificazione 2015 7/89

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 6 ALBARANZEULI BIANCO B. ------Idonea – Raccomandata: Sardegna Idonea - Autorizzata:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 7 ALBARANZEULI NERO N. ------Idonea – Raccomandata: Sardegna Idonea - Autorizzata:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 8 ALBAROLA B . (26) Bianchetta genovese B. Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Liguria, Toscana

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 267 ALBAROSSA N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Liguria, Piemonte

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 9 ALEATICO N. ------Idonea – Raccomandata: Piemonte Bari, Brindisi, Foggia, Lecce, Taranto Idonea – Autorizzata: Basilicata, Lazio, Marche, Sardegna, Toscana, Umbria Avellino, Benevento, Caserta, Napoli, Salerno

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 10 ALICANTE N. (51) Cannonau N., (236) Tocai rosso N., Cannonao, Garnacha tinta, Granaccia, Grenache, Guarnaccia, Gamay* Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Calabria, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Marche, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria * Ai soli fini della designazione dei vini DOP ed IGP della Provincia di Perugia.

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 11 ALICANTE BOUSCHET N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Sardegna, Sicilia, Toscana

Classificazione 2015 8/89

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 315 ALIONZA B . ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Emilia-Romagna

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 12 ANCELLOTTA N. Lancellotta Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia, Marche, Sardegna, Sicilia, Toscana Avellino, Benevento, Caserta, Napoli, Pordenone, Salerno, Venezia, Udine In osservazione: Piemonte Treviso, Verona

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 13 ANSONICA B. Insolia, Inzolia. Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Calabria, Sardegna, Sicilia, Toscana In osservazione: Basilicata

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 446 ANTINELLO B. ------Idonea: Bari In osservazione:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 477 ARINARNOA N. ------Idonea: In osservazione: Toscana

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 14 ARNEIS B. ------Idonea – Raccomandata: Piemonte Idonea - Autorizzata: Sardegna

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 15 ARVESINIADU B. ------Idonea – Raccomandata: Sardegna Idonea - Autorizzata:

Classificazione 2015 9/89

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 16 ASPRINIO BIANCO B . ------Idonea - Raccomandata: Avellino, Benevento, Caserta, Napoli, Salerno Idonea – Autorizzata: Basilicata Brindisi, Lecce, Taranto

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 17 AVANA’ N. ------Idonea – Raccomandata: Piemonte Idonea - Autorizzata:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 18 AVARENGO N. ------Idonea – Raccomandata: Piemonte Idonea - Autorizzata:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 413 BARATUCIÁT B. ------Idonea: Piemonte In osservazione:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 19 BARBERA N. ------Idonea – Raccomandata: Piemonte, Sardegna, Belluno Idonea – Autorizzata: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Sicilia, Toscana, Umbria Avellino, Bari, Benevento, Brindisi, Caserta, Foggia, Lecce, Napoli, Padova, Salerno, Taranto, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 20 BARBERA BIANCA B. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Abruzzo, Piemonte

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 21 BARBERA SARDA N. ------Idonea – Raccomandata: Sardegna Idonea - Autorizzata:

Classificazione 2015 10/89

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 22 BARSAGLINA N. Massaretta Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Liguria, Toscana

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 373 BECUET N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Piemonte

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 23 BELLONE B. Cacchione Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Lazio, Umbria Caserta

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 24 BERVEDINO B. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Emilia-Romagna

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 473 BIANCACCIA B. ------Idonea: In osservazione: Trento

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 25 BIANCAME B. Bianchello; Trebbiano Toscano B. Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Abruzzo, Emilia-Romagna, Marche, Umbria

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 26 BIANCHETTA GENOVESE B. (8) Albarola B. Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Liguria

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 27 BIANCHETTA TREVIGIANA B. ------Idonea - Raccomandata: Belluno, Treviso Idonea - Autorizzata: Verona

Classificazione 2015 11/89

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 28 BIANCO D’ALESSANO B. ------Idonea - Raccomandata: Bari, Brindisi, Foggia, Lecce, Taranto Idonea - Autorizzata:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 29 BIANCOLELLA B. Janculillo, Janculella. Idonea - Raccomandata: Avellino, Benevento, Caserta, Napoli; Salerno Idonea – Autorizzata: Lazio (1) , Sardegna, Foggia (1) Solo nelle isole Ponziane (prov. Latina)

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 30 BIANCONE B. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Toscana

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 32 BOMBINO BIANCO B. Bombino*, Bonvino*, Ottenese Idonea – Raccomandata: Bari, Brindisi, Foggia, Lecce, Napoli, Taranto Idonea - Autorizzata: Abruzzo, Basilicata, Emilia-Romagna, Lazio, Marche, Molise, Umbria Avellino, Napoli, Salerno * Ai soli fini della designazione dei vini

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 33 BOMBINO NERO N. Bombino*, Bonvino* Idonea - Raccomandata: Bari, Brindisi, Foggia, Lecce, Taranto Idonea – Autorizzata: Basilicata, Lazio, Sardegna, * Ai soli fini della designazione dei vini

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 34 BONAMICO N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Toscana

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 35 BONARDA N. Uva rara* Idonea – Raccomandata: Piemonte Idonea - Autorizzata: Emilia-Romagna, Lombardia * Ai soli fini della designazione dei vini DOP ed IGP della Provincia di Novara

Classificazione 2015 12/89

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 348 BONDA N. ------Idonea – Raccomandata: Valle d’Aosta Idonea - Autorizzata:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 326 BOSCHERA B. ------Idonea - Raccomandata: Treviso (1) (1) solo area DOP Colli di Conegliano – Torcolato di Fregona Idonea - Autorizzata:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 36 BOSCO B. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Liguria

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 38 BOVALE N. Bovaledddu Idonea – Raccomandata: Sardegna Idonea - Autorizzata:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 37 BOVALE GRANDE N. Bovale*, Bovale di Spagna Idonea – Raccomandata: Sardegna, Idonea - Autorizzata: * Ai soli fini della designazione dei vini

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 39 N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Toscana

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 40 BRACHETTO N. ------Idonea – Raccomandata: Piemonte Idonea - Autorizzata:

Classificazione 2015 13/89

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 416 BRONNER B.* ------Idonea - Autorizzata: In osservazione: Lombardia Belluno, Bolzano, Padova, Rovigo, Trento , Treviso, Venezia, Verona, Vicenza * Reg. UE 1308/2013 – Art. 81, comma 2, lettera a) ed Art. 93, comma 1, lettera b) – D. Lgs 61/2010, Art. 8, comma 6.

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 269 BUSSANELLO B. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Lombardia, Piemonte

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 465 CABERNET CARBON N. * Idonea – Autorizzata: In osservazione Lombardia Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza * Reg. UE 1308/2013 – Art. 81, comma 2, lettera a) ed Art. 93, comma 1, lettera b) – D. Lgs 61/2010, Art. 8, comma 6.

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 466 CABERNET CORTIS N. * Idonea – Autorizzata: In osservazione Lombardia Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza * Reg. UE 1308/2013 – Art. 81, comma 2, lettera a) ed Art. 93, comma 1, lettera b) – D. Lgs 61/2010, Art. 8, comma 6.

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 42 CABERNET FRANC N. Cabernet* Idonea - Raccomandata: Sardegna, Belluno, Foggia, Gorizia, Padova, Pordenone, Rovigo, Trento, Treviso, Trieste, Venezia, Verona, Vicenza, Udine Idonea – Autorizzata: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Sicilia, Toscana, Umbria Bari, Bolzano, Brindisi, Lecce, Taranto, * Ai soli fini della designazione dei vini

Classificazione 2015 14/89

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 43 CABERNET SAUVIGNON N. Cabernet* Idonea - Raccomandata: Piemonte, Sardegna Foggia, Gorizia, Padova, Pordenone, Rovigo, Trento Treviso, Trieste, Venezia, Verona, Vicenza, Udine Idonea - Autorizzata: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Sicilia, Toscana, Umbria, Valle d’Aosta Avellino, Bari, Benevento, Bolzano, Brindisi, Caserta, Lecce, Napoli, Salerno, Taranto * Ai soli fini della designazione dei vini

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 44 CADDIU N. ------Idonea – Raccomandata: Sardegna Idonea - Autorizzata:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 45 CAGNULARI N. Cagniulari Idonea – Raccomandata: Sardegna Idonea - Autorizzata:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 46 CALABRESE N. Nero d’Avola N. Idonea – Raccomandata: Bari, Brindisi, Foggia, Lecce, Taranto Idonea – Autorizzata: Abruzzo, Calabria, Lazio, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria In osservazione: Basilicata

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 47 CALORIA N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Toscana

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 48 BIANCO B. Canaiolo*, Drupeggio Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Lazio, Toscana, Umbria * Ai soli fini della designazione dei vini

Classificazione 2015 15/89

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 49 CANAIOLO NERO N. ------Idonea – Raccomandata: Sardegna Idonea – Autorizzata: Abruzzo, Lazio, Liguria, Marche, Toscana, Umbria

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 50 CANINA NERA N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Emilia-Romagna, Toscana

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 51 CANNONAU N. Alicante N. (10), Cannonau N., (236) Tocai rosso N., Cannonao, Garnacha tinta, Granaccia, Grenache, Guarnaccia, Gamay* Idonea – Raccomandata: Sardegna, Idonea - Autorizzata: * Ai soli fini della designazione dei vini DOP ed IGP della Provincia di Perugia

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 417 CAPOLONGO B. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Lazio

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 493 CAPRETTONE B. ------Idonea - Autorizzata: In osservazione: Napoli

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 52 CARICAGIOLA N. ------Idonea – Raccomandata: Sardegna, Idonea - Autorizzata:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 54 CARIGNANO N. ------Idonea - Raccomandata: Sardegna, Idonea - Autorizzata: Lazio, Marche, Sicilia, Toscana, Umbria

Classificazione 2015 16/89

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 336 CARMENÈRE N. Cabernet*, Cabernet italiano*, Cabernet nostrano Idonea – Raccomandata: Gorizia, Belluno, Padova, Pordenone, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza, Udine Idonea – Autorizzata: Lombardia, Toscana Trento In osservazione: Emilia-Romagna Bolzano * Ai soli fini della designazione dei vini

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 55 CARRICANTE B. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Sicilia

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 365 CASAVECCHIA N. ------Idonea – Raccomandata: Caserta Idonea - Autorizzata:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 369 CASETTA N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Trento, Verona (1) (1) solo area DOP Valdadige

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 56 CASTIGLIONE N. ------Idonea - Raccomandata: Idonea –Autorizzata: Calabria

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 398 CATALANESCA B. ------Idonea - Raccomandata: Napoli Idonea –Autorizzata:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 57 CATANESE NERO N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Sicilia

Classificazione 2015 17/89

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 58 CATARRATTO BIANCO Catarratto* COMUNE B. Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Sicilia * Ai soli fini della designazione dei vini

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 59 CATARRATTO BIANCO Catarratto* LUCIDO B. Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Sicilia * Ai soli fini della designazione dei vini

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 405 CAVRARA N. ------Idonea-Raccomandata: Padova, Vicenza Idonea-Autorizzata:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 378 CENTESIMINO N. ------Idonea - Raccomandata: Idonea –Autorizzata: Emilia-Romagna

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 60 CESANESE COMUNE N. Cesanese* Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Lazio, Umbria Salerno * Ai soli fini della designazione dei vini

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 61 CESANESE D'AFFILE N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Lazio, Toscana, Umbria

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 478 CESENESE NERO N. ------Idonea: Lazio In osservazione:

Classificazione 2015 18/89

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 298 CHARDONNAY B. ------Idonea – Raccomandata: Piemonte, Sardegna Bari, Belluno, Brindisi, Foggia, Gorizia, Lecce, Padova, Pordenone, Rovigo, Taranto, Trento, Treviso, Trieste, Venezia, Verona, Vicenza, Udine Idonea – Autorizzata: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia, Marche, Molise, Sicilia, Toscana, Umbria, Valle d’Aosta Benevento, Bolzano

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 379 CHATUS N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Piemonte

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 391 CHENIN B. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Sicilia

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 62 N. Morettone Idonea – Raccomandata: Piemonte Idonea - Autorizzata: Abruzzo, Basilicata, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Sicilia, Toscana, Umbria Caserta In osservazione: Vicenza

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 388 CIVIDIN B. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Pordenone (1) , Udine (2) , (1) Solo comuni di Castelnuovo del Friuli e Pinzano al Tagliamento (2) Solo nel territorio collinare comuni di Buttrio, Cividale del Friuli, Corno di Rosazzo, Premariacco, Prepotto, San Pietro al Natisone, Torreano e intero territorio di Forgaria del Friuli

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 390 CJANORIE N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Pordenone (1) , Udine (2) (1) Solo comuni di Castelnuovo del Friuli e Pinzano al Tagliamento (2) Solo comune di Forgaria del Friuli

Classificazione 2015 19/89

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 63 CLAIRETTE B. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Sardegna, Toscana

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 64 COCOCCIOLA B. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Abruzzo, Bari, Foggia

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 65 CODA DI VOLPE BIANCA B. Coda di volpe Idonea - Raccomandata: Avellino, Benevento, Caserta, Napoli; Salerno Idonea – Autorizzata: Foggia

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 66 COLOMBANA NERA N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Toscana

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 67 COLORINO N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Marche, Toscana, Umbria

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 406 CORBINA N. Corbinella Idonea – Raccomandata: Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza Idonea - Autorizzata:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 414 CORDENOSSA N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Pordenone (1) , Udine (2) (1) Solo comuni di Castelnuovo del Friuli e Pinzano al Tagliamento (2) Solo comune di Forgaria del Friuli

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 68 CORINTO NERO N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Messina

Classificazione 2015 20/89

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 304 CORNALLIN Rs. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Valle d’Aosta

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 271 CORNAREA N. ------Idonea: Piemonte In osservazione:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 69 CORTESE B. Bianca Fernanda* Idonea – Raccomandata: Piemonte Verona Idonea - Autorizzata: Lombardia, Sardegna In osservazione: Basilicata * Ai soli fini della designazione dei vini DOP ed IGP della Provincia di Verona

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 70 CORVINA N. Cruina Idonea - Raccomandata: Verona Idonea – Autorizzata: Lombardia

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 328 CORVINONE N. ------Idonea – Raccomandata: Verona Idonea - Autorizzata:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 71 CROATINA N. Bonarda* Idonea – Raccomandata: Piemonte Idonea - Autorizzata: Emilia-Romagna, Lombardia, Sardegna Verona * Esclusivamente per la designazione dei vini DOP “Oltrepò Pavese”

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 349 CROVASSA N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Valle d’Aosta

Classificazione 2015 21/89

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 72 DAMASCHINO B. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Sicilia

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 316 DINDARELLA N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Verona

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 350 DIOLINOIR N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Valle d’Aosta In osservazione: Bolzano

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 73 DOLCETTO N. Ormeasco Idonea – Raccomandata: Piemonte, Valle d’Aosta Idonea – Autorizzata: Abruzzo, Emilia-Romagna, Liguria, Lombardia, Sardegna, Umbria

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 75 DOUX D’HENRY N. ------Idonea – Raccomandata: Piemonte Idonea - Autorizzata:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 76 DURASA N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Piemonte

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 77 DURELLA B. Durello Idonea - Raccomandata: Verona, Vicenza Idonea - Autorizzata: Emilia-Romagna, Toscana

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 78 ERBALUCE B. ------Idonea – Raccomandata: Piemonte Idonea - Autorizzata: Lombardia, Valle d’Aosta

Classificazione 2015 22/89

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 418 ERBAMAT B. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Brescia

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 338 ERVI N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Emilia-Romagna

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 79 FALANGHINA B. ------Idonea – Raccomandata: Avellino, Bari, Benevento, Brindisi, Caserta, Foggia, Lecce, Napoli, Salerno, Taranto Idonea - Autorizzata: Abruzzo, Lazio, Molise, Sardegna, Umbria In osservazione: Basilicata

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 420 FAMOSO B. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Emilia-Romagna

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 80 FAVORITA B. ------Idonea – Raccomandata: Piemonte Idonea - Autorizzata:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 383 FENILE B. ------Idonea – Raccomandata: Salerno (1) (1) Solo area DOP Costa d’Amalfi Idonea - Autorizzata:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 273 FERTILIA N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: In osservazione: Treviso

Classificazione 2015 23/89

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 81 FIANO B. ------Idonea - Raccomandata: Avellino, Bari, Benevento, Brindisi, Caserta, Foggia, Lecce, Napoli, Salerno, Taranto Idonea - Autorizzata: Abruzzo, Basilicata, Emilia-Romagna, Lazio, Marche, Molise, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 274 FLAVIS B. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: In osservazione: Treviso

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 82 FOGLIA TONDA N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Marche, Toscana, Umbria

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 393 FOGARINA N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Emilia Romagna

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 83 FORASTERA B. Forestiera, Furastiera Idonea - Raccomandata: Avellino, Benevento, Caserta, Napoli, Salerno Idonea – Autorizzata: Lazio (1) , Sardegna (1) Solo nelle isole Ponziane (prov. Latina)

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 321 FORGIARIN N. ------Idonea - Raccomandata: Pordenone (1) , Udine (2) (1) Solo nei comuni di Castelnuovo del Friuli e Pinzano al Tagliamento (2) Solo nel comune di Forgaria nel Friuli Idonea - Autorizzata:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 317 FORSELLINA N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Verona

Classificazione 2015 24/89

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 84 FORTANA N. Uva d’oro Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Emilia-Romagna, Lombardia

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 85 FRANCAVIDDA B. Francavilla Idonea – Raccomandata: Brindisi, Lecce, Taranto Idonea - Autorizzata:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 86 FRANCONIA N. ------Idonea – Raccomandata: Treviso Idonea – Autorizzata: Friuli Venezia Giulia (1) , Lombardia Trento, Venezia (1) Raccomandata DOP Friuli Isonzo o Isonzo del Friuli GO e DOP Colli Orientali del Friuli UD

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 87 FRAPPATO N. Frappato d’Italia Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Sicilia

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 88 FREISA N. ------Idonea – Raccomandata: Piemonte, Valle d’Aosta Idonea – Autorizzata: Lombardia Vicenza (1) (1) solo area DOP Breganze In osservazione: Basilicata

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 89 FUMIN N. ------Idonea – Raccomandata: Valle d’Aosta Idonea - Autorizzata:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 90 GAGLIOPPO N. Maglioppo, Magliocco Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Abruzzo, Calabria, Marche, Sardegna, Sicilia, Umbria

Classificazione 2015 25/89

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 351 GAMARET N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Valle d’Aosta

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 91 GAMAY N. ------Idonea – Raccomandata: Piemonte, Valle d’Aosta Idonea – Autorizzata: Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Gorizia, Udine

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 403 GAMBA ROSSA N. Imperatrice dalla gamba rossa Idonea: Piemonte In osservazione:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 352 GARANOIR N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Valle d’Aosta

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 92 GARGANEGA B. D’Oro B., Oro B., Garganego* Idonea – Raccomandata: Padova, Verona, Vicenza Idonea – Autorizzata: Abruzzo, Basilicata, Emilia-Romagna, Lombardia, Molise, Sardegna, Umbria Bari, Brindisi, Foggia, Lecce, Padova, Taranto, Trieste * Ai soli fini della designazione dei vini

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 463 GAROFANATA B. ------Idonea – Raccomandata: Idonea – Autorizzata: Marche

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 384 GINESTRA B. ------Idonea – Raccomandata: Salerno (1) (1) Solo area DOP Costa d’Amalfi Idonea - Autorizzata:

Classificazione 2015 26/89

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 93 GIRO’ N. ------Idonea – Raccomandata: Sardegna Idonea - Autorizzata:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 200 GLERA B. Serprino* Idonea – Raccomandata: Belluno, Padova, Treviso, Udine, Venezia, Vicenza Idonea – Autorizzata: Sicilia Gorizia, Pordenone, Trieste * Ai soli fini della designazione dei vini DOP ed IGP della Provincia di Padova

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 359 GLERA LUNGA B. Glera*, Serprino** Idonea – Raccomandata: Belluno, Padova, Treviso, Venezia, Vicenza Idonea - Autorizzata: * Ai soli fini della designazione dei vini ** Ai soli fini della designazione dei vini DOP ed IGP della Provincia di Padova

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 368 GOLDTRAMINER B. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Trento In osservazione: Verona

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 367 GOSEN N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Trento In osservazione: Verona

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 407 GRAPARIOL B. ------Idonea – Raccomandata: Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza Idonea - Autorizzata:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 474 GRAPPELLO RUBERTI N. ------Idonea: Lombardia In osservazione:

Classificazione 2015 27/89

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 94 GRECANICO DORATO B. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Sicilia

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 95 GRECHETTO B. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Abruzzo, Lazio, Marche, Toscana, Umbria

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 96 GRECHETTO ROSSO N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Lazio, Umbria

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 97 GRECO B. ------Idonea - Raccomandata: Avellino, Bari, Benevento, Brindisi, Caserta, Foggia, Lecce, Napoli, Salerno, Taranto Idonea – Autorizzata: Abruzzo, Lazio, Liguria, Molise, Sardegna, Toscana, Umbria

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 98 GRECO BIANCO B. Greco* Idonea – Raccomandata: Bari, Brindisi, Foggia, Lecce, Taranto Idonea - Autorizzata: Basilicata, Calabria, Lazio, Umbria * Ai soli fini della designazione dei vini

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 99 GRECO NERO N. Greco*, Maglioccone, Grecu nieddu Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Calabria, Lazio, Sardegna Bari, Foggia, Napoli In osservazione: Basilicata * Ai soli fini della designazione dei vini

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 100 GRIGNOLINO N. ------Idonea – Raccomandata: Piemonte Idonea - Autorizzata:

Classificazione 2015 28/89

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 101 GRILLO B. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Sicilia Bari, Brindisi, Lecce, Taranto

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 102 GROPPELLO DI MOCASINA N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Lombardia

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 380 GROPPELLO DI REVO’ N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Trento

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 103 GROPPELLO DI S. STEFANO N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Lombardia, Toscana Trento

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 104 GROPPELLO GENTILE N. Groppello* Idonea – Raccomadata: Idonea – Autorizzata: Emilia-Romagna, Lombardia, Toscana Trento, Vicenza (1) (1) solo area DOP Breganze * Ai soli fini della designazione dei vini

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 105 GUARDAVALLE B. Uva greca Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Calabria

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 106 GUARNACCIA B. ------Idonea – Raccomandata: Napoli Idonea - Autorizzata: Calabria, Lazio (1) (1) Solo nelle isole Ponziane (prov. Latina)

Classificazione 2015 29/89

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 468 HELIOS B. * Idonea - Autorizzata: In osservazione Lombardia Belluno, Padova, Rovigo, Trento, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza * Reg. UE 1308/2013 – Art. 81, comma 2, lettera a) ed Art. 93, comma 1, lettera b) – D. Lgs 61/2010, Art. 8, comma 6.

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 480 IASMA ECO 1 N. ------Idonea: In osservazione: Trento

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 481 IASMA ECO 2 N. ------Idonea: In osservazione: Trento

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 482 IASMA ECO 3 B. ------Idonea: In osservazione: Trento

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 483 IASMA ECO 4 B. ------Idonea: In osservazione: Trento

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 107 IMPIGNO B. ------Idonea – Raccomandata: Brindisi, Lecce, Taranto Idonea - Autorizzata:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 276 INCROCIO BIANCO FEDIT 51 ------C.S.G. B. Idonea – Raccomandata: Idonea – Autorizzata: Padova, Vicenza

Classificazione 2015 30/89

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 108 INCROCIO BRUNI 54 B. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Marche, Toscana, Umbria

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 449 INCROCIO MANZONI 2-14 N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Treviso

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 109 INCROCIO MANZONI 2.15 N. Manzoni rosso* Idonea – Raccomandata: Treviso Idonea - Autorizzata: * Ai soli fini della designazione dei vini

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 450 INCROCIO MANZONI 2-3 B. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Treviso

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 110 INCROCIO TERZI N.1 N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea – Autorizzata: Lombardia

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 277 INVERNENGA B. ------Idonea – Raccomandata: Idonea – Autorizzata: Lombardia

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 278 ITALICA B. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: In osservazione: Treviso

Classificazione 2015 31/89

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 469 JOHANNITER B. * ------Idonea - Autorizzata: In osservazione: Lombardia Belluno, Padova, Rovigo, Trento, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza * Reg. UE 1308/2013 – Art. 81, comma 2, lettera a) ed Art. 93, comma 1, lettera b) – D. Lgs 61/2010, Art. 8, comma 6.

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 305 KERNER B. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Lombardia Belluno, Bolzano, Trento

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 111 LACRIMA N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Marche, Umbria Bari, Brindisi, Lecce, Taranto

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 399 LAGARINO B. ------Idonea - Raccomandata: Idonea –Autorizzata: Trento

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 112 LAGREIN N. ------Idonea – Raccomandata: Trento Idonea – Autorizzata: Lombardia Bolzano, Verona

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 113 LAMBRUSCA DI ------ALESSANDRIA N. Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Piemonte

Classificazione 2015 32/89

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 114 LAMBRUSCO A FOGLIA Enantio N. FRASTAGLIATA N. Idonea - Raccomandata: Verona Idonea – Autorizzata: Emilia-Romagna Trento,

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 404 LAMBRUSCO BARGHI N. ------Idonea - Raccomandata: Idonea – Autorizzata: Emilia Romagna

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 451 LAMBRUSCO BENETTI N. ------Idonea: Emilia-Romagna In osservazione:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 115 LAMBRUSCO DI SORBARA N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Emilia-Romagna, Lombardia Treviso

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 116 LAMBRUSCO GRASPAROSSA N. Lambrusco*, Groppello grasparossa Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Emilia-Romagna, Lombardia * Ai soli fini della designazione dei vini

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 117 LAMBRUSCO MAESTRI N. Lambrusco* Groppello Maestri, Idonea – Raccomandata: Idonea – Autorizzata: Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia, Toscana Bari, Benevento, Brindisi, Foggia, Lecce, Pordenone, Rovigo, Taranto, Udine * Ai soli fini della designazione dei vini

Classificazione 2015 33/89

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 118 LAMBRUSCO MARANI N. Lambrusco* Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Emilia-Romagna, Lombardia * Ai soli fini della designazione dei vini

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 119 LAMBRUSCO MONTERICCO N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Emilia-Romagna

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 360 LAMBRUSCO OLIVA N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Emilia-Romagna

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 120 LAMBRUSCO SALAMINO N. Lambrusco * Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Emilia-Romagna, Lombardia * Ai soli fini della designazione dei vini

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 121 LAMBRUSCO VIADANESE N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Emilia-Romagna, Lombardia

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 421 LECINARO N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Lazio

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 122 LIVORNESE BIANCA B. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Toscana

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 123 LUMASSINA B. Buzzetto, Mataosso, Mataossu Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Liguria

Classificazione 2015 34/89

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 124 MACERATINO B. Ribona Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Marche, Umbria

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 125 MAGLIOCCO CANINO N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Calabria

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 126 MAIOLICA N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Abruzzo, Marche, Umbria

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 422 MAIOLINA N. ------Idonea: Lombardia In osservazione:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 127 MALBECH N. ------Idonea – Raccomandata: Padova, Treviso, Venezia Idonea – Autorizzata: Abruzzo, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria Bari, Brindisi, Foggia, Gorizia, Lecce, Pordenone(1) , Taranto, Udine, (1) Raccomandata zona DOP Lison Pramaggiore

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 333 MALBO GENTILE N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Emilia-Romagna, Marche

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 128 MALVASIA N. Malvasier*, Roter Malvasier* Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Sardegna, Toscana, Umbria Bolzano, Salerno * Ai soli fini della designazione dei vini provenienti da uve raccolte nella Provincia di Bolzano

Classificazione 2015 35/89

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 129 MALVASIA BIANCA B. Malvasia*, Verdina, Iuvarella Idonea – Raccomandata: Brindisi, Lecce, Taranto Idonea - Autorizzata: Calabria, Sicilia Avellino, Bari, Foggia, Salerno * Ai soli fini della designazione dei vini

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 130 MALVASIA BIANCA DI ------BASILICATA B. Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Basilicata

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 131 MALVASIA BIANCA DI Malvasia*, CANDIA B. Malvoisie**, Malvoisier** Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Abruzzo, Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia, Marche, Molise, Sardegna, Toscana, Umbria Benevento, Brindisi, Lecce, Rovigo, Taranto * Ai soli fini della designazione dei vini ** Ai soli fini della designazione dei vini per l’esportazione o la spedizione verso altri Stati membri

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 132 MALVASIA BIANCA Malvasia*, Malvoisie**, Malvoisier** LUNGA B. Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Abruzzo, Lazio, Liguria, Marche, Toscana, Umbria Bari, Brindisi, Foggia, Lecce, Taranto, Trieste, Verona * Ai soli fini della designazione dei vini ** Ai soli fini della designazione dei vini per l’esportazione o la spedizione verso altri Stati membri

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 133 MALVASIA DEL LAZIO B. Malvasia puntinata Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Abruzzo, Lazio, Umbria

Classificazione 2015 36/89

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 279 MALVASIA DI CANDIA ------AROMATICA B. Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Molise

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 134 MALVASIA DI CASORZO N. ------Idonea – Raccomandata: Piemonte Idonea - Autorizzata:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 135 MALVASIA DI LIPARI B. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Messina

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 136 MALVASIA DI SARDEGNA B. ------Idonea – Raccomandata: Sardegna Idonea - Autorizzata:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 137 MALVASIA DI SCHIERANO N. ------Idonea – Raccomandata: Piemonte Idonea - Autorizzata:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 138 MALVASIA ISTRIANA B. ------Idonea – Raccomandata: Belluno, Gorizia, Padova, Pordenone, Treviso, Trieste, Venezia, Vicenza, Udine Idonea – Autorizzata: Emilia-Romagna, Sardegna, Toscana Verona

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 462 MALVASIA MOSCATA B. ------Idonea: Piemonte In osservazione:

Classificazione 2015 37/89

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 139 MALVASIA NERA DI ------BASILICATA N. Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Basilicata Bari, Brindisi, Foggia, Lecce, Taranto

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 140 MALVASIA NERA DI Malvasia*, Malvoisie**, Malvoisier** BRINDISI N. Idonea – Raccomandata: Bari, Brindisi, Foggia, Lecce, Taranto Idonea - Autorizzata: Calabria, Toscana * Ai soli fini della designazione dei vini ** Ai soli fini della designazione dei vini per l’esportazione o la spedizione verso altri Stati membri

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 141 MALVASIA NERA DI Malvasia*, Malvoisie**, Malvoisier** LECCE N. Idonea – Raccomandata: Bari, Brindisi, Foggia, Lecce, Taranto Idonea - Autorizzata: Toscana * Ai soli fini della designazione dei vini ** Ai soli fini della designazione dei vini per l’esportazione o la spedizione verso altri Stati membri

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 363 MALVASIA NERA LUNGA N. ------Idonea – Raccomandata: Piemonte Idonea - Autorizzata:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 318 MALVASIA ROSA RS. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Emilia-Romagna, Molise

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 142 N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Toscana, Umbria

Classificazione 2015 38/89

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 299 MANZONI BIANCO B. Incrocio Manzoni 6.0.13 B. Idonea - Raccomandata: Belluno, Padova, Trento, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza Idonea - Autorizzata: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria, Valle d’Aosta Bari, Brindisi, Foggia, Gorizia, Lecce, Pordenone, Rovigo, Taranto, Udine

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 375 MANZONI MOSCATO N. Incrocio Manzoni 13.0.25 Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Treviso In osservazione: Padova

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 376 MANZONI ROSA RS. Incrocio Manzoni 1-50 Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Treviso In osservazione: Padova

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 423 MAOR B. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Trento

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 453 MARCHIONE B. ------Idonea: Bari In osservazione:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 454 MARESCO B. ------Idonea: Bari, Brindisi, Lecce, Taranto In osservazione:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 319 MARSANNE B. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Emilia-Romagna, Toscana, Valle d’Aosta

Classificazione 2015 39/89

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 485 MARSELAN N. ------Idonea: In osservazione: Toscana Belluno, Padova, R ovigo, Treviso, Venezia, Verona e Vicenza

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 143 MARSIGLIANA NERA N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Calabria

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 329 MARZEMINA BIANCA B. Marzemina* Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Padova, Treviso, Venezia, Vicenza In osservazione: * Ai soli fini della designazione dei vini

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 408 MARZEMINA GROSSA N. Marzemina bastarda Idonea – Raccomandata: Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza Idonea - Autorizzata:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 144 MARZEMINO N. Berzamino, Berzemino Idonea - Raccomandata: Padova, Trento Treviso, Vicenza Idonea - Autorizzata: Abruzzo, Emilia-Romagna, Lombardia, Sardegna Pordenone, Venezia, Verona, Udine

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 424 MATURANO B. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Lazio

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 306 MAYOLET N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Valle d’Aosta

Classificazione 2015 40/89

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 145 MAZZESE N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Toscana

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 339 MELARA B. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Emilia-Romagna

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 400 MERLESE N. ------Idonea - Raccomandata: Idonea –Autorizzata: Emilia-Romagna In osservazione: Toscana

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 146 MERLOT N. ------Idonea – Raccomandata: Piemonte, Sardegna Bari, Belluno, Brin disi, Foggia, Lecce, Gorizia, Padova, Pordenone, Rovigo, Taranto, Trento, Treviso, Trieste, Venezia, Verona, Vicenza, Udine Idonea – Autorizzata: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Sicilia, Toscana, Umbria, Valle d’Aosta Avellino, Benevento, Bolzano, Caserta, Napoli, Salerno

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 302 MEUNIER N. ------Idonea - Raccomandata: Trento Idonea – Autorizzata: Lombardia

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 147 MINNELLA BIANCA B. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Sicilia

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 455 MINUTOLO B. ------Idonea: Bari, Brindisi, Lecce, Taranto In osservazione:

Classificazione 2015 41/89

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 148 MOLINARA N. Rossano, Rossanella Idonea - Raccomandata: Verona Idonea – Autorizzata: Lombardia

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 389 MONDEUSE N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Sicilia, Toscana

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 149 MONICA N. ------Idonea – Raccomandata: Sardegna Idonea - Autorizzata:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 150 MONTEPULCIANO N. ------Idonea – Raccomandata: Sardegna Bari, Brindisi, Foggia, Lecce, Taranto Idonea - Autorizzata: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia, Marche, Molise, Sicilia, Toscana, Umbria Avellino, Benevento, Caserta, Napoli, Salerno

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 151 MONTONICO BIANCO B. Mantonico* Montonico* Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Abruzzo, Calabria, Lazio, Marche, Sicilia, Umbria Bari, Foggia, Napoli, Salerno * Ai soli fini della designazione dei vini

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 152 MONTU' B. Montuni Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Emilia-Romagna

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 441 MORNASCA N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Pavia

Classificazione 2015 42/89

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 307 MOSCATELLO SELVATICO B. ------Idonea – Raccomandata: Bari, Brindisi, Foggia, Lecce, Taranto Idonea – Autorizzata:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 153 MOSCATO BIANCO B. Gelber Muskateller, Muscat blanc a petit grain, Muscat de Chambave, Moscato*, Moscatello*, Moscatellone*, Muscat**, Muskateller**, Moscato reale*** Idonea – Raccomandata: Piemonte, Sardegna, Valle d’Aosta Bari, Brindisi, Foggia, Lecce, Padova, Taranto Idonea - Autorizzata: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Sicilia, Toscana, Umbria Avellino, Belluno, Benevento, Caserta, Napoli, Rovigo, Salerno, Treviso, Venezia, Verona In osservazione: Vicenza * Ai soli fini della designazione dei vini ** Ai soli fini della designazione dei vini per l’esportazione o la spedizione verso altri Stati membri *** Ai soli fini della designazione dei vini DOP ed IGP della Regione Puglia

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 308 MOSCATO DI SCANZO N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Lombardia

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 281 MOSCATO DI TERRACINA B. Moscatello*, Moscatellone*, Muscat**, Muskateller** Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Lazio * Ai soli fini della designazione dei vini ** Ai soli fini della designazione dei vini per l’esportazione o la spedizione verso altri Stati membri

Classificazione 2015 43/89

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 154 MOSCATO GIALLO B. Moscato*, Moscatello*, Moscatellone*, Goldmuskateller**, Muscat***, Muskateller*** Idonea - Raccomandata: Gorizia, Padova, Pordenone, Trento, Trieste, Verona, Udine Idonea - Autorizzata: Lazio, Lombardia, Molise, Sicilia Belluno, Bolzano, Rovigo, Treviso, Venezia, Vicenza * Ai soli fini della designazione dei vini ** Ai soli fini della designazione dei vini provenienti da uve raccolte nelle Province di Trento e Bolzano *** Ai soli fini della designazione dei vini per l’esportazione o la spedizione verso altri Stati membri

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 155 MOSCATO NERO DI ACQUI N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Molise, Piemonte

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 156 MOSCATO ROSA RS. Moscato delle rose Rosen muskateller* Idonea - Raccomandata: Trento Idonea – Autorizzata: Lazio, Lombardia Bolzano, Gorizia (1) , Pordenone, Udine (1) Raccomandata zona DOP Friuli Isonzo o Isonzo del Friuli * Ai soli fini della designazione dei vini provenienti da uve raccolte nelle Province di Trento e Bolzano

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 157 MOSTOSA B. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Abruzzo, Emilia-Romagna, Lazio, Marche, Umbria Bari, Foggia

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 158 MÜLLER THURGAU B. Riesling x Sylvaner* Idonea - Raccomandata: Piemonte, Valle d’Aosta Gorizia, Pordenone, Trento, Treviso, Verona, Udine Idonea – Autorizzata: Emilia-Romagna, Lombardia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria, Belluno, Bolzano, Venezia In osservazione: Basilicata * Ai soli fini della designazione del vino

Classificazione 2015 44/89

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 362 NASCETTA B. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Piemonte

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 159 NASCO B. ------Idonea – Raccomandata: Sardegna Idonea - Autorizzata:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 160 NEBBIOLO N. Chiavennasca, Spanna, Prunent* Idonea – Raccomandata: Piemonte, Sardegna, Valle d’Aosta Idonea – Autorizzata: Abruzzo, Lombardia In osservazione: Basilicata * Ai soli fini della designazione dei vini per la D.O.C. Valli Ossolane, provenienti da uve raccolte nella provincia di Verbano Cusio Ossola;

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 161 NEGRARA N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Lombardia Trento, Verona, Vicenza

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 162 NEGRETTO N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Emilia-Romagna

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 163 NEGRO AMARO N. Negroamaro, Nero Amaro Idonea – Raccomandata: Bari, Brindisi, Foggia, Lecce, Taranto Idonea - Autorizzata: In osservazione: Basilicata, Molise

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 361 NEGROAMARO PRECOCE N. ------Idonea – Raccomandata: Bari, Brindisi, Lecce, Taranto Idonea - Autorizzata: In osservazione: Basilicata

Classificazione 2015 45/89

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 354 NER D’ALA N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Valle d’Aosta, Piemonte

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 164 NERELLO CAPPUCCIO N. Nerello mantellato Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Calabria, Sicilia

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 165 NERELLO MASCALESE N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Calabria, Sicilia

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 166 NERETTA CUNEESE N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Piemonte

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 167 NERETTO DI BAIRO N. ------Idonea – Raccomandata: Piemonte Idonea - Autorizzata:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 168 NERO BUONO N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Lazio

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 169 N. ------Idonea – Raccomandata: Valle d’Aosta Idonea - Autorizzata:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 170 NIEDDERA N. ------Idonea – Raccomandata: Sardegna Idonea - Autorizzata:

Classificazione 2015 46/89

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 171 NIEDDU MANNU N. ------Idonea – Raccomandata: Sardegna Idonea - Autorizzata:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 283 NIGRA N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: In osservazione: Treviso

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 172 NOCERA N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Calabria, Sicilia

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 173 NOSIOLA B. ------Idonea - Raccomandata: Trento Idonea - Autorizzata: Verona

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 174 NOTARDOMENICO N. ------Idonea – Raccomandata: Brindisi, Lecce, Taranto Idonea - Autorizzata: Bari

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 175 NURAGUS B. ------Idonea – Raccomandata: Sardegna Idonea - Autorizzata:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 176 OLIVELLA NERA N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Lazio Napoli

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 397 ORPICCHIO B. ------Idonea - Raccomandata: Idonea –Autorizzata: Toscana

Classificazione 2015 47/89

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 177 ORTRUGO B. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Emilia-Romagna

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 358 OSELETA N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: In osservazione: Verona

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 178 OTTAVIANELLO N. ------Idonea – Raccomandata: Brindisi, Lecce, Taranto Idonea - Autorizzata: Bari

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 486 PALAVA B. ------Idonea: Friuli Venezia Giulia In osservazione: Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona e Vicenza

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 381 PALLAGRELLO BIANCO B. ------Idonea – Raccomandata: Caserta (1) (1) solo area viticola Caiatino-Matesino (comuni: Ailano, Alife, Alvignano, Caiazzo, Caserta, Castel Campagnano, Castel di Sasso, Castel Morrone, Dragoni, Fontegreca, Formicola, Gioia Sannitica, Liberi, Piana di Monte Verna, Piedimente Matese, Pontelatone, Prata Sannita, Pratella, Raviscanina, Ruviano, San Potito Sannitico, Sant’Angelo d’Alife,) Idonea - Autorizzata: Caserta (2) (2) area DOP Galluccio

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 382 PALLAGRELLO NERO N. ------Idonea – Raccomandata: Caserta (1) (1) solo area viticola Caiatino-Matesino (comuni: Ailano, Alife, Alvignano, Caiazzo, Caserta, Castel Campagnano, Castel di Sasso, Castel Morrone, Dragoni, Fontegreca, Formicola, Gioia Sannitica, Liberi, Piana di Monte Verna, Piedimente Matese, Pontelatone, Prata Sannita, Pratella, Raviscanina, Ruviano, San Potito Sannitico, Sant’Angelo d’Alife,) Idonea - Autorizzata: Caserta (2) (2) area DOP Galluccio

Classificazione 2015 48/89

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 426 PAMPANARO B. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Lazio

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 179 PAMPANUTO B. Pampanino, Verdeca (252) Idonea – Raccomandata: Bari, Brindisi, Foggia, Lecce, Taranto Idonea - Autorizzata:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 427 PAOLINA B. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Trento

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 180 PASCALE N. ------Idonea – Raccomandata: Sardegna Idonea - Autorizzata:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 181 PASSERINA B. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Abruzzo, Lazio, Marche, Umbria

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 182 PAVANA N. ------Idonea - Raccomandata: Belluno Idonea – Autorizzata: Trento

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 183 PECORELLO B. ------Idonea - Raccomandata: Idonea – Autorizzata: Calabria

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 184 PECORINO B. Vissanello Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Abruzzo, Lazio, Marche, Umbria

Classificazione 2015 49/89

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 334 PEDEVENDA B. ------Idonea – Raccomandata: Vicenza (1) (1) solo area DOP Breganze Idonea - Autorizzata:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 309 PELAVERGA N. Cari N. Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Piemonte

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 330 PELAVERGA PICCOLO N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Piemonte

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 385 PEPELLA B. ------Idonea – Raccomandata: Salerno (1) (1) Solo area DOP Costa d’Amalfi Idonea - Autorizzata:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 331 PERERA B. ------Idonea - Raccomandata: Treviso (1) (1) solo area DOP Conegliano - Valdobbiadene Idonea - Autorizzata:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 394 PERLA DEI VIVI N. ------Idonea - Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Emilia Romagna

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 185 PERRICONE N. Pignatello Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Sicilia In osservazione: Bolzano

Classificazione 2015 50/89

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 402 PETIT MANSENG B. ------Idonea - Raccomandata: Idonea –Autorizzata: Lazio, Toscana, Sicilia In osservazione: Bolzano

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 186 PETIT ROUGE N. ------Idonea – Raccomandata: Valle d’Aosta Idonea - Autorizzata:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 335 PETIT VERDOT N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Calabria, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Sicilia, Toscana, Umbria , Valle d’Aosta Bari, Brindisi, Foggia, Lecce, Taranto, Trento In osservazione: Molise Bolzano, Padova, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 310 PETITE ARVINE B. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Valle d’Aosta

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 187 PICCOLA NERA N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Trieste

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 188 PICOLIT B. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Gorizia (1) Pordenone Udine (1) (1) Raccomandata zone DOP Collio (GO) e Colli Orientali del Friuli (UD)

Classificazione 2015 51/89

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 322 PICULIT-NERI N. ------Idonea - Raccomandata: Pordenone (1) , Udine (2) (1) Solo nei comuni di Castelnuovo del Friuli e Pinzano al Tagliamento (2) Solo nel comune di Forgaria nel Friuli Idonea - Autorizzata:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 189 PIEDIROSSO N. Per’e palummo, Piede di colombo, Piede di palumbo, Palombina, Idonea - Raccomandata: Avellino; Benevento, Caserta, Napoli, Salerno Idonea - Autorizzata: Lazio (1) Bari, Brindisi, Foggia, Lecce, Taranto (1) Solo nelle isole Ponziane (prov. Latina)

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 190 PIGATO B. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Liguria

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 191 PIGNOLA N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea – Autorizzata: Lombardia

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 300 PIGNOLETTO B. Alionzina, Grechetto*, Grechetto gentile Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Emilia-Romagna * Ai soli fini della designazione dei vini DOP ed IGP delle Province di Perugia, Terni e Viterbo

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 285 PIGNOLO N. ------Idonea – Raccomandata: Gorizia, Pordenone, Udine Idonea - Autorizzata:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 192 PINELLA B. Pinella bianca, Pinello Idonea – Raccomandata: Padova Idonea - Autorizzata:

Classificazione 2015 52/89

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 193 PINOT BIANCO B Weißburgunder*, Pinot blanc**, Pinot*** Idonea – Raccomandata: Piemonte, Valle d’Aosta Bari, Belluno, Brindisi, Foggia, Gorizia, Lecce, Padova, Pordenone, Taranto, Trento, Treviso, Trieste, Venezia, Verona, Vicenza, Udine Idonea – Autorizzata: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia, Marche, Molise, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria Bolzano, Caserta, Rovigo * Ai soli fini della designazione dei vini provenienti da uve raccolte nelle Province di Trento e Bolzano ** Ai soli fini della designazione per l’esportazione o la spedizione verso altri Stati membri *** Ai soli fini della designazione dei vini spumanti

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 194 PINOT GRIGIO G. Grauer Burgunder, Grauburgunder, Ruländer*, Pinot gris**, Pinot***, Idonea – Raccomandata: Piemonte, Valle d’Aosta Bari, Belluno, Brindisi, Foggia, Lecce, Gorizia, Padova, Pordenone, Taranto, Trento, Treviso, Trieste, Venezia, Verona, Vicenza, Udine Idonea - Autorizzata: Abruzzo, Basilicata, Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia, Marche, Molise, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria Bolzano, Caserta, Rovigo * Ai soli fini della designazione dei vini provenienti da uve raccolte nelle Province di Trento e Bolzano ** Ai soli fini della designazione per l’esportazione o la spedizione verso altri Stati membri *** Ai soli fini della designazione dei vini spumanti

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 195 PINOT NERO N. Blauburgunder*, Spätburgunder*, Blauer Spätburgunder**, Pinot noir**, Pinot*** Idonea – Raccomandata: Piemonte, Valle d’Aosta Bari, Belluno, Brindisi, Foggia, Gorizia, Lecce, Padova, Pordenone, Taranto, Trento, Treviso, Trieste, Venezia, Verona, Vicenza, Udine Idonea - Autorizzata: Abruzzo, Basilicata, Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia, Marche, Molise, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria Avellino, Benevento, Bolzano, Caserta, Napoli, Salerno * Ai soli fini della designazione dei vini provenienti da uve raccolte nelle Province di Trento e Bolzano ** Ai soli fini della designazione per l’esportazione o la spedizione verso altri Stati membri *** Ai soli fini della designazione dei vini spumanti

Classificazione 2015 53/89

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 196 PLASSA N. ------Idonea – Raccomandata: Piemonte Idonea - Autorizzata:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 197 N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Liguria, Toscana

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 198 PORTOGHESE N. Blauer Portugieser*, Portugieser* Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Bolzano In osservazione Trento * Ai soli fini della designazione dei vini provenienti da uve raccolte nella Provincia di Bolzano

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 311 PRIÉ BLANC B. ------Idonea – Raccomandata: Valle d’Aosta Idonea - Autorizzata:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 312 PRIÉ ROUGE RS. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Valle d’Aosta

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 199 PRIMITIVO N. Zinfadel, Idonea – Raccomandata: Bari, Brindisi, Foggia, Lecce, Taranto Idonea - Autorizzata: Abruzzo, Basilicata, Lazio, Sardegna, Umbria Avellino, Benevento, Caserta, Napoli, Salerno In osservazione: Molise

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 470 PRIOR N. * ------Idonea - Autorizzata: In osservazione Lombardia Belluno, Padova, Rovigo, Trevis o, Venezia, Verona, Vicenza * Reg. UE 1308/2013 – Art. 81, comma 2, lettera a) ed Art. 93, comma 1, lettera b) – D. Lgs 61/2010, Art. 8, comma 6.

Classificazione 2015 54/89

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 286 PRODEST N. ------Idonea - Autorizzata: In osservazione: Treviso

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 201 PRUGNOLO GENTILE N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Toscana, Umbria

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 202 PRUNESTA N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Calabria

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 371 PUGNITELLO N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Toscana

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 325 QUAGLIANO N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Piemonte

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 203 RABOSO PIAVE N. Friularo* Idonea – Raccomandata: Padova, Rovigo, Treviso, Venezia Idonea – Autorizzata: Pordenone * Ai soli fini della designazione dei vini DO ed IGP della Provincia di Padova

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 204 RABOSO VERONESE N. ------Idonea – Raccomandata: Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Vicenza Idonea – Autorizzata: Emilia-Romagna, Lombardia Pordenone, Verona

Classificazione 2015 55/89

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 301 REBO N. ------Idonea - Raccomandata: Trento Idonea - Autorizzata: Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Marche, Toscana, Umbria In osservazione: Treviso, Verona

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 409 RECANTINA N. ------Idonea - Raccomandata: Treviso (1) (1) Limitatamente all’area DOP Montello e Colli Asolani Idonea - Autorizzata:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 205 REFOSCO DAL PEDUNCOLO Refosco*, Malvoise** ROSSO N. Idonea – Raccomandata: Bari, Brindisi, Lecce, Gorizia, Padova, Pordenone, Taranto, Treviso, Trieste, Venezia, Udine Idonea – Autorizzata: Emilia-Romagna, Marche, Sardegna, Toscana, Umbria, Foggia, In osservazione: Basilicata Rovigo, Vicenza * Ai soli fini della designazione dei vini ** Ai soli fini della designazione per l’esportazione o la spedizione verso altri Stati membri

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 206 REFOSCO NOSTRANO N. Refosco*, Refosco grosso, Refoscone, Malvoise** Idonea – Raccomandata: Pordenone, Udine Idonea – Autorizzata: Abruzzo * Ai soli fini della designazione dei vini ** Ai soli fini della designazione per l’esportazione o la spedizione verso altri Stati membri

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 428 REGENT N. * ------Idonea – Autorizzata: In osservazione: Belluno, Bolzano, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza * Reg. UE 1308/2013 – Art. 81, comma 2, lettera a) ed Art. 93, comma 1, lettera b) – D. Lgs 61/2010, Art. 8, comma 6.

Classificazione 2015 56/89

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 341 REGINA B. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Abruzzo (1) (1) solo provincia di Chieti

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 342 REGINA DEI VIGNETI B. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Abruzzo (1) (1) solo provincia di Chieti

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 207 RETAGLIADO BIANCO B. ------Idonea – Raccomandata: Sardegna Idonea - Autorizzata:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 208 RIBOLLA GIALLA B. Ribolla, Ribuele, Rebula Idonea – Raccomandata: Gorizia, Pordenone, Udine Idonea - Autorizzata:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 209 RIESLING ITALICO B. Riesling*, Welschriesling**, Idonea – Raccomandata: Piemonte Gorizia, Padova, Pordenone, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza, Udine Idonea - Autorizzata: Abruzzo, Calabria, Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia, Marche, Molise, Sardegna, Toscana, Umbria Bari, Bolzano, Brindisi, Caserta, Foggia, Lecce, Taranto, Trento * Ai soli fini della designazione dei vini ** Ai soli fini della designazione dei vini provenienti da uve raccolte nelle province di Trento e Bolzano

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 210 RIESLING RENANO B. Rheinrieseling, Riesling* Idonea - Raccomandata: Piemonte Belluno, Gorizia, Padova, Pordenone, Trento, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza, Udine Idonea - Autorizzata: Abruzzo, Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia Marche, Molise, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria Bari, Bolzano, Brindisi, Caserta, Foggia, Lecce, Taranto * Ai soli fini della designazione dei vini

Classificazione 2015 57/89

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 386 RIPOLO B. ------Idonea – Raccomandata: Salerno (1) (1) Solo area DOP Costa d’Amalfi Idonea - Autorizzata:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 211 ROLLO B. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Liguria

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 212 RONDINELLA N. ------Idonea - Raccomandata: Verona Idonea - Autorizzata: Lombardia

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 429 ROSCIOLA Rs. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Lazio

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 287 ROSSARA N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Trento

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 213 ROSSESE N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Liguria

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 374 ROSSESE BIANCO B. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Liguria, Piemonte

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 475 ROSSETTA DI MONTAGNA Rs. Idonea: In osservazione: Trento

Classificazione 2015 58/89

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 214 ROSSIGNOLA N. Rossetta Idonea - Autorizzata: Vicenza (1) (1) solo area DOP Breganze In osservazione: Verona

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 215 ROSSOLA NERA N. Rossola Idonea - Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Lombardia

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 216 ROUSSANE B. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Toscana, Valle d’Aosta

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 355 ROUSSIN N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Valle d’Aosta

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 430 ROVIELLO B. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Avellino

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 313 RUCHÈ N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Piemonte

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 431 RUGGINE B. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Emilia-Romagna

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 217 SAGRANTINO N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Marche, Toscana, Umbria In osservazione: Molise

Classificazione 2015 59/89

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 457 SAINT LAURENT N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Trento

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 412 SANFORTE N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Toscana

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 218 N. Sangioveto Idonea – Raccomandata: Piemonte, Sardegna Bari, Brindisi, Foggia, Lecce, Rovigo, Taranto Idonea - Autorizzata: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Sicilia, Toscana, Umbria Avellino, Benevento, Caserta, Napoli, Salerno In osservazione Verona

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 220 SAN LUNARDO B. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Napoli

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 340 SANTA MARIA B. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Emilia-Romagna

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 221 SAUVIGNON B. Sauvignon blanc*, Idonea - Raccomandata: Bari, Brindisi, Foggia, Gorizia, Lecce, Padova, Pordenone, Taranto, Trento, Treviso, Trieste, Venezia, Vicenza, Udine Idonea - Autorizzata: Abruzzo, Calabria, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria, Valle d’Aosta Bolzano In osservazione: Basilicata Rovigo, Verona * Ai soli fini della designazione dei vini provenienti da uve raccolte nella Provincia di Bolzano

Classificazione 2015 60/89

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 224 SCHIAVA N. ------Idonea - Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Lombardia

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 222 SCHIAVA GENTILE N. Schiava*, Vernatsch**, Kleinvernatsch**, Mittervernatsch** Idonea - Raccomandata: Trento Idonea - Autorizzata: Lombardia, Toscana Bolzano, Verona * Ai soli fini della designazione dei vini ** Ai soli fini della designazione dei vini provenienti da uve raccolte nelle Province di Trento e Bolzano

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 223 SCHIAVA GRIGIA N. Schiava*, Vernatsch**, Grauvernatsch** Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Lombardia Bolzano, Trento, Verona * Ai soli fini della designazione dei vini ** Ai soli fini della designazione dei vini provenienti da uve raccolte nelle Province di Trento e Bolzano

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 289 SCHIAVA GROSSA N. Schiava*, Vernatsch**, Edelvernatsch**, Großvernatsch** Idonea - Raccomadata: Trento Idonea - Autorizzata: Lombardia Bolzano, Verona * Ai soli fini della designazione dei vini ** Ai soli fini della designazione dei vini provenienti da uve raccolte nelle Province di Trento e Bolzano

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 290 SCHIOPPETTINO N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Gorizia (1) Udine (1) (1) Raccomandata nelle zone DOP Friuli Isonzo o Isonzo del Friuli (GO) e Colli Orientali del Friuli (UD)

Classificazione 2015 61/89

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 323 SCIAGLIN B. ------Idonea - Raccomandata: Pordenone (1) Udine (2) (1) Solo nei comuni di Castelnuovo del Friuli e Pinzano al Tagliamento (2) Solo nel comune di Forgaria nel Friuli Idonea - Autorizzata:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 225 SCIASCINOSO N. ------Idonea – Raccomandata: Avellino, Benevento, Caserta, Napoli, Salerno Idonea - Autorizzata: Lazio

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 377 SCIMISCIÀ B. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Liguria

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 226 SEMIDANO B. ------Idonea – Raccomandata: Sardegna Idonea - Autorizzata:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 227 SEMILLON B. ------Idonea - Autorizzata: Abruzzo, Calabria, Lazio, Sicilia, Toscana, Umbria Bari, Brindisi, Foggia, Lecce, Taranto, Trieste In osservazione: Emilia-Romagna Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona e Vicenza

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 366 SENNEN N. ------Idonea - Autorizzata: Trento In osservazione: Verona

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 433 SERBINA N. ------Idonea: Lombardia In osservazione:

Classificazione 2015 62/89

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 228 SGAVETTA N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Emilia-Romagna

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 411 SLARINA N. ------Idonea - Autorizzata: Piemonte In osservazione:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 471 SOLARIS B. * ------Idonea - Autorizzata: In osservazione: Lombardia Belluno, Padova, Rovigo, Trento, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza * Reg. UE 1308/2013 – Art. 81, comma 2, lettera a) ed Art. 93, comma 1, lettera b) – D. Lgs 61/2010, Art. 8, comma 6.

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 459 SOMARELLO ROSSO N. ------Idonea - Autorizzata: Bari, Foggia In osservazione:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 364 SPERGOLA B. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Emilia-Romagna

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 472 SPIGAMONTI N. ------Idonea: Verona In osservazione:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 229 SUSUMANIELLO N. Sussumariello Idonea – Raccomandata: Brindisi, Lecce, Taranto Idonea - Autorizzata: Bari

Classificazione 2015 63/89

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 230 SYLVANER VERDE B. Silvaner*, Sylvaner*, Grüner Sylvaner**, Idonea – Raccomandata: Belluno, Verona Idonea - Autorizzata: Abruzzo, Sardegna, Umbria Bari, Bolzano, Brindisi, Caserta, Foggia, Lecce, Gorizia, Taranto, Trento, Udine, In osservazione: Piemonte * Ai soli fini della designazione dei vini ** Ai soli fini della designazione dei vini provenienti da uve raccolte nella Provincia di Bolzano

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 231 SYRAH N. Shiraz Idonea – Raccomandata: Piemonte Bari, Brindisi, Lecce, Taranto, Idonea - Autorizzata: Abruzzo, Calabria, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria, Valle d’Aosta Foggia, Trento In osservazione: Basilicata, Bolzano, Padova, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 344 TANNAT N. ------Idonea - Autorizzata: Lazio, Sicilia, Umbria In osservazione: Bolzano

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 293 TAZZELENGHE N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Udine (1) (1) Raccomandata zona DOP Colli Orientali del Friuli

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 345 TEMPRANILLO N. ------Idonea - Autorizzata: Lazio, Sicilia, Toscana In osservazione: Bolzano

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 395 TERMARINA N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Emilia Romagna

Classificazione 2015 64/89

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 232 TEROLDEGO N. ------Idonea - Raccomandata: Trento, Verona Idonea - Autorizzata: Lombardia, Marche, Piemonte, Sardegna, Toscana, Umbria Belluno In osservazione: Basilicata Bolzano

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 233 TERRANO N. Cagnina, Lambrusco dal peduncolo rosso, Teran Idonea - Raccomandata: Idonea – Autorizzata: Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia (1) , Marche (1) Raccomandata DOP Carso (GO e TS)

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 234 TIMORASSO B. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Lombardia, Piemonte

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 372 TINTILIA N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Molise

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 444 TINTORE N. ------Idonea – Raccomandata: Salerno (1) (1) Solo area DOP Costa d’Amalfi Idonea - Autorizzata:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 235 TOCAI FRIULANO B. Friulano*, Tai**, Tuchì*** Idonea – Raccomandata: Belluno, Gorizia, Pordenone, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza, Udine Idonea – Autorizzata: Abruzzo, Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia, Marche, Sardegna, Umbria * Ai soli fini della designazione dei V.Q.P.R.D. provenienti dalle uve raccolte nella regione Friuli Venezia Giulia ** Ai soli fini della designazione dei V.Q.P.R.D. ed I.G.T. provenienti dalle uve raccolte nella regione Veneto *** Ai soli fini della designazione dei V.Q.P.R.D. provenienti dalle uve raccolte nella regione Lombardia

Classificazione 2015 65/89

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 236 TOCAI ROSSO N. (10) Alicante N., (51) Cannonao N., Garnacha tinta N., Granaccia N., Grenache N., Tai Rosso* Idonea - Raccomandata: Vicenza Idonea - Autorizzata: Sardegna Treviso, Venezia * Ai soli fini della designazione dei V.Q.P.R.D. ed I.G.T. provenienti dalle uve raccolte nella regione Veneto

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 237 TORBATO B. ------Idonea – Raccomandata: Sardegna Idonea - Autorizzata:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 238 TRAMINER AROMATICO RS. Gewürztraminer* Idonea – Raccomandata: Gorizia, Pordenone, Trento, Treviso, Trieste, Venezia, Udine Idonea - Autorizzata: Abruzzo, Calabria, Emilia-Romagna, Lombardia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria, Valle d’Aosta Bari, Belluno, Bolzano, Brindisi, Caserta, Foggia, Lecce, Padova, Taranto, Verona, Vicenza In osservazione: Basilicata, Molise, Piemonte * Ai soli fini della designazione dei vini provenienti da uve raccolte nelle Province di Trento e Bolzano

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 434 TREBBIANINA B. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Emilia-Romagna

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 332 TREBBIANO ABRUZZESE B. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Abruzzo

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 239 TREBBIANO DI SOAVE B. Trebbiano di Lugana B., (254) Verdicchio bianco B., Turbiana Idonea - Raccomandata: Verona, Vicenza Idonea – Autorizzata: Lazio, Lombardia

Classificazione 2015 66/89

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 240 TREBBIANO GIALLO B. Trebbiano*, Rossetto Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Lazio, Lombardia, Umbria Bari, Brindisi, Lecce, Taranto In osservazione: Verona * Ai soli fini della designazione dei vini

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 241 TREBBIANO MODENESE B. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Emilia-Romagna, Molise,

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 242 TREBBIANO ROMAGNOLO B. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Emilia-Romagna, Lombardia, Molise, Sardegna In osservazione: Verona

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 243 TREBBIANO SPOLETINO B. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Umbria

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 244 TREBBIANO TOSCANO B. Biancame B., Ugni blanc*, Procanico Idonea - Raccomandata: Sardegna Idonea - Autorizzata: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Sicilia, Toscana, Umbria Avellino, Bari, Benevento, Brindisi, Caserta, Foggia, Lecce, Napoli, Padova, Rovigo, Salerno, Taranto, Trento, Verona, Vicenza * Ai soli fini della designazione dei vini per l’esportazione o la spedizione verso altri Stati membri

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 245 TREVISANA NERA N. ------Idonea – Raccomandata: Belluno Idonea - Autorizzata:

Classificazione 2015 67/89

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 387 TRONTO N. ------Idonea – Raccomandata: Salerno (1) (1) Solo area DOP Costa d’Amalfi Idonea - Autorizzata:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 246 TURCA N. ------Idonea – Raccomandata: Belluno Idonea - Autorizzata: In osservazione: Trento

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 410 TURCHETTA N. ------Idonea – Raccomandata: Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza Idonea - Autorizzata:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 324 UCELUT B. ------Idonea - Raccomandata: Pordenone (1) Udine (2) (1) Solo nei comuni di Castelnuovo del Friuli e Pinzano al Tagliamento (2) Solo nel comune di Forgaria nel Friuli Idonea - Autorizzata:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 435 UVA DEL FANTINI N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: In osservazione: Emilia-Romagna

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 436 UVA DEL TUNDE’ N. ------Idonea – Raccomandata: Emilia-Romagna Idonea - Autorizzata:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 247 UVA DI TROIA N. Nero di Troia, Sumarello, Sommarello Idonea – Raccomandata: Bari, Benevento Brindisi, Foggia, Lecce, Taranto Idonea - Autorizzata: Caserta

Classificazione 2015 68/89

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 370 UVALINO N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Piemonte

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 357 UVA LONGANESI N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Emilia-Romagna

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 248 UVA RARA N. ------Idonea – Raccomandata: Piemonte Idonea - Autorizzata: Lombardia

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 249 UVA TOSCA N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Emilia-Romagna

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 250 VELTLINER B. Gruner Veltliner Idonea - Autorizzata: Abruzzo, Lombardia Bolzano, Caserta, Trento In osservazione Verona

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 251 VERDEA B. Colombana bianca Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Emilia- Romagna, Lombardia, Toscana

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 401 VERDEALBARA B. ------Idonea - Raccomandata: Idonea –Autorizzata: Trento

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 252 VERDECA B. ------Idonea – Raccomandata: Avellino, Bari, Benevento, Brindisi, Caserta, Foggia, Lecce, Napoli, Salerno, Taranto Idonea - Autorizzata: Basilicata

Classificazione 2015 69/89

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 253 VERDELLO B. Pampanuto (179) Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Lazio, Toscana, Umbria

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 337 VERDESE B. ------Idonea - Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Lombardia

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 254 VERDICCHIO BIANCO B. Trebbiano di Lugana B., (239) Trebbiano di Soave B., Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Abruzzo, Calabria, Emilia-Romagna, Lazio, Marche, Molise, Sardegna, Toscana, Umbria Bari, Brindisi, Foggia, Lecce, Taranto

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 255 VERDISO B. ------Idonea - Raccomandata: Treviso Idonea - Autorizzata: Pordenone

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 256 VERDUZZO FRIULANO B. ------Idonea - Raccomandata: Gorizia, Pordenone, Treviso, Venezia, Udine Idonea - Autorizzata: Sardegna

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 257 VERDUZZO TREVIGIANO B. ------Idonea – Raccomandata: Treviso Idonea - Autorizzata: Pordenone, Venezia

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 258 VERMENTINO B. (80) Favorita B., (190) Pigato B. Idonea - Raccomandata: Sardegna Idonea - Autorizzata: Abruzzo, Lazio, Liguria, Marche, Sicilia, Toscana, Umbria Bari, Brindisi, Foggia, Lecce, Taranto

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 259 N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Toscana

Classificazione 2015 70/89

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 260 VERNACCIA DI ORISTANO B. ------Idonea – Raccomandata: Sardegna Idonea - Autorizzata:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 261 VERNACCIA DI SAN ------GIMIGNANO B. Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Lazio, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 262 VERNACCIA NERA N. Vernaccia* Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Marche, Umbria * Ai soli fini della designazione dei vini

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 415 VERNACCIA NERA GROSSA N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Marche

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 437 VERNACCINA B. ------Idonea – Raccomandata: In osservazione: Emilia-Romagna

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 438 VERUCCESE N. ------Idonea – Raccomandata: In osservazione: Emilia-Romagna

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 263 VESPAIOLA B. Vespaiolo* Idonea – Raccomandata: Vicenza Idonea - Autorizzata: * Ai soli fini della designazione dei vini

Classificazione 2015 71/89

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 264 VESPOLINA N. Ughetta Idonea – Raccomandata: Piemonte Idonea - Autorizzata: Lombardia

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 265 VIEN DE NUS N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Valle d’Aosta

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 346 VIOGNIER B. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Piemonte, Sicilia, Toscana, Umbria, Valle d’Aosta In osservazione: Belluno, Bolzano, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona e Vicenza

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 320 VITOUSKA B. ------Idonea – Raccomandata: Gorizia (1) , Trieste (1) Solo area DOP Carso Idonea - Autorizzata:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 356 VUILLERMIN N. ------Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Valle d’Aosta

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 303 WILDBACHER N. ------Idonea – Raccomandata: Treviso Idonea - Autorizzata:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 343 ZIBIBBO B. Moscato*, Moscatello*, Moscatellone* Idonea – Raccomandata: Idonea - Autorizzata: Calabria Trapani * Ai soli fini della designazione dei vini

Classificazione 2015 72/89

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 396 ZWEIGELT N. ------Idonea - Raccomandata: Idonea –Autorizzata: Bolzano

Classificazione 2015 73/89

Varietà iscritte al Registro nazionale e non ancora classificate

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 476 ALBARINO B. ------Idonea: In osservazione:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 490 BELLAGNA N. Uva Cagna Idonea: In osservazione:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 491 BRAGAT ROSA N. ------Idonea: In osservazione:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 268 BRIC N. ------Idonea: In osservazione:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 492 CABRUSINA N. ------Idonea: In osservazione:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 314 CANAIOLO ROSA Rs. ------Idonea: In osservazione:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 53 CARICA L’ASINO B. ------Idonea: In osservazione:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 439 CELTICA B. ------Idonea: In osservazione:

Classificazione 2015 74/89

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 270 CHASSELAS DORATO B. ------Idonea: In osservazione:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 447 CORNACCHIA N. ------Idonea: In osservazione:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 272 COVE’ B. ------Idonea: In osservazione:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 74 DOLCIAME B. ------Idonea: In osservazione:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 460 DORONA B. ------Idonea: In osservazione:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 419 ERBANNO N. ------Idonea: In osservazione:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 275 FUBIANO B. ------Idonea: In osservazione:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 479 FUMAT N. ------Idonea: In osservazione:

Classificazione 2015 75/89

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 464 GRADÒ N. ------Idonea: In osservazione:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 440 GRATENA N. ------Idonea: In osservazione:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 448 GRERO N. ------Idonea: In osservazione:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 461 GRUAJA N. ------Idonea: In osservazione:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 467 GUARNACCINO N. ------Idonea: In osservazione:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 484 IRSAI OLIVER B. ------Idonea: In osservazione:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 452 LANZESA B. ------Idonea: In osservazione:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 494 MANTONICO BIANCO B. ------Idonea: In osservazione:

Classificazione 2015 76/89

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 392 MORADELLA N. ------Idonea: In osservazione:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 353 MORONE N. ------Idonea: In osservazione:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 425 MOSCATO OTTONEL B. ------Idonea: In osservazione:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 495 MUSCARIS B. * ------Idonea: In osservazione: * Reg. UE 1308/2013 – Art. 81, comma 2, lettera a) ed Art. 93, comma 1, lettera b) – D. Lgs 61/2010, Art. 8, comma 6.

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 282 NEBBIERA N. ------Idonea: In osservazione:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 284 PASSAU N. ------Idonea: In osservazione:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 456 PELAGOS N. ------Idonea: In osservazione:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 442 PLINIANA N. ------Idonea: In osservazione:

Classificazione 2015 77/89

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 487 REFOSCO BIANCO B. ------Idonea: In osservazione:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 443 ROSSONE N. Rossola Idonea: In osservazione:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 488 SAGRESTANA B. ------Idonea: In osservazione:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 219 SAN GIUSEPPE NERO N. ------Idonea: In osservazione:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 280 SAN MARTINO N. ------Idonea: In osservazione:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 288 SAN MICHELE N. ------Idonea: In osservazione:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 458 SCARSAFOGLIA B. ------Idonea: In osservazione:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 291 SIRIO B. ------Idonea: In osservazione:

Classificazione 2015 78/89

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 292 SOPERGA N. ------Idonea: In osservazione:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 294 TSCHAGGELE N. ------Idonea: In osservazione:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 295 VALENTINO N. ------Idonea: In osservazione:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 296 VEGA B. ------Idonea: In osservazione:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 489 VEREDJO B. ------Idonea: In osservazione:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 297 VERDUSCHIA B. ------Idonea: In osservazione:

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 496 SOUVIGNIER GRIS B. * ------Idonea: In osservazione: * Reg. UE 1308/2013 – Art. 81, comma 2, lettera a) ed Art. 93, comma 1, lettera b) – D. Lgs 61/2010, Art. 8, comma 6.

Codice Varietà Sinonimi riconosciuti 445 VIRGILIO B. ------Idonea: In osservazione:

Classificazione 2015 79/89

NORMATIVA - Norme di classificazione e provvedimenti di attuazione

A) Accordo Stato-Regioni del 25 luglio 2002: B) Provvedimenti regionali in attuazione dell’accordo • Provincia autonoma di Bolzano – Delibera Giunta provinciale 12 febbraio 2001, n. 387 • Piemonte – Delibera Giunta Regionale 25 novembre 2002, n. 77–7840, • Toscana – Decreti Dirigenziali 16 maggio 2003, n. 2900 e 18 settembre 2003, n. 5412 • Umbria - Delibera Giunta Regionale 10 giugno 2003, n. 787 • Liguria – Delibera Giunta Regionale 20 giugno 2003, n. 685 • Veneto – Delibera Giunta Regionale 25 luglio 2003, n. 2257 • Sicilia – Decreto Assessore Agricoltura e Foreste 8 agosto 2003 • Provincia autonoma di Trento – Delibera Giunta Provinciale 29 agosto 2003, n. 2142 • Puglia – Delibera Giunta Regionale 4 settembre 2003, n. 1371 • Friuli Venezia Giulia – Decreto Presidente della Regione 9 settembre 2003, n. 0321/Pres. • Emilia-Romagna – Delibera Giunta Regionale 7 ottobre 2003, n. 1949 • Valle d’Aosta – Delibera Giunta Regionale 10 novembre 2003, n. 4158 • Marche – Delibera Giunta Regionale 9 dicembre 2003, Decreto Dirigenziale 11 febbraio 2004, n. 12 • Abruzzo – Delibera Giunta Regionale 30 dicembre 2003, n. 1266 • Sardegna – Delibera Giunta Regionale 8 giugno 2004, n. 27/19 • Molise – Delibera Giunta Regionale 25 giugno 2004, n. 927 • Campania – Delibera Giunta Regionale 16 luglio 2004, n. 1426 • Lazio – Delibera Giunta Regionale 30 luglio 2004, n. 646 e Determinazione del Capo del Dipartimento Economico ed Occupazionale del 26 agosto 2004, n. C1454 • Lombardia - Decreto Direttore Generale Agricoltura del 14 ottobre 2004, n. 17561 • Basilicata – Delibera Giunta Regionale 30 dicembre 2004, n. 3196 • Calabria – Delibera Giunta Regionale 7 luglio 2007, n. 419

------

NORMATIVA - Decreti ministeriali aggiornamento Registro C) Registro Nazionale delle Varietà di Vite • D.M. 7 maggio 2004 – G.U. n. 242 del 14 ottobre 2004 (ultima pubblicazione completa dell’elenco completo delle varietà di vite) • D.M. 2 febbraio 2006 – G.U. n. 61 del 14 marzo 2006 • D.M. 30 marzo 2006 – G.U. n. 93 del 21 aprile 2006 (Rettifica dell’allegato al D.M. 2 febbraio 2006 • D.M. 9 gennaio 2007 – G.U. n. 38 del 15 febbraio 2007 • D.M. 31 luglio 2007 – G.U. n. 182 del 7 agosto 2007 • D. M. 19 settembre 2007 – G.U. n. 253 del 30 ottobre 2007 • D.M. 18 ottobre 2007 – G.U. n. 251 del 27 ottobre 2007 • D.M. 28 gennaio 2008 – G.U. n. 62 del 13 marzo 2008 • D.M. 23 giugno 2008 – G.U. n. 194 del 20 agosto 2008 • D.M. 12 gennaio 2009 – G.U. n. 93 del 22 aprile 2009 • D.M. 27 marzo 2009 – G.U. n. 146 del 26 giugno 2009 • D.M. 28 maggio 2010 – G.U. n. 189 del 14 agosto 2010 • D.M. 22 aprile 2011 – G.U. n. 170 del 23 luglio 2011 • D.M. 23 marzo 2012 – G.U. n. 137 del 14 giugno 2012

Classificazione 2015 80/89

• D.M- 22 novembre 2012 – G.U. n. 60 del 12 marzo 2013 • D.M. 10 luglio 2013 – G.U. n. 186 del 9 agosto 2013-10-23 • D.M. 27 settembre 2013 – G.U. n. 241 del 14 ottobre 2013 • D.M. 15 maggio 2014 – G.U. n. 127 del 4 giugno 2014 • D.M. 20 ottobre 2015 – G.U. n. 258 del 6 novembre 2014

------

NORMATIVA - Provvedimenti aggiornamento classificazione varietà di vite D) Provvedimenti regionali di aggiornamento e/o integrazione 2003 • Piemonte - Delibera Giunta Regionale 31 marzo 2003, n. 58 - 8890 • Piemonte - Delibera Giunta Regionale 10 novembre 2003, n. 17- 10905 2004 • Emilia-Romagna - Nota del Capo del Servizio Produzioni Vegetali del 17 febbraio 2004, n. 5795 • Liguria - Decreto Dirigenziale del 27 aprile 2004, n. 755 • Liguria – Decreto Dirigenziale del 27 luglio 2004, n. 1533 • Toscana – Decreto Dirigenziale 27 agosto 2004, n. 4920 • Lombardia – Decreto Direttore Generale Agricoltura del 5 novembre 2004, n. 19236 • Provincia autonoma di Trento – Delibera Giunta Provinciale 10 dicembre 2004, n. 2943 • Piemonte - Delibera Giunta Regionale 14 dicembre 2004, n. 22-14325 2005 • Provincia autonoma di Trento – Delibera Giunta Provinciale del 26 agosto 2005, n. 1814 • Toscana – Decreto Dirigenziale 6 ottobre 2005, n. 5255 • Lazio – Determinazione Direttore Dipartimento Economico ed Occupazionale del 15 dicembre 2005, n. C2868 • Lombardia – Decreto Direttore Generale Agricoltura del 29 dicembre 2005, n. 20057 2006 • Sicilia - Decreto Assessore Agricoltura 19 maggio 2006 • Piemonte – Delibera Giunta Regionale 12 giugno 2006, n. 42 • Campania – Decreto Dirigenziale 11 ottobre 2006, n. 377 2007 • Calabria – Nota del Dirigente dell’Agenzia Regionale per lo Sviluppo e per i Servizi in Agricoltura n. 2667 del 30 gennaio 2007 • Friuli Venezia Giulia – Decreto del Presidente della Regione 2 febbraio 2007, n. 021/Pres. • Emilia-Romagna - Nota del Capo del Servizio Produzioni Vegetali del 5 luglio 2007, n. 0178941 • Provincia autonoma di Bolzano – Comunicazione Ufficio frutti-viticoltura 31.2/83.04.01/250531 del 27 agosto 2007 • Lombardia - Decreto Direttore Generale Agricoltura del 21 settembre 2007, n. 10380 • Lazio – Determinazione Direttore Dipartimento Economico ed Occupazionale del 16 ottobre 2007, n. C2536 • Valle d’Aosta – Delibera Giunta Regionale 27 luglio 2007, n. 2025

Classificazione 2015 81/89

2008 • Toscana – Decreti Dirigenziale 17 dicembre 2007, n. 6191 e 20 marzo 2008, n. 1120 • Piemonte – Delibera Giunta Regionale 7 luglio 2008, n. 61 • Sicilia – Decreto Assessore Agricoltura 17 settembre 2008 • Marche – Decreto Dirigenziale 1 dicembre 2008, n. 515/CSI_10 • Toscana – Decreto Dirigenziale 10 dicembre 2008, n. 5872 • Lazio - Determinazione Direttore Dipartimento Economico ed Occupazionale del 15 dicembre 2008, n. C2886 2009 • Lazio - Determinazione Direttore Dipartimento Economico ed Occupazionale del 16 febbraio 2009, n. C0242 • Toscana – Decreto Dirigenziale 25 febbraio 2009, n. 673 • Sicilia - Decreto Assessore Agricoltura 26 maggio 2009 • Provincia autonoma di Trento – Delibera Giunta Provinciale del 29 maggio 2009, n. 1286 • Toscana – Decreto Dirigenziale 12 giugno 2009, n. 2754 • Sicilia – Nota 71884 del 4 agosto 2009 del Servizio 5°, U.O. 23 Comparto Vitivinicolo • Emilia-Romagna - Determinazione del Capo del Servizio Produzioni Vegetali 5 ottobre 2009, n. 9852 • Emilia-Romagna - Determinazione del Capo del Servizio Produzioni Vegetali 27 ottobre 2009, n. 10990 • Provincia autonoma di Trento – Delibera Giunta Provinciale del 27 novembre 2009, n. 2874 • Lazio – Determinazione Direttore Dipartimento Economico ed Occupazionale del 23 dicembre 2009, n. C3630 2010 • Emilia-Romagna - Determinazione del Capo del Servizio Produzioni Vegetali 18 marzo 2010, n. 2848 • Campania – Decreto Dirigenziale 24 marzo 2010, n. 107 • Piemonte – Delibera Giunta Regionale 29 giugno 2010, n. 23 • Lazio – Determinazione Direttore Dipartimento Istituzionale e del Territorio, Direzione Regionale Agricoltura del 15 dicembre 2010, n. A6137 • Lombardia - Decreto Direttore Generale Agricoltura del 23 dicembre 2010, n. 13588 2011 • Lombardia - Decreto Direttore Generale Agricoltura del 4 febbraio 2011, n. 985 • Veneto – Decreto Dirigenziale n. 2 del 15 febbraio 2011 • Umbria – Delibera Giunta Regionale del 22 febbraio 2011, n. 151 • Toscana – Decreto Dirigenziale 4 marzo 2011, n. 732 • Toscana – Decreto Dirigenziale 27 luglio 2011, n. 3145 • Provincia autonoma di Trento – Delibera Giunta Provinciale del 29 luglio 2011, n. 1649 • Veneto – Decreto Dirigenziale n. 48 del 31 agosto 2011 • Campania – Decreto Dirigenziale n. 385 del 13 ottobre 2011 • Marche – Decreto Dirigenziale n. 689/CSI del 18 ottobre 2011 • Campania - Decreto Dirigenziale n. 409 del 2 novembre 2011 2012 • Toscana – Decreto Dirigenziale 2 settembre 2012, n. 4068 • Piemonte – Delibera Giunta Regionale 10 settembre 2012, n. 28

Classificazione 2015 82/89

2013 • Puglia – Determinazione Dirigente Servizio Agricoltura 21 gennaio 2013, n. 22 • Calabria – Delibera Giunta Regionale 29 luglio 2013, n. 267 • Marche - Decreto Dirigenziale n. 325/CSI del 20 agosto 2013 • Provincia autonoma di Trento – Delibera Giunta Provinciale del 17 ottobre 2013, n. 2221 • Friuli Venezia Giulia – Decreto del Presidente della Regione 17 dicembre 2013, n. 0247/Pres 2014 • Toscana – Decreto Dirigenziale 7 gennaio 2014; • Lombardia – Comunicazione del 28 gennaio 2014 (Protocollo Mipaaf 2073); • Abruzzo - Determinazione Dirigente Servizio Produzioni Agricole e Mercato 4 febbraio 2014, n. DH27/48 • Lombardia – Decreto Dirigenziale 15 maggio 2014, n. 4015 – B.U. n. 21 del 19/05/2014 • Campania – Decreto Dirigenziale 24 giugno 2014, n. 104 • Lombardia - Decreto Dirigenziale 18 luglio 2014, n. 6922 – B.U. n. 30 del 22/07/2014 • Veneto – Decreti Direttoriali 21 gennaio 2014, n. 3; 25 settembre 2014, n. 73 e 29 ottobre 2014, n. 87 • Friuli Venezia Giulia - Decreto del Presidente della Regione 24 novembre 2014, n. 0221/Pres • Toscana - Decreto Dirigenziale 1° dicembre 2014, n. 5611; • Lazio – Determinazione Direttore Generale Agricoltura e Sviluppo Rurale, Caccia e Pesca n. G17570 del 4 dicembre 20014 2015 • Provincia autonoma di Trento – Delibera Giunta Provinciale del 26 gennaio 2015, n. 70

------

NORMATIVA - Comunitaria e nazionale sui vitigni ibridi (estratto) (Vitis vinifera x Vitis spp.)

REGOLAMENTO (UE) N. 1308/2013 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 17 dicembre 2013 recante organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli e che abroga i regolamenti (CEE) n. 922/72, (CEE) n. 234/79, (CE) n. 1037/2001 e (CE) n. 1234/2007 del Consiglio Articolo 81 Varietà di uve da vino 1. I prodotti di cui all'allegato VII, parte II, elaborati nell'Unione, sono ottenuti da varietà di uve da vino classificabili conformemente al paragrafo 2 del presente articolo. 2. Fatto salvo il paragrafo 3, gli Stati membri classificano le varietà di uve da vino che possono essere piantate, reimpiantate o innestate sul loro territorio per la produzione di vino. Gli Stati membri possono classificare come varietà di uve da vino soltanto quelle che soddisfano le seguenti condizioni: a) la varietà appartiene alla specie Vitis vinifera o proviene da un incrocio tra la specie Vitis vinifera e altre specie del genere Vitis; b) la varietà non è una delle seguenti: Noah, Othello, Isabelle, Jacquez, Clinton e Herbemont. L'estirpazione della varietà di uve da vino eliminata dalla classificazione di cui al primo comma ha luogo entro 15 anni dalla sua cancellazione.

Classificazione 2015 83/89

3. Gli Stati membri in cui la produzione di vino non supera 50 000 ettolitri per campagna viticola, calcolata in base alla produzione media delle ultime cinque campagne viticole, sono esonerati dall'obbligo di classificazione di cui al paragrafo 2, primo comma. Tuttavia, anche in tali Stati membri possono essere piantate, reimpiantate o innestate per la produzione di vino soltanto le varietà di uve da vino conformi al disposto del paragrafo 2, secondo comma. 4. In deroga al paragrafo 2, primo e terzo comma, e al paragrafo 3, secondo comma, sono autorizzati dagli Stati membri per scopi di ricerca scientifica e sperimentali l'impianto, il reimpianto o l'innesto delle seguenti varietà di uve da vino: a) le varietà non classificate, per quanto concerne gli Stati membri diversi rispetto a quelli di cui al paragrafo 3; b) le varietà non rispondenti al disposto del paragrafo 2, secondo comma, per quanto concerne gli Stati membri di cui al paragrafo 3. 5. Le superfici piantate con varietà di uve da vino per la produzione di vino in violazione dei paragrafi 2, 3 e 4 sono estirpate. Non vi è tuttavia alcun obbligo di estirpazione di tali superfici se la produzione è destinata esclusivamente al consumo familiare dei viticoltori.

Denominazioni di origine e indicazioni geografiche Articolo 93 Definizioni 1. Ai fini della presente sezione si intende per: a) "denominazione di origine", il nome di una regione, di un luogo determinato o, in casi eccezionali e debitamente giustificati, di un paese che serve a designare un prodotto di cui all'articolo 92, paragrafo 1, conforme ai seguenti requisiti: i) la qualità e le caratteristiche del prodotto sono dovute essenzialmente o esclusivamente a un particolare ambiente geografico e ai suoi fattori naturali e umani; ii) le uve da cui è ottenuto il prodotto provengono esclusivamente da tale zona geografica; iii) la produzione avviene in detta zona geografica e iv) il prodotto è ottenuto da varietà di viti appartenenti alla specie Vitis vinifera ; b) "indicazione geografica", l'indicazione che si riferisce a una regione, a un luogo determinato o, in casi eccezionali e debitamente giustificati, a un paese, che serve a designare un prodotto di cui all'articolo 92, paragrafo 1, conforme ai seguenti requisiti: i) possiede qualità, notorietà o altre peculiarità attribuibili a tale origine geografica; ii) le uve da cui è ottenuto provengono per almeno l'85 % esclusivamente da tale zona geografica; iii) la produzione avviene in detta zona geografica e iv) è ottenuto da varietà di viti appartenenti alla specie Vitis vinifera o da un incrocio tra la specie Vitis vinifera e altre specie del genere Vitis . 2. Taluni nomi usati tradizionalmente costituiscono una denominazione di origine se: a) designano un vino; b) si riferiscono a un nome geografico; c) soddisfano i requisiti di cui al paragrafo 1, lettera a), punti da i) a iv), e d) sono stati sottoposti alla procedura prevista dalla presente sottosezione per il conferimento della protezione alla denominazione di origine e all'indicazione geografica.

Classificazione 2015 84/89

3. Le denominazioni di origine e le indicazioni geografiche, comprese quelle che si riferiscono a zone geografiche situate in paesi terzi, possono beneficiare della protezione nell'Unione in conformità alle norme stabilite nella presente sottosezione. 4. La produzione di cui al paragrafo 1, lettera a), punto iii) comprende tutte le operazioni eseguite, dalla vendemmia dell'uva fino al completamento del processo di vinificazione, esclusi i processi successivi alla produzione. 5. Ai fini dell'applicazione del paragrafo 1, lettera b), punto ii), la percentuale di uva, al massimo del 15 %, che può provenire da fuori della zona delimitata proviene dallo Stato membro o dal paese terzo in cui è situata la zona geografica delimitata.

DECRETO LEGISLATIVO 8 aprile 2010, n. 61 Tutela delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche dei vini, in attuazione dell'articolo 15 della legge 7 luglio 2009, n. 88. (10G0082) (GU n.96 del 26-4-2010 ) Art. 8 Requisiti di base per il riconoscimento delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche

1. Il riconoscimento della denominazione di origine controllata e garantita è riservato ai vini già riconosciuti a DOC e a zone espressamente delimitate o tipologie di una DOC da almeno dieci anni, che siano ritenuti di particolare pregio, per le caratteristiche qualitative intrinseche e per la rinomanza commerciale acquisita, e che siano stati rivendicati, nell'ultimo biennio, da almeno il cinquantuno per cento dei soggetti che conducono vigneti dichiarati allo schedario viticolo di cui all'articolo 12 e che rappresentino almeno il cinquantuno per cento della superficie totale dichiarata allo schedario viticolo idonea alla rivendicazione della relativa denominazione. Nel caso di passaggio di tutta una denominazione da DOC a DOCG anche le sue zone caratteristiche e/o tipologie vengono riconosciute come DOCG, indipendentemente dalla data del loro riconoscimento. 2. Il riconoscimento della denominazione di origine controllata è riservato ai vini provenienti da zone già riconosciute, anche con denominazione diversa, ad IGT da almeno cinque anni e che siano stati rivendicati nell'ultimo biennio da almeno il trentacinque per cento dei viticoltori interessati e che rappresentino almeno il trentacinque per cento della produzione dell'area interessata. Il riconoscimento a vini non provenienti dalle predette zone è ammesso esclusivamente previo parere favorevole del Comitato di cui all'articolo 16. Inoltre, le zone espressamente delimitate e le sottozone delle DOC possono essere riconosciute come DOC autonome qualora le relative produzioni abbiano acquisito rinomanza commerciale e siano state rivendicate, nell'ultimo biennio, da almeno il cinquantuno per cento dei soggetti che conducono vigneti dichiarati allo schedario viticolo di cui all'articolo 12 e che rappresentino almeno il cinquantuno per cento della superficie totale dichiarata allo schedario viticolo idonea alla rivendicazione della relativa area delimitata o sottozona. 3. Il riconoscimento della indicazione geografica tipica è riservato ai vini provenienti dalla rispettiva zona viticola a condizione che la relativa richiesta sia rappresentativa di almeno il venti per cento dei viticoltori interessati e del venti per cento della superficie totale dei vigneti oggetto di dichiarazione produttiva nell'ultimo biennio. 4. Il riconoscimento di una DOCG deve prevedere una disciplina viticola ed enologica più restrittiva rispetto a quella della DOC di provenienza. 5. Il riconoscimento di una DOC deve prevedere una disciplina viticola ed enologica più restrittiva rispetto a quella della IGT precedentemente rivendicata.

Classificazione 2015 85/89

6. L'uso delle DOCG, DOC ed IGT non è consentito per i vini ottenuti sia totalmente che parzialmente da vitigni che non siano stati classificati fra gli idonei alla coltivazione o che derivino da ibridi interspecifici tra la Vitis vinifera ed altre specie americane od asiatiche. Per i vini ad IGT è consentito l'uso delle varietà in osservazione.

Classificazione 2015 86/89

TABELLA DI CORRISPONDENZA REGIONE-PROVINCE

Regione Provincia Regione Provincia Abruzzo Chieti Lombardia Bergamo L’Aquila Brescia Pescara Como Teramo Cremona Basilicata Matera Lecco Potenza Lodi Calabria Catanzaro Mantova Cosenza Milano Crotone Pavia Reggio Calabria Sondrio Vibo Valentia Varese Campania Avellino Marche Ancona Benevento Ascoli Piceno Caserta Macerata Napoli Pesaro-Urbino Salerno Molise Campobasso Emilia-Romagna Bologna Isernia Ferrara Piemonte Alessandria Forlì-Cesena Asti Modena Biella Parma Cuneo Piacenza Novara Ravenna Torino Reggio Emilia Verbania Rimini Vercelli Friuli Venezia Giulia Gorizia Puglia Bari Pordenone Brindisi Trieste Foggia Udine Lecce Lazio Frosinone Taranto Latina Sardegna Cagliari Rieti Nuoro Roma Oristano Viterbo Sassari Liguria Genova Sicilia Agrigento Imperia Caltanissetta La Spezia Catania Savona Enna Messina Palermo Ragusa Siracusa Trapani

Classificazione 2015 87/89

Regione Provincia Regione Provincia Toscana Arezzo Umbria Perugia Firenze Terni Grosseto Valle d’Aosta Aosta Livorno Veneto Belluno Lucca Padova Massa Rovigo Treviso Pistoia Venezia Prato Verona Siena Vicenza Trentino-Alto Adige Prov. aut. Bolzano Prov. Aut. Trento

TABELLA DI CORRISPONDENZA PROVINCIA-REGIONE

Provincia Regione Provincia Regione Agrigento Sicilia Cosenza Calabria Alessandria Piemonte Cremona Lombardia Ancona Marche Crotone Calabria Aosta Valle d’Aosta Cuneo Piemonte Arezzo Toscana Enna Sicilia Ascoli Piceno Marche Ferrara Emilia-Romagna Asti Piemonte Firenze Toscana Avellino Campania Foggia Puglia Bari Puglia Forlì-Cesena Emilia-Romagna Belluno Veneto Frosinone Lazio Benevento Campania Genova Liguria Bergamo Lombardia Gorizia Friuli Venezia Giulia Biella Piemonte Grosseto Toscana Bologna Emilia-Romagna Imperia Liguria Bolzano (Prov. aut.) Trentino-Alto Adige Isernia Molise Brescia Lombardia L’Aquila Abruzzo Brindisi Puglia La Spezia Liguria Cagliari Sardegna Latina Lazio Caltanissetta Sicilia Lecce Puglia Campobasso Molise Lecco Lombardia Caserta Campania Livorno Toscana Catania Sicilia Lodi Lombardia Catanzaro Calabria Lucca Toscana Chieti Abruzzo Macerata Marche Como Lombardia Mantova Lombardia

Classificazione 2015 88/89

Provincia Regione Provincia Regione Massa Toscana Rimini Emilia-Romagna Matera Basilicata Roma Lazio Messina Sicilia Rovigo Veneto Milano Lombardia Salerno Campania Modena Emilia-Romagna Sassari Sardegna Napoli Campania Savona Liguria Novara Piemonte Siena Toscana Nuoro Sardegna Siracusa Sicilia Oristano Sardegna Sondrio Lombardia Padova Veneto Taranto Puglia Palermo Sicilia Teramo Abruzzo Parma Emilia-Romagna Terni Umbria Pavia Lombardia Torino Piemonte Perugia Umbria Trapani Sicilia Pesaro-Urbino Marche Trento (Prov. aut.) Trentino-Alto Adige Pescara Abruzzo Treviso Veneto Piacenza Emilia-Romagna Trieste Friuli Venezia Giulia Pisa Toscana Udine Friuli Venezia Giulia Pistoia Toscana Varese Lombardia Pordenone Friuli Venezia Giulia Venezia Veneto Potenza Basilicata Verbania Piemonte Prato Toscana Vercelli Piemonte Ragusa Sicilia Verona Veneto Ravenna Emilia-Romagna Vibo Valentia Calabria Reggio Calabria Calabria Vicenza Veneto Reggio Emilia Emilia-Romagna Viterbo Lazio Rieti Lazio

Classificazione 2015 89/89