n. 308 16 marzo 2015 Hamilton vince ma la F.1 dov’è? A Melbourne si ricomincia nel segno della Mercedes ma, nonostante i segnali di risveglio della Ferrari con un ottimo Vettel, a preoccupare è il minimo storico delle monoposto al via FORMULA 1 Stoffel Vandoorne Registrazione al tribunale Civile di Bologna con il numero 4/06 del 30/04/2003 Direttore responsabile: Massimo Costa (
[email protected]) Redazione: Stefano Semeraro Marco Minghetti Collaborano: Carlo Baffi 6 Antonio Caruccio Marco Cortesi Alfredo Filippone Claudio Pilia Guido Rancati Dario Sala Silvano Taormina Filippo Zanier Produzione: Marco Marelli Fotografie: Photo4 Actualfoto Photo Pellegrini 42 58 MorAle Realizzazione: Inpagina srl Via Giambologna, 2 40138 Bologna Tel. 051 6013841 Fax 051 5880321
[email protected] © Tutti gli articoli e le immagini contenuti nel Magazine Italiaracing sono da intendersi 62 a riproduzione riservata ai sensi dell'Art. 7 R.D. 18 maggio 1942 n.1369 di Baffi Il graffio L’editoriale di Massimo Costa IN 15 AL VIA GRAZIE ALLA FIA Quindici monoposto al via di un Gran Premio di F.1. Minimo storico inaccettabile. Ma non è altro che il risultato della politica cieca e controsenso della FIA e del suo Presidente. La ricerca del motore ibrido (pur avallata dai team che amano farsi del male), l’impennata folle dei budget, una tecnologia folle, complicatissima, che non ha un perché nell’applicazione ad una monoposto di F.1. Una tecnologia che lascia a piedi monoposto di grande nome (Red Bull e McLaren Honda) prima della partenza, che lascia sui cavalletti per tre giorni quelle della piccola Manor con i suoi pur bravi tecnici che non sanno raccapezzarsi.