PROGETTIAMO SERVIZI PER OTTA CHE VIVONO Anno 69". n 118 Spedizione in abbonamento • RWMffl postale gr. 1/70- I Settimanale dei <*rtW | L. 1200/arretrati L. 2400 ;; del consumi e dalle scelte |[ il OGNI SABATO il Mercoledì ' 24 giugno 1992* ,. I con rifatta I mnitGiornale fondato da àAntonio Gramsc i

Le proiezioni alla chiusura delle urne davano al partito di Rabin 47 deputati su 120 (+9) Che Tempo Fa La grande Agli altri gruppi progressisti 17 seggi. Dura sconfitta per Shamir e per gli ortodossi guerra europea del dopo '89: Trionfo per i laburisti 50mila morti? Israele: sinistra verso la maggioranza I laburisti di Rabin hanno vinto le elezioni parla­ mentari in Israele. Stando alle proiezioni otterrebbe­ Condanna all'ergastolo per Gotti ro un totale di 47 seggi sui 120 della Knesset mentre il Likud del premier uscente Shamir ne avrebbe 33. Nel 1988 i due partiti ottennero rispettivamente 39 e I mafiosi assaltano 40 seggi. Sempre secondo le proiezioni, i partiti di sinistra avrebbero alla prossima legislatura 64 seggi, quelli di destra ed i religiosi 56. il tribunale di Brooklyn DAL NOSTRO INVIATO - MAURO MONTALI •• GERUSALEMME. «Questi ri­ bero ottenuto 47 seggi, otto in sultati sono la cosa più impor­ più rispetto alle elezioni del tante che potesse succedere a 1988. Al Meretz (un altro par­ arà che non riesco a immaginare un commerciali­ Israele, al popolo ebraico e al­ tito di sinistra) ne sarebbero sta di Varese con il Kalashnikov (scaricare l'Iva, la causa della pace»; questa la andati 13.1 comunisti e le due S in Lombardia, è più frequente che scaricare il mi­ prima reazione di Shimon Pe- liste arabe ne dovrebbero tra), ma mi è difficile prendere sul serio le risoluzioni res numero due del partito la­ prendere assieme 4. strategiche di Umberto Bossi. Il quale, tra l'altro, ha l'a­ burista. L'opposizione di sini- - Per il Likud la sconfitta ha la bitudine, molto politicante, di mostrare le palle in piaz­ stra prevale sul partito del pri­ dimensione di un'autentica za e la cravatta a Roma. »»c --* < ••* mo ministro Yitzhak Shamir, il batosta. Avevano 40 deputati, Diciamo la verilà: quello che brucia veramente, Likud, che era al potere da ' ne perderebbero ben sette. I ascoltando le encicliche da biliardo di questo miracola­ quindici anni. Secondo le pri­ gruppi dell'estrema • destra, to della democrazia, è la desolante certezza che, in me proiezioni diffuse ieri sera (Moledet e Tzomet) ne mezzo a una catasti di bestialità, dice perfino delle co­ dalla televisione il successo avranno probabilmente 9, e le se giuste. E che una di queste cose giuste (riferita dai te­ laburista è nettissimo, e si ac­ formazioni religiose 14. «Nella legiornali con tremebonda pruderie) è invitare il Papa a compagna ad un'avanzata mia vita ho dovuto far fronte a occuparsi della vita etema e non della sopravvivenza complessiva della sinistra che ' situazioni gravi - ha dichiara­ della De. Ciò che altri (per esempio: noi) non hanno disporrà della maggioranza to Shamir dopo aver appreso i saputo dire con serena chiarezza negli ultimi vent'anni. nel nuovo Parlamento, con 64 risultati - questa è una di es- magari con eleganza e cultura, oggi entra a far parte del seggi su 120.1 laburisti avreb­ repertorio vemacoUire della LegaTChe umiliazione... -v -' - -\..'!;- -;;:,.," MICHELESERRA gJSjjgg^^.^;.^-", Violenta protesta a New York, davanti ala sede della corte fe­ mstxr •„—.---_ APAQINA3 derale, contro la condanna all'ergastolo del boss John Gotti - MASSIMO CAVALLINI A PAOINA 3 : f - i Armi: cupa eredità Migliaia di persone hanno collegato il Palazzo di giustizia alla casa del giudice ucciso - In Sudafrica del vecchio ordine «Falcone, siamo qui. Non dimentichiamo» l'Anc rompe MASSIMO L. SALV ADORI con de Klerk l collasso dell'impero so­ che italiana. Una catena umana antimafia a Palermo I vietico nel 1989-91 ha Un più solido e organico dato luogo ad un'ondata di processo di integrazione eu­ Diecimila persone: ieri, durante la giornata dedicata Clima di guerra civile in Sudafrica. A pochi giorni mutamento nella carta geo- '. ropea occidentale si presen­ a Falcone si sono date la mano e hanno unito, per dal massacro di Boipatong il Congresso nazionale politica - dell'Europa che - ta quale solo mezzo per 1) africano (Anc) abbandona il tavolo dei negoziati * sembrava inimmaginabile: ' (are della Comunità un part­ due chilometri, il Palazzo di giustizia di Palermo al­ Oggi il programma mutamento di regimi e mu- , ner in grado di fiancheggia­ l'abitazione del giudice in via Notarbartolo. In stra­ con il potere bianco. Ora sia de Klerk che Mandela, ' lamento - la tendenza si fa . re, con una adeguata forza da c'erano tutti. Pochi i politici, assenti i magistrati. dalle rispettive posizioni, rischiano di perdere il con­ sempre più ampia e scon- • autonoma, gli Usa e la Rus­ trollo della situazione. C'è il pericolo che il paese si volgente - di conlini. Aveva > sia nella ridefinizione del­ Intanto, per le indagini, il ministro Scotti ha rilancia­ di Amato. In pista costruito motivo di grande , l'ordine complessivo del to la pista colombiana. Critiche del senatore del Pds spacchi nelle sue infinite anime, cresciute nel ran­ speranza per tutti, europei e , vecchio continente; 2) in­ Brutti: «Scotti fa solo spettacolo». core dell'apartheid l'unacontro l'altra. - • • •>. ;,. non europei, il tatto che il ; globare la Germania unifica­ i soliti ministri ' drammatico cambiamento - ta in un contesto che pos­ messo in atto da Gorbaciov, ; segga il peso necessario a pur con tutti i suoi pesanti contrastare ogni sua tenden­ CORRADO LORENZI VITTORIO RAOONE MARCELLA EMILIANI costi, non avesse però cau­ za, di cui si sono già avute 1 sato, se non in misura assai. precise avvisaglie, ad agire •• PALERMO «Mafiosi ingi­ di Giustizia alla casa del giudi­ •• ROMA. Chiuso nel peri­ to, dopo c'è solo «confusione •• Il Congresso nazionale dialogo tra bianchi e neri, gli modesta, ' lo , scorrere dei : in proprio nella cnsi dell'Eu­ nocchiatevi»; «Ora basta». Ien a ce. Una catena lunga due chi­ metro del quadripartito, Giu­ e irresponsabilità». De Mita africano (Anc) si è ritinto uffi­ attori del negoziato rischiano sangue. Ora questa grande ' ropa orientale; 3) costituire Palermo i bambini indossava­ lometri. Tra loro e era anche liano Amato presenta oggi la corregge: «Non c'è mai una cialmente dai negoziati in cor­ _ di perdere credibilità ed il pae- » no magliette con queste scritte. Rosaria Schifani, vedova di sua bozza di programma, e in­ sola possibilità». Bagarre sui so in Sudafrica per costruire il se rischia il caos. L'accusato speranza è del tutto vanifi­ un potente centro di attra­ Durante il giorno dedicato al uno degli agenti uccisi. Intan­ cata. La primavera rappre­ zione capace di mettere in contra i «referendari», i sinda­ nomi dei ministri: in pole po- dopo-apartheid. Bianchi e neri , numero uno, de Klerk, persa la giudice Falcone, a Francesca to, mentre il polverone sul dia- cati e la Confindustria. Avreb­ sition i soliti, vecchi personag­ non dialogano più, mentre il fiducia dell'Aite, è ora esposto sentata dalla conquista della moto una più ampia integra­ Morvillo, agli agenti Vito Seni- ' rio segreto di Falcone va dis­ democrazia e la prospettiva . zione o quanto meno una fani. Rocco Di Clio e Antonio solvendosi, il ministro Scotti, in be in mente non manovre- gi. Si restringe lo spazio per i clima politico si va surriscal­ ' ai rigurgiti e ai rancori dell'ul- della redibizione mediante permanente collaborazione Montinaro, a un mese dalla un'intervista, ha parlato della tampone, ma un severo inter­ «tecnici». 11 prof. Spaventa: «lo dando sull'onda di una guerra • tradestra bianca. A de Klerk trattative pacifiche dei confi- . aperta ai paesi attualmente strage di Capaci la città intera criminalità intemazionale che vento che prevede fra l'altro ministro? Non ne so nulla. So­ civile, sempre più m.inifesta ' l'Anc rimprovera di non avere ] ni secondo le aspirazioni coinvolti nella dissoluzione ha voluto protestare contro la traffica droga come possibile pesanti tagli a sanità e previ­ no il più antico ex ministro-in- nei ghetti, che solo mercoledì saputo o voluto impedire la delle etnie e delle nazioni, degli equilibri esistenti pri­ mafia. Mai era successo nulla . mandante della strage. Replica denza e una «tregua» salariale. • • pectore della storia della Re­ scorso ha fatto 39 vittime a Boi­ , collaborazione tra la polizia e ' troppo a lungo compresse e "' ma del 1989. di simile. Più di diecimila per­ Brutti, del Pds: «Dà in pasto al­ Salvo Andò dice: < «Sarà un ' pubblica». Ma tanta confusio­ patong. Ora per il Sudafrica • il partito nero, ma anti-Anc, , deformate dalla dittatura sone hanno formato una cate­ l'opinione pubblica notizie quadripartito arioso». Forlani: ' ne lo indigna: «Stiamo caden­ cominciano ' giorni ilawero dell'Inkatha ' nell'assalto al •universalistica», lasciano il er affrontare e avviare a na umana per unire il palazzo non verificate. Fa spettacolo». se fallisce il tentativo di Ama­ do nel ndicolo». -^ r «.. bui, perché, perso il filo del fghetto di Boipatong. ,<-- posto ad un buio inverno, P soluzione la crisi del­ fatto di odi scatenati, parti' l'Europa orientale si richie­ colarismi, frammentazioni , de, al pan della definizione di cui non si coglie spesso il di conimi accettabili e certi, GIANNI CIPRIANI PIETRO FOLENA - A PAGINA 11 Giuliano Amato - A PAGINA 7 A PAGINA 4 possibile avvenire. E le armi, anche la costruzione di soli­ unica tragica, abbondante de istituzioni democratiche , ricchezza lasciata in eredità che attivino un pluralismo dall'ordine dissoltosi, pren­ civile, rispettoso delle diver­ dono in troppi punti a parla­ sità e collaborativo. Senon- Galileo re il loro linguaggio spietato. ché non si darà alcuna soli­ A quante decine di migliaia ," da democrazia in oriente se Noi giornalisti, come i sugheri sull'acqua si contano ormai i morti? non vi sarà una rapida nco- vendeva L'ex Jugoslavia si 6 frantu­ struzione economica e se mata, il suo territono si e di­ quest'ultima non salvaguar­ •• Temo proprio che abbia molti vizi. E, al contatto con il ANDREA BARBATO uno sforzo per capire la crisi me di uno strumento servile. oroscopi viso in nuovi Stati nemici, • derà i diritti degli ampi strali ragione Cari Bemstein (uno teatro della politica, le sue italiana, l'insofferenza civica Siamo certi di non meritare l'economia è in dlsfacimen- * minacciati da una dramma­ dei due reporters che sma­ barriere immunitarie sono ca­ d'altri... Eppure, anche senza hanno attraversato le cronace , che nutriamo? Il giornalismo è : spesso questo giudizio? L'ulti­ tica condizione di povertà ' scherarono il Watergate) dute. tirar giù dagli scaffali le dia­ e ne sono usciti senza lasciare teatrale, decorativo. Allestisce mo esempio è il più malinco­ per 60 lire to. Nel Nagomo Karabakh ed emarginazione. - armeni e azeri continuano , quando, nel suo articolo su Le analisi sul giornalismo gnosi apocalittiche sul siste- , spiegazioni. Grandi personag- ' articoli-spettacolo. - Lancia nico: è vero che Cossiga si è nella loro guerra. Forze rus- - La sinistra europea deve New Republic che l'Unità ha italiano, forse perché scritte ma delle comunicazioni, ci gì della vita pubblica (biso­ ipotesi, opzioni, suggerimenti. servito dei mezzi di comuni­ OAL NOSTRO INVIATO • " se combattono in Moldavia. ' mobilitare le proprie forze stampato domenica scorsa, da gente che collabora ai sono molte cose su cui inter­ gna citare Andreotti, o magan Anche i migliori notiziari ita- • cazione come di quei fazzo- MICHELE SARTORI 1 georgiani attaccano i se­ affinché il rapporto tra le accusa il giornalismo di esse­ giornali, contengono sempre rogarsi. I giornali tendono a Craxi?) galleggiano su un la- ' liani sembrano fuggire dalla ' lettini usa e getta, ma 'S anche cessionisti della Ossezia me­ due Europe si avvìi sui binari re irriflessivo, ' superficiale, le giustificazioni esteme, ma­ somigliare a se stessi, anziché go di sottintesi, illazioni, am­ riflessione (come dice Bem- - vero che i giornalisti (parlo ••PADOVA Che Galileo fos­ ridionale. La Cecoslovac­ di una collaborazione fatta presuntuoso. Fino al punto di gan involontarie, della scarsa a rispecchiare la società in cui miccamenti, che nulla hanno Stein) per rifugiarsi nella velo- " nel complesso) hanno abdi­ se finito sotto processo per 1 chia si avvia verso la divisio­ insieme di riconoscimento lavorareperquellacheildelu- , espressività e popolante dei viviamo. Creano una venta ar-, a che fare con lo scrupolo del­ cita, nel fragore, nella compe­ cato a ogni ruolo critico, si so­ suoi studi è arcinoto. Ma ora, ne. Si potrebbe continuare. dei reciproci interessi e di so cronista del Washington ' nostri mezzi di comunicazio­ tificiale, oggi si direbbe virtua­ la verità. Ci contentiamo di tizione. Talvolta, nella lezione no fatti adoperare volentieri, alcuni documenti ritrovati a Quali conclusioni tram: ' comuni idealità umane e so­ Post chiama addirittura «la ne (telegiornali compresi, le. È pur vero che senza un pettegolezzi, piccole volgari- -- politica. » - • . - - - hanno fatto da spettatori o da Padova da uno studioso, ci di­ da un simile quadro? ciali. Una Europa orientale malgrado gli sbandierati mi­ certo giornalismo coraggioso Qui sta uno dei nodi. C'è buttafuori di quel mediocre in uno stato di cronica de­ cultura idiota». Credo purtrop­ tà. qualche risata. E intanto le cono che già qualche anno La prima, come ha scritto po che questa analisi cosi ta­ lioni di ascoltatori). Appren­ oggi ancora reciteremmo le istituzioni tendono ad auto- • una tradizione nel giornali­ spettacolo politico-culturale. prima il «Santo Uffizio» si era • ien lucidamente Piero Fassi­ bolezza economica, magan diamo cosi che, se il mestiere giaculatorie, ma la quantità di smo italiano, che va da Scar- colonizzata e sfruttata, costi­ gliente possa applicarsi anche conservarsi, e i giornali si con­ . Recentemente • abbiamo occupato dello scienziato. Per no, è che, per elaborare un.i al giornalismo italiano, con le di giornalista è oggi depresso fatti italiani che i giornalisti so­ tentano della scorciatoia del­ foglio a Albertini, da Malapar- passato alcune settimane a essere esatti nel 1604, ma in • direttrice di azione politica tuirebbe la fonte di ulteriori e difficile, lo si deve al fasci­ no riusciti a scoprire, spiega­ te a oggi (diciamo a Scalfa­ dirompenti squilibn per tut­ eccezioni d'obbligo. Bem­ l'interpretazione politica, ma­ chiederci se nei nuovi tele­ quell'occasione l'accusa era ' tesa a ricostruire, occorre a stein descrive il mondo ameri­ smo, alle censure, alla cultura re, raccontare, denunciare, n- gari in chiave di rivalità perso­ ri?) . Ma è pur vero che il gior­ giornali andasse meglio la questo punto abbandonar); to il continente. 1 pencoli del cattolica, alla scuola, agli edi­ mane esigua. Tanto che l'eroe nale che sposa una tesi politi­ paradossalmente opposta: la disordine internazionale e cano dell'informazione cosi: tori puri e a quelli impuri, al popolare è il magistrato alla nali. -> '--.-• bionda o la bruna, se s i doves­ denuncia parlava infatti d. «he- • l'illusione di poter «blocca­ lontano dalla verità, pigro, ab­ Accade in Italia che span- ca o avanza una proposta di se parlare in fretta o lenta­ re» processi lattisi «inelutta­ di una immigrazione incon­ duello Berlusconi-De Bene­ Di Pietro, il politico anomalo schieramento, si indebolisce resia» per il suo stile di vita e trollata di nuovi poveri dal­ bagliato dalla volgarità e dai ' detti, alla P2, alla Gemina, alle alla Segni, il cantante o maga­ sca il comunismo, che nasca >' mente, in piedi o seduti... Mi­ anche per il fatto che egli fa­ bili». Non si tratta certo di l'Est si possono combattere quando la tesi risulta errata o piegarsi ai fatti, ma di rico­ pettegolezzi, > chiacchierone, concentrazioni, alle lottizza­ ri l'industriale superstar, ma una nuova destra, che la sini- ; la proposta viene respinta. Pe­ serie. Forse ci rifugiamodietr o cesse gli oroscopi, al prezzo di solamente con la mano tesa incapace di capire la società stra si stia cancellando dalle ' alla scusa che non c'è do­ 60 lire venete ciascuno. Insom­ noscerli quali sono per poter da parte dell'Ovest. Dobbia­ zioni. Povero giornalista, nel non il giornalista, nemmeno il rò il torto vero di chi immagi­ influire su di essi. . in cui agisce. Noi forse possia­ paese dei mostri... Fa un me­ migliore. Possiamo non ram­ speranze collettive: qualcuno * na complotti editoriali e lob- manda di verità, in giro... ma è ma Galileo viveva di una su­ mo sapere, infatti, che là do­ mo usare altri termini, ma non 6 andato in giro a capire per­ vero? Intanto, la società è perstizione? Certo, ma c'è an­ La seconda conclusione è ve oggi infunano la miseria e stiere ambito, fin troppo ac­ maricarcene, ma dobbiamo ' bies trasversali resta quello di che compiti includibili spet­ direi che la conclusione sia cessibile, dotato di un fatuo chiederci le ragioni di questo ché? A cercare di spiegare co­ dimostrare insieme soprava- cambiata, e noi galleggiamo che da dire che ai primi del la violenza si sta costruendo, sulla realtà come sugheri sul­ tano per un verso all'Europa per il male e per il bene, il troppo diversa. Accade che - prestigio sociale, ma è sotto insuccesso. me è cambiata la gente, al di - . lutazione e disprezzo per il • '600 il confine tra astrologia e comunitaria e per l'altro alla futuro di tutta l'Europa. a furia di schernire giustamen­ assedio, o cosi si sente. È raro Le stragi, la malia, la corru­ là delle mode e delle coperti- •• giornalismo. Si esagera il pò- ' l'acqua. > Sicché ha ragione studio degli astri non era poi sinistra europea e quindi an­ te un certo giornalismo di rac­ che i giornalisti analizzino le zione politica. I tre grandi mi- ne dei rotocalchi? Quando poi "• (ere di un quotidiano o di un Bemstein. quando dice che cosi netto. __, , > comandati, di portavoce, di proprie «colpe» culturali: se lo sten italiani. Le quote di verità la gente si espnme, ecco titoli «' telegiornale, per oscurare la l'America (l'Italia, per noi) clienti - abbiamo perso di vi­ fanno, è per assegnarle ai col­ stanate dal giornalismo sono che non mascherano la sor- '; • sentenza dei. problemi. Ma , dei media èun'illusione, irrea­ sta che anche il giornalismo leghi. Lo scandalismo, la faci­ irnsone. Uomini come Calvi. presa. Certo, ci sono i tiepidi ' , contemporaneamente si par­ le, lontana dal contesto reale A PAGINA 5 «alto» è stato contagiato da loneria, sono tutte in casa Sindona, Marcinkus, Celli, oracoli del Ccnsis: ma chi fa te da un'idea della stampa co­ delle nostre vite. • S.TAGLIAGAMBE - AMO. 18 PAGINA 2 L'UNITÀ COMMENTI MERCOLEDÌ 24 GIUGN01992 rijiiiitst .Intervista a Enzo Collotti Giornale fondato da Antonio Gramsci nel 1924 La fbintumazione dell'Est cambia la geografia politica Il governo ai conservatori? «La Cee deve favorire la riaggregazioneall'Europa » La sinistra non si autoescluda Serve un Piano È un errore chiamarsi fuori

FULVIA BANDOLI ROMANO FORLEO «Nascono troppi Stati suoi voti, ma i suoi miglion uomini, l Pds deve trovare in fretta spiegazioni convin­ ono giorni che medito centi sul perché la pratica delle tangenti si è sul bell'editonale di Vel­ per far maturare un governo che af- . tanto estesa e consolidata, sul perché ha toc­ troni di domenica 14 giu­ fronti con coraggio propno il tema cato anche noi, su quali atti e fatti concreti gno che condivido dalla della moralizzazione della vita pub­ ,^I_ mettere in campo. Non possiamo delegare ta­ S^__ prima all'ultima riga, ma '* blica, testimoniando un modo nuovo ' le compito a nessuno, se vogliamo continua­ che mi pone in modo di servire la comunità. Senza massi- • re ad essere un partito: né ci possiamo accontentare di drammatico problemi esistenziali malismi, pronti a pagare il prezzo, '• ragionare prevalentemente sui costi della politica. con frontiere chiuse» quali quello di continuare la strada, anche in termini elettorali, di una > Penso che gli elementi per una possibile spiegazione da poco intrapresa, di un impegno scelta che testimoni di privilegiare stiano nella cultura politica di questi «interminabili anni più diretto nel «politico», ed in parti- ' l'interesse del paese a quella del pro­ 80» e nella risposta che il governo, la grande industria, i colare nella De, o tornarmene al prio partito. Ed in questo forse non • M L'Europa è morta a Seraje- Unificazione, divisione: due opposte spinte stanno ri­ goslavia non le fa onore. solo Psi e Pds riscopriranno modalità • gruppi finanziari ed i partiti (De e Psi in particolare) co­ vo? E a Mostar, a Vukovar, tra i mondo del volontariato cattolico, struirono per fronteggiare la crisi economica che si pre­ disegnando la mappa dell'Europa. Che cosa accade? Come mal questa nostra parte forse più consono al mio tempera­ di collaborazione fattiva, ma insieme - sentò proprio agli inai di quegli anni. Quella nsposta si cadaven che marciscono al sole. Bisogna tener conto della «fine della bipolarità e del dell'Europa divide tra buoni mento. «Le persone che si sentono di a loro la De, nella quasi globalità, ri­ componeva di elementi precisi: meno Stato e più merca­ Non si può uscire di casa per sot­ venir meno di tutti i punti di riferimento. Comunque, i nazionalisti (il presidente del - sinistra sono una forza potente in • prenderà quella che è la sua vera to, una concezione della modernità che metteva al cen­ terrarli. In diaspora, per via della croati Tudjman) e cattivi na­ questo paese», dice il direttore de l'U­ anima: popolare e progressista. Altri­ tro la quantità (e non la qualità sociale e ambientale) guerra dell'ex Jugoslavia, un mi­ movimenti di rivendicazione dell'identità nazionale zionalisti (Milosevic, Meciar, nità. menti, come dice giustamente Vel- - dello sviluppo, un concetto di governabilità che prescin­ lione e mezzo di rifugiati. Ma il non sono sopprimibili, purché non si incoraggi la tra­ troni, «la sinistra italiana può conti­ In odore di ex comunismi)? Ma perche mi «sento» di sinistra e nuare a dividersi e ad indebolirsi, ma ' deva dai programmi, una particolarissima «inclinazione» flusso crescerà, è già cresciuto. sformazione automatica delle nazionalità in Stati», di­ qual è la prospettiva perché il paese del rapporto pubblico-privato, una funzione dei partiti Non tira aria di pace nel Kossovo, Non ho assolutamente capito la la gente, specie i lavoratori e gli one-. ce lo storico Enzo Collotti. abbracci una politica progressista, sti, finirà col percepirla davvero co­ che li trasformava in strumenti di mediazione e di occu­ in Albania, nel Nagomo-Karaba- fretta di alcuni paesi, a comincia­ che compia cioè la svolta voluta da , pazione dello Stato, depotenziandone il loro carattere di kh. La Moldavia è una bomba a me quel gruppo di irresponsabili '. re dalla Germania, nel riconosce­ Occhietto? La risposta che mi ero che, mentre il Titanic affondava, si * massa, il loro rapporto con la società e con l'organizza­ scoppio ritardato. Intanto, dalla re la Croazia. A mio avviso, questi ' sempre data era di carattere esisten­ zione dei bisogni di precisi strati sociali. preoccupavano di sistemare le sedie i storia ergono, tirati fuori ad arte, LETIZIA PAOLOZZI movimenti di rivendicazione del­ ziale: «L'uomo di sinistra è un uomo >t a sdraio». . - -• -^-* E infine, ma solo per evidenziarli di più, l'abbattimento oggetti ormai senza forma, dei l'identità nazionale non sono as­ in cammino, che vive "sulla strada", ' quali non si intende l'uso e l'ori­ Non vedo, infatti, ' alternativa " a , dei principi di programmazione e delle politiche di pia­ solutamente sopprimibili; proba­ 6 un uomo che scommette sul futu­ s no. Un abbattimento che era la «precondizione» per far gine; la mappa geografica e so­ ro, che fa dell'avventura la base pc- ' quanto prospettava Umberto Ranieri passare la filosofia della «deregulation» e una forte cen­ ciale muta sotto gli occhi. Ecco bilmente, sono dei movimenti sa­ dagogica del suo crescere, che è "cu- - in una sua intervista su 11 Sabato-, un - tralizzazione dei poteri e delle nsorse. . • • ridisegnate vecchie frontiere, crosanti. , ,<«•,, ••.rf~,,;. - rioso" degli altri, conquistato da! - solido patto di collaborazione ad un ) Questa cultura politica fu il perno del nuovo corso so­ quelle che, dopo la Grande guer­ Bisogna riconoscere slmili ri­ nuovo, che pone la sua identità nel ' programma di rinnovamento, Ira De, \ cialista negli anni 80 e sembro, a motti, una risposta anti­ ra, una grande paura aveva spe­ vendicazioni? - . ;• cambiamento». Una seconda rispo­ Pds e Psi, cui unire le altre forze di «si- : cipatrice: oggi possiamo dire che oltre a non essere inno­ rato di rendere intoccabili. Sem­ sta mi viene dall'essere cristiano e nistra» del paese, identificabili nei va- ,. Riconoscerle è ' necessario ma dal vedere in valori immutabili e uni­ lori che ho cercato di definire. Un ^ vativa non forniva alcuna risposta strutturale alla crisi del bra quasi che, convinta dal disa­ senza incoraggiare la trasforma­ patto che automaticamente porte­ modello di sviluppo italiano Ma se il Psi teorizzò quel ti­ stro presente, la storia si volti a versali lo strumento per trasformare il po di risposta bisogna pure cominciare a dire che il Pei zione automatica delle naziona­ mondo: la celebrazione della vita co­ rebbe ad escludere Msi e Leghe, ma * guardare la sua vicenda lontana, lità in stati. Questa operazione me dono inviolabile di Dio, l'impe­ che potrebbe anche non essere gra- . prima ma anche il Pds di questo pnmo anno sono stati passata. ... spesso subalterni a quella visione. rappresenta un pò la caricatura • gno per migliorarne la qualità, il ri­ dito alle forze di matrice neocapitali­ del processo di formazione dello spetto della persona, l'attenzione ' sta e liberale, più propense, come ' Una certa concezione della governabilità è stata an­ •Probabilmente non si deve in­ prioritaria ai più poveri, la valonzza- '. suggerisce lo stesso Altissimo, a cer- • che la nostra (e non solo a Milano) se è vero che ancora dulgere all'impressione del rie­ stato-nazione. I grossi processi - integrativi non sono estranei allo , zione della famiglia come cellula di , care consensi nel mondo delle Le- , oggi si discute di entrare in una «giunta di svolta» con la mergere di cose passate; bisogna • base di ogni costruzione sociale, l'a­ ghc, piuttosto che nella sinistra di '. Oc e il Psi in Sicilia, che siamo in giunta con la De in Cala­ tener conto anche di fatti com­ sviluppo attuale; perciò sarebbe * more come forza edificante la pace. ., matnee operaia. Un programmo cioè ' bria, che non riusciamo ad affermare con forza la fine del pletamente nuovi. Proprio il caso assurdo incoraggiare la fram-. Ed infine, ho cercato sempre di far -, non proiettato solo a salvarci dal di- : consociativismo, nei nostri quotidiani comportamenti e della Germania dimostra che, mentazione di stati con frontiere " miei i valon comuni a diverse matrici sastro economico e a liberarci da ca- - nella prassi politica di molto amministrazioni locali che chiuse. . r • > .-. • ,,- morra, mafia e corruzione, ma che ci vedono al governo. *-••-,. senza un reale impegno di chiari­ ideologiche e che oggi appaiono co­ ficazione, cadranno pure le fron­ Ma quando l'integrazione na- ' me «unica definizione possibile di / sia già proiettato a trasformare la no- ' È dunque limitativo pensare che dietro la questione tiere ma, in realtà, rimangono i donale minaccia di prodursi ' appartenenza alla nuova sinistra»: X stra società sulla base dei solidi valo­ morale che oggi si scoperchia davanti a noi ci sia soltan­ muri e rimangono gli squilibri» l'alleanza con la natura, la solidario- ' ri cui abbiamo fatto cenno. *>~:, .. r to un ceto politico sempre più corrotto; prima di tutto c'è nel sangue, è auspicabile un - tà, l'eguaglianza, la democrazia, la li- osserva lo storico Enzo Collotti, il intervento come quello delI'O- stato il disarmo programmatico e di analisi critica su al­ cui ultimo lavoro «Dalle due Ger­ berta, l'emancipazione femminile, ."" cuni dei punti di fondo del modello di sviluppo tipico dei • nu? l'internazionalismo come fratellanza ' l tutto coniugando ideali paesi industrializzati. Ricordiamoci infatti che la corru­ manie alla Germania unita» (Pic­ A me un intervento (armato) ' a prassi, rendendo effica­ cola Biblioteca Einaudi), è dedi­ atta a distribuire meglio le nsorse ci gli interventi attraverso zione non è solo un fatto italiano. non farebbe alcun piacere. Nei mondiali. . -. - • . uomini capaci, mobiliz- ; I luoghi fisici, i crocevia della commistione tra politica cato alla caduta del Muro. Un la- ' confronti dei paesi dell'Europa ; voro non da cronista ma da stu­ —Imm zando il consenso popò- ' e affari, sono state quasi sempre le città, e in modo più dioso, che si tuffa nell'attualità orientale, l'unico coraggioso in- ", Tutto ciò per me costituisce l'es-,. lare che ben presto non ' accentuato le grandi aree metropolitane. Gli anni 80 si Slobodan Milosevic Vladimir Meciar tervento della Cee non può che • senza della sinistra, che supera le tarderebbe a riprendere fiducia di sono caratterizzati per le enormi operazioni di vera e con gli strumenti della storiogra­ stesse bamere ideologiche e perfino fia. , essere quello di incoraggiare la ' una politica in grado di dare anche ' propria trasformazione genetica della struttura economi­ . rìaggregazionecon*ilnucleo,del-.. i confini dei partiti, per riproporsi co- - «nsposta a mano a mano che i prò- * ca, sociale ed urbanistica delle citta-.- Per questa ragione i- l'Europa comunitaria già esisten- -me 'forza comune di nnnovamento, . blemi maturano». È in questa prò- ! primi strumenti di programmazione che cadono sono A Est U gelo aveva coperto una vano già condotto a tre guerre le due Italie. Detto in altri termini, contrapposta a chi vede la soluzione - sportiva che, secondo me, la sinistra . proprio quelli urbanistici: il piano regolatore (sostituito situazione esplosiva. Dopo U - te di aree che oggi sembrano. dei problemi del paese attraverso la / balcaniche prima della guerra assistiamo a un deficit di soluzio­ ^sfaldarsi (per arrivare poi a un può riprendere un suo ruolo profeti­ dalla sistematica pratica della variante) Jvincoìi, gli stru­ . disgelo, l'esplosione. Le comu­ '15-'18. La difficile equazione ' ni da parte della democrazia ita­ conservazione e il rafforzamento di > co nella società italiana e mi auguro menti di tutela. , » ,. _, . .^ ., . , nità rifiatano di vivere Insie­ collegamento di carattere econo-. privilegi, promuovendo cioè l'im- j che abbia il coraggio di farlo. tra nazionalità riguarda anche liana. ,- • , - > mico e, probabilmente, solo in .' prendilorialita, diminuendo funzioni '. me, divorziano le une dalle al­ l'odierno travaglio della Ceco­ Le Leghe pongono rivendica­ Per questa ragione non dramma- , ' danni sono sotto gli occhi di tutti: sono in pri­ tre. Giudica fatti completa­ una seconda fase, di carattere ^ e ruoli delio Stato sociale, mante­ slovacchia? zioni che non sono a carattere nendo vaste sacche di povertà anche tizzo la dialettica intema che ha por- • mo luogo ambientali (qualità dell'ana e del­ mente nuovi, Collotti, quelli politico). ... w .- • •- ^"-w tato, spero per poco, ì «miglioristi» - l'acqua; verde pubblico, beni culturali) fino a Nel 1918, l'aggregazione di due territoriale o di nazionalità. Al­ U Nobel Czeslaw Milosz, nella se solo come fase di passaggio per » tra serbi e croati, tra croati e un supposto migliore futuro per tutti, fuori della porta della Direzione del > porre tutte le città italiane al di fuori degli mdi- sloveni? • entità diverse. Però questa aggre­ l'Est, invece, le rivendicazioni •Mia Europa», raccontava del- ' Pds, perché non credo che sia solo I__ catori di sostenibilità indicati dalla Comunità hanno, contemporaneamente, che il neocapitalismo pretenderebbe Di fronte ai reali pericoli di balca­ gazione è stata duramente colpi­ la città dove è nato e che ha di offrire. Una sinistra che sappia an­ questa componente a credere, con •; europea; ma sono anche danni sociali (quali­ ta dal patto di Monaco, dalla di­ carattere territoriale, di nazio­ mutato nome cinque, sei volte Ranieri, che il Pds «debba sforzarsi di ; tà dei servizi e della mobilità, diritti dei cittadini, solida- nizzazione se non ci si rende che proporre sacrifici e austentà, ma sgregazione del tentativo unitario nalità, di lingua, di tradizioni? In questo secolo, il ricordo di ' a scapito del consumismo e del car­ svolgere un'iniziativa politica che lo ; netà) che ci consegnano, nella maggioranza dei casi, conto delle ragioni per le quali si renda concretamente protagonista • città senza forma e senza sentimenti, e infine danni alla stanno riverificando situazioni compiuta dalla Germania. Per i Non si possono attribuire le re­ quella e di altre centinaia di rierismo, e certamente non a spese paesi baltici ci troviamo di fronte città è perduto per sempre? dei più bisognosi. . della formazione di un governo di ' democrazia, al rapporto tra enti locali e lo Stato centrale, apparentemente ^ vecchie, non sponsabilità da una parte sola né svolta, mettendo nel conto che a cer- • ai meccanismi di partecipazione, ad una corretta pratica facciamo un passo avanti. a fatti analoghi. tracciare delle grosse dicotomie. Una sinistra però che non centri i te condizioni questo evento può ac- * degli appalti, ad un serio rapporto con le competenze. -. Ciò che io auspicherei è un'e­ Quali ragioni? Pesanti eredità alle spalle; ma • Siamo di fronte a una situazione suoi interventi sulla sola sfera econo­ cadere». . r . - '. • Non voglio sottovalutare 1 importanza di stabilire nuo- questo spiega la spinta alla di­ inedita e - sottolineo un dato che stensione dell'Europa all'Est e al­ mica, ma che sia capace di ripropor­ Amato «va infatti incalzato perché ' , ve norme sugli appalti, di definire un decalogo di regole La fine della bipolarità ha rimes­ attraversa non solo i rapporti tra l'Ovest unitaria ma anche artico- re un progetto di società, multiforme rispetto alle quali sottoporre a verifica i governi locali e so in movimento la carta geogra­ sgregazione, alla frammenta­ si muova oltre il quadripartito e sulla *• zione? Europa e altre aree continentali lata. Sul piano simbolico occorre ". e multicolore, orientato alla promo­ base di metodi nuovi per gli uomini e * regionali, né tantomeno l'ipotesi di uscire dagli enti di se­ fica e la carta di geografia politi­ ma tutta l'Europa - ci troviamo in un lavoro della memoria; se la ; zione di «tutto l'uomo e di tutti gli uo­ icontenuti». -• • - • - , > •* condo grado laddove non sia chiara la distinzione tra ca dell'Europa. In correlazione Stiamo attraversando un proces­ mini». • !» . .. - ' , maggioranza e opposizione. presenza, per la prima volta in memoria non ci aiutasse a ricor­ Probabilmente però Amato non 'f con questo primo aspetto, biso­ so che non si fermerà domani e misura simile, di un flusso migra­ dare tutti i tragitti del passato noi Una sinistra che più che «regimi . ha bisogno di essere «incalzato», ma . - Ma se il difetto principale sta nella nostra cultura politi­ gna considerare la caduta di tutti che porta a ridefinire sia gli ag­ torio che, se da una parte funge non avremmo retroterra. Il di- ' nuovi» sia capace di proporre una •• «aiutato» in questa direzione, che >i ca allora ciò che serve è una sorta di rinascita delle politi­ i processi di accentramento, gregati nazionali sia, probabil­ scorso politico, dunque, incrocia ' •cultura della novità», contrapposta >. credo costituisca la ragione del suo J che di plano, di principi certi di programmazione territo­ dunque il venir meno di punti di mente, i sistemi politici. • Noi da elemento di ricompattamento al crescente individualismo di marca operare. E il Pds può far molto oggi . riale e una radicale battaglia contro qualsiasi tipo di legi­ di sentimenti nazionali o addirit­ quello delle possibili rimozioni. radical-liberale. Ed è in questa dire­ riferimento. * , • . scontiamo la crisi dei sistemi del­ Da. settanfannl, i confini di . per dare al paese non solo quelle n- T slazione straordinaria e di emergenza (perché tanta par­ Nel 1945, al di là dell'Elba non l'Est, dell'Europa orientale; tutta­ tura nazionalistici, dall'altra ci zione che la moralizzazione diviene forme del sistema elettorale cosi care " te delle opere pubbliche, nel nostro paese, è passata at­ pone davanti al nodo dei rappor­ quella parte d'Europa sono il primo passo per una radicale tra­ a Scoppola, ma anche quel rinnova- ' traverso questa pratica). - i.-' > "-. vinse la democrazia parlamen­ via, la difficoltà dell'occidente cambiati almeno cinque volte. . sformazione della politica, che passa -, che non riesce a rispondere a ti tra aree sviluppate e aree arre­ mento profondo della vita politica t Per giungere a risultati concreti dovremo muoverci in tare. Dipende anche da questo trate. * • • ,. '.- .„ - .,.,, U groviglio etnlco-Ungulstico-. non solo attraverso l'azione della reclamato a piena voce dalla società «• due direzioni: ricominciare a produrre idee e progetti or­ il fatto che mentre una parte questi problemi, denota una C'è il flusso migratorio e d so­ religioso, la fuga di popolazio­ magistratura (che rompe vecchie e > civile. Non condivido infatti la logica • ganici sul regime degli immobili e pensare ad un testo dell'Europa tende a unirsi, grossa crisi dei nostri sistemi poli­ no le minoranze: selcentomila ni Intiere, il genocidio di sei disoneste modalità di raccogliere autocastrante di Rodotà che è fissato • unico, una specie di codice dell'urbanistica (semplifica­ l'altra vuole dividersi? tici. . , . milioni di uomini e di donne: fondi per mantenere in vita baracco- , sul fatto che «il dato politico essen- • ungheresi In Cecoslovacchia, ni inutili e funzionari arrivisti ed ano- ' to) che superi la miriade di leggi, provvedimenti e rego­ Sistemi politici fondati sulla più di un milione In Romania; un «amaro sapere Incomunica­ ziale sia la sconfitta del quadriparti­ lamenti applicativi. Ma ambedue questi provvedimenti Non dobbiamo banalizzare ciò ganti), ma soprattutto attraverso 1I7 to- e nfiuta l'idea di una -cogestione che sta accadendo e che è dram­ democrazia, sulla Idea dell'u­ 500.000 serbi in Croazia e la bile» scriveva Milosz. Le rimo- ' coraggio di ritrovare la forza in una * non potranno avere tempi brevi. Per segnare una inver­ nificazione (benché la spinta zioni portano pace, almeno co­ della drammatica situazione attua- ', sione di tendenza bisogna intervenire anche nell'imme­ matico, molto grave. E tuttavia, Macedonia del bulgari, serbi, militanza generosa, nello stile e nei • le». 11 concetto che per la sinistra sia . diato. Per questa ragione abbiamo deciso di presentare, per capire se possiamo incidere all'unificazione fosse data dal­ greci, turchi; poi gli albanesi si si spera. , - - « , ... < mezzi poveri delle vecchie «feste» la presenza dell'armata sovie­ meglio lasciare governare i conserva- ;• in Parlamento, un provvedimento snello che affronti tre sul presente, dobbiamo renderci nel Kossovo e qui mi fermo. Le rimozioni possono fare como­ dell'Unità o dei Santi Patroni, il gusto : tori, mi sembra più che mai peregri- '* punti importanti: l'aggiornamento automatico dei contri­ tica). Ora, In Italia, con le Le­ Come si comporta la Comunità di nnunciare ad un po' del proprio " no. Non parliamo più quindi di for- • conto che sono crollati dei grossi ghe, forte è la tendenza alla se­ do e la memoria è sempre sco­ buti di concessione edilizia, l'efficacia dei vincoli urbani­ progetti. Il caso della Jugoslavia è europea di fronte al rischio di moda. Però una politica consa­ tempo e del proprio denaro per do­ mule, ma di programmi, come da " stici (prendendo come base l'art. 9 della legge Cutrera'), cessione. Ha qualcosa in co­ decomposizione di quell'uni­ narlo al servizio degli altri, nella sua ' sempre ha sostenuto Occhetto! il riconoscimento della indennità degli espropri di pub­ emblematico. Il paese che abbia­ mune, questo movimento, con pevole non può non tener conto . accezione più nobile che è quella ' mo conosciuto dopo il 1945 sulla verso? della memoria. Paesi che stanno ' E cerchiamo di operare perl'unio- -, blica utilità, in base alla legge di Napoli, cosi com'è stata quello che si sta determinando del volontariato.-Impegno morale'»' ne delle forze di sinistra e non sulle ', utilizzata per Roma Capitale. » base del progetto di Tito, rappre­ lo non sono affatto d'accordo riacquistando una loro cittadi- che ha nchiesto a uomini di grande aEst? con chi ritiene che, tutto somma­ «scissioni», frutto quasi sempre di > Forse qualcuno può ritenere questa una soluzione mi­ sentava il tentativo, attraverso in­ . nanza politica non possono non ' statura, qual è Craxi, di tirarsi prowi- ' personalismi e particolarismi più che - nimalista: al contrario io penso che sia un piccolo, ma finite convulsioni - non dimenti­ Le Leghe cercano una risposta a to, l'Europa comunitaria si sia fondarla su un senso forte del soriamente indietro per far posto ad ? di quello spirito di servizio che deve ". sostanzioso, segnale che nporti al centro le regole sia og­ chiamo il conflitto con l'Urss - di problemi di accesso, di centrali­ comportata bene nei confronti passato. Naturalmente la memo­ un altro dei suoi più vicini amici, se - carattenzzare chi opera in politica. < gi un fatto assai importante. conciliare problemi di nazionali­ smo mentre si scontrano con il della Jugoslavia o dell'Europa ria non vuol dire perdonare, as­ questo esigono gli avvenimenti, e ' Ma questo è un discorso più lungo ' tà e di uno sviluppo equilibrato. vecchio dualismo, economico orientale. L'Europa ha fatto po­ solvere; sopratutto, non vuol dire che chiede a Occhetto, e al Pds tutto, che va ripreso a parte: di Padre Sorge * Problemi complicati che ave- ma anche politico e culturale, tra chissimo e l'esplosione della Ju­ dimenticare. >•»..•»'- ,;i .. di mettere a disposizione non solo i parleremo in seguito. . , , ,

•al Qualche giorno fa l'Uni­ Culicchia chieda e ottenga col rischio di aprire la strada - commissione Finanze della tà ha informato che oggi alla che il processo abbia luogo a regimi autontari o populi­ Camera il quadripartito ha Camera dei deputati, salvo al più presto, per dimostrare sti). Ma innanzitutto mi do- , eletto Manfredo Manfredi, in- • milita modifiche dellordine del davanti a tutti la sua innocen­ mando: perché essi trovano quisito fin dal 1984 per l'ac- " * ' Direttore: Walter Veltroni giorno, dovrebbe essere di­ za dall'accusa di aver percor­ oggi il consenso che non eb­ cusa di aver preso una tan- - " Condirettore: Piero Sansonetti scussa e votata la prima au­ so la carriera politica con bero nel passato? E come gente di 20 miliardi, nel qua­ Vicedirettore vicario: Giuseppe Caldarola torizzazione chiesta dai ma­ mezzi piuttosto insoliti. Im­ Parlamentari «immuni» contrastarli? Vorrei invitare ' dro dello scandalo del casi- - Vicedirettori: Giancarlo Bosetti, Antonio Zollo gistrati per portare in giudizio magino che altrimenti si tro­ Fabbri e chiunque altro a im- • nò di San Remo. L'autorizza­ Redattore capo centrale: Marco Demarco un parlamentare, al fine di verebbe molto a disagio nel- maginare questo scenario: si " zione a procedere è stata più condannarlo o di assolverlo, l'esercitare la sua funzione; e apre il processo per le tan­ volte richiesta e sempre ne- ' • Editrice spa l'Unità di comminargli una pena o immagino anche, negli altri e politici «lapidati» genti di Milano; sul banco ', gala. • Come vicepresidente Presidente: Emanuele Macaluso di liberarlo da ogni sospetto. deputati, l'imbarazzo nell'a- degli imputati compaiono della commissione Giustizia * Consiglio d'Amministrazione: Guido Alberghetti, Giancarlo Si tratta del deputato de Vin- scoltare i suoi discorsi, ma più chiedere l'autorizzazio­ momento e il clima consi- sione. Non c'è neppure il ri­ imprenditori privati, ammini­ è stato eletto Alfonso Martuc- • Aresta, Franco Bassanlni, Antonio Bellocchio, Carlo Castelli, cenzino Culicchia. Il giornale anche la legittima paura nel ne, ma solo informare il Par- ' glierebbero il rinvio del di­ schio di risoluzioni affrettate stratori di aziende pubbliche, • ci, avvocato dei Bardellino, ,' Elisabetta Di Prisco, Renzo Foa, Emanuele Macaluso, ha scntto che «rispetto alle caso che egli aspirasse a ca­ lamento che è stato aperto • battito "per legittima suspi- ' perché l'immunità è prevista consiglieri comunali e regio­ dei Cutolo, di Giuseppe ' Amato Mattia, Ugo Mazza, Mario Paraboschi, Enzo tangenti di Milano non si trat­ un procedimento; se entro , dalla Costituzione; la proce­ Schiavone detto Sandolcan, <• Proietti, Liliana Rampollo, Renato Strada, Luciano Ventura riche più elevate. • , cione", dal momento che è nali, ma sono assenti i depu­ ta di quisquilie, dal momento sessanta giorni il Parlamento . in corso una gara alla lapida­ dura, in questi casi, è rigida e tati accusati degli stessi reati, , che alle critiche per l'impro- , , - , *. Direttore generale: Amato Mattia > - » • . che la Procura della Repub­ Mi auguro, inoltre, che non oppone un divieto, esso lunga: sia la Camera che il ' ' pnetà dell'incarico ricevuto blica di Marsala chiede di non risponda al vero la noti­ zione della classe politica». - • non imputabili.perché co­ ha risposto: «Potete chiamar- . Direzione, redazione, amministrazione: 00185 Roma, via del segue il suo corso. In pratica, Legittima suspicione, so­ Senato devono votare la mo­ perti dall'immunità parla­ procedere nei suoi confronti zia che i gruppi parlamentari il silenzio equivarrebbe al­ difica per due volte, a inter- • mi il difensore di camorristi • Taunni 19. telefono passante 06/444901, telex 613461, fax 06/ per associazione di tipo ma­ del Psi della Camera e del Se­ spetto legittimo? Francamen­ mentare. Pensiamo che que­ ma non della camorra, se no - > 445S305; 20124 Milano, via Felce Casati 32, telefono 02/ 67721. l'assenso perché il processo te, non vedo che c'entri que- > vallo non minore di tre mesi, sto ostacolerebbe la «lapida­ QuotidiariodelPds fioso e omicidio pluriaggra­ nato, in seduta congiunta per penale compia il suo cammi­ con l'aggiunta che la secon­ vi querelo». Insomma, i prò- * vato. Lo si ritiene mandante l'importante occasione, ab­ sta espressione del codice zione della classe politk a», o grammi governativi di cui si '" Roma • Direttore responsabile Giuseppe F. Mennella no, fino alla sentenza di as­ da volta, perché il voto sia ef­ inciterebbe i cittadini a sca­ Iscnz. al n 243 del registro stampa del trib. di Roma, iscriz. dell'omicidio di Stefano Na- biano deciso di far muro soluzione odi condanna. - . che prevede, quando sorge il ficace, deve esprimersi a fa­ sta parlando dovranno pas­ stasi, definito dai magistrati contro le proposte di riforma dubbio che l'ambiente possa vore non la maggioranza dei gliare sassi in tutte le direzio­ sare, per essere trasformati in ,- " come giornale murale nel registro del tribunale di Roma n. 4555. Forse il muro socialista • ni colpendo tutte le teste? Milano - Direttore responsabile Silvio Trevisani "astro nascente della De di dell'immunità parlamentare. contro l'abolizione dell'im­ influenzare un processo pe­ presenti, ma . quella • degli leggi, per queste - mani. 11 Iscnz. ai nn. 158 e 2550 del registro stampa del trib. di Milano, Partanna (Trapani), e sicu­ Esse sono state avviate su ini­ munità, e perfino contro il ri- nale, il trasferimento del giu­ eletti in ciascuna assemblea.. Altre notizie. Leggo che quadnpartito lo ha già deci­ isenz. come giornale murale nel rcfiis. del mb. di Milano n. 3599. ramente destinato a ricoprire ziativa del Pds, che ne ha mediuccio escogitato dalla dizio a un'altra Corte.-Per Lapidazione della classe nel programma governativo so. Non vedo propno. all'o­ l'incarico di sindaco del pae­ chiesto l'abolizione, e poi l'immunità .. • parlamentare politica? Anch'io, come citta- ' rizzonte, molti motivi per so- se in luogo del parlamentare De, non c'è ancora; ma si sta in elaborazione sono al cen­ * stenerlo, anche se qualche della De che ha suggerito di cominciando a erigere un ' non c'è altra Corte possibile: dino, mi indigno di fronte ai * tro la lotta alla cnminalità, la Certificato inquisito"». correggere la procedura: i sono comunque le Camere tentativi di fare d'ogni erba '" '- segnale di novità sta nell'a­ Mi auguro che lo stesso muro di gomma. Il sen. Fab­ questione morale, la finanza ria. • . , n. 1929 del 13/12/1991 magistrati non dovrebbero bri ha infatti dichiarato: «Il che devono prendere la deci­ un fascio (per poi bruciarlo, ; ngorosa. A presiedere la MERCOLEDÌ 24 GIUGN01992 NEL MONDO PAGINA 3 L UNIIA

Salman Rushdie Secondo le prime proiezioni il Labour L'attuale premier. «Crederò solo ai dati chiede aiuto raggiunge i 47 seggi (+8) mentre il blocco definitivi», ma nel suo partito è già . all'Occidente del Likud crolla a 33 (-7). Buono anche iniziata la resa dei conti il risultato delle altre liste di sinistra Premiate le forze del dialogo con i palestinesi Lo scrittore anglo-indiano Salman Rushdie (nella foto) condannato a morte d<. Il ayatollah Khomemi per il suo romanzo «Versi satanici' len ha chiesto ai paesi occiden tali di esercitare pressioni sul governo iraniano per essere affrancato dall anatema scagliato contro di lui per 1 asse­ nto contenuto blasfemo del libro In una conferenza stampa tenuta su una nive durante la sua visita a Cope naghen Rushdie ha detio che la sentenza è «una aggres­ sione contro la cultura occidentale» «I governi occiden­ Israele cambia rotta e vota per la pace tali devono dire con chiarezza quale atteggiamento vo ' gliono tenere», ha detto La sua visita è stata circondata da una grande segretez/a Per sfuggire ai sican Rrushdie da oltre tre anni è cospetto a vivere nella clandestinità Recentemente una fondazione iraniana ha nbadito che Il laburista Rabin sconfìgge Shamir e le destre oltranziste sulla sua testa grava una taglia di due milioni di dollan

Rabin vince clamorosamente e sarà il nuovo pre­ ramente lui il nuovo premier va ancora in ascesa La «Uni­ mente i suoi supporter d una capitale israeliana E poi un preso voli nuovi Rabin Evi­ Pangì CamDia Si è conclusa ieri sera sen- del paese II Likud è crollato e ted Torah» passa infatti da 7 volta hanno prefento Rabin e i breve discorso «Una fase è fi dentemente dai nuovi immi­ ji cambia mier, Shamir esce di scena La sinistra toma al go­ - - - ia incidenti di rilievo la verno È questo il clamoroso nsultato del voto israe­ probabilmente Shamir esce di seggi a quattro mentre le due laburisti Come si vede il nita chi vuol pace venga con grati russi e anche da parte la Costituzione giornata di protesta degli liano I labunsti, infatti, prendono 47 seggi, secondo scena 1 nuovi assetti del Me­ formazioni sefardite National blocco della destra potrebbe noi» del blocco sefardita E infine Disco verde' agncolton francesi che dio Oriente il processo di pa­ Religious Party e lo Shas con contare al massimo su 55 E gli sconfitti? A parte uno stando almeno a questo risul­ hanno tentato di attuare il una proiezione attendibile (45 dopo lo scrutinio del ce con i palestinesi non avran­ fermano i loro 5 seggi nspetti seggi Shamir terreo che ha sibilitato tato che pare comunque at­ per Maastricht blocco completo delle vie ' 20 per cento delle schede), 13 il Meretz, mentre il no più bisogno di lui Una fase vi ma quest'ultimo nella not­ Eufona nel quartier genera­ un «Aspetttiamo i nsultato de­ tendibile (1 oscillamento po­ ^^^^^^^^^^^^ di accesso alla regione pa- j Likud e ì suoi alleati arrivano a quota 57 Non ci sarà è finita e ora il settantenne te era accreditato di 7 depu­ le del Labour a Tel Aviv dove finitivi» tutti gli altri dalle pri­ trebbe nguardarc un seggio o l — — Yitzhak Rabin non ha che da tati Si redistribuisce anche I e la festa incredibile è andata me dichiarazioni hanno co­ due) la domanda vera è il • ^^ ^^^^™^~™ ngina Lo schieramento " neppure bisogno dell'unità nazionale scegliere i nuovi alleati per strema destra Sparisce la avanti tutta la notte Canti e minciato un processo propno Labour farà un governo da so­ delle forze dell ordine e una partecipazione infenore alle formare la nuova coalizione Tehiya che aveva tre deputati balli (e molta birra) per le a lui Cosi Benjamin detto Bi lo contando su alleati nuovi attese hanno dissuaso manifestane che p-otestavano DAL NOSTRO INVIATO chi vorrà allearsi con il glorio­ Moledet passa da due a tre strade Militanti a non finire bi Netanyau cosi Arens (che che non dovrebbero manca contro la politica agricola comunitaria Le Camere riuni­ so generale' Tutti, quelli pos­ mentre un deciso balzo in nella sede del partito E lui il si è rivolto ai giornalisti con re o, tenderà una mano agli te a Versailles intanto hanno aperto la via a Maastricht MAURO MONTALI sibili ovviamente A partire avanti lo fa Tsomet che acqui­ vincitore' Yitzhak 1 affossato­ un vi prego non mi fate do­ uomini sconfitti del Likud' Deputati e senaton hanno impiegato soltanto otto ore dai partitini religiosi meno far­ sta ben quattro deputati da re del suo analogo il tembile mande drammatiche) allo Israele ha votato per una svol­ per cambiare la Costiturione e inserirvi la prospettiva eu­ IMI GERUSALEMME. «Una n israeliani Anche il raggruppa­ ropea voluzione» Cosi I ha definita mento di sinistra «Meretz- neticanti che si presenleran due che erano presenti alla piccoletto polacco' Anguria stesso Anel Sharon che ha ta decisa e ora come ora ne la televisione nazionale ieri » sempre secondo questo pri­ no domani e dopodomani Knesset Finisce anche I av torta e acqua minerale per fe­ commentalo « Vuol dire che siamo sicun Rabin non ha • sera alle dieci e dieci ora loca­ missimo sondaggio effettuato sul proscenio israeliano con ventura del ministro delle Fi­ steggiare in una suite dicono andremo ali opposizione il nessuna voglia di nportare le Poi alcuni secondi di pub­ non già sui risultati concreti le penne abbassate hanno nanze Modai che nesce a cosi almeno ì suoi addetti fatto non mi spaventa» Shamir al governo Domani si Kossovo Sale la tensione in un altro blicità Tutti col fiato sospeso ma col sistema di far rrvotare perso a dispetto di chi li vole­ non prendere nulla Evidente­ stampa, dell'hote' Dan della C'è da chiedersi dove abbia vedrà focolaio jugoslavo il Koso­ Infine, la pnma clamorosa, gli eletton all'uscita del seg­ vietata riunione vo dove la maggioranza è proiezione 47 seggi al La­ gio andrebbe avanu di tre del Parlamento di etnia albanese Con un bour nove in più del 1988 33 seggi Conclusione la sinistra massiccio schieramento di al Likud. cinque in meno o avrebbe 60 seggi su 120 Ci so­ clandestino poliziotti, soldati e mezzi, addinttura otto se vi vuol con­ no da aggiungere, poi, i quat­ ^^^^^^^^^^^^ corazzati il governo serbo siderare che l'altra volta con tro deputati conquistati dalle — Il leader •"••»»»»=-•"•»»"••••••••••••••—«- ha impedito la convoca­ la coalizione capeggiata da liste di sinistra- non sioniste, zione a Prishna nel Kosovo del parlamento eletto semi- Yitzhak Shamir e erano anche comunisti e arabi-israeliani, e laburista clandestinamente un mese fa dagli albanesi in aperta sfi­ i tre deputati che. sotto la gui­ il quadro e completo A mez­ israeliano da a Belgrado Non si hanno notizie di disordini o altro da del ministro delle Finanze zanotte lo scrutinio reale dava Yitzhak Rabin genere di violenze Gli autonomisti non nnunciano ai lo­ Modai si sono scissi diventan­ il Labour a quota 45 ma tutti viene ro piani ed hanno già annunciato che la riunione della do il «New Uberai Party» (.••icevano che avrebbe poi, ri- abbraciato da preso il maltolto loro assemblea nazionale è solo nnviata Belgrado che SI, una nvoluzione coperni­ Rabin ha vinto e sarà sicu­ un suo dal 1989 ha pnvato di ogni autonomia la provincia del cana negli equilibri politici sostenitore Kosovo, aveva impartito ordini di impedire a tutti ì costi la < a lato la gioia riunione dei 140 deputati che doveva dar vita al nuovo > nelle strade parlamento nella Madrcisa o scuola islamica di Alaudin a di Tel Aviv Pristina ., v, , , » <- per la vittoria dei laburisti - «Ci sentiamo traditi» Texas È stata rinviata I esecuzio ne di Karla FayeTucker, 32 Pena di morte anni la donna che lo Stato Cronaca di un viaggio rinviata del Texas si apprestava a giustiziare il 30 giugno La per Karla Tuckeir Corte d Appello del Texas tra i delusi del Likud ha infatti deciso di fissare " DAL NOSTRO INVIATO — ^~ •>—«»»»»»»»-«-»»»»i«m un ucjierua ,n tribunale per mento è a una squadraci cai*" • non so neppure perchè mi ab­ francese «Ho fatto la guerra in Germania ma anche dalla Po lese in testa e molto affabile ascoltare jin testimone dell'accusa. c,he, b* amn>e>SQ di ciò odi basket Una donna an­ biano fatto votare qui» Eccolo Egitto e in Libano e le posso Ionia, e più in generale dall Eu­ «Ho votato per il Labour come aver dichiarato il falso durante il processo contro Tucker am GERUSALEMME. Gli umori stra e razzista ma cosi ranista ziana ma tutl imbellettata a n- finalmente un deluso È un assicurare che gli arabi, come ropa centrale Siamo dentro al sempre Che altre icclu. avrei' Condannata alla pena «.apitalc nel 1983 per aver assassi­ profondi di Israele nel giorno odi estrema destra che è stato cordo d una bellezza sfiorita cinquantenne che è immigrato qui, non stanno bene da ncs- ; sogno omginano sionista Pas-< Tuttavia voglio dire-che questa nato a colpi di piccone Jerry Lynn Dean, sarebbe stata la del giudizio Alle due del po­ escluso dalla competi/ione ma che un tempo non le ha qui dallo Yemen dieci anni fa suna parte » Scusi ma lei è sano auto tutte imbandierate è stata una campagna elettora­ pnma donna ad entrale nella camera della morte del meriggio siamo a Mahanè elettorale fatto ingiustizia sta uscendo «L'altra volta detti il consenso stalo mai a Gaza' «Certo, an­ con i simboli del Labour In tut- ' le inutile Tutte chiacchiere i ferxas dal 1863 Yehuda al grande mercato Entnamo nell enorme mer­ dal seggio Signora, per chi ha al Likud adesso non ho lavo­ che quattro mesi fa come nser- ta Israele sono state affittate veri problemi non sono stati af­ della frutta e verdura di Geru­ cato Un commerciante stnlla votato' «Ma io non glielo dirò» ro È sufficiente, no', per cam­ vista Guardi, le posso dire una dai grandi partili la stima è del frontati Sarebbero stati meglio * salemme Quartiere scfardita «Belle signore venite a com­ fa accendendosi una sigaretta biare'» Ma ha espresso la pre­ cosa i miei figli fanno io coloni ministero dell'Informazione i contatti personali» Lei ha Per un miliardo «Diana, la sua stona» arri­ al cento per cento Qui forse, prare le pesche da me solo e quindi con la voglia evidente ferenza per il partito di Rabin' nell insediamento di Elon Mo- ben 14mila auto per portare al­ espresso il gradimento per i la- verà 1' anno prossimo sui si annidano i «delusi del Li­ uno shequcl al chilo» In prò si di parlare E infatti bisognerà •Cosa' No, mi dispace ho vo­ reh, sopra Nablus Fino a qual­ le urne anziani invalidi e cosi bunsti quindi ha votato per la la storia di Diana teleschermi di mezzo kud», ossia gli ebrei poveri del vedono unicamente manifesti fermarla ad un certo punto «E tato per lo Shas» che anno indietro giravo per i via La scuola tutta linda è del pace Ma on le sembra che Ra­ arriverà mondo L annuncio viene Nordafnca e del Medio Oriente elettorali del Likud pnma una va bene ho votato per il Likud Al mercato di nuovo la par­ temton di notte, senza alcuna Comune I soldati di guardia al bin sia stato, in un certo senso dagli Stati Uniti, mentre che potrebbero aver perso la­ lunga sene di immagini di Anel Ho sempre fatto cosi, anche paura Poi è venuta Pintifada seggio sono impegnati ir. una ambiguo con i palestinesi Un sugli schermi tv Carlo sconsolato confida voro e prospettive a causa del­ stavolta non potevo fare diver­ te più povera quella senza co­ grande discussione sull educa­ Sharon poi quelle di uno Sha pertura, che, d inverno quan­ ma è evidente che era gente di certo sprezzo si è sentito dalle agli amici «Non sarò mai la crisi economica le cui cause mir somdentc e con gli oc­ samente SI lo so tra tra 1 miei fuon a dingerla Maledetta sia zione ebraica dei ragazzi e sul­ sue parole verso gli arabi dei risalgono tutte o quasi alla chietti da carboncino Svoltia­ parenti non e stato cosi Pren­ do piove diventa un fiume di le proposte, avanzate in tal """""•^~~""""""*""" re» Il gigante televisivo politica del governo che ha in­ mo 1 angolo per tentare di sag­ da mio fratello per esempio fango Di fronte ad un buchet- la guerra del 67 Pnma si viveva senso dèi partiU religiosi Esce temton «No Rabin era solo amencano NBC è nuscito ad aggiudicarsi i dntti pagan­ vestito miliardi di dollan nei giare gli oncntamenti della L altra sera mi ha detto qui to che vorrebbe essere un ne­ tutti in pace e maledetti siano una ragazza «Nessuno sa per preoccupato di coprirsi a de­ do ad Andrew Morton I autore della biografia-scandalo «settlements» nei temton occu­ gente e ci dingiamo verso una non cambia nulla per noi, sta­ gozio da ciabattino ci sono tre gli amencani che ci ncattanno chi voto figurarsi se lo dico ad stra e di non snaturare il carat­ della pnncipessa di Galles, quasi un miliardo e mezzo di i pati, alienandosi gli aiuti ame­ scuola media supenore che è volta voto per i laburisti lo no persone Ci fermiamo II pn- con la stona degli aiuti» Il ter­ un giornalista» E se ne va Un tere ebraico del nostro Stato» lire La notizia pubblicità ieri dalla stampa bntannica, è ricani Zona degradata cartac­ stata adibita a seggio elettora­ sono nata a Gerusalemme, ma mo «Non sono ancora andato zo «Rabin, un eroe' Ma quale dentista che ha studiato in Ita­ È la pnma volta per un ra­ un altro duro colpo per Carlo che per salvare l'onore cia per terra, olezzo di spiedini le Su un muretto troviamo due gli arabi li conosco bene, non alle urne e fino a stasera nmar- eroe era un soldato e ha fatto lia «Non ho difficoltà ad am­ gazzino, tutto brufoli Non se della monarchia sarebbe ormai pronto all' estremo sa- di montone, panni stesi alle fi­ •logan del Moledet, formazio­ si poteva tradire Shamir » ro incerto Ho sempre votato il suo dovere Gli eroi siamo metterlo ho dato il mio con-, I aspettava d essere fermato cnficio nnunciare alla successione al trono, sul quale - nestre Se non fosse per qual ne anch essa formata da ven Passa un ragazzetto tutto bion­ Likud ma stavolta non lo so noi, che le guerre le abbiamo senso al raggruppamento dì si­ Porta una kippa celeste «La non pnma di almeno otto-dieci anni - salirebbe il suo fi­ che keppia. il tipico copneapo . >ignon che recita a caratteri do accompagnato da una fi- davvero La pace in Medio combattute in pnma linea» nistra del Meretz Perché' In­ mia famiglia è di sinistra Maio glio primogenito William L ipotesi è sta ventilata ieri da ebraico, che sbuca tra la folla cubitali Transfer ossia depor danzatma Ha 1 ana smarrita E Onente' No non si farà mai Il panorama è cambiato ra­ tanto non sono religioso e sono sensibile al tema della re- * vari giornali popolan, ma il più informato è il «Daily Mail» vociante di Agnppas Street, il razione degli arabi dai temton evidente la sua appartenenza Ma cosa voglono di arabi' Chi dicalmente È il quartiere dei quindi non mi faccio dei pro­ ligionc e a quello dell'educa­ dalle cui colonne negli ultimi due giorni è partita la con­ paesaggio potrebbe essere an­ EI altro Intifada' La risposta è al ceppo aschenazita Hai vo­ sta meglio di loro' Hanno i sol­ grandi consolati, delle villette blemi biblici secondo, io cre­ zione dei fanciulli Ragion per troffensiva del partito pio-Carlo » che quello di Amman o di Bei­ transfer * /< tato' Come' «Non lo posso di­ di non pagano tasse non fan­ con piscina, delle baby-sitter do i temton siano dei palesti­ cui ho votato per il National rut Ma a ncordarct dove sia­ «Sei enorme e tu sola puoi» re, sono nmasto incerto fino no il servizio militare, e quindi delle case dei potenti Siamo a nesi infine è meglio per rutti Religious Party So che il parti­ mo ecco un manifesto che di­ questa è la scritta che campeg­ ali ultimo temo d'aver sbaglia­ non rivendichino nulla della «German Colony» nel cuore che la nostra pace sia garantita to è contrario a restituire ì tem- r ce vittoria con il Khak. ossia gia davanto ali edificio scola­ to non lo so mi scusi ma io terra che è nostra» Il secondo degli aschenaziti. i cosidctti in questo modo» Un signore ton ma io su questo ho ancora VIRGINIA LORI quel pannino di estrema de­ stico Probabilmente ilnfen- non sono di Gerusalemme che viene dal Marocco e parla • «Yekim» quelli venuti dalla ' con un cappelletto quasi tiro­ le idee confuse» , <<•> O M M "—"^——~• Il tribunale di Brooklyn ha pronunciato la sentenza contro il boss mafioso, colpevole di cinque omicidi Preso d'assalto il palazzo di giustizia da un centinaio di «ammiratori» del numero uno di Cosa nostra • Ergastolo per Don Gotti, l'ultimo padrino

Ergastolo per John Dapper Don Gotti Riconosciuto mentazione alcuni dei giura­ la sua pressoché definitiva ti sarebbero stati indebita­ sconfitta processuale in che colpevole di cinque omicidi tre mesi fa, il capo della mente selezionati ed altri misura questa condanna in­ più potente tra le famiglie mafiose di New York, i avrebbero subito illecite fluisce sui destini di Cosa No­ Cambino, trascorrerà il resto dei suoi giorni in un Il boss mafioso pressioni Un ultimo appi­ stra' Ovvero che cosa resta carcere di massima sicurezza 1 suoi «fans» prendo­ John Gotti glio, questo, che gli esperti di oggi finito in carcere il «capo J condannato cose giuridiche considerano di tutti i capi», delle organiz­ no d'assalto il palazzo di giustizia Ultimi tentativi ali egastoio tuttavia assai fragile 0 addi­ zazioni mafiose americane' dei suoi avvocati per ottenere l'annullamento del A destra rittura - per usare le parole Non molto, dicono le crona­ processo È la fine di Cosa nostra' un momento dell ex Procuratore distret­ che di questi ultimi anni In degli incidenti tuale Rudolph Giuliani - de­ alcune delle antiche rocca- DAL NOSTRO INVIATO " cisamente «patetico» forti - da New Orleans a dopo la Il nuovo indinzzo perma­ Kansas City - l'organizzazio­ MASSIMO CAVALLINI sentenza nente di Teflon Don - Teflon ne è invecchiata senza riusci­ come il matenale che impe­ re a nnnovare i suoi quadri •• NEW YORK «Io sono in­ Le cronache della mafinata disce al cibo di incollarsi al Ed a New York tutte le cinque nocente O meglio no, sono hanno fatto registrarli un fondo delle padelle e Don «famiglie» hanno dovuto su­ colpevole Colpevole d esser buon numero di spintoni come il titolo che si premette bire i durissimi colpi della ' stato un buon amico di John calci e gomitate nonché una al nome d ogni capo mafioso legge John Gotti capo del ~ Gotti Ci fossero più uomini breve e spettacolare irruzio­ - sarà dunque probabilmen­ più forte dei clan, quello dei " come lui oggi vivremmo in ne (presto respinta) nell'a­ te questo Marion Federai Pc- Gambino varca oggi per un paese migliore » Questo trio del Palazzo 11 tutto con il nitentiary Illinois Un carcere sempre le porte del carcere .. ha detto ieri Frankie Loca­ non drammaticissimo bilan­ dove agli ospiti non è con­ lasciandosi alle spalle un or- ^ selo dopo aver ascoltato la cio di un arresto e di un naso cessa che un'ora d aria al ganizzazionc a pezzi e nes- sentenza che Io condannava sanguinante Ma significati­ giorno E dove la doccia è un sun riconoscibile erede 1 Ge­ ali ergastolo E questo, con vo in ogni caso, resta il fatto privilegio da godere mani e novese i Bonanno i Lucche­ tutta evidenza era anche ciò che a propno a due compri- piedi scatenati, non più di se ed i Colombo hanno an­ che pensavano quegli altn man della stona - un coim­ sia infine toccato il compito ma tetrale impennata prima to che lo ha consegnato per un paio di volte alla settima­ ch essi i propri padnni già gli osservatori invitano alla nizzazione criminale che ab­ cento e passa «buoni amici» putato di cui i resoconti pro­ di ravvivare con uno sprazzo del calo del sipano il resto dei suoi giorni, alla na Un luogo insomma, dal dietro le sbarre o prossimi ad prudenza La condann 1 di bia saputo darsi una struttura di Gotti che, fuon dal palazzo cessuali quasi s erano di­ di calcolato melodramma Carcere a vita doveva esse­ cure di un carcere di massi­ quale - affermano ali uniso andarci Cd il dilagare del Gotti, dicono segnala certo stabile che per quanto emar di Giustizia di Brooklyn han­ menticati ed una piccola fol­ l'ultimo capitolo della lunga re e carcere a vita è stato Ri ma sicurezza Sua unica spe­ no i cnminologi -è ben diffi­ pentitismo segnala un peri­ una cnsi profonda, ma il re­ gmata dai più lucrosi traffici la di fedelissimi dientes cam­ conosciuto colpevole di cin­ ranza la possibilità che il coloso e forse definitivo fran­ troterra siciliano continua a di droga mantiene radici in » no chiassosamente accolto il mellati da Ozone Park, il telenovcla processuale di cile pensare che Gotti possa verdetto caricando le barrie­ Dapper Don O meglio di re­ que omicidi e di associazio­ processo venga ora annulla­ riuscire come forse ancora tumarsi della solidarietà in­ garantire a «Cosa Nostra» una molte attività economiche le- • quartiere del Queens che terna vitalità 1 cui effetti sono sul gali e nelle istituzioni Ogni. re di polizia sventolando Gotti ogni anno beneficiava galare alla grigia fiscalità ne mafiosa lo scorso 3 aprile to per vizio di forma Ed a pretende a dirigere gli «affari grandi bandiere a stelle e stri­ con feste a base di fucx hi ar d un copione fin troppo John Gotti non aveva di fatto questo già stanno febbril­ di famiglia» lungo penodo del tutto im­ annuncio di morte insom­ sce e gridando a squarciago­ tificiali ed hot dogs gratuiti - scontato la sua unica pen­ scampo E ieri si è limitato ad mente lavorando ì suoi atti­ E proprio questo in fondo Tutto sembra ' andare in prevedibili Inoltre aggiun­ ma appare largamente pre­ la in italiano, «John libero» nellata di colore, la sua ulti­ ascoltare in silenzio il verdet­ vissimi avvocati La loro argo­ è il grande quesito posto dal­ sfacelo Ma i più avvertiti tra gono la mafia è 1 unica e rga- maturo %

fc5 PAGINA 4 L'UNITÀ NEL MONDO MERCOLEDÌ 24 GIUGNO 1992 Baker: «Inevitabili Il Congresso del popolo Il documento sollecita ha approvato la risoluzione l'accordo con il comitato nuove sanzioni che pare aprire la strada della Lega araba e TOnu contro Milosevic» all'estradizione Battaglia tra i delegati

•i NEW YORK. Un «incubo gran parte della discussione ha umanitario». Cosi il segretano finito per essere dedicata alla di stato James Baker ha defini­ situazione nella ex Yugoslavia, to ieri, di fronte al Foreign Reta- con particolare nfcrimonto al­ tions Committee del Senato, la la battaglia in corso a Sarajevo, tragedia che insanguina Sara­ dove proseguono i massacri Ora Gheddafi si accontenta jevo. Ed ha annunciato la fer­ della popolazione civile, e do­ ma volontà di imporre unila- ve il contingente dell'Orni, ri­ terlamcnte nuove e più dure petutamente attaccato da for- sanzioni contro il governo che ' mazioni irregolari, non 6 stato considera responsabile degli ' fin qui in grado neppure di te­ Una manifestazione dei net! in Sudafrica avvenimenti. Gli Usa, ha detto nere aperto l'aeroporto. Il se­ dì un processo equo e giusto in sostanza Baker, si prepara­ no ad espellere dal paese gretario di Stato non ha specifi­ l'ambasciatore della Yugosla- camente menzionato la possi­ «La Libia, che resta vincolata al rispetto delle pro­ ambiguità, proviene dal parla­ la risposta americana ed ingle­ via ed a chiudere definitiva­ bilità di una più decisa escala­ prie leggi, non vede obiezioni a che l'inchiesta e il mento libico e avviene all'in­ se a quest'ultima proposta libi­ Mandela contro de Klerk mente anche il consolato di tion militare attraverso le Na­ giudizio (sul caso Lockerbie, ndr) siano condotti domani della campagna - di ca, come reagirà la Lega araba Chicago. Inoltre, all'interno zioni Unite. Né, tantomeno, ha davanti ad un tribunale giusto ed equo designato di stampa, forse orchestrata dallo impegnata a mantenere aper­ delle Nazioni Untitc si batte­ parlato di un possibile inter­ stesso Gheddafi, per spingere to il dialogo. . • L'Anc chiude la porta ranno per nuovi provvedimenti vento diretto degli Stati Uniti. comune accordo con il comitato dei sette della Le­ ad un riawicinamento con E soprattutto bisogna atten­ capaci di evidenziare, agli oc­ Ma ha preannunciato «nuove ga araba o dell'Onu». È la risoluzione approvata a l'Occidente. . • »•.•--» • - - <••der e l'intervento di Gheddafi «Nessun negoziato chi del mondo, come «i gover­ iniziative concertate con altri» Sirte dai delegati del Congresso del popolo libico. Lunedi, aprendo la seduta che non mancherà di dire l'ul­ ni di Serbia e Montenegro non per assicurare che le «opera­ Via libera all'estradizione? del congresso dedicata alla vi­ tima parola. Ultimamente, pro­ possano più a lungo essere zioni di soccorso non rimanga­ cenda Lockerbie, il capo della prio per lanciare segnali di di­ sulla nùov a Costituzione » considerati membri della co­ no più a lungo bloccate». diplomazia libica El Bestiari, sponibilità, la Libia aveva for­ munità della nazioni civili». Già nelle scorse settimane aveva esordito nel suo inter­ nito agli inglesi notizie sui ter­ vento con un invito rivolto a roristi dell'Ira addestrati a Tri- Il primo Congressc > nazionale africano di Nelson II segretario di stato non ha aveva richiamato da Belgrado il proprio ambasciatore War- Stati Uniti e Gran Bretagna ad ' poli. E Londra aveva apprezza- Mandela (Anc) ier si è ufficialmente ritirato dai ne- " esistato ad usare parole duris­ •i TRIPOLI. Via libera di Tn- chiamati all'ordine e alla disci­ «aprire una nuova pagina nei ' to il gesto. .Molti elementi goziati in corso in Sudafrica per costruire il dopo- sime. «È difficile credere che in ren Zimmerman, nonché deci­ poli alla consegna dei due so­ plina, hanno approvato per so la chiusura dei coasolati di rapporti con Tripoli». Era quasi • portano dunque ad una valu­ apartheid. Bianchi i: neri dunque non dialogano più " questi giorni ed in questa epo­ spettati per l'attentato di Loc­ acclamazione. A pnma vista l'annuncio della • decisione tazione positiva delle intenzio­ ca - ha detto - un esercito pos­ Yugoslavia a San Francisco ed kerbie? Pare di si. Il congresso sembra il via libera all'estradi­ presa all'indomani cui aveva­ mentre il clima politic o si va surriscaldando sull'on- • a New York. Sicché oggi, con ni libiche emerse a Siile. Ma è sa scancare • indiscriminata­ generale del popolo, cioè il zione. Ma occorre essere cauti. no fatto da battistrada la stam­ certo presto per dire se la cnsi da di una guerra <:ivil e sempre più manifesta nei mente colpi di artiglieria e di ' l'espulsione dell'ambasciatore parlamento, tra mille contrasti Il documento è certamente il pa che caldeggiava la «svolta» . sta per essere risolta e se le ghetti, che solo me 'coledì scorso ha fatto 39 vittime mortaio contro il cuore di una ' e con la chiusura della sede di e baruffe tra i delegati, ha ap­ frutto di una mediazione tra le filo-occidentale. E tuttavia la n- sanzioni decretale dalle Nazio- nella township di B<>ipatong . _ - . • • . .^'i • città, costringendo uomini in-1 Chicago, la rottura delle rela­ provalo una risoluzione che, anime del regime di Tripoli. La soluzione approvata ieri 6 sta­ con l'immancabile linguaggio fazione contraria all'estradi­ •> ni Unite il 15 aprile potranno difesi, .donne ' e bambini a zioni diplomatiche tra i due Il leader libico Gheddafi ta preceduta da una vera e essere abolite. Al tempo stesso scendere per le strade per po­ paesi diviene, in pratica, un ambiguo, pare apnrc la strada zione deve aver strappato il ri­ chiamo al «rispetto delle leggi propria zuffa tra i delegati; e la non è per nulla risolto il «gial- terli colpirc.Tutto ciò è barba­ • fatto compiuto. per risolvere la cnsi. contrapposizione, almeno in MAIICELLA EMIUANI Il documento, letto dal pre­ libiche» che non ammettono . lo» della pista siriana rivelata ro ed inumano...Non possia­ Nonostante l'escalation di­ l'estradizione. questo caso, non è sembrata • dalla rivista americana Time. mo permettere che le milizie plomatica, comunque, gli Usa sidente del parlamento Abder- che la Libia non si fida dei tri­ artificiale. Al congresso, dopo •• Boipantong. dopo a stra­ patto scellerato, per cui avreb­ razeq Al-Saussaa, recita: «La E non è la pnma volta che bunali inglesi e americani. Secondo questa ricostruzione ge di mercoledì, aveva accolto - serbe ispirate da Belgrado per­ continuano a guardare con le violente risse verbali e non, la bomba di Lockerbie sareb­ be ragiono l'Anc ad accusare il ", petuino questo incubo umani- Libia, che resta vincolata al ri- * Tripoli afferma di voler conse­ Londra e Washington, su que­ a sassate il presidente Fiedcrik " presidente di connivenza con ' estrema e comprensibile nlut- spetto delle proprie leggi, non gnare i presunti terroristi se sa­ sto punto, cioè sul proposito di era stata creata una commis­ be stata collocata dal narcoter- tano...». ,;>. -•''. -,- • sione ad hoc per redigere una De Klerk. A caldo. l'Anc aveva .' le forze più retrive della polizia ; tanza all'ipotesi di un vero e vede obiezioni a che l'inchie­ rà garantito un processo «equo processare i libici, si sono sem­ ronsta Monzcr Al Khassar, in­ già minacciato la setlimana " notonamente conservatoci. •<» ; . proprio intervento armato nei risoluzione «accettabile da tut­ formatore di una sezione della L'audizione di Baker era sta­ sta e il giudizio (dei due libici e giusto». I legali dei due agenti pre . dimostrati irremovibili. scorsa di abbandonare il Co- L'Anc del reslo, da quel fati- • ta convocata dal Senato per un . Balcani. Ancora due giorni fa, Ndr) siano condotti davanti ad • incnminati, Abdcl Basslt Ali Neppure la proposta di conse­ te le parti in causa». Nel regime Cia. L'attentatosarebbe stato c'è stata dunque battaglia sul­ desa cioè la Convenzione per dico 2 febbraio de! 1990, , aggiornamento sullo stato del il presidente Bush aveva deci­ un tribunale giusto ed equo Mcgrahi e Lamen Khalifa Fhi- gnare i due sospettati a Malta organizzato per eliminare al­ il Sudafrica democratico, fo­ l'estradizione dei due sospet­ cuni agenti della Cia che viag­ quando è uscito da un tunnel ' disarmo nucleare dopo l'ulti­ samente scartato questa even­ designato di comune accordo mah Megrahi, hanno più volte aveva convinto gli accusatori rum dei negoziati tra bienchi e * dell'esilio lungo 30 anni, ha « mo accordo START raggiunto tualità, chiedendo di «dare alle con il comitato dei sette della avanzato questa richiesta, che di Gheddafi. Stavolta tuttavia la tati e ciò fa ritenere che stavol­ giavano sull'aereo e che ave­ ta le intenzioni libiche sono se­ nen. len, la rottura. E nel min- . sempre temuto che il negozia- t ' con la Russia durante la recen­ . sanzioni una possibilità di suc­ Lega araba e dell'Onu». Fin qui • il regime libico si era affrettato decisione di ammettere l'estra­ vano scoperto i traffici dei loro no delle accuse dell'Arie non il breve testo che i delegati, ri­ a rettificare facendo sapere dizione, per quanto condita di ne. Resta da vedere quale sarà colleghi. , „ »,, .. „ to che De Klerk gli offriva an- J, te visita di Boris Ycltsin. Ma cesso». c'è tanto l'Inkatha del leader dasse troppo per le lunghe; te- -' zulù Buthclezi i cui comi nando meva di perdere la presa sulle hanno materialmente compiu­ masse dei ghetti sempre più in-, Eltsin e Kravciuk decidono la spartizione delle navi da guerra nel Mar Nero. Aboliti i confini tra i due paesi to l'eccidio di Biopatong; c'è - sofferenti di un regime sempie De Klerk, il presidente, che in -, e solo bianco, e di un'econo- • Occhi puntati su Istanbul per il summit sui conflitti in Ossezia e Moldova. Ci sarà anche Shevardnadze, quanto garante • dell'ordine mia che continua a emarginar- - pubblico e della buona nuscita '. le e sfruttarle anche se l'apw- , del negoziato, non ha saputo o ' theid é s uffcialmente morta. ìj voluto impedire la collabora­ Nell'anno e mezzo in cui il ne s zione tra Inkatha e forze di po­ Soziato è rimasto in piedi, ef- • • lizia nell'assalto al ghetto. . -fi fettivamente l'Anc è stata più ';« Disgelo tra Russia e Ucraina, divisa la flotta Ora per il Sudafrica comin­ volte contestata dai movimenti „' ciano giorni davvero bui, per- • nen più radicali e dalla sua « che - perso il filo del dialogo stessa base per aver «svenduto» -,- Russia e Ucraina hanno avviato il processo per la di­ bakh, all'Ossezia e al Dnestr detto di aver chiesto aiuto mili­ tra bianchi e neri - gli arori del • le ragioni dei neri agli interessi moldovo). Dentro questo ac­ tare a Russia ed Ucraina. La negoziato rischiano di perdere - dei bianchi. Il mitico Mandela, i visione della flotta del Mar Nero. L'accordo ieri al cordo, tutto da definire, trova ' Moldova, dal canto suo. ha sol­ credibilità e il paese mchia il nei ghetti, è diventato meno «summit» di Dagomys tra Eltsin e Kravciuk. Tra i due posto l'accomodamento rag­ lecitato la convocazione d'ur­ caos. L'accusato numero uno, >' mitico ew in diversi casi la sua '' Stati non vi sarà alcun confine, né visti per il movi­ giunto sulla questione della va­ genza del consiglio di sicurez­ De Klerk, perdendo la fiducia "' popolarità è stata offuscata da < mento dei cittadini. Da domani gli occhi puntati su luta: l'Ucraina va a passi veloci za dell'Onu per esaminare la dell'Anc è quanto mai esposto - quella dell'ex moglie, sospetta '•' Istanbul dove si discuterà del conflitto in Ossezia e verso la propria moneta (co­ situazione determinata * da ai rigurgiti e ai rancori dell'ul­ omicida, ma indubbiamente me ha fatto di recente l'Esto­ quella che definisce «l'aperta tradestra bianca. Il Partilo con­ i in Moldova. La conta dei corpi delle vittime di Ben­ nia, che ha varato la corona), Il presidente aggressione russa». Il presiden- più pasionaria nel voler abbat- servatore di Andries Treijrnicht '" tere il • regime • sudafricano. ; deri, la città martoriata del Dnestr. la grivna, e la Russia, preoccu­ russo Boris teSnegur - che ieri ha inviato pata, ha chiesto garanzie. Il un messaggio al segretario del­ non gli ha mai perdona'o la ri- " L'Anc è stata logorata anche •••' premier Gaidar ha definito Eltsin con ' l'Onu Boutros Ghali, ottenen­ legalizzazione dell'Are, « la dai continui attacchi di chi, co- * • DAL NOSTRO CORRISPONDENTE ' •complessa» la materia ma ha quello ucraino do la promessa dell'invio in scarcerazione di mandola e la me Buthelezi, ha sempre gio- ' SERGIO SEM» ,-> assicurato che la volontà delle Leonia Moldova di una delegazione cancellazione formale "(per calo al massacro per aver dirit­ parti è di risolvere il problema Kravchiuk delle Nazioni Unite - dovrebbe ora) della legislazione dell'a- * to a un posto in più al tavolo ' M MOSCA. La guerra del Mar - mesi di parole grosse, di sfide e in maniera «civilizzata». Né più essere presente, domani, al­ partheid. Come non gli ha per- , dei negoziati. Questo tentativo '• • Nero non ci sarà. Eltsin e Krav­ di minacce. . né meno come la controversia l'incontro di Istanbul, il «sum­ donato l'apertura dei negoziati di ridimensionare il movimen- ,.' ciuk, presidenti della Russia e Messa da parte la controver­ sulla flotta per la quale biso­ mit» dei paesi bagnati dal Mar coi neri, trattandolo né più né * gna compiere sempre «meno ' Nero. Ci saranno anche Krav­ to di liberazione storico quan- ; dell'Ucraina, non si scontre- sa questione della Crimea (in­ meno che come un traditore. £• to è stato davvero pianificato ' ranno oltre sul possesso della dipendente? riconsegnata alla passi a caro prezzo». ciuk ed Eltsin. Quest'ultimo, flotta, della grande e strategica 9 propno ieri, ha confermato A dar manforte ai conservaton '" dallo stesso De Klerk? : • -••<.- formazione navale con sede a „ Russia? più autonoma ), tenu- L'incontro di Dagomys è ser­ che ci sarà una sorta di trattati­ ci sono poi movimenti come Sebastopoli. L'accordo sulla . te ben lontane dalla trattativa vito a Russia e Ucraina anche va quadrilatcrale con Moldova, quello per la rinascita af ikaner De Klerk e Mandela per due spartizione dei mezzi, e degli ', le spinte scioviniste del vice­ per stabilire, e si spera definiti- - Ucraina e Romania (ci sarà che non fa mistero delle sue \, anni e mezzo sono sembrati in uomini, si farà, la divisione del presidente russo Rutskoi. le vamente. l'inopportunità di Iliescu). E continuerà, nella svastiche e delle sue intenzioni « ' due delegazioni hanno conve- istituire le frontiere tra i due bilico sulla stessa lama di ra- - naviglio non costituirà più il città turca, anche la trattativa forcaiolo. Fino a ieri si diceva " soio, l'uno scudo dell'altro. •? punto di maggior conflitto tra i ' nulo di affrontare e porre le Stati. I cittadini dei due Stati con Shevardnadze che Eltsin '" basi concrete per dar vita ad non avranno bisogno di alcun che la miglior garanzia di so-,, Ora assieme rischiano di esse- ': due più grandi Stati della Csi. E dovrebbe incontrare già una prawivenza per de Klerk era ,• questo il risultato di spicco del un accordo «omnicomprensi­ visto: l'unica innovazione sarà prima volta oggi a Dagomys, re trascinati via. E c'è pencolo .- «vertice» tra le delegazioni rus­ vo» che regoli i rapporti bilate­ la creazione di alcuni punti di spazzato il rischio di un falli­ paradossalmente rapprcsntata ., che il paese si spacchi davvero C se e ucraine, rappresentate al controllo doganale, secondo dall'Anc Se assieme a^'cssero ? rali. Insomma, un'intesa di ca- dei reparti strategici che ri­ negli ultimi giorni migliaia di Snegur, non crede alle notizie mento. S'era sparsa la voce nelle sue infinite anime ere- " massimo livello (oltre ai due . ratiere politico, ed anche mili­ la prassi intemazionale. Tra i , che Shevardnadze non sareb- trasformato il Sudafrica in un ' sciutc nel rancore dell'apar- • presidenti, erano presenti i ca­ mangono sul temtorio ucrai­ profughi scampati alla terrifi­ con tanti morti: «Stanno sep­ tare, che sanzioni il compro­ due Stati non vi è alcuna «reci­ no. Russia e Ucraina hanno cante battaglia di Benderi. Il pellendo la gente senza identi­ - be più andato perché la Russia paese democratico, stongiu- ' theid l'uno contro l'altra. Pur­ pi dei governi, Gaidare Fokin. i messo, altrimenti difficile da ri­ proca pretesa» ed è stato riba­ rando la guerra civile, ;inche i - capi dei parlamenti, Khasbula- concordato «sforzi» comuni corrispondente dell'agenzia ficarla. Se continuano cosi, ar­ ; avrebbe posto il veto all'ingres­ troppo il massacro di Boipan- . cercare nell'ambito della eva­ dita la fedeltà agli accordi che per spegnere i conflitti interet­ «Reuter» ha contato 294 corpi riveranno presto a tremila mor­ so della Georgia nell'Onu. Il nostalgici dell'aprtheid sareb­ tong ha dimostrato che la vio- •' tov e Pliush), che si è svolto ie- definiscono lo «status» delle 1 nescente Comunità di Stati, nici nelle zone che investono all'obilono di Tiraspol, un'altra ti ». Ci può essere uno sbocco ". ministro degli Esteri, Kozirev, si bero finiti nella soffitti della - lenza paga e riesce a scardina- - n a Dagomys, esclusiva località sempre di più un guscio vuoto. forze armate strategiche e del­ '. è precipitato a smentire, ha di villeggiatura sulle nve del le forze comuni della Csi. È ri­ gli intendi di entrambi gli Sta­ città del Dnestr. Tutte vittime pacifico? len era circolata voce storia. Ora potrebbero perico­ re la politica. Chi dovesse ntc- _ Mar Nero. Russia e Ucraina •, del tutto impossibilitata, come ti, b proprio il caso dellOsse- cadute a Benderi, in gran parte di una nuova incursione aerea '.. sottolineato, anzi, propno il losamente rialzare la testa. A . nere di doversi procurare una • • masto aperto il problema sol­ zia (per la Russia) e del Dnestr di Mig-29 moldavi su Benderi. ' contrario, e Shevardnadze ha K hanno stabilito di procedere si è visto, ad evitare veri e pro- levato da Kiev sulle «gestione guardie della repubblica del meno che non esista tra de ' ribalta, ora sa quello che deve verso II pieno disgelo dopo -, pri conflitti armati tra le nazio­ che confina propno con l'U- ' inestr, cosacchi russi e civili. 11 Gngori Marakutsa, presidente sciolto la riserva. ' : - Klerk e la destra una sorta di ; ni aderenti (dal Nagomij Kara- amministrativa» delle truppe craina dove si sono riversati presidente moldovo, Mircia del parlamento del Dnestr ha fare. -t •-- -, •- .; Informazione Yemen Tiro alla fune tra i separatismi della Cecoslovacchia Gruppo arabo Affogano pieno dei voti, spazzando il parazione non arrivino oltre il - in Boemia, non sono affatto si- centro di Havel, «erede degli 30 settembre. Si teme che, a ti­ : curi di avere il si della popola­ acquista 30 profughi Havel stretto nella tenaglia ideali dell'89». Per questo al­ rarla per le lunghe, il denaro zione di fronte alla alternativa meno una parte dell'Ods, il ottenuto con una pressione fi­ ' secca della separazione. È la la «Upi» somali- del doppio "scissionismo partito di Klaus, ritiene che la scale pesante vada a finire nel­ ' ragione per cui le forze federa- separazione sia meglio di una le grandi fabbriche decotte, - liste • (cristlanodemocratici • e Pattasegreto tra Klaus e Meciar? soluzione di compromesso. Il epicentro della crisi in Slovac­ h comunisti oltre ai socialdemo- partito socialdemocratico boe­ •• NEW YORK. Sarà il .Middle •• SANA. Le acque di fronte chia. Infatti, getta un altro po' •: cratici) insistono, ma è anche East Broadcasting Cent-e Ltd», Tra le incertezze del dopo voto mo va oltre questo ragionevole di veleno il Telegraf, giornale alla costa dello Yemen sono sospetto e accusa pubblica­ < motivo di timore del precipita- un network televisivo control­ state teatro di un'altra trage­ vicino a Klaus, «non è detto 1, re in un caos determinato dal- lato da uomini d'affari arabi la paura di sbocchi jugoslavi mente Klaus di aver stipulato che i paesi arabi non abbiano . l'ingovernabilità. - ^. " dia provocaci dalla guerra con Meciar un accordo segreto già trovato nuovi fomiton per i che trasmette in Europd in ara­ che ha devastato la Somalia.,: DALLA NOSTRA INVIATA sulla spartizione incostituzio­ '* Nel groviglio si inserisce la bo, il nuovo proprietano della nale del paese. Un patto che ' loro armamenti». Il riferimento - proposta di Havel per disinne­ stonca <• agenzia • di » stampa 1-ogorati da un viaggio este­ JOLANDA BUFAUNI, è all'industria militare, concen­ scare la questione presidenzia­ nuante e debilitati dalla fa- r stringe a tenaglia il federalismo trata in Slovacchia e colpita americana 'United Press Inter­ di Vaclav Havel a cui il partito le: «Poiché non intendo essere national' (Upi). Con un'offer­ me, centinaia di profughi si *• •• PRAGA. «L'unica cosa che «conservatorismo comunista» dalla legge federale che proibi­ il liquidatore dello Stato comu­ ci fa paura è un salto indietro . degli anziani. Ciò che preoc­ di Klaus non può togliere l'ap­ sce l'esportazione di armi in ta di 3,95 milioni di dollari, la sono buttati in mare da una di quaranta anni, è il "casino cupa delia Slovacchia non è poggio ma che viene quotidia­ ne, per ora prolunghiamo «Middle Easte Broadcasting» nave sperando di raggiunge­ namente attaccato da Bratisla­ una lunga sene di paesi prima balcanico". Andavamo in va­ tanto l'aspirazione all'autode­ clienti. - v •• semplicemente il mandato si- ha battuto il facoltoso avvoca­ re la riva a nuoto. Molti sa- - canza in Jugoslavia e ci sem­ terminazione quanto il pro­ va. Ieri il pnmo dispetto è ve­ < no a ottobre». Vaclav Klaus ap­ to americano Leon Chamey, nuto, ad apertura del Parla­ Sin qui il leader dell'Ods poggia la proposta ma i mali­ rebbbero annegati, altri si sa- » brava il paradiso, chi garanti­ gramma del vincitore delle ele­ che era arrivato a offnre 3,9 mi­ rebbero fratturati le gambe a sce che quel che accade 11 non zioni slovacche, MecUr, che si mento slovacco, con l'elezio­ (Partito democratico civico) gni pensano che questa solu­ lioni di dollari. La «Upi» era en­ ne a presidente dell'Assem­ Vaclav Havel, presidente della Cecoslovacchia trova l'appoggio del presiden­ zione, oltre a garantirgli il pre­ causa del basso fondale e sa­ possa avvenire anche da noi?» contrappone alla via delle pri­ blea dell'ex procuratore trata in amministrazione con­ Jana Smidova. giornalista del vatizzazioni imboccala dal go­ te Havel, i contrasti però co­ stigio intemazionale di cui il trollata nell' agosto 1991, sotto rebbero andati a morire su generale Kasperovic, rimosso minciano subito dopo. Inve­ una spiaggia nelle vicinanze " Ltdoué nouirry, il quotidiano verno di Praga e, anche, da da Havel perché accusato di • presidente drammaturgo ò cir­ il peso di un indebitamunto di- più DrestiRioso. la cui stona co­ quello uscente di Cianogursky stono la questione cruciale del condato, gli consente di colti- circa 60 milioni di dollari. Nata del porto di Aden. Secondo ' insabbiare molti procedimenti, È la tattica che a Praga pa­ vuole sottrarre al ricatto di chi referendum. I lavel insiste: «È • vare per sé la poltrona di pros­ mincia nella clandestinità, ne­ a Bratislava. Molti boemi temo­ Poi un discorso del vincitore ventano in molti: tirare, tirare agita la bandiera dell'indipen­ nel 1907, la «Upi» è rimasta in un'infermiera britannica, sul- .- ga che vi sia un nazionalismo no la paralisi delle riforme,co n l'unica via costituzionale e mo­ simo presidente. Il'Castello la riva sarebbero stati contati ""• delle elezioni: «Manterrò gli ma non rompere, sino a pro­ denza per ottenere lo sbilancio rale ma se proprio non volete auge fino all' inizio del decen­ boemo da contrapporre a l'accresciuto dintto di veto, impegni presi. A luglio procla­ durre in Boemia le tossine di del budget federale. Per que­ . contrappone a tutte queste nio scorso, quando entrò una una trentina di morti, tra cui - quello slovacco II vero proble­ nella nuova composizione dei meremo la sovranità, in agosto un veleno che si propaga nel sto, nel le trattative con Bratisla­ farlo dovete prima cambiare la manovre il sostegno dal basso. Costituzione». Il fatto è che il Due mila intellettuali hanno prima volta in amministrazio­ sei minori. Secondo un cai- ' ma, sostiene, è che le elezioni - parlamento federale, dei de­ voteremo la nostra costituzio­ senso comune diffuso. La bat­ va, Vaclav Klaus ha chiesto e ne controllata dopo aver ope­ colo approssimativo da 500 a le hanno vinte le campagne e putati slovacchi e con il raffor­ ne ma questo non vuol dire in­ tuta più frequente è che Meciar ottenuto di mettere per iscntto referendum allungherebbe an­ firmato una petizione in soste­ ziché accorciare i tempi della rato costantemente in perdita 1.000 profughi, compresi i - la Slovacchia. Nelle campa­ zamento della sinistra comuni­ dipendenza. Non è ancora il vorrebbe «l'autonomia coperta che il pareggio delle casse del­ gno del presidente ma, se la fin dai primi anni '60. Oggi la gne, dove sono ancora in piedi sta. Anche per questo, sostiene momento di recitare l'orazione con la cassa di assicurazione lo Stato non si tocca. Ha chie­ separazione perché, scrive Li­ conta avverrà in parlamento, bambini e le donne, hanno " boema». Tradotta politicamen­ sto e ottenuto anche che la de­ cione noviny, i vinciton delle •Upi» occupa 500 dipendenti le cooperative statalizzate, ha . Jana Smidova, «l'ambizioso, funebre della ledcrazione». • la mobilitazione . ha poche control 6.000 di 30 ann fa. preferito lanciarsi in mare prevalso la paura del nuovo, il egocentrico Klaus» ha fatto il te significa che a Praga ci si finizione dei termini della se­ elezioni, sia in Slovacchia che possibilità di pesare. giocando il tutto per tutto.,~" - MERCOLEDÌ 24 GIUGNO 1992 NEL MONDO PAGINA 5 L'UNITA La disintegrazione della federazione jugoslava I conflitti in Azerbaigian, Moldòva, Óssezia

Due immagini •''••• della devastazione provocata dalla guerra civile •.-••: nella ex Jugoslava Un bambino si allaccia da una casa distrutta di Sarajevo e accanto, carri armati - croati a Stari Grabovac prima linea croata- al confine con la Bosnia

La grande guerra del dopo '89

CROAZIA BOSNIA ERZEGOVINA Odi e secessioni Un paese a pezzi accendono la miccia Tutti contro tutti d^ cc^iflitto Secessioni a catena

•• 'l'ilo e morto il 4 maggio .. Mig bombardano gì- aeroporti di , •• In Bosnia l'inizio della guerra ne della Bosnia gli 'alleati» musul­ dell'80.1 segnali della disgregazio­ - Lubiana e Maribor, e i valichi di • civile coincide con una secessione • mani e croati si affrontavano in ne della federazione non si fecero ' frontiera con l'Austria. La guerra nella secessione. Il 7 aprile scorso *> sangunose battaglie. • ,-, v. attendere. Nella primavera dell'81 arriva alla porte dell'Italia. Ma du­ la comunità serba proclama la na- ; Dal 7 aprile scorso quattro quin­ rerà poco. In luglio, anche grazie i moti nel Kosovo venno repressi scita della Repubblica serba di Bo- •• ti del territorio bosniaco sono tea­ nel sangue, morirono 9 albanesi. ' agli sforzi della diplomazia euro­ snia, indipendente rispetto alla •' tro di battaglia. Ma già nei mesi Era solo una avvisaglia, ma molli pea, si arriva agli accordi di Brioni. Repubblica di Bosnia ed Erzegovi- i Slovenia e Croazia accettano la precedenti le avanguardie armate v'intrawidero l'inizio della (ine. na a sua volta staccatasi dalla Ju- V Quei popoli cosi diversi, quel mi­ moratoria per tre mesi per l'indi­ delle varie fazioni avevano dato vi­ pendenza, la presidenza collegia­ gOSlavia. ••<•:••••,'-••':•-•-••"-•>•";.' viO"-'^.' ta a sempre più frequenti episodi scuglio di etnie e religioni, erano ; una polveriera destinata ad espio ! le il ritiro di tre mesi dalla Slovenia. • 11 puzzle etnico-politico jugosla- " di terrorismo. Attentati ed omicidi dere nel modo più brutale e vici- : Lentamente (ci vorranno mesi per ' vo raggiunge qui in Bosnia l'apice < erano diventati affare dì tutti i gior­ il completo ritiro) l'armata federa- della complessità. 1 serbi (35% '; lento. La gestazione è durata dieci fuoco; serbi e croati ne firmeraan- : farse, mentre falliscono le missioni ni. L'evento che fece più scalpore citano il controllo politico e la "• mana è preponderante Ma Sara- • le si allontana. Ma per un fonte della popolazione) -, si contrap- • anni, fino alla caduta dei regimi no altri tre davanti agli impotenti e dell'Inviato dell'Onu Vance e l'Eu­ avvenne a Visegrad. Un fanatico pressione militare su ampie por­ evo è accerchiata dai serbi, che la dell'est che ha acceso le micce an­ che si chiude subito se ne apre un deboli mediatori europei. Tregue ropa balbetta e si defila. SI avvici­ pongono ai musulmani (slavi isla- . musulmano si installò per giorni aombardano dalle colline presso­ altro. In agosto, a poche settimane mizzati) ed ai croati, rispettiva- '.-, zioni di Bosnia. I croato-bosniaci, ''-: che nei Balcani. Pochi immagina­ ; che non servono a nulla, o, peg­ na il riconoscimento internaziona­ nella cabina di comando di una spalleggiati da bande di ustascià e .' ché incessantemente da olire due ' vano quel che sarebbe successo, dall'elezione del croato Mesic alla gio, che vengono (innate per nalli- le e la tregua del 3 gennaio final­ mente il 50% ed ili 5% circa. Questi )'i diga idroelettrica minacciando di forse da unità regolari dell'esercito ' • mesi. I serbo-bosniaci possono di-.' gli orrori ci massacri. .<•. • ve-•:•;' presidenza federale, la guerra dila­ neare le truppe ed organizzare mente tiene. Il 15 gennaio Zaga­ ultimi due gruppi a loro volta sono '•' ga dalla Slavonia alla Bania alla aprire gli sbarramenti e inondare di Zagabria, sono pressoché pa- , «porre di armamenti pesanti che Slovenia e Croazia, più ricche, nuovi assalti. Il 23 ottobre il vile at- . bria festeggia il riconoscimento ot­ uniti solo dal temporaneo interes- ' l'Armata federale jugoslava ritiran­ : Dalmazia. È un fronte amplissimo, tacco a Dubrovnik, martellata dal­ tenuto da moltissimi paesi, tra cui un'intera vallata. Si limitò per for­ droni del campo nella Erzegovina. [<' più europee, cattoliche sono le se a fare fronte comune contro il > tuna ad alzare solo per breve tem­ dosi oltre il confine con la Serbia .; che taglia paesi abitati da serbi e : le navi e dall'artiglieria federale. l'Italia, ma un terzo del territorio nemico. La cronaca di questi ulti- T Ora stanno tentando di trasforma- i. prime repubbliche ad abbando­ po la saracinesca ed i danni furo- ha lasciato in mano loro. L'asse­ nare Belgrado. Il 25 giugno 19131 J croati. L'iniziativa è dell'armata fe­ La città subirà un lungo assedio, e croato è occupato dai serbi, i pro­ mi giorni lo dimostra: mentre i go- , re la città di Mostar in una sorta di "i nocontenuti. *. -,>&r';^v«v dio di Sarajevo ha provocato in Lubiana dichiara la propria indi­ derale che invade parti consistenti : nuovi barbari bombardamenti. 1 fughi sono oltre un milione. I mor­ verni di Sarajevo e Zagabria vara-, capoluogo della Bosnia croata. • ', della Croazia. Dal 3 ottobre il bloc­ croati, certamente, commettono ti, secondo l'agenzia croata Hina, due mesi la morte di 1300 persone pendenza. Zagabria seguirà l'e­ vano un'alleanza militare che pò- : . Le milizie serbe controllano for­ I musulmani, pur essendo l'et- > co serbo assume il controllo della crudeltà. Ma i serbi a Vukovar scri­ sono 3500, 7-1 Ornila i dispersi. In se il 60% del territorio repubblica­ circa, due terzi dei quali sono civi­ sempio pochi giorni dopo. Imme­ trebbe preludere ad un intervento '.. ma maggioritaria, sono sulla difen- li. Le fonti discordano sul totale presidenza federale. In settembre vono la pagina più atroce della questi giorni i caschi blu dell'Onu no. Banja Luka, nella Krajina bo­ diata la reazione federale. Breve, • comincia la farsa della conferenza guerra iugoslava. La città, ormai ri­ stanno completando il dispiega­ dell'esercito di Croazia a fianco , siva. A Sarajevo hanno sede le isti- . dei morti in Bosnia: 40000 per le ma distruttiva e feroce, scoppia a dotta ad un lugubre cimitero, cade mento nelle zone del conflitto. Ma della Difesa territoriale bosniaca • sniaca, e Pale, alle porte di Saraie- tuzioni della Repubblica bosnia­ autorità di Sarajevo, 7000 secondo di pace dell'Aia 1110 ottobre sono vo, sono due dei centri da cui eser­ guerra in Slovenia 11 28 giugno i già dieci gli accordi per il cessate il il 18 novembre. Altre tegue, altre la parola pace 6 ancora lontana. . contro le milizie serbe, in varie zo­ ca, in cui la componente musul­ stime serbe.

NAGORNO-KARABAKH OSSEZIA MOLDOVA y> RUSSIA.r-uj UCRAINA Repubblica V Dnestr separatista Azeri-armeni Shevardnadze Russofoni ?^. del Dnestr I ^N MOLDOVA Contesa Eltsin: e romeni \ per l'enclave è duello ai ferri corti Kishinev© Bende ry e la vicina Parkany, luoghi •1 Erevan, 18 novembre 1987: decine di mi­ •• L'Ossezia, ovvero la regione dove i desti- ; •I Dal Karabakh all'Ossezia meridionale al­ di battaglia gliaia di armeni danno vita ad un imponente ni di Boris Eltsin ed Eduard Shevardnadze tor- v l'enclave russofona della Moldova. Cambia lo manifestazione, al centro della quale vi e un'u­ nano ad «incrociarsi» per quella che sembra scenario, ma il problema di fondo rimane lo nica, imperiosa richiesta: il ritorno all'Armenia ' davvero configurarsi come uno scontro «all'ulti­ stesso: la rivendicazione all'autonomia di mi­ ROMANIA del Karabakh, una terra popolata in larga mag­ mo sangue». Anche qui, nella tormentata area • noranze etniche che le autorità delle diverse gioranza dagli armeni e tuttavia assegnata al­ della Ciscaucasia, le lancette dela storia sem­ Repubbliche respingono in nome dell'unità . l'Azerbaigian. Inizia cosi una lunga, e sangui­ brano essere tornate indietro nel tempo. E, for­ nazionale. Nel caso del Dniestr è la comunità nosa, stagione di scontri etnici tra azeri ed ar­ russa che vive nella regione di Tiraspol a riven­ se, non poteva essere altrimenti. Nello Stato so­ SO km NOTO meni che ancor oggi rende l'enclave del Kara- vietico, infatti, il territorio della «nazione osseta» dicare il distacco dalla Moldova a sua volta bach una delle «polveriere- dell'ex Unione so­ è stato arbitrariamente diviso in due parti confi­ sempre più orientala ad un ritomo nella «casa vietica. Ripercorrere le tappe più significative di nanti tra loro: la repubblica autonoma dell'Os- madre» rumena di cui, fino al 1940 faceva parte questi cinque anni di guerra civile tra le due co­ sezia settentrionale inserita nella Federazione almeno per tutto il vasto territorio allora chia­ munità, azeri e armeni, vuol dire raccontare di russa e la regione autonoma dell'Ossezia meri­ mato Bessarabia. L'irredentismo russo si era un odio secolare alimentato da un forte spirito dionale, inserita invece nella Georgia. Una divi­ già manifestato due anni fa, frenato allora da nazionalista. Un odio che dal 28 febbraio 1988 ma è troppo tardi. Il 13 gennaio 1990 gli azeri non sembra arrestarsi. Ad un estensione del Mikhail Gorbaciov, «condannato a morte» per gnate dal crepitare dei mitra, ed ora anche dal­ massacrano decine di armeni al confine tra i sione che non regge più nelle caotiche tempe­ le incursioni aeree dei Mig-29 moldovi contro toma a materializzarsi nelle forme del genoci­ conflitto sembrano puntare i secessionisti osse- questo dagli oltranzisti della «Repubblica del due paesi. È la goccia che fa traboccare il vaso rie interetniche che scuotono la Comunità di le postazioni della minoranza russa (il 27 per ; dio: a Sumgait, una cittadina dell'Azerbaigian, tini che hanno chiesto apertamente il sostegno Dniestr». L'epicentro delle scontro armato ab­ dell'odio interelnco. L'opposizione armena si Stati indipendenti. Boris contro Eduard, dun­ della Russia perché pienamente coscienti che cento della popolazione della Moldovia), ap- ; gli azeri massacrano 31 armeni. La risposta è raggruppa nel Movimento nazionale mentre braccia due cittadine: quella di Dubossary, a ' poggiata dEil 14esimo battaglione dell'esercito i. immediata: l'8 marzo, 400mila armeni manife­ que. Teatro dei sanguinosi scontri degli ultimi lo scontro in atto si svolge in modo impari, a maggioranza emica russa, e Lunga, controllato : nasce un'organizzazione clandestina che esce giorni 6 Tskhinvali, la capitale dell'Ossezia del tutto vantaggio dei georgiani. Sul campo, a di­ di Eltsin. Il bilancio degli scontri è di 200 morii e f stano a Erevan contro il massacro, per chiedere allo scoperto il 28 maggio 1990 con due azioni dagli «Omon» moldovi (polizia speciale anti­ 300 feriti in pochi giorni. Ed è un bilancio desti- } al potere sovietico immediata giustizia. Ma il 18 Sud, Repubblica autonoma all'interno della mostrazione di un intervento reale ma ancora sommossa). Violenza interetnica, nazionali­ di guerriglia urbana contro le truppe sovietiche. Georgia. Di fronte, i secessionisti ossetini e le , limitato di Mosca, sono rimastri tre elicotteri nato a crescere. Allo scontro «senza quartiere» ; novembre il processo per il massacro di Sum­ Le vicende militari si intrecciano con le prese di smi mai sopiti: tutto ciò alimenta indubbia­ sembrano puntare gli oltranzisti delle due patti. \ gait si conclude con una sola condanna a mor­ formazioni paramilitari di Tbilisi. Sullo sfondo . russi. Difficile ò il conteggio delle vittime: fonti mente la guerra aperta tra i russi del Dnestr eie posizioni politiche, dominale da un forte spiri­ le accuse del governo georgiano a quello russo Al leader della destra russa, Zhirinovskij - (auto- - te. Gli armeni si sentono beffati dalla giustizia to irredentista. Il 23 agosto 1990, il parlamento mssc parlano di mille ossetini morti e oltre due­ truppe moldove. E tuttavia, in questo conflitto, • re di una «profonda revisione delle frontiere ?• sovietica. Nuove proteste accendono tutta l'Ar- di «fomentare la rivolta», allo scopo di estende- ; mila feriti. «Falsità propagandiste», rispondono come quello in Ossezia, c'è qualcosa di più: lo ', : armeno approva una dichiarazione d'indipen­ della "santi Russia"» -che annuncia l'«inizio i menia, ormai presidiata dalle '.ruppe speciali, denza della repubblica e proclama il «diritto re i confini dell'Ossezia del Nord (Repubblica le autorità di Tbilisi. Di certo, intorno alla città scontro «imperiale» tra i grandi colossi della della Terza guerra mondiale», si accompagna- % mentre altre proteste, di segno inverso, scon­ inalienabile alla riunificazione con la regione autonoma sul territorio della Russia). Durissi­ di Tskhinvali si sta combattendo una partita nuova Comunità di stati indipendenti: la Russia no i primi volontari rumeni accorsi a sostegno volgono l'Azerbaigian. Mosca cerca una solu­ autonoma del Karabach». L'esatto opposto ri­ ma la risposta del vicepresidente russo Rutskoi: complessa, che tiene insieme antiche rivendi­ di Boris Eltsin, l'Ucraina dell'ambizioso Kravc- della guardia moldova. Da conflitto interetnico '• zione di compromesso • il Soviet supremo del- vendica l'Azerbaigian indipendente. E ancora «Shevardnadze sta perpetrando un vero e pro­ cazioni e ambizioni di leadership della Csi di juk e la Georgia di Eduard Shevardnadze. Le re- ' a una guerra tra Stati: la zona del Dnestr può ri- • l'Urss sancisce che il Karabach resterà parte in­ sangue, o odio nazionalista tra le due comuni­ prio genocidio». La «guerra delle dichiarazioni» cui sono portatori i due «grandi rivali» di sem­ ciproche accuse di «imperialismo sciovinista» velarsi la micidiale polveriera dell'ex impero tegrante, seppure autonoma, dell'Azerbaigian - tà, «in nome del Karabah». si accompagna ad un escalation militare che pre: Boris Eltsin ed Eduard Shevardnadze. sono ormai all'ordine del giorno. Accompa- sovietico. •". ~ :''•',;• . •:•';»; :.v-':;.> •;;,.•".vi

li PAGINA 6 L'UNITÀ POLITICA INTERNA MERCOLEDÌ 24 GIUGNO <992 Le guerre Il presidente dei deputati della Lega adesso minaccia: «I nostri Comuni resisteranno alle tasse ingiuste della Lega I kalashnikov? Una battuta. Guideremo Milano e da lì tratteremo con il governo alla pari, senza subalternità» La via istituzionale alla secessione

Formentini: «Lo Stato si cambia con i fatti, anche duri» Marco Formentini

L'offensiva leghista non si ferma. Ridimensionata a so un tentativo inaccettabile di fondare lo Stato italiano. Cer- , al governo centrale, sarà Mila­ Si spieghi meglio, presiden­ vogliono. Modificheremo le «battuta» la minaccia di «oliare i Kalashnikov», trova rinviare il voto popolare... to, sarebbe un ottimo sindaco. no a deciderlo. Una cosa è cer­ te. Tra [«fatti» di cui lei (tarla leggi dello Stato, nei fatti, via conferme una strategia che punta a creare un fede­ Perché Insistete tanto nel Ma nella Lega non esistono ta: noi non siamo i satrapi di c'è anche lo «sciopero lisca- - via che cresce la nostra forza. • IL PUNTO chiedere le elezioni antici­ personalismi, e decideremo a Roma, al contrario dei partiti le» annunciato proprio ieri Lei sta dichiarando guerra ralismo «di fatto», forzando le leggi esistenti dopo la tempo debito. . ,, , , ,. locali, vere e proprie dirama­ da Miglio? GIANFRANCO conquista di alcune amministrazioni locali (a co­ pate a Milano, minacciando allo Staio... j-„ . -, ,i PASQUINO fuoco e fiamme in caso con­ Lei pensa davvero che la Le­ zioni del Palazzo. Comunque. ' Miglio non è un fiscalista, e il Col governo centrale è già in minciare da Milano). Spiega Formentini: «Lo Stato trarlo? ga possa governare Milano? Milano avrà come interlocuto­ termine «sciopero» è un po' ge­ atto uno scontro duro. Noi. le centralistico si modifica coi fatti, anche duri. I nostri Vede, la situazione è molto Mi sembra che l'obiettivo sia re il governo di Roma. Ma sarà nerico. Noi parliamo di resi­ nforme che abbiamo proposto Comuni resisteranno alle tasse ingiuste...»., semplice. A Milano ci sono molto, molto vicino. La Lega un rapporto dialettico, dicia­ stenza fiscale. • le vogliamo fare sul serio. Non due partiti, la De e il Psi, che può andare al governo della mo cosi. Faremo valere i nostri Ma chi : Che significa? stiamo .scherzando, non è una sono stati commissariati. Il che riti? coalizzandosi con altre dintti, stia tranquillo... ?. ?«.»•:.-• Che il fisco è iniquo, spesso al barzelletta. Può darsi che col sta oliando significa che si ritiene la classe ' . minori, o con gruppi che Non so se c'è da star tran­ limite della legalità. Per esem­ tempo altri si convertano alle FABRIZIO RONDOLINO politica locale inaccettabile -ono di fuoriuscire • dai • quilli. Pensate di «staccare» pio le tasse societarie, che lo nostre idee. Altrimenti non ci . agli stessi iscritti della De e del In qualche modo Milano da* Stato italiano continua fensiva leghista... 4 . contatti continui con i profes- ' Fino ad un'autoprociama- cide di non versare quei saldi a • rituale, e molto temporale, in­ una collocazione politica, di cose da fare, di compiti da svol­ davvero una strategia leghista le. E il popolo lombardo non sionisti, con i commercianti, • vece: perché stiamo prosciu­ gere si sente sottoutilizzata. Questa truppa e l'intendenza L'offensiva leghista c'è da sem­ zione d'Indipendenza? ,- . Roma e di tenerli, per cosi dire, per introdurre nei fatti il «fede­ pre, è sempre in atto. E ora che può più sopportarlo. con la società milanese, ne co­ «congelati», in attesa che si n- gando i voti democristiani, nelle retrovie debbono essere rincuorate, magari con attac­ ralismo», spingendo verso la c'ò un governo da fare, noi nosciamo i problemi e sappia­ Noi siamo federalisti, non se­ solva il contenzioso giuridico. - questa è la verità. E il Papa fa­ chi ai bersagli grossi. Criticare il massimo rappresentante del secessione a partire dalle am­ scegliamo l'opposizione. Però Bossi sarà il prossimo sinda­ mo come risolverli.Un a seces­ cessionisti. Vogliamo un'Italia Quei soldi li restituiremo ai cit- • rebbe meglio ad occuparsi dei cattolicesimo può essere un buon surrogato strategico tanto ministrazioni locali? Marco la nostra iniziativa si concentra co di Milano? sione? Non è questo il proble- * unita, ma federale: come gli tadini. Devono capire chi: d'o- ' fatti tangibili, delle ruberie ve­ non si nschia di alienare il clero cattolico della Lombardia e Formentini, capogruppo a e si rafforza là dove serve, co­ Bossi 6 il leader di un movi­ ma. Ma l'atteggiamento che Stati Uniti. Che oggi sono mol­ ra in avanti non possono più •• re, e non delle nostre intenzio­ del Veneto che, a cominciare dal cardinale Martini, non ha Montecitorio, comincia dalla me a Milano. A Milano e in cor­ mento nazionale che vuole ri­ Milano dovrà tenere di fronte to più «uniti» dell'Italia. • •-. • permettersi di fare quello che ni. - • -„• •.*?-•. mai dato sostegno alle azioni e alle dichiarazioni della Lega. Attaccare il centralismo dello Stato nmane popolare, soprat­ tutto in Lombardia e a Milano. Chiedere elezioni subito nella capitale lombarda, alla faccia di una qualsiasi riforma elet­ Intervista a FELICE MORTILLARO Bouchard torale, significa cercare di acchiappare un po' di potere lo­ cale finché si può. Prendere un po' di potere locale subito si­ «È di destra» gnifica, però, anche non voler rischiare. Implica rinunciare alla prospettiva di ottenere, con una legge elettorale riforma­ ta, la maggioranza assoluta per governare da soli, assumen­ «Le riforme religiosi1 si fanno dosene tutti gli oneri e tutti gli onori. • j «Bossi usa parole forti nel profondo delle cose lenze, La Jugoslavia è esplosa; la Slovacchia dà l'addio alla Boe­ non nelle cabine elettorali o , mia; un po' ovunque il vento dell'Est spira sulla frammenta­ nei comizi di piazza». Ciorgio Bouchard, presidente deila zione dei nazionalismi. Bossi sente di avere fretta e spinge federazione delle • chiese per una strategia di rottura. Non preoccupano tanto le sue per nascondere la sua impotenza» evangeliche in Italia, commenta cosi le-dichiarazioni di Bossi dichiarazioni da Rodomonte né le affermazioni di Miglio. sulla possibile consulta protestante nel movimento. «Non mi Dare la vita per le riforme istituzionali è francamente ecces­ «Bossi con le sue dichiarazioni ha forse voluto rom­ Sicuramente più seria è la que­ consenso, per esemplo tra stupisco che in quell'ambito emergano alcune tematiche "pro­ sivo, persino per chi ci crede davvero come strumento per testanti" sostanzialmcn le snaturate». • dare più potere ai cittadini. Piuttosto preoccupano le caren­ pere il cerchio d'impotenza dei suoi». Felice Mortil- stione tecnico-giuridica posta , gli Imprenditori? ' da Bossi. Ma a questo risponde Operazioni di questo genere ze di iniziativa politica degli altri interlocutori politici. L'ora laro, presidente dell'Agens, definisce pittoresco il ri­ la Costituzione che definisce la del federalismo è scoccata anche in Italia, a prescindere da ferimento all'uso dei Kalashnikov fatto dal leader Repubblica una e indivisibile. per realizzarsi hanno bisogno • Bossi e a causa della diversità incomprimibile delle regioni della Lega. Così come ritiene senza alcuna prospet­ Risponde il codice penale che di condizioni reali ed effettive. Bianchi. italiane. L'esito può essere felice se al decentramento di po­ tiva l'ipotesi di secessione del Nord dal Sud. «Gli im­ condanna chi tenta la seces­ Il Nord separato dal Sud, inve- ' teri, funzioni e risorse si accompagnerà la corrispondente prenditori non ci starebbero». «Il gioco dei .leghisti si sione. E risponde infine la Cor­ ce, • comporterebbe conse­ «Improvvisatore» responsabilità politica. Non sembra che, nelle consulUizioni te costituzionale. Certo c'è la , guenze economiche e com­ di Amalo e nelle posizioni dei consultati, questo tema abbia svela rapidamente». nuova legge sui comuni che merciali enormi che gli im­ avuto lo spazio che merita. L'ora di una riforma elettorale amplia i poteri dell'ente locale, prenditori settentrionali cono­ Giovanni Bianchi, presidente dei Comuni evenuta da tempo. La crisi di Milano, e di alcuni ma questa . se occorre può - scono benissimo, per cui non ; delle Adi: «Non sapevamo altri Comuni che andranno comunque alle urne nel 1993. ROSANNA LAMPUGNANI sempre essere impugnata. In potrebbero mai essere favore­ ancora che gli avessero dato reclama una riforma non per salvare i vecchi partiti ma per generale direi che in Italia non voli. ' _. :. i... ,^>'-'..;-v alla testa le parate in costu- '. consentire ai cittadini di scegliere direttamente giunta e sin­ sssj ROMA. L'idea dei kalash­ profondo Nord ha fatto tante ci sono le condizioni per una Ma forse i piccoli Imprendi- • razioni? . ine. E cosi il frequentatore di , daco, di avere un governo e un'opposizione visibili e re­ nikov imbracciati da Bossi e promesse che non è in grado guerra di secessione. tori, i piccoli commercianti, La Lega è un partito legalistico. Pontida minaccia le nuove " sponsabilizzati. Neppure questo tema fa oggetto specifico dai seguaci del Carroccio fa di mantenere e per questo con vera base elettorale della ' A differenza della Rete, che guerre di religione e aperture ai protestanti, che non si fa fatica del programma di Amato, dei suoi sostenitori e dei suoi op­ sorridere in questa Italia disa­ le parole forti cerca di creare Ma che valore possono ave­ Lega, potrebbero guardare - a immaginare divertiU da tanta improvvisazione teologica». Ma re le affermazioni di Bossi? . pur contando su un minor nu- ' positori, ad eccezione del Pds e dei relerendari. L'ora della strata e stanca. Il leader della attenzione intomo a sé». Mor- con favore a una tale propo­ • mero di parlamentari, ottiene a Bianchi fa paura il nlerimento di Bossi all'uso dei kalaschni- moralizzazione della politica è stata fatta suonare finalmen­ Lega è uso alle espressioni for­ tillaro, che conosce Bossi e la Direi che sono frasi dette sopra sta. • i _.„_. consenso anche al Nord, il car­ kov, «in nome delle riforme e del separatismo del Nord». te da alcuni magistrati indipendenti e operosi. L'Amato-Mi­ ti, alle immagini colorate che sua teoria, non crede che dav­ le righe. Conoscendo un po' le Bisogna distinguere tra piccola roccio non va oltre certe zone. ' nosse ha lasciato il suo incarico di moralizzatore del Psi di infiammano i cuori e le menti vero tutte quelle dichiarazioni sue posizioni, la sua teoria fon­ Certo se si votasse a Milano pò- ' Milano e le iniziative intraprese dagli altri partiti non sembra­ dei suoi. Ma propno per que­ sui kalashnikov, sulla «sparato­ data sulla doppia verità: una impresa, che costituisce la • trebbe ottenere il 30 o il 35% no né particolarmente rapide né particolarmente efficaci e sto i commenti del «giorno do­ ria generalizzata» siano farina, per il suo popolo e una per la struttura economica italiana, e Del Turco microimprcsa commerciale: " dei voli. Ma stiamo attenti. Ri- dirompenti. Al contrario, per lo più i vecchi partiti difendono po» tendono a leggere le pro­ del suo sacco. Tuttavia non t sede istituzionale, sono porta­ , cordiamo quanto è avvenuto a «Vaneggia» strenuamente i loro parlamentari inquisiti. Insomma, Bossi vocazioni dell'ex senatur ad vuole prendere sottogamba to a pensare che queste di­ due realtà molto d'istanti tra lo­ Brescia: alle amministrative di potrebbe anche lasciare i suoi kalashnikov dove si trovano e uso e consumo inlemo, un quanto si sta . agitando nel chiarazioni non possono esse­ ro. La Lega il suo radicamento novembre il carroccio è diven- • Miglio potrà risparmiare la sua preziosa vita. Se continua co­ mezzo per dare la carica ai le­ mondo leghista. , re del leader della Lega, un ce l'ha soprattutto nella picco­ tato il primo partito e solo cin­ ghisti che vorrebbero, qui e su­ la borghesia impiegatizia e in •Il possibile piano di seces­ si, l'insoddisfazione dei cittadini per la vecchia politica con­ Lei, professore, non dà mol­ animale troppo politico. que mesi dopo alle politiche , sione dei leghisti a me ha fat­ tinuerà ad apportare olio ai loro Kalashnikov. Il problema bito, ottenere tutto ciò per cui È Indubbio il successo elet­ certe nicchie di terziario tradì- , ha perso voti, perchè al Comu­ hanno scelto di seguire Bossi. to credito alle promesse le­ zionale, - senza innovazione to l'effetto di una rivel.izione. non è tanto né la minaccia di una secessione né l'improba­ ghiste di futura violenza In torale della Lega. Cosi come ne non ha fatto nulla. Il gioco Farà piacere, a chi ha votato bile prospettiva della guerra civile. Il problema è ancora Anche Felice Mortìllaro, indu­ è evidente che In varie zone tecnologica, imprese che pe­ dei leghisti si svela rapidamen- - striale e presidente dell'Agens, caso di mancate riforme. sano poco nello sviluppo ita­ per Bossi, capire con chi ha a quello, endemico allo Stato e alla politica italiana, della di Italia è presente un certo te. È facile protestare, ma più che fare». Ottaviano Del Tur­ l'agenzia di rappresentanza La battuta sui kalashnikov liano. Non vedo quindi un rea­ difficile fare cose concrete, a :. " non-decisione, dell'irresponsabilità, del non governo. In del comparto dei trasporti, la malessere di tipo autonomi­ co replica cosi alle notìzie apparse icn. Non crede che il pro­ questo interregno proliferano i germi della cnsi senza che non è da prendere seriamente, stico. In questo humus l'ope­ listico radicamento della pro­ Brescia come a Roma. Perque- * getto della Lega potrà »vere consenso tra i piccoli imprenditori pensa cosi. «Bossi evidente­ è una espressione pittoresca. posta di Bossi. ' *r . '• i iv sto ntengo che Bossi ha scelto appaia un'alternativa plausibile e praticabile. Ma l'alternati­ mente crede di dover spezzare razione secessionista venti­ del Nord, perchè, dici!, il costo del lavoro aumenterebbe del va non é il compito storico dei progressisti? Ma la strategia secessionista lata da Bossi, e di cui discu­ Ma allora perchè U capo del­ la maniera più plateale per 20% nel caso in cui il Nord si staccasse dal Sud. la sensazione di impotenza rompere il cerchio dell'impo- ' diffusa tra i suoi. Alla genie del della Lega non è cosa da sot­ tono gli stati maggiori della la Lega nel giro di poche ore tovalutare. Lega, non potrebbe avere si è prodotto In simili dichia­ tenza dei suoi. • -. - -

Il cuore della Lega è tutto con il leader, ma sulla scissione ha solo toni cauti Una battuta in televisione, poi corretta, scatena reazioni «I Kalashnikov proprio no, ma...» Msi in lista? Bassanini smentisce

PAOLA RIZZI •Il Bossi sente il fiato sul col­ stenzialismo. Certo noi non vo­ federalismo tutto in chiave «fi­ ROBERTO CAROLLO Franco Mirabelli e Vincenzo re la guerra a De Corato». Ulte­ lo di noi imprenditori incazzati gliamo aspettare dei secoli». scale». «Certo per fare il sinda­ Barbieri. «Tra noi e i ascisti, riore precisazione di Bassani­ ••MILANO. Il cuore della ba­ la corda saponata in casa», di­ - dice Vittorio Trabuio, mobi­ I simpatizzanti e i militanti • co di Milano in una situazione •*• MILANO. Un missino e un Il primo a scandalizzarsi, in anche se onesti, con cui l'on. ni: «Non vorrei essere stato. se leghista batte forte per il ce un simpatizzante. Che qual­ liere, esponente dell'Alia, l'as­ buttano acqua sul fuoco anche come questa ci vuole un tipo pidiessino insieme in una lista '• diretta, è Giuliano Zincone. «Se \ Bassanini si dice disposto a equivocato. E' ovvio che la grande capo, l'ex senatur, cuno poi abbia preso quelle sociazione degli imprenditori per spegnere gli entusiasmi deciso, non con i kalashnikov, civica? Era dai tempi della , non mbare - dice l'opinionista collaborare, esistono differen­ progettata lista civica Per Mila­ l'Umberto Bossi che nel Tran­ frasi nel loro senso letterale «è autonomisti - cosi lui vuole sulla candidatura di Bossi a ma quasi. Uno che abbia un Giunta di Milazzo che non si ' del Corriere - diventa il simbo­ ze profonde. Annullarle non no non potrà comprendere satlantico di Montecitorio mi­ solo una montatura della trasmettere questa sensazione sindaco di Milano, ufficializza­ elettorato come il nostro che lo sentiva una simile eresia. L'ab­ lo di una coalizione tra neoco­ solo è sbagliato ed inutile, ma esponenti del Msi. Da De Cora- ? naccia di ricorrere alle armi stampa di regime», parte del di disagio che gli viene dal suo ta lunedi sera in piazza del controlla col binocolo, che sa biamo ascoltala lunedi alla tra­ munisti e neofascisti vuol dire è anche pencoloso». Perplesso ' to ci divide tutto, sul piano dei ^ per far valere le ragioni dei complotto ordito per affossare elettorato. È un cavallo di raz­ Duomo da Gianfranco Miglio. ' fare i conti e non si farebbe smissione «Milano Italia» dedi­ che siamo alla follia». Bassani­ anche l'indipendente Paolo - valori e dei programmi». Il più «lumbard» e attacca frontal­ il movimento. «Una volta si za e lo sente». E la scissione? Il Non per sfiducia ma al contra­ convincere tanto facilmente cata allo scandalo di Tangen- • ni precisa: «una battuta tanto Hulter, che però precisa: «Non tranquillo di tutti è lui, il fesa- < mente il papa. Mentre il popo­ aveva paura che i kalashnikov grande progetto che parte da rio, per vero eccesso di stima: che lo stadio di San Siro con­ topoli e alla crisi del Comune " sintetica da risultare infelice, è la pnma volta che i filogover- sia De Corato. «Lo spartiacque ' lo lo applaude e lo acclama in li prendessero i comunisti, Milano per conquistare le terre «Sarebbe come mettere una viene ampliarlo invece che ri­ di Milano. Protagonisti: Franco \ non è possibile un accordo nalivi accusano l'opposizione " oggi non è più tra fascismo e l piazza e urla di felicità alla sua adesso noi, quelli che lottano del Nord e liberarle dal servag­ carrozza d'oro su un binario farlo». Bassanini, segreteria nazionale ' di fare confusione tra destra e antifascismo, ma tra ladri e ; con i missini», ma ormai la frit­ sinistra. Se a combatter; il ma­ onesti. Certe pregiudiziali non : candidatura a sindaco di Mila­ contro la partitocrazia - dice il gio di Roma? «Ma quale scis­ morto - sentenzia Claudio Bel- Comunque a Milano sono della Quercia, e il consigliere tala è fatta, e tra gli iscritti della no, i quadri intermedi, quei tassista Giuseppe Babbini, so­ sione! Le scissioni rischiano di Ioli, medio industriale nel cam­ pronti ad affilare le armi, sem­ comunale ' missino Riccardo J, laffare c'è anche l'Msi non per hanno più senso. 1 programmi? i crearle i partiti tradizionali, so­ Quercia scatta la prolesta. «Va questo non va denunziato il ' Ma io sulla Fiera sono più a si- piccoli imprenditori, gli operai cialista fino al 1972, fondatore po della siderurgia - Bossi sarà pre in senso melafonco, ma De Corato. Lo «scandalo» ' bene la priorità della questio­ specializzati che il Bossi acca­ del sindacato leghista del tassi­ no loro che portano alla Jugo­ rozzo ma non è stupido e deve non troppo. Il Babbini tassista scoppia verso la fine della tra­ malaffare». Sentiamo Basilio nistra di mezzo Pds, tanto è ve­ slavia. È la solita storia, noi ne morale - commentano da Rizzo, che con De Corato, dal ro che a suo tempo non ho vo- ! rezza in ogni suo discorso mo­ sti - noi la buttiamo 11. per far continuare la sua battaglia a per essere • chiaro - elenca: smissione. «Lei è un fascista?» Torino Dino Sanlorenzo e altn derano i termini. Quella dei ka­ capire che se non ci riusciamo non parliamo di scissione, ma Roma. A Milano andremo ai quando la Lega sarà al gover­ chiede Gad Lemer a De Cora- ' fronte prima di Dp poi dei Ver­ Ulto, diversamente da loro, il - di federalismo - dice spazien­ voti e prenderemo un grande to. «Certamente». «E non ha cinque esponenti del Pds - ma di Arcobaleno ha cond viso al­ piano particolareggiato. Certo * lashnikov «è una metafora» di­ con le buone...». Babbini lascia no, dopo le elezioni, il piano sarebbe opportuno non liqui­ cono in coro gli uomini e le in sospeso ma poi si nprcnde: tita Rosi Mauro, segretaria pro­ consenso, ma non so se sare­ regolatore lo facciamo fare al nessun imbarazzo a fare batta­ cune battaglie anti-corruzione: sugli immigrati abbiamo idee ' donne milanesi del Carroccio, «Perchè il punto è questo, ve­ vinciale del Sai, il sindacato le­ mo capaci di utilizzarlo. Gli al- Politecnico, il bilancio alla glie con i pidiessini?» -No». «E "' dare per questa via qualsiasi «Non condivido la volgarità di diverse, ma ricordo che ho vo­ una metafora che a loro piace de. Sul taxi la gente mi dice ghista, metalmeccanica con tn faranno di tutto, hanno già lei, Bassanini. ce lo metterebbe • differenziazione politica, spe­ Zincone ma il ragionamento tato diversi ordini del giorno a > Bocconi «e noi facciamo i pro­ cialmente con la destra». In­ sotteso si: non si può fare una ' favore degli operai della Mase- • e serve per far capire che sor. che la Lega è l'ultima speranza un passato nella Uilm -quello mandalo qui quel tale vestito cessi a tutti questi politici ladri l'onesto De Corato in una lista ' ! pronti a fare opposizione dura, dopo di che ci sarà la rivolu­ che noi vogliamo è un proget­ di bianco che farebbe meglio che ci mandano in rovina: per Milano?» «Non solo ce le somma: «Con gli onesti e con lista confusa, in nome della rati o degli sfrattati. Se devo es­ durissima «e mica scherzano» zione. Non saremo noi a farla, to federale, ed il Nord è pronto ad occuparsi di anime». Possi­ quando governeremo faremo metterci, ma dico che qui c'è • un programma riformatore si,. moralità. Ci vuole un passo ; sere sincero a Milano avrei più •Quante volte si dice che tipi . ma la gente Noi le armi non le per affrontarlo. Un'altta parte bilista invece l'ingegner Bruno come Wiesenthal con i crimi­ chi ha rubato e chi no, chi ha con i fascisti e contro i partiti ' avanti, una lista che difenda gli 5 problemi a candidarmi con al­ come ' Chiesa bisognerebbe abbiamo, le nostre armi sono d'Italia no perchè è stata tenu­ Pistone, abruzzese ma leghista nali nazisti, li andremo a cer­ fatto battaglio contro la corru­ no». Ancora più duri due espo­ interessi deboli contro quelli cuni socialisti che con il pidies­ impiccarli, ma mica abbiamo nell'urna». ta nel clientelismo e nell'assi­ convinto sotto la bandiera del care uno per uno». zione e chi no». nenti della Quercia di Milano, forti. Ciò non significa |jerò fa­ sino Bassanini». ,.i, . ...:» MERCOLEDÌ 24 GIUGN01992 POLITICA INTERNA PAGINA 7 L'UNITÀ

TinaAnselmi Verso In giornata il programma del presidente incaricato chiede ad Amato Avrà con sé ancora i Prandini, gli Andreotti, i Conte «più donne palazzo Chigi Spaventa: «Io nella compagine? Nessuno mi ha detto niente» nel governo» E Andò inventa la formula del «quadripartito arioso» «È necessaria una maggiore presenza di donne nel go­ verno, nel momento in cu i il paese chiede che tali nomi­ ne rispecchino compentenza e trasparenza». Achiederlo al presidente incaricato, Ciuliano Amato, è la presidente delle commissione per le pan opportunità Tina Anselmi, • rilevando come proprio compentenza e trasperenza - «hanno sempre caratteiiizato l'impegno delle donne ; nella politica e giustamente sono stati evidenziati nel '•• Amato a capo dei vecchi ministri messaggio rivolto alle camere dal presidente della Re­ pubblica». Tina Anselmi chiede, inoltre, che Amato di­ scuta con la commissione il programma del futuro gover­ no reletivamente ai temi che si collegano alla condizione < femminile: politica del lavoro, servizi, tutela della mater- , nità, pensioni e politiche della famiglia. Due erano le -, Forlani chiama a raccolta. De Mita: «Non è Tunica via» donne nel governo uscente: la de Rosa Russo Jervolino '' (Affari sociali) e la social sta Margherita Boniver (lmmi- : Salvo Andò: «Un quadripartito arioso». Forlani: dopo una maggioranza appesa al fi­ Qualche indiscrezione, ien, La bozza - si tratti di un mal­ cile uscire». Il direttore genera­ me Ruggiero, Ruberti e La Per­ grazione). Ministeri che nel prossimo governo verranno ' Amato, solo «irresponsabilità». De Mita corregge: lo, sarebbe una mazzata. Tan­ è circolata. E su questa base il loppo o di esili «pillole» - sarà le della Confindustria. Inno­ gola -. Per quel che ci riguar­ accorpati rispettivamente alla Sanità e agli Esteri. , - «C'è sempre un'altra possibilità». Amato insomma to che Salvo Andò digngna i Tgl presenta un Amato deciso presentata da Amato questa cenzo Cipolletta, invece ha già • da, sarebbe un de)a-vu». Quan­ denti: «Se i pattisti prendessero ad evitare manovre tampone, mattina anche a Segni e al co­ mandato a dire che cosa si - to poi ai diretti interessati, con­ Essere onesti «È ancora possibile essere conta sugli alleati di sempre, con l'alea dei «referen­ una decisione simile, avrebbe­ mitato promotore dei referen­ tinuano a cadere dalle nuvole. • che chiederebbe una legge de­ aspettano i grandi imprendito­ ; onesti in Italia». Lo hanno dari». La Malfa: «É prigioniero di De e Psi». Oggi la ro il dovere di annunciarla. Sa­ lega per bloccare gli sprechi dum, mentre nel pomeriggio ri: contenere la spesa pubblica «Non so niente di questa storia in Italia: . sostenuto i partecipanti a bozza di programma. Circolano nomi di ministri, e rebbe un triste modo di rinno­ nella sanità, la previdenza, i l'incancato incontrerà alla Ca­ in maniera rapida, e rilanciare - protesta l'economista Luigi vare la politica, quello dì fare i servizi e i trasporti. Sarebbero mera i rappresentanti di Cgil. il mercato finanziario. <\ Spaventa, dato praticamente ' dibattito un •• convegno •/ sull'argo­ non si vedono novità. Polemica sui «tecnici». Spa­ franchi tiratori». in vista anche una stretta con­ Cisl e Uil, della Confindustria e I partiti che si mantengono < già per certo titolare di uno dei a Roma . mento promosso dalla rivi­ venta: «Io ministro? Non so nulla». Naturalmente, per chi spera tro l'evasione e l'elusione fi­ della Confcommercio. Nel frat­ tiepidi verso Amato dicono pe­ dicasten economici -. Non ho sta «Micromega» e dalla Si- che il quadripartito possa rac­ scale, e una tregua salariale, tempo, continua le sue telefo­ rò che i programmi non basta né visto né sentito Amato. Vdr- , m'm nistra dei club. Giuseppe ' cogliere voti aggiuntivi, c'è segnatamente nel pubblico nate col presidente Scalfaro. il scriverli, bisogna saperli e vo­ rei solo lamentare quanto mi Ayala, Walter Veltroni, Sta- l'ancora della bozza program­ impiego, per puntare a una n- quale tenta di dargli una mano lerli attuare. Piuttosto, il propo­ disse una volta il compianto - (ano Rodotà, Don Luigi Di Liegro, Paolo Florese D'Arcais, VITTORIO RAQONI matica, circondata per ora da duzione del tasso di inflazione attraverso colloqui privati con sito originano di dar vita a un Emanuele Rocco: io sono il più ' Franco Morganti e Paolo Morelli si sono detti tutti ottimisti • ROMA. Salvo Andò, capo­ De Mita, tampinato dal cronisti un relativo mistero. Amato ci al 3 per cento. Amato sta poi vari esponenti politici. Preven­ governo snello, con un nume­ antico ex ministro in pectore • sulla possibilità che gli on>»sti non si arrenadno al malco­ gruppo socialista alla Camera, ' ieri sera, dopo un incontro con lavora da ieri mattina, chiuso approntando un provvedimen­ tivamente, per ora. Amato ha ro di ministri e sottosegretari nella stona della Repubblica». : stume delle tangenti, mj. tutti hanno sottolineato che s'è inventato un'altra definizio­ Forlani e Cava ha corretto cosi: nella biblioteca della sede del to per la revisione dei mecca­ ottenuto l'appoggio dell'am­ «chiuso» rispettivamente a 21 e * Lo disturba la bagarre attorno molte sono le difficoltà che si frappongono al supera- ' ne: adesso lo chiama «quadn- «Amato un governo deve pur Psi. Dovrebbe trattarsi di «sche­ nismi degli appalti. E nella sua ministratore delegato della 43, con un forte apporto di al suo nome. «Non stiverò let- ' de». Entro questa mattina sa­ bozza richiamerebbe la larga Fiat, Cesare Romiti: «Giuliano «tecnici», sembra già vibrare tere ai giornali, come ha fatto il ; mento al sistema «tangcntocratico». L'ex magistrato pa­ partito arioso». Vuol dire che farlo. Che poi ci sia una sola lermitano, ora deputato pri, Ayala ha invitato a non dele­ Giuliano Amato, allo stato dei possibilità non lo credo, per­ ranno recapitate ai partiti, che convergenza che ha registrato Amato è una persona dì gran­ sotto i colpi delle nvendicazio- ;• prof. Monti, per dire la mia in­ fatti, pud contare solo su Oc, chè nella vita ce n'è sempre potranno esaminarle e rego­ attorno alla proposta di elezio­ de intelligenza e capacità - ha ni di correnti e sottocorrenti > dignazione-spiega- Maque-1 gare totalmente ai giudici la questione morale: «I partiti - detto a Maranello -. Dobbia­ sta faccenda, mi pare, ormai - ha detto - se vogliono essere credibili devono arretrare Psi, Psdì e Pli. «Poi - spera An- " un'altra, altrimenti non si an­ larsi di conseguenza. Alle dieci ne diretta dei sindaci, nonché dei partiti. 1 nomi circolano da j dò - si vedrà strada facendo». drebbe avanti». V di oggi si riunisce per questo la l'esigenza che il «pacchetto mo fargli gli auguri, perchè il giorni e giorni: da Andreotti a - sta sfiorando il ridicolo».•v w» „ dallo Stato e rigenerarsi al loro interno». Non è completa- ! Ma ormai, in sostanza, quadri- Direzione del Pri. Stasera o do­ istituzionale» sia affidato a una suo insuccesso non sarebbe Prandini a Conte, tutto già vi- • E in fondo con simili argo- mente d'accordo Rodotà, presidente dimissionario del f Si parte in quattro, dunque, mani quella della Oc. Il coordi­ commissione bicamerale, co­ solo un fatto personale ma fa­ menti che ieri Giorgio La Malfa partitoè. • •-. «•• -,, •>-.?- mentre la sinistra de continua ' sto. E la «quota tecnici» sembra ' Pds, che ha detto: «Stiamo attenti perché, se si afferma I- Arnaldo Forlani lo ricono­ namento politico del Pds è già me già auspicato dal presiden­ rebbe ripiombare l'Italia in una definitivamente assottigliata a ha detti} anticipatamente no • questa idea, qulacuno potrebbe pensare che a Milano il sce: «Per ora il presidente inca­ a recalcitrare, e fa capire che convocato per domani. te Scaltaro. situazione da cui sarebbe diffi- quattro, con i nomi di Reviglio, , alle richieste di collaborazio­ nor. crede che dopo Amato ci ne. «Questo governo - ha after- j giudice Di Pietro sta abusando del suo potere». Veltroni, ricato ha avuto l'appoggio dei sia un ineluttabile diluvio. Ma Spaventa, Necci e Guarino in direttore de «L'Unità» ha indicato nella costituzione di un quattro, e in questa situazione sul futuro governo si staglia an­ pole position per tutta la gior­ mato - è prigioniero di De e • non e poco», ha detto ieri mat­ nata di ieri. Psi. Ho detto ad Amato, di cui < nuovo schieramento, basato sulla questione morale, la che qualche ombra minaccio­ via d'uscita dal sistema de Ila corruzione. , ., ... • . tina. 11 segretario (dimissiona- sa. Per esempio quella dei Su quale dei partiti dovrà sono grande amico: "Perchè no) della Oc sostiene che «do- «pattisti referendari» de: se non «stringere» la propna quota per non rischi? Perchè non nomini, pò Amato non ci sarebbe nìcn- - gradissero il programma del - ' 25 persone esteme, ministri ' «I partiti possono tornare te, solo l'irresponsabilità e la " far posto ai «competenti», si' non pai lamentari? Se hai co-, Circoli Tobagi confusione. Io credo che sosti- •" presidente incaricato, un ma­ profilano discussioni vivaci. ad avere la funzione loro nipolo degli amici di Segni e «Noi abbiamo già dato - dice­ raggio, il Pri ti darà una ma­ a convegno assegnata dalla Costituzio­ ruendolo la situazione non si Rivera potrebbe anche decide­ no"». Amato, pare, non ha ri­ modificherebbe». Ma Ciriaco va ieri ancora Salvo Andò, fa­ sposto. . . -v- sulla funzione ne?» Èi'interrogativo posto re di non votare la fiducia. Per cendo i nomi di ex ministri co­ da un convegno organiz- dei partiti zatodall'associazione > na- ___^_^_m zionale - centri culturali Stasera assemblea dei referendari . . Walter Tobagi. Al centro: Oggi direzione psi sul governo la questione morale, i mali attuali della forma partito e Il programma pare insufficiente v l'esigenza di una loro riforma intema. Il segretario regio­ Martelli vuole restare alla Giustizia nale del Psi, Gabriele Gherardi, ha ripercorso le fasi attra­ verso cui è passata la fot ma-partito: al crollo del parti­ to-apparato è seguito ur atteggiamento di «puro prag­ matismo» e il rischio è chi: tutti i partiti sembrano uguali. Craxi all'attacco Oggi un incontro «Di qui la disaffezione e la nascita di un partito trasversale » e autonomo rispetto allo Stato con forzature golpiste, che :' non rappresenta più i valori di libertà, uguaglianza e soli­ darietà che - sottolinea Gherardi - appartengono alla ; degli oppositori tra Segni e Amato storia centenaria del partito socialista». La conclusione: [ che i partiti devono cambiare per essere ancora necces- ' Inizia la «conta» Il patto dirà no? sari alla democrazia. - , .- - Sicilia: Proseguono gli incontri e le FABIO INWINKL prese di posizione in vista BRUNO MISERttNDINO proseguono della formazione del nuo- j M ROMA. C'è il puzzle dei ministri. cente perchè ha permesso di dare ma ha eluso ogni domanda sulla §• ROMA. Gli esponenti del patto ' quadripartito uscito battuto dal voto non ne tengono conto, ci sarà da va­ gli incontri vo governo alla Regione. '« l'incarico a un socialista. Quanto al- possibilità che un governo a base referendario saranno ricevuti stama­ lutare una situazione». E aggiunge L'assemble siciliana tome- - C'è il problema dell'assetto intemo, del 5 apnlc. In materia di riforma sulla crisi ; direttamente legato alle scelte di • la ristrettezza della base politica con - cosi ristretta come quello che sem­ ne da Giuliano Amato. Con Mario elettorale la bozza elaborata da . che «fino a quando non ci sarà un rà a riunirsi giovedì per Amato. E c'è il problema della linea cui Amato sembra disporsi a forma­ bra formare Amato possa continua­ Segni saranno presenti Enzo Bianco, Amato non sembra sinora andare congresso nella De non si potrà af­ "__,,mmmmm—__^^__1. eleggere il nuovo presiden- . politica, contestata ormai aperta­ re il governo, la colpa non è della re la battaglia del magistrato ucciso: Augusto Barbera e Alfredo Biondi. - oltre, in sostanza, al riconoscimento frontare il problema». Categorico un , te, ma tutto lascia pensare . mente da esponenti di rilievo del sua linea, ma della riluttanza degli «Non è questa la sede per approfon­ La richiesta è stata formulata nella . altro deputato de, Tarcisio Cini: «Se • che si andrà a un nulla di fatto: ancora una volta dall'ur- ;' dire temi del genere», ha glissato. E di un largo consenso maturato tra le partito e da una quota consistente altri, primi fra tutti Pds e Pri. Ma l'at- serata di ieri, al termine della riunio- • forze politiche sull'elezione diretta la De non si rinnova, non subirà una ' na dovrebbe uscire un candidato di bandiera de. La crisi . della base. Con l'occhio a questi tre * tesa è per l'atteggiamento che terrà tuttavia un occhio al fronte del cam­ biamento Martelli lo mantiene ben nel'protrattasi per tre ore, della pre- '. del sindaco. Un altro punto che il, scissione, ma si spappolerà». Secon-> va avanti ormai da 50 giorni e il capogruppo socialista, '. ordini di problemi Bettino Craxi af­ • nei confronti degli oppositori. Craxi sidenza del comitato «9 giugno». * do l'esponenie della sinistra scudo- '. Turi Lombardo, chiede eie anche per la Regione si ap- • fronta stamane una delle più difficili * ha intenzione di rivedere gli assetti aperto. Proprio oggi avrebbe dovuto comitato «9 giugno» intende chiarire intemi in relazioni alle poltrone di prendere parte a una manifestazio­ Una riunione che aveva il compito di , è l'atteggiamento che il nuovo ese­ crociata «il presidente del Consiglio -, plichi la legge regionale che prevede lo scioglimento de- s riunioni di direzione della sua segre- preparare l'assemblea dei parla­ incaricato non potrà non inserire un gli Enti locali se questi non eleggono le giunte entro 60 tena. ministro che verranno assegnate, ne con Ottaviano Del Turco e un cutivo intende avere nei confronti ma seguendo una linea chiara: for­ centinaio di sindacalisti socialisti sul mentari del patto referendario, con­ dei referendum elettorali. Alla fine capitolo consistente sulle nforme, . giorni. E il presidente della commissione antimafia del- { L'ultima riunione fu quella del do­ tema della rigenerazione della sini­ vocata per il pomeriggio di oggi al ' soprattutto dopo il voto del 5 aprile». l'Ars, il socialista Granata, chiede una maggioranza costi- : po voto, conclusa dal parapiglia con mare un gruppo dirigente ancora dell'anno si avrà il verdetto di am­ più fedele e affidabile di quello at­ stra, che tuttavia è stato spostato per collegio del Nazareno. Amato non missibilità della Corte costituzionale: Un altro parlamentare della sinistra * tuente nella quale la sinistra sia chiameta a svolgere un - Occhctto, che aveva definito la rela­ tuale (De Michelis vicesegretario la concomitanza con la riunione ha ancora reso noto il suo program- . * de, Renzo Lusetti, si chiede: «Come >, zione di Craxi «desolante». Da allora anche questa volta la Presidenza del ruolo fondamentale. I deputati del Pds all'Ars con il loro ; . unico, Maurizio Sacconi all'organiz- della direzione. . '• ma e quindi solo stasera i «pattisti» Consiglio si costituirà in giudizio •_ si fa a dar luogo ad una scissione * presidente Parisi e il segretario regionale Capodicasa si <; ad oggi molte cose sono cambiate, definiranno una posizione in vista ' proprio adesso che qualcosa si è "- , zazione, La Ganga capo della segre- Quanto al fronte del cambiamen­ v contro i quesiti sottoscritti da un mi­ sono incontrati ieri con i lappresentanti di Cgil, Cisl e Uil. '„ ma in peggio, per le quotazioni del • teria politica) e avviare la conta, se to, si cerca un raccordo tra le varie del voto di fiducia al nuovo governo. * mosso?». A suo parere, «anche se f segretario socialista. La linea è sem­ lione e mezzo di cittadini? - » u Parisi ha detto che bisogna lavorare per nuove regole de- * non la resa dei conti con i cosiddetti anime e un'intesa comune. Oltre a Da la necessità di un incontro con il , qualcuno poi votasse contro le indi- mocratice e ha elencato i punti fondamentali posti dal \ pre la stessa, ma nel frattempo il lea­ ribelli. Tra questi ci sono ormai nomi un'iniziativa politica importante, co­ presidente incancato per fare chia- Ieri uno degli esponenti di punta cazioni della De non lo faranno cer- der di via del Corso ha dovuto incas­ importanti: Del Turco, Manca, Si- • me quella cui stanno lavorando del gruppo, il de Gianni Rivera, ha ri­ Pds: la nuova legge elettorale, l'adeguamento dello Sta-, rezza sui punti relativi alla nforma tamente tutti i pattisti de in blocco». >- tuto, l'adesione al codice di comportamento, una nuova ; sare altre sconfitte, dal Quirinale, fi­ norile. Spini, Formica, Raftaelli, esponenti socialisti e del Pds per an­ elettorale. 11 colloquio serve, con tut- • badito che, se non ci saranno le con­ Quanto a Segni, per Lusetti il leader i no alla dolorosa rinuncia di palazzo gAll'Unto. Non si sa se tra questi si dare a una sorta di documento ma­ dizioni, voterà contro il governo. E legge sugli appalti, la riforma della spesa, la separazione Chigi. Una sfilza di insuccessi che ta evidenza, soprattutto a quelle ~r dei referendum «è coerente con le ^ tra politica e amministrazione. Punti su cui si è trovato v annovererà Claudio Martelli, con cui nifesto della sinistra. Nei loro con­ componenti referendarie - democri­ ciò in coerenza con gli impegni as­ sue convinzioni, ma la De non lo • l'hanno reso sospettoso soprattutto . Craxi ha fatto scendere un gelo asso­ fronti sarà «normalizzazione»? Qual­ sunti in campagna elettorale. Rivera d'accordo anche il segretario della Cisl Carrao che ha all'interno, convinto com'è Bettino stiani e liberali - che fanno parte * espellerà neppure se votasse in ma- ' luto. Ma è probabile di no, il ministro - cuno lo teme, ma non è detto che della maggioranza governativa. I " ha anche consentito con la dichiara­ " niera difforme dal partito». E Gerar­ detto: «C'è bisogno di un ;ovemo sostanziale che sappia ì che a depotenziarlo nella corsa a della giustizia dovrebbe vedersi con- Craxi ne abbia la forza. Ieri intanto esprimere una linea politica e che sappia tener conto an- ; palazzo Chigi sia stato non solo il ca­ Acquaviva, concludendo un conve­ propositi sono indirizzati, in ogni ca­ zione resa qualche giorno fa da Ma­ do Bianco, che questa espulsione * fermato in quell'incarico cui tiene so, a far pesare nei prossimi giorni il '• rio Segni: «L'elezione diretta del sin­ aveva minacciato dopo le votazioni • che di problemi quali le ristrefezze delle risorse finanzia- ' so Milano ma anche la contestazio­ molto e non ha voglia di guidare gno dei circoli Walter Tobagi sulla ri­ rie»- - ;. '. ' .• ,.-•,... •- ' •• .-,;"> C ne intema e il voltafaccia di qualche nessun fronte anti Craxi, pur appro­ forma dei partiti ha criticato «quei ruolo e le proposte del «patto Segni». daco va bene, ma non basta». Circa i sul capo dello Stato, appare più con- Del resto, il tentativo di Amato è an­ «venti di scissione» segnalati nella fedelissimo. C'è quindi molta attesa vando le critiche alla linea immobile solerti compagni che si sono im­ r i discendente. «Segni? Segni sta be­ per quello che dirà ai suoi. Certo, il del segretario. Ieri Martelli ha parte­ provvisati marciatori dell'onestà, in dato progressivamente perdendo De, il deputato milanese evita una ri­ ne...», questa la battuta del capo- ragionamento è ampiamente previ­ cipato a una messa in ricordo di Fai- supplenza ai decadutoi marciatori mordente e consensi e pare sempre ' sposta diretta, ma constata che «se il . gruppo dei deputati de nel transat- GREGORIO PAMB sto: la rinuncia è stata una scelta vin­ ' cone,esaltandone figurae impegno. della pace». più nstretto nei recinti del vecchio paese chiede certe cose e i partiti ' lantico di Montecitorio. . v • < • •* Previsto un incontro col presidente incaricato: si tenta di superare una fase di aspre contrapposizioni con l'esecutivo Riaffermato il ruolo di salvaguardia dell'indipendenza della magistratura. «È necessaria la riforma dell'ordinamento giudiziario» Galloni: «Ecco le richieste del Csm al futuro governo»

Sul programma del governo per la giustizia, Galloni tazione di due relazioni, una Al futuro presidente del Consi­ delle 144 pagine sullo stato zione. Temi presenti nella re­ luogo «deflazionare» in modo incontrerà Amato. Il vicepresidente del Csm chiede­ sullo stato della giustizia ita­ glio, come ha già fatto con il della giustizia in Italia, redatte lazione di Pizzorusso che Gal­ radicale il carico penale. È l'o­ liana, dedicata alla riforma presidente Scalfaro, con i pre­ dal professor Alessandro Piz- loni ha voluto richiamare rife­ biettivo che si propone il se- • rà al presidente del Consiglio incaricato la riforma dell'ordinamento giudiziario, sidenti di Camera e Senato, e zorusso.«Un documento - ha rendosi alla «specificità costi­ condo documento redatto dai dell'ordinamento giudiziario ed una radicale depe­ e una sulla depenalizzazione con il ministro Martelli, Gallo­ precisato Galloni - che indica tuzionale della funzione del consiglieri Palombarini e Rug- ' nalizzazione dei reati minori. Ma si tenta anche di di una sene di reati minori che ni chiederà un impegno con­ il Csm come strumento di at­ magistrato, alla sua speciale giero. Quarantatre pagine che ; superare la fase delle contrapposizioni col potere appesantiscono il lavoro degli creto in questa direzione, e tuazione della indipendenza , garanzia di indipendenza ed ' hanno già avuto l'assenso di ' esecutivo. Autonomia e ruolo del Csm e difesa del­ uffici giudiziari. «Oggi - ha uno «sforzo» nella riforma più e dell'autonomia della magi­ autonomia rispetto ad ogni al­ Martelli, dichiaratosi favorevo- ' l'indipendenza del Csm i punti centrali. spiegato il vicepresidente del complessiva della macchina stratura». Parole che il numero tra funzione pubblica». Netta le «alla più ampia depenaliz­ parlamentino dei giudici - ab­ giudiziaria italiana. «Siamo in due di Palazzo dei Marescialli la presa di posizione su ruolo zazione possibile». Una com-. biamo come disciplina del­ una situazione di diffusa in- . ha scandito, quasi a sottoli­ e funzione del Csm, sul «man­ missione del ministero di Gra- ', l'ordinamento giudiziario una certezza de! diritto - ha sotto- • neare la volontà di scrivere la tenimento del suo assetto at­ zia e Giustizia ha già messo a . ENRICO FICRRO legge fondamentale che risale lineato il consigliere Alessan­ parola fine all'epoca dei con­ tuale» e sulla difesa dell'auto­ punto quatto schemi di prov-,'. al 1941. Quindi a prima del dro Pizzorusso (Pds) - l'o­ trasti duri con la presidenza ' nomia del pm contro ogni vedimcnti in materia di navi­ •• ROMA. Riforma dell'ordi­ stampa tenuta a Palazzo dei varo della Costituzione, con bicttivo del nostro sforzo è di della Repubblica e con il mi­ gazione, demanio marittimo, £ namento giudiziario, diminu­ Marescialli insieme ai consi­ ipotesi di sua dipendenza dal aggiornamenti successivi, epi­ segnalare agli organi politici nistro della Giustizia, inaugu­ potere esecutivo. Al presiden­ lavoro, previdenza e leggi di ?' zione del carico penale, auto­ glieri Alessandro Pizzorusso, sodici, tramile leggi che han­ non solo di essere attenti alle rata da Cossiga e che ha visto pubblica sicurezza. «Non si - nomia della magistratura e Franco Coccia, Giuseppe Rug­ te incaricalo, il Csm propone tratta di privare di sanzione ; ruolo del Csm: sono questi i giero e Giovanni Palombarsni. no tutte il difetto di innestarsi emergenze, ma anche di ri­ tra i suoi protagonisti lo stesso l'unificazione di tribunali e punti che Giovanni Galloni, vi­ L'incontro tra Galloni e il pre­ su un quadro che il costituen­ flettere più sistematicamente Martelli. Obiettivo finale di fatti giudicati illeciti dalla co­ su questi settori del diritto». quegli attacchi era l'autono­ preture dopo la piena entrata scienza popolare - ha preci- - cepresidente del Consiglio su­ sidente del Consiglio incarica­ te previde dovesse essere in vigore del giudice di pace e periore della magistratmra, to vuole apnre una fase di ri­ cambiato». Un compito che i Non sono mancati riferi­ mia della magistratura, la sot­ sato Galloni-ma di vedere se . padri della Costituzione affi­ tomissione del pm al potere , del nuovo codice di procedu­ alcuni di essi trovino sanzione ." sottoporrà nei prossimi giorni presa di rapporti positivi tra menti alle vecchie polemiche ra civile. ' - - • a Giuliano Amato. Lo ha an­ esecutivo e Csm dopo le pole­ darono allasettima disposizio­ e agli attacchi ai quali il Csm è esecutivo, il progressivo svuo­ più adeguata attraverso quella • ne transitoria, «sinora mai at­ tamento dell'autonomia del • penale o non attraverso san­ nunciato ieri lo stesso Galloni miche degli anni scorsi. L'oc­ stato sottoposto negli ultimi Ma riformare la macchina Giovanni Galloni nel corso di una conferenza casione è fornita dalla presen­ tuata», ha sottolineato Galloni. due anni, nella presentazione Csm, la sua stessa composi­ giudiziaria significa in primo zioni civili e amministrative». '

<3 PAGINA 8 L'UNITÀ POLITICA INTERNA MERCOLEDÌ 24 GIUGNO 1992 • Intervista a Nicola Mancino. Il capogruppo de al Senato commenta il difficile Ccmimino per formare il governo: «Per la fase costituente servono almeno grandi convergenze fé**»"». rlettere Il Psi non ha ancora fatto riflessioni come le nostre»

denuncia dei redditi. Come cittadino mi addo­ Non possiamo lora e mi fa rabbia vedere come viene accettato supi­ proporre namente che vengano uffi­ Si i fascisti cializzate in ritardo le dispo- - «Il quadripartito è debole wzioni per la compilazione dei moduli e poi dal ministe- ' ro non ci sia più interesse a . farli pervenire in lempo ai •-• cittadini contribuenti. •Tal Caro Veltroni, casual­ mente ieri sera dopo aver vi­ Allora mi vengono spon­ sto l'appassionante partita tanee alcune domande. noi de l'abbiamo capito» di calcio Danimarca-Olanda Nessuno dei responsabili della cosa pubblica e della sono passato al terzo pro­ v gramma e ho assistito a una giustizia nota che invece i parte del dibattito verificato­ moduli -nuovi si trovano 1 «Tutti i partiti devono fare qualcosa di diverso». Ni­ delle revisioni, degli aggiorna­ vuole barricate. Ma vede parte degli altri un aiuto per far un'indicazione di forte presti­ Martinazzoll... si a Milano nella trasmissio­ sempre con largo anticipo a ' cola Mancino, capogruppo della De al Senato, com­ menti da parte delle forze poli­ realmente la possibilità di uscire le formule dal pregiudi­ gio. Poi, ognuno si porta dietro ' Amato ha solo avuto dagli altri ne di Gad Lemer. Purtrop pò, pagamento presso i privati' r- menta l'andamento della crisi di governo. «Depo­ tiche. Saranno possibili riserve evitare un moro contro mu­ zio, tutto diventa più complica­ una nomèa. Ci sarà tempo per più consensi di Martinazzoli. , nonostante i miei tentai ivi, Non hanno ancora capito * da parte di qualche partito del­ ro? , to... • • giudicare una persona al di là In conclusione, questo go­ non sono nuscito ad avere il perché ogni anno si npete la niamo tutti le vecchie armi, il quadripartito è debo­ la maggioranza, qualche altro Questo per quanto riguarda della nomèa che ha? C'è una testo stenografato della tra­ stessa stona? -„-_ j ., Questa legislatura richiede alla tale volontà da parte degli al­ verno Amato decollerà? le. Per la fase costituente dobbiamo trovare almeno partito potrà ritenere che ci vo­ forze politiche storiche un la De La posizione del Psi è Non lo so. Aspettiamo. Giudi­ smissione, ma ho ancora Non capiscono che ai cit-, gliano integrazioni o sostitu­ apparsa olà rigida:prende ­ tri? Questa legislatura deve orecchie buone e ciò che ho ' tadini contribuenti fa rabbia ' un terreno convergente, se non l'accordo». Aggiun­ cambiamento sia di strategia produrre forti cambiamenti. cheremo con serietà, e questo zioni. E con il rapporto dialetti­ che di linea. Il Pds oggi si trova re o lasciare, mentre quella ascoltato ha suscitato in me e disgusto vedere, ogni an- ' ge Mancino: «Nel Psi non sono state ancora fatte le co che si creano convergenze. democristiana sembra più Naturalmente il cammino all'i­ deve essere fatto da tutu. Non sconcerto e disaccordo pro­ no, spedire al macero ton- . riflessioni che abbiamo fatto noi». alla possibilità di essere davve­ nizio avrà molte difficoltà, e. viene meno, in me, la speran­ fondi. Si parlava di una lista Ma ci sono difficoltà. Ad esem­ ro un partito di governo. E si attenta ad allargare I confini nettate di moduli arrivati in * pio, per il Pds non è facile tro­ della vecchia maggioran­ per renderlo meno tortuoso e za che altri possano concorre­ per Milano che avrebbe do­ ritardo agli uffici periferici e • può essere partito di governo più produttivo tutti i partiti de­ re. -^- ...'.- vuto rappresentare la pjirte vare un terreno d'intesa sul te­ pure nmanendo all'opposizio­ za... ai Comuni e quindi inutiliz- " ma del deficit dei conti pubbli­ Non sembra, la posizione della vono poter fare qualcosa di di­ Un'uHinu ~ domanda ' sulla pulita della città, gli uomini zati, con un voluto spreco * STIPANO DI MICHILB ne. Anche se Rifondazione da verso. . . - • De. Fatto 11 governo mica ve probi che non si lasciano enorme di denaro pubblico? , ci. una parte e le contraddizioni De: è stata ed è quella che lei tentare dalle tangenti o che Mica solo con il Pds. La Mal­ dice. Pesa molto, invece, nel La De aveva lanciato la can­ ne potete andare in vacanza, Poi ci impongono i ticket e « aTal ROMA. «Vorrei che tutti •e? inteme dall'altra sono due forti voi democristlanL Avete un ' non diffondono corruzione ci aumentano le tasse, per ' deponessero le vecchie armi. E - fa ha già annunciato che vo­ condizionamenti. Ma la scis­ comportamento del Psi il con­ didatura di MarrJnazzoli, nella pubblica amministra­ Ci sono pregiudizi, difficoltà, terà contro II governo... trasto di fondo, fortemente segretariodafare... • , pagare i loto sprechi. .„ che ne affilassero di nuove, " anche se nessuno ha mai im­ sione deve pure avere un suo poi tramontata nel giro di zione. Ebbene in quella tra­ Vorrei poter credere che t, corrispondenti alla domanda Non vorrei che fosse un pre­ peso specifico? personalizzato, tra i due leader poche ore. Perchè l'avete Non si può andare in vacanza , smissione Bassanini, entrato maginato che il passaggio dal giudizio. Il governo presenterà della sinistra, tra Craxi e Oc­ due giorni fa nella segreteria siano solo sprechi e che chi * di cambiamento che c'è nel quadripartito a un' area più Ma I partiti della vecchia fatta cadere? Perchè avete anche per precise disposizioni * è in qualche modo respon- * paese». Nicola Mancino, capo- ' le sue dichiarazioni, aspettia­ maggioranza, a cominciare chietto. E comunque sono con­ preferito un socialista al vo­ statutarie. Entro venti giorni del Pds, non ha esitato a larga fosse facile. I governi si proporre come candidato in sabile non si sia accorto mai - gruppo dei senatori democri­ mo almeno quelle. Cosi preva­ dalla De e dal Pai, hanno fat­ vinto che all'interno del Psi stro ministro? dalla soluzione della crisi di '• di nulla, v <•-.,.».., stiani, leader della sinistra del I mettono alla prova: possono le l'anima del quadripartito, non sono state ancora fatte le Noi non l'abbiamo fatta cade­ governo dovremo convocare il una lista siffatta un rappre­ 1 nascere sulla base di una fidu­ to quanto era possibile per sentante del Movimento so­ Ho ancora un filo di spe- ', partito, forse futuro ministro, mentre è importante, nell'av­ superare il quadripartito? riflessioni che abbiamo fatto re. Anzi, non l'abbiamo nean­ Consiglio nazionale. Discute- ' ranza che in questa Italia '.. osserva perplesso l'andamen- " cia preventiva, come possono vio di una fase costituente, tro­ noi. , , che abbandonata. Ci siamo af­ remo del nuovo esecutivo, ma " ciale italiano di cui non ho ampliare l'area del consenso Hanno favorito quel proces­ afferrato il nome. Mi sono corrotta, sprecona e inerti- ; to della crisi e scuote la testa. Il \ vare almeno un terreno di con­ so che lei auspica? Dunque: Orari voleva, forte­ fidati al capo dello Stato, che dobbiamo anche • precisare spontaneamente domanda­ cicnte si voglia e si possa fa- E quadripartito -il vecchio, stan- ' anche successivamente, come vergenza, se non di accordo. mente voleva, Palazzo Chigi. cercava un nome attorno al identità e ruolo del partito, par­ lo non so degli altri partiti. So ' ; to dove stiamo andando, re qualche cosa per questo e * co quadripartito - è sempre fatto nuovo rispetto ai momen­ Questa è una legislatura che Non e stato possibile e ha quale realizzare il maggior lare della profonda ferita infer- [ poiché non riesco neppure per tantissimi altri casi di cui to della loro costituzione. ha davanti due passaggi a livel­ che il mio, sia pure con qual­ mandato Amato, un «craxl- ta dalla questione ' morale. > più all'orizzonte. Mancino al­ che incertezza iniziale, ha indi­ consenso possibile. Evidente­ a immaginare una possibile siamo un po' tutti a cono- •• larga le braccia: «AI momento Ma se tatto rimane fermo al lo. Da un lato il problema dei no», per dirla con De Miche­ mente Amato ha realizzato in Inoltre, un partito cosi appe­ confluenza fra noi e i fasci­ scenza: amminislraton , e * quadripartito è una sconfit­ conti pubblici, della lotta alla cato la linea di una possibile e li*. Certo questa scelta non ' santito nella sua struttura orga­ le condizioni per l'allargamen­ più vasta convergenza. Non termini di consenso qualcosa sti, quelli che abbiamo com­ amministrati. . to sono state ritenute non suffi­ ta, aecoodo lei? criminalità; dall'altro le riforme facilita un migliore rapporto > in più che è mancato a Marti- nizzativa ormai è più che supe­ battuto rischiando la vili e Povera Italia, che ha cosi ' credo che i nodi della De si sia­ ralo. .--•.. . ..„. », i cienti. Comunque, sia il nostro - Può esserlo. Non lo escludo. istituzionali. Naturalmente l'a­ no sciolti d'incanto; pesa, al­ a sinistra, non dà un grande nazzoli... Noi, in ogni modo, ' che hanno assassinato i mi­ pochi magistrati come quelli documento di partito, sia le di­ Ritengo che tutti i giochi non pertura di un dialogo sulle ri­ l'interno del partito, anche una segnale di cambiamento. non abbiamo avuto pregiudizi A proposito di questione gliori fra di noi. Né si può so­ di Milano e di Venezia! .. -., chiarazioni del presidente in­ forme inciderà sul comporta­ Cosa ne pensa? nei confronti di un candidato morale: peserà nella scelta stenere che siamo in un al­ Con affetto, e augurando „ sono stati fatti, il governo deve diversa valutazione sul risulta­ tro tempo e che il fascismo è caricato non escludono questa essere ancora sottoposto alla mento dei partiti che rimango­ to elettorale del S aprile. C'è Il segretario del Psi ha preso del Psi. ;. . v , •' • che farete per Indicare 1 vittoria alle battaglie civili de no estranei all'area di governo, una tempestiva decisione: da­ Ma magari queDI del Psi - nuovi ministri? ., ., ,. finito. I missini continuano a l'Unità e del Pds. cordial- " possibilità». •. • *•-',.-. prova parlamentare. Bisognerà però al nostro intemo il con­ ostentare le posizioni del Allora, presidente Mandilo, e viceversa. vincimento che il quadripartito vanti al rischio di veder delegit­ hanno avuto qualche pre­ mente la saluto. . • vedere la bozza che verrà pre­ Insomma, Mancino, lei non timato l'intero partito, ha dato Dovrebbe pesare per tutti. Cer- • passato, adomano ancora come «tanno andando le co- • sentata, che può avere anche è debole. Ma se non c'è da giudizio nei confronti di to che per noi peserà. ^ le loro manifestazioni dei tri­ ... Claudio Faceta sti simboli del ventennio; i Novale di Valdagno (Vi) t loro giovani sporcano anco­ ra i muri delle nostre case con le croci uncinate e, ve­ Intervista a DAVIDE VISANI stiti con le loro lugubri divi­ se, esercitano la loro violen­ Il Parco d'Abruzzo za contro i diversi e i deboli, gli ebrei e gli stranieri. Ho e un bel già scritto su l'Unità che è modo di necessario moralizzare \z vi­ «D primo obiettivo del Pds? ta pubblica e che occorre ta­ perdere tempo gliare con l'ascia le situazio­ ni infette ovunque siano, an­ che nel nostro partito, ma per trovare uomini probi, in­ Riaprire subito il dialogo col paese» contaminati dalle tangenti, •V Gentile direttore, l'idea non è necessario raccattare di salvare gli animali e le dall'immondezzaio della piante in pencolo è certa- Iniziative esteme a Milano, Palermo, Torino e Firen­ paese sulle questioni più senti­ sione, sia per il merito delle ro parlamentare e alla defini­ Storia gli credi della vergo­ ze sulla questione morale, sulla crisi economica e la te: entro questa settimana pre­ posizioni dei riformisti,si a per zione di leggi e programmi. I gna fascista, • ", - „i,- - mente sacrosanta, e gli sfor­ senteremo pubblicamente il il valore allusivo di alcune ar­ «portavoce» saranno i princi­ zi di attuare in Italia, sia pur lotta alla mafia. Queste le prime decisioni della nuo­ •preambolo» definito sulla gomentazioni, comunque c'è pali coordinatori di questa atti- , tardivamente, la Convenzio- , va segreteria del Pds. «L'esigenza prioritaria - dice questione morale. Sullo stesso stata. Tuttavia dal fatto che Ciò è tanto più grave se ne di Washington (che nsa- : vita pevalentemente istituzio­ prendiamo consapevolezza le al 1973!) appaiono senza Davide Visani, che ne è il coordinatore - è riprende­ tema ci saranno incontri con ' una larga maggioranza si è ri­ nale. Tieni conto che abbiamo del pericolo che oggi stesso dubbio encomiabili. Ma dif- ' re il contatto col paese reale». Il dirigente della cittadini di Milano con la par trovata nel giudizio sul gover­ deciso, sulla base dell'espe­ abbiamo visto apparire sui •'-. ficilmcntei ministeri compe- Quercia sdrammatizza il «cambio di maggioranza» tecipazione di Occhetto. A Pa no, mentre c'è stato il dissenso rienza, di non ricostituire un giornali: la minaccia della ' tenti (si fa per direi) avreb- I lermo affronteremo invece di una componente, non trar­ «governo ombra», anche per Lega di prendere il Kalashi- bero potuto muoversi più sul governo. «Non ci saranno effetti a cascata». •• problemi della lotta alla crimi rei delle conseguenze di prin­ evitare duplicazioni e disfun­ nikov se le loro proposte di : goffamente. • Nessun • prò- , nalità. E a Torino e Firenze ci cipio. Non credo ad un effetto zioni. La Direzione ha propo­ riforme istituzionali e cioè di spetto esplicativo, nessuna " saranno manifestazioni sul te­ a cascata che, oltre alla segre­ sto l'istituzione dei «portavoce» divisione dell'Italia non sa­ circolare di chiarimenti fino ALfMRTOLnSS mi sociali, l'occupazione, la teria, investa gli altri organismi indicando alcuni dei compa­ nersi subito dopo il periodo politica. . ranno accolte. Non si tratta - all'ultimo minuto: gente co- ' scala mobile. Si tratta di inizia­ dirigenti nazionali e locali. Del gni più autorevoli. Proprio per delle fene. A luglio terremo È risorta una polemica tra delle smargiassate di un in­ mune allo sbaraglio, con * aTal ROMA. Quarantanove an­ Direi bene. Abbiamo affronta­ tive che accompagneranno, resto noi, dopo 11 dibattitto in una riunione della Direzione, «giovani» e «vecchi» nel Pds. vasato, ma del preannuncio *• gazzette ufficiali e regola- ' la natura parlamentare di que­ di una intenzione politica ni, ex segretario regionale emi­ to molte questioni, senza lun­ prevedibilmente, la battaglia Direzione, - avevamo comun­ sta funzione saranno ora le as­ che tra l'altro definirà anche la ' - Ha fatto discutere un'inter­ .; menti cervellotici, nomen- . liano, responsabile dell'orga­ gaggini, e abbiamo preso una parlamentare che su temi ana­ que proposto un organismo struttura del Coordinamento, vista di Mariella Gramaglia che potrebbe davvero realiz­ datura latina di Linneo e - loghi ci sarà nel confronto col unitario: la scelta di non essere semblee dei due gruppi a per­ che pensiamo in ogni caso di In cui c'erano giudizi assai zarsi. Insomma, mi pare che . classificazioni scientifiche. nizzazione nel Coordinamen­ sene di decisioni... fezionare la decisione e tutte le ' la destra stia rapidamente to politico uscito dal congresso nuovo governo. presenti è stata dei riformisti. integrare con alcuni segretari - duri sul comportamento dei . • Defilati, alla macchia o allo ; Quali? Insomma, non è venuta dalla attribuzioni degli incarichi. regionali. L'assise sul partito " dirigenti più anziani e più le­ riorganizzandosi per mette­ J. sbando ministri, direttori gè- • di Rimini, Davide Visani è il A proposito del governo: Avete deciso qualcosa circa re in discussione ancora una ; nerali e funzionari responsa- ' nuovo coordinatore della se­ Lasciami dire. ' intanto, che maggioranza la volontà di un • sarà il primo importante ap­ gati alla storia del Pei... > . volta l'unità del paese, le ra­ : considero importante che que­ questa segreteria è espres­ brusco cambio. E vorrei ricor­ Il percorso delia discussione puntamento della ' «ripresa». Per costruire un partito nuovo '" bili (sempre per dire!) del greteria del Pds eletta dall'ulti­ sione della nuova maggio­ sui partirò? Si è parlato di gioni profonde del vivere in­ pandemonio, mentre le po­ ma Direzione. Modi gentili, to­ sto organismo sia stato final­ dare che dopo Rimini il gover­ Quanto al congresso, non mi c'è bisogno di dirigenti, e an­ sieme in questa nostra peni­ vere guardie forestali veniva- • mente costituito. Non voglio ranza uscita dal dibattito In no del partito è stato comun­ una «assise» sul partito, e sfugge che la rilevanza dei te­ che di militanti, che non siano ,• sola. E nello stesso tempo ni misurati, si direbbe quasi un Direzione. Come valuti que­ forse di un congresso... no gettate allo sbaraglio con : timido: ma è un uomo con una enfatizzare, ma penso che ci que unitario. In ogni caso la mi che dovremo affrontare è prigionieri di vecchie divisioni. sento anche fra di noi mon­ '* compiti più grandi di loro. '. fosse bisogno di un punto di ri­ sto nuovo scenario politico volontà nostra è l'esatto con­ Le scadenze più urgenti sono tale che ad una simile scaden- . Anch'io sono rimasto colpito tare un disorientamento che esperienza profonda del parti­ interno al Pds? Cosi il paese del più scanda- ferimento e di lavoro, capace trario di una ritorsione e si quelle che ricordavo prima, di za si possa pensare. Ci potrà da certi interventi nella nostra ' non conosce più valori né 1 toso permissivismo si scopri­ to. Lo intervistiamo al termine di dare ordine e di garantire esprimerà negli atti che pro­ anche essere un anticipo ri­ discussione. C'è il rischio non • principi, quelli che hanno della prima riunione della se­ ' In Direzione c'è stato un con­ proiezione estema. E per lune­ va ciecamente rigorista, al­ continuità all'iniziativa del Pds. fronto forte e anche teso. Io durremo di prossimo abbiamo convo­ spetto alla data ordinaria, nel solo di distruggere la storia del * dato significato al nostro im­ greteria, d° cui con lui e Oc- pegno politico e che lo dan­ l'insegna dell'incompetenza Questa d'altra parte è la critica però lamento 11 fatto che l'at­ cato una riunione nazionale '94. Ma è importante che ci si Pei, ma anche il futuro del Pds. : più smaccata e nel trionfo ' chetto fanno parte Mauro Za- giusta che ci fanno molti com­ tenzione della stampa si sia Alla segreteria sono stati af­ dei segretari di federazione arrivi sulla base di un lavoro e Credo che esista un problema no alla battaglia del Pds og­ della più ottusa burocrazia: •" • ni, Livia Turco, Paola Caiotti, ' pagni: stiamo troppo chiusi in quasi completamente concen­ fiancati una serie di «porta­ proprio per chiamare il partito di un'esperienza ben avviati. di generazioni e di culture. ; gi. ••<. • •••.« salvo poi a dire, scusateci ' Franco Bassanlni, Antonio un dibattito lacerante e non trata sulla divisione intema, e voce» con responsabilità di a questo impegno, che avrà • Bisogna che questo partito co­ Detto questo non concordo, • Credo che vorrai pubbli­ tanto, avevamo sbagliato! * {Sassolino, Gavino Angius, Ful­ parliamo alla società. Questa, non invece sull'analisi del pae­ settore. Vuoi spiegare me­ nelle Feste dell'Unità, e non minci a vivere se vogliamo arri­ forse anche per una diversa ; care questa mia lettera an­ • Da un po' di tempo il Par- • via Bandoli. Come invitati - vi­ oggi, è l'esigenza primaria: per se e sulla proposta politica glio il senso di questa nuova solo, un banco di prova. Il te­ vare davvero al primo congres- ; sensibilità, che rispetto, con. che perché ritengo che . lamento italiano, per salvare 3 sto anche che uno dei temi af­ ciò considero importanti k: de- struttura di direzione? ma del partito, della sua rifor- so del Pds e non a una nuova ; tutte le affermazioni della Gra- esprima pensieri larghissi- contenuta nella relazione del un ministero dell'Agricoltura : frontati è stato quello del go­ c isioni che abbiamo preso sta­ segretario. Siamo il solo parti­ Vogliamo andare ad una arti­ , ma e della sua costruzione, re­ asfittica «conta» interna. Credo maglia. Non credo all'idea di mamente presenti tra i nostri ' e Foreste in via d'estinzione, verno - hanno partecipato an­ mattina. Abbiamo una ventina to, vorrei sottolinearlo, che ha colazione ben chiara e visibile che questa sia anche la richie­ una «distruzione creatrice». Se ' compagni che toccano l'a­ . continua a caricare di com- " sta comunque centrale. Ci nimo più profondo del parti­ che i capigruppo di Camera e di giorni prima die inizi di fatto presentato una serie di precise delle forze più autorevoli del sembra saggio preparare ade- sta prevalente che ci viene da­ si fa tabula rasa poi restano so­ ' piti planetari (dai parchi al- . Senato D'Alema e Chiarante. Il periodo delle ferie, e mette­ proposte programmatiche già gruppo dirigente tra compiti ri­ gli iscrìtti e da quanti continua­ lo le macerie. E questo, natu- to. • .•.- *v, • ÌZ. , le pellicce) quella stessa Fo­ ' guatamente la prossima riu­ Con molta amicizia. . restale che, come ben sap­ Com'è andata la vostra pri­ remo in campo una serte di al Capo dello Stato e poi al volti al partito e alla sua costru­ nione del Consiglio nazionale, no a guardare con interesse e ralmente, vale per tutti, vecchi iniziative capaci di parlare al simpatia alla nostra «impresa» e giovani. , • .., •/ Sen. Luciano Lama piamo, riesce a malapena a . ma rtunlooe? • • , presidente incaricato. La divi­ zione e incarichi rivolti al lavo- che realisticamente potrà te- sbrogliarsela con boschi e incendi. Raggiungendo pa- " radossi ineffabili, come è av- • venuto con musei scientifici, ' Domani il coordinamento pds Alla festa di Rimini le donne del Pds discutono come stabilire un nuovo sistema di rapporti Lo spreco orti botanici, centri di ricer­ ca e parchi nazionali, consi- ' dei «740» deratl non alleati da coinvol­ gere ma soggetti «sospetti» • I riformisti valutano che arrivano da inquisire. Un esempio - bnllante? Settantanni fa, per ' le conclusioni della Direzione «Diciamo basta al potere-violenza» in ritardo proteggere il camoscio d'A­ bruzzo, lo Stato istituiva il • Parco nazionale d'Abruzzo. J Oggi lo stesso Stato chiede " ••ROMA, «È servita a uno documento presentato in Dire­ ALESSANDRO AQNOLETTI capace di reazione la vittima prio modello di sviluppo a tut-. di razza, di cultura, di religio­ al Parco di denunciare gli , scambio di idee sulle conclu­ zione dai riformisti. «Si tratta di nel rapporto uomo-donna» la ti gli altri Stati. Se potere e vio­ ne. Da qui è necessario parti­ •al Signor direttore, m< ri­ esemplari vivi o morti di sioni dell'ultima Direzione del un documento già vecchio», •i RIMINI. Quando il potere la violenza dell'uomo sulla chiave di lettura dell'intreccio lenza, facce della stessa me­ re. • volgo a l'Urtila con la spe­ questa specie in suo posses- partito e a valutare alcune ini­ ha sdrammatizzato Umberto degenera in sopruso e sopraf­ donna, quella dei poteri crimi­ ranza che questa mia de­ . so, dimenticando che non fra la brama di dominio della daglia, sembrano essere la re- " Con il confronto a quattro nuncia venga Ietta e col aro ziative a sostegno della posi­ Ranieri. fazione e fra vittima e carnefi­ nali sulla società degli onesti, «mala società» e l'Italia degli gola su questa terra, c'è una "• di lunedi scorso si è comincia­ ha a che fare con un traffi- ' zione assunta dalla compo­ che hanno qualche respon­ cante privato, ma con l'uni­ Domani si riunirà il Coordi­ ce s'instaura quell'impalpabi­ la prepotenza dei paesi ricchi onesti. Un intreccio spesso in­ via per tradurre nella realtà, to ad andare a fondo nel prin- • sabilità intervengano. - • nente». Emanuele Macaluso namento nazionale del Pds. Si le legame di complicità fatto verso quelli poveri. Da dove co soggetto pubblico abilita­ ha commentato cosi la riunio­ "occuperà del governo, prima dissolubile, quello fra i poteri ' l'utopia di Lewis Carrol («È. cipale tema politico di questa Sono convinto che se la to a curare, tutelare e gestire • di paura e ricatto: ecco il bina­ scaturisce la prevaricazione criminali e la parte sana del ' l'amore, è l'amore che fa gira­ seconda edizione della festa ne dell'area riformista che si è ' di tutto, e discuterà anche la rio sul quale è corso, l'altra se­ maschile nei confronti dell'al­ questione morale investirà, il camoscio d'Abruzzo. Per tenuta ieri mattina alle Botte­ definitiva attribuzione degli in­ paese, perché gioca sull'o­ re il mondo», scrisse in «Alice , nazionale delle donne pidles­ come tutti i cittadini onesti « un paese che quasi mai ag- ra, il dibattito che ha animato tro sesso? Da una cultura fon­ sperano, ogni aspetto della ' guanta gli obiettivi che si \ ghe Oscure. Sui contenuti del­ carichi nella nuova segreteria. la terza giornata della Festa data sul dominio dell'uomo mertà, e quindi sulla conni- - nel paese delle meraviglie»)? % sine: il potere. 0 meglio, il po­ la discussione ha rimandato al - A Mauro Zani, con l'organizza­ venza, di porzioni di società SI, forse esiste. Le riflessioni : tere e le donne. Un binomio pubblica amministrazione, prefigge, è davvero un bel ; nazionale delle donne del Pds sulla donna, ha risposto Carol Io Stato ci guadagnerà, non modo di perdere tempo, . suo articolo apparso sul Mes­ zione, dovrebbe essere attri­ Tarantelli. Dall'incapacità civile. ad alta voce dei partecipanti attorno al quale ruoterà an- : saggero di ieri, in cui ha pole­ in corso di svolgimento a Ri­ solo finanziariamente, ma nempire moduli e mordersi ' buita anche la propaganda; a mini. Stimolati dalle giornali­ maschile di accettare come Di violenza in violenza si sa­ al dibattito dell'altra sera a Ri­ che il dibattito di stasera, che soprattutto in efficienza. " la coda. ' , , mizzato con Cesare Salvi. Se­ .'Sassolino, oltre alla cultura, ste Silvana Mazzocchi (to Re­ conflittuale, non più di sotto­ le, poi, fino all'arroganza dei mini sono confluite in una si soffermerà sul potere delle condo Macaluso la posizione ' l'informazione. Gli altri incari­ Oggi, mi preme denuncia­ pubblica) ed Anna Maria missione, la relazione con •padroni» del mondo verso le medesima conclusione: per donne - nella procreazione. re un solo fatto: il mancato Le sarò molto grato della dei riformisti sul governo, all'o­ chi sono noti: Turco (donne); mettere al bando la violenza Protagonisti Laura Balbo, Gi- cortese ospitalità, e nel (rat- rigine della rottura in Direzio­ Caiotti (movimenti, associa­ Guadagni (/'yni!3),CarolTa- ' •l'altra metà del cielo», le ha sterminate moltitudini di dise­ invio, ai Comuni e agli ulfici rantelli, Luciana Castellina, fatto eco Carmine Ventimi­ redati che affollano il nostro nei rapporti con gli altri, in <, glia Tedesco, Domenico Ro­ distrettuali delle impone, t tempo le porgo i miei mi- • ne, vi è stata distorta. Macaluso zionismo, formazione) ; Rissa- ' gliorisaluti. „- . , non ha commentato la pole­ nini (Stato, regioni, enti loca­ Carmine Ventimiglia e Nando glia. E Nando Dalla Chiesa, pianeta. Una arroganza - ha senso generale, occorre in­ sati e Stefano Rodotà. Di poli­ con un ragionevole anticipo mica dei riformisti di Torino li) ; Angius (lavoro, attività pro­ Dalla Chiesa hanno tentato di dal canto suo, ha indicato ne­ detto Luciana Castellina -che nanzitutto riconoscere le dif­ tica pulita si parlerà, invece, . sui termini, dei moduli per la Lettera firmata L'Aquila contro X Unità, accusata di non duttive); Bandoli (ambiente e svelare tre volti della violenza gli stessi «meccanismi subdoli si manifesta nella volontà dei ferenze, in pnmo luogo quella domani sera con Nilde lotfre aver dato adeguato risalto al territono). nel mondo contemporaneo: ' che tendono far diventare in­ paesi ricchi di imporre il pro­ fra uomo e donna, poi quelle TinaAnselmi. -

K MERCOLEDÌ24 GIUGN01992 POLITICA INTERNA PAGINA 9 L'UNITÀ L'Italia Il processo Cogefar il 16 settembre davanti alla corte che ha condannato tutti gli imputati del crack Ambrosiano Roberto Formigoni, del malaffare sotto, Gli inquirenti sospettano che la società aeroportuale cantiere per il passante fosse à canale per far «volare» i miliardi a Roma ferroviario della Cogefar- Impreslt a Milano, in basso, corpo di Paolo Arena ucciso Alla sbarra gli uomini Fiat a Misterbianco nel "91 Otto ore di perquisizioni negli uffici della Sea

Il 16 settembre i dirigenti Cogefar-Fiat, travolti dal­ la direzione nazionale demo­ anche l'avvocato romano Mar­ l'inchiesta «Mani Pulite», saranno alla sbarra di fron­ cristiana. Sono arrivati a mez­ co Annoni, già passato da San zogiorno, coi pm Di Pietro e Vittore. Ien è stato di nuovo in­ te agli stessi giudici che hanno condannato tutti gli Davigo e alle 8 di sera se ne so­ terrogato dal sostituto procura­ imputati del crack dell'Ambrosiano. Ma il fuoco del­ no andati con quattro scatolo­ tore Piercamillo Davigo. L'av­ l'inchiesta si sposta di nuovo sulla Sea, ritenuta il ni di documenti relativi agli ap­ vocato è ben conosciuto nella forziere romano delle tangenti milanesi. Ieri otto ore palti degli ultimi dieci anni, capitale, in tutti gli ambienti in compresi quelli per il Duty (ree cui si tratta di appalti. Le sue di perquisizioni negli uffici di direzione. Intanto an­ shop, già assurto due anni fa intermediazioni sono partico­ che Di Pietro ha preso il volo per la capitale. agli onori della cronaca per so­ larmente preziose grazie ai spetti favontismi. Mongini, ora collaudati legami che può van­ agli arresti domiciliari con l'ac­ tare nella de e nelle partecipa­ cusa di corruzione, già in car­ zioni statali. Nell'«affaire Sea» è MARCO BRANDO SUSANNA RIPAMONTI cere aveva parlato senza reti­ entrato per 400 milioni presi cenza. Quali nuovi segreti ha da Ugo Fossati: 100 di questi ••MILANO. Per la Fiat incap­ messo a verbale quei 560 mi­ indicato ien agli inquirenti, in sarebbero finiti nelle tasche pata nelle tangenti, è già fissa­ lioni di tangenti versati dall'a­ quelle otto ore di ricognizione? Per ora si sa che è accusato per dell'onorevole de Giorgio San- ta la data per l'inizio del pro­ zienda per aggiudicarsi 14 mi­ tuz, anche lui in attesa di auto­ cesso. Il giudice per le indagini liardi di appalti del policlinico una tangente di 400 milioni in­ cassata da un imprenditore, rizzazione a procedere. Altn preliminari Italo Ghitti non ha San Matteo di Pavia. Anche 500 milioni li avrebbe esplici­ perso tempo e ieri ha subito Vittorio Del Monte, direttore Ugo Fossati. Ha ammesso di aver preso una parte di quella tamente richiesti al capo-cor­ accolto la richiesta di rinvio a generale della Cogefar, non ha data degli appalti di Malpensa giudizio immediato, presenta­ resistito più di un giorno all'in­ stecca, 250 milioni. 11 resto è fi­ nito nelle tasche di un miste­ 2000, Claudio Pizzarotti e se li ta il giorno prima dagli inqui­ cubo delle sbarre e ha raccon­ sarebbe tenuti. renti. L'appuntamento più ro­ tato la sua verità. Tutti e tre so­ rioso personaggio, rimasto fi­ vente di questa prima fase del­ no rinviati a giudizio con l'ac­ nora in ombra. Ma forse ades­ Sul fronte «Mani Pulite» gli le indagini « fissato per il 16 cusa di corruzione. Con loro so gli inquirenti hanno le idee arresti sono fermi a quota 51, più chiare sul giro di miliardi ma ieri a Milano sono scattate settembre prossimo, davanti ai - saranno processati, sempre che dalla Sea volavano diretta­ giudici della terza sezione pe­ per corruzione, anche i politici mente a Roma. Si e accertato di nuovo le manette, per una nale di Milano, Una corte dura, - che si sono spartiti le mazzette che da quel canale arrivavano vecchia storia di tangenti, che presieduta da Fabrizio Popi, la dai vertici del consiglio di am­ aveva preso il via nell'ottobre t finanzimene' alla segreteria scorso con un blitz anti-corru- stessa che ha già condannato * ministrazione del San Matteo: amministrativa dello scudo- sare - spiegano all'Itin -che per bancarotta fraudolenta tut­ gli ex senatori Luigi Panigazzi crociato, e «Malpensa 2000» ha zione all'assessorato all'edili­ ti gli imputati nel processo del­ (psi) e Armelino Milani zia privata del Comune di Mila­ Tangenti e caso Arena: scatta il nostro gruppo non ha mai messo nei guai anche l'onore­ svolto lavori di alcun genere, > l'Ambrosiano. Alla sbarra ci (pds), Giuseppe Girani, ex se- vole Severino Citaristi, accusa­ no: bilancio 7 arresti, tra cui sarà Enzo Papi, l'irriducibile gretano amministrativo della to di ricettazione in qualità di l'ex funzionario comunale Ser­ la custodia per i testimoni reticenti né appalti pubblici, ne edili­ amministratore delegato della ' de pavese, Giancarlo Albini segretario amministrativo na­ gio Sommazzi. Ieri si sono ag­ zia popolare, né privata nel Cogefar-lmpresit, l'impresa di • (de) -e Giuseppe Inzaghi zionale della de. Ma se la maz­ giunti alla lista Giuseppe Catta­ temtono del comune di Mi­ costruzioni del gruppo Fiat che (pds). * zetta funzionava con geometri­ neo, immobiliarista e Claudio sterbianco». -r I - carabinieri " ha trascinato nei vicoli di Tan-, Chiuso il troncone Cogefar, ca simmetria per tutti i partiti, Brusati, impiegato dell'asses­ hanno precisato che l'inchie- > gantopoli il buon nome di casa ' il fuoco delle indagini torna a ci sono altri vertici romani che sorato all'edilizia privata. Un Metodo Di Pietro sta non riguarda comunque Agnelli. Papi ha adottato la concentrarsi sugli appalti della potrebbero essere coinvolti? Il ' terzo ordine di custodia ha l'azienda. , -. •* • • >„— j,. strategia del silenzio, ma gli al­ Sea, la spa comunale che con­ personaggio chiave di questa raggiunto in carcere Francesco Le richieste avanzate dal ' tri dirigenti Cogefar, che siede­ trolla gli esercizi aeroportuali, inchiesta, Giovanni Manzi, ex Banani, tecnico dello stesso «comitato d'affari» di Mister- ranno al suo fianco sul banco ieri per l'ennesima volta i cara­ presidente socialista, è miste­ assessorato. Secondo l'accusa a Misterbianco bianco non riguardavano a degli imputati, non hanno di­ binieri sono andati a rovistare riosamente scomparso e ora Giuseppe Cattaneo avrebbe quanto pare solo gli appalti. . mostrato la stessa devozione ai negli uffici della direzione, latitante. Di lui si è persa trac­ regalato un appartamento di A Misterbianco bisognava dirigenti di Corso Marconi. Pri­ cia dopo un ultimo passaggio uno stabile del centro agli altri questa volta accompagnati da a Roma. E nel capitolo Sea c'è Già due arresti pagare per tutto. Anche i pro­ ma ha parlato Luigi Grande ' Roberto Mongini, ex vicepresi­ due funzionari inguaiati, in fessionisti che avevano inca­ assistente di Enzo Papi, che ha dente della Sea e membro del­ cambio del condono. > richi da parte del Comune a Due arresti per aver fornito informazioni non quanto pore erano costretti a veritiere al pubblico ministero. È forse il primo versare il «pizzo» ai politici. < capitolo di una «tangenti-story» che si sviluppa Una certa percentuale degli Dopo la batosta del voto saltano gli equilibri nella regione bianca V onorari doveva* necessaria- • in provincia di Catania. I due arrestati; un geo­ mente finire nelle tasche de­ metra e un ingegnere considerati testimoni di ' gli uomini del «comitato d'af- ' estrema importanza, non hanno voluto colla­ lari». • .t • i- . ,.--.< Si dimette la giunta del Veneto borare col magistrato che ha applicato il «meto­ Il coperchio sopra gli affari do Di Pietro». -.•"-.•< • - „- , , * di Misterbianco saltò in ma­ ffc*r> jfiiyÉ; niera traumatica con l'omici­ dio di Paolo Arena. La pub- ' travolta da scandali e risse de blicazione dei verbali dell'in­ WALTBR RIZZO terrogatorio del pentito Pie­ tro Saita che descriveva il pò- ' ne tra dorotei e socialisti non toio per raccogliere gli umori comunale di Treviso, in carica gruppo Creuso, entrambi sono ••CATANIA. Tangenti chie­ con quattro scariche di lupa­ Dimissioni in Veneto. Un occhio alle manette, un al­ : litico assassinato come «uo­ tro al voto del 5 aprile. La giunta regionale del Vene­ c'era appalto che non sfuggis­ degli iscritti. Sono dimissionari da appena 5 mesi. Si è sciolta ' attaccati dai «giovanì-dorotei- ste da un gruppo di politici ra proprio davanti al muniti- . mo avvicinato al clan di to è in procinto di andarsene. Nel consiglio, convo­ se all'obbligo della mazzetta il segretario regionale Giam­ quella di Padova, ed al suo po­ , trasversali» di Gianni Porti. senza scrupoli, conversazio- , pio del grosso comune del Giuseppe Puhirenti «u'mal- cato per oggi, il presidente Franco Cremonese an­ divisa in due. Questione di pietro Favaro ed il capogruppo sto è già nato un nuovo gover- . L'on. Settimo Gottardo irride al ni registrate che finiscono sul : Catanese. passotu», gettarono una luce ; giorni, e sono attesi nuovi arre­ nel consiglio del Veneto Giulio no col Pds al posto del Psi. Si è gruppone di Azione Popolare tavolo del magistrato che in- e La storia delle - richiiste sinistra sulla realtà di Mister- nuncerà la «disponibilità» alle dimissioni, ormai ine­ sti: un portaborse socialista, un Cremonese, entrambi dorotei. dimessa la giunta provinciale ' paragonandolo al Pcus: «Sem­ daga su un omicidio eccel­ avanzate dai politici sarebbe bianco. Alcuni mesi dopo ar- ' vitabili. In crisi altre giunte mentre stanno saltando ex segretario de... Lo stesso 18 consiglieri regionali su 27, di Padova. Un'altra giunta, lai­ brava potentissimo ed era già lente. C'è quanto basta per » contenuta in alcune registra­ rivarono i primi avvisi di ga- ; tutti gli equilibri intemi alla De ed alla maggioranza Franco Cremonese è scosso compresi vari dorotei, hanno ci-sinistra, si sta formando per morto». Gottardo, dopo aver intrawedere i contomi di una - zioni finite prima sul tavolo ; ranzia nei confronti del con- • dorotea, scossa dagli scandali. dal vento delle confessioni di sottoscritto una lettera esplici­ la provincia di Venezia. Sem­ navigato dalla sinistra ad An­ nuova «tangentopoli» ai piedi ' del ' sostituto " procuratore ' sigliere provinciale del Psi, : alcuni imprenditori: chi dice di tamente contraria ad una can­ pre a Venezia, è «annunciata» dreotti, è approdato a Segni. dell'Etna. - • - Francesco Paolo Giordano e Giuseppe Adometto, già as- * averlo incontrato per ottenere - 11 dubbio maggiore pare es­ Come il sindaco di Padova " Ieri mattina i carabinieri quindi, dopo l'applicazione , ' " DAL NOSTRO INVIATO didatura Gava (ed agli altri scssore al Comune di Mister- - gli appalti, chi di aver conse­ «soliti nomi», da Andreotti a De sere: adesso o a settembre? - Giaretta che ha all'attivo l'uni­ hanno notificato due ordini - del magistrato a Caltanisetta * bianco, prima dello sciogli- . MICHBJI SARTORI gnato la tangente nelle mani di Mita) per la segreteria de. In la crisi del comune. Si stanno ca novità del dopo-crisi, la di custodia cautelare in car­ per seguire le indagini sulla ,- mento del Consiglio comu- . Ferlin propno nello studio assi­ scombussolando anche tutti giunta padovana col Pds. Co­ cere nei confronti del geo- ' strage di Capaci, su quello naie per inquinamento ma­ •• VENEZIA. Non tutto ma di rata negli ultimi due mesi da cambio, pare che dal prossimo curativo padovano di cui è so­ governo sarà escluso non solo gli equilibri intemi alla De. Il me andrà a finire in Regione, metra Domenico Santonoci- • del sostituto procuratore Car­ fioso, decretato dal ministro tutto, dal fattore urne all'effetto una tempesta dietro l'altra. cio-il presidente della giunta. nucleo forte dei dorotei conti­ invece, è tutto da capire. Cre­ to, 50 anni, dipendente dell'I- " melo Zuccaro, della direzio­ Scotti, dell'ex consigliere co- ; tangenti, dal grande odio sini- Partiamo dagli scandali. È in­ Lui nega, ma l'effetto sull'im­ Bernini ma qualsiasi altro mini­ nua a contare sul 70% degli monese si è già candidato a tin, e dell'ingegnere Riccardo •• ne distrettuale antimafia di munale del Psi, Filippo San- " stra-dorotei al disimpegno del dagato per corruzione - accu­ magine resta. stro veneto. Bernini la prende iscritti, ma la minoranza è al­ gestire «il secondo ciclo della Gaggi La Rosa, 38 anni. L'ac- t Catania, che non ha avuto toro e dell'ex assessore co­ Psl. Un cocktail micidiale che con filosofia - -Ho vissuto 53 sa: incassava per conto del do­ Ciclone voto: il 5 aprile la De l'attacco e dubita dei dati uffi­ stona veneta», pensando a ri­ cusa è di avere violato la ,- esitazioni nell'applicare il ' munale democristiano. Nino oggi produrrà la crisi della rolei - il ministro e neo senato­ anni su 56 senza lare il mini­ Nicolosi. Per tutti e tre l'accu- giunta regionale del Veneto. nel Veneto ha perso qualcosa ciali sul tesseramento: tra 1981 tocchi dell'attuale maggioran­ nuova norma che punisce r «metodo Di Pietro» per co­ ( re trevigiano Carlo Bernini. £ stro» - ma gli altri no: c'è già e 1991, mentre i voti crollava­ za, magari all'appoggio ester­ chi fornisce informazioni fal­ stringere i due preziosi reti- - sa era quella di associazione La scaletta è già concordata: come il 13%. Più che smagrita, stata, in passato, una situazio­ a delinquere, concussione e stamattina, in consiglio, il pre­ indiziato per lo stesso reato 11 appare sotto choc come una no, la gente accorreva a frotte no di sinistre e verdi su alcune se al pubblico ' ministero. ' centi testimoni a collaborare scqr..tario di Gianni De Miche­ ne analoga, con relativarivolt a ad iscriversi, un aumento bibli­ questioni. La sinistra de rispon­ L'indagine della Procura del- ; nell'inchiesta. ^_, abuso d'ufficio. In procura ' sidente regionale Franco Cre­ donna cannone reduce da una al grido semileghista di «Gava precisano che l'inchiesta sul- ' monese annuncerà la •dispo­ li: t in carcere Franco Ferlin, dieta radicale.Iniziative , dibat­ co di iscritti, da 115000 a de picche, vuole l'«azzeramen- la Repubblica verte su alcune ;•* Secondo alcune indiscre­ l'ojmbra» di Bernini, grande teron», lanciato da un assesso­ 170.000: possibile? È guerra to», una giunta del tutto nuova richieste di tangenti da parte le tangenti a Misterbianco sa- • nibilità» alle dimissioni, e le titi, sono ancora a zero. Qua e zioni sarebbero state avanza- rebbe solo all'inizio e non si rassegnerà formalmente, as­ amico personale di Cremone­ là fioriscono gb «autoconvoca- re regionale. aperta, la sinistra ha rotto la e la presidenza. Mentre Pds e di una pattuglia di politici di - te richieste per centinaia di gestione unitaria, i dorotei del Misterbianco guidata da Pao­ escludono, nelle prossime sieme agli assessori, dopo un se. Le inchieste hanno abbon­ ti». Alcune sezioni hanno isti­ Anche lo specchio del pote­ Psi hanno deciso di «concor­ milioni, che non sarebbero *>settimane , nuovi, clamorosi - breve dibattito. Rischia di esse­ dantemente insinuato che nel tuito il «telefono della prote­ re locale è tutta una rete di in­ gruppo Bernini-Cremonese so­ dare una piattaforma pro­ lo Arena, il segretario comu- ' state però in alcun modo * sviluppi. < , . -. re la fine di un'epoca, accele­ Veneto della grande spartizio­ sta», un impressionante sfoga­ crinature. È caduta la giunta no insidiati dai «fratelli» del grammatica» comune. naie della De, - assassinato esaudite. «Teniamo a preci­ «Vi racconto la mia storia, da segretario del Pds al carcere» M ROMA. Quarantatre anni. a differenza di Cappellini, in­ Riconferma la sua versione: «Ho saggi di un'intervista (con doman­ se rivoltemi. Intanto pero dove­ democristiano, di un padrone, del quali quasi quindici passati fatti, loro sono stati espulsi. Ma preso soldi. Ma non certo il miliar­ de e risposte scritte) a Roberto vo organizzarmi. Si possono. dopo un picchettaggio, dopo in fabbrica, all'«Alfa». E trenta come ha fatto la Quercia a fini­ do e 400 milioni di cui parla Carne­ Cappellini, il segretario milanese, portare le ciabatte in carcere? - un'occupazione». E, ora. cosa «spesi» per il partito: prima II re in quest'ingranaggio? Come E lo spazzolino? E poi gli abiti, dirà ai suoi figli? «La verità. Non Pei (e la sua organizzazione ha (atto 11 segretario della fede­ vale». Racconta l'attesa, la paura di del Pds, sospeso dal partito perchè le mutande...». «A San Vittore ^ mi sento una "mela marcia". * giovanile), poi il Pds. Prima razione a dare battaglia ai vari essere arrestato, il carcere, il rap­ coinvolto nell'Inchiesta di Di Pietro sono arrivato alle due e mezzo Mio figlio più grande dormiva : militante di base, quando era Tognoli, Pillitteri. etc. in nome porto con i suoi figli. «A loro rac­ (è agli arresti domiciliari). Intervi­ di notte, in una macchina dei in salotto quando m i hanno ar- ' ancora alla catena di montag­ della moralità e poi intascare conterò la verità, non mi sento una sta che sarà pubblicata sul prossi­ carabinieri, stretto tra due mili­ restato. In piena notte sono en- '. " gio, poi dirigente. Fino a diven­ le tangenti? Sono domande al­ mela marcia». Sono alcuni dei pas­ mo numero de «Il Sabato». ti, molto gentili...». Ma perchè- Irato e gli ho detto: "Papà. tare, quattro anni fa. segretario le quali prova a rispondere lo chiede esplicitamente 1-uca prende la sua roba, questi so- . della federazione comunista stesso Roberto Cappellini Lo Cardinalini - pensa che 1 «ab­ no due carabinieri, mi stanno ' milanese. Da Fi ha guidato il fa con un'intervista - la prima biano tirata in ballo»? Secca la ,. arrestando". Lui mi ha voluto "C difficile (a Milano quasi più da che è scoppiata la «bomba» risposta: «Perche la loro unica prima raccontare di come ave- . che altrove) passaggio dal Pei Di Pietro - concessa al settima­ difesa (cioè la dilesa di Soave. va fatto a rompersi un dito gio­ alla Quercia. Dove è stato ri­ Dal punto di vista «giudizia­ ne di qualche manifestazione milioni di reddito», poco più di cando, di come glielo avevano * confermato alla carica di se­ nale cattolico «Il Sabato», che rio», poche le novità. Cappelli­ chiediamo a tutti gli iscritti un milione e 600 mila lire al Carnevale, Li CaUi, ndr) 6 dire ingessato e di come io non mi - gretario milanese. Ora. però, è sarà in edicola da domani. La ni continua a smentire l'accu­ contributi e sostegno per il par­ mese) inserito in una storia che hanno rubato per il parti­ fossi accorto di niente di tutto '. sospeso dal partito. E lo sarà prima intervista e probabil­ sa di Carnevale: «Dice il falso tito. Mai pensato di chiedergli •molto più grande» di lui. to. Altrimenti dovrebbero spie­ questo nei giorni precedenti. ', - finche 11 giudice Di Pietro non . mente anche l'unica: Roberto quando sostiene di avermi dati la provenienza. Come sospet­ Cappellini fa capire di non gare dove hanno messo e cosa Ma ero preso da altre cose. Ca­ avrà chiarito la sua posizione: 'Cappellini è agli arresti domi­ 1400 milioni. Da lui ho preso tare che fossero frutto di un'e­ avere dubbi su chi abbia tenta­ hanno fatto di tutti quei soldi - pirà». Ancora il figlio, è al cen- ' Roberto Cappellini è. infatti, ciliari. Non dovrebbe parlare tre volte 50 milioni...! tre che storsione?». che hanno preso in questi an­ tro dell'ultima risposta. «Nei ; con nessuno, se non il suo av­ mi accusano sono miliardari, to di «incastrarlo». Ad una do­ ni! È l'unico che potevano in­ accusato di «ricettazione ag­ Nessuna «notizia», dunque. manda - sua moglie come ha < giorni scorsi ha sostenuto gli - gravata». Avrebbe preso le tan­ vocato. E, infatti, Luca Cardi- abituati forse a far girare quelle colpare ero lo. In fondo qual- . esami di terza media. Dopo la " nalini - questo è. il nome del cifre». Conferma di aver preso Ma l'intervista è ugualmente ri­ reagito all'arresto? - risponde cosa da loro avevo material- • genti, insomma. E, dicono i levante: Cappellini la usa per cosi: «L'avevo preparata. Di­ prova di italiano è tornato a ca- , suoi accusatori, le avrebbe giornalista del «Sabato» che ha milioni anche da Li Calzi mente ricevuto». • - ••" - sa e ci ha detto di aver svolto il - curato la stesura dell'articolo - («venti, trenta, adesso non ri­ dare la sua versione degli cendole che mi stavano prepa- • «prese per finanziare il partito». scontri all'interno del partito rando un "trappolone"». E an­ tema che verteva proprio sulle A farlo finire sotto inchiesta so­ ha fatto l'intervista attraverso cordo») e da Soave (centocin­ Poi, le ultime battute sono tangenti, su Di Pietro, sulla Mi­ domande scritte. Consegnate quanta) . Solo che sostiene di democratico della sinistra. E, cora: poi c'eè stato il carcere, dedicate a Cappellini «perso­ no stati alcuni suoi ex compa­ non aver mai sospettato che dice l'mtevistatore. «Una cosa lano ladrona. Ma non so cosa • gni di partito: Lì Calzi. Soave e all'avvocato Gianfranco Maris soprattutto, l'intervista descrive na», uomo. E sono frasi toc­ abbia scritto. Né io, né mia fossero soldi «sporchi»: «In oc­ lo stato d'animo di un «norma­ triste, molto, in quei momenti canti. «Avevo anche messo nel Carnevale. Questi ultimi sono che, di 11 a poco, ha riportato le casione di ogni consultazione pensi di tutto. Continuavo a moglie abbiamo avuto il co­ •ex» pidiessini definitivamente: risposte scntte. le funzionano» di partito (che conto la possibilità di finire in raggio di chiederglielo». elettorale o per la realizza7Ìo- nel 91 ha denunciato «ventisei non darmi ragione delle accu- - Roberto Cappellini, ex segretario del Pds milanese galera. Ma per le accuse di un ' PAGINA 10L'UNITA IN ITALIA MERCOLEDÌ 24 GIUGN01992 Esami Studenti del classico soddisfatti per il brano del Satyricon Ma il professore avverte: «È un autore molto raffinato... » Maturità Mugugni allo scientifico per la prova scritta di matematica /v-

Riesi, una «centrale» per copiare nella casa del bidello O^Ss . fi

Òfl*-?o' ó"fe-^> «Evviva Petronio arbitcr» OC,oT*£* èP-i (£*£•)

fìf .e ffe /jo^o v«—«.«.CA-^J-C. -Z lA!r+lirico <4*>\l?l-iJI scherzo. » E la conferma dell'apparente facilita è confer­ Lineare e senza trabocchetti, infine, il brano di Celso mento l'esame MA $ _ < ajj.«/^>*o Matematica, Liceo scientifico W^\ pc^,l^) r > •> rA ^i^-ì •(0*- [fòt* -- fO*U*)e*t cJt^<^e jP* ftx) = (2x3 - 4x)c *2 rappresenti, in opportune unità di misura, la forza f(x) a cui è soggetto un punto P libero di muoversi lungo l'asse delle x Sapendo che la forza fé data da dE(x) e>LAle^< J) eiilVla rj»&*o-r»o^a. ftx) = — 1 dx a - ì ^ x - "i-fi» +iJz Jl(A-v po-t xr- o JL < o -t ili. ^7. "2- dove E(x) è l'energia potenziate, trovare la funzione E(x) e rappresentarla avendo posto E(0) = -1 Per quali valori di x il punto P è in equilibrio, ossia per quali valori di x la forza è nulla7 P**r tali valori di x l'energia potenziale quale valore assume7 M.e^ fcu^U-o p ìoasÀvecC -J°-^ Vederi ot« «««.e A 3 Data una circonferenza y di raggio unitario e centro O, tracciare una semiretta s uscente da O ed intersecante v in un punto Q Indicato con P un generico punto di s v-<& ip u<^i-" P- esterno alla circonferenza Y. tracciare da esso le due tangenti alla circonferenza siano A e B i punti di tangenza Indicata con x la lunghezza del segmento PQ, trovare il limita per x tendente ad infinito del rapporto —— h AQ + QB "AB" 9 Studiare quindi la funzione y = ftx), dove ftx) = k2 e calcolare la superficie della regione di piano delimitata dalla curva e dagli assi cartesiani y^tunt Le versionldl latino sono del professor Giovanni Sega. I quesiti di matematica sono stati risolti dalla professoressa Anna Maria L'Attraila Latino. Magistrale Latino. Liceo classico

Qualche consiglio per mantenersi In forma Serietà di studi e oculatezza di scelte alla base del successo x-v-1 Sanus homo qui et bene valet et suae spontis est nullis obhgare se legibus debet ac neque medi­ co neque ìatralipta egere Hunc oportet vanum habere vitae genus modo run esse, modo in urbe, Quid ergo est? Parentes obiurgatione digni sunt, qui nolur t liberos suos severa lege proficere saepiusque In agro navigare venan quiescere interdum sed frequentius se exercete siquidem Pnmum enim sic ut omnia, spes quoque suas ambitiom donanL Deinde cum acl vota prope- ignavia corpus hebetat, labor firmat Illa maturam senectutem hic longam adolcscentiam rcddit. rant, cruda adhuc studia in forum impcllunt et eloqucntiam, qua mhil esse maius confitcntur Prodest etiarn mterdum balneo interdum aquis fngidis uti, modo ungi, modo id ipsum negligere, puens induunt adhuc nascentibus Quod si patcrcntur lal>orum g'adus fien, ut studiosi IUVC- Ha - -i- -— ~ —— GTè7» gx - nullum cibi gems fugere quo populus utatur; mterdum in convictu esse mterdum ab eo se retrahe- nes lectione severa imgarentur, ut sapientiae praeceptis animos componerent, ut verba atroci re, modo plus tusto modo non amplius assumere, bis die potius quam semel cibum capere et stilo effoderent, ut quod vellent imitan diu audirent, ut persuaderent sibi mhil esse magnificum semper quam plunmum, dummodo hunc concoquat Sed ut huius genens exercitationes cibique quod puens piacerei, lam ìlla grande orano haberet maieslaos suae pondus. Nunc puen in necessani sunt sic athletici supervacui Nam e intermissus propter civiles aliquas necessitates ordo scholis ludunt, luvenes ndentur in foro, et quod utroque turpius est quodquisquspuerperpe- exercitationis corpus affligit- et ea corpora quae more eorum repleta sunt, celemme et senescunt, ram didicit, in scncctutc confiten non vult et aegrotant /C *• Celso Dal Satyncon

Un uomo sano che gode buona salute ed 6 in non astenersi da nessun genere di cibo di cui Che e è da dire allora' Il nmprovero se lo men­ allo studio si imbevano di severe letture, adatti­ pieno possesso delle sue facoltà non deve vin­ comunemente si faccia uso talvolta partecipare tano i genitori, che non vogliono far crescere i no il loro .minio ai precetti della filosofia, scavi­ colarsi a nessuna regola fissa né sentire la ne­ ai pranzi talvolta tenersene fuon ora prender loro figli sotto l'effetto di una severa disciplina no le parole sulle loro tavolette con uno stilo cessita di un medico o di un suo aiutante Egli più cibo di quanto sia giusto ora di meno è me­ Per prima cosa, infatti, sacrificano tutto all'am­ spietato ascoltino a lungo ciò che vogliono imi- » deve tenere un regime di vita variato ora stare glio mangiare due volte al giorno che una sola, bizione, anche le loro speranze Poi dal mo­ tare si persuadano che niente puO essere eleva­ nella villa di campagna ora in città e più spesso e sempre in abbondanza a patto che si digen- mento che hanno fretta di realizzare loro desi- to culturalmente e insieme piacere i bambini - in mezzo ai campi, andare in barca a caccia di sca Ma come esercizi e diete di questo genere allora certamente la grande oratoria di un tem­ tanto in tanto riposarsi ma più spesso tenersi in sono necessari cosi sono superflui quelli seguiti den spingono nel foro studenti ancora immatu- ' po avrebbe il peso che merita per la sua impor­ esercizio se la pigrizia indebolisce il corpo I e- rUgh atleti Infatti 1 interruzione nella regolanti n e fanno indossare i panni dell oratore a dei tanza. Or- i bambini a scuola giocano, i giovani <• serci7io fisico lo rafforza quella affretta (a vec­ degli esercizi a causa di un qualche obbligo so­ bamb.ni appena nati, pur nconoscendo che nel foro sono presi in giro e - questo è ancora < ) 2+* K t- chiaia, questo prolunga la giovinezza E utile ciale danneggia il corpo e i corpi che si sono sa­ niente è più impegnativo dell eloquenza Se in­ più grave — nessuno vuole ammettere nella vec­ anche lare dei bagni ora caldi ora freddi ora ziati seguendo il loro istinto ben presto invec­ vece avessero la pazienza di graduare le loro fa- • chiaia che da bambino ha imparato qualcosa ungersi ora trascurare questa stessa pratica chiano e si ammalano tiene intellettuali in modo che i giovani dediti per sbaglio

CHE TEMPO FA ItaliaRadio IL TEMPO IN ITALIA: perturbazioni prove­ TEMPERATURE IN ITALIA Tariffe di abbonamento nienti dall'Europa sud occidentale e dirette Bolzano 6 22 L Aquila 14 25 Annuo Semestrale verso l'Europa centrale si avvicendano a Ore 830 Giuliano Amato l'ultim» spiaggia 7 numeri L 325 000 L 165 000 Verona 17 24 Roma Urbe 20 30 par II quadripartito? L opinione det- fasi alterne alla volta delle nostre regioni I on Claudio Petruccioli 6 numeri 1.290 000 L 146 000 ed in particolare di quelle centro-setten­ Trloslo 21 26 RomaFlumlc 20 27 Ore 9 10 Ex Jugoslavia la guarra Infinita Da trionali La perturbazione che Ieri ha inte­ Venezia 19 25 Campobasso 16 26 Belgrado Vladimiro Odlnzov Estero Annuale Semestrale Ore 930 Milano una città indagala Intervi­ ressato il settore nord orientale e la fascia Milano 17 Bari 21 29 7 numeri L. 592 000 L 298 000 adriatica centrale si allontana verso nord­ 25 sta a Giuseppe Turani 14 22 31 Ore 9 45 Cinema Diaci anni vissuti pericolo­ 6 numeri L 508 000 L 255 000 est ma è seguita da un'altra perturbazione Torino 21 Napoli samente Intorvlsta a Lino Mlccl- Per abbonarsi versamento sul e e p n 29972007 che In giornata comincerà ad interessare la Cuneo 12 19 Potenza 18 26 ehè intestalo allunila SpA, via dei Taurini. 19 nostra penisola Genova 17 22 S M Louca 21 29 Ore 10 10 I «cattivi maaatrl» dalla Laga Filo 0018S Roma dlrettoeunaoplnionedell on Fran­ oppure versando I importo presso gli umcl propa­ TEMPO PREVISTO: Inizialmente sia al nord Bologna 19 26 Roggio C 22 31 che al centro condizioni di tempo variabile co Bassanlni Per Intervenire tal ganda delle Sezioni e Federazioni del Pds Firenze 18 26 Messina 22 27 06/6796539-6791412 - con alternanza di annuvolamenti e schiari­ Ore 11 10 Israsle riflessioni sul volo Da Ge­ Tariffe pubblicitarie Pisa 19 24 Palermo 22 34 te Durante il corso della giornata aumento rusalemme Igor Man A mod (mm 39 x 40) r della nuvolosità seguito da precipitazioni Ancona 18 28 Catania 19 30 Oro 11 30 Verso la manifestazione di Paler­ mo. Le voci del sindacato e delle Commerciale fenale L. 400 000 anche di tipo temporalesco sulle Alpi cen­ Perugia 16 26 Alghero 19 25 associazioni tro-occidentali Il Piemonte la Lombardia, Commerciale festivo L. 515 000 Pescara 18 29 Cagliari 16 28 Oro 11 45 L'Interminabile stagiona dal veleni Finestrella 1- pagina (enaie L 3 300 000 la Liguria, la Toscana, il Lazio e la Sarde­ Intervista a Leoluca Orlando Finestrella 1- pagina festiva L 4 500 000 gna Per quanto riguarda le regioni meri­ Ore 1230 Conaumando Manuale di autodife­ sa del cittadino Manchette di testata L 1 800 000 dionali ampie zone di sereno intervallate Redazionali L. 700 000 TEMPERATURE ALL Oro 13 10 «Nomi a cognomi» In studio Fran­ da scarsa nuvolosità ESTERO cesco Bacclnl Finan? -legali -Concess -Aste-Appalti VENTI* deboli provenienti dal quadranti Ore 13 30 Saranno radiosi La vostra musica Amsterdam 9 15 Londra 15 21 Feriali L 590 000 - Fesuvi L. 670 000 meridionali in vetrina ad Italia Radio A parola Necrologie L 4 500 MARI: bacini centro-mondionali legger­ Atene 22 35 Madrid 12 18 Ore 1530 Taccuino Inlarnazlonala Con Giu­ liano Chiesa Partecip Lutto L 7 500 "" mente mossi, calmi quelli settentrionali Berlino 15 27 Mosca 10 21 Ore 1610 •La mia banda suona II rock». Araz­ Economici L 2 200 DOMANI: miglioramento sul settore nord­ Bruxoltos 10 25 New York 12 19 zo Wavs In studio Mauro Valenti occidentale la fascia tirrenica centrale e la Ore 16 30 II nuovo taatro Invada Spoleto Dai Concessionane per la pubblicità Sardegna con ampie rasserenamenti Au­ Copenaghen 10 17 Parigi 14 24 «no tro» Inviato Massimo Ghini SIPRA, via Bertola 34, Tonno tei 011/ Ginevra 12 23 Stoccolma 12 21 Ore 17 10 Farouk I riti dalla barbarla Fareste 57531 mento della nuvolosità e possibilità di plog- una collatta par salvarlo? Filo diret­ gie o temporali sul settore nord-orientale e 5 15 Varsavia 12 26 to e te opinioni di Vincenzo Cerami SPI, via Manzoni 37 Milano tei 02/63131 sulla fascia adriatica Condizioni di variabi­ Lisbona 16 22 Vienna 19 28 scrittore e Gavino Angius Per Inter­ MAREMOSSO lità sulle regioni meridionali venire tei 06/6796539-6791412 Stampa in (ac-simile Ore 18 30 Chi vuole rinchiuderà la «lucciola» Telestampa Romana Roma - via della Maglia- Con Roberta Tatafiore na 285 Nigi Milano - via Cino da Pistoia 10 Ore 1930 Sold Out Attualità dal mondo dello Sestpa Messina - via Taormina 15/c spettacolo MERCOLEDÌ 24 GIUGN01992 IN ITALIA PAGINA 11 L'UNITÀ

Martelli: A un mese dalla strage sull'autostrada La gente di Sicilia non vuole dimenticare «La morte un cordone di uomini e donne ha unito C'erano pochi politici, nessun magistrato di Falcone può essere seme il palazzo di giustizia alla casa del giudice Alcuni bambini indossavano una T-shirt di giustizia»

La città tagliata in due dal «serpentone» con scritto: «Mafiosi inginocchiatevi» «La morte di Giovanni Falcone può essere un seme di giusti­ zia». Queste parole, ispirate al brano del Vangelo letto all'or­ dinario militare monsignor Marra nel corso della funzione per il trigesimo della morte di Giovanni Falcone nella chiesa SS. Apostoli a Roma, sono state pronunciate ien da Claudio i Martelli. Poi, riferendosi alla sentenza della corte di Cassa­ zione che ha confermato ie prove sull'esistenza della «cupo­ la» mafiosa, il ministro di Grazia e giustizia ha detto: «Questa Mano nella mano contro la mafia sentenza è una grande soddisfazione per la memoria di Fal­ cone e per quanto il magistrato aveva fatto, assicurando, per la prima volta, con indagini ben documentate, con prove ben conservate, la cupola mafiosa alla giustizia». Martelli, vi­ sibilmente commosso, ha aggiunto: «L"opera di Falcone è stata un esempio della sua intera esistenza». Alla cenmoma In diecimila nelle strade di Palermo per ricordare Falcone hanno preso parte molte autorità militan e civili.

Il Falcone-day è riuscito.Diecimil a persone, forse di cesso». Si allunga il serpente, servono per applaudire. Gaspare Nuccio, deputato strage. Qui c'è la Sicilia che si da è piena. La gente non Sinistra La Sinistra giovanile si nvolc più, si sono date la mano e hanno unito, per due si srotola lentamente. La te­ Il serpente è lungo cinque­ della «Rete»: «Molti parlano di può guardare allo specchio vuole aspettare che arrivi la al capo dello Stato per chie­ chilometri, come un cordone ombelicale il palazzo sta entra in via Sammartino, mila, seimila persone. Cam­ lotta alla mafia nei salotti e senza vergognarsi». Passa testa del serpente. Comincia giovanile: dere la sospensionedei par­ di giustizia di Palermo all'abitazione del giudice e arriva all'inizio della discesa mina lentamente. Accanto nei convegni e hanno diffi­ una bambina grassottella av­ anche qui a formarsi una ca­ «Via ì deputati lamentari regionali siciliani di via Piersanti Mattarella. So­ c'è un'altra catena sciolta, gli colta a farlo insieme alla gen­ volta in due cartelli. C'è scrit­ tena. Si danno le mani i ra­ inquisiti. Bisogna sospender­ della moglie in via Notarbartolo. Per strada c'erano gazzi e gli anziani. Arriva regionali siciliani tutti: il venditore ambulante, la baronessa, la vec­ no le 17.58. L'ora della stra­ anelli non si toccano ma pro­ te nelle strade della Sicilia». to: «No alla mafia» e «Liberate • li: «per Falcone». La propo­ ge. Suonano le campane. Il cedono vicini. Pietro Folena, deputato del Farouk». ->- • ... „, Leoluca Orlando. Applaudo- : inquisiti» sta è stata avanzata da Nico­ chietta con il barboncino, i pensionati, i bambini. parroco della chiesa di San Pds: «C'è un contrasto stri­ no tutti. Dice solo: «Sono qui . Pochi i politici, mancavano i magistrati. Francesca ha dieci anni. In via Notarbartolo, sotto in silenzio per ricordare Fal­ la Zingaretti, coordinatore Francesco di Paola dà il via. Perché sei qui? «Per sconfig­ dente tra la forza di mobilita­ al palazzo di dieci piani dove cone». Gli anelli si incontra­ della Sinistra giovanile. A proposito delle manifestazioni di La catena si scioglie per una gere la mafia. Se siamo tutti zione della gente e il modo abitavano Giovanni Falcone no sotto al ponte di via Pier- questi giorni in memoria di Giovanni Falcone, Zingaretti ha manciata di secondi: le mani uniti ci possiamo riuscire». in cui lo Stato ha risposto alla ' e Francesca Morvillo, la stra- santi Mattarella. L'applauso ' detto: «Un movimento popolare sta scuotendo il paese, un , CORRADO L.ORKNZI lunghissimo rimbomba. Gio­ paese che vuole resistere e che vuole cambiare». Ancora: " vanni Ferro, segretario sicilia­ •Mentre a Palermo l'Italia degli onesti ricorda i suoi morti, c'è \ •• PALERMO. Non una, ma - assassinato tre anni fa -, Ro­ no dell'Arci, che ha promos­ una parte del mondo della politica e delle istituzioni che due, tre, forse quattro catene mana Schifani, la vedova di so la manifestazione, indos­ non fa il suo dovere. C'è una risposta che le istituzioni e la umane si potevano costruire Vito, che non vuole parlare: sa una maglietta antimafia: «I politica non possono non dare: nel parlamento siciliano ci : con tutta quella gente che ie­ «Nessuna frase, nessuna pa­ Ho visto preti, operai cittadini si sono riappropriati ', sono almeno sedici deputati (16 su 90, quasi il 18%) che ' ri è scesa in strada per ricor­ rola per favore». C'è Carmelo del territono. È importante » hanno cospicui e pesanti conti aperti con la giustizia., molti; dare, ad un mese dalla stra­ Cannavo che in mano tiene che questo non avvenga per di questi parlamentari si sono rivolti agli uomini delle cosche ; ge, Giovanni Falcone, Fran­ quattro grandi chiodi di ferro: commercianti, un giorno solo ma diventi un per ì loro affan e per venire eletti: questi parlamentari non ; cesca Morvillo, Rocco Oi Ol­ «Tre sono quelli di Cristo, impegno quotidiano contro i possono rimanere, come se niente fosse, nel parlamento si­ io, Antonio Montinaro e Vito uno è di Falcone» dice. disoccupati, donne... poteri criminali». • --•' > ciliano». Schifani. La città è stata ta- A Palermo fa caldo alle Padre Ennio Pintacuda è gliataìn due, percorsa da un cinque del pomeriggio. Piaz­ fermo davanti alla garritta , A Milano Gli avvocati penalisti mila­ serpente cor. !e spire formate blindata dove i poliziotti di nesi sciopereranno fino al za Vittorio Emanuele Orlan­ PIETRO FOLBNÀ guardia alla casa del magi­ da donne col passeggino, ; penalisti 30 giugno prossimo. La deci­ do, davanti al palazzo di Giu­ strato passavano metà della bambini che indossavano le stizia, è senza alberi, scoper­ M Ho visto i giovani, davanti al Palazzo di giustizia di Palermo, in sciopero sione è stata presa ieri mani­ T-shirt con scritto «Mafiosi in­ loro giornata. Dice: «Questa ta, e il sole picchia ancora. prendere coraggio e stringersi la mano. Ci siamo tutti, formando partecipazione è il segno di > na al termine di una assem­ ginocchiatevi», «Ora basta», Arrivano poco a poco le per­ una lunga, lunghissima catena, stretti per mano. Ho visto preti e fino al 30 giugno blea che ha visto molti inter- operai, commercianti e disoccupati, donne del popolo e studen­ un cammino che prosegue. pensionati • settantenni, da sone. Un ragazzo pensa a vo­ Tutto questo deve tradursi in venti contrari al contenuto • gente che non avevamo mai - tesse, senza sigle, etichette, settarismi di partito stringersi la ma­ m — ce alta: «Ce la faremo, riusci­ no. Ho visto gente che dai balconi applaudiva e poi, richiamata azione di rottura delle collu­ ^™ "^~ del decreto antimafia Mar­ visto scendere in strada a gri­ remo ad arrivare fino a via da questa grande catena di vita, scendere in strada per stringersi sioni dei politici e la mafia. Il telli- Scotti, che, secondo gli avvocati, colpirebbe tutti i citta­ dare contro la mafia. C'era la Notarbartolo, fino alla ma­ la mano. Ho visto lenzuola dalle finestre di anonime case di ano­ governo deve dare segnali dini indistintamente segnando «un pericoloso ritomo al rito ' baronessa, la vecchietta con gnolia-Falcone?». «Dal palaz­ nimi cittadini per dire «si, anche noi siamo qui con chi oggi si nuovi». • - >• * .,• inquisitorio» abbandonato con l'erurata in vigore del nuovo - il barboncino al guinzaglio, il zo di marmo alla casa di Fal­ strinse la mano». Ho visto, alle 17.58 di un mese dopo la strage Il serpente si raggomitola • codice di procedura penale. Il 2 luglio prossimo è prevista giornalista < in . bicicletta, il cone ci sono poco meno di che ha ucciso la speranza, staccarsi le mani per applaudire co­ poco a poco in via Notarbar­ una nuova nunione per esaminare l'eventualità di estende­ venditore ambulante, i boy- due chilometri di distanza. ralmente a Giovanni Falcone. Francesca Morvillo, Rocco Di Cillo, tolo. Le spire si sciolgono li- - re l'agitazione fino all' 8 agosto, data entro la quale il decre­ scout le ragazze che anda­ Vito Schifano, Antonio Montinaro. Ho sentito i loro nomi scanditi Basteranno 1.000, 1.500 per­ ripetutamente, quasi ossessivamente come in un rosario, e la vo­ berando migliaia di persone. to dovrebbe essere convertito in legge. Anche il consiglio vano al «Sacro Cuore» e alle sone», dice qualcun altro. glia di vivere e di cambiare in un'immensa folla che ripeteva (li, Sono diecimila, forse di più. • dell' ordine degli avvocati ha emesso un comunicato in cui «Ancelle», nelle scuole dei ' Gndano: «Falcone, Falcone». afferma di condividere i motivi ideali della protesta ed espn- • Dopo mezz'ora la piazza è in via Notarbartolo) «Falcone, Falcone». ricchi dove non si parla mai C'è una parte, forse piccola ma significativa, della Sicilia e di Battono le mani. Gioacchino . me solidarietà ai colleghi penalisti. Lo sciopero dovrebbe : di mafia odi politica. • piena. Il primo anello della Scaduto, in jeans e camicia, ' coinvolgere anche idifensond' ufficio. • -^ •_.-"' catena è Marina Altavilla, 32 Palermo che oggi si è guardata allo specchio, si è riconosciuta, ha preso coscienza di sé. Vuole uno Stato dei cittadini, e non più è l'unico magistrato che ve­ Le mani strette con le altre anni. In braccio tiene il figlio il regime dei Martucci e della Bono Panino. Vuole cambiamenti diamo tra la folla. Da un bal­ Andrea di 4 anni. Dice: «Sono Generale Nardini: I ritardi che si stanno accu­ mani - C'erano r Vincenzo radicali e non più chiacchiere. Noi stiamo totalmente, col cervel­ cone pende un lenzuolo. C'è mulando nello sviluppo del Agostino con la moglie - i contenta che ci sia tutta que­ lo e col cuore, dalla parte di chi, un mese dopo, ieri a Palermo si scritto: «Io so ma non ho le «La difesa aerea sta gente. È un grande suc- prove». . • - ~ ; -- . programma europeo (Ger- • genitori di Nino, il poliziotto . è stretto la mano. - italiana mania, Gran Bretagna, Italia e Spagna) dei velivoli Efa -la è obsoleta» componente pilotata che II ministro dell'Interno associa la strage al traffico di droga dovrà sostituire nell'Aero- ^^^™—"™""'^^^™— nautica militare quella costi­ tuita dagli F.104S - «incidono pesantemente sui costi» per il Un gruppo di studenti seduti mantenimento «in efficienza ed in sicurezza» degli stessi ; davanti al palazzo di giustizia F104. Lo ha sostenuto il capo di Stato Maggiore dell'Aero- \ Scotti rilancia la pista colombiana di Palermo, all'inizio nautica, Stelio Nardini, ieri mattina, in un convegno. Si tratta della manifestazione - ha spiegato Nardini • di «un'attività molto onerosa» in quan- " to questi aerei sono stati sviluppati su tecnologie «ormai ob­ Il pds Brutti: «Fa solo spettacolo» solete» (sono entrati in linea nel «69) : per assicurare la con­ tinuità tra l'impiego dei due velivoli, è urgente un «program- ' ma tampone di aggiornamento tecnico, con onen dell'ordi­ DopDono l'Fbil'Fhi , sull'omicidiSIlHVimirirlirot Falran»Falcone* il ministministrmo ScottSrntti pistnkla rilanciata,rilanciata in un'intervinn'intnrvi­. vervmmrhohilnllnrplirnnpo che fu tolto l'elicotterom . RiRi-. Spatola cerca di accreditare vicenda rappresentata dalla te­ scenza. Ien è nuovamente in­ sta, dallo stesso ministro Scotti. ponda a questi argomenti in­ questa tesi. Intervistato da «Ca­ lefonata intercettata a Cata­ tervenuta Liliana Ferraro, > il ne del 1.470 miliardi a costi '92». -• •• .; - rilancia la pista colombiana: «Abbiamo la consape­ «Noi abbiamo la consapevo­ vece di dare all'opinione pub­ nale 5», dopo aver sostenuto nia». Sul resto esistono molti magistrato che attualmente sta volezza che dietro quell'attentato c'è un interesse lezza - ha detto il ministro del­ blica indicazioni non dimo­ che ci sono molti magistrati elementi ambigui. Come la reggendo la direzione genera­ Goletta verde Diminuisce il mare italiano legato al traffico intemazionale di droga». Ma il se­ l'Interno - che per le modalità, strate. Anche il senatore Calvi nel mirino delle cosche, l'uo­ partecipazione dell'Fbi alle in­ le degli affari penali del mini­ «doo. In «agonia» alcuni trat­ natore del Pds Massimo Brutti replica: «Scotti fa del­ per il tipo di attentato e per la fa dello spettacolo quando ri­ mo ha detto che lo stesso giu­ dagini. Gli investigatori amen- stero di Grazia e Giustizia. Do­ In 4 regioni ti di mare della Campania e persona gli interessi coinvolti lascia quelle dichiarazioni sui dice si aspettava un'azione da cani sono stati presentati come po le rivelazioni di Ayala c'era del Lazio, mentre è «com­ lo spettacolo, dà in pasto all'opinione pubblica no­ non sono solo quelli siciliani sospetti di Falcone francamen­ parte di Cosa Nostra che «ave­ il rischio che si potesse pensa­ il mare • ma sono quelli legati al grande * gli unici in grado di risolvere il promessa» buona pane del t tizie non verificate. Vorremmo sapere nelle indagini te risibili». Tra le critiche dell'e­ va subito troppo negli ultimi «giallo». Occorrerebbe più cau- re che Falcone nei dian aveva ^ è in agonia traffico intemazionale del cri­ sponente del Pds c'è anche il tempi». Eppure, secondo gli scritto delle «verità» omesse ' Veneto e Fnuli Venezia Giu- a chi rispondono gli agenti dell'Fbi». mine, in primo luogo quello «decretone» partorito, come al ' tela. Quantomeno perchè in dalle carte giudiziarie. Cosi , esperti, le cosche non avevano un'altra circostanza, il caso lia. In sostanza «nessun mi- della droga». solito, sull'onda dell'emozione non è. «Come ho già detto - ha ^^"•^^™™""^^^^^™™ glioramento nei valori dell' per l'omicidio. Il giorno dopo alcun interesse nel portare a Moro, la presenza degli amen- affermato Liliana Ferraro - il Il senatore del Pds Massimo ci fu una maxi-retata. Tanto termine un'azione di quel ge­ cani servi a tutto meno che a testamento di Giovanni è nei ' inquinamento rispetto all' anno scorso». Questa la prima fo­ GIANNI CIPRIANI Brutti è tra coloro che vedono maxi nella forma quanto vuota nere, proprio perché non sta­ salvare la vita dello statista de­ suoi processi. Di memoriali od !" tografia dell' Italia balneare scattata dalla Goletta Verde del­ con preoccupazione il dispie­ nella sostanza. «Quel provvedi­ vano subendo alcuna offensi­ mocristiano. Né servi a chiarire altro contenenti clementi utili '" ta Lega Ambiente, salpata il 18 giugno scorso e illustrata ieri •• ROMA. La società civile si della Superprocura; c'è chi. garsi di queste grandi mano­ va da parte dello Stato. Per i tanti misteri della vicenda. ribella, chiede chiarezza e un molto più semplicemente, pre­ vre. «Si fa troppo spettacolo e si mento è in larga misura spetta­ questo si ritiene che la strage per le indagini Giovanni non a Roma in una conferenza stampa. Dopo soli 5 giorni di na- • colare. Ci sono molte forzatu­ «Sulla presenza dell'Fbi - con­ mi aveva mai parlato. Per vigazione, le due imbarcazioni della Lega Ambiente hanno impegno seno contro il potere ferisce l'uso spettacolare di di­ danno troppo poche risposte re. Ad esempio non sono pre­ possa avere una'altra spiega­ clude Il senatore Brutti - abbia- quanto riguardai dischetti o al- ; politico-mafioso. Ma a un me­ chiarazioni che possano avere nelle sedi istituzionali. 11 mini­ viste norme più severe per le zione e rientn in un disegno tro matcnale informatico, tutto * già passato al microscopio le acque di Campania, Lazio. Ve­ se dalla strage di Capaci re­ un forte impatto sull'opinione stro dell'Interno Scotti fa dello destabilizzante di politica cri­ ' mo delle riserve. Perché non si neto e Fnuli Venezia Giulia. In base alle prime analisi, se­ indagini patrimoniali e la con­ capisce se questi agenti agi­ è stato prelevato dall'automa gnano la confusione, le pole­ pubblica. spettacolo quando si lascia an­ fisca dei beni ai mafiosi e poi si minale che va oltre la mafia. Le giudiziaria. Se nel diario si fa ri- , condo la Goletta Verde la «maglia nera» per l'inquinemento ' miche e, come si temeva, c'è Infine c'è l'Fbi, chiamata, dare a dichiarazioni non verifi­ indagini proseguono. Ma con scano per conto loro o se sia­ un uso strumentale dell'omici­ cate che parlano di piste inter­ rcintroduce il fermo di polizia, no diretti dai magistrati di Cal­ fenmento a fatti personali che spetta alla Campania dove da Castellammare di Stabia in su, ' non si sa a quale titolo, a parte­ strumento tanto antidemocra­ troppa lentezza ci si avvicina a riguardano la sua carriera e la ' lOprelievisu 10 sono «fuorilegge». ••••• dio dì Giovanni Falcone. C'è cipare alle indagini, che fa pio­ nazionali. Risponda piuttosto tico quanto inutile». svolte decisive. «È un fatto po­ tanisetta», -w sua vicenda professionale, so­ chi ha tentato di delegittimare vere dagli Stati Uniti strane veli­ a quanto è stato chiesto. Ci di­ sitivo - sostiene Brutti - che i - Intanto continuano le pole­ no a conoscenza di molti epi- ' il giudice Agostino Cordova, ne, come quella che indica la ca se è vero che le misure di si­ Ma la strage di Capaci è solo giudici abbiano deciso • di miche sul «diario segreto» di ' un magistrato validissimo e in- curezza predisposte per Falco­ sodi: Se sarà necessario riferirò " pista colombiana, per spiegare ed esclusivamente opera di prendere sul seno quell'oscura Falcone, di cui molte persone, all'autorità giudiziaria». f •; . OIUMPPB VITTORI tegenimo candidato alla guida i retroscena della strage. Una ne erano state allentate: se è Cosa Nostra? Il pentito Rosano a quanto pare, erano a cono-

Manette al titolare di una società napoletana collaboratrice della Safim I sindacati protestano, i detenuti sono inquieti, i boss minacciano clamorose rivolte... diretta da Mauro Leone. Impressionante girandola di miliardi a «spasso» ... E il ministero di Grazia e giustizia prende le contromisure: gli agenti cambiano «look» Inchiesta Efim, un arresto Carceri: arrivano gli alamari NOSTRO SERVIZIO mai stato trovato un «giustifica­ ni». Anche in questo caso, ov­ Gli alamari. Saranno nuovi di zecca, belli, stilizzati, l'inferno; mentre tutto questo micie delle uniformi degli ap­ spalle. In altri, invece, no: non tivo» ragionevole o beni dello viamente, ci sarebbero state forse lussuosi... E così, per decreto ministeriale (mi­ accade, sulla gazzetta ufficiale partenenti al corpo di polizia strapparono. Furba prudenza. •i ROMA. Primo arresto nel­ niti non si sa bene dove. La Sa- stesso valore. La «Safim facto­ operazioni non molto traspa­ nistero di Grazia e giustizia), arriva la prima vera ri­ compare un decreto firmato penitenziaria». •. Cossiga era presidente della l'ambito dell'inchiesta sulla so­ ,- firn , come è noto, è divisa in ring» aveva avuto da molte dit­ renti. . i < forma nelle carceri: gli agenti chiedevano un aumen­ dal ministro di Grazia e giusti­ Certo, le divise sono impor­ Repubblica. Scrisse una lettera cietà «Safim». collegata all'E- due diversi gruppi: la «Leasing» te, la cessione di crediti per un Tra l'altro nell'ambito della zia. Gli agenti penitenziari ' tanti, la forma, in questi casi, all'allora ministro della Giusti­ fim/ diretta da Mauro Leone, fi­ e la «Factor». Presso la «Gelu- totale di oltre trecento miliardi. stessa Efim opera una società to degli organici? Chiedevano aiuto contro i boss che cambiano "look". . < <- •• coincide con la sostanza. Solo zia, Giuliano Vassalli. Quattro glio dell'ex Presidente della ma», nella sede di Napoli, i fi- Ma questi crediti esistevano ve­ immobiliare (l'Edina Efim) in fanno il bello e il cattivo tempo? Bene: avranno gli "• Avranno, su giacche e carni- - che questa «riforma» contrasta pagine fitte, in cui non parlava , Repubblica e da Dario Barba­ •• nanzieri avevano sequestrato, ramente ed erano regolarmen­ grado di costruire immobili o ce, alamari nuovi, nuovi di zec­ to. In manette è finito, negli qualche tempo fa, un gran nu­ fornire tutte le indicazioni del alamari, «metallici, mm. 25 per 60, colore azzurro con la drammaticità delle co­ di libertà sindacali e di smilita- : te esigibili ? È propno su que­ scuro». Da mettere su giacche e camicie. ca. Alamari belli, pretenziosi, ' se. Si presta, insomma, a facili nzzazione, di riforma e di dete- . stessi locali del Palazzo di giu­ mero di assegni di provenien­ sto che i magistrati intendono caso. La società, invece, non ricchi. Forse lussuosi. Chiede- ; stizia di Roma, Giuseppe Ro­ za non chiara. Romeo era stato sarebbe mai stata consultata e ironie. Del tipo: sta scoppian­ nuu. Parlava di mostrine e di far chiarezza. Insomma, la vano, loro, un aumento degli ' do la rivoluzione, e voi gover­ alamari. Li vorrei cosi, la ban­ meo, titolare della società «Ge- convocato al palazzo di giusti- sensazione è che tutta la serie la costruzione delle case di ri­ organici perché i mafiosi sono ' luma», con sede a Napoli. È ' zia, insieme ad una decina di poso per anziani, sarebbe, ap­ QIAMPAOLOTUCCI nanti, seduti in poltrona, man­ diera, poi, fatela in questo mo­ di operazioni, delle due socie­ incontrollabili? Auspicavano la giate placidamente una bno- do, e l'inno, ah l'inno... * stato il Pm Antonino Vinci, ad testimoni. • - tà delI'Efim siano state portate punto, stata affidata all'Italia­ liberazione, causa sovraffolla- ordinare l'arresto di Romeo, ri­ La storia è ancora in parte a termine senza alcuna traspa­ nità. Un giro, insomma, strano •• ROMA. I boss, in carcere, forma di cappio, entro cui è mento e ingovernabilità, dei che. < ••»,»•• Ora, le discussioni son finite. tenuto un teste reticente. Il rap­ da chiarire. 1 due gruppi della e, secondo i magistrati, addirit­ non lo sanno ancora. Forse lo fatto passare un bottone». Se­ Le divise, le divise della poli­ Per decreto. I nuovi alaman sa­ presentante della pubblica ac­ •Safim» avevano comunque renza. tura stranissimo. intuiscono, to temono, forse, condo significato: «Mostrina tossicodipendenti e dei malati Intanto, il repubblicano Gril­ di Aids? Si auguravano carichi zia penitenziaria, sono argo­ ranno «metallici, mm.25 per cusa ha fatto mettere le manet­ ceduto una sene di crediti rile­ Mauro Leone, come è noto, ma la notizia, II, per il momen­ speciale dei carabinien, dei mento di conversazione istitu­ 60, di colore azzurro scuro, te all'imprenditore napoletano vanti alla «Geluma». I crediti ri­ lo ha rivolto una interrogazio­ è già stato ascoltato dal giudi­ to non è arrivata... Pare, sem­ granatieri e degli ufficiali di sta­ di lavoro meno massacranti e ' ne al Presidente del Consiglio corsi di formazione più qualifi­ zionale già da tempo. Due an­ con una figura in rilievo argen- • in base alle nuove disposizioni guardavano una decina di dit­ ce Vinci e avrebbe escluso bra che lo Stato abbia deciso to maggiore», i ni fa, quando fu varata la legge tato, rappresentante due comi ; del recente decreto legge anti­ te, per un totale di alcune cen­ e al ministro delle Partecipa­ qualunque possibilità di ope­ di annichilirli: con l'alamaro. Ebbene, mentre da ogni cati? . , » / - - - V mafia che ha modificato alcu­ tinaia di miliardi. La «Safim» zioni statali proprio per sapere razioni meno che chiare. I ma­ L'alamaro, si. . < -> parte d'Italia giungono notizie Hanno chiesto e il ministero di riforma, e ì «secondini» per­ stilizzati, di cui quello di destra ni articoli del codice di proce­ «Leasing», comunque, nell'am­ «se sia vero che I due gruppi gistrati, come si vede, non lo Che cos'è? Primo significato, di detenuti in sciopero della fa­ nsponde: arrivano gli alamari. sero il loro status militare, ne è semiconvesso con estemo dura penale. ., <• bito di una serie di operazioni dell' Eflm, abbiano finanzialo hanno creduto. Ieri, appunto, dalle pagine di un vecchio Ziri- me, di agenti penitenziari ar­ Il decreto reca la data 29 mag­ capitarono di tutti I colori. Arri­ alato e quello di sinistra semi­ L'arresto di Romeo potreb­ altrettanto poco chiare, aveva grosse operazioni immobilian è stato arrestato Giuseppe Ro­ garcllr. «Tipica allacciatura per rabbiati e minacciami proteste gio 1991. E s'intitola: «Identifi­ vò un ordine- «Non siete più , concavo all'esterno, con all'in­ be essere il primo di una inda­ una sene di finanziamenti per dell' Italsamtd nell' ambito del­ meo che rischia una pena da abiti femminili o per uniformi ' clamorose, di direttori in alasi- cazione delle caratteristiche militari, strappate i gradi dalla terno un ramo d'olivo, stlizzato gine difficile e complessa con . circa quaranta miliardi di lire. la costruzione di tutta una se­ uno a cinque anni di reclusio­ militari, in passamanena di se­ ca inquietudine, di boss pronti, i degli alaman da apporre sui divisa-, in alcuni penitenziari, e con alla base il monogram­ la solita girandola di miliardi fi­ Di quei finanziamenti non è ne di case di riposo per anzia­ ne. ta o di fili metallici, npiegala a dalle propne celle, a scatenar baveri delle giacche o delle ca­ restarono con i buchi sulle ma r.I.». PAGINA 12 L'UNITÀ IN ITALIA MERCOLEDÌ 24 GIUGN01992

I funerali del compagno Il gruppo consiliare Pci-Pds al co Un'indagine della Doxa sui consumi alcolici Cade anche il mito della sigaretta mune di Tonno è vicino al compa­ SERGIO SACCO gno Sergio Chiampanno nel dolore Si svolgeranno oggi dalle ore 10 alle per la morte della mamma . Intervistati 2000 giovani fra i 15 e i 24 anni solo il 19% consuma abitualmente tabacco 12 presso la Federazione Romana MADDALENAANSALDI ' •Villa Cassini» via Giuseppe Donati 174 Tonno. 24 giugno 1992 Soltanto il 2% potrebbe rischiare l'alcolismo II 31% va a messa. Stanno bene in famiglia Roma, 24 giugno 1992 1 compagni della sezione del Pds di Moncalien e del Gruppo consiliare, Ugo Vetere partecipa con prolomla sono alfettuosamente vicini al com­ Consumano superalcolici occasionalmente e sono molto soddisfatti della scuola* amarezza e nmpianto al dolore di pagno Sergio per la morte della sua Bruna, Riccardo, Gloria per la morte cara mamma < --,. -* del caro compagno MADDALENA CHIAMPARINO SERGIO SACCO. in sua memoria sottosenvono per IVnila - . . una lunga milizia in labbnca, rei Moncalieri,24 giugno 1992 [• sindacato, nel Pei e poi nel Pds. Un militante tenace, saldo nei lunghi anni di lotta per la democrazia con­ Dieci anni fa ci lasciava il compa­ tro ogni soppruso Un compagno, gno • ... , - ... • Una gioventù che non conosce vìzi... un amico di tante battaglie combat, NINOPAPACCI tute da Sergio sino all'ultimo, quan­ Sei sempre con noi nel sorriso dei do già il male lo aveva inesorabil­ bambini che giocano nel parco, nel mente colpito, coerente con una vi- cinguettio degli uccelli, nel parlare ta esemplare che tutti coloro che lo del vento fra gli alberi, nel ricordo ' hanno conosciuto e gli hanno vo u- dei cittadini di Grottarossa e dei compagni che ogni anno u ricorda- : to bene non dimenticano no con la lesta dell'Unita della Se- ' Bevono in modo equilibrato, non fumano, fanno sport Roma, 24 giugno 1992 zione Cassia Ci manchi tanto non ti dimenticheremo mai. Enzo, Anna, Laura e Igor Papacci •. Anche fumare non è più di La sezione Pds Mario Alleata si str n- Quanto sono bravi i giovani. Non hanno vizi, solo gè intorno alla moglie e ai figli e ai Roma, 24 giugno 1992 - • , ' J virtù. Non bevono troppo, non fumano, non guida­ moda. Soltanto il 19% degli in­ tamllian tutti pei la scomparsa del no in stato d'ebrezza, non dormono quasi mai fuori Totale tervistati ha dichiarato di fuma­ compagno I compagni della Tesoreria del Pds, Questi ragazzi re abitualmente, il 6% sali­ profondamente colpiti per la scom­ SERGIO SACCO casa e fanno tanto sport. Questo il quadro idilliaco namente. Le sigarette piaccio­ parsa del compagno V . «... che emerge da un'indagine della Doxa, commissio­ no più ai ragazzi che alle ra­ Roma, 24 giugno 1992 - SERGIO SACCO "•*" sazi di felicità, nata dall'osservatorio permanente sui giovani e l'al­ gazze, soprattutto fra i 20 e 124 sono vicini alla famiglia Sacco e par­ anni. 1 fumaton sono più nu­ La presidenza del Cng esprime il ticolarmente alla figlia Giona impe­ col. Hanno risposto duemila ragazzi fra i 15 e i 24 suo rimpianto per la perdita di un gnata nella segretena amministrati­ anni. Solo il 2% degli intervistati rischia l'alcolismo. merosi nel centro Italia (31%) ' compagno come va del Pds. „ «ubriachi» di normalità che nel Nord Est (19%). Dalia Roma, 24 giugno 1992 •••<.' indagine emerge che il fumo è SERGIO SACCO innegabilmente legato al con­ che ha sempre dimostralo grande Angelo. Luigi, Vincenzo, «Lupetto», LUIGI MANCONI MONICA RICCI-SAROENTINI sumo di alcolici: il 39% dei fu­ umanità amechita dal suo lungo e Silvestro e Lucio che per lunghissimi combattuto impegno civile e demo­ anni hanno condiviso ideali, amici­ matori ù consumatore di be­ cratico per il Pei prima, per il Pds og- zia e impegno comune ncordano •I Paternallsticamente, tcnztoitati (e nemmeno un •• ROMA Giovani morigera­ il nmanente 26% si dichiara to­ con malinconia e nmpianlo li com­ vande ad alta gradazione, il gì Cacciapuoti, Chiarante. De Chia­ pagno viene da dire: Giovani Ribel­ po' interessati) alla «nvolta ti, senza vizi. Ragazzi quasi talmente astemio. Ad apprez­ 19% di bevande meno forti e ra, Flbbi. Falconi, Perelll, Tato. latevi' Fate la vostra lotta di contro il padre» e contro i coni :umai e SERGIO SACCO perfetti. Non bevono se non zare un buon bicchiere di vino «ini) il 13% e astemio. Si comincia a Roma, 24 giugno 1D92 classe (giovanile). Uccide- , «fratelli maggion». nella giusta misura, non fuma­ sono soprattutto gli uomini. fumare quando si comincia a prematuramente scomparso e sono te, infine, i vostri padri: solo I padn e i fratelli maggiori no, non dormono quasi mai 84%, contro il 64% delle donne. vicini alla famiglia cosi duramente bere: tra i 13 e i 18 anni, con Paolo Bufallni profondamente col­ colpita. _, cosi sarete liben. È quanto non dovrebbero rallegrarse­ fuor, casa, vanno raramente in Pochissimi ammettono di es­ pito per la scomparsa suggerisce la lettura dei n- ne. Quella «nvolta» è, come una punta fra i 15ei 16 anni. . Roma, 24 giugno 1992 " ''* gita da soli. Sono molto soddi­ sersi mai ubriacati. Al 12% dei L'indagine non ha tralascia­ SERGIO SACCO sultati dell'indagine condot­ insegnano antropologi e psi­ sfatti dei rapporti familiari, del­ giovani che consumano alcoli- ta dalla Doxa. So diamo cre­ cologi, il fondamento della to dati sugli interessi e le attivi­ compagno Intelligente e valoroso, Angelo Netto. Elena e Marinella prò- * la scuola e delle amicizie. Vo­ ' ci e capitato almeno una volta dito a quei dati, c'è davvero crescita, dell'uscita dall'ado­ tà dei ragazzi. Praticano molto dirigente autorevole della Federa­ fondamente addolorati per la scom­ gliono costruirsi una famiglia. negli ultimi tre mesi di bere un parsa del caro compagno da mettersi le mani nei ca­ lescenza e del passaggio al­ sport, hanno un'intensa vita di zione romana ed amico carissimo, pelli. l'età adulta; ed e, insieme, la Questo quadro idilliaco ci vie­ po' troppo ma senza ubriacar­ partecipa commosso al dolore dei - SERGIO SACCO ne presentato da un'indagine si. Soltanto il 2% degli intervi­ 100% relazione e sono soddisfatti L'indagine 6 stata realiz­ base del cambiamento so­ della vita che conducono. Le familiari e del compagni esprimono sentite condoglianze al­ zata per conto dcll'Osserva- ciale. Attraverso la contesta­ condotta dalla Doxa per conto stati può essere definito a rì• Roma, 24 giugno 1992 •'" la moglie Bruna, al figli Riccardo e zione dei propn genitori, de­ dell'Osservatorio permanente schio alcolico. Le bevande su­ differenze fra consumatori e Giona e ai nipoti tutti. tono permanente su giovani astemi sono pochissime. I gio­ Roma, 24 giugno 1992 >' e alcool e fornisce sull'argo­ gli adulti e della società sui giovani e l'alcol, nato su peralcoliche sono le più peri­ sembrano essere più convinte più a casa durante i pasti I compagni e le compagne della adulta, le nuove generazioni iniziativa degli Industriali della colose, fra i consumatori gio­ vani che bevono vanno più in Hlt/Cgil Nazionale partecipano al ' mento privilegiato (consu­ della dannosità dall'alcol men­ (62'AS) e al ristorante (53%) I compagni dell'Unione del Pds di definiscono la propna iden­ Birra e del Malto. Più di duemi­ vani ci sono il 7% di casi di «ec­ che in discoteca (15%). Il 70% discoteca e meno a messa. So­ dolore dei F.lll Caprioli per la scom­ mo di sostanze alcoliche) ' tre i ragazzi sono più sensibili parsa della cara mamma -, Nizza di Sicilia partecipano con pro­ informazioni • considerate tità e i propri valori - inevita­ la ragazzi, fra i 15 e i 24 anni, cedenza conclamata» contro il al comportamento del gruppo: dei ragazzi dichiara di.non no più dinamici e attivi. L'ami­ fondo dolore la scomparsa dell'ami­ rassicuranti: «L'atteggiamen­ bilmente «in negativo» ri­ hanno risposto alle domande 4% fra i consumatori di aperiti­ «È difficile non bere quando lo avere mai guidato dopo aver cizia e di primaria importanza D'ANGELI MARIA co e compagno spetto a quelli trasmessi dal­ per l'89% degli intervistati men­ to verso l'alcool è sostanzial­ sui consumi di alcolici, sui vi e 11 3% fra i consumatori di. fanno tutti». I maschi, inoltre, bevuto un po' troppo ma il 7% Roma, 24 giugno 1992 V - Aw. FRANCESCO ROMEO mente equilibrato». Resta il le generazioni precedenti -, comportamenti, sulle attività e birra e vino. , tre l'82% considera positiva­ acquistano autonomia, pro­ sono più inclini ad ammettere dice di averlo [atto almeno una e ne ncordano l'opera, l'esemplo e fatto che un 12% del cam­ sugli interessi. L'atteggiamento dei giovani un legame tra alcol, diverti­ volta negli ultimi tre mesi. Un mente la prospettiva di costrui­ la profonda coerenza politica. pione ha dichiarato di aver ducono innovazione. Attra­ re un nucleo familiare, specie Le compagne ed i compagni drlia Nizza di Sicilia, 24 giugno 1992 >-' verso la «lotta generaziona­ I giovani bevono meno degli verso l'alcol è, dunque, sostan­ mento e conquista. Chi beve dato non molto confortante se Federazione del Pds di Tonno parte­ bevuto «un po' troppo ma superalcolici esprime un giudi­ si pensa a tutti sii incidenti al sud e nei piccoli centri. i _ cipano al dolore del segretano Ser­ senza ubriacarsi» almeno le» - combinata, talvolta, adulti: 74% di consumatori sia zialmente equilibrato: non lo 1990 "- •" •>'•' "" - "'M992 zio più riduttivo sui nschi del­ stradali causali dall'alcol. La Un unico neo: la televisione. gio Chlampanno e dei familiari per una volta negli ultimi tre me­ con quella sociale e con il occasionali che abituali contro demonizzano e non lo idealiz­ la scomparsa della mamma ;„ ^ Nella ncorrenza del secondo anni- si; e, soprattutto, restano le conflitto tra i sessi - si tra- l'82% delle generazioni più an­ zano. 11 76% dei ragazzi pensa l'alcol. percentuale sale nel caso dei • Il 90% degli intervistati passa versano della triste scomparsa di perplessità circa le auto-di­ stormano le culture e gli stili ziane. Solo il 32% consuma che tutte le bevande alcoliche • A seconda della compagnia consumatori di superalcolici: il almeno due ore e mezza al MADDALENA ANSALDI ' - aODIA GRANDI ' " chiarazioni - relative a un di vita, i sistemi di valori e le " quotidianamente alcolici, so­ sono dannose ma per il 60% cambia anche la bevanda pre­ 13% dice di aver guidato in sta­ giorno davanti allo schermo. Torino. 24 giugno 1992 ' " la Dotano comportamento ritenuto n- forme di relazione. prattutto la birra (60%) e il vi­ bere due bicchieri di vino al ' scelta. In famiglia o con altn to d'ebbrezza. Corrono più ri­ Ma niente paura il 74% guarda II manto Andrea la ncorda con im­ schi con la macchina i consu­ mutato nmpianto. . , provevole. E, < tuttavia, ciò Ora, forse, non e più cosi. no (47%). Si definiscono con- giorno non comporta rischi adulti si preferisce il vino men­ soprattutto il telegiornale. II comitato regionale del Pds del Ile- ' che sorprende di questa n- Nella storia dell'Italia repub­ sumaton abituali il 51%dei gio­ per la salute. Esistono, però, tre con gli amici è meglio la matori maschi e i giovani di età L'85% - legge - un quotidiano monte esprime le più fraterne e sen­ Vmano/Pcrginc, 24 giugno 1992 ccrca e altro. Colpiscono, in blicana, quelle degli anni 80 vani, occasionali il 23% mentre delle differenze. Le ragazze birra o 1 superalcolici. Si beve maggiore. » d'informazione. <• ", " < ' tite condoglianze at segretario aVIla particolare, le risposte sui Federazione torinese, compagno ^ Nel 10° anniversario della scompar­ e 90 sono le prime genera­ sa del compagno , •livelli di soddisfazione» re­ zioni «senza lotte» e anche Sergio Chiamparino, per la perdita lativi a diversi aspetti della (secondo Loredana Sciolta delia mamma ., , ». , « MARIO PECUNIA ' vita. Il grado di apprezza­ e Luca Ricolti) «senza ricor­ È accaduto a Luseiano (Caserta), la coppia aveva già maltrattato altri due figli—~ - - . MADDALENA ANSALDI - ' la moglie lo ncorda cavalletto sot­ mento espresso nei confron­ toscrivendo per l'Unito. di». Il che non esclude che vi Tonno, 24 giugno 1992 • • Savona, 24 giugno 1992 *- ti delle due principali sedi di siano minoranze attive, ca­ relazione - la famiglia e la paci di mobilitarsi e di mili­ scuola - ci parla di giovani, tare. Significa, piuttosto, che più che soddisfatti, soddi­ si e attenuato - fino a can­ Bimba di due mesi lasciata morire di fame sfattissimi Il 91% degli inter­ cellarsi - quel senso comune Gruppo Pds - Informazioni parlamentari vistati si dichiara molto conflittuale che ha connota- (52%) o abbastanza (39%) - . to le precedenti generazioni. Il Comitato direttivo del gruppo del Pds del Senato è convocato soddisfatto dei rapporti in­ Quelle attuali sembrano non per giovedì 25 giugno, alle ore 9.30. ' -, trattenuti in famiglia. Il 90%e misurarsi più con gli adulti e I genitori l'avevano dimenticata: arrestati molto o abbastanza soddi­ sembrano rinunciare a dele­ L'assemblea del gruppo del Pds della Camera è convocata per sfatto dell'istruzione che ri­ gittimarne l'autorità. Peggio: Una neonata di due mesi è morta di fame. 1 suoi ge­ tremenda, incredibile; la pic­ miglie. Si è scoperto, inoltre, ' no una scuola media, due oggi, mercoledì 24 giugno etile ore 18.30. ceve. Ce una spiegazione la legittimano, quell'autori­ cola era morta di fame. I poli­ che il primo figlio della coppia scuole elementari, sette scuole •materialistica» (forse trop­ nitori, due agricoltori con due ettari e mezzo di ter­ tà, e ad essa aderiscono ziotti, il commissario non vole­ era morto appena nato, uffi­ materne, due farmacie. Le Le deputate e i deputati del gruppo del Pds sono tenuti ad esse­ po «materialistica») che pressoché incondizionata­ reno di proprietà, sono stati arrestati per infantici­ vano crederci, e hanno inda­ cialmente per una «deforma­ scuole superiori i ragazzi le fre- emerge da una successiva mente. E mammosameme. dio. La piccola, secondo i periti, al momento del de­ gato a fondo. Rossella era figlia zione congenita»; si e accerta­ • quentano ad Aversa, che si ' re presenti SENZA ECCEZIONE ALCUNA alle sedute di oggi, risposta e che aiuta a inter­ Oggi potrà sembrare inge­ di Alfonso Russo 50 anni, colti­ to che la piccola Rossella di­ può raggiungere anche a pie- " mercoledì 24 giugno, con indo alle oro 10, e giovedì 25 giugno. pretare quei dati: il 78% è nuo lo slogan del movimen­ cesso non aveva mangiato da almeno tre giorni. Era vatore diretto con precedenti pendeva da Anna, la sorellina di. ..„,.. soddisfatto molto (23%) o to studentesco americano: stata affidata alla sorellina di sei anni trovata anche per furto e violenza, che non di sei anni appena, che doveva Nell'immediato ' i secondo •' abbastanza (55%) del pro­ «Non fidarti di nessuno che lei denutrita. È accaduto a Luseiano, un centro agri­ l'aveva neanche nconosciuta, badare a lei e provvedere a tut­ dopo guerra Luseiano era un prio tenore di vita. abbia più di trent'anni». ma colo di 13.000 abitanti, in provincia di Caserta. e della sua convivente, Anto- ' to. Tutti questi elementi hanno ; paese di miseria. I braccianti, » ISTITUTO COMMISSIONE esso conteneva un impor­ nictta Auletta, di 47 anni. La convinto il giudice di Santa , che erano gran parte della po­ AMBENTE.. Ancora due risposte: solo tante messaggio pedagogi- coppia vive in una casa mode­ Maria Capua Volere, Carlo polazione, «spaccavano la lira». TOGLIATTI il 32% va in gita o in vacanza - DAL NOSTRO INVIATO sta, ma non misera, possiede Fucci, ad emettere un ordine v DIREZIONE ~ ' co. E un invito al dubbio, &\- dicci moggi di terreno che frut­ - (oggi nelle campagne lavora­ Frattocchic ' senza i genitori; e la percen­ la curiosità, alla ricerca: di VITO FAENZA di custodia cautelare a carico no gli extracomunitari ed il tuale di quanti vanno a mes­ tano un discreto reddito. Non : ciò - in presenza di nuove nuotano nell'oro, ma non so­ dei due genitori accusandoli di bracciantato si è molto ndot- ' sa con regolarità (31%) o generazioni cosi rassicurate •i CASERTA. Morire di fame gnalazione è perentoria. Il no neanche alla fame. «infanticidio». La piccola Anna > to), ma nessuno ncorda di un ; con minore regolanti e rassicuranti - si avverte un a due mesi. Non accade in un commissario inizia le indagini e stata affidata ad un istituto di ' bambino lasciato morire di fa- > SEMINARIO AMBIENTE (59%) 6 maggiore rispetto tembile bisogno. • I genitori della piccola però : suore in attesa che il tnbunale paese del Terzo mondo, ma in e scopre che nella sala mor­ - scopre la polizia - hanno • me. Molti sono emigrati, altri ' alla percentuale di adulti A meno che i «nuovi gio­ Italia, a Luseiano, un centro tuaria del cimitero di Luseiano dei minori le trovi una famiglia • sono finiti a lavorare in fabbri­ che adottano lo stesso com­ «precedenti specifici», come si che l'accudisca. < L'IDENTITÀ AMBIENTALISTA DEL PDS vani» non mandino messag­ agricolo della provincia di Ca­ c'è il cadaverino di una neona­ dice in orribile gergo burocrati­ ca, altri ancora si sono dedicati portamento. Non solo: si va gi falsi, openno depistagli, serta con 13.000 abitanti. E ta di due mesi che sta per esse­ A Luseiano nessuno com­ al commercio. Nell'agricoltura a messa ben più frequente­ co. Due anni fa, infatti, erano altenno intenzionalmente le non è una morte dovuta a mi­ re seppellito. Basta uno sguar­ stati denunciati per violazione menta l'episodio. La gente è ' sono rimasti coloro che pos­ 7 LUGLIO mente di quanto si vada in voci. Nella primavera del seria, ma solo ad assurda tra­ do al corpicino per capire che sgomenta allibita Questo cen­ seggono un fondo. Luseiano, discoteca. - - degli obblighi familiari dai ca­ 1967, una inchiesta a livello scuratezza dei genitori. Rossel­ il referto medico («decesso rabinieri. Costantino e Anto­ tro vive di agricoltura, di edili­ oggi ha i problemi di tanti altri " Ore 9.00 Verso la Conferenza nazionale del Pds sul­ Ma se i giovani solo occa­ europeo, riportata enfatica­ la Auletta è spirata lunedi 15 dovuto a collasso circolato- nio, due figli della coppia che zia, di terziario. La vicinanza • centri: la malavita; la disoccu- - l'ambiente (Fulvia Bandoli) ••< sionalmente danzano, an­ mente da «Le Monde», docu­ giugno. Una telefonata anoni­ nò») , non dice tutta la verità all'epoca avevano due ed un con l'agglomerato di Aversa ha • pazione, lo sviluppo edilizio cor meno - infinitamente mentava la «apatia giovani- ma, di una donna, avverte il sulla sua fine. -* anno, erano stati trovati in un provocato nella penferia caotico. Oggi, é un centro mol- meno-configgono. In par­ , le» e annunciava un decen­ giorno dopo il commissario di L'autopsia disposta dal ma­ fienile nel fondo di Alfonso orientale un boom edilizio • to diverso da quello descntto 8 LUGLIO ticolare, i giovani di quel Aversa, Luigi De Stefano: «Una Russo, sporchi e denutriti. I senza pan. Il reddito pro-capi­ nio di «pace sociale». Non gistrato porta alla tragica sco­ da Mario Soldati che qui, tren- Ore 9.00 La questione dei rifiuti. Analisi e proposte campione non sembrano in- andò cosi, se non sbaglio. bambina è morta per le per­ perta. Rossella, da tre giorni due bambini sono stati tolti al­ te è di 8 milioni l'anno , t'anni fa, venne per assaggiare cosse». La comunicazione si prima della morte, non aveva la coppia e da qualche tempo (nell'89), nascono ogni dodici e lodare il vino asprino e la del Pds (M. lìresso, W. Canapini, E. Testa) • interrompe di colpo, ma la se­ mangiato nulla. Una sentenza vivono, felicemente, in altre fa­ mesi circa 250 bambini, ci so- - mozzarella aversana. . - Il seminario si svolgerli presso l'Istituto Togliatti - Via Appia km. 22 - Frattocchic (Roma). « . - Sono invitati u partecipare i responsabili ambiente dei In Vaticano una esposizione di medaglie e foto sui dirigibili «Italia» e «Norge» regionali e delle federazioni, gli amministratori e i compa­ Trapianto a Genova gni delle associazioni e dei movimenti ambientalisti. Dializzato potrà vivere con un rene del figlio Il Papa e il trasvolatore: quando Nobile morto in un incidente mise una croce sul vertice del mondo Le adesioni vanno comunicate al compagno Stefano Sedazzari dell'Istituto ai nn. di telefono 06/93546208 - 93546072. tH GENOVA. " Quarantanni, convincerlo ad accettare. ' b Si apre oggi in Vaticano una mostra dedicata alle era instaurato tra Pio XI ed il particolari relativi al volo, al «vertice del mondo-. Cosi dializzato, in lista d'attesa per stata una decisione atroce, ma due spedizioni di Umberto Nobile al Polo Nord. Tra sorvolatore del Polo Nord programma scientifico, alle pure si apprende che gli fu ; il trapianto, tornerà a vivere ora una parte di Marco vive proprio attorno al progetto difficoltà ed all'equipaggia- . molto vicino nei momenti in t normalmente grazie ad un re­ dentro di lui». Marco Fontana le cose inedite l'interesse di Pio XI per l'impresa. Co­ me fu affidata ai trasvolatori la croce di quercia per­ di quest'ultimo di raggiunge­ mento. Parlarono pure dello , cui, in seguito alla tragica ne del figlio quindicenne ucci­ nella notte di domenica, alla re la zona polare. svedese Amundsen che conclusione della spedizio­ so da un incidente stradale. guida del suo motorino, si era ché fosse fatta cadere sul «vertice del mondo». Tra Va ricordato che Papa avrebbe dovuto condividere -. ne dell'aeronave Italia, il ge­ Oggi 24 giugno, ore 19 Protagonista di questa stra­ schiantato contro un'automo­ gli oggetti esposti documenti, fotografie, medaglie, con Nobile il volo dalla Baia nerale venne a trovarsi in dif- - ziante vicenda Luigi Fontana, bile a San Salvatore di Cogor- Ratti era un esperto di alpini­ presso il "Circolo della Rosa" apparecchiature scientifiche che servirono per la smo che praticava quando del Re (Svalbard) a Nome ficoltà per le incomprensio- * autista della Tigulllo Trasporti no ed e.a nmasto ferito In mo­ (Alasca). •• AI. ni a cui andò incontro'nel Via dell'Orso, 36 - Roma di Chiavari, sottoposto l'altra do gravissimo; il suo cuore navigazione aerea del dirigibile. poteva, ma non si sapeva > notte all'ospedale San Marti­ aveva cessato di battere lunedi che fosse un appassionato Ora sappiamo che tra le clima del regime fascista. * Pio XI. invece, per sottoli­ no, dall'equipe del professor pomeriggio e poco dopo i me­ di letteratura polare. Si sa prime personalità che Nobi­ ALESSANDRA ROCCHETTI - IDA I^DMTJSIUANNI neare i meriti scientifici delle ; Umberto Valente, al delicato dici del centro trapianti del ora che, non appena venne le informò della sua impresa PIETRO INGRAO - LIVIA TURCO ALCESTB SANTINI due spedizioni, aprì a Nobile intervento chirurgico che era Monoblocco avevano effettua­ a conoscenza delle intenzio­ al suo ritorno, ci fu Pio XI. E questo rapporto si intensifi­ le porte della Pontificia Ac- . presentano il libro di ormai per lui l'estrema chan- to l'espianto multi-organo, ni del generale Nobile di or­ che contro una patologia rena­ prelevando reni, cuore, legato ••CITTÀ DEL VATICANO. le Schettino di donare alla cò in vista della seconda • cademia delle Scienze, nel ganizzare una spedizione Franca CHIAROMONTE e Letizia PAOLOZZI le senza scampo. Donatore del e cornee. Tutti i successivi tra­ L'interesse di Pio XI per le Biblioteca Apostolica Vati­ spedizione, quella che lo , 1929, prima come-«socio- rene il giovanissimo Marco, fi­ pianti, eseguiti oltre che a Ge­ imprese compiute dal gene­ cana le 46 medaglie, quasi nel Polo Nord, Pio XI volle ri­ portò nuovamente alla Baia corrispondente» e, nel 1936, ' glio unico dei coniugi Fontana. nova a Bergamo e a Milano, rale Umberto Nobile nel sor­ tutte in oro, che il padre ave­ ceverlo per esserne informa­ del Re partendo dall'Italia e come accademico. Per que­ «E stato difficile - racconta tra sono perfettamente riusciti. volare con un dirigibile il Po­ va ricevuto da vari Stati co­ to direttamente. In quell'in­ che, però, fu sfortunata per­ ste ragioni la S. Sede, a cui ' "IL TAGLIO" le lacrime la moglie Mirella - «L'intervento su Luigi Fontana lo Nord nel 1926 e nel 1928 me segno di riconoscimento contro ed in altri successivi, ' chè sulla via del ritomo il di­ sono stati donati non a caso convincere mio manto a rice­ - ha dichiarato ieri il professor ed i rapporti che quel Ponte­ per le sue due famose spedi­ mentre fervevano i prepara­ rigibile andò distrutto. Ma si i cimeli di Nobile, ha voluto Due femministe vere il rene di Marco, en. lace­ Valente - si e svolto regolar­ fice instaurò con lui emergo­ zioni al Polo Nord con i diri­ tivi, Papa Ratti richiamò con sa ora che, prima della par­ allestire nel Vestibolo del raccontano rato dal dolore per la perdita mente. Dal punto di vista uma­ no da una mostra che sarà gibili NorgeS nel 1926) e Ita­ insistenza l'attenzione del Salone Sistino una mostra del nostro bambino e nliutava no era un caso eccezionale e tenza per la seconda impre- • inaugurata oggi in Vaticano. lia nel 1928. Ma il fatto per generale sul «pencolo di for­ sa. Pio XI affidò a Nobile ed , che raccoglie pure apparec­ la fine del Pei assolutamente l'idea del tra­ drammatico, tecnicamente era mazione di ghiaccio sull'in­ DATANE WS pianto in quella maniera; ma Lna situazione favorevole, con L'idea della mostra e nata larga parte inedito che ai suoi compagni «una gran­ chi per la navigazione aerea, in seguito alla decisione pre­ emerge in questa circostan­ volucro del N dirigibile» ad­ de croce di quercia» perchè . tachimetri, barometri, bus­ era la sola speranza di salvare perfetta compatibilità tra pa­ 0111S4 Rom.i, Vi.i S. I 704S0V1S."), rjv 70 almeno lui, e sono stata io ad ziente e donatore». • sa dalla signora Maria Nobi­ za riguarda il rapporto che si dentrandosi anche in altri fosse lasciata cadere sul sole, fotografie. ... MERCOLEDÌ 24 GIUGNO 1992 IN ITALIA PAGINA 13 L'UNITÀ Stepankov Bancarotta L'inchiesta sul delitto Klinger Un dottore finisce indagato «Dall'Italia A giudizio è ormai a una svolta dopo l'interrogatorio: r interrogatori il fratello H magistrato ha inviato L'unico movente possibile: leader pei» di Fanfani un'informazione di garanzia l'omicidio d'una mente malata

§• MOSCA. -I giudici italiani •TM MILANO. A giudizio per ci hanno consegnato i verbali bancarotta Terprando Fan­ . degli interrogatori di alcuni ex fani, fratello del più noto se­ leader comunisti: Cossutta, Ta­ natore democristiano Amin- to, Cappelloni e Antelli». Lo ha tore. Sarà processato a Mila­ dichiarato ìen alla «Izvestija» il no a partire dal 30 ottobre Ex medico dell'Inter uccìso procuratore generale • della prossimo, davanti alla se­ Russia, Valentin Stepankov, conda sezione del tribunale appena rientrato dal viaggio a penale. • Roma. . - «- r • I verbali, a dire di Stepan­ Con lui, alla sbarra per il Il relitto del «Moby Prince» dopo la tragedia dell'aprile '91 kov, serviranno «a farci un'idea medesimo reato, ci saranno gli altri amministratori della Sotto accusa un collega più chiara degli obiettivi per i quali i comunisti italiani spen­ Tradeco, società finanziaria devano i soldi ottenuti da Mo­ precipitala tre anni fa in un Potrebbe esserci una mente sconvolta all'origine di un testimone l'avrebbe vi­ Il movente per l'assassinio La tragedia del Moby Prince sca». Il procuratore ha riferito «buco» di cinque miliardi. dell'assassinio apparentemente senza movente del sto aggirarsi in zona. A giudi­ di Klinger e rimasto finora un su alcune domande che i ma­ Terprando Fanfani ne 6 sta­ diabetologo e medico sportivo milanese Roberto zio degli inquirenti che stan­ enigma, sia per la specchiata gistrati italiani gli hanno posto to il presidente dal 1988. Klinger, ucciso sotto casa il 18 febbraio scorso. Un no comunque vagliando e personalità della vittima, illu­ durante i colloqui di Roma: «Mi confrontando tutte le deposi­ stre e stimato specialista di Primi risultati dell'inchiesta* La società era specializza­ medico, appassionato d'armi e conoscente della malattie metaboliche e di hanno chiesto se noi avessimo ta in recupero e rilancio di zioni, gli indizi non manca­ intenzione di utilizzare i docu­ vittima è stato raggiunto da un avviso di garanzia. 11 no, anche se non è stata tro­ ' medicina dello sport,, con «Soccorsi rapidi ed efficaci < imprese in crisi. Secondo vata la pistola, una calibro - una vita sia privata che pro- menti ottenuti contro i cittadini l'accusa, alla Tradeco veni­ professionista, entrato nell'inchiesta come teste, sa­ italiani. Ho risposto che noi in­ rebbe caduto in varie contraddizioni. 7,65, usata per commettere • fessionale senza segreti e vano inventati dei crediti, at­ l'omicidio. , - <~ , senza inimicizie, sia per le potevano limitare le vittime » daghiamo su persone respon­ traverso la creazione di false sabili nel nostro paese e che Il professionista indagato - modalità dell'agguato, con cambiali intestate a persone avrebbe tra l'altro avuto la di­ quei tre colpi letali sparati nulla può minacciare quelle irrintracciabili. Le cambiali Almeno alcune delle 140 vittime del «Moby Prince» persone in Russia. Mi hanno, PAOLA SOAVE sponibilità, come appassio­ con molta freddezza al viso e venivano comunque • fatte nato collezionista di armi, di al torace della vittima e poi la potevano essere salvate. Questa la conclusione del­ inoltre, chiesto se intendiano «scontare» dalle banche. Pa­ M MILANO. Dopo mesi di Il professionista, di cui non insistere nella richiesta di do­ una settantina di pistole. fuga. - -*"-.'. • ' -" la commissione ministeriale d'inchiesta. Riserve sul- . recchi milioni sarebbero silenzio l'inchiesta sulla mor­ è stato nvelato il nome ma Adesso gli inquirenti stanno Unica testimone del delit­ cumentazione e ho risposto af­ te del professor Roberto Klin­ che fino a qualche tempo fa l'operato della Capitaneria di porto di Livorno nel- ' fermativamente». Dopo que­ spariti con la vendita di cercando di scoprire dove to, avvenuto ! alle 7,25 del l'organizzazione dei soccorsi, del comandante del- i un'azienda rimessa in sesto. ger è vicina ad una svolta cla­ pare lavorasse al Centro siano finite. , . •: mattino, una , ragazza che } st'interrogatorio», a Stepankov morosa. Il noto specialista Traumatologico Ortopedico l'«Agip Abruzzo» e dell'operatore della stazione di [ sarebbero stati consegnati i Finora Terprando Fanfani Dopo l'interrogatorio reso ' portava a spasso il cane e diabetologo milanese, ex di Milano da cui era stato poi come teste, il medico indizia­ che fece solamente in tempo Livorno Radio. Ancora lacunosa l'individuazione - , primi documenti. si è difeso attribuendo ogni medico dell'Inter ai tempi di allontanato, era entrato nel­ . Nei giorni scorsi Stepankov responsabilità a Dante Orsi­ V*tó,W.fr: S ' '<&«.".*' to ha inviato una serie di let­ a vedere l'assassino di spalle, della cause del disastro., . <„-.., -. •-.. > ., •* '"> Helenio Herrera, era stato as­ l'inchiesta come testimone. tere al presidente della re­ mentre si allontanava, dopo era stato a Roma dove aveva a ni, detenuto nel carcere di sassinato con tre colpi di pi­ Conosceva Klinger per esse­ più riprese affermato, poi cor­ Teramo: tutte le operazioni, Roberto Klinger pubblica Oscar Luigi Scalla- aver ucciso la sua vittima. *• • _-_ DAL NOSTRO INVIATO ' stola mentre saliva sulla sua re stato curato dal collega e a ro, all'ex ministro della giusti­ Finora gli inquirenti aveva­ retto e poi smentito, di aver secondo il fratello del sena­ auto davanti a casa, la matti­ lui si era anche rivolto per PIERO BENASSA I portato documenti sui rapporti tore democristiano, sareb­ zia Giuliano Vassalli e a di­ no preso in considerazione na del 18 febbraio scorso. Un chiedere una sua testimo­ versi magistrati, tra i quali il varie ipotesi, compresa quel­ parte più lacunosa del nostro Pcus-Br e documento con l'e­ bero state condotte da Orsi­ delitto apparentemente in­ nianza favorevole in una del professor Klinger, questi •• LIVORNO. Ancora non si lenco dei 19 militanti del Pei ni, titolare prima di una pro­ avrebbe quindi dovuto testi­ presidente della Corte d'Ap­ la di un'invidia professiona­ riesce a spiegare le cause della lavoro. Ma sono le uniche ipo­ spiegabile. Ma il 16 giugno causa civile per risarcimento pello Piero Pajardi, per spie­ le. Ma tutti coloro che cono- morte delle 140 persone che si tesi che possiamo avvalorare che nel 1974 avrebbero parte­ cura generale con obbligodi un medico cinquantenne è danni intentata contro i re­ moniare a favore dell'uomo cipato ad uno strano corso in attualmente indagato. gare, in maniera molto con­ " scevano Klinger, a partire dai trovavano a bordo della «Moby sulla base delle informazione rendiconto, poi di una pro­ stato raggiunto da un'infor­ sponsabili di ' un ospedale fusa, la sua posizione nella • colleghi della clinica «Pio X» Prince», la motonave che il 10 di cui siamo potuu venire in Urss. La magistratura italiana cura senza obblighi. I giudici mazione di garanzia ed è sta­ che alcuni anni fa l'avevano I sospetti sono nati per le aprile del 1991 entrò in colli­ pxjssesso. Avevamo chiesto avrebbe voluto avere i nomina­ contraddizioni in cui il medi­ vicenda. I ragionamenti poco *• dove il medico dirigeva il ser- crederanno • a Terprando to interrogato la scorsa setti­ dimesso nonostante le sue logici e il linguaggio spesso ' vizio di check-up, avevano sione con la petroliera -Agip che ci venissero messe a di­ tivi. Stepankov ha detto di es­ Fanfani? Il suo nome sem­ mana dal sostituto procura­ condizioni di salute esigesse­ co sarebbe caduto nel corso Abruzzo», ma sicuramente ci sposizioni eventuali foto scat­ sere in possesso della lista. Ma della sua deposizione. Tra insensato delle lettere però, .tracciato il ritratto di un uo­ furono responsabilità nell'or­ tate da satelliti geostazionan, brerebbe di buon auspicio: tore Claudio Ghittardi, titola­ ro, a suo avviso, un prosegui­ l'altro, durante l'interrogato­ lungi dallo scagionare il mit­ mo ! incapace di • suscitare nel corso della conferenza Terprando deriva dal greco re dell'inchiesta: gli investiga­ mento della cura. All'udien­ ganizzazione dei soccorsi da ma sia il governo italiano che stampa finale ha ammesso: «Di rio aveva affermato di non tente, possono indurre il so­ rancori in qualcuno, a meno parie della Capitaneria di por­ altri Stati hanno negato la loro e significa «uomo che pia­ tori parlano di «indizi gravi, za, che doveva svolgersi po­ conoscere dove si trovasse la spetto che si tratti del frutto di * che non si trattasse di un to, negligenze nei comporta­ esistenza. Se le penzie in corso . quei 19 non conosco nessu­ precisi e concordanti». chi giorni dopo l'assassinio no». ce». casa della vittima, mentre più una mente sconvolta. • - • •* pazzo. < - . • menti del personale dell.) pe­ dovessero darci la sicurezza troliera e della stazione radio che a bordo della "Moby Prin­ di Livorno. La commissione ce" scoppiò, prima della colli­ d'indagine nominata dal mini- - sione, una bomba questa par­ -—-^—— Drammatica attesa a Porto Cervo, ma ancora nessuna novità: senza esito battute di ricerca nel Nuorese stero della Manna mercantile, ' te della relazione dovrà neces­ : riunitasi ieri a Roma non sem­ sariamente essere rivista».Re ­ Sullo sfondo della vicenda continuano a muoversi, come avviene per ogni sequestro, molti personaggi - bra avere più dubbi: almeno, sta quindi ancora un velo di alcune di quelle 140 persone omertà per poter apiegare la potevano essere salvate se i ' dinamica di questo disastro.. - soccorsi non fossero arrivati La commisisone d'inchiesta ben 70 minuti dopo la collisio­ e giunta alla conclusione, sulla ne. E questa convinzioni; po­ base delle testimonianze di al­ Farouk, 48 ore alla scadenza dell'ultimatum trebbe aprire nuovi arenari an­ cuni membri dell'equipaggio che dal punto di vista giudizia- dell'«Aglp Abruzzo» e sulla ri­ no. costruzione della ' dinamica dell'incidente, che "la «Moby Drammatica attesa a Porto Cervo per il sequestro di e il sostegno «di tutte le donne 'di poche ore: era per la mutila­ si sono consegnati negli anni La relazione finale il già Pnnce», «rimase poco meno di Farouk. Fra due giorni scade l'ultimatum dei bandi­ sarde». Un gesto che ha susci­ zione dell'orecchio di Farouk. -' '70 e nei primi anni '80 nume­ pronta. Si attendono solo ì ri­ mezz'ora con le eliche in moto tato manifestazioni di solida­ Da allora Delogu non ha più rosi latitanti. E'stato anche, per sultati delle perizie affìdite al e la prora incastrata nella fian­ ti, ma Fateh Kassam ha già fatto sapere di non poter .parlata , una breve stagione, in Cala­ Registro navale italiane per cata dell'"Agip Abruzzo"». Ma pagare il riscatto di 7 miliardi. Nuove battute di poli­ rietà e di affetto in tutta l'isola. quanto riguarda i collegamenti il comandate della petroliera, n portavoce. I comunicati •' GII Inquirenti. Il sequestro bria, durante le fasi più dram­ dell'impianto elettrico con il Superina, nei suoi collega­ zia nel Nuorese, e ancora manifestazioni di solida-. (e soprattutto le smentite) dei Kassam ha segnato l'esordio di matiche del sequestro Fiora. . . locale delle eliche di prua, do­ menti radio con la Capitaneria rietà con la famiglia. 11 rapimento è giunto al cento- Kassam, pascano immancabil­ fuoco per la nuova procura di­ Le primule rosse. L'ex ca­ ve sono state trovate tra• cattolica, ma per comodità ha oltre 9 miliardi. In questi cin­ ne ha avuto parole di elogio, " torie, uscito dal carcere (in li­ di espnmere un giudi: io di la richiesta d'aiuto è debole e Capita nei sequestri, in tutti i - preso anche lei la cittadinanza que mesi, è intervenuto in par­ durante la recente conferenza bertà condizionale) da appe­ censura sull'operato del |>erso- coperta da altre emittenti, si sequestri: un piccolo esercito belga, cosi come la figlia mino­ ticolare per , comunicare il stampa. Per ora avrebbe già in- '- na qualche mese. Il suo posto, nale delPAgip Abruzzo" e del­ sostiene che «il segnale era an­ dividuato i rapitori, adesso ci si nella nuova anonima - re­ cora di un livello tale che, se vi si mette in movimento, perso­ re, Nour Marie, di 5 anni. Fa­ «rammarico» della famiglia la Capitaneria di porto». • . fosse stato un ascolto continuo naggi e vicende lontanissime rouk invece è nato in Canada, ogni volta che veniva violato il ' aspetta pero il risultato più im- '., sponsabile si dice del rapi­ mento Kassam - lo avrebbe Ma per quanto nguaida le ed attento, sarebbe stato rico­ finiscono accomunati attorno a Vancouver. Una famiglia silenzio stampa e per smentire portante: trovare la prigione di ' cause del disatro le uniche a nosciuto senza difficoltà». Ed alla sorte dell'ostaggio. Acca­ molto unita, nonostante le dif­ te dell'albergo «Luci de la Come quando, domenica, ha quasi tutte le indiscrezioni dei Farouk. Assieme al magistrato H adesso Matteo Boe, «Papillon»: un giovane banditoche in fatto cui la commissione per ara fa • infine si sottolinea che da par- de a maggior ragione in un se- • ferenze religiose e a quel che v montagna» (di cui è direttore), annunciato di non poter paga­ giornali: sulle richieste di n- , - che è alla prima importante riferimento, in attesa di cono­ • te della Capitaneria di porto questro come questo, quasi in­ sembra anche di carattere. come sede distaccata della re il riscatto. Lei, Marion, inve­ scatlo, sulle minacce dei ban­ inchiesta di banditismo - lavo- » di rapimenti ed evasioni ha di­ scere i risultati della perizia non sono state seguite le pro­ cessantemente sotto la luce . Perfettamente integrata tra la scuola elementare e dell'asilo ce, l'unica volta che ha voluto diti, sugli «ostacoli religiosi» al­ ra un pool di invesUgatori e po­ mostrato di non essere da me­ sull'eplosivo rinvenuto dalla cedure previste in casi di emer­ dei riflettorid a 161 giorni, il più >' gente di Arzachena, che ha nido. • parlare in pubblico, è stata la trattativa, sul coinvolgimen- liziotti espertissimi. Come < il ' no del suo predeessore. «Pri­ Criminalpol, sono la nebbia e genza, e che nonostante fosse efferato - secondo il giudizio molto apprezzato in particola­ Dall'inizio del sequestro e lontano dai giornalisti e dai fo­ , to di Mesina come emissario. questore di Cagliari, - Emilio ', mule rosse», si diceva un tem­ l'alta velocità. «Questa è i ndub- noto, che pochi minuti prima unanime - messo a segno dal­ re, il gesto compiuto da Fateh Fateh a tenere i (rarissimi) tografi, e lontano dalla sua ca­ L'ultima smentita - quella a Pazzi, già protagonista di «sto­ po per indicare gli inafferrabili. biamente - ammette 'inge­ aveva lasciato il porto il tri- la «nuova anonima». . Kassam . un paio d'anni fa, rapporti con l'esterno, in parti­ sa: è andata ad Orgosolo, la cui tutti avrebbero voluto cre­ riche» battaglie contro la prima ' Ma i miti e gli eroi, in questa gner Luigi Boeri, rappresentan­ ghetto della Navarma diretto in La famiglia. «Mi sono sen­ quando ha messo gratuita­ colare per far arrivare i mes­ • domenica di Pasqua, per chie­ dere - è durata però lo spazio anonima sequestri, nella prò- • drammatica storia, non c'en­ te della Regione Toscana nella Sardegna, nessuno pensò di tito sardo per molto tempo - mente a disposizione una par- saggi della famiglia ai banditi. dere, durante la messa, l'aiuto vincia di Nuoro: nelle sue mani * trano proprio per n lente. ^ ;, commissione d'inchiesta - la cercarlo. • .,. -a^ • - Le battute della polizia non hanno dato, però, alcun esito Il ritorno della Pantera (quella romana?) SVOTIAMOLE LE TASCHE CONTRO LA COLPIAMOLA AL CUORE Caccia grossa sull'Appennino marchigiano PETIZIONE POPOLARE A SOSTEGNO DELLA NUOVA PROPOSTA DI LEGGE Una pantera avvistata da una coppia sull'appenni- co.Sarà, ma la notizia della hanno «avvistato» la pantera gnalazioni anche da parte di ' MAFIA PER LA CONFISCA DEI BENI MAFIOSI. no maceratese fa scattare l'allarme. Per tutta la gior­ pantera «marchigiana» ha non hanno proprio dubbi: gente piuttosto spaventata, ' nata di ieri battute palmo a palmo le impervie zone avuto l'effetto di attirare l'at­ quell'animale era 11, a pochi ma alla fine della pantera ABBIAMO GIÀ' RACCOLTO 30.000 tenzione dei cittadini e delle passi, altro che allucinazioni. nessuna traccia. Che quel­ montane tra le Marche e l'Umbria, ma dell'animale forze dell'ordine. E, come Si stanno comunque facen­ l'avvistata nelle Marche sia la OCCORRONO NANNO GIÀ' FIRMATO: nessuna traccia. Si tratta per caso della stessa fiera succede sempre in casi co­ do delle ipotesi: ad esempio stessa fuggita a Roma? A «allontanatasi» un paio d'anni fa da Roma? O non è me questo, per tutta la gior­ potrebbe essere che il felino pensarci bene non sarebbe SAVERIA ANTIOCHIA,. GIOVANNA invece fuggita da uno zoo privato? Sono solo fanta­ nata di ieri sono stati effettua­ sia scappato dal parco o dal neanche impossibile vista la ; sie? Forse, ma i timori restano. ti minuziosi controlli: l'Ap­ giardino di qualche appas­ relativa vicinanza e le zone BORGHESE, GIUSEPPE DE LUTIIS, pennino, in quel tratto abba­ sionato di animali esotici. ancora piuttosto selvagge stanza impervio, e stato bat­ Del resto le grandi ville, ed esistenti nei territori di Lazio, • RENZO IMBENl, GIUSEPPINA ZACCO tuto palmo a palmo, ma del­ anche piuttosto isolate, non Umbria e Marche. FATTI QUIDO MONTANARI l'animale nemmeno mancano da quelle parti. Ma Solo fantasie? Può anche LA TORRE, SAVERIO LODATO, MIRIAM l'ombra. non c'è alcun riscontro obiet­ essere, visto che la fantasia tm ANCONA. Si 6 dileguata - tro abitato. Per ben due volte PER INFORMAZIO­ l'animale sarebbe stato indi­ D'altra parte non e arrivata tivo. popolare e molto sensibile al NI O PER ORGA­ MAFAI, DACIA MARAINI, LIDIA RAVE- d'incanto cosi come era nessuna denuncia di smarri­ Inevitabile, ad ogni modo, richiamo della foresta. Atten­ NIZZARE PUNTI CH comparsa la fantomatica •• viduato dalla coppia, sempre RACCOLTA, I pantera avvistata domenica nello stesso luogo. mento da parte di privati ne il collegamento con un'altra ti però a non scambiare le MATE RI AU SONO RA, ALDO RIZZO, GABRIELE SALVA- sera, verso le 22. nelle Mar­ Il condizionale £ d'obbli­ tantomeno da parte di circhi, vicenda, che catalizzò la cu­ querce dell'Appennino con DISPONIBIU PRES­ un fatto che senza dubbio riosità di mezza Italia, avve­ la giungla... Le nccrche a Ser­ SO LE FEDERAZIO­ che, a Cesi, una piccola fra­ go: infatti considerata l'ora e NI DELIA SINISTRA TORES, MICHELE SANTORO, TORQUA­ zione del Comune di Serra- la zona semiboscosa in cui e avrebbe costituito una «pro­ nuta un paio di anni fa: la ravano di Chienti, comun­ OIOVANILE/PDS valle del Chienti sui contraf­ avvenuto l'avvistamento, si va» dell'insolita presenza sul­ scomparsa di una pantera que, continuano anche per­ OPPURE TELEFO­ forti dei monti Sibillini. L'al­ potrebbe pensare ad un caso la dorsale montuosa tra Mar­ dal circo Togni alle porte di ché la gente si è decisamente NARE ALLA SINI­ TO SECCI, CORRADO STAIANO, GIO­ larme era stato dato da due Roma. Furono organizzate allarmata alla notizia della STRA GIOVANILE (e non sarebbe il primo) di che e Umbria, abituata a vol­ NAZIONALE - persone, un uomo e una autosuggestione. Magari an­ pi, tassi e, dicono, anche delle vere e proprie battute di pantera «sotto casa». Insom­ 06/67B274I VANNA TERRANOVA; donna, che hanno giurato di . ziché una pantera era soltan­ qualche lupo, ma non certo caccia che però non portaro­ ma non si aspetta altro che aver visto il felino aggirarsi • to un grosso gatto o addirittu­ alle pantere... no ad alcun esito concreto. qualcun altro gndi: «Aiuto, la ' nei pressi del minuscolo cen­ ra un^>mbra, un effetto otti- Ma le due persone che Tanti avvistamenti, tanto se­ pantera». PAGINA 14 L'UNITA LA BORSA MERCOLEDÌ 24 GIUGN01592

FINANZA E IMPRESA A mercato ritoma abulico CAMBI MERCATO RISTRETTO

• BANCO NAPOLI. Il Banco di Na­ alle risparmio per un totale di 67 mi­ La «continua» inciampa ancora Titolo ehiua prec Var % DOLLARO 11B3 235 1187 515 CIBI EMME PL 236 215 977 poli spa ha chiuso il bilancio consoli­ liardi circa -0 55 dato del 1991 con un utile di esercizio • G1M. Utile netto 8 2 miliardi MARCO 756 25 755960 BCAAGRMAN 90000 90500 CON ACO ROM 131 130 077 BBI MILANO Seduta piatta tinue defaillance*, del sistema Olivetti ( + 0 47%) mentre le BRIANTEA 9900 10150 246 dell 8 7% Lo ha approvato ieri il consi­ ( + 14% sul 90) che permetterà la di- FRANCO FRANCESE 224 645 224 505 CR AGRAR BS 5800 5830 •0 51 glio di amministrazione Più consisten­ con pochi scambi con limitate che dovrebbe portare la borsa Generali presentano UT ' evis SIRACUSA 15890 15790 -0 63 stnbuzione di un dividendo di 160 lire FIORINO OLANDESE 671340 671080 CR IlERGAMAS 11990 11990 000 ti gli incrementi patrimoniali il totale oscilla/ioni nei prezzi e con italiana a un livello di moderni­ Simo cedimento Mediobanca GALLARATESC 7940 7990 •0 83 per le azioni ordinane e di 200 per CROMAGNOLO 15300 15330 -0 20 •asseti» è salito del 18,8%. sfiorando la quelle di risparmio questi i dati saline- I ennesimo guasto e conse­ tà internazionale il mercato ha avuto una flessione intorno FRANCO BELGA 36 748 36 737 POP BERGAMO 14700 14750 -0 34 soglia dei 100 mila miliardi VALTELLIN 11020 11050 •0 27 ti del bilancio 91 della dm nunita a guente sospensione del circui­ ha manifestato uno stato di se­ ali 1%, che si e accentuata nel STERLINA 2205250 2208 575 POPCOMINO 15900 15900 000 • BENETTON. Il gruppo Benetton Firenze sotto la presidenza di Luigi Or­ CREO iWEST 6000 6000 000 nduce sempre di più il settore finanza lando to telematico mi atonia dopo il buon rim­ dopolistino un poco più con­ YEN 9295 9336 POP CREMA 40300 40490 -0 47 balzo di lunedi mostrando pe­ sistenti le perdite di Assitalia FERROVIE NO 7400 7650 -3 27 Dopo il Banco del Fnuh ceduto al Cre­ • BNC. Prende corpo la nstruttura- Questa volta a mandare in FRANCO SVIZZERO 836 360 836675 POP BRESCIA 6600 6600 ODO dito Romagnolo e il 20% di Isa finan­ rò una resistenza di fondo Sai e Toro POP EMILIA 000 FINANCE 33900 35000 -3 14 zione della Banca nazionale delle tele panne la «continua» è stato un PESETA 12 016 12 027 92850 92850 ziaria trentina che controlla la Banca guasto a un interruttore della Il Mib a oltre metà seduta A parte va registrato il balzo POP INTRA 8850 8850 000 FINANCE PR 28300 28900 -2 23 di Trento e Bolzano ceduta ali Ambro- comunicazioni e stato infatti pubbli­ CORONA DANESE 196 740 196360 cato sulla Gazzetta Ufficiale il relativo corrente elettnca dell impianto presentava una flessione dello sorprendente delle Ambrovc LECCO RAGGR 6925 8910 0 22 FRETTE 9010 9000 011 vencto, UÉ primi di luglio la famiglia Be­ LIRA IRLANDESE 2021700 2021500 netton cederà la quota detenuta nella decreto di apprensione del ministero di alimentazione di piazza de­ 0 2% ovviamente alle «grida» neto cresciute del 7 33% Sul POP LODI 13000 13290 -218 IFIS PRIV 775 791 -2 02 del Tesoro del progetto che consiste Sviluppopartecipaz.oni gli Affan La sospensione dura­ flessione che si è poi legger­ circuito telematico hanno do­ DRACMA 6227 6 216 LUINOVARES 15875 15865 006 nel varo di due società per azioni la INVI:UROP 1170 1155 130 • ALLEANZA. Qualche contestazio­ ESCUDO PORTOGHESE 97106 9107 Banca nazionale delle comunicazioni ta dalle 10 45 alle 12 30 circa è mente attenuata verse 13. al minato i segni negativi con POP MILANO 5280 5320 -0 75 ITAl INCCND 137200 137200 000 ne da parte degli azionisti ha offuscato potuta nprendere dagli ultimi termine della chiamata dei ti­ perdite accentuate sopratutto EOI 1550 750 1551040 POP NOVARA 12220 12250 -0 24 len mattina I approvazione del bilan­ spa e la Bnc assicurazioni spa NAPOLETANA 4400 4400 000 • TEKNECOMP. C ammontato a prezzi registrati pnma dell in­ toli segnando -0 11% a quota per le Italccmenti (oltreil 3%) DOLLARO CANADESE POP SONDRIO 57800 57990 -0 67 cio dell Alleanza chiuso con un utile 988 850 992 525 NED ED 1849 1260 1257 netto di 157,6 miliardi contro ì 131.2 291 miliardi di lire il fatturato consoli­ terruzione in quanto i dati im­ 933 Le Fiat dopo essere nusci- e un pò meno per Sip e Conni POPCREMONA 6550 6630 •121 SCELLINO AUSTRIACO 107 433 107 355 t NECIEDIFRI 1605 1590 094 miliardi del 1990 Durante 1 assemblea dato della Tcknccomp, azienda del messi nel sistema erano stati te a mettere a segno un altro La piattezza del mercato sem PRLOMBARDA 2520 2510 0 40 CORONA NORVEGESE 193 395 193 265 SIFIRPRIV ie domande degli azionisti si >ono gruppo Olivetti che opera nel settore salvati sia pur lieve recupero bra dovuta ancora una volta a PROV NAPOLI 4880 4900 -0 41 1800 1800 000 concentrate su due temi I entità dei della componentistica ad alta tecnolo­ CORONA SVEDESE 209 390 209 315 BOISNANCO dividendo e le vendite di immobili de­ gia Il risultato netto della capogruppo Il telematico è terminato alle ( + 0 51%) hanno perduto tut­ un ntomo di pessimismo su BAMBRSUD 4400 4310 209 410 400 250 cise dalla compagnia. Il dividendo, e negativo per 1 4 miliardi contro gli 15 A parte le arrabbiature e lo to nel dopolistmo Lieve incre­ una soluzione ravvicinata della MARCO FINLANDESE 277 540 277 525 BROGGIIZAR 1540 1600 -375 WBMIFB93 225 250 -10 00 125 lire alle azioni ordinane e 150 lire 8 4 di utile del 90 sconforto generale per le con­ mento in chiusura anche per le cnsiffG DOLLARO AUSTRALIANO 689 K5 890 450 CAL2 VARESE 2ao Z42 -9 09 ZEFlOWATT 5430 5300 245

MERCATO AZIONARIO TITOLI DI STATO FONDI D'INVESTIMENTO

AUMENTAR! AOMCOLB MARANGONI 2630 848 GEMINA 1139 -0 44 OLIVETTI PR 2350 000 Titolo prezzo var % CCT MZ-96IND 96 15 •0 05 AZIONARI GÈ NERCOMIT 20463 20390 FERRARESI 27300 -0 36 MONTEFIBRE 748 -0 27 GEMINA R PO 1058 -019 OLIVETRPN 2006 0 30 BTP-1AG9211 5% 99 45 000 CCT-MZ97 INO 97 4 -0 20 Ieri Prec GÈ POREINVEST 11605 11578 ADRIATIC AMERICAS FUND 11291 11385 GESTIELLEB 9062 9041 ZIGNAGO 5492 0 07 MONTEFIB RI 654 •0 15 GEROLIMICH 570 000 PININFRPO 8870 0 87 8TP-1LG9210 5% 100 000 CCT MZ98 IND 97 85 0 05 0 47 AORIATIC EUROPE FUND 11916 11996 Gì I.LLO 9638 9661 PERLIER 700 18 64 GEROLIMRP 457 0 44 PININFARINA 8400 000 CCT NV92 INO 99 55 000 BTP1LG92115% 99 75 ADRIATIC FAR EAST FUND 7990 8045 GFIIFOCAPITAL 13023 12978 ASSICURATIVE GIM 4000 000 REJNA 9200 000 PIERREL 1471 000 BTP1ST9212 5% 995 ooo CCT NV93 IND 998 0 10 ADRIATIC GLOBAL FUNO 11609 11877 IN TERMOBILIARE FONDO 13048 12960 ABEILLE GIMRI 1979 -154 REJNA RI PO 31720 0 00 101000 •4 08 PIERRELRI ese 000 CCT ECU 30AG94 9 65% 100 15 000 CCT-NV94 IND 99 25 000 ARIETE 9835 9814 IN /ESTIRE P .ANDATO 10139 10115 ASSITALIA IFIPR 12840 0 31 RODRIQUEZ 5O40 3 07 8710 -1 18 PECOROATI 8350 -4 13 CCTCCU84/9210 5% 999 •0 30 CCT-NV95 IND 98 -0 10 ATLANTE 10350 10338 LIIIRA 20299 20211 IFILFRAZ 4750 0 11 SAFILORISP 10000 000 AUSONIA 571 018 RECORO RNC 4508 -1 14 000 BN MONDIALFONDO 10002 10016 MIDA BILANCIATO 9906 9832 SAFILO SPA 7270 -0 21 CCT ECU 85/93 9% 98 45 046 CCT-NV95EM90IND 98 6 FATAASS 10450 048 IFILRFRAZ 2680 000 CAPITALGEST INT 9772 9785 MULTIRAS 18624 18382 SAFFA 6330 •0 31 CCT ECU 85/93 9 6% 99 05 000 CCT.NV96IND 98 038 INTERMOBIL 2193 -2 53 SAIPEM 1633 0 12 N; GRACAPITAL 15760 15730 „ GENERALI AS 28800 -0 10 SAFFA RI NC 5370 •0 20 EPTAINTERNATIONAL 11081 11054 ISVIM SAIPEM R P 1170 000 CCT ECU 85/93 8 75% 98 0 41 CCT-NV98 IND 97 8 -0 05 NORDCAPITAL 11010 •0969 LA FONO ASS 10800 -0 47 12490 000 EUROPA 2O00 11659 11701 » S AFFA RI PO 6830 000 CCT-OT93IND 99 65 OOO 11937 ITALMOBILIA 45600 -1 30 SASIB 5000 -0 99 CCT ECU 85/939 75% 993 •0 80 FIDEURAM AZIONE 10072 10131 PhENIXFUND 1*990 PREVIDENTE 13050 038 SAIAG 2295 088 ITALM RI NC 24000 •198 SASIB PR 5860 000 CCT ECU 66/94 6 9% 94 35 084 CCT-OT94 IND 992 000 FONDICRIINTERNAZ 11462 12302 PFlIMFREND 18769 187*5 LATINA OR 5735 -0 95 £ Al AG RI PO 1120 1 82 SASIB RI NC 4250 PROFESSIONALE RISP 9768 9738 KERNEL RNC 590 000 1 19 CCT ECU 66/94 8 75% 98 1 -0 61 CCT-OT95 IND 98 35 0 15 OENERCOM1T EUROPA 11779 11869 LATINA RNC 2715 -0 37 ; NIA BPO 1014 QUADRIFOGLIO BIL'.N 11807 11761 - •2 50 KERNEL ITAL 323 •0 62 TECNOSTSPA 2070 122 CCT ECU 67/04 7 75"/. 95 4 -0 62 CCT-OT95 EM OT90 IND 98 65 -0 10 GENERCOMIT INTERNAZ 11462 11550 LLOYO ADRIA 10750 -3 59 -0 72 TEKNFCOMP 437,5 Rf DDITOSETTE 20791 20775 SNIARINC 833 MITTEL 1290 -0 39 -011 CCT-OT96IND 97 85 015 GENERCOMIT NOROAMERICA 12151 12235 CCT ECU 88/93 8 5% 966 000 RISPARMIO ITALIA BIL 16769 16717 LLOYORNC 8880 -019 £ NIA RI PO 1050 -0 94 TFKNECOM RI 425 -2 52 GESTICREDIT AZIONARIO 1176? 11807 . MONTEOISON 1445,5 -0 17 CCT ECU 88/93 6 65% 969 •0 21 CCT-OT98 IND 97 45 010 „ ROLOMIX 10792 10741 MILANO O 13030 -0 53 «.NIA FIBRE 620 000 VALEO SPA 4355 187 GESTICREDIT EUROAZIONI 10589 10664 MONTEO R NC 970 000 CCT ECU 88/93 8 75% 97 35 000 CCTST93IND 99 85 000 S/ilOUOTA 16215 16197 MILANO RP 5870 -0 51 5INIATECNOP 4500 -3 23 WESTINGHOUS 14100 000 GESTICREDIT 'HARMACHEM 9849 9870 MONTEDRCV 1525 099 CCT ECU 69/94 9 9% 100 7 0 20 CCTST94IND 99 45 005 SALVADANAIO BIL 11621 11581 WORTHINGTON 2070 0 73 GESTIELLEI 8867 8953 SAI 14950 -1 12 TEL CAVI RN 7400 -2 25 PARTRNC 1085 046 SPIGA D ORO 12313 12323 CCT ECU 69/949 65% 100 95 000 CCT-ST95IND 98 5 0 15 GESTIELLESERV E FIN 10937 10935 SAI RI 8160 -0 45 TELECOCAVI 10080 -0 10 PARTEC SPA 1465 103 SVILUPPO PORTFOLIO 14570 14468 MINERARIE METALLURGICHE CCTECU89/9410 15% 102 000 CCT-ST95 EM ST90 IND 988 000 IMIEAST 8083 8191 SUBALPASS 8000 •3 03 VETRERIA IT 329C -3 80 PIRELLI E C 4347 014 VI NETOCAPITAi. 10191 10157 OALMINE 390 1 56 CCT ECU 89/95 9 9% 103 2 000 CCT-ST96 IND 988 0 05 IMIEUROPE 10503 10607 TORO ASS OR 18900 -136 PIRELECR 1342 015 VISCONTEO 18989 18997 FALCK 5340 0 75 223 CCT-ST97 IND 98 3 0 15 IMIVVEST 9848 9693 - -107 CCT ECU 90/95 12% 105 3 TORO ASS PR 9870 COMMERCIO PREMAFIN 10000 000 INVESTIRF AMERICA 11115 11205 , " -- ; FALCK RI PO 5210 000 CCT ECU 90/9511 15% 103 4 000 CCT-ST98 INO 97 75 -0 05 TORO RI PO 8800 -3 24 RINASCENTE 6100 008 RAGGIO SOLE 2259 -0 40 INVESTIRE fclJROPA 10544 10579 MAFFEI SPA 2820 -0 88 CCT ECU 90/9511 55% 105 8 0 57 BTP-16GN9712 5% 08 15 036 OlBUOAZIONARi UNIPOL 10560 000 HINASCEN PR RAG SOLE R 1220 -2 63 3145 -0 13 MAGONA 4910 020 INVESTIRE PACIFICO 9635 9888 " ADRIATIC BONO FUNO 13310 13313 CCT ECU 93 DC 8 75% 96 75 000 l BTP 17NV9312 5% 993 0 05 UNIPOL PR 5100 -0 97 niNASCRNC 3630 083 RIVA FIN 5878 000 INVESTIRE INTERNAZ 9831 9892 ' AUCA BONO 10327 10337 CCT ECU 93 ST 8 75% 97 15 0 41 BTP-18ST9812% 95 3 0 05 INVESTIMESE 10110 10178 VITTORIA AS 8700 000 8TAN0A 31950 000 SANTAVALER 1090 -0 48 TESSILI ARCOBALENO 12718 12714 SANTAVAL RP 700 CCT ECU NV04 10 7% 101 2 000 BTP 19MZ9812 5% 97 9 0 31 MAGELLANO 10110 10131 •5TANDARIP 5530 •0 38 BASSETTI 7870 -1 13 CI NTRALE MONEY 11730 11745 , - 424 CCTECU-90/95119% 102 4 •0 56 BTP 1AG93 12 5% 993 000 LAOESTAZ INTER 9713 9818 BANCARIE SCHIAPPAREL -0 24 CANTONI ITC 3240 000 EI/ROMOBILIARE BONDF 10019 '0006 * BTP 1DC9312 5% 99 1 •0 05 PERSONALFONDO AZ 10709 10717 EUROMONEY 10737 10721 BCA AQR MI 8420 000 COMUNICAZIONI SERFI 5270 0 75 CANTONI NC 2900 000 CCT-15MZ94IND 99 85 •0 05 1162 BTP 1FB9312 5% 99 45 000 PRIMEGLOBAL 10341 10409 * FONDERSEL INT 10851 10861 BCALEGNANO 4780 3 89 ALITALI A CA 752 027 SIFA -153 CENTENARI 250 040 CCT-17LG93CVIND 998 ooo PRIME MERRILL AMERICA 11058 11095 G:STICREDITGLOB RENO 10047 10046 B FIOEURAM 000 SIFARISPP 940 000 CUCIRINI 1002 000 CCT-16FB971ND 97 2 •0 10 BTP 1FB94 12SV. 98 45 000 800 \LITALIAPR 724 -123 PRIME MERRILL EUROPA 12449 12540 IMIBOND 12078 12107 SISA 1050 000 ELIOLONA 2440 CCT.18GN93CVIN0 99 9 0 25 BTP 1GE9412 5% 99 15 -0 20 8CAMERCANT S970 •0 50 ALITAL R NC 829 -131 ooo PR1MF MERRILL PACIFICO 11490 11543 ISTERMONEY 10848 10840 SME 3539 1 84 BTP-1GE94 CM90 12 6% 987 000 8NAPR 1435 141 AUSILIARE 8670 -0 23 LINIF 500 -1 15 CCT-18NV93CVINO 996 •0 05 PRIME MEDITERRANEO 10218 '0215 LAGEST OBBL INT 10196 10197 SMI METALLI 693 -0 57 LINIFRP 0 41 SNA RNC 920 -0 43 AUTOSTR PAI 1013 OSO 375.25 033 CCT-18ST03CVINO 992 •0 20 BTP-1GE9812 5% 98 55 S PAOLO H AMBIENTE 11866 11890 OASI 10082 10080 SMI RI PO 675 -2 17 ROTONDI 449 -0 22 BNA 4301 098 AUTO TOMI 8350 -1 18 CCT-19AG92 IND 998 0 05 BTP-1GE9612 5% 97 7 -0 05 S PAOLO H FINANCE 12921 12990 PI4IMEBONO 13166 13184 SOPAF 3100 •0,84 MARZOTTONC 3650, 0.00- S PAOLO H rNOUSTRIAL 10521 10598 SVILUPPO BOND 14218 14217 BNLQTEP.I 10930 -0 64 COSTAcnoc 2210 -178 CCT-19AG93CVIND 997 ooo - BTP-1GN01 12% 96-1 0 10 SO PA F RI 1691 •0 41 MARZOTTO RI 61 ed 008 S PAOLO HINTERNAT 10429 10500 VASCO DeOAMA 12271 12255 BCO AM8H VE 3955 733 SOSTA RNC 1180 •2 07 CCT 19DC93 CV IND 99 75 ooo BTP1GN9412 5H ' 99 -0 15 SOGEFI 2690 0 75 OLCESE 1790 -0 50 SOGESFIT BLUE CHIPS 10994 11034 ZrTABOND 11730 11739 BAMBRVER I960 -031 ' ITALCA8LE 4999 000 CCT-20LG921ND 99 75 -0 05 BTP 1GN9612% 984 •0 05 STET 1810 044 SIMINT 3800 -2 58 , SVILUPPOEOUITY 11550 11607 A SOS BOND 10766 10759 B CHIAVARI 2940 000 3501 CCT-20OT93CVIN0 99 000 BTP-1GN9712 5% 98 15 000 ITALCABRP -4 08 STETRIPO 1629 0 31 SIMINTPRIV 2410 -0 82 SVILUPPO INDICF GLOBALE 8460 9547 ALA 11639 11829 BTP-1LG9312 5% 993 -0 05 BCO 01 ROMA 1910 000 NAINAVITA 890 •0 56 TERME ACQUI 1870 000 STEFANEL 3240 -122 CCT-AG93IND 100 0 10 TRIANGOLO A 11893 11898 ARCARR 12633 12805 LARIANO 3978 0 25 NAI-NALQ91 834 000 ACQUI RI PO 590 -3 28 ZUCCHI 8600 -1 15 CCT-AG95 IND 98 95 0 15 BTP-1LG9412 6% 08 55 0 10 TRIANGOLO C 9436 9495 AUREO RENDITA 15935 15916 AZIMUT GLOBALE REDDITO 12403 12383 BS SPIRITO 1890 -4 79 SIRT1 9090 -044 TRENNO 3655 181 ZUCCHIR NC 5840 -0 88 CCT-AG96IN0 987 0 15 BTP-1MG94 EM90 12 5% 98 45 000 . TRIANGOLO S 11724 11733 BN RENDIFONDO 11246 11228 BSARDEGNA 13900 -819 TRIPCOVICH 6345 040 CCT AG97 INO 98 7 0 15 BTP-1MZ0112 5% 986 0 31 ZETASTOCK 10400 10444 10201 CAPITALGEST RENDITA 11534 12426 CREDITO FON 4840 -183 B TRIPCOV RI 2550 1 19 DIVERSE CCT-AG98 INO 97 95 0 05 BTP.1MZ9412 5% 98 45 0 10 ZETASWISS 10345 f ARCA AZIONI ITALIA 10226 10163 CENTRALE REDDITO 15896 15656 CR VARESINO 4400 185 ANSALDO 2890 000 UNIPAR 498 -3 50 DE FERRARI 7550 -0 13 CCT AP93IND 997 000 * BTP-1MZ9612S% 97 95 005 ARCA 27 11052 10991 CISALPINO REDDITO 12089 12050 CR VAR RI 2870 191 EDISON 4099 -0 02 UNIPAR R NC 938 -011 DE FERR R P 2240 1 82 CCT-APS4 INO 99 75 000 s. BTP-1NV9312 5% 99 05 000 AUREO PREVIDENZA 11734 11654 COOPREND 11689 i'S57 1629 -127 BAYER 213700 -2 86 BTP-1NV93EM6912 5% 991 -0 10 CREO IT EDISON RI P 3805 1 51 CCT-AP95 IND 97 75 0 05 AZIMUT GLOB CrtCSCITA 9797 9819 C T RENDITA 11534 11517 IMMOBILIARI EDILIZIE CIGA 1675 -0 24 BTP-1NV9412 5% CREO IT R P 1218 -3 57 ELSAGORD 4080 -0 24 CCT-AP96 IND 97 46 0 05 98 45 005 CAPITALGES AZIONE 11902 11855 EPTABOND 16457 16480 15080 CIGA RI NC 1065 143 EUROANTARES 13446 13434 CREDIT COMM 2599 -0 04 GEWISS 9260 154 AEDES -2 08 CCT AP97 IND 97 3 000 BTP-1NV9612% 982 000 ' CENTRALE CAPITAL 12026 11959 AEOESRI 5830 -0 35 CON ACO TOR 13040 000 EUROMOBILIARE REDDITO 12437 12415 CR LOMBARDO 2155 1 17 SASS GETTER 4900 CCT-AP98 IND 97 9 0 15 BTP-1NV9712 5% 97 65 0 15 CISALPINO AZIONARIO 9588 9583 ATTIVIMMOB 2840 -3 24 JOLLY HOTEL 8800 094 FONDERSEL REDDITO 10921 10900 INTERBAN PR 25500 -1 16 -0 05 BTP-10T9212 5% 99 45 000 DELTA 10202 10175 ' JOLLY H-R P 18290 000 CCT-DC92 IND 998 FONDICRI 1 12151 10827 -0 97 CALCESTRUZ 13100 -5 00 BTP-10T9312 5% 99 000 EURO ALOEBARAN 10855 10629 - MEDIOBANCA 13250 FINANZIARIE CCT-DC95 INO 981 010 FONDIMPIEGO 16541 16540 CALTAGIRONE 2500 •3 85 PACCHETTI 449 000 - EUROJUNIOR 11618 11592 S PAOLO TO 11050 -125 ACO MARCIA 150 -5 96 BTP-1ST01 12% 95 95 0 42 FONDINVEST 1 12140 PACCHE LG91 423 000 CCT-OC95EM90IND 99 35 0 25 EUROMOB RISKF 12574 12580 12151 CALTAGRNC 2350 000 BTP-1ST9312 5% 989 000 ACO MARC RI 98 -3 92 -0 10 C ENERCOM1T RENDITA 11145 11129 COGEFAR-IMP 2798 -0 98 UNIONE MAN 2090 121 CCT-DC96 INO 97 85 FONDO LOMBARDO 11483 11495 CARTARIE BtMTOMAU AVIR FINANZ 6100 0 16 BTP-1ST9412 5% 983 0 10 8241 ClEPOREND 10562 10548 COGEF-IMP R 1970 -174 VOLKSWAGEN 305300 0 69 CCT-OC96 IND 97 7 000 i FONDO TRADING 8188 BTP 1ST9612% 96 25 010 CIESTIELLE M REDOITO 12069 12059 BURQO 5890 0 31 BASTOGI SPA 124 -2 36 99 75 000 * FINANZA ROMAGEST 8885 8835 DEL FAVERO 1889 -1 10 CCT-FB93 IND COOPREND 10615 10819 BURGOPR 7540 000 BON SI RPCV 8030 000 MERCATO TELEMATICO BTP 20GN9612% 95 4 000 " FIORINO 26261 26166 GABETTIMOL 1780 000 CCT-FB94IND 99 85 000 CIESTIRAS 26081 .•5044 BURQO RI 7201 000 BONSIELE 21950 -014 ALLEANZA ASS 12855 •0,70 CASSADP-CP97 10% 965 000 FONDERSEL INDUSTRIA 7413 7392 GIFIMSPA 2430 083 CCT-FB95 INO 99 35 -0 30 CIRIFOREND 12531 12518 CCT 17LG938 75% 96 000 . FONDERSEL SERVIZI 8784 8740 ' FAB8RI PRIV 3550 000 BON SIELE R 4210 -0 71 ALLEAN7A RNC 11739 •0,70 Itul RENO 14233 GIFIMRIPO 1940 2 92 CCT-FB96 INO 985 0 05 FONDICRI SEL IT 10680 10842 ' 14246 EDLAHEPUB 3330 000 BRIOSCHI 350 -8 67 COMITRNC 2502 0,08 CCT-18GN938 75% 97 000 18421 GRASSETTO 7605 000 CCT-FB96EM91IND 98 85 0 25 FONDINVEST 3 10892 10856 INVESTIRE OBBLIGAZ 16401 L ESPRESSO 8299 -1 11 BUTON 2380 259 COMIT 3009 -0,79 CCT-16ST93 6 5% 1003 000 l AGEST OBBLIGAZIONARIO 15665 15631 RISANAMRP 25600 -0 39 CCT-FB97 INO 97 3 000 GALILEO 9956 9912 I» MONOADORIE 7300 -135 C M 1 SPA 3895 -0 38 BCATOSCANA 2982 0.07 CCT-19AG938 5% 104 000 MIDA OBBLIGAZIONARIO 14303 14282 RISANAMENTO 56000 000 CCT-GE93EM88IND 998 000 GENERCOMIT CAPITAL 9335 9310 , BCO NAPOLI 2578 1.14 CCT-83/93TR2 5% 101 7 000 MONEY-TIME 11510 11503 MONOEDRNC 2700 0 78 CAMFIN 3090 131 SCI 2200 -1 12 GEPOCAPITAL 11147 11123 BCO NAPOLI RNC 1352 -0.29 CCT-GE94IND 99 85 000 NAGRAREND 12389 12380 POLIGRAFICI 5415 •0 09 COFIOE R NC 869 -125 VIANINIIND 1020 -0 97 CCTGE94BH13 95% 100 25 0 05 , GESTIELLEA 6010 7968 BENETTON 13059 -0,88 CCT-GE95IND 99 45 ooo NORDFONDO 14163 14150 COFIDE SPA 1931 •0 48 VIANINI LAV 2565 •0 39 CCT-GE94 USL 13 95% 10015 •0 05 IMI-ITALY 10711 10836 „ 8RE0AFIN 321.8 -1,05 CCT-GE96 IND 97 8 000 FHENIXFUND2 13708 13675 CCT-LG94AU709 5% 99 000 IMICAPITAL 24274 24232 CEMENTI CERAMKHB COMAU FINAN 1299 -0 92 CRIMECASH 11819 11802 CART SOT-BINDA 502 -0,08 CCT-GE96CVIND 99 25 -0 15 IMINDUSTRIA 9145 9149 CEM AUGUSTA 2810 -0 88 EDITORIALE 2600 -1 14 MECCANICHE CTO-15GN9o12 5% 99 35 0 15 F'RIMECLUB OBBLIGAZ 15307 15270 CIR RNC 863,6 0.23 CCT-GE96EM91IND 968 0 10 INDUSTRIA ROMAGEST 8750 8733 CSM BAR RNC 4810 -«04 ERICSSON 30500 •1 80 AUTOMOBILISTICHE CTO-16A09512 5% 99 55 005 PROFESSIONALE REDDITO 12288 12266 CIRRISP 1780 •0.30 CCT-GE97 IND 97 35 010 ' INTERBANCARIA AZION 16709 16689 CE BARLETTA •019 3440 000 ALCNIAAER 1513 020 CTO-16MG96l2 5% 96 85 -0 30 QUADRIFOGLIO OBBLIGAZ 13016 13000 7900 EUROMOBILIA CIR 1780 0.22 INVESTIRE AZIONARIO 10472 10462 DANIELI E C 7330 -014 CCT-GN93 INO 1002 000 CTO-17AP97 12 5% 989 000 1 IlENDICREDIT 11085 11048 MERONERNC 2275 -0 87 < EUROMOB RI 1649 148 EUROPA MET-LMI 892,6 1.17 LAGEST AZIONARIO 14030 13978 DANIELI RI 4298 •0 05 CCT-GN96 IND 968 015 MENDIFIT 12277 12260 CEM MERONE 4400 -023 FERRTO-NOR 1130 089 FERFIN 1722 -0,83 CTO-17GE96 12 5% 992 005 PHENIXFUNDTOP 9246 9192 CCT-GN961ND 99 35 0 05 RISPARMIO ITALIA RED 19054 19029 CE SARDEGNA 6700 -2 33 FIOIS 4085 -012 DATA CONSYS 2140 000 CTO-180C9512 5% 99 25 -0 25 PRIME ITALY 9485 9443 FERFINRNC 1160 •0.34 noi OGEST 15088 15071 FAEM A SPA 3795 080 CCT-GN97 IND 99 15 0 05 CTO-16GE0712 5% 98 86 000 PRIMECAPITAL 27540 27502 CEM SICILIA 7100 -2 20 FIMPARRNC 440 880 FIAT PRIV 3547 •0,84 SALVADANAIO OBBLIGAZ 13085 13044 FIARSPA 7085 000 CCT-GN98IND 982 000 PRIMECLUB AZ 9335 9320 CEMENTIR 1670 .1 18 FIMPAR SPA 774 -6 75 FIAT RISP 3781 0,91 CTO-18LG9512 5% 99 65 005 •>FORZESCO 11668 10819 FIAT 5480 0 51 100 05 PROFESSIONALE 36394 38251 UNICEM 8800 -1 14 FIAGRRNC 5245 1 18 FONDIARIA SPA 27869 •0,50 CCT-LQ93IN0 -010 CTO-19FE96 12 5% 9915 005 UESTIRAS 25081 25044 FISIA 1489 PROFESSIONALE OEST 10000 10000 -0 73 G RUFFONI 2170 -0.48 CCT-LG95 IND 99 05 0 10 989 •0 05 GRIFOREND 12516 UNICEMRP 4700 -2 08 FIN AGROINO 6780 1 19 CTO-19GN9512 5% QUADRIFOGLIO AZIONARIO 10193 10131 12531 FOCHI SPA 10890 -1 18 989 IMIREND FIN POZZI 1140 000 IMM METANOPOLI 1913 -1.34 CCT-LG95EM90INO 020 CTO-19GN97 12% 97 95 0 10 RISPARMIO ITALIA AZ 10576 10561 14246 14233 FRANCO TOSI 21000 -0 94 INVESTIRE OBBLIGAZ 18421 18401 CHIMICHE IDROCARBURI FIN POZZI R 475 000 ITALCEMENTI 10172 -2.93 CCT-LG96 IND 99 0 05 CTO-190T9M2 5% 99 35 005 - SALVADANAIO AZ 8720 8657 ' GILARDINI 2995 -017 ITALCEM RISP 5156 -3.61 1 AGEST OBBLIGAZIONARIO 15665 15631 ALCATEL 3975 -107 FINARTASTE 3900 -176 CCT-LG97 INO 987 005 CTO-19ST9612 5% 989 -O05 SVILUPPO AZIONARIO 10106 10032 * GILARDRP 2301 026 ITALQAS 3091 -0,03 MIDA OBBLIGAZIONARIO 14303 14282 ALCATERNC 2370 -2 47 FINARTE PR 1240 000 CCT-LG98 IND 981 000 CTO-19ST9712% 97 9 0 31 , SVILUPPO INDICE ITALIA 8586 8502 INO SECCO 1280 000 MARZOTTO 8170 0,24 SVILUPPO INIZIATIVA 10048 10024 " MONEY-TIME 11510 11503 AUSCHEM 1601 -148 FINARTE SPA 3080 000 CCT-MG93 INO 99 75 000 CTO 20NV95 12 5% 993 -0 05 12360 I SECCO RN 1345 0 07 PARMALATFIN 9647 -0,78 VENTURC-TIMC 10661 10644 NAGRAREND 12389 AUSCHEM R N 1205 -0 33 FINARTE RI 883 000 CCT-MG95IND 97 9 020 CTO20NV9612 5% 96 95 0 10 NORDFONDO 14183 14150 MAGNETI RP 770 -0 26 PIRELLI SPA 1312 -1.43 BOERO 6210 0 18 FINREX 1347 -0 88 CCT-MG95EM90IND 98 75 0 25 CTO-20ST9512 5% 994 0 05 HHENIXFUN02 13708 13675 MAGNETI MAR 782 026 PIRELLI RNC 826,9 -1,17 - CCT-MQ96 IND 97 55 010 CTO-DC9810 25% 986 0 05 l'RIMECASH 11819 11802 CAFFARO 545 000 FINREX R NC 1320 000 MANDELLI 6189 -0 02 RAS 17368 -0,70 - BILANCIATI " 'RIMECLUB OBBLIGAZ 15307 15279 CAFFARORP 859 000 FISCAMBHR 1510 0 67 MERLONI 2350 -0 21 RAS RISP 8808 -2.64 CCT-MG97 INO 97 85 0 20 CTO-GN9612 5% 989 •0 10 ARCATE 12436 12393 CENTRALE GLOBAL 12437 12419 'POFESSIONALE REDDITO 12288 12265 CALP 3010 -0 82 FISCAMBHOL 2550 000 MERLONI RN 950 000 RATTI SPA 3058 -0.36 CCT-MG98IND 97 75 •0 10 CTS-I 8MZ94 INO 883 -0 08 COOPINVEST 10056 10054 3UADRIFOGLIO OBBLIGAZ 13016 13000 ENICHEM 1220 0 00 FORNARA 638 127 NECCHI 1145 000 SIP 1294 -0,38 CCT-MZ93 IND 99 75 000 CTS21AP94IND 67 3 •0 68 1ENDICREOIT CRISTOFOROCOLOMBO NP 11517 11065 11048 ENICHEMAUQ 1340 -0 59 • FORNARAPRI 539 000 NECCHI R NC 1530 000 SIP RISP 1241 -0,48 CCT-MZS4 INO 99 85 000 EDSCOL-77/9210% 10J5 OOO EPTA 92 10761 10749 RENDIFIT 12277 12280 f-ASMICOND GAIC 1325 -0 08 4270 SONDEL SPA 1229 0,57 REDIMIBILE 198012% 1049 -0 38 19054 2260 •0 88 N PIGNONE 016 CCT-MZ95IND 97 96 0 10 GESFIMI INTERNAZIONALE 10497 10526 RISPARMIO ITALIA RED 19029 XOLOGEST 15071 FIDENZA VET 1270 -1 17 G AIC RPCV 1285 •0 46 OLIVETTI OR 3210 0 47 SORINBIOM 3923 •0,48 CCT-MZ95EM90IND 98 95 0 05 RENDITA-355% 51 000 GESTICREDIT FINANZA 11699 11935 15066 SALVADANAIO OBBLIGAZ 13044 INVESTIRE GLOBALE 10390 10419 13065 SFORZESCO 11688 11666 NORDMIX 11112 11191 SOGESFIT DOMAN 10615 10819 PROFESSIONALE INTERN 12275 12324 " 3ESTIRAS 25061 25044 ROLOINTERNATIONAL 11043 11051 > GRIFOREND 12531 12516 SVILUPPO EUROPA 11154 11216 " IMIREND 14246 14233 CONVERTIBILI OBBLIGAZIONI TERZO MERCATO INDICI MIB ORO E MONETE * ARCABB 22389 22290 INVESTIRE OBBLIGAZ 18421 18401 AURFO 18007 18554 IMW4PIGN93WINO 1132 113.5 (Prezzi Informativi) INDICE MIB 932 834 •021 LAGEST OBBLIGAZIONARIO 16685 15631 CANTONI ITC-93 CO 7% 995 MEDI0B-UNICEMCV7% 911 91 Titolo Ieri denaro/lettera AZIMUT BILANCIATO 12148 12182 prec NORDITAUAPRIV MIDA OBBLIGAZIONARIO 14303 14262 IRI-ANSTRAS95CV8% 11 92 300 ALIMENTARI 974 964 104 AZZURRO 19265 19224 CENTROB-BAOM968 5% 100 25 100 9 MCDI0B-VETR95CV8 5% 921 94 ORO FINO (PER GR) 13050/132» MONEY TIME 11510 11503 107 7 VILLA DESTE 8000 10271 ITALGAS-90/96CV10% 106,2 AZFS 85795 2A IND 10530 ASSICURAI 973 976 -031 BN MULTIFONDO 10246 NAGRAREND 12389 12360 C£NTROB-SAF968 75% 939 94 MONTEO SELM FF10% 101 10560 ALINOR 500 KERNEL IT 93 CO 7,5% 94.7 ARGENTO (PER KG) 156900/165100 •i BNSICURVITA 12921 12887 NORDFONDO 14163 14150 BANCARIE 822 626 •048 CENTR08-SAFR998 75% 959 955 GALILEO 3150 CAPITALCREDIT 12482 12458 PHENIXFUND2 13706 MAGNM«R95CV6% 89 89,5 MONTED-87/92AFF7% 96 55 9715 AZFS 65700 3A INO 10500 10410 ne7i> LASER VISION 5150 CART EDIT 574 578 •048 STERLINA VC 98000/103000 CAPITALFI1 14596 14557 CENTRO B-VALT9410% 106 108 MEDIO B ROMA-94EXW7% 1734 189.95 PRIMECASH 11619 11802 OPERE BAV-87/*3CV8% 1004 9995 ' CAPITALGEST 17419 17364 IMI82/923R215". 20985 BCAS PAOLO BRESCIA 2770 CEMENTI 653 658 -ora STERLINA NC (A 74) 102000/108000 •v •>• <% ^ CIOA-aj/95CV9% 949 95 45 MEDIOB-BARL94CV8% (11 93,5 20980 13649 Vi C RISP BOLOGNA 24000 CISALPINO BILANCIATO 13637 ESTERI PACCHETTI 90/95C010% 926 CHIMICHE 946 949 «32 MEOiOB-cinnisco7% 89,5 STERLINA NC (P 74) ' 98000/103000 COOPRISPARMIO 10251 10206 * INTERFUND NP NP CIP.-»5/92CV10% 997 CRErjOPD30-D355% 9100 S GEM S PROSPERO 126000 ME0IOB-CIRRISNC7% 94,5 95,8 PIRELLI SPA-CV 9 75% 992 909 9100 COMMERCIO 961 960 010 CORONA FERREA 11970 11913 INTERN SEC FUND NP NP FINCOMID 2300 KRUGERRAND 410000/430000 CIR-6V92C0g% 98,4 C T BILANCIATO 11264 11232 CAPITALITALIA NP NP MEOK>B-FTOSI97CV7% 962 98,5 RINASCENTE-86CV8 5% 1069 107 C0MUNICAZ 9*4 946 421 CRED0PAUTO758V. 7980 7990 IFITALIA 1750 EPTACAPITAL 11277 11246 *" MEDIOLANUM NP NP E0iS0N-aera>cv7% 10535 106 05 MEDIOB-ITALCCM EXW2% 90,8 93 50 PES0S MESSICANI 490000/520000 SAFFA 87/97 CV 8 5% 108 113 SPECTRUM DA 5250 ELETTROTEC 1089 1088 009 EURO ANDROMEDA 18915 18669 BILANCIATO NP NP 99 68 100 EunMETLMI94CV10% ' MEDIOB-ITALQ95CV6% 104/5 ioe,5 ENEL 84/92 114 15 WAR GALILEO 1925 932 •011 20 DOLLARI ORO 450000/550000 EUROMOB CAPITAL F 12626 12627 TERM MONETARIO NP NP SERFI-SSCAT95CV8% 1113 106 11415 FINANZIARIE 931 EUROMO8IL-86CV10S 97 25 07 25 MEDI0B-ITALM0BCV7V. 138,9 135,95 WAR ALITALI* 43 EUROMOB STRATEGIC 11500 11503 B0N00B8LIQ NP NP IMMOBILIARI 638 850 141 MARENGO SVIZZERO 87000/64000 MEDIOB-METAN93CV7% 112.5 SIFA-9S/93CV9% 100 7 1015 10630 ' FONDATTIVO 11115 11058 ITALFORTUNE A NP NP FERFlN-»6/93EXCV7% 987 114,6 ENEL 84/93 SA 105 90 WAR LASER VISION A 1450 MECCANICHE 1070 1068 019 , FONDERSFL 10184 30039 ITALFORTUNE B N P NP ME0I0B-PIR96CV6.S% 94,5 94,5 SIP 86/93 CO 7% 968 WAR SPECTRUM A 770 MARENGO ITALIANO 80000/89000 IMI-86/9328IN0 98 75 MINERARIE 971 963 083 FONDICRI 2 10924 10895 MITALFORTUNEC N P NP MEDI0B-SIC95CV EXW5% K,1 98,25 ENEL 85/951A 10630 10590 WAR SPECTRUM 3 300 SNIABPD-8S/93CO10% 981 MARENGO BELGA 76000/82000 " FONDINVEST 2 17092 17067 ITALFORTUNE D NP NP IML89/9330COIND 992 MEDIOB-SNIAFI8RE6V. WARERIDANIA 166O-1700 TESSILI 1027 1030 -029 94,9 96 FONDO AMERICA 15565 15526 ITALUNION NP NP ZUCCHI-88/93CV9% 160 170 5 ENEL 86701 IND 105 40 78000/82000 IMI-S6/0330PCOINO 9915 MEDK>B-SNIATECCV7% 97 10615 WAR «PUBBLICA 44-46 DIVERSE 895 692 034 MARENGO FRANCESE ^ FONDO CENTRALE 15755 15690 * FONDOTRER NP NP MERCOLEDÌ24 GIUGN01992 PAGINA 15 L'UNITÀ

Borsa Lira Dollaro La corsa dei prezzi Nuovo ribasso Tengono In difficoltà Mib 932 - le quotazioni sui mercati | Gennaio +6,1 J (-6,8% Il marco In Italia [Febbrajo*5^j 1183,2 lire dal 2-1-1992) a 756,30 ^1 Marzo +5,6 1 1 Aprile •5,6"Tl

ECONOMIA & LAVORO |Glugno •5,6r"ÌI "previsioni variazioni% sullo stesso Allarme A giugno il costo della vita ritorna a scendere mese - dell'anno ' ma il fabbisogno pubblico peggiora (+28% sul '91) precedente economìa Bilancia valutaria: in 5 mesi 6.300 miliardi di disavanzo Prosegue il calo dei tassi, la lira tiene nello Sme Debito pubblico alle stelle Bankitalia: non è colpa della spesa, ma del Fisco Inflazione in calo, bilanci in rosso che tollera l'evasione

La finanza pubblica è vicina alla bancarotta? iNon è A picco deficit e conti con l'estero. I prezzi al 5,6% colpa della spesa, a livello di una economia svilup­ pata, ma di un sistema tributario «iniquo e ineffi- • L'inflazione a giugno rallenta la sua corsa (5,5%), giugno abbastanza contenuto, dei meccanici. Il mento mag­ l'andamento dei nostri conti me indicazioni il gettito fiscale nerdì. In assoluto, i livelli resta­ ciente» che non fornisce allo Stato le risorse di cui ma il deficit pubblico continua a correre e i conti lo 0,3%. Se questo dato venisse giore delia tranquillità sul fron­ con l'estero continua ad essere di maggio non dovrebbe esse­ no alti, ma - come ammette ha bisogno. È la diagnosi del vicedirettore di Banki­ con l'estero raggiungono nei primi cinque mesi del­ confermato, l'inflazione ten­ te dei prezzi va comunque preoccupante: nei pnmi cin­ re negativo. Se tuttavia il deficit ~ anche il presidente dell'Abi, talia Antonio Fazio, che invoca la lotta all'evasione denziale nel mese di Riugno ascntto al settore energetico. que mesi dell'anno il «rosso» dovesse mantenere questo rit­ Tancredi Bianchi - «la tensio­ fiscale, ma anche tagli previdenziali per i più ricchi l'anno un «rosso» di 6.300 miliardi. L'economia ita­ scenderebbe al 5,5-5,6% dal Per questa voce in quasi tutte ha raggiunto i 6.300 miliardi, mo di crescita, a dicembre ci ne sta rientrando», e la confer­ liana va avanti tra incertezze e difficoltà. Una schia­ 5,7% di maggio. Nulla di ecce­ le città prese in esame gli indici contro un attivo di 5.789 mi­ troveremmo con un fabbiso­ ma arriva anche dal mercato accompagnati dalle pensioni integrative. • • . * • zionale dunque, ma almeno la liardi fatto segnare nello stesso gno di oltre 180mila miliardi • interbancario, dove i tassi sono rita dal fronte dei tassi di interesse - ieri ancora in conferma di una ripresa della nsultano addmttura in calo. A periodo del 1991. Lo squilibrio (50mila miliardi oltre le previ­ calo - e dalla lira. Tra gennaio e maggio Bankitalia discesa dei prezzi avviata dal­ giugno, la palma della città più complessivo è dunque di oltre sioni della legge finanziaria), ' scesi al 14,50%. E anche la lira ha «bruciato» riservevalutari e per 8mila miliardi. l'inizio dell'anno. Secondo il cara spetta a Venezia, con un 12mila miliardi. "• , »-- ,—• anche dando per scontata la continua a tenere nello Sme, RAULWITTENBERQ ministro del bilancio Cinno Po­ + 0,5%: quella della città più Deficit pubblico. Se i con­ piena riuscita del condono. Il dimostrando che la fase cntica micino, su queste basi è anco­ •risparmiosa» a Milano ti con l'estero vanno male, segretario generale delle Fi­ e superata e che la stretta sui •i ROMA. I guai della fine nza dunque, e non solo: nuove leg­ ra possibile raggiungere l'o­ ( + 0,1%), in curiosa coinci­ quelli statali sprofondano. La nanze Giorgio Benvenuto ha tassi può essere allentata. A pubblica nel nostro paese non gi, rivoluzionare gli apparati. - RICCARDO LIQUORI biettivo di un tasso «tendenzia­ denza con il dilagare dell'«cf- Banca d'Italia ha reso noto il affermato ieri che i 1 Ornila mi­ scanso di equivoci, comun­ derivano tanto dal livello cella • «Un recupero sostanziale delle le» di inflazione del 4,5% per la (etto Di Pietro». • fabbisogno di cassa del mese liardi di incassi previsti con la que, la Banca d'Italia continua spesa, abbastanza 'allindata basi imponibili» secondo Ban- . •i ROMA. LAICI e ombre sul­ prendere atto del prosciuga­ fine del 1992... peccato perù Conti con l'estero. Conti­ di aprile, già anticipato da sanatona dovrebbero effettiva­ a ribadire un giorno si e l'altro con quella dei paesi industria­ kitalia si - ottiene attraverso ; l'azienda Italia. Le notizie si in­ mento delle nserve valutarie che Pomicino dimentichi che nua intanto a correre il disa­ Ciampi nelle sue Considera­ mente andare a rimpolpare le pure la sua linea di difesa rigi­ lizzati, ma da un sistema fisca­ «una revisione normativa e una i seguono, si accavallano, sem­ della Banca d'Italia. E come se . l'obiettivo era si quello del vanzo della bilancia dei paga­ zioni finali di poche settimane casse dell'erario. ' da del cambio. Una linea che le iniquo e inefficiente che non riorganizzazione anche ammi- • 4,5%, ma si nfcriva al tasso fa. Il deficit ha raggiunto i brano smentirsi l'una con l'al­ non bastasse, sempre via Na­ menti italiana. I dati forniti dal­ Denaro meno caro. Dopo negli ultimi cinque mesi è co­ fornisce allo Stato le enlrate r.istrativa del sistema tributa- • tra. Non si fa in tempo a tirare il zionale conferma l'allarme de­ «medio» di inflazione. La voce l'Ufficio cambi italiano sono ri­ 63.914 miliardi, il 28,1% in più stata alle riserve valutarie di via necessarie a coprire i suoi ob­ che più ha pesato sull'inflazio­ rispetto all'anno scorso. Aque­ le impennate delle settimane " rio»; un fisco «iniquo e ineffi- < fiato per il leggero rallenta­ ficit: ad aprile il disavanzo di feriti al mese di maggio, nel passate, prosegue la discesa Nazionale circa 8mila miliardi. blighi verso una società svilup­ ciente» mina le basi del vivere ne in giugno è quella dei tra­ sto punto anche il deficit di La consistenza complessiva pata. E la diagnosi viene dui vi­ mento dei prezzi, ed ecco che • cassa dello Stato sfiora la vetta sporti e comunicazioni che ha quale il saldo è stato negativo maggio potrebbe, a conti fatti, dei tassi pilotata da Bankitalia. civile e dell'economia. Stanati •> arriva la doccia fredda del dei 64mila miliardi. segnato crescite mensili dei per 1.054 miliardi. Un risultato essere superiore agli 83mi!a L'operazione di finanziamento delle aserve dell'istituto cen­ ce direttore generale della • gli evasori, ci sarebbe spazio : «profondo rosso» dei conti con L'inflazione. I dati provvi­ prezzi oscillanti fra lo 0,7 e l'I % accettabile sia rispetto al mag­ miliardi calcolali in via prowi- a breve termine (6mila miliar- [ trale è oggi di 86.341 miliardi, Banca d'Italia Antonio Fiizio. per ridurre alcune imposte in- ' di di offerta) ha fatto segnare : contro i 94.338 del dicembre che ieri al Forum su «Contjollo <' l'estero. Il costo del denaro sori provenienti dalle otto citta a causa dei ntocchi dei listini - gio del 1991 che allo scorso sona dalla ' Ragioneria dello r dirette (Iva ecc.) «per meglio • scende, la lira naviga in acque , campione indicano un au­ automobilistici e delle tariffe aprile, quando il deficit fu Stato, anche se secondo le pri­ un tasso del 14,3.i% contro il ' scorso e i 110.560 dell'aprile della spesa e disavanzo pub- • 14,81 di lunedi e il 14,91 di ve­ allinearci» con i paesi vicini e ; più tranquille, ma poi si deve mento del costo della vita in quattro volte maggiore. Ma del 1991. - > blico» ha invocato una corre­ concorrenti. Del resto la spesa ' zione di rotta sulla politica fi­ J nanziaria. Persino nella Salita, " pubblica italiana sta - al 53.5% finora considerata una mo- ^ del Pil - sulla media europea. ' Il ragioniere generale dello Stato Monorchio: non basta una manovra concentrata solo sul versante della spesa pubblica struosa divoratrice di risorse, si * Di meno Germania (48,3%) - Francia (50,2) Regno Unito ' spende più o meno come r leglt "* ; I sindacati: rigore deve fare rima con equità, no ai decreti legge. Prometeia: stiamo rischiando un governo interlocutorio; altri paesi (tranne gli Stati miti * posl-thatehèriano (39,8):-di - con l'MX del HI - do/e fr più Olanda (54,5) e Danimar­ quasi totalmente a carico del ca (58,4) .'Nella difesa e l'ordì- ' singolo utente). Oltre al *egi- ' ne pubblico (3,8% del Pil) : me tributario, l'altro bubbone spendiamo meno di tutti. »•'•- «made in ltaly» per Fazo è Nel settore previdenziale e quello previdenziale e assi­ assistenziale il nostro 16% del • D Tesoro: bisogna aumentare le imposte stenziale che si appresta ad es­ Pil è relativamente basso n- J sere fuon controllo. - ... spetto agli altri, ma la prospet- '• Aumentare la pressione fiscale o ridurre la spesa? la polemica di cui si fanno in­ liberali e socialdemocratici «annunci di enormi correzioni Uva è quella di un aggrava- * Bilancia dei pagamenti valutaria terpreti ì sindacati. «La campa­ non vogliono aumentare la che partoriscono risultati mol­ Il deficit del bilancio pubbli­ mento insostenibile della ditte- ; Un patto di congelamento dei salari o un patto per co rispetto al Pil, che nel 1968 s (Saldi In miliardi di lira) gna propagandistica messa in • pressione fiscale ma ridurre le to modesti» : il secondo scena­ era del 2,6%, negli anni ottanta >' renza fra prestazioni e contri- ; ricostruire l'armatura industriale del paese? Nella atto quotidianamente dal Te- ' spese sanitarie e previdenziali, rio prevede una correzione più buti. La ncetta di Fazio consi- « lunga paralisi rischia di avere più potere il ragionie­ soro su misure da prendere è stato quasi sempre a due ci­ Maggio ' Gennaio-Maggio la De non emerge allo scoper­ radicale (privatizzazioni acce­ ste nel limitare le prestazioni ' re generale dello Stato che non un ministro candi­ per decreto legge è sbagliata», to. Beniamino Andreatta, batti­ lerate, blocco delle assunzioni fre per collocarsi nel 19S1 al Voci 1991 1992 1991 1992 10,2 percento, essendo l'Italia ' per i redditi maggiori, e con- ? dato. I sindacati temono un presidente del Consiglio denuncia il segretario della tore semilibero de, invece non • e salari coerenti con l'inflazio­ temporaneamente istituire la '" Cgil Giuliano Cazzola. E More- ' superata soltanto dalla Gnxia. ,:. affetto da «mania da decreto», l'altra faccia della de­ ha dubbi: «L'aumento della ne programmata, drastica revi­ Insomma, il problema sta nelle ; previdenza integrativa a capi- • Partite correnti -1.164 -5.315 -19.098 -23.055 se: «Bisogna far presto se non pressione fiscale non deve es- * sione del sistema pensionisti­ talizzazione da incentivare fi­ bolezza. Prometeia: rischioso un governo balneare. Movimenti di capitali -64 4.261 24.887 16.756 si vuole che le opinioni del ra­ sere più un tabù. La nuova ' co posticipando l'età pensio­ entrate. «Il nostro paese -after- ', gioniere generale dello stato ma spietatamente Fazio - non , scalmente. Nella fase di carico : Saldo globale -1.228 -1.054 , 5.789 -6.299 frontiera delle tensioni sociali nabile a partire dal 1993, aboli­ dei Fondi previdenziali i versa­ vengano scambiate per quelle nei prossimi dieci anni non sa­ zione dell'indicizzazione delle è in grado di coprire la saesa '. del presidente del consiglio o attraverso le • entrate fiscali; .' menti degli assicurati dovran- ; rà p'ù quella del Welfare State, • pensioni e allungamento del no essere largamente superiori • del ministro del lavoro o delle ma sarà quella fiscale». L'opi- ' periodo di retribuzione cui fa l'entità del debito e degli inte­ finanze. Ad Amato diremo che ressi ne sono una conferma», i alle erogazioni. Quindi per •1 ROMA. «Ci si dimentica glio, un regime di camb prati­ ponare la falla finanziaria solo di Monorchio viene accolto ogni manovra economica do­ nione di Andreatta è che Ama­ riferimento il calcolo della Eppure aa noi chi adempie ai ^ mantenere in equilibrio il siste- ' spesso della vera emergenza ' camente ngidi scarica tutte le sul versante della spesa «Pro­ freddamente perchè obbliga i vrà avere due caratteristiche: to dovrebbe fare «una manovra pensione, inasprimento delle suoi doveri fiscali paga le tasse -' ma alle famiglie sarà chiesto ; nazionale, l'occupazione. ', tensioni sul lato dell'occupa­ babilmente» dovremo aspet­ negoziatori del quadripartito a equità e rigore». Aumento del­ più cattiva di quello che la gen­ aliquote IC! ed altre misure fi­ come e più dei nostn partner uno storco doppio: contribuire < Un'emergenza che non può zione. tarci un aumento delle impo­ uscire allo scoperto quando l'età pensionabile, sanità, anti­ te si aspetta, ci vuole più auda- ' scali per 7mila miliardi). Se­ eia poiché in quei paesi dove il condo Prometeia il rientrodel ­ europei, con aliquote «alquan- ' alla previdenza pubblica e ac- • essere gestita solo con prepen- , Scorrendo l'agenda si capi- ste. Altrimenti non sarà possi­ non ne hanno alcuna voglia. Il cipo al '92 dell'imposta comu­ toelevate».Macomeognunsa, "' cumulare risparmio per quella sionamenti e ricorso alla cassa ' - sce già come le difficolti» di un bile arrivare a quota 30mila quadripartito appare incerto e nale sugli immobili, vari tagli risanamento è stato realizzato, le tensioni sui mercati dipen­ non tutti le pagano. Lo squili­ compromesso . stabile siano miliardi». Il Ragioniere precisa diviso sulla strada da prendere il gradualismo non ha mai pa­ derà dalla «credibilità degli an­ integrativa. . w.' - „ integrazione». Raffaele Morese _ su investimenti in opere pub­ brio fra entrate e spese per Fa­ La spesa pubblica sanitaria, è il numero 2 della Cisl, un mo­ enormi. Si affaccia l'idea che che per quest'anno la mano­ e si comincia a temere che nel bliche e trasfenmenti alle im­ gato». • .-••.,'., nunci programmati del gover­ zio deve quindi «attribuin.i al­ derato lontano dalle suggestio­ di un compromesso si possa vra sarà più morbida, nel '93 rischio di una paralisi prolun­ Con un linguaggio meno ec­ no». Ma in un contesto di «ele­ 5.9% del prodotto interno, non prese, imposte sulla benzina: l'insufficiente copertura delle è sproporzionata. Ma tende a . ni di un sindacato «alternati- . fare anche a meno in nome l'intervento finanziario sarà gata non si possa poi fare a su tutto questo non si può de­ citato di quello «polacco» del • vata precarietà» si rischia di dar basi imponibili, connessa al vo». Oggi rischia di passare dell'urgenza per evitare una più duro da digerire. Che il ra­ meno di applicare quelle ricet­ cidere senza un compromesso senatore democristiano, l'isti­ vita «ad un governo interlocu­ lievitare più del Pil. E il proble­ quadro normativo, all'elusione ma sta anzitutto sull'organiz­ quasi per un massimalista per­ crisi finanziaria drammatica. Il gioniere dello Stato faccia i te già pronte in nome dell'ur­ sociale chiaro. tuto di studi economici Prome­ torio la cui preoccupazione e all'evasione», e lo dimostra­ chè nel corso del negoziato sul •caso- Monorchio dice propno rendiconti non può sollevare genza di evitare una crisi finan­ Nel negoziato sul governo teia arriva alle stesse conclu- prioritariasia di evitare lo scio­ ,; zazione del servizio, che per no «i diversi condoni» ai quali Fazio va razionalizzato nell'of- ; governo prossimo venturo ri­ questo. Andrea Monorchio, ra­ proteste. Se ipotizza la direzio­ ziaria drammatica. Il silenzio scoppia la «guerra» delle emer­ sioni.Nello studio di previsione glimento • troppo anticipato si è fatto ricorso per recuperare • corda quello che vecchi e nuo­ gioniere generale dello Stato, ne di marcia di una manovra della De - Beniamino Andreat­ genze. Cioè sul dosaggio degli sull'economia italiana, Prome­ delle Camere e superare il • (erta integrata con quella pn- somme ingenti, spesso .wnza vata; senza escludere un siste- ; vi ministri continuano a di­ intervistato al Cr2, ha dichiara­ di politica economica - che re­ ta a parte - esprime proprio interventi per abbattere il defi­ teia propone due scenari alter­ complesso passaggio dei refe­ successo. ' *. „ - menticare: nell'Italia stretta tra to che non e possibile (are una sta una scelta politica - fa subi­ questa preoccupazione. • cit pubblico, Il Psi punta l'at­ nativi che stanno di fronte ad rendum della prossima prima­ ma di agevolazioni a chi si n- ' Maastricht e i conti allo sbara­ manovra economica per tam­ to saltare i nervi. L'intervento Ma c'è un altro versante del­ tenzione su pensioni e sanità, Amalo: il primo è quello degli vera». • - .. , - - OA.PS. Lotta - all'evasione fiscale, volge ai privati per curarsi. Il leader sindacale: passare dalla cultura della separazione e della differenza a quella della trasformazione del sindacato e della realtàS i decide l'Europa sodale All'Assemblea nazionale di Venezia braccio di ferro sul nuovo direttivo, alla fineallargat o sino a 175 componenti Su orario e maternità ministri del Lavoro Cee Trentin strìglia le donne Cgil: troppa burocrazia riuniti a Lussemburgo

«Non vi sembra che sia giunto il momento di passa­ questo tema riesce e sollevare contrattazione, su come vo­ hanno provocato qualche «of­ strato che lotta contro la mafia. tà in Europa e ha annunciato il Mi ROMA. I ministri del lavo­ di sicurezza nell'industria mi- re dalla cultura della separazione e della differenza forti polemiche e qualche fi­ gliano arrivare a uno scambio fuscamento». «Non parlo di co­ «Non è a questo lavoro nottur­ ricorso alla Corte di giustizia ro e degli Affari sociali della nerarana e una raccomanda­ schio «pacificati» poi da un ap­ tra legittimazione del sindaca­ se fosche - aggiunge - ma per no che abbiamo detto no -è il ' eauropea in caso domani do­ Cee cercheranno domani a zione sulla partecipazione dei a quella della trasformazione del sindacato e della plauso. to confederale e diritti, «Potete esempio delle quote di servizio commento di una delegata - vesse passare a Bruxelles la Lussemburgo di raggiungere dipendenti agli utili dcll'impre- realtà?». Bruno Trentin interviene a Venezia all'As­ Sferza le donne, le rimpro­ rispondere a questo disegno destinate a creare appunto l'ultimo esempio è la Rat di «brutta» direttiva sulla materni­ delle intese per sbloccare l'iter semblea nazionale delle donne Cgil che si è conclu­ vera, quasi, per aver affrontato complessivo riproponendo so­ •servizi» per i lavoratori e Inve­ Melfi». - , tà. •.. delle proposte dì direttivii sul- " non troppo approfonditamen­ lo 1 tempi delle donne?» chiede ce finite nel rafforzamento del­ Trentin ha chiuso i lavori di ' Le sedici senatrici del Pds in­ sa ieri con difficili decisioni sul coordinamento. In Nel pomeriggio sono esplo­ l'orano di lavoro settimanale e tanto hanno inviato sulla prò- - te in questi due giorni proble­ polemicamente. Ma il prose­ l'organizzazione sindacale». una mattinata cominciata con se le contraddizioni di una as­ sulla protezione delle laveratri- " mattinata un dibattito sulla legge 125 e sull'attacco mi troppo gravi. Di essersi so­ guimento del suo intervento, Una «questione morale» che un dibattito sull'iniziativa sin- semblea «bella e interessante - tczione delle lavoratrici m ma- -, ci in maternità. Mentre la Gran temità un'interrogazione al go­ della Cee ai diritti delle donne. stanzialmente riunite per l'ele­ •flessibilità», «studio», «esigenze tocca anche chi, in nome della dacale nel contesto europeo e ha detto una delegata - ma Bretagna si oppone con fer- ' zione del coordinamento. Ele­ individuali», sembra ricalcare tutela delle opportunità di tutti con la gestione della legge sul­ che non ha permesso il con- verno nella quale si afferma t zione che non si è nvelata affa­ la filosofia della «legge sui tem­ si è trasformato nel padrino di le pan opportunità, la 125. mezza alla fissazione di un tet­ che anche «il complesso degli ' DALLA NOSTRA INVIATA frontro fra le donne e nella to massimo di 48 ore di lavoro to facile. «Le forze conservatri­ pi». Dalla situazione contin­ qualcuno o quegli accordi che Franca Donaggio, coordinatri­ quale non si sono discussi cri­ emendameriu» approvati dal l FERNANDA ALVARO ci del grande padronato, i gente parte comunque, Tren­ privilegiando le assunzioni dei ce nazionale delle donne Cgil, per settimana, come pnvisto teri e programmi del coordina­ dalla norma Cee, l'Italia s i tro- • Parlamento europeo «delinca " governi moderali variamente tin, per chiedere alle donne familiari del dipendenti (nel introducendo, aveva detto che - mento». Il tentativo di media­ un quadro di riferimento netta­ ••VENEZIA. Passare dalla terviene in una platea disatten­ composti - dice - utilizzando della Cgil, di mettersi alla «testa credito soprattutto) ledono il «bisogna cambiare il sistema va invece in prima linea, nsie- cultura della differenza e della ta, (orse un po' stanca da ore e zione, allargare il coordina­ me alla Commissione europea mente insufficiente rispetto al­ 10 spauracchio di Maastricht di un'azione collettiva» prima diritto di parità. Dopo aver che genera discriminazioni». mento a 175 componenti, in separazione alla cultura della ore di dibattito, che improvvi­ stanno tentando di far passare che l'«lmperativo della tutela messo sotto la lente l'intera or­ Carla Passalacqua, vicepresi­ e al Parlamento, nel difendere la legislazione italiana». E tut­ trasformazione del sindacato. samente si fa muta e attentissi­ una politica di modernizzazio­ del posto di lavoro o del sala­ ganizzazione, Trentin toma a dente del comitato per le pari modo da comprendere realtà la versione della direttiva per la * tavia, di fronte alle pressioni Costituire spazi di libertà non ma. Parla del ruolo delle don­ ne autoritaria. E il documento rio per campare» riescano a rivolgersi alle donne. Cosa può opportunità presso il ministero e categorie che ne sarebbero protezione delle lavoratici in che vanno nella direzione op­ come a parte, ma come luoghi ne nell'organizzazione, di co­ spazzare via la difesa dei diritti diventare, chiede, l'espenenza del Lavoro aveva sottolineato nmaste escluse, è stato aspra­ posta, esse chiedono al gover­ della Confindustna è interes­ mente criticato da più di una maternità che fissa all'80 per spenmentali dell'organizzazio­ me queste dovrebbero rispon­ sante da questo punto di vista». e la nascita di nuovi dintti». del Coordinamento in un cli­ invece delle difficoltà incontra­ cento dell'ultimo stipendio il li­ no con quali mezzi intende so­ ne. Trasformarsi perchè quella dere e intervenire sulle que­ E non poteva mancare ma di burocratizzazione del te dalla legge 125 «che non è delegazione ma poi votato a stenerli nella riunione di oggi. ; 11 segretano generale insiste su maggioranza. «Ripetiamo ma­ mite minimo della retribuzione separatezza finora assoluta­ stioni in ballo, sull'attacco del­ come gli industriali privati si neanche, qui, un accenno alla sindacato? Il segretario gene­ soltanto una legge per le don­ che deve essere corris|x>sta Anche le donne della De, in un ; mente necessaria, «non diventi la Confindustna, per esempio. stiano muovendo per trasfor­ questione morale «anche la rale si attira il dissenso della ne, ma si misura complessiva­ lamente quello che avviene nelle sedi maschili - dice San­ durante l'astensione dal lavo­ loro documento, sollecitano il 'J una cultura da ghetto». Bruno Poi della questione " morale mare il sindacato in un'autori­ Cgil ne ha una sua, piccola o sala quando parlando del la­ mente con il mondo del lavo­ ro. All'ordine del glor.10 della consiglio dei ministri della Co­ Trentin interviene alla seconda •anche la Cgil ne ha una sua, tà di gestione salariale, su co­ grande che sia». Per Trentin il voro notturno utilizza come ro». Anna Catasta, parlamenta­ dra Mecozzi della Fiom - non esempio il lavoro dei poeti, dei re europea del Pds, ha parlato si possono risolvere i problemi riunione dei Dodici anche una munità ad accettare gli emen­ giornata dell'assemblea nazio­ piccola o grande che sia». Del me tentino di far passare la consociativismo, il mito della damenti del Parlamento. *»M*. nale delle donne della Cgil. In­ lavoro notturno. E propno su centralizzazione assoluta della governabilità ad ogni costo ricercaton, della donna magi­ delle diverse culture della pari­ allargando il coordinamento». direttiva sugli standard minimi ' PAGINA 16 L'UNITÀ ECONOMIA E LAVORO MERCOLEDÌ 24 GIUGN01392

«Uomini radar», 2000 in corteo a Torino L'Eni rimette in discussione Gomma-plastica: rotte la Corte dei conti ha bocciato Fiat: continua la protesta gli accordi presi in ottobre le trattative per il contratto il contratto degli operai di Chivasso con governo e sindacati Pirelli si prepara a chiudere Sono guai per il contralto degli «uomini radar» siglato l'anno «E ora tocca a Roma...» La Fulc: intervenga Marini Villafranca e Tivoli scorso e approvato da Palazzo Chigi il 18 marzo. La Corte ". dei Conti ha rinviato al governo l'accordo, contestandone ' DALLA NOSTR A, REDAZIONE sia la parte economica, sia la contrattazione decentrata. Og­ MICHELE COSTA gi Anav e sindacati cercheranno uno sbocco, e Paolo Brutti • della Filt-Cgil prevede misure straordinarie come la delegifi- • •i TORINO «Attenta, Torino, zo dell'Unione Industriale as­ cazione del rapporto di lavoro o la nnegoziazione del con- ' che la Ptt ti frega». Per gridare tratto. La situazione è molto tesi. Dopo le precettazioni (ieri ; sediato dalle tute blu ha parla­ i controllon di volo della Lieta a Campino, oggi a Padova), *• questo slogan nelle vie della to Doriano Ravarino della sono previste altre proteste della Ijcta, uno sciopero nazio­ citta sono arrivati ieri mattina Rom di Chivasso: «A quei gior­ Nubi nere per la chimica nale l'8 luglio di quasi lutti i sindacati e uno proclamato per in duemila dalla Lancia di Chi- I nali che scrivono di una lotta il 26 luglio dall'Anpcat - . • ^ , . , .'. ••', vasso. Tutti gli operai e diversi disperata, diciamo che questo impiegati dei primo turno sono non è il funerale della Lancia. entrati in sciopero, sono usciti Questa non è gente rassegna­ Ferrovie L'Unione ' capi -- stazione dalla fabbrica che la Rat vuole ta. La prossima volta prendere­ Il 26 giugno (Ucs) ha indetto uno sno- chiudere, sono saliti su 25 pulì- , mo i treni ed andremo a Roma. pero di 24 ore sull'intera rete ; man e diverse macchine ed • Continueremo finché in quello E per Pirelli nuovi tagli? si fermano a partire dalle 21 del giorno 25. L'ente Fs, che ha chiesto un'ora dopo sono sbarcati nel- ' stabilimento non entrerà un'al­ i capistazione alla Commissione di garan- la centrale piazza Castello, di ' tra produzione industriale». • Sale la tensione nelle aziende del settore gomma e to - sottolinea Mariani - e e ri­ in e.issa integrazione la metà /.ia di pronunciarsi sullo dove si sono incamminati ver­ La «reindustrializzazione» di plastica dopo la rottura delle trattative per il rinnovo mane l'accordo con la contro­ dei dipendenti E non e certo ™*•"""•»»•»»»»»»»•»»"•»••••»•»»••»»- sciopero, fa sapere che. nel so l'Unione Industriale. - Chivasso. che significa avviare del contratto: 16 ore di sciopero e blocco delle por­ parte imprenditoriale». , ' una coincidenza che il presi­ corso della manifestazione, oltre ai treni previsti per la clien­ Lo slogan ha colto nel se­ nei capannoni della Lancia Le basi dell'intesa, perù, per dente dell'Eni, Gabnele Caglia­ tela pendolare delle fasce orarie 06.00-09.00 e 18.00-21, gno. In questa citta dove la Rat una vera attività produttiva con tinerie e delle merci. I sindacati di categoria chiedo­ il sindacato non possono cam­ ri, abbia presentato un nuovo pubblicati sull'orario ufficiale «il Treno», sarà garantita la cir­ ha già chiuso il Lingotto, la Ma- l'impegno diretto della Rat e no l'intervento del ministro Marini. Pirelli pronto a biare. I pnncipali «punti di ca­ «Business pian» che rivede so­ colazione dei treni a lungo percorso compresi in un apposi­ terferro e mezza dozzina di l'impiego di gran parte dei chiudere Villafranca e Tivoli? Le preoccupazioni duta imnunciabili» sono: «una stanzialmente tutti gli impegni to elenco. ' •»,• fabbriche minori, dove circola­ 4.200 lavoraton, è una delle tantum» di circa 800 mila lire presi in ottobre a palazzo Chi­ salgono anche per la chimica: l'Eni vuol rivedere gi. Della svolta sicuramente si no voci per nulla rassicuranti condizioni poste dai sindacati per il periodo di «vacanza» L'avvio di una indagine co­ perchè la trattativa, che da do­ tutti gli impegni presi in ottobre davanti al governo. contrattuale; aumenti medi ' parlerà questa mattina a Mila­ Diritto su Mirafiori e Rìvalta (ed i dele­ no durante l'assemblea dell'E- noscitiva sullo stato di attra­ gati di questi stabilimenti par­ mani entrerà in una fase strin­ non inferiori alle 250 mila lire; di sciopero zione della legge che regola- ' tecipavano alla manifestazio­ gente, approdi ad un accordo. nduzione dell'orario di 8 o 16 nichem. „• un ' appuntamento ore a secondo della turnazio­ che trova puntuali anche gli Indagine menta il dintto di sciopero è . ne) . una folla preoccupata ha Lo ha ribadito ieri Luigi Mazzo- MICHELE URBANO jmbientalisti che questa volta stata decisa len dall'ufficio '. fatto ala al passaggio del cor­ rie, segretario nazionale della ne. • ;'--,,., „ della Camera di presidenza della Commis- • Ma le associazioni padrona­ non pretendono solo garanzie teo, mentre gli altoparlanti ri­ Rom responsabile del settore Wm MILANO. Si è fatto dunssi- sione alla Pirelli Cavi di Milano. ecologiche. Contestano, infat­ ^^^^^^^^^^^^^^ sione lavoro di Montecitorio ì cordavano come fino a poco ' auto, che ha pure sottolineato li come spiegano la rottura? """""•^^™*^"™"*~~~ che, nella sua prima riunio­ mo lo scontro dopo la rottura 4ja rottura 6 da attribuirsi al­ ti, la modifica di un articolo w tempo fa i dirigenti di corso come su questa impostazione delle trattative per il rinnovo l'incapacità negoziale degli Per Assogomma, Unionplast. ' dello statuto che moltipliche­ ne della nuova legislatura, ha messo a punto il programma Marconi garantissero un futuro ci sia piena intesa tra la Rom e del contratto per i 160 mila la­ imprenditori che pretendono Intersind e Airp non è avvenuta rebbe gli ineanehi ai vertici dei propri lavon. «L'imlagine - ha spiegato il presidente della . a Chivasso. A segnalare che la laCgil. • " • - di voler rinnovare un contratto nel merito delle nchieste, ben­ commissione vincerlo Mancini (De) -ha io scopo di fare il voratori della gomma e della sì sulle modalità. «Se il paga­ della società. 11 sindacato dei chiusura di una fabbrica non Le altre ; condizioni K per plastica. E intanto anche sul- scaduto da oltre un anno, con chimici ha altri motivi per esse­ punto sul provvedimento ad un anno dalla sua entrata in vi- , colpisce solo i diretti occupati, le nuove regole dettate dalla mento dell'aumento concor­ gore, al fine di valutarne gli effetti e la eventuale necessità di un'intesa, ha ricordato Mazzo- l'Enichem si addensano nubi dato fosse avvenuto come n- re preoccupato e di chiedere c'era uno striscione sorretto da ; ne, sono: «1) la garanzia che minacciose dopo la presenta­ Confindustria». L'accusa è un confronto in tempi brevi integrazioni o correzzioni». Il programma dell'indagine, che Franco Chiriaco, il segretario chiesto dalla Fulc in due sole ora dovrà essere dee so dalla commissione, prevederà nei - donne: «Lavoratrici della men­ nel triennio '92-94 la Rat-Auto zione del cosidetto «business «franche» e a distanza di soli 10 con il governo e il presidente sa Lancia». Sono 500 i dipen­ non proceda ad altre chiusure, pian», ossia la revisione degli generale della Filcea-Cgil: «c'è Gabriele Cagliari dell'Eni. «Il documento che ci è prossimi giorni l'audijione dei componenti della «commis- i la più ampia disponibilità a ri­ mesi l'una dall'altra avrebbe sione di garanzia» istituita dalla legge stessa, i rappresentanti - denti delle imprese di mense e - definendo piani di investimen­ impegni presi in pompa ma­ comportato nei prossimi anni stato presentato - ha sottoli­ pulizie che perderanno il po­ gna in ottobre a Palazzo Chigi. prendere il confronto. Ma le re­ neato Arnaldo Manani - è inac­ dei sindacati, delle parti socialie del governo. to e missioni produttive per i gole non si cambiano mentre un incremento del costo del la- " sto se lo stabilimento chiuderà singoli stabilimenti ed uno . Quella di ieri è la cronaca di Centro-sud. In particolare voro pan al doppio del tasso cettabile perchè ridimensiona i battenti e per loro non è pre­ la partita 6 in corso». Sullo notevolmente gli obiettivi pre- • Saranno i lavoratori a deci­ schema di relazioni industriali una giornata di polemiche al sfondo di un mercato non pro­ quelli di Tivoli (700 dipenden­ programmato d'inflazione». Alenia vista la cassa integrazione, ma che dia un ruolo maggiore ai curaro e di proteste che ri­ ti) e di Villafranca (800). • - visU nel piano originale che dere se accettare o meno il ti licenziamento. La stessa sor- prio roseo il sospetto è che La manovra che sembra af­ avevamo siglato insieme al go­ 650 in cassa piano di sistemazione dei * confronti per stabilimento e schiano di estendersi ulterior­ qualcuno ne approfitti. 11 se­ Quali sono le prospettive? fiorare è in realtà di raggio te potrebbe toccare agli operai territorio; 2) la ricollocazione mente. Dopo la rottura del fati­ verno». Gli impegni erano pre­ integrazione 1110 esuberi dell'Alenia, ' di molte aziende dell'indotto. ., gretario della Uilcid, Chiara Arnaldo Manani, segretario ge­ molto più ampie e coinvolge i cisi: una ricapitalizzazione del- proposto dall'azienda. Nel­ certa di tutti i lavoratori di Chi­ coso confronto in corso, la ri­ Monconi, lo dice chiaro e ton­ nerale della Flerica-Cisl chiede destini di tutta la chimica ita­ l'Enichem per circa 1000 mi­ dal f° luglio? vasso, con scadenze precise di sposta delle organizzazioni l'incontro dì ieri l'azienda ', Mentre una delegazione an­ do: «La Pirelli tenta di scaricare un intervento del ministro del liana. Non è un caso che la so­ liardi e interventi di manuten- aeronautica ha confermato dava a chiedere La convoca- ' rientro dalla cassa integrazio­ sindacali è stata subilo calda: sul rinnovo di questo contratto lavoro, Franco Marini, perchè cietà petrolifera pubblica pare vione straordinana sugli im­ ne ed il minor disagio possibi­ sedici ore di sciopero e il bloc­ •»»»••»•»•»»»•»»•••»»»••»"» le sue intenzioni le sue in­ /.ione di un consiglio regionale dei problemi tutti intemi». L'ac­ solleciti la ripresa delle trattati­ decisamente intenzionjta a pianti di 750 miliardi. Due scel­ tenzioni, cassa integrazione straordinaria per due anni, a . aperto ad una giunta restia a le; 3) garanzia di rientroanch e co delle portinone e delle mer­ cusa è trasparente. La Pirelli ve. Niente di più. Si esclude, in­ smantellare l'«Eni-Ricerca» di te obbligate per avviare il ci che hanno provocato inci­ partire dal pnmo lugl o, per 650 lavoratori, mentre, per gli ul- . schierarsi troppo apertamente per i 2.000 impiegati che l'a­ starebbe preparando la chiu­ somma, la mediazione del go­ Monterolondo alle porte di Ro­ risanamento. tenon 460 dipendenilenti in esubero, la soluzione verrà dal zienda ritieneeccedenti» . denti a Battipaglia e acuta ten- sura di alcuni impianti nel verno. «L'obiettivo del sindaca­ ma, cominciando col mettere contro la Rat, davanti al palaz­ blocco del turn-over, dalle dimissioni incentivate e dai pre- ,y pensionamenti. Le organizzazioni sindacali dei metalmec- * canici hanno deciso di consultare la base per poi riprendere «Vento di Levante» non attracca Terminata ieri all'alba l'occupazione delle miniere il negoziato entro il rrese. - -. •,>,•-• Scala mobile • Il primo pronunciamento della magistratura del lavoro Il 9 luglio, sulla legittimità o meno del Genova, tregua armata «Niente tagli alle produzioni» prima causa pagamento dello scatto di contingenza di maggio 92 ci pretorile a Brescia sarà il 9 luglio a Brescia. Co- " me testimoni saranni ascol- tra Musso e i camalli I minatori sardi piegano l'Eni "i^—*~"~'^"^*™~~™^™" tati dal pretore PJpponzi i leader della Cgil Bruno Trentin e Ottaviano Del Turco, i'eon- OALLA NOSTRA REDAZIONE federali Altiero Granii e Sergio Cofferati; gli ex-segretari gè- ROSSELLA MICMIENZI ci della culmv in regime di Hanno vinto i minatori. La seconda occupazione no collocati a riposo, per es- " qualità che è povera, tanto. nerali e aggiunto del a Fìom Angelo Airoldi e Walter Cerfeda «mobilità radicata». Una ordi­ delle miniere del Sulcis è terminata ieri mattina. sere poi destinati alle nuove ' che - afferma Marcello Ghia- più i segretari Rom Giorgio Cremaschì e Carmelo Caravella. ' •i GENOVA 11 «Vento di Le­ to lo stallo verso sera l'armato­ nanza strettamente «ad acta», iniziative sostitutive, suben- ' ni, docente alla facoltà di In­ Si tratta della prima di 40 cause giudiziarie promosse dalla • vante» non ha portato tempe­ re, ordinando al traghetto di fa­ mirata a fronteggiare l'emer­ L'accordo di nove giorni fa a Roma tra sindacato e Cgil in Italia: a Brescia è stata presentata contro la ditta Pa- treranno loro colleghi in cas­ gegneria mineraria di Caglia­ tozzoli. . - v> . .. < ••? '-" -'.-<-.' sta. Ma neppure ha spazzato re rotta verso Cagliari. Esatta­ genza e quindi a validità limi­ Sim sarà rispettato. Niente tagli alle produzioni, ma sa integrazione, 11 numero, ri - vendiamo il piombo alla via le nuvole, né ha rasserena­ mente come era accaduto una tatissima, praticamente gior­ alternative occupazionali concordate con sindacato complessivo di addetti, 760, ' metà di quanto ci costa». ; -«, to le acque agitate del porto di settimana fa, nella scaramuc­ naliera, per lasciare immedia­ e Regione. Si conclude cosi una vicenda iniziata non subirà tagli. «-- • Il sindacato propone la Incostituzionale La Commissione affari costi­ Genova. La seconda manche cia d'esordio. Dunque due a tamente dopo spazio alla ri­ tuzionali della Camera ha ' trentacinque giorni fa, eppure i problemi per questa Ma sui punti politici del­ trasfomrazionc s dell'attuale - il decreto legge espresso parere negativo sui ~ del braccio di ferro tra l'arma­ zero per la Culmv? Difficile, a presa della trattativa tra le par­ comparto in una agile base • tore Bruno Musso e il leader questo punto, parlare di vitto­ ti; ma evidentemente le buone zona dell'isola non sono finiti. , l'accordo, ci sono ancora ri­ che stanzia presupposti costituzionali di '' della Compagnia unica Paride ria. Una nave che si allontana intenzioni sono rimaste sulla serve, da parte dei sindacati i estrattiva, per fame un polo necessità ed urgenza del de- " Ratini si è consumata in un senza aver potuto caricare né carta e, come abbiamo detto, e della Regione. Il manteni­ di specializzazione, tecnolo­ nuovi fondi -' creto legge che reca inter- ' gie e struttura formativa a li­ venti urgenti a favore dell'In' mezzo pomeriggio di stallo e scaricare - lo aveva sottolinea­ il copione della disfida non ha GIUSEPPE CENTORE mento di una base produtti- ,• per Iri ed Efim di tensione, con il traghetto to la volta scorsa lo stesso Rati­ recepito la minima variazione. va, l'avvio di nuove iniziative vello i!/ intemazionale. - «La . (210 miliardi, dfcui 100 da , della Tarros immobile a cin­ ni - è una sconfitta per tutte le Forse anche perchè l'ipotesi di •1 CAGLIARI. Si riprende il fidarsi solo alle buone inten­ industriali e la valonzzazione • chiusura completa - dicono i «dirottare» alla Rai) e dcll'Efim (190 miliardi). 11 parere sul que metri da calata Ignazio In­ parti in causa. E le banchine soluzione targata Cap non era lavoro nelle miniere sarde, zioni della Società italiana dei 2700 ettari di terreni di sindacati - avrebbe di fatto provvedimento, già reiterato in precedenza, è stato preso a glese e i «camalli» assiepati sul contese rischiano ogni giorno inedita ed anzi era già stata proprietà dell'Eni, una vera cancellato l'unico polo mi­ larga maggioranza. Oggi, comunque, il disegno di legge di. ma nessuno canta vittoria, ' miniere e dell'Eni. Ha chiesto , nconversione sarà all'esame di Montecitorio, n »• • , • . tratto di banchina dove la nave di più di affondare insieme al «bocciata» ' dagli interessati. l'intesa firmata ieri pomerig­ garanzie ben precise, sulla «miniera», ma finanziaria, so- ' nerario presente in • Italia," V avrebbe dovuto, attraccando, . prestigio e all'operatività del­ D'altronde la riedizione del gio nella sede cagliaritana reindustrializzazione e sulla - no i tre aspetti su cui si e are-.' proprio mentre gli altri paesi ; posare lo scalandrone. L'ar­ l'ex primo porto italiano. Il ca­ muro contro muro era stata della Cee investono miliardi i Irìtecna Per i vertici di lritecna il tem­ dell'Asap, salva per ora i pò- - fuoriuscita dei lavoratori dal ' nata la scorsa settimana la po stringe. Ancora sessanta ' matore sempre più deciso a far pitolo di ieri era stato invano preparata accuratamente: per sti di lavoro, ma conferma il ciclo produttivo. E pare che trattativa. Adesso i sindacati "- nella ricerca e nella specia­ Muglio sbarcare ed imbarcare i suoi preceduto da una intensa tor­ evitare che gli uomini della Co- giorni e poi si deciderà il lo­ previsto ridimensionamento finalmente le abbia ottenute. chiedono tempi certi e il . lizzazione . produttiva, •• pur ro futuro. Il comitato di pre- ' container in «autoproduzione», nata di trattative, sindacali e magnia occupassero la calata non possedendo le nostre verifica. utilizzando cioè "personale ' non, nella speranza di evitare il con i loro semoventi, come di un comparto, che agli at­ Dopo la rivolta di nove mantenimento degli impe­ sidenza dell'Ili, riunito ieri * tuali livelli non è più compe­ giorni fa, che ha portato alla gni. Le miniere del Sulcis, do- ' competenze». Ma, ' insieme per risanamento pomeriggio, ha infatti rivolto proprio, con il conforto - in ag­ nuovo scontro annunciato. avevano fatto la scorsa setti­ alla valorizzazione dei terre­ giunta alla sentenza anti/mo- L'estremo tentativo era stato mana, Bruno Musso già dall'al­ titivo. I minatori di Iglesias, rioccupazione dei pozzi, ed pò uno sfruttamento di centi- ; • un ultimatum al gruppo diri- . nopoli della Corte di giustizia messo a punto, nel primo po­ tro ieri aveva fatto transennare solo ottocento, rispetto alle • ' alla «cacciata» dei dirigenti naia d'anni, hanno una red­ ni, non certo con una specu­ ~™""•——~-—~ gente della corporate im- della Cee - di un recentissimo meriggio, a palazzo San Gior­ l'area con container e semiri­ molte migliaia di pochi anni della Sim, venuti a discutere ditività troppo bassa. Oggi'il lazione selvaggia, ma scm- • piantisitica: o il risanamento o si cambia la squadra. Franco - pronunciamento a suo favore gio: il presidente del Consorzio morchi della Tarros; i portuali, fa, hanno portato a casa ' l'applicazione dell'accordo, tenore di piombo presente mai favorendo iniziative na­ Nobili, Riccardo Ga Ilo, Bruno Corti, Franco Taormina e Mas- . del pretore Marco (ìelonesi. I autonomo del porto Rinaldo dal canto loro, avevano prean­ qualche promessa, ma san­ 6 scesa in campo diretta­ nel minerale è del 5 per cen- • turalistiche, è l'avvio delle at­ simo Pini hanno pmucamntc nmandato i vertici a luglio, an- - no che quelle miniere presto tività alternative a preoccu­ ucipando di due mesi l'iniziale scadenza per la venfica del , soci dell'Unica più che mai de- , Magnani, d'accordo con il mi­ nunciato che avrebbero presi­ mente l'Eni. La produzione, • to. 1 costi di produzione non '. risanamento, previito a settembre. «Se a luglio ci presenta , cisi a non cedere, a reggere la nistero della Marina Mercanti­ diato lo stesso la banchina for­ chiuderanno per sempre. Ma come era stato annunciato, consentono margini di gua- - pare i lavoratori. «Non è per cosa arriverà in alternativa? ranno una ricetta che riterremovalid a - si afferma all'Ili - l'at­ sfida a tempo indeterminato, le, aveva emesso un'ordinanza mando una diga umana, e la ' non verrà dimezzata; le qua- dagno, ma perdite, che solo . noi, che siamo in età di pen- • tuale vertice potrà continuare a gestire la società . in caso ' forti della medesima direttiva che autorizzava l'armatore a promessa è stata mantenuta. Una zona che ha un appara­ rantacinquemila tonnellate nel 1992 ammonteranno a sione, ma per i nostri figli. : contrario, si cambili squadra». - ,, . , - - ' Cee laddove garantisce il lavo­ far eseguire le operazioni sul Ci sarà una terza manche? Cer­ to industriale a pezzi, per l'ai- annue di materiale continue­ circa 100 miliardi. Le ricer­ L'Eni deve applicare le indi­ ro dei portuali, prevedendo il ' «Vento di Levante» da quattro tamente si. Musso e Ratini non luminio di Portovesme, a po­ ranno ad essere estratte dai che nel sottosuolo prevedo­ cazioni del governo e dare demordono, l'appuntamento chi minuti d'auto da Iglesias, loro massimo impiego da par­ suoi dipendenti, quattro di­ nove pozzi della zona. Ai no altri 15 milioni di tonnel­ veramente attuazione ai pro­ FRANCO BRIZZO te dei terminalisti. Ha sblocca­ pendenti del Cap e quattro so­ è per martedì prossimo. - la crisi è nera, non poteva af­ quaranta minatori che saran­ late di minerale, «ma è la grammi alternativi». ,- Lorentz licenziato cerca un lavoro Tra gli acquirenti la famiglia dei vecchi proprietari ; Sentenza tribunale Milano «Un'interruzione stradale Mitterrand ha decìso: Sangemini, un nuovo o ferroviaria un nuovo capo alla Bull dopo la rinuncia di Fiat e Bsn non vale una condanna»

•• MILANO. Sarà Bernard Pa- - tà del pareggio quest'anno e governo su alcune scelte stra­ La Sangemini cambia padrone per la terza volta nel poneva ambiziosissimi tra­ tro l'altro arm.uo nel conflitto • MILANO. Un'oradiinterru- Enrica Domeneghetti), rinviati che. attuale presidente della all'utilencl'93. - tegiche del gruppo, come giro di un anno. Nella turbinosa battaglia per il con­ guardi. Per gli Agnelli e per la esploso attorno all'acqua mi­ zione del traffico stradale o fer- a giudizio a causa delle mani­ società Charbonnages de Il cambio della guardia al quelle relative alle alleanze in­ trollo delle acque minerali scoppiata tra Italia e Fiat, che seguivano dappresso nerale Pemer. •, roviaro da parte dei lavoratori " festazioni attuate tra l'ottobre e France, il nuovo presidente del vertice introduce non poche temazionali con i giapponesi Francia la società italiana sembra fare da merce di l'operazione, l'avvio di una La t Fiat, che giocava una metalmeccanici, in lotta per il ": il dicembre del 1990 in una fa­ gruppo Bull, terzo nella gra- incertezze circa il futuro della della Nec e gli americani della strategia dì diversificazione in­ partita più importante in Fran­ rinnovo del contratte, non vale " se di stallo delle trattative per il ' duatona della informatica eu­ Bull. «È come cambiare il capi­ Ibm. scambio nel quadro di un gioco più ampio. Uscita dustriale di grande peso, tale cia, sacrificò la Sangemini sul­ una condanna. La pnma se- " nuovo contratto di lavoro dei ropea. È questa la decisione tano di una nave nel mezzo di Di certo l'eredità che Lo­ dall'azionariato la Fiat all'inizio dell'anno, ora è la da controbilanciare in pro­ l'altare dell'intesa con la Bsn, zione penale del trbunale di ' metalmeccanici. • - «•» del consiglio dei ministri fran­ Milano ha assolto nuve operai Le iniziative di protesta ave- > una bufera» ha commentato al rentz lascia al suo successore Bsn a lasciare la mano. Tra gli acquirenti anche uno spettiva il nschio legato ai de­ cedendo all'alleato-awersario che erano stati rinvuU a giudi­ cese. A 52 anni Francis Lorentz Wall Street Journal Daniel Lc- Bernard Pache è assai pesante. stini del mercato automobili­ vano provocato blocchi del t si è visto rifiutare la conferma dei proprietari storici del marchio. la sua parte di controllo del zio per violazione del decreto traffico a Corbetta e Vittuone, ì Bourhis, analista del settore. A Parigi si dice che il prescelto stico. E quando gruppi indu­ marchio. Ma a circa 6 mesi di legislativo del 22 gennaio 1948 nell'incarico dopo appena un Ma su queste valutazioni di op­ nei pressi di Milano. Protagoni­ triennio di presidenza. abbia dimostrato alla Char­ striali di quella forza si pongo­ distanza, avendo nel frattempo che prevede una p:na fino a ' sti gli operai del «Tubificio > portunità in seno al governo bonnages ora e alla Pechiney no obiettivi di questo genere, ' la stessa Bsn messo le mani su La decisione, ufficializzata DARIO VENEOONI 12 anni pcrchi blocca strade o ' lombardo» e dell'«Abb Tecno- ha prevalso un antico astio pnma notevoli capacità di af­ per le imprese a conduzione una parte sostanziosa del pa­ ferrovie. Secondo i giudici, i masio». In occasione delle ma- ' in mattinata dal Journal Olit­ maturato col tempo nei con­ frontare le situazioni difficili. aci, ha provocato non poco •• MILANO. Tutti la vogliono - È di quell'anno infatti l'offer­ familiare gli spazi si restringo­ trimonio della stessa Perrier, e nove imputati avevano preso • nifestazioni erano state scatta­ fronti dello stesso Lorentz, pro­ Una esperienza di cui avrà bi­ no inesorabilmente, fino a ri­ cioè sul marchio Volvic, que­ tale iniziativa solo [ier riuscire , te alcune foto, che in seguito clamore a Parigi. La Bull, dopo tagonista in questi anni di ac­ e nessuno la vuole. Un para­ ta di acquisto avanzata alla fa­ aver chiuso i conti nel '90 con sogno alla guida della Bull. dossale destino sembra ac­ miglia da parte della Ifil del dursi praticamente a zero. , sta media società italiana ha a spiegare alla gente la loro si- • furono usate dagli inquirenti : quasi 1.500 miliardi di deficit, cese dispute con i responsabili Quanto a Lorentz, è escluso compagnare da qualche anno gruppo Fiat e della Bsn, gigan­ • Ma • quella strategia, . pur perduto Yappeald'un tempo, a tuazionp; non avevi-.no alcuna per consentire ai dirigenti » ha avviato una drastica ristrut­ della politica industriale del che vada anticipatamente in la Sangemini, una delle acque te francese dell'industria ali­ avendo portato i due gruppi al­ intenzioi le di blocca re la circo­ aziendali di idenUlìcare i pro­ suo paese. pensione. Dotato di una ener­ E cosi si è giunti alla puntata lazione. -•"" - ,•„ l,-*!*" " > pri dipendenti. Il pubblico mi­ turazione che ha portato il ; minerali italiane più conosciu­ mentare, proprietario tra l'altro leati all'acquisizione di altri odierna. La Bsn ha ceduto alla gruppo a dimezzare le perdite All'ex presidente si rimpro­ gia e di una determinazione te, anche in virtù di una martel­ della Danone. La Sangemini, t importanti marchi (la Galbani Sono cosi stati scagionati da ' nistero aveva chiesto la con­ verano i cattivi risultati i questi fuori dal comune, si è già mes­ lante campagna pubblicitaria. insieme all'acqua Fabia, passo Terme di Acqui Sangemini e ogni accusa Enrico Serbandin, danna a otto mesi di tutti, nel '91. Il pnmo semestre di soprattutto) non è mai real­ Fabia. Nell'operazione avrà un quest'anno si chiuderà con . anni e l'eccessiva valutazione so alla ricerca di un posto di la­ Per quasi 90 anni il marchio 6 di mano e entrò a far parte di mente decollata. Tanto da su­ Giulio Giorgi, Gaeta io Intrano- escluso Enrico Serbandin. Il tri- ' una perdita di 1,5 miliardi di della Zenith Data System, la voro, sia nel settore pubblico stato di proprietà esclusiva del­ un conglomerato intemazio­ ruolo di rilievo Massimo Viola­ va, Luigia Grassi, Gi'jvanni Cal­ bunale ha assolto i lavoratori ! bire una brusca battuta d'arre­ ti, crede della famiglia che dal franchi contro l'I,9 del primo società americana specializza­ che in quello privato. Con l'u­ la famiglia Violati; poi nel 1987 nale di cui non era che una pe­ sto sul finire dell'anno scorso, vi, Francesco Burdo, France­ perchè il fatto non costituisce ; semestre '91. Obiettivo dichia­ ta nella produzione di Pc por­ nica esclusione, ha detto, delle sono arrivati due giganti, e la dina di non eccelso valore. 1.900 al 1.987 controllò la San­ sco Cattaneo, Mano Colombo reato o per non aver commes- ' quando i due gruppi si trovaro­ gemini E il cerchio si chiude, so il fatto (ques'ultimo è il ca­ rato del vertice del gruppo è tatili acquisita nel '90. Ma forse società concorrenti alla Bull. saga famigliare ha subito un Per !a Ifil e per la Bsn era l'i­ no clamorosamente l'un con­ ed Ezio Cucinato (difesi dagli ' quello di ritornare in prossimi­ soprattutto di aver smentito il no.v. brusco stop. nizio di un sodali7ioche si pro­ dimeno per il momento. avvocati Carlo Srriuraglia ed so di Serbandola. , ,„, MERCOLEDÌ 24 GIUGNO 1992 PAGINA 17 L'UNITÀ

'* se l'è aggiudicalo per 4.620 r-%k.r h'-^ Londra: all'asta sterline all'asta di cimeli storici e letterari tenuta ieri da Bo- ,~* -~~~. ***** una ciocca nham. Lo regalerà al figlio, ha detto, che studia all'università di capelli' di Cambridge. «È un oggetto molto romantico- ha detto •A;.*;'. y.jt.' •J*»i^- Tiniiin Due immagini di Lord Byron l'acquirente che non ha voluto del Colosseo: rendere noto il suo nome. La per i beni •M Un ricciolo del graide ciocca di capelli, legata con un culturali è poeta del romanticismo ingle­ filo di seta verde e riposta in • «emergenza se Lord Byron e stato venduto una scatolina dorala, era stata '• continua»? ieri all'asta a Londra per oltre donata da Lord Byron ad un 10 milioni di lire. L'acquirente amico, John Rtzgibbon. il se­ CULTURA è un collezionista privato, :he condo conte di Clare. ^ Campanili a Venezia, cupole a Firenze, marmi a Roma, musei e palazzi a Napoli: tanti beni a rischio tenuti sotto osservazione. Ma manca anche una mappa completa Le emergenze non possono sostituire la manutenzione I nostri Mali Culturali

Dopo il crollo della cinta muraria di Urbino e il di­ ridotti in macerie in pochi mi­ dovrebbe riuscire ad indivi­ zione» gridano, al vento," gli si denunciava la presenza di i monumenti in pietra calcarea sperato appello per le condizioni del Colosseo a Ro­ nuti, e nessun segnale di avver­ duare le situazioni di pericolo esperti. Costa meno e rende di ben 1.114 monumenti in avan­ sono vulnerabilissimi all'inqui­ timento. Ci dobbiamo dunque in modo più scientifico». Lo più. Ma il ministero dei beni ' zato stato di degrado. Tra gli namento (il carbonato di cal­ ma, cosa ci dobbiamo aspettare? Sapere in anticipo rassegnare a veder franare scopo è quello di intervenire culturali non prevede neanche altri si citava, per l'archeologia:, cio si trasforma in gesso e poi quale monumento è destinato a crollare non è pos­ pezzo dopo pezzo il nostro pa­ prima che sia troppo tardi. Il • uncapitolodispeseperquesta . nelle Marche, la città romana viene sciolto dalla pioggia), sibile. Tuttavia, l'Istituto centrale per il restauro ha trimonio artistico (che, secon­ . campo del restauro non si può attività. «Fino a 40-50 anni fa - di Urbisaglia, ad Ansedonia i quelli in mattone lo sono mol- ., do alcuni, ammonta al 50 per permettere il crollo, intanto dice l'architetto Pietro Ruschi resti di Cosa, a Ferrara il mu­ to meno. I monumenti italiani ; messo in piedi un progetto per realizzare la carta cento del patrimonio mondia­ perché è pericoloso per la gen­ della sovrintendenza ?i monu­ seo e la nave di Comacchio, a sono tanti. C'è chi dice lOOmi- del rischio del patrimonio culturale italiano. Tra due le)? Ci dobbiamo rassegnare, te e poi perché ciò che è crol­ menti di Firenze - la manuten­ Milano, gli scavi dell'Arena, in la, c'è chi dice 200mila, nessu- • anni, i risultati dell'indagine. guardando la copertina del lato in teoria non si potrebbe zione degli edifici era costante. Campania il parco sommerso no lo sa. In ogni caso, misurare settimanale americano Neews- ricostruire, a meno di non vo­ Poi, nel periodo di maggior im­ di Baia, a Verona l'arena, a Ro­ la vulnerabilità di tutto il patri­ weekehe urla: «Il Flagello d'Ita­ ler fare un falso. Una volta che patto ambientale, è andata ' ma il teatro Marcello e il Colos- - monio artistico del nostro pae- * lia», a proposito dei degrado il monumento 6 caduto, si è scomparendo». Cosi oggi ci si seo, la Villa Adriana a Tivoli, a * Una Immagine del Nuovo Canzoniere Italiano dei nostn monumenti? muove quasi esclusivamente ' Bologna San Petronio. E poi le . se è praticamente impossibile. CRISTIANA PULCINELLI persa per sempre una testimo­ Come lare? Utilizzando un . Se non ci si abbandona ad nianza storica. La Carta del ri­ di fronte all'emergenza: non a mura di Verona, Maratea anti­ campione: «misuriamo lo stato ' un passivo fatalismo.qualcosa schio vorrebbe perciò instau­ caso quando è crollato il muro ca, la fortezza a mare di Brindi- ; •• ROMA. A Venezia sono niente». Il centro storico, poi, è si può fare. Ad esempio si può di Urbino, qualcuno ha detto si, Tuttavia, mancava in quel- di conservazione di 800 monu- • sotto monitoraggio 2 campani­ in condizioni disastrose, scos­ cercare di stendere una carta rare il principio della manu­ «in fondo non tutto il male vie­ l'elenco la programmazione di " menti - spiega Baldi - scelti in - li: S.Giorgio deiGreci e S.Maria so dal terremoto dell'80, oggi del rischio del patrimonio cul­ tenzione programmata. «Una ne per nuocere. Ora forse ci si una visione d'insieme con l'in­ tutta Italia con il criterio del Ma Tangentopoli Gloriosa dei Frari. «Facendo vi­ conta 450mila abitanti. E la po­ turale. E c'è chi lo fa. L'archi­ prassi che in Italia non è appli­ accorgerà di noi». Non a caso, dagine conoscitiva delle cause . campione rappresentativo. Ot- • brare le campane - dice il so­ polazione e destinata ad au­ tetto Pio Baldi dell'Istituto cen­ cata a nessun settore industria­ a due giorni dalla denuncia di e dei rimedi. La Carta vorrebbe .teniamo cost un dato statistica- • vrintendente ai monumenti Li-. mentare, poiché si sta verifi­ le, tranne forse l'areonautica: ' La Regina sullo stato di degra­ ovviare a questa mancanza. • •" mente valido». Una bozza pre- sio Ricciardi - registriamo con ;' cando un rientro dalla perife­ trale del restauro ha messo in non ci possiamo permettere il ; piedi un progetto che in circa do dclCoIosseo, sono arrivati i Ma che cosa intendiamo con <. paratoria della Carta del ri­ non ha bisogno dei sensori i movimenti della ria. C'è una sovvenzione di 10 due anni dovrebbe poter forni­ lusso che un danno si verifichi fondi privati. Perché questa di­ monumenti «a rischio»? Il ri­ schio è stata fatta nell'87, in : siruttura, i dati vengono poi in­ miliardi per i contributi all'edi­ re dati attendibili sul rischio quando l'aereo è in volo, dob­ sattenzione al piccolo inter­ schio, in base alla teoria dei si- ' occasione del progetto Memo- , viati ad un computer ed analiz- ' lizia. Una goccia nel mare. A che corrono i monumenti del' biamo saperlo prima, cosi re­ vento quotidiano? Sarà che il stemi, è la possibilità che un " rabilla. I risultati sono visibili in f- zati. Ovviamente il monitorag- •' quando il prossimo crollo? golarmente si controllano le gio non ci dirà se i campanili . la penisola. «Con la legge 84 restauro «sensazionale» è più evento indesiderato provochi ' una serie di cartine dell'Italia ' del «Canzoniere» Una cosa è certa: non pos­ del 1990, abbiamo ottenuto un turbine, le strutture metalliche, gratificante per chi lo fa e per danno a qualcosa cui si attri­ in cui compaiono le zone " crolleranno, perché il crollo • siamo pensare di prevedere finanziamento di 28 miliardi la parte elettronica. Ma, ad chi lo finanzia? Sarà che la buisce un valore. Il rischio de- , maggiormente , colpite dallo •'.' avviene per schiacciamento e . quale sarà il prossimo monu­ per mettere in piedi una ricer­ esempio, per quanto riguarda ' stampa gli dedica più spazio? riva quindi dalla combinazio­ spopolamento, dall'inquina- - questo il monitoraggio non lo mento destinato a crollare, né A Milano, capitale della tangentocrazia, succe­ misura». A Firenze ce un mo­ ca che stabilisca quali sono i . le nostre abitazioni, siamo abi­ •La manutenzione è un lavoro ne di 3 parametri: gli agenti • mento, dai terremoti, dai furti, >, quando si verificherà la cata­ monumenti italiani che ri­ tuati ad intervenire quando un oscuro, viene fatta senza inau-. esterni o fattori di pericolosità le aree in cui si distribuiscono i de anche questo: l'Istituto Ernesto De Martino, nitoraggio di tipo strutturale strofe. Chi si volesse cimentare sulla cupola di Santa Maria del schiano il crollo o il danneg­ disagio ci segnala che c'è un gurazióni. - dice Baldi • Il gran- ' (terremoti, inquinamento, fur­ valori monumentali, e quelle ' fondato da Gianni Bosio e da Alberto Maria Ci- in una tale impresa si trovereb­ giamento e quindi poter pro­ guasto. All'Istituto del restauro de restauro consente di taglia­ ti, clima, spopolamento o iper- in cui si distribuiscono i costi >J- Fiore, dove si contano 600 ere- : be di fronte a ostacoli di varia rese, riconosciuto in Europa come il più grande pe, alcune delle quali larghe 6 grammare il restauro in modo • si discute del concetto di ma­ re dei nastri, consente ai politi­ popolazione, urbanistica di­ per la manutenzione. Il grosso , ' natura. Di natura logica: come corrispondente al pericolo, nutenzione programmata da ci di andare all'inaugurazione, sordinata); il valore degli og­ centro di raccolta e eli conservazione di materia­ centimetri. Un secondo moni­ possiamo disegnare una map­ dei valori risulta distribuito ver- : toraggio, motto più semplice, 6 cioè indirizzare i flussi finan­ ' 15 anni, la carta del rischio consente di scrivere sui giorna­ getti che possono essere dan­ so il centro-nord del paese, il ' le etnomusicoiogici, rischia lo sfratto. Per incu­ pa di ciò che potrebbe essere ziari laddove c'è maggiore bi­ £• vuole essere l'occasione per li». neggiati: < bisogna accertarsi massimo del rischi si distribuì- "" previsto per la Loggia della Si­ danneggiato se non sappiamo sogno. E vero che c'è una rete che laddove ci siano i fattori di ria e per ignoranza ;x>litica. Costcome denun­ gnoria.' I costi dfqueste Indagi­ che cosa c'è? Ovvero, senza un ..cominciare ad,applicarlo». La Nel 1987 11 programma.Me-._ sce verso il centro-sud. La zc- (• cia l'appello del musicista Ivan della Mea. *••• ..... ni sono alti:'solo il monitorag­ di sovrintendenze che control­ manutenzione, parola chiave. morabilia del Ministero per i pericolosità ci sia un patrimo­ na individuata come la somma "" catalogo dei beni culturali del la lo stato di salute dei monu­ di questi tempi. beni culturali aveva già prodot- • nio culturale; la vulnerabilità gio della Loggia costerà intor­ nostro paese, difficilmente sa­ menti, ma con questo studio si degli stessi oggetti: ad esempio dei rischi che corre il nostro •' no ai 200 milioni, senza consi­ premo quanti tra questi sono i «Manutenzione, manuten­ to tre volumi fitti di dati, in cui • patrimonio si trova in Umbria. derare la spesa annua per pa- moribondi. Di natura finanzia­ IVAN DELLA MEA garechi legge ed analizza i da­ ria: un controllo effettuato con ' ti. • • -•-»».•.»< •.. gli strumenti scientifici oggi a •• Milano 1966. Gianni tocca dirlo per chiarezza e A Milano, dice la sovrinten­ disposizione anche solo sui Bosio, Alberto Mana Cire>e, per venta della storia, si so- * dente Gremmo, non ci sono monumenti più importanti del creano le premesse per la no contraddistinti i grandi . centraline in funzione al mo­ paese costerebbe una cifra costituzione dell'Istituto Er­ partiti della sinistra in gene- <' mento, tranne quella perma­ astronomica, ben al di là di nesto De Martino «per la co­ rale, e le loro commissioni ^ nente al Cenacolo di Leonardo ' quel misero 0,2 per cento del • noscenza critica e la presen­ culturali nazionali in parti- da Vinci. Tuttavia, molti edifici : bilancio statale che il Ministero za alternativa del mondo colare e non di rado Tigno- ' hanno bisogno di interventi dei beni culturali ha a sua di­ popolare e proletario». Sco­ ranza ha significato, nei Tatti. anche urgenti, ma non ci sono sposizione. Di natura umana: po programmatico è quello vero e propno ostracismo. soldi: «Quest'anno potremo r nessun esperto riuscirebbe ad di costruire un punto di rife­ Per queste ragioni, non al­ contare solo sui finanziamenti , rimento per ricercatori sul­ avanzare previsioni di questo tre. l'Istituto non ha potuto ;'. ordinari: 4 o 5 miliardi». A Na- ' genere sulla base dei dati a sua l'espressività popolare con­ fruire della «leggina» per di- poli, il sovrintendente Mario ' disposizione. Di natura struttu­ tadina e urbana, per stonci e ventare Fondazione e gode- ' De Cunzo lamenta la lentezza rale: una costruzione può ce­ per organizzaton di cultura, re cosi dei benefici, anche » dei lavori per risistemare i mu- • dere di schianto cost come un e un centro di razionalizza­ economici, che l'esserlo gli sei di Capodimonte, la Certosa ' zione, di elaborazione e di avrebbe garantito.Per queste -1 uomo muore d'infarto. Cosi 6 raccolta di matenali e docu­ di San Martino, Villa Pignatelli avvenuto ad esempio per la ragioni, non altre, in una cit­ e Villa della Floridiana: «dal menti prodotti dalle ricer­ tà come Milano, con tre *• Torre civica di Pavia nell'89, che. Nel '72, dopo la morte giunte tre di sinistra, non si è " 1986 ad oggi si e fatto poco o 8mila metri cubi di materiale di Bosio, l'Istituto dà vita a un'Associazione con le stes­ " trovata una sede per l'istitu- ' se finalità. ~ •"• , to:con un affitto concordato ' e non con un tangenziale ; Da quel 1966 e per anni, > agratis che nessuno ha mai ' l'Istituto costituisce il back- ' nchicsto.Per queste ragioni, ground dei Dischi del Sole e non altre, un centro tuttora del Nuovo Canzoniere Italia­ attivo, costituito dalla più Colosseo, no: fornisce, quindi, mate­ grande nastroteca europea riali originali per dischi e. da una emeroteca e da une spettacoli; stimola la nascita biblioteca specializzate, de e l'aggregazione di Leghe di ' una videoteca e filmoteca; e . sponsor ricco cultura, come quella di Pia- ; ancora capace di produrre dena; momenti di attività * cultura e storia «come link politico-culturale sul terrilo- per nuova storia» (G. Bo­ rio intesi st come conoscen­ sio) , rischia lo sfratto esecu- : za, ma anche come inter- ] tivo e la consegna di cose - mici ficco... vento; promuove e organiz­ memorie soggettive e collet- .•' za rassegne dell'Altra Italia live: vite - e volontà e impe- • nel corso delle quali espe­ gni all'accoglienza d'un ma- '' MARIO MANIERI BUA rienze diverse, nazionali e Razzino. E questo, ripeto, a " internazionali, si incontrano Milano. Nella capitale im- • e si confrontano sui temi •• Siamo improvvisamente ne generale, la distraggono ul­ dell'espressività popolare e , morale della tangentocra­ tutti in ansia per il Colosseo, teriormente dal più ampio, e proletaria, della storiografia zia, istituzioni storiche, as- * subito confortati, perù, quasi - cronicizzato, e irrisolto proble­ orale, della soggettività an­ sessori alla cultura non di ra­ per miracolo, dal balenare di ma. E questo meccanismo, tagonistica. In questi anni do «compagni», non hanno >' uno sponsor. Come è difficile, che possiamo considerare una produce una serie di Stru­ saputo, né voluto, trovare un in questi casi, sapere con cer­ forma di difesa sociale del be­ menti dilaoorosuddivisi nel­ modo pulito, corretto, tra- , tezza se lo sponsor è stato mo­ nessere apparente, viene pun­ le tre collane; Archivi del sparente e rispettoso della ; bilitato dall'allarme per l'in­ tualmente sfruttato da chi può movimento operaio. Archivi vitale autonomia dell'Istituto combente pericolo o se l'allar­ avere interesse ad una inter­ del mondo popolare. Archi­ Emesto De Martino per ga­ me 6 esploso dopo, o contem­ mittente e selettiva mobilita­ vi delle comunicazioni di, rantirne la continuità. Sia­ poraneamente, al costituirsi zione di attenzione e di finan­ mo, quindi, all'emergenza. massa e di classe; e conve­ Ci si trova a dovere racco- . dell'accordo di sponsorizza­ ziamenti, da spendere con ur­ gni di studi come quelli de­ gliere la lira per gli affitti da zione. E un meccanismo ben genza. dicati a Gianni Bosio; e pul> pagare. •« - noto, questo che sta funzio­ Voglio forse, con queste in­ cure del Colosseo non è tutto diversa spesa. Alla fine, potrà il lizzato a tutta la zona dei Fori. sue ricchissime vicende me­ tuale di natura intersettoriale e blicazioni; e ricerche. Mora­ nando oggi per il Colosseo, grate parole, sostenere che II. E i 50 miliardi di cui si parla paziente decidere, in base ai Anche in questo caso, il pa- , dievali; il suo protagonismo transdisciplinare che mobiliti le: l'Istituto Ernesto De Mari­ Come presidente del Cir­ che ieri era stato attivato per la . "anfiteatro Flavio non ha biso­ non sono certo troppi per farvi propri fini: ma solo se non si. zicnte, nella sua complessa e nel pensiero e nelle trasforma- ; per lungo tempo le competen- ' no è riconosciuto, a livello colo Arci Corvetto di Milano, •„ Torre di Pisa e domani riempi­ gno per la sua conservazione fronte. Ben venga, quindi, l'im­ arresterà al primo specialista. portentosa individualità, ver­ zioni urbane rinascimentali e zc disponibili e la volontà poli­ europeo, come il massimo • ne ho parlato all'ultima riu-. rà i giornali per uno degli altri di molte decine di miliardi di centro di raccolta e di con- • mone del Consiglio direttivo; " provviso allarme e la dichiara­ Ciò che potrebbe preoccu­ rebbe di fatto marginalizzato. barocche; l'attenzione proget­ tica dell'amministrazione. con qualche pudore, essen- ' (ma solo dei massimi) simboli - interventi? Ovviamente no. ma zione d'emergenza? SI, purché pare, insomma, venendo al nell'ambito di una comprensi­ tuale settecentesca e ottocen- ' Quanto all'urgenza che derive­ servazione di materiali etno­ monumentali del Bel Paese. E - bisogna intendersi: se il disa­ tesca; il significato di questa ' musicoiogici; • ma, • come ' do io, noi contempo, mem- '( la drammatizzazione non in­ Colosseo, sarebbe dare troppo bile ma settaria e generalizzata rebbe dalle condizioni statiche ' spesso accade, essere rico- . bro del direttivo dell'istituto. * tutti pronti ogni volta (ma solo , gio dello spettacoloso monu- duca a partire con il piede sba­ presto per scontato che esista ansia di ripristino archeologi­ struttura e ai questa immagine : ' dissestate, è difficile credere Ho spiegato le finalità del *. se l'impegno è grosso e urgen­ ', mento derivasse solo dalle vi- gliato. E il primo sbaglio di soli­ davvero uno stato d'emergen­ co. Nel pnmo caso, il monu­ nella storia urbana del nostro • nosciuti intemazionalmente te) , con generosità di offerte e secolo? Chi si è preoccupato di alla necessità di un grande in­ può anche significare essere De Martino, ho fatto un po'.. , brazioni del traffico (alle quali, to, in questi casi, nasce dal da­ za e che essa possa conside­ mento è visto come una strut­ tervento di • consolidamento, - ignorati in casa propria di storia: l'unico problema " ineccepibili credenziali tecni­ saccentemente, tutti oggi si ri­ re retta a chi si presenta come rarsi di natura strutturale, l'ale vedere in un eventuale, utilissi­ tura inadeguata a sopravvivere • mo intervento di restauro e va­ che non si configuri come un dei consiglieri presenti, non che. - « feriscono) , il pencolo maggio­ depositario della verità, con in convinzione privilegerebbe, senza l'intervento della nostra lungo processo di cure dislo­ è stato se dare, ma quanto, e ' re non verrebbe certo dal tran­ tasca la soluzione di un pro­ stando alla metafora prece­ tecnologia, dimenticando - lorizzazione del massimo anfi­ Cosi è. E questi 26 anni di Ben vengano, certo, la gene­ dente, il chirurgo ortopedico; teatro dell'Occidente l'occa­ cate nel tempo, di tipo preven- ; vita di un Istituto e di un'A1.- di fronte al mio logico imba­ rosità e le competenze: il patri­ sito su pneumatici: ma, di cer­ blema la cui impostazione come per la Torre di Pisa - il • tivo e manutentivo: proprio razzo nel proporre cifre, loro " to, dallo sferragliare intermit­ stessa, invece, richiede ancora o, nel caso nostro, lo strutturi­ sione per ristrutturare un con­ sociazione che hanno pro­ monio storico-artistico, in Ita­ sta. E la medicina consistereb­ portento di una multisecolare testo, oggi quasi illegibile, dan- quelle che sono sempre man- - dotto cultura e informazione hanno deliberato di sotto- " lia, è tanto vasto quanto «a ri­ tente di. una metropolitana un gran lavoro di discussione e resistenza. Nel secondo, il più cale. Ciò che occorre sembra scrivere 500.000 lire • (che ' che, nonostante le opposizio­ chiarimenti. Un . monumento be in un gigantesco appalto di spettacoloso simbolo della • do un senso al bacino storico culturale, sonocarattenzzati • non sono poche per un cir- , schio» e tutti lo sanno; anche ni, si volle realizzare ai fianchi consolidamento, che mette­ unico al mondo che può rico­ essere quindi, da un lato, la ri­ tanto da un'autonomia «po­ se le vere dimensioni culturali '. cosi antico da restaurare, infat­ rebbe tutti, quanto a scarico lunga storia di Roma e dell'Oc­ stituirsi con il recupero delle qualificazione • contestuale,. litica» pervicacemente per­ colo autogestito di anziani) •' e tecniche del problema sono ' delle gigantesche fondazioni. ti, deve essere considerato co­ cidente diviene uno degli ele­ relazioni urbane intessute nel che è un problema di cono- - con la motivazione di Mano i; " E allora, basterebbe un po' di me una persona anziana, ca­ delle responsabilità per la «si­ menti di un contesto archeolo­ seguila siccome unica ga­ Abbadessa. sindaco revisore ' tutt'altro che note. Accade, in- . buonsenso e imporre ai treni curezza», con il cuore in pace; tempo tra i resti dell'Arco di scenza e di gestione urbana; - ranzia della propria autono­ fatti, come per ogni condizio­ gionevole e piena di disagi, ma lasciando invariata l'aggressio­ gico, ripristinato a sostituire un Costantino, della Meta sudan­ dall'altro, una regolare e pro­ mia scientifica; quanto dal­ dei conti, «che non c'è storia * di percorrere a bassa velocità i tuttora ben in piedi; alla quale pezzo di città dalla complessa senza memona». Ho -. rila- - ne endemicamente grave e dif­ ne delle auto e il degrado del­ te, del del Tempio di Venere e grammata manutenzione. l'indigenza vergognosa e sciato regolare ricevuta. -. ,Y< fusa che affligga l'umanità: co­ cento metri che costeggiano il occorre più assistenza e cure l'ambiente storico. Ma sarebbe storia millenaria. Roma, del Colosseo, del Ludus '. Ma questi due obiettivi, che •' cialtrona alla quale sono monumento, per ridurre pro­ costanti, che un isolato inter­ sa viene, nella sua ampiezza, ' un errore anche vedere solo Dei tanti articoli e interventi Magnus,. del Claudianum e ;; sono di civiltà e di cultura, più slati costretti da «ignoranze» P». 1 versamenti vanno effet­ rimossa, in cambio di un sai- - babilmente di un buon 80% le vento, che si presume «risoluti­ l'aspetto urbanistico-ambicn- dello spazio ellittico che confi­ politicamente volute, mistifi­ vibrazioni azzerando, senza vo». E sappiamo bene, al ri­ pubblicati in questi giorni sui . che di sensazionalità e di spet­ tuati sul Conto corrente pò- " tuario e appagante insorgere talista: partire dalla demoniz­ gironali, quanti hanno insistito na con le pendici dei colli Op­ tacolo, danno poco spazio alla '. cazioni politicamente deter­ stale numero 23726201, in- ' di improvvise emozioni, per spese, il maggior rischio. guardo, come la diagnosi vari zazione delle auto, portatrici di pio e Celio? minate e culturalmente per­ Naturalmente - anche se il a seconda dello specialista a sulla continuità di tcstimoi- soluzione «all'italiana» ed han­ testato all'Istituto Enre.sto De isolati allarmi di singolare in­ vibrazioni e di smog, e scate­ nianze storiche, di cui questo no bisogno di una sponsoriz­ seguite; in tanta ignoranza, Martino. Grazie.. - • tensità, I quali allarmi, attiran­ pur semplice provvedimento cui ci si rivolge. Ognuno con nare una nuova campagna per Un intervento, oggi, in un si­ di cui sopra sarebbe sin d'ora differenti prognosi, cure e ben il parco archeologico genera­ topos romano reca tracce?, mile luogo, comporta un im­ zazione di tipo completamen­ do per un momento l'attenzio­ raccomandabile - il bisogno di Quanti hanno richiamato le pegno conoscitivo e proget­ te nuovo e da inventare, -t. :^

PAGINA 18 L'UNITÀ SCIENZA E TECNOLOGIA MERCOLEDÌ 24 GIUGN01992

Il Consiglio superiore di sanità .Nel 1604, a Padova, il grande scienziato contro i trapianti da babbuino fu accusato di «heresia» e di leggere il destino negli astri Doccia fredda degli esperti del consiglio superiore di sanità (Css) sull'ipotesi di trapiantare un cuore di babbuino in un per 60 lire venete... Tornano alla luce gli atti del processo bambino. -Non è attuale. È soltanto un alibi per giustificare la mancanza di donazioni e di stimoli per aumentarli». Lo ha affermato il prof. Luigi Donato, presidente della commissio­ ne nazionale di cardiochirurgia che ha presieduto ieri a Ro­ ma i lavori del Css dedicato al tema dei trapianti. «Bisogna ri­ partire da zero e rivisitare le basi di queste operazioni. Forse alcuni interventi sono di troppo e alcune operazioni sono eccessive». Cosi si è espresso Donato, riassumendo il dibatti­ to dell'alto organismo di consulenza. 1 dubbi e gli interroga- ' irvi riguardarebbero anzitutto il trapianto di cuore. «Sono en­ trati in lista 1.500 malati - ha detto il cardiochirurgo • voglia­ mo verificare che cosa è successo, quanto tempo sono so­ L'oroscopo di Galileo pravissuti. Quanti muoiono in un anno? in cinque anni? so­ no maturi i tempi per approfondire questo discorso, per tracciare un rapporto tra le conoscenze e le norme». Sono Andava poco in chiesa, aveva l'amante e soprattut­ li di distanza nell'Archivio di la casa, parla delle varie stan­ insegnamenti " ncchi erano mentale» - ma nessun soste­ vano i procuratori, saliti con troppi ì centn di trapianto? «Sono numerosi - ha rispostoDo ­ to, per sbarcare il lunario, faceva l'oroscopo assicu­ Stato di Venezia da fra Antoni­ ze, dei parenti in visita, di tutta , quelli umanistici. Ed allora l'a­ gno nelle lezioni pubbliche a Galilea ed il suo strumento sul nato - ma anche in Scandinavia la situazione e identica e an­ no Poppi, francescano docen­ la gente che veniva da Galileo strologia la praticavano un po' Niccolò Copernico, che pro­ campanile di San Marco in un ^ che Il alcuni fanno pochissimi trapianti». A titolo esemplifi­ rando ai clienti l'assoluto potere degli astri sulla vita te di filosofia morale all'univer­ per il "giudizio della natività", tutti, perfino i professoroni di: prio a Padova aveva studiato giorno limpido- «Ciaschiduno cativo è stato ricordato che una città come Modena, con degli uomini. Per questo nel 1604 Galileo Galilei, sità di Padova. Il docente crede in pratica per l'oroscopo». E Bologna stampavano i calen- un secolo prima - la ricetta di noi vide distintamente, oltre " 600.000 abitanti, non riesce a segnalare in media neanche docente all'Università di Padova, fu denunciato al di aver individuato l'accusato­ Galileo si prestava? «Certo, lo dan astrologici, simili al Barba­ dell'oca farcita ed il primo ' Fusina e Marghera, anco un donatore al mese. «Bisogna sostenere le rianimazioni - ha Sant'Ufficio per «heresia». Il Senato Veneto interven­ re in un amanuense, Silvestro penso che lui non ci credesse nera». • • „. j *- •• --' - • cannocchiale • - perfezionato, Chioggia. Treviso e sino Cone- affermato Donato - ma capisco i rianimatori che operano in molto, probabilmente la dava Galileo era arrivato a Pado­ gliano e il campani! con la fac- • quei centri. Essi devono anzitutto assistere chi è vivo e sta ne e riuscì ad «insabbiare» il fascicolo, scoperto appunto, che dopo un lungo a bere, come fanno le "ma­ quel «canon» che aveva entu- •. ciata della Chiesa di Santa Giù- : servizio in casa d i Galileo si era ghe" oggi. D'altra parte aveva va per insegnare matematica siasmato la Repubblica vene­ stina de Padova». Lo stipendio, ì lottando con la morte». Il Css si e dato tempo fino al 23 luglio adesso da uno studioso. nel 1592, ventottenne. Vi rima­ per discutere l'intera situazione nel nostro paese. Insieme al­ licenziato quattro mesi prima un gran bisogno di soldi, la Re- ' ziana più per le possibili appli­ però, restava basso. «Galileo jj della denuncia: «Certo era uno . pubblica gli passava una paga ' se diciotto anni, lasciando in cazioni mercantili e belliche aveva trasformato la sua casa •'" la conferenza stato-regioni. Si tratta anche di vedere se vada eredità il suo «metodo speri­ istituita una unica organizzazione di coordinamento, invece DAL NOSTRO INVIATO ' che doveva conoscerne bene • poverissima, a quei tempi gli che scientifiche. Si meraviglia­ padovana in pensione, dove .* delle attuali quattro. Ma soprattutto saranno affrontati i temi MICHELESARTORI alloggiava studenti e dava le­ di carattere scientifico, analizzando «la fisiopatologia e i cri­ zioni private. Sa doveva man- ; si PADOVA «Messer Silve- tenere l'amante, Marina Gam­ teri di applicazione». r,- ', putato di «haver ragionato che ba, tre figli, le sorelle, un fratel­ ster» busso alla porta della Cu­ le stelle ed i pianeti e gli influs­ lo in Germania, la dispotica Trenta esperti Di cellula in cellula il tumore ria padovana tre giorni dopo si celesti necessitino», cioè so­ madre Giulia Ammannati di * si propaga, prima nello stes­ Pasqua, il 21 aprile 1.604: «Scu­ vrastino il libero arbitrio uma­ cui aveva sacro terrore, pagare <• discutono » so organo, poi «migrando» in si, per l'aula del Santo Uffi­ no, Galileo fini sotto Inquisizio­ i materiali ed il personale per • di come altre zone dell' organismo. cio?». Era in arrivo una piccola ne con largo anticipo sulla le sue ricerche...». Anche fra' > Ma il meccanismo che con­ bomba. Davanti a! Vicario, agli causa maggiore, quella che si Poppi giustifica la via «sUologi- ' si propaga sente ai fattori tumorali di «avvocati», ai cancellieri, l'uo­ concluse con la provvisoria e ca all'astronomia, come sem- ' il tumore passare da una cellula all' mo depose per ore, accusan­ dubitativa - «eppur si muove» - bra aver fatto il Vicario che rac­ ^™ altra coinvolge particolari do r«cxccllcntissimus D. Gali- sottomissione dello scienziato colse la denuncia di messer * molecole che permettono alle membrane cellulari di aderi­ leus de Galileis Florentinus» di alla Chiesa. Nel 1604, tuttavia, Silvestro: «Sa, era anche do- ,. re le une alle altre mettendo le cellule in comunicazione tra •vivere hereticamente». Forni­ gli andò bene. Intervenne pe­ cente di teologia all'Università, '"• loro e favorendo il transitare dei vari messaggi. Conoscere " cava con l'amante, preferiva la santemente il Senato Veneto, il Vicario, un collega di Gali- " queste «molecole di adesione di membrana» ed essere in • gastronomia alle devozioni e preoccupato del prestigio del­ Ito. Credo che si sia spaventa­ grado di inibirle o di attivarle può voler dire bloccare, nel pri­ sopratutto aveva un giro di ric­ l'università patavina, la pratica to molto. E infatti segnalò la " mo caso, lo sviluppo del tumore, oppure favorire, nel secon- , chi e creduloni clienti cui face­ venne insabbiata prima anco­ do, il passaggio di sostanze che lo combattano. E questo un va l'oroscopo: 60 lire venete a ra di essere trasmessa a Roma, cosa ai Rettori Senza la fuga " campo nuovissimo della ricerca oncologica, su cui si con­ botta, con l'assicurazione che le accuse furono giudicate di notizie ed il conseguente in­ fronteranno da oggi a venerdì 26 giugno, a Rovereto (Tren­ gli astri «non mentono», che al «leggierissime et di nessun mo­ tervento politico, colcannoc- ' to) , trenta fra i maggiori esperti mondiali, al convegno an­ destino imposto dalle stelle mento». L'intero fascicolo è chiale che avremmo avuto il nuale della Fondazione Pezcoller, presentato oggi a Milano nessun uomo può sfuggire. Im­ stato riscoperto a quattro seco- Sidereus Nuncius. , .,, in un incontro con i giornalisti. Ad esso hanno preso parte alcuni esponenti del comitato scientifico del convegno, tra cui gli americani Enrico Mihich di Buffalo, Martin Helmer e David Livingstone di Boston. Ha partecipato anche Umberto ' Veronesi come presidente del comitato scientifico del «Pre­ D «vizietto» mio Pezcoller», per bandire la terza edizione di questo rico­ Una antica stampa noscimento biennale di 150 milioni a favore di uno studioso con particolari meriti innovativi nella ricerca oncologica. raffigurante Galileo di un pensatore mentre osserva sii astri e un ritratto *. Una spedizione Una ' spedizione italiana, composta da due geologi, del grande scienziato < italiana sull'Artico tre alpinisti-sciatori ed un di confine per misurare medico, si recherà in luglio nell'Artico, sulle montagne la radioattività del Kroncbrecn, un enorme SILVANO TAQUAGAMBE versi che Paul Coudcrc attri­ -• ghiaccialo ancora parzial- buisce all'odierna . pratica •^™••,^^^^™^^^•™,,,,"" mente inesplorato. La spedi­ •1 Pubblicando, nell'aprile ' ni medianici ha stabilito che astrologica, la quale, a suo giu­ zione, guidata dal geologo Salvatore Paterno, effettuerà una . del 1876, le sue «conferenze .' "lo spiritismo è una supersti- . dizio, «non soltanto succhia ai scric- di stratigrafie sul ghiacciaio per misurare i residui di ra­ sullo spiritismo» (oggi disponi- * zione", e la meteorologia sta • poveri il danaro che avrebbe dioattività.1 a quelle latitudini, dell'incidente nucleare verifi­ bili in italiano nelle edizioni ' tuttora lottando, e ancora a - potuto servire alla loro salute o catosi nel 1986 a Chemobyl, in Ucraina. Ma l'aspetto più • Bollati Boringhieri) il famoso " lungo dovrà lottare contro le al loro benessere, ma getta il spettacolare della spedizione sarà una «discesa estrema» in chimico russo D. I. Mendeleev superstizioni che spadroneg­ turbamento negli spiriti, li incli­ sci. effettuata dallo sciatore Toni Valeruz sulle pareti vertica­ scrive: • «Essendomi posto in giano in tutto ciò che riguarda na al fatalismo, demoralizza i li del Tre Kroner, un gruppo di tre cime che svetta per 1.000 modo assai determinato l'o­ l'osservazione e la previsione ' deboli, costituisce un pericolo metri sul ghiacciaio. Tutta la spedizione, guidata per Tocca- * biettivo di studiare gli strati su­ del tempo. Questa lotta, come medico; contrasta gli - sforzi sionc dall'alpinista Fabio Valcntini, scalerà inoltre la cima periori dell'atmosfera non mi tutte le altre, necessita di mezzi dell'educazione nazionale p«-r più alta del Kronebrecn, la Dronningfiefla, di 1.263 metri, lascio confondere e turbare materiali. Sia dunque lecito esplicativo-causale, attraverso ' gia assunse la cultura del Rina­ il progresso e la ragione; l'a­ lungo un versante sinora mai salito. Saranno effettuati an­ dal modo poco consueto a cui utilizzare una • superstizione l'osservazione e il calcolo, e scimento, che pur partendo strologia, come le altre super- che, dal medico del gruppo. Paolo Kostner, test psico-fisici ricorro al fine di raccolgicre i ; come strumento per combat- una dimensione interpretativa, - dall'idea che la considerazio- • - suzione, come le altre supersti­ sul lavoro alle basse temperature (- 20 gradi centigradi di mezzi necessari per questa ri­ teme un'altra». oltre che divinatoria, attraverso ne delle azioni umane nel loro zioni, accompagna in genere media). Il campo base sarà stabilito alle pendici del tre Kro­ cerca [...]. I membri della Le notizie relative alla de­ la congettura, elemento por­ rapporto con l'influsso dei cor- ; . l'ignoranza» .-* ner. La spedizione è l'ottava che il «centro polare italiano» Commissione della Società di nuncia presentata al Sant'Uffi- tante della profezia. Con la sua " pi celesti non doveva ritenersi < Se, come penso, ha ragione organizza nelle regioni artiche. . , fisica, costituita al fine di stu­ zio di Padova contro Galileo ' visione naturalistica essa mira­ determinante, non potè esi­ il grande scienziato russo V.l. diare i fenomeni medianici, Galilei, imperniata sul suo «vi- • va a ricondurre tutti gli eventi -' mersi dal i riconoscere alle Vemadskij a ritenere che il Ciba Geigy: Le informazioni sulla motte hanno affidato a me il fine di zietto» di compilare giudizi del­ dell'universo a una regolarità • istanze conoscitive e pratiche confine sia il luogo del contat­ negli Stati Uniti di alcune studiare tutte le questioni ri­ la natività, cioè oroscopi a uso costante e disciplinata, a un ' che sono alla base di essa uno to specifico fra interno ed il cerotto persone che continuavano a guardanti l'attività della Com­ e consumo di clienti disposti a ordine tanto rigoroso quanto ' spirito che poteva contribuire estemo, un meccanismo cu­ antifumo fumare pur usando i cerotti missione medesima e di so- versargli, in cambio, 60 lire ve- . autonomo da iniziative estrin­ all'affermazione di taluni valo­ scinetto a due facce, una rivol­ anti-fumo non possono pro­ vraintendere a esse: in partico­ nete, si prestano a una modali­ seche. Pur con il suo caratteri- •-' ri della razionalità. Questa va­ ta verso l'organizzazione in- non provoca vocare il ritiro di questo pro­ lare mi hanno concesso la fa­ tà di lettura analoga a quella stico procedere qualitativo e ' lutazione aperta al riconosci­ , trinseca del sistema che deli- «overdose» dotto dal mercato. Lo ha di­ coltà di pubblicare tutti gli atti suggerita da Mendeleev; - in pur nella conformità ad alcuni mento del tratti più positivi del­ " mita, l'altra verso l'ambiente, e chiarato Bernard Chalchat. dei lavori, sapendo che i prò- , fondo anche in questo caso si criteri generali di natura aprio- - le strutture dell'astrologia si , che proprio perché si presenta presidente dei laboratori Gba-Geigy, che distribuiscono venti, ricavati dalle relative (rata di utilizzare una supersti­ ristica questo tipo di concezio- * manifesta nell'accentuazione • cost può mettere in comunica- questi cerotti in Francia. I decessi sarebbero stati provocati , pubblicazioni sarebbero stati - zione, quella che gli astri e i ' e cioè l'esigenza di vivere e di Per noi, uomini contempo­ ne generale contribuiva alla di­ del carattere pratico degli oro­ - zione reciproca ambiti che tut­ da attacchi cardiaci per «overdose» di nicotina: quella delle destinati alla costruzione del­ corpi celesti «necessitino», cioè procurarsi fondi per la cosini- , ranei, che viviamo a diretto ' fesa di una concezione auto- • scopi, lesa a farli diventare tavia restano separati nella lo­ sigarette e quella trasmessa nell'organismo dai cerotti attra­ zione di strumenti con i quali contatto con la realtà e la men- : sufficiente dell'universo. Que- < strumenti di uno svolgimento l'aerostato necessario per indicano sul corso delle cose sto poteva cosi. manifestarsi ;. più razionale e prudente del­ ro specifica determinazione, verso la pelle. Ma Chalchat ha dichiarato: «i medici, ai quali compiere le nuove osservazio­ terrestri, riduccndo in modo . sviluppare e approfondire l'at- » talità scientifica e abbiamo un > » attraverso queste notizie tratte solo spetta di prescrivere i cerotti, sono perfettamente infor­ tivìtà sperimentale. L'altro più modo di pensare in larga misu­ come una realtà in se stessa :• l'azione. Essi finiscono cosi col ni sperimentali, relative allo più o meno drastico il libero conclusa e ordinata, tale da ' perdere gran parte della carat­ , d'archivio di Stato di Venezia mati dei rischi di Overdose. Il ritiro del prodotto dal mercato studio degli strati superiori del­ arbitrio < e la responsabilità sottile e teorico, che consiste ra «informato» e «strutturato» . Galileo si conferma ancor di e fuori questione». I pnncipali produttori mondiali dei cerotti. nelle possibilità di utilizzare fi- ; da esse, è facile declamare prestarsi a un'indagine fonda­ terizzazione fatalistica, - che l'atmosfera. Per quanto posso­ umana, per combattere una ta sulla connessione causale e ' avevano nell'astrologia antica, più, come un tipico pensatore anti-fumo sono la American Cyanamid's Lederle, la Ciba- no sembrare tra loro distanti battaglia tesa all'affermazione no in fondo gli elementi di affi­ contro i procedimenti analogi­ di confine. Un pensatore, cioè, Geigy e la Marion Merrell Dow. Dal gennaio 1992 le vendite nità con le proprie idee di una ci e qualitativi dell'astrologia, ispirata al principio di inserire \ per diventare, nelle mani di due ambiti d'indagine, quali lo dei valori e dello «stile del pen­ tutto quanto appariva come uomini d'azione, strumenti raf­ . capace di trarre dalla cultura realizzate dai tre laboratori hanno superato i 400 milioni di ' spiritismo e la meteorologia, siero» ai quali s'ispira la scien­ visione generale e untiaria del­ contrapponendoli a quelli n- ' 1 di confine. Un pensatore, cioè, dollari. I cerotti anti-fumo sono in commercio anche in Ita­ la realtà, qual è l'astrologia, - gorosi e quantitativi della fisi- ;• contingente e casuale all'inter­ finati di analisi delle crcostan- lia. , •-, sussiste pur tuttavia una rela­ za moderna. no di un quadro di regolarità in '; ze. dalle quali poter ricavare capace di trarre dalla cultura zione che li collega, anche se Questa utilizzazione può es­ per consentire a queste idee di • ca, della chimica, dell'econo- » cui poteva trovare la propna ': l'indicazione degli eventi pos­ del passato quanto poteva ser­ essa è, In verità, piuttosto te­ sere considerata da due diversi farsi strada ed emergere in un ' mia ecc. Non dobbiamo però ; ' disciplina.. - - -.- - . . -.-, sibili e la loro distinzione da vire da leva per la costruzione nue e lontana. La commissio­ punti di vista: uno, più imme­ contesto sociale e culturale dimenticare che nel '500 e nel »; quelli impossibili. Tutto il con­ di una nuova concezione del MARIO PETRONCINI ne che ha analizzato i fenome­ diato e pratico, simile a quello non ancora predisposto ad ac­ '600 l'astrologia ha contribuito .' Ciò spiega l'atteggiamento trario, quindi, degli effetti per- mondo e di un inedito «stile di a cui fa riferimento Mendeleev, coglierle. " a sviluppare una dimensione » che nei confronti dell'astrolo­ pensiero». ..-,,, ,*,.-- L'Agenzia nucleare Per la prima volta i dati raccolti dai satelliti-spia americani saranno accessibili ai ricercatori Verrà ricostruita la storia della calotta artica e l'evoluzione del clima negli ultimi anni ? ARTI degli Usa dà ragione Alternative per la ricerca, agli ecologisti D top secret svela rambiente la tecnologia e l'innovazione GIOVEDÌ 25 GIUGN01992 - ORE 21 M Con grande sorpresa di commissione e nel senso di re­ I dati raccolti in trenta anni di guerra fredda dai sa­ Per altri invece l'apertura delle tre un'altra classe di satelliti - l'atmosfera, mentre le navi e i Presso la Casa della Cultura ' tutti il presidente dell'Agenzia sponsabilità degli operatori telliti-spia degli Stati Uniti per la prima volta diventa­ finora impenetrabili strutture dotata di radar in grado di pe­ sottomarini potranno fornire u nucleare americana, Frank Sa- degli impianti nucleari, perché dei servizi spionistici america­ netrare attraverso le nuvole e il dati sulle correnti oceaniche e • Via Borgogna 3 - Milano - no accessibili ai ricercatori. Anche se il segreto mili­ ni agli ecologisti è solo un mo- - fogliame - potrà finalmente sui loro mutamenti, sulla tem­ lin, ha ammesso ieri che gli an­ erano tutti dei «buoni patrioti». tare non verrà abolito (una commissione valuterà di do per continuare a garantire " dirci con maggior precisione * peratura delle acque, sulla loro • tinuclearisti americani non Ora Salin dà ragione alla Coati- bilanci da guerra fredda ad . di quanto non sia stato finora ' " salinità e i misteriosi processi \ Verso il Congresso sempre hanno torto, ma che tion on nuclear pollution e alla volta in volta le richieste), la decisione voluta da Bu­ una Cia colpita dal collasso del possibile quale è esattamente '• chimici delle profondità degli \ anzi in almeno due casi hanno comunità di indiani che de­ sh di aprire gli archivi del Pentagono ai ricercatori suo nemico storico. Come che l'entità della distruzione delle ' oceani. Insomma la decisione del PDS milanese: avuto pienamente ragione. E nunciarono il pericolo, e fa di avvia comunque una nuova stagione nel campo sia i ricercatori potranno per la '. foreste del globo. I dati più at­ presa ieri su indicazione del : che la loro provvidenziale op­ più: dice a chiare lettere che della ricerca ambientale. prima volta mettere il naso - tesi sono quelli che riguardano ; presidente Bush promette di i quale riforma? quale partito? posizione ai piani dell'agenzia mentre notevoli progressi sono ma con discrezione - nella lo spessore dei ghiacci artici: il ' aprire una nuova stagione nel '. che dirige lo hanno indotto a stati realizzati sul piano della enorme mole di dati raccolti ' Pentagono dispone di un'ac­ campo della ricerca sull'am- • quale rapporto con la città? prendere le giuste decisioni sicurezza, il maggiore ostacolo per tanti anni in ogni angolo curatissima mappa top-secret ' biente. Gran parte del merito Salin si riferisce a due impianti, alla costruzione di nuovi im­ ATTILIO MORO del mondo. E potranno final­ regolarmente aggiornata • da va al democratico Al Gore, . mente fornire - semmai ve ne CÌIIM jant'anni in qua di grande presidente della Commissione « Presentazione e discussione il reattore di Rowc in Massa- pianti rimane il problema delle •• La flottiglia dei satelliti- commissione mista di ricerca­ fosse bisogno - quelle «eviden- - valore militare perché consen­ del Senato per lo spazio, che chuttcs e l'impianto per l'arric­ scorie radioattive, non ancora spia - per i quali gli Usa hanno tori e uomini dei servizi di sicu­ ze scientifiche» che gli uomini ' te di individuare i punti di pas­ nel 1990 si battè perché l'Us del documento di ARTI , chimento dell'uranio di Core risolto sebbene la lobby nu­ speso finora 125 miliardi di rezza, che potranno sempre della Casa Bianca cercano per saggio dei sottomarini e quelli Army rendesse pubblici alme­ sulla riforma del partito "• in Oklahoma: entrambi venne­ cleare dica di avere individua­ dollari - nonché degli aerei e negare il permesso a rendere impegnarsi in una più coeren­ più adatti per il lancio dei mis- . no una parte dei dati in suo ro chiusi qualche anno fa per­ to depositi «sicuri». La sua valu­ sommergibili utilizzati finora pubblici dati ambientali di rile­ te politica di difesa dell'am- . sili. Si può cosi ncostruire la ' possesso. E riuscì a vincere ; ché insicun. A denunciare il tazione non incoraggerà ovvia­ dalla Cia potrà venire usata dai bientc. 1 satelliti Kh-11 sono stona recente della calotta arti- J quella battaglia: dopo un anno Presiede Sergio Vacca ricercatori per indagini sul- vante interesse militare. È il pri­ pericolo furono i movimenti mente gli investimenti, sebbe­ mo grosso successo di quel dotati di potentissimi telescopi ca e saperne di più sui muta­ la marina rese pubblici alcuni i'ambicntc. E i dati raccolti in ed apparati in grado di foto­ menti climatici intervenuti ne­ dati sullo spessore della calot­ antinucleari, sbeffeggiati e in­ ne sia stata la stessa commis­ trenta anni di attività spionisti­ movimento di ricercaton ame­ Intervengono: Gianfranco Pasquino, Marco sultati dalla commissione. Il sione a suggerire una modifica grafare i missili sovietici nei si­ gli ultimi anni. La flottiglia de- ta artica, oggi ancora allo stu- * che diventeranno per la prima ricani che da qualche tempo los. Ora potranno essere utiliz­ gli aerei-spia potrà raccogliere dio. Ma neanche il senatore Fumagalli, Stefano Draghi, suo presidente in quell'epoca ' della legge energetica, che per volta accessibili ai ricercatori. chiede una decisa riconversio­ zati per misurare le precipita­ dati sulle accumulazioni di Gore probabilmente sperava Andrea SSargherl era l'ammiraglio in pensione rilanciare gli investimenti nel Ma il segreto militare non verrà ne di risorse e strutture dal mi­ zioni nevose in vari punti del metano, di biossido di carbo­ che persino la Cia potesse un • Kenneth Carr, che andava di­ nucleare semplificava la nor­ ovviamente abolito: a discipli­ litare al civile. Del resto la fine globo, rilevando cosi i muta­ nio e dei clorofuorocarburi so­ giorno aderire a quella sua ri­ cendo in giro che gli americani mativa per ottenere le licenze nare l'accesso ai satelliti e ai della guerra fredda metteva in menti delle temperature, men­ spesi negli strati inferiori del­ chiesta. -. /.. , . , - Segreteria: ICOS - Tel. 02/29522979 - 2049744 ' dovevano avere fiducia nella di esercizio. dati da essi raccolti sarà una pericolo il loro posto di lavoro. MERCOLEDÌ 24 GIUGNO 1992 PAGINA 19 L'UNITA

ha deciso di non ncandidarsi. Ramazzotti Morandi continuerà comun­ que a giocare come ala destra nella squadra. Sotto la sua di­ presidente rezione la Nazionale cantanti ha dato vita a molte campagne della Nazionale di solidarietà, ultima in ordine cronologico la "Partita del cuo­ cantanti re» svoltasi il 3 giugno all'Olim­ pico di Roma, il cui incasso è stato devoluto all'Associazione •• MILANO Eros Ramazzotti italiana contro le leucemie. Al è il nuovo Presidente della Na­ fianco di Ramazzotti. il nuovo zionale italiana cantanti, e va a Consiglio direttivo sarà forma­ sostituire Gianni Morandi che to da Luca Barbarossa, Luca ha ricoperto questo ruolo per Carboni, Andrea Mingardi ed gli ultimi cinque anni, ma che Enrico Ruggen. SPETTACOLI Pasquarelli, Pedullà, i direttori delle testate. Tutto lo stato maggiore della Rai è intervenuto all'assemblea convocata da Adrai e Usigrai \ per discutere del futuro dell'azienda, di lottizzazione e questione morale Giulietti: «Non ci sarà una prossima volta, siamo a uh passo dallo sciopero» Un a viale Mazzini

Tutto lo Stato maggiore Rai, da Pasquarelli a Pedul­ «Il problema - spiega Giu­ dei nostri interlocutori. In que­ chera». Lottizzazione e que­ zionista In e sindacali: oppure, che la Rai abbia risentito del­ mente i rinnovamenti del pae­ no le lampadine. Alla Rai non lietti - e quello di selezionare sto incontro ho sentito parlare stione morale: anche la Rai ri­ un amministratore delegato, l'influenza dei partiti, ma chie­ se». ci possono essere 57 centri de­ là, ai direttori delle testate, è intervenuto ieri all'af­ gli obbiettivi. Da lungo tempo di assunzioni attraverso i con- ', parte da qui. Ma l'Usigrai avan­ nominato dall'lri (come ha diamoci quanto tutti facciamo Giulio Borrelli, del comitato cisionali e di spesa che si con- ; follata riunione convocata da Usigrai e Adrai (asso­ abbiamo chiesto l'autonomia corsi, della necessità di rompe­ za anche anche proposte isti­ più volte suggerito Pasquarel­ perché i parliti possano conta­ di redazione del Tgl, ha parla­ tendono tre reu, senza pensare ciazione dei dirigenti). Un confronto teso, a tratti della radio, e non c'è stata. Ora re il meccanismo lottizzato tuzionali: una commissione di • li), ma affiancato da un comi­ re di meno. Ce anche la lottiz­ to della situazione della sua re­ a cosa arriva nelle case». Ro­ abbiamo di fronte il problema delle nomine: benissimo. Il ' vigilanza parlamentare più • tato di garanti che nomini di­ zazione dei lottizzati». Walter ' dazione, dove è nato il «club berto Zaccaria, consigliere de, "", nervoso, per discutere dell'autoriforma dell'azien­ della riforma delle sedi regio­ consiglio d'amministrazione snella che si occupi dei grandi rettori e dingenti». Pcdullà. invece, ha insistito sul­ delle mosche e dei dirigibili», • ha sostenuto invece che «è in da, perché, come ha detto Giuseppe Giulietti, «non nali: vedremo se si andrà al deliberi subito i nuovi concorsi indirizzi del sistema pubblico e Deludenti gli interventi dei le potenzialità del dialogo: «È dopo che in un ormai famoso ioco la credibilità della Rai. ci sarà una prossima volta». I problemi sul tappeto: potenziamento e a un coordi­ per le assunzioni. Vediamo, privato e dia ordine all'etere: massimi dirigenti. Pasquarelli un azienda che si sta trasfor­ pranzo di Sorrento alcuni no­ f Lsogna mettere a lavorare alle -' dalla loitizzazione alla questione morale. namento con le testate o alla subito, chi verrà nominato un consiglio d'amministrazio­ si fi soffermato sul problema mando - ha detto il presidente tabili Oc accusarono il Tgl di cose nuove quelli che ci hanno loro scomparsa, ndotte a nuovo direttore del Gr2, chi. ne che - oltre ai membri nomi­ delle risorse. Quanto alla lottiz­ - se volete con lentezza. Ma non saper «gonfiare le mosche , sempre creduto, serua condo- ' agenzie. È il primo banco di prenderà il posto del vice-di- nati dal Parlamento - abbia zazione, «non si può negare - non fi un ministero. È anzi una e sgonfiare i dirigibili» a favore ni e amnistie che giovano sol- : prova per esaminare la serietà rettore generale Massimo Fi- anche rappresentanze dell'a­ ha detto il direttore generale - realtà che assorbe completa­ del partito. «La redazione di Milano - ha sostenuto Borrelli tanto agli evasori. Il presidente '• SILVIA OARAMBOIS , Pedullà - ha continuato - ci ha ;•• - è stata capace di fare consi­ detto di essere sempre stato in " H ROMA. L'atmosfera era te­ dirigenti, capistruttura, capire­ derazioni autocritiche su come minoranza e ha fatto bella fi- *• fi stata seguita la vicenda di gura. A guidare i nuovi proces­ sa come se qualcosa stesse fi­ dattori. Tutti a fare i conti con - Tangentopoli; ma anche altre nalmente per accadere: diri­ relazioni introduttive che non testate dovrebbero incomin­ si della Rai ci dovranno essere ••' genti e giornalisti seduti al- permettevano di aggirare i pro­ ciare a rifletterci. Noi al Tgl quelli che finora sono stati in ": "ombra dell'ormai vacillante , blemi. Quella di Aldo Materia, siamo riusciti a dire nei titoli di minoranza». Zaccaria ha insi- * Muro della Rai. in attesa di in­ ' presidente dell'Adrai (l'asso­ testa che c'era stato un venti­ stito anche sulla necessità del- • cominciare ad abbatterlo con ciazione dei dirigenti), che • seiesimo arresto, quando si le assunzioni perconcorso. le loro mani o a esserne travol­ aveva subito buttato sul tavolo ' trattava del segretario cittadino Sodano ha sostenuto la ne­ ti. >La prima notizia è che sia­ una proposta che cambereb­ della de». E a questo punto, cessità «di ripensare l'assetto • mo qui a discutere. A ragiona­ be la struttura stessa dell'a­ sottovoce. Pasquarelli si fi ri­ del sistema televisivo cieando s,'- re sull'autoriforma della Rai», ' zienda: fare della radio un'a­ volto al suo vicino. Curai, di­ nuove competenze». Per il di- v veniva detto e ripetuto nell'au­ zienda a se e di ogni canale tv cendo: «I giornalisti facciano i rettore di Raidue bisogna inter- > stera sala del consiglio di viale una navicella autonoma nel­ giornalisti». Anche se alla Rai venire sull'alta tecnologia e Mazzini. Più delle parole - pe- • l'etere, in cui siano coordinate questo può significare - lo ha sulla concorrenzialità intema- - santi, ragionate, dure, anche rete e testata, a fare i conti con ncordato lo stesso direttore del zionale, piuttosto che sulla . ultimative - era quella sala af­ i propri budget e i propri spazi Tg3 nel suo intervento - un tra­ concorrenza sul palinsesto, e j follata dei volti noti del giorna­ con responsabilità nuove. Co­ sferimento o una punizione. ndisegnare la Rai come indu­ lismo tv e di quelli, sconosciuti me avviene nelle reti commer­ Ma per Curzi l'incontro di ieri stria capace di occuparsi del- ' ai più, che la tv invece la deci-. ciali. E quella di Giuseppe Giu­ era soprattutto il segno «che si l'intero sistema audiovisuale, •".• dono dietro le quinte, a dare il lietti segretario dell'userai, il vuole difendere, salvare questa dal cinema alle cassette, dalla - segno di una giornata «diver­ sindacato' dei giornalisti, che azienda... E finita l'epoca dei musica all'editoria: «Il distacco ; ' sa». • - - •"• • ' - i - chiedeva di incominciare da . pianti: o ciascun dirigente tro­ . dai partiti - ha sostenuto - si • In platea; confusi-tra gli altri, subito a lavorare diversamente • va la sua autonomia o è solo • ha solo rafforzando l'impresa». ' il direttore generale Gianni Pa­ nelle assunzioni, nelle nomi­ un bortaborsc cretino». La giornata di discussione si è - squarelli. il presidente Walter ne, nelle carriere. «Nessuno Il consigliere d'amministra­ chiusa solo a sera, dopo oltre ;, Pcdullà. i consiglieri d'ammini­ pensi che questo è solo un se- zione del Pds Enrico Menduni otto ore. Ora Adrai e Usigrai al- - strazione, i direttori del Tg3, '. minario di studio. Per noi non ha suggerito di organizzare la - tendono le risposte dell azien- - Alessandro Curzi. delle testate c'è una "prossima volta": la Rai «secondo quello che arriva da. Entro l'anno ci sarà una regionali, Leonardo Valente, prossime volta può essere solo all'utente. L'Enel si organizza conferenza pubblica del setto­ di Raiduc, Giampaolo Sodano. uno sciopero generale». perché nelle case si accenda­ re. • •-„-•' ,.».',-•> . •

dotti dalla direzione, togliendo di fatto fondi dai budget delle strutture). Viene contestato, di E Raiuno insistè fatto, il fallimento di una gestione, in cui ci so- " Lo studio ' no stati sprechi, clientelismi, mancanza di tra­ di Tg1 sette sparenza. Un'accusa che coinvolge Fuscagni e Sopra il titolo il suo vice Lorenzo Vecchione; ma anche il di- ; Tutti i «casi» Gianni .-- rettore generale Gianni Pasquarelli, che ha di­ Pasquarelli - satteso nei fatti a legge di riforma - tutt'ora in e Walter - vigore - sull'autonomia dei direttori di rete. Pedullà Tanto che ora su Raiuno «vigilano» (e coman­ in un libro bianco dano) anche due vicedirettori generali come • Salvi e Livi. . •i ROMA. Un libro bianco su Raiuno. Un do­ state autorizzate dalla direzione. Ma non sono ve, di alcuni. E per questo puntano all'appro­ sare, rivedere la situazione; per individuare naie, non sono piaciute: l'ambizione di tutti re­ Ieri il direttore- Fuscagni era a Londra, ma pa-. cumento da portare al consiglio d'amministra­ state sufficienti, come era prevedibile, per arri­ fondimento dei temi che hanno messo in cam­ spazi e fare proposte concrete al direttore e al­ sta quella di tornare alla «vecchia Raiuno», che • re che già oggi avrà un incontro con i suoi di- ' zione e ai mossimi dirigenti Rai. E un nuovo vare alla definizione dei problemi. po. l'azienda. si dedicava soprattutto alla produzione, com­ pendenti. E nel pomeriggio sarà il consiglio • faccia a faccia con il direttore Carlo Fuscagni. Registi, programmisti, funzionari e impiegati Raiuno resta sul piede di guerra, per evitare Nelle due ore di assemblea sono stati buttati patibilmente con inuovi budget. „'• - --*,- d'amministrazione a discutere della situazione , Sono questi i prossimi appuntamenti dei di­ della rete, infatti, dopo aver scritto la prima let­ lo sfascio; ma i suoi dipendenti,,di aree politi­ ieri sul tavolo diversi temi e linee di intervento; Una fase travagliata - sostengono a Raiuno - di Raiuno: la lettera dei dipendenti della rete fi • pendenti di Raiuno. La loro assemblea, convo- < tera di denuncia sulle condizioni di lavoro nel- che diverse, spesso con molti anni di anzianità si fi alzato il coperchio sui malesseri, anche ma positiva, in cui i dipendenti hanno ritrovato ; sui tavoli dei consiglieri da una settimana, e ha ; cala ieri per le 13 (mentre in altre sale si teneva r«ammiraglia» Rai, e aver dato uno scrollone aziendale alle spalle, credono ancora alle pos­ personali, da anni taciuti; sì ficercat o di capire compattezza. Vengono contestate la gestione ' aperto una polemica che è corsa rapidamente i l'incontro dell'Usigrai e dell'Adrai sull'autori­ all'azienda, adesso alzano il tiro: non vogliono sibilità di npresa della rete e per questo si stan­ quali potrebbero essere i nuovi modi di lavoro del personale, le strutture della rete, una dire­ per tutte le testate e reti della Rai, sul problema , forma) , è stata giudicata «compatta, forte e nu- che la loro protesta sia scambiata in modo ri­ no impegnando. Per loro, quella che si fi aperta (e i mezzi) e come ridurre le spese. Ma le pro­ zione che ha di fatto moltiplicato le strutture degli sprechi, degli appalti e delle collaborazio- ' ' morosa», ed è durata due ore: quante erano duttivo con le rivendicazioni, a volte corporati­ 6 una fase di discussioni e proposte: per ripen­ poste di Fuscagni, di riconversione professio- (alcuni programmi vengono direttamente pro­ ni esteme. » ••. -^ • OS.Car.

Alberto Maria Giuri riporta in scena l'opera di Donizetti Presentato in prima mondiale a Perugia «One 12» Il Duca d'Alba è a Spoleto ^«ordine» del caos e stasera inaugura il Festival la filosofia di John Cage Ultime ore di vigilia al Festival dei Due Mondi. Ce le dalla data in cui l'opera, la­ Visconti e di Schippers. Vi­ •• PERUGIA. Per alcuni John mettendo quindi il metodo di­ migliore fi l'imitazione della • racconta Alberto Maria Giuri, trentaduenne direttore sciata incompleta da Donizet­ sconti voleva ricreare uno Cage fi uno dei più importanti ">*. vinatone orientale, che si ottie- . natura». La raccomandazione ti, fu completata dal suo allievo spettacolo di fine Ottocento e musicisti del Novecento, per ; ne tirando le monete, nel prò- \ finale lasciata dal «Guru» della ' d'orchestra che questa sera sul podio del Teatro e pupillo Matteo Salvi. Era allo­ dal punto di vista della regia e altri 6 piuttosto un «non com- -; gramma di un computer. E in > musica * contemporanea, è Nuovo dirigerà il Duca d'Alba di Donizetti portato in ra il 1840: dovevano passare dell'allestimento ci riuscì per­ positore», capace di costruire ! fondo un'ennesima vanazione I quella di «essere il più flessibile trionfo proprio a Spoleto da Thomas Schippers e altri 42 anni prima che il Duca fettamente. Purtroppo la musi­ intere partiture sul più assoluto di quella poetica sperimentale f possibile, piuttosto che impor­ Luchino Visconti 33 anni fa. «Il confronto è stimo­ d'Alba prendesse la via del pal­ ca fu adattata a quelle esigen­ silenzio. Gli uni e gli altri salu­ che Cage ha sempre applicato ' re qualcosa di prefissato, met­ coscenico, il 22 marzo 1882, al ze e dunque sfrondata delle tano in lui uno dei più grandi ; alla musica e che, per sua defi­ tendo le cose in libertà nello lante ma io ho scelto un'altra interpretazione», dice. Teatro Apollo di Roma, con le parli composte da Salvi, peral­ Alberto Maria «agitaton» della scena conlem- , nizione, fi un procedimento di spazio». -, .. «»r • * ' E incrocia le dita. •-- •• - splendide scene di Carlo Fer­ tro oneste e corrette, tradendo Giuri che dirige poranea. Ottant'anni. il fisico cui non si può mai prevedere il ! La rassegna, che si chiuderà rarlo. Le stesse dell'allestimen­ cosi anche lo spirito di Doni­ stasera . asciutto grazie ad una rigorosa " nsultato. ,..•'" il 26 giugno, ha in programma ' ""-- '• PALLA NOSTRA INVIATA to di Visconti e di quello di og­ zetti: il terzo e il quarto atto, ad «Il Duca dieta macrobiotica e il sorriso «La responsabilità dell'arti- . oggi a mezzogiorno, presso • gi, curato in entrambi i casi da aperto, instancabile globe-trot­ STEFANIA CHIMZARI esempio, cominciano diretta­ d'Alba» sta-ha detto Cage nel corso di '• l'Università per stranieri di Pe­ Filippo Sanjusl. • - • , mente con un'aria e non, co- * ter sempre in giro per il mon­ Un tripudio di colori. Questo di Donizetti do, John Cage fi arrivato que- un incontro stampa - fi quella . rugia, una conferenza su «Cage : M SPOLETO. «Forse ho agito ' mero 35. «Certo che sono emo­ vedranno gli spettaton dell'af­ me sempre avviene nel melo­ sia settimana a Perugia dove si, di imitare la natura. E proprio ' e l'Europa» tenuta dal musico- • inconsciamente, ma credo che zionato, emozionatissimo. di­ follatissima «prima» ad apertu­ dramma, con un preludio e un fi aperta l'altro ieri una rasse­ interessandomi ai suoi mecca- • logo tedesco Heinz •• Klaus -, ' confronti non se ne possano ,. rei. Comunque l'anteprima ra di sipano: verdi, rosa, avo­ recitativo. Visconti avrà voluto gna a lui interamente dedicata,. nismi di funzionamento mi so- , Metzger. La sera, al tempio di < proprio fare. Il mio Duca d'Al­ dell'altra sera fi andata bene e i rio, turchesi incastonati nel­ evitare tempi teatralmente dal titolo «John Cage e l'Euro- • no convinto della necessità ! San Michele Arcangelo, ci sarà ; ba è un'altra cosa». E cosi Al- • problemi emersi a Charleston l'azzurro dei tendaggi, illumi­ morti e in fondo operazioni co­ pa», promossa dai Quaderni ' delle operazioni casuali. Attra­ la pnma esecuzione integrale berto Mana Giuri, grande atte­ un mese fa, quando lo spetta­ me quelle di Schippers erano verso la filosofia orientale mi , di OneS/Two 3, opera per sho ' so questa sera a Spoleto sul nati dal basso dalle sole luci perugini di musica contempo­ colo ha aperto anche il festival della ribalta, coperte di gelati­ negli anni Cinquanta ancora durante la seconda guerra dopo Spoleto andrà il 15 e il 17 ranea. L'inaugurazione 6 awe- - sono avvicinato all'idea del (strumento tradizionale giap­ podio • del Teatro - Nuovo, largamente accettate». luglio alle Colombiadi di Ge­ ponese) e percussioni. Doma­ sgombra il campo da ogni ul- americano, si sono ormai risol­ na p' : restituire fedelmente le mondiale) e i voleri del padre- nuta nella trecentesca Sala dei >. caos, inteso non come nemico 1 ti». Nel giorno della vigilia, a tonalità cromatiche delle lam­ Giuri, invece, ha saccheg­ padrone Menotti (che lo ha nova, ma spero possa interes­ Notari, dove Cage ha offerto in " ma come motore del mondo, i ni alla Sala dei Notari verrà ' terrore raffronto e dalle possi­ costretto a brevi tagli tra il pri­ sare più in là qualche ente liri­ Rush - ha continuato Cage - proposto il concerto pianistico bili polemiche «passatiste». Ha poche ore dal debutto, il mae­ pade a petrolio. «E uno scena- giato gli archivi milanesi, recu­ co». Intanto, stasera aspetta la «prima mondiale» ad un pub- : sulle spalle un'eredità pesante " stro Giuri ha voglia di rilassarsi - rio magnifico - conferma Giuri perato una registrazione radio­ mo e il secondo atto da cui «mi consacrazione, sul podio del blico eterogeneo, che per me- " non ha la minima idea di cosa Etudes australes (pianista Ma- - dirigere il Duca d'Alba di Do­ e di raccontare in scioltezza la -. Le quinte, bellissime, sono fonica del 1952 e si prepara a dissocio completamente»). Un festival che due anni fa lo ha tà si collocava nella sfera acca­ fare per colmare la differenza ' rianne Schroeder). Venerdì ul­ nizetti trentatre anni dopo il passione con cui si fi dedicato di carta, perfettamente conser­ darci «la prima versione del lavoro lungo e appassionante i proposto come «nuova bac­ demica e per metà fra gli eredi : fra ricchezza e povertà. I disor­ tima serata con Opere per pia­ trionfo di Visconti e di Schip­ al recupero di questa creazio­ vate e producono uno strano Duca d'Alba di questo secolo». che il giovane maestro - «sono chetta», l'anno scorso gli ha di Wcodstock, una sua lecture dini di Los Angeles sono desti­ noforte, e Seven 2, nell'esecu­ pers alla seconda edizione del ne cosi sofferta e sfortunata, efletto di ritorno sonoro a cui Compatibilmente con le parti nato proprio nel '59, l'anno del destinato un applaudito con­ intitolata One 12. L'opera fi sta­ nati a continuare finche non si zione dell'Ensemble interna­ Festival dei Due Mondi - e la portata al successo proprio da non siamo più abituati. E pen­ realmente mancanti (anche i Duca di Visconti, evidente­ certo sinfonico ed ora il ruolo ta composta utilizzando il si- » trova • qualcosa. Dobbiamo zionale dei Quaderni perugini responsabilità di inaugurare, Luchino Visconti e Thomas so siano state proprio le scene manoscritti di Salvi furono in mente era destino» - non vuole di grande protagonista dell'i­ stema casuale . dell'I-Ching, * cambiare il modo in cui fun­ di musica contemporanea, di­ stasera appunto, il festival nu­ Schippers a più di cento anni ad improntare tutto il lavoro di parte distrutti da un incendio abbandonare. «Lo spettacolo naugurazione. l'antico oracolo cinese, e im­ ziona la società e il modello retto io Rainer Riehn. Kennedy, Brando: su Raitre i grandi processi in «Crimini e misfatti» La parala aU'imputato

FORUM (Canale 5, 14,30). Un cane sfortunato resta senza padrone dopo la rottura di un fidanzamento. Lui regala a lei la bestiola, ma quando i due si lasciano nessuno vuol ; più saperne della bestiola. La parola al giudice Santi Li- cheri. Conduce Rita Dalla Chiesa, T „- ..•. •••ìmir„ •;•... Cheyenne ANTEPRIMA SPOLETO'92 (Raidue, 17.35). CoW^amm- ; Brando, to speciale con il «Festival dei Due Mondi» alla ricerca di ) curiosità e «indiscrezioni». Gli inviati e la troupe di Raiduc ) Jeffrey intervistano Giancarlo Menotti, fondatore della celebre : Dammer manifestazione internazionale. Presentazione in antepri­ (Il mostro : ma del cartellone degli spettacoli. :.;-.J ^-,-...... -*••' di Milwaukee) MAGIA NERA (Raidue, 20.30). Appuntamento in giallo e, a destra, •' con la nuova serie di telefilm interpretati da Bud Spencer William . e Philip Michael Thomas, rispettivamente nei panni di un *: Kennedy. detective privato e del suo assistente. L'avventura comin- ; Tre processi eia indagando sulla morte misteriosa di una ragazza: la - clamorosi donna apparteneva ad una setta woodo che spingeva al suicidio tutti i membri del gruppo... i. ,;:,.„;, „ ..ij?,-. r-~:~.t UN DISCO PER L'ESTATE (Raiuno. 20.40). Seconda se-" rata per la gara canora in diretta da Saint-Vincent e con- ; dotta da Pippo Baudo e Clarissa Burt Scendono in pista ; Aleandro Baldi con // sole; Riccardo Fogli con Vog//o le : tue mani, Pierangelo Bertoli con Fantasmi e Scarlet che ' presenta Coprimi. -..•. • :K;- ;i..\-t-.'.v--':»,-.-.:, ..,„; ...-,... MIXER DOCUMENTI (Raidue, 22.20)."'Mi riesce difficile ! concepire come si sia potuto tradire un uomo come Fai- ì Il processo al figlio di Marion Brando, quello al «mo­ vane ragazzo francese con­ cone. Il tradimento iniziò il 18 gennaio '88 con l'attacco " Ultima puntata per il quiz di Raitre stro di Milwaukee», quello al rampollo dei Kennedy dannato a cinque anni per l'o­ al pool antimafia. Una data che non potrò mai dimenti- : micidio del padre della sua ra­ care». L'accusa è di Antonio Caponnetto, amico e mae-1 accusato di stupro. E ancora, uno meno celebre, gazza. Qui la tensione è più ; stro del giudice assassinato lo scorso mese, che parlerà ', quello ad un giovane pasticcere francese che nel '90 Ione, soprattuto al momento stasera nello speciale di Giovanni Minoli. Nel program- ' «Porca miseria! » uccise il padre della sua ragazza. Ecco i filmati che dell'interrogatorio, quando il ma Caponnetto ricorda alcuni dei momenti più duri vis- • propone Crimini e misfatti, il nuovo programma di giovane racconta fuori di se il suti da Facolcone, ai quali fanno eco le immagini del '. Nini Perno e Roberta Petrelluzzi (Un giorno in pretu­ gesto d'ira che l'ha portato a ' luogo della strage e poi la rabbia della gente ai funerali ', sferrare il colpo di coltello con­ del magistrato. ..-..-.„. --::.v; :,.•'*>.•:-. SLÌ,.•••.. , - ;Ì-U»-'-•' ra) in onda su Raitre alle 20.30 da domani. . tro la vittima. .-*«,••«----.- ** SPECIALE ARCA DI NOÈ (Canale 5,22.30). Ultima punla'- È già finito! «Ogni puntata del program- ; ta per l'edizione serale del programma sugli animali con- ; ma - spiega Roberta Petrelluz­ dotto da Licia Colò. Stavolta la troupe si è avventurata • ROMA. Stasera alle 22.45 durre le uscite familiari, a ri­ GABRIELLA QALLOZZI zi - è stata realizzata con un : sulle alte vetti nepalesi alla ricerca del leggendario Yeti. •. su Raitre ultimo appuntamen­ schio però di essere «pizzicati» lungo • lavoro • di montaggio. ; Sul «tetto del mondo» la conduttrice parlerà con gli abi- to con Porca miseria!, il quiz •'. dalla legge (Patrizio Roversi •Et ROMA. Dalla fiction alla chiama «Court tv» ed e un ca­ banco degli imputati siedono per una le foto degli assassina­ Dalle circa cento ore di ogni ' . tanti del luogo e darà un'occhiata a tutte le specie ani­ •moralista» condotto da Fabio con la sua ruota della «sfortu- realtà. Dalle scenografie delle nale via cavo che trasmette in di volta in volta Christian Bran­ ti)...... , processo abbiamo selezionato ' mali che popolano quelle zone. Per l'estate la trasmissio­ Fazio, Patrizio Roversi e Bruno ; na» indicava le probabilità di aule dei tribunali risuonanti diretta tutti i processi in corso do, il figlio del celebre Marion, Il terzo processo (9 luglio) 6 , un'ora e cinquanta minuti di • ne tornerà al vecchio orario domenicale delle 11.45. -i • Cambarotta. Per otto puntate '.-. finire «in manette»). Insomma delle amnghe di Perry Mason nel paese, una sorta di filo di­ accusato dell'omicidio • del quello che assolse William ' film, cercando di eliminare le • VIAGGIO INFINITO (Raitre. 23.45). L'universo e i micro­ si sono avvicendate, nello stu­ un quiz che, diversamente da ai veri processi trasmessi in di­ retto con la giustizia america­ compagno della sorella. Le im­ Kennedy Smith, il rampollo :,' immagini più crude e soprat- ' cosmi sono al centro del programma di Raitre. In scalet­ dio televisivo del programma, • quelli classici che interrogano i retta (o registrati) dalle reti te­ na in onda 24 ore su 24, per il, magini mostrano la deposizio­ della ' famiglia - presidenziale ? tutto scegliendo le inquadratu­ ta, l'illustrazione del funzionamento della schiera di ra­ levisive sempre più «curiose» e re migliori. Infatti la qualità ' : otto famiglie italiane che, con • concorrenti su temi di storia o piacere degli addetti ai lavori e ne del padre: un Marion Bran­ Usa, dall'accusa di stupro. Il fil­ diotelescopi che «spiano» la volta celeste dal Nuovo Mes- una posta di 2milioni e mezzo «specializzate». Insomma,. an- ' per il pubblico assetato di cro­ do vestito di nero, con i capelli mato registra gli attimi più in­ • delle immagini non sempre e ; sico; immagini riprese all'interno del cuore umano gra- • • geografia, ha messo i giocatori che i processi fanno spettaco- > naca giudiziaria. ,••.••:•••• - •.. bianchissimi raccolti da un tensi del dibattimento: la dife­ zie a microtclecamere; il gigantesco tunnel sotterraneo . (cifra rilevata dal Censis come •" di fronte ad interrogativi di ca- buona, perché in certi stati i reddito medio di un nucleo fa­ lo. E se in Italia a scoprirlo è > E proprio dalla specializza- piccolo codino. La voce e ro- sa (il famoso avvocato dalla -, americani non è permesso re- ' nel quale è istallato un laboratorio per lo studio dell'alo- • - rattere etico: accettare o no la mo. In chiusura, le ricerche scientifiche sull'origine della miliare) hanno dovuto dimo­ stato il programma di Raitre ' •' tissima «Court tv» hanno attinto ca, bassa e la difesa del figlio si parcella di 5 miliardi) che in- ,'. gistrare i processi con più di : mazzetta o la raccomandazio­ Un giorno in pretura di Nini materiale le autrici di Un gior­ trasforma in una grande prova terroga l'amica della vittima '•, una telecamera. Poi abbiamo ; ' Terra effettuate grazie lo studio delle stelle. • >-» «:-,•-,«« [ - strare la loro abilita nel saper - ne per il posto di lavoro, spinti sbarcare il lunario. Ogni giorno Perno e Roberta Petrelluzzi, no in pretura (che tornerà ad d'attore. Poi (il 2 luglio) sarà con un incalzare di domande • dovuto doppiare tutte le voci ; HEROES DEL SILENCIO (Videomusic 24). Riflettori sul.! dalla • necessità economica? negli Usa questo tipo di «intra!-' : un imprevisto: la bolletta del •• ottobre) per il nuovo program­ la volta del «mostro di Milwau­ volte a far apparire l'accusato ' con l'aiuto di attori, perche era rock spagnolo degli Heroes del silencio. Per circa cinque ': Stasera a mostrare il suo «gra­ tenimento» ha incontrato il gu­ ma Crimini e misfatti: tre cele­ kee», al secolo Jeffrey Damher come una persona mite e inca- - telefono da pagare, le spese ' improponibile una versione - anni il loro successo è rimasto circoscritto alla Spagna, . do di moralità» scende in cam- sto del pubblico già da tempo. bri processi americani e uno che davanti alla corte raccon­ pace di compiere atti di violen­ del meccanico o del dentista. ; con i sottotitoli. Ora vediamo ' ma ultimamente la loro musica ha varcato i confini na- -. ; pò una famiglia di Reggio Emi- Al punto da aver trovato un ca­ francese (preso invece da una terà come ha ucciso, seviziato za. L'ultimo filmato (16 luglio) \ zionali perestendersi alla ribalta europea. <-™-^•-™- ..-i Ma poi anche la possibilità di * come vanno questi filmati e : : ' Ita. E a gennaio il programma nale televisivo che dei giudizi : serie sulla giustizia in Francia) e poi mangiato le sue 17 vitti­ è più complesso e riporta sia il ';•;. magari, in futuro, si potrà pen­ '-•";...-, . (Gabriella Gallozzi) • una raccomandazione o di di tornerà sugli schermi di Raitre nelle aule dei tribunali ha fatto che vedremo su Raitre alle me (il filmato inizia proprio momento dell'istruttoria che un piccolo «inghippo» per ri­ sare ad un'altra serie di pro­ con una formula rinnovata. il suo cavallo di battaglia. Si 20.30 a partire da domani. Sul con l'accusa che mostra una quello del processo di un gio­ cessi stranieri». ; ..•--. ',•••• -•'

M CLRAIUNO RAIDUE RAITRE SCEGLI IL TUO FILM 730 UNOMATTIIIA ESTATE 7*00 PICCOLE EORANPI STORIE 7.O0 SATNEWS 7.00 PRIMA PAGINA Attualità 8.30 RASSEGNA STAMPA ' 7.30 DOTTOR CNAMBERLAIN 14.00 L'UOMO DI HONG KONG Regia di Philippe Di Braca, con Jean Paul Belmondo. 8-8-10 • UNO 9.30 ATTO D'AMORE. Teleromanzo 7.30 OGGI IN EDICOLA ISR'IH TV 8*40 CIAO CUP MATTINA Cartoni 7.98 NATURALMENTE BELLA 8.30 ARNOLD Telelilm ' Ursula Andreas, Jean Rochefort. Francia (1965). 100 • 10*96 LE NOVE VITI DELLO SCBUF- 11.20 OALATHEUS. LA FAMIGLIA 7.48 PAOINIOITELEVIDEO 8.00 GIOCO DELLE COPPIE ESTÀ , PO ELFEGO BACA. Film di N. 10*48 TRIATHLON MASTER 9.00 I CINQUE DEL QUINTO PIANO 9.08 ILMIOAMICORICKY. Telefilm ' , minuti.. Fostor, Con R. Lagglo OALEAZZL Sltuatlon comedy TE. Conduce Corrado Tedeschi Ispirato con molta libertà al libro di Jules Verne «Le 11.00 HOCKEY SU PRATO 9*48 LA CASA NELLA PRATERIA 11.30 TOa FLASH 9.38 MAURIZIO COSTANZO SHOW. A30 T04 MATTINA tribolazioni di un cinese in Cina-, Il film narra le av­ luon» 11.30 CANOA Slalom Internazionale 9*90 UNA DONNA IN VENDITA venture di un ricco miliardario annoiato: al punto da 11.66 EPROtBITO BALLAR!. Sce- 11.88 LASSIA Telefilm Con Maurizio Costanzo (R) Telefilm con M. Landon 12.O0 DA MILANOT03 1O00 GENERAL HOSPITAL commissionare 11 proprio assassinio ad un misterioso neogiatodIM.A, Totl 12.10 L'ARCA DEL DOTTOR BAYER 10*48 HAZZARD. Telefilm 1AS6 CHETEMPOFA 12*06 CARMEN. Film di C. Jaque. Con 12*98 IL PRANZO t SERVITO Quiz 10*30 MANCELUNA Telenovela professore cinese. Ma la conoscenza di una splendi­ Telelilm V. Romance 11*48 MEZZOGIORNO ITALIANO. Va- da ballerina gli farà cambiare Idea. Ricco di colpi di 12-SO TW.IOtOWMA.LI uno 13*00 TO8PQMERI0QIO 11*90 CIAO Cua Cartoni anlmaU e 18.00 T02-ORBTRBDICI 14.00 TELEOMRNAUREOIONAU • ' rielà con Gianfranco Funarl. Alle scena a non finire, con un instancabile ed acrobatico 12*36 LA SIGNORA IN OIALLO. Tolft- telefilm Belmondo. . film con Angela Lansbury 18*48 STAPIONL Serie tv 14.10 T03-POMERIGGIO 1*20 NON t LA RAI. Variati con Enrl- 1A28 GRANDI INTERPRETI. Arturo 12.55: L'edicola di Funeri 13.00 SENTISRL Teleromanzo (1*) RAIUNO , ' . - IMO TELEGIORNALE UNO 1A3B SANTABARBARA Serie tv Benedetti Michelangeli caBonaccortl (0769/64322). 14.02 METEO 13.30 T04-P0MERI00K) 13*86 TOUHO-3MINUTIOL- 1&20 RISTORANTI ITALIA Conduce 18.18 CANOTTAOOH) 14.30 FORUM. Attualità con Rita Dalla 13.80 BUON POMERXKWO. Varietà 14.00 L'UOMO DI HOMO KONG. Film Antonella Clerici 14.08 STUDIO APIRTO. Notiziario 16.36 SE NON AVESSI PIÙ TE 18*48 CICLISMO. Z? Giro d'Italia dilet- con Patrizia Rossetti Regia di Ettore Flzzarottl. con Gianni Morandl, Laura di P, Oe 8 reca 18.38 SE NON AVESSI PIÙ TE. Film di tanti 18* tappa) Chiesa, Santi Llcherl "•• 1A2B 8UPBHCAR. Telefilm 13*88 SENTIERL Teleromanzo (2») 16*40 BIGI ESTATE. Per ragazzi Elrlklan, Nino Taranto. Italia (1966). 95 minuti. E. Fizzarottl. Con G. Morandl 18-aO TOSA CORPO UBERO 18.00 AGENZIA MATRIMONIALE 17.00 RAGAZZI PER IL FUTURO HA- 18JB SIMON E SIMON. Telefilm 14J0 MARIA Telenovela Terza ed ultima puntata della minlsaga sentimental- 16*48 CICLISMO. GlrodlPuglia canora del soldatino-cantante Gianni Tralmontl. Fi­ OAZZI PER L'UNITA. Regia di 17.80 DA MILANO TOa 1BJ0 VENDETTA DI UNA DONNA 17.00 POMERMOrOSULTBB 18.30 TI AMO PARLIAMONE 16.28 I GIUSTIZIERI DELLA CITTA nalmente decide di sposare l'eterea Carla, ma ci si M. Aleotli 17.38 ANTEPRIMA IPOLIT01892 18.86 H> NON CREDO AGLI UOMINI 17*48 GIORNALI BTV ESTERE 18.00 BIMBUMBAM. Cartoni - • mette di mezzo una clausola del suo contratto disco­ 17*68 OPPI AL PARLAMENTO 18.00 BBLLfTALIA •""• Telefilm con Brian Kolth 16.26 TU SU IL MIO DESTINO 18.00 LA TERRA DEGÙ DEI DELLA grafico che non lo permette. Naturalmente l'amore 1A0O TELMIORNALEUNO HL20 SPORTSERA 18.00 OK IL PREZZO E GIUSTO ' 17*30 T.J.HOOKER Telelilm 16.88 CRWTTAL Telenovela non si ferma de II matrimonio avverrà lo stesso. .. „„. 16.10 ASPETTANDO «UNOFOHTU- PALUDE ; 18.38 IL COMMISAMO KOSTER. Te- 18*48 T08 DERBY -METEO 19.00 LA RUOTA DELLA FORTUNA 18.30 BIPTIDE. Telefilm 17.30 T04FLASH . RAIDUE..,, - ^ ...... '-:;".':.' MA». ConV. Merola lelllm con Slgfrled Lftwitz 17.60 CERAVAMO TANTO AMATI 18J0 BLUSJIANS, Telefilm 19.00 TELEGIORNALE '••••" ' Quiz con Mike Bonfllorno ••• 19.30 8TUDI0APEBT0. Notiziario 19,38 METEO 2 19.30 TELE0IORNAURE0IONAU Varietà con Luca Barbareschi 18.80 ATLANTI DOC 20.00 TQ8SBRA 19*40 STUDIO SPORT 18^20 OIOCO DELLE COPPIE ESTA- 20*30 TOTÒ.PEPPINOELAMALAFEMMINA 19*48 T02.TELEGIORNALE 19*48 BLOBCARTOON TE. Con Corrado Tedeschi Regia di Camillo Mastre-cinque, coti Totò, Pappino De . 19.40 IL NASO DI CLEOPATRA 20*28 STRISCIA LA NOTIZIA 19.80 IL GIOCO DEI NOVA Conduce 19*30 CHI TIMEO FA 20.18 TP» LO SPORT 19.88 BLOB CINICO TV 19.00 TOA SERA Filippo, Dorlan Gray. Malia (1958). 118 minuti. - ' Gerry Scotti ' Due contadini partenopei sono in ambasce per lo 20.00 TELEOIORHALEUNO DETECTIVE EXTRALARGA aaoa BLOB, DI tuttodì PIÙ 19.26 NATURALMENTE BELLA 20*30 20.30 TofoTPEPPINO E LA MALA- 20*40 EDERA Teleromanzo 20.30 CALIFORNIA SKATE. Film di G. •scapestrato» nipote che, Invece di studiare, corro ' 20.40 LA FESTA DELL'ESTATE. Di­ Telefilm con Bud Spencer 19.80 DOTTOR CHAMBERLAIN sco per l'estate 1992. Presentano FEMMINA. Film di C. Mastrocin- 22*30 L'ARCA DI NOE, Conduce Licia '-'' Clifford.ConC.Slater ' - , dietro ad un'avvenente ballerina. Per tentare di redi-. P. Baudo, C. Suri 22.18 MIXER FALCONI que. Con Tote 20*00 OLORU, SOLA CONTRO IL merlo si spingeranno fino a Milano. Su un'esile cano- • Colè -'•• 22*40 WARBUA Film di T. Kaplan. Con 23*00 TOUNO. Linea notte 23.18 TQ2 PEGASO 22.30 T03VENTIDUE ETRENTA ' Telenovela vacclo I due grandi attori intessono pagine Indlmentl- : 22.48 PORCA MISERIA Conducono F. 23.15 MAURIZIO COSTANZO SHOW 21*30 IL BUW OLTRE LA SIEPE. Film cablll di comicità: dall'arrivo a Milano (con pellicce e ; 23.18 T04 MERCOLEDÌ SPORT. Ali? 23.88 T02 NOTTI R.Chlrstoff -• -•••- • •--'• -'• Ileo leggera. Campionati Italiani Fazio, P. Roversi e 8. Gamparotta di R. Mulligan. Con G. Peck colbacchi In pieno agosto) all'esilarante stesura dalla ' assoluti fTparte) 24.00 METE02-OROSCOPO 23*48 VIAOQrO INFINITO. Documen- 24.O0 T08 NOTTE 0*40 STUDIO APERTO. Notiziario 23.60 TOA Notiziario lettera dettata da Totò a Poppino Assolutamente vie­ 24*90 TOUNO-CHBTEMPOFA 0.08 AFFARI DI FAMIGLIA Film tv tariodlG. Wlllumaen 1*48 STRISCIA LA NOTIZIA 0.82 RASSEGNASTAMPA 0.06 SPECIALE «SPIANDO LE BEL- tato perderlo OJO OGGI AL PARLAMENTO con C. Spaak. F. Bolkan. Ultima 0*4» T03 NUOVO GIORNO RAITRE ... 2.08 CANNON. Telefilm 1.00 STUDIO SPORT 0*40 APPUNTAMENTO AL CINEMA puntata 1.10 OBIETTIVO BURMAI Film di R. 0.30 AGENZIA LUNA BLU. Telefilm 1.10 METEO OSO MERCOLEDÌ SPORT. Pugilato: 1*40 DETECTIVE. Film di J.L Go- Walshh.ConE.Flynn 2.88 BARETTA Telefilm 1*10 RASSEGNASTAMPA 20.30 CALIFORNIA SKATE Magi-Rinaldo 12* parte) dard. Con M. Baye, C. Breaseur 3.10 BLOB DI TUTTO DI PIO 1.16 I GIUSTIZIERI DELLA CITTA 1.60 LOUORANT. Tolefllm Regia di Green» Clifford, con Christian Slater, Steven 3.40 MAMONDS. Telefilm 1.80 MEZZANOTTE E DINTORNI 3.18 DEMPSEYEMAKEPEACE. Te- 3.28 BLOB CINICO TV Telefilm con Brian Kelth ••••--••"-- 2*40 RASSEGNASTAMPA Bauer. Usa (1989). 108 minuti. 2JO TO UNO- LINEA NOTTE lefllrn 3.30 PORCA MISERIA A20 AGENTE SPECULA Telelilm 3.00 SENTIERL Teleromanzo Brian 6 uno studentello anticonformista e un po'sca­ 2J8 LA LUNA ESSI SOLDL Film 2.16 TJ.H0OKER. Telelilm vezzacollo, amante della vita spericolata. Non a caso «LOS TOaPEOASO 4.80 T03 NUOVO GIORNO 3*36 RASSEGNASTAMPA UNA CAMERA IN CITTA FÌim~ 8.10 BODYMATTERS. Telefilm 6.16 ARCIBALDO. Telelilm 3.18 RIPTIDB. Telefilm e un campione di skateboard. Ma le sue giornate 6*40 TOUNg Linea Notte 4.60 DEMPSEYEMAKEPEACE. Te- 6*40 SCHEGGE 3*46 SOUVENIR CITALI A Film spensierate sarnno Interrotte dall'uccisione del fra­ 8.40 MASH. Telelilm 4.18 HAZZARa Telefilm tello. Si trasformerà In detective per smascherare gli STAZIONE DI SERVIZIO. Tele­ lelllm 6.00 SATNEWS 8.80 RASSEGNA STAMPA 6*40 LAPADRONCINA (36') AIO MISSIONE IMPOSSIBILE Tele­ 8.18 LA CASA NELLA PRATERIA A40 AGENZIA LUNA BLU. Telefilm assassini. Acrobazie, buona musica e ritmo. film 6.30 OGGI IN EDICOLA IERI IN TV . >..-••. ITALIA 1 ,„ „ , , ~-•--•• •~.v.,.,. •.„•••:,".'•.. .; A28 DIVERTIMENTI 6.28 VIDEOCOMW 8*46 20 ANNI PRIMA film V ••;,-. •;;;...... •• -.- :- -, •• Telefilm con Michael London - 6.30 LOUORANT. Telefilm

20*30 ICOMPAGNI ft:w~~v',...:*:-: •• ••.-.-,. • 111 Regia di Mario Monlcelll, con Marcello Mastrolannl, ODEOIÌ RADIO Renato Salvatori, Annle GlrarOI. Italie (1963). 114 mi­ ^BSBS^mi*MONTM8HO IV: ciumiilli nuti. -. • -•- - m Lo stondo sono le lotte operaie a Torino alla fine del secolo. Per organizzare uno sciopero di una fabbrica : 7.30 CBS NEWS 7.00 CARTONI ANIMATI 13.00 CARTONI ANIMATI E TELE- AOO CINQUESTELLE IN REGIONE ."• Programmi codificati • •:,..• RADIOQIORNALI. GR1 :6; 7; 8; 10; 12; tessile arriva da Roma un professore socialista. Lo A3Q BATMAN. Telefilm RLM 12*90 ARIA APERTA 13; 14; 15; 17: 19; 21; 23. GR2: 6.30; sciopero finisce nel sangue ed II prolossore, braccato ' AOO ILMERCATONB 18.80 VIVUNA. Telenovela SUDO Al CONFINI DELL'ARIZONA 12.30 CLAVAHOER. Sceneggiato 80.30 CRAZY PEOPLA Film con D. 7.30; 8.30; 9.30; 11.30; 12.30; 13.30; dalla polizia, si rifugia in casa di una prostituta. Con I 16.16 ASSUNTA SPINA Film di M. 13*48 USA TOOAY. Attualità r ; 15.30; 1A30; 17*30; 18.30; 10.30; modi e I tipi della commedia all'italiana, Monlcelll Telefilm Marioli. Con A. Magnani 14.00 TELEGIORNALE REOIONALB " Moore,D.Hannah '"' '' ' '>'•-•* '" 10*00 TV DONNA-MATTINO 22.35. GR3: 6.45; 11.45; 13.45; 5.45; realizza un accurato affresco storico ed un film d'Im­ 14.00 ASPETTANDO IL DOMANL 16.00 VERONICA Telenovela 14.30 POMERtOOIO INSIEME 18.45; 20.45; 23.15. •.:•,. --r pegno civile, i .,<•'••.-'-• ...>••• 11*48 A PRANZO CON WILMA 19.30 HI MAN. Cartoni 17.00 CIAO RAGAZZI 22*30 JOB CONTRO IL VULCANO. CINQUESTELLE .Kb'--:, -;'*;!:.--,t;^-a'.-'>:" .r-V*^*'.--: Soap opera con S.Mathl» • RADIOUNO. Onda verde: 6.0S, 6.56, 1A30 OET SMART. Telefilm 20.00 CASALINGO SUPERPIO. Tele- 18*90 RITORNO A BRIDBSHBAD. Te­ Film con Tom Hanks " 7.56, 9.56, 11.57. 12.56, 14.57, 16.57, 13*00 TMCNEWA Nollllarlo 14.30 IL TEMPO DELLA NOSTRA VI- film lefilm 18.56, 20.57, 22.57; 9 Radio anch'io 21.30 IL BUIO OLTRE LA SIEPE ' < 13*30 SPORT NEWS 20.30 IL PRINCIPE DELLE TARTARU­ 19.30 TELEGIORNALE REGIONALE , 0.20 AULETURBOLENTE. Film TA Sceneggiato GHE Film di Y. MacKay. Con T. '92:11.15 Tu. lui, I figli, gli altri; 13.20 Regia di Robert Mulligan, con Gregory Peck, Mary 14*00 AMICI MOSTRI. Per ragazzi MaleBe 20.30 I COMPAGNI. Film di M. Moni- Alla ricerca dell'Italiano perduto; Badham, Brode Peter*. Usa (1962). 129 minuti. 1A20 ROTOCALCOROSA 18.08 SNACK. Cartoni animati 28.80 OLRAIT. Candid Camera celli. Con M. Mastrolannl, A. Gl- 19.25 Audiobox; 22.00 Noto di place- Un coraggioso avvocato ditendo un nero accusato di rardot 18*90 ILMERCATONB 22*48 MEDICINA E DINTORNI re; 23.09 La telefonata: 23.28 Nottur­ aver violentato una ragazza bianca. L'Imputato viene 1630 TV DONNA TELfcT condannato da una giuria di razzisti, ma nonostante 23.18 IL TERRORE CORRE SUL FILO. 22*30 TELEGIORNALE REGIONALE no Italiano.. -<•*-"•. ..«p:^.-.-.-...,•,;•,.. loro ritorno In patria subiranno la vendetta di un'antl-. OSO LA RIVOLTA DI FRANKBSTBJM. OSO ROTOCALCOROSA 24.00 HEROES DEL SILENCIO IN chlsslma mummia tornata in vita grazie ad una ma- ; 22*30 TEIJUIORNALI REGIONALI CONCERTO 21.18 UN AMORE IN SILENZIO Film di F. Francia. Con P. Cu- 1.18 COLPO GROSSO RADIOVERDERAI. Musica, notizie e già. Rifacimento del celebre film del 1934 con II gran- ' •ahlng 2 AOO CHIMI STORY. Telelilm 1.00 BLUE NIGHT 22.00 L'IDOLO. Telenovela informazioni sul traffico in MF dalle do Boris Karlotf. ma Cushing e Lee non sfigurano. 2.10 CNN NEWS. Attualità AOO ILMERCATONB 24.00 DRAQNET. Telefilm 1.30 NOTTE ROCK 22.30 TOA NOTTE 12.50alle24. •...•..-.• - ..,..:;.:,v,-. ,;- ITALIA7 :..... ,..K, ...... ,...,.„•., Presentato al Noir in Festival Sesso, bugie e ricatti politici l'ottimo «Afraid of the Dark» in «Storyville» di Mark Frost di Mark Peploe, una storia Applausi per il bizzarro sulla paura di perdere la vista e granguignolesco «Curdled»

ATTENTATO AL «RAP». Un'automobile in corsa al Roo- 19 svelt Park di Albuqucrquc, nel New Messico. Colpi d'ar­ ma da fuoco sparati in direzione di un gruppo di giovani intento in una «grigliata» al termine di una partita di soft- ball disputata per beneficenza. Cosi tre copmponenti del. gruppo di M.C. Hammer sono rimasti feriti l'altro ieri not- . te, per fortuna non gravemente. Un avvertimento all'inte­ Un tranquillo mondo di ciechi ro mondo del rap in questi giorni negli usa al centro di . violentepolemtòc? - J. -.,. •--„ • ,. • „„•. ?, ASPETTANDO ROSSELLA. Nuovi provini oggi a Milano al- ~> La suspense all'inglese fa capolino sugli schermi di la ricerca di colei che interpreterà il ruolo di Rossella Noir in Festival con il film di Mark Peploe Afraid of O'Hara nell'annunciato seguito di Via col vento. A visio­ the Dark. Spaventato dal buio è un bambino con­ nare trecento candidate già preselezionate dalla Silvio «La Piovra 6» Berlusconi Communlcation ci sarà Lynnt Kressel, re-. dannato a perdere la vista: un terrore che trasforma sponsabile del casting della serie. * . „.*- -», : la realtà in un universo di ciechi. Per i convegni, oggi CINEMA SPORTIVO A TORINO. Quarantasettesima edi­ è di scena «Il vero e il falso: riscrivere la storia», tema dal 29 novembre zione per il Festival del cinema che inizia oggi a Torino. ; di attualità dopo le recenti patacche storiche. Pilota Le opere in concorso sono una trentina e provengono da Gianluigi Melega, promuove Superchannel. 14 Paesi selezionate tra le circa 150 proposte. - ,- ,;. su Raiuno BLACK ROCK FESTIVAL A BARI. Maceo Parker, fra i più DAL NOSTRO INVIATO grandi sassofonisti della storia della black music, aprirà "'" DAL NOSTRO INVIATO lunedila seconda edizione del Black Rock Festival a Bari. < MICHELE ANSCLMI L'esibizione pugliese sarà un'anteprima nazionale per- ., che Parker tornerà in Italia a luglio per un'altra sola esibì- • •• V1ARKCC10. Trucco o in­ «Noi cresciamo e spesso di­ •1 VIAREGGIO. L'eroe Davide Licata che accet­ zione nell'ambito di Umbna Jazz. • i , •. .., . , ganno? Il regista Mark Peploe mentichiamo ciò che ci spa­ ta di far parte di una superstruttura investigativa non ha dubbi: il suo Afraid of ventava da bambini», osserva pilotata dal generale Amadei; l'ex cattivo Tano LA BIOGRAFIA DI DIANA IN TV. Diana la sua storia, la the Dark, sceso in competizio­ Mark Peploe, •eppure molti dei Cariddi, in odore di pentimento, che si sottopo­ biografia di Andrew Morton sulla moglie del principe di ì ne ien a Noir in Festival, è un " Galles Carlo, futuro sovrano britannico, diventerà uno • nostri comportamenti adulti, ne ad un calco facciale per creare un "doppio» sceneggiato televisivo della Nbc. La notizia avrebbe pro­ film che spinga il pubblico ma ~ delle nostre insicurezze, ven­ da esibire come bersaglio; la magistrata Silvia v non lo raggira. «Trick but not gono proprio da 11. lo ho voluto Conti che fronteggia nel Palazzo di Giustizia di vocato ulteriore amarezza nel principe che mediterebbe cheat». Il trucco è questo: per . (are un film su questo». Milano l'appena catturato boss dei boss Espino- ".' di rinunciareall a successione al trono. - *•• • .-,. •<- quasi tre quarti d'ora viene Il risultato è ottimo, e sareb­ sa. Sono le prime, fino ad ora Inedite, immagini ~ DON GIOVANNI DI ZEFFIRELU A VIENNA. Calorosa ac­ davvero da pensare che il tran­ be un peccato se la giuria pre­ della Piovra 6, ex L'ultimo segreto, che la Rcs Vi­ coglienza di pubblico, lunedi sera all'Opera di Vienna, >• quillo quartiere londinese in ' sieduta da Jules Dassin non deo ha presentato ieri mattina a Noir in Festival per il Don Giovanni di Mozart messo in scena da Franco, cui vive il piccolo Lucas sia po­ prendesse in considerazione per fare un po' di pubblicità, ammesso che ce Zeffirelli. Lo spettacolo sarà presentato nell'ambito del- •• polato di ciechi. Cieca la mam­ Afraid of the Dark uno di quei ne fosse bisogno, al nuovo capitolo della fortu­ l'Expo di Siviglia. - ... - . "-». *•» « .- i ma del bambino, cieca la so- * film che agiscono nel profon­ nata serie televisiva. «Sono ciak di lavorazione '-• A PALERMO 1 PREMI PIRANDELLO. Saranno consegna­ rellastra di lei, ciechi i migliori do, che spingono a ripensare co resta misuratamente nell'a­ vengono da una bieca specu­ repubblicano. che non pretendono di riassumere il senso del­ ti, venerdì 10 luglio nella villa Malfitana del capoluogo si­ amici di papà. Una comunità a ai dettagli, che si arricchiscono l'articolata vicenda intemazionale (si va dal Se­ ciliano, i Premi Pirandello giunti quest'anno alla quindi­ suo modo serena, se un miste­ ria, senza un eccesso di lazione che suo nonno orche­ Difficile invece che arrivino negal alla Turchia, da Vienna a Praga) al centro ' nel confronto. Mark Peploe, • spiegazioni,' suggerito dalle strò ai danni di poveri contadi­ nei cinema i 27 minuti di Curd­ cesima edizione. A Dario Fo va il riconoscimento desti- • rioso maniaco, armato di ra­ del resto, non è propriamente ni nen. A complicare le cose di questo sesto episodio», ha spiegato Mario Di , nato ad una personalità di chiara fama del mondo del soio, non cominciasse a terro­ un regista dell'orrore. Collabo­ ombre cinesi (i ferri da maglia led, bizzarro cortometraggio Una scena Francesco, illustrando i contomi commerciali < maneggiati dall'infermiera in intervene uns splendida pro­ «al sangue» scritto e prodotto teatro. A Michele Perriera, Claudio Meldolesi e Ferdinan- * rizzare quegli sfortunati. ratore di Antonioni per Profes­ stituta vietnamita che rimor­ del film . dell'operazione Piovra, il cui costo si aggira at­ do Tavianii premi peri migliori testi. ».. - - -••-• ~..n sione reporter e di Bertolucci ospedale a operazione riusci­ da John Maas e diretto da Red torno ai 18 miliardi di lire. La messa in onda 6 - Il cicco, nel cinema della chia il candidato e lo seduce «Afraid - CONSUMATORI E TV: CONSULTO A BRUXELLES. Uti­ paura, e un materiale che fun- " per L'ultimo imperatore e // tè ta) che animano l'ultima sce­ dentro una palestra di arti mar­ Braddock, Dove si racconta di prevista a partire dal 29 novembre, quando la ' v nel deserto, questo inglese na­ na. una ragazza colombiana cre­ ot the Dark» battaglia dell'audience entrerà nel suo penodo ; lizzare meglio la televisione nella protezione del consu- - ziona sempre, sin dai tempi ziali: chiaro che, mentre i due di Mark matore. Per due giorni se ne è discusso a Bruxelles in < dell'emozionante A 23 passi al to in Kenya e cresciuto in Italia Chi vede benissimo nel pro­ se la spassano, qualcuno filma sciuta a Miami particolarmen­ più caldo: alle reti Rnlnvest che in quei mesi ' custodisce un'idea di cinema prio futuro è, invece, lo spre­ te attratta dai ntuali della vio­ Peploe ' spareranno i loro titoli cinematografici migliori, . presenza dei principali produttori europei dì programmi delitto di Hathaway. Da Van • lo spettacolo. • , . concepiti appunto a difesa del consumatori. Erano pre- ' Johnson a Audrey Hepbum, " molto personale. E Afraid of giudicato candidato al Con­ lenza. Figuratevi la sua gioia Raiuno risponderà con sei puntate da cento mi- ' gresso degli Stati Uniti protago­ Ben girato, immerso nei quando la spediscono a npuli- nuti l'una, nella classica sistemazione domeni­ senti, per l'Italia, Luisa Rivelli e Michele Lunbrano autore - da Mia Farrow a Victoria Abril, the Dark, ancorché nato su densi profumi di New Orleans, e conduttore del fortunato Mi manda Lubrano. *,- , ,^r.~ sono decine gli atton che si so­ ' commissione, è assolutamente nista di Storyville, portato qui a ' tra sordidi bar per guardoni e rc una stanza imbrattata di ca-lunedì. Mistero ancora sul finale, ambientato no misurati con la specialità, un film d'autore. Si sarà già ca­ Viareggio da quel Mark Frost raffinate magioni aristocrati­ sangue nella quale fi stata uc­ in un deposito cecoslovacco dove si sparerà pa­ MAZZONIS AL COMUNALE DI FIRENZE. Cesare Mazzo- . • visualizzando il 'terrore cieco», pito che, in realtà, ìt piccolo nolo per aver scritto Twin che, Storyville non ambisce al­ cisa una donna. Ma lo spunto recchio: sarebbero state girate tre versioni, una nis sarà direttore artistico del Teatro Comunale di Firen- • ma anche la lucida prontezza Lucas vede tutti ciechi perché ' Peaks insieme a David Lynch. la denuncia politica, né sfode­ atroce lascia via via spazio ad delle quali prevede la morte di Licata. Ma è pro­ ze dal primo settembre: ieri sera il consiglio di ammini- .' di spirito, del non vedente alle egli stesso, colpito da una ma­ Una stona di ricatti sessuali, ra la grinta satinca del Bob Ro- un balletto sensuale con retro­ babile che sia scartata nel caso Vittorio Mezzo- , strazione ha approvato la sua nomina con otto si, un giorno accettasse di girare anche un settimo - astenuto e tre no. Mazzonis viene dalla Scala di Milano e » prese con l'assassino di turno, lattia agli occhi, ha paura di di­ menzogne di famiglia e pastet- - berts di Tim Robbins visto a gusto ironico (l'assassino pro­ ; in Afraid of the Dark tutto que­ ventare cieco; e. insieme, ren­ te politiche ambientata nella Cannes, ma si lascia vedere vo­ va a far fuori anche lei e ne n- episodio del ciclo. Scomparirebbe invece il per- ' si era trovato al centro di una polemica sollevata dal can- sto non avviene: perché al regi­ dersi invisibile agli altri: alla Louisiana odierna. "Giù da noi lentieri. Quasi inutile dire che cava 22 coltellate) accolto con sonaggio della Millardet, e non per morte vio­ tante Zecchino, che aveva sporto denuncia perché a suo sta, che lo ha senno insieme al madre di nuovo incinta che ve­ il passato non e mai morto, an­ alla fine Fowler (ben interpre­ un applauso dal pubblico via- lenta. Sempre a proposito di cute-gialli, la Rcs ' dire Mazzonis, essendo laureato in chimica, non poteva • poeta americano Frederic Sci- nera, al padre che non si ac­ zi non é mai passato», teorizza tato dal James Spader di Sesso, reggino. Nella sua brevità, un ha acquistato White Sands di Roger Donaldson dirigere per dodici anni la programmazione artìstica del- dei, non importa tanto seguire corge del disagio, al cane pre­ il giovane avvocato Cray Fow- bugie e videotape) vìnce su tut­ piccolo capolavoro di humor con Mickey Rourke e A Stranger Among Us dì ' la Scala. . . , "TKWV »• le orme del sadico quanto in- diletto che uccide per non do­ ler, rampollo di una potente fa­ ta la linea, liberandosi in un sol nero, anche se la traduttrice si Sidney Lumet con Melanie Gnffith: dovrebbero (Daria Formisano) " vece confondere progressiva­ verne essere un giorno guida­ miglia del Sud, ignorando che colpo della moglie cretina, è fatta sfuggire in cuffia un so­ uscire entrambi distribuiti dalla Wamer. mente i piani del racconto. to. Ma il soltotesto psicoanaliti- le ncchezze di cui usufruisce dello zio trafficone e del rivale noro «che schifo». „, • -. .' - - ..... , DMiAn. Grande concerto di apertura del Ravenna Festival con i Wiener Philharmòniker INCONTRI, DIBATTITI, MARE, SPORT, Muti, il signore della Rocca RASSEGNE

(MORDANO MONTECCHI podio, Muti esibisce l'agio e la Sinfonia n.48 «Maria Theresia» CINEMATOGRAFICHE disinvoltura del signore che si di Haydn che l'intento di Muti ttl Wm RAVENNA. Davanti a una Questo per la cronaca, con muove a casa sua. Il gesto sfio­ trova, forse, il suo esito più ra quasi la demagogia per la • . platea gremita ed entusiasta, solo l'aggiunta dì una graziosa convincente. Portato per quel­ t ^I i' I Riccardo Muti, alla testa dei . spruzzatina d'acqua da parte sua estroversione, per la sua il­ la sua cifra divenuta ormai in­ _,_ jggh nazionale Wiener Philharmòniker, , ha di un ciclo stizzoso, che però lustrazione di intenti, con quel " confondibile allo scatto vitali- aperto la nuova edizione di ha capito con chi aveva a che dialogo fitto di sguardi e com- • stico e arrembante, alla mu- Ravenna Festival, la cui inse­ fare -con un'orchestra come i plicità col suo Konzertmeister. • scolarità acrobatica. Muti trova • gna, quest'anno, reca scritto Wiener che ha continuato im- Gli autori del programma era­ nella solare franchezza della Il maestro no Rossini, Haydn e Beetho­ Riccardo Muti Sinistra Giovanile scrittura di Haydn una palpabi­ •Rossini e dintorni». Il festival , perterrita a suonare a denti ven. L'apertura, affidata all'ou­ rende dunque omaggio al ge­ stretti, nonostante le gocce che le affinità dì congegni mentali. ha diretto verture de // viaggio a Reims, Anche nel Beethoven della ter­ a Ravenna nius loci. Tra Ravenna, Lugo e bagnavano le vernici degli ar­ soffre forse per un Rossini raro, II/l 9 LUGLIO Imola, infatti, Giovacchino An­ chi preziosi e con un Beelho- ma certo non indimenticabile, i za sinfonia, l'ardita precisione i Wiener tonio, ancora ragazzino, svolse del congegno e dell'ordito Philharmòniker * ven che dal Giove della piog- Chi ha ascoltato recentemente strumentale è ciò che balza In S\J^ il suo primo cospicuo appren- , già e dagli altri dèi non si è la­ - e non sono pochi - // viaggio r - distato e tenne il suo debutto sciato mai granché intimidire - a Reims ricorderà che l'opera primo piano. Eppure è a que­ SAN VITO professionale. In realtà questa e quindi ha lasciato perdere. non possiede ouverture. Que­ sto punto che ì conti non tor­ inaugurazione del festival ra­ L'accoppiamento Mutì-Wiener sto brano infatti venne realiz­ nano più tanto bene e si fa vennate grondava genius loci produce un'energia travolgen­ zato successivamente ed ha avanti un problema di com­ Beethoven sfugge e si frantu- ' scino di questo Beethoven non Lo CAPO da tutti i pori, con altri due ra­ te, un'eccitazione che conta­ assunto poi la denominazione prensione. Haydn tollera l'eri ma. Al di là dell'acustica si in- è quello dell'autore romantico vennati illustri e celeberrimi gia. L'eccellenza da parte di con la quale è conosciuto, no­ plein air, ma qui, nell'acustica trawede nel Beethoven reso e abissale cui si pensa di nor­ SICILIA quali Riccardo Muti sul podio entrambi nel padroneggiare le nostante Rossini non l'abbia svaporata e secca della Rocca da Muti un geniale architetto o ma. Muti e l'aria di Romagna ' e, in platea, Raul Cardini, gran mai utilizzato per il suo «Viag­ Brancalcone, dalla posizione , mille facce della tecnica ese­ in cui siamo, a cinque metri prestidigitatore infallibile. Cosi quegli abissi li illuminano a > PER INFORMAZIONI patron e sponsor della serata. cutiva non è mai in discussio­ gio». Al di là di un'eleganza so­ la marcia funebre suona un giorno, senza soggezione alcu­ E PRENOTAZIONI A corredo com'è d'uopo una praffina, al confine talvolta con , dall'orchestra con i primi violi­ po' melodrammatica, il finale na, dileguando l'inquietudine ' la collaboTuzìoat cai discreta rappresentanza di ne. I profili dei fraseggi, le ac- la leziosità, non è una pagina ni nell'orecchio sinistro e le • censioni, la ritmica, le conclu­ odora quasi di rossìnismo ante dell'infinito. E il bello 6 che ' DIREZIONE NAZIONALE onorevoli, ministri e gente che che conceda molto altro all'in­ viole nell'orecchio destro, gli litteram. Fra i muri della Roc­ può anche darsi che abbiano conta. - sioni, tutto suona magnifica­ terpretazione. È invece nella strumentini esìli e lontani, qui TEL 06/6782741 ITALIA RADIO mente calibrato e risolto. Sul ca, in terra di Romagna, il fa­ ragloneloro. ,. . . ,^v Il regista gira «L'età dell'innocenza» Incontro a Roma con il cantante chicano che ha presentato il suo album Scorsese appare L'orgoglio del rap ispanico

al Louvre Kid Frost e la vita a East L.A. MILANO /riformazioni: Viale Fulvio Testi 69 - Tel. 02/6423557 - 66103585 presso ,' UM PARIGI. Cinema italiano a dove il regista sta girando alcu­ ALBASOLARO tro: c'era Kennedy libero e Ty­ un'ora, senza fronzoli spetta- - ROMA - • Parigi: di qui all'autunno una ne scene del film. Scorsese è son in prigione, e troppe balle ' colari, col suo sule morbido e Via del Taurini 19 - Tel. 06/44490345 le Federazioni del PDS serie di iniziative lo porteranno ammiratore, • in particolare, •• ROMA. «Sono nato ad East ly Hills e condurre un'esistenza raccontate dai politici da trop­ tagliente; alla fine ha accolto ' alla ribalta delta capitale fran­ dell'opera di Pier Paolo Pasoli­ LA., in una zona abitata per la normalissima e pacifica, ma se pi anni, la gente è stufa, non sul palco anche alcuni rapper maggior parte da noi chica- vivi in una zona di gang, a vede pace né giustizia. Pensa­ ' italiani, come Frankle Hi-Nro e cese ad opera dell'Istituto Ita- • ni: «Fu Accattone a fornirmi l'i­ nos, e sono entrato In una Compton o South Central, è no che a LA. sia tutto finito ma i Power Mc's, e lo show è finito • L'ORIENTE DI CUBA E IL SOGGIORNO AL MARE liano di Cultura e del suo diret­ spirazione per Mean Street», ha gang quando avevo undici an­ guerra tutti i giorni. non è cosi, adesso poi c'è una in happening. Non prima che tore Paolo Fabbri. Vi sarà una detto 'il regista americano. ni. Ero un trouble kid, un ra­ Ma Kid Frost. rapper chica­ nuova generazione di gang an­ il chicano sciorinasse quasi r Partenze da Milano il 5-12-19 e il 26 agosto mostra dedicata a Dante Fer- , Quanto al film che sta girando, gazzino sempre in mezzo ai no lanciato un paio dì anni fa cora più violente, ci sono tanti • per intero il lungo monologo Partenze da Roma il 6-13-20 e 27 agosto retti e alle sue innumerevoli - di cui lo scenografo è ancora guai, ma mi divertivo. Ho fatto da un pezzo-culto come La ra- ragazzini emigrati con le fami­ notturno, urbano, secco e sen­ glie dal Salvador, che non ve­ Trasporto con volo speciale Air Europe • scenografie inventate per il ci­ una volta Dante Ferretti. Scor­ tutte le cose che ti può capitare za, dichiarazione di orgoglio suale, del suo ultimo lp, fiasf si- • Durata 16 giorni (14 notti) •••-.•. nema italiano (da Pasolini a sese non ha voluto rivelarne i di fare quando sci in una gang: comunitario ispanico, non è il dono l'ora di dimostrare che de story, un viaggio completo • sparare a qualcuno, fare a col­ classico spacciatore di «gang­ loro sono i più furbi, i più svelti Feilmi a Elio Petri, sono moltis­ segreti: «È un film che sì svolge con la pistola». • „• nella Los Angeles ispanica, . Itinerario: Italia/Varadero-Havana-Santiago simi gli autori che l'hanno vo­ a New York nel 1870. Posso di­ tellate, finire in galera, oppure ster rap»,no n regala uno status . una discesa negli ìnferi a rac- • diventare tu stesso bersaglio da eroi ai protagonisti delle Per Kid Frost il vero punto di contare con voce suadente e luto al loro fianco) e un semi­ re solo che è una stona d'amo­ per le pallottole e i coltelli». Se­ sue storie di Street lite, piuttosto de Cuba-Holguin-Guardalavaca-Varadero/Kalia. nario di ricercasu l «mito» che il re». Tra i registi italiani preferiti riferimento nella cultura hip cattiva, in rime che mescolano ' duto nella hall dì un elegante - ti racconta l'altra laccia della hop è Grandmaster Flash con inglese e spagnolo, l'ordinaria • cinema italiano ha rappresen­ da Scorsese anche Michelan­ hotel di via Veneto, Kid Frost, il storia. Quella che non trovi sui il suo 77ie message, che alla fi­ ferocia di una giornata sul «lato Quota di partecipazione: partenze del 5-6-12 e 13 agosto lire 2.309.000. tato per il cinema amencano. gelo Antonioni. Proprio a lui in principe dei rappcr ispanici di giornali. «La California che io ne degli anni Settanta segnò selvaggio» della strada. Cam- Supplemento alta stagione lire 350.000. Ne ha parlato ieri mattina uno settembre il Louvre dedicherà Los Angeles, si tira su la canot­ l'inizio del rap «politicizzato» e tiera e mostra le sue cicatnei di conosco - dice - non è Di- - pionando classici del soul anni dei registi americani che più . una retrospettiva integrale in • sneyland». È la rivolta di Los attento al sociale. Frost gli ha . Settanta, come Ain 't no sunshi- ' Partenze del 19 e 20 agosto lire 2.309.000. guerra: un foro sull'addome reso omaggio, come si convie­ degli altn ha subito l'influenza omaggio ai suoi 80 anni, che prominente, altri due fon sul - Angeles? «Anche. Se guardi be­ ne, o Why can't we live toge-. Partenze del 26 e 27 agosto lire 2.104.000.' del cinema italiano. Martin compirà il 29 settembre prossi­ ne i filmati di quei giorni, ti ac­ ne, l'altra sera allo show che • ther, per raccontare dell'odio r braccio destro, mimetizzati dai lenu'o a Roma, nell'arena del Scorsese. a Parigi per girare il mo. Si terrà anche un conve­ tatutaggi, una lunga cicatrice corgerai che c'erano molti che divide, dell'inutilità della La quota comprende: volo a/r, assistenze aeroporturali, la sistemazione in messicani, anche intere fami­ festival «Effetto Colombo» violenza, della pnglone «dove suo Age ofmnocence, tratto da . gno al quale parteciperanno, ricordo di una rissa finita a col­ (unica sua appanzionc italia­ camere doppie In alberghi a 4 stelle durante il tour e la pensione completa, tellate. Puoi vivere a Los Ange- glie, a saccheggiare i negozi. non puoi nemmeno mostrare i " un romanzo di Edith Warthon. tra gli altri. Federico Zen, Gilles Perché la rivolta non 6 partita na). Kid Frost è arrivato ac­ i trasferimenti intemi, la sistemazione in alberghi a 4 stelle a Holguin e a L'incontro con la stampa 6 av­ Deleuze. Jean Starobinski, Ics, racconta Kid Frost, in quar­ compagnato dall'abilissimo Dì tuoi sentimenti, . perché • hai • tieri come Hollywood o Bever­ semplicemente dalla faccenda paura di essere considerato un Varadero con la mezza pensione, tutte le visite previste dal programma. venuto in una sala del Louvre. Carlo di Carlo. di Rodney King. C'era dell'al­ D Fag, e ha tenuto la scena per debole». • , TANTA FRESCHEZZA IN SOLO 2 CALORIE ! Una freschezza così grande in un confetto così piccolo! Incredibile. Eppure basta assaggiare unTicTac per scoprire la sua eccezionale freschezza. Ancora più incredibile se pensate che un confettoTicTac... contiene solo due calorie! Y10 l'Unità - Mercoledì 2-1 giugno 1992 - 24 mesi interessi zero La redazione 0 in via dei Taurini, 19 sul prezzo di listino 00185 Roma - telefono '14.190.1 I cronisti ricevono dalle ore 11 alle ore 13 fO/Cllì^ LANCIA ROMA e dalle 15 alle ore 1 - San Pietro «Miracolo Questa mattina corteo Autobus e metropolitana di luci» fino ai S.S. Apostoli fermi dalla 9 alle 12 sul cupolone «Si chiude un capitolo di storia perché se ne apra un altro»; Lo organizzano i sindacati Adesione alla rovescia cosi il cardinale Virgilio Noè, presidente della Fabbrica di San Pietro, ha presentato ieri sera il nuovo impianto di illu­ Cgil, Osi e Uil di medici, postini e pompieri minazione estema per il cupolone e per la facciata della ba- - silica. Il nuovo impianto è stato realizzato con la collabora-. zione dell'Acea. Per la realizzazionede l progetto sono stati \ necessari oltre 6 mesi di studi, soprattutto per individuare la '; posizione migliore dei proiettori, nel conlesto rappresentato * dalla basilica di San Pietro, dal colonnato e dagli edifici * adiacenti. , , . Tangenti Altri quattro avvisi di garan­ Sciopero generale nel Lazio zia, in cui si ipotizza il reato ; a Fresinone di concorso in concussione, j Altri 4 avvisi sono stati emessi dal giudice u di Fresinone Adolfo Coletta, " di garanzia nell'ambito dell'inchiesta su • ' una tangente di 500 milioni J* ^"^^•^•™*^^™^,^,—•^*™ pagata da due imprenditori '? Pietro Morelli ciociari per la realizzazione di un complesso commerciale e i Lamberto Mancini contro r«insana» .sanità residenziale (valore, 36 miliardi). Hanno ricevuto i prowe- • dimenu l'assessore comunale Caterina Campolo Melita ' (Psi) e i consiglieri Giuseppe Arcese e Vincenzo Pizzutelli * Sciopero generale regionale per la sanità. La mani­ e ai cittadini le ragioni della (Psdi) e Sandro Sanna (Pn). Caterina Campolo Melita* festazione è stata organizzata dai sindacati Cgil, Cisl protesta e il significato dello (Psi) era stata arrestata il 14 giugno (esubito liberata), con ' Tangenti romane e Uil. «La malasanità produce sprechi e inefficienze sciopero alla rovescia. » 1 accusa di aver intascato una tangente di 25 milioni. . .- n percorso della manife­ - spiegano - si muore nei luoghi di lavoro e negli stazione. L'appuntamento è Mancato soccorso Non è stato finora emesso alcun - provvedimento nei ospedali». Oggi, dalle 9 alle 12, niente autobus e me­ alle 9.30 a piazza Esedra. Que­ Indagini - ; Accuse a Morelli tropolitana. Ferme (4 ore) le industrie e le banche. confronti dei tre medici del- sto l'elenco delle vie interessa­ nell'ospedale l'ospedale civile di Rieti, ac­ Corteo da piazza Esedra a Santi Apostoli. Sciopero te; via Cavour, via Giovanni i cusati dal personale infer­ alla rovescia per medici e infermieri. Lanza, largo Corrado Ricci, via ' di Rieti mieristico di non avere soc- . Mancini dal giudice dei Fori Imperiali, piazza Ve­ - corso in tempo Antonia Giù- ' nezia e piazza Santissimi Apo­ "~""^"—"^^^"•"""^ liani. La donna, 62 anni, è " stoli. »,.-.. morta all'alba di sabato 20 giugno nel reparto di ortopedia ANDREA GAIARDONI MARISTELLA IERVASI Comizi In Piazza Santi dell'ospedale. Era stata operata alcuni giorni prima per una ' Apostoli. Sono previsti gli in­ frattura al collo del femore. L'intervento era nuscito. Ma, nel­ •i Un'altra ombra, l'ennesi­ mento decisivo. Perché questa •fi La citta si ferma per pro­ nati, perché partecipino in terventi di Fulvio Vento (segre- la notte fra venerdì e sabato, Antonia Giuliani si è sentita ma­ ma, è andata ad arricchire l'in­ sera il magistrato andrà a Regi­ testare contro la malasanità e massa alla manifestazione. tano generale della Cgil-La- le. Gli infermieri hanno chiamato il medico di guardia del re- • chiesta sulle tangenti a palaz­ na Coeli per interrogare Lam­ le morti nei cantieri. Uno scio­ Della sanità cosi come funzio­ zio), Guglielmo Loy (segreta- ' parto di geriatria, l'unico presente in ospedale, e poi altri * zo Valentini, quell'inchiesta berto Mancini. L'assessore pero generale lungo un giorno, na nel Lazio i sindacati non ne rio generale della Uil di Roma due medici. Ma i soccorsi, secondo gli infermieri, sono giunti ", che ha già travolto l'assessore provinciale al commercio è ad indetto dai sindacati Cgil, Cisl possono più. «Si muore nei e Lazio) e Alessandrini (segre- dopo ore, quando la donna era già morta. Ora il magistrato ' socialdemocratico al commer­ un bivio' potrebbe parlare, e e Uil. La mobilitazione coin­ luoghi di lavoro e negli ospe­ gatario nazionale della Cisl). - ha deciso di attendere l'esito dell'autopsia, pnma di decide­ cio Lamberto Mancini. Un'om­ far crollare il castello di conni­ volgerà i lavoratori del pub­ dali - spiegano i rappresentanti re l'emissione di eventuali provvedimenti. a " venze sul quale da anni s'ag­ blico Impiego, che sospen­ sindacali - La malasanità pro­ Hanno aderito allo scio­ bra che s'è materializzata nelle , pero il Moviemento federativo • parole di Luciano Lucci, presi­ grappa il sistema delle tangen­ deranno il lavoro per sei ore. duce sprechi e inefficienze. Arrestato "• 11 presidente del consozio ti, oppure tacere, e andare in­ Le prime quattro ore di ogni Sono anni che cerchiamo di democratico, il Tnbunale dei edilizio pontino, Mano Bel­ dente della Cimerà di Com­ diritti del malato, la Caritas, il per truffa mercio, ex presidente dei pa- contro all'inevitabile processo turno per i dipendenti priva­ ottenere con il dialogo e il con­ lezza. 51 anni, è stato arre- ' vestendo i panni della vittima ti, tranne gli edili che sciope­ fronto che la sanità funzioni Centro diritti del cittadino e la stato ieri dalla guardia di fi­ nificaton e 'padrino» di quel Lega italiana per la lotta al­ fide Pietro Morelli che dalla sua di una cospirazione politica. reranno per otto ore; quattro meglio. Ma la Regione e sorda nanza, per truffa aggravata ; Un personaggio nel quale pero l'Aids. > \ . Mario Bellezza in relazione alla concessio- poltrona dì presidente della ore i bancari e le categorie alle nostre richieste». ne ben pochi, almeno finora, dell'Industria. Insomma, dal- Nella regione, secondo i dati Trasporti. Fermi gli auto-, ^_^^^_^__^^^_^_ di finanziamenti pubblici. . Confcommercio ha spedito in Un cantiere edile bus e la metropolitana, dalle 9 "• *"™"^""""^* Altre nove persone sono sta- > carcere l'assessore con una sembrano disposti a credere. le 9 alle 12 niente trasporto raccolti dai sindacati, i posti • Mancini è da quattordici giorni pubblico a Roma e nel Lazio. E . letto delle strutture sanitaria alle 12. Fra i lavoratori di Atac te denunciate. Tra loro, alcuni esponenti politici di cui non < tangente-trappola. Lucci, che rinchiuso in cella d'isolamen­ dalle 9.30 alle 10.30 alcune . sono in tutto 41.673, ma di " e Acotral la maggior parte è sono stati resi noti i nomi. Mario Bellezza, esponente di area s'è meritato nei giorni scorsi to. Una settimana fa il pm ave­ strade del centro saranno questi solo 18.890 sono gestiti utenti ed ai malati. O meglio, i zione sclerosi multipla, diretta iscritta ai sindacati, per cui le democristiana e grande elettore della Coldiretti, da sempre ; critiche feroci per quel suo va tentato d'ascoltarlo, ma do­ chiuse al tralfico per il passag­ direttamente dalle Usi; 13.925 . medici e tutto il personale pa­ da Rita Levi Montanini. Questa aziende prevedono un blocco : impegnato con incarichi nel settore delle cooperative, ha ' «Meio ladn che spie- a com­ po un'ora di domande l'asses­ gio del corteo. •< sono i letti completamente pri­ ramedico sono stati invitati ad ' forma di protesta è stata accol­ quasi totale del servizio nelle falsificato i libri sociali e altri documenti ufficiali, danneg- - mentare il comportamento di ", sore è stato vittima di un im­ Quello di oggi è il primo vati, 7556 quelli in convenzio­ esprimere la loro solidarietà > ta anche dagli impiegati delle prime ore della mattinata. Nes- giando i soci di una cooperativa e facendoli apparire tutti di­ Morelli, è stato ieri mattina in­ provviso malore che ha fatto sciopero regionale dopo più di ne e 1302 i posti-letto all'inter­ con uno sciopero alla rove­ Poste e telegrafi e dai vigili del sun problema invece per chi missionari; inoltre, avrebbe favorito altre persone, a lui lega- * terrogato dal magistrato. Ed ol- slittare l'interrogatorio. Il magi­ dieci anni. I sindacati si scusa­ no delle case di cura con presi­ scia. A Roma e nel Lazio i la- ' fuoco. Nei reparti dei maggiori ', dovrà viaggiare in treno o in te politicamente, facendole partecipare ad un programma ' aereo. La protesta coinvolgerà ' di edilizia convenzionata agevolata, che fruiva di finanzia- - ' tre a rispondere a vane- do­ strato ha avuto cosi la possibi­ no per il disturbo con i cittadi­ dio Usi. - • voratori della sanità, inlatti, - ospedali i rappresentanti del ' menti pubblici. -, / >>-. - '. « -v --- mande, ha insinuato un so­ lità di studiare tutti le carte fi­ ni, a cui chiedono il pieno so­ Ma oggi i lavoratori della sa­ , manifesteranno la loro adesio­ Movimento federativo-demo­ solo gli autoferrotranvieri, ad- • spetto. Che Morelli abbia avuto nora sequestrate, comprese stegno. Cigl, Cisl e Uil si rivol­ nità non sciopereranno per ne devolvendo un'ora del loro cratico distribuiranno dei vo­ detti agli impianti fissi, che non lavoreranno tre ore. , -•->, Tivoli In una banca di Gukionia, la in qualche modo a che fare in quelle trovate in seguito ad gono ai lavoraton e ai pensio­ non aggravare i, disagi agli salario a favore dell'Associa­ lantini per spiegare ai pazienti " polizia giudiziari ha seque­ passato, ma sempre come par­ una segnalazione anonima, Sequestrati strato assegni (per 805 mi­ te lesa, con episodi legati a ri­ nell'appartamento di una co­ assegni lioni), emessi dalla società - chieste di tangenti. La smentita noscente di Mancini. Una spe­ «Terme Acque Albule» a fa- • del presidente della Confcom- cie dì archivio segreto, dal L'associazione soddisfatta per la revoca della licenza accusa Tuffi, Costi e Gerace per 800 milioni vore di alcuni fornitori che mercio, che ieri stesso, in sera­ quale - gli - investigatori • sono ' però non li avrebbero mai ta, è stato interrogato dal capi­ usciti con decine di documenti "™^™**^*^—•»•««•»»»»««••••»»• incassati. Dopo l'incendio tano Francesco Ferace, diri­ definiti •interessanti». • • - > doloso che il 22 luglio scorso distrusse gli uffici amministrati- . Ma qualunque sia l'esito del­ gente della compagnia dei ca­ Carteggi scomparsi e trattative segrete vi della società termale con una gran parte del materiale car- r rabinieri di Ostia, non s'è fatta l'interrogatorio, il sostituto pro­ tacco e informatico, il nuovo consiglio di amministrazione, ': attendere. «Non ho mai avuto a curatore Cesare Martellino si presieduto da Franco Sciarretta, sollecito tutti i fornitori a ri­ sta apprestando a chiedere il presentare le fatture. Risultò che due imprese pretendevano ' che fare con episodi del gene­ nnvio a giudizio per Lamberto > il pagamento di conti die, invece, alle Terme nsultavano es- • re pnma del caso Mancini - ha Mancini e per la sua segretaria Codacons sull'ex Snia: «Attenti a quei tre> sere stati già saldati con assegni. A quel punto, società e for­ ribadito Morelli -. E di conse­ Patrizia Aquilani, arrestata con nitori si rivolsero alla magistratura. - . '».j. • «.»" guenza non posso averne par­ lui il IO giugno scorso e tuttora lato con Lucci. Tengo a preci­ Sotto accusa il «triangolo» Tuffi, Costi e Gerace. Il Misteriosa scomparsa di dacons ha denunciato come, agli arresti domicilian. Mentre Codacons, festeggia la revoca della licenza edili­ un carteggio. Secondo il Co­ mentre a parole i due assessori Tordi Valle Sciopereranno domani, per sare di non aver mai ncevuto proseguiranno le indagini su dacons dalla ripartizione edili­ comunali Antonio Gerace, de Acqua Traversa Operai l'intera giornata, per prote- -j altre richieste di tangenti in vita tutti gli altri capitoli di quest'in­ zia ai costruttori dell'ex Snia, ma presenta un vo­ zia, quella di cui è responsabi­ (Piano regolatore) e Robinio stare contro l'installazione * mia, tantomeno di averne pa­ chiesta: il ruolo degli impren- luminoso dossier sulle concessioni col «trucco». - le l'assessore socialdemocrati­ Costi, psdì (edilizia) abbiano Disposta^ contro i nomadi di un campo nomadi davan­ gate. Non so che dire, a Lucci, diton, gli assegni, il «buco ne­ Storie di carteggi che scompaiono dagli uffici co­ co Costi, sarebbe scomparso sempre detto di voler difende­ Oggi sciopero ti all'impianto nel quale la-. devo molto, ma questecose mi ro» dei finanziamenti per la un carteggio tra gli uffici capi­ re l'area ex-Snia e le altre, ab­ vorano. Lo hanno annuncia- '• lasciano l'amaro in bocca». , campagna elettorale, l'attività munali; trattative «segrete» con i proprietari delle tolini che avrebbe dimostrato i biano in realta lavorato con un perizia' __^^^^___^^_^_ •<> ieri i dipendenti della È un'ombra di non poco della «Promunione», il braccio aree che, senza un «gioco di squadra» dei tre as­ solleciti dell'Avvocatura al fine obiettivo contrario. «Costi ha """••™"^"™*"""'"^"^"~"™ Centrale di Cogenerazione , conto, che potrebbe lasciare il economico della Confcom- sessori, sarebbero rimaste inedificabili. di non far passare i 60 giorni nascosto per oltre un anno il sulle carte (Tor di Valle) e dell'impianto di depurazione dell'acqua di ' segno in quest'inchiesta che mercio. per ricorrere contro le licenze progetto di variante che avreb­ Roma Sud, protagonisti da un anno di una battaglia contro - tra poche ore vivrà il suo mo­ edilizie date dalla Regione. be impedito la costruzione - la decisione dell assessorato ai servizi sociali di collocare " Cartografie false. Che c'e­ sostiene l'associazione -. Ge­ proprio in quella zona un nuovo campo-sosta per nomadi ', CARLO FIORINI rano due cartografie parallele race in accordo con Carraro BH Paolo Tuffi e Robinio " «All'assessore Azzaro e al sindaco Franco Carraro», hanno > secondo il Codacons il Comu­ trattavo delle transazioni sulle Costi, i due deputati coinvolti - scritto i lavoratori in una nota, «abbiamo cercato di spiegare tm Carteggi che scompaio­ canismo amministrativo distor­ ne avrebbe potuto scoprirlo aree con i nropnetari. Perché»? nell'inchiesta sugli abusi edili­ che la presenza di un campo-sosta non è compatibile con - no, trattative «segrete» con i co­ to, dietro il quale potrebbero già nel giugno del '91. «L'avvo­ Il sindaco inoltre avrebbe po­ zi alj'Acqua Traversa, si sono v gli impianti che noi gestiamo e può anzi creare situazioni di '" struttori e tanti altri gialli nella nascondersi le ormai onnipre­ cato Vaccari, che rappresenta­ tuto impedire l'intervento Jclla dichiarati tranquilli, certi di-! reale pericolo per tutti. L'Acea si è offerta di attrezzare a prò- ; storia delle licenze edilizie senti tangenti. Nel corso di una va Italia Nostra, depositò in Regione per difendere . l'ex aver fatto il proprio dovere e ' prie spese, con illuminazione pubblica e acqua potabile, . lampo. Non c'è solo la mappa conferenza stampa l'associa­ giudizio un appunto nel quale Snia e le altre aree. L'ex asses­ pronti a collaborare con la', un'area di proprietà comunale a Tor di Cenci». Ma le propc- * truccata dell'area dell'ex Snia, zione ha chiesto che i quattro si diceva che l'area sulla quale sore regionale Tuffi infine, ra­ magistratura. Nel frattempo, il • ste e le sollecitazioni di intervento, dicono i dipendenti della ' la cui scoperta ha obbligato il piani già realizzati sull'ex Snia, insisteva il progetto era M-1 e I- pidissimo nel dare le conces­ Centraledi Cogenerazione, «non sono valse a nulla...». , • sioni, nei giorni scorsi, scoper­ pm Martellino ha affidato al­ presidente della giunta regio­ che sarebbero dovuti diventare 2 - ha detto ilpresidente del­ l'ingegner Ezio Vaccari una nale Rodolfo Gigli a revocare un centro commerciale, diven­ l'associazione -, Ne! giudizio il • to il «trucco» della mappa ha La federazione romana del la licenza edilizia per la costru­ tino invece «un monumento Comune era rappresentato». detto che l'istruttoria della pra­ perizia da eseguire sulla do­ È morto cumentazione - sequestrata. • Pds, in seguito alla morte di zione del megacentro com­ contro le speculazioni edili­ Come è possibile che nessuno ' tica non l'ha fatta il suo asses­ a Roma ••' Sergio Sacco, ha diffuso ien • merciale a Largo Preneste. Se­ zie». Alla conferenza stampa si sia accorto quindi che l'area sorato ma il Comune. A smen­ Compito di Vaccari sarà stabi- - condo il Codacons, che chiede erano presenti i rappresentanti non poteva essere M-3, come tirlo c'è ciò che lui stesso ha fir­ lire in base a quali parametri ,' il pidiessino questo comunicato: «È mor­ alla magistratura di andare a del comitato di quartiere Pre- indicato nelle mappe «trucca­ mato dando la concessione: furono rilasciate le licenze e ' Sergio Sacco to il compagno Sergio Sac­ «...considerato che dall'esame accertare se il Comune avreb- *• co. Ne ricordiamo l'impe- _ fondo nell'inchiesta aperta, la nestino, consiglieri regionali e te» dell'Ufficio Visure? • gno nelle lotte a difesa della " vicenda dell'ex Snia e delle al­ comunali del Pds, dei Verdi e La teoria del «triangolo»: istruttorio eseguito dall'asses­ be potuto bloccare l'iter delle tre concessioni svela un mec­ di Rifondazlone comunista. sorato all'Urbanistica , democrazia e della libertà Tuffi Costi e Gerace. Il Co­ procedure. , - dei lavoratori, la costante partecipazione alla vita del sinda- • cato e del partito. 11 profondo senso di equilibrio e dì giusti­ zia mostrato nel presiedere la commissione di garanzia del­ la federazione romana è stato ed è per noi un esempio da ' Megaparcheggio in Prati Incontro alla Casa della cultura. Decisa manifestazione seguire. • > . - >- • ,- . *• ,. " •*.'<., ",.

Quattro piani di box CLAUDIA ARLOTTI sul giardino dei carmelitani Contro il razzismo

Pietro Carnglio Dacia Marami Un coro di proteste associazioni in piazza Sono - ' passati 428 mune preoccupazione: «da giorni da •• Un megaparcheggio ri­ gente al sindaco. Italia no­ sai Una grande manifesta­ dei più importanti gruppi gio­ quando il '• Crisi all'Argentina. Dopo le dimissioni schia di scomparire l'orto dei stra, in un comunicato, affer­ zione-spettacolo in una piazza vanili ebraici- il Martin Buber troppi mesi - hanno sottolinea­ consiglio - frati carmelitani, un'area ver­ ma che nell'approvazione del centro cittadino «contro la ebrei per la pace, il Movimento to molti intervenuti - si sottova- ' intervista con Dacia Marami .^T'.**" ' m comunale de del quartiere Prati com­ dei progetti per i parcheggi violenza razzista e antisemita» culturale studenti ebrei e la Fe­ - luta il ruolo dei gruppi neona- • j^r ^ ' J3 ha deciso di presa tra via Della Valle, via non si sta tenendo conto né e la costituzione di un «circuito • derazione giovanile ebraica - zisti che organizzano violenze, ; daflL " •» attivare una Alberico II e via Crescenzio. delle aree verdi che possono permanente» di comunicazio­ testimonia di un rapporto non ' aggressioni e raduni in cui si / ~"? linea verde La notizia che la commissio­ essere distrutte né delle aree ne tra le decine di associazioni episodico 'sedimentatosi • in • inneggia apertamente all'olo­ antitangente ne edilizia del Comune ha archeologiche sotterranee. che in questi mesi si sono im­ questi mesi tra quanti, da di­ causto, al fascismo e al razzi- ' e di aprire «Ce ne andiamo approvato a maggioranza un «In questo caso al di sotto pegnate a sbarrare il passo ai versi versanti e con diverse cui- •'• smo». Ma quel che è più grave - sportelli per progetto per la realizzazione dell'antico orto-giardino del predicatori dell'odio e dell'in­ ture, hanno cercato di far vive­ aggiunge Victor Magiar, espo- l'accesso •- del parcheggio (12mila me­ convento , c'è sicuramente tolleranza: queste, in sintesi, re, in un mare d'indifferenza e ' nenie del Martin Buber ebrei ' de! cittadini ma non tri cubi interrati su quattro l'eccezionale struttura ar­ sono le decisioni più signilica- di silenzi complici, una cultura per la pace - è che molto spes­ agli atti del ' Comune. piani) ha provocato le prote­ cheologica della "Numachia tive emerse ieri nel corso di . della solidarietà. Diverse espe­ so si parla dei neonazisti sol- ' tlLT^l La linea " ste degli abitanti del quartie­ vaticana" - afferma l'associa­ una riunione indetta alla Casa rienze, e diverse concezioni tanto in termini folclonstici o di EH2f|« j antl-langente re, di Italia nostra e, sulla vi­ zione ambientalista -. Per­ della cultura da un vastissimo della stessa lotta antifascista, ,. marginalità sociale, oscurando . è stata attivata per lasciare» cenda, la consigliera del Pds ché prima di approvare il arco di forze democratiche: hanno dunque trovato il modo la serietà delle trame nazionali ' * dopo 310 giorni. Daniela Montefortc e il Verde progetto non si sono fatti fare dall'Anpi a Nero e non solo, di entrare in comunicazione, ' e intemazionali di cui sono un ' Manca tutto il resto Athos De Luca hanno pre­ dei sondaggi dalla Soprinten­ dalle Adi alla Sinistra giovani­ non senza difficoltà e incom­ importante tassello». - «- -• •- A PAGINA 26 sentato un'interrogazione ur­ denza Archeologica»? le. La presenza alla riunione prensioni, spinte da una co­ <*•- OU.D.C. PAGINA24 L'UNITÀ ROMA MERCOLEDÌ 24 GIUGNO 1992 Prigioni superaffollate La Cgil lancia l'allarme 4.400 detenuti nel Lazio «La situazione è esplosiva» AGENDA Ieri ® minima 20 3.400 soltanto in città Sciopero della fame a Rebibbia A massima 30 OSSI •' so'e sorge alle 5.36 e ogni mese nuovi ingressi di cinque malati di Aids e tramonta al le 20,48

I TACCUINO l Capocotta: dopo le ruspe occorrono, organizzazione, pulizia e controllo. A un mese dall'operazione spiagge : pulite la Lega per l'ambiente toma oggi a ripulire Capocotta. Carceri, oltre ogni lìmite L'appuntamento è per le 10 a Castel Por/.iano, (altezza ulti- ' mo cancello, capolinea Atac 07) È garantito l'apporto tec­ nico dell'Amnu e dell'Ace •• - . Mai-inetti e i due Futurismi. Ne parlerà oggi, alle ore 18.30, Paolo Valesio, docente di Letteratura italiana alla Ya- • le University. La conferenza si terrà presso i locali dell'asso- ciazioneculturale«Ernpirta»-viaBaccina79. • . A T" Estate ad alta tensione Salute per tutti? Esperienze e valutazioni da un'area - rurale della Somalia. Ilvolurnecuratoda France«:a Bran­ ca e Rosa D'Arca (Franco Angeli editore 1, verrà presentato ; Carceri superaffollate nel Lazio. A Roma sono 3.400 ge sugli stupefacenti. Mentre il un grammo di eroina si aggira 28.000,14.500 in meno di oggi. domani alle 17. in via Ulisse AÌdrovandi r6, sede dell'Istituto i detenuti stipati in 5 istituti. Ogni mese ci sono nuovi 45% dei detenuti in ingresso si intorno a un milione - e i suoi Per adesso gli agenti al lavoro italo-africano promotore dell'incontro unitamente al Comi­ dichiara tossicodipendente. «imprenditori». Succede «che nel Lazio sono 2.800, di cui tato intemazionale per lo sviluppo dei popoli. Interverranno , ingressi, il personale di custodia è carente, i permes­ Una condizione, la tossicodi­ qualcuno entri in carcere da > 1900 negli istituti romani, sud­ Antonino Colaianni [università «La Sapienza»), Paolo Dieci ' si di semilibertà vengono dati con il contagocce. A pendenza, che viene accertata miserabile e ne esca coperto di ' divisi in tre turni di lavoro. I lo­ (Cisp), Giovanni Di Virgilio (Istit. supenoredi sanità'), Cor- ; lanciare l'allarme è la Cgil di Roma e del Lazio: «Ri­ soltanto in base alla dichiara­ catene e bracciali doro», -i ro compiti sulla carta sarebbe­ rado Milesi-Ferretti (ministero Affan esten), Emilio Tresalti < schiamo di passare un'estate di fuoco». Da 2 giorni 5 zione fornita dai detenuti. Ma ' Raccolti i dati, la Cgil ha lan- . ro molteplici: custodia e man­ (università cattolica del Sacro cuore). •. • - - • •- anche in questo caso la legge tenimento dell'ordine, tratta­ Magia di parole. Serate d'autore a cura di Antonio Porta, al malati di Aids fanno lo sciopero della fame. «Meglio ciato il grido d'allarme. «Presto "' teatro dell'Orologio. Questa sera, alle 21, Sanna Aletta pre­ morire subito, che restare dietro le sbarre» Russo lervolino ha prodotto le • potremmo avere brutte sorpre­ menti di recupero e di neduca- senta il suo libro di poesie «Teone di segni magici Diario To­ sue novità Pnma dell'entrata se, rischiamo di passare un'e- • zione. Di fatto operano all'in­ tale o gioco della mente?» Le illustrazioni a colon del volume in vigore della nuova normati­ state di fuoco - ha dichirato segna » dell'emergenza, per sono di Ennio Calabna. la prefazione di Maurizio Scaparro. va-si legge in uno studio sulle Giuliano Verrengia, coordina­ tamponare le tensioni che na­ Seguiranno Gabriella Maratta con il romanzo «Poker d'a­ OBLIA VACCARELLO carceri redatto dalla Cgil Fun­ tore regionale della CRÌI per la scono . dal sovraffollamento, manti & gentildonna' e Luigi Novi con «Soltanto Amore», tut­ zione pubblica di Roma e del polizia penintenziaria - Radio ' dall'aumento continuo di de­ te le pubblicazioni sono edite da del Giano In via de' Filippi •i Stipati dietro le sbarre. tosto che trascorrere gli ultimi Lazio - «per il detenuto era carcere ha già mandato molti - tenuti, dalle condizioni di vita ' 17/a. ------• Nelle carcen del Lazio i dete­ mesi della loro vita in carcere». conveniente dichiarare il suo messaggi chiari sul malconten- ' inadeguate, dai servizi carenti - Colombladi. Dibattito sul tema oggi alle 19.30 nell'ambito nuti si contendono centimetri Per loro ha parlato Vittoria For- stato. Adesso potrebbe usu­ to che serpeggia tra le mura ' e spesso non igienici. Dram­ della manifestazioni; «1492 Effetto Colombo» in corso di di spazio: nei 14 istituti della nari, la madre di Massimo, 29 fruire di "sorveglianza attenua­ degli Istituti di pena». ,-..„..- matica è la condizione delle - svolgimento al Galoppatoio di Villa Borghese. All'incontro, regione passano le loro gior­ anni, tossicodipendente, arre­ ta" e di trattamento particola- ' donne agenti, inquadrate nel ; promosso dal Wwf, Patrizia Fantilli e Stefano Leoni del Servi­ nate, sempre uguali, 4.400 car­ stato nel 90 e protagonistra nel Non basta, preoccupa an­ re» ma si scontra con la realta che la mancanza di personale. Corpo di polizia penitenziaria, zio legale dell'associazione, analizzeranno gli effetti sul- : cerati. Nella capitale, rinchiusi novembre di quell'anno di una di una legge applicata solo a ma ancora senza una corretta l'ambiente delle opere realizzate in Italia in occasione della • dietro pesanti cancelli, dentro rivolta. Ora le condizioni di 1 due carceri di Velletri e Frosi- , metà: «mancano infatti struttu­ none che dovevano snellire il collocazione giuridica ed eco­ celebrazione del cinqueccntenario della scoperta dell'Ame­ comdoi e celle da alveare, so­ Massimo sono molto peggiora­ rica. Seguirà un concerto di musica latino-amencana del no 3400, concentrati in cinque te. - re e servizi di sostegno adegua­ sovraffollamento di quelli ro­ nomica, e spesso senza un'a­ ti». La tossicodipendenza è mani «sono parzialmente aper­ deguata formazione professio­ gruppo «Trio Magico». Parte degli incassi verrà devoluta al istituti. Una situazione esplosi­ Gli ingressi avvengono a get­ condizione generale tra gli im­ nale. < -• \ .. ',; . > Wwf. . - „•, •>.. , - ,,-,- •• . • va: i detenuti non ce la fanno ti perché non è stato ancora r v to continuo: in tutto il Paese migrati: solo a Regina Coeli il Tensioni e difficoltà dunque ' La notte del fuoco. Questa sera al «Gilda on the beach» - più, i segnali di malcontento si ogni mese entrano in prigione completato il piano delle as­ Lungomare di Ponente 11 - Fregene, tei. 6656011/66560619 fanno sempre più evidenti. Si mille persone. A maggio ne so­ 90 per cento dei detenuti stra­ sunzioni». In più, c'è una legge tra i detenuti e tra gli agenti. - una lunga veglia di San Giovanni all'insegna dell'occulti- ' temono piccole e grandi rivol­ no arrivate 1.300. Una popola­ nieri deve rispondere di deten­ che adegua gli orgànici e che, •„' Lievitate anche da un'applica­ smo. I riti e i miti della tradizione spagnola, in particolare '• te. Ed è già in corso da due zione di uomini e donne, zione e spaccio di stupefacen­ prevede pero di completarli - zione sempre più ristrettadell a quello di lbiza,saranno fatti nvivere sulla spiaggia e ai bordi giorni uno sciopero della fa­ ognuno con una storia diversa, ti. C'è naturalmente anhe un nel' 95. Ma la dotazione di per- • legge Gozzini. Dal '90 : lavori della piscina olimpionica. Una stnzzata d'occhio alla magia ; me. A farlo sono cinque dete­ ma conreati uguali. A Roma il fiorente mercato intemo, con sonale è stata stabilita sul cen­ all'esterno, le «semilibertà» e i e alla rivisitazione dello spinto popolare della tradizione ita- > nuti malati di Aids. «Preferisco­ 65% degli arrivi in carcere scat­ le sue tariffe - una siringa co­ simento fatto nel '90, quando permessi premio sono stati liana per la notte più bella d'inizio eslate. Al fuoco, alla mu­ Un'immagine dal carcere no morire di fame subito piut­ ta per contravvenzioni alla leg­ sta dalle 100 alle 200 mila lire e in - Italia i * detenuti erano drasticamente ridotti, t : -,, sica e all'incantesimo la parte dei leoni. Dalle 23. •• »••».. Conoscere nella solidarietà. L'Associazione per la pace . ha organizzato un vaggio in Palestina per il periodo dal 12 , al 25 agosto. Con i palestinesi, nei loro villaggi, campi, eoo-, Dossier del sindacato. Situazione difficile nel Lazio, la questura unico referente perative, scuole, ospedali: a Gerusalemme, Gaza, Hebron, Betlemme, Jerico e Nablus La quota di partecipazione è di lire 1.700 000, ulteriori informazioni presso l'Associazione - corso Trieste 36, Tel. 84.71.272, Fax 84.71.262 - oppure -via L'immigrato si fa «inventore» per lavorare G. Battista Vico 22, Tel. 32.14.606, Fax 32.16 705. .-.-„. , I NEL PARTITO I . FEDERAZIONE ROMANA Decima: c/o sez. Eur ore 18 conferenza di organizzazione, E appena può abbandona la capitale questione morale. -~ " > —, Avviso: per sopravvenuti ed improvvisi impegni il Comitato : Oltre la metà degli immigrati romani vorrebbe la­ la gestione Azzaro, dei centri federale di Roma previsto per mercoledì 24 e giovedì 25 giu­ sciare la città e l'Italia: qui anche i diplomati e i lau­ di pnma accoglienza «neces­ gno è nnviato al 2 e 3 luglio alle ore 17.30 c/o Villa Fassmi. sari per capire le potenziolità-e. Odg: «La discussione e l'iniriativa del Pds sulla questione reati sono costretti ad «inventarsi» un lavoro. È quan­ programmare una politica atti­ morale e la situazione politica». - « . -, . , ' *< Islam éLcristìanità v '<. to risulta da una ricerca realizzata da Cgil, Cisl e Oil va del lavoro per gli immigrati». Avviso tesseramento: il prossimo rilevamento dell'anda­ per conto del Comune. I sindacati: «La nuova giunta Infine la creazione di un «cata­ mento del tesseramento a Roma è fissato per sabato 27 giu­ ! logo della comunicazione la­ gno, invitiamo tutte le sezioni quindi a consegnare respon­ M Uegro: «Cresce deve impegnarsi per un piano straordinario che re- voro che funga da unità di pro­ sabilmente entro venerdì 26 giugno in Federazione i cartelli­ cuperi i ritardi accumulati». Tra le proposte un cen­ mozione ali inserimento». Un ni '92 delle tessere fatte. I nuovi iscritti a Roma sono 514. • tro di orientamento e un catalogo del lavoro.. -< - piano straordinario, dunque Avviso: chi fosse interessato a partecipare alla manifesta­ la diffidenza religiosa» che recuperi i ritardi accomu- zione contro la mafia del 27 giugno a Palermo, può teWor.a- lati «perchè su tutti i campi di realla compagna Laura al numero 4367225. .- > intervento dobbiamo lamenta­ UNIONE REGIONALE -.- JÌ - •• Gli immigrati aumenta­ che dei popoli arabi. In Italia FEUCIAMASOCCO re carenze o assenza di inizia­ Federazione Castelli: Albano 17,30 c/o Federazione dire­ no, e aumenta anche la diffi- ' il mondo arabo non è ancora tiva delle strutture pubbliche - zione federale (Magni). • <• . denza. anche per la diversità percepito nella sua specifici­ M Hanno lasciato il loro ha detto l'assessore Daniele Fi- ha detto Claudio Minelli, segre­ Federazione Civitavecchia: in Federazione ore 18 dire­ di fede religiosa. «La presen- •• tà. Solitamente arabo e mu­ paese per poter lavorare e gua­ chera nel corso della presenta­ tario della Cgil -. Molti immi­ zione più segretari di sezione (Barbaranelli). za di immigrati di fede islami-,' sulmano vengono presi co­ dagnare, ma il 59% degli immi­ zione avvenuta ieri mattina in grati hanno "risolto" con il fai­ Federazione Viterbo: Barbarano Romano ore 21 assem­ grati extracomunitari presenti ' Campidoglio -. Ma anche for- • da-te e l'unica autorità pubbli­ blea (CapaldO ,- • ca, soprattuto se arabi, è cre­ me sinonimi, e neppure l'I­ a Roma non desiderano che scente, ma guardata con dif- • slam 6 ben conosciuto». , nire all'opinione pubblica uno ca con cui hanno avuto a che lasciare l'Italia e tornare a casa • strumento che che aiuti a sfa- fare (e pure con una certa effi­ fidenza». Lo ha affermato La visita in Italia dell'Ima è di corsa. Del resto qui non - tare i luoghi comuni e a colma­ PICCOLA CRONACA i monsignor Di Liegro, diretto­ cienza) è stata la questura!». stata fatta coincidere con l'u­ hanno certo trovato l'«Eldora- re le distanze tra i diversi livelli Un atto di accusa a cui si asso­ Nozze. Oggi, alle 12, presso la 13» Circoscrizione Rita Mar- r re della Caritas diocesana, scita della seconda edizione do» e. sebbene diplomati o di consapevolezza nella lettura ' ciano i rappresentanti della cucci e Maurizio Porcini si uniscono in matnmomo. Agli ' intervenendo al primo incon­ del volume «Per conoscere laureati (rispettivamente ne! del fenomeno migratorio». Co­ United asian workers associa- sposi e ai loro geniton gli auguri affettuosi dei compagni del tro formale con l'Ima, l'Istitu­ l'Islam. Cristiani e musulma­ 47% e nel 14% dei casi), svol­ noscere per intervenire: questa tion e dell'Associazione degli pds - unità di base di Ostia Lido e dell'Unione 13». Felicita­ to del mondo arabo, che si è ni nel mondo di oggi». Un te­ gono perlopiù lavori «inventati» la ratio ultima: la città avrà pre­ immigrati maghrebini in Italia: zioni dall'Unità. - svolto presso la sede del (lavavetri, venditon di accen­ sto una nuova giunta, quindi «Abbiamo seguito il convegno Lutto. Le compagne e i compagni della Federazione roma- * sto curato da monsignor Di dini, di fiori, fazzoletti e altro) Cies, il centro di integrazione Liegro e Franco Pittau con il un nuovo programma che, per senza più quella speranza che na del pds piangono la scomparsa di Sergio Sacco e si uni- # sociale. o attendono a collaborazioni Fichera, ma anche per i segre­ accompagnava le visite e le scono al dolore dei familian, ai quali giungano le (ondo- • contributo di un'equipe della domestiche (il dato è signifi­ tari delle organizzazioni sinda­ promesse fatteci da Azzaro e gjianze più sentite anche dall'Unità. „. - .,»-.- Secondo Di Liegro c'è an­ Caritas romana e di alcuni cativo tra le donne). cali Minelli, Ajello e Loy, deve Carraio alla Pantanella - han­ Obiezione alle spese militari: punti di informazione. - che «da chiedersi se l'immi­ specialisti del mondo islami­ Sono alcuni dei risultati del­ contemplare mezzi e misure no scritto in un comunicato -. Vaticano •Arrivano le ferie: che cosa A Roma e nel Lazio sono stati attivati centri di consulenza nente entrata in ' funzione • co. «L'idea del libro è nata la ricerca, commissionata a che affianchino l'immigrato Il collocamento non funziona facciamo con lo stipendio del per l'obiezione fiscale alle spese militan. Chi volesse saper- , della moschea di Roma co­ durante le recenti vicende Cgil Cisl e Uil dall'assessorato nel raggiungimento dell'auto­ più a chiamata numerica ma La protesta Vaticano?». Con questo slo­ ne di più può nvotgeisi agli indirizzi e ai recapiti telefonici n- » stituirà l'occasione di una del Kuwait e fa riferimento agli Affari generali del Comu­ sufficienza. Orientamento, for- nominativa, a Roma non esi­ dei dipendenti gan un centinaio di dipen- > portati di seguito. Cooidinamento romano Osm: via dei nuova ondata di razzismo, agli ammonimenti del Ponte­ ne, sulla domanda e offerta di . mazione professionale, pro- stono gli Uffici stranieri, perchè laici denti laici del Vaticano han- "• Quintili. 68-Tel. 76.155.11 (martedì e venerdì dalle 18.30 al-. questa volta a sfondo religio­ fice - ha aggiunto Di Liegro - lavoro degli immigrati nella . mozione dell'attività lavorati­ fanno comodo le braccia per il no protestato ieri in via della '' le 20.30). Donne ir nero: c/o il Centro Buon Pastore . via ' nostra città e realizzata su un va: questa la «trilogia» su cui lavoro nero. Questo e altro, ep­ Conciliazione, sotto la sede della Lungara 19 - Tel. 63.300.748 (mercoledì dalle 18 alle , so». • La possibilità di uno che invita a non fare della fe­ basare il progetto. Quindi la , — de una fonte di divisione e di campione di 1.019 unità, un - pure gli immigrati rimangono, " ""^ ~~""""""^^^^^ dell'ufficio del lavoro della se­ 20); via degli Armaton, 3-Tel. 51.103.60 (lunedi e giovedì scambio e di un confronto, quarto del quale è risultatopri ­ proposta di dotare l'area ro­ lavorano, vivono e soffrono e de apostolica. I dipendenti chiedono un'ampia rivalutazione dalle 18 alle 20): piazza Monte Gaudio, 8 - Tel. 30.55.438 da auspicare, sembra ancora legittimazione dei conflitti». Il vo di permesso di soggiorno. mana di un «servizio di orienta­ al Comune non basta un con­ dei salari. Il sindacato Adtv ha ottenuto dall'amministrazione (venerdì dalle 10 alle 12.30) Gruppo di iniziativa non vio- ' lontana nei fatti. Secondo Di - testo illustra i principi fonda­ •Abbiamo voluto indagare sul mento nel quale l'amministra­ vegno per salvarsi l'anima. Sia­ papale la salvaguardia dell'assegno familiare individuale di 35 lenta - Aprilia-via dei Peri, 13-Tel 92.71.849 (venerei] dalle ' Liegro «superati i pregiudizi, mentali aella fede musulma­ funzionamento del mercato zione comunale possa svolge­ mo usciti più scettici di quan­ milalire mensili e il riconoscimento del sindacato stesso nel suo 18alle20). ... bisogna scoprire gli aspetti na e illumina i rapporti fra del lavoro e sondare il livello di re un ruolo di coordinamelo»; do siamo entrati». ruolo di interlocutore. Ma qualcuno ha gridato contro il sinda­ positivi e le vere caratteristi­ questa e il mondo cristiano. integrazione dell'immigrato - riaprire il discorso, chiuso con cato: «Buffoni, dimissioni». -, , .

Lodigiani calcio, storia di un successo che viene da lontano SCIOPERO i—> GENERALE •i L'ascesa della Lodigia­ serivano nel corpo vivo della E così approda alla serie CI la Lodi­ la capitale. E, adesso, la memoria cor­ saggio, non fa che rimanda­ Com'è nello stile di questo 1 ni in paradiso ripòrta chi, città e per questa ragione giani, club calcistico della Borghesia- re all'epopea del Chinotto Neri, che re l'esecuzione del temuto club. • Ma non sarà facile, come noi, ha diversi anni e. erano seguitissime. Memo­ na. Si tratta di una «realtà sportiva» al questo ruolo ricoprì una quarantina progetto. • perchè i giocatori si compra­ speriamo, buona memoria, , rabili le nsse, sanissime ris­ passo con i tempi. La Lodigiani, infatti, d'anni fa. Una pagina di storia cittadi­ Comunque, in quel Chi­ no, ma i tifosi no. *-.:-. - v. ai fastigi del Chinotto Neri. . se, niente a che spartire con notto neri militarono gioca­ Come che sia, qualche Una nuova solidarietà- una squadra che fu la «terza può vantarsi di avere un centro d'alle­ na dalle cadenze neorealiste. Una pa­ speranza sussiste. Ed è per­ le brutalità attuali, che ac­ tori importanti come Valli e r per la prevenzione forza» del calcio romano. Es­ compagnavano un po' trutti namento che è forse il più attrezzato gina di Roma che, in piccola parte, ri­ Cado, che giocarono poi in sonalmente rappresentata sere la terza squadra a Ro­ gli incontri, dentro e fuori di tutta l'Europa. Il club della Borghe­ vivrà sugli spalti della Lodigiani, squa­ serie A, e altri quali Bcncdct- :- dall'ormai vecchio Picchio, ma, dopo i dominanti giallo- dei campi di giuoco». dra organizzata, ma povera di tifo. ti, Giulio Celcsi, Ezio Caruso un postino che era già, qua­ per l'assistenza agli sia na sarà la terza forza calcistica del­ ranta anni fa, il primo tifoso rossi e biancocclesti, non è Ciò nonostante era diffici­ e Florindo Stocchi destinati anziani, per il diritto alla mai stata impresa facile. Esi­ anche loro a ottime carriere. del Chinotto. Gli anziani ri­ salute. gui gli spazi, pochi i soldi, le per tutti quei club emerge­ cordano la sua voce stento­ quindi vita perloppiù grama. ' re dalla contese periferiche FULVIOSTINCHELU Dal . Chinotto Neri ; del ' rea, quando all'Appio into­ Ne sanno qualcosa stimabi­ e attingere il vertice, ovvero commendator Pietro alla Lo­ nava «Neri, Neri...». In mi­ lissimi club capitolini come . il paradiso delle «sene na­ to, il dottor Ciarrapico do­ notto Neri di quegli anni di Crociani, l'inventore del digiani Calcio di Enrico Bor­ gliaia, allora, gli tenevano la Mater del grande Fulvio zionali». Ripetiamo: questio­ vrebbe oggi venerare come gloria, spiega il gran tifo su­ mercato calcistico, faceva­ gia corrono trentacinque an­ dietro e su quell'onda voca­ Bernardini, la Romulea e la ne di soldi, eterno problema suo antesignano. scitato dalla squadra in que­ mo del nostro meglio». ni e un diluvio di cambia­ le la squadra di Crociani si Stcfer, che pur acquisirono del calcio romano anche ai Sospinta anche lei dai for­ sti termini: «Giocavamo sul Walter Crociani, al secolo menti. Noi ora osserviamo fece forte per diversi anni. non trascurabili meriti nel­ livelli di Roma e Lazio. Le tunati slogan «Se beve Neri terreno del Motovelodromo «Croc», fu davvero un prota­ che la Lodigiani dispone al­ Durante lo scorso campio­ cri l'ambito del » cosiddetto rondini del tipo Cragnotti, ne'ribevi» e «Non è chinotto Appio, ai Cessati Spiriti, in gonista del nascente calcio la Borghcsiana del centro di " nato, al Flaminio, c'è capita­ •football minore». In propo­ nei cieli del Lazio, sono ra­ se non c'è P8», la squadra di un quartiere in cui s'era moderno. Alla sua scuola si allenamento - forse - più at- • to di riudire l'indimenticato Oggi 24 giugno i—> sito, Aldo Pasquali, che pre­ rissime e non fanno mai una calcio ebbe la strada in certo sempre mangiato pane e forgiarono i Moggi e gli An­ trezzato d'Europa, ma che di k vocione di Picchio intonare 1992 i siedette la Stclerdal 1955 al primavera durevole. Fece senso spianata dal mecena­ calcio. Non dimentichiamo conetani che ancora furo­ contro non vanta un gran _ con indefesso vigore: «Lodi, 1976 e che ora è vicepresi­ eccezione, dicevamo, il Chi­ tismo (si diceva cosi in un che in quello stesso campo reggiano sulle principali sce­ pubblico. È prevedibile per ' Lodi...». La continuità è dun­ ore~9 : 0 dente della Roma, ci aiuta a ' notto Neri che una quaranti­ tempo che non conosceva aveva giocato le sue primis­ ne calcistiche. Se Crociani si tanto che sarà duro affronta-1 que assicurala. Ma occorre Corteo e manifestazione! ricordare: «Erano, com'è ov­ na d'anni fa dalla serie D nu- ancora le elargizioni spon- sime partite la Roma, nata decidesse a scrivere le sue re un campionato di serie CI . che Picchio, come si dice vio, altri tempi e si viveva un scl a passare in C. Tutto me­ soriali) dell'industriale delle nel '27 dalla fusione di Forti- tante volte annunciate me­ con cosi esigua affluenza di • dalle nostre parti, «faccia da Piazza Esedra altro calcio. Le nostre erano rito di Pietro Neri, inventore acque e da un forte entusia­ ludo, Alba e Roman. C'era morie si scoprirebbero pe- supporter. E un problema - razza». Sennò la Lodigiani a Piazza SS. Apostoli : squadre che affondavano le del famoso omonimo Chi­ smo popolare. Eolo Capac­ dunque una tradizione che , patissimi altarini del nostro che - Borgia, . Sagramola, sarebbe in pratica condan­ loro radici in una realtà rio­ notto e magnate delle acque ci, oggi affermato giornalista tirava a nostro vantaggio e football. Ma Crociani, dive­ Specchia e C. stanno affron­ nata a giocare sempre fuori nale, quindi popolare. Si in­ minerali che, tutto somma- televisivo, che giocò nel Chi- noi, sotto la guida di Walter nuto con gli anni prudente e tando con intenti molto seri. casa. - . , • . MERCOLEDÌ 24 GIUGNO 1992 ROMA PAGINA 25 L'UNITÀ Teatro Argentina in crisi. Intervista con Dacia Maraini Borse di studio ex consigliera d'amministrazione dello stabile e corsi «H ritorno di Gullo è insostenibile. Lui rappresenta professionali una gestione fallimentare dell'Ente. Ce ne andiamo ma... »

Corsi di formazione professionale Promotore turistico 15 posti; ente Istituto di cultura indu­ striale - via Paliano La Sei/a (Cooperativa Progetto Castel­ li). Requisiti: età compresa tra 18 e 25 anni: diploma di scuola media superiore; isenzione al collocamento (model- " «Le nostre dimissioni? 10 C. 15). Scadenza 3 luglio 1992. Durata 500 ore. • -. - Tecnico dell'ambiente addetto allo smaltimento dei rifiuti solidi urbani 12 posti; ente assessorato all'Industria, commercio e artigianato - via Tuscia sne - Viterbo -. Requi- - siti: età compresa tra 1? e 25 anni; isenzione al collocamen- • to (modello C. 15) ; licenza di scuola media inferiore. Sca­ denza 15 luglio 1992. Durala 750. • -•' - ..,- Uno shock necessario» Programmatori esperti ., contro, potrebbe uscire qualche indicazione sul Intendo dire, soprattutto, che i consiglieri non po­ futuro. Ma è difficile che questa crisi possa essere stione», quella che ha portato all'ente un deficit di Specialisti in microinformatlea numero imprecisato di alcuni miliardi (piccola curiosità: non si è ancora tranno essere più nominati secondo logiche di . pósti; ente regione Lazio e Logo sistemi. Requisiti: età com- : risolta in tempi brevi. Chi ha dato le dimissioni, ha capito bene a quanto ammonti questo passivo: «tra partito». Cosi la pensa anche il senatore de Paolo presa tra 18 e 25 anni; diploma di scuola media superiore, compiuto un atto «politico». Improbabile che cam­ i tredici e i 20 miliardi», si dice). Cabras. Che, ien, ha detto: «Un'istituzione culturale laurea; iscrizione al collo:amento. Durata G00 ore. Le do­ bi idea, a meno che Diego Gullo, vera causa di tutti La partita e ferma. Lui non cede, i dimissionari come il teatro di Roma, che ha riacquistato identità mande devono pervenire entro il 30 giugno alla sede della questi «me ne vado», non rinunci alla sua poltrona nemmeno. Perciò, tocca ad altri decidere cosa fa­ e credibilità grazie all'impegno dei nuovi respon­ Logo sistemi -viale Erminio Spalla 41 -00142 Roma -. lnfor- J, di consigliere. Potrebbe farlo? L'ipotesi è poco ve­ re. Una delle ipotesi è che il sindaco nomini un sabili, è entrata in crisi a causa della perversa prati­ mazioniprcsso la Regione Lazio - via Rosa Raimondi Gari- • rosimile. Diego Cullo, consigliere di nomina psdi commissario straordinario; più probabile, però, ca di spartizione fra i partiti». baldi 7-da!le 10 alle 12.30. ,* •-. - --. - . s r • itone di studio '"• •• " Dacia Marami, scrittrice, teatro al disastro. Negli anni C'è stato un grande imbaraz­ l'Argentina. Ma c'è anche un Anche se? Corso di lingua 20 posti in Varsavia; ente Ministero per gli un anno fa divenne consigliera Ottanta, fino all'85, il bilancio zo. Nessuno di noi sapeva che problema "politico". Il nentro Ci hanno fatto lavorare in con­ affari esteri; pubblicato su Campus del 4.4.92. Scadenza 30 dell'Argentina. Ora si è dimes­ era stato in pareggio. Poi. Die- sarebbe venuto. È stato quasi di Gullo è una sorta di segnale. dizioni assurde. La burocrazia • settembre 1992. - - sa, insieme con gli altri mem­ jjo Gullo diventa presidente. Di uno shock. Significa che il nostro lavoro è o ci ha legato le mani. Per esem­ Architettura/Belle arti numero imprecisato di posti in tenuto in scarsa considerazio­ Francia; ente Ecole de beaux arts; pubblicato su 11 Sole del bri del consiglio e con il diret­ 1! in poi, si è sempre andati in Ma lui ha capito di non esse­ pio, non sono mai stati nomi­ del27.4.92.Scadenzai novembre 1992. . ,. „- • tore Pietro Cartìglio. rosso. i ' • re gradito? ne. Noi, nel corso di quest'an­ nali i tre consiglieri mancanti, '; no, abbiamo • ricominciato Agraria 163 posti in sedi varie; ente Ministero per l'universi­ Allora, è ufficiale: vi siete di­ Sul deficit, pero, si sentono lo, a un certo punto, gliel'ho . né i revisori dei conti. Eppure, " tà e la ricerca scientifica; pubblicato su CU. 1.34B del meni a cauta del ritorno di cifre diverse... detto in faccia: "Guarda che daccapo. E adesso è come se basterebbe pochissimo, per ri­ 28.4.1992.Scadenza 13agosto 1992. .-,„•'-'• Diego Gallo. Ma perché lei e ci dicessero: tutto sbagliato, , solvere questo problema. Sa­ Appunto. Nemmeno noi cono­ qui siamo tutti sconcertati. Architettura 170 posti in sedi varie; ente Ministero per l'u­ gli altri consiglieri non ne Non per te come persona, ma tutto deve tornare come prima. ' rebbe sufficiente una seduta niversità e la ricerca scientifica: pubblicato su CU. 134B del • avete partalo sabito, chiara- - sciamo la cifra esatta. Diversi GU altri consiglieri sono tut­ del consiglio comunale. -.,. •. miliardi, ma quanto? Mancano perquelloche rappresenti...". 28.4.1992. Scadenza 13 agosto 1992. mente? . , ...„.* Accanto E lui? ti amareggiati come lei? .. •, Non teme che le vostre di­ Economia 384 posti in sedi varie; ente Ministero per l'uni­ documenti, fatture, è un pa­ SI, tutti. Noi avevamo passione. missioni appaiono come un versità e la ricerca scientifica; pubblicato su CU. 134B del La questione era delicata. So­ sticcio, lo non dico che Diego Dacia Ha risposto: "La mia gestione è E l'Argentina era tornato a es­ prattutto, volevamo dare a Die­ gesto «irresponsabile? Cosi • 28.4.1992.Scadenza 13agosto 1992. -- - Gullo sia responsabile di tutto. Maraini. stato esemplare". Dunque, di­ sere un vero teatro. Cartiglio sembra pensarla, per esem- ' Lingua Inglese numero imprecisato di posti in Denver go Gullo la possibilità di uscire ' Ma se lui, come presidente, In alto scutere ancora è sembrato inu­ ha lavorato tantissimo. Sono pio, U signor Gullo. , elegantamente da questo pa- " tile. Gullo, comunque, ci ha (Colorado) ; ente Bridge International School; pubblicato su non si era reso conto di questa un'Immagine stati sanati problemi. Il bilan­ Credo che le nostre dimissioni 11 Sole del 27.4.92. Scadenza 31.12.1992. sticcio. di andarsene senza situazione, allora ci sono solo del teatro sentito chiaramente parlare di cio, quest'anno, è stato chiuso ; che scoppiasse una polemica. ; dimissioni. Già durante quella siano uno shock necessario. Laureato numero imprecisato di posti in Michigan; ente due possibilità: o era totalmen­ Argentina in pareggio. Abbiamo riaperto ' IVI resto, in Italia, non si di­ Aquinas College International; pubblicato su II Sole del Ora. invece, sembra diven­ te assente, o non era all'altez­ riunione, infatti, noi avevamo , i seminan per i giovani. Non * tata una questione persona­ cominciato a discuterne. mette mai nessuno. E, invece, • 27.4.1992. Scadenza 15o!tobre 1992 za. venivano organizzati da dieci '• noi dimostriamo di non essere Per informazioni rivolgersi al Od, via Buonarroti. 12 -Tel. le. Voi dite: «O noi, o lui». . Diego Gullo, Il 15 giugno, si Diego Gullo, comunque, ha anni. E, poi. si è ripreso il lega- ; attaccati alle nostre poltrone. È ' 48.79.3270 • 48.79.378. Il Centro e aperto tutte le mattine, Il fatto è che Diego Gullo rap­ - è presentato In comiigUo. dalla sua le ragioni legali. me con la città, con gli altri tea­ come se dessimo un segnale, \ escluso il sabato, dalle 9.30 alle 13 e il martedì dalle 15 alle presenta una gestione falli­ Lui ripete di essere stato ac­ C'è una sentenza del Tar. . . , tri del Lazio. Insomma, l'Ar­ come se dicessimo: "guardate 18. ., .. • . • -• mentare e negativa dell'ente. colto bene. Può dire che è SI, da un punto di vista legale gentina era ridiventalo vitale. ' che noi, in questo lavoro, ci ' Una gestione che ha portato il > in quella riunione? lui ha il diritto di ritornare al- Anche se... credevamo". .. »*, SUCCEDEI Il gruppo di Manchester nel suggestivo piazzale dell'Accademia Inaugurazione Ad Orvieto Biblioteca Trasferta per il carcere per «Musica «Durutti», melodie vellutate minorile e parole»

MASSIMO DE LUCA soluzioni, fraseggi innovativi, di note e colori tese verso uno tanto di moda. Interessante MB Quest'oggi alle ore 15.30 •M Orvieto, un po' come senza per forza di cose farsi status di accecante precarietà. l'intenso rapporto cementatosi verrà inaugurata la biblioteca Spoleto, ha il suo «bacino di . Alchimia difficile da mantene­ ' negli anni tra i «Durutti» e l'Ita­ «Farhenheit 451» all'interno utenza» a Roma e dintorni. Gli . •Vi Nell'imponente kermes­ gere quadretti musicali delica­ opprimente nonostante l'utiliz­ orvietani frequentano, quando "s se-omaggio di lunedi dedicata - ti, p:ù o meno ritmici. zo di diversi marchingegni re su livelli elevati per tutto l'ar- . lia: il loro album «Dry» è stato v del carcere minorile Casal del co di un concerto, tanto che realizzato per l'etichetta disco­ Marmo (Via Barellai 140). Al­ arrivano, gli spettacoli, ma in ;' alla Musica dall'associazione Il suggestivo piazzale anti­ elettronici. Fluttuanti, aggra­ loco idee mancano. Pino Stra- n Roma Europa, con il patroci-, stante all'Accademia britanni­ ziate come cigni in amore, a affiora in talune circostanze ' grafica fiorentina Maso e, inol- * la cerimonia inaugurale della tre, alcune canzoni (da For bioli ha messo mano ad alcuni * nio del ministero del Turismo e ca di Roma ha fatto da cornice tratti ostiche e pericolosamen­ una certa leziosità nell'esposi­ manifestazione, promossa da progetti e con il Comune e il j. dello spettacolo, han trovato all'esibizione dei «Durutti», se­ zione che viene superata gra­ friends in Itafy alle splendide «Arci-Ora d'aria» e dagli obiet­ te petulanti, le composizioni di Florence sunset e S. Giovanni Collettivo «Teatro animazione» ;< un posticino persino i misco­ guita da un pubblico attento e Reilty abbracciano i modi del zie all'irruenza caobea del trio. tori di coscienza in servizio sta dando vita ad un calenda- ' nosciuti, bravissimi • «Durutti sorprendentemente . numero­ È il felice connubio tra ricerca down) rimandano fin dai titoli presso il carcere, interverran­ jazz, attingono a piene mani • sperimentale e stilemi di matri­ a suggestioni derivate dalla rio teatrale che troverà suppor­ Column». Un nome che evoca so. La pietra angolare della for­ dalle atmosfere rilassanti del- no tra gli altri Bruno Trentm, to nell'associazione culturale ' antiche gesta anarchiche e mazione rimane Vincent Reil- ce post-punk che alla lunga ri­ contemplazione . del nostro segretario generale della Cgil «Il tufo nel pozzo». Il «Cta» sce­ quasi costringe ad immaginare ly, personalità eccentrica che Vambient music Naturalmente ' sulta vincente. «bel paese». < • • • • Vincent non scopre niente di e Federico Palomba, direttore glie per i suoi appuntamenti ' il trio alle prese con chitarre ha attraversato come un'om­ Il leader Reilly si avvale in • Il pubblico romano si è generale dell'Ufficio per la l'atrio di Palazzo Guateno e "" frenetiche, suoni aggressivi al bra il rock anglosassone degli nuovo ma sfrutta magnifica­ questo periodo dell'apporto di amabilmente lasciato traspor­ giustizia minorile. •, con il titolo «Sotto le stelle» prò- '• limite della militanza politica. . ultimi quindici anni, collabo­ mente elementi musicali diver­ un batterista e di un tastierista tare In un universo fatto di • Gli oltre cinquemila libri di pone grappi umbri: «Sole a • Niente di tutto ciò: al gruppo di rando con star del calibro di si, mettendoli insieme in ma­ indispensabili all'economia complicità e armonie avvol­ scacchi» di Narni, «Atmo» di Manchester fin dagli esordi ri­ Morrissey e Holly Johnson. Il niera non convenzionale. So­ cui si compone la nuova bi­ Bastia ,» Umbra, ; «Laboratorio C del sound della band che, a genti, un'emozionante dialogo ' blioteca sono stati donati da salenti al tempo in cui il punk suo stile chitarrìstico, elabora­ norità suadenti che seguono differenza di quanto ci vorreb­ tra spettatori e gruppo sul pal­ teatro Orvieto». e lo stesso ;.. s'impegnava a trovare nuove ' to e poco propenso alla svisate diligentemente leggi inverse di bero far credere, ha poco in coscenico che, alla fine, solo alcune tra le più grandi case •Cta». Eccezione «capitolina» è ' strade, piuttosto piace flirtare spettacolari, è in continua evo­ attrazione e repulsione, com­ comune con i vacui e inutili in­ un acquazzone improvviso è editrici italiane (tra cui Gar­ Saviana Scalfì, regista e inter- f con le melodie vellutate, dipin­ luzione sempre alla ricerca di binazioni aleatorie, provvisorie riuscito a interrompere. -<-• zanti, Mondadon, Editori Riu­ prete de «La regina dei carto- . tellettualismi di certa new age niti, Adelphi e Walt Disney Ita­ ni». - - -u. , • «.,(. lia). Il progetto di creare una biblioteca per i ragazzi del Il Tufo nel pozzo propone «Musica e parole» a cura di Pi- , A Latina e Sermoneta convegni e molti concerti carcere, fino ad ora mancante no Strabioli che dice: «Ci pia­ nonstante la preveda esplici­ cerebbe creare appuntamenti " tamente il nuovo ordinamen­ fissi con i protagonisti della -, • Dietro le vetrate to penitenziario, è stato inte­ scena. Ci piacerebbe restituire '" ramente ideato e poi attuato alla nostra città il rito e la so- ' dagli obiettori di coscienza stanza dell'avvenimento tea- . Pipistrelli e fantasmi che lavorano presso l'Istituto trale. Ci piacerebbe garantire il ' un teatro da bar Un disegno carcerario romano e presso gusto e il piacere delle serate di Marco «Arci-Ora d'aria», associazio­ in cui si sa cosa fare (il Teatro i ne dei diritti e delle liljertà. Comunale di Orvieto è chiuso Vi Petrella; ERASMO VALENTE Colin Matthews. I ritratti «ver­ CHIARA MIRISI a destra Con Trentln e Palomba inter­ per restaun da oltre dieci an- „' bali» saranno confrontati con verranno anche .Giampiero ni) ». Primi Utoli (dopo spetta- ' K ani La luce dei riflettori filtra già abituato ad ospitare vernis­ Vincent Reilly, tra Da quando Nino Rota, ; di Valvisciolo, Ciro Scarponi, quelli musicali, la sera, a Ser­ coli di «riscaldamento» erte dal .' leader Rasimelli, presidente nanona- dalle vetrate sul ciottolato del­ sage e mostre di fotografia. una volta, in pieno giorno, , Luigi Lanzillotta e Velia De moneta, nel Castello (alle !e dell'Arci e numerose perso­ 30 giugno al 5 luglio terranno, ' ' la strada. All'interno del bar Quanto al testo, Isa Gallinelli e del «Durutti aprendo una botola (voleva, Vita (clarinetto, violoncello e . 20), con l'esecuzione in «pri- nalità del mondo della cultura nell'«atrio», i membri delì'«L- •Picasso» due silhouettes in to- i ' Anna Cugini hanno scelto un Column» scendere in un sottcraneo), ' pianoforte) hanno suonato • ma» italiana di musiche ese­ to»): l'8 luglio, ore 21.30, nella - ga si muovono tra gli avventori, breve lavoro di Lanford Wil­ e dello spettacolo. Durante l'i­ sala dei '400 a Piazza Capitano ' fu investito da una torma di - musiche di Renosto, Zelinski guite dalla London Sinfoniet- naugurazione verrà scoperta creando effetti < plastici che ' son, adattato e diretto nello pipistrelli infuriati (diavoli di- ' e Brahms. Domenica, alle 21 del Popolo il Cta presenta Pao­ qualche passante si attarda ad > spazio-bar da Marzia Spanu. " ta. . * . --x- ••- ~ -\ una targa con incisi i nomi di la Pitagora in «lo e il profeta» di '•' sturbati, dalla luce), e da (nel Castello) si ascolteran­ Martedì alle 10, con ripre­ coloro che hanno reso possi­ osservare. Legittima curiosità «E un autore praticamente sco­ quando, una notte, Franco no musiche per oboe (Heinz Walter Manfrè, alle percussioni '- visto che non è da tutti i giorni nosciuto da noi - spiega la Gal­ sa dei lavori alle 16. ancora a bile la nascita della biblioteca: Fulvio Maras. Seguirà «Directo- ', (ed in effetti ci sarà solo un'ul­ linelli -, ma in America ha vin­ Petracchi usci sugli spalti, av­ Helliger) e pianoforte (Bru­ Latina si svolgerà un conve­ quindi i giovani detenuti reci­ num Aemenci» (video Rodolfo '' tima replica stasera) imbatter­ to un premio Pulitzer <;d è au­ volto in un lenzuolo, per tro­ no Canino). -„•->- gno sul tema: «Verso il Due­ teranno alcune poesie scritte Geremei, danza Valentina Ma­ si in uno spettacolo di «teatro tore di innumerevoli testi di vare al fresco un po' di refri­ L'attività concertista ' (an­ mila - La musica d'oggi tra da loro, mentre le detenute rini, voce Pino Strabioli). Il 9 • da bar». " - - - successo. Certo, La grande ne­ gerio alla calura, il castello di drà avanti fino al 25 luglio) è , produzione, diffusione e do- Rom intoneranno cori della luglio «Serata Satie» con Paolo '. Sermoneta riprese quota nel­ «A New York è un'abitudine bulosa di Orione è un lavoro legata ai Corsi di perfeziona­ ~ cumcntazione». La relazione propria tradizione popolare. Poli e Antonio Ballista. „— ,-„-' molto diffusa», racconta Isa minore, ci piaceva però misu­ la fantasia popolare, cui non mento a loro volta arricchiti •> introduttiva è di Raffaele Poz- Gallinelli, trafelata, ancora con . rarci con dei personaggi di ta­ dispiace inventarsi qualche dagli Incontri internazionali :' zi. La sera, ancora a Sermo- la larga tunica turchese addos­ glio diverso da quelli femminili motivo di brivido. di musica contemporanea, ".' nela (diavoli e fantasmi atti- so e i nccelti biondi tirati indie­ del teatro italiano, un po' tutti che quest'anno puntano sul­ uguali e stereotipati». . Altro che fantasmi, la mu­ • rano con le loro code e len- «Effetto Colombo»: al Galoppatoio tro a circondare il viso accal- . sica respira a Sermoneta in ' la nuova produzione inglese. '• zuola), la London Sinfonici- dato. A Roma, invece, -che n- eludeva la pièce in uno zuc­ nu, regista della performance, L'incontro ha inizio a Latina v La trama è semplice, con at­ si è divertita sulle prospettive carne e ossa. E qui, nel Ca­ ta presenta in «prima» assolu­ dibattito Wwf sulle «Colombiadi» spetto alla vitalità artistica del­ mosfere da grande freddo in cheroso happy end. Ovvero, il stello, si è avviato il XXVIII Fe­ (Hotel Victoria), lunedi, con ta novità di Elliot Carter, Ed­ la «grande mela» assomiglia cui due ex-compagne di scuo­ disagio esistenziale di chi si ve­ multiple offerte dall'improvvi­ una tavola rotonda alle 16, piuttosto a una pera spadona - de evaporare tra le mani i so­ sata scena del «Picasso», sfrut­ stival Pontino di Musica, pro­ gar Alandia, Aldo Clementi e la si incontrano e si scoprono mosso dal Campus Interna­ nel corso della quale Paul * Luis De Pablo. Andiamoci, l'usanza di coniugare teatro e - diverse. Cercano inutilmente gni dell'adolescenza e non sa tando l'intimità del locale per Griffith, già critico musicale •• «Effetto Colombo» prosegue con grande successo di cocktail si è limitata finora ad di riallacciare un'intesa, per più che cosa sognare per un una recitazione più sfumata e zionale di Latina. Hanno ma attenti a non disturbare pubblico negli spazi un pò «manomessi e maltrattati» del Ga­ minimale. Lamenta solo che il suonato, sabato, l'illustre * del «Times», fornirà gli ele­ r né i pipistrelli né Franco Pe­ esempi di cabaret e in locali poi delegare all'infinito, alla futuro diventato già presente. menti necessari ad avere i loppatoio, a Villa Borgfhese. Oggi in programma una «Serata > appositi. Però, correggere le nebulosa di Onone appunto, Aggrapparsi all'altrove, all'ir- video predisposto in sinergia pianista Bruno Canino tracchi che, tra un po', infor­ Wwf»: alle 19.30 dibattilo sulle «Colombiadi» con Patrizia Fan- < inclinazioni da bar del «Picas­ una metafora di n-unione. raggiungibile, è una via di fuga con la performance sia rimasto (Schubert. Brahms. Franck). «Ritratti» di cinque composi­ cato il contrabbasso e affilata tilli e Stefano Leoni. Seguirà il concerto di musica latino-ame- " so» non è stata impresa diffici­ «Abbiamo sottolineato l'aspet­ un po' malinconica, senza un isolato. Ma forse nel futuro di Domenica, poi - la prudenza tori britannici: George Bcnia- - la bacchetta, dirigerà e suo­ ricana del gruppo «Trio Magico». Parte degli incassi sarà devo­ lissima, dato che il raffinato lo- ; to più tormentato, rispetto al- finale preciso». Problemi per lo «Orione» ci sarà anche un tea­ consiglia di unire al diavolo min, Alexander Goehr, Jona­ nerà (IMI luglio) un bel con­ luta al Wwf. Venerdì serata non-stop con nuovi personaggi calino di piazza della Pigna era ' l'onginale americano che con- spazio? Non molti: Marzia Spa­ tro vero... I l'acqua santa - nell'Abbazia than Harvey, David Home e socilo pieno di sorprese. \-. della scena giamaican.i. ... - - PAGINA 26 L'UNITÀ MERCOLEDÌ 24 GIUGNO 1992

TELEROMA 56 GBR TELELAZIO VIDEOUNO TELETEVERE TRE Or» 16.30 Rubriche del pome­ Ore 12.30 Sceneggiato Ore14.05 -Junior Tv-, 18.05 Re­ Ore 8 Rubriche del mattino; Or e16.45 -Diano romano», Ore 10.30 Cartone animato; riggio 17.20 Telenovela; 18 Te­ «Clayanger»; 14.00 Vldeoglor- dazionale: 18.30 Telefilm-After 12.40 Telefilm -Joe Forrester-; 17.00 Telfllm, 17.45 «Musei in ' 11.30 Tutto per voi, 13 Cartoni lenovela: 19.00 UH: 19.30 He nalo; 15.00 Fuori I grandi: 15.45 Mash»; 19.30 News sera; 20.05 13.30 Telefilm, 14.15 Tg; 14.45 casa». 18.00 Telefilm. 18.30 animati, 14 Film «L'isola sulla man, 20 Telefilm «Casalingo Living Room: 17.00 Cartoni ani­ Telenovela. 20.35 -Custer-; 22 Telenovela «Fiore selvaggio-; -Magia», 19.00 Libri oggi, 19.30 montagna», 15.30 Telefilm. superpiù»; 20.30 FMm -Il princi­ mati: 18.00 Sceneggiato: 19.27 Il ficcanaso; 23.05 News not­ ^'ROMA 16.00 -Preziosi di Ieri»; 18.45 -Effemeridi»; 20.30 Film -Pirata ' 16.30 Cartoni animati; 17.45 Te­ pe delle tartarughe»: 22.15 Tg Stasera Gbr. 19.30 Videogior­ te.23.05 Attualità clnemat.; Telenovela, 19.30 Tg, 20.00 Te­ Barbanera». 22.30 Teleteverc lenovela «Illusione d'amore»; sera. 22.30 Olrait (candid ca­ nale: 20.30 Film «I compagni»; 23.15 -After Mash», 23.45 La re- DEFINIZIONI. A: Avventuroso, BR: Brillante, D.A.: Oisogni animati, lefilm «Dragnet»; 20.30 Film arte; 23.00 -Delta giustizia e so­ 18.30 Telenovela «Figli miei,.vi­ mera), 22.45 Medicina e dintor­ ta mia». 19.30 Cartoni animati; 22.30 Questo grande sport: publica romana; 0.30 Film CINEMA • OTTIMO DO: Documentarlo, DB: Drammatico. E: Erotico, F: Fantastico, -Angelo in esilio», 22.45 Vi­ cietà»; 24 I fatti del giorno; 1 ni, 23.15 Film. ì.00 TG: 1.30 Te­ 23.30 Effetto 1942; 0.30 Video- -Amarti ò la mia dannazione-; 20.30 Film. 22.00 Sotto il cielo di O BUONO . FA: Fanlascienza, G: Giallo; H: Horror; M: Musicale, SA: Satirico, sconti Antichità dal 1880: 24.30 Film -Il ladro di Bagdad»: 3 lefilm; Z30 Telefilm. giornale; 1.30 Telefilm, 2.05 News notte. Tg. Film. Roma, 23.15 Film. • INTERESSANTE SE: Sentimentale, SM: Storico-Mitologico; ST: Storico. W: Western

PRIME VISIONI I QUIRINALE L.8.000 Spiando Marina di G Ramato; con D. SCELTI PER VOI IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII» ACADEMYHALL L10000 Il principe delle mire* di B. Slreisand, Via Nazionale, 190 Tel. 4882653 Capriccio (17-18 50-20.40-22.30) • IL MIO PICCOLO GENIO O LACASANERA una giornalista quarantenne sopportano un ritmo narrati­ O IL MISTERO DUO LOCKE,.' ViaStamira Tel. «6778 conB Strelsand.N. Nolte -SE QUIRINETTA L.10000 Sotto il cielo di Parigi di M.Bena, con S A un anno Fred Tate sapeva Il regista americano Wes IL SOSIA (17 15-20-22.33) Via M Mlnghettl, 5 Tel. 6790012 Bonnalre, M. Fourastier alle prese con un matrimonio vo lento, che in realtà nor già leggere e scrivere e a Craven firma un nuovo film di, che non marcia più. Donna «racconta» nulla, e mette Ir EMISSBRITANNIA'58 • • ADMIRAL L 10.000 Annui»» di Vicente Aranda, con Victo­ (17 30-19.10-20.50-22.30) quattro componeva poesie. A grande interesse. Natural­ sull'orlo di una crisi di nervi scena l'infanzia di un ragaz­ Dall'Irlanda un piccolo film Piazza Verbano, 5 Tel.8541195 • ria Abril.JorgeSanz (17 30-20 15-22.33) REALE L. 10.000 O La cast nera di W, Craven; con B. tre anni Jodie Foster debutta­ mente horror, ma di quel- (ma a dirigere stavolta è Ana ' zino nella Liverpool dogli an­ scritto e diretto da Peter ADRIANO L. 10.000 Hook Capitan Uncino di S. Spielberg: Piazza Sonnino Tel.5810234 Adama. E.McGHI (17-18.50-20.40-22.30) va come attrice e a tredici ' l'horror intelligente che usa il ' Belen), Carmen si divide tra • ni '50 attraverso una serie d Chelsomper rinverdire il mito Piazza Cavour, 22 Tel. 3211886 ' conD Hoflman.R. Williams-A RIALTO L. 10.000 I di M. Monlcelll: con P. di un tenore da vaudeville tut­ aveva la sua prima nomina­ genere come metafora degli le bizze del suo direttore e le : -tableaux vivants» commen­ (17-19.50-22.30) Via IV Novembre. 156 Tel. 6790763 Panelli, P. Valsi (16-22 30) tora vivente. Josef -Jo» Loc­ tion all'Oscar, per l'Interpre­ orrori della società contem­ distrazioni del suo secondo : tati da canzoni d'epoca. Da ALCAZAR L. 10.000 • Come attere donna lenza laedar- ke, grande poeta del «do di ; RITZ L. 10.000 Chiusura estiva tazione di una disincantata poranea. Nella casa in que­ marito, e intanto deve occu­ vedere per chi vuole scoprire VlaMerrydelVal.14 Tel. 5880099 cl la pelle di A. Belen; con C. Maura(V- VialoSomalla, 109 Tel. 88205683 petto» e proverbiale evasore " prostituta in Taxi Driver. Con stione vive una -strana cop­ parsi della casa, dei figli, del­ uno stile cinematografico del 18S5-20.40-22.30) fiscale, viene tolto alla -clan- . (Ingresso solo a inizio spettacolo) RIVOLI L. 10.000 D II ladro di bambini di G.Amelio, con Il mio piccolo genio l'ex en­ pia» che usa mutilare e se­ la carriera, della bellezza che tutto personale, lontanissimo destinltà» da un giovane ma-, Via Lombardia. 23 Tel. 4880883 E. lo Verso. V. Scalici, G. leracitano - fant prodigo del cinema ame­ gregare in cantina i figli «non sfiorisce. Commedia garbata • dagli standard .del • cinema AMBASSADE L. 10.000 Chiusura estiva • OR (18-18.10-20.20-22.30) nager di spettacolo che deve ricano esordisce anche nella riusciti». A scoprire il tutto e a ma fragile sulla guerra dei «medio» (sia esso europeo c> Accademia Agiati, 57 ' Tel 5408901 farsi perdonare un torto. Il ROUGEETNOIR L 10000 O La casa nera di W. Craven, con B, regia, costruendo un toccan­ liberare il popolo che si cela sessi. Si ride e si pensa a co­ hollywoodiano), filtrato attra­ AMERICA L. 10 000 Chiusura estiva film ò la storia dell'incontro. * Via Salaria 31 Tel 8554305 Adams.E.McGlll (17-18.50-20.40-2230) te ritratto d'artista bambino. nel sottoscala, sarà un ragaz­ me la Spagna odierna sia verso una cultura autodidatta Via N. del Grande. 8 Tel. 5816168 all'inizio tempestoso, tra i ROYAL L 10.000 UonlMarc tcommesta vincente di S. Fred Tate ha ora sette anni ed zino del vicino ghetto nero. uguale alle nostre contrade. - (Davies è figlio di una fami­ ARCHIMEDE L 10.000 O Le «nuche del cuora di M, Placido: due irlandesi' il vecchio arti- ' Via E. Filiberto, 175 Tel. 70474549 Lettich: con J.C. Van Demme - A e ad un punto cruciale della Maltrattamenti all'infanzia, ALCAZAR glia operaia, inglese, cattoli­ Via Archimede. 71 Tel. 8075567 con A Argento, C. Natol i - OR sta che ruppe il cuore di (16-18.10-20.15-22 30) sua giovane vita, diviso tra segregazione razziale, fobie (16.50-18.40-20 30-22.30) ca: non ha mai finito le scuo­ -miss Brltannia '58», il giova­ SALA UMBERTO-LUCE L. 10.000 Oggi alle 21 Concerto. Domani O II l'affetto di una madre troppo e perversioni della buona fa­ le). «Il lungo giorno finisce» a- EDEN giante che mal, nel panni di re per tutti coloro che non AUGUSTUSUNO tes (17.15-19-20 45-22.30) • CINEMA D'ESSAI! SALA DUE: • Il (Menilo degli Inr.o- ARCOBALENO L5.000 Chiusura estiva centl di J. Demme: con J. Foster- G Via Redi 1-a Tel 4402719 (17.30-20.10-22.30) CARAVAGGIO L.5.000 Chiusura estiva clavicembalista Antonella Mole» con G. Nardella e P. Cariami FONCLEA (Via Crescenzio, 82/a - BARBERINI UNO L. 10 000 Meni» baci tulle bocca di A. Téchlné: ViaPalslello,24/B Tol. 8554210 • PROSA I musiche di C.Ph.E Bach, G.F. ALTROOUANDO (Via degli Angull- Tel 6896302) Piazza Barberini, 25 Tel. 4827707 conP Nolret, E. Beart ANFITRIONE (Via S. Saba. 24 - Tel CLASSICA (16-18.10-20.2S22.30) DELLE PROVINCE L.5.000 O JFK Un etto ancora aperto di Oli- EWZA Haendel, A. Scarlatti, Piatti, Palcl- lara.4-Tel 0761/587725) Alle 22 The Bridge In concerto 5750827) ch, Maderna Domani alle 22 Jazz dal vivo GALOPPATOIO DI VILLA BORGHE­ (Ingresso solo a Inizio spettacolo) Viale delle Province. 41 Tel. 420021 versione (16-22 30) Alle 21 L'Accademia d'arte dram- , ACCADEMIA DI FRANCIA (Piazza ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE BIG MAMA (V lo S Francesco a Ri­ SE (Via S. Paolo del Brasile) matlea -P Scharoff- presenta BARBERINI DUE L 10.000 Con le migliori Inanizioni di B.August; RAFFAELLO L. 5,1300 Chiusura estiva Trinità dei Monti. 1) CHAMBER ENSEMBLE (Informa­ pa, 18-Tol.5812551) Alle 21.30 Serata Wwf -Gli Accademia» ne Lo Zigote di Via Terni. 94 Tel. 7012719 Alle 21 30 per il -Festival Ro- zioni 66800125) Chiusura estiva ** IMPLUVIUM (Via Roma Libera. 19 - Piazza Barberini. 25 Tel. 4827707 • conS.Froler.P.August (18-21.30) Lorenzo Alialo. Con Tiziana Lotti, maeuropa- Le notti del flamenco. Alle 21 presso il Teatro Sala Um­ BRITISH SCHOOL (Via A Gramsc . Tel 5818879) (Ingresso solo a Inizio spettacolo) L 5 0OO-4.O0O RHIrattdlKenLoach - Dino Spinella, Domonico Polito, TIBUfi La Compagnia Aurora Vargaa berto - via della Mercede 50 - Con­ 61-Tol 6783321) Dalle 20 Musica d'ascolto Caterina Intelisano, Angelo Pedo­ BARBERINI TRE L. 10.000 O Tacchi a spillo di P.AImodovar, con Via degli Etnischi, 40 Tel. 4957762 (16.30-18.30-20.30-2230) presenta Pansequlto y su genie. certo sinfonico di musica russa:. Alle 21.30 per il -Festival Rc- MAMBO (Via del Flenaroll. 30/a - ne Regia di Lorenzo Anale. Informazioni tei 6783321 (ore 10- Piazza Barberini, 25 Tel. 4827707 V. Abrll, M. Bosè-G TIZIANO L.5.000 Le tentazioni di Venere (16.30-22.30) Mussorgsky, Rachmanlnov, Rins- , maeuropa» Ed Jones Quarte! Tel. 5897196) ARGENTINA (Largo Argentina, 52 - 13/15-19) . ky Korsakov Oirettore Francesco " CIRCOLO DEGLI ARTISTI (Via Ls- Riposo " * ' - ; . (16-18.05-20.10-22.30) Via Reni. 2 Tel 392777 Tel. 6544601) ACCADEMIA FILARMONICA < RO­ marmora28-Tel 4464968) MUSIC INN (L go dei Fiorentini, 3 - • - " (Ingrosso solo a Inizio spettacolo) Carotenuto, pianista solista An­ Alle 21 Roberto Wilson - Dottor MANA (Teatro Olimpico Piazza G dare MarUnton. Rlpo.0 Tel. 6544934) Fausta» Ughts Ine Ughtt di Ger­ CAPITO. L. 10.000 Chiusura estiva da Fabriano 17- Tel. 3234890) ASSOCIAZIONE MUSICALE '' G. CLASSICO (Via Liberta 7 - Te. Chiusura estiva trude Stein. Presso la segreteria dell'Accade­ Via G. Sacconi. 39 Tel. 3236619 TARTINI 5744955) PALLAOIUM (Piazza Bartolomeo • CINECLUB I mia e fin da ora possibile rinnova­ ATENEO (Viale delle Scienze, 3 - Venerdì alle 21 nella chiesa di S. > Allo 22 30 E.U. in concerto Romano,8-Tel 5110203) re l'associazione per la stagione CAPRANICA L 10,000 E...ora qualcosa di compMamenle di- Tel. 4455332) Paolo Fuori le Mura (via Nazlona- ,-, EL CHARANGO (Via di S Onofrio, Domani alle 22 Rodolfo Laganà in ARENA ESEDRA L. 8.000 II proiezlonltta di di Andrei Koncha- 1992/93. I posti all'Olimpico sa­ ; Piazza Capranica, 101 Tel. 6792465 ' verso di I. Macnaughton: con E. Idle, T. Alle 21 L'associazione «Franco le, angolo via Napoli), recital della 28 -Tel. 6879908) Gonna con la partecipazione di Vla del Viminale, 9 Tel.4874553 lovsklj(21.15);ZlltlemotcadlAlessan- ranno tenuti a disposizione fino al Jones (17 30-19 10-20.50-22.30) Basaglia 84» presenta II drago re­ pianista Marita Candeloro. In . Chiusura estiva Rocco Papaleo Ingreasol. 15.000 31 luglio. Dopo tale data saranno dro Benvenuti (23 30) gia Marina Francesconl, azioni programma muaiche di Bach-Bu- FOLKSTUDIO (Via Frangipane, 42 - SAINT LOUIS MUSIC CITY (Via del CAPRANICHETTA L 10.000 Nulla d può fermar» di Antonello Gri­ considerati liberi. La segreteria e coreografiche di M ranleri. soni, Schumann, Ravei, Llszt Tel 4871063) Cardello13/a-Tel 4745076) AZZURRO SCIPIONI Sala 'Lumiere": Guerra In Jugoslavia. aperta dal lunedi al venerdì dalle P za Montecitorio, 125 Tel. 6796957 maldi: con Maurizio Donadoni. Roberto CENTRALE (Via Celsa, 6 •' Tel. ' BASILICA Ol S.EUSTACHIO (Via s. Chiusura estiva Riposo Via degli Sciplonl 84 Tel. 3701094 Emi] Kusturlka e il cinema dell'Est Pa­ 9alle13edalle18alle19 De Francesco (17.3C-19.10-20.50-22.30) 6797270-3785879) Eustachlo.19) pà è In viaggio d'affari (10-18); TI ricordi Alle21Maratonadldanza - AMBASCIATA DI FRANCIA (Piazza Alle 21 II Coro Polifonico citta di CIAK L 10.000 Picconi peste torni a far danni di Brian di Dolly Bell? (20); Mal» da slegare di Farnese) ViaCassia.692 Tel, 33251607 Levane con John Bitter, Michael Oliver COLOSSEO (Via Capo d'AIrlca 5/A - Pale-trina direttore Luciano Lu- , Agosti, Bellocchio, Rulli, Petraglla (22). Tel 7004932) Alle 21 30 per II «Festival Ro- ciani, esegue «Mlssa brevls» di - L'ISOLA DELLA DISCORDIA ALLA (17-22.30) Sala "Chaplin": Angeli a sud di Sca­ Alle 2115 Saggio degli allievi del . maeuropa» le sonorità elettroni-, Giovanni Pierluigi da Paleatrlna . che dell'Ensemble IHnoralre. Mu­ COLA DI RIENZO L. 10,000 Rolla «erto l'Ignoto di N. Meyer; con W. glione (18.30); Il portaborse di Luchettl «Centro Gropiua» diretto da Stefa­ BRITISH COUNCIL (Via .Ouattro FESTA DE L'UNITÀ DI OSTIA ANTICA nia Mazzoni: Teatrino di Don Crl- siche di Durrllle, Petit. Berlo. In- Piazza Cola di Rienzo. 88 Tel. 6878303 Shatner-FA (16-22 30) (20 30); Chiedi la luna di Piccioni (22.30) lormazlonl tei 6783321 (ore 10- Fontane, 20) ttobal di F Garda Lorca e Et di N. Alle 19 per II «Festival Romaeuro- 18-23 giugno DB PICCOLI L. 6.000 i e I tette nani di W. Disney Salto Regia di Gian Franco Maz­ 13/15-19) AZZURRO MEUES Lo scambista di J Stellino (20 30); pa' Nuovi spazi musicali- incon­ Mercoledì 24 SALA CENTRALE Via della Pineta, 15 Tel. 8553485 (17-16.30); La vita appesa t un file di zoni. TEATRO DELL'OPERA (Piazza B. Via Faa 01 Bruno 8 Tel 3721840 Viaggio Immaginarlo di R Clalr (23) tro-concerto con P durvllle. M. Ore 18 00 Prove tecniche di traamljsione DE' SERVI (via del Mortaro, 5 - Tel. Gigli-Tel 481601) Kubo, A. D'Antb. esecutori M. Ku- - ' ChenKalgo (20,39-22.30) - Ore 19 00 CITTADINANZA, OMOSESSUALITÀ, SOCIETÀ. Dibattito con BRANCALEONE Riposo 6795130) Alle 21 alle Terme a Caracalla 2* bo (plano), G. Nese (flauto). Duo .' Festival Musicale di Caracalla. DIAMANTE L. 7.000 Riposo Ingresso a sottoscrizione Alle 20,45 Piece» del circuito tea­ Brandonl-Scarpello (pianoforte- • Associazione Slonewall. Circolo Gay Lesbiche & Non Solo, Gruppo quarta rappresentazione di Zorba Via.Prenettina.230 TeL295608 ViaLevanna11 Tel 899115 tro musica violoncello). Presenta Luca Lom- - O.R.O., Circolo Mano Midi Il Greco balletto in 2 atti e 22 qua­ DEI SATIRI (Piazza di Grottaplnta, bardi. Informazioni tei. 6783321 Or» 21.00 Partiti per la tangente Dibattito con Algido Lunnai. autore del libro EDEN X . ..L.10J0O0 • llmlap-ecolaaanlodlJ,Fosler;a>n CENTRE O'ETUDES SAMT-LOUIS- Rassegna «Cinema Fantastlque Fran- dri dal romanzo di Nlkos Kazant- 19-Tol. 6540244) ' (ore10-13/15-19) " - « >. «Il manuale dolfaspirant a deputato». Nicola Colaiannl, deputato ed P,z-a,Ctìa di Rienzo. T4,,,TeL687B652 J.restar,a,Wle»..,,.,, , OE-FRANCE. Ingresso libero caia.-.Lacita de l'IndtelMt paurdi J.P. zakls, musica di Mlkls Theodora- Domani alle 211* edizione rasse­ kis Interpreti principali: Raffaele CONCERTI- A 'VILLA QIUUA (Piaz­ ex magistrato -^ - "^ - • <• <- • s ^' ., . • (17-18.45-20,3C-2£30) Largo Tonlolo, 20/22 Tel Mocky (20.30) gna giovani -Prova Teatro»: L'a­ Paganini; Luigi Martelletta, Fara zale di Villa Giulia, 9 - Tel Ore 22.00 CAFÉ CHANTANT, con 0. Zapelloni & Anna Marta Caccavale 6541044/6788428) EMBASSY L 10.000 Sognando Manhattan di Steve flush: GRAUCO L. 6.000 Chiusura estiva nima del commercio di U. Simo­ Grieco, Gianni Rosaci, Daniela Ore 22 45 IN/POESIA. «Amor di Poesia», con Simone Caltabellottu, Rossella ViaStoppanl.7 - Tel.8070245 con Kevin Bacon, John Malkovich netta, regia di Roberto Vanolelll. Migliacci. Coreografia di Lorka Domani e venerdì alle 21 Inaugu­ Fusco, Sandro DI Segni • Via Perugia 34 Tel 70300199-7822311 Con S. Antlnorl, I. Caserta, R. razione della stagione concerti- (16.30-22 30) Maaslne: assistenti allacoreogra- Ore 23 00 OPLAI Spettacolo d'illusionismo con SIR RICHARD • IL LABIRINTO L. 7.000-8.000 Sala A' Tote- le Herot di J. Van Dermael Gangale. fla E. Sportello. S Della Pietra, P anca »»ova dell'Accademia di Santa Cecilia. Direttore Alexan- , MONITOR. Dalle 19 «Omaggio ad Almodovar» EMPIRE L 10.000 Min col lupi di e con Kevin Costner Via Pompeo Magno, 27 Tel. 3216283 •v.o. con sottotitoli (L.8.000) DELLE ARTI (Via Sicilia, 5» - Tel. Lollobrlglda; coatuml di Salvatore der Anlatlmov, violoncellista - Viale R. Margherita, 29 Tel. 8417719 (17-21 30) (19-20.45-22.30) 4818598) Russo, aaslstente al costumi Su­ Giovedì 25 SALA CENTRALE ,; Campagna abbonamenti stagione Franco Maggio Ormozowtkl. In L10 000 Sala 8: Lanterne rotte di Zang Ymou sanna Monacelli. Corpo di Ballo Ore 18.00 Prove tecniche di trasmlnsione EMPIRE 2 Chiusura estiva 1992-1993. Informazioni e vendita oprogramma musiche di Dvorak, del Teatro dell'Opera di Roma, Ore 19.00 DONNE & SVILUPPO. Con Nonna Novelli e Jutta Stoiger Wald V.le dell'Esercito, 44 Tel. 5010652 (18-20.15-22.30) ore 9-20-Tel. 4743564/4818598 Domani alle 21 alle Terme di Ca­ Rachmanlnov. ^ (Campagna Nord-Sud). ESPERIA L. 8.000 Tote le Herot di J. Van Dormasi POLITECNICO L. 7.000 Naufraghi tolto cotta di Marco Colli DUE (Vicolo Due Macelli, 37 - Tel. racalla prima rappresentazione EUCLIDE (Piazza Euclide, 34/a - Tel. 8082511) Oro 21 00 BLUESY BAR. con Robiirto Plana & Luigi Autflnl "*' Piazza Sonnino, 37 Tel 5012884 (17 30-19.15-20,40-22 30) ViaGB.Tiepolo,13/a Tel. 3227559 (19.30); Adelaide di Lucio Gaudino (21- 6788259) di Turandot dramma lirico In tre atti e cinque quadri di Giuseppe Alle 21 Concerto del pianista Ore 21 45 IN/POESIA, con Maria Teresa Clammarugonl, Paolo Sorgi, Vincen­ ' 22.30) Alle 21 Strazia la notizia di Fabio ETOHJE L. 10.000 Bone di sapone di M. Hotfman; con S. Capecelatro; con Sabina Barzllal, Adami e Renato Slmonl Musica Manlio Plnto. «Francia e Spagna a zo Ostunl Piazza in Lucina. 41 Tel. 6876125 Fleld.K.KIIne (17-18.50-20.40-22.30) Claudio Capecelatro, Luigi Ono­ di Giacomo Puccini. Interpreti conlronto» Ore 22 00 TEATRO/MEMORIA. Ori un'Idea di Silvia Ortolani « Sandro Merli. rato, Ivan Polidoro. Regiadl Fabio principali: Ghena Dlmltrova, Giu­ GHIONE (Via delle Fornaci, 37-Tol. Con Carla Capponi EURCME L. 10.000 Piccola petit torna alar dami di 8rlan FUORI ROMA I Capecelatro. « seppe di Stefano, Francesco Elle­ 6372294) Ore 23.00 Film: -Druostoro Cowbo/., di Gua Van Sani - ViaLiszt.32 Tel. 5910986 Levant; con John Rltter. Michael Oliver ELETTRA (Via Capo d'Africa, 32 - ro D'Artegno, Nicola Martinuccl, Campagna abbonamenti Euromu- (1*22.30) ALBANO Tel. 7096406) Alida Ferrarlnl, Iorio Zennaro, sica master Serles 1992/93. Per FLORIDA L. 6.000 Riposo Giovanni De Angells, Mario Bolo­ informazioni e conferma del posti EUROPA L 10.030 Tutte le manie di Beo con Bill Murray, Provini per la Rassegna teatrale Via Cavour. 13 Tel. 9321339 -Debutti-, Per Informazioni tele­ gnesi, Angelo Nardinocchi, Pierre * (ISSI tei. 83.72.294 Corsod'ltalia.107/a Tel. 8555736 Richard Dteyfusa (17-22.30) fonare af 70.96.406 - 32.10.958 Letebvre, Mario Marozzl. Maestro ' ROME FESTIVAL (Informazioni al EXCELSIOR • - L 10.000 D Hladrodl bambini di G. Amelio; con concertatore e direttore Janeung 5561678 ore 16-19) BRACCIANO LA SCALETTA (Via del Collegio Ro­ Kakhldz»; maestro del coro Gian­ Domani alle 20.45 Concerto nel Vla8.V.delCarmelo,2 Tel,5292296 V.Scalici,G. leracitano. DR VIRGILIO L.10000 Fermati o mamma spara mano, 1-Tel 6783140) . ni Lazzari. Regia, scene o costu­ Cortile della Basilica di S. Cle­ . (18-18.10-20.20-22.30) VlaS Negrotti, 44 Tel. 9987996 (17-18 50-20 40-22 30) Sala A: Riposo ' mi di Attillo Colonnello, coreogra­ mente (piazza S. Clemente e via - > Sala B: Sono aperte le Iscrizioni FARNESE L 10.000 Belli e dannali di G. Van Sant; con R. fia di Luigi Martelletta, Orchestra Lablcana): solisti Francesco Ma­ COLLEFERRO agli esami per la selezione del e Corpo di Ballo del Teatro dell'O­ lafatta, violino, Paolo Clogll, pia­ Campo de'Fiori Tel. 686*395 Phenlx. K. Reeves bando di concorso dell'associa- pera. noforte. Esecuzione Integrale del­ , (16.30-18.30-20.30-22.30 ARISTON '- L. 10.000 Sala De Sica Totò le Herot zlone «La Scaletta». Al teatro dell'Opera tutti I giorni le sonate per violino e pianoforte -' Via Consolare Latina Tel 9700588 (17.45-20-22) LE SALETTE (Vicolo del Campanile, @©ÉL®[&& FIAMMA UNO L 10.000 Bkjo stati-E»wtagllo mortale di K.3le- dalle IOalle 17 rinnovo campagna diW A.Mozart. i Sala Corbuccl: I mambo Unga 14-Tel. 6833867) abbonamenti stagione 92/93 ViaBissolatl,47 Tel. 4827100 . gelow;conJ.LoeCurtis Alle21.30llproh»toredllonesco • SALA BALDINI (piazza Campltelll, -' (17,45-20-22) Piazza Beniamino Gigli - Tel ; •__ (16,30-18.40-20 35-2?30) e Cechov, con M. Faraoni, M. Ado- 9 Sala Rosselli™ 1600 giorni di Salò 4817003 , > ,. - rlsio, L. Ol Ma|o, E. Darlda. Regia FIAMMA DUE L. 10 000 O Johony Stecchino di e con Roberto (17.45-20-22) Riposo '• -• •' '» - '• - di F Ol Malo. ARCUM (Via Astura 1 -Tel. 5257428- .ViaBissolali,47 Tel. 4827100 Benigni -BR - (17.45-20.10-2? .30) Sala Sergio Leone: Spiando Marina 7218558) TANGRAM (Via delle Egadi 7/a-tei " NAZIONALE (Via del Viminale, 51 - • (Ingresso solo a Inizio spettacolo) (17.45-20-22) Sono aperte le Iscrizioni al corsi 6882823-8389001) Via del Viminale, 9 - ROMA Tel. 485498) per soci e al coro polifonico Riposo . GARDEN L. 10.000 Rolla «erto l'Ignoto di N. Meyer, con W. Sola Tognazzl; Sognando Mtnhatttn . Campagna abbonamenti 1992/93. (17.45-20-22) Orario fo-ig; sabato 10-14. Dome­ ARTS ACADEMY (Via della Madon­ • JAZZ-ROCK-FOLK B Tel. 4874553 < ; Viale Trasteve re, 244/a Tel. 5812848 Shatner-FA (16.15-22.30) na del Monti. 101 -Tel. 6795333) Sala Visconti'O Le amiche del cuore nica chiuso GIOIELLO L 10.000 L'amante di J.J. Annaud; con J. March, Vonerdl alle 19, In via Torni 94, . ALEXANDERPLATZ (Via Ostia. 9 - (17,45-20-22) OLIMPICO (Piazza G. da Fabriano, Concerto con mualche di Verdi, Coupon valido per una riduzione VlaNomentana.43 Tel. 8554149 T.Leung-OR (16.15-22.30) - Tel. 3729398) 17-Tel 3234890-3234936) Donizetti, Gounod, Rossini, Belli­ ••i. ... Alle 17 Saggio della scuola di Alle 21 Blu» Mafnstream Quintet­ GOLDEN • L 10.000 Chiusura estiva ni. Bizel, Wagner, Bach, Beetho­ sul prezzo del biglietto FRASCATI danza «Sgarzi». to Via Taranto. 36 Tel 70496802 POLITEAMA L.10000 SALA UNO' • Il mio piccolo genio ven, Prokofieff, Brahms, Debussy, ALPHEUS (Via Del Commercio. 36 - OROLOGIO (Via de' Filippini. 17/a - Largo Panlzza, 5 Tel 9420479 (18.30-18.3C-20.30-22.30) Chopin, Mozart, Schumann, Ger- Tel. 5747826)- GREGORY L10.000 di Steve Rush, Tol 68308735) shwin. per i lettori de jTUllÌt& SALA DUE' Blue •«tei - Bersaglio mor­ Sala Mississippi: Alle 22 Discote­ Via Gregorio VII, 180 Tel. 6384652 con Kevin Bacon, John Malkovich SALA CAFFÉ' TEATRO: Alle 21 ASSOCIAZIONE AMICI DI CASTEL ca con A. Garibaldi tale (16.30-18.30-20.30-22.30) (183C-18.30-20.30-22.30) Riccardo III cuor di pompelmo di S.ANGELO (Lungotevere Castel­ Sala Momotombo: Alle 22 Ratte- SALA TRE: O La casa nera Roberto Antonelll; con C. Miccoli, lo, 1 -Tel. 3333634-8546192) gna «Video Freeform» da L. 8.000 a L. 5.000 HOUOAY . L 10.000 i di S. Mooro; con L. G. Santi Fino al 28 giugno. , (16 30-18.30-20 30-22.30) Sabato alle 17 30 Concerto della - Sala Giardino: Alle 22 Cabaret Largo B. Marcello, 1 Tel. 8548326 Neeson, L San Giacomo SALA GRANDE-Riposo (17-18 55-20 40-22.30) SUPERCINEMA L.10 000 Chiusura estiva SALA ORFEO (Tel 68308330). P za del Gesù. 9 Tel 9420193 Rassegna -Zlggurat» del Movi- * meo NO L 10.000 Chi usura estiva mento del liberi pensatori: allo 21 ,- VlaG.Induno Tel. 5612495 QENZANO Danse Ensemble In Frammenti PARIOLI (Via Giosuè Borsl, 20 - Tel DATANE WS KING L 10.000 n ti ladro di bambini di G.Amelio con CYNTHIANUM L. 6.000 Chiusura estiva 8083523) Via Fogliano, 37 Tel. 8319541 V Scalici. G.leracltano-DR (16-22.30) Viale Mazzini, 5 Tel 9384484 É aperta la campagna abbona­ MADISON UNO L 10.000 Beethoven di B. Levant; con C. Grodin, QROTTAFERRATA menti per la stagione 1992-93. ViaChlabrera.121 Tel 5417926 e.Hunt-BR (17.10-1850-20 40-22.30) Botteghino ore 10-13/18-19.30. VENERI L. 9.000 Chiusura estiva Domenica chiuso. MADISON DUE L. 8.000 G Ombre t nebbia di V». Alien; con J L. Paolozzi F. Chiaromonte Viale l'Maggio. 86 Tel.9411301 SPAZIOZERO (Via Galvani, 65- Tel. ' VlaChlabrera.121 Tel. 5417926 Foster. Madonna. J. Malkovich 5743089) 11710-18 50-20.40-22.30) MONTEROTONDO Domani alle 21 Spaziozero pre­ senta Rito In Kaly Festival con­ MADISON TRE Imminente apertura NUOVO MANCINI L. 6.000 Riposo ViaG Matteotti, 53 Tel, 9001888 corso della comicità italiana. Tut­ VlaChlabrera.121 Tel. 5417926 te le sore nuovi comici In concor­ IL TAGLIO MADISON QUATTRO Imminente apertura so, oapltl, presentatori e vallette. OSTIA Fino ol 28 giugno VlaChiabrera.121 Tel. 5417926 KRYSTALL L. 10.000 Scacco mortale STABILE DEL GIALLO (Via Caasia, Due femministe raccontano MAJESTIC L 10.000 Chiusura estiva ViaPallottini Tel 5603186 (16 15-18 15-20 15-22.30) 871 -Tel. 3711078-3711107) ViaSS Apostoli,20 Tel. 6794908 SISTO . L. 10.000 Bolle di tapone (17-18.50-20.40-22.30) Campagna abbonamenti stagione 1992-93. Abbonamenti limitati la fine del Pei- Via dei Romagnoli Tel. 5610750 METROPOLITAN L. 10.000 Piccola petto torna a fan guai di Brian TORDINONA (Via degli Acquaspar- ViadelCorso,8 Tel.3200933 LevanCconJohnRitter.MichaelOllver SUPERGA L. 10.000 C Lacasanera ta. 18-Tel 6545890) (17-22,30) Vie della Marina,* Tel. 5672528 (16 30-18 30-20.3C-22.30) Teatro contemporaneo al Tordi- ' nona: campagna abbonamenti MIGNON - L. 10.000 • Il etto Martello di G. Chiesa; con A. Gi- TIVOLI stagione 1992-93 Orario botteghi­ ViaViterbo.11 Tel.8559493 ' mlgnanl, R. Lena - • no oro 15-19 (1730-19.10-20.45-2230) GIUSEPPETTI L. 7.000 Llonheert scommessa vincente ; VASCELLO (Via G. Carini. 72 - Tel P.zzaNlcodemi.5 Tel. 0774/20087 MISSOURI L 10.000 Riposo 5809389) ViaBofflbelll.24 Tel. 8814027 ' Alle 17 Cooperativa La fabbrica * TREVIGIANO ROMANO dell'attore presenta Roma Cina MISSOURI SERA L. 10.000 Riposo CINEMA PALMA L. 6.000 Riposo chiuta del Laboratorio di giovani ViaBombolll.24 Tel 6814027 Via Garibaldi. 100 Tel 9999014 autori. VITTORIA (Piazza S Maria Llbera- NEW YORK L. 10.000 • Chiusura estiva trice,8-Tel. 5740598-5740170) Via delle Cave. 44 Tel 7810271 VALMONTONE CINEMA VALLE L.5.000 Film per adulti É aperta la campagna abbona­ menti per la stagione 1992-93. NUOVOSACHER L 10.000 O IliadrodlbemblnldiG.Amelio,con ViaG Matteotti. 2 Tel 9590523 (Largo Asclanghl.1 Tel. 5818116) E. Lo Verbo, V. Scalici, G. leracitano - Orarlo 10/19 Domenica chiuso DR (16-16.10-20-J0-22.30) ' • - (Ingresso solo a inizio spettacolo) LUCI ROSSE I • PER RAGAZZI .MEMI Aquila, via L'Aquila, 74 - Tel.7594951. Modernetta, P.zza della Re­ TEATRO DEL CLOWN TATA 01 D'ATANEWS PARIS L 10.000 CI II ladro di bambini di G.Amelio, con pubblica, 44 - Tel.4880285. Moderno, P.zza della Repubblica, 45 - OVADA (Via Glasgow, 32 - Tel Via Magna Grecia.112 Tel. 70496568 E. Lo Verso. V. Scalici, G. leracitano - Tel. 4880285. Moulln Rouge, Via M. Corbino. 23 - Tel.5582350. 9949116- Ladlspoll) DR (16-18.10-20.20-ii2.30) Ogni giovedì alle 18 e domenica Odeon, P.zza della Repubblica, 48 - Tol. 4884760. Puttycat, via PASQUINO L.5000 B.ly Batngat» • A touola di gangster alle 11 Tata di Ovada presenta La Calroli, 96 - Tel.446496. Splendld, via Pier delle Vigne. 4 - Tel. letta del bambini con «Clown Vicolo del Piede, 19 Tel. 5803622 .. (Versione Inglese) 620205. Ulisse, via Tlburtlna. 380- Tel. 433744. Volturno, via Voltur­ mom ami». Fino alla fine di set­ (16-18.15-20 30-22 30) no, 37-Tel. 4827557. tembre 00184 Roma, Via S. Erasmo, 15 (06) 7045031879. Fax 70450320 MERCOLEDÌ 24 GIUGN01992 SPORT PAGINA 27 L'UNITÀ Basket L'Italia vince soffrendo con la modesta, ma tenace Albania Trials. La laaf si piega e il campione Cantiere Ma la sconfitta con la Francia solleva perplessità sullo stato squalificato per doping corre i 400 azzurro della squadra, che però dovrebbe riuscire a prendere il treno per Saragozza e disputare le qualificazioni olimpiche Reynolds vince in tribunale Un canestro di dubbi e sulla pista

Sofferto allenamento, ieri sera a Granada, per l'Italia cazione olimpica. La «garrota» È regolarmente sceso in pista, Harry Butch Rey­ dei canestri contro l'Albania (87-73) nel gironcino e stata stretta attorno al collo Il cammino degli azzurri nolds, per disputare i 400 metri dopo il verdetto del­ di qualificazione in vista delle Olimpiadi. Tuttavia i degli azzurri dai francesi, av­ la Corte Suprema. E nella prima batteria ha stabilito • versari tradizionalmente mor­ la migliore prestazione mondiale dell'anno. La Fe­ dubbi, evidenziati dalla brutta sconfitta contro la bidi per la nostra nazionale, Italia-Svizzera 90-61 OGGI Francia di lunedi sera, e le perplessità rimangono. ma costretti a vincere a tutti i derazione intemazionale, autorizzata la disputa del­ costi contro gli azzurri per po­ Italia-Israele 83-63 Polonia-Italia (ore 21) la gara, ha esortato le autorità sportive Usa ad ade- ' Nulla è compromesso, ma per arrivare a Barcellona ter percorrere la via verso Bar­ servono un altro spirito e soprattutto nervi saldi. La cellona. Un k.o. secco, brutto, Italia-Francia 83-89 VENERDÌ guarsi alle norme intemazionali, minacciando prov-7 sorpresa Germania, la delusione Croazia. subito «soprattutto per nostn Italia-Albania 87-73 Lettonia-Italia (ore 21) vedimenti per le olimpiadi di Atlanta del 1996. • • • errori in fase d'attacco» ha spiegato. Sandro Gamba se la beve, ma è un calice amaro ' Inoltre, lo stesso quintetto n- GIORGIO ARRISO* proposto a metà partita e lor- M GRANADA. «Cielo grigio serale rintanati nel loro alber- mato da Brunamonti, Pittis, Bo- ha due poltrone libere. Spena- la azzurra sono scomparsi dal • un movimento come quello quando perde la nazionale». M NEW ORLEANS. Rientrato alcun valore intemazionale, su, cielo grigio su...», cantava - ghetto in pieno centro, fi suc­ sa, Niccolai e Costa non ha mo che Israele non ci faccia un parquet vittima di propri in- italiano che non nesce più a Cosi dopo un k.o. che - lo ri­ sulla pista grazie ad una sen­ dove vigono le regole della Fé- • portato a quello «strappo» che spiegabili black-out mentali petiamo - non pregiudica il tenza della Corte Suprema sta­ derazione intemazionale. E un refrain classico degli anni cesso, infatti, che dopo due vit­ era risultato decisivo la sera . tiro mancino perdendo contro vincere a livello di club come 60. E di cieli grigi, tendenti alla " torie convincenti contro Sviz­ la Lettonia (Pittis e Niccolai), oppure in­ una volta sul piano intemazio­ cammino verso Barcellona ma tunitense, il primatista mon­ cosi per Reynolds, qualunque pioggia o addirittura all'acqua precedente. Lo sgambetto che capaci di concedere il bis a 24 suona come un sonoro cam- diale dei 400, Harry Butch Rey­ sia il risultato dei Trials, non . zera e Israele, quando si pen­ i francesi ci hanno tirato con «È stato solo un inciderne, nale. Un tempo avevo una a catinelle, si può davvero par­ sava ormai che la giovane Ita­ un episodio» assicura Gamba. ore di distanza (Brunamonti, squadra • più solida. - dall'80 ' panello d'allarme per la «spor­ nolds, ha stabilito, ieri notte, a • scenderà in pista ai giochi di _ • lare in questa ingannevole perfida maestria non ha com­ ColdebellaeBosa). - • ca dozzina» azzurra che aveva New Orleans, nella prima bat­ Barcellona. C'è insomma una \ lia di Sandro Gamba avesse plicato più di tanto il nostro «L'Italia vera e quella che ab­ all'85 potevo contare sui vari illuso un po' tutti dopo il pro­ estate andalusa che ricorda, trovato una sua personalissi­ biamo visto contro Israele». «Purtroppo Gentile, Niccolai Meneghin, Sacchetti e Marzo- teria di qualificazione, la mi- - giurisdizione sportiva che però ~. piuttosto, tardi pomeriggi no­ cammino verso Saragozza: sal­ e Pittis vanno presi cosi come ' mettente avvio, l'Italia dei ce­ gliore prestazione mondiale deve tener conto della giustizia " ma velocità di crociera e una vo sorprese e vicendo dopo la L'impressione ricavata dall'a­ rati. Gente che sapeva pren­ stini si nscopre accerchiata a vembrini nella bassa Padana. sono» dice Gamba. «Ma il sot­ dersi le sue responsabilità. Pe­ dell'anno, con il tempo di 1 ordinaria. La sentenza della" Granada non soi.-ide al basket fisionomia tecnico-tattica di passeggiata con gli albanesi di nalisi della partita con la Fran­ toscritto non aveva mai detto livello europeo non solo da Csi 44,48. Alle 15 ore locali, Z! ora Corte Suprema ha infatti inne­ e, da lunedi sera, neppure ai primo ordine (difesa aggressi­ ieri sera anche le due partite cia tuttavia non lascia sereni al che eravamo una grande squa­ rò, quello che non capisco, è " e Lituania, ma anche dalla come mai questo tipo di di­ italiana, lo stadio Tad Gomley scato un meccanismo che » dodici azzurri di Sandro Gam­ va e contropiede), sia spunta­ che restano contro Polonia e 100%. Troppi giocatori che 24 dra. Questa è un'Italia giovane, Germania che nel gironcino di si era aperto appositamente ' sembrava portare alla nam- " ba che aspettano con i musi ta all'onzzonte la prima scon­ Lettonia, non dovremmo per­ ore pnma contro Israele aveva­ pnva di due senatori come Ma­ scorsi sul valore del nostro bas­ Murcia ha malato addmttura la per far disputare 1400 metri. La - missione nei trials del pesista" lunghi l'ora della solita corrida fitta di questo torneo di qualifi­ dere il treno per Saragozza che no acceso i razzi della navicel­ gnifico e Dell'Agnello e figlia di ket vengano fatti . soltanto CroaziadiKukoceRadja. , laaf, la Federazione Intema­ Randy Barnes, anch'egli squa­ zionale d'atletica, si era infatti lificato per doping. La Federa­ arresa alla sentenza dell'Alta zione statunitense ha pero- corte americana, che sanciva ' contraddetto il verdetto giudi-" Il fantasma della Fidai aleggia sui campionati italiani di atletica leggera la legittimità della partecipa­ ziario che lo riguardava, asse- ,. zione di Harry Butch Reynolds, rendo che oltre ad essere diffe-J è già - pnmatista mondiale della spe­ reme il suo caso da quello di . cialità, al quale era stata com­ Reynolds, Barnes non aveva • entrato nel clima olimpico minala una squalifica di due .• comunque ottenuto il risultato- - anni per dopirig.E in conside­ minimo per partecipare alle razione di questo la Federazio- > selezioni di New Orleans. La ' «Tecnici? In via d'estinzione» ne Intemazionale ha deciso di . laaf ha comunque esortato le" DAL NOSTRO INVIATO revocare il principio della * autorità sportive statunitensi- MARCO VBNTIMIOUA che. sfruttati da persone con ne e veramente grave. Se non spettive per l'altra staffetta, •conlaminazione», in basi» alla affinchè emanino una legista- , pochi scrupoli, vengono co­ si nlancia il ruolo dei tecnici quella veloce. Il trentenne Tilli quale tutti gli atleti che si fosse­ zione che impedisca quelle Vaccari ok ha fornito una bella prova di ro confrontati con Reynolds che la Federazione Intemazio% - ••BOLOGNA. .In fondo alla goria che ha già raccolto 600 stretti ad un'attività agonistica • l'atletica italiana ha pochi anni sarebbero - stati squalificati. naie ha definito delle «interfe­ tribuna deserta dello stadio adesioni. «Allora - racconta massacrante. Ebbene, mentre davanti a sé. L'Assital intende orgoglio andandosi a prendere nei 400. la maglia tricolore dei cento Reynolds sarebbe, infati, se renze». Più che un'esortazione, - Dall'Ara campeggia uno stri­ Venini - eravamo reduci dalla la Fidai non ha battuto ciglio, battersi per assicurare agli alle- necessario, sceso in pista scor- • è sembrata essere una vera e scione: «Fai atletica, non farai battaglia etica che portò alle ' la laaf si e interessata al caso». naton un nconoscimento sia metri conrendo in 10"40. Dietro di lui, però, si è visto molto po­ tato dalla Guardia Nazionale. propria minaccia: «Se questa, ' panchina». L'autore di questa dimissioni di Nebiolo dalla i Un'analisi critica che non n- morale che matenalc. Occorre La staffetta La laaf, riunita ieri a Londra, legislazione non sarà appron-; un contratto di lavoro che tute­ co e quindi per valutare le pos­ insolita campagna promozio­ presidenza della Fidai, non vo­ . sparmia neanche il colonnello sibilità della 4x100 azzurra bi­ ha quindi autorizzalo la dispu­ tata, le olimpiadi di Atlanta del ' nale se ne sta pochi metri più lemmo sciupare quel momen­ Gola, successore di Nebiolo: li tutta la categoria. 11 tecnico ta della gara, prevista in un pri­ 1996 e le altre maggiori mani­ deve essere retnbuito, se si tro­ a Barcellona sognerà pazientare ancora. in là, incurante della pioggia to di aggregazione che aveva «lo non l'ho mai voluto come Nelle altre finali di ieri da regi­ mo momentro per la giornata ' festazioni sportive rischieran-' battente, a sorvegliare il suo coinvolto molti tecnici e quindi presidente. E' vero che qual­ va ad operare in una situazio­ strare il bel duello fra la Troier di lunedi e rinviata a ieri. In un no gravi conseguenze • per vessillo. Carlo Venini, classe pensammo all'Assital» E in che altro tecnico, oggi facente ne di volontariato deve essere (56"09) e la Zamperioli comunicato della Federazione : quanto riguarda i programmi e'. • '22, una vita dedicata all'alle­ • un'atletica italiana con poche parte dell'Assital. si schierò per una sua scelta, non può essere M BOLOGNA. L'esultanza di atleti italiani. Una prestazione (S6"60; nei 400 ostacoli men­ Intemazionale si spiega i moti­ la partecipazione degli atleti». > namento nella Pro Sesto, 6 fat­ idee e scarsi risultati, con un lui ed infatti adesso recita pub­ la società o la Federazione ad quattro ragazzi esausti ma feli­ collettiva'che vale un posto al­ tre la conrispondente prova' vi dell'eccezione concessa a Tornando ai trials le gare di lu-.' to cosi, la sua atletica è fatta ' settore tecnico in grave cnsi blica ammenda. Gola ha di­ imporgli una prestazione gra­ ci per essersi guadagnati il le Olimpiadi per la staffetta maschile è stata vinta dal gio­ Reynolds: «per sostenere •: prò- , nedl hanno messo di nuovo in- ancora di entusiasmo e dedi­ d'identità, l'Assital ha subito mostrato di non possedere le tuita. Quel che succede quan­ viaggio olimpico verso Barcel­ 4x400. Il et azzurro Locateli!, vane Franciosi (S0"55). Tutto leggere gli interessi degli atleti ' mostra un Cari Lewis in diffi­ zione. Negli anni Sessanta era recitato un ruolo d'opposizio­ qualità per ricoprire il ruolo. do manca una qualsiasi forma lona. E' l'immagine più bella infatti, aveva posto quale pas­ . facile per Gennaro Di Napoli e la loro possibilità di qualifi­ coltà. Nelle prova del salto in famoso per t suoi «pellegrinag­ ne. «In realtà - precisa Venini - Certo, se al Coni volevano alla d'incentivo è sotto gli occhi di della prima giornata dei cam­ saporto per la trasferta spa­ che ha dominato i 1500 carsi alle Olimpiadi di Barcel- - lungo Re Lewis si è dovuto ac-. gi» a Valadalen, la cittadina abbiamo più volte cercato un Fidai qualcuno che non gli * tutti. Appena può, l'allenatore pionati italiani di atletica leg­ gnola un tempo medio di (3'40" 18). Sprint vincente, co­ Iona», sottolineando per) che contentare di un terzo posto. della Svezia tempio della corsa contatto con la Fidai ma senza creasse alcun problema, con abbandona la pista per dedi­ gera. In uno stadio Dall'Ara de­ 4S"87 per i quattro frazionisti, me da pronostico, di Marisa il principio della «contamina­ Dopo la clamorosa esclusione; di fondo, dove si recava per mai ricevere risposta. Addirit­ lui possono stare tranquilli». carsi ad altre discipline sporti­ solatamente -vuoto, Marco condizione pienamente soddi­ Masullo che nei 100 ha ferma­ zione» sarà applicato in f jtte le nei cento metri, questi trials carpire ai nordici i segreti del­ tura, si è rivelata più sensibile Sulla situazione dei tecnici Ve­ ve. Io vorrei che la Fidai flet­ Vaccari (45"47), Andrea Nuli sfatta. Vaccan e Nuli hanno to i cronometri su 11 "59. Infi­ altre gare a cui Reynoicls do- . sembrano trasformarsi per lui. • l'allenamento. Nel 1990 que­ la Federazione intemazionale nini è categorico, occorre fare tesse su questo: senza tecnici (45"50), (46"00) . anche sfiorato il minimo olim­ ne, successo e primato italiano vesse partecipare. La laaf si è in un calvario. Probabilmente ' sto tecnico, reputato una sorta . (laaf) presieduta proprio da molto e subito: «Quando vedo non si ottengono risultati ago­ e Alessandro Aimar (46"39) ' pico richiesto per la partecipa­ (13,66) di assoggettate al volere della iniziano a farsi sentire gli anni \ di capo spirituale dai suoi col­ Nebiolo. • Ultimamente, ad che qui a Bologna si corrono nistici di spicco e il recluta­ hanno dato vita alla più bella zione individuale sul giro di pi­ nel salto triplo femminile, spe­ Corte Suprema per quanto ri- ' per Cari Lewis, ma non vor-; < mento giovanile diventa una gara sui 400 metri mai corsa da sta (45"40). Meno felici le pro­ cialità non olimpica. , D M. V. guarda il territorio statuniten­ remmo, sinceramente, trovarci ^ leghi lombardi, ha dato vita al- esempio, abbiamo sollevato il soltanto due batterie dei cento a dire: «Il re è nudo»., ,. .• ; l'Assital, un'associazione nata ' problema di alcuni atleti extra- - metri per mancanza di atleti, chimera. Come dire, si distrug­ se, ma tale decisione nan ha per tutelare i diritti della cate- ' comunitari residenti in Italia allora significa che la situazio­ ge sia il presente che il futuro». Wìmbledon Pallavolo Chang prima Il Coni prende vittima le distanze CONTRO IL RAZZISMO illustre dalla Lega SOLIDARIETÀ* •fi LONDRA. Giornata dedica­ •fi ROMA. Definita ma non ta ai vecchi campioni, la se­ chiusa all'interno l'annosa di­ conda del torneo di Wimble- sputa tra la Federazione pala- don, e per gli italiani a tentare volo e la Le Laga. Con l'invio ' PER NON ESSERE SOLI di capire come mai il nostro dei moduli e delle quote d'i­ tennis faccia acqua da tutte le scrizione al campionato di se­ ne A direttamente al Coni, la ADERISCI ALL'ASSOCIAZIONE parti. Adriano Panatta, ieri da crisi ha raggiunto il suo apice. queste parti, ha visto ed è im­ Naturalmente i Coni se n'è la­ pallidito, ora tenta una disami­ vato le mani e rifiutando il NERO E NON SOLO ! na della situazione: «Con Bc- ruolo di arbitro, ha rispedito ker e Stich non era facile fare tutto l'incartamento alla Fì- di più per Camporese e Pesco- pav, senza tirare le orecchie NERO E NON SOLO 6 un'Associazione antirazzista, nonviolenta, antifascista» solido. La differenza in campo alla Lega per l'atto di insubor­ si vedeva, e alla vigilia si pote­ dinazione, cosa che in Fede­ va ipotizzare anche un punteg­ razione avrebbero gradito. Per Lavora per costruire una società multietnka e promuovere gio più severo. Pozzi e Nargiso il momento l'ascia eli guerra una cultura di solidarietà fra i differenti popoli. invece, avevano un compito viene riposta. Probabilmente più facile, ma si sono persi per le prossime battaglie ci saran­ strada. Capita. Certo è che no tra qualche mese quando NERO E NON SOLO offre: l'immagine che ha dato il no­ si dovrà eleggere il nuovo go­ Informazione sui diritti e doveri dei cittadini del Sud del Mondo che vivono nel nostro Paese. stro tennis, con tutte quelle verno della pallavolo E a que­ sto proposito si vedono già di­ Assistenza legale. sconfitte, non è stata davvero versi possibili candidati. Il pri­ Scuole di italiano e alfabetizzazione sociale. incoraggiante, ma per gli italia­ mo, che al momento e anche Percorsi didattici e materiale informativo sui rapporti Nord/Sud, ni Wimbledon è da sempre un il più autorevole è Paolo Bor­ torneo difficile. Insomma, so­ ghi, uno dei primi cinque diri­ sulle culture dei Paesi di maggior flusso migratorio verso l'Italia e l'Europa. no rimasto colpito più negati­ genti del Coni, vicino alla pen­ Progetti di micrc-cooperazione.',' vamente al Roland Garros». sione. È appoggiato dal Mes­ Ieri la strage è proseguita. saggero di Ravenna e da gran Hanno già aderito: Prima la Buonsignori, poi la parte della base romagnola. Se vuoi saperne di più e/o se vuoi aderire Baudone. quindi la Garrone, L'altra possibile candidatura a NERO E NON SOLO, infine la Farina. Undici su un­ eccellente è quella di Giusep­ Tom Benetollo, Sandro Curzi, dici, in appena due giorni. La pe Panini, boss della squadra telefona al 06/ 67.93.101 - fax 06/ 67.84.160 prima testa di serie a saltare di Modena, quella che fino a nel tabellone maschile, è stato qualche anno vinceva scudet­ Claudio Fracassi, Aìdredo Galasso, oppure,invia Hi seguente coupon a NERO E NON SOLO Michel Chang. Nessuno si e ti e coppe intemazionali. La candidatura di Borghi sulla Filippo Gentiloni, Paolo Hendel, Via Aracoeli 13 - 001 86 Roma. messo a piangere per l'impre­ poltrona più importante del visto addio, tanto più che u volley italiano è quella che go­ Lo eh e, Serena Dandini, Francesca battere lo statunitense è stato de del maggior numero dei fa­ DESIDERO RICEVERE INFORMAZIONI a Jeremy Bates, inglese di Lon­ vori. Con lui ci sarebbero «pn- dra, che un tempo da queste vilegiati» rapporti con il Coni e Reggiani, Orsetto De Rossi, Gino parti consideravano una spe­ la Lega. Da qui alla fine del­ DESIDERO ADERIRE A NERO E NON SOLO • ranza. Chang ha fatto la figura l'anno molte cose potranno Paoli, Fulco Pratesi, Giampiero del pesce fuori dall'acqua, ri­ cambiare ma la «guerra fred­ mediando anche uno scivolo­ da» fra Federazione e Lega re­ Rasimelli, Francesco Rutelli, Michele Nome : Cognome Età. ne a gambe all'aria in un tenta­ sterà. Intanto tra Fipav e Coni tivo di attacco. .--•'• resta ancora aperta la questio­ Santoro, Michele Serra, Bruno Indirizzo Avanti Graf e Navratilova, ne Di Marzio, il segretario ge­ mentre John McEnroe e Casti, nerale di cui Catalano e soci Città .". Tel. promossi contro Mattar ed H- hanno deciso di chiedere l'al­ Trentin, Vauro, Nicola Ungaretti. tingh, si accingono ad incon­ lontanamento. DLBr. trarsi al secondo turno. f 'sassate Marco Van Basten è sul banco degli imputati dopo aver sbagliato il tiro llkfr- "yWfBF dal dischetto che è costato alla nazionale dell'Olanda l'eliminazione Marco Van Bastena testa china dopo il. W^^fg^a£ Ma l'attaccante, mai in gol nel torneo, si difende: «Nessun dramma, io ci rigore - sbagliato: - • mUffiff^^ ho dormito su». La difesa di Gullit: «Buttati fuori soltanto dal caso» l'immagine della delusione olandese Un leader in disgrazia Venerdì la finale del campionato d'Europa: Germa­ nia-Danimarca. Come si sa, l'Olanda, grande favori­ Le nuove frontiere del calcio VISTI DALL'ALDO ta alla vigilia della rassegna, è stata invece eliminata dai danesi in semifinale. Fra gli «orange», brucia Casi Jugoslavia ed ex Urss molto questa sconfitta-beffa ai calci di rigori: fra l'al­ tro, proprio il leader Marco Van Basten, prima con Due problemi spinosi- DiBaggio una prestazione sconcertante, poi con l'errore deci­ ce n'è uno sivo dal dischetto, è stato l'artefice del ko. da risolvere per. la Fifa

CARLO FEDELI •• GOTOEBORC. - Casi Jugo­ la Jugoslavia è sospesa. Ma - Gli altri slavia ed ex Unione Sovietica. - ha continuato l'esponente del­ IH GOTEBORG. La delusione l'aereo che lo riporta ad Am­ La Fifa, il massimo organismo • la Fifa - abbiamo il problema •' son nessuno ha il volto di Marco Van Ba­ sterdam assieme ai compagni calcistico del mondo, affronte­ delle qualificazioni mondiali ' sten: anche per un tipo freddo - mi sono avviato tranquilla- • rà il primo luglio prossimo i ca-. da risolvere. In questo momen- * come lui. non deve essere faci­ mente verso il dischetto, mi si di queste due nazioni e 1 ere­ to non so proprio se la Jugosla­ ALDOAQROPPI le mascherare il rimpianto per sentivo abbastanza bene, nel dità calcistica che ne dovre bbe * via sarà sostituita e con chi. " la grande occasione buttata senso che non avevo paura. conseguire. Per la Jugoslavia il ' ' Croazia e Slovenia presente­ via. Un rigore sbagliato, l'Olan­ Poi, ho tirato senza guardare il problema è tutto aperto. For- . ranno le loro domende di affi­ l rigorista principe del nostro calcio e forse del da fuori dai giochi. Poteva co­ portiere: lui ha intuito e si è malemente l'ex Federazione • liazione il primo luglio, qual- • mondo è senza ombra di dubbio Roberto Bag- buttato dalla parte giusta. Nes­ gio. Come lui non e è nessuno. Non sono sicuns- modamente raggiungere la fi­ slava non esiste più, Croazia, . cuno dirà che la Croazia ha >. Simo, ma sicuro si: Elaggio al posto di Van Basten nalissima e giocarsi nella sfida- sun dramma, (a parte del gio­ Slovenia hanno ottenuto il ri- , anche una squadra valida, ma ;• bis con la Germania la ricon­ co. Sono riuscito a dormirci so­ conoscimento da parte della queste considerazioni - ha ' I avrebbe realizzato ciuetcalcio di rigore che Mar- pra-. Ma per Van Basten, che •"•"• co ha fallito contro la Danimarca. Calciare un ri­ ferma al vertice europeo. Pote­ Ruud Gullit, 30 anni, protagonista mancato agli Europei Cee e degli Stati Uniti. Non è •; concluso Tognoni - non pos- '• gore sembra facile, in effetti lo diventa soltanto dopo che lo va. Marco Van Basten ha fatto tende a minimizzare il suo er­ stato lo stesso per la Jugoslavia sono contare per ia Fifa, noi hai realizzato. Solo allora tutto diventa scontato non dando tutto il contrario rispetto alla rore e a rifiutare il ruolo di pa­ proclamata dai serbi. Esiste *' abbiamo altri parametn di giù- • molta importanza all'esecutore, alla sua bravura, alla sua rafulmine che invece in questo quindi un problema di identifi­ dizio». Nella nunione di luglio *' rassegna continentale dell'88: momento gli calza a pennello, freddezza. Da calciatole, durante la mia camera, non ho quella volta era partito riserva L'Olanda ha perso alla fac­ In generale, è comunque di quella campione nell'88»; cazione che per quanto riguar- t verranno discussi ben 19 casi " mai tirato un calcio di rigore. Il fatto è molto semplice: non di Bosman e senza l'onore dei l'eliminazione è cominciata cia di ogni previsione. «Nello tutta la squadra olandese a ri­ Van Breukelen accusa l'Olan- da la Jugoslavia si è risolta per • di affiliazione. Tra questi oltre "' ero capace. Cosi anche tra. i rigoristi del nostro campionato molto prima della roulette dei sport non sempre vince il mi­ fiutare processi. Dice Gullit: • da di «aver mancato di reali­ c'è una classifica che distingue la bravura dell'uno dall'altro. nfletton, ma aveva saputo ac­ rigori. «C'era stata troppa eufo­ il momento con l'esclusione ;~ alla Croazia, Slovenia, Molda-. • chiappare la maglia da titolare gliore», dice Van Basten il qua­ «Siamo usciti a testa alta, senza . smo». Il portiere sarà comun­ della nazionale dagli Europei e ' via. Ucraina, Bielorussia e Ar- , Come detto Baggio è ineguagliabile, realizza in tutte le circo­ ria dopo la vittoria con la Ger­ le assegna comunque all'O­ perdere neppure una partita. ,. que il pnmo epurato, assieme stanze. Può battere all'ultimo momento della gara oppure al dopo una sola partita e in se- " mania, pareva che fossimo già dagli avvenimenti intemazio- menia anche le domande di •' primo minuto, non importa se il tiro diventa decisivo contro guito condurre i tulipani ad landa la palma di di «miglior Mi aspetto le critiche, ma le ri­ al santone Rinus Michels (cui nali. Ma bisognerà comunque Mongolia e Isole Caiman. Oltre in finale. Invece il difficile do­ tengo immotivate: l'Olanda ha • scade il mandato), nella nuo­ una grande squadra o se dovrà calciare contro l'ultima in una vittoria strepitosa. Stavolta veva ancora venire. Siamo sce­ squadra degli • Europei. Pur- ' affrontare la realtà di altri; or- ",' alla presentazione della riu- * classìfica sul 4 a 0. Il risultato sarà sempre lo stesso: palla da Van Basten, Iresco reduce dal- si in campo poco motivati e la troppo la gara con la Danimar­ dato dimostrazione di ottimo va nazionale arancione che si ganizzazioni statali. Per ex. nione della Fifa, ieri a Coete- * una parte e portiere dall'altra. £ un dono della natura e la ri­ , lo scudetto col Milan e dai 22 - Danimarca ci ha prima sorpre­ ca ha dimostratoche la menta­ calcio e di grande spettacolo, è • prepara alle qualificazioni per Urss il problema è diverso, C'è ' " borg il comitato organizzatore ' ' sultanza di ore di allenamento. Van Basten è un ottimo rigo­ gol segnati in campionato, ha lità è più importante della qua­ stata buttata fuori dal caso, il Mondiale '94, secondo le di­ stata un passaggio naturale al­ dei campionati. del mondo - rista ma non è paragonabile a Baggio o ad altri grandi spe­ so, poi punito». Eppure, quan­ lità». «La vera finale è stata cioè dalla lotteria dei rigori. ' rettive dell'attuale vice-ct Dick cialisti del passato. - <• invece tradito la causa nel mo­ do a quattro minuti dalla fine la Russia, che ne ha preso il 1994, ha reso noto il giorno e il & mento decisivo. Sbagliando un della ripresa Riikaard ha se­ Olanda-Germania, peccato sia D'altra parte, il Milan coi rigori • Advocaat Fuori anche gli altri posto alla Nazioni Unite. «In 88 'i luogo, il 29 giugno prossimo a ? Ho provato poche sere fa l'emozione e la grande respon­ rigore: errore per lui abbastan­ gnato il 2 a 2, il Marco milani­ arrivata troppo presto», con­ vinse in Coppa Campioni a ; «matusa», da Van Tiggelen a anni di attività non era mai ca- • Zungo, nel quale saranno defi- '. sabilità che ti assale nel momento di battere un calcio di ri­ clude il due volte «Pallone d'O­ Belgrado e apri un grande ci- ' Wouters, da Kieft a Van Aerle. pitato - ha detto Guido Togno- .•' nite le date, gli orari e gli stadi - za insolito, visto che in cinque sta ha pensato per un po' di : gore. Ricordate «La partita del cuore» giocata venti giorni fa stagioni italiane ha realizzato averla passata liscia. «Mi sono ro», che tuttavia lascia agli ar­ do, perciò non sarò io a la­ La difesa è da ricostruire ex ni, responsabile delle relazioni dei mondiali statunitensi. Gli all'Olimpico di Roma tra i cantanti e radiotelecronisti? Sotto mentarmi». Ronald Koeman ' novo; Gullit ha dato disponi- lo sguardo di 83mila spettatori mi sono trovato davanti un 2 gli ho detto: è proprio una que­ ter raggiungere il risultato a gestivano. È stato il Sindaco dopo una lettera della Procura mandato di comportarsi in to il cartoncino giallo. facilitata da una sua doppietta. Anconetani. Il 15 luglio mi de­ sono il capocannoniere degli - stione di scarpe, mi son messo .- sorpresa». . ;- - *, M .-, della Repubblica a ree uperare il possesso dell'impianto 5; ' li club nerazzurro ha presentato il nuovo allenatore Osvaldo Bagnoli, personaggio estremamente concreto Calciomercato. Cragriotti compra ancora «Un terzino deve fare il terzino e qualcuno deve buttare il pallone in rete». Il suo vice sarà Maddé La Lazio ha Mo tredici L'Inter punta sul mister senza qualità Ferlaino chiama Maradona Osvaldo Bagnoli, 57 anni il 3 luglio, è stato presenta­ sta e possibilmente vincente». lo farebbe. Salire in cattedra che sono nel calcio. Ho gioca­ future scelte. Bagnoli dice d'a­ •• La Lazio ha fatto tredici. . Jan Eriksson. L'Ancona ha ce­ Ma noi tutti non possiamo con­ to ieri mattina nella sede dell'Inter. Le scuole tatti­ Foto di gruppo in piazza Du­ non gli è mai piaciuto. Non è il to fino a 38 anni e poi ho sem­ ver le «sue idee», ma che prefe­ La coppia Cragnotti-Celon ha , duto il centravanti Tovalieri al­ tinuare a vivere di ricordi». se. Al centro c'è Osvaldo Ba­ tipo: lui le parola le spacca con pre allenato. Certe situazioni si risce non esporle. «Sono con­ messo a segno un'altra opera- , la Ternana. Il giocatore per la Il Torino ha ingaggiato il ter­ che? «lo penso che i terzini debbano fare i terzini e gnoli, alla sua sinistra Pellegn- l'accetta e quando un cronista creano dovunque e l'Inter non ' tento per De Agostini, mi dà si­ zione di mercato. Dall'Udinese verità 6 arrabbiato. Sognava il " zino Aloisi dell'Ascoli. Il Bari - che qualcuno deve far gol». In attacco opterà per la ni e alla sua destra Prisco. In­ gli domanda la sua opinione ta certo eccezione. Cosa chie­ curezza in attesa che maturino ha preso il centrocampista An­ ritomo in serie A (le sue ultime ha chiesto l'attaccante Campi- coppia Camevale-Pancev. «De Agostini ci darà sicu­ torno al tavolo i cronisti con i sulle varie scuole di pensiero derò ai giocatori? Nulla di spe­ giovani come Rossini e Tra­ tonio Manicone che si aggiun­ apparizioni nella massima di- ' lonogo alla Casertana. E osta- ;. rezza. La rosa è ampia: dovrò fare delle scelte». Il taccuini. Nell'ultimo anno è la offre il miglior condensato di ciale, sono nella sitazione di mezzani. Sul libero, inutile cer- ge agli altri dodici acquisti. E visione risalgono all'87 con colato da Anconetani del Pisa ;. terza volta che assistiamo a se stesso. «Cosa penso' Beh, doversi rivalutared a soli... SI. è • , carne altri: abbiamo Battistini pare non sia finita. Il presiden­ l'Avellino). I dirigenti umbri i> che voiebbe il giocatore per • suo vice Sergio Maddè. Suarez resterà all'Inter con questa scena. Dopo «l'idea» di penso questo: che il terzino ' vero, io prima dì una partita ' che da 10 anni gioca in serie A. te sta progettando l>jltimo at- ' contano però di fargli tornare il * far coppia con Scarafoni. Il Pe- •' l'incarico di primo osservatore. Orrico e la «restaurazione di deve fare il terzino e che qual­ andavo a letto alle dieci di se­ Carnevale? Mi piace, come mi tacco a Borsano per Marche- sorriso con un contratto trien- . scara cerca ' un attaccante: •' Suarez forse è meglio lasciar cuno deve buttar dentro il pal­ ra. Ma lo volevo io, non mi pe­ piacciono Schillaci e Fontolan. giani. A proposito di attacchi: naie per un miliardo comples­ piacciono Borgonovo e Branca t perdere i programmi e i pro­ lone. Il calcio è sempre quello. sava, perchè amavo il calcio e Carnevale mi va bene perchè è oggi a Roma il presidente del *, sivo. La Ternana ha chiesto al- '• della Fiorentina che a fine set- ' clami. E difatti l'Osvaldo della Sono i giocaton che fanno il massimo della soddisfazione un giocatore motivato, che Cagliari Cellino ., incontrerà * l'Ancona anche il difensore Umana avrà il tanto sospirato *, DARIO CECCARILLI Bovisa la prende larga. «Volevo buono o cattivo il calcio» era quello di giocar bene». vuole riemergere. Poi può fare Schillaci. Gli proporrà un con- » Mazzarano. Ieri a Napoli è sta­ Baiano in prestito dal Mslan. La -'. avvicinarmi a casa» spiega a ' Ma è diventato matto? Cosa È un uomo concreto, Ba­ tratto triennale per complessivi • •• MILANO. Che sollievo: non h to alla Bovisa il 3 luglio 1935. sia la prima che la seconda to presentato Fonseca Nel­ Roma deve sempre convincere •; voce bassissima. «Qui abitano dice? E gli schemi? Il pressing? gnoli. Anche ironico, soprat­ punta. Insomma, dispongo di 3 miliardi e seicento milioni. >" l'occasione il presidente Fer­ Voeller a trasferirsi in Francia S porta gli occhiali scuri, evita le Signori • • e signore, ecco mia madre, mio fratello. An­ Le marcature a scalare? Le si­ tutto quando fa riconduce alla L'Inter ha riaperto la tratiauva- citazioni colte, se ne infischia - Osvaldo Bagnoli, il nuovo alle­ una rosa molto ampia, e alla fi­ Klinsmann col Real Madrid. Ie­ iamo ha parlato di Martidona: : al Marsiglia. Dal momento che che mia figlia fa la pendolare nergie? Le tattiche? Roba da dimensione opportuna i bla- - ne dovrò fare delle scelte. Non «Se sta bene, dal momento che )• Carnevale è ormai dell'Inter, '? delle scuole calcistiche. Vi ba­ natore dell'Inter. «L'abbiamo tra Milano e Verona. Niente ca­ espulsione immediata, da riti­ bla ideologici. Scusi è vero che ri sera l'Ancona s'è accordata . : sta? Se non vi basta possiamo . preso-spiega Pellegrini mentre sa, però: quella resta a Verona. ro dellla tessera professionale. i grandi club non la volevano è bello dire a un giocatore che col Napoli per l'acquisto del- - è un tesserato del Napoli, verrà " Mascetti d«"vc prima cercare ' aggiungere che non sa nulla i lotografi lo mitragliano con ì Andrò su e giù. Ringrazio il Ge­ Da anni i santoni della panchi­ perchè lei è comunista? Ba­ deve stare fuori, ma un allena­ l'attaccante Silenzi. Ferlaino con noi (in miro. ndr). Ma se una punta per la panchina * dei nuovi filosofi e che tiene di­ flash-perche sa dare alle squa­ noa che mi ha permesso di ve­ na ci riempiono la testa con il gnoli sorride. «Ridicolo, una tore deve fare anche questo». porta a casa 5 miliardi. 11 gio­ non sta bene, sarà meglio ri­ (Muzzi verrà dato in prestito in ' sciplinatamente i la cravatta, dre che allena gioco e perso­ nir qua. Sono tranquillo: ormai , dibattito sulle scuole, e l'Osval­ storia ridicola. Comunista io Senta Bagnoli, non teme lo catore avrà un «biennale» da spettare l'uomo prima del cai- ' B) : il primo candidato è Incoc- ^ con un nodo sicuramente più nalità. Inoltre sa gestire lo spo- ho i capelli bianchi, una buo­ do, in dialetto milanese.im- non sono mai stato, casomai strapotere del Milan. «Mah, io 500 milioni. Il direttore sporti- • ciatore. Questo è l'aspe'to più ciati. 11 Foggia sta valutarldo • appropriato di quello alla do­ • gliatoio con umanità, disponi­ na esperienza. Dove sono an­ prowisamente ci dice che non socialista per tradizione pater­ guardo in casa mia, non mi vo del club marchigiano è in '•'•important e della vicenda. Co- • un'offerta da 5 miliardi per Ko- : ganiere bulgaro di Ernesto Pel­ bilità e fermezza. Gli ho chie­ dato ho sempre fatto bene... abbiamo capito niente, che si na. Intendiamoci, io non rin­ faccio di questi problemi. An­ Svezia. Vuol stringere i tempi - munque solo Maradona può lyvanov ricevuta dal • Paris , ' legrini. Infine, e non è un vezzo sto di creare i presupposti per Questo è un motivo di sicurez­ vince o si perde in base a quel­ nego le mie scelte. Ho votato . che a Genova c'era la Samp- per il difensore della nazionale ? conoscere il suo futuro. È vero St.Germain. Il Vicenza ha of- » nostalgico, parla in perfetto una stagione di riscatto nella za». lo che passa il convento. «Spa­ «democrazia». Pei e Psi, ma l'è doria, e non mi sembra d'aver tedesca Helmer. In alternativa . che il pubblico è abituato alle [erto un contratto biennale al dialetto milanese essendo na- quale l'Inter ntomi protagoni­ Potesse salutar tutti, Bagnoli ventato? No, è troppo tempo mai cambia un bel nienKLe sfigurato...» c'è il terzino goleador svedese sue esibizioni di fuoriclasse. «mitico. Villa. • - -nn/.C. '