by Ceramicanda Il giornale di tendenza che non grava sulle casse dello stato 159anno 7 numero 159 • 13 Giugno 2015 • euro 1,00

fine porcelain stoneware

Cottage nasce dallo studio e dalla reinterpretazione dei legnami più pregiati per l’arredamento degli spazi del vivere contemporaneo. Otto essenze di grande naturalezza sono espresse in una infinità di soggetti diversi, ed in due formati combinabili tra loro che ne fanno un materiale duttile per ogni contesto progettuale. Cottage regala tutto il fascino del legno unito all’affidabilità di un grès porcellanato ideale sia per ambienti interni che esterni, residenziali o commerciali. Cottage rappresenta un’ottima alternativa ai listoni in legno, perché è ecologico: è prodotto con tecnologie pulite secondo il sistema di certificazione ISO14001 e risparmia all’ambiente la deforestazione necessaria per la produzione di listoni naturali; Cottage infine offre caratteristiche fisiche superiori che garantiscono ottime performances in termini di ingelività, resistenza agli shock termici ed all’usura da calpestio.

Industrie Ceramiche Piemme S.p.A. Via Del Crociale 42/44 - 41042 Fiorano - Modena - Italy - tel+39 0536 849111 - fax+39 0536 849402 - www.ceramichepiemme.it - [email protected]

Distretto ceramico Protagonisti Pietro Cassani Giacarlo Corradini «E’ un momento si rivela comunque positivo» al Dstretto Il direttore generale di Sacmi Con l’ex calciatore sassolese, guarda con grande fiducia oggi allenatore, abbiamo al contesto economico globale parlato di calcio e dei neroverdi pagina 4 pagina 11

by Ceramicanda Il giornale di tendenza che non grava sulle casse dello stato anno 7 numero 159 • 13 Giugno 2015 • euro 1,00 ECONOMIA 159DSTRISCIO Sport e società Il 2014 della ceramica Tra la via Emilia Export ok, Italia ko e la La sana Il , poi il Carpi, infine il Bologna. Il Mapei provincia Stadium a Reggio Emilia per i neroverdi, il Braglia di Di Roberto Caroli Modena per il Carpi, e anche il Dall’Ara ritrova la serie A. ul Dstretto di qualche tem- Tre squadre, e tre stadi lungo Spo fa scrivevo della crisi del Sassuolo calcio, perdeva 70 chilometri di strada: da quattro partite e la squa- chi se lo aspettava? dra sembrava vivere solo sugli allori di un girone di andata pagine 2 e 3 scoppiettante, nell’articolo mettevo in guardia l’ambien- LA PRIMA WEB TV IN te neroverde circa il rischio di ITALIANO E INGLESE Sassuolo perdere per strada qualche ti- foso di pancia, magari attratto INTERAMENTE Arriva l’estate: da altre piazze vicine, da squa- DEDICATA ALLA ecco il maquillage dre e giocatori più motivati e CERAMICA DI TUTTO per il centro storico divertenti di quanto non fos- IL MONDO sero, in quel preciso momento, pagina 12 gli undici di mister Di France- sco. L’allusione era al Carpi, La migliore già praticamente promosso in Fiorano Serie A, e al Bologna secondo comunicazione in classifica. Il Sassuolo ha poi ceramica Giovani e aziende: chiuso il campionato alla gran- si arricchisce 5 superlaureati per de con quattro vittorie conse- di un nuovo cutive, terminando la stagione umentano investimenti (nuovo record dal flessione rispetto a quanto già registrato tra 2012 strumento web: il “forum Mussini” a 49 punti; il Carpi ha stravinto A2008), vendite e fatturato, complice una quo- e 2013. Il made in Italy dela ceramica si consola e dominato il campionato di se- ta di esportazioni che aumenta di oltre 6 punti per- con una quota export da record, e aspetta la ripre- pagina 13 rie B; il Bologna ha vinto i play centuali, calano gli addetti, le aziende e resta in sina del mercato italiano che dovrebbe prendere off battendo in finale il Pescara CERAMICANDA standby il mercato italiano, che segna un’ulteriore coropo nel 2016. INTERNATIONAL dopo 180 minuti al cardiopal- a pagina 5 Scandiano mo. Morale, nel prossimo cam- pionato avremo tre squadre in Ecco dove serie A racchiuse in un raggio ossia una BAR DELLE VERGINI finiranno i soldi di soli 73 chilometri, per la gio- all news 24 ore I reggiani dicono “anche no!” ia degli appassionati di calcio su 24 sul mondo delle multe i quali potrebbero concedersi ceramico. Tra uno spritz ed un caffè al Bar delle Vergini si parla dei reggiani pagina 15 il lusso di godersi la serie A teste quadre. La loro testardaggine è leggendaria ed ora si arric- tutte le sante domeniche e di chisce di un nuovo capitolo. Gli industriali reggiani hanno fatto scegliere la piazza che ospita NEWS retromarcia: non si fonderanno con Modena e Bologna, che si Dstensioni la squadra più blasonata. Ad sono consolate annettendo Ferrara. Confindustria Reggio Emilia eccezione dei tifosi di cuore i E INNOVAZIONE ha fatto il grande rifiuto e ha deciso di restare sola, puntando sui Fuoco alle griglie: quali, come è logico, si rifiuta- TECNOLOGICA DI propri 1.100 associati con 60mila addetti. Sarà un nanetto rispet- no di seguire altre squadre al di PROCESSO ALLA to alle 3.400 imprese di Confindustria Emilia, ma continuerà a la stagione fuori della propria. BASE DEL FORMAT regnare indisturbata sul proprio orticello. Come diceva Milton: del del barbecue

www.ceramicanda.com “meglio regnare all’inferno che servire in paradiso”. segue a pagina 2 pagina 16

Programmi d’abbonamenti anno VII, n° 159 di Giugno 2015 del bisettimanale “Il Dstretto” - Poste Italiane Spa Spedizione in abbonamento postale D.L. 353/2003 (conv. in L- 27/02/2004 n.46) art.1 comma 1 - aut. N° 080032 del 28/05/2008 - DCB - BO 2 DSTRISCIO anno 7 numero 159 / 13 Giugno 2015 Tre città, e tre uomini, per i derby del 2015/16

to ceramico a Sassuolo, distret- Carpi, Sassuolo, to tessile a Carpi, distretto della meccanica a Bologna. Quanto valgono? Valgono, e tanto... Sas- Bologna. Tessile, suolo con le sue ceramiche fattu- ra 5,7 miliardi di euro, esporta il ceramico, 75% dei 381 milioni prodotti e occupa, giusto per limitarci alle piastrelle (del comparto fanno imballi e parte anche refrattari, sanitari e stoviglieria) oltre 19000 addet- meccanica: ti in 150 aziende. Marciano, le piastrelle sassolesi, non meno che la squadra neroverde e del biancorossi, resto lo stesso trend lo segue la Giorgio Squinzi vicina Carpi, dove la produzione neroverdi legata al tessile nel 2014 ha visto crescere il proprio fatturato del 3,1%, attestandolo a circa 1,5 mi- e rossoblu liardi di euro e vedendo la quuota di esportazioni fermarsi a ridosso esprimono del 36%. Non male per due realtà che assommano, a guardare i dati dei residenti, poco più di 100mila (anche) la abitanti (70mila Carpi, 40mila Sassuolo) e non sono né capo- bontà di luoghi di provincia (Sassuolo è addirittura, dal dopoguerra ad oggi, la città più piccola rappre- un modello sentata nella massima serie) né aree metropolitane come quella Stefano Bonacini vincente cui è facile ricondurre Bologna. Un colosso, quando ad abitanti e territoirio, e anche quanto a bla- sone della squadra, e non a caso l’unica delle tre a giocare nel suo stadio. E, non per caso nemme- no quello, capace di esprimere la stessa vitalità economica, con i suoi distretti di riferimento, delle “sorelle minori”. Quello che si è detto di Carpi e Sassuolo, ovvero di tessile e ceramico, vale anche per Bologna, dove il distretto delle macchine per imballaggio cresce di oltre sei punti percen- tuali e il distretto della meccanica Joey Saputo fa, stando alle stime del Monitor allone, certo, ma non solo. dei Distretti di Intesa Sanpaolo, casearia, nonché presidente della secondo, dopo l’A.S. Roma, ad numero uno di Mapei, colosso datore del marchio Gaudì, a capo PLa serie A che corre lungo altrettanto bene. Bologna, tutta- squadra di calcio dell’Impact de essere guidato da un presidente multinazionale dei prodotti per di un impero da oltre 50 milioni la via Emilia è anche espres- via, è anche altro, e del resto la Montréal, che a dicembre 2014 nordamericano. Italianissime, in- l’edilizia che fattura 2,3 miliardi, di fatturato, quasi il 40 per cen- sione di tre distretti industriali proprietà non è necessraimente è diventato azionista di mag- vece, le proprietà cui sono legate con 70 aziende consociate con 64 to in più dell’anno precedente. tra i più fl oridi d’Italia, oltre riconducibile al settore industria- gioranza facendo del Bologna Sassuolo e Carpi. La proprietà stabilimenti produttivi operanti La mamma cuciva maglie a do- che emanazione di tre impren- le che esprime il territorio, con il primo club calcistico italiano della squadra neroverde è infatti nei 5 continenti in 31 nazioni di- micilio, il padre aveva un piccolo ditori che, quanto a numeri, si Joey Saputo, imprenditore ca- della storia ad essere controlla- riconducibile a Giorgio Squin- verse, mentre nel Carpi la fi gura salumifi cio: lui ha fatto strada, fanno dare del “Voi”. Distret- nadese nel campo dell’industria to da imprenditori canadesi ed il zi, presidente di Confi ndustria e di punta è Stefano Bonacini, fon- parecchia. Anche nel calcio. La sana provincia segue dalla prima pagina ensiamo inoltre alla gioia con i cosiddetti attributi e l’eco- metteva in guardia circa il rischio dosi delle inchieste in corso nella Pdei tifosi di Juve, Milan, In- nomia è meno depressa che in al- di svuotare di interesse e introiti Capitale, “a Roma non c’è più il ter e Napoli, da queste parti se tri luoghi del nostro paese, questo il massimo campionato, qualora raccordo anulare ma l’accordo a ne contano molti e potranno se- favorisce e non poco gli investito- alcune squadre di provincia ne rubare”. Come sempre la comi- guirle per ben tre giornate sem- ri amanti del calcio. Squinzi con avessero preso parte. Ma il karma cità è la bocca della verità, sono plicemente recandosi a Reggio la Mapei, Bonacini con Gaudì, arriva sempre puntuale: è notizia quindi le grandi metropoli che Emilia, Modena e Bologna. Saputo e le sue mozzarelle cana- della settimana il suo rinvio a dovrebbero preoccuparsi! C’è Nel triangolo dei distretti della desi, sono loro gli artefi ci dell’im- giuidizio con l’accusa di “aggio- bisogno della sana provincia per moda, delle piastrelle e della presa calcistica legata al nostro taggio manipolativo e informativo provare a risollevare l’Italia, c’è meccanica è successo qualco- territorio. Ci sono due parole che su azioni del club biancoceleste”, bisogno delle nostre squadre per sa di straordinario dal punto di possono riassumere il fenomeno: cui si aggiunge l’inchiesta della portare un po’ di aria pulita nel vista sportivo e non credo sia “sana provincia”, in barba al Lo- Procura di Napoli sulle telefona- mondo del calcio. In bocca al lupo da attribuire alla casualità: qui tito pensiero e alle telefonate con ta nella quale attaccava il Carpi: a Sassuolo, Carpi e Bologna. ci sono imprese e imprenditori le quali il presidente della Lazio Come ha detto Crozza, occupan- (Roberto Caroli) anno 7 numero 159 / 13 Giugno 2015 DSTRISCIO 3 Tra la via Emilia e la serie A… Tre squadre nella massima serie in 70 km. Da Bologna a Reggio, passando per quella Modena dove giocherà il Carpi. Sulla via Emilia, lla fine ce l’hanno fatta an- più di 53, 20 in meno di quelli da agosto, il Ache i rossoblu. Ovvero il che attaccano Reggio e Bolo- Bologna, che ha raggiunto i bian- gna) la distanza è ancora minore, corossi del Carpi e i neroverdi ma tra la Milano di Inter e Mi- pallone rotolerà del Sassuolo in serie A. Alla fine lan e la Bergamo dell’Atalanta tutto si tiene, e i poco più di 70 le squadre sono tre ma le città veloce veloce… chilometri scritti dalla Reggio due e soprattutto manca il con- Emilia del Mapei Stadium a via torno. Ovvero la B del Modena, Andrea Costa, Bologna, dove la Prima Divisione della Reggia- ha sede il Dall’Ara, ci sono tre na e soprattutto quell’idea che squadre di A. Perché a Bologna su quel tratto di via Emilia, da gioca il Bologna, e ci manche- agosto – si comincia il 22 – non rebbe, a Reggio il Sassuolo, e si ci sarà da annoiarsi. Perché su sa, e a Modena giocherà invece il quei 70 chilometri di asfalto che Carpi che debutta in serie A, be- separano il Dall’Ara bolognese nedicendo un tratto di via Emilia dal Mapei Stadium neroverde che è il paradiso del pallone. Tre passando per il Braglia di Mo- squadre di serie A (già detto, ma dena, dove il Carpi è atteso non ricapitoliamo: Sassuolo a Reg- senza curiosità al ballo delle de- gio, Bologna a Bologna, Carpi a buttanti, rotolerà tutto il pallone Modena) dentro stadi che la se- che serve. E si gioca la partita rie A l’hanno già vista (anche il che non ti aspetti, quella della Braglia, ai tempi della dei gial- al Sassuolo che maramaldeggia che spariglia, sceglie Modena e che non ha eguali. E non li avrà provincia emergente che a resta- loblu) e con dentro le squadre al Mapei Sadium ti abitui perché congiunge idealmente – e non a la prossima stagione. perché hai re provincia non ci sta, e prova a che non ti aspetti. Perché il Bo- l’impianto reggiano è griffato caso è tappa intermedia sulla via voglia a dire che anche tra Mila- fare la voce grossa. logna ci sta, e ci mancherebbe, Mapei, ma il Carpi è la variabile Emilia del pallone – una tratta no e Bergamo (i km sono poco (Stefano Fogliani)

I NUMERI I NUMERI I NUMERI BOLOGNA - Stadio Dall’Ara MODENA – Stadio Braglia REGGIO E. – Mapei Stadium

Lo stadio Renato Dall’Ara è il maggiore impianto sportivo Lo stadio Alberto Braglia di Modena è l’impianto sportivo in cui Il Mapei Stadium-Città del Tricolore,già stadio Città del Tricolo- della città di Bologna ed è intitolato alla memoria di Renato il Modena disputa le partite casalinghe. Dalla stagione 2008- re e prima ancora stadio Giglio, è il principale impianto sportivo Dall’Ara, presidente del Bologna deceduto tre giorni prima 2009 alla stagione 2012-2013 vi ha disputato le partite casa- di Reggio Emilia. È adibito ad uso polivalente, anche se l’attività del vittorioso spareggio valido per lo scudetto 1963-64 tra il linghe anche il Sassuolo, per l’inagibilità del suo impianto, lo principale è quella calcistica: attualmente sede delle gare inter- Bologna e l’Inter. Inaugurato nel 1927 e di proprietà del Co- stadio Enzo Ricci. Dalla stagione 2015-2016 sarà usato anche ne di Reggiana, e del Sassuolo; in passato ha brevemente ospi- mune di Bologna, l’impianto ospita regolarmente le partite dal Carpi in Serie A. Inaugurato nel 1912, è stato oggetto di tato anche il Carpi. È un tipico stadio “all’inglese”, con tribuna casalinghe del Bologna. La curva Andrea Costa è intitolata a ristrutturazioni importanti negli anni Trenta e poi nel 2002, e distinti molto vicini al campo di gioco. Riconosciuto come il Giacomo Bulgarelli, storico numero 8 rossoblù, scomparso quando la copertura deo “distinti” e della curva Montagnani ha primo esempio moderno in Italia, prese il nome di Giglio a se- il 12 febbraio 2009 mentre dalla parte dei distinti centrali si dato all’impianto l’aspetto odierno. La capienza è passata, negli guito di un contratto di naming rights con l’omonima azienda trova il simbolo dello stadio: la Torre di Maratona. Con 38 279 anni, da i17mila posti del 2002/2003 agli attuali 21151 posti. alimentare. Nel 2012 venne poi rinominato Città del Tricolore; e posti a sedere è l’ottavo stadio d’Italia per capienza: è stato Nel 2007 il Braglia ha ospitato, per la prima volta, la Nazionale dal 2013, acuistato dalla Mapei, assume nome e aspetto attua- ristrutturato nel 1990, in occasione dei Mondiali. maggiore che ha battuto (3-1) la Nazionale delle Isole Fær Øer. le. La capienza è di 23717 spettatori. 4 DISTRETTO CERAMICO anno 7 numero 159 / 13 Giugno 2015 «E’ un momento positivo»

Acimac, quello dell’economia venga affrontata nel modo più Pietro Cassani. mondiale, «trascinata dagli Stati compiuto possibile, dall’altra è Uniti». Poi ci sono «realtà emer- ovvio le tempistiche decisionali si genti, come quelle africane, o allungano» numero uno di consolidate come Turchia e Bra- Torniamo al ceramico: dove fa sile, India: mercati – dice Cassani business, Sacmi? Ci sono impian- Sacmi, guarda - che hanno prospettive importanti ti più o meno richiesti di altri? di crescita assecondate, se le guar- «Non nel nostro caso: la distri- con fiducia ad diamo dalla nostra prospettiva, da buzione è abbastanza omogenea, un cambio che ci aiuta» anche considerato che il cliente un contesto E la Cina? Se ne parla sempre sceglie il pacchetto completo, meno… piuttosto che il singolo macchina- «Resta produttore importante, ad rio. E’ importante, da parte nostra, economico ogni livello, anche per il settore saper mettere in relazione diversi ceramico, ma sta attraversando impianti in una logica di progetto. mondiale un periodo di pausa fisiologica. Il E’ quella che, oggi, viene premiata governo ha scelto di rallentare le dalla committenza» in crescita. produzioni per evitare fenomeni La ricerca Sacmi su cosa sta la- inflattivi: per restare al ceramico, vorando? il 30% degli impianti produttivi «Sul dopo decorazione digitale ad «Supporti e cinesi oggi sono fermi. Alla luce umido. Il digitale ha velocizzato la di questo, è innegabile che in ter- comunicazione e in un certo sen- Cassani e il direttore negli studi di Ceramicanda logistica: la sfida mini di competitività il sistema so appiattito le produzioni, ma il cinese qualcosa paghi» mercato chiede materia e struttu- del futuro è lì» Quali effetti per i produttori ita- fermi per il 30%... una cooperativa: cosa significa, il management in quanto i livelli, ra. Il nuovo è l’aggiungere effet- liani ? «Quando non c’è domanda loro si in sintesi? quello politico e quello decisiona- ti oltre la superficie, con polveri «L’Italia, nei confronti della Cina, fermano: ci sono scelte politiche «L’essere cooperativa non è ri- le, sono separati: in Sacmi il cda e graniglie, da portare a monte ha acquisito piena consapevolezza che condizionano in modo deciso conducibile ad un unico modello, controlla, il management gestisce, della compattazione del prodotto, circa le proprie possibilità. Sono l’economia, e al momento la scel- perché ogni cooperativa si dota di a differenza di quanto succede in che tra l’atro sta riscoprendo lo diverse le realtà produttive che ta è di ridurre le produzioni» un proprio modello organizzativo. altre cooperative» spessore, dopo la moda del sotti- al suo punto di osserva- avevano puntato sulla Cina e si E con gli ammortizzatori sociali Sacmi, ad esempio, è una coopera- Un difetto, un modello del gene- le. Altro ambito da sviluppare è la Dzione privilegiato, ovvero stanno ricredendo. Fenomeno dif- come fanno? tiva a capo di un gruppo cui fanno re, ce l’avrà… logistica: i grandi formati che ven- la tolda di comando di Sacmi, fuso, che dice che costi e qualità, «Certe problematiche cominciano capo delle società per azioni, ed «Forse la lentezza dei processi gono tagliati e destinati al mercato di cui è direttore generale, Pie- quando si produce in Cina, spesso ad essere gestite solo in questo è caratterizzata da una proprietà decisionali. Ad un imprenditore pongono un problema che verrà tro Cassani vede un contesto non sono in linea con le aspettati- periodo. Ovviamente sempre a li- distribuita su più soggetti – circa basta una frazione di secondo per risolto dalla fabbrica del futuro. economico che si è rimesso ve. E questo cambia radicalmente vello governativo o pubblico. La 400 – che sono anche dipendenti prendere una decisione, mentre Quella in grado di rispondere in in movimento dopo anni non lo scenario rispetto a cinque, sei politica, da questo punto di vista, dell’azienda. Questo favorisce la un modello aziendale come il no- modo ancora più rapido di oggi semplici. «Momento positivo», anni fa» in Cina pesa ancora tanto» partecipazione di ogni socio alla stro è più elaborato. Da una parte alle esigenze del mercato». lo definisce il past president di Ha parlato di impianti cinesi E in Italia quanto pesa? Sacmi è vita aziendale, ma non condiziona è garanzia che ogni problematica (Roberto Caroli)

Perchè il contante continua a contare... di Claudio Sorbo

Ho trovato molto interes- nati gli argomenti portati a sostegno delle varie non dirà mai? La vanità. Giunto a cinquant’anni, che eccezioni, sono tutti sopra i 70 anni: pensate sante il servizio dedica- tesi. Quando prendiamo una decisione, lo facciamo avviare una relazione con una donna di venti anni che non siano capaci di usare un bancomat?). E to sullo scorso Dstretto alla sempre in base a due ragioni: la “ragione valida” più giovane è la dimostrazione che lui non ha perso la ragione vera, quella che non sarà mai citata? moneta elettronica e mi sento sollecitato a fare e la “ragione vera”. La ragione valida è quella che il suo fascino; inoltre, lei gli ha ridato il vigore che Una sola: la moneta elettronica sconfiggerebbe qualche considerazione. Innanzi tutto, l’iniziativa noi citiamo per spiegare da dove nasce la nostra credeva spento, lo fa sentire importante, persino per sempre buona parte dell’evasione fiscale. Chi danese di passare all’eliminazione fisica del con- scelta. La ragione è detta “valida” perché è fon- più intelligente. Insomma, da quando la conosce oggi non omette l’emissione di fatture e di scontrini tante, siano banconote o monete, è matura da un data sulla logica o sull’esperienza e di solito viene sente che potrebbe prendere i fulmini con le mani. fiscali non dovrebbe preoccuparsi dei pagamenti pezzo: ricordo che nel 2010 ero a Copenhagen e esposta per ottenere consenso. La “ragione vera”, Tutto ciò appaga la sua vanità, rimasta a covare elettronici, semmai dovrebbero temerli coloro che avevo finito la moneta contante: dovendo andare al contrario, non viene mai citata ma è quella che per tanti anni sotto la cenere del tran tran coniuga- evadono perché la moneta elettronica consentireb- in aeroporto, chiesi a una stazione di taxi se qual- realmente ci spinge ad assumere la decisione. Essa le. Tra l’altro, questa combinazione sentimentale è be la tracciabilità di ogni operazione. Con la mo- cuno di loro avesse sull’auto il bancomat. “Tutti”, infatti proviene dal nostro intimo, dai nostri pen- alquanto frequente e dirompente perché i due sog- neta elettronica si finirebbe una volta per tutte con fu la laconica risposta. Nel nostro paese, invece, sieri più nascosti, dalle nostre pulsioni più segrete getti sono nella peggiore condizione per allacciare le categorie professionali che ripetono “Le serve come testimoniato dalle interviste pubblicate sul e non viene citata perché parlarne potrebbe essere un rapporto duraturo: lei vede in lui l’uomo sicu- la fattura?” o “Se vuole la fattura, costa il 22% Dstretto, sono state descritte tutte le buone ragioni sconveniente o addirittura dannoso. Per spiegare ro di sé, maturo, solido, esperto, conoscitore del in più”: userebbero il loro strumento elettronico e per le quali da noi la cosa non sarebbe possibile: meglio questa differenza non immediata facciamo mondo, lui vede in lei l’essere da proteggere e, allo basta. Quanto agli oneri per gli accrediti che tar- nessuna sorpresa, il vero sport nazionale non è il un esempio: supponiamo che un signore cinquan- stesso tempo, la donna sensuale che ha resuscitato dano di un mese o per la percentuale da riconosce- calcio, bensì la demolizione delle proposte altrui tenne, coniugato da tempo, con un lavoro economi- le emozioni che credeva estinte. Poi, un bel gior- re alle banche per l’uso di pagamenti elettronici, prima di averle sperimentate. Ma faremmo bene camente più che soddisfacente e con tutto ciò che no, uno dei due chiede all’altro qualcosa che que- basterebbe che gli interessati aumentassero i loro o male a impiegare solo la moneta elettronica? ne deriva (buone compagnie, una bella macchina, sti non può o non vuole dare ed entrambi tornano prezzi di una identica percentuale: l’aumento sa- Nell’assumere decisioni siamo spesso influenzati una certa agiatezza, belle vacanze), un bel giorno alla vita di prima con qualche temporaneo dolore, rebbe talmente esiguo che il consumatore non lo da modi di ragionare cristallizzati e spesso sba- allaccia una relazione con una donna conosciuta alcuni rimpianti e pochi rimorsi. Bene, nella mar- percepirebbe. È comunque singolare che abbiano gliati. Eppure, lo studio sistematico dei modi e dei per caso, di 20 anni più giovane. All’amico del cia che ci dovrebbe condurre verso l’impiego solo questi scrupoli coloro che quando ci fu l’avvento modelli di assunzione delle decisioni allo scopo di cuore egli confessa che ha iniziato questa storia di moneta elettronica, quali sono le ragioni valide dell’Euro hanno disinvoltamente fatto il cambio 1 ridurre il rischio di errore esiste: limitandoci alle perché ormai da anni il rapporto con la moglie si è che si oppongono alla iniziativa? Tutte quelle cita- Euro = 1.000 Lire (e non ditemi che non è vero). teorie più significative ricordo la Teoria dell’Utili- sfilacciato, procede stancamente, gli entusiasmi si te negli articoli del servizio, di cui quelle rilevanti Personalmente, sono favorevole alla moneta elet- tà Attesa, proposta da Von Neuman e Morgenstern sono spenti, ormai la vede più come un’amica che sono due: le banche sono troppo esose (ma è pos- tronica: ad esempio, farebbe crollare le rapine in nel 1947 e largamente applicata fino al 1970, quan- come una moglie, la passione si è esaurita e il sesso sibile che solo in Italia lo siano?) e gli anziani non banca, ai tassisti e ai benzinai. E soprattutto fareb- do è stata soppiantata dalla Teoria del Prospetto con lei è diventato un adempimento. Bene, questa saprebbero come usare i bancomat (ma è poi vero be cessare lo sconcio di quel negozio che conosco di Tversky e Kahneman, tuttora in auge. Non è di è la “ragione valida” con cui spiega la relazione che gli anziani sono sempre dei minus habentes? che non accetta né bancomat né carte di credito ma questo, però, che volevo discutere ma di come sono extraconiugale. E la “ragione vera”, quella che lui Gli imprenditori del distretto ceramico, tranne po- solo contanti. Secondo voi, perché?

Via Pietro Nenni, 8 - 42048 Rubiera (RE) - Tel. +39 0522 621162 - Fax. +39 0522 262589 - Email: [email protected] anno 7 numero 159 / 13 Giugno 2015 DISTRETTO CERAMICO 5 Il 2014 della ceramica: estero ok, Italia ko

umentano investimenti (nuo- de attive (erano 159 nel 2012, Avo record dal 2008), vendite 156 nel 2013, 150 nel 2014) e Diffusi i dati di e fatturato, complice una quota di soprattutto agli addetti, passati esportazioni che aumenta di ol- dagli oltre 21mila del 2012 agli tre 6 punti percentuali, calano gli attuali 19mila e spiccioli, dando settore relativi al addetti, le aziende e resta in stan- spazio all’internazionalizzazione dby il mercato italiano, che segna produttiva – sono 16 le società 2014: crescono un’ulteriore flessione rispetto a di diritto estero, controllate da quanto già registrato tra 2012 e nove gruppi ceramici italiani, che 2013. Questa, in estrema sintesi, la nel 2014 hanno occupato 3.062 investimenti, fotografia scattata al made in Italy addetti in fabbriche che realiz- della piastrella dal Centro Studi zato 76,7 milioni di metri quadri produzione di Confindustria Ceramica, che per un fatturato di 715 milioni di ha diffuso le statistiche sui diversi euro – che testimonia comunque comparti che compongono l’indu- un dinamismo importante da par- e fatturato, stria ceramica italiana. Detto che te del settore. Che, archiviato un l’intero fatturato di settore è co- 2014 in linea con le aspettative, calano aziende munque in crescita (5,68 miliardi guarda con fiducia al 2015. Da di euro, frutto dell’attività di 223 una parte le stime parlano di ul- industrie, è di tutta evidenza come teriori investimenti (250 milioni), e addetti. siano proprio le esportazioni a dall’altra l’uscita dalla crisi du- trainare il settore ceramico, con- rante quest’anno (+1% le vendite L’export traina le solidando un trend che si è raffor- totali) sembra destinata a subire zato nell’ultimo triennio. In Italia, una decisa accelerazione nel 2016 La conferenza stampa da 2012 a 2014, si passa da 93,2 (+3,2%).. Il quadro di riferimento del 9 giugno 2015 vendite, mentre milioni di metri quadrati agli 80 evidenzia, per il 2015, una cre- del 2014 e da un fatturato superio- scita della produzione del +1,1%, per ritrovare il re ai 900 milioni di euro a quello, sullo stesso livello delle vendite INDUSTRIA ITALIANA PIASTRELLE IN CERAMICA registrato a fine 2014, poco sopra totali che – ancora una volta – gli 800, mentre è all’estero che il confermano una dinamica antite- 2012 2013 2014 mercato italiano made in Italy si fa valere. Passan- tica nelle previsioni: di crescita AZIENDE 159 156 150 do dai 289 milioni di metri quadri dell’export (+1,7%), di flessione ADDETTI 21355 20537 19430 occorrerà venduti nel 2012, attraverso i 302 (-1,6%, minor calo dal 2008) sul del 2013, agli attuali 313,7 e ve- mercato interno. Relativamen- PRODUZIONE* 367,2 363,4 381,7 dendo crescere i fatturati dai 3,6 te ai mercati esteri, sono i Paesi VENDITE* 382,2 389,3 394,6 aspettare, miliardi del 2012 ai 4,11 di oggi. del Golfo (+10,5%), del NAFTA La selezione, non è una novità, è (+4,6%), del Nord Africa e medio di cui Italia 93,2 86,5 80,8 dicono le stime, in atto, ed il dipanarsi dei dati nel oriente (+4,1%) e dell’America di cui estero 289 302,7 313,7 corso del triennio lo conferma: il latina (+3,3%). Stabile l’Europa il 2016 mercato promuove chi investe – Occidentale (+0,8%) mentre per- FATTURATO** 4581 4726 4915 e il settore investe eccome, con mangono difficoltà nell’Europa di cui Italia 919 856 804 un incremento del 27% rispetto Centro Orientale (-3,5%), dove la al 2013 - ma asciuga, inevitabil- crisi russa continua a produrre i di cui estero 3662 3870 4110 mente i numeri relativi ad azien- propri effetti. (S.F.) * milioni dimetri quadri ** milionidi euro (fonte Centro Studi Confindustria Ceramica)

I numeri LE PREVISIONI DA QUI AL 2016 Borelli: «Si nota un cambio di clima, ma c’è ancora molto da fare»

onfermato alla guida di Con- Confermato alla Cfindustria Ceramica anche per il biennio 2015/2016, Vittorio presidenza di Borelli commenta con cautela i dati statistici di settore, comunque Confindustria positivi al netto del permanere del- lee difficoltà sul mercato italiano. Ceramica, Vittorio «Il clima sembra stia cambiando, grazie al calo dei costi dell’ener- Borelli mette in gia, al cambio e alla discesa dei tassi, ma per rendere stabili questi Il 2014 è andato, ed è andato secondo le previsioni, con l’export evidenza la vitalità vantaggi occorrono altre politiche a compensare le difficoltà del mercato interno, il 2015 schiuderà delle quali il sistema paese dovrà ulteriori prospettive di crescita che precluderanno, nel 2016, ad di un sistema che comunque dotarsi», ha detto l’am- una ripresa finalmente consistente anche sul mercato italiano. ministratore delegato di Fincibec E’ quanto emerge dall’aggiornamento di fine maggio dell’Os- continua ad investire Group, facendo capire come per- servatorio Previsionale Confindustria Ceramica – Prometeia, mangano alcune criticità, tra le che aggancia proprio al 2016 performances finalmente di livel- quali «i troppi lacci burocratici Armando Cafiero lo. Con vendite e produzione che superano entrambe il +3%,e e si consolida come che appesantiscono ogni proce- e Vittorio Borelli soprattutto con un mercato nazionale finalmente ritornato ad dura, le troppe tasse locali sugli avere un segno positivo (+0,3%) e dove l’espansione delle ven- player di riferimento immobili produttivi e la pressione nio cruciale, stando almeno alle pegnata su più fronti, nel tentativo dite estere (+4%) mette a segno risultati superiori alla media nei fiscale sui cosiddetti imbullona- previsioni, con il 2015 rampa di di mettere il sistema in condizione Paesi del Golfo (+9,1%), NAFTA (+6,8%), Nord Africa e MO sul mercato globale ti». Fronti caldi sui quali Borelli lancio per un 2016 che consoli- di assecondare al meglio i tanti (+5,5%), Far East (+5%). Nell’ordine del +2,6 / 2,7%, invece, lavorerà, in ottica associativa, nel derà la lunga marcia dei mercati sforzi che le aziende del settore le vendite in Europea Occidentale ed Orientale. corso di questo suo secondo man- fuori dalla crisi. E biennio che stanno sostenendo per mantenere dato. Che si incastra in un bien- vedrà Confindustria Ceramica im- la loro competitività. (S.F.)

Via Sacco e Vanzetti, 58 - 41042 - Fiorano Modenese (MO) Tel. : 0536 830445 - Fax: 0536 838134 - Cell. 360 1052586 www.ecomoviter.it - [email protected] SERVIZIO DI SPAZZAMENTO AREE URBANE E PRIVATE CON GESTIONE DEI RIFIUTI PRODOTTI – SPURGHI CIVILI E INDUSTRIALI 6 DALLE AZIENDE anno 7 numero 159 / 13 Giugno 2015 Projecta Engineering: WE DON’T CARE. Non importa il traguardo, importa l’EVOluzione

i avvicina la settimana del tra le barre di colore, implemen- Sgrande evento di presentazione tando enormemente le possibilità del nuovo sistema di decorazione decorative. per Projecta Engineering, azienda L’integrazione tra meccanica e intel- di Fiorano Modenese leader nel ligenza ha portato a ulteriori e mol- settore della tecnologia digitale teplici sviluppi quali l’introduzione per ceramiche che il prossimo 18 della filiera digitale Full Synchro giugno svelerà la nuova evoluzio- 3D, una combinazione di lavorazio- ne destinata a cambiare il modo di ni tecniche diverse che, attraverso il pensare il “fare decorazione”. dialogo tra differenti macchine ren- Già, perché il “Pensiero Digitale” de possibile con estrema flessibilità è proprio ciò che sta all’origine la perfetta sincronizzazione tra gra- della filosofia su cui il fondatore, fica digitale, struttura e applicazioni l’ingegnere Vincenzo Palumbo, ha a secco di materie. Vincenzo Palumbo creato l’azienda. Eppure lo staff di Projecta Engi- Da più di dieci anni Projecta Engi- neering pare non accontentarsi del neering progetta macchine mirate successo di ogni singolo traguardo, a migliorare il processo di decora- dell’affermazione confermata so- zione e lo fa – prima in Italia – uti- prattutto dal numero di linee effet- lizzando fin da allora la tecnologia tivamente operative e funzionanti digitale. Questo ha permesso di nelle principali aziende italiane e ragionare in termini non di mac- internazionali. A Projecta Engine- chinari applicativi ma di vero pro- ering non basta questo: a Projecta cesso digitale, dove ogni elemento Engineering interessa l’innovazio- è in grado di dialogare con l’altro, ne, l’evoluzione. E la nuova mac- per ottenere la perfetta sincroniz- china promette questo e altro. zazione di ogni fase della filiera produttiva. volta alle differenti esigenze. ta Engineering, a partire dalla li- L’ingegnere Palumbo ha tradotto Questo grazie ad un design aper- nea tradizionale: EVO. EVOthree, il suo patrimonio personale in ca- to che, oltre a stravolgere i canoni EVOfive, EVOseven sono le prime pacità innovativa e ha applicato estetici più convenzionali, consen- decoratrici digitali industriali dota- la “produzione sartoriale” alle sue te all’utente finale un facile utilizzo te di tecnologia esclusiva e brevet- macchine, linee complete realizza- e la possibilità di un intervento di- tata che permette di gestire il nu- te “su misura” per rispondere alle retto da parte dell’operatore. mero degli inchiostri e di cambiare necessità delle imprese ceramiche Una vera evoluzione che ha dato il facilmente la loro sequenza attra- e in grado di adattarsi di volta in nome a tutte le macchine di Projec- verso lo scambio della posizione

Via A. Vespucci, 12 - 41049 Sassuolo (MO) - tel. 0536-807484 - fax 0536-889952 - email: [email protected] anno 7 numero 159 / 13 Giugno 2015 DALLE AZIENDE 7 Yourspace ospita Duilio Boffi

ubblico delle grandi occasioni Plo scorso quattro giugno presso Yourspace, il nuovo concept store di Sil Ceramiche dedicato all’am- biente bagno nella sua accezione più raffinata e contemporanea. Architetti e progettisti si sono dati appuntamento per ascoltare Duilio Boffi, direttore commerciale Italia di Boffi, che ha illustrato le ultime proposte dell’azienda per il settore bagno. Una lectio iniziata con la sto- ria dell’azienda, datata 1934 con la fondazione ad opera di Piero Boffi. Da allora molto è cambiato: con- venzioni sociali, modelli abitativi e sensibilità estetica, ma in oltre 80 anni di attività Boffi ha saputo interpretare con personalità l’evo- luzione del gusto e delle tecnolo- gie, affermandosi come sinonimo di innovazione e design a livello internazionale. Da allora è stato un succedersi di tappe importanti, conquistate attraverso una innova- tiva strategia: un mix di creatività, produzione e imprenditorialità che rector dell’azienda per 20 anni, al comparto bagno con Luigi Masso- l’eccellenza del design made in punto vendita sono infatti proposte ha ridefinito le consuetudini del progetto rivoluzionario della Mini- ni e l’affermazione di Boffi come Italy e che ha scelto, accanto ai ne- le ultime collezioni per l’arredo progettare e la storia del design kitchen di Joe Colombo nel 1963, brand di livello internazionale gra- gozi monomarca di Milano e New bagno che si affiancano ai tanti italiano. Si va dall’incontro nel al decennio d’oro 1980 - 1990 zie alla raffinata regia di Piero Lis- York, di proporre i propri prodotti modelli e formati delle collezioni 1960 con Luigi Massoni, art di- che segna il debutto del brand nel soni. Un’azienda che rappresenta in Yourspace di Sil Ceramiche. Nel Lightker di Sil Ceramiche. I&P Consulting: la protezione delle superfici

ata nel 1997 a Milano, dove Ippolito & Perrone Npulsa da sempre il cuore dell’ eccellenza chimica italiana, la Ip- Consulting: polito & Perrone Consulting opera nel settore specifico dei prodotti di nanotecnologia chimica e biochi- un punto di mica professionali, mettendo a punto soluzioni mirate a specifiche riferimento per esigenze legate al trattamento di prodotti e materiali direttamente in l’applicazione linea di produzione, per migliorar- ne le performance chimico fisiche. Questo è l’obiettivo che l’azienda di sistemi di milanese ha raggiunto grazie al proprio laboratorio di ricerca e protezione, sviluppo ed in collaborazione con le primarie aziende produttrici funzionalizzazione leaders a livello globale. Com- pletano l’eccellenza dei risultati e pulizia di le collaborazioni in esclusiva con le migliori università di nanotec- nologia chimica italiane ed estere, superfici ed enti di ricerca Cnr. Ippolito & Perrone Consulting permette alle

aziende ed ai loro consumatori d’ingegneri chimici a supporto del sviluppo, innovazione, qualità ed strelle naturali e lappate, marmi e di comprendere e confrontare le cliente, l’affidabilità dei prodotti ecosostenibilità dei loro formulati pietre naturali, PVC, legni, tessuti, varie soluzioni messe a disposi- nel tempo, l’mmediatezza delle tutto nel rispetto dell’ambiente». materiali plastici, vetri, automoti- zione nell’ambito della Protezio- soluzioni, la flessibilità del servi- La Ippolito & Perrone Consulting ve, pavimentazioni in resina, e ne, Funzionalizzazione e Pulizia zio, sono alcuni dei plus azienda- supporta le aziende produttrici nei altro ancora. L’impegno e la dedi- di Superfici, per poi scegliere e li che arricchiscono il costante vari settori idustriali, nell’appli- zione profusa in tal senso ha per- richiedere il prodotto che meglio supporto fornito alla clientela e cazione di sistemi di Protezione, messo una crescita esponenziale si adatta alle proprie persona- integrano una mission ben preci- Funzionalizzazione e Pulizia di premiando il percorso verso l’ec- li esigenze. Un reparto ricerca e sa, ovvero «consolidare la propria superfici su diverse tipologie di cellenza, sia in ambito nazionale sviluppo dedicato, la competenza leadership di settore in ricerca e materiali e substrati, quali pia- che internazionale. 8 DALLE AZIENDE anno 7 numero 159 / 13 Giugno 2015 Nuovocorso amplia la gamma Da un processo produttivo tecnologicamente avanzato nascono lastre in gres porcellanato estruso rettificato: versatili, estremamente naturali, adatte alle diverse esigenze d’arredo e alle più esigenti richieste di performance dei progettisti

uovocorso, azienda nata La lentezza del processo mini- Nuovocorso realizza lastre in sua concezione, dalla struttura al materia autentica. Nnel 2010 all’interno del mizza le imperfezioni, come le gres porcellanato estruso retti- design, tutto l’amore dell’azien- Ma Tuscany e Kaury sono solo distretto ceramico per eccel- variazioni di tono, e produce lastre ficato. Ampie superfici di con- da per la materia classica, rein- una piccola parte della produzio- lenza, Sassuolo, ha innovato il monocalibro dotate di un’inimita- tatto, strutturate, stonalizzate, terpretata con gusto moderno. ne aziendale; l’offerta prodotto processo di produzione del gres bile coesione e solidità, anche nei multiforma e senza soluzione di Altra serie innovativa all’inter- di nuovocorso racchiude una porcellanato, perfezionando la grandi formati. discontinuità. no della produzione dell’azienda vasta gamma di pavimenti dal- tecnologia dell’estrusione a cru- Per questo motivo i pavimenti Fra queste spicca la serie Tu- è Kauri che, con plance di cm le grandi dimensioni e versatili, do. Il sistema produttivo, nuovo nuovocorso sono particolarmente scany, disponibile nel formato 20x180 a perfetta imitazione del estremamente naturali, adatti alle nell’industria contemporanea del apprezzati per i grandi formati, ormai distintivo per l’azienda cm legno grazie alle 18 diverse gra- diverse esigenze d’arredo e alle gres porcellanato, è studiato per possibili grazie alle caratteristi- 120x120, misura che solo nuovo- fiche con cui si presenta, ricrea più esigenti richieste di perfor- aumentare la quota di materiale che fisiche della materia estrusa, corso produce in diverse grafiche non solo il colore e la venatura mance dei progettisti. riciclato impiegato, consumare e per la facilità e versatilità di (6 per la serie Tuscany), per una della materia naturale, ma anche meno energia e produrre minori posa, paragonabile alle plance in sensazione d’arredo ancora più la fibra, la porosità e tutte quelle Per maggiori informazioni: emissioni. legno naturale. naturale. Tuscany riflette nella sensazioni tattili che rendono la www.nuovocorso.it. anno 6 numero 159 / 13 Giugno 2015 DALLE AZIENDE 9 A&M, l’eccellenza nell’exhibition design Soluzioni espositive complesse e personalizzate fanno dell’azienda reggiana una realtà PERFETTI in costante MECCANISMI ’eccellenza sul mercato Alfredo Montanari, Ammini- definito. Ed il coordinamento di affermarsi anche sui mercati DI ASSISTENZA evoluzione, con Ldell’exhibition design, rag- stratore Unico di A&M – e ci tra le funzioni, un sistema in- internazionali. «Un processo di giunta grazie a 40 anni di attivi- permette di realizzare soluzioni formativo oltremodo evoluto internazionalizzazione artico- sedi su mercati tà, e ad investimenti che fanno espositive dall’altissimo conte- che assicura continuità al flusso lato – dice ancora Montanari - di A&M un partner di provata nuto, frutto del coinvolgimento dei dati tra i diversi reparti per- che ha dato significativi vantag- strategici come affidabilità. La progettazione di ogni funzione aziendale». Si mette inoltre interventi rapidi gi ai nostri clienti: la presenza e realizzazione di showroom e chiama ASMP (Allestimento su ed efficaci su ogni modifica che su mercati strategici ci consente stands sono funzioni di grande Misura Pianificato) il metodo dovesse rendersi necessaria nel di fornire in loco i nostri servizi Russia e complessità, ma il know how attraverso il quale A&M studia, corso del processo produttivo. con la medesima qualità della che l’azienda reggiana è riusci- elabora, progetta e realizza le Innovazione, creatività e fles- struttura italiana e di ottimizza- Stati Uniti ta a sviluppare garantisce per- proprie proposte, attribuendo ad sibilità: il resto lo fanno l’espe- re i tempi legati alla logistica». formances in linea con le esi- ogni reparto aziendale, (Marke- rienza sul campo, un’ampia Il marchio è stato infatti espor- genze del mercato. «Lavorare ting, Progettazione, Preventi- rete di fornitori e i tanti inve- tato prima in Russia, poi negli con più settori ci garantisce la vazione, Produzione, Installa- stimenti, in materiali e ricerca, Stati Uniti. A Mosca, dal 2010, necessaria competitività - dice zione, Logistica) un compito che hanno permesso ad A&M A&M Exhibition Design opera a pieno regime con un magaz- MACCHINE, zino di 1000 metri quadri e un know how consolidato espres- IMPIANTI so, tra l’altro, dall’importante E RICAMBI partnership con Estima, per PER INDUSTRIE la quale l’azienda reggiana ha realizzato dieci showroorm e CERAMICHE la palazzina dell’headquarter. E dal 2014 A&M Production è G.P. Service s.r.l. presente negli Stati Uniti, con via Atene, 17 la nuova sede di Atlanta, strut- turata su 1800 metri quadri di 41049 Sassuolo (MO) magazzino, ed il marchio A&M Tel. +39 0536 808876 Exhibition. Una nuova realtà Fax +39 0536 808877 che sta ritagliandosi uno spazio di tutto rispetto all’interno di un contesto economico e produtti- www.gpserviceitaly.com vo in continua evoluzione. [email protected] IN THE HEART OF CERAMIC Compact | Easy | Reliable

• DECORATION + EFFECTS IN A NEW MULTI-PRINTER LINE LAYOUT • HIGHEST INTENSITY + TOP GREYSCALE PRINT QUALITY MULTI-HEAD PLATFORM • PREPARED FOR LATEST GENERATION BIG PARTICLE SIZE + WATER BASED INKS • PROPRIETARY PROFILE + COLOUR + RIP MANAGER SOFTWARE • HIGH SKILLED TECHNICAL SUPPORT + LOCAL SERVICES

Take a look at our exclusive performances on www.tecnoferrari.it

Gruppo TECNOFERRARI S.p.A. for TECNOEXAMINA S.p.A. Via Ghiarola Vecchia, 91 - 41042 Fiorano Modenese (MO) - ITALY Tel +39 0536 915000 Fax +39 0536 915045 www.tecnoferrari.it [email protected] anno 7 numero 159 / 13 Giugno 2015 Protagonisti 11 «Io al Sassuolo? Ci andrei anche gratis»

Watford dove fu secondo di Zola, Il Dstretto incontra Giancarlo Corradini il pallone lo continua a seguire, e «aspetto – Giancarlo Corradini, dice – l’occasione per rimettermi in gioco. Nel frattempo mi docu- unico sassolese a mento, studio, vedo partite, consa- pevole che nel mondo del calcio, vincere lo scudetto oggi, trovare una collocazione è comunque difficile» da giocatore Strano, per un giocatore che la sua carriera l’ha fatta... (con il Napoli di «Della mia carriera di calciatore mi tengo il tanto di buono che ho Maradona) e da fatto, i ricordi e i risultati. Quelli rimangono, il resto va costruito. tecnico (come Con pazienza e scrupolo...» L’amicizia con gli ex compagni? secondo di Capello «Quella c’è sempre, anche se la distanza allenta i rapporti. Mi e Lippi), oggi sento ancora spesso con Francini, che era con me sia a Torino che a allenatore in attesa Napoli, e con altri ci si incontra Foto tratte da “Sassuolo nel pallone” di Carlo Alberto Giovanardi (ed. Artestampa) girando gli stadi. Ma è ovvio che posso lamentarmi di quello che molti li ho persi di vista, anche Corradini e Caroli ho vissuto e ho avuto, da tecnico di un’altra chance perchè abitando a Sassuolo non ci negli studi tv e calciatore, e continuo a lavora- sono troppe occasioni di frequen- re per tornare: credo nei rapporti, dopo una tare chi conoscevo, per dire, ai perchè nel calcio contano, ma an- tempi di Torino» che nelle caèpacitàe nelle compe- recente esperienza Prima di cominciare l’intervista tenze, e guardo avanti, perchè te- ho dato un’occhiata al web: c’è nersi aggiornato è fondamentale, e al Watford e un filmato con Maradona che quello di oggi non è più quello che crossa e Corradini che segna di giocavo io» altro tempo testa.... In che senso? «Ricordo indelebile, forse il più «In tutti sensi: ho fatto vedere a passato, dice, folgorante della mia carriera. mio figlio una mia partita e lui Napoli-Fiorentiona, perdevamo mi ha detto, ma papà, tu quando «a studiare 2-0 e vincemmo 3-2. Segnò Bag- tocchi la palla? Ma io marcavo e gio scartando sette avversari, tra i difendevo, conquistavo palla e la ed aggiornarmi» quali c’ero anch’io, poi entrò Ma- passavo, allora era così...» radona e la partita cambiò» Fa effetto che il sassolese Corra- Farà effetto, rivedersi giocato- dini non abbia mai avuto a che re: appendere le scarpe al chio- fare con il Sassuolo... ’ stato l’ultimo sassolese a do com’è? «Nel Sassuolo ho chiuso la car- Evincere uno scudetto – pri- «Io non me ne sono quasi reso riera da calciatore, poi stop. Non ma di lui Giorgio Mariani – e conto, nel senso che sono sceso saprei dire il perchè...» l’unico sassolese a giocare con dal Napoli alla e poi ho Juve... In Inghilterra che esperienza è Juventus di Moggi: ti senti pe- Per il Sassuolo, Corradini però Maradona. Terzino destro nel subito cominciato ad allenare. Ma «Il mio l’ho fatto, e penso di poter stata? nalizzato? lavorerebbe... Napoli che a fine anni 80 vin- quando smetti di giocare il pallo- fare ancora: ho sempre pensato, «Fantastica. Ho visto un modo di «Non credo. Con il Direttore ho «Anche gratis....» ceva tutto prima, poi allenatore ne, in testa, ti continua a girare. anche quando sono rimasto fermo, fare e insegnare calcio del tutto sempre avuto un ottimo rapporto, E, Sassuolo o non Sassuolo, sa- che nella Juve ha fatto da se- Poi ci si abitua ad altro, ed il dopo che sarei ripartito» differente da quallo italiano. Pec- e non posso dire di sentirmi pena- rebbe pronto a tornare in pan- condo a Deschamps, a Lippi e prende forma come se lo costrui- Al Corradini calciatore e alla cato con Zola siano emerse tensio- lizzato. Perchè il calcio è strano, e china ricominciando anche dal a Capello prima di tentare l’av- sce ognuno secondo possibilità e sua carriera si da’ un 9: al Cor- ni che ci hanno separato, ma nel non è semplice trovare una propria basso... ventura, senza troppa fortuna, inclinazioni: io ho scelto di alle- radini tecnico che voto diamo? calcio certe frizioni ci stanno..» collocazione: contano alchimie, «Ovvio, giusto ricominciare da lì. sulle panchine del Venezia di nare» «La sufficienza, qualcosa ho fatto, Si dice che Corradini paghi an- ambienti, conta che le cose tro- E la speranza di ricevere una chia- C1 e del Cuneo. Oggi, lasciato il Dalle giovanili del Modena alla dai...» cora l’essere stato legato alla vino tutte il loro incastro. Io non mata è intatta». (R.C.)

CHI È Nato a Sassuolo il 24 febbraio 1961, il Corradini giocatore colleziona un centinaio di presenze tra Sassuolo, Genoa e Reggiana prima di passare, nel 1982 al Torino che, nel 1985, arriverà al secondo posto in campionato dietro l’Hellas Verona che vince lo scudetto. Chiude la propria carriera di calciatore con il Napoli di Diego Armando Maradona, conquistando uno scudetto (1989-1990), una ed una Coppa UEFA. Ritiratosi dall’attività agonistica nel 1994, intraprende la carriera come allenatore, iniziando dal settore giovanile del Modena e passando poi, nel 1999, allla Juventus. Dal 2001 al 2004 fa parte dello staff di , vince scudetto e Supercoppa Italiana 2002 e 2003. Nell’estate del 2004 diventa secondo di , con cui vince i campionati 2005 e 2006, poi revocati dalle sentenze seguite a Calciopoli. Con la retrocessione della Juve in B, non segue Capello a Madrid, ma resta a Torino come vice del nuovo tecnico bianconero . Il 29 maggio 2007 dopo le dimissioni di quest’ultimo, assume la conduzione tecnica della prima squadra, con la quale debutta il 3 giugno 2007. Il 22 giugno diviene il nuovo allenatore del Venezia, formazione militante nel campionato di C1, ma il 30 agosto viene esonerato a seguito della sconfitta interna contro la Cremonese. Il 10 novembre 2008 si sposta sulla panchina del Cuneo, in serie D: conquista la matematica salvezza con quattro giornate di anticipo e lascia l’incarico a fine stagione. Dal luglio 2012 è il vice di sulla panchina del Watford. Ha lasciato il club inglese nel luglio 2013. 12 SASSUOLO e MARANELLO anno 7 numero 159 / 13 Giugno 2015 Il centro si fa bello. O almeno ci prova…

a segnaletica orizzontale dei Diversi i lavori Lposteggi riservati ai portato- ri di handicap, i nuovi mezzi per in corso tra la pulizia delle strade e il piano straordinario di spazzamento delle strade. Ma anche il cannocchiale piazza Martiri, – ovvero il tratto di piazza Mar- tiri – liberato e dalle automobili via Cavallotti e e dagli stalli delle bancarelle del mercato e via Cavallotti che è ri- altre zone del masta chiusa al transito per dare modo ad una ditta specializzata centro cittadino: di effettuare la pulizia della rete fognaria in attesa del rifacimento segnaletica, della pavimentazione che un me- cenate (ancora non si sa chi è, si pavimentazione, parla di un industriale non nuovo a liberalità nei confronti della cit- tadinanza) pagherà al posto di un pulizie Comune che soldi per un interven- to del genere non ne ha. Poi anco- straordinarie. E ra – attesa per l’estate – l’apertura del passaggio pedonale tra piazza- siamo (saremmo) le della Rosa e il camminamento del parco ducale, l’installazione di tanto sta facendo discutere. E’ un parte alla zona che circonda il comunale, del resto, in occasione nocchiale, giusto per dire, è libero solo all’inizio. Anche una delle due telecamere che la- cantiere, il centro cittadino, al cen- Palazzo Ducale, dall’altra alle si- degli incontri di quartiere svolti da qualche giorno e in settimana sciavano sguarnito l’accesso alla tro di un ampio piano di riquali- tuazioni di maggior degrado (via tra aprile e maggio aveva già an- sono stati ultimati i lavori su via con le polemiche ZTL tra via Cavallotti e via Caula ficazione e rilancio che cercherà, Cavallotti, con un fondo stradale ticipato il tutto ai sassolesi, e la Cavallotti, in attesa del botto che e il rifacimento della segnaletica per quanto possibile, di abbellirlo, ai limiti della praticabilità, ne è un bella stagione ha dato modo di dar questa estate restituirà alla strada orizzontale di piazza martiri che con particolare attenzione da una paradigma). L’amministrazione corso ai primi interventi. Il can- una pavimentazione degna di tal nome. Sempre l’estate vedrà co- minciare i lavori sulla peschiera ducale mentre altro, pare, arriverà. Sono in corso accordi tra l’ammi- nistrazione comunale e le proprie- tà degli stabili per l’abbattimento e del palazzo della ex mostra che giganteggia, abbandonato da un po’, a metà di via Cavallotti, e si attendono notizie dall’Unione Europea, che dovrebbe assegnare fondi, attraverso un bando, per l riqualificazione in chiave turistica dei centri storici. Il Comune pro- verà ad ottenerne per poter pre- cedere alla riqualificazione della pavimentazione di piazza Martiri, per la quale, abortito il progetto del parcheggio interrato, la riaper- tura del cannocchiale sarebbe solo il primo passo. (S.F.) Orti a giovani e disoccupati, la terra contro la crisi

Maranello cittadini o famiglie in difficoltà Una dozzina di economica che abbiano bisogno l Comune di Maranello, sulla e voglia di migliorare il proprio orti, a Gorzano, Iscorta di quanto già sperimen- stile di vita con prodotti alimen- tato in altri Comuni del compren- tari genuini e a basso costo. Chi sorio ceramico, mette a disposi- vorrà gestire l’orto sarà affianca- da mettere a zione 12 orti da coltivare, destinati to da coltivatori esperti almeno a persone giovani o adulte in di- nella prima fase. «E’ un progetto disposizione di soccupate o a basso reddito. Gli piccolo ma importante di sostegno appezzamenti di terreno si trovano ai nuclei familiari, che si inserisce persone in difficoltà a Gorzano nella zona verde gestita in un sistema di azioni più ampio: dall’Associazione Orti Insieme, non assistenzialismo ma proposte che da diversi anni, in accordo concrete di attività che prevedano con l’amministrazione comunale, un impegno diretto della perso- si occupa della manutenzione di na», spiega l’assessorato ai servizi 92 orti di circa 40 metri ciascuno, sociali, evidenziando da una parte assegnati annualmente ad anziani la funzione anche aggregativa del in attuazione di un progetto di pro- progetto, dall’altra il ruolo strate- mozione sociale. Ora il Comune gico dell’associazione “Orti Insie- ha ampliato l’area con 12 nuovi me”, i cui membri assisteranno i orti e un sistema di irrigazione nuovi agricoltori nella prime fasi più esteso, e ha deciso di desti- del loro insediamento. nare queste porzioni di terreno a (Edda Ansaloni) anno 7 numero 159 / 13 Giugno 2015 FIO NO 13 L’ottava edizione del “Forum Mussini” Il Gruppo Concorde premia i superlaureati

Da sinistra Assegnati Luca Mussini (Presidente Gruppo i premi di studio Concorde), i premiati Vittorio Fontana, intitolati al Prof. Barbara Paolini, Andrea Beccati, Cirillo Mussini Agnese Manicardi, Claudio Argentino, il Magni co Rettore Prof. Angelo Oreste Andrisano, il Sindaco di Fiorano Francesco Tosi

inque borse di studio, ne, il cui ruolo è fondamentale, Cintitolate al Prof. Cirillo in un contesto economico come Mussini per cinque superlau- quello con il quale si confrontano reati, quasi a saldare il proprio gli imprenditori oggi. Si tratta di legame con i giovani e con raccogliere la sfi da del futuro, ed l’eccellenza. Il Gruppo Con- il Gruppo Concorde continua ad corde non cambia formula e investire in questo stesso futuro contenuti anche per questa ot- lavorando sull’internazionaliz- tava edizione, in memoria del zazione (nella seconda metà del suo compianto Presidente, che 2016 aprirà uno stabilimento si è svolta giovedì 4 giugno produttivo negli USA) a testimo- presso la sede di Fiorano Mo- nianza di essere un punto di ri- denese. In questa occasione è ferimento su un mercato sempre stata celebrata la fi gura di uno più selettivo. I premiati di questa degli imprenditori più illu- edizione 2015 sono tutti laureati minati del distretto ceramico, col massimo dei voti e con lode: oltre che medico stimato ed Claudio Argentino, dottore in apprezzato. Scienze e tecnologie geologi- Il Prof. Mussini è stato ricor- tenuto una conferenza su “Mer- sono aggiudicati i premi di stu- eccellenti risultati negli studi. merito», ha detto Luca Mussini, che; Andrea Beccati, Ingegneria dato con un fi lmato nel corso cato e consumatore – analisi mi- dio dopo essere stati selezionati Sono convinto che questi giovani presidente del Gruppo Concorde dei materiali; Agnese Manicardi, della mattinata, dopo l’inter- croeconomica e strutturale”. La da un comitato interno apposi- ingegneri e dottori capaci, pre- a margine della cerimonia di pre- Scienze chimiche; Barbara Pao- vento del giornalista de Il Sole cerimonia è poi proseguita con tamente istituito. «Riconoscia- parati e con tanta voglia di fare miazione, sottolineando la grande lini, Management internazionale 24 Ore e vicedirettore di Radio la premiazione dei magnifi ci cin- mo il merito di giovani che con affronteranno il loro futuro lavo- attenzione, da parte delle aziende e al sassolese Vittorio Fontana, 24 Sebastiano Barisoni che ha que, ovvero i neolaureati che si tanto impegno hanno ottenuto rativo con altrettanto successo e del Gruppo, alle risorse uma- Ingegneria Meccanica. «Merito e valore aggiunto per ripartire»

C’è stata, fi n qua, una cattiva così: succede a livello individuale, per restare competitive, e capisci La pensa così «interpretazione di diritti il cui Sebastiano Barisoni e succede alle aziende che hanno che sono in grado di restare pro- mantenimento non deve derespon- saputo adattarsi alle nuove dina- tagoniste anche in presenza di un Sebastiano Barisoni, sabilizzare. Ogni volta che si parla miche economiche. Investendo, contesto all’interno del quale sta di merito sembra di voler attuare scegliendo e assumendosi delle cambiando tutto» vicedirettore di soluzioni drastiche o discriminare responsabilità a fronte di correnti Colpa della crisi, il tanto che sta qualcuno a dispetto di altri, ma il di pensiero che, dando alcuni di- cambiando? radio24. «La crisi che merito è l’unica leva in grado di ritti come acquisiti, deresponsabi- «Più che una crisi, quella in atto è far ripartire l’ascensore sociale». A lizzano» una rivoluzione, di cui la crisi è solo abbiamo attraversato margine del Premio Mussini, inevi- Il valore aggiunto, invece? un momento specifi co. La competi- tabile parlare di quella meritocrazia «Oggi è forse l’unica linea guida zione non fi nirà con la crisi, anzi è solo parte di una della quale i giovani neolaureati da seguire per intercettare i consu- è destinata ad aumentare. Da qui premiati, ma anche il gruppo che matori cosiddetti neosobri. Si crea la necessità di generare valore ag- rivoluzione più ne riconosce le capacità con un lavorando sulla qualità come sul giunto su ogni bene che si produce, assegno di studio sono espressio- prezzo, e rendendosi conto che il e anche la necessità di superare mo- ampia, destinata ne fi n troppo evidente. E parlarne consumatore oggi guarda proprio delli organizzativi che hanno avuto con il vicedirettore di radio 24 Se- al valore aggiunto. Quello che sta grande successo in passato ma oggi ad aumentaree la bastiano Barisoni viene da se, dal facendo l’impresa italiana, e che non funzionano. Lo stanno facendo, momento che al giornalista appare stanno facendo imprese come que- con grande consapevolezza, anche competizione, sia a chiaro come, «per camminare nel sociale, perché premia chi ha ca- Non quella che premia il più forte, ste, è corretto: è necessario sgan- i giovani che abbiamo incontrato nuovo mondo occorrano merito e pacità ma non fortuna e penalizza perché non è questo che Darwin te- ciarsi dal mass market. E’ bello oggi. Si preparano al futuro e alla livello individuale che valore aggiunto» chi ha fortuna ma non capacità. orizzava, ma quella che premia chi girare questo paese perché quando competizione con una consapevo- Cominciamo dal primo… Ci sono culture secondo le quali si adatta meglio» lo osservi da una scrivania viene lo lezza anche maggiore di quella che a livello di impresa» «Ho già detto che è l’unico fattore il merito discrimina, io preferisco Ovvero? sconforto, ma quando visiti le im- avevamo noi quando ci affacciam- in grado di far ripartire l’ascensore pensare alla selezione naturale. «Vince chi merita, oggi funziona prese capisci gli sforzi che fanno mo sul mercato del lavoro».

Dal 1988 tradizione e innovazione

Materie prime per ceramica: Ricerca e sviluppo Controllo Qualità Logistica Stoccaggio Mineral s.r.l. Via Aldo M oro 20, 41043 Formigine ( M odena ) - Italia - Tel. (+39) 059 578911 - Fax (+39) 059 578991 http://www.mineral.it - E-mail: [email protected] anno 7 numero 159 / 13 Giugno 2015 SCANDIANO e CASTELLARANO 15 Riapre la storica Pizzeria Giardino

i sono segni e luoghi che Ccaratterizzano la vita so- L’interno del locale Lina e Ivo ciale di una comunità, alcuni ereditati dal passato e con un valore culturale che già li proietta nel futuro: le chiese, i castelli, gli edifici storici, i monumenti; altri luoghi ac- compagnano invece la vita di alcune generazioni arrivando ad assumere un valore affet- tivo particolare per le persone che li frequentano. Penso a ci- Marco nema, ristoranti, bar, edicole, forni, negozi in generale, che da sempre abbiamo bazzicato e che consideriamo ancora oggi qualcosa che ci appartie- ne, tanta è la famigliarità che della ristorazione scandianese. cera Marina, che aiuterà Ivo e ci accomuna. Uno di questi, a Perché questa riapertura? Silvana. Le altre novità le sco- Scandiano, è sicuramente la “Non trovando lavoro ho deciso prirete venendoci a trovare”. pizzeria Giardino: nata negli di riaprire la pizzeria per dare un (Roberto Caroli) Silvana anni ‘60 e chiusa nella notte futuro alla mia famiglia”. di capodanno del 2006. Am- Quale mercato della ristora- biente sobrio, familiare, per zione scandianese vi aspetta- l’appunto, poche cose nel te? Gli anni, passano, pensate menù ma dai sapori “di una che i clienti del passato vi sa- In notturna i lavori per la posa volta”: la pizza, il calzone, ranno fedeli? la fiorentina, l’insalata mi- “Sappiamo che il mercato è sta di stagione, le cipolline cambiato ma speriamo che la di fibre ottiche sulla “Cavriana” sott’olio, i funghi trifolati. vecchia clientela ci sia rimasta Sapori serviti un tempo da fedele, inoltre speriamo anche Castellarano tomobilisti, che da parte loro Silvana, Ivo, Lina: difficile di riuscire a prendere la nuo- Il cantiere, che non hanno mancato di tirare un non rimpiangerli, impossibili va generazione. In questi anni opo la richiesta da parte sospiro di sollievo prendendo da dimenticare. Oggi proprio spesso mi sono sentito chiedere resterà aperto Ddell’Amministrazione co- atto della decisione della pro- loro, insieme al giovane Mar- di riaprire dai clienti più affe- munale di modificare gli orari vincia reggiana.I lavori, ripar- co, torneranno a deliziarci zionati”. fino a fine giugno, di cantiere, al fine di limitare titi giovedì e destinati a pro- con quei sapori unici grazie Con quale entusiasmo vi ci- i disagi per gli automobilisti, trarsi fino alla fine di giugno, alla riapertura della storica mentate nella nuova avventu- verrà aperto solo la Provincia di Reggio Emi- riguardano la messa in opera pizzeria del quartiere “Giar- ra? lia, responsabile dei lavori, ha di tubazioni necessarie per la dino” prevista per il 22 giu- “Sono molto felice di tornare dalle 20 alle 6, emesso una nuova ordinanza posa di fibra ottica. Le ope- gno. Rientrare in quei locali sul mercato nonostante tutte le dove modifica drasticamente re saranno effettuate tra il km DIRETTORE RESPONSABILE sarà per molti emozionante, noie burocratiche”. gli orari di cantiere spostandoli 26+330 circa al km 29+000 cir- ROBERTO CAROLI una sorta di tuffo nel passato Cosa rimane della pizzeria che per evitare di in orario notturno. In particola- ca (per intenderci dall’altezza [email protected] alla scoperta di ciò che erava- ricordiamo noi? re il cantiere verrà aperto dalle della chiesa delle Madonna di DIREZIONE,AMMINITRAZIONE mo, facendo i conti anche con “Del vecchio locale rimane la ingessare il traffico ore 20,00 (alle sera quindi) alle Campiano a Castellarano fino Ceramicanda srl, via De Amicis 4 ciò che siamo diventati. E non semplicità e la simpatia del per- ore 6,00 del mattino successi- alla curva dopo il Rockville, in 42013 Veggia di Casalgrande (RE) sempre il presente vince sul sonale, ritroverete la Silvana e su un tratto vo, per limitare al massimo i prossimità di Roteglia). tel.0536990323 - fax 0536990402 passato! Abbiamo incontrato Ivo al forno, me e mia madre in disagi ai cittadini. L’Ammi- Per tutta la durata dei lavori la REDAZIONE IL DSTRETTO Marco, che ci spiega le ragio- sala”. viario oltremodo nistrazione comunale esprime viabilità sarà regolamentata da via De Amicis 4 42013 Veggia di Casalgrande (RE) ni della riapertura e lo spirito Possiamo avere qualche anti- soddisfazione per la decisione impianto semaforico a senso tel.0536822507 - fax 0536990450 con il quale fratelli, cognata cipazione sulle novità? trafficato presa dalla Provincia, un atto unico alternato e/o con l’uti- [email protected] e nipote affrontano la nuova “Le novità sono che ho aggiunto che limita nel miglior modo lizzo di movieri, con limite di REDATTORI avventura e il nuovo mercato al forno il supporto di mia suo- possibile i disagi verso gli au- velocità fissato a 30 km/h. Stefano Fogliani, Daniela D’Angeli COLLABORATORI Claudio Sorbo, Massimo Bassi, Edda Ansaloni, Paolo Ruini, Babette, Don Achille Lumetti, Alberto Agazzani, Maple Leaf, Sting EDITORE Le multe? Frutteranno 148mila euro CERAMICANDA SRL Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Scandiano previsione inferiore di circa sostituzione dei segnali obso- Reggio Emilia al n°1202 in data 05/12/07 Introiti inferiori ai 12.000 euro a quella messa a leti e la collocazione di nuovi. PUBBLICITA’ ove fanno a finire i sol- bilancio per lo scorso anno che Decisamente meno (2500 euro) Ceramicanda srl, via De Amicis 4 42013 Veggia di Casalgrande (RE) 150mila euro dalle Ddi delle multe raccolte a era stata di 160.147 euro. Visti verrà utilizzato per acquistare tel.0536990323 - fax 0536990402 Scandiano? Da quando esiste i tempi che corrono di crisi e dei materiali e per gli accerta- [email protected] contravvenzioni. l’Unione Tresinaro Secchia i il fatto che molti automobilisti menti sulle sanzioni. Quanto IMPAGINAZIONE proventi delle multe vanno di- fanno attenzione agli autovelox alla sicurezza stradale, per tap- gilbertorighi.com Metà andrà visi “fifiy-fifty” fra il bilancio fissi la somma che si pensa di pare buche e sistemare il man- STAMPA dell’Unione dei Comuni del riscuotere è minore in quanto to stradale verranno destinati SOCIETA’ EDITRICE LOMBARDA SRL- CREMONA all’Unione, metà comprensorio delle ceramiche negli ultimi anni si sono ridotte 44.000 euro, mentre quanto re- CERAMICANDA garantisce la massima riservatezza che ne fanno parte e il bilancio notevolmente le multe commi- sta (41.377,66) andrà utilizzata dei dati forniti e la possibilità dell’Unione per il finanziare i nate a chi andava ad alta velo- per favorire gli interventi della di richiederne gratuitamente la rettifica verrà reinvestito o la cancellazione scrivendo al responsabile dati bisogni della Polizia Municipale cità nelle postazioni fisse che “mobilità dolce” ovvero gli in- Ceramicanda via De Amicis 4 42013 Veggia in segnaletica e come ad esempio gli automezzi sono sparse fra Castellarano, terventi sulle piste ciclabili, sui di Casalgrande (RE). Le informazioni custodite nel o le attrezzature e la sicurezza Casalgrande, Scandiano e Ru- stito sulla manutenzione delle passaggi pedonali e sui marcia- nostro archivio elettronico verranno utilizzate al stradale. Nel caso del comune biera. I ricavi delle multe vanno strade e sulle politiche di sicu- piedi. Non senza che l’ammini- solo scopo di inviare proposte commerciali. manutenzioni di Scandiano la somma messa a finanziare, da diversi anni, so- rezza stradale. In dettaglio il co- strazione finanzi anche l’elabo- In conformità alla legge 675/96 sulla tutela dati a bilancio per il 2015 prevede lamente i settori della sicurezza mune di Scandiano prevede di razione di piani del traffico ad personali e al codice di auotisciplina ANVED a tutela del consumatore stradali direttamente per il comune un stradale. Quanto viene riscosso investire la somma di 60.168,33 hoc che studino le dinamiche introito di 148.045, 99. Una deve essere per legge reinve- euro nella segnaletica, con la della mobilità. (p.r.) www.ceramicanda.com

Il segreto sta negli ingredienti + Crediamo che un prodotto ceramico non sia solo la somma dei suoi ingredienti. Ci vuole un elemento in grado di creare un’opera unica, ci vuole un sogno.

Italia . Indonesia . Espana . Brasil . South Africa www.smalticeram.it 16 Dstensioni anno 7 numero 159 / 13 Giugno 2015 Il pranzo di Babette Fuoco alle braci

state è tempo di grigliate Tornando alla marinatura oltre Eall’aria aperta, che sce- ad essere un alleato per la sa- gliate carne, pesce o verdure lute è un importante elemento ci sono una serie di regole da per insaporire le nostre carni, rispettare per rendere perfetta ottime quelle a base di birra la vostra cottura alla griglia. La ed agrumi, ben emulsiona- prima regola è non avere fretta, te con un ottimo olio di oliva partire per tempo e preparare extravergine e se vi piace una braci perfette: una leggera pati- punta di senape; potete anche na bianca sul carbone significa tentare una salsa barbecue fat- che è pronto a rendere al mas- ta in casa e spennellarla sulla simo; grande attenzione poi al carne mentre è sul fuoco. Per calcolo della temperatura a cui quanto riguarda invece il pesce cuocere le pietanze: non si deve invece le marinature devono preparare una brace eccessiva essere delicate, in modo da non oppure troppo scarsa. Se siete coprirne il sapore, lo scopo è dotati di un barbecue moderno infatti di esaltarlo; perfetti gli avrete a disposizione attrezzi spiedini con gamberi, totani e suppellettili che renderanno e verdure, o anche con seppie più agevoli le operazioni di ripieni di pan grattato, prez- cottura, ma al netto dell’esteti- zemolo e aglio, scenografici e ca e di qualche comodità anche gustosi i gamberoni così come la cara e vecchia griglia vi per- mezzare, secondo uno studio sei ore nel vino rosso reduce del le capesante. metterà buoni risultati. dell’American chemical society, 40% la concentrazione di sostan- Per quanto concerne le verdure Mettete in conto qualche ri- lasciando la carne immersa nel- ze potenzialmente cancerogene; sono perfette quelle di stagio- schio per la salute: la griglia- la birra per qualche ora prima di anche la marinatura nel tè ha un ne, come zucchine, peperoni e tura potrebbe creare amine metterla sulla griglia permette. I effetto protettivo ed aumenta la melanzane, ma anche cipolle, eterocicliche (HCAs) che si ricercatori hanno anche indicato quantità di antiossidanti consu- patate, finocchio, radicchio, sviluppano negli alimenti ric- la birra migliore dopo aver cot- mati. Le erbe aromatiche, perfette pomodori e funghi, ognuna di chi di proteine quando vengo- to alla griglia carne di maiale in per insaporire la carne riducendo queste potrà essere esaltata con no cotti a temperature molto precedenza marinata per 4 ore in l’uso del sale, sono anche ottimi le spezie: mentuccia o timo per alleati per ridurre la formazione le zucchine, rosmarino per me- di amine HCAs, creano infatti lanzane e patate, prezzemolo una piccola barriera tra carne e per i peperoni e i funghi, timo fumo: in particolare il rosmarino o erba cipollina per i pomodori. riduce del 90% la formazione di Patate e cipolle possono esse- queste sostanze. Oltre a quelle re cotte anche sotto la cenere che tipicamente utilizziamo come del barbecue, i tempi saranno il timo, la salvia e l’origano, an- lunghi ma il sapore meriterà che la curcuma, che deriva dal l’attesa. I vegani potranno ci- curry, è utilissima per il barbe- mentarsi nella grigliatura di cue in quanto ha grandi proprietà tofu, tempeh e seitan con gri- anti-tumorali: ne basta una spruz- glie appositamente create per zatina ma deve essere abbinata al la cottura ad alte temperature e pepe nero altrimenti il suo assor- direttamente sul fuoco. bimento è minore di due mila vol- Ed infine fatevi tentare dalla ta, si può usare sia su carne che su frutta: affettate un ananas in pesce, sulla carne bianca. Ovvia- orizzontale e posizionate sul- alte, inoltre i grassi alimentari tre diversi tipi di birra: Pilsner, mente la carne che espone a meno la griglia le fette, giratele un che gocciolano e bruciano sul- Pilsner non alcolica e una birra rischi è quella magra, in partico- paio di volte poi spalmatele la griglia generando fumo pos- scura. I risultati migliori sono lare bianca, ma i tagli migliori per con zucchero di canna, miele e sono dar luogo ad altri com- stati ottenuti con la birra scura: la griglia arrivano da carni bovine cannella: una delizia! Ottime le posti denominati idrocarboni con questa marinatura infatti i italiane, a partire da quelli delle pesche caramellate: apritele a policiclici aromatici (PAHs), livelli di 8 pericolosi idrocarburi razze bianche come Chianina, metà, passatele nello zucchero che si depositano, proprio con aromatici policiclici si sono di- Maremmana, Marchigiana, Po- e mettetele sulla piastra con la il fumo che circola attorno alla mezzati; ottime anche le marina- dolica e Romagnola, ma anche la parte zuccherata verso il fuoco, carne, su qualsiasi cosa si trovi ture nel vino: secondo uno studio braciola di maiale e le salsicce di servitele con yogurt magro e in quel momento sulla piastra dell’Università di Porto in Porto- suino italiano hanno caratteristi- miele. di cottura. I Pahs li potete di- gallo, marinare la carne rossa per che qualitative inappuntabili. (Babette) anno 7 numero 159 / 13 Giugno 2015 Dstensioni 17

SignItalyPoligraph

Anticipiamo le tendenze avvicinando il futuro di Alberto Agazzani Sign Italy Poligraph è un brand made in Italy, leader nella grafica Industriale di ceramiche, tessuti, arredo, Sotto il segno della vipera packaging, design. Sign Italy Poligraph rafforza l’antica periodo storico che fu una vera e integrazione alla visita della mo- firma italiana Poligraph. Amori e congiure, propria “età dell’oro” milanese. Il stra. Al volgere del 1400, grazie La sua missione è quella di intrighi e capolavori percorso della mostra si svolge at- alla personalità magnetica e intra- rinnovare la forma anticipando traverso una serie di tappe in ordi- prendente di Gian Galeazzo, i rap- le tendenze. alle Corti Visconti ne cronologico, che costituiscono porti della corte milanese con le altrettante sezioni e sottosezioni, altre corti e gli altri grandi cantieri e Sforza che fecero Via S.Giovanni Evangelista 40/42 41042 che illustrano la progressione de- europei – specialmente Parigi, ma Spezzano di Fiorano (MO) - Italy grande Milano: una gli eventi e la densità della produ- anche Praga, Vienna, Budapest, le Tel. +39 0536 845185 zione artistica: pittura, scultura, Fiandre – sono strettissimi e con- mostra a Palazzo Reale www.signitalypoligraph.it orefi ceria, miniatura, vetrate, con tribuiscono alla fi oritura di una [email protected] ne racconta ascesa e una vitalità fi gurativa che soddisfa cultura gotica che rappresenta uno le esigenze della civiltà cortese e dei punti culminanti dell’esposi- caduta conquista rinomanza internazio- zione. nale al punto da divenire sigla Nella terza sezione si passa al lun- d’eccellenza riconosciuta: l’“ou- go regno di Filippo Maria Viscon- ltimi giorni, fi no al 28 giu- vraige de Lombardie”. ti, molto diverso da Gian Galeaz- Ugno, per visitare a Palazzo Dopo una breve sezione introdut- zo, con una personalità nevrotica, Reale di Milano Arte lombarda tiva che offre il contesto storico, non adatta a riunire una vita di dai Visconti agli Sforza, riedi- presentando una galleria di ritratti corte di qualità. Comincia la crisi zione della storica esposizione delle due dinastie di grandi com- del ducato e molti artisti lascia- allestita nel 1958 nelle stesse mittenti, i decenni centrali del no la Lombardia, disperdendosi. sale, risanate dopo i bombarda- Trecento costituiscono la prima Michelino da Besozzo va infatti menti del 1943: un progetto che sezione espositiva, dedicata a il- a Venezia, Verona e Vicenza, poi aveva allora costituito l’affer- lustrare come i Visconti abbiano rientra a Milano, ma non lavora mazione dell’identità culturale impresso una svolta fondamentale più per la committenza ducale. In milanese e lombarda e della alla cultura lombarda, dapprima questa sezione domina comunque grandezza della sua tradizione importando a Milano e in Lom- il linguaggio tardo-gotico con lar- artistica, prendendo in esame lo bardia artisti “stranieri” – i toscani go uso di materiali preziosi, ori, stesso periodo storico conside- Giotto e Giovanni di Balduccio – vestiti sfarzosi, con opere straor- rato dalla mostra del ’58, dun- poi aprendo cantieri nelle capitali dinari. Progetta la tua que i secoli dal primo Trecento del ducato, nelle città satelliti, nel- Il capitolo successivo, la quarta immaginazione grafica al primo Cinquecento che han- le campagne, occupando gli spazi sezione, mette a fuoco l’importan- Fattore P è un nuovo brand no visto protagonisti i Visconti, urbani e rinnovando quelli eccle- za capitale dello snodo fi gurativo gli Sforza fi no alla dominazio- siastici; fondando biblioteche, che corrisponde alla fi ne dinastica nel campo della grafica. ne francese. La vita di corte come quella di Pavia, che fu una dei Visconti e alla presa di potere Ciò che offre ai clienti è una diventa la grande protagonista delle più importanti del mondo di Francesco Sforza (gli anni in- veste comunicativa completa. a Palazzo Reale, alla scoperta occidentale e fu poi in gran parte torno al 1450) fi no a tutto il perio- Non solo grafica di qualità delle radici delle due famiglie spostata in Francia dopo la con- do di governo di Galeazzo Maria ma anche comunicazione, che resero grande Milano. Le quista del ducato. Sforza. Le iniziative di Francesco marketing, design di firma, circa duecentocinquanta opere Una seconda sezione è quella Sforza si collocano all’insegna delle grandi imprese decorative esporta meravigliosi prodotti di fotografia,allestimenti fieristici. in mostra sono state selezionate degli anni attorno al 1400, dove della continuità con il passato, ma al Castello Sforzesco a Milano e lusso come smalti, orefi cerie, ri- in modo da consentire al visi- domina Gian Galeazzo Viscon- integrano anche nuove esperienze a Pavia: Foppa, Bembo, Zanetto cami eseguiti in gran parte sul- Il tutto in linea con lo stile della tatore non solo di apprezzare ti, personaggio chiave del tardo favorite dalla politica di alleanze Bugatto, Bergognone. la base di progetti elaborati da tradizione Made in Italy, una la preziosità dei materiali e la gotico lombardo: sono gli anni sulle quali il duca poggia il pro- Una quinta e ultima tappa sarà in- artisti di primo piano, secondo grafica moderna improntata bellezza dei singoli oggetti, ma del grande cantiere del Duomo prio potere. Anche il progressivo fi ne dedicata agli anni di Ludovico un procedimento che anticipa alle più avanzate tecnologie di anche di riconoscerne i legami di Milano. È stata in questo caso spostamento della sede della cor- il Moro e alla spaccatura provoca- quello del moderno “design”. stampa e servizi innovativi. formali e il linguaggio comu- fondamentale la collaborazione te da Pavia a Milano, destinata ta dalla sua caduta e dall’arrivo Stimolata dall’ambizione sfre- Il nostro sguardo ricerca ne. La rassegna, che fa seguito con la Fabbrica del Duomo, che a diventare a breve l’unica ca- dei Francesi: sono anni di cam- nata del duca, la produzione nel futuro per rispondere alla mostra di Bramante a Bre- ha generosamente accettato di pitale stabile del ducato, facilita biamenti radicali nell’urbanistica, artistica è sottesa da uno spirito ra e precede immediatamente smontare dalle guglie ed esporre l’avvento di nuove maestranze e nell’architettura e in generale nel- di emulazione/concorrenza nei alle esigenze comunicative la monumentale monografi ca in mostra alcune statue della Cat- nuove tendenze: il razionalismo la produzione artistica grazie alla confronti delle altre corti pada- sempre in evoluzione. dedicata Leonardo Da Vinci a tedrale e alcune vetrate, altrimenti fi gurativo di Vincenzo Foppa che presenza a Milano di personalità ne, legate a quella sforzesca da Palazzo Reale, si inserisce in diffi cilmente visibili. Per non al- si apre al linguaggio padovano si eccezionali come Bramante, Le- stretti rapporti famigliari oltre Via S.Giovanni Evangelista 40/42 41042 un percorso storico artistico, terare l’allestimento recentemente confronta con il naturalismo di onardo e Bramantino. In questi che da interessi economici e po- Spezzano di Fiorano (MO) - Italy fortemente voluto e sostenuto ripensato del Museo del Duomo, origine fi amminga che fi ltra da anni, malgrado la crisi del sistema litici comuni: la sezione prende Tel. +39 0536 845035 dal Comune di Milano, dalla si è deciso di non privare di opere Genova e seduce i signori italia- politico e la fragilità delle fi nanze in esame in modo particolare le www.fattorep.com Pinacoteca di Brera e da Skira le sale dedicate a questi anni, che ni. È il periodo delle grandi bot- dello stato, le botteghe lavorano a relazioni con Ferrara, Bologna, [email protected] editore, che ricostruisce quel potranno così costituire un’utile teghe che si spartiscono il lavoro pieno regime: Milano produce ed e con Mantova. anno 7 numero 159 / 13 Giugno 2015 RUBRICHE 19

Stelle & Strisce USA inquinati? Potrebbe andare peggio. E molto.... ono appena tornato da New quanto diverse. Storicamente, il 58 Parchi Nazionali con una su- duemila metri di altezza ed è fat- SYork e mi ha colpito l’inqui- primo regolamento Americano perfi cie di un milione e mezzo di to di altopiani, montagne, boschi, namento: la nebbia azzurrina sui requisiti minimi dell’acqua ettari, pari al 15% del territorio cascate, torrenti che rimbomba- che aleggia sulle strade intasate potabile è del 1914 e riguardava nazionale: sono polmoni di verde no verso valle e tanti animali in di auto e di camion che avanza- i batteri coliformi per 100 milli- di enormi dimensioni, in cui la perfetta libertà, grizzly, orsi, alci, no lenti lascia capire che la sen- litri d’acqua: ne erano ammessi natura è tutelata maniacalmente, bisonti, lupi, gli ansiosi cani della sibilità ecologica in quel paese è due. In Italia, la normativa in al punto che quando scoppia un prateria (prairie dogs), le aquile scarsa. D’altra parte, non sono argomento è del 2001 (quasi un incendio in un Parco nessuno va calve, maestose e severe. L’intero stati gli americani a rifi utarsi secolo dopo) e non ne ammette a spegnerlo perché la natura non Parco giace sulla caldera – alcu- di sottoscrivere il Protocollo di nessuno, ma è il minimo che si va contaminata in alcun modo: ni dicono su quattro caldere – di Kyoto? Quante volte abbiamo deve pretendere. Poi, negli Stati nel 1988 un incendio devastò un vulcano sotterraneo contiguo sentito pronunciare queste paro- Uniti furono progressivamen- il Parco di Yellowstone, grande alla superfi cie terrestre, per cui le? Innumerevoli. Ebbene, è una te introdotte nuove normative come l’Umbria, e si spense con abbondano i geyser (impressio- fesseria. O meglio, è uno dei tanti riguardo il piombo, il rame e lo l’inverno: le tracce si vedono tut- nante The Great Faithful, spara luoghi comuni che circolano su zinco fi no a giungere nel 1962 a tora, anche se sono passati quasi ogni ora acqua bollente e vapore quel paese. Per amor del vero, gli 28 standard per le sostanze pre- 27 anni. Comunque, non ci sono a quasi quaranta metri di altezza) Stati Uniti sono il secondo paese senti nell’acqua potabile. A par- solo questi 58 parchi nazionali: il e le polle di acque sorgive a 100 più inquinato al mondo con oltre tire dal 1914 fu introdotto anche National Park Service gestisce in gradi. E poi i laghi bianchi di car- cinque milioni di tonnellate di l’uso del cloro come disinfettante tutto 391 aree protette, di cui 58 bonato di calcio solidifi cato, le ca- anidride carbonica emesse ogni dell’acqua da bere: costava poco mento sono due: la CWA, Clear si crede, gli Stati Uniti sono un sono i Parchi, mentre le altre sono scate di zolfo, gialle, i laghetti co- anno nell’atmosfera. Il più in- ed era effi cace. Si tenga conto che Water Act (Legge Acqua Pulita) paese praticamente disabitato, i National Historical Landmark lor turchese velenosi e ustionanti. quinato è la Cina, poi, dopo gli il 50% dell’acqua potabile degli del 1972 e la SDWA, Safe Drink se si eccettuano la costa est e la (Punto di riferimento storico na- Insomma, l’avesse visto Dante Stati Uniti, vengono India, Rus- Stati Uniti proviene da falde fre- Water Act (Legge Acqua Potabile costa ovest. Nella costa est l’uni- zionale), i National Monument, ci avrebbe schiaffato Bonifacio sia, Giappone, Germania, Iran, atiche che non hanno bisogno di Sicura) del 1974. La prima fu fat- ca città grande è New York e in i National Preserve (Riserva VIII, che non gli era simpatico. Corea, Canada e Arabia Saudita. disinfettanti: il cloro è usato per ta per tutelare la qualità chimica, quella ovest è Los Angeles: il re- nazionale), i National Historic Oltre a Yellowstone, da non per- Negli Stati Uniti la sensibilità po- eliminare ogni batterio dalle ac- biologica e fi sica dell’acqua degli sto è fatto di città come le nostre. Site (Luogo storico nazionale), i dere anche Bryce Canyon, Zion litica al tema dell’inquinamento è que superfi ciali che vengono usa- Stati Uniti, comprese le acque Basti considerare che quelle con National Memorial (Memoriale Park, Arches Park, Sequoia Park, debole: basti pensare che la san- te per gli acquedotti: laghi, fi umi, marine territoriali, quelle dei fi u- più di un milione di abitanti sono nazionale). Il primo Parco nazio- Dead Horse Point, dove inizia il zione massima per lo scarico il- reservoir, ovvero laghi artifi ciali mi, dei torrenti, dei laghi, delle solo 9, mentre in Cina sono più nale ad essere istituito fu quello Gran Canyon del Colorado, e la legale di rifi uti tossici è di 25.000 dedicati alla produzione di ac- falde freatiche e delle paludi. La di 100. Tutto il territorio restante, di Yellowstone, che è nel Wyo- Monument Valley. Il Gran Can- dollari, una cifra irrisoria che le qua potabile. Ho visto il Quab- seconda fu creata per mantenere in particolare le Great Plains, le ming e, in parte, nel Montana e yon, impressionante, è in Arizona grandi Società (e non solo quelle) bin Reservoir, in prossimità di la qualità dell’acqua nel tempo. grandi pianure centrali, sono veri nell’Idaho. Fu voluto dal Presi- (il Colorado è il fi ume che lo ha preferiscono pagare anziché do- Amherst, Massachussets, dà ac- E ora passiamo al punto nodale: e propri deserti disabitati e incolti dente Ulysses Grant, un generale, creato e lo attraversa) e la Monu- tarsi di impianti non inquinanti, qua all’intero Stato ed è un lago gli Stati Uniti sono, sì, inquinati, al punto che mi sono chiesto più eroe della Guerra di Secessione, ment Valley è quella dei fi lm di molto più costosi. Esaminando di 190 chilometri di perimetro ma soprattutto in prossimità delle di una volta come faccia la gente di grande intelligenza e con la John Ford. Adrenalina pura, altro più attentamente il problema si con una profondità media di 160 città più grandi, che sono poche. che vive lì a conoscersi e sposar- nomea di alcolizzato. Yellowsto- che inquinamento... giunge però a conclusioni al- metri. Le normative sull’argo- Infatti, contrariamente a quel che si. In più, negli Stati Uniti ci sono ne è un inno alla natura: è oltre i (Maple Leaf)

Fardelli d’Italia All’armi siam buonisti...

uando una categoria di no- “Ostentazione di buoni sentimen- viaggiare gratis? E ora, sempre logi a cucù”). Altro evento in cui Qstri connazionali entra a far ti, di tolleranza e benevolenza a titolo di esempio, passiamo ai intervengono i buonisti è quando parte dei Fardelli d’Italia, i suoi verso gli avversari o nei riguardi “migranti”. Il buonista ti dirà che l’automobilista ubriaco o drogato membri come minimo dovrebbe- di un avversario, specialmente da sono qui in Italia perché fuggono travolge e uccide sulle strisce pe- ro preoccuparsi. Certo, questa ru- parte di un uomo politico; è ter- da “guerre, fame, violenza, stupri, donali un paio di persone: il buo- brica non ha tanti lettori quanto i mine di recente introduzione ma persecuzioni religiose” mentre nista dirà “Cerchiamo di capirlo, pepati editoriali di Paul Krugman, di larga diffusione nel linguag- le statistiche evidenziano che i evidentemente era vittima di un Premio Nobel per l’Economia, sul gio giornalistico, per lo più con “migranti” (tra virgolette, è un forte disagio psicologico”. Niente New York Times, ma anche noi riferimento a determinati perso- termine di gran moda) in tali con- da fare, per il buonista i termini non ci andiamo giù leggeri quan- naggi della vita politica”. Come dizioni che sbarcano sulle patrie “colpa”, “responsabilità”, “dove- do critichiamo i costumi di nostri si vede, in entrambi i casi il ter- rive costituiscono circa il 10% del re” sono privi di signifi cato: tutto connazionali: d’altra parte, dove- mine “buonista” ha un’accezione totale. E il restante 90%? Nessu- va compreso, tutto va giustifi cato, te capirci, siamo viscerali nemici negativa, quindi non ci sarebbe no sa chi siano, perché sbarcano tutto è spiegabile e il vero razzista di ogni ipocrisia e di tutti coloro proprio da esser fi eri di apparte- sul nostro territorio rigorosamente sei tu che ti indigni, tu che non sei che per opportunismo o sempli- nere alla categoria. Eppure, nella senza passaporto e quasi sempre in possesso della sua fi nezza di ce stupidità cavalcano il pensiero realtà quotidiana non è così: chi forse razzista chi invoca la massi- diamenti Rom in Via Erbosa, Via fuggono prima di essere persino pensiero e del suo affl ato sociale. alla moda. A tale ultimo proposito si sente, si professa e si manifesta ma tolleranza, ad esempio, verso Persicetana e Via della Dozza? fotografati e diventano clandesti- Comunque, i buonisti sono anche oggi vi parleremo di una catego- come fervente buonista non solo i Rom (guai dire “zingari”, è un E che concede sempre gli stessi ni. Una questione preoccupante, profondamente ipocriti: provate ria di nostri connazionali entrati è fi ero di esserlo, ma rivendica il termine socialmente scorretto) an- servizi a titolo altrettanto gratuito comunque, tenuto conto della a chiedere a uno di loro quanti di recente a far parte dei Fardelli primato della sua eccellenza in- che quando scippano per strada le a chi occupa abusivamente ap- situazione esplosiva del Medio “migranti” o quanti Rom ospiti a d’Italia: i buonisti. Il Grande Di- tellettuale rispetto alla primitività, vecchiette o svaligiano gli appar- partamenti o altri edifi ci, persino Oriente e dell’Africa del Nord. casa sua, ti dirà che sei un provo- zionario Italiano di Aldo Gabrielli alla rozzezza e alla grossolanità di tamenti? “Il furto è per loro un fat- una clinica chiusa da tempo? E L’unico a non essere preoccupato catore, “sono ben altri quelli che defi nisce “buonista” la persona chi buonista non è. E non serve a to culturale”, spiegano sospirando che agli occupanti abusivi di que- e a ostentare sicurezza è il povero si dovrebbero occupare di queste che ha un “atteggiamento di be- niente far notare ai buonisti che ri- i buonisti. E non sono razzisti sta clinica dà anche i biglietti per Alfano, il più inutile Ministro de- cose”, concluderà scuotendo il nevola apertura e comprensione vendicare il loro primato rispetto quando difendono, giustifi cano, l’autobus a titolo gratuito? Prova- gli Interni della storia repubblica- capo con aria di compatimento. per tutte le posizioni, che però ad altri uomini in italiano si chia- spiegano, comprendono, perdona- te voi a non pagare acqua, luce o na. Per lui “non ci sono evidenze Purtroppo essere buonista è una non va al di là di generici appelli ma “razzismo”: niente da fare, no chi occupa le proprietà altrui, gas: in un baleno ve ne chiudono della presenza di terroristi tra i moda: adesso è di moda esserlo moralistici, capaci solo di produr- non se ne danno per intesi e, schi- si tratti di appartamenti o ville o l’erogazione, con l’intimazione a migranti”, come se il “migrante” e le persone poco intelligenti si re compromessi confusi e di bas- fi ltosi, manifestano sdegno contro aziende? E non lascia numerose pagare senza indugi. E quanto al terrorista all’atto dello sbarco esi- accodano perché – come tutti gli so livello”: insomma, un eccesso chiunque non la pensi come loro. perplessità il Comune di Bologna, biglietto dell’autobus, se voi non bisse un cartello con su scritto “Je individui poco intelligenti – sono di buoni sentimenti sbandierato, Insomma, non si rendono conto che nel quinquennio 2007 – 2012 lo pagate vi beccate una sanzione suis Terroriste”, in stile “Je suis prive di senso critico. Comunque, suggestivo ma inconcludente. Se che proprio loro, che invocano la ha speso € 1.300.000 (gentilmente di 87 Euro, ridotti a 65 se li paga- Charlie”. Povero Alfano, non sve- è fi nito l’Impero Romano, vuoi invece ci spostiamo sulla austera tolleranza di tutti a favore di tutti, prelevati dalle imposte pagate dai te entro cinque giorni: perché gli gliamolo e lasciamolo vivere feli- che non fi niscano anche quattro Enciclopedia Treccani troviamo sono razzisti della peggior specie, cittadini) per le utenze di acqua, occupanti abusivi, che oltre tutto ce nel suo “Wolkenkuckucksheim” buonisti? che il “buonismo” consiste nella altro che il Klu Klux Klan: non è luce e gas non pagate da tre inse- commettono un reato, devono (la “Terra tra le nuvole degli oro- (Sting)