diIng. Montereale, Angelo Prot. n. 7633 del BISEGNA 28-06-2017 in arrivo Cat. 3 Cl. 2

CURRICULUM VITAE

Pagina 1 di 6 - Curriculum Vitae di Angelo BISEGNA [email protected]

Comune di Montereale, Prot. n. 7633 del 28-06-2017 in arrivo Cat. 3 Cl. 2

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome / Cognome Ing. Angelo BISEGNA Indirizzo Via Ugo la Malfa 22 – 67051 (AQ) Telefono & Fax // Mobile: 347-6837601 E-mail [email protected] // [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 02/10/1978 P.Iva 01747980660

ESPERIENZA PROFESSIONALE

- Pubbliche amministrazioni

03/2017 Idoneo non vincitore del concorso nazionale indetto dal Ministero della difesa - ESERCITO MILITARE, ovvero: "Concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di complessivi 69 ufficiali in servizio permanente nel ruolo speciale delle Armi di: Fanteria, Cavalleria, Artiglieria, Genio, Trasmissioni, Trasporti e materiali e Commissariato" . Posizione generale conseguita n.65 su 54 posti disponibili, come da graduatoria prot. REG2017 0146953 del 09/03/2017. 02/2017 Tecnico rilevatore per la compilazione di schede AeDes, nella verifica di agibilità sismica di edifici pubblici e privati a seguito del sisma del centro Italia del 24/08/2016. 09/2015 Idoneo non vincitore di n.2 concorsi indetti dall'USRA (Ufficio speciale ricostruzione l'Aquila - Presidenza del consiglio dei ministri) come: Profilo Tecnico B - prot. 14010 del 28/09/2015 (n. 5 esperti Ingegneri con possesso di specifiche competenze in tema di analisi e verifiche strutturali) e Profilo Tecnico C - prot. 14009 del 28/09/2015 (n. 5 esperti Ingegneri con possesso di specifiche competenze in tema di valutazione della congruità dei costi dei progetti della ricostruzione post-sisma L'Aquila 2006). Compiti di supporto e consulenza nell'ufficio tecnico, istruttore tecnico. (classificato sesto su entrambi) Dal 07/2015 al 12/2016 Collaboratore a contratto presso l'ufficio tecnico del Comune di VILLA SANT'ANGELO (Aq) - Responsabile Ing. Giovannino ANASTASIO, su attività: contabili, architettonico-strutturali, creazione e gestione banche dati, monitoraggio dei cantieri, istruttoria

pratiche aggregati e costituzione relativi consorzi, sopralluoghi di controllo dei lavori, attività tecnico-amministrative, interfaccia con uffici delle altre pp.aa., rendiconti spese sostenute, front-office al cittadino, nelle pratiche del sisma de L'Aquila 2009 su edifici pubblici e privati. (Legge n.190 del 23.12.2014 con risorse dell'OPCM n.4013 del 23.03.2012) Dal 04/2015 al 06/2016 Collaboratore a contratto presso l'ufficio tecnico del Comune di (Aq) - Responsabile Ing. Fausto PANCELLA su attività: contabili, architettonico-strutturali, creazione e gestione banche dati, monitoraggio dei cantieri e assegnazione MAP, istruttoria pratiche aggregati e costituzione relativi consorzi, sopralluoghi di controllo dei lavori, attività tecnico-amministrative, interfaccia con uffici delle altre pp.aa., rendiconti spese sostenute, front-office al cittadino, nelle pratiche del sisma de L'Aquila 2009 su edifici pubblici e privati. (Legge n.190 del 23.12.2014 con risorse dell'OPCM n.4013 del 23.03.2012) Dal 11/2013 al 05/2014 Incarichi di progettazione architettonico-strutturale, commissioni tecniche e Direzione dei lavori su incarichi di: manutenzione ordinaria-straordinaria e verifiche sismiche delle Caserme Militari dell' EI zona centro Italia (Umbria, Marche, ), in veste di Tenente della riserva Selezionata del corpo degli Ingegneri dell'esercito italiano nell' Ispettorato delle Infrastrutture sezione staccata autonoma - Pescara. Dal 09/2012 al 12/2012 collaboratore a contratto presso la Provincia dell'Aquila, come Istruttore tecnico presso gli uffici del Genio Civile dell'Aquila , nei depositi dei progetti strutturali secondo il DPR 380/01 per interventi di: nuova costruzione, adeguamento, miglioramento, interventi locali, ed isolamento, relativi ad edifici: residenziali, industriali-commerciali e pubblici. (Assegnazione temporanea secondo la Legge n.134 del 07.08.2012) Dal 04/2012 al 09/2012 assegnato all'area tecnica dell' UCR (Ufficio coordinamento ricostruzione) secondo OPCM 4013/12, ho continuato l'attività che svolgevo nella precedente struttura SGE, ma con collaborazione nella redazione di nuove procedure sulla: messa in sicurezza di edifici, nuova procedura su esiti "F", procedura aggregati etc. Inoltre, compiti di Istruttore Tecnico nei progetti strutturali di riparazione degli edifici strategici: Municipio di Villa Sant'Angelo, Municipio di , Municipio di Fagnano e Cimitero di a seguito del sisma dell'Aquila 2009 come da decreti n.62, 64 e 77 del Commissario delegato per la ricostruzione dott. Gianni CHIODI. (Decreto del Commissario delegato per la Ricostruzione n.122 del 30.05.2012) Dal 07/2010 al 03/2012 collaboratore a contratto presso l'area tecnica della SGE (Struttura Gestione Emergenza) secondo OPCM 3755/09 e successive, ho svolto compiti di: sopralluoghi di agibilità su edifici privati (primi, secondi e terzi sopralluoghi), verifiche di secondo livello per edifici strategici (municipi e scuole), verifiche di messa in sicurezza nei comuni del cratere sismico a seguito del sisma del 06 Aprile 2009 e tutte le attività amministrative connesse ad essi. (OPCM 3833/09 art.5 comma 4) Dal 09/2009 al 07/2010 Vincitore del concorso indetto dalla Protezione Civile Nazionale come da OPCM 3755/09, sono stato assegnato come Assistente al R.U.P. (Responsabile Unico di Procedimento) Prof. Ing. Mauro DOLCE nel Controllo delle procedure relative ai ll.pp. (Stati di avanzamento lavori, Stati finale, Perizie di variante, controllo su: bandi di gara, atti aggiuntivi, collaudi tecnico-amministrativi etc.) del Progetto C.A.S.E. e assistenza nei COLLAUDI statici e dinamici per edifici sismicamente isolati. (OPCM 3755/09 art.10 comma 2) Pagina 2 di 6 - Curriculum Vitae di Angelo BISEGNA [email protected]

Comune di Montereale, Prot. n. 7633 del 28-06-2017 in arrivo Cat. 3 Cl. 2

- Privati

Dal 04/2017 al 05/2017 Tecnico incaricato del Monitoraggio strutturale di due palazzine in c.a. su 5 livelli in Via Liguria ad Avezzano (Aq), su problematiche di instabilità degli edifici. Dal 03/2016 al 10/2016 Tecnico incaricato dal Tribunale ordinario di Avezzano nel contenzioso civile n.R.G. 476/2015, per problematiche di eredità, stima di beni immobiliari e valutazione quota di legittima. Dal 01/2016 - Tecnico incaricato per la progettazione definitiva dell'intervento di: "Manutenzione straordinaria degli alloggi MAP (Moduli abitativi provvisori) e parti comuni del comune di Villa Sant'Angelo (Aq)", come da provv. N.1 del 15/01/2015 dell’USRC. Dal 02/2016 al 08/2016 Consulente Tecnico d'ufficio incaricato daI Tribunale Ordinario di Avezzano per la stima del danno a seguito d’incendio, di una struttura industriale in calcestruzzo armato (Num.R.G. 587/2015). Dal 11/2015 al 12/2015 Tecnico incaricato per la progettazione definitiva dell'intervento di: "Riqualificazione energetica per l'impianto di produzione acqua calda sanitaria e riscaldamento, degli spogliatoi nel campo sportivo e palestra del comune di Villa Sant'Angelo (Aq)". Fondi POR-FESR misure 1.1, 1.2, 1.3 pubbl. n. 104 del 09/10/2015 - Regione Abruzzo. Dal 10/2015 al 01/2016 Tecnico incaricato per le verifiche strutturali di vulnerabilità e rischio sismico secondo le NTC 2008, per la sede del MUNICIPIO di (AQ), come da determinazione del 21/03/2007 n. DC5/95 della Regione Abruzzo - lotto d'incarico AQ3. Dal 10/2015 al 12/2015 Consulente Tecnico d'ufficio incaricato daI Tribunale Ordinario di Avezzano per la stima del danno di una struttura industriale in legno lamellare (Num.R.G. 1238/2015). Dal 06/2015 al 07/2015 Tecnico incaricato della pratica di agibilità di un edificio adibito all'inizio di un'attività commerciale in Avezzano (Aq) Via Monsignor Bagnoli n.120 Alimentari Silvia di Silvia Cerruti & C. Dal 04/2015 al 05/2015 Consulente Tecnico estimatore di beni immobili di proprietà del Sig. Virgilio MARZIALE nel comune di (Aq), per problematiche di eredità. Dal 10/2014 al 03/2015 Consulente Tecnico d'ufficio incaricato daI Tribunale Ordinario di Avezzano per la stima di un immobile sito nel comune di (Aq) (Num.R.G. 100/2014) e di un contenzioso relativo alla stima di beni immobili nel comune di (Aq) per problematiche di eredità (Num.R.G. 2441/2010). Dal 03/2013 al 10/2014 Tecnico incaricato della progettazione strutturale di miglioramento sismico di un aggregato edilizio e demolizione/ricostruzione di una struttura in c.a. nel comune di Avezzano (Aq) - proprietario Alfredo Ruscitti. Dal 06/2013 al 08/2014 Tecnico incaricato dall'Ing. Fabio Morgante per le verifiche di vulnerabilità e rischio sismico secondo le NTC 2008, per la sede dei MUNICIPI di: (AQ) e (AQ) e la SCUOLA Materna ed Elementare di Pereto (AQ). Dal 10/2012 al 12/2012 Tecnico incaricato della progettazione strutturale di miglioramento sismico e intervento locale come da NTC 2008, di un aggregato edilizio situato al centro di Avezzano, committente Giovanna Ramelli. Dal 10/2012 al 11/2012 Tecnico incaricato nelle verifiche di vulnerabilità e rischio sismico secondo l'ordinanza 3274/03 e ss.mm.ii. NTC 2008, per l'edificio strategico del MUNICIPIO di (AQ). Dal 06/2012 al 09/2012 Tecnico incaricato dal Tribunale ordinario di Avezzano, per la stima di un fabbricato ad uso residenziale-artigianale da sottoporre ad asta immobiliare nel centro del comune di (Aq). Dal 05/2012 al 01/2013 Tecnico incaricato dall' Ing. Fabio Morgante per le verifiche di vulnerabilità e rischio sismico secondo le NTC 2008, per il CASTELLO ORSINI di Avezzano (AQ) e SCUOLA ELEMENTARE di Avezzano - loc. Caruscino. Dal 09/2011 al 04/2013 Tecnico incaricato della Progettazione architettonico-strutturale esecutiva, Direzione Lavori e sicurezza, di un villino residenziale in c.a. su due livelli nel comune di Avezzano (Aq) loc. Caruscino - committente: Sig. Fabio Santucci Dal 09/2011 al 03/2012 Tecnico incaricato della Progettazione strutturale di due edifici in c.a. su due livelli nei comuni di Monticchio (AQ) e Fossa (AQ). Dal 08/2011 al 09/2012 Ispettore di cantiere dei Lavori di messa in sicurezza strutturale del Liceo Classico Statale “A. TORLONIA” in Avezzano, come da decreto n.61 del commissario delegato per la ricostruzione Dott. Gianni CHIODI “ Scuole d’Abruzzo - il futuro in sicurezza". Dal 07/2010 al 02/2011 Tecnico incaricato dall'Ing. Roberto CAPODACQUA nelle verifiche di vulnerabilità e rischio sismico per edifici in muratura secondo le NTC 2008, per la scuola elementare di Paterno (AQ). Dal 04/2010 al 05/2010 Nominato Consulente tecnico d'ufficio dal Tribunale di Avezzano, per problematiche connesse a degrado strutturale di un edificio residenziale, nel comune di Civita d'Antino (AQ). Dal 10/2009 al 12/2010 Tecnico incaricato per il ripristino di agibilità di alcuni edifici classificati con esito A e B secondo OPCM 3779/09. Dal 05/2009 al 09/2009 Collaboratore nello studio dell' Ing. Volfango MILLIMAGGI per analisi di vulnerabilità sismica degli edifici colpiti dal sisma del 06 Aprile 2009 a L'Aquila Dal 04/2009 al 12/2013 Verifiche strutturali in campo sismico per edifici in muratura e c.a. secondo NTC 2008, di alcuni edifici ed aggregati classificati con esito di agibilità "E" nel comune dell'Aquila, rispondendo a tutti i quesiti richiesti dalla OPCM 3790/09 e successive. Dal 09/2008 al 05/2009 Collaboratore nello studio di progettazione strutturale con particolari competenze in campo sismico - ASDEA s.r.l. (Advanced Structural Design & Analysis), Pescara (PE) www.asdea.net del prof. Ordinario Guido SPACONE ed il prof. Guido CAMATA , nel quale ho svolto particolari manzioni di: progettazione, modellazione e analisi strutturale. Verifica di vulnerabilità e rischio sismico di due scuole in muratura e c.a. nel comune di Monteroduni (IS). Dal 09/2008 al 10/2009 Consulente nello studio dell' Ing.Giancarlo GALLESE , sulle verifiche di vulnerabilità e rischio sismico secondo

Pagina 3 di 6 - Curriculum Vitae di Angelo BISEGNA [email protected]

Comune di Montereale, Prot. n. 7633 del 28-06-2017 in arrivo Cat. 3 Cl. 2

l'ordinanza 3274/03 e ss.mm.ii., per l'edificio strategico del Municipio di (AQ). Dal 05/2008 al 07/2008 Tecnico incaricato della progettazione strutturale di un edificio pentafamiliare a pareti in c.a. nel comune di Avezzano (AQ) per conto dello studio di architettura dell' Arch. Massimo GERMANI . Dal 04/2008 al 11/2008 Nominato Consulente tecnico d'ufficio dal Tribunale di Avezzano, per la stima di due immobili. Dal 02/2008 al 08/2008 Tecnico incaricato dall' Ing. Roberto CAPODACQUA nelle verifiche di vulnerabilità e rischio sismico secondo l'ordinanza 3274/03 e ss.mm.ii., per gli edifici strategici: Municipio di Scanno, Municipio di e Municipio di . Dal 12/2007 al 12/2013 Tecnico incaricato per la: Progettazione architettonico-strutturale, Direzione dei Lavori e Responsabile della sicurezza di due Villini ad uso residenziale. Dal 09/2007 al 10/2007 Tecnico incaricato nella consulenza e progettazione preliminare di un capannone industriale in acciaio, da adibire ad uso commerciale. Dal 07/2006 al 05/2007 Collaboratore a contratto presso lo Studio Tonelli Ingegneria dell' Ing. Roberto Tonelli - sede ad Avezzano (AQ) www.tonelli-ingegneria.it, con compiti di progettazione strutturale di edifici in c.a. e acciaio. Dal 12/2005 al 05/2006 Collaborazione con Geologia e Perforazioni s.n.c. dei dottori in Geologia Fabio GALLI e Christian CANNESE per la redazione della tesi di studio su problematiche di valutazione e analisi di meccanismi di collasso di pareti in roccia e progettazione dei relativi interventi strutturali di contenimento. Dal 09/1998 al 11/1999 Vincitore del 173° Corso AUC (Allievo Ufficiale di complemento) dell'Esercito Italiano, dopo aver conseguito il grado di Sottotenente ho svolto incarichi di compagnia d'onore e Comandante del plotone di vigilanza del carcere militare di Peschiera del Garda Dal 05/1998 al 09/1998 Volontario del 300° Corso VAM (Vigilanza Aeronautica Militare), dopo aver conseguito il grado di Aviere scelto ho svolto incarichi di compagnia d'onore Nazionale dell'AM e Caposquadra nella vigilanza dell'Aeroporto militare di Guidonia.

ISCRIZIONI E ABILITAZIONI 03/2017 Abilitazione all'esecuzione di collaudi statici ai sensi dell'art. 7 della legge 1086/71 e s.m.i. 01/2013 Corso di aggiornamento di 40 ore per Coordinatori sulla Sicurezza in Fase di esecuzione e Progettazione, secondo l'allegato XIV del Testo Unico sulla sicurezza D.Lgs 81/2008 e 106/2009. 01/2013 Iscrizione all'elenco dei Consulenti Tecnici d'Ufficio del Tribunale ordinario di L'Aquila (AQ). 11/2007 Iscrizione all'elenco dei Consulenti Tecnici d'Ufficio del Tribunale ordinario di Avezzano (AQ). 03/2007 Iscrizione all'albo degli Ingegneri della provincia de L'Aquila.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE 11/2016 Valutazione del Restauro sostenibile, il restauro nella progettazione nelle zone colpite dal sisma. 04/2012 3D MACRO (software per strutture in muratura) - Modellazione e consolidamento di edifici in muratura e cemento armato. 11/2011 ENCO ENGINEERING TECNOCHEM "Vulnerabilità sismica degli edifici esistenti Diagnosi e consolidamento" Prof. Collepardi 10/2011 URETEK "I cedimenti differenziali del terreno di fondazione: Analisi degli effetti sulle strutture e soluzioni per il consolidamento". 10/2010 Corso di 40 ore su " Costruire con l’ACCIAIO in zona sismica in accordo alle normative vigenti" indetto dall'Ordine degli Ingegneri de L'Aquila. 09/2010 Corso di 16 ore su " Progettazione sismica di strutture isolate e di strutture con smorzatori aggiuntivi" indetto da EUCENTRE European Centre for Training and Research in Earthquake Engineering. 05/2010 Corso di 110 ore con esame finale su ore su " Aspetti generali della progettazione antisismica delle strutture in c.a. e muratura, edifici esistenti, ricostruzione e gestione post-emergenza del terremoto in Abruzzo 2009, aspetti geologici e geotecnici, opere provvisionali, progetto C.A.S.E., Terremoto e beni culturali, vulnerabilità e agibilità, lavori sul campo " Progettazione sismica di strutture isolate e di strutture con smorzatori aggiuntivi" indetto da FORMEZ ITALIA - GOVERNO ITALIANO Dipartimento della funzione pubblica. 07/2010 Corso di 40 ore su " Ricostruzione pesante: nuova normativa tecnica ed interventi per strutture in MURATURA" Conoscenza, valutazione, interventi e casi di studio . 05/2010 Corso di 40 ore su " Ricostruzione pesante: nuova normativa tecnica ed interventi per strutture in CEMENTO ARMATO" Conoscenza, valutazione, interventi e casi di studio . 05/2010 Promozione a grado di TENENTE in congedo, ed inserimento nella "Riserva Selezionata" del corpo degli Ingegneri dell'esercito Italiano. 02/2010 HILTI Italia Seminario tecnico – Tecniche di progettazione e messa in opera di: sistemi di ancoraggio e prodotti chimici per l’edilizia 05/2009 Corso di formazione indetto dall'Ordine geologi dell’abruzzo su "Lesioni degli edifici", sostenuto dal dott. Romolo Di Francesco 02/2009 Corso sugli Elementi Finiti applicati alle strutture, sostenuto dal prof. Ing. Enrico SPACONE e prof. Ing. Guido CAMATA 09/2008 al 12/2008 Lezioni private di Inglese dalla Dott.ssa Torrie Becwar, madrelingua inglese nata a Denver (USA) 02/2008 Corso sulla Certificazione Energetica degli Edifici 10/2006 al 09/2008 Master in Ingegneria Antisismica di secondo livello di 600 ore con esami e dalle seguenti tematiche:

Pagina 4 di 6 - Curriculum Vitae di Angelo BISEGNA [email protected]

Comune di Montereale, Prot. n. 7633 del 28-06-2017 in arrivo Cat. 3 Cl. 2

Elementi di Analisi Strutturale agli elementi finiti con metodi lineari e non (push-over). Elementi di Sismologia. Criteri di progettazione antisismica. Progettazione di edifici in :Cemento Armato, Acciaio e Legno. Caratterizzazione Geomeccanica dei terreni. Progettazione di ponti. Strutture speciali. Prevenzione antisismica: diagnostica e monitoraggio. Interventi su strutture esistenti. Valutazione dei costi. 05/2007 Abilitazione a Responsabile della sicurezza secondo il d.lgs 494/96. 06/2006 Laurea in INGEGNERIA CIVILE (vecchio ordinamento) con Tesi di laurea dal titolo: " Stabilizzazione del versante roccioso sovrastante il centro abitato di Luco dei Marsi (AQ)" 07/1997 Diploma di scuola superiore in Perito in Elettronica e Telecomunicazioni sperimentale.

RICONOSCIMENTI ESPERIENZE PROFESSIONALI

01/2014 IL Generale P. Coricciati , Comandante del Comando Infrastrutture Centro del Genio militare dell'Esercito Italiano, sul periodo di lavoro eseguito presso la Sez. Staccata autonoma Pescara (Pe), nel rapporto Informativo ha espresso un giudizio lodevole sulle prestazioni professionali svolte. 09/2012 Il Coordinatore dell'UCR Arch. Gaetano FONTANA - Attestato di Lodevole servizio sullo svolgimento di incarichi, con profilo di Ingegnere Civile, eseguiti con lodevole impegno e professionalità, a seguito dell'evento sismico del 06 Aprile 2009 dell'Aquila, dal 04/2012 al 09/2012. 10/2012 Presidente della Regione Abruzzo Dott. Gianni CHIODI - Attestato di Lodevole servizio sullo svolgimento di incarichi, con profilo di Ingegnere Civile, eseguiti con lodevole impegno e professionalità, a seguito dell'evento sismico del 06 Aprile 2009 dell'Aquila, dal 02/2010 al 03/2012. 10/2011 Dipartimento di Protezione civile Nazionale - Attestato di pubblica benemerenza a testimonianza dell'opera e dell'impegno prestati nello svolgimento delle attività di protezione civile con profilo di Ingegnere Civile, a seguito dell'evento sismico del 06 Aprile 2009 dell'Aquila.

RICONOSCIMENTI PER MERITI SPORTIVI 07/1995 Medaglia al valore civile per meriti sportivi , per aver rappresentato con eccellenza il comune di Avezzano (Aq) in Italia, vincendo il titolo di campioni d’Italia di calcio allievi professionisti. Premiazione avvenuta nel Castello Orsini di Avezzano (Aq) con onorificenza consegnata dal sindaco dott. Mario SPALLONE.

PUBBLICAZIONI

07/2015 Esito positivo all'inserimento nella White List promossa dal comune de L'Aquila, in merito alla formazione di un elenco di professionisti interessati e con comprovata esperienza, nella ricostruzione post-sisma del terremoto de L'Aquila 2009: "Elenco operatori economici di cui all’art. 67 quater, comma 9, del decreto legge 22 giugno 2012, n. 83, coordinato con la legge di conversione 7 agosto 2012, n. 134" 12/2010 Collaborazione sulla stesura del libro "L'AQUILA IL PROGETTO C.A.S.E." , di tutto il lavoro dell'ufficio R.U.P. e di tutti i collaudi statici e dinamici delle 196 piastre sismicamente isolate, realizzate a L'Aquila a seguito del sisma del 06 Aprile 2009.

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

MADRELINGUA ITALIANO .

ALTRE LINGUA INGLESE , con buona capacità di: lettura, scrittura ed espressione orale.

CAPACITÀ E COMPETENZE Programmi di calcolo strutturale : SAP 2000 (Conoscenza ottima); Pacchetto dell’Ingegner Gelfi INFORMATICHE (Conoscenza Ottima); Pacchetto dell’Ingegner Ghersi (Conoscenza ottima); Midas Fx+ . (Conoscenza ottima); Midas Civil (Conoscenza Ottima); Prosap (Conoscenza Ottima). Programmi di grafica e modellazione tridimensionale :AutoCAD (Conoscenza Ottima); Rhinoceros 4.0 (Conoscenza ottima); Adobe Photoshop (Conoscenza buona); Sketchup (Conoscenza ottima); Archicad (Conoscenza buona). Programmi office : Microsoft Powerpoint (Conoscenza ottima); Microsoft word (Conoscenza ottima); Microsoft excel (Conoscenza ottima); Internet Explorer (Conoscenza ottima). Altri programmi : Adobe Acrobat professional (Conoscenza buona); Office Allplan (Conoscenza buona); Primus DCF (Conoscenza ottima); Geostru (Conoscenza buona); Slope (conoscenza buona); Regolo (buona); Termo (buona).

CAPACITÀ E COMPETENZE Ottime capacità nel lavorare in ambienti multiculturali e in situazioni professionali in cui è RELAZIONALI essenziale lavorare in squadra, grazie anche all’esperienza di aver fatto molto sport di gruppo. Pagina 5 di 6 - Curriculum Vitae di Angelo BISEGNA [email protected]

Comune di Montereale, Prot. n. 7633 del 28-06-2017 in arrivo Cat. 3 Cl. 2

Sino ad oggi presto ed ho prestato collaborazioni tecniche in studi di Ingegneria di comprovata esperienza in ambito strutturale e geotecnico.

CAPACITÀ E COMPETENZE Persona dotata di buone capacità organizzative, grazie all’esperienza di comando in veste di ORGANIZZATIVE Ufficiale di Complemento nell’Esercito Italiano e di Tenente del corpo degli Ingegneri delle Forze di completamento della riserva selezionata dell'esercito italiano.

CAPACITÀ E COMPETENZE Preparazione e passione specifica nell'ambito della progettazione strutturale, con particolare TECNICHE riguardo nell'analisi di vulnerabilità e rischio sismico degli edifici esistenti.

PATENTE O PATENTI Automobilistica (Patente B) e Motociclistica (A3)

NOTE PERSONALI Maggio 2013: Vincitore del Campionato Regionale di calcio di 2a categoria; Giugno 2009: CAMPIONE D’ITALIA di calcio con l’Ordine Ingegneri de L’Aquila; Giugno 1995 : CAMPIONE D’ITALIA di calcio - Allievi Avezzano (squadre di calcio serie: B, C1 e C2), in seguito ho continuato questo sport nelle categorie: serie D, eccellenza, prima e seconda categoria; Maggio 1995 : CAMPIONE REGIONALE Abruzzo di calcio - Allievi Avezzano; Gennaio 1990 : Ho praticato nuoto a livello agonistico per quattro anni.

HOBBY - Bricolage fai da te; - lettura di quotidiani e riviste specializzate di infrastrutture ed edilizia residenziale; - Abbonamento a riviste specifiche su strutture in campo sismico; - sport: sci, nuoto, calcio, jogging.

Qualora ne aveste la necessità, è possibile inviare un ulteriore allegato: Allegato A - Corsi e Seminari seguiti.

Esprimo il mio consenso al trattamento dei dati sopra riportati, ai sensi del d.lgs. 196/2003.

Avezzano, 11 Maggio 2017

Firma Ing. Angelo BISEGNA

Pagina 6 di 6 - Curriculum Vitae di Angelo BISEGNA [email protected]