CAMPIONATO 2015 / 2016

PRIMA GIORNATA GIRONE DI ANDATA

CAGLIARI CALCIO

vs

F.C. CROTONE

CAGLIARI, STADIO “SANT’ELIA” LUNEDI’ 7 SETTEMBRE 2015 - ORE 20.30

Ufficio stampa (www.cagliaricalcio.com) Ricerche statistiche: Football Data Firenze (www.footballdata.it - @footballdata_fi – Facebook: Football Data) Chiuso in redazione il 6 settembre 2015 alle ore 20.00 PRIMA GIORNATA GIRONE DI ANDATA Sabato 5 settembre ore 20.30 Cesena Brescia 2 0 Domenica 6 settembre ore 15.00 Livorno Pescara 4 0 Domenica 6 settembre ore 15.00 Modena Vicenza 0 1 Domenica 6 settembre ore 15.00 Novara Latina 1 1 Domenica 6 settembre ore 15.00 Perugia Como 2 0 Domenica 6 settembre ore 15.00 Pro Vercelli Virtus Lanciano 2 1 Domenica 6 settembre ore 15.00 Salernitana Avellino 3 1 Domenica 6 settembre ore 15.00 Trapani Ternana 3 0 Domenica 6 settembre ore 17.30 Bari Spezia 4 3 Luned’ 7 settembre ore 20.30 Cagliari Crotone RINVIATA Ascoli Virtus Entella

PROSSIMO TURNO Venerdì 11 settembre ore 20.30 Pescara Perugia Sabato 12 settembre ore 15.00 Avellino Modena Sabato 12 settembre ore 15.00 Brescia Salernitana Sabato 12 settembre ore 15.00 Como Livorno Sabato 12 settembre ore 15.00 Crotone Novara Sabato 12 settembre ore 15.00 Spezia Pro Vercelli Sabato 12 settembre ore 15.00 Ternana Cagliari Sabato 12 settembre ore 15.00 Vicenza Bari Sabato 12 settembre ore 15.00 Virtus Entella Cesena Sabato 12 settembre ore 15.00 Virtus Lanciano Ascoli Lunedì 14 settembre ore 20.30 Latina Trapani

CLASSIFICA SERIE B 2015 / 2016 BILANCIO TOTALE GARE IN CASA GARE FUORI CASA pos. club punti v n p gf gs v n p gf gs v n p gf gs

1 LIVORNO 3 1 0 0 4 0 1 0 0 4 0 0 0 0 0 0 2 TRAPANI 3 1 0 0 3 0 1 0 0 3 0 0 0 0 0 0 3 SALERNITANA 3 1 0 0 3 1 1 0 0 3 1 0 0 0 0 0 4 CESENA 3 1 0 0 2 0 1 0 0 2 0 0 0 0 0 0 4 PERUGIA 3 1 0 0 2 0 1 0 0 2 0 0 0 0 0 0 6 BARI 3 1 0 0 4 3 1 0 0 4 3 0 0 0 0 0 7 PRO VERCELLI 3 1 0 0 2 1 1 0 0 2 1 0 0 0 0 0 8 VICENZA 3 1 0 0 1 0 0 0 0 0 0 1 0 0 1 0 9 LATINA 1 0 1 0 1 1 0 0 0 0 0 0 1 0 1 1 10 ASCOLI 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 10 CAGLIARI 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 10 CROTONE 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 10 VIRTUS ENTELLA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 14 SPEZIA 0 0 0 1 3 4 0 0 0 0 0 0 0 1 3 4 15 VIRTUS LANCIANO 0 0 0 1 1 2 0 0 0 0 0 0 0 1 1 2 16 MODENA 0 0 0 1 0 1 0 0 1 0 1 0 0 0 0 0 17 AVELLINO 0 0 0 1 1 3 0 0 0 0 0 0 0 1 1 3 18 BRESCIA 0 0 0 1 0 2 0 0 0 0 0 0 0 1 0 2 18 COMO 0 0 0 1 0 2 0 0 0 0 0 0 0 1 0 2 20 TERNANA 0 0 0 1 0 3 0 0 0 0 0 0 0 1 0 3 21 PESCARA 0 0 0 1 0 4 0 0 0 0 0 0 0 1 0 4 22 NOVARA -1 0 1 0 1 1 0 1 0 1 1 0 0 0 0 0 N.B.; Novara penalizzato di 2 punti per inadempienze amministrative

REGOLAMENTO CAMPIONATO SERIE B 2015 / 2016

 Le promozioni in saranno 3, di cui le prime 2 classificate direttamente al termine della regular-season, la 3° sarà direttamente promossa qualora il suo vantaggio sulla quarta al termine delle 42 giornate supererà i 9 punti. Se il vantaggio non sarà superiore ai 9 punti, si disputeranno i play-off che coinvolgeranno le squadre (fino ad un massimo di 6i) che chiuderanno la stagione all’interno di un distacco di 14 punti dalla terza classificata. In caso di play-off a 6 squadre, la 5° giocherà in casa, in gara secca, contro l’8° e la vincente contro la 4° in doppia sfida su andata e ritorno; la 6° giocherà in casa, in gara secca, contro la 7° e la vincente contro la 3° in doppia sfida su andata e ritorno. In caso di play-off a 5 squadre, gara secca tra la 6° e la 7° (in casa della prima delle due) e la vincente contro la 3° in doppia sfida su andata e ritorno; la 4° e la 5° si affronteranno in doppia sfida su andata e ritorno. In caso di play-off a 4 squadre, la 3° affronterà la 6°, mentre la 4° sarà abbinata alla 5° classificata, sempre in doppie sfide su andata e ritorno. Al termine - in ogni caso - si disputerà doppia finale su andata e ritorno, con prima gara in casa della peggior classificata al termine della stagione regolare.  Le retrocessioni in Lega Pro saranno 4, di cui le ultime 3 classificate direttamente al termine della regular-season, la 4° dopo play-out, cui parteciperanno quart’ultima e quint’ultima classificata. Se però il distacco tra le due squadre supererà i 4 punti, la quart’ultima retrocederà direttamente in Lega Pro, senza che verranno disputati i play-out.

CLASSIFICA MARCATORI SERIE B 2015 / 2016 2 reti: De Luca e Maniero (Bari), Gabionetta (Salernitana), Torregrossa (Trapani), Vantaggiato (Livorno) 1 rete: ventitre calciatori LE CURIOSITÀ DI CAGLIARI - CROTONE

Solo nel 2012/13 una retrocessa dalla A non è risalita nell’era dei 3 punti Da quando la Serie B assegna tre punti a vittoria, ovvero a partire dal 1994/95, in 19 delle 21 stagioni concluse, almeno una delle formazioni retrocesse appena dodici mesi prima dalla Serie A è risalita immediatamente in massima divisione. Le imprese sono riuscite a Piacenza, Udinese ed Atalanta (1994/95), Reggiana (1995/96), Bari (1996/97), Perugia e Cagliari (1997/98), Lecce (1998/99), Vicenza (1999/00), Torino, Venezia e Piacenza (2000/01), Reggina (2001/02), Lecce (2002/03), Atalanta (2003/04), Empoli (2004/05), Atalanta (2005/06), Juventus (2006/07), ChievoVerona (2007/08), Parma e Livorno (2008/09), Lecce (2009/10), Atalanta e Siena (2010/11), Sampdoria (2011/12), Palermo (2013/14), Bologna (2014/15). L’unica eccezione è rappresentata dalla stagione 2012/13, che vedeva come squadre appena retrocesse dalla serie A Cesena, Novara e Lecce (quest’ultima subì in realtà una doppia retrocessione in I Divisione, causa “Scommessopoli”), nessuna delle quali riuscì nell’impresa di tornare subito nel massimo campionato italiano. Incrociano le dita, in vista del torneo 2015/16 Cagliari e Cesena, essendo il retrocesso Parma stato estromesso dal torneo cadetto, causa il noto crac finanziario.

Cagliari torna in B dove mancava dal 2004: solo una volta è subito risalito Il Cagliari torna – suo malgrado, essendo retrocesso dalla A, a calcare i campi della Serie B dopo 11 anni. L’ultima partecipazione sarda risale alla stagione 2003/04, quando i rossoblu vennero promossi per l’ultima volta in categoria superiore, dove finora erano sempre rimasti. Tra le 5 promozioni in A dei sardi – nelle stagioni 1963/64, 1978/79, 1989/90, 1997/98 e 2003/04 -, solo una volta, nel 1997/98, il Cagliari è riuscito a risalire nel calcio che conta nel giro di soli dodici mesi dalla discesa in Serie B.

L’ultima prima giornata con il Cagliari al Sant’Elia era stata nel 2008 Quando – molto spesso, in tempi recenti – ha giocato la prima giornata fuori casa, quando invece la doveva giocare, ma non aveva lo stadio di casa a disposizione, sta di fatto che il Cagliari non disputava una prima giornata di campionato al Sant’Elia dal 31 agosto 2008: quel giorno i sardi crollarono per 1-4 contro la Lazio, nel giorno del debutto in Serie A, da tecnico, di Massimiliano Allegri.

Cagliari in casa in B: sardi imbattuti da 15 partite Il Cagliari ha chiuso il suo ultimo campionato di Serie B, nel 2003/04, restando imbattuto nelle ultime 15 partite giocate, con score di 11 vittorie e 4 pareggi. L’ultimo k.o. sardo in casa, in cadetteria, risale al 23 novembre 2003, 0- 2 dal Piacenza, gara che però fu giocata a Tempio Pausania e che costò la panchina a Ventura. Al Sant’Elia l’ultimo k.o. cadetto del Cagliari risale al 7 giugno 2003, 1-2 dal Catania.

Lo “straniero” Juric Tre...e mezzo....saranno gli allenatori stranieri ai nastri di partenza del campionato di Serie B 2015/16: si tratta di Nenad Bjelica (Spezia, di nascita croato), Hernan Crespo (Modena, di origini argentine) ed Ivan Juric (Crotone, di origini croate). “Ibrida” la posizione di Roberto D’Aversa, allenatore della Virtus Lanciano, cittadino italiano, ma nato in Germania, per la precisione a Stoccarda.

Juric, uno dei 3 tecnici debuttanti assoluti nella B 2015/16 Ivan Juric sarà uno dei 3 allenatori esordienti assoluti in Serie B tra i 22 ai nastri di partenza della stagione cadetta. Come lui troviamo Hernan Crespo (Modena) e Mario Petrone (Ascoli).

Quella statistica beneaugurante per il Crotone Sette formazioni sulle 22 al via della Serie B 2015/16 non vantano, nelle rispettive storie, alcuna promozione in Serie A: si tratta – in rigoroso ordine alfabetico - di Crotone, Latina, Pro Vercelli, Spezia, Trapani, Virtus Entella e Virtus Lanciano, che sperano nella statistica che racconta quando il campionato cadetto è iniziato – anticipi a parte – in data 6 settembre è sempre stata promossa una squadra inedita: nel 1953/54 fu il Catania a fare festa, nel 1992/93 addirittura in due, Reggiana e Piacenza.

Crotone a porta chiusa da 290’ Crotone a porta chiusa, tra vecchia e nuova stagione, da 290’: ultima rete subita dai calabresi in occasione di Frosinone-Crotone 3-1, 16 maggio, autore al 70’ Dionisi. Poi si sommano i residui 20’ del “Matusa” e le gare intere contro Virtus Entella (0-0 nella B 2014/15), Feralpisalò e Ternana (doppio 1-0) nella 2015/16, tutte partite disputate in casa dai calabresi.

Il compleanno di Claiton Dos Santos Compleanno numero 31 stasera al Sant’Elia per Claiton Dos Santos, nato il 7 settembre 1984 a Santa Helena de Goias (Brasile).

CAGLIARI CALCIO 2015 / 2016

LA SOCIETA’

Presidente: Tommaso Giulini Responsabile biglietteria: Stefano Fenu Vice-presidente: Stefano Filucchi Segreteria di presidenza: Francesca Caredda Direttore amministrativo: Carlo Catte Delegato sicurezza: Valter Mancosu Direttore commerciale: Mario Passetti S.L.O.: Andrea Atzori Direttore sportivo: Stefano Capozucca Main sponsor: EP Holding Segretario generale sportivo: Matteo Stagno Sponsor tecnico: Kappa Responsabile settore Mario Beretta Sede sociale: Viale La Playa, 15 – 09123 Cagliari – giovanile: Telefono: 070 / 604201 – Fax: 070 / 6042029 Responsabile scouting: Francesco Filucchi Stadio: “Sant’Elia” – via Vespucci – 09123 Cagliari – capienza 11.000 spettatori Responsabile ufficio stampa: Alessandro Steri Palmares: 1 campionato italiano, 1 coppa Italia serie C / Lega Pro Responsabile infrastrutture: Franco Marongiu Colori sociali: maglia rosso-blu, calzoncini e calzettoni blu Responsabile marketing: Federica Vargiu Sito internet: www.cagliaricalcio.com

ORGANIGRAMMA TECNICO

Allenatore in seconda: Dario Rossi Responsabile sanitario: Marco Scorcu Allenatore dei portieri: David Dei Medico sociale: Roberto Mura Preparatori atletici: Fabio Esposito, Gianfranco Ibba Fisioterapisti: Salvatore Congiu, Simone Ruggiu, Francesco Todde

F.C. CROTONE 2015 / 2016

LA SOCIETA’

Presidente: Raffaele Vrenna Area vendita: Luigi Pignolo, Giovanna Romeo Vice-presidente: Salvatore Gualtieri Responsabile sicurezza: Guerino Scida Amministratore delegato: Giovanni Vrenna Main sponsor: Metal Carpenteria Direttore sportivo: Giuseppe Ursino Sponsor tecnico: Zeus Direttore generale: Emanuele Roberto Sede sociale: Via Ercole Scalfaro 13 – 88900 Crotone – tel: 0962 / 1901264 – fax: 0962 / 1901309 Segretario generale e S.L.O.: Anselmo Iovine Stadio: “Ezio Scida” – via Giovanni Paolo II – 88900 Crotone – capienza 9.547 spettatori Responsabile amministrazione: Rosario Panebianco Palmares: ------Addetto agli arbitri: Valentino Pedullà Colori sociali: maglia a strisce verticali rosso-blu, calzoncini blu, calzettoni blu Responsabile settore giovanile: Luigi Porchia Sito internet: www.fccrotone.it

Responsabile ufficio stampa: Luciano Ierardi

ORGANIGRAMMA TECNICO

Team manager: Emanuele Roberto Responsabile sanitario: Antonio Polimeno Allenatore in seconda: Stjepan Ostojic Medici sociali: Loris Broccolo, Francesco Villirillo Collaboratori tecnici: Alberto Corradi, Ivan Moschella Fisioterapisti: Armando Cistaro, Pietro Cistaro Preparatore atletico: Domenico Borelli Osteopata: Rocco Massara Preparatore dei portieri: Antonio Macrì Nutrizionista: Vincenzo Pace

CAGLIARI CALCIO 2015 / 2016

LA ROSA maglia giocatore data naz pres/gol pres/gol minuti sub. sost. amm esp squal serie B serie B giocati 2015 / 2016 PORTIERI 22 Colombo Roberto 24/08/75 Ita 35/0 0/0 0 0 0 0 0 0 1 Cragno Alessio 28/06/94 Ita 32/0 0/0 0 0 0 0 0 0 30 Storari Marco 07/01/77 Ita 123/0 0/0 0 0 0 0 0 0 DIFENSORI 21 Balzano Antonio 13/06/86 Ita 72/1 0/0 0 0 0 0 0 0 3 Barreca Antonio 18/03/95 Ita 38/1 0/0 0 0 0 0 0 0 2 Benedetti Simone 03/04/92 Ita 94/2 0/0 0 0 0 0 0 0 24 Capuano Marco 14/10/91 Ita 65/0 0/0 0 0 0 0 0 0 23 Ceppitelli Luca 08/11/89 Ita 100/11 0/0 0 0 0 0 0 0 13 Del Fabro Dario 24/03/95 Ita 0/0 0/0 0 0 0 0 0 0 15 Krajnc Luka 19/09/94 Slo 22/1 0/0 0 0 0 0 0 0 29 Murru Nicola 16/12/94 Ita 0/0 0/0 0 0 0 0 0 0 19 Pisacane Fabio 28/01/86 Ita 108/1 0/0 0 0 0 0 0 0 35 Salamon Bartosz 01/05/91 Pol 93/5 0/0 0 0 0 0 0 1 CENTROCAMPISTI 18 Barella Nicolò 07/02/97 Ita 0/0 0/0 0 0 0 0 0 0 27 Deiola Alessandro 01/08/95 Ita 0/0 0/0 0 0 0 0 0 0 4 Dessena Daniele 10/05/87 Ita 8/0 0/0 0 0 0 0 0 0 8 Di Gennaro Davide 16/06/88 Ita 157/32 0/0 0 0 0 0 0 0 33 Fossati Marco 05/10/92 Ita 90/7 0/0 0 0 0 0 0 0 10 Joao Pedro Geraldino 09/03/92 Ita 0/0 0/0 0 0 0 0 0 0 26 Munari Gianni 24/06/83 Ita 171/20 0/0 0 0 0 0 0 0 20 Tello Munoz Andres 06/09/96 Col 0/0 0/0 0 0 0 0 0 0 ATTACCANTI 28 Cerri Alberto 16/04/96 Ita 19/4 0/0 0 0 0 0 0 0 17 Farias da Silva Diego 10/05/90 Bra 74/15 0/0 0 0 0 0 0 0 32 Giannetti Niccolò 12/05/91 Ita 83/24 0/0 0 0 0 0 0 0 9 Melchiorri Federico 06/01/87 Ita 69/20 0/0 0 0 0 0 0 1 25 Sau Marco 03/12/87 Ita 54/21 0/0 0 0 0 0 0 0

Situazione disciplinare ed ex Squalificati: Melchiorri Diffidati: Nessuno Ex di turno: Nessuno

Gli scout del campionato 2015 / 2016 Rigori a favore 0 Rigori contro 0 Espulsioni a favore 0 Espulsioni contro 0 Autoreti a favore 0 Autoreti contro 0 Gol da difensori 0 Giocatori impiegati 0 Gol da centrocampisti 0 Giocatori andati in gol 0 Gol da attaccanti 0 Gol con subentranti 0

MASSIMO RASTELLI

LUOGO E DATA NASCITA: Torre del Greco (Na), 27/12/1968 LE SUE SQUADRE: Juve Stabia (nel 2009/10 – II Divisione) Brindisi (dall’ottobre 2010 al giugno 2011 – II Divisione) Portogruaro (nel 2011/12 – I Divisione) Avellino (nel 2012/13 – I Divisione; (dal 2013/14 al 2014/15 – serie B) Cagliari (nel 2015/16 – serie B) LA SUA CARRIERA: 1 promozione in I Divisione (Juve Stabia, 2009/10) 1 subentro (Brindisi, 2010/11) 1 promozione in serie B (Avellino, 2012/13) 1 supercoppa I Divisione (Avellino, 2012/13)

I SUOI NUMERI DA PROFESSIONISTA IN ITALIA bilancio casa bilancio fuori bilancio totale totale panchine V N P V N P V N P casa fuori totale SERIE A ------SERIE B 23 11 8 7 17 18 30 28 26 42 42 84 LEGA PRO 28 19 13 25 13 23 53 32 36 60 61 121 TOTALI CAMPIONATI 51 30 21 32 30 41 83 60 62 102 103 205 COPPA ITALIA 6 0 1 1 1 3 7 1 4 7 5 12 COPPA ITALIA L. PRO 3 0 1 1 1 3 4 1 4 4 5 9 COPPE EUROPEE ------ALTRI TORNEI 1 1 1 2 1 1 3 2 2 3 4 7 TOTALI ASSOLUTI 61 31 24 36 33 48 97 64 72 115 117 233 NEL CAGLIARI 1 0 0 0 1 0 1 1 0 1 1 2 N.B.: La voce “altri tornei” si riferisce a: supercoppa II Divisione 2009/10; supercoppa I Divisione 2012/13, play-off serie B 2014/15.

I SUOI CAMPIONATI MESE PER MESE IN ITALIA vittorie pareggi sconfitte media punti AGOSTO 2 2 1 1,60 SETTEMBRE 13 6 4 1,95 OTTOBRE 8 9 7 1,37 NOVEMBRE 11 8 6 1,64 DICEMBRE 11 9 3 1,82 GENNAIO 5 4 9 1,05 FEBBRAIO 11 5 3 2 MARZO 9 6 11 1,26 APRILE 8 6 11 1,20 MAGGIO 5 5 7 1,17 GIUGNO ------TOTALI 83 60 62 1,50

IL CALENDARIO DEL CAGLIARI

TURNO DATA GARA RIS. MARCATORI 1° Lun 07/09/15 CAGLIARI - Crotone 2° Sab 12/09/15 Ternana - CAGLIARI 3° Sab 19/09/15 CAGLIARI - Avellino 4° Mar 22/09/15 Virtus Entella - CAGLIARI 5° Sab 26/09/15 CAGLIARI - Latina 6° Sab 03/10/15 Pescara - CAGLIARI 7° Dom 11/10/15 CAGLIARI - Cesena 8° Sab 17/10/15 Novara - CAGLIARI 9° Sab 24/10/15 CAGLIARI - Trapani 10° Mar 27/10/15 Perugia - CAGLIARI 11° Sab 31/10/15 CAGLIARI - Vicenza 12° Sab 07/11/15 CAGLIARI - Modena 13° Dom 15/11/15 Spezia - CAGLIARI 14° Sab 21/11/15 CAGLIARI - Ascoli 15° Sab 28/11/15 Brescia - CAGLIARI 16° Sab 05/12/15 CAGLIARI - Como 17° Mar 08/12/15 Virtus Lanciano - CAGLIARI 18° Sab 12/12/15 Livorno - CAGLIARI 19° Sab 19/12/15 CAGLIARI - Bari 20° Mer 23/12/15 Salernitana - CAGLIARI 21° Dom 27/12/15 CAGLIARI - Pro Vercelli 22° Sab 16/01/16 Crotone - CAGLIARI 23° Sab 23/01/16 CAGLIARI - Ternana 24° Sab 30/01/16 Avellino - CAGLIARI 25° Sab 06/02/16 CAGLIARI – Virtus Entella 26° Sab 13/02/16 Latina - CAGLIARI 27° Sab 20/02/16 CAGLIARI - Pescara 28° Sab 27/02/16 Cesena - CAGLIARI 29° Mar 01/03/16 CAGLIARI - Novara 30° Sab 05/03/16 Trapani - CAGLIARI 31° Sab 12/03/16 CAGLIARI - Perugia 32° Sab 19/03/16 Vicenza - CAGLIARI 33° Sab 26/03/16 Modena - CAGLIARI 34° Sab 02/04/16 CAGLIARI - Spezia 35° Sab 09/04/16 Ascoli - CAGLIARI 36° Sab 16/04/16 CAGLIARI - Brescia 37° Mar 19/04/16 Como - CAGLIARI 38° Sab 23/04/16 CAGLIARI - Virtus Lanciano 39° Sab 30/04/16 CAGLIARI - Livorno 40° Sab 07/05/16 Bari - CAGLIARI 41° Sab 14/05/16 CAGLIARI - Salernitana 42° Ven 20/05/16 Pro Vercelli - CAGLIARI

F.C. CROTONE 2015 / 2016

LA ROSA maglia giocatore data naz pres/gol pres/gol minuti sub. sost. amm esp squal serie B serie B giocati 2015 / 2016 PORTIERI 1 Cordaz Alex 01/01/83 Ita 118/0 0/0 0 0 0 0 0 0 22 Festa Marco 06/06/92 Ita 0/0 0/0 0 0 0 0 0 0 DIFENSORI 8 Balasa Alexandru Mihai 14/01/95 Rom 24/0 0/0 0 0 0 0 0 0 30 Bruno Luca 24/08/96 Ita 0/0 0/0 0 0 0 0 0 0 3 Claiton Dos Santos M. 07/09/84 Bra / Ita 134/10 0/0 0 0 0 0 0 0 5 Cremonesi Michele 15/04/88 Ita 44/0 0/0 0 0 0 0 0 0 13 Ferrari Gian Marco 15/02/92 Ita 32/0 0/0 0 0 0 0 0 0 28 Galli Jacopo 30/09/93 Ita 0/0 0/0 0 0 0 0 0 0 24 Martella Bruno 14/08/92 Ita 28/0 0/0 0 0 0 0 0 0 23 Modesto Francesco 16/02/82 Ita 125/3 0/0 0 0 0 0 0 0 16 Nicoletti Manuel 09/12/98 Ita 1/0 0/0 0 0 0 0 0 0 6 Yao Eloge Koffi Guy 30/01/96 Civ 0/0 0/0 0 0 0 0 0 0 27 Zampano Giuseppe Marco 30/09/93 Ita 22/0 0/0 0 0 0 0 0 0 CENTROCAMPISTI 18 Barberis Andrea 11/12/93 Ita 42/1 0/0 0 0 0 0 0 0 28 Capezzi Leonardo 28/03/95 Ita 36/2 0/0 0 0 0 0 0 0 25 Leto Davide 04/11/94 Ita 2/0 0/0 0 0 0 0 0 0 19 Paro Matteo 17/03/83 Ita 116/8 0/0 0 0 0 0 0 0 25 Sabbione Alessio 12/12/91 Ita 25/1 0/0 0 0 0 0 0 0 20 Salzano Aniello 20/07/91 Ita 23/1 0/0 0 0 0 0 0 0 ATTACCANTI 17 Budimir Ante 22/07/91 Cro 0/0 0/0 0 0 0 0 0 0 10 De Giorgio Pietro 16/02/83 Ita 187/14 0/0 0 0 0 0 0 0 29 Firenze Marco 26/06/93 Ita 0/0 0/0 0 0 0 0 0 0 7 Ricci Federico 27/05/94 Ita 21/1 0/0 0 0 0 0 0 0 2 Stoian Adrian 11/02/91 Rom 65/7 0/0 0 0 0 0 0 0 11 Torromino Giuseppe 21/06/88 Ita 31/8 0/0 0 0 0 0 0 2 9 Tounkara Mamadou 19/01/96 Spa / Sen 0/0 0/0 0 0 0 0 0 0 26 Tripicchio Andrea 10/01/96 Ita 2/0 0/0 0 0 0 0 0 0

Situazione disciplinare ed ex Squalificati: Torromino Diffidati: Nessuno Ex di turno: Nessuno

Gli scout del campionato 2015 / 2016 Rigori a favore 0 Rigori contro 0 Espulsioni a favore 0 Espulsioni contro 0 Autoreti a favore 0 Autoreti contro 0 Gol da difensori 0 Giocatori impiegati 0 Gol da centrocampisti 0 Giocatori andati in gol 0 Gol da attaccanti 0 Gol con subentranti 0

IVAN JURIC

LUOGO E DATA NASCITA: Spalato (Croazia), 25/08/1975 LE SUE SQUADRE: Genoa (nel 2010/11 e nel 2013/14 – settore giovanile) Inter (nel 2011/12 – in seconda) Palermo (nel 2012/13 – in seconda) Mantova (nel 2014/15 – Lega Pro) Crotone (nel 2015/16 – serie B) LA SUA CARRIERA: ------

I SUOI NUMERI DA PROFESSIONISTA IN ITALIA bilancio casa bilancio fuori bilancio totale totale panchine V N P V N P V N P casa fuori totale SERIE A ------SERIE B ------LEGA PRO 10 1 8 4 6 9 14 7 17 19 19 38 TOTALI CAMPIONATI 10 1 8 4 6 9 14 7 17 19 19 38 COPPA ITALIA 2 0 0 0 0 0 2 0 0 2 0 2 COPPA ITALIA L. PRO 1 0 0 0 1 1 1 1 1 1 2 3 COPPE EUROPEE ------ALTRI TORNEI ------TOTALI ASSOLUTI 13 1 8 4 7 10 17 8 18 22 22 44 NEL CROTONE 2 0 0 0 0 0 2 0 0 2 0 2

I SUOI CAMPIONATI MESE PER MESE IN ITALIA vittorie pareggi sconfitte media punti AGOSTO 0 0 1 0 SETTEMBRE 0 2 3 0,40 OTTOBRE 1 3 0 1,50 NOVEMBRE 3 0 2 1,80 DICEMBRE 1 0 2 1 GENNAIO 3 1 1 2 FEBBRAIO 2 0 1 2 MARZO 2 1 3 1,16 APRILE 2 0 2 1,50 MAGGIO 0 0 2 0 GIUGNO ------TOTALI 14 7 17 1,28

IL CALENDARIO DEL CROTONE

TURNO DATA GARA RIS. MARCATORI 1° Lun 07/09/15 Cagliari - CROTONE 2° Sab 12/09/15 CROTONE - Novara 3° Sab 19/09/15 Perugia - CROTONE 4° Mar 22/09/15 CROTONE - Bari 5° Sab 26/09/15 Pro Vercelli - CROTONE 6° Sab 03/10/15 CROTONE - Salernitana 7° Dom 11/10/15 Vicenza - CROTONE 8° Sab 17/10/15 CROTONE - Livorno 9° Sab 24/10/15 Ascoli - CROTONE 10° Mar 27/10/15 CROTONE - Brescia 11° Sab 31/10/15 Pescara - CROTONE 12° Sab 07/11/15 CROTONE - Avellino 13° Dom 15/11/15 Virtus Lanciano - CROTONE 14° Sab 21/11/15 CROTONE - Ternana 15° Sab 28/11/15 Spezia - CROTONE 16° Sab 05/12/15 CROTONE - Cesena 17° Mar 08/12/15 Como - CROTONE 18° Sab 12/12/15 CROTONE - Modena 19° Sab 19/12/15 Latina - CROTONE 20° Mer 23/12/15 CROTONE - Trapani 21° Dom 27/12/15 Virtus Entella - CROTONE 22° Sab 16/01/16 CROTONE - Cagliari 23° Sab 23/01/16 Novara - CROTONE 24° Sab 30/01/16 CROTONE - Perugia 25° Sab 06/02/16 Bari - CROTONE 26° Sab 13/02/16 CROTONE - Pro Vercelli 27° Sab 20/02/16 Salernitana - CROTONE 28° Sab 27/02/16 CROTONE - Vicenza 29° Mar 01/03/16 Livorno - CROTONE 30° Sab 05/03/16 CROTONE - Ascoli 31° Sab 12/03/16 Brescia - CROTONE 32° Sab 19/03/16 CROTONE - Pescara 33° Sab 26/03/16 Avellino - CROTONE 34° Sab 02/04/16 CROTONE - Virtus Lanciano 35° Sab 09/04/16 Ternana - CROTONE 36° Sab 16/04/16 CROTONE - Spezia 37° Mar 19/04/16 Cesena - CROTONE 38° Sab 23/04/16 CROTONE - Como 39° Sab 30/04/16 Modena - CROTONE 40° Sab 07/05/16 CROTONE - Latina 41° Sab 14/05/16 Trapani - CROTONE 42° Ven 20/05/16 CROTONE – Virtus Entella

I PRECEDENTI RASTELLI - JURIC Sfida inedita. Da giocatori ha sempre vinto il neo-coach sardo

Prima sfida tecnica ufficiale tra i due allenatori Massimo Rastelli ed Ivan Juric. Da giocatori, invece, esistono 2 incroci sempre vinti dal coach cagliaritano: Crotone-Napoli 1-2 nella serie B 2001/02 ed Avellino-Crotone 1-0 nella serie B 2005/06

I PRECEDENTI RASTELLI - CROTONE Mai pareggio e Rastelli in svantaggio

Massimo Rastelli affronta per la quinta volta, da allenatore, il Crotone in partite ufficiali: finora non è mai uscito alcun pareggio, con il tecnico dei sardi che ha ottenuto 1 successo e subito 3 sconfitte.

stagione torneo squadra Rastelli Crotone a casa Rastelli a Crotone 2013/14 serie B Avellino Crotone 2-0 2-3 2014/15 serie B Avellino Crotone 1-2 0-2

I PRECEDENTI JURIC - CAGLIARI La prima di Juric contro il Cagliari. Da giocatore 7 sfide

Ivan Juric sfida per la prima volta, da allenatore, il Cagliari in partite ufficiali. Da giocatore, il croato ha incrociato 7 volte i rossoblu sardi, con bilancio – a proprio vantaggio – di 4 successi e 3 sconfitte.

I PRECEDENTI CAGLIARI - CROTONE

BILANCIO TOTALE a Cagliari a Crotone totali

gare disputate 2 2 4 vittorie Cagliari 2 0 2 pareggi 0 0 0 vittorie Crotone 0 2 2 reti Cagliari 6 3 9 reti Crotone 1 6 7

stagione torneo a Cagliari a Crotone 2000/01 serie B Cagliari Crotone 4-0 1-2 2001/02 serie B Cagliari Crotone 2-1 2-4

Il Crotone ha debuttato in B al Sant’Elia Il Crotone, che ha sempre subito gol dal Cagliari nei 4 incroci ufficiali tra casa e trasferta (dove mai è uscito il pareggio e vince sempre chi gioca in casa) – 9 le reti al passivo per i calabresi – ha esordito in Serie B proprio al Sant’Elia, in data 3 settembre 2000, perdendo 0-4 con gol di Cammarata (20’), Sulcis (39’), Melis (52’ e 60’).

L’ARBITRO: JUAN LUCA SACCHI

luogo e data di nascita: Treia (Mc), sezione di appartenenza: Macerata esordio in serie B: 06/09/2014 Latina-Crotone 1-0

I SUOI NUMERI BILANCIO STAGIONALE IN B GARE DIRETTE IN B 15 GARE DIRETTE VITTORIE INTERNE 5 VITTORIE INTERNE PAREGGI 7 PAREGGI VITTORIE ESTERNE 3 VITTORIE ESTERNE RIGORI 1 RIGORI ESPULSI 4 ESPULSI

SACCHI CON CAGLIARI E CROTONE

CON CAGLIARI CON CROTONE VITTORIE --- 0 PAREGGI --- 1 SCONFITTE --- 1

NESSUN PRECEDENTE UFFICIALI CON IL CAGLIARI I 2 PRECEDENTI UFFICIALI CON IL CROTONE Latina-Crotone 1-0 serie B 2014/15 Catania-Crotone 1-1 serie B 2014/15

SACCHI CON RASTELLI E JURIC

CON RASTELLI CON JURIC VITTORIE 1 --- PAREGGI 1 --- SCONFITTE 1 ---