GENNARO NUNZIANTE Biografia

Sceneggiatore e regista. Inizia a scrivere nel 2000 insieme a Cristina Comencini ed Enzo Monteleone la sceneggiatura di "Liberate i pesci", poi diretto da Cristina Comencini. Tra il 2005 e il 2006 ha poi scritto, insieme ad Alessandro D'Alatri, la sceneggiatura di "Commediasexi" e "La febbre". Ha recitato in "Casomai" di Alessandro D'Alatri e ne "Il Grande Botto" di Leone Pompucci, di cui ha curato anche la sceneggiatura. Esordisce alla regia con "Cado dalle Nubi" interpretato da Checco Zalone. Conferma il suo sodalizio con Zalone con il film "Che bella giornata", record d'incassi del cinema italiano, nel 2013 con "Sole a catinelle" e nel 2016 con "Quo Vado?". Firma la sua quinta regia nel 2018 con il film "Il Vegetale" interpretato da Fabio Rovazzi e nel 2020 con il film “Belli Ciao” insieme a Pio & Amedeo. Regista e Sceneggiatore

2020: "Belli ciao" 2018: “Il vegetale” 2016: “Quo vado?” 2013: “Sole a catinelle” 2011: “Che bella giornata” 2009: “Cado dalle nubi” Sceneggiatore

2016: “Come diventare grandi nonostante i genitori” - Regia di Luca Lucini 2006: “Commediasexi” - Regia di Alessandro D'Alatri 2005: “La febbre” - Regia di Alessandro D'Alatri 2000: “Liberate i pesci!” - Regia di Cristina Comencini 2000: “Il grande botto” - Regia di Leone Pompucci Premi e Riconoscimenti

David di Donatello 2016 - Candidatura al David giovani per Quo vado? Nastri d'argento 2016 - Candidatura per la migliore commedia per Quo vado? David di Donatello 2014 - Candidatura al David giovani per Sole a catinelle Globi d'oro 2011 - Candidatura per la migliore commedia per Che bella giornata Nastri d'argento 2011 - Candidatura per la migliore commedia per Che bella giornata Globi d'oro 2010 - Candidatura per la migliore commedia per Cado dalle nubi Nastri d'argento 2010 - Candidatura per la migliore commedia per Cado dalle nubi