0828. 1991330 - unicosettimanale. it - redazione@unicosettimanale. it € 1,00 Editore: Calore s. r. l. Sede Legale: Via S. Giovanni, 86 - Villa Littorio - Laurino (Sa); Anno XV Sede Redazionale: Viale della Repubblica, 177 Capaccio (Sa) - Poste Italiane - Spedizione in a. p. - 45% - art. 2 comma 20/b legge 662/96 - Dir. Com. Business - Abb. annuale 25, 00€ n° 27 del 26 Luglio 2014

Alcune perplessità sul tracciato del UN ESERCITO DI DIABOLIK gasdotto della Snam Il Basso potrebbe essere attraver- sato dal gasdotto del progetto “Iniziativa Sealine Tirrenica” della SNAM Rete GAS S.p.A. per contribuire al potenziamento dell’approvvigionamento nazionale di gas naturale. Secondo il progetto SNAM, due condotte sottomarine provenienti dalla Sicilia ap- proderanno alla foce del fiume Bussento, a . Da qui le condotte, dove il gas è com- presso ad una pressione di 215 bar,risali- ranno il fiume Bussento per circa tre chilometri attraversandone tre volte l’alveo (forse due volte in microtunnel e una a cielo aperto) per raggiungere una centrale di decompressione (terminale di Policastro B.) da realizzarsi a poche centinaia di metri dal corso d’acqua e da insediamenti abita- tivi. Dalla centrale partirà un secondo trac- ALL’ASSALTO ciato, in condotta unica e con una pressione di ‘trasporto’ dimezzata, che DI CASE E NEGOZI ARTICOLI A PAGINA 11 E 12 CONTINUA A PAGINA 6 NASCE IL “Il Cilento non dovrà più essere un’isola” CITTA' VALLO DI DIANO Il sottosegretario Del Basso - De Caro condivide le preoccupazioni Alla fine Carmelo Bufano ce l’ha fatta. La Si fa sempre più dura spostarsi e giungere Del Basso De Caro, Sottosegretario di Stato proposta di legge per l’Istituzione del Co- nel Cilento. L’innesco di frane che ostrui- alle Infrastrutture e ai Trasporti che ha af- mune unico “Vallo di Diano”, firmata da scono e distruggono le vie di comunica- frontato, in presenza di molti Sindaci del ben 5 consiglieri regionali, e la raccolta di zione è oramai sempre più frequente. E Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano 10309 firme per la relativa richiesta di refe- l’emergenza infrastrutturale che ha messo in e Alburni, problemi delicati e scottanti che rendum popolare, sono approdati lo scorso ginocchio il Cilento è stato uno dei temi riguardano in particolar modo le aree in- 16 Luglio alla I Commissione Consiliare trattati nella giornata inaugurale del Corso terne. Il Sottosegretario ha esordito: “Senza Permanente della Regione , che di Perfezionamento ed Alta Formazione in reti infrastrutturali, lo sviluppo è impossi- dovrà pronunciarsi entro i prossimi 60 Geogiornalismo organizzato dalla Fonda- bile”. Ed in effetti, la vasta sub regione ci- giorni sull’ammissibilità del referendum. zione Alario e dall'Università Suor Orsola lentana è attraversata soltanto dalla SS18 che Non è più a questo punto una eresia ipotiz- Benincasa di Napoli. Durante la Tavola Ro- versa in condizioni di disagio assoluto so- zare che già nel prossimo mese di Maggio i tonda conclusiva su “La comunicazione prattutto tra l’uscita di sud e Pri- cittadini del Vallo di Diano potrebbero es- come strumento di sviluppo e valorizza- gnano, tratto spesso chiuso al traffico in sere chiamati ad esprimere la propria vo- zione del territorio”, è intervenuto Umberto seguito al cedimento del versante sotto- CONTINUA A PAGINA 4 CONTINUA A PAGINA 7 N° 27 2 26 Luglio 2014 “Gli africani di casa nostra” Napolitano nomina cavaliere Alberto Belmonte Il diario di guerra di Federico Di Masi diventa un libro

cupo. Aveva visto con i suoi SPIGOLATURE A CURA DI ORESTE MOTTOLA occhi l’aereo di Italo Balbo cen- [email protected] trato dalla contraerea italiana, il culmine di un regolamento di conti tra gerarchi fascisti che an- dava in scena lontano dall’Italia. Lui, Federico Di Masi, aveva il suo posto “in prima fila”, poiché era stato aggregato nelle varie troupe dell’Eiar, l’antesignana della Rai. La sua guerra la com- batte armato di telecamera, mac- china fotografica, penna stilografica e quaderno. Fotogra- fava e annotava. Fascista tra i più convinti, capì, quando arrivo al momento di arrendersi agli in- “GLI AFRICANI”. e la sua successiva detenzione in glesi, che si doveva liberare della Chiamavamo così i nostri com- Sudafrica dove mise a frutto macchina fotografica per evitare paesani, spesso i nostri nonni, “l’ozio” imparando a suonare il guai seri. La lasciò, e l’ha raccon- che da giovani avevano parteci- violino. “Mastro Alberto”, così tato sempre come uno degli pato alle ultime avventure belli- come l’abbiamo sempre chia- eventi più dolorosi per lui, in un che tra Libia, Etiopia e Eritrea. mato, barattò con un musicista vecchio albero di ulivo cavo tro- Loro stessi raccontavano di la sua opera di barbiere e le sue vato in Libia. Salvò quaderno e come l’ufficiale medico Sassi sigarette per apprendere le no- penna, e continuò a scrivere fino ogni tanto, mentre tra il 1935 e zioni necessarie a saper suonare al ritorno nella sua Cerrocupo. il 1943 infuriavano i combatti- lo strumento musicale. Ritor- Con il ritorno alla vita civile na- menti con gli inglesi, amasse rac- nato in patria, nonostante le sue scose, ma nella sua casa, quel coglierli in delle riunioni. “tre arti” (diventò anche calzo- suo diario della vita militare in Ufficialmente erano laggiù da laio),a un certo punto fu co- Africa. Non ne parlava con nes- volontari, mentre erano stati co- stretto a emigrare in Germania. suno. Il personaggio era così, stretti a arruolarsi, tanti erano già Quando tornò, ormai pensio- sposati e con figli piccoli, a se- nato, trasformò la sua vecchia guito di imperative cartoline pre- bottega, che guardava all’antico cetto. Molti non tornarono più, municipio, in un centro di inizia- come Vincenzo Gallo e Virgilio tive musicali e culturali. Dimen- Mari, che morirono nella batta- ticavo, ora Napolitano ha dato a glia di El Alamein. La fine degli mast’Alberto il titolo ufficiale di eventi bellici per molti di loro cavaliere al merito della Repub- non significò tornare a casa ma blica e, tutti i compaesani, a co- l’inizio di un periodo di prigio- minciare da chi scrive dovranno nia, avventuroso quanto dolo- abituarsi a chiamarlo così. Ope- roso, in India, Australia, razione facile, visto che Alberto PRODOTTI PER Bar, Ristoranti, Pizzerie, Sudafrica e Rhodesia, e diretta- Belmonte, di nobiltà cavalieresca Osterie, Pub, Wine Bar, Birrerie, mente Inghilterra. Uno di loro, è stato sempre naturalmente do- Rummerie, Alberghi e Discoteche Alberto Belmonte, 95 anni, ha tato. INFO&CONTATTI scritto al presidente della Repub- IL DIARIO - di Federico Di Masi. tel 0828 730510 / fax 0828 72805 S. S 18, Km 89, 700 Capaccio blica, Giorgio Napolitano, rac- Un altro “africano” fu Federico [email protected] contandogli la sua avventura Di Masi, più conosciuto come il

www. planetbeverage. it giovanile nelle ex colonie italiane fotografo – contadino di Cerro- CONTINUA A PAGINA 3 N° 27 ALTAVILLA 26 Luglio 2014 3

SEGUE DA PAGINA 2 mento delle spese, approvazione ieri, davanti al gup del Tribunale contratto di compravendita del tanto colto quanto schivo, edu- del programma degli incarichi di Salerno,Dolores Zarone, da fondo, ceduto dalla Curia di cato ma quasi volontariamente esterni, verifica della qualità e Antonio De Rosa, 35enne di Al- Vallo della Lucania, fosse rego- “recluso” nei paraggi del bosco quantità di aree e fabbricati da tavilla Silentina e titolare di lare per poi dare l’ok al prosie- Chianca. Dopo che è morto, ge- destinarsi alla residenza, alle at- un’azienda zootecnica, che lo guo dei lavori. A quel punto De nero e figlia, Arduino e Liliana, tività produttive e terziarie che scorso 22 maggio, in località Rosa ha iniziato ad inveire con- l’hanno ritrovato e letto. Si sono potrebbero essere ceduti in pro- Quercioni, ha tentato di investire tro l’operaio e i due militari, lan- ritrovati di fronte a una testimo- prietà o in diritto di superficie, con un trattore due carabinieri ciandosi, alla guida del suo nianza straordinaria anche per approvazione del piano delle ed un operaio in un terreno agri- mezzo, in una folle corsa nel l’acume e la precisione delle an- alienazioni e valorizzazione del colo, coinvolgendo nella corsa tentativo di investirli. Accecato notazioni. patrimonio immobiliare, appro- anche sua madre, rimasta illesa. dall’ira, l’uomo ha rischiato di in- Da qui la decisione di pubbli- vazione del programma trien- L’uomo era stato posto dal gip vestire anche sua madre, recatasi carlo in un libro a tiratura limi- nale 2014/2016 delle opere Emiliana D’Ascoli ai domiciliari, con lui sul posto. I carabinieri, tata. Sarà presentato il 30 agosto pubbliche ed elenco annuale, con l’accusa di tentato omicidio per evitare di essere schiacciati del 2014, in una serata familiare, esame ed approvazione del bi- plurimo e resistenza a pubblico dall’enorme mezzo munito di nella casa edificata da Federico lancio di previsione per l’eserci- ufficiale. pala meccanica, sono stati co- Di Masi, che quel giorno zio finanziario 2014. La riunione De Rosa, come raccontato da un stretti a lanciarsi nel canale che avrebbe compiuto 100 anni. di consiglio comunale si terrà testimone, ha fatto irruzione con costeggia lo stradone adiacente IL PROSSIMO presso la sala ” Oreste Reina” il proprio automezzo in un al fondo agricolo. L’operaio mi- CONSIGLIO COMUNALE sita in Piazza Don Giustino Rus- fondo nel quale si stavano svol- nacciato, invece, ha abbando- Convocato per sabato 26 luglio, solillo alla frazione Cerrelli. La gendo alcuni lavori, dichiarando nato il proprio mezzo per alle nove, il consiglio comunale seduta sarà interamente ripresa di essere il legittimo proprietario fuggire e ripararsi al di sotto di di Altavilla Silentina. in sessione dalle telecamere di Voce di del terreno e minacciando l’ope- un traliccio dell’alta tensione. ordinaria, e per il giorno 29 lu- Strada e sarà possibile visionarla, raio che in quel momento si tro- L’immediato intervento dei ca- glio, sempre alle nove, in se- a partire dal giorno seguente, sul vava a bordo di un altro mezzo rabinieri ha consentito di bloc- conda convocazione. All’ordine portale www.vocedistrada.it agricolo. care De Rosa al termine di un del giorno: provvedimenti in nella sezione Video. Immediatamente avvertiti, dal ulteriore inseguimento termi- merito all’addizionale comunale CONDANNATO datore di lavoro, i carabinieri. Sul nato con una violenta collutta- Irpef, piano triennale di conteni- ANTONIO DE ROSA posto sono giunti il comandante zione tra i tre. Trasferito presso Altavilla, tentò di investire della stazione di Altavilla, il ma- il carcere di Fuorni, l’uomo è operaio e carabinieri: 1 anno resciallo Massimiliano Mirra, e il stato poi sottoposto al regime e 6 mesi ad Antonio De Rosa suo vice, il maresciallo Pierpaolo degli arresti domiciliari. Una pena di 1 anno e 6 mesi. E’ Coppola, che hanno controllato Oreste Mottola Tel 0828. 1991330 questa la condanna patteggiata che fosse tutto in regola e che il [email protected] Fax 0828. 1991331 e-mail: redazione@unicosettimanale. it Torna ad Ascea l'appuntamento con "VeliaTeatro" url: www. unicosettimanale. it Torna dal 4 al 16 agosto sull’acro- «conferenza spettacolo» di e con strata», rappresentata dalla com- poli del Parco Archeologico di Serena Sinigaglia, in cui la regista Direttore Responsabile pagnia «La Mansarda» nell’adat- Bartolo Scandizzo Elea-, ad Ascea, VeliaTeatro. e autrice racconta il suo percorso tamento di Roberta Sandias. L’edizione 2014 della rassegna verso i classici del teatro greco, Venerdì 8 agosto un’altra serata Condirettore Oreste Mottola dedicata al teatro antico è fatta di capaci di ristabilire il giusto rap- a tinte rosa con «Fedra. Diritto [email protected] sei appuntamenti (tutti alle ore porto tra l’umano e l’eterno. all’amore», spettacolo dal testo di 21) in cui al risalto del potere dei Martedì 5 agosto, la letteratura Eva Cantarella, interpretato da Grafica ed Impaginazione classici si affianca la riflessione classica incontra la danza, in «Le Galatea Ranzi, per la regia di sull’universo femminile. Si parte Metamorfosi. La trasformazione Luciano Marino Consuelo Barilari. La scrittrice e lunedì 4 agosto con una serata del conflitto», spettacolo di tea- Stampa antichista Eva Cantarella con un che unisce letteratura e spetta- tro-danza ispirato dalle «Meta- C.G.M. s.r.l. breve intervento dal titolo «Per- Contrada Malagenia, 84061 Ogliastro colo. Dapprima il breve incontro, morfosi» di Ovidio, produzione ché Fedra?», introduce la rappre- Cilento - (SA) tel. 0974 844039 dal titolo «Che cos’era la Magna internazionale presentata dalle Cellofanatura e spedizione Graecia», con Piero Di Giovanni, compagnie «Borderline Danza» sentazione in cui Galatea Ranzi, A.M,G. Press - 84069 Roccadaspide professore di Storia della filosofia (Italia) e «Arabesque Dance nel cast del film Premio Oscar Tel. 0828 1962550 Fax. 0828 1999030 all’Università degli Studi di Pa- Company» (Vietnam), con la co- «La grande bellezza», è Fedra, Iscritto nel Registro della Stampa lermo, autore del libro «La storia reografia e la regia di Claudio l’eroina greca che qui si fa icona periodica del Tribunale di Vallo della della filosofia nell’età classica» Malangone. Mercoledì 6 agosto delle rivendicazioni femminili, in Lucania al n. 119 (Franco Angeli Editore). A se- sulla scena di VeliaTeatro arriva primo luogo la libertà di amare e Responsabile Trattamento Dati guire, «Eros e Thanatos», una la commedia di Aristofane: «Lisi- di scegliere. Bartolo Scandizzo Abbonamento annuale 25, 00 Euro Abbonamento a I Piccoli € 10, 00 Unico + I Piccoli € 30, 00 Codice IBAN: IT55 Y083 4276 1400 0401 0040 585 intestato a Calore s. r. l. Tiratura: 3500 copie Arretrati: € 2,00 + sp.di sped. Il N° 27 di Unico è stato chiuso in redazione il 23/07/2014 ed è stato avviato alla spedizione agli abbonati il giorno 25/07/2014 presso il CPO di Salerno N° 27 4 26 Luglio 2014 DALLA PRIMA Del Basso De Caro: “Cilento ancora sud di un sud più a sud” “Napoli non dimentichi mai che beve l’acqua irpina e sannita”

DALLA PRIMA l/s provenienti dai massicci car- stante. E su “Napoli-centrismo”, bonatici, potrebbero chiudere il sulla poca giustizia sociale evi- rubinetto e non concedere più dente nello squilibrio di fondi tra approvvigionamento idrico a Napoli e le altre province, con- Napoli e provincia”. divisa da Vairo, sindaco di Piag- De Caro traccia poi la strada da gine, sull’arretratezza delle aree seguire: “Non bisogna lasciarsi interne che non dispongono an- sfuggire i fondi strutturali, ne- cora di infrastrutture immateriali cessari per il rilancio e lo svi- come la 3G e che beneficiano di luppo della Regione”. pochi ospedali, uno ogni 50 km, E condividendo il pensiero di De Caro afferma con forza: “Il Alfieri, Sindaco di Agropoli, Cilento è l’esempio calzante sulla necessità di una manuten- ed il Cilento e che potrebbe al- lontà decisa e l’impegno da parte dell’isolamento e dell’abban- zione generale alle infrastrutture, leggerire lo scalo di Capodichino dello Stato nella figura del Sot- dono di molte aree interne me- indispensabile anche per il turi- ridionali. Perché, in fondo, esiste smo, ha rilanciato: “C’è un pro- di ben 2 milioni di passeggeri, tosegretario di concreti e mirati un Sud del Sud”. Il problema getto di 700 milioni per la De Caro ha affermato: investimenti di ammoderna- non è di non avere risorse ma realizzazione dell’Alta Velocità “Sono necessari 49 milioni di mento. “di non avere capacità di spesa”, con treni a 200 km/h che colle- euro per prolungare la pista, Frattanto, la rete stradale giace in scandisce, perentorio. gheranno il sud della Campania fondi che potrebbero essere re- un contesto geologico minato, E poi lancia una provocazione: alla Calabria. Ad oggi sono di- peribili nell’Agenda Europea che in alcuni casi già è esploso, “Napoli non dispone di risorse sponibili 200 milioni”. 2014/2020”. Dal confronto è in altri invece è potenzialmente idriche proprie. Sannio ed Irpi- E sull’aeroporto di Salerno-Pon- emerso il malcontento dei primi esplosivo. Ed i paesi diventano nia che riforniscono la ex Cam- tecagnano, ubicato strategica- cittadini per un Cilento sempre ancor più isolati e dimenticati. pania Felix, con portate di 4000 mente tra la costiera amalfitana più bistrattato ma anche la vo- Antonio D’Anna VERSO IL REFERENDUM. “Nasce il comune città Vallo di Diano” DALLA PRIMA dopo, e grazie in primo luogo Vallo di Diano (Pertosa incluso), care Luigi Pica, Vincenzo Cur- lontà sull’Istituzione del Co- alla tenacia e alla testardaggine di e deriva dall’omogeneità territo- cio, Enzo Vacca, Paolo Fabiano mune unico “Vallo di Diano”. Carmelo Bufano, che non ha riale, culturale, socio economica e Ottavio Di Brizzi. Grande ov- La proposta di Legge, depositata mai smesso di credere in questa del territorio, strutturalmente e viamente la soddisfazione di presso la segreteria Generale del opportunità di rilancio e svi- geograficamente idoneo al rico- Carmelo Bufano, che è riuscito Consiglio Regionale della Cam- luppo per il territorio, arriva la noscimento di un’unica entità dopo una lotta durata 15 anni pania lo scorso 4 Luglio e fir- svolta che appare decisiva. Nel giuridica. nel difficile intento di superare mata dai 5 Consiglieri Regionali Marzo scorso, dopo la raccolta Una visione che lancia al Vallo di gli ostacoli e le avversità della Donato Pica, Gennaro Muc- di altre 10309 firme svolta su Diano l’unica ancora di salvatag- burocrazia regionale, ma anche ciolo, Dario Barbirotti, Giovanni tutto il territorio del Vallo di gio possibile al lento e persi- le trappole e le manovre ostative Fortunato e Fernando Zara, si Diano, e che vede come se- stente declino e alla costante disseminate da tanti amministra- collega a quella di iniziativa po- condo firmatario il Vescovo di perdita di servizi e di peso poli- tori e politici valdianesi ancorati polare che vede come primo fir- Teggiano Policastro Mons. An- tico che lo ha caratterizzato da alle proprie poltrone. matario Carmelo Bufano, già tonio De Luca, Bufano ha ripre- decenni. Ma anche una visione “La cosa più importante –sotto- consegnata una prima volta il 15 sentato in Regione la petizione che restituisce una speranza di linea Bufano- è che la proposta Aprile 1999 presso i competenti popolare che chiede l’indizione futuro ai cittadini Valdiaesi, e di legge è politicamente trasver- uffici della Regione Campania del referendum. che era stata intuita in primis già sale, firmata da 5 consiglieri re- ma restata “impantanata” per Di qui la proposta di Legge fir- tanto tempo fa da illustri ed illu- gionali appartenenti sia al anni nei meandri burocratici re- mata dai 5 Consiglieri Regionali, minati politici quali i compianti centrosinistra che al centrode- gionali, tanto da non essere mai che prevede la fusione dei 15 Enrico Quaranta e Gerardo Ri- stra. Ora i cittadini del Vallo di stata portata in discussione Comuni che insistono nell’am- torto, che avviarono il progetto diano potranno finalmente nell’Aula Consiliare. 15 anni bito della Comunità Montana della Città Vallo. Senza dimenti- esprimere la propria opinione”. N° 27 CAPACCIO 26 Luglio 2014 5 Valiante vuole separare Paestum da Capaccio A sorpresa spunta la nuova legge regionale (ancora da votare) Istituzione del comune di Pae- aggiunta del nome Paestum alla stum (num.reg. 541, data presen- denominazione del Comune tazione 18/07/2014). erano: In pratica con tale proposta si 1- che tale proposta avrebbe DI- istituisce un NUOVO CO- VISO la comunità; MUNE, quello di Paestum, di- 2- che vi sono PROBLEMI stinto da quello di Capaccio. A PIU' IMPORTANTI che inte- muovere "apparentemente" l'on. ressano la nostra comunità che Valiante la petizione del 23 giu- una mera questione di cambio di gno 2014 del Comitato del NO nome; contro il cambiamento del nome 3- che si sarebbero Spesi SOLDI Capaccio con la quale si chiede DEI CONTRIBUENTI che "al Consiglio Regionale"..."for- potevano essere utilizzati per malmente di sospendere/annul- cose più importanti. In effetti lare l'iter legislativo sul pare che il punto primo si rea- cambiamento della denomina- vogliono che a smuovere l'on. VETERE. lizzi grazie all'AZIONE POLI- zione del Comune di Capaccio". Valiante sia stato un ex consi- Sarebbe, poi, il caso che anche TICA di chi voleva l'unione Infatti facendo sue le motiva- gliere comunale del PD. Quindi l'amministrazione comunale non dell'intera nostra comunità sotto zioni della petizione Valiante ar- abbiamo una petizione nata nel- cada dalle nuvole come al solito l'unico nome di Capaccio. gomenta: "tenendo conto delle l'ambito del Comitato del NO(i) e prenda una posizione chiara Pare che alla fine costoro por- rimostranze argomentate ed (che vede molti esponento del sulla proposta di legge alla luce tino a casa "sfortunatamente" espresse dal costituito Comitato vecchio PRI capaccese e del di- delle numerose dichiarazioni ed proprio quel risultato che vole- del NO contro il cambiamento sciolto Circolo NO(i) ed appelli all'unione della comunità vano scongiurare, cioè dividere del nome Capaccio ...si ritiene un'azione legislativa volta a DI- del Sindaco Italo Voza e degli anche materialmente tale comu- utile che la richiesta di Capaccio VIDERE il nostro comune nata altri esponenti della sua ammini- nità. per Paestum sia tenuta in consi- in ambito PD. A questo punto strazione durante i giorni della Inoltre pare che alla fine biso- derazione non trascurando la va- sarebbe cosa buona che l'unico campagna referendaria. gnerò tornare a perder tempo e lenza storico-culturale di un circolo di partito attivo sul no- Se la proposta di legge dovesse denari proprio con un altro Re- centro di fama mondiale quale è stro territorio, cioè il PD, per essere presa in considerazione ferendum. Paestum. Per questa ragione, si quella TRASPARENZA dei dal Consiglio Regionale e non ri- Come dire: le buone intenzioni ritiene sia più giusto proporre modi della politica che gli appar- gettata, il successivo passo sa- lastricano la via per l'Inferno.Il per Paestum per l'autonomia co- tengono, chiarisca se abbia avuto rebbe nelle mani dei Consigli progetto di legge è consultabile munale, staccandosi dal Comune o meno un ruolo in questa vi- provinciale e comunale di Ca- sul sito della Regione Campania. di Capaccio". cenda e quale la sua posizione paccio che dovrebbero espri- Vincenzo Di Sirio In tal senso si propone una divi- sull'argomento (che trattandosi mere il loro parere. In seguito se sione dell'attuale terriorio comu- della divisione del Comune non le cose dovessero andare ancora nale di Capaccio tra i due nuovi è cosa da poco). Cioè se ritiene avanti si passerebbe ad un nuovo comuni sull'asse dell'attuale per- che il comune debba essere di- referendum per il quale sareb- Chiedici l’amicizia su face- corso della SS18. viso e se ritiene politicamente bero stanziati altri 120.000 euro. Questi i fatti. opportuna l'iniziativa del consi- Osservo che i cavalli di battaglia bookhttps://www.face- Poi ci sono le voci ricorrenti che gliere regionale di CUCCARO di chi si opponeva alla semplice book.com/redazione.unico N° 27 6 26 Luglio 2014 Perplessità sul tracciato del gasdotto della Snam Verranno rimossi quasi trentamila alberi e tre volte si traverserà il Bussento

DALLA PRIMA contesto di rilevanza nazionale longitudinalmente e nella fascia (l’opera richiede soprattutto ma- raggiungerà la centrale di Mon- per la conservazione della biodi- riparia dal gasdotto, soprattutto nodopera specializzata). tesano sulla Marcellana, ricon- versità, di pregio naturalistico e la foce e i primi 3 Km del fiume Al contrario, l’opera, avendo un giungendosi infine ai gasdotti paesaggistico riconosciuto a li- Bussento, ricadenti interamente impatto diretto, percettibile e della rete nazionale lungo la dor- vello mondiale. Sebbene in area in area SIC.Questi corsi d’acqua persistente, almeno nel medio sale appenninica, nel Vallo di contigua del parco, è parte di un rappresentano sistemi fluviali di periodo, sugli elementi naturali e Diano. Questo secondo trac- territorio più ampio ricono- elevata integrità ecologico-fun- paesaggistici caratterizzanti e ciato, originariamente previsto sciuto patrimonio mondiale zionale: essi costituiscono habi- qualificanti l’area, andrà a minare nel territorio del Parco Nazio- dell’umanità dall’UNESCO e tat fondamentali per molte le scelte di sostenibilità già intra- nale del Cilento e Vallo di Diano, designato Riserva di Biosfera specie tra cui alcune, ad esempio prese dal territorio e il faticoso attraversa i comuni di Santa Ma- dalla stessa UNESCO; è un ter- il gambero di fiume autoctono investimento nelle ricchezze na- rina, Tortorella, Vibonati, Casa- ritorio che con i suoi SIC e le (Austropotamobius pallipes) turali e nella vocazione turistica, letto Spartano, e Casalbuono in ZPS contribuisce alla rete ecolo- ormai presente in Cilento solo operato negli anni dalle comu- area contigua del Parco, per ‘bu- gica europea Natura 2000, creata lungo il T. Rio Casaletto-Sorgi- nità locali. care’ con un nuovo microtunnel dall’Europa al fine di mantenere tore ed il Bussento. La scelta del tracciato da parte di (lunghezza prevista 1200 m!) la o favorire o ripristinare uno In tutti questi corsi d’acqua è SNAM non è evidentemente la dorsale di Monte Cocuzzo e rag- stato di conservazione favore- presente stabilmente la lontra, migliore possibile. Sembra pro- giungere infine Montesano sulla vole per gli habitat e le specie di ma la SNAM lo ignora! Queste prio che ci sia stato un partico- Marcellana. Il tracciato attraversa fauna e flora di interesse comu- specie, a cui andrebbero ag- lare impegno a scegliere un o costeggia per lungo tratto (è il nitario (rispetto ai siti Natura giunte altre specie indicatrici, e territorio tanto pregiato, tutelato caso del T. Gerdanaso) 6 corsi 2000 gli Stati europei hanno gli ambienti fluviali che le ospi- e vincolato. d’acqua, e attraversa tre Siti di l’obbligo di tutelarne e favorire tano, costituiscono elementi por- Oltre ai rischi intrinsechi con- Importanza Comunitaria (SIC la conservazione delle specie e tanti di quella riconoscibilità e nessi con gli impatti dell’opera, “Basso corso del Fiume - degli habitat che vi si trovano); qualità naturalistico-paesaggi- consentendo un progetto del ge- sento”, interferito due volte rappresenta un’importante por- stica che rappresentano la prin- nere in un territorio tanto tute- lungo il Bussento ed il Torrente zione dell’area centrale (core cipale ricchezza (anche in senso lato e di tale pregio si rischia di Iunda; il SIC “Montagne di Ca- area) di distribuzione di uno dei economico) cilentana. creare un pericoloso precedente salbuono” attraversato per circa mammiferi carnivori a maggior Una dorsale come quella di per il Cilento e per territori con 12 Km; il SIC “Lago Cessuta e rischio di estinzione in Italia, la Monte Cocuzzo, importante condizioni simili. dintorni” interferito per 1,3 lontra (Lutra lutra), e come tale anche per l’approvvigionamento Per il Cilento potrebbe voler dire Km). L’approdo alla foce sem- priorità per la conservazione idrico delle popolazioni locali, nel futuro rendere più frequente brerebbe inoltre ricadere nella- della specie a scala nazionale. sarà addirittura trivellata. e semplice l’approvazione di Zona di Protezione Speciale In questo senso il tracciato La centrale di decompressione di altre opere infrastrutturali ed in- ZPS “Costa tra Marina degli In- esterno al Parco lascia invariati Policastro preoccupa le popola- dustriali, che caduti i tabù della freschi e Policastro B”. gli effetti per le componenti na- zioni locali e gli operatori turi- tutela e dei vincoli, potrebbero Il tracciato descritto è l’ultima turali e l’impatto paesaggistico stici, per l’impatto visivo e fiorire in un territorio purtroppo variante presentata dalla SNAM. che semmai possono risultare paesaggistico, le emissioni affamato di lavoro. Questa variante riduce al mi- addirittura aggravati rispetto al (anche odorose), e l’effetto psi- Ma nessuna attività industriale, nimo l’interferenza del gasdotto progetto originario. cologico di un territorio di pre- nessun lavoro ripagherà la per- con i limiti amministrativi del Il nuovo tracciato è solo esterno gio naturalistico, violato da dita irreversibile di quelle ric- Parco del Cilento. Questo è suf- al parco, non attraversa aree infrastrutture industriali. chezze che fanno del Cilento un ficiente a rendere sostenibile e meno sensibili! L’opera non porterà alcun van- territorio unico e patrimonio ambientalmente compatibile Si stima che l’opera comporterà taggio immediato per il territorio mondiale, e che rappresentano un’opera di tale portata? Noi cre- la rimozione di 28603 alberi, e per i cilentani. l’unica eredità, anche economica, diamo di no! lungo i 18 Km ca di aree boscate Il gasdotto comporterà l’espro- per il sostegno delle generazioni Il gasdotto SNAM andrebbe ad interferite!!!Diversi corsi d’acqua priazione di aree agricole e l’isti- future nell’area. interferire con un territorio che, (tra cui Bussento, Iunda, Gerda- tuzione di fasce di servitù, non GET a parte i limiti amministrativi del naso, Sorgitore, Calore-Tanagro) servirà per la metanizzazione del Gruppo Escursionistico Parco Nazionale, rappresenta un saranno attraversati o alterati Cilento e non darà lavoro Trekking Vallo di Diano N° 27 EVENTI 26 Luglio 2014 7 DAGLI ANTICHI SAPORI ALBANELLESI AI CONCERTI DI AGROPOLI nell’area del Cilento dal 28 luglio al 29 luglio 2014, Il progetto, percorso organizzato in tappe della durata di due giorni, è la sintesi di due elementi principali: lo sport -walk-, una lunga pas- seggiata di circa 17 km che mira alla scoperta della bellezza del territorio; il buon cibo -eat- de- gustazione delle specialità locali Maratona d'Estate - Festival in cui i partecipanti all’evento della danza Città di Paestum potranno degustare le tipicità ga- Acquasale in spiaggia - Stabili- Per info: www.messapp.it 25-29 luglio 2014 stronomiche del luogo. mento balneare Le Serre di Mojoca: Festival Internazio- La Maratona d'estate è Stage, Walkneat è una riscoperta di luo- Mare, località Le Serre – Accia- nale degli artisti di strada. Galà, Workshop e quant'altro ghi e tradizioni: attraverso lo roli (SA) 2. Ristorante Boccaccio Moio della Civitella che si terrà dal 25 al 29 luglio sport l’evento si pone come - Via Lungomare, (SA) dal 1 agosto al 3 agosto 2014 2014 nella splendida area dei obiettivo quello di scoprire e co- 3. Ristorante Vecchia America, Per l'VIII anno l’antico borgo si Templi di Paestum. Una grande noscere il territorio, coinvol- Piazza Porto, Acciaroli (SA) opportunità di studio e di appro- gendo tutti coloro che amano il 29 luglio 2014 fondimento per ragazzi e inse- benessere, il buon cibo e l’atti- • Ore 09,00 - Ritrovo Stabili- gnanti grazie alla professionalità vità fisica. mento balneare Le serre di Mare, di: Stefano Forti, Pino Alosa, località Le Serre, Acciaroli (SA) Steve LaChance, Alex Atzewy, Programma della prima edizione 28 luglio 2014 Lettino mare + degustazione Michele Merola, Gaetano Porto, Acquasale (€16,00) Andrea Veneri, Mario Bobo, • Ore 9:00 – Partenza Bar La Per info: [email protected] - Moko e tanti altri. Una kermesse Strettola,Lungomare Pepi – www.walkneat.it ideale per ospitare maestri, allievi Santa Maria di (SA) MessApp Coast Festival e professionisti con 4 sale conte- Distanza prevista: 3,6 km Tappa 1 Residence L’approdo, Via Stadio Guariglia - Agropoli nenti oltre 200 persone, spiaggia, trasforma in un animato e colo- piscina,mare e tanto relax. Le- Porto 48, San Marco di Castella- (SA) rato teatro a cielo aperto dove si zioni tutto il giorno di vario li- bate (SA) dal 1 agosto al 3 agosto 2014 incontrano acrobati, giocolieri, vello(principianti-intermedio-ava • Ore 10:00 - Percorso Spa + Una serie di imperdibili concerti musicisti, clown, sapienti e abili nzato) e stile (classico, moderno, pranzo animeranno l’estate agropolese: i manipolatori di gesti senza contemporaneo, hip hop, video • Ore 16:00 - Partenza Distanza Motel Connection con Andrea dance, dance hall ecc.) Cinque prevista: 10,5 km Tappa 2 Punto Bertolini Dj e Frank Sent Us + tempo.Musica, grandi esibizioni giorni di danza, workshop, con- Goloserie – Cilento, Via Appaloosa + Yes Daddy Yes il circensi, strepitose evoluzioni test di hip hop 1vs1 che culmi- Melaro, (SA) 1° agosto. Mannarino con James acrobatiche, esilaranti spettacoli neranno in un galà dove si • Ore 18:30 – ristoro Fine pas- Senese & Napoli Centrale + e raffinate performance, colori e esibiranno giovani allievi e allieve seggiata Tappa 3 Acciaroli (SA) Maldestro il 2 agosto. passioni mescolati dal grande re- provenienti da tutta Italia uniti a - (Spostamento in Ape Cales- Per l’ultima serata: Alborosie si spiro dell’arte di strada. giovani professionisti delle più sino) esibirà con Almamegretta, Mar- Il borgo degli antichi sapori importanti compagnie europee • Ore 20,30 – Cena a scelta: 1. cello Colemane e Tough Tone 30 luglio – 3 agosto (Rudra di Bjart, Balletto di Spa- Borgo San cesareo – Albanella gna, Atzewy Dance Company). Un viaggio alla scoperta degli an- Un evento che consente ai balle- tichi sapori e delle tradizioni di rini più promettenti di vincere una volta. Buona musica e piatti borse di studio per prestigiose tipici: dallo sfruionzulo…alla accademie e di intraprendere un crapa vudduta a Piazza S.Giu- percorso professionale. seppe Lavoratore quattro giorni Walkneat di cucina tipica. Walkneat, è una rassegna spor- Per info: 3496074996 oppure tivo-gastronomica che si terrà 3334689313 N° 27 8 26 Luglio 2014 BiciViaggiare nel CIlento Carla e Simona: la mostra a Vallo della Lucania Sono i primi passi per arrivare a una ciclovia cilentana In occasione della manifesta- Nella serata di sabato le mollette zione ‘Il centro storico non deve e le corde erano sistemate nel- morire’, svoltasi il 17-18-19 lu- l’ingresso di un palazzo in Piazza glio a Vallo della Lucania, Carla Vittorio Emanuele. Simona ha Passarelli e Simona Ridolfi spiegato che l’idea di fare que- hanno esposto in anteprima st’anteprima è nata quando, nel parte del materiale che hanno corso del loro ciclo- viaggio nel “accumulato” nel corso del loro Cilento, si sono fermate a Can- viaggio nel Cilento. Ogni sera, in nalonga. Lì sono state raggiunte una diversa location vallese, le da Felice Pugliese, l’organizza- due amiche servendosi di corde tore de ‘Il centro storico non e mollette per il bucato hanno deve morire’, che ha proposto mostrato alcuni lavori e parte loro di fare un’anteprima della delle loro sacche da viaggio. loro mostra. “La gente sta par- remmo mettere nero su bianco Lonely Planet (guida dei viaggia- Grazie a questo espediente Carla tecipando”, ha detto Simona. e Simona hanno potuto “sten- tutto il materiale raccolto a li- tori indipendenti, ndr) di un ci- “Sono venute soprattutto quelle dere” fotografie, ritratti fatti da vello di dati”, ha precisato Si- cloviaggio nel Cilento”. persone che volevano cono- Carla, magliette, pantaloni, slip, mona. “La nostra intenzione è A dicembre, poi, in diversi paesi calzini, guanti… Gli scatti erano scerci perché ci hanno seguito quella di tracciare una ciclovia. chi vorrà approfondire la cono- in prevalenza di centri storici, attraverso Internet. Tutti ci Questo percorso che registre- scenza del Cilento potrà farlo per attenersi al tema della mani- hanno detto un po’ la stessa cosa remo forse come ‘Il cammino di grazie ai ritratti e ai dipinti olio festazione vallese, mentre i dise- e cioè che era diventata una pia- Carla e Simona’ deve avviare il su tela, alle fotografie, ai mo- gni erano quelli di persone cevole abitudine quella di utiliz- cicloturismo nel Cilento, se- saici… anziane. La bellezza e la partico- zare Facebook per aggiornarsi condo la nostra prospettiva. L’originalità e la bellezza assapo- larità degli scatti e il realismo dei sul nostro viaggio”. Al termine Quindi dobbiamo necessaria- rate nel corso dell’anteprima in- ritratti hanno conferito a quel- dell’estate le ragazze inizieranno mente dare importanza a tutti i ducono a pensare ad una mostra l’anteprima un fascino partico- a lavorare per realizzare una mo- punti di interesse del Cilento, sia che sarà sicuramente un grande lare, in cui ha giocato un ruolo stra itinerante con tutti i loro la- a livello turistico sia relativa- successo. Vedere per credere. importante anche la modalità vori che toccherà vari paesi mente alle strutture ricettive. Ilaria Longo utilizzata per esporre i lavori. cilentani. “Innanzitutto vor- Vorremmo creare una sorta di [email protected] S. MAURO LA BRUCA. 25 LUGLIO, GIORNATA EUCARISTICA Il 25 luglio, a San Mauro La Cuccaro Vetere.Il parroco del Santa Messa e l' adorazione eu- bito Don Pasquale Allegro. Bruca si celebra la solenne Gior- paese, Don Antonio Magliacane, caristica inizieranno alle 9 e una Quando il parroco arrivo' inizia- nata Eucaristica: l' anniversario per la ricorrenza ha voluto pre- seconda messa , presieduta da rono a pregare ed a loro si ag- del ritrovamento di 63 ostie che, parare un triduo di preghiera e di Don Walter Santomauro, si terrá giunsero alcuni passanti.Dopo l' seppur siano trascorsi 44 anni, si adorazione eucaristica e favorire alle 19 e sará seguita dalla sugge- iniziale sconcerto, si resero tutti conservano miracolosamente in- la piu' ampia partecipazione di stiva processione con le sante conto che nella notte era avve- tatte, senza alcun segno di altera- cittadini e pellegrini." Quest' particole per le vie del paese a cui nuto un furto sacrilego in Chiesa zione.Avere un simile " dono" e' anno - spiega Don Antonio - ab- invito tutti a partecipare". Le ed i ladri nella fuga avevano get- una grande gioia per tutti i citta- biamo previsto una solenne cele- ostie furono ritrovate il 25 luglio tato via le ostie contenute negli dini ed anche per coloro che, na- brazione presieduta dal Vescovo, 1969 nel vicolo Castelluccio, nei oggetti sacri. Il Santuario di San tivi di S.Mauro, si sono trasferiti Monsignor Ciro Miniero, il 23 lu- pressi della piazza dove sorge il Mauro La Bruca e' l' unico San- altrove, al punto che, il 25 di ogni glio alle ore 19. Il giorno se- Santuario, da una bambina di sei tuario Eucaristico della Regione mese, in ricordo e a devozione di guente, alle 21 ci sará una veglia anni, Gerardina Amato che, non Campania e, al suo interno, con- questo avvenimento, viene cele- eucaristica sul sagrato della riuscendo a capire cosa fossero serva una cripta con antichi di- brata la Giornata Eucaristica con Chiesa, presieduta da Don Luigi quelle formine bianche a terra, pinti del '400. un gruppo di fedeli accompa- Marone, con preghiere, inni e chiamo' il nonno Giovanni che le M.Giulia Fierro gnati dalle Suore di S.Teresa di canti.Il 25 la celebrazione della chiese di andare ad avvertire su- [email protected] SUPPLEMENTO ODIERNO ECONOMIE AL SETTIMANALE UNICO CILENTANE LA VOCE DELLE IMPRESE ARTIGIANATO CILENTANO TRA CRISI DI RUOLO E NUOVE OPPORTUNITA’ DAL TERRITORIO La semplificazione della com- dogma settore economico trai- plessità minaccia l’artigianato ci- nante -, nel ruolo che l’edilizia ha lentano che, dopo anni di enfasi giocato “contro” l’artigianato, è su tradizione e tipicità, non rie- possibile misurare l’incapacità di sce ad assumere il ruolo di set- costruire una visione territoriale tore produttivo trainante organica prima che di elaborare dell’economia locale. Certo, il una strategia di sviluppo effi- Cilento vive anche di artigianato cace. Se il consumo di suolo – tipico e sono cresciute le attività quando non la devastazione di di carattere artistico; le forme aree pregiate – ha rappresentato della produzione tradizionale l’altra faccia della medaglia del- sono state riprese con qualche l’abbandono dei centri storici nei successo, anche economico. quali le attività artigianali ave- Del resto, l’istituzione del Parco vano sede e ragione di essere, e le politiche comunitarie hanno l’impiego di materiali “innova- oggettivamente contribuito alla tivi” ha sottratto agli artigiani la rivitalizzazione di attività tradi- materia prima. zionali in declino: percorsi for- Se lo svuotamento dei centri sto- mativi per gli addetti e sostegno rici ha eliminato la domanda dal economico a piccole imprese, di conoscenze e saperi tradizio- tenzione: piccole imprese, quasi lato della manutenzione, la dif- seppure con discontinuità e nali. NON CI SONO PIU’ I sempre ditte individuali, sacrifi- fusione del ricorso al credito è prive di un disegno strategico, VECCHI MURATIORI. La cate per la loro debole competi- stata la via per sopravvivere hanno riaperto il sentiero della crescita urbanistica, oltre ad aver tività – soprattutto in ordine ai come artigiano-commerciante. tradizione e le lavorazioni del svuotato i centri storici, ha tra- tempi di esecuzione dei lavori – Si tratta di un “cahier de dolean- legno o della pietra hanno riac- sformato profondamente la do- e ridotte, nei casi più favorevoli, ces” da leggere con gli occhi di quistato dignità “sociale”. Signi- manda penalizzando le al subappalto irregolare; elettri- chi ha subìto questo processo e ficativo è stato il recupero delle produzioni locali: dagli anni ’70 cisti ed idraulici trasformati in ri- con l’ironia necessaria a com- attività artigianali connesse al- la diffusione dell’alluminio e del venditori di terzo livello. prendere – ed accettare – che un l’agricoltura: le produzioni di ferro ha incenerito il comparto Questa metamorfosi commer- territorio in ritardo di sviluppo olio, miele, formaggi, carne, del legno e le attività collegate ciale – con i falegnami che sono possa aver vissuto in anticipo le pesce, conserve sott’olio, confet- provocando danni, sia sul piano riusciti a sopravvivere diven- dinamiche che la flessibilità ture e liquori si sono diffuse in paesaggistico ed ambientale che tando rivenditori di mobili, con avrebbe diffuso a livello globale maniera abbastanza omogenea economico, con la chiusura delle elettricisti ed idraulici trasfor- dopo oltre 10 anni. sul territorio e si è delineata una piccole falegnamerie, la rinuncia mati in agenti di commercio – MANCANZA DI rete di produttori. alle attività boschive e la dipen- ha modificato in maniera radi- VISIONE E ASSENZA PIU’ CHE ARTIGIANATO denza dall’importazione di semi- cale la struttura del reddito delle DI STRATEGIA. E’ EDILIZIA E SERVIZI. lavorati. piccole imprese e diffuso il ri- Mancanza di visione e assenza di L’artigianato cilentano, tuttavia, Con analoga dissennatezza, corso al credito, sia sul lato della strategia hanno condizionato è rappresentato solo in parte – sono state azzerate le compe- domanda che dell’offerta. anche le attività di servizio alle in piccola parte – dalle produ- tenze nei settori della lavora- Il piccolo artigiano cilentano, di- persone che pure avrebbero po- zioni tipiche e tradizionali. Il zione della calce e della pietra e, venuto rivenditore, per soprav- tuto rappresentare un elemento blocco più consistente rimane anche in questo caso, favorita la vivere – personalmente e non decisivo nel settore del “benes- legato all’edilizia ed ai servizi. E dipendenza da cementi, malte e più professionalmente – ha su- sere”, invocato spesso come de- sono le attività che negli ultimi prefabbricati provenienti da im- bìto una ulteriore alterazione: è stinazione del territorio grazie anni hanno subìto in maniera pianti industriali. E, natural- diventato agente finanziario o alle caratteristiche di salubrità. In più pesante il morso della crisi mente, la sparizione di artigiani intermediario dell’intervento questo settore, le risorse inve- economica globale. L’espansione locali è stata colmata con l’im- pubblico, ad esempio, nella in- stite dalla regione Campania edilizia, con un consumo di portazione di addetti da aree che stallazione di impianti solari. sono state cospicue: la forma- suolo insostenibile, ha provo- hanno subito il saccheggio del COME L’EDILIZIA HA zione di estetiste e parrucchieri cato una selezione drammatica territorio prima del Cilento. ACCELERATO LA CRISI è stata sostenuta con generosità nel settore e la sostanziale scom- Stessa sorte è toccata al settore DELL’ARTIGIANATO. e spesso accolta polemicamente. parsa di figure, queste sì, dotate dell’impiantistica e della manu- Nell’edilizia – considerata per CONTINUA A PAGINA 3 N° 27 II 26 Luglio 2014 La BCC offre sconti per partecipare agli eventi e agli spettacoli che si svolgeranno nel territorio di Paestum e dintorni Il calendario degli eventi di sta- nella bontà della mozzarella di gione offre opportunità di vario bufala in quel di Matinella. Di genere, da scegliere lungo il ter- seguito, le informazioni sugli ritorio della kora pestana, avam- sconti relativi alle manifestazioni posto di un Cilento da gustare e e agli spettacoli in argomento: da scoprire nella sua intima e XVII edizione del Paestum sintomatica identità morfologica Festival - Teatro dei Templi e culturale. La BCC resta attenta (zona archeologica di Pae- alle esigenze di svago intellet- stum) tuale e ricreativo dei suoi soci Sconti dal 2 agosto di 5 EURO mediante l’elaborazione di un sul biglietto di ingresso, estendi- piano di sconti, pattuito con le bile ad un ulteriore ingresso ac- singole organizzazioni e riservati quistato dal socio per un suo ai possessori della SOCIO familiare, presso il botteghino Festa dell'Antica Pizza Cilen- ulteriori acquisti (familiari, amici, CARD. Pertanto, si può disten- del Teatro. tana (Giungano) ecc.) dere la mente tra le rovine del- 2 agosto - “METAMORFOSI” dal 6 all'11 agosto presso il bot- per ogni acquisto sconto di 1 l’area archeologica, assistendo a BORDERLINEDANZA E teghino della manifestazione - EURO spettacoli di intrattenimento; ARABESQUE estendibile dal socio per ulteriori Festa della Bontà di Bufala (ri)scoprire i gusti di una pizza 7 agosto - Federico Salvatore acquisti (familiari, amici, ecc.) - (Matinella) impastata con ingredienti ge- “… E NOI ZITTI SOTTO!” per ogni pacchetto di biglietti dal 6 al 14 agosto presso il bot- nuini ed umori popolari, percor- 8 agosto - Compagnia Argentina (coupon tagliandi) 1 biglietto in teghino della manifestazione - rendo a rilento le vie di di Tango “MI BUENOS omaggio estendibile dal socio per ulteriori Giungano; assaporare la tradi- AIRES” Festa del Pane e della Civiltà acquisti (familiari, amici, ecc.) zione nella sua forma più auten- 10 agosto - Vincenzo Salemme contadina (Trentinara) per ogni menu acquistato sconto tica, passeggiando e sostando tra “SOGNI E BISOGNI” dal 16 al 20 agosto presso qual- di 1 EURO i vicoli di Trentinara alla ricerca 19 agosto - Enrico Montesano siasi botteghino della manifesta- Area Comunicazione di pane e companatico; tuffarsi in “ONE MAN SHOW” zione - estendibile dal socio per BCC Un totem pro Vallo di Diano alla stazione di Battipaglia Non si fermano le attività del promuovendo le specialità ga- nostri paesi, a Pino Paladino, pre- braccio della realizzazione sono Comitato per la riattivazione stronomiche e consigliando le at- sidente del Gruppo Speleo Alpi- del consigliere Giuseppe Verga, della tratta ferrata Sicignano-La- tività sportive praticabili nella nistico Vallo di Diano, del sempre attivo nella sensibilizza- gonegro. Nonostante lo stallo natura che abbiamo la fortuna di fotoamatore Angelo Pisaniello, zione e nella promozione del ter- politico che continua a tentare di avere. “Un piccolo e semplice dello sportivo Adriano Auleta e ritorio. “Quando si parla di glissare la questione del ripristino contributo per promuovere il del grafico Giuseppe Rivello. Ad ferrovia la gente comune, i citta- nei palazzi del potere, grazie alla territorio, invitando i potenziali invitare i turisti a visitare la nostra dini che vivono questo disagio da disponibilità della direzione ter- turisti ad usare l'autoservizio so- “grande bellezza” è “Diano” , la anni, si mobilitano per dare il ritoriale regionale di RFI il diret- stitutivo al treno” – dichiarano cicogna capostazione nata dal proprio contributo affinchè tivo del Comitato ha installato un dal Comitato. La progettazione genio della giovanissima e talen- totem di promozione territoriale grafica è dell'Arch. Anna Marmo tuosa artista Francesca D'Anza, anche piccole iniziative siano di nell'area antistante la biglietteria che ha creato il totem con le foto personaggio già presente nel- supporto a questa nostra grande della stazione di Battipaglia. Il scelte grazie al prezioso contri- l'info point turistico allestito dal battaglia” – conclude Verga, pre- totem invita i viaggiatori a visi- buto di Michela Porpora, presi- comitato nella sala d'attesa della sente a Battipaglia per l’inaugu- tare i paesi in cui ricadono le fer- dente dell'associazione “I Love stazione di Polla grazie alla di- razione del totem che ha subito mate della Sicignano-Lagonegro, Vallo di Diano” in seguito ai sponibilità della pro loco che ne destato curiosità e interesse nei illustrando i luoghi principali, “Percorsi Digitali” realizzati nei tiene la gestione. La mente e il viaggiatori in stazione. N° 27 26 Luglio 2014 III Coldiretti Salerno sul fenomeno del caporalato in agricoltura “Un errore sparare nel mucchio,servono denunce e dati attendibili”

“Il lavoro nero in agricoltura è sparmio di risorse ed energie alle purtroppo ancora una triste re- forze di controllo preposte. In- altà. Ma parlare di sfruttamento terventi mirati e controlli aiu- di manodopera straniera con tano le tantissime imprese dati poco attendibili perché le in- agricole sane a non subire con- terviste sono state effettuate su correnza sleale da parte di chi un “campione” davvero irrisorio mette in atto fenomeni illegali e rispetto ai grandi numeri degli fraudolenti. Un dato, poi, non va occupati del comparto, significa trascurato – aggiunge Sangior- sparare nel mucchio per conqui- gio: le nostre imprese agricole, stare le prime pagine dei giornali, soprattutto quelle della Piana del danneggiando gravemente il set- Sele che rappresentano un’eccel- tore agricolo”. lenza assoluta, hanno migliorato Lo scrive, in una nota, Coldiretti la capacità di intercettare ingenti Salerno a proposito delle de- risorse comunitarie, che si otten- nunce del team Medici per i Di- gono solo se si hanno requisiti ritti Umani. “Che i fenomeni di tra cui anche il rispetto delle delinquenza come sfruttamento norme sui lavoratori. La stagione e prestanomi esistano lo ab- della mera denuncia va superata biamo denunciato anche noi più con quella della crescita collet- volte – ricorda il presidente pro- tiva, dove non ci sono contro- vinciale di Coldiretti, Vittorio parti ma un’intera comunità che Sangiorgio – ma si tratta di una vuole crescere”. “Chi ha i nomi situazione che seppur lenta- denunciasse – osserva il diret- che trova eco sui giornali, di per- dedicato ai lavoratori immigrati mente migliora rispetto agli anni tore provinciale Salvatore Lof- dere quote di mercato e fatturato in località Corno d’Oro, ad passati. Il comparto agricolo ha freda – basta sparare nel scelto con decisione la strada di mucchio, noi siamo pronti a fare con ripercussioni anche sull’oc- Eboli, passando la carta dei ser- contrasto ad ogni forma di ille- la nostra parte ma non è giusto cupazione”. Coldiretti Salerno vizi Coldiretti in lingua araba galità. Coldiretti ha assicurato la continuare a penalizzare un ricorda di aver messo in campo fino al TG arabo dedicato agli propria disponibilità, mettendo comparto in nome di sterili po- una serie di azioni per favorire strumenti legislativi, alle pratiche a disposizione il proprio sistema lemiche. l’integrazione degli immigrati sul burocratiche, alle iniziative di informatico dei fascicoli azien- La quarta gamma, così fiorente territorio e offrire un contributo tipo sociale e a tutte le informa- dali, per prevenire fenomeni di nella Piana del Sele, rischia ad concreto allo sviluppo interet- zioni utili a migliorare le loro lavoro nero e garantire un ri- ogni denuncia o presunta tale nico, a cominciare da un ufficio condizioni di vita. “Evitare di farsi trascinare dalla crisi dell’edilizia”

DALLA PRIMA bile dell’economia cilentana, Tuttavia, sganciata da un dise- come di tutte le aree rurali. gno organico non ha prodotto TRA EQUILIBRIO risultati apprezzabili per un set- E CONSERVAZIONE. tore che conteneva, e contiene, Nelle condizioni attuali, il recu- un indiscutibile potenziale di in- pero della complessità, attra- novazione. verso il riconoscimento di ruoli LE OCCASIONI PERSE. e funzioni – sia in ambito eco- L’elenco della semplificazione è nomico che sociale –, è la via lungo e, in filigrana, contiene la maestra non solo per rilanciare lista “delle occasioni lasciate ad l’artigianato ma, soprattutto, per aspettare”: i falegnami avreb- la tenuta socio-economica (e cul- bero potuto rinnovare porte e fi- turale) del Cilento. Ma è una nestre delle case antiche ma per strada da percorrere rimanendo gli edifici moderni sono sem- in equilibrio fra conservazione e brati più adatti gli infissi in allu- innovazione e valorizzando minio; la lavorazione della pietra anche gli elementi – e le capacità locale avrebbe potuto qualificare – positivi che si sono manifestati i centri storici ma era preferibile nel processo di rivitalizzazione importare materiali più pregiati. dell’artigianato tipico e tradizio- Per ogni scelta, una rinuncia e un nale evitando di cadere, ancora passo in direzione dell’impove- una volta, nella trappola della rimento sociale ed economico semplificazione. seguìto alla perdita di ruoli (so- Carmine Farnetano ciali) e funzioni (economiche) coordinator del GAL nel settore storicamente più sta- Casacastra N° 27 IV 26 Luglio 2014

a cura della Bcc Aquara N. 27 - 20 Luglio 2014 Area Self Bcc Aquara, un successo Consumatori e operatori commerciali «Pratico ed efficiente fare operazioni promuovono il servizio al “Maximall” bancarie nel centro a Pontecagnano»

Diventa oltremodo comodo poter eseguire operazioni PER LA LEGALITA’ bancarie all’interno del Cen- tro commerciale “Maximall” di Pontecagnano. Bcc Aquara in campo, torneo e dibattito ad Aquara L’area Self della Banca di Credito Cooperativo di “Legalità Organizzata. Il Ravveduto, docente di Sto- Aquara riscuote sempre più ruolo dello sport nella lotta ria Contemporanea dell’U- consensi. alla criminalità”. niversità degli Studi di Sa- “Una gran cosa per noi po- Questo il tema del convegno lerno. ter avere a pochi passi dal di apertura del VII torneo Previsti i saluti di Pasquale negozio un’area interamen- di Calcetto di beneficenza Brenca, sindaco di Aquara, te dedicata a versamenti e che si svolgerà mercoledì del magistrato Raffele Magi, prelievi bancari. - sottolinea 23 luglio ad Aquara presso di don Donato Romano, Fabiana Carpentieri che l’atrio della Chiesa San Ni- parroco di Aquara, di Cesa- trascorre gran parte delle cola di Bari con il sostegno re Doddato, presidente Asd sue giornate all’interno del di Aquara Solidale, Comu- Aquara Calcio e di Alessan- centro - Prima dell’instal- ne di Aquara e Bcc Aquara. dro Marchese, assessore lazione del bancomat in- Dopo l’introduzione di Car- allo Sport del Comune di telligente era problematico mine Luciano, presiden- Aquara. per me dover effettuare te del Comitato “Aquara A conclusione del dibattito qualsiasi movimento ban- Solidale”, interverranno il simbolico gemellaggio tra cario. In pratica occorreva Antonio Marino, direttore la Nuova Quarto Calcio e rivolgersi all’esterno e, così, Bcc Aquara, Luigi Cuomo, l’Aquara. Occasione di ag- si perdeva diverso tempo. presidente “Nuova Quarto gregazione fortemente vo- Oggi, finalmente, mi bastano Calcio Per La Legalità”, don te dell’Associazione “Ultimi luta dalla Bcc Aquara che si pochi secondi per effettuare Aniello Manganiello, ex par- -Associazione per la legalità conferma attenta ai valori un prelievo e supervisionare roco di Scampia e presiden- e contro le mafie”, Marcello della legalità. il conto bancario”. Un crescendo di pareri fa- SUL TERRITORIO vorevoli per il bancomat intelligente, un punto di rife- rimento capace di soddisfare Roccadaspide, Festa della Trebbiatura e del Pane innumerevoli esigenze. La Bcc Aquara sempre at- Grande soddisfazione per rantire servizi rapidi ed ef- intelligente”. tenta a confermare la pro- gli acquirenti che possono ficiente è una delle priorità I dipendenti del Centro com- pria attenzione per la filie- usufruire dei servizi messi del Centro che in virtù della merciale “Maximall” non ra dell’agricoltura. a disposizione dall’istituto collaborazione sinergica e di hanno dubbi sull’area Self Così l’istituto di credito bancario di Aquara. Versa- alta qualità con la Bcc Aquara della Bcc Aquara: “Pratico di cui è presidente Luigi menti, prelievi, ricariche, mette a segno un ulteriore ed efficiente poter prelevare Scorziello sostiene anche saldi e movimenti bancari punto a suo favore. contante direttamente all’in- quest’anno la Festa del- sono fruibili nell’area self “Fare shopping e poter ap- terno della struttura dove la Trebbiatura e del Pane situata nel bel mezzo del profittare di un’area specifica trascorriamo gran parte delle giunta alla sesta edizione Centro commerciale. Tirano per determinati movimenti nostre giornate”. e che si tiene a Carretiello un sospiro di sollievo anche bancari è un connubio per- E adesso la richiesta resta la di Roccadaspide da mar- gli addetti ai lavori dei punti fetto. - spiega entusiasta stessa, acquirenti e dipen- tedì 29 luglio a domenica 3 vendita presenti all’interno Jessica Grandinetti dopo denti reclamano una sede agosto. Tutte le sere, grazie del “Maximall”. aver prelevato allo sportello bancaria a tutti gli effetti: “Il all’organizzazione dell’as- Il servizio offerto trova d’ac- - È estremamente comodo Centro è ormai una piccola sociazione Asso Car di cordo i consumatori che si poter usufruire di questo città, la banca non può di Carretiello, dimostrazio- recano al “Maximall”: ga- servizio, una scelta davvero certo mancare”. ne di trebbiatura sull’aia, esposizione “I Mestieri di esposizione delle torte in gli stand gastronomici con i DICONO DI NOI una volta”, mostra fotogra- gara alla seconda edizione piatti tipici della civiltà del- fica “Foto Arena” e piccolo del concorso “Torte in Mo- la trebbiatura e musica con Liberato Rondinelli, imprenditore di Campagna: Museo “Civiltà Contadina”, stra”, degustazioni presso balli. «La Bcc Aquara conviene e risolve i problemi» PER IL TERRITORIO “In un momento di acclarata quello umano, con persone “Capaccio Porta del Cilento” con la Bcc Aquara difficoltà economica la Bcc professionali e capaci di Aquara si conferma come confrontarsi. Come in tutte le Un viaggio attraverso i paesi del Cilento la banca che sa ascoltare ed cose risulta sempre possibile che inizia e finisce a Capaccio perché con offrire adeguate risposte a migliorare e credo che una “Capaccio Porta del Cilento”, iniziativa quanti ad essa si rivolgono. - ulteriore messa in campo di sostenuta dalla Bcc Aquara e che si svolge spiega Liberato Rondinelli, opportunità per chi chiede venerdì 25 e sabato 26 luglio a Capaccio imprenditore edile di Cam- credito potrebbe favorire Scalo, verrà offerta un’anticipazione e pagna - E non si tratta di quanti come gli imprenditori soprattutto un assaggio culinario e di di- una novità dal momento che intendono investire sul no- vertimento di tutte quelle che saranno le questo atteggiamento di ac- stro territorio”. manifestazioni in calendario questa estate compagnamento alle imprese Talmente soddisfatto del nei paesi del Parco del Cilento. ed alle famiglie risulta co- rapporto in corso con la Bcc Durante le due serate prodotti tipici, mer- stante con indubbi vantaggi Aquara che Liberato Ron- catini dell’usato, artigianato, musica con per l’intero territorio”. dinelli spiega: “Ho rapporti artisti di strada ed area attrezzata per Lo stesso imprenditore sot- soddisfatto, quindi, l’impren- con i titolari di diverse altre bambini. tolinea che “la Bcc Aquara ditore di Campagna, per il imprese e ragionando con Un vero e proprio elogio al Cilento più au- è davvero una Banca diffe- rapporto intrattenuto con la loro ho spiegato la bontà ed tentico, quello dei minuscoli centri abitati rente e che la disponibili- Bcc Aquara: “Di certo i costi i vantaggi di essere clienti che si riaccendono proprio in queste occa- tà messa in campo si nota sono ridotti ed i servizi offerti della Bcc Aquara. Dati alla sioni di comunità, quelle stesse occasioni maggiormente poiché altri rispondono alle necessità di mano hanno concordato che per le quali i cilentani nel mondo ritornano istituti di credito hanno un chi opera. Bene non solo il effettivamente la Bcc Aquara al loro paese natio. diverso comportamento”. E’ rapporto bancario ma anche conviene e risolve i problemi”. N° 27 CILENTO 26 Luglio 2014 9 GIOI. Migliorano le condizioni di salute del sindaco Andrea Salati, ora convalescente Lo scorso 15 luglio il sindaco del processione che portava la statua Comune di Gioi, dott. Andrea della Madonna dalla Cappella Salati, si trovava a Salerno presso alla Chiesa di S. Giovanni Batti- la sede della Provincia per parte- sta. I cardilesi non hanno avuto cipare ad un summit relativo agli informazioni molto precise sullo operai del Corisa/4. Improvvisa- stato di salute del sindaco: igno- mente, mentre camminava lungo ravano come si sentisse e cosa il Corso Vittorio Emanuele, si è avesse causato il suo malore. sentito male. È stato trasportato Nonostante ciò, sperando che le all’ospedale ‘S. Giovanni di Dio e sue condizioni non fossero Ruggi D’Aragona’ dove è stato ri- gravi, ne hanno auspicato un ve- coverato e sottoposto a tutti gli loce miglioramento. accertamenti. I medici hanno Il giorno seguente (16 luglio), parlato di una lieve forma di durante la S. Messa, la comunità ictus. cardilese - nelle intenzioni di Il web ha diffuso subito la notizia preghiera - ha chiesto al Signore attraverso vari organi di stampa la pronta e completa guarigione cilentani e in un articolo presente del sindaco . Al termine della ce- su ‘sudsostenibile’ c’è anche la lebrazione il vicesindaco del Co- voce degli operai del Consorzio mune di Gioi, avv. Valerio Rizzo, Salernitano che hanno dichiarato ha rassicurato i presenti spie- “Noi lavoratori del Corisa/4 che gando cos’era accaduto al primo oggi eravamo al tuo fianco dove cittadino e precisando che le sue hai portato la voce dei sindaci condizioni erano in netto mi- in un centro a Roccapiemonte”. siamo tutti con te, guarisci presto. glioramento. Il 20 luglio scorso, tramite il pro- Abbiamo bisogno di una persona Ed è proprio l’avv. Rizzo ad filo Facebook del figlio Nicola leale come te. Forza dottore Sa- esprimersi in merito allo stato di Salati, il sindaco ha fatto sapere lati”. salute del dott. Salati di questi ul- che: “È doveroso il ringrazia- Nelle comunità di Gioi e Cardile timi giorni: “Il sindaco ha recu- mento per la vicinanza e la soli- si respirava aria di festa: la solen- perato pressoché integralmente darietà dimostratami in questo nità della Madonna del Carmine la condizione che aveva prima di momento che è solo un inci- era vicina. Purtroppo la gioia è questo episodio che – fortunata- dente di percorso!!! La ripresa stata offuscata dalla notizia del- mente - non ha determinato la totale è in essere e ciò mi con- l’inaspettato malore che aveva compromissione degli organi e sente di poter seguire come colto il sindaco. delle funzioni fondamentali. Nei prima le vicende quotidiane di La popolazione di Cardile, infatti, prossimi giorni per completare Gioi e del Cilento!!!” ha appreso la notizia durante la la riabilitazione verrà trasferito La Redazione di Unico augura al dott. Salati di riacquistare tutte Capaccio. È nato Pietro D’Angelo le forze per poter ritornare pre- sto in campo a combattere le Il giorno 15 Luglio è nato Pietro sue battaglie. D'Angelo,in occasione il papà Ilaria Longo Giuseppe titolare del Acconcia- [email protected] ture Per Uomo "Pepp 'U Bar- bier" ringrazia la gentile clientela e familiari per l'augurio dimo- strato nei suoi confronti e della moglie Di Flora Emanuela. Si as- Chiedici l’amicizia su face- socia agli auguri per il lieto evento bookhttps://www.face- anche la redazione di Unico. book.com/redazione.unico N° 27 10 26 Luglio 2014 CILENTO Metanodotto Sealine: il 25 se ne discuterà a Caselle in Pittari Sono molti i comuni contrari o fortemente perplessi

Il giorno 25 luglio alle ore 18.30 di Caselle in Pittari Dott. Mauri- presso l’Aula Springer delle zio Tancredi, per discutere ed Scuole Medie in località Pozzo esprimere i pareri delle autorità San Giovanni a Caselle in Pittari locali e della popolazione tutta alla Conferenza dei Sindaci e dei comuni interessati e di quelli delle Autorità del Basso Cilento limitrofi alle aree oggetto del ten- indetta dalla presente organizza- tativo di realizzazione del mega- zione ambientalista e dal Sindaco gasdotto Sealine Tirrenica da parte di SNAM. Dopo alcuni anni di stallo stiamo riscon- trando la nuova volontà da parte di SNAM Rete Gas di attraver- sare il territorio Cilentano col progetto di metanodotto ad alta pressione denominato Sealine Tirrenica. Diversamente dal pro- più economici ma anche più coe- la cultura rurale, la salvaguardia getto respinto alcuni anni fa, renti con una politica infrastrut- delle peculiarità e della biodiver- questa volta i comuni interessati turale a lungo termine per le aree sità del Cilento anche attraverso direttamente dal passaggio della del Meridione. la pratica di una accoglienza re- mega-conduttura sarebbero La scrivente libera associazione sponsabile e sostenibile nella Santa Marina, Vibonati, Torto- di coscienze denominata "Cu- forma della ospitalità rurale dif- rella, Casaletto Spartano, Casal- stodi del Cilento" - di cui il "Co- fusa. Ringraziandovi fin d'ora buono, Montesano sulla mitato Costa" fa parte - si per l'interesse che siamo certi Marcellana ma ovviamente tutto occupa di tutela del territorio a vorrete dimostrare relativamente il territorio sarebbe pesante- sud di Salerno, cura del territorio a questa delicata e importante te- mente coinvolto da quest'opera che esercita attraverso la prote- matica, vi attendiamo il giorno molto invasiva. Alcune ammini- zione ambientale, la bonifica di 25 alle ore 18.30 a Caselle in Pit- strazioni comunali hanno già discariche (tra i tanti, anche il tari. espresso parere contrario e altre neo-progetto "Cilento Pulito"), Amedeo Trezza si stanno domandando e docu- mentando in questi giorni sulle potenziali ricadute socio-econo- miche e produttive per le popo- lazioni locali e i possibili rischi ambientali per il proprio territo- rio. Il progetto "Sealine Tirre- nica", è bene ribadirlo, non servirà affatto alla metanizza- zione dei nostri comuni poiché si tratterebbe di condutture ad alta pressione destinate esclusiva- mente al trasferimento del gas nord-africano ai paesi centro-eu- ropei. Inoltre e per fortuna esi- stono tracciati possibili e alternativi a quello oggi paven- tato e che consistono nel ripri- stino/potenziamento della rete esistente lungo la dorsale appen- ninica calabro-lucana, non solo N° 27 CALORE 26 Luglio 2014 11 Nuovo furto a Felitto, colpiti un bar e una tabaccheria: la parola al testimone oculare Un nuovo disgustoso tentativo di furto ha lasciato con lo stomaco in subbuglio i felittesi, turbando la tranquillità di una piovigginosa notte di luglio e giocando l’enne- simo colpo basso dopo l’altret- tanto rivoltante episodio di marzo. Il bersaglio è ancora una volta una tabaccheria, stavolta insieme al bar adiacente. Abbiamo ascol- tato un testimone oculare dell’ac- caduto, un uomo di nazionalità rumena, Egidio,che si è gentil- NELLA FOTO LA PIAZZA DI FELITTO mente messo a disposizione per raccontarci nei dettagli lo spiace- vandoli mentre si davano alla Ancora una volta Felitto si vole episodio. Egidio, che aveva fuga con i sacchi pieni di refur- stringe intorno alle famiglie di la sveglia puntata alle 4 del mat- tiva e salivano sulla loro Fiat commercianti costretti a sop- tino di martedì 22 luglio per an- Bravo. Da lì il testimone, go- portare l’ennesimo schifo, an- dare a sudarsi la propria pagnotta dendo del jolly del proprio bal- cora una volta paghiamo le di pane (diversamente dai simpa- cone che abbraccia un’ampia conseguenze di non essere tute- tici ladruncoli che si divertono a porzione di visuale, li ha visti im- lati, ancora una volta dobbiamo scorrazzare per tutto il Cilento in boccare la strada del cimitero sentirci impotenti e alla mercè di modo ridicolo) si è affacciato per con le luci della macchina quattro ridicoli ladri che si diver- una coincidenza a quell’ora al suo spente, per poi riaccenderle e tono a seminare panico predili- balcone che dava proprio sulla ta- sgusciare in una ripida stradina gendo in particolar modo le baccheria: i ladri erano masche- di montagna . Nel frattempo il tabaccherie del Cilento. rati e incappucciati, e avevano dei testimone Egidio ha svegliato il Addirittura dei ragazzi di Felitto sacchi in mano, proprio come nel proprio compagno di stanza che si sarebbero offerti per creare, precedente tentativo di furto a ha avvisato il proprietario della spontaneamente, delle ronde marzo all’altra tabaccheria felit- tabaccheria. notturne perché esausti di assi- tese, ed erano anche stavolta in I carabinieri di Castel San Lo- stere all’ennesimo tentativo di numero di quattro. Anche i renzo non hanno tardato ad ar- furto. Ma riflettiamoci e guardia- “ruoli” stabiliti per ognuno erano rivare, e i ladri sono stati bloccati moci in faccia tutti quanti: è dav- ormai consolidati: uno che faceva : colti con le mani nel sacco, vero giusto che si debba arrivare il palo e gli altri che invece arraf- avrebbero provato a fare retro- a pensare di farsi giustizia da favano avidamente. Stavolta però marcia ma, incappati in un mu- soli, con le proprie nude mani, i ladri sono stati stranamente retto, avrebbero abbandonato come nei villaggi medievali? A posseduti da un guizzo di furbizia l’automobile e sarebbero fuggiti voi le debite e amare conclu- e pseudo-intelligenza (ma non a piedi disperdendosi nella vege- sioni, chi di dovere si passi una troppa) : hanno deciso di girare la tazione e nelle macchie. Nell’au- bella e ruvida mano sulla co- telecamera della tabaccheria verso tomobile sono stati rinvenuti scienza . l’alto con una scopa per essere tabacchi, spiccioli, sigarette, ac- Non ci resta che suonare il Re- sicuri di non essere visti e hanno cendini e anche delle bottiglie quiem per le ennesime famiglie portato via il registratore, pec- appartenenti al bar. Al bar i ladri che questa notte si rigireranno cato che invece c’era chi li osser- sarebbero entrati dal balcone di mille volte tra le lenzuola senza vava comodamente dal proprio dietro, accatastando dei sacchi di riuscire più a chiudere occhio. balcone. Il testimone li ha visti calce per poter creare una specie Amen, ai posteri l’ardua sen- brancolare come bestie avide, poi di scala per scivolarvi all’interno tenza. li ha seguiti con lo sguardo osser- vigliaccamente. Monica Acito

AGENZIA DI PAESTUM VIALE DELLA REPPUBLICA,18 84047 - CAPACCIO (SA) Tel: 0828 723268 - Fax: 0828 725886 e-mail:[email protected] N° 27 12 26 Luglio 2014 CALORE Alburni e Valle del Calore. Furti e paura della cittadinanza Parte dal comune di Roscigno l'iter per la tutela della sicurezza urbana

Sempre più spesso si sente par- la necessità di dover offrire un lare di furti e di scorribande di più efficiente servizio di sicu- delinquenti nella zona degli Al- rezza locale ai propri cittadini, si burni e nella zona della Valle del sono ritrovati il 26 giugno 2014, Calore. presso la sede della Comunità E' del 18 giugno 2014 la notizia Alburni, per iniziare a parlare di di un furto sventato ad un ta- un piano integrato, efficiente e bacchino ad opera di malviventi coordinato di vigilanza del terri- e del recupero di un'auto rubata torio da redigere e di un proto- da parte della Compagnia dei collo d'intesa da sottoscrivere Carabinieri di Sala Consilina nel con il Prefetto di Salerno. comune di Ottati, paese del Per la prima volta le massime Parco Nazionale del Cilento, istituzioni comunali alburnine Vallo di Diano e Alburni. hanno reagito a problemi di si- curezza comprensoriali unen- Dopo l'ennesimo furto la popo- 17.07.2014 della giunta comu- relativamente alle situazioni ur- lazione di questa parte degli Al- dosi e discutendo il modo di far collaborare in maniera più effi- nale di Roscigno, poi, è partito bane di degrado quali: in primo burni ha iniziato a chiedere ciente le forze di polizia locale nei fatti giuridico-amministrativi luogo, i furti, le situazioni di maggiore sicurezza alle istitu- con tutte le altre autorità prepo- l'iter locale del “progetto com- danneggiamento al patrimonio zioni locali. ste alla sorveglianza presenti sul plessivo per la tutela della sicu- pubblico e privato, l'incuria, il I sindaci degli Alburni, avvertita territorio. La seconda fase poli- rezza urbane a livello degrado e l'occupazione abusiva tico-amministrativa dell'opera- comprensoriale“ con l'approva- di immobili, l'abusivismo edili- zione sicurezza negli Alburni e zione del progetto di massima, zio e commerciale e l'illecita oc- nella Valle del Calore è nata du- della scheda ricognitiva e dello cupazione di suolo pubblico, le rante la conferenza dei sindaci schema del protocollo d'intesa violazioni al codice della strada, della gestione associata interco- per l'adesione dei comuni della i comportamenti che offendono munale dei comuni di Roscigno, Valle del Calore. la pubblica decenza e turbano Corleto Monforte, Bellosguardo Fra le premesse del progetto gravemente l'utilizzo di spazi e Sant'Angelo a Fasanella del comprensoriale dei comuni della pubblici..”. 16.07.2014. Valle del Calore troviamo “la tu- Vito Gerardo Roberto Su proposta del sindaco del co- tela della sicurezza sul territorio, [email protected] mune di Roscigno, Pino Pal- mieri, si è avvertita la necessità e SERRE si è disposto di “approvare un ALBURNI JAZZ & BLUES FESTIVAL 2014 progetto intercomunale di mas- Dopo lo straordinario successo dello con “Giuseppe Bassi & Mission For- sima sulla sicurezza urbana, in scorso anno per la XX edizione dell’ mosa Quartet special guest Gegè Te- cui coinvolgere, oltre ai comuni Alburni Jazz & Blues, che ha visto lesforo. La seconda serata dell’8 associati, anche altri comuni ap- esibirsi artisti quali Mario Biondi, agosto sarà dedicata esclusivamente partenenti al comprensorio della Ray Gelato, Funk Off e altri, que- al blues con “Andy Just with Um- Comunità Montana Alburni in- st’anno, il festival diretto dai fratelli berto Porcaro and the Schuffle King. teressati all'iniziativa, e la Prefet- Tommaso e Daniele Scannapieco e La terza serata del 9 agosto sarà la tura di Salerno... e di approvare organizzato dall’amministrazione co- volta di “Gianluca Guidi” nel pro- il protocollo d'intesa per l'ade- munale di Serre guidata dal sindaco getto “I’m Old fashioned”. A chiu- sione all'iniziativa, e l'attuazione Franco Mennella e l’assessore al turi- dere la kermesse musicale il 10 degli interventi di progetto, smo e spettacolo Antonio Opramolla, agosto sarà “Tullio De Piscopo e Na- anche da parte degli altri comuni torna con un cartellone altrettanto poli Jazz Project”. I concerti sa- della Valle del Calore interessati intenso con artisti di fama interna- ranno gratuiti e si svolgeranno nella all'iniziativa”. zionale quali non hanno bisogno di cornice di P.zza Ennio D’Aniello Con la delibera n. 11 del presentazioni. Si partirà il 7 agosto come d'abitudine N° 27 CALORE 26 Luglio 2014 13 Settimana di hig jazz a Laurino nel nome di Dennis Irwin Il 5 agosto concerto con Brian Auger e una voce “ex Santana”

Un borgo medioevale nell’entro- Vito, Rita Marcotulli, Vicente terra cilentano, concerti jazz nel Amigo, Uri Caine, i Berliner Monastero Benedettino, scuola etc… di musica nel Palazzo Ducale, La caratteristica che contraddi- musica dalla mattina alla notte stingue JazzinLaurino è il suo che risuona nei vicoli ed esce workshop, con le aule ricavate dalle case di Laurino, allievi pro- nei palazzi medioevali, nella Cap- venienti da ogni parte d’Italia: pella dell’Annunziata, nell’antico questi sono gli ingredienti che Teatro Comunale, le jam sessions hanno reso possibile la realizza- e le tante occasioni di fare musica zione di JazzinLaurino. Il Festival insieme. Le lezioni di pianoforte, & Workshop, arrivato alla XII sax, chitarra, canto, tromba, con- edizione, si è ritagliato un posto trabbasso e percussioni con Ste- vita ad un concerto in esclusiva zione di quest’anno è dedicata importante nel panorama jazzi- fano Battaglia, Andy Sheppard, per JazzinLaurino il 6 agosto. Il alla solidarietà per i bambini am- sticonazionale, grazie ad una Marco Tindiglia, Diana Torto, 5 agosto alle 22 JazzinLaurino malati di tumore in collabora- programmazione di qualità ed Alberto Mandarini, Masa Kama- ospiterà un vero mito del jazz- zione con l’Associazione una didattica di alto livello, alla guchi e Michele Rabbia culmi- rock anni ’60, l’organista ham- Neuroblastoma (www.neurobla- bellezza dei luoghi, alla passione nano il 7 agosto (in Piazza A. mond Brian Auger e il suo stoma.org) con una speciale rac- degli organizzatori e alla collabo- Magliani con inizio alle 22) con il Oblivion Express con Alex Li- colta fondi durante tutta la razione di tutto il paese. concerto finale degli allievi e l’as- gertwood voce “ex Santana”, settimana del festival. Dal 2003 ad oggi JazzinLaurino segnazione delleborse di studio Karma Auger alla batteria, Leslie L’evento è organizzato dall’asso- ha ospitato molti musicisti di li- dedicate alla memoria di Dennis King al basso e Fred Clark alla ciazione Liberi Suoni in collabo- vello internazionale tra cui Ste- Irwin, il mitico contrabbassista chitarra (unico concerto a paga- razione con il Comune di fano Bollani, Mario Biondi, Gino americano che è stato l’icona di mento a 15 euro). Sul sito inter- Laurino e il supporto del Parco Paoli, Paolo Fresu, Richard Gal- JazzinLaurino per anni prima netwww.jazzinlaurino.it sono Nazionale del Cilento e Vallo di liano, Danilo Rea, Tuck and Patti, della scomparsa nel 2008. disponibili foto, programma e Diano. Roberto Gatto, Maria Pia De I docenti del workshop daranno tutte le info necessarie. L’edi- Fernando Roberto Ritornano "Le notti dell'Aspide" 8-9-10 Agosto Su tutti spiccano Foja, Zen Circus e Canali&Rossouoco Pronti, partenza, e via. E' già co- musicale indipendente. Il calen- minciato il conto alla rovescia dario delle serate è, infatti, il se- per "Le notti dell'Aspide" Art & guente: Music Festival, l'evento musicale -l' 8 Agosto si esibiranno Foja (la che anima, da qualche anno, la band partenopea che tanto bene località cilentana di Roccada- sta facendo negli ultimi anni) e I spide. Cani; - il 9 Agosto sarà il turno Il festival, giunto alla terza edi- di Giorgio Canali & Rossofuoco zione, si terrà nei giorni 8-9-10 (si, Canali! Sempre lui, quello vi- Agosto e costituirà uno degli cino a PFM, Litfiba e CCCP, che dalla Città di Roccadaspide in promozione di prodotti locali. Il eventi più importanti per tutta la ha ormai avviato una bellissima collaborazione con l'associazione Festival, grazie alla sua location Valle del Calore e per il Cilento. carriera da solista) e di The Zen "Le Notti dell'Aspide" ,non è strategica, riesce a raggiungere "Le notti dell'Aspide", dopo aver Circus (forse uno dei gruppi solo una kermesse musicale, ma un pubblico medio di alcune mi- già ospitato Zibba, Ministri, Rock più affermati nel panorama anche una importante vetrina per gliaia di spettatori, la cui fascia Motel Connection, Lo Stato So- indipendente ); artisti emergenti, pittori e foto- d'età è estremamente variegata, ciale, I Tre Allegri Ragazzi Morti, -chiudono il Festival, il 10 Ago- grafi in cerca di visibilità. così come anche la provenienza anche quest'anno tende a dar sto, Levante e Mama Marjas. Inoltre,è anche un contenitore di geografica. La rassegna è total- spazio a vari artisti della scena Le notti dell'Aspide, organizzato attività sportive, di trekking e di mente gratuita.

CHI CERCA TROVA Laureata,esperienza plurien- nale. Impartisco lezioni pri- vate di greco e latino anche a domicilio. Per info e contatti 3313577653

Chiedici l’amicizia su face- bookhttps://www.face- book.com/redazione.unico N° 27 14 26 Luglio 2014 PADULA IN FARMACIA. LA VITAMINA D E’ Successo per il libro “Ritorno al passato” UN ORMONE? dell’associazione Nuove Idee Ritorno al passato è il titolo del libro dell’associazione Nuove Vi è un rinnovato interesse per la vita- Idee di Padula presieduta dalla mina D che è un ormone a tutti gli ef- prof. Giuseppina Sorrentino. fetti. Da molti anni è noto che “La Certosa di Padula nel l’esposizione ai raggi solari deter- corso della sua avvincente sto- mina la produzione di pre-vitamina D a livello cutaneo e si è ritenuto che ria oltre che il luogo di eventi la vitamina D fosse attivata a livello legati ad avvenimenti di guerra, del fegato e poi a livello renale in 1-25- idrossi-colecalciferolo, il principio at- tivo responsabile dell’assorbimento del calcio e della sua deposizione a li- vello delle ossa. Nell’ultimo decennio, però, si è scoperto che il recettore per il più delle volte tragici e distrut- linconico che mira e coltiva con- la vitamina D è presente su numerosi tipi di cellule e sono stati individuati i tivi è stata soprattutto il luogo in tinuamente la speranza di ritro- suoi effetti extra-ossei. E’ stato docu- cui insieme all’opera meritoria vare amici legati alla giovinezza, mentato che la vitamina D ha dei padri certosini, in un partico- circostanze, episodi passati che un’azione protettiva verso le malattie lare momento storico tra le due poi hanno condizionato la loro autoimmuni, può ridurre il rischio di guerre mondiali, padre Giovanni vita e azioni attuali. Padre Seme- allergia alimentare, può ridurre le ria- Semeria, padre Giovanni Mi- ria insomma ha accolto i tanti or- cutizzazioni d’asma per una migliore nozzi, il sacerdote don Sabatino fani con profondo amore risposta dell’organismo alle infezioni. Di Stefano e altri ancora ebbero inculcando loro insegnamenti va- Infine, il difetto di vitamina D si può con il loro attivismo, dedizione lori e principi nobili e universali associare a un aumentato rischio di amore per il prossimo a farne mentre il libro concede al lettore malattie cardiovascolari. Per di più, la centro propulsore dei valori della una parentesi piuttosto intensa vitamina D è indispensabile durante carità, della solidarietà, della gioia della Certosa di san Lorenzo, la gravidanza per un corretto svi- che annulla ogni sofferenza”: forse per certi versi inedita, in un luppo dell’embrione e del feto. sono parole tratte dalla prefa- momento come il I e II Dopo- In una persona giovane, che sta zione al libero. “E proprio in guerra in cui tutto appariva diffi- spesso all’aria aperta, la luce solare questo contesto va inquadrato cile e annebbiato. E anche aiutare provoca la sintesi della vitamina D l’orfanotrofio padre Semeria dal il prossimo sembrava un’im- nella pelle in quantità sufficiente. Gli 1923 al 1960 che ospitò più di presa. anziani, invece, tendono ad uscire mille orfani - spiega la presidente Gli orfani rintracciati, hanno vo- meno: il risultato è che le carenze Sorrentino- in questi anni si curò luto dare spontaneamente, il loro sono frequenti. D’altra parte solo molto il loro aspetto intellettuale, contributo a questo libro attra- pochi alimenti contengono vitamina culturale e si cercò di elevarli mo- verso ricordi tristi o gioiosi vis- D: i pesci grassi, il tonno e le uova, ralmente con sacrificio”. Sono suti nel quotidiano impressi poi ma solo in piccole quantità. Va, però circa 1164 gli orfani che vennero sulla carta per regalare al lettore puntualizzato che occorre non ecce- dere con la vitamina D in quanto accolti, sfamati, educati, istruiti una pagina senza precedenti della tende a depositarsi. Per questa ra- nella Certosa di Padula e molti di storia certosina e del Vallo di gione oggi si consiglia alle persone questi si sono ritrovati anche Diano. dopo i 60 anni di assumere 800-1000 dopo cinquant’anni. Il libro Ri- Una esperienza personale, un unità al giorno di vitamina D, un do- torno al passato vuole essere una racconto unico una storia straor- saggio che è allo stesso tempo effi- raccolta di quanto gli orfani, at- dinaria, spaccato indiscusso di cace e sicuro. I lattanti nutriti al seno traverso diversi scritti recuperati una vita dolorosa ma vissuta con dovrebbero assumere 400 unità al che hanno il sapore di un legame coraggio grazie al sostegno di giorno, per diminuire il rischio di al- profondamente teso con la terra padre Giovanni Semeria e padre lergia alimentare e avere una migliore di origine, hanno voluto lasciare Giovanni Minozzi. risposta dell’organismo alle infezioni. ai posteri. Insomma si avverte un Antonella Citro Alberto Di Muria sapore nostalgico e insieme ma- citroantonella@alice,it [email protected] N° 27 GASTRONOMIA a cura di Diodato Buonora 26 Luglio 2014 15 [email protected] Il Papavero e il Tre Olivi, insieme per una cena a “4 mani” Era una serata da non perdere, stum Igp. Prima di passare al quella tenuta, qualche giorno fa, dolce, al nostro tavolo c’è stato al Tre Olivi di Paestum. Si è trat- un fuori programma. Abbiamo tato di una cena gastronomica a voluto degustare il Gillo 2011, “quattro mani” con due grandi l’aglianico top dell’azienda San chef tra il top della provincia di Salvatore, che al recente Viti- Salerno. Parliamo di Matteo San- gnoItalia è stato premiato come giovanni del Tre Olivi del Savoy miglior vino della kermesse na- Beach Hotel di Paestum e di poletana. Per degustarlo al me- Fabio Pesticcio del Papavero di glio abbiamo chiesto un Eboli. I due, in grande simbiosi, assortimento di formaggi dove hanno dato vita a uno speciale primeggiava un ottimo blu di bu- menu che ha contemplato tradi- fala. Arriva il dessert, il “Dolce zione e contemporaneità. Il Maurizio Somma, Matteo Sangiovanni, Fabio Pesticcio e Salvatore Pagano Papavero” preparato dallo chef primo, Matteo, è da oltre dieci Pesticcio, una bella composi- rini datterini e spuma di mozza- solfiti aggiunti; poi, ci sono state anni al Savoy e dal 2001 è mem- zione con crema alla pesca su bi- rella” accompagnata dal Joi 2011, due portate dello chef del Tre bro della N.I.C (Nazionale Ita- scuit all’olio e riduzione al vino, liana Cuochi), mentre Fabio, lo spumante brut rosè metodo Olivi: “Ravioli ricotta, pomo- cheesecake con crema all’olio, venticinque anni, è uno dei più classico ottenuto con uve aglia- doro San Marzano e basilico” cono di sfogliatella e crema di li- giovani talenti naturali, è stato lo nico; a seguire Fabio Pesticcio ha con il Trentenare 2013, Fiano quirizia e mou. chef stellato Michelin più gio- proposto la sua “Carbonara di Paestum Igp e il “Filetto di Contemporaneamente lo chef vane d’Italia. Ricordo che Il Pa- zucchine” servita con il Cecerale rombo con meringa di baccalà” Sangiovanni ha proposto “Le pavero di Eboli è stato il primo 2013, il Fiano Paestum Igp senza con il Calpazio 2013 Greco Pae- piccole dolcezze al latte di bu- ristorante ad avere la stella Mi- fala”: cremoso al caffè glassato al chelin a sud di Salerno. La serata LA RICETTA latte di bufala, panna cotta di bu- avrebbe dovuto tenersi al- Gnocchetti con alici fala, ricotta e pera, gelatino latte l’esterno sul bel terrazzo del Tre di bufala ricoperto al cioccolato. Olivi, ma il tempo, nonostante fresche, pesto di È stata una serata interessante luglio, ha fatto optare per la bella nocciole e melanzane sotto il profilo gastronomico. Ci ed intima sala interna. L’af- Ingredienti per 4 persone: 400 hanno servito bei piatti, ben pre- fluenza, anche perché la serata g di gnocchetti, 400 g di alici parati e ben composti. I due non è stata minimamente pubbli- fresche, 1 melanzana media, 30 chef, si è visto, svolgono il pro- cizzata, è stata secondo le previ- g di nocciole tostate tritate, 20 g prio mestiere mettendoci il cuore sioni. Sappiamo bene che in di basilico, 8 pomodorini, 1 cuc- e tanta passione, cosa sempre più queste circostanze non si cer- chiaio di erbe aromatiche tritate rara ai tempi moderni. Cosa non cano assolutamente i numeri, ne (timo, finocchietto, prezze- da meno è il servizio di sala del di persone ne di incasso. Lo molo), 1 cucchiaio di pecorino Tre Olivi. È gestito da due gio- scopo e gli obiettivi dell’organiz- cilentano grattugiato, pangrat- vani, Giovanni Celentano e Da- zazione della serata, per la dire- tato, vino bianco, olio extraver- niele Di Vona, lavorano avendo zione del Tre Olivi, sono stati gine d'oliva del Cilento, sale e come filosofia che la soddisfa- soprattutto l’aprire le sue porte a pepe. zione del cliente è il loro primo professionisti del settore, in Preparazione: tagliare la melan- obiettivo. Conosco bene en- modo da poter collaborare per zana a fette di mezzo centime- trambi e posso confermare que- avere insieme una crescita cultu- tro di spessore e disporle in una sta affermazione. Un’altra bella rale gastronomica. Ad accompa- teglia, condirle con un filo d’olio cosa della serata è stata quella di gnare la cena, giustamente, ci e passarle nel forno caldo finche aver cenato allo stesso tavolo con sono stati i vini dell’Azienda non sono cotte. Sfilettare le alici, Salvatore Pagano e Maurizio Agricola San Salvatore, della eliminando teste e lisca cen- Somma, titolari del Savoy e del stessa proprietà del Savoy Beach trale, dividere i filetti e disporli Papavero. In questo modo ho Hotel. In sala, la bella atmosfera sulla placca del forno coperta di potuto constatare la grande pre- che crea il locale è stata arricchita carta. Spruzzarli con poco vino pesto cremoso, unendo altro parazione gastronomica di Mau- da musicisti di posteggia napole- bianco. Mescolare le erbe aro- olio se necessario. Disporre il rizio Somma. Sapevo che era tana, molta apprezzata dai turisti matiche tritate con 4 cucchiai di pesto ottenuto in una casseruola bravo, i risultati ottenuti con il che alloggiavano in albergo. Per pane grattugiato, sale e pepe. larga e bassa, scolarvi gli gnoc- suo locale parlano da soli, ma cominciare al Tre Olivi è consue- Spolverizzare con questo com- chetti al dente e mantecarli a non fino a questo punto. Anche tudine iniziare con una degusta- posto i filetti, irrorarli con poco fuoco basso per un paio di mi- per uno come me, che da 45 anni zione di olio extravergine d’oliva olio e passarli nel forno a grati- nuti, unendo metà dei filetti di calpesto sale di ristoranti, ascol- biologico dell’azienda San Salva- nare per pochi minuti. Tritare alici e all’ultimo momento i po- tarlo è stato quasi come seguire tore, accompagnato dal ricco as- grossolanamente le fette di me- modorini a pezzetti. Distribuire una lezione. La sua interpreta- sortimento di pani preparati in lanzane ormai cotte e riunirle nei piatti e rifinire con le alici te- zione di ristorazione non fa una casa. nel vaso del frullatore con le nute da parte, un filo d’olio e piega, fila tutto liscio, mettendo Passiamo al menu. La prima por- nocciole tritate, metà basilico, il una leggera macinata di pepe. al primo posto soprattutto la tata è stata proposta da Matteo formaggio, poco sale, una ma- Vino consigliato: Vetere 2013, qualità estrema. Veramente com- Sangiovanni: “Carpaccio di Ric- cinata di pepe e 4 cucchiai Rosato Paestum Igp, San Salva- plimenti. ciola con pane tostato, pomodo- d’olio. Frullare per ottenere un tore. Diodato Buonora