Poste Italiane S.p.A. – Spedizione in Abb. Postale – D.L. 353/2003 Euro 1.50 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art 1, comma 1 NO/ALESSANDRIA ROC 24545 del 15-05-2014 SETTIMANALE - ANNO 4 - NUMERO 9 - Lunedì 14 marzo 2016 In distribuzione nelle province di Alessandria, Asti e Cuneo Con l’avvicinarsi della primavera ripartono i campionati ed è subito uno spettacolo di gol e divertimento SCUOLA CALCIO RITORNO AL FUTURO A pag. 22 Sfida intensa tra i 2003 di Vale Mado e Novese

Invasioni di campo fd di Michele Del Vecchio SOMMARIO

Ennesima Valenzana Mado e Casale: sconfitta del Cu- - pag. 3 neo nello scontro testa a testa a suon di reti Recuperi senza fortuna, diretto con l’Albinoleffe: i Acqui e Castellazzo non biancorossi precipitano in zo- na playout, che sono assolu- arrestano la picchiata tissimamente da evitare. Il Bellinzago aggancia la vetta e se la giocherà fino alla fine. Provinciali - pag. 19 In Eccellenza bella vittoria della Valenzana che espu- Il big match Giovanissimi gna Cavour; scontata la vitto- ria del Casale contro l’ultima sorride all’Audax Orione: in classifica. Sfide importanti in settimana nei recuperi, il Dertona non sfonda proprio per i nerostellati, chiamati a riprendere la vet- ta. Qualche lumicino di spe- ranza dietro per il Pedona, Basket - pag. 23 ma è molto flebile. Settimo e Rocchetta provano ancora a Orsi sempre più furiosi, crederci fino in fondo. Corne- INSERTO SPECIALE liano e Savigliano combatto- Tortona batte Scafati e no, giusto il pari. In Promo- DALLA PAG. 11 ALLA 14 zione il Fossano perde subito si avvicina alla vetta il secondo posto. Momento decisivo comunque per tutti i campionati, i punti adesso pesano tantissimo. Vedremo tenuta atletica e mentale del- le varie protagonista, sarà questo a fare la differenza. Il Casale espugna Mondovì 5-0 A pag. 4/5 2 Lunedì 14 marzo 2016 Il Corriere delle Province Approfondimento CALCIO A CINQUE U Clamorosa presa di posizione della società astigiana: dalla prossima stagione niente prima squadra Orange shock: addio La frattura con la sempre più insanabile dopo la finale di persa IN BREVE VIE DI FUGA U I rimborsi non arrivano: abbandoni eccellenti ad Asti Asti Gianpaolo Candela Diaspora in casa Novese, via in sette Addio a Dalle Vedove, a finale di Coppa Italia persa tra le storica icona dei Grigi polemiche a Pescara, contraddistin- Novi Ligure (Al) ta dalla clamorosa protesta culmina- Gotta - Pirisi Un lutto ha colpito il calcio alessan- L drino: dopo Valeriano Barbiero è ta nella mancata partecipazione alla pre- miazione, è stata solamente la classica goc- Diaspora in casa Novese: appena prima della gara con la Caron- mancato un altro protagonista della cia che ha fatto traboccare il vaso. La riu- nese di domenica scorsa, poi persa 6-1, sette giocatori hanno ab- storica in dei nione straordinaria organizzata in settima- bandonato la squadra non riuscendo più a reggere la pressione di Grigi nel ‘74. Giampiero Dalle Vedo- na ha partorito una presa di posizione cla- un campionato diventato ormai più una lotta per la sopravviven- ve, spentosi in settimana all’età di 69 morosa: dalla prossima stagione, l’Orange za che per la permanenza in categoria. La situazione tragicomica anni dopo una lunga malattia. non parteciperà con la sua prima squadra di una società in lotta per non sparire, dove i giocatori dormono alla serie A. negli spogliatoi, in sede, dove capita e sono costretti a lavarsi le Inequivocabile il comunicato emesso dalla maglie da soli per poter giocare, dove il Comune visto il credito Dilettanti in campo, società arancionera nella giornata di giovedì: accumulatosi concede l’utilizzo delle strutture del “Girardengo” tra recuperi e coppe “Il Consiglio Direttivo dell’Orange Futsal – ie- solo il giovedì per la rifinitura e la domenica per eventuali partite ri riunitosi in via straordinaria - ha delibera- e dove solo la generosità di uno sponsor dietro Morris Pagniello Visto il clima altalenante delle ultime to all’unanimità e in modo irrevocabile, su permetterà di onorare fino all’ultimo il campionato cercando an- tre settimane, questo mercoledì e proposta del Presidente Claudio Giovannone, che di agguantare una zona playout al momento comunque di- questo giovedì tanti dilettanti scende- che a far tempo dalla prossima stagione spor- stante solo due punti, è ormai l’argomento di discussione più dei ranno in campo. Chi per recuperare tiva la sua Prima Squadra non parteciperà al- risultati sportivi della stessa. Difficile pensare che qualche diri- partite di campionato, chi per giocarsi le future edizioni di nessun Campionato ita- gente ormai si faccia vivo per affrontare la spinosa questione di la qualificazione alle finali di Coppa liano, della Coppa Italia della Winter Cup nè un gruppo che ormai da mesi va avanti senza rimborso spese. Italia e Coppa Piemonte. di eventuali e UEFA Balzano, Casale, Savarise, Cardella, Morra, Di Giglia e De Feo si Futsal Cup. sono arresi a tutto questo. COPPA ITALIA PROMOZIONE: Detta decisione è stata assunta in quanto la Villafranca-Colline Alfieri,17/3 Società non intende più sottostare alle linee Emorragia Asti, via cinque senatori per i rimborsi mancati COPPA PIEMONTE: direttive degli attuali Dirigenti della Divisio- Al peggio non c’è mai fine. In casa Asti, dopo la fuga di alcuni tesse- Prima: Pozzolese-Montatese, 17/3 ne Calcio a 5 della F.I.G.C.. Cafù, tecnico dell’Orange rati nel mercato di dicembre, anche stavolta la dirigenza biancoros- Seconda: Candiolo-Genola, 30/3 Orange Futsal conferma tuttavia di aver as- sa ha dovuto prendere atto di alcuni addii illustri che rischiano di Castelnovese-Villastellone, 17/3 sunto anche la decisione di proseguire la pro- compromettere un finale di stagione in cui la squadra avrebbe an- Terza: Marentinese-Bistagno, 17/3. pria attività nell’ambito del settore giovanile rie di episodi e di anni di scarso feeling, per cora potuto giocarsi il tutto per tutto per il salto in Eccellenza. A fa- RECUPERI: che sarà anzi potenziato con educatori ed usare un eufemismo, tra la società orange e re le valigie, dopo la partita persa contro il Canelli nel turno infra- Eccellenza: Corneliano-Casale, Be- istruttori di altissimo livello professionale al la Divisione Nazionale. Le parole del presi- settimanale di dieci giorni fa, sono stati i senatori Carfora, Perrone, narzole-Settimo, Virtus Mondovì-San fine di favorire ulteriormente la diffusione dente Claudio Giovannone sono da tempo Rolfo, Fascio ed Esposito. Alla base della scelta non poteva che es- Domenico Savio, Pro Dronero-Sa- della pratica del calcio a 5 in tutta la Provin- durissime nei confronti di Tonelli e di tutta la serci il mancato percepimento dei rimborsi di dicembre, gennaio e luzzo, 16/3 cia di Asti e la cui iscrizione sarà gratuita per Divisione, acuite nel tempo dalla lunga squa- febbraio e le conferme arrivano dal presidente Ivan Mercurio, rima- Promozione: Villanova-Cavaglià, tutti quei bambini e giovani le cui famiglie lifica che tutt’ora pende sul capo del numero sto ormai l’unico a poter ricucire lo strappo fra i giocatori e l’ammi- Boves-Denso 17/3 non superino il reddito annuo di Euro uno orange. Ai ragazzi di Cafù il compito di nistratore delegato Catarisano: «Dopo la gara contro il Canelli c’è Prima: Caraglio-Busca, Silvanese- 15.000. continuare nel magic moment e magari riu- stato un duro confronto fra i giocatori e la proprietà, che ha portato Cassine, 16/3; Vicese-Aurora, Villar La Società ed il suo Presidente comunicano scire a conquistare quello scudetto che da an- queste conseguenze. E’ un diritto dei tesserati lasciare nel momento 91-Racconigi, San Sebastiano Infer- inoltre di aver conferito mandato allo Studio ni la società arancionera ormai insegue. Sa- in cui alcune persone fanno delle promesse che non mantengono, notto, Valvermenagna-Roretese Legale Ferreri e Associati di Torino al fine di rebbe certamente il miglior modo per ripaga- così come è altrettanto vero che, visto che manca poco più di un 17/3. valutare ogni azione a tutela dei loro diritti re gli sforzi della società e magari il cavallo mese alla fine del campionato, ci si potrebbe aspettare un pizzico di Seconda: Tre Valli-Bisalta, 16/3; sportivi, personali, economici e finanziari. di Troia per convincere il presidente a non buon senso da parte dei ragazzi. Pasquali (tecnico dell’Asti, ndr) sta Gem Tarantasca-Val Maira 23/3; Orange Futsal rende infine noto che il suo si- mollare. La verità nei prossimi mesi, con la facendo di tutto per la squadra e ha cercato sempre di stare vicino Ama Brenta-Fontanellese 16/3; San lenzio stampa terminerà solo alla fine del speranza che il caso possa in qualche modo ai giocatori, per cui spero che i vari Carfora, Fascio, Rolfo, Perrone Chiaffredo-Bagnasco 23/3; Ponti- Campionato di Serie A in corso”. rientrare ma con la certezza che, mai come ed Esposito tornino sui loro passi quanto meno per l’affetto che li Monferrato 16/3; Gaviese-Capriatese Una decisione che ha sgomentato l’intero questa volta, l’Orange pare voler andare dav- lega all’allenatore, che non si merita una situazione del genere. Ca- 17/3, Tassarolo-Garbagna 23/3. mondo del futsal, frutto però di una lunga se- vero fino in fondo. pisco perfettamente la loro delusione, spero ci ripensino». Calcio a 5 SERIE C1 UÊ*>Ài}}ˆ>˜œÊ}ˆÊ>Ã̈}ˆ>˜ˆÊiÊV>`œ˜œÊˆÊLˆ>˜VœÛiÀ`ˆ]ʏ>Ê, ˆLœÊ«Õ˜Ì>Ê>ÊÜÀ«>ÃÜ Astense e Time Warp a singhiozzo ASA-RHIBO 2-4 SAVIGLIANO-SPORTIAMO 3-5 SERIE C1 SERIE C2 SERIE D GIRONE B SERIE D GIRONE C I BASSOTTI-L.ASTENSE 4-4 PRO CASALBORGONE-AURORA N. 3-3 PANCACASTA-ORANGE C. 2-5 CITTÀ DI VC-AVIS ISOLA 3-8 MARCATORI:Parisi 2, Barolo, Or- MARCATORI:Granata, Loverre; 3 TOP FIVE-DON BOSCO CASELLE 5-3 SANTA RITA-BRA 3-0 VALLE PO-PINEROLO 7-6 A.BOSCHESE-FUCSIA 3-12 talda 2, Vada. Olmo, Mola, Cartoscella TIME WARP-EMMEFFE 3-6 LENCI-BORGO TICINO 1-2 SP.ROSTA-EPOREDIA 9-2 SET UP-CANTARANA 10-2 SATURNIO-SAN SECONDO 6-6 CUS PO-PRO VERCELLI 6-2 ASA: Fortuna, Campolongo, SAVIGLIANO: Cardillo, Caccese, ASA-RHIBO 2-4 BORGONUOVO-CINZANO 7-8 VILLAFALLETTO-SAN REMO72 14-2 DON BOSCO AL-SPARTA 8-5 Morrone, Parisi, Ongari, Panor- Polimeni, Ternavasio, Granata, SAVIGLIANO-SPORTIAMO 3-5 SERMIG-R. MIRAFIORI 7-5 RIPOSA: LA GRANDA RIPOSA: R. CANAVESE mita, Bassa, Giampaolo, Pisto- Panero, Cussa, Gerbaudo, Lo- Classifica Classifica ne. All. Cedro. verre, Mazzucco, Gentina, Golè. Classifica Classifica PT G V N P F S PT G V N P F S RHIBO: Ruggirello, Tranchero, All. Granata. PT G V N P F S PT G V N P F S Barolo, Bergia, Ferrara, Darda- : Cartoscella, Bus- L. ASTENSE 41 18 12 5 1 87 37 SANTA RITA 42 18 13 3 2 79 52 SPORTIAMO RHIBO 40 18 13 1 4 61 37 SET UP 39 18 12 3 3 82 47 VILLAFALLETTO 43 15 14 1 0 145 53 AVIS ISOLA 45 15 15 0 0 158 29 nelli, Ortalda, Gerlotto, Paganini, setti A., Olmo, Bussetti S., Mola, TIME WARP 39 18 13 0 5 86 45 BORGONUOVO 37 18 11 4 3 102 79 O. CERVERE 37 15 12 1 2 96 42 FUCSIA 36 16 12 0 4 119 77 Vada, Dotto, Ferreri. All. Visconti. Zeppola, Bussi, Morelli. All. Gotta. EMMEFFE 37 18 12 1 5 88 65 BORGO TICINO33 18 11 0 7 70 66 PANCACASTA 29 15 9 2 4 80 56 CUS PO 31 15 10 1 4 97 69 TOP FIVE 34 18 11 1 6 74 57 AURORA N. 28 18 9 1 8 96 82 PINEROLO 28 15 9 1 5 83 68 CITTÀ DI VC 30 15 10 0 5 79 64 TIME WARP-EMMEFFE 3-6 I BASSOTTI-L.ASTENSE 4-4 SPORTIAMO 30 18 9 3 6 67 62 LENCI 25 18 8 1 9 82 85 SAVIGLIANO 26 18 8 2 8 93 71 SERMIG 24 18 7 3 8 79 82 LA GRANDA 16 14 5 1 8 98 99 R. CANAVESE 23 15 7 2 6 83 77 MARCATORI: Ferrante, Minchillo, MARCATORI: 2 Esposito F., Mendi- I BASSOTTI 20 18 6 2 10 59 78 CINZANO 23 18 7 2 9 76 91 SAN SECONDO 13 14 4 1 9 62 97 DON BOSCO AL 13 15 4 1 10 89 144 Panella, 3 Ongari, 2 Licciardi, Siviero. co, Tassone, Banzato, Maschio, De ASA 16 18 5 1 12 49 75 BRA 19 18 6 1 11 56 67 SATURNIO 11 15 3 2 10 65 105 PRO VERCELLI 10 15 3 1 11 54 77 Simone, aut. S. ROSTA 13 18 4 1 13 55 85 P. CASALB. 17 18 5 2 11 72 82 SAN REMO 72 10 16 3 1 12 48 114 A. BOSCHESE 7 15 2 1 12 59 138 TIME WARP: Fabbri, Panella, Cu- DB CASELLE 13 18 4 1 13 53 105 R. MIRAFIORI 15 18 4 3 11 76 88 VALLE PO 9 15 3 0 12 66 109 SPARTA 6 15 2 0 13 50 113 cinotta, Minchillo, Ferrante, Caula, I BASSOTTI: Siclari, Bassis, Sum- EPOREDIA 6 18 2 0 16 54 109 CANTARANA 10 18 3 1 14 53 102 Favole, Portera, Seminara, Bertei- mo, Tassone, Vacca, Pierro, Mendi- Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno na, Rosso, Savarola. All. Cava- co, Bianco, Esposito F., Carre. All. TIME WARP-L.ASTENSE PRO CASALBORGONE-SANTA RITA LA GRANDA-PANCALIERICASTAGNOLE AVIS ISOLA-A. BOSCHESE gliato. Mussino. RHIBO-DON BOSCO CASELLE AURORA N.-BORGO TICINO PINEROLO-SATURNIO R.CANAVESE-CUS PO EMMEFFE: Carausu, Licciardi, L.ASTENSE: Tropiano, Maschio, TOP FIVE-EMMEFFE REAL MIRAFIORI-LENCI ORANGE C.-VALLE PO SPARTA-CITTÀ DI VC ASA-EPOREDIA CINZANO-SERMIG Ongari, Fiscante, Pennisi, Savasta Banzato, Fazio, Cannella, De Simo- I BASSOTTI-SAVIGLIANO BRA-SET UP SAN SECONDO-VILLAFALLETTO PRO VERCELLI-DON BOSCO AL Fiore, Patitucci, Gaudeano, Sivie- ne, Sorce, Cussotto, Lorenzin, Bou- SP.ROSTA-SPORTIAMO CANTARANA-BORGONUOVO RIPOSA: SANREMO72 RIPOSA: FUCSIA ro, Persteniuc, Negro. All. Pennisi. anani, Graziano, Carè. All. Miglia. Il Corriere delle Province Lunedì 14 marzo 2016 3 Lega Pro/Serie D/Gio Naz SERIE D U I termali si arrendono allo Sporting Bellinzago che raggiunge la vetta: i locali tengono bene il campo ma non basta L’Acqui saluta la capolista Il dg Ratto: «La prova della squadra è stata comunque buona, i gol sono frutto d’errori nostri» ACQUI 0 grinta dei termali non è ba- potrebbero accorciare le di- SERIE D U Con il Rapallo dal pari alla sconfitta nei minuti finali LEGAGA PRO stata per controbattere il stanze al 31’ con Casone che CUNEO STESO DA GIRARDI SP. BELLINZAGO 2 maggior tasso tecnico dei no- però, liberato a tu per tu con varesi. I due gol che hanno Lentini, si fa ipnotizzare dal Castellazzo, breve illusione ALBINOLEFFE-CUNEO 2-0 MARCATORI: pt 25’ Rolando, 44’ deciso la sfida sono maturati portiere e gli tira addosso. Massaro entrambi nel primo tempo, ed Sull’altro fronte, Rolando e Basso con un’autorete all’incro- MARCATORI: st 5’ e 48’ Girardi. entrambi su errori della dife- CASTELLAZZO 1 ACQUI (4-4-1-1): Scaffia 6; Zefi Montante sbagliano due pos- cio dei pali aveva rimediato sa di casa. Dopo un primo sibilità per il 3-0, ma la sensa- Rosset trasformando con un ti- ALBINOLEFFE (4-3-3): Amadori; 6.5, Simoncini 6.5, Severino 6, RAPALLO B. 3 Ferretti, Cecchucci, Magli, Cortino- Giambarresi 5; Cerutti 6, Genoc- scorcio di gara decisamente zione è che lo Sporting non ro a mezz’altezza a fil di palo vis (16’st Paris); Muchetti, Nichetti chio 6, Anania 6, Giordani 5.5 (1’ bloccato, il Bellinzago passa abbia nessun interesse a dan- MARCATORI: pt 17’ Robotti aut., sulla destra che Salsano intui- (34’st Kanis), Legras; Danti, Girar- st Castelnovo 5); Anibri 6 (28’ st in vantaggio al 25’, quando narsi l’anima: i novaresi con- 20’ Rosset rig.; st 34’ Russo, 45’ sce ma non riesce a toccare un di, Soncin (31’st Banegas). A di- Boveri ng); Casone 5 (34’ st Lom- Montante dopo una discesa trollano la situazione, dosan- Bonvissuto. rigore concesso per fallo di Ben- sposizione: Cortinovis, Gianola, bardi ng). A disp. L. Benabid, Ian- sulla sinistra crossa in area: do le energie e con la maturi- CASTELLAZZO (4-3-2-1): Basso ga Samba su Piana. Il Rapallo- Mandelli, Stronati. All.: Marco Se- nelli, Ratto, E. Benabid, Degioan- Cerutti in ripiegamento difen- tà di chi merita il primo posto 5; Cascio 5.5, Rossi 6 (35’ st Cle- Bogliasco perde capitan Cam- sia. ni. All. Buglio (squalificato, in pan- sivo fallisce lo stop e la palla in classifica, e sa che le ener- maroto per infortunio: al suo mentini ng), Robotti 5.5, Lucarino CUNEO (4-4-2): Tunno; Franchino, china Colombo) carambola fuori verso Rolan- gie risparmiate saranno utilis- 6; Cimino 5.5 (26’ st D’Angelo posto entra Lelji che non sfigu- do che in corsa scarica un sime nelle ultime giornate di rerà. Nella ripresa arriva subito Conrotto, Quitadamo (37’st Corsi- SPORTING BELLINZAGO (4-3-1- ng), Molina 6 (42’ st Migliavacca ni), Bonomo (31’st Gorzegno); 2): Lentini 6.5; Coviello 6,5, Cac- gran tiro che si infila sotto la campionato. ng), Limone 6; Rosset 6.5, Piana una magia da appena fuori area traversa. Al 37’ il Bellinzago di Toledo che su un pallone Ruggiero, Cavalli, Gatto, Corradi; ciatore 6, Emiliano 6, Gallace 6.5; 6.5; Ponti 7. A disp. Rovera, Botti- Scapinello (7’st Chinellato), Cristo- Palazzolo 6, Papa 6 (10’st Carrie- potrebbe raddoppiare con Pa- no, Buonocunto, Rossini, Guerci, spiovente cerca il lob dalla de- lazzolo, che al termine di una foli. A disposizione: Cammarota, ro 6), Vingiano 6.5; Rolando 7 Del Pellaro. All. Alb. Merlo stra e Basso può solo osservare Barale, Ottobre, D’Iglio. All.: Salva- (34’st Chiaria ng); Montante 6.5, prolungata azione, nata da Sapevamo che RAPALLOBOGLIASCO (3-4-3): la palla scendere fortunatamen- tore Iacolino. Massaro 6.5. A disp. Fonsato, Ar- una iniziativa di Coviello, cal- sarebbe stata Salsano 6.5; Benga Samba 6.5, te appena sopra il sette alla sua chita, Rocchi, Saltarelli, Tuveri, cia a colpo sicuro, ma coglie sinistra a cui risponde all’11’ ARBITRO: Catona di Reggio Cala- molto dura contro Cammaroto ng (19’ Lelji 7), More- bria. Ciana, Barabino. All. Siciliano la base del palo. Ma il 2-0 è il“ Bellinzago, e a mio sco 6.5; Gallio 6.5, Pereyra 5.5, Robotti che fa urlare al gol la ARBITRO: Luciani di Roma 6.5 nell’aria e si concretizza al 44’ Simeoni 5.5, Giovanelli 5.5 (16’ st tribuna del Castellazzo prolun- NOTE: Angoli: 7-6. Recupero: pt 0’, quando Montante scende a si- avviso la prova della Blaze Allan 6); Toledo 6, Bonvis- gando con il piatto una punizio- st 5’. Ammoniti: Cortinovis, Mu- NOTE: Giornata di sole, terreno in nistra e crossa verso il secon- squadra al di là del ne di Molina ma la palla esce di chetti, Paris (A). Espulsi: Banegas ottime condizioni. Spettatori: 250 suto 6.5, Russo 6.5 (44’ st Cintoi do palo: Giambarresi va a risultato è stata positiva: ng). A disp. Nava, Cintoi, Guerci, pochissimo sul secondo palo. Il (A) per fallo da tergo, Danti (A) per circa. Ammoniti: Gallace, Emilia- vuoto e la palla perviene a muro dei ragazzi di Merlo regge reazione. no, Carriero. Angoli: 6-3 per l’Ac- non ci siamo mai disuniti, Cilia, Vagge, Dell’Ovo. All. Coppo- qui. Recupero: pt 0’; st 4’. Massaro che (in sospetto fuo- ci siamo difesi con ordine la fino al 34’: cross dalla sinistra rigioco) da posizione defilata ARBITRO: Grasso di Acireale 5.5 che trova sul secondo palo Gal- addomestica il pallone di de- e i due gol subiti sono lio bravo a rimettere in mezzo, GIOVANILI NAZIONANAZIONALI stro e quindi di interno sini- frutto di due errori Lucarino la tocca ma non riesce BERRETTBERRETTI Acqui Terme (Al) stro calcia in diagonale di difensivi. Se nella ripresa Castellazzo Bormida (Al) a mandare fuori tempo Russo Claudio Moretti precisione, superando Scaffia fossimo riusciti a fare il 2- Marco Gotta che appoggia in rete con un toc- CUNEO-ALESSANDRIA 2-1 e mandando la palla contro il 1, magari avremmo co morbido il vantaggio del Ra- l Bellinzago conquista la palo e quindi in rete. Nella ri- ue errori della difesa palloBogliasco, poi allo scadere MARCATORI: st 5’ Campana, 20’ ancora potuto cullare Rosso, 37’ Mazzola. vetta del campionato, a presa, la gara è meno vivace: qualche speranza. La condannano il Castellaz- c’è un errore di Basso che in Ispese dell’Acqui. l’Acqui prova ad attaccare, Dzo. uscita rinvia addosso a Bonvis- CUNEO: Zamariola, Toscano, Alla- Il recupero dell’Ottolenghi fi- ma conferma la sua sterilità sconfitta non pregiudica Al gol del vantaggio dei liguri al suto perdendo il contrasto e sia, Nastasi, Lamantia, Campana, nisce 2-0 per i gialloblù, al offensiva: i bianchi costrui- le nostre possibilità di 17’ quando Gallio mette in mez- spalancando un’autostrada per Rosso (29’ st Arabia), Rapa, Zichit- termine di una partita non scono una bella occasione al salvezza zo dalla destra una palla inno- la punta dei liguri che parte in tella, Tuzza (36’ st Genovese), bella, giocata spesso sotto rit- 2’, quando Cerutti si libera al cua rasoterra sulla quale però progressione inseguito da Luca- Pontone (15’ st Bianco). A disp. mo, in cui l’Acqui ha tenuto tiro in diagonale, ma calcia di Ratto, dg Acqui Robotti sbaglia completamente rino chiudendo la gara con il Nurisso, Multari, Mondino, Cugge. bene il campo, ma dove la pochi centimetri a lato, e poi il tempo dell’intervento beffando gol del 3-1. All. Sappa. ALESSANDRIA: Viscido, Cottarelli, LEGA PRO SERIE D BERRETTI ALLIEVI LEGA PRO GIOV NAZ Casula, Giordano (9’ st Turato), ALESSANDRIA-CITTADELLA OGGI RECUPERI: CUNEO-ALESSANDRIA 2-1 SPEZIA-ALESSANDRIA 1-3 SPEZIA-ALESSANDRIA 2-4 Crispoltoni, Benech, Sabbioni, Ze- LUMEZZANE-CREMONESE 2-1 SESTRI LEVANTE-ARGENTINA 0-1 PAVIA-GIANA ERMINIO 0-1 TORINO-PRO PATRIA RINV. mide, Principe, Ba (22’ st Mazzo- ALBINOLEFFE-CUNEO 2-0 TORINO-PRO PATRIA 4-0 ACQUI-SP. BELLINZAGO 0-2 CARRARESE-LUCCHESE 1-1 la), Gentile. A disp. Varesio, Cana- RENATE-FERALPISALÒ 1-0 CASTELLAZZO-RAPALLO 1-3 SAVONA-CARRARESE 4-2 JUVENTUS-CUNEO 5-0 INTER-PISTOIESE 2-0 pa, Gonella, Sala. All. Ferrarese. GIANA ERMINIO-MANTOVA 0-0 JUVENTUS-CUNEO 3-1 GENOA-PRO VERCELLI 2-1 PADOVA-PAVIA 3-0 Classifica PRATO-PRO PIACENZA 1-2 GENOA-PRO VERCELLI 0-0 NOVARA-SAMPDORIA 1-1 BASSANO V.-PORDENONE 1-0 PT G V N P F S PRO PATRIA-RENATE 0-2 REGGIANA-SUDTIROL 0-0 NOVARA-SAMPDORIA 0-2 PAVIA-VIRTUS ENTELLA 0-0 ALLIEVI LEGA PRO CARONNESE 68 31 20 8 3 65 20 ALBINOLEFFE-SAVONA 2-1 PRO PIACENZA-PRO PATRIA 1-1 RIPOSA: TORINO PAVIA-VIRTUS ENTELLA 2-0 RIPOSA: SAVONA S.BELLINZAGO 68 31 21 5 5 54 24 SPEZIA-ALESSANDRIA 1-3 Classifica LAVAGNESE 63 31 18 9 4 53 25 Classifica Classifica Classifica PT G V N P F S CHIERI 59 31 19 2 10 63 34 PT G V N P F S PT G V N P F S MARCATORI: pt 11’ Santarossa, CITTADELLA 56 25 17 5 3 40 23 PINEROLO 58 31 18 4 9 42 34 PT G V N P F S PAVIA 46 21 14 4 3 49 19 15’ Guerci; st 15’ Martini, 30’ Sala. BASSANO V. 49 26 13 10 3 34 20 SESTRI 51 31 14 9 8 34 18 INTER 52 22 16 4 2 43 16 SAMPDORIA 40 19 11 7 1 32 10 PORDENONE 47 26 13 8 5 39 21 ARGENTINA 50 30 14 8 8 29 20 TORINO 45 22 14 3 5 45 30 ALESSANDRIA 40 20 12 4 4 41 20 SPEZIA: Mazzini, Castagnaro, Del GENOA 37 18 11 4 3 39 15 Gaudio (33’ st Cenderelli), Marina- ALESSANDRIA 43 25 12 7 6 38 23 OLTREPO 48 30 13 9 8 50 34 GIANA ERMINIO42 22 13 3 6 38 26 SAVONA 39 21 12 3 6 36 27 TORINO 36 18 10 6 2 34 13 PAVIA 42 26 11 9 6 36 25 GOZZANO 47 30 13 8 9 46 30 ALESSANDRIA 41 21 13 2 6 44 27 ri, Corbo, Dell’Amico (25’ st Cer- CUNEO 37 20 10 7 3 41 27 chi), Mulattieri (27’ st Milani), Bene- FERALPISALÒ 42 26 12 6 8 40 31 RAPALLOB. 47 31 13 8 10 40 30 PRATO 35 23 9 8 6 36 28 NOVARA 34 19 9 7 3 31 19 PADOVA 41 26 10 11 5 30 19 JUVENTUS 36 21 11 3 7 41 35 detti (33’ st Batti), Morachioli (33’ st BRA 42 31 12 6 13 41 44 ALBINOLEFFE 34 23 10 4 9 40 40 JUVENTUS 31 19 9 4 6 43 26 REGGIANA 38 26 9 11 6 30 16 DERTHONA 40 31 10 10 11 42 42 TORINO 35 20 10 5 5 36 27 Spallanzani), Lepri, Bachini (1’ st RENATE 32 22 8 8 6 30 27 SPEZIA 30 19 8 6 5 29 20 SUDTIROL 38 26 9 11 6 28 28 BORGOSESIA 39 31 10 9 12 32 37 SPEZIA 31 21 9 4 8 35 35 Martini). A disp. Del Freo. All. Alibo- CUNEO 30 21 8 6 7 32 27 PAVIA 30 20 9 3 8 27 27 CREMONESE 37 26 9 10 7 26 24 LIGORNA 35 31 9 8 14 37 59 GENOA 27 20 6 9 5 36 31 ni. LUMEZZANE 30 26 9 3 14 29 35 PAVIA 29 21 8 5 8 32 33 PRO VERCELLI 23 19 6 5 8 21 25 PROSETT.E. 32 31 8 8 15 29 39 V. ENTELLA 22 21 6 4 11 21 39 ALESSANDRIA: Bertoglio, Becca- GIANA ERMINIO28 26 6 10 10 24 28 VADO 28 31 7 7 17 34 55 LUCCHESE 26 22 6 8 8 36 38 ris (30’ st Calvio), Aramini, Gjura PRO PATRIA 21 20 5 6 9 19 28 CUNEO 23 19 6 5 8 21 28 CUNEO 28 26 8 4 14 25 32 ACQUI 23 30 6 5 19 27 58 PRO PIACENZA 26 22 7 5 10 25 31 SAVONA 23 19 7 2 10 17 26 (36’ st Garofletti), Cirio, Sala, Giar- RENATE 28 26 7 7 12 18 34 FEZZANESE 21 31 6 3 22 27 69 CARRARESE 26 22 7 5 10 27 36 SAMPDORIA 21 21 6 3 12 30 41 dina (19’ st Salcone), Susbenso, PRO PIACENZA 27 26 5 12 9 20 31 NOVESE 19 31 5 4 22 25 64 PRO PATRIA 23 23 6 5 12 16 29 CARRARESE 20 21 6 2 13 28 50 V. ENTELLA 16 19 3 7 9 9 26 MANTOVA 23 26 4 11 11 21 34 Guerci (19’ st Barka), Santarossa, CASTELLAZZO 18 31 4 6 21 20 54 SAVONA 14 21 4 2 15 24 40 ALESSANDRIA 13 18 4 1 13 15 32 ALBINOLEFFE 18 26 4 6 16 17 39 NOVARA 16 20 4 4 12 28 37 Capece. A disp. Ievoli, Viola, Malli- maci, Nota. All. Civeriati. PRO PATRIA (-3) 7 26 1 7 18 13 45 Prossimo turno PISTOIESE 4 23 0 4 19 17 57 PRO VERCELLI 10 21 2 4 15 17 42 PRO PATRIA 4 20 1 1 18 7 58 Prossimo turno LAVAGNESE-BORGOSESIA Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno RAPALLOBOGLIASCO-CARONNESE JUVENTUS-CUNEO 3-1 FERALPISALÒ-ALBINOLEFFE LUCCHESE-ALBINOLEFFE SP.BELLINZAGO-CASTELLAZZO CARRARESE-CUNEO PRO PATRIA-GENOA PRO PATRIA-ALESSANDRIA GIANA ERMINIO-CARRARESE ARGENTINA-LIGORNA PRO PATRIA-GENOA PRO VERCELLI-JUVENTUS MARCATORI: pt 14’ Capellini, 32’ MANTOVA-BASSANO V. PISTOIESE-CUNEO aut. Scarzello (C), 36’ Massucco SUDTIROL-GIANA ERMINIO DERTHONA-NOVESE PRO VERCELLI-JUVENTUS VIRTUS ENTELLA-NOVARA CHIERI-OLTREPOVOGHERA RENATE-INTER (C); st 5’ Galvagno. CITTADELLA-LUMEZZANE VIRTUS ENTELLA-NOVARA SAVONA-PAVIA PORDENONE-PADOVA BRA-PINEROLO PRO PIACENZA-PAVIA SAVONA-PAVIA CREMONESE-PRO PIACENZA FEZZANESE-PROSETTEUREKA SAVONA-PRO PATRIA SAMPDORIA-SPEZIA CUNEO-REGGIANA ACQUI-SESTRI LEVANTE ALESSANDRIA-TORINO SAMPDORIA-SPEZIA ALESSANDRIA-TORINO PAVIA-RENATE GOZZANO-VADO RIPOSA: PRATO ALESSANDRIA-TORINO RIPOSA: CUNEO

GIOVANISSIMI NAZIONALINAZIONA

SPEZIA-ALESSANDRIA 2-4 JUVENTUS-CUNEO 5-0

MARCATORI: pt 6’ Gerace, 31’ Pi- MARCATORI: pt 18’ De Panfilis, sani, 35’ rig. Conti; st 9’ Capocelli, 26’ Fagioli, 29’ De Panfilis; st 19’ 22’ Capocelli, 36’ Miscioscia. Mazzone, 35’ Leone. SPEZIA: Zagari, Crispi, Di Vittorio, JUVENTUS: Siano, Airoldi (29’ st Summa, Panza, Conti, Bachini Gerardi), Pinelli (29’ st Marchiso- (11’ st Magazzù), Battilani (1’ st ne), Leone, Brero, Boloca, Maz- Bonfiglioli), Reda (16’ st Tivegna), zone, Gozzi (16’ st Volpatto), Bellotti (11’ st Cerretti), Pisani. A Diallo, Fagioli (29’ st Casorzo), disp. Calzetta, Ferri, Miceli, Ber- De Panfilis (16’ st Vergnano). A tacca, Nobile. All. Corallo. disp. Dadone, Pinto Paolo, Ne- ALESSANDRIA: Rampoldi, Gio- gro. All. Cei. vane (1’ st Romano I.), Sellitto, CUNEO: Favaro (29’ st Amanzi), Gugliada, Nani, Tafaro, Crudo Enrici, Vincenti, Marino (21’ st Ro- (30’ st Maggi), Chahid, Gerace, sano), Del Piano, Giuliano, Mus- Romano (1’ st Capocelli), Annone so (1’ st Garello), Angeli, Rrotani (21’ st Miscioscia). A disp. Zucca, (1’ st Savino), Pesa (1’ st Franco), Vietti, Ventre. All. Bertoglio. Benso (13’ st Bonaventura). A di- NOTE: espulsi Di Vittorio (30’ st). sp. De Giovanni, Lopardo, Mazzi. All. Giordana. 4 Lunedì 14 marzo 2016 Il Corriere delle Province Eccellenza IN QUARTA U Prosegue la striscia vincente per la formazione di Rosso, che ora si assesta a metà classifica Albese, momento magico Il Tortona paga le molte defezioni e perde un’occasione per consolidarsi in zona playoff ECCELLENZA TORTONA 1 Tortona (Al) tele di rimessa, ma Bandirola al CALCIO TORTONA-ALBESE 1-2 Andrea Lupo 10’ porta avanti gli ospiti fra lo PEDONA-SETTIMO 1-1 ALBESE 2 stupore del tecnico termale Una sconfitta che Contento per uori Morabito e Canepa, pronto a far scendere in campo V.MONDOVÌ-CASALE 0-5 lascia l’amaro in prestazione e MARCATORI: st 10’ Bandirola, 21’ poi l’infortunio in itinere le sostituzioni. Diventa una rin- PRO DRONERO-CHERASCHESE 3-2 bocca per come risultato contro un Bosco, 40’ Atomei Fdi Bardone. Non poteva corsa quella intrapresa da Merlo maturata. Purtroppo su Tortona da non CORNELIANO R.-FC SAVIGLIANO 0-0 “ “ TORTONA (4-3-3): Murriero 6,5; andare peggio alla Merlo band che non ci sta a cadere sulla pri- un paio di errori abbiamo sottovalutare per come il GASSINOSR-OLMO 0-0 Mazzariol 6, Bardone ng (3’ pt nella giornata in cui affrontava ma leggerezza nonostante in LG TRINO-SALUZZO 1-2 Giordano 6), Bagnasco 6, Magnè l’Albese di Rosso. “Una nobile campo le sue forze stiano lottan- subito gol, anche se le tecnico e i ragazzi BENARZOLE-SDS ROCCHETTA 0-0 6; Pavanelllo 6, Arione 6 (10’ st sfortunata che ha le stesse po- do alla pari grazie al gioco d’in- assenze in mezzo ci dimostrano di voler far CAVOUR-VALENZANA MADO 0-3 Acerbo 6), Manno 6; Calogero 6, tenzialità delle prime tre del gi- sieme e alla mancanza di spazi hanno condizionato nel girare il pallone. Un 2-1 Mandirola 6 (30’ st Zuccarelli 6.5), rone” aveva commentato il trai- fra i diversi reparti. Il gol pur- proporre un 4-3-3 con legittimato da una ripresa Classifica Atomei 6. A disp. Filograno, Car- ner acquese alla vigilia di una troppo arriva su un’azione foto- dis, Lenzi, Versuraro. All. Merlo partita in cui mancava pure copia come già accaduto in pas- tanti aggiustamenti. La in cui l’Albese ha dato PT G V N P F S squadra deve ora prova di volerci credere, ALBESE (4-3-3): Radovane 6; l’esterno Mazzocca squalificato. sato, cross a tagliare fuori Maz- VALE MADO 62 28 19 5 4 51 24 Bregaji 6.5, Buso 6.5 (20’ st Upi- Reinventata la mediana, dopo zariol e Bandirola non sbaglia a raccogliere i cocci dopo andando a bypassare CASALE 59 27 18 5 4 54 21 not ng), Manasiev 6.5, Roveta un primo tempo di nulla da en- tu per tu con Murriero che tenta questo ko, senza lasciarsi l’equilibrio ricreato da PRO DRONERO 55 27 15 10 2 47 31 6.5; Mancini 6.5, Grimaldi 6.5, trambe le parti, Rosso inanella invano di ipnotizzarlo. Sono mi- prendere dallo sconforto entrambe nel primo SALUZZO 45 27 13 6 8 39 28 Vecchiè 6.5; Bandirola 6.5, Bosco la quarta vittoria consecutiva. nuti in cui il Tortona fatica a Un match prevedibile nelle pri- uscire nonostante dalla panchi- perché sin qui ha tempo con scarse C. ROERO 43 27 12 7 8 37 26 6.5, Gai 6.5 (40’ st Canonico ng). A disp. Talliano, Delsanto, Dieve, me battute, con la difesa di casa na arrivino segnali di come posi- dimostrato di avere le occasioni. Le segnatura TORTONA 43 28 12 7 9 39 31 Mascarello, Angelov. All. Rosso che ha tenuto e nonostante le zionarsi e prevedere il gioco av- carte per giocarsi un ravvicinate ci hanno dato LG TRINO 40 28 11 7 10 35 36 ARBITRO: Papale di Torino 6.5 scarse opportunità di proporsi versario. Su punizione per un posto in alto, nonostante carica ma non è giusto CHERASCHESE 39 28 11 6 11 35 35 pericolosamente in avanti, ha fallo commesso in fase di coper- NOTE: ammoniti Vecchiè, Bosco il budget ridotto, gli assaporare in anticipo i ALBESE 37 28 9 10 9 39 35 condotto 45 minuti di discreto tura, l’Albese raddoppia non infortuni pesanti e tre punti perchè non e Pavanello calcio, anche se sugli esterni senza la rabbia di mister Merlo OLMO 37 28 12 1 15 35 43 mancava l’esperienza e il guizzo che aveva intenzione di portare tantissimi giovani locali. siamo stati in grado di BENARZOLE 36 27 8 12 7 43 37 L’assenza di Mazzocca mantenere inviolata la MARCATORI vincente per smuovere le punte. a casa almeno un pareggio dato CAVOUR 34 28 7 13 8 28 31 Rosso nei giorni in preparazione il carattere dimostrato. Ma alla per squalifica ci ha nostra porta, concedendo FC SAVIGLIANO 34 28 10 4 14 35 45 ha dato ordine e qualità, ma in fine dopo il 2-0, il Tortona non limitato nel gioco sugli agli avversari una SDS ROCCHETTA 28 27 5 13 9 23 28 Spunta Messias avvio stenta a mettere in pratica cede metri, anzi recupera cam- esterni anche se alla fine parziale riapertura dovuto quell’aggressività propria di chi po a piccoli passi riprendendo le SETTIMO 28 27 7 7 13 31 41 16 reti: Melle (Pro Dronero), Messias anche fuori casa vuol comincia- redini del proprio destino uscen- il gol lo abbiamo cercato a un nostro errore PEDONA 23 28 6 5 17 26 50 (Casale), Varvelli (FC Savigliano) re a incamerare punti pesanti: do come un diesel. Rosso accen- e voluto al di la delle difensivo concesso su GASSINOSR 20 28 4 8 16 18 39 15 reti: Gai (Albese), Tandurella (Be- in mezzo il pallone cambia pro- na soltanto a due mosse, ma difficoltà contingenti. azioni insistite. La quarta V.MONDOVÌ 16 27 4 4 19 25 59 narzole) prietario, qualche fiammata si non bastano per garantirsi l’im- Guardiamo alla prossima vittoria consecutiva ci 14 reti: Cirillo (Corneliano Roero) accende, ma i portieri sono co- munità della sua porta: Zucca- giornata con fiducia e lancia nelle zone più Prossimo turno 13 reti: Parodi (Valenzana Mado), stretti all’ordinaria amministra- relli entrato da poco non è l’au- Russo (LG Trino), Morero (Saluzzo), godiamoci comunque una tranquille della classifica SALUZZO-BENARZOLE zione senza particolari preoccu- tore del gol come all’inizio molti Farina (Casale) pazioni. Negli spogliatoi i tecni- presumevano, ma il suo tiro ass- prestazione dignitosa con dando merito a un gruppo OLMO-SETTIMO 12 reti: Ligotti (Olmo), Lapadula (Sa- ci ridisegnano la squadra, Merlo sist è preso da Atomei che ac- un primo tempo che non ha mai smesso SDS ROCCHETTA-CALCIO TORTONA luzzo) vuol provare con i giovani a di- corcia deviando alle spalle di equilibrato e un secondo di lavorare sin dall’inzio GASSINOSR-CAVOUR 11 reti: De Souza (SDS Rocchetta) sposizione un assalto in velocità Radovane. Il Tortona quindi ci tempo in cui c’è stata dell’anno nonostante i VALENZANA MADO-CORNELIANO R. 10 reti: Dutto C. (Pro Dronero), Pre- senza punti di riferimento, Ros- prova ma in pochi minuti il mi- comunque la volontà di punti latitassero per CASALE-LG TRINO gnolato (Benarzole) so tiene invariato tutto conscio racolo non arriva anche se ai ra- ribaltare i due gol subiti in diverse ragioni. Obiettivo ALBESE-PEDONA 9 reti: Sinato (Casale), Bosco (Albe- di voler mettere in pratica una gazzi di Merlo va riconosciuto se) meno di un quarto d’ora. continuare così FC SAVIGLIANO-PRO DRONERO tattica vincente, anche se perico- spirito di sacrificio per far fron- 8 reti: Ilardo (Valenzana Mado), Man- losa. Approfittando un po’ delle CHERASCHESE-V.MONDOVÌ te a chi obiettivamente ha nelle dirola (Calcio Tortona), Dalmasso A. assenze tortonesi, l’Albese parte corde lo stesso ruolino di mar- Cerini, dt Tortona Rosso, all. Albese (Olmo) in velocità aprendo le maglie. cia delle prime della classe e Un rischio che poteva essere fa- uno stato di forma invidiabile. IL BRODINO RITORNO DRONERO DERBY UÊCorneliano Roero e Fc Savigliano a reti bianche BENARZOLE-SDS ROCCHETTA 0-0 PRO DRONERO-CHERASCHESE 3-2 BENARZOLE: Baudena, Riorda, MARCATORI: pt 14’ Brondino; st Cora, Vallati, Sclauzero, Porcaro, 28’ Micelotta, 31’ Maglie, 40’ L. Pera, Bordone, Parussa, Pre- Isoardi, 48’ Mat. Sinato gnolato (16’ st Tandurella), Viglio- PRO DRONERO: Gaggioli, L. Iso- ne (32’ st Manieri). A disp. Gonel- ardi (47’ st Franco), Monge, Cari- Punticino che accontenta la, Martino, Pochettino, Caterisa- di, Maglie, Rosso, Brondino, Gal- no, Bittolo Bon. All. Giuliano. frè, Melle (38’ st Pomero), C. SDS ROCCHETTA: Corradino, Dutto, D. Isoardi (30’ st Saccà). A CORNELIANO R. 0 Corneliano (Cn) piano da su corner serve al Balsamo su assist di Garro- Kamana Ogolong (30’ st Spes- disp. Chiapale, Venere, J. Nasta, Emanuele Olivetti Cirillo che prova la girata, ne, ma ancora una volta la sa), Pia, Pala, Ashta, La Caria, Sangare. All. Caridi. trovando la deviazione di mira del fantasista è difet- FC SAVIGLIANO 0 Busco, Rosa, Travaini (37’ st Bo- CHERASCHESE: Tarantini, Co- orneliano Roero e Fc Rosano, sulla ribattuta ar- tosa. Poi ci prova Magnino sticco), De Souza, Redi (20’ st stamagna (35’ st Oddenino), CORNELIANO ROERO: Maja, Co- Savigliano si dividono riva Balsamo che però si dal limite, ma in questo ca- Lanfranco). A disp. Ocleppo, sta, Pagliasso, Anderson, Bellan Fontana, A. Vittone (15’ st Mat. Cla posta, portando a vede deviare la conclusione so trova pronta la risposta Marmo, Ganiyu, Di Santo. All. Sinato), Marchetti, Chiatellino, (18’ st Colaianni), Toscano, E. casa un punto che non spo- dalla difesa. Ancora padro- di Maja in angolo. Il match Raimondi. Balsamo, Delpiano (45’ st E. Mo- Cornero, Pupillo, Mat. Blini, Cele- sta di molto le situazioni di ni di casa in avanti poco point è sui piedi di Delpia- NOTE: espulso Ashta (36’ st). ste, Amelotti (25’ st Micelotta). A rone), Cirillo (37’ st Diallo), Garro- classifica di entrambe. Des- dopo, sempre con Delpiano no su errore di Rosano, ma ne, Capuano. A disp. L. Giorda- disp. Giustiniani, Mazzucco, sena e Magliano continua- che trova Cirillo in area, la palla vola sopra la tra- Gennari, Gallesio. All. Brovia. nengo, Murè, Garabello, Peirano. no a fissare i propri obietti- assist per Bellan che perde versa. Finisce così a reti All. Dessena. vi però un po’ sbiaditi: i il tempo e non concretizza. bianche. 1-2 FC SAVIGLIANO: Rosano, Di Be- rossoblu rimangono ag- La risposta degli ospiti è Nel prossimo turno impe- LG TRINO-SALUZZO nedetto, Rostagno, Giordana, grappati alla zona salvezza affidata a Varvelli servito gno non certo facile per i Ciccomascolo, Passerò, Magnino grazie alla sconfitta del Ca- da Passerò, ma la girata del ragazzi di Michele Maglia- (46’ st Chiambretto), Barbero (35’ vour, mentre i roerini ri- bomber non trova la porta. no in casa contro una Pro Saluzzo che spettacolo st Rosso), Varvelli, Pirrotta (16’ st mangono in zona playoff, Ci prova ancora Cirillo, ma Dronero ancora teorica- Barbaro), Osella. A disp. Speran- anche se la disputa della questa volta ci si mette Ro- mente in corsa per il primo MARCATORI: pt 41’ Gerbaudo; st 20’ Morero, 28’ Gozzo dio, Barra, Berardo, Fiorito. All. post-season, visti i distac- sano con un pazzesco ri- posto in classifica. Scontro LG Trino: Moretto, Capelli, Bertora (25’ st Cafasso), Casalone (33’ st Arfu- Magliano. chi con chi sta davanti è flesso con i piedi. altrettanto ostico per Fran- so), Scudieri, Kambo, Gagna, Gerbaudo, Russo, Pellicani, C. Bottone molto più che in discussio- La ripresa si apre con una cesco Dessena, che va in (24’ st Cocchi). A disp. Bagnis, Tosatti, Meo Defilippi, Veliu. All. Gamba. ne. punizione dal limite di Bal- casa della capolista Valen- Saluzzo: Marcaccini, Berrino, A. Serra (24’ st Deideri), Gozzo, Caldarola, Al 13’ prima occasione per samo, che fila alta sulla zana Mado alla ricerca di Carli, Tallarico (28’ st Aleksovski), M. Serra, Lapadula, Morero, Ahmed. A il Corneliano Roero: Del- traversa. Ci prova ancora altri punti playoff. disp. Nardi, Santovito, Faridi, Barberis, Pochettino. All. Rignanese. Il Corriere delle Province Lunedì 14 marzo 2016 5 Eccellenza MANITA U Nerostellati in scioltezza anche a Mondovì, prosegue il testa a testa con gli orafi di Pellegrini Casale a suon di cinquine Sconfitta pesante per la Virtus di Fantini, sempre più in fondo alla graduatoria Mondovì (Cn) movimento tra le linee, la fuori di poco. Al 18’ cross da VIRTUS MONDOVÌ 0 Antonello Contestabile squadra non mi è piaciuta» di- sinistra di Kerroumi, testa di CASALE 5 rà mister Rossi a proposito di Messias e palla alta di un nien- l Casale è (già) di un’altra questo frangente del match) te; al 28’ Kerroumi folleggia MARCATORI: pt 43’ Mazzucco, categoria: nelle ultime ma si ritrova nel finale: al 43’ superando un nugolo di avver- 45’ Messias; st 2’ Messias, 35’ Idue partite, dieci gol fatti, Messias propone un cross dal- sari, ma al momento buono Ibrahim, Farina. zero subiti, una macchina che la destra, Farina salta ma non calcia alle stelle; al 32’ percus- VIRTUS MONDOVI’ (4-5-1): Ma- non si inceppa, un monolite ci arriva, palla che carambola sione di Rinaldi dalla destra, rengo 6; Agnelli 5.5, Bonfanti 5.5 costruito con un determinato su Mazzucco che con il ginoc- servizio per Birolo che aggan- (25’ st Battaglia ng), Giacosa 5.5, obiettivo (obbligatorio cen- chio fredda Marengo. Al 45’ cia bene ma gira debolmente; Drago 6; Tomatis 6 (17’ st Pipi 5), trarlo: ed è forse questo l’uni- ingenuità grave dei monrega- al 35’ il poker: ennesimo sfon- Lucchino 6, Leka 5 (7’ st Salomo- co limite dei nerostellati, il lesi, sbilanciatissimi in avanti damento per vie centrali di Virtus Mondovì Casale ne 5.5), Tosto 6, Spada 5; Besso- “vietato sbagliare” che mette per un corner a favore: il Casa- Kerroumi, servizio intelligente ne 6. A disp. Gazzera, Bracco, addosso tanta pressione non le riparte in contropiede, Mes- per Ibrahima in area, tiro Marengo 6 Nessuna responsabili- Castagnone ng Si gode la partita Grimaldi. All. Fantini. sempre agevolissima da gesti- sias fa fuori un avversario e sporcato che tocca il palo e si tà specifica sulla manita al passivo. e una domenica di tutto riposo. CASALE (4-3-3): Castagnone ng; re), una squadra con indivi- con una fucilata di sinistro su- insacca. Kerroumi merita il Stavolta non fa miracoli. Rinaldi 6.5 L’ex, parte con titu- Rinaldi 6.5, Silvestri 6.5, Priolo 6, dualità eccezionali, soluzioni pera Marengo. Nella ripresa al gol, gli fanno anche battere Agnelli 5.5 Timido e poco incisi- banza poi cresce, valido appoggio Martinetti 5.5 (34’ st Garrone ng); eccellenti pressoché in ogni 2’ il gol che chiude la partita: una punizione dal limite che vo, si schiaccia nella sua metà cam- sulla destra. Rebolini 6, Mazzucco 6.5 (31’ st ruolo, che appare molto bril- Kerroumi fugge via sulla sini- però sibila a lato (39’), così co- po e non ne esce mai. Martinetti 5.5 L’esuberanza di Francia ng), Ibrahim 6.5; Messias lante anche dal punto di vista stra, centro per Messias solo me il bell’interno destro di Re- Bonfanti 6 Attento e pulito in più Tomatis lo limita. 8.5 (29’ st Birolo 6), Farina 6.5, fisico. Poco da fare per una in area, tocco facile e merita- bolini (42’). Al 43’ Farina di li- di un’occasione, poi travolto Priolo 6 Non si schioda mai dalla Kerroumi 7.5. A disp. Carlucci, Vil- Virtus Mondovì già di per sé tissima doppietta. Il resto è bera al limite dell’area, bel de- dall’enormità avversaria. retroguardia, attento. lanova, Marianini, Abrazhda. All. tenuta insieme con lo scotch, monologo nerostellato: doppia stro angolato e zero cinque Giacosa 5.5 Il capitano annega Silvestri 6.5 Come il collega di di- Rossi. ulteriormente rabberciata per occasione per Rebolini, prima lussuoso, come una squadra con il resto della squadra, mezzo fesa, asfissiante nel controllo su ARBITRO Bertaina di Bra 6. le assenze di Giordana e Rus- su tiro dal limite, poi su puni- ormai proiettata nell’olimpo voto in più per le encomiabili grin- Bessone. sano, e con soli 17 effettivi in zione, entrambe le conclusioni della serie D. ta e volontà. Rebolini 6. Giocatore duttile e NOTE: ammoniti Bessone e Ri- distinta (sette 1997): eppure i Drago 6 Tappa i buchi che può. utile, con un calcio micidiale. naldi. ragazzi di Fantini tengono te- Tomatis 6 Passa da centrale di di- Mazzucco 6.5 Comanda bene il sta al fortissimo avversario fesa, a terzino, a centrocampista di centrocampo nerostellato, e trova per 40 minuti, chiudendo be- fascia con naturalezza, facendo anche il gol che sblocca la partita. ne ogni varco, prima di subire sempre il suo. Ibrahim 6.5 In campo occupa un micidiale uno-due nel fi- Pipi 5 Mai visto. una posizione complessa, ma è ben nale di primo tempo, e di ce- Lucchino 6 Intelligente e concre- difficile che sprechi un pallone. dere di schianto nella ripresa. to. Il futuro della Virtus potrebbe Messias 8.5 Altra categoria, altro Subito Casale al 4’ con Ker- passare dai suoi piedi. pianeta. Fa quel che vuole, come roumi che va via sulla sinistra, Leka 5 Abbastanza confusionario. vuole, quando vuole. Chapeau. entra in area e spara sul primo Salomone 5.5 Non granché da Birolo 6 Si guadagna un’occasio- palo, Marengo coi piedi allon- segnalare, entra a partita pratica- ne che non concretizza. tana; all’11’ un errore di Gia- mente in archivio. Farina 6.5 Fisicità notevole ad cosa libera in area Farina, bot- Tosto 6 Dinamismo, volontà, cuo- aprire spazi ai compagni. ta deviata da Marengo coi pu- re da vendere. Kerroumi 7.5 Tecnicamente un gni, sulla ribattuta non ci arri- Spada 5 Avrebbe dovuto essere fenomeno, fa ammattire tutti coi va nessuno. Al 13’ ecco la Vir- l’architetto del gioco grigiorosso. suoi dribbling. Per arrivare all’otto, tus: azione di calcio d’angolo, Non ce l’ha fatta. imparare a dare il pallone ai com- Spada tenta di beffare Casta- Bessone 6 Parafrasando Garcia pagni... gnone con il tiro diretto dalla Marquez, novanta minuti di solitu- bandierina, palo esterno. Sarà dine. Là davanti, si batte come un l’unica occasione di tutta la leone, ne uscirà sconfitto, ma a te- partita per i monregalesi. Do- sta alta. po un avvio autoritario, il Ca- sale sembra smarrirsi («Poco HATTRICK UÊSuccesso pesante anche contro l’ostico Cavour OLMO NON SFONDA PASSETTINO PEDONA GASSINO SR-OLMO 0-0 PEDONA-SETTIMO 1-1

GASSINO SR: Franceschi, Co- MARCATORI: pt 2’ Finocchiaro; st cozza (1’ st Gazzera), Capoc- 25’ Chiappero chiano, Barrella, Perazzolo, G. PEDONA: Peano, Milano, Kona- La Vale Mado non molla Fassina (22’ st Boero), Talamo, te, Ricca, Berteina, Musso, M. Dell’Aquila, Barbaro, Saraceno, Dalmasso, Gastaldi, Brino, Tallo- L. Fassina. A disp. Scalia, Infanti- ne, Finocchiaro (35’ st Domesti- CAVOUR 0 Cavour (To) che sa, già, di sentenza per gli corner. La partita si accende, no, Giorgi, L. Cravero, Piscitelli. ci). A disp. Marino, Galliano, Pa- Luca Margaglione avversari. I ragazzi di Di Leone gli spazi aumentano e c’è spa- All. R. Sorrentino. rola, M. Tallone, Barale, Barale. VALENZANA MADO 3 non riescono a reagire per la zio per le ripartenze veloci, co- OLMO: Campana, Bernardi, Gior- All. Cordero. a Vale Mado non molla la mancanza di un vero e proprio me quando al 10’ sfiora il tris danengo, Bianco, M. Pepino, SETTIMO: Gencarelli, Ferraris, MARCATORI: pt 26’ Enow, 39’ presa ed espugna l’ostico terminale offensivo e questo si Bennardo che per poco non Sciatti, G. Dalmasso, M. Lerda, Cappannelli, st 46’ Rizzo. Patrone, Zanellato, Di Benedetto, Lterreno del Cavour. traduce nel raddoppio ospite al batte Maiani con un altro tiro A. Dalmasso (25’ st Nicolino), Li- Chiumente (1’ st Borrello), Rizzo CAVOUR (4-3-3): Maiani 5; La- I primi venti minuti di gara so- 39’. Questa volta a gonfiare la a scavalcare che questa volta è gotti, D. Oggero. A disp. N. Bal- (39’ st Padroni), Fassari, Cinque- ganà 6, Cristiano 5.5 (34’ st Re 5), no al limite del soporifero, i rete è Cappannelli il quale rice- alto. Ma i padroni di casa ci samo, Colombero, Bertaina, palmi (45’ Esposito), Chiappero, Bonelli 5.5, Cuttini 5; Friso 6, Fio- padroni di casa pensano a di- ve in area la palla geniale di credono e hanno un’altra occa- Miha, Shehu Andi, Capellino. All. Barbati. A disp. Scardino, Picollo, rillo 6, Cretazzo 6; Atteritano 5, fendersi al meglio delle loro Ilardo e batte Maiani in uscita sione nitida. Bissacco impegna Calandra. Lavanga, Fadda. All. Viola. Garetto 5.5, Bissacco 5.5 (20’ st possibilità ma non possono con un tiro a scavalcare. Primo Teti con una punizione diretta NOTE: espulsi D. Oggero (4’ pt), NOTE: espulsi Fassari (30’ st), Di Leone 5.5). A disp. Gilli, Quat- durare in eterno e infatti, al tempo in archivio con il match all’incrocio dei pali sulla quale Talamo (17’ st), Perazzolo (44’ trocchi, Dedominici, Bonelli, Vale- Konate (40’ st), M. Dalmasso (44’ 26’, la gara si sblocca grazie al- già molto indirizzato a favore il portiere classe ‘79 compie un st). st). rio. All. Di Leone. la rete di Enow, il terzino della della capolista. L’inizio del se- intervento strepitoso. Tutto VALENZANA MADO (4-3-3): Teti Valenzana inizia l’azione dalla condo tempo però è di quelli questo accade in appena 15 6.5; Enow 7, Ivaldi 6, Serao 6, propria trequarti, serve il pal- che non ti aspetti, il Cavour ti- minuti, dopodiché il nulla, la Eugenio Juan 6.5; Pellegrino 6 lone a Bennardo il quale a sua ra fuori l’orgoglio e sfiora la re- gara si addormenta e si avvia (45’ st Icardi ng), Cappannelli 6.5, volta dà il pallone a Cappan- te con Fiorillo ben servito da verso la sua naturale conclu- Gramaglia 6 (41’ st Fiore ng); nelli, il centrocampista vede un bel pallone, l’unico, di At- sione salvo poi regalare l’ulti- Bennardo 6 (33’ st Raselli 5.5), proprio Enow, che segue tutta territano al 9’, il tiro del giova- ma emozione al 46’ quando Ilardo 6.5, Rizzo 6.5. A disp. De l’azione, in area da solo e lo ne centrocampista è indirizza- Rizzo di testa buca per la terza Rosa, Di Luca, Padovano, Agug- serve, quest’ultimo va a segna- to all’angolino basso alla de- volta Maiani legittimando, se gia. All. Pellegrini. re con un preciso diagonale da stra di Teti ma quest’ultimo ci ancora ce ne fosse bisogno, ARBITRO: Cherchi di Carbonia 6. destra. Vantaggio per gli ospiti arriva molto bene e devia in una vittoria netta. 6 Lunedì 14 marzo 2016 Il Corriere delle Province Promozione GIRONE A U Marangoni e Cernea portano sul 2-0 gli alessandrini, ma la rimonta del Piedimulera è fatale Il Villanova è un’illusione Nel quarto d’ora finale i viola rimangono in nove per le espulsioni di Richichi e Piccaluga GIRONE A VILLANOVA 2 Villanova Monferrato (Al) per gli ospiti accorcia le di- GIRONE D FR VALDENGO-ALICESE 1-2 Aldo Colonna stanze girando di testa una PIEDIMULERA 3 palla che scendendo a spiove- VANCHIGLIA-ARQUATESE 2-3 SANTOSTEFANESE-CENISIA 3-0 CALCIO CERANO-BIOGLIESE 3-0 l Villanova sperava di ritor- re si insacca bassa e insidiosa DORMELLETTO-CEVERSAMA 0-0 MARCATORI: pt 27’ Marangoni, nare alla vittoria in casa do- alla destra di Piccaluga dopo MARCATORI: pt 27’ Camera, 46’ MARCATORI: pt 45’ Pollina, 15’ st CAVAGLIÀ-CITTÀ DI COSSATO 1-0 35’ Cernea, 47’ Asero; st 8’ Gallo, Ipo la sosta forzata della aver tagliato fuori in diagona- Moreo, 5’ st Scrivano, 15’ st Me- Alberti M., 35’ st Alberti M.. 18’ Fernandez. scorsa domenica. Vincendo, le tutta la difesa avversaria. Si PONDERANO-FOMARCO 0-0 ta, 18’ st Torre S.. SANTOSTEFANESE: Calabrò, l’undici di Perotti starebbe al ri- apre la ripresa con il Villano- A.BORGOMANERO-OLEGGIO 2-2 VILLANOVA (4-4-2): Piccaluga VANCHIGLIA: Piarulli, Scrivano, Feraru, Caligaris, Meda, Garazzi- 5.5; Girino 6, Rosati 5.5 (st 22’ paro da cattive sorprese per la va che manovra in attacco su- Brusa (26’ st Bruno), Trotta (36’ no, Conti, Bertorello (1’ st Alberti VILLANOVA M.TO-PIEDIMULERA 2-3 Moretto 6), Rossi 6.5, M.Richichi permanenza nella categoria. Il bito dalle prime battute e il st Sandiano), Vitrotti, Bo, Blini M.), Zunino (10’ st Giordana), ROMENTINESE-VERBANIA 5-0 6; S.Richichi 6, Manco 5.5 (st 24’ Piedimulera però è avversario Piedimulera che risponde di Mar., Schepis, Moreo, Genzano, Pollina (30’ st Nosenzo), Dispen- Avitabile 6), A.Sarzano 6, Cernea dei più difficili: gli ossolani han- rimessa. Al 7’ uno scambio Coretti (43’ st Daniele). A disp. za, Marchisio F.. A disp. Amati, Classifica 6.5; La Porta 6, L.Marangoni 6.5 no battuto tutte le più forti del Sgrò-Asero porta alla conclu- Bonansinga, Tartaglia, Vanzini A., Marchisio A., Rizzo, Lomanno. (st 40’ Bonelli 7) A disp. Bellardita, girone e hanno una gara ancora sione quest’ultimo ma la palla Pascazio. All. De Gregorio. All. Amandola. PT G V N P F S da recuperare (come i viola, che esce larga di poco. Al 8’ Gallo Debernardi, Fontanazza, Varaia. ARQUATESE: Bignone, Firpo (30’ CENISIA: Gianoglio, Rossi (35’ st ALICESE 53 23 16 5 2 47 11 All.Perotti. hanno posticipato al prossimo con un tiro basso nell’angolo Moretti), Guaraglia M., Motto, Echchamali), Plazzotta, Forneris, C. CERANO 50 23 15 5 3 50 17 PIEDIMULERA (4-3-3): Brusa 6; mercoledì la sfida infrasettima- più lontano insacca e pareg- Polla, Tavella, Poggio Alessio, Frattin, Riva, Mengozzi P. (20’ st Panzani 6.5, Sgrò 6.5, Basabe 6, nale con il Cavaglià), vincendo gia per gli ossolani raccoglien- ROMENTINESE47 23 14 5 4 48 23 Meta, Torre S., Camera (16’ st Mane), Arichetta, Novarese (35’ Iob 6; Gallo 6.5, Asero 6.5, Fer- in rimonta e confermando il do un assist molto preciso Ravera P.), Torre Gi. (20’ st Gior- st Casamassima), Bergamasco, FOMARCO 41 23 11 8 4 36 18 nandez 6.5; Catuogno 6.5, Bru- proprio valore. proveniente dalle retrovie e al dano F.). A disp. Benedetti, Cec- Caracausi. A disp. Bruno, Cimi- DORMELLETTO 40 23 12 4 7 29 30 netti 6 (st 28’ Palfini 5.5), Pettina- Si aprono le ostilità e al 5’ una 18’ da un rimpallo derivante chetto, Mongiardini, Repetti. All. no, Stoica, Clemeno. All. Caprì. bella triangolazione Marango- da una mischia in area di ri- roli 6 (st 13’Moretti 6). A disp. Tad- Traverso. NOTE: espulso Frattin (1’ st). PIEDIMULERA 38 22 11 5 6 39 30 dio, Falcioni, Karcha. All. Tabozzi. ni-Manco sulla fascia destra gore e dopo una concitata A.BORGOMANERO 35 22 10 5 7 42 23 ARBITRO: Catto di Biella 6.5 porta al tiro quest’ultimo ma azione conseguente la palla C. DI COSSATO 32 23 9 5 9 22 27 l’occasione viene sprecata e si arriva tra i piedi di Fernandez NOTE: ammoniti: Iob, M. conclude sul fondo. Con uno che con prontezza di riflessi OLEGGIO 29 23 7 8 8 43 31 Richichi,Rossi, Basabe. Espulsi: scambio stretto tra i due gio- insacca rasoterra portando M. Richichi (30’ st); Piccaluga (41’ VILLANOVA M. 28 22 8 4 10 28 40 catori ossolani Fernandez- addirittura in vantaggio il Pie- st). Al 42’ st Bonelli para un rigore CAVAGLIÀ 25 22 6 7 9 26 26 a Catuogno. Sgrò al 14’ sulla sinistra il Pie- dimulera. Al 34’ Moretto col- dimulera replica prontamente pisce con troppa precipitazio- CIT TURIN-CANELLI 1-0 BONBONASCA-CBS 1-0 FR VALDENGO 21 23 5 6 12 17 39 MARCATORI all’azione viola, ma Fernandez ne un bel pallone teso che va PONDERANO 19 23 4 7 12 21 46 spreca alto. Al 27’ su una pu- a sorvolare la traversa. Al 41’ MARCATORI: pt 12’ Gabella. MARCATORI: st 10’ Motta. CEVERSAMA 17 23 4 5 14 16 36 nizione concessa al Villanova Bonelli, entrato a sostituire CIT TURIN: Controverso, Canta, BONBONASCA: Bodrito, Maron- Ritorna Marangoni per un fallo sulla trequarti di Piccaluga, espulso per fallo da Baudino, D’Addetta, Moncalvo, giu, Zamburlin, Mugnai, Pappa- BIOGLIESE 16 23 4 4 15 19 44 sinistra, Marangoni porta in ultimo uomo, para un rigore Gagliardi (15’ st Sangiorgi), Ma- dà, Sciacca, Motta, Taverna, Bo- VERBANIA (*) 10 23 3 3 17 12 54 18 reti: Salzano (Calcio Cerano) vantaggio i viola con un tiro battuto dal difensore ossolano scia (27’ st Gazzola), Vargiu, Ga- scaro (43’ st Correzzola), Diop, 14 reti: Minniti (Oleggio) diretto che si insacca in rete Catuogno. Al 48’ Fernandez bella, Panarese, Salvador (35’ st Massaro. A disp. Mercorillo, Cin- Prossimo turno 13 reti: Bisesi (Romentinese), Marga- basso dopo una cattiva tratte- degli ossolani ben servito Bungaro). A disp. Orsini, Bacco- cinelli, Mezzanotte, Beltran, Hina, roli (Fomarco) ni, Garau M.. All. Garau. Giaccone. All. Sgarbossa. BIOGLIESE-A.BORGOMANERO nuta del portiere ospite. La spreca sul legno più lungo. Il 12 reti: Grieco (Romentinese), Da- partita è giocata senza tattici- Piedimulera conquista tra miano (Calcio Cerano) CANELLI: Bellè, Saglietti, Penen- CBS: Petitti, Bertinetti, Valeriano, VERBANIA-CALCIO CERANO smi da entrambe le squadre, punti che lo portano sicuro go, Balestrieri I (1’ st Mondo), Firriolo (30’ st Balzano Angelo), PIEDIMULERA-CAVAGLIÀ 10 reti: Bernabino (Alicese), Poletti P. con continui ribaltamenti di verso lo spareggio per la pro- (A.Borgomanero) Sandri, Macrì, Bosetti, Pietrosan- Salerno, Porcelli, Di Cello (15’ st FOMARCO-DORMELLETTO fronte. Al 35’ Cernea, ben ser- mozione mentre per il Villa- ti, Modini, Zanutto (20’ st Giusio), Lorusso), Bara, Montesano (15’ 9 reti: Vezzù (Dormelletto), Marazza- vito in area da Richichi con nova si apre un periodo di in- CEVERSAMA-FR VALDENGO Vuerich (30’ st Balestrieri III). All. st Fina), Todella, Dominin. A disp. to (FR Valdengo), Asero (Piedimule- un passaggio filtrante a spio- certezza e diviene decisiva la Robiglio. Gallo, Bertone, Casorzo, Ferlaz- CITTÀ DI COSSATO-PONDERANO ra), Romussi (Cavaglià) vere, raccoglie la palla con prossima partita da recupera- zo. All. Telesca. ALICESE-ROMENTINESE 8 reti: Stefanazzi (Oleggio), Lucia tempestività e insacca il gol re contro i biellesi per ripren- (Ponderano), Ivaldi (Biogliese) OLEGGIO-VILLANOVA M.TO del raddoppio con un pallone dere un margine di sicurezza 7 reti: Cosentino, Valsesia (A.Borgo- che si infila a mezz’aria alla che non debba far soffrire an- manero), Carnaroglio (Alicese), Ma- destra di un incolpevole Bru- cora per troppo tempo squa- rangoni L. (Villanova M.to) sa. Al 47’, nel recupero, Asero dra e tifoseria. GIRONE D VANCHIGLIA-ARQUATESE 2-3 UÊ ASTI-RAPID TORINO 2-3 POZZOMAINA-ATLETICO TORINO 1-3 GIRONE D I ragazzi di Moretti si arrendono di misura MIRAFIORI-BARCANOVASALUS 3-2 MARCATORI: pt 15’ Bergantino, CIT TURIN-CANELLI 1-0 35’ Bergantino, 35’ El Harti; st 30’ BONBONASCA-CBS 1-0 Saviano, 48’ Miscia. SANTOSTEFANESE-CENISIA 3-0 LUCENTO-COLLINE ALFIERI 1-0 ASTI: Franza, Vaqari, Bertelli, ASTI-RAPID TORINO 2-3 Inciampo Colline Alfieri Saviano, Ghione, Lima, Kumrija, RIPOSA: S.GIULIANO NU Rossi, Siciliani S., El Harti, Reka. A disp. Mansouri, Kola, Perpepaj, Classifica LUCENTO 1 Torino del pareggio, e dopo tre mi- al palo. Dieci minuti più tardi Gaffarelli. All. Pasquali. PT G V N P F S Nicola Romero nuti ci vanno vicini con un ti- i padroni di casa hanno l’oc- RAPID TORINO: Liut, Consorte, LUCENTO 45 25 13 6 6 54 36 COLLINE ALFIERI 0 ro a giro dal limite dell’area casione per chiuderla con Quatela, Fini, Valenti, Kasa (34’ C. ALFIERI 44 26 12 8 6 41 22 asta la zuccata di Mar- da parte di Di Maria fuori di Monteleone, ma il numero st Miscia), Rammah (30’ st Ce- ATLETICO TO 43 25 13 4 8 42 36 MARCATORI: pt 15’ Martorano torano al Lucento per poco. Moretti capisce che è nove servito da Amedeo arri- ste), Modenese, Bergantino, Giu- BONBONASCA 42 25 12 6 7 41 32 LUCENTO (4-3-3): Dinaro 6.5; Lu- Bportare a casa i tre pun- ora di attaccare e manda in va in allungo mandando il liani Fabio (15’ st Lopes), Rug- CBS 42 26 13 3 10 39 38 cia 6, Luparia 6, Benna 6.5, Peco- ti che valgono la vetta della campo il potente Kean al po- pallone alto sopra la traversa. giero. A disp. Verin, Altavilla, Bar- SANTOSTEFANESE 38 25 9 11 5 47 35 rari 6.5; Martorano 7.5, Bonomo classifica ai danni proprio del sto di Vicario, passando cosi Alla mezz’ora Martorano ap- ra Dan., Galizia. All. Oppedisano. ASTI 38 25 11 5 9 37 31 6, Vailatti 6; Amedeo 6.5, Monte- Colline Alfieri, ora sotto i rosso- al 3-4-1-2. Al 10’ il neo entrato profitta di nuovo di una re- VANCHIGLIA 38 26 11 5 10 38 35 leone 6.5 (38’ st Riva Governan- blu di una lunghezza. va vicinissimo al gol del pa- spinta corta nell’area piccola, CANELLI 36 26 9 9 8 31 31 da ng), Racioppi 6.5. A disp. Iaco- I ragazzi di Senatore sono reggio: passaggio in verticale ma questa volta l’arbitro an- BARCANOVA 33 25 9 6 10 34 38 CENISIA 32 26 8 8 10 33 29 bone, Grimaldi, Zaffonte, Radin, bravi ad amministrare il van- di Bosco per Kean che a tu nulla per fuorigioco.Questo è Filograno. All. Senatore. ARQUATESE 31 26 7 10 9 38 39 taggio concedendo pochissi- per tu con Dinaro sceglie di l’ultimo sussulto, c’è solo più CIT TURIN 28 25 7 7 11 28 31 COLLINE ALFIERI (4-4-2): Bru- mo, mentre quelli di Moretti colpire con l’esterno destro, tempo per la gioia lucentina e S.GIULIANO NU 27 25 5 12 8 21 35 stolin 6; Vicario 6 (5’ st Kean 6), non sfruttano a dovere le tre con il pallone che fa la barba la delusione collinare. RAPID TORINO26 26 6 8 12 24 39 Testolina 6, Marino 6.5, Ishaak nitide occasioni per pareggia- MIRAFIORI 24 25 7 3 15 24 41 5.5; Gueye 5.5, Lumello 6.5, Di re la partita. Il big match di POZZOMAINA 23 25 6 5 14 24 48 Maria 6 (28’ st Pozzatello 6), Torra giornata finisce con il “Ricon- 6; Barbera 5.5 (22’ st Carbone 6), da” in visibilio per la nuova Prossimo turno Bosco 6. A disp. Noto, Sasso, capolista. Senatore, può con- ARQUATESE-ASTI Delpiano, Touhafi. All. Moretti. tare su tutta la rosa a disposi- CANELLI-BONBONASCA RAPID TORINO-CIT TURIN ARBITRO: Filipov di Pinerolo 6. zione, e schiera il classico 4- 3-3. Moretti rinuncia a Ma- BARCANOVASALUS-LUCENTO ATLETICO TORINO-MIRAFIORI schio, e sceglie l’ormai collau- S.GIULIANO NU-POZZOMAINA dato 4-4-2. La prima occasio- CBS-SANTOSTEFANESE ne è sul sinistro di Monteleo- COLLINE ALFIERI-VANCHIGLIA ne che da posizione defilata RIPOSA: CENISIA calcia alto di sinistro. Al quarto d’ora cambia il parzia- MARCATORI le: Amedeo taglia verso l’in- terno del campo, e cambia gioco per Vailatti, il numero Boscaro è lassù otto stoppa di destro e calcia di sinistro, Brustolin non 18 reti: Boscaro (Bonbonasca), Polli- trattiene e il più lesto di tutti na (Santostefanese) ad arrivare sulla ribattuta è 15 reti: Perrone (Asti), Serta (Atletico Martorano che di testa gonfia Torino) la rete. Cuoricino verso la tri- 14 reti: Moreo (Vanchiglia) buna in delirio prima che il 13 reti: Di Vanno (Barcanovasalus) numero sette rossoblù venga 12 reti: Bosco (Colline Alfieri), Genza- sommerso dai compagni. Gli no (Vanchiglia) ospiti rispondono poco più 10 reti: Massaro (Bonbonasca), Ame- tardi con Lumello che sugli deo (Lucento) sviluppi da calcio d’angolo 9 reti: Monteleone (Lucento), Torre S. svetta più in alto di tutti ma (Arquatese) non trova la porta per que- 8 reti: Racioppi, Vailatti (Lucento), stione di centimetri. Nella ri- Giordano F. (Arquatese), Mascolo95 presa a partire meglio sono (Barcanovasalus) gli ospiti, che premono Ishaak, difensore del Colline Alfieri sull’acceleratore alla caccia Il Corriere delle Province Lunedì 14 marzo 2016 7 GIRONE H U Una Pozzolese più spenta rispetto al girone d’andata cade in trasferta, i locali sognano la Promo Al Castelnuovo basta Brusasco Musso: «Ottimo lavoro del reparto arretrato»; Monteleone: «Ci poteva stare il pareggio» GIRONE H CASTELNUOVO 1 dai belbesi, ma che arrivava a Lleschi, fuori di un nonnulla, CASSINE-AUDACE BOSCHESE 1-0 Castelnuovo ancora ciecamen- mentre il secondo tentativo de- SAVOIA-AURORA AL 0-0 POZZOLESE 0 te convinta delle sue possibilità riva da un tiro ravvicinato di Non sono solito FORTITUDO-FELIZZANO 1-2 di raggiungere i playoff. Brusasco, stoppato da Garibal- elogiare i singoli, PRO MOLARE-LA SORGENTE 1-1 MARCATORI: st 9’ Brusasco. Dopo il 2-2 dell’andata, c’erano di. perché si vince e VILLAROMAGNANO-LIBARNA 1-1 CASTELNUOVO BELBO (4-4-2): tutti gli ingredienti per preve- Al 31’ Conta, in fase avanzata, “si perde di gruppo, ma VIGUZZOLESE-LUESE 0-2 Gorani 6.5; Tartaglino 7, Borriero dere una partita ricca di gol: perde la sfera, Olivieri la recu- oggi devo fare una CASTELNUOVO B.-POZZOLESE 1-0 7, Poncino 7, Mighetti 7; Sirb 6 non per nulla erano di fronte i pera e la porta avanti, ceden- QUATTORDIO-SILVANESE 2-1 Conta 6, Rivata 6, Lleschi 6 (39’ st due migliori attacchi del giro- dola a Chillè che serve ancora menzione particolare per La Rocca ng); Dickson 6.5, Bru- ne: quello del Castelnuovo con Olivieri, stoppato dall’uscita il reparto arretrato: Classifica sasco 6.5 (34’ st Rascanu ng). A 40 gol fatti, quello della Pozzo- bassa di Gorani; poi, nel finale Poncino, Tartaglino, lese con 39, e osservati speciali di primo tempo, occasione an- PT G V N P F S disp. U.Pennacino, Marasco, Mighetti e Borriero non Mazzeo, G.Pennacino. All. Musso erano proprio i due reparti cora per la Pozzolese con Gia- Quella di CASSINE 54 22 16 6 0 37 7 hanno concesso nulla POZZOLESE (4-3-3): Garibaldi 6; avanzati. Per il Castelnuovo, in cobbe a servire Chillè il cui tiro Castelnuovo Belbo CASTELNUOVO 45 23 13 6 4 41 28 campo Brusasco e Dickson, è stoppato nei tre metri finali alla forte linea avanzata LUESE 40 23 10 10 3 36 21 Contiero 5.5, Kane 5.5, Corsaletti era una tappa 5.5, Grillo 6.5; De Benedetti 6.5, mentre la Pozzolese risponde da Poncino. della Pozzolese. I AURORA AL 39 23 11 6 6 26 21 importante“ della stagione; Olivieri 6.5 (39’ st Paterniani ng), con El Amraoui e Chillè. Inve- La gara si sblocca a inizio ri- playoff? Mi dispiace, ma è stata una gara LIBARNA 38 23 10 8 5 41 29 Giacobbe 6.5 (42’ st Reyes ng); ce, le emozioni non sono man- presa, con il vantaggio dei ra- non voglio usare questa SAVOIA 36 23 10 6 7 38 24 El Amraoui 6, Chillè 6, Oliveri 6 cate, ma di gol se ne è visto gazzi di Musso al 9’: la puni- parola: andiamo avanti combattuta e lottata che POZZOLESE 36 23 9 9 5 39 29 (29’ st Lepori ng). A disp. Rodri- uno soltanto. zione di Mighetti trova l’inzuc- divertendoci come stiamo poteva benissimo finire 0- SILVANESE 29 22 7 8 7 32 26 guez, Asborno, Zanchetta. All. Prima emozione col tiro del lo- cata vincente di Brusasco ad 0 ma che come sempre o QUATTORDIO 28 23 6 10 7 29 31 Monteleone cale Rivata dopo centoventi anticipare l’uscita di Garibaldi: facendo da inizio quasi ci vede uscire FORTITUDO 26 23 5 11 7 21 24 ARBITRO: Quarà di Nichelino 6 secondi, rimpallato dalla dife- 1-0. Poco prima era stato bra- stagione senza porci sconfitti per aver PRO MOLARE 26 23 6 8 9 24 39 sa ospite, poi passano due mi- vo Gorani nello sventare su El limiti. Posso però dire che nuti ed arrivano le veementi Amraoui. La reazione ospite è incassato un gol evitabile FELIZZANO 24 23 6 6 11 25 36 di certo fino a questo Castelnuovo Belbo (At) proteste ospiti per un mani in affidata al 28’ alla punizione di su palla inattiva. Faccio VILLAROMAGNANO 23 23 5 8 10 28 32 Elio Merlino area di Sirb su traversone di Giacobbe, respinta con i pugni punto il nostro è stato comunque i miei LA SORGENTE 23 23 4 11 8 18 24 Chillè, non sanzionato. Si arri- da Gorani, quindi nei restanti davvero un campionato complimenti ai nostri VIGUZZOLESE 12 23 2 6 15 26 50 ra il big match della va poi all’11’, quando Lleschi minuti il Castelnuovo Belbo da incorniciare AUDACE 8 23 1 5 17 14 54 ventitreesima giornata, subisce fallo dal limite e la sus- contiene bene gli sterili attac- avversari, che ci hanno quello fra il Castelnuo- seguente punizione di Mighetti chi dai ragazzi di Monteleone Musso, all. Castelnuovo Belbo messo più cattiveria e Prossimo turno E vo Belbo di Musso, reduce da 6 termina ad un palmo dalla e dopo tre minuti di recupero grinta di noi, e sono stati AUDACE BOSCHESE-QUATTORDIO vittorie consecutive che lo han- porta. Altri due minuti e sta- mette in carniere la settima capaci di fare propri i tre LUESE-CASSINE no portato al secondo posto volta le proteste sono dei bel- vittoria consecutiva, rinsaldan- punti. Per sperare ancora FELIZZANO-CASTELNUOVO B. della classifica, e la Pozzolese besi, che si lamentano per un do sempre più la seconda piaz- nei playoff ora non resta LA SORGENTE-FORTITUDO di Monteleone, che dopo l’esal- atterramento di Brusasco da za con i playoff che a sette AURORA AL-PRO MOLARE tante girone d’andata nel ritor- parte di Contiero. Anche qui giornate dal termine sembrano che giocare credendoci le LIBARNA-SAVOIA no sembra essersi un po’spenta, l’arbitro sorvola. Il Castelnuo- essere ormai ampiamente alla partite rimanenti, come POZZOLESE-VIGUZZOLESE con qualche scivolone imprevi- vo aumenta i giri e crea due portata, visti anche i 9 punti di se fossero sette finali SILVANESE-VILLAROMAGNANO sto che l’ha fatta scivolare al se- pericoli nei pressi del 20’: il vantaggio accumulati sui rivali sto posto della graduatoria, a -6 primo arriva da una girata di di giornata. Monteleone, all. Pozzolese PRO MOLARE 1 GIRONE H UÊœÊë>Ài}}ˆœÊÃ>Ûiââ>ÊÌÀ>ʈʫ>`Àœ˜ˆÊ`ˆÊV>Ã>ÊiÊ>Ê-œÀ}i˜Ìiʘœ˜ÊV>“Lˆ>ʘՏ> LE ALTRE PARTITE LA SORGENTE 1 A Molare vince la prudenza: solo 1-1 CASSINE-AUDACE BOSCHESE1-0 VILLAROMAGNANO-LIBARNA 1-1 MARCATORI: pt 6’ Reggio, 20’ MARCATORI: pt 9’ Calderisi. MARCATORI: st 4’ Felisari, 43’ aut. Marchelli Molare (Al) ospiti, subito ad un passo senza esclusione di colpi. Ci CASSINE: De Carolis, Randazzo, Pannone. Perfumo F., Amodio (30’ st Perel- PRO MOLARE (4-4-2): Masini 6; Davide Bottero dal gol al 6’ con il pallonet- si sveglia all’improvviso al VILLAROMAGNANO: Taverna, Valente 6.5, Channouf 7, Barisio- li), Briata, Pergolini, Perfumo A., Mura, Bosco (20’ st Faliero), Fari- to di Piovano fuori di un pe- 24’, con i locali vicinissimi Di Stefano, Calderisi (38’ st Mo- ne 6.5, Bello 6; Morini 5.5, Alber- ince la prudenza e la lo, ma comunque in vantag- al 2-1: duplice incredibile na, Albanese, Stramesi (15’ st De telli 6 (44’ st Valentini ng), Siri 6, retti), Bongiovanni (16’ st Giorda- Nicolai), Gianelli, Baiardi, Felisari, voglia di non rischia- gio 60” dopo: destro in buca occasione sui piedi di Peras- no), Roveta. A disp. Canelli, Mon- Ouhenna 6 (34’ st Guineri ng); re. Lo spareggio pla- d’angolo di Reggio, dopo un so e duplice miracolo di un De Filippo, Cremonte (35’ st Tou- Barone 6, Perasso 6. A disp: Mo- V torro, Reggio, Dell’Aira. All. Pa- kebri). A disp. Mazzarello, Scar- yout tra Pro Molare e La rimbalzo perfetto su en- grande Gallo a salvare i relli, Rizzo, Crisafulli, Marek. All: storino. mato Luca, Longo. All. Lombardi. Carosio Sorgente finisce 1-1, il risul- trambi i pali. Difesa locale suoi. Dall’altra parte forse tato meno auspicabile per in stato di bambola e altra non è altrettanto clamorosa AUDACE BOSCHESE: Aggio, Lu- LIBARNA: Lucarno, Allegri, Dal LA SORGENTE (4-4-2): Gallo 7; entrambe ma alla fine quello mezza chance per Gazia al ma è comunque d’oro la cattini, Lombardi, Falciani S., Re- Ponte A. (30’ st Semino), Masuelli ginato, Piccinino, Colazos (1’ st Goglione 6, Grotteria 6, Marchelli che lascia ancora in vita e al 19’ su cross di Goglione, palla di Piovano sui piedi di (5’ st Bisio), Scabbiolo, Portaro, 6, Vitari 6; Reggio 6.5, Ivaldi 6, Varvaro), Cuomo (29’ st Vlad), Scali, Petrosino, Russo, Panno- momento intatte le possibili- con l’uscita scaccia pericoli Allam, che a due passi dalla Bilt (35’ st Brondolin), Ferretti, Barbasso 5.5, Gazia 6 (42’ Allam tà delle due compagini di di Masini. I padroni di casa rete anche se un po’ defilato ne, Perri (1’ st Pagano). A disp. 5); L. Balla 5, Piovano 6. A disp: Falciani A.. A disp. Antonucci, Mi- Colombo, Bruni, Ottonelli L., Cu- centrare ancora il traguardo faticano a entrare in gara e svirgola malamente fuori. È nistru, Marotta, Karriqi. All. Lesca. Nobile, Cebov, G. Balla, Astengo, salvezza. Difficile anche sce- devono sorbirsi le dure re- l’ultima emozione di una nalata. All. Carrea. Cambiaso, Zunino. All: Marengo gliere chi tra le due avrebbe primende di mister Carosio, gara di tanti vorrei ma non NOTE: espulsi 35’ st Scabbiolo ARBITRO: El Yousfi di Vercelli 6 meritato ai punti di vincere, imbufalito per l’atteggia- posso. Finisce 1-1 e la stra- VIGUZZOLESE-LUESE 0-2 (L). : Spettatori 50 circa. Ammo- perché alla fine le occasioni mento dei suoi. È frutto di da per la salvezza è ancora NOTE MARCATORI: st 27’ Mazzoglio, niti Channouf, Barisione, Barone, da una parte e dall’altra si un episodio il gol del pari, lunga sia da una parte che 47’ Martinengo M.. QUATTORDIO-SILVANESE 2-1 Marchelli e Siri. Calci d’angolo: 4- bilanciano. al 20’, con l’iniziativa di Pe- dall’altra. 3 per Pro Molare. Recupero: pt 2’; Di sicuro non è stata una rasso sulla sinistra, il tiro VIGUZZOLESE: Valenti, Bergo, MARCATORI: pt 30’ Giannicola, st st 5’. gara tecnicamente spettaco- cross in mezzo e la devia- Ianni, Alchieri, Cadamuro, Petre- 40’ Giannicola, 45’ aut. Busseti. la, Meetz, Trecate, Cassano, Mol- lare, tutt’altro, ma sarebbe zione sciagurata di Mar- QUATTORDIO: Nicotra, Conte, stato impossibile offrire chelli che inganna il tuffo in fese, Raccone. A disp. Rainone, Ballarin, Tamburelli, Montecucco, Miraglia, Busseti, Bisio, Russo, qualità e divertimento su di apparenza sicuro di Gallo Tedesco, Maddè, Marello, Gian- un campo più adatto per la per abbrancare il pallone. Gugliada, Castellano. All. Guara- 5 glia. nicola (42’ st Muscarella), Misins semina di patate che per il La sfera invece lo scavalca e (30’ st Mancuso). A disp. Quaglia, gioco del calcio. Si è gioca- finisce dentro. 1-1. Poco LUESE: Pinato, Accatino (17’ st Spaziano, Bobbio, Volante, Timis. to a folate, alla stregua di d’altro fino alla fine del Beltrame), Moretto M., Zago Chri- All. Miraglia. un vento freddo e fastidio- tempo, eccetto l’infortunio stian, Mazzoglio, Pizzighello, Martinengo D. (48’ st Piccinini), SILVANESE: Fiori, Gioia F., Don- so, e la gara ha così vissuto di Gazia ko al ginocchio, e ghi , Krezic, Massone, Panzu (15’ di lunghe pause di sonno in- ancor di meno a inizio ri- SQUADRE Favaretto, Cuculas (41’ st Berri), Bellio, Martinengo M.. A disp. Bel- st Badino), Marasco (20’ st Co- tramezzate a sprazzi di oc- presa. Impossibile assistere in sei punti, co), Macchione, Cirillo, Gianni- casioni da gol. Pro Molare a più di due passaggi di fila, lasio, Forsinetti, Michelerio, Ros- si. All. Manfrin. chedda, Scarsi (30’ st Montalba- in emergenza senza 4 titola- il leit motive sono quindi i la lotta salvezza no). A disp. Magri, Ravera L.. All. ri, Sorgente con De Bernar- lanci lunghi, lotta e tanto nel girone h NOTE: espulsi Ianni (V). Tafuri. di ko fino alla fine della sta- agonismo. Nota di cronaca è accesissima NOTE: espulsi 47’ st Cirillo (S). gione e 4-4-2 per ambedue. il duello rusticano tra i gi- È veemente l’inizio degli ganti Barone e Marchelli, LE ALTRE PARTITE

FORTITUFO-FELIZZANO 1-2 SAVOIA-AURORA AL 0-0

MARCATORI: pt 30’ Ranzato, st SAVOIA: Brites, Bonanno, Russo, 28’ Bet, 43’ Gagliardi. Borromeo, Cairo (36’ st Cirio), FORTITUDO: Parisi P., Morra (27’ Bastianini, Repetto, Bovo, Andric, st Bongiorno), Alessio, Melfi (20’ Vescovi, Giordano A. (23’ st Fos- st Celi), Badarello, Silvestri E., sati). A disp. Turco, Maldonado, Mazzeo (30’ De Ambrogio), Bet, Giarrusso, Merlo G.. All. Moretto. Cavallone M., Vergnasco, Uber- AURORA AL: Frisone, Greco, Ca- tazzi. A disp. Zanotti, Milan, Coro- labrese, Bianchi, Guida, Salajan na, Boccaccio. All. Borlini. (28’ st Piromalli), Lioku, Cassane- FELIZZANO: Berengan, Aagoury, ti, Caselli, Moscatiello V. (32’ st Cornelio, Chiarlo, Cresta, Cancro Zamperla), Grifa (15’ st Mama- (1’ st Caruso), Volta (20’ st Ca- douba). A disp. Mazzucco, Por- stelli), Garrone, Gagliardi, Ran- pora, Jafri, Crestani. All. Adamo. zato (15’ st Como), Fatigati. A di- NOTE: espulsi 33’ st Guida (A). sp. Carradori, Rota, Garrone, Maris. All. Usai. NOTE: espulsi 28’ Badarello (Fo). 8 Lunedì 14 marzo 2016 Il Corriere delle Province GIRONE LU L’Ama Brenta travolge l’Auxilium Cuneo per 4-0 e torna a guardare tutti dall’alto nel girone L Auxilium Cuneo: è notte fonda Terza sconfitta di fila per gli uomini di Barbera che ora rischiano anche i play off

Ceva (Cn) 27’, con l’avversario ridotto GIRONE H GIRONE I GIRONE L AMA BRENTA 4 Luca Castellano in doppia inferiorità nume- AUX. CUNEO 0 rica, F. Ferrero realizza il POL. CASTAGNOLE-CANALE 4-0 VILLAFALLETTO-BANDITO 6-2 CASTELLETTESE CN-CARRÙ 0-4 d inizio stagione, gol del 3-0 che chiude i con- SAN BERNARDO-CARAMAGNESE 0-0 OL.SALUZZO-GALLO 3-0 BAGNASCO-GARESSIO 1-0 MARCATORI: pt 32’ Maathaui; st l’Ama Brenta era la ti, sfruttando un assist al MEZZALUNA-VIGONE 0-1 24’ Viola, 27’ F. Ferrero, 38’ Ba- A grande favorita alla bacio di Giribone. Nel fina- GENOLA-O.CERVERE 0-0 S.MICHELE CN-TARANTASCA 3-2 gnasco. vittoria del girone: con Fan- le, c’è spazio per altri due BUTTIGLIERESE-PECETTO 1-2 MURAZZO-PRO SAVIGLIANO 4-2 AMA BRENTA-A.CUNEO 4-0 tini centravanti, infatti, la momenti salienti: nel primo AMA BRENTA: Pagotto, F. Ferre- PRALORMO-P.POLONGHERA 2-1 VILLANOVETTA-SCARNAFIGI 1-1 squadra di Bettin poteva so- caso, si tratta della terza VAL MAIRA-TRE VALLI RINV. ro, Stirianotti, Accomo, Bado, Rai- ANDEZENO-SALSASIO 2-1 neri, Romano, Rozzio (23’ st D. gnare in grande e, in effetti, espulsione ai danni dei cu- SOMMARIVESE-SPORT ROERO 1-2 FONTANELLESE-S.BENIGNO CN 3-1 Ferrero), Maathaui (35’ pt Viola), le prime giornate hanno evi- neesi e precisamente di Bo- VILLASTELLONE-SG.RIVA 2-0 SANFRÈ-V.SOLARO 2-1 BISALTA-S.CHIAFFREDO 1-4 Bagnasco, Giribone (40’ st Cana- denziato la superiorità dei glioni, il quale triplica l’infe- ragazzi di Bettin. riorità numerica della sua vese). A disp. Gallo, Bracco, Don- Classifica Classifica Classifica ghi, Facelli. All. Bettin. Poi l’addio del bomber e compagine a causa di reite- AUX. CUNEO: Castellino, Ponzo, qualche infortunio di troppo rate proteste; al 38’, invece, PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S hanno complicato la vita Bagnasco realizza un gol Tarasco (20’ st Chiaramello), Bo- VILLASTELL. 49 19 15 4 0 50 18 glioni, Giampapa, Medugno, Fi- dell’Ama Brenta, che ha per- bellissimo, riuscendosi ad OL.SALUZZO 52 19 17 1 1 38 10 AMA BRENTA 38 18 12 2 4 38 13 P.POLONGHERA37 19 11 4 4 36 12 nocchiaro, Molineris, Del Pero, so la vetta e che, proprio og- accentrare dalla destra e cal- SPORT ROERO 44 18 14 2 2 52 14 S.MICHELE CN 38 18 12 2 4 37 21 Fiorentino, Balestracci (12’ st Vi- gi, grazie al poker calato ciata con un sinistro preciso PECETTO 35 19 11 2 6 32 19 ge). A disp. Desmero, Frascaro, contro l’ Aux. Cuneo, è tor- che si insacca sotto l’incro- VILLAFALLETTO38 19 12 2 5 48 22 A.CUNEO 36 19 11 3 5 39 29 VIGONE 30 19 9 3 7 30 22 Sasso. All. Barbera. nata in testa al girone L. Do- cio dei pali. E’ notte fonda SCARNAFIGI 31 18 9 4 5 30 23 TRE VALLI 35 17 10 5 2 40 22 po un avvio di partita equili- per la squadra di Barbera, il NOTE: espulsi Finocchiaro (20’ st) CARAMAGNESE29 18 9 2 7 36 26 BAGNASCO 34 18 11 1 6 30 23 per somma di ammonizioni, Del braro, Maathaui ha sblocca- quale dovrà trovare le giuste GENOLA 29 18 8 5 5 32 27 SAN BERNARDO29 19 7 8 4 25 18 Pero (25’ st) per somma di am- to il match al 32’: dopo esse- soluzioni per uscire da que- V.SOLARO 25 19 7 4 8 26 25 FONTANELL. 33 18 8 9 1 33 17 monizioni, Boglioni (36’ st) per re scattato sul filo del fuori- sto periodo di crisi. MEZZALUNA 27 19 5 12 2 27 21 comportamento non regolamen- gioco, infatti, il numero 9 SANFRÈ 24 19 6 6 7 25 35 CARRÙ 31 17 9 4 4 31 19 PRALORMO 26 18 7 5 6 31 28 tare. locale ha spiazzato il tenta- O.CERVERE 21 19 5 6 8 15 28 GARESSIO 27 18 8 3 7 26 25 tivo disperato di salvataggio CANALE 26 19 8 2 9 23 33 ad opera di Castellino. L’ VILLANOVETTA19 19 5 4 10 28 40 CASTELLETT. 18 19 5 3 11 27 43 CASTAGNOLE 21 19 5 6 8 22 29 Auxilium Cuneo, che sta vi- P. SAVIGLIANO 18 19 5 3 11 21 31 S.BENIGNO CN 17 18 5 2 11 27 41 vendo il peggior periodo ANDEZENO 21 19 6 3 10 21 34 della sua stagione in quanto 6 GALLO 18 19 5 3 11 19 46 S.CHIAFFREDO 15 18 4 3 11 16 34 reduce da tre sconfitte con- SG.RIVA 13 19 3 4 12 9 33 SOMMARIVESE17 19 4 5 10 18 28 BISALTA 15 18 4 3 11 12 30 secutive, ha cercato di reagi- SALSASIO 12 19 3 3 13 18 40 re ad inizio ripresa ma ha BANDITO 15 18 4 3 11 20 31 TARANTASCA 9 18 3 0 15 23 45 BUTTIGLIERESE 10 19 2 4 13 13 40 subito ben due espulsioni VAL MAIRA 8 16 2 2 12 20 37 nel giro di due minuti: il MURAZZO 14 19 2 8 9 21 33 primo a guadagnare anzi- LE GARE Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno tempo gli spogliatoi è stato Dei gironi I e L Finocchiaro al 20’ mentre, CANALE-ANDEZENO S.BENIGNO CN-BAGNASCO che hanno recuperato PRO SAVIGLIANO-GENOLA cinque minuti più tardi, Del VIGONE-BUTTIGLIERESE GARESSIO-BISALTA Pero lascia la sua squadra in GALLO-MURAZZO oggi il turno SALSASIO-MEZZALUNA 9, reo di aver effettuato di della settimana SPORT ROERO-OL.SALUZZO TARANTASCA-CASTELLETTESE CN PECETTO-PRALORMO brutti falli da dietro nel giro CARRÙ-AMA BRENTA scorsa, le altre BANDITO-SANFRÈ di pochi minuti. Nel frat- P.POLONGHERA-SAN BERNARDO S.CHIAFFREDO-VAL MAIRA tempo, al 24’, c’era stato il avevano giocato SCARNAFIGI-SOMMARIVESE SG.RIVA-POL. CASTAGNOLE gol di Viola che di testa ha TRE VALLI-S.MICHELE CN venerdì 4 marzo O.CERVERE-VILLAFALLETTO approfittato del mal posizio- CARAMAGNESE-VILLASTELLONE A.CUNEO-FONTANELLESE namento della retroguardia V.SOLARO-VILLANOVETTA ospite per raddoppiare. Al GIRONE H GIRONE I GIRONE L MEZZALUNA-FC VIGONE 0-1 PRALORMO-PRO POLENGHERA 2-1 SOMMARIVESE-SPORT ROERO 1-2 AMA BRENTA CEVA-AUX.CUNEO 4-0 SPARTAK -MONFERRATO 1-1 GALLO: Borsa, Alessandria (28’ st Pavanello), Scavino, Vioglio, MARCATORI: Beltramino. MARCATORI: pt 35’ Casetta, 40’ MARCATORI: pt 13’ D’Angelo; st Bornia, Boasso, Golino, Cagnas- MARCATORI: pt 32’ Maathaui; st MARCATORI: pt 2’ Kulli, 5’ Ansal- Mezzaluna: Colosi, Carroccia, Franco; st 5’ aut. Bachili aut. 12’ F. Morra aut., 43’ Baiardini. so (20’ st Musso), Iaboni, Pinto, 24’ Viola, 27’ F. Ferrero, 38’ Ba- di, 10’ Damjanovic, 39’ Chiari; st Milani, Visconti, Avataneo, Galli- PRALORMO: Gandolfo, E. Caset- SOMMARIVESE: Rossi, Sufaj, Viberti (36’ st Rossotti). A disp. gnasco. 20’ Ansaldi. no, Polillo, Amadori, Miglioretti, ta, Lazzarotto, Margarino, Zappi- Capizzi, Ferrita, Politanò, Roccia, Magliano, Rocca. All. Accigliaro. AMA BRENTA Ceva: Pagotto, F. SAN MICHELE NIELLA: Griseri, Briglia, Ferrari. A disp. Brozzolo, no, M. Tallone, Tosi, S. Tallone, Mezzo (14’ st Tuninetti), Alì, Ma- Ferrero, Stirianotti, Accomo, Ba- Sartiero, Tomatis (45’ pt Dotta), Scaramuzzino, Sibona, Maucci, Bisca, Manto, D. Casetta. A disp. deddu, Gaudenzi (1’ st Lamadda- do, Raineri, Romano, Rozzio (23’ Veglia, Cotella, Massa Boa, An- Romanelli. All. Grippo. Favaretto, Ferrari, Nale, Terzolo, lena), Appendino (30’ st Piperno). st D. Ferrero), Maathaui (35’ pt saldi, Kallaverja, Damjanovic (28’ SANFRÈ-VILLANOVA SOLARO 2-1 Fc Vigone: Ferrero, Mastroberti, Parisi, Franco, Lungovaschetti. A disp. Biffo, Pasquariello, Mira- Viola), Bagnasco, Giribone (40’ st st Bendetto), Baratteri (13’ st Tisano, Inizzitari, Buniva, Valenti, All. Grosso. cola, Rainero. All. Lamaddalena. Canavese). A disp. Gallo, Bracco, Bouras). All. Michelotti. MARCATORI: pt 8’ Bodrero, 30’ Donghi, Facelli. All. Bettin. Poletto, Beltramino, Bortignon, PRO POLONGHERA: Grande, SPORT ROERO: Benalì, Milano, Brizio, 40’ Taverniti. GEM TARANTASCA: Bernardi, Vaglienti, Sina. A disp. Massucco, Fiore, F. Caffaro, Rolfo, Bachili, D. Morra, Piras, Turletti, Nervo, AUXILIUM CUNEO: Castellino, De Gregorio, Farina, Grassi, Bertolotto, Tanasa, Battisti, Intini, Moretto, Lagzdins, Garbin, Odde- Baiardini, D’Angelo, Matija, Gri- SANFRÈ: Varela, Bottacin (5’ st Ponzo, Tarasco (20’ st Chiara- Stoppa, Martina, Saar, Daniele, Falcetti, Tagliaferro. All. Ippolito. nino, Tosco, Franco. A disp. Fi- maldi, Maffettone. A disp. Anton, Aimonino), Cuniberto, Causevic mello), Boglioni, Giampapa, Me- Chiari, Caramanno, Kulli. A disp. leppo, Cerutti, Titone, Bertone, F. Morra, Crisitino. All. Maffettone. (35’ st Tonti), De Boni, Taverniti, dugno, Finocchiaro, Molineris, Bongioanni, Mardedaj, Chialva, Bodino, G. Caffaro, Prochietto. Bruno, Cosmai, Vitale (22’ st Cul- Del Pero, Fiorentino, Balestracci Zucco, Barra, Corbeddia. All. All. Prochietto. lari), Brizio, Raucci. A disp. Pigna- (12’ st Vige). A disp. Desmero, Bianco. to, Reviglio, Giacosa, Asselle. All. Frascaro, Sasso. All. Barbera. OLIMPIC SALUZZO-GALLO 3-0 Bellè. NOTE: espulsi Finocchiaro (20’ VILLANOVA SOLARO: Macheda, st) per somma di ammonizioni, MARCATORI: pt 46’ Bordino; st Tealdi, D. Genco, Ambrassa, Bo- 23’ Dacosta, 30’ Dao. Del Pero (25’ st) per somma di drero, Trombetta, Paschetta, Gat- ammonizioni, Boglioni (36’ st) per OLIMPIC SALUZZO: Petrussi, tino, Intorre, Rosso, Giustetto (22’ comportamento non regolamen- Costa, Forgia, Iaconiello (31’ st st Panero). A disp. Abrate, Nicoli- tare. Luani), Telamone, Fenoglio, Mar- no. All. Bonino. tino, Rinaudo, Bordino (36’ st To- la), Dao (38’ st Bergesio), Daco- CASTELLETTESE-CARRÙ 0-4 sta. A disp. Dalbesio, Lingua. All. Zaino. MARCATORI: st 14’ Filippi, 18’, 45’ Lagdani, 25’ Grosso. Il Corriere delle Province Lunedì 14 marzo 2016 9 Seconda categoria GIRONE N U Risultato a sopresa: la Spinettese, terza in campionato cade sotto i colpi di Carretta, Mobilia e Cutaia Don Bosco, scalpo illustre Bocchio: «Abbiamo fatto un pessimo primo tempo, gli avversari hanno meritato la vittoria»

Clavesana (Al) cielo e incorna il raddoppio. DON BOSCO AL 4 Nicholas Fraschetti Mezzalira e soci iniziano a GIRONE M GIRONE N perdere le staffe e soltanto le Primo tempo X FIVE SPINETTA 2 MONFERRATO-BORMIDA BISTAGNO3-0 MORNESE-CASTELNOVESE RINV. olpaccio Don Bosco. I astruse decisioni dell’arbitro pessimo, nella MARCATORI: pt 21’ Carretta, 35’ biancoverdi allenati da evitano il peggio quando Tosto ripresa ci siamo PONTI-CORTEMILIA 2-1 CAPRIATESE-FRESONARA RINV. Mobilia, st 1’ Carretta; 3’ Morrone CClaudio Mazzucco tra- e Amatruda vengono alle ma- “riscattati ma la Don CASTELLETTO M.TO-DON BOSCO AT2-3 GARBAGNA-G3 REAL NOVI 4-1 rig., 39’ Sacco; 43’ Cutaia rig. volgono (4-2) la Spinettese X ni. Una punizione debole di Bosco ha strameritato i QUARGNENTO-FULVIUS 3-2 AUDAX ORIONE-CASALCERMELLI 0-3 DON BOSCO AL (3-5-2): Goracci Five - terza forza del cam- Taffarel chiude i primi 45’ e 6.5; Amatruda 7, Piccinini 7, Solari pionato - conquistando tre nella ripresa Bocchio inserisce tre punti. Abbiamo pagato J.PONTESTURA-MP CALIFORNIA 2-0 DON BOSCO AL-X FIVE SPINETTA 4-2 punti d’oro nella lotta per la Cecconello largo sulla fascia una certa fragilità 7; Como 6.5, Nisi 6.5 (29’ st Baria- CALLIANO-SEXADIUM 0-3 SERRAVALLESE SCR.-TASSAROLO 2-1 ni ng), Buonincontro 7, Taffarel 6.5 salvezza dopo un match vi- per un 4-4-2 volto ad equili- mentale, oltre ad errori (20’ st Cutaia 6.5), Callegaro 6.5; brante e nervosissimo. brare la mediana. Ma il mister evitabilissimi in difesa. Ci BERGAMASCO-SPARTAK SD 2-2 GAVIESE-VALMILANA 1-1 Carretta 8 (37’ st D’Agostino ng), Due cartellini rossi, sei ammo- non ha fatto i conti con la vuole più malizia nel Mobilia 7.5. A disp: Masini, Cus- niti, due calci di rigore e un sciocchezza di Lava che esce Classifica Classifica sotti, Caruso, Martini. All.Mazzuc- accenno di rissa all’intervallo: malissimo su un pallone va- gestire le situazioni co il tutto dovuto a una direzione gante dopo neanche quaranta sfavorevoli, dobbiamo PT G V N P F S PT G V N P F S SPINETTESE X FIVE (4-3-3): Lava di gara non proprio impecca- secondi: Carretta lo anticipa e crescere SEXADIUM 46 19 14 4 1 51 17 VALMILANA 41 19 12 5 2 45 18 4.5; Mezzalira 5, Parodi 4, Demar- bile del signor Lauria di Ales- firma la sua doppietta nonché te 4.5, Sangalli 4; Tagliaferro 5.5, sandria. La squadra di Carlo il tris salesiano. Questa volta, Bocchio, all. Spinetta J.PONTESTURA 44 19 14 2 3 37 15 CASALCER.I 38 19 11 5 3 30 20 Giraudi 6, Piana 6 (23’ st Scarcella Bocchio deve però fare mea però, Morrone si prende sulle SPARTAK SD 37 19 10 7 2 44 13 X FIVE 33 19 10 3 6 33 23 5.5); Sacco 6.5, Tosto 5 (1’ st Cec- culpa per non essere pratica- spalle la squadra e realizza un conello 6), Morrone 6.5. A disp: mente scesa in campo nella penalty guadagnato da Girau- BERGAMASCO 33 19 9 6 4 39 28 GARBAGNA 31 18 9 4 5 28 20 Papa, Drammeh. All.Bocchio prima frazione: i padroni di di dopo una mischia furibon- DON BOSCO AT 32 19 9 5 5 40 26 CASTELNOVESE 30 18 8 6 4 30 17 casa, infatti, grazie al 3-5-2 ri- ARBITRO: Lauria di Alessandria 4 da (48’). La Don Bosco non si I ragazzi hanno escono a bloccare le fonti di abbatte e anzi va vicinissima dimostrato di PONTI 28 18 8 4 6 31 20 CAPRIATESE 24 17 6 6 5 26 18 NOTE: terreno accidentato, giorna- gioco degli oroneri e la diffe- al poker, di nuovo con l’im- essere in grande MONFERRATO 26 18 7 5 6 17 13 SERRAVALLESE.23 19 6 5 8 19 29 ta soleggiata. Ammoniti Buonin- renza la fa la cara, vecchia prendibile Carretta con un contro, Mobilia, Tagliaferro, De- “forma psicofisica, questa CORTEMILIA 24 18 7 3 8 31 30 GAVIESE 22 18 5 7 6 22 24 marcatura “a uomo”. Il trio diagonale fuori di un soffio marte, Sacco, Solari. Espulsi Pa- Amatruda-Piccinini-Solari az- (53’) dopo l’espulsione per pro- vittoria è fondamentale rodi al 7’ st e Mazzucco (allenatore CASTELLETTO 24 19 6 6 7 35 36 MORNESE 21 18 5 6 7 16 23 zanna le caviglie dei bomber teste di Parodi. Stessa sorte per il nostro obiettivo. Don Bosco) al 12’ st per proteste. CALLIANO 18 18 4 6 8 23 29 G3 REAL NOVI 21 19 5 6 8 29 32 Calci d’angolo: 3-2 per la Spinette- ospiti Morrone-Tosto-Sacco, per Mazzucco, imbufalito per Contro squadre che se X Five. Recupero: pt 3’; st 4’. mentre capitan Buonincontro un netto tackle di Lava su Mo- possiedono attaccanti di FULVIUS 17 19 4 5 10 19 34 FRESONARA 19 18 6 1 11 20 32 domina a centrocampo. Dopo bilia non sanzionato con il tiro Spettatori circa 50. categoria superiore, QUARGNENTO 14 19 4 2 13 28 56 TASSAROLO 19 18 6 1 11 20 34 8 minuti Piccinini colpisce la dagli undici metri. Il finale è l’unico modo per giocare traversa di testa sugli sviluppi thrilling: Morrone quasi spac- MP CALIFORNIA14 19 4 2 13 21 56 DON BOSCO AL 18 19 4 6 9 26 33 di un corner, poi al 21’ Carret- ca il palo con una “bomba” dai alla pari è metterla ta sblocca il punteggio con 20 metri (80’), Sacco fa 3-2 da sull’agonismo e BORMIDA 7 19 2 1 16 14 57 AUDAX ORIONE14 19 3 5 11 15 36 una zampata su cross di Mobi- pochi passi (84’) e Cutaia la concretizzare le occasioni lia. La Spinettese rischia il tra- chiude definitivamente su ri- che si creano Prossimo turno Prossimo turno collo quando Lava respinge gore fatto ripetere dal confu- BORMIDA BISTAGNO-BERGAMASCO CASTELNOVESE-AUDAX ORIONE coi piedi una conclusione sot- sionario Lauria (88’). Vittoria Mazzucco, all. Don Bosco tomisura di Nisi (28’). L’unico comunque meritata per una FULVIUS-CALLIANO VALMILANA-CAPRIATESE a tentare un abbozzo di rea- Don Bosco coriacea e abile a MP CALIFORNIA-CASTELLETTO M.TO TASSAROLO-DON BOSCO AL zione è Piana che si incunea in gettare il cuore oltre l’ostacolo. area ma calcia male col sini- Sul fronte X Five, una domeni- SPARTAK SD-J.PONTESTURA CASALCERMELLI-GARBAGNA stro. Sussulto vano ed estem- ca da cancellare immediata- CORTEMILIA-MONFERRATO X FIVE SPINETTA-GAVIESE poraneo perché al 35’ un lun- mente: occorre lavorare sulla ghissimo piazzato di Piccinini testa e sulla capacità di mante- SEXADIUM-PONTI FRESONARA-MORNESE trova Mobilia che ringrazia la nere i nervi saldi in vista dei DON BOSCO AT-QUARGNENTO G3 REAL NOVI-SERRAVALLESE SCR. bella statuina Sangalli, sale in sempre più probabili playoff. GIRONE M U Il Don Bosco Asti rimonta per due volte e vince la gara GIRONE M GIRONE N

Soimari condanna il Castelletto MONFERRATO-BISTAGNO V.B. 3-0 BERGAMASCO-SPARTAK S.D. 2-2 GARBAGNA-G3 REAL NOVI 4-1 AUD. ORIONE-CASALCERMELLI 1-3

tecnica di Toso che consente ai MARCATORI: pt 20’ Amisano, 22’ MARCATORI: pt 14’ Durcan; st MARCATORI: pt 6’ Priano, 10’ Ve- MARCATORI: Faliero; S. Maffei, CASTELLETTO 2 suoi di cercare di impensierire Cannas; st 25’ Mancuso 27’ Morando, 38’ Gordon Go- ra, 12’ Re aut.; st 7’ Vera, 48’ Guazzone, A. Cermelli DON BOSCO AT 3 Borgoglio (con pochi risultati). Do- MONFERRATO: Jain; Muzio, Leg- mez, 44’ Labbate Corsale AUDAX ORIONE: Arrobba, Co- po la pausa, si vede tutta un’altra gieri, Giacobbe, Bergo; Scantam- BERGAMASCO: Ratti (1’st Gandi- GARBAGNA: C. Ormelli, Fanfani londri, Silla, A. Mogni, Trocca, MARCATORI: st 6’ Lencina, 11’, partita. Tutte le occasioni non crea- burlo (20’st Capettini), Greggio, ni); Gentile, Furegato (6’st L.Qua- (22’ Corsale), Parto, Finiguerra, Faliero, L. Mogni, Cordera, Versi- 22’ Celaj, 31’ Poggio rig, 35’ Soi- te nel primo tempo iniziano a fioc- Rosati (1’st Moroni), Albertin; rati), Buoncristiani, Ciccarello; Gandolfi, Gardella, Bastita, Laz- ni, Lugano, Garzone. A disp. mari. care nel secondo, a partire da un Amisano, Cannas (1’st Mancu- N.Quarati, Lovisolo, Gagliardone zarin (27’ st Vitaliano), Gemme, Gandi, Charsi, Arata, Ciudotariu, assolo di Piazza al 4’ che, dopo una so). A disp: Bova, Cadri, Adamo, (17’st Guerci), Gordon Gomez; Quaglia, Vera (35’ st Davio). A di- Stranieri. All. Moro CASTELLETTO MONFERRATO Taormina. All: Chilelli Sorice, Morando. A disp: Petro- sp. Demicheli, Angelini, Crocco, (4-3-3): Borgoglio 6; Maggi 6, Ar- cavalcata di quasi 50 m, non ha la CASALCERMELLI: F. Cermelli, lucidità per battere Milano. Un er- BISTAGNO VALLE BORMIDA: ne, Ottonelli, Cazzolla, P.Cela. Toscano. All. Digioia. Barbieri, M. Maffei, M. Rinaldi, A. zani 5.5, Scaglia 5.5, Santacasa All: Sasssarini 5.5; Zeggio 6, Monaco 6.5, Ancell rore pagato caro, dal momento che Moretti; Clemente, Cossu, Palaz- G3 REAL NOVI: Veneri, Semina- Cermelli, Cantone, Mehmeti, Ze- 6; Ammirata 5 (1’ st Celaj 7), Piaz- due minuti dopo Lencina trova il zi, Blengio; Hamani (1’st Hali- SPARTAK SAN DAMIANO: ra (35’ st Torneo), Sciascia (5’ st rouali, Guazzone, S. Maffei, Sa- za 6.5, Mazza 6. All. Rolando. gol sotto misura da calcio d’angolo. beu), Basso, Ebrase, Gallizi Mouhcine; Calabresi, Gemmetto, Osso), Bernardi, Dal Ponti, Geor- vio. A disp. Bertin, Bagnus, Yah- Alla prima occasione nitida, la Don (15’st Paonessa); Gotta, Ciarmo- Marinetti, Ion; Rabino, Durcan gescu (34’ pt Ghiglione), El Berd, ya, Sartoli, Tartara, Lava, Casa- DON BOSCO ASTI (4-3-3): Milano li. A disp: - (37’st Labbate), Forina (15’st De- 7; Fassio 5.5, lencina 6.5, Poggio Bosco passa in vantaggio e la parti- Re, Mofena, Riccio, Priamo. A di- grande. All. Cortiero ta sembra ormai essere in discesa. NOTE: Al 20’ pt espulso il portiere relitto), D.Baracco (20’st F.Barac- sp. Spurio, Ed Derras, Carbone, NOTE: Ammoniti A. Mogni, L. 6.5, Fazio 5.5 (19’ st Rava 6); Ca- co); A.Remondino, Pop Vasilev. A raman 5.5, Soimari 7 (40’ st Boat Eppure, il gol degli avversari serve del Valle Bormida Moretti; in Assad. All. Armento. Mogni, Cordera, F. Cermelli. a dare nuova verve ai padroni di mancanza del secondo portiere, disp: Stocco, Mattiace, L.Remon- NOTE: Ammoniti Fanfani, Gem- Espulso Barbieri (13’ st) per fallo ng), Borrasi 6; Traore 6, Toso 6.5, dino, Giudice. All: Barbera De Masi 6 (1’ st Bohlen 6). All. casa, che all’11’ trovano il pareggio, tra i pali va il giocatore Clemente me, Davio, Ghiglione, Seminara. da dietro. Gullì. al termine di un’azione corale che Riccio (5’ st) sbaglia un calcio di PONTI-CORTEMILIA 2-1 rigore. : Noto di Bra 5.5 ha portato il neoentrato Celaj a PONTI-CORTEMILIA 2-1 CAPRIATESE-FRESONARA SOSP ARBITRO battere Milano con un diagonale di : Ammoniti Lencina, Fassio, NOTE destro perfetto. In questi minuti il MARCATORI: pt 27’ Castorina, MARCATORI: pt 13’ Ruffato; st SERRAVALLESE-TASSAROLO 2-1 “La partita era abbastanza nervo- Zeggio. Recupero pt 1’, st 5’. Cal- Castelletto esprime il miglior gioco 45’ Merlo; st 16’ Poggio 15’ Avella, 25’ Avella sa - spiega in radio il cronista ci d’angolo: 5-4 per il Castelletto. di tutta la partita, tant’è che al 22’ PONTI: Miceli; Erba, Sartore, Fa- CALLIANO: Ceron; Ghidella, MARCATORI: pt 25’ La Neve rig., Piero Spalla, presente sul campo Monaco ruba palla dopo un rinvio raci, Ronello; Maccario, Foglino, Scarpa, F.Coltella, Zamburlin; 40’ Mastria; st 45’ Poggio - ma fino al momento della so- sbagliato del portiere e serve in Nanfara (15’st Gregucci), Trofin; Rossi (1’st Godino), Coggiola, La SERRAVALLESE: Massone, Va- spensione era rimasta nei canoni area Celaj che, tutto solo, segna la Merlo, Castorina. A disp: Rovera, Penna, Zuin; Ambrogio, Talora. A lentino, Pellegrino, Raddavero, della normalità: in occasione di rete del 2-1. Parte di questa dop- Pronzato. All: Allievi disp: M.Coltella, Soares, Cannel- Porcu, Allegri, Soffientini (25’ st un fallo subito da un giocatore pietta è anche di Mister Rolando, la, Marenco. All: Incardona del Fresonara sulla nostra tre- CORTEMILIA: Roveta; Proglio, Schenone), Lamnaouar (20’ pt Castelletto Monferrato (Al) coraggioso ad aver sostituito Am- SEXADIUM: Gallisai; Boidi, Celle- Pellegrino), Di Leo, La Neve, G. quarti le proteste dell’allenatore Chiola (35’st A.Bertone), Ravina, del Fresonara si sono fatte molto Stefano Franceschetto mirata a fine primo tempo, mossa Degiorgis; G.Bertone, Vinotto, rino (22’st Multari), Verone, Fogli- Poggio. A disp. Confetti, Menin, che si è rivelata decisiva. Nono- no; Ferraris, Ottria (30’st Mazza- Vecchi, A. Poggio, Gastaldo. All. insistenti e l’arbitro non ha potuto Mollea, Poggio (31’st Cirio); Bar- fare altro che recarsi presso la Castelletto Monferrato, stante questo, il Castelletto incappa beris, Jovanov (22’st Savi). A di- rello), Ruffato (10’st Cottone), Talarico. quella che sembrava desti- ancora una volta in una situazione Belkassiuoia; Cipolla, Avella. A di- panchina, probabilmente per sp: Gallesio, Molinari, Ferrino, TASSAROLO: Bobbio, Ventoso, espellerlo. Lì il resoconto di Anata ad essere una partita simile a quella che ha portato, lo Laratore. All: Ferrero sp: Sacchinelli, Tine, Griffi, Ber- Riola, Mastria (37’ st Ferruggia), quanto è successo si è fatto con- anonima, si è trasformata in un scorso turno di campionato, al pa- retta. All: Moiso Arecco, Senzioni, Cortez, Cossa- vero e proprio spettacolo; i ra- reggio per 5-5 contro il Cortemilia. fuso: per quanto ho potuto vede- J.PONTESTURA-MOTTA PIC.C. 2-0 NOTE: Espulso al 22’st Godino rà, Ghio (7’ st Mentecucco), Bria- re c’è stato solo uno scontro ver- gazzi di mister Gullì trovano in- Prima, infatti, Soimari viene fer- tico (35’ st Fagliano), Bottazzo. A fatti una sofferta vittoria per 3-2, bale al termine del quale l’arbitro mato irregolarmente in area da : pt 14’ De Chirico; QUARGNENTO-FULVIUS 3-2 disp. Codogno, Chiesa, Repetto, contro un Castelletto in forma Zeggio. Poggio dal dischetto è fred- MARCATORI ha fischiato la fine della gara, ma st 10’ Mistroni Fossati. All. Collarà. girano voci che nel referto abbia sì, ma mai realmente concentra- dissimo e ristabilisce la parità. Infi- MARCATORI: pt 30’ Benyayia; st : Ammoniti Ventoso, Bob- indicato di essere stato aggredito to fino alla fine. ne, al 31’, Traore fa la sponda a JUNIOR PONTESTURA: Ormel- NOTE lese; Coppo, Giorcelli, Volpicella, 25’ Rossi, 32’ Megna (F), 39’ Or- bio, Soffientini, Arecco, Pellegri- anche fisicamente. E’ comunque Eppure, il primo tempo sembrava Soimari che d’esterno destro trova sini (F), 46’ Rossi no, Montecucco, Raddavero, Fa- una situazione spiacevole per indirizzato verso tutt’altra direzio- un grande angolo e batte Borgo- Volpato (30’st Barbero); Rollino, Vellano, Roccia (25’st El Masso- glkiano. Esplusi Riola (5’ st) per chiunque viva come noi nel mon- ne. La partita è infatti lenta, con glio, segnando il gol del definitivo doppia ammonizione do del calcio.” poche occasioni da gol e, soprattut- 2-3. Nonostante il buon gioco li), Artico; Mistroni, De Chirico to, con pochissimi tiri in porta. A espresso e l’attenzione con cui è (10’st Temporin). A disp: Gatti, Giolito, Chimento, Grimaldi GAVIESE-VALMILANA 1-1 mettersi maggiormente in mostra stata affrontata la gara, l’ultimo tra le fila dei locali è soprattutto quarto d’ora è risultato fatale ai All: Merlo MARCATORI: pt 10’ Pavese (V), Monaco, esterno che arreca non monferrini. Di questa partita, resta MOTTA PICCOLA CALIFORNIA: 40’ Giacalone pochi problemi alla difesa astigia- solo la consapevolezza di avere of- Tedeschi; Carmagnola, Idino, na, sia con le sue punizioni, sia con ferto lampi di ottimo gioco ma, Monasteri, Jancev; Carlidi, Bal- giocate individuali di buona quali- senza continuità, l’appuntamento bo, Rondoletti, Eldeib; Capra, tà. Per quanto riguarda gli ospiti, è con la salvezza non potrà che esse- Hassani. A disp: Musso, Milione, soprattutto la velocità unita alla re sempre più posticipato. Amerio, Ghiga. All: Oldano 10 Lunedì 14 marzo 2016 Il Corriere delle Province ALESSANDRIA GIR. B U Il Tiger Novi resiste con l’uomo in meno e alla fine si accontenteggia del pareggio Tre espulsioni ma nessun gol Rammarico Castellarese che in 10 contro 9 per quasi mezz’ora fallisce anche un rigore con Vaccarella TIGER NOVI 0 Novi Ligure (Al) limite che finisce poco sopra la ALESSANDRIA GIR. B ALESSANDRIA GIRONE B Giorgio Vernetti traversa. Al 33’ il primo punto CASALNOCETO-CASSANO 0-1 CASTELLARESE 0 esclamativo su una gara altrimen- VIGNOLESE-AURORA PONT. 5-0 CASTELLETTESE-OVADESE 0-4 on l’uomo in meno, il Ti- ti corretta e distesa: su un contra- CASALNOCETO-CASSANO 0-1 : 49’st Guercia TIGER NOVI (4-4-2): Figini 6, ger Novi strappa uno 0-0 sto a centrocampo un già nervoso MARCATORI MARCATORI: pt 10’Coccia, 45’ Ciamballi 4.5, Romanini 5, Marlet- casalingo alla Castellare- Montano viene atterrato da Ro- TIGER NOVI-CASTELLARESE 0-0 CASALNOCETO: Rachid; Coccia; st 5’ Carnovale, 25’ Coc- C cia ta 6, Paschino 5.5 (20’ st Masso- Az.Bouchari, Terla, Calore (15’st se, al termine di una partita po- manini; l’arbitro fischia il fallo ma C.CASTELLETTESE-OVADESE 0-4 ne 6), Cosentino 6, Manllija 6, Cili- co emozionante ma punteggia- questo non ferma il centrocampi- Di Caccamo), Finiguerra, Kolan- CASTELLETTESE: Ziccardi; Tad- berto 5.5, Catapano 5.5, La Rosa ta da tre espulsioni ed un rigo- sta ospite, che va a muso duro LERMA-REAL PAGHISANO 1-0 zola, Emma, M.Bouchari, Koura, deo, Illume, Vassallo, Grasso; 5.5 (26’ st Carracino 6), De Vito Bonamico, Bono (15’st A.Bou- Traverso, F.Zito, Bruno, Canton; re sbagliato. contro l’avversario. I due si scon- OVADA-STAZZANO 0-1 5.5 (1’ st Dattilo 6.5). A disp. Eligi, Un pareggio a reti bianche che trano testa a testa, producendo un chari). A disp: Bruni, Bellazelate. Rosignoli, Manca. A dispo: Sali- Miscia, Cancello, Crisafulli. All. Ni- non può di certo accontentare i suono udibile dalle tribune, co- All: Sartori ce, Carlini. All: Cazzadore cola. rossoneri novesi che, nonostante stringendo l’arbitro a tirare fuori Classifica CASSANO: Fossati; Rigobello, OVADESE: Danielli; Oddone CASTELLARESE (3-5-2): Cartase- il vantaggio in classifica sugli il doppio cartellino rosso per se- Sterpi, Barbierato, Guaraglia (30’st Pollarolo), Sola, S.Ber- PT G V N P F S gna 6, Quaroni 6, Pernigotti 6, ospiti, non si sono mai davvero dare gli animi. Una buona prova (15’pt Ceria), Bagnasco, Merlano, trand, Napelo (30’st Di Cristo); Curti 6, Montano 5, Stevanovic resi pericolosi durante i 90’ di gio- di maturità del signor Bracci di OVADESE 38 14 12 2 0 39 8 Campantico (45’pt Bottaro), Atze- Donà, Panariello (25’st Geretto); 5.5 (1’ st El Khayali 6), Gharab co, rischiando addirittura la scon- Novi Ligure che, nonostante la ni, S.Pronesti(15’st Guercia), Ju- Rossi, Coccia, Ferraro (30’pt Fer- 5.5 (29’ st Ginestra ng), Anastasia fitta. Bicchiere mezzo vuoto an- giovane età, riesce a tenere a fre- OVADA 32 14 10 2 2 32 8 nior. A disp: L.Pronesti, Di Puglia, raris); Carnovale. A dispo: M.Ber- 6, Vaccarella 6 (5’ st Boccagatta che per gli ospiti, che con questo no gli animi di una partita che Campi, Montemanni. All: Nicorelli trand, Ravera. All: Sciutto 6), Chiesa L. 5.5, Taverna 5 (41’ CASSANO 32 15 10 2 3 34 11 pareggio si mantengono in qual- avrebbe potuto finire in rissa. Una OVADA-STAZZANO 0-1 LERMA-REAL PAGHISANO 1-0 st Riccardi ng). A disp. Tropiano, che modo in scia per continuare a seconda buona chiamata del di- VIGNOLESE 30 14 9 3 2 31 9 Chiesa G. All. Lolla. lottare per l’ultimo posto disponi- rettore di gara arriva in pieno re- LERMA 28 14 8 4 2 25 13 MARCATORI:st 45’ Merlano MARCATORI:st 15’ Bisio ARBITRO: Bracci di Novi Ligure bile nei play-off promozione, ma cupero di primo tempo: dribbling 6.5 ASD OVADA: Tagliafico; Priano, Od- LERMA: Zimbalatti; Pesce, Balostro, gettano anche al vento tre punti in area di Vaccarella che salta Pa- TIGER NOVI 23 15 7 2 6 24 27 done, Sciutto, Bruno; Ravera (30’st Ci- Mercorillo, Scapolan; Ciriello, Bono NOTE: Vaccarella colpisce il palo che, nel primo tempo, sono sem- schino, ma si vede atterrato da REAL PAGHIS. 21 15 7 0 8 18 23 gna), Di Leo, J.Ajjor (15’st M’Baye), Cu- (25’st Giuffrida), Vignolo (1’st Prestia), su calcio di rigore (47’ pt). Espulsi brati a portata di mano. Gran par- una scarpata di quest’ultimo; rigo- tuli; Pelizzari, Sorbino. A disp: Landolfi, Tortarolo; Amellal (15’st Barletto), Bisio. Montano e Romanini (33’ pt) per te delle occasioni di cronaca si re. Dal dischetto Chiesa stampa il CASTELLAR. 20 14 6 2 6 17 25 Minetto, Martinez, De Vizio. All: S.Ajjor A disp: Ghio, De Meo, Rago. All: Filinesi comportamento antisportivo e concentrano nei primi 45’ di gio- pallone contro il palo destro, pri- Ciamballi (22’ st) per fallo da ulti- AURORA PONT.12 15 4 0 11 20 41 STAZZANO: M.Cabella; Rolandini, REAL PAGHISANO: Ferrari; Valen- co, con Vaccarella che dà il via al- ma di ribadire a rete di testa ma Pellarano, D.Cabella, Caruso (8’st Gros- mo uomo. Ammoniti: Paschino, le danze approfittando al 16’ di un vedersi annullato il gol per posi- te, Ginestra (15’st Crivelli), Lardo, Ger- STAZZANO 11 14 3 2 9 18 27 so); Marchesotti, Pavoli (16’st Giavotto), Manllija, Curti. disimpegno svirgolato dalla difesa vasutti; Corti, Clementini, Karim, Filo- zione irregolare. La ripresa si rive- Margutti, Minopoli (20’st Merlano); Rai- grano; Migliore (27’st Odino), Speran- del Tiger: la sua mezza rovesciata la particolarmente avara di emo- CASALNOCETO 4 15 1 1 13 8 32 neri, Carrega. A disp: Angiulli, Mollame, dio (25’st Codispoti). A disp: Babic, Mi- da posizione defilata è pregevole, zioni, lasciando alla cronaca sola- Rizzo, Ricci. All: Giavotto cillo, Fadli. All: Clementini ma trova Figini pronto a respinge- mente la terza espulsione della ga- C.CASTELLETT. 0 15 0 0 15 9 51 re sul primo palo. Tre minuti più ra ed il conseguente calcio di pu- VIGNOLESE-AURORA PONTECURONE 5-0 tardi ed è ancora parapiglia nizione. Tocca a Ciamballi vedersi Prossimo turno nell’area di casa, con una mischia sventolare davanti il rosso diretto che si risolve con una battuta a re- al 22’ della ripresa, quando un in- CASSANO-CASTELLARESE La “Manita” dei locali te di Anastasia annullata dall’arbi- tervento da dietro su Chiesa si ri- AURORA PONT.-C.CASTELLETTESE tro per una trattenuta precedente vela particolarmente scomposto, MARCATORI: pt 30’ Gandini, 35’ Bonanno, 45’ Bonanno; st 25’ Piredda, al tiro. Il Tiger gestisce un discreto fermando l’attaccante ospite in OVADESE-LERMA 45’ Rebora numero di palloni, ma fatica ad chiara occasione da gol. Sul con- REAL PAGHISANO-OVADA VIGNOLESE: Ursida; Grosso, Salandrini (10’st Massa), Dameri, Martinelli ingranare in fase offensiva, la- seguente calcio di punizione po- (30’st Demergasso); Gandini, Bonanno, Piredda, Carino (15’st Ghiara); sciando l’esclusiva delle azioni da ne, di fatto, il punto sulla partita STAZZANO-TIGER NOVI Rebora, Cepollina (25’st Tacchella). A disp: Pozzi, Coniglio. All: Repetto gol alla Castellarese, che al 24’ la traversa colpita da El Khayali, CASALNOCETO-VIGNOLESE AURORA P.: Maione; Feltri, Zago, El Ayate, Spani; M.Belhaj, Secco, Mu- sfiora nuovamente la rete con un che dal limite regala ai tifosi l’uni- ratori (23’st Presutti), Di Benedetto (4’st Tomei); I.Belhaj, Chilelli. A disp: calcio di punizione di Chiesa dal ca emozione del secondo tempo. Rosina, Varotto. All: Delfino

ALESSANDRIA GIR. A ASTI ALESSANDRIA GIRONE A LA STORIA U L’Audax Orione mette a disposizione il suo campo MOLINESE-FRASSINETO 2-3 BISTAGNO-COSTIGLIOLE 2-0 FRUGAROLO-MIRABELLO 2-1 CALAMANDRANA-MASIESEABAZIA 3-0 MOLINESE-FRASSINETO 2-3 FRAGAROLO-MIRABELLO 2-1 Il Bassignana trova casa PLATINUM-PIEMONTE AL 2-4 REFRANCORESE-P.VALFENERA 0-0 SALE-RONZONESE 1-0 MOMBERCELLI-SL.SANTENA 2-1 n gesto umano, più che incominciano a fare gruppo, STAY O PARTY-VALMADONNA 3-0 MARCATORI: pt 3’ Aieta, 15’ Erra- MARCATORI: pt 2’ Folli, 16’ Alai- MARENGO-SOLERO 0-1 sportivo, e che permette ed è una cosa tutt’altro che BASSIGNANA-SPORTING 2015 0-11 di, 20’ Sozzè, 28’ Pelosi; st 38’ Pi- mo; st 35’ Galfignato, ad una squadra salita scontata perchè in passato CISTERNA D’ASTI-UNION RUCHÈ 2-2 ca U Classifica FRUGAROLO (4-4-2): Rullo(25’pt alla ribalta troppe volte per ra- spesso capitava che i nuovi ar- Classifica MOLINESE (4-3-3): Rodriguez; Piva); Folli (29’pt Cacciatore), gioni non proprio “sportive” di rivi credessero di arrivare e fa- PT G V N P F S Caldin (18’st Cisi), Paliciuc, Covi- Mangiacotti, Di Pasquale, P.Bar- incominciare a programmare re subito la differenza in cam- STAY O PARTY 43 15 14 1 0 42 3 PT G V N P F S ni ,De Benedictis; Stramesi, Des- bera; Lessio (38’st De Micheli), FRASSINETO 37 15 12 1 2 56 15 P.VALFENERA 36 14 11 3 0 52 5 una stagione secondo i crismi po, mentre quello che a noi si, Perrotta; Sozzè, Aieta (13’st M.Santoro (40’st Salvia), Falleti, del buon calcio: da questa do- serve più di tutto è un gruppo MOLINESE 25 15 8 1 6 34 17 SOLERO 35 15 11 2 2 31 14 Agnoli), Boatti (12’st Pellegrini). A Trajanovski (35’pt Alaimo); A. VALMADONNA 25 15 8 1 6 28 22 CISTERNA 28 14 9 1 4 50 19 menica il Bassignana ha una di base coeso ed unito che vo- disp: Balduzzi, Del Monte. All: Santoro, El Amraoui. A disp: Bo- nuova casa, lo stadio dell’Audax glia lottare fino all’ultimo. FRUGAROLO 23 15 7 2 6 31 15 CALAMANDR. 26 15 8 2 5 29 20 Maresca sio, L.Barbera. All: Mandrino Orione. Peccato che a Bassignana non SPORTING 201522 15 6 4 5 36 17 MOMBERCELLI25 15 7 4 4 26 17 SALE 22 15 7 1 7 34 19 FRASSINETO (4-3-3): Cesana; MIRABELLO (4-4-2): Rota; Piz- «Ci siamo incontrati con il ci abbiano mai concesso il BISTAGNO 22 15 7 1 7 22 24 PIEMONTE AL 21 15 6 3 6 43 17 Verrau (24’st Frasson), Caprino, zocaro, Fortunato, Russo, Ber- presidente Grillo – racconta campo, nonostante le molte REFRANCOR. 20 15 5 5 5 25 22 RONZONESE 21 15 6 3 6 14 16 Rumiato (39’st Vicardi), Lasma- toncini; Dente, Forni, Maiorana, Davide Arata, presidente-gio- promesse poi rivelatesi a vuo- MIRABELLO 17 15 5 2 8 33 20 UNION RUCHÈ 17 15 5 2 8 24 31 no; Tiozzo (1’st Pica), Cavalli, Sala; Vignolo, Galfignato. A disp: catore – che ci ha proposto di to, ma adesso incominciamo a PLATINUM 4 15 1 1 13 24 49 SL.SANTENA 16 15 4 4 7 21 26 Tocco (22’pt Volta); Erradi, Pelo- Baldi, Bovanno, Conte, Mencuc- utilizzare a titolo gratuito le sentirci veramente una squa- BASSIGN. (*) -1 15 0 0 15 4 169 MARENGO 16 15 5 1 9 27 36 si, Di Pietro. A disp: Barberis, No- ci, Nosengo, Deligia, Centrella. strutture dell’Audax Orione a dra di calcio». Alle sue parole COSTIGLIOLE 12 15 3 3 9 16 32 varese. All: Causchi All: Carlevaro Tortona, dal momento che lo- fa eco Grillo: «Noi siamo una LE SQUADRE CON (*) HANNO DEI MASIESEABAZ. 0 15 0 0 15 5 82 ro per mancata omologazione società calcistica che da sem- PUNTI DI PENALIZZAZIONE. sono costretti a giocare a Sa- pre è impegnata nel sociale e Prossimo turno SALE RONZONESE 1-0 BASSIGNANA-SPORTING 2015 0-11 Prossimo turno rezzano; questo è un gesto bel- che appena ha avuto la possi- SOLERO-BISTAGNO lissimo che ci permette final- bilità di dare una mano ad un : pt 34’ Lazzarin : pt 22’ Belli, 30’ Belli, SPORTING 2015-FRASSINETO P.VALFENERA-CALAMANDRANA MARCATORI MARCATORI mente di avere un campo, de- amico non si è tirata indietro. RONZONESE-MOLINESE 32’ Belli, 38’ Centorbi, 40’ Centor- UNION RUCHÈ-COSTIGLIOLE SALE (4-4-2): Coco; Luisetto, De gli spogliatoi, di dare continui- Auguro il meglio a questi ra- MIRABELLO-PLATINUM Marco, Guida, Stella; Palumbo bi, 42’ Centorbi; st 2’ Colombo, 5’ VALMADONNA-FRUGAROLO SL.SANTENA-MARENGO Colombo, 10’ Khoune, 20’ Khou- tà alla nostra società che di re- gazzi, che hanno molta deter- MASIESEABAZIA-MOMBERCELLI (20’st Traverso), Bani, Befumo cente ha anche preso un alle- minazione a dispetto dei risul- PIEMONTE AL-SALE (35’st Zanelli), Castini (40’st Bo- ne, 32’ Ursu. BASSIGNANA-STAY O PARTY CISTERNA D’ASTI-REFRANCORESE natore che sta lentamente in- tati e meriterebbero almeno tosso); Lazzarin, Belvedere (43’st BASSIGNANA(4-4-2): De Rosa; cominciando a dare forma alla una gioia prima della fine del Tullo). A disp: Biscaro, Lo Curcio. Iadersinia, Forte, Foresta, Brindi- squadra in campo. I ragazzi campionato». CUNEO GIR. A CUNEO GIR. B All: Candiloro si; Abbelli, Massaro, Repaci, F.GENOLA-CAVALLERLEONE 1-2 RONZONESE (4-4-2): Mazzucco; Cappelli; Vitaliano, Vescovo. All: CUNEO GIRONE A CUNEO GIRONE B VIRTUS BUSCA-BERNEZZO 4-3 Arata S.ROCCO BERNE-LAGNASCO RINV. DEA NARZOLE-NEIVE 1-2 Castellano (27’pt Ippolito), M.Gi- ATL.MORETTA-RONCHI 1-0 SANT.STURA-MONDOVÌ PIAZZA 3-0 glione, Scarfò, Grotto; Rossi SPORTING 2015 (4-4-2): Basriu LAMORRESE-PIOBESI 1-4 ATL.MORETTA-NEW RONCHI 1-0 F. GENOLA-CAVALLERLEONE 1-2 MADONNA G.-VALLE PO 0-4 (10’st Fonseca), Cassetta (28’st (1’st Favaron); Mola, Colombo, CERESOLE-P.SOMMARIVA 3-2 Casamass), Do Santos, Lusona Sulejmani (2’st Ademi), Sonaglio; SANTA CROCE-VALLE STURA 3-2 RACCO-VILLANOVA CN 0-2 MARCATORI: Marletto MARCATORI: Zaccaria; Giorda- MARGARITESE-VOTTIGNASCO 2-0 (26’st Fersini); Loria (12’st Ouni- Mendizabal, Vellucci, Ursu, Cen- PIOBESI-SANT.STURA 2-5 ni), Poldomani. A disp: Bragato, no, L.Bruna RIPOSA: MONASTERO torbi; Belli, Khoune. All: Marcena- Classifica Zanaboni. All: Rossi ro MADONNA DELLE G-VALLE PO 0-4 Classifica DEA NARZOLE-NEIVE 1-2 PT G V N P F S : Dematteis 2, Cal- PT G V N P F S MARCATORI VALLE PO 27 12 9 0 3 30 10 vetti, Bottero MARCATORI: Scotto; Adriano, MARGARITESE25 12 7 4 1 29 15 SANT.STURA 33 14 10 3 1 43 20 Muratore VILLANOVA CN 28 12 8 4 0 36 8 STAY O’PARTY-SOMS VALMAD. 3-0 PLATINUM-PIEMONTE 2-4 ATL.MORETTA 23 12 6 5 1 22 11 MARGARITESE-VOTTIGNASCO 2-0 LAGNASCO 21 11 6 3 2 22 15 PIOBESI 23 14 7 2 5 27 24 CAVALLERL. 23 13 7 2 4 27 22 LAMORRESE-PIOBESI 1-4 VIRTUS BUSCA21 12 7 0 5 31 17 MARCATORI: pt 15’ Ferrittu, 30’ MARCATORI: pt 10’ Ma.Barbo- LAMORRESE 23 13 7 2 4 25 22 Ferrittu; st 15’ Gregoletto glio, 12’ Manfrinati, 30’ Benyayia, MARCATORI:Sheu, Borriello SANTA CROCE 21 12 6 3 3 24 14 CERESOLE 21 13 6 3 4 26 24 MARCATORI: Morra; E.Bergada- BERNEZZO 20 12 6 2 4 25 23 STAY O’PARTY (4-4-2): Miot; 35’ aut. Costa; st 25’ Ma.Barbo- MONASTERO 20 11 6 2 3 16 15 glio, 40’ Manfrinati SANTA CROCE-VALLE STURA 3-2 no 2, R.Rosso, De Finis S.ROCCO 13 11 3 4 4 19 21 NEIVE 18 13 5 3 5 22 22 Gregoletto, Magro, Biondolillo, RONCHI 13 12 3 4 5 13 15 Sassone (5’st Annaratone); Mar- PLATINUM (4-4-2): Nari; Giova- DEA NARZOLE 16 13 4 4 5 24 23 MARCATORI: Armando, Mattio, SANT’ALBANO STURA-PIAZZA 3-0 MADONNA G. 7 12 2 1 9 19 37 MONDOVÌ 14 13 3 5 5 26 25 tinotti, Parisi (30’st Fecarotta), gnoli, Bensaga, Bertocco, Tao Fernandes, Ferrittu (15’st Lo Ma- (30’st Porzio); Oudrou, Birbiglia, Aime; Melchio 2 VALLE STURA 4 12 1 1 10 11 42 F.GENOLA 10 13 3 1 9 19 34 : Brungaj rigore, P.SOMMARIVA 4 13 0 4 9 14 32 stro); Daffara, Nikai (25’st Bon- Puzzolante, Ouchbab; Benyayia, MARCATORI VOTTIGNASCO 3 12 0 3 9 10 35 Grosso, Ribero RACCO 1 13 0 1 12 10 44 giorno). A disp: Bonifacio, Roci. Alb. A disp: De Palma, Maris, Ia- VIRTUS BUSCA-BERNEZZO 4-3 Prossimo turno All: Ottone varone, Perin. All: Puzzolante Prossimo turno : G.Comba 2, Bo- CERESOLE-PRO SOMMARIVA 3-2 BERNEZZO-ATL.MORETTA SOMS VALMADONNA (4-4-2): : Costa; Al. MARCATORI VILLANOVA CN-CERESOLE PIEMONTE (4-4-2) drero 2; J.Incrisse 2, Armando VOTTIGNASCO-MADONNA G. Papale; Fava, Peluso, Tucci, Ot- Scantanburlo, Galiano (15’st MONDOVÌ PIAZZA-DEA NARZOLE : F.Bonetto, Vittone, VALLE STURA-MARGARITESE tone; Crimaldi (30’st A.Ronchia- Coppola), Perez, Morchio; Di MARCATORI NEIVE-F.GENOLA Becchis; Berbotto, Asteggiano RONCHI-SANTA CROCE P.SOMMARIVA-LAMORRESE to), Crivellin, M.Ronchiato (20’st Tonno, Chivetto, Cantarello, LAGNASCO-VIRTUS BUSCA MONASTERO-RACCO Chiriotti), Poggio (25’st Daja); An.Scantanburlo; Ma.Barboglio, VALLE PO-S.ROCCO BERNE RIPOSA: CAVALLERLEONE Moccia, Graci. A disp: Gagliardi- Manfrinati. A disp: Giacobbe, Fa- ni, Furnò. All: Santamaria zi, Ricci. All: Garreffa dal 20 marzo al 27 novembre 2016 dal 20 marzo al 13 novembre 2016

Seb a caccia di Mercedes Vale cerca la rivincita La Ferrari può puntare al titolo Lorenzo e Marquez da battere

Dopo le tre vittorie conquistate nel Difficile dimenticare la beffa di Valen- 2015, riparte da Melbourne la rincor- cia, ma Rossi sembra aver ritro- sa di Vettel e Raikkonen alle Frec- vato nuovamente il sorriso dei ce d’Argento giorni migliori

Hamilton e Rosberg favoriti Sulla carta, però, il suo d’obbligo, ma le Rosse compagno di squadra sono sembrate in palla nei parte con i favori del primi test e preparano lo pronostico, insieme al scherzetto diavoletto Marquez

Williams e Red Bull per il Dietro a Yamaha e Honda, ruolo di terzo incomodo, cu- scalpitano le Suzuki di riosità per il ritorno in grande Vinales e Aleix Espargaro, stile della Renault e per il le vere rivelazioni dei debutto del Team Haas test invernali

Tre i piloti esordienti: Palmer, Dovizioso e Iannone per l’indonesiano Haryanto e il nuo- confermare la crescita della vo fenomeno tedesco Pascal Ducati, mentre l’Aprilia si affida Wehrlein, gioiello sotto l’ombrello sempre al Team Gresini: Bautista di Stoccarda e Bradl alla guida

Grandi polemiche per il nuovo Novità 2016 è l’addio alla meccanismo delle qualifiche: Bridgestone come fornitore eliminazioni ogni 90 secondi e una unico degli penumatici, rivoluzione che ancora non convin- il ritorno della Michelin potrà ce nessuno, a cominciare proprio essere un aiuto in più per dagli stessi piloti. Valentino Rossi?

di Nicola Fabrizio FORMULA UNO s Vettel e Raikkonen i principali indiziati per soffiare il titolo alle strafavorite Frecce d’Argento Ferrari, sfida alla Mercedes Rivoluzione nelle qualifiche: un’eliminazione ogni novanta secondi in ciascuna sessione

rà l’anno del ritorno Magnussen e all’esordiente dere, finalmente, una Mclaren del Cavallino Rampan- britannico Jolyon Palmer competitiva. O quanto meno Ste sul trono? I tifosi (campione GP2 nel 2014) il non a naufragare nelle ultime italiani se lo augurano, soprat- file. Fernando Alonso e Jen- tutto in relazione alle buone son Button puntano sull’orgo- indicazioni ottenute nei test glio e sulla competenza della invernali e contando di pro- Honda per provare a rinverdi- seguire sulla strada intra- re i fasti personali di un tem- presa nel 2015. po. Oltre a Palmer, ci saranno Si riparte dalle tre vittorie altri due esordienti nel pad- conseguite da Sebastian dock, ovvero i due piloti della Vettel al suo primo cam- Manor, da quest’anno moto- pionato in Ferrari. Una di- rizzata Mercedes. La Longa mostrazione di competitività manus della casa di Stoc- costante, ma sempre o quasi carda ha “accomodato” al un gradino al di sotto della volante il fenomeno Pa- Nuove qualifiche, tante perplessità Mercedes. Di Hamilton e Ro- scal Wehrlein, il più gio- sberg, capaci di monopolizza- vane vincitore nella storia estano così come lo Premio. Da quel momento in anziché 16, vedrà iniziare le re il 2015 e indiscutibilmente del campionato DTM. Ac- scorso anno le tre poi, ogni 90 secondi si ripete- eliminazioni dopo i primi 6 in pole position nell’ideale gri- canto al tedesco, curiosità Rgrandi manche Q1, ranno le esclusioni fino al ter- minuti anziché 7, con il risul- glia di partenza della stagione per il primo indonesiano in Q2 e Q3 ma viene rivoluzio- mine della sessione. Conclusa tato che al termine della se- alle porte. Saranno undici le Formula 1, Rio Haryanto. No- nato il sistema di eliminazio- la Q1, resteranno ancora in conda manche resteranno so- Il ferrarista Kimi Raikkonen ed scuderie al via, una in più ri- il campione in carica Lewis Hamilton vità principale del 2016, sarà ne. La Q1 avrà una durerà 16 gara 15 piloti. I 7 eliminati lo 8 piloti che raggiungeran- spetto al passato, ovvero il ne- però il meccanismo delle qua- minuti e, trascorsi i primi 7, occuperanno, in base all’ordi- no l’obiettivo di entrare in Q3 onato team statunitense Haas, compito di riportare in auge il lifiche, con l’eliminazione del sarà eliminato il pilota ultimo ne di eliminazione, le ultime per giocarsi la pole position. i cui piloti saranno Grosjean e tricolore transalpino. Ai no- peggior tempo ogni 90 secon- in classifica, che andrà ad oc- 7 posizioni dello schieramen- Le varie ipotesi fatte in passa- Gutierrez e che sarà motoriz- stalgici non potrà invece che di. Una specie di roulette che cupare l’ultima posizione in to. La Q2, identica alla Q1 to che immaginavano un zato Ferrari. Motori di Mara- rimanere la speranza di rive- non piace a nessuno. griglia di partenza del Gran salvo una durata di 15 minuti duello finale tra i due più ve- nello che spingeranno anche loci, sono dunque state smen- le Sauber di Ericsson e Nasr, tite dalla FIA, che ha scelto la oltreché le Toro Rosso dei figli via della semplicità: anche la d’arte Sainz e Verstappen. Dif- Q3 si svolgerà come le prece- ficile però ipotizzare uno sce- denti Q1 e Q2 ma con una nario che preluda dal duello durata di soli 14 minuti e con tra Mercedes e Ferrari. Wil- la prima eliminazione del pi- liams e Red Bull dovrebbero lota più lento dopo i primi 5 ancora una volta spartirsi il minuti. A seguire via via le al- ruolo di terzo incomodo: Mas- tre, sempre ogni 90 secondi, sa e Bottas da un lato, Ric- fino a quando non resteran- ciardo e Kvyat dall’altro, sono no, effettivamente, due soli stati tutti riconfermati con piloti in pista che si sfideran- l’obiettivo di rompere le uova no per la pole position nei 90 nel paniere al binomio italo- secondi conclusivi. La formu- tedesco. Curiosità anche per il la scelta dalla FIA non ha ritorno a pieno titolo della Re- mancato di suscitare più di nault, dopo che la casa france- una perplessità, specie tra i se ha rilevato i diritti della de- top driver, Alonso e Hamilton funta Lotus: al già visto Kevin su tutti. MOTOGP s Valentino sogna la rivincita, ma il campione del mondo in carica vuole ribadire la propria superiorità Sarà ancora Rossi-Lorenzo? Yamaha e Honda le moto da battere, ma Ducati e Suzuki sembrano essersi avvicinate

talia-Spagna, la guerra dei dente. Perché la Honda ha dimo- la diarchia Yamaha-Honda non per mondi. Anche il 2016 non pro- strato di essere all’altezza della sto- forza va data per scontata. Perché Imette novità, bensì l’ennesimo rica rivale, sulle ali del piccolo dia- la Ducati dei due Andrea, Dovizio- atto della battaglia tra le due scuole volo Marc Marquez, ansioso di vo- so e Iannone, ha mostrato di essere più prolifiche dei tempi moderni. ler tornare sul trono dopo un cam- un fulmine sulla velocità di punta e Con le solite facce, le stesse che pionato in chiaroscuro. Ma il 2016 anche il passo gara pare essere avevamo lasciato qualche mese fa a molto vicino a quello delle rivali Valencia tra le più polemiche più nipponiche. A proposito di Sol Le- furenti del nuovo Millennio per il vante, chi ha stupito più di tutti nei titolo mondiale finito nel palmares test è stata la Suzuki: la coppia spa- di Jorge Lorenzo. gnola, tanto per cambiare, Mave- Dunque, Valentino ci riprova. Il sei rick Vinales e Aleix Espargarò ha volte campione della MotoGp ri- mostrato di avere le carte in regola parte all’assalto di quell’alloro che per scompaginare gerarchie conso- ormai gli sfugge dal 2009, sempre lidate. Dal Qatar a Valencia, saran- in sella alla Yamaha e sempre con no otto mesi appassionanti nei lo stesso, scomodo compagno di quali cercheranno di recitare ruoli Moto2 e Moto3: squadra. Dimenticato, forse, lo da protagonisti anche le Aprilia di Axel Pons e Romano sgarbo di pochi mesi fa, tra Valen- Bautista e Bradl così come il quar- tino e Jorge è tornata la pace, se Marquez: Campione to ultimo e italiano ai nastri di par- Fenati su tutti non altro di facciata per garantire tenza, Danilo Petrucci. E chissà alla casa di Iwata di confermare di del mondo 2013-2014 che il cambio della casa fornitrice entre scriviamo sono appena avere la moto più performante del gli pneumatici, da Bridgestone a iniziate le prime sessioni di lotto. Certezza che è stata surroga- rischia di essere ancor più cruciale Michelin, non possa in qualche Mtest in Qatar, termineranno a ta abbondantemente anche dai test per la carriera di Dani Pedrosa, for- modo favorire una stagione all’in- una settimana dall’inizio del moto mon- invernali che, però, fanno presup- se all’ultima chiamata della carrie- segna della rivoluzione. Forse quel- diale 2016, proprio sul circuito di Losail. porre possa essere una stagione ra per abbellire un curriculum da lo che si augura in qualche modo I precedenti test, quelli svoltosi a Jerez, ben più equilibrata di quella prece- eterno piazzato. Come detto, però, lo stesso Valentino Rossi. Il ducatista Andrea Dovizioso con tutti i protagonisti per la prima volta a confrontarsi in pista hanno decretato, come previsto, i piloti Kalex su tutti, con gli altri due costruttori, Speed Up e Tech I duellanti 3 impegnati a ridurre il gap e la Suter ad inseguire a distanza. Tra i piloti di Mo- to2™ i più efficaci sono stati Axel Pons YAMAHA YZR-M1 - 2016 vs HONDA RC213V - 2016 (figlio del mito Sito Pons), Sam Lowes e Lorenzo Baldassarri; in difficoltà il cam- MOTORE: 1000cc quattro cilin- RUOTE: MFR magnesio forgiato MOTORE: 1000cc V4 4 tempi RUOTE: MFR magnesio forgiato pione del mondo 2015 Johann Zarco, che dri in linea raffreddato a liquido da 17” raffreddato a liquidi con 4 valvo- da 17” con albero a croce conta di riscattarsi sistemando i vari pro- PNEUMATICI: Michelin, 17 “an- le DOHC PNEUMATICI: Michelin, 17 “an- blemi in Qatar. Impronta tutta italiana POTENZA: Oltre 240 cavalli, 176 teriori e posteriori (slick, inter- POTENZA: Oltre 180 kW teriori e posteriori (slick, inter- kW medium e rain) negli esiti della Moto3™ con Romano Fe- TELAIO: In alluminio twin-tube medium e rain) TELAIO: Deltabox in alluminio. FRENI: Brembo, anteriore con FRENI: Brembo nati sugli scudi (miglior tempo) e ben 5 Forcellone in alluminio due dischi da 320 o 340 in carbo- SOSPENSIONE: Telescopica piloti nostrani nei primi 10 tempi realiz- nio e due pinze a quattro piston- nella forcella anteriore e di Pro- PESO: N.D. conforme alla nor- SOSPENSIONE: Forcella ante- Link in quella posteriore Ohlins mativa FIM zati. In evidenza Jorge Navarro, Nicolò riore rovesciata Öhlins e poste- cini; disco posteriore singolo in ECU: Magneti Marelli, in confor- Antonelli, Brad Binder e, tra gli esordien- riore Öhlins. acciaio inox e pinza a due pi- stoncini mità con i regolamenti FIM ti, Nicolò Bulega (team VR46) con il ter- TRASMISSIONE: Cambio a sei marce estraibile PESO: 157 kg, conforme alla zo tempo assoluto e Joan Mir (Leopard normativa FIM Racing). ECU: Magneti Marelli, in confor- mità con i regolamenti FIM FORMULA UNO e MOTO GP s Due passioni ai blocchi di partenza: i calendari e la programmazione TV per non perderle F1 - Si parte da Melbourne MotoGP - Esordio in Qatar Ancora in bilico la trasferta negli Stati Uniti, Il primo circuito dei 18 totali è quello di Losail la chiusura sarà di nuovo ad Abu Dhabi Alcune date rivoluzionate rispetto al 2015 enti o ventuno. Questo gna, pista di Silverstone, al 4 cuni appuntamenti si potranno è l’ultimo dubbio che settembre. Il circus passerà in vedere in diretta (sono però Vancora rimane a pochi Italia due volte: il 22 Maggio previste anche “differite” e re- giorni dal semaforo verde. I per il Gran Premio del Mugello pliche ad orari ancora da stabi- motori si accenderanno dome- e l’ 11 Settembre per il GP di lire), con la novità che nica 20 con l’ormai canonica San Marino a Misano. Inver- quest’anno non sarà più il ca- trasferta australiana all’Albert sione di date anche nella fase nale Cielo a trasmetterli ma il Park di Melbourne, laddove Il calendario è stato definito, le finale del campionato, con il neonato tv8 (canale 8, che so- l’anno passato iniziò l’irresisti- gare sono 18, esordio in not- Gran Premio della Malesia a stituisce MTV); occorrerà at- bile cavalcata mondiale di turna sul circuito di Losail in Sepang che chiuderà il trittico tendere il 5° Gran Premio pe- Lewis Hamilton. Sono parec- Qatar. La Dorna ha rivoluzio- asiatico e precederà la solita rò, la tappa francese di Le chie le novità, al di là del nu- nato alcune date, anticipando chiusura a Valencia, posticipa- Mans (8 maggio) e a seguire mero complessivo di Gran Pre- o posticipando alcuni gran pre- ta di una settimana (13 novem- Mugello (22 maggio), Sach- mi che si definirà non appena mi. Il round tedesco del Sach- bre). La pausa estiva di metà senring (17 luglio), Austria (14 verrà confermato o meno il senring, ad esempio, si dispu- campionato sarà dal 17 Luglio agosto), Rep. Ceca (21 agosto), viaggio ad Austin. Ai circuiti terà il 17 luglio, una settimana al 14 Agosto. Televisivamente Misano (11 settembre), Motegi già affrontati l’anno passato, più tardi rispetto al 2015. Il de- parlando il campionato Moto- (16 ottobre) e l’ultima gara a ecco affiancarsi il ritorno della preannuncia veloce e tecnico. l’atto conclusivo del Mondiale cimo appuntamento sarà quel- GP sarà seguito interamente Valencia, il 13 novembre. Date, storica Hockenheim dopo un Novità anche sul piano della 2016 sarà ad Abu Dhabi, nello lo Austriaco, al Red Bull Ring da Sky per la gioia degli abbo- orari e programmazione Tv anno di pausa forzata. Il GP di calendarizzazione: l’esordio spettacolare e suggestivo sce- di Spielberg, facendo slittare il nati paganti, mentre in “chia- nella tabella qui sotto. Buon Germania sarà l’ultimo prima europeo 2016 non sarà in Ca- nario di Yas Marina. Gran Premio della Gran Breta- ro” sul digitale terrestre solo al- divertimento a tutti. della consueta pausa agostana, talunya, ma in quel di Sochi, al culmine di un luglio che po- con la trasferta russa anticipa- Romano Fenati trebbe essere mese cruciale ta da ottobre al 1 maggio. Non Facce (italiane) da podio con Austria, Gran Bretagna e muta invece, la tradizionale Ungheria in rapida successio- campagna primaverile-estiva ell’ambito delle categorie minori, Mo- nei risultati. Sarà l’anno giusto? Nicolò Bude- ne. La primizia assoluta del nel cuore dell’Europa, con la to2™ e Moto3™, la pattuglia italiana ga, classe 1999, è la giovane rivelazione dello 2016 sarà però il redivivo GP consueta eccezione della tra- Nai nastri di partenza promette spetta- scorso anno aggiudicandosi il titolo di Campio- d’Europa, assente dal 2012: svolata oceanica verso il Gilles colo e prestazioni ai vertici. Potremmo occu- ne del Mondo Junior, e meritandosi in questa dopo Brands Hatch, Nurbur- Villeneuve di Montreal. Scivola parci di Lorenzo Baldassarri, Franco Morbi- stagione il suo debutto nel mondiale senior. Su gring, Donington Park, Jerez in pieno autunno il GP di Se- delli dei veterani Simone Corsi e Mattia Pasini di lui poche statistiche ma tante, tantissime de la Frontera e Valencia, il se- pang, che nel 2015 era calen- o della truppa giovane ma già collaudata come speranze, specie dopo le recenti performaces ai sto circuito a ospitare l’evento darizzato a fine marzo: sarà il Niccolò Antonelli, Francesco Bagnaia, Enea test spagnoli di Jerez, dove ha stampato il terzo continentale sarà il nuovissimo 2 ottobre, due settimane suc- Bastianini, Andrea Locatelli tra gli altri, prefe- tempo assoluto. Da seguire con particolare at- tracciato cittadino di Baku, in cessivamente a Singapore e riamo soffermarci su un trio di fenomeni in tenzione, ci darà delle soddisfazioni. Andrea Azerbaigian. Realizzato dal so- una in anticipo rispetto alla crescita, tutti e tre accasati nel Team Sky Ra- Migno, stessa età di Fenati, non ha brillato fin lito Hermann Tilke, è lungo corsa giapponese di Suzuka. cing Team VR 46: Romano Fenati, Nicolò Bu- qui. Come seconda guida del Team non ha an- più di sei chilometri, secondo Nicolò Bulega dega e Andrea Migno. Fenati, classe 1996, è il cora saputo emergere in fatto di risultati, cer- solo a Spa in questo senso, e si Per il terzo anno consecutivo, più “esperto” del trio, il suo primo Gran Pre- tamente non agevolato degli alti e bassi dal mio mondiale risale al 2012, ad oggi ne ha già punto di vista tecnico che il Team ha attraver- vinti 6 e ha all’attivo 13 podi in totale. Giova- sato nelle tre stagioni trascorse. Il Team gli Calendario Formula 1 - 2016 nissima promessa, ha lottato per la vittoria fi- concede ancora fiducia, saprà ricambiarla nale sfiorandola, per mancanza di continuità quest’anno? GP LIBERE 1 LIBERE 2 LIBERE 3 Qualifiche Gara Diretta TV Australia 18/mar h: 02:30 18/mar h: 06:30 19/mar h: 04:00 19/mar h: 07:00 20/mar h: 06:00 Sky Bahrain 01/apr h: 13:00 01/apr h: 17:00 02/apr h: 14:00 02/apr h: 17:00 03/apr h: 17:00 Sky Calendario MotoGP - 2016 Cina 15/apr h: 04:00 15/apr h: 08:00 16/apr h: 06:00 16/apr h: 09:00 17/apr h: 08:00 Sky e RAI GP LIBERE 1 LIBERE 2 LIBERE 3 Qualifiche Gara Diretta TV Russia 29/apr h: 09:00 29/apr h: 13:00 30/apr h: 11:00 30/apr h: 14:00 01/mag h: 14:00 Sky Qatar 17/mar h:17:55 18/mar h:16:00 18/mar h:18:55 19/mar h:18:35 20/mar h:20:00 Sky Spagna 13/mag h: 10:00 13/mag h: 14:00 14/mag h: 11:00 14/mag h: 14:00 15/mag h: 14:00 Sky Argentina 01/apr h:13:00 01/apr h:17:00 02/apr h:14:00 02/apr h:17:00 03/apr h:21:00 Sky Monaco 27/mag h: 10:00 27/mag h: 14:00 28/mag h: 11:00 28/mag h: 14:00 29/mag h: 14:00 Sky e RAI Americhe 08/apr h:04:00 08/apr h:08:00 09/apr h:06:00 09/apr h:09:00 10/apr h:21:00 Sky Canada 10/giu h: 16:00 10/giu h: 20:00 11/giu h: 16:00 11/giu h: 19:00 12/giu h: 20:00 Sky Spagna 22/apr h:09:00 22/apr h:13:00 23/apr h:11:00 23/apr h:14:00 24/apr h:14:00 Sky Azerbaijan 17/giu h: 11:00 17/giu h: 15:00 18/giu h: 12:00 18/giu h: 15:00 19/giu h: 15:00 Sky e RAI Francia 06/mag h:10:00 06/mag h:14:00 07/mag h:11:00 07/mag h:14:00 08/mag h:14:00 Sky e TV8 Austria 01/lug h: 10:00 01/lug h: 14:00 02/lug h: 11:00 02/lug h: 14:00 03/lug h: 14:00 Sky Italia 20/mag h:10:00 20/mag h:14:00 21/mag h:11:00 21/mag h:14:00 22/mag h:14:00 Sky e TV8 G. Bretagna 08/lug h: 11:00 08/lug h: 15:00 09/lug h: 11:00 09/lug h: 14:00 10/lug h: 14:00 Sky Catalogna 03/giu h:16:00 03/giu h:20:00 04/giu h:16:00 04/giu h:19:00 05/giu h:14:00 Sky Ungheria 23/lug h: 10:00 23/lug h: 14:00 23/lug h: 11:00 23/lug h: 14:00 24/lug h: 14:00 Sky e RAI Olanda 24/giu h:11:00 24/giu h:15:00 25/giu h:12:00 25/giu h:15:00 26/giu h:14:00 Sky Germania 29/lug h: 10:00 29/lug h: 14:00 30/lug h: 11:00 30/lug h: 14:00 31/lug h: 14:00 Sky e RAI Germania 15/lug h:10:00 15/lug h:14:00 16/lug h:11:00 16/lug h:14:00 17/lug h:14:00 Sky e TV8 Belgio 26/ago h: 10:00 26/ago h: 14:00 27/ago h: 11:00 27/ago h: 14:00 28/ago h: 14:00 Sky Austria 12/ago h:11:00 12/ago h:15:00 13/ago h:11:00 13/ago h:14:00 14/ago h:14:00 Sky e TV8 Italia 02/sett h: 10:00 02/sett h: 14:00 03/sett h: 11:00 03/sett h: 14:00 04/sett h: 14:00 Sky e RAI Rep. Ceca 19/ago h:10:00 19/ago h:14:00 20/ago h:11:00 20/ago h:14:00 21/ago h:14:00 Sky e TV8 Singapore 16/sett h: 12:00 16/sett h: 15:30 17/sett h: 12:00 17/sett h: 15:00 18/sett h: 14:00 Sky e RAI Gran Bretagna 02/sett h:10:00 02/sett h:14:00 03/sett h:11:00 03/sett h:14:00 04/sett h:14:00 Sky Malesia 30/sett h: 04:00 30/sett h: 08:00 01/ott h: 08:00 01/ott h: 11:00 02/ott h: 09:00 Sky San Marino 09/sett h:10:00 09/sett h:14:00 10/sett h:11:00 10/sett h:14:00 11/sett h:14:00 Sky e TV8 Giappone 07/ott h: 03:00 07/ott h: 07:00 08/ott h: 05:00 08/ott h: 08:00 09/ott h: 07:00 Sky e RAI Aragona 23/sett h:10:00 23/sett h:14:00 24/sett h:11:00 24/sett h:14:00 25/sett h:14:00 Sky USA 21/ott h: 17:00 21/ott h: 21:00 22/ott h: 17:00 22/ott h: 20:00 23/ott h: 21:00 Sky Giappone 14/ott h:12:00 14/ott h:15:30 15/ott h:12:00 15/ott h:15:00 16/ott h:7:00 Sky e TV8 Messico 28/ott h: 17:00 28/ott h: 21:00 29/ott h: 17:00 29/ott h: 20:00 30/ott h: 20:00 Sky e RAI Australia 21/ott h:04:00 21/ott h:08:00 22/ott h:08:00 22/ott h:11:00 23/ott h:7:00 Sky Brasile 11/nov h: 13:00 11/nov h: 17:00 12/nov h: 14:00 12/nov h: 17:00 13/nov h: 17:00 Sky Malesia 28/ott h:03:00 28/ott h:07:00 29/ott h:05:00 29/ott h:08:00 30/ott h:8:00 Sky Abu Dhabi 25/nov h: 10:00 25/nov h: 14:00 26/nov h: 11:00 26/nov h: 14:00 27/nov h: 14:00 Sky e RAI Valencia 11/nov h:17:00 11/nov h:21:00 12/nov h:17:00 12/nov h:20:00 13/nov h:14:00 Sky e TV8 Il Corriere delle Province Lunedì 14 marzo 2016 15 Juniores ALESSANDRIA U L’Aurora passa allo scadere grazie a un calcio di rigore realizzato dal protagonista di giornata Raiteri è l’incubo Ovadese Padroni di casa coriacei ma sfortunati, beffati decisamente oltre i propri demeriti Ovada (Al) gressiva che parte all’attacco già ALESSANDRIA CUNEO GIRONE A CUNEO GIRONE B OVADESE 1 Andrea Icardi dopo pochi istanti. Dopo dieci AURORA AL 2 minuti di gioco azione pericolosa SALE-AURORA PONT. 1-2 GARESSIO-AMA BRENTA RINV S.SEBASTIANO FOS-ATL.RACCONIGI 1-1 fida non facile per la dei padroni di casa con Tine Silva OVADESE-AURORA AL 1-2 BENARZOLE-BANDITO 3-0 INFERNOTTO-CARAGLIO 0-5 MARCATORI: st 19’ Mallak, 31’ l’Ovadese che riceve in che non riesce a concretizzare a ARQUATESE-CALCIO TORTONA RINV. casa gli alessandrini porta praticamente vuota. Anco- SOMMARIVA-CANALE 5-2 BUSCA-COSTIGLIOLESE 1-0 Raiteri, 44’ rig. Raiteri S CASTELNOVESE-CASSINE 0-0 dell’Aurora, secondi in classi- ra una volta l’equilibrio sembra Cremon 6.5; GALLO-S.MICHELE NIELLA 1-1 AZZURRA CN-OL.SALUZZO RINV. OVADESE (4-4-2): fica. A rendere ancora più destinato a perdurare e invece al AUDACE BOSCHESE-GAVIESE 0-1 Pollarolo 6.5, Dal Santo 6 (27’ st DOGLIANI-SANFRÈ 3-0 RORETESE-RACCO 7-0 Ravera ng), Porata 6, Costarelli difficile la strada per la for- 19’ il risultato si sblocca grazie ad LIBARNA-G3 REAL NOVI RINV. mazione locale è il numero di un bellissimo tiro di Tine Silva 6.5; Tognocchi 6, Di Cristo 6, Rus- AUDAX-VILLAROMAGNANO RINV. CORTEMILIA-SPORTGENTE RINV. S.BENIGNO CN-RACCONIGI 3-0 so 6.5, Pastorino 6 (29’ st Mon- giocatori, limitato da una se- che dalla destra, al limite rie di assenze importanti che dell’area anziché crossare in mez- giardini ng); Tine Silva 6.5, Mallak Classifica Classifica Classifica 6.5. A disp. Caputo. All. Repetto hanno certamente inciso sul- zo, cosa che forse sarebbe stata la vittoria ospite. più facile, calcia in porta dove AURORACALCIO AL (4-4-2): Gior- L’incontro comunque parte equi- Giordano respinge corto e a Mal- PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S dano 6; Jafri 6, Hoxha 6, De Ga- librato, e col trascorrere dei mi- lak, pronto ed attento basta un speri 6 (st 24’ Faraci 6.5), Bou- VILLAROMAGNANO 39 15 12 3 0 37 6 nuti si rende sempre più combat- tocco per apporre la sua firma al- DOGLIANI 31 12 10 1 1 43 10 S.SEBASTIANO 23 12 6 5 1 28 15 amri 6.5; Porporati 6, Raiteri 7, AURORA AL 36 16 11 3 2 28 15 Falleti 6, Menabò 6.5 (20’ st Lo tuto. La prima occasione da gol è la rete del vantaggio. Un gol che BENARZOLE 30 12 9 3 0 52 13 RORETESE 22 12 6 4 2 33 20 Cascio 6); Buscarini 6, Zanda 6. A per gli alessandrini sul quarto oltre a risollevare gli umori TORTONA 31 15 9 4 2 35 15 d’ora quando Menabò dal limite GARESSIO 28 11 9 1 1 35 17 CARAGLIO 22 12 7 1 4 27 14 disp. Poggi, Generoso, La Rosa, dell’Ovadese, cambia sicuramen- CASTELNOVESE 25 16 7 4 5 26 20 Grosso. All. Giannini. dell’area prova ad approfittare te l’andamento dell’incontro che GALLO 23 12 7 2 3 30 17 RACCONIGI 20 12 6 2 4 25 19 dell’uscita del portiere ovadese si fa più intenso e combattuto. AUDAX O. 24 15 6 6 3 25 22 ARBITRO: Santoro di Alessandria 5. Cremon, tentando il tiro, ma il Gli alessandrini non ci stanno a CASSINE 24 16 7 3 6 29 23 SOMMARIVA 20 12 6 2 4 35 17 COSTIGLIOLESE 20 12 6 2 4 30 27 NOTE: ammoniti: Porporati e Po- difensore Pollarolo in extremis ri- stare sotto e aumentano la dose rata. Espulsi: Porporati (40’ st) per esce a salvare sulla linea di porta di aggressività. Al 25’ Falleti da AURORA P. 23 16 7 2 7 35 44 AMA BRENTA 19 11 6 1 4 39 25 A.RACCONIGI 19 12 5 4 3 29 23 doppia ammonizione e al 44’ st e ad allontanare la sfera. A dieci notevole distanza prova a sor- ARQUATESE 20 15 5 5 5 23 16 CORTEMILIA 16 11 5 1 5 26 16 INFERNOTTO 18 12 5 3 4 22 25 Repetto per proteste. minuti dall’intervallo è ancora prendere Cremon che para con G3 REAL NOVI 20 15 5 5 5 27 23 Menabò che, giunto in area cal- difficoltà. Al 31’ il risultato ritor- SPORTGENTE 11 11 3 2 6 16 34 BUSCA 17 12 5 2 5 26 21 OVADESE 20 16 6 2 8 31 30 cia in porta all’incirca dal di- na in parità grazie a Raiteri che S.MICHELE N. 11 12 3 2 7 13 20 S.BENIGNO CN 15 12 4 3 5 25 17 schetto del rigore, ma Cremon ri- su punizione dal limite, calcia LIBARNA 15 13 4 3 6 17 20 esce a neutralizzare salvando basso sulla destra, dove Cremon SANFRÈ 5 12 1 2 9 15 50 OL.SALUZZO 11 11 3 2 6 16 33 quello che sembrava un gol prati- coperto dalla Barriera non riesce A. BOSCHESE 11 15 3 2 10 14 47 BANDITO 4 12 1 1 10 11 49 RACCO 7 12 2 1 9 26 46 camente fatto. L’incontro risulta ad intercettare la sfera. A cinque GAVIESE 9 15 2 3 10 13 27 alquanto altalenante; in alcuni minuti dalla fine l’Aurora rimane SALE 1 16 0 1 15 6 38 CANALE 3 12 1 0 11 15 62 AZZURRA CN 4 11 1 1 9 10 37 momenti noioso ed in altri com- con un uomo in meno per battuto ed entusiasmante, dal l’espulsione di Porporati, che do- Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno punto di vista delle occasioni da po essersi già fatto ammonire nel gol l’Aurora, che sicuramente ri- primo tempo per lo stesso moti- AURORA AL-ARQUATESE AMA BRENTA-BENARZOLE RACCONIGI-AZZURRA CN sulta più tecnica, riesce a fare vo, viene espulso aver insultato il G3 REAL NOVI-AUDACE BOSCHESE qualcosa in più ma l’Ovadese ri- guardalinee. Ad un minuto dalla CANALE-CORTEMILIA OL.SALUZZO-BUSCA CALCIO TORTONA-AUDAX ORIONE sulta molto attenta. Il momenta- fine, l’arbitro assegna un rigore SPORTGENTE-DOGLIANI RACCO-INFERNOTTO neo pareggio a reti inviolate sem- all’Aurora che Raiteri, già autore VILLAROMAGNANO-CASTELNOVESE BANDITO-GALLO COSTIGLIOLESE-RORETESE bra un risultato giusto e perfetta- del primo gol, concretizza. Uno CASSINE-LIBARNA mente adatto ad un primo tempo svantaggio all’ultimo minuto im- SANFRÈ-GARESSIO CARAGLIO-S.SEBASTIANO FOS che non ha regalato particolari meritato per l’Ovadese, in un in- AURORA PONT.-OVADESE emozioni. La ripresa parte con contro il cui risultato più giusto GAVIESE-SALE S.MICHELE NIELLA-SOMMARIVA ATL.RACCONIGI-S.BENIGNO CN un’Aurora immediatamente ag- sarebbe stato un pareggio.    NAZIONALE REGIONALE GIR. F REGIONALE GIR. G REGIONALE GIR. H TORINO GIRONE C IVREA PINEROLO-ACQUI 2-1 MORETTA-CARMAGNOLA 3-2 CHERASCHESE-BOVES MDG 2-2 SDS ROCCHETTA-ALBESE 1-2 PERTUSA-CAMBIANO 2-2 MONTANARO-CASTIGLIONE 2-1 CILIVERGHE-BRA 2-1 LA CHIVASSO-CMC MONFERRATO 6-0 OLTREPOVOGHERA-CHIERI 1-1 CAVOUR-CARIGNANO 2-3 PRO DRONERO-FC SAVIGLIANO 3-0 BONBONASCA-ASTI RINV. BARRACUDA-LEO CHIERI 3-1 VIRTUS BERGAMO-CARAVAGGIO 1-1 N.HESPERIA-CHISOLA 0-3 OLMO-G.CENTALLO 0-1 CASALE-CANELLI 1-1 MARENTINESE-PECETTO 3-0 PAVAROLO-CNH INDUSTRIAL 0-3 CASTELLAZZO-DERTHONA 4-1 CUMIANA-LUSERNA 3-0 FOSSANO-PEDONA 0-1 LA SORGENTE-CORNELIANO R. 5-0 USAF FAVARI-P.VALFENERA 2-4 PRO CAVAGNOLO-LA RONDINESE 1-3 CISERANO-GRUMELLESE 0-2 PISCINESE RIVA-SG.CHIERI 1-2 SALUZZO-REVELLO 2-2 LG TRINO-SANTOSTEFANESE 4-1 ASTISPORT-SANTA RITA 1-0 FORTITUDO-LA VISCHESE 6-1 PROSETTEUREKA-MAP.BONATE 6-1 NOVESE-PONTISOLA 0-3 AIRASCHESE-VILLAFRANCA RINV. V.MONDOVÌ-VALVERMENAGNA 2-2 COLLINE ALFIERI-VALE MADO 1-0 PRALORMO-SG.RIVA 2-2 AMICI DEL CALCIO-MONFERRATO 1-5

Classifica Classifica Classifica Classifica Classifica Classifica PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S VIRTUS BG 51 24 15 6 3 65 18 CNH INDUSTRIAL 44 16 14 2 0 62 12 CHIERI 51 25 15 6 4 49 29 CHISOLA 50 18 16 2 0 58 11 G.CENTALLO 42 18 12 6 0 35 14 CASALE 36 18 10 6 2 35 17 BARRACUDA 40 17 13 1 3 62 31 OLTREPOVOG. 47 24 14 5 5 61 30 PISCINESE R. 40 18 13 1 4 48 21 PEDONA 34 17 10 4 3 30 15 CANELLI 34 18 10 4 4 36 25 CAMBIANO 37 17 11 4 2 48 22 LA CHIVASSO 36 16 12 0 4 61 12 GRUMELLESE 45 25 13 6 6 42 22 SG.CHIERI 40 18 12 4 2 47 21 OLMO 29 17 8 5 4 22 14 VALE MADO 33 18 10 3 5 38 22 LEO CHIERI 36 17 11 3 3 40 11 FORTITUDO 34 16 10 4 2 46 25 PONTISOLA 44 24 12 8 4 51 29 CAVOUR 32 18 9 5 4 32 24 REVELLO 29 18 8 5 5 30 25 SDS ROCCHETTA 32 18 9 5 4 34 19 SANTA RITA 31 17 9 4 4 35 25 PAVAROLO 32 16 10 2 4 40 29 CISERANO 42 25 12 6 7 44 39 CILIVERGHE 39 24 12 3 9 66 58 N.HESPERIA 25 18 7 4 7 30 32 PRO DRONERO 26 17 8 2 7 27 26 LA SORGENTE 28 17 8 4 5 28 22 MARENTINESE29 17 9 2 6 50 36 CMC MONF. 26 16 8 2 6 44 32 PINEROLO 39 25 11 6 8 45 38 MORETTA 21 18 6 3 9 26 44 CHERASCHESE 26 18 6 8 4 25 19 C. ALFIERI 28 18 8 4 6 31 23 PERTUSA 29 17 9 2 6 38 29 MONTANARO 26 16 8 2 6 35 39 PROSETTEUREKA 35 24 10 5 9 39 26 VILLAFRANCA 20 17 5 5 7 29 36 VALVERMENAGNA 22 17 6 4 7 28 33 ALBESE 28 18 8 4 6 23 26 P.VALFENERA 19 16 6 1 9 28 38 A. DEL CALCIO 20 16 6 2 8 26 33 MAP.BONATE 34 25 9 7 9 46 51 AIRASCHESE 19 17 5 5 7 30 30 LG TRINO 27 18 8 3 7 37 29 MONFERRATO 19 16 5 4 7 29 35 CARAVAGGIO 32 24 9 5 10 28 30 FC SAVIGLIANO 22 18 6 4 8 31 42 ASTISPORT 19 17 6 1 10 44 58 BRA 30 24 9 3 12 36 43 CARIGNANO 19 18 4 7 7 17 30 SALUZZO 20 17 4 8 5 26 23 C. ROERO 15 18 4 3 11 25 38 PRALORMO 18 17 5 3 9 23 34 LA RONDINESE 16 16 4 4 8 31 36 CASTELLAZZO 22 24 6 4 14 34 56 CUMIANA 16 18 4 4 10 26 35 BOVES MDG 13 17 2 7 8 26 41 SANTOSTEFANESE 14 17 4 2 11 25 42 PECETTO 16 17 5 1 11 29 46 LA VISCHESE 15 16 4 3 9 33 51 ACQUI 12 24 3 3 18 20 53 CARMAGNOLA 11 18 4 0 14 21 48 FOSSANO 11 18 2 5 11 23 34 BONBONASCA 14 17 4 2 11 18 39 SG.RIVA 14 16 3 5 8 34 53 CASTIGLIONE 6 16 2 1 13 24 45 NOVESE 12 25 3 3 19 18 64 DERTHONA 11 24 3 2 19 17 75 LUSERNA 6 18 2 0 16 13 45 V.MONDOVÌ 11 18 3 2 13 17 34 ASTI 8 17 2 2 13 26 54 USAF FAVARI 1 17 0 1 16 17 65 P. CAVAGNOLO -1 16 0 0 16 10 92 Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno MAP.BONATE-CASTELLAZZO CARIGNANO-AIRASCHESE FC SAVIGLIANO-CHERASCHESE CANELLI-BONBONASCA SG.RIVA-ASTISPORT CASTIGLIONE-AMICI DEL CALCIO PONTISOLA-CILIVERGHE CNH INDUSTRIAL-FORTITUDO DERTHONA-CISERANO CHISOLA-CARMAGNOLA REVELLO-FOSSANO SANTOSTEFANESE-CASALE P.VALFENERA-BARRACUDA GRUMELLESE-NOVESE SG.CHIERI-CAVOUR VALVERMENAGNA-G.CENTALLO ASTI-COLLINE ALFIERI LEO CHIERI-MARENTINESE LA VISCHESE-LA CHIVASSO ACQUI-OLTREPOVOGHERA VILLAFRANCA-CUMIANA PEDONA-OLMO CORNELIANO ROERO-LG TRINO PECETTO-PERTUSA CMC MONFERRATO-MONTANARO BRA-PINEROLO LUSERNA-MORETTA V.MONDOVÌ-PRO DRONERO SDS ROCCHETTA-LA SORGENTE CAMBIANO-PRALORMO LA RONDINESE-PAVAROLO CARAVAGGIO-PROSETTEUREKA CHIERI-VIRTUS BERGAMO N.HESPERIA-PISCINESE RIVA BOVES MDG-SALUZZO ALBESE-VALENZANA MADO  SANTA RITA-USAF FAVARI MONFERRATO-PRO CAVAGNOLO    

CIGALLINO PIERO PAOLO & C. S.N.C. - Energie alternative - Impianti di climatizzazione - Impianti di riscaldamento - Impianti idrici

Via Fratelli di Dio, 27 - Valenza [email protected] - Tel. 0131 950440 16 Lunedì 14 marzo 2016 Il Corriere delle Province Allievi/Allievi fb Regionali ALLIEVI FB U Con il Cit Turin i nerostellati guadagnano solo un punto nonostante la doppia superiorità numerica della ripresa Cheraschese cosa combini? Il tecnico ospite Piola: «Abbiamo giocato male, le due settimane di fermo non ci hanno fatto bene» Allievi C CIT TURIN 1 Torino con solo Boarino e Fissore entrato ha forse l’occasione ALLIEVALLIEVI PINEROLO-PECETTO 1-0 Maria Rosa Cagnasso che si regalano un paio di ex- più ghiotta della ripresa ma FOSSANO-BSR GRUGLIASCO 0-2 CHERASCHESE 1 ploit senza però mai impen- il legno gli toglie la gioia del BRA-CASTELLAZZO 4-0 on una gran giorna- sierire Beqiraj. La realtà evi- gol. Anche Fissore prova a OLMO-DOGLIANI 0-0 ta quella di sabato dente è che gli ospiti sono dire la sua ma non trova, per MARCATORI: pt 10’ Tesio; st 14’ PEDONA-BACIGALUPO 1-2 MARCATORI: pt 17’ La Morte; st 8’ per gli Allievi Fa- tecnicamente più forti, ma ben due volte, la conclusio- Manassero, 25’ Mondino, 28’ Albanese N VALENZANA MADO-POZZOMAINA 2-1 scia B della Cheraschese, viaggiano in folle, a motore ne. Tanto, cuore per Gandi- Mondino. RIPOSA: CUNEO CIT TURIN (4-4-2): Beqiraj 6; che conquistano a Torino spento. Il Cit Turin corre no, instancabile maratoneta BRA: Bonofiglio (20’ st Carletto), Lambresa 6.5, Gaudenzi 6.5, Fu- contro il Cit Turin solo un molto di più, e giocando pre- costretto a correre da una De Michelis, Landra (10’ st De- Classifica sero 6.5, Bettinardi 6.5 (5’ st Fac- punto nonostante la doppia valentemente in difesa bloc- parte all’altra del campo in- magistris), Brungaj (1’ st Berge- cenda 5); Siffredi 6.5 (19’ st Filip superiorità numerica di ca tutte le ripartenza avver- cessantemente, con però po- sio), Balan (30’ st Rinaldi), Neb- PT G V N P F S 6), Mangino 6, Correa Qinonez buona parte del secondo sarie, arrivando semplice- ca precisione sui piedi nella biai, Manassero (25’ st Kulli), 5.5, La Morte 6 (21’ st Fulgido 6); BACIGALUPO 27 11 8 3 0 28 17 tempo. mente prima sui palloni. fase finale. Piuttosto seccato Mhillaj, Bonelli (15’ st Audetto), Pilone 5.5, Osson 6. A disp. Ma- Superiorità numerica giusti- Tre soli brividi nel primo a fine partita il tecnico ospite Mondino, Tesio. All. Audetto. OLMO 21 10 6 3 1 16 8 rasà, Maccarone, Fulgido. All. Pa- ficata solo in un caso su due, tempo: la bella parata di Ma- Piola: «A questo punto posso ce. CASTELLAZZO: Nocito, Maran- PINEROLO 19 10 5 4 1 17 9 visto che il dirigente di gara ja, che salva la porta su cal- dire che siamo stati fortunati zana (1’ st Masuelli), Bergama- FOSSANO 18 11 5 3 3 13 7 CHERASCHESE (4-4-2): Maja 6.5; Cencio ha sbagliato palese- cio di rigore (il tiro di Osson a portare a casa un punto. La sco, Piccarolo, Naimi M., Salio, BSRGRUGLIASCO 15 11 4 3 4 14 14 Manno 6 (27’ st Matija 6), Rinero mente a segnare un’ammo- ha il demerito di essere de- differenza tra le due squadre Manzini, Soro, Ben Yahya, Ricca, 6, Gjohilani 6 (17’ st Bertolotti 6), POZZOMAINA 14 10 4 2 4 16 12 zione del primo tempo, desti- bole e a rallentatore), e le era netta, dal punto di vista Borgatta (25’ st Malvicino). All. Guienne 5.5; Gandino 6.5 (27’ st nata al numero otto locale due reti, entrambe il frutto di tecnico, ma noi non abbiamo Moretti. VALE MADO 13 12 3 4 5 18 19 Di Blasi 5.5), Fissore 6, Sammar- Siffredi, scrivendo sul suo un tiro in area a pochi metri mai fatto gioco di gruppo. tino 6, Vivalda 6.5; Crisafi 5.5 (21’ PEDONA 11 10 3 2 5 14 13 taccuino nove. Quindi al mo- dalla porta. Per il resto il Nel primo tempo è andata DERTHONA-SALUZZO 1-2 DOGLIANI 5 11 1 2 8 7 28 st Morra 5.5), Albanese 6 (17’ st mento di assegnare il giallo a nulla più totale: ospiti in at- proprio male, ognuno pensa- Boarino 6.5). A disp. Ravizza, Di Osson lo ha anche espulso tacco, padroni di casa in di- va ai fatti suoi e praticamen- PECETTO 5 12 1 2 9 11 26 Blasi. All. Piola. MARCATORI: pt 30’ Boglione; st per doppia ammonizione, tra fesa, a vincere non è certo lo te nessuna delle azioni create 28’ Rivarossa, 37’ Orsi. ARBITRO: Cencio di Torino 5 lo stupore di padroni di casa, spettacolo. La ripresa è un aveva reali chance di succes- SQUADRE FUORI CLASSIFICA: CUNEO. DERTHONA: Grasso, Cirafici, NOTE: espulsi Faccenda (14’ st) e ospiti e pubblico sugli spalti. po’ più avvincente, e la dop- so. Abbiamo pagato il lungo Bottaro, Mahmoud (25’ st Teduc- Osson (26’ st) per somma di am- Una penalizzazione che sa- pia espulzione (assolutamen- fermo di queste ultime due Prossimo turno ci), Cella, Pesce, Gay, Mangiarotti monizioni. Maja para un girone a rebbe potuta costare molto ai te giustificata nel primo ca- settimane, non giocare per (10’ st Orsi), Grandin (30’ st Con- POZZOMAINA-PEDONA Osson (12’ pt). rossoverdi e che invece non so, con Faccenda falloso e tutto questo tempo spezza il colino), Domenicali, Pinna (20’ st BSR GRUGLIASCO-DOGLIANI ha creato nessun danno, vi- mai entrato in partita) scalda ritmo e ripartire è sempre Ghiglione). A disp. Pisani, Piccini- BACIGALUPO-OLMO sto che i nerostellati, più per un po’ gli animi. Mister Piola difficile. Mi rendo conto poi ni, Marsiglione. All. Lo Piccolo. mancanza di grinta che per cerca di puntare su un mo- che forse si è un po’ peccato PECETTO-CUNEO cortesia nei confronti dell’in- dulo più offensivo facendo SALUZZO: Leone, Angelucci, Ro- di arroganza: siamo una buo- mano (31’ st Sartorio), Rivarossa, FOSSANO-PINEROLO giustizia subita dagli avver- entrare Boarino, in panchina na squadra ma non dobbia- RIPOSA: VALENZANA MADO Pedrini, Ughetto Monfrin, De Co- sari, si tengono ben a distan- perchè appena uscito da un mo montarci la testa, se ci stanzi (1’ st Carugo), Charbon- za dalla rete del vantaggio, infortunio al polso. Il nuovo distraiamo non vinciamo». nier, Boglione (40’ st Aime), Fer- Allievi D rero (1’ st Barvero), Griotti (17’ st ALLIEVI UÊI langaroli si chiudono in difesa e rallentano i padroni di casa nella corsa verso la fase finale Gallo). A disp. Ramello. All. De- matteis. NOVESE-SDS ROCCHETTA 1-1 Orgoglio Dogliani, reti bianche con l’Olmo NOTE: espulsi 27’ st Cella (D). CHIERI-CBS 0-2 Madonna dell’Olmo (Cn) PISCINESE RIVA-CHISOLA 0-4 OLMO 0 Tommaso Grande Allievi fb C Allievi fb D

BRA-CASTELLAZZO 4-0 DOGLIANI 0 ragazzi di Lo Nano hanno tenuto botta nel primo CASTELLAZZO-BSR GRUGLIASCO 3-1 CIT TURIN-CHERASCHESE 1-1 tempo Pareggio senza reti ricco di rimpianti per un BRA-COLLINE ALFIERI 0-2 DERTHONA-SALUZZO 1-2 ALBESE-PEDONA 1-3 OLMO: Ouattara ng, Vennettillo I Olmo sotto tono, costretto al nulla di fatto casalin- 5.5 (30’ st Fikaj 6), Giaccardi 6, go da un Dogliani attento e ordinato, giunto sul campo CBS-PERTUSA 3-1 ACQUI-G.CENTALLO 3-2 Classifica Magnaldi 5.5, Giordanengo 6.5, di Piccapietra per limitare i danni contro la seconda ATLETICO TORINO-PINEROLO 0-1 CHISOLA-SALUZZO RINV. Calandra 6.5, Xhani 5.5, Benso forza del girone, ma tornato a casa con un ottimo punto 5.5 (28’ st Re 6), Baldracco 5.5, per la classifica. PISCINESE RIVA-SP. CENISIA 0-1 CHIERI-SDS ROCCHETTA 3-1 PT G V N P F S Chiapello 5.5 (25’ st Castellino 6), La lunga inattività per il maltempo condiziona un primo Gastaldi 5.5 (30’ st Simonetti sv). tempo giocato a basso ritmo e con poche emozioni, gli Classifica Classifica CHISOLA 31 12 10 1 1 33 9 A disp. Dutto, Masera. All. Peano. ospiti si difendono con raziocinio per poi cercare di riaprti- DOGLIANI: Turco 7, Samiri 6, Co- re in contropiede e l’Olmo fa ben poco per riuscire a sbloc- PT G V N P F S PT G V N P F S CHIERI 30 12 10 0 2 26 8 mino 6.5, Formento 6.5, Rizzi 6.5, care il risultato prima dell’intervallo. La manvora lenta e Tocci F. 6.5, Pipi 6, Tocci A. 7, Le- prevedibile dei padroni di casa è facilmente arginata dalla SP. CENISIA 27 11 9 0 2 18 9 CHISOLA 25 10 8 1 1 29 3 BRA 17 12 5 2 5 16 12 zu 6.5, Ghibaudo 6, Danna 6. A squadra di Tocci, che corre un solo pericolo durante i primi disp. Veglia, El Hamzaoui. All. 40 minuti, quando capitan Magnaldi dal limite impegna il PEDONA 25 11 8 1 2 27 11 COLLINE ALFIERI 24 11 8 0 3 22 15 SALUZZO 17 12 5 2 5 21 21 Tocci. portiere Turco in una non facile parata. CBS 24 11 8 0 3 23 17 CHIERI 22 10 7 1 2 28 7 ARBITRO: Tripodi di Cuneo 6.5. Nella ripresa l’Olmo prova a stringere i tempi, senza però NOVESE 12 12 3 3 6 15 22 riuscire ad accelerare più di tanto il ritmo delle giocate. Le ATLETICO TORINO 22 11 7 1 3 34 11 CIT TURIN 16 11 4 4 3 17 19 incursioni di Baldracco sono neutralizzate dall’ottima dife- SDS ROCCHETTA 10 12 3 1 8 16 25 sa ospite, mentre la giornata poco propizia di Xhani, Chia- PINEROLO 18 11 6 0 5 16 12 CHERASCHESE 15 10 4 3 3 15 17 pello e Gastaldi fa sì che le offensive olmensi vengano ACQUI 13 11 4 1 6 20 22 CASTELLAZZO 10 12 3 1 8 19 31 stroncate sul nascere. Solo nel finale, anche grazie all’ap- PERTUSA 17 11 5 2 4 27 23 porto dei cambi, i padroni di casa provano a cambiare ALBESE 12 11 4 0 7 20 22 G.CENTALLO 10 10 3 1 6 15 24 PISCINESE RIVA 10 12 3 1 8 9 26 marcia, troppo tardi però per poter pensare di acciuffare la vittoria. Una punizione di Magnaldi termina sopra la tra- BSR GRUGLIASCO10 11 3 1 7 13 22 SALUZZO 8 10 2 2 6 13 25 DERTHONA 4 12 1 1 10 14 37 2 versa, Gastaldi rientra da sinistra e calcia trovando la pron- CASTELLAZZO 6 11 2 0 9 8 34 SDS ROCCHETTA 8 11 2 2 7 11 25 ta risposta di Turco, ultimo acuto negli istanti di recupero Prossimo turno del neoentrato Castellino, che non trova però il bersaglio. PISCINESE RIVA 1 11 0 1 10 7 32 BRA 7 10 2 1 7 10 23 Si chiude così sullo 0 a 0 una gara che l’Olmo avrebbe do- NOVESE-PISCINESE RIVA vuto vincere per approfittare al meglio della doppia caduta Prossimo turno Prossimo turno PUNTI del Fossano contro Pecetto e Bsr Grugliasco. CASTELLAZZO-CHIERI Un solo punto è magro bottino, buono a mantenere il se- BSR GRUGLIASCO-ALBESE SALUZZO-BRA di margine condo posto, ma per cercare di raggiungere la qualificazio- PISCINESE RIVA-ATLETICO TORINO CHERASCHESE-CHIERI SDS ROCCHETTA-CBS per l’Olmo sul ne alla fase finale occorrerà ben altro mordente, a comin- ciare dalla difficile doppia sfida che attende la squadra di PERTUSA-CASTELLAZZO ACQUI-CHISOLA SALUZZO-BRA Pinerolo terzo Peano: mercoledì a Borgo San Dalmazzo il recupero contro nella corsa la Pedona, neve permettendo, mentre domenica i grigioros- PINEROLO-CBS COLLINE ALFIERI-CIT TURIN CHISOLA-DERTHONA alle fasi finali si saranno di scena a Torino sul campo della capolista Ba- PEDONA-SPORTING CENISIA SDS ROCCHETTA-G.CENTALLO cigalupo, per una delle sfide più attese di tutta la seconda fase. Il Corriere delle Province Lunedì 14 marzo 2016 17 Giov/Giov fb Regionali GIOVANISSIMI FB GIR. C U Contro il forte Pinerolo i monregalesi reggono bene e tengono lo zero a zero Virtus, un punto di felicità Gli ospiti spingono alla ricerca del successo, ma nel finale Giuliano sfiora la rete dell’apoteosi VIRTUS MONDOVÌ 0 Valeo Mondovì (Cn) me potrebbe far presagire lo 0-0 16’ un traversone dalla sinistra GIOVANISSIMI Nicola Vigliero conclusivo: in campo si sono vi- di Ferrero pesca in area Garcetti E’ stata una partita PINEROLO 0 ste due squadre con una precisa che però è molto sbilanciato, tosta, il Pinerolo è SOMMARIVESE-DON BOSCO AL 5-0 ’ una Virtus grintosa e identità di gioco alla quale non prova ugualmente il tiro che ter- avversario di combattiva quella che hanno rinunciato, nemmeno nei mina ampiamente a lato. Sem- VIRTUS MONDOVÌ (4-4-2): Calleri “spessore. Per mentalità MARCATORI: pt 16’ Poffa (S); st blocca il Pinerolo, ter- momenti di più evidente difficol- 6.5; Dardanello 6.5, L. Schellino E pre Pinerolo al 22’: rimpallo al li- andiamo sempre in 5’ Crispo (S), 17’ Crispo (S), 22’ 6, Quaglia 6.5, Manuello 6.5; Mu- za forza del campionato, al tà. I primi dieci minuti di partita mite dell’area che costringe Dar- Biasibetti (S), 29’ Bedino (S). ca 6.5, Meti 6.5, Bonelli 6.5, F. termine di una gara interpre- sono a deciso vantaggio della danello all’errore in disimpegno, campo per vincere, ma è Schellino 5.5 (20’ st Capatti ng); tata con accortezza ed intelli- Virtus, con Pinerolo probabil- arriva di gran carriera Maio, bel naturale che in gare CHERASCHESE-POZZOMAINA 2-0 Barberis 5.5 (33’ st Peira ng), Giu- genza mente un po’ stordito e non an- tiro dal limite ma buona la ri- come queste anche un I ragazzi di Filippi – privi di due cora pienamente in partita: al 3’ sposta in tuffo di Calleri che liano 6 (14’ st Calimera 6). A disp. punto faccia la nostra MARCATORI: pt 2’ Marengo (C); Benso, Cometto. All. Filippi. punte di diamante come Cande- Muca recupera caparbiamente blocca. Nel secondo tempo il Pi- st 36’ Ciaravola (C) la (a mezzo servizio, auguri di un pallone sulla sinistra, riesce a nerolo prova a vincerla, gioca felicità. Cambiando PINEROLO (3-5-2): Bertoglio ng pronta guarigione) e Mondino – sfuggire alla marcatura, centra costantemente nella metà cam- modulo siamo riusciti a (23’ st Gianni ng); Febbraro 6.5 vanno in campo inizialmente RAPID TO-NOVESE 1-1 (31’ st Falco ng), Giay 6.5, Gaido in area dove Gaido interviene di po avversaria – concedendo così creare qualche difficoltà 6 (1’ st L. Costabello 6.5); Bert 5.5 con un 4-4-2 a contrastare il 3-5- testa anticipando l’uscita di Ber- qualcosa nelle ripartenze alla sugli esterni: anche se 2 proposto dal Pinerolo, molto toglio; palla che finisce in corner Virtus, ma la retroguardia ospite MARCATORI:pt 19’ Mingla (R); st (18’ st E. Costabello 6), Maio 6, fisicamente ci 26’ Capo (N) Vottero 6.5, Garcetti 6.5 (17’ st ben organizzato tatticamente e con qualche brivido. All’8’ Bar- è sempre molto quadrata – però sovrastavano, abbiamo Barotto 6), Novo 7; Ferrero 5.5 (5’ decisamente forte, anche dal beris cerca sfogo in area ma non non trova i giusti sbocchi alla punto di vista fisico, nel suo pac- lo trova, palla che schizza sui manovra, cosicché Calleri risul- sempre cercato di CASTELLAZZO-PINEROLO 0-3 st Pellissone 5.5), Francese 5.5 giocare, non buttando (28’ st Rol ng). All. Quinto. chetto arretrato ed in alcune in- piedi di Federico Schellino in terà scarsamente impegnato fino dividualità che ben supportano posizione ideale per battere a re- al fischio finale. Le occasioni mai via la palla. E così MARCATORI:pt 14’ Di Marco (P); ARBITRO: Gitto di Cuneo 6.5. la fase offensiva. Nel corso della te, ma il grigiorosso si perde e il buone agli ospiti non mancano: siamo riusciti ad avere st 17’ Ferrero (P), 26’ Ferrero (P) NOTE: ammonito Gaido. partita lo schieramento dei mon- tiro non arriva. Il Pinerolo si ri- su tutte, quelle per Pellissone, e anche un paio di buone regalesi cambierà in 4-2-3-1, a ri- scuote e riguadagna metri sul Giay. Virtus che non sta a guar- G.CENTALLO-TRE VALLI 5-0 prova della maturazione della campo: la prima occasione non dare, e accreditata di una buona occasioni. E’ un gruppo squadra monregalese in grado di arriva su azione manovrata ma chance, ma Giuliano non appro- che sta crescendo, MARCATORI: pt 3’ Raimondi (G), cambiare pelle a seconda dei te- da un lancio lungo che trova in fitta di un errore in disimpegno abbiamo trovato alcune 16’ Rivero (G); st 2’ Gaveglio (G), mi tattici delle partite, interpre- ritardo sulla chiusura Manuello, della difesa avversaria, ingolfan- importanti quadrature 15’ Bruno (G), 34’ Rivero (G) tando senza sbavature ogni co- palla per Ferrero che si incunea dosi proprio nel momento topi- pione dettato dalla panchina. in area dalla destra, tiro che si co. Finale tutto sommato giusto, Filippi, all. Virtus Mondovì GIOVANISSIMI FB Gara niente affatto “brutta” co- perde sull’esterno della rete. Al di una gara a viso aperto. BRA-SALUZZO 0-1 Giovanissimi D Giovanissimi E Giovanissimi F Giovanissimi Fb C Giovanissimi Fb D PEDONA-ATLETICO TORINO 5-1 CBS-BSR GRUGLIASCO 1-2 CARROSIO-AREA CALCIO AR RINV. DERTHONA-ATLETICO TORINO 1-1 CHIERI-AREA CALCIO AR 10-0 MARCATORI: pt 12’ Dolce (S) CENISIA-FOSSANO 1-1 BSR GRUGLIASCO-CBS 0-3 SOMMARIVESE-DON BOSCO AL 5-0 CUNEO-DERTHONA 5-2 SG.CHIERI-CHIERI 1-0 PERTUSA-MIRAFIORI 3-0 G.CENTALLO-CHISOLA 1-3 DERTHONA-ATLETICO TO 1-1 RAPID TORINO-NOVESE 1-1 CANELLI-GIAVENO COAZZE 0-0 COLLINE ALFIERI-JUVENTUS 0-3 V.MONDOVÌ-PINEROLO 0-0 CHERASCHESE-ACQUI 2-0 CHERASCHESE-POZZOMAINA 2-0 CASALE-TETTI RIVALTA 1-1 CASTELLAZZO-PINEROLO 0-3 G.CENTALLO-TRE VALLI 5-0 BRA-SALUZZO 0-1 MARCATORI: pt 25’ Hisaj (D), 30’ RIPOSA: VICUS 2010 RIPOSA: SCA RIPOSA: POZZOMAINA RIPOSA: CHISOLA RIPOSA: SALUZZO S. Gaetano (A) Classifica Classifica Classifica Classifica Classifica CENISIA-FOSSANO 1-1 PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S ATLETICO TO 32 12 10 2 0 34 7 CHISOLA 33 12 11 0 1 36 9 MARCATORI:pt 20’ Ndokaj (F); st CHERASCHESE 26 11 8 2 1 28 12 25’ Ballone Luis (C) CHISOLA 22 9 7 1 1 23 6 CHIERI 19 8 6 1 1 22 4 CENISIA 27 12 8 3 1 21 14 CHIERI 30 12 10 0 2 39 9 PEDONA 26 11 8 2 1 28 15 CASALE 24 12 7 3 2 30 17 CHIERI-AREA CALCIO 10-0 BSR GRUGLIASCO 19 10 5 4 1 19 12 SALUZZO 19 9 6 1 2 23 12 PINEROLO 25 12 8 1 3 20 8

SOMMARIVESE 16 11 4 4 3 22 14 SALUZZO 17 12 5 2 5 13 13 CBS 22 11 7 1 3 20 9 MARCATORI: pt 1’ Appendino CANELLI 17 10 5 2 3 13 9 CARROSIO 15 8 5 0 3 7 7 (C), 6’ Mastrandrea (C), 16’ Vol- CHERASCHESE 22 12 6 4 2 25 12 ATLETICO TO 15 10 4 3 3 15 15 MIRAFIORI 16 12 5 1 6 18 23 pe (C), 24’ Bruno (C), 30’ Barbe- PINEROLO 14 10 4 2 4 22 16 G.CENTALLO 15 9 5 0 4 19 11 G.CENTALLO 17 12 5 2 5 18 18 ro (C), 32’ Appendino (C); st 11’ NOVESE 14 11 3 5 3 14 11 V.MONDOVÌ 15 12 4 3 5 12 14 Morone (C), 16’ Morone (C), 25’ GIAVENO C. 12 9 3 3 3 11 7 AREA CALCIO 14 9 4 2 3 9 10 BSR GRUGLIASCO 15 12 5 0 7 16 24 Barbuti (C), 28’ Natoli (C) POZZOMAINA 14 11 4 2 5 13 13 PERTUSA 14 11 4 2 5 12 11 ACQUI 11 12 3 2 7 15 24 CBS 11 10 3 2 5 15 14 SG.CHIERI 9 8 3 0 5 8 15 DERTHONA 13 11 4 1 6 11 15 CASALE-TETTI RIVALTA 1-1 DON BOSCO AL 9 10 2 3 5 13 20 POZZOMAINA 10 11 3 1 7 14 17 FOSSANO 9 11 2 3 6 11 20 DERTHONA 6 9 1 3 5 11 31 C. ALFIERI 4 8 1 1 6 4 15 MARCATORI: pt 15’ Sall El Hadji RAPID TO 9 11 2 3 6 6 15 TETTI RIVALTA 4 12 1 1 10 6 SCA 7 11 2 1 8 9 20 (C), 23’ Incarbone (T) CASTELLAZZO 3 9 0 3 6 8 27 TRE VALLI 4 9 1 1 7 8 26 32 VICUS 2010 2 10 0 2 8 5 29 BRA 7 12 2 1 9 8 24 AREA CALCIO 0 12 0 0 12 5 53 G.CENTALLO-CHISOLA 1-3 Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno MARCATORI: pt 10’ Ruffino (C), CBS-CASTELLAZZO SG.CHIERI-COLLINE ALFIERI 20’ Ruffino (C), 33’ Caveglia (C), POZZOMAINA-DON BOSCO AL FOSSANO-BRA POZZOMAINA-BSR GRUGLIASCO DERTHONA-CHISOLA AREA CALCIO AR-G.CENTALLO 35’ Bertoglio (G) VICUS 2010-PEDONA PERTUSA-CENISIA ACQUI-CHIERI CHERASCHESE-RAPID TORINO PINEROLO-CUNEO JUVENTUS-SALUZZO SALUZZO-DERTHONA AREA CALCIO AR-CASALE PINEROLO-MIRAFIORI G.CENTALLO-CHERASCHESE CHERASCHESE-ACQUI 2-0 ATLETICO TORINO-SOMMARIVESE BSR GRUGLIASCO-GIAVENO COAZZE CHIERI-TRE VALLI ATLETICO TORINO-SCA CBS-CHISOLA RIPOSA: NOVESE RIPOSA: CANELLI RIPOSA: CARROSIO RIPOSA: V.MONDOVÌ RIPOSA: TETTI RIVALTA MARCATORI: pt 3’ Bernocco (C), 28’ Bernocco (C) 18 Lunedì 14 marzo 2016 Il Corriere delle Province Allievi/All Fb Provinciali ALLIEVI FB GIR. A U Successo di prestigio per i ragazzi di Fuso contro una Valenzana Mado troppo nervosa Il Savoia delle meraviglie Catale e Deambrosis mettono alle corde gli orafi, capaci di segnare solamente dal dischetto SAVOIA 2 Litta Parodi (Al) do che finalmente ci prova: Calcia Deambrosis dal limite ALLIEVI GIR. A U L’Audax Orione si sveglia e reagisce troppo tardi Marco Mazzaza Milazzo si avvicina in veloci- dell’area, palla rasoterra che VALENZANA MADO 1 tà all’area del Savoia, tira ma sfila di fianco alla barriera e Litta Parodi il Savoia è troppo poco potente e Lle- si insacca in rete segnando il Acqui show, basta mezz’ora scende in campo per shaj para senza fatica. Al 21’ raddoppio. Al 15’ ottima pos- MARCATORI: st 4’ Catale, 12’ De- ambrosis, 33’ Hysa rig Aaffrontare la Valenza- vediamo Spaziani vicino alla sibilità per Spaziani, che in AUDAX ORIONE 0 sono chiaramente frastornati e na Mado in una partita dai rete dell’1-0, ma aspetta trop- corsa da solo entra in area sette minuti dopo completano SAVOIA (4-3-3): Lleshaj 6.5; Po- ritmi veloci e costanti che ha po e la sfera gli viene portata ma la difesa è pronta e spaz- ACQUI 3 la frittata: retropassaggio lun- lizzi 6.5, Deambrosis 6.5, Spina 6, dato modo di vedere belle via. Gli orafi fanno fatica a za via in tempo. La Valenza- ghissimo al portiere che tocca la Kolaj 6 (28’ st Zuco 6); Khalid 6 azioni soprattutto da parte recuperare in difesa e lascia- na Mado troverà la rete nel palla con le mani, decisione for- (42’ st Cherobini 6), Nitrati 6, Ca- del Savoia, capaci di conqui- no un po’ troppo spazio ai 33’ su rigore. Rigore che Hy- MARCATORI: pt 11’ Cavallotti, 17’ se severa ma a norma di regola- tale 6.5; Pavanello 6, Spaziani 6, Servetti, 24’ Viazzi. stare l’intera posta in palio. I ragazzi del Savoia: al 27’ Pa- sa non sbaglia portando la mento giusta dell’arbitro che Cosmin 6.5 (21’ st Trevisan 6). All. AUDAX ORIONE (4-5-1): Bussetti Fuso. ragazzi di Valenza hanno gio- lazzoli esce dalla porta per sua squadra a un gol di di- concede la palla a due, bravissi- cato con troppo nervosismo, fermare Spaziani che tira di stacco. Sul finale vediamo 5; Imbre 7, Giacomin 4 (29’ Merli mo Viazzi a cercare il rasoterra VALENZANA MADO (4-4-2): Pa- perdendo così ottime occasio- potenza: la palla è dritta ver- due squadre molto agguerri- 6.5), Gabatelli 6.5, Tudor 4 (29’ sotto la barriera imprendibile lazzoli 6; Bartolomi 5.5 (23’ st ni da gol. so la rete ma c’è Barberis a te. Sul campo è un continuo Chlouh 6.5), Raminelli 6; Belfiore per Bussetti e portare i suoi sul Bonzano 5.5), Barberis 5.5, Di Vi- Le due squadre iniziano su- salvare con un colpo di testa batti e ribatti nel quale però 6.5 (35’ st Sair ng), Calistri 6, Daf- 3-0 in meno di venticinque mi- co 5.5, Di Benedetto 5; Milazzo 6, bito con il piede sull’accele- quello che pareva un gol si- non c’è spazio per un altro funchio 6, Grillo 6.5 (32’ st Barbie- nuti. Di Caro vuole scuotere i Agolli 5.5, Fiore 5.5, Spano 6 (1’ ratore ma il Savoia sembra curo. Ultimi 10’ faticosi per il gol, nonostante i 5’ di recu- ri ng); Panariello 4 (29’ Rachi 6). A suoi e toglie Tudor, Giacomin e st Felli 5.5); Hysa 6, Mosso 5.5. A più concentrato e non lascia Savoia che fatica a tenere i pero. La partita finisce 2-1 disp. Gligic. All. Di Caro Panariello appena prima della disp. Colombo. All. Serao. passare facilmente gli avver- valenzani, spesso in attacco, per il Savoia, una vittoria per ACQUI (4-4-2): Cazzola 6.5; mezz’ora: la mossa pagherà i ARBITRO: Roagna di Alessandria sari. Al 2’ il primo a cercare ma riesce comunque a finire nulla semplice in una gara Gherman 6 (37’ st El Mazouri ng), suoi dividendi perchè le cose 6.5 il gol è Cosmin, dopo aver ri- il primo tempo sullo 0-0. Il dove ha predominato la grin- Mignano 6.5 (1’ st Marengo 6), migliori in campo l’Audax le fa- NOTE: ammoniti: Fiore, Di Bene- cevuto un bel passaggio dalla secondo tempo inizia con al- ta ma ha vinto la squadra Ponzio 6.5, Benhima 6; Cavallotti rà vedere solo con la nuova for- detto, Milazzo, Agolli. fascia destra, ma il tiro è sen- cuni tiri sprecati da parte del che ha giocato con più testa. 6.5, Viazzi 7 (38’ st Gatti ng), Hy- mazione. Al 34’ un fallo su Bel- za esito. Al 10’, altra ottima Savoia, che trova comunque Il nervosismo degli orafi do- sa 6.5, Conte 6; Di Lucia 6 (10’ st fiore apparso in area viene pu- occasione per la squadra di la rete al 4’ con Catale: la pal- vuto ai continui errori, spe- Ivanov 6), Servetti 6.5 (15’ st nito solo con un calcio di puni- casa con Spaziani. È da solo, la gli arriva precisa sui piedi cialmente difensivi, ha affon- Mouchafi 6). All. Talpo zione appena fuori dal limite, poco fuori dall’area avversa- dopo una rimessa laterale, dato la loro squadra, portan- ARBITRO: Guglielmero di Ales- batte Daffunchio e la barriera ria, vede i compagni ma pre- non esita e tira segnando l’1 do ad errori sfruttati pronta- sandria 6.5 respinge forse con un braccio, ferisce calciare in porta: il a 0. Savoia scatenato, la Vale mente dal Savoia, che sapen- NOTE: ammoniti Rachi, Servetti. ma l’arbitro ben appostato la- suo tiro finisce alto e per lui Mado cerca di tenere gli av- do trarre vantaggio dalle oc- scia correre. Prima dell’interval- arriva ramanzina da parte versari ma per il troppo ner- casioni concesse dalla Vale lo l’ultimo brivido è una azione dei suoi compagni. Un paio vosismo concede una puni- Mado è riuscita a portare a personale di Belfiore conclusa di minuti dopo è la Vale Ma- zione alla squadra di casa. casa l’intera posta in palio. con un tiro a giro che esce di Tortona (Al) poco alto. Dagli spogliatoi esco- ALLIEVI GIRONE A ALLIEVI GIRONE B ALLIEVI FB ASTI ALLIEVI FB Marco Gotta no di nuovo più determinati i ragazzi di Talpo che partono CASTELNOVESE-V. BORBERA 1-1 FORTITUDO-FULVIUS 7-1 DERTHONA-LIBARNA 5-0 CANALE-SCA 1-3 asta meno di mezz’ora con l’idea di mettere a segno il alla squadra di Talpo poker che metterebbe la pietra MARCATORI: st 20’ A. Neve, 35’ MARCATORI: Laineri 2, Barbano, MARCATORI: pt 20’ Concolino; st MARCATORI: Pojum, Zhimonei, Bper portare a casa tre tombale sulla gara: ad andare Di Puglia Mensi, Bonafè, Bazzan, Esposi- 12’ Maftei, 19’ Ghiglione, 24’ Ro- Vezzoso, Borlengo. punti senza colpo ferire. più vicini al gol per primi sono CASTELNOVESE: Loprete, Aa- to, Scolletta rig. landi, 33’ Peducci CANALE: Muresan, Ciarfella, Alla prima vera occasione l’Ac- però i padroni di casa con una rab, Salvadeo, Apetroaie, Toti FORTITUDO: Raimondo, Pirrone DERTHONA: Torre, Peducci, Ro- Marchisio, Bodda, Amato, Mba- qui Terme passa: punizione ta- bella punizione di Daffunchio (32’ st Marcone), Dessì, Bonavi- (12’ st Mancuso), Nicora, Baz- landi, Zampieron, Damiani, Con- rer, Pezzuto, Fasano, Bertolusso, gliata dalla trequarti sinistra di che trova Belfiore pronto alla da (10’ st Mihalcea), Mastarone, zan, Lico, Bonafè (20’ st Bissac- colino, Rinaldi, Piccinini, Maftei, Loi, Borlengo. A disp. Valsania, Hysa, colpo di testa a schiaccia- deviazione ad incrociare sul pri- Cardillo, A. Neve. Bonacina (20’ co), Barbano, Baesse, Laineri (7’ Mutti, Ghiglione. A disp. Mangio- Musso, Coeminca. All. Cili. re la palla a terra di Cavallotti e mo palo larga di pochissimo. I intervento non perfetto di Bus- padroni di casa forse affaticati st Poggi). A disp. F. Neve, Marini, st Vola), Mensi, Barbano. All. ne, Balestrero, Angeleri. All. Fe- SCA: Cerruti, Alessandro, Cura- Moras, Setti. All. Bonacina. Usai. dele. toli, Longo, Sfaga, Zivonei, Mari- setti che tocca ma non trattiene. per lo sforzo di riaprire la parti- Tre minuti dopo l’Audax Orione ta cedono qualche metro di VALLI BORBERA: Rodella, Baiar- FULVIUS: Rizzi, Bertone (13’ st LIBARNA: Gemme, Gastaldo, Ki- no, Metiu, Baino, Iakei, Pojum. A di, Barbin, Tavella, Copelli, Mas- Rettegno), Cavallotti, Torchio, krri, Cunalata, Lahkla, E. Barra, I. disp. Lonardo, Vezzoso. All. Za- potrebbe pareggiare: lancio lun- campo e l’Acqui ne approfitta sa, Stranieri, Hastafa, Di Puglia, Cucinski, Destro, Cortellino, Ka- Barra, Nesci, Astafa, Fadda, Es- nutto. go per Panariello che si fa anti- subito: al 13’ un altro schema Baronetti, Ghinello. A disp. Bot- so (1’ st Rached), Castellaro (26’ sarsari. A disp. Bertone, Dazir. cipare da un intervento rude ma da calcio d’angolo libera al tiro tazzi, Grillo, Dervishi, Sais, Cheli. st Ruberto), Scolletta, Galli. All. All. Rodriguez. ORTI-NICESE 0-1 regolare di Cazzola, la palla ar- dal limite dell’area ancora Viaz- All. Zambosco. Cortellino. riva a Grillo bravissimo nella zi ma questa volta Bussetti si ri- parte più difficile ovvero saltare scatta respingendo con i piedi la FORTITUDO-G.SALESIANA 3-2 MARCATORI: Stefanato. OVADESE-BONBONASCA 0-0 NICESE-MONFERRATO 2-0 il portiere e un po’ meno in sua conclusione. La palla più ORTI: Valpiani, Kaiatanovych, quella più facile perchè si fa an- nitida per il 4-0 arriva alla MARCATORI: pt 12’, 23’ , 30’ Zan- Ago, Pelosi, Lopumo, Lovisolo, ticipare da un difensore al mo- mezz’ora, e nasce da uno spun- OVADESE: Bertania, Vivaldi, N. MARCATORI:pt 21’ Virelli, 34’ Za- chetta rig.; st 14’ , 30’ Meminaj D’Alessandro, Cuomo, Cossu, Benzi, Toniocchi, Zanella, Villa, natta mento di battere a rete nella to di Viazzi sulla sinistra che FORTITUDO: Panfilio, Hrouchi, Parisi, Filip. A disp. Minichello, porta sguarnita. Al 17’ il primo mette sul secondo palo dove Isola, El Abassi (1’ st Barbato), NICESE: Spertino, Grasso, Gri- Sing, Lenti, Mussi, Ranaboldo, Guarnera, Pisciotta. All. Formica. Pastorino (1’ st Potomeanu), Gia- calcio d’angolo dell’Acqui porta Benhima manca l’appuntamen- maldi, Virelli, Larganà, Galuppo, Mancuso, G. Palmieri, M. Pal- NICESE: Tartaglino, Larocca, al raddoppio: palla tesa lunga, to con il gol per un soffio. La gi- cobbe, Lerma. A disp. Puppo, Zanatta, Diotti, Becotti, Hurbish, mieri, Vola, Kerroumi, A disp. Ca- Esposito, Vercellino. All. Albertelli. Berta, Marcenaro, Pastorino, sponda sul secondo palo e a randola di cambi nel finale non Trevisiol. A disp. Dibella, Gambi- prioglio. Ben Baha, Capramarza- Bernardinello, Travasino, Cocito, : Ronzi, Bigatti no, Ratti, Mercenaro, Cocito. All. ni. Beccuti, Delponte. centro area dopo l’uscita errata porta nemmeno al tradizionale BONBONASCA Chiarle, Ratti, Stefanato. A disp. di Bussetti ci pensa Servetti ad gol della bandiera, ed al fischio (10’ st Ongarelli), Coletti, Paletta, Ferretti. GIOVANILE SALESIANA: Isufi Di Bella, Correta, Mastrazzo, Monaco, Bovo, Minto, Poletti, appoggiare in rete. I giovani finale a festeggiare giustamente MONFERRATO: Mazzucco, For- (28’ st Rioli), Sturdà, Albasio, Ba- Adu. All. Merlino. gialloverdi oggi in maglia nera sono gli ospiti. Candian, Polato, Bova. All. Pivet- nasiero, Tartara, Lituri, Olivieri, vastro 81’ st Roncoli), Cupelli (3’ ta. Musio, Cannas, Lacosta, Cane- st Meminaj), Zaccone, Garassi- pari, Pezzotta, Grilli. A disp. Ga- no, Lovelli (10’ st Donati), Blare- ruffio, Onica, Lacosta, Bareris, sin, Zanchetta, Ottavio (15’ st Ne- Carlando, Dragotti. All. Lupo. sha). All. Repetto.

Risultati Risultati Risultati Risultati LIBARNA-AURORA AL 8-0 SPORTING 2015-CASSINE 2-1 OVADESE-CASALE 2-2 MONTATESE-CASTELL’ALFERO 0-3 OVADESE-BONBONASCA 0-0 FORTITUDO-FULVIUS 7-1 FORTITUDO-G.SALESIANA 3-2 ORTI-NICESE 0-1 AUDAX ORIONE-ACQUI 0-3 NICESE-MONFERRATO 2-0 DERTHONA-LIBARNA 5-0 CANELLI-PRO VILLAFRANCA 1-2 EUROPA B.ELEVEN-G3 REAL NOVI 3-0 ANNONESE-PRO VILLAFRANCA 1-2 NOVESE-POZZOLESE 4-0 CANALE-SCA 1-3 CASTELNOVESE-VAL BORBERA 1-1 RIPOSA: VILLANOVA M.TO SAVOIA-VALENZANA MADO 2-1 RIPOSA: DON BOSCO AL Classifica Classifica Classifica Classifica PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S EUROPA B. 29 11 9 2 0 45 3 DERTHONA 28 10 9 1 0 51 8 NICESE 25 9 8 1 0 25 3 DON BOSCO AL 24 9 8 0 1 38 9 VAL BORBERA23 11 7 2 2 34 11 NOVESE 23 10 7 2 1 29 5 P. VILLAFRANCA 22 9 7 1 1 28 12 CASTELL’ALFERO 21 10 6 3 1 40 9 LIBARNA 21 10 6 3 1 25 8 CASALE 22 11 6 4 1 40 7 FORTITUDO 22 10 7 1 2 55 15 P. VILLAFRANCA 18 10 6 0 4 35 23 OVADESE 18 10 5 3 2 26 9 OVADESE 18 10 5 3 2 32 14 SPORTING 14 10 4 2 4 22 32 CANELLI 16 9 5 1 3 21 17 CASTELNOVESE 16 10 4 4 2 27 12 VALE MADO 18 10 5 3 2 31 14 CASSINE 12 9 4 0 5 14 16 NICESE 16 10 5 1 4 21 16 BONBONASCA15 10 4 3 3 19 17 SAVOIA 16 11 5 1 5 27 22 VILLANOVA M.10 8 3 1 4 26 24 SCA 16 10 5 1 4 14 21 ACQUI 12 10 4 0 6 20 20 FORTITUDO 13 10 4 1 5 24 23 ANNONESE 9 9 3 0 6 18 23 CANALE 12 10 4 0 6 28 20 AUDAX O. 10 11 3 1 7 21 22 G.SALESIANA 7 11 2 1 8 24 30 MONFERRATO7 10 2 1 7 9 22 MONTATESE 5 10 1 2 7 11 30 G3 REAL NOVI 1 10 0 1 9 6 44 LIBARNA 1 10 0 1 9 8 59 FULVIUS 1 10 0 1 9 6 56 ORTI 0 10 0 0 10 1 64 AURORA AL 1 11 0 1 10 4 81 POZZOLESE 0 11 0 1 10 3 87 Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno AURORA AL-AUDAX ORIONE MONFERRATO-ANNONESE POZZOLESE-DERTHONA CASTELL’ALFERO-CANALE G3 REAL NOVI-BONBONASCA CASSINE-FORTITUDO LIBARNA-FORTITUDO SCA-CANELLI ACQUI-CASTELNOVESE FULVIUS-NICESE VALENZANA MADO-G.SALESIANA DON BOSCO AL-ORTI EUROPA B.ELEVEN-LIBARNA VILLANOVA M.TO-SPORTING 2015 CASALE-NOVESE NICESE-MONTATESE VAL BORBERA-OVADESE RIPOSA: PRO VILLAFRANCA SAVOIA-OVADESE RIPOSA: PRO VILLAFRANCA Il Corriere delle Province Lunedì 14 marzo 2016 19 Giovanissimi Provinciali AL GIR. A U Il derby tra la capolista e la seconda in classifica finisce in parità, l’Audax tiene la distanza Dertona, occasione sprecata I locali non riescono a guadagnare terreno sulla diretta aversaria alla vittoria finale DERTONA 1 Tortona (Al) droni di casa che però non ri- progressione solitaria sulla LE GARE Marco Gotta escono a creare occasioni pe- fascia destra e mettere al cen- AUDAX ORIONE 1 ricolose come invece riesce tro un pallone che scavalca GIRONE A GIRONE B on ha deluso le atte- relativamente facile ai ragazzi anche il portiere ma il tap-in MONFERRATO-SAVOIA 1-1 se il big match fra le di Bersini: appena prima del- apparentemente facile di Za- REAL NOVI-AUDACE 1-0 MARCATORI: st 12’ Ferrari, 24’ due tortonesi prima la mezz’ora l’Audax costrui- maku viene respinto sulla li- Sajid. N MARCATORI: pt 10’ C. Dragotti; MARCATORE: st 24’ Chiulli rig. e seconda in classifica, sep- sce la più bella azione mano- nea da un nugolo di difensori st 12’ Cartasegna DERTONA (4-2-3-1): Porrati 6.5; pur finito in parità, non si è vrata della prima frazione di del Dertona. La partita sep- G3 REAL NOVI: Milanese, Rossi Persano 6.5, Ferrari 6.5, Maren- risparmiato in quanto ad gioco con Genova che al volo pure vivace si sblocca solo (10’ st Depaola), Capasso, Bou- MONFERRATO: Olivieri, Pellotieri, zana 6, Palestra 5.5 (2’ st Pensa- emozioni: già al 7’ infatti un serve in area Sajid bravo a grazie ad un episodio: erro- arnè, Carbone, Longo, Amistà, Somma, Cera, Falzone, Miotto, S. Dragotti (1’ st Gili), Murra, C. bene 5.5); Haxia 6, Rava 6.5; assist di Falbo imbecca be- coordinarsi e battere in girata raccio di Rama che atterra Chiulli, Paolillo, M. Esposito (1’ st Barcella 6.5 (30’ st Cantos ng), Lacava), Conti. A disp. L. Esposi- Dragotti, Fiorenza, Carlando. All. ne Merlanti solo sul secon- a rete trovando Porrati pron- nettamente Falbo in area, Adamo. Carosiello 5.5, Falbo 7; Merlanti do palo ma la conclusione to ad una parata superlativa. l’arbitro assegna un calcio di to, Dicoste, Baliu, Lemaachi. All. 6.5 (21’ st Ippolito ng). A disp. della punta è sbilenca e fi- Sulla ripartenza Falbo è il più rigore che Ferrari tentando il Aurelio. SAVOIA: Balduzzi, Cartasegna, Mazzarotto, Bolognesi, El Messa- nisce sul fondo. Alliù (15’ st Bajrani), Hazani, Scu- oudi. All. Damiano veloce di tutti e riesce a farsi cucchiaio manda contro la AUDACE BOSCHESE: Bellini, Due minuti dopo Cazzoli non trovare solo davanti a Cazzoli traversa prima di appoggiare Barchi, Rullo, Zanardo, Limberti, deri, Jamal, Zeza, Volpi, Bafti, AUDAX ORIONE (4-3-1-2): Cazzo- trattiene una conclusione da ma il suo diagonale colpisce in rete una respinta corta del- Lazzari, Kabbou, Pitis, Montobbio Colaj, Ghirotto (1’ st Sina). All. li 7; Colondri 6.5, Savioli 6, Rama lontano e la palla arriva sui la faccia interna del palo lon- la difesa. Sajid avrebbe subito (15’ st Bocchio), Sfrezzato, Oli- Amato. 5.5, Peron 6.5 (23’ st Fusini ng); piedi proprio di Falbo che ri- tano e torna fra le braccia del la palla per pareggiare due vieri (1’ st Truisi). A disp. Bruno. NOTE: espulso Pellottieri (27’ st) Grossi 6, Genova 6.5, Stranieri 6; esce a trovare uno spazio per portiere. Dagli spogliatoi le minuti dopo ma la sua con- All. Montoddio. per doppia ammonizione Muca 6.5; Castellano 6 (1’ st Za- il tiro ma conclude largo il due squadre escono rigenera- clusione sorvola la traversa, NOTE: ammonito Longo. maku 5.5), Sajid 6.5. A disp. Bru- diagonale sul palo lontano. Al te: nei primi cinque minuti poi Rava imbecca Falbo che AURORACALCIO-SALE 5-0 no, Hoxha, Frascaroli. All. Bersini. 19’ finalmente si vede anche c’è una occasione per parte fa tutto bene tranne il tiro VALLI BORBERA-BOYS CALCIO 1-0 ARBITRO: Nizza di Alessandria 5.5 l’Audax Orione: Sajid si pro- con prima Falbo che va anco- troppo impreciso. Al 20’ un MARCATORI: pt 14’ Manfrin; st 7’ NOTE espulso Carosiello (33’ st) cura una punizione dal limite ra alla conclusione dalla de- fallo su Rama a centrocampo MARCATORE: pt 4’ Maniaci (V). Al. Bonifacio, 18’ Lakir, 24’ Wells, per somma di ammonizioni. che calcia lui stesso mandan- stra trovando ancora una vol- non viene ravvisato dall’arbi- 31’ An. Bonifacio do la palla appena sopra la ta Porrati reattivo e pronto al- tro e l’azione prosegue con VALLI BORBERA: Gualco, Hyso, Carezzano, M. Poggio, Ormelli, AURORACALCIO: Galli, Sassu, traversa. Il pallino del gioco è la chiusura in angolo, poi toc- una conclusione di Haxia che Firpo, Pernigotti, E. Poggio, Ma- Malaj, Al. Bonifacio, Cala, Man- saldamente nelle mani dei pa- ca a Sajid partire con una impegna Porrati in una diffi- niaci, Greco, Bottaro. A disp. Ma- frin, Kulla, Gurgone, Lakir, Ben- cile parata. Al 24’ arriva il pa- caga, Wells. A disp. Gandini, Po- Alessandria Gir. A Alessandria Gir. B Asti rogna, Bisi, Massone, Fahmy reggio dell’Audax con Sajid Adb Elall. All. Carbone. sca, Curci, An. Bonifacio, Spano, G3 REAL NOVI-AUDACE BOSCHESE1-0 FORTITUDO-CASALE 0-3 ANNONESE-ALBESE 4-1 che in progressione solitaria Conzano, Toti. All. Trivellato. BOYS CALCIO: Cannonero, Pa- DERTONA-AUDAX ORIONE 1-1 AURORA AL-SALE 5-0 TORRETTA-MEZZALUNA 1-1 evita anche Porrati prima di SALE: Bianco, Conti, Piazza, TIGER NOVI-AURORA PONT. 1-5 MONFERRATO-SAVOIA 1-1 CASTELNUOVO DB-ROCCHETTA 0-2 appoggiare in rete ma arriva- rodi, V. Ferrari, Pasqua, Ventura, Caneva, Porcu (1’ st Bettini), Co- Conte, Girotti, Bellamio, Corallo, VAL BORBERA-BOYS CALCIO 1-0 VALENZANA MADO-SOLERO 0-2 ASTI-SG.RIVA 0-3 no le proteste dei padroni di Valle, Rizzi, Mare, Bunaj. A disp. BONBONASCA-CASTELNOVESE 2-0 ACQUI-SPORTING 2015 12-1 SPARTAK SD-SANTOSTEFANESE 1-0 casa per una rimessa laterale corda, N. Ferrari, Viotti (13’ st Rossi), Parisi. All. Fontana. Saretto, Ghiglione, Bosco, Pam- Classifica Classifica Classifica invertita da cui è nata l’azione parana, Iacoban. All. Basio. del gol. Sull’1-1 gli animi si BONBONASCA-CASTELNOVESE 2-0 PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S placano: la partita scorre più FORTITUDO-CASALE 0-3 AUDAX ORIONE 28 10 9 1 0 39 10 CASALE 28 10 9 1 0 48 2 SG.RIVA 31 11 10 1 0 42 5 o meno tranquilla e l’espulsio. Rammarico del tecnico di ca- MARCATORI: st 10’ Alù, 17’ Fara- DERTONA 20 10 6 2 2 35 13 AURORA AL 23 11 7 2 2 37 16 SANTOSTEFANESE26 11 8 2 1 34 12 te MARCATORI: st 6’ Borelli, 11’ Ca- VAL BORBERA 20 10 6 2 2 26 9 SOLERO 21 11 6 3 2 32 11 SDS ROCCHETTA 21 11 7 0 4 31 16 sa Damiano: «Mi spiace per il resana, 29’ Romano pareggio, ma credo che noi BONBONASCA 20 10 6 2 2 26 10 ACQUI 20 10 6 2 2 55 11 SPARTAK SD 17 11 5 2 4 19 12 FORTITUDO: U. Montiglio, Giu- BOYS CALCIO 16 10 5 1 4 27 20 FORTITUDO 15 11 5 0 6 23 19 ANNONESE 17 11 5 2 4 22 20 abbiamo fatto tutto quello che sto, Battezzati, Ben Baha (11’ st G3 REAL NOVI 15 11 5 0 6 23 22 VALENZANA MADO14 9 4 2 3 21 12 MEZZALUNA 17 11 5 2 4 15 16 potevamo per portare a casa Topalli), Bertone, Lotti, Gerli (1’ st AURORA PONT. 11 11 3 2 6 27 37 SAVOIA 12 10 3 3 4 21 31 ASTI 10 10 3 1 6 11 31 una vittoria che avrebbe ria- Lytle Nike), Barbero, Giovenco, CASTELNOVESE 9 10 3 0 7 25 24 MONFERRATO 11 11 3 2 6 18 20 TORRETTA 10 11 3 1 7 17 24 perto il campionato». Moscato, Costanzo (15’ st Lupa- AUDACE 7 10 1 4 5 9 32 SALE 4 10 1 1 8 8 61 CASTELNUOVO DB5 11 1 2 8 12 34 Più soddisfatto il tecnico ospi- ria). A disp. Caprioglio, Koci, TIGER NOVI 0 10 0 0 10 6 66 SPORTING 2015 0 11 0 0 11 5 85 ALBESE 1 10 0 1 9 7 40 te Bersini: «Abbiamo mante- D’Aduria. All. Cagnin. nuto otto punti di vantaggio Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno sulla seconda classificata e CASALE: G. Hoxha, Tornari (31’ siamo un passo più vicini alla st Buffa), Coppo, El Azmi, Roma- CASTELNOVESE-AUDAX ORIONE CASALE-AURORA AL ASTI-ANNONESE no (22’ st A. Hoxha, 29’ st Otta- AUDACE BOSCHESE-DERTONA SAVOIA-ACQUI MEZZALUNA-CASTELNUOVO DB qualificazione che per noi sa- vis)), Oppezzo, Ottone (11’ st De AURORA PONT.-G3 REAL NOVI SPORTING 2015-FORTITUDO SG.RIVA-SDS ROCCHETTA rebbe un sogno: questa era Antonio), Battista, Borelli (24’ st BOYS CALCIO-TIGER NOVI VALENZANA MADO-MONFERRATO ALBESE-SPARTAK SD una partita importante e i Zanforlin), Bianco (11’ st Pisati), BONBONASCA-VAL BORBERA SOLERO-SALE SANTOSTEFANESE-TORRETTA miei ragazzi sono stati favolo- Caresan (11’ st L. Montiglio). All. si». Mussetti.

Il Corriere delle Province Lunedì 14 marzo 2016 21 Giovanissimi Fb Provinciali AL GIR. A U Finisce in parità la sfida tra Aurora e Cassine: una rete per tempo, rammarico per gli ospiti A Casula risponde Piras L’undici di Palese si getta all’attacco nei minuti finali, ma il gol della vittoria non arriva AURORA 1 Alessandria frazione da segnalare ancora un bel cross di Cuneo Gir B Cuneo Gir C Roberto Cavallero D’Anello a pescare in area alessandrina Casula ATL.RACCONIGI-CARMAGNOLA 2-1 NEIVE-ALBESE 1-0 CASSINE 1 ma Cosma esce fa suo il pallone. Il secondo tem- terminato con un pareggio il match po vede gli stessi 22 in campo e, al 2’, arriva il ri- CARAMAGNESE-CAVOUR 6-7 DOGLIANI-BENARZOLE 3-0 tra Aurora e Cassine. Un 1-1 che, nel gore tanto discusso dagli ospiti. Il numero 3 MOREVILLA-FC SAVIGLIANO 1-1 S.CASSIANO-RORETESE 1-1 MARCATORI: pt 22’ Casula; st 2’ Piras. Ècomplesso, ha fatto storcere un po’ dell’Aurora, Ago, cade in area avversaria dopo BUSCA-SP.CAVALLERMAG 6-0 MONTATESE-SPORTGENTE 12-0 più il naso agli ospiti che, sul rigore concesso un contrasto con un avversario. L’arbitro Metha RIPOSA: VALLE PO RIPOSA: SOMMARIVESE AURORA (4-3-3): Cosma 5.5 (20’ all’Aurora che è valso il pareggio, hanno avu- indica subito il dischetto ma dagli spalti si leva- st Furbesco ng), El Harchy 6 (19’ to di che recriminare con l’arbitro. no proteste decise. Della battuta si incarica Piras Classifica Classifica st Bassanetti ng), Ago 6, Cicardo Squadre schierate in campo con un 4-3-3 da en- che spiazza Ricci. La rete del pari spegne un po’ 6.5, Danioan 6, Hanan 6 (26’ st trambe le parti. Dopo 10’ di sostanziale nulla di il match che si riaccende solo al quarto d’ora PT G V N P F S PT G V N P F S Sacchi ng), Moscatiello 6.5, Tur- fatto la prima occasione degna di nota è di mar- quando Casula, sponda Cassine, è lanciato be- CARMAGNOLA 25 10 8 1 1 30 5 MONTATESE 33 11 11 0 0 73 5 cin 6.5, Piras 6.5, Mhamsi 6, Ca- ca locale con la bella incursione in area avversa- nissimo a rete dal centrocampo. Il numero 9, pe- pone 6 (16’ st Rena 6). A disposi- ria di Mhamsi, fermato dalla difesa. Al quarto rò, sciupa tutto allungandosi troppo la palla e fa- ATL.RACCONIGI 21 11 6 3 2 31 10 NEIVE 25 10 8 1 1 49 8 zione: Furbesco, Rena, Bassa- netti, Sacchi. All. Marci. d’ora, sempre sponda Aurora, altra occasione, vorendo l’uscita di Cosma. Tre minuti dopo altra BUSCA 20 11 6 2 3 37 18 ALBESE 20 11 6 2 3 49 11 questa volta decisamente più pericolosa: Capone buona occasione per il Cassine di ripassare in CARAMAGNESE 17 10 5 2 3 33 24 S.CASSIANO 11 9 3 2 4 15 17 CASSINE (4-3-3): Ricci 6, Alizemi si invola sulla fascia sinistra, lascia partire un vantaggio. Il numero 2 Alizemi si invola sulla fa- 6, Bouchfan 6, Ilkov 6.5, Mulargia gran tiro sul quale è bravissimo Ricci a disten- scia sinistra, gran cross per l’accorrente D’Anello CAVOUR 16 10 5 1 4 30 31 SPORTGENTE 10 10 3 1 6 22 41 6, Brunesi 6, Bottero 5.5, Picucco dersi, la palla finisce a Piras che conclude a bot- che calcia a botta sicura cogliendo in pieno il pa- MOREVILLA 14 10 4 2 4 15 15 BENARZOLE 9 10 3 0 7 11 61 6, Casula 6.5, Kolev 6, D’Anello ta sicura ma la difesa ospite respinge il pericolo. lo alla destra di Cosma. Il Cassine, in questa fra- FC SAVIGLIANO 10 11 2 4 5 9 18 SOMMARIVESE 8 10 2 2 6 9 33 6.5. A disposizione: Despodovskj, Al 20’ si fa vedere per la prima volta il Cassine zione di gioco, ci crede di più e gli angoli battuti VALLE PO 6 10 2 0 8 14 49 RORETESE 7 10 1 4 5 9 26 Picucco, Filia, Istratiy, Bertin, Bo- con la pericolosa conclusione di D’Anello, palla dalla squadra ospite si accumulano ma senza rio. All. Palese. deviata da Cosma. Due minuti dopo il gol degli concretizzare nessuna occasione veramente pe- SP.CAVALLERMAG 4 11 1 1 9 12 41 DOGLIANI 5 9 1 2 6 12 47 ARBITRO: Metha di Alessandria ospiti. A centrocampo è recuperata una palla ricolosa. Per rivedere, invece, un’azione pericolo- Prossimo turno Prossimo turno 6. preziosa, lancio per Casula che non ci pensa due sa dei ragazzi in maglia rossa allenati da mister volte e batte Cosma con un preciso sinistro. Marci bisogna attendere il 25’. Dalla fascia sini- VALLE PO-ATL.RACCONIGI ALBESE-DOGLIANI Nell’occasione, però, l’estremo difensore dell’Au- stra gran cross di Turcin, la palla sorvola tutta CARMAGNOLA-BUSCA SPORTGENTE-NEIVE rora non è esente da colpe. La rete rende più fi- l’area del Cassine e Moscatiello fallisce per un FC SAVIGLIANO-CARAMAGNESE RORETESE-MONTATESE duciosa la squadra allenata da mister Palese che soffio il tap in vincente. Il Cassine si rende anco- alla mezz’ora va vicino al raddoppio. D’Anello ra pericoloso alla mezz’ora con il bel colpo di te- SP.CAVALLERMAG-MOREVILLA SOMMARIVESE-S.CASSIANO semina il panico in area avversaria ma la difesa, sta di Alizemi, sugli sviluppi di un angolo, e palla RIPOSA: CAVOUR RIPOSA: BENARZOLE alla fine, rimedia. Prima della fine della prima alta sopra la traversa. Alessandria gir A Cuneo. Gir A CN GIOV FB GIR B CN GIOV FB GIR C STAZZANO-DERTONA RINV. PRO DRONERO-BISALTA 2-0 DON BOSCO AL-ORTI 2-0 CARAGLIO-BOVES MDG 1-2 ATL.RACCONIGI-CARMAGNOLA 2-1 MONTATESE-SPORTGENTE 12-0 POZZOLESE-NOVESE 0-5 PEDONA-OLMO 4-3 BOYS CALCIO-CARROSIO 7-0 MARCATORI: Capello, Daudi; Si- MARCATORI: pt 5’, 34’, 35’ Kasi- A.CUNEO-S.MICHELE NIELLA RINV. monetta si, 12’, 26’ Troisi, 16’ Parato; st 1’, AURORA AL-CASSINE 1-1 RIPOSA: VALVERMENAGNA 15’, 27’ Kasisi, 3’, 34’ Bellanti, 5’ Classifica BUSCA-SP. CAVALLERMAGGIORE 6-0 Capello. MONTATESE: Accornero, Classifica Novara, Logigan, Laprano, Para- PT G V N P F S MARCATORI: pt 14’ Ponsi rig., to, Noè, Sidari, Kasisi, Troisi, Bel- PT G V N P F S lanti, Capello. A disp. Morra, Fri- NOVESE 27 10 9 0 1 42 7 30’ Riba, 32’ Dika; st 19’, 21’ Sil- CARAGLIO 27 10 9 0 1 29 7 vestro, 33’ Dutto cano, Tranchina, Barbaro. All. Ac- BOYS CALCIO 24 11 7 3 1 49 9 cossato. SPORTGENTE: Tore, PEDONA 22 10 7 1 2 46 14 : El Khazzari (25’ st Pepi- STAZZANO 20 9 6 2 1 46 10 BUSCA Ruggiero, Tunzi, Grosso, Malpe- PRO DRONERO 21 9 7 0 2 26 13 no), Bonagemma, Desaymonet DERTONA 20 10 6 2 2 25 10 si, Brero, Dia, L. Marchi, Mmi- BISALTA 13 8 4 1 3 20 12 (30’ pt Terzi), Sanfilippo, Gaggioli, smsa, Botan, D. Marchi. A disp. DON BOSCO AL 20 10 6 2 2 26 9 Kurti, Truscelli (15’ st Dutto), Dika BOVES MDG 10 10 3 1 6 15 30 Rocca, El Khaoui. All. Signorelli. CARROSIO 10 9 3 1 5 10 49 (25’ st Minini), Carapella (10’ st OLMO 9 10 3 0 7 19 32 POZZOLESE 7 9 2 1 6 6 20 Qahjaj), Riba (18’ st Silvestro), Il Boys Calcio 2001 A.CUNEO 7 9 2 1 6 12 29 Ponsi. All. Saimandi DOGLIANI-BENARZOLE 3-0 CASSINE 6 10 1 3 6 11 18 VALVERMENAGNA 5 8 1 2 5 11 25 AURORA AL 5 9 1 2 6 6 41 SPORTING CAVALLERMAGGIO- MARCATORI: pt 15’ Arra; st 5’ S.MICHELE 3 6 1 0 5 7 23 RE: Racca, Sutac, Pautasso, Pe- Romanisio, 25’ Fontana ORTI 0 11 0 0 11 5 49 rona, Martini, Pistis, Bergese, ASTI Bsairi, Giombini, Kaddouri, Carli. Prossimo turno NEIVE-ALBESE 1-0 SDS ROCCHETTA-PRO ASTI 5-1 Prossimo turno A disp. Sabie, Scartozzoni, Gyi- CANELLI-MEZZALUNA 5-0 ORTI-CARROSIO mah, Ribaudo. All. Botto. DON BOSCO AL-STAZZANO VALVERMENAGNA-A.CUNEO MARCATORI: Ion MARCATORI: Bergadani, Mami- MARCATORI: Betto 3, Poggio, no 2, Fracchia, Vallelonga, Tosa- DERTONA-POZZOLESE S.MICHELE NIELLA-CARAGLIO CARAMAGNESE-CAVOUR 6-7 NEIVE: cantarella, C. Scarpitta, Pastorino. Travasino, Georgiev, Massucco, to. NOVESE-AURORA AL BISALTA-PEDONA CANELLI: Serafino, Forno, Stoja- MARCATORI: autogol, Marocco Scagliola, Teodo, Randazzo (30’ SDS ROCCHETTA: Poggio (Ca- CASSINE-BOYS CALCIO BOVES MDG-PRO DRONERO st Aimasso), Gallib, Sandri, Ion. A nov, Cagno, Santero, Pastorino, pello), Risso, Driza, Toma (Della- RIPOSA: OLMO 2, Bellonio, Mattis, Ilardi; CA- Izzo, Montaldo, Bellanti, Betto, VOUR disp. Lo Monte, Trinchero, Ferril- garen), Raviola, R. Sconfienza, lo, Giordano. All. Marasso. Gaeta. A disp. Rosso, Anguilletti, Bergadani (Malta), Tosato, Ma- Cugnasco, Gozzellino, Ouar- ALBESE: Calaren, Borsa, Bene- mino (Manta), Fracchia (Bouaja- AL GIOV FB GIR A CN GIOV FB GIR A mouk, Jangelovski, Poggio. All. di), Chaoury. All. Varzi. vello, Prunotto, Vivai, Molino, In- Vola. termite, Bosio, Busso, Lopardo, PRO ASTI SANDAMIANESE: Ve- PEDONA-OLMO 4-3 MEZZALUNA: Conforto, Ruggie- BOYS CALCIO-CARROSIO 7-0 Romano. A disp. Di Santo, Cene- na, Lombardi, Petrizzi, Cestari, POZZOLESE-NOVESE 0-5 sio, Arrobio. All. Latore ri, El Kafi, Sansalvadore, Hanu, Goria, Miroglio, Pugliese, Kacbv- MARCATORI: Sangiovanni, Sa- Napolitano, D’Antonio, Casalao- fi, Pop, Bovali, Vallelunga. A disp. MARCATORI: Vecchiato 2, Coletti MARCATORI: pt 1’ Sciurti, 24’, 32’ bena, Ceraviaolo, Petris; Aiello, va, Borgna, Amico, Tapparo. A di- 2, Polito, Arecco, Mazzotta SAN CASSIANO-RORETESE 1-1 Cerchio, Valsania, Iacono, Buo- Montini; st 17’, 27’ Suverato Sigismondi 2 sp. Ruggieri, Belkouch. All. Fer- ninconti, Sandri, Vacarciuc. All. : Carlevaro, Marzo- rari. BOYS CALCIO POZZOLESE: Simone (1’ st Ca- PEDONA: Bosia, Fechino, Sabe- MARCATORI: Baltrocco rig.; Ko- Schierano. li, Barabato, Rondinone, M. Pelle- ratto), Bergamo, Delfitto, Garzia, na, Bellini, Coraglia, Bruni, Torta, draliju grini, Mazzotta, C. Pellegrini, Apo- Macciò, Maraffa, Coscia, Santan- Petris, Ceraviolo, Sangiovanni, El lito, Coletti, Guernieri (13’ st Arec- drea, Viglietti, Carlone, Grosso. A Bahraoui. A disp. Fantino, Barale, co), Vecchiato. A disp. Damiani, disp. Mongiardini, Bassi. All. Mes- G. Macagno, Corradi, Revello, A. Asti Vercelli Vercelli Giovanissimi Perfumo, Paravidino, Alloisio. All. sina. Macagno. All. Dalmasso. Librizzi. ANSPI-COLLINE ALFIERI 0-6 CANADÀ-FORTITUDO 0-2 BORGOVERCELLI-LG TRINO 4-0 OLMO: Bonardi, Centaro, Manci- NOVESE: Degregorio, Miloshi, CANELLI-MEZZALUNA 5-0 CARROSIO: Semino, Illiano, Pra- Casanova, Scolafurru, Moncalvo, ni, Salusso, Kone, Ghione, Re, FULVIUS-J.PONTESTURA 6-0 CANADÀ-VILLANOVA M.TO 6-0 to, Bailo, Zerbo, Cunietti, Stranie- Lizzi, Leale, Montini, Paini, Bar- Demuru, Khrouf, Kretly, Gaied- SDS ROCCHETTA-PRO ASTI SAND. 5-1 SAN GIACOMO NO-LIBERTAS 3-1 SOCCER CASALE-ALICESE 9-1 ri, Lombardo, Sorce, Repetto, mejri. A disp. Pusceddu, Ballato- bieri, Sciurti. Suverato, Volpara, CMC MONFERRATO-SCA 1-1 V. VERCELLI-SANGERMANESE VC 5-0 Fella. A disp. Sacco, Parisi, Vona. Guido, Gemma, Carrega, Mallia, re, Cardone, Perna, Aiello, Sigi- V.SALUGGESE-PIEMONTE SPORT 0-7 All. Sacco. Olivieri. All. Artioli. smondi. All. Chiapello. BUTTIGLIERESE-P.VALFENERA 0-2 RIPOSA: VALENZANA MADO RIPOSA: LIVORNO F.

Classifica Classifica Classifica PT G V N P F S PT G V N P F S PT G V N P F S SDS ROCCHETTA 30 10 10 0 0 53 12 FULVIUS 24 8 8 0 0 46 1 SOCCER CASALE 24 8 8 0 0 59 4 COLLINE ALFIERI 30 11 10 0 1 53 2 SAN GIACOMO NO 19 8 6 1 1 29 9 BORGOVERCELLI 21 8 7 0 1 54 7 CANELLI 23 11 7 2 2 30 14 FORTITUDO 16 8 5 1 2 20 16 PIEMONTE SPORT 18 8 6 0 2 36 11 PRO ASTI SAND. 21 11 7 0 4 36 23 J.PONTESTURA 14 8 4 2 2 19 16 CANADÀ 15 8 5 0 3 49 12 ANSPI 12 11 4 0 7 25 33 CANADÀ 8 8 2 2 4 11 17 LG TRINO 12 8 4 0 4 26 22 MEZZALUNA 12 11 3 3 5 18 27 VALENZANA MADO7 8 2 1 5 13 32 ALICESE 9 8 3 0 5 21 32 SCA 9 11 2 3 6 23 26 LIBERTAS ROBBIO6 8 2 0 6 16 31 VILLANOVA M.TO 6 8 2 0 6 5 35 BUTTIGLIERESE 9 11 3 0 8 28 38 SANGERMANESE 5 8 1 2 5 7 25 V.SALUGGESE 3 8 1 0 7 6 71 P.VALFENERA 7 10 2 1 7 11 63 MONFERRATO 3 11 0 3 8 11 50 VIRTUS VERCELLI 4 8 1 1 6 14 28 LIVORNO F. 0 8 0 0 8 3 65

Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno

SCA-ANSPI SAN GIACOMO NO-FORTITUDO V.SALUGGESE-ALICESE BUTTIGLIERESE-CANELLI VALENZANA MADO-J.PONTESTURA SOCCER CASALE-LG TRINO MEZZALUNA-CMC MONFERRATO FULVIUS-LIBERTAS ROBBIO LIVORNO F.-PIEMONTE SPORT P.VALFENERA-PRO ASTI SAND. CANADÀ-SANGERMANESE VC BORGOVERCELLI-VILLANOVA M.TO COLLINE ALFIERI-SDS ROCCHETTA RIPOSA: VIRTUS VERCELLI RIPOSA: CANADÀ 22 Lunedì 14 marzo 2016 Il Corriere delle Province Scuola calcio ESORDIENTI 2003 U Una rete su punizione del campioncino della Valenzana Mado regala il pareggio alla sua squadra Demartini riprende la Novese Le due compagini si dividono equamente i primi due tempi e pareggiano nel decisivo terzo Valenza Po (Al) cio da fermo di Pasetto in dell’area avversaria, ma è lo VALENZANA MADO 1 Mattia Stango chiusura di frazione, preciso stesso Dinda a chiudere la NOVESE 1 ma centrale. Nel secondo pratica al 19’, rendendo di a prima giornata del tempo, invece, i novesi pre- fatto inutile la doppietta per- (1-0; 2-3; 1-1) campionato Esordien- mono fin da subito sull’acce- sonale del solito Lorenzon MARCATORI: pt 4’ M. Lorenzon; st Lti – slittata di una set- leratore e viene premiato il giunta allo scadere del secon- 3’ Raica, 4’, 19’ Dinda, 5’, 22’ M. timana a causa dell’abbon- loro cinismo sotto porta. Do- do tempo, che finisce 3-2 per Lorenzon; tt 11’ Raica, 17’ Demar- dante nevicata che lo scor- po appena 4’, infatti, gli ospi- i novesi. Nell’ultimo tempo tini so week end ha interessato ti conducono già per due reti di gara, i primi a passare in gran parte del Piemonte - a zero. La frazione viene vantaggio sono gli ospiti, con VALENZANA Mado: Tamburelli; ESORDIENTI 2003 A ESORDIENTI 2003 B Negri; Ylli; Grassi; Federico Pe- ha visto la Valenzana Mado sbloccata dal pallonetto di Raica che rovescia dal limite e la Novese tornare a casa Raica al 3’, mentre il raddop- dell’area e supera Tamburelli ALESSANDRIA-ACQUI TERME 3-0 CAPRIATESE-AURORA CALCIO 0-1 sce; Pasquinelli; Demartini; Nico- DB ALESSANDRIA-DERTONA CAL. 1-4 CASTELLAZZO-BOYS CALCIO 0-3 la; M. Lorenzon; Manfrin; Moole- con un punto per parte. pio arriva appena sessanta con un pallonetto. Ma al 17’, VALENZANA-NOVESE 4-4 POZZOLESE-DERTHONA FBC RINV. naar; R. Lorenzon; Filippo Pesce; Il primo tempo se lo aggiudi- secondi più tardi e porta la una gran punizione di De- VALLI BORBERA-AUDAX ORIO RINV. VALENZANA-BONBONASCA 2-1 cano i padroni di casa, che sigla di Dinda. Al 5’ Loren- martini regala alla Valenzana Panza; Dorati; Krasniqi. All. Milaz- Classifica Classifica zo. dominano praticamente l’in- zon accorcia le distanze, do- Mado il pareggio che chiude tera frazione. Il gol che deci- po aver recuperato caparbia- il tempo – e l’intera partita – PT G PT G NOVESE: Caravaggio; Pasetto; de il tempo viene realizzato mente il pallone al limite sull’1-1. ALESSANDRIA 3 1 BOYS CALCIO 3 1 Carlevaro; Martellato; Silvestru; da M. Lorenzon al 4’, una Cartasegna; Dinda; Cicciarello; DERTONA CALCIO 3 1 AURORA CALCIO 3 1 Raica; Piraneo; Lovisolo; Coffani; bellissima iniziativa del 9 va- Andrade. All. Liberati. lenzano, che resiste ad un av- NOVESE 1 1 VALENZANA 3 1 versario e dopo aver guada- VALENZANA 1 1 NOTE: Ammonito Silvestru. Recu- gnato il limite dell’area batte BONBONASCA 0 1 pero: pt 1’; st 2’. Calci d’angolo: 5- il portiere con un tiro ango- DB ALESSANDRIA 0 1 CAPRIATESE 0 1 3 per la Valenzana Mado. Spetta- lato e preciso. Al 13’, sempre ACQUI TERME 0 1 CASTELLAZZO 0 1 tori circa 40 Lorenzon ha sui piedi la pal- la del raddoppio, ma si allun- VALLI BORBERA 0 0 POZZOLESE 0 0 ga la sfera e agevola la chiu- AUDAX ORIONE 0 0 DERTHONA FBC 0 0 sura del portiere avversario. E al 14’, Manfrin incrocia Prossimo turno Prossimo turno troppo da distanza ravvicina- AUDAX ORIONE-VALENZANA AURORA CALCIO-CASTELLAZZO DERTONA CALCIO-VALLI BORBERA BONBONASCA-CAPRIATESE ta e la sua conclusione si ACQUI TERME-DB ALESSANDRIA BOYS CALCIO-POZZOLESE spegne sul fondo. Unico tiro NOVESE-ALESSANDRIA DERTHONA FBC-VALENZANA in porta della Novese, il cal- ESORDIENTI 2004 A ESORDIENTI 2004 B ESORDIENTI 2004 C ESORDIENTI MISTI A ESORDIENTI MISTI B ESORDIENTI MISTI C ALESS. LIONS-VALLI BORBERA 6-2 AUDAX ORIONE-POZZOLESE 2-1 AURORA CALCIO-SALE 5-1 CASSINE-VALLI BORBERA RINV. AURORA-BISTAGNO 0-2 ALESSANDRIA-DB ALESSANDRIA 1-2 BOYS CALCIO-ALESSANDRIA 2-3 BOYS CALCIO-VALENZANA RINV. DERTONA CAL.-FRUGAROLESE RINV. ACQUI TERME-STAZZANO 3-1 SOLERO-AUDACE 4-0 FULVIUS-TIGER NOVI 3-0 ACQUI TERME-FULVIUS RINVIATA DERTONA CAL.-DB ALESSANDRIA 3-0 FORTITUDO-MONFERRATO 0-0 FELIZZANO-TURRICOLA 2-1 VALLI BORBERA-LEONE DEHON 5-1 REAL NOVI-SPORTING 2015 RINV. NOVESE-DERTHONA FBC 0-0 NOVESE-CARROSIO 4-0 LEONE DEHON-FELIZZANO RINV. RIPOSA CASTELNOVESE RIPOSA ORTI RIPOSA SAVOIA FBC Classifica Classifica Classifica Classifica Classifica Classifica

PT G PT G PT G PT G PT G PT G NOVESE 3 1 AURORA 3 1 ALESSANDRIA LIONS 3 1 ACQUI TERME 3 1 SOLERO 3 1 FULVIUS 3 1 ALESSANDRIA 3 1 DERTONA CALCIO 3 1 MONFERRATO 1 1 FELIZZANO 3 1 VALLI BORBERA 3 1 DB ALESSANDRIA 3 1 DERTHONA FBC 1 1 AUDAX ORIONE 3 1 FORTITUDO 1 1 TURRICOLA 0 1 BISTAGNO 3 1 ALESSANDRIA 0 1 NOVESE 1 1 POZZOLESE 0 1 SALE 0 1 STAZZANO 0 1 AURORA 0 1 TIGER NOVI 0 1 BOYS CALCIO 0 1 DB ALESSANDRIA 0 1 LEONE DEHON 0 0 CASSINE 0 0 LEONE DEHON 0 1 REAL NOVI 0 0 VALLI BORBERA 0 1 CARROSIO 0 1 FELIZZANO 0 0 VALLI BORBERA 0 0 AUDACE 0 1 SPORTING 2015 0 0 ACQUI TERME 0 0 BOYS CALCIO 0 0 DERTONA CALCIO 0 0 CASTELNOVESE 0 0 ORTI 0 0 SAVOIA FBC 0 0 FULVIUS 0 0 POZZOLESE 0 0 FRUGAROLESE 0 0 Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno Prossimo turno AUDACE-ORTI DB ALESSANDRIA-SAVOIA FBC ALESSANDRIA-VALLI BORBERA CARROSIO-AUDAX ORIONE FELIZZANO-DERTONA CALCIO STAZZANO-CASTELNOVESE DERTHONA FBC-ALESSANDRIA LIONS DB ALESSANDRIA-BOYS CALCIO MONFERRATO-LEONE DEHON TURRICOLA-CASSINE BISTAGNO-VALLI BORBERA SPORTING 2015-ALESSANDRIA FULVIUS-BOYS CALCIO POZZOLESE-DERTONA CALCIO FRUGAROLESE-AURORA CALCIO VALLI BORBERA-ACQUI TERME LEONE DEHON-SOLERO TIGER NOVI-REAL NOVI VALLI BORBERA-ACQUI TERME VALENZANA-NOVESE SALE-FORTITUDO RIPOSA FELIZZANO RIPOSA AURORA RIPOSA FULVIUS Sport Vari VOLLEY U Albese con Cassano perde in casa e si allontana dalla vetta, a nulla è la valsa la grande prova della Decortes Lpm Mondovì vince ancora Le ragazze rossoblu trascinate alla vittoria da una grande prova a muro del capitano Borgogno SPORT INVERNALI 1 sto e che permette alle schiacciatrice Marika Bo- NORDIC WALKING U Roberto Mascarino sarà l’istruttore capo ALBESE monregalesi di avere un netti. Sul 20-17 l’Lpm si ri- MONDOVÌ 3 piede e mezzo nei “play- scuote, e Borgogno e Dhi- Bini sul podio nel Acqui, in partenza i corsi off”. mitriadhi suonano la cari- Trofeo Topolino (21-25; 24-26; 25-22; 14-25) Le lombarde sono state ri- ca: le monregalesi recupe- Secondo una recente statistica, fra nell’ottica di incrementare i flussi cacciate giù a -6 dal «Pu- rano e vincono concedendo le decine di migliaia di turisti stra- turistici».Sui benefici di questa at- TECNOTEAM ALBESE: Lancellot- Ha 16 anni ed è già una delle migliori ti 5; Decortes 18; Bottinelli 8, ma», rimanendo così al solo un punto alle lombar- nieri che ogni anno passano da Ac- tività, vale la pena riportare le pa- quarto posto. In questa fase de. Il secondo set è il più promesse dello sci alpini italiano. Lo- qui Terme, particolarmente signifi- role dello stesso Mascarino: «A li- Boscolo Nata 5; Bonetti 15, renzo Thomas Bini infatti ha ottenuto Danielli 3; Acquistapace (L); della stagione, le ragazze di equilibrato dell’incontro e cativa è la quota proveniente dal vello cardiovascolare è una delle coach Venco si stanno rive- giocato sul filo di lana fino la consacrazione internazionale del Nord Europa, in particolare dalla discipline più complete, perché Citterio 3, Losa, Piazza; Parini, suo talento nello scorso fine settima- Galigani. All. Villa. lando una vera “macchina alla fine. Le ragazze di Ven- Scandinavia e dall’Olanda. Paesi permette di muovere contempora- da guerra”, per carattere e co lo conquistano ai van- na quando ha gareggiato nel Trofeo dove è largamente praticata una neamente circa 615 muscoli, il LPM PALLAVOLO MONDOVÌ: Sto- forza, e ogni volta il succes- Topolino. Il nome non tragga in in- disciplina ancora poco diffusa in meo 5; Lugli 7; Borgogno 19, taggi per 26 a 24, dopo 90% di quelli presenti nel corpo so arriva in modo diverso. un’entusiasmante ed este- ganno perché in realtà la kermesse Italia, il Nordic Walking, nato nel umano. Grazie alla particolare Bruno 7; Dhimitriadhi 16, Cam- mondiale organizzata dalla Disney è peri 12; Rolando (L); Costama- Contro la Tecnoteam la dif- nuante lotta “punto a pun- 1997 in Finlandia, da un progetto camminata con movimento bascu- ferenza l’ha fatta il “muro” to”. Dopo la seconda frazio- di fatto il Mondiale giovanile dello sci del fisiologo finlandese Markko lante e alla presenza dei bastonci- gna 1, Cane, Maiolo 2; Rinaldi, alpino, con al via i migliori atleti di 40 Martina, Gallesio. All. Venco. rossoblù, guidato splendi- ne in “apnea”, le monrega- Kantaneva, e ora praticato da oltre ni, si scarica l’asse ginocchio-cavi- damente dal capitano Chia- lesi tirano un po’ il fiato nel nazioni. Lorenzo Thomas Bini, a Fol- il 40% della popolazione finlande- glia di 7kg ad ogni passo, e si lavo- ra Borgogno: 17 punti tota- terzo set, e ne approfittano garia, in Trentino, ha confermato i ri- se. Ora, anche per dare un servizio ra a soglie cardiovascolari basse. li siglati grazie a questo subito le comasche che rie- sultati ottenuti agli Italiani di slalom in più ai turisti provenienti dal Questo lo rende uno sport adatto fondamentale. Si conferma- scono ad accorciare le di- speciale dove si è laureato campio- Grande Nord, Acqui ha deciso di anche a chi ha avuto problemi car- Albese con Cassano no in ottima forma anche le stanze vincendo 25 a 22. ne tricolore sbaragliando la concor- proporsi come capitale del Nordic diaci. Per quanto riguarda i corsi, Nicola Vigliero due giovani attaccanti L’illusione per le padrone di renza. Ma il suo piccolo capolavoro, Walking in Basso Piemonte. Na- le ‘classi’ sono di massimo 7 allievi monregalesi Karola Dhimi- casa dura però poco. Nella il primo di una serie che tutti si augu- scono così i corsi che, da qualche ciascuna. Questo perché il nordic LPM di triadhi e Aurora Camperi quarta frazione Borgogno e rano molto lungo, il portacolori dello giorno, hanno preso il via al centro walking è una disciplina semplice, Mondovì (rispettivamente 16 e 12 compagne impongono subi- Sci Sestriere lo ha compiuto nel Tro- sportivo di Mombarone, sotto la ma non facile: ci sono tanti parti- non si pone punti). Partita dal doppio to un ritmo indiavolato alla feo Topolino dove è salito per ben guida di Roberto Mascarino, colari da mettere a punto nella co- più limiti significato per il palleggio partita, e le locali faticano due volte sul podio: a precederlo istruttore Libertas con qualifica ordinazione muscolare».Da giove- ed espugna dell’Lpm, Debora Stomeo, a tenere testa alle loro av- nello slalom gigante il finlandese Ja- Snaq. «Abbiamo subito informato dì 3 marzo, sul percorso verde anche il ex dell’incontro: è stata lei versarie. A metà del quarto akko Taparainen ed il genovese della nostra iniziativa l’ufficio turi- adiacente il centro sportivo, sono campo del- a realizzare con un “ace” in set la Tecnoteam crolla e Marco Abbruscato, mentre nello sla- stico del Comune - spiega Antonio iniziate le lezioni del primo corso, la Tecnoteam di Albese battuta il “match-ball” fina- permette all’Lpm di scappa- lom speciale nonostante il miglior Sburlati, responsabile del centro composto da 5 coraggiosi iscritti. Con Cassano (Como) per 3 le. Nel primo set partono re in scioltezza fino al 25 a tempo nella seconda manche anco- sportivo - perchè dal nostro punto Un giorno potrebbero essere ricor- a 1: vittoria fondamentale bene le locali, sempre avan- 14, che vale la vittoria per 3 ra Tapareinen lo ha beffato per 32 di vista il nordic walking è un ser- dati come i pionieri del Nordic per “blindare” il terzo po- ti e guidate dalla potente set a 1. centesimi. vizio in più che offriamo anche Walking acquese... Il Corriere delle Province Lunedì 14 marzo 2016 23 Sport vari BASKET U Simoncelli ne fa 22, in doppia cifra anche Marks, Garri, Reati, Spissu e Brooks: un capolavoro di squadra Derthona si avvicina alla vetta I ragazzi di coach Cavina battono la capolista Scafati e tengono in vita il sogno promozione

HOCKEY PRATO DERTHONA 96 distacco. La tripla di Simoncel- li vale il primo pareggio ai leo- MOTORI UʏiÃÃ>˜`ÀœÊˆ˜œÊmʈÊÀiÊ`ˆÊ >˜iˆ SCAFATI 91 ni, ma subito risponde Rezza- œVŽiÞÊ À>]ÊÀˆÌœÀ˜œ no che riporta avanti Scafati di (23-26, 42-45, 67-64) tre prima che due canestri di in campo agrodolce Sogno Indy per Filippi DERTHONA: Spissu 12, Gay 2, Tortona regalino il primo van- taggio 30-29. Da lì Tortona infi- Ritorno in campo dal sapore agrodol- Luca Piana co in questa stagione dopo due Frattallone ne, Tava ne, Reati ce per la Bra dell’hockey su prato. La 11, Bianchi 9, Marks 15, Si- la altri sei punti che portano il Canelli anni di Campionato Italiano parziale sul 13-3 prima che il riapertura dei campionati maschile e WRC. In totale sono 66 gli moncelli 22, Garri 12, Antoniet- femminile ha visto scendere in cam- ti, Iannilli 2, Brooks 11. Coach solito Baldassarre da tre muo- Inizio di sta- equipaggi che hanno raggiunto va ancora la retina per gli ospi- po sia l’Hockey Club sia l’HF Loren- gione ricco il traguardo di Canelli, dove Cavina zoni, che hanno ottenuto risultati di- SCAFATI: Portannese 12, Crow ti. Scafati prova in ogni modo a di soddisfa- Moreno Voltan e gli altri re- scardinare la difesa di Tortona versi. Sabato pomeriggio gli uomini zioni per sponsabili del VM Motors Te- 14, Spizzichini 3, Rezzano 3, di mister Massimo Lanzano hanno Malillo ne, Baldassarre 22, Am- ma i ragazzi di Cavina non Alessandro am di Valenza hanno brindato mollano e solo due triple con- conseguito un successo sofferto in Gino e Mar- alla buona riuscita del primo mannato, Mayo 22, Simmons casa dell’Hockey Team Bologna per 15, Loschi. Coach Perdichizzi secutive di Baldassarre permet- co Ravera. appuntamento stagionale. Da tono alla capolista di andare quattro a tre. Dumbrava ha trascina- Dopo il podio conquistato un segnalare il quarto posto di En- negli spogliatoi avanti 45-42. to i padroni di casa con una tripletta, mese fa alla “Ronde della Val rico Tortone (Ford Fiesta RS Il ritmo altissimo di realizza- Simoncelli, autore di 22 punti insufficiente per mettere fuori gioco i Merula”, l’equipaggio cunee- WRC; navigatore “Rogeruan”) zioni non cala nemmeno nel braidesi, vittoriosi grazie alla doppiet- se si è aggiudicato la 19ª edi- che ha preceduto due protago- terzo quarto perchè dopo cin- ta di Nowakowski e alle reti di Moro e zione del “Rally Colli del nisti della gara piemontese, ov- Marco Gotta que minuti siamo già 54-55 fischiato a Portannese che fer- Chiesa. Con questa vittoria, l’Hockey Monferrato e del Moscato” vero Marco Strata (Mitsubishi Tortona con un vero e proprio festival ma con le cattive Simoncelli Club rimane al secondo posto in con la Mini John Cooper Lancer Evo X; navigatrice Yle- dei tiri da tre dove domina un lanciato a canestro permette a classifica generale. Prosegue così WRC. nia Garbero) e il valdostano Successo da sontuoso Baldassarre con già Tortona di andare in doppia ci- l’inseguimento alla capolista Amsico- Un risultato di prestigio in un Elwis Chentre (Mitsubishi Lan- sballo per cinque triple a segno su sette fra con Garri che arrotonda a ra, distante di soli tre punti. I ragazzi contesto altamente competitivo cer Evo IX; navigatore Fulvio Tortona, che tentativi. Il 54-57 per Scafati è +13. Mayo dalla lunetta e non di Lanzano dovranno stare attenti a a poche settimane dall’inizio Florean). Sempre su questo tra le mura però il punto di partenza per solo tiene vive le speranze dei non incorrere in passi falsi, perché al- dell’International Rally Cup, fronte è tutto da seguire il de- amiche si im- un break dei bianconeri con la suoi, Crow mette la tripla che le loro spalle incombono Polisportiva Gino ha preceduto nella classi- butto nel Campionato Italiano pone ai dan- tripla di Spissu dall’angolo che riavvicina Scafati a -6. Un tec- Ferrini e SH Paolo Bonomi. Non si fica generale un outsider di lus- Rally del team BRC Gas Equip- ni della ca- firma il 7-0: il vantaggio regge nico a Garri a 64” dalla fine ed apre bene la seconda tornata di so come Alessandro Pettenuzzo ment (Giandomenico Basso è polista Scafati. fino al termine del periodo che un canestro di Crow stringono campionato per le ragazze dell’HF (Ford Focus WRC), iscritto alla stato autore di un’uscita di stra- I padroni di casa riescono a ri- vede i ragazzi di Cavina ancora ancora a tre punti, poi Mayo Lorenzoni, uscite battute dalla tra- gara con Daniele Araspi alle da nel corso degli ultimi test) e manere agganciati solo per po- avanti 67-64, seppur gravati di commette infrazione di passi e sferta sul campo dell’HCU Catania. note proprio nelle ultime ore di Michele Tassone (Peugeot chi secondi, perchè a metà pri- falli. E’ Bianchi con una tripla sulla rimessa Gay prende fallo Le padrone di casa sono andate consentite. Terzo gradino del 208 T16 R5) nel prossimo we- mo periodo il punteggio dice ad inaugurare l’ultimo quarto, e fa 2/2 dalla lunetta. Nella rou- avanti con la spagnola Huertas. Sas- podio per l’astigiano Alessan- ekend al “Ciocco”. Chi ha già già 19-10 per gli ospiti. Dal 12- poi il trio Simoncelli-Iannilli- lette dei liberi l’ultima parola è se ha pareggiato i conti poco dopo, dro Bosca (Ford Fiesta R5; na- debuttato è invece il cuneese 21 parte però la riscossa del Marks crea una combinazione di Reati che mette il 96-91 fina- ma infine le ha illuse, perché sempre vigatore Roberto Aresca), che Luca Filippi, che questa notte Derthona che costringe Perdi- da applausi per il +8 che addi- le: la sconfitta dell’andata è entro la prima frazione di gioco l’az- ha confermato recentemente la ha gareggiato nel campionato chizzi a chiamare timeout dopo rittura regge fino al 78-69 di vendicata e anche Scafati paga zurra Eleonora Di Mauro ha chiuso il decisione di non prendere par- americano Indy partendo dalla un parziale di 6-0 che riduce il metà periodo. Un antisportivo dazio al Palaoltrepò. match in favore delle siciliane. te a nessun campionato specifi- 16ª piazza delle qualifiche. PODISMO UÊ ˆÃ>Ê-Ìiv>˜ˆÊۈ˜ViÊ«iÀÊ`ˆÃÌ>VVœÊ>`ÊÃ̈]Ê`>Û>˜ÌˆÊ>Ê,ˆ˜>`œÊiÊÀœÃÜ GINNASTICA UÊ-œ˜œÊÌÀiÊV>`ÕÌiÊ>Ê`iÌiÀ“ˆ˜>ÀiʈÊŽœÊ`iÊVÕLÊ`ˆÊ >}ˆiÀˆÃ Picollo e Repetto concedono il bis Forza e Virtù, una sconfitta amara

˜Ìœ˜ˆœÊ >˜iÀœ quanto era avvenuto a In campo maschile, invece, Velleda Maldi Un errore di Arianna, che gli anni per l’esecuzione del Montaldo Bormida Montaldo, questa volta non vince Momy Hammoudy Ancona di per sé non avrebbe avuto suo esercizio; sebbene visi- commette errori di percor- (Vittorio Alfieri Asti), che grandi ripercussioni sul bilmente tesa, ha completa- È trascorsa so, precedendo Mario Mol- precede Davide Scaglia (At- La seconda punteggio finale, in realtà è to l’esercizio molto bene una setti- lo (Atletica Alba), secondo, letica Alba) e Antonio Pan- giornata stato il preludio alla prova permettendo al team di re- mana, ma i e Hicham Dhimi (Marato- taleone (Brancaleone Asti). del cam- incredibilmente negativa stare comunque al sesto po- protagoni- neti Capriatesi), terzo, Tanti anche sono stati gli pionato di della Carofiglio. Tre errori sto, una piccola consolazio- sti non mentre in campo femminile alessandrini impegnati fuo- serie A1 di- gravi, tre cadute che hanno ne, ma che comunque ha cambiano: Teresa Repetto dell’Atletica ri dalla provincia, in parti- sputatasi fatto perdere tre punti fon- tenuto un minimo alto sono sem- Novese, ha la meglio sulla colare nella “Mezza mara- ad Ancona damentali alla Forza e Virtù l’umore della squadra. pre Diego Picollo e Tere- compagna di colori Annali- tona di Vigevano”, nella lascia al club del presi- con la relativa discesa dal Ora dalle ragazze ci si at- sa Repetto a conquistare sa Mazzarello. “Mezza maratona delle due dente Caglieris l’amaro in terzo al sesto posto. tende un pronto riscatto il gradino più alto del po- Ma i colori alessandrini so- perle”, e su altri tracciati bocca di quando si vede Certo può capitare, soprat- nella tappa di Roma del 2 dio. I due podisti, vincito- no assoluti protagonisti an- fra Piemonte e Liguria, ma sfumare all’ultimo istante tutto quando l’età non aiu- Aprile. In gara ad Ancona ri sette giorni prima de che in quel di Asti, dove si è questa volta non sono arri- un risultato veramente ta; forse un attimo di tempo anche Luca Lovelli, in pre- “La via dei Tre Castelli”, disputata la CorrItalia, sul- vati però piazzamenti di importante. Arianna Roc- in più prima di risalire stito al club plurititolato disputata a Montaldo la distanza dei 10 chilome- prestigio per i nostri porta- ca, Carlotta Necchi, Marta sull’attrezzo e avere la pos- della Libertas Vercelli, che Bormida si ripetono a Ca- tri, con successo per distac- colori. Da segnalare, nella Novello e Desirè Carofi- sibilità di resettare la testa in questa competizione è stelletto d’Orba, nel “Me- co, in campo femminile, di “Corsa delle 4 chiese” di- glio, il quartetto confer- sarebbe stato utile, ma, in stato utilizzato, per strate- morial Fioretta Cappelli- Elisa Stefani (in gara coi sputata a Mottalciata, nel mato dallo staff tecnico questi casi l’esperienza può gia di gara, solo agli anelli. ni”, sulla distanza di 12 colori della Brancaleone biellese, i piazzamenti nei bianconero, è stato pres- fare molto. Luca si è comportato molto chilometri, allungati a 13 Asti), che rifila oltre tre mi- primi dieci ottenuti da Sil- soché perfetto per tre E molto ha fatto visto che a bene e con la sua esecuzio- per evitare un tratto im- nuti a tutte le inseguitrici, a vio Gambetta (decimo in quarti di gara ma, proprio quel punto l’esercizio della ne ha dato un contributo praticabile. cominciare da Maura Ri- campo maschile) e da Lore- all’ultimo attrezzo, le pa- Necchi diventava fonda- importante al team che, a In campo maschile, Picollo naldo (Atletica Susa) e Mar- dana Ferrara, (sesto posto rallele, è successo l’im- mentale. E Carlotta, reduce causa di molti errori, in (Maratoneti Genovesi) vin- gherita Grosso (Brancaleo- femminile), entrambi in ga- pensabile, determinando da un’ottima prova alla tra- particolare del ginnasta ce con ampio margine, an- ne Asti), rispettivamente se- ra con i colori dell’Arquata un repentino crollo dal ve, ha messo proprio tutta straniero, ha concluso che perchè, al contrario di conda e terza. Boggeri. podio al sesto posto. l’esperienza accumulata ne- all’ottavo posto.

RUGBY U Nonostante le assenze, i leoni dominano e vincono 31-0 HOCKEY INLINE UÊÊÀ>}>ââˆÊ`ˆÊ ÀˆÛi>ÀˆÊۈ˜Vœ˜œÊ˜iœÊÃVœ˜ÌÀœÊ`ˆÀiÌ̜ BADMINTON Uʈ>`>Ê*iÀˆ˜ˆÊiÊ ˆ>˜>Ê œÃ̈ÕVÊۈ˜Vœ˜œÊ˜i>Ê£ Monferrato batte il Savona È un Monleale tennistico Boccardo Novi sugli scudi e continua l’inseguimento œˆ˜iÃi]ʘœ˜ÊV½mÊÃV>“«œ >ëiÌÌ>˜`œÊˆÊ >i˜}i Più forte delle avversità e, soprattutto, degli Riparte con un’importante vittoria sul cam- Giornata molto positiva per il Boccardo Bad- avversari, il Monferrato Rugby ha portato a po della Molinese il campionato del Monlea- minton di Novi Ligure al “Circuito di Doppio” casa un’altra vittoria pesantissima in ottica le, unica formazione alessandrina impegna- andato in scena ad Alba e Acqui Terme. La so- promozione, all’inseguimento del Cogoleto ca- ta nel campionato di serie A di hockey in li- cietà novese ha disputato il torneo schierando polista. Cinque sono i punti che i monferrini ne. soprattutto le nuove leve delle giovanili, con- portano in cascina in seguito al successo con- Nello scontro diretto disputato a Empoli i ra- fermando che questo sport è una realtà in tro il Savona Rugby per trentuno a zero, con- gazzi diretti da coach Crivellari – ancora out in grande crescita nel Basso Piemonte. seguito al “Lungotanaro” di Asti. Le defezioni avevano indebo- seguito all’infortunio subìto in Coppa Italia – sono riusciti a bat- Sul campo si è visto il primo posto di Giada Perini e Diana Costiuc lito il pacchetto di mischia, al punto da far pensare a una parti- tere una diretta rivale per le posizioni nobili della classifica gene- nella categoria H1, raggiunte sul podio dalle compagne Angela Ruta ta di sofferenza. Invece, i leoni del Monferrato si sono fatti un rale in un momento delicato della stagione, visto che sabato e Martina Franzante (terza classificate). Erik Vasquez e Andres An- sol uomo, tirando fuori una prestazione collettiva dal forte ca- prossimo si giocherà l’ultimo turno della regular season per drade colgono un secondo posto alle spalle degli albesi, padroni di rattere. A dare concretezza al dominio monferrino ci hanno quanto riguarda la serie tricolore. Nella trasferta toscana il gran- casa, Mirsen Beharaj e Giacomo Viberti. Sia Andrade sia la Costiuc pensato le mete di Cuhllaj, Novarese ed Enea Shpella nel pri- de protagonista è stato Moro, autore di una tripletta scacciacrisi. hanno poi doppiato la medaglia (in questo caso di bronzo) nel Dop- mo tempo, quelle di Diac e Ameglio nella ripresa. Non sono Il capitano della compagine piemontese ha dimostrato grande at- pio Misto, specialità vinta da Francesco Motta insieme alla portacolo- mancate le trasformazioni, ben tre nel corso della partita, tutte taccamento alla maglia in queste ultime difficili settimane ed è ri dell’Alba Shuttle. Nella categoria F è Giada Perini a doversi accon- firmate Spunton. stato un vero trascinatore per il gruppo. Belloni non è riuscito ad tentare del secondo posto (Doppio Misto), nonostante un Francesco Nel resto del weekend targato Monferrato Rugby, sono stati pochi i opporsi alle conclusioni del piemontese, mentre sul fronte oppo- Sposato mai domo. L’esperienza è risultata l’arma decisiva di San- sorrisi fatti al termine dei match delle giovanili. Sconfitta dal pun- sto anche Rivoira si è dimostrato più volte all’altezza della situa- chez- Beharaj, vincitori della finale. Impresa sfiorata nell’ultimo atto teggio rotondo quella dell’Under 18 Élite, battuta quarantatre a ven- zione. Il Monleale si è dimostrato solido nel corso della partita, della serie D per il duo Alex (Bruzzone-Stan) contro i torinesi Giusep- tinove dalla Pro Recco. Vittoria di misura per i pari età della forma- anche se la Molinese è riuscita a rimettere in discussione il risul- pe Nobile e Christian Diforti, per poi arrendersi 18-21. È Acqui Terme zione impegnata nel campionato ligure-piemontese, un dodici a die- tato verso il finale della prima frazione. Le due reti subite dagli invece ad ospitare la Serie D che vede ancora il Boccardo sugli scudi ci strappato dal campo dell’Union Riviera Rugby. Stessa avversaria alessandrini sono servite da stimolo per la ripresa, dove Moro e con il secondo posto di Anna Boveri ed Elias D’Amico, seguiti al terzo ma risultato completamente opposto per l’Under 16 piemontese-li- Favarelli (doppietta) hanno giganteggiato, portando il risultato da Sofia Zacco e Stefano D’Elia. Sul gradino più alto del podio i lom- gure, travolta dai liguri per trentanove a zero sul campo casalingo sul 6 a 3. Sul fronte opposto va registrato il tentativo in extremis bardi Lucrezia Boccasile e Giorgio Gozzini. Grande attesa ora per il del “Ferrovieri” di Alessandria. Non è emerso, invece, un vincitore dei toscani di riaprire la partita sostituendo il portiere con un Challenge del 19-20 marzo, il quarto torneo della stagione indetto dal dall’incontro della giovanile U16 iscritta alla competizione piemon- giocatore di ruolo, scelta che non ha pagato. Sabato prossimo ul- club del novese (quando normalmente le altre società italiane ne han- tese contro il Biella Rugby. Al “Lungotanaro” di Asti il match di sa- tima di Regular Season in casa con l’Asiago Vipers, in attesa dei no diritto a 2). Un riconoscimento alle capacità organizzative del bato s’è chiuso sul dodici a dodici. play-off di fine stagione che prenderanno il via sabato 9 aprile. Boccardo BadmintoNovi.