1. 25 gennaio 2016, Italia Funds People – Consulenza, restyling a ritmo di nuove normative e

seconde generazioni

2. 14 marzo 2016, Corriere Economia – Patrimoni. Sui mercati non si balla più da soli

3. Aprile 2016, Private – IT al servizio del business

4. 7 aprile 2016, Bluerating – Farad e Cassa Lombarda insieme

5. 23 aprile 2016, Il Sole 24 Ore Finanza e Mercati – Cassa Lombarda target del gestito a 6

miliardi

6. 20 maggio 2016, MF Milano Finanza – Come combattere gli npl e i tassi zero

7. 6 giugno 2016, Effe Risparmio e Investimenti – Come cambia la tutela del patrimonio

8. 13 giugno 2016, Corriere Economia – Famiglie. Ora i Paperoni vogliono una banca sempre più

su misura

9. 28 giugno 2016, MF e ItaliaOggi speciale – Con Mifid2 servizi differenziati

10. 11 luglio 2016, Advisoronline.it – Cassa Lombarda-Zurich, si amplia l'accordo

11. 19 luglio 2016, AziendaBanca – Offerta e tecnologia cambiano il banker

12. 2 settembre 2016, La Provincia di Como – A Como c'è mercato. Il patrimonio medio 1.7 milioni

a famiglia

13. 12 settembre 2016, Corriere Economia – Mercati Con le reti il banker sogna in grande + ADV

14. 21 settembre 2016, La Provincia di Como – Mezzo miliardo in quattro anni La missione di

Cassa Lombarda

15. 22 settembre 2016, Il Giorno – Cassa Lombarda apre a Como

16. Ottobre 2016, BancaFinanza – Ai nastri di partenza una filiale nel centro storico di Como

17. Ottobre 2016, Private – Primo non prenderle

18. Novembre 2016, Patrimoni – Best Performing 50

19. Novembre 2016, Private – Crescita per gradi

20. 14 novembre 2016, CorriereEconomia – Advisory. Un consulente per sempre

21. Dicembre 2016, Advisor Private – Tutti i controlli passano da me

22. Dicembre 2016, Azienda Banca – Cassa Lombarda rafforza la partnership con Zurich

23. Dicembre 2016, Private – Consulenza di qualità

Visualizza la pagina web

del 25/01/2016 Estratto da Pag. 1

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile

Argomento: Cassa Lombarda: si parla di Noi Pag. 6 Visualizza la pagina web

del 25/01/2016 Estratto da Pag. 1

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile

Argomento: Cassa Lombarda: si parla di Noi Pag. 7 CORRIERECONOMIA LUNEDÌ 14 MARZO 2016 33 Osservatorio Investimenti

Private banking Il totale della masse amministrate a fine settembre ha raggiunto i 535 miliardi (+5,2%). Oltre un terzo finisce nel «gestito» Patrimoni Sui mercati non si balla più da soli La volatilità spinge le grandi fortune a scegliere le gestioni personalizzate. Appena il 20% investito in ottica speculativa

DI PIER EMILIO GADDA giore ricorso alla delega, in partico- UNA STRISCIA POSITIVA CINQUE FASCE TRICOLORI lare attraverso il conferimento di Evoluzione delle masse gestite dalle strutture «private» 535 Distribuzione regionale della ricchezza essa alla prova da mesi Dati in miliardi di euro 513 mandati di gestione di tipo flessibi- di mercati febbricitan- 481 le o absolute return — osserva 439 446 Oltre 100 miliardi ti, l’industria private 422 +5,2% Dentella —. Il favore accordato a +3,2% da 50 a 100 miliardi sembra aver dimostra- +4,5% soluzioni di investimento che dele- +0,7% Mto una buona capacità di tenuta, al- +0,9% da 30 a 50 miliardi gano al gestore la scelta tattica si è meno sul fronte della raccolta. 31 dic 31 dic 31 dic 31 dic 31 dic 30 set da 15 a 30 miliardi rivelato premiante grazie alla capa- 2010 2011 2012 2013 2014 2015 «L’impressione ricavata analizzan- meno di 15 miliardi cità di reagire con tempestività ai do i nostri dati e sulla base dei con- Fonte: Aipb. Analisi del mercato servito dal Private Banking. Dati aggiornati a settembre 2015 repentini movimenti dei mercati, tatti con altri player è che i flussi LA PIRAMIDE con benefici effetti in termini di netti siano rimasti positivi, anche La ripartizione delle famiglie più ricche contenimento della volatilità di nei primi mesi del 2016», osserva Numero Patrimonio breve». Paolo Vistalli, direttore generale e Fasce patrimoniali famiglie (miliardi di euro) Più in generale, la raccolta gesti- amministratore delegato di Cassa Oltre 10 milioni 8.015 149 ta continua a guadagnare quota ri- Lombarda. Da 5 a 10 milioni 21.252 151 spetto a quella amministrata: se- Da 1 a 5 milioni 171.245 356 condo l’Aipb, fondi comuni e ge- Trend Da 0,5 a 1 milioni 432.762 328 stioni patrimoniali oggi valgono Una tendenza che trova riscon- TOTALE 633.273 983 circa il 38% dei portafogli private, tro anche nei numeri dell’Aipb, in crescita costante dal 2008. Al Fonte: AIPB Stima del mercato potenziale Private, 2014 l’associazione di categoria, le cui ri- RPirola contrario, nel corso degli ultimi ot- levazioni si fermano a settembre to anni, la raccolta amministrato ha del 2015: nonostante lo scenario più maturo, strutturato e consape- brillazioni di borsa? «La prolunga- Da un lato, i rapidi saliscendi dei formato Ucits, con performance perso rilevanza, passando da 44% abbia cominciato a deteriorarsi, a vole — annota Vistalli —. Tende a ta fase di volatilità che ha caratte- listini spingono molti investitori, de-correlate all’andamento dei al 33,4%. Anche la componente as- partire dal secondo trimestre dello mantenere intatta l’allocazione rizzato i mercati negli ultimi tre tri- tatticamente, a rifugiarsi nel cash mercati e liquidità giornaliera o al sicurativa continua a consolidarsi, scorso anno, con inevitabili riper- strategica del portafoglio, in fun- mestri non ha provocato per stabilizzare le performance e massimo settimanale. In questa fa- con la ricerca di maggiore protezio- cussioni sulle performance di por- zione degli obiettivi di lungo termi- sostanziali modifiche nell’asset al- attendere tempi migliori per pre- se, è la componente più dinamica e ne ed efficienza fiscale, in vista di tafoglio, il bilancio tra sottoscrizio- ne». location del patrimonio finanziario mere l’acceleratore sul rischio. Dal- aggressiva del portafoglio che ten- un possibile ritocco alle imposte di ni e riscatti è rimasto sempre posi- dei clienti — rileva Franco Dentel- l’altro, i rendimenti negativi dei de a essere limata, perché è sempre successione. A proposito di fiscali- tivo. Questo ha permesso di archi- Portafogli la, vice-direttore generale e re- tassi a brevissimo termine scorag- più difficile trovare valore». tà, i dati di raccolta relativi all’ulti- viare i primi nove mesi — Secondo l’Aipb, fatto 100 il patri- sponsabile Private banking wealth giano un sovrappeso eccessivo sul- mo trimestre del 2015 dovrebbero malgrado un effetto mercato nega- monio finanziario dei clienti priva- management di Banca Aletti —. In la liquidità. «Semmai si scelgono Raccolta incorporare anche una parte dei tivo per un punto percentuale circa te, il 35% è finalizzato alla gestione particolare, non rileviamo sostan- soluzioni più sofisticate per gestire Del resto, se è vero che le scelte capitali rientrati per effetto della — con masse in crescita a quota della liquidità, il 46% risponde al ziali modifiche nella quota allocata questa componente di portafoglio: strategiche degli investitori sono voluntary disclosure, la procedura 535 miliardi di euro, il 4,3% in più bisogno di costruire un piano di ri- in liquidità, anche a fronte di una ad esempio — chiarisce Vistalli — impostate su orizzonti di lungo ter- di regolarizzazione delle somme rispetto al saldo di dicembre 2014. sparmio e crescita per il futuro e il view della banca che rimane positi- tramite polizze vita ramo I, purché mine, non dovrebbero risentire sottratte al Fisco. «Un impatto si è «I flussi di risparmio non sono più restante 19% ha una finalità essen- va sulle prospettive di crescita glo- prive di costi in uscita e vincoli di della volatilità di breve respiro. Più visto — conclude Vistalli —. Ma pro-ciclici rispetto ai rendimenti, zialmente «speculativa»: in che bale ed al costante supporto consu- permanenza; oppure fondi alterna- che gli obiettivi, quindi, cambiano non è paragonabile, in termini di- come accadeva in passato. La clien- modo questa struttura è stata mes- lenziale assicurato dai private tivi a ritorno assoluto che inglobi- gli strumenti adottati per realizzar- mensionali, ai precedenti scudi». tela private manifesta un approccio sa in discussione dalle recenti fi- banker». no strategie hedge all’interno del li. «Osserviamo un sempre mag- © RIPRODUZIONE RISERVATA

Idee Dopo lo sbarco a Londra del robo-advisor italiano 1 ITForum Pensioni su misura. Fatte con i cloni Online e gratis: Galvani (MoneyFarm): utili anche per la previdenza al via i corsi a misura di trader ai come oggi i ri- società stanno mostrando ne- sparmiatori si stan- gli Usa il peggior calo degli M no chiedendo come utili dal 2009. Leggermente n attesa della diciassettesi- gestire la volatilità. E le rispo- migliore la situazione nel- I ma edizione di ITForum, la ste, proprio a fronte di merca- l’area Euro e in Giappone; manifestazione dedicata al ti così complicati, sono sem- banche e società energetiche mondo degli investimenti e pre le stesse: mettere l’accento sono gli osservati speciali. Le del trading, organizzata da su un’asset allocation che sia valutazioni iniziano a essere Traderlink, Trading Library e coerente col proprio profilo di ancora più interessanti in Eu- Morningstar che si terrà a Ri- rischio. E, non meno impor- ropa se tornerà la fiducia de- mini il 19 e il 20 di maggio, tante, avere un’ottica di lungo gli investitori ma la volatilità chi desidera approfondire le termine. «Invece i risparmia- resta elevata». Anche il credi- proprie conoscenze sulle tec- Moneyfarm tori vanno in panico. Escono to ha sofferto, in particolare le niche del trading, capire le di- Paolo Galvani quando i mercati scendono obbligazioni ad alto rendi- namiche dei mercati finanziari per rientrare quando rico- mento e gli spread sono au- e valutari, troverà dal 18 mar- minciano a salire. La Borsa investitori in occasione di un mentati a livello globale ma zo, sul sito www.itforum.it, non è fatta per chi ragiona in convegno dove erano presenti l’Europa si è difesa da inizio percorsi formativi interattivi. I un’ottica di breve periodo e ha anche le società Satispay e In- anno. «Anche in questo caso corsi che possono essere se- bisogno di liquidità immedia- staPartners e dove si è prova- l’obbligazionario bancario e guiti comodamente da casa ta», commenta Paolo Galva- to a delineare il panorama del delle società energetiche è gratuitamente, saranno tenuti ni, presidente di MoneyFarm, fintech, una realtà che anche sotto pressione. Data l’assen- da trader professionisti e ana- servizio di consulenza finan- in Italia si sta sempre più de- za delle banche di investi- listi. ziaria indipendente, online e finendo. mento con la capacità di fare Per ciascun modulo sono personalizzato che costruisce, Tanto che nel solo 2015 le mercato sui titoli obbligazio- previste lezioni «su misura», attraverso un algoritmo pro- start up di settore hanno rice- nari, la liquidità sul mercato articolate su tre livelli: base, prietario e la presenza del te- vuto finanziamenti per circa dei bond corporate non è ele- intermedio, avanzato. Per va- am di investimento, un porta- 20 milioni di euro. Precisa vata e va monitorata in ma- lutare se la lezione è stata as- foglio di soli Etf. Galvani: «Nel ribilanciare i niera opportuna», afferma. E similata, alla fine di ogni mo- portafogli, dalla metà del conclude: «Prendiamo le va- dulo, si dovrà superare un test. Piani 2015 stiamo alleggerendo la rie asset class su un arco di Il primo appuntamento è per il La società ha appena lan- quota azionaria tanto che la 5/10 anni e sulla base di valu- 18 marzo, con Enrico Malverti, ciato lo stesso servizio a Lon- nostra allocazione strategica tazioni macroeconomiche, trader e analista quantitativo dra e non esclude di aprirsi, più aggressiva oggi ha un volatilità, correlazione e ren- che spiegherà come costruire nel futuro, a nuove soluzioni 45% di equity (dal 75% di dimenti attesi, costruiamo le strategie vincenti a tutti coloro come la costruzione di un giugno). Va detto, però, che varie combinazioni. Il porta- che si avvicinano per la prima prodotto che sia di supporto l’azionario non è l’unica com- foglio più conservativo segna volta ai sistemi automatici di nella gestione della liquidità o ponente rischiosa, abbiamo -0,3% da inizio anno mentre, trading. La seconda si terrà il di uno in tema previdenziale. ridotto un po’ anche gli emer- dal 1° gennaio 2012 a oggi, 22 di marzo tenuta da Gabrie- «Il mondo dei fondi pensione genti in favore dell’high yield guadagna l’11%. Quello più ri- le Bellelli che indicherà i primi avrebbe molto senso per real- europeo, abbiamo qualche schioso è, rispettivamente, a passi da compiere per entrare tà come la nostra, ma in Italia periferico, un po’ di dollaro e -2,3% e a +30%». Il portafo- nel mondo degli investimenti normativa e fiscalità sono tal- abbiamo ridotto in parte il glio medio dei clienti Mo- obbligazionari. mente complicate e in conti- Giappone». neyFarm è di 30mila euro. Si Per tutti i corsi webinar è nua variazione che il settore può partire da 100 euro con previsto il rilascio di un atte- non decolla, abituati com’era- Rischio un piano di accumulo fino a stato di frequenza che potrà no gli italiani al pilastro pub- Più in generale, l’avversio- 3000 per un portafoglio com- essere ritirato a Rimini duran- blico. Inizieremo a farlo in In- ne al rischio è aumentata con pleto. Il costo è dello 0,7% sul- te la manifestazione ItForum. ghilterra», aggiunge Galvani reazioni negative su tutti gli le masse investite. PA. PU. che ha presentato a Milano i indici azionari mondiali. Pre- FRANCESCA VERCESI © RIPRODUZIONE RISERVATA portafogli strategici 2016 agli cisa Galvani: «i risultati delle © RIPRODUZIONE RISERVATA

del 01/04/2016 Estratto da Pag. 29, 30, 31

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile

Argomento: Cassa Lombarda: si parla di Noi Pag. 7 del 01/04/2016 Estratto da Pag. 29, 30, 31

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile

Argomento: Cassa Lombarda: si parla di Noi Pag. 8 del 01/04/2016 Estratto da Pag. 29, 30, 31

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile

Argomento: Cassa Lombarda: si parla di Noi Pag. 9 42 | gestoridelmese aprile 2016 n bluerating

Pachatouridi (iShares): “Le politiche monetarie accomodanti riducono i rischi di default” Scatta l’ora degli etf hy

A cura di Francesca Vercesi Gli etf hy hanno storicamente por- Gli investitori stanno tato liquidità in mercati sotto stress Record per i prodotti che investono permettendo agli investitori di trasfe- in oro fisico e in strategie minimum puntando agli etf rire il rischio in piena trasparenza di volatility, mentre gli etp sull’aziona- prezzo rispetto all’opaco mercato dei rio Usa continuano con i deflussi, sul credito high yield sottostanti e possono anche essere pari a 19,5 miliardi da inizio anno. uno strumento di copertura. Di Ora si preferiscono gli asset più spazio di penetrazione ce ne è molto, sicuri, come i treasury e l’oro, con dato che il totale degli etf fixed inco- flussi in ingresso già superiori a quelli termine, con un maggior interesse me Usa sono solo lo 0,8% dell’intero dell’intero 2015. A fine febbraio degli investitori per high yield e mercato. E gli etf hy possiedono le due asset class hanno raccolto emergenti. Ci aspettiamo che la vo- meno del 3% del mercato bond hy complessivamente 24 miliardi di latilità resti elevata. L’estensione del sottostante. dollari. Del resto la debolezza dei dati QE non scongiura però i rischi per macroeconomici e di utili poco bril- chi investe in titoli di Stato o credito, Quali sono i numeri globali? lanti dell’ultimo trimestre del 2015, Cosa vi aspettate sul fronte obbli- soprattutto nel lungo termine. Persi- Ci sono 249 etf sul credito con oltre unitamente alle preoccupazioni per il gazionario? stono le sfide strutturali alla crescita 164 miliardi di dollari di masse in Brexit, hanno contribuito a un senti- A nostro avviso, i rendimenti dei economica, il problema dell’eccesso gestione nel 2015. Il turnover del ment risk-off anche tra gli investitori bund e degli altri titoli di Stato di indebitamento nell’Eurozona e gli dollaro mostra che non abbiamo as- europei. Dei 2,6 miliardi di dollari di europei scenderanno, e così quelli effetti deflattivi dei bassi prezzi delle sistito a particolari deflussi: la media nuovi flussi registrati a livello di etp del credito investment grade. Le materie prime, petrolio in testa. dei volumi scambiati per IG e HY domiciliati in Europa, non si vedono politiche sempre più accomodanti è di 14 miliardi di dollari e di 7 nel corposi deflussi dal fixed income. aiuteranno a contenere anche i rischi Gli investitori si stanno rivolgendo 2015 contro gli 11 e 4 miliardi del Sul tema si esprime Vasiliki Pacha- di default. Questi fattori potrebbero agli etf sul credito high yield, so- 2005. Ma gli etf bond in tutto sono touridi (nella foto), product strategist favorire un aumento della propen- prattutto Usa. Quali considerazioni 780 e hanno 500 miliardi di masse. iShares Fixed Income. sione al rischio nel breve-medio si sente di fare? Di questi, iShares ne ha 270 billion.

con maggior decisione su questo seg- Farad e Cassa Lombarda insieme mento. Da tempo, dalla vicenda Leh- man all’attacco al debito sovrano, la L’accordo riguarda il brokeraggio assicurativo ad architettura aperta crisi ha fatto emergere l’esigenza di gestire in modo efficace il patrimo- nio, ottimizzandone i profili di asset Farad International e Cassa Lom- do una nicchia sempre più impor- allocation, fiscali e di copertura dai barda hanno siglato un accordo di tante del private banking anche rischi, non solo finanziari. Farad con- collaborazione in ambito di broke- italiano. Afferma Paolo Vistalli (nella tinuerà a puntare su questo settore. raggio assicurativo ad architettura foto in basso), a.d. di Cassa Lombarda: Continua Caldana: “dal 2015 a oggi aperta che permetterà alla banca “guardiamo con sempre maggior c’è stato un incremento di richieste. di offrire un ventaglio ampio di attenzione alle esigenze del cliente Oltre all’accordo con Cassa Lombar- soluzioni, al pari di quanto già fanno che si manifestano nell’intero ciclo da abbiamo chiuso 27 partnership nei fondi. In particolare ai clienti di di vita, fornendo quindi una consu- operative con soggetti istituzionali. Cassa Lombarda saranno offerti stru- lenza e, parallelamente, tutti i servizi Per il 2016 pensiamo di stipulare al- menti garantiti (ramo I), strumenti legati all’intero wealth planning. trettanti accordi sia di co-intermedia- che offrono grande flessibilità di di un rapporto diretto con la propria È nostra intenzione proseguire in zione B con D sia di segnalazione”. E investimento (ramo III) e altre solu- clientela. Questo tipo di accordo, questa direzione puntando sempre conclude: “la nostra offerta di servizi zioni adatte alle esigenze pensionisti- previsto da tempo dalla normati- B2B sia assicurativi sia finanziari sta che e delle imprese. va, offre l’accesso regolamentato a riscontrando un interesse quasi ina- Spiega Marco Caldana (nella foto in un’ampia gamma di soluzioni assi- spettato tra i nostri clienti e prospect. alto), a.d. e broker di Farad Inter- curative plain vanilla o tailor made. Con Cassa Lombarda e altri operatori national: “per rispondere a una Tra gli obiettivi primari dell’accordo stiamo valutando potenziali sinergie domanda sempre maggiore, da fine ci sono la flessibilità operativa e una sia nell’ambito delle nostra piattafor- dicembre 2015 siamo passati a un gestione più efficace della cliente- ma Ucits Aifm sia per i servizi legati modello di collaborazione che vede la, senza dimenticare il tema delle alle Gpf e Institutional Portfolio Cassa Lombarda come “co-colloca- masse”. Modeling, in ambito di soluzioni tore”, con il vantaggio, per la banca, Il private insurance si sta conferman- assicurative ma non solo”. 18 Venerdì 20 Maggio 2016 GLOBAL AWARDS 2016 Dopo sei mesi di grande difficoltà per MERCOLEDÌ SERA ALL’HOTEL PRINCIPE DI SAVOIA DI le banche, nel gotha finanziario italiano si torna a respirare ottimismo. Ma con l’idea che senza rischio non si guadagna Come combattere

di Francesca Chiarano ry officer di Deutsche , e Francesco Colamartino Flavio Valeri, secondo il quale «con i tassi bassi ci troviamo in un grande momento per le emis- ei mesi come quelli sioni obbligazionarie, azionarie che abbiamo alle e convertibili. C’è tanta liquidità spalle, i più brutti e molti emittenti sono pronti a «Sdegli ultimi 20 an- rivedere il proprio posiziona- ni, saranno argomento di studi mento sul mercato». Per quanto scientifici e di ricerche. Ma la riguarda le strategie future della cosa più importante è che sono, banca tedesca in Italia, Deutsche appunto, alle spalle». Le parole Bank «vuole crescere puntando di Antonio Patuelli, presidente sulle mid-cap». Ma grandi op- dell’Abi, sono state il leitmotiv portunità si delineano anche per della 14esima edizione dei Mila- le aziende che vogliono portare no Finanza Global Awards dedi- avanti fusioni e acquisizioni, dal cata al gotha italiano del credito momento che oggi possono otte- e della finanza e organizzata dal nere prestiti a tassi molto vantag- gruppo editoriale Class Editori. giosi e «anche perché l’istituzio- Premiazione culminata in un ne del Fondo Atlante sbloccherà charity dinner a favore del Dyna- un po’ l’attuale impasse». Ad mo Camp, unica struttura italiana affermarlo è stato un altro pre- di terapia ricreativa pensata per mio Guido Carli Lombard, l’ad ospitare minori le cui vite sono di Rothschild Italia, Alessandro compromesse dalla malattia, Daffina, cui ha fatto eco Mau- per attività ludiche e sportive e ro Micillo, ad e direttore gene- un’esperienza di svago, e pro- rale di Banca Imi (gruppo Intesa mossa dalla Fondazione Dyna- Sanpaolo) secondo il quale «i mo, rappresentata in sala dall’ad tassi zero favoriscono il settore Serena Porcari. A riecheggiare corporate sia sul fronte del de- tra le sale dell’Hotel Principe di bito che su quello dell’equity», Savoia di Milano sono state pa- mentre stringeva tra le mani role come «sfida dei tassi di inte- la targa del premio dedicato ai resse bassi o a zero», «sofferenze migliori interpreti dello spirito e crediti deteriorati», «fuga dei dei banchieri del Rinascimento. capitali dai mercati emergenti, Va ricordato che Banca Imi nel Ma di nuovo nell’aria, per Pa- 2015 ha riportato un risultato Pier Francesco Saviotti tuelli, c’è un’inedita consapevo- netto consolidato in aumento del Antonio Patuelli Giuseppe Castagna lezza, che trova la sua più piena incarnazione nel Fondo Atlante. Ha aperto la cerimonia il premio Leone d’Oro ai migliori comuni- catori finanziari, con l’ad di Arca, Ugo Loser, premiato per la Mi- glior Campagna Multimediale, che ha focalizzato l’attenzione sul tema oggi forse più scottan- te: «Senza un po’ di rischio oggi non si portano soldi a casa e noi, proprio per questo, siamo usciti dai prodotti a basso rischio». I tassi zero, però, possono anche Mauro Micillo Pietro Giuliani Alessandro Daffina Flavio Valeri essere una miniera di opportu- nità. A sottolinearlo è stato Pie- tro Giuliani, presidente e ad di unau posizionei i di capitale it l solida, lid Azimut, che ha ritirato il premio conc un coefficiente Cet1 pari al Guido Carli - Lombard, dedicato 12,3%1 in base ai dati aggregati al a coloro che meglio hanno inter- 313 dicembre 2015. Dalla fusio- pretato lo spirito degli uomini che nen è previsto che nascerà il terzo nel Rinascimento diedero inizio gruppog bancario in Italia (per nu- alla banca moderna. «La raccolta merom di filiali, crediti netti verso va molto bene con i tassi a zero lal clientela e raccolta diretta ed (ad aprile si è attestata attorno al indiretta)i con 4 milioni di clienti miliardo, ndr) e, con l’inflazione e una posizione di leadership in attesa ancora bassa o sottozero, i Lombardia,L Veneto e Piemonte, clienti si rivolgono a chi ritengo- grazieg a quote di mercato rispet- no possa far rendere meglio i loro Mario Anolli e Maurizio Zancanaro Mario Pedranzini tivamentet pari al 16%, 10% e soldi», ha spiegato Giuliani, per 13%.1 Per la categoria Creatori di poi tornare al tema del rischio, Valore,V tra i premiati c’è Mauro «abbiamo fatto acquisizioni in 5,5%5 5% a 534 milioni, milioni un n margine di clienticlienti, 15 società e 123 mi- mi ti,tit amministratore delegato di BuscicchioB , direttore generale Australia, Turchia e Cina, per- di intermediazione consolidato a liardi di raccolta) che prevede di , e a Giuseppe di , una ché oggi solo stando nelle aree 1,4 miliardi (+8,5%) un risulta- investire 625 milioni di euro e Castagna, consigliere delegato e realtà presente soprattutto in del mondo in cui l’economia cre- to della gestione operativa a 993 raggiungere 2 milioni di clienti. direttore generale di Banca Popo- Puglia, Molise e Basilicata con sce possiamo garantire migliori milioni (+7,4%) e un Cet1 Ratio A farle compagnia c’è Unicre- lare di Milano, per aver avviato la 100 sportelli, 851 dipendenti e performance ai clienti italiani». e Tier Total Ratio al 10,7%, de- dit, che a febbraio ha ceduto a prima grande fusione successiva un risultato economico positivo E ha chiuso con una battuta: liberando dividendi per 505 mi- Fortress l’intera partecipazione alla riforma delle banche popola- per 10,12 milioni nel 2015. «Le «Visto il rischio insito in questa lioni. Il tutto nel contesto delle in Credit Management ri. Il piano industriale per la fu- maggiori difficoltà oggi sono rap- strategia, già solo il fatto di non nuove regole di Basilea III. Tra i Bank (Uccmb) incluso un por- sione tra Bpm e Banco Popolare presentate dai tassi bassi e dalla perdere soldi è un gran risulta- premi Guido Carli-Lombard c’è tafoglio di sofferenze per circa prevede 1,1 miliardi di utile nel bassa richiesta di prestiti, anche to». Quello attuale è un momento anche Cariparma Crédit Agrico- 2,4 miliardi. 2019 e sinergie per 460 milioni se da qualche tempo assistiamo a ricco di occasioni anche per un le (la banca francese ha nell’Ita- Il premio Guido Carli-Lombard di euro. Il nuovo gruppo, secon- una certa rivitalizzazione, sia tra altro insignito del premio Guido lia il suo secondo mercato, con per i Banchieri dell’Anno è an- do quanto annunciato da Saviot- le famiglie che tra le imprese», Carli - Lombard, il chief count- 12 mila dipendenti, 3,5 milioni dato a Pier Francesco Saviot- ti e Castagna, disporrà subito di ha detto Buscicchio. Un concetto Venerdì 20 Maggio 2016 19 GLOBAL AWARDS 2016 MILANO PREMIATI DA MF I MIGLIORI ISTITUTI DI CREDITO Castagna e Saviotti banchieri dell’anno per la fusione Banco-Bpm. Micillo (B. Imi), Daffina (Rothschild) e Valeri (DB gli npl e i tassi zero Italia) premiati per il corporate banking

chec fa il paio con quello espresso Leverano, banca della provincia dad Silvano Manella, vicediretto- di Lecce che nel 2014 ha aumen- rere generale di Banca Popolare di tato l’utile del 94%, i mezzi am- BBergamo (istituto che ha molto il ministrati dell’11,3%, il margine ppolso del territorio) mentre ritira- di intermediazione del 12,9% e il vva il premio dedicato alle miglio- risultato di gestione del 24,6%. rrii banche per regione. «Oggi ci Uno dei temi che sono tornati ssono problemi per quanto riguar- più volte nel corso della serata dda i margini di interesse, è vero», è quello relativo ai Paesi emer- hha detto Manella, «ma noi in ter- genti, travolti dalla frenata della minim di impegni e raccolta stiamo crescita economica, dal prezzo ccrescendo e il livello di flusso di del petrolio ai minimi storici e ccrediti da bonis a deteriorati sta dalla fuga dei capitali verso gli calandoc del 40% rispetto al 2015. Stati Uniti a causa del rialzo dei QQuesto è un buon segno». Anche tassi di interesse deciso dalla ses la banca, che dal 2007 fa parte Fed. Anche su questo fronte, deld gruppo Ubi, ha chiuso il 2015 però, tra gli operatori del credito conc un utile di 127,3 milioni sta tornando a farsi vivo un certo (-11,4%)(- su cui hanno pesato gli ottimismo, come sottolineato da onerio per incentivazioni all’eso- Antonio Napolitano, head of dod e il contributo straordinario al strategic products & mktg Italia FondoF di Risoluzione. Tra i Cre- di Pioneer Investments, insignito atoria di Valore c’è anche la Bcc (continua a pag. 22)

Fabrice Ferrero Mario Napoli Francesca Nieddu Gianluca Bosisio Paolo Di Grazia

Cristina Quaglia, Raffaella Nani, Renato Vichi Rossano Zanichelli Pierantonio Arrighi Luca Barabino e Francesca Paglia

Massimiliano Belingheri Claudio Bombonato Mauro Buscicchio Anna Carbonelli Alessandro Baldin

Maria Grazia Compri Andrea Corradino Mario D’Aponte Carlo Demartini Federico Domenichini 20 Venerdì 20 Maggio 2016 GLOBAL AWARDS 2016

GUIDO CARLI - LOMBARD Prodotto/categoria Premiato Chi ha ritirato Qualifica Premio speciale per i progetti di valorizzazione UBI Banca Mario Napoli Responsabile Area Risorse Umane delle risorse umane Migliore banca estera nel retail Gruppo Cariparma Crédit Agricole Fabrice Ferrero Responsabile Direzione Comunicazione e Relazioni Esterne Premio speciale per l'innovazione dei processi bancari Gianluca Bosisio Direttore Generale Premio speciale per la migliore strategia di valorizzazione UniCredit Renato Vichi Head of Media Relations Italy degli asset Miglior banca diretta multicanale FinecoBank Paolo Di Grazia Vice Direttore Generale di Fineco e Direttore Banca Diretta Migliore banca Retail Banca dei Territori - Intesa Francesca Nieddu Responsabile Direzione Customer Experience e CRM della Divisione SanPaolo Banca dei Territori di Migliore banca Privata Rossano Zanichelli Condirettore Centrale Premio speciale per l'internazionalizzazione Azimut Holding Pietro Giuliani Presidente e Amministratore Delegato Migliore banca estera nel settore Capital Markets Flavio Valeri Chief Country Officer Migliore banca per la promozione dello spirito mutualistico Banca Popolare di Sondrio Mario Pedranzini Consigliere Delegato e Direttore Generale Migliore Investment Bank Rothschild Italia Alessandro Daffina Amministratore Delegato Migliore banca Corporate Banca IMI Mauro Micillo Amministratore Delegato e Direttore Generale Banchiere dell'anno Pier Francesco Saviotti, Maurizio Zancanaro Amministratore Delegato Banca Aletti Amministratore Delegato Banco Popolare Banchiere dell'anno Giuseppe Castagna, Consigliere Mario Anolli Presidente del Consiglio di Gestione BPM delegato e Direttore generale

GRAFICA MF-MILANO FINANZA MF INNOVAZIONE Prodotto/categoria Categoria Premiato Chi ha ritirato Qualifica Mediolanum MyFreedom Conti correnti per privati Banca Mediolanum Edoardo Fontana Rava Direttore Sviluppo e Gestione Prodotti BNL Duo e Hello! Duo Carte di pagamento per privati BNL gruppo BNP Paribas Antonio Penzo Responsabile Marketing di BNP Paribas Investment Partners Mutuo Valore Italia - Cambio Casa Finanziamenti per privati Unicredit Massimo Macchitella Head of Transactional & Financing Products + voucher mutuo Conto Small Business Conti e pagamenti per imprese FinecoBank Paolo Di Grazia Vice Direttore Generale BPER Innovfin Finanziamenti per imprese Banca Popolare dell'Emilia Romagna Giancarlo Guazzini; Responsabile Direzione Territoriale Lombardia e Triveneto; Giuseppe Lisi Responsabile Ufficio Corporate Lending e Crediti Agevolati Intesa SanPaolo Casa Servizi non finanziari Intesa SanPaolo Anna Carbonelli Direttore Generale Intesa SanPaolo Casa Youshop Servizi digitali non finanziari Banco Popolare Maria Grazia Compri Product manager - conti correnti e loyalty Webank mobile banking app Servizi digitali finanziari Banca Popolare di Milano Luca Gasparini Responsabile del multichannel banking del Gruppo BPM

GRAFICA MF-MILANO FINANZA CREATORI DI VALORE Prodotto/categoriaMotivazione/regione Premiato Chi ha ritirato Qualifica Migliore Banca - Categoria Minori per miglioramenti mezzi BCC Leverano Lorenzo Zecca Presidente del Consiglio di Amministrazione amministrati e risultati reddituali Migliore banca per Tier1 capital ratio Giuseppe Cuccurese; Antonio Angelo Arru Direttore generale; Presidente Migliore banca per Tier1 capital ratio Banca Popolare Pugliese Mauro Buscicchio Direttore Generale Migliore banca per Tier1 capital ratio Banca Popolare di Cividale Franco Sala Consigliere di Amministrazione Migliore banca per Tier1 capital ratio Banca di Asti Carlo Demartini Amministratore Delegato Migliore banca per Tier1 capital ratio Credito Emiliano Rossano Zanichelli Condirettore Centrale Migliore banca per minori sofferenze lorde su Credito Emiliano Rossano Zanichelli Condirettore Centrale impieghi clienti Migliore società di leasing per Utile Fraer Leasing Carlo Mescieri Amministratore Delegato Migliore società di factoring per Utile Banca Farmafactoring Massimiliano Belingheri Amministratore Delegato Miglior intermediario finanziario per Utile Banca IMI Mauro Micillo Head of Corporate and Investment Banking Division, Intesa Sanpaolo, Chief Executive Officer & General Manager, Banca IMI Migliore Sgr per Utile Mediolanum International Funds Conor Owens Senior Product Manager Migliore banca per performance di borsa FinecoBank Paolo Di Grazia Vice-direttore generale Migliore banca - Gruppi Maggiori per indice Lombard Intesa SanPaolo Pierantonio Arrighi Media Relations Migliore banca per mezzi amministrati UniCredit Renato Vichi Head of Media Relations Italy Migliore banca per utile da negoziazione UniCredit Renato Vichi Head of Media Relations Italy Migliore banca regione Basilicata per MF Index > 7 BCC Laurenzana e Nova Siri Teresa Fiordelisi Presidente Migliore banca regione Calabria per MF Index > 7 BCC Centro Calabria Giuseppe Spagnuolo Presidente Migliore banca regione Campania per MF Index > 7 Banca di Credito Popolare Torre del Greco Manlio D'Aponte Presidente Migliore banca regione Emilia Romagna per MF Index > 7 Credito Emiliano Rossano Zanichelli Condirettore Centrale ex aequo Migliore banca regione Emilia Romagna per MF Index > 7 Cassa di Risparmio di Ravenna Antonio Patuelli Presidente ex aequo Migliore banca regione Friuli Venezia Giulia per MF Index > 7 FriulAdria Crédit Agricole Gérald Gregoire Vice Direttore Generale Migliore banca regione Lazio per MF Index > 7 Banca Popolare del Cassinate Giovanni Paolo Scalesse Consigliere di Amministrazione Migliore banca regione Liguria per MF Index > 7 Crédit Agricole Andrea Corradino Presidente Migliore banca regione Lombardia per MF Index > 7 Banca Popolare di Bergamo Silvano Manella Vice Direttore Generale Migliore banca regione Piemonte per MF Index > 7 Banca Sella Claudio Musiari Amministratore Delegato e Direttore Generale e Valle d'Aosta Migliore banca regione Puglia per MF Index > 7 Banca Popolare Pugliese Mauro Buscicchio Direttore Generale Migliore banca regione Sardegna per MF Index > 7 Ivano Spallanzani; Ettore Chirigoni Presidente; Direttore Area Affari Migliore banca regione Veneto per MF Index > 7 Banco delle Tre Venezie Fabrizio Tofanelli Direttore Generale

GRAFICA MF-MILANO FINANZA Venerdì 20 Maggio 2016 21 GLOBAL AWARDS 2016

Mathias Domini Teresa Fiordelisi Edoardo Fontana Rava Luca Gasparini Luca Giorgi

Gerald Gregoire Giancarlo Guazzini e Giuseppe Lisi Oliviero Lenci Ugo Loser

Massimo Macchitella Silvano Manella Emilio Martano Paolo Martini Carlo Mescieri

Marco Mossetti Claudio Musiari Antonio Napolitano Conor Owens Andrea Pastore

Antonio Penzo Andrea Succo Serena Porcari Massimo Proverbio Markus Ratzinger

Antonio Angelo Arru e Giuseppe Cuccurese Gianni Rovelli Franco Sala Stefano Sardelli 22 Venerdì 20 Maggio 2016 GLOBAL AWARDS 2016 PREMIO TRIPLA A Società Prodotto/categoria Chi ha ritirato Qualifica Cellino e Associati Sim Gestioni in titoli e fondi, rendimento medio 1/1 - 30/9/2015: Oliviero Lenci Presidente e Amministratore Delegato Up-Down Forecast Azionaria Italia 5 Cassa Lombarda Gestioni in titoli e fondi, Tripla A, rendimento medio 1/1 - 30/9/2015 Stefano Turlizzi Asset Management Gpm Focus Plus Italia Anima Sgr Fondi comuni italiani, rating Tripla A: Anima Geo Europa PMI Y Mathias Domini Portfolio Manager Azionario Eurizon Capital Sgr Fondi comuni italiani, rating Tripla A: Eurizon Azioni Tecnologie Avanzate Marco Mossetti Co-Responsabile European & US Equity Research Pioneer Investments Fondi comuni italiani, rating Tripla A: Antonio Napolitano Head of Strategic Product and Marketing Italy Pioneer Obb.Paesi Emergenti Dis A EUR, Pioneer Investments Superfondi italiani, Pioneer Obb.Paesi Emergenti Dis A EUR, Antonio Napolitano Head of Strategic Product and Marketing Italy per aver ottenuto il massimo con il doppio rating Azimut Capital Management Sgr Fondi comuni italiani, Società con almeno 10 fondi con rating MF Alessandro Baldin Amministratore Delegato Aletti Gestielle Sgr Fondi comuni italiani, Società con almeno 20 fondi con rating MF, Mario Valletta Presidente la migliore media rating Anima Sgr Fondi comuni italiani, Società con almeno 30 fondi con rating MF, Claudio Bombonato Presidente la migliore media rating Anima Sgr Superfondi italiani, Anima Geo Europa PMI A, Mathias Domini Portfolio Manager Azionario per aver ottenuto il massimo con il doppio rating Eurizon Capital Sgr Superfondi italiani, Eurizon Azioni Tecnologie Avanzate, Marco Mossetti Co-Responsabile European & US Equity Research per aver ottenuto il massimo con il doppio rating Anthilia Capital Partners Sgr Superfondi italiani, Anthilia Yellow, per aver ottenuto il massimo con il doppio rating Markus Ratzinger Gestore Responsabile delle strategie Anthilia Yellow e Anthilia White Global Inv. Europe GmbH Superfondi italiani, Allianz Azioni Paesi Emergenti, Federico Domenichini Head of Direct Distribution Partners per aver ottenuto il massimo con il doppio rating FIL Investment Management S.A. Superfondi esteri, Fidelity America A Dis EUR, Andrea Pastore Sales Director, Fidelity International per aver ottenuto il massimo con il doppio rating BlackRock (Luxembourg) S.A. Superfondi esteri, BSF European Opportunities Extension A Cap EUR, Luca Giorgi Direttore Commerciale Italia e Grecia per aver ottenuto il massimo con il doppio rating BlackRock (Luxembourg) S.A. Fondi esteri e Sicav, BSF European Opportunities Extension D Cap EUR, Luca Giorgi Direttore Commerciale Italia e Grecia Tripla A e performance a 3 anni superiore all'80% BlackRock (Luxembourg) S.A. Fondi esteri e Sicav, BSF European Opportunities Extension A Cap EUR, Luca Giorgi Direttore Commerciale Italia e Grecia Tripla A e performance a 3 anni superiore all'80% BlackRock (Luxembourg) S.A. Fondi esteri e Sicav, BSF European Opportunities Extension E Cap EUR, Luca Giorgi Direttore Commerciale Italia e Grecia Tripla A e performance a 3 anni superiore all'80% BNP Paribas Investment Partners Fondi esteri e Sicav, Parvest Eq Japan Small Cap Clas JPY, Andrea Succo; Direttore Distribuzione esterna; Direttore Marketing Tripla A e performance a 3 anni superiore all'80%, Antonio Penzo BNP Paribas Investment Partners Fondi esteri e Sicav, Parvest Eq Japan Small Cap N JPY, Andrea Succo; Direttore Distribuzione esterna; Direttore Marketing Tripla A e performance a 3 anni superiore all'80% Antonio Penzo Schroder International Selection Fund Migliore Società di gestione, maggior numero di rating A Luca Tenani Country Head Italia

GRAFICA MF-MILANO FINANZA

Giovanni Paolo Scalesse Giuseppe Spagnuolo Ivano Spallanzani ed Ettore Chirigoni Luca Tenani

Fabrizio Tofanelli Stefano Turlizzi Mario Valletta Franco Dentella Lorenzo Zecca

(segue(d da pag. 19)) partet obbligazionaria. bbli i i MMentre t sul l A,A Federico Domenichini, he-h asiatico».iti Un U vero investitore i tit lolfl farmaceutico», ti ha h ricordato i dt fronte azionario guardiamo con ad of direct distribution partners deve avere, però, una visuale a Andrea Pastore, sales director del premio Tripla A: «Veniamo ottimismo all’India, una vera e di Allianz Global Inv. Europe 360 gradi e non limitarsi solo di Fidelity International, «ma bi- da un anno difficile per gli emer- propria locomotiva che sta ere- GmbH. «Anche per noi è di agli emergenti. «Gli Stati Uniti sogna stare attenti perché quello genti, tra petrolio, movimenti ditando il ruolo trainante della nuovo il momento di investire sono un ottimo mercato, ricco americano è un mercato estre- della Fed sui tassi e mercato Cina». D’accordo con Napolita- sugli emergenti (e sull’Europa) di opportunità per chi voglia mamente efficiente dove non è cinese in frenata. L’outlook è, no, ma solo in parte, è un altro ma più che all’India guardiamo scommettere sul settore del facile creare valore». (riprodu- però, positivo, soprattutto per la premiato della categoria Tripla con interesse a tutto il Sudest capitale intellettuale e su quel- zione riservata) PREMIO LEONE D’ORO Motivazione Premiato Chi ha ritirato Qualifica Migliore campagna banca online WIDIBA Emilio Martano Direttore Comunicazione e acquisizione Migliore Operazione IPO Cristina Quaglia; Resp. Pubblicità Pubblishing e Corporate Identity; Resp. Comunicazione Francesca Paglia Territoriale Lombardia Migliore Operazione IPO Barabino & Partners Luca Barabino; Presidente e Amministratore Delegato; Senior Manager Sabrina Ragone Migliore Campagna Televisiva (Wallet) Banca Mediolanum Gianni Rovelli Direttore Comunicazione Migliore Campagna Multimediale Arca Sgr Ugo Loser Amministratore Delegato e Direttore Generale Migliore Campagna Istituzionale Banca Aletti Maurizio Zancanaro; Amministratore Delegato; Vice Direttore Generale Franco Dentella e Responsabile Private Banking & Wealth Management Miglior Campagna Prodotto Innovativo Invest Banca Stefano Sardelli Direttore Generale Miglior Campagna Private Azimut Wealth Paolo Martini co- Direttore Generale di Azimut Holding Management

GRAFICA MF-MILANO FINANZA PRIVATE BANKING

LE TENDENZE DEL SETTORE COME CAMBIA LA TUTELA DEL PATRIMONIO

Anche nei portafogli della clientela top sta crescendo la quota di azioni e corporate bond. Il focus rimane comunque sulle modalità di gestione del passaggio generazionale

DI BENEDETTA GANDOLFI

a crisi che si trascina dalia fine del la ricchezza finanziaria delle famiglie è cresciu- vamente le allocazioni di portafoglio con un'u- 2007 non ha intaccato la ricchezza ta; gli italiani stanno recuperando quanto perso nica opzione: quella di introdurre più rischio degli italiani. Ne ha solo rallentato nella prima parte della crisi. Il servizio di pri- rispetto al passato. "Questo si traduce in un in- la crescita. Dando uno sguardo ai vate banking ha un ruolo primario ma ancora cremento della componente azionaria, in parti- numeri riportati nell'ultimo Global molto c'è da fare per mantenere e consolidare colare di titoli ad alto dividendo e dell'obbliga- LWealth Databook di Crédit Suisse, dal 2000 al una vera differenziazione rispetto ad altri mo- zionario alto rendimento o high yield", spiega 2015 il valore della ricchezza, finanziaria e non, delli. Il vero private banking si è evoluto, de- Paolo Vistalli, amministratore delegato e diret- è aumentato, a valori costanti e in dollari, di ol- finendo perimetro e obiettivi, ed è diventato tore generale di Cassa Lombarda, che precisa: tre il 52%, contro una media europea del 91%. wealth management. E la consulenza finanzia- "Su quest'ultima asset class, in alcuni casi, gli L'Italia si colloca al quarto posto al mondo per ria richiede l'evoluzione della figura del banker investitori non hanno piena consapevolezza numero di adulti con ricchezza superiore ai verso la posizione di consulente globale". del rischio di credito/emittente e della conse- 100mila dollari, sono 24,6 milioni, e al settimo guente necessità di avvalersi della competenza per quelli con ricchezza superiore al milione di Come cambiano i portafogli di gestori professionali che assicurino una ri- dollari. Per Franco Denteila, vice direttore ge- La riduzione dei rendimenti offerti dall'obbli- gorosa selezione e un'adeguata diversificazio- nerale e responsabile private banking & wealth gazionario sta inducendo molti paperoni, in ne dei rischi". Aggiunge Massimo Fortuzzi, management di Banca Aletti "nell'ultimo anno assenza di alternative, a modificare progressi- responsabile investimenti di :

54 I F Financial Magazine I www.finanza.com GIUGNO 2016 La competenza di un gestore professionale è fondamentale per tutelare il proprio patrimonio

"i portafogli sono stati da tempo diversificati francesi». Secondo i dati dell'Aipb, fatto 100 il mantenendo la componente azionaria vicino patrimonio finanziario dei clienti private, il 35% al benchmark e introducendo in quella obbli- è finalizzato alla gestione della liquidità, il 46% gazionaria sia bond corporate con rendimenti a costruire un piano di risparmio e di crescita e 52% elevati sia obbligazioni denominate in valute il restante 19% ha invece una finalità specula- LA CRESCITA diverse dall'euro, in modo da beneficiare di tiva. "La prolungata fase di volatilità che ha ca- variazioni nei tassi di cambio capaci di ag- ratterizzato i mercati negli ultimi trimestri non REGISTRATA DAI giungere rendimento al portafoglio". Sul tema ha provocato modifiche nell'asset allocation del dell'approccio gestionale spiega: "L'obiettivo è patrimonio dei nostri clienti" racconta Dentel- PATRIMONI DEGLI preservare il capitale del cliente. Attualmente la. "Registriamo un sempre maggior ricorso ITALIANI NEGLI ULTIMI non investiamo in prodotti di private equity, alla delega, in particolare attraverso il conferi- né direttamente nel mercato immobiliare. Per mento a Banca Aletti di mandati di gestione di 15 ANNI. L'ITALIA È IL 7° cogliere le opportunità presenti nel real esta- tipo flessibile o absolute return". PAESE PER NUMERO DI te utilizziamo prodotti che investono in società immobiliari quotate in Francia e Germania, in Asset allocation ma non solo MILIONARI IN EURO particolare fondi gestiti da società specializzate La gestione a tutto tondo degli asset familiari •

GIUGNO 21)16 55 I F Financial Magazine I www.finanza.com PRIVATE BANKING

VOLUNTARY BIS, CHANCE PER NUOVA RACCOLTA

Il governo sta valutando una voluntary disclosure bis per il re per coprire nel 2017 la spesa necessaria, rinviando all'anno rientro dei capitali dall'estero considerando che, dalla pre- successivo, con gli sgravi a regime, la copertura strutturale. La cedente operazione, le masse rientrate si sono limitate a una nuova versione dovrebbe permettere la regolarizzazione dei percentuale che non arriva al 20%. Il resto, seppure in chiaro, è capitali all'estero anche per il 2015 ed il 2016 e, secondo alcuni, rimasto fuori. Sta di fatto che si comincia a ipotizzare un piano potrebbe portare un gettito all'erario di un paio di miliardi di di sgravi modulare, spalmato almeno su due anni. Un primo in- euro. Non sono tanti, ma renderebbero più facile l'avvio degli tervento limitato nel 2017, uno più consistente nel 2018, quando sgravi Irpef. "Il rimpatrio di capitali depositati all'estero è molto ci sarebbero maggiori spazi nel bilancio pubblico. Per finanzia- auspicabile per aumentare gli investimenti nelle aziende di re il primo modulo del prossimo anno potrebbero essere utiliz- proprietà e per attivare nuove iniziative economiche. La pro- zati anche i proventi della nuova versione della voluntary, che posizione di una nuova voluntary è un'iniziativa meritevole di partirebbe a luglio. Pur non essendo strutturale, potrebbe servi- supporto", conclude il manager di Banca Leonardo.

comprende l'area finanziaria, quella imprendi- meno e ha visto una stabilizzazione del settore che stanno ottenendo. A cambiare è la natura toriale, l'immobiliare, la generazionale per la finanziario", conclude il manager. Per Dentella, stessa della consulenza. Si amplia il campo di formazione dei figli, quelle delle opere d'arte e "grazie al modello, Banca Aletti ha nella stes- azione. Per Fortuzzi "escludendo gli eredi di della charity. Ma come sono cambiati negli ul- sa entità giuridica anche attività corporate di imprenditori che hanno venduto le loro azien- timi anni i flussi di ricchezza dei clienti (meno consulenza. Ciò ha consentito l'attuazione di un de, le nuove generazioni figlie di imprenditori dividendi dalle aziende di famiglia, più peso de- canale di sviluppo private-corporate grazie al che hanno mantenuto le proprietà aziendali ri- gli investimenti finanziari)? Secondo Fortuzzi, quale si entra in contatto con tutte le famiglie chiedono la costruzione di portafogli diversifi- "la principale novità in ambito di creazione di imprenditoriali che già lavorano con il grup- cati a livello globale, sia per quanto riguarda ricchezza consiste nell'aumento dei flussi de- po ma che ancora non sono clienti del private gli attivi che in merito alle valute, e domandano rivanti dalla vendita delle aziende familiari. A banking e che spesso si trovano ad affrontare gradi di collaborazione e trasparenza superio- seguito sia della globalizzazione sia della crisi momenti di discontinuità generazionale o ope- ri rispetto al passato". Mentre Vistalli dichiara: finanziaria alcuni imprenditori hanno preferito razioni di finanza straordinaria". "Sintetizzerei il passaggio generazionale non capitalizzare il patrimonio industriale costruito come un evento isolato ma come un processo nel dopoguerra e vendere a gruppi internazio- Gestire il passaggio generazionale che si costruisce negli anni ampliando le rela- nali. A questo fenomeno va aggiunto il formar- Tra i fenomeni in atto nel settore c'è quello le- zioni all'intero nucleo familiare del cliente, così si di nuovi patrimoni di origine professionale, gato al passaggio generazionale: tra i clienti da pianificare insieme il passaggio in tutti i suoi riconducibili all'attività di nuove figure profes- private italiani, il 20% della clientela ha un'età aspetti e diventando interlocutore privilegiato sionali come i consulenti specializzati o i ma- superiore ai 65 anni e il trasferimento del patri- dell'intera famiglia. In Cassa Lombarda è pre- nager nati negli anni '60 e '70". Dice Vistalli: monio agli eredi assume una rilevanza partico- sente anche la generazione dei quarantenni e "abbiamo rafforzato le partnership con profes- lare quando si pensa che quasi un terzo della cinquantenni, clienti orientati a fruire dei ser- sionisti esterni così da affiancare alle experti- clientela private è rappresentata da imprendi- vizi che le tecnologie mettono a loro disposi- se tipiche nella gestione del patrimonio quelle tori. Gli sviluppi tecnologici e i cambiamenti zione ma che per affrontare le sfide legate alla capaci di offrire servizi consulenziali accesso- normativi hanno introdotto più trasparenza governance del loro patrimonio si avvalgono ri quali la pianificazione fiscale, la consulenza nel processo di gestione della ricchezza. Oggi della figura del proprio consulente di fiducia". immobiliare e previdenziale, l'art advisory e i i clienti vogliono interazioni più personali, in Conclude Dentella: "L'arrivo dei Millenials im- servizi fiduciari". Inoltre, "il rallentamento eco- tempo reale, più facili, e sono anche meno tol- pone una rivisitazione dei modelli di servizio. È nomico e il perdurare dell'incertezza ha ridotto leranti nei confronti, ad esempio, di procedu- necessario attrezzarsi per cogliere quello che la la distribuzione di dividendi che spesso sono re complicate o che richiedono troppo tempo; tecnologia può offrire a livello informativo ma stati reinvestiti in azienda anche per fronteg- non piace loro il non avere il controllo delle anche consulenziale. Noi abbiamo rinnovato la giare la crisi del credito. L'attenzione verso gli decisioni di investimento e valutano le commis- nostra presenza online con la creazione di un investimenti finanziari non è comunque venuta sioni che pagano alla luce delle performance nuovo sito internet". 9

56 I F Financial Magazine I www.finanza.com GIUGNO 2016 28 CORRIERECONOMIA LUNEDÌ 13 GIUGNO 2016 Osservatorio Private banking

Abitudini Il criterio guida per scegliere è la professionalità del referente per gli investimenti (63%), la tradizione dei legami non basta più

La platea degli investitori Clienti non serviti dal Private banking Banca Famiglie 87 96 Ora i Paperoni vogliono tradizionale

Reti promotori 11 24 Attualmente finanziari possiede Consulenti investimenti una banca sempre più su misura indipendenti 5 con... Banche online 1 6 Istituzione principale Solo il 9% affida il patrimonio a istituti tradizionali senza specializzazione «private» Istituzione utilizzata Grande gruppo DI PIEREMILIO GADDA mente, indebolendo il conto economi- in cosa consista il private banking. realtà di altra natura. «Ci sono ancora italiano con struttura 74 Private banking 35 co. Così, le banche cercano di recupe- D’altra parte, invece, i nuclei familia- degli impedimenti che ostacolano la na gestione professionale è rare la redditività perduta rivalendosi ri già supportati da un servizio dedica- migrazione di un cliente da un player Banca tradizionale 62 73 essenziale per custodire il pa- sulla componente rappresentata dalle to tendono a percepire il mercato come ad un altro. Per esempio, alcuni opera- Banca svizzera 37 trimonio di famiglia e assicu- commissioni: negli ultimi 18 o 24 mesi, più dinamico e competitivo, affollato di tori non hanno una presenza capillare con presenza in Italia 15 Banca italiana 34 rare che il trasferimento del- non a caso, molti operatori hanno crea- operatori con caratteristiche differenti, sul territorio. Tuttavia — rileva Paolo 25 Ula ricchezza alle nuove generazioni av- to divisioni ad hoc, facendovi confluire che meritano di essere presi in consi- Vistalli, amministratore delegato di specializzata Quanto Grandi gruppi esteri 33 sarebbe venga senza sorprese. I clienti private i clienti con asset superiori ai 500 mila derazione. Il 37%, per esempio, si di- Cassa Lombarda — la tecnologia è in con filiali in Italia 18 lo sanno e dedicano perciò sempre più euro. Questo giustifica almeno in parte chiara propenso a diventare cliente di grado di abbattere, almeno in parte, Reti promotori 19 propenso finanziari 18 a diventare tempo alla scelta del partner cui affi- l’aumento significativo dei clienti che una banca svizzera presente nella Peni- queste barriere, aprendo spazi interes- Grandi gruppi che 17 cliente di... dare i propri investimenti. Secondo dichiarano di essere seguiti da una sola (una percentuale più che doppia santi per l’acquisizione di nuovi clienti, servono all’estero 12 un’indagine dell’Aipb, solo il 9% delle struttura dedicata, negli ultimi cinque rispetto ai clienti non serviti), uno su a favore di banche più dinamiche». Consulenti 15 Clienti di strutture famiglie che hanno accesso a servizi di anni. tre si rivolgerebbe a una banca specia- 11 Private banking indipendenti private banking fa riferimento ad una Tra le famiglie che non si avvalgono lizzata o a un gruppo estero, il 15% ad Stabilità Banche online 14 Clienti non serviti 22 dal Private banking banca tradizionale come istituzione di un servizio private, invece, l’87% uti- un consulente indipendente, il 10% a In ogni caso, le famiglie private ap- Sim di consulenza 10 principale per la gestione degli asset fi- lizza ancora una banca tradizionale co- una sim di consulenza o a un family of- paiono sempre più esigenti nella scelta indipendente 5 9 nanziari: il 76% si rivolge in modo prio- me consulente per la gestione degli in- fice. Come dire: i già clienti sono più del proprio consulente: secondo un’in- Family Office 4 ritario alle strutture bancarie dedicate vestimenti. Potrebbe dipendere da una consapevoli ma anche maggiormente dagine dell’associazione di categoria, il ai grandi patrimoni (l’11% in più ri- lacuna informativa: il 35% dei poten- disposti a valutare possibili alternati- criterio più importante che le guida è Clienti di strutture Private banking spetto a cinque anni fa), il 3% a reti di ziali clienti, infatti, non sa esattamente ve. Presa dimestichezza con le caratte- la professionalità del referente per gli Professionalità 63 promozione finanziaria o a banche ristiche del servizio, hanno imparato a investimenti (63%), in aumento del del referente svizzere presenti in Italia (stessa per- testare modelli di business differenti. 10% rispetto a cinque anni fa. «Non de- Banca di famiglia 37 centuale), l’1% a boutique specializza- «D’altra parte — osserva Fabrizio ve stupire: interpretare l’andamento Quali sono te. Greco, direttore generale del Gruppo dei mercati e le esigenze dei clienti è Offerta di servizi 32 i motivi Ersel — molti operatori hanno perfe- sempre più difficile, richiede compe- della scelta Precedente relazione 30 Quale tipo zionato le proprie capacità di sviluppo tenze sofisticate e formazione. Al tem- con personale banca dell’istituto di gestione «Da un lato, c’è maggiore consape- commerciale, si sono resi maggior- po stesso, però, molti clienti private so- Buona qualità 27 informazioni fornite dei suoi volezza sulle caratteristiche di un ser- mente visibili, per intercettare la do- no un po’ abitudinari», rileva Pisconti. vizio private, da parte della clientela. manda latente di nuovi servizi». Se- Per il 37%, secondo l’Aipb, la scelta è Capillarità investimenti? su territorio 15 Dall’altro — spiega Salvatore Pisconti, condo Greco, il passaggio generaziona- indirizzata alla banca di famiglia. «La 8 responsabile private banking Italia di le è il momento in cui, tipicamente, la clientela private ha bisogno di stabilità Vicina a casa/lavoro UniCredit — per molti istituti questo famiglia esamina eventuali alternative — conclude Vistalli — una volta trova- Consiglio di amici 9 business è diventato strategico, a causa nella scelta dell’istituzione cui affidare to un referente dedicato e competente, e parenti delle mutate condizioni di mercato». la gestione del proprio patrimonio, va- non vogliono altro che consolidare la Aipb Il segretario generale Altri motivi 6 Per effetto dei tassi ai minimi, i margini lutando, accanto alle strutture banca- relazione di fiducia». Bruno Zanaboni d’interesse si sono compressi enorme- rie tradizionali, l’ipotesi di rivolgersi a © RIPRODUZIONE RISERVATA

L’intervento Voluntary disclosure: come gestire la fase due

DI PAOLO LUDOVICI* Nel valutare le implicazioni fiscali della «vo- In secondo luogo, occorre valutare gli inter- luntary disclosure», la procedura di rimpatrio venti di manutenzione e semplificazione delle dei capitali tenuti illegittimamente all’estero, strutture ad esempio mediante la chiusura de- sanatoria che il governo potrebbe riaprire nei gli strumenti dichiarati interposti o l’accorcia- prossime mesi, si erano individuati fin da subi- mento delle catene societarie. to tre periodi di riferimento: In tale contesto, si pone spesso il tema del- 1) gli anni fino al 2013 incluso, che tecnica- l’individuazione dello strumento giuridico con il mente erano gli unici oggetto della procedura; quale detenere le attività: società semplice, so- 2) il 2014, per il quale i termini per la pre- cietà di capitali residente o meno, contratto di sentazione della dichiarazione dei redditi non assicurazione sulla vita, trust, etc. Tutti gli stru- erano scaduti; menti sono passati in rassegna, colmando un 3) gli anni successivi al 2015, la cui fiscalità vuoto conoscitivo di cui negli anni «offshore» sarebbe stata quella ordinaria e nel corso dei sovente non si era percepita l’esistenza. quali i contribuenti avrebbero dovuto affronta- A questo punto emergono le questioni più re temi che prima della voluntary disclosure sostanziali: come programmare la successione avevano accantonato. (spesso le attività estere erano surrettiziamente La terza fase, quella post voluntary, impone escluse dalla legittima semplicemente perché ai contribuenti di valutare dove detenere il pro- ignote ai potenziali eredi), quali regole stabilire prio patrimonio che, nell’ottica di molti, è stato in ottica prospettica per la governance del pro- per anni al riparo da eventi catastrofici (default prio gruppo o semplicemente del proprio patri- dello Stato, ritorno alla lira con obbligo di cam- monio (opere d’arte, immobili, disponibilità li- bio sfavorevole, e così via) o comunque protetto quide), come ottimizzare la fiscalità futura. da pretese altrui (familiari, eredi o anche sem- La tematica più immediata è quella relativa plicemente malavitosi). all’imposta sulle successioni, attualmente ap- La sensibilità individuale ha un ruolo fon- plicata nella misura tra il 4 e l’8 per cento, ma damentale nel prendere una decisione che non certamente destinata ad innalzarsi sia pure con ha più alcuna rilevanza tributaria e sempre più tempi, modi e misure oggi non ancora prevedi- interesse riscuote lo strumento del mandato fi- bili. duciario di amministrazione senza intestazione, Alcuni contribuenti pensano al trasferimen- che consente da un lato di «delegare» la fisca- to (o al ritrasferimento) delle residenze al- lità ad un intermediario italiano, ma dall’altro l’estero, altri alle polizze vita o ai trust o ai tra- di mantenere a proprio nome le disponibilità dizionali meccanismi della separazione dalla all’estero. nuda proprietà dell’usufrutto sui beni. Non esi- La psicologia e le paure ataviche sono il mo- ste una ricetta precostituita e valida per tutti. La tore principale della scelta e non è un caso che soluzione va individuata caso per caso, ma è ben oltre la metà delle procedure abbiano fatto essenziale adattare gli strumenti tradizionali al ricorso al cosiddetto «waiver». Il waiver è il do- mondo in evoluzione. Ad esempio, sono in po- cumento con il quale il contribuente autorizza chi a cogliere che spesso la donazione della nu- l’intermediario finanziario estero a trasmettere da proprietà su azioni permette di contenere le informazioni richieste dall’amministrazione l’onere indiretto (donazione), ma spesso crean- finanziaria italiana in merito alle attività og- do i presupposti per una ben maggiore fiscalità getto di voluntary disclosure mantenute al- diretta prospettica a causa della perdita del va- l’estero. Il rilascio del waiver è l’alternativa ri- lore fiscalmente riconosciuto riferibile all’usu- spetto al rimpatrio delle attività finanziarie al frutto. fine di ottenere alcuni effetti premiali in rela- *Fondatore di Ludovici & Partners zione alla procedura di emersione. © RIPRODUZIONE RISERVATA

69

Con Mifid2 servizi differenziati per segmenti di clientela

Con la nuova regolamentazione europea in materia di consulenza fi nanziaria si va verso nuovi modelli di servizio pensati ad hoc, più efficienti

ormazione e tecnologia. Saranno questi i due fat- tori strategici che più caratterizzeranno l’evoluzione del private banking nel prossimo futuro. Da un lato perché la direttiva europea Mifid2 imporrà nuove Fregole di comportamento a tutti i player del mercato, dall’altro perché il progresso tecnologico esige il ripen- samento dei modelli di servizio alla clientela. Per banche e reti la parola d’ordine sarà «efficienza», soprattutto sul fronte della distribuzione, visto che con la nuova regola- mentazione si andrà verso un periodo di riduzione della redditività, contraddistinto tra l’altro da una congiuntura di mercato con tassi d’interesse a zero. «Mifid2 porterà a una maggior trasparenza nel rapporto con il cliente» afferma Carlo Giausa, Direttore Investimenti e Wealth Management di Fineco «difficilmente sostenibile dai pla- yer se non attraverso l’utilizzo di modelli di advisory che esaltino il valore del servizio offerto rispetto a una politi- ca di puro prodotto». Sarà sempre più importante segmentare la propria clien- tela in cluster omogenei, per offrire prodotti e servizi più coerenti con le diverse esigenze d’investimento. «Si ganizzativo territorialeterritoriale, dall’altro uno sviluppo ppoo dei team Dall’altoDall’alto in senso orario, orario Carlo sta andando verso un modello di servizio differenzia- specializzati nelle consulenze complementari all’asset Giausa, Fineco; Fabrizio Greco, to e più efficiente» osserva Fabrizio Greco, direttore management, che rappresentano il plus di servizio per Gruppo Ersel; Paolo Vistalli, generale del Gruppo Ersel «in grado di offrire il giusto la fascia top della clientela, quella con svariati milioni di Cassa Lombarda; Sandro mix organizzativo e distributivo tra fascia alta e bassa euro di patrimonio. «La formazione del Private Banker Daga, Deutsche Bank. di clientela». sarà cruciale nei prossimi cinque anni», avverte Greco Nella pagina seguente, Franco Ciò avrà due conseguenze: da una parte la riorganizza- «perché sarà sempre più un “global advisor” capace di Dentella, Banca Aletti; Gian zione distributiva dei servizi verso la fascia inferiore del ascoltare il cliente sulle sue esigenze di protezione de- Maria Mossa, e mercato, con probabili semplificazioni dell’assetto or- gli asset». Paolo Lenzi, Gruppo Azimut

Valzer di poltrone e promozioni Il Private banker diventa 4.0

n business in cambiamen- nominato nelle scorse settima- empre più fuori sede, come al- fuori sede». L’interazione a distan- Uto porta anche a un grande ne nuovo responsabile del private Stre categorie di consulenti, per za innalza il livello qualitativo della fermento tra poltrone di coman- banking di Credem. Un banker di competere ad armi pari nell’at- relazione cliente-banker. «Il nostro do. Banca grgrosso cali- tuale contesto di mercato. Grazie nuovo servizio di “remote expert”», del Fucino, brbro è invece all’evoluzione tecnologica, che rivela Alessandro Denti, respon- la più anti- anandato a rin- tra tablet, app e fi rma digitale sta sabile private banking Credem, ca banca foforzare la cambiando faccia alla professione. «permetterà ai Banker di con- privata ro- foformazio- «Il digitale rappresenta una sfi - tattare, con il cliente a fi anco, i mana, nnee di Wealth da per tutti i settori e il nostro non migliori professionisti per approfon- prosegue la MManagement fa eccezione», dichiara Franco dire tematiche molto specifi che». campagna ddele Gruppo Dentella, vicedirettore generale di L’interazione umana resta insosti- di recluta- AzAzimut: l’ex Banca Aletti. «Il cliente di nuova tuibile ma cambiano le modalità. Carletto Alessandro mento della Biolcati Denti RRothschild generazione chiede di rapportarsi «La tecnologia ha un ruolo fonda- Divisione e Morgan con il banker in modo nuovo». La mentale nell’incremento di valore Private Bankingng coconn l’il’ingressongresso di StaSStanleynley Paolo Lenzii. corsa al remoto è frenetica. «Negli del servizio», riconosce Paolo Carletto Biolcati alla guida del te- Saranno 20 invece, i nuovi pro- ultimi anni i nostri sviluppi IT», rife- Vistalli, amministratore delegato di am di advisory e di Laura Lucchini fessionisti che Cassa Lombarda risce Sandro Daga, responsabile Cassa Lombarda, «facilitando l’uti- provenienti entrambi dal Gruppo prevede di reclutare nel prossimo Private Banking di Deutsche Bank lizzo di scenari what-if, di calcolo UBI Banca. Carriera interna inve- biennio, secondo il piano industria- «si sono focalizzati su aree spe- del rischio, di valutazioni online del ce per Alessandro Denti, 39 anni, le 2016-2018 di recente approvato. cifi che, proprio per poter operare portafoglio». Advisor Online - Cassa Lombarda-Zurich, si amplia l'accordo Pagina 1 di 1

12/07/2016 Cassa Lombarda-Zurich, si amplia l'accordo

di redazione private Highlights Al via anche la distribuzione di Zurich MultInvest Extra La News

La parternship tra Cassa Lombarda e Zurich viene confermata e si arricchisce con l'inserimento nell'offerta assicurativa della società del prodotto Zurich MultInvest Extra.

“Tale nuovo accordo si inserisce nel percorso intrapreso, nell’ambito del piano triennale, di ampliamento della gamma d’offerta di prodotti e servizi volti a rispondere alle crescenti esigenze dei clienti in ambito assicurativo-finanziario, legate anche a tematiche di passaggio generazionale”, ha affermato l'amministratore delegato di Cassa Lombarda Paolo Vistalli (nella foto) che ha sottolineato che “il lancio di questa nuova soluzione consolida ulteriormente la partnership con una delle primarie Compagnie internazionali, attraverso la sua controllata italiana”.

Zurich MultInvest Extra è una polizza vita multiramo innovativa e flessibile, che coniuga la stabilità delle gestione separata alle opportunità di crescita dell’investimento sui mercati finanziari, grazie all’esperienza dei gestori internazionali. L’obiettivo è quello di conseguire una raccolta complessiva di 500 milioni di euro entro il 2018, l’ingresso nel comparto assicurativo in veste di collocatori e l’adozione di un modello di servizio in architettura aperta risponde a una precisa strategia che prevede la realizzazione di soluzioni assicurative su misura a protezione del patrimonio

about:blank 13/07/2016 DOSSIER - PRIVATE BANKING Offerta e tecnologia cambiano il banker

CARICENTO E CASSA LOMBARDA clientela: l’alfabetizzazione finanzia- Stefano Ascanelli, Responsabile RACCONTANO L’EVOLUZIONE ria del cliente deve trasformarsi in Private Banking di una opportunità per andare oltre il Caricento DEL PRIVATE BANKER: PIÙ semplice perimetro di portafoglio». COMPETENTE MA DOTATO DI UN’OFFERTA A TUTTO TONDO, Proteggere il patrimonio Il mondo del private si apre allora DOVE PROTEZIONE DEL all’assistenza globale ma persona- PATRIMONIO E DEL NUCLEO lizzata. «La consulenza deve essere FAMILIARE CAMMINANO DI su misura e partire dalla protezione La tecnologia per un modello PARI PASSO. CONTANDO del patrimonio di famiglia sotto il ibrido profilo finanziario e giuridico – pre- E la tecnologia riveste un ruolo im- SULL’AIUTO DELL’INNOVAZIONE cisa Stefano Ascanelli, Responsabi- portante nel nuovo modello relazio- TECNOLOGICA le Private Banking di Caricento. Ab- nale del banker. «Dopo aver portato biamo quindi attivato strategie di la firma elettronica nelle nostre filiali, Il private banker è cambiato. Una wealth planning e protection, di va- ora stiamo lavorando all’implemen- nuova offerta, più specializzata, e lorizzazione e pianificazione degli tazione dell’e-signature anche fuori la tecnologia messa a disposizione investimenti, ma anche un’assisten- sede – racconta Ascanelli. Il nostro nella relazione hanno portato a una za globale al patrimonio pluriban- modello di servizio è “hybrid delive- evoluzione del consulente private. carizzato dell’intero nucleo fami- ry”: ovvero in equilibrio tra relazione «L’evoluzione della figura del ban- liare». Iniziative cui corrispondono e digitale. I banker utilizzano stru- ker è una delle sfide più importanti strategie di raccolta ben definite: menti di mobile access, client repor- per l’industria del private – com- «500 milioni di euro da conseguire ting evoluto, online advisory colla- menta Paolo Vistalli, Amministrato- entro il 2018 – annuncia Vistalli – at- boration tool, piattaforme di wealth re Delegato e Direttore Generale di traverso la distribuzione di soluzioni management e strumenti di piani- Cassa Lombarda –, perché senza un assicurative e con prodotti a prote- ficazione finanziaria». Sta lavoran- adeguamento delle dinamiche di zione del patrimonio». do all’apparato tecnologico anche interazione con la clientela si rischia Cassa Lombarda. «Vogliamo crea- di essere estromessi dal mercato. Il Formare il banker re una piattaforma di consulenza e consulente che basa la propria atti- Naturalmente, il banker deve esse- una app – conclude Vistalli. La nuo- vità solo sulla gestione del portafo- re formato a questa nuova propo- va piattaforma sarà integrata con la glio clienti è destinato all’estinzione. sizione. Caricento, ad esempio, ha base dati della banca e permetterà Non si tratta di una questione ana- incontrato il Professor Legrenzi per sia di accedere al portafoglio cliente grafica ma di un’attitudine che non parlare di finanza comportamenta- sia di elaborare portafogli modello si addice più alle esigenze della le: una occasione di analisi su temi per profili di rischio, creando delle importanti, come la fiducia della analisi di scostamento tra il portfolio Paolo Vistalli, clientela. Per Cassa Lombarda, in- effettivo e quello ideale con propo- Amministratore Delegato e vece, la formazione è in aula, «con ste di intervento. Inoltre, attiveremo Direttore Generale docenti esterni che si occupano un sistema di video call che per- di Cassa Lombarda degli aspetti tecnologici della rela- metta ai clienti di comunicare con zione – prosegue Vistalli –, sino alla la struttura di advisory della banca». collaborazione con studi professio- nali o atenei». G.C.

48 AZIENDABANCA - luglio/agosto 2016 02/09/2016 diffusione:25302 Pag. 10 tiratura:31940 La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato 02/09/2016 diffusione:25302 Pag. 10 tiratura:31940 La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato CORRIERECONOMIA LUNEDÌ 12 SETTEMBRE 2016 25 Osservatorio Private banking

La ripresa continua Le ragioni Bilanci Masse gestite a quota 693 miliardi. Cresce il peso dei promotori Evoluzione delle masse gestite dalle strutture «private». Dati in miliardi di euro del boom Nel 2016 c’è stato un boom per un cambio delle rilevazioni 30,7% 1,1% Cambio 3,5% Effetto mercato perimetro Raccolta Mercati Con le reti netta

+7,5% +7,8% il banker sogna in grande -4% +5,8% 31 dic 31 dic 31 dic 31 dic 31 dic 31 dic 2010 2011 2012 2013 2014 2015 Fonte: Aipb. Analisi del mercato servito dal Private Banking. Dati aggiornati a dicembre 2015 Clienti sempre più esigenti, ma coi tassi bassi e la volatilità... I dati comprendono l’ammissione ad Aipb delle reti di promozione finanziaria e riflette anche i cambiamenti strutturali di alcuni operatori DI PATRIZIA PULIAFITO Il nuovo assetto di Unicredit do una nuova realtà: Fideuram Chi guida Quattro Italie consiste in una struttura Private Intesa Sanpaolo private banking, Le quote di mercato Distribuzione della ricchezza on quasi 700 miliardi di Italy guidata da Salvatore Piscon- guidata da Paolo Molesini. «Cer- dei vari operatori per macro area euro di masse in gestione, ti, dove sono gestiti i portafogli da to — commenta Maurizio Zanca- Business unit il mondo del private 500 mila a 5 milioni di euro , men- naro, amministratore delegato di 16,0% banking, ufficialmente, tre i portafogli più consistenti so- Banca Aletti, ex presidente di Ai- Specializzate Nord Ovest 12,1% 9,7% Cha chiuso il 2015, con un incre- no affidati alla nuova sim Cordu- pb, — dalle ristrutturazioni si Estere Nord Est 8,5% mento del 35,3% in più rispetto al sio, guidata da Paolo Langé, con comprende che la maggior parte Grandi banche Centro universali 19,5% 2014 che si era chiuso a quota 517. un team di 300 professionisti. della raccolta nel 2015 è arrivata Sud e isole A prima vista, sembrerebbe un Più articolata la riorganizzazio- dalle Reti, ma è altrettanto evi- 47,5% boom: una crescita c’è stata, ma il ne in casa Intesa Sanpaolo che, dente che il mondo del private 63,4% gran balzo ha una sua ragione nell’ambito della Divisione priva- banking è molto vivace e gode di tecnica. Secondo le elaborazioni te banking del gruppo, ha unito le buona salute, nonostante il per- 23,3% di Aipb (Associazione italiana di due reti private esistenti, quella di durare della fase critica dei mer- private banking, guidata da Fabio Fideuram e quella di Intesa cati, dell’economia europea e dei 31 dic Innocenzi) la reale crescita del si- Sanpaolo Private Banking, crean- tassi negativi». 2015 RPirola stema si attesta al 4,6% ( 3,5% di nuovi flussi e 1,1% di effetto mer- Trend in gestione, lievitate a 33,3 miliar- 4,7 miliardi di euro (+1,5% rispet- le attività svolte e programmate, cato), mentre il 30,7% sono le E la conferma viene dall’analisi di di euro al 30 giugno di que- to al 31 dicembre 2015). E per abbiamo migliorato il modello di masse confluite nel mondo priva- dei dati. Nel 2015 i flussi sono cre- st’anno, con 400 milioni di nuova continuare a marciare a passo reporting line della struttura te in seguito a operazioni di rior- sciuti del 3,5% rispetto all’anno raccolta netta. «Dopo la Brexit — spedito, e ampliare il raggio commerciale, abbiamo rimodula- ganizzazione. precedente, più di quanto erano spiega Zancanaro — ci aspettava- d’azione, è impegnata in opera- to i team e istituito nuove figure di aumentati nel 2014 rispetto al mo mesi difficili e abbiamo, così, zioni di riordino. «Una realtà di raccordo con la direzione priva- Riorganizzazioni 2013 (+ 3,1% ). Infatti, alla cresci- adottato subito strategie adegua- private banking — spiega Paolo te». Accanto all’attività di private Le più importanti sono quelle ta complessiva del 7,5% delle mas- te che si sono dimostrate efficaci, Vistalli, amministratore delegato banking, Cassa Lombarda con- di Intesa-Fideuram e Unicredit, se private, realizzata nel 2014, tanto da essere convinti di chiu- e direttore generale di Cassa serva una struttura di servizi tipi- che hanno cambiato il perimetro hanno contribuito soprattutto i dere bene l’anno». Lombarda — se vuole rimanere ci della banca universale e un’area del private banking, spostando mercati che hanno prodotto buo- Ottimismo condiviso anche da al passo con i tempi, con le esigen- corporate per le imprese. nelle strutture di wealth manage- ni rendimenti, ma che nel 2015, Cassa Lombarda. L’istituto che, ze del mercato e della clientela, Trovare soluzioni adeguate per ment i patrimoni consistenti che invece, sono stati decisamente de- secondo la classificazione di Ai- deve effettuare costantemente conseguire rendimenti positivi in erano in affidamento alla banca ludenti. E, il trend positivo si con- pb, rientra nel recinto delle ban- riorganizzazioni più o meno pro- una fase di tassi negativi che, se- retail. Obiettivo di queste due im- ferma anche nei primi mesi del- che specializzate (le realtà focaliz- fonde. Recentemente, oltre ad condo gli analisti, durerà ancora portanti riorganizzazioni è servi- l’anno. Banca Aletti, classificata zati sui servizi d’investimento) aver rinforzato la schiera dei per qualche anno, è la principale re al meglio la clientela facoltosa, da Aipb tra le sei grandi strutture con una quota di mercato del banker, per rendere più rapida sfida che i private banker stanno Aipb Il presidente offrendo un servizio mirato alle private banking, ha chiuso il 2015 12,1%, ha chiuso il primo seme- l’analisi delle esigenze dei clienti e preparandosi ad affrontare. Fabio Innocenzi varie fasce di portafogli. con 32,6 miliardi di euro di masse stre con masse in gestione pari a più puntuale il monitoraggio del- © RIPRODUZIONE RISERVATA

Europa Che cosa cambierà con l’arrivo della Mifid2

L'identikit L'inquadramento dei private banker La diffusione dei private banker per area geografica Manager di filiale/ coordinatori rete con portafoglio 6,1% Nord Ovest Nord Est 21,3% 40,5%

11.738 45,7% 48,2% Private 23,6% banker dipendenti 14,7% Private banker Centro con contratto 31/12/2015 d’agenzia Sud e Isole

Fonte: Aipb Certificazione e controlli annuali: la professione non sarà più la stessa

e riorganizzazioni dei big del private Ma, la rivoluzione nel mondo del private, banking (UniCredit e Fideuram-Inte- non si limita ai numeri del sistema, cambia- L sa) hanno modificato profondamente menti sostanziali bollono in pentola anche la fotografia del settore. Le due operazioni per la vita professionale dei private banker. non hanno riguardato solo l’ampliamento Ai quali sarà richiesto un impegno profes- del perimetro del mercato (masse in gestio- sionale maggiore, non solo per effetto della ne schizzate quasi a 700 miliardi di euro), crescente complessità del mondo degli inve- ma, come rileva Aipb (l’Associazione italia- stimenti, ma anche in ottemperanza alle na private banking) hanno rinforzato anche normative in arrivo con la Mifid2 (che entre- la squadra degli operatori; fatto lievitare il rà in vigore ai primi del 2018) e in base alle numero delle famiglie e modificato l’entità linee guida dettate da Esma (European Se- media del portafoglio in gestione al singolo curities and Markets Authority) lo scorso private banker. marzo, ancora in attesa di recepimento nel Il cambiamento dei numeri è l’effetto so- nostro ordinamento. Esma, nell’indicare i prattutto dell’accorpamento delle reti Fi- criteri di valutazione delle conoscenze e deuram che ha contribuito a rinfoltire la competenze dei professionisti che devono schiera dei private banker, passati da 5.134 attestarsi ai più elevati livelli, fa obbligo an- nel 2014 a 11.738, con un peso rilevante dei che di una certificazione e di un annuale professionisti con contratto di agenzia (pas- controllo, non solo degli standard professio- sati dal 13,8% nel 2014 al 48,2%). In com- nali, ma anche del comportamento del pri- penso, per un’equazione matematica, si è ab- vate banker nell’erogazione del servizio, ol- bassata a 57 milioni di euro (dagli 89 milio- tre al controllo degli obiettivi commerciali ni) il portafoglio medio in capo al singolo assegnatigli e dei collegati meccanismi di in- professionista e sono aumentati a 69, dai 64, centivazione. i nuclei familiari che ciascun private banker L’interrogativo ancora da sciogliere è chi deve seguire. Naturalmente, si tratta di me- sarà incaricato di effettuare certificazione e die. Resta inteso che chi opera nelle struttu- controlli. re bancarie continuerà a gestire i propri por- PA. PU. tafogli, più consistenti di quelli delle reti. © RIPRODUZIONE RISERVATA

28 CORRIERECONOMIA LUNEDÌ 12 SETTEMBRE 2016 Osservatorio Private banking

Strategie Le analisi dei money manager: i rendimenti sempre più bassi costringono ad assumersi più rischi. Ecco dove 1 Piazza Affari Ora arrivano Bond A caccia tra aziende e Paesi Emergenti i certificati a leva sulle azioni La selezione di società internazionali e debiti dei Paesi Emergenti può far ottenere tra il 3 e il 6% allo scorso 9 settembre DI FRANCESCA MONTI Per Rotti, entrambe le as- sono arrivati a Piazza Af- Paesi emergenti (valuta locale) 11,2% Come investiamo D La suddivisione dei fondi obbligazionari set class beneficiano in par- fari nuovi certificati a leva fis- asta dare una rapi- Paesi emergenti 10,9% Obbligazionari te del rallentamento, rispet- sa di Société Générale. Questa da occhiata ai rendi- High yield Usa 8,5% Altre tipologie misti to alle attese maturate nella volta sono su singoli titoli menti dei fondi ob- 24,5% 20,9% prima parte dell’anno cor- azionari e non su indici. Inoltre Corporate bond emergenti 7,9% Obbligazionari bligazionari per euro high yield Obbligazionari rente, dell’aumento dei tassi la leva, cioè il moltiplicatore Brendersi immediatamente High yield Europa 6,2% flessibili americani i cui riflessi, oltre del risultato (positivo o nega- 2,6% conto di quanto sia stato Obbligazionari Asia 5,4% Obbligazionari 18,2% che sul livello assoluto di tivo) e del rischio, non è eleva- Paesi emergenti tassi e spread (extra rendi- ta, essendo pari a 2 e renden- redditizio tutto il comparto Inflation linked Usa 5,1% Obbligazionari Oltre 5,8% del credito, ovvero le obbli- Corporate bond euro 4,8% governativi euro mento rispetto ai titoli di doli così meno speculativi ri- gazioni societarie, sia nel- i tassi Obbligazionari breve termine Stato), sono determinanti spetto a quelli di livello 5 o 7. Governativi euro 4,6% internazionali 10,7% l’area euro che in quella Usa. zero high yield proprio per le attività finan- I numeri della società fran- Ma, nonostante questi ren- Corporate bond Usa 4,1% I rendimenti 3,1% ziarie dei paesi emergenti, cese sul mercato della leva da inizio anno Obbligazionari dimenti molto rotondi, c’è Inflation linked euro 2,6% Obbligazionari governativi euro molto indebitati in dollari. fissa sono di tutto rispetto. Dal dei fondi euro corporate bond m/l termine chi, come Mark Kiesel, Cio obbligazionari Per quanto riguarda gli hi- 1° gennaio al 31 agosto 2016 Governativi Usa 0,7% 6,9% per il credito globale di Pi- 7,3% gh- yield europei, fa presen- la quota di mercato su Borsa mco, ritiene che, visto l’at- te inoltre Rotti, è interessan- Italiana è stata dell’82% tuale contesto di mercato emergenti asiatici e suda- genti e le emissioni societa- danti» spiega Perrotta. lore può venire dalle obbli- te notare come l’indice rap- quanto al numero di contratti (tassi ai minimi storici e in mericani. La terza scelta, in- rie high yeld, nonostante la Tesi condivisa da Andrea gazioni societarie high yield, presentativo di tale asset conclusi, poco più di 1 milione, molti casi addirittura nega- feriore al 10%, del portafo- positiva performance conse- Rotti, direttore investimenti soprattutto di emittenti eu- class sia composto da titoli per un controvalore negoziato tivi), le valutazioni correnti glio dovrà, sempre secondo guita negli ultimi mesi, po- gestioni patrimoniali Ersel ropei, e dai debiti governati- con rating BB, più elevato ri- del 77% che equivale a 5,8 dei bond societari restino Perrotta, riguardare le aree tranno beneficiare ulterior- che, alla luce di un panora- vi e societari nei paesi emer- spetto all’analogo america- miliardi di euro, dando linfa al buone soprattutto per quan- degli emergenti e degli high- mente di interessanti tassi di ma di rendimenti obbliga- genti, in particolar modo no spostato verso classi di Sedex, il segmento della Borsa to riguarda le emissioni di yield. «Le obbligazioni go- crescita e delle politiche mo- zionari ovunque non allet- quelli espressi in valuta forte merito creditizio inferiori. dove avviene la loro negozia- alta qualità. vernative dei Paesi Emer- netarie piuttosto accomo- tante, dice che il maggior va- (dollari in primis). © RIPRODUZIONE RISERVATA zione. «Ci ha stupito il fatto che, In particolare, Kiesel pen- diversamente dalle aspettati- sa che un portafoglio accu- ve che guardavano a una ratamente diversificato sia clientela più retail, abbiamo ancora in grado di generare invece finito per avere molti una performance tra il 3% e contatti diretti con investitori il 6% nell’arco dei prossimi istituzionali e professionali. 12 mesi. Ma c’è di più. Gli in- Ovvero questi certificati si so- vestitori più inclini a rischia- no rivelati di grande interesse re potrebbero puntare addi- per le gestioni patrimoniali e rittura ad un guadagno po- le realtà private, che gestisco- tenziale tra il 6% e il 7% no clienti affluent, vale a dire sfruttando le obbligazioni dai grandi patrimoni», rac- societarie dei mercati emer- conta Marcello Chelli, co-head genti. Secondo Kiesel i fon- public distribution di SocGen damentali e le valutazioni Italia. E aggiunge: «Gli inve- stitori ci riconoscono il fatto che quando ci sono forti oscil- Importante lazioni o crolli di mercato noi riusciamo a dare continuità. In diversificare tra le altre parole, il mercato ci ha valute: dollari, premiato per il fatto di essere yen, sterline liquidi anche quando i mercati sono turbolenti». Più in generale, comunque, del credito rimangono soli- questo tipo di strumenti non è di, soprattutto per quanto ri- adatto a tutti, ma a investitori guarda le società focalizzate esperti con una cultura finan- sugli Stati Uniti che mostra- ziaria evoluta. «Non è un pro- no un potenziale di crescita dotto da investimento da e potere di prezzo (power guardare ogni sei mesi, un an- pricing), nonché per specifi- no. Si tratta di uno strumento che compagnie dei mercati da monitorare, che va osser- emergenti. vato e gestito giorno per gior- no», precisa il manager. Quelli Meno aggressivi appena sbarcati sul listino so- Più prudente, invece, Ge- no innovativi: «Borsa Italiana neroso Perrotta, responsabi- ci ha permesso di coprire sin- le Global Financial Invest- gole azioni e, nel dettaglio, le ments di Banca Aletti che, sette più liquide, UniCredit, In- per un profilo di cliente con tesa, Eni, Enel, Fiat, Telecom e media propensione al ri- Generali. La nostra società è schio, consiglia una scaden- stata quella che ha fatto da za media dei titoli intorno ai apripista chiedendo a Borsa di 2/3 anni, con rating medio aprire questa nicchia di mer- di portafoglio BBB: una scel- cato. Così, dal primo settembre ta che potrebbe consentire tutti i player possono fare do- un ritorno per i prossimi 12 manda per questa tipologia di mesi di circa il 2,5%. Perrot- strumenti. Non ci dà un van- ta ritiene inoltre che nell’at- taggio competitivo ma ci fa tuale situazione finanziaria sia necessario investire un partire tutti all’unisono. Ci 30% in obbligazioni euro, aspettiamo quindi che altri si come una sorta di riserva di muovano nella nostra stessa liquidità per cogliere even- direzione», spiega ancora tuali opportunità su nuove Chelli. emissioni. La seconda scelta, E tiene ad affermare, in la principale secondo Per- conclusione, che questo stru- rotta per i prossimi mesi, ri- mento «non è adatto al solo guarderà l’internazionaliz- pubblico di negoziatori di bre- zazione dell’investimento ve termine ma anche e soprat- obbligazionario: in pratica tutto agli investitori tattici. circa il 60% del portafoglio Grazie a questi certificati, in- dovrà essere investito su go- fatti, si può investire sulle vernativi e obbligazioni cor- azioni con minore impiego di porate trovando il giusto bi- capitale e si possono costruire lanciamento tra rendimento strategie di copertura. Inoltre, e scadenza finanziaria. In l’impatto fiscale è minore ri- particolare, una possibile spetto all’acquisto diretto in gestione patrimoniale obbli- azioni che comporta il paga- gazionaria globale, potreb- mento della Tobin Tax». Con i be, essere allocata con un nuovi 14 arrivati, i certificati a 30% in dollari Usa, 13% in leva fissa di SocGen passano yen, 7% in sterline, 3% dolla- da 57 a 71. ri canadesi e australiani e a FRANCESCA VERCESI completamento, circa il 7% © RIPRODUZIONE RISERVATA in altre valute dei paesi

LA PROVINCIA 32 Economia MERCOLEDÌ 21 SETTEMBRE 2016 Salone di Genova Mezzo miliardo in quattro anni La Marlin Boat La missione di Cassa Lombarda porta 30 anni di storia

Inaugurazione. Ambizioso obiettivo sulle masse di raccolta per la banca Nautica L’azienda di Luisago «Questo è un territorio importante e le sensazioni sono già positive» presente alla fiera che è iniziata ieri Credito miglia di 1,74 milioni di euro, in Liguria In via Garibaldi quasi il 5% della distribuzione è arrivata la nuova sede della ricchezza in Lombardia. Giunto all’edizione L’obiettivo su Como è ambizio- numero 56, il salone nautico di Si vuole crescere presto so: raggiungere entro il 2020 il Genova è cominciato ieri. anche con i private banker mezzo miliardo di masse di rac- L’evento, uno dei protago- colta. nisti del mercato internazio- Inaugurazione, ieri Cassa Lombarda oltre a Co- nale e uno dei terreni di con- sera a Como in via Garibaldi, mo presidia già altri territori, fra fronto a livello mondiale per il della nuova sede di Cassa Lom- cui Milano, Bergamo, Busto Ar- comparto della nautica da di- barda, già operativa in città da sizio e Roma, e ora guarda a porto, per questa edizione alcuni mesi. Michele Luigi Rai- un’espansione che includa l’alta conta oltre 800 espositori e Un mezzo di Marlin Boat mondi, 50 anni, ex Creval e re- Brianza e il Lecchese, ma anche mille imbarcazioni esposte su sponsabile della filiale, Gianbat- Brescia, il Varesotto e, nel medio una superficie di 180mila me- sviluppo e realizzazione dei tista Battiston, 51 anni ed ex Ubi periodo, Torino. Questi primi tri quadrati di cui 100mila in modelli e degli stampi: tutto Banca-Banca popolare di Ber- mesi di lavoro sulla piazza co- acqua. avviene nel cantiere. gamo, e Massimiliano Vollono, masca, ci dice Togna, «ci stanno Quest’anno Interboot ha Oggi Marlin Boat è presente 44 ed ex Creval, sono i tre private dando sensazioni positive ri- reclutato un folto drappello di sul mercato europeo con e 11 banker a cui è affidata la gestio- spetto all’obiettivo che ci siamo realtà comasche in Germania. modelli, sia fuoribordo che ne della filiale dell’istituto di pri- dati. Abbiamo ingaggiato perso- Ma a Genova va la Marlin Boat entrofuoribordo. E va appun- vate banking fondato quasi un ne con conoscenza e competen- di Luisago. Un’azienda che ha to a Genova, in un momento secolo fa. Nel breve periodo si za nel private banking, nella cer- trent’anni di storia alle spalle: particolare di congiuntura. conta di portare a 7 i private tezza di portare a Como una si- Il direttore di filiale Raimondi e quello nazionale Vistalli FOTO POZZONI nasce infatti nel 1986 dalla Per il comparto, spiegano banker e di operare con un orga- tuazione piuttosto nuova rispet- passione di Sergio Selva e dei infatti gli organizzatori del- nico di 12 dipendenti. to al panorama bancario tradi- con un piano di apertura di filiali mine, in sostanza sapevamo che suoi figli Stefano e Cristina. l’evento, il mercato parla di un C’erano anche il presidente zionale». mirate in zone limitrofe a quelle non avremmo corso i 100 metri Con diversi brevetti intro- +17,1% di crescita del fatturato di Cassa Lombarda, Massimo «Ora - aggiunge Togna - l’im- in cui siamo attualmente già ma una maratona, facendo leva dotti nella produzione: ad 2015 rispetto al 2014, un dato Trabaldo Togna, e Paolo Vistalli, pegno è di operare, come abbia- presenti». sul nostro già sperimentato mo- esempio l’innovativo taglio nettamente migliore rispetto ad e direttore generale. mo fatto con ottimi risultati in Vistalli sottolinea che in rela- dello di qualità la quale è sempre dei tubolari e lo stabilizzatore alle prudenti ipotesi previsio- Ciò su cui la filiale conta per la altri territori, per costruire rela- zione all’obiettivo comasco del premiante». idrodinamico, il metodo co- nali dell’ufficio studi Ucina crescita è quel ricco bacino di zioni solide e durature con la mezzo miliardo di euro «erava- Una qualità che si fa più age- struttivo in tripla stampata, Confindustria Nautica, che la utenza comasco dato da un po- clientela. È questa la nostra stra- mo consapevoli fin dall’inizio - vole da praticare in un territorio che garantisce una struttura scorsa primavera aveva stima- tenziale di 8.334 famiglie dotate da per uno sviluppo sistematico afferma - del fatto di aver davan- ricco come quello comasco. di eccezionale resistenza e to una crescita intorno al 12%. di un patrimonio medio pro fa- e graduale di Cassa Lombarda, ti a noi un percorso di medio ter- Maria G. Della Vecchia longevità. Progettazione, test, Andrea Quadroni Innovazione, mille brevetti GIOVEDÌ 25 FOCUS LOMBARDIA arrivano in Europa 22 SETTEMBRE 2016 * IL GIORNO Con mille brevetti all’anno, la Lombardia il Resto del Carlino PIANETA IMPRESA è la regione leader nell’innovazione LA NAZIONE che arriva in Europa: meccanica, chimica e ambiente sono i settori più gettonati

¥ Grana Padano, boom dell’export +5 $ +3.5 All’estero 1,6 milioni di forme € -2.7

Il Consorzio: anche la produzione è destinata ad aumentare di ALBERTO MAZZUCA Luca Zorloni MILANO SODDISFATTO I numeri Nicola Cesare È LA DENOMINAZIONE di origine Baldrighi SIAMO FERMI protetta italiana più venduta al presidente mondo. Solo l’anno scorso sono sta- del Consorzio te prodotte 4,8 milioni di forme di di tutela Nella regione NIENTE DI NUOVO Grana Padano, per un controvalore il 70% dei caseifici NIENTE DI NUOVO. A Milano il di 2,5 miliardi di euro, di cui poco traffico è in tilt a causa dei lavori per meno della metà, 950 milioni, gua- «In Lombardia si concentra la metropolitana, il pifferaio di turno dagnati oltre confine. Le esporta- il 70% della produzione» che sta al governo a Roma parla e zioni del formaggio duro più famo- spiega Nicola Cesare promette e poi non mantiene, le so d’Italia d’altronde sono cresciu- prescrizioni continuano a salvare i te, del 6%, arrivando a quota 1,6 mi- Baldrighi, presidente colpevoli per cui si continuerà lioni di forme. Il Grana Padano in- del Consorzio di tutela tranquillamente a corrompere somma è un’ammiraglia del cibo del formaggio che associa politici o a fare disastri, la stessa made in Italy e secondo Nicola Ce- 120 caseifici per un totale Confindustria (genuflessa da un po’ sare Baldrighi, presidente del Con- di 25 milioni di latte di tempo sulle scelte governative) ora deve ammettere che “l’Italia è sorzio di tutela del formaggio, si re- trasformato in Grana piatta” e l’economia non va. E poi il gistrano già incrementi nelle vendi- Padano. «Le prime tre taglio dell’Irpef è stato spostato al te. province sono Mantova 2018 e quindi a babbo morto, la ANCHE Brescia e Cremona legge elettorale fatta sull’onda del la produzione dovrebbe Poi c’è Piacenza e tutto 40% del Pd alle europee del 2014 e crescere, «di 4-5 punti percentua- il Veneto: Verona, Vicenza fino a ieri ritenuta intoccabile da li», osserva il presidente. Per la e Padova» Renzi e Napolitano ora può essere Lombardia sono numeri importan- cambiata perché Renzi e ti, perché nella regione si concen- Napolitano hanno cambiato idea in tra «il 70% della produzione – spie- quanto il Pd non è più sulla cresta ga Baldrighi -. Le prime tre provin- in Giappone e in Cina, ma è più dif- dei supermercati formaggi a prezzi 120 pagine curate dallo chef Dani- dell’onda, il Monte dei Paschi sarà ce sono Mantova, Brescia e Cremo- ficile intrattenere rapporti impor- stracciati. lo Angè, dalla nutrizionista Caroli- risanato da Jp Morgan tanti», osserva Baldrighi. E poi c’è na Poli con la supervisione scienti- na, poi c’è Piacenza e tutto il Vene- PER QUESTO dimenticando tutti i guai che queste il capitolo mercato interno. Una il Consorzio ha ap- fica del professor Claudio Maffeis, banche d’affari hanno provocato nel to, ossia Verona, Vicenza e Pado- plicato una strategia di comunica- associato di Pediatria all’Universi- va». Compito del consorzio, che as- piazza che non premia più i produt- corso degli anni, i fornitori della tori di latte e formaggi, che assisto- zione soft, che passa anche dall’edu- tà di Verona. Obiettivo: comunica- pubblica amministrazione sono di socia 120 caseifici che trasformano cazione alimentare delle famiglie e re gli esatti profili nutrizionali 25 milioni di tonnellate di latte in no a una diminuzione fisiologica nuovo pagati a 360 giorni quando delle nuove generazioni. Tanto che dell’alimento e quindi restituirgli l’impegno era di pagare con i tempi Grana Padano, è la promozione. dei consumi per via di una cultura in una vetrina nobile come il Festi- valore, anche economico, suggeren- che limita l’apporto dei prodotti ca- europei. Invece discutiamo Tra cui quella internazionale, con valetteratura di Mantova il Consor- do come orientare i consumi al for- abbondantemente se a Roma la programmi pluriennali rivolti ai seari. E la situazione è complicata zio ha presentato il ricettario maggio duro anche per merende o Raggi trova o non trova l’assessore mercati forti, ossia l’Europa e il anche dai concorrenti dell’Est Eu- «Mamma… ho fame! – Una ricetta colazioni, al posto dei prodotti al bilancio e se il “no” al referendum Nord America. «Lavoriamo anche ropa, che spediscono sugli scaffali al giorno per diventare grandi», dell’industria dolciaria. per la riforma costituzionale procuri davvero uno sconquasso alla nostra economia come quello che avrebbe FINANZA UNA FILIALE STRATEGICA AL CONFINE CON LA SVIZZERA dovuto procurare la Brexit e non c’è invece stato. Niente di nuovo, il Paese era ed è fermo e la classe dirigente si conferma di scarso Cassa Lombarda apre a Como livello. Con la nostra economia asfittica ci ritroviamo nell’eurozona COMO secondi solo alla Grecia, dobbiamo masca detiene, in media, 434mila euro di patrimonio trovare 15 miliardi per non L’OBIETTIVO è piantare una bandierina in quel terri- mobiliare contro i 359 mila euro della media naziona- aumentare l’Iva, dovremo chiedere a torio di cerniera tra Milano e la Svizzera. Per attrarre le». E secondo i dati del rapporto 2014 dell’Associazio- Bruxelles una ulteriore dilazione al ne italiana private banker, «il target potenziale della raggiungimento dell’equilibrio di risparmiatori e investitori nella fascia nord della Lom- bilancio che ci siamo impegnati di bardia e nel Canton Ticino. Su queste basi Cassa Lom- nuova filiale comprende 8.334 famiglie con un patri- monio medio pro famiglia di 1,724 milioni di euro, pa- realizzare con una legge barda, banca privata indipendente focalizzata sul Pri- ri al 4,9% della distribuzione della ricchezza in Lom- costituzionale sin dal 2014, vate Banking nata nel 1923, aveva messo nero su bian- amplieremo quindi il deficit di bardia. Numeri che fanno di Como la sedicesima pro- co nel piano industriale l’apertura di un ufficio a Co- bilancio e ampliando il deficit vincia italiana per volumi, con un mercato potenziale mo. A inizio settimana il taglio del nastro della sede di aumenteremo il debito pubblico che globale di 14,366 miliardi di euro, corrispondente viaggia al di sopra del 130% via Garibaldi. «Gli obiettivi 2016-2020 per la sola filia- all’1,5% del dato globale nazionale». quando la Francia è al 96%, la le di Como prevedono un organico di 10 persone, mas- Spagna al 100%, il Portogallo al se totali di raccolta (Assets Under Management) a 500 MA CASSA LOMBARDA guarda anche a Lecco, a Va- 127% e la Germania al 69%. E milioni di euro, di cui circa 2/3 in risparmio gestito e tutto questo quando la Banca rese, alla cinta più alta della provincia milanese. E al d’Italia non è più quella di una impieghi per circa 40 milioni», afferma Paolo Vistalli, Canton Ticino, ai risparmi delle famiglie svizzere. In amministratore delegato e direttore generale di Cassa volta, la maggiore azienda italiana una strategia controcorrente: invece di portare la ric- (e cioè la Fiat) se ne è andata Lombarda. chezza nelle casseforti elvetiche, convincere gli svizze- all’estero dividendosi tra Olanda, ri ad affidarsi a una banca italiana. Regno Unito e Stati Uniti, è in DATI ISTAT supportano il piano di Cassa Lombarda. Cassa Lombarda ha chiuso il 2015 con un margine di corso il processo di colonizzazione La provincia comasca ha circa 50mila imprese, di cui intermediazione di 42,5 milioni di euro e un utile net- del Paese ad opera di grandi il 37% nel settore manifatturiero, e 17mila sono arti- to di 2,008 milioni di euro. Entro il 2018 l’istituto con- banche, si stanno prospettando un rallentamento dell’economia giane. «Il patrimonio delle famiglie comasche - scrive ta di raggiungere 6,5 miliardi di euro di masse. Oltre internazionale e un probabile Istat - ammonta a 110 miliardi di euro di cui il 59% agli uffici di Como, ha sedi a Milano, Bergamo, Busto AL VERTICE aumento dei tassi di interesse. sotto forma di abitazioni residenziali e il 23% espresso Arsizio, Como e Roma. Paolo Vistalli amministratore Sciocchezze di fronte al nome in valori mobiliari. Ne discende che ogni famiglia co- L.Z. delegato Cassa Lombarda dell’assessore al bilancio di Roma… Mercato A cura di Alberto Mazza

Cassa Lombarda Ai nastri di partenza una filiale nel centro storico di Como L’apertura è stata decisa nell’ambito del processo di crescita delineato nel piano triennale della banca. Direttore sarà l’ex Creval Michele Raimondi

assa Lombarda apre una D i r e t t o r e Cnuova filiale nel centro dell’agenzia storico di Como (via Garibaldi sarà Michele 30). La succursale, che si tro- Luigi Rai- va in un palazzo d’epoca, a mondi, 50 an- Michele Luigi Raimondi, pian terreno, occupa uno spa- ni, master in zio di 250 metri quadrati. private ban- vate banker nella direzione su- L’apertura è stata decisa king alla Boc- balpina. nell’ambito del processo di coni. Il neore- Con l’apertura della filiale nella crescita delineato nel piano s p o n s a b i l e città lariana, il numero di consu- programmatico triennale della proviene dal lenti assunti da Cassa Lombar- La succursale comasca di Cassa Lombarda banca. Un percorso che, negli Credito Valtel- da dall’inizio del 2016 si porta a ultimi anni, ha visto l’ingresso linese, dove svolgeva le man- anni in Ubi Banca-Banca po- sette, in linea con il piano trien- di nuovi private banker, sia sioni di gestore di relazione e polare di Bergamo, nel settore nale della banca. «E gli obiettivi nella sede di Milano sia nelle portafoglio per i clienti private investimenti, con la carica di 2016-2020 per la sola filiale di succursali sparse sul territo- delle zone di Como e Varese. wealth banker; in Como», aggiunge rio. Prima di approdare al Creval, quella veste ha ge- Paolo Vistalli, am- Ma perché Como? L’istituto di aveva operato alla Popolare di stito la clientela ministratore dele- credito risponde estraendo da- Lodi, presso la sede di Gallara- con ingenti patri- gato e direttore ge- ti dal rapporto Aipb Stima: il te, in qualità di responsabile moni, nel settore nerale di Cassa target potenziale della nuova private banking. investimenti. Vol- Lombarda, «preve- agenzia, commentano in Cas- Nella conduzione della filiale lono, 44 anni, è in- dono un organico sa Lombarda, raggiunge 8.334 Cassa lombarda di Como, Rai- vece un ex Creval di dieci persone, famiglie, con un patrimonio mondi sarà coadiuvato da altri come Raimondi: masse totali di rac- Paolo Vistalli, medio di 1,724 milioni di euro. due private banker: Gianbat- nella banca retica, colta a 500 milioni Cifra questa che corrisponde tista Battiston e Massimi- dal 2001, ha svolto varie man- di euro, di cui circa due terzi in al 4,9% della distribuzione del- liano Vollono. Il primo, 51 sioni, tra cui responsabile titoli risparmio gestito e impieghi per la ricchezza in Lombardia. anni, ha operato per quasi 30 a Como e a Erba e gestore pri- circa 40 milioni».

BARRE I RE ARCHITETTONICHE Bancomat, da oggi accessibili per tutti e banche devono rimuo- di un fiorentino, costretto gruppo di piazza Gae Aulen- Lvere tutti gli ostacoli che sulla sedia a rotelle, che è ti, prima dell’intervento del- impediscono l’accesso dei ricorso contro la succursale la Cassazione, aveva incas- diversamente abili agli Atm. Unicredit di cui era cliente. sato parere favorevole da Obbligatoriamente. Anche Materia del contendere, ap- parte dei giudici di merito, in assenza di norme regola- punto, il mancato adegua- poiché le norme regionali mentari di dettaglio. Lo ha mento dello sportello auto- sulle barriere architettoni- stabilito la Corte di cassa- matico, che non poteva uti- che mancavano di regola- Corte, secondo cui i magi- zione, che si è pronunciata lizzare proprio a causa delle menti attuativi. Ragione in- strati non hanno applicato la in seguito all’azione legale barriere architettoniche. Il sufficiente, ha stabilito la «tutela antidiscriminatoria».

14 Ottobre 2016

26/11/2016 diffusione:98970 Pag. 22 N.196 - novembre 2016 tiratura:162805 La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato

Cover story

BESTPERFORMing Le masse gestite dalle principali strutture di private banking in Italia

BANCA MASSA GESTITA MASSA GESTITA VARIA- SOGLIA RESPONSABILE AL 30/06/2016 AL 30/06/2015 ZIONE % D’INGRESSO (Mln di Euro)

Fideuram Intesa Sanpaolo PB 137.300 135.900 1,03 500.000 Paolo Molesini Unicredit 90.000 90.292 -0,32 500.000 Salvatore Pisconti Banca Generali 43.600 16.777 159,88 nd Gian Maria Mossa Azimut 39.060 35.184 11,02 personalizzata Paolo Martini e Silvano Bramati Allianz Bank Private 37.900 36.500 3,84 personalizzata Agostino Ferrara Banca Aletti 33.300 31.100 7,07 1.000.000 Maurizio Zancanaro Ubi Banca 32.439 33.800 -4,03 500.000 Luca Monti Ubs 31.700 28.253 12,20 nd Fabio Innocenzi Bnl-Bnp Paribas Private Banking 31.645 30.400 4,10 personalizzata Gianpietro Giuffrida Deutsche Bank Wm 2.000.000 Roberto Parazzini Deutsche Bank PB 31.000 27.000 14,81 250.000 Sandro Daga Deutsche Bank Priv. Adv. Unit F&F nessuna Federico Gerardini

Gruppo Montepaschi* 24.100 24.600 -2,03 500.000 Eugenio Periti FinecoBank 20.000 20.000 0,00 500.000 Carlo Giausa 19.000 21.800 -12,84 1.000.000 Stefano Vecchi 16.730 17.600 -4,94 personalizzata Andrea Cingoli Credem Private Banking 15.900 14.700 8,16 500.000 Alessandro Denti Banca Mediolanum Divisione PB 14.651 12.979 12,88 500.000 Massimo Doris Ersel 14.200 9.700 46,39 nessuna Fabrizio Greco 10.556 12.928 -18,35 500.000 Ivano Masiero Cariparma Credit Agricole PB 10.160 9.960 2,01 500.000 Paolo Contini Banca Euromobiliare 9.800 9.600 2,08 500.000 Giuseppe Rovani Banca Patrimoni Sella & C. 9.274 9.083 2,10 nessuna Federico Sella Bper: 8.848 8.551 3,47 500.000 Francesco Altilia Kairos Julius Baer 8.326 8.000 4,08 1.000.000 Paolo Basilico Bpm 7.700 7.800 -1,28 1.000.000 Gianfranco Venuti

22_Patrimoni_Novembre 2016

T-Tabellone banking_196.indd 22 13/11/16 13:27

CASSA LOMBARDA SI PARLA DI NOI - Rassegna Stampa 26/11/2016 - 26/11/2016 4 26/11/2016 diffusione:98970 Pag. 22 N.196 - novembre 2016 tiratura:162805 La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato

BANCA MASSA GESTITA MASSA GESTITA VARIA- SOGLIA RESPONSABILE AL 30/06/2016 AL 30/06/2015 ZIONE % D’INGRESSO (Mln di Euro)

Banca Leonardo 7.500 8.000 -6,25 500.000 Gianluca Attimis Banca Sella PB 7.096 5.600 26,71 300.000 Leonardo Cervelli Euramerica 4.668 5.020 -7,01 personalizzata Arturo Nattino Banca Profilo 4.662 4.432 5,19 personalizzata Mario Aragnetti Bellardi Cassa Lombarda 4.603 4.402 4,57 500.000 Andrea Jesi Ferrari Nextam Partners 4.600 4.600 0,00 personalizzata Carlo Gentili Banor Sim 3.600 3.500 2,86 3.000.000 Massimiliano Cagliero Banca Albertini Syz* 3.277 3.306 -0,88 500.000 Alberto Albertini Banca Consulia 2.456 2.649 -7,29 nessuna Antonio Marangi Banca Ifigest 2.335 2.285 2,19 250.000 Francesco Cosmelli Edmond de Rothschild 1.400 1.550 -9,68 nd Stefano Rossi Cfo Sim 1.300 1.300 0,00 1.000.000 Andrea Caraceni Banca del Piemonte 1.145 1.016 12,70 500.000 Carla Venesio Sofia Sgr 1.140 820 39,02 nd Alberto Crespi Frame Asset Management 950 830 14,46 personalizzata Michele De Michelis Fia 940 625 50,40 250.000 Marco Caldana Anthilia Capital Partners 851 600 41,83 250.000 Gianni Piazzoli Zenit Sgr 699 704 -0,71 250.000 Marco Rosati Indosuez Wealth Management 400 47 751,06 1.000.000 Luca Caramaschi Veneto Banca nd 5.800 - 500.000 Giulia Alessandra Pedrazzi Jci Capital nd 2.600 - personalizzata Flavio De Paulis Nuova Banca Etruria nd 930 - 500.000 Paolo Mencarelli Banca Federico Del Vecchio nd 375 - 500.000 Mauro Del Mecio JpMorgan** nd 10.000.000 - nd Riccardo Pironti di Campagna Schroders Wealth Management nd nd - 500.000 Giuseppe Marsi Goldman Sachs nd nd - personalizzata Alberto Cirillo Banca del Fucino nd nd - 500.000 Giuseppe Di Paola Lombard Odier nd nd - nd Massimiliano Sorbi

I dati sono stati forniti dalle singole società. - Le masse gestite sono in milioni di euro * Masse gestite a fine 2015 ** Masse a livello mondiale

23_Patrimoni_Novembre 2016

T-Tabellone banking_196.indd 23 13/11/16 13:28

CASSA LOMBARDA SI PARLA DI NOI - Rassegna Stampa 26/11/2016 - 26/11/2016 5 La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato 6 tiratura:162805 diffusione:98970 N.196 - novembre 2016 - novembre N.196 CASSA LOMBARDA SI PARLA DI NOI - Rassegna Stampa 26/11/2016 - 26/11/2016 Pag. 39 Pag. 26/11/2016 26/11/2016 diffusione:98970 Pag. 2 N.196 - novembre 2016 tiratura:162805 La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato

PATRIMONI_215x276_ese_corr.indd 1 07/10/16 19:10

CASSA LOMBARDA SI PARLA DI NOI - Rassegna Stampa 26/11/2016 - 26/11/2016 7

CORRIERECONOMIA LUNEDÌ 14 NOVEMBRE 2016 III Osservatorio Investimenti

Trend La Consob: italiani ancora poco esperti dei mercati. I nuovi sviluppi della professione sono importanti, ma al centro resta il rapporto umano

sfatti perché si sentono coinvolti nelle decisioni, anche se richiedo- no tempi più lunghi rispetto alla Advisory Un consulente per sempre gestione patrimoniale che conti- nua a essere scelta da chi non ha tempo da dedicare ai propri inve- Con la crisi, clienti sempre più fedeli al proprio banker. Che ora si occupa di immobiliare, previdenza... stimenti e opta per una soluzione in delega». DI PATRIZIA PULIAFITO La pagella Le motivazioni L’esperienza Trasparenza Il giudizio dei clienti Per quale motivo ha scelto questa istituzione/banca Quanto è soddisfatto onsulenza evoluta e tec- sui loro banker Per il numero uno di Esperia, un nologia innovativa sono le come principale per i suoi investimenti? circa il suo banker... altro aspetto positivo della consu- gambe su cui marcia il Competenza Professionalità del referente per gli investimenti 37% Capacità di spiegarle lenza evoluta è la trasparenza dei professionale le implicazioni degli cambiamento del private Banca di famiglia 33% 82% costi. «Attualmente — aggiunge Cbanking, con al centro il banker. 88 investimenti fatti Cingoli —, adottiamo il modello di La figura professionale avrà un 87 Banca di riferimento per gli investimenti 24% Tempestività nel fornirle remunerazione misto, ovvero un 86 Offerta servizi di cui avevo bisogno 23% informazioni sulla sua 82% ruolo sempre più rilevante anche posizione patrimoniale fee pagato dal cliente per la consu- perché, come ha evidenziato la Buona qualità informazioni fornite 18% lenza e la retrocessione della com- Consob in un recente rapporto, le Capacità di supportarla missione da parte delle case di ge- Precedente relazione con il personale della banca 17% nelle scelte e nel 81% conoscenze finanziarie degli ita- Fa parte stesso gruppo con cui ho già rapporti per lavoro 13% prendere decisioni stione del prodotto, con l’entrata in liani sono ancora molto basse e, in vigore della Mifid2 valuteremo se Custodisce la maggior parte del mio patrimonio 12% Coerenza delle proposte un contesto come quello attuale, Referente In una scala ricevute in relazione 81% optare per il modello indipendente con tassi bassi e tensioni sui mer- di valutazione Capillarità sul territorio 8% alle sue esigenze fee-only o mantenere il misto. In personale da 1 a 8 cati finanziari, una guida sicura e (da negativo Ho seguito il consiglio di parenti/amici 6% Capacità di darle ogni caso già adesso al cliente ven- 87 a positivo) , competente per la scelta degli in- Vicina a casa/lavoro 5% spiegazioni circa la sua 80% gono esplicitati tutti i costi». vestimenti è fondamentale, so- queste posizione patrimoniale Anche Cassa Lombarda, che da 85 percentuali È la banca con cui faccio più operazioni 5% prattutto per la gestione dei gran- 84 fanno quasi un secolo si pone come una riferimento Banca che uso anche per la mia impresa 5% di patrimoni. alle votazioni boutique di wealth management, 7+8 Altri motivi 2% punta sulla componente umana e Il gap 2014 2015 2016 relazionale banker–cliente, avva- Da quanto si legge nel rapporto, lendosi del supporto tecnologico solo il 40% degli intervistati cono- l’investimento se si vuole ottenere chiede un impegno professionale dalla fedeltà dei clienti, per i quali, altro istituto. Un valido motivo per solo per alcune funzioni come l’as- sce le nozioni base come inflazio- un minimo rendimento. In questi sempre più forte e non solo per ef- il consulente, come ha rilevato Ai- big e boutique a restare in perma- set allocation, il controllo rischi, la ne e rapporto fra rischio e rendi- casi, il nostro compito non è solo fetto della crescente complessità pb (Associazione italiana private nente campagna acquisti. Nel con- simulazione di scenari e per agevo- mento. L’80%, come strumenti fi- quello di aiutarli nelle scelte, ma di del mondo degli investimenti. Si banking), diventa il referente uni- tempo, tutti i player sono impe- lare il dialogo cliente-consulente. nanziari, conosce solo le azioni educarli, e non è cosa facile. La richiede una buona conoscenza co, addirittura l’ago della bilancia gnati nell’innovazione di servizi e «Ma per noi — precisa Paolo Vi- quotate, i Bot, i Btp e le obbligazio- tecnologia è di aiuto, ma resta in- dei mercati finanziari, ma anche la nella scelta della banca. piattaforme per aiutare il private stalli, amministratore delegato di ni bancarie, mentre il 20% non ha sostituibile il ruolo del banker con capacità di ascolto, di saper tra- La maggior parte dei clienti si banking nella costruzione di por- Cassa Lombarda— , non vedo un familiarità con nessuno prodotto le sue competenze per realizzare le durre le esigenze del cliente in so- dichiara disponibile a seguirlo, tafogli su misura scegliendo in futuro di robo advisory. La tecno- d’investimento. soluzioni d’investimento adeguate luzioni d’investimento efficaci e di anche in eventuali trasferimenti in un’ampia offerta di prodotti. logia avrà sempre una funzione di «Oggi per esempio — spiega e per tenere sotto controllo l’emo- saperle spiegare dettagliatamente. I nostri clienti — spiega An- supporto, quindi un robo for advi- Paolo Molesini amministratore tività del cliente nei momenti criti- Ma non solo. Il consulente, oggi, drea Cingoli, amministratore di sory». delegato di Fideuram Intesa ci dei mercati e per assisterlo non deve essere in grado di valutare e Richiesta la capacità Banca Esperia ( e Insomma, al netto di innovazio- Sanpaolo Private Banking —, no- solo per la parte finanziaria, ma valorizzare l’intero patrimonio del Banca Mediolanum) —, hanno ne e snellimento di tempi e costi, tiamo che i clienti non hanno an- anche nella gestione e valorizza- cliente e, se imprenditore, deve as- di entrare in empatia cominciato a scegliere il servizio nessuno vuole rinunciare alla com- cora interiorizzato il problema dei zione dell’intero patrimonio, im- sisterlo anche sul fronte della go- con lo stile di vita di consulenza dopo la crisi del ponente umana, sia per il business tassi bassi che comporta l’assun- mobiliare e artistico». vernance. L’impegno più pressan- di chi investe 2008, oggi la privilegia un cliente di oggi che per quello di domani. zione di un maggiore rischio nel- Ai private banker, dunque, si ri- te sarà però ampiamente premiato su due e tutti si dichiarano soddi- © RIPRODUZIONE RISERVATA

Financial Planning Come si misurano le competenze Quattro gradi di preparazione Varenna (Efpa): l’Italia è in anticipo sui requisiti europei Italia è più avanti rispetto ai requisiti di sui mercati; la differenziazione a questo punto è formazione dei promotori e dei consu- data soprattutto dal numero delle ore di forma- L’ lenti finanziari richiesti dalla normativa zione in aula che per i financial advisor (Efa) è Mifid che entrerà in vigore nel 2018. E questo è di 150 ore, mentre per i financial planner (Efp) anche merito delle associazioni che da anni si arriva a 300 ore, praticamente il tempi di forma- battono per innalzare i livelli qualitativi di chi zione di un master». opera nel mondo del risparmio e degli investi- La formazione diventa dunque sempre più menti». Aldo Varenna, presidente per l’Italia di sofisticata... Efpa, la European Financial Planning Associa- ««Sì, e anche continua. Per mantenere la cer- tion, è anche vicepresidente europeo dell’asso- tificazione Efpa, è previsto un minimo di 20 ore ciazione e conosce bene le difficoltà che si in- di aggiornamento all’anno attraverso corsi, se- contrano per avere uno standard comune euro- minari e convegni. Il mondo degli investimenti è peo per le professionalità del settore. cambiato, i rendimenti negativi dei bond hanno Quali sono i livelli di preparazione richie- stravolto la concezione del rischio e diventa più sti a chi in Italia vuole esercitare la professio- difficile per gli investitori comprendere quali ne di promotore o di consulente finanziario? sono le opportunità di investimento correlate al «Per svolgere la professione è obbligatorio proprio profilo di rischio e ai fabbisogni finan- sostenere l’esame per accedere all’iscrizione al- ziari che avranno in futuro». l’Ocf, l’organismo di vigilanza e tenuta dell’albo Quali indicazioni possono dare i profes- unico dei consulenti finan- sionisti ai risparmiatori ziari. Ma in un mercato sem- che vogliono uscire dalla pre più complesso, il profes- trappola dei rendimenti sionista del risparmio deve prossimi allo zero? essere ancora più preparato ««Esistono quote del pa- OGGI PIÙ CHE MAI È TEMPO DI COSTRUIRE PORTAFOGLI DUREVOLI e in grado di reggere le sfide. trimonio di un’ampia fetta La certificazione Efpa ga- di risparmiatori che non ® rantisce basi professionali vengono movimentate per Gli investitori sono disorientati da mercati sempre più complessi. Durable Portfolio Construction * complete e rappresenta un lunghi periodi. Questa parte è la nostra soluzione per aiutarli a prendere decisioni di investimento più consapevoli ed a conseguire livello di formazione più alto di ricchezza potrebbe essere rendimenti più robusti mettendo il rischio al centro. e sofisticato. Efpa Europe ha convogliata verso investi- illustrato all’autorità compe- menti meno liquidi nel bre- tente Esma i nuovi quattro ve ma con un buon rendi- Per saperne di più: durableportfolios.it Numero verde: 800 131 866 gradi di certificazione che mento e soprattutto in gra- vanno dal livello Eia (Euro- do di dare impulso all’eco- pean Investment assistant), nomia reale e coerenti con a Eip (European investment un orizzonte temporale di Efpa practitioner) per poi passa- medio e lungo termine». re ai due gradi già esistenti e Aldo Varenna Ad esempio? superiori di Efa (European «Penso al mondo delle financiale advisor) e di Efp (European financial start up, al crowd funding o i futuri Pir, i nuovi planner). piani individuali di risparmio che debutteranno Le principali differenze? nel 2017 e che investono in capitale azionario di «Il riconoscimento di primo livello è rivolto piccole e medie imprese quotate allo Star o al- prevalentemente a chi offre solo informazioni l’Aim, o addirittura non quotate, o in Minibond, sui prodotti e non fa consulenza diretta con una con un orizzonte minimo di cinque anni. Avran- *Costruzione di Portafogli Durevoli. pianificazione di portafoglio. Per fare consulen- no una tassazione agevolata ed è consigliabile Documento promozionale e non contrattuale. Natixis Global Asset Management é la società capogruppo di una serie di società specializzate za, Efpa Europe propone alle autorità compe- rappresentino dal 10 al 15% del patrimonio del- nella gestione e distribuzione a livello mondiale. tenti il livello minimo di certificazione Eip». l’investitore. Prodotti come questi necessitano Natixis Global Asset Management é rappresentata in Italia da NGAM S.A., Succursale Italiana, Via Larga, 2 - 20122 Milano, Italia. I gradi successivi di formazione a chi sono di un livello di consulenza elevato». PRIMA DELL’ADESIONE, LEGGERE IL PROSPETTO DISPONIBILE PRESSO I COLLOCATORI. destinati? MARCO SABELLA ADINT141-0815 «A chi vuole acquisire competenze ulteriori © RIPRODUZIONE RISERVATA

27/12/2016 Pag. 43 N.5 - dic/gen 2017 Advisor Private La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato BREVI - INSURANCE

CASSA LOMBARDA RAFFORZA ASSICURA IL MUTUO CON AFI ESCA LA PARTNERSHIP CON ZURICH Una nuova soluzione Zurich in Cas- sa Lombarda. La banca conferma la collaborazione con la compagnia assicurativa offrendo ai propri clien- ti la polizza Zurich MultInvest Extra: una polizza vita multiramo flessi- bile, che coniuga la stabilità delle gestione separata alle opportuni- tà di crescita dell’investimento sui mercati finanziari. Il rafforzamento di questa partnership si inserisce nel progetto di Cassa Lombarda Banca di Cambiano lancia l’assicurazione del mutuo. La BCC di offrire soluzioni assicurative e di ha creato “AssicuraCambiano mutuo protetto” insieme ad Afi protezione del patrimonio su misu- Esca, compagnia di assicurazione francese. Con “AssicuraCam- ra. «Questo nuovo accordo – spiega biano mutuo protetto” Afi Esca si apre al mondo delle BCC. Paolo Vistalli, Amministratore Dele- Il servizio è una CPI (Credit Protection Insurance) individuale, gato e Direttore Generale di Cassa flessibile, in grado di rispondere alle necessità di protezione e Lombarda – si inserisce nel percor- trasparenza di ciascun cliente. Banca di Cambiano si affida per so intrapreso, nell’ambito del pia- l’offerta a Strategica Group quale intermediario principale. «Il no triennale, di ampliamento della criterio che ci ha portato a individuare, insieme a Strategica, gamma d’offerta di prodotti e ser- Afi Esca quale partner ideale per proporre le loro polizze CPI ai vizi volti a rispondere alle crescenti nostri clienti ha una duplice valenza – afferma Francesco Bosio, esigenze dei clienti in ambito assi- Direttore Generale di Banca di Cambiano. Da un lato ritenia- curativo-finanziario, legate anche a mo che queste soluzioni assicurative siano efficaci soprattutto tematiche di passaggio generazio- laddove vi sia un dialogo costante e una conoscenza profonda nale. Il lancio di questa nuova so- delle necessità dei nostri clienti. Dall’altro, riteniamo sia fonda- luzione consolida ulteriormente la mentale e imprescindibile continuare a mantenere viva la repu- partnership con una delle primarie tazione della nostra Banca, attraverso i prodotti Afi Esca, che rispondono in pieno alla richiesta di compliance delle banche». Compagnie internazionali, attraver- so la sua controllata italiana».

BAUDGET, LA POLIZZA PER IL CANE IBL Banca ed European Brokers pre- sentano Baudget, preventivatore online per la polizza che protegge il cane e chi gli sta intorno. Il servi- zio, disponibile online, permette di ottenere un preventivo in base alle caratteristiche del proprio cane e procedere con l’acquisto. La polizza base parte da 80 euro, con varie opzioni di massimali e coperture. «Assicurare il proprio amico a quat- tro zampe è una libera scelta del padrone, ma dato che la legge identifica sempre il padrone come responsabile dei danni causati dal proprio animale, è una soluzione da prendere in considerazione – spiega Simone Lancioni, Responsabile Marketing e Advertising IBL Banca. Con Baudget abbiamo pensato di offrire un servizio utile ai proprietari dei quasi 7 milioni di cani che vivono nel Paese».

16 AZIENDABANCA - settembre 2016 ASSET ASSET

professionali (private banker e team di wealth management) in grado di Consulenza di qualità accompagnare il cliente non solo con riferimento alla gestione del Il contesto normativo e di mercato premia l’offerta a valore aggiunto patrimonio mobiliare (e in questo caso la totalità dello stesso), ma anche con Cassa Lombarda punta sull’architettura aperta e sulla personalizzazione riferimento a problematiche legate

DI PAOLO VISTALLI* alla sfera legale, fiscale, successoria e del suo patrimonio immobiliare. Un advisory, quindi, a 360 gradi. Il private banking arriva da una lunga nella gestione del portafoglio). Le dal 22% del 2012 al 25% del 2015. fase di crescita dovuta al concorso difficoltà imposte dal cambiamento In Cassa Lombarda il loro peso è Partnership di settore tra il buon andamento dei mercati rendono ancora più importante il passato dal 17,6% del settembre Per farsi riconoscere dal mercato finanziari e la capacità di attrarre ruolo di figure in grado diseguire 2012 al 28,7% del settembre 2016, come consulenti qualificati bisogna nuove sottoscrizioni tra la clientela professionalmente la clientela e a quota 1,188 miliardi di euro. inoltre creare partnership con facoltosa. Tuttavia lo scenario che la conseguente delega da parte del Un risultato ottenuto grazie anche professionisti esterni che possano abbiamo davanti è più complesso cliente delle principali scelte di all’elevata personalizzazione del supportare il cliente in tutti i bisogni tra normative stringenti, mercati allocazione del proprio patrimonio. servizio. legati alla sua sfera familiare finanziari con tassi di interesse bassi e e professionale. A livello di caratterizzati da incertezze, crescenti L’ora delle gestioni Servizi ad hoc gamma, Cassa Lombarda opera in aspettative della clientela e avvento Dal punto di vista normativo Le gestioni però non esauriscono archiettettura aperta sia nell’ambito digitale. Un contesto che non i cambiamenti in corso sono da sole tutte le aree di opportunità dei prodotti d’investimento, che in spaventa solo chi è in grado di offrire molteplici, a cominciare dalla Mifid ed è quindi necessario puntare quello assicurativo. servizi a elevato valore aggiunto. II, che spingerà verso una maggiore maggiormente su un servizio di In base alla Relazione Consob relativa trasparenza e costi commisurati consulenza evoluta che non si limiti al 2015, avvalersi del servizio di In cerca di una bussola alla qualità del servizio. Al di là a quella tradizionale in materia di consulenza individua solo uno dei La situazione dei tassi bassi delle scelte degli operatori con gestione degli asset mobiliari, ma si possibili modelli decisionali nelle complica la ricerca di rendimenti riferimento al modello di servizio espanda a altri ambiti di interesse scelte di investimento degli italiani: attraverso investimenti in campo tra consulenza indipendente e non della clientela (consulenza fiscale, si è espresso in questa direzione il obbligazionario. A maggior ragione indipendente, per tutti si pone successoria, immobiliare). 38% degli intervistati, contro il se si considera che il futuro non l’esigenza di riqualificare il servizio Per Cassa Lombarda la consulenza 24% che sceglie in autonomia e un potrà che essere in direzione di una offerto al fine di farne percepire il evoluta consiste nel fornire ai clienti altro 38% che piuttosto si fida di normalizzazione, con il risultato di valore. Aumentare i contenuti di tale un servizio personalizzato in parenti e amici. Dal canto nostro, ci produrre perdite in conto capitale per servizio, quindi, diviene necessario funzione delle loro esigenze, che si impegniamo a fornire un servizio di i detentori di bond. e passa attraverso investimenti e caratterizza per un’ampia profondità qualità, facendo leva sull’esperienza La ricerca del rendimento richiede formazione. In questo contesto le di analisi una pianificazione degli del team di private banker, oltre che allargamento dell’universo investibile, private bank, spinte anche dalle investimenti costruita sulle specifiche sulla forza dell’architettura aperta. diversificazione (soprattutto per nuove norme, hanno rivisto la esigenze del cliente e un monitoraggio moderare i rischi), competenza e gamma d’offerta e puntano molto continuo sia dal punto di vista del *Paolo Vistalli è amministratore gestione tattica del portafoglio (la sulle gestioni patrimoniali. rischio, che dei risultati. Il tutto delegato e direttore generale compressione dei rendimenti attesi A livello generale, le masse in mediante il connubio di adeguati di Cassa Lombarda implica una maggior dinamicità mandati discrezionali sono passate supporti informatici e figure Paolo Vistalli 42 43 PRIVATE PRIVATE