CONFERENZA DEI SINDACI

Verbale della seduta del 7 maggio 2019 2^ convocazione

L’anno duemiladiciannove addì 7 del mese di maggio alle ore 14,30 presso Sala Consiglio di Palazzo Muzio (Provincia di ) previa l’osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente normativa 1, si sono riuniti i Sindaci dell’ATS della Montagna per procedere al seguente ordine del giorno: - Elezione Presidente Conferenza dei Sindaci - Elezione Presidente e Vice Presidente Assemblea Ambito Distrettuale Alto Lario - Presa d’atto e ratifica delle dimissioni del Presidente dell’Assemblea dell’Ambito Distrettuale - Varie ed eventuali

Sono presenti i Sindaci:

abitanti Sindaci presenti e/o delegati Assenti 1. 300 X 2. 3.020 X 3. 580 X 4. Angolo Terme 2.386 X 5. 1.580 X 6. 3.270 Laura Bonat 7. Artogne 3.632 X 8. Bema 116 X 9. 4.151 Valerio Fumasoni 10. Berzo Demo 1.638 X 11. Berzo Inferiore 2.480 X 12. 1.326 Cons. Christian Lino Sertorio 13. Bienno 3.792 X 14. 4.194 Roberto Volpato 15. Borno 2.662 X 16. Braone 682 X 17. Breno 4.821 X 18. 2.012 Valter Sterlocchi 19. 1.085 Giuseppe Pirana 20. 931 X 21. Capo di Ponte 2.471 X 22. 1.377 X 23. Castello dell'Acqua 629 X 24. 1.575 Massimiliano Franchetti 25. Cedegolo 1.173 Aurelia Milesi

1 (alle ore 15,00 popolazione ponderata 183727 - quorum necessario 149.411)

26. 442 Vice Sindaco Alessandra Battaglia 27. 760 Daniele De Pianto 28. Cerveno 656 Marzia Romano 29. Ceto 1.886 X 30. Cevo 865 X 31. 7.313 Luca Della Bitta 32. 2.482 Renata Petrella 33. 2.552 Cons. Danilo Maffina 34. Cimbergo 539 X 35. 336 Basilio Lipari 36. Cividate Camuno 2.773 X 37. 1.115 Massimo Chistolini 38. 1.423 Cons. Luca Varischetti 39. Corteno Golgi 1.962 X 40. 5.512 Alan Vaninetti 41. Cremia 675 Guido Dell’Era 42. Darfo Boario Terme 15.595 Ezio Mondini 43. 442 Antonio Cazzaniga 44. 3.255 Marco Ioli 45. Domaso 1490 Pietro Angelo Leggieri 46. Dongo 3380 Mauro Robba 47. Dosso del Liro 262 Vice Sindaco Livio Pisolo 48. 3.715 Emanuele Nonini 49. Edolo 4.564 X 50. Esine 5.249 Cons.Giovanbattista Moreschi 51. 556 Franco Angelini 52. Forcola 796 X 53. 575 Ass. Monica Taschetti 54. Garzeno 754 Marco Braga 55. Gera Lario 1031 X 56. 174 X 57. Gianico 2.152 X 58. 1.970 Mario Guglielmana 59. Gravedona ed Uniti 4198 Fiorenzo Bongiasca 60. 4.431 X 61. 1.624 Guido Patelli 62. Incudine 371 X 63. 1.335 Marco Negrini 64. 6550 Assessore Romina Galli 65. Livo 171 X 66. Losine 613 Mario Chiappini 67. 657 Annamaria Saligari 68. Lozio 404 X 69. 517 X 70. Malegno 1.981 X 71. Malonno 3.183 Giovanni Ghirardi 72. 765 X

73. 999 Vice Sindaco Liana Pozzi 74. Mello 959 X 75. Mese 1814 Patrizia Pilatti 76. Monno 540 X 77. 3041 X 78. Montemezzo 228 X 79. 12407 Andrea Ruggeri 80. Musso 990 X 81. Niardo 1.995 X 82. 1895 X 83. Ono San Pietro 972 Elena Broggi 84. Ossimo 1440 X 85. Paisco Loveno 190 X 86. Paspardo 600 X 87. 41 X 88. Peglio 186 Vice Sindaco Evelina Motti 89. Pian Camuno 4.682 Ass.Emanuele Bertoli 90. Piancogno 4.671 X 91. Pianello del Lario 1028 Dino Giucastro 92. 1384 X 93. 2158 Aldo Parora 94. Pisogne 7.982 X 95. 1932 Oscar Iacomella 96. 1906 X 97. Ponte di Legno 1.730 X 98. 2294 X 99. 666 Ass. Fullin Sonia 100. 2950 Davide Tarabini 101. 291 X 102. 553 X 103. 2893 Michele Rossi 104. 349 Severino De Stefani 105. Saviore dell'Adamello 886 Matteo Tonsi 106. Sellero 1.441 X 107. 474 X 108. 4114 Luigi Giuseppe Grassi 109. Sondrio 21642 Marco Scaramellini 110. Sonico 1.265 X 111. Sorico 1270 X 112. 87 Ivo Del Maffeo 113. Stazzona 604 Marco Pedrazzoli 114. 4671 Fabrizio Trivella 115. 205 X 116. 4534 Elio Moretti 117. Temù 1.105 X 118. 9050 X 119. 752 X

120. Tovo di Sant'Agata 631 X 121. 2782 Dino Della Matera 122. 1998 Fernando Trabucchi 123. Trezzone 230 Davide Dadda 124. 891 Simone Songini 125. 4131 Vice Sindaco Claudia Martinelli 126. 3601 X 127. 2581 Angelo Cacciotto 128. Vercana 758 X 129. 1107 Flavio Oregioni 130. 209 X 131. Vezza d'Oglio 1.443 X 132. 990 X 133. 2978 Franco Marantelli Colombin 134. Vione 689 X TOTALE 298.819

Sono altresì presenti per l’ATS della Montagna: - Lorella Cecconami- Direttore Generale - Maria Elena Pirola- Direttore Sanitario - Corrado Scolari- Direttore Amministrativo - Rosetta Gagliardo -.Direttore Sociosanitario - Caterina Saracino - Referente Ufficio Sindaci

Il Direttore Generale dopo i saluti di rito spiega il motivo della convocazione della Conferenza da parte della ATS attesa l’avvenuta decadenza dell’incarico di Sindaco di Sondrio del nominato Presidente Alcide Molteni nel giugno 2018 e l’attuale impedimento del Vice Presidente Polonioli, Sindaco di Cimbergo. Ringrazia il Presidente della Provincia di Sondrio per l’ospitalità; in seguito si prenderà certamente in considerazione la possibilità di rendere queste Assemblee itineranti in tutto il territorio di competenza della ATS della Montagna. Coglie inoltre l’occasione per presentare ai Sindaci la nuova Direzione Strategica della Agenzia: Corrado Scolari, Direttore Amministrativo, Rosetta Gagliardo, Direttore Sociosanitario e Maria Elena Pirola, Direttore Sanitario.

Prima di dare inizio ai lavori dell’Assemblea, Cecconami illustra con l’ausilio di slides l’assetto della ATS della Montagna a partire dalla L.R. 23/2015 fino alle recenti modificazioni territoriali disposte dalla L.R. 15/2018 che hanno portato l’Agenzia a comprendere 134 comuni contro i precedenti 177. Dopo essersi soffermata sul ruolo della Agenzia di Tutela della Salute della Montagna, fa presente l’articolazione della stessa in due distretti, così come previsto dall’Art. 7 bis della L.R. 23/2015, corrispondente alle due ASST del territorio, denominati rispettivamente Distretto Valtellina Alto Lario (VAL) e Distretto Valcamonica (VCS). Il Distretto Valtellina Alto Lario è articolato a sua volta in due ambiti denominati Valtellina (VALT) e Alto Lario (AL) mentre per quello della Valcamonica non è prevista l’articolazione in Ambiti Distrettuali. Cecconami illustra di seguito gli organismi di rappresentanza dei Sindaci del territorio della ATS rammentando le cariche attualmente ricoperte delle varie Assemblee: Conferenza dei Sindaci, priva del Presidente dal giugno 2018, Consiglio di Rappresentanza, anch’esso privo del Presidente, Assemblea Distrettuale Valtellina e Alto Lario, Assemblea Distrettuale della

Valcamonica, Assemblea Ambito Distrettuale Valtellina (con Presidente dimissionario), Assemblea Ambito Distrettuale Alto Lario con Presidente e Vice Presidente da rinominare in considerazione delle avvenute modifiche territoriali disposte dalla recente LR 15/2018.

Invita infine al tavolo Ivo Del Maffeo, Sindaco del Comune di Spriana, che in base alle vigenti disposizioni, quale Sindaco più anziano, presiederà l’Assemblea sino alla proclamazione del Presidente della Conferenza dei Sindaci dell’ATS della Montagna.

Il Direttore di seguito cede la parola a Elio Moretti, Presidente della Provincia di Sondrio.

Moretti, dopo i saluti, dichiara di aver fortemente voluto la convocazione della Conferenza nonostante le imminenti elezioni per molti Comuni del territorio al fine di sanare il “vuoto” creatosi dal giugno 2018 con la scadenza del mandato di Molteni e proseguire il percorso intrapreso dai Sindaci dall’ottobre 2016, anno di costituzione della Conferenza dei Sindaci della ATS della Montagna. Ringrazia pertanto i Sindaci presenti per aver aderito all’invito odierno ed il Direttore Generale della ATS per aver consentito questo. Il fatto che oggi l’Assemblea conti così tante presenze dimostra la volontà condivisa di lavorare insieme.

Cecconami concorda sul fatto che un tema così delicato come quello della sanità necessiti di un percorso condiviso: i Sindaci rappresentano a pieno titolo le “sentinelle” del territorio, coloro che possono raccogliere i bisogni della popolazione e condividerli con l’ATS per trovare insieme la soluzione. Per tale motivo il Direttore si impegna sin d’ora a incontri periodici con i Sindaci sottolineando la piena disponibilità della Direzione Strategica ad inaugurare una fase di lavoro comune.

Elezione Presidente Conferenza dei Sindaci

Il Direttore Generale invita di seguito la dr.ssa Saracino, Referente dell’Ufficio Sindaci della ATS, ad illustrare ai sindaci le modalità di votazione. Essendo stato raggiunto il quorum per la validità dell’Assemblea si può procedere all’elezione del Presidente che in base alle vigenti disposizioni regionali deve avvenire con votazione segreta e secondo il sistema del voto ponderato. A ciascuno Sindaco/delegato presente viene pertanto consegnata una busta contenente schede del valore pari alla popolazione del proprio Comune (dato ISTAT 01.01.2018).

Il Presidente dell’Assemblea Del Maffeo prima di procedere alla votazione invita i presenti a voler comunicare eventuali candidature.

Il Presidente della Provincia di Sondrio Elio Moretti propone la candidatura a Presidente della Conferenza del Sindaco di Sondrio, Marco Scaramellini.

Prima di procedere alla elezione del Presidente vengono individuati i seguenti scrutatori tra i Sindaci presenti: - Annamaria Saligari – Sindaco di Lovero - Davide Tarabini – Sindaco di Prata Camportaccio - Marco Ioli – Sindaco di Delebio

Per l’ATS della Montagna parteciperanno allo spoglio in supporto ai Sindaci scrutatori: - Vittorina Andreola - Federica Battistoni - Francesca Curcio

- Carla Giudici - Caterina Saracino - Francesco Scala

In sala presenti n. 66 sindaci con un numero di popolazione rappresentata pari a 183727 voti

L’esito delle votazioni riporta i seguenti risultati:

MARCO SCARAMELLINI 183174 NULLE 553

Al termine della votazione viene proclamato Presidente della Conferenza dei Sindaci Marco Scaramellini, Sindaco di Sondrio.

Il neo Presidente dopo aver ringraziato il Presidente Del Maffeo ed i presenti assume la presidenza dell’assemblea .

Scaramellini ringrazia per la fiducia accordata e sottolinea come la condivisione del lavoro sia condizione essenziale per poter incidere sulle delicate problematiche che andranno affrontate. Si dichiara altresì d’accordo con Cecconami sul criterio geografico di alternanza nell’ambito del territorio della ATS per le successive assemblee.

Presa d’atto e ratifica delle dimissioni del Presidente dell’Assemblea dell’Ambito Distrettuale Valtellina

Il 22 gennaio u.s. Massimiliano Franchetti, Sindaco di Castione Andevenno ha rassegnato le proprie dimissioni dall’incarico di Presidente dell’Assemblea dell’Ambito Distrettuale Valtellina. Moretti in occasione dell’incontro odierno, acquisita al riguardo la disponibilità di Franchetti, chiede formalmente il ritiro delle stesse da parte dell’interessato. I Sindaci dell’Ambito appoggiano la richiesta di Moretti a larga maggioranza. Franchetti ritira le dimissioni. La Conferenza prende atto e conferma Franchetti alla guida dell’Assemblea dei Sindaci dell’Ambito Distreuale della Valtellina

Elezione Presidente e Vice Presidente Assemblea Ambito Distrettuale Alto Lario

Essendo l’ambito distrettuale dell’Alto Lario composto da 16 Comuni, con la presenza in sala di 10 sindaci dell’Ambito il quorum per la validità dell’Assemblea è raggiunto: come da Regolamento l’elezione si svolgerà con votazione segreta e secondo il sistema del voto capitario. Prima di procedere alla votazione, il Presidente della Conferenza chiede se ci siano candidature.

Mauro Robba, Vice Presidente Assemblea dei Sindaci del Distretto Valtellina e Alto Lario e Sindaco di Dongo, propone le seguenti candidature: • alla carica di Presidente : Davide Dadda, Sindaco di Trezzone • alla carica di Vice Presidente : Dino Giucastro , Sindaco di Pianello del Lario.

Il Seggio Elettorale viene così composto: • Mauro Robba, Sindaco di Dongo • Marco Braga, Sindaco di Garzeno • Marco Pedrazzoli, Sindaco di Stazzona

Si dà atto che sono state consegnate a ciascun Sindaco o delegato partecipante due schede di votazione (una per il voto alla carica di Presidente ed una per il voto alla carica di Vice Presidente). Indi, nella medesima sala, si svolgono le operazioni di voto e ciascun votante depone le proprie schede votate nelle due urne distinte.

Si procede quindi allo spoglio delle schede per l’elezione del Presidente e Vice Presidente dell’Assemblea dei Sindaci dell’Ambito Distrettuale Alto Lario

Spoglio schede per elezione del Presidente le cui risultanze sono le seguenti:

Davide DADDA 10 voti

Al termine dello scrutinio viene proclamato Presidente dell’Assemblea dei Sindaci dell’Ambito Distrettuale Alto Lario Davide Dadda, Sindaco di Trezzone

Spoglio schede per elezione del Vice Presidente le cui risultanze sono le seguenti:

Dino GIUCASTRO 9 voti Fiorenzo BONGIASCA 1 voto

Al termine dello scrutinio viene proclamato Vice Presidente dell’Assemblea dei Sindaci dell’Ambito Distrettuale Alto Lario Dino GIUCASTRO, Sindaco di Pianello del Lario.

Al termine dei lavori, il Presidente dichiara chiusa la seduta alle ore 16,30.

Il verbalizzante

Caterina Saracino

Documento Informatico firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs. 7 marzo 2005 n. 82 e s.m.i.