16 giugno 1958

Il Presidente della Repubblica riceve in udienza:

12,30 - On. Prof.Av v. Aldo MORO (privata) Intervento del Presidente della Repubblica alla inaugurazione della VA Rassegna Elettronica e Nucleare ROMA - Palazzo dei Congressi dell'E.U.R. - martedì, 17 giugno 1958 -

10,20 - Il Presidente della Repubblica lascia Via Carlo Fea in una auto- mobile Fiat 2800 accompagnato dal Segretario Generale, dal Con- sigliere Militare e dal Capo Ufficio Relazioni con l'Estero. Segue l'auto del Dottor De Stefano.

10,33 - All'inizio di Via Cristoforo Colombo l'auto presidenziale vie- ne preceduta dalla macchina di servizio con il Cerimoniere e il Consigliere Militare Aggiunto di servizio e seguita da altra vettura con il Segretario Particolare e il Capo Ufficio Stampa.

10.40 - Il Capo dello Stato giunge all'ingresso del Palazzo dei Congres- si dove sono a riceverlo i rappresentanti del Senato, della Ca- mera, del Governo, della Corte Costituzionale, il Sindaco di Roma e il Sen. Focaccia, Presidente del Comitato Esecutivo del= la Rassegna. Accompagnato dalle predette autorità il Presidente della Repubblica fa ingresso nell'Aula Magna e prende posto nella pol- trona centrale della prima fila avendo a se vicino le principe li autorità secondo l'ordine delle precedenze. Il Sen. Focaccia pronuncia un breve indirizzo. Il Capo dello Stato lascia quindi con le autorità l'Aula Magna e, dopo aver tagliato il nastro inaugurale, inizia la vi- sita alla esposizione tecnologica.

11.40 - Terminata la visita il Presidente della Repubblica viene accom- pagnato dalle autorità all'ingresso e lascia il Palazzo dei Con- gressi con il Seguito. 17 giugno 1958

Il Presidente della Repubblica riceve in udienza:

10,20 - Palazzo dei Congressi dell'E.U.R. - Inaugurazione della V^ Ras- segna Elettronica e Nucleare (12,00 circa).

18.30 - On. Prof. Dott. Giuseppe PELLA, Vice Presidente del Consiglio dei Ministri Ministro degli Affari Esteri

19,00 - S.E. il Dott. Rafael Domingo REVENGA, Ambasciatore del Venezuela: visita di congedo.

19.30 - S.E. il Dott. Fernando ESCALANTE PRADILLA, Ambasciatore di Costarica: visita di congedo.

19,45 - Sen. Avv. Adone ZOLI, Presidente del Consiglio dei Ministri. 18 giugno 1958

Il Presidente della Repubblica riceve in udienza:

12,00 - Sen. Avv . Ennio ZELIOLI LANZINI, con l'Avv. Giuseppe GHISALBERTI e l'Avv. Primo SAVANE, rispet- tivamente Presidenti delle Amministrazioni Provinciali di Cre- mona e di Parma: per invitare il Capo dello Stato alla inaugu- razione del nuovo Ponte sul Po a Casalmaggiore.

12,30 - On. Ing. Corrado TERRANOVA (privata)

13,00 - On. Avv. Eugenio GATTO (privata) 19 giugno 1958

Il Presidente della Repubblica riceve in udienza

11,00 - Sen. Av v . Adone ZOLI, Presidente del Consiglio dei Ministri

11,30 - Ing. Leone CASTELLI (privata)

CONSULTAZIONI

18.30 - Sen. , Presidente del Senato della Repubblica

19.00 - On. Prof. Avv. Giovanni LEONE, Presidente della Camera dei Deputati

19.30 - On. Dott. , ex Presidente della Costituente

20.00 - On. Sen. Avv. Umberto TERRACINI, ex Presidente della Costituente

20,30 - Sen. Avv. Giuseppe PARATORE, ex Presidente del Senato 20 giugno 1958

Il Presidente della Repubblica riceve in udienza:

10,00 - Dott. Francesco MANZITTI Presidente della FINMARE (privata)

CONSULTAZIONI

10.30 - On. Prof. Ferruccio FARRI, ex Presidente del Consiglio dei Ministri, 11.00 - On. Prof. Giuseppe PELLA, ex Presidente del Consiglio dei Ministri 11.30 - On. Prof. , ex Presidente del Consiglio dei Ministri 12.00 - On. Av v . Mario SCELBA, ex Presidente del Consiglio dei Ministri 12.30 - On. Prof. Antonio SEGNI, ex Presidente del Consiglio dei Ministri 13.00 - On. Sen. Pietro SECCHIA, Vice Presidente del Gruppo Parlamentare Comunista del Senato della Repubblica

18.30 - On. Dott. Paimiro TOGLIATTI, Presidente del Gruppo Parlamentare Comunista della Camera dei Deputati 19.00 - On. Prof. Luigi GUI, Presidente del Gruppo Parlamentare D.C. della Camera dei Deputati 19.30 - On. Sen. Av v . Attilio PICCIONI, Presidente del Gruppo Parlamentare D.C. del Senato della Repub- blica.

20.00 - On. Avv. Raffaele DE CARO, Presidente del Gruppo Parlamentare del Partito Liberale Italiano della Camera dei Deputati 21 giugno 1958

Il Presidente della Repubblica riceve in udienza:

CONSULTAZIONI

10,30 On. Sen. Av v . Enea FRANZA, Presidente del Gruppo Parlamentare M.S.I. e P.N.M. del Senato della Repubblica. 11,00 On. Avv. Prof. Giovanni ROBERTI, Presidente del Gruppo Parlamentare M.S.I. della Camera dei Deputati 11,30 On. Achille LAURO, Presidente del Gruppo Parlamentare del Partito Monarchico Popolare della Camera dei Deputati 12,00 On. Dott. Alfredo COVELLI, Presidente del Gruppo Parlamentare del Partito Nazionale Monarchi= co della Camera dei Deputati 12,30 On. Alberto SIMONINI, Presidente del Gruppo Parlamentare del Partito Socialista Democra- tico Italiano della Camera dei Deputati. 13,00 On. Sen. Dott. Alceo NEGRI, Presidente del Gruppo Parlamentare del Partito Socialista Italia- no del Senato della Repubblica.

18,15 On. Ing. Adriano OLIVETTI, accompagnato dai Proff. Mario D'ADDIO, Guglielmo NEGRI ed Alberto AQUARONE, nonché dal Dott. Ignazio WEISS, Direttore delle Edizio- ni di Comunità: per offrire al Capo dello Stato la prima copia della Raccolta delle Costituzioni Italiane dell'Ottocento e del Novecento.

19,00 On. Pietro NENNI, Presidente del Gruppo Parlamentare del Partito Socialista Italia- no della Camera dei Deputati. 19,30 On. Sen. Dott. Umberto ZANOTTI-BIANCO, Vice Presidente del Gruppo Parlamentare Misto del Senato della Repubblica (in sostituzione del Presidente del Gruppo stesso, On. Sen. Prof. Pasquale JANNACCONE, infermo). 20,00 - On. Av v . Cino MACRELLI, Presidente del Gruppo Parlamentare Misto della Carnera dei Deputati 23 giugno 1958

Il Presidente della Repubblica riceve in udienza:

CONSULTAZIONE

11,30 - On. Sen. Avv. , ex Presidente della Repubblica. 25 giugno 1958

Il Presidente della Repubblica riceve in udienza:

12,30 - Sigg. Carmine DE SAPIO e Fortunato POPE, Direttore del "Progresso Italo-Americano": visita di omaggio.

12,45 - On. Prof. Amintore FANFANI: per ricevere l'incarico di formare il nuovo Governo. 26 giugno 1958

Il Presidente della Repubblica riceve in udienza:

11.30 - Editore Angelo RIZZOLI (privata)

12.30 - Cap. di Vascello Francesco de ROSA de LEO, già addetto per le tre FF.AA. in Iran con accreditamento in Irak: visita di dovere per ultimato incarico.

13.00 - On. Avv. Giuseppe SPATARO (privata)

19.00 - On. Prof. Dott. Giuseppe PELLA. 27 giugno 1958

Il Presidente della Repubblica riceve in udienza:

11,30 - privata (Dott. Cristoforo FRACASSI RATTI MENTORE, Ambasciatore - Capo del Cerimoniale Diplomatico della Repubblica)

12,00 - privata (On. Renato CAPPUGI)

12,45 - S.E. il Gen. Dalmiro Felix VIDELA BALAGUER, Ambasciatore di Argentina a Roma. 28 giugno 1958

Il Presidente della Repubblica riceve in udienza:

12,00 - privata (Dott. Ludovico RICCARDI, Presidente dell'ANSA)

12,30 - privata (On. Dott. Pietro CAMPILL I)