QUALIFICAZIONI EUROPEE - STAGIONE 2019/20 CARTELLE STAMPA Wembley Stadium - Londra sabato, 7 settembre 2019 18.00CET (17.00 ora locale) Inghilterra Gruppo A - Giornata 5 Ultimo aggiornamento 07/09/2019 08:20CET

SPONSOR UFFICIALI QUALIFICAZIONI EUROPEE

Rosa squadra 2 Legenda 4

1 England - Bulgaria Sabato 7 settembre 2019 - 18.00CET (17.00 ora locale) Cartella stampa Wembley Stadium, Londra

Rosa squadra

Inghilterra Stagione in corso Qual. FF No. Giocatore Nato Età Club D G Gol G Gol Portieri - Tom Heaton 15/04/1986 33 Aston Villa - 0 0 0 0 - Jordan Pickford 07/03/1994 25 Everton - 2 0 0 0 - Nick Pope 19/04/1992 27 Burnley - 0 0 0 0 Difensori - Danny Rose 02/07/1990 29 Tottenham - 1 0 0 0 - Kieran Trippier 19/09/1990 28 Atlético - 0 0 0 0 - Michael Keane 11/01/1993 26 Everton - 2 1 0 0 - Joe Gomez 23/05/1997 22 Liverpool - 0 0 0 0 - Harry Maguire 05/03/1993 26 Man. United - 2 0 0 0 - Trent Alexander-Arnold 07/10/1998 20 Liverpool - 0 0 0 0 - Ben Chilwell 21/12/1996 22 Leicester - 1 0 0 0 - Tyrone Mings 13/03/1993 26 - 0 0 0 0 Centrocampisti - Ross Barkley 05/12/1993 25 Chelsea - 2 2 0 0 - Jordan Henderson 17/06/1990 29 Liverpool - 2 0 0 0 - Alex Oxlade-Chamberlain 15/08/1993 26 Liverpool - 0 0 0 0 - Raheem Sterling 08/12/1994 24 Man. City - 2 4 0 0 - Harry Winks 02/02/1996 23 Tottenham - 0 0 0 0 - Mason Mount 10/01/1999 20 Chelsea - 0 0 0 0 - Declan Rice 14/01/1999 20 West Ham - 2 0 0 0 - James Maddison 23/11/1996 22 Leicester - 0 0 0 0 Attaccanti - Harry Kane 28/07/1993 26 Tottenham - 2 2 0 0 - Marcus Rashford 31/10/1997 21 Man. United - 0 0 0 0 - Jadon Sancho 25/03/2000 19 Dortmund - 1 0 0 0 - Callum Wilson 27/02/1992 27 Bournemouth - 1 0 0 0 Allenatore - Gareth Southgate 03/09/1970 49 - 2 0 0 0

2 England - Bulgaria Sabato 7 settembre 2019 - 18.00CET (17.00 ora locale) Cartella stampa Wembley Stadium, Londra

Bulgaria Stagione in corso Qual. FF No. Giocatore Nato Età Club D G Gol G Gol Portieri - Hristo Ivanov 06/04/1982 37 Etar - 0 0 0 0 - Plamen Iliev 30/11/1991 27 Ludogorets - 0 0 0 0 Lokomotiv - Martin Lukov 05/07/1993 26 - 0 0 0 0 Plovdiv Difensori Slovan - Vasil Bozhikov 02/06/1988 31 - 4 1 0 0 Bratislava CSKA- - Nikolay Bodurov 30/05/1986 33 - 2 0 0 0 Sofia - Strahil Popov 31/08/1990 29 Kasımpaşa - 4 0 0 0 - 18/04/1992 27 Ludogorets - 0 0 0 0 - Ivan Goranov 10/06/1992 27 Levski - 1 0 0 0 - 30/04/1993 26 Ludogorets - 3 0 0 0 Botev - Kristian Dimitrov 27/02/1997 22 - 2 1 0 0 Plovdiv Centrocampisti - Ivelin Popov 26/10/1987 31 Rostov * 4 1 0 0 - Georgi Sarmov 07/09/1985 34 Chemnitz - 1 0 0 0 Slavia - Galin Ivanov 15/04/1988 31 - 2 0 0 0 Sofia - Georgi Milanov 19/02/1992 27 Fehérvár - 0 0 0 0 - Simeon Slavchev 25/09/1993 25 Qarabağ - 2 0 0 0 CSKA- - Kristiyan Malinov 30/03/1994 25 - 2 0 0 0 Sofia - Marcelinho 24/08/1984 35 Ludogorets - 0 0 0 0 - Bozhidar Kraev 23/06/1997 22 Gil Vicente - 0 0 0 0 - Wanderson Cristaldo Farias 02/01/1988 31 - 0 0 0 0 Attaccanti - Nikolay Dimitrov 15/10/1987 31 Ural - 0 0 0 0 - Daniel Mladenov 25/05/1987 32 Etar - 0 0 0 0 Ararat- - Georgi Pashov 04/03/1990 29 - 0 0 0 0 Armenia - 11/11/1996 22 Sturm - 2 0 0 0 Allenatore - Krasimir Balakov 29/03/1966 53 - 2 0 0 0

3 England - Bulgaria Sabato 7 settembre 2019 - 18.00CET (17.00 ora locale) Cartella stampa Wembley Stadium, Londra Legenda

:: Precedenti

Reti fatte/gol subiti: i gol totali includono i risultati di eventuali decisioni disciplinari (es. 3-0 a tavolino) ma non quelli segnati ai calci di rigore dopo un pareggio ai tempi regolamentari e/o supplementari.

:: Rosa squadra

Qual.: Totale presenze/gol nelle Qualificazioni Europee solo per UEFA EURO 2020. FF: Totale presenze/gol a UEFA EURO 2020, solo fase finale Nato: data di nascita Età: In base alla data di pubblicazione della cartella stampa D: situazione disciplinare (*: diffidato, S: squalificato)

Fasi finali EURO: il Campionato Europeo UEFA è stato a quattro squadre nel 1960, 1964, 1968, 1972 e 1976 (quando la fase preliminare e i quarti di finale erano considerati qualificazioni).

Dal 1980, la fase finale è stata allargata a otto squadre e ha mantenuto lo stesso formato nel 1984, 1988 e 1992 fino al 1996, quando vi hanno partecipato 16 squadre. UEFA EURO 2016 è il primo torneo con una fase finale a 24 squadre.

Dati delle nazioni non più attive Diverse federazioni affiliate alla UEFA sono state disgregate o suddivise in più federazioni. A fini statistici, i dati delle nazioni non più attive sono stati conteggiati in altre nazioni: pertanto, tutte le partite dell'Unione Sovietica sono state assegnate alla Russia; tutte le partite della Germania Ovest, ma non della Germania Est, sono assegnate alla Germania; tutte le partite della Jugoslavia e della Serbia-Montenegro sono state assegnate alla Serbia; tutte le partite della Cecoslovacchia sono state assegnate sia alla Repubblica Ceca che alla Slovacchia.

Partite sospese/decise a tavolino Solo ai fini statistici, se una partita è iniziata ma è stata sospesa e quindi decisa a tavolino, viene conteggiato il risultato in campo al momento della sospensione. Le partite mai iniziate e annullate o decise a tavolino non sono incluse nelle statistiche generali. Competizioni Altre abbreviazioni (dts): Dopo tempi supplementari rig: Rigori No.: Numero ag: Autogol gt: Qualificazione decisa dai gol in trasferta R: Rigore tot: Risultato complessivo G: Partite giocate Pr: Presenze Pos.: Posizione Comp.: Competizione P.ti: Punti P: Pareggi R: Espulsione (cartellino rosso diretto) Nato: Data di nascita Ris: Risultato Supp.: Supplementari sg: Partita decisa al "Silver Gol" GS: Gol subiti lm: Partita decisa dal lancio della monetina RF: Reti fatte V: Vittorie gg: Partita decisa al golden gol G: Ammonizione (cartellino giallo) S: Sconfitte G/R: Espulsione (per doppia ammonizione) Naz.: Nazionalità N/A: Non applicabile Rinuncia di responsabilità: La UEFA, pur avendo preso ogni precauzione affinché le informazioni contenute in questo documento siano esatte al momento della pubblicazione, non si assume responsabilità (compresa verso terzi) dichiarate o implicite riguardo all’esattezza, precisione e completezza del documento. La UEFA non si assume alcuna responsabilità riguardo all’utilizzo e all’interpretazione delle informazioni contenute in questo documento. Ulteriori informazioni sono disponibili consultando il regolamento su UEFA.com.

4