Giornale Anno 38' nuova serie n 3 Spedizione in abb post gr 1/70 del Partito Lire 1 000 / arretrati L 2 000 comunista Lunedi l'Unità italiano 16 gennaio 1989

Editoriale Migliaia per le vie della città ricordano Jan Palach, lo studente datosi alle fiamme2 0 anni fa La folla dispersa con idranti e lacrimogeni, l'agenzia ufficiale cecoslovacca parla di 91 fermi Quella sovranità svenduta «Vogliamo la libertà » alla mafia

LUCIANO VIOLANTE Praga in piazza, la polizia carica Il conto alla rovescia è Uni­ Da oggi to Da oggi e per tutti I lune­ ogni lunedì di con «I Unità» troverete rnesto Galli della Loggia e tornato su -La Vent anni dopo il sacrificio di Jan Palach, il giova­ «Cuore» della premiata dlt' Stampai di ieri a proporre contro la mafia una ne 21 enne che si brucio vivo per protestare contro è di «Cuore» ta Michele Serra & soci A vera e propria dichiarazione di guerra Lo Sta lui un benvenuto e gli augu- t carn armati sovietici, migliaia di praghesi hanno n ovviamente di cuore E to deve riprendersi in Sicilia Calabria e Cam tentato in ogni modo di raggiungere la piazza Ven- •"•• pania quella sovranità che gli e sottratta dalle ceslao Nonostante il divieto delle autorità, nono­ organizzazioni maliose Per questo obiettivo I tribunali NELLE MOINE CENTRALI sarebbero inutili Occorrerebbe Invece sospendere le ga stante i manganelli dei reparti speciali, nonostante i 91 termi, la manifestazione e e stata e ha avuto ranzle costituzionali e attribuire ai prefetti che li rappre .( • sentano lo Stato poteri straordinari per reprimere irnme successo Scioperi Proibito viaggiare Nebbia e •Ultamente ed inappellabilmente ogni forma di trasgres scioperi ieri hanno reso sione Non rastrellamenti ed esecuzioni sommane ma •' ., »*- , "T...P if • \WT •'• . ~ e nebbia: quasi Impraticabili gli aero­ •I imposizione della legge in determinati campi attraverso LUCIANO ANTONETTI impossibile porti I maggiori scali del un impiego unilaterale ed incontrollato della forza­ fiord sono stati chiusi dopo le 1S a causa delle cattive li punto debole di questo ragionamento non è il confe tra «Libertà libertà» gnda troupe del primo canale tele viaggiare vano migliaia di praghesi che visivo della Germania occi condizioni climatiche Ha rimento «Ilo Stato di poteri eccezionali per combattere hanno raggiunto piazza Ven dentale L ambasciatore di •^•••••••"i»»™"»»»»»^»»»™ funzionalo solo quello di organizzazioni dotale di una straordinana potenza milita ceslao nonostante i reticolati Bonn ha già ufficialmente prò Cenova Oggi poi la paralisi del traffico aereo sarà quasi re finanziaria e politica II dissenso dall impostazione di eretti dalla polizia E ancora testato presso le autorità di totale per lo sciopero del controllori di volo Ieri anche i Galli della Loggia riguarda I analisi della mafia Se la mafia •Viva Masaryk» «Viva Gorba Praga Lina clamorosa smenti treni sovrallollatì e difficoltà su strade e autostrade a causa fosse un potere del tutto estraneo e contrapposto allo ciov» Chi ha potuto ha posato ta ali impegno assunto dal se della nebbia A MOINA 6 i fion destinati al luogo del sa gretano del partito Milos Ja Stato I idea di una sorta di battaglia campale potrebbe cnticio di Jan Palach davanti KeS di garantire il lavoro dei £.4- essere presa in considerazione sia pure con tutte le cau alla sede del Parlamento Mai giornalisti stranieri II governo Totocalcio a sorpresa I tre­ tele necessarie per non trasformarla in una guerra colo reparti speciali in azione con cecoslovacco di fronte a que Totocalcio dici sono solo 25 in una nlale Ma la malia di oggi è strettamente Intrecciata con manganelli idranti cannoni sta ennesima manifestazione Una sorpresa giornata tutto sommato poteri legali, settori delle istituzioni dei partiti politici del ad acqua e lacrimogeni han dell opposizione non ha tro non «sconvolgente» Alcu mondo imprenditoriale e finanziarlo no latto in modo di Tarli spari vato di meglio che accusare i per I tredici: ne vittorie casalinghe (Fio­ re immediatamente anche da soliti «provocatori incitati dai 558 milioni rentina e Lazio) e alcuni pa­ Nel mondo politico la mafia non svolge più un opera di li Nella caccia ali uomo sca centri occidentali della sov reggi (Tonno, Verona) pur' mediazione apporto di consensi elettorali In cambio tenata dagli agenti speciali versione» Tra i fermati (due •^^••••^^••••»»^^^™ sembrano aver latto più se­ di lavori comanda in prima persona ed ha propri uomini molti sono rimasti leritie con ore in caserma e un rullino lo lezione degli unici due «2» in schedina (Sampdoria e Tor­ che svolgono funzioni politiche dirigenti I rapporti con I tusi A lare le spese della re tografico sequestrato) anche res) I tredicisti vincono la bellezza di 553 682 000 lire Al pressatone della polizia ceco I inviato del «Resto del Carli 1 186 dodici vanno 11 766 000 lire II montepremi è a partiti fino • qualche tempo fa si svolgevano prevalente slovacca è stata anche una no» Fiondo Borzlcchi mente a livello regionale e locale Ma oggi nel Mezzoglor quota 27 934103 702 lire Questa la colonna vincente 11 no le carriere politiche nazionali vengono selezionate e I.XI 1.X2X 1121 lanciate proprio dagli enti locali e dalle Regioni Questo sistema Ila agevolato I ingresso dei mafiosi nella politica A PAGINA 3 La polizia schiarata contro I manifestanti in piazza Vanceslao nazionale ' In questo stato di cose le leggi eccezionali lungi dal contrastare, Unirebbero col favorire la mafia L esercizio La cassaforte nerazzurra resiste agli assalti dui potere sarebbe meno controllabile le sedi decisionali Il Pei chiede ai socialisti un'azione parlamentare coerente anco» più inafferrabili ciò potrebbe essere egreglamen te struttalo dal maliosi che sono dentro le istituzioni a Vahi8§|Wquelll che ne restano ancora luorl Sappiamo Napoli dice: .Inter ok l benissimo che II nostro Stato non è solo quello dei Lima Il Psi «corregge» De Mita: PÒ del Carnevale CI sono anche gli Orlando I Falcone e c'è la forza del Partito comunista Ma lo Stato non sempre si presenta «m la $ua faccia migliore Fu un ministro degli decreti sbagliati, da cambiare Violenze a Firenze e Roma Interni I on Fanfani a dichiarare che la mafia non costi Wisce la maggiore preoccupazione del Viminale E slata I decreti fiscali del governo sono pieni di «errori» E le rervi soltanto per contestare L'Inter, pareggiando a Napoli, lascia inalterato il so) la Lazio ha vinto la stradi- la maggioranza del Csm che ha designato a dirigere I Uff! un decreto Con i sindacati e ladina con la Roma (1-0) Ue- c|o Istruzione di Palermo non |l giudice più capace ma nostre modifiche saranno comunicate «innanzitutto» vantaggio sulla squadra partenopea, per il terzo con lo sciopero se la prendo posto la Sampdona scavalca la Juventus battuta a dholm è contestato dal gioca quello più anziano con I disastri che sono davanti ai (dunque non esclusivamente) alla maggioranza Cra- no invece Pli e Psdì il fisco tori mentre per Materazzi e è nostri occhi Le Corti siciliane e calabresi condannano I xi infrange la debole tregua seguita al vertice di gio­ dice il liberale Batlistuzzi è Firenze Per l'alta classifica è tutto come prima A (alloro del vincitore niente di maliosi ma è la prima sezione della Cassazione che li vedì scorso e revoca la precipitosa condanna di Mar­ soltanto un «tema settoriale» Roma la Lazio torna alla vittoria contro i cugini nuovo dunque assolve K capo del ministero degli Interni e è I on Gava telli dello sciopero generale («È antidiluviano», aveva E il Psdì invita Craxi a sceglie­ giallorosst in una partita tesa per gli incidenti avve­ Niente di nuovo purtrop­ la cui lama non dipende da un intemerata battaglia con re fra «governabilità e spinte nuti prima dell'incontro Arresti e scontri anche a detto il vicesegretario del Psi) Il Pei invita i socialisti inflazionistiche» po anche per quello che ri Irò la camorra ad «assumere decisioni coerenti» Firenze guarda gli episodi di violenza. Pellicani della segreteria A Firenze i carabinieri hanno comunista ricorda che la bat­ dovuto bloccare un gruppo di taglia sul fisco «ha creato te tifosi che stavano per invade­ o Stato non ha «perso» la sovranità in Sicilia condizioni di una convergen tm ROMA Seconda dome dopo che erano addirittura quella sovranità è stata svenduta da uomini FABRIZIO RONDOLINO za Ira le forze di sinistra» ma nica di calcio dell 89 tutta a andati in vantaggio con Rui re t) terreno di gioco e poi Che stanno a Roma pm che a Palermo Mentre De Mita governo E riprende la lesi sollecita ora il fisi * «scegliere vantaggio dell Inter È finita in Barros La Sampdona invece hanno usato gli idranti per cai •i ROMA mare delie persone che getta Questa è la tragica realta cui ha richiamato da Vicenza lancia allusioni esposta da Formica il partito davvero» e ad assumere «deci pantà (0*0) la partitissima (per è riuscita a passare sul campo L•^"^™ il discorso di Achille Occhetto ali inaugurazio polemiche a chi lo ha prece stoni coerenti» Lo scontro di la venta alquanto deludente) vano in campo delle assi di in quanto tale gode di «auto di Pescara (1 0) con un gol di legno prese nel vicino cantie ne dell anno giudiziario di Palermo duto a palazzo Chigi («Sul fi norma di giudizio» ispetto al questi giorni è infatti fra due del San Paolo tra il Napoli e la Vialli E i blucerchiati che sco si sono fatti grandi proda governo in cui pure siedono schieramenti ben definiti da capolista La squadra di Tra re Sono stati anche arrestati Occorre riprendere con (orza il senso della battaglia pattont è stata bene attenta a passano però con estrema fa due minorenni per possesso mi ma non si e risolto nulla») autorevoli esponenti sociali una parte i conservatori capi cilità dal gioco bnllante ad im contro la mafia come battaglia per i diritti e per le libertà Craxi detta una nota della se tanati dal presidente del Con proteggere la sua difesa e di arma impropna Stessa sor I poteri eccezionali sono stati la norma nella stona del sti prevedibili «impasse» dome gretena socialista in cui si ri Quanto allo sciopero gene sigilo dall altra «le forze di quando questa è stata supera te è toccata a due tifosi della Mezzogiorno, ma hanno lasciato eredita scandalose Ed petono punto per punto le cri progresso e riformiste» Ed è ta ci ha pensato Zenga ad an mea prossima riceveranno a Lazio bloccati durante una ns rale Craxi auspica che venga Genova proprio il Napoli Invece II Mezzogiorno ha un di perato bisogno di norma tiche al «diversi errori» e alle evitato («non risolverebbe i di grande significato conclu nullare 1 tentativi di Maradona sa nei pressi dello stadio liti democratica applicare con rigore ed onestà la Costi «impostazioni sbagliate» del de Pellicani il «moto unitario» e compagni Resta invariato il A Roma dopo quattro anni Quando la polizia ha diviso ì decretone di fine anno Perla problemi») ma si guarda dal Unione e le leggi della Repubblica intanto 1 avallare la sentenza del suo che sta crescendo nel paese» distacco fra le due squadre (3 di assenza è tornato il derby tifosi uno è nmasto a terra sciarsi aperta Ja strada di una da Bagnoli al caso Fiat alla punti) mentre e è da registra Allo stadio Olimpico (che era stato accoltellato a una Chi non è convinto ricordi che dopo otto anni di amml battaglia parlamentare svinco vicesegretano secondo cui sarebbe «ingiustificato» rtcor battaglia per I equità fiscale re il platonico sorpasso {per il sembra il fantasma di se stes­ gamba nitrazione straordinaria per il terremoto a Napoli la ca lata da obblighi di maggioran terzo posto) della Sampdona morra è più torte ed i terremotati sono ancora nelle barac za il Psi fa sapere che le sue ai danni della Juventus. I bian che «osservazioni e proposte» sa conen hanno ceduto a Piren ranno comunicate «innanzi GILDO CAMPESATO A PAGINA 6 Bettino Craxi ze (2 1) ali ultimo minuto NELLO SPORT tutto» (cioè non sollanto) al

IL CAMPIONATO Oggi dal giudice Nuove armi chimiche made in Usa JOSÉ ALTAFINI

U giornalista §• NEW YORK LUs Army Gli Stati Uniti producono, da un anno a questa speso la produzione di proiet Così diversi Arsenal di Pine Bluff nell Ar parte una nuova generazione di armi chimiche al tilt chimici dichiarandoli armi kansas sembra una fabbrica cui confronto qualsiasi cosa Gheddafi possa fab­ «ripugnanti alla coscienza chimica qualsiasi Invece prò dell umanità» Net 1987 poco così noiosi del caso Irpinia duce il Df un composto chi bricare a Rabta appare come selce preistorica Per prima di dimettersi da segre mico che ha una sola applica Reagan e Weinberger era una delle «massime prio­ tarlo alla Difesa Weinberger z one pratica possibile a con aveva invece definito il «Bi Il calcio italiano è un mito E gli eventi L unica cosa chiara sono fatto I idea che nella mi MARCO BRANDO rità» Con Bush che sembra insistere sull accordo alle volte non si capisce per tatto col comune alcool (or al più presto con i sovietici per I eliminazione tota­ geyet come «uno dei sistemi era che I Inter non voleva ne scela di questo successo ci sia lano Ne avrebbero parlato al ma un gas invis b le inodore che E come il cioccolato sviz perdere né giocare e che alla anche il fascino di una «diver­ Mi ROMA Oggi Paolo Llguo le potrebbe verificarsi la prima svolta pnontan» e ancora I anno zero il caviale sovietico o i cuni pentiti forse lo stesso talmente letale che anche una scorso Reagan aveva descntto fine ci sarebbe nuscita Una si la- ora irritante ma più spes 4ri redattore del Giornale au pompelmi d Israele Si servo so mistenosa Possibile che il fiore di servizi sulla gestione di Leonardo Manno ascoltati stilla delle dimensioni di una questa nuova generazione di trama miserella per una storia dai magistrati del capoluogo punta di spillo a contatto con DAI NOSTRO CORRISPONDENTE no si mangiano e non si di di novanta minuti A un certo match show di campioni quali (fondi per il terremoto in Irpi armi chimiche come «vitale al scutono Anche se alle volte Maradona Careca Ma» lombardo nell ambito del ca la pelle basta a uccidere Ser SIEGMUNO GINZBERG la nostra difesa nazionale» punto mi sono anche accorto •«ila e raggiunto da una comu ve a imbottire una nuova gè fanno letteralmente schifo che per un cunoso processo thaeus Bergomi Zenga sia nlcazlone giudiziaria per asso so «Calabresi Sofn» Il giorna lista non sarebbe comunque nerazione di armi chimiche hanno cominciato a produrre ctata dagli aerei o con missili Ora Bush ha più volte detto Nel menu televisivo domem di identificazione mi stavo tutto qui? Cosa nasconde? clazlonc sovversiva e banda coinvolto nell assassinio del «binarie» proiettili a due com nel dicembre del 1987 quindi -Il contenuto di questa secon da quando è stato eletto che cale di molti brasiliani la parti vergognando non poco per Qua) è il suo segreto? E, In * armala sari ascoltato dal so commissario di polizia Se posti ciascuno in se innocuo dopo che a Washington Rea da arma può restare sospeso uno dei suoi obiettivi pnneipa ta clou del nostro campionato quello spettacolo trasmesso effetti con I Atlantico di me*- "stillilo procuratore della Re condo altre indiscrezioni i giù micidiali solo se mischiati gan e Gorbaciov avevano fir li è un accordo con Mosca per è quasi sempre servita Inutile zo visto cosi da lontano si ha in goccioline microscopiche dire che ieri è toccato a Napo via etere dal mio paese d ado pubblica di Roma Luigi De dici avrebbero ricevuto noti quindi incomparabilmente più mato I accordo per 1 elimina nellana per settimane Dal I eliminazione delle armi chi zione Poi mi sono consolato come la sensazione di assiste­ flcchy L Inchiesta che riguar zie a proposito di suol rappor facile da maneggiare traspor zione degli euromissili Dopo miche L annuncio da Parigi li Inter In un grande albergo re ad un rito di cui sfuggono le 1991 I esercito Usa comince di San Paolo (sono qui per pensando atl invadenza delle da II giornalista farebbe parte ti con le Br tra II 1985 e il tare lanciare delle tradizio quasi vent anni che si limitava ra a produrre un missile capa che I Urss ha deciso di di telenovelas Chi di noia (tele regole di assistere ad un altro di accertamenti preliminari ri 1986 nah armi chimiche «unitane» no a conservare le vecchie ar struggere le propne scorte nassaporare pallone e scarpi sport E ovviamente I incom­ ce di trasportare gas nervino a ni) ho assistito tra alcuni sba visiva) colpisce - mi sono det prensibile (per gli altri) origì Spetto a fatti emersi nei corso In confronto tutto quel che si mi chimiche 20 40 miglia di distanza Entro sembra venirgli incontro Ma to - è giusto che di noia peri Si moltiplicano intanto le conosce compresa qualsiasi digli dei presenti ad un ineon nalita non sta nei palleggi di di altre Indagini prese di posizione a favore Lo rivela il «Washington la fine del prossimo decennio gli esperti avvertono che dal tro per me deludente sconta sca cosa Ghedda/i possa fabbrica punto di vista delle venfiche il Maradona o nelle sgroppate Quali' Il nome di Liguorl con vane sfumature di Lipuo Post Aggiungendo che i prò e prevista I installazione di te to tutto fuorché appassionan di Brehme ma nella testa di ex militante di Lotta continua re a Rabta appare come un grammi del Pentagono preve problema e infinitamente più Ma mi sbagliavo L ammira ri Sono intervenuti federalisti reperto archeologico Come state chimiche su missili tattici te Eppure come davanti ad quei due vecchi» mediani pa ali inizio degli anni Settanta e De Dp e Pli Solidale col glor dono la fabbricazione di un e Cruise (fino a 1000 miglia di complicato di quello degli eu zione e I invidia per I soldi potenza e tecnologia non e e un film di Bergman ho notato I organizzazione I immagine dani finiti in panchina è vero .redattore dal 1977 al 1981 nalista II segretario della Fé milione di proiettili d artiglie gittata) Il primo «teatro" che romissih o dei missili nuclean che pochi hanno avuto il co i Bianchi e i Trapattoni posso­ paragone coi gas che 1 Irak ha ria a base di Df entro n prassi strategici Se non altro per di efficienza e anche per al dell omonimo quotidiano pò derazione nazionale della usato contro I Iran e i curdi E viene in mente per la possibile raggio di abbandonare la vi no nascere solo in Italia Anzi Irebbe essere stato latto a Mi stampa Giuliana Del Bufalo mo decennio e 1 introduzione utilizzazione di armi del gene che una volta montato un sione Perfino le lamentele cuni indiscutibili successi sul il fatto più inquietante e che nei pnmt anni 90 di una se campo non possono spiegare in Lombardia Ed è per questo non si tratta di un eredità de re e ovviamente I Europa proiettile chimico «binano» è erano contenute rispettose che sbadigliando perplesso, conda più micidiale bomba assolutamente indistinguibile Dubito che qualcuno apprez tanta paziente attenzione in il mondo continua a guardar- gli anni peggiori della guerra chimica il «Bigeye" grande Nel 1969 On piena guerra temazionale per il nostro cai A PAGINA 6 fredda ma di qualcosa che da un comune proiettile d ar zasse davvero Io svolgersi de occhio che può essere lan del Vietnam) Nixon aveva so tigliena ciò Riflettendoci meglio mi Intervento Giornale del Partito comunista italiano .Leva ridotta, esercito professionale fondato da Antonio Gramsci nel 1924 Una strada praticabile? A colloquio con i militari Coraggio e lungimiranza sulla recente proposta avanzata dal partito comunista di Smrkovskaay, uomo Veleni in tavola della primavera di Praga •i ROMA II Pei ha propo­ mogli fare i due anni che non sto la riduzione immediata del vogliono fare gli altri, che non servizio di leva a dieci mesi possiamo far fare agli altri. MARCELLO STEFANINI ("attraverso il congedo antici­ Quanto all'esercito professio­ pato) , e il suo progressivo di­ nale, se il problema è non VACLAV BRAMO a discussione che si sta svolgendo sull'inquina­ mezzamento, ampliando il cambiare modello di difesa, mento da atrazina, segnala, indubbiamente, il concetto di difesa dalia sola lasciare in piedi lo stesso l 13 gennaio difesa militare alla difesa civi­ conserte quanto gli acca­ punto critico cui siamo giunti L'uso continuato schieramento di forze che esi­ 1974 moriva deva intomo: coraggiosa­ e in dosi massicce di diserbanti chimici, cosi le È una strada praticabile? ste oggi, allora è realistico di­ Josel Smrkovs­ mente, a voce alta fu tra I M^LM come dì fitofarmaci, crea situazioni non più ac­ re. sostituiamo in parte la leva Carlo D. (ufficiale, Mari- kaay, figura di primi a sottoporre a seve­ cettabili: inquinamento delle falde, dei fiumi, na): Ridurre la leva è possibi­ con ì professionisti. La leva si I — primo piano del mare, rischi per la salute di chi li usa, per ì consumatori. le. ma con degli accorgimenti riduce a semplice addestra­ re critiche le diverse misu­ della «Primave­ Dinnanzi al ricorrente prodursi di queste emergenze, sa­ che evitino di vanificare lo mento, e quello che prima fa­ re persecutorie, a richia­ rebbe necessario, innanzitutto, porsi il problema di come scopo di fondo delle Forze ar­ cevano tre soldati ora lo fanno ra di Praga» del 1963. Era mare l'attenzione sui ri­ mate, che è la difesa della na­ due sottufficiali. È realistico, nato nel 1911, da giovane schi di una politica in rimuovere le cause dì questi fenomeni. L'inquinamento da ma solo se pensiamo al mon­ atrazlna, molinaio, bentazone, non è emerso negli ultimi zione. Leva più breve, ma leva aveva fatto il fornaio, ma contrasto con la volontà per tutti. Ogni anno, e questo do fondato sull'equilibrio delle già prima della seconda popolare, subordinata mesi, è presente da tempo all'attenzione di ambienti scien­ forze che è stato prodotto dal­ vale in particolare per l'Eserci­ guerra mondiale era di­ agli interessi egemonici tìfici e di organizzazioni sociali Ma il governo e in partico­ to, una quota assai alta di gio­ la corsa agli armamenti. Oggi lare I ministeri dell'Agricoltura e foreste, della Sanità, del­ però - è questo il punto - noi ventato un affermato diri­ sovietici. In diverse lettere vani non parte militare. Non gente del partito comuni­ l'Ambiente, si sono esercitati esclusivamente sull'emergen­ mi riferisco ai non idonei, par­ dobbiamo passare ad un mo­ aperte illustrò in maniera za: decreti di innalzamento dei tassi di atrazina nell'acqua, lo dei cosiddetti «esuberanti», dello di difesa che possa cam­ sta cecoslovacco. Dopo esemplare la situazione giuocando sulle differenti stime tra Oms e Cee, divieti, rifor­ quelli che praticamente ven­ biare quello attuale: la difesa aver lavorato nell'organiz­ del paese, propóse possi­ nimenti provvisori di acqua, richiesta alla Cee di proroghe, gono raggiunti dal congedo fi­ sufficiente, di cui parla anche zazione giovanile, nel bili vie d'uscita. programmi annunciati quando la questione è esplosiva, cui no a casa. Nelle condizioni di Occhetto, dev'essere il princi­ 1939 fu tra gli organizza­ non segue mai nulla di concreto. oggi, dimezzare la leva vuol pio-guida. La sfida seria, cioè, tori del partito comunista dire raddoppiare il fabbisogno è quella di passare da una di­ clandestino, di un partito ino alla morte, In realtà le responsabilità del governo sono chiare: è or­ fesa aggressiva, in profondità, di uomini: questo fabbisogno capace di condurre una sopraggiunta mai da tempo nconosciuto che si può ridurre fortemente ad una difesa minima, suffi­ lo si potrebbe parzialmente lotta efficace contro il fa­ dopo una gra­ l'uso della chimica nei processi di coltivazione, attraverso coprire recuperando appunto ciente. Non unilateralmente, ve malattia ap- diverse tecniche agronomiche, assistenza e servizi alle im­ l'esuberanza. E dunque; ridu­ ma cercando l'equilibrio al scismo. Attivo nell'illegali­ F punto più basso possibile. Og­ tà, riuscì a sfuggire alla •»— punto 15 anni prese, soprattutto attraverso un deciso impulso alla ricerca zione della leva, recupero del­ fa, credette sin­ scientifica, per individuare piante resistenti ai parassiti l'esuberanza, minori quantita­ gi le misure di fiducia e i tempi caccia dei nazisti e sul fi­ tivi (il governo chiede una ri­ più ampi di risposta militare nire del 1944 venne chia­ ceramente che un giorno (non agli agenti chimici); un programma di riconversione (dopo l'accordo sugli euro­ si sarebbe giunti a realiz­ dell'industria chimica per la produzione di sostanze a più duzione del contingente di mato a far parte della di­ 20mila uomini)... se mano­ missili) consentirebbero di rezione clandestina. Con zare un mutamento radi­ basso impatto ambientale. Questi interventi richiedono andare dal sistema delle forze cale; che Innanzitutto nel­ tempo, risorse, accrescimento di professionalità, ampia re­ vrando su queste tre variabili altri esponenti delta resi­ restasse ancora un «buco», lo schierate al sistema della mo­ l'Unione Sovietica sareb­ te dì servizi e dì tecnici e una visione europea, cioè un cam­ stenza interna, poi, orga­ si potrebbe coprire con la fer­ bilitazione, e quindi di ridurre bero stati avviati processi biamento ulteriore della politica agricola comunitaria che ma prolungata, quella dì 24 o la leva passando a un modello nizzò la sollevazione ar­ abbia quale elemento innovativo un approccio ecologico territoriale mobilitabile, senza mata del popolo ceco profondi in grado di por­ 36 mesi. Avremmo nel com­ tare al riesame della poli­ alla produzione. plesso Forze armate ancora di però aumentare la compo­ contro gli occupanti e nel leva, ma meglio pagate e me­ nente professionale. Ci vuole corso di questa, nel mag­ tica allora in vigore, a un L'agricoltura e l'agricoltore sono interessati a questo sforzo gradualità, certo; ma bisogna modo di procedere reali­ dì riconversione tecnico-scientifica e di salvaguardia delle glio addestrate in alcune com­ gio 1945, divenne vicepre­ ponenti fondamentali. esserne convinti. Tanto più sidente del Consiglio na­ stico e oggettivo, a una risorse, anche perché si impone sul mercato, sempre più, la che l'esercito di mestiere un ri­ svolta radicale di cui do­ qualità delle produzioni, più che la quantità ed uno dei dati schio ce l'ha: non parlo del zionale ceco, l'organismo Giovanni A. (ufficiale, che diresse quell'insurre­ vrebbe essere parte inte­ della qualità è la tecnica non inquinante di produzione. Se golpismo, parlo d'altro. Ridur­ grante, Inoltre, il riesame questi interventi non vengono realizzati, il commercio e l'u­ Aeronautica). Mi viene in re la leva e aumentare la com­ zione. mente la lettera dì Franco, un del giudizio sul '68 ceco­ so dei fitofarmaci e dei concimi resteranno affidati aj Con­ ponente professionale a schie­ militare di leva a Palmanova ramento intoccato, sarebbe All'inizio degli anni slovacco. Con i suoi amici sorzi agrari ed ai rappresentanti delle industrie chimiche, nel Friuli, che «l'Unità» ha pub­ interessati a vendere quanto più possono. semplicemente restringere la Cinquanta fu vittima degli sosteneva che a questo si blicato un mese fa con la ri­ base sociale, culturale e politi­ arbitri staliniani dell'epo­ doveva arrivare, negli in­ È altrettando noto che l'agricoltura non può oggi rinun­ sposta di Occhetto. Fra i que­ Professione ca che chiamiamo a far parte siti che poneva, che sono tipi­ ca, arrestato, processato teressi del socialismo, di ciare alla chimica, se non si vuol abbassare la produzione a delle Forze armate. È un peri­ con false accuse e con­ uno sviluppo mondiale livelli tali che la escludono dalle attività produttive (circa il ci della condizione dei giovani colo per la democrazia, que­ dannato a una lunga pe­ pacifico, perché II sociali­ AQ% del risultato produttivo dipende dall'uso di fitofarma­ d'oggi non solo In caserma, sto? Non credo sia un pericolo na detentiva. Rimesso in smo era maturo per pro­ ci), Dì qui la scelta prioritaria che bisognerebbe fare: lotta ne vorrei sviluppare uno: «Non diretto, ma pone il problema mi pesano - dice Franco - degli apparati, dei luoghi col­ libertà e poi riabilitato, fittare dell'ultima occasio­ integrata e cioè chimica e biologica, in modo tale da ridur­ tanto i sacrifici materiali, che re l'uso della prima e mantenere alto e di qualità il livello lettivi che tendono ad assume­ nel 1968, divenne presto ne offertagli per il suo rin­ pure ci sono, quanto il sentir­ soldato un personaggio di spicco novamento, per la sua ri­ della produzione- Inoltre favorire l'agricoltura biologica, re regole e comportamenti mi cosi rispetto al mondo che propri, centrifughi rispetto a nel movimento di rinasci­ nascita. senza chimica, ma sapendo che questo è un settore che ho Intorno, sempre militari e Riduzione del tempo di leva, condizio­ occupa l'I 9» del mercato, che ha costi superiori, che potrà due ufficiali (Marina e Aeronautica) e quelli della democrazia rap­ ta avviato in quegli anni. militari, anche in lìbera usci­ presentativa. Come la Fiat: da giungere al 10% e che, perciò, non può essere l'unica scelta ta». È sintomatico che scriva ne militare, esercito professionale Se un sottufficiale (Esercito): tre persone Nel 1968 fu eletto presi­ Un grande sostegno a ne discute con attenzione rinnovata, che hanno in comune una lunga mili­ un lato il Parlamento con l tutto questo veniva ormai da effettuare, I verdi propongono un referendum per aboli­ da Palmanova: ci sono parti suoi diritti e le sue garanzie, dente dell'Assemblea fe­ re i fitofarmaci. È stato già detto che può trattarsi di una d'Italia in cui da decenni grazie anche a recenti proposte del Pei. tanza per l'affermazione dei diritti de­ derale (il parlamento ce­ dall'appoggio della dire­ dall'altro la grande concentra­ zione dpi Partito comuni­ provocazione, ma una provocazione da non accettare. schieriamo forze ingenti In vir­ D'altra parte, la distensione crescente mocratici degli uomini in divisa. Su loro zione industriale e finanziaria coslovacco) -e membro L'ha raccolta Donat Cattìn che dì recente l'ha fatta propria: tù di pericoli o presunti peri­ spinge a ripensare modelli e strumenti richiesta, i nomi utilizzati sono fittizi: di che si determina le sue regole. della presidenza del Ce sta italiano, dalla sua soli­ coli nel confrónto fra Nato e darietà con quanti erano .divieto dì produzione e dì uso pe,r tutti i pesticidi. Occorre, di difesa, ad Ovest come ad Est «L'Uni­ Ognuno si è indicato soltanto lo status e Ecco il vero punto negativo, del Pcc, ma fu soprattutto .invece, affrontare il problema con un'azione concreta e po­ Patto di Varsavia. Sono zone nell'esercito professionale: un perseguitati in Cecoslo­ in cui il rapporto numerico fra tà» dà voce nel dibattito alle opinioni di l'arma di appartenenza. un dirigente che nei mesi sitiva non con le Improwsaazioni o le provocazioni. Gli restringimento della democra­ della «Primavera» espri­ vacchia, dai suoi fermi Di­ uomini in divisa e civili è cosi zia come fattore interconnetti- stessi verdi sanno bene che, se ottenessero con il referen­ sbilanciato che viene a man­ meva in modo franco i leggiamenti a favore di dum il divieto all'uso, si dovrebbe poi fare una nuova legge vo delle tante componenti del un'evoluzione corretta del care il partner dì una possibile VITTORIO RAQONI tessuto sociale. punti di vista della parte per regolamentare la materia. L'obiettivo cui giungere è socializzazione. Ci sono paesi più progressista della di­ movimento operalo inter­ Unico: ridurre l'uso della chimica, ma allora perché non con mille civili e ottomila mili­ nostro modello di difesa, altri­ fesa: il pericolo non viene dal­ fa di due anni, è il secondo a rezione del partito, punti nazionale. E questo Smr­ concentrare lo sforzo nella approvazione dì una nuova leg­ tari. Mancano giovani, ragaz­ menti i tempi saranno lunghi, la soglia dì Gorizia, semmai sentirsi meno emarginato, più di vista peraltro che erano kovskaay scrisse anche in ge? Il Pei intende sollecitare un movimento in questa dire­ ze. Mancano le occasioni. Se Francesco M. Io vedo con lunghissimi. Faccio un esem­ viene dal cielo. E allora dico: realizzato. Sa che ha determi­ in piena armonia con la una lunga lettera indiriz­ zione, lotta integrata ed agricoltura biologica, raccogliendo non cambia questo stato di favore un aumento della com­ pio: il nostro esercito oggi ha ha senso tenere operativi ì re­ nati vantaggi che gli altri non volontà popolare. zata a Enrico Berlinguer migliaia dì firme a sostegno di questa proposta. cose, ridurre la leva vuol dire una soglia di prontezza opera­ parti contraerei, questo si, do­ hanno. L'aumento di una ponente professionale, anche nell'estate 1973. In quello solo ridurre il tempo della tiva fra l'85 e 11 90 per cento: ve capita che i giovani di leva componente volontaria deve se sono convinto che ci sì Naturalmente fu ogget­ «sofferenza». E poi: il giovane debba arrivare gradualmente, to di attacchi dei conser­ scritto, ricordo, previde andrebbe scalata verso il bas­ vadano a chiedere la libera essere di questo tipo, lo pen­ addirittura la svolta sovie­ e il governo vuole davvero affrontare il proble­ parte per «servire la patria» e uscita solo dopo più di un me­ perché fra l'altro comporta dei vatori, dei brezneviani e so, ai lìmiti Nato, il 25-30 per so. È preferibile ad un aumen­ tica verso i cambiamenti, ma si adoperi a reperire risorse adeguate (nella invece gli gravano addosso cento, e già diminuirebbe il se, perché sono impegnati to dei militari di mestiere, problemi di bilancio non indif­ con l'occupazione del proposta del Pei, 3500 miliardi in S anni e non i compiti impropri, autista, giar­ sempre a lavorare intomo ai ferenti. La ferma prolungata paese, il 21 agosto 1968, verso un nuovo corso po­ diniere, cameriere... La logìsti­ fabbisogno di personale mili­ quelli che procedono in car­ non mi convince: per quei ra­ litico e rilevava: «Sarà pa­ risibili 20 miliardi per la sola agricoltura biologi- tare. Voglio dire: possiamo ri­ radar, ai mezzi, agli apparati. riera, che diventano sottuffi­ da parte degli eserciti dei SpHHn ca che sono rimasti nella legge finanziaria ca, la sanità, tutto il «terziario» Isoliamo un altro punto gazzi è una truffa. Nascono radossale, ma è vero che I delle forze armate vive un ec­ durre il servizio di leva se pun­ ciali. Se seguissimo questa se­ gìd precari, diventano dei pre- paesi del patto di Varsa­ 1989). tiamo su un certo numero di del dibattito, U cosiddetto conda strada, allora effettiva­ via, fu deportato con gli comunisti oggi esclusi si cesso di militarizzazione Non «esercito professionale». can, torneranno ad essere pre­ schiereranno a favore del­ e altrettanto incredibile che si voglia far passare per piano sì capisce perché a calcolare reparti ad atta prontenza ope­ mente si andrebbe ad una cari perché non hanno diritto altri «prigionieri» cecoslo­ nazionale di lotta integrata quel progetto di cui parla il mi­ rativa e facciamo un esercito C'è tuta qualche forzatura professionalizzazione troppo la nuova politica con mol­ gli stipendi di un battaglione nel conminto, come ae U a nulla, se non un adeguato vacchi del vertice tenutosi nistro per l'Agricoltura, concordato con le Regioni, che pre­ debbano esserci un colonnel­ di popolo, sul modello svizze­ spinta, e nello stesso tempo stipendietto mensile che arriva a Mosca. Successivamen­ to anticipo e in modo più ro, o - papalmente - di quel­ Pel avesse detta» da doma­ ad un altro tipo dì esuberanza: positivo di molti di coloro vede 15 miliardi di finanziamento annuo. Piuttosto è neces­ lo, un capitano e dodici solda­ ni dimeniamo là leva e af­ al milione. Dopo tre anni si ri­ te, ebbe ancora la possi­ sario; 1) approvare rapidamente una legge sulla produzio­ ti, quando basterebbero otto lo jugoslavo. Gll.Stati maggiori fidiamo tutto al militari di facendo crescere quel tipo di trovano dalla sera alla mattina bilità, ma per breve tem­ che si trovano alla testa stanno studia' dò delle modifi­ quadri, poi dobbiamo dare lo­ ne e commercializzazione dei fitofarmaci, che quella attua­ ragionieri. Questa sola riforma mestiere», eppure già oggi senza possibilità di andare po, di incitare i cecoslo­ del Pcc». le risale al lontano 1968, tenendo conto di esperienze già dimezzerebbe il fabbisogno di che, dovrebbero essere pronte ro degli sbocchi. Aumentereb­ avanti. Perciò, st ai professio­ nelle nostre Forze annate vacchi a continuare nella Ufficialmente di Josef da anni in corso in altri paesi europei e negli Usa; 2) ap­ uomini. Si potrebbe continua­ a febbraio, marzo... vedremo. ci sono compiti e funzlr al be solo la «testa» delle nostre nisti: il pericolo del golpismo re con altri esempi, per spie­ Certo com'è oggi non può an­ Forze armate. non esiste, e I restringimenti politica riformatrice. Ap­ Smrkovskaay si continua provare una legge a sostegno delia lotta integrata e dell'a­ affidati al «professionali», e punto perché era tra i più gricoltura biologica, che si può ottenere nei prossimi 2 an­ gare come mai sia cosi basso dare. lo sono dell'Esercito, questa componente è assai Giovanni A. Devo dire che maggiori della agibilità demo­ a tacere in Cecoslovac­ il grado dì consenso e di Iden­ cratica li stanno subendo alla esposti sostenitori del mo­ ni; 3) potenziare la ricerca scientifica e creare una diffusa l'arma che più si serve della forte nel nostro strumento entrambe le soluzioni, la fer­ chia e se il suo nome vie­ tificazione tra le istituzioni mi­ leva. Ho girato tantissimo: ho difensivo... ma prolungata e l'esercito Fiat, non nelle Forze armate. vimento riformatore, nei ne citato lo si accompa­ Cete di servizi territoriali e di assistenza tecnica alle imprese, litari e chi ne fa parte. Si può Però bisogna chiedersi: che ti­ per l'introduzione di Innovazioni e nei processi di coltiva­ visto reparti, come quelli della Carlo D. Approfondisco un professionale, mi lasciano as­ primi mesi del 1969 fu co­ gna con aggettivi qualifi­ ridurre la leva, ma bisogna •fanteria d'arresto-, che do­ sai perplesso. Certo è possibi­ po dì professionisti? Io direi stretto ad abbandonare zione e in quelli della lavorazione industriale, nei quali, è partire da queste Incongruen­ concetto a cui ho già accen­ come in Inghilterra e in Ameri­ cativi come «revisionista», vrebbe difendere la famosa nato prima: nelle condizioni le, tecnicamente, sostituire tre ogni incarico pubblico e «controrivoluzionario». In­ bene ricordarlo, si usa molta chimica; A) avviare, seppure ze- materia dì autocritica ce •Soglia di Gorizia», del tutto ca, dove uno è soldato, di me­ gradualmente, un processo di deconcentrazione degli alle­ n'è, per le" Forze armate, per di oggi, se riducendo la leva e giovani di leva con uno solo in stiere, ma fa il soldato fino a di partito, dal quale fu tanto, però, vive nei cuori inutili. Una volta ogni tanto, recuperando l'esuberanza si servizio per tre anni. Compio quindi espulso. Comincia­ vamenti, soprattutto di quelli che insistano nei conoidi dei noi militari «di mestiere». magari per il terremoto nel quarant'anni. Non c'è progres­ e nella memoria di tutti crea comunque un fabbiso­ però un'operazione che pro­ sione di carriera. Può amvare rono gii anni delle umilia­ coloro che nel nostro fiumi; 5) prevedere nelie zone a rischio, dove si interviene Friuli, i ragazzi sì sentono mo­ gno da coprire, dobbiamo lunga Io stesso tempo di im­ con divieti all'uso dì determinate sostanze, aiuti al reddito tivati: badile e piccone, vanno al massimo a fare il caporale zioni, della diffamazione, paese aspirano alla rina­ Francesco M. (sottuffi­ pensare alla ferma prolunga­ piego e gli stessi carichi di la­ maggiore. Si ferma 11. Però a degli attacchi ingiuriosi di dei coltivatori cosi come nell'applicazione della direttiva a dare aiuto... ma per il resto, ta. Se andiamo in una caser­ voro su un minor numero di scita del socialismo e del­ ciale, Esercito). Riduciamo chi si chiede questo tipo di sa­ ogni tipo. Cee che si propone di tutelare i punti di captazione ed infi­ pure la ferma: a dieci, a otto, a non sanno che cosa fare, tutto ma, scopriremo che fra due persone. Finirebbe cosi: pren­ la democrazia, ai valori ne procedere ad azioni di risanamento. crificio, bisogna garantire un sei mesi. C'è una condizione, il giorno. Perciò è indispensa­ giovani, quello che fa il servi- diamo un giovane, magari un pagamento all'altezza, Ma non era da lui resta­ nei quali credeva Smr­ però: dobbiamo modificare, il bile cambiare il modello di di- zìo di 12 mesi e quello che lo giovane calabrese, e faccia­ re a guardare a braccia kovskaay.

•I Lunedi scorso sono di parole che non (ossero ar­ TERRA DI TUTTI non tenne conto alcuno delle bavaglio personale è scattata stato a Riesi, un grosso centro roganti e minacciose». intimazioni che gli fece il pro­ la molla delia mia dignità di della provincia di Caltanisset- Finalmente nel 1896 una {MANUELE MACALUSO prietario della zolfara in cui uomo e di lavoratore». Molina­ rUnità ta, per presentare, insieme a ditta del Nord, «Luzzatti e Nu- egli lavorava, per costringerlo ro aggiunge: «I miei colleghì Giuseppe Messi, primo presi­ volan*. subentra nell'esercizio a votare per P.B.; e senza esi­ non mi hanno isolato, anzi dai dente della Regione siciliana della miniera «ben sapendo di tazione diede il voto a D.G. di quadri aziendali mi sono giun­ Massimo D'Alema„ direttore (oggi presidente dell'Enciclo­ venire a poie le sue tende in La Fìat mi ricorda parte popolare. Accolse con te numerose espressioni di so­ Renzo Foa, condirettore pedia Italiana), un libro pub­ un covo di ladri e di sanguina­ indifferenzaa la notizia che il lidarietà». Non so se Walter M. Giancarlo Bosetti, Vicedirettore blicato dall'editore napoleta­ ri». La direzione, «con il pro­ proprietario per questo fatto lo ha fatto la conta che nel 1903 no Luigi Pierro nel 1905. L'au­ posito di irreggimentare gli espelleva dalla sua miniera e Piero Sansonetti, redatteli capo centrale operai-, mostrò subito grande fece Giuseppe P, Ma è signifi­ tore, Gaetano Baglio, era di quella miniera- andò a cercare lavoro altrove». cativo che ìa reazione dei qua­ Editrice spa l'Unità energia: «Licenzio la cricca Dopo il licenziamento, nel Riesì e aveva studiato all'Uni­ del prepotenti e dei ladri; mi­ dri nell'industria moderna alle Armando Sarti, presidente versità di Napoli con i profes­ Baglio, c'è l'ombra dello Stato mediante intimidazioni e vie grandi intellettuali, di grandi diario del picconiere - si, te­ soglie del Duemila in una città se ordine e disciplina con un neva anche un diario! - al 4 Esecutivo: Diego Bassini, Alessandro Carri, sori Francesco Saveno Nitti e servìzio di polizia fatto a spese o del Comune. C'è solo un re­ di fatto, l'aperta nbellione po­ città che su Lo Stampa e il moderna come Milano sia la Napoleone Colajanni, i quali golamento di conti fra privati, polare e tutti i gravi e dolorosi Corriere hanno scritto in dife­ maggio 1903 Baglio legge una stessa dì quei «carusi» dell'in­ Massimo D'AIam^-Enrico Lepri, e per iniziativa della ditta*, ac­ l'avevano incoraggiato ad im­ quisendo anche un «titolo di ci sono vittime e prepotenti. fatti del 1903 che produssero sa dell'«ordine» della Fiat. An­ nota che trascive nel suo libro. dustria più arretrata del 1903, Armando Sarti}' Pfetro Verzeletti pegnarsi in un lavoro com­ merito rispetto alla popolazio­ Baglio nota che «Luzzatti e la chiusura della miniera per dando avanti nella sua ricerca Eccola: «Oggi, tornando dalla in un comune arretrato come Giorgio RiboliflÉ direttore generale plesso di ricerca sociologica, ne di Riesi perché l'ha salvata Nuvolarì» via via riammise in più di 20 giorni, l'arresto di 40 il giovane liberale Baglio, ana­ miniera a casa nelle ore po­ Riesi, II professor Ludo Colletti economica e statistica da ef­ dal soffio di delinquenza spa­ miniera tutti «i membri della operai e l'arresto di 2 rispetta­ lizza come vive la famiglia del meridiane, ho voluto contare venerdì scorso sul Corriere del­ Direzione, redazione, amministrazione fettuare nei bacino minerario ventevole, dal turbine del di­ losca cricca», dei violenti che bilissimi cittadini di Riesi». picconiere Giuseppe P : come quanti amici mi hanno dato ia Sera, riabilitando il marxi­ 00185 Roma, via dei Taurini 19 telefono passante 06/40190. per primi il saluto e no conta­ telex 613461, fax 06/4455305,20162 Milano, viale Fulvio Testi di quel comune. Voglio ri­ sordine morale, che dalla mi­ erano stati licenziati ì quali di­ Lo Stato quindi finalmente è costituita la sua famiglia, do­ smo, ha citato Federico Hen- 75, telefono 02/64401 Iscrizione al n 243 dei registro stampa prendere solo due episodi: a niera si propagava in tutti gli ventarono «il gruppo di picco- arriva, E arresta operai e chi, ve abitano, con quale arredo, to- 155 picconieri, 35 carusi gels per giustificare non S'auto- del tribunale di Roma, iscrizione come giornale murale nel Rlesi, nelia miniera Trabbia- abitanti del paese». La ditta nien e cottimisti scelto e fidato come dice Baglio, aveva cosa mangiano, come vesto­ (manovali per più ragazzi rità nella grande industria co­ registro del tribunal*-di Roma n 4555 Tallanta alla fine dei secolo cioè si sostituiva allo Stato an­ della ditta». E via via esercitò «un'anima e un pensiero». ! no, cosa guadagnano e cosa ndr), 28 contadini». me aveva detto il riabilitavo Direttore responsabile Giuseppe FMennella scorso, scrive Baglio, imper­ che agli occhi della popola­ •un'arroganza, un dispotismo, due arrestati erano intellettuali spendono eccetera eccetera. compagno dì Marx, ma l'auto­ versava fra i lavoratori la vio­ zione, e lo Stato era assente un arbitrio conquistatore, una Mercoledì scorso un tecnico Concessionarie per la pubblicità di paese che si schieravano Un'analisi minuziosissima. dell'industria moderna, la Rat, ritarismo, il dispotismo della lenza e la sopraffazione «Le anche in tutto ciò che riguar­ tale cocciutaggine nel non ri­ con gli scioperanti contro la Fiat. Chissà se con la sua eru­ SIPRA, via Bertela 34 Tonno, telefono 011/5753! dava la sicurezza dei lavorato­ Parlando del capofamiglia, Walter Molinaro pattava del ' SPI, via Manzoni 37 Milano, telefono 02/63131 risse tra ì picconieri si resero conoscere i giusti reclami de-. nuova violenza padronale po­ della sua religione «valdese», dizione Colletti non trovi una cosi lacili e frequenti che ri nelle miniere, l'igiene, le gli operai, ed un tale spinto di suo ben noto caso non in un frase dì uno dei due vecchi condizioni bestiali di lavoro e nendosi interrogativi ango­ dei suoi comportamenti in fa­ diario ma in un giornale, t'Urti' Stampa Nlgì spa: direzionile uffici, viale Fulvio Testi 75, Milano, ognuno sentiva il bisogno di rigor dì caserma, che fini con sciosi ben diversi da quelli che possa collegato Giuseppe stabilimenti: vìa Clno da Pistoia 10 Milano, via dei Pelassi 5 Roma di esistenza. miglia, nella società, nel lavo­ tu, e scnveva- «Ho deciso di non partire per la miniera se lo stancare la pazienza dei che 100 anni dopo, in questi ro, Baglio scrive: «Nelle ultime P. a Walter M. Forza professo» non armato e di non fare uso zolfatari e con il provocare. esporre pubblicamente il mio re! Mai, in tutto il racconto di giorni, sì sono posti alcuni elezioni amministrative egli caso, perché dopo un certo

l'Unità Lunedì 2 16 gennaio 1989 NEL MONDO Bruxelles Migliaia in piazza Venceslao Proteste per la vìsita Rapito per commemorare Jan Palach in Italia ex premier La polizia carica i dimostranti di Mussavi

belga Fermate almeno novanta persone Il rappresentante dei mujahedin iraniani ha inviato un tele­ gramma a De Mita per protestare contro la prossima visita del primo ministro iraniano, Hussein Mussavi (nella foto), •I BRUXEIAES. L'ex primo in Italia. Nel messaggio ì mujahedin affermano che «dall'a­ ministro democristiano Paul gosto del 1988 ad oggi sono state fucilate in Iran più di Vandfin Boeynanls e scom­ 12.000 persone» e definisce «sorprendente» che il governo parso e sembra sia sialo rapi­ italiano riceva l'inviato di un regime «sanguinario». lo da un gruppo terrorista. Una telefonata anonima alla Affare Rabta: Non solo i tedeschi ma an­ radio belga ha rivendicato la A Praga si scatena che industrie italiane, e di sparizione come rapimento ditte italiane un'altra decina di paesi, avrebbero concorso alla co­ ad opera della brigata sociali­ implicate struzione della fabbrica chi­ sta rivoluzionaria. Il ministro secondo mica in Libia, fornendo ma­ della Giustizia Melchior Wa- teriale, tecnologia o finan­ thelct ha confermato che si la stampa Usa.. ziamenti. Qualche società si sono perse le tracce del 69en- è trovata coinvolta nell'affa­ ne uomo politico, ma ha detto la repressione re senza rendersi conto che, come sostengono gli america­ di non aver mai sentito parla­ ni, il complesso chimico di Rabta può essere destinato alla re di un gruppo terrorista di fabbricazione di gas nervino. Altre industrie, invece, si sono quel nome. n vicino al monumento, ma corre allo spauracchio del ingegnate in tutti i modi per nascondere e camuffare la toro .Secondo quanto nfensce la Ancora una volta ieri, per diverse ore, migliaia di zia ufficiale cecoslovacca Ctk to Milos Jakes aveva promes­ cecoslovacchi hanno occupato le strade e le piaz­ ha dovuto lasciarli davanti al­ ha annunciato nel tardo po­ so garanzie per i) lavoro dei •nemico estemo». Ma la mi­ partecipazione. Tutte queste accuse sono state pubblicate polizia, Vanden Boeynanls è l'edificio del parlamento, dove meriggio il «fermo» di 91 di­ giornalisti stranieri, ma ieri j gliore risposta a queste accuse in una inchiesta della rivista d'affari americana «Business giunto alla sua abitazione in ze del centro di Praga, per commemorare, pacifi­ erano già centinaia di cittadini mostranti «tra i più attivi*. Pa­ suoi poliziotti hanno picchiato assurde viene proprio dalle Week». automobile verso le sei di ieri camente, nonostante il divieto delle autorità, il e da dove sono stati subito recchi di questi fermi sicura­ anche gli appartenenti a una migliaia e migliaia di cecoslo­ sera ma non e entrato In casa. ventennale del sacrificio del giovane Jan Palach. asportati dai poliziotti. Intan­ mente, saranno poi tramutati troupe del primo canale della vacchi che continuano a scen­ ...e il «regista» L'uomo d'affari iracheno Ih- Nel suo garage è stato trovato to, centinaia, migliaia di ceco­ in arresti e denunce. televisione della Germania fe­ dere nelle strade e nelle piaz­ san Barbouti, considerato il il suo apparecchio acustico, La polizia - in divìsa e in borghese -, i reparti di slovacchi si raccoglievano nel­ ze delle diverse località, che irakeno coordinatore generale del­ una delle sue scarpe e la pipa. pronto intervento e la milizia popolare hanno ten­ È da mesi, ormai, dallo derale. E tutti i presenti e gli le strade adiacenti piatta S, scorso agosto, che dimostra* osservatori alla manifestazio­ ieri volevano posare una coro­ respinge l'operazione Intemazionale Vanden Boeynanls. che fu tato brutalmente e con ogni mezzo di impedirlo. Venceslao e tentavano di su* zioni e manifestazioni, si sus­ ne di oggi hanno tenuto a sot­ na di fiori sul posto dove il 16 che ha consentito la costru­ capo del governo dal 1966 al perare gli sbarramenti eretti seguono a Praga e in altre cit­ gennaio 1969 uno studente le accuse zione dell'impianto chimico tolineare la brutalità e la du­ in Libia, afferma di avere 1968,' e una secónda volta per perfino con grate in filo di fer­ tà cecoslovacche, grandi e rezza delle cariche dei poli­ che aveva la vita davanti a sé alcuni mesi tra la fine del ro. La polizia, intervenuta in piccole. Cresce il numero dei si diede fuoco per rivendicare i^MMa^HHMM^api^^waai soltanto fornito il materiale maniera più massiccia che lo ziotti che hanno inseguito i di­ libertà e autonomia per il pro­ edile per costruire l'edificio. 1978 e gli Inizi del 1979. «sta­ LUCIANO ANTON-CTI movimenti di iniziativa civile, mostranti in strade e piazze di­ lo travolto da uno-scandalo fi­ scorso 28 ottobre, e coadiuva­ ma, soprattutto, aumenta il prio paese. Un quotidiano di Berlino ovest ha pubblicato ieri una inter­ m «È paradossale - mi ha slao, nella parte che fronteg­ ta in quest'occasione da re­ stanti dalla piazza Venceslao. vista di Barbouti con un giornalista inglese nella quale con­ nanziario di grosse proporzio­ numero dei cecoslovacchi Tornano, nelle notizie del­ E tutto questo accade al ni e nel 1986 venne condan­ detto al telefono da Praga la gia il museo nazionale, e si parti della milizia popolare che nvendica il rispetto dei di­ centro dell'Europa, nel cuore testa energicamente che sia coinvolto negli apporti tecno­ celebre attrice Vlasta Chramo- era schierata in forze davanti delle fabbriche praghesi oltre l'agenzia ufficiale di stampa, logici alla Libia e indica alcune industrie tedesche che nato a tre anni di prigione con ritti più elementari, a comin­ alla televisione, alla radio e di questo nostro continente la condizionale per l'accusa stovà - che ciò sìa accaduto al monumento equestre al che da speciali reparti «di ciare da quello di assemblea, percorso da ben .altri venti: avrebbero partecipato alla costruzione del complesso ma di evasione fiscale, falso e fro­ poche ore dopo che i rappre­ principe Venceslao, ai piedi pronto intervento», rw scate­ di associazione, che esige sulle colonne dei giornali uffi­ l'approfondimento del dialo­ non alla realizzazione dell'impianto chimico, de nella sua responsabilità di sentanti cecoslovacchi, a del quale il ventunenne stu­ nato una vera e propria cac­ l'avvio di un nuovo corso poli­ ciali le solite accuse di sem­ go e della cooperazione tra dirigente di una società di Vienna, avevano firmato un dente Jan Palach si diede fuo­ cia all'uomo, di cui a volte tico nel paese, a somiglianza pre: Jan Palach commise un Est e Ovest, il dialogo e la trat­ Berlino commercio della carne di Bru­ documento sul rispetto dei di­ co per protestare contro l'oc­ hanno fatto le spese i turisti di quanto avviene innanzitutto «folle suicidio», gli organizza­ tativa per garantire la pace, la ritti umani e del cittadino, nel­ cupazione del paese, contro abitanti negli alberghi della nell'Unione Sovietica. In certi tori della manifestazione sicurezza, il disarmo, la pere- ricorda xelles. Il giudice chelesse il zona. Alle grida di •libertà, li­ verdetto di condanna disse di l'ambito della Conferenzasul- gli arretramenti dalla linea momenti le autorità hanno odierna sono «gruppi antista­ strojka e la gtasnost di Gorba­ l'assassinio la sicurezza e la cooperazione della -Primavera» del '68. Si bertà*, «Viva Masaryk», "Viva dato cenni di non voler rifiuta­ tali, provocatori incitati dai ciov. Quanto potrà ancora op­ lui: «L'evasione fiscale è la vo­ voleva impedire che, nono­ Gorbaciov» è slato risposto stra seconda natura». in Europa. L'accaduto dimo­ re il dialogo, l'espressione dì centri occidentali delta sovver­ porsi testardamente a questo della Luxemburg stra la contraddizione, anzi stante la proibizione, i rappre­ con l'uso dèi bastoni, degli opinioni diverse, come quan­ sione». È una solfa ben cono­ nuovo clima il regime di Pra­ IJel,primi commenti, inqui­ l'abisso che vi è tra le parole e sentanti di Charta V e di altri idranti, dei cannoni ad acqua do hanno autorizzato una di­ sciuta: quando si vuole ignora­ ga? renti e giornalisti lasciano gli atti del potere, l'ipocrisia e numerosi movimenti di inizia­ e dei lacrimogeni, con l'im­ mostrazione di Charta 77 nel­ re la volontà della gente co­ Intanto, si pud ricordare l'a­ aperte numerose Ipotesi: rapi­ Fassurdìtà del comportamen­ tiva civile posassero una coro­ piego dei cani. Difficile sapere l'anniversario della Dichiara­ mune, quando si è incapaci e mara conclusione di Vlasta L'uccisione, settanta anni mento Ispirato da vendetta to'degli attuali governanti, di na sul luogo del sacrificio, il numero dei tanti contusi, zione dei dirtti dell'uomo. Ma non si vuole affrontare con gli Chramostovà: «Brecht ha det­ fa, dei dirìgenti socialisti te­ pplitica, o dal desiderio di ri­ un potere senza potere». commemorassero l'anniversa­ degli eventuali feriti, Più volte poi tutto toma come prima, e strumenti della politica le le­ to: infelice quel popolo che ha deschi, Rosa Luxemburg catto: ma non viene neppure Fin dalla sera di sabato la rio, è stato inteso l'ululato delle si­ peggio di prima. Lo scorso di­ gittime rivendicazioni, pacifi­ bisogno di eroi. Purtroppo noi (nella foto) e Karl Liebkne- esclusa l'ipotesi di una «vicen­ polizia aveva sbarrato le stra­ Alle 13 di ieri una ventina di rene delle ambulanze. L'agen­ cembre iis egretario del parti­ camente espresse, di vasti li abbiamo, ma non possiamo cht, è stata solennemente da puramente privata». de di accesso a piazza Vence­ persone si è riunita, con i fio strati dèlia popolazione si ri­ neanche ricordarli». rievocata in tutta la Rdt. All'imponente mnmfrstazioneche si è svolta a Berlino ha partecipato anche •! capo dello Sta* to, Honecker, che ha posto personalmente le corone di fio­ ri al mausoleo dove sono i resti dei due dirigenti socialisti La situazione alimentare è gravissima, in tre anni importazioni di frutta e verdura per 30 miliardi di rubli ripescati nel fiume Sprea nel quale erano stati gettati dopo Gorbaciov ha annunciato un plenum «agricolo» per il prossimo marzo Nuovo II congresso de) partito so­ cialista portoghese ha eletto segretario il nuovo segretario generale che succede al dimissiona­ per i socialisti rio Victor Constando. E .for­ per la perestrojka in agricoltura portoghesi ge Sampaio, 50 anni, avvo­ cato. Sampaio ha ottenuto M.WÌM.H. 1013 voti su 1600 delegati al congresso, equivalenti al 62 Le cifre indicano segnali di grave preoccupazione i piani dì produzione dei beni quadri dirigenti dell'agro-in- mercato dei prodotti agricoli per cento, mentre il secondo candidato più votato, Jaime per lo stato dell'economia. La transizione tra il vec­ di largo consumo. I dati fomiti dustria è stata t'ultimo atto senza correre il rischio sia di Gama, ha avuto il 34 per cento dei suffragi Constando si Mosca: «Non «In Nagorno dal presidente del «Gosplan», pubblico di preparazione del drammatici vuoti nel riforni­ era dimesso tre mesi fa per serie divergenze con il presi­ chio e il nuovo si rivela più difficile del previsto. Cre­ dente della Repubblica e leader storico dei socialisti porto* scono gli squilibri, le spinte all'inflazione e il deficit Masliukov, rivelano anche un plenum agricolo da tempo mento alimentare di intere re­ costringeteci commissario altro dato impressionante: in annunciato. Ma Io spostamen­ gioni, sia di un'impennata in­ ghesi, Mario Soares. Sampaio e Soares, invece, sono amici crescente. Gorbaciov annuncia il plenum agricolo per situazione di riconosciuto de­ to al marzo prossimo ìndica controllabile dei prezzi agrico­ di lunga data e il nuovo segretario dovrebbe riuscire a ricu­ unica via marzo mentre il dibattito tra le diverse ipotesi di rifor­ ficit del bilancio statale (37 che molte questioni «politi­ li? Si spiega cosi la cautela di cire i rapporti. a restare ma non è ancora concluso. Si sono importati, in tre miliardi di rubli ufficiali, 100 che» sono tutt'ora irrisolte. Il Gorbaciov, che pure insiste Scuse «Siamo stati i primi a dare la a Kabul» d'uscita» anni, 30 miliardi di rubli di frutta e verdure. miliardi di rubli secondo l'e­ leader sovietico ha lasciato verso soluzioni radicali. L'o­ notizia ed oggi vogliamo of­ conomista Nikolai Shmeliov) i parlare gli esperti e ha preferi­ biettivo del plenum - ha detto della Tass frire le nostre scuse al letto­ DAL NOSTRO CORRISPONDENTE ministeri continuano a fare il to ascoltare. Ma si capisce che il presidente sovietico - è ri. Una ulteriore ricerca con­ bello e il cattivo tempo nel il passaggio ai nuovi rapporti quello di elaborare un «ap­ per i «miracolati» dotta in questi gtomi non 'M« MOSCA. «Vorremmo, DAL CORRISPONDENTE OIULIKTTO CHIISA campo degli investimenti. In di produzione in agricoltura proccio globale» e una «con­ di Leninakan conferma una notizia alla noi e il presidente Nalfbullah, tre anni il volume degli investi­ (in particolare all'affitto della cezione meditata». Altrimenti quale avremmo voluto tanto Che le truppe sovietiche non •• MOSCA «Ormai era •I MOSCA 11 «pressing» con quello dei servìzi, è di gran menti in opere non terminate terra ai contadini) è tenace­ il plenum «non ci servirebbe*. ÌMH^M^MMM credere». Dice cosi il dispac­ fossero costrette a trattenersi l'unica strada che rimaneva cui Gorbaciov ha avviato i) lunga al di sotto del mimmo è salito a 13 miliardi di rubli mente ostacolato non solo cio in cui l'agenzìa sovietica 1989, terzo anno del piano accettabile, O Gorbaciov rie­ Tra i problemi «di principio» in Afghanistan». Il ministro de- per porre fine ai mesi di (cinque miliardi solo nel dalle strutture burocratiche da decidere c'è quello della chiede scusa per la falsa notizia del ritrovamento sotto le ili Esteri Shevardnadze ha ri- scontri sanguinosi». li super- quinquennale, segnala forti sce a operare una svolta rapi­ macerie di Leninakan di un gruppo di sei persone che sa­ preoccupazioni per lo stato da o c'è il rischio di un acuirsi 1988). Invece di concentrare esistenti, centrali e periferiche. proprietà della terra. Le scuo­ asciato Ulta lunga dichiara­ prefetto per il Nagomo-Ka- e finalizzare si continua a di­ Troppi problemi sono ancora rebbero sopravissute per 35 giorni in una cantina dopo il f dell'economia. La riunione delle tensioni sociali e politi­ le che si contrappongono so­ terremoto. Anche la Pravda parla di quella montatura rim­ zione all'agenzia Bakhtar pri­ rabakh, Arkadi Volskij, no­ sperdere enormi quantità di indefiniti perfino nella testa no almeno tre: quella dei con­ ma di ripartire da Kabul, per minato da un decreto del del Consiglio dei ministri di che che già incombono sulla balzata sulle prime pagine dei giornali di tutto i) mondo, sabato, l'assemblea «agro-in­ perestrojka. denaro. dei riformatoriperch è si possa servatori che non vogliono «Come mai - sì chiede il giornale - la Tass ha trasmesso su­ Mosca, ribadendo che _la via Presidium del Soviet supre­ dustriale» di venerdì confer­ Ma il quadro più grave con­ far decollare la riformaagrìco ­ sentir parlare di «affitto». Ma bito la notizia e molti giornali, tra cui la Pravda, te hanno per concludere la guerra è mo dell'Urss, ha precisato La faccia preoccupata di mano che il rischio di un in­ Nikolai Rizhkov è apparsa sa­ tinua ad essere quello agro-in­ la. I protagonisti delle espe­ anche tra i riformatori c'è dis­ creduto ? Probabilmente perché tutti noi crediamo alle quella di una governo «su ba­ che l'intento è quello di sabbiamento della riforma esi­ dustriale. Non è più soltanto rienze chiedono a gran voce senso tra chi ritiene che la ter­ buone notizie». se larga». Saranno realizzati in bato sugli schermi per denun­ contribuire ad allentare il ste ed è concreto, allarmante, ciare che lo squilibrio tra il de­ questione dei cereali, Anche addirittura l'abolizione delle ra dev'essere data in affitto di­ pieno gli accordi di Ginevra? conflitto interetnico, e non Il reddito nazionale è cresciu­ naro a disposizione delle fa­ la produzione di fruita e ver­ imposizioni del piano: si lasci rettamente dallo Stato ai con­ Israele, Uzi Baram si è dimesso ieri «Dipende da quale linea se­ solo nella regione contesa. to del 4,4 per cento nel 1988, miglie continua a crescere più dura è talmente carente che, libera l'azienda tadini che ne fanno richiesta, da segretario del partito la­ guirà il governo pakistano». ma è sotto gli obiettivi del pia­ velocemente del volume di in tre anni, lo Stato sovietico agricola di produrre ciò che senza passare attraverso i col- si dimette burista israeliano per con­ Ma con Islamabad il dialogo VoIskìj, che ormai cono­ trasti con Shimon Peres. Ba­ sce a fondo il problema del no di ben 13.3 miliardi di ru- beni e servizi Lite vengono ha dovuto importarne dall'e­ vuole e'di vendere come e do­ khoz e i sovkhoz, e chi invece il segretario sta migliorando, anche «molti bli.'In tre anni il reddito nazio­ ram ha spiegato che la par­ Karabakh avendo svolto un messi in vendita. La tensione stero per oltre 30 miliardi di ve vuole. Ma Gorbaciov repli­ indica come soluzione il tra­ paesi arabi e l'Italia» stanno nale è cresciuto mediamente ca: «Il fatto è che noi abbiamo laburista tecipazione laburista al go­ sopralluogo di quattro mesi, prodotta da questo squilibrio rubli (70.000 miliardi dì lire). sferimento della terra in pro­ dando un contributo positivo. del 3,6 per cento, nettamente si accentua. È vero che solo E - scrive la Pravda - «in mol­ poca esperienza finora nel si­ prietà «di fatto* dei colkhoz, verno di coalizione guidato Migliorati i rapporti anche con inviato appositamente dal al di'sotto delle previsioni ini­ da Shamir «è contraria al­ dal primo gennaio di que­ te regioni del paese la produ­ stema di formazione dei prez­ sovkhoz e altri consorzi agri- l'avvenire del paese», Candì- l'Iran, l'altro vicino «decisivo». Politburo del Pcus, avrà a ziali. Lo sforzo per nonentare st'anno l'intera industria passa zione non solo non aumenta zi. Altrettanto si pud dire della coti. Sono strade radicalmente Verso le opposizioni armate al disposizione poteri speciali. le scelte in senso sociale ha dati alla successione sono il deputato Ora Namir e l'ex ca- alle nuove condizioni della ri­ ma diminuisce*. Gorbaciov ha politica fiscale. Per il momen­ diverse, tra cui occorre sce­ pò dì Stato maggiore Mordechaì Gur. governo di Kabul «la porta ri­ Sarà, a partire-dal 20 gen­ dato qualche risultato nel forma. Ma la gran parte delle lasciato capire, venerdì scor­ to tutti questi aspetti non sono gliere in fretta. Unica cosa cer­ mane ampiamente aperta a! naio, una sorta di governa­ campo dell'edilizia abitativa, imprese che già hanno lavora­ so, che decisioni radicali sono regolati». ta è che la strada imboccata tore avendo il decreto sciol­ ma H mercato dei beni di con­ dialogo», anche se tra loro to in condizioni di autonomia all'orizzonte in campo agrico­ Come si può dunque passa­ da Stalin ha fatto fallimento e VIRGINIA LORI sembrano per ora prevalere to il Soviet, sumo e alimentari, come imprenditoriale non adempie lo. La grande assemblea dei re ad una situazione di libero dev'essere cambiata. •calcoli e interessi personali». Il Nagorno-Karabakh, che Una dichiarazione interlo­ rimane virtualmente sotto cutoria che ribadisce l'appog­ amministrazione dell'Azer­ gio sovietico a Najibullah e al­ baigian, sarà controllato a Tra i 100 nomi indicati dal Pcus manca il leader ucraino Scerbinskij Terrorismo Ungheria la politica di «rincocillazione distanza dai massimi organi nazionale*. Se le opposizioni di governo dell'Urss. Il de­ armate sceglieranno la via creto, infatti, assegna tutti i Kgb offre Il governo della guerra ad oltranza - dice poteri a Volskij il quale però Anche il patriarca Pimen candidato Shevardnadze - «il governo af­ deve agire di concerto con ghano sarà costretto a difen­ aiuto a Cia ai sindacati: dersi con le armi, Dispone il Consìglio dei ministri e della forza per farlo». E «i rifor­ con il Presidium del Soviet eMossad negoziamo nimenti militari sovietici ver­ supremo. In altre parole, alle elezioni parlamentari in Urss ranno continuati in caso di con Gorbaciov e Rizhkov. proseguimento della guerra». Anche la magistratura è sta­ Ecco i candidati del Pcus alle elezioni per il nuovo babili colpi di scena nel segre­ sonalità in ascesa. Probabil­ dell'economia mondiale e dei •1 TEL AVIV. In una dichia­ a BUDAPEST 11 governo L'avvenimento è chiaro e She­ ta sottratta agli organi del­ Parlamento dell'Urss. I cento nomi sono stati pubbli­ to dell'urna. mente verranno proposti co­ sistemi intemazionali (Ime- razione diffusa da Radio Mo­ ungherese non revocherà il me candidati nelle elezioni a mo) ed il neo capo di stato vardnadze io ripete tre volte l'Azerbaigian: se ne occu­ cati in ordine alfabetico, come prescrive la legge: Nell'elenco del Pcus, oltre sca, il numero due del Kgb, il recente decreto sull'aumento perà la procura generale la metà (52 persone) sono livello territoriale o nazional- maggiore della Difesa, il cin­ dei prezzi, anche se è pronto nella dichiarazione. Tuttavia quello di Gorbaciov al 23 posto. Dei membri del Po­ temtorìale (i seggi funzione­ quantenne generale Mikhail servizio segreto sovietico, ha Mosca e Kabul sono pronte dell'Urss. rappresentanti del mondo del a riprendere i colloqui coi sin­ litburo manca Scerbinskij, primo segretario dell'Ucrai­ lavoro, industnale e agncolo: ranno, in tutta l'Urss, dalle 8 Moiseev, l'uomo che ha sosti­ offerto di collaborare con i ad accettare l'idea, avanzata Il superprefetto ha detto tuito Akromeev, divenuto con­ dacati, Lo ha dichiarato il pri­ na. Il plenum del «Comitato difesa della pace» ha operai di fabbriche, direttori alle 20 del 26 marzo). Tra gli servizi segreti occidentali, mo ministro, Miklos Nonetti. da) Pakistan, delia creazione ieri, in un'intervista alla di kolcos di ogni parte del intellettuali, spiccano i nomi sigliere personale di Gorba­ compresi quelli americano, di un «organismo di transizio­ •Pravda», che il Nagorno* candidato sua santità Pimen, patriarca di tutte le Rus­ paese. Seguono in ordine di dei diretton della «Pravda», ciov, al presidium de) Soviet inglese e israeliano per com­ In un incontro con gli attivi­ ne, consiglio consultivo». In­ sie che probabilmente avrà un seggio al «Congresso». quantità: 18 dingenti centrali e Viktor Afanasiev, delle «Izvesti- supremo. sti del partito a Budapest, Ne- Karabakh dovrebbe «svilup­ battere [I terrorismo. metti ha affermato che il go­ somma la data della conclu­ pare i suoi legami culturali, periferici, 13 intellettuali, 7 ac­ ja», Ivan Lantev, della rivista Ma la candidatura più a ideologica «Kommunist», Nail sorpresa è stata ieri quella di La dichiarazione è stata tra­ verno è disponibile a incon­ sione del ritiro delle truppe educativi e artistici con l'Ar­ DAL NOSTRO CORRISPONDENTE cademici, 4 militari, 3 medici e 3 insegnanti. E bassa la per­ Bikkenin, delio scrittore Gra- sua santità Pimen, il patriarca smessa sabato dai servìzi in trarsi coi sindacali ufficiali sovietiche potrebbe essere menia» mentre la sua popo­ (Szot), .nello spirito dell'ac­ spostata a seconda della si­ SERGIO SERGI centuale delle donne: il 12 per nin, del primo segretario del­ ortodosso di tutte le Russie, il lingua ebraica di radio Mosca lazione azerbajgiana non cento. l'Unione teatrale, Mikhail Ulia- quale è stato indicato nel cor­ nel programma «Pace e pro­ cordo firmato nel novembre tuazione sul campo. Ma il la­ dovrebbe essere privata del­ quanto organizzazione socia­ so del plenum del «Comitato scorso». Egli ha anche detto di vorio diplomatico continua. •I MOSCA Rigorosamente Tra i candidati, oltre Gorba­ nov, del regista Tenghiz Abu- gresso», e registrata da radio la possibilità di «larghi e in ordine alfabetico (al 23 po­ le. La seduta del plenum del tadze, l'autore del famoso film di difesa della pace». Dovrà Israele che l'ha rilanciata ieri essere pronto a cooperare Ieri il presidente iraniano Ali sto il nome di Mikhail Gorba­ Ce, che si trasformerà in seg­ ciov, ci sono tutti i membri ef­ •Pentimento", del presidente vedersela, tra gli altri, per con­ con le organizzazioni alterna­ Kamenel ha invitato la guerri­ molteplici contatti con la re­ fettivi del Politburo (Zaihkov, quistare uno dei cinque posti nella propria rete. La dichiara* tive, ma che «non si alleerà pubblica azerbaigiana». ciov, proposto da 6 157 iscritti gio elettorale, è stata già con­ dell'Unione scrittori, Vladimir zione viene attribuita al gen, glia a «guardarsi dall'ingeren­ su circa 12mila suggerimenti vocata per il 15-16 marzo. I Ligaciov, Cebrikov, Medvedev, Karpov e dello scrittore Vasilii previsti, con il noto accademi­ mai con le forze della restau­ za americana* e ha invitato Volskij ha aggiunto: «Noi arrivati dalle organizzazioni cento candidati adesso do­ Jakovlev, Nikonov, Rizhkov, Belov. co Gheorghi Arbatov, direttore Vitdly Ponomarev, vicecoman­ razione che negano il diritto Mosca ad accettare «il ruolo vogliamo incoraggiare e svi­ periferiche) è apparsa sulle vrebbero svolgere la loro cam­ Shunkov) con l'unica, signifi­ dell'istituto di studi «Stati Uniti dante del servizio di sicurezza storico all'esistenza del socia­ prime pagine dei giornali so­ pagna elettorale, nominando i cativa eccezione di Scerbins­ Nella lista anche Anatolij e Canada* e con un altro ac­ sovietico. lismo o inseguono idee utopi­ dirigente dei mujahedin» nel luppare i contatti con en­ kij, primo segretario dell'U­ cademico, tale Miscialkin di futuro governo afghano. Una trambe le repubbliche, ma i vietici la lista tanto attesa dei loro «aiutanti» (ne hanno dint- Cemijaev, 69 anni, indicato stiche comuniste ed egalita­ cento candidati del Pcus alle craina. Tra i membri supplen­ con la sua qualifica di «aiutan­ Novosibirsk, il quale, .primo La prima reazione in Israele rie». Egli ha indicato che il go­ proposta che Mosca potrebbe fondamentali problemi del to a dieci ciascuno), parteci­ elezioni di marzo per il nuovo pando a comizi e assemblee ti, i nomi di Lukhianov e di te del segretario generale*, il caso che si viene a sapere, si è di incredulità. Secondo Isser verno ila già cominciato con­ non respingere, purché Naji­ Nagomo-Karabakh possono Parlamento. Cento candidati Razumovskij, Ne mancano al­ presidente del Comitato di è autoproposto. Ma il suo no­ Harel, che fu a capo del Mos- sultazioni con quei movimenti bullah resti della partita. per esporre il programma. Ma me è passato sotto una piog­ essere risolti soltanto dal per cento posti di deputato è del tutto scontato che, in as­ tri, per esempio quello di Ale- controllo, Boris Fugo, l'acca­ sad dal 1952 al 1963, forse si «i quali intendono essere part­ del «Congresso», quanti la leg­ xandra Biriukova, primo vice gia di applausi, un'ovazione suo popolo». senza di concorrenti, saranno demico Eyghenij Primakov interminabile. tratta di una mossa propagan­ ner e stabilire una regolare acce OSSer. ge ne assegna al Pcus in tutti eletti. A meno di impro­ presidente del Consiglio, per­ che è il direttore dell'istituto distica. cooperazione».

l'Unità Lunedi 16 gennaio 1989 3

é Territori La scenografia è la stessa In politica estera si annuncia Uccisi di Reagan ma il nuovo presidente un «ripensamento» a tutto campo due ragazzi si presenta con un atteggiamento In quella interna dovrà misurarsi palestinesi più affabile e vicino alla gente sul terreno minato dell'economia m GERUSALEMME. L'eser­ cito di occupazione israeliano combatte su due fronti. Nel- IMmllada» hanno perso la vita due ragazzi palestinesi por­ tando a sei II bilancio delle vit­ time negli ultimi tre giorni. Il nuovo stile di George Bush Tutti giovani sotto i diciotto anni, una era una bambina di È la settimana dei festeggiamenti da favola per l'i­ fine. Ma se dalla scenogragia si dente, qualcosa che forse po­ gente di Bush ci tiene a far sa­ 12 anni. Sull'altro fronte I mili­ naugurazione di Bush. Lo spettacolo è forse il più Sul piano dello spettacolo, passa allo stile di governo, i trebbe significare l'inizio di pere che intende, sin dalle tari di Tel Aviv sono impegnati forte elemento di continuità con Reagan. Ma su dell'immagine, tutto sembra segnali appaiono al contrario una «de-reaganizzazione». prime settimane alla Casa in un nervoso contorno con ì studiato sin nei minimi parti­ nel senso di una rivalutazione Passata la festa, il primo ter­ Bianca, «ripensare a tutto coloni Israeliani dei territori tutto il .resto si affacciano ripensamenti di stile e colari per dare l'idea di un di una «professionalità» della reno su cui si misurerà se c'è campo» i cardini della politica che intendono commemorare di sostanza. Dall'immagine di una presidenza «al­ presidente molto più «alla ma­ politica, terreno di esperti e novità o meno è l'economia, il attuale. «Ciò che si presenta a tutti costi un tassista ucciso la mano» alla rivalutazione del «governo» contro il no», molto più «uno come voi» «addetti ai lavori», campo ri­ terreno più minato di tutti. ora - dice al "New York Ti­ nei giorni scorsi, contravve­ «laissez faire- puro, a un «nuovo realismo con di quanto (osse stato Sua Mae­ servato ad un «nuovo establi­ Tanto che al cronista, anche mes" uno "dei principali nendo alle leggi straordinarie stà Reagan. Bush l'aristocrati­ shment», il ritomo ai «saggi» sulla base di quel che si coglie esponenti in politica estera attualmente in vigore. l'Urss». Inizia la «dereaganizzazione»? co, il rampollo della grande che sanno, che non hanno bi­ scorrendo la stampa, viene da della nuova amministrazio­ Nei territori occupati è stata famiglia di politici dell'«Ea- sogno di consigli dai dilettanti. dire: attenti, potrebbero esser­ ne", forse Io stesso Baker - è un'altra giornata di sciopero DAL NOSTRO CORRISPONDENTE stem Establishment», l'élitario Più un ritomo in forme nuove ci sorprese, guardate che Jim una reale possibilità di dar po­ generale indetto dal comando SIEQMUND QINZBERO membro della «Società del te­ ai politici tradizionali del pri­ Baker, il nuovo segretario di tenzialmente forma ad un clandestino della rivolta, an­ schio e della tibia» degli mo NLxon, se non alle «teste Slato, è uno che sembra più nuovo rapporto, più prevedi­ che su sollecitazione del fon­ •I NEW YORK. Peste per il spettacolo che tanto è piaciu­ «alumni» di Harvard, vuol fare d'uovo» di Kennedy, anziché attrezzato alla guerra econo­ bile, più duraturo, che .appro­ damentalisti Islamici, per ri­ popolo, la politica per l'esta­ to all'America che va matta il populista. Tanto che c'è chi ai crociati ideologi del primo mica con l'Europa che alla fitti dì quel che appare come cordare li primo anniversario blishment, gli addetti ai lavori. per Disneyland, le maiorettes prevede che Bush potrebbe Reagan. Il ritomo al «governo» trattativa coi sovietici. Dollaro un nuovo realismo in Unione dell'intervento della polizia Lo show continuo di questa alla partita di baseball e il frac paradossalmente rappresenta­ rispetto alla teorizzazione del e deficit sono temi ancor più Sovietica». Per il •ripensamen­ israeliana nella spianata delle settimana dell'inaugurazione con «cravatta bianca» al pran­ re molte qualità che Reagan «laissez (aire* assoluto, del spinosi del come seppellire il to», avvertono, potrebbero vo­ moschee di Gerusalemme Bush, con diapason venerdì, zi di gala dei potenti. Lo stile aveva cercato di proiettare ad «minimo di governo come mi­ cadavere delle «guerre stella­ lerci mesi e potrebbe darsi contro fedeli musulmani riuni­ sarà molto reaganiana e holly­ di governo invece si prean­ arte. Con la possibilità, come glior governo possibile». Tanto ri». che Baker e Schevardnadze la mette un columnist di Wa­ che proprio qui gli osservatori non si incontrino prima della ti per le preghiere del venerdì. woodiana, qui (orse va cerca­ nuncia nixoniano, mostra se­ Ma anche in politica estera, Negli scontri con I manifestan­ to il massimo dello sforzo per gni più di rottura che di conti­ shington, che «George Bush notano il maggior elemento di primavera. Ma già questo è un sia il vero Ronald Reagan». novità rispetto all'era prece- e in particolare su) rapporti segnale. ti nel campo profughi di Far'a garantire la continuità allo nuità con l'epoca cui si mette con l'Urss di Gorbaciov, la (Samaria) i soldati hanno uc­ ciso un ragazzo palestinese di 18 anni. Un altro giovane è morto ieri mattina in un ospe­ dale di Tel Aviv. Era stato rico­ veralo in fin di vita per le ferite L'inaugurazione più faraonica di arma da fuoco dei soldati nel campo profughi di Rafah, nella striscia di Gaza. NEBBIA NEVE VENTO MAREM0SS0 La situazione nei territori è Brucerà 60 milioni di dollari tornata incandescente e da Gerusalemme est le autorità ni usciti dalle casse dello sta­ scente Reagan, che se ne infi­ IL TEMPO IN ITALIA: itti pressione, nebbia fina e palati militari hanno Imposto II co­ Ci saranno parate, cene, pranzi e balli; canteran­ notturne sono gli Ingredienti che continuano a earattoriz- . prifuoco su tutti gli otto campi no Sinastra, Joe Cocker, e il Coro del Tabernaco­ to, più una trentina di milioni schiava dei nipotini. Bush, di profughi della striscia di Caia portati in città dai 50mila visi­ nipotini affezionati, ne ha die­ lare il tempo tu tutta la nostra penisola, Non vi tono per con lo scopo di Impedire nuo­ lo Mormone, Sono arrivate a Washington 50mila tatori piovuti per l'occasione. ci, dai 2 ai 12 anni; Quayle ha il momento elementi tali che possono far pantere ad un ve manifestazioni. persone per le giornate campali dell'insediamento E per i 50mila per forza di tre bambini, con molti, affe­ cambiamento tottanziala dalla attuali condizioni meteo­ di George Bush. Costeranno 60 milioni di dollari; cose benestanti, niente sarà zionati cugini. Per evitare rologiche. Nella Samaria centrale, nei pianti e disastri durante la co­ pressi di Yaklr. teatro nei gior­ gratis. Chi vorrà un buon po­ la più faraonica e costosa inaugurazione della sto alla cerimonia di mercole­ lazione, gli è stata riservata TEMPO PREVISTO: tu tutta le ragioni italiana ai avranno ni scorsi di manifestazioni dei stona. Le risse per gli inviti continuano, il clan Bu­ una sala a parte. scarsi annuvolamenti ad ampia tona di «areno. La situa­ coloni ebrei, i laminari di un dì al mausoleo di Lincoln (al­ sh ha già occupato un intero albergo. lietata da piloti acrobatici, La settimana inaugurale zione è tale da favorire la persistenza delta nebbia In tassista israeliano ucciso una fuochi d'artificio e dalla distri­ verrà trasmessa in diretta dalle particolare sulla pianura dal nord dova ai avranno sanai* decina, di giorni fa, forse da buzione di 40mila torce elet­ grandi reti, e promette di esse­ bili riduiionl dalla visibilità ma anche lungo la pianura dal palestinesi, hanno tentato triche da accendere al buio re fantasmagorica e noiosissi­ centro a lungo i litorali, in particolare durante la ora nuovamente di erigere una MARIA LAURA RODOTÀ insieme a Bush e Quayle) do­ ma. I meno emozionati, più notturna a quella dalla prima mattina. La temperature stele In sua memoria. I militari vrà sborsare 100 dollan; chi preoccupati per gli ingorghi minima si mantengono piuttosto rigide ma In sostanza le hanno impedito l'iniziativa co­ •ti WASHINGTON. Gli abiti e musicisti per tutte le cerimo­ vorrà andare alla cena di gala, che per gli inviti, sono fritta- La nuova first lady Barbara ha rle Hayden, che organizza rin­ temperatura madia sono ancora leggermente superiori a me avevano gii fatto la scorsa da ballo a noleggio (prezzo nie e per tutti I gusti: da Frank spenderà 1500 dollari a perso­ din! di' Washington. «Il clou fatto una rara concessione al­ freschi per molte delle ceri­ quella normali dalla stagione. settimana. Centinaia di coloni per una sera: dal 175 ai 400 Sinatra al Rolling Stone Ron na. Se poi si avesse voglia di mondano, in teoria, è il ballo l'atta moda, comprando uh monie. «Statue in cioccolata sono soprogglunti da insedia­ dollari; stili preferiti, Il neoba­ Wood, da Joe Cocker al Coro seguire la cerimonia di giove­ inaugurale di venerdì sera alla vestito per l'inaugurazione del presidente e signora, que­ menti vicini per protestare ma rocco e il Mary Poppins), so­ del Tabernacolo Mormone. dì al Convention Center (con Casa Bianca; ma solo chi vie­ dallo stilista newyorkese Ar­ st'anno, non ce ne sono state VENTI: deboli di direziona variabile. non ci sono stati scontri. La no già stati tutti razziati. I rega­ Continuano le liti, le telefona­ cantanti), 25mìla dollari sa­ ne da fuori si diverte», sospira nold Scaasi; il resto del clan chieste». I menu, fa sapere Va- tensione è calata dopo che ai li-ricordo per gli ospiti degli te e ì sotterfugi per ottenere ranno sufficienti a ottenere un al lelefci.T Sally Quinn, mo­ (quelli che non entravano al­ lerie, saranno ispirati alta cu­ MARI: generalmente calmi. laminari del tassista ucciso e alberghi di lusso (tutti discuti­ Inviti ai 27 eventi ufficial-mon- buon palco. Affittare delle fi­ glie del direttore del Washing­ la Casa Bianca sono accam­ cina messicana (preferita dai stato promesso un incontro bili; iltrofeo per l'Idea peggio­ dani e alle decine di feste pri­ nestre da cui guardare la pa­ ton fìast Ben Bradlee, ex cro­ pati in 90 camere al Jefferson Bush), e ai piatti di 200 anni OOMANI, MARTEDÌ • MERCOLEDÌ: .'area di beau con SHahiir. A Tel Aviv Intanto re è vinto, dall'hotel Vista, che vate. A tre giorni dall'inizio uf­ rata di venerdì pomeriggio nista mondana e prima vipera hotel) ha già espresso appro­ fa. Quest'anno è il bicentena­ pressione che è in formazione a sud dalla penisola logi­ decine di nazionalisti hanno ha approntato borse ih simil­ ficiale delle cerimonie per l'in­ (211 carri allegorici, bande in della capitale. «Per noi wa- vazione per le Intenzioni della rio dell'Insediamento dì Wa­ ca farà sentire la sua influenza, aia pura con fenomeni manifestalo contro il ministro pelle con stampate a colori le sediamento di George Bush, uniforme e non), a questo shingtoniani è solo una cor­ matriatea, dichiarate ieri al shington; e al congresso il modesti, culle isole maggior), tulle regioni meridionali;* alla Ditesa Rabln per aver da­ facce di Bush e Dan Quayté) la capitale è in stato di agita­ pùnto, diventa un affare: costa vée: orde di sconosciuti, im­ New York Times: non dimagri­ pranzo sarà uguale a quello sulla fascia tirrenica dove ti potranno avere formazioni to l'ordine al soldati di impe­ sono stati messi nelle stanze, zione. I) neopresìdente passa solo poche centinaia di dolla­ possibilità di parlare con chi re, non Ungersi i capelli, non servito al primo presidente. nuvolose irregolari temporaneamente anche accentuate dire al coloni di erigere una tutte prenotate da mesi. L'am­ per uomo sobrio, alla mano, ri. Subito prima, lo stesso gior­ ci interessa. Per capire chi vai accettare abiti in prestito co­ Con una piccola variante: al ed associate a qualche debole pioggia isolata. Su tutta la bulanza per cavalli è già per poco amante dell'ostentazio­ no, ci sarà un pranzo chiuso la pena di conoscere, chi con­ me faceva Nancy Reagan. E, a posto delle quaglie (in inglese altra regioni italiana permarranno scarsi annuvolamenti e stele in ricordo degli ebrei uc­ ne; ma la sua inaugurazione differenza dell era Reagan, «quail» suona esattamente co­ cisi dal palestinesi. Per prote­ strada: cosi, se uno del 457 anche ai più ricchi: quello in terà davvero nella prossima permarrà ancora la nebbia fitte specie sulla pianura pa­ equini che sfileranno nella pa­ sarà la più faraonica della sto­ Campidoglio, che seguirà al amministrazione, bisognerà questa volta non ci saranno me il cognome del vicepresi­ dana. sta hanno Inalzato una stele ria americana; e la più costo­ aspettare qualche mese». trovatino kitsch a cene e pran­ dente), verrà servito, come simbolica davanti all'ingresso rata inaugurate si sentirà ma­ iuramento di Bush e Quayle. le, potrà venire prontamente sa: 25 milioni di dollari pagati f cui organizzatori, a mezza I Bush, comunque, non zi. «Lo stile dei Bush ha fatto piatto forte, del neutrale pollo del ministero. curato. Stanno arrivando attori da finanziatori privati, 7 milio­ bocca, hanno rimpianto l'u- sembrano preparare sorprese. evitare eccessi», informa Vale­ arrosto. Ubano ^•r>«» a «f «t^* Soldati GENNAIO '89 siriani nel Sud

•M BEIRUT. L'esercito siria­ no ha inviato un contingente di SO persone scelte tra i sol­ dati di stanza in Libano per contenere, le violenze degli uomini delle milizie di Amai ed Hezbollah che si battono adorno alla postazllne di Jbaa. * Le due milizie, protagoniste CCT dal 31 dicembre di una lolla Certificati di Credito del Tesoro quinquennali violenta per il predominio sul­ la comunità sciita libanese, si • I CCT possono essere sottoscritti sottoscrizioni dovranno essere versati sono scontrale anche ieri alla presso gli sportelli della Banca d'Italia gli interessi maturati sulla cedola in perderla sud di Beirut, mentre la Croce rossa, dopo aver con­ e delle aziende di credito, al prezzo corso. cordalo con le due parti una di emissione e senza pagare alcuna •tregua della misericordia», ha • Le cedole successive sono pari al­ portalo via i corpi In avanzato provvigione. stalo di decomposizione di 20 l'equivalente semestrale del rendi­ persone uccise a Jbaa. • I certificati di durata quinquen­ mento lordo dei BOT a 12 mesi, mag­ I militari di Damasco sono nale hanno le stesse caratteristiche fi­ dispiegati in una zona tra la giorato del premio di 0,50 di punto. •fascia di sicurezza» che gli Sciagura in Bangladesh nanziarie di quelli emessi il 1° gen­ Israeliani non hanno voluto naio; essi sono offerti al pubblico in e Qualora l'ammontare delle sotto­ sgomberare dal Ubano del sud e la valle della Bekaa, da Un treno di pellegrini sottoscrizione in contanti. scrizioni superi l'importo offerto, le molti anni direttamente sotto il controllo siriano. Lo scopo • La cedola è semestrale e la prima, richieste verranno soddisfatte con ri­ dell'operazione * stato quello contro un merci parto. di evitare che gli scontri si pari al 6,25% lordo, verrà pagata estendessero direttamente alla Pl.7.1989. valle. Cento morti, mille feriti • I CCT hanno un largo mercato e * Centro delle operazioni del • Poiché i certificati hanno godi­ quindi sbno facilmente convertibili in siriani il villaggio di Sohomr e la città di Machsara. alle pen­ tm DACCA •£ sta'a una raduno religioso di Tongi, che mento P gennaio 1989, all'atto delle moneta in caso di necessiti. dici del monte Hermon. I mili­ scena terribile ho v,s>io car ogni anno raggruppa migliaia tari sono cosi rientrali In una ro?ze volare quattro metri al di fedeli musulmani da più di zona dalla quale erano siati momento dello scontro È quaranta nazioni per la «con- cacciati nel 1982, al momento una de'le pr.me drammatiche greqa7ione mondiale». Il se­ In sottoscrizione dal 17 al 18 gennaio della operazione "Pace in Ga­ testimonianze dei superstiti condo pellegrinaggio in ordi­ lilea' degli israeliani. della sciagura ferroviaria in ne di importanza nel mondo Nella vicina .provincia della Bangladesh Un treno espres musulmano dopo quello delia Prezzo Durata Rendimento effettivo su base annua irtela», la Croce rossa è riusci­ so si è scontrato con un merci Mecca di emissione anni lordo netto ta ad ottenere la sojiwislone nella staz one di Rubai! una A bordo dell'espresso si tro­ temporanea del imbatti- cinquantina di chilometri a vavano circa 2000 persone. menti per sgomberare il cam­ nord di Dacca ne'l incidente Ma non è chiaro quanti fosse­ po del cadaveri delle vittime. avrebbero ptreo la vita alme ro i passeggeri che viaggiava­ A Jbaa, è stato fatto sapere, si no 110 persone e oltre ni He no sui tetti delle carrozze e tra 99,10% 5 13,15% 11,47% trovavano I corpi di 11 uomini sarebbero i (enti Una pnma una carrozza e l'altra. La po­ di Amai e nove di Hezbollah. ricostruzione dei fatti attribui­ tenza dell urto ha scaraventa­ II «partito di dio», di osser­ sce la causa dello scontro al­ to i cadaveri dì alcune vìttime vanza flloiraniana, ha ribadito l'incapacità di un tecnico di molto distanti dalla linea fer­ anche oggi che la postazione utilizzare un nuovo tipo di se­ roviaria, nei campi. L'espresso non verri abbandonata Una gnalazione installato appena stava viaggiando ad un veloci' volta Unite le munizioni, ha una settimana fa. tà di 80 km all'ora" mentre il romesso II portavoce di Hez- Il treno era stracarico di merci era in fase di rallenta­ Eoliati, combatteranno con le mento. pietre».» pellegrini che si dirigevano al

l'Unità Lunedì 4 16 gennaio 1989 POLITICA INTERNA De Mita: Tognoli: nuove Nota della segreteria psi La parola al Parlamento istituzioni «Non serve «Errori e scelte sbagliate Pellicani: «I socialisti per le ar££ far la morale sul fìsco non riguardano sono chiamati adesso metropolitane agli evasori» affatto aspetti marginali» a comportamenti coerenti* Il ministra per le aree urbane, Cario Tognoli, parlando «lo­ di ha sottolinealo la necessità di arrivare presto alla riforma OALL INVIATO delle autonomie per affrontare meglio I problemi del Co­ QILOOCAMPUATO muni e delle Province «Per le aree metropolitane (che se­ condo la proposta Gava sono Roma, Milana, Torino, Geno­ va e Napoli) bisogna prevedere nuove istituzioni, diverse dalle Province e dai comuni, che possano governare e agire m VICENZA. Pressato dalle Craxi ignora il vertice a 5 nei senon della politica urbanistica della mobilila e del tra­ sponi della difesa dell'ambiente Anche Bologna, Firenze e polemiche e dai rilievi sinda­ Ban devono avere un governo metropolitano. Cosi ai è cai) De Mila è tomaio per la espresso ieri, parlando a Lodi, Il ministro per le atee urbane seconda volta in due giorni a Carlo Tognoli (nella foto) Ha sostenuto che «nelle aree parlare di Osco Come tribuna Ciriaco Oe Mita metropolitane si dovrebbero eleggere consigli non molto ha scelto la Fiera dell orefice­ e toma a bocciare i decreti ampi (da 30 a 40 consiglieri), governi ristretti (da 5 a IO ria di Vicenza il più impoitan " con garanzie, di stabilita., In modo che non ci te appuntamento del settore ;re sfiducia «se non c'è una comprovala maggio- Poteva sembrare il discorso di Di un nuovo scontro ira De e Psi ancora non si può cambiati Come? La nota npe- pero generale Diversamente anche (o soprattutto) I quat­ ni della segreteria comunista ranza assoluta alternativa» Daniele nella tossa dei leoni parlare Ma l'ottimismo che qualcuno, nella maggio­ te ci* che ministn e leader so­ da Martelli che lo considera tro anni di presidenza Craxi Dopo aver ncordato che la £ Matti vero che anche grazie ranza, aveva ostentato dopo il vertice dei cinque cialisti son venuti dicendo in sprezzantemente .un arma nonché una lunga permanen­ battaglia sul fisco «ha creato le Sulla crisi LVAvanti!» avanza dubbi ali oreficeria la provincia di questi giorni la «sede propria. antidiluviana di lotta politica. za al ministero delle Finanze condizioni di una conveigen sulla capaciti della Demo­ sembra davvero fuon luogo Una nota socialista toma è e resta il Parlamento E a De di Bruno Visentin!, ora pole­ za tra le forze di sinistra. Pelli­ in Lombardia crazia cristiana di uscire Vicenza esporla da sola quan­ la nota si limita ad auspicare dalla situazione di stallo to l'Argentina, ma è anche ve­ ad attaccare i decreti e annuncia che gli emenda­ Mita che sollecita modifiche che lo sciopero non si tenga mico con la politica fiscale del cani toma a chiedere al Psi di I'«Avanti!» concordate nella maggioran governo •scegliere davvero, e di assu­ della crisi alla Regione Lom­ ro che proprio il settore orafo menti saranno presentati «innanzitutto» (e dunque perché .non risolverebbe I bardia «Lo stesso Incarico e Ira I più chiacchierati quan­ non esclusivamente) al governo II Pei «Ora dovete za il Psi manda a dire che le problemi., ma non si spinge Psdi e Pli, dal canto loro, mere «decisioni coerenti, le attacca la De al consigliere Enrico De Mi­ to ad evasione fiscale La Fi­ assumere decisioni coerenti e scegliere davvero» propne proposte saranno in­ oltre Del resto una condanna fanno corona alla De e dico­ polemiche di questt giorni la, appoggiato dal socialisti nanza, da quanto è trapelato viate .innanzitutto, al governo improvvisa, dopo le sortite del no quel che De Mita non può non sono I ennesima replica con molta convinzione e avrebbe In serbo alcune deci Ma .innanzitutto, non significa giorni scorsi, suonerebbe co­ dire a chiare lettere *Craxi - del •duello, fra Craxi e De Mi­ molta buona volontà - scrive il quotidiana socialista - fino­ ne di denunce nel confronti di •esclusivamente. Craxi in­ me una precipitosa Mirata di sostiene un Ungi Preti mai co­ ta ma delineano uno scontro ra non ha prodotto alcun risultatorisultalo apprezzabile.apprezzabile»., Er «I"l parti­ MBMZIO RONDOUNO somma sembra lasciarsi aper­ fronte a De Mita, da cui Craxi, si prodigo di dichiarazioni co­ fra .uno schieramento conser­ tolo di maggioranza relativa è zavorrato da una scadenza orali accusati di aver frodato 11 ta la strada di una battaglia vatore. (di cui é ormai altiere fisco per miliardi E solo per al momento, non ha ottenuto me in questi giorni - deve de­ congressuale difficile, per cui le Istituzioni passano in I ROMA A infrangere la Mita, uscendo da palazzo Chi­ parlamentare svincolata dal cidersi a scegliere fra governa­ De Mila, in barba alle sue pas­ conno piano rispetto alle questioni di partito» Ami, «ogni ragioni di opportunità e per gioco di squadra coordinato nulla di concreto sale ambizioni in tema di non guastare troppo la festa tradizionale quiete domenica­ gi giovedì sera si era sentito bilità e politica Inflazionistica* giorno di più - scrive l'"Avantil" - viene meno e li appanna le è venuta len una lunga nota in dovere di alfermare, a no­ da palazzo Chigi E ripropone, De Mita, che ha trascorso a Antonio Cariglia se la prende •transizione.) e «le fòrze di la pretesa leadership della oc alla guida del governo regio­ orafa ì provvedimenti sareb­ di fatto, la tesi esposta da Rino Vicenza II fine settimana, non invece col sindacato, che progresso e nfomuste» Lo di­ nale» «Sapra De Mita iunior e con esso la De lombarda ri­ bero In lista di attesa della segreteria socialista ste­ me del governo, che •eventua­ sa personalmente da Craxi, li emendamenti migliorativi. Formica I altro ieri da un lato sembra però preoccuparsi più •non deve tirare troppo la cor­ mostrano, del resto, te crepe spondere a questa alida? Oggi noi socialisti (a meno di fatti Pia che conilo gli evasori, il che npropone la questione al decreti erano si possibili, ci sono I ministri socialisti, ma di tanto Dopo aver criticato da», né .farsi carico di proble­ evidenti, che solcano le mura concreti), cominciamo a nutrire seri dubbi» presidente del Consiglio ha delle modiliche al decreto, ri ma .ferma restando la validità dall altro c'è il partito, con la chi «si limita a denunciare i mi che spelta alla classe poli­ traballanti del pentapartito e preferito prendersela con chi dimensiona la condanna «filo delle scelte gii effettuate dal sua «autonomia di giudizio. problemi* (e subito il Psi si e tica risolvere.. PIO sbrigativo «il moto unitario che sta cre­ Nuove Province Mercoledì prossimo, quan­ affronta la questione fiscale a sofica. dello sciopero genera governo, il Psi toma a far sa­ Se poi questa «autonomia di sentito in dovere di replicare ancora, il capogruppo liberale scendo nel paese, caso Ba­ do la commissioncommissione Affari giudizio, diventerà anche au­ Paolo Battistuzzi spiega che 41 gnoli e caso Fìat, insieme alla Protesta costituzionali di MonMonteclti » suo dire con troppa emotività |e pronunciata affrettatamente pere che quel decreti conten­ che «se allude a noi, e total­ no esaminerà il decreto sul­ •Il problema viene demoniz­ da Claudio Martelli insiste su gono «diversi errori, e .impo­ tonomia d'azione rispetto al mente fuori strada.), ieri ha sindacato ha doveri di parte* battaglia per tequila fiscale, per Ayeziano governo, è difficile dire Uno- e che il fisco non sarebbe al­ sono Insomma diverse facce le nuove Province, i sindaci zato un po' come facevano gli gli .errori* contenuti nei prov stazioni sbagliate. Non si trat­ lanciato un'altra allusione ve­ dei 37 Comuni della Mani­ antichi con I temporali Sene vedlmentl fiscali del governo e ta, avverte Craxi di «questioni la della segreteria auspica, ce­ lenosa, contro chi, in passato, tro che un .tema settoriale. di uno stesso problema E il alla Cantera ni è ovvio, «un buon accordo problema e quello di una .po­ ca terranno una veglia da- discute In modo impropno, lancia un debole segnale al marginali., ma di aspetti si­ sul fisco «ha fatto grandi pro­ Davvero è cosi? «La riforma vantt alla Camerai per^aoilèr - Pei in vista del prossimo con­ gnificane* complessivo. Ma si guarda litica di nforrne* degna di que­ non sempre sereno. Difficile bene dal condannare lo scio­ clami. senza però risolvere fiscale è un passaggio ineludi­ sto nome ••»"••••••••••-••••••••»••»—•• citare I Induzione «I Ave* a dire il vero rimanere sereni fronto parlamentare Se De I decreti, dunque, vanno nulla. E nel passato ci sono bile., risponde Gianni Pellica­ zar.o nel progetto in discussione (l'anno scorso una peti­ di fronte » certe statistiche De zione popolare aveva raccolto 52rhlla firme), Sempre mer­ Mita, comunque, non nega il coledì ci saia una giornata di mobilitazione, con I* chiusu­ problema anche se (nétte sot­ ra di scuole, urlici e negozi to accusa indistinte politiche •"—""•—""~ A Milano Cava, Scotti e Colombo (Forlani assente per colpa della nebbia) Lecco, •La giunta dimlnoiWHi De- del passalo, ehi cioè -ha latto avvertono De Mita: i giochi congressuali non si decidono senza di noi Pli deve aprire uni lati di grandi proclami ma ben poco I comunisti verifica per far compiere al­ per risolvere, le questioni l'attività amministrativa II stnitlurall che hanno portato per «un necessario salto di qualità»' alla •frattura tra fisco e deter­ lo chiedono I comunali di minate categorie di cittadini. maggioranza» Lecco In una lettera al due Evidente comunque, che la ^^^^^^^^^^ partiti che formano la giuri- situazione attuale « insostenl H grande centro de schiera le truppe ^™•••"—••••••••••••••••••••» ta II Pel propone una .giun­ ta di programma» «In grado di affrontare con la necessaria bile anche per De Mita Ma la autorevolezza le prossime scadenze amministrative e le strada per poni rimedio «è dlf scelte urbanistiche» «Chiediamo al gruppi consiliari-dice tlcile. Eppure proposte dj ri' «Azione popolare», il nuovo correntone del centro calcoli Né, dietro la prudenza biamo distrutto pia volte la il capogruppo del Pei ili consiglio comunale Giuseppe Con­ forma, chiare e credibili, g|ac- democristiano, sì presenta a Milano e lancia pre­ pubblica, si nascondono più nostra casa. Noi slamo ancora ti - di misurarsi sulle scelte da compiere prima che poeta­ clono da tempo in Pérlamen- cisi messaggi a destra e a sinistra, al prossimo di tanto gli obiettivi privati su questa linea. In soWoni, il no prevalere colora che mirano a privilegiare gli achera- lo Basti pensare a quella di Non é una novità che il «gran­ grande ventre denteo della E Gaigani dice: mentt, restaurando le vecchie intese basate su accordi di Pc| e Sinistra indipendente congresso nazionale «chiunque può autoescluder- de centro* punta su uno del De si vanta potere» Ma De Mita non pare conside­ si, nessuno può escludere* Per Gava, Scotti e suol tre cavalli di razza. Forla­ di aver digerito a suo modo il rarla Più che uguale per tutti, Emilio Colombo non è in discussione l'alleanza ni certo, ma anche su Scotti e •rinnovamento* demltiano una maggiorai Una giunta composta da intatti, per II presidente del con De Mita a patto però che il nuovo segretano Gava Messaggi alla destra ma an­ A Dalmine De, Psi e Pel è stata formula Consiglio la politica fiscale, de­ sta frutto di una intesa tra le diverse componenti. Ma «Azione popolare* ha i che alla «Inlstra. Dice Enzo giunta con de, a Dalmine, centro Industria­ ve essere soprattutto articola­ numeri per presentare! al con­ Scotti -Non abbiamo mal rin­ alternativa non c'è le e operalo della provincia la v4k un illusione sostiene. socialisti di Bergamo La giunta è sia­ gresso come la vera torta an­ negato I esperienza di questi la costituita nell'ultima se­ che («.condizione contributiva tagonista della sinistra de, dei anni Abbiamo sempre cerca­ e comunisti' duta del consiglio connina- sia uniforme» Come dire che MICHELI URBANO ROMA- «Le vere questioni del la segreteria De Mita e della demitiam? In Lombardia Cava to intese più ampie per una maggioranza che lo ha soste­ •* le ancora possìbile prima a parità di reddito la -qualità. e Scoto contano sull'alleanza più ampia corresponsabilità partito e il vera confronto con­ •jp MILANO Doveva essere i rapporti di taira all'interno gressuale cominciano oggi nuto. Mentre «un equivoco • • •• •! • che venisse InVi»» lleòm- contributiva va tenuta diffe­ dei forlanianl, di Prandlni, de­ nella gestione del partito* E unanimismo porterebbe II par­ missario prefettizia Sindaco è il democristiano Gianpaolo renziata Il discorso appare un Arnaldo Forlani a concludere del nuovo gruppo dirigente? con I avvio dei congressi pro­ la prima uscita ufficiale di Non é un caso che nessuno gli ex seguaci di Mazzotta, di ha concluso «Chiunque può vinciali Finora, polemiche e tito indietro di parecchi anni» Ferrari, mentre due assessori ciascuno sono andati alla De. po' strano nella bocca del Vittorino Colombo, della Col- autoescludersl, nessuno può organigrammi improvvisati Ma il plenipotenziario nel par­ al Psi e al Pel La crisi al Comune di Dalmine-dove la De presidente del Consiglio In un .Azione popolare., alias I de­ Ieri si sia sbilanciato più di conta 15 dei 30 seggi-era in corso dall'aprile dello scorso voti a Santa Dorotea stile anni tanto, con Gava pera ben al­ diretti e di qualche amico del escludere» E Gava insiste' «E hanno tenuto banco e hanno tito del segretario-presidente momento In cui si pone |l pro­ Movimento popolare che non quasi offensivo chiederci di assicura, comunque, sul! «im­ anno Dapprima e era stato un tentativo fallito di costituire Novanta Ma la nebbia che in­ lento a dire chiaro e tondo alimentato discussioni Inutili una giunta fra De e PsL blema di Intere categorie che (M'optalo per AndreotU E Ga­ nuovo un impegno a non che bisogna lasciare alle spal­ possibilita di costruire una pagano mele e soprattutto combe da giorni sulla Pianura che «staremo ben attenti a evi­ maggioranza alternativa» al­ Padana ci ha messo lo zampi­ tare ogni errore- Ecco allora va, proprio lui ministro degli rompere la solidarietà: noi le». Cosi si è espresso Ieri Giu­ troppo poco Si ha cioè I im­ Esteri che ai vertici de si vuole non lo abbiamo fatto tft nel l'attuale, che sarebbe «fittizia e Sulla figura Oggi alle 1630 e Roma - no e cosi a concludere la ma­ che Emilio Colombo quando seppe Gaigani, al congrèsso innaturale» nella sala del Cenacolo, In pressione che certi distinguo tagliar .fuori dall'accordo con­ momenti di iole né in quelli di di Brindisi, e le parole del ca­ piazza Campo Maialo 42 - servano soprattutto per non nifestazione al posto del presi­ si tratta di andare al dunque Si la vivo anche il presiden­ di Penìa dente della De è stato Antonio calibra anche le virgole •At­ gressuale, non ha mancato di pioggia» Quindi un avverti­ po della segreteria politica di si tiene una «giornata di stu­ cambiare granché E la difesa, lanciare qualche frecciata al mento, «Il leader per me é De piazza del Gesù hanno rutta te de| senatori Nicola Mancino convegno dio sul! obera e il pensiero reiterata, del condono ed il ri­ Gava che lo ha subito giustifi­ traverso il lavoro di questi an­ per battere il tasto della neces­ calo *La nebbia lo ha dlsper ni si é avuta la ripresa eletto­ segretario-presidente ricor­ Mila, ma attenzione non c'è il i'aria di essere indirizzale al di Edoardo Penìa», All'in­ chiamo «Ile misure presentale dandogli che AndreotU ha diploma # leader, c'è la ca­ gran movimento che in queste sita di «una leadership certa e con Spadolini contro. promosso dalla te- dal governo (nuovo regime so ma politicamente è ben rale e il nlomo alla guida del sicura», in grado di «rafforzale ^^^^^^^^^^^ aerazione romana del PeL presente. Insomma quella governo questa politica va sempre volato per De Mita e paciti politica di èsserlo* Co­ settimane ha visto protagoni­ per II lavoro autonomo enlor- che era l'unico «autorizzalo* a sa vogliono dunque I neodo- sta il conentone di Gava, Ira le il rinnovamento» della De «av­ ——«•""-•••••••"••"»"••••••••• interverrà il presidente del ma dell amministrazione fi che nacque come «corrente dunque proseguita tenendo avances e i mugugni della sini­ viato non senza ostacoli» Raf­ Senato Giovanni Spadolini Dopo un'mtroduzine di Goffre­ del Collo, di Scotti e Gava é perù presenti elemenu di nn- lenenti la sua conente .Tante rotei? .Vogliamo scegliere as­ forzarlo come? «Possono con­ do Bettini, ci saranno le relazioni di Paolo Bulallnl («Penila nanziarle) non sembrano - ha ricordato Cava pescando sieme agli altri per una mag­ stra de, le mosse misurate di correre tutti» ma - insiste Man­ dirigente politico e uomo di Stato.) e di Leo Cantillo (.11 davvero sufficienti a mutare la ben decisa a ribadire la sua novamenlo che sono nel frat­ AndreotU e le sibilline sortite immagine di nuovo .grande tempo maturali nel partito e in ricordi passati che hanno il giore collegialità*, risponde cino - «senza convenienze ruolo di Pema nella costruzione del Pel a Roma») I laràri decisione di proclamare uno sapore dell attualità - che ad Cava. Una critica a De Mita? demjtiane Sulle alleanze In vi­ conbngenu. Tanto più che al sciopero generale Ed ecco le centro, dello Scudocrocialo che non vanno dispersi anche sta delle assise nazionali, Gar- nei futuri assetti del partito- un congresso In Campania ad •No», assicura, ma poi si af­ al partito selve «far avanzare battuta llnale "Non serve per- D altra parte a'ta e la posta un certo punto dissi ma cos'è fretta a spiegare che con il si­ gani manda a dire che limi­ una classe dirigente non più Come a dire che il successore ti. interna va bene se è co­ seguire moralmente alcune In palio nella partita che é fis­ questo un barone a cinque stema dell elezione direna -Il nostalgica dei meriti pregres­ Pasquino, Giglia Tedesco, Antonello Trombadori è Pàolo categorie che non pagano, sata a Roma dal 18 al 22 feb­ di De Mita dovrà essere frutto struita «senza equivoci e senza si» L'ex ministra Virginio Ro­ di una intesa tra le diverse palle?» «Lo ricordo agli imme­ candidalo è costretto a cercar Volponi traviamo piuttosto l meccani braio durante il congresso na­ mori per De Mita non si pote­ voti da tutte le parti» Conclu­ rinunce. Con la premessa che gnoni consiglia però alla stes­ •mi per torte pagare. Appun­ zionale democristiano, Chi sa­ componenti e che se qualcu­ occorre «partire dalle posizio­ sa sinistra de di cercare I ac­ no pensasse di tagliar fuon il va rinnovare „dnza uno sforzo sione «Non è in discussione to quel che ci si ostina « non rà il nuovo segretario De? E. unitano Dovevamo superare ni di certezza delle linee politi­ cordo al di fuori di «schiera- •centro* ha sbagliato i suoi 1 unita del partito anche* se che che hanno caratterizzato menti pregiudiziali* voler fare plU In generale, quali saranno le vecchie correnti e noi ab­ dovessimo distinguerci*

—""""——— in mille danno vita a un «partito parallelo»: sott'accusa linea politica ^^~"—~ D'Alema sul congresso del Pei e tesseramento all'ombra dell'ex ministro. In sala il comunista Luigi Colajanni «Stringiamo il Psi Nel Prì siciliano rivolta contro Gunnella su scelte di progresso»

Si sono riuniti len mattina a Palermo i repubblica­ me ha osservato Salvatore sia a Catania Le infiltrazioni tore di quel quotidiano Bianco scena aperta. Ora La Malfa •• GENOVA «Quale idea e za steccati e senza discrimi­ prattutto perche stringe ta sini­ ni che non si riconoscono più nell'eterna leader­ Grillo Morassutu deputato na mafiose' «Ci sono nello Stato si è invece detto «sbigottito» di pud finalmente decidere Se Immagine e funzione del Pei nanti stra su un sentiero sema oriz­ ship di Gunnella Denunciano il mancato rinnova­ atonale) le cittadelle del si­ e negli apparati di tutti I partiti fronte al rilascio di una amile chiamerà da Roma la Stala vogliamo proporre con il pros­ •Nel documento congres­ zonto. su un terreno in cui la mento degli organismi di direzione del partito, gnore delle tessere, Gunnella, - ha proseguito Natoli - per patente repubblicana potrò disporre di simo congresso? Non mi pare suale., ha aggiunto D'Alema, De-al di li delle lotte intesti­ appunto Ce la faranno? Per individuarli sarebbe forse ne- Ma la difficile incombenza molti numeri telefonici in più determinante, a questo propo­ c'è - sia pure in attesa degli ne per la poltrona del segreta­ l'assenza di un dibattito politico, il ricorso al «tes­ ora è sufficiente registrare ne­ cessano il lungo lavoro degli di ammettere (ino in fondo rispetto a quell unico numero sito, la disputa ideologica su approfondimenti e delle pre­ no - è più che mai capace di seramento dei morti», pur di mantenere clientele gli interventi significative mo­ 007. che il ree nudo se le assunta che nel passato è stato sem­ (o tra) chi e filodemocnstia- cisazioni che verranno dal di­ ncompattaisi e di vincere, il e potere. Ha seguito i lavon anche Luigi Colajan­ difiche di linguaggio Ci va giù duro Michele Gla- Gnllo Morassutti «Deverà il pre costretto a comporre noechlèfilosocialista La no­ battito - I indicazione di una Pei, invece, deve incalzare U Ascoltiamo Salvatore Nato­ calone presidente dell asso­ Pn quando la Sicilia cercava Non è un caso che ien Luigi stra autodefimzione attiene ad proposta chiara e coraggiosa ni, segretano regionale dei comunisti siciliani un livello piò alta siamo una Psi, deve spingerlo a stelle li deputato regionale e leader ciazione regionale delle coo­ di toglievi I immagine di re­ Colaianni segretano del Pei si­ per lo sblocco della democra­ che per I grandi problemi, di quella parte del partito che perative laiche «L unica senti­ gione mafiosa? Dove era il Pn ciliano. abbia voluto sottoli­ grande forza della sinistra eu­ DALLA NOSTRA REDAZIONE ropea, con I obiettivo di co­ zia in Italia il nuovo Pei si cancellino ogni equivoco e da anni si rende conto che nella che è rimasta a difende­ mentre anche la De siciliana neare anche con una dichia­ candida al governo del paese, ~" SAVIRIO LODATO con Gunnella non ce futuro re in Sicilia il bidone del pen temeva di ricostruire la sua razione il significato struire in Italia lumia delle ogni ambiguità sul discrimine •Le attuali giunte al Comune tapartito è proprio il nostro immagine' Si trovava a difen­ della sua presenza «Siamo ve­ foize di progresso* Con que­ come grande forza antagoni­ fra progresso e conservazione •I PALERMO Vogliono trappola di quanti li accusano di Paleimo e di Catania sono presidente (che è Gunnella dere il pentapartito con una nuti ad ascoltare - ha osserva­ sto esordio, parlando ien a sta della De, questo è già •Se la lotta e solo di potere uscire da un Incubo Scrollarsi di .personalizzare, lo scontro le giunte del 'dopo vergo­ ndr). Ecco perché, spiega schiera di schiavi e camerieri to I esponente comunista - Genova, Massimo D'Alema ha chianto, e non ce dissenso - ha nncaralo D'Alema in di dosso I immagine di partilo intemo gna Sarebbe un gravissimo Franco Blunda assessore al in attesa di posti di sottogover­ perche slamo allenti a lutti i di fatto inaugurato la locale sull esigenza dell unita con le conclusione - e se la rincorsa clientela Sono stanchi di prò Ma tutti quelli che Ieri matti­ errore voler diluire lespenen comune di Partanna .dobbia­ no che invece non arrivavano segnali di rinnovamento che si tornata congressuale ed è sta­ forze di progresso senza nes­ e moderata, la De vince, ma vare vergogna per I vecchi voi na a Paleimo si sono numti za Orlando con I esperienza mo uscire dalla logica dello mai Se in Sicilia va avanti il profilano in Sicilia tanto più to un discorso netto ed espli­ sun settarismo nei confronti se il Pei mette sul tappeto (e ti dei loro dirigenti Ammetto­ nel salone di Villa iglea - un cito sul nuovo corso del parti­ del Psi. lo sta appunto tacendo) l'ur­ no di aver avuto negli ultimi di altn governi comunali scontro fra fazioni che si con­ progetto di chiudere i conti se nel Pn che per decenni è migliaio fra iscntti e dingenti Quello che e è per ora non è tendono il potere stiamo cer con la parte più detenore del­ stato un pilastro del sistema di to Questo non significa ha genza. il peso, la portata de­ treni anni 11 mortificante ruolo repubblicani - sono nemici messo in guardia il dirigente di stampella del sistema di un governo come un altro Ed cando di dar vita ad uno la classe politica, veramente potere e della politica conser­ Non e più il tempo, ha det­ mocratica di questioni come il giurati dell ex ministro Sono è proprio per questo che ab­ scontro che sia fino in fondo pensate che il Pri potrà essere vatrice e anticomunista Seog to il direttore dell Unita di comunista accettare lo sche­ fisco e la tutela del diritti dei potere Citano padre Sorge repubblicani del dissenso Difendono Orlando e la sua biamo sostenuto a Catania I e politico. chiamato con i vecchi volti gì in maniera cosi ampia si na- continuare ad arroccarci die­ ma craxlano che disegna una lavoratori, il Psi non poti* che giunta. SI rivolgono al comu­ Hanno dato vita ad un Comi lezione di Enzo Bianco (re I repubblicani .paralleli, ieri e i vecchi temi a discutere del pre la riflessione sulla politica tro vecchie certezze, mentre rincorsa moderata tra De e Psi scegliere il cambiamento, e nisti siciliani E Aristide Gun­ tato subito ribattezzato .parti pubblicano n d r ) che certa­ mattina attendevano Enzo la società aperta al futuro' Po­ di progresso anche nel Partito attorno a noi tutto e diventata e vorrebbe confinare 11 Pel nel sarà una scelta vincente, sulla nella padre padrone di sem to parallelo. Neil Intenzione mente non si trova oggi al Pa Bianco sindaco di Catania, tremo forse sopravvivere con repubblicano, questo e un fat­ più fluido e più «laico*, ali in­ ruolo di supportar per il prota­ quale e possibile costruire l'u­ pre? Il despota che accentra dei suoi fondatori dovrebbe lazzo degli Elefanti In rappre­ che invece non è venuto Un un pìccolo cabotaggio, recu­ to assai importante che inte­ segna di profonde trasforma­ gonismo del Partito socialista, niti della sinistra. Slamo dun­ cariche e sbatte la porla se rappresentare la ìasli torce da sentanza dei gunneliiani. Na­ giornale messinese lo aveva perando clientele marginali ressa tutta la Sicilia* Hanno zioni sociali e produttive per questa politica noi la respin­ que arrivati a un approdo, ci viene sollecitata I apertura del mettere a disposizione di La toli ha proposto che si vada al prontamente definito «gunnel catturando i transfughi di altri portato il saluto ai lavori an­ lavorare ad una nuova stagio­ giamo non solo perche ci as­ vuole ora un congresso che Malfa per consentirgli di espu­ dibattito nel panilo? Non lo «verdetto popolare, quando si liano» credendo cosi di inter­ partiti Ma non andremo ol che il Coordinamento antima­ ne del socialismo, dobbiamo segna un ruolo subalterno al dia conferma, certezza « auto­ nominano nemmeno Evitano gnare («senza bisogno di ri­ tratterà ai costituire nuovi go­ pretare il motivo della sua de­ tre* I mille repubblicani (pa­ fia e il suo presidente Carmine schierarci al fianca delle forze quale obiettivamente non sia­ correre ai miss! dominici, co­ rità alla linea e alla guida del infatti di cadere nella facile verni cittadini sia a Palermo fezione In una lettera al diret­ ralleli* lo hanno applaudito a Mancuso più avanzate e moderne, sen­ mo preparati ne adatti, ma so­ partito» OHM.

l'Unità Lunedi 16 gennaio 1989 5 IN ITALIA

Bimbo morto Questa mattina dal magistrato il redattore del «Giornale» Sica incoltila Meningite? il sindaco LostàbiM di Catania l'autopsia «Oggi saprò qual è l'accusa» L'alto commissario per la lotta alla mafia, Domenico Sica (nella foto), e il sindaco di Catania, Enzo Bianco, hanno discusso ieri sui problemi dell'ordine pubblico e •• BERGAMO. Il dramma si Paolo Liguori, il redattore del «Giornale», raggiunto magistratura romana in segui­ que un mistero. Nel 1968 il cende che risalgono all'inizio zione a proposito dell'indagi­ della criminalità nella cittì etnea. Il sindaco Bianco ha e consumato In poche ore da una comunicazione giudiziaria per associazione lo alle rivelazioni di un penti­ giornalista, allora appena di­ degli anni Settanta. Alcune di ne. Peppìno Calderisi, presi­ reso noto di aver ribadito che il comune di Catania, notturne, In una altalena di sovversiva e banda armata, sarà ascoltato oggi a Ro­ to, Ma non sono mancati rife­ ciannovenne, faceva parte di queste potrebbero riguardare dente del Gruppo federalista nell'ambito delle proprie competenze, intende com­ diagnosi rassicuranti e di lm- ma sdal sostituto procuratore De Ficchy. Il nome di rimenti più o meno espliciti - un gruppo, «Gli uccelli», attivo. il giornalista. Di certo il nome . europèo alla Camera, esprime battere soprattutto l'emarginazione e l'espandersi delle prowjsi allgrmi, Enelpassag- tra questi quello dello stesso nella facoltà romana di Archi­ di Liguori non c'entra, con il «piena fiducia nel magistrato», devianze minorili. Entro fine mese, il Consiglio comu­ glo da un ospedale all'altro Liguori, ex militante di Lotta continua, potrebbe es­ Montanelli - all'ipotesi che tettura e noto per la spettaco­ delitto Calabresi, anche per­ ma mostra preoccupazione nale di Catania discùterà dell'ordine pubblico anche sere emerso nel corso dell'inchiesta sul caso «Cala- l'indagine sia legata alla fero­ larità delle sue azioni. All'ini­ ché in questo caso la comuni­ •per la coincidenza molto sin­ sulla base della programmazione di grandi opere pub­ (ben tre nosocomi diversi) zio degli anni Settanta aderì a golare* con il caso Irpinia. con l'ansia e la paura di un in­ ,bresi-Sofr.-Marinoi£ Secondo altre voci gli verrebbero ce polémica che ha opposto cazione giudiziaria gli sarebbe bliche. Sica ha assicurato che presenzierà alla riunì» sul caso Irpinia U/presidente Lotta continua, H suo sopran­ giunta da Milano (invece l'ha Ombretta Fumagalli Cerulli, combente, quanto rifiutata attribuiti rapporti coji le Br tra l'85 e 1*86. ; nome era «Straccio». Dopò lo già componente del Csm e dalla, ragione,, tragedia, il pic­ dèi Consiglio e i giornali. firmata il sostituto procuratóre Un'intimidazione insomma, scioglimento dell'organizza­ romano De Ficchy, notoperla parlamentare de, dice che «la colo ftoberto.sedìci mesi ap­ zione nel 1976, Liguori fu, dal coincidenza non giova all'im­ pena, è morto la settimana tanto più che proprio Liguon sua correttezza e di cui è diffi­ ha firmato una sene di servizi 197.7 al 1981, redattore del su­ magine della magistratura e scorsa in un reparto di riani­ MARCO BRANDO perstite quqtidiano. Poi passò. cile pensare che sìa stato stru­ per giunta danneggia sia la Uno studente universitario e inchieste sulla gestione -alle­ mentalizzato a fini di ritorsioni Diciannovenne mazione degli Ospedali riuniti •Li ROMA. «Quando uno si ziaria in cui si ipotizzano i rea­ a Radio radicale, a Brescia og­ Democrazia cristiana che il di Montano Urfùgo (Co­ gra» dei fondi del terremoto gi, al Giornale di Brescia per politiche), Inoltre i reati con­ suo segretario». Il segretario ubriaco tenta di Bergamo. Le cause della siede a tavolino e pensa che ti di associazione sovversiva e testatigli non sono mal stati at­ senza), Emilio Cesarea, morte saranno stabilite dal­ può anche essere l'ultima vol­ banda armata Intanto si moltiplicano le approdare infine al Giornale. della Federazione della stam­ di 19 anni, ha tentato di voci sul percorso seguito dagli tribuii! a Sofri, Bompressi e pa Giuliana del Bufalo.critica di uccidere l'autopsia, che verrà elfettuata ta che scrive in assoluta liber­ Quel -pezzo», che Liguon L'inchiesta farebbe parte di Pietrpstefani. È comunque no­ ucciderev 'ieri: mattina là- a Pavia. In particolare l'esame tà di ciò che ha visto è molto inquirenti per attribuirgli quei •un metodo che negli anni madre e sorella firmò su Lotta continua il 14 accertamenti preliminari circa. to, che io stesso pentito Leo­ dell'emergenza ha imperato e madre Giuseppa Bariila di autopllco dovrà chiarire se il diflicilc lare una cronaca gennaio 1981 (1 ultimo giorno reati Le vicende a cui questi si fatti emersi durante altre inda­ a^^KBMBB 48 anni e la sorella Clara riferiscono non sono per ora nardo Marino ha parlato di ra­ che oggi non trova giustifica­ piccolo Roberto è morto a "normale" di ciò che sta avve­ In cui il quotidiano usci in edi­ gini Serribra che dichiarazioni pine compiute da un Ipotetico di 13, sparando loro con­ nendo nelle istituzioni*. È l'at­ note e forse se ne sapra di più zione alcuna*. «Non possiamo causa di una meningite fulmi­ cola), potrebbe averlo scritto a riguardo di Liguori siano sta­ braccio illegale di Le Secon­ escludere - continua - che tro diversi colpi di una pistola calibro 6.35. Le due don. tacco di un articolo firmato in questi giorni allora 1 artico­ oggi, quando Uguon sarà in­ te raccolte a Milano dai magi­ nante non diagnosticata dai terrogato dal sostituto procu­ do altre Indiscrezioni^! giorna­ ancora una volta la vera colpa ne sono rimaste ferite e sono state ricoverate nell'ospe­ medici che lo hanno per primi Paolo Liguori, il redattore del lo era dedicato al governo strati del caso «Calabresl-SoH- dale dell'.Annunziata. di Cosenza. Per Giuseppa Barii­ Giornale raggiunto l'altro gior­ ratore della Repubblica Luigi lista potrebbe avere avuto del giornalista sia quella di fa­ visitalo, I genitori del piccolo, Forlani in oc< astone del caso Marino» il pm Ferdinando Po* contatti con le Br'trall 1985 e re il suo mestiere». Solidarietà la, colpita da quattro proiettili, di cui tre all'addome, la no nella sua abitazione roma* «P'Urso-Br», oggi potrebbe es­ De Ficchy 11 passato di Liguori manci e il giudice istruttore Elisa e Romeo Mappclli, han­ na, perquisita dai carabinieri, nelle file della sinistra extra­ il 1986 a Liguori anche da Dp, Pli e prognosi non è stata ancora sciolta. Se la caverà invece serlo a De Mita II giornalista Antonio Lombardi avrebbero dal cdr del suo quotidiano. no Inietti aflidato all'esito del­ da una comunicazione giudi­ sarebbe finito nel mirino della parlamentare non è comun­ ascoltato/vari testimòni su vi­ Numerose le prese di posi­ in sette giorni la figlia Clara. Emilio Cesareo pare aves­ l'esame autoptlco la possibili­ se bevuto quasi una bottiglia di whiskey prima di spa­ tà di chiedere l'intervento del­ rare contro i suoi congiunti. Dopo il gesto ha tentato 11 la magistratura qualora risul­ suicidio, ma è stato dissuaso dal padre. '-• tassero palesi carenze nell'as­ Ieri chiusi i maggiori scali del Nord per le difficili condizioni climatiche sistenza prestata al figlio. La vicenda, non unica purtroppo Oggi paralisi quasi totale per le agitazioni dei piloti e degli uomini radar nella sua casistica, inizia a Rapinati Attirati dalla promessa di Promolo, un comune pede­ una «notte particolare» montano della Val Seriana a Milano due giovani di Sesto San con un migliaio di abitanti, di­ dopo «notte Giovanni, Vincenzo (22 stante trenta chilometri dal ca­ anni) e Carlo (24 anni), poluogo orobico, dove abita­ Scioperi e nebbia: proibito volare particolare» hanno seguite) sabato not- no I coniugi Mappelll. Ed è ____i^^^_ te nella sua abitazione nella notte tra lunedi e marte­ Trasporti, Sanluz, l'altra sera trollo di Ciamplno, recente­ volo. La trattativa tra Alitalia e una giovane,signora co­ dì scorsi, Che il bimbo viene Ieri, k causa delle cattive condizioni climatiche, nosciuta poco prima nel centro di Milano, Ma, dopo colpito da una febbre molto sono stati chiusi i maggiori scali del Nord ad ec­ ha sottolineato la graviti del­ mente ha aderito alla Conte- sindacati riprenderà mercole­ I voli la situazione- «È stato fatto il derquadrl, dì 18 La Fili Cgil chiede una essersi rifiutati di proseguire il rapportò sessuale «Ila alta, I genitori preoccupati cezione di quello di Genova. E oggi il black-out presenza del marito, sono stati rapinati degli orologi, di dall'inefficacia del primi rime­ possibile per evitare questi Se per I controllon di volo rapida chiusura anche di cancellati sarà pressoché totale. Oltre ai piloti scioperano gli scioperi proclamati contro un anelli e dell'autoradio dalla coppia. Protagonista, non di di routine lo portano al il contratto è stato gli siglato questa vertenza altrimenti il uomini radar dalle 7 alle 21: chiusi gli aeroporti contratto da tempo siglato» e successivi accordi integrati­ nschio è che la situazione di­ domani nuova a episodi del genere, la coppia (ormata da Anna pronto soccorso dell'ospedale Gli uomini radar della Lieta del centro-Sud. Nebbia permettendo, funzioneran­ vi sono stati raggiunti, i piloti venti assolutamente ingover­ Quagli (29 anni) e da Ulisse De Grandls (35 anni), en­ di elusone. Qui, secondo la insistono sulla necessiti di trambi con precedenti penali. I due sono stati arrestati versione di Elisa e Romeo no solo quelli del Nord. Domani altro sciopero da oltre un anno ancora at­ nabile I sindacati da tempo maggiori riconoscimenti pro­ hanno richiamato l'Alilalia a •I Voli nazionalità Ro­ dalla polizia su segnalazióne dei vicini dì casa, allar­ Mappclli, il medico di servizio dei piloti dalle 7,30 alle 9,30. fessionali e di un migliora­ tendono la soluzione della loro vertenza Dal 25 gennaio non trascinare all'infinito i ma per Milano ore 7,30, 8, mati dalle urla che provenivano dall'appartamento dei li avrebbe rassicurati, dimet­ mento delle strutture dell'as­ contratti dei propri dipenden­ 8 30, 9. 9.10; per Pisa/Mila- coniugi. tendo Immediatamente II bim­ sistenza al volo vecchie e al 3 febbraio la loro battaglia ti e ad accorparli in un unico no 9.15; per Venezia 8; per bo affetto da una semplice in­ inadguate Ma la sensazione è destinata ad inasprirsi PAOLA SACCHI che si ha è che la Lieta sia I Appi, una delle due associa­ arco di tempo per evitare lun­ Torino 9.30; per Genova fluenza. Insoddisfatti ed in­ ghe stagioni di conflitto Ri­ quieti i genitori di Roberto si anche e soprattutto alla ricer­ zioni professionali della cate­ 805; per Bologna 9; per Ve­ • ROMA Aeroporti sem­ cellati tutti I voli nazionali e chiesta finora caduta nel vuo­ rona 8; per Napoli 9.05; per rivolgevano al loro pediatra di internazionali da e per il Cen­ ca del riconoscimento del goria, ha proclamato in que­ AlltO in flamine Due «Dyane», una. «500 pre più impraticabili per scio­ proprio status sindacale L'or- to Intanto, il coordinamento Bari 9,05; per Cagliari 8.40; fiducia, ma non rintracciando­ peri e nebbia. Oggi poi il tro-Sud. Funzioneranno sol* sto arco di tempo sciopen a BolOdna giardinetta» e una .850» gamzzazione, che raccoglie degli assistenti di volo ha gii per Palermo 9.20; per Cata­ sono 5tate lo In casa, decidevano di re­ black-out sari pressoché to­ tanto I collegamenti con le giornalieri di 24 ore Privi di annuncialo uno -.ciopcro di fìitJaehh-u-ls»» incentìlateVl'al- qualche ccnt-naio di ituilli contratto da circa sedici rricsi nia 8,50. Da Milano per Ro­ carsi in piena notte all'ospe­ tale. Allo sciopero di due ore isole. soprattutto nella Ione di con­ 24 ore dalie G del 21 gennaio Oltre 50 DniClate tra sera, nella periferia del Mino anLlic g,i assistimi di ma Ore 7.35, 7.45, 8.05, dale di Alzano Lombardo, un del piloti (dalle 6,30 alle Ma le difficolti del traspor­ In POCr O tempr o cam|uogpemillahp,0na: comune della provincia ber­ 8,30) si aggiungerà l'agitazio­ to aereo sono destinate a 915, 10.15, 11.15; per Cata­ .Uno» è stata, danneggiai» gamasca, dove Roberto veniva ne proclamata dai controllori proseguire e ad aggravarsi nia 7.50; per Bari 9.35. Da Maaav^HKwa: dalle fiamme delle vetture ricoverato nel reparto pediatri­ di volo della lega autonoma nei prossimi giorni Quella Genova per Roma 9.50; da incendiate, Inpóèb'e setti»: co. Al bimbo veniva praticata Lieta dalle 7 alle 21. L'Alltalia che si apre oggi sari una set­ Venezia per Milano 7.15; da mane oltre 50 auto, generalmente di vecchia fabbrica-: dal pediatra di turno un'iniei- e l'Ali hanno annunciato che timana campale Prosegui­ Torino per Roma 8.55; da zione, sono state bruciate da ignoti piromani. In alcuni zionc. Poco dopo, un'Improv­ funzioneranno soltanto gli ranno, infatti tino ai 20 gli Bologna1 per RomaJ7:35; da' casi uriarjonimo t 13.10; per Roma 9.25; da HcercatO "s > nasconde­ Montecitorio Bologna per Alghero 12.35; va, protetto da 2 pastori E per fl Nord da Alghero per Bologna „__„__„,^_ che lo ospitavano nel loro 10.45. ovile, Antonello Maleddu, 35 anni, già colpito da due mandati di cattura dell'ulti- La dottoressa Partenze da Roma per ciò istruzione di Milano, è accusato dì associazione per lista d'attesa Vienna 9.10; per Ginevra delinquere per il traffico intemazionale di stupefacenti. Non ho fatto 8.55; da Milano per Parigi Con lui è stato arrestato anche il pastore Basilio Todde, Passeggeri all'Imbarco per Milane bloccali a Fiumicino dallo sciopero dei pioli e da a nebbia 7.45; per Amsterdam 8.55; 35 anni» proprietario dell'ovile dove era nascosto il lati­ rivelazioni sui treni per Bruxelles 8; per Zurigo tante. Il fratello del pastore, Sebastiano, è fuggito, ed e 7.30. stato denunciato per favoreggiamento. Partenze da Bologna per Alle quindici di ieri pome- ciotto persone. Appena mi­ con il centro e il sud del pae­ almeno per ì prossimi tre gior­ WM, ROMA. Non avrà fallo m MILANO, Protetta dal­ Parigi 8; per Francofone certo bene né al fegato né al l'anticiclone, la nebbia ha rìgglo, nella fascia oraria dove gliore la situazione sulla A4 se, vale a dire la ferrovia, è ni. continuato per tutta la giorna­ abitualmente la nebbia tende verso Torino. stato messa in crisi dall'over­ Il primo aeroporto a chiur 7.45; da Torino per Londra «Castagnola» Un gran botto, e la vetrata cuore dei deputali, aver letto a diradarsi, il compartimento dose di domanda: alla Stazio­ dcre ì battenti, ieri' mattina, è sul settimanale 'Oggi' i rac­ ta, di ieri a (aria da padrona Quasi completamente para­ 7.55; da Vienna per Roma della sezione democristia­ sulle strade della Lombardia milanese della Polizia stradale ne centrale di Milano per im­ stato l'intercontinentale della 11.40; da Ginevra per Roma contro sede Oc conti della dottoressa Cristia­ lizzato il sistema del trasporto barcarsi sul «Pendolino» (il na di Rovigo e saltata in come "del resto dell'Italia set* segnalava una visibilità tra t aereo. Una situazione che si Malpensa; l'ultimo atterraggio 11.05; da Parigi per Milano na Del Melle, medico alla Ca­ tentrlonale. Sotto un cielo Itm- quaranta e i sessanta metri sia costosissimo treno diretto per è stato consentito alle 8.30. di Rovigo mille pezzi. Una •bomlja mera, sulle cartelle cliniche e in direzione Brescia-Venezia trascina ormai da cinque setti­ Roma) bisogna iscriversi in li­ Nel corso-della giornata l'uni­ 10.05; per Genova 10.20; da carta», meglio conosciuta tdissimo, un unico grande mane - con una brevissima Solo le malattie di cui soffrono i anco di nebbia ha ndotto la che sulla Al in direzione Par­ sta d'attesa con possibilità dì ca possibilità di atterraggio è Amsterdam per Milano come -castagnola- e rego­ nostri politici. Ancor meno be­ E ma-Bologna. Su quest'ultima tregua all'inizio della settima­ Salienza del lutto aleatorie. poi rimasta lo scalo di Genova 11.30; da Bruxelles per Mi­ larmente in vendita nei visibilità a meno di cento me. na scorsa - e che sta creando ella serata di ieri il servizio uno scherzo? ne farà ai parlamentari ascol­ tri su tutta la pianura lombar­ autostrada nel tratto Arezzo- dove sono stati inviati decine lano 10,20; da Francofolte negozi autorizzati, e stata da: consistenti i rallentamenti Valdamo c'è stato un maxi- non pochi problemi ad una meteo dell'Aeronautica mila­ di autocorriere per permettere tare la disinvolta smentita del­ tamponamento che ha coin­ lunga serie di attivila commer­ nese ha fatto sapere che non ai viaggiatori milanesi di fare per Milano 10; da Zurigo collocata tra la sa: acitiesca e la vetrata della sede De, l'affascinante signora in cami­ del traffico stradale e autostra­ dale e paralisi pressoché tota­ volto trenta auto. Un uomo è ciali e imprenditoriali. L'unico bisogna attendersi significativi (a notte fonda) ritorno a ca- per Milano 9.05; da Londra ed è scoppiata frantumando i vetri. Solo uno scherzo? ce bianco. Pannella malato di morto e sono rimaste ferite di- miglioramenti della situazione 7 le del traffico aereo. mezzo di collegamento sicuro per Pisa 9,30. Ieri intanto si è aperto il congresso provinciale della cirrosi epatica L'Aglietta coli­ De, e la polizia sta accertando se i-attentato, possa es­ tica' Cirino Pomicino col by­ servi in qualche modo collegato. pass? »lo non ho detto un bel niente - ha affermato catego­ L'Arci esce rinnovata dal nono congresso e reinventa la sua diversità rica la dottoressa Del Melle, depositarla delle cartelle clini­ Intervista al riconfermato presidente Rino Serri che del Transatlantico e spe- QIUSIPPI VITTORI clalizzaia In endocrinologia, medicina legale, psichiatria è cardiologia -• Mi sono limitata a rispondere a domande che si riferivano genericamente al­ Al LETTORI la mia personale posizione e il mio ruolo di medico alla Ca­ mera». Cosi la Rei Melle ha ri­ Il nono congresso dell'Arci si è concluso a Perugia nica e multirazziale. E credo E tuttavia non tono mancati zione di Interessi e aspira­ le battaglie per 11 rispetto Oggi per mancanza di spazio non escono le rubriche «Leggi sposto per le rime all'articolo con la rielezione a presidente del comunista Rino altrettanto fondamentale aver I problemi e le difficolti. So­ zioni. Mi riferisco per esem­ dell'uomo e del suo ambien­ e contratti» e «Lavoro e previdenza». pubblicato dal Corriere delta Ferri. Segretario generale (secondo il nuovo statuto) approvato, con lo statuto vota­ prattutto Interni, mi pare. plo al problema caccia e te? Sera di ieri, titolalo -Gli onore­ to ieri dall'assemblea, la no­ Siamo di fronte ad un proces­ ambiente. CI sono state po­ Rispondo che la cultura del- voli traditi dalla dottoressa il socialista Mimmo Pinto. Piattaforma politica e sta­ stra costituzione, so iniziato due anni fa ad Aba­ lemiche... l'antirazzismo, della non vio- A sei anni dalla morte di della Camera». tuto sono stati votati unitariamente dalie 13 associa­ Un altro elemento di soddi­ no e che certamente non si e Assai minori che nel passato, • lenza, dei diritti umani e civili LUCIA MOR0SINI L'affascinante «ignora che, zioni aderenti alla confederazione. Una differenzia­ sfazione sta nel fatto che II concluso. Le associazioni au­ in questo congresso. La cresci­ non ce la siamo inventata al ili mici e compagni della Flltu. a quanto si dice, punterebbe a congresso ha confermato la tonome confederali e gli orga­ ta in generale di una cultura congresso. È una grande ric­ Cgll la ricordano con rimpianto • ATTENDIAMO zione si è registrata sugli organi dirigenti. La Uisp ha ambientalista ha contribuito a diventare il capo della struttu­ scelto di entrare solo con due rappresentanti. scelta della piena' autonomia nismi territoriali stanno cam­ chezza dell'Arci e vive nel tes­ grande affetto. ra sanitaria di Montecitorio, Ha delle associazioni confedera­ biando. Di qui la difficolta di ridimensionare anche le con­ suto di questa associazione. Roma, 16 gennaio 1989 DIMOSTRAZIONI Intanto Incaricato il suo avvo­ te. esprimere organismi unitari. trapposizioni. L'attività venato­ Ho raccolto con piacere la sfi­ DAL NOSTRO INVIATO ria non può che collocarsi al­ cato di tutelare I suol Interessi. E per quel che riguarda il Occorre superare mentalità, da della Lega ambiente ma la «Non ho fornito assolutamente ~' ANNA MOBILLI " Idee e vecchie cristallizzazio­ l'interno del processo naturale rilancio. La cultura ecologista, D'AFFITTO. nessuna Informazione sulla mondo esterno? ni. Credo che da domani lutto di selezione, conservazione e per essere strumento reale di salute del deputati, né sotto •• PERUGIA. La svolta au­ molti sforzi unitari. Chiediamo Mi sembra che siamo riusciti a sarà più facile perché con il riproduzione delta specie. Ho trasformazione e di rinnova­ intessere un dialogo e un si­ ribadito al congresso che ri­ LIBRI di BASE forma di intervista né, tanto­ spicata e voluta c'è stata e a Rino Serri, presidente appe­ nuovo statuto Ora cominciano mento, deve penetrare e dif­ SOTTOSCRIVI l'Arci uscita dal IX Congresso na rieletto (e provato da not­ stema di alleanze molto este­ i congressi territoriali confede­ tengo i referendum uno stru­ fondersi sempre più fra la gen­ meno, sotto forma di materia­ mento di intervento parziale e le documentarlo - si difende ora deve guardare avanti. Non tate di confronto e discussio­ so. In questi giorni ci siamo rali. E il grado di comunicazio­ te, diventare patrimonio di tut­ Collana diretta più organizzazione del tempo ne) se si ritiene soddisfatto. confrontati con partiti, sinda­ ne e di adesione alla società inadeguato. La caccia va rifor­ ti. E un simile impegno non da Tullio De Mauro la dottoressa Del Melle che, se mata con una legge che con­ la vicenda tosse vera, rischie- libero, tradizionalmente inte­ SI penso che i risultati rag­ cati. istituzioni e altre associa­ reale, a livello territoriale, è può che essere comune. Cul­ so, ma associazione interessa­ zioni su temi di notevole rile» più immediato e diretto. I con­ templi tutte le possibilità e sia ture e interessi diversi bisogna rebbe ben più di una semplice giunti siano positivi. Credo sia compatibile con i dettati delia otto sezioni ta alla cultura delle differenze, Importante per l'Arci aver co­ vanza politica e culturale. Sia­ tributi saranno più creativi. In­ necessariamente farli vivere e ammenda -• E no incaricato somma I problemi e le difficol­ Costituzione. l'avvocato Adolfo Gatti di della non violenza, della pa­ struito una diversa identità mo solo agli inizi, ma anche comunicare se vogliamo tra­ per ogni campo ce, dell'ambiente. Un passag­ da questo punto di vista il con­ tà saranno minori, E come rispondi allo scetti­ scinare in un dialogo profon­ prendere le opportune iniziati­ culturale e un significativo cismo della Lega ambiente gio non pacifico e che com­ programma proiettati verso gresso ha offerto una buona Rimane ruttarla all'Interno do e proficuo grandi masse di di interesse ve legali nelle competenti sedi dell'Arci ima contrapposi­ •uli'impegno dell'Arci per uomini e di donne. giudiziarie». porta ancora molto lavoro e l'Europa e una società pluriet­ indicazione di lavoro.

l'Unità Lunedi 6 16 gennaio 1989

»"' n Sante Notamicola che con Cavaliere) «Non sono pentito, ho pagato seminò il terrore negli anni 60 e pago il mio conto allo Stato» parla dopo 21 anni di carcere «Pensavo di fare la rivoluzione Ora è in semilibertà e lavora in prigione ho conosciuto la vita»

«Io, bandito, precursore delle Br » ? «Tu chi sei » chiese il carabiniere puntando il mitra io siamo stati anche fuori tem «Sante Notarnicola bandito» Era i alba del 3 ottobre pò forse abbiamo continuato 1967 ad Alessandria venivano catturali Piero Ca\al la Resistenza forse abbiamo anticipalo le Brigate rosse vai lero e Sante Notamicola «800 carabinieri alla caccia lo a sapere» dei banditi di Milano» titolava «l Unità II bandito Nel suo libro «L evasione diventato «politico è ora a Bologna in semiliberta impossib le- pubb! cata nel Lavora in una cooperativa la sera torna in carcere 3971 («1 ho scritto perché ero Per la prima volta ha accettato un intervista alla ricerca della mia identi tà») Notamicola scrive di que DALLA NOSTRA REDAZIONE gli anni a Torino gli incontri con i partigiani la politica fat JBNNIR MILITO ta di scontri con fascisti e ca rabinien le liti sul mito di Sta •I BOLOGNA Cìnquantan Raggiunse Tonno a 15 anni lin la via italiana al sociali ni i capelli bianchi L aria di andò ad abitare nella periferia smo Lui Cavallero e «Danilo» sfida che appariva nelle foto operaia La prima rapina av vogliono riprendere le armi grafie del 67 non e è pia o venne alla Fiat al momento anche contro un «Pei ormai forse è nascosta dietro gli oc della consegna delle buste imbelle» Vogl ono fare rapine duali spessì Sante Notarnico paga in un reparto Poi inizia ed altro per f nanziare la n\o la passa la mattina in un sot rono gli assalti alle banche In luzione «Faremo saliare cen terraneo di un grande magaz tre ore dì col oquio Sante No trali elettriche bloccheremo Zino piega cartoni li accato tamicola sorride una sola voi la Fiat gli operai non saranno sta li lega assieme Saranno ti quando parla della moglie più pagati si r belleranno» trasformati in carta riciclata Sevenna Berselli una milìtan I avora per I Attercoop un a le di Soccorso rosso sposata Si accorse della verità dopo zienda di ex detenuti e dete nel 76 quando lui era in car cinque anni dopo le rapine nutl in semilibertà Nessuno cere «Io mi sento integro so­ dopo i cinque poven morti nel fra quelli che lo vedono al la no fuori dalla prigione ma delle condizioni poste dalle cola non nnnega nulla «Erron speciali le leggi dell emer stia finirebbe anche lemer la vita politica e sociale sem tona in largo Zandonai a Mila­ centro di Milano il 25 settem genza nelle carceri annuite- brava più amorfa Fuori vedo no voro conosce il suo nome la non sono né dissociato e tan bre del 67 In un casello fer Brigate rosse era la liberazio­ ne ho fatti ma sempre nel genza lo che sono uscito dal sua slona È la prima volta to meno pentito Ho pagato il ne di Sante Notamicola 1 ambito della lotta di classe carcere difendendo la mia rebbe tanti elementi di tensio­ invece che sia pure faticosa Vuote parlare di questi mor­ roviano nelle campagne di «Potrà sembrarle strano ma Ho anche capito dopo de identità e dignità assieme a ne» mente ci sono fermenti e di­ ti? «Cosa posso dire? Una vol­ che accella di parlare con un debito allo Stato lo pago an Alessandria poche ore prima cora con la semilibertà an per me entrare in carcere e cenni che le mie posizioni ri chi è nmasto dentro chiedo In una mista che uscirà fra battito* ta un compagno disse "Co­ giornale Per la prima volta dell armo dei carabinieri che me posso essere solidale con Sinte ÌMotamicola racconta la dando in carcere a dormire dopo le prime lotte trovarmi a voluzionane a Tonno erano I amnistia per gli altn compa poco («Politica e classe») Tre ore di colloquio con un li cercavano da otto g orni fianco con chi faceva la lotta impossibili Cera già stata la gm È gente che non ha fatto Sante Notamicola ha descntto jomo che ha visto 1 Italia dat- Notamicola, I uomo che ucci­ s ta stona e la difende tutta Quando sono uscito dallo P ero Cavallero d sse la ver tà se mio padre ? Non ci sono speciale di Cuneo cinque annata è stato naturale Dice svolta di Salerno e era stata la soldi ma ha pagato con il car il suo viaggio fuon dal carce 1 altra parte Luomo che ha «I lo la mia ident tà - dice - la «Ti abbiamo ingannato Sante vamo le stesse cose che dice divisione fra Est ed Ovest tut cere e la vita un progetto polì re «Non conosco più nessun scritto che durante le rapine parole per esprimere 1 ango­ mia dignità li debito con lo mesi fa non ho provato ne perché ci scrv vi I soldi li ab vamo noi a Tonno quando to era stato tracciato Dopo tico Io difendo I identità di tipo di auto La gente veste ca bisogna stare attenti a non scia che ho provato Per i mor­ Stato I ho pagato continuo a euforia né felicità là dentro bidino usati io e Danilo non sostenevamo che occorre ab 1 arresto le lotte sono conti questa avanguardia di classe suol ma non sorride Vorrei ve sparare alla gente agli impie­ ti non e è soluzione e tutto ir­ pigarlo» ho lasciato un pezzo della pnr la rivoluzione Per me è battere il nemico di classe nuate nelle carceri Contro i che ha una sua stona politica dnre le facce dei giovani da gati ma ha aggiunto che «i po­ reparabile* Nel libro scrìtto mia stona ho lasciato altri co già rivoluzionano fare le rapi che la rivoluzione era possìbi pestaggi la segregazione in autonoma La borghesia vuote vanti alle scuote* liziotti sono un altra cosa» Per ne) 71 Notamicola cita Ber- Guarda [I cronista quando munisti in prigione e per me ne» le che non bisognava conse isolamento per avere 1 acqua cancellare tutto io e gli altn tre volte durante il colloquio, told Brecht «Alla ricerca del il suo racconto è iniziato già Come è apparsa questa Ita­ sarà un problema fino a gnare le armi dei partigiani » ed un gabinetto al posto di un vogliamo lasciare testimo­ lia ad uno che da 21 anni è in parla dei «morti dei troppi più rapido acatto / dimenti* da un ora e dice «Le sembro quando usciranno» A Sante Notamicola quegli bugliolo Poi sono arrivati gli nianza e traccia Con 1 amni 7 morti* durante la folle spara cammo lo scopo* Inossidabile? No sono eoe anni sembrano lontani ormai Anche oggi Sante Notami carcere «Da dentro il carcere ronte Da un certo tipo di vita •lo in carcere ho vissuto sfuocati «Cavallero l ho letto non si può evadere» Sante momenti davvero pesanti era anche nelle interviste che ha Notamicola paria lentamente no carceri medioevali quan fatto quando è uscito in semi pensa e pesa ogni pirola do sono entrato nel 67 e era libertà è ancora fermo a quei «Non son > ancora abituato ad no le segrete nel sotterra tempi io no Forse perché ero essere fuori ragiono ancora nei Poi ho girato in tutte le più giovane dieci anni meno con i tempi dell ergastolo e carceri speciali e non ce bi di lui per me il carcere è stato I ergastolo è cosa infinita» sogno di spiegare nulla Ma in un occasione nuova» Ci pen Ventuno anni atto mesi ed un carcere ho vissuto momenti sa un attimo ed aggiunge «Lo giorno di carcere dei quali altissimi di umanità e solida può senvere quando mi han undici negli -speciali' rietà Dentro hai dì fronte tutto no condannato ali ergastolo an?i tre ergastoli allora voleva «Sono nato a Castellaneta t apparato repressivo dello Stato O stai di qua o di là Io dirt, che la pena non sarebbe nel Tarantino II 15 dicembre finita mai Tutta la vita in pu del 1938» Suo padre lasciò la sono stato di là ci sto ancora In prigione ho vissuto una gione in quelle prigioni Mi famìglia per andare con ti eh vale la pena vvere una un altra donna sposata *As grande vita CÌTI punto d vista 7 umano e politico \ita come questa Sa che cosa sleme abbandonarono una mi ha salvata? E stata la poi ti decina di tìgli» La madre an È davvero inossidabile San ca intesa come missi di prò dò a Torino a lavorare come le Notamicola l uomo che as blemi gravissimi da alfrontare domestica A nove anni lui fini sieme a Piero Cavaliere formò cosi pesa iti che era da vi In un «Istituto per I infanzia negli anni 60 la banda pi gliarchi t rarsi ind etto Ho abbandonata» di Bari «Rìcor u ricercata d hai a 5 om cidi scelto la vita se vuole usare do la lezione che le suore im 23 rapino tentati omicidi de questo termino come espìa pnrtivino a chi bagnava il let cine di lesioni «Eravamo figli zione Non mi sono mai tirato lo CI fecero mettere vicino al di quel tempo Non parlo del indietro lavatoio con le mutandine an clima nazionale ma di quel cora umide sulla testa a mo quartiere di Tonno la Barriera È stato fra i fondatori del di cappello lo con altri quat di Milano! La Resistenza per movimento «dannati delia ter tro miei compagni rimasi lì al me ragazzino della Fgci per ra« nelle carceri si è legato Ireddo alla presenza degli al Piero quadro del Pei era strettamente «ai compagni che in bambini che sgignazzava una rivoluzione Interrotta Bi facevano la lotta armata» Du sognava continuarla Piero ed ranle il sequestro Moro una E c'è una coop di detenuti che Iattura tre miliardi

Sante Notamicola lavora come dipendente del per i detenuti7» 1 Altercoop una cooperativa di detenuti in semiti 1 problemi non m meano e è chi segue il corso interno berta costruita tre anni fa a Bologna Assieme a si impegna per costruire un lui ci sono detenuti comuni e politici impegnati suo domani poi non ottiene nel commercio di carta riciclata ed in altre attivi la semil berta C è chi non ha tà

l'Unità Lunedi 16 gennaio 1989 7

^ CTrA CULTURA ESp, coL! Torna il celebre quiz. Gambarotta sfida il passato e il presente di Mike fi ITALIA 1 ore 22 20 Il RAI DUE ore 8 30 Ora il quiz «Più sani arriva più belli» La Rai non lascia ma raddot per strada raddoppia

È in arrivo, anzi di ritorno, Lascia o raddoppia?, il piùevent o del quale il presentato giovedì è la serata del quiz parte è un personaggio mere •i Debutta questa sera al •i La giornata di Raidue, clamoroso successo nella stona della televisione in re fu 1 anima Comunque stia Poi le contrapposizioni fanno dibile Lei come pensa di sfug le 22 20 su Italia I Per la stra da questa mattina dopo le no le cose non è per rispetto notizia ma tra me e Mike non gire ai suoi -vezzi» a un con da, il nuovo quiz televisivo non notizie di Prima edizione si Italia Condurrà il gioco Bruno Gambarotta, il giovedì ali imprescindibile Mike che e è lotta lo sono un impiegato franto con i suoi tic e le sue the road» condotto da Marco apre con i co isigli sulla salute sera su Raiuno a partire da marzo A Landò Buzzan- del nuovo Lascia o raddop Rai meravigliose gaffes7 Balestri La prima tappa del e la bellezza i programma di 7 ca il versante spettacolare Ma senza Mike sarà vero pia si paria da mesi ma an A parte i premi per i vincitori Bisogna cercare di essere mol lungo viaggio che toccherà le Rosanna Lamb< rtucci, Più sa quiz? Bongiorno evita la polemica diretta con la Rai, cora non è pronto che saranno sicuramente ag to naturali e agire con un mar più importanti piazze d Italia, ni più belli, rad oppia oltre Bruno Gambarotta dichiara giornali avete introdotto quat gine di libertà e improvvisazio­ è Modena Nella città emiliana ali appuntamento del venerdì che dà l'assalto al suo primato con le sue stesse ar­ •Non conosco i motivi dei rin che innovazione nel gioco' ne Non e e confronto Perja strada amva con il suo (alle 17 05), infatti, ci sarà mi Premi da capogiro fino a 300 milioni' VII Noi eravamo pronti Li Per i premi si parla di amvare Qualche ex concorrente di studio volante costituito sem ora la mezzora dei mattino deazione è fatta Almeno per sino a 300 milioni per chi vin «Lascia o raddoppia?» si è fatto premente ^a uno stnscione dalle S 30 alle 9 - in cui verrà la parte che riguarda il gioco ce tutto È una cifra anche su vivo per nprovarci con voi' da un banchetto e due pulsan­ affrontato un argomento a set­ Non so per quella che rlguar penore credo del doppio alla Veramente si due hanno ti Ad ogni puntata ì concor­ timana Si inizia con ie gam­ MARIA NOVILLA OPRO avanzato la richiesta di con­ da Buzzanca Ora sono impe rivalutazione del costo della renti si propongono dal ca be gonfiori vene varicose, ca- gnato nel lavoro di ricerca e vita II gioco poi è un mecca correre Stiamo ancora esami pannello di curiosi che si crea pillan, cellulite «Spesso è im­ •1 MILANO Tra i program di uomo quiz e detiene anche selezione dei concorrenti Poi msmo perfetto Perché cam nando I opportunità di accet­ 7 sempre intorno alle telecame­ possibile esaurire in modo mi che •slittano» da tempo sulle onde commerciali di Ca so che lo Studio 2 della Rai di Diario L emozione viene dal tarli non si sa perché (ma qualco­ naie 5 il primato di ascolto di Milano dove faremo il prò (atto che il concorrente deve re amvate ali improvviso L i- chiaro un tema di grande inte­ Avete mantenuto I apparato dea della trasmissione è anda­ resse adesso con 1 appunta sa si sospetta) oltre al più vol­ quasi tutti i giovedì Che la Rai ramrna fino al 27 gennaio è sempre ngiocarsì tutto In que scenografico del quiz classi­ re in cerca della gente e ren­ mento del mattino potremo te annunciato talk show con­ gli collochi contro proprio il occupato da Fate il vostrogio sta tornata di 18 puntate ci co7 derla protagonista mentre affrontare invece 1 diversi dotto da Serena Grandi su isti­ suo primo e maggior program co Ma penso che i problemi servono almeno una cinquan Certo La cabina la cuffia so­ gazione di Maurizio Costanzo, ma può apparire perciò un ti se ce ne sono stati saranno Una di personaggi li stiamo no elementi ineliminabili del scende dall autobus o attra aspetti di un problema» Ogni ed anche Lascia o raddop­ ro mancino, una perfidia che stati di palinsesto* cercando rito e confenscono sacralità versa la strada, senza trucco e mattina 7 minuti saranno de­ pia? Il quiz redivivo sarà con­ il pubblico potrebbe anche Non le crea un pò di disagio lustrini Da dove proviene la dicati a un corso televisivo dì Ma I Italia non è più quell in alla cosa 7 dotto da Bruno Gambarotta, non apprezzare Mike da par­ lo scontro frontale con Bon sieme di province che era al I concorrenti sono veramente monaca più famosa d Italia ginnastica II martedì e il gio­ un signore rhe non ha niente te sua, non risponde a do giorno' In origine si era parla lora Sarà diventato più diffici esperti nel loro ramo7 Che cose I Iva? Che cosa var­ vedì si parlerà anche di ali­ del «maggiorato» e che è già al mande in proposito, ma ha ri­ to di mandare in onda il prò le trovare degli stravaganti Ah sicuramente' Le domande cò Annibale? Il livello delle mentazione Un altro angolo lavoro da qualche mese per lasciato qualche parca dichia­ gramma in una giornata diver­ maniaci esperti in strane di sono difficilissime Si ritorna domande sarà questo L atmo­ della trasmissione sarà poi per pensare nei minimi particolari razione a un settimanale po­ sa dal giovedì o almeno cosi scipline alle origini del quiz I concor sfera dovrebbe essere quella le lettere che amvano nume­ li ritorno di questo storico pro­ polare sostenendo che Lascia riteneva Mike 7 Lo credevo anch io avendo renti devono essere persone della sagra paesana un talk rose in trasmissione Come gramma legato in maniera in­ o raddoppia fu «I Adamo ed A me non piacciono le con­ letto il rapporto Censis Pensa che riscattano magari una vita show in mezzo alla piazza sempre, poi ospiti del mondo dissolubile alla memoria tele­ Eva del quiz» e che ha già avu trapposizioni frontali È anche vo a un paese omologato e in di anonimato con I esibizione Nei propositi degli auton, poi dello spettacolo della politica visiva italiana e alla figura di to una resurrezione con il suo vero che cosi andiamo ali as vece ho scoperto che si trova di una preparazione e di una fare un gioco-verità sugli Italia e della cultura parleranno dei Mike Bongiorno Bongiorno Rischiamo Quindi la Rai ver salto deli ultima roccaforte ancora tanta di quella gente memoria eccezionali con la ni soprattutto quelli con l idio­ loro problemi di bellezza e sa come tutti sanno e ancora e rebbe non seconda ma ulti berlusconiana Era inevitabile incredìbile gfona di una passione domi Bruno Gambarotta al lavoro per il nuovo < Lascia o raddoppia?» sincrasia da quiz Iute sempre sulla breccia in qualità ma a ricalcare le orme di un Non ci sono serate libere e il Anche Mike Bongiorno d altra nante In forse la prima alla Bastille Successo di «Stasera Lino» Opera di Parigi: Il rock? È sempre più femminile Ascolto-record per Banfi

ROBERTO GIALLO «Un genio - dice Sheena - Streisand Come dire uno sci t ambicnt music» licenziato Barenboim che ha anche prodotto un bile musicale Insomma presto per dire se Oltre 10 milioni •M MILANO Veloci fugaci Il disco in promozione si in mio album" Mentre la Easton scappa via Enya si inserirà nel solco delle si dimette Chereau di passaggio Si concedono titola The louer in me («1 a Ma come mai con tanto attesa dagli impegni televisivi voci femminili di gran scuola anche senza «Fantastico» alla stampa m pochi minuti ri mante che è in me ) -ma si bagaglio di successi ha aspet amva Enya Altro giro di do che si sono affermate nell 88 tagliati dagli impegni fissati tratta - dice -solo di un buon tato tre anni per dare alle mande e altra corsa verso la (la reginetta ovviamente resta M Grave cnsl ali Opera di 11 contratto già firmato dal go dalla promozione televisiva titolo, non ha riferimenti parti presse I ultimo disco' «Sono promozione via etere con la Tracy Chapman) ma il suo M «È una novità assoluta nuscita a produrre programmi Parigi venerdì ii presidente verno Chlrac (e che Bergé che ormai detta legge Sheena colari alla mia vita privata» andata a pranzo con un sacco differenza che Enya sembra disco contiene un pio di epi­ che il dopo-Fantastico rag­ di eguale livello» Easton stellina inglese che di discografici e ho saputo fatta di pasta diversa Sentire sodi che convincono in pieno dell Associamone teatri dell o considera un semplice «proto Quanto alla musica etichetta giunga livel'i di ascolto e di A fare gli auguri a Banfi pri brilla in America e Enya en re Sheena non è facile mgle aspettare il mio momento» ri per credere il suo disco (Wa (prtnaco Roto e Exilé) ed En­ pera della capitale Pierre Ber collo daccordo>) successo cosi alti* Carlo Fu- ma della diretta, era «.nivato al gè ha dichiarato «vacante» il nesima nvelazione femminile se emigrata (si fa per dire) a sponde serafica E a chi le termark) che se si eccettuano ya non abbandona nemmeno Intanto la questione più scagni, direttore di Raiuno ha Teatro delle Vittorio Renzo Ar posto di direttore musicale d Irlanda presentano i rispet Los Angeles è campionessa chiede un pò malignamente due episodi su vinile realizzati la tradizione celtica, come n grave riguarda la sorte della commentato a caldo ieri li- bore insieme a Ugo Porcelli dopo il lungo periodo di pole nuova Opera Bastille la cui tivi dischi confermando che di quel pop rock al femminile se per caso non avrebbe aspi per la tivù inglese va conside sulta sia dalle sonontà che dal natteso traguardo di Stasera rato I esordio in vesti di solista Arnaldo Santoro e Alfredo miche seguito alla nomina di data di inaugurazione e il cui I ondata della musica femmi­ che vende puntualmente non rato ad entrare nella Paisley testi delle sue canzoni, nelle Uno, che è stato seguito saba­ Prime esperienze tra i Clan quali compare a volte la lin Cerniti tutto il clan (pugliese) Daniel Barenboim a questo In programma vengono rimessi nile esplosa ne!188 non ac­ disdegna la dance e sa amen Park I etichetta di Prince dice to sera da oltre 10 milioni di cenna a placarsi Diva ma tut che no che invece si trova be nad dove tuttora canta sua gua gaelica Che I Irlanda dica di Indietro tutta venuto a salu­ carico Ieri In tv il regista Patri totalmente in discussione dal tarsi anche nel punk Con otto telespettaton tra le 20,40 e le t aitro che fatale come invece -album ali attivo, Sheena vanta nissimo alla Mca che avendo sorella Enya ha prefento la via la sua non è una novit tare Banfi e Caterina Sylos La­ ce Chereau ha annunciato I evolversi degli avvenimenti 23,05 Fuscagni, dopo essersi Che in solidarietà con Baren appare sulle copertine del anche record invidiabili ad in catalogo moltissimi genen solista «Ho scelto di agire da à al punto che la scena mgle bini. pugliesi come loro Come La nuova istituzione \oluta da complimentato con Banfi, la boim rinuncia ad allestire lo suoi dischi, minuta e sbrigati­ esempio è 1 unica cantante sembra (atta apposta per lei sola per potermi permettere se pesca i suoi maggion suc­ da copione, poi i personaggi Franccois Mitterand apnrà uf Pansi e I intero cast, ha conti­ spettacolo che avrebbe dovu ficlalemente i battenti il 13 lu­ va, Sheena Easton ha pretese contemporanea ad essere ar­ Quanto alle influenze musica qualche sperimentazione», di­ cessi soprattutto II ma Enya della serata (Glenn Ford e nuato «Questi risultati confer­ to inaugurare i Opera Bastille glio ma il primo spettacolo da star Niente fumo in sala e mata nelle pnme cinque posi­ li Shetr- non risparmia sui ce con ana timida La sua mu­ potrebbe anche andare più Massimo Ranieri, tebbncltan- mano due cose la qualità dei la vicenda come già ha an doveva essere quello del 10 niente traduzioni noiose for­ zioni delle speciali (e attendi­ nomi «Quando ero in Inghil­ sica in effetti, ha sfumature di lontano con una miscela ab­ te), in un clima ritassato da n nostri varietà del sabato sera e nunciato Barenboim avrà si gennaio 1990, diretto da Che­ malità che fanno perdere tem­ bili) classifiche di Billboard in terra sentivo di tutto Beatles, innovazione e come dice bastanza innovativa che lascia vista teatrale, in cui Banfi ha curamente uno strascico in tri­ reau «Io avevo accettato - ha po mentre lei ha i minuti con­ ben cinque categorie Fiore al- Stones, suoni Motown, Yes, NtckyPyan produttore e paro­ sensazioni da «new age music» la capacità imprenditoriale dimostrato la sua professiona­ bunale 11 musicista israeliano spiegato il regista - perché me tati e deve correre a registrare ^i occhiello, e lo dice lei stessa, Genesis Al Cooperi e via liere «ci siamo mossi su basi ben miscelate con echi etnici della Rai che, da un sabato al- lità e la confidenza ormai ac chiederà infatti di convalidare lo aveva chiesto Barenboim» una puntata di Disconng la collaborazione con Prince elencando amva fino a Barbra che si nfanno direttamente al della sua terra Da sentire 1 altro senza interruzioni è quisita con il grande pubblico

^RAIUNO RAIDUE RAITRE SCEGU IL TUO FILM

UNO MATTINA. Con Livia Aliarli! • 7.10 I «ORNALI. 01M Pantera e E Sampò 10 4» PATTINAGGIO ARTISTICO. 13.40 JUKE-BOX S.00 LA PRINCIPESSA TARAKANOVA PITO Badaloni S.30 PIÙ SANI PIÙ SELLI. Mattino 11.1» PESTINI. Sceneggiato Ragia di Mario Soldati o Fador Ozep, con Anni* t.40 NON «AITA UNA VITA. Scimogi.ro 1.00 LA PRINCIPESSA TARAKANOVA. 11.00 OSE- LO ZIBALDONE PEL LUNEDI 14.00 FOOTBALL AMERICANO Varnay. Anna Magnani. Francia (1938) 10.00 CI VEDIAMO ALLI 10. Con Vlnctnlo Film 14.00 TELEGIORNALI REGIONALI Una ragazza crada di poter aspirare al trono di Rus­ sia a pensa bona di parlarne alla zarina Caterina, che BMQnaaalal ad Eugenia Mpntl t 10.31 CARTONI ANIMATI 14 10 OSE: IO INSEGNO... Tu Impari 19.00 SPORTIME 10.30 subito escogita il modo più veloce di eliminarla Film TQ1 MATTINA 10.SI T02 TBENTATRE 11.00 PSEi LA SCUOLA AMERICANA 10.40 CI VEDIAMO AIU 10.12' parta) 11.OS in costuma un po' assurdo m cui furono coinvolti OSE: DANTE AUOHIERI 1S.30 PALLAMANO. PRATO-IMOLA RU- 20.30 BASKET NBA TOPAY anche Soldati a la Magnani, allora giovanissima 11.00 PASSIONI. Sceneaaleto 16' puntini 11 3» UNO PSICOLOGO PER TUTTI. Tela BIERA , RAIDUE 11.SO CI VEDIAMO ALUS 10.13' parta) film con Bob Newhart 18.08 VIAGGIO IN ITALIA 22 1B SPORTIME MAGAZIN1 11.SS MEZZOOIORNO E. Con G Funarl 17.00 11.*» Cri» T1MTO FA. TOl FLASH DESTINI. Telefilm 9.45 LUCREZIA BORGIA 11,01 VIA TEULADA, 06. Con Urani Gaggi 13.00 T02 ORE TREDICI 17.48 VIDEOBOX. DI Stefano Balalsone 22.30 TENNIS. Auttrallan Open 1S.1S TOl DIOOENE" Regia di Chriatian-Jaque, con Mortine Caro), Ragia di Bienni arena 18.00 CEO. DI G Grillo C Paaanlal Massimo Sarato. Italia-Francia (1953) 13.30 IMO TELEOIOHNALE. Tal Tra minuti di MEZZOOIORNO E... 12' parte) 18.4» Tdl.DER.BV Altro drammone storico italo-francese Cesare Bor­ 14.00 19,00 IL MONDO DiaUAHK SARANNO FAMOSI Telefilm 19 00 TOl. WUGIOANAU RtaiONTOT" gia dà la sorella Lucrezia in sposa ad Alfonso d Este 14.A» 10.00 1 E un matrimonio d'interesse, ma Lucrezia commette IMI FAVOLE EUROPEE. Cnalm a Catalina TOl ECONOMIA tù CONFESSO . Parola aegrete in tv geliti 10.10 £?' I imperdonabile errore di innamorarsi del marito E 11.00 is,eo AROENTOI ORO. Spettacolo con Lu- UN GIORNO IN PTÌÌTPITA LUCIANO VENTHONE. A colloquio 11.30 Cesare, che ama morbosamente la sorella, trama con Federico Zar! ciano Hlapoli e Anna Carlucci MAX HIAbllOOM. Telefilm 17.00 22.20 vendetta 11.10 LUNEDI SPORT TOl FLASH TOJ SEI'.A 17.0S 22.10 RETEQUATTHO 11.00 CARTOON CL|>, Cationi animati IL MISTERO PEL MORCA Telefilm IL PROCESSO btLLUNEbl 14.18 UNA VITA DA VIVE». Sce­ 13.00 SUGAR. Varietà 17.10 24 00 neggia t 1S.1I WQI Programma par raga«i ANIMALI PEL SOLE Documentano ttìJ NÒTTE 20.30 ADDIO ALLE ARMI 1S.Z0 14.30 MARIA. Telenovala 17.30 PAROLA 1 VITA. La fidici TOl SPORTSERA 17.48 SUPER 7. Variata Regia di Charles Vidor, con Rock Hudson, Jen­ 1S.3S IL COMMISSARIO KOSTER Telefilm 19 30 BENNY HILL SHOW 1100 TOl FLASH 20.00 DOTTOR KILDARE Telefilm nifer Jones. Usa (1957) 19.30 METEO 1. TELEOIORNALE 1».0S DOMANI 1PQ1I. Con G Miglili 20.30 THUNDER 2. Film Hemingway al cinema non è mai stato trattato cosi 20.1» T02 DIOGENE SERA 20.10 I PUE VIGILI. Film male Prima guerra mondiale sul fronte italo-au­ IL LIIRO, UN AMICO 21.30 THUNDER 2. Film ino 10.10 22.20 COLPO GROSSO. Quii striaco, un volontario americano si innamora di OIORNO DOPO. CAPITOL. Sceneggiato con Rory Cai 22.30 L'UCCELLO 11.40 houn Cerofyn Jonei regia di Richard un infermiera inglese La storia ò nota, e il film la aWBBM* 21.08 «PEEDY. SPORT Film ricicla in un Italia di cartapeste (le scene ambientate - 10.00 TELCOIORNALÌ Bennet 11.» LA FIGLIA DI CATHY. Film 0.18 LUISANA MIA. Telenovala a Milano sono pazzesche), con grottesche compar 10.10 IL COLPO. Someggiato con Fabio Titti, 11.» LE STftAOE DI SAN FRANCISCO sate di Vittoro De Sica, Alberto Sordi e Franco Lorenza Guerrieri, ragia di Sauro Scavoiini Telefilm Interlenghi t-u fortissimamente voluto da David U' ad ultima puntata) 11.10 TOt STASERA — O Selznick che voleva farne il «Via col vento» degli 11.30 TELÉOÌOP.NALE 21.40 IL SICARIO Con Luigi La Monica anni Cinquanta Ma commise I errore di imporre ad 13.10 13.00 CHIAPPALA CHIAPPALA. Variata ogni costo sua moglie Jennifer Jones che era attrice APPUNTAMENTO AL CINEMA ~ modesta, e di licenziare John Huston che non legava 13.11 SPECIALI T01. DI Enrico Minimi 13.28 TOSI NOTTE - MtTÉO j J0LJ con tei Fu un disastro 00.10 TOl NOTTE OQOI AL PARLAMEN- 23.S0 INTtRNAtlONAL«DOC»CLUB m RETEQUATTRO TO, CHE TEMPO FA 0.40 DONNA NEL FANGO. Film con Jean Kant Oirk Bogarde regia di ANthony «Agenzia matrimoniale» (Canale 5 ore 15) 00.» DOPO MEZZANOTTE, di G Marmilo 13.10 SUPER HIT 15 00 IL TESORO PEL SAPERE 20.30 LA CASA STREGATA Aiqulth 14 15 TOPAY IN VIDEOMUSIC 18 00 VICTORIA. Telenovala Regia di Bruno Corbucci, con Renato Pozzetto» 18 30 ON THE AIR 18.00 UN UOMO PA ODIARE Gloria Guida. Italie (1982) 19 00 EUROCHART Due fidanzati affittano un castello per passare una nininnnniiiwiwiniiiininwinuiiiii 18.30 Al GRANDI MAGAZZINI 19 30 RIVEDIAMOLI INSIEME stravagante luna di miele Si accingono a consuma­ 20.28 L'INDOMABILE. Telenovala re, ma un fantasma che vive nel castello li interrom­ 2230 BLUE NIGHT pe di continuo perché il loro amore potrebbe scio­ 0 48 LA LUNGA NOTTE ROCK 22.25 L'ITALIA. Di M ManottO gliere un incantesimo. Trama bislacca per una com- mediola di Superfluo 1.10 UNA FAMIGLIA AMERICANA. Tele- 7.00 CARTONI ANIMATI 9.4S LUCREZIA BOROIA. Film CANALE 8 film ili conflitto» con R Walta S.1S STREGA PER AMORE Telefilm 11.30 PETROCELLI. Telefilm RADIO S.10 10.00 HÀP.&CÀSTLÉ AND McCÒRMlCK •Il 23.15 HALLOWEEN LA NOTTE DELLE STREGHE OENEHAL HOSPITAL. Telefilm Regia di John Carpenter, con Jamie Lee Curtis* 10 3» CANTANDO CANTANDO. Quii Telefilm 12 30 AGENTE PEPPER Telefilm 1100 L'UÒMO DA SEÌ MILIONI bi bOLLA- RADIONOTIZIE ni 15 Ticket Mnlmwlhj dalla uhm 10 II Doneld Pleasence Usa (1978) 11.1» TUTTINFAMIOUA. Quii Rl. Telefilm 13 30 SENTIERI Sceneggiato paninone 18 30 Musletllra 20 30 Garibal­ Solo se siete coraggiosi qui John Carpenter dà il meglio di sé sul piano delia paura più nera II 31 1100 BIS. Quii con Mike Bongiorno 12 00 TARZAN Telefilm a 30 GH2 NOTIZIE 7GK1 7 20GB3 7 30 14 30 LA VALLE DEI PINI Sceneggialo di scenaggiato 23 0» Li telefonata ottobre la notte di Halloween, un pazzo fugge dal 11, ,11 IL PRANZO * SERVITO. Quii 13.00 CIAO CIAO. Variati GR2 RADIOMATTINO • GR1 S30GR2RA 14.00 ClSA KEATAN. Telefilm 1B.M COSI GIRA IL MONDO Sceneggiato manicomio e torna sui luoghi che I hanno visto barn 11.10 CARI OEHITORI. Quii DIOMATTINO 9.30 GR2 NOTIZIE 9 4B bino, deciso a seminare mone e distruzione Una 1410 •AÉV «ITTCII. Telefilm 14.1» aiOCO DILLI COPPIE. Quii ISSO ASPETTANDO IL ROMANI. Sceneg RADIODUE ragazzina gli resiste intrepidamente ma il folle é 14.SS SMILl. Con Jarry Scotti GR3 10 SPECIALE GR2 10 GR1 FLASH 1S.00 AOENZIA MATRIMONIALE glato con Mary Stuart Ondi verdi 8 27 7 26 8 26 9 27. 11 27. resistente e anche le pallottole sembrano fargli il 1I.2S bEtJAVTCLtyitlON 11 30 GR2 NOTIZIE 114» GR3 12 GR1 11.10 LA CASA NELLA PRATERIA. Tela- 13 26 15 27 16 27 17 27 18 27 19 28, solletico Ci sarà, infatti, un seguito 16 00 •IM BUM BAM. Programma par regali! 17.00 FEBBRE P'AMOWE Sceneggiato ITALIA 1 FLASH 12 30 GR2 RA0I0GI0RN0 13GR1 22 27 SI grani 10 SO RKtodua 3131 film «Balla con mei con M London 16 00 TRI NIPOTI t UN MAGGIORDOMO. 18 00 NEW YORK Telefilm 13 30 GR2 RADI0GIORN0 13 45 GR3 13 45 Vengo anch to? 18 48 II ponwrigaki. DOPPIO SLALOM Quii Telefilm 0.40 DONNA NEL FANGO 15 30 GR2 ECONOMIA 19 30 GR2 NOTI 19 55 Rediodue uri Jan 20 30 Fari accaal C'EST LA VIE. QUII 18.30 5UKRCAR Telefilm 19 00 PENTRO LA NOTIZIA. Attualità Regie di Anthony Asquith, con Jean Kent, Dlrk 18.10 ZIE 18 30 GR2 NOTIZIE 1« 45 GR3 19 21.30 Radiodue 3131 nona. Bogarda. Gran Bretagna (1950) O.K. IL PREZZO I OIUSTOI Quii HAPPY OAYS Telefilm ~~~ 19 90 SULLE STRADE DELLA CALIFOR- IL OIOCO PEI NOVI. Qui» 20.00 CARTONI ANIMATI GUI SERA 19 30 GR2 R.A0IOSERA 20.4» II regista più «inglese» della stona Anthony Asquith NIA. Telefilm «Catene di comando» (era figlio di un Lord primo ministro dal 1906 al 1 MARITO. Qua" 20.30 CINOUÉ RAGAME E UN MlUAR- GR3 22.10 GR2 ULTIME NOTIZIE 23GR1 OARIO Telefilm cUn fusto In casa» 10.30 ADDIO ALLE ARMI Film con Rock Hu RADIOTRE 19161, confeziona una bizzarra storiella su una ma­ STREOATA. Film con Rene- dson Jennifer Jones regia di Charles Vi ga assassinata Quattro loschi figuri potrebbero es­ i. Glorie Guida, regia di Bruno 21.10 CA SELLA E LA BESTIA Telefilm RADIOUNO Ondiverda 7 18 943 1143 SP 21.30 MB U STRADA. Quìi 8 30-11 00 Concerto del mattino 14 Pome­ sere i colpevoli ma II poliziotto incaricato dell indagi­ ne dovrà sudare per scoprire chi ha ucciso Tutto WKSASALvUHOwW — Ondi nde 6 03 8 66 7 66 9 SS 11 67 riggio muilcile 18.48 «Orioni» 19 Tona pa­ 21.00 23.30 CIAK. Settimanale di cinema sommato, è il suo mestiere La cosa più curiosa del HALLÒWEÉN LA NOTTE DELLE 12 56 14 67 16 67 18 66 20 67 22 57 gina 20.10 Eucndo Manin Luther King! MAURIZIO COSTANZO SHOW 11.11 0.11 SCOBIE MALONE Film con Jack film e Dirk Bogarda in un ruolo ultragiovantle STREGHE. Film con Donald Pleasence 9 Radio «neh io 89 11.30 Dedicito alla don Una celateuione mondiali 23.20 Blu» nota •ARITTA. Telefilm regia di John Carpenter Thompaon regia di Terry Ohlsson RAIDUE r-^ •'••••••• • l'Unità Lunedi 8 16 gennaio 1989 CULTURA E SPETTACOLI ^ L'Académie FYangais ha messo Intanto il Commissariato Un disegno di Alain Frate! e a sinistra, sotto processo i neologismi nazionale ha edito un dizionario (insegna di un cali di quel linguaggio che i puristi ufficiale dei neologismi parigino chiamano con ironia «franglais» ammessi e le traduzioni d'obbligo À La rivincitade l prètà-man; In Francia non si dirà più «fast food» ma «pret à esprimere la stessa idea* lo Stato Per canta nessuno va pulizia e abbellimento che mant, raider che sono soltan manger», non «hot dog» ma «sauctpam» Lo ha deci L Académie è tuttavia meno in galera per aver ordinato un spetta ali illustre consesso È to la punta dell iceberg (a so il Commissariato generale della lingua francese allarmata dall estensione del sandwich ma gli può essere Io stesso per cui viene ferma proposito chi si preoccupa In vocabolario che dalla degene puntigliosamente ricordato mente respinto il termine Italia di chiamarlo «montagna che ha appena edito un dizionario nel quale si razione della sintassi se i neo­ con lettera di richiamo che scientiftaté- bisogna parlare di di ghiaccio»?) È un pò come elencano i neologismi ammessi e quelli vietati nel logismi sono sottoposti ad una hot dog si dice saucipam •carattere scientifico» LAca se si parlassero tra sordi da 1 idioma nazionale Intanto 1 Académie ha denun selezione rigorosa non hanno I maggion problemi li pon démie ha anche decretato II una parte i codificatori della ciato la corruzione della lingua e corre ai ripari Per alcuna possibilità di essere gono termini che appaiono fa successo di un italianismo fat lingua dall altra i praticoni il «franglais» si annunciano momenti duri ammessi quando siano com cilmente traducibili a prima vi to non comune si è occupata cioè 1 intera popolazione fran­ posti m un modo insultante sta ma che in francese muta della parola mgambe presa in cese meno I quaranta membri per la genesi delia lingua Se no il significato onginano lea prestito dall italiano «in gam dell Académie DAL NOSTRO CORRISPONDENTE in sede accademica si manife der ad esempio sarebbe me- ba» ma stracapita e capovolta Si ce qualcosa di anacroni GIANNI MARSILLI stano discordanze di pareri la neur vale a dire nel senso nell uso corrente dai francesi stico ma al contempo di affa soluzione è pronta si vota corrente più indotti ali errore dall «in* ini sanante nel certosino lavoro •• PARIGI Lo chiamano completa ancora per una uno per uno a scrutinio pale agitatore di piazza che stimato ziale La usavano (e la usano) degli accademici Nel valutar «franglais» ed è una nuova dozzina d anni se L indiscutibile democrazia dingente In questi casi la spesso per dire di un tizio che lo non va scordato il tratto na lingua frutto dell invasione in L edizione del 35 ha nchie a soccorso del discutibile vo- commissione allarga te brac è impotente fiacco «Al con zionale quello che ha (atto glese nel lessico di tutti i gior sto cinquantasette anni di ag cabolano eia e consente al termine di frano - puntualizza I Acadé­ nascere e difende la (rancofo- ni Invasione barbarica per al giomamento e senza che dal installarsi nella legittimità lin mie in un suo comunicato - ma cioè il francese nel mon­ cuni cosi come furono cupe e 1878 si fossero prodotti ap­ guistica anche sulle carte mi significa svelto e vigoroso nei do che è certo più diffuso dei barbariche le invasioni degli prezzabili mutamenti linguisti suoi movimenti» 1 italiano Dice Maurice Druon unni fenomeno da controlla materiali Non è il caso infatti ci apparvero allora per la pn Il problema di dare del capopopolo dema nella sua prefazione alla nona re e verificare per altri meno ma volta parole come bactène edizione del Dictionnaire in gelosi della purezza dell idio gogò al capo dello Slato in microbe égalitansme aero- del «leader» qualche documento ufficiale trecentocinquantatré anni «I ma nazionale Ma in Francia drome courKircuit accumula al di sopra delle due scuole si Ampio è il dibattito sia in Un paese greci la cui lingua antica è erge un giudice dai poten as teur e poche altre Dai 35 ad sede di Académie che di com senza computer una delle fonti della nostra soluti e discrezionali che sete oggi spiega Maurice Druon Ma la corruzione linguistica missione sulla parola look- hanno oggi tre modi di co­ ziona ammette respinge do­ Secrétaire perpetue! il dizio­ è tale che il bisogno di ufficia presso gli accademici non struire parlare scrivere la loro po meticolose e interminabili nario è cresciuto invece di ben lità non tocca soltanto gii im sembra destinata ad una buo­ lingua L inglese si è diviso analisi È 1 Académie Frane diecimila parole nuove per mortali togati dell Académie na accoglienza poiché ragio C è certamente un grande con una parte americana che caise che ha per compito isti un totale di circa quarantacin Il Commissariato generale del­ nando in termini epocali si n divano tra il conservatorismo, prolifera in modo talmente tuzionale di «lavorare con tut quemila 11 fatto è che in Fran la lingua francese organo sta tiene (e si spera) che passi di spesso paralizzante dell Aca anarchico che non è certo ta la cura e la diligenza possi eia ogni anno vengono ormai tale ha prodotto recentemen moda tra qualche anno E vi démie e 1 evoluzione continua che tra un secolo gli anglofo­ bili per fornire regole certe al utilizzati circa ventimila termi te la quinta edizione del suo sto che tra un edizione del di una lingua come quella ni non abbiano bisogno di in la nostra lingua e per renderla ni di origine anglosassone Dictionnaire des néologtsmes Dictionnaire e 1 altra passa di francese in cui I elasticità fo­ terpreti per capirsi da una riva pura eloquente e capace di che irrompono per la prima offiaels, nel quale figurano cir solito almeno mezzo secolo netica induce a giocare e in ali altra dell Atlantico 11 tran trattare di arti e di scienze» re volta sulla scena linguistica ca duemila e quattrocento pa non vale la pena perdersi die* ventare 11 problema - sosten cese ha conservato la sua uni* cita cosi lo Statuto dei 1635 La gran parte riguarda il cam rote da adottare o da evitare tra I effimero parlato nemme gono i critici dell Académie - tà. di cui 1 Académie e garan sopravvissuto nello spinto e pò della scienza e della tecni La lista è aggiornata in conti no se è stato adottato da al è che t invasione dell inglese te» Sarà, ma perde terreno nella sostanza a tutte le bufere ca e vi ricorrono soltanto gli nuazione e consultabile altra ha tolto spazio a quel sapon- Anche quell «imperiosa preci verso il mmitet Apprendiamo meno una generazione Per della storta Due volte per sei specialisti dei diversi settori non parlare del verbo sponso- tissimo argot che tanto onore sione del pensiero» che esigo­ Umana ì grandi saggi si rum Informatica chimica biologia cosi che fast food si dice prét ha avuto anche in letteratura no i trattati e I rapporti intema scono sotto la maestosa cupo­ à manger dinghy canot pneu- nser orrore' In una lista di (Rabelais insegna) L innova­ eccetera Poche di queste pa proscrizione 1 Académie I ave zionali affidata tradlzional la del Quai de Conti sulle nve rote finiscono con I avere il matique duty free shop boati zione spontanea della lingua mente al francese parla ormai della Senna E non e è dubbio que franche eccetera 11 fatto è va già messo al bando nell 85 è stretta tra le solenni e supe placet dell Académie t roba definendolo «anglicismo da la lingua di Shakespeare 0 che non manchino «cura e di da gergo non da dizionano che il dizionano è ufficiale va rate codificazioni accademi le a dire che raggruppa il lavo­ evitare» Severa vestale 1 Aca meglio quella del meno elisa ligenza» nel redigere il Diction Tutte le altre sono sottoposte che e 1 assalto anglosassone bettiani Thatcher « Reagan naire fin dalla sua prima edi ro di diverse commissioni mi démie mette nella lista nera via televisione radio giornali ad una selezione il cui cnteno mstenali e che le diverse am anche le corruzioni della lin Non resta, al francesi, che zione del 1694 Ne seguirono fondamentale A esposto da Certo 1 Académie ha avuto il otto fino al 1935 e da poco è minorazioni hanno 1 obbligo gua che non nascono da in mento di bloccare dal! inizio aspettare la diversificazione cominciata ad appanre la no­ Druon «Facciamo posto alle dt nspettame le regole È in fluenza straniere ad esempio luso del termine computer totale tra british e amencan na in fascicoli Siamo appena parole straniere quando sono pratica la legge anti franglaise, ingouuernabihtè è termine da che tutti in Francia chiamano english Noi saremo morti e al terzo che non esaunsce veramente radicate nel! uso con tanto di polizia ministena- accantonare e da sosUtuire ordinateur Ma è una vittoria di sepolti ma gli accademici di nemmeno la lettera C e ne comune e quando non esista le a fare la guardia sui docu con «impossibilità a governa Pirro perché nulla ha potuto Francia saranno ancora là, e e avremo per avere I edizione già un onesta parola francese menu prodotti dagli uffici del- re» Questo fa parte del lavoro contro look sponsor, perfor- da giurarci, finalmente gongo­ per de:*, vere la stessa cosa o di «maquillage- pardon di lanti sotto la cupola. Il cineasta cecoslovacco, compagno sfortunato di Forman e Passer, è morto a 57 anni 1789. L'Autunno di Evald Schorm Storia di un anno

•i II nome di Evald EVÀBÀRTOVÀ a Marsiglia per rappresentare Schorm non dovrt essere di Jenufa di Leoass Janàascek e che ha cambiato menticelo Quando si ricorde poi a Stoccarda per realizzare ranno le vittime degli ultimi la Rusalka di Antonln Dvoa decenni nei Paesi cechi An srak Infine il Teatro naziona le di Praga lo chiamò per met la storia. che se non è nell elenco degli impiccali dei carcerati degli tere in scena I Orestea di espulsi o dei radiati dal partilo Eschilo e il Fidelio di Beetho­ Comunista visto che era sen ven Intanto si era ammalato za partito per 18 anni non ha Davvero non era successo potuto dirigere suoi film 11 pri niente' mo dopo questa pausa non L artista - ed Evald Schorm volontaria che ha potuto nuo lo era veramente - respira sol vilmente firmare s intotola In tanto se può lavorare Chi per verità non è successo niente ogni respiro deve lottare mesi ma 1 autore non è vissuto ab anni diciotto lunghi anni chi bastanza per vederlo in circo può respira*, soltanto a tratti lazìone di più quando è mor muore un pò per volta inevi to alla vigilia del suo cinquan (abilmente Non può trovare tasettesimo compleanno la giovamento con una boccata notizia della sua morte non d ossigeno soprattutto se gli poteva restare nascosta E arriva in ritardo Emigrare co­ neanche un cineasta del suo me alcuni suoi coileghi della valore forse avrebbe potuto famosa «nuova ondata del ci pensare un immagine più fé nema cecoslovacco» fecero al dele per esprimere I ironia del la fine degli anni Sessanta destino ceco la televisione ha non poteva Come poteva ri annunciato la sua morte subì cominciare magari a Holly to dopo la notizia delle dimis wood un uomo che si sentiva stani di Vasil Bilàk ideologo tale soltanto quando poteva principe degli ultimi venti an suggere linfa dalle proprie ra ni dici' Era se si può dire un mo Proprio agli ìm?i di questo deralo cinematograficamente ventennio giunse a Praga una parlando un uomo amabile giovane regista spagnola con Se un suo film aveva successo I Intenzione di vedere alme riusciva a convincere gli atton no la casa in cui abitava quel „ m _..,.. „_Ì.BS„ - X^ ^ * tal Circo magico» uno degli spettacoli teatrali di Evald Schorm che loro non lui 1 avevano lanista che stando alle sue fatto E gli atlon si facevano parole I aveva aiutata a capi venire il mal di testa per sco­ re la missione del cinema nel prire come mai pur non chie mondo contemporaneo Allo gii uomini degli avvenimenti dominazione asburgica) com dendo non imponendo nulla ra Schorm aveva già firmato delle cose II pr mo lungome pi il suo doloroso pellegnnag alla fine tutto nusciva come lui quattro lungometraggi (ave\a traggio di Schorm // coraggio gio f no a quando la telev sto avev a voluto v£ potuto studiare alla facoltà di qiondano (1964) inienorò ne di Bral slava gli offr un al tra occasione la messa in sce Non si dimentichi Evald cinematografia soltanto dopo ed eccitò perché apr\a \ MO Sdiorm quando si farà il con il XX Congresso del Pcuj,) ni fino allora occultate dell at na r suitata eccellente del Francia 1789 gli ideali le passioni le lotte che hanno cambiato la vita lavoro di FredfLh St.h ìler In to degli scompars Almeno L ospite si contentò di passe? lualità Seguirono // r torno non si dimentichi lui quan del mondo In occasione del bicentenario della Rivoluzione Francese giare lungo il marciapiedi del del figlio! prodgo Cinque ra tr go e amore ma fu pr ma e i ull ma Intanto la «Latema d anche dovessero finire nel L Espresso regala uno straordinario supplemento II Terrore e la Liberta" 1 abitazione di Schorm che gazze da manto La fine del cu dimenticatoio tutti gli altri gli quando lo seppe ebbe un sor rato e Settimo giorno ottava magika* ( Lanterna magica») la stona ricontata e giudicata da Giorgio Bocca Tullio De Mauro, Franco stava incantando il mondo e esilitati gli esclusi dalla socie nso mesto come se presentis notte e i riconoscimenti della nei confronti di quest impresa tà coloro che sono morti di Fortini Francois Furet Adolfo Gatti Antonio Giolitti, Frangoise Giroud, Gilles se di non poter continuare a critica i premi al «Festival del si chiudeva un occhio leucemia contratta nelle mi Martmet Giovanni Spadolini Michel Vovelle In più, Leonardo Sciascia fare il regista Aveva allora 37 sole» «1 trilobiti» la «Sirena Schorm dappnma potè colla mere di uranio quelli che so­ anni d argento* a Sorrento ma 1 ul borare e poi lavorarci 11 suo no stati cacciati dagli ospeda intervista Napoleone Tullio Pencoli fa il ritratto ai grandi personaggi Da giovane aveva terminato lima pellicola di quel periodo Orco magico fece il giro dei li dagli istituti di ncerca dalle dell epoca e Cinzia Leone presenta ' Atelier David", la stona a fumetti gli studi alia scuola superiore Cani e uomini terminata ali i cinque continenti mentre scrivanie dai tavoli di disegno E fra una settimana il secondo fascicolo I attualità della rivoluzione di agricoltura di Tabor poi nizio del 1970 non fu vista dal 1 autore es sleva e non esiste i contadini cacciati dalla terra aveva fatto il muratore il trat pubblico va A quel lavoro seguirono La Se un giorno qualcuno deci torista ave\a cantato in un Quando gli venne \ietato di regina di nevi bearne nottur desse di girare un f lm sul regi complesso corale fino a che hvorate per il cinema si volse no II me IQLO nero una sia s a cecoslovacco Evald riuscì a studiare cinema Già al teatro E quando gli vietaro giont peculiare nella storia Schorm troverebbe I soggetto le sue prove di studio nenia no i teatri di Praga lavorò per della Lalcrnanng ka già beli e pronto E non sareb marono 1 attenzione dei entei quelli di L berec Usti sull Elba Cornine arono gli anni Ot be soltanto un dramma urna e al termine degli studi l suoi Olomouc Bmo e di piccoli tanta II teatro H llberry di De no ma anche il quadro di documentari mieterono un centri Anche lui moderno Jo troit lo invitò a mettere in sce un epoca E potrebbe portare Questa settimana con successo dopo 1 altro grazie sef Ka(etàn Tyl (autore teatra na // monaco nero ottenne il il titolo della sua ultima pelli L'Espresso alla sua grande capacità di le classico tanto caro ai cechi permesso di viaggiare e subito cola In verità non è successo scavare sotto la superficie do del più ottuso periodo della dopo fu chiamato a Ginevra e mente

l'Unità Lunedi 16 gennaio 1989 9 TRIBUNA CONGRESSUALE

Non ci sono più ambiguità Non regge più il partito nella proposta politica Alternativa, come suscitare piramidale e autoreferente Il problema è far avanzare Riformiamo regime intemo i contenuti programmatici le necessarie volontà politiche cultura e immagine

VANNINO CHITI (Toscana) •i Non ho dubbi che il RENATO ZANGHERI ciando messaggi di solidane- MARINO PETRUGCI (Ferrara) '"""" problema dell'alternativa è tà, di pace, di difesa della vita, •N II XV1H Congresso pre­ bio •necessari Non è equìvoco nel nostro dibattito congres­ dai cittadini votanti. chiederle, del fisco, degli ap­ monte, giustamente sensibili che non possiamo non acco­ •I L'appuntamento - con­ guardanti il partito e la sua ri­ senta alcune impostazioni dì il richiamo all'importanza dei suale fra i problemi centrali. Le forze in campo sono parati amministrativi, della all'esigenza di un rapporto gliere con una decisione mag­ gressuale "si carica di grandi forma. £ mia convinzione che rilevante novità. Mi riferisco al­ rapporti con il Psi, ed alia loro Senza un chiarimento di fon­ modificabili, e su questo regge salvaguardia dell'ambiente unitario con il Psi. giore che in passato. attese e sta di fronte a noi una sia necessario riflettere sulla ia definizione del socialismo, non esclusività: né è equivoco do della prospettiva politica una parte essenziale dell'alter­ storico e naturale, e via via Anch'io penso che in que­ È puramente scolastico il grande responsabilità. La veri­ forma-partito quale venne ela­ ad al ruolo che vi assume la il giudizio sulla politica con­ non c'è infatti possibilità dì nativa. Noi stessi dobbiamo della formazione delle leggi, sta situazione debba essere quesito se in una azione di fica non sarà probabilmente borata all'indomani della se­ democrazia; all'Impegno per dotta dal Psi in questo decen­ motivazione rigorosa e con­ rinnovarci a fondo, e ne par­ dei poteri locali, fino ad una da noi prodotta una forte ini­ conquista di consensi all'alter­ la conclusione del Congresso, conda guerra mondiale da costruire l'unità dell'Europa nio. È corretto che ne venga­ vincente del nostro ruolo. Ma liamo e ci impegniamo a farlo revisione del sistemi elettorali, nativa si debba partire dalla ma le elezioni europee del Togliatti e da un gruppo diri­ ziativa verso il Psi, al quale ci gente profondamente influen­ rendendone protagonisti ì no colti la capacità di avverti­ l'alternativa non può consiste­ nel nostro documento con­ che non sono più compatìbili, legano non solo ricordi, ma base o dal vertice, dai contatti prossimo giugno e, successi­ suoi popoli; alla scelta della re la crisi del sistema politico re di elementi vaghi, indefiniti, gressuale, con critiche del no­ è ormai tempo di rendersene fra le forze polìtiche o dai mo­ vamente, le amministrative zato dalla Rivoluzione d'Otto­ conto, con la realtà politica un presente di utile collabora­ del '90. Queste scadenze si in­ bre e dalla Terza intemasJo- non violenza; al valore fon­ ed al tempo stesso il limite di va esattamente precisata. La stro passato che sono potute zione locale e nel sindacato, vimenti. Tutto è in gioco e tut­ dante attribuito alla differenza essersi proposto di utilizzare precisazione deve riguardare i del paese e con le tendenze to deve contare. Dividerci a caricheranno di rispondere al­ nate. sembrare persino troppo seve­ operanti in Europa. nella cooperazione, in molte l'interrogativo se ci sarà una di sesso; alla priorità rappre­ questa crisi solo a fini di parti­ programmi, non solo, ma le re. Anche ad altri spetta di seconda che si preferisca l'u­ Quell'Idea piramidale non se mala dall'ambiente, a parti* to. forze sociali e i partiti, le don­ associazioni. Non serve l'a­ no o l'altro degli approcci, ripresa del Pei o un nostro ri­ cambiare. Accettare e soste­ Noi ci sforziamo di fare cor­ sprezza di una polemica, che regge più. Ci sono stati, certo, re dal quale deve essere ri- ne e gli uomini, gli attori con­ rispondere a questa esigenza che debbono invece procede­ dimensionamento politico sta­ Importanti aggiustamenti, ma stmiiumta la vita economica e È giusto incalzare il Psi ri­ creti dei processi di rinnova­ nere un lungo governo di pen­ pure deve essere condotta re uniti, sarebbe poco serio e bile, che prepara un inevitabi­ spetto alla scelta chiave ope­ tapartito significa adattarsi riformista la politica e la strut­ con precisione e continuità. non mi.pare che almeno) ose- data una soluzione positiva al mento. tura del nostro partito. Si può alla fine sterile. Sono contrario le declino. Abbiamo poco mtìvamente siano intervenuti diritto al lavoro per tutte e per rata di una «competizione-col­ passivamente alle pressioni Nemmeno serve, al contrario alle mediazioni artificiali ed tempo, gli avversari non ci da­ laborazione» con la De, che A questa esigenza non si ri­ che vengono dai poteri eco­ dire altrettanto dei socialisti? cambiamenti di fondo. Un sin­ tutti. È attraverso questa nuo­ •La scelta del Psi è stata non una disposizione all'accoda- alle conseguenti ambiguità ranno spazio. Serve un con­ tomo delle difficoltà che crea ha portato alla attuale diar­ sponde con una elencazione nomici più forti per la conti­ mento. Sono necessarie pa­ va gerarchia di valori che vie­ e somma di voti eventualmen­ di creare le condizioni per un (ma una sena capacità di me­ gresso che ci metta in condi­ questo fatto ai comunisti sta ne ndefinita in modo attuale chia nella vita italiana; ad un nuazione di uno sviluppo in­ zienti iniziative unitarie su zione di affrontare bene que­ inseguimento della Oc preva­ te disponibili. Sarebbe un er­ confronto fra programmi e go­ diazione è una dote essenzia­ proprio nell'Immagine, più ri­ l'identità del Pei- Mi pare im­ giusto e squilibrato. Non a noi verni alternativi ma di puntare progetti realistici di riforme. le della politica). Diffido an­ ste scadenze. volta al passato che al futuro, lentemente su terreni e con rore, che abbiamo già com­ si può replicare che ricorsi ad portante che su questo asse messo nelle elezioni dell'87. sulla collaborazione concor­ Fin da oggi ne esistono le che delle divaricazioni di ban­ che il partito trasmette specie pò litico-ideale, che costituisce contenuti moderati, ad una una statizzazione generalizza­ condizioni: la battaglia sul fi­ Constatiamo tutti che un rottura, a sinistra dal momento Alla somma di elettori di sini­ renziale con la De... Dentro diera. Il congresso deve aiu­ malessere diffuso nella socie­ ai giovani, come dimostrano 1 il «minimo comune denomi­ stra e laici, numericamente ta sono dannosi e inapplicabi­ una simile logica diventa es­ sco ne è un esempio, può non tarci a trovare, attraverso una risultati dell'ultimo decennio, natore» per il progetto di una che l'isolamento del Pei è es­ li. Ne siamo consapevoli, dia­ essere l'unico. libera pluralità di contributi, tà non si traduce in volontà di senziale per accrescere il -po­ sufficiente a «mandare la De senziale per it Psi tenere il più cambiamento politico e anzi Ora e indubbio che questa moderna forza riformatrice, il all'opposizione», mancava so­ mo al mecato quel che deve possibile fuori dal gioco, isola­ Un'attenzione acuta, se vo­ una linea comune, che superi dissenso sia stato rappresen­ tere di coalizione socialista» essergli dato, giudichiamo ne­ posizioni invecchiate e tolga sia diffusa la sensazione di un situazione dipende in non pic­ nel pentapartito. Non riesco a lo un addendo, ma il più im­ to, il Pei...*. Questo dice il do­ gliamo costruire una alternati­ venir meno della nostra in­ cola parte dall'asservimento tato soltanto dal documento portante: la volontà dei partili cessario un intervento dello cumento congressuale, e non spazio a forzati antagonismi. Cossutta: non e certo negativo vedere, nelle impostazioni va vera, dobbiamo pure rivol­ fluenza nella società. Per que­ della grande maggioranza dei che rappresentavano quegli Stato che sia principalmente si può negare che l'afferma­ gere al mondo cattolico, ricco In questa linea comune,- se ci avere una unità molto ampia congressuali, una sorta di riuscirà dì tracciarla, è il primo sto il nuovo corso prospettato media (carta stampata com­ equidistanza Ira Psi e De: la vi­ elettori di unirsi fra loro e con di programmazione e non di zione corrisponda ai fatti, per­ di fermenti innovatori- che in dal nuovo segretario non ha presa) al fronte moderato, al sui punti che definiscono i ca­ noi. Era una prospettiva astrat­ gestione. Per questo c'è biso­ sino alle parole dei dirigenti fondamento della nostra auto* pisaldi del nuovo corso. sione che sorregge la riforma parte agiscono all'interno del­ nomia ed il nostro apporto alternative: o il Pei ha il corag­ grandi gruppi economici, a) delle istituzioni; l'indicazione ta. Respingendola, i socialisti gno di riforme delle regole en­ medesimi del Psi, o di alcuni ta De, sebbene filtrati e mode­ gio di un profondo rinnova­ partiti dì governo, Ma bisogna le toglievano ogni credito. E tro cui si svolge l'attività finan­ di essi, e alle preoccupazioni maggiore alla lotta per l'alter­ dell'importanza, non solo per rati, e in parte grande sì espri­ nativa. mento politico-organizzativo riconoscere che su questo pia­ È noto che persistono inve­ la politica ma per la stessa non e stata in effetti premiata ziaria, e non siamo i soli a di compagni come Chiaro- mono al di fuori di essa, lan­ o la prospettiva sì fa incerta. no c'è anche una lentezza e ce differenze non secondarie esperienza religiosa e per il Questo significa tener fermo il un ritardo dei comunisti. Se sull'altra grande scelta politi* definirsi di un rulo nuovo del­ meglio della nostra cultura cosi è, allora anche il discorso ia„ quella dell'alternativa. Io la Chiesa in Italia, del supera­ politica, ma anche liberarci di sul rinnovamento noti può es­ condivido ì termini con cui mento dell'unità politica del superati orpelli ideologici, sere ricondotto alla composi­ viene proposta nei documenti cattolici; la dichiarazione che avere il coraggio di essere zione dei gruppi dirigenti, ma congressuali. Mi pare che, con è conclusa la fase della con­ contagiati da culture nuove e deve saper rimettere in discus­ maggiore chiarezza rispetto ai sociazione attorno alla centra­ Sono contro doppioni di statuto diverse dalla nostra, come è sione liturgie e tradizioni, su­ congressi dell'83 e dell'86, la lità democristiana; tutto que­ stata l'innovazione prodotta perare l'autoreferenza di un scelta dell'alternativa assuma sto rende più forte e netto che dal movimento delle donne. partito che si parla troppo Ad­ un ruolo di discrimine, rispet- in passato un orientamento di dosso, occorre insomma rin­ io a cui viene ripensata la cul­ antagonismo programmatico La proposta politica che novare, insieme alte idee, an­ tura politica a sinistra; impo­ alla De, soprattutto gli conferi­ uscirà dal Congresso, deve de­ che il modo di lavorare. H pro­ stata la riforma delle istituzio­ sce un fondamento meno e inutili attacchi ai funzionari lincare con chiarezza ì carat­ blema non è quello della con­ ni; costruita la stessa riforma contingente, non legato cioè teri della alternativa, per una trapposizione tra partito di del Pei. In modo esplicito l'al­ alle attuali scelte politiche del società possibile che voglia­ massa e partito di opinione, ternativa diviene la proposta partito democristiano. Cosi •i Trovo ben singolare la SALVATORI CACCIAPUOTI dell'iscritto che non sia con­ mo perseguire. Sono perciò avere o non avere uni appara­ con cui ci si riferisce alle altre non era stato in occasione dei proposta di elaborare una temporaneamente un dovere. importanti i contenuti pro­ to di funzionari: il punto è forze politiche, alla società; precedente congresso, tanto •Carta dei diritti dell'iscritto-, plicato in ogni sua parte lo se non la sola, netta scelta dei degli organi dirigenti e degli E bisognerà stabilire con pre­ grammatici, per ridefinire la quello di trovare luoghi di l'ottica con cui viene riaffron­ che anche a me era capitato Essa viene motivata con un statuto vìgente? Faccio solo un dirigenti di ogni livello dovreb­ organi di controllo. cisione il ruolo dei funzionari. nostra identità e un nuovo espressione e canali di comu­ tata la questione cattolica. di presentare in quella circo­ dato oggettivo: la partecipa­ esempio. Non credo siano be essere l'esame collettivo Non si possono mandare Questi non conoscono riposo, rapporto di consenso con una nicazione con cui fare opinio­ Una tale scelta non può dav­ stanza uh emendamento sul zione mediamente decrescen­ molte le nostre organizzazioni del bilancio del lavoro di ad esecuzione decisioni con­ sono sempre presenti nelle se­ parte ampia della società. Va ne, e permettere anche ai vero essere accusata di ambi­ significato della politica del­ te delle compaghe e dei com­ nel cui ambito gli eletti - dal ognuno, b applicando questa cernenti la costituzione di zioni a fianco degli attivisti a però ribadito a) tempo stesso compagni non a tempo pieno, guità, Lo stesso confronto e la l'alternativa, e sul rapporti con pagni alla vita del partito. Giu­ Comune al Parlamento - ab­ regola, si evitano i «salti* di fal­ nuovi organismi o la soppres­ lottare per migliorare le condi­ il carattere alternativo politico più direttamente coinvolti nei polemica con il Psi sono con­ la De che escludessero colla­ sto! Tuttavia il rimedio propo­ biamo periodicamente e pub­ liti e il cancro del conformi- zioni di vita dei lavoratori. La e programmativo alla De, e il sione di altri attualmente esi­ nostro impegno per rilanciare processi sociali, di dispiegare dotti sulla bade dell'esigenza borazioni di governo. **" sto prescinde dall'esistenza blicamente reto conto della stenti prima che tati decisioni vita di un funzionario comuni­ pienamente la loro capacita dj di mutarne la collocazióne propria attività «econdo Té- ' una prospettiva a tutta la sini- dello statuto. E nessuna SUA ^*ta partecipazione, la stessa' siano state prese dall'assem­ sta non è una vita normale. stra italiana di formazione lai­ direzione politica. f w ,. politica, in riferimento ad un regola può venire assunta a splicita norma statutaria. An­ Esso deve avere sempre una Questo oggi mi pare acqui­ trasparenza democratica ol­ blea a ciò deputata e cioè, ri­ ca e cattolica. È solo operan­ impegno per l'alternativa! Non prova dell'esistenza di impedi­ cora: quale impulso al con­ peto, dal Congresso naziona­ tensione politica e ideate. L'idea sarebbe quella di da­ mi pare si possa Immaginare sito, Quello che invece rimane treché l'efficienza hanno i lo­ do una scelta politica chiara re regole un po' più certe sui aperto, e non facile, è fare menti, o anche solo di una li­ trollo, in generale, sulla esecu­ ro presupposti nell'ampiezza le. 0 meglio, si pud: ma ciò si­ Questa tensione a volte viene in tale direzione che si giustifi­ che vi sia chi ritiene che l'al­ zione delle decisioni - fissato percorsi decisionali per lar ri­ ternativa avanzi senza nuovi avanzare contenuti program­ mitazione al diritto di parteci­ sistematica e collegiale della gnificherebbe una ben triste intaccata da dichiarazioni ca una critica politica al di­ pazione delle iscritte e degli come regola dallo statuto - è contraddittorie, da «trovate» saltare con maggior evidenza rapporti tra Pel e Psi; mi pare matici in grado di aggregare elaborazione, delta esecuzio­ scrittura statutaria... L'attuale simpegno del Psi per l'alterna­ le responsabilità di direzione piuttosto errato ritenere che l'insieme delle componenti iscritti. La proposta della «car­ venuto dagli organi centrali al­ ne e del controllo sull'opera statuto, ad esempio, non pre­ quotidiane, da slogan sempre tiva e al suo adagiarsi in un le organizzazioni periferiche, che vanno rafforzate e rese una tale condizione, pur fon­ progressiste, di fare tornare ad ta» contiene una illusione nostra. Credo che ogni nostro vede la elezione dì un presi­ diversi con aggettivi che si rapporto privilegiato con la più autorevoli, formare cosi damentale, sia di per sé suffi* essere egemone una cultura fuorvia nte rispetto alle ragioni se alle soglie del XVIII Con­ congresso debba riflettere con dente del Comitato federale: sprecano. La conseguenza è De, anche se in termini con­ più compiutamente il giudi-io e lente. La sinistra, oggi, è più del cambiamento. I cittadini, vere delle difficoltà, che stan­ gresso ancora non sono state franchezza critica sulle ragioni in qualche federazione la de­ che vince il pessimismo e le flittuali. Un rilievo particolare politico sui singoli e sui vari li­ ampia e composita: deve sa­ soprattutto i giovani, ci giudi­ no altrove (prima di tutto nel­ esplicitamente e pubblica­ per cui lo statuto è rimasto si­ cisione è già stata presa, ma idee si confondono. devono avere net dibattito velli del partito. per coinvolgere non solo sin- cano dai comportamenti, dal- la situazione politico-cultura­ mente analizzate le cause del­ gnificativamente non applica­ ciò non è giusto. I funzionari non sono degli congressuale te questioni le­ ,|e scelte concrete, dalla loro le, nel rapporto tra partito e la mancala attuazione dei due eroi, ma nessuno può mettere gate alla crisi del sistema polì­ Mole personalità, ma associa­ to (in estrema sintesi, ciò e Dobbiamo fare nostra fino zioni che si muovono nell'a­ coerenza con i valori ideali af­ società). Difficoltà che non principali appuntamenti di avvenuto, a parer mio per in dubbio che se non ci fosse­ tico e la urgenza di operare rea cristiana; i movimenti del­ fermati: è questa la vita per ri­ possono venire affrontate a partito fissati dal XVII Con­ in fondo la nozione che de­ ro stati questi oggi «ingom­ coraggiose riforme istituziona­ adagiamento nel tran-tran, net mocrazia 6 prima di tutto ri­ Continuano a pervenire lo donne, quelli della pace e cucire lo strappo tra politica e partire dalla instaurazione di gresso: at Convenzione pro­ praticismo utilitaristico dimen­ branti» lavoratori di partito a li, per consentire ai cittadini di dell'ecologismo. Ridurre l'al­ società determinato dal venire un doppione - di una viola­ grammatica e ta Conferenza spetto della forma, delle pro­ tempo pieno, non ci sarebbe esercitare pienamente l'eser­ testi notevolmente più tico del «principio»). Se quan­ cedure, delle regole. Natural­ lunghi delle 90 righe dì ternativa a sigla di schiera­ avanti di logiche che hanno zione quindi -dello statuto, lo nazionale d'organizzazione? to affermo è fondato, ne deri­ questo forte partito comuni­ cizio dei diritti politici, contra­ mento, tra Pei e Psi non è annullato ogni problema, ogni non lo dogmatizzo; dovremo mente tutto ciò è solo l'inizio sta. Allora, vogliamo eliminar­ stando la tendenza in atto di 58 battute. Ciò impone va una conseguenza non ag­ della democrazia; ma dò si­ nuovo autoritarismo. opera di saggio realismo; si­ aspirazione nell'esclusivo pre­ modificarlo per l'adeguamen­ Parlo di controllo non me­ girabile. Fino al Congresso na­ li, visto che per qualcuno 1 continue trattative con valere degli schieramenti. Al gnifica che dobbiamo comin­ gnifica anzi allontanarla nel to strutturale dell'organizza­ schino e fiscale ma politico, zionale, che ha esclusiva funzionari sarebbero una del­ Volendo però discutere di gii interessati e faticosi tempo anche come soluzione di fuori di questo compito e di zione nei mutamenti della so­ senza il quale, in primo luogo, ciare bene. Quando saremo le cause della crisi del nostro interventi redazionali. questa ambizione, vpdo avan­ competenza alla riscrittura abilitati a riscrivere Io statuto noi, dei nostri errori e dei no­ di governo, dal momento che cietà e, conseguentemente, la selezione dei dirigenti rima­ dello statuto (come afferma­ partito? No. La causa va ricer­ stri ritardi, fermo restando che Si ricorda che il regola­ le si verrebbero a precludere zare non l'alternativo ma un del «modo di fare politica» no­ ne in troppa parte affidata alla credo che dovremo stabilire - cata in una linea politica in­ mento prevede l'archi­ ruolo subalterno per il Pei, la no le nostre tesi}, qucJlo al­ rnrnn stia prima norma - la i nostri sono principalmente consensi e forze potenziai- stro, Ma nessuna preconizzata improvvisazione o alla coo­ certa e traballante e in una problemi politici, di idee, non viazione dì testi fuori mente disponibili, senza dub­ sconfitta per le forze progres- F, luni? wi rivoltato in ogni su ri net < ^ita del rispetto delle re­ modifica elimina una doman­ ptazione tra «sensibilità fjf ru • parte, ivi compresa -la struttura carenza o incapacità di dire­ vi è dubbio che dobbiamo de­ misura. da pregiudiziale: abbiamo ap­ (l'unica regola .erta dinJic gole, tidto che non vi è diritto zione. ciderci ad affrontare i temi ri­ Opinioni in parallelo sui contenuti e i modi della democrazia economica Partecipazione al capitale di rischio Ma chi guida il processo lavorativo?

M La partecipazione diretta del lavoratori GIOVAN BATTISTA CHIESA (Cgil) potesse tradursi nella possibilità sia di essere Necessaria e urgente è l'ulteriore eia* QUYA CANTONI (Pesaro) campo culturale si devono spezzare final­ al governo dell'accumulazione, per la quale la esercitata, sia di essere trasformata dai lavora­ borazione del tema della «democrazia eco­ mente ì vincoli della egemonia ideale de] creazione di fondi collettivi degli stessi lavora­ st'obicttivo non è impossibile. Appare anzi per­ tori, in caso di bisogno, in disponibilità liquida. nomica», per la novità che rappresenta ri­ tanze politiche e sindacali e con il moltipli­ capitalismo sulle conoscenze e sull'uso del tori può costituire un fecondo terreno d'inizia­ seguibile se, invece di contrattare esclusiva­ E vorrebbe dire prevedere anche che il capitale spetto alla nostra tradizione teorica ed espe­ carsi del diretto intervento di milioni di lavo­ risultati della rivoluzione tecnica e scientifi­ tiva, viene affermata'senza ambiguità nel docu­ mente aumenti salariali, si contratterà anche la di rischio di pertinenza dei lavoraton venisse rienza slorica e per il peso che assume nella ratori in tutti i luoghi di lavoro, sì indirizzano ca; si devono modificare i grandi apparati mento precongressuale. E non è un'afferma­ titolarità della ricchezza prodotta, di spettanza rappresentalo da titoli negoziabili, rappresen­ ricerca programmatica e progettuale della l'economia e la produzione verso interessi della informazione, della formazione (e In zione rituale né di poco conta, ma piuttosto il dei lavoratori. tativi dell'insieme delle imprese in cui la nuova sinistra europea. Di fronte alla concentrazio­ generali, si governano la modernizzazione, particolare della scuola), pei attrezzare cul­ sogno evidente di un'attenzione che intende L'alternativa per uscire dalla forbice in cui ci espenenza di contrattazione si realizzasse, cosi ne dei poteri economici che decìdono con si modifica un sistema economico che oggi turalmente donne e uomini, per renderne colmare il ritardo della sinistra su questo terre­ troviamo - entro la quale, se si fa una politica da evitare un'eccessiva concentrazione del ri­ arrogante violenza non solo le politiche eco­ si realizza sfruttando e violentando il resto concreta la capacità di intervento e di con­ no. salariale moderata, non sì fa altro che incre­ schio che si avrebbe ove si rimanesse al livello nomiche nazionali e sovranazionali, ma la del mondo e inquinando l'ambiente e che è trollo sui processi lavorativi e sulla loro desti­ delle singole imprese. vita politica, quella culturale, quella dell'in­ sempre sottoposto a ricorrenti tentativi di Per cogliere le potenzialità della proposta e mentare ì profitti; e, se se he fa una più corag­ nazione sociale. In Europa ì sindacati e le giosa, si provocano sperequazioni tra i lavora­ Si tratterebbe allora di costituire uno o più formazione e delta quotidianità, le analisi e anacronistiche discriminazioni e limitazioni il suo significato sul piano pratico, il modo mi­ le risposte della sinistra sono inadeguate e di libertà al suo intemo (vedi la Rat e l'Al­ forze della sinistra devono trovare una unità gliore sembra quello di partire dalla realtà, dal­ tori e rischi per le imprese meno robuste - po­ fondi ai quali far affluire i titoli. Questi fondi su specifiche tematiche e su impegni di mo­ trebbe essere quella di contrattare aumenti sa­ dovrebbero dare ai lavoratori azioni negoziabi­ perdenti. Si deve andare ben oltre le espe­ fa). ie contraddizioni e dalle insufficienze che sof­ rienze che pure sono le più avanzate nel bilitazione, non solo per realizzare nuove fre, non soltanto da oggi, la nostra iniziativa lariali contenuti, ma nello stesso tempo con­ li rappresentative del paniere in essi affluito. Si La «democrazia economica», dunque, non condizioni di retribuzione e di orario di lavo­ traltare anche la titolarità della maggiore ric­ porrebbero sul mercato come nuovi interme­ mondo occidentale, della Svezia, dove il sin­ sì realizza solo con la ridistribuzione delle Una realtà della quale una gran parte è costi­ dacato interviene nella redistnbuzione del ro, ma anche per progettare e realizzare tuita dall'insorgere di una vera e propria que­ chezza prodotta. Cosi, mentre i salari diari finanziari, dotati di proprie peculiari fun­ ricchezze, attraverso strumenti come t .fondi meccanismi di intervento sistematico dei la­ dovrebbero adeguarsi al tasso di inflazione, i reddito, ma a decidere le scelte, gli investi­ stione salariale, tanto più difficile da affrontare zioni-obiettivo. Si presenterebbero infine come dei lavoratori» (che pure sono un'esperien­ voratori nella strategia delle Imprese. maggiori profitti resisi in tal modo disponibili gestori del patrimonio azionario dei lavoratori. menti, l'organizzazione del lavoro rimane il za interessante), ma attraverso l'intervento in quanto tra le conseguenze derivate dai gran­ sistema dell'impresa. È insufficiente «una de­ di mutamenti Intervenuti nel paese c'è anche dovrebbero essere automaticamente vincolati La principale, ma non la sola, differenza tra diretto dei lavoratori e dei loro rappresen­ Centrale, anche in questo tema, * il pro­ a restare all'interno delie imprese e sarebbero mocrazia economica» che si limiti all'inter­ tanti nello svolgimento e nella destinazione blema della .riproduzione», >il quarto circui­ quella di aver portato a una sensibile divarica­ questa proposta e la soluzione realizzata in vento dei lavoratori e dei sindacati nella re­ zione nelle aspettative e nei comportamenti di proprietà, come partecipazione at capitale Svezia dal cosiddetto piano Meidner. consiste del lavoro, sia nelle sedi istituzionali di deci­ to del capitale», che chiama in campo la vi­ di rischio, non degli imprenditon ma dei lavo­ distribuzione delle ricchezze: essa può rea­ sione, sia nella pluralità dei luoghi di lavoro. ta, e il lavoro delle donne, a cui nei secoli dei divani comparti e gruppi di lavoratori. Al nel fatto che nel nostro caso viene garantita la lizzarsi solo con la partecipazione e il coin­ punto da apparire velleitario, in queste condi­ ratori. In un'ipotesi del genere le imprese ve­ possibilità del più agevole smobilizzo dell'inve­ Realizzare la .democrazia economica» è dif­ passati è stata affidata la funzione della ri­ drebbero si aumentare i loro profitti, ma con­ volgimento diretto dei lavoratori e dei loro ficile e complesso: si deve fare convivere il produzione e della cura familiare. Questo zioni, pensare a una vigorosa ripresa sul piano stimento da parte del singolo lavoratore, men­ rappresentanti nell'intero processo di accu­ del solo salario come a un elemento unificante temporaneamente i lavoratori vedrebbero au­ tre per il piano Meidner i fondi investiti non co­ necessario gradualismo con la tensione ver­ ruolo, come storicamente fu costruito, non mentare la loro ricchezza e il loro potere al lo­ mulazione, nelle responsabilità decisionali e so una trasformazione globale e radicale; si risponde oggi né alle esigenze della moder­ o a una risposta vincente. stituiscono invece una ricchezza disponibile gestionali dell'impresa, nella organizzazione ro salano verrebbe ad aggiungersi infatti la tito­ devono rafforzare vecchie alleanze sociali e nizzazione né alla vita e alle richieste delle Quella che occorre è un'impostazione che larità di una parte della proprietà dell'impresa. La proposta e le due implicazioni sono evi­ del lavoro. La diffusione della democrazia, il dentemente da perfezionare e verificare. In politiche e conquistarne nuove; si dei'e lotta­ donne. Ripensare questo ruolo significa non abbia piuttosto i suoi cardini, da un lato, nella processo di liberazione delle donne e degli re in modo non scollegato e in Its'ia e in Eu­ difesa e nel miglioramento delle condizioni e Da sottolineare che, a differenza di altre ipo­ ogni caso, l'attenzione e l'interesse attribuiti al­ uomini devono investire anche i luoghi dì la­ solo modificare la vita familiare e la divisio­ l'argomento dal documento precongressuale ropa, nel campo della politica legislativa, in ne sessuale del lavoro, ricostruire ì servizi so­ dei salari dei lavoratori; dall'altro, nel freno e tesi già prospettate, la quota di salano investita, voro, dove sì determinano le loro condizioni quello culturale, in quello della mobilitazio­ PQi nel rovesciamento del processo che ha di proprietà dei lavoratori, non dovrebbe esse­ (oltreché da precedenti richiami dì Occhetto), materiali quotidiane, si impone la organizza­ ciali e il sistema formativo, ma anche rifor­ e la diponlbilità offerta da Trentin ad affrontare ne. A livello legislativo le prime scadenze mare le regole, le forme di una società, che portato ad accrescere la concentrazione del re associata al risultato economico dell'azien­ zione rigida dei loro tempi di vita e dove si necessarie, anche se non sufficienti, sono in ^potere e della ricchezza a danno dei lavoratori. da interessata, ma sarebbe contrattata e perce­ «senza tabù né discriminanti* i problemi inediti formano te regole che poi condizionano il è stata costruita nel presupposto della unifi­ della democrazia economica, possono costi­ Italia la legge antitrust, come prevedono le cazione del genere umano sotto il paradig­ Un'impostazione, inoltre, suscettibile di affron­ pita non a profitto realizzato ma anticipata­ vasto mondo sociale. direttive europee in vigore o in corso di ap­ tare efficacemente la questione salariale e dì mente. tuire un contributo importante e coraggioso ad ma della «neutralità», cioè del «maschile», abbandonare vecchie certezze e ad avviare provazione, ed in Europa la definizione del­ per ridisegnare una umanità latta di uomini creare contemporaneamente le condizioni più Occorrerebbe naturalmente creare le condi­ Solo con l'intervento nella programmazio­ la «carta dei diritti» dei lavoratori europei. In idonee alla competitività delle imprese. Que- zioni affinché la partecipazione alla proprietà sperimentazioni nuove all'altezza dei tempi. ne generale dell'economia delle rappresen- e di donne.

l'Unità Lunedì 10 16 gennaio 1989 Stornello Hgunle perCoore ed altri gtonall

1) Rendiamo grazie a Tango, il caso estinto. Senza di lui Cuore non sarebbe mai esistito. 2) Dimentichiamo Tango, perché i padri vanno onorati ma non si Fiore di asputo può passare la vita ad onorarli non sai proprio di nulla senza il rischio di rimanere un ma hai l'inserto 3) Facciamo un piccolo sforzo e mi addormento per metabolizzre utilmente an­ dopo che ti ho aperto che «le cose serie e difficili»: qui fiore di aspano sotto Franco Fortini inaugura la serie. Non ditemi che avreste preterito Franco Franchi perché sarei deluso. 4) Prepariamoci a leggere sui •giornali indipendenti», a prope­ Fiore di mango silo di Cuore, sconsolali corsivi tu dici le bugie dal titolo «Il Pei non è più capace però c'iiai il bingo di ridere». Fosse per loro, do­ vremmo continuare a ridere per e. di comprarti tutta la vita, Perché quando re- ' per le firme fingo stiamo seri non capiscono che fiore di mango cosa stiamo pensando e si spa­ ventano. 5) Ringraziamo Massimo te din-1 cteure l'Uniti tutta per la rischio-1 «a ospitalità, con II buon proposi- f to di litigare solo lo stretto neces­ Fior di verbena sario: non più di una volta alla ' attacchi un industriale settimana. la mattina 6) Grazie anche a Sergio, Pier­ ed alla sera già giorgio e Andrea che hanno ac­ cettato di dividere con me un'an­ ci vai a cena gusta stanzetta, ai collaboratori fior di verbena presenti e futuri, a Romano Ra- lazzi che ha fatto il progetto gra- Jico, & 7) Ricordiamoci sempre che la cosa peggiore non é avere idee e sentimenti sbagliati, ma vergo­ /i0 A (Al* ™* ' Fior di vaniglia gnarsi delle proprie idee e dei p AC D1 dici che sei propri sentimenti anche quando FAttlO «W6U0 DGL ROMITI cwe f" r ' 5 SFamAffc un giornale per famiglia sono sbagliati: perché se poi ci lA quella di Cava accorgessimo che sono giusti, MOLLIAMO GEMte RISAVI, potremmo prendercela solo con o quella di Cariglia? noi stessi. • lù SINDACATO? °A ODWQ A UOMO. fior di vaniglia 8) E adesso al lavoro e alla lotta, rome dicevano Stanilo e Ollio. • 9 ToffcA lA-LO>3o •Dove va la Cina» \ i" »v»«;. fior di saggina 1 l'Ottif*' t ^- Ùt£/.TfWA' &

Fior di bel fiore adesso mi hanno detto che c'hai un cuore fortuna che hai trovato un donatore lEtffoNA«10 (*1 A6t-r ? t <£*l OftWMAMo sfy74*s. per favore TClJ TbMtsJ CUATe Fior di bel fiore

Franco Fortini ta, di certezza e rischio) implica la conoscenza dei limiti della specie umana e della stia infermità radicale (anche net senso leopardiano) E Il combattimento per il comuni­ COSTI' EL COMUNISMO una specie che si definisce dalla ca­ smo è //comunismo. È la possibilità pacita di conoscere e dmgere se (scelta e rischio, in nome di valori stessa e di avere pietà di sé. La iden­ non dimostrabili) che il maggior nu­ viamo) con la non libertà di altri uo­ inguaribilita e miseria di una vita in gii altri Comporterà che-uomini sia quell'errore ha già prodotto e può tificazione con le miriadi scomparse mero possibile di esseri umani viva in mini si pagano quella, ingannevole, controllabile, dissolta in insensata no usali come mezzi per un fine che produrre dei sotto uomini o dei so- e con quelle non ancora nate è nvol- una contraddizione diversa da quel­ di scegliere e regolare la propria in­ za e non-liberta Ne questi sono mi nulla garantisce, invece che, come vrauomini, questi cioè e quelli Eredi­ gimenlo amoroso verso i vicini e i la odierna. Unico progresso, ma rea­ dividuale esistenza glion di quelli, finche si ingannano oggi avviene, per un fine che non e tato dall'illuminismo e dallo scienti­ prossimi, allegoria dei lontani. le, è e sari un luogo di contraddizio­ con la speranza di trasformarsi in op­ mai la loro vita Ma chi sia dalla lotta smo, depositato nella cultura faustia­ ne più alto e visibile, capace di pro­ n n n .-•- pressole sfruttatori Migliori comin­ costretto a usarli come mezzi mai na della borghesia vittoriosa, quel­ muovere I poteri e le qualità di ogni ciano ad esserlo invece da quando potrà concedersi buona coscienza o l'errore ottimistico fu presente anche singola esistenza. Riconoscere e pro­ assumono la via della lotta per il co­ scarico di responsabilità sulla neces­ in Marx e in Lenin. Oggi trionfa nella muovere la lotta delle classi è condi­ munismo, che comporta durezza e sita e la stona maschera tecnocratica del capitale zione perché ogni singola vittoria odio per tutto quel che, dentro e fuo­ Un al di là dell'uomo può essere solo tenda ad estinguere quello scontro ri degli individui, si oppone alla ge­ un al di là dell'uomo presente, non m stione sovraindividuale delle esisten­ nella sua forma presente e apra altro quello della specie Comunismo è ri­ ze, e flessibilità e amore per tutto mn fronte, di altra lotta, rifiutando ogni Il confine di tale loro -libertà' non fiutare ogni specie di mutanti per quel che la promuove e la fiorire II comunismo è il processo mate­ favola di progresso lineare e senza lo vivono essi come confine; della preservare la capacità di riconoscer­ riale che vuol rendere sensibile e in­ conflitti. condizione umana ma come un nero il comunismo in cammino (un al­ ci nei passati e nei venturi tellettuale la matenalilà delle cose Meno consapevole di sé quanto Niente divoratore Per rimuoverlo gli tro non ne esiste) e dunque un per Il comunismo in cammino adem­ dette spirituali Fino al punto di saper più lacerante e reale, il conflitto è fra sacrificano quote sempre maggiori di corso che passa anche attraverso er pie I unita tendenziale tanto di egua­ leggere e interpretare nel libro del classi di Individui dotati di diseguali liberta cioè di vita, altrui e, indi re! te­ ron e violenze tanto più avvertite co Dovrà evitare l errore di credere in glianza e fraternità, quanto di sapere nostro medesimo corpo tutto quel gradi e facoltà di gestione della prò. mente. della propria Oppressi e me intollerabili quanto più chiara sia un perfezionamento illimitato, ossia scientifico e di sapienza etico-religio­ che gli uomini fecero e furono sotto pria vita. Oppressori e sfruttatori (in sfruttati (e tutti, in qualche misura lo la consapevolezza di che cos ì siano di credere che l'uomo possa uscire sa La gestione individuale, di gruppo la sovranilà del lempo, le tracce de) Occidente, quasi tutti: differenziati siamo, differenziati solo dal grado di gli altri, di che cosa noi si sia e di dai propri limiti biologici e t< mporali e internazionale dell'esistenza (con ì passaggio della specie umana sopra quanta parte di noi costituisca anche solo dal grado di potere che ne cleri- impotenza che ne deriviamo) vivono Con le manipolazioni più diverse nessi insuperabili di liberta e necessi­ una terra che non lascerà traccia SICURO? miA ime. \m LA A|0*T£ VERTENZA (?f \lt. IH FAMIGLIA! sWi Anonimo traduzione di ANIME (Bettino Craxlì Piergiorgio"Patetttnl Ci sono vari aspetti della politi­ Carissimi Amalo e De Miche- ca fiscale del Governo che sono lis, so benissimo che avete tem­ SENZA SEDIA tutt'altro che convincenti. È suffi­ pre eseguito fedelmente I miei ciente una rilettura del program­ ordini, anche tome ministri del ma base del Governo per render­ governo. Ma adesso non posto sene conto. Anche i vari provve­ esitare a scaricarvi se voglio che Natalia Glnzburg allegra, calda e marcia e bruli­ dimenti raccolti nel decretone fi­ i giornali, e De Mita, eapiteano cante come ogni cosa vivente; scale attorno al quale stanno ruo­ bene chi-fra me e lui-conduce non avremo più i mille interessi tando tante polemiche presenta­ il gioco. Poi, da troppo tempo Alla morte si pensa continua­ pettegoli e stupidi in cui ci trovia­ no in più aspetti normativi, omis­ non invento un grande colpo di mente, per tutta la vita, ma non mo a impicciarci, provandone ri­ sioni e marchingegni non convin­ scena. Un bel flirtane col emu­ mai nello stesso modo; difficile è brezzo e piacere; ci chiediamo se centi. nisti dopo tanto amore eoi de­ ricordare tutte le forme e I pae­ ci sarà consentito, da morti, cac­ A ciò si aggiungano gli impegni mocristiani mi sembra un'idea saggi e i colori che ha preso den­ ciare ancora il naso nei fatti della che sarebbero siali presi con il geniale. Ni mi dispiace appog­ tro di noi l'idea della morte, nel terra, o se invece saremo non più sindacato che ne fa specifica e giare i sindacati ora che, per la corso degli anni, e lutti i senti­ impiccioni ma asettici, indiffe­ vigorosa rivendicazione. prima volta da anni, tono in ri­ menti che ha destato nel nostro renti e severi. E evidente che lutto questo ri­ presa d'immagine. Infine, è bel­ animo; è l'idea più mutevole che Forse ci toccherà, dopo morti, chiederà l'esame più approfondi­ lissimo ridarmi una patinatina si possa avere; non c'è niente in vagabondare senza tregua nell'a­ to nella sede più propria che è di socialismo su un tema come noi che sia mutevole come l'idea ria. Questa idea ci affatica e ci ormai quella parlamentare. In le tasse: vi ricordo che sono an­ della morte. spaventa perché pensiamo che quella sede noi per parte nostra cora moltissimi I pensionati e I A volte pensiamo che ci sarà, saremo presto annoiali e stanchi. formuleremo le nostre osserva­ lavoratori-lrpet che vanno a Do­ dopo la morte, un'altra vita. Ci chiediamo se potremo aver zioni pregiudiziali e non. rare. C'è solo un piccolo proble­ Sensibile al richiami del ministro Donat-Cattln, ecco una tipica famiglia Italiana Intenta a preve­ ma; una crisi di governo adesso Ascoltiamo anche quello che di­ con noi almeno una sedia. Vedia­ nire l'Alda limitandoli rigorosamente a rapporti con I propri congiunti. E senza bisogno di In questa situazione vale poco cono gli altri. Alcuni dicono che mo io spazio disseminato di se­ preservativi. proporre come argomento il fat­ fa comodo anche a De Mita, the dopo morti ci si trasforma in cani die, con aggrappati altri esseri (dltegao di Robert CrumbJ to che il governo ha assunto le così può rinviare il suo congres­ o in gatti o in altri animali: non ci costretti come noi a ruotare nello decisioni alla unanimità. so, tenere per un altro po'di me­ dispiacerebbe, perché così po­ spazio senza riposo. Da che mondo è móndo un go­ si il doppio incarico e rosolare tremmo continuare a frequentare Altre volte pensiamo che la verno può compiere degli errori più a lungo gli avversari inumi. la gente e la terra. Molto meno morte darà riposo.Immaginiam o anche alla unanimità. Niente paura. I prossimi giomi saremmo contenti di diventare allora la morte come un piccolo (Avanti), 12 gennaio 1989) penserò anche a questo- degli alberi, perché gli alberi paese, o come una piccola casa, stanno immobili, e noi temiamo, o una stanza. Qui abiteremo per nel raffigurarci l'altra vita, sia il sempre, con tulle le persone che troppo moto sia l'immobilita. abbiamo amalo, Delle diverse cade di incontrare, o in (ologra­L'uomo vi appare con un cappel­ Quando pensiamo all'altra vita, idee che abbiamo sulla morte, fie o in Tuo udendoneIdiscorsi, lo a larghe tese, calzato sulle abbiamo una gran paura di sen­ questa è l'idea che più di tulle ci fon. Donai Cdttin. Senza un alti- ventitré, al modo dei 'bulli» o tirci lontani dalla terra, e sfaccen­ è cara. Il vero riposo è slare sem­ modi perplessità noi ci diciamo: delle 'leggere». Sul suo viso non dati, sena niente da fare; non pre con le perone amate. E per­ Il BUIO 'Per prima cosa bisognerebbe ci'è ombra di dignità, quale sa­ avremo più niente di quello che chè non potrebbe essere cosi la insegnargli l'educazione; e rebbe di rigore non diciamo in ci rende oggi l'esistenza cosi morte? Chi l'ha detto che non sa­ Quando Davide Copperfield,questa nostra ferma persuasio­un ministro ma in un qualsiasi schifosa e Insieme a modo suo rà cosi? . a l'immortale personaggio di Di­ne ha trovato conferma nell'epi­cittadino ammodo; vi si scopre ckens, dopo avere conosciuto, sodio narrato ieri da tutti i gior­invece una specie di cinico ghi­ appena uscito dall'infamia, la nali, episodio secondo il quale breve felicità dell'amore mater­ gno, fatto di tracotanza e Insie­ l'onorevole Donai Cattin avreb­me dì paura, generate dalla con­ no, la dolcetta della fedele Peg- be messo alla pòrta in mala ma­ gotty e poi lo spietato rigore del • niera, vale ,u dire alla sua ma­ sapevolezza , che qualsivoglia Murdstane, fratello e sorella, eniera, due giornalisti che si era­ govemoavremo domani, Donai la tirannia demenziale del mae­ no recati, per raccogliere qual­Cattin non- vi sarà più, avendo stro Creatile e la crudeltà umi­che notizia, presso un 'albergo egli già esaurito il suo compita, liante del suo disumano lavoro romano dove era in corso una consistente nel farci intendere a Londra, si presenta sporco, af­riunione della corrente che ha, quale danno possa arrecare'la famato e s/mito alla bizzarra zia mancanza di decoro. Betty per ottenerne aiuto e pro­ senza visibile ribrezzo, il disdo­ ro di avere a suo capo il mini­ Non facciamo dunque dell'e­ Syusy_Bladlyusyl y tezione, costei, dopo avere rimi­ pisodio dell'altro ieri una que­ rato a lungo l'inatteso soprag­stro dell'Industria. Costui, non Intcrvl giunto, domanda con ansia al contento di cacciare i due nostri stione politica. Limitiamolo, maissimo signor Dick: 'Che co­ colleghi, li avrebbe definiti corri 'è g/usro, a un problema di Possiamo avere il cuore duro sa facciamo di questo ragaz­ ^spie; borbottando tra si irripe­buona creanza; e unitevi a noi come uno zoccolo duro. Possia­ zo?: llsignorDick, che è un filo­ tibili parole, che sono poi quelle nello sperare che persino Donai mo essere cinici. Possiamo aver sofo, risponde senza esitare: che egli dovrebbe sempre rivol­Cattin possa, col tempo, emen­ perso tutti I punti di riferimento 'Per prima cosa io gli farei un gersi se riflettesse su se stesso. darsi. E un volo che esprimiamo ideologici, ma di una cosa siamo bagno; E così, saggiamente, fu Non sappiamo se abbiate fat­ sinceramente, avendo deciso di certi. Prima o poi in questa nostra decìso. to caso a una foto di Donai Cat­ essere buoni con tulli (ma non monotona esistenza vivremo una Qualche cosa di analogo suc­tin, apparsa qualche giorno fa in sapete quanta fatica ci costa) delle esperienze più fantastiche, cede a noi, ogni volta che ci ac­ prima pagina sulla Repubblica. 12 gennaio 1978 incredibili, interessanti ed emo­ zionami: moriremo. È.doveroso quindi porci la domanda: cosa ci aspella nell'Aldilà? Velo-melo chiedo sulle pagine di Cuore. Sei almeno un po' animista? Questa settimana l'ho doman­ Mi affascina l'idea di Laveloch dalo a Fabio Mussi, della segrete­ della terra Gaia, cioè della terra ria del Pei. come essere vivente... Hai mài pensato all'Aldilà? Qual è là tua esperienza del Si comincia a pensare all'Aldilà «/ifi/re»? da bambini. La versione religiosa È tale per cui avverto il fascino è la massima sublimazione della dell'Infinito, della numerazione CROMACAVERA ^av uando prendevo l'au- dèsso tocca a me. So­ ggi alle 16. nella scuola Fantasia Universale. Appena si non interrotta. Amo l'>lnfinilo< di • • lobus tutu i giorni mi nasce si comincia a pensare a no io ad intentare le media Francesco Caz­ Lucio Lombardo Radice. MM slavano antipatici i cause per danni,., se zulani verrà presentato che cosa c'è Olire: oltre la culla, E tu nell'Infinito cosa sei ? ^^B vecchi. T vecchi sull'au- ^^^ ottenessi del denaro lo oltre la finestra, oltre la casa, ol­ A- O^__ il volume •Il collegio Ne sono una parte, cosi come •***• lobus esprimono tutta a*" * darei in beneficenza ^^™ Cazzulani», In occasio­ tre la siepe, oltre il giardino, ol­ pensavano i pagani o gli orientali. la loro pallosità, sono un vero ca­ per la costruzione di uh orfano­ ne del centenario di fondazione. tremare, oltre Po, oltr'Alpe, oltre ' Sei un elemento dentro ad una sino, si incazzano di brutto per trofio. Il libro è stato scritto da Elei» la quinta dimensione, oltre gli Struttura ed è una sensazione da delle cazzate, poi ti respirano in (Alessandro Monctni Cazzulani, scrittrice e pronipote Universi paralleli... Sono però tut­ una parte un poco angosciosa faccia... comunque non solo loro te pallide imitazioni dell'idea intervista da del fondatore. perché la Struttura funziona an­ sull'autobus ti respirano in faccia, intesto del Carlino) (Il domale) dell Aldilà religioso: hanno in­ che senza di te però anche rassi­ a volte becchi certi che hanno ventalo una dimensione che non curante perché stai in relazione dei rospi morti in bocca, hanno i ha concorrenti. con gli altri. denti di colori assurdi, dal giallo Ma tu personalmente che cosa Questa mi sembra una specie a volte raggiungono il marrone e I fk America è profezia, è l'undicesimo giorno la hai pensato dell'Aldilà? di definizione del Parlilo! Ti pia­anche il nero. * avvenirismo,; è fanta^ Dakar si riposò...All a Il mio primo viaggio l'ho fatto a cerebbe essere immortale' (Jovanom I scienza è soprattutto fiera di Agàdez si ven­ 13 anni, con mia nonna, a Cese­ Da una parte (rovo la cosa suc­ 'Yo, siamo o non siamo I^^1 sogno. Ed è anche in E de di tulio: mercanti na. Per me è stalo come andare culenta, dall'altra mi ricordo un un bel movimento?») ananas primo luogo, non di­ •-••*** incalliti o adolescenti nell'Aldilà. Non m'ero mai mos­ romanzo di lantascienza dove mentichiamolo mai, salda ideali­ offrono a buon prezzo Imita, bi­ so prima. Ho appunto fantastica­ una razza eletta di immortali pas­ tà, purezza di -ideali, è lezione giotteria e l'amore con ragazzine to mollo su tutto quello che c'era sa la vita a tentare in lutti i modi on vi è mai carenza di quotidiana di vita e di valori, pro­ dodicenni. In Africa si usa così, oltre, in questo mondo materiale. di ammazzarsi. potere nell'organo di­ fessione di onestà e di legittimità, non bisogna stupirsi più di tanto. Per questo sono molto amico dei / musulmani se muoiono in rettivo, nemmeno è democrazia vera in azione. In (Sergio Passato. cattolici, perché le mie fantasie battaglia si conquistano un Pa­ N quando esso deferisce nessuna parte del mondo ci si Corrière della Sera) in fondo non sono in concorren­ radiso, Tu cosa pensi dì dover •***•*** alla capacità rappre­ sente liberi come in America,.. za con le loro, lare nell'aldiquà per conquistar­sentativa di coloro che sono «Nati uguali: questo è il segreto. Hai mai credulo ad Inferno e telo? chiamati a costituire l'organo dell'America...» Paradiso? Entrare in battaglia e fare di tut­ successivo, destinato a sostituire (Guido Gerosa, erlusconi l'ho cono­ La mia mamma mi picchiava se to per morire il più tardi possibi­ l'organo scaduto chiamato a suc­ Rettore del Seminario Minore di l'immagine e il simbolo della so­ Caravél America) sciuto a una cena: arri­ andavo a giocare a pallone dai le. cedergli. Mafinga nella Diocesi di Iringa. cialdemocrazia. L'iniziativa rien­ va, guarda in giro e fa: 7ìo piacerebbe essere smenti­ (Paolo Consiglieri, L'Umanità, (L'Osservatore Romàno) tra nell'ambito di una scelta del­ fi «Quante btìlffgnóeche to riguardo al tuo agnosticismo ? quotidiano del Psdì) l'Unire (Unione nazionale incre­ ltre trenta milioni di ci sono qui cori voli». Come smentito?! Mi incazzerei mento razze equine) latta allo americani vivono at­ (Vàscagossi, moltissimo di essere smentito, ppodromo delle Ca­ scopo di sensibilizzare i cinque tualmente al di sotto La Gazzetta dello Sport) come mi succede quasi ogni pannello in Roma pa­ partiti di governo nei confronti ua Santità Giovanni Om^^ della cosidetta «lìnea giorno! Paolo II ha nominato vesato con le bandiere dèi problemi dell'ippica, Alla ma­ ••*•*" di povertà». Inoltre, del Sole Nascente: og- nifestazione sarà presente il se­ E se tu >dopo* ti ritrovassi in Vescovo Coadiutore di I1— qualcosa tra i 350 mila e i due * gi l'inaugurazione della gretario del Psdi, compagno Ca- ia) iniezione dì veleno è un Paradiso coi Santi, cosa gliS ^^ Sumbawanga (Tanza- milioni di americani sono attual­ * considerato il metodo diresti? •"• nia) Il Reverendo Tar- stagione siepistica presso II pre­ riglia, che consegnerà al vincito­ mente senza casa. re il premio dèlia giornata. | piùi umano per applica. Gli direi, ma che cazzp ci fate cisius.Ngalalekumtwa, dèi clero stigioso impianto capitolino sarà (Joseph La Palombaro, • re la pena di morte. quii? di Iringa, Consultore Diocesano e un occasione per promuovere (L'Umanità) Caravel America) "" (IMNoUe) Lo sciagurato sorrise di una generosità la chiama discrezione incita alla riscossa la sventurata rispose divenuta ossessione per diventare forte da eleganti redazioni? e l'ottocento si chiuse accusandosi d altrui torti ha bisogno degli altri oppure fa la voce grassi in uno sbocco di lisi pur di poter espiare LA CARRIERA DI ENRICO come si diventa scaltri in merito di passioni? Vennero I treni a vapore, portando tutte le bare quando quest'ansia morde le colonie, I ministen di tutti i bambini morti David mondino cresce tra torvi pensieri la maniacale costanza Ennco bello e scontento, che ferocemente vive Enrico del libro Cuore con cui Stare rilega i libri lo uccise fuori di scuola lasciò i cieli mediterranei e Werther che gli parlò è un figlio dell'ottocento, in cromatici equilibri con quattrocento petardi per dire ad altn coetanei a lungo degli stessi mali e disperata speranza, di abissi e locomotive Cresce nel cupo dovere, e poi strangolo Stardi il suo modesto dolore e per non aver rivali il piccolo meridionale ficcandogli i libri in gola e stringe il cupo sgomento, ira quei tormenti morali e parti dagli appenmm fu Ennco che lo ammazzò, che pur d'essere accattivante Uccise il Muratorino l'ansia dell'uom fatale di famiglie minlstenali diretto verso le ande poi ntornò di nascosto fa una faccia da animale investendolo sulle zebre con l'istinto più violento dignitose e severe con due paia di calzini in Italia un venerdì Ir* le commosse passioni, francamente imbarazzante agonizzando poverino del moderno industriale e sei paia di mutande ma nessuno l'ha più visto languori pascoliani finché una Volta sognando fece la faccia da lepre Ennco cosi all'origine, Ennco dove fini' fervori, sublimazioni entrò nel suo vero dramma ed alla fine del sogno cosi compatto e puro non sopportando quel dramma sognò di non amar la mamma Se Nobis come è evident" e quei rigori cristiani uccise la propria mamma, Groviglio mediterraneo è il nocciolo di una vertigine che fan perdonare i ladn e si svegliò singhiozzando lavora per Berlusconi ma gentilmente nel sonno di tipo risorgimentale e come tale è più duro: e rispettarel e vecchie Franti spaccia nei portoni E allora Ennco pensò istenco nazionale ma l'ottocento « agli sgoccioli, portare rispettoa i padri di far fuori se stesso e Derossi è possidente I abbiamo tutto mangiato ' ed arrossare le orecchie. nel mondo contemporaneo dove troveremo Ennco ma dopo non si ammazzò discretissimo avanza, compreso Enrico (Enrico non era fesso) col suo problema cruciale con una prudenza enorme che è il nocciolo , Precipitò nell'orrore e in una fredda paura di trasformare in potere e che quindi va cacalo. di quei bambini pezzenti Ennco scopri di avere limpidissimo nelle forme, la sua tensione morale? vigliacco nella sostanza dovei buoni lenimenti una vocazione oscura, In Amenca arrivò e un prete che canta messa Ha voglie da superuomo, Ennco del libre Cuore , Hanno lo strano furore la vocazione al potere tutto instino co) loden e tromba le parrocchiane? s'agita freme s'avvinghia | che IO potesse salvare stridon di violino, della precoce intuizione parlò garbato con Holden governa le studentesse tace, soffre d'amore * dal naufragio dei sentimenti sogna quand era bambino 7 rcJ» il Cuore non ha speranza che addosso gli vomitò, nelle università italiane che quasi non parla, ringhia , e allora l'anima danza Questo fatto generò (tutu gli uomini potenti conobbe il Meister di Goethe e in fondo pensa 'son buono' guida la lotta di classe grottesche ripetizioni si son sentiti chiamare) conosce la pietà E intanto vicino al mare „ lina orribile ossessione che se ne andava su un mulo da certe federazioni? pigramente si abbronza , ecco l'atroce Garrone ma per provare emozione • cosi si riaddormentò che gli disse. «Foi afete stnzza il cuore alle masse in un oscuro splendore mostrare l'ottusili e questa estraneità e andò a cercare Garrone Ennco del libro Cuore una bellissima faccia a kuk» in certe televisioni? la monaca di Monza.

"Ti il I P/fj' Af«AJiA/A € Klr/6uo Cfitf(£ IL R'Jo ngfiuo, ittfcr IL «'So £ •"« u cee t>A' i foie» pie ' (A tee «A- i ÌCLOÌ e r»IO'tfìQAZtHfi, «I Co«-v(P«A.I?IU* «l$0 ji VA', asoldi,

riu'Kuo rio* iùlOI Pio ATRA' ho' *'S° Più' ioM

m vasto «A6I0NIBKE.

m RIPOSA ìoZ&t> l>0fa 41 <

LO «Al Cttf MONI DDQ. GDT0, HUUS MfflJBABO $Av\o PIO' i*J DeiAOÉfòttiA ,.. 00n IL SDTOAGATO SBARAGLIC U FIAT 6.H " IO SAI Cne Gino e Michele WOlo SlA^o viu i«l Renzo Butazzl

i,6o 4AI tue Il compagno Walter Molinaio non è il solo a non Il compagno Giuliano Ferrara, un vero maestro in Vl-ltN SIA" O Quando I operaio specializzato Brambilla seppe incentivi sempre più sostanziosi, proporzionati al •ver voluto abiurare In ogni luogo di lavoro dieci, materia, che prima stracciò la tessera del Pei poi, iltAu'lulOClAO- che I operaio genenco Bianchini aveva avuto un mi­ grado dei neo-iscntti, per ottenere che questi resti­ cento, mille Molinaro in questi anni hanno saputo ingrassato dal Psi e non nuscendo più a passare per ' Hi CeunouA lione per dimettersi dal sindacato, si iscrisse subito tuissero la tessera, la gettassero nel cesso, la mettes­ essere coerenti, rinunciando a volle a carriere fulmi­ la porta della sauna straccio la tessera dell Amen fAfWlflKKAOI alla Fiom Cosi qualche tempo dopo, incassava un sero sotto una pressa, ne facessero segatura, la bru­ nati pur di mantenersi fedeli ai propri ideali can Conturella milione e mezzo per nnunciare alla tessera Lo con­ ciassero * Il compagno papa Albino Luciani che nor poteri «wre Il compagno Giorgio Bocca, pnma di tutti Che fidò al capo squadra Cucuddo che corse ad iscriver­ L'impegno economico divenne sempre più pesan­ nunciò a una comoda e prestigiosa direzione, quel- do Rnunciare a una facile carriera per motivi indi AWSRWAft pendenti dalla sua volontà si vide costretto a cam I A*"Vl£l„ si e nel giro di un mese, gettando la tessera nel te, finché il colpo di grazia giunse quando l'ammini­ ai del quotidiano La Notte, e a un allettante «articolo cestino della direzione del personale, ncevette due stratore delegato, Cesare Romiti, si presentò in uffi­ i* per I Giganti del Basket, pur di non essere co­biare nome e professione Riconosciuto ugualmen te, pur avendo cambiato anche citta mori di crepa milioni ed un buono per piombarsi le cane presso cio con la tessera Fiom indiata nel taschino, In mo­ stretto a strappare la tessera del Porjlolio, al fianco un carrozziere convenzionato do che si vedesse L'Avvocato si mise a piangere ma della quale tanto aveva lottato negli anni difficili cuore lasciando un vuoto incolmabile nel mondo di una certa cultura che solo parzialmente col tempo, Appena glielo dissero, il caporeparto Vermicelli si Romiti gli lece capire che per cinquecento miliardi, della lotta contro il fascicolo («7», quello del Come- un locale di degustazione di vini tipici e quaranta li compagno Giorgio Foratimi, che stoicamente si potè essere recuperato con le barzellette sui carabi precipitò a prendere la tessera sindacale, che ndus- nien, il campione di tuffi giapponese e il ministro dei se quasi subito in conandoli dietro un compenso di vacche fnsone trattabili, era disponibile a mangiare rifiutò di stracciare anche una sola delle sue figunne la tessera sotto i suol occhi • nemmeno le doppie e le bisvalide - gettando cosi trasporti cinese cinque milioni e il nmborso delle spese sostenute al vento le numerosissime offerte provenienti da Infine, per chiudere il cerchio il compagno per curarsi la blenorragia II suo direttore di stabili­ Troppo tardi Per pagare i premi a coloro che tettate decisamente in linea con i propn ideali, quali Edoardo Agnelli che stracciando la tessera di pn mento, ingegner Bagutta, capi che non doveva per­ abiuravano, la società aveva venduto gli stabilimenti mogenito ha spianato la strada per la successione Alfa, quello Lancia, la Mole Antonelhana, la Basilica Il giornale del bar. La Tabaccaia e Le Osteriedel l Avvocato al cugino Giovanni figlio di Umberto dere I occasione Si iscrisse alla Cgil e subito dopo «all'I al 100), «Sono coerente con i mie pnncipi i calpesto la tessera davanti al direttore del personale di Superga e la Juventus Non si poteva seguitare e di insomma non ha importanza chi sia il padre cosi senza andare in fallimento La politica nei con­ Caracciolo», si e sempre giustificato Foratimi Ora però forse e venuto anche per noi il momento per la gratifica di venti milioni, il nmborso della plastica nasale per la moglie e quattro salami di fronti del personale doveva mutare protondamente. Il compagno Pietro Paolo Virdis, che negli anni di stracciare i pregiudizi e raccogliere I offerta di Da quel momento l'iscnzione al sindacalo venne 70, acquistato dalla Juventus, restò nell'umile Ca­ distensione avanzata dal compagno Cesare Annibal Varzi ' considerata meritoria e i dipendenti furono incor- gliari, rifiutando cosi la corte di Agnelli, ma soprat­ di In fondo non aveva tutti i torti I incompreso Pizzi- Ormai la voce si era diffusa e per ricevere il pre­ raggiati a seguire I esempio dell'Amministratore De­ tutto quella di Boniperti Non strppò tessere e lui nato quando sosteneva commosso che sotto il cuo mio di nnuncia i dingenti Fiat si iscrivevano in massa legato la tessera sindacale dovevano avercela tutti e stesso si strappò pochissimo re di ogni uomo batte una tuta al sindacato La società fu costretta a distribuire tenerla bene in vista dentro il taschino u^kfei

-fégtf smm:imu\i( imi cosi snnuinion CORSIA dottor KUdare REGISTA, MSCI4TÉ LA BORSA INCORSO A Natale ci siamo sentiti tutti tale, la festa più attesa dell'anno, più buoni, soprattutto noi medici. e sono in agitazione. Quelli mol­ MARCONI E MoM In ospedale abbiamo fatto la gara to malati, che devono restare in a chi riceveva più regali. ospedale, vorrebbero andare PR0VA1F AP Il mio amico Ferluga, uomo dai casa; quelli che potrebbero an­ mille interessi, ha il torto di avere dare a casa non vogliono (o per­ un nasone che quando fa freddo ché la casa non ce l'hanno o per­ AVVERTIRE LA *f diventa paonazzo: gli regalano ché sono soli); i pochi che po­ .solo alcolici. Champagne, carto­ trebbero e vorrebbero andare a ni di Barbera, l'onnipresente Chi- casa non sono desiderali dai pa­ vas (perché regalano Chivas? renti. «Meglio qualche giorno in jPerehé c'è scritto Regal), sono ospedale di più, dottore, ma che '.tutti per lui. «Ma che idea avran­ guarisca bene», dice il parente al­ no di me i pazienti», mormora lungando un panettone allo za­ Ferluga, mentre si porta a casa un baione, «ne riparliamo dopo il 'paio di damigiane di Bonarda. Primo dell'Anno». Per fortuna c'è •consolati», gli risponde Marinel­ il cappellano dell'ospedale, che li, «chissà cosa pensano di me, pensa ai rimasti: messa in tulli i visto che mi mandano solo bagni reparti la settimana di Natale, (Schiuma e saponette al sandalo». messa alla radio al mattino di Na­ , Le dottoresse (l'altra meta del tale, comunioni a raffica. I due regalo), sono condannate alle vecchi comunisti ricoverati in . piante; se ne tornano a casa bar­ Unità Coronarica hanno avuto collando, cercando di infilare i una giornata molto travagliata tra baobab nella Panda. Con gli in­ extrasistoli e bestemmie. fermieri si ha meno fantasia. Qualche spumante e. qualche pa­ Ma anche l'amministrazione' nettone, e le mance che sotto pensa ai ricoverati il giorno di Natale si fanno più consistenti. Natale: spumammo e panettonci- •Erediti medioevale!» tuona indi­ no per tulli. Altro dramma: l'etili- - gnato il compagno Costa, della sta appena disintossicato recupe­ Cgll, e rifiuta di partecipare alla ra sei spumantini delle vecchiette spartizione mensile,, creando un astemie e alla sera vede le bestie vasto movimento di consenso tra sui muri («vede più scarafaggi di gli altri Infermieri che beneficia­ quanti non ce ne siano in realtà», no della sua astensione. Nono­ annoterà il medico di guardia); il stante questa sua popolarità, da diabetico mangia sei panettoni e anni in Reparto non vi sono nuovi poi sta male, il depresso alla vista iscritti alla Cgil. del prosecco ricorda le ostriche e la Veuve Cliquot del Natale I malati sentono che arriva Na­ 1932 e piange.

Mussolini, Hitler e Hirohito do era assopito, con là scusa di hanno perso la guerra, Ma men­ accertare se era ancora in vita. tre Mussolini e Hitler hanno fatto Questo rito sbrigativo è stato la fine che .meritavano, Hirohito abolito da Paolo VI. invece, poiché è di origine divi­ Cosi per il suo successore Papa na, ci è rimasto tra i piedi molto Luciani si 'dovette ricorrere a un più a lungo. caffé, dopo che ebbe dichiarato .- Anche II Papa è di origine divi­ che Dio è Padre e Madre insie­ na, in quanto è lo Spirito Santo me, spiazzando completamente che lo designa ai Cardlnalteiuniti il culto fiorenlissimo della Ma­ In Conclave. Ma se a Tokfe" {Giap­ donna. pone) per l'Imperatore si usa •pro­ Ammaestrato dall'insegna­ lungare al massimo la vita, a Ro­ mento, il suo successore Wojtyla, ma (Vaticano) per il Papa si usa oggi felicemente regnante, fin fare il contrario. dal suo primo apparire alia loggia di San Pietro si è affrettato a di­ Un tempo il rituale vaticano af­ chiarare di essere devotissimo al­ fidava al Cardinal Camerlengo il la Madonna, ritornando così a compito di abbreviare, nei casi «sessuate» il culto secondo le in­ opportuni, la vita del Papa: dota­ dicazioni di Livia Tlirco. Ciono­ lo di un martello d'argento, bat­ nostante, poco dopò, a sparargli teva la testa del Pontefice quan­ fu un turco. della sua storia a toglierci di dos suonate la chitarra e raccogliere so la sensazione di qualcosa di DONNA CELESTE le figunne Panini collezionare gli scontato un pò polveroso nella album di Diabolik e i dischi di visita alla citta demenziale Ad HA t/m MZH i> cut min Gian Pieretti, amare «alla follia» il T**Wff domesticata E più da serial cine Ù inno '" ,f itx/6. pesto alla genovese, la Sacher matografico anni Trenta che da con nanna, il valzer, Gigi Riva e - Tex Avery oh, sorpresa' - Manlyn Monroe.. Si tira leta dei bambi La conseguenza è stata un ca­ m/spettatori un pò su esiabbas taclisma una incontinenza narci­ sa di un pò quella degli adulti si sistica, psicomotoria e logorroica cerca la media per avere il mas senza limiti E senza vergogna, Simo degli incassi ma non delle Oscar Mammì abbarbicato alla mete E noi restiamo sulla fame tavola del windsurf sui palcosce­ Cosi l'idea c'è, la fenica anche sognandoci un nostro film una che cresceva, irreparabilmente, nico di «Domenica in» (I ho visto CONBU (ed è prodigiosa, superba) ma gli Canonia dove gli umani siano la loro dilania dalla «gente» e coni miei occhi lo giuro) appare sviluppi sono banali, e la regia ne schiacciali come di dovere dal LUTO pensarono bene di correre ai ri- tanto indecoroso quando Sandro consegue, La grande idea è quel I assurdo dà loro stessi inventato pan Pettini che afferma «Nel calcio la di dare a vedere ohe i cartoni Perché il mondo dei cartoni e Da qui un colossale equivoco: l'importante è attaccare» (con A11AMETA sono essen viventi, in una dimen quello dell inconscio del Piccolo il ntenere che per «avvicinarsi al­ soddisfazione dei giornalisti pre­ sione parallela che convive con Uomo Comune violento e sado­ atomi 4*.HI SOM ammutii la gente» - piuttosto che rappre­ senti. «se ne intende, il presiden­ quella degli umani (a Hollywood maso, perché a Canonia la sode

chelis Da) momento che ha avu drappi, monili e zucchero cara­ lo questo incarico LIntuii sé ri mellato Ma non è questa tenden­ dotto da far pietà ad una Usi e za al ballo in maschera che im- cosi stremato che, quando appa­ Sarta quanto il fatto che i due al re in Tv, sembra la Santa Madre ano umtie abbiano scoperto un Teresa di Calcutta reduce da un terreno comune di acuti strap- party coni lebbrosi Più fortunato paorecchie, virtuosismi starnaz­ e'I ex ragazzo di vita il Clemente (M "tOM'#A) UI/MM.' zanti e botti orchestrali da Piedi- grotta. Nelle intenzioni, questo Mastella che parla lo strologo e il KHUéttìm tuo*» tur bagonghi come il Manzoni I ita me/orfrocA(sevivabene, staper liano CtH»M»»? melodramma + rock) dovrebbe, Il caso più sintomatico della convincere che l'Arte è senza classe emergente dei portavoce confini e che fra la Scala e II Pala- e quello del Pannella Giacinto trussardi esiste un passaggio sot­ IH VETI fll Queste furie punitive, però, gli Parmalal che da vent'anni paria a parade al contrario pur di pre­ terraneo, In realtà riesce solo a vengono impedite dall'onesto (in miarlo, mancano ancora i dati dimostrare che l'Intemazionale senso scespirìano) allibratore nome della galassia Ora si fa LU YcTI DI sentire dalla sventurata Jugosla­ dalle prefetture e dalle parroc­ del Cattivo Gusto lavora a tempo Franco Evangelisti che una volta via dove è andato, ancora una chie ma e facile immaginale che pieno e che, come dicono a New dichiarò alla Finanza che un Pi­ sia stato quello l'album più getta­ York, la mamma dei bischeri l'è casso appeso nel suo soggiorno volta, a sciogliersi, insieme allo Straziarti, alla Bonino ed ai due SBCA to dai balconi la notte di Sin Sil­ sempre incinta. Un simile budino valeva quindicimila lire, «goni di Capitol, il Negri e il Ru­ vestro e il più offerto alle pesche di musica, con I suol do di petto ipwnoi Se a Nlcolazzi non passa nep­ di beneheienza della Befana. ripieni e gli arrangiamenti al tri­ telli dall'occhio liquido e assassi­ pure per la testa di incatenarsi, no Ma c'è un altro portavoce Riccardo BertoncelU Il disco si intitola Barcelona e plo zabaione è davvero difficile Comm. Carlo più lacerante è i) caso dell'Arse che pochi conoscono e che me­ Ntfu tAHn 4/ emt tip vede impegnato il due di coppia da digerire, l'unica chance è di rita, invece, più dell'lntlni e del IUI" Aict» »» Afe». composto da Freddy Mercury, non gustarlo e metterlo da parte avendo Mastella, l'Oscar delta categoria Htureuttr ,«»r leader del complesso rock dei i'onpvote CIA H»t>V , ofbgo Fra I lami •referendum che af­ dreottCnon e soltanto un ottimo Si tratta del ventriloquo targato AMA**» „. Qufeen, e da Montserrat Caballé, Musatti, s'arresta ad ogni pie so­ Fiat I ingegner Anmbaldi detto fliggono i miracolili all'Inizio una delle più pettorute voci della boccia con la neve e delPapa spinto, sospiri;, implora, promet­ anche lo Yeti di Mirahorl Con d'anno 01 disco più bello, il gène­ musica lirica. Cosa abbiano fatto Giovanni da comodino con basa- tendo a Craxi che, se gli rida la una voce bronchiale da far Invi­ re più «in», il meglio di Topo Gi- In passato i due è spiegato nelle mento.di conchiglie corrente di sinistra, non toccherà dia al Carmelo Bene l'Annibaldi gio e quello-di Bobo Craxi), si note, con toni cinguettanti a me­ Cosa sia il disco io spregino neppure più l'argenteria dell'Ho­ va dicendo sui teleschermi che sente la mancanza di una sena tà fra la biografia parlamentare e prima ancora della musica le irre­ tace, dalla Chrlsile (ino al surro­ tel Raphael Ma il peso più grave, indagine sul peggio e sull'orrido sistibili foto della copertina e del I avvocato Cacacela Agnelli è il bollettino di guerra firmato retro, dove il bel Freddy posa co- gato Umberto Ecco conosce diciamolo subito, è* toccato al- iscritto alla Fiom fin dal primi an­ degir ultimi dodici mesi, Super­ Diaz, e, se non bastassero le pa­ tahfe tram*, MlrijM, complotti, l'Intlnl con quella faccia da coli­ fluo dire che la materia prima meTeoTpcollaCniWneladlva ni Settanta Al lavoratori iscritti al role, all'interno del disco c'è un Caballé ha l)ma «roMle di venellcì, agguati che, ormai, non ca renale incipiente, ha avuto in sindacato, ha tagliato corto Brac- non mancherebbe Nelle settima­ bel corredino di foto di scena, ne tiene pio II conto. Ogni tanto, sorte il destino di portare le voci ne scorse, poi, è uscito un disco un'Ave Nlnch appena uscita dal cobaldl, i| dottor Romiti ha latto con Mercury vestito come i bam­ arrucchiere Manca solo II mago è vero, la coscienza gli preme e, del Psl, perfino quelle dell incap dono anche della calza della Be­ di tale goffaggine, cosi buffo e bini esibizionisti il giovedì di Car­ g come il auo collega Merola Gava, pucciato di Sfato, Manca, e del storto e malandato da rendere urli o, apiacere, Franco Zefiirel- fana nevale e la Caballé ricoperta co­ li, per un video clip intonato alla vorrebbe aufwnmànettercl cotechino vicepresidente De Mi quasi necessana una simile hit me un pandoro da ogni sorta di situazione l KrKCOMTO Dei MOAjc^0>uij^»^ ^ * *^ V* PUNTATA NEI SENSO DI VITA «PCOA BRUCIUTe e& iNTfMP«*ibe«te -ir

6C6Nt>eN()o ,

SMiiuppefio' , DOtl MENTAU flWfll SOFISTI- caxe (i)

HQUi T» Rotti (oN fisti MI ftme fmuC NOTA 1 tfiosTo, DIAMO A adatte QOE<. cut t' ot cesflfff IOM BOUAHDA . «W ««HE l» fWTfl E* BUONA ? IA PoSToSA So DUE SAMBe .COME VfDIffMO l UNA Sfffle tx «{Mo me (A W«- NEU6 PUNTATE Sf6(JENTi, CI AI)M«rt» Il (Stollllo •ro COHCEDC A e«t IAIOTO A »IP«O- CON CoMSesUEMTf AFFINAMf NTO DEUF

anche troppo Che fare? Datemi di seno non ci sia più niente Si anche fa un tìmnristn Migliori­ gurgiti gastro-politici, noè a, ci­ xo-democristiani, ma in lingua un consiglio. ride per disperazione, d'accordo. sta! Ridi, ma di Cuore! bi già masticali e digeriti che ti francese, la lingua dell'eleganza per eccellenza. Marco Palmella ma anche perché è la sola cosa •tornano SW lasciano un insop­ DISPERATO '89 (Venezia) (anzi, Marc) che appunto In fran­ che ci rimane da fare. Una bella portabile sapore acido in bocca Nusco - Sanremo cese ha detto si alla richiesti d nsata è l'unica risorsa che la sini­ e un alilo poco socievole. Pur­ Quanto a Jovanotti mi verreb­ Caro Lupo Solitane ormai ab­ dieci miliardi «statali* potrà chia­ stra ha ancora in serbo per so­ troppo non siete i soli. In questo be semplicemente questo consi­ biamo deciso. Il tempo delle mare, che so, Gava, Antoine. pravvivere periodo io mi chiedo perché la glio: se non puoi ucciderlo, pic­ buone maniere è terminato, sof­ LUCA TERZINI ALDO (Roma) chiarlo, espatriarlo, semplice­ fia di nuovo il vento della conte­ Fiat abbia riscoperto l'antisin- (Borgo Val di Taro) mente spegnilo e non ti fare il stazione più brutale. Tra poco, io dacalismo proprio quando sta­ e un manipolo di giustizieri mar­ sangue «acid* per queste 'leste va per spuntare all'orizzonte il Caro Aldo, mi sembri affetto ceremo su Sanremo e sul Teatro Caro Luca Terzini, non è per di rap: Ma la realta è più com­ sole della Cogestione Democra­ da una preoccupante sindrome Anston. Tocca a noi imbracciare caso che sei Mauro Mellini che plessa. Metaforizziamo: am­ tica Collaborativa tra Capitali­ cinica quando affermi che non un'altra volta le uova e i cachi si cela dietro ad uno pseudoni­ messo (e non concesso, per Ca­ smo Avanzato Illuminato e Sin­ c'è più nulla di serio e che non ci lasciati nel frigo da Mario Capan­ mo rimato? Non mi dare del ra­ rità Laica) che Jovanotti sia un dacalo Post-Ideologico Respon­ resta che ridere per la dispera­ na. Non contenti di aver pagato dicaiteie se, pesando io S&thi- foruncolo, a te verrebbe dunque zione Preoccupante perché con­ 800 000 lire per il cenone di ca­ sabilizzalo, e si stavano ponen­ li. li confesso che i radicatili ca­ voglia di schiacciarlo. Però ogni tagiosa (io ne soffro in torma podanno in Tv, qualche centinaia do le basi per la Federazione Eu­ pisco. Soffrano, come me, dico- foruncolo è il sintomo di males­ cronica con frequenti coliche di evason in smoking tornerà a ropea Lavoratori e Imprenditori profagia. SI muta di una molat­ seri psicosomatici o gastroepati­ ideologiche). Preoccupante per­ Sanremo per il Festival. Partiran­ Convinti dell'Inutilità del Siste­ ila psicosomatica che ti porto a ci più profondi. Perche dopo una chè in stadi avanzati questa ma­ no di nuovo da Nusco e da San ma Sindacale Massimalista Ita­ mangioni tuoi escrementi. Cioè serie di generazioni razionali. lattia provoca la caduta dei ca­ Fratello, da Leini e da Vigevano. liano (FELICISSIMI). è una pessima abitudine cwhi- problematiche ed ideologiche ne pelli e degli ideali, l'abbassa­ Stavolta ci saremo noi ad aspet­ ral-alimentart die li spinge a è saltata fuori una che all'appa­ tarli. Solidarizza. mento dello pressione e del Sen­ masticate delle norie, digerirle, renza sembra perfettamente su- Come II capisco so dello Slato e crisi di qualun­ ZORRO di Rapallo espellerle, verificare che tomo perliclal • minimal - edonista' quismo depressivo. Noi di Cuo­ Caro Patrizio, so di essere in- sbagliale e quindi rimangiartele. Non so se girare il quesito a Ro­ re potremmo proporli una cura uaribilmente ingenuo, e perico- Netta sua forma semplice è una berto D'Agostino (tuttologo del Nel trentennale della Rivolu­ «amente incline allo stupore omeopatico,- contrapponi il Riso S imperfezione sopportabile; te Nientismo) o a Renzo De Felice zione Cubana, nel bicentenario (nonostante la mia-non più tene­ Ironico al Riso-Sardonico. La ri­ combinata con 6» Coerenza di­ Testa di rap (storico del Fascismo). della Rivoluzione-Francese, nel ra età: ho 54 anni). Ma che il Par­ sata-comica è stanca, la nsata venta deleteria. Però stai tran­ settahtabiennale della Rivolu­ tito radicale, spudoratamente, Caro Cuore, il mio problema è video-chimica fa male, quindi se quillo, un ceno gusto del para­ zione d'Ottobre, nel ventunen- accetti ora il finanziamento pub­ semplice: vorrei che sparisse dal­ la Sinistra affida ad una risata dosso è ima caratteristica gene­ nalé del '68 e nel dodicesimale blico dei partiti, anzi, ne chieda il la faccia della terra quel grandis­ Riso omeopatico la propria sopravvivenza, ha da del 'TI la vostra goliardia ideo­ raddoppio, mi sembra una di tica positiva dei radicali che, pe­ simo coglione di Jovanotti. Che Care Cuore, chissà come sarai essere una bella Risata Dialetti­ logica potrebbe sembrare una quelle notizie improvvise che raltro, adesso.sembrano dispo­ fare? Ucciderlo? Ho troppa paura Ti aspetto con impazienza, come ca, emanazione catturale della trovata di modernariato politi­ battono ogni immaginazione. sti a rifare dietrofront e ad ap­ della galera. Picchiarlo? Idem. aspettavo Tango tutti i lunedi. Ma Critica della Ragion Relativa che co, una ricostruzione storica fi­ Cosi come la «giustificazione ad­ poggiare il referendum amili- Andare all'estero? Gli darei trop­ leggo su qualche giornale che applica il benefìcio del Dubbio a nanziata dall'Ente per il Turi­ dotta»: ne abbiamo bisogno. Che nanzlamento del verdi e demo­ pa soddisfazione. Mandarlo all'e­ forse non farai ridere, forse sarai tutte le verità. Orsù, compagno smo Sanremese, praticamente forzai Che stile! Quale próvocato- proletari. Avere un'Ideo * i stero? Perseguiterebbe i nostri molto serio. Possibile? Se devo Aldo, abbi non-Fede! Diventa un Presepe Vivente. Attenti ai ri­ rietà traitsnazfonalel Metodi era- no, cambiare idea e eroico. emigrati, che hanno gii pagato dirtela tutta, io credo che ormai

; off fio #© #© && #© #6> LO SPAZIO PER ;0HA VERIFICA. Pippo Bando, brindando al Ui fJornalWa del Tg2 Carmen nuovo anno insieme alla moglie Lssorella è stata eletta Lady Cor­ 5\ ACCOMODI, Kalia ha ammesso: «Nel 1988 mi tina. (dai giornali) PRK0».. sono riposalo a sufficiènza. Adesso non vedo l'ora di tomaie Geoova e Saragozza se ne con­ al lavoro». (Eva Express) tendono la paternità anagrafica. Italia e Spagna si accapìgtMo Glsueppe Citta, 31 anni, gela­ per organizzare I festeggiamenti taio di Corigliano (Cosenza), ha in suo onore per II Clnquecentesi- AGRIGENTO - Sempre irono vincoli ad PERUGIA - tn un discorso pronunciato una richiesta da lare: «Vorrei - mo anniversario della scoperta Agneento. Il Tir ha dato la possibilità al la scorsa settimana il nuovo Vescovo di dice - che Beigomi si rifaccia delle Americhe. (Ettore Ùvini costruttori di edificare su parte del terreni Perugia mons. Antonell) ha detto che «la crescere i baffi afpiù presto». (La 'Colori misteri e suoni di Santo ra pelle solite proleste dei soliti commer­ Magnatilo) •ottetti • lime. (Tonino Di Gregario) Russia è la società del domami, che Gazzetta dello Sport) Domingo* Magatine italiano} ALESSANDRIA - Cercasi corrisponden­ cianti quanto per l'assoluta mancanza di MANTOVA - Rino Bulbarelli, rettore del -l'Occidente è pressoché finito- e che te. pedoni. (Arsenio La finn) la •Gazzetta di Mantova», laureatosi co •anche a Perugia, per i numerosi slranwn, Da fonie sicura si sa che Lenin di un anno segnsegna ANCONA - Cercasi corrispondente. FORLÌ' - Professionista forlivese rinca­ m'è nolo presso l'Accademia dal Turtel., c'è solo emarginazione, discriminazione pie. coni ciclica ri­ AOSTA - Ancora non nevica! preoccu. sando scaccia giovane tedesco che dor­ ha dichiarato quanto segue nel suo con- e sfruttamento*. Per ristabilire un ordine nel 1923, nel corso pali l'i operatori turistici. E convinzioni miva sul suo pianerottolo ma se ó ritrova sueto fondo domenicale: »... Tra le deci ideologico alcun «migliorati» locali stan­ della malattia cheto tualità, un momento no valutando la posabtliti di denunciare diffusa che l'astenia di neve (che mene a poco dopo a letto con la moglie. Tra I due he di migliaia di penane addette al dispo­ portò alla tomba, ri­ di passaggio, «di sitivo di sicurezza americano, vie il 15% il Vescovo per «Munizione della civiltà Yiudo le desolanti condialoni del lenito. nasce un violento scontro mentre la don- cevette il sacerdote transizione». (Paolo nasitacogliereda leggero malore. (Lac- di psicopatici Imprevedibili. Non sì può industriale» e •apotofi* del comunismo* ria, sbancato e cenwntillcato Indiscrimi­ (Luigi Pressata) ungherese • Bozdoz. Pillitieri, sindaco di natamente alla (accia della lefje Galas­ pensare che nel corrispondente disposili- (Padre Tommaso Milano) so) ala l'ennesiina manovra contro la no- PROSINONE - Cercasi corrispondente. vo sovietico. gllpsteoparlfi siano presenti PESARO - vroa^corriffNMirknle in una percentuale minore, ma non è Toschi, lettera ai «In autonomia da parte del Governo di GENOVA - La cittì continua a chiederli PESCARA - Operazione «pone.aperte. U deMlta della quando inizieranno allo Stadio Marassi i nemmeno da ritenere che solo i grandi •I Connine di Paca». In ieriiiiMml1ian< Resto del Carlino) Roma, Possibile che nevichi solo in «pi­ popolazione in Sve­ nta. (Morto Pia Smontili) lavori di risanamento che attualmente ne siano privilegiati dalla salute psichica.. no occupato un po'rutti: prinu^ AREZZO - Cercasi corrispondente dimezzano la capienza. (Ualteo Monna- Putel tè beli (Alberto Sonli) sti,ciwcontes4aiK>unpinUv>«iiùMncri» zia è 20 abitanti Da' ASCOLI PICENO - Finalmente un bi- ri) MASSA CARRARA - I blocchi di mar- da un anno e chiedono elezioni anticipa­ n libro .11 mio gatto chilometro quadrar­ •Hello miliardario! ("Mano tornirti/ GORIZIA - Cercasi corrispondente mo staccati dalle Alpi Apuane in un solo te. poi gli studenti ddl'Uuruto d'arte che Chico», di Elsa lo, in Italia « lf>0. anno basterebbero a pavimentare II per* ASTI - Consigliere comunale cwllino, GROSSETO - Drammatica siccità I si sono ritrovati senta aule al rientro dalle Haertter è stato presentato allo Qui si vive tra la densità della Ci­ campi hanno bisogno d'acqua. Ma non e corso stradale Roma-Mosca e i testi di vacanze, infine I dipendenti dell'Azienda piemontese come il vino di cui porta il «Spazio Krizia di via Manin. Edito na. 109. e quella dell'India, »8. nome, leriace due passanti con un «boi. l'unico problema Se dovesse piovere cava a massicciare l'Aurelia da Carrara a di soggiorno, senza stipendio da mesi da «La Tartaruga» il diario (olo­ E spiegabile cosi anche il efeo lo*. (Gtoninichele Atxomasso) troppo forte, ci sarebbe il 'pericolo di allu­ Roma. (Monalgìo) < (Leo Tbnelli) AVIÙJJNO - Cercasi corrispondente vioni. perche il terreno è mollo argilloso MATERA - Non pervenuto PIACENZA - Cercasi comspondenle grafico corredato da sentite os­ della Germania Occidentale, con •AIU - Non pervenuto. (Paolo Zioiani) MESSINA - Cercasi corrispondente PISA - Qui a Pisa in questi giorni la Fiat servazioni racconta e illustra la una derisiti di 238 abitanti ogni MIMINO - Dopo molle discussioni e IMPERIA - Cercasi comspondenle MILANO - È tornata la nebbia degli anni sta presentando la nuova YIO Piaceri al­ convivenza della nota (olografa chilometro quadrato, con 1.100 70. (Mappa* Band) qualche modifica è sialo presentalo al mi­ ISERNIA - Cercasi corrispondente la gente che piace? Convocali da ogni di moda con un micio sonano. della Francia. Batta poi aggiùn­ L'AQUILA - Non pervenuto MODENA - Arrivati i pnmi fusti della dove, 400 gromalitti («10 al giorno, conte nistro Bona Panino II propello del nuovo (Marina Martorana. li domo) gere che te la Svezia è inabitabile ' ponte fluviale. Entro due mesi la risposta. LA SPEZIA - Il sosia di Sylvesier Stallo­ •Kann B-> Molta popolarità, scarso sue- 1 filippini net container»), «ritentano, nel­ ! nelle legioni nordiche, l'Itela * (Giacomo Fattila) ne è morto in un incidente stradale in Vdl cesso. Anche tra il pubblico femminile la città culla del 68, l'insidioso quesito BENEVENTO - Cercasi corrisponderne di Magra mentre tornava da casa della (Maurena Lodi) (Athos Bigongwh) Lo affliate Valentino Garavani una penisola in larga misura •ERGANO - Sono stati raccolti hnora in PISTOIA - Cerca» comspondenle ha dedicato una linea giovane al montuosa, tellurica, disboscala. PORDENONE - Cerca» comspondente una sottoscrliione oro Armenia olire un suo cagnolino Oliver. Valentino è franosa e alluvionale. (Alberto miliardo e 400 milioni. Cosi, tutti rassicu­ POTENZA - Cercasi comspondente RAGUSA - Cercasi corrispóndente affezionato a Oliver. (La Nolte) Ronchey, Repubblica) rati sulla propria vocaiione beneltca, i FABBRICHE DI ARMI CHIMICHE RAVENNA - Cercasi corrispondente beriamaschi hanno scoperto (vedi -Ber- REGGIO CALABRIA - Cercasi com­ gemo Oggi* del 4/1/89} d'avere anche spondente un'intensa vocaiione alcolica che am­ mana ogni anno 534 persone Quante ne REGGIO EMILIA - «Particolare nlievo muolonQ In Italia per droga? (Giulia Can­ viene attribuito al finanziamento Fio per i dela) castelli matildici che da tempo attende ROLOQNA - Dopo il pestaggio di un de­ nsconln positivi da patte dei competenti tenuto tossicodipendente avvenuto nel ministeri- Cosi recita un comunicato M carcere della Dozn ad opera di alcuni stampa A questo scopo sotto l'impulso agenti di custodia, si sta costituendo un dellon Mauro Dei Bue (Psi)ai è costituita comitato per I diritti dej detenuti. Molte e la fondazione -Matilde 2000*. L'assem­ qualificate le adesioni, perche ti è uomini blea dei soci ha nominalo Presidente Ion Mauro Del Bue. Eraimptr «enti il anche in galera. (Alneda Baraldi) pres prov diRE don AB. (M). il vice •OLIANO - Non pervenuto «.indaco dt R E don. G C. (ni), l'ass. ai \ - Cercasi corrispondente LLPPprov SP(PS0.H sindaco di Ciano 1 - Cercasi oomapondente d'Enza AG (Psi). il pres. della Com CAGLIARI - Nei market e nei bar l'ac­ Montana A R (PsO, il pres. Usi1 di R E. qua minerale va a ruba. I rubinetti sono doti E.M (Ps»),GI reso Pai della monta­ asciutti 14 ore al giorno e il cielo è terso, gna (Pai), un rappr. del Coni Corteo Ma­ nemmeno una nuvola, (Giovanna Suez) idico D M (Psi). uno dell'Api sig. M D CALTANISETTA - Cercasi comspon- (Psi),ilpres deflOrd degliarchtteltiGB denle. INFORMAZIONE RISERVATA P£ft IL ftti1A&CNo (Psi). due tenutari. SD. (Pat) e GCC CAMPOBASSO - Cercasi comsponden- (Ps*) C'èdatemerechequalcheernulodi (QUALORA I BOMBARDIÈRI USA rVerMVEfrSERo Ghino di Tacco stia confondendo il Fio $** CASERTA - Cercasi corrispondente. AUCORA UCAtIZZAlb LA MoMTÉDISoN) con il «ho-medioevale (Glauco Sonami) CATANIA - Prima in Sicilia con 85 omi­ RIETI • Cercasi comspondente cidi maliosi al traguardo dell'68, nparte. ROMA - Cercasi comspondente prima in Italia, I'I/T/8S, con l'uccisione di ROVIGO • Cercasi comspondente Santa Di Prima. Fuma Siciliano fidanzata, Alessandro Ferrara, 22 anni, al NAPOLI - Per il Santo Natale una Tv SALERNO • Cercasi cc-rrbpondente CATANZARO - Crotone capoluogo' I SAN MARINO - Cerca** cc^wponòente catanzaresi sono d'accordo, ma sghi­ lo e muscoloso, era conosciuto per ta sua privata napoletana ha interrotto sul più straordianaria somiglianza con Rambo, bello un film dell'orrore per mandare in SASSARI - Cercasi comspondenle gnazzano sull'Insolubile problema della SAVONA - Discussione per ampUamen targa; CR-CO-CT-CN-CE? Qualcuno sug- ma in più era un ragazzo simpatico e gio­ onda un Babbo Natale che faceva porno viale (Pier Lutgt Ghiggtni) auguri ad una «Babba Natala» f fortunati ta della zona pedonale. (Pietro Zucca) risce P 16 (Massimo risani) LATINA - Mezza Latina è a, letto con ir­ iole-utenti non hanno gradito la scruta SIENA - Cerca» comspondente SIIETI * Cercasi comspondenle ci nese L'altra mezza nmbalza Ira i baldi •Buon Natale* in sovraimprcssione per SIRACUSA - Di nuovo fermi i lavon per CITTA' DEL VATICANO - Cercasi cor­ In costruzione del santuario della Madon 'f/ rispondente post-natalizi (Datitela Tiburzt) che disturbava la visuale (Massimo tan LECCE - Cercasi corrispondente zelta) runa delle Lacrime La popolazione è divi COMO - Cercasi comspondenle ••a tra madonnari e coloro che ritengono LIVORNO - Assistiamo impotenti al dita NOVARA - (.autostrada Genova Voltn ''.ft".''"r/''' COSENZA - Cercasi comspondenle gare di un fenomeno federano peggiore inopportuno continuare a spendere mi CREMONA - Sanzione fiscale di 55 mi Sempione (detta «di Nicoiazzi») ha latto liardi per piazzare una torre Eiffel in ce ..'«'WW/')»''' liardl a macellaio: perplessità ira la citta­ dell efletto serra |l nuovo talento Nocchi un altro salto in avanti, fino a Gallico e Mauro Dalle pagine del «Tirreno» a quel­ mento armalo accanto al Teatro Greco dinanza. Il bestiame e solidale con il mini­ Sesto Calende Si pensa che quando arri (Yuri Bonfiglio) stro delle Finanze. (Brad) le dell «Unità*, da) •Giornalino- della vera al confine svizzero non saranno pò coop al «Comenno del Piccoli» niente e SONDRIO - Cercasi comspondente CUNEO - Sono iniziati I lavon di compie. chi a tirare un sospiro di soddisfazione, TARANTO - Cercasi comspondenle lamento dell'illuminazione a giorno della nessuno sfuggono alla pedantcna della specie negli ambienti del contrabbando penna del nostro Si salvi chi può. (Egisto TERAMO - Cercasi comspondenle via principale. (hm Oddone) (Marco Robba) TERNI - Cerca» comspondente ENNA - Cercasi comspondenle. Lotti) NUORO - Cercasi corrispondente TORINO - Via Bucarmi, ad un certo mmmtì FERRARA - Elleno neve su Ferrara, gra­ LUCCA - Cerca» comspondenle ORISTANO - Cercasi corrispondente punto fa una curva di 90* e diventa via zie alla Monledison Da qualche tempo i Faccroli Lì, con le casone popolari di Mi- vapori prodotti dall'acqua di raffredda- MACERATA - Immenso cordoglio e sta PADOVA -1 giocatori del Padova caino rafion Sud che fanno da sfonda giace il mento degli Impianti, condensandosi,a to espresso con un manifesto mqrale dal­ hanno deciso il silenzio stampa dopo che Annoi •Nummi un giornale locale li aveva definiti «pa­ cancello arrugginito della «Fona 33» della contatto con l'aria gelida, generano pre- la Fgc) di Macerata per la partenza di Bo­ Drattow Mtaheto la? ra eipltatloni artificiali di nevischio •mede in to Craxi dopo un mese di permanenza gliacci* Peccato. Zitti non fanno più ride Fiat Ogni giorno, ad ogni cambio di tur­ Cardini-. (Sergio Cessi) nella citta come recluta Durante tale pe­ re Paola Costa) no si npele un insolita passerella zoppi e Inn focomelici, mutilati e cerebrolesi, infar­ FIRENZE - Dopo lo sfratto da Firenze a rìodo il giovane figlio di Bettino e slato PALERMO - Martino nato a Palermo tuati e poliomielitici, con toraci sovradi Hanno aerino • tjfefagnato (mafia «animarla: Scandtcoi il famigerato mostro rischia di ncopeno di attenzioni, cenmonie, pranzi nel 1959, residente nella Zona Espansio essere ancora più emarginato in quamo li ed altre corpose cortesie dai socialisti lo­ mensionaii su gambe scheletriche, s'av A*>«. Al**.», Artan. Sarfllo Banali, Statano Bantu, Syuav Btadv, Bonauola. fl**. BUUHI. ne Nord, disoccupalo, moglie e 7 filili a Viano lungo il marciapiede a prestare la Comune di Scandlcci ha ribattezzato con cali i quali hanno leccato il ragazzo da carico tossicodipendente dal 1972 fedi Cattavo,.Ella Ktppa, -toner Kridera. Goffrado Fot.. Franco Fortini. Onci • Mentii. Nattka delibera il maniaco omicida «il mostro tutte le parti per aumentare di credito nei propria opera quotidiana in Fiat (Mauro OrtibirQ, Erm LUMI, Lug. Marconi. Dando Marantotti, Marcu». Pmbarco, PtjptnìN, DJMÉI delle Bagnesi. (fraz, di Scandicci) (Gi­ na penale non pulita, sostiene sottovoce Ptmswne) confronti del Grande Padre. A chiusura di che la nuova legge contro i lossicodipen ., Puantl. Pitrrtko Rowa). eomrrwidator Cirio Sdami. Sollnai. Vauro, Wrwkno. Znrt** questa servile vicenda il figlio del Capo si TRAPANI - Cercasi corrispondente Prog-rtio o/anco: Romano Rtoaui denti non, intaccherà i rapportixijentelan TRENTO - Cerca» corrispondente. è congedato dalla citta con un articoletto tra i «mafiosi trafficanti- e Palazzo Chigi. l««m*»d-«s«mm.rwMi«C*»^ ÌWUA..__,. Jk -- per U giorni anche Foggia ha un pò spaccacuore e un po' spocchioso, TREVISO - Cercasi corrispondente. avuto la aia .soletta pedonate (poche de­ (Serena Caltteram) TRIESTE - Cos'ha portato la Befana ai MI* htm Tarn ». Mita tate», ««ati»» otrtOoi \ come a dire un buffetto ed un colpo pro­ PARMA-Cercasi corrispondente. Twntdi cine di metri intorno al Duomo). Liscia prio lì, dove fa male agli uomini. (Luciano bambini triestini? Carbone. (Waiier Ma-. s'è inabissata la settimana scorsa non tan- PAVIA - Cercasi corrispondente. awaz) Suptfwnanta al ninwo 3dDtO cannilo 1BS9 da rUnitt RISULTATI RISULTATI SERIE B TOTOCALCIO TOTIP ATALANTA ASCOLI 1 1" Il Eguero ATALANTA-ASCOLI 1-0 ANCONA-COSENZA 2-0 BOLOGNA-LECCE 1 CORSA 2| Frlsium FIORENTINA-JUVENTUS 1 llUnità BOLOGNA-LECCE 2-1 AVELLINO-BARLETTA 0-0 2* 11 Egeo D Aula BARI-PADOVA 0-0 H VERONA-CESENA X CORSA 21 ExpanBI FIORENTINA-JUVENTUS 2-1 LAZIO-ROMA 1 3* 1) Duplno BRESCIA-PARMA 0-0 MIIAN-COMO 1 CORSA 2) Guelfo Sbarra VERONA-CESENA 0-0 CATANZARO-MESSINA 0-0 NAPOLI INTER X 4- Il Folgora Sbarra 1 LAZIO-ROMA 1-0 PESCARA SAMPDORIA 2 CORSA 2) Grimaldello Bi X GENOA-UDINESE 2-0 TORINO PISA X MILANO-COMO 4-0 6' 1) Xanten LICATA-SAMBENED. 1-0 ANCONA-COSENZA 1 CORSA 21 Nemaa REGGINA-CREMONESE 1 NAPOLI-INTER 0-0 PIACENZA-EMPOLI 0-0 RIMINI-TORRES 2 6' 1) Profondo ftoaao t POGGIBONSI ALESSANDRIA 1 CORSA 2) M Sunday Sport 1 PESCARA-SAMPDORIA 0-1 REGGINA-CREMONESE 1-0 Montepremi In 27 934 103 762 Quota aii12iL 103600000, TORINO-PISA 0-0 TARANTO-MONZA 1-1 Ai 25 <13i Ire 558682CO0. ai •a* 11 la U 3 434 000. al a 101L 1 188i12f leali 776 000 258 000 cassaforte H pareggio di Napoli fa sonidere ftapattoni La Roma ^«perete il derby " e la Juve lo sianolo Resistono Samp # Atalanta Risorge il Milan

DAL NOSTRO INVIATO GIANNI PIVA ">m NAPOLI Giovanni Tra- profittando del guai degli palloni non ha niente a che altri Ora è in testa e da li 1 Vedere con quel temerario Trapattoni non fa misten di Giulio Cesare che alla fi- che tocca agli altri provare .--•*. t-L.au.* „;M delle traslerte telegrafa- a tirarla giù II Napoli non jtS^Oi'É • * i W Canloi baby-ooml)» dilla Lazio, teu'U espo a) San Paolo pareggiare E a Firenze mentre la Roma si Tr hcnntJ nano stadio di Hnnze duranti l incontro Fiortmiina-Juvin- -• , tua. sotto a destra II rigor* realizzai da Bzgon , copi ha fatto E su questo fa battere nel derby é torse ...pareggio probabilmente co- tutta colpa dell'Inter di Tra­ ,. ifrulrà la sua fortuna e quel­ pattoni? la di questa Inter edizione Si sono create le condi­ ."Pellegrini zioni ideali per mettere le , ' E quello di Ieri un pareg­ mani sul titolo senza biso­ Bagno per i teppisti gio che non concede nulla gno di imprese storiche 3a raccontare ai nipotini di Ora chi sta dietro ali Inter 1 chi tifa Inter, si Infilerà ano- deve prefiggersi tabelle di -*r* — N - * ritmo e schivo nelle statisti- marcia da recotd mentre I •• 'ohe eppure ha tutta I aria di nerazzurri possono impo­ • mettere un bel sigillo alla stare le partite, soprattutto A Firenze arresti e feriti "Stagione Poco esaltante' gli meontn diretti, come Certo ma il Napoli ha fatto quella di ieri al San Paolo, •ai FIRENZE. È finitaco n una veramente molto di più badando a controllare Nel sene di tafferugli la partita Fio­ dell Inter? «Il calcio non è recente passato chi si è tro­ rentina-Juventus. Fuon dello stadio gruppetti di tifosi se le poesia!» ha sentenziato, a vato in queste condizioni ha sono date di santa ragione I gara finita Bianchi per spie­ sempre tirato la carretta fi contusi sono una decina e la gare che il pareggio della no al traguardo finale e prò polizia ha fermato e poi arre­ sua squadra va guardato prio Trapattoni ne sa qual­ stato due minorenni A fine con soddisfazione II Trap che cosa Dietro ma anche gara solo grazie ali uso degli slmili dubbi non li ha davve­ dietro al Verona e non solo idranti le forze di polizia han­ ro e lo si sa da tempo In alla Juve va a finire che i no evitato un'invasione di campo da parte di un gruppo campo I Inter ora e una desideri degli inseguitori fa di scalmanati tifosi della Ju­ squadra che sa stare con or­ alitano la marcia di chi sta ventus Un tifoso della Fioren­ dine massimo e se poi deve davanti E il Trap può dire tina ha scavalcato la cancella- solo coprire rasenta la per avanti un altro Ma già do 'a che divide la curva Ferrovia «HPiMii,.**—n * ti,.-«1 ^TTZiSS *!JS. j lezione II calcio è anche menica prossima c'è Sam- con il campo E stato blocca­ ',Sfi|MMIaWlle|> " -t * «'«A **•#•« # *, -* . corsa al gol? Certo Ma sen- pdona Napoli, oltre a Ro­ to dai carabinieri Infine un ti­ za esagerare ma Milan Capito perche foso Corrado Olmi, 76 anni, è L Inter gol pochi, e punti, Trapattoni se la ndeva len stato colto da infarto ed è de­ tanti, ne ha fatti anche ap­ sera lasciando Napoli? ceduto

GIOVEDÌ 19 • BASKET Chi ha paura di Chiambrettì? Coppa dei Campioni Tomba secondo Scavolini Barcellona AGENDA ara Lo ha fermato per il «L'ultima volta lo abbiamo visto alle undici e trentu­ lite, sono sempre più cir­ _ PER] momento un infiammazio­ confusi da un alone dì inat- VENERDÌ no Da due ore e cinquantanove minuti Piero Chiam­ /GIORNI 20 ne alle corde vocali E per brettì e spanto» All'esterno del S Paolo, Tatti Sangui- tingibile serietà L'ingresso due settimane Piero Chiam- in campo di squadre ed ar- • AUTO ned lanciava un angosciato appello, mentre dalla re­ bretti incontenibile «Pieri bitn e avvolto dalla stessa frena sulla neve Rally Montecarlo (fino al 27) no la peste» televisivo, do dazione di «Va' pensiero» veniva mandata in onda tragica solennità che dove­ • SCI vra esimersi dal turbare la una sapida silloge delle più nuscite provocazioni di Coppa del mondo va ispirare Leonida e i suoi mistica atmosfera dei tem Chiambrettì E un dubbio insorgeva vuoi vedere che trecento prodi Spartani alle pli del calcio Una piccola t pallonofili più accaniti l'hanno spuntata7 Termopili Una solennità SABATO 21 delusione per i fan di «Va che non coinvolge soltanto LUNEDÌ • SCI ensiero» trasmissione che gli atton, ma anche la lunga 16 a 1 indubbio mento di non teoria di scudien che li ac­ Coppe del mondo K GIULIANO CAPECELATRO • TENNIS • BOXE proporre il calcio come un compagnano, feroci e irra­ Melbourne Australlan Open Coggi Brezier, mondiole au calice di assenzio che già in uno stadio La stessa Le­ gionevoli come cani da {tino el 291 perleggeri Wba pregustavano nello scena sa calcio ha gettato sulla bi guardia L episodio di La Rocci-Lamg, europeo pesi no del S Paolo, gli sperico­ lancia tutto il peso della sua Chiambrettì ali Olimpico, MARTEDÌ 17 welter lati raid del piccolo cronista autorevolezza valanghe di cacciato in malo modo, è • PALLAVOLO tra atleti aggrottati, arbitri telegrammi alle società per emblematico • BASKET Strie A ieratici dirigenti ringhiosi imporre I off limits a Per osmosi tanta solenni­ Coppe delle Coppe • PALLANUOTO Niente paura Chiambretti Chiambrettì telegrammi al­ tà meglio, tanta ottusa se­ Hapoel Sneldero Serie A tornerà tn campo la Rai perché tengano nel rietà, viene assimilata dai ti­ • SCI Ma se I indisposizione di chiuso degli studi quel di­ fosi e, in un circuito cultura­ Coppa del mondo DOMENICA Chiambrettì andasse oltre le scolo importuno le in cui il calcio è I unico 22 due settimane di prognosi9 A questo punto un esercì valore I unica ragione di vi­ ^MERCOLEDÌ 18 • CALCIO Perche non e solo la cine zio di dietrologia si impone, ta, produce e giustifica mo­ Serie A B,C CI C2 se» o malattie analoghe a un tentativo di definire ralmente la guerra tra ban­ • BASKET • BASKET congiurare contro I avan­ un eziologia di tanta dila­ de, gli opposti estremismi Coppe Korec Partìzan DiVa Serie A guardia disarmata della ter gante ottusità E si, anche reae Saragozza Philips Wl- della tifosena, di cui non so­ Alberto Tomba sconsolato dopo aver mancato il successo nello slalom speciale • SCI za rete televisiva 11 mondo un pizzico di sano morali­ no mancati esempi cruenti wa Orthez Coppa del mondo del calcio glielha giurata smo in una società in cui la anche len E allora? Allora • CALCIO • RUGBY quello gnomo impertinente de-egulation si diffonde a latanbul Turchia Italia U21 Serie Al dieci, cento mille Chiam­ non deve mettere più piede Piero Chiambrettì tutti i livelli II calcio le par- brettì REMO MUSUMECIA PAGINA 24

l'Unità v-:'.V Lunedì 16 gennaio 1989 17 LAZIO LAZIO ROMA ROMA Quant'è Dieci LAZIO: Fiori 6; Monti 6, Beruatto 6,5; Pin 7, Marino 6,5, Pisced- da 6: Dezotti 5 (90' Greco s.v.l, leardi 6,5, Di Canio 7, Acerbis 6,5, Sosa 5,5 187' Muro s.v.l. (12 Bastianelli, 13 Di Loreto. bello giocatori, 16 Rizzolo). ROMA: Tancredi 6; Tempestili! 5,5, Nela 5; Massaro 6, Oddi 5,5 (83' Gerolin s.v.l, Collovati 5,5; Renato 4 (46' Conti 6), Desi­ il made il fantasma deri 6, Voller 6, Giannini 5, Policano 5. (12 Peruzzi, 14 Andra- de, 16 Rizzitelli). in Italy di Renato ARBITRO: D'Elia di Salerno 6,5 RETI: 25' Di Canio NOTE: angoli 10-1 per la Roma. Giornata di sole, terreno in (se c'è ma neppure ottime condizioni. Ammoniti: Piscedda, Desideri, Policano, So­ sa a Conti. Spettatori 44.371 (11.337 abbonati e 33.034 Pin paganti! per un incasso di 1.189.395.000 (363.745.000 l'ombra di quota abbonati). che crea) una squadra

Lo «sfottò» dal lutale Sosa verso Oddi « Twiipastllll (sopra II Mo); RONALDO PERGOLINI a fianco I blancocelestl lanciano LAZIO-ROMA Punite le «trovate» tattiche la maglie al pubblico dòpo la vit­ FIORI €. Poche le occasioni TANCREDI 6. Normale ammi­ tòria per mettersi in mostra. Ma la nistrazione, per il gol non ha del tecnico romanista palla ricarciata dall'angolino responsabilità personali: sul ti­ sul corner a rientrare di Conti, ro a botta sicura di DI Canio è la parata su tiro ravvicinato di arrivato ad un soffio dalla de­ Di Canio viazione. Voeller gli fanno meritare una TEMPESTILI! 5,5. Una partita piena sufficienza. incolore, poche volte è riusci­ MONTI 6. Doveva marcare to a sganciarsi sulla fascia e II Il colpo Renato che si marcava da so*. suo uomo, Sosa, è stato l'In­ lo. Una partita tranquilla per ventore del gol laziale. gobbo del lui, anche nel secondo tempo NELA 5, Partita senza nerbo, quando è scomparso il tanta' non gli sono riusciti nemmeno sma brasiliano. i suoi soliti prevedibili cross Quarticciolo nel mucchio. BERUATTO 6,5. Ha avuto l'occasione di muoversi Ube­ MASSARO 6, Nel primo tem­ MARIO RIVANO Liedholm e realizza po nel ruolo di mediano è sta­ ramente, specialmente nel to ingoiato dal centrocampo ••• ROMA. I riflettori sareb­ primo tempo arrivando anche della Lazio. Nella ripresa; tor­ bero tutti per lui, ma Di Canio al tiro. nato sulta fascia, si è ripreso e non è mai stato molto fortuna­ PIN 7. Il vero cervello della ha messo il piede in diverse to, Stavolta c'è un silenzio- Lazio. È in un ottimo momen­ azioni durante il primo quarto stampa che gli tòglie meritato d'ora di reazione giallorossa. spulo in tivù e sul giornali. Lui to di forma. Dà ordine al gio­ '"^fl sogno del deri>y co della squadra e mette a po­ ODDI S. Spesso Indeciso e al­ ha deciso il derby, lui è stato il sto il suo avversarlo Desideri. cune volte fuori tempo. Fa tre­ migliore in campo, lui ha fatto mare ogni volta che sl prepara passare uno dei pomeriggi più MARINO 6,5. Doveva fare la ad un disimpegno. tristi al povero Seblno Nela da guardia a Voeller e il tedesco, COLLOVATI 5,5. È il «faro» Rapallo. «Una giornata che RONALDO PERGOUNI di uno come Manfredonia. Ma dalla voglia di dimostrare di non per sue colpe, non ha dell'incerta difesa giallorossa. non dimenticherò mal», dice La traversa di VoeUer per un tempo Liedholm ha non aver sbagliato campagna avuto molte occasioni dì an­ Si salva quando l'area è affol­ infilandosi in macchina. Do­ •i ROMA. I tifosi giallorossi nato. At Barone si sa piaccio­ preferito giocare in dieci. E acquisti?) la Lazio non ha avu­ darsene in libera uscita. lata, ma il suo passo lento vie­ vrà; festeggiare altrove il suo •inscatolati» nell'unico spic­ no ì giochi di prestigio, ma co­ to bisogno di lambiccarsi 14' lancio in area di Desideri, Policano scatta sul filo del con dieci giocatori che, per- PISCEDDA 6. Certo non vale ne messo a nudo quando sl pomeriggio speciale. Di Canio chio disponibile della co- me capita anche nelle migliori dìppìù, (e i sussurri negli spo­ troppo il cervello. Una sempli­ tratta di mettere il freno al farà 21 anni il prossimo 9 lu­ fuorigioco ma si fa anticipare dal portiere Fiori. struenda curva Sud e in uno famiglie dì maghi, spesso il gliatoi lo confermeranno) non ce rappresentazione di classi­ Gutierrez, ma nei panni della 15' Di Canio crossa, raccoglie Monti e tira debolmente tra le scorcio di «distinti» comincia­ co gioco all'italiana, aggiun­ riserva se la cava senza infa­ contropiede avversario. glio, ha sempre giocato nella numero non riesce. E con Re­ sembravano gradire troppo la RENATO 4. Sl può giudicare Lazio ad eccezione del cam­ braccia di Tancredi. no con largo anticipo a prepa­ nato in campo alla Róma sem­ nuova trovata del Barone. Co­ gendo alla marcatura ad uo­ mia e senza lode. Una partita rarsi a quella che dovrebbe mo un tocco dì pressing di un fantasma? Ma la responsa­ pionato 86-87; in quella sta­ 25' iosa riceve da Acerbis e crossa al centro tagliando i bra non riuscire proprio nulla. me spiegare, altrimenti, quel da onesto comprimario. bilità è soprattutto di chi lo ha gione fu dirottato in prestito essere una festa annunciata. La Lazio deve solo attendere, pestare il campo senza la ben­ marca anglosassone e il gioco DEZOTTI 5. In campo fa una esalami» della difesa giallorossa, Di Canio solitario prende la Fumogeni, palloncini gialli e era fatto. mandato in campo. alla Ternana (C2) dove realiz­ mira e al volo la secco Tancredi. e neanche troppo, per dare il ché minima convinzione, sen­ bella figura, ma solo per il fisi­ DESIDERI 6. La risaputa vo­ zò 2 gol in 27 partite. Ma non rossi e striscioni che ricorda­ colpo di grazia ad una Roma za nemmeno un pizzico di to­ 29' colpo dì testa aìl'indietro di Dezotti, Beniatto libero raccoglie en o te annate in serie B della Materazzi alla vigilia aveva co atletico e la testa ricciolu­ lontà, questa volta pero non * fu un anno propizio per colpa che appare subito moribonda. no muscolare. Liedholm non dichiarato di temere il gioco stata sorretta dalla solita forza di una caviglia che non gli da­ tira: il sito diagonale la la barba la palo. Lazio. Dalla parte opposta i Con Massaro sulla fascia de­ sembra più avere il carisma ta. Per il resto, lui che è un 48' invenzionedi Conti appena entrato in campo: batte un •laziali» aspettano tranquilli, si sornione della Roma, ma sor­ attaccante, difficilmente si fa agonistica e nello slabbrato va pace, «Infiammazione al stra i giallorossi avevano, fi­ per imporre le sue idee. In nione è stato lui a tenere a corner a rientrare e Fiori riesce a deviare di un soffio. scatenano sólo all'ingresso trovare puntuale all'apppunta- centrocampo romanista ha re­ tendine, mi fecero delle Infil­ delle squadre in campo con nalmente, trovato là soluzione questa Roma deve accettare i freno i suoi giovani veloci e mato controcorrente. trazioni. ma la situazione peg­ 56' altro numero di Conti che serve Voeller in area, iltedesco giusta per far prillare al massi­ compromessi. E il frutto di un farli scattare al momento op­ mento con il pallone. Esem­ tira e Fiori para. una coreografia di uh certo ef­ VOLLER fi. Penalizzato, più giorava e addirittura rischiai di fetto è dì sicuro stile. Ognuno mo un attacco ad una sola felice compromesso con i gio­ portuno, Una bella dimostra­ plare la sua latitanza nell'azio­ che favorito, dalla presenza4\ restare zoppo». All'Inizio 74' pasaggio sii punizione di Conti a Desideri che spara un tira fuori un rettangolo di stof­ punta. E che, quello fosse l'u­ catori è senz'altro stato il pe­ zione di saggezza la sua a di­ ne di Di Canio nel secondo Renalo non ha avuto nemme­ dell'88 fu operato dal prof, violenta ma Centralissimo rasoterra che Fiori para tranquilla- fa bianca o celeste e in un atti­ nico possibile modulo vincen­ riodo vincente iniziato dopo il spetto di quella tanto decanta­ tempo. Quando si è accorto no la possibilità di andarsi a Carlagnlj segui una lunga rie- mente. mo la curva Nord è un tappeto te lo avevano dimostrato la disastroso avvio di campiona­ ta del maestro Liedholm. E del cross era ormai troppo tar­ cercare 11 pallone sulla fascia ducazlone della gamba de­ quaterna di vittorie e persino qualcuno negli spogliatoi (un 76' Di Canio va vìa sulla destra e crossa al centro una palla laziale. Sornioni i tifosi e sor­ to nel corso del quale il Baro* di. destra. Ha avuto due palle e stra, in pratica un campionato niona la Lazio alle prime mos­ la sconfitta con la Juventus. ne aveva sperimentato tutte le giocatore della Roma, ma per che taglia tutta l'area giallorossa, Dezotti arriva in ritardo e carità niente nomO nello stila­ ha colpito una traversa. In fumo. Le rivinciteson o arri­ devia il pallone sull'estèrno dèlta rete. se in campo, Materazzi aveva formazioni possibili ed imma­ •CARDI 6,1 Non molto appa­ GIANNINI 5; Evanescente po­ vate quest'anno, per merito promesso una sorpresa, ma La squalifica di Manfredo­ ginabili. E contro questa Ro­ re il bollettino medico dopo 79' calcio d'angolo battuto da Desideri, ottimo stacco di tèsta nia costringeva a cambiare, aver parlato della botta rime­ riscente la sua prova, ma so­ me non mal. Dovrebbe essere della sua volontà. «Non ho non mantiene. Liedholm con­ ma, tornata a infilarsi in un stanziosa. Il suo dirimpettaio l'uomo squadra, ma jo è solo mal mollato, sapevo che sarei di Voeller e pallone che si stampa sulla traversa. ti R.P. ma c'era bisogno dì una rivo­ diata da Oddi e della contrat­ sacrato dà tempo come il più tunnel di contraddizioni (la Giannini è staio costretto, con quando la squadra gira per tomaio come prima». Per il ra­ saggiò degli allenatori si pre­ luzione? Forse il semplice in* decisione di far giocare Rena­ tura di Nela concludeva con nesto di Utrolin a centrocam­ un sibillino, ma non troppo: una marcatura asfissiante, a conto suo. Qualche passaggio gazzo dei Quarticciolo, un senta, invece, con una «botta to è stata presa sotto la spinta da fondamentali del calcio e quartiere della capitale dove da matto». In campo c'è Rè- po sarebbe bastato per turare di un presidente che freme •E a qualcun altro si è stirato il statsenealla.finestra. la falla prodòtta dall'assenza cervello...». DI CANIO 7. Quello che si di­ mai un'impennata da giocato­ sarebbe di rigore tifane Roma, re della Nazionale, è stato l'anno dell'affermazio­ ce un bel giocatore. Agile, POLICANO 5. Per la sua con­ ne. Anche Maldini l'ha convo­ con un dribbling efficacemen­ formazione fisica e per il suo cato per la nazionale Under' Incidenti prima della partita te essenziale ha messo in crisi palleggio di carta vetrata ha 21, Lui continua ad adattarsi a la difesa della Roma ogni vol­ bisogno di trovare una sua tutti I ruoli, dà punta a tornan­ particolare, sgraziata sincro­ te a Irequartlsta centrale, in Accoltellato giovane tifoso ta che si metteva in movimen­ to. E poi il gol, forse facile ma nia di movimenti. Non l'ha forza di una tecnica eccèllen­ mai trovata così come non ha te, »E pensare che nelle giova­ che freddezza per un centra­ vanti di vent'anni. trovato il favore dei rimpalli nili blancazzurre un allenatore come spesso gli capita nelle mi vedeva come marcatore ACERBIS 6,5. Doveva veder­ sue sgroppate. puro,..». Ieri Paolo DI Canio si sela con Policano, ma è stato è preso anche gli applausi dei il romanista a non vedere lui. CONTI 6. È entrato nel secon­ tifosi giallorossi, fórse pure SOSA 5,5. Poco fumo e niente quelli degli amici-nemici del do tempo e ha cercato di Quarticciolo che un tempo lo arrosto se si esclude il passag­ prendere per mano una squa­ sfottevano. Ma soprattutto I gio a Di Canio in occasione dra smarrita. In alcune occa­ complimenti dei tecnici. del gol. sioni ci è riuscito, Pregevoli al­ «Sembra un cucciolo ma è gii Per offendere MURO s,v. Entrato solo per cune sue trovate di alta classe: hirbo e in gambissima, ha e I oli avversari pèrdere tempo. il corner a rientrare e il pas­ saggio a Voller. Ma con que­ sempre messo I nostri difen­ la curva GRECO a.v. vedi Muro. sori fuori tempo», ha detto lazlaleè sta Roma ci valeva di più di un Liedholm. «Che sia un grande ricorsa alle Conti, per di più impiegato a giocatore noi lo sappiamo da D'ELIA 6,5. Una partita senza part-time. fiammate, ma l'ha arbitrata uh pezzo - hanno ammesso Ruben Sosa GEROLIN i.v. Sette minuti, Materazzi e Calieri - ma da lui assalita .spegnendo subito anche le viene messo a nemmeno un voto di presen- pretendiamo ancora di più». terra da scintille. troupe tv Desideri Tribune MAURIZIO FORTUNA La gioia dei biancazzurri Malumore tra i giallorossi Mi ROMA. I primi incidenti ci sti isolati contro un autobus di s^no stati subito, al mattino. I servizio allo stadio. Alla relati­ cancelli dell'Olimpico sono va tranquillità dell'incontro ha Ma i vip stati aperti alle 9 e già. alle 9.30 provveduto non poco un im­ «Abbiamo dominato noi» «Ma che brutta partita!» un centinaio fra tifosi della La­ ponente servizio d'ordine snobbano zio e della Roma si sono scon­ che, sistemato nei punti stra­ Tanta gioia e ancora Per il vecchio Barone trati nei pressi dello stadio. Si tegici,'ha impedito che le due è trattato di una rissa breve e tifoserie venissero a contatto. l'Olimpico violentissima. Le forze dell'or­ Ai controlli ha partecipato an­ un po' di silenzio stampa c'è aria di contestazione dine sono intervenute imme­ che personale delle due so­ diatamente, ma un tifoso la­ cietà romane e delle due tifo- •• ROMA. Derby snobbato, ziale, Mauro Ciarli, 20 anni, è sèrie. M ROMA. Pin e Piscedda avversario. A dire il vero ci •• ROMA. Liedholm incassa vamo andati molto meglio. macché lunga attesa per un escono dallo spogliatoio qua­ aspettavamo una Roma diver­ ma c'è chi non ci sta troppo, Però bisogna anche dire che evento che non capitava da rimasto a terra, colpito da una sa, invece... dopo pochi minu­ coltellata alla, gamba sinistra. La città si è svegliata presto si simultaneamente. Sono chi ha qualcosa da dire su una quelle 4 vittorie consecutive quattro anni. I Vip hanno di­ per festeggiare questo derby sempre loro due i delegati del­ ti abbiamo capito che ce la squadra lenta, troppo lenta avevano avuto l'effetto di cari­ sertato praticamente in massa È stato giudicato guaribile in potevamo fare agevolmente. otto giorni, Pochi minuti dopo ritrovato e ia sfida, oltre che la squadra nei rapporti con la per essere davvero competiti­ care l'ambiente nel modo più la stracittadina romana prete­ sul campo, c'è stata anche su­ stampa. «Forse continueremo Devo dire che i giocatori gial­ va. Giannini e Massaro parla­ sbagliato». rendo In taluni casi Napoli e c'è stato un altro tentativo di lorossi sono stati molto sporti­ tafferuglio nei pressi della cur­ gli spalti, a suon di slogan e di così anche in futuro - spiega il no e non parlano, dicono tut­ Passa Tancredi, eroe di tan­ l'Inter. Fra i «sopravvissuti», a coreografie tenute fino all'ulti­ sostituto di Gutierrez - perché vi, alla fine sono venuti tutti a to e niente ma sui loro volti ti derby e ieri sconsolato qua- metà partita si è visto il segre­ va sud. Solo l'intervento delta congratularsi con noi, ricono­ c'è qualcosa di più della sem­ tario generale del Coni, Mario polizia ha impedito che Uifosi mo nascoste. Hanno comin­ abbiamo notato che si evitano scendo la nostra superiorità». si-spettatore del ko, arrabbia­ ciato prima i giallorossi, inon­ equivoci spiacevoli sui giorna­ plice amarezza. «Brutta Roma, to più che mai. «Non si gioca Pescante. «Vedo un match venissero alle mani. Alle Materazzi è un uomo final­ bruttissima - analizza in modo non bello ma corretto. Meglio 10,30 un terzo episodio di vio­ dando i resti della «sud» con li». Benissimo, dopo aver vin­ mente felice. A 43 anni ha vin­ così. Cosa si spera, di vincere ia Lazio della Roma». Il presi­ lenza che si è concluso con le date dei campionati tra­ to - e con merito - sul campo, to il primo derby della sua vi­ spietato il «Principe» - loro ne una partita con un colpo di dente dimissionario della Fi­ due arresti. I tifosi si sono scorsi dalla Lazio in serie B. la Lazio rischia subito di rovi­ ta. «E stata una partita più gio­ hanno semplicemente appro­ testa in 90 minuti? No, non sì dai, Primo Nebiolo, alla do­ scontrati su lungotevere Ca­ Poi sono stati gonfiati migliaia nare tutto con questo atteg­ cata e sofferta in settimana fittato, La nostra impostazio­ gioca così». Si respira aria di menica si consola andando dorna, vicino lo stadio. Quan­ di palloncini giallorossi che giamento assurdo. Alle do­ che sul campo. Direi proprio ne tattica.., bah, chiedete pu­ sottile contestazione e Lie­ all'Olimpico. «Potevano es­ do è intervenuta la polizia è sono stati agitati per quasi tut­ mande dei giornalisti le rispo­ che i 5 punti (ora sono 3, ndr) re a Liedholm. Sono molto di­ dholm, come detto, incassa serci anche due reti di diffe­ cominciata una fitta sassaiola • ta la partita. I laziali hanno ri­ ste sono imbarazzate e incer­ di differenza in classifica fra spiaciuto per i nostri tifosi. prima di replicare ai giocatori. renza fra le contendenti. Bra­ e gli agenti sorto stati costretti sposto all'entrata in campo te: «Vedremo, si vedrà, non noi e loro non si sono visti. Quando ho imboccato il tun­ «Avevo detto che con la Juve vo quel "nove", DI.Canio, se a disperdere i gruppi di tifosi. dei giocatori. Grazie a pezzi di so...», visto che i due «porta­ Eravamo concentrati e "cari­ nel,-alla fine, stavo proprio avevamo disputato la gara mi­ avesse I capelli più lunghi stona «strategicamente» di­ voce» proprio non possono chi" at massimo, al momento male, per me e per loro; qual­ gliore della stagione. Con la sembrerebbe davvero un bra­ sposti, la curva nord è diven- indovinare le intenzioni di di scendere in campo li cosa di simile l'ho provato do­ Lazio invece è stata la peggio­ siliano». L'economista e parla­ L'ennesimo incidente è av­ tataun immenso simbolo del­ Calieri e soci. «Questi due avremmo sbranati... No, non po la sconfitta con l'Urss, agli re. Non riuscivamo neppure a mentare Gino Giugni, non ha venuto proprio ai cancelli la squadra biancazzurra, con punti sono proprio meritati, ci mi aspettavo che Liedholm Europei». Anche Massaro non fare due passaggi consecutivi, nascosto le sue simpatie ro- dell'Olimpico. Mentre gli tanto di aquilotto stilizzato al datino fiducia per le prossime mandasse in campo Renato, è tenero nei giudizi. «Abbia­ nel primo tempo. Poi siamo manlste. «Perà oggi credo che agenti stavano bloccando un centro. Ha fatto la sua com­ partite (Inter, Juventus, Sanv avrà avuto le sue ragioni. Co­ mo giocato una pessima gara. un po' migliorati. No, non di­ dovrò consolarmi col Genoa, tifoso laziale trovato in pos­ parsa anche una bandiera pa­ pdoria) che sono difficilissi­ munque, è la vittoria più im­ Ma io aggiungo che con Rena­ ciamo che lutto è dipeso dal la squadra della mia gioventù. sesso di un bastóne, i suoi. lestinese, ricordo della nazio­ me. Abbiamo risposto sul portante della mia vita». C'è to in campo così, in condizio­ cambio Renato-Conti. 11 fatto Uno come DI Canio lo vorrei compagni hanno aggredito la nale che sabato ha esordito a campo a chi ci criticava». Pi­ anche il presidente Gianmar- ne approssimativa, abbiamo è che manca il gioco di squa­ uvgjaliorosso, è svelto come troupe di un'emittente privata Roma. Stranamente si è fatto scedda ha poi appreso a ma­ co Callen, che dedica al fratel­ anche regalato alla Lazio qual­ dra, ognuno va per conto suo, un «monto. La Lazio, In ge­ della capitale, «Teleroma 56". poco ricorso ai cori. Forse per lincuore che l'ammonizione lo Giorgio (ieri l'altro sottopo­ cosa nel primo tempo. Sulla per i fatti suoi. Non so se sia­ nerale, mi sembra più fresca e sto ad intervento chirurgico fascia destra loro hanno sem­ lo dimostra correndo di rilCi e Sono volati pugni e schiaffi e la disparità delle forze in cam­ rimediata da D'Elia gli costerà alle corde vocali) Il successo mo Manfredonia-dipendenti, l'aggressione non è degenera­ po, visto che i laziali erano un turno di squalifica. «La pre prevalso, ma in generale so che Lionello è fondamen­ iemegilo». Il Usilo dell'ex «sf- della Lazio. «Aver vinto il no­ arrivavano sul pallone sempre détsè della Repubblica, Màu­ taselo per il pronto intervento molti di più. E comunque, no­ mossa vincente - spiega Pin - stro primo derby è un gran tale per il nostro gioco. Non ro Leone, ha sperato niella dei poliziotti. nostante l'attesa, il derby non è stata quella di tenere il bari­ colpo, ma a dire il vero me lo prima di noi. Siamo andati c'era e si è visto. Ci è mancata squadra di Liedholm fino al­ E gli incidenti sono finiti ha fatto registrare il «tutto centro della squadra 5-10 me­ aspettavo. Abbiamo qualcosa avanti così per quasi tutta la la grinta, mentre loro ne ave­ l'ultimo. «La più brutta Roma qui. La partita deve aver prov­ esaurito». Larghe chiazze vuo­ tri più indietro del solito. Poi in più dei "cugini" come di­ gara, fatta eccezione per l'ini­ vano da vendere, ma queste dell'anno ma sento che si sca­ veduto a calmare gli animi di te in tribuna Tevere e curva la zona" della Roma ha fatto mostra un risultato che dove­ zio della ripresa, loro ad anti­ due sconfìtte consecutive non tenerà nella ripresa». Previsio­ tutti, visto che all'uscita non ci nord debbono aver fatto me­ il resto. Col nostro pressing va avere dimensioni più roton­ cipare e noi ad inseguire. Con ci fanno perdere di vista il no­ ne Infelice. DW, sono stati incidenti, se non al­ ditare chi vorrebbe, a tutti i abbiamo chiuso spazi e gioco de e vistose». • M.R. la Juve, risultato a parte, era­ stro obiettivo, che resta la cune pietre lanciate da teppi­ costi, costruire dei superstadi. "zona-Uefa"». • M.R.

l'Unità ili firn Lunedì 181 6 gennaio 1989 NAPOLI NAPOLI INTER INTER Giuliani Zenga NAPOLI: Giuliani; Ferrara, Francinl; Fusi, Corradlni, Renica; Crip­ pa, De Napoli, Careca, Maradona, Carnevale. (12 Di Fusco, 13 Fìlardi, 14 Carannante, 15 Romano, 16 Neri). spettatore e difesa INTER: Zenga; Bergomi, Brehme; Baresi, Ferri, Mandorlini; Mat- teoli (Bianchì al '79), Berti, Diaz (Fanna al '65), Matthaeus, Serena. (12 Malgìoglìo, 13 Rivolta, 14 Verdelli). Crippa sugli ARBITRO: Lo Bello di Siracusa. NOTE: angoli 5-2 per il Napoli- Pomeriggio primaverile, sole, gente afSan Paolo con grande anticipo e vistoso nocumento superbo scudi per la viabilità in tutta la zona. Splendido colpo d'occhio per le coreografie delle curve piene di azzurro e tricolore. 83.162 gli spettatori ufficiali di cui 29.040 i paganti per un incasso di stravince Brilla 2.107.640.000 che sale a 3.132.599.000 con gli abbonati. Ammoniti Renica, Mattedi e Berti. Striscione contro Mosca buffone in tv. il duello il vecchio con Berti Fanna

DM.N0S1K0 INVIATO NAPOLUNTER PAOLO CAMIIO

GIULIANI n.g. Ha vissuto una ZENGA 7, È stato il migliore domenica da spettatore. Solo della sua squadra, riuscendo un normale lavoro di ordina­ sempre a mettere una provvi­ ria amministrazione. Se non denziale pezza ogni qualvolta Nel giorno del megaincasso fosse stato per qualche pas- la granitica difesa nerazzurra saggio all'indietro dei compa- s'è trovata in difficolti. Quan­ do poi non e arrivato lui, ci ha il Napoli le prova tutte 6,5. Ha giocato pensato la fortuna a dargli una i con una caviglia in disordine, mano. che lo ha costretto ad evitare BERGOMI 6. Soltanto In alcu­ ma la squadra milanese i imprudenti sortite. Ha stretto i ne circostanze ha sofferto gli denti e ha superato brillante- •acuti» di Carnevale. Per il re­ è ormai pressoché perfetta mente l'esame Diaz. sto ha svolto con diligenza II FRANCINI 6. Molto mobile suo compito, nel primo tempo, meno parte­ BREHME 5,5. E come una cipe nella ripresa alla mano­ vra offensiva del Napoli. Ma il lampada fosforescente, si ve­ copione partenopeo prevede­ de in questa partita soltanto va un prudente assalto alla per I capelli biondi. Non è sta­ barricata nerazzurra. Lui ha ri­ to all'altezza della sua lama. spettato le consegne. BARESI 6,5, La cosa più bella FUSI 6. Ha giocato come al è stata quella di aver fermato solito nella sua tre quarti cam- Maradona senza commettere la solita valanga di falli. L'ar­ 3. davanti al Ubero Renica. gentino era al 50%, lui ha Una traversa Bon ha commesso errori, di­ provveduto ad annullare l'al­ mostrando di essere il più so­ tra metà. DAL NOSTRO INVIATO lerte nel raddoppio delle mar­ FERRI 6. Aveva II compito più cature. difficile, quello di controllare GIANNI PIVA CORRADINI6. Serena non si la furia dell'imprevedibile Ca­ Cronaca di un assedio é panicamente visto ed II me­ reca. Con le buone e con le M NAPOLI. Tre miliardi e rigere musica e danze e so­ di l'imprevisto è stato sacrifi­ rito é stato suo. Puntuale nel cattive ci è riuscito. centotrentadue milioni per un prattutto correre dei rischi. La cato in questo gioco delle par­ gioco aereo, ha però com­ MANDORLINI 6,5. Sul libero pallone calciato cernirò un pa­ prossima volta che ritroverà ti doveroso, inevitabile ma al­ 10* gioco tutto di testa di Maradona, Care­ coordinamento tira verso il secondo palo in corsa dai 25 metri di collo destro: traver­messo le solite baggianate Interista spesso si sono river­ lo di legno, Palo privilegiato, l'Inter sarà quasi estate e an­ la fine diventato non supporto ca e poi Francini che lancia il brasiliano che con molta forza: fuori di un metro, sa piena con Zenga fuori causa! quando negli sganciamenti of­ sate valanghe-di critiche, forse posto orizzontalmente sopra che l'impresa di una vittoria a ma scopo. E all'Inter andava saita Ferri, perde il passo, arriva sul fondo: 43* contropiede dell'Inter con Berti liberato73 * Renica disarciona Berti che sta per in­ fensivi ha dovuto cimentarsi esagerate. Ieri è stato bravissi­ la testa di Zenga nel secondo San Siro potrebbe non basta­ benissimo proprio così. Il Na­ solo un corner. a destra, gran ciabattata di esterno destro, volarsi sulla tre quarti. in evoluzioni tecniche, che mo, venendo fuori in alcune tempo sul quale è finito li pal­ re. Ebbene, il Napoli si è mo­ poli ha provato e naturalmen­ buona occasione sciupata. 79' punizione dai 18 metri, calcia Marado­non sono affatto il suo forte. circostanze dalla difesa con il lone colpito da De Napoli e strato al tempo stesso impo­ te provato con il suo uomo, 38' serie di tiri ribattuti dai nerazzurri poi 49' dopo vari tentativi Maradona batte una RENICA 6. Come tutti gli altri cross di Maradona e rovesciata, sul fondo, punizione dal posto preferito: colpo taglia- na e Zenga vola a deviare. piglio del grande giocatore, con quello anche l'opportuni­ tente e timoroso, quindi psi­ padrone, nume, talismano - * 88' mentre Careca davanti all'area sta per difensori del Napoli non ha Forse bisognerebbe dargli più tà più limpida messa assieme cologicamente suddito del ieri ahimè comune mortale ed di Careca, tissimo e morbido, passa davanti a Zenga dovuto affaticarsi più del do­ 41' tira in corsa Maradona, Zenga attento e.di poco, al palo. aggiustarsi un pallonetto per il tiro Mandor­ fiducia, lo-mérita, ' In novanta minuti per arrivare pragmatismo nerazzurro. Per anche un poco meno - Diego vuto. Quando è stato chiama­ MATTEOU 6. In mezzo al al soli meta suprema del gio­ questo gioco il Trap ha co­ Maradona. Certo le cose più devia sulla traversa. 57* Inter in ambasce, c'è una respinta raso­ lini con grande tempismo esce e anticipa di to in causa si è comunque lat­ 43' Crippa si libera accentrando con buon testa. O G.P. to, trovare sempre al suo po­ campo, a fare più l'Incontrlsta co in quanto tale e unico sco­ struito una macchina quasi Importanti che il Napoli ha terra che imbecca De Napoli: pronto il tiro che il fantasista. Non poteva po che avrebbe dovuto muo­ perfetta, agli avversari non la­ messo assieme sono ancora sto. Ha tentato in un paio di vere almeno il Napoli. Oddio, scia nulla e II divertimento per passate dal suo piede ma è occasioni il gol su punizione. ircio brillare più di tanto. il Napoli ha anche dato l'Im­ chi la segue sta tutto nello stato un modesto distillato, Gli è andata male. BERTI 5. Ha martellato chiun­ pressione di cercare questo sgranare il rosario della clas­ troppo poco per far fuori que­ CRIPPA 7. Senz'altro il mi­ que gli capitasse a tiro. Crlppa gol, ma senza esagerare. Per­ sifica. Ed è una classifica che sta Inter che non concede gliore del Napoli. E in forma lo ha surclassato, Un'ammoni­ ché aveva paura, perché di più si è (atta ancora più solida, proprio nulla o quasi. Il cólpo smagliante ed è diventato or­ zione ha coronato una prova non sa dare e perché davanti grazie anche al poco che ha più pericoloso, giusto quello mai il motore inesauribile del tutta da dimenticare. aveva un'Inter che ha con cu­ saputo mettere assieme il Na­ che è finito sulla fatidica bar­ centrocampo partenopeo. Ha DIAZ 5. L'Inter in avanti non e poli. riera, è arrivato da lontano ed stravinto il duello con l'anta­ praticamente esistita, quindi ra provveduto a complicargli gonista Berti, senza usare, al da Diaz non si potevano pre­ ogni cosa. era un colpo uscito da uno del contrario dell'avversario, le pochi errori dei, nerazzurri, tendere miracoli e prodezze. Dal punto di vista rigorosa­ maniere forti, a dimostrazione Una partita incolore. L'Inter a Napoli era venuta mente tattico, grandi giochi in una respinta, ingenua in affan­ di una crescita non soltanto no. MATTHAEUS 6. Una domeni­ per non perdere e per capire questo Napoli-Inter, prima du­ calcistica. ca senza lodi e senza Infamia. anche quanto pericolóso fos­ rante e dopò. I novanta minuti DE NAPOLI 6. Non corre pia Bravo soltanto fino alla sua se il carie più prossimo della hanno visto marcature minu­ Preziosa e firmatissima la con te continuità di una volta. metà campo. Da urto come lui muta che gli sta dando la cac­ ziose, un gioco di coppie de­ pentola, modesta la zuppa. E Non è più Rambo, insomma, sipretende qualcosa di più. cia, E da Napoli torna a casa gno di un ballo settecentesco. dentro da segnalare soprattut­ ma è sempre un calciatore di SERENA 6. Ha conquistato la un'Inter che ha mille motivi Giochino che place a Trap e to tanti duelli, non tutti neces- fondamentale Importanza. sufficienza perché ha dato l'a­ per rallegrarsi di come si stari­ piace anche a Bianchi e che sariemente cruenti, soprattut­ Brehme ha trovato sempre la nima In mezzo ad uni miriade no mettendo le cose. ieri ha fatto la fortuna dell'In­ to tante partite di une contro corsia occupata quelle rare di avversali, che non gli han­ Certo, toccava al Napoli dì* ter. La fantasia, l'estro e quin­ l'altro. Crlppa che ha netta­ volteche ha tentato avventu­ no mai concesso un briciolo mente dominato Berti, Ferri re. di spazio. Non avrebbe potuto che ha sudato, e parecchio, CARECA 6,5. Se avesse mes­ so dentro al 10* il pallone lan­ fare di più. con Careca, Bergomi in sciol­ FANNA 6. Il vecchietto del­ tezza su Carnevale, Brehme e ciatogli da Francini avrebbe disputato una partita eccezio­ l'Inter è entrato nell'ultima De Napoli che sì sono annullar mezz'ora per arricchire la li così come Fusi e Malleoli, nale per continuità e irruenza. Forse avrebbe cambiato il guarnigione difensiva neraz­ Ferrara e Serena, Francini e corso della partita. Invece ha zurra. Ha avuto l'abiliti In al­ Matthaeus, Bene ha chiuso i sbagliato e il Napoli non ha cune circostanze di Interrom­ conti Baresi che ha seguito vinto. pere l'assalto dei partenopei e Maradona passo passo, sco­ MARADONA 6. Non è assolu­ dare un po' di respira al com- prendo di avere a che fare tamente in buone condizioni con una copia del grande fisiche. Ha addirittura rinun­ BIANCHI a-g. Ha alocato campione atteso e temuto, ciato a calciare delle punizio­ tròppo poco per meritare un questa volta all'altezza della ne dalla sua zona preferita. Si giudìzio. fama più per quello che ha è dato molto da fare. Ha cer­ LO BELLO 7. Per una partita detto durante la settimana. cato di rendersi utile, ma con cosi importante, serviva un ar­ Dal gioco delle coppie il scarno successo. Non è colpa bitro all'altezza della situazio­ Napoli non è uscito e quindi sua. ne. E il signore di Siracusa lo * CARNEVALE 6. Non è stata stato. Ha visto tutto, riuscen­ non ha praticamente mai me­ do a frenare ogni accenno di scolato gli uomini, creato una delle sue migliori partite. rudezza. Se propria si vuole combinazioni che potessero Ha corso moltissimo, facendo essere fiscali, si può dire che far saltare controlli e copertu­ da raccordo tra attacco e cen­ in alcune circostanze ha fi­ re. Una occasione sciupata trocampo e coprendo la zona schiato con troppa severità al­ JL^-d^. del malconcio Maradona. Tut­ ammesso e non concesso che cune punizioni contro l'Inter. avesse molto di più da fare. to questo lo limila in fase of­ Ma e un inezia. fensiva, che è il suo forte.

Maradona sconsolato al Bianchi polemico Trapattóni a sorpresa Herrera Careca tarmine della partita finita a reti bianche; sopra il titolo la stretta di «Se la mia squadra giocasse «Un pareggio deludente «Azzurri «Resterò mano tra gli allenatori, TrapattonTe Bianchi; sotto Berti in dribbling, come i nerazzurri I miei ragazzi un po' altre tre ostacolato da Francinl e Grippa (a terra) si parlerebbe di scandalo» potevano tentare di più» sfortunati» stagioni»

LORETTA SILVI DAL NOSTRO INVIATO "•NAPOLI. Vicini,annun­ •tra NAPOLI. All'asciutto l'at­ Ironico e brillante Zenga, grande protagonista ciato al San Paolo, non sì è tacco del Napoli. Careca e •i NAPOLI. «Se giocassi­ ter è stata fortunata. «Però •• NAPOLI. Dire che siano me di maturità di cui aveva fatto vedere. C'era invece il bisogna ammettere che si è contenti, é senz'altro poco e parlato alla vigilia. Carnevale in questi giorni han­ mo noi come l'Inter qui gri­ presidente del Coni Arrigo derebbero allo scandalo». chiusa bene. Ci ho provato riduttivo per l'Inter sempre «Siamo forti, è un fatto cer­ no anche problemi di contrat­ è sicuro due volte su punizione. Sul­ più solidamente attestata nel­ to; però sono sempre in corsa Gattai. 'Una partita basata to. Simili le richieste dei due «Partenopei jellati? la sua posizione di capoclassi- per lo scudetto Juventus e più sulla forza che sulla tec­ bomber. Nelle ultime ore al­ «che il Napoli abbia fatto la prima Zenga è stato gran­ proprio tutto il possibile per dissimo, la seconda vòlta fica del campionato. Escono Sampdorìa, non soltanto 11 nica - è il suo giudizio - cuni infruttuosi colloqui tra il alla spicciolata i nerazzurri e Napoli». Beppe Baresi é stato tranne naturalmente il caso vincere ma che in fin dei ho mandato bene la palla mettendo al bando qualsiasi brasiliano e Moggi hanno fat­ nell'angolo basso dopo uno dei migliori ed é anche di Maradona, Mi sono diver­ conti se l'Inter continua a forma di modestia si lodano quello più convinto che se to parlare di fumata nera. In Anche noi Tanno scorso» non prenderle una ragione aver fintato sulla barriera. tito molto, soprattutto a ve­ per la beila prova sostenuta al una squadra doveva vincere, società tengono però a chiari­ Peccato, sarà uscita fuori di ci sarà". S. Paolo. È un coro unanime, questa era l'Inter. «1 nostri dere questo pubblico mera­ re che il contratto di Careca, DAL NOSTRO INVIATO zione. pochi centimetri». un ritornello comune: «Abbia­ viglioso. Ecco, la folla del Ma Walter è anche un ra­ «Nel calcio conta la poe­ contropiedì sono stati perico­ che scadrà nel giugno di que­ mo disputato una partita pres­ losissimi.' Loro non mi sono San Paolo è davvero la cosa •i NAPOLI. Grande In cam­ volte il Napoli s'è affacciato gazzo molto onesto. È con­ sia ma più spesso la pratica. Trapattóni ha detto di st'anno, contiene una clauso­ aver visto un Maradona sot­ soché perfetta, bloccando tut­ sembrati eccezionali». che mi ha impressionato di po, strafottente e ironico nelle nella sua area, ogni volta Zen­ tento di essere sugli scudi in Se alla fine si chiami tattica te le fonti del gioco parteno­ la che lo prolunga automati­ una partita di fondamentale o fortuna il risultato è lo to tono. «Lui ha sempre ra­ più». Interviste del dopo partita. Ma ga ha tirato la saracinesca con peo». In questo contesto, sol­ Bergomi e Ferri avevano il camente. «Voglio restare qui non c'è da meravigliarsi, il grandi interventi. Potrebbe importanza per la sua squa­ stesso, il resto pura ipocri­ gione - ammette l'argenti­ tanto Trapattóni ha qualche compito di controllare i temì­ Presente anche una folta dra, ma riconosce di essere per altre tre stagioni - ha con­ personaggio Zenga, di profes­ vantarsene e tirare tanta ac­ sia. Dico solo che noi, a vol­ no - però ha potuto ammi­ appunto da fare. Non si capi­ bili Careca e Carnevale. Una pattuglia di politici tra i qua­ stato anche fortunato. «Sulla te, dovremmo giocare pro­ rare un grande Napoli. fermato ieri Careca -. Nella sione portiere dell'Inter, con qua al suo mulino. Ma lui, il sce se lo faccia per smentire sfida, alla fine, vincente. «Non li il vicesegretario del parti­ l'hobby del conduttore televi­ difficile Walter, fa l'altruista. rovesciata di Careca e su una prio come fa l'Inter, specie Adesso ci toccherà la tra­ la sua fama di grande allena­ mi sembra che abbiamo fatto prossima settimana ne riparle­ «Siamo stati tutti grandi, per­ punizione di Maradona ho te­ quando siamo in difficoltà. sferta di Genova che è mol­ tore catenacciaro, oppure molto e tutto nel rispettodell e to socialista, Claudio Mar­ sivo, è fatto così. Alle parole, muto proprio di capitolare. La remo». risponde con mezze parole, ché tutti siamo riusciti ad in­ Ed invece non possiamo. Il to impegnativa. Anche per perché lo pensa veramente. regole del calcio. Non abbia­ telli. «La migliore difesa e il fortuna mi è stata però amica. «Avrei gradito se la mia squa­ mo commesso falli - precisa miglior attacco del campio­ In questi giorni a Napoli è come provasse un gusto paz­ terpretare la partita in maniera Ma è giusto che sia cosi. Con Napoli - continua Bianchi - l'Inter c'è una brutta clien­ zesco a mettere in difficoltà la stupenda». ha fatto proprio tutto quello te, la Lazio che è riuscita a dra avesse osato di più». Ferri - perché siamo entrambi nato - ha notato - hanno anche il procuratore di Carne­ la buona sorte siamo in credi­ diffidati e quindi una ammonì* platea dei suoi ascoltatori. Maradona gli aveva telefo­ to. L'anno scorso abbiamo pa­ che poteva per vincere la strappare un punto al San esaltato le loro caratteristi­ vale, Caliendo. L'attaccante è Questa volta a mettere il zìone ci sarebbe costata la legato al club azzurro fino al Questione di carattere e di un nato venerdì a casa, un paio di gato tutti gli impegni possibili partita, abbiamo dato il Paolo»». Deluso? «Certo, vo­ squalifica nella prossima do­ che. Lo spettacolo è stato rapporto non sempre facile battute salaci dell'argentino e massimo. L'Inter ha fatto il levo vincere, ma il campio­ freno alle sue improvvise sma­ 1990 e chiede un contratto fi­ e immaginabili». nie offensive sono stati i suoi menica. lo a dire il vero qual­ molto belio». Si è divertito con i mass media. Sul campo la promessa di un gol. «Diego gioco che ci aspettavamo. nato è lungo». che volta ho avuto dentro il anche Helenio Herrera. «Le no al '93. Il Napoli vorrebbe perù Walter è inattaccabile. In è un gran simpatico, gli piace Sullo scudetto, che già in calciatori. «Mi hanno detto tanti vedono cucito sulle ma­ Nel primo tempo, specie Per Ciro Ferrara, protago­ che non se la sentivano di al­ desiderio di cimentarmi in due squadre adottano prati­ prolungarlo di un solo anno. ogni partita, facile o difficile scherzare e io ci sto. Siamo per un quarto d'ora, ho spe­ qualche intervento "deciso". glie dell'Inter preferisce non nista del bel duello con Se­ lungare gli spazi, che non sì camente lo stesso modulo - Gli azzurri riprenderanno che sia, c'è sempre il suo mar­ amici e quando c'è amicizia è mettere bocca. «Non è cam­ rato un po' che sì aprissero, sarebbero sentiti sicuri, che Ma ho saputo tenermi e di chio indelebile, Quattro gol in mollo bello, anche quando in rena; «Il Napoli ha disputato ha detto il tecnico -, a uo­ oggi la preparazione In vista biato assolutamente nulla. E magari venendo avanti. Poi una gara bellissima, ci è avevano una paura tremenda uesto ne sono felice. E segno mo in difesa e a zona a cen­ dodici domeniche ne sono la campo si è per forza nemici». tutto come prima di giocare nella ripresa ho capito che degli allunghi improvvisi del i una maturità professiona­ della partita con la Sampdo­ riprova. E se oggi la difesa ne* Proprio al sofferente Diego, il mancato solo il gol. Le di­ 3 trocampo. Era difficile quin­ contro il Napoli. Noi rimarre­ non avrebbero più superato stanze sono invariate. Pro­ tridente partenopeo». Comun­ le». E lo scudetto? Nessuno ne rìa. Da verificare anche le razzurra viene tanto incensa­ portiere nerazzurro ha tolto la mo con i piedi per terra. Il [a metà campo». que il Trap è felice lo stesso, vuol parlare. Il discorso è ri­ di superarsi. Il Napoli perla condizioni di Maradona e De ta, buona parte del merito è soddisfazione del gol, ferman­ prio come la nostra voglia campionato è ancora lungo». soprattutto perché la sua mandato alla fine del girone verità è stato un po' sfortu­ Napoli, leggermente infortu­ suo. Cosi ieri a Napoli. Poche do i suol taglienti calci di puni­ a Pa.Ca. Anche per Maradona l'In­ di vincere». squadra ha superato quell'esa­ nato». D L.S. di andata». UPa.Ca nati. QLS.

l'Unità . . .: .:::;•;: :.:.::. ;.;-. : • ^"ii::; n Lunedì 16 gennaio 1989 19 MILAN TORINO -1 Flash di COMO PISA ALCIO MILAN: Galli 6.5; Tassoni 6, Maldini 5; Colombo 6 (78' Albedi­ TORINO: Lorieri 6.5; Fuser 5.5, Ferri 6; Sabato 5.5, Rossi 6, c ni), Costacurta 6, Baresi 6; Donàdoni 5 (67' Virdis), Rijkaard Graverò 5.5; Landonìo 5, Comi 5 (61'Edu 6), Muller 6.5, Zago 5, Van Basten 7, Gullit 6, Evani 6.112 Pinato, 13 Mussi, 15 5 {67' Carbone 7), Skoro s.v. (12 Marchegiani, 13 Benedetti, Mannari) 15 Menghini). COMO: Paradisi 5; Annoni 6, Colantuono 6; Lorenzini 5, Maceop- PISA: Gradina 6; Cavallo 6, Lucarelli 6.5; Faccenda 7, Tonini 5, pì 5, Albiero 6; Todesco s.v. (8* Centi 6), Invernizzi 5.5, Giunta Brandani 6; Cuoghi 6.5, Gazzaneo 6, Incocciati 6 (89' Dolcetti 6 (75' Corneliusson s.v.), Milton 7, Simone 6.5. {12 Savoranì, s.v.)r Boccafresca 6, Severeyns 4.5 (67' Dianda s.v.]. (13 ISOidoné, 16 Biondo) Nista, 14PÌovanelli, 16 Been). ARBITRO: Di Cola di Avezzano 5 ARBITRO: Baldas di Trieste 4 RETI: 2' Van Basten, 62' Gullit. 75' Virdis (rigore), 79' autorete NOTE: Angoli 4 a 3 per il Torino. Giornata fredda e nebbiosa, di Maccoppi spettatori 8482, incasso lordo 104.225.000. Abbonati NOTE: Angoli 4 a 3 per il Milan. Ammoniti: Rijkaard, Maldini, 11.108 par una quota di 243.148.824 di lire. Ammoniti: 8' Centi, Paradisi e Albiero. Giornata fredda e nebbiosa, terreno Tonini per gioco falloso, 26' Cuoghi per proteste, 29' Zago per duro, Spettatori 70.633 du cui 66.000 abbonati per un incas­ gioco scorretto, 53' Incocciati per gioco scorretto, 90' erudi­ so complessivo di un miliardo 463.041.202 di lire. rla. Espulsi: Tonini e Skoro al 23'.

Marco Van Bastati autor* del primo del quattro gol del Mllan; in basso l'attaccante granata Skoto MILAN-COMO La rete-lampo di Van Basten nell'areaplsana tema la via della rete; sotto Severeyns, tallisce la spiana la strada ai rossoneri migliore delle occasioni da gol Berlusconi «La squadra Un calcio alla crisi la fa sempre * ti in** ' * Sacchi» * 'rì £•* * J» m MILANO. Respiro di sol­ con un poker di gol lievo nel clan rossonero. A partire da Silvio Berlusconi che, dopo la partita, ha com­ Il Brasile Il Brasile (nella foto) hi mentato positivamente la pro­ DARIO CECCARELU olandese del Mitan non viag­ ha accusato il cambio di rit­ conquistato ieri il primo ti­ va della squadra. >II nostro Gulfit toma a segnare gia ai suoi ritmi migliori. Pro­ mo. La svolta, comunque, è campione tolo mondiale di calcetto problema era la carenza di •• MILANO. Dopo una setti­ dopo il gol-lampo di Van Ba­ prio adesso che occupa la po­ venuta al 62' con il secondo battendo In finale l'Olanda gol: bene, la vittoria col Como mana drammatica, processi e sten (propiziato da una intelli­ sizione (centrale) a lui più gol di Gullit. Il Como, difatti, è del mondo a Rotterdam 2-1. Al tèrzo 2' iV Milan va subito in vantaggio. Cross di Donàdoni, Gullit sul posto si sono qualificati ali è stata sonante e convincente. prima palo devia il pallone e van Basten, di testa, segna. confessioni, il Milan scaccia gente sgrullatinà di Gullit pre­ congeniale, pare imballato, crollato e per i rossoneri gli di calcetto in questi giorni ero stato vici­ W Rijkaard lancia in profondità a Colombo che si trova solo paura e cattivi pensieri stra­ cedentemente studiata per i indolente, come se corresse spazi sono diventati larghi co­ Usa, superando il Belgio no alla squadra per lar sentire davanti a Paradisi: tiro molto forte che va a lato di un paio di metri.pazzand o il Como con quattro calci d'angolo), per tutto il col freno a mano innestato. me autostrade. Si è notato an­ aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaBaaaaaaaaa 3-2 dopo i supplementari. I la solidarietà della società a 23' (7 Milan rischia si subire il pareggio. Annoni serve cqn precisio'col . E quattro gol, in una squa­ primo tempo ha faticato non Un altro che non gira al massi­ che un esperimento: Virdis sudamericani hanno dominato il primo tempo, mentre gli Sacchi e al giocatori. Chi fa la ne Simone che evita l'intervento di Baresi e, poco prima di tirare, dra che aveva proprio it pro­ poco a tenere il comando del mo è Donàdoni. Va a intermit­ sostituiva Donàdoni, e Gullit olandesi hanno ritrovato il loro spirito battagliero nella blema dell'attacco anemico, gioco. Si vedevano, difatti, i tenza, alternando spunti ap­ rientrava a centrocampo al­ formazione? Beh, con l'alle­ viene anticipato da Tassoni. ternandosi in copertura con ripresa, quando è arrivato il pareggio. Ma la speranza e natore parlo anche di questio­ sono una buona medicina, in­ soliti difetti degli ultimi tempi: prezzabili a lunghe latitanze. durata poco: 3' dopo il Brasile è infatti tomaio in vantaggi» 39' contropiede del Como; Annoni serve Giunta che, completamen­dipendentemente dai miglio­ incertezze preoccupanti in di­ Ebbene, con questi alti e Rijkaard. La maggior parte dei ni tecniche, però decide lui te libero, colpisce di testa. Galli devia in angolo. giocatori di Marchesi, però, grazie ad una rete di Raul, chi mandare in campo»* Nelle 42' Tassoni crossa dalla destra per Van Basten: testa dell'olandese ramenti qua e là emersi nella fesa (soprattutto di Maldini, bassi, il Milan si e trascinato ormai aveva tirato i remi in file del Como è stato contesta­ che Paradisi salva con una spettacolare parata. squadra. Il vero problema del ma anche Baresi era meno fino alla conclusione del pri­ Milan, e soprattutto di Sacchi, brillante del solito), un cen­ mo tempo. E stato anche for­ barca, e lo stravagante rigore Un rampóllo della lamlglla to da Colantuono, ma anche 50' gran Uro di Rijkaard da 25 metri che sfiora il palo sinistro. 01 «mani» di Colantuono era Un nipote De Mita è il nuovo addetto 53* lancio di Van Basten per Gullit. L'olandese scatta ma Colantuo­era infatti quello di tirarsi fuori trocampo lento e prevedibile tunato (che sia un'inversione involontario) con cui l'arbitro dallo stesso Marchesi, il rigore da una palude, sempre più im­ e un attacco con le munizioni di tendenza?) perché il Como, di De Mita stampa dell'Avellino calcio. - assegnato al Mllan. «Ero gira­ no lo ferma fallosamente ai limiti dell'arca. Di Cola puniva il Como era la Si tratta di Alfonso Scarlnzl, 62' il Milan raddoppia. Baresi serve in profondità Gullit che seminabarazzante , di risultati delu­ bagnate perché, quando arri­ in due occasioni, prima con mazzata finale. Concludendo: to - ha detto Colantuono -: denti. I rossoneri, nonostante vavano i palloni, i difensori Simone e poi con Giunta, ha addetto stampa nipote del presidente del come potevo fare il fallo vo­ un difensore e tira; la palla entra in porta nonostante la deviazione quattro gol, anche se forse so­ di Albiero. un primo tempo piuttosto del Como avevano tutto il avuto pure l'opportunità di pa­ no un po' troppi, servono al dell'Avellino Consiglio, che è tra l'altro lontariamente?». Gli ultra de| scialbo, hanno saltato l'osta­ tempo di far sentire il fiato sul reggiare. Nella ripresa però i Milan per allontanare i malu­ dipendente della Banca Po- Milan hanno esposto, prima 70' Uro di Invernizzi: spettacolare deviazione di Galli. colo quasi con scioltezza. For­ collo a Van Basten e Gullit. rossoneri si sono dati una mori, Quanto al gioco, ancora «"•a^"^^-™"""^ polare dell'lrpinla, l'Istituto della partita, striscioni polemi­ 74' terzo gol del Milan. Evani crossa e Colantuono devia con la se scioltezza è un termine che Chi non funzionava? Il primo mossa. Nulla di trascendenta­ mano. Virais realizza il rigore, non ci siamo. Qualcosa si è al centro dello scandalo sui tondi del terremoto, che anno­ ci nei confronti dei giocatori e premia un po' troppo la squa­ nome che viene in mente è le, però le manovre sono di­ mosso, ma it Milan dell'anno vera tra i suoi azionisti la famiglia De Mita ed altri big Irpinl della società. QDa.Ce, 79' quarto gol dei rossoneri. Gullit tira, respinge Paradisi; ilpallone carambola su Maccoppi ed entra in rete. D Da.Ce. dra di Sacchi: perché il Milan, quello di Rijkaard. Il terzo ventate più veloci e il Como scorso era un'altra cosa. della De. L'Avellino aveva gli un addetto stampa, Gianni Porcelli, quindi adesso ne annovera addirittura due, Olà nella passata stagione, per evitare il fallimento e il rischio di sparire dalla scena del grande calcio, c'era stato l'inte­ ressamento particolare di Ciriaco De Mita, primo tifoso del TORINO-PISA Giorni chiave per il futuro della società torinese «lupi».

Intanto la corsa salvezza comincia male Addio in viola per Giancar­ «Viva Antognoni» lo Antognonl, La popolare L'ex mezzala viola mezzala dell'Italia «mun- diala darà l'addio al calcio a lascia il calcio Firenze il 25 aprile con una il 25 aprile partita in suo onore. Gio­ cherà la nazionale italiana dell'82, con Enzo Bearzot in panchina: i colori delle maglie saranno viola. La squadra aAirsaria sarà composta dal più forti stranieri che negli anni scorsi hanno giocato in Italia: Passatella, Bertoni, Ziro Rummenigge.x'organizzazione sarà curata dal co­ mi ne di Firenze che ha intitolato la manifestazione: «Viva Antognoni». B non è più un'eresia, se è ve­ maggiormente, il Torino per­ ro che i tifosi con quache pri­ de la già scarsa lucidità e fa Sta meglio •Abbastanza soddisfacen­ Un palo, mille assalti mavera in più l'hanno già co­ un'enorme confusione. Mul­ Baldas ti»: cosi nell'ultimo bolletti­ nosciuta trent'annl fa. Lo spet­ ler è pimpante ma senza par­ Stefano Nyers no medico diramato dal V inizio arrembante del Torino. Skoro è subito atterrato in area datr o di quei tempi infausti, di tner, Comi è la pallida contro­ medici dell'ospedale mag­ Tonini, ma Baldas lascia correre. quel Torino di Bearzot e Virgi­ figura dell'uomo d'ordine che nel mirino ala sinistra giore di Bologna sono alate Sala vorrebbe. Edu, d'altron­ ft 3' punizione di Sabato, Comi corregge di testa, Muller batte al vololi che ne) '58-59 fece meglio degli anni 50 definite le condizioni di ma salva Grudina. solo della Triestina e retroces­ de, entrato nella ripresa al suo granata Stefano Nyers, 64 anni, ex si minacciosamente, aleggia posto, non fa certo meglio, I calciatore dell'Inter, Nyers, 16' (7 Pisa si rende pericoloso: Gazzaneo ad Incocciati che rimette giovani, visto che la vecchia al eentro dove Faccenda, solo, batte a rete, ma la sfera finisce alta.ne i ricordi, Oggi, le retroces­ di origine ungherese, si trova da due giorni ricoverato In guardia zoppica anche in Cra- osservazione all'ospedale bolognese perché colpito da un 20' Muller, dribbling a rientrare e tiro secco parato da Gradina. sioni sono quattro e di squa­ vero è Sabato, si perdono, Za­ •aa TORINO. Cravero durissi­ 34* Muller centrai Landonìo spara fuori. dre arroccate e ostiche come go e Landonio sbagliano tan­ mo con Baldas: .Quando infarto. L'ex calciatore fu un'aia sinistra molto popolare 4S* ci prova Fuser in sforbiciata ma Grudina non si lascia sorpren­11 Pisa, i granata ne troveranno tissimo, Fuser, schierato terzi­ dobbiamo difenderci ci tolgo­ negli anni 50. Giocò a lungo con la maglia nerazzurra, poi indossa quella della Roma. Dopo aver abbandonato il dere. tante. Si augurano anche di no di spinta tra la sorpresa ge­ no un difensore, quando dob­ trovare pochi direttori di gara nerale, non spinge quasi mai. biamo attaccare, un attaccan­ calcio Nyers si è stabilito a Bologna. 57* tf Pisa sfrangia la vittoria. Incocciati serve Severeyns che solo come Baldas, uno di quelli te*. Anconetani, invece, dice davanti a tòrteti fuori causa riesce nella difficile impresa di calcia­ 11 Pisa butta palla in tribuna a che [anno di tutto per rovinare ripetizione e quando è nei che ha applicato semplice­ Nuovo primato Napoli-Inter di ieri ha (ano re a lato, la reputazione della classe ar­ guai ci pensa il sempre lucido mente il regolamento. La con­ registrare il nuovo primato 65' si fa vedere Edu su punizione, ma Grudina para, bitrale. Faccenda a mettere le cose a testazione del tifosi, questa d'incasso italiano d'incasso di cam­ 71* shou> dei giovane Carbone, scambia con Muller e conclude alto L'episodio chiave è al 23': posto. Ma i nerazzurri formato volta non è per i dirigenti ma nell'incontro pionato con 3 miliardi 132 di un soffio. Tonini e Skoro cadono a terra rinuncia riescono a rendersi per l'arbitro. Gerbi e De Finis milioni 599.350 lire, ti pre­ 73*" ancora Carbone: colpisce il palo su assist di Fuser. e si scalciano in modo venia­ più pericolosi degli avversari lasciano lo stadio qualche mi­ Napoli-Inter cedente apparteneva sem­ IV altro perìcolo per il Torino. Lucarelli crossa dal fondo, Cuoghile , tant'è vero che nessuno se sfiorando la beffa in almeno nuto prima della fine in perfet­ pre al Napoli, nella gara col spara benissimo al volo e Lorierì salva il risultato. 0 TP. n'era accorto. Ma la giacchet­ due occasioni, con Faccenda ta tranquillità. Angelo Cere- •"• Milan del 1" maggio scorso. ta nera sì: cartellino rosso per e Severeyns. 11 >oro è anche ser, vecchio cuore granata, L'Incasso fu di 2 miliardi 733 milioni 739mìla lire. Il Napoli iellato: entra il folletto Carbo­ precisa che il suo ingresso in detiene anche il record assoluto per gare intemazionali, entrambi in una partita corret­ ne, un altro ragazzino della tissima, in cui non si spiegano società non ha nulla a che ve relativamente alla sfida con il Rea! Madrid in Còppa dei TULLIO PARISI Primavera e semina un quarto dere con l'imminente vendita. Campioni nella stagione scorsa con 4 miliardi 248 milioni le sei ammonizioni. E ovvio d'ora di panico tra gli avversa­ chiesti per accaparrarsi la glo­ che a risentirne di più sia it «Il commendator Ceresa - af­ 860mila lire. •• TORINO. Le quotazioni ri, ma un paio gli dice di no. E ferma - è uno dei miei tanti dei granata scendono sempre riosa società di Valentino Toro, che dello slavo ha asso­ il sesto esordiente in serie A luto bisogno soprattutto quan­ clienti, ma non esiste alcuna L'Alalanta, battendo ieri di più, sia sul mercato calcisti­ Mazzola e dei torinesi vecchio schierato dai. granata in que­ cordata con lui. Ho letto che è <^ Atalanta record co, sia su quello finanziario. stampo. Disco rosso anche do c'è da costruire e da assi­ sta stagione. E davvéro il Toro l'Ascoli, ha raggiunto quota stere da vicino lo sgusciarne quotato 70 miliardi; è falso. Mal tanti 17 in classifica, il che rap­ DI questo passo, basterà mol­ con il Pisa; la corsa salvezza dette promesse non mantenu­ DT.P. lo meno degli otto miliardi ri- comincia male. Ora, la parola Muller. II Pisa si chiude ancora te, almeno per ora. presenta un record. Mai. punti negli 81 anni delia sua sto­ in 13 giornata ria, la squadra bergamasca, nelle prime tredici giornate di campionato, èra riuscita 13. GIORNATA a centrare un simile traguardo. Nella stagione 1961-62 (serie A a 18 squadre), aveva totalizzato 1S punti in 13 incontri. In quella squadra, arrivata sesta alla fine del cam- PROSSIMO TURNO CLASSIFICA tonato, giocavano l'argentino Maschio, i danesi Fleming Rielseh è Cristiensen. (Ì8/VB9 • ore 14.301 PARTITE RETI IN CASA RETI FUORI CASA RETI SQUADRE Punti Alcune curiosità sul cam­ ASCOLI-TORINO Gì. VI. Pa.\ Pe. Fa. Su. VI. Pa. Po. Fa. Su. Vi. Pa. Pa. Fa. Su. ing. Finora in A pionato di calcio di serie A, BOLOG-NA*VERONA 31 espulsi Ieri sono stati assegnati due INTER 23 13 10 3 0 21 4 5 1 0 10 2 5 2 0 11 2 +4 La prossima COMO-PESCARA e assegnati rigori entrambi segnati. Nel­ NAPOLI 20 13 9 2 2 27 10 5 2 0 19 5 4 0 2 8 5 0 schedina le 13 gare disputate I penal­ INTER-LAZIO - 44 rigori ty sono stati 44 dei quali 36 JUVENTUS-ATALANTA SAMPDORIA 18 13 7 4 2 18 8 4 1 1 11 4 3 3 1 7 4 -1 CONCORSO N. 22 del 22/1/89 realizzati. Non c'è stata nes- •"•••^•••••""""•"••••••••"«e suna delle 18 squadre di A LECCE-FIORENTINA JUVENTUS 17 13 6 5 2 24 16 2 3 1 7 7 4 2 1 17 9 -2 che non abbia avuto rigori. Ieri quattro sono stati I giocato­ PISA-CESENA ATÀLANTA 17 13 5 7 1 13 8 3 3 0 6 2 2 4 1 6 5 -2 ASCOLI-TORINO ri espulsi, mentre in totale le espulsioni hanno raggiunto BOLOGNA-VERONA quota 31, esclusa la seconda giornata dove nessun gioca­ ROMA-MILAN ROMA 15 13 6 3 4 14 12 3 1 2 7 8 3 2 2 7 4 -4 COMO-PESCARA tore è stato penalizzato dal cartellino rosso. Cinque le SAMPDORIA-NAPOLI FIORENTINA 14 13 6 2 5 19 19 5 1 1 13 8 1 1 4 6 11 -6 squadre che sono senza «macchia»: Ascoli, Como, Inter, MILAN 14 13 5 4 4 19 12 3 2 2 11 3 2 2 2 8 9 -6 Milan e Pescara. INTER-LAZIO Ha avu, miIio CANNONIERI LAZIO 12 13 2 8 3 IO 12 2 3 1 8 6 0 5 2 2 6 -7 JUVENTUS-ATALANTA Candidatura «* ° '* ""*• PESCARA 10 13 3 4 5 13 19 2 2 3 6 6 1 2 3 7 14 -10 LECCE-FIORENTINA 7™ sa» per quanto riguarda il 10 RETb CAHECA INapolil (nella Ioni. COMO 10 13 3 4 5 IO 19 3 1 3 8 10 0 3 3 2 9 -10 VTanCese paese che dovrà organizza- • ASTI: BAQ0I0 (Plori. PISA-CESENA • SETI: SERENA (Inw). VERONA 10 13 2 6 5 9 15 2 3 2 5 5 0 3 3 4 10 -10 nor i Mnnrliali re la Coppa del mondo di 7 RETI-. VÌAU.I (Sarapdorlal. CESENA IO 13 2 6 5 7 14 2 3 2 4 5 0 3 3 3 9 -10 ROMA-MILAN < RETI: VAN BASTEN a VIRDIS (Milani. CARNEVALE e MARAD0NA SAMPDORIA-NAPOLI per i morraiaii calci0 $ 1998 „ pr|mo (Napoli). BOLOGNA 9 13 4 1 8 12 19 3 1 2 8 6 1 0 6 4 13 -10 di CalCIO 98 passo lo ha fatto la Francia. « RETI: BORBONOVO IFIoraminal a BARHOS Uuvonusl. Infatti 111» febbraio prassi- 4 RETI: EVAIR (Aulanta), POLI (Bologna!, PASCULLI (Leccai, ALTOBEL- LECCE 9 13 4 1 8 9 18 4 0 2 5 5 0 1 6 4 13 -10 BARLETTA-GENOA •a—"—-—•«»•-«•— mo il presidente della le- U a LAUDRUP (Juventus), MUELLEH (Torino). PISA 9 13 2 5 6 8 17 1 1 3 2 8 1 2 4 4 9 -10 SAMBENED.-AVELLINO dercalcio francese, Jean Foumet Fayard, depositerà a Zu­ 3 RETI: MAHRONAHO (Bologna), SIMONE (Como). BERTI e DIAZ (Inter). rigo la lettera ufficiale contenente la candidatura ufficiale, OE AGOSTINI (Juventual. RIZZOLO (Larlol, EDMAR e QASPERI- TORINO 9 13 2 5 6 13 17 1 4 2 8 8 1 1 4 5 9 -11 MONOPOLI-PALERMO I campionati mondiali di calcio, dopo «Roma 90», appro­ NI IPesoaral, INCOCCIATI (Plaal. D0SSENA ISampdoria). CA- 8 10 16 1 2 4 6 2 0 4 4 6 OLBIA-CASALE deranno nel 1994 neglENRICi StatOi UnitiCONT. I NIGGIA, BORTOLAZZI e SALOERISI (Veronal. ASCOLI 13 3 2 8 10 -12

Unità Lunedì 20 1;6 gennai o 1989 VERONA 0 PESCARA 0 BOLOGNA Kvf •" - .'•""• • ti CESENA SAMPDORIA LECCE

VERONA: Cervone 6; Tarraccimo 6 163' Pacione 6), Volpecina PESCARA: Zinetti 6; Campione 6, Bergodi 6; Marchegiani 6,5, BOLOGNA: Sorrentino 6: Luppi 6,5, Villa 7; Pece! 6,5, De Marchi 6.5; lachlni 5, Pioli 6, Bonttti 6.5; Bruni 6, Troglio 6, Galderisi Junior 5,5, Cìarlantini 5; Pagano 6,5, Gasperini 6 (dal 77' 7, Monza 6,5; Poli 6,5 (dal 71' Stringar! t.vj. Damo. 6. 6. Bertolani 6.5, Caniggia 6.6. (12 Zuccher, 13 Marangon. Ferretti n.g.), Misno 6 (dal 53 Edmar 6,5), Tlti 6, Berlinghivi Marronaro 7, Bonetti 7, Alessio 6,5 (dal 75' Bonini a.v.). (12 14 Pagani. 16 GeipariniT 6,5. (12 Gatta, 13 Di Chiara, 16 Zanone) Cusin, 15 Rublo, 16 Lorenzo) CESENA: Rotai 7; Galain 6, Umido 6; Bordln 6.5, Calcaterra 5.5. SAMPDORIA: Pagliuca 6,5; Mannint 6, Bonomi 6; Pari 6, Vier- LECCE: Terraneo 6; Garzia 5 (dal 46' Vìncze 5), Miggtano 5,5 (dal Chili 6: Dot Bianco 6 (B9' Turci i.v.l, leoni 6.5, Agostini 6, chowod 6,5 L. Pellegrini 6; Victor 7,5, Cererò 7, Vialli 7,5, 76' Paciocco s.v.); Vano» 5,5, Baroni 6, Nobile 5,5: Moriaro Chirico 5.5 (85' Mwollnl ».v.l, Holmqvist 6.112 Aiiboni, 15 Mancini 7. Dossena 6,5. (12 Bistazzoni, 13 S. Pellegrini, 14 6, Benedetti 6, Pasculli 5,5, Enzo 5,5, Conta 5,6.112 Negret- Atellì, 16 Catadeil Salsano, ISPradella). ti, 13 Levante, 14 Monaco) ARBITRO: Frìgerio di Milano 5.5 ARBITRO: Longhi di Roma 7 ARBITRO: Magni di Bergamo. 6 RÉTI: al 5' e al 47' Marronaro, al 70' Benedetti NOTE: Angoli 17 a 0 por il Verona. Terreno allentato, giornata RETI: 38' Vialli. NOTE: angoli 7 a 0 per il Bologna. Ammoniti: Terraneo a Marrana- 1 nebbiosa, spettatori paganti 5702 pei un incasso di NOTE: Spettatori 21.581 per un incasso di 450.298.944 lire, ro per proteste, Bonini per comportamento non regolamentare, 71.360.000 lira: abbonati 122.721 per une quota di giornata di sole, cielo sereno, terreno in perfette condizioni, Conte e Villa per gioco falloso. Espulsi: Baroni par doppi! 224.760.000 lira. Ammoniti: Calcaterra, lachlni e Rossi, ammonito al 60' Bergodi per proteste. Angoli 6-3 per il Pesca­ ammonizione. Presenti in tribuna gli allenatori Capetto e Ferrari. Espulso par doppia ammonizione al 76' Calcaterra. ra. In tribuna il tecnico federale Francesco Rocca Spettatori paganti 8.678 per un incasso di 163.100.000. Abbonati 10.774 per un rateo di 271.033.900

VERONA-CESENA PESCARA-SAMPDORIA La rete a conclusione di un duetto d'autore Mancini e Vialli firmano la pace Tira aria diB Tutti col piede sul freno... l'oroscopo di mister Boskov SERGIO COSTA cisiva, almeno per larghi tratti, leone» pescarese per rilan­ Calcaterra «duro»: espulso «Grazie Roberto», firmato Gianluca decisamente superiore ad un ciarsi in classifica ed è riuscito m PESCARA. Sotto II segno scara con ottimi risultati nel­ Pescara dai ritmi lenti e com­ nell'intento senza nemmeno ' &T su punizione dalia sinistra, quasi un corner carta, l'invilo di16 ' Miano crossa dalla destra per Berlìnghieri che balte sul tempo di Vialli con tanto di dedica. l'abituale ruolo di punta (a passati, troppo brasiliano e dover faticare troppo. La Sam­ Terracciano viene raccolto in tulio da Galderisi. Si superò II portiereMannìni ma da due passi di piatto mette incredìbilmente a iato con La Sampdoria ritoma a volare fianco di Vialli), dopo la breve così poco «provinciale», come pdoria ha sofferto solo all'ini­ Rossi che smanaccia sul palo. Pagliuca battuto. a Pescara. Vince con pieno e infelice parentesi da rifinito­ dovrebbe invece essere una zio per la mancanza di punti 89!'svarione In dilesa di Bortólazzi e per paco non ne approfitta IT pronta reazione blucerehiata con Vialli che si libera di due merito e ricomincia il suo in­ re. La frecciata di Vialli (più squadra destinata a lottare per di riferimento in difesa, TRa Holmqvist, avversari al lìmite e tira prontamente. La sua conclusione è blocca­ seguimento all'Inter. Ma per la un atto d'amore che una pole­ la salvezza. falso centravanti e In realtà ta In due tempi da Zinetti squadra dì Boskov non sono mica) ad un compagno che centrocampista di fatto, Paga­ 40''Agostini scattalo In contropiede perde la giusta coordinazione tanto importanti i due punti, La ditta «Vialli-Mancini» ha per \a battuta a rete', 26' combinazione Viallì-Pari in area, colpo di tacco ,del primo, «aveva cambiato In due partite interrotto la sua guerra. L'ami­ no e Berlìnghieri molto larghi cross del mediano e Dossena spreca tutto mandando a lato da quanto la ritrovata intesa tra le sua posizione per esigenze sulle fasce, con Vierchowod 41' tertàccianl In area a botta sicura trova sul suo tiro II corpo dipochi metri Vialli e Mancini. Fa tutto Gian­ cizia, che qualcuno troppo un difensore cesenate che riballe distinto. Ilsuccesìvo colpo dì tattiche* (sono sempre parole frettolosamente credeva fini­ costretto a trasformarsi In 28' Cross di Mancini da sinistra, Vialli colpisce di testa con perfetta luca, in campo (con una rete di Vialli) è un segno di come il centrocampista e Pari e Man- ùf^W^>l^^à/.i.Mócóilo.^a'llòal, . scelta di tempo, ma Zinetti blocca in volo plastico. stupenda su precisa Imbecca­ ta. è stata ripristinata. E la loro WstorbicIótàravvìcìnatadiGalderìsisuìlaqualeRassicompleun rapporto tra i due si sia di nuo­ tregua, se da un lato ha chiuso nini isolati lateralmente. Una $l'Rasoterra di Junior su punizione, Pagliuca para a terra. ta del «gemello») e negli spo­ volta prese le misure l'incon­ vero miracolo ribattendo óltre il hndó. 38' Mancini riceve palla da Bonomi e con una «veronica» dal limite gliatoi, con una dedica miste­ vo consolidato. Forse i gemel­ le tante polemiche dì casa SS' impaccialo Cervone su un pallonetto In contropiede di Leoni.riesce a servire Vialli in area, tocco preciso dell'attaccante sull'usci­ riosa, anonima, ad un compa­ li (che in ritiro hanno dormito, blucerehiata sviluppatesi in tro è diventato un monologo 65''nell'ateo breve di 30 secondiPacione,appenaentrata, per due ta di Zinetti e palla nell'angolino, gno di squadra non precisato, come al solito, nella stessa ca­ settimana, dall'altro ha finito blucerchiato, Cerezo. supe­ Volte, calpfsce'dl leita ma senza molta precisióne. 43' Berlìnghieri colpisce di testa su cross di Junior, ma la palla è ma che è chiaramente sottin­ mera) sabato sera si sono par­ per inguaiare l'allegra brigata riore a Junior nel duello «ca­ 88' Bruni, da comoda posizióne, sbaglia per eccessiva polenta dita sopra la traversa. teso. Il messaggio non è mani­ lati. Probabilmente fra loro di Gaìeone, apparsa davvero rioca», e Dossena hanno co­ mandandoalvolóàltlsslfhosopralàtràventq. • 84' Mancini si libera in azione di rimessa dal limite, mai! suo tiro festo. L'attaccante non fa no­ c'è stato un faccia a faccia disarmante nella sua pochez­ minciato a prendere il soprav­ 76' i ìirhómento dell'espulsióne dl'Calcaterraperdoppiù ammoni­è bloccato da Zinetti. mi. ma lascia intendere, per­ chiarificatore. Fatto sta che a za agonistica e incapace di vento a centrocampo. Al resto zione, , 73' Miracolo del portiere pescarese che respinge di faccia una ché «il compagno di squadra Pescara si è rivisto l'attaccan­ reagire dopo il gol dei vantag­ ci ha pensato un Mancini di 86! imcómun paia colpito dal Verona. iiUtim di Tieglio che siconclusione di Victor su cross di Dossena, Zinetti e Victor restano a che da questa partita deve ca­ te Mancini e il rifinitore Dos­ gio blucerchìato. nuovo ispirato come ài bei buia sui pallone sótto porta In tulio ma non è fortunato. • L.R terra per più di un minuto. pire tante cose» non può che sena e con loro la vera Sam­ tempi. E al gol di Vialli ecco la 84' Mancini, finto di gambe di Cerezo, tira di Dossena eZinetti vola essere Mancini, tornato a Pe­ pdoria, di nuovo brillante e in­ Boskov ha centrato l'obiet­ svolta definitiva. a deviare ih angolo. DS.C. tivo. Voleva affondare il «Ga­ LORENZO ROATA •aliVEIiONAi Tra Verona e sato con I giornalisti l'allena­ Ceaehaja fispeltìva paura di tore Bigon -. Per carità sare­ perdere, alia line, ha (allo na­ mo stati anche fortunali, ma il turale quanto logico pareggio nostro obiettivo l'abbiamo BOLOGNA-LECCE I rossoblu hanno cambiato pelle per'jdu? (orinazioni incapaci raggiunto e questo mi basta in di badare al bello calcistico, una giornata dove abbiamo Spettacolo* risultato e Marronaro fa due centri preoccupale come sono en- fatto di necessiti virtù man­ irarnMilarrlcchìre una situa- candoci cinque titolari». D'al­ aton'e pi classifica preoccu­ tro canto, nemmeno II collega parne: solo che il Cesena è Bagnoli riesce a dargli torto: abitate a vivere queste situa •Si sa - ha commentato l'alle­ «Io», wentrèll Verona ancora natore veronese - che quan­ Addio poltrona d'ultima fila fatica 8 digerire la dura realtà do c'è da giocare per non re­ trocedere nessuno è disposto e malizia. Sono andati a segno messo II difensore Demol a di Un ciifif ionalo dlvenialo di Terraneo, un minuto all'attacco due volta, hanno -fallito la centrocampo) ed ha ritrovato, sofferej^a^qiSòfIllusione di » farti regali; quindi non e pro­ ghiotta occasione del 3 a 0, fra l'altro, l'entro del suo.can- prio Il caso di tirare in ballo la Mzdfreeli Inlzjo stagióne, Una solleren- 5' il Bologna ha la fortuna e il merito di sbloccare subito il risultato.poi , come capita ih questi ca­ nbniére Marronaro. Eì risulta­ ta, biella degli scaligeri, che sfortuna. Diciamo che è anda­ Luppi lavora» un buon pallone sulla destra, entra in area, tira insi , sono stati trafitti nell'unica ti si vedono. Nelle ultime quat­ «Orai là mia halddiriHura cosiretlo mister ta cosi e non sarà l'ultima vol­ diagonale, Terraneo devia come può, arriva Marronaro che, salissi'azion e da gol degli avversari.. tro partite interne i rossoblu Bagno!) a sconfessare II suo ta. L'Importante era smuovere /no, ribadisce in rete. Da quel momento (era il 75') .hanno ottenuto sette punti su­ fino al termine le gambe del bendo un solo gol. è una zona 'reJco'Jcreao» fallico nel rio- la classifica,,... 4V il: Bologna raddoppia in contropiede, Marronarp conquista meyaltazona?(lhó al puntoai È bravo Bagnoli a prenderla rossoblu hanno iniziato a tre­ La strada della salvezza è palla sulla tre quarti destra, s Invola verso l'area salentinùjascian*mar e e i 20mila spettatori han­ furba...» schierare contro I romagnoli fiori filosofia («cercheremo di ancora lunga (domenica al do di sasso il suo marcatore. L'attaccante entra in, area e, solo no dovuto soffrire le pene Dall'Ara c'è il Verona). Ma la una lómwlorie tutta a «iio- imitare il Cesena nella prossi­ davanti a Terraneo, lo trafigge con un preciso ^destro», dell'inferno. Al 90' gran sospi­ sterzata di Maifredi sembra mot con solo II libero dietro ma trasferta di Bologna...»), 52' Pecci conquista palla a centrocampo, lancia Marronaro che dal ro di sollievo e sorrisi a 32 proficua. M BOLOGNA. Negli spoglia­ (nell'occasione Bonetti, in at­ ma è pur vero che ai Verona limite tira, ma Terraneo devia in agolo. denti per Gigi Maifredi che, Sull'altra sponda il lavoro toi del Lecce Mazzone allarga tesi del rientro di Soldi, ieri, in effetti va stretto se non 83' rapida azione rossoblu sulla sinistra: Monza arriva fin sul con questa vittoria, vede la che attende Cadetto Mazzone le braccia sconsolalo: .Dob­ squalificalo) e con due arcigni. strettissimo il pareggio con­ fondo, crossa in area, Marronaro, ancora salo, tenta di superarepropri il a squadra abbandonare è ancora più difficile. La squa­ biamo recitare il mea culpa. maltatori In merco (lachlni su clusivo; in conto ci sono an­ portiere leccese con un pallonetto, ma il numero uno riesce a l'ultimo posto della classifica dra salentina, che propone Siamo stati del poli!. Abbiamo Holmqvist e Piòli su Agostini). che due pali che ancora grida­ smanacciar via la palla, e agguantare il plotoncino sempre un rigorosogioc o al­ regalato due gol ai rossoblu.. delle penultime. Borse però si è trattato di no vendetta: al 37' è II turno di 70* Moriero va via sulla fascia destra, crossa in àrea; Benedetti l'italiana, ha una difesa troppo Taccuini spianati attorno a una; esagerala prudenza visto Galderisi, all'86' è Troglio a salta più in allodi tutti e di testato gol. Da un mese e mezzo il Bo­ fragile e sbadata, mentre il Giuliano Terraneo protagoni­ logna ha cambiato pelle. La centrocampo quando, come che alla fine II Verona ha avu- provare l'avventura In tulio M'l'arrembaggio dei leccesi alla ricerca del pareggio si concretiz­ sta dell'estemporaneo colpo za soltanto in una punizione dalla destra di Nobile: sulla spiòventesquadr a «bella e impossibile* ieri, è privo dì Barbai (squalifi­ lo per lo meno il menlo insie­ ravvicinato, ma senza la giusta di testa che, al 90', ha manda­ in area si avventa nientemeno che il portiere Terraneo, decorsodell'inizi ò del torneo è sparita. cato) vede praticamente azze­ to la palla a sfiorare il palo del me alla volontà di attacca» soddisfazione per una conclu­ djia sua area. Il suo colpo di testa finisce però a lato. • W.G, La «zona» è rimastam a è stata rato il proprio tasso di fanta­ collega Sorrentino. per novanta minuti novanta sione che meritava miglior rivista e opportunamente cor* sia. L'attacco, poi, sembra •Nei colpi di testa me la ca­ col Cesena che, perparte sua, sorte Ad un certo punto poi, DALLA NOSTRA REDAZIONE retta dal tecnico bresciano. davvero sterile con un Vìncze vo piuttosto bene - spiega - e ha badato esclusivamente a il Verona ha tentato anc-ie la WALTER GUAQNELI Messe da parte la spavalderia fumoso, dunque inespressivo dato che negli ultimi minuti difendersi lasciando perdere carta delle tre punte (fuon e soprattutto la rischiosa mos­ e un Pasculli che, da solo, si tutti i miei compagni erano appunto la forma tutto in favo­ Terracciano dentro Pacione) M BOLOGNA. «I rossoblu rembando per un'or? buona. sa de) fuorigioco, i rossoblu arrabatta come può. nell'area rossoblu ho deciso sono stati determinati e furbi, In questi sessanta minuti Pec­ adesso fanno sempre pressing Mazzone, uomo di grande di spingermi anch'io in avanti, re dalla sostanza- ha finito ma la musica non e cambiata- ma si muovono con maggior pedino In dieci uomini per l'e­ parlano In questo senso I 17 noi assolutamente sprovvedu­ ci e compagni, oltre a produr­ temperamento e di somma sollecitato In dò dall'allenato­ ti». Questa frase dell'allenato­ re un gioco di buona Iattura, raziocinio e concretezza^ ef.erienza, non: demorde e spulsione alla mezz'ora della calci d'angolo conquistati dai re Mazzone. Quando è arriva­ re leccese Mazzone fornisce hanno messo in campo quelle Insomma il Bologna spetta­ avverte; «La lotta per la salvez­ ta la palla di Nobile tono sal­ ripresa di Calcaterra per dop­ nneli, la miriade di occasioni l'esatta radiografia di una par­ armi che fino a un mese e colare ma velleitario dell'inì­ za si decide a primavera. E in tato e ho colpito. Purtroppo il Marronaro autor» dei din gol

jc, &=- • «rati •(.

«*r [SUPERBOLLO Gennaio. La vita riparte a pieni giri. Fino al 31 infatti XtfiOt) L tUKlfl 6 UHO offrono un risparmio fino al 35% sull'ammontare de­ gli interessi rateali FiatSava. Un esempio? Acquistando la Uno 60 SL 5 porte con rateazioni a 48 mesi, verserete in contanti solo Iva e messa in strada. DI RISPARMIO Il resto io pagherete in 47 rate mensili da L. 329.000 caduna, risparmiando L. 2.054.000. Con rateazione a 36 mesi (30% di riduzione interessi) il ri­ PER UN AMO sparmio è di L. 1.295.000. Con rateazione a 24 mesi (25% di riduzione interessi) è di L. 709.000. Preferite Panda e Uno diesel? Avrete in più il super- SUGLI INTERESSI bollo per un anno, grazie a una riduzione sul prezzo di listino chiavi in mano pari al suo valore. Informatevi presso Concessionarie e Succursali Fiat. COMPEESO . MTEALIMIWA. L'offerta è valida su tutte je 126, Panda e Uno disponibili per pronta consegna e non cumulatile con altre iniziative in corsa E' valida sino al FIATSAVA 31/I/R9 in tiasp ai pmzi r fii lassi in vigore al 16/1/89. Per le formule Savo occorre essere in possesso dei normali requisiti di solvibilità richiesti. FIAT NELPMHO •

l'Unità Lunedì 16 gennaio 1989 21 FIORENTINA 2 ATALANTA 1 JUVENTUS 1 ASCOLI 0 ATALANTA-ASCOLI FIORENTINA Landucci 6 Bosco 6 Carobbl 6 6 5 Hysen ATALANTA Ferron 7 Contratto 6 5 Bonacina 7 Fortunato 7 6 Btttistim 6 5 Mattei 6 Cucchi 6 Borgonovo 6 5 (69 Pin Baccella 6 5 Progna 6 Esposito 6 5 Prytz 7 (69 De Patre nv) Bigglo6 Di Chiara 6 5 12 Pellicano 13 Calisti 15 sv) Evalr 7 Nicolmi 7 Madonna 6 (75 Prandellisv) (12 Pellegrini 16 Ponzo Piotti 13Ceverzan 16 Seno)» JUVENTUS Tacconi 6 Favero 6 Cabr ni 6 Gaio 6 Bruno 6 ASCOLI Pazzagli 6 Mancini 6 (46 GOTI 6) Rodia 6 Benetti 5 Tricetla 6 Marocchi 6 Barros 6 5 Mauro 6 5 Zavarov 5 5 Fontolan 6 Arstanovic 6 Agostini 5 Dell Oglio 6 G ordano 7 Govannelli 6 (70 Aloisi 6) Cvetkovlc 6 (12 Bocchino 14 laudrup 6 12 Bodmi 13 Brio 14 Napoli 15 Magrin 16 L'Europa chiama Cicconi 15 Bongiorni) Buso ARBITRO Ptfiella di Frattameggiore 6 ARBITRO Paparesta di Bari 6 RETI 33 Barros 39 Baggio (rigore) 89 Borgonovo RETE 21 Evair NOTE angoli 4 per parte Ammoniti Bruno Marocchi Cucchi La provincia NOTE angoli 10 a 1 per I Atalanta Spettatori paganti 12 831 Dunga Bosco In tribuna d onore e Pie par un incasso di 165 milioni 476mtla lire Ammoniti Cvetko- chio Da Slsti Spettatori paganti 37 504 di cut 10 594 abbo vic Dell Ogtio Esposito nati par un incasso di 884 milioni del boom risponde

Rabbia e recriminazioni dei bianconeri Evair, un «qua«HVIaradona» che hanno perso l'imbattibilità estema S'lancio di Qovannelli da centrocampo per Cvetkovlc deve usa re prontamente ferron per sventare la minaccia " V applausi ad Evair per una punizione alla 'Maradonar a lato di un soffio •• II' In vantaggio I Malama con Evair II brasiliano smarcali in area nceve il pallone da fortunato e Infila Pazzagli con un diago­ Negli ultimi sessanta secondi nale imprendibile 32' ferron si deve distendere per bloccare un rasoterra (ingoialo di Giordano a conclusione di uria pericolosa azione in contropiede 42' Madonna libero nei pressi del dischetto spedisce incredlbit WS '' _4rr JJ Va tV1!)] I Carotili, pc- li pa:s r.ej1, :;.;! a". mente sopra la traversa -* il cecchino rompe la tregua 46' /rovaio un corridoio libero Fortunato «spora» da 30 metri mail Ilio è alto SS' ancora Fortunata con una palla gal Ira I piedi questa volta è LORI* CIUUINI brano Arslanouic a mandar* in corner Borgonovo, doccia fredda Dunga 72' Evair entra bene in area ma al momento di dare la zampata MI FIRENZE. Con un gol di Zolf negli ultimi dieci minuti Di Chiara? decisiva incespica sul pallone Bononovo, ad un minuto dal forse paga del risultato di pari Il Arte, la Juventus ha perso la tà (il gol I blanconen lo hanno 23' Mattei a Dunga che di lacco libera Di Chiaraspostato da Mauro II viola barcolla non cade 73' Giordano da fuon area non sorprende Ferron che pam ageool e Carobbi Per Zoff mente putita e l'imbattibilità in tra segnato con Barros al 33) in area bianconera II viola si scontra con Cabri mantiene II possesso del pallone e centra alarla. Una sconfitta che farà cercava di mantenere il pos ST Di Chiara lanciato da Dunga entra in area Mf possibilità per l'Ascoli di pareggiare in tzona Cesanti!' ma Gori ni cade a terra e reclama un calcio di rigore non riesce a concludere D VC parlare visto che i giocatori sesso del pallone per evitare inseguito da Golia il quale allunga un piede per prima lite è un bianconeri hanno messo in danni Segno questo che 1 tori 25' Bosco da destra centra per Borgonovo che spalle alla porla effettua una spettacolare rove deviare il pallone Di Chiara cade a terra e Pez dubbio la buona fede dell ar nesl avevano compreso che in zella indica il dischetto di rigore Lo batte Bagglo poi la pace «cascatore» Miro Pelatila, reo di aver quel momento sarebbe stato sciala Pallone fra le braccia di Tacconi (39) ed è rete VITTORIO CASARI concesso con troppa precipl troppo rischiosostuzzicar e gli 33' la Juventus attacca in massa ma Battlstini tallone un calcio di rigore a avversari Infatti la Juventus libera la propria area allungando il pallone a 86' Baggio a Borgonovo gran tiro del centravanti EH FIRENZE -Gli juventini ftm FIRENZE. Rabbia, delu $m BERGAMO Atalanta di altri termini I Ascoli e stato in e parata di Tacconi sostengono che ho fatto la bene In meglio Contro l'A­ partita fino al fischio finale di favore della Fiorentina e di non ha più affrontato la Fio Carobbl che perde un contrasto con Golia Pronto sione e tanta amarezza negli 89' calao d angolo provocato da Tricella e Bruno scena in occasione del calcio spogliatoi della Juventus per il scoli ha collezionato il dodi Paparesta «Peccato il gol su aver sorvolato su alcuni falli rentina in campo aperto Si è allungo del mediano per Zavarov cross vincente di ngore Non è vero E stato commessi dai giocatori viola mantenuta nella propria metà battuto da Baggio pallone in area deviazione di Galla che si trovava alle mie gol di rapina realizzato da cesimo risultato utile conse­ blto dopo una ventina di mi par quanto riguarda I azione campo ed ha cercato di colpì del sovietico e rete di lesta del piccolo Barros Battistim-e gol vincente di testa di Borgonovo spalle ad allungare un piede e Borgonovo I bianconeri pero cutivo Ola perso soltanto a nuli se la mia squadra avesse dal rigore, dalla nostra posi* re con azioni di rimessa pun M'Cucchi pallone al piede entra in area e viene DiC a farmi cadere Se non mi erano arrabbiali con I arbitro Napoli nella giornata inaugu saputo resistere di più, torse avesse fermato avrei potuto per aver concesso - secondo relè complice la «mano» di un puntlclno I avremmo con •Ione abbiamo visto Di Chiara landò sul bravissimo Barros anche segnare* Questa la ri­ entrare in area di rigore con sullo spento Laudrup e sul sposta di Alberto Di Chiara a loro - un calcio di rigoreinesi ­ Mandorli) raggiungendo cosi qulstato» Questo 11 commen­ alle spalle Calia I due sono troppo evanescente Zavarov Tacconi e a Galla che ha di­ stente alla Fiorentina Boni la Juventus al quarto posto In to a partita ultimata, di Bersel venuti * contatto e I attaccan Alla mossa di Zolf I allena chiarato «Hanno fatto tutto il perii, quando ha lasciato lo classifica generale II coro dei lini la cui «cura» almeno sul te yjoia * finito a terra Abbia­ tore della Fiorentina Eri ? locatore della Fiorentina e stadio, ha dichiarato .1 gioca tifosi «Atalanta portaci in Eu­ piano del gioco, il sta già fa arbitro Quando siamo entra tori mi hanno confermato che ropa», a questo punto e legitti­ cendo sentire L'ieroe» della li» anche visto I arbitro, che ksson, ha risposto incitando i ti in area di rigore mi sono attuivi l'azione, indicare su suoi ad attaccare Dunga il fermato e Di Chiara si è butta­ Galla non ha commesso un mo Atalanta, dunque, auten­ fallo da massima punizio­ tica rivelazionede l campiona­ iornata nell Atalanta è stato bllo il dischetto del rigore tra migliore fra i viola ha captato to in terra Fino a quel mo gvair per II prezioso gol se sformato da Saggio Al tempo il segnale ed ha dato il via al mento avevamo dimostrato di ne • Tacconi è stato meno to e con ampio mento A fare essere più forti dei violi che diplomatico «Quando siamo le spese di uni squadra tanto gnato II bottina del brasiliana stesso abbiamo però anche vi rush vincente Ali 89 Tricella ha raggiunto quota 4 In dodici sto per tutto il primo tempo e Bruno per Impedire a Bag con degli interventi spericoli anditi dall arbitro a reclamare vivace e determinata è stato ti hanno cercato di intimorir per il calcio di rigorei l signor I Ascoli pure in discreta salu­ lare disputate senza contare una Juventus «pigliata abile glo di raggiungere I area di ri ci II pareggio ce lo saremmo Ìa rete siglata I altra settimana nella manovra ma pasticciona gore hanno preferito spedire mentalo» infatti per 1 allena­ Pezzella ci ha cosi risposto te a dispetto del suo ultimo non I avevo dato prima., allu­ posto E dire che la compagi­ nei quarti di coppa Halli con In fase avanuts Lessema di il pallone in calcio d angolo II tore della Fiorentina Eri la Lazio Evalr a parte è stati un giocatore come .Spillo. Al tiro dalli bandierina por'a la ksson II multalo più onesto dendo il fallo commesso da ne orobici eri orfana dello 1 I Interi compagine bergama­ tobelll che «il punto di riferi firma di Saggio che ha effet sarebbe stato la divisione del Bruno (34 ) su Bagglo in area svedese Stromberg, giocatore la posta «La Juventus non si di rigore Anche per Zoff, fondamentale di questa Ata­ sca a_primegglare Prytz Nfco- mento della primi linea, ha tuato un caflbratlssimo cross meritava di perdere Diciamo linl Fortunato e Esposito han­ patito più di quanto non si Battistinl lasciate le retrovie che abbiamo avuto molta for­ quantomai abbacchiato, esi lanta dei «miracoli» Ma evi­ stono molti dubbi sul rigore dentemente la forza dell Ata­ no fatto a gara per essere pro­ pensasse Milli ripresa inve­ è stato abilissimo nello stac tuna In quanto al •litigio» tra tagonisti nelle zone nevralgi ce, abbiamo visto i bianconeri coi ha deviato 11 pallone verso Carobbi e Dunga il primo ha •Di Chiara mi ha fatto tornare lanta vi ricercata nel «colletti­ cercato di farlo passare per in mente un giocatore della vo» compatto ed ammlrevol che del campo Con elementi troppo incerti, non in grado di Borgonovo che di testa lo ha cosi «onnipresenti, specie frenare l'aggressività del gio­ depositato In porta beffando il una invenzione ma in campo Fiorentina di qualche anno fa, mente umile come meglio si è visto bene che i due si Luciano Chiarugi un cascato­ non potrebbe essere Non in­ nella ripresa, I Atalanta ha co­ catori viola che, nel frattem­ povero Tacconi Se la partita spno dati sulla voce e anche mandato a piacimento li gio­ po, avevano preso fiducia nel fosse terminala in parità sicu in modo concitato Tanto è re di professione. Poi I alle­ ganni II successo ottenuto con vero che Eriksson ha tenuto a natore, analizzando la partita il minimo scarto in quanto la co e se al gol di Evair noffne loro meni ramente nessuno dei quaran sono seguiti altri è perché temila presenti al Comunale «rapporto, i due negli spoglia ha ammesso «Dopo aver di supremazia territoriale è stata toi «Non sono preoccupato poi nel pressi del portiere Sul nostro taccuino sono avrebbe reclamato polche se sputato un buon primo tempo di netta marca neroazzurra per quello che è successo siamo calati non siamo nusci con I aggiunta di un buon nu­ ascolano si è sbagliato oltre il numerose le azioni impostate è vero che nella prima parte la Queste cose succedono quan­ lecito «Il sogno continua, e le dalla Fiorentina molto meno Juventus è apparsa più forte è do la squadra ha grinta e vo­ ti ad imporre il nostro gioco È mero di occasioni da gol spre­ glia di vincere DiDungache, certo che in parte ciò è dovu­ cate soddisfazioni piovono di do­ quelle della Juventus che nel­ pur vero che nella ripresa i menica in domenica» Cosi ha la seconda parte della gara viola hanno pareggiato le sor urlano ne vorrei altridue o to ali aggressività e caparbietà tre Comunque è tutto chiari dimostrata dalla Fiorentina. Il detto , non * mai stata In grado di ti grazie alla volontà e iliaca to i due sono grandi amici. Merito dell Ascoli * stato I allenatore neroazzurro sui impegnare seriamente Un parbietà Poi a dare una mano DÌ.C pareggio sarebbe stato il risul quello di limitare il passivo e tato pia onesto » OLC quale alcune grandi squadre ducer Sempre dagli appunti alla Fiorentina ci ha pensato la al tempo stesso di esprimere hanno messso gli occhi per la risulta che la squadra di Dino dea bendata un gioco non rinunciatario In prossima stagione

Sono arrivate le equipaggiatissìme di gennaio. SI Motore 1.4 CVH i_J a combustione magra 75 CV, 164 km/h, 20 km/1 a 90 km/h. • Alzacristalli elettrici e vetri atermici • Chiusura centralizzata • Portapacchi "America" • Contagiri e orologio digitale /* • Lunotto termico con antenna incorporata • Tergivetro posteriore • Specchi esterni a comando interno • Sedile posteriore frazionato • I • 5', marcia Una Ford nuova ogni 2 anni. Valore garantito dell'usato già al momen­

to dell'acquisto. Con l'esclusiva Motor 13HCS I4CVH Ossei formula Red Carpet Informatevi. C/Ò7^d DAL. 12.800.000 I ANCHE SULLE VOVAGER 19 l ESCLUSIVA DEL CONCESSIONARIO «ORO R PARAZ.IONI GARANTITE A VITA CHE VI SEGUE »ER TUTTA LA DURATA DELLA PROPRIETÀ INFORMATEVI OLTRE 1 000 PUNTI DI SERVIZIO E ASSISTENZA PORO IVA INCLUSA VERSIONI CI QiimnAiNAaoNE

l'Unità ::."::•:-;•:, Lunedi 22 16 gennaio 1989 GENOA AVELLINO BARI 0|ANCONA UDINESE BARLETTA PADOVA COSENZA

GENOA: Gregori 7; Torrente 6.6, Ferroni 6 5; Ruotolo 7, Caricela AVELLINO: Di Leo 6; Dal Prè 5, Moz 5,5 (64' Lo Pinto ng); BARI: Mannini 6; Loseto 5,5, Carrara 6; Terracenere 6, De Trìzio ANCONA: Vettore; Fontana, Cucchi; Bruniera, Ceramicola, Wn- 7, Signorini 6,5; Eremo 7, Quaggiotto 6 5, Nappi 8 (84' Bru­ Strappa 6, Amodio 6, Perrone 6; Bertoni, 5,5, Pileggi 6,5, 5,5, Armenise 5 (58' Nitti 5,5); Bergossi 6,5, Urbano 5, cionl; Lemmi, Evangelisti, Gadda, Brondi (79' Deogratias), Gir­ schi ng), Onorati 6.5, Fontolan 7. (12Pasquale, 13 Rotella, 14 Marulla5 (78' Francioso ng). Bagni 6,5, Baldien 6 (12 Pesca­ tore, 14 Sor mani, 16 Sirotii Monelli 5, Di Gennaro 5, Scarafonì 4 (67' Lupo 6). (12 Alber­ imi (85' De Martino) (12 Piagnere!!), 14 Spigarelli, 15 Canoi­ Signorelli, 15 Pusceddu) ga, 13Guastella, 15 Carbone). ni) UDINESE: Garella 6; Galparoli 5.5( 49' Zannoni 6), Pagsn/n 5 5. BARLETTA: Cocco 7; Mazzaferro 6,5, Cossero 6,5, Ferrazzoh 6, Guernm 6, Fogli 5; Nardmi 6,5, Fioretti 6, Vincenzi 6 (85' PADOVA: Benevelli 6,5; Cavasm 6, Ottoni 6; Piacentini 7 (Ruffini COSENZA: Simom; Marino, Presicci (7V Lucchetti); Caneo. Na­ Orlando 6, Stergato 5.5, Lucci 6; Pasa 6, Manzo 5.5 161' Scaringelta ng), Soncin 6,5, Panerò 6 (6V Saltarelli 6) (12 6), Da Re 6, Donati 6; Camolese 6, Sola 6, Permanali! 6, politano (84' Brogi), Lombardo; Galaazzi, Ventuno, Cozzella. Vagheggi 6}, Di Vitis 5.5, Mlnaudo 6, Branca 6(12 Abate, 13 Barboni, 15 Colombo, 16 Beccalossi). Angelini 6,5, Simonmi 5,5 (85' Ciocci n.g.). (12 Dal Bianco, Urban, Padovano. (12 Fantini, 15 De Rosa, 16 Poggi). Susic, 15 Catalano) ARBITRO: Pucci di Firenze 5,5. 14 Bellemo, 15 Longhi). ARBITRO: Guidi di Bologna. ARBITRO: Quartucclo di Torre Annunziata 6 5 ARBITRO: Cambretta di Catanzaro, 3. NOTE: angoli 17 a 3 per l'Avellno. Giornata di sole, terreno in RETI: 21' Brondi, 88' Vincioni. RETI: 44' Onorati, 47' Nappi buone condizioni. Ammoniti Amodio. Fogli, Baldien, Cossaro e NOTE: angoli 3 a 1 per il Bari. Espulsi: Sola al 20' e Bergossi al NOTE: Angoli 6 a 2 per il Genoa. Spettatori 10 00S (abbonati Mazzaferro. Espulso al 60' Fogli per doppia ammonizione. 21'. Ammoniti: Urbano, De Trizio, Carrara, Angelini, Camole- NOTE: angoli 7 a 2 per il Cosenza. Nebbia persistente, terreno In 9539), incasso complessivo 327 milioni 514.000 lire. Giorna­ Spettatori 13.605 (di cui 7.871 abbonati) per un incasso se. Spettatori: 16.0C0, per un incasso di 112 milioni. Cielo buone condizioni. Ammoniti Presiccì e Fontana. Spettatori fejtf^*" ta primaverile, terreno in buone condizioni. totale di L. 168.645.000. sereno, terreno in buone condizioni. 7.000.

GENOA-UDINESE La formazione di Sonetti, chiusa a riccio, capitola al 44' del primo tempo BRESCIA Nella ripresa i rossoblu legittimano la loro supremazia con la rete di Nappi PARMA BRESCIA: Bordon; Testoni, Chiodini; Sonometri, Argentili, Rn- si; Turchetta, foretto, Gfitti, Della Monica 146' Savino), Oechl- pmti I7V Ceccor.t). (12 Zamnelli, 13 Manzo, 16 Mariani). PARMA: Ferrari; Pullo, Apolloni; Verga, Minotti, Flamigni; Olio (46' Giandebiaggi), Fiorai, Melfi 177' Faccini, DI Carlo, Gamba- no-due, è la marcia trionfale ro. {12 Paleari. 13 Occhialini, 14 Sala). ARBITRO: Trentalange di Torino. FEDERICO ROSSI risultato finale, ha concesso fisse. Probabilmente Scoglio in qualche modo, e il terzo e NOTE: angoli 5 e 3 per il Parma, terreno In ottima condizioni, Bombardamento su Garella anche qualche «fuori pro­ si aspettava un'Udinese più quarto gol, che non avrebbe- i scarsa visibilità per nebbia. Ammoniti Chiodini, Mlnotti • Dilla wm GENOVA Non c'è stata hanno dato nessuna possibili­ gramma» a suon di palleggi decisa, ed aveva schierato ro scandalizzato nessuno, ' Monica. Spettatori 6.000. 0' grande palleggio e strota a volo di Nappi, la palla sfiora l'incro­partita Troppo superiore que­ tà. Sono più forti e basta*. aerei che hanno mandato in Eranio in posizione forse ec­ non sono arrivati. cio dei pah sto Genoa da marcia trionfale, La forza del Genoa, se vo­ visibilio i ventimila del mezzo cessivamente arretrata rispet­ Dopo la breve pausa di due * 20' ianao di Foniolan, Garella anticipa Ruotolo ma il palloneche oltre ai due gol ha avuto gliamo citare qualche nome in stadio di Marassi. to al solito. Ma poi con due pareggi consecutivi a cavallo anwa a Nappi Sbilanciato l'attaccante tira male e un difensorealmen o altre sei limpide occa­ particolare, sta nella determi­ Più in generale, questo Ge­ stoccate, una proprio allo sca­ dell'anno nuovo, il Genoa ha respinge sulla linea sioni per battere la difesa del­ nazione di Ruotolo e Caricola, noa piace per la continua dere del tempo e l'altra appe­ ottenuto dunque la sua undi­ 34' slalom di Branca, rovesciata di Paganin bella ma innocual'Udinese , considerata la più nell'astuzia e netta buona tec­ pressione che riesce ad eser­ na usciti dallo spogliatoio, i cesima vittoria in 18 gare, e ! 41 ' Fontnlan fa torre per Nappi che gira a volo rasoterra. Garellaforte è dell a sene B Solounpo' nica di Eranio, ma soprattutto citare, per la rapidità con cui genoani hanno chiuso il di­ grazie al favorevolissimo gio- ! CATANZARO battuta ma la palla attraversa la porta e sfiora il palo. di presunzione, qualche erro­ nella velocità e nella classe di esegue schemi che sembrano scorso. co dei risultati ha accumulato 44' Signorini lancia Onorali che supera un avversano in ritardore dei troppo e tanta sfortuna Nappi, di fronte al quale resta imparati a memoria, con il riu­ altri punti di vantaggio sulle hanno impedito ai rossoblu E sul 2-0 ai è visto il Genoa MESSINA baite Gaietta dal limite un po' in ombra perfino un scire a infrangere le difese migliore, quello che non a ca­ lontanissime inseguitrici. 11 gi­ un bottino più consistente. buon attaccante come Fonto­ 47' Nappi velocissimo gira di potenza un bel cross di Ruotolo e chiuse a riccio. Non c'è mai so ha già ottenuto ben cinque rone di andata (con il titolo di CATANZARO: Zunlco; Corino, Gori (71'Caramelli); De Vinctn», Allargando le braccia, l'al­ lan. A fermare Nappi ci hanno un momento di pausa, ed è «campione di inverno» appe­ Cascione, Miceli; Borrello, Civeriati (59* Rispetti), Robonito. scqna vittorie in trasferta: rilassati e Sacchetti, Palanca. (12 Marino, 13 Rastelli, 15 Nicotini). lenatore deirUdìnese, Sonet­ provato inutilmente due di­ raro vedere passaggi improv­ tranquilli, i rossoblu hanno la­ na conquistato) è già pratica­ 58' grandissima parata di Gregari su punizione di Branca fensori che non sono gli ultimi 58' Ruotolo batte a porta vuota ma Minaudo solca sulla lineati, è stato il primo ad ammette­ visati o perdite di tempo nello sciato qualche iniziativa all'U­ mente in archivio. Ora si guar- ! MESSINA: Ciucci; Lo Sacco, Grandini; Modica, Da Mommto, re che per la sua squadra non arrivati: pnma Galparoli e poi smistare il pallone. Soltanto dinese, ma si sono scatenati in da alle ultime venti partite nel-1 Petit ti; Cambiaghi, Di Fabio, Scrollaci, Mossinl, Pierlaoni. (12 Subito dopo Garella devia di un soffio un tiro di Nappi, Paganin; ma II biondo e ossu­ 72' (/ Genoa scende a valanga con Nappi, Fontolan e Ferronic'è stat o niente da fare, mai nel primo tempo qualcosa veloci contropiede che hanno le quali (il prof. Franco Sco­ Dora, 13 Doni, 14 Valigt, 15 Pace, 16 Venticinque), to numero 9 del Genoa ieri non ha funzionato al meglio: ' Quest'ultimo tira in diagonale, spiazza Garella ma sfiora ti paloentrat a in partita, mai andata messo in grado di segnare glio insegna), potrebbero ba­ ARBITRO: Nicchi di Arezzo. vicina al gol, sempre costretta era più assatanato che mai. E si è notata la mancanza di perfino un difensore puro co­ stare anche soltanto 16 punti 75' slalom di Onorati in area, ma tiro debole e storto dopo aver deciso, con uno 83' Bramo per Nappi, grande girata a volo ma Paganin respingea subir e la pressione dei ros­ qualche collegamento fra il me Ferroni. qui, però, l'Udine­ per conquistare la promozio­ NOTE: angoli 5 a 4 per ti Messina, terreno in discrete condiiion). soblu in tutti i reparti. «Non ci spetttacolare e difficile tiro il centrocampo e le due punte se è sempre riuscita a salvarsi ne in pieno relax. Spettatori 10.000 con una rappresentanza di tifosi mesiinni. ÙFR Ammoniti Lo Sacco e Da Mommio. !l Catanzaro ha giocato gH ultimi 7' della partita in dieci per l'uscita, a sostituzioni già avvenute, di Rispolì, che ha riportato la lussazioni della aptfla AVELLINO-BARLETTA Irpini votati all'offensiva BARI-PADOVA destra in uno scontro di gioco con Di Fabio. collezionano calci d'angolo

LICATA Pascetti le prova tutte Partita anonima SAMBENEDETTESE LICATA: Zangara; Taormina, Gnoffo; Baldacci, Glacomarro, Con­ sagra; Romano, Tarantino, Sorce, Ficarra (76' CuiccrriK La ma l'attacco è spuntato Arbitro protagonista Rosa {65' Bono). (12 Bianchi, 15 Lanerì, 16 Donnarumma). SAMBENEDETTESE: Bonaiuti; Nobile, Torri <7V Bronzini); Ma­ avrebbe sorvolato con troppa merica. E il Barletta? Era stato sventolare prima sul volto di riani (55' Cardelli), Andreoh, Marcato; Piccadentl, SaMoll, Er- disinvoltura su un fallo da ri­ presentato come una squadra mmi, Valoti, Roseli). (12 Sansonetti, 14 Fiscaletti, 16 Sopran­ Forse un rigore su Bagni Benevelli il più impegnato Sola (un ex), presunto colpe­ ni). gore di Fogli su Bagni. Alibi piena di guai. Superati quelli vole di averlo mandato a quel W punizione di Baldieri dalla destra, deviazione di testa di Berto*quest i che, comunque, non societari, ora anche Albanese 20' primo brivido della partita; a procurarlo è l'arbitro che, trapaese ; poi sul volto di Bergos­ ARBITRO: Piana di Modena. ni da pochi passi ma il pallone finisce di poco a lato. convincono. si sente più tranquillo in pan­ si, colpevole di un presunto l'incredulità generale, decide di espellere Sola. RETE: 7' Sorce. t V (irò a voto di Vincenzi dal limite, respinta in tuffo di Di Leo eL'Avellin o ha problemi seri china. Il pareggio al •Parte- II1 è ancora l'ineffabile signor Catabretta il protagonista dellafallo di reazione, sfuggito, ahi­ alla trt angolo , all'attacco, dove Bertoni- e nlo» fa felice soprattutto lui. partita. Questa volta decide dì decimare il Bari espellendo (mamé!, a tutti. Nella circostanza NOTE: angoli 3 a 2 per la Sambenedettesa, terreno In buona a rimetterci di più è stato visi­ condizioni, spettatori 3.000. Ammoniti Giacomarro, Rosali! * f 5' cross al centro di Baldieri, colpo di testa da pochi passiBaldie di n sono apparsi poco «Non c'è da gridare allo perché?) Bergossi concreti ed il bomber Manilla scandalo per questo risultato bilmente il Bari, che si vedeva Salvloli. Bagni e parata di Coccia, con deviazione in angolo 24' Monelli lascia partire un cross in area. Scarafonì si esibisceprivat in o del miglior giocatore •42 mkcfua in area del Barletta, il tiro a porla vuota dì Baldieriè stato annullato dalla difesa - ha dichiarato Albanese - una rovesciata acrobatica, ma il tiro va fuori. viene respinto in angolo da Nardmi. avversaria A niente è servita non credo di essere presun­ in campo fino a quel momen­ 37' azione stmite alla precedente da parte del Padova, con Piacen­to ed unica punta (Monelli e 47' Strappa smarca in area avversaria Bertoni, l'attaccante irptnola buon a vena di Bagni, che ha tuoso se dico che la mia squa­ tini che crossa e Manmni che para la rovesciata di Simonini. aggancia e tira a voto, ma il pallone sdora il palo. Scarafonì si sono concessi no­ cercato di trascinare i suoi al­ dra poteva addirittura vincere. 71* Di Gennaro calciò una punizione; il suo cross è colpito di testavanta minuti di «permesso»). 5ÌT traversone di Sona, colpo di testa di Panerò e respintal'attacco m . In pochi gli hanno Questo pareggio ci consente da Urbano, ma Benevelli para abbastanza facilmente. angolo di Di Leo dato una mano. Per il Barletta di fare pace con l tifosii. Nei restanti settanta minuti 5SStrappa supera due avversari e tira da pochi passi, ribalte il 73' ancora una punizione per il Bari. Il cross è di Di Gennaro,i lma signo r Cambretta riusciva ad PIACENZA portiere pugliese, poi a volo di testa et prova Bataieri ma a portaè stat o agevole nel primo tem­ All'Avellino il pari va stret­ Correrà manca la sfera da buona posizione. ammonire ben cinque gioca­ ormai sguarnita spazza via Guerrmi po contenere 11 pressing irpi- to. Fascetti lo accetta con filo­ 44' Terracenere batte un tiro dalla bandierina dei calcio d'angolo,tori, estraend o i suoi cartellini 58' l'Avellino reclama il rigore Lancio in area per Bagni affrontatono. 1 guai sono arrivati solo sofia, dando un'occhiata alla alla sinistra del portiere. Loseto colpisce bene di testa sfiorandocom lae pistole dalla fondina. EMPOLI da Fogli. L'ex napoletano finisce a terra ma per l'arbitro è tuttonell a fase finale della gara classifica dove gli irpini hanno traversa. regolare Il Bari è inciampato infatti PIACENZA: Bordoni; Osti, Bottia; Gelassi, Concini, Colatami; quando i pugliesi sono stati agganciato la Cremonese al 75* Loseto prova a perforare la retroguardia veneta con un tirone dal quint o 0-0 casalingo (ter­ 83 Baldien fa partire un diagonale dal vertice dell'area, mapenalizzat la i dall'espulsione di quarto posto. Dice il tecnico Campagne Manchetti, Iorio, Roccatagllata, Scaglia IB7' Riu­ alla esce a lato di poco fuori area Gli si oppone Benevelli senza troppa fatica. zo consecutivo) su nove gare so). 112 Grilli, 13 Tessariol. HCamporese, 15 Moratti). g 7 /ira-cross dalla linea di fondo di Francioso, ma Coccia non siFogl fa i per doppia ammonizio­ dell'Avellino: •Abbiamo falli­ 90' Di Gennaro prova la conclusione personale battendo diretta­disputate tra le mura amiche. ne. A quel punto il Barletta ha to troppe occasioni, ma non sorprendere e smanaccia in angolo DAR, mente a rete una punizione che sfiora la traversa. D PML a squadra è apparsa apatica EMPOLI: Drago: Salvatori, Parpigtia; lacobelli, Travisati, Romano; abbandonato ogni velleità di posso rimproverare nulla ai e priva di idee, con una buona miei calciatori. C'era un rigore Cristiani, Di Francesco (80 Leone), Cipriani, Vlonola, Baiano contropiede e s'è barricato in dose di stanchezza nelle gam­ 175' Caccia). (12 Calatimi, 13 Della Scala, 15 Monaco). ANTONIO RICCIO area a difesa del risultato, netto su Bagni. Un altro anco­ PIERO MONTEFUSCO be. Si è sentita più del dovuto Spesso con cattivena, ma ra più evidente su Pileggi. Il l'assenza di Maiellaro, ma for­ ARBITRO: Acri di Novi Ligure. wm AVELLINO Neppure serie A. Per la verità gli irpini sempre con efficacia, i difen­ Barletta ha giocato duro, ma il M BARI Bari-Padova: ovve­ una sferzata ai ventidue son­ se comincia a pesare sensibil­ contro la difesa più perforata cj hanno provato in tutti i mo­ sori pugliesi hanno stroncato fine giustifica i mezzi. Se il ro come un arbitro può rovi­ nambuli in campo, la giac­ mente quella di Perrone. Per campionato finisse oggi l'A­ Salvemini non c'è crisi. «È so­ NOTE: angoli 3 a 2 per il Piacenza. Giornata fredda l nebbioli, del campionato di B l'Avellino di a scardinare il bunker orga­ gli assalti degli avellinesi. nare una partita. Non potreb­ chetta nera, dopo aver atteso terreno in buone condizioni. Spettatori 4.500. è riuscito a racimolare il gol nizzato da Albanese, Tutte le vellino andrebbe allo spareg­ be essere che questo il com­ per lunghi venti minuti che in lo un momento particolare - vincente Non ce l'ha fatta occasioni fallite d'un soffio, Fascetti ha cercato di dare gio per la A. Consoliamoci». mento di una gara altrimenti campo succedesse qualcosa, afferma il tecnico barese - neppuie nell'ultima mezz'ora alcune neutralizzate con bra­ una svolta alla partita con gli Ai tifosi il risultato non è pia­ scialba e sconclusionata. ha deciso di prendere in ma­ con qualche giocatore fuori della partita quando i! Barletta vura da Coccia, l'ex di turno. inserimenti di Lo Pinto e Fran­ ciuto. Fischi alla -fine e qual­ Ebbene sì, il vero protago­ no il comando della situazio- condizione. Ci ha giocato un era In dieci uomini per 1 espul­ Non mancano le recrimina­ cioso, ma non c'è nuscito. che auto dei tifosi avversari nista della gara è stato lui: il 'e brutto tiro il desiderio di un sione di Fogli, Così è arrivato zioni, dunque, E soprattutto L'assedio finale ha visto un danneggiata. «Il cammino per signor Catabretta da Catanza­ E cosi, net giro di due minu­ pronto riscatto dopo la scon­ ancora un pareggio, per Bagni non mancano nella truppa ir- Avellino confusionario e poco la A è ancora lungo, ripeteva ro. Probabilmente per ralle­ ti, estraeva due volte il cartelli­ fitta di Messina; così abbiamo e soci che non riesce ancora pina le lamentele contro l'ar­ pratico, che non ha saputo ap­ Fascetti, ma i tifosi non hanno grare il pubblico, che dava se­ no rosso - ma il motivo lo co­ giocato con troppa frenesìa». ad accelerare la corsa verso la bitro Pucci di Firenze, che profittare della superiorità nu­ ancora capito la lezione. gni di stanchezza e per dare nosce solo lui - facendolo Speriamo sia davvero così. REGGINA CREMONESE 18. GIORNATA REGGINA: Rosm; Bagnato, Attrice; Armenise, Sasso, Mariotti; Toffoli (66' Orlando), Cjerra (84' Danze), De Marco, Catenese, C1. GIRONE A C2. GIRONE A C2. GIRONE B Onorato. (17. Dadina, 13 Cotroneo, 16 Visentin). PROSSIMO TURNO CLASSIFICA Risultati. Arezzo-Trento 0-0, Ceri- Risultati. Casale-Cwwopetli 2-0; Risultati. ForO-Crtievo 2-0; Gror- CREMONESE: Rampulla; Gualco, Rizzardi; Piccioni, Montorfarto. lese-Carrarese 1-1, Derthona-Spe- Cecina-Vogheresa 1-2; Uva-Oltrepò gtone-Pergocrema 1-0, Juve Do- Ottano; Lombardi, Avanzi, Bivi, Galletti (32' Merlo), Chiari PARTITE RETI zia 1-1, L Vicenza-Prato 1-0, Luc­ 1-0, Massese-Olbia 1-1; Pavia-Sie­ mo-Orceana 0-0; Legnano-Raven- (53' Maspero). (12 Violini, 13 Garzilli, 16 Statella). (22/1/89-ore 14 30) Media na 0-0; Poggibonsi-Alessandna Punti inglese chese-Modena 0-1; Mantova-Tne- na sosp.; Ospitaletto-Pordenone Giocate Vinte Pari Persa Fatta Subite atina 0-0; P Livorno Spai 0-0; 1-0; Pro Vercelli-Rondinella 0-0; 0-0; Sassuolo-Pro Sesto 0-0, Suz- ARBITRO: Fabbricatore di Roma. BARLETTA-GENOA Reggiana-Virescit 0 0; Venezia M.- Sarzanese-Sorso 2-0; Tampio-Pon- zara-Novara 0-0; Teigate-Carpi Montevarchi 1-3 tederà 2-3 rmv.; Varese-Treviso 2-0. GENOA 28 18 11 6 1 25 6 + 1 Classifica. Casata punti 25; Ales­ RETE: 3' Onorato. COSENZA-TARANTO Classifica. Spezia punti 24; Prato, Classifica. Carpi * punti 26; Nova­ sandria 23; Oltrepò e Sarzanesa ra e Sassuolo 25; Chiavo 24; Forlì e CREMONESE-LICATA BARI 24 18 7 10 1 13 7 -3 Reggiana e Triestina 22, Carrarese 22; Poggibonsi, Pro Vercelli 21; NOTE: angoli 4 a 2 per la Cremonese. Giornata di sole, tempera­ e Modena 21, Lucchese e Monte­ Pavia e Siena 20, Olbia a Pontedora Pro Sesto 2 » ; Teigate • 19; Lagna­ tura fredda, terreno in buone condizioni. Spettatori 9,000 par EMPOLI-ANCONA UDINESE 22 18 7 8 3 21 12 -5 varchi 20; Derthona 18, Centese a 18; Massose" e Rondinella 17; no *, Pordenone e Varese 17; Juve un incasso di oltre 152 milioni. Ammoniti Catanese, Guerra, Mantova 17, Arezzo, Trento e WB- Tempio 16; Cecina a Uva 15; Vo- Domo 16; Suzzerà 15; Paroocrema Gualco, Montorfano e Piccioni. MESSINA-BRESCIA CREMONESE 20 18 6 8 4 15 14 -6 scit 16. Venezia M. 14; P Livorno9 gheress 14;Cuotooel1i 13; Sorso 4. • Ravenna* 14; Orceana a Ospita­ LR. Vicenza 13; Spai 12. 'Penalizzata di 3 punti. temi 13; Treviso 12; Gnrgwna 11. MONZA-BARI AVELLINO 20 18 6 8 4 12 11 -8 Prossimo turno. Carrarese-L. Vi­ Prossimo turno. Alessandria-Ce­ Prossimo turno. Carpi-Suzzara; cenza: Modena-Arezzo; Montevar­ cina; Cuoiopelll-Pavia: Otbia-Casa- Chievo-OspitaJetto; Novara-Sas­ PADOVA-REGGINA PARMA 19 18 5 9 4 16 16 -8 chi-Reggiana, Prato-Centese, Spal- le; Oltrepò-Sarzanesa; Pontedera- suolo; Orceana-Telgate; Pergocre- Lucchese; Spezia-Mantova, Tren- Massese, Randinella-Poggibonsi; ma-Varese; Pordenone-Forlì; Pro PARMA PIAGENZA REGGINA 19 18 5 9 4 13 16 -8 to-Derthona, Tnestma-P Livorno; Siena-Uva; Sorso-Pro Vercelli; Vo­ Sesto-Giorgione; Ravanna-Juvo ghi erese-Tempio Domo; Treviso-Legnano. SAMBENEO -AVELLINO CATANZARO 19 18 4 IO 3 7 5 -9 Virescit-Venezia Mestre TARANTO UOiNCSÉ-CATANZARO PADOVA 18 18 6 6 6 14 14 -8 COSENZA 18 18 6 6 6 13 14 -8 CI. GIRONE B C2. GIRONE C C2. GIRONE D MONZA Risultati. Cagliari-Monopoli 1-0; Risultati. Cetano-Gubbio 1-0; Ctvi- Risultati. A. Laortzio-Afragolesa MESSINA 18 18 6 6 6 22 20 -9 Campobasso-Giarre 1-0, Casara- tanov -Blsceglie 1-0; Fano-Riccio­ 0-0; Battipagtiese-Sracusa 1-1; TARANTO: Spagnulo; Gridelli, D'Ignazio; DeSolda, Brunetti, Bla- ne 1-0, Fasano-Potenza 0-0; Lan- Campania FvJuveStabia 3-1; Cvrt- ini; Paolucci, Rosalli {46' Dell'Anno), Lerda, Tagliaferri. Picei. 14 -9 no-Salernitana 2-0, Catania-Foggia CANNONIERI EMPOLI 18 18 5 8 5 16 0-0; Frosinone-Brindist O-O; Ischia ciano-F. Andria 0-0; S. Marino- thia-Tums 0-2; Juve Gela-Latina f12 Incontri, 13 Rossi, 14 Pazzini, 15 Raffo), Martina F. 1-1;Teramo-ChÌeti 1-1; 1-1; Kroton-Trapam 1-0; Lodigiant- 4 IO 4 16 17 -9 ts -Francatila 3-0, Palermo-Vis 11 DE VITIS (Udlnase) ANCONA 18 18 Pesaro 1 -0; Perugia-Casertana Ternana-Jesr 1-0; Trani-Giulianova Vigor Lamezia 2-1; Nola-Beneven­ MONZA: Nuciari; Fontamn, Mancuso; Brioschi (85' Sarvadi). 0-0 to 1-0; Sorrento-Cave» 1-0. 8: BAIANO (Empoli), SCHILLACI 15 18 5 5 8 11 18 -12 t-0, Riminl-Torres 0-4 Saini, Rossi, Bolìs, Zanoncelli, Ganz (60' Gaudenzì), Conaonni (Messina! TARANTO Classifica. Foggia e Palermo punti Classifica. Ternana punti 27; Olia­ Clntsrfica. Campania punti 26; ti e Gubbio* 24; Celano e Tram 23; Kroton 23, Srecuss 22; Lodigiani Stroppa. (12 Draglia, 13 Garetta, 14 Nardecchfa). Bì 51MONINI (Padova) BRESCIA 15 18 4 7 7 12 14 -12 23, Brindisi e Cagliari 22; Caserta­ F Andria 21; Giulianova 20; Marti­ 21; Csvese e Nola 20, A. Leonzio, 7: NAPPI (Genoa) na e Perugia 20, Casarano e Prosi­ na F.B a Teramo 19; Lanciano 17; BattipagJiese, Sorrento e V. Lame­ ARBITRO: lori di Parma. 6. MARUILA (Avallino) QUAG- BARLETTA 15 18 3 9 6 18 22 -12 none 19;Giarre, Ischia e Torres 18; Fano, Fasano e Riccione 15; Poten­ zia 19; Latina e Turris 18; Trapani GIOTTO (uonoa). MINOTTI (Par­ Vis Pesaro 17, Campobasso e Ca­ za 14; S. Marino 13; Civitanov. t 16; Atragolese e Benevento 15; RETI: 69' Biagini, 87' Mancuso su rigore. ma) LICATA* 14 17 4 6 7 13 16 -12 tania 16, Francatila 15, Rimini 12; Jesi 12; Bisceglie 11. Cynthla a Juve Gela 13; Juve Sta- Monopoli 10 6 LA ROSA (Lico'D), PADOVANO PIACENZA 14 18 4 6 8 12 19 -14 • 1 partita in meno. bia8. NOTE: angoli 5 a 3 per il Taranto, cielo sereno, terreno in buona (CoBonut e MONELLI (Bari) Prossimo turno. Bnrtdisi-Rimlni; Prossimo turno. Biscegtia-Fano; Prossimo turno, Afraoolese-Lodi- condizioni. Spettatori 4.000. Ammoniti Gndelli, D'Ignazio, Da 4 BCCCALOSSI (Barletta), BIVI e 13 17 2 9 6 9 13 -12 Casertana-Catanla, Foggla-Frosl- Chiatl-San Marino; F. Andria-Tara- isni; Benevento-Cynthia; Cavese- Solda e Bolis, CIN6LLQ (Cramortasa). SODA (Em­ MONZA* none, Francavllia-Campobasso, mo, Giulianova-Civitanovasa; Gub­ 9uve Gela; Juve Stabla-Kroton: La- poli), PIERLEON1 (Messina), SAMBENED. 11 18 2 7 9 6 16 -16 Giarre-Casarano, Monopoli-Paler­ bio-Tram; Jeai-Fasano; Martina P.- tina-A. Leonzio; Siracusa-Nola; BRONDI (Ancona) ONORATI (Ge­ mo, Salernftana-Caglian, Torres- Ternana, Potenza-Lancieno; Riccio- Trapanf-Battlpagliase; Turrìs-Sor- noa) e ONORATO (Reggina) Una partita in meno. Ischia; Vis Pesaro-Perugia ne-Celano. remo; V. Lamezia-Campania.

lifiBilfiffill l'Unità Lunedì 16 gennaio 1989 23 BASKIT.A1 BASKET. A2 RUGBY

RISULTAT115- GIORNATA RISULTATI 16- GIORNATA Al A2 SCAVOLINI ALUBERT 98 78 IRGE MARR 76 74 DIVARESE IPIFIM 86 75 STANDA SANGIORGESE 96 84 RISULTATI Serigamma Bre RISULTATI Parma Pastatolly SNAIDERO BENETTON 89 87 SHARP FILOOORO (sabato) 91 78 scia Bilboa Piacenza 23 7 Be Tarvisum 34 12 Metalplast KNORR PAINI 99 89 JOLLYCOLOMBANI FANTONI 86 74 netton Treviso-Colli Euganei Mirano Marini Munari Roma ENICHEM WIWA 119 108 KLEENEX BRAGA 85 70 Rovigo 14 14 Petrarca Rado 12 10 Amatori Catania Aiosa RIUNITE-PHONOLA 74 76 SAN BENEDETTO ANNABELLA 103 94 va Mediolanum Am Milano Pagamca 18 7 Ca Risp RE HITACHI ARIMO 7 10 Fracasso San Dona Ca­ Viadana Imoco Villorba 6 3 71 87 GLAXO ROBERTS 69 70 sone Noceto 48 12 Scavolmi ALNO PHILIPS Imeva Benevento Tre Pini Pa­ 96 113 TEOREMA CARIPE 84 92 Aquila Nutrttmea Calvisano 32 6 Umbit Cus Roma Uero dova 28 27 Occh Vogue Bel luno Livorno 12 18 CLASSIFICA BragaeStanda22 Roberts20 Filodoro e Irge 18 gabs Casale 12 9 CLASSIFICA Phltps e Enichem 22 Benetton AH ben Knorr Glaxo Marre Jollycolombani 16 Fantoni Kleenex e San Bene Snaidaro e Scavolmi 18 Wwa e Divarese 16 Pam e Anmo detto 14 Annabella e Sharp 12 Sangiovese 10 Teorema e CLASSIFICA Colli Euganei CLASSIFICA Am Catania 14 Cantine Riunite Iplfm Hitachi e Phonola 10 Alno 6 CanpeB 23 Medtolanum 22 Benetton Parma 21 Livorno 18 VHIorba 21 Scavolmi 16 Fracasso 14 17 Benevento 15 Mirano 12 PROSSIMO TURNO Domenica 22 ore 17 30 Benetton DiVa PROSSIMO TURNO Domenica ore 17 30 Sharp Roberta Cari rese Phonola Snatdero Allibert Arimo Knorr Enchem Wi Cus Roma 13 Brescia 11 Pe Marini Roma Viadana 10 Bel ARIA pe Irge Kleenex Viola Filodoro Jolly Sangiovese San Bene trarca Calviaano 10 Noceto 6 wa Ipifim Philips Riunite Scavolmi Hitachi Pa n Alno luno 9 Pastajolly 8 Paganica detto Annabella Braga Marr Glaxo Farttoni Teorema Bilboa Pc Casale 4 7 Tre P ni 4 Sci Coppa del mondo. S'inceppa e finisce secondo dopo una prima manche strepitosa Tomba, bomba a scoppio ritardato F t ni mare, a tr onfalc quel Inarrestabile la che acce n pirna 1 awtr t ra n Coppa del mondo di Alberto Tomba e stato battuto da Armm Bittner dopo un pò di più Ma Alberto vole la Scbneider si» dell elvcl ca bel neider aver guidato con buon margine la pnma discesa del va una classifica e sull altare (nella foto) ITI sulle nevi della classifica ha sacrificato Nono «sigillo» am he di Grndelwald ta lo slalom di Kitzbuehe! Il piazzamento ribadisce le la voglia di vincere Badate E Zurbrìggen nel mondiale di sci gnnde slalomista ha con grandi qualità del ragazzo azzurro che pero stavolta un secondo posto e una gran quistato la nona vittoria sta ha sciupato troppo Buon settimo posto del bergama de cosa che farebbe la gioia di «•«.^•"^mm^mmmmm^^ gionale la quinta nello sia ogni sciatore azzurro discesi lom speciale nei cinque appuntamenti fin qui disputati sco Roberto Gngis e splendido podio in combinata sti inclusi E tuttavia questo se si consola Alle sue spalle si sono piazzate la statunitense McKmney a per Mair In Coppa del mondo il malandato Pirmin condo posto ha uno sfondo 88 centesimi di secondo e 1 austriaca Maierhofcr a un amaro Marc Girardelli e usci secondo e 11 centesimi di d stacco Con la vittoria nella Zurbrìggen è stato scavalcato da Marc Girardelli to da trionfatore dall appunta con vino e salame prova di len ottenuta grazie ad una splendida seconda mento austriaco 11 ragazzo si manche dopo che nella puma 1 elvetica si era piazzata DAL NOSTRO INVIATO e abbuffato di punti 82 e ha ali ottavo posto non può più sfuggirle la vittoria nella disci scavalcato Pirmin Zurbnggen plina Ma anche nella classifica generale dei mondiale REMO MUSUMECI che dopo il ritiro nella secon DAL NOSTRO INVIATO sembra non debbano esserci più sorprese v :>to che I elve da manche dello slalom - gli tua la guida con 257 punti sull austi aca Ulnke Maier a •i KITZBUEHEL Alberto la piazzuola d arrivo si e limi sarebbe bastato arrivare in Hi KITZBUEHEL Alberto vertito a stuzzicarlo «A me quota 144 Unica ipotetica avversaria potrebbe ancora Tomba ha perso lo slalom di tato dopo I arrivo di Armm fondo per piazzarsi secondo Tombd non perde il sornso non interessa» ha detto «aver considerarsi la francese Carole Merle specialista del su Kitzbuehel su un tracciato Bittner a informare per radio t nella combinata - in tre giorni per un primo posto buttato via battuto Alberto Tomba. A me pergigante ma autrice di ottime prestazioni nelle ultime selvaggio nella parte alta del colleghi che stavano in alto ha raccolto soltanto 12 punti in una manche feroce E tutta interessa vincere» Armin Bit gare disputate come il Supergigante del giorno prima Ieri la seconda discesa Impres che iftedesco aveva fatto una via ammette di non essere tner e colui che disse a Sankt si è piazzatasettima nella combinata vinta dati altra elveti stonato dalla lunga serie di ca grande discesa Avrebbe do Roberto Grigis memore del tranquillo come lo era nella Anton che lo sciatore azzurro ca Brigitte Oertli davanti alla canadese Karen Percy dute che aveva falcidiato la vuto anche dirgli che Armm quarto posto dì otto anni fa e scorsa stagione «E quella non som glia nemmeno un pattuglia dei 15 migliori il ra era stato straordinario in bas finito settimo Giova ricordare Marc Girardelll ha scavalcato In classifica Zurbrìggen tranquillità» dice «credo che pò al campione intoccabile gazzo azzurro ha scelto la so dove era invulnerabile che erano sei anni che il ber non I avrò mai più» Racconta della scorsa stagione A Ki Chissà se verrà adottata co­ cautela e ha sperperato il co E cosi Alberto male infor gamasco non otteneva una di aver fatto un ottima prima tzbuehel e era una folla enor Quando la paura me nuova tecnica speri spicuo vantaggio accumulato mato e spaventato ha perso classifica cosi buona II mi discesa e che nella seconda me (mai vista tanta gente per «fa novanta», mentale per (allenamento sul giovane tedesco Armin una corsa che sembrava sua ghore degli altri - incredibile slalomista completo in grado Roberto Gngls a 2 10 23) Mi dopo aver visto che gli atleti uno slalom) con tantissimi ita specifico nel settore lanci Bittner nella pnma manche Alberto Tomba era saldamen ma vero e il discesista Mi di emergere su ogni tracciato chaelMaira 12 30 cadevano come birilli ha mes 1 ari C era 1 immancabile anzi 21,89 metri Certo che 1 intimidazione Pensate Alberto aveva 55 te in vetta dopo la pnma di chael Ma r che col ventitreesi E tuttavia non e uno sciatore La combinata 1) Mire Girar so il freno a mano Tomba club di Sestola che co i arma da fuoco al pesi centesimi da gestire e di quel mo posto si e tolto la soddi completo visto che sa impe delh (Lux) 2) Paul Accola ha distribuito a tutti vino sala nel lancio del peso sta statunitense Randy Bar grosso bottino già 49 centesi scesa con 23 centesimi su (Svi) 3) Michael Mair (Ita) «F comunque il t-econdo me mortadella e tortellini nes ha portato dei frutti In Bernhard Gstrein con 55 su stazione di salire sui podio in inarsi soltanto tra i pali stretti posto e sempre una cosa mi se n erano andati per le ec combinata Ricordando que n ciò e del tutto simile a Chn La coppa 1) Marc Girardelll dolci II club ha ormai adotta -'•-••'•'- "• occas one della riunione in cesslve cautele usate in alto Armin Bittner e con 85 su f punti 194 2) Pirmm Zurbrig grande e il podio e sempre to Pirmin Zurbnggen che è Marc Girardelli appesantito da sta corsa terribile penseremo stian Neureuther gen 172 3) Alberto Tomba bello Qui in Austria ho fatto il door di atletica di Dallas ha scagl ato 1 ittrezzo quasi a 22 Hanno sbagliato anche i i«c quattro giorni di discesa libera a una strage Ora il «Circo bianco si tra stato molto applaudilo dalla metri (21 89) stabilendo la settima prestazione stagionale Dici che avrebbero dovuto av 98 7) Michael Mair 85 45) terzo posto a Kirchberg e il [ente emiliana Gli hanno of nella disciplina La sera prima 1 autore dell impresa era e preoccupato di intascare j sfensce in Svizzera dove do Attilio Barcella 11 47) secondo a Kitzbuehel Vuol venirlo spiegandogli che in 25 punti delia combinata Pir Armin Bittner e uno sialo Serto vino salame e moriadel stato minacciato con un fucile mentre parcheggiava I auto basso dove cera tra Ialtro mista eccezionale qualcosa mani sul magnifico tracciato Oswald Toelsch 10 50) Ro dire che mi toccherà vincere la ma lui ha ccettato soltanto nei pressi del suo hotel da due sconosciuti che 1 accusava minZurbnggen che faticava a del monte Kuonisberglt ad berto Gngis e Marco Tonazzi ad Adelboden» Lui e Marc Gì una lunga placca di ghiaccio respirare era lontano più di di più che I erede del grande 9 55) Giorgio Piantamda 8 una fnttella Somdendo ha no di avergli rubato il posto «Sveglio tutta la notte - ha sulla quale erano ruzzolati In Christian Neureuther 11 suo Adelboden sarà corsoti terzo rardelh - che ora punta alla spiegato ai suoi amici italiani dichiarato dopo la gara - devo a\ er avuto un esplosione di tre secondi •gigante» della stagione 59) Giglio Tornasi 7,63) Carlo combinata di Wengen per al potenziale e inesplorato Sem Gerosa e Peter Runggaldier 6 che non riusciva a respirare e adrenalina duramela gara sufficiente a battere il primato iemar Slenmark Jonas Mi Certo il tracciato era sei brava uno di quegli specialisti Lo slalom 1) Armin Bittner lontanarsi ancora di più da che si era deciso a correre so­ mondiale* Ci è andato vicino Nella stessa manifestazione 80) Danilo Sbardellòtto e Jo Pirmin Zurbnggen - si sono fson e Bernhard Gstrein era vaggio e faceva paura E tutta capaci soprattutto di sciare sul (Rft) I 45 09 2) Alberto set Polig 2 86) Richard Pra lo perche e erano di mezzo t e è stato il gradito ritono alle competizioni di Greg Poster imponibile attaccare II tecni via proprio per questa ragione palo, più aggressivo che tecnt Tomba (Ita) a 22/100 3) Ru motton e Heinz Holzer 1 complimentati a vicenda punti della combinata. dopo il famoso incidente preolimpico Con sei placche e co degli azzurri sistemato sul bisognava affrontarlo osando co E invece si sta rivelando doli Nierlich (Aut) a 1 10 7) mentre Armm Bittner si e di URM dodici chiodi nell avambraccio a seguito delle fratture n portate a suo tempo 1 ostacolista ha battuto il campione olimpico Roger Kingdoom sulla distanza dei 55 metri col mmmmmmmm«—— Basket. Dopo la quindicesima giornata Enichem e Philips si laureano «reginette d'inverno» tempo di 7 06 L assemblea elettiva della La Snaidero di Oscar (39 punti) supera al fotofinish una determinata Benetton Pentathlon federatone italiana del pentathlon moderno ha rie moderno, Ietto ieri presidente Alberto De Felice De Felice E ia terza volta consecutiva che De Felice rieletto presidente veueletto al vertice del Milano-Livorno, autostrada del primato la federaz one e la maggio *—^——^^^i^^^ ranza schiacciante delle referenze che ha ottenuto (360 voti su 401) premia II §uon lavoro e i risultati conseguiti necli ultimi tempi dalla •• ROMA Enichem Livorno Scavolmi sull Allibert di Sac Forti su Riva e Tonut su Tumer to blu con una rosa ricamata disciplina in campo internaz onale Per il prossimo qua e Philips Milano si sono con co Tra i labronici è mancato mentre Fantozzi montava la sul petto di mandare in cani drìenn o sono stati poi inserii tre nuovi componenti del Raphael Addison ben limitato Binion e Tonut trascinano guardia a Marzorati Era Bi pò le seconde linee In breve consiglio federale Roberto Rugg eri di Gallarate e gli awo fermate al comando della cab Marco Baliva e Alfonso Picone entrambi di Roma classifica di Al dopo la quin in difesa da Oaye e Zampoiim mon a dettare legge con en Riva e Bosa portavano i canti; djceslma e ultima giornata del Nella Knorr «stellare» (Rlchar la formazione toscana trate degne di una guardia pie nni a ndosso dell Enichem a girone d andata conquistan dson 27 Brunamonti 22) e cola mentre Porti era costret due minuti dal termine il van Anche per Maunzio Fon stato decisivo I apporto di to a nnunoare al contropiede faggio era di soli 7 punti Tor La citta dnest il «Leonardo d oro» So cosi il titolo platonico di Nella Vismara non basta nati m campo gli uomini gui premio sportivo assegnato •reginette d invernai In un Marcellus Starks un passato per restare sul pencolosissi di Leonardo da fortitudino e un contrattino mo Riva Fasi alterne fino al da 1 Enichem controllava annualmente dalla cittadina turno abbastanza tranquillo e un grande Riva (43 punti) agevolmente gli ultimi giochi di Vinci al campione che si privo di risultati a sorpresa a gettone che con 20 punti ha 10 quando I Enichem appro premia Fondriest e meglio messo in vista AI fittando di un gioco da 4 punti anche se questo epilogo ha I Incontro più equilibrato è trascinato la Vtrtus alla vittoria messo ancora una volta di più campione mondiale ritiro del premio il ciclista sulla Paini Napoli Nel grigiore propiziato da un fallo mten trentino era accompagnato stalo senza dubbio quello di zionale di Riva su Tonut pren in evidenza una panchina cor Caserta dove la Benetton ha generale di una giornata che PAOLO MALVENTI tissima e inaffidabile per i li ™"^•^^«^ dal patron Stefano DelTon- conferma I andamento lento deva il largo e si portava a più vomesi go e dal direttore sportivo Waldemaro Bartolozzi Fon resistito fino ali ultimo alle della «regular season si mse 10 Nei tre minuti successivi dnest è il più giovane tra i prem att Negli anni precedenti bombe di Oscar (39) e com •1 LIVORNO L Enichem ha ro) 16 rimbalzi e due stoppa riscono le due vittorie esterne onorato la sua posizione di te che la dicono lunga sulla un parziale di 16 a 2 a favore ENICHEM LIVORNO 119 lo avevano preceduto Saranni Camns Antognoni e Bruno pagnl La squadra di Sales ha della ritrovata Phonola e del classifica con una splendida dei livornesi spezzava le gam WIWA VISMARA CANTO 108 Conti Mennea Simeom e Andrei giocato II momento decisivo gara di questo colored assun 1 Arimo I romani hanno r&m vittoria sulla Wiwa Vismara to in mancanza di meglio e be al cantunni e faceva saltare ENICHEM. Alexis 15 Binion della partita priva dei 3/5 del biato pelle con I arnvo del orfana di Benson e con Turner i nervi a Turner Lamencano 32 Tonut 23 Fantozzi 22, Mentre Varese e Bolzano al quintetto base visto che Macy sergente di lerro Peter Skansi fuori con 5 falli dal 6 minuto pronto a lasciare il posto a più evanescente ed in debito Forti 17 Carerà 8 De Raffaele Hockey su ghiaccio lungano il passo vincendo lacopinl e Maruslc hanno do in panchina mentre la Fortitu del secondo tempo ' a vitto osannati campioni I dirigenti d ossigeno veniva pescato in 2 Pietnm Conferme in vetta con il Milano e col Fassa il vuto anticipare I uscita dal do dal momento in cut ha mi ria dei livornesi va comun deli Enichem non se la sono fallo contro Binion protesta VISMARA Tumer 5 Riva 43 Merano ha dilagato contro campo per 5 fallì Malgrado nacciato di «tagliare» Banks que al di la degli 11 punti di pero sentita di sostituirlo così va a gli arbitri decidevano di Marzorati 5 Gilardi 2 Bosa per Varese 1 Allegrie e il Cortina va in scarto che il tabellone regi come non se la sono sentita di 27 Milesi 2 Zorzolo Foschi crisi sconfitto dal Flemme questo handicap I «verdi» so non perde più una partita Re punirlo con un fallo tecnico il Facile infine I Asiago sul no rimasti in partita fino ali ul golare il successo della DiVa strava al fischio della sirena cedere al desideno di avere quarto ni Cappelletti 12 Rossini 12 e Bolzano llmlsslmo secondo quando rese sui torinesi dell Ipifim In Riva e compagni non sono Dell Agnello in cambio di To ARBITRI Ganbotti e Pigozzt Brunico Ecco i risultati del- mai riusciti ad entrare in parti Si andava al nposo con 21 NOTE. Usciti per 5 falli Tumer ^^^^Hmm^^m^^^ ]a so» giornata della sene A una bomba di Pressacco che sene A2 la «lepre Braga Cre nut che con 23 punti e 7 rim punti di scarto e nella npresa Asiago Brunico 6 0 Flemme Cortina 9 5 Varese Milano avrebbe potuto regalare la vit mona ha perso sul campo pi ta costretti a rincorrere 1 Eni al 26 Forti al 37 Alexis 38 chem che a 12 dal termine balzi si e confermato degno la musica non cambiava Do Cappelle!! 39 Tin liben Eni 4 2 Alleane Merano 2 10 Bolzano Fassa 5 2 Classifica Iorio alla formazione di Sales stolese della Kleenex ed è sta della maglia azzurra pò 8 minuti il massimo vantag Varese 45 Bolzano 42 Asiago 34 Fassa e Alleghe 33 la raggiunta in testa alla clas aveva 29 punti di vantaggio chem 21 su 33 Vismara 20 su Milano27 Brumco26 Fiemme24 Merano21 Coruna 15 non e andata a segno La differenza I ha fatta Joe Bi 1 giallo blu sono scesi in gio dei livornesi (29 punti) 24 Fallo tecnico a Tumer e siflca dalla Standa Reggio Ca campo con il classico e col permetteva a Bucci che sfog Ottimo Walter Magnifico labria D LI Antonello Riva mon che ha chiuso con 32 Cappelletti fallo intenzionale (24 punti) nella vittoria della punti ali attivo (14 su 19 al ti laudato marcamento a uomo giava uno smagliante panciot a Riva Spettaton 4mila circa. PIERFRANC SCO PANGALLO

Tennis. Via agli open d'Australia Rugby Ciclocross BREVISSIME

Migliora Stemrale Sono leggermente migliorate le condizioni Derby veneto Vandelli di Bnan Stemmle il discesista canadese infortunatosi ieri a Il «Grande Slam» Kitzbehel in pareggio «Maestro» SUmaraton. L azzurro Bruno M ad dal in ha vinto la 14* edizione della Skimaraton della Val Pustena classica gara di gran e Milano ok in bicicletta fondo sugli so ricomincia da Wilander Slittino A Fenis in Va! d Aosta Corrado Henn e Delia Vaudan si sono aggiudicati rispettivamente nel settore maschile e m* ROMA II Colli Euganei M PARABIAGO Nella neb­ •• MELBOURNE II tennis «Aussie» ha ritrovalo Infatti McEnroe numero sette del ta femminile il titolo italiano di slittino su pista a ghiacciata» mondiale concessosi una accanto al detentore numero bellone il mancino america Rovigo passando indenne sul bia di Parabiago I ex campio naturate breve pausa di vacanza ntor uno mondiale e e Ivan Lendl no intende fare le cose sul se temibile campo di Treviso ne italiano di ciclocross pro­ Vince Cervi L azzurro Fedenco Cervi si e aggiudicato la Coppa na sui campi con tutti i suoi che tenta per I ennesima volta no vuole r tornare al vertice mantiene il comando della fessionisti Ottavio Paccagnel dell Avana seconda prova della Coppa del mondo di fioret­ protagonisti Neil emisfero di cingersi dell alloro austra tenn stico che lo 1 a v sto classifica della sene A 11 pa la ha vinto len I ultima delle grande protagon sia per tar ti to maschile australe oggi scenderanno in liano e chissà visto che ormai reggio casalingo costa alla Be tredici prove del «Master* di Tennis Lo statunitense Aaron Knckstem ha vinto il torneo di campo I protagonisti del pn non e e più I erba che il colpo anni Sono pure della partita netton la seconda posizione ciclocross professionisti II mo grande appuntamento non gli riesca Boris Becker Hldsek i Iran es Leconte e in classifica che viene occupa Sidney superando il sovietico Chesnokov per 6 4 6 2 Marti numero 3 del tabellone e (or Noah Mec r kr kste n Mu campione italiano Claudio na Navratilova ha battuto la svedese Lindqvis 6 2 6 4 deli anno, gli Open d Austra ? (a dal Mediolanum Amaton Vandelli, dopo la vittona di Ila valevoli per la prima prova se luomo più in forma del ster E gt Hai an Il nostro dopo la vittona sul difficile del Grande Slam (le altre tre momento se ha tenuto la con «squadrone comprende tra una settimana fa a Levico Ter gli uomini Diego Nargiso che campo del Petrarca Padova me che gli e valsa il tricolore sono rispettivamente II Ro dizione dell ultimo penodo La squadra milanese sembra land Garros a Parigi Wlmble Laureato «maestro» a New affronterà I americano Renen si è oggi «accontentato* del don a Londra In giugno e lu York, Inonfatore con I compa berg ed in caso di vittoria an essere destinata a rappresen quarto posto sufficiente co­ LO SPORT IN TV elio rispettivamente e lUs gnl di squadra In Coppa Davis dra a finire tra le braccia del tare il vero pencolo per i cam munque a conquistare la vitto­ Open a fine agosto Inizio set con il morale a mille per il te I australiano Pat Cash e Pozzi pioni d Italia che sembrano Rallino. 15 30 Lunedi sport che se la vedrà con 1 amenca avviati a bissare il titolo della ria finale del «Master* davanti femore a New York) Il cam desco vi e la grande opportu a Bono e Paccagnella. La RiMue 15 Oggi sport 18 20Tg2 Sportsera pione in canea è Mais Wilan nltà di iniziare per II meglio no Grabb più nutrita la forma passata stagione La classifica der che proprio in Australia un annata che potrebbe esse zione femminile con in testa si sta delincando per le posi competizione ha laureato cosi Raltre 15 30 Pallamano da Prato Prato Imola Rubiera 18 4S comincio la sua fantastica ga re propno sotto il segno del Raffaella Reggi unica tra le te zioni di testa Assieme al tno vincitore contro ogni previ Tg3 Derby 1945 Sport regione del lunedi 22 30 II processo ste di serie femminili numero lappata che lo porta I anno tedesco Altro protagonista di testa racchiuso in due soli sione uno stradista mentre del lunedi scorso a vincere le altre due dell Open d Australia e Stefan 13 e attualmente numero 23 punti si trovano in buona pò nelle due precedenti edizioni Edberg il campione di Wim al mondo che se la vedrà con aveva tnonfato con Pacca Trac 14 Sport News Sportisslmo 23 Stasera sport I australiana Stagey poi Laura stzione Scavolmi Fracasso rove dello Slam (Parigi e bledon anche lui come il San Dona e Umbit Cus Roma gnella uno specialista Per Capodlstria 13 40 Jukebox (replica) 14 Football americano ew York) e ad issarsi sulla connazionale Wilander ha ter Golarsa che se la vedrà con R minato I anno In sordina e i I americana Bowes Chicca che si sono staccate dal resto quest ultimo la soddisfazione Buffalo Cincinnati semifinale campionato 88 89 1610 poltrona di numero uno del di un successo quello ottenu mondo II seedlng dell Open giorni festivi natalizi possono Bonsignon che affronterà la 4\ del plotone Queste sei squa Sport spettacolo 19 Jukebox (replica) 19 30Sporume 20 d Australia è notevole forse essere nusciti a ricaricargli le tedesca Meier e la Caversazio dre dovrebbero andare ai play to nella prova di len ottenuto Jukebox 20 30Basket NbaToday HoustonRocketsMiami come non mal negli ultimi an baitene e renderlo subito che affronterà la canadese off scudetto assieme alle pn con una gara magistrale e ne Simpson Speriamo bene Heats (replica) 22 15 Sportine Magazine 22 30 Tennis ni a riprova dell'Interesse e competitivo Ce pure John Ultimi allenamenti per Noah a Melbourne me due formazioni del) A2 ca d orgoglio dell importanza che 11 torneo Australlan Open da Melbourne sintesi della pnma giornata

l'Unità Lunedi !P«nmi 24 16 gennaio 1989 MOTORI

Ha un motore di 1.6 litri Rat Uno: il calendario ad iniezione elettronica Uno strumento è del quinto che sviluppa una potenza Campionato di 115 cv a 6250 giri/m. Comincerà con la partecipazione al Rally Costa Smeralda, meglio d'una spia m programma dal 12 al 14 apnle il quinto Campionato Fiat Uno Seguiranno in maggio la Targa, Florio e il Rally dell'I­ •l Non sono molti gli automobilisti che al Amperometro e voltmetro sono entrambi sola d'Elba, in giugno il Rally di Pescara, in luglio il Rally momento di acquistare un auto fanno dipen­ utili II pnmo misura l'intensità di corrente for­ della lana, a fine agosto il Rally di Plancavallo e, Infine, dere la scelta anche dalla strumentazione In nita dal generatore Dall alternatore, alla batte- dall'8 al 14 ottobre, il Rally d'Italia Come per le precedenti genere sono altre le voci prese in considera­ na. Il secondo misura la carica di corrente edizioni, l'obiettivo del Campionato Fiat Uno e quello di Una Citroen BX 16 GTI zione estetica, consumo, prestazioni, abitabi­ erogata dalla batteria, ossia lo stato di canea consentire ai giovani di avvicinarsi ai rally creando cosi un lità Eppure una strumentazione ncca aiuta a della batteria stessa vivalo di piloti per la specialità Per 1 edizione 1989 del Campionato Fiat Uno (nella foto una delle vetture che guidare con tranquillità, consentendo di tene­ Inutile rilevare I utilità del termometro per il re sotto controllo molti organi del motore e di hanno partecipato alle gare della scorsa stagione) sono liquido di raffreddamento, mentre qualche pa­ previste alcune novità il monte premi è stato elevato a 450 prevenire guasti che possono comportare lun rola menta il manometro dell olio Esso Indica ghe soste e costose riparazioni milioni, i partecipanti beneficeranno di uno sconto del 40 riservata agli italiani la pressione del lubrificante, che per un'auto di per cento sul prezzo della vettura e del ricambi, sono stati Gli strumenti indispensabili sono, naturai media cilindrata è di 3 5 5 atmosfere e si aggi­ mente il tachimetro, con annesso contachilo­ modificati 1 coefficienti per il punteggio di ogni gara I ra su 0 8 2 atmosfere per un motore caldo al primi tre classificati, oltre a ricevere un premio di 50 milio­ La Citroen ha realizzato, per il solo mercato italia­ metri Oggi anche le utilitarie hanno I indicato minimo Finché I ago non ha raggiunto I valori re del livello di carburante, ma non vanno, in ni, saranno iscntti al Rally di Montecarlo del 1990 al quale no, una versione GTI della BX, con un motore di normali è bene non forzare il motore, mentre parteciperanno in Gruppo A con le loro Uno furbo i e genere più in là bisogna fermarsi immediatamente se la lancet­ 1600 ce ad iniezione elettronica di 115 cv Conta Sulle vetture di classe media si trovano soli­ ta indica un improvvisa caduta di pressione di venderne tremila unità l'anno. Punti di forza tamente di sene contachilometri parziale, ter­ Il contagin - che indica il numero di gi­ della BX 15 GTI. le sospensioni idropneumatiche, mometro dell acqua orologio Le vetture della n/minuto compiuti dall albero motore - è le prestazioni, il prezzo concorrenziale. Nei prò- fascia medio alta e ovviamente, le «ammira­ d obbligo sulle auto di intonazione sportiva, rammi, prossimi e futuri, della Casa francese una glie», offrono una sene di strumenti che vanno ma è comunque utile per usare il motore (e il La Ibiza g dall'amperometro al voltmetro, dal manome­ cambio) senza forzi, sfruttando al meglio la •X a trazione integrale entro l'estate tro e dal termometro dell olio al contagiri (pre­ potenza senza mai toccare il •fuorigiri» Il regi­ corre con sente anche su vetture di piccola e media cilin­ me ottimale si aggira, con velocità dì crociera, due motori DAL NOSTRO INVIATO drata se di tono sportivo), al vacuometro, a) sui due terzi del regime massimo segnalatore di ghiaccio sulla strada, al «check su sterrato FERNANDO STRAMBACI Un ultimo cenno al vacuometro, che indica panel» Il consumo «istantaneo- del motore utilizzan­ •• NIZZA La macchina i dal costi del ricambi, infenon Quest'ultimo strumento indica in un unico do la differenza di pressione fra l'atmosfera francese, ma In Francia I han- a quelli della concorrenza, Quella riprodotta nella foto quadro, con spie luminose, il funzionamento o esterna e il collettore di aspirazione Divenuto e una Seat Ibiza davvero no vista In questi giorni di pro­ salvo che per la Fiat Regata lo stato di una sene di organi o parti del veico­ di moda quando la cmi energetica mise il ri­ ve su strada e la rivedranno lOOie e per la Prisma I600ie, singolare Si tratta di un soltanto con qualche turista che stanno per uscire di pro­ lo (usura delle pastiglie dei freni e della frizio­ dotto consumo tra i pnml requisiti che si chie­ prototipo da competizione Italiano alla guida La BX 16 duzione ne, freno a mano insento, sportelli aperti ecc ) devano ad un'auto, è oggi un po' in disuso equipaggiato con due mo­ GTI con Iniezione elettronica Altro punto di forza le ca Uno strumento - dotato cioè di una scala Non si può certo definire uno strumento indi­ tori, uno all'antenore e l'altro al postenore, che sviluppano è slata infatti realizzata appo rattenstiche anticorrosione, graduata e di una lancetta - è molto più utile di spensabile ma può essere utile a guidatori col ciascuno una potenza di 147 cv a 6300 giri Questa Ibiza sitamente per II mercato italia­ assicurate dall impiego di ma­ una spia Quest'ultima, infatti, si accende solo piede «pesante» e può servire a diagnosticare bimotore, che nelle competizioni su sterrato che si svolgo­ no, dove la Citroen conta di terni! di sintesi (portellone, quando il guasto è compiuto, mentre il pnmo ntardi nell accensione e scarsa compressione cofano motore, ecc ) e di ac­ no in Spagna ha spesso superato concorrenti titolate come venderne almeno tremila permette di cogliere il funzionamento anoma nei cilindri (con valori costanti ma bassi), op­ la Lancia Delta S-4, la Ford RS 200 e I Audi Quattro, è il esemplari entro quest anno ciai elettrozincati e dal ridotto lo di un organo pnma che il danno sia irrepara­ pure gli stessi difetti in uno o più cilindri (con numero di elementi che com­ La Citroen BX 16 GTI ripresa In un suggestivo paesaggio invernale frutto di un compromesso II pilota Josep Maria Secvia L'obiettivo non è ambizio­ pongono la carrozzena con bile Per questo, naturalmente, è necessario valori oscillanti) o, infine una perdita nel col­ aveva infatu chiesto alla Seat che gli preparassero una so, sopratutto se si considera conseguente nduzione dei Nella foto sopra II titolo una vista del vano motore con il propulsore che il guidatore sia abituato a gettare frequen­ lettore di aspirazione (con valori molto bassi) XU di 1560 ce Ibiza a trazione integrale La realizzazione sarebbe stata che II prezzo di questa berlina punti di saldatura temente uno sguardo ai suoi strumenti UMQ però troppo costosa e, visto che la macchina doveva cor­ di pigilo sportivo - 20 711 000 rere soltanto su sterrato e che non era quindi necessario II lire chiavi in mano - non è rotolamento uniforme delie quattro ruote, si studio e si lontano da quelli della con­ correnza ed è più basso di adottò questa, più economica, soluzione I motori System quello della Bmw 3161 che, Porsche sono sincronizzati meccanicamente e le due sca­ anche se non lo si dice viene tole cambio sono comandate da un unica leva. considerata la nvale con la Sta per arrivare in Italia quale fare I conti E qui I conti tornano sia per accelerazione che per velocita massima an­ la nuova ammiraglia coreana che se ormai le velociti massi­ me in Italia è bene scordarse­ Replica le, tanto che alla Citroen han­ che porta un nome musicale ma con Diesel no sorvolato sul latto che con delWalker I suoi 194 orari la BX 16 è la più veloce tra le concorrenti Un'altra berlina sta per arrivare in Italia dall'estre­ tenon delle Sonata sono a della Harrods salvo la cugina Peugeot 309 mo oriente. E' la Hyundai Sonata, ammiraglia della ruote Indipendenti tipo Me GT SRF, ed hanno puntato su Pherson, con bracci Interiori a confort, sicurezza ed econo­ Casa coreana. Le anticipazioni fornite dall'impor­ molle elicoidali ed ammortiz­ La Fleur De Lys Automobile» di Newarfc, nota per le ripro­ micità di esercizio tatore, che pensa di vendere da noi in un anno zatori Idraulici! posteriormen­ duzione di autoveicoli d'epoca, ha costruito per I grandi L'obiettivo, si accennava, è almeno 1500 unità della vettura, non sono molto te assale rigido con barra di La nuova Hyundai Sonata, lunoa distri 4,66 o larga metri 1,75, dlipono di un ragguardevole spazio intano. magazzini Harrods una perfetta replica (nella falò) del raggiungibile anche perchè esaurienti per quel che si riferisce alla meccanica. torsione e molle elicoidali. Lo famoso furgone elettrico Walker, che la Harrods utilizzava guasto nuovo modello della 11 prezzo della Sonata è certamente interessante: sterzo, servoasslstlto, è del ti­ agli inizi del secolo per la consegna della merci al clienti. X si colloca In un segmento intorno ai 20 milioni di lire. po a pignone e cremagliera e che il tetto apriblle a coman­ Tra le informazioni fomite tizzato che garantisce la r Del tutto simile all'originale, questo veicolo ha II solo difet­ di mercato che nell 87 ha avu­ l'impianto frenante prevede do elettrico, t'impianto Hi Fi sima precisione e l'asse to di non disporre della non Inquinante trazione elettrica. to al suo attivo in Italia 241 dall'importatore mette ancora E' infatti mosso da un Diesel. Il furgone ha II cambio un doppo circuito ad «X" ser­ in versione «de luxe» 'con conto di ricordare che si Insi­ costanza del livello qualitativo mila auto vendute, con un In­ quattro altoparlanti a due vie, automatico e un sofisticatissimo sistema di refrigerazione cremento del 13 per cento ri­ voasslstlto, con dischi auto- ste molto sul fatto che la scoc­ e che la scocca medesima vie­ wm La KoMoCo, che or- Secondo le informazioni il condizionatore a regolazio­ ne sottoposta a tre check- a temperatura variabile realizzato dalla Thermo-King. spetto tiranno precedente e ventilanti anteriori* e tamburi ca della Sonata «è assemblata che l'anno scorso, con 260 mal dispone in Italia di oltre fomite dalla Ko Mo Co, uno autoregistranti posteriori -* ne automatica, Il «emise con- control prima di essere avvia­ mila unita, ha marcato un ulte­ 180 concessionari; sta per dei punti di forza della Sonata troforla'-verniciatura bicolore*- con un procedimento-di sal­ ta alle successive'stazioni di riore Incremento dell 8,4 per mettere in commercio da noi è costituito dai nuovi propul­ Gran messe di informazio­ e i cerchi in lega. datura completamente robo­ verniciatura e di montaggio. ni, Invece, sull'interno della cento la nuova ammiraglia della sori a benzina, Interamente Entro il 31 Entro il 31 gennaio I pro­ li lancio della BX «italiana», Hyundai La Sonata - gli progettati dai tecnici coreani vettura e sul suo equipaggia­ prietari di automobili con si Inquadra del resto perfetta­ esperti di marketing della Ca­ Si tratta, per tulle e tre le cilin­ mento particolarmente ricco, il pagamento potenza fiscale superiore al mente nella politica di rinno­ sa coreana hanno scelto que­ drate, di motori a quattro ci­ soprattutto nella versione al 9 cv devono pagare la tassa vamento dell intera gamma sto nome musicale perchè lindri in linea monoalbero a top della gamma, che è quella della tassa di possesso, o bollo, scadu­ che la Citroen sta realizzando contraddistinta dalla sigla Scarichi senza platino ta il 31 dicembre 11 rinnovo universalmente conosciuto - camme In testa, dotati di ac­ di possesso e che a maggio avrà la sua ter­ sarà disponibile a partire da censione e Iniezione elettroni­ GLS Qui troviamo volante re­ del bollo deve essere ellet- sa lase - dopo la nascita della golabile, alzacristalli elettrici gamma BX e della gamma AX febbraio ad un prezzo che si ca «Multi Pomi» del quali, pe­ ™^^^^^™™""™ tuato per un anno Intero - con II lancio della XM, la annuncia mollo concorrenzia­ raltro non si forniscono altre anteriori e postenori, chiusura M Un fulmine a elei sereno questo l'effetto traduce in un risparmio per l'industria nei costi er le autovetture a benzina e può essere pagato per 4,8 o nuova .ammiraglia, della Ca­ le Si parla infatti di 20 milioni caratteristiche tecniche Lim centralizzata, sbloccaggio ba­ che ha avuto sui mercati intemazionali dei me­ di costruzione e quindi anche per l'utenza nel ?2 mesi per le auto funzionanti a gasolio a metano e a gas sa, che sari venduta In Fran­ di lire per una vettura piutto­ portatere si limita per ora, ad gagliaio a comando elettrico, talli preziosi l'annuncio della Ford di aver mes­ prezzo finale del prodotto liquido L'Acl di Milano ricordache , finora, coloro che non cia sul finire di giugno e che sto grande (la lunghezza è in­ esaltarne la modernità E cer­ apertura bocchettone carbu­ so a punto una marmitta catalitica nella quale il Alla Ford mantengono il più ngoroso silen­ avevano ancora il libretto fiscale potevano rivolgersi sol­ da noi arriverà ad ottobre Per dicata in metri 4,68) e spazio­ to, invece che le Sonata sa rante dall intemo, sedili ante- platino, fino ad ora utilizzato, sarà sostituito da zio in mento al materiale usato in sostituzione tanto agli sportelli dell'Automobile Club, mentre chi già lo la quatta fase - il lancio di un sa, equipaggiata con moton ranno offerte oltre che con non con regolazione lombare un altro materiale del platino Silenzio osservato anche dall'A­ possedeva doveva pagare presso gli uffici postali Da que­ modello che si collocherà tra e anche regolazione In altezza genzia federale statunitense per la protezione st'anno, anche coloro che sono ancora sprovvisti del li­ le AX e le BX - bisognerà at­ che vanno da 1,8 a 2 4 litri un cambio manuale a 5 mar Oltre a far scendere le quotazioni del plati­ Non appare quindi avventata ce anche con un cambio au per quello del guidatore, cri­ dell ambiente La marmitta catalitica senza bretto fiscale potranno rivolgersi agli sportelli postali, dove tendere il 1991, ma nel frat­ no, l'annuncio sembra aver colto di sorpresa platino sembra comunque una realtà tempo usciranno una BX a tra­ la previsione dell importatore tomatico a quattro rapporti stalli azzurrati, divano poste­ sono reperibili appositi moduli II libretto fiscale viene riore abbattitele in due parti, anche gli esperti del settore La Ford, contemporaneamente all'annuncio comunque nlasclato soltanto presso gli uffici dell Aci ai zione Integrale (annunciata che pensa dì piazzare da noi con overdnve Al di là di queste considerazioni, la marmitta per l'estate prossima) e si impianto Hi Fi con quattro al­ del nuovo prodotto, ha Infatti reso noto che la quali però, per evitare code, conviene rivolgersi fuori del In un anno 1500 di queste ber­ Per quel che si riferisce al catalitica senza platino potrebbe rappresenta­ penodo di scadenza del pagamento della tassa di posses- avranno aggiornamenti stilisti­ line tre volumi, quattro porte, toparlanti e antenna elettrica marmitta catalitica senza platino sarà montata ci per le altre vetture della resto della meccanica, si in­ re un vantaggio sia per I industna automobili­ su circa 50 000 Ford Thunderbird che saranno gamma con meccanica tutt'avanti forma che le sospensioni an Su nehiesta sond offerti an- stica sia per la clientela Un vantaggio che si vendute quest'anno in California. Grande vitalità, dunque, ma II tutto ancora incentrato su una peculiarità delle Citroen Presentata la Cizeta V 16 T H MOAll le sospensioni Idropneumati­ FRANCO ASSANTI che che, garantendo grande llesslbllità e altezza ed assetto costanti, sono II segreto della tenuta di strada, del confort, Un'altra granturismo della sicurezza, della stabilità Risarcimento di queste macchine, come ab­ biamo avuto modo di consta­ tare ancora una volta durante la prova nata in quel di Modena ed amnistia Queste BX .Italiane, si rico­ noscono subito per il loro al MI Ha fatto il suo debutto a soprattutto in campo musica­ ecc ) quanto nel motore, che iafl In questo dopoguerra sì Cassazione .Ai fini dell'appli­ lestlmento specifico cha va Los Angeles (gli Stati Uniti so le e principale finanziatore è posto trasversalmente in po­ sono susseguite numerose cazione dell art 2947 cod dai nuovi coprimozzo, ali an­ dell Impresa; e di Claudio sizione centrale postenore tenna nera al monogramma no considerati il suo mercato amnistie, I ultima è quella civ, ove il fatto illecito gene­ di elezione) una nuova sporti­ Zampo!li ex collaudatore del­ avanzata Ad esso è accoppia emanata con il Dpr 16 dicem­ ratore del danno sia conside­ sul portellone e, soprattutto to, con disposizione longitu­ all'alettone postenore (un po' va costruita in quel di Mode la Lamborghini La macchina bre 1986, n 865, relativa ai rato dalla legge come reato, la na Non si tratta, però, di una è stata disegnata da Marcello dinale in modo da formare fastidioso nelle manovre di una T, il cambio manuale a 5 reati commessi fino a tutto 18 prescrizione del diritto al ri­ parcheggio) per quel che si n Ferran ed il programma di Candini giugno 1986 sarcimento del danno decor­ produzione (qualche decina rapporti ferisce ali estemo e per la II punto forte di questo cou In virtù dell'art 2947 cod re, in caso di estinzione del plancia color antracite con di unità I anno) non è tale da pe a due posti con telaio por Il propulsore costruito dalla reato per amnistia, dal giorno cruscotto e strumentazione impensierire la Casa del Ca Cizeta Moroder è un medito civ «11 dintto al risarcimento tante tn acciaio e carrozzeria del danno derivante da fatto dei) entrata in vigore del de­ completissima e per I rivesti vallino in alluminio non sta tanto nel­ 16 cilindri a V di 90 gradi, menti dei sedili in velluto per illecito si presenve in cinque creto con il quale 1 amnisua è Questa Cizeta V 16 T cosi e la linea che ha la consueta completamente in lega di allu­ quel che nguardal Interno Gli minio Ha una cilindrata di 6 anni dal giorno del fatto in cui stata concessa e non da quel­ equipaggiamenti di sene sono stata battezzata la nuova gran aggressività delle granturismo lo In cui sia stato emesso il tunsmo made in Modena è riservate a pochi amatori (non litn ed eroga una potenza di si è verificalo Per il risarci­ cosi completi, a partire, dal 560 cv, che consente alla vet­ mento del danno prodotto provvedimento giudiziario di servosterzo, che non vai la pe frutto dell'entusiasmo di Gior a caso Gandini ha messo ma applicazione del beneficio, na elencarli In opzione resta­ gio Moroder (sino a ieri noto noaMiura Stratos Countach tura di raggiungere una veloci­ dalla circolazione dei veicoli no il condizionatore, ] impian­ tà stimata in 328 km/h La di­ di ogni specie il diritto si pre­ salva l'ipotesi in cui l'applica­ to [renante ABS (ma i quattro stribuzione è governata da scrive in due ann» Se il fatto zione consegue a una degra­ freni a disco di serie assicura­ una testata a 64 valvole, co­ è considerato dalla legge co­ dazione dell imputazione» no già un eccellente frenata) mandata da 4 alberi a cam- me reato, si tiene conto della e qualche altro particolare BREVISSIME mes in testa L alimentazione La degradazione dell Impu­ è gestita da un impianto di più lunga prescnzione previ­ tazione è costituita dalla deru­ Il motore della BX 16 GTI, sta dal reato Se interviene un silenziosissimo XU a quat- Le Opel eoa la catalitica.,) 45 per cento delle Opei vendute in iniezione elettronica Bosch K- bricazione che il magistrato fa jroclllndn di 1580 ce a Inie­ Germania sono richieste con marmitta catalitica E un record. Jetronic che sovnntende an­ una causa estintiva del reato, del reato contestato all'impu­ zione elettronica, sviluppa I visto che nella Rft solo il 31 per cento delle auto la monta che ali accensione come l'amnistia, quando co­ tato e non soggetto 'nizial- suoi 115 cv a 6250 giri minuto •Matrimonio^ per 1 seggiolini A partire dal 26 apnle tn Italia minciano a decorrere i due mente ad amnistia in questo ed eroga una coppia di 13,1 Dopo I esposizione al Los anni previsti per la prescrizio­ diventa obbligatono (siamo i primi in Europa) 1 uso dei seggioli Angeles Motor Show, la gran caso^ prescrizione decorre Kgm a 4000 giri Cabnllantez- ni di sicurezza per il trasporto di bambini in auto Ciò ha reso ne del danno derivante dalla dalla sentenza che dichiara il za delle prestazioni è analoga tunsmo Cizeta V 16 T tornerà circolazione stradale? a quella delle vetture concor conveniente per I inglese Brìtax un «matrimonio» con 1 italiana in Europa per essere presenta­ reato prescntto remi da 0 a 1000 m in 32 se­ Base, nata dall esperienza della TRW Sabelt La Brìtax ha acqui ta, a marzo al Salone di Gine Dottrina e giunsprudenza Altra eccezione è rappre­ condi, daOa 100 km/h in 11,4 stato il 49 per cento del pacchetto azionano della Base che vra Anche se il suo prezzo sono concordi nei ntenere sentata dalla costituzione di -secondi Apprezzabile, so­ diventa così Bntax Base non è stato ancora fissato (ma che I due anni decorrono non parte civile quando questa è prattutto, come sé detto, Il «Terzi traiportath.La Commissione europea ha proposto I in­ si aggirerà sui 300 milioni di dai giorno del fatto o dal gior­ stata effettuata pnma dell'e­ confort e la sicurezza di mar­ lire) la Cizeta V 16 T (entrerà cia serimento obbligatorio della copertura per i «terzi trasportati» no in cui il magistrato l'appli­ manazione del provvedimen­ in produzione fanno prossi ca dichiarando il reato estinto I tecnici della Citroen pre­ nei contratti di assicurazione per le automobili mo ed è previsto che saranno to di clemenza, la prescrizio­ sentando la BX 16 GII hanno Accordo Aprilla-MobU-L Aprilìa ha siglato un accordo tecnico di sene gli fntemi in pelle 1 a- per amnistia, ma dal decreto ne inizia a decorrere dalla tenuto a sottolineare che nel e commerciale con la Mobil Oil Italiana La Casa veneta prò na condizionata, I impianto legislauvo che ha concesso sentenza che ha dichiarato II I economicità di esercizio (la duttrice di motociclette, potrà cosi avvalersi del supporto tecm hi fi) è già stata preno'ata da l'amnistia reato estinto per amnistia media del consumi è stata In co e del prodotti Mobil nelle competizioni che la vedono impe sette facoltosi appassionati, L'Inedito 16 cilindri a 64 valvole che equipaggia la Cizeta V16 T. Nella foto In alto una vista della nuova Lo ha nbadlto recentemen­ (Cass 23 novembre 1984, n dicala In 8 2 litri per 100 km) 6077J un ruolo importante è giocato gnata a livello internazionale granturismo modenese te la HI Sez. civ della Corte di

lllfllffllilillil l'Unità ':',;; Lunedì 16 gennaio 1989 25 AVVISO Al CITTADINI MALTRATTATI Da domenica 22 con l'Unità c'è il Salvagente. La guida pratica per far velerei vostri diritti.

rUhità + SALVAGENTE Lire 1.500 - CONTENITORE IN OMAGGIO COL PRIMO FASCICOLO

I k