Quotidiano Data 29-04-2021 CORRIERE DELLA SERA Pagina 33 Foglio 1 Recovery,richiamo di Mattarella «Ora serve uno sforzo corale» Franco: riforme per investire. Superbonus,la carica delle 6.500 domande al Fisco

ROMA «Uno sforzo corale delle tolineato che «solo se chiu- menti, altro è mettere a terra e entro luglio» e le risorse po- istituzioni e delle forze econo- diamo i divari di genere, ge- implementare le riforme». tranno arrivare «prima della miche e sociali». Lo chiede nerazionali e regionali, pos- Il ministro Scholz ha an- fine dell'estate», ha osservato Sergio Mattarella per realizza- siamo raggiungere una cre- nunciato che la Germania Le Maire. re il Pnrr, Piano nazionale di scita robusta e sostenibile». avrebbe consegnato «oggi» Nel pomeriggio Franco, in- ripresa e resilienza, che oggi Ma, ha aggiunto, «nessuna (ieri per chi legge) il proprio sieme con la ministra per le verrà approvato in consiglio strategia di investimento può Piano. Salgono così a tre i Pae- Regioni, , dei ministri e poi inviato a esprimere tutto il suo poten- si che l'hanno fatto: gli altri ha partecipato alla Conferen- Bruxelles per ottenere i 191,5 ziale a meno che non sia inte- sono Portogallo e Grecia. Ita- za unifica sul Pnrr. Le Regio- miliardi di risorse europee a grata da ambiziose riforme lia Francia e Spagna stanno ni, ha poi detto il presidente disposizione dell'Italia. In un strutturali». Il Piano dell'Italia per farlo. Scholz ha chiesto «a di turno Massimiliano Fedri- messaggio inviato all'Assem- dedica circa 4o pagine su 273 tutti gli Stati membri dell'Ue ga, hanno ottenuto l'impegno blea delle camere di commer- alle riforme: pubblica ammi- di ratificare» l'accordo sul Re- a istituire «tavoli di confronto cio, il presidente della Repub- nistrazione, giustizia, appalti, covery fund (mancano ancora settoriali» sui diversi aspetti blica sottolinea che «dispo- concorrenza, fisco. Come ha alcuni Paesi, tra i quali Polo- del Piano. niamo di risorse che possono ammesso il ministro dello nia, Austria e Paesi Bassi), in Sale intanto l'attesa per le aiutarci non solo a ripartire, Sviluppo, , modo che la commissione semplificazioni del Superbo- ma anche a promuovere un «il difficile viene adesso» per- possa andare sui mercati e re- nus del no% che saranno in- autentico salto in avanti, una ché «un conto è scrivere nero perire le risorse che poi saran- trodotte col governo in un rinascita della comunità. Una su bianco progetti e stanzia- no distribuite ai vari Paesi. Il prossimo decreto. Che ce ne grande opportunità, che non ministro francese Le Maire ha sia bisogno lo conferma an- possiamo disperdere». sollecitato una valutazione che l'Agenzia delle entrate, Ieri, quattro ministri del- «senza ritardi» sui singoli che finora ha ricevuto ben l'Economia, Daniele Franco Piani. La commissione ha 6o 6.5oo «interpelli» per via del- per l'Italia, per la ne giorni di tempo per fare que- le norme complicate. Che, di- Germania, o nazi sto e poi il Consiglio europeo ce Confedilizia, hanno frenato per la Francia e Nadia Calvino ripresa e resilienza. Di altri 3o per l'approvazione fi- i lavori: «Solo 12mila interven- per la Spagna, hanno presen- queste 40 sono dedicate nale. Solo se la commissione ti, per lo più in case singole». tato in una videoconferenza i alle riforme: dal fisco alla farà presto il consiglio potrà Enrico Marro rispettivi Pnrr. Franco ha sot- pubblica amministrazione chiudere l'iter «al massimo ® RIPRODUZIONE RISERVATA

Economia or, Reco‘ 1 I:n N1 093531

. Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.