VANOLI CREMONA Vs. EA7 EMPORIO ARMANI

Sabato 26 dicembre, ore 20.45

EA7 EMPORIO ARMANI (9-4) N. Giocatore Ruolo Altezza Età Cifre Campionato 1 Jamel McLean Ala-centro 2.03 26 13.9 ppg, 62.9% t2p, 7.2 rpg, 5.2 fs 3 Oliver Lafayette Playmaker 1.82 31 8.5 ppg, 39.4% t3p, 1.7 apg 5 Alessandro Gentile (inf) Guardia/ala 2.00 23 14.9 ppg, 3.8 apg, 4.1 fs, 49.4% t2p 6 Andrea Amato Playmaker 1.90 21 1.0 ppg, 0.6 apg 7 Bruno Cerella Guardia/ala 1.96 29 3.4 ppg, 66.7% t2p, 1.6 rpg 13 Milan Macvan Ala forte 2.06 26 8.5 ppg, 53.8% t2p, 4.4 rpg, 77.8% tl 15 Daniele Magro Centro 2.08 28 1.3 ppg, 75.0% t2p, 1.3 rpg 20 Andrea Cinciarini Playmaker 1.90 29 5.8 ppg, 4.1 rpg, 2.3 apg, 75.0% tl 22 Charles Jenkins Guardia 1.92 26 4.5 ppg, 90.9% tl, 2.5 rpg, 1.2 rec. 24 Robbie Hummel (inf.) Ala 2.03 26 9.0 ppg, 67.6% t2p, 40.5% t3p, 5.0 rpg 27 Stanko Barac Centro 2.17 29 7.5 ppg, 52.2% t2p, 4.4 rpg 43 Krunoslav Simon Guardia-ala 1.97 30 12.9 ppg, 44.8% t3p, 87.2% tl, 3.8 rpg, 2.8 apg

Allenatore: JASMIN REPESA Assistenti: Massimo Cancellieri, Mario Fioretti. Preparatore Atletico: Giustino Danesi

VANOLI CREMONA (9-4) N. Giocatore Ruolo Altezza Età Cifre Campionato 0 James Southerland Ala 2.03 25 5.3 ppg, 3.5 rpg, 87.5% tl 7 Luca Vitali Playmaker 2.01 29 9.3 ppg, 64.7% t2p, 4.7 rpg, 3.3 apg, 84.6% tl 9 Fabio Mian Guardia-ala 1.96 23 4.4 ppg, 1.6 rpg, 32.1% t3p 10 Raphael Gaspardo Ala forte 2.07 22 3.0 ppg, 91.7% tl, 2.2 rpg 12 Marco Cusin Centro 2.11 30 11.6 ppg, 63.0% t2p, 89.7% tl, 7.5 rpg 15 Nicolò Cazzolato Playmaker 1.91 26 1.1 ppg, 1.5 rpg 17 Deron Washington Ala 2.03 30 10.8 ppg, 6.6 rpg, 2.2 apg 19 Paul Biligha Ala-centro 2.00 25 4.5 ppg, 78.3% tl, 2.9 rpg 25 Tyrus McGee Guardia 1.88 24 14.1 ppg, 46.8% t3p, 90.0% tl, 3.9 rpg 31 Elston Tuner Guardia-ala 1.95 25 10.3 ppg, 76.5% tl, 2.5 rpg Allenatore: Cesare Pancotto. Assistenti: Paolo Lepore, Roberto Spoto

OLIMPIA GAME BY GAME

Partita Risultato Competizione Record Top Scorer

EA7-Venezia 71-66 Supercoppa 1-0 Gentile 17

EA7-Reggio Emilia 68-80 Supercoppa 1-1 Hummel 15

Trento-EA7 80-73 Serie A 1-2 McLean 22

EA7-Varese 90-62 Serie A 2-2 Hummel 17

EA7-Laboral Kutxa 78-76 Eurolega 3-2 McLean 13

Avellino-EA7 60-83 Serie A 4-2 Simon 21

Anadolu Efes-EA7 89-73 Eurolega 4-3 Gentile 22

Caserta-EA7 70-80 Serie A 5-3 Simon 16

EA7-Olympiacos 66-71 Eurolega 5-4 Gentile 24

EA7-Pistoia 88-71 Serie A 6-4 Barac 20

EA7-Cedevita 68-77 Eurolega 6-5 Gentile 19

EA7-Bologna 87-72 Serie A 7-5 Simon 25

Limoges-EA7 74-65 Eurolega 7-6 Gentile 19

Torino-EA7 85-83 Serie A 7-7 McLean 23

Laboral Kutxa-EA7 94-82 Eurolega 7-8 Gentile 24

EA7-Venezia 87-65 Serie A 8-8 Gentile/Hummel 19

EA7-Efes 88-84 Eurolega 9-8 McLean 26

Cantù-EA7 71-78 Serie A 10-8 Lafayette 18

Efes-EA7 73-63 Eurolega 10-9 Cinciarini/Jenkins 12

Reggio Emilia-EA7 74-72 Serie A 10-10 Gentile 18

Cedevita-EA7 82-85 Eurolega 11-10 Hummel 21

EA7-Capo d’Orlando 84-57 Serie A 12-10 Simon/Cinciarini 13

EA7-Limoges 69-77 Eurolega 12-11 Macvan 15

EA7-Brindisi 77-72 Serie A 13-11 Simon 19 Pesaro-EA7 69-66 Serie A 13-12 McLean 24

MILANO-CREMONA I PRECEDENTI Sono 12 i precedenti tra queste due squadre. Il bilancio è 10-2 a favore dell’Olimpia che è 5-1 in casa e 5-1 fuori. Le vittorie di Cremona risalgono, al PalaRadi, alla stagione 2011/12 e, in trasferta, a quella successiva. La gara però si gioco a Desio per l’indisponibilità del Mediolanum Forum. LA MILANO-CREMONA CONNECTION Il general manager dell’Olimpia, Flavio Portaluppi, è anche una bandiera del basket cremonese e dopo aver giocato nell’attuale Vanoli ha occupato lo stesso ruolo di general manager a Cremona per due stagioni di Serie A. Luca Vitali ha giocato una stagione nell’Olimpia Milano, stagione 2008/09. L’Olimpia in quella stagione giocò la finale scudetto. CREMONA-MILANO: GLI ARBITRI La partita Cremona-Milano sarà diretta da Gianluca Mattioli, Massimiliano Filippini e Michele Rossi. Mattioli ha arbitrato l’Olimpia anche nella trasferta di Reggio Emilia, Rossi nella gara interna con Capo d’Orlando mentre Filippini è all’esordio stagionale. “LA STRISCIA” DELL’OLIMPIA L’Olimpia dopo la gara con Brindisi cavalca una striscia incredibile di 39 vittorie interne consecutive in partite di regular season di campionato. La serie fu avviata al termine della stagione 2012/13 con tre successi di fila, poi ne arrivarono altri 15 su 15 nella stagione 2013/14, 15 su 15 nella stagione 2014/15 per 33 totali, diventati 39 dopo il successo su Brindisi.

I NUMERI DI McLEAN E ALTRO Jamel McLean ha numeri importanti in numerose categorie statistiche. Nella gara di Pesaro con 24 punti ha anche stabilito il suo nuovo primato personale nel campionato italiano. In maglia Olimpia aveva segnato 26 punti in Eurolega contro l’Anadolu Efes. Ecco dove emerge (da segnalare che è primo nella valutazione per minuto giocato con 29.9 ogni 40 minuti in campo).

Statistica Media Pos. Rimb.Off. 3.3 4° Rimbalzi 7.2 7° Falli subiti 5.2 6° TL procurati 88 1° Tiri da due 62.9% 4° Valutazione 18.5 4° Plus/Minus +6.8 7°

DIFESA – L’Olimpia è la squadra che concede la valutazione più bassa, 66.9 a partita, è quella che concede meno punti, 69.8 per gara ed è la squadra contro cui si catturano meno rimbalzi, 31.2 a partita. Adesso è anche quella che concede le percentuali più basse dall’arco, 29.7% appena. PRIMA A RIMBALZO – L’Olimpia cattura 39.1 rimbalzi a partita, prima assoluta in Serie A. SIMON PRIMO NEL PLUS/MINUS - Kruno Simon ha il miglior plus/minus del campionato. Dopo 13 gare con lui in campo l’Olimpia è +9.5 di media. Robbie Hummel è secondo con +9.4. Al quarto posto (dietro il reggiano Kaukenas) figura Alessandro Gentile con +8.6. Oliver Lafayette è quinto con +8.3 e Jamel McLean è settimo con +6.8

GENTILE SUPERA ANCHE GIANELLI Alessandro Gentile è diventato il 22° realizzatore nella storia dell’Olimpia 1843 punti (11.96 di media per gara), abbastanza per superare il grande John Gianelli che ne ha 1826. La graduatoria storica è capeggiata da Mike D’Antoni con 5.573 punti davanti a Roberto Premier con 4.814 e con 4.002. Bob McAdoo e Antonello Riva sono quarto e quinto in graduatoria.

Pos. Giocatore Punti Partite Media 1 Mike D’Antoni 5573 455 12.25 2 Roberto Premier 4814 301 15.99 3 Massimo Masini 4002 261 15.33 4 Bob McAdoo 3800 146 26.03 5 Antonello Riva 3622 172 21.06 6 Pino Brumatti 3591 251 14.31 7 Vittorio Ferracini 3353 379 8.85 8 3144 291 10.80 9 Franco Boselli 3106 372 8.35 10 Romeo Romanutti 2882 170 16.95 11 Renzo Bariviera 2859 266 10.75 12 Flavio Portaluppi 2856 336 8.50 13 2824 287 9.84 14 Dino Meneghin 2820 342 8.24 15 Giulio Iellini 2680 261 10.27 16 2668 139 19.19 17 Sergio Stefanini 2625 139 18.88 18 Riccardo Pittis 2570 269 9.55 19 Mike Sylvester 2228 94 23.70 20 Paolo Bianchi 2137 205 10.42 21 Gabriele Vianello 2087 117 17.84 22 Alessandro Gentile 1843 154 11.97 23 John Gianelli 1826 112 16.30 24 Sasha Djordjevic 1773 91 19.48 25 Piero Montecchi 1768 186 9.50