DiSTrETTo 108 ab 2009 - 2010

Presidente internazionale Eberard J. Wirfs (Margit) Kelkheim am Taunus - Essen (Germania) “Move to Grow” “Avanzare (attivarsi per crescere)”

Direttore internazionale Enrico Cesarotti (L.C. Roma Castelli Romani 108L)

Presidente del Consiglio dei governatori achille ginnetto (L.C. Osimo) Licia Bitritto Polignano L.C. Taranto Poseidon “Solo per Servire”

Eletta V.D.G. al 12° Congresso di Vieste-Pugnochiuso l’11maggio 2008 (altri candidati: Vito Briamonte L.C. Mesagne, Roberto Burano L.C. Grottaglie, Mi- chele Pennacchia L.C. Saverio Mercadante e Sergio Libetta L.C. Nar- dò) è eletta D.G. al 13° Congresso di il 10 maggio 2009. Viene organizzata una “cena al buio” servita da non vedenti e con gli ospiti bendati. Viene istituito il Bancomat per non vedenti. Numero club e soci a inizio/fine anno: 94/95 - 3401/3261

14° anno sociale 2009 - 2010 gaBinETTo DiSTrETTUaLE D.G: Licia Bitritto Polignano L.C. Taranto Poseidon I.P.D.G nicola Tricarico L.C. San Marco in Lamis 1°V.D.G.: rocco “nino” Saltino L.C. Levante 2°V.D.G.: Luigi Desiati L.C. Martina Franca Host Segretario: giovanni Dimauro L.C. Taranto Host Tesoriere: Manlio Lomartire L.C. Taranto Città dei Due Mari Cerimonieri: rocco Suma L.C. Taranto Aragonese Michele Cervellera L.C. Taranto Aragonese

Direttore della Rivista: Ferdinando Fiore L.C. Altamura Host Stampa grafiche grilli SrL Foggia

inCariCHi MULTiDiSTrETTUaLi Licia Bitritto Polignano - D.G. Delegato al Lions Quest Sergio Maggi - Componente di diritto Commissione Relazioni Internazionali Luigi altobella - Componente Commissione M.D. Relazioni Internazionali Elio Perrone - Componente Commissione M.D. Attività di Servizio Michele Biancofiore - Membro Effettivo Revisori dei Conti Nazionali

1996/2016 245 TEMa Di STUDio DiSTrETTUaLE “Valorizzare le risorse culturali e naturali del nostro territorio per assicurarne un processo di sviluppo equi- librato, sostenibile e fruibile.” TEMa oPEraTiVo DiSTrETTUaLE “Emergency water” TEMa Di STUDio nazionaLE “Cambiamenti sociali e nuove forme di violenza: il bullismo; gli effetti dell’uso ed abuso di alcol tra i minori; lo stalking; il mobbing; la violenza verso i minori; la violenza domestica; la violenza verbale; la violenza ur- bana; la violenza come limitazione della libertà individuale.” TEMa oPEraTiVo nazionaLE “I Lions contro la Fame nel Mondo - Programma alimentare per mamme e figli: un futuro per chi non ce l’ha” SEMinari DiSTrETTUaLi “L’innovazione incomincia da noi” 11/10/2009 - Bari Sheraton Nicolaus Hotel “Nuova Comunicazione” ovvero “l’altra metà della parola.” 14/03/2010 - Cerignola Villa Demetra inConTri iSTiTUzionaLi 92^ Convention Internazionale Minneapolis - Minnesota (USA) 6-10 luglio 2009 14° Passaggio Consegne Mesagne Tenuta Moreno 19 luglio 2009 14° Incontro Programmatico Lecce Grand Hotel Tiziano 13 settembre 2009 55° Forum Europeo Tampere (Finlandia) ottobre 2009 8° Congresso d’Autunno Castellaneta Marina Nuova Yardinia Resort 22 novembre 2009 13^ Conferenza del Mediterraneo Bodrum (Turchia) 25-28 marzo 2010 14° Concerto Primavera Lions-Rotary Lecce Teatro Paisiello maggio 2010 14° Congresso Distrettuale Bari Sheraton Nicolaus Hotel 8-9 maggio 2010 58° Congresso Nazionale Montecatini Terme Teatro Verdi 21-23 maggio 2010 93^ Convention Internazionale Sidney (Australia) 28 giugno - 2 luglio - 2010 CLUBS L.C. Crispiano Terra delle 100 masserie: omologato il 29.5.2010 - conferimento Charter 19.9.2010 CaMPo gioVani inVErnaLE Coordinatore Pace Domingo (L.C. Jesce Matera Altamura Santeramo) CaMPo gioVani Castellaneta Marina Villaggio calanè (Direttore raffaele Vecchi L.C. Taranto Host) luglio 2010 SCaMBi gioVaniLi YEC giuseppe Lupis (L.C. Jesce Matera Altamura Santeramo)

DiSTrETTo LEo Presidente Marina di Stefano (Leo Club Lecce Santa Croce) - “Fieri di servire” Leo Chairman giovanni Marvulli (L.C. Jesce Matera Altamura Santeramo) T.O.D. : “Giocattoleo” Numero club e soci a inizio/fine anno: 28/28 - 383/338

246 VENTENNALE DISTRETTO 108 AB riflessioni di un past governatore ParLiaMo anCora DEgLi STESSi PUnTi Di DEBoLEzza di Licia Bitritto Polignano

Ma è pur vero che noi LIONS abbiamo un Codice etico, un Re- golamento, il Board che non perde occasioni per aggiornare e comu- nicarci immediatamente le nuove linee da seguire, la L.C. IF, la no- stra Fondazione, con i suoi grandi interventi in occasione delle gran- di calamità in tutto il mondo, che ci fanno conoscere e riconoscere universalmente come l’Associa- zione di Servizio migliore per la generosità dei suoi interventi, per la capacità di essere immediata- mente presenti e operativi là dove serve, come predica il nostro mot- Minneapolis (USA) Il Governatore Licia Bitritto Polignano con il Presidente Internazionale Ebe- to “ WE SERVE” Mi domando al- rard Wirfs e la sig.ra Margit lora: Può tutto questo non essere sufficiente a emozionare, attirare Durante lo scorso anno sociale, di appartenenza, l’Associazione, i e motivare persone di buona vo- ai Past Governatori fu proposto services, i Giovani, bla-bla-bla. lontà a unirsi a noi? a rispettare un questionario che, unitamente Ancora oggi parliamo degli stes- questa Associazione nella sua glo- alle risposte dei singoli, fu pubbli- si punti di debolezza e criticità di balità? a costruire un solido spiri- cato sulla rivista distrettuale. Le ieri. È pur vero che la situazione to di appartenenza? ad assurgere mie furono risposte immediate, sociale, politica, economica è in al gruppo dei migliori nella società dettate dalla consapevolezza del- caduta libera, e che certamente in cui viviamo? ad essere di esem- la situazione attuale del Distretto influenza non poco anche la vita pio, un esempio trainante e condi- 108AB. Ancor oggi le rimugino. associativa in genere trattandosi zionante, per chi ci sta intorno? Ancora oggi sosteniamo l’im- delle stesse persone della comuni- Forse non sappiamo bene di portanza dello Statuto, del Rego- tà. È anche vero che siamo proprio cosa parliamo, o forse la nostra at- lamento, la qualità dei soci, la loro uno spaccato della società in cui tenzione è altrove. Forse i soci se formazione, il coinvolgimento dei viviamo e che oggi ha i caratteri ne accorgono e se ne vanno! soci, l’ importanza dello spirito che tutti conosciamo. raSSEgna STaMPa dalla Rivista 108 Ab

1996/2016 247 florilegio dagli interventi del D.G. licia bitritto alle assemblee distrettuali ProPoSi aTTiViTÀ Di ProMozionE a CoSTo zEro (Dalla Relazione letta all’Incontro Programmatico di Lecce IL 13 settembre 2009)

Già dalla presentazione della mia candidatura a V.D.G. era chia- ro che gli argomenti su cui avrei accentrato la mia attenzione sa- rebbero stati: • L’ osservanza delle regole; • La formazione dei soci relativa- mente alla conoscenza di Statu- ti e Regolamenti; • La comunicazione all’ interno e all’esterno del nostro sistema; • La riaffermazione dello scopo per cui esiste la nostra Associa- zione: il Service, anch’esso rego- lamentato; • La centralità del Club; • L’ internazionalità della nostra Associazione; • L’impegno per i giovani; • Il cambiamento inteso non come stravolgimento e ricusa- zione del nostro solido passato. Avevo già chiara la sensazione che i contorni del nostro vivere in- 10 aprile 2010 Il Governatore Licia Bitritto Polignano a Limbiate presso la Scuola Cani Guida, con un nutrito gruppo di Lions pugliesi. sieme l’Associazione non erano più un argine di identificazione, ma si nostro Distretto ne aveva bisogno, tion ospite del Distretto); Cor- stavano slabbrando. C’era bisogno dopo alcuni precedenti eventi che TESia LionS SULLE STraDE: di ripercorrerli e consolidarli. E ne avevano creato un notevole disa- (... il nostro logo sulle autovetture fui ancor più convinta dopo aver gio fra i soci, alcuni dei quali deci- ovviamente ci saremmo impegna- ascoltato le linee programmatiche sero di andare via. L’Associazione ti ad essere…ancor più osservanti del Presidente Internazionale, il c’era ! , con le sue regole che tutti del Codice Stradale...) ; CEna aL tedesco Wirf, europeo come noi, i soci si impegnano a rispettare e BUio; ProgETTo Cani gUiDa e che come noi registrava segni osservare. (...finanziamento da parte dell’En- di indebolimento nella tenuta del Le attività di promozione del te Regione Puglia alla Scuola Cani lionismo europeo. nostro lavoro che proposi all’As- Guida di Limbiate); CoMUniCa- [...] Il mio motto “Solo per servi- semblea erano incredibilmente a zionE TV; SEMinari: su proble- re”, il mio guidoncino: sullo sfon- costo zero, non prevedevano cioè matiche interne al Distretto. do di un cielo sereno e un mare az- masse di denaro da spendere sen- Il Progetto ebbe successo anche zurro, un caldo sole vermiglio e un za che producessero effetti tan- perché vi furono coinvolti soci che delfino che lo solca. Messaggi di gibili, verificabili anche dai soci ebbero in questo modo ’opportu- grande positività, e prospettiva. Il un po’ distratti. Erano: ToPo- nità di spendere il nome e la forza noMaSTiCa: (...intitolare una della nostra Associazione nel loro piazza o strada o giardino o ecc. ad ambito di lavoro, nella loro vita uno dei nostri riferimenti inter- quotidiana. Fecero Comunicazio- nazionali...) ProgETTo Ban- ne e Promozione! CoMaT: (...macchine Bancomat L’inizio dell’anno sociale era per non vedenti); in VoLo aLLa promettente! ConVEnTion: (opportunità offerta ad uno dei nostri giovani soci di partecipare alla Conven-

248 VENTENNALE DISTRETTO 108 AB aLLa FinE, MaLgraDo i PUnTi Di CriTiCiTÀ, iL BiLanCio È STaTo PoSiTiVo (Dalla relazione letta il 9 maggio 2010 dal D.G. Licia Bitritto Polignano al Congresso Distr. di Bari)

stiamo tranquilli perché noi Lions siamo diversi dal resto della so- cietà, non siamo contagiati dalla familiarità con atteggiamenti e comportamenti spocchiosi, disso- cianti, a volte al limite della buona tradizione?!? Siamo migliori? No, non è proprio così. E allora è bene parlarne; ma con serenità, con le- altà, senza falsi pudori ipocriti, 2 marzo “Cena al buio” organizzata dal Distretto 108AB nella Masseria Cariello Nuova presso Noicattaro senza la pretesa di essere i deposi- tari della Verità, senza la paura di Naturalmente non potetti pre- in noi l’affermazione e lo sviluppo scindere da quanto avevo detto della cultura del servizio e della dodici mesi prima: quella era la responsabilità sociale per il perse- nostra ragion d’essere, quella la guimento di progetti di coopera- natura della nostra appartenenza, zione locale ed internazionale af- tutto il resto era accessorio, anzi finché i valori universali dei diritti deleterio se non rovinoso... dell’uomo, sempre più calpestati, Quelle affermazioni erano, e possano essere riaffermati. È un sono, centrate sull’uomo, sicché compito non facile, anzi arduo, se non potetti non fare alcune rifles- ammettiamo che anche noi Lions sioni sul contesto sociale, storico, possiamo essere vittime di queste politico ed economico attuale. Il violenze. da chiunque e ovunque nostro mondo viveva problemi di provengano. Ospiti del campo Giovani Invernale grande disagio sociale e morale Obiettivi come quelli che la senza esclusione alcuna, di fragili- nostra Associazione ci raccoman- diventare nemico di qualcun altro. tà politica ed economica, di viola- da richiedono un grande senso Altrimenti, non la smetteremo di zioni arroganti della natura e dei comune di pace, di tolleranza, di lamentarci dei compagni di questo diritti umani. Un mondo in cui capacità di dialogo, di ascolto e di nostro stare insieme in questa bel- l’intolleranza, l’aggressività, l’e- accettazione del pensiero altrui, di la ‘ palestra di vita ‘ che è la nostra stremismo, l’integralismo, il terro- rispetto reciproco; richiedono la Associazione. rismo, trovavano facile presa nella piena condivisione degli scopi del- (...) Durante l’anno avevo incon- povertà e nell’ ignoranza di buona la nostra Associazione quale uni- trato per ben 9 volte i Past Gover- parte dell’umanità. Un mondo in co collante comune che traccia il natori, i Vice Governatori molte cui non sempre le Istituzioni, che percorso operativo che ci permet- di più perché mi accompagnavano pur dovrebbero supplire a tali di- terà di qualificare il nostro ruolo spesso nelle situazioni più impe- sagi, sono presenti. a livello locale e internazionale; gnative; erano tutti sempre infor- Noi Lions siamo più immediati richiedono la piena e responsabile mati dei fatti e delle mie opinioni, nel mettere in pratica le nostre de- accettazione dello Statuto e Rego- ma, soprattutto, non mi fecero cisioni. È dal confronto con queste lamento Internazionale. Tutto ciò mai mancare il loro sostegno. realtà che può e deve irrobustirsi esclude atteggiamenti individuali, Alla fine dell’anno, pur regi- personalismi che possono essere strando i punti di criticità di cui ho causa di situazioni di conflittuali- detto, il bilancio dell’esperienza e i tà ed eventualmente di disgrega- risultati delle attività svolte e dei zione associativa. fondi raccolti fu positivo e soddi- E allora possiamo pensare che sfacente. 16 gennaio 2010 - Befana Lions a Casalnuovo tutto va bene, siamo soddisfatti, Monterotaro

1996/2016 249 18 marzo 2010 Foggia Sala del Tribunale della Dogana. 3^edizione della “Not- te delle Stelle”. Da sinistra il PD.G. Luigi Altobella, Ninì Desiati candidato a 1°V.G., Nicola Tricarico I.P.D.G. in sostituzione del D.G.Licia Bitritto, Nino Saltino candidato a D.G., Francesco Barracchia candidato a 2°V.D.G. e il P.D.G. Giuseppe Vinelli conduttore della manifestazione.

250 VENTENNALE DISTRETTO 108 AB