DETERMINAZIONE N. 140/2017 del 12/12/2017

OGGETTO: NOMINA DEL DIRETTORE LAVORI E DEL DIRETTORE DI CANTIERE per l’avvio delle attività di bonifica del sito di Santu Miali di , , e Guasila.

L’AMMINISTRATORE UNICO

VISTO il Verbale dell’Assemblea Straordinaria, Rep. 136751 Racc. 35810, del 23/07/2015, con il quale il sottoscritto è stato nominato Amministratore Unico della Società IGEA;

PREMESSO CHE in data 08/07/2013, prot. 15876/13, tra l’IGEA SPA e la Regione Autonoma della Sardegna, Servizio Attività Estrattive e Recupero Ambientale, è stata stipulata la convenzione per la “ Custodia, gestione e primi interventi di messa in sicurezza permanente del sito minerario di Ss. Miali di Furtei, Segariu, Serrenti e Guasila ”;

CHE sensi dell’ art. 10 della suddetta convenzione l’IGEA ha nominato Direttore dei Lavori la Dr.ssa Elena Zillo;

CHE in data 30/07/2015,. tra l’IGEA SPA e la Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato Industria, è stata stipulata la convenzione per l’ Avvio delle attività di progettazione definitiva, studio di impatto ambientale e monitoraggio ambientale. Proroga e atto aggiuntivo della convenzione del 08.07.2013, prot. n. 15876/13 ;

CHE in data 31/12/2015 tra l’IGEA SPA e la Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato Industria, è stata stipulata la convenzione per lo Svolgimento delle attività di progettazione definitiva, studio di impatto ambientale, monitoraggio ambientale, esecuzione delle bonifiche. Proroga e atto aggiuntivo della convenzione prot. n. 15876 del 08.07.2013;

CHE in data 2 agosto 2017, con verbale trasmesso agli Enti interessati solo in data 04/08/2017 l’apposita conferenza di servizi ha approvato il Progetto definitivo – operativo degli interventi di bonifica e messa in sicurezza dell’area mineraria dismessa Santu Miali nei comuni di Furtei, Guasila Serrenti e Segariu .

CHE in esecuzione del predetto verbale in data 26 settembre 2017 si è riunito il tavolo di coordinamento presso la Direzione Generale dell’Assessorato dell’Industria fra la Direzione Generale, il Servizio Rapporti con le società partecipate e in house e infrastrutturazioni aree industriali; il Servizio attività estrattive e recupero ambientale e l’IGEA S.p.A. allo scopo di analizzare e risolvere le criticità emerse per l’avvio del cantiere e l’attuazione del predetto progetto;

CHE in particolare sono state individuate come criticità impeditive dell’avvio dei lavori: (i) la mancata approvazione del piano di gestione dei rifiuti estrattivi; (ii) la non completa copertura finanziaria del progetto; (iii) l’indisponibilità di argille bentonitiche in misura sufficiente all’avvio dei lavori. Sono state individuate come criticità non impeditive: (iv) l’esproprio di alcune aree non di proprietà della fallita società concessionaria e che insistono comunque nel territorio da bonificare; (v) il mancato avvio della procedura di danno ambientale.

PRESO ATTO CHE al fine di rimuove la criticità (i) la società IGEA in data 19/09/2017 ha presentato il piano di gestione dei rifiuti estrattivi e il Servizio attività estrattive e recupero ambientale lo ha approvato con comunicazione prot. n. 34651 del 06/10/2017;

CHE al fine di rimuovere la criticità (ii) la società IGEA in data 8 novembre 2017 con prot. 4608 ha inviato la comunicazione con cui si sono individuati i lotti funzionali tali per cui il Lotto funzionale n. 1 pari ad euro 33.378.860,54 trova adeguata copertura nelle risorse oggi esistenti e comunicate in occasione del tavolo del 26 settembre 2017;

CHE al fine di rimuovere la criticità (iii) IGEA ha fatto richiesta di ottenere la disponibilità di materiale posto sotto sequestro da parte del servizio attività estrattive e quindi disponibile per pubblica utilità e con comunicazione prot. n. 36017 del 17/10/2017 il servizio attività estrattive ha concesso quanto richiesto,

Sede legale Loc. Campo Pisano - 09016 IGLESIAS (CI) tel: +39 0781491 404 Sede amministrativa Loc. Campo Pisano - 09016 IGLESIAS (CI) fax: +39 0781491395 Capitale Sociale € 4.100.000,00 C.F. e N. iscrizione del Registro mail: [email protected] Imprese di 01087220289 - R.E.A. 136036 - P.IVA 01660730928 pec: [email protected] Società Soggetta alla direzione e controllo dell’Unico Azionista Regione Autonoma della Sardegna web: www.igeaspa.it

CHE, quindi, ogni criticità impeditiva appare risolta ed è decorso ormai un termine utile per ritenere approvato il piano di suddivisione del progetto in due lotti funzionali ed i lavori sono dunque accantierabili;

CHE per lo svolgimento delle attività previste in progetto e nelle convenzioni citate in premessa, si rende necessario che la direzione dei lavori venga affidata ad una professionalità con adeguato titolo di studio, nonché in possesso di adeguate competenze in relazione alla tipologia del procedimento e ai compiti da svolgere;

CHE tale figura è stata individuata nell’Ing. Mario Cabriolu, dipendente a tempo indeterminato dell’IGEA Spa, il quale non solo vanta un’esperienza pluriennale nella Direzione lavori, ma con ottima professionalità e grande attenzione ha sovrainteso e personalmente predisposto tutte le fasi di progettazione per la Bonifica del Sito Minerario di Santu Miali;

CHE in relazione alla complessità dell’intervento appare necessario procedere anche nella istituzione di una direzione tecnica di cantiere e che in virtù della competenza pluriennale maturata nella gestione e messa in sicurezza di emergenza del sito e direzione lavori la figura professionale adatta appare essere la dott.ssa Elena Zillo, la quale dovrà essere comunque coadiuvata nell’attività anche in considerazione delle altre responsabilità attribuite in società;

DETERMINA

Per le motivazioni espresse nella premessa:

1. di revocare l’incarico di Direzione Lavori alla Dr.ssa Elena Zillo conferito con nota del 12/04/2017, Prot. 198/2014 e di nominare la stessa Direttore Tecnico di Cantiere con decorrenza dalla data di insediamento del nuovo Direttore dei Lavori di cui al successivo punto 2;

2. Di nominare, in esecuzione dell’art. 10 della Convenzione prot. 15876, Direttore dei Lavori per tutte le attività contenute in detta convenzione e nei successivi proroghe e atti aggiuntivi del 30/07/2015 e del 31/12/2015 l’Ing. Mario Cabriolu, dipendente a tempo indeterminato dell’IGEA S.p.a., con decorrenza dalla data di sottoscrizione dell’incarico;

3. Di costituire un Ufficio di Direzione Tecnica di Cantiere sotto la responsabilità della dott.ssa Elena Zillo, dipendente a tempo indeterminato dell’IGEA S.p.A. di cui farà parte il P.Min. Andrea Loddo e il Geom. Mauro Diana;

4. Di stabilire, onde garantire adeguata indipendenza funzionale, che il Direttore dei Lavori dovrà rapportarsi in autonomia con il RUP nominato dall’Assessorato dell’Industria per tutte le attività tecniche relative alla sua attività e dovrà invece rapportarsi con il Direttore Tecnico di Cantiere e con il Direttore Amministrativo e Finanziario della società per ogni esigenza rispettivamente relativa alla conduzione del cantiere ed alla contabilità lavori;

L’AMMINISTRATORE UNICO (Dr. Michele Caria)