Lo sport in tv

CICLISMO: Trofeo Laigueglia Raitre. ore 17 APPELLO DEL MARTEDÌ: Italia 1. ore 23.10 CRONO: Raiuno. ore 23 A.T. L'UOMO DELLE NEVI: Tmc, ore 19.25 DIARIO OLIMPICO: Tmc, ore 17 15

LILLEHAMMER '94. NeDo slittino il ventenne meranese conquista la medaglia di bronzo Proiettili umani *£• ff+ UMÌ •"!»•*.•?',.»> * &*J Q&p Il programma e Zoggeler è terzo di oggi Sul budello di ghiaccio di Hunderfossen Armin Slittino donne ore 10,00 e 13,00- Hunderfossen: Tocca a Genia, Slittino donne, prime due manche Zoggeler, ventenne di ; Merano dallo sguardo (diretta tv au RaMue e su Tmc). - la favorita ore 10,30 - Olymplc Park: 5 km te impenetrabile, < ha conquistato \ la \ medaglia ' di fondo donne (diretta tv su Raldue e •E adesso tocca a Garda-. Nel suo su Tmc). •';--.. . bronzo nello slittino; L'oro - al tedesco Hackl," giorno sportivo più bello Armln - ore 11,00 - Kvttfjel: SuperG donne Zoeggeler non dimentica di " (diretta tv su Raldue e su Tmc). l'argento all'austriaco Prock. :; •'. Incitare chi può fare come e meglio ore 1230- Olymplc Parte • di lui. Gerda Weissensteiner è la Freestyle, elim. gobbe m. e f.. ,. grande speranza azzurra per la due ore 15,00-Hakon Hall: Hockey, DAL NOSTRO INVIATO giorni dello slittino femminile che Svezia-Italia (diretta tv su Rartre e MARCO VKNTIMIQLIA Inizia questa mattina. «È la favorita su Tmc). -J» v - -non ha difficoltà ad ammettere - orel7,30-GJovlk: Hockey, Usa- sa . Ci si avvicina cau- '. '. legge dello slittino - l'errore si molti- * Brigitte Flnk-, anche oggi è stata Slovacehla. ti, incuriositi da quel budello di '<•• plica prima in centesimi e poi in de­ la migliore In prova-. Ma . ore 20,00-Hakon Hall: Hockey, ghiaccio che si arrampica invisibile ' cimi, tutta colpa di quella spinta im­ l'ottimismo della direttrice tecnica Canada-Francia, sulla collina di Hunderfossen. La ba­ perfetta e della minor accelerazione ; non si è espresso solo In direzione • ore 20,00 - Hamar Artistico, laustra di acciaio ti ferma ad appena successiva. Brutta storia, Armin arriva , olimpica: -Fra poco iniziera la , Coppie progr.llbero (differita tv su mezzo metro dalla pista di slittino, • : al traguardo ed è ancora terzo, ma : costruzione della prima pista di • Tmc alle ore 23,45 e su Raldue alle basta allungare il braccio per toccare :: adesso la medaglia di bronzo po­ slittino Italiana in Val Pusteria, a ore US). quella concavita bianca dalla pen- . trebbe sparirgli dal collo. Duecento • Maranza. Sarà un impianto denza minacciosa. Ad un certo pun­ metri più su c'è già un avversario fondamentale per allargare la base to una vibrazione penetra l'aria e il i pronto a sfilargliela. '.•_•;•,.. >• ••.. del nostri praticanti». La Flnk ha ; Italiani in gara terreno. L'istinto è quello di fare un !.- ,. Duncan Kennedy parte subito do- sfruttato la sua presenza In - - passo indietro, ma non ce n'è il tem­ 1 pò l'azzurro. Lo statunitense è quarto •.. Norvegia per Informarsi sul dettagli Slittino, singolo femminile: . po: un proiettile umano ti passa sotto in classifica, con una buona discesa \ relativi alla pista di Lillehammer, NathalleObklercher,Gerda •'•''' gli occhi a 130 chilometri all'ora. La può attaccare Zoggeler. Ed in effetti un autentico gioiello costruito Weissensteiner. nell'assoluto rispetto ;•:>'•'•;• pallottola colorata scompare in un Kennedy è veloce, dopo quaranta se- : Sci nordico, 5 km femminile: dell'ambiente. Uno scrupolo ' Belmondo, Dal Sasso, DI Conta, - attimo, ingoiata da una curva para­ condi ha recuperato tutto il distacco, : lodevole, che però non cancella le bolica. Pazzesco. <".• :-•••• •>••;. ' ::; il terzo posto non è un miraggio sulla • Paluselll.Paruzzl.Valbusa, : perplessità economiche sul futuro Vanzetta. ' Armin Zoggeler è un ventenne di neve. L'americano entra sul candido : Impianto di Maranza, che verrò a Sci alpino, superG femminile: Merano dallo sguardo impenetrabi­ rettilineo prima dell'ultima curva. A costare la bellezza di 21 miliardi. Compagnoni, Qalllzlo, Koctner, le, un ragazzo che sembra imper­ dieci metri da noi la striscia di luce •Noncivedonulladimale-ha • Perez. ,•••• composta r da uomo ed attrezzo affermato la Flnk-da trentanni II : meabile all'emozione. Sono le dieci • Freestyle, eliminatorie gobbe . esplode improvvisamente. Kennedy 'nostro sport porta medaglie •-.. m.:Slmone Mottlnl, Walter Ostia, del mattino e bisognerebbe dire che fa freddo, ma è una parola ridicola ;,. è caduto, il suo corpo ci passa da­ all'Italia, quindi ò giusto che si Andreas Racla. < ••- vanti aggrappato allo slittino impaz­ costruisca una pista di slittino». Freestyle, eliminatorie gobbe f.: per descrivere i 20 gradi sottozero ' zito, Continua cosi fino al traguardo, ' Sullo stesso tema si ò espresso SIMa Marclandl, Petra Moroder. che pietrificano cose e persone. L'az- -, Mario Pescante, Inevitabilmente zurro sta per prendere il via nella ter- " quando la pendenza invertita frena finalmente l'allucinante carambola. presente quando c'ò un azzurro In za discesa della finale olimpica. Zog­ odor di medaglia. Il presidente del geler è virtualmente sul podio, dopo ' Kennedy si rialza subito, seppurzop- picando.' Armln Zoggeler ha avuto . Coniò Intervenuto in modo •• le due picchiate a valle del giorno ] asciutto e per nulla demagogico: fortuna, la medaglia virtuale è anco­ prima lo precedono soltanto il tede- ' •Invece di parlare dei miliardi dello RISULTATI sco Hackl e l'austriaco Prock, cam-, ra sua. Ma ancor più fortuna ha avuto slittino, pensiamo a quelli che - pioni affermati, gente abituata a far, l'americano, che può tornarsene al vanno a finire In Svizzera o nelle ; collezione di titoli mondiali ed olim- villaggio olimpico malconcio ma sul- tangenti». •:•; ::".. ;.\r'^v^,;/.- L'Italiano Armln Zoggeler Bronzo nello slittino SLITTINO. Classifica finale del mo­ pici. Armin .entra sul ripido scivolo ;." le sue gambe. «£:-., ^.tr^-^Kr rP:'*];. noposto uomini di slittino: 1) che immette sul toboga, spinge con s È ormai mezzogiorno, il sole nor­ : (Ger) 3:21.571 ' le mani sul ghiaccio e si distende ' vegese non riesce neanche a com­ giornalisti. Lei è la gran signora dello pena iniziata, possiamo raccogliere prensibile, tanto più per un ragazzo Atleta del gruppo sportivo Carabi­ (medaglia d'oro). 2) •• Markus prono sullo slittino per cercare la mi- • battere l'impari lotta contro il termo­ slittino nazionale, raro esempio di ancora molto». , che preferisce il tedesco all'italiano. nieri, ZOggeler non ha difficoltà a !: Prock (Aut) 3:21.584 (medaglia gliore posizione aerodinamica. Ma metro. Zoggeler ha appena concluso donna . commissario tecnico nel E infine, quando i piedi sono quasi ,- «Lo sbaglio nella terza discesa? Mi prenotare il futuro. «Hackl e Prock d'argento). 3) Armln Zoggeler non passano due secondi che l'ai- '. la quarta e conclusiva discesa. Il. mondo ipermaschilista dello sport congelati, compare lui, il secondo '.i sentivo un po' nervoso, forse ho per­ hanno dieci anni più di me, prima o bronzo è suo, l'ha legittimato con • (Ita) : 3:21.833 ; (medaglia - di toalesino commette un piccolo erro- ' italiano. «È un podio importante, il medagliaio della spedizione azzurra V so per un attimo la concentrazione. • poi riuscirò ad arrivargli davanti». La bronzo). 4) Arnold Huber(lta) re, va a strusciare con la spalla la pa- • una formidabile picchiata finale, ad­ segno che dietro gli "anziani" stanno a Lillehammer. L'esordio non è dei ?'• La prova finale, invece, l'ho fatta be­ chiusura è in chiave asburgica: -Nei 3:22.418. 5) Wendel Suckow rete della pista. Sul momento lo sba- :•" dirittura più veloce di Hackl (oro) e • venendo su altri campioni. Armin è più originali: -Sono molto contento, *, nissimo. Peccato, scendendo cosi momenti liberi mi piace cavalcare. : (Usa) 3:22,424. 6) Norbert Hu- glio gli costa qualche millesimo di se­ Prock (argento). : ;'K«>-v;, stato grande, davanti a lui ci sono so­ la medaglia di bronzo olimpica è il anche ieri (domenica, ndr) avrei po­ Me ne vado in giro per i prati di Mera­ ber (Ita) 3:22.474. 7) Gerhard condo, ma dopo - è l'inesorabile In attesa del campione, Brigitte lo Hackl e Prock, due 'Tomba" dello mio più grande risultato».M a l'imba- ; tuto puntare anche a qualcosa di no con la mia cavalla. Si chiama Sis­ Gleirscher (Aut) ; 3:22.569. 8) Rnk celebra la medaglia davanti ai slittino Ma la nostra Olimpiade è ap- razzo del ventenne Zoggeler è com- ' più». • ••:•;••;,.;•- f'.:."•' - ."••"•" si, come la principessa». - : ' Jens Mueller (Ger) 3:22.580. 9) '. •Albert '••• Demchenko . (Rus) ; 3:22.627. 10) . (Aut) 3:23.114. ;.-v-„;S^-.-.'-.-.!,':'-.-.;- Hockey: oggi Sci nordico: Toro al norvegese Alsgaard SCI NORDICO. Classifica della 30 c'è Svezia-Italia chilometri di fondo maschile a tecnica Ubera: 1) Thomas Al- C'ò stato poco da fare, domenica sgaard (Nor) 1H12:26.4 (meda­ sera, per la giovane squadra ••••• La giornata glia d'oro).-2) Bjorn ..Dahlie italiana Impegnata contro il (Nor);-lH13:13.6 (medaglia Canada nella partita dell'esordio : d'argento). 3) Mika Myllylae olimpico (nella foto). Scesl in (Fin) 1H14:14.0 (medaglia di campo troppo contratti, forse del buon Maurilio bronzo). 4) Mikhail Botvinov anche perché tra di loro sono 34 (Rus) IH 14:43.8. 5) Maurilio gli oriundi canadesi, gli azzurri De Zolt (Ita) IH 14:55.5. 6) Jan hanno retto bene nella prima .: m LILLEHAMMER. Thomas Al­ verà 24/o. Fauner fa tutto da solo fin­ Isometsae (Fin) 1H15:12.5. 7) sgaard, solo terza forza del fortissimo ché non riesce a inserirsi nel grup- parte di gara, ma alla fine hanno SIMo Fauner (Ita) 1 HI5:27.7. pacchetto norvegese, ha conquistato ' petto di Gianfranco Polvara (classifi­ 8) Egil ••Kristiansen :(Nor) dovuto cedere al gioco potente la medaglia d'oro del fondo sulla di­ catosi 15esimo è stato poi squalifica­ 1H15:37.7. 9) Johann Muehlegg degli avversari. Gli azzurri, • stanza dei 30 chilometri a tecnica li­ to dalla giuria per aver utilizzato un (Ger) 1H15:42.8. 10) Vladimir comunque, oggi saranno di bera. Ha battuto con un distacco di cappellino di lana non regolare) e Smirnov (Kaz) 1H16:01.8. ^ T^ nuovo In campo alle 15 contro la quasi - un minuto il connazionale Giorgio Vanzetta che sono partiti pri­ SCI ALPINO. Classifica della disce­ Svezia. I canadesi, invece, alle 20 Bjorn Daehlie. da tutti considerato il ma di lui. A De Zolt le cose vanno ' sa libera valida per il titolo olim­ Incontreranno la nazionale- più autorevole aspirante alla vittoria. meglio. Non spinge in partenza. Dà 1' pico della combinata: 1 ) Lasse francese. : • Medaglia di bronzo al finlandese Mi­ impressione di una di quelle giornate Kjus (Nor) 1:36.95. 2) Kyle Ra- ka Millyla. Hanno deluso altri due in cui non ingrana. Si lascia raggiun­ fondisti considerati nei pronostici co­ gere dal russo Botvinov e dal finlan­ smussen (Usa) 1:36.96.3) Tom- Un contrasto durante la partita Italia-Canada me favoriti d'obbligo: il finlandese dese Millyla che tirano fortissimo. I myMoe (Usa) 1:37.14.4) Cary Jary Isometsae, sesto all'arrivo e il ka- muscoli gli si sciolgono quando per Mullen (Can) 1:37.33.5) Ed Po- zako Vladimir Smirnov, giunto deci­ la seconda volta affronta la salita in­ divinsky (Can) 1:37.45.6) Kjetil mo con oltre 3 minuti di distacco da serita a metà del circuito di 15 km Andre Aamodt (Nor) 1:37.49.7) • Alsgaard. Ma chi ha colpito vera­ che i concorrenti ripetono due volte. Marc Girardelli (Lux) -1:37.61. In SuperG la Compagnoni difende l'oro mente è stato il nostro Maurilio De • Si sgancia e parte. Ma il distacco che 8) Krlstlan •; Ohedlna (Ita) DAL NOSTRO INVIATO Zolt A quasi A4 anni il «grillo» salta deve rendere a Botvinov e soprattutto 1:38.14. 9) Alle Skaardal (Nor) gantiste. La prima è la grande rivela­ : trario mi concentrerò negli allena- . ancora. Con quattro olimpiadi alle a Millyla è troppo forte. -.-:•, 1:38.18.10) Alessandro Fattori menti in slalom gigante, la gara dove zione dello sci azzurro, una diciot­ spalle, due medaglie d'argento con i Un vincitore norvegese, dunque, (Ita) 1:38.25. 15) Gianfranco posso dare il meglio». . .• tenne capace di uscire dall'anoni­ m LILLEHAMMER La pista è diffici­ tura la campionessa olimpica uscen­ cinque cerchi, un oro, due argenti e . ma non quello che l'incredibile pub- Martin (Ita) 1:38.84. Nei pronostici dei tecnici e delle mato conquistando tre podii conse­ lissima, e quindi è inevitabile ripen­ te, . Ma il pa-, un bronzo mondiali che potrebbero . blico del Birkebeineren Stadium (ol­ PATTINAGGIO. Classifica dei m.500 sare al terribile incidente di Ulrike radosso vuole che la campionessa di: avversarie straniere, l'alternativa ago­ cutivi in Coppa del mondo. «Ma do­ farlo sentire appagato, salta e corre mani < (oggi, ndr) non aspettatevi tre 40mila persone all'interno e quasi di pattinaggio di velocità : 1) • Maier, nonché alle furibonde pole­ . Santa Caterina Valfurva non sia la nistica alla Compagnoni viene consi­ più di tanti giovincelli che si lascia molto da me - si è schernita la Kost- 200mila assiepate ai lati del circuito) Alexander Golubev (Rus) 36"33 miche che hanno fatto seguito alla più accreditata fra le quattro azzurre derata Bibiana Perez, la ventitreenne dietro le spalle in una trenta chilome­ : ner-, la pista è troppo tecnica per le e i tecnici della squadra di casa pro­ (medaglia d'oro). 2) Sergej morte della sciatrice austriaca sulle iscritte alla gara odierna. «In questa di Vipiteno seconda nel supergigan- tri da incubo per il freddo. Tra De te di Coppa disputato a Flachau. La mie caratteristiche, io rendo al mas­ babilmente ' aspettavano. Daehlie, Klevchenya (Rus) 36"39 (me­ nevi di Garmisch. Il supergigante stagione - ha dichiarato Deborah al- ! Zolt e Alsgaard ci sono quattro posi­ dote migliore di «Bibi» viene conside­ simo su tracciati più scorrevoli». Mo­ che l'oro pensava già di averlo al col- daglia d'argento). 3),Manabu olimpico apre oggi le gare femminili : zioni e 21 anni di differenza. Il «grillo» la vigilia della gara - ho sempre avu­ rata l'aggressività in pista, caratteristi­ rena Gallizio, infine, sk è invece pro­ . lo se lo vede sfilare per 47"2 da Tho- Horri (Già) 36"53 (medaglia di dello sci alpino e. per capire su che è riuscito a essere il migliore degli az­ to difficoltà in supergigante. Però le ca alla quale l'azzurra tiene molto: fessata ottimista, pur vantando i suoi • mas Alsgaard, un fondista senza tipo di tracciato si troveranno a bat­ zurri, a far meglio di Silvio Fauner bronzo). 4) Liu Hongbo (Cin) prove disputate in Coppa del mondo «Basta con questa storia della pista migliori risultati in slalom speciale: «Il grandi credenziali, se non un inizio 36"54. 5) Hiroyasu Shimizu tersi le ragazze, basti dire che si tratta che risultati e caratteristiche fisiche della stesso pendio e della stessa ne­ erano in realtà delle discese libere che fa paura. Le donne sono corag­ mal di schiena che mi affliggeva da di stagione molto promettente a cui (Già) 36"60. 29) Alessandro presentavano come l'italiano più ve compatta e veloce, che ha messo mascherate. Qui a Lillehammer è di­ giose, hanno il "pelo" agonistico co­ mesi è finalmente scomparso. Sulla aveva però fatto seguito un calo di De Taddel (ita) 37"87. 32) Da­ quotato per un piazzamento onore­ a dura prova domenica i partecipanti verso, la pista è difficile ma molto me gli uomini. L'avversaria più peri­ neve ghiacciata posso far bene an­ :. forma che non lo faceva prendere in vole. II veneto ha invece risentito più vide Carta (Ita) 37"98. v ,;,:v; alla libera maschile. Una competi­ tecnica». Il risultato di oggi, comun­ colosa? la tedesca Seizinger». E sul che in supergigante». La squadra ita­ considerazione per la vittoria. Dalla del previsto del raffreddore superato HOCKEY. Nel girone A, Germania- zione ad alto rischio - ma gli orga­ que, influenzerà in ogni caso le suc­ nome della rivale più ostica si sono liana, comunque, punta al massimo delusione per la mancata afferma- solo negli ultimi giorni. Lo svedese Norvegia 2-1 (1-0, 1-1.0-0) Re­ nizzatori norvegesi si proclamano cessive scelte della Compagnoni: «Se trovate d'accordo anche Isolde Kost- risltoto: se lo raggiungesse, l'Olimpia­ ' zione del favorito, il pubblico si con­ de azzurra sarebbe sempre più al Torgny Moegren, partito dopo di lui, pubblica Ceca-Austria 7-3 (2-2." tranquilli - che vedrà le sciatrici az­ otterrò un buon risultato parteciperò ner e Morena Gallizio, le altre due sola con la soddisfazione della dop­ femminile. ..•-.•;.•.-..•-.,, -_-ÙM.V. accusa subito ritardo e sparisce. Arri­ 4-1,1-0). ••---.':.. zurre in prima fila. Italiana è addirit­ anche alla combinata, in caso con­ componenti de! quartetto di supergi- pietta norvegese peroro e argento.