MORETTI ing. Luca Tel. e Fax 0564 22454 Galleria Cosimini n. 7 – 58100 Cell. 333 8973895 e-mail: [email protected] – PEC: [email protected]

MORETTI LUCA Istruzione: Diploma di geometra conseguito presso l’Istituto Tecnico per Geometri “Alessandro Manetti” di Grosseto nell’anno scolastico 1982-1983 con la votazione di 60/60; Laurea in Ingegneria Civile sezione Edile conseguita presso l’Università degli Studi di Pisa il 10 dicembre 1991 con la votazione di 110/110 e lode; Abilitazione alla professione di Ingegnere conseguita presso l’Università degli Studi di Pisa nell’aprile 1992 con la votazione di 110/120. Iscritto all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Grosseto al n°414 dal 27/07/1992. Esperienze di lavoro: Da gennaio 1992 a maggio 1994, dipendente presso la Società di Ingegneria di Pisa A.I.C.E. Consulting S.r.l. che svolgeva attività principale nella progettazione, monitoraggio, ricalcolo e verifica delle strutture, soprattutto di grandi dimensioni; da maggio 1994 a agosto 1994, dipendente presso l’Amministrazione Comunale di Arcidosso come tecnico dell’Ufficio Tecnico e Urbanistica; da agosto 1994 a febbraio 1995, dipendente presso l’Amministrazione Provinciale di Siena come responsabile di un settore delle strade; da marzo 1995 alla fine di luglio 2002, dipendente della Regione Toscana e in forza al Genio Civile di Grosseto come responsabile della unità operativa organica “Sismica” prima, e dell’unità “Idraulica” (dall’aprile 1997 al marzo 2000) poi, come responsabile dell’Ufficio di Grosseto del Vice Commissario Delegato per l’emergenza ambientale della laguna di Orbetello, infine all’interno della struttura della pianificazione del bacino regionale dell’Ombrone e dell’Autorità Interregionale del fiume Fiora. Oltre all’attività come pubblico dipendente attualmente, grazie ad un rapporto part-time, con la Regione Toscana, svolgo attività come libero professionista. Progettazioni, direzioni dei lavori, collaudo, coordinamento per la sicurezza, direttamente o come collaboratore, soprattutto nel campo edilizio, geotecnico e idraulica, tra i quali: - ampliamento della Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Pisa (collaboratore per la progettazione delle strutture); - calcolo di verifica di numerose grandi strutture (tra le quali numerosi ponti, depuratore di Pisa, edifici in zona sismica, nuova sede della Banca d’Italia a Frascati); - alcuni progetti di varianti stradali e opere stradali complementari (progettista); - interventi di consolidamento e regimazione idraulica degli abitati di Roccalbegna, Sorano e Pitigliano (progettista, direttore dei lavori, e coordinatore per la sicurezza); - lavori di manutenzione, ordinaria e straordinaria, delle opere idrauliche classificate in idraulica della provincia di Grosseto (progettista direttore dei lavori, e coordinatore per la sicurezza);

C.F. MRT LCU 64T21 E202E – P.IVA 01283390530 Ordine degli ingegneri della Provincia di Grosseto n. 414 Sezione A – Laurea specialistica Civile e Ambientale – Industriale – dell’Informazione Moretti Luca ingegnere

- lavori di manutenzione, ordinaria e straordinaria, delle opere idrauliche marittime classificate di 2^ classe e 2^ categoria della provincia di Grosseto (progettista direttore dei lavori, e coordinatore per la sicurezza); - collaudo tecnico amministrativo dell’impianto di illuminazione pubblica del centro storico di Grosseto, e certificati di regolare esecuzione di vari lavori; - coordinamento per la sicurezza, in fase di progettazione e di esecuzione, di due interventi di messa in sicurezza idraulica e idrogeologica degli abitati di e di Gavorrano per il Comune di Gavorrano. - progetto e direzione dei lavori di opere per la bonifica ambientale della laguna di Orbetello e per l’impianto fognario e di depurazione del sistema realizzato dal Commissario Delegato. Ulteriori esperienze di lavoro e formative di interesse: - coordinamento della parte riguardante il rischio idraulico del piano stralcio di bacino ai sensi del D.L. 180/98 e successive leggi di conversione e di modifica per il bacino dell’Ombrone; - membro del Comitato Tecnico dell’Autorità del Bacino Interregionale del Fiume Fiora; - istruttorie tecniche per il comitato tecnico del bacino regionale del fiume Ombrone; - consulenza per l’Amministrazione Provinciale con oggetto principale le dighe, gli sbarramenti e i relativi invasi. Da febbraio del 2007 ho lasciato la pubblica amministrazione per fare a tempo pieno la libera professione. Dal luglio 2015 socio fondatore e Presidente della Cooperativa Civile S.T.P. Soc. Coop. con sedei in Grosseto Galleria Cosimini n. 7 a Grosseto. Corsi di aggiornamento e di perfezionamento “VII Convegno nazionale sull’ingegneria sismica in Italia.” Siena, 25-28 settembre 1995 “Criteri e metodi per lo studio e l’analisi dei fenomeni alluvionali” Prato, 1995 “Aspetti geotecnici dell’esecuzione di scavi e gallerie in zona urbana” Milano, 13-15 febbraio 1996 “Ingegneria del vento” Udine, 10-12 aprile 1996 “La scienza e i terremoti. Analisi e prospettive dell’esperienza del Friuli 1976-1996” Udine, 14-16 novembre 1996 “Determinazione dei parametri geotecnici per il progetto di fondazione e di opere profonde” Milano, 19-21 febbraio 1997 “L’impiego della simulazione numerica nei problemi di idraulica ambientale” Milano, 26-28 febbraio 1997 “Fenomeni idraulici in prossimità dei ponti” Udine, 28-30 maggio 1997 “Applicazione del calcolo automatico in ingegneria geotecnica” Milano, 11-13 febbraio 1998 “Metodi avanzati nella progettazione di interventi di ingegneria naturalistica per la sistemazione dei corsi d’acqua” Milano, 4-8 ottobre 1999 “La valutazione delle portate di piena nei corsi d’acqua naturali in relazione alla pianificazione del territorio. Il sistema di regionalizzazione della Regione Toscana” Udine, 27-29 ottobre 1999 “Corso di aggiornamento in geotecnica e fondazione” Grosseto, ottobre-novembre 1999. “Procedure e gestione degli appalti per la realizzazione delle opere pubbliche” Firenze, marzo-aprile 2000. “Corso sulle procedure amministrative degli espropri” Roma, 5-6 ottobre 2000. “Appalti di lavori pubblici” Roma, 25-26 gennaio 2001.

2 Moretti Luca ingegnere

“Corso di aggiornamento Norme tecniche per il progetto e l’adeguamento sismico degli edifici” Grosseto, aprile, settembre 2004. “Corso avanzato per software HEC-RAS” Capannori (LU), 13-14 dicembre 2004.

Alcune esperienze di lavoro di maggior rilievo: LAVORI PUBBLICI Lavori occorrenti per il consolidamento del centro storico di Sorano (anni 1995-1997) : 5° Stralcio: progetto e D.L. importo progetto L. 461.000.000; 6° Stralcio: progetto importo progetto L. 800.000.000; 7° Stralcio: progetto importo progetto L. 275.000.000; 8° Stralcio: progetto importo progetto L. 164.500.000; 9° Stralcio: progetto importo progetto L. 94.000.000;

Lavori occorrenti per la ricostruzione del muro di sostegno franato in Via Pantaneto in Cana – Frazione di Roccalbegna (anno 1997) : D.L. importo progetto L. 100.000.000;

Lavori di rifacimento e adeguamento dell’acquedotto di Folavento per l’approvvigionamento idrico del capoluogo di Montieri e della frazione di . 3° lotto (anno 1998) : D.L. opere in c.a. importo opere c.a. L. 60.091.700;

Opere di consolidamento delle fondazioni degli edifici lesionati nel centro storico dell’abitato di Roccalbegna (anno 1998) : D.L. e progetto variante importo progetto L. 440.000.000;

Lavori occorrenti per la rimozione dei detriti del crollo di Via dei Merli nell’abitato di Sorano e relativa bonifica del sito per l’eliminazione del pericolo incombente (1998) : progetto, D.L. e sicurezza importo progetto L. 500.000.000;

Lavori occorrenti per il completamento del consolidamento del centro storico di Sorano (1998) : progetto, D.L. e sicurezza importo progetto L. 4.000.000.000;

Lavori occorrenti per il consolidamento del versante con affioramento dei basalti e dei gradoni morfologici soprastanti (2000) : progetto, D.L. e sicurezza importo progetto L. 800.000.000;

Progetto degli interventi per la soluzione del problema degli allagamenti nell’area di Bagno di Gavorrano (1998) : sicurezza in fase di progetto e esec. importo progetto L. 4.500.000.000;

Progetto dei lavori occorrenti per il consolidamento della rupe tufacea su cui è edificato l’abitato di Pitigliano (1999-2007) : progetto, D.L. e sicurezza in fase esecutiva: L. 5.560.000.000;

Lavori di manutenzione straordinaria dell’argine destro del Fiume Ombrone nel tratto compreso tra la rampa di grancia ed il ponte sulla S.P. n. 154 Spadino (2000) :progetto, D.L. e sicurezza: importo progetto L. 7.500.000.000;

Progetto delle opere di risanamento dissesto idrogeologico e frana a Gavorrano (2001) :

3 Moretti Luca ingegnere sicurezza in fase di progetto e esec. importo progetto L. 6.500.000.000;

Lavori di ristrutturazione di alcuni muri di sostegno nell’abitato di Scansano (2004) : progetto, D.L. e sicurezza. importi progetti € 271.291,37;

Lavori di consolidamento della rupe tufacea in prossimità della Porta di per il Comune di Pitigliano (2004) : progetto, D.L. e sicurezza. importo progetto € 200.000,00;

Progetto di completamento dei lavori di consolidamento della rupe tufacea su cui è edificato l’abitato di Pitigliano per il Comune di Pitigliano (2005) : progetto, D.L. e sicurezza importo progetto € 1.500.000,00;

Progetto dei lavori di completamento del consolidamento del centro storico di Sorano per il Comune di Sorano (2007) : D.L. e sicurezza in fase di esecuzione importo progetto € 2.061.179,49;

Lavori di consolidamento del Versante nord-est del capoluogo – Comune di Magliano in Toscana (2009 – 2014) : D.L. e sicurezza in fase di esecuzione importo progetto € 1.626.944,00;

Interventi di consolidamento nell’abitato di Santa Fiora (2010-2011) : Progetto D.L. e sicurezza importo complessivo progetti € 1.434.000,00;

Lavori di consolidamento di messa in sicurezza del versante roccioso nel capoluogo – Comune di Castel del Piano (2010-2011) : Progetto D.L. e sicurezza importo complessivo progetti € 1.000.000,00;

Progetto di completamento dei lavori di consolidamento della rupe tufacea su cui è edificato l’abitato di Pitigliano per il Comune di Pitigliano – Completamento ed eliminazione delle situazioni di rischio (2010-2014) : progetto, D.L. e sicurezza importo progetto € 400.000,00;

Completamento dell’intervento su via della Peschiera con formazione di paratia a valle della strada in sommità alla rupe già consolidata Comune di Santa Fiora – Completamento ed eliminazione delle situazioni di rischio (in corso): progetto, D.L. e sicurezza importo progetto € 300.000,00;

Opere per la messa in sicurezza della rupe di Rocca Silvana – Comune di Castell’Azzara (in corso) : progetto, D.L. e sicurezza importo progetto € 450.000,00;

Consolidamento corticale dei versanti sovrastanti il depuratore in località San Giovanni e la strada di accesso al depuratore a seguito dell'evento alluvionale del 11-12 novembre 2012 – Comune di Pitigliano (2013) : progetto, D.L. importo progetto € 136.000,00;

Lavori di rifacimento della copertura della cisterna sita nella piazzetta dell’abitato di – Comune di Magliano in Toscana (2011 - 2013) : progetto, D.L. e sicurezza importo progetto € 45.000,00;

4 Moretti Luca ingegnere

Lavori di somma urgenza per la messa in sicurezza della frana di Via Mazzini n. 8 a Castiglione della Pescaia – Comune di Castiglione della Pescaia (2013) : D.L. importo progetto € 360.000,00;

Ripristino attraversamenti torrente Civilesco, torrente Castione e torrente Volpaio nella zona di Sant’Andrea – 2012EGR0241 – Comune di Magliano in Toscana (2014-2017): Progetto, D.L. e sicurezza importo progetto € 400.000,00;

Messa in sicurezza del versante franoso posto sotto il centro abitato di Pereta – 2012EGR0241 – Comune di Magliano in Toscana (2014-2016) : Progetto, D.L. e sicurezza importo progetto € 100.000,00;

Ripristino attraversamento Gora delle Ferriere sulla strada di accesso all’impianto di stoccaggio dei rifiuti in località Valpiana – Committente SEI Toscana S.r.l. – Comune di (2014-2016) : Progetto e sicurezza importo progetto € 300.000,00;

Progetto di completamento dei lavori di consolidamento della rupe tufacea su cui è edificato l’abitato di Pitigliano per il Comune di Pitigliano – Completamento ed eliminazione delle situazioni di rischio– 2° Stralcio (2012-2016) : progetto, D.L. e sicurezza importo progetto € 400.000,00;

Completamento dei lavori di consolidamento del Versante nord-est del capoluogo – Comune di Magliano in Toscana (2015 – in corso) : D.L. e sicurezza in fase di esecuzione importo progetto € 1.626.944,00;

BONIFICHE AMBIENTALI Progetto di messa in sicurezza permanente dei bacini di decantazione di sterili minerari (GR74c, d, e) – Concessione Mineraria – Comune di Massa Marittima : Collaborazione al progetto;

Bacini di decantazione (GR75a) Discariche minerometallurgiche (GR75b) Integrazioni al progetto di messa in sicurezza permanente – Concessione Mineraria “Fenice Capanne” – Comune di Massa Marittima: Collaborazione al progetto;

STRUTTURE (maggiori strutture recenti) Nuovo edificio sulla strada provinciale n. 152 e Via del Fonditore a Follonica: Progetto D.L. strutture (2008);

Struttura turistico alberghiera e commerciale sul Lotto n. 1 della lottizzazione del Comparto CRT in località Pratoranieri a Follonica : Progetto D.L. strutture (2008);

Progetto Integrato di Intervento – Comparto NEGHELLI II – Comune di Orbetello : Progetto strutture (2009);

P.E.E.P. Villaggio Kennedy – Costruzione di n. 1 Fabbricato nel lotto n. 2 del Piano di Zona :

5 Moretti Luca ingegnere

Progetto D.L. strutture (2012 – in corso);

P.E.E.P. Pizzetti – Costruzione di un Fabbricato nel lotto n. 2 del Piano di lottizzazione : Progetto D.L. architettonico e strutture (2012 – in corso);

Accertamento di conformità in sanatoria della situazione alla data del 03.06.2009 (articolo 118; l.r.t. 01/05) e relative opere di consolidamento del versante; in località Elmo nel Comune di Sorano : Progetto strutture (2013);

Verifiche tecniche previste dall’Ordinanza P.C.M. n. 3274/2003 su costruzioni esistenti strategici o rilevanti: n. 5 scuole a Grosseto per il Comune di Grosseto : Verifica strutture (2011 – in corso);

COLLAUDI STATICI E TECNICO AMMINISTRATIVI (maggiori opere recenti)

Lavori di adeguamento della Viabilità urbana (cat. E) – Sistemazione idraulica del Fosso Campone a Monte Argentario: Collaudo statico a tecnico amministrativo;

Consolidamento della rupe rocciosa di Borgo a Giovi – Comune di Arezzo : Collaudo tecnico amministrativo; (Anno 2008) Importo lavori per i quali si è svolto il servizio: Euro 777.453,00

Interventi di bonifica e consolidamento dei dissesti gravitativi in località Punta Nera – Poggio Calvello – Fortino a : Collaudo statico e tecnico amministrativo; (anno 2014) Importo lavori per i quali si è svolto il servizio: Euro 542.260,82 Collaudo tecnico-amministrativo e statico dell’impianto di teleriscaldamento alimentato da fonte geotermica per l’abitato di Chiusdino- 1° stralcio svolto a seguito di aggiudicazione gara da Cooperativa Civile STP Società Cooperativa (Anno 2017) Importo aggiudicazione: Euro 8.917,77

OPERE IDRAULICHE E STUDI IDRAULICI (maggiori opere recenti) Recupero funzionale a scopi multipli del Lago San Floriano ad uso primario irriguo in Comune di Capalbio: Progetto (anno 2009 in corso) € 7.800.000,00;

Studio idrologico e idraulico a supporto del Piano Attuativo Ampliamento PIP Nord a Grosseto : Studio idraulico finalizzato alla valutazione del rischio idraulico;

Area a nord del centro abitato di previsione di Polo Logistico-Intermodale (Variante art. 83/1 NN.TT.A. P.R.G.) : Studio idraulico finalizzato alla valutazione del rischio idraulico (anno 2009);

Piano Strutturale del Comune di Roccalbegna :

6 Moretti Luca ingegnere

Studio idraulico finalizzato alla valutazione del rischio idraulico (anno 2008);

Regolamento Urbanistico del Comune di Monte Argentario : Studio idraulico finalizzato alla valutazione del rischio idraulico (anno 2010 - 2011);

Regolamento Urbanistico del Comune di Grosseto : Studio idraulico finalizzato alla valutazione del rischio idraulico (anno 2010 – 2012);

Piano attuativo della variante al P.R.G. approvata con delibera Regionale N. 497 del 15.06.2009 per i campeggi in località nel Comune di Castiglione della Pescaia: Studio idraulico finalizzato alla valutazione del rischio idraulico (anno 2010);

Lottizzazione della zona compresa tra la strada comunale del Poggetto e la strada comunale delle Strette nel Comune di Castiglione della Pescaia: Studio idraulico finalizzato alla valutazione del rischio idraulico (anno 2011);

Costruzione di un fabbricato sito sulla Strada Provinciale del Padule nell’area compresa tra il cantiere comunale e il Consorzio Agrario a Castiglione della Pescaia per conto dell’Edilizia Provinciale Grossetana: Studio idraulico finalizzato alla valutazione del rischio idraulico (anno 2011);

Opere di difesa delle sponde sul fosso Tafone nel tratto al piede della discarica di scorie ex SE.CO.TO. nel Comune di Manciano (vari lotti): Progetto e D.L. (anno 2009 – 2012);

Studio idrologico ed idraulico a supporto della Variante Urbanistica P.I.P. Il Magrone relativo al fosso delle Rigattaie e Gora delle Ferriere in loc. Magrone – Comune di Massa Marittima: Studio idraulico finalizzato alla valutazione del rischio idraulico (anno 2011);

Urgenza per i lavori di ripristino officiosità sezione attiva d'alveo e difese spondali del fosso Patrignone - Comune di Magliano in Toscana - C.B. Osa Albegna Progetto e D.L. (anno 2013 in corso) € 350.000,00;

Urgenza per i lavori di ripristino officiosità sezione attiva d'alveo e difese spondali del Canale Allacciante di Acque Alte - Comune di Capalbio - C.B. Osa Albegna Progetto e D.L. (anno 2013 in corso) € 600.000,00;

Studio idrologico e idraulico finalizzato alla valutazione del rischio idraulico per la struttura campeggistica “Maremma Sans Souci” sita in loc. Casa Mora a Castiglione della Pescaia: Studio idraulico finalizzato alla valutazione del rischio idraulico (anno 2013);

Studio idraulico a supporto del piano attuativo per installazione di 24 bungalow - Campeggio Baia Azzurra Club in località nel Comune di Castiglione della Pescaia: Studio idraulico finalizzato alla valutazione del rischio idraulico (anno 2014);

7 Moretti Luca ingegnere

Studio idraulico a supporto del piano attuativo dell’area artigianale sita in località Badiola Porta a Colle nel Comune di Castiglione della Pescaia: Studio idraulico finalizzato alla valutazione del rischio idraulico (anno 2014);

Regolamento Urbanistico del Comune di Pitigliano : Studio idraulico finalizzato alla valutazione del rischio idraulico (anno 2014);

Regolamento Urbanistico del Comune di Scansano : Studio idraulico finalizzato alla valutazione del rischio idraulico (anno 2014);

“Progetto preliminare e definitivo Sistemazione Idraulica aree fosso Grillese e Giunco” – Comune di Arcidosso: Studio idraulico e progetto finalizzato alla valutazione della riduzione del rischio idraulico (anno 2014); Progetto (fosso Giunco) (anno 2015) € 430.000,00; Progetto (fosso Grillese) (anno 2016) € 530.000,00;

“Diga di Fosso Bellaria n. arch. 1308/B – Comune di Civitella (GR) – Interventi ai sensi dell’Ordinanza CDPC n. 139 del 09/01/2014” – Comune di Civitella Paganico: Progetto D.L. (anno 2015-2016) € 65.000,00;

OPERE DI URBANIZZAZIONE Opere di Urbanizzazione Poggetti Nuovi – Comune di Grosseto: D.L. (2007);

Piano di Recupero “Borgo alla Fonte” – Loc. Fonte al Cerro – Comune di Scarlino : Progetto e D.L. (2008);

P.E.E.P. Kennedy - Grosseto : Progetto e D.L. (in corso);

Area di trasformazione TR_05A via Alberto Sordi. Piano attuativo di iniziativa privata per la realizzazione di un insediamento residenziale e commerciale/direzionale : Progetto e D.L. (in corso);

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali” e del GDPR 679/2016.

Grosseto, 23/10/2019

Dott. Ing. Luca Moretti

8