MTB | - Marano Lagunare - Torsa

Muzzana del Turgnano Laguna di Marano Risorgive

11 Febbraio 2018 Zona: Difficoltà fisica: Difficoltà tecnica:

1 of 4 MTB Friuli | Muzzana del Turgnano - Marano Lagunare - Torsa

In esplorazione della Bassa Pianura friulana, fra risorgive, lagune e boschi antichi. Il percorso parte da Muzzana del Turgnano, città commerciale e chiave nella storia degli scorsi secoli, scendendo lungo parti dell'antica foresta, la Silva Lupanica, arrivando al paese storico di Marano Lagunare, attualmente cittadina portuale e con riserva naturale, paese di passaggio per i fondatori della città di Venezia nel XII sec, di cui rimane la parlata locale. Si risale quindi verso Nord lungo il Fiume Aussa ed il torrente Cormôr all'interno dell'area delle risorgive. Interessante la presenza di corsi d'acqua vicini ma di origine diversa: l'acqua dei canali, emersa nei pressi, è assolutamente trasperante e pulita, evidente confrontandola con l'acqua del Cormôr, proveniente dall'Alta Pianura e con sedimenti all'interno.

Proprio per la bellezza della zona, unità alla sua tranquillità e allo scarsissimo traffico, diversi percorsi la esplorano. Il tracciato - Ariis condivide la parte alta di questo percorso, assieme ai giri - Fiume Stella e Mortegliano - Biotopo; il primo esplora la parte storica dell'area, i secondi la parte naturalistica. Il percorso Mortegliano - Marano Lagunare invece costeggia il corso del Torrente Cormôr, accompagnandolo alla laguna. Immancabile il passaggio del ConTOUR FVG, il quale va a concludere il ritorno con il passaggio lungo le risorgive.

L'inizio è nel paese di Muzzana del Turgnano, si esce subito dall'abitato procedendo verso il bosco, rimanenza della Silva Lupanica, tutto lungo buona strada sterrata. Si entra quindi nella foresta, pedalando prima su sentiero e poi su sterrato, coperti da carpino, frassino e acero e bordeggiati da canali. Bellissimo il finale, usciti dal bosco ma sempre coperti dai rami sebbene gli alberi siano lontani! Si procede su strade sterrate, larghe e ben tenute, arrivando all'ingresso del paese di Marano Lagunare, attraversando il centro storico e giungendo al porto.

Si ritorna verso l'entroterra lungo lo scalo, si riprende la strada principale, ora verso il paese di . Dopo dopo si svolta a destra proseguendo su strada asfaltata secondaria, poco trafficata e tranquilla, accerchiata da laguna e boschi, canali ed il Fiume Aussa. Si sale allora al paese di Carlino, attraversando la piazza e proseguendo sempre su strade secondare asfaltate. Un cavalcavia sulla ferrovia segna l'arrivo allo sterrato accanto al Torrente Cormôr. Oltre il ponte che porta dal lato Est a quello Ovest del fiume si presenta una scelta (entrambe le varianti incluse nel tracciato): a destra si prosegue lungo il Cormôr, passando sotto l'autostrada lungo sentiero. A sinistra si evita questo passaggio - rischioso con molta acqua o chiuso durante lavori in autostrada - procedendo su sterrato e asfalto, ricongiungendosi sul "lungo Cormôr" oltre il bivio per Paradiso.

Si è ora nella parte delle risorgive e delle bonifiche: strade sterrate larghe, piatte, dritte e ben tenute fanno lentamente girare prima verso Ovest e poi verso Sud, iniziando il ritorno. Sempre nella campagna su strade bianche si giunge al paese di , ritornando al lato meridionale dell'autostrada. Un veloce tratto nella zona industriale per raggiungere l'ultimo sterrato del giro il quale, in pochi minuti, porta al centro di Muzzana del Turgnano, arrivo del giro.

Il tracciato non presenta nè difficoltà tecniche che fisiche; si sviluppa completamente su strade larghe e ben tenute, questo lo rende percorribile tutto l'anno. Inoltre è quasi completamente su strade secondarie e sterrate: adatto quindi a tutti e senza rischi. Lunghezza di 41km oppure 45km (vedi nota). MTB Friuli ringrazia Flavio, Cristian, Nirvano, Roberto, Giuseppe, Fabio e Alberto per la partecipazione.

Usciti da Muzzana del Turgnano. All'interno del bosco di Muzzana.

Percorso principalmente su sterrato. Resti della Silva Lupanica, foresta che copriva fra i fiumi Isonzo e Livenza.

2 of 4 MTB Friuli | Muzzana del Turgnano - Marano Lagunare - Torsa

Sul bordo del bosco. Verso Marano Lagunare.

Tutto lungo strade sterrate di buona qualità.

Porto di Marano Lagunare. Verso Carlino su strada secondaria.

Città portuale creata dai fondatori di Venezia. Lungo boschi e laguna, canali e Fiume Aussa.

Ultimo ponte sul Torrente Cormôr prima dell'autostrada. Passaggio sotto l'autostrada tramite sentiero.

Il tracciato scaricabile contiene la variante lungo il torrente Rischio di scivolamento! Chiusa durante lavori sull'autovia. e quella tutta su strada.

Inizio del ritorno vicino al paese di Torsa. Arrivo a Muzzana del Turgnano, termine del giro.

Corsi d'acqua delle risorgive: peculiari per la trasparenza. Canale al fianco, costante del tracciato di questa pagina.

3 of 4 MTB Friuli | Muzzana del Turgnano - Marano Lagunare - Torsa

4 of 4