MARCELLO CHELLA Via Statale N. 5 - Tiburtina, n. 55A 65026 (PE) Tel. 335.7093114 – Fax 085.989607 – e-mail: [email protected]

Luogo e data di nascita: (Pe) 11/03/1959

Residenza: Via Cavour, 5 65022 Bussi sul Tirino (Pe)

Dimora abituale: Via SS 5 Tiburtina, 55A 65022 Popoli (Pe)

Ufficio: Via C.A. Dalla Chiesa, 2 65022 Popoli (Pe)

ISTRUZIONE E FORMAZIONE 1978 - 1979 Diploma di Geometra conseguito presso l’Istituto Tecnico Commerciale “A. De Nino” di Sulmona (AQ); Studi Universitari: Facoltà di Ingegneria di L’Aquila (Roio) fino al 1984, laurea non conseguita, ultimato percorso Istituto Architettura e Urbanistica; 2007 Docente del Corso di Formazione Professionale “Tecnologie degli allestimenti per lo spettacolo”, I.C. Equal II Fase, denominata “ODEON”, organizzato dalla Ass. KAMERTON Artisti Associati – , 2007 2006 - 2009 Docente del Corso sperimentale di II° Livello “Laboratorio di Regia e Diffusione Sonora” presso il Conservatorio di Pescara negli A.A. 2006/2007, 2007/2008, 2008/2009;

2005 - 2007 Titolare del Corso di formazione per Tecnici del Suono SOUND DESIGN 2005, 2006 e 2007, in collaborazione con la Provincia di Pescara, Assessorato al Lavoro e Centri per L’Impiego.

TITOLI E CARICHE Maggio 2006 – Novembre 2007 Sindaco del di Bussi sul Tirino (Pe);

Aprile 2008 – Maggio 2013 Sindaco del Comune di Bussi sul Tirino (Pe);

Dal 16/04/2010 - fino a fine Rappresentante della AREA OMOGENEA 5 (9 comuni: , Bussi sul mandato 27/05/2013 Tirino, , , , , Ofena, Popoli, Torre de’ Passeri)

Da marzo 2012 Responsabile dell’attuazione della Convenzione dei 7 Comuni dell’AO5 con la Facoltà di Architettura di Pescara per il supporto alla redazione dei Piani di Ricostruzione;

ESPERIENZE

SIN Bussi sul Tirino - 2008/13 Responsabile Amm. del Sito di Interesse Nazionale di Bussi sul Tirino – Redazione Avviso Pubblico di Coordinamento a supporto del Commissario ad acta, Arch. A. Goio, per Manifestazione di Interesse alla Accordo di Programma Quadro (APQ) per la Bonifica e la Re- re-industrializzazione industrializzazione del sito di Bussi, in collaborazione con Avvocatura dello Fondi (50 ml di €) della Legge 77 Stato, Ministero dell’Ambiente e Regione sul Terremoto; (APQ tuttora in fase di definizione);

Co-Relatore al Convegno/Conferenza Stampa dei Sindaci del Cratere per la presentazione delle AREE OMOGENEE;

18 Novembre 2010 Auditorium Regione Abruzzo

Relatore al Convegno e Tavola Rotonda sulla ricostruzione Post Sisma, Ordine degli Ingegneri, camera di Commercio di Pescara e Università di Pescara;

CUGNOLI (PE) 7 aprile 2011

Relatore al Convegno “La Ricostruzione come occasione di sviluppo economico del centro storico” con l’Università di Pescara e la Coop. Il Bosso

28 Ottobre 2011 Sala Conferenze del Comune di Bussi (Pe)

18 Novembre 2011

Primo Sindaco/Comune del Cratere ad ADOTTARE il Piano di Ricostruzione;

Co-Relatore al forum dei Sindaci/Cratere Introduzione alla imminente LEGGE BARCA

28 Giugno 2012 Auditorium Regione Abruzzo

Relatore Al Convegno dell’Istituto Nazionale di Urbanistica (INU) “Provincia e Pianificazione Intermedia – nuovi scenari per il governo del territorio”

Presentazione della Relazione “Il modello di governance per l’attuazione dei Piani di Ricostruzione”

16 Aprile 2012 PERUGIA

Firma dell’INTESA sui Piani di Ricostruzione con il Comm. Chiodi dei 7 comuni dell’Area Omogenea 5 in convenzione con la Facoltà di Architettura di Pescara (Responsabile attuazione)

17 Maggio 2012 Regione Abruzzo – L’Aquila

In qualità di Rappr. AO5 co-firmatario della INTESA con il Min. BARCA per la Costituzione degli UFFICI SPECIALI della Ricostruzione.

7 Agosto 2012 Roma - Ministero Coesione

Co- Relatore Resp. Attuazione Convenzione

Convegno sulla Ricostruzione

Abruzzo, un Modello per la Ricostruzione, l’esperienza dell’Ateneo “G. D’Annunzio” di Pescara.

26 Settembre 2012 Facoltà di Architettura Pescara

Introduzione/Presentazione del Libro del Prof. Alberto Clementi (Preside della Facoltà di Architettura di Pescara) e di Matteo di Venosa (Docente di Pianificazione Urbanistica)

Resp. Attuazione Convenzione

PIANIFICARE LA RICOSTRUZIONE Sette esperienze dall’Abruzzo

Dicembre 2012

2010 - 2013 Stesura degli SCHEMI TIPO di: In qualità di Rappr. Area Om.:  Deliberazioni di Consiglio, Deliberazioni di Giunta, Decreti Sindacali, Provvedimenti dei Comuni del Cratere, … circa Perimetrazioni, (Proposte ai Comuni/Cratere) Adozioni ed Approvazione dei PdR, Proroga Termini Scadenze, atti relativi al terremoto, modifica NTA,…  Bozze di Convenzione per costituzione UTR;  Bozze di Regolamenti UTR;  Bozza Metodo riparto fondi edilizia privata/ricognizione pubblicazioni STM;

2010 - 2012 Collaborazione con STM per la stesura delle “Linee di Indirizzo Strategico per la Ripianificazione del Territorio – marzo 2011”, stesura bozze di convenzione con le Università a supporto/U.T. per redazione dei PdR, bozze di decreti attuativi della governance della ricostruzione, ...;

22 febbraio 2012 Realizzazione di Unica Conferenza dei Servizi Decisioria dei 7 Comuni AO5 per l’approvazione dei PdR, con Prefettura PE, Provincia di Pescara, Regione Abruzzo, ARTA, Università di Pescara, …

Si autorizza al trattamento dei dati personali secondo quanto previsto dal D. Lgs. 196/2003. Popoli, Giugno 2013. MARCELLO CHELLA (Marcellino Maria Chella)