Residenza per Anziani Senior Service è il servizio di accoglienza e di • Da MILANO statale 36 (Milano-) fino all’uscita non autosufficienti Annone-Cesana, proseguire in direzione -Erba degenza per Anziani autosufficienti e non. Il fino al semaforo dopo l’abitato di Cesana per Longone principio a cui ci siamo ispirati nel realizzare il al Segrino-. nostro progetto è concepire le strutture come • Da statale 342 in direzione Bergamo fino a . Seguire la provinciale 639 in direzione Erba Croce di Malta “Seconde Case”: serene, aperte, riposanti e, nel fino al semaforo a sinistra dopo l’abitato di contempo, dotate di ogni risorsa assistenziale. (indicazione Canzo). • Da LECCO statale 36 in direzione Milano fino all’uscita Le linee guida del nostro servizio si rifanno alle Suello-Cesana. Dopo l’abitato di Cesana svoltare a destra più recenti normative sulla tutela e la salute al semaforo per Longone al Segrino-Canzo. dell’Anziano e si possono brevemente riassumere Come raggiungerci “Ogni volta che il ricovero in un in cinque punti: Istituto è necessario ed inevitabile

operare all’interno della sfera di autonomia per l’Anziano, occorre fare tutto il residua dell’Anziano possibile per garantire una qualità di LECCO stimolare l’Anziano ad essere attivo e Canzo vita corrispondente alle condizioni partecipe Torno procedere attraverso esistenti nella comunità di origine, Erba Piani Assistenziali Personalizzati salvaguardando il pieno rispetto considerare la Residenza come un sistema Per informazioni e prenotazioni e la dignità umana, la fede, le aperto verso il territorio Canzo - Como operare attraverso un lavoro d’équipe esigenze, gli interessi e la vita privata dell’Anziano”. I nostri sforzi, tesi alla ricerca della qualità nei [email protected] Residenza Croce di Malta servizi assistenziali ed alberghieri offerti, ci hanno Via Brusa, 20 - 22035 Canzo (CO) portato ad avvalerci della collaborazione di società Tel. 031 673111 - Fax 031 684475 [email protected] che hanno ottenuto il riconoscimento ufficiale Senior Service è presente in Documento Programmatico Parlamentare: “Progetto Obiettivo della certificazione europea UNI EN ISO 9001. Piemonte, Lombardia, Liguria, Toscana, Emilia Romagna. - Tutela e Salute dell’Anziano”, raccomandazione n° 34 Per le altre Residenze del network visitate il nostro sito è una iniziativa AETAS www.seniorservice.it La Residenza Croce di Malta è immersa nell’incante- vole scenario di Canzo, amena località in provincia di Como. Grazie alla sua felice posizione collinare e alla vicinanza del lago, la Residenza gode di un clima particolarmente mitigato in estate come in LE ATTIVITÀ inverno, risultando un’ottima soluzione anche per brevi soggiorni di riposo, convalescenza e riabili- Ci sta a cuore che i nostri Ospiti non vivano tazione di anziani autosufficienti e non. incapsulati in una triste solitudine. Se così fosse non sarebbero capaci né di ricevere né di dare. Per LA RESIDENZA questo motivo, Senior Service propone all’interno delle proprie Residenze, in base alla personalità, al livello cognitivo ed alle capacità motorie degli Ospiti, una serie di attività di seguito elencate schematicamente:

Attività Artigianali lavorazione carta, stoffa o altro materiale pittura su carta, stoffa, ceramica, ecc. I SERVIZI creazione di piccoli oggetti lavori di collage lavori a maglia o uncinetto La Residenza Croce di Malta è dotata di un risto- cucito rante che propone menù in grado di soddisfare coltivazione, giardinaggio qualsiasi esigenza dietetica e nutrizionale; sono LE CAMERE inoltre a disposizione degli Anziani un bar, il Attività Sociali e Culturali Fondamentale obiettivo degli spazi comuni interni giardino esterno e il parcheggio per i visitatori. La lettura del giornale con commento ed esterni è quello di offrire agli Ospiti un’atmo- palestra attrezzata per trattamenti di riabilitazione lettura di brani (novelle, racconti, poesie) con commento ascolto di brani musicali sfera serena e rilassante, in piena sintonia con la Le 37 camere della struttura, doppie e singole, motoria e l’infermeria destinata agli interventi di natura. L’arredamento curato contribuisce a creare sono distribuite su tre piani e godono tutte di visite a musei o a manifestazioni culturali primo soccorso consentono all’équipe medica e organizzazione di rappresentazioni e spettacoli un ambiente gradevole, dove gli Ospiti possono un meraviglioso panorama sul parco secolare che paramedica, presente 24 ore su 24, di assicurare trascorrere piacevoli momenti di tranquillità, oppure circonda la signorile costruzione. Le stanze sono elaborazione di un giornalino interno agli Ospiti tutte le cure di cui hanno bisogno. incontri con gruppi esterni (ad esempio scuole, altri dedicarsi alle molteplici attività di intrattenimento dotate di bagno privato attrezzato per persone gruppi di Anziani, associazioni) previste dal programma di animazione, pensate con ridotta capacità motoria, telefono, televisore Nella Residenza vengono erogati anche alcuni per stimolare la socializzazione e per valorizzare e di ogni comfort necessario a renderle comode, importanti servizi tra i quali la lavanderia-stireria, Attività Ludico/Creative le attitudini personali di ciascuno. piacevoli e accoglienti. la segreteria sociale per il disbrigo di piccole com- escursioni esterne e gite missioni o servizi postali e bancari, il parrucchiere gare di carte, dama, ecc. L’elevata professionalità del personale garantisce In ogni camera è inoltre presente un sistema di e la cappella per le funzioni religiose. giochi di vario genere (competitivi e non) un controllo e un’attenzione costanti rivolti agli chiamata assistenti per le emergenze che consente ginnastica dolce Ospiti, dal punto di vista medico ma anche da quello il collegamento costante degli Ospiti con i punti Esperti animatori organizzano escursioni, spettacoli, feste umano, perché Senior Service concepisce le sue presidiati ed il personale di servizio, in modo da poter giochi di società e corsi di bricolage, allo scopo di canto/ballo Residenze come delle vere e proprie seconde case. rispondere tempestivamente in caso di necessità. allietare le giornate degli Anziani. corsi di interesse generale