Descrizione Shakedown E’ stato generato un test con vetture da gara su un tratto di 3 km molto belli e ideali per poter provare testare la propria vettura prima della gara. La partenza sarà data circa al km 4,3 della SP 21 bis di Molini di e terminerà circa 300 metri prima del bivio per l’abitato di Aigovo. E’ stato scelto questo tracciato poiché è un anello; infatti con solo circa 8 km di trasferimento si potrà riprendere il tracciato per effettuare un nuovo test.

Descrizione generale sulle Prove Speciali Le Prove Speciali, 3 da ripetersi per 3 volte, sono adatte a qualsiasi tipo di vettura, sia moderna che storica. I percorsi sono stati selezionati tra le innumerevoli alternative che le strade dell’entroterra della Provincia di ci permette di avere e che hanno visto sfrecciare sia in passato che negli ultimi anni i più grandi piloti del mondiale Rally avendo un fondo stradale molto abrasivo e pulito per far divertire i piloti ed i molti appassionati che seguono questo meraviglioso sport. Infatti rispetto alle ultime edizioni è stato invertito il senso delle P.S. ridando il vero senso storico di percorrenza a queste bellissime strade: Ville in discesa e in salita, poiché riscontrano sempre il gradimento di tutti i partecipanti essendo allo stesso tempo veloci, guidate e sicure. Ancora oggi le nostre strade vengono richieste per effettuare test su vetture e con piloti da mondiale Rally. La Scuderia Imperia Corse auspica agli iscritti che questa gara venga scelta ancora una volta da molti piloti mettendosi come sempre a disposizione per migliorarsi sempre di più e agli spettatori di guardare il Rally dalla parte giusta mettendosi in sicurezza e collaborando con i Commissari di Percorso e le Forze dell’Ordine presenti lungo il percorso. Buon divertimento a tutti.

PS A1/A4/A7 – Ville La Prova Speciale ha lunghezza di Km. 7,4 con partenza dal cartello della SP al km 7 ed arrivo 300 metri prima del bivio della con la SP34. Viene fatta partire in questo punto evitando così di far percorrere in gara la prima parte con asfalto irregolare. Per gli equipaggi è caratterizzata dal percorrere, dopo alcuni anni che veniva percorsa in salita e comunque apprezzata da tutti i partecipanti sia per la sua storia che per la sua tortuosità di tracciato, la famosissima “Discesa di Ville”. Zona per il pubblico: • Bivio Pantasina: si potrà accedere salendo da Imperia Porto Maurizio, attraversando gli abi- tati di e Pantasina. PS B2/B5/B8 – Caravonica La Prova Speciale ha una lunghezza di Km. 6,3 con partenza all’inizio del lungo rettilineo passato l’abitato di Caravonica ed arrivo circa 300 prima del bivio per l’abitato di Calderara. Per gli equipaggi: 2,7 km di salita in direzione dell’abitato di Colle San Bartolomeo e ultimi 3,6 km di discesa verso Calderara. La PS è caratterizzata da un primo tratto di salita guidato con una serie di tornanti larghi e da un secondo tratto altrettanto largo e veloce in discesa, con uno spettacolare punto per il pubblico tra i due ristoranti di Colle San Bartolomeo. Su questo scollinamento il pubblico sarà molto numeroso anche grazie alla presenza di 2 bar - ristoranti e si potrà vedere, in totale sicurezza, i passaggi dei piloti. Come si può notare dalla cartina del percorso dopo aver visto questo passaggio a Colle San Bartolomeo ci si potrà dirigere verso l’inversione di San Bernardo di Conio così da vedere in una sola giornata 6 Prove Speciali su un totale di 9 percorse.

Zona riservata per il pubblico: • Colle San Bartolomeo: si potrà accedere salendo da Imperia attraversando gli abitati di Pon- tedassio, e ; sono presenti due bar/ristoranti dove poter sostare.

PS C3/C6/C9 – Rezzo La Prova Speciale ha lunghezza di Km. 11,3 con partenza circa 100 metri prima del Ponte dei Passi di Rezzo ed arrivo in cima allo scollinamento del Colle D’Oggia. Per gli equipaggi : 4,8 km di leggera salita del sotto-bosco di Rezzo; 4,4 km di falso piano fino alla spettacolare inversione di San Bernardo di Conio e 2,1 km di salita del Colle d’Oggia. Questa PS vede percorrere nello storico senso di percorrenza il famosissimo bosco di Rezzo e la salita del Colle D’Oggia. Zone riservate per il pubblico: • Sbiviata del Passo Teglia: si potrà accedere salendo da Arma di e attraversando gli abitati di , e Andagna e salire fino al Passo Teglia. • Inversione di San Bernardo di Conio: si potrà accedere salendo da Imperia, attraversando gli abitati di , Chiusavecchia, , Ville San Pietro e Conio; saranno presen- ti sia punti di ristoro mobili che le più importanti testate giornalistiche e televisive del setto- re.