CITTÀ DI PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 19 DEL 05/03/2020

Oggetto: ISTITUZIONE DEL SITO DI IMPORTANZA COMUNITARIA (SIC) “LAGO DI ” PARZIALMENTE COINCIDENTE CON LA ZONA DI PROTEZIONE SPECIALE (ZPS) IT1140013 “ E MONT’ORFANO”. APPROVAZIONE

L’anno duemilaventi, addì cinque del mese di marzo alle ore 20:45 nell’Aula Consigliare, si è riunito il Consiglio Comunale.

All’inizio della discussione dell’argomento, risultano presenti e assenti:

AGOSTI GIOVANNA P FORNI PAOLA P AIROLDI LUIGI A GENTINA ROBERTO A ALBA GIOVANNI P GOFFREDI ALIDA P ALBERTELLA GIANDOMENICO A IMMOVILLI MICHAEL P ALLEVI RAFFAELE P MAGISTRINI SILVIA P ARZENI SILVIA P MARCHIONINI SILVIA P BIGNARDI SARA G RONCHI MASSIMO P BOROLI SILVANO G SAU LAURA G CAVALLINI FAUSTO P SBERNINI ADRIANO P CAMPANA ROBERTO P SCARPINATO LUCIO P CATENA CARDILLO ALBERTO P SPERONI EMANUELA P COLOMBO DAMIANO P TACCHINI MATTIA P CRISTINA MIRELLA P TARTARI MARCO P DE AMBROGI ALICE P TIGANO GIORGIO G DE NICOLA MICHELA P ZUCCO KATIUSCIA P FARAH ATTALLA A VALLONE CINZIA A FINOCCHIARO DE LORENZI GIOVANN P

totale presenti 24 totale assenti 9

Assiste alla seduta il Segretario del TESTA GIUSEPPE.

Il Sig. AGOSTI GIOVANNA nella sua qualità di Vice Presidente del Consiglio assume la presidenza e, riconosciuta legale l’adunanza, dichiara aperta la seduta.

Atto sottoscritto con firma digitale ai sensi del D.P.R. 445/2000 e dell’art. 20 del D.Lgs 82/2005 e successive modifiche ed integrazioni. Il documento originale è conservato in formato elettronico su banca dati del Comune di Verbania. 1 di 8

www.comune.verbania.it [email protected] Piazza Garibaldi, 15 - 28922 - Verbania - tel. 0323 542 1 DC.19.2020 Istituzione del sito di importanza comunitaria (SIC) “Lago di Mergozzo” parzialmente coincidente con la zona di protezione speciale (ZPS) IT1140013 “Lago di Mergozzo e Mont’Orfano”. Approvazione.

INIZIO DISCUSSIONE DEL PRESENTE PUNTO ORE 24.05

Si dà atto che sono presenti anche tutti gli Assessori: Franzetti Marinella, Bozzuto Anna, Brezza Riccardo, Comoli Giorgio, Margaroli Giovanni Battista, Rabaini Patrich, Scalfi Nicolò.

Ai sensi dell’art.16 dello Statuto Comunale e dell’art.63, comma 1, del regolamento per il funzionamento del consiglio comunale e delle sue articolazioni, il Presidente dà la parola all’Assessore all’Ambiente Giorgio Comoli che illustra come di seguito: “Istituzione Sito di importanza comunitaria. Attualmente l’area del Lago di Mergozzo e del Mont’Orfano sono classificate aree ZPS, Zona di Protezione Speciale, poiché zone importanti per la conservazione degli uccelli selvatici. Il Comune di Verbania, in data 16 agosto 2016, ha manifestato il proprio supporto al progetto IdroLife con capofila CNR di Verbania, Provincia VCO, Parco Nazionale della Valgrande. Il progetto è finalizzato ad una serie di interventi per il mantenimento e il miglioramento della biodiversità acquatica del fiume e del Lago di Mergozzo ed il contrasto delle specie esotiche in espansione (pesce siluro e pesce gatto), il budget è di 2 milioni di Euro di cui il 60% finanziato dall’Unione Europea (e qui siamo al punto), per lo stanziamento dei fondi la Comunità Europea ci chiede di far rientrare quest’area di valore naturalistico tra le aree denominate Siti di Importanza Comunitaria e cioè SIC. Ci tengo a sottolineare che in questo passaggio formale da area ZPS ad area SIC non rientra nessun ulteriore vincolo aggiuntivo se non quelli già presenti oggi nell’area. Si chiede l’approvazione del provvedimento”

Interventi: Consigliere Campana (Mov.5Stelle): “Non si può che essere favorevoli a questo punto e quindi voterò favorevolmente.”

Nessuno più intervenendo, neppure per dichiarazione di voto, il Vice Presidente Agosti pone in votazione il provvedimento, ed

IL CONSIGLIO COMUNALE

Acquisito il parere favorevole, del Responsabile del Servizio interessato ai sensi dell’art. 49 e 147 bis D.Lgs. n.267/2000 e s.m.i.;

Acquisito altresì il visto del Responsabile del Procedimento;

Ad unanimità dei voti espressi nei modi e termini di legge;

Atto sottoscritto con firma digitale ai sensi del D.P.R. 445/2000 e dell’art. 20 del D.Lgs 82/2005 e successive modifiche ed integrazioni. Il documento originale è conservato in formato elettronico su banca dati del Comune di Verbania. 2 di 8

www.comune.verbania.it [email protected] Piazza Garibaldi, 15 - 28922 - Verbania - tel. 0323 542 1 DELIBERA di approvare l’allegata proposta di deliberazione.

Inoltre: IL CONSIGLIO COMUNALE

Visto l’art. 134 comma 4 del D.Lgs. 267/2000,

Ad unanimità dei voti espressi nei modi e forme di legge;

DICHIARA

La presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134 comma 4 del D.Lgs. 267/2000.

Atto sottoscritto con firma digitale ai sensi del D.P.R. 445/2000 e dell’art. 20 del D.Lgs 82/2005 e successive modifiche ed integrazioni. Il documento originale è conservato in formato elettronico su banca dati del Comune di Verbania. 3 di 8

www.comune.verbania.it [email protected] Piazza Garibaldi, 15 - 28922 - Verbania - tel. 0323 542 1 Oggetto: DC.19.2020 Istituzione del sito di importanza comunitaria (SIC) “Lago di Mergozzo” parzialmente coincidente con la zona di protezione speciale (ZPS) IT1140013 “Lago di Mergozzo e Mont’Orfano”. Approvazione.

IL CONSIGLIO COMUNALE

Su proposta dell’Assessore Giorgio Comoli;

VISTI: - La Direttiva 92/43/CEE del 21 maggio 1992 (direttiva Habitat), relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche, che ha definito la costituzione di una rete ecologica europea (Rete Natura 2000) comprendente siti di rilevante valore naturalistico denominati Siti di Importanza Comunitaria (SIC), Zone Speciali di Conservazione (ZSC) e comprendente anche le Zone di Protezione Speciale (ZPS) già classificate a norma della precedente direttiva 79/409/CEE del 2 aprile 1979 (direttiva Uccelli), concernente la conservazione degli uccelli selvatici.

- Il D.P.R. 8 settembre 1997, n. 357 “Regolamento recante attuazione della direttiva 92/43/CEE relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali nonché della flora e della fauna selvatiche” e successive modificazioni;

- La D.G.R. n. 24-5634 del 18 settembre 2017 “Legge regionale 29 giugno 2009, n. 19. Art. 41. Delega della gestione dei Siti della Rete Natura2000 IT1140004 "Alta Val "- IT 1140006 "Greto del Torrente Toce tra e " - IT1140007 "Boleto Monte Avigno" - IT1140013 "Lago di Mergozzo e Mont'Orfano" - IT1140017 "Fiume Toce" - IT1140019 "Monte Rosa" - IT1140021 "Val Formazza" alla Provincia del Verbano Cusio Ossola.

PREMESSO CHE:

- la Provincia del VCO è uno dei partner del Progetto Life “Conservation and management of freshwater fauna of EU interest within the ecological corridors of Verbano-Cusio-Ossola” denominato in breve “IdroLIFE”;

- Il progetto IdroLife si propone di migliorare lo stato di conservazione di specie ittiche ed astacicole (gamberi di fiume) di interesse comunitario inclusi in allegato II della Direttiva Habitat (92/43/CEE) attraverso interventi finalizzati al ripopolamento di specie ittiche di interesse comunitario (Trota marmorata per la ZPS IT1140017 “Fiume Toce”, Pigo e Savetta per la ZPS IT

Atto sottoscritto con firma digitale ai sensi del D.P.R. 445/2000 e dell’art. 20 del D.Lgs 82/2005 e successive modifiche ed integrazioni. Il documento originale è conservato in formato elettronico su banca dati del Comune di Verbania. 4 di 8

www.comune.verbania.it [email protected] Piazza Garibaldi, 15 - 28922 - Verbania - tel. 0323 542 1 1140013 “Lago di Mergozzo e Mont’Orfano” e Scazzone e Vairone nel SIC IT1140011″ Val Grande”), al ripristino della percorribilità ittica fluviale del Fiume Toce (con la costruzione di 5 passaggi per pesci), nonché attraverso azioni di eradicamento di specie esotiche invasive (siluro, pesce gatto, acerina, persico sole, carassio, salmonidi esotici);

- Tutti gli interventi inclusi nel progetto IdroLIFE sono finalizzati al mantenimento e miglioramento della biodiversità acquatica del Fiume Toce e del Lago di Mergozzo;

RILEVATO CHE

- Il territorio della ZPS “Lago di Mergozzo e Mont’Orfano” ha un’estensione di 484 ettari e risulta importante dal punto di vista avifaunistico per la contemporanea presenza di alcune specie legate agli ambienti rupicoli (Mont’Orfano) e agli ambienti acquatici (lago di Mergozzo). Inoltre trovandosi allo sbocco di una grande valle alpina il sito riveste una certa importanza anche per l’avifauna di passo. - L’importanza dell’ambiente lacuale è attualmente riconosciuta anche dalle informazioni contenute nel formulario standard della ZPS “Lago di Mergozzo e Mont’Orfano”, poiché viene messo in evidenza la presenza di una comunità ittica in cui sono presenti specie ittiche inserite in allegato II della Direttiva Habitat: Savetta (Chondrostoma soetta); Vairone (Leuciscus souffia), Pigo (Rutilus pigus);

APPURATO CHE

i campionamenti effettuati nel corso del Progetto IdroLIFE hanno effettivamente dimostrato la presenza nel Lago di Mergozzo delle specie ittiche sopra citate e che le azioni progettuali sono state finalizzate all’eradicazione e contenimento delle specie esotiche invasive (siluro, pesce gatto, acerina, persico sole, carassio, salmonidi esotici) determinando un miglioramento dell’originario habitat lacuale; CONSTATATO CHE

- le Zone di Protezione Speciale sono state individuate e designate per proteggere i territori più idonei in numero e superficie alla conservazione delle specie di uccelli elencati in Allegato I della Direttiva Uccelli e delle specie migratorie non elencate ma che ritornano regolarmente. Tali aree, quindi, non tutelano direttamente gli habitat naturali di interesse comunitario o alcune specie animali e vegetali; forma di tutela e salvaguardia invece prevista e attuata all’interno dei i siti di interesse comunitario (SIC);

- le azioni di tutela e salvaguardia degli ambienti naturali e seminaturali, compresa la fauna selvatica, avvengono direttamente

Atto sottoscritto con firma digitale ai sensi del D.P.R. 445/2000 e dell’art. 20 del D.Lgs 82/2005 e successive modifiche ed integrazioni. Il documento originale è conservato in formato elettronico su banca dati del Comune di Verbania. 5 di 8

www.comune.verbania.it [email protected] Piazza Garibaldi, 15 - 28922 - Verbania - tel. 0323 542 1 attraverso il riconoscimento di Siti di Importanza Comunitaria (SIC) e Zone speciali di Conservazione (ZSC);

- Il territorio della ZPS “Lago di Mergozzo e Mont’Orfano”, ha le caratteristiche per poter essere proposto quale Sito di Importanza Comunitaria (SIC), poiché sono in esso sono presenti specie ittiche incluse in allegato II della Direttiva Habitat; l’individuazione del SIC rappresenterebbe pertanto la formalizzazione di una forma di tutela di fatto già esistente, come si evince dal formulario della ZPS stessa;

DATO ATTO CHE

la proposta in oggetto è stata sottoposta alla 7a Commissione Consigliare - Attività produttive, Commercio, Ambiente, Trasporti, Formazione Professionale, Volontariato - nella seduta del 11/02/2020.

Acquisito il parere favorevole, allegato al presente provvedimento, del Responsabile del Servizio interessato art. 49 e 147 bis D.Lgs. n.267/2000 e s.m.i.;

Acquisito altresì il visto del Responsabile del Procedimento;

Ad unanimità dei voti espressi nei modi e termini di legge;

DELIBERA

Per quanto in premessa indicato:

1) di approvare, per le motivazioni espresse in premessa, la proposta di istituzione del Sito di Importanza Comunitaria (SIC) “Lago di Mergozzo” (Allegato A), parzialmente coincidente con la Zona di Protezione Speciale (ZPS) IT1140013 “Lago di Mergozzo e Mont’Orfano” già esistente (Allegato B);

2) di dare mandato agli Uffici competenti di trasmettere la presente deliberazione alla Provincia del VCO, in qualità di soggetto gestore della Zona di Protezione Speciale “Lago di Mergozzo e Mont’Orfano”, affinché avvii con la Regione Piemonte gli adempimenti istituzionali necessari per dar corso alla proposta di istituzione.

Inoltre: Visto l’art. 134 comma 4 del D.Lgs. 267/2000,

Ad unanimità dei voti espressi nei modi e forme di legge;

DICHIARA

La presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134 comma 4 del D.Lgs. 267/2000.

Atto sottoscritto con firma digitale ai sensi del D.P.R. 445/2000 e dell’art. 20 del D.Lgs 82/2005 e successive modifiche ed integrazioni. Il documento originale è conservato in formato elettronico su banca dati del Comune di Verbania. 6 di 8

www.comune.verbania.it [email protected] Piazza Garibaldi, 15 - 28922 - Verbania - tel. 0323 542 1 Letto approvato e sottoscritto

IL VICE PRESIDENTE IL SEGRETARIO COMUNALE AGOSTI GIOVANNA TESTA GIUSEPPE

Atto sottoscritto con firma digitale ai sensi del D.P.R. 445/2000 e dell’art. 20 del D.Lgs 82/2005 e successive modifiche ed integrazioni. Il documento originale è conservato in formato elettronico su banca dati del Comune di Verbania. 7 di 8

www.comune.verbania.it [email protected] Piazza Garibaldi, 15 - 28922 - Verbania - tel. 0323 542 1 PARERI ESPRESSI SULL'ATTO

Proposta n° 87 del 20/02/2020 Deliberazione n° 19 del 05/03/2020

Visto del responsabile del procedimento: Il responsabile dell'area Ufficio: AMBIENTE, DELLA LUCIA MARINA, ha espresso, sul presente atto, parere FAVOREVOLE in data 20/02/2020

Parere di regolarità tecnica ai sensi dell'art. 49 e dell'art.147 bis del Decreto Legislativo del 18/08/2000 n. 267 e s.m.i.: Il responsabile dell'area Dipartimento: 4° DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE, BRIGNARDELLO VITTORIO, ha espresso, sul presente atto, parere FAVOREVOLE in data 25/02/2020

Atto sottoscritto con firma digitale ai sensi del D.P.R. 445/2000 e dell’art. 20 del D.Lgs 82/2005 e successive modifiche ed integrazioni. Il documento originale è conservato in formato elettronico su banca dati del Comune di Verbania. 8 di 8

www.comune.verbania.it [email protected] Piazza Garibaldi, 15 - 28922 - Verbania - tel. 0323 542 1