L’ECO DI 36 VENERDÌ 12 LUGLIO 2013 Valli Seriana e di Scalve a CAZZANO

«Vent’anni nel mio rifugio Precipita da quattro metri Illeso un sessantenne

A Non tornerei mai indietro» È andata bene a un sessan- pressi dell’abitazione dell’uo- tenne di Cazzano, che l’altra mo che pare si apprestasse a notte è caduto da un muretto scendere la scalinata che lo : Silvio Visini gestisce il «Cimon della Bagozza» da 4 metri, rimanendo pres- portava a casa sua quando, soché illeso. L’uomo è stato per motivi ignoti, è precipita- Aperto tutti i giorni dell’anno. Domenica la festa con mille soci soccorso dal 118: l’ambulanza to dal muretto finendo, fortu- della Croce Verde di natamente, in un terreno er- A lo ha poi portato all’ospedale boso che ha attutito la caduta. de e un tratto della miniera di di Bergamo per controlli. L’e- Il recupero del ferito è stato Schilpario ferro, che viene usato come fri- pisodio verso le 23,30 di mer- piuttosto laborioso: il luogo ENZO VALENTI gorifero. «Non è stata una deci- coledì in via San Lorenzo, al dell’incidente dista circa un Gli oltre mille soci del gruppo al- sione semplice – aggiunge Silvio confine con Barzizza, nei chilometro dall’abitato. ■ pinistico «Cimon della Bagozza» –, lasciavo un posto sicuro per un si preparano a festeggiare, doma- futuro all’insegna dell’incertez- ni e domenica, i vent’anni del ri- za. Grazie comunque alla colla- fugio gestito da sempre dalla fa- borazione di Carla e ora anche di Orobievive sullo Skidome: miglia Visini, che ne è proprieta- mio figlio Angelo, ce l’abbiamo ria: Silvio, la moglie Carla e il fi- fatta». facciamo sentire il nostro no glio Angelo. Una festa sobria, all’insegna Aperto tutto l’anno A dei valori della montagna e del Che ci sia il sole, che piova o ne- Il coordinamento «Orobievi- zioni fatte a suo tempo da bel canto. Si comincia domani al- vichi, il rifugio apre tutti i giorni ve» interviene dopo l’incon- Formigoni, dove si assicurava le 21 con le interpretazioni, nel- dell’anno. D’inverno, anche do- tro tra i promotori dello Ski- che neanche un euro di dena- la chiesa parrocchiale di Schilpa- po copiose nevicate, la famiglia dome di e gli ammini- ro pubblico sarebbe stato ver- rio, dei cori «Voci del lago» di Lo- Visini lo raggiunge di buon mat- stratori regionali, i quali han- sato in quanto l’opera si sa- vere diretto da Enrico Ruffini, e tino, vettovaglie nello zaino. Ri- no promesso l’erogazione di rebbe "autofinanziata", è be- «La Pineta» di La famiglia Visini davanti al rifugio Cimon della Bagozza, a Schilpario gorosamente a piedi, con le cia- un contributo del 20% sull’in- ne che tutti i cittadini faccia- guidato da Francesco Gheza. I spole o gli sci, partendo dalla lo- vestimento per realizzare l’o- no sentire la voce del loro dis- due cori domenica alle 10,30 ani- calità Fondi. pera, previsto in 60 milioni di senso, perché si tratterebbe di meranno la Messa, che sarà ce- «È una nostra precisa scelta – euro. «Di fronte a questa pro- una somma ingente di denaro lebrata da don Battista Mignani dichiara Silvio –. Potremmo fa- spettiva – dice Orobievive –, pubblico sottratta a finalità davanti al rifugio, a 1.600 metri cilmente raggiungere il rifugio in che contraddice le dichiara- molto più urgenti». ■ di quota e raggiungibile anche in motoslitta, ma fin quando ce la auto, seguendo la provinciale per faremo continueremo a cammi- il passo del Vivione. Seguiranno nare in un ambiente meraviglio- l’aperitivo musicale, il pranzo e so fatto di boschi, di pascoli in- IN BREVE un pomeriggio caratterizzato dai nevati, in quel silenzio che aiuta canti di montagna. a meditare, a ritrovare se stessi». Un motto - che è poi una con- E non potrebbe essere altrimen- vinzione - ha spinto Silvio Visi- ti, visti i suoi trascorsi. Sin dalla ni, 62 anni, a lasciare nel 1993 un più giovane età Silvio seguiva suo posto sicuro per diventare gesto- padre su per le montagne scalvi- re ai Campelli di Schilpario del ne. Dopo aver militato come fon- rifugio Bagozza: «Qui in monta- dista nelle squadre vallive ha fat- gna vivi, in città sopravvivi». Fi- to parte, anche come responsa- no ad allora aveva lavorato per bile, della squadra locale del Soc- 26 anni prima alle Arti Grafiche L’interno della struttura ai Campelli FOTO STUDIO ALFA corso alpino, della quale è stato di Bergamo e poi alla Grafiscal- cinofilo, con il suo cane Dak. ve di Vilminore. «Acquistata una Una curiosità: in occasione vecchia casa di minatori nei AOggi la presentazione dei suoi 50 anni Silvio è salito per pressi della miniera Cimalbosco to - chiosa Eli Pedretti, presidente 50 volte sul monte Gardena e – dice Silvio – abbiamo lavorato della Comunità montana - oltre a da- per i suoi 60, altrettante volte sul parecchio per trasformarla in ri- «Montagna re al turista la possibilità di scoprire monte Campioncino. Il rifugio, fugio, che abbiamo chiamato Ci- e riscoprire il ricco patrimonio e i che fu meta preferita di Benia- mon della Bagozza, lo stesso no- sicura» mille volti del territorio dell’alta Val- mino Sugliani e oggi dello scrit- me della vetta più ardita delle le Seriana attraverso una preziosa tore Davide Sapienza, è dotato di Emigranti, la decana ha cent’anni montagne che fanno da corona in alta valle guida turistica bilingue suddivisa in circa 40 posti letto e da altrettan- ai pascoli dei Campelli. Un lavo- tre fascicoli, offre al fruitore di risor- ti posti in sala da pranzo. Dove, A ro duro, condotto con la collabo- A se naturalistiche, turistiche e artisti- secondo quanto affermato Il Circolo dei Bergamaschi di Parigi si è ritrovato per festeg- razione di mia moglie Carla, e Il progetto «Montagna sicura» sarà che un’applicazione scaricabile su scherzosamente da Silvio, si giare la decana dell’emigrazione orobica in Francia. Sera- nel ricordo di mio padre Angelo, presentato oggi alle 10,30 a iPhone. Sono supporti ricchi di infor- mangia «polenta e chèl che ghè». fina Galizzi, della Valle Seriana (nella foto con i figli), ha ta- che fu minatore». in Comunità montana, che lo ha pro- mazioni e completi di una base car- Per informazioni sulla festa te- gliato il traguardo dei 100 anni. Il compianto marito Giu- Della vecchia casa dei minato- mosso grazie al programma di svi- tografica, con tecnologia Gps, per lefonare allo 0346.56300 o al seppe, di Valbondione, è stato insieme al figlio Jacques uno ri il rifugio conserva una grande luppo rurale e ai Comuni dell’asta del fruire del territorio in modo consa- 349.3016270. ■ dei fondatori del Circolo presieduto da Fernanda Masserini. stufa dove si cuociono le vivan- Serio. «La realizzazione del proget- pevole e in completa sicurezza». E. V. ©RIPRODUZIONE RISERVATA

Bepi Quiss “Dét e Fò” Al ta piàs ol mé quiss? E alura fó ’l bis!

Attenzione! Se vuoi partecipare al Bepi Quiss versione estate ed essere magari selezionato per la versione autunnale del programma telefona da lunedì a venerdì dalle 14:30 alle 18:30 allo 035.325411 / 95 / 04 oppure scrivi a [email protected]

Le date e le strutture dove si effettueranno le registrazioni del Bepi Quiss versione estate: Non mancare, gioca col Bepi!

• Domenica 14 luglio presso le piscine del Centro New Planet Sport In onda da lunedì a venerdì alle 19 e alle 22.15. a dalle 14:00 in poi • Prossimi appuntamenti Aquaclub a e in Val di Scalve Bepi Quiss “Dét e Fò”. ’Ndoe? Su BgTv, logico!