Sottosistemi del Territorio Rurale Aperto Unità di Paesaggio

11_1 - Versanti dei rilievi calcarei prevalentemente boscati. 11, Monti di Avella, Montevergine e Pizzo d'Alvano 11_2 - Versanti dei rilievi calcarei parzialmente coperti da depositi detritico-colluviali, 16, Colline dell'Alto e Fortore ad uso agricolo.

17, Colline dell'Alta 11_3 - Conche intermontane con depositi piroclastici e detritico-colluviali, ad uso agricolo. 20, Colline del Sabato e del Calore Beneventano 16_1 - Versanti collinari del Cervaro e del Miscano con litologie argilloso-marnose moderatamente pendenti. 21, Colline del e dell' 16_2 - Versanti collinari del Miscano con litologie argilloso-marnose da moderatamente 22, Colline dell'Ofanto a fortemente pendenti.

23, Conca di Avellino 16_3 - Versanti collinari del Cervaro con litologie argilloso-marnose e conglomeratico arenacee da moderatamente a molto fortemente pendenti 24, Colline della Bassa Irpinia 17_1 - Fondovalle del Fiume Ofanto con sedimenti alluvionali ed uso agricolo. 16_2 Greci 25, Colline del Tanagro e dell'Alto Sele !. 17_2 - Versanti delle incisioni dei rilievi dei complessi argilloso marnosi. 16_3 !.Montaguto 26, Conca di Montella e Bagnoli Irpino 17_3 - Aree sommitali e parti alte dei versanti dei rilievi dei complessi argilloso marnosi. 38, Pianura Nolana, Vallo di Lauro e Baianese !. Savignano 17_4 - Versanti dei complessi argilloso marnosi e conglomeratico arenacei. Casalbore Colline Irpino !. 39, Valle del Solofrana e dell'Irno 20_1 - Versanti dei complessi argilloso marnosi e conglomeratico arenacei (Partenio) dell'Alto Tammaro e da moderatamente a fortemente pendenti. 3, Monti Picentini Fortore 16_1 20_2 - Versanti dei complessi conglomeratico arenacei (Partenio) con pendenza 43, Valle Caudina da rilevante a scoscesa. 21_1 - Fondovalle del Fiume Ufita con depositi fluviali. Montecalvo Acque !.Irpino 21_2 - Fondovalle e terrazzi antichi del Fiume Ufita (Conca di Grottaminarda) con depositi 21_1 fluviali e fluvio-lacustri. F O G 21_3 - Versanti dei complessi argilloso marnosi e conglomeratico arenacei da moderatamente a fortemente pendenti ad uso prevalentemente agricolo.

21_4 - Versanti dei complessi arenacei con pendenza da rilevante molto forte, ad uso prevalentemente agricolo. 21_1 Ariano 21_5 - Versanti dei complessi conglomeratico arenacei con pendenza da rilevante B E N E V !.Irpino a molto forte, con presenza significativa di aree naturali. 22_1 - Fondovalle dell'Ofanto con depositi fluviali ad uso agricolo con aree naturali.

22_2 - Fondovalle e terrazzi del Fiume Ofanto con depositi fluviali ad uso agricolo 21_1 Colline del e con presenza di aree urbanizzate. Calore Irpino Villanova 22_3 - Versanti dei complessi argilloso marnosi e conglomeratico arenacei !. e dell'Ufita !.del Battista da moderatamente a fortemente pendenti, ad uso agricolo ma con presenza significativa di aree naturali. 21_4 22_4 - Versanti dei complessi argilloso marnosi e conglomeratico arenacei da Melito moderatamente a fortemente pendenti, con prevalenza delle aree naturali. !.Irpino !.Bonito 23_1 - Fondovalle e terrazzi della Conca di Avellino con depositi fluviali e fluvio-lacustri. !.Scampitella 23_2 - Versanti dei complessi vulcano sedimentari della Conca di Avellino da 21_3 moderatamente a fortemente pendenti. !.Flumeri San Sossio 23_3 - Versanti dei complessi argilloso marnosi della Conca di Avellino da moderatamente Baronia a molto fortemente pendenti. Grottaminarda!. !. 17_3 24_1 - Versanti dei complessi argilloso marnosi con pendenza da debole a rilevante. 21_2 San Nicola !.Vallesaccarda 17_3 24_1 Baronia!. 21_5 24_2 - Versanti dei complessi argilloso marnosi da moderatamente a fortemente pendenti Castel Lacedonia Mirabella !. 25_1 - Fondovalle del Fiume Sele. Baronia !.Trevico Chianche Venticano!. Eclano !. 17_2 !. !. 25_2 - Versanti dei complessi argilloso marnosi e dei depositi di versante da moderatamente Valle Caudina !.Montefusco !.Vallata a fortemente pendenti, ad uso del suolo agricolo con presenza significativa Rotondi San Martino !. Pietradefusi !. Valle Torrioni!. 20_2 di aree naturali. 43_1 Petruro!. Caudina 17_1 !. Irpino Torre Le 21_1 !. 26_1 - Conca di Montella con depositi alluvionali, lacustri e fluvio lacustri. Cervinara Nocelle 21_3 !. !.Roccabascerana !. !. !. Santa !. 26_2 - Versanti dei complessi argilloso marnosi della Conca di Montella da moderatamente Tufo Fontanarosa C A S E !. Paolina Sant'Angelo Frigento Bisaccia a molto fortemente pendenti con forte presenza di aree naturali. Altavilla !.Montemiletto Taurasi !. !. !. all'Esca !.Irpina !. !.Gesualdo 26_3 - Versanti dei complessi argilloso marnosi della Conca di Montella da moderatamente 17_4 Monteverde a molto fortemente pendenti con castagneti da frutto. Colline del Sabato e !. Prata di 38_1 - Parte distale della pianura campana (Alto Clanio) con depositi vulcanici, coltivata Pietrastornina!. Colline del Calore 20_1 Principato Luogosano Aquilonia prevalentemente a noccioleto. !. !. dell'Alta !. 17_1 !.Ultra Beneventano Pratola 38_2 - Versanti collinari calcarei a bassa energia di rilievo (Alto Clanio) coltivati !.Lapio Irpinia Serra prevalentemente a noccioleto. !.Sant'Angelo Paternopoli a Scala !.Grottolella 24_2 !. Villamaina 17_3 Colline !. 39_1 - Valle del Torrente Solofrana (Città dei due principati) con depositi fluviali ed uso 38_2 San Mango agricolo. !.Avella !.Montefredane della Bassa Capriglia !. !.sul Calore Guardia !. Montefalcione 17_3 39_2 - Fascia pedemontana con depositi detritico-colluviali a debole pendenza ed SperoneBaiano Irpina Irpinia Rocca San !.Lombardi !. !. Felice 17_2 17_1 uso agricolo. Pianura Nolana, !.Sirignano!. Summonte!. !. Quadrelle Andretta 3_1 - Versanti dei rilievi calcarei dei Monti Picentini a pendenza da forte a !. 11_1 Ospedaletto Chiusano Torella dei !. Vallo di Lauro Manocalzati !.Candida d'Alpinolo !. scoscesa prevalentemente boscati. 38_1 !. San di San !.Lombardi e Baianese Potito Domenico Castelvetere Morra de' !. Castelfranci Sant'Angelo 22_4 17_2 3_2 - Conche intermontane dei Monti Picentini, prevalentemente a praterie. 23_2 Ultra !. sul Calore !. Sanctis !. Parolise !. dei Lombardi !. Mercogliano 23_3 Salza !. 17_2 3_3 - Aree pedemontane dei Monti Picentini ad uso agricolo con significativa presenza !. di aree naturali. !.Irpina 17_2 Monti di Avella, Atripalda !. Calitri Avellino!. !. Montemarano !. Sorbo !. 3_4 - Aree pedemontane dei Monti Picentini ad uso agricolo con molte aree urbanizzate Montevergine e 23_1 e superfici artificiali. Marzano Pago del Serpico !.di Nola Vallo di Pizzo d'Alvano Conca di Santo Stefano 43_1 - Valle Caudina con depositi fluviali, vulcanici e detritico-colluviali, ad uso agricolo Lauro Monteforte Colline Cairano !. Avellino!.Cesinali del Sole !. 22_4 38_1 Irpino !. !. !. Volturara 22_4 dell'Ofanto Aiello del Irpina 22_2 !.Nusco 22_1 22_1 !. Taurano Sabato !. 3_3 22_1 !. San Michele Lioni Domicella !. di Serino Santa Lucia Cassano !. 22_1 Lauro 11_2 !. 22_2 Acque 22_1 22_4 !. di Serino Irpino Moschiano !. !. Conza 11_2 Contrada!. 23_3 Quindici 22_3 della !. !. !. 11_3 !.Serino Teora 26_1 26_2 !. Sant'Andrea !.di Conza Montella!. Conca di N A P Valle del 3_4 Montella e Solofrana e 3_1 Bagnoli Irpino!. !. Bagnoli Montoro dell'Irno Solofra !. Irpino Inferiore 39_1 !. Montoro Caposele 39_2 3_1 3_3 !. Superiore 3_2

26_3

Calabritto!. 25_1 Monti Picentini P O T E 25_2 25_1

Senerchia!. Colline del Tanagro e dell'Alto Sele 25_1

S A L E

Base cartografica CTR 1:25.000

0 5 10 20 30 Km