CURRICULUM PROFESSIONALE DEL SEGRETARIO COMUNALE

Nome: COVELLO Giulietta Indirizzo: Via Caravaggio – 87017 Roggiano Gravina (CS) Data di Nascita: 19 Aprile 1952 Professione: Segretario Comunale

Competenze lavorative: Segretario Comunale di ruolo dal 09/05/1979 a tutt’oggi presso Comuni di Classe IV e Classe III.

Dal 1 Luglio 1998 al 13 Dicembre 2008, titolare della Segreteria del Comune di (Classe III).

Dal 14 Dicembre 2008 al 30 Settembre 2009, Segretario Generale della convenzione di Segreteria dei Comuni di San Marco Argentano e Roggiano Gravina.

Direttore Generale comune di San Marco Argentano dall’1 Luglio 1998 al 30 Settembre 2009.

Dal 30 Settembre 2009 al 13 Ottobre 2010, Segretario del Comune di Roggiano Gravina (Classe III).

Dal 14 Ottobre 2010 a tutt’oggi, Segretario della convenzione di Segreteria dei Comune di Roggiano Gravina – .

Commissario di Liquidazione del Comune di D.P.R. 8/3/1995, con chiusura nell’anno 2003.

Componente Unità Tecnica di Gestione PIT Medio Tirreno Cosentino. Conferenza dei Sindaci del 27/11/2001.

Funzioni di cancelliere alla Pretura di (CS) dall’1/12/1981 al 2/3/1989.

Segretario Commissioni Invalidi Civili Roggiano Gravina dall’1/04/1985 al 30/6/1985; dal 2/5/1988 al 28/06/1989; dall’1/8/1989 al 7/1/1990.

Segretario del Consorzio Sistema Bibliotecario Territoriale della Valle dell’ dall’1/7/1992 al 31/03/1993 e dal 25/11/1996 a tutt’oggi.

Segretario della Comunità Montana “Unione delle Valli” di dal 21/1/1991 al 4/2/1991. Commissario, in qualità di esperto, del concorso per titoli ed esami per la copertura di posti di Collaboratore Amministrativo 6^ q.f. presso l’Ente Provincia di .

Responsabile n.4 progetti Servizio Civile – Responsabile relative sede di assegnazione e responsabile informazione e selezione presso il Comune di San Marco Argentano – periodo 02/08/2004 – 01/08/2005.

Collaborazione nell’attività di progettazione Servizio Civile con particolare riferimento a servizi e politiche sociali, ambiente, turismo e raccolta differenziata.

Realizzazione attività formativa n. 4 progetti di Servizio Civile.

Istruzione e Formazione

Diploma Maturità Classica conseguita presso il Liceo Ginnasio “B. Telesio” di Cosenza nell’anno 1971

Laurea In Scienze Politiche conseguita presso l’Università degli Studi di Napoli, con votazione finale 110/110, nell’anno accademico 1976/1977.

Corsi di Formazione Partecipazione a:

Corso aggiornamento direzionale “MERLINO” organizzato dalla Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale, nell’anno 2000; articolato in 10 moduli per un totale di 20 giornate. Periodo 7 aprile – 4 luglio 2000.

Corso di Management di 9 giornate formative organizzato salla SSPAL a Lemezia Terme, Centro Servizi Avanzati. Periodo 7 giugno – 6 luglio 2001.

Giornate di studio Regionali organizzate dalla SSPAL: “L’attivitàdi rogito dei Segretari Comunali e Provinciali” tenute a (CS) nei giorni 27 e 28 ottobre 2003.

Giornate di studio (convenzione SSPAL e UNICAL – Dip. OAAP): “La funzione normativa degli Enti Locali (Comuni, Province, Città Metropolitane, nel nuovo sistema costituzionale”, UNICAL 18-19-20- 25-26 ottobre 2003

Corso di aggiornamento e formazione professionale per Segretari comunali e provinciali (convenzione SSPAL e UNICAL – Dip. OAAP): “La funzione normativa degli Enti Locali (Comuni, Province, Città Metropolitane, nel nuovo sistema costituzionale”, UNICAL 18-19-20- 25-26 Novembre 2003.

Corso di aggiornamento e formazione professionale (convenzione SSPAL e UNICAL – Dip. OAAP): “Programmazione e Lavori Pubblici”, 13-14-20-21 gennaio 2004.

Corso di aggiornamento e formazione professionale (convenzione SSPAL e UNICAL – Dip. OAAP), seminario “ sistemi di controllo dopo la riforma del titolo V della costituzione e modelli organizzativi degli Enti Locali”, 11 Marzo 2004.

Corso MISURA 3.10. Formazione avanzata dei dirigenti Enti Locali presso l’Università della di 160 ore di lezioni con partecipazione Stage dall’11 al 13 maggio 2004 presso il Forum della P.A. a Roma. Capacità e competenze Personali acquisite nel Corso della vita e della Carriera ma non Riconosciute da certificati E diplomi ufficiali Predisposizione e cura di Statuti e Regolamenti Comunali; attività Nucleo di Valutazione e valutazione dirigenti; Predisposizione PEG; Responsabile struttura disciplinare del Comune.

F.to

D.ssa Giulietta COVELLO