Arch. Giandomenico Pisano

Alessandria, lì 26 novembre 2009

Oggetto: Curriculum professionale .

Giandomenico Pisano, architetto , nato ad Alessandria il 14 febbraio 1964 ed ivi residente C.F.: PSN GDM 64B14 A 182E, svolge attualmente l’incarico di Dirigente dell’Area Tecnica presso il Comune di , Via Roma n. 37 – 14053 Canelli – P. Iva 00084540053 ( tel 0141 820230–fax. 0141 820241 email: [email protected] ) mentre fino a marzo del 2009 prestava servizio in qualità di Capo Servizio Urbanistica ed Ambiente presso il Comune di – Piazza Martiri di Alessandria 19- 14049 Nizza Monferrato- p. IVA 00173660051 (tel. 0141 720541- fax 720540 – email : [email protected] ).

Laureato ( 103/110) presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino, indirizzo tutela e recupero del patrimonio storico ed architettonico, nell’ottobre 1990, con una tesi di Storia dell’Architettura Contemporanea , la seconda con questa tipologia svolta presso la facoltà di architettura del Politecnico di Torino. Oggetto della tesi era l’analisi dell’istituto Nazionale di Urbanistica , frutto di una ricerca condotta presso la sede dell’istituto a Roma, attraverso i verbali e le pubblicazioni delle riunioni di questo organo nel periodo compreso tra il 1944 ed il 1960 il cui relatore era il dott. Carlo Olmo attuale Preside della Facoltà stessa. Ha superato presso il Politecnico di Torino, nella prima sessione dell’anno 1991 l’esame di Stato di abilitazione all’esercizio della professione di architetto. Ha frequentato il corso n. 001/97 “sicurezza sul lavoro nei cantieri”. E’ iscritto all'Albo degli Architetti della Provincia di Alessandria al n° 631 dal 1998, ha svolto attività professionale, studi, consulenze e ricerche sia in forma singola che associata.

Oltre all’incarico di cui sopra dal 1998 al marzo 2009 è stato Responsabile dello Sportello Unico Per Le Attività Produttive dell’Associazione di Comuni che unisce le Amministrazioni comunali di Bruno, , , , , , , , , Maranzana, , Nizza Monferrato, , e e è stato Responsabile dell’Ufficio tecnico, presso la Comunità Collinare Vigne & Vini avente sede ad Incisa Scapaccino in via del Molino 10, dall’aprile 2003 . Tra il 2000 ed il 2001 ha svolto l’incarico di Responsabile del Procedimento ai sensi dell’art. 7 della legge 11.02.1994 n. 109 per i lavori di costruzione del canile sanitario con annesso canile rifugio per il Consorzio Costruzione e Gestione Canile Co.Ge.Ca. che raggruppa circa 40 comuni dell’Astigiano. Ha frequentato il corso di aggiornamento in ingegneria sismica tenutosi nel periodo novembre 2000 gennaio 2001 svoltosi a cura del Dipartimento di ingegneria Strutturale e geotecnica del Politecnico di Torino.

Curriculum Data creazione 26/11/2009 16.06 Pagina 1 di 5 Arch. Giandomenico Pisano

Ha partecipato al corso di formazione del Piano Regionale Amianto – Censimento edifici curato dal Dipartimento di prevenzione dell’A.S.L. n. 19 nel giugno 2002. Ha partecipato al Master in urbanistica, edilizia privata e lavori pubblici curato dal Consorzio per il Distretto Tecnologico del Canavese con relatore l’avv. Piero Golinelli. Ha seguito il Corso di Formazione specialistica nel settore della conoscenza e dell’intervento sul paesaggio tenutosi nel maggio 2004 organizzato dalla Regione Piemonte, dal Ministero dell’Economia e Finanze e dal Dipartimento Funzione Pubblica. Ha partecipato, nel 1999 , al progetto di ripartizione del territorio comunale di Nizza Monferrato in microzone catastali in collaborazione con l’Agenzia del Territorio della Provincia di Asti. Ha partecipato nel 2001/2002, in qualità di esperto, all’apposita Commissione nominata dal Consiglio Comunale di Castelnuovo Belbo per la regolarizzazione delle pratiche edilizie esistenti. Qui, in collaborazione con il dott. Franco La Rocca del Comune di Asti ed il dott. Enea Cavallo del Comune di Canelli, sono state esaminate, ricostruite ed istruite 685 pratiche edilizie, ricostituito l’archivio dell’ufficio tecnico comunale ed individuato le linee per predisposizione del primo progetto di Piano Regolatore generale della città, una delle ultime in Piemonte prive di strumento urbanistico generale. Successivamente ha coordinato i lavori della seconda commissione per la regolarizzazione delle pratiche edilizie del Comune di Castelnuovo Belbo in collaborazione con il geom. Pier Carlo Montaldo ed il geom. Mauro Mondo. E’ stato membro della Commissione edilizia comunale della Città di Castelnuovo Belbo dal 2003 al 2009. Attualmente è presidente della Commissione Locale del Paesaggio dei Comuni di Castelnuovo Belbo e Fontanile. Dal 2004 al marzo 2009 è stato Segretario della seconda Commissione Consiliare permanente del Comune di Nizza Monferrato : “ Assetto del Territorio ed Ambiente”. Ha partecipato, nell’estate 2007, al concorso pubblico per esami per la copertura a tempo pieno indeterminato di n. 1 posto di Dirigente del Settore Territorio ed Ambiente presso il Comune di Tortona classificandosi al secondo posto nella graduatoria finale. Ha partecipato, a marzo 2008, al concorso pubblico per esami per la copertura a tempo pieno indeterminato di n. 1 posto di Istruttore direttivo con responsabilità dirigenziale presso il Comune di Santo Stefano Belbo ( Cuneo) classificandosi al secondo posto nella graduatoria finale. Con deliberazione della Giunta Comunale di Canelli n. 184 in data 30.12.2008 è stata disposta la mia assunzione presso il citato comune a tempo indeterminato, per mobilità tra enti ai sensi dell’articolo 30 del D.Lgs. 165/2001. A partire dal mese di aprile 2009 ha un incarico a tempo parziale per attività lavorativa presso l’ufficio tecnico comunale – settore Urbanistica del Comune di Bruno, con sede in Via Amedeo D’Aosta n. 34 – 14040 Bruno – P. Iva: 82003610050 tel . e fax 0141764124, email: [email protected] Curriculum Data creazione 26/11/2009 16.06 Pagina 2 di 5 Arch. Giandomenico Pisano

Nell’ambito dell’attività svolta ha inoltre partecipato ai vari corsi di aggiornamento nell’ambito della normale evoluzione normativa a carattere specialistico ( urbanistica, edilizia, commercio ) oltre a commissioni di concorso all’interno di pubbliche amministrazioni e ad incarichi di consulenza presso altre Amministrazioni pubbliche.

1. Partecipazione al Corso di formazione sull’efficienza energetica degli edifici e certificazione per architetti della durata complessiva di 52 ore distribuite su 13 giorni Alessandria dal 20.05.2009 al 26.06.2009 A cura dell’Ordine degli architetti della Provincia di Alessandria;

2. Partecipazione al Corso : L’assetto definitivo del codice dei contratti alla luce del terzo decreto correttivo e della L. 201/2008 a cura del dott. Gianluca Rovelli in data 16 e 20 marzo 2009;

3. Affidamento incarico di consulenza circa pratiche urbanistiche complesse presso il Comune di Bruno ( At) determina del Settore 1B n. 63 in data 28.05.2007;

4. Partecipazione al corso “Formazione specialistica nel settore della conoscenza e dell’intervento sul Paesaggio.”Organizzato dalla Regione Piemonte. Alessandria, 03 - 04 aprile 2007;

5. Partecipazione al convegno “ Le trasformazioni della Città contemporanea “ Organizzato dal Rotary Club Canelli-Nizza Monferrato, a Canelli in data 19 marzo 2007;

6. Affidamento incarico di progettazione ampliamento del Canile intercomunale Co.Ge.Ca. con sede a Nizza Monferrato – determina Settore 1B n. 26 in data 22.02.2007;

7. Partecipazione al corso “Formazione specialistica nel settore della conoscenza e dell’intervento sul Paesaggio.”Organizzato dalla Regione Piemonte. Alessandria, 14 – 15 novembre 2006;

8. Partecipazione al Corso di formazione per i Comuni della regione Piemonte “ Gestione degli Esposti “ Organizzato da A.R.P.A. Piemonte in data 27 ottobre 2006;

9. Partecipazione al Seminario di aggiornamento “L’abusivismo edilizio “. Relatore avv. Giovanni Martino. Nizza Monferrato, 25.09.2006.

10. Partecipazione al Seminario di formazione e aggiornamento sui sostegni regionali alla competitività delle aree commerciali” . Relatore: dott. Carlo Salvadore Dirigente Regione Piemonte. Asti – 20 luglio 2006

Curriculum Data creazione 26/11/2009 16.06 Pagina 3 di 5 Arch. Giandomenico Pisano

11. Partecipazione al corso “Lo Sportello Unico” . Relatore: Dott. Giovanni Lombardi. Volpiano 08.11.2005 – 14.11.2005;

12. Partecipazione al corso “Formazione specialistica nel settore della conoscenza e dell’intervento sul Paesaggio.”Organizzato dalla Regione Piemonte. Alessandria, 15 – 16 novembre 2005;

13. Partecipazione al corso “Varianti ai Piani Regolatori Generali” . Relatore: Avv. Piero Golinelli. Alessandria 27.09.2005;

14. Partecipazione al Workshop “ Lo Sportello Unico verso L’innovazione”. Centro Incontri Regione Piemonte. Torino 20.05.2005;

15. Partecipazione al corso “Commercio fisso regione Piemonte. Applicazione nuova Legge Regionale “. Relatore arch. Patrizia Vernoni, Dirigente Regione Piemonte. Asti 12 e 13/10.2004;

16. Partecipazione al corso “Formazione specialistica nel settore della conoscenza e dell’intervento sul Paesaggio.”Organizzato dalla Regione Piemonte. Alessandria, 18,19,24,28 /05/2004;

17. Partecipazione al Corso “Excel avanzato – access” organizzato da Regione Piemonte, Ministero del Lavoro e delle politiche sociali e dalla Provincia di Asti, Nizza Monferrato, gennaio –aprile 2004.

18. Partecipazione al corso “ Condono edilizio” Relatore avv. Giorgio Santilli. Sangano, 12.12.2003.

19. Partecipazione al corso “La Legge regionale 9/2003 sul recupero dei Rustici”. Relatore avv. Piero Golinelli. Scarmagno 18.09.2003.

20. Partecipazione al corso “Testo Unico per l’edilizia. D.P.R. 380/2001”. Relatori ing. Giancarlo Storto, avv. Mauro Cavicchini. 13.06.2003.

21. Consulente tecnico presso la “Comunità Collinare Vigne & Vini “ dal 10.04.2003 al 31.12.2006.

22. Partecipazione al “Master in Urbanistica, Edilizia Privata e Lavori Pubblici” Relatori avv. Piero Golinelli ,dott. Giuseppe Geraci. Scarmagno 21.05.2002, 06.06.2002, 22.10.2002, 05.11.2002, 03.12.2002.

23. Partecipazione al corso “L’entrata in vigore del Testo Unico dell’edilizia e le modifiche dello stesso.”. Relatore avv. Piero Golinelli. Savigliano. 11.04.2003.

Curriculum Data creazione 26/11/2009 16.06 Pagina 4 di 5 Arch. Giandomenico Pisano

24. Partecipazione al corso “Piano Regionale Amianto- Censimento edifici”. Organizzato dall’A.S.L. 19 dipartimento di Prevenzione. Asti. 05.06.2002.

25. Partecipazione al corso “Metodologia e pratica per la redazione del Piano di sicurezza e di coordinamento nel settore pubblico e privato”. Relatore arch. Luigi Carretta. Asti, 28.02.2002.

26. Partecipazione alle giornate di studio riguardanti il Nuovo Testo Unico in materia edilizia. Organizzato dalla Provincia di Asti. Asti, 25.03.2002, 03.04.2002, 08.04.2002.

27. Partecipazione alle giornate di studio riguardanti il Nuovo Testo Unico in materia di Espropri. Organizzato dalla Provincia di Asti. Asti, 04, 11, 12. 12. 2001.

28. Partecipazione al corso “Linee di indirizzo riguardanti le autorizzazioni sanitarie per alcune attività produttive”. Dipartimento di prevenzione, Servizio igiene alimenti e nutrizione ASL 19. Nizza Monferrato, 20.11.2001.

29. Partecipazione al corso di formazione “Sportello Unico per le attività Produttive” organizzato da Provincia di Asti. Nizza Monferrato. 07.08.2001.

30. Partecipazione al Corso di Aggiornamento in Ingegneria Sismica. Coordinatore prof. Alessandro De Stefano. Regione Piemonte, Politecnico di Torino e Provincia di Asti. Novembre 2000 -gennaio 2001.

31. Partecipazione al corso “Gli strumenti urbanistici esecutivi nella Regione Piemonte”. Torino . 31.03.2000.

32. Partecipazione al seminario Tecnico “Sportello Unico per le attività Produttive” organizzato da Regione Piemonte, Provincia di Alessandria, Prefetture di Alessandria e Asti. Alessandria 30 giugno, 1° luglio 1999.

33. Comune di Nizza Monferrato. Affidamento Incarico professionale per redazione progetto di ripartizione del territorio comunale in Microzone catastali. D.G.C. n. 11 del 14.01.1999;

34. Partecipazione al seminario Tecnico “Sportello Unico per le attività Produttive” organizzato da Ancitel. Torino 20.11.1998.

Alessandria, lì 16 luglio 2009 ………………………………………………………..

Curriculum Data creazione 26/11/2009 16.06 Pagina 5 di 5