INDICE

PREMESSA ______3 1. PIANO PARTICELLARE ______6 2. INDIRIZZI INTESTATI ______7 3. ELABORATI GRAFICI SU BASE CATASTALE E PRGC ______9 4. VISURE CATASTALI ______10



PREMESSA

Il presente piano particellare individua le aree interessate dagli interventi ed è stato redatto sulla base delle mappe catastali aggiornate attraverso le quali sono state stabilite le aree da assogget- tare ad esproprio, servitù, occupazione temporanea. Le principali opere costituenti l’impianto idroelettrico in progetto sono:  opera di presa: da realizzare alla quota di circa 827 m s.l.m., è costituita da uno sbarra- mento di altezza limitata con griglia di prelievo sub orizzontale autopulente, che convo- glia l’acqua derivata ad una vasca desabbiatrice e successivamente ad una vasca di cari- co. E’ prevista anche la realizzazione, nelle immediate adiacenze delle vasche, al riparo delle possibili piene, di un piccolo quadro dove saranno alloggiati i dispositivi elettrici per l’alimentazione, il controllo ed il comando della sensoristica e delle paratoie. I ma- nufatti componenti l’opera di presa sono interamente ricompresi all’interno di terreni di proprietà del Demanio Idrico;  condotta forzata: per i primi 150 m la tubazione, in acciaio DN250, viene posata in sponda sinistra del rio Mas e protetta da una calottatura in cls; in questo primo tratto viene interessato un terreno di proprietà del Comune di Dogna, distinto catastalmente al Foglio 10 Mappale 16, sul quale dovrà essere istituita una servitù per una fascia di lar- ghezza 2,00 m, a servizio della tubazione e della pista di accesso all’opera di presa. Una volta abbandonato l’alveo del rio Mas, la condotta, in PE DN 250, entra nel sentiero comunale e lo percorre ininterrottamente per circa 950 m. Lungo questo secondo tratto sono presenti 4 attraversamenti di rii di modesta entità, catastalmente individuati ed at- tribuiti al Demanio Idrico. Il primo attraversamento, in sub alveo, avviene all’altezza dell’esistente passerella in legno che consente di oltrepassare un conoide di modeste dimensioni caratterizzato da scorrimento idrico nei periodi piovosi; i successivi rii sono quasi impercettibili, se non fosse per l’indicazione catastale, in quanto sono degli scoli che si attivano solo con piogge molto abbondanti. Nel punto più depresso della condot- ta, compreso all’interno del sentiero comunale ed in area demaniale, è previsto il posi- zionamento di un pozzetto con lo stacco di una tubazione interrata con funzione di sca- rico di fondo. Una volta abbandonato il sentiero comunale, la condotta, in acciaio DN250, discende per circa 540 m lungo terreni privati (tutti entro il Foglio 27), ad ecce- zione del Foglio 27 Mappale 541, di proprietà. Lungo la ‘calata’ terminale, la condotta attraversa per 4 volte il vecchio sedime della strada del Val Dogna, di proprietà del De- manio dello Stato, e per una volta, prima di raggiungere la centrale, l’attuale strada co- munale. Per i primi circa 250 m su terreni privati si prevede di asservire una fascia di 2,00 m a servizio della condotta. Gli ultimi 340 m circa di condotta, condividono il trac- ciato con i cavidotti per la linea elettrica MT di collegamento della centrale di produ- zione con l’esistente linea di distribuzione di e-distribuzione. Per quest’ultimo tratto, data la presenza delle linee MT che saranno ricomprese nel patrimonio di e- distribuzione, si prevede di asservire una fascia di larghezza 4,00 m a servizio della condotta e della linea elettrica. In fase di cantiere si prevede di asservire temporanea- mente per la posa del tratto finale della condotta forzata e della linea MT di consegna, il



sedime della vecchia Strada Comunale della Val Dogna (distinto catastalmente al Fo- glio 27 Mappale 630 e di proprietà del Demanio dello Stato di Roma), opportunamente adeguato per consentire l’accesso ai mezzi d’opera.  centrale di produzione con relativa area di pertinenza e canale di scarico: è costituita da un fabbricato in c.a. parzialmente interrato con copertura piana. All’interno dell’edificio centrale sono alloggiate le apparecchiature elettromeccaniche ed un servizio igienico. In adiacenza alla centrale è prevista la realizzazione di un fabbricato contenente il locale misure, dove avviene la consegna dell’energia prodotta, ed un locale ad utilizzo esclusi- vo del Gestore di Rete, dove la corrente prodotta viene elevata di tensione per l’immissione nella reta di distribuzione esistente. I fabbricati e le relative pertinenze (strada di accesso, area di manovre, canale di scarico) insistono sul terreno di proprietà comunale distinto catastalmente al Foglio 27 Mappale 614, per il quale è previsto l’esproprio delle aree interessate dai fabbricati, la costituzione di una servitù di transito per la strada di accesso e l’area di manovra antistante la centrale, l’asservimento di una fascia di larghezza 4 m lungo il percorso della condotta, della linea elettrica e della tu- bazione di scarico; è prevista inoltre l’occupazione temporanea di tutto il mappale du- rante le fasi di cantiere. Una porzione dell’esistente pista di accesso al sito ed una parte di canale di restituzione interrato afferente all’esistente scolo naturale in sinistra del rio Mas, rientrano nel Foglio 27 Mappale 615 e per esse è previsto l’asservimento, rispetti- vamente per transito e per canale interrato. Verranno riportati di seguito: piano particellare con caratterizzazione catastale dei terreni inte- ressati e computazione delle parti da espropriare/asservire/occupare temporaneamente; elabora- ti grafici su base catastale e PRGC; visure catastali terreni interessati. Per quanto riguarda l’occupazione temporanea delle particelle interessate dagli interventi, oltre all’area di dimensioni ragionevoli prevista per la zona della centrale e l’utilizzo del sedime del- la vecchia Strada Comunale della Val Dogna, si prevede l’utilizzo, per le opere lineari, di fasce aventi larghezza analoga a quelle considerate per l’asservimento, ovvero: 4 m per il canale di scarico ed il tratto di condotta condiviso con la linea elettrica di collegamento alla rete MT esi- stente, 2 m per il tracciato di posa della condotta. La Pubblica Amministrazione risulterà interpellata per esprimere i propri pareri di legge in sede di conferenza dei servizi così come previsto dall'iter amministrativo: Comune di Dogna per competenza della strada di uso pubblico definita come Strada Comunale della Val Dogna, per i terreni al Foglio 27 Mappali 614 e 615 interessati dal- la centrale di produzione, dalla strada di accesso e dal manufatto di scarico delle acque turbinate, per i terreni al Foglio 10 Mappale 16 e al Foglio 27 Mappali 537 - 612 - 615 interessati dalla posa della condotta di adduzione e dalla linea di connessione alla rete di e-distribuzione; Regione Autonoma per competenza sulle acque pubbliche; Demanio dello Stato con sede in Roma per competenza sulla Strada Comunale della Val Dogna, sia per il tracciato esistente, sia per quello ‘vecchio’, per i terreni distinti cata-



stalmente al Foglio 27 Mappale 630 e 635 ed interessati dalla posa della condotta forza- ta e dalla linea di connessione alle rete di e-distribuzione.

Per quanto riguarda la presenza di usi civici e/o domini collettivi comunque denominati, nella zona interessata dagli interventi in progetto non si riscontrano aree in tale senso perimetrate nella cartografia del Piano Paesaggistico regionale del FVG. Si riporta di seguito un estratto della cartografia consultabile del PPR-FVG, nella quale la cam- pitura a reticolo giallo individua le aree gravate da usi civici. Si evince che il progetto in ogget- to, il cui perimetro di interesse è delimitato in rosso, non incide su terreni vincolati da questo punto di vista.

Figura 1 Estratto PPR-FVG (fuori scala), sono perimetrate le aree gravate da usi civici (campitura a re- ticolo giallo) ed è localizzato il progetto dell’impianto idroelettrico (in rosso)



1. PIANO PARTICELLARE

Il calcolo delle indennità verso le ditte intestatarie dei mappali interessati dalle opere sono stati eseguiti secondo il seguente schema:  Esproprio: il valore è fissato pari a quello medio di mercato e fa riferimento ai valori agricoli medi per l’annualità 2018, che per le varie tipologia di qualità, nella Regione agraria n. 3 - Comune di Dogna, si attestano:

o Bosco alto 1.15 €/mq o Prato 1.00 €/mq o Incolto produttivo 0.60 €/mq  Servitù: il valore è pari al 25% del valore dei terreni di cui al precedente punto, incre- mentato del 50%  Occupazione temporanea: il valore è pari a 1/12 dei 12/12 del valore individuato al pri- mo punto (dove 12 rappresenta la durata in mesi del cantiere, assunta cautelativamente di 1 anno in relazione al cronoprogramma di progetto) Dalle analisi condotte in merito ai costi da sostenere per gli espropri, l’apposizione delle servitù e le occupazioni temporanee è pari a quanto riportato nel seguente quadro:

Voce Costo Acquisizione/Espropriazione € 51,00 Servitù € 808,52 Occupazione temporanea € 472,11

Spese notarili € 2.000,00 Imprevisti € 1.168,37 TOTALE € 4.500,00

 REALIZZAZIONE IMPIANTO IDROELETTRICO RIO MAS ELENCO DEGLI IMMOBILI COMUNE CENSUARIO DI DOGNA DATI CATASTALI INDENNITA' SUP. DI SUP. DA INDENNITA' INDENNITA' OCCUPAZIONE TOTALE N. di ZONA SUP. DI OCCUPAZIONE TIPOLOGIA DI VALORE MANUFATTO DI REDDITO SUPERFICIE ESPROPRIARE A PESO DI A FAVORE DI ESPROPRIO ASSERVIMENTO TEMPORANEA COMPLESSIVO PRGC ASSERVIMENTO (mq) TEMPORANEA SERVITU' (€/mq) PROGETTO piano (mq) (€) (€) 12 MESI INDENNITA' (mq) (€) Ditte Intestate al Catasto FOGLIO MAPPALE QUALITA' CLASSE DOM. AGR. HA ARE CA

AREE DI PROPRIETA' DEL PROPONENTE

CECON Elisa nata a il 16/08/1982 Condotta forzata, prop. 1/6 - CECON Elvis nato a il 05/09/1978 predisposizione 1 27 541 Bosco Alto 3 € 0,14 € 0,03 05 50 E2a ------prop. 1/6 - CECON Valter nato a DOGNA il 03/11/1953 prop. cavidotto, elettrodotto di 4/6 connessione

CECON Elisa nata a GEMONA DEL FRIULI il 16/08/1982 prop. 1/6 - CECON Elvis nato a TOLMEZZO il 05/09/1978 2 27 448 Seminativo 2 € 0,16 € 0,28 01 80 E2a ------Area di cantiere prop. 1/6 - CECON Valter nato a DOGNA il 03/11/1953 prop. 4/6

AREEE SOGGETTE AD ESPROPRIO, ASSERVIMENTO E OCCUPAZIONE TEMPORANEA

Condotta forzata, Mapp. centrale di predisposizione 3 COMUNE DI DOGNA con sede in DOGNA, Proprietà 10 16 Bosco Alto 3 € 196,74 € 39,35 76 19 00 E2a - 224 224 Interrata e Transito Mapp. 16 produzione € 1,15 - € 96,60 € 21,47 € 118,07 cavidotto, CECON SRLS pista di accesso opera di presa

CECON Albino FU AGOSTINO, Comproprietario - CECON Condotta forzata, Emilio FU AGOSTINO, Comproprietario -CECON Maria nata Mapp. centrale di predisposizione 4 a DOGNA il 23/06/1929, Comproprietario, Proprieta` per 1/18 - 27 17 Bosco Alto 3 € 1,53 € 0,31 59 10 E2a - 60 60 Interrata e Transito Mapp. 17 produzione € 1,15 - € 25,88 € 5,75 € 31,63 cavidotto, CECON Valentino nato a DOGNA il 17/11/1934, CECON SRLS pista di accesso opera di Comproprietario, Proprieta` per 1/18 presa

Mapp. centrale di Condotta forzata, CAPPELLARI Benvenuto nato in FRANCIA il 10/04/1936 5 27 309 Prato 3 € 0,31 € 0,27 07 40 E4a - 49 49 Interrata Mapp. 309 produzione € 1,00 - € 18,38 € 4,08 € 22,46 predisposizione prop. 1000/1000 CECON SRLS cavidotto

BARON Gemma;VED PITTINO nata a il 02/09/1938 Usufruttuario parziale - GANVI Graziano nato a MILANO il 06/05/1963 prop. 104/1000 - GANVI Luigi nato a CODOGNO il 20/05/1935 prop. 1/24 - GANVI Marco nato a MILANO il 26/06/1966 prop. 104/1000 - PITTINO Alessandro nato a GEMONA DEL FRIULI il 24/12/1971 prop. 63/1000 - Mapp. centrale di Condotta forzata, 6 PITTINO Annalisa nata a GEMONA DEL FRIULI il 27 310 Prato 2 € 0,15 € 0,12 02 40 E4a - 14 14 Interrata Mapp. 310 produzione € 1,00 - € 5,25 € 1,17 € 6,42 predisposizione 14/04/1973 prop. 125/1000 - PITTINO Irene nata in CECON SRLS cavidotto SVIZZERA il 25/08/1970 prop. 5/48 - PITTINO Michele nato a il 24/01/1977 prop. 4/16 - PITTINO Severino nato in SVIZZERA il 10/12/1968 prop. 5/48 - SUBRI Margherita nata a AOSTA il 10/07/1941 prop. 1/24 - TASSOTTO Ida;AMALIA nata a DOGNA il 21/08/1906 Usufruttuario parziale

Mapp. centrale di Condotta forzata, TASSOTTO Arrigo nato a DOGNA il 04/12/1939, Proprieta` 7 27 311 Prato 2 € 0,16 € 0,13 02 60 E4a - 16 16 Interrata Mapp. 311 produzione € 1,00 - € 6,00 € 1,33 € 7,33 predisposizione per 1/1 bene personale CECON SRLS cavidotto Mapp. centrale di Condotta forzata, CAPPELLARI Ernesto;FU ALESSANDRO nato a DOGNA il 8 27 339 Prato 2 € 0,58 € 0,49 09 40 E4a - 17 17 Interrata Mapp. 339 produzione € 1,00 - € 6,38 € 1,42 € 7,79 predisposizione 08/10/1897 prop. 1000/1000 CECON SRLS cavidotto PITTINO Marilena Fabrizia nata a DOGNA il 05/02/1961 prop. Mapp. centrale di Condotta forzata, 1/3 - PITTINO Renata nata a DOGNA il 13/01/1958 prop. 1/3 - 9 27 340 Prato 2 € 0,25 € 0,21 04 00 E4a - 31 31 Interrata Mapp. 340 produzione € 1,00 - € 11,63 € 2,58 € 14,21 predisposizione PITTINO Valter nato a GEMONA DEL FRIULI il CECON SRLS cavidotto 06/05/1955prop. 1/3 Mapp. centrale di Condotta forzata, CAPPELLARI Benvenuto nato in FRANCIA il 10/04/1936 10 27 381 Prato 2 € 0,69 € 0,57 11 10 E4a - 34 34 Interrata Mapp. 381 produzione € 1,00 - € 12,75 € 2,83 € 15,58 predisposizione prop. 1000/1000 CECON SRLS cavidotto

CAPPELLARI Paolina nata a DOGNA il 06/08/1936 prop. 3/9 - CECON Gianni nato a GEMONA DEL FRIULI il 23/12/1970 Mapp. centrale di Condotta forzata, 11 prop. 2/9 - CECON Michela nata a il 27 646 Prato 2 € 0,46 € 0,38 07 39 E4a - 25 25 Interrata Mapp. 646 produzione € 1,00 - € 9,38 € 2,08 € 11,46 predisposizione 04/06/1976 prop. 2/9 bene personale - CECON Nadia nata a CECON SRLS cavidotto UDINE il 29/06/1961 prop. 2/9 bene personale

Mapp. centrale di Condotta forzata, TASSOTTO Franca nata a DOGNA il 12/06/1938 Proprieta` E4a, 12 27 414 Prato 2 € 2,19 € 1,83 35 40 - 140 170 Interrata Mapp. 414 produzione € 1,00 - € 52,50 € 14,17 € 66,67 predisposizione per 1/1 bene personale E2a CECON SRLS cavidotto MARCUZZI Miriam nata a il 03/03/1948 prop. 1/9 - PITTINO Elsa nata a DOGNA il 03/06/1921 prop. 1/3 - Mapp. centrale di Condotta forzata, PITTINO Fabrizio nato a GEMONA DEL FRIULI il 13 27 543 Prato 2 € 0,80 € 0,67 12 90 E2a - 45 45 Interrata Mapp. 543 produzione € 1,00 - € 16,88 € 3,75 € 20,63 predisposizione 05/01/1971 prop. 1/9 - PITTINO Massimo nato a GEMONA CECON SRLS cavidotto DEL FRIULI il 20/05/1985 prop. 1/9 - PITTINO Silea nata a DOGNA il 18/01/1948 prop. 1/3 Mapp. centrale di Condotta forzata, CAPPELLARI Luciana nata a DOGNA il 12/10/1943 prop. 1/2 - 14 27 637 Prato 2 € 0,80 € 0,67 12 90 E2a - 58 58 Interrata Mapp. 637 produzione € 1,00 - € 21,75 € 4,83 € 26,58 predisposizione CAPPELLARI Renza nata a DOGNA il 08/04/1950 prop. 1/2 CECON SRLS cavidotto

CAPPELLARI Paolina nata a DOGNA il 06/08/1936 prop. 3/9 - CECON Gianni nato a GEMONA DEL FRIULI il 23/12/1970 Mapp. cabina Elettrodotto linea di 15 prop. 2/9 - CECON Michela nata a PALMANOVA il 27 542 Prato 3 € 0,40 € 0,35 09 60 E2a - 20 20 Interrata Mapp. 542 consegna e- € 1,00 - € 7,50 € 1,67 € 9,17 connessione 04/06/1976 prop. 2/9 bene personale - CECON Nadia nata a distribuzione UDINE il 29/06/1961 prop. 2/9 bene personale REALIZZAZIONE IMPIANTO IDROELETTRICO RIO MAS ELENCO DEGLI IMMOBILI COMUNE CENSUARIO DI DOGNA DATI CATASTALI INDENNITA' SUP. DI SUP. DA INDENNITA' INDENNITA' OCCUPAZIONE TOTALE N. di ZONA SUP. DI OCCUPAZIONE TIPOLOGIA DI VALORE MANUFATTO DI REDDITO SUPERFICIE ESPROPRIARE A PESO DI A FAVORE DI ESPROPRIO ASSERVIMENTO TEMPORANEA COMPLESSIVO PRGC ASSERVIMENTO (mq) TEMPORANEA SERVITU' (€/mq) PROGETTO piano (mq) (€) (€) 12 MESI INDENNITA' (mq) (€) Ditte Intestate al Catasto FOGLIO MAPPALE QUALITA' CLASSE DOM. AGR. HA ARE CA

Mapp. cabina CAPPELLARI Paolina nata a DOGNA il 06/08/1936 prop. 3/9 - Condotta forzata, consegna e- CECON Gianni nato a GEMONA DEL FRIULI il 23/12/1970 predisposizione distribuzione 16 prop. 2/9 - CECON Michela nata a PALMANOVA il 27 539 Bosco Alto 3 € 0,73 € 0,15 28 40 E2a - 256 256 Interrata Mapp. 539 € 1,15 - € 110,40 € 24,53 € 134,93 cavidotto, Mapp. centrale di 04/06/1976 prop. 2/9 bene personale - CECON Nadia nata a elettrodotto linea di produzione UDINE il 29/06/1961 prop. 2/9 bene personale connessione CECON SRLS Mapp. cabina Condotta forzata, consegna e- PIELLI Andrea nato a GEMONA DEL FRIULI il 09/10/1983 predisposizione distribuzione 17 prop. 1/2 - PITTINO Amalia nata a DOGNA il 02/05/1944 27 538 Bosco Alto 3 € 1,53 € 0,31 59 40 E2a - 165 165 Interrata Mapp. 538 € 1,15 - € 71,16 € 15,81 € 86,97 cavidotto, Mapp. centrale di prop. 1/2 elettrodotto linea di produzione connessione CECON SRLS Mapp. cabina Condotta forzata, consegna e- predisposizione E2a, distribuzione 18 COMUNE DI DOGNA con sede in DOGNA, Proprietà 27 537 Incolt. Prod. 1 € 5,38 € 1,35 2 60 50 - 97 97 Interrata Mapp. 537 € 0,60 - € 21,83 € 4,85 € 26,68 cavidotto, E2b Mapp. centrale di elettrodotto linea di produzione connessione CECON SRLS Mapp. cabina Condotta forzata, consegna e- predisposizione distribuzione 19 COMUNE DI DOGNA con sede in DOGNA, Proprietà 27 612 Incolt. Prod. 2 € 0,84 € 0,42 80 90 E2b - 240 240 Interrata Mapp. 612 € 0,60 - € 54,00 € 12,00 € 66,00 cavidotto, Mapp. centrale di elettrodotto linea di produzione connessione CECON SRLS Condotta forzata, Mapp. cabina predisposizione consegna e- cavidotto, Interrata (68 mq) distribuzione 20 COMUNE DI DOGNA con sede in DOGNA, Proprietà 27 615 Bosco Alto 2 € 2,88 € 0,41 79 60 E2b - 158 388 Mapp. 615 € 1,15 - € 68,14 € 37,18 € 105,32 elettrodotto linea di Transito (90 mq) Mapp. centrale di connessione, produzione canale interrato di CECON SRLS scarico Condotta forzata, Mapp. cabina predisposizione consegna e- cavidotto, Interrata (279 mq) distribuzione elettrodotto linea di 21 COMUNE DI DOGNA con sede in DOGNA, Proprietà 27 614 Incolt. Prod. 3 € 0,08 € 0,08 16 20 E2b 85 557 1615 Mapp. 614 € 0,60 € 51,00 € 125,33 € 80,75 € 257,08 Transito (400 mq) Mapp. centrale di connessione, centrale di produzione produzione, CECON SRLS canale interrato di scarico Mapp. cabina Condotta forzata, consegna e- predisposizione DEMANIO DELLO STATO con sede in ROMA Proprieta` per Area Dem E2a, distribuzione 22 27 630 80 00 - 291 4591 Interrata Mapp. 630 € 0,60 - € 65,48 € 229,55 € 295,03 cavidotto, 1000/1000 PP E2b Mapp. centrale di elettrodotto linea di produzione connessione CECON SRLS Mapp. cabina Condotta forzata, consegna e- predisposizione DEMANIO DELLO STATO con sede in ROMA Proprieta` per Area Dem distribuzione 23 27 635 370 - - 6 6 Interrata Mapp. 635 € 0,60 - € 1,35 € 0,30 € 1,65 cavidotto, 1000/1000 PP Mapp. centrale di elettrodotto linea di produzione connessione CECON SRLS

NOTE: Per i beni pubblici, la pubblica amministrazione risulterà di fatto interpellata per esprimere i propri pareri di legge in sede di conferenza dei servizi così come previsto dall'iter amministrativo.

LEGENDA COLORI RIEPILOGO PROPRIETA' ENTI PUBBLICI INDENNITA' PER ESPROPRI € 51,00

PROPRIETA' DEL PROPONENTE INDENNITA' PER ASSERVIMENTI € 808,52

INDENNITA' PER OCCUPAZIONE TEMPORANEA € 472,11

IMPORTO TOTALE: € 1.331,63

3. ELABORATI GRAFICI SU BASE CATASTALE E PRGC

