oouty Quotidiano / sped. abb. postals / L. 50 Anno XLIV / N. 118 / Domenica 30 aprile 1967 DALLA GRECIA THEODORAKIS DOMANI 1' MAGGIO NUMERO SPECIALE DELL'UNIT A' CHI AM A ALLA LOTTA E ALLA DIFFUSIONE STRAORDINARIA SOUDARIETA' INTERNAZIONALE UNA TRADIZIONE, UN IMPEGNO PORTIAMO I'UHITA' A TUTTI I LAVORATORI ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO •»n<. «n. *. £ rf ItiTi inn •>* •"• €l? 1'AI<

%». •»« J «* fc* *"S *'* Von

Presenza comunista 1. Maggio di lotfa per la liberta *s« no>>«, C •* r/i/in tine* H XiGrnff>.\ tm( ~^

IN UMEROSI osservatori politic! hanno dimostrato un insolito interesse per la conferenza di Karlovy Vary. Per alcuni sembrava che il problema dovesse es- sere quello di sottolineare o immaginare I motivi di della Grecia e del Vietnam certe assenze, di individuare o inventare quello di cui si sarebbe discusso o latere della conferenza ufficiale, dietro il paravento di un ordine del giorno di maniera. Altri hanno scelto ancora una volta la strada di minimizzare o di nascondere e il vecchio metodo di dare per scontata ogni cosa. Gli uni e gli altri per giustificare due tattiche pur cos! diverse hanno dovuto dimenticare la realta del nostro continente. La realta Appello alia resistenza di una presenza comunista che si afferma con vivacita e for/a crescenti, di un movimento che al di la delle posizionj acquisite, delle percentuali statistiche, del Dulla Grecia, nuova- variare delle situazioni nelle quali i comunisti ope- mentc oppressa da una rano. 6 una forza viva. Accogliendo una lettera di 77 senator! che chiedono il suo intervento per Glezos I militari costretti a farci dittatura fascista, e arri- Del resto anche le notizie pid dolorose e piu gravi, vato fino a noi un messap- quelle che giungono di ora in ora dalla Grecia, conti- Sio del grande niusicista nuano a dire come chi vuole stroncare ogni possibilita incontrare con I'eroe dell'Acropoli di vita democratica per tentare di vincere ogni resi- Mikis Theodorakls. Egli stenza si accanisce prima di tutto contro i comunisti, lancia un appello alia co- contro i loro dirigenti. La presenza di questa forza scicn/a rivile del mondo e viva 6 stata ben chiara a Karlovy Vary. alia solidarieta di tutti i Le parole del segretario del partito comunista fran- II Capo dello Stato FIEREUA DI demoeratici eon la catisn cese erano appena risuonate nell'aula della conferenza dei patriot! tireei. Cnsi che si poteva leggere suW'flumanite la lettera del serive Mikis Theodorakls: cnmpagno Guy Mollet a Waldeck Rochet, nella quale « Fate tutto il pnssibile si proponeva di evitare nel dibattito per 1'unita fra i perche questo appello ar- due partiti, ogni aspetto che potesse indurre alia mera GLEZOS rivi a destinnzione Che propaganda o servire alia speculazione dell'avversario risponde all'iniziativa comune. E dalla Spagna oppressa, da quei comunisti sia copiato a niano, o alia perseguitati (che a qualcuno che si dice di sinistra macchina da scrivere, al piace considerare come i nostalgici di una guerra di ciclostile, o che sia stam- trent'anni fa) veniva. per la voce de la Pasionaria, SORVEGUATO pato. Passatelo di mano in il riconoscimento realistico di una svolta profonda nel mann, da una casa all'al- mondo cattolico segnata dall'Enciclica e delle sue tra, da una citta nH'altra. ripercussioni fra i lavoratori di quel paese. Una forza per la liberta della Grecia ai vostri atuici. Inviatclo viva che si espn'meva in lingue diverse, con accenti con ogni nie//o aU'estero . non sempre simili. che rifletteva esperienze. elaho- Si moltiplicano le inizia A VISTA Datelo in green o trudotto razioni che maturano in modn autonomo. ma conside- ai giornalisti stranieri. al- rano essenziale il quadro deirinternazionalismo socia- tive di solidarieta - Un le agen/ic di stainpa. ai lista. E questo e apparso forse nel modo piu evidente. messaggio di Codacci quando il rappresentante dell'Unione Sovietica ha SCIOLTI IL PARTITO DELL'EDA rappresentnnti commer- posto i problemi dell'unita e della sicurezza europea: Pisanelli alia presidenza ciali di altri paesi, ai di­ al tempo stesso. come rappresentante del piu grande deirUnione interparla- E TUTTI I MOVIMENTI plomatic! stranieri, alio Stato del continente e di un partito che sente la sua amhasciate ». grande responsabilita verso tutti i lavoratori, comu­ mentare - Interrogazione nisti e socialisti, di questa vecchia, ma non stanca dei deputati comunisti GIOVANILI DEMOCRATIC! (A pagina 3 il testo del- Europa. per gli studenti ellenici V appello) IN 01 CI ASPETTAVAMO questa comune testimo- in Italia • Convocata per «ll problema, dichiara WW nianza e abbiamo lavorato per contribuirvi. II pro­ venerdi la Direzione del Glezos al nostro inviato, blema non h stato mai quello di annacquare l'interna- 7ionalismo. di' rendere puramente formale Tappello Partito comunista non h quello della mia all'unita.. « Uunitd nella diversity» ha voluto dire salute » - Colloquio con per noi maggiore unita e non per una affermazione II Prcsidente della Repub- blica ha risposto alia lettera il primo ministro: « Non generica o per un incontro che valesse a tracciare inviatagli leri da numerosi oggi una summa universale, valida per ogni problema senatori di tutti i gruppi, ad allargheremo la base del c per ogni paese. Per questo. non solo abbiamo accolto eccezione del fascisti, per pverno » 1'invito alia conferenza sulla sicurezza europea ma chiedere il suo intervento in siamo stati caldi sostenitori di un incontro su un pro­ favore di Manolis Glezos. eroe blema concreto. per un'azione effettiva alia quale della Resistenza greca. ml- ATENE. 29. - Dopo le ml nacciato di condanna a morte gliala di arrest!, dopo le de- vogliamo partecipare. dai general! «polpisti » di portazfoni ecco I'ultlmo alto del La conferenza di Karlovy Vary ha dimostrato che Atene Non e noto il testo general! al potere: I'EDA, il su questa strada. non facile, si e proceduto un buon del mp<=<:iggin di Saraeat, ma partito che coalizza le forze di una nota ufficiosa informa tratto: si 6 cercato e indicato quello che pud essere che «il capo dello Stato, in- sinistra e sclollo su decislone comune. Differenze di tattica e anche di valutazione. dirizzando la sua risposta ai del conslglio del minlstri riu- ad esempio. sui modi di arrivare a una reale colla- primi firmatari di ciascun nitosl nel pomerigglo. Proibite borazione economica europea, sia che fnssero legate enwDo parlamentare. ha as- anche tutte le organizzaziont a differenze oggettive o di valutazione. non hanno sicurato che. d'accordo con il della gloventu: la «Gioventu sovemo. interverra nel modo Lambrakls t, la « Gioventu del fatto scandalo. ritenuto piu onportuno ». I'Unlone nazlonale radicale». La conferenza di Karlovy Vary e stata cos! un il movimento giovanile del par Come si ricordera. la lette­ tito di Papandreu. Gin questo passo avanti per le questioni di metodo. come ha rap- ra a Saraeat era stata sotta BERLINO OVEST - Studenti greci e lavoratori tedeschi si presentato un passo concreto per quelle di contenuto. seritta da tutti i senatori pre ultimo alto nessuna finzione sono uniti in una vivace manifestazione per la liberta della Ci sono state delle assenze. delle quali ci siamo ram- senti in aula all'inizin della pseudocostituzlonale pu6 piu Grecia e dell'eroe Manolis Glezos (nella foto). — Nella stessa maricati. Noi pensiamo che le prevrn7inni che le sedtita di sabato a Palazzo nascondere II piano dl fascistiz- citta numerosi americani hanno manifestato contro la guerra Madama. psoitis! i fascisti, e zazione del paese. nel Vietnam hanno causate. non siano state giustificate dal corso recava le firme di parla"-?n MADRID - Una manlfestazlone deal I unlvcrsitari spagnoli per II Vietnam della discussione e dalle sue conclusioni. Non e co- tari appartenenti al PCI. al (A pagina 6 altre notizie dalla Spagna) munque senza significato che le opinioni hon condivise PSU. al PSIUP. al Movimen Dal nostro inviato e le preoccupazioni che hanno indotto qualche partito to socialisti autonomi. alia ATENE. 29 a non intervenire. non siano state vnlntamente poste DC. al PI.I e al gnippo mi Oggi, dopo una lunga pere- sto In essa. richiamando le grinazione di comando in co­ Le manifestazioiti al centro del dibattito. che si sia. an7i. snttolineato noti7ie che fanno temere per Mentre Washington annuncia nuove gravi misure di guerra mando. ho potuto incontrare. come esse non debbano tracciare una barriera diviso- la vita di Glezos. I firmatari con alcuni altri giornalisti e ria fra i partiti comunisti. si dicovano convinti della ur alia presenza di un gruppo di Ma quello che deve essere chiaro per tutti I comu­ spr7a di tin « altissimo inter utfieiali. Manoli? Glezos. I'eroe nisti e che import a ai lavoratori. acli europei tutti. £ vento » come quello del capo deU'Acropoli. in una stanza per il 1 Maggio dello Stato. e questo Inter­ I dell'Hotel Pikerny. accanto a che 1'unita dei comunisti non d stata cercata per ar- vento chiedevano « onde sia ' quella dove ieri avevo incon- roccarsi su posizioni di difesa che sarehhero in qualche salvata una vita che e cara a PESANTI PERDUE USA trato Andreas Papandreu Ma modo di isolamento. tutti coloro che amano la de^ nolis Glezos ci ha accolto in Novella a Portella della Ginestra Cos!, i comunisti. pur facendo un esame dello stato mocra7ia e la nice ». piedi. ci ha stretto la mano Anche auesto p. un spgno con forza. e io ho potuto co- tl 1. Maggio sara celebrato do- S Sepo.cro: Mastidoro: Are/ del loro movimento in Europa. ricnrdandn i successi. indnhh'n della vastitn P della municarglj lansia e la lotta mam m tutta Italia nel oome zo: MoJTian; Monievarchj: De ma non dimenticando le difficolta. le debolezze, gli forza che danno il tono al- nel mondo per la sua vita Mi della liberta della Grecia e del gb Innoccnti; Prato: Caccia. errori che ancora ne limitano Tazione. hanno posto I'ondata popnlare d! nrotesf* NEINUOVIATTACCHI era concesso il diritto di porre Vietnam, con centmaia di comizi Grosseto: Co-^raisi. Livo-no- Ar solo due domande: come state e manifestazioni. Paruco-are n zilli; Pisa: Arata. Monsmtjano: un problema piu generate. Fallita la dottrina di Foster nel nostro paese. ferito nella lievo assume ia man.festazjone Mo! nan; PLStoia: F^>ravan'«. stia coscienza antifasrista da- e come vi trattano. Manolis Dulles, mentre diventa sempre piu difficile puntellare Glezos ha risposto: la mia sa di Portella della Gwesya dove Siena: VerzelU e Angelmi; Fo- sli awenimentl greci. Vasti- nel ventesimo anmver^ano dello ligno: Mezzano'.te; re mi: Cipria quella di Hallstein. si impone la questione della si­ ta e forza che spezzano le hrte e buona e io sono ben eocidio — i cui marvlanti sono n:: Perugia: Turtura. Formia: curezza europea. di un nuovo sistema. L'alternativa harriere di partito. e s! fi trattatO. ma. come ho g>a detto ancora impumti — parlera L se PocheUi; ApnJa: Marcel «»: SULLA CHI A DI HANOIai giornalist i gred. U pro gretano generate del^ CGIL. Avelino: Morelti; Catena: Ma flettono a livpllo politico in di una Europa senza blocchi non solo diventa concreta blema non e questo SI. ha ag on Agotstno Novell. N-jmerosis gnam; Napoli: FermanelJo: L« ma & necessaria e urgente. II pcricolo della crisi in- sisnificaMve espressioni uni Ciuntn con forza. il problema 5ime personalita poLtiche e della mo: Perna. Campoba.vo: Buo combe quando quelli che sono sull'orlo del fallimento. tarie. com'p apounto la lette WASHINGTON. 29 nati ad attaccare il quartiere d) vlene defimta c pesante»: radx> non e questo. e rivolgendosi crultura hanno mfatti ademo al navx>glia: Chieti: Guaiandi; Pe- ra del senatori. contenente il presidente Johnson e I warn Uialam. a tre chilometri dal cen­ Hanoi ha annunciato labbattj poi apli ufficiali ha ripetuto la I'appeKo dell on. Girolamo U scara: Genuie e Come.i. L'Aqui come gli oltranzisti della NATO, hanno il dito sul gril- I'aopello che Saraeat ha rac collaborator! banno completaio tro dj Hanoi, e altn obbiettivi mento di quattro aerei. ien e di Causi che tnvr_ava a ncordare la: Maseru; Ban: Lama; Cen oggi. oel segreto l ptani per la negli immediati dintorni della ri«posta in greco affrrmando il con ina manifestanone politica letto atomico. colto Sul piano parlamenta tre oggi. cio che porta a 62 tl suo diritto a fare tale osserva gnola: Man: B-trviLS,: Biazioni; re. d'altra parte, continuanr nuova «sea lata » nel Vietnam capitale, ET la qumta volta nel numero di que»li abbaUuti negli «o:enne le viUime della reazione BareUa: Ma^elloUa; Fo^«ia: che U generate Wesunoreland ha corso di questa settimana che ultimi d;eci (norm e a IK20 U to zione Eeli ha continuato di izrana. Levrero: Lecce: Gramegna: a moltiplicarsi le iniziative soenmanamente ma sinistra men laggressione aerea mveste la tale dail imzio dell aggressroot cendo di sapere che la sua Taranto: D Ippolito: Cosenza: I COMUNISTI italiani considerano un passo importan- I/on Codacci Pisanelli. pre Fra le centna:a dl comm n te quello della conferenza di Karlovy Vary e pensano te descntto ten al Congres?* penfena della capitale oord Si da per certo che la nuova fa programma, segna.iamo i piu un Catanzanti; Catanzaro: De An- sidente del enippo italianr. come una c pressione senza so vietnamita e quella del massimo se deliI'escaloUon tnvestira tanto Aldo Oe Jaco portaciti nelle citta del Centro ge.is: S Giovanni TI Fiore: Lai; che essa sia stata anche la prova della giustezza della dell'Unione internar'amenta ste. militare, politica e psicoh> centro industnate e portuale. La Sjri con accanto il nome deilo Reggio Calabria: Puccni; Cata­ re ha inviito in r"P=«'"T«,i'> gica. a tutti i uvelli e contro reazjone deUe difese antiaeree (Segue a pagina 2) (Segue a pagina 3) o-atore: nia: Vetere. loro linea di presenza intemazionalista. Noi non possia- l iniera strut!ura » della RDV e mo essere spettatori. in attesa che maturino situazioni all'on. Abdcnnebi. presidente del movimento di Uberaziooe sud- del Consjgho deirt'nione \netnamita. nuove per incontri c per lavoro in comune. Quando il chiedendogli di »svoleerr compagno Longo ha tratto le conclusioni della confe Lunico annuDCio ufficiale da L'otime regno m Grecia. si Ma non si tratia solo di otmi piu opportuna azione to in proposito e queUo di ana allannano a senvere. certi renza. a nome di tutti i partiti presenti, egli ha potuto perche vengano efficacemen questo. Nessun ministro ita- I nstruUurauooe dello stato mag giornali italiani. ch* mom dt- liano pud essere aulonzzaio I parlare il linguaggio intemazionalista dei comunisti te garantite incolumita e prp giore amencano net Vietnam, nel uiegnerebbero cedere m Italia Gui non vada in Grecia ad avere contain con la Gre- • italiani. proprio per l'esperien/a che siamo andati rogative di tutti i parlamen quadro de: quale U gea Bruce un orOine simile, 4i campt di cux ufficiale. finche questa I tari greci. come indispensa Palmer, gia oomandante delle concentrcrmenU). A pan* tl i quella dello scioghmenio eon mteresse, parole precise puntelli. Sul problema greco. tone statunitensi di intervento fatto che un « ordme » txmile, sard quella che apre t campt maturando. che ha fatto della nostra autonomia e del bile premessa aU'auspicato dell EDA e di tutu i mow del Mtmslro dealt Esten Leo- cid deve essere chiaro. Vita di concentramento E aumdi I a Santo Domingo, diventa U qut in ItaUa, chtmngme pud menu giovanili politici Allro lia ha la hnea che le impone nostro profondo attaccamento all'unita due momenti ritomo alia libera demoera ai di Westmoreland, in *osti fare a meno anche di imna giamo oggi. con altrettanto in­ domandiamo se U minutro • ?ia parlamentare della Gre che normalitdl Altro che teresse. che U Capo dello Sta­ una Cosliluzione che. m mo Gui parteciperd. o no. alia i che non si contrappongono. luzione dei generate Engier. e cinarto ocrcne. te ci promise c tranqudUta > del regime aei teria dt faxcumo. non 4 neu- cia. nel pieno rispetto delle a genera e Frederick fceynard a lstaurarlo non potrtbb* pox to ha preso in constderavone numone dei mmtxln lella \ Gli accenti, le opinioni. le esperienze. le situazioni aeneraU. costretti a tenere Vappello nvoHogli oat sena­ (role. Mode dnnmie sono le liberta e dei diritti di tutti i del conJlrtto oel mocrauca. E* dt *m Io **• lo dei partiti. del Governo e occorre. m/ortt. i iimostrare oitacolino. cid che alt studen­ scismo, si ha Vmtenzione di interrogazione sulle intenzin sud. - chiarazione aet mtnistro Oe- del Capo dello Stato — i an ai fascisU greci e ai loro pa­ ti greet residentt m Italia unire atti che rompano la so­ oil tntemt. Patakot. che malt I. 1'unita e della azione che ci hanno portato a Karlovy Suite ' altre misure cnesse a cora tutto da portare a corn- droni amencam che sul piano nlengono 4x dover fare per lidarieta politico con i fa­ arrestt conlmveranno ». £ Vul- pimento. trasmettere ad Atene U peso scisti oreri. Vtry- m. gh punto viene mantenuto tl massi- lima nottrta giunta da Atene internazionale Vltalia non 4 mo nscrbo. Ma oggi I caccia Abbiamo letto Valtro teri, dxsposta a fomire acollt o della loro protesta, Gian Carlo Pajetta (Segue a pagina 2) , bombardieii amencanj sono tor- j PAG. 2 / vita italiana 1'Unit a / domeniea 30 aprilo 1967

TEMI- La maggioranza accetta in blocco le decisioni di Colombo Iniziative in tutto il Paese contro la dittatura fascista € DEI GWHNO _J DALLA l

II«caso Sifar» Saragat supera gli argini nl del governo per gli stu­ Approvato dal Senato denti greci in Italia. In particolare, si chiede: il LLA VIGILIA dclla sua se- Operante solidarietd rinnovo del permesso di sog- A conda tornata davanti alia giorno in scadenza agli stu­ Camera del deputati, la questione denti che, pur non chiedendo dcllc « deviation! » del SIFAR > la regione Umbra (professori Giovanni. rczione comunista e stata luogo perche* il tema di fondo, va aggiunto alcune decine di I in un forte aggravio per milioni di famiglie lavoratrici - Chieste norme per tutelare gli inquilini e assistenti wiit>ersifari, ammt- convocata per vpncrdl della non molto abilmente evitato da milium ai capitolo del amm m ASTI prossima settimana: all'ordl- .strazione degli e.steri. perche - nistralori comunali e provincia- Tremelloni — quello del rapporto li, parlamentari. rappresentan- / giovani comunisti, socialisti ne del cinrno i gravi sviluppl fra governo, Presidenza della Re- come disse il sen. dc Jarwiuzzi La segreteria della CGIL segue la nota — in una si­ ferma ancora la nota della sviluppo dell'economia na- CGIL — la fine di ogni tu zionale. ti di sindacati, di commissioni unitari, unijicati ed autonomi, della situazione internazio- pubblica e Forzc Armate — ha, — I nostri consolati noo hanno ha espresso le proprie preoc- tuazione di carenza dell'of- la redazione di « Pensieri Nuo- neppure i so^d: per provve dalle assemblee par- « ad esprimere a tutti t livelli pretesto del « segreto militare », PADOVA sposln sempre pin dura. Ma an­ lamen'ari nate appunto con que Crescente insistenza dei « polifici» sul tema delTunitd dei cattolici - II pungo- i sentimenti di condanna del che per quanto riguarda il sud. che la invocata inchiesta parla- s*o vmo. Mi niii sfo'tiinTo di nostro paese ^ per ti colpo di Cenlmaia di giovani hanno le assicurazior.i di Westmoreland nientnre abhia luogo. quei re. Colombo deve Tare i lo dell'" Osservatore » - Labor atfacca i « superati canoni » dell'interclassismo stato. Telegrammi sono stati manifestato. insieme a studenti appaiono illusorie: radio Libera Certo, davanti a! governo e ai conti con tutta l"oriramzzdi=»n o-rpT "•'v»"Ttl!€. ' 'O no parlato qui uomint come Del ri. sono state raccolte oltre ro impegni all'estero. Donat-Cattin. di Forlant. di Mal- SOLDI ci sono per aumentare fatti e di Labor. Fara spicco in- Noce Scoppola. Pedrazzi. Ba- 300 mila lire. Tra i primi sot- Delegazione I i minimi delle pensioni del- Bertoli, entrando nel merito fine domani il hnalissimo di Ru­ glionl. Gozzini e molti altri. Ma Decisa un'azione comune per una nuova legge toscrittori il Comitalo regio­ 1'INPS. Questa storia che « I'isti- del "tmrxntazione del bilancio e mor. I'effetto non e stato « rivoluzio- Palermo nale del PCI. la Federazione della politica economica del go nario >. Cosa conta una serrata II compagno Miana pone Pesigenza di un rapporto del PSIUP, VAlleama Coniadi- scientifica tuto non e assolutamente in grado vemo. ha rilevato che i comu- I propositi erano stati ben pio • di affrontare l'onere relative*» critica al tecnologismo («vera ni. la Lega delle Cooperative. nisti hanno essenzialmente con- ambiziosi: i cinque intellettuali radica di ateismo >) e alia societa piu stretto che apra la via all'unificazione raccontata dal ministro Bosco ve- testato al governo che la ripre (Branca. De Rosa. Cotta. Fab- II Comilato regionale della rienfrata dall'URSS opulenta quale quella fatta dal Dirigenfe lascia CGIL- il giornale I'Ora. nume- nerdl sera al Senato noo incanta sa economica awenga a spese bro. Veronese) che nel gennaio prof. Del Noce che difende poi Una delegazione scientifica del scorso avevano tnviato alia DC rosi parlamentari. , nessuno. Anche perche' non ha il delle classi lavoratrici. con una i valori. in sostanza. del boon Dalla nostra redazione Comitato nazionale dell'energia pregio dell'originalita. accentuazione degli squilibri ter- una lettera aperta. sollecitavano tempo antico e che definisce € un la DC a Palermo e nucleare e del Consiglio nazio­ ' Gil un anno fa U ministro del ritoriali e settoriali. Vi abbiamo la risposta a ben diverse esigen peneolo la democrazia senza ag- BOLOGNA. 29 ROMA nale delle ricerche. guidata dal mo&so Drecise contestanoni per re. Ed erano. in sostanza. una gettivi che significa solo dittatu Una « nota » Per la prima volta i rappre- prof. Giuseppe Caglioti e dal lavoro e della previdenza sociale L'UDI nazionale prendc po- prof. Chiarotti. e rientrata in « rivel6 » che il deficit delllNPS La sorte del Mezzogiomo ma ave- ra del numero >. o che infine pa- sentanti delle tre organizzazioni sollecita un incontro te taciuto. Pieraccim ha atTer- venta gli effetti « disgregatori dei nazionali della cooperazione — U sizione contro gli arresti in aereo da Mosca. La delegazione era di «quasi mille miliardi ». mato che nel "66 si sono rea- alia Camera massa di esponenti politici gre­ che si e trattenuta per dodici Ora Bosco ha detto che « il rior- valori europei > provocati dalla compagno Miana presidente del­ Iizzate le condizioni ipotizza'e per ondata di interesse per il terzo la Lega nazionale delle coopera­ programmatico et. In una nota oltre a mani- giorni nell'URSS. ha visitato i dino delle pensioni dell'INPS e i] succe«iso della politica di pia Si votera sulla mondo? sui conti tive. 1'aw. Rosini della organiz- festarc vivo sdegno per lar- laboratori Gos Komitet a Mosca. subordinato al reperimcnto di no. quali I'aumen'o del redd to. Leningrado. Karkov, Kiev. Certo in Gozzini. o in Scoppo­ zazione cooperativa di provenien- col PCI resto e Vespulsione dalla Gre­ AH'aeroporto il prof. Chiarotti circa 650 miliardi di lire», per la stabilita monetaria e Tequ:- la. sono affiorate le richieste d| za socialdemocratica. e I'onore- cia della compagna Luciano librio della bilancia dei pasjamen mozione del PCI Federconsorzi ha dichiarato: «La delegazione cui «non tutti i provvedimcnti un dia!ogo con i mantisti. con i vole Bersani della Confederazio PALERMO. 29 Castellina, della presidenza previsti dalla legge delega po- ti: e che dai'ronde le forze dei II ministro deH'AgricoItura. in- D vice delegato dei gruppi g:o ha riportato una impressione no comunisti: ma anche qui si e ne cooperativa italiana cattolica nazionale dell'associazione. e- tevole dpi laboratori sovietici di tranno esscre emanati ». lavoro avrebbero accettato la formano le agenzie. ha trasmes- vanili dc della province di Pa ancora al discorso « missionario ». — si sono incontrati a Molinella sprime la preoccupazione per fisica dello stato solido. E* sta­ e lozica della politica di piano > so ieri, vigilia di una duplice va- per un confronto di posizioni e lermo. Giulio Cangemi. che U Dunquc ci risiamo. Per quasi al dialogo t come conquista ». Si canza. la copia della situazione la sorte di personalita fra cui to notato il grande sforzo com- due anni — la legge 903 concer- Nla in efTetti — ha deUo Ber­ Martedi e anche accennato alia necessita di idee e per cercare un comune 14 maggio avrebbe dovuto assu- piuto nell'LTRSS per I'applicazio- economico-finanziaria delle ge- mere la carica di delegato pro .•\fanoIts Glezos e moltissime nente la revisione del trattamento toli — non si e avuto un au- di arrivare a una « composizione denominatore su cui sviluppare ne della fisica dello stato solido mento del bvello dell'occupazio stioni di ammasso al 31 dicem- vinciaJe. si e dimesso dall'kican donne. c ne chiede la libera- pensionistico e stata approvata cattolica» in Italia, a rompere bre 1965. La « nota » e stata con- un'azione concorde neH*interesse alia ricerca applicata. specie nei ne: non solo ivxi vi e stato un alia Camera lo schema della unita obbligata della cooperazione. co e dal partito, denuncisndo la ziane con tutti i prigianieri po­ laboratori Joffe di Leningrado dal Parlamento nel luglio 1965 — orientamento oegb investimenti .segnata alia segreteria della Ca­ impo5s:blita di condurre. all'in il governo si e ben guardato dal dei cattolici. Sono stati cenni ap- mera ed ha carattere riassuntivo. II dibattito — che ha avuto terno de'Ja DC. una q'jalsiasi lot­ litici, e Kurciatov di Mosca. I.a dele­ privati. ma si e aeguita la po pena offerti e tali, a quel punto. L'ARCI ha lanciato un appel- gazione ha apprezzato 1'efficien preparare t prowedimenti di at- litica del'« facilitazioni delle Tu- non analitico. per cui per la pri­ come moderatore il sindaco di ta per la affermazione della de­ da offrire buon gioco ai politici ma volta il Parlamento italiano mocrazia. e so*.tol:neando la ne­ lo a tutte le forze della cul­ za deH'organizzazione scientifica tuazione, prowedimenti che non •sioni dei grandi grupp: mono?tici e delle altre iniziative as- in termini di c realismo > o di chiesta di approvare dei conti sunte dal capitale privato: di .-=tato fruttuoso perch* ha portato debbano cons:derare l'ipotest d: le. a tutti gli uomini liberi, al­ milioni di pensionati. < utilita sociale >. come ha det­ forfettari. mancanti di pezze di un xicontro al livedo program Inutilmente i parlamentari co- con verso non vi e stata una redi sul SIFAR to Moro. Per la unita, del resto. appoggio ^Justificative ?econdo ad una decisione importante: che le organizzazioni politiche e Diretton striNizione del reddito; nei Mez mjtico co! PCI >. munisti. dclla CISL e dello stesso si e pronunciato anche I O.tserro- quanto richiedono le norme cir­ le tre organizzazioni conducano sindacali perche tenga con- MAURIZIO FERRARA zogiomo s; registra perfno una tore Romano in un editonale ca la tenuta della contabilita del­ un'azione unanime per sollecitare Con Giulio Cangemi abbando dannata * con la massima de gruppo dc hanno sollecitato il go­ caduta degli investimenti pub Interverranno i compagni nano la DC anche un foito grup ELIO OUERCIOU verno a fare il suo dovere. Solo comparso ieri e che qui ha fatto lo Stato. La cifra complessiva e l'approvazione da parte del Par­ cisione» la dittatura militare blici. Questo e awenuto perche molto effetto: e La storia tnbo- po di dirigenti del movimen:o Direttore re«pon«»r)tIe ora che mancano ormai due mesi Boldrini e Pajetta di 962 miliardi. 490 dei quali do- lamento di una nuova legge per giovanie e di giovani militant! in Grecia e perchi sia forni sono mancate Je n forme che lata del movimento cattolico ita vuti a . la cooperazione. Decisione scatu- Sergio Pardtra alia scadcnza fissata dalla legge il avrebbero dovuto correggere le dc che domani renderanno rto'o to ogni aiuto possibile al popo­ Seduta straordinaria ieri alia liano. dice I'organo vaticano. con 250 a * spese di gestione ». 222 nta dalla constatazione che e un documetito politico. lo greco. ministro Bosco rittra fuori la sto- tcndenze doll aUuaie meccanismo ferma che nelle particolan situa a differenze fra i prezzi corri- Iscntto aJ a 243 del Regutrc di sviluppo economico Se questi Camera per proseguire la di- mancata sinora da parte del go­ Stampa de. Trib-maie di Re ria che 1'INPS e in crisi, che non scussione generale sul progetto zioni del nostro paese 1'esigenza sposti e prezzi di ricavo per i! vemo una politica organica ver­ ci sono soldi. Parliamoci chiaro: erano gli ob-ettivi programma- di fondo mirava a promuovere grano ammassato. L'incidenza ma L'UNITA' autonzzazionr tici del centro-sinistra - ha » di riforma ospedaliera del mini­ so la cooperazione (« Lo Stato e a fioroaJe murale a ivV •e nno — putacaso — guadagna stro Mariotti. I lavori saranno una presenza unitaria dei catto della sola voce < spese di gestio­ servato Bertoli — si pud dire ne* e stata dell'11.68 per cento ;ta:o larffo ver=o la aranle indu- 100 mila lire al mcse e ne spend? sospesi sino a martedi. giorno in lici, frenando gli ardori eoces- UIHh/HiM KfcUAllONfe, ».l che sia mo dinanzi a un failimento sivi.„ ». sul prezzo per un prodotto come stria — ha detto l'aw. Rosini — 70 mila avra un avanzo di 30 mila cui e flssato il dibattito sul nii *e at.en le inoperative nanno Una strada di Turi AMMINMTKA7HINE: R«:m» nonostante s-^ano state realizza SIFAR: si prevede che nel po- Tomata ormai la palla agli uo i! grano che si conserva alia rin- Via d»l Taunru iw - rHrf.. lire al mcse; ma se dalle 100 mila te quel'e che Pieraccim crtiama fusa e senza manipo!azk>ni di sempre avuto poco o nulla >) no- Ol cvntralirxi !HiUl6l l!#503V. lire ne toglie 50 mila per metterli meriggio di martedi. dalle 16 in mini del potere. il tooo e diven- premesse della politica di piano pot. si avra la discussione sulla tato quello osuaie di un quaiun- partico'are rilievo. nostante tutti siano concordi nel iy5U353 i»; nauonaie d.c: un II Parlamento dovra ora deci- riconoscere il va!ore della coope- intitolata a Gramsci UONAMF.NTI UNITA ivrr»» deficit di 20 mila lire. Insommi locnbo. w contrasto con i giudizj di. per tutta la giornata di mer Cons.giio nazionale. per giunta. dere la procedura per I'approva- razione come orgamzzazione eco- awn in sul c/c p.^i-r- sari apparentemente in crisi. an­ del mxustro socialisa. abbia coled: si avranno le rephche del fuon tempo e pnvo di morden zione dei conti: la battagl.a per rtomica democratica dei cittadiru |/J«T«S) S»«t^nlU»iv tSUOT che se in banc9 e riuscito ad accu- moxso un attacco fronrale alle min:jtro. le risposte dei deputati te. Ci socio stati mdubb-amente ottenere che s: giiinga ad un nellir.teresse della oo'.lettivita. TURI DI BAR1. 29 e un commovso e numerovj p-jb ' numrn tr«>r ti mnetfti -i- nvend-.cazionj dei lavoraton che esame dettag'iato. tale da poter Anton:o Gramsci e stato r;cor o.'.co. i! sindaco demo-?r's-iano iu«> IS I5otto!ineata anche la da:o qjessa sera a Tun di Ban. •krt. V to Donato Valentni. ha Cosl e per TIN PS. ma an ndirtzzi. mato renorme riebito. entra in -.mporianxa della cooperazione il pae.se a JO km da: cap-vjoito scoperto la laoide deila strada «nnu<> 13«*H> «»-m»-*trai* ^ IV. che per 1'INAM e per 1'INAIL ne e infine la ictazione. Prooa r;gente. De M:ta ha npreso con tnm»-firai«- IVi - J ngm»r biln^nte la majlgioranza pre*en buoni accenti li tema del dia:cgo una fase nuova. II risu'Tato inaul- agncola che deve es^ere svilup- pugr.ase. nel CJI carcere il fon che da ogzi porta C nome d. taerua II lunedi e *tntm •• I soldi ci sono — si calcola che Dopo lapprovazone del bUan- — c necessano per La DC stessa ra in maniera decisiva 5ul!a ri­ pata lmpegnando il governo e U datore de: PCI fu r^Khiuso da; Antonio Gramsci. l<»m*-nica) annuo IO«Su *-nr cio di previsione. ti SenaM ha tera un suo online del ciorno e rocchino addiritrura i 200 mi­ a tale scopo martedi mattina si se vuole salvarsi» — con i co­ forma della Federconsorzi, per- Parlamento ad approvare i prov- fa.>c-"trr,o dal 19 lugl:o '28 &i «»rair J«rti tnn»^«»rai^ 1 **> approvato dele variaz;oni aJ bt che dovra mettere in luce quanto 19 novembre 19SJ L'miziauva e Rstrrn: 1 nurorn annu< liardi — ma sono « capitalizzati ». avra una riunione tra Zanibelli munisti; Forlani ha parlato di vedimenti ancora fermi. ti SOU +-Trf-9lI*\r 13 100 . » jrtc:o del 1966. propose dal go­ c mdispensabile confronto con tut­ del patrimonio del'/cnte e stato stata presa dal Consiglio comu- cioe in « riserva » o « investiti ». verno. II compagno STEFANEL­ (DC). Ferri (PSU) e La Malfa Grande nlievo ha infine avuto lumt-n annuo n oou. inn*- servono al governo per le esi- (PRI). te le forze politiche esistenti >; edificato a spese delk) Stato. nel dibattito il tema — su cji naJe. che ha VO'.WJO alTunsr-imi- Estrazioni del Lotto . Donat - Cattki ha ia Camera a partire dalla tutto dedicare al martire una Bari 53 40 45 » 14 1 x dopo alcuni mesi chwde ai Parla­ mi; per il PSU Ton. Ferri: per che apra la strada — ha detto KIN\^t"llA I niimi-n *t. Insomnia t lavoratori pagano e il PRI Ion. La Malfa; loratore attaccato con decisione il gruppo seduta di martedi pome- via del paese. e preasamente Cagliarl M 72 IS 12 45 I 2 nuo 25 550. fi numerl annuo mento una sanatoria. Stefanelli di potere doroteo. riggio. Miana — verso la unificazione di qjeila ad Vicente al lato sud dei #300 - KINASCITA • THITI- i loro soldi anziche* servire a mi ha rilevato m panicoare I'abnor democristiano non e stato an­ tutte le forze cooperative. Fireme •f 55 40 34 41 I M cora designate carcere. proprio da'Ja parte dove CA MAHXI5TA- annuo Ua sua permanenza a ta oet '• PuoMiriia in U* Alessi Catatano (PSIUP) che ha Lame meglx> domani. Resta il • ta i Roma Piaiz* S Lorr-n da qucsto equivoco. e tempo che wcn:o delle segretene paritcola fatto perd che tutto questo e Tun. Napoli 71 12 3t 14 73 | 2 ri, ecc. in particolare criticato che il fon ti. \Ti Uui'tna ri t* •• Mir «u> il governo abolisca il sistem* do nazionale nspedaliero. il quale poco molto poco. Problem] nuo- Alia presenza delle autonta c:t- Palermo 15 55 49 30 IS | 1 •UMM in Italia - r«-lrf..n. II Senato riprendera i lavon vi che pongono in gioco I'esi- Roma *IMI J 3 - i . J - ranfT- della capitalizzazione, faccia ge ammonta a soli 10 miliardi. si It tadme. di una larga delegazione 12 39 13 29 H | 1 imiliimctro eoionnai - Com srire 1'INPS e gli altri enti dai d 9 maggw. mitera a concedere contributi an- stenza della uman-ta. sono oggi MANTENETE di d:rigenti del PCI. tra c* il in discussione. Ma su questi pro Torino 74 44 22 41 3 | 2 Twmaie Cin>-n>i> t. 1"*> O" lavoratori in modo che, intanto z:che costituire il nucleo centrale compagno Giovanni Papapietro Venetia 11 42 SI 10 15 | 1 meniraic L J50 Cinniri u f. i. del sistema. D liberate Valitutti blemi il maggiore partito cattoli segretario deUa Federazione bare i> ISO N«H»ri.l..«n» dnwim le eoormi « riserve •> sinor* accu­ CO europeo. che ha responsabilita CAMP) clooe L I5n • 100 Uomentra ha invece rilevato come la legge se e membro del Comitato cen Napoli (2. estraz.) | 2 mulate siano tmpicgate pet un di potere e che si riunisce in un le L ISC • W0 rinamtan ospedaliera invada I'area riser- trale. Ton. Giuseppe Matarrese Roma (2 estraz.) 1 x R«iKhc L Wei l^cali L VW immediato sostanziale migliora La Direzien* d«l Partito vata alia legislazione regionale; convegno culturale, non ha nulla CONIL il consigliere provncia^ comum nemo delle pensioni. da dire. - Montepremi Lire I7.71I.SM. Al- comunisla ilaliano k cenv»> questo fatto. una volta costituite sta Sicolo. il direttore del car I'unico «12 > 1- 35.047.000; ai 116 stati npogranVu o A T ft cata per vantrdl S maggio. le Regioni, dara il via a una VERDI cere dj Turi, dott. Perucatu. c 11 » L. 224.M0; al 1.374 c 10 > Rnma Via rtH Tmirlnl n ia Concetto Testai serie di conflitti di competenza. Ugo Baduel a&se&sori e consiglieri comunali L 19.109. TUllitd 7 domenica 30 aprile 1967 PAG. 3/ attualiffa Sulle pagine delle piu grandi II cappio fascista strangola la democrazia greca pubblicazioni religiose francesi II dibattito Dalle carceri nessuna notizia sulFenciclica tra i cattolici sulla sorte di di Francia

L'ala progressista del clero analizza origini e por- tata del documento - Carenze e problemi nuovi indi- migliaia di patrioti viduati dalla sinistra del mondo cattolico • L'esem- pio del Vietnam - II ruolo del sistema socialista Quali tribunal! li giudicheranno e con quali leggi? — Nessun diritto e loro rico- meccanismo del mereato delle Dal nostro corrispondente materie prime. « questo orripi- PARIGI. 29 lante fenomeno. scrive Chenu. nosciuto: ne di conoscere i capi d'accusa, ne di ricevere avvocati e familiari Personality assai note nelle per cui piu le ricchezze del mon­ L'attrice greca Irene Papas, prolagonlsla gerarchie religiose in Francia. do aurnentano. piu i ricchi di- del film italiano « A ciascuno il suo», ha (Dalla prima pagliui) Manolis (Jle/os era calmo e avete partecipato o no al culpo non corrisnondonn al fatto al­ tcologi come il domenica no ventano ricclii e piu i popoli di- IRENE PAPAS PER GLEZOS firmato ieri a Cannes assieme ad nllori, compagna e stata arrestata a sereno; era solo nella stanza, tii stato? ». Ed egli ha rispo- le gerarchie elTettixe, cioe che padre Chenu, e padre Cosmo. ventano miserabili. nell'asser- registi e uomini di cultura il seguente telegramma al Presidente Saragat: t Signor Presidente, le casa, ma di non averne al sto: « lo non sape\o niente del­ intorno al piccolo giuppo tli direttore di « Kconoiina e uma- vimento economico degli op- gravi e purtroppo atlendibili notizie circa la sorte di dirigenti politic! e di intellettuali greci, tra sul comudino e'era una sin cui il deputato Manolis Glezos eroe della Resistenza greca, cl inducono a rivolgerci rispettosamente cuna noti/ia. Del resto anche ta preparazione del mo\ imento ufticiali che ha t-ontloito l'a- nesimo ^, ed esponenti della si­ pressi. attraverso il piu insl- tassi francese, 1'unico libro a Lei per esprimerle il nostro allarme convinti che il suo alto interessamento possa essere il piu dei suoi ligli — lino ad oggi ma sono stato chiamato solo zione e\er.iiva si e poi torma- nistra cattolica francese. han- dioso neo-eolnnialismo». Alia che ha potuto ottenere. e in ef fie nee per impedire crimini contro la vita di uomini che sono cari ai democratic! italiani e di tutto — egli non aveva noti/ie; e d(i|K), e sono stato chiamato da to un go\eruo di conipromes- no dibattuto in Francia. in que- lucidita dottrinale e al rigore un angolo un tavolino con la II mondo ». II telegramma e firmato da numerose personality del cinema present! a Cannes: oltre a pero molto probabile che que­ sua macsta il re the mi diede so ton la monarchic!. Questo di Chenu — egli chiama in cau­ Irene Papas e Gianmaria Volonte (nella foto): Ello Petri, regista; Ugo Pirro, scrittore e sceneg- sto periodo, su Temoujnaife culazione che egli aveva la­ rincarico di presiedcre il go sa il neo colonialismo. sntto- glatore; Gabriele Ferzetll, attore; Gianfranco Mingozzl, regista; Glanvittorlo Baldi, regista. II tele­ sta sera egli abbia potuto ve- compromesso pero riteniamo Chretien e su La Croix quali sciato a meta per incontrarci. vemo. Io accettai in ossequio linea quel passaggio dell'Enci­ gramma reca anche le firme di Giorgio Bassanl, Giorgio Candeloro, Vasco Pratolini, Pier Paolo Pa- derli se nulla d'altro si e frap non sia ancora stabili//ato se sono le effettive novita del- Nessuno dei presenti — neau- ad una legge suprem.i che va clica per cui. al limite estre- solini, Natalino Sapegno, Renato Guttuso, Ranuccio Bianchl Bandinelli, Giacomo Manzii, Corrado posto dopo l'autorizzazione lir- non nel senso che i militari 1'Enciclica Populnrum proares- Cagli, Renzo Vespignani e Nicold Gallo. oltre la Costituzionc e the ha mo di un'oppressione 1'insur- mata dal ministro degli interni. che i militari the hanno il com detengono tutto il potere. sio, sul piano della dottrina. Si per obiettivo la salvezza tlella rezione rivoluzionaria non e pito di sorvegliarlo — e (>o- Stamane frattanto e giunta tratta del piu interessante con­ patria ». tribute che sia stato dato dal- esclusa. e mette in rilievo tuto rimanerc insensibile di ad Atene una delega/ionc di Kolias ha poi ribadito che Yinterno all'interpretazione del- quante volte In parola caratte- fionte alia forza che sprigio parlamentari francesi the vie­ NEL XX ANNIVERSARIO DELL'ECCIDIO si era insediato alia presiden- 1'Enciclica anche perche. sa- rhtica di Rtruttura torna sotto nava da questa grande Maura ne a informarsi sulla sorte ri- za dopo la presa del potere cerdoti come Chenu e come Co­ la penna del Papa e come l'ap- servata ai prigionieri politick di combattente. Non vi e dub- da parte tiei militari e per in­ smo (quest'ultimo e succeduto pello alle trasformazioni deb- La compongono Guy Pesson bio che il potere militare e vito di re Costantino il quale nell'animazione di « Ecnnomia ba scuntere il mediocre rifor- del PSU. Fernand Pupuy del stato costretto dalla nndata di a sua volta non era a cono e umanesimo > a Lebret, che mismo vol quale si snddiafa la PCF e Andre Labarrere tlelln indignazione che scuote il scen/a di quanto stava avve- fu uno dei maggiorj ispiratori bunna ensripnza — fanno da Federa?ione della sinistra tie DOMANI MANIFESTAZIONE A PORTELLA mondo. a Far incontrare Glezos nentlo. del documento). figurano in limite. tuttavia. le soluzioni mocratica e socialista Viene cosi confermato clie le prima linea tra quel gruppo di che veneono riproposte in quel- coi giornalisti. Tuttavia pos- gerarchie ufticiali tlel governo a. d. j. religiosi francesi che hanno l'artieolo nei rapporti tra i po­ Delegazioni da tutta Italia — Parlera il segretario generate della CGIL on. Novella siamo ben atTermare con le sue dato un contributo diretto al poli. Torna il vecchio richia- stesse parole che « il problema documento papale. Le colonne mo alia carita universale di non e questo > e sia nel senso del dibattito sono state aperte Maritain e alia « fraternita che che nessuno puo essere sicuro anche al comunista Moine. deve cominciare dalla divisio- di cio che avverra di Manolis L'APPELLO DI THEODORAKIS ALLA dell'istittito Maurice Thorez. ne del pane > tra ricchi e po­ Glezos domani. e sia nel senso veri. non individui. in questo Dall'analisi dei numerosi ar- — che Glezos piu specifica- ticoli e interventi pubblicati ca«=o. ma nazioni. mente suggeriva — che e'e il SOLIDARIETA' INTERNAZIONALE (essi sono una ventina) si pos- Padre Francois Biot insiste. sono cogliere alcune general! problema di migliaia e mi­ da parte sua. sulle dimension! gliaia di uomini ingiustamente linee di tendenza. che raggrup. che 1'Enciclica puo avere an­ e illegalmente incarcerati. Pa peremo in questo modo: che in Occidente per ci6 che a) non far dire al Papa piu di concerne il sistema economico- takos ha prccisato che 6509 per- quello che egli afferma. evita- liberale «che accompagna di- sone sono state arrestate finora re c gli errori di lettura». e sgraziatamente da questa par­ e di queste 1328 gia rilasciate, «A tutti i patrioti: non operare confusioni nel co­ te del mondo in particolare mentre 724 sono state traspor- gliere l'afflato del testo ponti- Paccrescimento e 1'industria- tate. nella notte di martedi, ficio. il cui senso piu profondo lizzazione >. « Un tale sistema nell'isola di Ghiaros, dove sa- e evangelico, morale, impregna- economico — scrive Biot — ft to da una nuova dimensione ranno prestoo raggiunte da al­ moralmente inaccettabile. tan- tre 1810 e piu tardi dagli altri. della caritd. e affonda le radi- to all'interno delle nazioni che Cosi. nonostante tutte le con- ci nella tradizione piu univer­ nei rapporti tra i popoli: esso sale e antica della Chiesa. co­ trarie assicurazioni. 1'isola vie- uniamoci contro conduce alio sfruttamento dei si che 1'Enciclica va definita. piu poveri da parte dei piu ne trasformata in un grosso per padre Chrnu. il messaggio ricchi e per questo stesso fatto campo di concentramento. secondo il quale tutti nli uomi- costituisce la minaccia piu te- ni sono fratelli: mibile per la snnravvivenza Bisogna conoscere dove e b) le origini dell'Enciclica. la in quali condizioni sono Kir la tirannide!» pacificn dell'umanita +. sun vera eencsi. stanno nella L'asppftn pii) impeanativo del kos e Iliou del quale si sa bene volonta della Chiesa di operare dibattito 6 forse quello costi- che e gravemente malato. Ab nel Terzn Mnndo — sulla spinta tuito dalla « critica di sinistra > biamo rivolto delle domande a della pressione dei vescovi di dei cattolici francesi. che rias- questo proposito agli ufficinli ouesti paesi coneiunta a quella sumiamo nui nell'editoriale del che presidiano l'Hotel Pikerni. dei vescovi piu progressisti direttore di Temoipnage Chre- ma abbiamo solo ricevuto del­ dell'Europa occidentale — per Hen. comparso nel numero occupare un pnsto di prima li­ 1187 del settimanale. intera- le risposte contraddittorie. La nea «la dove si decidera l'av- mente dedicato al dibattito sul- verita e che. ad una settima- venire del mondo ». come scri- 1'Enciclica. t Paolo VI. scrive na dall'arresto e dal colpo di ve padre Cosmo: Georges Montaron. smonta il stato. nessun diritto 6 ancora c) la condanna del capitali- meccanismo dei sistemi econo- {J*& riconosciuto ai prigionieri, ne smo liberale. del meccanismo mici che ingrandiscono il fos- quello di sapere di che cosa Disegno di Renalo Guttuso capitalisfico che aggrava le sato tra popoli ricchi e poveri. sono accusati. ne quello di ri condizioni immani di sfruttn e mostra che la carita Indivi­ cevere un avvocato o i fami mento del Terzn Mondo. non duate non puo nulla se non cl PALERMO. 2S>. lamentarj, dirigenti di organizzazioni de- Alle ore 10,30 parlera ai convenuti liari. inveMe il cap'fali-mo mnnono si dee'de a cambiare le strut- II sacrificio di Portella della Ginestra, mocratiche e personatita della cultura che Ton. Novella e, subito dopo, verranno listico di stato e traduce la sol ture E' su questo punto preci­ nel XX anniversario dell'eccldio di la- hanno aderito all'appello lanciato da Gi- consegnate medaglie d'oro ai familiari dei La nostra giornata e ini/ia Ecco il testo dell'appello stro popolo. Grandiosa e glo- lecitazione a creare una piatta se che <:i nuo rimpiangere che voratori consumato dai sicari della con- rolamo Li Cam! (tra le ultime adesioni lavoratori caduti. Infine si formera un ta appunto con una intervista di Mikis Theodorakis, ex riosa e la storia del nostro pae­ forma strulturale pin avar.zata il Pana non vada pii) lontano. servazione agraria, sara celebrate domani pervenute quelle di Onorina Berardicurti corteo che si rechera a Piana dei Greci deputato al parlamento se. Per decine di volte abbia­ e Palma Biocca vedove rispettivamente di dove verra inaugurata una mostra di col presidente del Consigiio K6 (anche se non si tratta di t me N'nn ba-fa con-tatare che il li- con una grande manifestazione cut pren- greco: mo affrontato nemici potenti, dera parte il segretario generate della Antonio Berardicurti e di Agostino Paris pittura « Omaggio a Portella » cui paiie- lias accanto al quale un uf diocre rifnrmismo ». come stri­ beralismn «H"onomico * incapa- e li abbiamo vinti. Sappiamo CGIL, on Agostino Novella. uccisi a Celano nelle lotte per la terra, di cipano, tra qli allri, Guttuso, Cagli, Ba ficiale in borghese. il maggiore «All'opinione pubblica mon­ che la nuova battaglia storica ve pndre Chenu). per c emen ce di ri^nnndere all'attesa dei Lucio Lombardo Radice, del prof. Antonio ragii, Caruso, Calabria, Mirabella. La A Portella, dove converranno tre cortei Paleologos, svolgeva con pun- diale, alia stampa stranicra. al­ sara difficile e dura, ma riso- dare il capitalismo > (come af- paesi poveri. Del Guercio, dell'aHore Franco Parent!, di giornala di concludera con uno spelta- di braccianti, contadini e donne da San tualita la funzione di intcrpre le ambasciate straniere. luta e bella. Perche essa ci fermano i comunisti francesi. € Occnrre dire anche che lo Ciplrrello, S. Giuseppe lato e Plana dei Pietro A. Battista, del compagno Torto- coto in piazza. Atene, 23 aprile '67. condurra a una vittoria splen- senza vedersi opporre obiezioni sviluppo di queste nazioni non Greci, delegazioni di lavoratorl della rella a nome del Comitato reglonale lom­ II nostro giornale dedichera domani, in te nel senso che ne interpreta- bardo del PCI). dida: alia liberta. alia vera da parte cattolica). al fine di sarft pos«ibi1e che attraverso Lombardia, Emilia, Piemonle, Lazio. par omaggio a Portella. una pagina speciale. va il pensiero correggendo, II re. ufficiali cospiratori e suggerendo. rettificando le ri­ magistrati spergiuri. in colla- democrazia. senza re, alia no­ correggere le piu moslniose una mnhilitazione delle masse. _ _ _ _'_ I stra indipendenza nazionale, storttire di un feroce sistema di che prendono in mano tutti i sposte a suo criteno e con l'ac- borazione con gli imperialisti americani. hanno distrutto la all'unita patriottica del nostro gestione soprattutto nel rap- me7zi di produzione. organlz- cordo di Kolias stesso. popolo. e alia rinascita nazio­ porto con il Terzo Mondo. e 7ando questa in funzjone dei Delusi gli scettici, che si sono vendicati privandolo del titolo democrazia in Grecia. Questa Tralasciando tutte le infor- azione di tradimento 6 la con- nale. rendere viva la vecchia dot hi<:o2ni dei pop-ili K" la via mazioni rituali sull'ordine, la trina cattolica della divisinne del socialismo democratico che seguenza del panico. Essa ctjn Gli operai. i contadini. i fun- calma e i telegrammi di ade- del « superflno > tra ricchi e psplorann tanti uomini di buo- durra inevitabilmente ed al zionari. gli studiosi. gli arti- poveri: na volontA Alio stesso modo. sione che il signor Kolias a- piu presto alia soluzione defini­ giani. gli intellettuali. gli uffi­ tiva della crisi politica interna. d) pur mantenendo. e sntto non e possibile scrivere sol vrebbe ricevuto. e tralascian ciali. i snldati. i marinai. di con la estirpazione della mo- a^enti dell'ordine. i greci che lineando ancora come la diffe •anto che le diaparila eennnmi- do le affermazioni sulla sua narchia. di tutti i suoi protet amano la patria. la fiera gio- renziazinne ideologica di fon che. aocinli e cidturaVt fronno Volevano che dicesse «si» e Clay incompctenza come ur.mo poll ton e delle sue radici nel no­ ventu greca. gli uomini. le do fra marristi e cattolici stis arandi tra i povoli. prorncann tico (affermazioni assai stra stro paese. Con questa azione. donne. i giovani e i vecchi. tut­ sista apertamente. tutti sono lensione. ditcordie c mellonn la ne per un presidente del Con i miserabili strumenti dello ti i patrioti greci. mtttendo da eoncordi nel ritenere che 1'En pace in pericnlo. senza contare siglio. anche se egli viene dal straniero si sono messi al di parte le loro diverse opinioni ciclica apre un nunvo terreno che. gia nel Vietnam, vi e uno la Magistratura: anzi. per la fuori della nazione greca. D politiche si levino come un solo di dialosro e di azione tra co- scontro frontale tra ricchi e precisione. Kolias e stato Pro popolo greco li ha condannati. uomo per affrontare colore che munisti e cristiani; poveri. Nessuno potrebbe rim- ha rif iutato la divisa militare USA curatore generale dello Stato La loro fine, che non tardera. vogliono distruggere le nostre e) una corrente critica ger- proverare Paolo VT allorche nel processo per l'assassinio di sara la fine che i popoli liberi liberta. Si uniscano sotto la co- moglia infine. tra i cattolici eeli moltiplica i pnssi per met- HOUSTON. 29. cinque anni di carcere: egli lo Stato di New York, da par­ ma il pugilo e rimasto dove Lambrakis). il succo della in­ riservano ai loro tiranni. mune bandiera: liberta. demo­ progressisti pii) autorevoli. tere fine al conflitto vietna sdegnosamente non ha tenuto te del presidente del World era. A questo punto. Clay e tervista e stato che il presi­ crazia. Grecia. Si uniscano ri­ mita. Tuttavia. si puo legittl- Emozione nel mondo politico II nostro paese si trova sotto verso 1'Enciclica. nel senso di conto della minaccia. poi at- Boxing Council. Luis Spota. il stato imitato a firmare una di dente del Consigiio ha escluso solutamente in un fronte na­ mamente temere che. termina- e sportivo americano per l'in- controllo militare. Gli arresti chiedorsi se Paolo VT non po- credibile provvedimento di to- tuata. dei dirigenti della boxe quale ha dichiarato che la sua ehiarazione in cui ammette il ogni possibilita di un allarga- zionale patriottico contro la teva spineersi pii) lontann di ta questa ciKTra. un'altra. organizzazione non ha mothi sono migliaia I>a caccia al- gliere a Cassius Clay il titolo USA di togliergli la corona gran rifiuto. Quindi lo hanno mento politico di quahiasi tipo dittatura. Per noi non esiMe dove e arrivato. e se non po»e dello stes'io tipo. non sorga a mondiale di tutti i pesi Clay per ritirarc a Clay il titolo dei I'uomo minaccia centinaia di ojigi che un solo ideale comu- Cuba, a San Domingo, nel Ve di campione del mondo dei pe conce-dato. Fuori del distretto della base deli'attuale governo. va condannare. questn e Tap ha scelto la via meno comoda: massimi. Luis Sp«*t.i ha acauin migliaia di persone. Nessuno ne. che una sola lotta comune: nezuela o in Colombia... ». si niassimi come rappresaclia e'era molt a cente ad aspcttar L inter\ista comunque ha -o punto di fondo. il coloniali'smo. ha taciuto. non si e mosso di to: « Esistono ^ol.> ih:^ ni.xli conosce il numero esatto del come salvare la Grecia dalla per il suo rifiuto di andare per privare un campione del lo In parecthi uli si «or,o fatti nella realta di un mondo con La critica verte anche sul sotto le armi nel momento in un millimttro. quando gli uf- prattutto confermato — e in le vittime I detenuti. fra i qua­ vergogna della tirannide. Nes­ suo titolo: perderlo ?nl ring o addosso. alcuni lo hanno bacia . traddistinta dalla guerra con I'a^enza nell'Enciclica di un cui gli Stati Uniti mas?acrano ficiali del distretto lo hanno questo caso il Kolias ha tenu li si trovano molti dirigenti del­ sun satrificio e tronpo grande. tro il Vietnam. richi.imo alle nuove realtft poli \iolando 1 erefiole dello sport ». to. tutti lo hanno applaudito. to a precisare la questione. la sinistra. dell'Unione del I nostri cuori battono di un la popolazione vietnamita. chiamato imilandolo a compie Anche la KAL" cor.tinuera a n- Tl domenicano padre Marie tiche che Giovanni XXTTT ave re il Passo in a\anti che vuol uno sli ha gridato: c Ti tolgono senza ascoltare suggerimenti Centre, e anche della destra. odio ardente contro i tiranni. Dominiqtie Chenu. uno dei va riconosciuto nella sua Pa- Eravamo troppo abituati a conoscere a Cas«ius Clay la co dire un passo dentro l'esercito. il titolo. ma non la tua dignita di sorta — la differenziazione sono trattati in modo inumano. Gli affossatori della Costitu- mageiori teoloci della Chiesa rem in Tcrria. ai paesi socia vedere in Cassius Clay il per rona mondiale. - d'uomo». Clay se n'e andato I boia delle liberta del nostro zione. gli assassini della demo­ ed alto esponente di quel cat- listi. ai comunisti. a quelle scnaggio pittoresco, il ragazzo- Non finira subito in carcere. La permaiH-nza di Claj al fra il Presidente del Consigiio ne dalla lingua facile. I uomo Come ha dichiarato il procura- distretto di Houston e durata coi suoi av\ocati. dopo aver fat­ ed alcuni ministri. Infatti gli popolo preparano nuo\i cam- crazia; i traditori della nazio­ tolicesimo francese che ebbe in grandi masse che operano. sot- ne che hanno creduto di poter Maritain il suo erande i«pirato to altre filosofie e tendenze. incapace di fare qualcosa di tore di stato Suman. la sola pro circa quattro ore. II pugile si to distribuire ai giornalisti una e stato domandato: «Ma voi pi di morte e i tribunal! spe­ serio. e soltanto qualcosa. uni cedura per ottenere 1'incrimina- e presentato tranquillo agli uf lunga dichiarazione in cui rin cial!. inginocchiare con la forza il re. off re su Temoignaae Chre nel mondo intero per il riscatto nostro fiero popolo. siano cer- camente fra le corde del rin.2. zione del pugile richiedera da ficiali addetti. assogcettandosi grazia tifosi e amici ribaden- tien quella che a suo awi«o dell'umanita. Si lamenta che II fascismo ha colpito di nuo­ ti che ben presto tremeranno Ora scopnamo che d.etrc quel 30 a 60 giomi. mentre per giun- di buon grado a tutte le for do il suo credo mu>ulmano e rappresenta tla chiave per tale gigantesca foira propulsi vo. dopo trent'anni. I'Europa. dinanzi al furore del grande rinterpretazinne dell'EncicIi '. va resti sotto silenzio. I crl personaggio e'e nerbo, ci sono gere al processo occorreranno malita di rito. Ha riempito le I'impegno di proseguire la bat- convinzioni ferme. e'e — co almeno due anni. carte che cli venivano presen Ha colpito la culla della civilta, popolo di Grecia. Non si trove- ea ». Eeli ne pone fermamente ! stianl. Cli uomini di buona vo Laglia legale contro l'esercito me gli ha gridato ieri un dimo tate. precisando di voler esse­ Liberati in Grecia il cuore della democrazia. Ha ra un solo angolo della terra le origini « nell'enorme lavoro I lonta. in definitiva. vanno me Intanto. due organismi pu- degli Stati Uniti. greca per nasconderli. delle commissioni conciliarl clio definiti e calati nella real strante quando il pugile ha gilistici americani hanno cia re chiamato Muhammad Ali. colpito la luminosa e ficra Acro- sntto la pressione dei vescovi ta politica del mnndo d'occi lasciato il distretto dopo il pronunciato il loro verdetto: con il nome cioe adottatn dopo La commission? pugilMica di gli italiani arrestati poli dell'umanita Nel paese do\e e nata la de­ la sua con\er>ione alia reli del Terzo Mondo v nel rigore dove non vi sono solo ricchi e fermo no al servi7io militare sia la commissione atletica del­ New York ha gia indicato la Noi facciamo appellu a tutti i mocrazia. mtjoiano i tiranni! gione mu^ulmana: ha sostenuto appassionato di Terrain, ve- poveri. ma due sistemi antaco — una dignita d'uomo. lo Stato di New York sia la rosa dei pugili da cui do\rebbe Si e appreso alia Farnosina democratici del mondo e in par­ Abbasso la dittatura monar­ scovo del Cile presidente della nisti Vedremo. nel prnssimo Fino a ieri 1 altro molti du i testi fisici e psichici di pram uscire il nuovo campione: gli che l'ambasciatore d'ltalia ad ticolare dell'Europa. affinchd chic^ fascista! World Boing Association ha/ino matica ma quando e giunto il Conferenza episcopale di tutta articolo. come si pongono sul bitavano che Clay — una vol Atene ha avuto comunicazione si mettano risolutamente a fian- dichiarato Clay decaduto dal momento critico. in cui e stato americani Ernie Terrel. Floyd Fuori dalla Grecia le Iocuste 1" America del Sud e di Held piano teorico. e sul piano del ta naufragati ' in tribunate t dal ministro degli Interni gre- co del popolo greco in lotta. titolo preannunciando un tor- fatto I'appello per il tradiziona- Patterson. Joe Frazier, Jimmy straniere! Camara. arcivescovo della ca- suoi tentative intesi a evitare co Stilianos Pattakos che i Noi. i patrioti greet, stiamo l'azione. i rapporti tra cattolici neo ad eliminazione per desi- le passo avanti. ha mantenuto Ellis, Thad Spencer, il tcdesco Abbasso il boia Kolias! e comunisti in questo dibat­ II'arruolamento — fosse vera- gnare il suo successore. -j.. quattro italiani. Giuseppe Della organizzando la nostra resi­ < pitale dell'Est brasillano e In quanto aveva promesso. Mildenberger. il canadese Chu- Viva la democrazia! Viva il tito. mente capace di compiere il « Assolutamente ingiusto > e, Valle, Mario Damoflc, Nicola stenza patriottica e democrati- una riunione segreta dove mnl vak) e 1'argentino Oscar Bo- t! ve«eovi del Terzo Mondo af grave passo. Rischiava grosso stato giudicato ratteggiamento Gli ufficiali hanno ripetuto Savnio e Alberto Rinaldo sono ca. con ottimismo e fiducia popolo greco! Viva la Grecta! frontarono, con degU esperti, 0 Maria A. Macciocchi il pugile, oltre alia condanna a dei due organism! sportiW del­ I'appello una seconda volta, narena. stati rimessi in liberta. nelle forze inesauribili del no­ Mikis Tfceodorakfca. PAG. 4 / economic e I avoro FUnitd / domenica 30 aprlle 1967

Interessa un milione di famiglie Occupazione e previdenza: iniziative in Calabria e Sicilia Lotte contrattuali Proposta PCIPSIUP Delegazioni di braccianti 1500 mila degli sui fitti rustici meridionali dal governo enti locali Riduzione dei canoni a una base fissa: dieci Quattro richiesle urgenti per creare un nuovo flusso di inveslimenti pubblici - Accordo Telegramma della CGIL al go­ volte il reddito dominicale - Liberta d'iniziativa a Palermo (ra Federbraccianti-CGIL e UILTERRA - Programma di scioperi in Emilia verno per i vigili del fuoco

I 500 mila dipendenti degli en­ misure, struttura e nuxlalita. Lo Una proposta di lcgtfe per fa obbli^o a delle commissioni pate di intervenire tempestiva- I braccianti stanno portando gazione in modo da accorciare I de manifestazione regionale di do unitario. sia per quanto rl- avanti. in define di province, la tempi di un'azione glohale; protest a. guarda le categorie (nelle azien­ ti locali. amministra/ioni comu­ accoitlo di rinnovo contiene io cambiaro radiealmente il regi- provinciali per lequo cannne di mente. nali e provinciali con loro azien­ iiiunqiie la riduzione d'orario da lotta tier il rinnovo dei contratti 4) stlpula di un contratto na­ Una settimana di lotta ad Al. de miste infatti mezzadri. brae me dell'aftttto dei fondi rusti fissare l'entita degli affitti sol In sostanza dal 1000 al 1904. provinciali e roccupazmne. In fonsine. quattordici g:orni di cianti e salariati fissi si battono de dirette. inizinno martedi 2 42 a 41 oi e settimanali entro I ci 6 stata presentata til Sena tanto riopo aver detratto dal anni nei quali doveva opera zionale e regionale con gli enti maggio uno sciopero di due gior- due anni e fl uie.si di duraia del tensificano inoltre le iniziative pubblici per i lavoratori fore­ sciopeio a Mezzuno. scioperi e insieme). sia per quanto riguar- re l'aflilto equo, i contadini ni. Alia base dello sciopero. die contralto. I'aumcntn di due eioini to dal PCI c PSIUP. Ne sono conto a/iendale non solo le spe per la riforma lemslativa del col stall. lotte in numerose aziende del da i sindacati: con la C1SL o Mrmatari Uomez. Masciale, se di coltivazione ma anche littavoli hanno patfato non me locamento e della previdenza m territorio del (!omune di Raven la UIL che concordano in linea causera non pochi disagi ai cit- di ferie per gli operai. la nnno Iniziative per la riforma del tadini. sono motivi t^tu'in.inn'nle \.ihili!a dei inininu a nieta con Colombi, Cipolla. Di Prisco, una adeguata remunerazione no di 559 miliardi secondo una agricoltura. In questo quadro si na, vertenze aperte in tutte le di massima sulle richieste e gli collocano una serie di iniziative. collocamento e della previdenza gravi fra cm la prete.-.i del ^o tt.itto. r.mniento deH'indeunita di Conto. Compa^noni. Santarelli. del lavoro. Contro lapplicazio stima ufTiciale, toKliendoli alle HZiciule di S. Alberto e in deci obiettivi esiste gia un largo ac­ sia al Nord che n! Sud. sono state concordate in Sicilia ne di altri Comuni (oltre 2U0 in cordo su sea la provinciale. verno di ridnrre le retribu/ioni an/ianiiA operai. la paga garan Morotti, Caiani. Marchisio. Ik* ne di questa norma di le*.»ge. neeessita vitali della famiglia dalla Federbraccianti CGIL e e 11 rifiuto di adeguaie il rap tila leensile di ?0)t ore per gli e aH*ammodernamento delle Una delei-'azione delle organi/. tutta la provincial: la batta- Gli obiettivi; il fatto impor- ra. Caponi. Guanti. Spc/zano e infatti, la prnprieta terriera za/ioni CGII. in Calabria accom dalla UILTERRA. I due sinda- glia dei braccianti ravennati sta porto di lavoro. operai. i comitati di prevenzlone cati hanno formato una delega tante e che accanto alle richie­ Pirastu eel 6 la risposta poli- ha scatcnato tutte le forme pos abitazioni e delle attrezzature pagnata dall'on. Otcllo Magnam cosi entrando nnl suo p eno. ste di aumento dei salari e dei VIGILI DEL FUOCO - La di sicurezza t. zione composta da dirigenti sin­ tica ad un vasto movimento ri- sibili di ostruzionismo: avva aziendali. segretario della Fedcrbractianti. In sette province su otto della riparti (per quanto nguarda la segreteria della CGIL ha invia- si e recata alia presiden/a del dacali e deputati regionali sin compartecipazione. il riconosci. to un telcgi annua al unni.stro ile- vendicativo die si e andatn lendosi della complicity doi La situazione si e fatta tan dacalisti che. entro 11 10 mag regione emiliana gli operai agri­ -sviliippando in (|tiesti tnesi fra prefetti in molti casi ha appro- to insostenibile che persino la Comitate) dei mimslri |>er il Mez- coli stanno imziando la lotta in mento delle qualiflche, licenzia- gli Interni. Taviani. dichiarnndo zogiorno per un incontro che era gio. chiedera un incontro col mi­ mento solo per giusta causa, « lesiva del diritto di sciopero e circa un milione di famiglie Coldiretti di Bonomi 6 stata questi giorm per il rinnovo del Alti profitti vato tabelle inique, in altri si stato flssato in precedenza dal nistro del Lavoro per sollecita- istituzione di commissioni comu­ Inammissibile tentativo di intimi costretta a dichiararsi favore- contratti provinciali. A Ravenna coltivatriei di fondi affltlati. 6 riflutnta di approvare le ta­ Ton. Pastore. II ministro Pa sto­ re una legge che abbia I conte- l contratti da rinnovare sono nali per la gestione del colloca­ dazione > la richiesta di dichia- H movimento dei fittavolj fa belle che finiscono cosi davan- vole ad una nuova leg^e. La re non era presente all'incontro nuti del progetto approvoto in due. quello dei braccianti e so- mento. la destinazione degli in­ rare per iscritto i motivi dello denunciati ccntro suH'applicnzione della ti ad una Commissione centra- nuova legge. per6. non pud li- di venerdl ed ha delegato a rap sede referente dal parlamento lariat i delle aziende in economia vestimenti. la istruzione profes- sciopero fatta ai vigih del fuo siciliano II progetto prevede: letftfo 507 che. all'articolo 3. le die si sta dimostrando inca- mitarsi a rendero piu effica preseiitatln tin funzionario; ad (che scade alia line di ottobre sionale). accanto insomma a tut­ co di Trieste. dalla Carlo Erba ce la protezione della remune­ «'Sso i rappresentanti dei lavora- commissioni comunali con mag e che e gia stato disdettato) *t ta una serie di rivendicazioni PETROLIERI - E" stato sigla gioranza del lavoratori per la razione del lavoro del fittavolo. ton hanno esposto alcune richie quello della compartecipa/ioue che tendono a migliorare la con- to riallo SPEM CISI. e dalla l.'.iwmbloa degli az:onisti della ste. rhe sono poi una piattafor formazione degli elenchi di aven- dizione econnmiea dpi hraccian Car.o Erba ha a;>;>rova:o mi bi- Nella projxjsta PCI PSIUP. scadulo fin dal Wl Due batta UILPEM UIL il rinnovo dei con ma di lotta dei Invnratori della ti dirilto alia previdenza e la glie importanti per gli nhiertivl ti. ci sono altre due richieste lanc:o ch? ve.le .luriKiitare i pro- quindi. ventolin fissate le se tratti del set tore petrohfero pri- Calabria: gestione del collocamento: pa e per il modo in cm vengono fundamental!. In primo luogo vato ASCHLMICI. US1P e SHELL. li':; m disrrib.iziine sto 2 200- stalle e i fahbricali nirali al 2 500 uuio compreso BELLA RI A - V1I.I.A PUI.VIO. Via Chioggia. 3 - Pnsizione le norme igieniche e civili. tranquilla - Cucina genulna - Puo altresl compiere radical! Autoparco - Glugno-sett 1 400 trasformazioni agrarie quando HELLAUIA . VILI.A NOIIA - Luglin-agu'lo tnterpellatccl Vicmn al mare • 1'osizione il piano sia riconosciuto utile tranquilla - Autoparco • Cu­ ai fini della produzione agri- cina con servirm abhnndanie KlCriONE - HOTEL ALFA- cola nazionale dall'Ispettorato Giugno-sett 1 500 - Luglio e TAO. Nuovissimo - In zona Agnsto 2 200 tutto compreso tranquilla e centrale non lon- provinciale dell'agricoltura o t.mo dal man' liuon tratta- dall'ente di sviluppo. Egli puft rnento. Autoparco - Pensione sostituirsi nella esecuzione di cumplota in carnere con ser- FRASSKNE' AGORUINO (HL) vizi privati cd acqua calda e tutte le opere di manutenzione. /VJAV«W. ALBEKGO POSTA - RUcalda- fredda. Prezzo speciale per 11 miglioramento o trasformazione vivere insieme, felici, spensierati quando volersi bene e soprattutto conoscersi. Lui per Lei vuole NAONIS mento centrale. acqua corren- mese dl giugno L. 2 000. In­ progettate dal locatore od fm- terpellated anche per Luglio poste dai programmi di valo- to - Cef Ideale per bambini ed Agosto rizzazinne esecutivi predispo- sti dai competenti organi del­ BKLLAHIA KIMINI PEN­ KIMINI - VILLA 8AVONA- la programmazione >. Per gli UA - Via Renato Serra. 13 - NUOVA lavastoviglie NAONIS: per una giornata piu bella SIONE VILLA PAGLIERANI - Tel 27.971 Vlcinlsslma mare - enti di sviluppo (art. 8) si sta Tel. 44 AH I'usmune Iran I'rannuilla - Cucina romagno­ bilisce che « gli interventi per to quilla • (itardino Boon trat- la - Gtardino - Prezzi conve- facilitare la concessione dei tamento Uiugnoseit |f>00 - nlcntlssitnl Inter»>ellaiecl Dl- Lu.Clio 2000 • Agosto 2400 tut­ reziom» e gestlone propria mutui previsti dalla leege 590 o to compreso. e dei prestiti agevolati sono obbligatori quando si tratti di RKTIONE - PENSIONE AR affittuari > e che «nelle zone CANGELI - Viale Manin - Re nelle quali I'affitto dei fondi RIMINI - VILLA RANIERI - centemente nammo-.Iornata. Via dclle Ro>e - vicina al ma po^izione tranquilla con giar- rustici ha particolare diffusio re - amb:en!e familiare - Ba-v dino. Ambiente familiare. Ot ne la redazione di piani zonali sa 1500 • Lugho 1900 - Ago tima cucina romagnola. Pen di intervento e obbligatoria >. sto 2400 tulto compreso. Giar- sione completa L. 1500 tutto dino. Direzione propria. compreso (anche cabine al mare).

BELLARIA - PENSIONE BRA­ MIRAMARE DI RIMINI - Contratto SILIA - Td. 44.733 - Sul ma PENSIONE HANNOVER • Via re • B'jon trattamento - ge- Gubbio. tel. 30818 Giugno-set stione propria - Guicno-sett tembre 1400. Lua::o 2000 tutto per i 60 mila 1700 - Luglio-agosto 2500 tutto compre?o. Interpellated. compre?o.

RIVAZZURR A RIMINI PEN dei laterizi SIONE VILLA TAMBURINI - RIVAZZURRA-RIMIN1 . PEN­ n contratto di lavoro dei 60 Tel. 30128 - vicina mare - mila lavoratori del laterizi e sta­ SIONE LARIANA • Via Ber Carnere acqua calda fredda - gamo. 9 - Tel. 30340 - vicina to firmato nella tarda serata dj balcom - anche con servizi venerdl. Esso prevede: 1) au- mare - Carnere acqua calda Cucina sana e abbondante. mento salariale del 5 per cento fredda - cucina romajmoJa - Terrazza. Autoparco. Giugno- sulle tabelle 1963: 2) ripropor Bassa L. 1400 - Interpelia'ec;. ^ettembre 1500 tutto compre zionamento di 3 ore di riduzione so. ancbe cabine mare orario di lavoro maggiorando del 6 per cento le tabelle 1963: 3) dal RICC10NE PENSIONE COR­ 1. gennaio 1968 aumento salaria TINA - TeV 42.734 - vicina RIMINI PENSIONE LIANA !e dell'l per cento e mez7a ora mare - moderna • tranquilla Lagomacgio • TeL 24.244 - di riduzione attuata con aumento con tutti i con forts modemi - 1 15 g.iuno 1500 - I>30 giu dell'l per cento delle tabelle 1963: cucina genuina - Bassa sta gno 1800 1-15 luglio L. 2000 4) dal 1 gennaio 1969 migliora ftione L. 1500 - A it a interpel \:ta .nterpelia'.eci. mentj analoghi a I punto prece tateci. dente: 5) premi di produTione: per quelli infenon al 3 per cento. BELLARIA VILLA GIANEL aumento del 3 per cento e coo RIMINI VISERBA - MOTEL LA - Via Po. 7 - 50 m. mare celamento a! 31 diccmbre 1968 VASCO - TeL 38 516 - Sul ma confortevole • cucina roma Dal 1. gennaio 1969 i premi pos- re - Moderno - confort* ascen ,gno!a Bassa 1600 - Luglio sono essere rinegoziati entro la sore. Tutte carnere doccia - 1800 - Agosto 2100 tutto com fascia dal 3 all'8 per cento: 6) balconi vista mare. Ottimo pre

6° Premio Infernazionale di Letleralura Conclusione del viaggio con I'Unita tra i partigiani della Guinea-Bissau Ai primi voti Intervista con Cabral gia eliminati capo della lotta armata due favoriti Scomparso il Formentor la posta in palio e di dieci milioni - Gli americani accolti con freddezza - Si contro i portoghesi profila una sconfitta delie « grandi famiglie»?

Come siamo arrivati alia guerra partigiana di movimento — La lotta armata e un aspetto della Dal nostro inviato cita che puo essere notevolmen- te favnrita dal nuovo meccani nostra lotta politica — Anche dove c'e una lotta di liberazione e necessaria una avanguardia CiAM.MAKTil PLAGE smn del premio. e in parlico Amilcar Cabral (Tumsi). 2'J. la re dal fatto che le giurie na- DiU> dei f.ivuriti della \inili;i, zionali non si prcsentano que­ gli americani Dahlbei'K e Sin sto anno come tanti blocchi tier, sono stati eliminati alia uniti. prima \ota/unie del 0. Premio Interna/mnale di Lettcratura. Sono queste. in sostnn/a, le che si tiene qucst'anno nei bun­ prime battute e le prime im- II Portogallo pud conlinuare la guerra galow di una spiaggia \ icina a prcssioni abbastanza esternc Tunisi. Tra i sedici scrittori su una manil'estazione che vede finalisti liguiano invece il no gia prolilarsi opere e tendenzt- lacco Gombrowic/ e il franccse letterarie e posi/ioni critiche. Leiris. favoriti anche e^si. c su cui si potra e dovra tornare solo perche riceve I'aiuto della NATO alcuni nomi the saranno certa- con magyiore impegno di ana inente al centro delle prossime lisi e di giuclizio. discussioni: come il giapixme.se Mihhima. l'aiiHM'icano Nabokov. Gian Carlo Ferretti Con I'intervista a Amilcar Cabral, segretario la realta nazionale e della Nelle cltta potral trovare loro quadro sociale che le e pro­ so se non e economica — tut­ coscienza nazionale si e ag il brasihano (iuimaraes Hosa. generale del Partido Afncano da Independence e struttura sociale. Vorrel. alleatl anche tra I salariati. prio. costituisce una avanguar­ to porta alia trasformazione giunto cosi quello di strutm rargentino Corta/ar, chiederti piu cose, a que­ per esempio. gente che date dia rivoluzionaria e il suo ruo- profonda dei dati economici rare sempre meglio lo Stato Cabo Verde, il nostro inviato Romano Ledda con­ La piima \otazione elimina sto proposito, che pero le conquiste realizzate e la lo dipende dalla struttura di del paese. Se vuoi. In un lin- nascente. clude i servizi dal Fronte Sud della Guinea-Bissau, toria ha avuto luogo quest'anno concernono un solo proble­ prospettiva di migliorarle ha ciascun paese. Da noi questo guaggio forse piu ristretto. si L'onentamento che diamo con criteri clixersi; e del resto. detta « portoghese ». L'Unita e il primo e solo quo- ma. Oual e I'ampiezza del avuto paura di metterle in glo- ruolo era piu facile, piu netto. debbono liberare le forze pro- alio Stato dipende da quello tutto il meccanismo del Premio Visita di amicizia tidiano italiano ad avere inviato laggiu un suo fronte politico e sociale co e ha preferito. come dire? piii chiaro. perche, come tl duttive di un paese da ognl del nostro partito. E I'obietti- e stato modilirato. Mama an/i che avete realizzato? Chi restare prudentemente dalla dicevo poc'anzl, II mancato impresa straniera. Cio Impli- giornalista perche vedesse e raccontasse la lotta vo fondamentale della nostra tutto il Premio Kormentor. lie di una delegazione appoggla la lotta di libera­ parte del portoghesi. Le cose sviluppo ha dato alia nostra ca. almeno per cio che ci ri- lotta. lo abbiamo detto piu vol­ di un popolo che tiene testa e sconfigge un eser- stinato ai manoscntti incditi e zione e chi e alleato ai por­ oggi comlnciano a cambiare e societa un aspetto piu omo- guarda. una rivoluzione in te. e liberare il nostro popolo assegnato dagli editori che sono della SFIO cito coloniale dotato di mezzi moderni e impe- toghesi? In che misura la ci sono degll spostamenti. Per- geneo. E cos) la nostra pic­ quanto esige non solo un mu- da ogni forma dl struttamen stati i fondatori dell'iniziativa gnato in una guerra fatta di bombardamenti al lotta ha spostato forze pri­ sino piccoli borghesl agiati co- cola avanguardia ha potuto tamento della totalita della so­ to sia straniera che nazionale (da Kinaudi a Harral. da Galli- BUCAKEST. 29. ma ostili e indifferenti, e minciano ad avvicinarsi a noi. con una certa facilita toccare cieta in relazione alle classi Una delega/ione della SFIO napalm. Mentre gli americani estendono la loro Siamo convinti che non ab­ mard a Rowoh'.t, agli altri). con ha disgregato il sistema di perche vedono che I portoghe­ i sentiment! del diversi ceti, dominant) portoghesi. ma an­ biamo. ne avremo. motivl per guidata da Guy Mollet e giunto guerra di aggressione nel Vietnam, mentre il ter- la conseguen/a che il premio alleanze su cui si fondava si possono essere battuti e mobilitare e scatenare la lot­ che una trasformazione inter­ mutare questo orientamento « tnaggiore » sale cosi a circa a Hucarest JHT una « visits rore fascista si abbatte sulla Grecia, e un altro il potere portoghese? cercano. sin d'ora. di conser- ta Credo che I problemi sia- na al!a nostra stessa societa Ouesto e cio che posso dirti dieci milioni di lire. Iiioltre i di amici/ia » su invito del Co- Stato fascista, il Portogallo, che, con I'appoggio vare le loro posizioni esiben- no diversi nel paesi dove le La direzione che essa prende- circa i rapporti tra lotta di li tre meinbri di ciascuna delle mitato Centrale del Partito Evidentemente per mobilita- do un nazionalismo di cui non differenze sociali sono piii ac­ ra. il punto cui perverra dipen conuinista romeno. e I'aiuto delle grandi potenze dell'Occidente, con­ re il popolo in un paese come berazione e rivoluzione nella sette giurie na/ionali \otano a volevano prima neanche sen- centuate. Anche la e necessa­ dono dalle forze che la diri- nostra esperienza Chiediamo scrutinio segreto lin dall'inizio: La delega/ione del Partito duce una guerra di sterminio e di aggressione il nostro. era necessario cr> tir parlare. ria una avanguardia ma i pro­ gono socialista francese comprende noscere a tondo la nostra so­ solo a tutti coloro che si in- il voto. cioe. non e piu collegia contro il popolo guineano che si batte per la sua blemi dell'unita sono piii com- teressano ad essa. e partico­ Christian Pmeau. Jules Much. cieta. vedere quail sono I di- Hai alluso aH'importanza Attualmente. in questa fa­ le. per giurie. ma lascia mag- plessl del nostro caso. larmente agli amici. di capire Robert Pontillon. Jacques Piet- indipendenza. II filo che lega Vietnam, Grecia e versi ceti. quali gli element! dello strumento politico, e se della lotta. il nostro com- giore lilx?rta di scelta ai singoli cosa vuoi dire rivoluzione nel te. Marcel Livian. Guinea-Bissau e unico. Unico e il nemico da bat- che la costituiscono e quale piu volte ho sentito parla­ pito principale e detinire so­ membri. Ne deiivera probabil Leggendo il programme nostro paese e di non pren- mente una mmore dispersione AH'aeroporto Bancasa la de tere sul terreno della piu larga unita: la spinta la loro posizione davanti al co- re della necessita di una pratutto una coscienza nazio­ del PAIGC e vedendo le dere la rivoluzione come una nel dibattito e nello s\olgimento lega/ione e stata accolta dai aggressiva deH'imperialismo e delle sue cricche loniahsmo portoghese e alia forza di avanguardia. Vuoi vostre prime realizzazioni nale e dar vita a una nazione compagni Nicolae Ceauccscu. lotta contro di esso T! diro su cosa che debba essere egua- generale dei la von. maggiori chiarirmi questo problema. ho trovato una serie di ri- ed e questa la nostra prima segretario generate del partito locali che vuole negare ai popoli liberta e indi­ bito. pero. che nol stessi ab­ le dappertutto. possibility di con\ergeii7e al di che mi pare si ponga an­ vendicazioni e di principi conqulsta. Come hai potuto comunista romeno. Birladeanu. pendenza, vuole la repressione, provoca la biamo imparato qualcosa nel la di troppo rigide contrappnsi che in altri paesi africani? che definiscono i fonda- vedere abbiamo conseguito ri- zioni « na/ionali ». e forse an Berghianu e Rautu del Comi- guerra. corso della lotta Ma prima Ho visto al fronte aerei Si, noi pensiamo che anche menti e gli obiettivi della li­ sultati Importanti. e oggi la no­ che maggiori sorprese. tato c-ecutivo e da altri espo- vorrei chlarire quello che a stra gente non si presenta piii americani. armi tedesche nenti del partito. Poco dopo mio awiso. per paesl come anche dove c'e una lotta di berazione nazionale in rap- sequestrate ai portoghesi. E' difficile comunque \erifi porto alia rivoluzione so­ come Balantas. Pepels. Man- sono mminciate le conversa­ te. e che tutta la lotta in ge­ il nostro. e un falso problema: liberazione e necessaria una ecc, e il PAIGC insiste care I'm d'ora lellicacia delle Dal nostro inviato ciale e economica. Vuoi djaques, Foulas. ma come po­ zioni che » si s\ iluppano in un nerale e cresciuta sulla base il problema del fronts politico avanguardia. Ognl popolo do- molto sul carattere inter- riforme introdotte. Siamo in- dirmi qualcosa su questo polo guineano, cosciente di clima di cordialita ». CONAKRY, aprile delle proprie realizzazionl. co­ e sociale che alcunl conside- minato dagli stranierl non ama nazionale della guerra por­ fatti appena agli inizi. Eletto aspetto in relazione alle appartenere a un gruppo di Amilcar Cabral mi ha con- me un corpo umano che cre- rano necessario realizzare per la dominazione. Ma non esiste toghese. Chi sono gli al- ieri sera il presidente e il vice- esigenze che emergono dal­ presidente dei lavori nelle per- cesso per I'Unita la seguente sce assimilando quanto puo poter tare la lotta. e che vie- una volonta spontanea, non uomini in un paese dell'Afrlca. leati del Portogallo e quali la vostra lotta? sone della francese Aury e di intervista. assimilare per la sua crescita. ne da una generallzzazione crediamo ad uno spontaneo A partire. poi. da un certo mo­ interessi ne determinano lo Nol non abblamo forzato la precipitosa, e non del tutto sentimento rivoluzlonario del­ l mento dello sviluppo della lot­ appoggio alia guerra con­ Sanguineti (che insieme a Man- Per prima una questione L' analisl del nostro caso ganelh e Ripellino forma la de- marcla della lotta. Abblamo giusta. di altri casl diversl dal le masse. I sentiment! che ml- concreto ci ha permesso di ta. controllando la vita delle tro di vol? particolare. II tuo partito in- prefer!to che sulla base del- nostro. rano a trasformare una socle­ region) liberate, avendo re- lcgazione italiana), dopo la pri­ concludere da molto tempo Tutti sanno oggi chl sono gli veste con la sua iniziativa I'organlzzazione politica del no­ ta net senso del progresso — spcnsabllita di direzione sta- ma votazione eliminatoria di In una societa come la no­ che la vera liberazione nazio­ alleati del Portogallo. Prima di anche le Isole di Cabo Ver­ stro popolo. II PAIGC. essa e II nostro primo progresso stamane ha avuto inizio la di- stra dove I ceti social! non so­ nale e necessariamente una tale, abbiamo dovuto creare tutto sono I paesi della NATO de, che sono relativamen- si svlluppasse partendo da for- e liberarcl del coloniallsmo scussione, autore per autore. e no tanto differenziati dal pun- rivoluzione. In realta se I'obiet- certl strumenti di ammlnistra- che lo considerano un custo- te lontane dalla Guinea. mazlonl popolari armate. con — appartengono a una mino­ titolo per titolo. Anche il dibat­ to di vista economico — e do­ tivo e liberare un popolo dal­ zione. abbiamo cominclato a de della civilta occidentale. E Perche? E quaii sono le una certa autonomla. e a po- ranza. Se questa minoranza tito si 6 svolto non per giurie ve quindi non vi sono state la dominazione straniera — e avere uno Stato. Al compito allora ci chiediamo se di que­ prospettive? co a poco abblamo dato una si organizza. diviene attiva nel ma per singoli membri. con un conseguenze nelle opzioni po- qesta dominazione non ha sen­ di sviluppare sempre di piu la sta civilta facciano parte i organizzazione piii riglda a avvio lento, ma gia con accen- Le Isole di C. V. sono state litiche degli uomini —. e do­ bombardamenti su! nostri vil- questi gruppi. abbiamo costi- ni di una certa vivacita. popolate sopratutto da africa- ve. d'altra parte, una forza laggi. II Portogallo non ha i tuito le zone di guerriglia. le Ogni previsione. a questo ni della Guinea, portativi co­ esterna Impone una condizio- mezzi per condurre una guer­ region!, e solo dopo, a diffe- punto, e naturalmente impossi- ' me schiavi dal portoghesi. I ne simile a tutti I • naziona- ra coloniale su tre fronti (Gui­ renza di altre esperienze. ab­ bile. Alcuni dementi indicativi. quali vi hanno stabilito un sl- li ». malgrado le piccole diffe- nea. Angola. Mozambico - biamo deciso di formare lo tuttavia. emergono in modo ab­ stema economico di slrutta- renze che i portoghesi hanno n.d.rj. Se arriva a tarlo e so­ esercito popolare. bastanza chiaro. Fibrilles di mento. prima schiavistico. poi introdotto anche tra nol. in un lo perche ha I'appoggio con­ Leiris. ad esempio. non conta di servi « evoluti •. e infine Abbiamo cioe lavorato per­ paese cosi non si pone II pro­ creto e efficace della NATO tra i suoi sostenitori proprio 1 di latifondo e rendita fondia- che il popolo cominciasse a blema di creare un fronte: e da una parte e dei razzisti del francesi (che « portano > inve­ il popolo a costituire il fronte. ria. La struttura di C. V. pre- lottare spontaneamente. dicia- Sud-Africa e della Rhodesia ce Le Clezio). II che potrebbe Evidentemente ci sara sem­ senta dunque caratteristiche mo cosi. ma evidentemente dall'altra. Noi pensiamo che il compromettere seriamente la proprie. ma rimane il tatto che pre una parte di questo popo­ carattere internazionale della sua candidatura. Gli americani sotto la direzione del partito. lo che si collochera a fianco I si tratta di una colonia al pa­ ed 6 a partire da una espe- guerra portoghese e evidente. Nabokov. Updike e Malamud. del nemico. ma la sua grande Gil aerei che ci bombardano. ri della Guinea, dell'Angola. rienza compiuta che abbiamo o registrano gia delle opposi- maggioranza forma il fronte e armi che ci uccidono. sono zioni, o non vedono ancora in- ecc. e dati i legami di sangue costituito I' esercito per bat- e storici ci battiamo insieme nazionale che lotta: quello che americani. tedeschi. belgi. ita- torno ai loro nomi quel calore tercl meglio e piu estesamen- In questi ultimi anni la lotta interessa e trovare lo stru- liani e inglesi. Contro di not di consensi che di solito prelude CREDITO te contro i portoghesi. E cos) politics ha avuto laggiu un mento politico capace di fare 1 al successo. avanzare questo fronte. di dar- operano persino elicotteri fran- torte sviluppo e possiamo di­ la nostra azione ha raggiunto. / racconti di Landolfi sono gli coscienza della necessita cesi. I soldi che finanziano la re che oggi le condizioni so­ o meglio raggiunge progressi- stati accolti molto freddamente, FIDUCIARIO della lotta e di rispondere al ! guerra vengono dalle Banche no mature per il passaggio vamente. la fase di una guer­ americane e tedesche. nonostante un lungo intervento ra partigiana di movimento. le aspirazioni popolari. In real­ della lotta ad una nuova tase. Non e un segreto per nes- di Sanguineti a suo sostegno. ta il nostro popolo pud esse­ D'altra parte, si va gia consoli SENZA II nostro partito lavora seria- Da quello che dici e da re interpretato come una so­ suno che esiste un accordo mente sulla questione e sia­ quel che ho visto, trovo tra il Sud-Africa e il Porto­ dando rimpressione che questo la classe che e dominata e anno i \eri protagonisti della mo convinti che presto dare- che avete risolto esem- sfruttata dalla classe dominarv gallo e che esso ha I'avallo e CAMBIALI mo un nuovo colpo al colo- plarmente il problema del I'appoggio dei paesi imperia­ discussionc saranno quegli te portoghese. dal capitalisti scrittori e quelle opere che. pui nialismo portoghese E questo nesso tra lotta politica e della metropoll. list!. Non denunceremo mai sara un servizio reso non so­ lotta armata. Vuoi approfon- abbastanza davanti all'opinio- arrivando sempre in finale, nel­ le precedenti elezioni. sono sta­ lo al popolo di C V.. ma an­ dire I'argomento alia luce Prendendo atto dl questo ne pubblica mondiale che il ti poi battuti dai rappresentanti che a quello della Guinea e della vostra esperienza? fatto not dovevamo agire come Portogallo pud continuare a delle altre colonie portoghe­ commettere un crimine contro delle « grandi famiglie » lette- un partito di tutto il popolo. rarie europee e mondiali: Ko- si. perche le Isole di C. V. so­ Nol abbiamo sempre consi- senza certo — e la nostra ana- I'umanita solo perche riceve derato e consideriamo la lot­ smos del polacco Gombrowicz no una base d'appoggio mol lisi l*ha provato — dimentlcare 1 ta armata come un aspetto aiuti militari. economici. finan (tradotto anche in Italia). 0 to Importante per i portoghe­ le differenze e le contraddi- della nostra lotta fondamenta- ziari dai suoi alleati della Grande Sertao di Guimaraes si nella loro guerra contro i zioni. per adesso secondarie. NATO. Penso quindi sia un do- popoli. angolano. mozambica- le che e una lotta politica: la Rosa, due romanzi di Mishima cho esistono L'altra cosa da vere per tutte le forze pro- c Rayuela di Cortazar. che ap RAPIDO no e guineano contestazione della presenza portoghese La ictta politica e dire e che partendo dalle no gressiste. sopratutto di quel­ punto negli anni scor5i avevano pervenuta ad una forma arma­ stre condizioni storiette, eco le -he lottano nei paesi che dovuto cedere ai candidati delle Vi sono due fatti che mi nomiche. social), si d e v e aijtano il Portogallo. il denun- hanno particolarmente col ta perche I colonialisti non lctterature tedesca (Uwe John COHVENIENTE hanno voluto dare un minimo escludere I'opportunita di fa ciare quest' aiuto. denunciare son), italiana (Gadda). france pi to nella vostra lotta: il vorire la creazione di piu ma coloro che nei govern! appog- carattere di guerra parti­ di soddisfazione alia nostra "=e (Sarraute). americana (Bel­ aspirazione ad essere liberi. vimentl politic]. Abbiamo avu giano anche indirettamente low) e via dicendo. giana di movimento che questa guerra coloniale. RIMBORSO SINO Se nol abbiamo quindi mante- to un fattore molto favorevole Dovrebbe essere. perci6. la ha ess* assunto e I'alto gra- in questo senso — e II ritor- do di mobilitazione civile. nuto molto stretti I legami tra rivincita delle Ietterature tenu- A TRENTA MESI lotta politica e lotta armata. no di una contraddizione — II nostro inviato con una pattuglia partigiana durante il suo viaggio al Fronte Romano Ledda te finora ai margini; una ri\in- Come siete arrivati a que­ nel fatto che il regime colo­ sto risultato? cid 6 accaduto non per un at- to volontaristico. ma perche niale fascista non ha mal per I due fatti sono strettamen- ci siamo resi conto che la se- messo la formazione di movi RATE MENSILI te legati e inseparabili. La conda era d'ventata un mo­ mentl politic!, ne I'eserc'izlo lotta armata contro I colonia- mento necessario della prima delle piu elementan liberta II Congresso dei comitati d'azione per la giustizia a Bologna hsti e stata possibile solo sul­ Ci battiamo oggi con te armi. Partivamo da quota zero e la base di una ampia mobilita­ come ierl facevamo scioperi questo ci ha consentito di zione e organizzazione delle o manifestazioni di massa. sbarrare la strada alia proli- EMPLICE SCRIHURA forze popolari E a partire da sempre per I'indipendenza che ferazione di partiti politic!, e un certo momento la azione e un fine politico. di concentrare tutto il nostro armata e divenuta essa stessa lavoro nella realizzazlone del­ un tattore di mobilitazione del­ II giomo In cul I portoghe­ la piu ampia unita per la lotta. «Anche lo Stato deve difendere i lavoratori» si comprenderanno che abbia­ le masse, specie nelle zone Evidentemente. malgrado I mo il diritto alia Indipenden­ A CATEGORIE non liberate. Mobilitazione ci­ nostri sforzl. e'erano ceti e za. la nostra lotta armata non vile e lotta armata si sono co­ indivldui che stavano dalla L'inlervenlo del vicesegrefario della CGIL Arvedo Forni - La relazione dell'awocato Ventura - Vivace dibattito al Integrate e nol crediamo avra piu ragione dl essere. parte del portoghesi. Quali? QUALIFICATE che questo sia uno del nostri perche avremo realizzato II no­ Potral trovarne dappertutto. punti di forza. Voglio Inoltrc stro obbiettivo che e la libe­ Prima di tutto nel ceto della Dal nostro oroato della giustizia del lavoro. che e formolistin o addir\ttura sorpas- La fa!* ta del dilemma giusti­ gmdici nor. di camera, elelti dai dirti che nelle condizioni con­ razione del nostro popolo dal prosegmto oggi con numerosi m- sati. I imitandosi a " benevcle zia s;ata>-g:ustina privata. era coisip.'i comunali che. nel cam­ piccola borghesia africana — BOLOGNA. 29 terventi. concessioni" ai lavoratori in del resto g:a stata denunciata da po de'. lavoro. potrebbero essere crete del nostro paese era as- giogo coloniale. Evidentemen­ impiegati delle case di com- INFORMAZIONI te il problema si pone in mo- . lavoratori non pud essere assicu un'idea nostra: la stessa com- le. ma ognl caso ha le sue ca­ uomini e donne. sopratutto tra to ha avuto nel quadro colo- cati non escludano. anzi esioano. gnosi e soprattutto i rimedi sug- Smuraglia ha anche criticato la rata solo dalle organizzazioni sm- missione di studio del Ministero SENZA IMPEGNO i giovani — il nostro e un po­ ratteristiche e non pretendia- nale. Ouesta gente pero e la difesa anche da parte deilo genti. Abbiamo cost sentito in- tendenza emersa nel corso del dacali perche queste, dovendo aella giustizia ne ha riconosciulo mo d: essere esemplari. Sem- una minoranza della piccola Stato degli interessi dei lavora­ dicar cause, a nostro awiso se­ ter.er conto. nelle contraltazioni, la validita >. polo giovane — e sulla base tori. poichi in tal modo la posi­ dibattito secondo la quale, data di questa preparazione comin piicemente comprendiamo che borghesia. Nelle campagne condarie. rinefficienza della giustizia sta dei rapporti di forza. sarebbero E cosi sjamo al punto: la fun- VIA chiunque sia interessato a libe- zione di questi ultimi. in partenza Ma c'e stato anche chj ha af- in certi cosi costrette a nnun- zioaalita coincide con la demo- ciare la lotta armata. puoi trovare I capi tradiziona- piu debole, sara rafforzata come tale, bisognerebbe ncon-ere ad crazia. la ensi si risolve con rare II proprio popolo. possa frontato le cause piu remote e una giustizia per cosi dire pri- ciare a dinlti irrinunciabili. TORINO, ISO Se non avessimo avuto que­ li. che date le loro posizioni del resto vuole la Costituzione i?enerali. una volonta politica decisa non guardare alia nostra esperlen- vata. < Non a caso — ha poi ri- D'aUra parte e chiaro che il giu- sta preoccupazione non credo di privilegio. lo sfruttamento della repuhblica. fondata appunto « Sell esperienza quotidiana — solo a nformare ma a riformare za e trarne gli element! ge- sul lavoro... >. Ci pare che questa badito in proposito il vke-segre- dice dello stato cosi com'i oggi. } Tel ** che. ripeto nelle nostra con­ esercltato per secoli. anche ha detto il prof. Smuraglia — not in senso democratico. Bisogna neralizzabili che possono es- dichiarazione del vice-segretano tario della CGIL — tale orien­ non e in grado di tutelare ejfica- dire che queste tesi hanno sol- dizioni concrete, avremmo po­ con la protezione del porto­ constatiamo che mentre i gindin servl. della CGIL Arvedo Forni al dei prim gradi si sforzano di tamento e condiviso dalla Confin- cemer.te i lavoratori ». Ievato da parte di alcuni con- 465.097 tato sviluppare la lotta arma­ ghesi. si sono schieratl in gran numero a fianco del co­ quarto Congresso nazionale dei mterpretare Veroluzione civile e dustrio. Se dovesse trionjare in- t Un pnmo passo — ha prose- grevisti ob.ezioni. sulle quali oc- ta. Pu6 darsl sia utile aggiun II PAIGC. nel definlre le comitati d'azione per la giust;- /old. i lavoratori sarebbero co- lonialist! portandosi dietro una sociale. l pradi superior} delin gu:to Taviocato Ventura — po­correra tornare domani. gsre che essa si e sviluppata sue lotte. e sempre partito zia. abbia posto uno dei problemi tlretti a rmunciare a dirAU che 463.812 parte della popolazione agiata. maQi'tTa'ura ed \n parJicotare !

Con un vignre rlie riflclle gpirilo della guerra fredda Ira- cresci-nle cnnsapcvolez/a della mnnla BUI cnnlinente, per dar posla in gioco e un sensu luogu a nuuvi rapporli di con- nel quartiere operaio vivenza No ai puo dimenlicare denunciano il crescents ili urgenza, 1'Kuropa reagisre al cnlpo di Stain fa- la aituazione inlemazionale, ra- srista in Greria c alia nnova rira di periroli e di incognite, fane della » scalnla » americana in rui il nunvo regime ai in- nel Vietnam. Govemi, pari hi e sedia. Annunciata la scoperta personalitM di tutto il ronliuen- K' statu il generale Westmo­ di una« potente organiz- reland, comandanto supremo colpo di stato le — dalla Francin all'Uniono Sovirlira, dalla Gran Hretagna nmericano IIPI Vietnam del sud, zazione clandestina co­ ni scorsi, ma il colpo di venerdi ricano di aver prcparato, con i alia Olanda, alln Svezia, alia ad illuslrarc venerd) alle Ca­ Dalla nostra redazione munista » • Processo ai sera ha colto di sorpresa 11 per- suoi c aiuti * alia Grecia. l'instau- Danimart-a — Irovano, nella mera riunilP la pnliilra di MOSCA. 29. sonale di sen'izio. L'ambasciato- razione della dittatura militare diiplice cnndanna. accentl di- guerra di Johnson, definendnla dirigenti delle«commis- c II fascismo non passera >. re stava in quel momento assi- nel Paese. Morse ha affermato vcrei. rnnfnntii alia vnririn del- come « un'inccstanlc pros.sinne « Glezos deve vivere >. scrivono stendo a un .ser\'i/Jo religioso in che. come risultato di vent'anni Ic posi/ioni «• degli »rliieramrn- mililarc. polilica e psimlnpicn, sioni operaie» • Gli stu­ stamane i giornali sovietici dan- una chiesa vicina. Una ragazza di « a ait i > economici e militari li politic! Ma. alia base. Ic a lulli i livrlli c rnnlrn I'inlp- do notizia della notu presentatn in minigonna ha bussato alia por­ degli Stati Uniti. il sistema co- ieri da Oromiko all'ambasciatore ta, il maggiordoino ha aperto e stitiizionale (juvo 6 stato distrut- diversiln si ntliiliicnnn, dando ra slrutliira n e a holla re mac- dent! bruciano eiornali greco a Mosca e pubblicando le ltiopo ad una spmpre pin rliiiirn riirliMie.imenlc rnme « nun pa- una trentina di giovani scesi d,i to da coloro che gli ste.ssi Stall cronache dei comizi o delle ma- un autofurgone si sono precipitati I'niti hanno armato fino ai denti idi'nlifiin/iiiMp! e ad una gem- trinllici u i dulilii del parla- franchisti per le loro nife«tazioni che hanno nvuto luo all'interno prendeudo po^sesso co:i gli aerei e con i earn armati pre maeiciorf linnffcrenzn per menlari e deH'opipione pultlili- go per chiedere che sia posto fine degli uffici. Da un altoparlante piii iiKxienu. If for/e die muovono, du id- ra e gli appclli ad un impe- menzogne sulla dimo- ill terrore fascista I giornali pub- istallato sul balcone hanno preMi Irriirrann, il fasripmn e la gnn effptiivn per la ricerca strazione di venerdi per hlicano anche i testi degli ap­ a diffondere slogans contro il ginrra della pare. Qunli misure con­ pclli per la liberazione di tutti i colpo di stato fascista in Grecia. BELGRADO II segret.irio ge­ nerale dcH'AIlcinza socialista. crete pgli alilda ronrnrdalo con detenuti politici lanciati dai ve- mentre una barricata di mobili Ad Atene, i uiililari arlofiri il Vietnam e contro gli terani di guerra. dal Comitate frettolosamente eretta alle uscite Ueno Zupancic. ha dichiarato cha del piitirh snno usrili dall'ano- il presidente, nel enrso della sovietico dei partigiani della pa­ il [K>i«ilo jugoslavo e estrerna- sua visita. il generate nun tin frustrava gli sforzi della po!i^'a nirno ma aolinrilo per mnslra- Stati Uniti d'America ce, dall'Assnciazione dei giornn- nel frattempo accorsa. 1,'as.sedto mente preoccuiwto « |HTCII6 1* re, dictrn la grinla ronlrori- voluio dire. Ma I'allacro aereo listi e da varie personalitA della d durato un bel po". L'iniziativa for«* (ii'iuocratiche greche ri vnlii/.innnria. la loro nssoluln sti Hanoi e ilaiplinng e sugli cultura. E" stato reso noto intanto e stata presa da un gruppo de- schiano lo stermituo». A Skopje MADIUD. 29. cinfiueniila stixlenti hanno pre.v) null.iggini- dal punln ili viMn allri rentri indtlslriali della che una delegazione del PCUS nominato « Per la salvezza della L'ondata degli arresti alia vi­ diretta dai cnmpagni Suslov e parte ad una d'mostrazlone con rappri-ftcnlntivo I I'nlnkos. gli RDV e ormai quntiiliano. e Grecia > alio scopo di rinsaldare. gilia del Primo maggio si In- Pelsce deirufllcio politico, si 6 tin il regime militare di Atene /oilnkis. i I'npadopulns e i i ginrnali parlano di rinfnr/i con un atto drammatico. il forte trnsiflca ormai d'ora in ora in incontrata nel pomeriggio di ipri sdegno espresso dall'opimone Un oratore ha rilevato fra l'altro Makerezn* che deiongnnn I'cf- per allri 100.000 unmini nel Spagna. L'agcnzia ulliciosa Ci con una rappresentan/a del PC pubblica inglesc in una settimana the gli .>tud'o-o del mondo mtero fi'liivo pnierc nun nippre*eii- Mid. di hnmliardarp dire tinmen- greco comptendente i compagni sono profondamente allariniti per fra ha annunciato nggi la sco che ha visto il silenzio piu asso liifin nfppiirc lillli> Ic (icr.'irrliic te il pnrlo di llaipliiuig. di Kostas Knliannis. primo scgrela- quanto o accaduto e acvade nella porta di una presunta « potcn Into e vergoanoso da parte del mililari. iii-ppuir liilln la de­ '• inva«iniif> lallira o del Jerri- rio. Dimitrios F'aicalidis e I.eo governo. (L.V.) • culla della democrazia. dove te organiz7azione clandestina nim I.it «lt's«n ttiiiiiarrii. rlic liiriii vii-lnamila. nidas Stringos. Un comunicato le universiti'i sono state il prinv* comunista ». per giustificare bersagho della censur.i che stran mi-ri-oh-di li.i riiltn il silni/in II f|ii idrn P lalp da eiuMifi- reso noto a conclusione delle con tutta una serie di arresti effct- versazioni informava che « la de­ gola ogni IIIKTO pensiero ». per (Lire lorn un at alio Inrdivo rarp ampianu-nlp roliiro rlip. COPENAGHEN i. „,„««, tuati quests notte nel quartie­ legazione del PCO ha rilevato • liiautii prcoccup:ilo. «.irelihe sl.i- romp i senalnri l-'ulhrisht. dell'Educazione danese Andersen re operaio di Carabanche. a come il colpo di stato realizzato BUDAPEST M gliai.i di stti- In aM'nscuro del complollo. Ira- Mr Govern. Kennedv e Crue- ha annunciato che non parted Madrid. Fra gli imprigionati MADRID — Studenll dell'Universila di Madrid bruciano una bandlera americana in Grecia sia stato ispirnto e ap- pero ad una conferenza europea denti ungheresi e d'altn paesi tnnlii. ri iliritno i prnl:i?) dei ministri dell'Educazione in hanno msccnato una dimostra­ fin dal 1065: I'anno dpi Vict- Itlake. segrelarin del CnnMelin americani ». Ohiettivo della rea- t'anni, deflnito t capo della re- programma ad Atene dal 9 all* 11 zione davanti allanibasciata di nam. di Santo Domingo e del- mondiale delle Chiege. eome zione e di piegare le forze pro- Grecia in Unghena, chiedendo la te clandestina >. Nel corso del­ magg.o. Si e appreso successi­ I'offensiva ilplla CIA roniro la il paMore King o come la Fede- gressiste del paese per sottomet- vamente che anche le delegazio- liberazione dei pngionien poli­ le irruzioni della polizia sono tere la Grecia ai piani aggres- rinala dpmorrazia greca. razinne degli srienziati ameri- ni di Svezia. Finlamlia e proba- tici e in pr.mo luogo di Manolis rani. liannn denunciatn la li- stati sequestrati — secondo sivi degli Stati Uniti e della bilmente Nor\egia non prende- GV/os. I«i i)residenza della FM NATO. II Partito comunista gre r QurMi unmini rlip si autnde- ciiiidazione di ogni ronfine Ira quanto afferma l'agenzia fran- Primo scaglione di seimila giovani tecnici ranno parte alia conferenza. I-i GD ha p o;»osto la creazione di finiacniin «rhirurghi i> della chista — copie delle pubbli- co. in questa situazione. promuo- partecipazione dei ministri stra un co'n.tato euro.-K-o ihe coordi- f« guerra limitata i> e « guerra ve I'alleanza fra tutte le for?e Grpria rprann dtimiup un mar- cazinni democratiche Mundo nieri alia conferenza verrebbe ni le azioni dei moviment. g.o- di annienlamenlo n c In marrin progressive e patriottiche nella rliio ini'iinfiinililtilp: un mar- Obrero e Nuestra Bandera non- sfruttata daj putschisti greci per vanih dc-i var. piesi che reca insen«nlH ver«o la degenprario- lotta contro la nuova offensiva mano la fine della dit'atica fa rliio laliiin-amprirann. romp ha che vnlantini che invitavano far apparire legittimo e accet- np ilel ronfliltn in « lerza Bilpr- della reazione e per lo svituppo tato sul piano internazionale il scista in Gic-cia e la \.hv .17:0 ,e arriltit la I'rnviln. n, se si viinlr. ra mnndiiilp n I diriu'enli nme- gli opcrai madrileni a mani del pne^e sulla via della demo dei dc-'.entitt |K>! t.c. I .a t-'MCD loro colpo di Stato U giornale r anil vii-inaniila K.««i nun hanno rirnni tin nmnii'Rin a I nnilra lit festare In occasinne del Primo crazin e del progresso sociale rianese Aktuelt, considerato I'or ha in*)!tre p'o'estato p e ^o la nulla da offrire nl pm*«* ill «leg«n miniglrn ileeli p«leri maggio Attesi nell'URSS da Hanoi Nel cor^o dell'incontro pro<;e- gano ufficiaso del governo social ambasciata greca ,i H'l.'/rx'-t di fiinri di un rilorno ai pl<> Hroun. mnii impegnali in una La repressione. come si sa. guiva il comunicato «i rappre­ democratico. scriveva ieri in un [^•r un attacco vo!gare e in-'Iu sentanti del PCUS hanno afTer- Imii di rsi-m/inncr ai rampi p%rn!nlinn clip rnmpnrln i pp- ha assunto in queste ultime eiineniniilii ppr nllre un IIP- danna il colpo di stato e riaffer- mjrea per le noz^ della cognata tico ellenico. certo Ii:as Papas. rifiranli n R Waller I.ippmann chinrissimo segno della preoc- mn la propria solidarieta con i I'pnnio p dai qunli la Grrria cupazinne del governo fascista princines-sa Margrethe con il It a invitalo n rliinnqup sia in comunisti greci » conte Henri de Nlonpezat: Tap ai pra lihi-rala n<-llp primp ele- di Madrid che il Primo maggio oltre cinquecento studenti VARSAVIA I'na delega/ione gradn ili parlar rltiarn p di far- Nel corso del'e conversazioni 1 pogg;o da lui fornito al colpo di s rinni liliprp dpi dnpngurrra: si asrnllare » ad intprvenire la classe lavoratrice spagnola rappresentanti dei due partiti si Stato rende indesiderabile la sua di emicrati groci i e recata al- nulla Itanno da nffrirp all'En- prpsso Jnlin allan- il loro malcontento. Questa mita e si sono dichiarati soddi- UoLU n Primo ministro nor- randum nel finale si cliiede che sfatti per i risultati della confe- tiro. nel mnmcnln in cui lo e. p. mattina. davanti al tribunale vegese Per Korton ha dichiarato il governo di Homa. in nome . 11 gover­ per isolare la dittatura militate genti — fra cui alcuni sinda- a. g. no norvegese sta discutendo con fascista in Grecia. «Tnbuna Dopo le dimissioni di Pisani calisti cattolici — delle denuncia il ruolo s\olto missioni operaie » clandestine. in Grecia dai « protettori ame al viaggio del generale West­ pagandistico tendente a riequl adottare nei confronti del regime arrestati nei giorni scorsi. Da Dalla nostra redazione militare di Atene. ncani » e aggiunge: * Non si moreland negli Stati Uniti e librare i gravi contraccolpi Si sviluppo nel puo. non si deve permettere tut Bilbao si apprende che dicias- c MOSCA. 29 al suo! discorsi dinanzi alle psicologici che I'andamento de! to questo; non si puo e non i sette operai sono stati arrestati Mentre nelle fabbriche. nel due Camere del Congresso USA conflitto sta avendo nell'opi WASHINGTON n «„. MW. deve tacere: non si puo e non dalle autorita locali per * pre- mondo la le istituzioni cultural! e sulla e all'incontro con gli esponenti se ha accusato il governo ame- si deve dimenticare ». venire > le manifestazibni an­ nione pubblica ed in ampi cir stampa prosegue la campagna politici alia Casa Bianca. Se­ nunciate per il Primo maggio. coli responsabili. solidarieta coi Grosse difficolta politica di solidarieta col Viet­ condo I'organo del PCUS. la Nella provincia della Biscaglia. « Le pesanti conseguenze del­ nam. e stato annunciato I'ini- mlssione del generale ha es- come si sa. e stato decretato la escalation — scrive il glor- Sofia zio dell'attuazione del nuovo senzialmente un carattere pro- democrafici greci una specie di stato d'emergen- nale — diventano palesi negli trattato di collaborazione tec- za. con la sospensione di una stessi Stati Uniti. Sempre piu L'indignazione e I'allarme per serie di garanzie costUuzlona- nico culturale tra 1'URSS e la spesso alle porte delle case il colpo di Stato fascista in Gre­ li. che permettono alia polizia RDV- 512 giovani vietnamiti americane bussa la notizia del­ cia e per l'ondata di repressioni per i gollisti sono partiti ieri da Hanoi alia Americani scatenata dagli autori del putsch di effettuare perquisizioni e la morte senza gloria di padri. militare di Atene. si estendono Concluso Vincontro dei volta di Mosca per un corso arresti a proprio arbitrio. figli. fratelli... L'America e nel mondo e si moltiplicano al- triennale di studi e di tirocinio PARIGI. 29. rile del repubblicani tndipen- L'opinione pubblica madrfle- manifestano agitata; cresce la protesta con­ tresi le prese di posizione di uo- t La ma\r\*itp CTriquc *: la mac denti». na e stata profondamente col- industriale. E' questo il primo tro la guerra. che glustamen- mini politici stranieri. Ecco una scaglione dei seimila studenti, giuranza si sfascia. Con questo La stessa preoccupazione — le pita dalla manifestazlone de­ te Walter Lippman ha definito rapida sintesi delle ultime rea movimenti contadini titulo . SOFIA. 29. consiglio mondiale della pace. rore > commenta le dimissioni — e fatta propria anche dal ospitare per completarne la I rappresentanti dei partiti I lavori si sono svolti in un presentate ieri sera dal ministro prntesta contro I'aegressionp guerra a Westmoreland, sintetizzando giornale filogollista « Paris Jour > americana nel Vietnam e con­ Istruzione professionale nel LuNDRA Un gruppo di dimo­ contadini, dei partiti di Centro. clima di fattiva ricerca di un delle infrastrutture Pisani. in di il quale scrive: c 11 punto di In le posizioni dei c falchi >. ha stranti ha bloccato ieri mattina tro la prespnza delle basi ame- vari rami tecnici e soprattutto movimenti e organizzazioni comune tcrreno d'intesa. II co­ saccordo con il primo ministro teresse non e costituito piu. or­ cercato di recare un apporto l'aula del tribunale di Marlbo­ Pompidou per la richiesta che ricane in Spagna. Della mani- quelli dell'energetica e della Berlino ovest contadine di 32 paesi di tutti municato che ha siglato I'in- mai. dalle dimissioni di Pisani. al tentativo della Casa Bianca rough Street prima che vi com- contro dichiara che i conta­ quest! ha fatto al Parlamento ma dalle eventuali con«eguenze festazione — nel corso della industria delle macchine. BERLLNO. 29. parissero le 42 persone arrestate i continenti che hanno parteci- di stabilire. se non I'unanimi- dini sono vivamente interessati per conferire al governo i « pie che esse potrebbero avere sul quale erano state fra l'altro Alia partenza dei giovani ha Numerosi americani resident! La notte precedente dopo una cla- pato in qualita di invitati al ni poteri > fn materia economica ta. almeno una certa concor- alia salvaguardia della pace comportamento di almeno due brudate alcune bandiere a stel- avuto luogo una manifestazio- a Berlino ovest hanno effettuato morosa invasione deH'ambascia- 31. congresso della Unione agra- • sociale danza sulla sua strategia. Ma mondiale. gnippi all'intcmo della maggio le e strisce nonche ritratti tM ne di amlcizia fra vietnamiti e oggi una dimostrazione contro la ta greca. La polizia ha dovuto ria popolare bulgara, hanno La diagnosi dell* Aurore > e ranza ». guerra nel Vietnam, marciando questa missione e palesemente trascinare di peso, uno a uno. In numerosi intcrv'enti — di­ Johnson — la stampa governa- sovietici. nel corso della quale avuto ieri un incontro a Sofia. condivisa da altri osservatori. II attraverso la citta per circa tre fallita. tanto piu — conclude i giovani che manifestavano con­ ce piu avanti il comunicato — I giornali di sinistra. « Le Po- tiva madrilena aveva ieri sera hanno parlato esponenti delle All'incontro. che segna una nuo­ conservatore « Le Fiaaro * non chilometri. la Pravda — che dietro I'estre- tro la dittatura militare. La di­ e stata espressa la preoccupa- ptilahe » (partito socialista SFIO) dnto versioni impudentemente va. positiva tappa del cammi- esita ad avanzare I'ipotesi che due parti. Sui cartelloni dei dimostranti. mismo militarista del genera­ mostrazione e gli 5contri si sono zione per In guerra nel Vietnam il caso Pisani non sia un caso e c L'Humanit£ > (organo del Par­ menzognere: per protesta gli successivamente rinnovati nei no delle reciproche conoscen- tito comunista) rilevano che il Come si sa. 1'URSS presta in buona parte studenti, si leg- le. e perfettamente visibile la e la convm7ionc che occorra isolalo. « Gia mercoledi — scrive studenti hanno fatto fald di fa- gevano frasi di questo tenore: pressi del tribunale. Frattanto la tempo della «resa del conti > alia RDV la sua assistenza nel­ vanita della speranza di poter ze e della collaborazione inter­ impiegare ogni sforzo per giun- il " Figaro" — Pisani aveva sci di giornali franchisti. c Neutralizzate il Vietnam. Met- sede dell'ambasciata e pesante- nazionale. hanno preso parte an­ espresso il suo disaccordo. Altri per la maggioranza e ormai la preparazione di specialist! uscire dal \icolo cieco. mente presidiata dagli agenti. gere ad una conclusione per tete fine ai bombardamenti e riti- che i rappresentanti dell'UIS. due ministri. avevano avanzato giunto. non solo nel campo civile ma. rate tutte le truppe straniere. L'edificio era stato meta di nu­ vie pacifiche del conflitto nel riserve, ma senza andare piO «Accorgendosi che 0 vento con particolare ampiezza negli Lasciate vivere il Vietnam». Enzo Roggi merosi cortei di protesta nei gior­ dei lavoratori agricoli e del sud est asiatico. lontano. Bisogna concludere che cambia. e «tanco forse di certi ultlmi tempi, anche in quello Pisani e stato pregato di rasse- sistemi. Pisani ha fatto in modo La C.I.A. militare Proprio oggi. il sup- gnare le proprie dimissioni? Ma che la sua posizione sia ben co- plemento illustrato delle tsve- se Pisani se n'e andato di pro nosciuta » — scrive " Le Popu prta iniziativa. le conseguenze laire". Cid significa che tutto indaghera stia reca un dettagliato riepi- possono essere note vol i Non si sta cambiando E mentre il re­ Ingo sulla vita di un collettivo diceva gia ten sera che la pic- gime si sgrctola all'interno. «per- di aviatori vietnamiti che at- cola formazione chiamata comn ch6 non rie«ce ptd a mascherare sull'accordo tualmente trascorrono in URSS nemente " la sinistra del Roll! la sua natura vKtanzlalmente un neriodo di addestramento •mo" con la quale Pisani ha reazionaria e conservatrice. la Concorso accelerate Tl giomalista de- delle affimta e un po' in effer sinistra accelera la sua stmt- FIAT - URSS? scrive la scuola aerea come un vescenza? Qiiesta inquietudine di turazione. accentua la sua effi una parte della mageioranza po cacia. si impone come la sola WASHINGTON. 29 ambiente nel quale gli ospiti Venite! trebbe unirsi allora a que! la ma realta politica canace di sostitui- ET probabi^ che la CIA — os- possono condurre. in tutta sere- EU nifesta'asi H primo ciomo nelle re lattuale regime. 5ia I scrvizi sejlreti degh USA — nita. i loro studi. le loro espe- sia chiamata a rirenre sull'ac­ rienze e la loro attivita socia­ cordo concluso dalla FIAT per 8088 Provatela! la costruzione di uno ^tabihmento le. II contatto con i complessi automobiSstico nell'URSS Un sif- problemi teorici e con la pra- - 1- ?L AVVISI SftNITARI AVVISI ECONOMICI fatto intervento * stato sol!eci- tlca dell'impiego dei modernl Fatevela arnica! tato da due depufati americani. strumenti militari. benche reso «i AUTOMOIOCICLI C *C Paul Ftno. repubblicano dello inizialmente complesso dalla AU10NGLEGGI0 RiVltRA Stato di New York, e William novita della materia e dalla ENDOCRINE Widnal. repubb!:cano dello Stato difficolta della lingua, si e ra- BOM* del New Jersey, nel corso di pidamente attuato grazie alio •tudio • Gahinetio Med loo per if PKK7.ZI (illlRNAMEm VAI.IIII una diwuw.ore 5ul credito d VOLKSWAGEN dla«mo«l • curm dell* • «ol* • di- HINO AL 11 OTTORRB MSI SO nv.Iioni d: dollar- de\\3 Import slancio dri eiovani vietnamiti. •r«nrln«l * d»t>nlei»e «ecioa|l »T .V> £»*<*-. • eur* rapid* twe - pi«imJHrim<' illAMHl.NA HaniUHmlca • INn h.^nno afTermaTo che 1'URSS e derio di poter tnrnare. appena ,-^-- man i»..i»..t P «»N*ro - KII HA I iM> (N« lit B 1 *3< c un nemrco potenzia'e ^ det'r. M%: Via del Vimmaip U mi • MAI 751) IraMormaMle • I itl oos^ihile. in patria per applica- h»F •>.-;.#»-=, ^->.~ lStatimt« Krminii vwita • c\if KiAl 750 Mulllpla I I'M USA e che di con5eZ'.' ftUll * 15-1». feaiivi 10-11 - Tele FIAT B5C • J 101 re. le nozinni apprese. ffetxt r? il 10 iNoo «t eur»n« vULKbUAGKN 17O0 • 2 *^ tenzia!e pencolosita» ?er gli Partecipate al Concorso VOLKSWAGEN •wtwre* r*u« rcc I rIAl 11UU/U a J5<< Stati Unit;. I dje deputatt hanno La scwnla serve a Dreparare 3ALr AlT^SA ^Ki-AriAlt flAl 4M> Loup* a I50i chie^to che :I d-rettore della CIA auadri militari per 1'ariazinne A r*m w.»mp <«•»!« <1r< »? n v dotato dei seguenti premi. Crociera e vo MAI S5>' tarn IS h«UI • 2(H* r.ferisca in merito. n pretit^eite super sonica e. come dice I'ar- flAl IIUU H • 1601 r^i riAI llcjol)S>* iram.1 • a*-St della commts'Tone ove fl dibat- ticolista. a «perfezinnare la soggiorno di 11 giorni, per due persone, KIAI ito> Sprdcr • I7V tiro si e svo'to non ha per ora tecnlca del volo diurno e not- alle Isole Canarie LH Crociera e sog­ EMORROIDI FIAT 154 a »w« prei(M iralaiaet FIAT 15u0 a 30oi tutte le condizioni meteorolo- giorno di 14 giorni. per due persone. alle FlAl I50t Lunga a J »* oat Caatre Madlcc tirultlne giche ». f .1 40 autoradio per VOLKSWAGEN ,_J %rmp<>rtn lnirrn»/l«>naie Mi SJi alia frontiera pratiche vpneono condotte. se­ AIH TFKMIhAI IT«]«1 condo un programme graduale. 40 medaglie commemorative d'oro. ' B' STROM CONVENIENTISSIME radlttanoni su macchine *empre piu velo permute pagamento per acquisto ci e complesse. C«n ael«Toa»nir iambui»i«»Ttal* tra Grecia acuta operation*) •»!!• imovdiure Fiat nuove orcaMone Non e questo il primo grup pres?o Dott Brandmt Piazza U e Turchia po di specialisti aeronautic! momoiMtvtiffivuicoH berta Firenze Interpellatelo sem vietnamiti. ne certo sari I'ul- pre Vi favorira. ANKARA. 29. timo. ad essere addestrato !n Nelle prime ore di stamane, URSS nell'implego. a quanto si TINIMI. rBLI<" Richiedete le norme di partecipazione Vedere gli Indirisi negli elenchi telefonici Trasportl Fantbrl IfitamszienaR lungo la fascia di confine tra sa. di caccia !ntercettatori su- DltrimZIONI tBtfUAU (jrecia e Turchia, si e avuto uno presso i Concessionari VOLKSWAGEN alia lettera «V» = D VOLKSWAGENl scontro a fuoco tra un gruppo persnnici munitJ di armamento nelle 92 province. ed anche sulla seconda di copertina. (m COU M WOIIO H. 152 di pescaton greci e una pattuglia missilistico. , w 700.760 Autor. Mln. n. 2/73993 del 23-4- 1967 LWJ«.

August Splat nacque In Gar- Jorga Engal abba I natall a Adolf Fischer nacque in Germa­ Luis Lingg quando giunse a Albert R. Parsons nacque ad mania nel 1855, amigrato nagll Kassel in Germania, emlgr6 negli nia nel 1856 emigrd negli Stati Chicago net 1865 avava gla pre- Arkansas (USA). Oi vasta cultu- USA il itabil) a Chicago. Si Stati Unit! par atsicurarsi un Unit! a 10 anni. Operaio tipogra­ so contatto in Germania con I ra, fondo alcuni giornali a Waco iscrlsse al Parlito socialista. Rt- e a Chicago. Fu candidato alia lavoro sicuro. Era un tipografo fo, fond6 giornali e si dedic6 al­ socialistl durante i suoi lunghi dattore a poi direttore dell'c Ar- autodidatta ricco di umanlta e president* degli Stati Uniti. « II ia attivita sindacali. « Se la mor­ viaggi. beitar Zeitung », giornale di lin­ cultura. vostro verdetto e il verdetto del­ te e la pena relativa alia mia « Mi accusals di cospirare per- la passione, generato dalla pas­ gua tedesca per i lavoritorl. « La • Ancha qui in questa libera mia difesa e la vostra accuia. ardente passione per la liberti che apparlengo all'Associazior* in- sione, alimentato dalla passione, Repubblica, nel Paese piii ricco I miei preteii crimini, la vostra dell'umanita, lo dico molto for­ ternazionale dei lavoratorl, ave- realizzato dalla passione... E' il del mondo ci sono opera! che storial Nel nostri discorsl a nai te: disponete deila mia vita... te dichiarato che questa associa- risultato dell'odio della stampa nostri scrittl abbiamo ipiegato non hanno posto nel banchetto borghese, dei monopolizzatori del Non nego di essere stato al comi- zione ha per scopo di cospirare al popolo la sua vara condizioni della vita... II mio delitto con- zio di Haymarket che non fu con- capitate, degli sfruttatori del la­ contro la legge e I'ordlne .. e la sue relation! tociali... Ab­ sista nel fatto che ho lavorato vocato per commettere un cri- voro. Prima la terra e ]li altrl biamo detlo che la social! deve « .. Mi accusate di disprezzare metzi di vita appartenevano In per un ttttema soclale nel quale mine, ma per protestara contro trasformarsi fino a raggiungere la legge e I'ordine... Mi accusate comune a tutti gli uomini fino a sia Impossiblle il fatto che men- gli assassinii della polizia nelle forma piii elevate di civilta. Non tre alcunl accumulano milioni di odiare la societa e gli uomini; che la violenza, il furto e la guar- pensile di cancellare queste idee. vicinanze della fabbrica Mc Cor- ra non produssero un cambio, la sfruttando la macchine altri giun- in realta io disprezzo le vostre Se ancora una volta applicata la mick... Potele condannarcj a mor­ societa si divise in due class): gano alia degradazlona a alia ml- leggi, la vostra forza a la vostra pena di morte a chi ha il eorag- te. Sta bene. Questo verdetto e padroni e schiavi. La Rivoluzio- gio di dlra la verlta, se la morte saria... un Insulto alia liberti di stam- autorita. Ho lottato per gente nuo- ne francese fu il primo p--io e la pena che imponete per que- « Disprezzo il potera di un go- pa, di pensiero, di parola e di va e per una vita diversa dalla verso un'epoca nella quale I me«- sto delitto, tono disposto a paga- varno Inlquo, I suoi giudlcl, i aspressione. II popolo ne prende- vostra esistenia miserabile e vile. zl di vita torneranno ad apparte re questo prezzo. Impiccateml! ». re in comune a tultl gli uomini suol pollzlottl, la sua spia ». , ra nota ». « Ed ora, impiccatemi pure! ». 1MIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIU | flTx* stabilire una | II 1° Maggio di sangue del 1886 e divenuto un emblema di lotta | giornata di lavoro 1 | normale e il | | risultato di | 1 una lotta | I di molti secoli | Sulle forche di Chicago | tra il capitalista | | e il lavoratore» 1 | CARLO MARX | rillllllllllllllllllllllllllMIIMIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIU? non fu uccisa la liberta Quattro innocenti - colpevoli solo di lotta re per / diritti dei lavoratori - andarono al patibolo. lino si uccise per una gigantesca provocaz/'one organinata nell'America dei diritti dell1 Homo... - La storia mostruosa nacque quando un industriale ritiutb ostinatamente di concedere ai suoi opera/ fa giornata di otlo ore... - aSeccate le vostre lacrime, donne e bambini che piangetel Scft/aW del lavoro in alto i cuoril Viva la liberta)) - La Giornata in ternazionale dei lavoratori alio le sue rosse bandiere sopra le forche dei Martiri di Chicago

Da nol li cliuunano crumi­ J di operai, commciarono a mi trovata sui carrozzonl, tra strato I'attacco frontale oppo- ri. fatti oggetto di vtolenze uno stato di estrema contt- polizia. La puhblica accusa ri, mn e un tcrmine per in- sjmrarc e fcrtrono alcuni la­ tucilt. riioltelle c tnunizioni, nendo la forza alia violenza'' spietatc, dovcttero alia fine nua tensione. dis\c «i'ondannatc qucstt dtcare soltanto chi «non ct voratori rnnasti sconcertati passata nelle mani degli scio- Bene, avrebbe espulso uno a cedcre. Era il fcbbraio del 11 r Maggio di per st fu uomini. fate che servano dl tta» a fare sciopcro. In da questo attacco brutale e perantt, uno, con un disegno ngoro- 188b. una giornata di lotta tradi­ escmpio. impiccateli c avre- America li chlamano invecc tmprovviso. Ma appena il se- Mc Cormick dovette cede- so. i principali sindacalisti Quando venne il 1' Maq- zionale: astensione dal lavo­ tr salvato le nostre istitu- rompisewpero. A'oi 11 chta- condo carrozzone giunse sul re e fu bruciante questa dalla sua fabbrica, per deca- gio, Chicago in gran parte ro, comizi, assemblee in cut zioni ». meremmo fascisti, squadrtstl posto. gli squadristi non ebbe- sua sconfltta e brucid agli in- pilare il movimento, prtvare si fermb. Poche le fabbri- prendevano la parola i diri- Sctte furono condannati a c anche. assassmi. Sono squa- ro, quesla volta no. il tempo a'nstriali di Chicago che ave- di guide audaci e sicure gli che in cul si lavorava; tra genti sindacali appartenenti morte c Xccbe a 15 anni di drc occasional di gangster di estrarre le pistole. Subtro- vano nella segheria un pun- opcrat. E ci riusct perche queste alia Mc Cormick, t al movimento anarchico. Invort forzati. Per Fieldcn e di bassa lega, come i fasci­ no I'attacco degli operai, fu- to di rcsistenza caparbia da- quando di nuovo la sua fab­ cui operai senza essere stre- Nulla di eccezionale se non Schwa}) la forca tenne com- sti del primo dopoguerra che rono travolti, dovcttero ab- vanti alle offensive sindaca­ brica si fermd, assoldb cen- mati erano certamente e du- una dimostrazione di volon- niutata net lavort forzati a ptcchiavano e ammazzavano bandonare tutto e fuggire. li. It padrone cambi6 tattt- tina'ta di crumiri e centina- rissimamente provati da lot- ta. se non fosse come al so- vita. La mattina del <> no- i lavoratori e i sindacalisti. Inutile dire la quantita di ar- ca: gli operai avevano fm- ia dl squadristi e i lavorato­ te che duravano da mesl in lito intervenuta la polizia vembrc i condannati alia pe­ Negli Stati Uniti un tempo con le sue brutalita e le sue na di morte seppcro che ave- e'era addirtttura un'organiz- violenze ingiustificate, im- iuno ancora -18 ore di iita, zaztone che reclutara questl i!ll!lllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllll]||||||||ll||||lllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllt: provvise. persistenti. Albert ma Luis Lingg prciert non banditi e, dal nomc del pa­ Ross Parsons che dei dirigen- satire le scale del patibolo s drone. rcnirano chiamati i ti sindacali anarchici era tl si diede una morte da stoi- «Pinkcrlon». rcnirano re- leader (e in America e'era- vo. Si lostrut in carccrc una clutati dalle organizzazioni no molti anarchici soprattut­ cartuccta dt dinamitc. come industriali, pagatt. armati e ! II I' Maggio itl W1 to tedeschi immigrati legati una sujarctta. la strinse fra tnviati a spezzare scioperi, al mondo socialista tedesco) t denti c vi diede fuoco: lo a crcare grossc provocazw- dichiarb allora la continua- prcleri come atto cslrcmo di nt, a uccidcre. Qualcuno a zionc dello sciopcro e tl 3 i olonta larorarc per saltarc un po' maggio fu di nuovo una gior­ anche la faccta. La polizia nata dt scontri vtolenttssi- It lasaava fare, o addirtttura mi e la polizia uccise sei li aiutava. operai 150.000 ai E' nato cost il V Maggio L'eccidio di Roma Accadde davanti alio stabi- di sangue dt Chicago del limento di Mc Cormick la funerali 1SS6. Cost quattro tnnocentt La provocazione organtzzata da Nicotera - La giornata di otto ore prima strage. quando una de- « Cavalieri del lavoro ». come legazione s'era diretta verso La mattina dell'11 novem- Ml chtamava I organizzaztone sancita nel 1919 - La festa €lei lavoratori divenne legale nel 1921 la fabbrica per parlare con brc Spies, Engel, Fischer e stndacale, sono andati al pa­ un gruppo di crumiri. I Parsons saltrono il patibolo tibolo e uno si c ucciso per « rompisewpero » assalirono avi olti in lunghi camtct bian- una gigantcsca provocaztonc quel centinaio di operai, men- chi daianti a uno stuoto di sanguinosa organtzzata nel- tre anche la polizia sbucava giornalisti Ai funerali, da­ Amcriva dei diritti dell'Uomo. all'improvviso e insieme at vanti a 150 mila persone che Tteqli Stati Uniti della demo- •. nois in w.a tardiva vitttma Negli Stati Uniti come in piuto davanti alia Mc Cor­ Bon field. II pa giugnu 1X93 tl goier­ piu arantt. a uno sc:opero ge­ cera un ottantactnque per sue indagini Uno dei detec- neral? per il J- Maaaio ISSti. natore John Peter Altgeld. ff / padroni hanno scatcr.a- cento c il lai oratore il re tuc, il capitino Michael J. ttpn at tre ch erano rtmasti Dei trcccntoquaranlamtla la­ stante qutndict per cento Schnack \ulle ndagim sens- voratori che tn quel giorno to i loro sgherri. I poltziot- in carccrc, Schwab. Fielden e discrtarono le fabbrichc. qua­ tt e t banditi hanr.o ucciso Torr.c: al cnmmnsariato e *e un libro. e si lanto di Xcebe. le porte del ptcnilen- si la mcta, anche per le bat- set vostn tratelh. da Mc Cor­ disst a Bonneld che secon aier subito arrestato i dirt ziaru> La sua coscicnza, la taqltc precedents ottenr.ero la mick questo pomeriggio. Han­ do la miii opiiioriC, t discor- geiti -\ir.dacah anarchici dt cost icnza di un'America che vittoria. Gli altri dorcttero no ucciso qvet porcrt diavo- si erano termir.aii senza che Chicago, quellt che saranno sapeva ancora disltnguere tra lottare ancora a lungo. Al­ li perche essi. come voi. ave­ accadesse nulla Era chiaro imptccati. i quil' quando la il dirttto e lassasitnio. ate- ia Mc Cormick la lotta fu ad- vano avuto il coraggio dt di- che nulla scrrbbe accaduio bomba (u lanciata. erano in ii reagtto e tentava un ge- dmttura sanguinosa. subbidtre alia suprema ro- che esigcssc un mtervento vece *u! pclco a parlare ai sto nparatore E insieme lonta dei vostri padroni ». Co- Suggcrn che sarebbe stclo lavoratori sensse una rclazione pubbli- megho che Banf.cld tmpartis Del re*to proprio i primi Ma ecco i precedent:- •• La tragica giornata in una riproduzion* dell's lllustrazion* Italiana » dell'cpoca. si diceva anche ta «Circola­ ca e bollo t capi della poli­ Mc Cormick figlio. put che re della vendetta » e chtama­ se ordir.i per il rttiro delle crre-ti mostraror.o come lec- zia del trtbunalc. laccusa esverto dinacr.tc industriale. va a una nuova battaglia. a forze di polizia > udio cm stato preparaio f^r pubblica come autori, insie­ era un esperto organizzatorc Ricordiamo Portella della Ginestra, l'odioso eccidio doveva parlare Amilcare Cipriani. "L'lllustrazione Ita- una nvora prova di coraggio Gioco delle parti o ma sp-izznre il campo da quel me ad altri, deU'tn*amc mon- di nolcnto crumiraggio. Da voluto da una classe din^ente ancor osgi direttamentc - liana racconta che «i soldati serrano le file, i bersa- e di forza schera di moderazione a qrupfSi d; uomini colti, m tiiura Fu duramente attacca- suo padre arera sempre aru- rapprcscntata. Ma insieme ncordtamo il 1* Maegio del glieri si avanzano a passo di carica: due squadroni di Anche l* Arbeiter Zeitung » posteriori'* II fatto e che telliaatt dt quejli interna to dall America del capitate. to lir.carico di organizzare 1801 a Roma. cavalleria "Foggia" si avanzano pure«... E sparano e nl gior~ale dei lavoratori) mentrc pr.rlara Samuel Fiel­ z:onali*ti (he si bntterano dollAmcricabene e la su* i * romp'.sciopero » ogm rol- Da un anno, dal 1* Maggio dell'anno prima, H gior­ uccidono. Due operai romani restano a terra, morti. stampato per i tedeschi emi dcn scroscio la piogcia e r.el per un lavoro umano. per camera delimtivamente tron- ta che i suoi dipendenti seen- no dello sciopcro generate di Chicago era divenuto il E molti feriti e duecento arrestati. Anche Amilcare Ci­ grati in USA di cut era d: j vasio piazzale rimascro for- rapp/jrti ur\ri\t prr la liber cata Una vittima ancora dun derano sul piede dt guerra. simbolo del lavoro in tutto il mondo. Lo aveva deciso priani resta fento al capo. rettore Spiei tncitb la mattt i se 5(>0 persone Soltanto al ta di chi laiora Unor.datn illusono desiderio di giusti­ tora irruppero i pohziottt e di arresti. di illegahta. di so Dovera essere un inferno il setondo Congresso della seconda Intemazionale riu- Sangue anche a Bologna, a Flrenze, a Sampierdare- na del 5 maggio a essere zia quclla segheria mcccanica; e nito a Parigi nell'estate del 1R89 su proposta di Fede- torti * Seccate le vostre la- il capitano Ward che li co- prusi si scateno a Chicago Ora al cimitcro dt Wald- na, a Milano. E negli anni successivi. La reazione ita­ mandara ordtno lo sciogh- Furono arratat: persmo i i padroni, astiosi bigottt sen- nco Engels. di Lafargue, di Guesde. di Liebneckt. di liana conosce solo l'uso delle armi per fermare un crime. donne e bambini che kctn. sulla tomba dei marti­ za alcun senso di umamta. Bebel, di Lavigne. Era un giomo in cui i lavoratori piangete' Schicvi del lavoro mento del comizio e comin- tipoarati dell> Arbeiter zei ri dell'Amertca « rispettabtle » movimento che si muove invece nel solco della storia cio una canca violenta con tung». furono cercate proxe Quando il recchio Mc Cor­ 51 astenevano dal lavoro e partecipavano ai comizi e e del progresso. m alto I cuori' Viva la li­ e'e una stele con sopra una mick mor), il figlio. lespcr- prescntavano i quaderni delle rivendicazioni. Eppure berta' 9 tro chi stava ancora It sotto che sernssero a mchiodare donna che rappresenta la to tn crumiraggio, fece una alia borghesia faceva paura, perchfe era si una gior­ Con Giolitti al governo si assiste airammorbidimen- In Haymarket Square quel­ la pioggia Ma da una strada git anarchici alia sbarra e giustizia. La giustizia e te- donazione larghtsstma a una nata di festa, ma soprattutto di lotta. to. secondo la tradizionale politica giolittiana. della rea­ la sera si radunarono 15 laterale venne lanciata una non ne furono trovate. ma nuta. Chiesa, poi si riralse suglt Se nel 1890 non accadde nulla e la giornata colse zione. La giornata di sciopero non aveva piii come ri- mila persone almeno. Era bomba. poi t poliziotti pre turono egualmente condanna­ opcrat diminuendo il loro sa- di sorpresa governo e industriali, nel 1891 Di Rudinl sposta la serrata o la reazicne piu arrabbiata: si tent6 una giornata di lutto per gli sero a sparare. t lavoratori si ti alia forca perche cost era II dis«gno accanto al titolo • tr»*. di accoglierla nel novero delle cose tollerate. difesero e alia fine del com- stato dcciso dagli industriali larto. St arrird alio sciopero non voile lasciarsi scappare l'occasione di una dimo- operai di Chicago, ma non to dal libro che full* indagini ed ecco allnra entrare m sce­ strazione di forza. ?{icotera ch'era ministro delllnter- La guerra mondiale tronca di nuovo il movimento. si terificarono riolenze; lo battimento e'erano sette po­ dall'apparato dello Stato e ne i *Ptnkcrton», chiamati no e che veniva dalle file dei garibaldini si dedico a ! nazionalisti assaltano i cortei, picchiano, provocano, riconobbe tl sindaco dt Chi­ liziotti e quattro lavoratori della giustuia. scrits* il capitano Michael J. dal gioT ane industriale. organizzare le provocazionj poliziesche. feriscono. cago che era li anche lui. morti. Feriti parecchie de- II 21 maggio I88T commcio Schaach e mostra i quattro mar­ Gtuns'ero daranti alia fabbri­ II fatto piii grave awenne a Roma. T lavoratori si Finita la guerra, nel 1919, finalmente la giornata di non certo perchi si sentisse cine il processo contro Adolf Ft tiri sul patibolo di Chicago. ca, si era alia fine dellOt- erano incolonnati per andare a piazza di Santa Croce otto ore e sancita legalmente. La rivendicazione cen- moralmente e politicamente Perche la polizia amib a scher, August Spies, Michael tantacinque, con due grosst in Gerusalemme. Sfilavano con le loro bandiere e can- trale degli scioperi del -1* Maggio nel mondo. e ac- dalla parte degli operai, del­ cottrmre una cosi mostruosa Schicab. Samuel Fielden. Al­ quanto apparisccnti carrozzo- tavano le loro canzoni. Ma la polizia aveva I'ordine di colta. ma quella giornata e ormai una giornata sacra. la gente dei sobborghi, ma e sanguinosa macchtnazione'' bert Parson, Jorge Engel m a carallo, dtstanziati perd impedirlo e lo impedl facendo suonare tre squilli di Facta, capo del governo nel 1921, la sancisce legal­ era un giorno di lutto per Quel capitano Bonfield a Luis Lingg. Oskar Xccbe, Pagina a cora di funo dalValtro. tromba e ordinando lo scioglimento del comizio in cui mente come una giornata di festa dei lavoratori. la sua citta, per la maggio- cut il sindaco suggeri (ma Rudolf Schaubelt e Luis Se ranza della gente che ammi- st sa che un suggenmento liger tl quale prefer't dtieni- Quando i prlmi scesero dal- nistrava, del sindaco, dal quale m re un agente provocatore e ADOLFO SCALPELU ftmnibut daranti alia Jolla ?«lllllllllllllllllllllllllllttllllllllllllttltlltllllllllllllltfllllllllllllliiiiiiiiiiiiitii||iiiiiiiiiiiiiiiiiiii;||iiiiiiiitllllllllflllllllllllllllflfllllfllltlll?; 11 sindaco Carter Harrison America dtpendono le pohzie appoggiare le accuse della PAG. 8 / roma I'Unit a / domenica 30 aprlle 1967

La democrazia va avanti Calorosa manifestazione di protesta di centinaia di giovani ieri notte Uno e riuscito a fuggire Roma e la sua Gridano «Liberta alia Grecia» Sparatoria nella notte Universita gli studenti ellenici a piazza Bologna per

I.a cclcbrazione del primo anniversario della morte di P.iulo Rossi, avvenuta venerd) scorso aU'L'niversita, e stata mi awe- arrestare 2 ladruncoli nimento per niolti aspctti degno di nota. Ncll'Aula Magna, piena di fronte al loro ambasciatore come non niai di studenti, di professuri, di democratici, si respi- ravj davvero un'aria nuova, il segno di tempi nuovi per ll'iii i tre giovani subito dopo aver forato una parete sono stati sorpresi dalla vcrsita. Spezzato appare sia il clima di intitnida/ionc mstaurato Centinaia di >tude:iti gre:-i. la violenza in Grecia. All'useita il grido J Ena. Ena. Tessera ». italiani. Per nulla intimoriti dal dai movimenti neofascisti, sia il clima di soffotanic illiberta. gi.mti a Roma da diverse citta della chie^a ortolossa. post a al- vale a dire ehiedendo I'applica- !e violen/e ixjlizicsehe i giovani polizia — Essi avevano preso di mira il negozio di un gioielliere fruiio di una dirc/ionc aicademica deMAteiiio chiiiij c geloia itulianc dove ficqucntano cor;s: l'angolo fra via Sardcgna e via /.ione dell'aitieo'o 11-1 della Co hanno formato qtiindi un cortwi stituzione. I.a ixiliz.ia e interve- che iKTcorrerKio le vie del centio di tniti i suoi privilcgi. K' bene the tuito il niondo democra­ di studio, iiatirui dato vita ieri Romania. i giovani hanno a'.U'so Sparatoria a piazza Bologna ni e quindi hanno fatto il t bu- direzioni. A (|iiesto pun'o un agei- tico dell'Univcrsita — studenti, dnivnti, personate — aiquisisc.i sera ad una calda man festa/.io 1'uscita de'.l'ainba.sciatore gre:o. nuta vioientomente ix'r dispi*rde- c giunto lino a'la sezione de! PSL' per arres'are due ladruncoli. co » nella pare'e divisnria |X'ne di via Monte Zebio. do\e |>er tut­ le ha tirato fuori la pistola e ha lino in fondo questo primo ri-.ult.ito dell.i rivolta democratic.! ne di protesta contio il regime ehe aveva oartec-ipato al riUi del re i giovani dcmotiratici e ha fer- Una pattugiia del commissaria tranilo ne'.l'oreficeria di Mara seaiicato in aria tutto il carjea nionareofas: ista iu.staurato con mato quattro studenti greci e tie ta la notte i giovani hanno ve to Sanl'Ipixihto infatti ha sorpre- Carsetti. 4^ anni. via Foutehuo the succedeitc all'assassinio di \iolo Kos.si. I.a coscicn/a delle Pasqua uitodo.ssa. seandendo gliato. eantando inni patriottici. tore. Uno dei t:e. Paolo Pioven- so tre giovani. die dopo aver fo­ no 104. Quindi hanno attaccato •ano di 11 anr.i. si i- suhi'o fer. nuove coiulizioni in cui si svol- (ili studenti del lieeo seicnt fi rato la parete di una gioielleria la cassaforte cercando di smti mato. ment:e un alno Oomeni a vita universitaria e il pri co Casteinuovo hanno manifesta- stavauo tentando di smurare la rarla. L'impresa si e most rata co (luazzaioii. di "5 anni. ha In- I muno» passu per and.ire avanti ,ut , to il loro sdegno per il eo![K> di lassaforte. e ha cercato di bloc- piu difficile del |>revis'o e so gaggiato una violenta eolluttn : u>ra. N'aturalniente, sappiamo l stato faseista in (Jreeia. sfllando carli. I tie per6 sono t'uggiti e prattutto piii rumorosa II por­ /ione con una guar.lia che lo ave | bene non soltanto che la bat i;i corteo da Monte Mario lino a allora un poliziotto ha scarieato tiere di uno stabile adiacen'e in va rnggiunto 11 teizo invece b 10 MAGGIO in aria la sua pistola a sco|x> in : ta^lia non e linita, ma che le piazza della Halduina. I.a mani­ fatti. ha sentito il fjuiiestio. si riusci'o a dileguarsi a!traver«o festazione e eominciata s;xinta- timida'orio: alia line due sono | stesse conquiite di liberta c ill e insospettito e ha chiamato la la linesticlla per la quale era pe neamente per in ziativa clegli stu­ stati catturati. mentre il terzo e polizia. I un clima piii ilemocratico nel aneora introvabile. netrato nel negozio di parru :• denti che si erano ineontrati co­ Subito sul posto e arrivata la 1'Ateneo di Roma devono esse- chiere. me ogni giorno d nnanzi ai can- II drammatico episodio e awe- piittuglia del lomnussariato di re esse stesse consolidate e ri­ Paolo Proven/aim e Domrniro Assemblea celli (leiristituto. Piu di cin(|iie nuto l'altra notte in via (liovan- zona e gli agent 1 hanno solleva- (luazzaroni. soMo gh ocelli di una se inattaccabili. Ma questo e cento di essi hanno dato inizio al ni da Procida. I tro giovani so to la saracinesca del negozio grande folia ehe si era radunn'n |)reci5amente il primo compito corteo scendendo da v a Trion no dapprima entrati. forzando piombando neH'inlerno. I tre svegliata e incu'iosita dagli spn del movimento ilemocratico de fale in direzione della Halduina. una finestrella. nel negozio di giovani, dopo un primo attimo di ri. sono stati trasportati a Js.in romana uli universitari e delle for/e de Per tutto il percorso e risuona- parniechiere di (luerino Andrea- sorpresa. sono fuggiti in diverse \'itale e in'errogati |>oi- orr. uiocratiche e antifa.iciste della to il grido di « liberta alia (Ire- « Si ch'amn Franco il h'r:n. FO>I TT^i citta. II contatto riuovo che si eia » e * il fascismo non passe- s'cpjucmo di p'T/...» — hanno detto j ra », mentre apparivano nunu'- 1 st.ibili fra Universita. p.irtiti po c'ltrambi Cuniu'Kiiu i uoli I rosis.simi 1 cartelli ehe denuneia- per litici, sindacati. I.ivor.uori lie ziot'i avehbero gia i!ent,catn j vano le s nistre deportazoni dei afK'b.c i! terzo L'iovane e 'i> stn movimento ili ribcllione e di oc democratici greci e ne chiwleva I'ehheio i iieicanin II I'mio" cupa/ione ilell'Universita dell'an no l'immod'ata liherazione. Dai z.ino e il Oua .'iiioni ^ono sta'i la pace no scorst), e un dato politico marciapio.ii fremiti di passanti e pr>i condntti a lteuiua Coeli d.i acquisite e coriMilidare >m d'impiegati e di operai ehe tor- navano nal lavoro risuonavano I homhardamenti sulle cb'esso. Questi due latti nuovi (realta democratica e contatto parole di approvazione. mentre citta della HDV. gru\cmeu alcune finest re si a pri vano e ne to iiitinsificntj in questi dell'Universita con 1c for/e po- Comizio liticlie cittadine) hanno ^ia fat- partivano applau?i. II trallico e giorni, il colpo di Statu in r.masto a lungo bloccato mentre to venire alia luce un modo Grecia. In grave repressio i giovani resi piii numerosi dalle unitario ne del movimento popolnrc nuovo e piii u'msto di porre persone che spontaneamente si e ilemocratico. il regime le stesse questioni della riforma crano unite al corteo. raggiunge- monareo fascista — c detto universitaria. Vi c statu un in- vano la piazza della Halduina. per Vietnam in un comitato emesso ieri treccio fra problemi della rifor Qui s'e infine formato un grosso dal Cnmitato rnmano per la ma universitaria e problemi po assembramento e i manifestanti e Grecia pace e la liberta nel Viet litici generali che va mintenu ! hanno gridato a lungo gli slogan Questa mattina alle ore 10.30 nam - soun le nuove pro\e to e approfondiio. 1' ]vm e di « No al tiranno ». «Via i mi- litari dalla (Irecia » e Ena ena a Torpimiattarn avr«i luogo un di quella crescente spinta sen/a sijinificato che ilal coniu comizio unitario |K^r la pice e nggressiva cent cui le furze ne ilenominatore democratico e tessera > con riferimento all'arti- co!o 114 della Costituzione greca la liberta del Vietnam e Contro impcrialistc itVcndono bloc- antifascist:!, ire siano stati i mo i! eo po di stato monareo fasci vio'.ata dal co'.po di stato mo­ care e suffocate il processo tivi che hanno caratteriz/ato la sta in Urecia. Inte-v.'rraivo p*-r nareo fascista. Anque qui. dai ne- il PCI C. K:e:ldu/zi per d verso raiitddeiermina/ione firande. unitaria maniiesta/ione gozi e dalle linestre della piazza e la conquistn della piena ili venenli scorso: la riform i PSIUP Moronesi e [>er il MAS e gitinta la solidale ris;>osta de. Seandone. autonnmia politica ed ecu universitaria. la solidarieta con cittadini del qtiartiere con eonti- (liove.li 4 maier a del vicine. ci resistono croicamente nel polo del Vietnam. Vietnam. Interverranno p-r la PCS del PSU V. Mistico. F(IS loro paesc. cosi nel mondo e NEI.LA FOTO: un momento del PSIUP (I. Pupllo. per il II movimento universitario e > >^-. ...:-:-x. in atto un crescente movi­ della manifestazione dei giovani dunque cresciuto non solo sul MAS M. Caneparo e per In mento. che vuole arrestare greci. II proprietario della giolelleria FCiCI (I. Quereini. la guerra e contribuire vali- terreno della lotta per la rico- damentc ad assicurare a stituzione di un regime ili nor- V.s.s\*\NXN\NNXNNXNNNNN.\X>.VV>NV^^ questi e a tutti i po|>oli il male vita democratica. ma muo- rispetto dei loro diritti. vendosi su questo terreno esso Risogna intensificarc la e pervenuto, scartando su^K*-"- nostra battaglin |>olitica. stioni settarie e intellettualisti- che, at primi. cbiari risultati di Roma ha dato un notevo Giallo a Prato intorno alia morte del. benzinaio dell'Appia una base di lotta per la riforma le apporto a quanto si e fat- universitaria c per un impejmo to e si fa nel nostro paesc. politico su cui — in un continuo Una importantc iniziativa e scambio di opinioni e nell'aperto in corso da settimane: la confronto delle idee — costitui raccolta delle firme in cat- re uno schicramento larghissimo ce alia petizione al Parla- c maRgioritario. mento per la pace e la li­ berta del Vietnam. Sono sta- I7.' qucsta la via macstra per Cadavere nel bosco sotto la ti raggiunti dei buoni risul condurre lino alia vittoria la bat- tati c occorre fare un pri­ ta^lia per la riforma c per in- mo bilancio per fissare il serire l'Universita. pienamente, progrnmma di lavoro per le nella lotta per un mutamento settimane chc ci scparano profondo dei caratteri di Roma, dalla ormai prossima con nelle sue strutture cconomichc, clusionc in Roma di qucsta pistola legata ad un albero urbanistiche, civili. Sottolineiamo catnpagna nazionale. an/i la necessita che proprio in L'Esccutivo del Comitato questo senso si trovi un contatto Sergio Bigagli, 34 anni, abitante in una pensione a via del Babuino e stato assassinato invita percio tutte le forze. nuovo fra il mondo universitario i gruppi. le associazioni. i e le for/e popolari. Troppo spes- o ha architettato un diabolico suicidio? — E' stato interrogate per molte ore I'amico sindacati i comitati di quar- so e troppo a Iungo non e'e tiere. di fabbrica, dj scuola. stato contatto fra la lotta per lo Un c giallo » in piena regola che puft risolversi da un momento all'altro o reslare senza so die hanno partecipato atti- sviluppo economico e 1'iKcupj- luzione. Sergio Bigagli, 36 anni, capo-piazzalc di un distributore di benzina sull'Appia Nuova, vamente alia riuscita di que zione. o la riforma urbanistica, frovato ucciso con una revolverata alia testa in un bosco nei press! di Prato, e stato assas­ sta iniziativa c di tutta I'at- o il decentramento. o i trasporti sinato? O si e invecc ucciso. attuando contemporaneamentc un dialmlico piano per far so- tivita svolta in questi mesi e la lotta per la riforma univer spettare d'omicidio il suo amico Candido Cavalcanti. 34. che lo aveva accompagnato nella a inviare i loro rapprcsen sitaria. Troppo a lunpo il pro- cittadina toscana? II mistero. ogni ora che passa. s'infittisce sempre piii e anche il ritrova- tanti all'assemblca romana blema dcU'L'niversita di Roma mento della pistola. che ha ucciso il giovane. ha contribuito a intorbidire le acque. L'arma. una della pace. che si terra il non e stato posto — com'esso Beretta cai 9.. e stata trovata infatti legata con un filo d'acciaio. al ranx> di un pino. circa tre 10 maggin. alle ore IB. nel c — come uno fra i massimi rrevri sopra il punto dove e stato scoperto il cadavere. Ma questo solleva soltanto uno degli in la scde del Comitato Nazio problemi della vita cittadina terrogativi che tormentano gli in- vestigatori: Sergio Bigagli avreb- nale in via della Colonna Forse, impegnate nella lunj:a e tato infatti alia polizia Lucrezia il ramo avrebbe trascinato in al­ Antoniua. 52. be dovuto spasarsi il 27. eppure Pagnotti. proprifctaria di una peri- to la pistola. rendendoia invisi­ dcf.uigante lotta contro il icp- il giorno prima e partito senza sioncina in via del Babuino do\e ble. Tutti avrebbero quindi cre- In questa occasione si pismo fascista. le for/e ilemi> neanche av-vertire la fidanzata. alloggiava il Bigagli — mi ha n- duto che Serc:o Bigagli sarebbe svolgera una discussione su cratiche deH'Ateneo roniano non E poi. nonostante fosse nativo sposto che sarebbe tomato fra stato a?sa»«inato. probabilmen'e tutta I'attivita svolta dalla hanno firto in fondo approfon di Prato. il giovane soltanto due pochi minuti... *. Sergio Bigagli dal suo amico. ultimo a vederlo volte si era recato nella citta infatti. benche avesse una casa vivo. costituzione del Comitato. si dito questo aspctto del proble toscana: la prima vo'.ta quindici in viale Venezia Giulia 131. do­ Ma perche il giovane benzinaro concorderanno le proposte ma. Ii* giunto qitindi il mo giorni or sono. l'ultima vo'ta il ve viveva con i genitori. entram- ! avrebbe dovuto uccidersi. per per i futuri impegni politici mento ili superare questo limi- 25. insieme al suo amico Can­ bi sordomuti. e con la sorella giunta alia vigilia delle nozze? c di lavoro. Per quella data I te. e di trovarc anche per que dido Cavalcanti che lo aveva ac­ Gemma, da circa un anno ave­ E perche avrebbe scelto Prato? il Comitato impegna tutti i ! sta via uno strctto collegamen compagnato anche durante il pri­ va preferito trasferirsi in una E soprattutto perche avrebbe ar­ suoi membri. tutti coloro mo viaggio. Ed e stato proprio pensione per vivere da solo. A chitettato quel diabolico piano? to, nella sostanza, fra Universi­ suirinterrogatorio del Cavalcanti che cooperano alle sue ini­ quanto sembra non aveva proble­ Nessuno sa dare una rispos'a lo­ ta c furze denn>crat!chc citta che hanno punta'o i carabinieri mi ecortomici e anche in questi gics a questi tnterrogativi. e que­ tiative. a intensificarc I'a- dine. per chiarire rapkiamente il t jtial- ultimi tempi era sembrato tran- sto awalora linotes: deil'omici- zione fra i cittadini per rac- !o >. accusandolo anche esplici- quillo e di boon umo.-e agli amic:. i c:d:o. che e r>i: q K?lla a cui Perche questo jvvcng.i, turn tamente di aver assassinato coglierc sempre piii firmc 1 Insieme. il Bigagli e il Cavalcanti | cre.iono di piu i carabin;eri. Sergio Bigagli, il ilobbiamo l.ivor.irc. anche sulia e sulla petizione al Parlamcn- lamico. hanno quindi lasciato Ronw :n Ma anche eauendo cji.esta te giovane trovato to italiano. per raggiungere I b.i^e di un scrio csame auii. Ma dobbiamo bi che adesso e al v^ilio degli fino a Galceti. che si trova a poca recato a Prato"* G a quindici sta in un bosco tnvestigatori: tuttavia non ha sa- distanza dal bosco di Pianali d: Eiorm o- scno Serg;o Bigagli si nei pressi di Prato tadint della provincia di i anche cviunr nuovi errori c ar- j tiheiose divisioni. In p.utico puto dare n^ssuna spiegazione Montemurlo. era recato nelia cittadina per Roma. sul perche il Bigagli a'.Ia vigilia incassare una forte somma. rr.a j re. dobbiamo cvitare chc l'azio * Ci siamo inoifrafi a p:edi fi­ deile nozze sia partito impro-."vi- no alia boicaolia — ha raccon- st^vo'.'.a non aveva fatto parola j ne irresrHin>-ibi!e, ambigua, di samente. tato Candido Cavalcanti ai cara­ a nessuno dei suoi impegni. dei csigui pruppi cstremisti che opc- II cadavere del giovane. come binieri — poi Sergio mi ha delto motivi per l qjali compiva que­ rano non si sj bene in nornc di e noto. venne rinverHito due gior­ di andarmene. ha apgiunto che sto viaggio nschiando di manda- Mercoledi qiuli intcrcssi c di chi mano ni or sono. verso ?e 11.30. da una se non lo vedero tomare entro un re a rnon'.e il matnmonio. Per dare una nsposta a queste do- vrati. intrixluca un clcmcnto d: pattugiia di carabinieri. in con- paio a"ore potevo tornare a Ro­ Protesta presso il prefetto trada Pianali di Montemurlo: ri- ma... ed e cosi che ho faito... ». mande le i^dagjii si sono spo- il congresso artificicria rottura all'inicrno del verso per terra, a: piedi di una II racconto del Cavalcami non e state a Rorna e ieri sera un grup- lo vchieramcmo democratico un: piccola scarpata circondata da j apoarso del tutto convincente az'.i po d: carabinieri hanrio comp;-i:o vcrsitario. fra TUnivcrsita cd i! una fitta bosca^'.ia. oon i! v.^o in\es'icatori rhe lo hanr.o trat urui pe.-qu;s:z;or»e r.ella cas,i iel - di "Italia- mondo del lavoro. all'intcrn.' r.oVvto a-i un.i ma*chera d: vm trnito >"-r rrnV.te or- * e soDrattu'to Bigasli e in o if'a del CavaU~an- r>vi t- serv to n ch; arire nerc+e ':. In er.tramhe han>> =e^ i«-!'.i'n Ad Ariccia il Consiglio >tcs*o del movimento oper.ro a.ie. Nei'.e tascho de'.'.a ciacca r i; Bigaitii s; sia vol.ito recare 1a delle let ere che. -eco-Kin al^-me Per cssere p:ii precisi. una con i: erano i document; e 62 mila URSS » l:re Vn pr:nx> esame au'ontioo solo in -.n j»-:o cosi fi»-: marA •.ndiscrez.oni. =are'r>t>ero i: gr.'^n dizione prrchc prcvalga c v:n accertava che i! corpo presentava Cofr.aoq::e. a", suo r.'orriO a Ro­ de irrtpo-tan/a a: hn. -ie.le ;".- d.ig ni. MeraVedi alle ore $M. r.el R:- a un movimento democratico una fep.ta da arma di f.joco alia ma. :! Cavalcanti ha avve-tito ; comunale iermo dal '66 teiipia sinistra e diver*o conVi- fam;l.an e la ft-dar.zata d: Serg:o. d.r.to dellKliseo :n Roma, avran r MVialista — ne'd Un-.vcrsita civ A P.-3'o ntanto s. so->"> -ecat-. .soni e fratture al viso. jn3 giovane razazza sarda i f.iT.iliari del g.ovar.e '.;;c:so V.' no mizio i lavori del V Congres mc nella citta — c quell, di to g.-. e.ierciz: oie. seitare au- OGGI mentare r.e: g o*ni fer.ah os- Dopo aver piantonato p?r :utta Tutti har.no immaginato che vi j sta-a la madre te^sa per pr.ma «o de'-lAs^ocTazone Ita'.ia-URSS. sconhjificrc sul terreno vlclle idee Una delegazione e stata accompagna- e dcll'a7ionc quei picci>li gruppi N'egoa aoer.ura fwv> aile server.2mo ii .svgu;tr.e orar.o: La notte il picco'o basco. ier. mat­ ! fosse qjal.osa sotto. ter.endo ap- ; a far capire a cenri. col \o'.:o che si apr.ra con una relazione j punto conto che il gio-rx) dor>o nonda'o rial'.* lacr.me. che il fi- di provocatori chc da qualche 13 ad ecceziono dei nesozi 7-1.1.30 e 17.30-20 vfiao a'.Ie 21 tina. i carabinieri hanno setac- ta in prefettlira dal compagno Natoli del Segretano (^nera'.e on. Paoio per La vctvii:a di prodo'.ti or- r.elia g:oma:a di sabato). I ciato la ror.a e. legata ad un ra- j Sergio Bigagli «: sarebbe dovu'o gi:o era stato assassinate tempo si aecingono alia triste tofruttico!i, de: negozi e spac- mo. proprio all'altezza del pin­ ' sposare e che avsva qjin^^ 2;a E gia cominciar.o a correre le Vatri su « L'URSS e lunita eu . negoz; del settore abbiglta- Ieri mattina una delegazione vamente soffoca la vita di que­ »S™Scffiir4 "na relazione i h.sogna^di at.accarc c calunnia ci di cam; fresche e conge- mento. arre.iamento e merci to dove era stato trovato il c.t- • preparato t.rtto. acq-.ri«tar>oij an- vori sul presunto rr.ovente di cosi feroce omici varie possono nnwc.ere aperti davere hanno trovato la Beretta. j che le fedi. Uonfcdcrazionc Cicncralc Italia- perU e scooerti. posti fls.%1 e nei itiorni fenah dalle 8 ale Poco di ve tempo e a fissare un incontro vissima situazione es.istente ad respor.sabilita ed il fallimento vacchia. Norvegia. Svizaerat. in 'uozo co=i f.»ori rruno. del ccntro sinistra. Ne sono ste grandi realta — e non !c Domani. V maggio, rimarra tinuava ad essere interrt>?ato. vam una nittiglia ha *coperto il Ariccia ove il consiglio non vie Molta attesa per gli mierventi DOMANI cadavere. Altri far.no nlevare alcune ana mancate reazioni nelle file del frasi piii o meno altisonanti — sosneso 1'esercizio di tutte le Sergio Bigagli. infatti. e Candi ne convocato virtualmente dal g;a assicurati d: var:e persona Negoz:. mercati rionali co do Cavalcanti lavoravan,-> per la I-e ialagini in un p-imo mo logic con altr: casi smili. corr.e PSU ove serpeggia insistentc che definivono la collocazionc peril e scoporti. rnxsti fis.si mbardi. Fiavio r:o di apertura festiva. Bigagli. la mattina del 25 ha chie- stato convocato una volta per rc con chiarez7a in un spcrto zio si svolgera regotarmente no anche cominciato a prospet- cis,are. La soluzii>ne de! « gialk) ». zione del comune di Ariccia. Orlandi, Tullio Vecchietti. dei se­ sia nella notte di domani che sto all'amico di accompagnarlo tare I'ipotesi di un diabolico sui­ dicono. si potra avere soltanto discutere alcuni provvedimenti confronto, il grande indirizzo V La delegazionc eomunista ha nator! Arnaudi. Carlo Levi e MARTE0I in quella dal 1- al 2 maggio. a Prato. senza per6 dir niente a cidio. quango il segreto chc il giovane di cmergenza, molti dei quali della nostra lotta democratica nessimo. sollecitato I"immediato inter- Terracini, dei professori Buca- Dal 2 maitgio entrera in vl- La STEFER mantcrra un Sergio Bigagli avrebbe legato benzinaro ha sempre tenuto na- sono poi caduti nel dimentica- c socialist.!. vento del prefetto a norma di lossi. Corghi. Donini. Enriques gore l'orario es:ivo; p^rtan- servirio molto ridotto. c Mi sono Tnerorioii^fo perche la pistola ad un ramoscello. poi scosto dietro una vita tranquilla. toio. Misura deirimmobilismo legge affincho il Consiglio co­ Agnoletti. del dott. Carlo Pru- credero andaxse a lavorare alia si .sarebbe sparato. e mentre il ordinata. in-sospcttabile. verra al­ corpo piombava nella Scarpa ta. ia luce. amministrativo che progressi- munale venga convocalft. ner, ecc Renzo Trivelli vigilia deUe noz2* — ha raccon- l'Unit& / domeniqa 30 aprile 1967 PAG. 9 / roma

La terza conferenza dei Dopo averla violentemente colpita al capo con un fornello a gas conslglierI provinciali La DC non Sagrestano uccide a coltellate desidera che /[ CONSIGLIO DI STATO D0VRA' DECIDER* la donna amatache si discuta sul Piano Per Pautolinea «d'oro» voleva lasciarlo L'uomo aveva rinunciato al proprio lavoro per poterla sposare - II delitto nella casa della vittima: una maestra abitante nei quartiere di San Saba La terza Conrerenza dei Consi del piano regionale di »\:luppo. gli provinciali che si annra il La notizia e trapelata dojni la nil- FAT AC presenta ricorso 5 maggio in Camp.dotflio non no nione s\oltasi leu sera del chrct- «Son voleva sposarmi, ama- tufticiale di Manna, e se ne 6 ro non ho capita pu/ nulla. Ho tra prendere in csame niente di tno de'.l'Un.one R eg on ale Pro­ va un ultra. L'ho ucasa per uinainurata. Biiiscnincnte, ha de afjerrato in oiicinn tl fornelbno concrcto in rapiwto alio schema vince. Vi e stata. infatti. una Una lettera del presi­ questo Lei mi lia rovinalo. mi ciso di interromjiere la \ecchin c l'ho colpita *. aiierta poleuuca fra il compagno ha anche fatto hcenziare». co->l relazione: lo ha detto all'ex ra Maria Mnrlino si e ditesa con Kanalli e il presidente Mechcelh. dente dell'azienda mu- ieri sera CJiovanni Ferretti, 58 crestano. gli ha detto anche di la foiza della dispera/iono co­ il (|iia!e alia lino ha dovuto am anni, sagrestano sino a quattro non farsi vedeie piu in giro. Ma me dimostrano l uralll e le con metteie die la conferenza non nicipalizzata — Corifer- mesi or sono in una chiesa del luoino non se ne 6 dato per in tusioni sul volto dell'iiomo !'oi I Stamane inizia potra discutere sin n->u'.tati degh teso: ha continuato a cercaie la qtiesti ha avu'o la ingho: con studi del * Pl.icido Marfni ». centro. ha raccontato il suo r!e mate le responsabilita litto. ne ha spiCgato i inotivi, Martino, ricevendo continue n il coltellaccio pieso in uiina. l'i-.tittito incaricato dal Cornitato pulse e sempre linvito a -stare la festa reg.onale u*o Vigna Mangani steio del Hilancio e non possono to della donna in via Calzecchi volta. di cluedeile di tornate con bus diretto a Trastevere Aveva Onesti 25. « Lei mi ha data an­ lui e di l.isciaie il in.uinaio eisere utili//ati dalie Province. le mani lorde di sangue m.i ne L'atgotncnto non apparc convin L'ATAC presMitera ncorao al cora una volta che non voleva Giovanni Ferietti ha bussato A Vigna Mangani, dove di^ Consiglio di Stato contio la c«i- il fattoimo ne i passeuuen M main parlera il compagno Al I cente pert he il *• Placido Marti put vedermi — ha ripetuto l'uo alle 19 air.ippaitameiito della ce-,M0iie alia CIASA SARO della ! mo — alia fine non ci ho vnto sono lii^oMK^ttit!. gli hanno chle do (iiuriti, la fosta populate I ni ". che e diretta emana/ one Martino. Lei non voleva f.irlo en- s'o nulla, lo hanno mvi'ato n delle Piovince. avrehhe potato diitol.nea -.' tutta d'oro» fra lo pu'i Prma l'ho colpla con un trare ma alia line si e decis.i ed per il I'runo Maggio, ini/i.i aeropoito di Fiumic no e la citta. | faiM medicnie. stamane, alle 9, con un.i par­ IMMIIISIIHO. pur riipettando i pr<>- fornellctto dct cuctna; po, l'ho ha aiKMto la porta. Nessuno desih I pn impegni nei riguardi del mi Ce ne ha dato coinutiica/.oiie. i accoltellata * libit,inti del pal,i/'i) ha senti'o Giovanni Feiretti e sceso in tita di calcio; alle 10 una ecu una sua lettera, lo >te.s>o , piazza Sonnino. n piedi ha ran Igara di disegno per uamuui. niitero. fornire alia Conferen/a gnda, iiimoii. Coiniinqiie il sa pre-ideute La Morgia che, dojxi II delitto e avvenuto ver^o le giunto la caserni.i dei enmbinia- e ragazzi dai fi at 15 anni. alie uno schema, .inche se molto som- '*^f^S^-w,v giestano ha chie.ito alia donna nn uoslio lecftite articolo. ha vo- 19.30. Giovanni Ferretti si eia II di pui7Zd Sdlviati. AI piano 116 gio'jhi win: alle Mi'JO tin mario. di piano di sv luppo \>c- 1 rec.ito ddU'amica IHT convin- di spus.iilo e. dopo il nuovo. de luto puntualizzaie la po-.i7io.ie as festival di complc^i beat coti I tnettendo COM una di-sarlo I due, piesen- nate. ha detto di aver ucciso .a partecipaziuie degli « Ar- ' tati fid un sacerdote. si erano averlo rovinato. di aveigh anchu vece avra luogo. su tutta la \ icenda. K la lettera f.itto iKJidere il posto. * Lei ?iu 1'amic.i. * A'OII mi voleva piA rows ». t The Hots >. « The si nfa. infatti. al I960 quando lo conosciuti due anni or sono nel­ Trtumphers », « The Pokers ». la cluesa dei frati Canss nn al ha dileggiato, mi lia uilato die siyasare. mi ha fatto perdere fl I Anche il compagno Riccardi aeroporto era ancora in costru- "on le iiitcrctiai'd la mm sortc posto e poi si e meisa con un It The Angiol • faces - group », Cdel PSU). non ha mostrato di ziaie e l'ATAC moltro demands Pantheon dove lui faceva il sn- « The Spyders *. c I Ti im I mfmm- <> -. - - - ' j T I t e~.tano. Lo aveva fatto in pre- — ha ripetuto lomicida — nl/o- altro >. ha mormoiato. e-.sere molto convinto delle argo sia al Comune che all'Ispettorato mors*; alle IH conn/, o (par I mentazioni d: Mechelli che, alia IflSBINLOTTfl della Motorizzazione per l'eserci cetlenza nolla chiesa di Santa Ilera il compagno tluetano line, ha dovuto ammettere che /io del collegamento fra la citta Maria sopra Minerva. Tra l'uo^ Viviani); alLc- 20 proiezione propno per re^ponsab'lita della e lo scalo mtercfxitinetitale. « La mo. vedovo. e la donna, nubile I del film: « l-assu qualcuno mi DC ci si trov.i nell'attuale situa- rautone della duplice istanza — ma alia ricerca di un man- ainat con Paul Newman: al I zione. dopo che per lien trc vol­ precisa lii lettera — deve nccr- to. era nata subito una rela- le 20,30 hallo all'apcrto. Do- | te la conferen/a e stata rinviata ^ r, Mm,\ TUG)-*' carsi ncl fatto che Vaeroporto e 7ione. Per mesi tutto era fila- Imam la festa nprenilera con con il preteito di attendere che compreso ncl temtoito del Co- jt o hsc'o: sin quando lei non n- mi incontro di calcio e una I il t Placido Martini * terminasse veva deciso di non voler niii sta I lavoratori della CIASA presidian0 la rimessa occupata mune di Rovut e pcrtanto sotto i corj,a ciclistica; il percorso da ' gli studi. tale aspetto d rilascio della con . re con tin sagrestano. « Son fa n pet ere cinque vo.te e il se i Un'altra ciuest one. che tra cessione sarebbe stato di compc | ct'va altro che npetermi die do I guente: via Hattena N'oinen | l'altro liii sollevato irrita/one e lenza fieU'^ittrninislrazict'ie comu , vevo licpiKiarmi ha iiicrni I una. \M Co-stantmo Maes via perpless'ta fra i socialists e il nale, almeno lino a quando non t;»to ancora l'assassmo — A'on S.A. Americi. I'onte L.inciaiu. I f.itto chce In re'a/ione introdut'i- averse avuto inizio n rcpolare ' rotiho ewre la f'danzata di un via Mcuti di 1'ietralata. via I \.i di Mechelli non e stata con- Dopo una denuncia alia magistratura funzionamenlo dell aeroporto co- \ satrrestano, mi diceva in con- I Cave di Pieira'ata. via Filip . cor:hta con il Direttivo dell'Unio me scalo aereo. A parfire da tale imtiaziont? minaccia/ido di la- po Meda. via Cave di Pietra i ne Regionale Provincie e che di momento la concessione sarebbe sciarmi. d'eendo che. se non mi I lata. Pcnte Lancium. Circon fatto rispecchiera so'.o gli orien- stata invece di competenza dello fo'isi licenziato. non mi avrebbe vallazone N'omeiitatia e am I tamenti della parte dorotea del- lspettorato della motorizzazione mat sposato ». la DC. La cosa non meraviglia. vo alia Battena Nomcntana: | civile, secondo quanto disposto Alia fine Maria Martino 1'ha Ial e ore 15 giochi van; alle. se si peasa che i dorotei sono or- dallart. 46 del D.P.R. n. 18.5.55. mai abituati a trattare amici e spuntata. Quattro mesi or sono, Mi la finale del re.stival dei | N. 711 >. La richiesta dell'ATAC. Giovanni Ferretti ha lasciato la complessi beat e deXt Ora dei alleati come fossero dei subal- Indiiesta aperta sulla comunque. non ebbe alcun segui- clues.! del Pantheon e si e messo ragazziiu »; alle IH avra lua I tcrni. Un esemp'o clamoroso di to. anche m Comune, evidcnte- fitiestn tendenza e stato fornito a fare il manovale. per campa- I go tin comuio e parlera il I mente. re. Proprio in quei g.orni. pero. I compagno AlI!a DC. ricordan- la donna ha conosciuto un sot- 19 cerimonie di premiazione; Vane altre ditte inoltrarono a- do che martedi prossimo il s n- naloghe domande e come l'ATAC alle 20 ncontri di pugilato tra daco Petrurci render.! al Consi- di ettanti organizzaU daUa Po- I le npeterono all'lspettorato nella glio comunale le dichiaraziopi Federazione ostetriche lnimmenza dell'apertura al traf- SARTEANO (Siena) li3portiva Colombo; alle 22.30 | I programmatiche. ha rivendicato fico dell'aeroporto. E si arnva al |!a fe.sta sara conclu&i con i . apertamente la funzione primaria fuochi d'artificio. I La Federazione nazionale dei 16 giugno 1961 quando l'Lspetto- PENSIONE LA ROCCA della DC. Anzi tale programma. rato. cioe il m^iistero. precisa Domanj. inoltre saranno te- * Nuova costruzlone afferma It Pnnolo. pur nelle in- collegi dollc ostetriche non che la concessione sarebbe stata Inuti comizi: alle 9 a Velle-1 Km. 5 Autostrada del Sole - tese con gli altri part it t del cen svolge praticamente piu alcuna assegnata con l'esclusione dei pas- tri. alle 10 a Civitavecchia. | Casello di Chlusi - Km. 5 da tro sinistra, rispecchia in primo attivita e ventiduemila ostetri­ La « serata » dell'Unita seggeri provetuenti e diretti alle Genzano. Frascati. Marino, Chianciano Terme, amblente luogo «la vo'ontd politico della che sono attuahnente prive di hnee aeree. *ll trajfico aeropur- I Albano, Ostia, Monterotondo: I sllenzioso, acqua calda e fred- DC». I-a fonte non e certo so- tuale — eontinua la lettera — sa­ I alle 17 a Maccarese e alle I qualsiasi tutela a causa di una da tulle le camere, tratta- spetta. Xon hanno da dire nulla rebbe stato affidato. invece. me- • 18 ad Acilia. . di una tale impostazione i socia­ intricata vicenda di cui sta oc- mento convenientisslmo (pre cupandosi l'autorita giudizia- dtante servizt privattstici e /idu- notazioni) list! c i repubblicani? II sacrestano Giovanni Ferretti ria. I dirigenti della Federa­ cian 5foIti per canto delle com- paqnie di vavigazione aerea e nia zione in carica fra il 1960 c il autonzzati dall'lspettorato com- 1964 sono stati infatti denun- partimenlale >. ciati alia Procura della Repub- La lettera cosi conferma 1'ini­ blica dall'ultimo presidente del­ zio, a dir poco viziato, e assurdo, Informazioni sul nuovo servizio la stessa Federazione, Paola dell'autolinea. Comunque sia la Scioperono i capitolini Lesito. per « gravi irregolaritd domanda dell'ATAC. aziexida co­ amministrative >. La signora munale. non viene accolta. Viene Lesito. nei suo esposto. sostiene preferita la SARO che gia eser- di pulitura a secco che c sorge legittimo e fondato citavd il servizio con Fiumicino i{ sospettn che presso il colle­ pae^e. suscitando. aggiungiamo gia di Roma, negli anni 1952- not. continue proteste e d«iunce anche da parte dei Comune per Signori Clienti. 1960. non siano state rispettate npetute irregolaritd. Dopo il week-endle norme circa Vesazione e lo accreditamento dei contribnth. « Xell'ottobre del 19G5 — eonti­ finora erano noti soltanto due tipi di pulitura a secco: nua la lettera del presidente La Se tanto dovesse risultare ac- Morgia — Vlspettorato rese nolo a) La pulitura a secco tradizionale che prevede vari scrvizi sussidia- certatn — si legge ancora nel- che la societd CIASA. che gia per ri non sempre necessari ma che incidono notevolmente sui costi, quali la 1'esposto — < grande sarebbe 4 anni aveva esercitato il sernzio smacchiatura di macchie particolari, (orina. latte. uova, sangue, vino, in- il danno che ne deriverebbe al­ per il traffico acroporluale. aiera chio^tro, vcrnice. catrame, caffe. cccetera, non sempre presenti sugli indu- senza vigili le ostetriche ai fini pensinnistici inoltrato una domanda per 1'i.sti- e non ci sarebbe piu alcun dub- luzione di una regolare autolmea. menti): i'interxento di sartoria per bottom, fibbie e guarnizioni che possono bio sulle gravi irregolaritd am­ In Quella occanone l'ATAC inoltro rompersi o deteriorarsi; la stiratura complcta del vestiario anche nelle par­ ministrative circa il maneggio all'lspettorato una nuova doman­ ti interne; il-servizio a domicilio non sempre richiesto; la custodia degli in- da per I'esame comparativo con del denaro privato (contributi dumenti che a volte dura anche un anno delle ostetriche) e pubblico Una scena di « L'lstrutforia • quella della C7.-1SA e delle altre imprese di trasporto per lislitu- b) Il lavaggio a secco cosidctto a gettone, il quale pero non soddisfa e netturbini (contnbuto dello Stato) >. zione di un'aulohnea destinata al perche solo parziale. trasporto dei passegncri e degli La signora Lesito ha prcsen- La tintoria F.lli Bernard ha studiato il modo di superare questi inconve- tato il proprio esposto ncl gen- impiegati delle compagme aerce tra Roma e I aeroporto di Fiumi- L'astensione dal lavoro martedi e naio di qucst'anno. Dopo due nienti ed offre ora con il Servizio Simple la possibility di usufruire di una cino >. Ma ancne que^ta vo.ta la pulitura a secco economics, semplificata. rapida, efficiente. La stiratura degli mesi. il ministro Mariotti scio Critica entusiasta domanda dell'azienda v.ene re- glieva con un decreto il comi spxita e La sce.ta cade ancora a indumenti c standard effetluata con macchine a vapore ed e curata;solo alio mercoledi - Misure d'emergenza tato ccntrale della Federazio favore della SARO-CIASA. . Con questo nuovo servizio Simple tutti possono accedere piu spesso alia remo la c'tta smza i servtzi co rcgolari. Ma la commissions per r« Istruttoria » pulitura a secco perche i prezzi sono veramente vantaggiosi, ed ii lavoro vie­ il partito miriali: sn\>porornrno per due non nusci ad e?ercitare il pro Ahtr.amo nponato in modo m- g o-iu. as.sieme ai lo-o colle^hi pno mandato pcrcht» la signora tegrale la lettera dell'ATAC. .n ' ne cseguito da. persone con esperienza professionale e con il migliore mac- di tu:M Ial a i 2-1 m:'.a cap.fo Lesito. avendo notato che della I nostri lettori potranno usufruire di forti sconti quanto ritcti xi commissione faceva parte an tuisca un"ul:er«re tonferm.i <1. I che e adottato normalmentc negli Stati Uniti, in Jnghiltcrra, in Germania ed nerdi 5 maggio alle ore 20 riu- neii pre^-.«v responsabilita del Co | .'.•s^'MTo "e.!c c.ise o no', e che una delle porsone da Ici mjne (porche u CampKloi.:o noo I in tutti i pacsi piu progrcditi. Ora anche in Italia*presso tutti i negozi della nione in Fedcaiione. Ordine del s'raie i nef.J-^xi-. i v Z,i'.\ *a in precedc:i7a denunciate. spe I^ not 7ia che I'I'mid patro- i un allarme anche per ;! nostro giorno: c Problemj della itlru- Cinera I'u'.tima rappresotitaz.oce presente. un mvto a nr>n cap:- na conLf-.-<) la luvcd con l'aeio- j -. <-4-.o .o numero ri.k>".to I >fnia diva !o chiavi alia Procura lione tecnico-profettionale in vi­ deir. .n pro^ramma tolare rtel retroterra del^i me- porto quando que^td era d. sja | tati h.uir.o di^p»v:o che fjnzioni- sta della discunione alia Provin- della Repubblica. Cosi da allora per ii 3 mags;.o al Palazzo dei mona (come so Auschwitz non ejciusiva compe'.ctiza? percne nc«i ; Tl\TORI 1 F.lli BERNARD cia >. Introdurra Giovanni Ber ro so!t.-*n'o i sorvizi di e-mer- gli uffici della Federazione che Congress: de'.i'KUH. ha sjsctato po'essc pu npetersi) ne ad ap- ha mevato. a suo tempo. ;1 ser- Hnguer. cenza: qu.T.tro imn.eiati a'./Ana sono siti in piazza Tarquinia le prime, positive manifestazioni pagarsi ai libretti dj nsparmio viz.o della SARO esstndo .a so- Per il vestiario piu interessante. prosegue tuttavia il servizio di pulitura COMIZI - Cerreto, ore 10: com! grafe q.ut:ro impe.^ati adde.ti sono sbarrati. di confenio tra i lettori. Ripe che tutti cred amo di aver sotto- cieta mademp.ente?) e d^. mm;- j a secco tradizionale, complcto di tutti i servizi sussidiari, che ora viene de- lio sulla pace con Morandi. Sanv ai n-.i ki . II Popolo commentando la creassero e poi venissero accet- Palestrina, ore 10,30: comizio con dispos z.iTi.-- doL'a'i'or.ta giudi- controdenunce sembrano essore dove si possono prenotare i post.) prima rappresentazione romana tati i presupposti (\edi fus:one) perche sempre il duo SARO CIASA Sbardella, Magrini, Marroni. ziara: i vigi'i urban: assicure- un fatto quasi normale: oggi per usufruire dei seguenti scont:: dell'c Istruttoria > ha osservato REGIONALE - La riunione re­ poltrorv di platea L. 1300 an- che « il pubblico... ha seg/aito la dovesse accaparrarsi lautolnea j Servizio SIMPLE Servizio Speciale :.!ITHI i 5orvizi xidL^penvibth al­ si o giunti al punto che la Fe­ t tutta d oro >. gionale dei consiglieri provinciali ia viab.'..:a. gli altn resteranno derazione non csercita pratica­ zirhe 1 800: po.troncine di platea rappre^entazione m un raccogl^ • comunali, fltsala per il 2 mag­ mevn profondo: i vo.ti che ma. Giacca 400 da 800 ncj repart'. mente piu nessuna attivita Gia e pr.ma balconata 900 lire ime- Ora la situaz.'one e questa. Da gio, e slata sposlata per *oprag ce di I 300. po.tronc.no di 5econ mff ta delie emoz.oni interior; che tulii licen7iau con il pseudo cam- gio con inizio alle ore 17 in Oire- d.\. C.T.'O -VJO. ha rivo'.to un .n Repubblica fu chiamata in cau 9(10 lire. oznuno provava ». L'Araiti.' ha | b:o d: geit.one. occupano il ga- 1 Golf o gilet 150 • 300 lione (via Botteghe Oscure 4, sa. ma tutto fini in una holla -cr.tio: «Qaesto nten:amo. e il vi:o a.la c t a.lxunza aff.nche i. La ,-e-a:a e natroc r.ata da'.!a ra>;e d. C.isalbertot.e. Impe-d.sco- ( Maglione 200 • 700 cala del quarto piano). d:sag o TKT la p*o?csta doi di i di sapone. Sara co?i anche one | t'n'M in aecvirdo con il PicctVo pre^o maggiOre do c L'Lstr^tto j no ag.: aj:ob-s d: use.re. LJ 1.- prrVrr- c«>T.jriah s:a nd»v.;o ai j sta \olta? IV presto per dirlo . leairo di Milano e tende. in na *: il fat'o che . si tacaa Lice i ruCA v ene iomprt £?e~.ta ctn ven­ Gonna s.p. 300 • 600 i.i'.le t (-Kt.me re'.az.oni » che in- mi.-* :i^-> Le p-eoiX"jp.!z:oni mag Occorre vederc come la Magi J nwdo partK-oIare. a conser.tiro al ture pre^e a noei^o NeJ.: in Princesse s.p. 500 * 1.000 c o- VTH> }vr :o caiseiacnze j piu larco numero possible di :ercor>ero tra i comandi della ct¥i:ri cht- s.nora s. xt» av^iti i stratura giudicher.! cli elementi SS e I < padroni del \apore» di Celebrozione ig.«ii-"no d.^l'o sciopero doi net ad essa offerti dalla signora giovan:. student: e lavoratori di licenziamenti ron « s*at: r.t.- I Soprabito 500 • 1.400 ' as.*i?tere alia neostruzone della allo-a. nmasti sulla planc.a di rati. Si e avuto con iunfc.~ma \ ::irb.»ii. II Comune raccoman-ia ai I-esito. Una cosa e tutta\ia cer- comando del vapore di adesso ». Cappotto 600 it 1.400 ' c.;^a<3Tii di ev ::are d; du-farsi trased'.i del lager nazista. che la S\ROCIASA. rKljcendo :1 J di Gromsci oggi ta: il ministcro della Sanita Loratono :n undicj canti d: II Me*saovero. a sua volta. ha personale. ndacendo il numero j Trench 900 • 1.700 dei r:f.a:i rsver.«andoIi nelle non puu ultcriormente soppor- so'.tolmeato come < nella rappre- de.2h autobas. ha ntenz^Dne di . vrado. ma di tenera nei nogo- Peter Weiss ha riscosso. o'.tre a Coperta piccola • a Fontana tare una situazione come quel- un vi\o success*} di pubblico in sentazione della agghiacciante ge-»tire l'autolriea rxn come un 500 1.000 zi e no"o ca?e possibilmente m la attualmente esistcnte. tutte le citta toccate dalla tour- impaicatura di razwnalita che servizio pabblico. Co che mte- Coperta grande 800 • 1.700 I ,sacohe:ti di carta o di pastica. nee. ;1 favore di quasi tutti l govemava questo universo del ressa ai Cappa. ai Taddei ai pa- di Sola m a:te>a doL"a.sportazxjne cwi cntici teatrali. l^a Voce ttepuh. crimine. questa sinistra disuma- rentj p:u o meno vicim di M.can- I compagni delle sozioni co- g:omi s'jccessivi alio sciopero. bhcana. tra l'altro ha scritto: « n nizxa^ooe dell'efTeratezza in vir­ geli. sono i passeggen deue com- j muniste dei Castelli celcbre- Qucsti rviochi potracno. in akru- II Cornitato dramma-orator:o di Weiss appar- tu della quale esistenze umane pagnie aeree. gli accordi dj-etti j ranno il trcntesimo anniver- ne zaie. ess?re consegnati diret- tieoe a quel filone della nuova erano mutate in postazioni di con 1'Alitalia. con la BOAC. con \ xario della morte di Antonio tamer.te az i autocarri guidati direttivo drammaturgia tedesca ~ la bilancio. e il campo delk) ster- tutte le a»tre compagn.e. E sem- i F.LLI BERNARD drammaturgia deuli Hochhuth minio aveva una fl'ionomia di pre p.u deli>eato appare il d;- J Gramsci oggi. alle ore 17. a da auus'.i di d:tto appa!tatnci. ! TINTORI DAL 1827 Fontana di Sala (frazione di sulla Grecia (11 Vicano). dei Kipphardt (Op- cixnp'esso arerida> >. II rxistro se/no che si mtende reaiizzare: L'n mv.to particoLire d stato n- Asgeo Sav.oli. infine. ha no- Marino), con una manifest a volo ai nvendr.ori dei mercati Martedi 2 maggio alle 17,30 penheimer) — che e essenzial- mantenere. di fatto. il vecch o tato che < I'ogrgettivita del a de- s.sterna e continuare a reai zza- | LAVANDERIA A SECCO zionc nella nuo\ a « Casa del notuli ai qaali vieno raccoman- sono convocati i cempagni del mente una drammaturgia politi nuncia. attraverso la *celta e la re cosi enorm: guada^i.. tra- " Popolo ». Oratore sara il conv dato di sustemare 1 nfiu'.i nel.e Cornitato direttivo della Fede­ ca. che lascia ben poco margine ROMA pagno Paolo Bufalini della alia fantasia, per la quale la dispo»iz:one dei suoi elementi ev scurando il servizio vero e pru- ; cste agh ango'.i dei mercati. razione, i parlamentari ro- Paese Se­ sterminio, forma suprema della VIA PO. 98 Cso RINASCIMENTO. 14 VIA G. BELLI. 85 ziamenti. ai trasferimenti e n- mocraila • la liberie della oppressione capitalistica ». « che punto permetteranno che I f»f)itava quegli incontri. strutturazioni. Grvcli t. ra nleva che quello di Weiss * questo disegno possa reabzzars;? PAG. 10 / roma 1'Unit A / domenica 30 aprile 1967

Appunti I rioni di Roma Un monumento II giorno 1'Ordinanza e atlissa all'albo del CALC10 alia setti mana provveditorato agli studi perche , Mostre Oggi, domenica 30 aprile (120- gli interessati possano prenderne Alia Galleria Russo. in piazza LazioMantova, , ore 16. 245). Onomastico: Caterina. II visione. di Spagna la si e inaugurata la Atac-Viterbese, campo Artiglio. ore 10.30: Aclcalcio-Maccarese, sole sorge alle 5.15 e tramonta al- Conferenza twrsonale della pittrice Iete Van campo Almas, ore 10.30; Almas-Civitavecchia, campo Sant'Anna. ore le 19.26. Domani ultimo quarto Beugc Minnucci. Alia Galleria 10,30; RomuleaNettuno, campo Roma, ore 16; Pepsi Cola-Astrca, di lima. Giovedi 11 maggio. alle ore 11. Ziz/ari, in via Maigutta 71. ha campo Bcrti, ore 10; OMl-Ahtalia. campo Nistri, ore 10.30; Alba nell'Aula Magna, il piofessor luugo una personale del pittore Trastevere-Torre in Pietra, campo Lavort Pubblici, ore 10.30; Ina Cifre della citta Gianfranco Fegiz. Straordinano Antonio Mara»co. Al Centra tu- Casa-San Lorenzo, campo Ina Casa, ore 10.30; San Salvatore-Fla- di Semciotica chirurgica. terra Ieri sono nati 64 maschi e 53 ristico giovanile. in piazza Ron- minio, campo Patti. ore 10.30; Torpignattara ABETE, campo San- la prolusione al suo corso sul te­ danini 33. ha luogo una mostra k'alli. ore 10,30; Ager Don BoscoS. Marinella, campo Ricaklone. feminine: sono morti 42 maschi nia: « Importan/a dei radioisoto- e 13 femmine dei quali 3 nvnori . le espongono t rent a giovani art'- Quadraro Certosa, campo Cinecitta. ore 10.30; CassioVigili Urbani. di 7 anni. Sono stati celebrati 143 matrimoni, sti romani. Al Cncolo romano campo S. Eugenio, ore 10.30; La Rustica-Vicovaro, campo S. Fran­ Nozze d'oro Giornahsti sporti\i in viale Ti- cesco Tiburtino III, ore 16; Cavalletfgeri-Riano, campo Borghi. ore Zoo II compagno Antonio Cesolinl ziano 66. e in corso la nersonale 10.30; Astrid-Albula, campo Sangalli. ore 16; Portuense-Mentana, di Luccio Truini, sul tenia: t Gli Oggi. ultima domenica del me- festeggia il cinquantesimo anno campo Portuense, ore 10.30; Sidus-Romana Gas, campo Stella Po- uccelli v. Si e inaugurata alia se. l'ingresso al giardino zoo'.ogi- di matrimonio con la gentile si- lare. ore 10,30; Vedettes-Elettronica. campo Quarticciolo. ore 10; Galleria c Piazza di Spagna » la co sara a prc^zi |K)|X)lari. gnor.i Eufrosina Scarponi, Ai fe- Volsinio-Virtus Pomezia, campo Berti, ore 16: Achillea-Haarlem, lici sposi i piu sentiti auguri del­ prima mostra collettiva di scul­ campo Talenti, ore 10,30; Wertex Tormarancia, campo Ramoni, la Se/ione di Campagnano c del- tura in piccolo formato in ar- ore 16. Incarichi l'Unita. gento e bton/o. Prendono Lunedi, 1. maggio E' stata trasmessa ai presidi, agli ispcttoii scolastici ed ai JH Bor- colo, quando qualcuno eblw dente con la antica chiesa di me. via Cariaia e puiz/a Risor cjo-Aurelio: p li- (••egorio \ 11 2(i. A Piazza di Siena, ore 14, terza giornata del Concorso Ippico I'vlca rii co.sJruir.si una villa Iialbina. A proposito del ru­ II Palatino gimento. un'ora prima dell'im/io Casalberlone: M.I C. Huntti 4J. in mezzo alio vigne del « pic­ Internazionale di Roma. den delle Terme ormai c uso Via dei Fori imperiali-via (lelle manife.sta/ioni: per lauto Celio: \i,i San (ii(i\aniu La- colo Avenlino *. I'oi interi (ni­ cliiamarli di Caracalla. via lmea 4 le parten/e dalla sta/ione tiiaiK) 11!) Cenlocclle - Quarlic- ne I'i.itiluto delle Case Popo- S. Gregorio. lngresso 200 lire. Visite guidate con I'esiftenza del palazzo di Magliana per 1'IpixHlromo av ciolo: piazza Kunclu 2. via Tor Oggi lire 100. Orario 917. Chiu- Ian, e verso il 1908 una pri­ I'nnperatore romano non e'en- BASEBALL verranno in coinciden/a con i dei Sc-luav 1 lWt. iiiif* via doi ma ondata di tmpiegati andd tra quasi nulla. so il martedi. treni della Metropolitan.l in ai- (letam; via th'lle Atai-io 51; via a stabilirsi intorno alia cluesa Campo dell'Acqua Acetosa, alle ore 10. Incom Mohili-GBC; Cam­ I'rciu'.stuia -123. Esquilino: via Fu Settimio Severo a ini- II Palatino era la piu antica Per oggi soeio state organizzate mi anni dell'Ottoccnto ed arredate rivo da Termini. I'm d^ un'ora e di San Saba. Vta Camuccmi, po Comunale di Nettuno, alle ore 10, Nettuno-Pirelli. Kinaiiuflo FIIIIHTUI lL'ti; via Prin- ziare la costruzione. che pro­ parte di Roma, dove Romolo due interessanti * visite guidate » in modo da rievocare il penoJ (KK). Per loCrlilotoro Colombo: via Al. rare rnnettendola in grado tanti monumenti sono: il Tem- per il costume. vtale Giotto. cotulotta dalla dott.ssa Cecilia infoima/ioni ed i^cri/ioni n\ol- Mac Mro//i / »J. via Clna- di funzionare dopo due seco­ HOCKEY PRATO Una said e dedicata agli ar- pio della Magna Mater, dedi- Pericoh. rappuntamento e stabili- gersi all'KXAL in via Ni//a H!J. hH'ia Hi via ''aflare a via L. Tulto il quarticre d un sin- li di abbnndono. Nel 1937 sorse cheotogi ed un'altra ad Ettore Campo delle Tre Fontane all'EUR. ore 9, Vigili Urbani-Cus Roma; cato nel 201 a.C. a Cibele; la to per le ore 10.30 ui piazza di tel. 850.611. HoniiK-ontii 22 Gianicolense: sepuirsi Wi visiuni pitturesche, I'idea di vivificare i vecchi Roesler Franz, i cui notissimi ore 10.30. HTC-Libertas San Saba. Casa di Livia, moglie di Augu- S. Patitaleo (ingiesso di Palazzo Cue. Cianicolenoe Ulfi; via Hoc- ma atictie dt luonlii lasciati ruileri facendovi rappresen- Lunedi, 1. maggio Braschi): per la seconda visita, acquerelli si trovano anche in Via Margutta capaduli -li; via FontiMana 87. nel piu coinph'lo abliandono. tare opere linche. Odgi a di- sto, con pitture murali; il gran- altrc sale. Due grandi ambietiti Dal 19 al 21 mageio avra luo Magliana-Trullo: via del Trullo Scendendo per la scalelta, spovizionc denli appasvonati Campo delle Tre Fontane all'EUR. ore 9, Libertas San Saba- dioso Palazzo dei Flavi costrui- che sara condotta dalla dott.ssa raccolgono numerose vedute di go la XIX fiera d'arte di via n. 2!)0. Marconi (slaiione Trnsic- luttfjo le mura. a piazzale Ar- ci snno circa diecwiHa posti Vigili Urbani; ore 10.30. IITC-Cus Roma. to da Domiziano; e comprende Paola Zaccagni. rappuntamento e Roma dei secoli XVIII e XIX. Margutta. comprendente opere di vcrc): via Aviconna 11. 10 (rm- deatino si apre davanti agli a scdere. Nel quarticre sor­ stabilito. sempre per le ore 10.30. l'Aula Regia e il Triclinio Im- pittura. scultura. incisioni. dNe- Kolo via Km no I'oimi). Maz- occln lo spettacolo dellc mu­ tie anche una del piii be'i via- presso il Sepolcro di Eurisace a mentre quelli adiaccnti olii, tem- periale. La Domus Augustana e gni e ceramica. zlni: viale* AIIKOIICO 79; via Set- ra aureliane. li del viondo: il viale delle Porta Maggiorc. pere e acquerelli. riguardanti il RUGBY lo Stadio sono anche essi opera teinbritii Xi Medaglie d'Oro: via Questo tratto delle viura e Terme. Yer Passeggiata Ar- La « visita » al Museo di Roma « Carnevale » e le « Luminarie ». Proiezione una dei piu piltorcsclii. anche Campo Tre Fontane. ore 16. L'Aquila Rugby-Fiamme dOro. di Domiziano. Si trovano su In una sala che guarda piazza C. Sta/io n. 2(i; larjio Igi*a n. IK. cheologica. aperta da Guido prevede nilustraziotie. al secondo Mercoledi alle 20. al Circolo perclic vi 6 mnestato il cele- questo colle le Terme di Set­ Monte Mario: vm Taverna 15. liaccelli nel 1910. piano di Palazzo Braschi. dell'Ap- Navona. socio riuniti molti dipin- culturale Fati^ta Petri in via Gra- bre bastione die Paolo HI fe- timio Severo. il Paedagogium Monle Sacro: pia/zale Jonin 51; partamento Nobile. comprendente ti. trasferiti dal Palazzo Ro-.pi- ziano 15. avra luogo la proiezio­ ce costruire dal Sangallo. Ma Nella foto: una stampa del 101 so Scmpiono LM; via (Jalirm BASKET e l'Antiquarium che raccoglie i gliosi. rappresentanti < I cavalli ne di due documentari sulle ma- Casati 77 Monle Verde Vec- tutto e nel piu completo ab- Pinelli del 1830. un gruppo di sale con volte deco­ , ore 18. Stella Azzurra-Libertas Brindisi. rinvenimenti degli scavi. rate da Liborio Coccetti net pri- della scuderia Rospigliosi >. lattie mentali. chio: via A. Pociio 11. 1!). Monli: _l via Ajio.stinn Dc I'rctis 7fi; via N"a/.iona!c lf.O. Nomentano: piaz­ za Lccce l.'J; viale XXI Apri­ le 42; via I.anciani 55: via No mentana Nuova 11 01. Ostia Sconto Portafoglio Lido: piazza Delia ICoverc 2; Diurna del via Stella I'olaie 41. Parioli: Commerciale via C. Ponzi i:*: via di Villa S. « Barbiere » Filippo 30 Ponte Milvfo: via del SCHERMIERIBALTE Coif 12. Portonaccio: via Tihut- tina 7>42. Porlucnse: via Por- aH'Opera Itii'ti'-c li'i: via (It lla Madiana Quest a sera In abb tliurnn. al­ Fl DET n. H/a. Prali-Trionfale: p za dei le 17. replica del « narbiere eli (Vita dl ana rosa rossa) • dl Celli. Snphte Marland, Max ORlfcNTE EUROPA (Tel. 965.TJ6) HARLEM: Kinn ad Amstenlaiti. (/innli I. I'M tifini inn i : stro del coro Gianni Laz7ari Tontl Rendhell. dntnanda ill matrlmonto» di contrarlo? enn A. Sordi SA 4 SM 4 CINEMA GARDEN (TeL 582.348) LA GUERRA DON BOSCO: I 4 Incsorahili. larpo Spartaco n. 9. Quartic­ Martedi 2 maggio. ultima repli­ BOITO Chuilly. Dir. P. Guarino. Ulti­ LA FENICE: II ritorno del ma­ II buono, II bratto. II cattivo, gnified sette. con Y Brvnner con A. West A 4 ciolo: piazzale Quarticciolo nil. ca (in abb. alle qtiarte serali) Alle 10.15 Minishow spettacolo ma recita. de « I setlc peccati » di Veretti. Prime visioni con C Eastwood (VM 14) A 4 A 44 ERITREA: Madame X, con L Regola-Campilclli Colonna: cm MI cinctcatrale per ragazzi «Oc- ELISEO GIARDINO (Tel. 634.946) LEBLON: Penelope la magninra Turner DR 4 Vittorio Plmanuelc 170; cor^o «Attesa» di Scboenberg e chio alia penna » (carton! nni- ADRIANO (Tel. 352.153) « Amelia al ballo » di Mcnottl. Alle 17.30: « Mak -Comcdj » di I professional I. con B Lanca­ ladra, con N Wood SA 44 EUCL1DE: Misslnne speclalc I.a- Vitlorin KtnanuclG 'M'i; laijio mati a colori) Beguiri n CI. Uallardinl; duo CABARET L'ARMADIO Non stuzzlcate la zanzara. con con C Eastwood 'VM 14) A 4 110 WJ S. Eustacthio via dei GOLDONI NUOVO OL1MPIA: Cinema se- LIVORNO: II papavrro t- allelic viollno e piano Vnrri.ile. lila- Mercoledi alle 21.15 Theatre R Pavone M 4 ITALIA (Tel. 846 030) Hortouhesi fi TestaccloOstiense: Alle 22 T spettacolo « IJ ab- Come rubare la corona d'ln- lezione: Lcs parapliileiis dc 1111 fiiirr. con T. Howard A 44 slo. M Funarl. E Gcri. A. hlam rhlamall gli allratl • cun- Roundabout presenta: « La He­ Cherbourg, con N. Castelnuovo via Oitien^e 13; viale Aventi Lombardl ARCHIMEDE (Tel. 675.567) ghilterra. con R. Browne A 4 MAJESTIC MONTE OPPIO: Surcband. con tl popolarl e^egultl dal Can- ra drlla vanlta • (Vanity Fair) I Like Flint M 44 S. Granger A 4 no /H; via L Chiberti (I Ti. AULA MAGNA (Universita) znniere Internnzlonale dell'Ar- di W M. Thackeray con Silvia MAJESTIC (Tel. 674.908) PALLADIUM: Tome riihanimn la ARISTON (Tel. 353.230) MONTE ZEI1IO: F.B.I, opcrazlo­ burllno' via iei Sardi *) for Domani alle 18 concerto straor- madio Read e William Fry. La guerra e flnlta. con Yves bomba atomica. con Frnnchi- di Quinlo - Vigna Clara: via V. dinnrio del pianista Arthur Ru­ Caprice, la cenere che srotta. Montand (VM 18) DR 4 + 4>4 Ingrassia C 4 ne gatto. con II. Mills C 44 CAB 37 (Via della Vite . Tele MICHELANGELO coo D. Day 8A 4 Calliani n. 11. Torre Spaccata e binstein Musiche: Uecihoven. Riposo MAZZINI (Tel. 351.942) PALAZZO: La contrssa dl Hong NATIVITA': Malgret c 1 gang­ Chopin. Prokollev. Chabner. fono 675 336) ARLECCHINO (Tel. 358.654) Seconde vipioni Kong, con M. Brando SA 444 sters, con J Cabin G 4 To"e Gala: VIH tei iiinrntn 1. Alle 22.30 a 1 Monncolt » pre- ORSOLINE 15 II buono. 11 bruito. il cattivo. PLANETARIO: La liattaglla del via Casilina. am? via Tor Ver Liszt M.iitcdt alle 21.30 « Edgar Allan Due ass I oelia manica. con T AFRICA: Penelope la magniflca NOMENTANO: I.e mcravlgliosc sentano A. Sproposito di Pe* con C Eastwood (VM 14) A 4 glgantl. con H. Fonda A 4 av\rntiire di Marco Polo, con AUDITORIO (Via delta Concilia- Poe » un tempo di Mario Ricci Curtis 8A 4 ladra. con N. Wood SA 44 cata. km 12 Traslevere: piaz. trolint Zanasso Trilussa Belli METRO DRIVE-IN (T. 6.050.120) PRENESTE: lo non protrsio lo II. Htichhnlz A 4 za S. Mana tn Traslevere 7; zione) con S De Guida. A. Diana. ASTOR (Tel. 6.220.409) AlltONE: L'arcldtavolo. con V. Luratelll e le canzoni romn- Gambit, con S Mc Laine amo, con C Caselli S 4 NUOVO II. OLIMPIA: Va)as con Oggi alle ore 18. concerto di- Sarah Di Nepi. Dehorah Hayes. II rliorno del magulflcl sette. Gassman C 4 v le di TraMevere 165 Trevi-Cam- ncFche dl Ieri e dl oggi con G SA 44 PRINCIPE: I profcsslnnistl. con Dios Gringo, con G. S.ixon rctto da George Pretre. Musi­ Funarl. P Vnlloni. R Candida. T Campanelli. C Previtera. con Y Brynner A 44 ALASKA: Papa ma che cosa tin I B Lancaster A 44 po Marzio-Colonna: via del Cor­ Scene di Claudio Previtera. METROPOLITAN (TeL 689.400) A 4 che di Mozart e Mahler. G. Folco. Ultima replica. ASTORIA (Tel. 870.245) fatto In gucrra? con J. Coburn RENO: II racnzzo che sapeva so 145: oinzza S Silvestro 31; • Don Giovanni In Slcilla. con SA 4 amarc. con D. Percgo M 4 ORION'E: OSS 117 mlnarcla via del Corso 263; piazza di Spa­ CENTOUNO La cuntcssa dl Hong Kong, con L Buzzanca (VM 18) SA 4 Bangkok, con A M. Picraiitft'li ALBA: Papa ma che cosa hai RIAI.TO: Opcrazlone San Gen­ gna 64 Trieste: cors.o Ineste 7H; Alle 18: « tin lcggero malesse- EUR M Brando SA 444 A 4 Fino al 3 maggio. 11 Piccolo MIGNON (Tel. 869.943) fatto In gucrra? con J. Coburn naro. con N Manfredi SA 44 piazza ("rati 27; via Mapliano Sn- TEATRI rc » di Pinter con F. Benedettl ASTRA (TeL 848.326) RCIIINO: I due figll dl Ringo. V. Gazzolo. G. Pisegna. Regia Teatro di Milano presenta. alle Alle donne place Iadro. con J. SA 4 PIO X: AU'omhra dl una cnli. bma Hi. vtale Libia 114 Tutco- ore 21 precise « L'lstruttorla » Chiuso Cnhurn A 4 ALCYONE: lo non protcsio in con Frnnchi-Ingrassia c 4 con S Forsyth A 4 ALLA RINGHIERA (P.zza S. Ma­ A Calenda. SPLENDID: Oprra/iiinr S. Gen­ •ano-AppIo Latino: via Orvie- dl P Welsa Prezzl U BOO. 1300 AVANA MODERNO (Tel. 460 285) amo. con C Caselli S 4 PIO XI: Tutti Insleme appassio- ria in Traslevere) CENTRALE (Tel. 687.270) naro. con N Manfredi SA 44 to 39. via Appia Nuova 213. piaz­ 1800 Prevendtta T Qulnno I prufesslonlsU, con B. Lanca­ L'Angelica avvrnturiera ALCE: Funeralc a Ilcrlino. con nataiurnte. con J. Andrews . Alle 22: « I.a fatirosa mr«ln- Ripusu tel fil:«.l2 Orbis tel 48777R. Sl'LTANO: Come rubamnio la M 4 za F.piro 7. via l.idia 49. vta srrna dpH'Amlrlo dl Shake­ ster A 44 MODERNO SALETTA (T 460.285) M Came G 4 linniti.i atomica. con Franchi- DELLE ARTI Bar Ferruccl tel 75lfia7: Bar QUIRITI- My Fair Lady, con A Magna Urecia. anjj via Corfi- speare • Rpettacolo cinctcatrale Saniarelll tal 426704 AVENTINO (Tel. 572.137) A noi place Flint, con J Co- AI FIERI: Ilombrc. con P New­ Ingra^Pia C 4 Hepburn M 44 mo; piazza Cantu -2: via Fn- di Leo Do Herardinis. Perla Alle 17.30: m Ginvrdl dl Car- II huono, II bruito. II catttvo. burn A 4 TIRRENO: Funeralc a Hrrlino. man (VM 14) A 4 44 REDENTORE : Itancho Bravo. na H: via A B.irranni €1 Peragallo Operatnti cinemato- nev.ile • novitA a«soluta di C. PALAZZO DELLO SPORT (EUR) con C Eastwood (VM 14) A 4 MONDIAL (Tel. 834 876) AMHASriATORI: Scusl Irl r fa- con M Caine G 4 gratlci Grill. Masi. De Berardi- Durano. V. Fabbri. R. Spinelli. « Holiday on Ice ». la famo«a < on J Stewart A 4 BALDUINA (Tel. 347.592) Non vindicate la zanzara. con \ ore vole o conlrarlo? con A TRIANON: Itinera, con L Tonv RIPOSO: I.a piu grandr storia nis. Peragallo. rivista amerirana sul ghioccio. R. Pavone M 4 Sordi SA 4 DELLE MUSE in un meraviglioso spettacolo Hawaii, con M Von Sydow S 4 ma I raccontata. con M. Von ARLECCHINO Ripvso DR 44 NEW YORK (Tel. 780.271) A Mil It A JOVINELLI: F.I Rnjo, TUSCOLO: Agrnte 007 opera- Svdow DR * Alle 17,">0 c 21^0 ultimo 2 re­ romplet.imcnte rinnovato. Og­ DE' SERVI gi alle 17 e 21.30 Domani 2 BARBERINI (Tel. 741.707) Al Caponc. con R. Stciger con R Harrison A 4 e riviFta zione Thunderball. con S Con­ SACRO CL'ORE: Gil rrol dl Tr- cite: • II srsso drgli anqeli * 11 Tigre. con V. Giisman S 4 DR 4 ANIF.NE: Matt Helm non per- nery A 44 Irniark. con K Douglas A 4 commedia in 3 atti di A. M Alle 17,30 The English Players spettacoli pomeridiani a prezzi familiari (alle 16 e 18.45) NUOVO GOLDEN (Tel. 755.002) dona, con D. Martin A 4 UL1SSE: L'arcldlavolo, con V SALA S. SATURNINO: Per qtial- Tucri con M. Di Martire. M. prescntano: « Trumpets of the BOLOGNA (Tel. 426.700) A nol place Flint, con J Co- Lord • (Le trombe del Slgnore) APOLLO: Gambit, con S Mc Gasrrnan C 4 che dollaro in mono, con L ROGE Ruta. S Bcnnato. A. Mngliano. PANTHEON (Via Beato Angell- II buono, U bruito. II catttvo. burn A 4 Laine SA 44 VERBANO: Malgret a Pigalle. Buzzanca A 4 C. De Angclis. A. Nlcotra. Re­ dl J Weldon Johnson con J. co 31 Tel. 832 254) con C Eastwood (VM 14) A 4 AQUILA: Papa ma che ensa hat con J. Gahin SALA SESSORIANA: La grande gis dell'autore. Riley. L Monson. J. White, B Alle 16.30 le Marionette di OLIMPICO (Tel. 302.635) Hall Regia Rex Monson. Tohrnk. con R Hudson DR 4 fatto In guerra? con J Cohum enrsa, con T. Curtis SA 44 BEAT 72 (Via U. Belli • Piazza Maria Accettella con » Cappuc- •••••••••••••• SALA TRASPONTINA: Mlsslone DIONISO CLUB (Via Madonna crtio R(isst> • flaba musicale di PARIS (TeL 754368) A 4 PMTOR FARINA Cavour) • • sprrialc f.adv Chaplin, con K. (caro e Ste. I.a Blhhla. con J Huston AltALDO: Opcrazlone San Gen- Terze visioni Alle 21JO e 23 Ctirmelo Bene dei Monti 69) • La algla cba appalono ae- • SM 44 naro. con N. Manfredi S.\ 44 Clark A 4 presents • Salvatore Glull.ino Alle 22 L\dta Btondl e G C. PARIOLI 0 canto al tltali del film 0 SA1.X URBE: Spionagglo a To­ $twMMAte pkhtuttc & da PLAZA (TeL 681.193) ARGO: Parigl brucla? con A ACILIX: La liattaglla del Mods. Alle 17.30 e 21,30 Bice Valor! m corrtspondono alia ae- . Delon DR 4 con R. Shayne M 44 klo e Paolo Panclli in • I/alba 11 • roen^ elaaaincazton* per w Morgan matto da legare. con S\I.A VIGNOLI: La Irggrnrfa di D Martin A 4 ARIEL: Oprraztone San Grn-ADRIACINE: Tre dollar! di piorno r la nntte • di Dario • cenerl: • naro. con N Manfretli SA ** pinmho A 4 Enea. con S Reeves SM 4 Nirrodcmi Scene e costumi di QUATTRO PONTANE (T. 470261) RAI • A = AffentsnMi • ATI-ANTIC: II ritorno del nu- ARS CINE: Hong Kong portn- S FELICE: II domlnatnrr del Giulio Coltellncci. Regia Lu­ Quelli drlla San Pablo, con S gntflcl sette. con Y Brvnncr drsrrlo, con K Morris A 4 130 (ACIS 11723) • C = Co«le« • franro per una bara. con II RADIOTELEVISIONE ITALIANA ciano Mondolfo Mc Queen OR 4 A 44 Drake G 4 S. BIBIANA: I 7 rlhrlli OUIRINO • DA = DtMgno antniat* • QUIRINALE (Tel. 462.653) At'Ol'STCS: Gambit (cranilr AURORA: I/ombrellone. con E SORGF.NTE: snda a Rio Bravn. Alle 1730 il Teatro Stabile di • DO = DocunaaMria • L'uotno del banco dei pegnl ftirto al Scmtramis). ron S M. Salerno S 44 con G Madison A 4 con R- Steiger Genova presenta: • La pulce • Dft = Drammatlc* • Mc Lame SA 44 CASSIO: Ridrra. con L. Tonv TIZIANO: Angell con la pistola. nrll'orrcchio • di G. Feydoau IVM 18) DR 444 \CREO: Wanted, con G Gemma • O = GUIk> • S "4 con G. Ford S 44 1' Unit a con Alberto Llonello. Olga Vil­ QUIRINETTA (Tel. 670.012) (VM 13) A 4 COLOSSEO: come rubare un Off i cine • Ms MnslcaJ* • TRASTEVERE: I due maflosi li. Regia L. Squarzina. La dolce vita, con A. Ekberg AtlsONlA: II ritorno del maent- milione di dollar! e vtvere fe- contro AI Capone. con Fran- RIDOTTO ELISEO a> • = SenUnentaJa • (VM 16) DR 444 flcl 7. con Y. Brynner A 44 lici. con A. Hepburn SA 44 chi-Ingra'Sia C 4 RADIO CITY (TeL 464.103) DEI PICCOLI: Silvestro contro a> 8A = aarJrtca • AVORIO: Parigi brucia? con A TRIONFAI.E: Mllle dollarl per Orsini (nparazioni auto, ekt- Riposo AI Capone. con R. Steiger Delon DR 4 tntti DA 44 CANIAROM • «M = Btorlco-mltalagla* • nn Winchester, con D Robert­ trauto. carburaton): circonvalla- ROSSINI (Piazza S. Chiara 14) DR 4 Alle 17.1$ la Stabile di Prosa BEI.SITO: lo non protrsto io DELLE MIMOSE: Io lo lo e git son A 4 zionc Nomentana 230. tel. 425.219. Concorso per la scelta di nuove canzoni REALE (Tel. 580.234) altri. con W. Chiari S 444 Romana di Cheeco Durante. • II Boatra glndtzla ami TUm amo, con C. Caselli S 4 VIRTUS: Sette pistole per 1 Mac Coci (clettrauto): via Como 23. dedicate a Roma, organizzato dalla Rai Al Capone. con R. Steiger Gregor. con R Wood A 44 A Durante. Leila Duecl in- • vleae express* m*l modo V BOITO: I Innehl glornl delta DELLE RONDINI: Rlderi. con tel. 8&1.749. Zanoli (elettrautol: con la collaborazione del Comune di • Sciplnne I'africann . novita ft) cecneata: • DR 4 vendetta, con G Gemma A 4 L Tony 3 4 DORIA: Texas oltre 11 flnme. con via Casilina 535. tel. 27BWS9. Roma e del Sindacato Cronisti Romani. eomicis«ima di F. Da Roma • 4*444 = ecee«loaal» • REX (Tel. 864.165) BRASIL: Quillrr memorandum. Regia C Durante A nol place Flint, con J Co- con G. Segal DR 44 D Martin A 44 Carar di Pagnanelli 'rinarazinni auto, clettrauto): via Paolo Ca­ CANZONI PRESENTATE NELLA TRASMIS- • 4444 = atttaa* • burn A 4 BRISTOL: Scnsl lei e favwrrvole ELDOR \DO: Khartoum, ron L 5ATIRI selli 9 (Porta San Paolo), le'.e- SIONE DEL 30 APRILE 1967 Alle 17.30 e 21.15 Arcaneolo • 444 = baon* • RITZ (Tel B37 481) o contrarlo? con A Sordi SA 4 Olivier DR 44 Hon.iccorso presenta Vinicio ft) 44 = dlscreta • L'Ancelica awrntnrlera BROADWAY: La contest* di FARO: II magnifico stranlero fono 570.919. Delle Fratte & Cec- con C Eastwood A 4 carelli (riparazioni auto, clet­ O ROMA ME DISPIACE S^>fla in • I dadl e larchibu- • 4 = Mediocre • RIVOLI ael 460883) Hong Kong, con M Brando di A. Amurii - S. Coppotelll e B. Mariino sio • di A. Baldacci novita con SA 444 FOLGORE: Qno vadis? con R trauto): iarpo Anpelicum 5 (an- V M ia = Ttetato al ait- • Un aomo ana donna, con J L F AIOIM. L. Chiari. M Salli Trtmignant (VM 13) 8 4 CALIFORNIA: lo non protesto Ta\lor SM 4 Rolo \ia Nazionalc). tel. 670.87R. O ADOIO ROMA MIA BELLA •art dl li anni m F Santelli. S Dona. G Pcr- lo amo. con C Caselli S 4 NOVOCINE: The Eddie Chap­ POLI2IA STRADALE • Baiocco Cnparazioni auto): v. Li- di G. Michel! rone. Regia Enzo di Castro ROYAL (Tel 770549) man Storv. con C Plumnvr Grand Prix, con Y Montand CASTELLO: Operaztone San Servlzlo dl pronto • vorno 78. tel. 420 3T*. Maltogno SETTEPEROTTO 57 (1 303 007) ••••••••••••• Gennaro, con N Manfredi A 4 (elettrauto. carburatori): \ia S. (VM 14) DR 4 ODEON: Tecnlca per un mas­ Intervento 55MH • Sceflttere ta canzone prerema tra l« du« Indicate Alle 22,10- « Parole contro pa­ SA 44 A. Mana Gianelli 14. tel. 750.452. ROXY (Tel. 870 504) sacre. con G Cobos A 4 VIGILI DEL FUOCO \ •pponendo il segno X nel corrispondento quadra- role • cabaret con F. Bisazza. 6RANCACCI0 (Tel. 73S255) CINESTAR: Homhre. con Paul Screno (riparazioni auto, scnizio tno. Si pud voUre per una sola canzona Idconpreso. con A. (juayte OSS 117 a Toklo si tnnore. con ORIENTE: L'armata Brancaleo- C. Ciniero. M G. Grassini. F Newman (VM If) A 444 Allarm* Alfa Romeo): via Cardmale Orc- Bracardi. Franca Mazzola. Pip- DR 44 M. Vlady G 4 ne. con V Gas-roan SA 44 e CLODIO: I lunghl glnrol della Slia 15. tel. 620.750. Sacchj (npa- po Franco. Ilvano Spadaccino CAPRANICA (TeL 672.465) SALONE MARGHERITA (671439) vendetta, con G G^mma A 4 rivista PRONTO SOCCORSO • COLORADO: Sen«l lei * favore- razioni auto. eleUrauto): via rii SISTINA Incotnpreso. con A. Quayle Cinema d'Essai- Anatomla dl PI_\TINO: Gambit, con S. Mc Croce ro»« 5SS4M a Alle 17,30 Garlncl e Glovan- on faptmento. con T. Mifune vole o enntrario? con A Sordi Priscilla 37. tel. 8314 603 F.lli Slfl. DR ^^ SA 4 Lame SA 44 Trasfusloni dl ungue • Pescosolido (riparazioni auto): nini presentano Renato Rascel DR 4 PRIMA PORTA: L'arcidiavolo. CAPRANICHETTA (Tel. 672.465) CORALLO: Khartoum, con L urgentl U12T1 • viale Jonio 275. tel. 883381. Co- e Walter Chiari in < La strana Chi ba psora dl Virginia SAVOIA (Tel. 861.159) con V. Cassman C 4 Via- N. enppia • di Neil Simon. Olivier DR ^^ Asmfenxa medlca • * stantini (clettrauto): via Concor­ Wooin con £ Taylor II buono, II bratto. II cattivo CRISTAI.I.O: L'arcldlavolo. con PRIMAVERA: A sod oveM di donticllio 4M0M \ con C Eastwood (VM 14) A 4 dia 18, tel. 75.79^44 Soccorso S SABA (VM Hi DR 444 V. Gasman C 4 Sonora. con M. Brando A 4 REGILLA: Ranchn Bravo, con J Guardia ostetrlc* a stradale: segTcteria telefonica nu- Cltti- Prov, Alle 17,10 e 21,30: . Papillon > COLA Dl RIENZO (Tel. 350 584) SMERALDO (Tel. 351.581) DEL VASCELLO: I profes*loni- permanenta 443357 • di Durga con Brunella Rodi. IJI enntma dl Hone Kong, con stl, con B Lancaster A 44 Stewart A 4 mero 116 Centro toccorso ACR: Federico Pietrabmna. Enrico Incnmprrso. ron A Quayle DIAMANTE: Scnsl lel e favore- ROMA: I gringos non perrionano GAS I via Cri^toforo Colombo 261. tele- DR 44 M Brando SA 44 4 Oliviero Rrgia dell'autore. vole o contrarlo? con A Sordi A 4 Pronto Inlenrento a fono 510.510 51.26 551 Ostia Lido: Pitagitara a incollare su una cartotlna postal* • CORSO (Tel. 671691) STADIUM (Tel. 393 280) SA 4 SALA UMBERTO: Qnrl trmrra- per fughe 571018 m OfTiana SSS n 393 Servizio I,an- apadira alia VALLE II n«rhlo ai naio. con U To- Hninhre. con P Newman Alle 17 Teatro Stabile di Ro­ DIANA: I profr«stnnistl. con B rl snllr macchine volantl. con ELETTRICITA* • cia: via Va=co de Gama 64. tele- cnazzl IVM 141 DR 4 (VM 14) A 444 Lancaster A 44 A Sordi A 44 ma presenta- « Napoli notte e OUE ALLORI (Tel. 273.207) SUPERCINEMA (Tel. 485.498) Riparationl urgentl 577*441 • rono 60 22 744. Ofllcina Lamber- RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA giornn » di R Viviani Regia EDELWEISS: The Eddie Chap­ II boon©. 11 ntuiio. II ratitvo O.K. Connery. con N Connery Servlrlo notlumo 444000 m tini A. - Stazione servizio Agip: RUBRICA CAMPO DE7 FIORI G. Patronl Grim. man Story, con C Plummer con C Eastwood iVM 14) A 4 A 4 A 4 Sale parrocchiali ACQUA • p.le della Posta. tel. 60.20.909. CASELLA POSTALE 400-TORINO EDEN ael. 380 488) TREVI (TeL 689.619) ESPERIA: Wanted, con G. Gem­ Rlparaiioni arotntl 5771441 • Pomezia: Officina SSS n. 395 - Wanted, con G Gemma L immoral*, con U Tocnaxzt ma (VM 18) A 4 ALESSANDRINO : Nessnno ml Morbinati: v. Pontina. tel. 910.025. puft glndlcare. con C Caselli 575141 VARIETA' (VM 18) A 4 (VM 18) D« 44 ESPERO: The Bounty Killer, con Officina De Lellis: via Roma 43. Tra tuffl eoloro che invferanno la. achada dablta- EMPIRE (Tel. 855.622) CARABINIERI • T. Milian A 4 e rivtsta Ada- • • tel. 910.645. Ardea: Autoripara- tnanta compiUta taranno estratH • aorta aattJaia- AMBRA JOVINELLI (Tel. 731308) II dotiot Zlvago. con O Sharll TRIOMPHE (Piazza Anniballano) ml-Moreno Pronto Intervento neimtnta 3 apparacchl AaaaraaTo El Royo. con R Harrison A • DR 4 L*Qomo dal araccto dor*, con FOGLIANO: Scnsl lel e favore- BELLARMINO : Gil Invlnciblll zjoni Pontina. S.S. 148 km. 34.2t0. IS gladlatorl 8M 4 e (rande rivista EURCINE (Piazza Italia 6 - Eur - F. Sinatra (VM 18) DR 44 vole o contrarlo? con A Sordi POLIZIA tel. 910.008. Acilia: Superfaroje BELLE ARTI: Gil erol dl Tele- Tel. 5.910.986) VIGNA CLARA (TeL 320 359) GIULIO CESARE: Scatl lel e Pronto Intervento S55555 S. Leonardo (riparazloni auto): AUT. M1N. 1/72128 DEL 112-1967 ESPERO mark, con K. Douglas A 4 The Bounty Killer, con T. Incompreao, coo A. Quayla Incomprtto, coo A, Quayla favorevole o contrarlo? con v. A. AlabanU 18-20, tel. 60.31 JM. A. Sordi IA 4> CINE SAVtO: Rita la (anzara, litltaa A + a rtvleia BU 4*4* con R. Pavoaa IA -4 •••••••••••••••••••a T Unit A / domtniea 30 aprile 1967 PAG. 11 / sport Oggi i nerazzurri a Cagliari ed i bianconeri a San Siro PER INTER E JUVENTUS TRASFERTE Dl FUOCO

Difficile pure il compito del Napoli a Foggia - Rischia la Roma a Torino - II Bologna ospita I'Atalanta OGGI A TOKIO PER IL TITOLO MO N PI ALE DEI WELTERS JUNIOR Mantova facile Lopopolo chiamato a respingere per la Lazio? Le carte d'identita Rlaccesa grazie alia riduzione partite hanno dato I'impresuone farsi oggi nel * derby > lombar- del distacco della Juve, la lotta di un chiaro declino dei bianco­ do: dovrebhe farcela, sia perche I'assalto per lo scudetto vivrd oggi un'al- neri. Certo non pud escludersi il Lecco (ormai spacciato) d una tra giornata lorxe decisiva: per­ una impennata d'orgoglio da par. squadra di valore nettamente in- i due awersari chd sia Inter die Juventus sono te della Juve: ma non pud esclu fenore sia perchd tra le rondi- impegnate in due trasferte dxf- der.ii nemmeno che sia il Milan nelle ritorna il goleador Bruells. LOPOPOLO FUJI Jicili, cosicchd non d improba- a far leva sulle sue tradizioni VENEZIA-VICENZA. E" forse bile che la claisifiea subitca an- gloriose per chxudere in bellczzu cm. 166,6 Allezza 167,7 cm con un exploit di tutto rilievo la partita piii drammatica della cora un rivoluzionmnenlo. cm. 61 Bracclo destro 62 cm A completare il programme pox uno dei pin grigi campionati del­ gwmata perchd il Vicenza di- c'd la serie degli sconlri inte- la storia rossonera degli ultimi staccato dalla Lazio e dalla Spal cm. 611.2 Bracclo sinistra 61,5 cm anni. Dunque pud succedere di nnn pud permettersi di perdere: di Fuji cm. 31.4 Polso 31 cm ressanti la zona mitiata (Vene- zia-Viccnza, Lazio Mantova. Fio- tutto. in tal caso infatti potrebhe co- cm. 28,6 Blclplte 28,8 cm rentina Spal e Lecco Brescia) FOGGIA NAPOLI. II Napoli d minciare a dire addio alia A noticlie qualdic incontro magart sua quotazione e salita ancora. cm. 96,7 Torace 97,2 cm la terza grande impegnata in intxeme al Lecco. al Foggia ed Nost ro servizio Oggi i giornalisti nipponici par- non importanti"simo ai fini del- una difficile trasferta e logica- alio stesso Venez'a. Ma i vicen- Kg. 63,500 Peso 63,500 Kg. la classifica ma egualmente di TOKIO. 29. lano chiaramente del « pugno al mente corre sen mc'ii di vedere tini sono sicuri di vincere. sia Tra poche ore. alle 13.30 di do^ iiiegatone » di Fuji come « unica huon richiamn come Torino Ro nvvicinarsi ancora Rolnqna o Fio perchd il Venezin ormai non ha via di accesso alia vittoria per ma. Foonia Napoli e Halnnna At a- rentina al Suo terzo vo<=to- per- mam, ora ituliana. il «gong » lanta Come si vede insomma an piii speranze. sia perchd conft- dara il la al campionato del mon- I'hnwaiano * e danno Lopopolo chd il Foqoia stci fornmdo un dano nella tradizione favorevole do dei « welter jr. > tra Sandro favonto per qui in Giappone. polo si concretizzeranno in un gliato del programma odierno. vor'x e Bianchx. i due uomini me d noto Menti ha preso il po- verdetto a lui Tavorevole? LIBRERIA B DISCOTECA RINASCITA sto di Pin alia guida del Vi­ II match, per il quale Tattesa CAGLIARI INTER. Reduce dal- chlave a centra campo sebbene rientreranno Panzanato ed Alta- cenza). ha assunto toni frenetici in queste La sconfltta di Benvenuti a • Via Bottegbe Oacure 1-2 Roma la poco felice e dispendiosa pro- ultime ore. specialmente se si con­ Seul per mano di Kim Ki soo va di Sofia Vlnter dovrd attin- fini. Ma non potendosi escludere che il Napoli compia un nuovo r. f. siders la flemma caratteristica nel campionato del mondo dei gere oggi a tutte le sue riserve della gente di qui. si svolgera medi jr.. quando tutti giuravano # Tutti i tibri e i diacht iuliani ed ester i di orgoglio per superare inden- exploit si deve concludcre che si tratta di una partita rebus: sul ring dell'anflteatro «Kura- nella vittoria di Nino, e storia ne una trasferta tra le piii dif- mae Sumow >. un locale capace troppo recente per non essere ficili. sia per Vorgoglio del Ca­ solo il campo potrd scioaliere gli interroaativi sul risultato. di 10 mila posti che solitamente ncordata. gliari. sia perchd I'Amticora e ospita gli incontri di « sumo ». la Benvenuti e ora campione del una dei poch't campi ancora in- FIORENTINA-SPAL. La Spal stupenda e popolarissima lotta mondo dei «medi» — di una violati Certo Vatsenza di Rtva che lotta per la salvezza e che Coppa dei Campioni: t?iapponese combattuta da colossi categona assai piu valida. du­ LOPOPOLO dovrebbe farcela %^!%%^^^^ nelle file cagliaritane dovrebbe ha aruio spesso fortuna nei pre di un quintale e oltre. a colpi di ra e difficile della commerciale agcrolare il compito dei nero az- cedenti inconlrl a Firenze pf> pancia. «divisione » dei medi jr. —. il tllailllllllllllMIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIMIIIIIIIIIIMIIIIMMIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIMIMIIIIIIIIMtllllllllllllllllllllllllMllllllllltlllMMIIIMIIIIIIIIIIIII zurri: ma sempre che que^ti non trehhe rappresentare un o*tacnlo Tschencher U contrasto fra i tradizionali suo valore e quindi fuori discus- accttseranno eccessivamenle la ostico per t viola sjiecte *e ri. sione e il dubbio che « qualcosa > stanchezza. spettacoh di < sumo > e il match sentiranno la stanchezza per il pugilistico di domani sera sara abbia facilitato la vittoria di MILAN JUVENTUS E' una par­ match giocato mercoledi n Trna- arbitrera la finale davvero stridente se si considers Kim Ki Soo, che non vale certo va per la Mitropa Cup (e specie Emile Griffith, e piu che lecito: tita molto inccrta. forse piii an­ la rude aggressivita dei lotta sara stato. quel «qualcosa». lo cora di quella di Cagliari: per- se accttseranno le solite difficol- FRANCOFORTE. 29 ton e I'eleganza. I'agilita dei due tA contra una squadra chiusa in ambiente casalingo che si respi- chd se la classifica parla a fa- L'arbitro Kurt Tschencher. del «welter jr. *. rava intorno al ring, sara stato vare delta Juve. perd le ultime difesa come sard la Spal). la Federazione calcistica della II pronostico dei tecnici di qui il clima. non amico per l'italia­ Germarua occidentale. dirigerd ISTITUTO DI CREDITO LAZIO-MANTOVA. Rimessasl e tutto per Lopopolo. L'italiano no. sara stato un peccato di pre- in carreggiata con i due pareggi la finale della Coppa d'Europa iiodeva la stima degli tntenditori sunzione di Benvenuti stesso. consecutivi conquistati nelle tra­ dei campioni in programma il t{ia prima di arrivare e dopo che non so. 25 maggio prossimo a Lisbon a e stato visto in allenamento la sferte < terrihili » di Vicenza e Certo d. perd. che quel «qual­ San Siro. la \jizio ha oggi I'oc- cosa > potrebbe anche ripetersi il programma casione per fare un decisivo pae- per Lopopolo. Cosi, come po­ PER LE IMPRESE DI PUBBLICA UTILITA so verso la salvezza a spese del trebbe awersari la speraraa Mantova: si spera che non se la che I giornalisti giapponesi ri- lasci scappare approfittando an- Oggi e domani pongono nel < pugno al mega- (I.CI.P.U.) che del leggero «calo» manife- tore > del ragazzo di casa. Lo­ di oggi (ore 16) stato ultimamente dai virniliani popolo favorito, quindi. ma sen­ e dal loro disinteresse per la za troppe illusion! Pud vincere, classifica (sebbene Vattacco bian- dovrebbe vincere il campione del ENTE Dl DIRITTO PUBBLICO CON SEDE IN ROMA, VIA Q. SELLA, 2 Gli arbitri coazzurro non segni da tempo mondo venuto da tanto lontano a SERIE cA» xmmemorabile). raccogliere la c borsa > piu ric- TORINO-ROMA. I granata cer- ca della sua camera, ma po­ Capitale inter, versato L. 5.250.000.000 - Riserve varie L 25.749.185.107 Bologna * Atalanta: Da Mar* cheranno di riprendere la serie trebbe anche vincere l'uomo del ehi; Cagliari - Inter: D'Agosllnl; positiva interrotta domenica a Ippica: intense posto. specialmente se I'esaspe- Florentlna - Spal: Oe Robfalo; Firenze (dopo 15 giornate) L'oc- rante lentezza mostrata nell*ulti- ENTI PARTECIPANTI: CASSA DEPOSITI E PRESTITI, ISTITUTO NAZIONALE DELLE ASSICURAZIONI, ISTI­ Foggia - Napoli: Genal; Lazio - casione appare propizia perchd ma parte della sua preparazione TUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE, BANCO Dl NAPOLI, BANCO Dl Mantova: Monti; Lecco - Brescia: la Roma non sembra attraver- era soltanto fumo negli occhi Bernardls; Milan - Juventus: sare un gran momenta di forma; per gli osservatori come qual- SICILIA, MONTE DEI PASCHI Dl SIENA, ISTITUTO BANCARIO S. PAOLO Dl TORINO. Francescon; Torino - Roma: ed inoltre Pugliese deve presen- cuno sostiene. ISTITUTO Dl CREDITO DELLE CASSE Dl RISPARMIO ITALIANE, CASSA Dl RISPARMIO Angonese; Venezla - L. Vicenza: • • • Lo Bello. tare una formazione rimaneggia- DELLE PROVINCE LOMBARDE, CASSA Dl RISPARMIO Dl TORINO, ASSICURAZIONI. ta (ed indebolita) a causa delle lo « week-end» In attesa del match. Lopopolo squalifiche e di infortuni vari. ha tenuto una nuova conferenza GENERALI. RIUNIONE ADRIATICA Dl SICURTA'. La classifica Ccmunque non va esclusa Vipo- stampa nel corso della quale ha tesi di un pareggio dei giallo- Due giornate particolarmente in pubblico alia guida di Edy annunciato di aver concluso in Inter 29 19 7 3 56 17 45 rossi. Juventus 28 15 12 2 38 14 42 interessanti offre l'ippica oggi Gubellini. perdurando la squa- tutta tranquillita la sua prepara­ BILANCIO AL 31 DICEMBRE 1966 Napoli 29 15 8 6 38 18 38 BOLOGNA-ATALANTA. Recu- e domani. festa del Primo Mag­ lifica del suo allenatore Sergio zione. di sentirsi in gran forma Florentlna 29 13 10 6 48 26 36 perando Nielsen e Perani il Bolo­ gio. AI centra delTultimo con- Brighenti. II campione della scu- e di avere piena fiducia nei suoi Bologna 29 14 8 7 41 25 36 gna potrd schierare oggi la mi- \egno di aprile figurano la clas- deria Tre Cascine avra vita mol­ pugm per respingere I'assalto Cagliari 29 12 11 6 31 13 35 gliore formazione: come dire che sica Oaks d'ltalia. la grande to difficile nei confronti di Pick di Paul Fu. Un'ora dopo Lopo­ prova sulla lunga distanza ri- Wick. Short Stop. Marengo Ha­ polo anche Paul Fuji ha tenuto ia Torino 29 8 16 5 26 23 32 per I'Atalanta sono scarse le - 31 dicembre 1966 31 dicembre 1965 29 9 13 speranze di ottenere un risultato ser\ ata alle femmine di tre anni. nover e Castetlon Belle, ma in sua bella conferenza stampa. A T T I V O Milan 7 29 27 31 La vincitrice del Regina Elena. eompenso avra un prezioso al- «Sono al massimo della condi- Roma 29 9 11 9 30 31 29 positivo sia pure solo parzial- 29 5 19 mente anche perchd i rossoblu Dolina concede la possibilita di Ieato nel rientrante City's Light. zione psicofisica — ha detto ai Mantova 5 19 20 29 una ambita rivinciLi alle coeta- Una corsa di eccellente rilievo giornalisti — e sono smamoso di 1. Mutui L 553.225.590.098 L. 536.837.428.232 29 8 11 10 24 36 27 sono ancora interessati alia clas­ Atalanta sifica nel senso che cercano di nce Sovana. Sierra. Bush, che teenico e che dovrebbe favorire battermi con Lopopolo. E" un buon 2. Crediti derivanti dalla sistemazione e conversione dei prcstiti prebellici Brescia 29 6 13 10 19 34 25 .supero alle C^pannelle. e nel!o italiani in valuta estera, di cui al D.L. 8 settcmbre 1947. n. 921 ed alia 29 scalzare il Napoli dal terzo posto. una battaglia senza respiro dal segno questo. So che Lopopolo e Spal 7 10 12 23 31 24 ste«iS> teni[X) dovra contrastare primo all'ultimo metro. Legge 3 febbraio 1951. n. 48 > 21.440.515.034 * 23.745.022.126 29 LECO>BRESClA. Giunto inopi un buon pugile, ma non avrei Lazio 4 15 10 16 29 23 il deciso atLicco di Dorothy Sil. Per il galoppo oltre le Ca- tentato di incontrarlo se non fossi 3. Titoli di proprieta a 844.117.034 > 944.321.934 Vicenza 29 5 12 12 21 38 22 natamente ai confini della zona MiL^ta e Aniella Ro=;a. assenti 29 pannelle entra in attivita I'ip- convinto di essere piu bravo di 4. Depositi in c/c presso il Tesoro. la Banca d'ltalia ed altri Istituti di Credito » 53.520.347.505 > 50.1G5.919.958 Foggia 6 7 16 22 45 19 minata a causa dello scivolone dalla classica romana sul mi- podromo Federico Tesio di To­ lui. Domani vi dimostrero che Venezia 29 4 9 16 24 46 17 interna di domenica con il Bo glio. > 5. Depositi presso gli Agcnti Finanziari per il senizio delle obbligazioni 29 rino. con il primo convegno della avevo ragione... > in valuta estera a 1.328.707.086 > 1.520.667.281 Lecco 1 10 18 17 49 12 loana il Brescia e chiamato a ri- riunione di primavera. II tadi7ionalo prcmio Felice II vero nome: dello sfidante e 6. Debitori diversi e partite varie > 1.964.684.701 a 1.036.302.801 Scheihler. dotato di 4 milioni Takeshi Paul Fujii (con due i). 7. Immobili » 419.564309 a 411.488.927 200.000 lire di premi sulla di­ stanza di 2.200 metri in pista Una gliela ha tolta il manager 8. Mobili a 1 a 1 derby: figura al centro della Paul Tonwsend. E" cittadino 9. Scarto per coUocamento di obbligazioni in valuta legale, da ammortizzare a 6.000390.500 » 5.958.936.500 odierna riunione di corse al ga- Vuelta: a Saez americano essendo nato nel NOI E IL Ioppo all'ipnodromo romano del 50 mo Stato della Confederazione. L. 63S.744.116.468 L. 620.670 087.760 COLLANA DI EDUCAZIONE SESSUALE PER ADULTI le Capanncllc. I-a prova. riser- nelle Hawaii 23 anni fa, da geni- vata ai tre anni. ser\e normal- la terza tappa tori giapponesi. Ha un viso sim- 10. Finanziamenti stipulati. da erogare a 57.414.450.618 > 18.596.977.480 EDUCAZIONE SESSUALE PER ADULTI mente da collaudo per I'ormai patico, porta i baffi ed e pronto 11. Credit! derivanti dalle operazioni di cui al D.L. 8 settcmbre 1947, n. 921, di THOMAS B. ANDREWS imminente classicissima. il al somso. cosa che gli ha alie- PAG- 224 . 27 ILLUSTRAZIONI l_ 2000 ASTORGA. 30 ed alia Legge 3 febbraio 1951 n. 48. per U capitale nominale delle obbliga­ •*-X::"l « derby italiano » che spagno'o Saez ha v:nto la nato subito le simpatie dei giap­ zioni in valuta estera. ancora da emettere in base alTofferta di conversione L'anatomia e la fislologia del sesso. la fecon- reare il mi chore soggctto della ponesi quando e venuto in que­ » 344.359.294 * 360 528.329 terza tappa della « Vuelta > pre- 12. Valori in denosito a 3.379.702.909 > 3.430 469.250 dazione ed il parto. il controllo delle nascite. generazione. Peraltro la tradi­ cedctxJo una trent:na di corri- sto paese per la sua camera il metodo Ogino-Knaus. i caratterl e le aree zione. che vuole che il \incito- dori. Ecco l'ordine di amvo: sportiva. sessuali. ed altri argomenti di enorme inte- re dello Scheihler arramente sia Passato al professiomsmo nel L. 699.882.629.289 L. 643 058 062 819 resse.sono trattati con grande chiarezza in a I traguardo del derby, da un 1) Ramon Saez (Sp.) in 7 ore 1965 dopo qualche successo come questo libro che e altresi corredato delle po di anni fa disertare questa 29 57*. alia media di 30.670 km.: dilettante, vanta agli inizi della lllustrazioni complete degli apparati sessuali cw^a dai mielion soggctti della 2) Echevarria (Sp.). 3) Dancelli camera la conquista del titolo maschili e lemminili generazione. (It). A) Jacquemin (Bel.). 5) dei welter junior nel corpo dei P A S S I V O Schlerk (Lus.). 6) Reybroeck manne. nel quale ha compiuto il L'AMORE PERFETTO L"cdi7ione di aucsfanno ha il (Bel). 7) Pon-on (Sp.). 8) Du- suo favorito d'obbligo nel dor- =«rvtzio mihtare. I di THOMAS B. ANDREWS m 15.391.268 000 ranza dei problem] sessuali. sovente diversi vrebbe continuare la serie po­ vittorie consecutive, di cui 5 per 4. Obbligazioni in valuta legale a 529.356395.000 » 516.757.920 000 e contrastanti nell'uomo e nella donna. Que­ sitiva di quest'anno per i colon KO..Fuji perse con Johnny San 5. Obbligazioni estere trentennali 1-3 % 1947 a 21.t26.132.954 > 24.302 849 504 Tesio. Su'.la carta Ruysoael non sto libro rompe finalmcnte quel malinteso tos nel novembre del 1965. Su 26 6. Anticipazioni passive per mutui alTesportazione a 1.947.043.724 a 1.541.589.900 senso del pudore che fino ad ora circondava ha a\-iersari: comunque i mi- combattimenti da professionista a 39.771.396.921 > 36.738.626.865 | questo argomento e mette in grado tutti. glion. tra cli altn cinque con- ne ha vinti 24. di cui 22 per K.O.. 7. Portatori di obbligazioni in valuta legale uomini e donne. di far fehce sessualmente. correnti. do\Trbboro esscre Sie~ La Ferrari e ha perso due volte. Il ruolino 8. Portatori di obbligazioni estere trentennali 1-3 % 1947, c / interessi il proprio coniugs go!o. deludente peraltro 5ui ter- di marcia indica chiaramente che e rimborsi ...... a 943.019.166 a 962 839.903 rcni buoni. Philippevilie. in pro- non ha usurpato la fa ma del suo 9. Creditori diversi e partite varie a 13.251405 727 > 12.414.810558 COME PREVENIRE. DIAGNOSTICARE gresso COM come Ore-^so. Un ca- pugno € al megatone » a 92 767.169 a 74.487.621 E CURARE LE MALATTIE VENEREE \allo lntrres'yinte e il Luxor. le trionia a 10. Fondo ammortamento immobili dei Dr. R. FROEN e M DASH cui ptwsibiht.'i peraltro sono una Praticamente ha sempre vinto L. 637.6tt.094.n0 L. 619.648 570 256 PAG. 136 - 13 ILLUSTRAZIONI L 1500 incognitr.. per knock out. Indubbiamente e a 1.056.021 69t a 1 021 517.504 il puzile pni popolare in Giappo 11. UUli deU'escrcizio ...... *...- In questo periodo di prostituzfone incOntrol- Nella stessa giornata e in pro­ lata. o quasi, e indispensable che tutti. gio- Silverstone ne e proprio per quella caratte­ L. 63t.744.116.46t L, 620.670.087.760 gramma il prermo Minerva (lire ristica di picchiatore che anche | van! o adulti. uomini.o donne. conoscano i 3 milioni 150.000. m. 2.000 in pi 12 Creditori per finanziamenti stipulati. da erogare . . . . a S7.414.4S0.61I a 18.596 977.480 ; sintomi ed i mezzi per prevenire e curare SILVERSTONE, 29. qui. come in tutto il mondo. ha > *ta derby) in cui un altro sog La a Ferrari > guidata dal brl- 13 ObbligazJoni in valuta estera. ancora da emettere in base aH'offerta le malattie veneree Chiunque abbia a cuore getto. nato in ca*a Dormello, il preeio di entu^iasmare le folle la propria salute e quella dei propri ligli do- tannico Mike Partes ha vinto og­ E* alto 1.68 e sul ring appare di conversione a 344.359.294 > 360.528 329 Molly Brett, merita il pronosti­ gi la gara inlemazionale di for. a 3.379.702.909 a 3.430.469250 vrebbe leggere questo libra opera di due co ma dovra guardar^i da Re- piuttosto lento ma estremamente 14. Depositanti di valori I medici illustri mula uno sul circuito di Silver- deaso e roccioso. Fuori dal ring gina di Cuori in costante pro- stone, « prova gene rale a prima L. 699.tt2.629.2t9 L. 643.058.062.819 gresso e in serie positiva. e un individuo calmo. che ama MPOTENZA - STERILITA • FRIGIDITA del campionato mondlale costrut- vivere tranquillamente. di A.TOZZI La riunione a\ra inizio alle tori che Iniziera il 7 maggio a PAG. 224 • 15 1UUSTRAZIONI L 1800 ore 15. Ecco le nost re selezioni: Monaco. Le reeole che verranno appli- Pochi sanno con precisione cosa sono I'inv I. corsa: Sheridan. Terence; 2. cate per questo combattimento r * corsa: Trye. Niso: 3. corsa: A completare il success© della sono quelle giapponesi. Ma sono I principali compiti dell'lstituto sono: poterua, la sterilita o la frigidita, quali sono Ferrari poi c** stato II primo po­ le anomalie dei caratterl sessuali o le ma­ Piossasco. Torini: 4. corsa: Mol­ •tfate decise insieme dai due ma­ ly Brett e Regina di cuori: 5. tto conqnlstato da un'altra vet. nager. 11 peso aweTa alle 10 del — concedere mutui a medio-lungo tenmine a imprese pubbliche e private per I'esecuzione di opere, lattie che conducono ad esse, cos'e I'cima- tura di Maranello pilotata dal bri- froditismo. come awengono I cambiamenti dl corsa: Moresnet. Nibbio. Kara- mattino. Se Lopopolo non nen- impianti e servizi di pubblica utilita o comunque di pubblico interesse; non TI: 6. corsa: RuysdaeL Phi­ tannlco David Piper cha ha vlnto trera nei limiti di categoria sara sesso. come e possibile curare le turbe della la gara Intemaitonale per vet* — concedere finanziamenti a medio-lungo termine a tasso agevolato per le iniziative industrial! neil'ltaHa MTOTIIUart anna* sfera sessuale. ecc. ecc lippevilie. Siegolo: 7. corsa: Sail. privato del titolo e I'mcontro tmtomrim Sirenetta: 8. corsa: After Prin­ tvra sport dl Silvarstone, pertor- non varra per il titolo Ma se lo meridionale ed insulare, ai sensi della Legge 26 giugno 1965, n. 717; Ouesto libro vi chiarira ogm dubbio su tali rande alia imdla dl 177.1 ctillo- argomenti ces. Babila. Cid Campeador. sfidante rientra nei limiti e vin- II Primo Maggio e il Lrotto a matrl orarl I 25 girt del circuito ce rincortro viene dichiarato — concedere finanziamenti a medio-lungo termine a tasso agevolato per le iniziative industriali nelle zone passare in primo piano con una pari a 117,8 cfillamatri, par tan campione. depresse dell'ltalia settentrionale e central*, ai sensi della Legge 22 luglio 1966, n. 614; prova di campionato. il Premto tempo complesstvo dl aT51"2. Secondo si 4 piazzato II neoze- Cinque punti saranno aggiudi- — concedere finanziamenti a medio termine per I'incentivazione degli investimenti produttivi e per favo­ Padovanelle sul miglio. dotato cati di vincitore ogni ripresa. Tutti i 4 votumi ch« unlti costltuiscono una vera e propria end- di 5 milioni. in programma al- landese Dennis Hnlme al volante rire lo sviluppo tecnologico delle medie e piccole imprese, ai sensi della Legge 15 febbraio 1967, n. 38, dl una Ford GT-48 a terzo I'att quattro o meno al perdente. I clopedia del sesso a se4« L. 4M0 aniiche a L 6 800 rippodromo patavino di Ponte guanti peseranno sei once. Ai che proroga e modifica la Legge 30 luglio 1959, n. 623; Ownumm* « qu«sta occasion* ontca td InaVimta subto l« rVNww • di Brenta. Tutti i mighori ve!o- ttraliano Paul Hawkins, aoch'egll cLsti intemaizonali attualmente su una vettura Ford CT. bordi del ring tre giudici, uno — concedere finanziamenti nel settore dei credit! all'esportazione ed in quelle, dell'assistenza ai Paesi in via CASA EDITmCE MX3. . COflSO DANTE 73/SU TORINO americano. uno italiano e uno efficient] sulle pute italiane sa- Inflne la sara dl formula tra a di sviluppo, ai sensi della Legge 28 febbraio 1967, n. 131. Hi MM votoma P«r voRa Nun alcun ranno alia partenza. Spin Speed. •tatta vlnta dal brifaimlco Paul giapponese da nominarsi mez- Par rwvto m comrasiagno (con pagamama at pmtlno) la fp*** postal sono a il cavallo che in una batteria Westbary su Brabham Ford, con z'ora prima delFincontro. Le obbligazioni in valuta legale dell'lstituto sono quotate in tutte le borse italiane; le obbligazioni vostro cartco- ta attattuat* B pagamanto «mMpato tuna la apaaa aono a nostra del Ixtteria a Napoli. riuscl a una media di UM* sal 117,8) chl- in valuta estera sono quotate alia borsa di New York ed in quelle di Basilea, Cinevra e Zurigo. pitgare Roquepin*?, si ripresenta lometri del percorsa. a c. PAG. 12 / attualita TUnitd / domenica 30 aprile 1967

II tempo e instabile; tende a migliorare A Spriengfield, negli Stati Uniti W««fl««'»«««*»^^ Speriamo nel sole ma Uccisi e sezionati due uomini dal Inedicola portiamoci Vombrello da giovedi 21 t aprile «br actio d'oro» afascicoli settimanali. La polizia messa in allarme da due cercatori di funghi — L'omicida arrestato; armato si era ri- fugiato su un tetto

SPRINGFIELD (Illinois), 29 E" bastato recaisi a casa del L'autore dellonendo duplice contadino indi/iato per veder delitto del lago di Springfield. confernmti i sospetti che il de­ scopeito leri per caso. e stato litto pote-.s(> essere scaturito dal assicurato alia giiMi/ia. 11 in.i- suo rancoie. novale Stuart Kol. di 42 anm. L'uomo, all'arrivo della iwli- feimato e sottoposto a stringen /ia. si ttnvdva sul tetto della te intei rogatorio da poche ore sua casa armato di pistola e di dopo la scopeita dei cadaveri fucile da caccid. Nonost.inte cio delle clue \ittime, e stato de non ha op]X)>to le.tisten/a al suo nuncitito per omicidio. ai testo Nonostante le mtitila/ioni. i Non e dato conoscere. fmoia. due cadaveii sono stati identi il contenuto delle dichidr.izioni ficati da segni |Mitieolari del alia |H>li/id che hanno poitato tronco. Si tratta dei resti di alia sua liiciimma/ione JHT il William Worthington di f>7 anni, duplice omicidio. bci Jin in di Chicago, e di Merle Hornstein I.a moghe di una delle vitti di 4") anni di Spiingfield (due me. la signora Annette Horn- noti giocaton d'az/ardo). La lo- stem. ha raccontato alia poli­ Prontl a mlgllala, a mllioni, od IO fossa sj tro\ava a poco piu zia die il marito. in compa usclre dalla giungla d'asfallo un di sei chilometri dalla citta. in gnia dell'dltio uomo. era usci giorno o due o perfino lret se il una folta macchia. to di casa nel pomeriggio di < ponlc » e realizzabile, ma lutll e del Papato II deserto Se vi resta Acquistano DojK) il se/ionamento degli ar- meicoledi ed eia s.ihto su un con gll occhi alzati al cielo: c'e ti e delle teste, i cadaveri era- camion di passdggio. diretto da fidarsi del tempo? Piovera, no stati gettati in una fossa fuori citta. Non aveva detto do­ non piovera? libico era tempo libero terra inglese della ptofondita di una sessan- ve tosse duetto Sono ii'ii inlerrogativi e le preoc- tina di cent line'n. scavata ap Da quel momento i due non di Carlo Falconi cupazioni dell'ultimo momento, |x>sitamente e ritopeita da un erano stati piu visti e il giorno quando le prenotaiionl sono fatle abitato nella divertitevi a ma solo leggero strato di terra. do|>o ne era stata denunciata la • I biglletli del treno, le automo- I.a raccapricciante scoperta scomparsa. II camion e stato bill, le valigle, 1 bambini e le era stata fatta da due cercato­ rintracciato bruciato e abban cesfe del picnic preparall. preistoria fare la spia per souvenir ri di funghi. donato ad una tientina di chi­ Oggl e domani cl snra in iutta Tracce di sangue sulle zolle lometri dalla citta. 2000 anni di civilta nella luce Italia un miglloramento progres avevano indotto i cercatori di »ivo del tempo che, pero conti- Oggetti di pietra usati dagli NEW YORK. 29 LONDRA, 29 funghi a chiamare la polizia. nuera ad essere instabile. Al nord uomini dell'era preistorica sono Orologi da polso trasmittenti a Almeno 40 mila americani po- Con una attenta ricognizione di una storia poche nuvole e un cielo general- stati trovati nel deserto libico onde corte. stilografiche che pos- tranno soddisfare il loro sogno nella zona erano stati scoperti. mente sereno: contrariamente al da una spedizione archeologica sono dlsturbare le emission! ra- di possedere un « pezzo d'lnghil- nascosti accuratamente fra le Oggi a Sfoccolma sollto, I piu fortunatl saranno italiana. Vcnnero usati da va- diofoniche. portasigarette che terra > acctuistando un metro piante del sottobosco, un coltel- unica e grandiosa, proprio I cittadinl plu vlcini alle scattano fotografie. olive da quadrato di terra per 4 dollari laccio ed una sega ossi da ma- rie tribu neH'epoca preistorica. nel Kent vicino a Canterbury. cellaio. una vanga e un ra- la prima Alpi. In Toscana, nel Lazio, Urn- quando il deserto. che non aveva coktail con microfono c a prova bria, Campania, Sardegna e Si- di Martini >: un armamentano Una societa fondiaria inglese strello. raggiuntn I'attuale processo di completo da 007. lnsomma. sa­ ha lanciato il piogetto «Souva Le lunghe ricerche seguite al narrata per fa prima volta, cilia, poche nuvole che potranno inaridimento. era ancora abitato. udienza del far credere qualche goccla di ra a disposmone del compratori nir Land » che mira a vendere rinvenimento dei resti umani. pioggta nel pomeriggio nelle zone La scoperta. insieme ad altre europei dalle prassme settimane. piccoli lotti di teneno di un me­ iianno poitato alia scoperta di di notevole importan7a. e stata tro quadrato I'uno a tutti gli una sola testa. Si ignora do\e «Tribunale per un vasto Interne Marche, Abruzzi, Puglia Lo comunica la Continental americani che voiranno acqui- possa essere occultata l'altia. e e Calabria sono le region! che an- conipiuta da una spedi7ione ar- Telephone Spupplu amerscana. starli. per quale misterio>o mntivo lo Russell » cora subiscono le conseguenze, cheologica italiana guidata dal commuvsionaria della CIA. Essa II progetto pilota 6 (|iiello di omicida abbia voluto nasconder- sempre plu deboll per fortuna, prof. Paolo Gra/iosi e accompa- ha appena firmato un contratto puhblico con vivacita di stile : Breadhtirst. vicino a Canterbu­ la accuratamente assienie agli STOCCOLMA. 29 delle depression! degll ult mi gnata da guide tuareg. Sono stati con una ditta esportatnee pan ry nol Kent. Una zona boscosa aiti dei due uomini. Alia vigiiia dell'apeitura delle glorni: c'e il rischio di qualche anche rinvenuti numerosi e im- gina per smerciare in Europa l In uno dei cadaveri e stato sedute del tribunale interna/io- suoi congegni. dal mese prossimo. e stata divisa in 40 mila lotti, temporale Imorovviso ma anche e ad ogni acquirente verra con- scopeito. aU'esame necroscopi- nale tiromosso dal filosofo ingle e obiettivitd storica. la certezza che II ciclone partito ponenti monument! di pietra Lo slonan per il lancio dei eretti sempre nell'eta preistorica segnato un documento di pro- co. un frammento di mctallo che se Bertrand Russell per denun- II 27 dall'Alqeria si sposta sem- nuovi prodottl sara: < A tempo prieta firmato da un legale. potrehbe essere una scheggia di ciare i crimini USA nel Viet­ prp piu a Nord-Est. e successivamente. Questi monu- libero. fate la spia! ». Un po ir- pallottola. E' probabile percio nam, la segreteria del tribunale Tenuto conto che maqgio e, per menti sono formati da gigante- riverente per i servizi segreti dei Uno dei direttori della socie­ che i due uomini siano stati stesso ha tenuto oggi una con- II prhno fasticolo di 56 pagine lire 300 I'ltalia, uno del mesl piu pio- sche pietre con al centro una vari paesi. gia travagliati (dal ta ha dichiarato che € con la uccisi con armi da fuoco. ferenza stampa. E' stata fra l'al- vosi (solo novembre lo supera in stele decorata. SID itahano alio SDECE france- terra cite hanno comperato po- La polizia. con tempestive in- tro fatta ascoltare la registrazio quantity di piognia, ma gli e da se) per i recenti scandali. ma tranno fare (juello che vonliono, dagini. e riuscita ad apprende- ne di una vibrante requisitoria meno per I venti), gli esperti cl Durante il viaggio, durato un di indubbia efficacia pubblici via non potranno costruire. Po- re un interessante particolare di Russell contro l'aggressione annunciano aiorni piaccvoli, an mese e mezzo, sono stati rag- taria tranno piantarci la bandicra. o dai parenti di una delle vitti- americana. II filosofo afferma Cei/Compagnia che se a volte un po' matti. In- giunti alcuni uidian. letti di sen- Per un centinaio di dollari (po- portars't la terra negli Stati me. Merle Hornstein. e cioe che fra l'altro: «Gli Stati Uniti si somma, II sole ci sara (e qualche nosciuti torrenti quasi sempre co piu di 60 mila lire) si pud Uniti ». questi aveva cacciato in malo comportano nel Vietnam come Edizioni Internazionali spa nuvola). E i marl, tenderanno an- asciiitti. Sono state inoltre sco- ottenere U catalogo illustrate Resta un problema: se le au- modo dalla sua proprieta, al­ la Germania hitleriana si e com- cuni giorni or sono, un conta- ch'essl a migliorare e il vento ad perte nuove manifestazioni di e la somma verra scalata sul torita locali decidessero di co. portata nell'Europa orientale >. altenuarsl: prezzo di acquisto dei vari ap- struire nella zona e di espro- dino che stava compiendo dei La segreteria del c tribunale Partlamo qulndl sperando nel arte rupestre, alcune delle quali parati. Si prevede che 1 maggio- priare il terreno. secondo la lavori a giornata. evidentemen- Russell > ha confermato che la sole e... nascondendo In vallgla, con rafflgurazioni dj uomini-leo- ri acquirenti non saranno priva- legge do\Tebbero consultare tut­ te in modo del tutto tnsoddisfa- prima seduta sara tenuta do­ dove dovra restare, I'ombrello. pardo e di uomini-sciacallo. ti. ma agenzte di investigazione. ti e 40 mila i proprietari. cente. mani. wwwwiws>ssm^

LA SUPERAUTOMATICA SILTAL "S 53 if SI DISTINGUE

PER LA SUA INCONFONDIBILE LINEA e LA SUA INCONTESTABLE DURATA

"...i prezzi valgono, quando rarticolo e un prodotto di

l ser^^t^a^fp^rr^w ^"Ktg^^JJf*Jt3iWJ^ alta classe e qualita...,,

, • f » . - f /, ,

- " » -: i , - _ *, - i*V:; • N^* » j I - t

v ",< -\ -V ** -' '-'

;-" •' ?

SILTAL produc*: LAVATRrCI - FRK30R1FERI M CUCINE A GAS - PENTOLE EGIZ1AW ^ MOB1LI METALUCI COMPOWB1U FILIALE di ROMA con depositor VIA CASILINA, 251 - ROMA - TEL. 275.141 « GELATIERE ELETTWCHE SCALDABAGN1 A GAS - ELETTRODOMESUCt c2 mm mm 1'Unit A / domenica 30 aprile 1967 PAG. 13 / atffualita

Chiamato d'urgenza a Perugia il clinico romano che riusci a tenerlo in vita dopo la sparatoria NEL CARCERE Dl PERUGIA CIMINO l DI NUOVO M0RIB0ND0 Ergastolana aspetta in poche Gravi accuse Per una fuga di gas ad Andria -righe— SALT A UNA CAS A un bambino Salvi i minatori per Franfois PERUGIA. 29. PRAGA — 1 sei minatori che Una donna, condannnta all'ergastolo e che si trova da mercoledl scorso erano nmasti Leonardo Cimino 6 in condi- per6 aggravata la posizione dl due mesi pel carcere di Perugia, attende un figlio. La clamo- scpolti da una frana nella mi- zioni disperate 1 medici del cen Mangiavillano Ora le indagini rosa noti/ia e stata confermata dal prof. Isidor'o Zeppa, tro clinico del carcere di Pe niera Sofia, vicino a Orlova sc- convergono ancora su questo im­ direttore del centro clinico del pemtenziario, il quale ha rug'a sono costantemente al suo putato. oitre che su Mario Loria. TRE LE VITTIME no stati liberati len dalle squa capezzale, Da Roma e stato chia La nnova e piii precisa accusa detto che la detenuta 6 incinta di 4 mesi dre di soccorso. Nessuno del sei Maria Muscarella. 30 anni, fu conclannata aU'ergastolo 6 ferito. mato d'urgenza il prof. Mazza di Torreggiani contro Mangia­ rella. il chirurgo che euro d villano e giunta proprio nel me­ nel luglio 1963 dalla Corte d'assise di Palermo per aver detenuto nell'ospedale S Ftlip mento in cui la magistratura gre- Altre quattro persone sono rimaste ferite dal crollo avvelenato il manto. Giuseppe Sohno. noto capomafia. Surveyor perde la palla po Nen dopo l,i sparatoria a ca ha rinviato il processo per Dm ante il processo la donna disse tutto quello che snpeva PASADENA (California) - II Monte Mario L'accusato si tro e^traduione al 18 tnaggio. non L'accensione di un cerino ha determinato lo scoppio suU'attivita enminosa della banila. della quale il marito DIZIONARIO Surveyor 3 si e perso un cam va sotto la tenda ad ossigeno tanto ner I'assurda nchie--ta del- era uno dei « boss »: furono cosi arrestati Giuseppe Cirrito, mentre I sanitan dlcono che la pione di roccia lunare. Era gran 1'imputato di essere considerato Hosohno Diogu.inli e i I rati III Pan- paralisi completa degli arti in un perseguitato politico, quanto de come una biglja e nonoslante fenon, quelia parziale delle ANDRIA. 29 Vespucci 32. Gli altri vi abi- soln leggermente escoriata. Si Rinchiusi nel carceie di Tvimini Iini'rese. nel quale si che la pala meccanica della son perth6 le piovc di colpevolezza braccia e le lesiom alia vescica sono sembrate insufficient. La Tre morti, tre feritl gravi e tavano. • tratta di Antonia Cannone. che trovava anche Maria Muscarella. i quattro mafiosi comin- da. dlretta dal centro di controllo e all'inteatino consentiranno dif ciarono a minacciare di morte la donna. Tanto che per a terra, abbia frugato a lungo decisione dei giudici di Atene ha uno leggero nel crollo di una passava per via Savonarola. fk'ilmente una ripresa. molto stupito il giudice istruttore L'esplosione e avvenuta alle ragioni di sicurezza l'uxoricida fu tradotta nel carcere dl tutt'attorno. non e nuscita a recu- casa di Andria. causato dal- all'angolo con via Vespucci, a perarlo. I] confronto di mercoledi scor- e il puhhlico ininistero italiam. 10.45. Una bombola di gas. a Perugia. ECONOMIA so con Torreggiani potrebbe es­ i quali consulerano le prove con lo scoppio di una bombola di causa di una perdita. aveva qualche metro dalla casa. Qui chiese di subire un intenento di plnstie.i al seno sere l'ultimo atto istruttorio com- tro Mangiavillano pin che suf­ gas liquido. Le vittime sono Sul luogo del crollo si sono (deturpato da una precedente opera/ione per ciste) e al Abbatle due poliziotti piuto alia presenza del princi­ ficient!. saturato un ambiente al ter pal imputato del duplice omici­ Giuseppe Abruzzese. 57 anni. reno deU'edificio. una costru recati il prefetto e il questore rifiuto del prof Ztppa la detenuta ciuuitK'io a daie in di Giuseppe Ugo Papi VARSAVIA - Un giovane dl II giudice istruttore e il pub­ cscandescenze dio di via Gatteschi II verbale blico ministero pero. visto che Antonio Monticelli. 64 anni. e /lone su due piani L'Abruz- che successivamente hanno vi vent'anni, Piotr Wolny, ha spa- Fece uno sciopero della fame fr vein e quanto Per i'uomo che vive al rltmo del rato contro un polmotto che ave di quel confronto e stato ora a deculere e ora la Grecia. han Rosa Berardi. 64 anni. moglie zese. che non aveva avvertito sitato i feriti nell'ospedale Lo­ modern! procedimenti econo­ depositato in cancelleru a dispo no prepaiato leri un nuovo rap- altro le capito sotto matio. si che il 31 ottobre dello scorso va fermato la sun auto, freddan- del Monticelli. I feriti sono I'odore del gas. ha ncceso un renzo Bonomo II sindaco ha mic!-per II dlrlgente, !o studio* dolo Inseguito e raggiunto in unoiisabilita ma settimana i Ui'iil ci po'ranno Eingaro. 53 anni. Solo l'ultimo per recupeiare le salmc delle psplosione) siano momentanea tazlone del nostra mondo (flut- non ^o!o a Cimino ma anthe a tonidie a interes>arsi dl I/ina. e un passante. che si trovava vittime e i feriti. Una volta dmnc.ssa. nel febbraio di quesfanno fu ripor- tuazlone economica e program* 1 mente ricoverati in alloggi di tata a Perugia. Monache e snneghanti hanno allora sco- In quarta nel lago Mangiaviliano Ecco alcune fasi il giovane amico di Torreggian per caso davanti alia casa de mazlone, liquidita nazlonale e ae! confionto che resta il maggior rebus del C'e un'altra persona invebtita fottuna a carico dell'ammini perto l'incipiente mateimtn Maria Muscarella si rifiuta SAN FRANCISCO - II signor vastata dalln scoppio. in via dalle macerie. ma e rimasta strazinne comunale. fondo monetario internaziona- Roy Rosencutter voleva piovare TORREGGIANI - Conferrno I'lstruUoria. di essere visitata e di dire chi sia il padre del nascituro. le, occupazlone e risparmlo...) sull'autostrada la sua auto nuo qui davanti a te che la rapina Un volume di pagtne IV-1512. va. ma ha imboccato per erroie contro i Menegaz/o fu organiz Elegantemente rilegato zata da te. Cimino. da Mangia la rampa d'accesso al parco ac- villano e da me. Secondo gli ac- 9 L. 20.000 quatico della citta. andando dntto cordi. per6. non dovevano esse­ dritto a flnire dentro il laghetto. re commesse violenze. Invece tu, S (M WDM nW MM B MM «M (PP mMM per fortuna in un punto in cui quando ti accorgesti che i due I'acqua e bassa. Ha pianto un'ora fratelli non si facevano strap- sui relitto prima di decidersi ad p calibro 7.65. La Inaugurate oggi con noi il frigorifero 1970 Massacrale due bimbe canna della pistola. la mattina successiva. la desti a Mangia- DETROIT - Due sorelline di 6 villano. con Tmcanco di but- e 8 anni sono state violentate e tarla dal ponte sull'Olimp'ca. in strangolate. I loro corpi sono vicinan?a dell'Acqua Acetosa stati trovati in un campo alia penfena della citta l.a polma CIMINO - Non e vero cerca un uomo che nei giorni TORREGGIANI - Nella ca scorsi aveva molestato altre bam setta di via Puoti ci rifugiammo bine. su consigho del Mangiavillano. il quale ci fece visita quattro iRAPIDO: vote. L'ultima volta ci disse SOS fiqre a bordo che aveva avuto un milione in anticipo per la vendita di parte COPENAGHEN - Panico a bor­ dei irioielli e ci versd 500 mila do del mercantile < Rorreby >. lire. DI SCIENZE Una tigre. che doveva essere tra- Cimino ha ancora negate Ha sportata in Srozia. ha di\elto le sbarre della gabbia ed e useita gr dato che Torreggiani dice il sui ponte. La nave ateva appena faho anche quando lo accusa di acciaio e legno: una sintesi di bellezza PUREED APPLIC ATE ln«ciato il porlo ed e cost potutn avere nascosto parte dei gioielb intenenire il direttore dello zoo in un pastrano militare appar- con alcuni uomini armati di ca tente alio stesso disertore miope di Rinaldo De Benedetti rahine e bastoni per catturare TORREGCJIANI - Quando mi la belva. accorsi che stavi per sparare sui Menegazzo tentai di fermar- Dalla chimica alia meccanica, ti. Mi desti una spnta. facen- dallabiologia all'astronautica: Cinque volte il suono domi CTdere gli occhiali. diciottomila termini della te- CIMINO - Sei un bugiardo. cnologia e dalle scienze -18.000 WASHINGTON - L'aereo ameri- Non so perchfe mi accusi, ma cano X-15. durante un volo spe- risposte-lampo alle incertezze penso che tu lo faccia per pro- rimentale di nove minuti. ha rag- teggere il vero responsabile del­ degli uomini della civilta dells giunto un'altezza di 51 490 metri macchine. la rapina di via Gatteschi. Pos- e una velocita di 5955 ehilometn so dire che la persona che tu Un volume di pagtne XII -1336. orari. quasi cinque volte la velo­ vuoi salvare e una persona a Elegantemente rilegato cita del suono. te cara. ma cid lo penso sol L. 25.000 tanto Per me basta Dopo que­ Folle sparatoria: 3 morti sto confronto. I'argomento delJa rapina di via Gatteschi e chiuso. ST. MARTINSVILLE (Louisiana) E Cimino non ha voluto ag- — Tre morti e due feritt Questo guingere altro II confronto. ha il bilancio di una folle sparatoria iasctato immutata la situazione avvenuta. davanti a un bar Un di Torreggiani e Cimino Si e coltivatore di canna da zucchero hn ucciso a colpi di pistola un uomo e una raeazza ed ha ferito un altro giovane e un polmotlo Washington prima di essere abhattu'o a re- volverate da quest'ultimo. Dato il via Condanna a 100-150 anni CHICAGO — Robert Lee Lassiter. al progetto un negro di 27 anni. e stato con- dannato a una pena da 100 a 150 per un aereo anni di carcere per avere in sta­ to di ubriachev7a appiccato il fuoco a un locale pubblico II supersonico giudice lo ha ritenuto colnevole di 13 ca<5i distinti di omicidio, di linea poiche tante furono le persone WASHINGTON. 29. di Ulrico Di Aichelburg che perirono in seguito all'in II presidente Johnson ha an- cendio. nunciato oggi di avere autonz- La consulenza di un illustre cli- zato — dopo anni di tergi\ersa- nico nei dubbi quotidian! sulle 68° Starfighter caduto zioni — la firma di contratti per varie malattie, sui soccorsi di la costru/ione di un aereo super­ BONN - Un altro « Starfiahter ». sonico di linea. I prototipi sa- urgenza, sui farmaci piu comu- dell'aviazione militare il 68 mo. e ni. E un'occas«one unica per ag- ranno due. e il costo del < pro- precipitato leri su una ca«a incen gramma ». valutato in 1.144 mi- giornarsi sui problcmi nuovi diandola. Un bimbo di 7 anni e lioni di dollan ripartiti su quat­ della medicina di oggi: genet!- morto tra le fiamme deH'cdificio: tro anni. sar.i sostenuto per la ca, igiene mentale. tempo libe- la madre e rimasta ustwnnta: il macgior parte dal eoverno fede- ro. dietetica, medicina dello pilota dell'aereo «e I'e cavata con rale. Se ne avvantaggeranno b sport, della scuola, del lavoro. iievT ferite. Solo ventiquattr'ore societa « Boeing >. per l'aereo. e prima un aereo dello stesso tino la « General Electric > per i mo- Un volume di pagine VIII-1124. si era schiantato su una ca«a ton. II nuoto aereo dovrebbe es­ Elegantemente rilegato prn\ocando la morte di due per­ sere pronto per il 1974 e volare L 18.000 sone. a circa Mach 2. cioe sui 2 800 ehilometn ora. con 300 passeg- gen. Carovita in Spaqna II supersonico anglo france^e MADRID — Continua ad aumcn fConcorde*. di cui d g-a pronto tare in Spagna il costo della vita il pnmo prototipo e che dovreb­ E" di ten un decreto che aumenta be entrare in servizio tre anni I prezzi del tabacco del 20 per prima, ne! 1971. \oIera a Mach 2 cento, mentre a partire dal 1 (sui 2 400 km ora) con 141 pas- maeeio le tanffe dei tra«porti seggeri. II progetto sovietico e aerei subiranno un aumento del analoco a quello anglo-francese. 25 per cento. sia per le prestazioni sia per i tempi di realizzazione. E* chiaro che gli americani tent a no di col- Pensione dagli USA mare il ritardo producendo un WASHINGTON - fottantenne aereo di mageiori dimensioni. ma conte napoietano Demetrio Sar gli os^ervatori dub.tano che es- sfield Salazar. che per*e la mag- Si p»>ssa essere effettivamente eior parte delle «=ue so-tanze in grado di entrare in semzjo per aitrtare cittadmt amencani di linea alia data indscata. durante I'ultima euerra nce^era dal soverno l'S\ 5000 dollan di nmbor«o «e sara approvato un di««mo di legee pre«ema;o -n tal Si e fatto prete «en«o da un deputato Intan'o i;n di Nicola Abbagnano hittachore dell'e*prcito del Co- Tex amministratore lorado ha raccolto per lui 1000 La storia e I'uso del termini ff- dollari. losofici nella cultura occiden­ delegato della RAI tal*. dall'antichita ad oggi. La L'ing. Fihberto Guala. che fu soluzlone del nodi linguistic! Operaio precipita per \an anni amministratore de­ del parlare corrente. SIRACUSA — Antonio Campisl. legato della RAI TV. si e fatto Un volume dl pagine XII • 908. un giovane elettncista. e morto prete. II neo <*acerdote. che era Rilegato L 12.000 mentre lavorava n**Ho stabili- entrato nel 1962 nell'ordine dei mento della Sicilmeccamea Bo­ cistercensi nformati (trappisti). na !di II tetto del oapannone sul ha ncevuto :eri rordinazione sa- quale era salito nor insfallare cerdotale dal vescovo di Albano. un parafulmine ha cednto ed egli mons. Raffaele Macario. nella e precipitato da trenta metri. chie^a della trappa alle Frat- ICOMODE RATE MENSILI rimanendo ueciso sul colpo tocchie. QTH • C RAFMBIO »-TOtlM 3 GRANDIOSE ORGANIZZAZIONI COMMERCIALI Prego farml avere In visions senza irr.pegno. opuacolo lllu*tralrvod«l- I'opera: MANTENETE GLI ANNI VERDI CAMPI IGNIS - FIDES - ALGOR noma coenoma 60 FILIALI - 8929 PUNTI Dl VENDITA, muniti di Targa Rivenditore Autorizzato*. \ndh\z20. CONIL vi assicurano una totale assistenza, durante e dopo il periodo di garanzia. Direzione Generate e Commerciale: Comerio (Varese) VERDI Servizio Vendite: Milano, Via Jenner 38/40 PAG. 14 spettacoli l'Unitd / domenica 30 aprile 1967 ••••••••••••••••••••••• FBaiv!/ •••••••• Contrastanti accoglienze al film CANNES tratto dal romanzo di James Joyce le prime

bri e ha ben capito quale flagello Caccia al massacratore Cinema essi costituiscano per l'umanita. stima molto il suo sottoposto che degli ebrei (TV 1° ore 21) non ne ha mai letto uno ed e LA SCELTA DEI PRO- II tigre quindi docile e pronto al servizio La lunga caccia ad Adolph Eichman, condotta da Si­ GRAMMI - Qualche volta mon Wlesenthal, viene rievocata nella serie « Teatro In- Sono questi forse gli anni piu della migliore e piii felice delle sembra che i programmisti neri del cinema italiano, un ci­ societa possibili: quella in cui chlesta » per la regia di Vittodo Cottafavi. II servizio £ rimasta tutta nel libro ogni turbamento viene evitato. della TV lo facciano apposta inizia col processo di Norlmberga, narra la fuga dl nema che ha abbandonato per ad alternare serate « vuote > sempre il dibattito delle idee e poiche ogni lettura viene proi- Eichman (il responsabile della «soluzione finale del qualsiasi ricerca - condotta sul bita. a serate in cui lo spettatore problema ebraico i) e si snoda poi atlraverso gli anni piano della « forma » cinemato­ Infatti basta entrare nell'abi- e costretto — nel pur mono- fino al suo drammatico arresto In Argentina ed al suc­ grafica. Qualsiasi dialettica vi- tazione di Montag per accorger- tono panorama settimanale — cessive processo in Israele. La rievocazione e condotta tale tra forma e « contenuto » e sl dell'estrema tranquillita che a illegittime scelte tra due con ampio uso di brani documentari e con interviste stata cancellata con un colpo di vi regna. Sua moglie Linda si spettacoli mandati in onda alio stesso Wiesenthal. La scenegglalura e dl Plero spugna. sen^a che ne rimanes- gode tutto il giorno la televisio- nella btessa ora. Gli esempi, la fantasia di . mentre il marito pompie­ in questo senso, si sprecano. Toma, Gianni Garko, Greta Gonda. Lunedi scorso — tanto per re- f^AA/\A/WAAA/Viy\A^J — non c'e da credere ai pro- re, dopo aver bruciato tanti libri pri occhi — 11 tiare a colori di in servizio. ha diritto in nposo stare alle giornate piii vicine — «Ho incontrato anche zingari felici >> Dino Risi (soggetto e sceneggia- al suo giornaletto di fumetti co­ TV 7 (che presentava oltretutto tura di Age. Scarpelli e Risi) me quotidiano alimento intel- I'ottimo servizio dalla Grecia) Terzo appuntamento dello jugoslavo Aleksandar Petrovic: vorrebbe illudere lo spettatore lettuale. scacciava il Dov'e la liberta romano (TV T ore 21,15) ancora con i < viraggi » e altri Ma un giorno Montag incontra di Rossellini; giovedi prossimo trucchetti fotografici (le fanta- Clarissa che assomiglia come TORNA un'opera che oscilla tra I'inchiesta so- sie in bianco e nero del pro­ una goccia d'acqua a Linda (le l'ultima puntata di Giovani tagonista. Tindustriale ipocrita- due parti sono interpretate da (che P stata una delle trasmis- ciologica e il dramma rusticano sentimentale che non e un ti­ Julie Christie) saho che ha i ca- sioni piu felici di questa an- gre. ma un « gatto rnorlo », al pelli coiti e il cervello che pen- nata) si incrocia con il primo secolo Vittorio Gassman) per sa. Costei fa la maestra e ri- servizio del Tutto Toto. Al con- fargli dimenticare il contenuto volge al povero pompiere un in­ trario, 1'altra sera sia il primo Dal nostro inviato per tenersela in casa, le ha di fondo del film, apertamente vito quanto mai conturbante. DALIDA fatto sposare un adolescente rea7ionario e conformistico. un Perche non si mettc a leggere, che il secondo canale si pre- CANNES. 29. affatto immaturo. Bora e Tis- contenuto che si salda perfetta- se non altro per curiosita. uno sentavano notevolmente parchi Accoglienze contrastote per sa vengono uniti in matrimo- mente alia serie dei film «di dei libri che brucia? Montag di attrattive: Vuno offrendo costume» di Risi (11 sorpasso, I'Ulisse di James Joyce, por- nio da un Pope; ma la ragazza, perde la quiete e. libro dopo li­ una lunga replica teatrale e 11 flioi'cdi). Nonostante 1'allegra bro, diventa un lettore fameli- tato sullo schermo dall'ameri- immalinconita dalla conviven- Valtro spczzettandosi invece in gratuita della storia. che si vor­ co, frenetico. Dal Dand Copper- tre programmi, la cui carica cano Joseph Strick, e presen- za con la prima moglie di Bo­ rebbe tipica, il succo dolcissi- firtd. al dizionario, la febbre lo tato in concorso al Festival, ra, e con i numerosi figli di mo del film e questo: quando divora e gli fa perdere ogni pre- di interesse andava vertigino- quest'oggi, sotto bandiera in- lui. fugge di nuovo, a Belgra- si hanno quarantacinque anni. cauzione. La scossa decisiva samente scemando con Vinol- glese. Ma i fischi, gli zittii che meglio accontentarsi con la co yione data a Montag il giorno trarsi delta serata. Ma c dav- do: dove, peraltro. non le si scienza tranquilla. bene « inte- si sono mescolati agli applau- in cui assiste al piu grande falo vero impassibile selezionare i apre altra prospettiva che la grati » nel sistema. nel seno della sua vita: una intera l»i- si non si riferivano al discu- programmi con maggiore ocu- strada. Si ridurra presso il della sacra famiglia. rinuncian- blioteca bruciata insieme alia latezza, tenendo almeno da tibile esito artistico della rea- do a qualsiasi velleita. C'e da padrino, finche. in un duello al- sua proprietaria, un'anziana in- conto le selezioni di interessi lizzazione cinematografica. aggiungere che il film, dove telletiuale che si immola sul ro- Varma bianco, Mirta verra uc- degli spettatori? bensi manifestavano I'insoffe- ciso da Bora, il quale si dara compaiono Ann Margret P Kleo^ go come (iiovanna d'Arco. A nor Parker, nuota nel patetismo questo punto il pompiere invece renza di una zona del pubbli- quindi alia macchia. Quanto a piii desolante. elemento indispen- che i libri brucia i suoi colle­ co verso la crudezza di un Tis<;a. ella appare gia precoce- sabile per annientare qualsiasi gia e fugge. Dove? testo composto quasi mezzo se- mente corrotta. risvolto satirico involontario. SALUTE ALL'AMERICANA. colo {a: cost, non pochi spet- U film oscilla tra Vinchiesta C'e un bosco nei dintorni del­ La quarta puntata di Vivere la citta, che iiotremmo chiama- tatori restituivano rozzamente sociologica e il dramma ru­ sani — die faceva seguito a vice re il luogo - della . resistenza - quelle sulla dieta, sulla ginna- all'indirizzo del regista, e del sticano: le sequenze documen- culturale. Qui si offettua la piu stica e sul relax — e stata de­ romanziere scomparso, alcune tarie (ben fotngrafate a colori completa e radicale protesta con­ dicata al check up. Che roba « Roma 4 », la trasmis- Paolo Stoppa (che recitera delle parole scabrose che intri- da Tomislav Pinter, e accom- tro ogni tipo di censura e di Fahrenheit 451 caccia alle streghe. Nessun rogo c? E', ci hanno spiegato. il sione centrata sulla pnrte- alcuni versi di Jandolo), dono la narrazione: dalla stu- pagnate da suasive musiche cipazione di Claudio Villa Giancarlo. Sbragia (che pidita (e dalla cattiva coscien- Di questo film di Francois potra insidiare questo focolaio di controllo preventivo delle pro- originali) sono anche le miglio- infe^ione perche qui non ci so­ prie condizioni di salute; al presenta questa sera molti recitera Goethe), ed inline za) delle platee nasce la prima Truffaut si parlo a lungo. e fa- ri. insieme con quelle nelle no piu libri. 1 libri infatti sono quale gli americani si dedica- e noli personaggi: vi in- I cantanli Enzo Jannacci forma di censura. quali, uscendo dallo schema vorevolmente Taltr'anno quando fu presentato al Festival di Ve- stati imparati a memoria e. an- no con passione. mentre noi terverranno infatti il pit- (nella foto), Gino Paoli e Cid posto, non diremo che del racconto d'amore e di mor­ nezia. Tratto dal racconto fanta- zi, ogni persona che vi si incon­ italiani che siamo un popolo tore Renzo Vespignani, Rita Monaco. te. Vautore risce a cogliere non tra « e lei stessa. un libro a sua J'Ulisse di Strick ci abbia en- scicntifico di Ray Bradbury, nel scelta >. Montag. a sua volta. notoriamente primitivo e inci- tusiasmato: i volti degli at- soltanto il dissidio tra quel co- quale si narra sardonicamente diventera nn libro e precisamen- vile non pensiamo affatto. Ep­ tori (Milo O'Shea nei panni del stumi ancestrali e U mondo di una societa dei consumi che te I racconti straordinari di Poe. pure — come e stato illustra- brucia i libri come oggetti inu- L'acqua del « Progetto protagonista, Barbara Jefford moderno, ma anche il contra- Un film spiritoso e simpatico, to con abbondanza di interni­ sto tra la nativa spregiudica- tili. nocivi e pericolosi. si puo in quelli di Molly, Maurice dire tranquillamente che i pro- con un suo messaggio nobile e st e e di splendide immagini Eboli» (TV 2° ore 22.10) tezza delle genti nomadi e la cordiale, che nessuno puo per- di deliziosi ospedali madello Roeves nel personaggio di Ste­ tagonisti del film sono i pompie- Cosa accade esattamente nel fondo di una pentola brutalita ottusn dei cosiddetti mettersi di rifiutare. Anche se — il check up e una cosa bel- phen Dedalus) sono giusti, gli ri. Questo corpo specializzato. quando l'acqua bolle: su questo tema — che e piii uomini civili. Cost, per noi, la nella societa deH'avvenire. non una maggiore energia polemica lissima; quasi un passatempo; ambienti attendibili — sebbe- e un po* piu di crtidelta non complesso di quanto non si possa pensare — e in corso scena piu significativa e quella ha il compito di spegnere gli in- c pud evitare perfino il 50 per ne certi aspetti della Dublino avrebbero guastato. Technicolor. al Centro nucleare della Casaccia un piano di ricerche, in cui Tissa subisce la violenza cendi. ma di suscitarli. Infatti il cento delle malattie. In prati- 1066 stridano con la collocazio- chiamato il a Progetto Eboli ». Ce ne parlera stasera, di camionisti. nei quali la foia libro 6 il vero nemico. e la tem- vice ca e sufficiente recarsi alme­ ne del racconto agli inizi del peratura di 451 Fahreinheit e tra I'altro, la consuela puntata di «Orizzonti della sessuale si appaia con il pre- no una volta I'anno in un at- secolo — e ben espressi dal quella giusta per bruciarlo e in- Scienza e della Tecnica ». « bianco e nero » panoramico giudizio razzista. Gli attori so­ cenerirlo. Montag (fattore Oskar trezzato cd efficiente poliam- dell'operator e Woljgang Su- no in parte professinnisti. in Werner) 6 un pompiere abilissi- bulatorio. pnssare tutte le vi.ti- schitzky. Ma, tutto sommato, parte presi dalla realta. mo a scovare i libri nascosti e Seminario te necessarie, dar tempo ad una « A floresta » di non si va oltre una « prima let- a fame dei falo. II Capitano, equipe di medici di discutere Aggeo Savioli che in gioventu ha letto molti li- 1 tura» visuale dell'opera. La sulla critica il caso e sequire poi la euro Luigi Nono (Radio 3 ore 21) quale, come e pur noto. e per preventiva prescritta. Tra le dirla in breve, costituisce la cinematografica alt re cose necessarie per vi­ Presentato da Luigi Pe- da vida » (per nastri ma­ borghese e quotidiana odissea vere sani — ci hanno spiegato stalozza, va in onda un gnetic!, clarinetto, lastre di un moderno smitizzato Ulis- ancora — e indispensabile lo importante concerto di di rame e voci dal vivo) e se, Vagente di pubblicita Leo­ A Berlino-ovest alia H Barbaro » sport: soprattutto come hanno Luigi Nono. Saranno tra- « Ricorda cosa li hanno pold Bloom, tradito dalla lus- Promosso e organizzato dalla confermato in conclusione Re- smesse due composizioni di fatto ad Auschwitz » (cori biblioteca del cinema «Umberto 7ia/o Rascel e Walter Chiari. il eccezionale interesse: «A da « L'istrulloria » di Pe­ suriosa consorte, isolato — lui Barbaro » martedi 2 maggio. alle ebreo — in una societa catto- nuoto ed il tennis. floresta e joven e cheja ter Weiss). ore 21.30. avra inizio un semi­ Ora. si sa, Rascel e Chiari lica e bigotta, frustrato nel suo nario sul tema: « Per una rifles- desiderio di discendenza dal sione critica mediante i mezzi sono dei comici. ed e quindi as- PARIGI — Per la prima volta, dopo II tentato sulcidio del 26 ritornante assillo della morte La morte di del cinema *. II seminario si prc- sai probabile che abbiano fat­ febbraio scorso, Dalida e tornata in sala di registrazione per del fiaiioletto ancora in fasce, figge di richiamare 1'attenzioiie to del volontario umorismo. Ma Incidere cinque canzoni; la cantanle, come (nostra la foto, e ansioso di trovare una sorta di su alcuni fra i tentativi. finora tutto il resto della trasmissio- programmi apparsa piuttosto pallida e smagrila, ma la sua voce e risultata operati in Italia o aH'estero. di ne? Anche quello uno scherzo? paternita ideale nell'amicizia approntare monografie filmate o ancora plena e robusta con il giovane Dedalus: arti- Non crediamo. Tanto che. in un veri e propri critorilm conccr- breve momenta di lucidita, lo sta in crisi, intellettttale po- nenti autorevoli personalita arti- stesso speaker e stato costret­ vero, e ossessionato. a sua stiche del cinema, opera di gran­ Anthony Mann to ad ammettere che le nostre TELEVISIONE 1* de interesse. particolari periodi volta. dall'incombenle ricordo mutue non prevedono alcuna della fine di sua madre. della vita cinematografica. Sa- ranno proiettati i seguenti corto forma di controllo preventivo; 10.15 LA TV DEGLI ACRICOLTORI 7 piani contenutistici. i livel- II regista stava girando il film e mediometraggi: Michelamiplo e si d fatto sfuggire che non It,— MESSA Antonioni: storia iH un mttnrc H di stile del romanzo sono dappertutto ci sono « strutture 15,30 CONCORSO IPPICO INTERNAZIONALE UFFICIALE molteplici, e arduamente in- «A dandy in Aspic» di Gianfranco Mingozzi. 71 cine­ adeguate ». A questo punto, tut- trecciati. Nel film, ogni cosa si ma di Pasolini: appimti per un tavia. non si capisce piu be­ 18,— SETTEVOCI critofilm di Maurizio Ponzi e 19.— TELEGIORNALE semplifica, ma, insieme. si ap- Lo splendorc del vero: cinque ne a che servono tanti, e dntti. piattisce. Del Testo. quel che BERLINO. 29 Mann fra i registi di maggior pensieri su RoiseUini di Mauri­ consigli; e che valore abbia 19,10 CRONACA REGISTRATA Dl UN TEMPO Dl UNA PARTITA di piu nuovo. anche da un pun- II regista americano An­ successo della piu recente fase zio Ponzi: venerdi 5 maggio: Vaccusa della mancanza di Dl CALCIO to di vista tecnico, lo scrittore thony Mann e morto stamani, di questo tradizionale filone del Sopralluoghi in Palestina di Pier una italica « coscienza sanita­ 19,55 TELEGIORNALE SPORT (ma non lui solo) acquisiva — in seguito ad una crisi cardia- cinema americano. Paolo Pasolini. Cinque teslimo- ria ». Ammenocche, natural- CRONACHE DEI PARTITI la compresenza spaziale e tem- II tributo pagato alle esi- nianze sul neorealismo di Gianni mente. questa mancanza di co­ PREVISIONI DEL TEMPO ca, in un albergo del settore Amico. Dovqenko di E. Grigoro- porale della realta, dell'imma- occidentale di Bcrlino. genze commercial! del grande scienza non fosse riferita a 20,30 TELEGIORNALE cinema hollywoodiano fu am- vic. Eisenstein di V. Katanjan: chi avrebbe il dovere di crea- ginazione. della memoria —. 6 Anthony Mann, il quale aveva lunedi 8 maggio: Xnissance du CAROSELLO ormai divenlato, nel cinema- 60 anni, era giunto nell'ex ca- piamente riscattato dal regista cinema di Roger LeenharHt. Le rc le strutture che mancano: con i suoi interessi umani: il dagli ospedali alle palestre. 21,— TEATRO-INCHIESTA - Minlone Wiesenthal tografo, di dominio comune. pitale tedesca per « girare » arand Mclics di Georges Franj'i. 22,25 LA DOMENICA SPORTIVA almeno dopo Resnais. Berg­ rifiuto della violenza. la com- Abel Gance. hier ct demain di dalla riforma del sistema mu- il film spionislico. A dandy in 23,10 PROSSIMAMENTE man. Fellini. Per rendere un Aspic, interprctato, tra gli prensione fra gli uomini. an­ N'elly Kaplan. Le prime due nia- tualistico aU'orgnnizzazione ra- che di razze diverse. Questi nifestazioni avranno Iuoco nella zionale del tempo libera. Per­ 23.20 TELEGIORNALE vero omaggio al lavoro di Joy­ altri. da Laurence Harvey. sala cinematografica de! C1V1S ce, ai giorni nostri. si sarebbe Tom Courtenay e Mia Farrow. interessi e le fruttuose espe- che, nelle attuali condizioni, rien/e di stile hanno trovato fviale ministero degli Ksteri TO. tutto quel che gli italiani han­ dovuto spingere ancora piu a L'ultima moglie del regista. mentre la tcrza si svolcera pres­ fondo il suo scandaglio, tra- un'ex danzatrice di origine il miglior pun to di congiunzio- so la sede della biblioteca Stroheim e G-Men contro i fuo- I Su qwtsto Ir avere un senso non soltanto sioni refrionali - 14,35 Un Prezzi: Bassa stagione, lire 2.200; Alta slagione, lire 3.300 dalla Jefford, si adorna. come rilegge (1948). Nel 1949 si ri- commerciale — che le infor- Sconti particolari per bambini nummro disco per Testate - 15,30 di una illustrazione congrua velo con Mercanti di uomini. I mazinni ci fossero realmente. Pomenqgio con Mina - 17 TERZO ma non essenziale. di imma- un film ambientato in una di Rendendo un sertigio. credia- Tutto il calc:o minuto per Al MONTI - PERA - VAL DI FASSA zona di frontiera. nel quale. TIO. proprio a quel pubblicn gini ora connesse direttamen- mmuto - 18 Concerto sinJo- Orp 9,30 Cornere dall'A- ALBERGO CRISTINA te al tema, ora associated con sotto il pretesto di una vicenda dt fans della canzone cui si menca - 10 Musiche del poliziesca. era latente il tema. I I rirolge. nico diretto da Mano Ros­ AL CENTRO DELLE DOLOMITl maggiore liberta. Altrore, nel­ si - 19,30 Interludio - 20.20 Settecento - 10.35 Musiche la piu felice delle ipotesi. il poi ricorrente in tutta la sua La voce di Tony Cucchia- per organo - 11 Fogli d'al- Information! e prenotazioni presto E.T.L.I. - Camera confede- ^ tono. il ritmo, la figurazione opera dell'odio di razza. K rale del lavoro, via Roma, S3 - Tel. 34.2*5 - REGGIO EMILIA k I ra - 20.25 Sesto senso - bum - 11,15 Concerto ope- semhrano corrispondere piutto­ Nel 1950. infatti. la polemica I CACCL\TORI DI STELLE - RITORNA Son varrebe la pena di occu- 21.05 La Riornata sportiva - nstieo diretto da M. Pn>- sto a quelli — ancora, grosso contro rintolleran7a razziale della - 12,20 Musiche di modo. naturalistiei — dei Rac- riafTiorava in Devil's doorway. parsi di questa pubblicita alia 21.15 Pianista Maureen Jo­ I ispirazione popolare - 12,55 MANTENETE conti di Dublino. ritratto di un veterano della I aeronautica militare italmna se nes -21,50 Musica da hal­ Ha completato la giornata fl guerra civile che toma a casa IL GIORNALE non fosse per rilecare u* taglio lo - 23 Questo campionato Le grandi interpretazioni - cinema jugoslavo, con Ho in­ e si trova moralmente isolato, < all"americano •> con cui que­ dl calcio. 14,30 Musiche di Haydn e CAMPI I sto servizio sugli F-104 e" Faure" • 15,30 Anfitrione, dl contrato anche zingari felici di ed era poi condotta con espli- I Aleksandar Petrovic, del quale cito vigore ne! Segno delta • • stato reolizzaio e per pone Moliere - 17.05 Musica jazz CONIL connscevamo U piii che notevo- legge, storia di un mancato DEI FRATELLI una domanda. Montaggio. bat- SECONDO 17.45 Clavieembalista e or- le Tre. Stavolta il regista si i linciaggio. Fra le sue opere lute di spirilo (si fa per dire), ganista Karl Richter - 18,30 tecnica di ripresa: tutto sem- VERDI trasferito nelta vasta piamtra seguenti. tutte di ambiente I Giornale radio: ore 7,30, Musica leggera - 18,45 La I brava ricalcato da quei fil- della Voirodino, dove, in un western, si ricordano Winche­ ROSSELLI melti propagandistici madein- 8,30, 9,30. 10,30, 11.30. 13,30, lantema . 19,15 Concerto di fitto misevglio di sfirpi. so- ster 73 (1950). Ld dorc scende Vsa. che talrolta xnondano la 18.30, 1930. 21.30, 22,30 - ogni sera - 2030 La sto­ vrarvirono ancora. con i loro il fiume. Lo sperone nudo. La I I II numero ottuolmtnf» nel­ di cronaca italiani negli an­ no*fro srenlurata TV dei ra 630 Buona testa • 8.20 Pa­ ria della scienza e i suoi »«i. nnlriti agglomerati di zi- baia del tuono. Terra lontana. ni del fascismo come ve- gazzi. Una cosa brutta e per- problemi - 21 Club d'ascol- anni. Bora $ uno di essi: vire Vuomo di Ijxramie — che eb le •died* del mensil* ri e dispari - 8.45 Giornale LIBRERIA B DISCOTECA RINASCITA bero tutti come protagonista HISTORIA (164 pogine a nhrano pubblicati in Fran- fettamente inutile. Domanda: delle donne . 9,35 Gran Va- to . Due composizioni dl del commercio delle piume cia da «Giwstizia e liber­ I James Stewart — in cui il I colori • un ifiMrfo-omaggio, ma perchi si buttano soldi, rieta . 11 Cori da tutto il Luigi Nono - 22 II giornale d'oca. ma spesso scialacqua il H tutto ptr solo 200 lire) ta »# il giornale dei fratelli • Via Bottcfbe Oscurc 12 Roma generc western si rinnova con tempo e spazio per roba si­ mondo; 11,35 Juke-box • 12 del Terzo - 2230 Kreisleria- *uo denaro bevendo e giocan- conttono vn'occezioiKilo ru- tosselli. II fascicolo preten- mile? do. Ha una moglie piu anziana un notevole gusto dell'inqua- bricoT «U notixio cho non ta cmcho vna rravocaxiono I Anteprima sport; 12,15 Ve­ na - 23,15 Rivista delle ri- • TuitJ i Ubri e i 4uchi italiani cd di lui, e le preferisce la gio­ dratura, con un'accuratezza piu I kogymmo nrai*. Si kcrtta di Antonio Graimci nel vice trina di Hit Parade • 12,30 viste. vane, ribelle Tissa. che da par­ che artigianale della recitazio- doflli awonimonli pofitki • trontoimio delta morto. te sua vuol sottrarsi alle mire ne, con una secchezza narra- I del padrigno Mirta. il quale, Uva. che hanno posto Anthony 1^ ••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••• r 1'Unit A / domenico 30 aprile 1967 PAG. /15 / televisione-attualita culturale

PERCHE' • - ORIZZONTI BELLA SCIENZA E DELLA TECNICA.. *l * . '4/ if i'4, }*•'^.'',>.,/, V t mm. E' IN TESTA AGLI INDICI M GRADDttENTO DEL PUBBLICO ...per regolare I'intestino Chiedono di conoscere il mondo in cui viviamo vuole Una intera annata di corrispondenza * Dall'acqua pesante alia velocita della luce •« E' molto difficile soddisfare tutte le richieste» dice Giulio Macchi • La lettera di una scolaresca - Non e una curiosita superficiale « Mi chiamo Bruno Bruni c sono un raguzzo roinano, al quale piacc tanto Falqui ideare e fare ricerche scientifiche e chimiche, soprattutto di chimica mi inte- rcsso... Tanto chc i mici mi hanno dnnato la scatola del " piccolo chimico " e altri vari materiali comperati sciolti. Io vorrei ora il vostro aiuto per risol- vere un mio problema: come si ricava I'acqua pesante? Io sul " manuale del piccolo chimico " questo non 1'ho trovato. Vi mando due francobolli per la risposta dato ehe penso che forse una sola lettera non sara sufficiente... e... non state in pensiero... io non costruisco nulla che possa fare danno a me o agli altri... non preoc- eupatevi quindi queste indicazioni le terrd nel mio piccolo quaderno di appunti... ». Questa una delle centinaia di lette re che arrivano alia redazio ne di < Orizzonti della scien za e della tecnica ». la trasmis ti. attrici. (« Farete una trasmis­ che oramai luso quotidiano ha sione sulla velocita della luce.' > diffuso: auto, aeroplani, calco- sione televisiva che da quasi due domanda Vivi Gioi). casalinghe e latori ecc. 11 giosso pubbiito anni d in testa agli indici di professional — compie per ae- \ uol es->ere onentato. non m- gradimento. Tanto successo 6 na- costarsi at problem] della scien­ foimato; educato. non erudito. turale: siarno tutti figli della /a. per on/7ontarsi in questo E' tipica. in questo senso. la scien/a, ongi Ma raramente ca­ grande campo che governa e do lettera di una scolaresca che pita di colmare il divario fra noi mina oramai tutta la nostra esi- vuoie consigu per la bibhoteca e it mondo scientilico di trovare sten?a, ma di cui. la magCior par di c'assu. a fianco delle riviste un ponte che colleghi il grosso te degh uomini sa poco o nulla t;iu note hpeciahzzate. pubblicazionl lier sottoporre problenn persona aL'ientifiche. toliane e voluim di che si chiamano appunto I « gran orientamento generale. c I'ensia- di sctenziati >. i divulgaton scien- Ii. partono dalle loro esigen/e individual! per svolgerle poi in nio aopiattutto — dicono questi tifici. in Italia specialmente. sono tin tono che va al di la di quel­ scolatetti della media — ad pionien coraggiosi. La stessa te- lo lamentoso e pietistico — nes avere le idee piu chiare per levisione confma trasmissiom di suna nchiesta di aiuto materia- poter scegliere la futura facolta questo tipo alle dieci di sera. le. ad esempio — e per cercare universitaria da frequentare... ». quando ragazzi come Bruno Bru­ di rendersi conto delle possibt Ce quasi la preoccupazione di ni. di solito. vanno a donmre. hta che in generale vengono of- non essere al corrente di quante Tuttavia molti geniton sono con- ferte oggi per curare questa o e quali posbibilita di conoscenze tenti di fare uno strappo alia re- quella malattia. per nsolvere l si offrono oggi all'uomo Ce U grandi problem! della salute, del timore di essere tagliati fuori gola. in questo caso £ in molte dei moderni mdinzzi e delle mo- lettere indinzzate a Giulio Mac­ benessere dell'uomo Molti si ren dono conto che una conoscenza derne conquiste della scienza. chi. che cura la trasmissione. e'e piu ampia del progressi della E' una preoccupazione che acco- la solita domanda: < Ma perch6 scienza e gia un modo di gua- munu lo scolaretto e Tuomo ma­ non anticipate fora di questa be- nre. e un atto di fiducia che ture. il malato che teme di non nedetta trasmissione7 >. aiuta a vivere. sapere fino a che punto potreb- be essere restituito sano alia vi­ A sfoghare un'annata di cor- * I-JI vostra trasmissione mi e ta so^iale — e non ha fiducia nspondenza indinzzata a «Oriz­ luce, confnrto e speran/a... > sen nella organizzazione sanitaria del zonti > proprio questo colpisce: ve. forse un po' enfaticamente. no-.tro paese — e la giovane Giulio Macchi e il professor Vigliani dell'Universita di Milano Io sforzo che gente di qualsiasi un operaio di Pesaro che ha il madre di famiglia che xmol ra- durante una trasmissione di «Orizzonti delta Scienza e delta eta e condizione — giovani stu- figlio malato di un morbo ingua- nonalizzare la sua vita e quella Tecnica » denti accanto a operai. pensiona- ribile. E ancora un ingegnere dei suoi figli. E perfino lo stu- di Cosenza: «Avete fatto bene dente che frequenta universita — scrive — ad avvertire che il troppo affollate. I'allievo di pro- problema del cancro non e n- fessori spesso troppo impegnati GIORGIO GABER PARLA DI «DIAMOCI DEL TU» solto per il solo fatto che il pra fuori del loro lavoro di inse- fessor Lettre dell'LIriiversita di gnanti. che chiedono aiuti e lumi Heidelberg ha realizzato una so- per affrontare megho la fatica stanza idonea a distruggere cel­ della tesi di laurea. lule cancerose. Ma questo mi fa pensare a question! piu gene- rali... >. Elisabetta Bonucci TUTTI D'ACCORDO Una volta entrato nel mondo della scienza. anche il non scien ziato comincia a far supposizio- ni; ha saputo qualcosa. vuo! sa perne di piu; crede di afferrare un meccanismo. vuol completar- lo. sia pure con le poche cono- SEN1A PROTESTARE scenze che ha. Si creano le di­ scussion! fra amici: si creano I piccoli club di appassionati. Non vuole essere «troppo» spiritoso - Una trasmissione che deve andar Molte lettere sono firmate da gruppi di persone. da intere clas- si di alunni. da famighe. Una bene ai giovani ed ai « matusa » - Dai soldi in banca a « Allora... dai!» signora di Ancona e nmasta af fascinata dalla trasmissione sul I'inizio della vita, quella che ha LA TV DEI RAGAZZI mostrato come un bambino na- SCOPRE IL JAZZ sce prima ancora di vedere la luce, come vive e palpita nel Da meta maggio e per dieci seno materno: < L'ho vista in- settimane, i programmi pomeri- sieme a tutta la famiglia e ad diani faranno lezione di jazz al alcuni conoscenti e siamo tutti piii giovani spettatori. Con I'ausi- d'accordo nel riconoscere che do- llo di filmati, foto, registraztoni vremmo sa perne di piii di questi effettuate in Italia ed all'estero, fatti > e chiede che lo stesso ar- Carlo LofTredo (che & slato a gomento sia npreso. trattato e capo della c Seconda Roman New svolto piu ampia mente. Orleans Jazz Band >) ricoslmlri Risentire. rivedere. ampliare le la storia del movimento dalle ori­ conoscenze acquisite in modo cosl gin! ai giorni nostri: sentiremo rapsodico d il desiderio di tutti. tra gll altri Armstrong, Char* grandi e piccini. « Al termine di lie Parker, Count Basle, Mulligan, ogni servizio — scrive un tele- John Coltrane. spettatore di Borgomanero — do- vrebbero essere trasmessi titolo. SI RICOMINCIA CON autore e case editrici. di alcune IL TENENTE SHERIDAN opere che trattano degli stessi argomenti della trasmissione... >. Se una idea ha un minlmo di E' una richiesta che compare successo, blsogna sfruttarla An­ in quasi tutte !e lettere. E' in- che non visne a noia: all'lnse- dicativa di un certo stato di gna di questo motto, la TV ci cose nel nostro paese. c E' mol­ ripresentera fra breve una nuova to difficile per noi soddisrare serie dei tenente Sheridan (con queste richieste — spiega Giu­ Ubaldo Lay, naturalmente) c La lio Macchi: il direttore della paura delle bambole >. La re- equipe che cura « Orizzonti >. — gia della nuova ondata e di Leo­ In Italia non esiste una pubbli- nardo Cortese. cistica divulgativa di questioni tecniche e scientifiche. Gh edi- TELEVEDREMO ton si contentano di tradurre IL c RAMOSCELLO i testi stranien. ma non fanno uno sforzo originale in questo senso. per lo meno esv> non e Giorgio Gabcr ccn il complesso * Equipe 84 * contmuativo e programmato Noi stessi ci nfacciamo a testi mol Speltacoto beat, speilacoto nuu vaia. La *Us*a CO«J vale per la canzone ilal-.ana. un isolato, ed to speciali77ati nelle varie ma- vo. tenlativo di porlare dentro il risposta data at Gipantt. con i oggi non commetterebbe piu I'er- tene. Se fomissimo una biblio- teleschermo t nuovt fcrmenti del­ loro fiort nei cannoni, un'altra rore di essere < troppo» spiri- grafia di questi testi ai nostri le nuove generazwm e il loro cosa che Gaber trova troppo di- toso. offrendo alle «tardone» ascoltaton. e^si rimarrebbero. modo di vedere e far spettacolo? vertenle. una «fetta dt limone... nel te > molto probabilmente delusi per­ Xo. mente di tutto questo. Dia- c Be" dopo tutto. in Italia sj o denunctando la Jocosita della che si ntroverebbero fra le ma- moci del tu e nato nella connn- 6 un po* esagerato con la " pro- sua ragazza che < mi cosparge n: libri praticamente incompren- zione che « gio\ani e matusa pov testa ". cioe con le proteste con- dt benzma e mi da fuoco >. che sibdi. Mentre invece il grosso sono andare magnincamcnte dac- tro i fantasmi, quelle che, in Ju torse la prima canzone spt- pjbh'iico ha vogba d: sapere. di cordo >. Ed i proprio lm (quello foodo. non taghano la peUe a ritosa itahana. ma. per quel conoscere il mondo in cui vive. il segreto sta nel mantenere della manata sulla spalla. un nessuno >. In questo. non si pud I'epoca. un po' troppo. e a San- senza essere ingannato. ma sen- colpo at capellt. non troppo corli dare lorto a Gaber. Solo che an- remo nessuno rise (neppure Ga­ za nemmeno essere resp-n!o da sempre ben regolato Torganismo e nemmeno troppo lunghi) ad che lui. anzichd protestare bene. ber. quando ne consiatd i rtsul- quelh che in molte lettere sono esprtmere questa conctnzione. fa un bel sornsetto. un pechmo tatt). Ma. se 5t toglte quel defmiti " parokmi difficili " >. il confetto FALQUI Giorgio Gaber. che. con la Ca- tronico. non troppo perche se no «troppo >. Gaber r.on ct rede selli. ognt settimana precede a sarebbe tmtante. e scherza so- molta dtfferenza fra lo smo*itare c Ce mol'o da fare m q-jesto regola le funzioni intestinali. questo abbraccio fra frit? e -ta'o matusa. Del re*to. r.on e'era bi- prute^ta. E. qui. ci semhra. la f-i:i*.:" o d: ina ba'tagl-i Q i.n-io *ogno che ce lo dicetse Gaber. gliere. come fa oggi. i fiort dalle Tutte le sere un FALQUI coerenza i-.er.e un po meno. an borche dei cannoni nei G'ganti propo'i i! m:o "Viagjo roin ho show parla da solo, recchie che se il conto in banca no a! cerv?Ho T r: v.V.Ie-o TI^: e ridona e mantiene la linea tdee in un rcap'er.U* r.uoio. ma * Ma .o. appunto non \o£ho « A n~.e place scherzare. co trasparente. A e->^ere preso cosi sul «.ie. nient altro che die male e'e? hab.ImenTe qiella orima batta- Twiggy (che significa appunto sentirst conciliate Insovtma. per­ uno scherzo, del tutto bona no >. E procede dmtto per la sua el:a !e a\eva spianato la stra- • ramoscello») apparira sul no­ che mat protestare? Se e'e nella camera di un can Imea del sornso. che da Valenti- da. E in due anni gli a«col stri teleschermi. Non si sa anco­ * Gia. perche? » chicde Gaber. tanie una canzone che lo tden- na acqua e sapone lo ha condotto taton di " Onzzonti" v)oo let- ra tuttavia dove e come ci pre- quando si dice €Coi soldi che ho in banca. fa- tifica e lo simboleagia meaho di at fumetn. quelli dt Lmus. a teralmente tripUcati. il che sj- senteranno questo ennesimo rei ndere se mi mette&si a pro­ tutte le altre. allora possiamo rt- Snoopy contro it barooe rosso, una gmfica che rinteresse per Tat- « ideate di bellezza femminile ». testare >. Quindi. e anche sm- conoscere m Allora dai... la can- simpatica canzoncma lanciata in tuahta scientiTica e enorme e cero. Ed. m Jondo. coerente. Per- zone-simbolo dt Giorgio Gaber. InghHterra da un complesso che, soprattutto mo'.to stimolante*. STORIA (MUSICALE) chi. skxome trova assurdo. nella 11 svo personaggto. net disco e con quella tmverenza det giovani Kon si tratta soltanto di cu- DEL FAR WEST sua posizione, fare il cantar.te di alia TV. sembra proprio tutto im- brttanmci che a Gaber non pia- riosita aUo stato p-u superficiale protesia. dovendo parlare di quah pastato di quel < bvon senso * ceretbe tanto. *i chiama «Le da soddisfare. ne di una moda Ancora musica per I giovani cosa, parla di quelh che dicono che da sempre dovrebbe far chm- gvardie realt *. Ma la canzonctna o di un hobby da sejruire, L'in- lelespettatori: negli studi mila- di protestare. E. col sorruto. It dcre la bocca. ha avuto successo. & gradevole e. teresse per la scienza e qual­ nesi si sta infatti preparando mette a pusto. Ii mette di fronte 11 Gaber dt oggi avpare un con il name dt Gaber al poslo cosa di piu vasto e di piii pro- una storia musicale del Far al ridiCoJo di chi protestando fim- Gaber € mtegrato > nspetto a delle guardie realt. non e'e piu fondo nel pubblico di og?i. Pro- West, dai titolo t Fort Alamo». see per far soldi. quello di teri? < Macche. neppu irnveremo, E cost e nata quest i va ne sia che esso non e affa:- Si partira dai 1804 e si arrivera, nuova amicizia fra d cane so- Dopo aver « rcplicoto > a Ce- re per sogno: le canzoru sono to legato, per Io meno non lo in otto puntate, ai primi del lentano. con La risposta al ra- canzoru. cambia sok> la moda. gnatore e U cantante conciliatore. e spesso. ai grandissimi awe- '900. A guldart le file detlo spet­ gazzo della via Ghick, ha preso cambiano i ntmi». e lui non E* questa volta, Gaber non si sen- nimenti sensazionab o alle esi- tacolo — animato anche da docu­ le piu isolato: non e forse veto genze quotidiane e spicciole di ment! fotografki e da fflmati — a bersagho Gion Pieretu e An- vede nessuna evoluzione nella che quelh che fino a poche ore tome mettendo in burla le loro sua carriera, nel suo personag- ogni gk>mo. Quasi nessuna let­ e stato chiamato Giorgio Gabcr; basta la parola fa protestavano a voce piu alto, tera — e piuttosto strano — Pietre. For<;e non sra proprio gio, solo quell'evoluzume del tut­ i profeti della linea verde, fanno accanto a Inl lavoreranno la mo- una canzone di protesia, ma to naturale dt tutte le cose dt soUecita servizj suite conquiste glie Ombretta Colli a Jo Gar ormai come lui e sorriaono con. spaziali — rinteTesse prevaJente areva un altro vantaggio: di vo­ questo mondo. tenti? E allora.^ dai! ceau. Gli autorl glurano chc, fl- let sembrare tale e di essere Forse il suo «difetto > di ieri rimane la medicina —. nessuna nalmente, I ragazxi avranno jamosa. Cost anche la replica era slato quello dt essere, a suo tn assoluto che voglia informa- un'ldea dell'autentico Far West. MB eadeva nel vuoto, inosser- modo, nel gngio panorama della g.v. riord deUagliate su maccrdne Sparlamo bene. PAG. 16 / cfomentca 30 aprile 1967 / .'Unite

QUI INVECE "H 100 parole GIACC10NO ) 1CINEH A ITALIAN CM C it- COW BOy ( AM&EDUE I UCCISI I DA HOLLywOOD/ PEO UN C^K»Jo/ OIOOLLAQI Zj{jl_j Spider e frontino Sembra che anche questo sia un tegno della societh del benessere; che in America la nuova moda ab- bia gia sfondato e che in Francia, per rispetto alia grandeur nazio- nale, si stlano dando da fare per rlguadagnare il tempo perduto. Par- lo delle parrucche. Da uomo, na- turalmente; non da donna. Ed e inutile che facciate spallucce; che cominclate a giurare che vol la par- rucca non la metterete mai e che pre\erite andare in giro calvo o, male che vada, con una ciocca LE BANCONOTE DA 100 MILA LIRE bianca sulla fronte.

I persuasori occultl, infatti, sono VA &EKJE, HOW FA MIEH1E.. PACA al luvoro: hanno gia compiuto le IW AvniClPO £ l-A«.»K LA CAMERA prime inchieste e hanno accertato PRIMA t> At che il fronte della resistenza ma- schile non e compatto. In Francia, per csempio, il 39 per cento del giovani tra i 20 e i 30 anni e fa- vorevole all'uso della parrucca; e soltanto il 6 per cento e decisamen- te contrario. In Italia siamo an- cora alle prime pubblicitd: ce n'e una, propria di questi giorni, che annuncia «il clamoroso successo del frontini per uomo alia James Bond ». Come reslstere all'invito del fron­ tino? Un popolo di James Bond 0 lattni potrebbe dare, in stagione o turistica. risultati insperati. State PrXGAKO e o scuotendo nuovamente la testa? LE o Sbagliale nuovamente. Se hanno rfe- p£r4SlON\ o ctso che dovete mettere il fron­ () tino, ebbene il frontino lo mette­ p TOTtO QOELLO COS AlTCO o rete anche voi. CV4R «AI b'ttE ^ n Sara inutile avere la spider e il conto in banco; le ragazze potreb- bero sempre chiedervi: «Ce I'hai Avanti i primi 80 pensionati! il frontino?». E se non ce I'avete 0 siete un uomo finito. Tuttavia con- solatevi. Un vantaggio e'e sempre: se vorrete protestare, infatti, non avrete piii bisogno di fare il capel- lone: sara sufjiciente raparvi com- pletamente a zero. II che sara inu­ tile, naturalmente, se siete gia calvi. Farfarello •

SEl MtSCU'WA ,lOSAl? ••••••••••••••••••••••a*** HA Tl ACCIUiTERO IO ' epigrammi o : <> o

Segretissimo FEUOTA" i\Lwmt< VIWI- RE UUA LITE CQW VOiTW LEZIONE GRECA muA Guardati dalle « greche », 1 AH ECCO CCftA VUOI F&KE' OUEU PUPAHO iABEl VUOl CWERTlRTI A COS.TR.UiaE OW MA UOl 6».SEli=ie che questa e la verita: HEWttlE £l S-UEA' LEM-JAHEUTE LiauoW to, VERO? E SCOMMETTO cut auAUbCJ UAVPU i soldati PUPA7JO w NEVC CUE MI SOMI- UWA SOMi^FAZlOHE' 6ENIK)! FlMHO CLI OABA1 UM CALOO, HOM t coi"'' insidiano le balie £,HA S POl PREUtiEBlO A CALCl ! rROPPO KOZZK i generali la liberta.

IL DUBBIO DELLA SPIA Non ho capito perche il nemico che guata sinistro cambia sempre insieme al ministro. FASCICOLI cruciverba II vero pericolo e quando le idee ORIZZONTALI: 1) serpentello nostrano ve- VERTICALI: 1) pianta delle gigliacee dal fanno un fascicolo. lenoso - 6} un famoso capitano dalla comma- cui legno si estrae un succo amarissimo a pur- dia dell'arte - 14) lo fanno eoloro cha hanno gativo • 2) compendio o recensione • 3) sigla IL BENEMERITO molti quatlrini • 15) capanna alpina fatla di di un Partito recentementa liquidato -4) no­ tronchi d'albero a pietrama - 16) distesa di ma della Miranda • 5) nota muslcala • 6) lusso Servl la Patria terra pianeggtante - 18) noma di tra sommi oitcntato o pomposa grandezxa a ricchezza • con senso del dovere, sacerdoti ebrei - 19) pur!, immuni da diso- 7) I'urlatrice beniamina dai ye-ye - 8) il mu- nesta . 20) cognome di una illustre famiglia tilato amante di Cibele - 9) sigla di Cagliar! veglio sul bidone Frances* di studiosi a politici I'ultimo dei . 10) moto improwiso a veloca di una molla e sched6 un ferroviere. quali venne ucciso a Lione da Sanla Caserio • -11) maestra delle forbici a del I'ago - 12) 21) congiumione telegrafica - 22) ittruita • momentanea perdita della memoria - 13) mo- PROVERBIO 73) organitmi vegetali unicellular! a microseo- vimenti o talvolta sollevazioni di popolo • 15) pici spesso generator! di malattia degli uomini nutrice per minigiovani - 17) forellini della II troppo zelo • di altri animal! - 24) tomba collettiva • 27) pelle - 19) strumento musicale adorato dagli gentili a bene aducati -29) appendici fron­ de! generate scozzesi • 20) veicolo con una sola ruota • tal! di molti ruminant! -30) guadagno, pro- aiuta il ministro 22) costosissimi • 23) non promosse - 25) fitto non troppo lecito -32) guatto o danno magro o denutrito .26) felini domestici co- a far fuori il rivale. • 34) involucro di frulta, sami, uova a di muni - 27) figlio di Cam a padre di Nemrod certi animali - 35) quail! cha ci affliggono sono FORMATO RIDOTTO anche troppi • 37) difficilmenta reparibili • - 28, la parte della nave che rimane sempre 38) costituiscono la casa . 40) tmbarcazione sommersa - 30) pronome di terza persona ma- Segrete carte da ragata -42) la met* di un asse - 43) schile singolare • 31) i campi paludosi in cauto amministra, qualla morta la vedi nei quadri -44) citta cui lavorano le mondine - 33) sigla di Varese piccolo Bonaparte tpagnola capoluogo della provincia omonima - 34) pesanti - 35) quando si muove molto da centro-sinistra. con oltra un milione di abitanti - 46) sistema mangi o parli • 36) non appartengono al modcrno di illuminaxiona - 48) wpienti • clero . 39) fiuma russo cha segna il confine •aggi - 50) aspcrti nel manovrara ad impie- tra Europa e Asia • 41) fiuma infernale cha TRISTE FINE gara reparti militari - 51) preposition* arti- fa perdere la memoria - 45) tre quart! di colata - 52) nate in Italia - 53) gruppo di Dopo una vita Cite - 47) pronome che fu siccome immobile isole a nord della Sicilia. di eroici pericoli - 49) affermazione teutonica.

scivol6 sui fascicoli. 4 5> »' ? 3 9 10 II 13 13 '» 2 3 • • 19 • IS • " 1 17 ta • 19 • 70 dama H • • 72 1 • 73 1 2* 71 79 7/

• Problems di Carlo Barbero • • • • ;s • " 1 • 30 • • 31 r V * 1 ' i ? . ' 12 33 34 JS 33 ^23^3 m \hi'- 1 • • 3? 33 3» 40 41 42 Q 9 % 1 • I perdenti •••,*•:': • • O 44 45 ': c> • '.A •- S.V. / '. ; • 1 1• a 4& 47 4» 4? OH, NOH C'CHG 8 9 SO A • 1 • 1 1 1 WRHD WOH VO- si 52 • "' ; t • CLI A VEHIKE AUU *• ,-. i ' "•'." \ '-*.'* < 'i':-'4 • Mil •I" RJUMIOHF M STA- SOLUZIONE SerU.MAROlErinA... II Bianco muove e vince in ••! (6* •*!• U* !|!3 (S» •!r»3 (tS •'•utipni (es :!« (is fpjwn (0« j IL TATTD E*CHE cinque mosse •'•in (I* -*l«n (6t -'P!«l (»£ 'oiiwui (sc .*j*rt ((*> .'uoau (9f/ ,'epueje^ (•>•> .'ejnjeu -'!*•* (•£ -*VA (£C •'•!«!' (IE •'!"! (0C •'•« (tr •'*• li* J*!©! (or -'P""1 (sc -'!«•• lit STA PER VENIfc- SOLUZIONE del problema «H doimv •*••> (8C !*ftD ill J!"«!-"05 (9C -'oujesa ($j :i|iui (j .'issnB {tz -'airtAa ( t .'oj3n| (OC :«ltp>oq (ce .'|J*3 ill !I|OIJJI3 (01 'rsnui C z ^Ll UH 6RAH H nica tcorsa: 21-24, MO; 32-21, -eujos (61 :j*od in -'aijaq ($i .'now (d .'eujos (0t !itaajo» (n .'oijesso (*-j !;jautq 14-7; 28-31, 20-11; 24-21, 22-1S; .'eisauuie (ti !eiJOT (n :o»ias« (oi -'O (6 (CC .'ai|o> (JJ !%• in .'toui«3 (ot .'!!«»

•'!»V (8 '»l!J! U 'WJ (9 '»P (S -«l (f (61 -'«!"0 (tl -'oduws (ft :ejieq ($i ;ot*n| 31-*, 11-2; JM • Tine*. un J-rs'ai (c -'<» « (t •'•°i« (i MirauaaA {*l fwiaaajj (5 -'apicha (1 MTViNOZZISO -20 Wr PAG. 8 / le regioni I'Unit a / domenico 30 aprile 1967

Sordegna: grandi lotte per la rinascita Terni: i decessi al reparto prematuri Prospettive di sviluppo e pericoli per e la piena occupazione il maggior scalo del Medio Adriatico II sovraffollamnto Disoccupati e giovani provoco il propagarsi Ancona: con piu traffici in piazza per il lavoro della mortale infezione «svolta decisiva» al porto La manifestazione a Villagrande — Una lettera degli operai della La risposta del ministro della Sa­ Tutte le banchine occupate da grosse navi — Altre attendono in rada — Adeguare subito lo ICET-Rossi che continuano I'occupazione del cantiere di Cagliari nita ad una interrogazione scalo all'accresciuto movimento — Ottenuto un finanziamento di 800 milioni di lire — Quale Sciopero di 48 ore dei dipendenti dell'Ospedale Marino e il criterio di priorita da seguire nella realizzazione delle opere Dal nostro corrispondente che il nuovo ospedale sara ul- timato entro 32 mesi. E' sta­ TERNI. 29. to gia detto dagli stessi organ! Dalla nostra redazione rifiutato di riconoscere gli ac­ ne dei relati\i arretrati, oppu- cord i preeedentemente presi re l'applicazione del contratto II Ministro della Sanita Ma responsabili che maneano cen- tinaia di milioni per rendere CAGLIARI. 29 con la commissione interna cir­ di lavoro degli ospedalieri ci- riotti. rispondendo ad una in funzionale il nuovo ospedale, Nel Comune di Villagrande in ca gli istituti delle trasferte e vili: 3) la riduzione dell'orario terrogazione parlamentare del per attrezzarlo. provinciit di Nuoro centinaia di I'indennita di viaggio. di lavoro da dieci a otto ore Ton. Luigi Anderlini ha confer lavoratori sono scosi in pia/'/a mato le rivelazioni de I'Unita Su questo punto. sollecitato Fatto ancor piu grave: la giornaliere; 4) il rispetto del cd haiiiio manifcstato per lin- le liberta sindacali e indivi­ sulla causa della morte di una dall'on. Anderlini il ministro tera mattinata di oggi. Sin chiusura del cantiere di S. Isi- dozzina di neonati nel repar­ non ha risposto. Un silenzio gra- doro. col conseguente trasfe dual!. dalle prime ore del mattino Lo sciopero provoca ovvia to prematuri dell'ospedale di \e, dal momento che lo stesso rimento degli oj>erai in cassa Ministro ha dovuto riconosce­ cinquecento per.snnc (in larga mente notevoli disagi fra i ri- Terni. integrazione ». re che le cause della morte- parte disoccupati e giovani al coverati. I.a responsabilita — II nostro giornale denuncio La lettera degli operai si dipendono essenzialmente dal la ricerca di prima occupa­ sostiene il sindacato di catego- infatti che dodici neonati, mo zione) sono usciti dalle loro ca­ chiude con l'affermazione che la struttura carente dell'Ospe- ria aderente alia CGIL — e da rirono dopo poche ore (o gior­ se contentrandosi alia perife- «l'attuale forma di lotta sin- dale. attribuirsi al presidente del ni) essere venuti alia luce, nel ria del paese. dacale continucra fino a quan- Consorzio antitubercolare, il breve spazio di tem|M> di un Potremmo rallegrarci con noi do trattative immediate non Quindi si c snodato un lungo quale non 6 intervenuto per paio di mesi, a seguito del dif stessi per avere denunciato un porteranno alia soluzione dei corteo che ha attraversato tut- imporre all'ordine religioso che fondersi della gastroenterite. fatto grave cogliendo nel se­ problemi rimasti insoluti. gno. tanto che lo stesso Mini to le strade dcll'ahitato. I.a gestisce I'ospedale il rispetto Affermammo che non vi erano stro ha dovuto darci ragione. jvipola/ione ha seguito con par A Cagliari, sono in lotta an delle leggi e dei contratti di da ricercare cause specifiche ticolare favoro la marcia dei che i dipendenti dell'ospedale dei medici. delle ostetriche e Ma non lo facciamo. pen-he la lavoro. ragione che cerchiamo e una inanifestanti. Marino. Uno scinpero di qua- Per non arrecare ulteriori del personate in gem-re, ma I giovani recavano cartelli rantotto ore iniziato stamane, 6 che la responsabilita della altra: e quella di vedere dav- disagi ai degenti. il sindacato \ero t presto » risolto lo scan- che denunciavano la dramina- riuscito al 1(H)';. I motivi del- ha deciso di spostare la data morte era dell'Ospedale. insuf- tica situa/imie del commie e 1'azione sindacalc sono questi: fieiente e inadeguato nel nuo daloso problema dell'Ospedale, del prossimo sciopero (gia di cui e responsabile la politi della zona: non c*e lavoio sta 1) revoca immediate) della ron- lissata per i giorni 2 3 4 mag- vo reparto della matcinita, e bile; gli uoinini validi sono co­ venzione tra il Consor/io anti- una vera vergogna negli altri ca governativa di questi 20 gio) al 5 6 7 maggio. All'as anni. st ret ti ad emigrate: il Piano di tubercolare e l'ordine religioso sessore regionale alia Sanita reparti ancora ubicati nella Rinascita promesso da tanti che gestisce il nosocomio, con 6 stato rivolto 1'invito di con- vecchia caserma pre bellica. Alberto Provantini anni non e stato neppure av- il conseguente passaggio alia vocazione delle parti, possibil- A seguito di questa nostra de- viato; i lavori pubhlici proget gestione consorziale; 2) l'ade- mente entro il 5 maggio. nuncia vi furono delle interro- tati non vengnno appaltati. Al guamento dei salari secondo la gazioni parlamentari. A quella Dalla nostra redazione eliina. Per il porto di Ancona si slndaco e agli altri ammini- legge in vigore e la liquidazio- 9- P- deH'on. Anderlini, il Ministro tratta di portare i fondali a stratori comunali, i lavoratori ha cosi risposto: « Nell'autun ANCONA. 29. una profonditu di circa 11 metri Ieri nel porto di Ancona, un­ banno presentato un orclinc del no dello scorso anno si sono Modugno (Bari) come previsto dal piano repaid- did Qrossc navi si trtivavano sot- tore dello scalo. giorno. votato in piazza alia verificati alcuni casi letali di to carico o scarico cd altre cin­ unanimitn. in cui si chiede un L'e>ipen:a trova il porto anco- gastroenterite tra i neonati de que navi attciulevanti m rada iietano. proprui perchc natuiale. intervento urgente della Ile- Perugia genti presso I'ospedale civile che qitalclie bancltina si liberasse. ad essere fuvoiito rispetto ad al gione e del Governo per ga- di Terni. L'inchiesta epidemio- Per la uiornata ill uiuii sono fn ,\ffi/» adriat-ci quali quelli di rantire la piena occupazione e logica 6 stata condotta con attese in arrivo ben sette navi Vvnezia e di Ravenna, ore ha vasseoiH'rc. Alcuni piorm orsono il rinnovamento economico so- tempestivita dal Medico provin- sta una forte murcnuiata per ah ciale. I giovani in lotta al le navi in rada liannn ranamnto hassare i fondali Son >i tratta ciale e da un ispettore micro anche le dieci umta. di sollevare nuitiri ill enncorren Solo in questo modo e possl bioloaico dell'Istituto Superio- Son riferianio questi dati a \m za. ma di valnri:zare quella fun bile combattere seriamente il Peste suina: re di Sanita. TO tito'.o inforviattvo K5 Questa sncllezza nei tarspnrti titi autonomisti. arfermano che Interrogazione del compagno Antonini - Opera- stione e dell'annessa sezione si era passati a 100 mila. In rende assji meno prohlematica I'occupazione del cantiere e quanto alle merci. nei primi 11 la scelta verso questo o quel immaturi e prematuri ha faci- droni e non per gli indigeni. militare. Certo non si adopera stata effettuata dopo la deci- zioni speculative nel settore della macellazione litato il verificarsi dell'episo- Nostro servizio mesi del 19Gr> si era repistratoporto per lo scarico o il carico La carta d identita di questa il frustino, che del resto non un movimento di 4.152 000 ton- di merce. siqne assunlu dalla direzione dio morboso di cui trattasi. MODUGNO (Bari). 29. fabbrica e presto fatta. II suo usano nemmeno gli ufficiali nellate salite nello stesso perio ('/«» indica la relativa facihtd della impresa di procedere al- Tale carenza sara ben pre­ La «fabbrica fuorilegge >. PERUGIA. 29 il contagio, il mercato e l'espor- nome e, quasi per ironia, « Cal­ contro i soldati. do dell'anno scorso a 4.449.057. per pli scali di perdere le po le sospensioni e licenziamenti sto eliminata con l'cntrata in come la chiamano i giovani I dati continuano ad essere con- Anchc se la peste suina che tazione di suini nelle regioni zaturificio del Sole». La pro- La triste realta di questa fab sizioni acquisite nei traffici o di indiscriminati. In particolare vigore del nuovo complesso operai dipendenti. si trova alle jortanti. Tuttavia il mantenimen- iiuadaanarne altre senza scon ha colpito numerose regioni ita- contermini (e in particolare dei prietaria si chiama Chiara Buc- brica « fuorilegge » e nota in sono stati presi di mira i mem- ospedaliero. in fase di ultima- porte di Bari. ma per le leggi to e Vulteriore sviluppo dei traf­ trarsi con ostacoli ormai supc- suini destinati aH'allevamento ci. ed in essa si eseguono for­ tutto il paese che dista appena fic! appaiono come non mai stret- bri della commissione interna, liane e stata per ora scongiu- zione ». che vigono all'interno. per il rnti. the hanno subito e subiscono neiritalia Centrale e Settentrio- niture militari per i finanziari. sei Km. da Bari. A chi non e tamente lepati alia funzionalita rata in Umbria. le sue riper­ E' sconcertante la conclusio clima che i padroni vi hanno Di qui prospettive pot'tive. ma inauditc e intollerabili rappre- cussioni. soprattutto economi- nale). alcune diecine di mi- per l'aeronautica. per i pom- nota e ai ministri. a quello per dello scalo. per il momento assai anche per' e i loro Le navi di tipo Liberty sono il piu delle volte gli allevatori per il 1" Maggio ormai praticamente scomparse. 1 dei fin'inziamenti del ivnno a/- nissimi. alcune di 17-18 anni. La familiari non vogliono piu as- zuro SOO milinm r/i brc. a cetlere it loro prodotto a prez- traffici venpono effettuati con ditta non riconosce a nessuno solvere. Per questo sono scesi II disennn premi'iente del Gr- zi inferion del 2U Vo a quelli navi di prosso tonnellanp o. Cio E GIA la qualifica di specializzato. tutti in piazza. nin Civile c quello di rcnlizzare comporta per i porti fondali pro- praticati in periodi di normale A Terni parlera uno studente gre- | fondi ed un adeauamento delle un nuovo molo trapezoidale. Son mercato. Ecco ora l'elenco delle viola­ che si tratti tit un'opera inutile. zioni che segnaliamo anche al Italo Palasciano attrezzature cd impianti di ban- 11 protrarsi, ormai certo. an­ I co - Cortei e comizi a Perugia, a I Tuttaltro. Ma i risultati della rea l'attenzione dell'Ispettorato del lizznzinnc si vedranno fra trr n COMINCIATO? cora per un considerevole pe- Orvieto, a Fermo e nella Marsica Lavoro. Non viene rispettato il quattro anni lin ece. il porln di nodo, delle attuali Hmitaziom, contratto collcttivo di lavoro e Ancona ha bnnrino di miphnrarr rischia di aggra\are ulterior- Von. La Malfa ha deci­ 11 futuro e tutto qui, af- la legge sull'orario di lavoro subito la sua condizmnc inenle la situazione e forse di TERNI. 29. so: almeno per quello che fidato a un quindici per cen­ In tutte queste tocalita ol­ perchc i dipendenti fanno oltre Al Consiglio comunale Ecco che co^a intcnthamn quan to secco. e all'impegno di compromettere la stessa so- Uno studente greco parle­ tre agli oratori indicati pren- do parliamo di s\olta dcciMVri. riguarda lui e il suo partito, pravvivenza futura di questo ra a Temi a conclusione del dera la parola un rappre- 2 ore di straordinario al gior Oim'i sonn piu importanti le ope le elezioni siciliane si do- stimolare I'iniziativa per al- corteo dei lavoratori per il sentante degli studenti greci no. Non viene rispettata la leg­ re -- quantitativamente pit) mo cune riforme islituzionali, tipo di allevamento nella re­ vranno svolgere all'insegna gione. Primo Maggio. La manife­ democratici che studiano ge suH'apprendistato in quan- de.tte e di rapida realizzazione di una profonda. radicale alcune delle quali, perallro, stazione della CGIL assume- presso l'Universita di Peru­ to gli operai eseguono lavori — che riportiamti a fiancn. Esse rivoluzione temporale. di valore molto dubbio. E* logico, quindi, che un vi­ ra cosi un significato preci- gia. di qualificati. Di lavoro festi hanno il potere

  • : la nave norveaese 11 presentc? E' un sempli- Ma quello che preoccupa programma: ore 9 raduno sicurativi. che incidono nella An/ona attraccata. cau^a Itntett- ce aecidente che testima- c anche un altro aspetto del di iniziative. Si rende quindi dalla nunione deH'ANPI in piazza Cahen: ore 10 sfl- necessario un intervento da presenti esponenti della DC. misura del 50^ della retribu Votato un ode di solidarieta con il popolo greco unita- rio della Federmezzadri na- somma. gio nel trentesimo anniversa- In questa direzione si muove niato con il sacrificio della vita ieri — c il futuro, che bi- pubblicani siciliani, intan- r»o dell'ANPI si dara il ca­ zionale. Siamo ancora pero lontani rio della morte. ad Antonio to, (nei confronti dei quali la recente iniziaUva del com­ la sua volonta di lotta per un sogna affrontare con la co- rattere di solidarieta col • • • dalla realta della fabbrica. II Gramsci fondatore del PCI. In La Malfa pare ha usato cri- pagno onorevole Antonini il popolo greco in lotta contro scienza di dover operare un FERMO. 29. < Calzaturificio del Sole > non apertura di seduta il sindaco mondo migliore. piu giusto. piii In corteo rinnoramento, e con corag- tici accenti). perchi essi quale ha presentato. nei giorni il co'po di stato fascista. Per la prima volta daila corrisponde a tutt'oggi gli as- aw. Giorgio De Sabbata a no­ umano. II vice sindaco Righetti gioso rigore, perchd «non non saranno tenuti a ren- scorsi. una interrogazione con Diamo l'elenco dei comizi rottura deU'unifa .sindacale segni familiari. E questo sa me della giunta ne ha ricordato ha affermato che 1'azione e si e riformatori senza se- dere conto delle loro impre- risposta orale al ministro Re- organiz7ati dalla CGIL e ad oggi. il Primo Maggio Fopera di Antonio Gramsci non a Sassari quelh del PCI. quest'anno a Fermo si cele- rebbe ben poca cosa se si con il grande contributo. in pensie- verita. senza calvinismo >. se nei gia trascorsi sei anni stivo. <;nno patrimonio di un solo par­ di espcrienza di centro- 11 compagno Antonini solleci- Per la CGIL: Terni. parle- brera con una manifestazio­ sidera che non ha coirisposto ro. c in azione alio s\iluppo Fosse, la degenerazione del­ ranno Cipriani e Barto'.ini: ne unitaria dei lavoratori : tito. ma di tutto il movimento la rita politica siciliana, il sinistra (dalla Regione al ta rintenento del ministro del- ancora ai suo dipendenti le re del movimento operaio nazio- per il Vietnam Orvieto: Viciani: Amelia- aderenti alia CGIL. all'AI- tribuzioni per le mensilita lavo- nperaio non solo nazionale ma frutto della politica di un Comune di Palermo dove rAgricoltura per l'erogazione Milardi. Xami-Romani. Per Joanza Contadini. Acli e UIL. nale e internazionale. la pro­ anche internazionale. H com­ esercito ...di ectoplasmi o di continuano a soslenere la di contributi ed agevolazioni il PCI: Acquasparta: Guidi: rative dei mesi di fobbraio. fonda modernita c attualita La manifestazione — che marzo e aprile. pagno Mombello ha ricordato marziani; o fosse accom- banda fanfaniana anche do- agli allevatori. in particolare Rocca S. Zenone: Secci. P;e- si terra nella ex Villa Picco- delle sue formulazioni politiche il prezio«o patrimonio dato da e la Grecia po luscita dei socialist!). diluco Provantini: Arrone: Di qui lo sciopero dei giovani pagnato il discorso di IJX ai mezzadri e coltivatori diretti Iomini — ora Villa Giovanni e ideali. II compagno Giorgio Antonio Gramsci alia cultura SASSARI. ». Malfa da una aperta e ir- Ai democristiani. poi, per- Carnieri. Xin — e stata promossa lavoratori che 6 iniziato il 20 al fine di aiutarli nello sforzo Tornati. ha ricordato. a nome nazionale: il consigliere Ange­ S e «\o!ta sta^era la grande rerocabile scissione di re­ che mai nessuno di loro • • • dalle ACLI. del mese in corso e che ancora economico che sono chiamati a del gruppo consiliare del PCI. lucci ha messo in evidenza le manifc5tazione per la pace e la sponsabilita del suo parti­ avrebbe potuto sperare in PERUGIA. 29. • « • continua. Quasi per tutti i gio­ liberta nel Vietnam che era sta­ sostenere. l'attenta analisi della situazio­ sue profonde qualita morali e to da quelle della Democra- una cost generale e gene- 11 parlamentare comunista ha I-a festa del lavoro sara AVEZZAXO. 29. vani e le ragazze e il battesi- ta indetta dal comitato di Sas­ ce^ebrata dalla Camera del ne nazionalc. il problema di intellettuali. zia cristiana, il ragiona- rosa assoluzione. fatto anche presente che Tin- Il Primo Maggio nella Mar­ mo dello sciopero. si tratta del­ sari. Centinaia di democratici. Lavoro di Perugia con piu come fare perche la democra- mento non farebbe una grin- Assoluzione? Sissignori. tervento del ministero a favo- sica avranno luogo numero­ la prima lotta sindacale che af- Nella stessa seduta il Consi­ Riovani. operai e intellettuali. di trenta manifestazioni m se manifestazioni celebra- frontano con compattezza e con zia non resti una formula va- hanno elevato la loro proteMa con­ za, anzi meriterebbe ogni Perchd nel momento in cui re degli allevatori. potrebbe tutta la provincia. Le piu tive. glio comunale ha voluto testi- apprezzamento. coraggio. E* una protesta che na esteriore: la questione del­ tro le aggrcssioni USA al popolo si passa il colpo di spu- contribuire a salvare la produ- importanti sono le seguenti: A Luco dei Marsi dove st moniare la sua solidarieta con del Vietnam e hanno condannato Senonche Vonorevole La gna sul passato (e sul pre- zione dei suini nella regione. Perugia, ore 10.30. Donatel­ non solo riguarda le condizioni la partecipazione alia guida svoigera la tradizionale fe­ il popolo greco votando il se­ il colpo di stato awenuto nei Malfa mostra di non in- sente: la nomina di La Log­ che rappresenterebbe . sicura- la Tortora: Fo'igno ore 11: sta con un ricchissimo pro­ di lavoro e le mancate retribu- dello Stato da parte della piorni scorsi in Grecia. Nel corso tendere che oggi. soprattut­ gia all'ESPl e di Verzotto rr.ente uno stimolo alia collabo- Mezzanotte Sergio: Sooleto gramma dopo U corteo. alle zioni ma anche alcuni aspetti classe operaia e contadina. guente ordine del giorno: «H della manifestazione hanno nreso ore 10..10: senatore Bruno to oggi, c'd solo un modo all'EMS) accollando tutte razione dei produttori per 1'os- ore 11 parleranno in piazza civili e morali che sono piu di- Di qui la sua coneezione Consiglio comunale di Pesaro la parola I'aw. Sergio Morgana Simonuca: Citta di Castello. del Mo\imento dei socialist! au- per essere democratici e le responsabilita ad una in- servanza delle norme che le il sindaco Sandirocco e il sposti a tollerare. nuova. tuttora di grande attua­ di fronte ai rccenti avvenimen- ore 10: Picrioni Dante: Mar- prof. Renzo Vigna. tonomi: il prof. Xino CaMellaccio. riformatori: quello di bat­ determinata classe politica autorita sanitarie hanno giusta- sciano. ore 10: Spaccia Lu- Motivi di pudore ci impediseo- lita. del partito rivoluzionario ti accaduti in Grecia col colpo ter si contro la DC, e di no di scendere nei dettagli. Di- segretario regionale del PSU: regionale, si dimentica che mente impartito. dovico: Magione ore 10.30: A Celano. il 30 aprile. an- che mantenga continuamonte il di Stato militare che ha deter- Ion. Carlo Sanna. della direzione contrastarne (non soltanto, il nemico principale della Zuccherini Xarareno: I'm. niversario della uccisione da remo solamente che i gabinetti contatto con le masse popolari minato l'arresto dei rappresen- del PSIUP e Ton. Luigi Marras cioe, di tentare di conte- Sicilia. il nemico principa­ bertide ore 10.30: senatore parte della reazione agraria della fabbrica (che e tra 1'altro del comitato regionale del PCI. starne) la prepotenza. le dell'Autonomia e stata e Alfio Caponi: Todi ore 10.30: di Agostino Paris e Antonio priva di docce) hanno le porte e la societa civile. Alia com- tanti dei partiti politic! e la so- Xel corso della manifestazione I comizi Libero Cecchetti: Castiglion Berardicurti. si svoigera una memorazione si sono associati spensione delle garanzie costi- Qui, invece, il discorso rcsta la DC. e che la gran assemblea popolare nel corso aperte e che vi si puo accedere ha pre?o la parola anche uno stu­ del segretario del PRl fini- parte dei mali della Re­ del I-ago ore 10.30: onorevo­ solo dalle 10 in poi. L'eroga­ il prof. Enrico Campanini a tuzionali esprime il suo pro- dente greco che ha lanciato un nell'Agrigentino le Silvio Antonini: Taver- della quale sara assegnata appello a tutte le forze democra- see a coda di topo: promet- gione portano il suo mar- nelle ore 10.30: Gaggio'.i: Ba- una medaglia d'oro al com­ zione dell'acqua viene sospe nome del gruppo dc. il vicesin- fondo sdegno e la sua piu viva AGRIGENTO. 29. daco Giuseppe Righetti per il tiche italiane perche' la lotta con- , teteci — egli dice ai demo- chio. Oltre che la controfir- 5tardo ore 16.30: onorevole pagno Pietro Cavasinni pre­ sa alle ore 17 e chi 6 sporco preoccupazione. Fa voti per un tro il colpo di stato in Grecia si cristiani — che ridurrete le ma dei socialist! e dei re­ Comiri di opgi domenxa: sidente della Cassa Mutua A!fk> Caponi: Bastia. ore 17: rimane tale. PSU. il compagno Giacomo sollecito ritorno alia normalita estenda sempre piu. Una sifnifi- spese non produttire della pubblicani. Palma di Montechiaro. Flamigni; P:ccioni Dante: Moiano. ore CC.DD. e che ha capeggiato Socondo i padroni in una fab­ Mombello a nome del PSIUP; c Cattolica Eraclea. Messina: Grot- la lista dell'Alleanza conta- democratica e riafferma la cativa adesione al enmitnto c Regione e noi partccipcremo 17: Armando Ronconi: Gub- brica che si lavora per le for­ Giovanni Angelucci per il PLI. stata imiata dal pror. Antonio tc, Vaiola: Montallcgro, Bariso- bio ore 10: Gustavo Corba. d.ni propria solidarieta al popolo ancora al governo 9- *. P- ne: Porto Empedocle. Rcnda: Ra- niture militari deve vigere un n prof. Campanini ha affer­ Pigliaru. docente di dottrina del­ vanusa, Nxcoh; Realmonte, Cani. clima adeguato aH'ambiente greco >. lo stato.