Varese, 09.04.2013

L'atletica e Danilo Goffi a sostegno della solidarietà

Lo sport a segno pro Medici con l'Africa CUAMM Varese

Vincitore del Campionato Europeo Junior dei 10.000 metri in pista a Salonicco, Grecia, nel 1991. Medaglia d'oro alla Maratona di Venezia nel 1995. Nono alle Olimpiadi di nel 1996 con il tempo di 2h15'8'' al termine della distanza di Filippide. Vicecampione europeo sui 42.195km a nel 1998 dietro a e davanti a Massimo - podio che ha regalato agli azzurri l'oro a squadre col settimo posto di Giovanni Ruggiero. Nello stesso anno, terza piazza alla Maratona di Rotterdam, dove stabilisce il proprio personale fermando il cronometro a 2h8'33''. Oro alla Maratona di Torino nel 2005 e quinto classificato l'anno seguente. Primo italiano ad aver tagliato il traguardo alla Maratona di Venezia nel 2011 con il tempo di 2h14'41'' che gli vale il settimo posto assoluto.

E l'elenco potrebbe continuare ancora a lungo, talmente numerosi sono i successi inanellati nella propria carriera sportiva da Danilo Goffi, legnanese classe 1972, In forza al Gruppo Sportivo dei Carabinieri, lo specialista della maratona ha indossato la maglia azzurra nelle principali competizioni mondiali; e ancora oggi, a 41 anni, ha ancora tanto da insegnare a chi cerca di imitarne le orme per bissare i suoi risultati.

Danilo associa oggi la propria passione e il proprio talento nella corsa alle iniziative di solidarietà che maggiormente gli stanno a cuore. Duplice l'intento che guida il nostro campione in questa nuova dimensione sportiva, pur senza abbandonare lo spirito agonistico che gli permetterà di conseguire altri successi in carriera: da un lato, la possibilità di avvicinare i giovani allo sport e alla maratona attraverso la propria testimonianza diretta; dall'altro, la raccolta di fondi a favore dei meno fortunati.

In perfetta sintonia con questi obiettivi, Goffi ha sposato la causa dei Medici con l'Africa CUAMM Varese, la prima ong italiana attiva dal 1950 nell'Africa sub-sahariana a tutela della salute delle genti ivi residenti.

E' per raccogliere fondi per questo gruppo di medici e volontari che domenica scorsa Danilo ha richiamato il dream team dei Campionati Europei di Budapest 1998 - Stefano Baldini, Massimo Vincenzo Modica e Giovanni Ruggiero, per dar vita a una delle oltre duemila staffette in gara alla Maratona di Milano ... e conquistare il terzo posto assoluto! Insomma, è passato qualche anno, ma i nostri campioni sono ancora in splendida forma!

Ed è per lo stesso motivo che ha chiamato in causa l'Unione Sportiva San Vittore Olona 1906: con i curatori della Cinque Mulini, il "cross piu' bello del mondo" (Grete A. Waitz), ha infatti organizzato una partita benefica di calcio a cinque che vede sfidarsi i Busto Garolfo Cops da lui guidati e i ragazzi di Radio DeeJay. I protagonisti dell'emittente radiofonica hanno accolto di buon grado l'invito: Nicola Savino guiderà quindi da bordo campo, tra gli altri, Alessandro Cattelan, Federico Russo, Ivan Zazzaroni, Mario Fargetta, Paolo Noise, Vic, Fabio Alise, Roofio dei Two Fingerz, Andrea & Michele, Claudio Lauretta, Mauro e Andrea, che cercheranno di andare in gol per il continente nero. Del resto lo stesso Linus, anima di Radio DeeJay, è un grande sportivo ed è nota la sua passione per la corsa; una passione così smodata che non solo lo ha portato a partecipare alle principali maratone di tutto il mondo con un nutrito gruppo di seguaci, ma persino ad inventarsi una corsa radiofonica, la DeeJay Ten.

Appuntamento quindi per venerdi 12 aprile p.v. alle ore 21.00 al PalaBorsani di Castellanza: vi aspettiamo numerosi!

Chiara Franzetti Ufficio Stampa Cinque Mulini - www.cinquemulini.org Medici con l'Africa CUAMM Varese - [email protected] - Fb: Medici con l'Africa Cuamm Gruppi Lombardia