Primapagina NOTIZiE Vperiodicoilla di informazione dibattito e cultura del Comune di Villa Santina anno 16, numero 2 GIUGNO 2010 Alcuni chiarimenti per i cittadini

Vorrei fare chiarezza pretazione prettamente personale per- metà rettilineo, cosa che ad oggi non è su alcune decisioni ché non supportato da nessuna docu- possibile perché la pratica è ancora prese ultimamente mentazione. negli uffici competenti che devono dall’amministrazione Se il Sig. Luigi fosse venuto da me darne autorizzazione, essendo la zona comunale per le (come ha già fatto in altre situazioni) sotto vincolo di pericolo caduta massi. quali alcuni cittadini o dall’assessore alla viabilità sig. Clau- Alla luce di questi fatti di quale prepo- hanno chiesto giusta- dio Del Fabbro a chiedere delucidazio- tenza ci accusa il Sig. Luigi? Di volere mente chiarimenti. ni forse l’articolo l’avrebbe comunque la sicurezza dell’innesto? Di non Il primo riguarda l’apertura di Via dei scritto ma con un po’ di obiettività l’a- rischiare di ritrovare macchine e mezzi Gelsi interrotta dalla strada nuova non vrebbe certamente proposto in modo pesanti in mezzo alla strada subito ancora aperta, che va dalla statale 52 diverso. Non vogliamo fare ponti o dopo la curva? Di approfittare del alla zona industriale. opere insostenibili ma qualcosa che tempo che (non l’abbiamo voluto noi) Quando un anno fa abbiamo presenta- volga a un bene oggettivo verso tutta abbiamo comunque a disposizione per to il nostro programma, sotto la voce la collettività. Non mi stancherò mai cercare soluzioni migliori e più sicure opere pubbliche si diceva: di ribadire questo concetto. Questa per il bene di tutti, zona artigianale riqualificazione degli ingressi agli abita- vuol essere l’intenzionalità di ogni compresa? Concludo dicendo che ti di Villa Santina e di Invillino e piano nostra scelta, anche se, per fare ciò, la siamo ottimisti sulla tempistica e che della viabilità comunale. zona industriale di Villa dovrà pazien- con il COSINT con FVG strade e con Si parlava di miglioramento degli stes- tare ancora per qualche mese. Quasi la Regione stiamo facendo degli incon- si, di nuove soluzioni per i tracciati tutte le imprese sono state visitate e tri che portino ad una soluzione otti- interni, di collegamenti tra Villa e portate a conoscenza delle nostre male del problema. Invillino ed in particolare del mante- intenzioni ed in loro abbiamo riscon- Altra richiesta è: A chi o a cosa serve la nimento tra via dei Gelsi e via Stati trato approvazione e appoggio. casetta vicino al maneggio? Uniti d’America. La strada di collegamento è provviso- In questi giorni sono finiti i lavori di È anche sempre stato chiaro che non ria, fatta nel rispetto di quelle persone collegamento idrico ed elettrico. abbiamo mai aderito alla scelta fatta che a suo tempo ne avevano a gran Assieme all’assessore di competenza dalla precedente amministrazione di voce contestato la chiusura. mi sono incontrato con i responsabili separare Villa da Invillino interrom- Il problema è legato ad un progetto della scuola ed assieme abbiamo fatto pendo di fatto in un colpo solo sia il che abbiamo ereditato e che purtroppo un sopralluogo nell’alloggio, restando- collegamento via dei Gelsi - via Stati necessita di alcune modifiche. ne positivamente colpiti. Uniti d’America (fra l’altro molto Il motivo principale del perché non si È auspicabile che un progetto di condi- usato oltre che dai veicoli anche dai può aprire la strada è che tra il Comu- visione a livello di Istituto Comprensi- pedoni e dalle biciclette) sia la chiusu- ne di Villa Santina e l’ANAS esiste dal vo possa per il prossimo anno scolasti- ra della strada che collega la frazione 2002 una prescrizione fra l’altro ricon- co essere la soluzione migliore per di Invillino alla statale 52, Bivio fermata nel 2008, la quale dice sfruttare questa struttura didattica Zanussi. testualmente: posta in una zona del parco di indi- Ad un anno di distanza consegnata “Prima dell’entrata in esercizio del sud- scussa bellezza e facilmente accessibile. dalla COSINT la strada che porta in detto innesto, si fa obbligo a codesta Vorrei, a proposito di scuola, dare la zona industriale, noi non possiamo di amministrazione di eliminare gli accessi mia piena disponibilità per addivenire fatto aprirla, anche senza prendere in esistenti come segnalato con nota …” ad una soluzione sul problema della considerazione altri aspetti. In pratica si chiede al Comune di rigidità con cui la regione sta legiferan- Ciò che il sig. Luigi Del Fabbro ha chiudere gli accessi del Bivio Zanussi e do nei confronti della montagna e, a scritto e firmato sul giornale “ La voce ultimare la strada prevista dietro tali chi mi chiede perché non ho firmato la della montagna” è frutto di un’inter- case, con una uscita prevista a circa segue a pag. 2 segue da pag. 1 strative in questo articolo, non per giu- soluzione ideale per una proficua col- petizione popolare presentata agli stificarci, ma per informare appunto laborazione volta, ripeto, al bene organi competenti, vorrei far presente anche chi per mancanza di tempo o di comune e poi devo dire che tante idee che io, il vicesindaco ed altri consiglie- volontà non si rivolge direttamente portano a sviluppare altrettante pro- ri abbiamo aderito alla raccolta firme agli uffici di competenza o al sindaco spettive … Colgo l’occasione per salu- ma che per un errore di raccolta fogli è sempre disponibili ad offrire questo tare tutti e augurare, a chi ci andrà, stato dimenticato l’inserimento di servizio, per altro un sacrosanto dirit- buone ferie. quello contenente le stesse. Capita … to di ogni cittadino. Sono fermamente Ho sentito il dovere morale di infor- convinto che il dialogo, lo scambio di Romano Polonia mare la comunità delle scelte ammini- opinioni e di idee sarebbe sempre la Sindaco Le opere pubbliche a che punto sono

Desidero iniziare il Malga Losa mio primo articolo Siamo riusciti a far sì che i lavori, ringraziando tutti i fermi da più di un anno a causa di cittadini che con il questioni di varia natura tecnica, loro voto di preferen- burocratica e della società appaltatri- za mi hanno conces- ce, fossero ripresi e proseguissero fino so la fiducia e mi all’inizio della stazione invernale. I hanno consentito di rappresentarli lavori diretti dal geometra Fabrizio diventando Assessore ai Lavori Pub- Adami, sono giunti alla copertura; blici del Comune di Villa Santina. quest’anno con l’apertura della strada Sarà pertanto mio impegno comun- esterna adibita a parcheggi con relati- proseguiranno con i rivestimenti que nei confronti di tutta la popola- va illuminazione ed è stata subito esterni in pietra delle murature peri- zione quello di ricambiare tale fiducia dopo aperta al pubblico. Quanto metrali ed il completamento degli portando avanti con impegno il pro- prima contiamo di ultimare l’intero interni. Il programma prevede l’appal- gramma proposto. secondo lotto, per poi proseguire con to di un ulteriore lotto di lavori che Questo incarico mi ha consentito di l’appalto del terzo ed ultimo che riguarda la sistemazione del rifugio. rientrare in un ambiente a me noto, riguarderà l’area esterna dell’intero con persone conosciute con la mag- complesso scolastico, nel quale è pre- gior parte dei quali ho condiviso l’in- visto anche lo spostamento del muro tero periodo della ricostruzione di di cinta lungo via M. Renier per con- questa piccola cittadina, apprezzan- sentire la sosta dello scuolabus miglio- done la loro professionalità. rando così la viabilità. Veniamo ora alla rendicontazione di quanto è stato fatto in quasi un anno di Parcheggio antistante il campo attività e riguardante i Lavori Pubblici. sportivo Non desideriamo assumerci meriti Il progetto redatto dall’architetto Lui- che non sono nostri; abbiamo trovato gina Maggiorana prevede la costruzio- molti progetti già finanziati dalla pre- ne di trentacinque parcheggi dei quali Edificio ex Stazione Ferroviaria cedente Amministrazione ed il mio due per persone diversamente abili, a Anche in questo caso i lavori, previ- compito è stato quello di dare un sup- servizio del campo sportivo e di quan- sti dal progetto redatto dall’architet- porto organizzativo all’ufficio con l’af- ti desiderino fruire della pineta. I lavo- to Alessandro De Prato per il secon- fiancamento seppure part time di una ri sono stati appaltati alla ditta D’A- do ed ultimo lotto, sono stati appal- nuova figura a supporto. Questo ha garo ed attualmente sono quasi com- tati alle imprese associate COGEP e . consentito all’Ufficio Opere Pubbli- pletamente ultimati. I lavori sono iniziati con il completa- che una diversa programmazione. Abbiamo personalmente collaborato con i funzionari comunali, ottenendo risultati di seguito riportati.

Nuovo Palazzetto dello Sport I lavori sono stati sollecitati con più riunioni e sopralluoghi quotidiani, tant’è che in occasione del Marcjât da Vile del 2009 è stata asfaltata l’area

2 mento dell’ex Buffet e proseguiranno RINGRAZIAMENTI con opere di finitura ed impianti all’interno dell’intero edificio. Abbia- Ringraziamo le seguenti persone che mo proposto ai Comuni dell’Associa- hanno effettuato dei versamenti a soste- zione questo edificio come “L’edifi- gno delle attività culturali, comprese le cio sede dell’Ufficio Tecnico dell’As- spese di spedizione ed assistenziali, del comune di Villa Santina: sociazione” come edificio “terzo” rispetto ad ogni Municipio dei attività culturali Comuni aderenti all’associazione. Se CORADAZZO ANGELO e 10 tale proposta trovasse accoglimento i tre uffici (Tecnico, Manutentivo e dall’ingegnere Fabrizio Cacitti e SANTELLANI ANGELA e Opere Pubbliche) in modo sinergico dallo scrivente, prima di far parte Feltre (BL) 20 e con una migliore organizzazione e dell’Amministrazione Comunale, BROVEDANI IOLE e programmazione, potrebbero opera- sono stati appaltati i lavori all’im- Gorizia 20 re per tutti e quattro i comuni preve- presa Giuseppe Acquaviva, che pre- LORENZINI MIRELLA dendo degli sportelli settimanali nei vedono la ristrutturazione dell’edifi- e 20 comuni di appartenenza. cio da tempo non più fruibile a VALENT VALENTINO causa di danneggiamenti e gravi e 10 Parco ex scuole elementari infiltrazioni d’acqua soprattutto in MISSANA GIUSEPPINA Questo intervento, progettato dal- corrispondenza dei terrazzi. Il lavo- Villa Santina e 30 l’architetto Adriano Chiavegato, ri che saranno diretti dall’arch. De GIRARDI FRANCA riguarda la riqualificazione urbanisti- Prato prevedono il rifacimento dei Coreno Ausonio (FR) e 20 ca dell’area verde posta tra Piazza terrazzi, la realizzazione di due POLONIA CATERINA Venezia e l’ufficio postale. Per una coperture a protezione degli stessi, e 30 migliore fruizione dell’area verde è la sostituzione dei serramenti, il POLONIA EMILIA prevista la demolizione dell’attuale miglioramento energetico con l’ap- Svizzera e 30 recinzione perimetrale che delimita il plicazione di un cappotto isolante giardino, creando una continuità lungo il perimetro dell’edificio e la SANTELLANI ANTONINO Francia e 100 spaziale e visiva dell’intera area urba- suddivisione dell’impianto di riscal- e na. È previsto lungo il perimetro damento tra i locali del piano terra POLONIA ARGENTINA 30 esterno il rifacimento dei marciapie- e l’alloggio del parroco posto al GAIER MAURIZIO e di raccordando i diversi livelli con primo piano. To r i n o 10 gradini in pietra. All’interno del giar- L’impegno è grande sia per gli uffici COCCO ALICE dino nella parte prospiciente l’Uffi- che per gli amministratori soprat- Saint Imier (CH) e 10 cio Postale, saranno realizzati alcuni tutto perché siamo un paese che VENIER SABINA parcheggi a servizio degli uffici ed un piano piano sta diventando una cit- Trieste e 25 piccolo palcoscenico rialzato rispetto tadina in continua evoluzione ed in CAPRIZ ATTILIO al giardino che consentirà lo svolgi- costante crescita; siamo il comune Steinach (CH) e 10 mento di varie manifestazioni all’a- che dopo il capoluogo sta crescendo In memoria di Claudio Colombo: perto. di più in , comune al quale i nipoti – Villa Santina e 100 appartiene gente operosa in ogni In Memoria di Umberto Mazzolini: settore di attività, tant’ è che il com- i familiari – Villa Santina e 100 mercio, l’artigianato e l’industria e Mostra Centenario Ferrovia: l’allevamento, sono abbondante- raccolta per attività culturali e 740 mente presenti nel territorio. Villa Santina è anche il primo paese che Attività assistenziali chi esce dal casello autostradale è VENIER SABINA Trieste e 25 costretto ad attraversare ed è anche centro di confluenza della Val Per quanti volessero seguirne l’esempio i Tagliamento e della Val Degano versamenti possono essere effettuati: nonchè dei territori comunali di c/c bancario: Canonica di Invillino , e . Tali con- IT11T0533664390000035290283 A seguito di un finanziamento siderazioni ci hanno indotto duran- FRIULADRIA - Crédit Agricole Regionale, richiesto a gran voce dal te la stesura del nostro programma c/c postale: n. 11502333 precedente parroco don Maurizio a ripensare l’intera viabilità comu- intestati a: Servizio di Tesoreria Michelutti e dalla Commissione nale. – filiale di Villa Santina – Parrocchiale di Invillino, con il pro- causale: sostegno attività culturali o getto redatto dalla terna composta Claudio Del Fabbro attività assistenziali dall’architetto Alessandro De Prato, Assessore ai Lavori Pubblici

3 I lavori di manutenzione bene nonostante la crisi

È già tempo di un vano nella formazione di nuovi ricreative delle aree in esame si è primo bilancio allo accessi lungo i marciapiedi di Piazza confermata, di comune accordo con scadere del primo Venezia e Via Roma; sono state rea- la stazione forestale e il direttore anno dal nostro lizzate le caditoie per la captazione dell’Ispettorato Ripartimentale delle insediamento come delle acque meteoriche lungo Via foreste di , la necessità di amministrazione. delle Parti. È in fase di affidamento tagliare e sostituire tutte le piante Nonostante, nostro l’asfaltatura di un tratto di Via Divi- danneggiate, deperienti e ritenute malgrado, abbiamo dovuto fare i sione Julia ormai in precarie condi- pericolose per la pubblica incolumi- conti con la sentita crisi economica zioni. Questi sono alcuni degli tà. È chiara volontà dell’ammini- generale e con il conseguente drasti- interventi che il servizio tecnico strazione comunque, tenendo conto co taglio di fondi destinati ai manutentivo ha realizzato, altri anche dei preziosi suggerimenti dell’ comuni, siamo riusciti a portare a interventi, di minore entità ma non Ispettorato, di procedere appena termine alcuni degli interventi che di minore importanza rientrano possibile con l’impianto di nuovi ritenevamo importanti nel settore nella normalità di gestione. Sicura- soggetti che potranno di nuovo ren- tecnico manutentivo. Sono stati mente non è giudicato “normale” dere onore al nostro amatissimo realizzati lavori di ripristino di una l’intervento che è già iniziato e che “Campo dei Pini”. Nel salutarvi vi parte di copertura del centro scola- riguarda il taglio di alcune piante ricordo che l’Amministrazione è stico danneggiato dalla grandine nel circostanti l’area del campo sportivo sempre a disposizione per ascoltare mese di giugno 2009; sono stati rea- di Villa Santina per cui cogliamo e confrontarsi con tutti voi per il lizzati i lavori per l’abbattimento l’occasione per chiarire e spiegarne i bene del nostro paese. delle barriere architettoniche nel motivi. In considerazione delle fun- Roberto Cimenti centro del capoluogo che concerne- zioni prevalentemente turistico Assessore all’Urbanistica e alla Montagna

Un dono per la vita - Sportello dei Comuni

Oggi le possibilità di colare ha sottolineato che l’obbiettivo lia per iniziativa dell’ANCI, degli salvare vite umane e prioritario è l’informazione consape- assessorati regionali alla salute, dei di migliorare le con- vole dei cittadini e la promozione centri regionali trapianti e delle asso- dizioni di vita trami- della cultura del dono e di creare un ciazioni del volontariato sociosanita- te i trapianti si sono filo diretto tra i comuni, CRT, azien- rio. molto ampliate. Il de sanitarie, mondo del volontariato Con lo scopo di informare, stimolare numero di persone e della scuola. È stato anche eviden- e sensibilizzare il cittadino sul tema che necessitano di un trapianto di ziato che la nostra regione “è la terza della donazione nonché quanto pre- organi è però di molto superiore a regione in Italia (dopo la Toscana e la vede l’attuale normativa in materia di quello degli organi che vengono messi Provincia autonoma di Trento) per donazione vigente che include anche a disposizione. È dunque urgente numero di donatori per milione di gli uffici comunali tra i punti abilitati informare quanti più cittadini possi- abitanti, risultato che conferma la alla raccolta delle espressioni di bile sulle reali possibilità offerte dalla grande solidarietà dei friulani, ma a volontà, ho ritenuto importante che donazione e dai trapianti e sulle leggi due terzi delle richieste non riuscia- il comune di Villa Santina aderisca al che regolano la materia. mo ancora a dare una risposta per suddetto progetto e quindi ho presen- Nel marzo 2010 ho avuto modo di questo bisogna puntare molto nella tato la proposta di deliberazione che partecipare a Tolmezzo all’incontro di campagna di sensibilizzazione che il consiglio comunale, nell’ultima approfondimento sul progetto “Un vede come protagonisti i comuni, le seduta, ha approvato all’unanimità. dono per la vita. Sportello dei Comu- scuole e le attivissime associazioni di Quando sarà ultimata la formazione ni per promuovere la donazione di donatori e di trapiantati”. del personale dell’anagrafe i cittadini organi”, organizzato da Federsanità Il progetto “Un dono per la vita. di Villa Santina avranno la possibilità Anci FVG e Centro Regionale Tra- Sportello dei comuni per promuovere di esprimere, come previsto dal recen- pianti per coinvolgere gli enti locali la donazione di organi” trova origine te decreto “Milleproroghe” (febbraio ed i loro amministratori relativamen- nella campagna “Un dono per la vita” 2010), il loro consenso all’inserimen- te al tema delle donazioni. voluta dal Ministero del Lavoro, della to volontario nella carta d'identità Il dott. Roberto Peressutti – direttore Salute e delle Politiche sociali e rea- ovvero del diniego della persona a Centro Regionale Trapianti del FVG lizzata in collaborazione con l’ANCI. donare i propri organi in caso di – ha illustrato il progetto ed in parti- Il progetto è stato diffuso in tutta Ita- morte recandosi presso l’ufficio dei

4 servizi anagrafici. zio al materiale informativo e promo- Regionale Trapianti, Azienda Sanita- Attualmente i cittadini che vogliono zionale dell’iniziativa messo a dispo- ria n. 3 Alto Friuli insieme alle locali esercitare il loro diritto a depositare la sizione del Centro Regionale Trapian- associazioni operanti in questo setto- volontà sulla donazione degli organi ti nonché a sostenere le iniziative con re degli incontri di informazione e di possono continuarlo a farlo rivolgen- le associazioni comunali di volonta- approfondimento per sensibilizzare la dosi agli sportelli dedicati delle riato operanti in questo settore favo- popolazione alla donazione di organi. Aziende Sanitarie regionali. rendo anche l’allestimento di ban- Inoltre con tale delibera il Comune si chetti presso il Comune per risponde- impegna a mettere a disposizione gli re alle domande dei cittadini. Adelia CANDOTTI uffici comunali individuati per le In attuazione del progetto è mia Assessore ai Servizi socio-assitenziali, finalità del progetto (demografici, intenzione organizzare entro l’anno, cultura, istruzione servizi socio-sanitari etc), dando spa- in collaborazione con il Centro

Sempre intensa l’attività della Protezione Civile

ne Autonoma , dott. Renzo Tondo, l'Assessore Regionale alla Protezione Civile, dott. Riccardo Riccardi, e il dott. Giancarlo Cruder, già Sindaco di nel periodo della ricostru- zione, e successivamente Assessore Regionale alla Protezione Civile e Presidente della Giunta Regionale del Friuli Venezia Giulia.Sette volontari hanno assistito dapprima alla presentazione di un filmato che ha ricordato il sisma del 1976, il periodo della ricostruzione e in seguito gli interventi di tutti i rela- tori sopraccitati. Concludendo, ricordiamo che la Esecitazione ad Invillino squadra, facendo parte del Distretto Val Tagliamento, anche quest’anno Anche questo secondo trimestre impartite dagli stessi volontari ai ha riproposto il mantenimento del dell’anno ha visto coinvolta la squa- bambini delle scuole elementari, gemellaggio con la città di Cittadel- dra di Protezione Civile in diverse concernenti caratteristiche generali la (Padova) e di altri comuni della attività, soprattutto in relazione alle e origine dei terremoti ma soprat- Regione Veneto, proponendo diver- svariate esercitazioni organizzate. tutto il comportamento da tenere in se attività che si sono svolte il 30 La più importante ed imponente, in caso di scossa sismica nelle diverse aprile e 1-2 maggio. In particolare termini di persone e mezzi coinvol- situazioni della vita quotidiana. nella giornata del venerdì è stata ti, è stata sicuramente quella in Gli eventi sismici sono stati poi in fatta una simulazione circa il ritro- ambito AIB (anti incendio boschi- assoluto i protagonisti della cerimo- vamento di persone disperse, men- vo) svoltasi nell’abitato di Invillino: nia che si è svolta al Teatro Giovan- tre il giorno successivo è stata ripro- le squadre interessate sono state ni da Udine per il 34° anniversario posta una esercitazione AIB lungo dodici, affiancate dal personale del del terremoto in Friuli. Alla presen- le piste da sci in comune di Forni di corpo forestale, le quali avevano il za del Sottosegretario di Stato e Sopra, con a seguire l’intervento compito di simulare lo spegnimento Capo Dipartimento della Protezio- dell’elicottero sia per lo spegnimen- di un incendio che aveva preso ne Civile, dott. Guido Bertolaso, del to che per una dimostrazione di soc- avvio sul Monte Santina. Presidente ISPRO e Commissario corso in montagna su terreno Proseguono poi le attività nelle straordinario durante il Terremoto impervio. scuole primarie, tramite sia prove di del 1976, onorevole Giuseppe Zam- Squadra Protezione Civile evacuazione, sia lezioni frontali berletti, del Presidente della Regio- Villa Santina

5 Le preoccupazioni di un Consigliere Comunale che è anche un cittadino

Agli inizi degli anni novanta, quan- Non possiamo poi omettere la ristrutturando al grezzo il capanno- do ho iniziato a collaborare fattiva- “nuova” palestra comunale, il cui ne con molti meno soldi in quanto mente alle campagne elettorali per le progetto risale ai primi anni 2000 lo stesso è un edificio di interesse elezioni comunali entrando poi in per un costo di oltre 2 milioni di storico. La seconda opera inutile che politica nel 1998 come dirigente di euro, non ancora ultimata, in quan- l’attuale amministrazione ha deciso Alleanza Nazionale, ho potuto to è stata concessa l’ennesima proro- di realizzare, in contrasto ai nostri seguire di persona tutti i processi ga termini di ultimazione lavori fino programmi, è l’acquisizione tramite politici ed urbanistici che sono avve- al 12/09/2010. In molti si chiedono esproprio e la realizzazione tramite nuti sul territorio di Villa Santina quanto costerà all’amministrazione lottizzazione della nuova zona arti- avendo parte attiva nei primi e pur- mantenere una struttura del genere. gianale denominata D2H2 com- troppo solo di osservatore nei secon- Pochi però conosceranno l’esistenza prendente una vasta area sita a fron- di. della casetta multimediale realizzata te il cimitero di Villa Santina dal Negli ultimi quindici anni nel nostro in prossimità del maneggio della lato opposto la strada statale per un Comune abbiamo visto le ammini- pineta di Villa Santina, opera facen- costo stimato in più lotti di un paio strazioni che si sono succedute inve- te parte di un “progetto” di circa di milioni di euro col fine di fornire stire miliardi di lire prima e milioni 200.000 euro, mai utilizzata ed ad artigiani coraggiosi ulteriori lotti di euro poi in opere pubbliche, ini- anch’essa di dubbia utilità. edificabili per costruire capannoni. ziate ed in alcuni casi non ancora Tutti invece potranno vedere ogni Peccato che in Consiglio Comunale ultimate, e sulla cui reale utilità giorno la “magnifica” e costosa piaz- l’Assessore Del Fabbro a mia specifi- saranno i cittadini nei prossimi anni za, sorta dove un tempo sorgeva il ca domanda ha risposto che all’am- a dare un giudizio. bar Roma, realizzata ovviamente ministrazione non è arrivata alcuna Il lettore sicuramente ricorderà la con soldi pubblici pochi anni fa e già domanda da parte di artigiani per bretella di collegamento fra la SS52 tutta da rifare oltre che da pagare acquisire lotti. che da Tolmezzo porta a Villa Santi- con un mutuo iniziato nel 1999 che L’attuale amministrazione di mag- na con la zona industriale del nostro finirà nel 2018. gioranza sembra essere insensibile al Comune il cui progetto iniziale risa- Ma possiamo citare anche la vistosa periodo economico che la nostra le alla fine degli anni novanta, il cui e costosa mensa realizzata nella Nazione sta vivendo. cantiere è stato autorizzato nel 2002 zona industriale del nostro Comune, Assieme ai consiglieri Gianni Arcan dall’ANAS, realizzata dal CO.S.INT ancora chiusa, anzi mai aperta, che e Franco Cimenti sono a disposizio- di Tolmezzo, per un costo di molte negli ultimi anni gli amministratori ne dei cittadini che, pagando sempre centinaia di migliaia di euro e conse- di maggioranza hanno sempre detto più tasse, sovvenzionano anche le gnata al Comune a fine 2009 ma che che è stata realizzata dal CO.S.IN.T, opere in cantiere nel nostro Comu- non potrà essere aperta al traffico omettendo di ricordare che il ne. Quando volete venite a parlare probabilmente ancora per qualche CO.S.IN.T è un consorzio a di cui fa con noi. anno, oltre che per problemi proget- parte anche il Comune di Villa San- Il Capogruppo di minoranza tuali mai risolti anche perchè l’at- tina. Domenico Giatti tuale amministrazione comunale di I limiti di spazio concessi alla Mino- maggioranza l’ha tagliata in due ranza mi impongono di fermarmi ripristinando nell’anno 2010, con qui, non posso però omettere di cita- Riguardo ai “limiti di spazio” si precisa un rilievo di circa un metro sulla re due opere che stanno per entrare che mai si è proceduto ad una riduzione. sede stradale appena asfaltata, una in cantiere le quali secondo me ed i L’unico criterio che VillaNotizie segue e strada che era stata interrotta dalla miei collaboratori sono costose ed consiglia è che gli articoli siano uniformi realizzazione della bretella stessa. inutili: mi riferisco alla ristruttura- e non prolissi per concedere spazio anche Posso citare anche la ristrutturazio- zione del capannone deposito ferro- agli altri richiedenti. ne della malga Losa sita in Comune viario per la realizzazione della (Nota della redazione) di ma di proprietà del Comu- nuova sala esposizioni o centro con- ne di Villa Santina per un importo gressi, come veniva definita dalla fra contributi e indebitamento del- passata amministrazione, che verrà l’ente di oltre 660.000 euro, iniziata a costare alle tasche dei cittadini La riproduzione degli articoli alcuni anni orsono ed ancora in can- attraverso contributi e mutui 1 firmati è consentita solo su tiere. Viene proprio da chiedersi se milione e 700 mila euro e che nei era opportuno investire tanti soldi programmi della nostra lista sarebbe autorizzazione degli autori. pubblici in una iniziativa del genere. stato uno dei progetti da cancellare

6 Successo a Pradibosco della gara Edelweiss

che per raggiun- gli istruttori dell’Edelweiss, con gere le piste devo- grande soddisfazione dei bambini e no fare almeno degli insegnanti. un ora e mezza di Durante la premiazione della gara pulmino” spiega sociale l’allenatore Armando Fale- Cimenti “ma schini, colonna portante del G.S. questo fatto Edelweiss con cui collabora da oltre rende l’attività trent’anni, ha voluto ricordare del GS Edelweiss anche alcuni risultati agonistici, a ancora più meri- partire dalla medaglia d’argento toria e i buoni della baby Serena Oballa al Trofeo risultati che arri- Topolino, gara internazionale che si vano sono il svolge ogni anno sulle nevi trentine, Gruppo sciatori Edelweiss a Pradibosco miglior incentivo al titolo regionale di Cristina Pittin Si è conclusa con la ormai tradizio- per allenatori e dirigenti a prosegui- fra le cucciole, agli ottimi risultati a nale gara sociale a Pradibosco la re con ancor più passione”. livello regionale e nazionale di stagione sciistica del Gruppo Spor- Le novità sono state numerose, a Omar De Conti e dei ragazzi più tivo Edelweiss di Villa Santina. partire dal nuovo allenatore in forza grandi Francesco De Felice fra gli Alla presenza dei rappresentanti al gruppo, Nicola Scrignaro che per allievi e Andrea Lupieri e Giuliano della amministrazioni comunali di quest’anno ha dato la sua disponibi- Cosano fra gli aspiranti. Ma sono Villa Santina e e di lità part time essendo impegnato numerosi i piccoli atleti che hanno oltre un centinaio di persone tra anche con la pallavolo. Ha affianca- ben figurato nelle gare regionali, atleti, genitori e appassionati, il pre- to Armando Faleschini e Lorella classificandosi spesso nelle prime sidente Claudio Cimenti ha tratto Baron nell’impegnativo compito di posizioni e assicurando quindi un brevemente le fila della stagione insegnare a sciare ai bambini ma buon futuro alla società. appena conclusa, evidenziando anche di trasmettere loro quella pas- Ora, dopo una breve pausa di riposo, come ai buoni risultati agonistici sione che potrà farli crescere in le attività del GS Edelweiss ripren- ottenuti vada sommato il risultato futuro nello sport e nella vita. Una deranno in vista della stagione esti- ancora più lusinghiero del numero di ulteriore novità è rappresentata dal va: dallo scorso anno infatti la socie- bambini che hanno praticato attivi- progetto sperimentale avviato que- tà partecipa con alcuni atleti alle tà durante l’inverno. Sono infatti st’anno con l’istituto Comprensivo gare CSI di corsa in montagna del ben 25 i piccoli atleti fino agli 11 e l’amministrazione comunale di trofeo Gortani, assicurando così una anni iscritti al gruppo e a questi si Villa Santina che ha permesso l’in- preparazione ottimale per la stagio- aggiungono una decina di ragazzi tegrazione dell’attività sportiva nel- ne invernale successiva e soprattutto più grandicelli che praticano questo l’orario scolastico: la classe 4 della permettendo ai giovani di fare grup- sport da ormai alcuni anni. “Non è scuola primaria ha effettuato infatti po anche durante l’estate. facile far sciare bambini e ragazzi ben 10 uscite durante l’inverno con Lorella Baron In settembre Villa Santina ospiterà l’Assemblea dell’internazionale “Alliance”

Il prossimo mese di settembre Villa vati a Villa Santina quasi tutti i per rispettare la tradizione, ormai Santina diverrà sede dell’assemblea gruppi aderenti all’Associazione: consolidata in Francia, di una bevu- dall’Alliance, una libera associazio- mancava il gruppo di Saint Gervais ta in compagnia col migliore vino a ne che ha sede legale in Francia e che però aveva inviato una delega- disposizione. L’assemblea, che si che raduna gruppi francesi, svizzeri, zione. Questa volta, invece, arrive- svolgerà come tutte le assemblee di croati e italiani. È la seconda volta ranno solo delegazioni dei vari associazioni, dovrebbe durare che l’assemblea annuale, solitamen- gruppi affiliati e il Gruppo Sot la mezza giornata e precedere la serata te tenuta in Francia, in varie locali- Nape sta già lavorando alacremente di gala che il nostro gruppo folclori- tà, si svolge a Villa Santina. La per creare un clima ospitale agli stico offrirà agli ospiti. Il tutto si prima volta è stata nel 1989, in intervenuti. In programma ci sono svolgerà dal 18 al 20 settembre. occasione della celebrazione del delle escursioni in alcune località trentennale di fondazione del Grup- turistiche della Carnia e la visita ad po “Sot la Nape”. Allora erano arri- una cantina friulana. Quest’ultima Patrizia Concina

7 Una serie di incontri per ragazzi e famiglie

L’Associazione genitori “Il mondo no ad ascoltare e a cogliere i segnali le sofferenze che si possono creare che vogliamo”, in collaborazione che ogni ragazzo in difficoltà invia, in una famiglia a causa di una sepa- con l’Amministrazione comunale e che i genitori si dotino di buone razione, è comunque emerso come il Servizio sociale dei comuni del- dosi di pazienza ma anche di fer- il dialogo sia l’elemento fondamen- l’ASL n. 3 Alto Friuli, ha organizza- mezza nel fare rispettare alcune tale sia fra i genitori che con i figli, to negli scorsi mesi di aprile e mag- regole fondamentali e, in buona sin- anche se molto piccoli e alle comu- gio una serie di incontri dedicati a tesi, che ci si ricordi di essere stati nità viene chiesto uno sforzo mag- tematiche legate ai ragazzi e alle adolescenti a nostra volta e di esser- giore: in fondo una famiglia che si famiglie. ne usciti, per la maggior parte, separa non deve essere solo una Il primo incontro, sul tema dell’ado- senza grandi traumi. questione privata ma ci deve inte- lescenza, ha visto la partecipazione Il terzo incontro riguardava il tema ressare tutti, perché il benessere di di un gruppo di giovani chiamato più ampio dei nuovi modelli fami- una comunità e dato dal benessere Panvicael oltre agli educatori del ser- liari: famiglie “tradizionali” ma di ogni sua componente. In questo vizio sociale dei comuni. La serata anche famiglie con genitori separati, c’è ancora molto lavoro da fare da voleva dimostrare ai genitori e ai con genitori di diverse nazionalità, parte di tutti compresa la scuola che ragazzi come i giovani non sempre con figli adottivi o affidatari, fami- dovrebbe essere più preparata a sono portatori di “problemi” ma glie con un solo genitore e famiglie gestire la complessità di modelli spesso invece testimoni di idee ricostituite con genitori separati che familiari che solo alcuni anni fa non nuove ed esempi concreti di voglia di hanno ricreato nuovi nuclei familia- era nemmeno ipotizzabile. fare, di stare assieme e di partecipare ri con altri partner. Certo la com- Una personale riflessione sulle tre alle scelte delle proprie comunità ma plessità non manca ma a saperla serate: non hanno partecipato mai anche alle scelte più globali che inte- valorizzare nei suoi aspetti positivi più di 12/15 persone, anche se l’in- ressano il mondo intero. Il messaggio anziché demonizzare per quelli vito, sulla base dei temi trattati, è che questi ragazzi, per la maggior negativi, può arricchire tutta la stato inviato famiglia per famiglia parte non ancora diciottenni, ci comunità. Le esperienze portate dal direttamente o tramite la scuola. hanno lasciato è forte e chiaro: i consultorio familiare e da alcuni Sembra quasi che questi temi, così ragazzi hanno voglia di essere ascol- partecipanti hanno nuovamente importanti per la nostra società tati dagli adulti e di essere messi alla evidenziato come tutte le difficoltà moderna, in realtà non interessino prova, perché sono capaci di dare possono essere affrontate e che in nessuno e mi viene spontaneo chie- molto e di fare molto per se stessi, i alcuni casi è bene chiedere l’aiuto di dere: ma come possiamo pretendere loro coetanei e le loro comunità. persone esperte che sappiano far che i ragazzi e i giovani siano moti- Il secondo incontro ha affondato affrontare al meglio ogni tipo di vati, partecipi, solidali, interessati invece alcune tematiche più legate “cambiamento” familiare soprattut- alle proprie comunità e non alienati al disagio dei giovani: la Dott.ssa to ai bambini. Durante la serata si è da Internet, televisione e SMS se Liliana Ursella – psicologa-psicote- trattato in particolare del tema delle noi adulti non siamo nemmeno rapeuta dei centri informazione separazioni e del loro impatto sui capaci di dedicare un serata all’anno conculenza (C.I.C.) – dipartimento figli, diverso a seconda delle età dei per trovarci assieme a discutere di delle dipendenze – ASS n 3 e la bambini e ragazzi. Pur non negando noi e dei nostri figli? Dott.ssa Sandra Fior - psicologa-psi- L.B. coterapeuta area materno infantile ASS n 3 distretto di Tolmezzo hanno portato le loro esperienze di l’angolo dei ricordi operatori a stretto contatto con gli adolescenti e le loro problematiche. Durante la serata è emerso come l’a- dolescenza sia un periodo complica- to della vita, ma non per questo per forza problematico: le esperienze degli operatori insegnano infatti che nella maggior parte dei casi gli ado- lescenti riescono a superare le picco- le e grandi difficoltà legate al “diventare grandi” se qualcuno riesce a far capire loro che ne hanno le forze e la capacità. È importante Bar Vittoria, anni ‘50 che gli adulti più che imporre riesca-

8 Dal Cile e dalla Francia due dei gruppi al Festival del Folclore di San Lorenzo

Si tratta di un gruppo di notevole levatura artistica, nato nel 1987 sulla scia delle lezioni scolastiche sul folclore locale. Alcuni dei ragaz- zi di allora hanno continuato l’atti- vità, fino a diventare uno dei migliori gruppi del Cile che viene inviato nei vari festival mondiali in rappresentanza di quella nazione. Il secondo gruppo invitato è “Los Reoules”, un gruppo francese, for- mato da produttori di vino della città di La Reole, vicina a Bordeaux. Il gruppo, che si è esibito in tutta Europa e che fa parte, come il Sot la Nape, dell’associazione internazio- nale “Alliance”, è caratterizzato da una grande vivacità e simpatia che I Maipucitos di Maipu fanno immediatamente presa sul pubblico. Si sta ancora lavorando per la 51^ Il primo gruppo prescelto era un Il gruppo organizzatore è ancora edizione del Folclore Internazionale gruppo venezuelano il quale ha alla ricerca del terzo tra i tradizio- del 10 agosto, patrono di Villa San- dovuto rinunciare alla trasferta per nali protagonisti della manifestazio- tina. La crisi, che ha toccato un po’ ragioni economiche. D’accordo, ne e la presidente Sonia Cecchini si tutto il mondo, ha condizionato quindi, col Festival di Aviano, è è detta fiduciosa di completare al anche le scelte degli organizzatori di stato scelto un gruppo cileno, i meglio anche questa edizione. Sot la Nape. “Maipucitos” di Maipu (nella foto). L.R. Affermazione a Rimini nella Danza sportiva

Hanno emozionato e strabiliato il il Comitato Italiano Paralimpico folto pubblico assiepato sulle tri- ed ha istituito il titolo italiano per bune del Padiglione Verde della atleti D.I.R. (Disabilità Intelletti- Fiera di Rimini gli atleti della va Relazionale). scuola di ballo Happy Dance Stu- Tra musiche coinvolgenti e capaci- dio dei maestri Raffaella e Alberti- tà tecniche indubbie, gli spettato- no Florit impegnati domenica 30 ri presenti hanno potuto ammira- maggio 2010 nei Tricolori Diver- re come la danza sportiva per atle- samente Abili di Danza Sportiva. ti con disabilità sia una disciplina I nostri competitori si sono affron- godibilissima, al pari di quella dei tati per il podio nei balli di coppia normodotati. e precisamente: Silvia Morassi e L'attività di questi atleti fungerà Matteo Sburlino si sono classifica- sicuramente da volano per amplia- ti al 1° posto nella Combinata re ulteriormente il numero di pra- Nazionale mentre Luisa Polonia ticanti in questa categoria consi- ed Erik Marchetti sono campioni derato che ballare fa bene sia al Italiani di Show Dance. fisico che alla mente come dicono La FIDS (Federazione Italiana ormai la maggior parte dei medici. Un momento della premiazione a Rimini: Luisa Polonia ed Erik Marchetti, campioni Danza Sportiva) ha dato seguito italiani di Show Dance. all'accordo firmato tre anni fa con Happy Dance Studio

9 Agli onori della cronaca una neo scrittrice compaesana

storia struggente di sentimenti, metà dell’opera, sarà veramente che è insieme una tormentata interessante vedere come Daniela indagine dei meccanismi intricati se la caverà con i prossimi lavori di una mente che soffre.” per i quali anche Villanotizie fa i Il libro è stato presentato, alla più fervidi auguri. fine di aprile, alla Libreria Luciano Romano Moderna Udinese, con un note- vole afflusso di pubblico. La pre- sentazione è stata curata da VILLA NOTIZIE Luana De Francisco; la lettura di alcuni brani è stata opera di Direttore responsabile: Daniela Zorzini, con il sottofon- Gianfranco Pittino do musicale della chitarra di Mat- Redazione: teo Cimenti. Luciano Romano La pubblicazione del libro è sicu- Hanno collaborato: ramente dovuta a un colpo di for- Fabio e Carlo Cargnelutti,Claudio Del Fab- tuna, aiutata peraltro dalla sua bro, Adelia Candotti, Roberto Cimenti, squa- indubitabile alta qualità. Il dra Protezione civile, Roberto Duratti, Danie- manoscritto, infatti, ha positiva- la Polonia, Maria Bonacci, volontari ANTEA, mente sorpreso la editor di Tea Lia Job, Argentina Polonia, Elena Rupil, Libri, Sabine Schultz, incontrata Bruno Tonizzo, Sonia Cecchini, Silva Florea- Villa Santina vanta anche una a Matera al Congresso Interna- nini, Gabriella Colferai, Enrico Candido, Eli- scrittrice. zionale per scrittori di circa un sabetta Battaglia, Maria Grazia Del Fabbro, Si tratta di Daniela De Prato la anno fa. Il breve tempo trascorso quale, dopo aver vinto i premi (nemmeno un anno) tra l’incon- Giovanni Puntel, Nadia Colmano, Stefano “Leggimontagna” e “Maddaloni - tro e la pubblicazione la dice Mecchia, Lorella Baron, Patrizia Concina, Città degli Angeli”, con alcuni lunga sull’interesse della casa edi- bambini classe quarta elementare, Marzia racconti brevi, si è ora cimentata trice. Mazzolini Polonia, Happy Dance Studio, Ser- in un vero e proprio romanzo che D’altronde al romanzo si sono gio Cecchini, Loredana Mazzolini, Renato già ha interessato numerose testa- interessate diverse testate giorna- Damiani te specialistiche. listiche. Foto: Come probabilmente noto, A parte “La Vita Cattolica” dove, Renato Simonetti Daniela De Prato lavora in ambi- secondo la critica Gigliola Dir. Red. Amministrazione: to museale e collabora alla realiz- Reboanti, si legge il consiglio di c/o Municipio Piazza Venezia, 1 zazione di video - documentari non accontentarsi di una prima 33029 Villa Santina (UD) con l’associazione “Officine Visi- lettura ma di rileggerlo “per tel. 0433 748851 - fax 0433 750105 ve “ di Tolmezzo e scrive sul meglio apprezzare la finezza cellulari: 335 5971634 - 334 9753878 periodico del comitato Tina espressiva, la capacità di intro- E-mail: Modotti “Per immagine”. spezione psicologica, il talento [email protected] Ha voluto adesso cimentarsi in narrativo di Daniela De Prato”, [email protected] un breve romanzo “Il sole negli ne hanno scritto “Il Libraio”, Web site: occhi”, editrice Tea. “L’informatore” di Cremona, “Il www.comune.villasantina.ud.it Si tratta della storia di una scrit- Tempo” di Roma, “Il Cittadino” C/C Postale: trice di successo, Ariele, friulana di Lodi, “La Gazzetta di Parma”, n. 11502333 intestato a: Comune di Villa nata a Udine, dalla quale si era “Metro” di Milano. Santina - Servizio Tesoreria allontanata per dimenticare un Il romanzo aveva già avuto anche Stampa: amore sfortunato. l’onore di una recensione nella La trama qui si complica per la rubrica letteraria in coda al TG1 Il Segno - Amaro (Ud) scomparsa della figlia, Viola, che del 18 aprile. Aut. Trib. Tolmezzo N. 114 del la spinge al ritorno e a rifare i Tutte le critiche sono estrema- 9 ottobre 1995 conti col suo passato. mente lusinghiere. Il commento ricorrente è: “Una Se è vero che chi bene inizia è a DIFFUSIONE GRATUITA

10 Un viaggio con la musica durato un intero anno

I bambini di classe quarta della Natale” e “ Buon Natale a voi”. Importante la posizione del corpo che scuola primaria di Villa Santina rac- Ci sono piaciute molto e ce l’abbiamo doveva essere eretta. contano un’esperienza indimentica- messa tutta per imparare come volevi tu. Percepivi il nostro miglioramento e ne eri bile con la musica. Il giorno è arrivato. L’auditorium del fiera. Alla cara prof. Marcella, concerto era “invaso” da ragazzi anche Decidi di farci partecipare alla audizio- ci ricordiamo quando a ottobre, alla più grandi di noi. ne del 26 maggio. Anche se avevamo già prima lezione di musica, sei entrata Tocca a voi! Ci hanno sussurrato. Il provato il brivido del palco, l’emozione e nella nostra classe e ci hai invitati ad cuore batteva forte. I nostri pensieri l’ansia erano grandi! Il tecnico sistema i andare nella tua aula. erano: - E se sbagliamo! E se facciamo microfoni. E…si canta! Tanti sono stati Lì ti sei presentata scrivendo il tuo lungo brutta figura? gli applausi, ma la cosa più bella è stato nome sulla lavagna, cantando ci hai La musica è partita, ti guardiamo, ci il tuo grandissimo sorriso. chiesto il nostro nome e noi ti abbiamo incoraggi, ci fai capire che sei con noi, ci Siamo arrivati alla fine dell’anno con risposto. Quel giorno ci hai fatto scrivere diamo la mano, ci diamo una spinta una grande soddisfazione: se si incontra- sul diario il materiale che dovevamo por- e…via! Si canta! no le persone giuste si possono fare tante tare per le lezioni successive. Un grande applauso arriva dalle gradi- cose! Ci vergognavamo a cantare, ma tu ci hai nate, “Bravissimi ragazzi sono fiera di Vogliamo ringraziarti per questa fanta- fatto sentire a nostro agio. voi!!” ci dici. stica esperienza che ci hai fatto vivere. Ti Alcune lezioni dopo ci hai dato una E poi la recita di Natale a Lauco. Tu chiediamo di poter continuare questa grande notizia: avremo partecipato ad non hai potuto esserci ma hai insegnato avventura anche nei prossimi anni. un concerto natalizio con diverse scuole a due compagne a dirigere il coro. Benis- Un grazie e un forte abbraccio dai bam- della Carnia. simo, anche questa è fatta! bini della classe quarta. Tremavamo dalla gioia, eravamo felicis- Non solo canto, ma anche flauto. Le simi. nostre dita coprivano i “buchi” di lasi, Classe quarta Ci hai fatto imparare delle splendide l’aria entrava nello strumento e usciva Scuola Primaria di Villa Santina canzoni “Rap del presepe”, “ E sarà una musica.

Marche particolari: “gozzo”

Questo “passaporto Il gozzo è una vistosa tumefazione all’interno” del 1850, che appare nel collo per un anorma- in quanto il nostro ter- le aumento di volume della ghian- ritorio al tempo era dola tiroide probabilmente dovuto, annesso all’Impero nel nostro caso, all’assunzione di Austro-ungarico, è acqua di pozzo, malsana o perlome- appartenuto al “villi- no contenente sostanze malefiche. co” (contadino) Leo- Il problema fu risolto con la costru- nardo Santelana di zione dell’acquedotto, nel 1916, per Invillino che per lavo- volere del generale Lequio per ro doveva recarsi in necessità anche di guerra. Stiria. Visionando il documento l’amico Età: 39, statura: alta, Valerio Santellani, probabilmente capelli: castagni, fron- discendente del Leonardo “gosàr te: regolare, mento: d.o.c.”, ha così commentato a suo ovale, viso: oblungo, tempo: viotu! Chest al dimostre che nô marche particolari: di Divilin a son almancul 150 agns chi gozzo. disin la veretàt!

Roberto Duratti

11 “Primavera del Cuore” Anche Bruno Pizzul testimone della prima campagna di prevenzione primaria delle malattie cardiovascolari nei Comuni del Parco

lità che un dinamento della Professoressa Elena individuo Vecchi, oltre ad aver partecipato ad un possa andare Concorso di Idee (“Un cuore sorriden- incontro a te accende l’anima della gente”) per la ictus e infarto realizzazione di un disegno sul tema (i cardiaco nei disegni sono stati poi riprodotti su 10 anni suc- magliette e cappellini regalati agli alun- cessivi. ni dall’Amministrazione comunale di Le attività Villa Santina), hanno partecipato ad sanitarie (edu- un corso, in due giornate, inerente le cazione alla procedure di auto soccorso e primo salute, accer- soccorso e sono stati sensibilizzati sulle tamenti dia- problematiche cardiache e sull’uso dei gnostici, Defibrillatori Semi Automatici alla pre- responsi per- senza di personale altamente qualifica- Tavolo dei relatori sonalizzati) to. Anche il cuore vuole il suo check-up e sono stati forniti da personale qualifi- “È stata un’esperienza davvero entusia- per questo i quattro comuni del Parco cato dell’ Azienda per i Servizi Sanita- smante e, ciò che più mi ha soddisfat- Intercomunale delle Colline Carniche ri n. 3 Alto Friuli, in particolare da to, sono stati la sinergia che si è creata (Villa Santina, Lauco, , medici ed infermieri della Cardiologia tra Amministrazioni, Azienda sanitaria Raveo) insieme al Comune di Tolmez- e dell’Area di Emergenza dell’ Ospeda- e Istituto comprensivo oltre che la zo e alla Divisione di Cardiologia del- le di Tolmezzo, a cui va un particolare grande partecipazione della popolazio- l’Ass 3 “Alto Friuli”, in collaborazione ringraziamento per la sensibilità e dis- ne ai test gratuiti per la valutazione del con le locali sezioni dell’A.F.D.S., le ponibilità dimostrata. rischio cardiovascolare”, ha commenta- Pro Loco e l’Associazione culturale Testimonials di eccezione, presenti alla to il coordinatore dei Comuni interes- “Amis da Stela” di Maiaso, hanno rea- serata inaugurale del 30 Aprile, sono sati Stefano Mecchia che ha poi lizzato, lo scorso mese di Maggio, il stati Bruno Pizzul, che proprio all’ Ass aggiunto:“voglio ringraziare tutti quelli progetto “Primavera del Cuore”, ovve- 3 ha prestato volto e voce per lo spot che hanno collaborato per la riuscita di ro la prima campagna di prevenzione “Salvate il vostro cuore” (visionabile questo importantissimo progetto, a primaria, sul territorio, con lo scopo di sul sito www.ass3.sanita.fvg.it, nell’ cominciare dal dott. Antonio Di Chia- sensibilizzare la popolazione locale nei ambito del progetto “Lotta al ritardo ra, dalle coordinatrici del personale confronti del rischio cardiovascolare. evitabile”), il campione olimpico Ales- infermieristico Graziella Cimenti, Fau- I cittadini dell’Alto Friuli presentano sandro Pittin e l’ex capitano dell’Udi- sta Bonanni e Sonia Cecchini per fini- infatti, secondo le ricerche condotte nese Valerio Bertotto, sapientemente re con tutti i Presidenti delle locali dall’Azienda sanitaria locale, un qua- diretti da un moderatore d’eccezione sezioni dell’AFDS, gli ospiti e i testi- dro epidemiologico con forte incidenza quale il giornalista Piero Villotta. monials che hanno aderito gratuita- di tali patologie, legate quasi sempre a Presenti alla serata anche le autorità mente all’iniziativa”. stili di vita migliorabili ed alla mancata politiche e sanitarie; dopo il saluto del O.P. conoscenza o accesso ad adeguati per- sindaco Romano Polonia e una breve corsi diagnostici. introduzione del coordinatore dei Con questa campagna informativa, che comuni aderenti al progetto Stefano si è concretizzata con una serie di cin- Mecchia, hanno voluto portare la loro que serate informative (al sabato) e adesione all’iniziativa il Direttore altrettante giornate dedicate ai test dia- Generale dell’Ass 3 “Alto Friuli” Beppi- gnostici (alla domenica), sono state no Colle, il direttore della locale Car- monitorate oltre 500 persone che diologia Antonio Di Chiara, il Diretto- hanno così potuto conoscere il livello re della Cardiologia A.O.U. “S.M. dei propri fattori di rischio, riportati su Misericordia” Alessandro Proclemer un’apposita scheda chiamata “Carta oltre ai rappresentanti della Lega Friu- del Rischio Cardiovascolare”. lana per il Cuore Borghi e Vanuzzo. Sulla base della presenza o assenza di Nel progetto sono stati coinvolti anche fumo, diabete, ipertensione, e livello di gli alunni dell’Istituto Comprensivo di colesterolemia è stato così calcolato il Villa Santina (classi seconde della Ospiti d’onore Valerio Bertotto, Alessandro rischio cardiovascolare, cioè la probabi- Scuola Secondaria) che, grazie al coor- Pittin e Bruno Pizzul

12 “Non più giovani” ma circolo attivo

Enzo Polonia. Poi ci una numerosa partecipazione (si sono le super “bari- accettano anche i non soci). ste”: Giuliana, Anna, Grazie all’interessamento della Alberta, Renata, Sara, Vice Presidente Lucia è stata atti- Caterina, Carla e vata una collaborazione con l’Isti- Lucia. tuto comprensivo di Villa Santina Nei primi mesi del- per raccontare ai bambini il fanta- l’anno il Circolo ha stico lavoro delle api e dei loro partecipato, tramite la prodotti e per mettere in contatto Cooperativa Cramàrs il loro mondo con quello dei “non di Tolmezzo, ad un più giovani”. progetto finanziato A breve verrà acquistato un nuovo dal Fondo sociale PC con allacciamento ad Internet europeo dal titolo per permettere a tutti i soci di “Doing to learn” (fare poter reperire informazioni e noti- per imparare) attra- zie di qualsiasi genere e per avvici- verso il quale 6 soci narli alle nuove tecnologie. del Circolo hanno fre- Per partecipare alle attività del Cir- quentato un corso di colo o proporre qualcosa che vi Foto di gruppo computer presso la piacerebbe fare o veder fatto per Cramàrs a dimostra- questa parte di popolazione pote- È in piena attività il Circolo Ricrea- zione del fatto che non è mai trop- te contattare il Presidente Cesare tivo ACLI Vita Serena che, avvia- po tardi per imparare qualcosa di Nagostinis (tel. 346 5873472) o la to da Cesare Nagostinis nel non nuovo e anche per insegnare qual- segretaria (Marzia Mazzolini tel. lontano 2004, opera in un fabbri- cosa agli altri. 329 8005909) che, anche se anco- cato sito in Borgo Piemonte messo Infatti, il progetto, che ha coinvol- ra relativamente giovane, ritiene a disposizione dal Comune e ade- to 7 gruppi di 7 diversi paesi euro- che questi nonni siano un impor- guatamente attrezzato dai soci pei, ha prodotto una serie di fil- tante patrimonio per la nostra cul- stessi, la maggior parte pensionati, mati, inseriti sul sito web tura e per le nostre tradizioni e con le entrate derivanti dalla http://doing2learn.eu per insegnare che, nonostante la pensione, possa- gestione del Punto Mescita. a fare qualcosa di tipico, legato alle no essere ancora attivi e preziosi Il Circolo è aperto tutti i giorni tradizioni o piccoli lavori che oggi per la nostra comunità. dalle 16 alle 20 circa e con i suoi non si fanno quasi più (tutto sotto- A tal proposito ricordiamo, anche, 100 soci iscritti offre un impor- titolato in inglese): il nostro grup- che Cesare ha scritto e pubblicato tante punto di incontro (soprattut- po ha raccontato come fare gli il libro “Il sogno della vita”, un to per la componente femminile “scarpets”e le frittelle e come avvi- elenco di racconti e poesie, che è che non frequenta i pubblici eserci- cinarsi al mondo delle api. I filma- stato distribuito ai bambini delle zi):si gioca a carte, a tombola, si ti sono introdotti da alcune nozio- elementari. È in fase di realizzazio- organizzano tornei e concorsi, si ni storico/geografiche della nostra ne un secondo libro che riguarde- prepara qualcosa da mangiare Carnia: la zona turistica dello Zon- rà, in parte, le vicende delle donne assieme, si partecipa a progetti, si colan, Sauris con il suo prosciutto e carniche nel periodo bellico e, dal- va in gita o semplicemente si una carrellata dei paesi tra i quali l’altra, una rivisitazione del libro di chiacchiera e si passa qualche anche Villa Santina. Don Bellina sulle vicende del Prete momento assieme ad altre persone. A fine maggio Cesare, Alberta e Zuliani Luigi di Avaglio che ha vis- È una maniera per sentirsi ancora Marzia, con Sara dei Cramàrs si suto e operato per 50 anni a Cerci- attori attivi in questa nostra socie- sono recati in Galles per incontra- vento. tà sempre più individualista!!! re i rappresentanti degli altri 6 Bravo lo scrittore e speriamo che Il Consiglio Direttivo è composto, gruppi europei ed è stata un’inte- altri, soci e non, seguano il suo oltre che dal Presidente Cesare ressante occasione, oltre che per esempio per lasciare una testimo- Nagostinis, dalla Vice presidente visitare un nuovo paese, per cono- nianza scritta alle nuove generazio- Lucia Concina, dalla segretaria scere tradizioni ed altre culture. ni e, soprattutto, non dimenticare Marzia Mazzolini e dai consiglieri Ed è stata l’occasione per stimola- un passato, non tanto lontano di Silva Floreanini, Licia Bazzetto, re il Presidente Cesare ad organiz- cui comunque facciamo parte! Italo di Giorgio, Pasquale Fachin, zare un corso di inglese anche per Franco Cimenti, Carlo De Prato, gli over 60, corso che sarà avviato a Marzia Mazzolini Anna Lorenzini, Carla Sopracase e settembre e al quale speriamo ci sia

13 Al Monumento Lettere al giornale di Invillino la Festa della Mandi e ponse in pàs! niale durata cinquantadue anni. Liberazione Vorrei dirti che hai accettato con orgoglio e sofferenza la malattia che Anche quest’anno la Festa della Libe- ha cominciato a minarti dal lontano razione ci ha trovati riuniti a Invillino 1995, che dopo tanti sacrifici la vita, davanti al Monumento ai Caduti, per a volte crudele, ti ha impedito di ricordare coloro che sono morti duran- conoscere, amare ed apprezzare le te la seconda guerra mondiale, com- tue nipoti Ilaria ed Elena, come si battendo sui vari fronti di guerra e nei sarebbe convenuto ad un nonno nostri stessi paesi per opporsi alle bar- orgoglioso di loro. Conoscere, amare barie nazi-fasciste, oppure prigionieri ed apprezzare come hai fatto con me nei campi di concentramento. Sono e per pochi anni con la donna che stati ricordati anche i sacrifici di tutti i amo. soldati che sono tornati, spesso con Foto del compianto Alberto Gaier, Vorrei dirti tante altre cose, ma le mutilazioni ed invalidità, e quelli della originario di Villa Santina. lacrime scalfiscono il mio cuore e mi popolazione, costretta a vivere gli ulti- Ciao papà, causa la tua malattia è da impediscono di andare oltre … Ora mi mesi di guerra sotto l’occupazione molti anni che non riesco più ad ti saluto papà, con le parole che ho cosacca. avere un dialogo con te e, ora che hai voluto far incidere sulla tua lapide: La presenza degli Alpini, dei rappre- raggiunto la pace e la serenità eter- mandi e ponse in pàs. sentati delle Associazioni Comunali na, ti scrivo queste quattro parole, Maurizio Gaier - Torino con i loro labari, nonché il tricolore sul da far pubblicare a ricordo di te sul Monumento, ha animato per un giornale del tuo mai dimenticato momento la nostra piazza. Il Sindaco, paese della natìa Carnia, convinto nel suo intervento, ha sollecitato la che in qualche modo le riuscirai a Addio abete! Comunità a ricordare i propri Uomini leggere. Un giorno particolare quello di mar- e la loro Storia. Un po’ per la commozione ed un po’ tedi 16 marzo scorso in cui, in In quel lontano 25 aprile 1945 in per il fatto che sia io che te non poche ore, l’albero di abete che da paese c’erano quasi esclusivamente siamo mai stati dei grandi scrittori, tantissimi anni faceva da spartitraf- anziani, donne e bambini. I giovani si mi verrebbe da dirti tante cose, ma fico è stato abbattuto. nascondevano sulle montagne circo- non riesco che a scriverne poche per- Con la sua mancanza il bivio ha già stanti, soprattutto negli stavoli di chè noi carnici puntiamo più sul cambiato volto, assumendo l’aspetto Chiampaman e nei dintorni. Le madri concreto che sul teorico… di una grande zona moderna. e le sorelle portavano loro un po’ di Vorrei dirti che nella tua vita hai Certo che quella pianta ne ha viste di cibo e qualche capo di abbigliamento, sempre creduto negli ideali e, a testi- “cotte e di crude”, come si suol dire. salendo anche fino in Falassa. monianza di ciò, il tuo passato di Anche i cittadini della Carnia, obbli- Di notte, grazie alla copertura del giovane partigiano e successivamen- gati a passare di lì, si son però accor- buio, i fuggitivi qualche tornavano in te di alpino, corpo nel quale hai ti che manca quel qualche cosa che paese. Entravano furtivi nelle loro effettuato il servizio militare (come la pianta ci dava: il saluto della vita, case, le cui stanze erano divise con gli ricordato dall’amico Pieri Cirant) e la pazienza assorbita nel tempo in invasori. In quelle poche ore notturne che hai sempre amato, e da loro attesa che ora da destra e poi da sini- potevano finalmente riposare nel pro- ricambiato con la loro presenza e stra il deflusso degli automezzi prio letto e forse rifocillarsi un po’, con la preghiera per te recitata in riprendesse il suo corso, la sua gioia prima di ripartire. occasione del tuo ultimo viaggio di essere cosi rigoglioso, la sua forza Le voci di questi partigiani si sono verso il cielo. per aver superato le intemperie dei quasi tutte spente. Avevo trascritto la Vorrei dirti che hai sempre onesta- tempi, il suo orgoglio nell’annun- testimonianza di Tiziano Mazzolini mente lavorato tanto, dal Canton ciarci il Santo Natale per tanti anni. “Miculin” (1929-2007). La riporto per Vallese in Svizzera all’attività di Si poteva salvare? non dimenticare le donne e gli uomini imbianchino, dalla ferrovia a Calalzo Tutto questo accadeva il 16 marzo di Invillino, civili, che sono morti nei di Cadore per finire con la Michelin 2010 quindi, in coincidenza dell’ap- tristi eventi della guerra ed i cui nomi a Torino, e sempre lasciando un plicazione dei pannelli per le esposi- sono scritti sul nostro Monumento. buon ricordo di te. zioni delle necrologie che il Comune Con la speranza di trovarci sempre Vorrei dirti che hai amato ricambiato ha posto in opera quasi come viatico numerosi a onorare ogni anno il 25 una carnica come te, con cui hai con- al passato che quell’abete significava. aprile la Festa della Liberazione. diviso con molta pazienza le gioie ed i dolori di un’intensa vita matrimo- Gigi da Carline Loredana Mazzolini

14 La testimonianza di Tiziano Mazzolini

“Ero entrato a far parte delle formazio- mai saputo dire nulla. Forse è scompar- berretto che sembrava un aviatore, Neto ni partigiane nei mesi seguenti l’armisti- so nei campi di concentramento. Piti “Banio”, Neto Loncan “Valerio”. zio del 8 settembre 1943. Lavoravo per Il sabato rientravamo a casa con il treno Quando ho avuto modo di tornare a la TOT a Udine ed ero assegnato alla ed una domenica del 1944, mentre casa, le ho sentite poi da mia madre per squadra che riparava le strade dopo i sostavo davanti al portone sulla via la mia decisione di nascondermi sui bombardamenti: avevo solo 14 anni. Dante con Gusto, Nesto Piti, Neto Lon- monti. Invece mio padre non disse nien- Dormivo in una grande camerata e mi can, è passato Giso Fior di Verzegnis. te perché ormai la popolazione incomin- ero accorto che due ragazzi, ad una certa “Ei, giovanotti, cosa fate lì?” ci ha chie- ciava ad apprezzare queste “fughe”. ora, armeggiavano nel buio sino a che si sto e ci ha spiegato che faceva parte della Tra i primi ragazzi di Invillino che hanno sentiva gracchiare una radio. Uno dei Brigata di Pielungo, alla quale fatto parte delle formazioni partigiane c’e- due era di Villa Santina, del borc da avevano aderito altri giovani del luogo. rano Romanin “da Suris”, Guido “da Muffe, un parente di Barbe Nart. Non ho esitato a salire sulla camionetta Calote”, Rico Polonia.Polonia. Una sera al ritorno dal lavoro non li ho assieme agli altri tre e così sono diventa- Il 25 aprile 1945 noi giovani eravamo più trovati. Erano stati prelevati e por- to partigiano, inquadrato nel 17° grup- radunati tutti nella piazza di Invillino. tati via, probabilmente in Germania. Li po del Battaglione Tagliamento. Avevamo saputo che la guerra era finita. avevano scoperti mentre ascoltavano Giso aveva una cassetta blindata con un Anche se c’era il coprifuoco, i Russi non Radio Londra e davano le indicazioni registro, sul quale sono stato subito iscrit- ci fecero niente. Anche loro erano spa- per i bombardamenti. to con un nome di battaglia. Io non ho ventati e preoccupati per la loro sorte”. Dopo la fine della guerra ho cercato a detto mai a nessuno quale era il mio. Villa questo ragazzo, ma nessuno mi ha Gusto è diventato “Avir” perché aveva un L.M. Un cuore sorridente accende l’anima

cuore sorriden- in un futuro prossimo ci trovassimo te accende l’a- ad affrontare una situazione di que- nima della sto tipo (speriamo di no!!!) saprem- gente”. A mo come comportarci, augurandoci seguito della di riuscire a contenere le nostre serata iniziale paure e le nostre emozioni. del 1° Maggio Un grazie di cuore a Sergio, Anna, ci siamo dati Luciana, Cinzia, Sonia, all’ operatri- appuntamento ce del 118 di Udine, Graziella, al 13 Maggio Amedeo, Laura, Gianni, alle rappre- per mettere in sentanti di classe, alle nostre pratica le mamme, al dirigente Pellizzari, al nozioni appre- sindaco Polonia, all’assessore Can- se. Così il gio- dotti, al consigliere Mecchia... alla vedì seguente prof.ssa Vecchi e a Ivana che hanno Simulazione sui manichini del massaggio cardiaco abbiamo ospi- voluto condividere con noi in prima e della respirazione artificiale. tato nella persona le loro emozioni…e…a Tutto è iniziato quando la nostra nostra scuola Sergio Disnan e tutti i tutti!!! rappresentante di classe Graziella suoi collaboratori che ci hanno Lavorando assieme abbiamo impa- Cimenti ha proposto alla nostra accompagnato, assieme ai nostri rato anche noi a “far sorridere il prof.ssa Elena Vecchi di partecipare compagni di 2^B, in questa nuova e nostro cuore tra la gente”. ad una manifestazione chiamata coinvolgente esperienza. Abbiamo La nostra scuola ci ha offerto un’oc- “Primavera del Cuore” seguita da un simulato sui manichini il massaggio casione unica per apprendere in un concorso di idee sul tema della pre- cardiaco, la respirazione artificiale e modo divertente (e insolito) delle venzione delle malattie cardiovasco- abbiamo imparato come utilizzare il pratiche di primo soccorso che lari. Accettata quest’ idea ci siamo defibrillatore. potremo mettere in atto per il bene subito messi all’ opera realizzando Questa giornata è stata divertente nostro e delle altre persone. vari loghi. L’ emozione è stata fortis- grazie alla simpatia e alla pazienza sima perché i protagonisti eravamo dimostrateci dagli operatori del 118 noi, gli allievi della 2^ A. Lo slogan e della Croce Rossa ma…estrema- Alice, Arianna, Michela e Valentina prescelto per il logo è stato “Un mente istruttiva perché nel caso che (Classe 2^A)

15 3° Memorial “Roberto Petris”

Sei squadre, tra le più rappresenta- stere ad una intera giornata di sport Giancarlo, ha voluto ringraziare tive del panorama calcistico amato- e, soprattutto, di autentico diverti- apertamente la compagine dell’A.P. riale Uisp, sono state le protagoni- mento, il tutto caratterizzato da Ibligine per aver voluto ricordare ste, il 15 maggio scorso, della terza quel sano spirito “amichevole” che, pubblicamente, ancora una volta, il edizione del “Memorial Petris”, Tor- da sempre, caratterizza il calcio loro fratello Roberto con una neo di calcio organizzato dall’A.P. amatoriale carnico. magnifica manifestazione sportiva. Ibligine per ricordare la figura del Un grande e caloroso applauso a Anche l’Amministrazione comunale loro compianto ex presidente tutti i giocatori, dirigenti e sosteni- di Villa Santina si complimenta con Roberto Petris. tori è scattato al momento delle pre- gli organizzatori per la perfetta Al campo sportivo “della Madonni- miazioni quando la famiglia Petris, organizzazione del Torneo e, soprat- na” di Invillino si è potuto così assi- rappresentata dai fratelli Luigi e tutto, per il suo “nobile” significato.

Stefano Mecchia 1° Memorial “Travaglini”

rosi atleti carnici ad avvicinarsi alla pallavolo disputando i campionati regionali maschili under 13 e under 14 nelle file del Volley Ball Gemo- na. Il gruppo ha ottenuto ottimi risul- tanti, sia individuali che di squadra, con un solo anno di lavoro conqui- stando il terzo posto in entrambi i campionati ed il titolo provinciale. A campionati conclusi l’attività si sposterà sulla spiaggia attraverso l’attività del beach volley, rivolta anche ai più piccoli. Ci auguriamo che la passione si diffonda sempre di più anche tra i giovanissimi atle- ti, grazie ai progetti di collaborazio- ne già avviati con l’Istituto Com- La squadra del Volley ball di Gemona che, in un solo anno, prensivo e l’Amministrazione comu- ha già ottenuto ottimi risultati. nale di Villa Santina nell’ottica di Successo organizzativo e di pubblico, Stefano Mecchia, con il quale il un futuro sviluppo delle attività anche a Villa Santina, per il primo tor- sodalizio promotore dell’evento, il sportive indoor nel nuovo Palazzet- neo in ricordo del mecenate del volley Volley Ball Gemona, sta collaboran- to dello Sport. udinese. do per l’inaugurazione del Palazzet- Sergio Cecchini Sui parquet di Villa Santina e Tol- to dello Sport con una manifesta- (Volley Ball Gemona) mezzo si è tenuta durante il ponte zione internazionale di pallavolo pasquale la prima edizione del giovanile, il presidente Fipav pro- memorial “Antonio Travaglini”, tor- vinciale Ferruccio Riva e il presi- Villa Notizie è programmato per neo dedicato a squadre di pallavolo dente del Comitato regionale Fipav uscire alla fine di marzo, giugno, maschile under 13. Duilio Bunello, oltre a tanti amici di settembre e dicembre. Per consenti- Ottimo risultato di pubblico e tanta ‘Toni’ che, con la loro partecipazio- re la pubblicazione degli articoli e commozione, con la signora Paola ne, hanno dato valore al memorial. delle lettere è indispensabile che il Travaglini, moglie del mecenate “Un ringraziamento – fanno sapere materiale pervenga, firmato, nella udinese del volley recentemente gli organizzatori - va alle tante sede municipale entro il giorno 8 di scomparso, che ha premiato la squa- mamme che hanno curato il cate- ciascuno dei suddetti mesi. Il mate- dra slovena del Marchiol vincitrice ring per cento atleti e altrettanti riale giunto in ritardo potrà essere di questo primo torneo sulla Sisley genitori al seguito”. pubblicato sul numero successivo di Treviso. Presenti il consigliere allo L’iniziativa si inserisce all’interno solo se mantiene l’attualità. sport del Comune di Villa Santina del progetto che ha portato nume-

16