L'e t à d e l Ri s o r g i m e n t o n e i l i b r i d e ll a Bi b l i o t e c a d e ll 'Id e n t i t à To s c a n a

Maggio 2011 BIT, Biblioteca dell’identità toscana Sede: Consiglio regionale della Toscana Palazzo Panciatichi, Via Cavour 2, 50129 Firenze Telefono: 055 2387819 Fax: 055 2387072 www.consiglio.regione.toscana.it/biblioteca/BIT [email protected]

Orario di apertura al pubblico: Lunedì 9.30 -12.30 Martedì 9.30 -12.30 14 -18 Mercoledì 9.30 -12.30 Giovedì 9.30 - 12.30 14 -18 Venerdì 9.30 -12.30 In altri orari su appuntamento

La maggior parte dei libri il cui titolo è presente in questa pubblicazione è disponibile per il prestito anche interbibliotecario. Copie cartacee o digitali di articoli qui citati possono essere richieste presso Biblioteche che fanno servizio di Document delivery.

Consiglio regionale della Toscana Grafica e impaginazione: Patrizio Suppa, Settore Comunicazione istituzionale, editoria e promozione dell'immagine Stampato presso il Centro stampa del Consiglio regionale della Toscana Maggio 2011 So m m a r i o

Presentazione 5

Introduzione 7

La Toscana nell’Ottocento 9

Garibaldi e la Toscana 19

Personaggi toscani del Risorgimento 24

Firenze capitale e le trasformazioni urbanistiche della città 33

I Macchiaioli pittori rivoluzionari 38

Pr esentazione

Il Consiglio regionale della Toscana ha inteso offrire il suo concreto con- tributo alle celebrazioni del 150esimo dell’Unità d’Italia, nella convinzio- ne della necessità di un impegno di tutto il sistema istituzionale in questa importantissima ricorrenza, occasione di ricordo e di rafforzamento dei caratteri e dei valori identitari del nostro essere Nazione. La presente raccolta bibliografica rappresenta un pezzo, importante, di questo contributo, strumento di conoscenza, nell’ambito della temati- ca risorgimentale ed “unitaria”, del patrimonio documentale ma anche professionale che la rete bibliotecaria regionale, ed in particolar modo, in questo caso, la Biblioteca dell’Identità Toscana, detengono. Un lavoro come sempre accurato, questo prodotto dalla BIT e dai nostri uffici per la comunicazione, che con orgoglio andiamo a presentare in occasione dell’edizione 2011 - quella del 150esimo, appunto - del Salone del Libro di Torino, vetrina prestigiosa ed internazionale che saprà dare certo la giusta luce a questa nostra iniziaitiva e a tutto il lavoro che c’è dietro.

Alberto Monaci Presidente del Consiglio regionale della Toscana

5 6 In t r o d u z i o n e

La BIT, Biblioteca dell’Identità Toscana del Consiglio regionale, è una bi- blioteca pubblica nata nel 2004 per raccogliere documentazione su tutti gli aspetti della regione e dei suoi comuni, in particolare di carattere stori- co. Ha una collezione di 26.000 pubblicazioni tra libri e periodici locali, costituita principalmente da un fondo, il Fondo Giorgio Mugnaini, di pubblicazioni raccolte dalla fine degli anni ’60 del Novecento ad oggi che riguardano la storia sociale, culturale e ambientale della regione. Sull’età del Risorgimento in Toscana la BIT non ha quindi una collezio- ne esaustiva, ma sicuramente apprezzata dal variegato pubblico che la frequenta. Lo vediamo proprio in questo periodo in cui i frequentatori della biblioteca - in occasione dei festeggiamenti per il 150° anniversario dell’Unità - richiedono svariate tipologie di documenti sul Risorgimento, andando dai fondamentali saggi sulla fine del Granducato a quelli su Fi- renze capitale, da pubblicazioni celebrative di anni passati a pubblicazioni su episodi e curiosità locali sviluppate intorno a cronache del tempo. La bibliografia che qui proponiamo, “L’età del Risorgimento nei libri della BIT”, una vetrina significativa sia della varietà che della specificità del patrimonio della Biblioteca, è composta da 260 titoli su cinque temi: la Toscana nell’età del Risorgimento; Garibaldi e la Toscana; personaggi toscani del Risorgimento; Firenze capitale d’Italia e le sue trasformazione urbanistiche di fine ottocento; Macchiaioli pittori rivoluzionari.

7 8 La To s c a n a n e ll ’Ot t o c e n t o

Come si presentava la Toscana all’inizio dell’Ottocento, i cambiamen- ti nell’economia, nell’agricoltura e nei trasporti avvenuti nel corso del secolo XIX, la situazione sociale, la politica dei Lorena dal Granducato all’Unità, i fermenti politici e culturali nella società del tempo, la parteci- pazione dei toscani ai momenti cruciali del Risorgimento e alle battaglie per l’indipendenza nazionale. Sono questi gli argomenti trattati dai 60 libri riuniti in questa sezione.

9 L’agricoltura e la popolazione in Toscana all’inizio dell’Ottocento : un’indagine sul catasto particellare / Giuliana Biagioli. - Pisa : Pacini, 1976. - xv,397p.

Agricoltura e società nella Maremma grossetana dell’ottocento : giornate di studio per il centenario ricasoliano : Grosseto, 9-10 maggio 1980 / prefazione di Giovanni Spadolini. - Firenze : Olschki, 1980. - xii, 345 p.

L’agricoltura toscana nella prima metà dell’800 : tecniche di produzione e rapporti mezzadrili / Carlo Pazzagli. - Firenze : Olschki, 1973. - ix, 572 p.

Alle origini della fotografia: un itinerario toscano: 1839-1880/ a cura di Michele Falzone del Barbarò, Monica Maffioli, Emanuela Sesti. - Firenze : Alinari, c1989. - 220 p. : ill. - Mostra tenuta a Firenze nel 1989

L’ archivio di un capopopolo : inventario del Fondo Giuseppe Dolfi presso la Domus Mazziniana / Mario Grasso, Andrea Bocchi. - Lucca : Pacini Fazzi, c2009. - LIV, 413 p.

Atti del 5. Convegno storico toscano : relazioni tra Inghilterra e Toscana nel Risorgimento : Lucca, 26-29 giugno 1952. - Lucca : Lorenzetti e Natali, 1953. - 357, LXXX p. (Segue: Archivi di Stato in Lucca, Mostra delle relazioni anglo-toscane nel Risorgimento (1748- 1860), catalogo a cura di Domenico Corsi)

Austria e Toscana : sette lustri di storia : 1824-1859 / Licurgo Cappelletti. - Torino : Bocca, 1918. - IX, 451 p., [13] c. di tav. : ill.

La bonifica della Val di Cornia al tempo di Leopoldo II : 1831- 1860 / Lucia Pellegrini. - Pontedera : Bandecchi e Vivaldi, 1984. - 211 p. : ill.

Il ‘59 in Toscana : lettere e documenti inediti / Raffaele Ciampini. - Firenze : Sansoni, stampa 1958. - XV, 444 p.

10 Campagna maremmana tra ‘800 e ‘900 : atti del convegno di studi Agricoltura e società nella Maremma tra ‘800 e ‘900 : Grosseto, 19- 20 giugno 1981 / [organizzato da] Comune di Grosseto, Società storica maremmana. - [S.l. : s.n.], 1983. - 322 p.

Le corse agrarie : lo sguardo del Giornale Agrario Toscano sulla società rurale dell’Ottocento / a cura di Giuliana Biagioli, Rossano Pazzagli, Roberto Tolaini. - Pisa : Pacini, 2000. - 484 p. : ill.

Il centocinquantesimo anniversario del plebiscito in Toscana per l’Unità d’Italia : 11-12 marzo 1860 : la storia e l’arte / Eugenio Giani, Anita Valentini. - Firenze : Polistampa, c2010. - 43 p. : ill.

150. anniversario dell’unità d’Italia : l’Italia, la Toscana e Camaiore nel processo di unificazione/ [breve sintesi a cura di: Andrea Roncoli]. - [S.l. : s.n., 2011]. - 143 p. : ill. . - In cop.: Festa della Toscana 2010

Il concordato toscano del 1815 sugli ordini religiosi : documenti inediti / Gabriele Paolini ; con prefazione di Carlo Fantappiè. - [Firenze] : Fondazione Spadolini Nuova Antologia ; Le Monnier, stampa 2006. - IX, 228 p.

Cronaca dei fatti di Toscana : 1845-1849 / ; a cura di Pietro Pancrazi ; introduzione di Enrico Ghidetti. - Firenze : Polistampa, c2009. - 262 p., [1] c. di tav. : ill. (Rist. anast. dell’ed.: Firenze, 1948)

Cronache toscane : dal battesimo della nazione al battesimo dell’alluvione : 1859-1966 / Roberto Mascagni ; con una nota autobiografica di Roberto Ridolfi. - Firenze : R. Mascagni, 1987. - 166 p.

Curtatone e il 1848 toscano, italiano ed europeo: la trasformazione del popolo in nazione : atti dei convegni livornesi per il 150. anniversario dell’ unità d’Italia / a cura di Pier Fernando Giorgetti ; con prefazione di Giuseppe Monsagrati. - Pisa : ETS, stampa 2010. - 723 p. : ill.

11 Cultura toscana e Risorgimento italiano / Giovanni Spadolini. - Firenze : Le Monnier, 1959. - 13 p. - (Prolusione tenuta il 10 maggio 1959 davanti al Presidente della Repubblica per l’inaugurazione della nuova sede della Casa editrice Felice Le Monnier)

I democratici fiorentini nella rivoluzione del ‘48-’49/ Carla Ronchi. - Firenze : Barbèra, stampa 1963. - 231 p.

Diario : 1859-1860 / Marco Tabarrini ; a cura di Antonio Panella ; con introduzione e note di Sergio Camerani. - [Firenze] : Federazione delle Casse di risparmio della Toscana, 1959. - XLVII, 157 p.

Direttive della politica estera toscana nel decennio 1849-1859 / Arnaldo D’Addario. Fa parte di: Rassegna storica toscana, A.5, n.1-2 (gennaio-giugno 1959). – P. 3 - 28

Documenti toscani : notificazioni, bandi, manifesti ed editti in un secolo di vita della Toscana. - [Arezzo] : Banca popolare dell’Etruria, stampa 1974. - XXVII, 219 p. : ill.

L’economia di un podere chiantigiano dal primo Ottocento all’unità d’Italia, 1816-1864 / Roberto Giacinti. - [S. l. : s. n., 1974?]. - P. 72-104

Economia toscana nel primo ‘800 : dalla Restaurazione al regno : 1815-1861 / Ildebrando Imberciadori ; presentazione di Renzo Giuliani. - Firenze : Vallecchi, 1961. - 298 p., [15] c. di tav. : ill.

Edilizia e urbanistica a Firenze e in Toscana dal 1848 al 1959 / Piero Aranguren. - Fa parte di: Rassegna storica toscana, A.2, n.1-2 (gennaio- giugno 1956). – P. 157 -170

Editori a Firenze nel secondo ottocento : atti del convegno : [Firenze], 13-15 novembre 1981 / [organizzato da] Gabinetto scientifico letterario di G.P. Vieusseux ; a cura di Ilaria Porciani ; prefazione di Giovanni Spadolini. - Firenze : Olschki, 1983. - xiv,520 p.

12 Eugenio Albèri : vita, opere : con la pubblicazione di lettere inedite recentemente ritrovate e di un carteggio del Granduca di Toscana in esilio Ferdinando 4. di Lorena, 1859-1872 / Giorgio Cucencentroli ; premessa araldica genealogica di Giorgio Bubbi. - Firenze : ALI, 1970. - 491p, [22] c. di tav. : ill.

La evoluzione del sentimento nazionale in Toscana : dal 27 aprile 1859 al 15 marzo 1860 / Rodolfo Della Torre. - Milano : Società editrice Dante Alighieri, 1915. - xxxii, 514 p.

Le ferrovie toscane dal 1849 al 1859 / Elvira Guidi. Fa parte di: Rassegna storica toscana, A.2, n.1-2 (gennaio-giugno 1956). – P. 142 -155

Firenze : la città e la memoria nell’Ottocento / Anne O’Connor. - Firenze : Città di vita, c2008. - X, 126 p. : ill.

La Firenze di Pasquale Villari / Giovanni Spadolini. - Firenze : Cassa di Risparmio di Firenze ; Le Monnier, 1989. - xvi,459 p. - Con documenti inediti e rari e con 390 illustrazioni fuori testo

Firenze e la Toscana: cronache dell’800 / dai nostri inviati speciali Collodi, Jarro, Yorick, Anonimo ; a cura di Pier Francesco Listri. - Firenze : Stanze del granduca, c1989. - 261 p. : ill.

Il Granducato di Toscana : dagli anni francesi all’Unità / Romano Paolo Coppini. - Torino : UTET, 1993. - xii, 477 p. : ill.

L’inserimento della Toscana nello Stato unitario / di Giuseppe Pansini. - [S. l. : s. n., 1962] (Empoli : Caparrini). - P. 15-57 . - (Estr. da: La Toscana nell’Italia unita)

Leopoldo 2. Granduca di Toscana e i suoi tempi / memorie del cavaliere Giovanni Baldasseroni. - Bologna : Forni, [1967?]. - VIII, 632 p. - (Rist. anast. dell’ed.: Firenze, 1871)

Leopoldo e il treno : le ferrovie nel Granducato di Toscana : 1824-1861 / Andrea Giuntini. - Napoli : Edizioni scientifiche italiane, 1991. - 339 p. 13 Letteratura e società nella Toscana del Risorgimento : gli intellettuali dell’Antologia / di Umberto Carpi. - Bari : De Donato, 1974. - 336 p.

I liberali moderati toscani e la crisi amministrativa del granducato (1849-1859) / Giuseppe Pansini. - Fa parte di: Rassegna storica toscana, A.5, n.1-2 (gennaio-giugno 1959). – P. 29 -154

Linguaggi della prima metà dell’Ottocento : dalla Casa Giusti alla Toscana dell’epoca / a cura di Mirella Branca e Paola Luciani. - Firenze : Polistampa, c2000. - 123 p., [8] p. di tav. : ill. - (In testa al front.: Ministero per i beni e le attività culturali, Soprintendenza per i beni ambientali e architettonici di Firenze, Pistoia e Prato)

Luci e ombre dell’Ottocento / Enrica Viviani della Robbia, Pier Jacopo Bertini Rigacci. - Firenze : STET, 1949. - 364 p., [3] c. di tav. : ill.

Memorie economiche sulla Toscana lette nella R. Accademia economico-agraria dei Georgofili dal socio ordinario Raffaello Busacca in occasione dell’esposizione Toscana del 1854. - [S. l.] : Kessinger publishing, stampa 2010. - 158 p. - (Ripr. facs. dell’ed.: Firenze : Tip. Galileiana, 1855)

Michele Sardi : le memorie e l’archivio di un filolorenese / Giovanni Cipriani. - Firenze : Nicomp, c2007. - 256 p.

I moderati toscani e la classe dirigente italiana : 1859-1876 / Arnaldo Salvestrini. - Firenze : Olschki, stampa 1965. - VIII, 389 p.

Il movimento antiunitario in Toscana : 1859-1866 / Arnaldo Salvestrini. - Firenze : Olschki, 1967. - VII, 295 p.

Gli ordinamenti comunali in Toscana dal 1849 al 1853 / Giuseppe Pansini. . Fa parte di: Rassegna storica toscana, A.2, n.1-2 (gennaio- giugno 1956) ; P.33 - 75

14 Padroni e dipendenti nelle campagne toscane di fine Ottocento : i Regolamenti di Ferdinando 4. di Lorena / Danilo Barsanti. Fa parte di: Rivista di storia dell’agricoltura , A. 25, n. 1 (giu. 1985), p. 117- 150

I patrioti toscani fra Repubblica etrusca e restaurazione / Carlo Mangio. - Firenze : Olschki, 1991. - xii, 444 p.

Pisa nel Risorgimento : politica ed amministrazione dal 1814 al 1861 / Danilo Barsanti ; presentazione di Rodolfo Bernardini ; introduzione di Rolando Nieri. - Pisa : ETS, 2004. - 478 p.

Il plebiscito in Toscana nel 1860 / Nidia Danelon Vasoli. - Firenze : Olschki, 1968. - 225 p.

La politica granducale di frazionamento del latifondo nella Toscana litoranea dell’Ottocento / Danilo Barsanti. - Fa parte di : Rivista di storia dell’agricoltura A. 25, n. 2 (dic. 1985), p. 41-112

La popolazione della Toscana dal 1810 al 1959 / a cura di Pierfrancesco Bandettini. - Firenze : Camera di Commercio industria e agricoltura ; Scuola di statistica della Università, stampa 1961. - 390 p.

Possidenti contadini artigiani : la popolazione tra ‘700 e ‘800 nei documenti degli archivi storici comunali / Sovrintendenza archivistica per la Toscana, Regione Toscana, Provincia di Firenze. - Firenze : Manent, 1996. - 127 p.

Problemi della politica estera toscana dal maggio 1849 all’aprile 1850 /Arnaldo D’Addario. – Fa parte di: Rassegna storica toscana, A.2, n.1-2 (gennaio-giugno 1956) ; P. 5-31

La restaurazione difficile : rapporti sullo stato politico della Toscana nel 1849 / con introduzione e a cura di Gabriele Paolini ; premessa di Cosimo Ceccuti. - Firenze : Fondazione Spadolini, 2001. - 143 p.

15 Il Risorgimento italiano : un quotidiano politico e letterario nella Firenze del 1859 / Cosimo Ceccuti ; prefazione di Giovanni Spadolini. - Firenze : Olschki, 1977. - 214 p.

La rivoluzione toscana e l’azione del Comitato della Biblioteca civile dell’italiano : 1857-1859 / Ciro Cannarozzi. - Pistoia : Pacinotti, 1936. - XV, 286 p.

Sismondi e l’agricoltura della Valdinievole nell’800 : catalogo della mostra, scritti, documenti, immagini / Comune di Pescia ... [et al.]. - Pescia : Amministrazione comunale di Pescia, 1982. - 79 p. : ill.

La società nazionale italiana in Toscana / Raymond Grew. - Fa parte di: Rassegna storica toscana, A.2, n.1-2 (gennaio-giugno 1956). – P. 77- 102

Lo spirito pubblico in Toscana nel 1859 / Sergio Camerani. – Fa parte di: Rassegna storica toscana, A.2, n.1-2 (gennaio-giugno 1956). – P. 103-125

Lo spirito pubblico in Toscana dal 1849 al 1859 / Sergio Camerani. – Fa parte di: Rassegna storica toscana, A.5, n.1-2 (gennaio-giugno 1959). – P. 155-186

La stampa periodica fiorentina dal 1852 al 1859/ Clementina Rotondi. - Fa parte di: Rassegna storica toscana, A.2, n.1-2 (gennaio- giugno 1956). – P. 121-140

La stampa politica in Firenze dal 27 aprile 1859 al 15 marzo 1860 / Michele Risolo. – Fa parte di: . Rassegna storica toscana, A.5 n.1-2 (gennaio-giugno 1959). – P. 213-236

Sulle centralità amministrative e sulla deliberazione presa il 25 ottobre 1865 dal consiglio comunale di Campagnatico : memoria / dell’avvocato Ferdinando Pierazzi. - Firenze : Tip. nazionale, 1866. - 58 p.

16 La stampa clandestina in Toscana, 1846-47 : i Bullettini / Giovanni Luseroni. - Firenze : Olschki, 1988. - 231 p. - (Con appendici di documenti)

La Toscana agricola nell’economia mondiale del Decennio / Ildebrando Imberciadori. - Fa parte di: Rassegna storica toscana, A.5, n.1-2 (gennaio-giugno 1959). – P. 187- 213

La Toscana alla vigilia del 27 aprile 1859 / Raffaele Ciampini. - [S. l. : s. n., 1959?]. - P. 434-444 - (Estr. da: Nuova antologia, n. 1900 (apr. 1959))

La Toscana ai tempi di Ferdinando III : vita e istoria di Giovan Battista Nomi / Edgardo Donati. - Napoli : Edizioni scientifiche italiane, c1999. - 180 p. ; Toscana - Storia - 1791-1824

La Toscana dal governo provvisorio al Regno d’Italia : il plebiscito dell’11-12 marzo 1860 : atti della giornata di Studi, Biblioteca Nazionale centrale, Firenze, 26 febbraio 2010 / a cura di Sandro Rogari. - Firenze : Polistampa, 2011. - 206 p.

La Toscana del 1848-49 : dimensione regionale e problemi nazionali : con il carteggio inedito del ministro toscano a Torino e al quartier generale di Carlo Alberto / Gabriele Paolini ; con prefazione di Alfonso Scirocco. - Firenze : Fondazione Spadolini ; Le Monnier, stampa 2004. - x, 449 p.

La Toscana nel milleottocentoquarantasette e quarantotto fino allo scioglimento del consiglio generale / dell’avvocato Carlo Massei. - Lucca : Tip. Benedini oggi Guidotti, 1848. - 36 p.

La Toscana nell’età rivoluzionaria e napoleonica : a cura di Ivan Tognarini. - Napoli : Edizioni Scientifiche Italiane, 1985. - 692 p.

La Toscana nell’Italia unita : aspetti e momenti di storia toscana : 1861- 1945 / scritti di G. Pansini ... [et al.]. - Firenze : URPT, 1962. - 553 p.

17 Toscana scomparsa : attraverso la fotografia dell’Ottocento e del Novecento / Giovanni Fanelli. - Firenze : Pagliai Polistampa, c2005. - 245 p. : ill.

I Toscanelli di Pisa : una famiglia nell’Italia dell’Ottocento / Danilo Barsanti. - Pisa : Plus-Pisa university press, c2005. - 240 p. : ill. ; 24 cm

In treno a Firenze : stazioni e strade ferrate nella Toscana di Leopoldo II : Archivio di Stato di Firenze, 10 ottobre-5 dicembre 1998 / a cura di Anna Bellinazzi e Andrea Giuntini. - Firenze : Polistampa, 1998. - 150 p. : ill.

Un treno per Siena : : la strada ferrata centrale toscana dal 1844 al 1865 / Giuliano Catoni ; a cura di Mario De Gregorio ; con una prefazione di Stefano Maggi. - Nuova ed. agg. - Siena : Betti, c2009. - 120 p. : ill.

Via dei Malcontenti : figure e caricature fiorentine dell’Ottocento / Mario Giardelli. - Firenze : Salimbeni, stampa 1971. - 167 p., 149 c. di tav. : ill.

Vittorio Fossombroni nel primo centenario della morte / scritti di Giulio De Marchi ... [et al.] ; con un’appendice sull’Archivio Fossombroni di Sergio Camerani. - Arezzo : Zelli, 1947. - 120 p., [1] c. di tav. : ill.

Vittorio Fossombroni : uno statista fra due secoli / a cura di Marco Baglioni, Lucia Bonelli Conenna. - [Siena] : Protagon editori, c2010. - 157 p. : ill..

Gli ultimi Lorena : Ferdinando 3. e Leopoldo 2. / Mario Mattolini. - Firenze : Medicea, 1982. - 159 p. : ill.

18 Ga r i b a l d i e l a To s c a n a

Esiste un legame particolare tra Garibaldi e la Toscana. Durante tutte le imprese a cui partecipò o che guidò in prima persona, dalle guerre di Indipendenza del 1848, ’59 e ’66 alla spedizione dei Mille nel 1860, alle imprese per la liberazione di Roma del 1862 (Aspromonte) e del ’67 (Mentana), Garibaldi in un modo o nell’altro passò per la Toscana. Furo- no passaggi che non riguardarono mai la Toscana in senso stretto, furono però snodi significativi o essenziali punti organizzativi. Il libro di Fran- cesco D’Asso Itinerari garibaldini in Toscana e dintorni : 1848-1867 rico- struisce appunto questi passaggi censendo e commentando 252 epigrafi nelle città e nei centri minori della Toscana. Altri libri di questa sezione si soffermano su un passaggio particolare, altri sviluppano il tema del ga- ribaldinismo in Toscana e di rapporti di Garibaldi con personaggi legati alla Toscana, altri ancora sono opere realizzate in occasioni celebrative.

19 La camicia dei Mille: opere d’arte per Garibaldi nel bicentenario della nascita = The red shirt of the Mille: works of art for Garibaldi on the bicentenary of his birth / a cura di Giovanna M. Carli. - Firenze : Regione Toscana, Consiglio regionale, c2007. - 139 p. : ill. - (Catalogo della Mostra tenuta a Firenze nel 2007)

Cecina : sociabilità e rivoluzione : 1848-1907 / Ilio Nencini. - Pisa : ETS, c2007. - XVI, 365 p. : ill. - Sul front.: Omaggio a Giuseppe Garibaldi dal Risorgimento alla conquista del Comune democratico

Commemorazione di Garibaldi in Grosseto il 2 giugno 1890. - [Grosseto] : a cura del Comitato grossetano per un ricordo a , 1890. - 16 p.

Cortona a G. Garibaldi : numero unico. - Cortona : L’Etruria, [1988?]. - 22 p. - In testa al front.: 3. giugno 1894. - Rist. anast. dell’ed.: Cortona, 1894.

Da Coniale a Filigare : momenti e situazioni particolari della trafila garibaldina / Giovanni Magnani, Emilio Prantoni, Cesare Quinto Vivoli. - [S. l. : s. n.], stampa 2001 (Imola : Nuova grafica). - 63 p. : ill.

Dal Molino di Cerbaia a Cala Martina : notizie inedite sulla vita di Giuseppe Garibaldi / [Guelfo Guelfi]. - 2. ed. - Firenze : Landi, 1889. - XVI, 154 p., [1] c. di tav. : ill.

La ferita di Garibaldi ad Aspromonte : documenti e lettere inedite a Ferdinando Zannetti / a cura di Gabriele Paolini ; presentazione di Riccardo Nencini ; testi introduttivi di Cosimo Ceccuti, Donatella Lippi, Gian Vincenzo Di Muria. - Firenze : Polistampa, c2004. - 179 p. : ill. - (In testa al front.: Consiglio regionale della Toscana)

Garibaldi a Pistoia / a cura di Giorgio Petracchi ; con un testo inedito di Policarpo Petrocchi annotato da Giampaolo Perugi. - [2. ed.]. - Pistoia : Gli ori, 2007-2008. - 142 p. ;

20 Garibaldi a Prato nel 1849 : una controversia storica. - [Prato] : Biblioteca Roncioniana, 2007. - 60 p., [14] p. di tav. : ill.

Garibaldi a Siena : centenario garibaldino, Comune di Siena, Palazzo Pubblico, 26 giugno-31 luglio 1982. - [S. l. : s. n., 1982?]. - [16] p. : ill.

Garibaldi e la Toscana : [Biblioteca nazionale centrale di Firenze, 20 dicembre-1982-9 febbraio 1983]. - [S. l. : s. n.], 1982 (Firenze : Tip. della Biblioteca nazionale centrale di Firenze). - 36 p. : ill. - Mostra tenuta a Firenze nel 1982-1983. - In testa al front.: Archivio di Stato; Biblioteca nazionale centrale di Firenze; Società toscana del Risorgimento.

Garibaldi e la Toscana : atti del convegno di studi : Grosseto, 24- 26 settembre 1982 / prefazione di Giovanni Spadolini . - Firenze : Olschki, 1984. - ix, 221 p.

Garibaldi e Mazzini nella storia d’Italia :convegno nazionale nel centenario della morte di G. Garibaldi : , [28-30] maggio 1982 / [organizzato da] Comune di Livorno, Provincia di Livorno, Associazione mazziniana italiana sotto l’Alto patronato del Presidente della Repubblica ; a cura di Pier Fernando Giorgetti. - Livorno : Amministrazione comunale di Livorno, 1983. - 128 p.

Garibaldi in Maremma : ricostruzione documentaria e fotografica del percorso che l’Eroe dei due mondi fece attraverso l’Alta Maremma nei territori di Monterotondo, Massa Marittima, Gavorrano, Scarlino e Follonica fino all’imbarco di Cala Martina del 2 settembre 1849 : 1849-1999 : nel centocinquantesimo anniversario / Piero Simonetti, Mario Zannerini. - [Roccastrada] : Il mio amico, stampa 1999. - 126 p. : ill.

Garibaldi innamorato : la figura dell’eroe e il garibaldismo in Toscana / a cura di Alessandra Frontani e Chiara Pasquinelli. - Firenze : Polistampa, 2009. - 199 p. : ill.

21 Garibaldi: storia di un monumento : aspetti massetani di vita politica e di costume di fine ‘800/ Giampiero Caglianone. - Massa Marittima : a cura del Centro studi storici A. Gabrielli, 1993. - 111 p. : ill.

Il garibaldinismo livornese : nei documenti della raccolta Sgarallino. - [S. l. : s. n., 2001] (Livorno : SMART). - 61 p.

Giuseppe Garibaldi : a grufolà la terra / Renato Fucini. - [S.l. : s.n.], stampa 1982 (Pontedera : Bandecchi e Vivaldi). - 59 p., [1] c. di tav. : ill. - Pubbl. in occasione della rappresentazione fuciniana Un bastré ‘n casa di Neri.

Giuseppe Garibaldi : patriota, massone, socialista umanitario / Olinto Dini ; [presentazione di Riccardo Nencini]. - Firenze : Polistampa, c2007. - 167 p. : ill.

Giuseppe Garibaldi : tra storia e mito / a cura di Cosimo Ceccutti e Maurizio Degl’Innocenti. - Manduria [etc.] : Lacaita, stampa 2007. - 211 p. : ill. - Pubbl. in occasione della mostra omonima tenuta a Firenze nel 2007

Itinerari garibaldini in Toscana e dintorni : 1848-1867 / Francesco Asso. - Firenze : Regione Toscana, 2003. - 262 p. : ill. + 1 carta

Le lettere di Giuseppe Garibaldi nell’Archivio storico comunale di Massa Marittima. - Massa Marittima : Biblioteca comunale Gaetano Badii, 2007. - 35 p. : ill.

Ma Garibaldi è veramente mai stato a Barberino Val d’Elsa / Francesco Asso (Relazione tenuta al convegno I castelli della Valdelsa. - Fa parte di: Miscellanea storica della Valdelsa , A. 104, n. 281, p. 277-294

Massa Marittima, Follonica e Scarlino nelle lotte per l’Unità d’Italia : Garibaldi a Cala Martina, i fratelli Lapini / Danilo Bisogni. - Follonica : Leopoldo II, stampa 2001. - 56 p. : ill.

22 Memorie garibaldine : Villa Francesca di Ardenza / Maria Falcucci Grassi. - Livorno : Comune di Livorno, 1993. - 44 p.

Il mito di Garibaldi nella Nuova Antologia, 1882-1982 / Giovanni Spadolini ; con un’antologia di pagine di F. Crispi ... [et al.]. - [Firenze] : Le Monnier, stampa 1982. - 218 p. : ill.

Qui, prima che a Roma! : le celebrazioni di Garibaldi : il caso Montevarchi / a cura di Vincenzo Caciulli e Gianluca Monicolini. - Firenze : Consiglio regionale della Toscana, stampa 2007. - 143 p. - Pubblicato in occasione della Mostra tenuta a Montevarchi nel 2008.

Il tiro a segno in Versilia : dal milione di fucili per Garibaldi alla guerra del Sessantasei / Fabrizio Federigi. - Fa parte di Studi versiliesi , N. 12 (2000), p. 147-155.

La trafila toscana : il trafugamento di Garibaldi e Leggero ad opera dei patrioti toscani / Giovan Battista Coliola. - [S. l. : s. n.], stampa 1980 (Ravenna : Scaletta). - 112 p. : ill.

23 Pe r s o n a g g i t o s c a n i d e l Ri s o r g i m e n t o

Proponiamo in questa sezione biografie, carteggi, saggi di e su - perso naggi, nobili, borghesi e intellettuali, che ebbero un ruolo di rilievo nel Risorgimento in Toscana. Si tratta di personaggi che fecero parte della classe dirigente illuminata che operò in Toscana nel periodo della restau- razione e nei primi anni dell’Italia unita, o di figure di spicco nel campo della cultura. La nostra bibliografia propone opere su e di Gino Capponi, Domenico Guerrazzi, Raffaello Lambruschini, Bettino Ricasoli, Giu- seppe Montanelli, Ubaldino Peruzzi, Vincenzo Salvagnoli Gian Pietro Vieusseux ed un libro (almeno uno!) su un personaggio femminile. Nella biografia scritta da Piero CiampiMiss uragano: la donna che fece l’Italia si parla infatti di Jessie White Mario, una complessa figura di donna che lo stesso Mazzini aveva chiamato la “Giovanna D’ Arco” del nostro Risor- gimento. Di origine inglese, ma fiorentina d’adozione, si dedicò comple- tamente alla causa dell’indipendenza italiana e dell’affermazione di ideali democratici. In via Romana a Firenze, una lapide la ricorda.

24 Gino Capponi

Carteggio / Gino Capponi, Gian Pietro Vieusseux ; con introduzione e a cura di Aglaia Paoletti. - Firenze : Fondazione Spadolini Nuova antologia ; Le Monnier, 1994-96. - 3 v.

Carteggio : 1828-1873 / Gino Capponi, Raffaello Lambruschini ; con introduzione e a cura di Veronica Gabbrielli ; premessa di Cosimo Ceccuti. - Firenze : Fondazione Spadolini Nuova Antologia ; Le Monnier, 1996. - vii, 262 p.

Carteggi di Cesare Guasti / a cura di Francesco De Feo. - Firenze : Olschki, 1970-1987. - 11 v. - V. 3: Carteggi con Gino Capponi e Niccolò Tommaseo : lettere scelte. - 1975

La Firenze di Vieusseux e di Capponi / Ernesto Sestan ; a cura di Giovanni Spadolini. - Firenze : Olschki, 1986. - xiv,225 p.

Introduzione alla Istoria civile dei papi ; Storia di Pietro Leopoldo / Gino Capponi. - Firenze : Le lettere, 1976. - 193 p. - (Ripr. facs. dell’ed. : Firenze : Barbera, 1877)

Gino Capponi: storia e progresso nell’Italia dell’Ottocento : convegno di studio : Firenze, Palazzo Strozzi, 21-22-23 gennaio 1993 / a cura di Paolo Bagnoli. - Firenze : Olschki, 1994. - xiv, 288 p.

Gino Capponi e la cultura toscana nel secolo decimonono / Giovanni Gentile. - 3a ed., con aggiunte. - Firenze : Sansoni, 1942. - 493 p.

Gino Capponi un fiorentino europeo : riflessioni per un profilo / Aglaia Paoletti Langé ; prefazione di Giuseppe Talamo. - Firenze : Le Monnier, 2000. - vii, 115 p.

Storia della Repubblica di Firenze / di Gino Capponi. - Firenze : Le lettere, 1976. - 3 v. (xxiii,442,xvi,566,xiv, 459 p. )

25 Domenico Guerrazzi

Il buco nel muro / F. D. GuerrazzI ; a cura di G. Titta Rosa. - [Milano] : Ultra, 1944. - 55 p. - (Dalla edizione originale del 1862).

L’epistolario di F.D. Guerrazzi : con il catalogo delle lettere edite e inedite / Luca Toschi. - Firenze : Olschki, 1978. - xii, 477 p.

Francesco Domenico Guerrazzi e la coscienza nazionale Toscana, 1804-1873 / Vittorio Marchi . - Livorno : Frediani, 2005. - 448 p.

Francesco Domenico Guerrazzi nella storia politica e culturale del Risorgimento : convegno di studi : Livorno-Firenze, 16-18 novembre 1973 / promosso da Regione Toscana ... [et al.]. - Firenze : Olschki, 1975. - xvi,270 p.

Francesco Domenico Guerrazzi tra letteratura, politica e storia : cinque convegni per il bicentenario della nascita : 1804-2004 / a cura di Laura Dinelli, Luciano Bernardini. - Firenze : Regione Toscana, Consiglio regionale, stampa 2007. - 535 p.

Raffaello Lambruschini

Carteggio Lambruschini-Vieusseux. - Firenze : Fondazione Spadolini- Nuova Antologia : Le Monnier, stampa 1998. - 2 v. (vii, 356 p.) (vii, 332 p.)

Lambruschini: un liberale cattolico dell’800 / Rino Gentili. - Firenze : La nuova Italia, 1967. - XXX, 245 p.

26 Raffaello Lambruschini pedagogista della libertà : atti del convegno di Figline Valdarno, 19 novembre 2005 / a cura di Franco Cambi. - [Figline Valdarno] : Comune di Figline Valdarno ; Reggello : FirenzeLibri, 2006. - XV, 165 p.

Giuseppe Montanelli

Democrazia e Stato nel pensiero politico di Giuseppe Montanelli : 1813-1862 : con il testo integrale del trattato di Giuseppe Montanelli Dello ordinamento nazionale 1862 / Paolo Bagnoli. - Firenze : Olschki, 1989. - xx,362 p.

Un dissidente del Risorgimento: Giuseppe Montanelli : con documenti inediti / Giovanni Spadolini ; aggiunta la ristampa del saggio montanelliano L’Impero, il Papato, e la Democrazia, 1859. - Firenze : Le Monnier, 1962. - 172 p., [5] p. di tav. : ill.

Giuseppe Montanelli : unità e democrazia nel risorgimento : convegno di studio : Firenze, 2-3 dicembre 1988 / promosso dal Gabinetto Vieusseux e dalla Società toscana per la storia del risorgimento ; a cura di Paolo Bagnoli. - Firenze : Olschki, 1990. - 344 p.

La moglie creola di Giuseppe Montanelli : storia di Lauretta Cipriani Parra / Caterina Del Vivo. - Pisa : ETS, c1999. - 406 p., [4] c. di tav. : ill.

Ubaldino Peruzzi

Relazione del sindaco Ubaldino Peruzzi al Consiglio comunale di Firenze nell’adunanza del 16 dicembre 1870. - Firenze : Successori Le Monnier, 1870. - 35 p. 27 I toscani del ‘59 : carteggi inediti di Cosimo Ridolfi, Ubaldino Peruzzi, Leopoldo Galeotti, Vincenzo Salvagnoli, Giuseppe Massari, Camillo Cavour / [a cura di] Raffaele Ciampini. - Roma : Edizioni di storia e letteratura, 1959. - 218 p

Vita di Ubaldino Peruzzi / scritta da Jarro (Giulio Piccini) ; introduzione di Giovanni Spadolini. - Firenze : Società toscana per la storia del Risorgimento, 1992. - 270 p. - Ripr. facs. dell’ed.: Firenze : Bemporad, 1898

Bettino Ricasoli

Alla ricerca del vino perfetto : il Chianti del Barone di Brolio : Ricasoli e il Risorgimento vitivinicolo italiano / di Zeffiro Ciuffoletti ; con il carteggio fra Bettino Ricasoli e Cesare Studiati, 1859-1876. - Firenze : Olschki, 2009. - VII, 179 p.

Il Barone di ferro : nel cinquantenario della morte di Bettino Ricasoli / Giulio Bucciolini. - [S. l. : s. n., [1930?]. - P. 866-874 : ill. - (Estr. da: Rivista mensile del Corriere della sera, a. 30, n. 10 (1 ott. 1930), a. 8)

Bettino Ricasoli : i suoi tempi, la sua opera e il suo dramma politico / Demetrio Guccerelli, Emilio Sestini. - Firenze : Le Monnier, 1950. - XII, 358 p.

Bettino Ricasoli : imprenditore agricolo e pioniere del risorgimento vitivinicolo italiano / a cura di Christian Satto. - Firenze : Aska, c2010. - 240 p.

28 Bettino Ricasoli : nel centenario della morte, 1880-1980 : onoranze del 13-14 dicembre 1980 in Gaiole in Chianti. - Firenze : Sigla, c1981. - 55 p., [8] c. di tav. : ill. - Segue: Scenette popolari / testi di Ferdinando Anichini

Discorso pronunziato da s. e. il barone Bettino Ricasoli presidente del Consiglio e ministro degli Affari esteri per l’inaugurazione del monumento a s. m. il re Carlo Alberto il magnanimo, 24 luglio 1861. - Torino : Stamperia rela, [1861?]. - 11 p.

Il fantasma di Bettino : genesi di uno spettro : la leggenda del barone Bettino Ricasoli / Alessandro Orlandini. - Milano : Angeli, stampa 1988. - 148 p.

Il modello del proprietario imprenditore nella Toscana dell’Ottocento : Bettino Ricasoli : il patrimonio e le fattorie / Giuliana Biagioli. - Firenze : Olschki, 2000. - 566 p.

Perierant et inventae sunt : le carte di Bettino Ricasoli nella Biblioteca Riccardiana / Maria Jole Minicucci ; presentazione di Francesco Sisinni. - Firenze : Olschki, 1981. - 31p[3]c di tav,[2]p di tav.

Prolusione al convegno internazionale di studi ricasoliani / Giovanni Spadolini. - Firenze : Olschki, 1980. - 28 p.

Ricasoli e il suo tempo : atti del convegno internazionale di studi ricasoliani : Firenze, 26-28 settembre 1980 / a cura di Giovanni Spadolini. - Firenze : Olschki, 1981. - 440 p.

Siamo onesti!: Bettino Ricasoli : il barone che volle l’Unità d’Italia / Michele Taddei ; prefazione di Francesco Ricasoli. - Firenze : Mauro Pagliai, c2010. - 191 p. : ill.

Vita del barone Bettino Ricasoli / Aurelio Gotti. - Firenze : Successori le Monnier, 1894. - XV, 547 p., [6] c. di tav. : ill.

29 Vincenzo Salvagnoli

Donne e ceti fra romanticismo toscano e italiano : le corrispondenze di penna con Vincenzo ed Antonio Salvagnoli / Franca Bellucci ; prefazione di Simonetta Soldani. - Ospedaletto, Pisa : Pacini, stampa 2008. - XV, 374 p. - In testa al front.: Comune di Empoli

Inventario dell’Archivio Salvagnoli Marchetti / a cura di Vanna Arrighi ... [et al.] ; saggi introduttivi di Romano Paolo Coppini e Alessandro Volpi. - Ospedaletto (PI) : Pacini, c2002. - 294 p. + 1 c. - (In testa al front.: Comune di Empoli, Archivio storico; Soprintendenza archivistica per la Toscana)

Una lettera inedita di Vincenzo Salvagnoli in memoria di Averardo Genovesi / Corrado Masi. - Castelfiorentino : Giovannelli e Zanini, 1934. - 6 p. - (Estr. da: Miscellanea storica della Valdelsa, a. 43, n. 122/123)

Lettere a Vincenzo Salvagnoli nell’Archivio Salvagnoli Marchetti : politica, economia e giornalismo nell’Italia dell’Ottocento / coordinamento Pier Luigi Ballini, Romano Paolo Coppini, Alessandro Volpi. - Ospedaletto, Pisa : Pacini. - v.

Il Risorgimento nazionale di Vincenzo Salvagnoli : politica, cultura giuridica ed economica nella Toscana dell’Ottocento : atti del Convegno, Empoli, Convento degli agostiniani, Firenze, Gabinetto scientifico letterario G. P. Vieusseux, 29-30 novembre 2002 : atti della giornata di presentazione dell’Inventario dell’Archivio

30 Salvagnoli Marchetti, Empoli, Convento degli Agostiniani, 5 marzo 2002. - Ospedaletto, Pisa : Pacini, c2004. - 470 p.

I toscani del ‘59 : carteggi inediti di Cosimo Ridolfi, Ubaldino Peruzzi, Leopoldo Galeotti, Vincenzo Salvagnoli, Giuseppe Massari, Camillo Cavour / [a cura di] Raffaele Ciampini. - Roma : Edizioni di storia e letteratura, 1959. - 218 p.

Vincenzo Salvagnoli cent’anni dopo la morte / Raffaele Ciampini. - Milano [etc.] : Società editrice Dante Alighieri, [1961]. - 19 p. - Estr. da: Nuova rivista storica, a. 45, fasc. 3 (1961).

Vincenzo Salvagnoli e la Storia del Vespro di Michele Amari / Corrado Masi. - Castelfiorentino : Giovannelli e Carpitelli, 1931. - 6 p. - Estr. da: Miscellanea storica della Valdelsa, a. 39, n. 115.

Vincenzo Salvagnoli e l’Unità d’Italia / Mario Puccioni. - Castelfiorentino : Giovannelli e Zanini, 1935. - 10 p. - Estr. da: Miscellanea storica della Valdelsa, a. 43, n. 125/126.

Vincenzo Salvagnoli nelle Lettere dall’esilio di Terenzio Mamiani / Corrado Masi. - Castelfiorentino : Giovannelli, 1936. - 19 p.- Estr. da: Miscellanea storica della Valdelsa, a. 44, n. 128/129.

Vincenzo Salvagnoli uomo del Risorgimento : libri guida sui personaggi empolesi / Rossana Ragionieri, Antonella Bertini. - Pisa : Pacini, c2004. - 56 p. : ill.

Gian Pietro Vieusseux

Carteggio / Gino Capponi, Gian Pietro Vieusseux ; con introduzione e a cura di Aglaia Paoletti. - Firenze : Fondazione Spadolini Nuova antologia ; Le Monnier, 1994-96. - 3 v.

31 Carteggio / Cosimo Ridolfi, Gian Pietro Vieusseux. - Firenze : Fondazione Spadolini Nuova antologia ; Le Monnier, 1994-96. - 3 v.

Carteggio Lambruschini-Vieusseux. - Firenze : Fondazione Spadolini- Nuova Antologia : Le Monnier, 1998 - 2000. – 7 v.

Il Gabinetto Vieusseux nella seconda metà dell’Ottocento / di Luigi Mascilli Migliorini. - [S. l. : s. n., 1977?]. - 23 p.

L’idea d’Europa fra illuminismo e romanticismo : la stagione dell’Antologia di Viesseux / Giovanni Spadolini ; con 408 illustrazioni fuori testo. - Firenze : Le Monnier, 1985. - XVII, 292 p., [96] c. di tav. : ill.

Vieusseux e il Vieusseux : storia e cronaca di un istituto di cultura e del suo fondatore : catalogo delle mostre : 20 ottobre-10 dicembre 1979, Palazzo di Parte Guelfa, Palazzo Strozzi, Palazzo Corsini- Suarez, Firenze. - [S.l. : s.n., 1979] (Firenze. : C. Mori). - 129 p., [12] p. di tav. : ill.

Jessie White Mario

Miss uragano : la donna che fece l’Italia / Paolo Ciampi. - Firenze : Romano, 2010. - VI, 323 p.

32 Fi r e n z e c a p i t a l e e l e t r a s f o r m a z i o n i u r b a n i s t i c h e d e ll a c i t t à

Il 3 febbraio 1865 il Re d’Italia Vittorio Emanuele II e il capo del governo Alfonso Lamarmora arrivano a Firenze. Da quel giorno per cinque anni Firenze sarà capitale d’Italia pro tempore. La decisione del trasferimento della capitale da Torino a Firenze non piace a molti e il malcontento è ge- neralizzato. Con esso inizia per Firenze anche una operazione urbanistica imponente: si abbattono le antiche mura, si prolungano i lungarni, si realizzano grandi viali, si trasforma il centro. L’operazione urbanistica ed edilizia continuerà lungo tutta la seconda metà dell’Ottocento e il volto di Firenze ne uscirà completamente trasformato. In 32 titoli l’atmosfera, la vita e i cambiamenti di Firenze nella seconda metà dell’Ottocento e l’atmosfera della Firenze scomparsa.

33 A vita nuova : ricordi e vicende della grande operazione urbanistica che distrusse il centro storico di Firenze / Luciano Artusi, Vincenzo Giannetti. - Firenze : Terrazzi, c1995. - 319 p. : ill.

La capitale a Firenze e l’opera di G. Poggi / Franco Borsi. - Roma : Colombo, 1970. - 109 p., [126] c. di tav. : ill., c. topogr.

Com’era Firenze 100 anni fa / Eugenio Pucci. - Firenze : Bonechi, c1969. - 95 p. : ill.

I disegni dell’archivio storico comunale di Firenze : territorio, città e architettura tra ottocento e novecento / a cura di Stefano Bertocci. - Firenze : Polistampa, c1998. - 379 p. : ill. + 1 CD-ROM. l disegno della città : l’urbanistica a Firenze nell’ottocento e nel novecento : Firenze, novembre-dicembre 1986 / Accademia delle arti del disegno. - Firenze : Alinea, c1986. - 234 p. : ill.

Due regine dei salotti nella Firenze capitale : Emilia Peruzzi e Maria Rattazzi fra politica, cultura e mondanità : le diverse anime di un’epoca e di una città nell’emblematico contrasto fra le personalità delle due celebri gentildonne / di Ubaldo Rogari. - Firenze: Sandron, c1992. - 157 p.

Espansione e speculazione edilizia in Firenze capitale / Paolo Redi. - Empoli : Caparrini, [1962?]. - P. 453-471, [1] c. di tav. : ill. - (Estr. da: La Toscana nell’Italia unita, 1962)

Firenze 1815-1945 : un bilancio storiografico / a cura di Giorgio Mori e Piero Roggi. - Firenze : Le Monnier, c1990. - XIII, 509 p.

Firenze 1892-1895 : immagini dell’antico centro scomparso / Maria Sframeli. - Firenze : Polistampa, 2007. - 319 p. : ill. + 1 c. di tav.

Firenze capitale : 1865-1870 : dagli appunti di un ex cronista / Ugo Pesci. - Firenze : Libreria Feltrinelli, [198-?]. - 542 p. - Riproduzione facsimilare dell’ed.: Firenze ; Milano : Bemporad, 1904. 34 Firenze capitale : con documenti inediti e un’appendice di saggi su Firenze nell’unità / Giovanni Spadolini. - Firenze : Le Monnier, 1966. - 406 p.

Firenze capitale : gli anni di Ricasoli / Giovanni Spadolini. - [Firenze] : Edizioni della Cassa di risparmio di Firenze, stampa 1979. - 397 p., [80] c. di tav. : ill.

Firenze capitale d’Italia : cambiamenti e ristrutturazioni ottocentesche / materiali a cura della Cooperativa servizi culturali Sigma ; coordinamento: Lara-Vinca Masini. - Firenze : [s. n., 198-?]. - 13 p.

Firenze cento anni fa / a cura di Sergio Camerani ... [et al.]. - Firenze : Sandron, 1961. - 161 p., [3] c. di tav. : ill.

Firenze dopo Porta Pia / Sergio Camerani ; prefazione di Giovanni Spadolini. - Firenze : Olschki, 1977. - ix, 202 p.

Firenze dopo l’Unità : la trasformazione edilizia : 1865-1896 : [mostra] aprile giugno 1966. - Firenze : Giuntina, 1966. - 36 p. ; ill. - In testa al front.: Archivio di Stato di Firenze.

Firenze fra ‘800 e ‘900 : da Porta Pia all’età giolittiana / Giovanni Spadolini. - Firenze : Le Monnier, c1983. - XIV, 320 p., [96] c. di tav.

Firenze nell’Ottocento / Giovanni Fanelli. - Firenze : APT, stampa 2000. - 1 depliant : ill.

Firenze scomparsa / di Tommaso Detti ; con la collaborazione di Tommaso Detti ; introduzione di Aldo Palazzeschi. - Firenze : Vallecchi, c1970. - 169 p., [81] c. di tav. + 1 c. topogr.

Firenze scomparsa : ricordi storico-artistici / Guido Carocci. - Roma : Multigrafica, 1979. - 146 p., tav. : ill. - (Rist. anast. dell’ed.: Firenze, 1897).

35 Firenze vecchia : storia, cronaca, aneddotica, costumi : 1799-1859 / Giuseppe Conti ; con 142 illustrazioni. - Firenze : Giunti-Marzocco, stampa 1995. - 702 p. : ill. -(Rist. anast. dell’ed.: Firenze, 1899)

Firenze, capitale mancata : architettura e città dal piano Poggi a oggi / Carlo Cresti. - Milano : Electa, c1995. - 386 p. : ill.

Firenze: verso la città moderna : itinerari urbanistici nella città estesa tra Ottocento e Novecento / a cura di Andrea Aleardi, Corrado Marcetti ; ideazione e coordinamento editoriale Giulio Manetti. - [S. l. : s. n.], stampa 2006 (Bagno a Ripoli : Il Bandino). - 142 p. : ill.

Il ghetto di Firenze e i suoi ricordi / Guido Carocci. - Sala Bolognese : Forni, stampa 1978. - 78 p. - Rist. anast. dell’ed.: Firenze, 1886

Giuseppe Poggi : la costruzione del paesaggio / Elisabetta Maria Agostini. - Reggio Emilia : Diabasis, c2002. - 101 p. : ill. : foto

Giuseppe Poggi e Firenze : disegni di architetture e città : Firenze, Uffizi, Sala delle Reali poste, dicembre 1989-gennaio 1990. -Firenze : Del Vecchio ; Alinea, c1989. - 163 p. : ill. - (Mostra tenuta a Firenze nel 1989-1990)

Il governo a Firenze / di Giuseppe Ferrari. - Firenze : Le Monnier, 1865. - 77 p.

Interventi borghesi sui centri storici / S. Fei. - Firenze : GeG, stampa 1971. - P. 147-159, [3] c. di tav. : ill. - (Estr. da: Ecologia urbana e igiene ambientale)

Il mondo era in città : mezzo secolo in posa / di Marcello Vannucci ; presentazione di Giovanni Spadolini. - Milano : Longanesi, c1977. - 265 p. : ill.

Nascita e sviluppo di Firenze città borghese / Silvano Fei ; prefazione di Giorgio Spini. - Firenze : Giorgi e Gambi, c1971. - ix, 213, IVI tav.

36 Quando Firenze cacciò i venerandi fantasmi del passato : dall’insediamento della capitale alla questione fiorentina / a cura di Attilio Brilli. - [Arezzo] : Banca Etruria, stampa 2006. - 176 p. : ill.

Quando Firenze era capitale... : storie di strada e di salotto / Marcello Vannucci. - Firenze : Bonechi, 1975. - 149 p. : ill.

Il sistema del verde : il viale dei Colli e la Firenze di Giuseppe Poggi nell’Europa dell’Ottocento / Claudio Paolini. - Firenze : Polistampa, 2004. - 77 p. : ill.

Storia dell’urbanistica Toscana / a cura di Giovanni Fanelli. - Roma : Kappa. - Vol. 1: Firenze nel periodo della Restaurazione (1814-1859) : allargamenti stradali e nuovi quartieri / a cura di Giovanni Fanelli. -- stampa 1987. -- 131 p. Vol. 2: Firenze nel periodo della Restaurazione (1814-1864) : una mappa delle trasformazioni edilizie. -- stampa 1989. -- 173 p.

Sui lavori per l’ingrandimento di Firenze : relazione di Giuseppe Poggi (1864-1877). - [Firenze] : Giunti, [1993?]. - XI, 374 p., [37] c. di tav. : ill. - (Ripr. facs. dell’ed.: Firenze, 1882.)

Vita fiorentina / Leo Rossi Nissim. - Firenze : Olschki, 1966. - 90 p. - (Estr. da: Rassegna storica toscana, a. 12, n. 1 (gen.-giu. 1966))

37 I Ma c c h i a i o l i p i t t o r i r i v o l u z i o n a r i

Quello dei Macchiaioli fu un movimento non solo di ricerca pittorica, ma anche di partecipazione attiva alle battaglie del Risorgimento. Intorno al 1850 al Caffè Michelangelo, a Firenze in via Larga (oggi via Cavour), un caffè che oggi non esiste più, si tennero le prime riunioni dei Macchia- ioli. Gli artisti che costituirono il primo nu­cleo storico dei Macchiaioli furono i fiorentini Adriano Cecioni e Raffaele Sernesi, il livornese Sera- fino De Tivoli, il pisano Odoardo Borrani, il pesarese Vito D’Ancona; a loro si aggiunsero il napoletano Giuseppe Abbati, il veronese Vincenzo Cabianca ed i fiorentini Telemaco Signorini e Diego Martelli. Dalla fine degli anni Cinquanta confluiscono nel movimento degli artisti che con le loro opere caratterizzano indelebilmente la corrente Giovanni Fatto- ri, Giovanni (Nino) Costa, Federico Zandomeneghi, Silvestro Lega, Giovanni Boldini e altri minori. Diversi di loro, ad esempio Signorini e Martelli, parteciparono alle campagne garibaldine e ad altre battaglie per la indipendenza nazionale e chi non partì dette il suo contributo alla causa del Risorgimento con la propria opera artistica. Famosissimi sono i soggetti militari dei dipinti di Giovanni Fattori, ripresi poi da numerosi Macchiaioli.

38 Le acqueforti di Fattori della collezione Rosselli : Firenze, La Meridiana di Palazzo Pitti : 12 giugno-31 dicembre 1976 / catalogo a cura di Maria Cristina Bonagura. - [Firenze] : Centro Di, 1976. - 110 p. : ill.

Gli anni del Caffè Michelangelo, 1848-1861 / Ettore Spalletti. - [Firenze] : Cassa di risparmio di Firenze ; Roma : De Luca, 1985. - 261 p. : ill.

Antologia dei Macchiaioli : la trasformazione sociale e artistica nella Toscana di metà 800 / Tiziano Panconi. - Massa e Cozzile : Mediarte, c1999. - 188 p. : ill.

Arte e storia a Castiglioncello : dall’epoca dei Macchiaioli al Novecento / a cura di Francesca Dini. - Castiglioncello : [s. n.], [2000]. - 110 p. : ill.

La battaglia di Magenta : il restauro / Ministero per i beni e le attività culturali, Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti, Fondazione Fiorenza. - Firenze : Polistampa, c1999. - 21 p. : ill.

Cabianca e la civiltà dei Macchiaioli / a cura di Francesca Dini ; contributi di Pier Andrea De Rosa ... [et al.] ; schede critiche di Silvestra Bietoletti e Rossella Campana. - Firenze : Polistampa, c2007. - 339 p. : ill. (Catalogo della mostra tenuta a Firenze e ad Orvieto nel 2007)

Carteggi e disegni di Macchiaioli : la Raccolta Fedi della Galleria d’arte moderna di Firenze / direzione progetto scientifico Simonella Condemi ; testi a cura di Cristina Palma. - Livorno : Sillabe, c2010. - 159 p.

Con la matita e col pennello: Giovanni Fattori : indagini e restauri dei dipinti della Galleria d’Arte moderna di Palazzo Pitti. - / Giovanna Damiani, Muriel Vervat. - Firenze : M. Pagliai, c2009. - 383 p.

39 Costa Rica, un porto per l’arte : la scuola dei Macchiaioli dalla raccolta Pepi / a cura di Livio Sardara ; in collaborazione con Gregorio Rossi. - [Follonica] : Centro arte Pepi ; Comune di Follonica, [2002]. - 78 p. : ill. - (In testa al front.: Ambasciata del Costa Rica in Italia; Istituto italo latino americano)

Crespina nella pittura dell’800 : centenario della presenza di Silvestro Lega a Crespina / Carlo Pepi. - Pisa : Pacini, stampa 1986. - 94 p., [4] c. di tav. : ill.

La cugina Argia : Pistoia, Giovanni Fattori e i Carducci / Luciano Bernardini. - Livorno : Books, 2007. - 297 p. : ill.

Da Fattori a Corcos a Ghiglia : viaggio pittorico a Castiglioncello tra ‘800 e ‘900 / a cura di Francesca Dini ; scritti di Silvio Balloni ... [et al.] ; schede critiche di Silvestra Bietoletti, Rosella Campana, Ilaria Taddei. - Milano : Skira, 2008. - 246 p. : ill. - Catalogo della Mostra tenuta a Castiglioncello nel 2008.

Dagli albori della Macchia a Modigliani : mostra documentaria nel centenario della morte di Silvestro Lega (1895-1995) : da una raccolta privata : Villa Il Poggio Crespina dal 23 settembre all’1 ottobre / curata da Carlo Pepi. - [S. l. : s. n.], stampa 1995 (Pontedera : Bandecchi e Vivaldi). - 12 , [32] p. : ill. - Catalogo della Mostra tenuta Crespina nel 1995.

Diego Martelli e i Macchiaioli : Biblioteca Marucelliana dicembre 1976-marzo 1977 / prefazione di Piero Dini ; catalogo a cura di Alba Del Soldato ; con la collaborazione di Valeria Masini. - Firenze : SPES, 1977. - 31 p.

Fattori da Magenta a Montebello : catalogo della mostra al Cisternino del Poccianti. Livorno, dicembre 1983-gennaio 1984 / [a cura di Cristina Bonagura, Laura Dinelli e Luciano Bernardini]. - Roma : De Luca, c1983. - 395 p. : ill.

40 Giovanni Fattori: il sentimento della figura / a cura di Andrea Baboni. - Firenze : Maschietto & Musolino, c2003. - 151 p. : ill

Giovanni Fattori : dipinti 1854-1906 / a cura di Giuliano Matteucci, Raffaele Monti, Ettore Spalletti ; saggio introduttivo di Dario Durbé. - Firenze : Artificio, stampa 1987. - 308 p. - Catalogo della mostra tenuta a Firenze nel 1987

La giovinezza di Fattori : catalogo della mostra al Cisternino di Poccianti : Livorno, ottobre-dicembre 1980 / [a cura di Vera e Dario Durbé]. - Roma : De Luca, c1980. - 451 p. : ill. ;

Le guerre di Fattori, che non fu soldato / Vincenzo Farinella. - Fa parte di Nuovi studi Livornesi, , Vol. 15 (2008), p. 235-269

I luoghi di Giovanni Fattori nell’Accademia di Belle Arti di Firenze : passato e presente / a cura di Giuliana Videtta e Anna Gallo Martucci. - [Firenze] : M. Pagliai, c2008. - 383 p. : ill. - Mostra tenuta a Firenze nel 2008

Macchia e cultura a Firenze intorno al 1860 : 31 maggio-30 giugno 1976 / catalogo a cura di Giancarlo Gentilini. - [S. l. : s. n., 1976?] (Firenze : Tip. Biemme)

Macchiaioli a Montepulciano : capolavori e inediti privati / a cura di Silvestra Bietoletti ; Roberto Longi. - Milano : Silvana, c2010. - 117 p. : ill. - Catalogo della Mostra tenuta a Montepulciano nel 2010.

I Macchiaioli di Renato Fucini / a cura di Elisabetta Matucci e Paola Barbadori Lande ; testi critici di Raffaele Monti e Geno Pampaloni. - Firenze : Edizioni Pananti, c1985. - 179 p. - In testa al front.: Gabinetto G.P. Vieusseux - Catalogo della Mostra tenuta a Firenze

Macchiaioli ed altri maestri / prefazione di Mario Giardelli. - Firenze : Galleria d’arte Spinetti, stampa 1966. - [12] p., tav. : ill. - Mostra tenuta a Firenze nel 1966

41 I Macchiaioli e l’epoca d’oro / Mario Giardelli. - Milano : Ceschina, 1958. - 489 p.

I Macchiaioli e la Scuola di Castiglioncello / Piero Dini, Francesca Dini ; prefazione di Giovanni Spadolini. - Rosignano M.mo : Comune di Rosignano M.mo-Assessorato alla cultura, 1990. - 217 p. : ill. - Catalogo della mostra : Castiglioncello, 1 luglio-23 settembre 1990

I macchiaioli: Firenze, Forte di Belvedere, 23 maggio-22 luglio 1976 / [catalogo della mostra a cura di Dario Durbé ; con un saggio su i Macchiaioli e la cultura toscana del Risorgimento di Sandra Pinto ; apparati critico filologici e regesti a cura di Francesca Errico e Laura Rago]. - Firenze : Centro Di, c1976. - 374 p. : ill. - Mostra tenuta a Firenze nel 1976.

Silvestro Lega dipinti / saggi di Dario Durbé ... [et al.]. - Firenze : Artificio, c1988. - 236 p. : ill. - Mostra tenuta a Firenze nel 1988

30 macchiaioli inediti o mai più visti da tempo e 7 celebri dipinti di nuovo proposti : catalogo della mostra con 7 lettere inedite di Giovanni Fattori : Firenze, Gabinetto Vieusseux, 4-29 febbraio 1980 / a cura di Dario Durbè e Giuliano Matteucci. - Roma : De Luca, stampa 1980. - 172 p. : ill.

Segnaliamo inoltre dal catalogo collettivo delle biblioteche COBIRE, alcuni libri sui macchiaioli della biblioteca della Giunta regionale Toscana appartenenti al Fondo Siviero:

Giuseppe Abbati : 1836-1868 / a cura di Francesca Dini e Carlo Sisi ; contributi di Cosimo Ceccuti ... [et al.] ; con l’epistolario dell’artista introdotto e annotato da Piero Dini. - [Torino] : Allemandi, c2001. - 159 p. : ill.

Catalogo di disegni e dipinti del secolo 19. e 20. : comprendente disegni di Stefano Bruzzi, Telemaco Signorini, Giuseppe Gherardi, 42 Giuseppe Bezzuoli ... che saranno venduti da Sotheby Parke Bernet Italia ... . - Firenze [etc.] : Sotheby Parke Bernet Italia, [1978]. - 38 p. : ill.

Giovanni Fattori / Emilio Cecchi. - Roma : Istituto nazionale LUCE, 1933. - 1 v. : ill.

Macchiaioli ed altri maestri / prefazione di Mario Giardelli. - Firenze : Galleria d’arte Spinetti, stampa 1966. - [12] p., tav. : ill. - Mostra tenuta a Firenze nel 1966

I Macchiaioli e la Scuola di Castiglioncello / Piero Dini, Francesca Dini ; prefazione di Giovanni Spadolini. - Rosignano M.mo : Comune di Rosignano M.mo-Assessorato alla cultura, 1990. - 217 p. : ill. - Catalogo della mostra : Castiglioncello, 1 luglio-23 settembre 1990

Macchiaioli toscani ed altri pittori dell’Ottocento : mostra vendita : gennaio 1966. - Firenze : Gonnelli, [1966]. - 1 v. : ill.

Mario Borgiotti presenta alla Galleria Spinetti 50 dipinti dei macchiaioli : 10-30 settembre 1960. - Firenze : Galleria d’arte Spinetti, 1960. - [2] c. : ill.

Mario Borgiotti : una vita per i macchiaioli : appunti, note e testimonianze / raccolte e corredate da Paul Nicholls. - Milano : P. Nicholls, 1976 (stampa 1977). - [24] c. : ill.

Settembre fiorentino con i macchiaioli presentati da Mario Borgiotti alla Galleria Spinetti : Firenze, dal 23 settembre al 15 ottobre 1972. - Firenze : Galleria Spinetti, 1972. - 1 v. : ill.

Settembre fiorentino con i macchiaioli presentati da Mario Borgiotti alla Galleria Spinetti : Firenze, dal 16 settembre al 15 ottobre 1967. - Firenze : Galleria Spinetti, 1967. - [8] c. di tav. : ill.

Signorini / Enrico Somaré. - Roma : Istituto nazionale LUCE, 1931. - 1 v. : ill. 43 Silvestro Lega: da Bellariva al Gabbro / a cura di Francesca Dini ; Pensieri sul Risorgimento di Carlo Azeglio Ciampi ; contributi di Cosimo Ceccuti ... [et al.] ; schede a cura di Rossella Campana. Firenze : Pagliai Polistampa, c2003. - 237 p. : ill.

44