COMUNE DI

PROVINCIA DI PADOVA

COPIA DELIBERAZIONE N° 18 DEL 29/03/2021

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Oggetto: D.G.R.V. 16/2021 - Adesione al progetto di pubblica utilità e cittadinanza attiva per l'inclusione lavorativa con i Comuni di , , , , Sant'Angelo di ,

L’anno duemilaventiuno, addì ventinove del mese di marzo alle ore 18.50 nella Residenza Municipale, si è riunita la Giunta comunale.

Eseguito l’appello, risultano:

Presenti Assenti 1 Vessio Francesco Sindaco X 2 Lazzaro Ettore Vice Sindaco X 3 Visentin Olives Assessore Effettivo X 4 Rubin Monia Assessore Effettivo X 5 Friso Debora Assessore Effettivo X 4 1

Assiste alla seduta il Dott. Carraro Paola Segretario del Comune.

Il Sig. Vessio Francesco nella sua qualità di Sindaco assume la presidenza e, riconosciuta legale l’adunanza dichiara aperta la seduta.

DELIBERA DI GIUNTA/2021/18

PARERE DI REGOLARITA’ TECNICA Visto l’art. 49 del T.U. 267/2000 e s.m.i.; Esaminata la proposta n. 4/2021- SERVIZI SOCIALI; ESPRIME Parere Favorevole in ordine alla regolarità tecnica stessa. Data, 29/03/2021 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO d.ssa Eugenia Moscardi PARERE DI REGOLARITA’ CONTABILE Visto l’art. 49 del T.U. 267/2000 e s.m.i.; Esaminata la proposta: □ Certifica l’effettivo svolgimento dell’istruttoria contabile sull’argomento in oggetto ed esprime, in ordine alla regolarità contabile, parere: o Favorevole o Contrario per i seguenti motivi: ______□ Attesta che il presente atto non necessita di parere contabile

Data, 29/03/2021 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO Dott. Federico Sparapan ______

LA GIUNTA COMUNALE

Premesso che l’Amministrazione comunale è impegnata a promuovere, nell’ambito delle politiche attive del lavoro, lo sviluppo di percorsi di integrazione ed inserimento lavorativo a favore di cittadini che versano in situazioni di disagio socio economico e di emarginazione dal mercato del lavoro;

Dato atto che la Giunta Regionale del con deliberazione n. 16 del 12.01.2021 ad oggetto: “Fondo per lo sviluppo e la coesione 2014-2020 in continuità con POR FSE Veneto 2014-2020 - Asse II Inclusione Sociale, Obiettivo Tematico 9. “Promuovere l’inclusione sociale e combattere la povertà e ogni discriminazione”. Reg. UE 1303/2013 e Reg. UE 1304/2013. Direttiva per la presentazione di interventi di “Pubblica Utilità e Cittadinanza attiva. Progetti per l’inserimento lavorativo temporaneo di disoccupati privi di tutele - Anno 2021”, ha previsto la realizzazione - su base comunale - di progetti di pubblica utilità e cittadinanza attiva a favore di soggetti svantaggiati esclusi dal mercato del lavoro che la suddetta deliberazione ha approvato la direttiva (allegato B della DGR 16/2021) per la presentazione dei progetti;

Dato atto che l’iniziativa è rivolta a persone disoccupate di lunga durata, non percettori di ammortizzatori sociali, sprovvisti di trattamento pensionistico, in condizione di svantaggio e a rischio di esclusione sociale e povertà, residenti o domiciliati in Veneto, con più di 30 anni di età.

Considerato che le iniziative di lavoro di pubblica utilità e cittadinanza attiva dovranno essere presentate da un partenariato pubblico privato, composto da uno o più Comuni, Unioni di Comuni o loro enti strumentali o società da essi partecipate, in veste di soggetto proponente e, obbligatoriamente, da uno o più Soggetti iscritti nell’Elenco regionale degli Enti accreditati per i Servizi al Lavoro di cui alla L.R. n. 3/2009 art. 25 e/o Soggetti non iscritti nel predetto elenco, purché abbiano già presentato istanza di accreditamento ai sensi della DGR n. 2238 del 20 dicembre 2011 “Approvazione del sistema di accreditamento allo svolgimento dei Servizi per il lavoro nel territorio della Regione Veneto (art. 25 L.R. n. 3/2009)”;

Preso atto che in caso di aggregazione di più Comuni per la presentazione di un progetto unitario, il progetto deve essere presentato da uno dei Comuni interessati;

Vista la nota prot. n. 5264 del 26/03/2021 acquisita al protocollo comunale al n.3702 del 29/03/2021 con la quale il Comune di Legnaro comunica ai Comuni di Bovolenta, Brugine, Codevigo, Polverara, Sant’Angelo di Piove di Sacco , Tribano, la propria intenzione di partecipare al bando regionale, quale Comune capofila tramite la presentazione di un progetto unitario di rete;

DELIBERA DI GIUNTA/2021/18

Preso atto che con la citata nota il Comune di Legnaro chiede di comunicare l’eventuale volontà di aderire alla rete di parternariato per la presentazione della progettualità a valere sulla D.G.R.V. n. 16/2021;

Preso atto, altresì che il Comune di Legnaro, ha già selezionato, con regolare avviso ad evidenza pubblica, i partner operativi: “ Veneto Insieme società cooperativa sociale consortile” e “Job Centre srl, ente iscritto al registro degli organismi accreditati ai Servizi al Lavoro della Regione Veneto”;

Richiamata la direttiva regionale che individua, per il Comune di Codevigo, un numero massimo di tre destinatari, determinato in base alla classe demografica di appartenenza del Comune, per i quali viene richiesta una compartecipazione di almeno € 2.100,00 ciascuna;

Preso atto infine che il Lavoro di Pubblica Utilità LPU si configura come una vera e propria esperienza di lavoro e deve essere attinente a servizi di competenza comunale o comunque individuati dal Comune di Codevigo a beneficio dei cittadini, tra le seguenti: - Servizi bibliotecari e museali - Valorizzazione di beni culturali e artistici, riordino di archivi e recupero di lavori arretrati di tipo amministrativo; - Attività di abbellimento urbano e rurale; - Servizi ambientali e di sviluppo del verde - Custodia e vigilanza di impianti e attrezzature - Assistenza anziani e supporto scolastico - Controllo del territorio e la tutela dell’ambiente - altri servizi di interesse pubblico, con carattere di straordinarietà e temporanietà, in particolare rivolti a contrastare l’infezione da Covid-19;

Preso atto che non sono ammissibili le attività che il Comune è comunque tenuto a garantire in via ordinaria e che l’indicazione delle attività non è vincolante, in quanto deve essere poi condivisa in sede di progettazione con i partner operativi individuati dal Comune di Legnaro;

Ritenuto compartecipare al suddetto bando, quale partner di rete congiuntamente ai Comuni di Bovolenta, Brugine, Codevigo, Polverara, Sant’Angelo di Piove di Sacco e Tribano, al progetto presentato dal Comune di Legnaro, in qualità di Ente proponente, a valere su la DGR 16/2021, cofinanziando ogni inserimento con € 2.300,00 quale spesa a carico del Comune;

Dato atto che il Comune di Codevigo intende aderire alle iniziative previste dalla Deliberazione della Giunta Regionale Veneto n. 16 del 12 gennaio 2021 per n. 3 progetti rivolti a lavoratori di pubblica utilità, dando come indicazione la seguente collocazione:

- n. 1 persona al Settore V area Demografici -Tributi Sociale: attività di assistenza anziani e disabili e attività atte a contrastare e prevenire la diffusione dell’infezione COVID-19, referente l’assistente sociale; - n. 2 persone al Settore IV “Edilizia Privata Urbanistica -LL.PP. Ambiente: attività di controllo del territorio e la tutela dell’ambiente. Referente geom. Perin Marina;

Di dare atto che, per l’inserimento di n. 3 lavoratori, la spesa complessiva, a carico del Comune di Codevigo, per i costi di gestione e spese di rendicontazione ammonta a complessivi € 6.900,00, da corrispondere al Comune di Legnaro;

Di dare atto che l’impegno della spesa di € 6.900,00 sarà subordinato all’approvazione del progetto da parte della Regione Veneto;

Viste

DELIBERA DI GIUNTA/2021/18

- la deliberazione di Consiglio Comunale n. 38 del 30.12.2020 di “Approvazione del Bilancio di previsione 2021-2023 e relativi allegati”; - la deliberazione di Consiglio Comunale n. 37 del 30.12.2020 di approvazione della nota di aggiornamento del DUP 2021-2023; - la deliberazione di Giunta Comunale n. 137 del 30.12.2020 di approvazione del Piano Esecutivo di Gestione 2021-2023;

Visto il combinato disposto degli artt.107 e 109 del D.Lgs.267/2000,che attribuisce ai Responsabili dei servizi gli atti di gestione, ivi compresa l’assunzione di impegni di spesa; Visto il D.Lgs.n.267/2000; Visto il D.Lgs.n.33/2013; Visto l’art.48 comma1 del D.Lgs.267/2000 in ordine alla competenza della Giunta Comunale; Visti i pareri obbligatori resi a’ sensi dell’art. 49 del T.U. sull’ordinamento degli enti locali approvato con D.LGS 267/2000 e successive modificazioni ed integrazioni;

Con voti

DELIBERA

1. di partecipare, per le motivazioni illustrate in premessa e qui integralmente richiamate, al bando “Pubblica Utilità e Cittadinanza attiva. Progetti per l’inserimento lavorativo temporaneo di disoccupati privi di tutele – anno 2021 D.G.R.V. n. 16 del 12 gennaio 2021” congiuntamente al Comune di Legnaro (in qualità di Ente proponente) e ai Comuni di Bovolenta, Brugine, Polverara, Sant’Angelo di Piove di Sacco e Tribano; 2. di cofinanziare il progetto sopra descritto, con una spesa di € 2.300,00 per ciascuno dei tre inserimenti, per un importo complessivo di € 6.900,00; 3. di dare atto che l’impegno della spesa di € 6.900,00 sarà subordinato all’approvazione del progetto da parte della Regione Veneto; 4. di indicare per i n. 3 lavoratori le tipologie di attività e i referenti riportati in premessa; 5. di delegare il Comune di Legnaro, quale soggetto proponente di presentare alla Regione Veneto il progetto di lavori di pubblica utilità e l’individuazione dei soggetti operativi; 6. di demandare ai responsabili dell’area IV “Edilizia Privata Urbanistica -LL.PP. Ambiente” e dell’area V Demografici Tributi e sociale, l’adozione di tutti gli atti conseguenti e necessari.

Successivamente,

D E L I B E R A

6) di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134 del T.U. 267/2000.

DELIBERA DI GIUNTA/2021/18

LA GIUNTA COMUNALE

PRESO atto della proposta di deliberazione di cui sopra, comprensiva dei pareri espressi dai responsabili dei servizi attestanti la regolarità tecnica e contabile; RITENUTA la stessa conforme alla volontà di questa Amministrazione;

CON voti unanimi,

DELIBERA di approvare la proposta di deliberazione come sopra riportata che si intende qui integralmente trascritta, senza alcuna modificazione e/o integrazione.

DELIBERA DI GIUNTA/2021/18

letto, approvato e sottoscritto

IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO COMUNALE

Fto Avv. Vessio Francesco Fto Dott. Carraro Paola

REFERTO DI PUBBLICAZIONE

(art. 124 T.U. 267/2000)

Certifico io sottoscritto Messo Comunale che il presente verbale viene pubblicato in data odierna all’Albo Online, per quindici giorni consecutivi.

Lì, 01.04.2021

IL MESSO COMUNALE F.to Paola Ranzato

______COMUNICAZIONI

(artt. 125 e 135 D.lgs. 267/2000) X AI CAPIGRUPPO

❑ ALLA PREFETTURA

Copia conforme all’originale in carta libera per uso amministrativo. Lì, ...... IL FUNZIONARIO

CHE la presente deliberazione è divenuta esecutiva il giorno ...... :

 ai sensi dell’art. 134 del T.U. 267/2000, essendo stata dichiarata immediatamente eseguibile;

 decorsi 10 giorni dalla data di pubblicazione (Art. 134 T.U. 267/2000)

CHE la presente deliberazione è stata revocata con delibera di Giunta n...... del ......

IL SEGRETARIO COMUNALE

Fto Dott. Carraro Paola

DELIBERA DI GIUNTA/2021/18