Provincia di

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL PRESIDENTE

n. 46 del 13/07/2017

OGGETTO: INTERVENTO DI SOMMA URGENZA PER RIPRISTINO DELLE CONDIZIONI DI SICURA PERCORRIBILITÀ DELLE STRADE PROVINCIALI A SEGUITO DEGLI EVENTI ALLUVIONALI DEL 28.06.2017 LUNGO LE SS.PP. 41, 43, 44 E SS 583 NEI COMUNI DI , , FAGGETO LARIO, , BELLAGIO E A SEGUITO EVENTO ALLUVIONALE DEL 28.06.2017. PROVVEDIMENTI. CIG Z971F4E525.

L’anno duemiladiciassette il giorno tredici del mese di luglio alle ore 16:10, nella sede della Provincia di Como, la PRESIDENTE DELLA PROVINCIA, Prof.ssa LIVIO MARIA RITA con l’assistenza del SEGRETARIO GENERALE PETROCELLI ANTONELLA

ADOTTA

la deliberazione di seguito riportata

Copia informatica per consultazione Deliberazione n. 46 del 13/07/2017

OGGETTO: INTERVENTO DI SOMMA URGENZA PER RIPRISTINO DELLE CONDIZIONI DI SICURA PERCORRIBILITÀ DELLE STRADE PROVINCIALI A SEGUITO DEGLI EVENTI ALLUVIONALI DEL 28.06.2017 LUNGO LE SS.PP. 41, 43, 44 E SS 583 NEI COMUNI DI SORMANO, ASSO, FAGGETO LARIO, LEZZENO, BELLAGIO E LONGONE AL SEGRINO A SEGUITO EVENTO ALLUVIONALE DEL 28.06.2017. PROVVEDIMENTI. CIG Z971F4E525.

IL PRESIDENTE

Premesso che:

- l’art. 163, comma 3, del D.L.gs. 267/00, stabilisce che ove la scadenza del termine di approvazione del bilancio di previsione sia fissato da norme statali in un periodo successivo all’inizio dell’esercizio finanziario, si applicano le regole dell’esercizio provvisorio sulla base dell’ultimo bilancio approvato;

- la gestione del bilancio 2017 avviene in esercizio provvisorio in quanto non è stato possibile approvare il bilancio di previsione 2017 entro il 31/12/2016 e che il termine di approvazione del bilancio 2017 delle citta’ metropolitane e delle province è stato prorogato al 30/03/2017 con l’art. 5, comma 11, del Decreto – legge 30 dicembre 2016, n. 244 , prorogato ulteriormente con decreto del 30 marzo 2017 al 30 giugno 2017 e nuovamente prorogato ulteriormente con decreto del 7 luglio 2017 al 30 settembre 2017;

- l'art. 187 del TUELL, così modificato dall'art. 74 del d.lgs. n. 118 del 2011, introdotto dal d.lgs. n. 126 del 2014, detta le modalità di calcolo del risultato di amministrazione presunto, specificando che le quote costituite da accantonamenti risultanti dall'ultimo consuntivo approvato, o derivanti da fondi vincolati, possono essere utilizzate per le finalità cui sono destinate prima dell'approvazione del conto consuntivo dell'esercizio precedente, attraverso l'iscrizione di tali risorse come posta a se' stante dell'entrata, nel primo esercizio del bilancio di previsione o con provvedimento di variazione al bilancio.

- richiamata la deliberazione del Presidente n. 23 del 18.4.2017 con la quale veniva dato atto del risultato presunto di amministrazione dell’esercizio 2016;

- in caso di esercizio provvisorio tali variazioni sono di competenza del Presidente.

Premesso altresì che:

- in materia di lavori pubblici, l’art. 163 del D.Lgs. 50/2016 prevede:

Copia informatica per consultazione o al comma 1, che “in circostanze di somma urgenza che non consentono alcun indugio, il soggetto fra il responsabile del procedimento ed il tecnico dell’amministrazione competente che si reca prima sul luogo, può disporre, contemporaneamente alla redazione del verbale, in cui sono indicati i motivi dello stato d’urgenza, le cause che lo hanno provocato e i lavori necessari per rimuoverlo, l’immediata esecuzione dei lavori entro il limite di € 200.000,00 o di quanto indispensabile per rimuovere lo stato di pregiudizio alla pubblica incolumità”; o al comma 2, che “l’esecuzione dei lavori di somma urgenza può essere affidata in forma diretta ad uno o più operatori economici individuati dal responsabile del procedimento o dal tecnico dell’amministrazione competente”; o al comma 3, che “il corrispettivo delle prestazioni ordinate è definito consensualmente con l’affidatario; in difetto di preventivo accordo la stazione appaltante può ingiungere all’affidatario l’esecuzioni delle lavorazioni o la somministrazione dei materiali sulla base dei prezzi definiti mediante l’utilizzo di prezzari ufficiali di riferimento, ridotti del 20 per cento, comunque ammessi nella contabilità; ove l’esecutore non iscriva riserva negli atti contabili, i prezzi si intendono definitivamente accettati; o al comma 4, che “il responsabile del procedimento o il tecnico dell’amministrazione competente compila entro dieci giorni dall’ordine di esecuzione dei lavori una perizia giustificativa degli stessi e la trasmette, unitamente al verbale di somma urgenza, alla stazione appaltante che provvede alla copertura della spesa ed all’approvazione dei lavori”; o al comma 5 che “qualora un’opera o un lavoro intrapreso per motivi di somma urgenza non riporti l’approvazione del competente organo dell’amministrazione, la relativa realizzazione è sospesa immediatamente e si procede, previa messa in sicurezza del cantiere, alla sospensione dei lavori e alla liquidazione dei corrispettivi dovuti per la parte realizzata”;

- in materia di principi di gestione e di controllo nella gestione negli impegni di spesa, l’art. 191, comma 3, del D.Lgs. 267/2000 prevede che “Per i lavori pubblici di somma urgenza, cagionati dal verificarsi di un evento eccezionale o imprevedibile, la Giunta, qualora i fondi specificamente previsti in bilancio si dimostrino insufficienti, entro venti giorni dall'ordinazione fatta a terzi, su proposta del responsabile del procedimento, sottopone al Consiglio il provvedimento di riconoscimento della spesa con le modalità previste dall'articolo 194, comma 1, lettera e), prevedendo la relativa copertura finanziaria nei limiti delle accertate necessità per la rimozione dello stato di pregiudizio alla pubblica incolumità. Il provvedimento di riconoscimento e' adottato entro 30 giorni dalla data di deliberazione della proposta da parte della Giunta, e comunque entro il 31 dicembre dell'anno in corso se a tale data non sia scaduto il predetto termine. La comunicazione al terzo interessato e' data contestualmente all'adozione della deliberazione consiliare.

Copia informatica per consultazione Considerato che con rapporto n. 25681 in data 05.07.2017 il Responsabile del Servizio Manutenzione Strade dell’Ufficio Tecnico - Settore Opere Pubbliche di Viabilità e Prevenzione Espropri e Concessioni ha trasmesso:

- verbale di accertamento di somma urgenza, redatto in data 28.06.2017 dal geom. Ruggiero Giovanni e dal geologo dott. Davide Semplice, Tecnici abilitati dell’Amministrazione Provinciale di Como, ai sensi dell’art. 163 del D.Lgs 50/2016 relativo ad un intervento di somma urgenza dove si specifica: 1. che durante il sopralluogo in varie località del triangolo lariano (zone manutentive 8 e 9) e precisamente:

- SP 41 della Valassina – tronco dal di al Comune di Bellagio ed in Comune di Longone al Segrino; - S.P. 44 del Pian del Tivano – tronco tra il Comune di e il Comune di Sormano; - S.P. 43 di Faggeto – tronco in Comune di Faggeto - ex SS 583 Lariana – tronco tra il Comune di Bellagio e il Comune di

a seguito degli eventi alluvionali del giorno 28/06/2017, hanno accertato una serie di dissesti e criticità idrogeologiche tra cui, fenomeni franosi, colate di fango, ostruzioni canalette di scolo a brodo strada e relativi tombotti/caditoie e varie erosioni spondali e precisamente:

➢ - SP 41 della Valassina – tronco dal Comune di Lasnigo al Comune di Bellagio ed in Comune di Longone al Segrino, riempimento e ostruzione dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con vari allagamenti lungo la carreggiata stradale e intasamento dei fossi di scarico acque, buche in carreggiata; ➢ - S.P. 44 del Pian del Tivano – tronco dal Comune di Nesso al Comune di Asso, e ostruzione dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche a lato strada con intasamento del fosso di scarico acque e vari allagamenti lungo la carreggiata stradale. Piccolo franamento di materiale sciolto anche sulla carreggiata stradale in Comune di Asso località Gemù; ➢ - S.P. 43 di Faggeto – vari tratti nel Comune di Faggeto, riempimento e ostruzione dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con vari allagamenti lungo la carreggiata stradale; ➢ - ex SS 583 Lariana – tronco dal Comune di Bellagio al Comune di Blevio, riempimento e ostruzione dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con vari allagamenti lungo la carreggiata stradale;

2. che permane una condizione di pericolo con elevato rischio di ulteriori dissesti e criticità idrogeologiche a seguito di eventuali nuovi avvenimenti alluvionali;

3. che pertanto, è necessario intervenire a salvaguardia della pubblica incolumità mediante l'attivazione di un pronto intervento per la pulizia e riapertura dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche ostruitisi e più precisamente:

➢ - SP 41 della Valassina – tronco dal Comune di Lasnigo al Comune di Bellagio - pulizia e sistemazione di piccoli tratti di tombinatura, tombotti occlusi e pulizia/riprofilatura fossi intasati – in Comune di Longone al Segrino – riparazione buca profonda in carreggiata;

Copia informatica per consultazione ➢ - S.P. 44 del Pian del Tivano – tronco tra il Comune di Nesso e il Comune di Sormano – pulizia di tombotti, sistemazione di alcune erosioni spondali e pulizia varia fossi scolo- in Comune di Asso loc. Gemù formazione di gabbionata per confinamento al piede di una vasta colata di fango; ➢ - S.P. 43 di Faggeto – vari tratti nel Comune di Faggeto, pulizia tombotti e ponticelli ➢ - ex SS 583 Lariana – tronco dal Comune di Bellagio al Comune di Blevio, pulizia tombotti/ponticelli e innesti valletti

4. che le opere per un importo stimato di Euro 22.000,00 (inclusa IVA) dovranno avere immediato avvio;

Considerato ancora che: - con il medesimo rapporto n. 25681 in data 05.07.2017, il Responsabile del Servizio geom. Sergio Galli ha trasmesso i seguenti elaborati:  Scheda Rasda - Pratica 20532 – inviata a Regione Lombardia il 29.06.2017;  Perizia giustificativa dei lavori ed elenco prezzi  Ordine di servizio in data 28.06.2017 sottoscritto per accettazione dall’impresa PINA SCAVI SRL – con sede in – Via Vittorio Veneto n. 34 – C.F. 03528490133 – impresa presente sul luogo e che si è resa immediatamente disponibile all’esecuzione dei lavori, con il quale si ordina l'esecuzione dei lavori di somma urgenza per l'ammontare netto di Euro 17.716,64 (inclusi oneri di sicurezza pari a Euro 500,00) oltre IVA;  Allegato – Autocertificazione DGUE su possesso requisiti generali e iscrizione alla CCIAA;

- con il medesimo rapporto il RUP geom. Sergio Galli ha quantificato e comunicato il seguente quadro economico dei lavori da eseguire:

totale (da assoggettare a ribasso) Euro 17.934,00 ribasso offerto 4% Euro 717,36 TOTALE NETTO LAVORI Euro 17.216,64 Costo per la sicurezza non soggetto a ribasso Euro 500,00 IMPORTO TOTALE LAVORI Euro 17.716,64 SOMME A DISPOSIZIONE IVA 22% Euro 3.897,66 Incentivo per le funzioni tecniche Euro 354,33 TOTALE SOMME A DISPOSIZIONE Euro 4.251,99 TOTALE COMPLESSIVO Euro 21.968,63

Considerato infine che, con il medesimo rapporto, il RUP geom. Sergio Galli ha segnalato che, ai sensi dell’art. 101 D.Lgs. 50/2016, l’ufficio di Direzione Lavori e composto da:

 direttore lavori geom. Sergio Galli  assistente di cantiere e contabilizzatore geom. Giovanni Ruggiero

Dato atto che:

- il procedimento sopraindicato integra e rispetta le condizioni di merito e procedurali per l’applicazione dell’art. 163 del D.Lgs 50/16;

Copia informatica per consultazione - la spesa relativa ai lavori di somma urgenza affidati all’Impresa PINA SCAVI S.R.L. – con sede in Canzo – Via Vittorio Veneto n. 34 – C.F. 03528490133 per un importo di Euro 17.716,64 (oltre IVA) pari a lordi Euro 21.614,30 (IVA compresa) – è legittimamente regolarizzabile ai sensi del comma 3, art. 191 D.Lgs 267/2000;

- la spesa di Euro 354,33 per funzioni tecniche è dovuta ai sensi dell’art. 113 del D.lgs. 50/2016;

Visto il DURC dell’impresa PINA SCAVI srl regolare valido sino al 31.08.2017;

Dato atto, inoltre, che l’importo complessivo di 21.968,63, (quale quota relativa ai lavori di somma urgenza affidati all’impresa citata e spese connesse di cui al quadro economico) non trova copertura nelle previsioni della programmazione finanziaria 2017 in esercizio provvisorio e, pertanto, ai sensi del citato art.191, comma 3, del TUEL, occorre proporre al Consiglio Provinciale l’approvazione di una variazione della programmazione finanziaria medesima, in relazione alle modalità stabilite dall’art.194, comma 1, lett.e) del TUEL;

Ritenuto che a seguito dell’entrata in vigore della legge 56/2014 contenente la riforma delle Province ed alla conseguente abolizione delle Giunte Provinciali, le competenze residuali attribuite dall’art. 48 del D.L.gvo. 267/2000 alla Giunta sono esercitate dal Presidente della Provincia;

Visti:

- il parere favorevole espresso dal Responsabile di Settore interessato circa la regolarità tecnica del provvedimento ai sensi dell’art. 49 comma 1 del Dlgs. 18/08/2000 n.° 267;

- il parere favorevole espresso, ai sensi dell’art. 49 comma 1 del Dlgs. 18/08/2000 n.° 267, dal responsabile del Settore Finanziario circa la regolarità contabile del provvedimento;

Visto, l’art. 48 del D.L.vo n. 267 del 18.08.2000;

DELIBERA

1. di approvare, per le motivazioni riportate in premessa, il Verbale di Somma Urgenza trasmesso con rapporto in data 05.07.2017 n. 256816 relativo all’intervento resosi necessario - a seguito dell’evento alluvionale del 28.06.2017, per la pulizia e riapertura dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche ostruitisi lungo le SS.PP. 41, 43, 44 e SS 583 nei Comuni di Sormano, Asso, Faggeto Lario, Lezzeno, Bellagio e Longone al Segrino, redatto dal geom. Ruggiero Giovanni e dal geologo dott. Davide Semplice, Tecnici abilitati dell’Amministrazione Provinciale di Como, in data 28.06.2017 ai sensi dell’art. 163 D.lgs. 50/2016 nonché di approvare gli altri elaborati trasmessi dal Responsabile del Servizio Manutenzione, Catasto e Concessioni geom Sergio Galli con rapporto n. 25681 relativi all’intervento di somma urgenza in argomento;

2. di approvare altresì la perizia giustificativa dei lavori con elenco prezzi per l’importo di Euro 17.3716,64 (IVA 22% inclusa) trasmessa con il medesimo rapporto n. 25681 in data 05.07.2017;

3. di prendere atto che l’intervento per la pulizia e riapertura dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche ostruitisi lungo le SS.PP. 41, 43, 44 e SS 583 nei Comuni di Sormano, Asso, Faggeto Lario, Lezzeno, Bellagio e Longone al Segrino sono stati

Copia informatica per consultazione affidati, come meglio indicato in premessa, alla ditta PINA SCAVI SRL – con sede in Canzo – Via Vittorio Veneto n. 34 – C.F. 03528490133, per un importo complessivo di Euro 17.716,64 (IVA inclusa);

4. di approvare altresì la spesa di Euro 354,33 per funzioni tecniche dovuta ai sensi dell’art. 113 del D.lgs. 50/2016;

5. di attestare, sulla base della documentazione tecnica richiamata, che l’importo complessivo di € 21.968,63 risulta congruo in relazione all’intervento di somma urgenza da eseguire;

6. di proporre conseguentemente al Consiglio Provinciale – al fine di garantire la copertura finanziaria della spesa di che trattasi - una proposta di variazione della programmazione finanziaria 2017, in esercizio provvisorio, che consiste nell’applicazione di quota parte dell’avanzo di amministrazione 2016, per la componente vincolata, ai sensi dell’art.175, comma 5-bis;

7. di sottoporre la presente deliberazione al Consiglio Provinciale ai sensi dell’art. 191 D.P.R. 267/00 e s.m.i., previa acquisizione del parere del Collegio dei revisori dei conti;

8. di demandare al competente dirigente l’adozione di ogni provvedimento che si rendesse necessario a seguito della presente provvedimento:

9. di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile.

Copia informatica per consultazione Provincia di Como

Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.

IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA IL SEGRETARIO GENERALE LIVIO MARIA RITA PETROCELLI ANTONELLA

Copia informatica per consultazione Provincia di Como

PARERE DI REGOLARITA' TECNICA

Proposta N. 2017 / 2148 SERVIZIO LAVORI PUBBLICI

OGGETTO: INTERVENTO DI SOMMA URGENZA PER RIPRISTINO DELLE CONDIZIONI DI SICURA PERCORRIBILITÀ DELLE STRADE PROVINCIALI A SEGUITO DEGLI EVENTI ALLUVIONALI DEL 28.06.2017 LUNGO LE SS.PP. 41, 43, 44 E SS 583 NEI COMUNI DI SORMANO, ASSO, FAGGETO LARIO, LEZZENO, BELLAGIO E LONGONE AL SEGRINO A SEGUITO EVENTO ALLUVIONALE DEL 28.06.2017. PROVVEDIMENTI. CIG Z971F4E525.

Per i fini previsti dall'art. 49 del D. Lgs 18.08.2000 n° 267, si esprime sulla proposta di deliberazione in oggetto parere FAVOREVOLE in merito alla regolarità tecnica.

Lì, 12/07/2017 IL DIRIGENTE TARANTOLA BRUNO (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)

Copia informatica per consultazione Provincia di Como

PARERE IN ORDINE ALLA REGOLARITA’ CONTABILE

Proposta N. 2017 / 2148 SERVIZIO LAVORI PUBBLICI

OGGETTO: INTERVENTO DI SOMMA URGENZA PER RIPRISTINO DELLE CONDIZIONI DI SICURA PERCORRIBILITÀ DELLE STRADE PROVINCIALI A SEGUITO DEGLI EVENTI ALLUVIONALI DEL 28.06.2017 LUNGO LE SS.PP. 41, 43, 44 E SS 583 NEI COMUNI DI SORMANO, ASSO, FAGGETO LARIO, LEZZENO, BELLAGIO E LONGONE AL SEGRINO A SEGUITO EVENTO ALLUVIONALE DEL 28.06.2017. PROVVEDIMENTI. CIG Z971F4E525.

Per i fini previsti dall'art. 49 del D. Lgs 18.08.2000 n° 267, si esprime sulla proposta di deliberazione in oggetto parere FAVOREVOLE in merito alla regolarità contabile.

Lì, 13/07/2017 IL RESPONSABILE DEI SERVIZI FINANZIARI GALETTI DARIO (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)

Copia informatica per consultazione Provincia di Como

Certificato di Esecutività

Deliberazione del Presidente N. 46 del 13/07/2017

SERVIZIO LAVORI PUBBLICI

Oggetto: INTERVENTO DI SOMMA URGENZA PER RIPRISTINO DELLE CONDIZIONI DI SICURA PERCORRIBILITÀ DELLE STRADE PROVINCIALI A SEGUITO DEGLI EVENTI ALLUVIONALI DEL 28.06.2017 LUNGO LE SS.PP. 41, 43, 44 E SS 583 NEI COMUNI DI SORMANO, ASSO, FAGGETO LARIO, LEZZENO, BELLAGIO E LONGONE AL SEGRINO A SEGUITO EVENTO ALLUVIONALE DEL 28.06.2017. PROVVEDIMENTI. CIG Z971F4E525..

Si dichiara che la presente deliberazione è divenuta esecutiva decorsi 10 giorni dall'inizio della pubblicazione all’Albo Pretorio on-line di questa Provincia, effettuata in data 14/07/2017 , ai sensi dell’art. 134, comma 3, del D.Lgs. 267/2000.

Li, 25/07/2017 IL SEGRETARIO GENERALE PETROCELLI ANTONELLA (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)

Copia informatica per consultazione Provincia di Como

Certificato di Avvenuta Pubblicazione

Deliberazione del Presidente N. 46 del 13/07/2017

Oggetto: INTERVENTO DI SOMMA URGENZA PER RIPRISTINO DELLE CONDIZIONI DI SICURA PERCORRIBILITÀ DELLE STRADE PROVINCIALI A SEGUITO DEGLI EVENTI ALLUVIONALI DEL 28.06.2017 LUNGO LE SS.PP. 41, 43, 44 E SS 583 NEI COMUNI DI SORMANO, ASSO, FAGGETO LARIO, LEZZENO, BELLAGIO E LONGONE AL SEGRINO A SEGUITO EVENTO ALLUVIONALE DEL 28.06.2017. PROVVEDIMENTI. CIG Z971F4E525..

Si dichiara l’avvenuta regolare pubblicazione della presente deliberazione all’Albo Pretorio on-line di questa Provincia a partire dal 14/07/2017 per 15 giorni consecutivi, ai sensi e per gli effetti dell’art 124 del D.lgs 18.08.2000, n. 267.

Li, 31/07/2017 IL SEGRETARIO GENERALE ACCARDI MATTEO (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)

Copia informatica per consultazione