DOMENICA 19 FEBBRAIO 2017 LA GAZZETTA SPORTIVA 23 OPINIONI www.gazzetta.it TUTTE LE NOTIZIE SUL NOSTRO SITO

La vignetta Twitter JAVIER ZANETTI ROBERTA VINCI MATTIA DE SCIGLIO FLAVIA PENNETTA Vicepresidente Inter Tennista Difensore Milan Tennista di Lorenzo Castellani  Forza Ale, ti aspetto:  Siete stati tantissimi ad  Cena di squadra  Come mi piace fregarti sono con te! @Florenzi aver avuto un pensiero per #WEAREACMILAN le cose dal tuo armadio @javierzanetti me! Questa torta la voglio #ForzaMilan fabiofogna! Anche se condividere con voi! #34 @mattia_desci lontani sempre vicini ARTURO VIDAL @roberta_vinci @flavia_pennetta Centrocampista Bayern  Mai mollare!!! Mai dire mai!!!! @kingarturo23

Domani l’assemblea elettiva della Il placcaggio dell’arbitressa LEGA, TUTTI I RISCHI DELL’IMMOBILISMO RUGBY VIOLENTO contrasto tra grandi e piccole che si anche perché bisognerebbe affrontare IL COMMENTO acuisce ogniqualvolta si deve il nodo dell’articolo 19, che disciplina di MARCO IARIA discutere la ripartizione dei la suddivisione del miliardo di cui email: [email protected] E GIUSTIZIA FAIDATE proventi tv, vale a dire quel sopra. Semmai maturasse una miliardo abbondante (al netto della volontà comune, non ci sarebbero i mutualità) che tiene in vita le tempi tecnici per votare il nuovo atti ufficiali) non era potuto andare finanze delle squadre. statuto ed eleggere gli organismi in NON SOLO CALCIO oltre i tre anni di squalifica nei omani è in programma tempo per le elezioni del 6 marzo. di FAUSTO NARDUCCI confronti di Doglioli. l’assemblea elettiva della Lega L’ultimo tentativo di svoltare è stato email: [email protected] D Serie A. Potrebbe esserci un portato avanti, non si sa con quanta Questa rischia di essere l’ennesima twitter: @Ammapp1 Ora attenti a quello che succede nel rinvio, ma nel caso dovesse essere convinzione, dalle big Juve, Milan, occasione persa dai presidenti di club dispositivo della Corte d’Appello, pur eletto il nuovo presidente (che poi Inter, Roma, Napoli e Fiorentina. La per concepire la Lega come una confermando che il fatto «non era sarebbe il confermato Maurizio loro bozza di statuto prevede un struttura terza, forte, propositiva, in llora, da dove stato compiutamente percepito e visto Beretta) è bene sapere una cosa: non presidente di rappresentanza, con grado di interfacciarsi con gli cominciamo? Ci sono dalla terna arbitrale», si riporta potrà avere alcuna importanza. funzioni politiche, e due manager stakeholder (dai politici ai tifosi), di episodi dello sport per i l’incredibile comportamento di Perché si andrà a votare con l’attuale operativi, un amministratore studiare alternative di crescita alla quali la cosa migliore è Doglioli denunciato dall’arbitro nel statuto e il numero 1 continuerà a delegato che si occupi di sviluppare il rendita dei diritti tv (specie dopo il cominciare dalla fine. E in referto arbitrale (lo stesso di prima?). non contare nulla. Da anni si invoca prodotto e un consigliere delegato disimpegno annunciato di Mediaset Aquesto caso la fine è la migliore E qui ci sono passaggi da far un cambio della governance, ma alla macchina organizzativa: i tre Premium), di affrontare le sfide del possibile: giusta la sentenza e giusta accapponare la pelle pensando tutte le promesse sono state sarebbero anche consiglieri federali calcio globalizzato e la concorrenza la pena. Bruno Andres Doglioli, il all’epilogo effettivo: il capitano che disattese. Perché? Semplice, i in quota Serie A. In tale disegno delle altre leghe top che si sono già rugbista del Vicenza che nel corso incita i compagni a «farsi giustizia da presidenti di società non vogliono l’assemblea dovrebbe cedere un bel convertite alla managerialità: prima della partita di serie A dell’11 soli» contro le ingiustizie arbitrali e rinunciare alla loro fetta di potere. po’ di deleghe a queste figure la Premier, poi la Bundesliga, dicembre a Padova contro il che di fronte alle minacce di A parole sono tutti, o quasi, indipendenti. Una rivoluzione. Che ultimamente la Liga. Lì i manager Valsugana aveva placcato l’arbitro espulsione prima apostrofa riformisti, ma nei fatti rimangono non vedrà mai la luce. Non solo sono dotati di una certa autonomia e, Maria Beatrice Benvenuti, vanto e platealmente l’arbitro e poi lo «carica conservatori. Ogni cosa deve essere perché v’è l’opposizione di un gruppo in cambio, devono portare i risultati, donna immagine di tutto il da lontano» desistendo solo per aver controllata dall’assemblea, dove di piccole che, pur consapevoli di come nelle grandi aziende. In Italia movimento, è stato radiato. Ma è incrociato il suo sguardo. Non proprio ciascuno pesa per un voto. Così in dover rimettere mano al quale patron è disposto a fare un proprio l’iter con cui si è arrivati a ineccepibile, dal punto di vista Lega regnano immobilismo, veti regolamento, non vorrebbero passo indietro per il bene comune? questo provvedimento quasi storico arbitrale, la motivazione della incrociati, gelosie, nell’estenuante stravolgimenti nella governance, ma © RIPRODUZIONE RISERVATA per la nostra disciplina sportiva, a Benvenuti per non prendere destare non poche perplessità. Alla provvedimenti dopo il placcaggio: fine la ricostruzione con cui il «perché timorosa che l’espulsione L’elogio inglese ai nostri tecnici presidente della Corte Sportiva di avrebbe potuto scatenare nuova Appello della Federugby, Achille violenza». Bisogna però comprendere Reali, è arrivato a fare «giustizia» lo stato d’animo di una ragazza di 23 sembra appartenere a certi gialli tv in anni in una situazione di violenza ITALIANI IN PREMIER, ALTRO CHE BREXIT cui si conosce già il colpevole ma il fuori controllo. Fatto sta che la procuratore deve trovare in tribunale ricostruzione insieme ai referti medici la squadra e riesce ad ottenere il pensiamo che ha la formula giusta per inchiodarlo. del Pronto Soccorso romano a cui si L’ANALISI meglio fino alla conquista del titolo. messo in mostra le sue doti al Bari e era rivolta tardivamente sono stati la di MIMMO CUGINI Anche il vecchio luogo comune del al Siena prima di approdare alla In effetti si trattava di trovare gli base per stabilire la volontarietà (o email: [email protected] catenaccio all’italiana è superato, Juventus e che Massimiliano Allegri appigli legali per cancellare quel meglio la premeditazione) e la gravità twitter: @mcugini1 ognuno dei tecnici che ha allenato e ha scalato i gradini del nostro calcio senso di ingiustizia e di impotenza del gesto arrivando alla radiazione. vinto in Inghilterra ha portato uno ad uno fino ad arrivare al Milan racchiuso nelle immagini che hanno qualcosa di diverso, fino al (e oggi alla Juventus) dopo fatto il giro del mondo: un giocatore Non sorprende che negli ambienti del l dominio assoluto degli guerriero Conte che alla prima Sassuolo e Cagliari. che punta l’obiettivo e che butta giù rugby ora si vociferi che il referto sia allenatori italiani nella Premier stagione al Chelsea sta stupendo con un placcaggio sopra la vita quello stato aggiustato ad arte (per non dire I League adesso ha anche il tutti. Si parte da un dato statistico Poi c’è la sapienza tattica e secondo che non è un avversario ma l’arbitro all’italiana) quando ci si è accorti del riconoscimento del prestigioso The persino sorprendente: nelle ultime The Guardian, l’umiltà che gli di turno. Vedere la povera Maria clamore internazionale che avrebbe Guardian. Nella terra di chi ha otto stagioni sono quattro i tecnici allenatori italiani hanno dimostrato Beatrice, che è stata anche la nostra suscitato la visione delle immagini inventato il football ormai non italiani ad aver vinto la Premier, cercando di apprendere persino rappresentante arbitrale a Rio ed è senza una punizione adeguata. Si dice possono fare a meno dei nostri mentre l’ultimo inglese è stato dalla scuola portoghese di anche l’immagine televisiva della che la gravità del gesto fosse sfuggita tecnici e come sostiene il quotidiano Howard Wilkinson nel 1991­92, Mourinho. Si tratta in fondo di Nazionale, cadere giù come un birillo a tutti (guardalinee e valutatore britannico molto presto anche nessun francese trionfa dal 2003­ quell’anticonformismo estroso che è è un atto indicibile di violenza per chi arbitrale compresi) e che di fronte alle Antonio Conte andrà ad unirsi alla 2004 (Wenger) e non ha mai vinto nel dna di ogni italiano e che i guarda, figuriamoci per la bella immagini video inequivocabili si sia lista che già comprende Carlo alcun tedesco, spagnolo né nostri allenatori riescono a arbitressa che si è rialzata come un cercato di rimediare. Per quanto ci Ancelotti, Roberto Mancini e olandese. esprimere al meglio quando sono pugile dopo un knock down e ha riguarda restano molte domande Claudio Ranieri, tutti vincitori di un alla guida dei club inglesi. C’è avuto il tempo di portare a termine la aperte. Si è comportata bene la titolo alla guida di Chelsea, Proprio Wilkinson (ultimo inglese a qualche eccezione, è ovvio, ma la partita (vinta dal Valsugana). Ma sta Federazione? Il fine della giustizia Manchester City e Leicester. L’analisi vincere la Premier), oggi a capo tradizione iniziata con Vialli e proprio qui l’inghippo: non solo la sportiva è quello di arrivare alla verità oltre ad esaltare il ruolo della scuola della League Managers Association, proseguita con tanti altri tecnici è signora Benvenuti non ha preso forzando le sentenze? Come sarebbe tecnica di Coverciano, dove i nostri sostiene che gli italiani sono così destinata a continuare. Quello del nessun provvedimento nei confronti andata se la signora Benvenuti avesse allenatori si formano, sottolinea la bravi grazie alla competitività del Guardian sembra quasi un invito: del giocatore (neanche un rimprovero espulso il giocatore prima o dopo il creatività della «italian way», che nostro campionato di serie A, dove ehi italiani qua c’è la Premier e noi verbale) ma non aveva valutato gestaccio? E soprattutto: chi sono le non segue un singolo modulo o un ogni squadra è importante e può vi vogliamo in panchina. Altro che adeguatamente l’entità dell’episodio. vere vittime di questa brutta pagina di sistema di gioco, ma a seconda della lanciare un tecnico verso i grandi Brexit. Al punto che il giudice federale Marco sport? personalità dei vari tecnici plasma club. Analisi ineccepibile se © RIPRODUZIONE RISERVATA Cordelli (che poteva basarsi solo sugli © RIPRODUZIONE RISERVATA

RCS MediaGroup S.p.A. EDIZIONI TELETRASMESSE PREZZI D’ABBONAMENTO COLLATERALI Sede Legale: Via A. Rizzoli, 8 - Milano C/C Postale n. 4267 intestato a: RCS MEDIAGROUP *con Libro Baggio € 7,49 - con Smetto Quando Voglio CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Responsabile del trattamento dati RCS Produzioni Milano S.p.A. - Via R. Luxemburg S.P.A. DIVISIONE QUOTIDIANI Fumetto € 4,00 - con DVD Bianconeri Juventus Story (D. Lgs. 196/2003): Andrea Monti - 20060 PESSANO CON BORNAGO (MI) - Tel. € 14,49 -con Fumetti Western N.1 € 5,49- con Batman e [email protected] - fax 02.62051000 ITALIA 7 numeri 6 numeri 5 numeri Wonder Woman DVD N. 2 € 12,49 - con Disney English 02.6282.8238 S RCS Produzioni S.p.A. - Via e e e DIRETTORE RESPONSABILE PRESIDENTE E AMMINISTRATORE DELEGATO ©2017 COPYRIGHT RCS MEDIAGROUP S.P.A. Anno: 429 379 299 2017 N. 3 € 9,49 - con Cannavacciuolo N. 6 € 11,49 - con ANDREA MONTI Urbano Cairo Ciamarra 351/353 - 00169 ROMA - Tel. Per i prezzi degli abbonamenti all’estero telefonare Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo 06.68828917 S RCS Produzioni Padova S.p.A. - Dylan Dog I Maestri della Paura N. 6 € 5,49 - con [email protected] quotidiano può essere riprodotta con mezzi grafici, all’Ufficio Abbonamenti 02.63798520 English da Zero N. 8 € 12,49 - con Tin Tin N. 8 € 9,49 - meccanici, elettronici o digitali. Ogni violazione sarà Corso Stati Uniti, 23 - 35100 PADOVA - Tel. con Ufo Robot 2016 N. 8 € 11,49 - con Grandangolo VICEDIRETTORE VICARIO CONSIGLIERI 049.8704959 S Tipografia SEDIT - Servizi Gianni Valenti perseguita a norma di legge Scienza N. 16 € 7,40 - con Orfani N. 17 € 4,00 - con Marilù Capparelli, DIREZIONE, REDAZIONE E TIPOGRAFIA Editoriali S.r.l. - Via delle Orchidee, 1 Z.I. - 70026 Peanuts N. 23 € 6,49 - con River Monsters N. 24 € 11,49 [email protected] Carlo Cimbri, MODUGNO (BA) - Tel. 080.5857439 S Società INFO PRODOTTI COLLATERALI E PROMOZIONI - con Libri Western N. 29 € 7,40 - con Bud Spencer N. MILANO 20132 - Via A. Rizzoli, 8 - Tel. 02.62821 Tel. 02.63798511 - email: [email protected] Alessandra Dalmonte, ROMA 00187 - Via Campania, 59/C - Tel. 06.688281 Tipografica Siciliana S.p.A. - Zona Industriale 30€ 11,49 - con Seaquest N. 32 € 7,49 - con Thorgal N. VICEDIRETTORI Diego Della Valle, Pier Bergonzi DISTRIBUZIONE Strada 5ª n. 35 - 95030 CATANIA - Tel. Testata registrata presso il 38 € 4,49 - con Civil War N. 42 € 10,49 - con One Piece Veronica Gava, 095.591303 S L’Unione Sarda S.p.A. - Centro N. 44 € 11,49 - con Dragon Ball GT N. 58 € 11,49 - con [email protected] Gaetano Miccichè, m-dis Distribuzione Media S.p.A. - Via Cazzaniga, 19 tribunale di Milano n. 420 Stefano Cazzetta 20132 Milano - Tel. 02.25821 - Fax 02.25825306 Stampa Via Omodeo - 09034 ELMAS (CA) - Tel. dell’1 settembre 1948 Blake e Mortimer N. 60 € 5,49 - con Star Wars 3D N. 31 Stefania Petruccioli, 070.60131 S BEA printing sprl - 16 rue du Bosquet € 14,49 - con F 1 Auto Collection N. 62 € 14,49 - con [email protected] Marco Pompignoli, SERVIZIO CLIENTI ISSN 1120-5067 Casella Postale 10601 - 20110 Milano CP Isola - 1400 NIVELLES (Belgio) S CTC Coslada - Avenida CERTIFICATO ADS N. 8309 DEL 3-2-2017 Fumetti Star Wars N. 69 € 11,49 - con Lucky Luke Gold Andrea Di Caro Stefano Simontacchi, de Alemania, 12 - 28820 COSLADA (MADRID) S N. 78 € 7,49 - con The Walking Dead N. 24 € 6,49 [email protected] Marco Tronchetti Provera Tel. 02.63798511 - email: [email protected] La Gazzetta dello Sport Digital Edition ISSN 2499-4782 PUBBLICITÀ Miller Distributor Limited - Miller House, Airport ARRETRATI Umberto Zapelloni Way, Tarxien Road - Luqa LQA 1814 - Malta S [email protected] RCS MEDIAGROUP S.P.A. Richiedeteli al vostro edicolante oppure a Corena S.r.l DIR. PUBBLICITÀ Hellenic Distribution Agency (CY) Ltd - 208 e-mail [email protected] - fax 02.91089309 - iban IT 45 A Via A. Rizzoli, 8 20132 Milano - Tel. 02.25841 - Fax 02.25846848 Ioanni Kranidioti Avenue, Latsia - 1300 Nicosia - La tiratura di sabato 18 febbraio 03069 33521 600100330455. Il costo di un arretrato è pari al Testata di proprietà de “La Gazzetta è stata di 243.110 copie dello Sport s.r.l.” - A. Bonacossa © 2017 www.rcspubblicita.it Cyprus doppio del prezzo di copertina per l’Italia; il triplo per l’estero.

PREZZI ALL’ESTERO: Austria e 2,20; Belgio e 2,20; Cz Czk. 64; Cipro e 2,20; Croazia Hrk 17; Francia e 2,20; Germania e 2,20; Grecia e 2,50; Lux e 2,20; Malta e 2,20; Monaco P. e 2,20; Olanda e 2,20; Portogallo/Isole e 2,50; SK Slov. e 2,20; Slovenia e 2,20; Spagna/Isole e 2,50; Svizzera Fr. 3,00; Ungheria Huf. 700; UK Lg. 1,80. 24 DOMENICA 19 FEBBRAIO 2017 LA GAZZETTA SPORTIVA

ACQUISTA ONLINE LA COLLANA MondoRInghilterra DOMENICA 19 FEBBRAIO 2017 LA GAZZETTA SPORTIVA 25 La FA Cup dei peones

LA FAVOLA / 1 LA FAVOLA / 2

tecnica, la prestazione scaden­ ti in questa città medievale, fa­ te di Mendy. Si era capito che mosa per due battaglie stori­ Il Millwall non era lui l’uomo giusto per Super Lincoln che. Il Leicester vinse 3­1. Una rimpiazzare Kanté, ma la figu­ data entrata nella storia delle raccia di Millwall inchioda le Foxes. Ma la vittoria di ieri del­ scelte di mercato. Flop su tutta a la squadra di Cowley va oltre: è implacabile la linea, a parte Slimani, ieri in dalla 5 serie scrive la storia. Una squadra all curva con i tifosi insieme a Sim­ England, con gli irlandesi pson. Power e Long a completare la rosa, è riuscita a fare meglio Leicester k.o. E RANIERI? I cori pro Ranieri, fino ai quarti persino del Chelsea, fermato ad inizio gara e nella ripresa, da queste parti sette giorni fa. sono l’unica certezza sul conto Lo stadio del Burnley è una roc­ dell’allenatore italiano. Fino a caforte e i Clarets sono la tipica Ranieri piange quando resisterà? Mercoledì dopo 103 anni banda di stampo britannico: prossimo le Foxes si esibiranno corsa, agonismo, contrasti du­ sul campo del Siviglia, nell’an­ ri. Il Lincoln, con le sue maglie data degli ottavi di Champions. verdi, è riuscito a superare il 1Campioni a secco da 610’ ed eliminati dai Un evento storico, ma proprio 1Burnley k.o.: era dal 1914 che un club Burnley nel suo territorio pre­ Lions (3ª serie) come Bournemouth e Watford la storia sta consumando il Lei­ dilettante non arrivava fra le prime otto ferito e poco conta che Sean cester. Che la stagione post im­ Dyche abbia schierato diverse presa straordinaria dovesse ri­ seconde linee: quando ci sono velarsi complicata era scontato, quattro categorie e 81 posizio­ ma un disastro di queste pro­ ni di differenza nella piramide porzioni non si poteva prevede­ calcistica, non ci sono alibi. Il re. Ranieri continua a martella­ Lincoln ha aggiunto un’altra re il tasto del carattere, evocan­ vittima eccellente alla lista: nei do immagini dell’antica Roma: turni precedenti aveva liquida­ «Servono gladiatori, soldati di­ to Oldham, Ipswich e Brighton. sposti a lottare. Nel primo tem­ po siamo andati bene, ma LE PAROLE «Il calcio è la terra quando il Millwall è rimasto in dei miracoli – racconta, in tuta, dieci, ci siamo smarriti. Loro si l’allenatore Danny Cowley —. sono chiusi bene e hanno meri­ Ritrovarsi tra le prime otto del­ tato il passaggio del turno». la FA Cup è semplicemente fan­ tastico. La squadra è stata ec­ VARDY Lottare e combattere va cellente. Tutti i giocatori hanno bene, ma nel calcio bisogna an­ dato qualcosa in più del loro li­ La polizia a cavallo sul campo del Millwall per calmare i tifosi REUTERS che segnare e impedire agli av­ La festa del Lincoln dopo la vittoria in coppa a Burnley GETTY vello standard. Siamo stati versari di fare gol. Il digiuno in sempre realisti e sapevamo che cefalogramma della squadra è campionato di 610’ spiega tante quinta serie della piramide in­ affrontare una formazione di Stefano Boldrini piatto. Nessuna scossa, neppu­ cose. Ieri neppure l’ingresso in CORRISPONDENTE DA LONDRA glese. E’ in testa al campionato, Premier era una sfida impari e CORRISPONDENTE DA LONDRA re da parte delle riserve. Ranie­ corso d’opera di Vardy è riusci­ con due gare da recuperare. Il per questa ragione non ho chie­ ri ha schierato dieci pedine to a dare la sterzata. In difesa si ean Raggett si è assi­ ritorno in League Two sarebbe sto ai calciatori di inventare co­ a fossa dei leoni ha fatto nuove rispetto al k.o. di Swan­ è infortunato Wague: lussazio­ curato un posto tra le il giusto premio per una stagio­ se di cui non sono capaci. Ri­ un altro scalpo eccellente, sea, ripetendo lo schema col­ ne della spalla sinistra. Il Leice­ S leggende del calcio in­ ne fantastica, ma l’exploit di ie­ spettare il nostro copione abi­ L come dicono da queste laudato contro il Derby nel re­ ster sta precipitando tra k.o. glese: il gol firmato da que­ ri, di fronte a 3210 tifosi sbar­ tuale con attenzione e dignità: parti: dopo Bournemouth e play del quarto turno, ma sta­ umilianti, faide interne e infor­ sto difensore di 22 anni, al­ cati al Turf Moor per sostenere è stato questo il nostro piano. E Watford, il Millwall elimina an­ volta gli è andata male. Lo han­ tuni. Gary Lineker continua a l’89’ del match in casa del la banda di Danny Cowley, è ai ha funzionato. Incredibile, bel­ che il Leicester e approda ai no tradito i nomi più nobili, sostenere Ranieri, ma a questo Burnley, ha consegnato al confini della fantascienza lo e miracoloso». La storia si fa quarti. Serve la polizia a caval­ Okazaki su tutti. Il giapponese punto ci vuole davvero fede. Lincoln City la qualificazio­ sportiva. Quando Sean Rag­ anche con i numeri: la capoc­ lo per tenere a bada i tifosi di ha divorato all’80’ l’occasione © RIPRODUZIONE RISERVATA ne ai quarti di FA Cup. Non gett, di testa, ha segnato, il po­ ciata di Sean Raggett è stata casa più scatenati: i fan dei Li­ per regalare alle Foxes l’appro­ accadeva dal 1914 che un polo dei «demoni» è impazzito. l’unica conclusione del Lincoln ons hanno una letteratura fio­ do ai quarti. Il portiere Archer, club non professionista arri­ contro lo specchio della porta rente in tema di hooliganismo e cresciuto nel Tottenham, è sta­ FA Cup, ottavi: Burnley-Lincoln 0-1: vasse tra le prime otto del COINCIDENZE Lincoln è il luo­ del Burnley. Raggett aveva già basta poco, in questi casi, per to straordinario, ma ai livelli di Huddersfield-Manchester City 0-0; torneo più antico del mon­ go dove, il 21 luglio 2015, co­ segnato all’Altrincham nel pri­ Middlesbrough-Oxford 3-2; Millwall- rinverdire i fasti di un tempo, Okazaki non si possono fallire Leicester 1-0; Wolverhampton-Chelsea do: 103 anni fa l’impresa fu minciò la splendida avventura mo round, ma quello di ieri gli ma in pochi minuti torna tutto chance simili. Lo stesso discor­ 0-2 Oggi Ore 15: Fulham-Tottenham compiuta dal QPR, all’epoca del Leicester di Claudio Ranie­ consegna le chiavi della città. sotto controllo. Il Leicester con­ so riguarda Musa: corre come (Fox Sports) Ore 17.15 Blackburn-Man. tra i dilettanti. Altro secolo, ri, culminata con la conquista Vuoi mettere? tinua invece il suo calvario. Una un cavallo, ma non vede mai la United (Fox Sports) Domani Ore 20.55: altro football. Il Lincoln City del titolo. La prima amichevole bold caduta senza fine. L’elettroen­ porta. A completare la disfatta Sutton-Arsenal (Fox Sports) partecipa alla Conference, estiva delle Foxes si giocò infat­ © RIPRODUZIONE RISERVATA

SPAGNA GERMANIA FRANCIA Real Madrid risparmioso Il Bayern pareggia al 96’ Balotelli insulta l’arbitro Bale torna e va subito in gol Ancelotti sputi e reazione Espulso, ma il Nizza vince (f.m.r.) Due gol, tre punti, napoletano David Lopez, (p.f.a.) Gli arbitri tedeschi si La baruffa che segue all’1-1 (a.g.) Non è con partite come l’infortunio di Pléa. Balotelli turnover massiccio, il ritorno di trasformato in terzino da stanno modernizzando. I prosegue fino all’uscita dal questa che Mario Balotelli invece ha interpretato Bale e un record. Il Madrid ha Quique Sanchez Flores. Nella minuti di recupero fino a campo, un tifoso sputa anche a può aspirare di nuovo a un l’occasione nel peggiore dei battuto 2-0 l’Espanyol senza ripresa si è rivisto Bale, fermo qualche anno fa erano scarsi, Ancelotti e il tecnico mostra il dito posto in Nazionale. Scarso modi, isolandosi in campo, senza sforzo e con grande effettività: i dal 22 novembre e operato alla sembravano quasi un’offesa medio, come ammette in tv. Il 13° nel contenuto, supponente dialogare con i colleghi di gol di Morata e Bale sono caviglia il 29 dello stesso mese alle antiche regole del calcio. risultato utile di fila (11 vittorie) nell’atteggiamento, quasi che reparto, rimproverati per i pochi arrivati con gli unici tiri nello ;il gallese all’83’ ha approfittato Adesso, anche per le direttive tutto compreso del Bayern è il feeling con il Nizza sia già palloni utili, mai sfruttati, specchio della squadra di di un altro assist di Isco per Uefa, si nota più generosità in un’altra partita sbiadita perché sfumato. Magari anche con sottraendosi al pressing di base, Zidane che ha infilato la 42a chiudere una gara mai in Bundesliga, ma ieri quando il ritenuta facile, risolta nel finale parte dello spogliatoio che inscenando qualche corsetta partita consecutiva segnando discussione con un sinistro signor Ittrich, poliziotto di 38 come a Friburgo e Ingolstadt. Per sembra non ne sopporti più ridicola di copertura. E poi almeno una rete. In tre preciso. Il Madrid resta +3 sul anni, ha concesso altri 5 Müller, centravanti ieri titolare, l’attitudine in campo, quasi l’espulsione, diretta, la seconda occasioni, 1952, 1989 e 2012, il Siviglia. minuti oltre il 90’, molti hanno altra occasione persa. E il regista mai a servizio della squadra. in Francia, che sa di bocciatura. Madrid si era fermato a 41. 23a GIORNATA Granada-Betis 4- pensato che fosse il «Bayern dopo il 90’ diventa Neuer, Come appunto ieri a Lorient Il Nizza sale al secondo posto, Rispetto al Napoli, Zizou ha 1, Sp. Gijon-Atl. Madrid 1-4; Real bonus», come ha detto poi stabilmente fuori porta. Il Lipsia a dove Balotelli si è fatto pure oggi il Psg può superarlo e confermato solo Carvajal, Madrid-Espanyol 2-0; Deportivo- l’allenatore dell’Hertha, Pal Moenchengladbach oggi può espellere al 68’ per aver andare a meno uno dal Monaco. Varane, Kroos e Ronaldo. Alaves 0-1; Siviglia-Eibar 2-0 Dardai, che vinceva 1-0 con gol ridurre il meno 8. contestato con qualche 26a GIORNATA Bastia-Monaco Tanti cambi ma partita mai in Oggi (12) Real Sociedad- di Ibisevic. Sempre secondo le 21ª GIORNATA Augsburg- parola di troppo un fallo 1-1; Marsiglia-Rennes 2-0; discussione anche grazie Villarreal; Valencia-Ath. Bilbao norme internazionali, l’arbitro Leverkusen 1-3 ; Borussia Do.- inutile a metà campo. Angers-Nancy 1-0; Caen-Lilla 0-1; all’abituale fragilità dell’Espanyol (16.15 Sky Sport 3). Celta- ha allungato l’extratime per i Wolfsburg 3-0; Eintracht- Lasciando in dieci i suoi che Lorient-Nizza 0-1; Metz-Nantes 1- contro il Madrid: le sconfitte Osasuna (18.30 Sky Sport 3). due cambi dei berlinesi al 92’ e Ingolstadt 0-2; Hertha-Bayern 1-1; di fatto stavano già giocando 1. Oggi: Bordeaux-Guingamp (15, consecutive sono 8, in Liga non Barcellona-Leganes (20.45 Fox 94’. E al 95’59” Lewandowski Hoffenheim-Darmstadt 2-0; con un uomo in meno, vista la Premium Calcio 2). Lione- vince dal 2007 e al Bernabeu, Sports) Domani Ore 20.45 ha infilato il pari. Gol che farà Mainz-Werder 0-2; Amburgo- prestazione totalmente inutile Digione (17, Premium Calcio 2); dove da 20 partite prende Malaga-Las Palmas (Fox Sports storia quasi come il Friburgo 2-2. Oggi Borussia M.- dell’italiano, ma salvati con un Montpellier-St. Etienne; Psg- sempre minimo 2 reti, Plus). CLAS Real Madrid** 52; 50millesimo della Bundesliga, Lipsia (15.30 Fox SP) Colonia- gol di Cyprien. Dalla Bretagna Tolosa (21, Premium Sport 2) addirittura dal 1996. Anche ieri Siviglia 49; Barcellona 48; Atl. siglato venerdì da Bellarabi Schalke (17.30 FSP) Balotelli avrebbe dovuto CLASSIFICA Monaco 59; Nizza nessuna opposizione, un solo Madrid 45; Real Sociedad 41; (maglia già donata al museo CLASS. Bayern 50; Lipsia 42; rientrare se non con un gol, il 56; Psg 55; Lione* 40; St. Etienne tiro nello specchio, intensità Villarreal 36; Eibar, Ath. Bilbao del calcio). Quello del polacco Borussia Do e Hoffenheim 37; primo in trasferta, almeno e Marsiglia 39; Bordeaux 36; nulla. Morata di nuovo titolare 35; Espanyol 32; Celta* 30; Las è il centro più «ritardato» del Eintracht 35; Hertha 34; Colonia con una pagella positiva dopo Guingamp 34; Tolosa e Rennes in Liga dopo due mesi Palmas 28; Betis* 24; Malaga 23; torneo da quando esistono 32; Leverkusen e Friburgo 30; aver timbrato l’ultima 33; Angers e Nantes* 30; abbondanti a segno con un bel Valencia* 20; Deportivo* 19; alcuni rilevamenti statistici Borussia M. 26; Schalke e Mainz presenza di 9’ dalla panchina. Montpellier; Lilla 29; Metz 28; colpo di testa su cross perfetto Leganes 18; Sp. Gijon 16; (2004-05). Ma prima, se non 25; Augsburg 24; Wolfsburg 22; Scelta forte del tecnico Favre Digione, Nancy* 27; Caen* 25; di Isco al 33’. L’ex juventino è Granada 16; Osasuna 10 **due in per eventi straordinari, non ci Amburgo 20; Werder 19; costretto però a mandarlo di Bastia* e Lorient 22 saltato in testa al pessimo ex meno * una in meno si avventurava così in avanti. Ingolstadt 18; Darmstadt 12 nuovo in campo dal 1’ per * una in meno a

26GIORNATA SerieDOMENICA 19 FEBBRAIO 2017 gazzetta.it B

I POSTICIPI Ceravolo-gol con l’aiutino Il Frosinone a Pisa Il Benevento oggi è da A con l’incubo Ciofani

1Baroni batte ancora la Pro Vercelli e assaggia il secondo posto Carli-Di Rienzo PISA (4-3-3) FROSINONE (3-4-1-2) Decisivo un rigore molto contestato: Longo è battuto a testa alta l Frosinone va a Pisa per consolidare il primato, OGGI ore 15 ANDATA 0-0 in attesa della grande I 1 sfida di lunedì Verona­Spal. UJKANI Raffaella Lanza PRO VERCELLI 0 E Daniel Ciofani ritrova la 24 27 15 3 VERCELLI squadra toscana, contro cui MILANOVICGOLUBOVIC FABRO LONGHIDEL BENEVENTO 1 ha segnato 7 gol con tre ma­ 18 6 19 tre punti conquistati al Pio­ glie diverse: Atletico Roma, DI TACCHIOANGIULLI LAZZARI la contro la Pro Vercelli PRIMO TEMPO 0-0 Perugia e Frosinone. MARCATORE Ceravolo su rigore 28 11 7 I permettono al Benevento al 43’ s.t. MANAJGATTO MANNINI di volare: secondo posto in at­ QUI PISA Stadio esaurito, 18 9 tesa di Verona­Spal, che se fi­ PRO VERCELLI (3-5-2) Provedel 8.600 spettatori, il massimo DIONISI D.CIOFANI 6; Legati 5,5, Bani 6, Luperto 6 10 nisse pari non dispiacerebbe a della capienza, ma Pisa in SODDIMO Marco Baroni. La sua squadra (dal 16’ s.t. Dramane 5,5); Berra emergenza in attacco (squa­ non ha avuto comunque vita 6,5, Palazzi 5,5, Vives 6,5 (dal 28’ lificati Masucci e Cani, torna 27 21 8 29 s.t. Castiglia 5,5), Emmanuello 6,5, MAZZOTTA SAMMARCO FIAMOZZIMAIELLO facile: è stato necessario un ri­ più avanzato Mannini) e in Mammarella 5,5; Morra 5,5, 32 15 26 gore generoso per far sì che Ce­ Aramu 6,5 (dal 34’ s.t. Vajushi 6). difesa (debutta il nuovo ar­ KRAJNC TERRANOVAARIAUDO ravolo avesse la meglio su Pro­ PANCHINA Zaccagno, Germano, rivato Milanovic). A centro­ 22 vedel. Un penalty molto dub­ Eguelfi, Starita, Comi, Osei. campo Lazzari, Zammarini BARDI bio, a tre minuti dal termine, ALLENATORE Longo 5,5. e Zonta per una maglia. Out PISA 22 Cardelli, 14 Birindelli, con Berra e Bani a ostacolare anche Crescenzi, Landre, Li­ PANCHINA BENEVENTO (4-2-3-1) Cragno 6; 16 Micchi, 19 Zonta, 21 Tabanelli, 26 Favale, Cisse in area. Sembrava più da Venuti 6 (dal 38’ s.t. Lopez 6), suzzo, Lores e Avogadri. 36 Zammarini, 20 Peralta, 39 Giani. rigore l’episodio del 10’, sem­ Camporese 6, Lucioni 5,5, Pezzi ALLENATORE Gattuso. SQUALIFICATI Cani, Masucci e Verna. DIFFIDATI pre nella ripresa, quando Lega­ 5,5 (dal 38’ p.t. Gyamfi 6); Chibsah QUI FROSINONE Marino Crescenzi e Di Tacchio. ti è entrato in contatto con Ce­ 6,5, Del Pinto 6,5; Ciciretti 6, Falco schiera la stessa squadra che ravolo, ma l’arbitro Pasqua in 6, Pajac 5,5 (dal 40’ p.t. Ceravolo ha battuto il Carpi. Assenti FROSINONE PANCHINA 1 Zappino, quel caso ha sorvolato. 7); Cisse 6. gli infortunati di lungo cor­ 3 Crivello, 13 M. Ciofani, 4 Russo, 5 Gori, PANCHINA Gori, Melara, 7 Frara, 11 Kragl, 19 Mokulu, 16 Volpe. Bagadur, Buzzegoli, Viola, Matera. so Paganini e Brighenti oltre ALLENATORE Marino. SQUALIFICATI LA PARTITA La Pro Vercelli, no­ ALLENATORE Baroni 6,5. al portiere Cojocaru, che si è nessuno. DIFFIDATI nessuno. nostante la sconfitta, ha ven­ fatto male alla mano destra ARBITRO Ghersini di Genova. duto cara la palle. Nel primo ARBITRO Pasqua di Tivoli 5. nell’ultimo allenamento. GUARDALINEE Baccini-Rocca. tempo, con grinta e intensità, GUARDALINEE Intagliata 6- Più di 600 tifosi al seguito. TV Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 6 HD. Lanotte 6. PREZZI stadio esaurito. ha messo alle corde il Beneven­ © RIPRODUZIONE RISERVATA ESPULSI nessuno. to, che ha faticato a fare gioco, AMMONITI Lucioni (B) e sempre contrastato sui posses­ Mammarella (PV) per gioco sori di palla. La pecca della Pro scorretto. è che sotto porta è stata sterile: NOTE paganti 1.200, incasso di bel fraseggio, buone sgroppate 10.740 euro; abbonati 1.689, quota Domani c’è Verona-Spal sulle fasce, ma Cragno non è di 9.647 euro. Tiri in porta 3-4. Tiri fuori 7-4. In fuorigioco 7-2. Angoli mai stato seriamente impegna­ 3-2. Recuperi: p.t. 1’, s.t. 4’. Da Ferrara 3.000 tifosi to. Il Benevento, imbottito di grandi nomi, è uscito alla di­ lo, non hanno recuperato Valo­ stanza e ha approfittato del ca­ Fontana-Sovrani ti, Siligardi e Gomez. lo dei vercellesi. L’ingresso di Ceravolo ha spostato gli equili­ Il rigore di Fabio Ceravolo, 29 anni, salito ora a quota 9 reti LAPRESSE omani si chiude con QUI SPAL Atmosfera di grande bri. Provedel si è esibito in un Verona­Spal (20.30, attesa a Ferrara. Semplici ri­ paio di parate, ma alla fine, la grande prestazione della Pro ride la Pro Vercelli si interroga D andata 3­1), arbitra corda: «La sconfitta dell’anda­ quando la sfida sembrava inca­ IL MIGLIORE Vercelli». Per la cronaca, Baro­ sul bel gioco offerto, che non Di Paolo di Avezzano. ta ci è servita da lezione». Da nalata verso il pareggio, ecco ni contro la Pro non ha mai per­ porta però punti. Ci sono pro­ allora la Spal è cresciuta e la l’episodio che ha spinto il Bene­ so e conta 5 vittorie e 3 pari. blemi sotto porta e la società QUI VERONA Persa ad Avel­ città sogna a quasi 50 anni dal­ vento e affossato la Pro Vercel­ potrebbe cercare il sostituto di lino la quarta trasferta nelle l’ultima apparizione in A. Sa­ li. Il Piola si è confermato cam­ I COMMENTI E ora il Beneven­ La Mantia, out per due mesi ultime 5, il Verona sfida la ranno quasi tremila i tifosi al po favorevole a Baroni, che già to guarda avanti, senza porsi li­ per infortunio. Nella lista degli Spal affidabdosi al Bentego­ Bentegodi, in un momento in lo scorso anno, alla guida del miti: «Io non guardo la classifi­ svincolati il nome di Rolando di che, in questo periodo di cui la società festeggia anche la Novara, vincendo il derby ave­ ca, se non nella misura che Bianchi resta caldo. Il club, co­ difficoltà, è sempre stato al chiamata di Ventura per i gio­ va salvato la panchina in quel adesso dobbiamo alzare l’asti­ munque, ribadisce la massima suo fianco. Vittorie con Ba­ vani Meret e Bonifazi, titolari momento traballante e comin­ cella – ha proseguito Baroni –. fiducia in Longo. Nonostante il ri, Entella, Cesena e Salerni­ quasi inamovibili per Semplici ciato la scalata fino ai playoff. Siamo partiti per salvarci, per solo punto raccolto in 5 gare e tana, pareggi con Perugia e che non avrà il capitano Giani Anche stavolta ha sofferto e consolidare la categoria. Ora il terzo k.o. di fila (in casa e in Benevento: questo l’anda­ (caviglia in disordine) e deci­ l’ha ammesso: «Qui vinco, ma 7 pensiamo a raggiungere i 50 generale) la sua panchina non mento interno da fine no­ derà solo all’ultimo se schiera­ sempre con fatica. Ho visto un  CERAVOLO punti e poi proveremo a salire è in bilico. vembre. Pecchia fa i conti re Antenucci (bronchite). grande Benevento in virtù del­ ATTACCANTE DEL BENEVENTO in Serie A». Se il Benevento sor­ © RIPRODUZIONE RISERVATA con le assenze: fuori Romu­ © RIPRODUZIONE RISERVATA

SPORT DRINK UFFICIALE DI LEGA B PER LA STAGIONE 2016-2017

HERBALIFE.IT Serie BR26a giornata DOMENICA 19 FEBBRAIO 2017 LA GAZZETTA SPORTIVA 27 fIL PERSONAGGIO Bari, che scalata STEFANO COLANTUONO col trio meraviglia «Davanti corrono ma si decide tutto La Ternana crolla in aprile: siamo lì» BARI 3 1Brienza, Galano e Floro Flores 1Con il nuovo tecnico 21 punti in 13 gare TERNANA 1 Tre punti per il balzo nei playoff La svolta grazie al mercato di gennaio Franco Brienza, 37 anni ARCIERI PRIMO TEMPO 1-1 MARCATORI Brienza (B) al 6’, Di Noia (T) al 47’ p.t.; Galano (B) al 3’, dra si è accesa di rado, grazie a 6’: riceve dal brillantissimo Ma­ ve ancora crescere in trasferta Floro Flores (B) al 28’ s.t. Franco Cirici qualche spunto di Falletti. Non cek, salta Valjent e infila Aresti BARI (appena 3 punti). Quel che BARI a caso il migliore della Ternana con uno scavino. Strada in di­ conta, però, è il gioco. Negli ul­ BARI (4-3-3) Micai 6; Sabelli 6, è stato il portiere Aresti, strepi­ scesa per i padroni di casa, age­ n poco più di cento gior­ timi 180’ i progressi sono stati Capradossi 6, Tonucci 6,5, Cassani rove di volo per il Bari, toso a metà ripresa quando ha volati dall’espulsione di Coppo­ ni ha cambiato il Bari. evidenti. Il ritmo è cresciuto, 6; Macek 7, Basha 6,5, Salzano 6; esaltato dal trio delle me­ negato il gol in pochi secondi a la. Gautieri rimedia togliendo Stefano Colantuono pure il numero di palle gol cre­ Galano 7 (dal 40’ s.t. Parigini s.v.), I Floro Flores 7,5 (30’ s.t. Raicevic 6), P raviglie: Floro Flores, Floro Flores e a Salzano. una punta (Monachello), inne­ non può ancora inorgoglir­ ate. Con un 4­3­3 che spesso di­ Brienza 7 (dal 19’ s.t. Maniero 6). Brienza e Galano. In un colpo sta un centrocampista (Di No­ sene, ma sta raccogliendo i venta 4­3­2­1. Con Brienza e PANCHINA Gori, Suagher, Daprelà, solo la squadra di Colantuono CAPOLAVORI Come a Cesena, ia) e si rimodella con un 4­4­1. primi frutti gustosi del suo Galano a sostegno di Floro Flo­ Furlan, Romizi, Greco. stende la Ternana, si accomoda il Bari ha avuto un ottimo ap­ Il Bari commette l’errore di lavoro. Il mercato di genna­ res, rigenerato dall’aria di Bari. ALLENATORE Colantuono 7. solitario sull’ottava poltrona proccio. Pressing alto e ritmo specchiarsi, diventa lezioso e io, la rivoluzione concorda­ «Al di là del numero di attac­ della classifica e, quel che più elevato. Il tutto esaltato dalla sul finire del primo tempo vie­ ta con il d.s. Sean Sogliano, canti – spiega Colantuono – per TERNANA (4-3-2-1) Aresti 6,5; Masi 5,5, Meccariello 6, Valjent 5,5, conta, rosicchia 3 punti al Cit­ classe di qualche solista. In pri­ ne punito proprio da Di Noia, gli ha portato una decina di vincere le partite serve gente di Germoni 5; Defendi 6 (dal 33’ s.t. tadella, ma anche 2 a Perugia, mis Brienza, tornato al gol do­ barese purosangue, con un volti nuovi e tanta qualità. qualità. Ne hanno da vendere Petriccione s.v.), Ledesma 6, Spezia ed Entella. Un bottino po 97 giorni (Bari­Spezia 1­1), gran sinistro al volo. Ma la gal­ Per provare a sognare, per Brienza, Galano e Floro Flores. Coppola 4; Monachello 6 (dal 31’ p.t. consistente, a suggello di un autore di un capolavoro dopo leria dei capolavori resta aper­ tentare di risalire la china. Possono inventarsi la giocata in Di Noia 6,5), Falletti 6; Acquafresca match dominato in lungo e in ta anche nella ripresa. Pronti Sempre di più. Da ieri il suo ogni momento». Senza contare 5 (dal 12’ s.t. Avenatti 5,5). largo. Si fa ancora più compli­ via, ci pensa Galano a infiam­ Bari è ottavo. Il primo step che, alle spalle del trio ce n’è un PANCHINA Di Gennaro, Contini, D’Orsi, Di Livio, Palombi, Pettinari. cata, invece, la vita della Terna­ IL MIGLIORE mare il San Nicola con una gira­ per una squadra pressoché altro pronto a ogni evenienza: ALLENATORE Gautieri 5. na quasi acciuffata dal Trapani ta di sinistro che finisce sotto rifatta nemmeno un mese Parigini­Raicevic­Maniero. (peggior rendimento esterno: l’incrocio. La Ternana non ne fa. «Da quando sono arriva­ Tanta abbondanza è merce ra­ ARBITRO Mainardi di Bergamo 6,5. la miseria di 5 punti). La cura ha più, pare rassegnata al peg­ to – sottolinea il tecnico – ra in B. C’è di più. Nel Bari che GUARDALINEE Dei Giudici 6–Muto Gautieri, evidentemente, non gio. Spadroneggia il Bari. Floro abbiamo conquistato 21 lievita col passar dei giorni, sta 6. sta dando gli effetti auspicati: Flores diventa un incubo per punti in 13 partite. Non pos­ emergendo il talento di un ’97 ESPULSI Coppola (T) al 25’ p.t. per doppia ammonizione (entrambe per la vittoria con il Cittadella e poi Valjent e compagni. L’esperto so lamentarmi. Certo, siamo pescato, arrivato sempre a gen­ gioco scorretto). soltanto sconfitte. Pesa come attaccante sfiora più volte il ancora attardati. Lì davanti naio dalla Primavera della Ju­ AMMONITI Masi (T) e Petriccione un macigno l’espulsione di bersaglio, fino a inventarsi un corrono. Ma resto convinto ve, Roman Macek. «Diventerà (T) per gioco scorretto; Falletti (T) Coppola dopo 24’ per doppia numero di alta scuola. Parte che il campionato si decide­ un grande centrocampista – si per proteste. ammonizione. «Per me non dalla trequarti, si defila sulla rà ad aprile, con sette parti­ sbilancia Colantuono –. Non è NOTE paganti 4.407, incasso di c’era – recrimina Gautieri –. Era destra, salta due avversari e in­ te concentrate in un mese». da tutti calarsi così bene e pre­ 26.092 euro; abbonati 10.350, quota di 58.645,92 euro. Tiri in già difficile affrontare il Bari al 7,5 crocia (di destro) la giocata sto in una piazza importante porta 12 (con un palo)-4. Tiri fuori 4- San Nicola, è diventata durissi­ vincente. È il suo terzo gol in QUALITÀ La sua creatura fi­ come Bari». 3. In fuorigioco 0-0. Angoli 4–1. ma dopo il rosso a Coppola».  FLORO FLORES cinque partite con il Bari. nora si è esaltata al San Ni­ f.c. Recuperi: p.t. 1’, s.t. 5’. Ma è pur vero che la sua squa­ ATTACCANTE DEL BARI © RIPRODUZIONE RISERVATA cola (5 vittorie e 3 pari), de­ © RIPRODUZIONE RISERVATA

linee (ma fa pochi sfaceli), set­ portiere (salva Gonzalez), poi te mastini chiamati al pressing con Schenetti che non imprime Perugia frenato in fase di non possesso, Diaw Ardemagni show forza alla conclusione ravvici­ complice di Caputo che graffia nata. Ad andare in gol è invece soprattutto creando l’assist sul­ Ardemagni, che è sulla traietto­ l’unica palla gol ospite: 40’, ria del tiro di Verde e Paleari è Super Iacobucci cross, il barese allunga per L’Avellino svolta spiazzato. Radunovic alla mez­ Diaw (e Palermo) che davanti a z’ora si salva con un doppio in­ Brignoli si perde l’attimo per tervento su Arrighini e nel fina­ L’Entella resiste deviare in rete, solo. Il primo Cittadella punito le l’Avellino fa sua la partita: tempo è un concentrato di nul­ Ardemagni svetta di testa sul la. Sembra un calciobalilla: En­ cross di Laverone, quindi è Eu­ 1Primo tempo noioso, poi il portiere si esalta tella schierato, Perugia che ten­ 1L’ex segna 2 gol e si sfoga: «Io insultato» sepi a concludere la ripartenza I tifosi ricordano il ragazzo che si è suicidato ta di far girare palla e trovare La squadra di Venturato troppo sprecona di Lasik e a siglare il definitivo varchi che non si creano. Tran­ 3­1. ne un tiro di Dezi non va, senza smanie di aumentare i ritmi. LA POLEMICA Piccante il fine PERUGIA 0 Gaetano Imparato CITTADELLA 1 Simone Prai partita, con Ardemagni che in INVIATO A PERUGIA GRAZIE CURVA Diversa musica CITTADELLA (PD) sala stampa ha chiarito i batti­ ENTELLA 0 col doppio cambio: dentro AVELLINO 3 becchi con la tifoseria locale e il rimo tempo regalato alla l’estro di Guberti e Acampora, oppietta con polemica. d.g. Marchetti: «Mi sono rifatto PERUGIA (4-3-3) Brignoli 6; Fazzi PRIMO TEMPO 1-0 5,5, Volta 6, Monaco 6, Di Chiara noia, ripresa densa di più fresco di Gnahorè (che co­ MARCATORI Strizzolo (C) al Matteo Ardemagni puni­ del rigore sbagliato all’andata, 6,5; Brighi 6, Gnahorè 6,5 (dal 18’ P buone intenzioni. Non munque aveva brillato), ma già 12’ p.t.; Ardemagni (A) all’8’ e D sce oltre i propri demeri­ l’esultanza era per i nostri tifosi s.t. Acampora 6), Dezi 6,5; basta: niente spettacolo, nem­ ad inizio ripresa il Perugia ap­ al 41’, Eusepi (A) al 47’ s.t. ti un Cittadella sprecone e re­ che non potevano essere pre­ Nicastro 5,5 (dal 18’ s.t. Guberti meno vinti o vincitori. Il Peru­ pare diverso. Scosso dalle fru­ gala all’Avellino il 7° risultato senti alla partita. C’è stato un 6,5), Forte 5,5 (dal 28’ s.t. Di gia non piazza il fiato sul collo state di Bucchi? Probabile: en­ CITTADELLA (4-3-1-2) Alfonso utile consecutivo della gestione diverbio con un difensore del Carmine 5,5), Mustacchio 5,5. delle prime tre e si accontenta tra in gara, concede solo una in­ s.v. (dal 17’ p.t. Paleari 6); Novellino, che si gode la vitto­ Cittadella nel corso dell’incon­ PANCHINA Elezaj, Ricci, Dossena, Pelagatti 5,5, Scaglia 5,5, Belmonte, Del Prete, Terrani. di agganciare il Cittadella. Si cursione a Diaw, chiude l’Entel­ Varnier 5,5, Benedetti 6,5; ria «contro la squadra che più tro e sono stato fischiato e in­ ALLENATORE Bucchi 5,5. arrabbia per la... testa di Fazzi la e con Brighi, Nicastro, Volta e Schenetti 5,5 (dal 20’ s.t. mi è piaciuta». Un bell’attestato sultato dalla tribuna ovest. E (nel recupero spedisce – lento e Fazzi 4 palle gol nitide le as­ Valzania 6), Iori 6,5, Pasa 6,5; di stima che, però, non solleva non mi è piaciuto il comporta­ ENTELLA (4-3-1-2) Iacobucci 7; centrale – un cross dalla ban­ sembla, ma il pari arriva natu­ Iunco 5,5; Strizzolo 6,5 (dal 26’ lo stato d’animo di Venturato: mento di Marchetti». Il d.g. gra­ Belli 6, Ceccarelli 6, Pellizzer 6,5, dierina), il resto lo fa Illuzzi che rale. Vince però la curva: rievo­ s.t. Vido s.v.), Arrighini 5,5. «Boccone amaro e difficile da nata da parte sua ha spiegato: Filippini 6,5; Moscati 6, Troiano – sbagliando equamente – fi­ cando con cori e striscioni Gio­ PANCHINA Chiaretti, Martin, mandare giù». Impossibile dar­ «Conosco Ardemagni da tanti 6,5, Palermo 6 (dal 38’ s.t. schia come avesse tra le labbra vanni, ragazzo delle giovanili Paolucci, Maniero, Pascali. gli torto dal momento che il Cit­ anni, non ho niente contro di Ardizzone s.v.); Tremolada 6 (dal ALLENATORE Venturato 6. 29’ s.t. Ammari 4,5); Caputo 6, uno «scacciapensieri»: niente dell’Entella, suicidatosi in setti­ tadella ha concluso 16 volte lui e nemmeno gli ho detto al­ Diaw 6,5 (dal 21’ s.t. Mota decisioni a rischio. L’Entella mana. E il presidente Gozzi, col AVELLINO (4-4-2) Radunovic verso la porta di Radunovic – cunché di particolare. Gli ricor­ Carvalho 5,5). muove la classifica dopo la collega Santopadre, a fine gara 7; Laverone 5,5, Jidayi 5,5, uno dei migliori in campo – con do quanto abbiamo fatto io e il PANCHINA Paroni, Pecorini, scoppola con la Spal. Il primo li va a ringraziare. Gonzalez 5,5, Perrotta 6; Lasik 9 tiri nello specchio. La grande Cittadella nei suoi confronti». Benedetti, Di Paola, Zaniolo, Sini. tempo legittimerebbe rimpian­ © RIPRODUZIONE RISERVATA 6, Moretti 5,5 (1’ s.t. Omeonga mole di gioco è inversamente © RIPRODUZIONE RISERVATA ALLENATORE Breda 6,5. ti liguri, che nella ripresa inve­ 6,5), D’Angelo 6, Belloni 5,5 proporzionale alla vena realiz­ (dal 26’ s.t. Eusepi 6,5); Verde ARBITRO Illuzzi di Molfetta 5,5. ce ringraziano soprattutto Ia­ 6 (dal 15’ s.t. Camara 6), zativa, con Arrighini in partico­ GUARDALINEE Cangiano 6- cobucci (due paratissime, su IL MIGLIORE Ardemagni 7. PANCHINA lare che ha sprecato troppo. IL MIGLIORE Robillotta 6. Nicastro al 5’ e su Volta al 22’). Lezzerini, Migliorini, Castaldo, ESPULSI Ammari (E) al 43’ s.t. Soumare, Paghera, Solero. SPRECHI Eppure la gara si indi­ per doppia ammonizione LA CHIAVE Bucchi lascia Del ALLENATORE Novellino 6,5. rizza bene per i padroni di casa, (entrambe per gioco scorretto). Prete in panca, ma conferma con il rientrante Strizzolo che AMMONITI Moscati (E) per ARBITRO Marini di Roma 6. gioco scorretto; Ardizzone (E) per Monaco così come propone Ni­ GUARDALINEE Zappatore 6- sblocca al 12’ deviando il cross comportamento non castro titolare (suo il gol alla De Troia 6. radente di Benedetti. Le prime regolamentare. Ternana, ieri deludente) dirot­ AMMONITI D’Angelo (A), avvisaglie negative si hanno NOTE paganti 2.128, incasso non tando a sinistra Mustacchio con Gonzalez (A) e Perrotta (A) dopo un quarto d’ora, con l’in­ comunicato; abbonati 6.152, quota Forte centrale del tridente. La per gioco scorretto; Iunco (C) fortunio di Alfonso. In avvio di non comunicata. Tiri in porta 4-1. mediana è muscolosa (c’è per proteste. ripresa Novellino ridisegna il Tiri fuori 4-2. In fuorigioco 0-3. NOTE paganti 811, incasso di Angoli 12-1. Recuperi: p.t. 0’, s.t. 5’. Gnahorè, con Brighi che si piaz­ 5.703 euro; abbonati 1.835, centrocampo con l’ingresso di za su Tremolada), geometrica 7 quota di 8.050 euro. Tiri in Omeonga, ma è ancora la squa­ 7 (Dezi verticalizza e imposta, porta 9-3. Tiri fuori 7-0. dra di Venturato a sfiorare il smanioso, volenteroso). Breda  IACOBUCCI In fuorigioco 4-0. Angoli 7-3. raddoppio, prima con Arrighini  ARDEMAGNI va sul sicuro: Tremolada tra le PORTIERE DELL’ENTELLA Recuperi: p.t. 2’, s.t. 6’. che salta in velocità anche il ATTACCANTE DELL’AVELLINO 28 Serie BR26a giornata DOMENICA 19 FEBBRAIO 2017 LA GAZZETTA SPORTIVA

LE NOSTRE INIZIATIVE RADDOPPIANO Lasagna-Beretta Jack va in gol Con Red Bull dopo 10 mesi: potete votare e il Carpi riparte due maglie i gesti top Brescia infuriato e un numero della giornata

CARPI 2 1Castori non vinceva da 2 mesi BRESCIA 1 Brocchi contestato, ma è saldo Kevin Lasagna, 24 anni LAPRESSE PRIMO TEMPO 2-0 MARCATORI Lasagna (C) al 38’, gno fra il 38’ e il 42’. È Beretta a lo di Arcari su Fedato e seguito arte questa settimana Beretta (C) al 42’ p.t.; Caracciolo Davide Setti crossare teso sul primo gol, poi da quello di Belec in uscita su Marco Guidi una nuova iniziativa ide­ (B) al 2’ s.t. CARPI (MO) il rinvio sbilenco di Calabresi, Mauri prima dell’intervallo. P ata da Lega B, Red Bull e CARPI (4-4-2) Belec 5,5; Struna che colpisce al volto Arcari, di­ ieci mesi senza gol so­ Gazzetta per premiare i gesti 6, Romagnoli 7, Gagliolo 7, Poli 6; l Carpi riparte di slancio, il venta un assist per la 10a rete di SERRAIOCCO TOP Nella ripresa no un’eternità per un proposti in campo dai calciato­ Jelenic 6 (dal 1’ s.t. Letizia 5,5), Brescia resta impantanato Lasagna, che era a secco dal 30 Brocchi vira sul 4­3­3 con l’in­ D centravanti. Chissà ri di . Ogni settimana Lollo 7,5, Bianco 7, Fedato 6,5 (dal I nella sua crisi. La sfida fra dicembre. Il 2­0 è invece una serimento del guizzante Cama­ come ha sofferto Giacomo vengono scelte quattro catego­ 32’ s.t. Di Gaudio 6); Lasagna 6,5, due squadre capaci di racco­ perla dello stesso Beretta, che ra e subito Caracciolo (anche Beretta. Era da Pro Vercelli­ rie: Carisma, Cuore, Energia e Beretta 7,5 (dal 25’ s.t. Mbaye 6). PANCHINA Colombi, Seck, gliere un solo punto nelle pri­ col destro a giro, dopo un dop­ per lui gol numero 10) riapre la Salernitana del 16 aprile che Genio. Sul sito www.RedBull­ Lasicki, Bifulco, Forte, Carletti. me quattro gare del 2017 pre­ pio passo, trova il sette sul palo gara sorprendendo Belec con l’ex Milan non provava la BBest.it ogni martedì si potrà ALLENATORE Castori 6,5. mia la squadra di Castori, che lontano. L’ex milanista non se­ una punizione dai 25 metri tut­ gioia di un +3. Nel frattem­ votare per scegliere, tra i quat­ ritrova un successo atteso due gnava da 10 mesi, nell’1­1 fra t’altro che irresistibile. Ci si po ha cambiato due maglie tro indicati dai nostri giornali­ BRESCIA (4-3-2-1) Arcari 6 (dal 1’ mesi (17 dicembre a Salerno) e Pro Vercelli e Salernitana del­ aspetta l’assalto bresciano e in­ (Entella e Carpi) e un nume­ sti, quello vincente. s.t. Serraiocco 7); Untersee 6, in casa addirittura 84 giorni. l’aprile 2016. Un uno­due terri­ vece è il debuttante portiere ro (dal 32 al 9) per esorciz­ Calabresi 4,5, Blanchard 5, Coly 6; VIA! Ndoj 5,5 (dal 34’ s.t. Bonazzoli Brocchi invece si lecca le ferite ficante, quello della squadra di Serraiocco, entrato per l’infor­ zare il tabù. Ci è riuscito ieri, Qualità umane e atletiche s.v.), Pinzi 5, Martinelli 6; Mauri 5, (3 soli punti nelle ultime 11 tra­ Castori, preceduto dal miraco­ tunato Arcari, a prendersi i ri­ alla terza gara col Carpi. E concorrono a definire l’eccel­ Crociata 5 (dal 1’ s.t. Camara 6,5); sferte), incassando la contesta­ flettori. Il guardiano, che non con lui hanno esultato an­ lenza di un giocatore.Noi sce­ Caracciolo 6. PANCHINA Prce, zione dei tifosi a fine gara, ma giocava una gara ufficiale da che i Magic manager che lo gliamo i quattro migliori, voi li Romagna, Dall’Oglio, Ferrante, anche la fiducia del d.g. Sagra­ IL MIGLIORE due anni e mezzo, ipnotizza in hanno aspettato. votate rivedendo le azioni in Modic, Sbrissa. ALLENATORE mola, che ribadisce come il tec­ rapida serie Lasagna, Beretta e un video disponibile sulla piat­ Brocchi 5,5. nico non sia in discussione. Il soprattutto Mbaye, che gli spa­ SVOLTA? Beretta è stato uno taforma e votare nelle 24 ore ARBITRO Abisso di Palermo 5. mirino è piuttosto puntato ver­ ra addosso da due passi. Casto­ dei bomber più prolifici del­ successive all’apertura del son­ GUARDALINEE Caliari 6-Cecconi so l’arbitro Abisso per due pre­ ri si era già cautelato passando le nazionali giovanili. Dieci daggio. La selezione avrà ini­ 6. sunti rigori (contatto Poli­Ca­ al 4­4­1­1 con Lollo trequarti­ reti nell’Under 17, altre 10 zio martedì e durerà fino alla ESPULSI nessuno. mara e fallo su Calabresi nel re­ sta, mossa che chiude ancora di nell’Under 20. Eppure tra i fine del campionato, attraver­ AMMONITI Blanchard (B), cupero) su cui Brocchi a fine più gli spazi a un Brescia che a professionisti la doppia cifra so un meccanismo di votazioni Struna (C), Ndoj (B), Coly (B) e gara taglia corto, sottolineando parte un paio di conclusioni da è arrivata solo una volta, a settimanali. A fine stagione i Gagliolo (C) per gioco scorretto; Mauri (B) per proteste. come «li avete visti tutti meglio fuori non crea problemi. L’in­ Pavia in Lega Pro. Il Carpi giocatori che avranno ottenuto NOTE paganti 2.349, incasso di di me, non so cosa altro dire». gresso di Bonazzoli nel finale e potrebbe essere il punto di più voti saranno rimessi in vo­ 16.124,10 euro; abbonati 762, quota il passaggio al 4­2­4 porta a svolta. Castori ci crede e a tazione e tra essi saranno scelti di 10.388,24 euro. Tiri in porta 8- PUNTE OK La firma su un ma­ qualche mischia, ma è Lasagna gennaio lo ha voluto con sé, i quattro vincitori, i «Red Bull B 4. Tiri fuori 4-3. In fuorigioco 6-2. tch ricco di occasioni la metto­ 7,5 a sparare alle stelle da due pas­ dopo il flop all’Entella. Chi Best» dell’anno, uno per ognu­ Angoli 5-6. Recuperi: p.t. 4’, s.t. 3’. no gli attaccanti. L’inedita cop­  BERETTA si la palla del possibile 3­1. lo segue? na delle categorie: Carisma, pia Lasagna­Beretta lascia il se­ ATTACCANTE DEL CARPI © RIPRODUZIONE RISERVATA © RIPRODUZIONE RISERVATA Cuore, Energia e Genio. Non basta Granoche Scatto dell’Ascoli Cocco dopo Minala Il Trapani non crolla De Luca lo agguanta Salernitana ripresa e riacciuffa lo Spezia Il Vicenza si salva Cesena avanti piano

SPEZIA-TRAPANI 2-2 difesa a tre, ma Calori ne sce­ VICENZA-ASCOLI 1-1 nei 20 minuti conclusivi, quan­ SALERNITANA-CESENA 1-1 trocampo e sulle corsie esterne. PRIMO TEMPO 2-1 glie quattro e ci piazza davanti PRIMO TEMPO 0-1 do ha pagato anche la fatica PRIMO TEMPO 1-1 Salernitana, invece, sciupona MARCATORI Granoche (S) al 1’ e al il play Colombatto. Questo MARCATORI Mignanelli (A) al 37’ della terza sfida in una setti­ MARCATORI Minala (S) al 22’, nella ripresa quando Coda, Ro­ 10’, Casasola (T) al 35’ p.t.; Pagliarulo scombina le idee degli avversa­ p.t.; De Luca (V) al 24’ s.t. mana. Il punto frena la corsa Cocco (C) al 27’ p.t. naldo e Donnarumma (entrato (T) al 45’ s.t. ri, soprattutto quando, nel se­ VICENZA (4-3-3) Benussi 6; Zac- verso la zona playoff di un SALERNITANA (4-3-3) Gomis 5,5; dalla panchina) hanno avuto le SPEZIA (4-3-3) Chichizola 6,5; Vignali cardo 6, Adejo 6, Esposito 6,5, Tuia 6 (dal 34’ p.t. Vitale 6), Perico 5 (dal 24’ s.t. De Col 5,5), N. Valentini condo tempo, decidono di gio­ Pucino 6; Rizzo 6, Gucher 5 (dal 1’ Ascoli giunto comunque all’11° 5, Schiavi 6, Bittante 5,5; Minala 7, occasioni per costruire la vitto­ 6, Terzi 6, Migliore 6; Sciaudone 5,5, care ognuno per sé, cedendo il s.t. Orlando 6), Signori 5; De Luca risultato utile di fila e con il Ronaldo 6, Busellato 6; Rosina 5,5 ria. «Giusto così ma dobbiamo Errasti 6, Djokovic 5 (dal 29’ s.t. Pul- predominio a centrocampo. La 6,5, Cernigoi 5 (dal 1’ s.t. Bellomo rimpianto di non aver chiuso (dal 16’ s.t. Donnarumma 5,5), essere più concreti in avanti», il zetti 5,5); Piccolo 6 (dal 40’ s.t. Piu doppietta iniziale è di Grano­ 6), Giacomelli 5 (dal 29’ s.t. Urso prima la gara. Il pallonetto con Coda 6,5, Improta 5 (dal 41’ s.t. pensiero di Camplone, al quar­ s.v.), Granoche 7,5, Fabbrini 6. (A. che, che per l’uruguaiano vuol 6). (Dani, Costa, Bogdan, Doumbia, cui Mignanelli al 37’ del primo Sprocati s.v.). (Terracciano, Luiz to pari nelle ultime 5 gare. Valentini, Ceccaroni, Baez, Datkovic, dire 8° gol stagionale e quota Zivkov, Perfection). All. Bisoli 6. tempo ha scavalcato Benussi Felipe, Mantovani, Odjer, Zito, Joao Maggiore, Mastinu). All. Di Carlo 5,5. ASCOLI (4-2-3-1) Lanni 6,5; Almici Silva). All. Bollini 6. TRAPANI (4-3-1-2) Pigliacelli 6; Casa- 102 in 315 match ufficiali in 6, Augustyn 6, Gigliotti 6,5, Migna- sfruttando un lancio illumi­ CESENA (3-5-2) Agliardi 6,5; I GOL Le emozioni principali sola 4,5, Kresic 5, Pagliarulo 6,5, Italia: sul primo approfitta del­ nelli 7; Cassata 6, Addae 6,5 (dal nante di Gigliotti e il difettoso Rigione 6, Perticone 6,5, Ligi 6; sono racchiuse in 5 minuti. La Rizzato 6 (dal 41’ s.t. Curiale s.v.); lo scivolone di Kresic nella tre­ 28’ s.t. Bianchi 6); Orsolini 6, Benti- posizionamento della difesa Balzano 6, Garritano 6,5 (dal 34’ rete di Minala (in gol dopo con Maracchi 6, Colombatto 6,5, Barillà quarti sul retropassaggio di Ca­ vegna 6,5 (dal 17’ s.t. Cacia 5), del Vicenza era stato il sigillo a s.t. Laribi s.v.), Crimi 6 (dal 26’ s.t. una deviazione da pochi metri 6,5; Nizzetto 5,5 (dal 15’ s.t. Jallow sasola, infilando Pigliacelli con Lazzari 6 (37’ s.t. Gatto 6); Favilli una superiorità di gioco netta. Vitale 6), Kone 6,5, Renzetti 6,5; su assist di Coda) non demora­ 6,5); Manconi 6,5, Citro 6 (dal 29’ s.t. un pallonetto, mentre nel se­ 5,5. (Ragni, Cinaglia, Mogos, Slivka, Ciano 6, Cocco 7. (Agazzi, Donkor, lizza i romagnoli che neutraliz­ Coronado 6). (Guerrieri, Legittimo, Giorgi, Perez). All. Aglietti 6,5. Falasco, Capelli, Setola, Di Roberto, Ciaramitaro, Visconti, Raffaello, Ca- condo si trova in area nella tra­ ARBITRO Marinelli di Tivoli 6. DA RINFORZARE Il Vicenza era Panico). All. Camplone 6. zano subito il vantaggio con un notto). All. Calori 6,5. iettoria del tiro­cross di Miglio­ GUARDALINEE Fiore 6-Pagnotta però falcidiato dalle assenze, ARBITRO La Penna di Roma 6. colpo di testa di Cocco, che sor­ ARBITRO Piccinini di Forlì 5,5. re e scaraventa un potente de­ 6. tra cui quella di Ebagua con la GUARDALINEE Gori 6-Raspollini prende l’impacciato Gomis. GUARDALINEE Margani 5-Villa 6,5. stro nella porta. ESPULSI Signori (V) al 26’ s.t. per pubalgia, rilevato da Cernigoi, 6. Proprio l’attaccante potrebbe ESPULSI Fabbrini (S) e Casasola (T) gioco scorretto. a sua volta sostituito dopo 45’ AMMONITI Crimi (C), Ronaldo ribaltare il risultato, ma prima al 36’ s.t. per c.n.r. RIMONTA La prima frazione, AMMONITI Esposito (V), Cassata per una botta al ginocchio: il (S), Minala (S), Perico (S), Kone (C) una parata di Gomis e poi la AMMONITI Granoche (S), Pagliarulo (A), Gucher (V), Addae (A), Almici e Improta (S) per gioco scorretto; (T) e Manconi (T) per gioco scorretto. però, si chiude con il Trapani (A) e Favilli (A) per gioco scorretto; club ora cerca una punta e ha Cocco (C) per c.n.r. traversa precludono al Cesena NOTE paganti 1.200, incasso di che accorcia, grazie a una Mignanelli (A) e Bellomo (V) per fatto un’offerta a Marouane NOTE paganti 4.407, incasso non la possibilità di raccogliere i 10.189,60 euro; abbonati 5.730, quota grande azione partita da Citro, comportam. non regolamentare. Chamakh, giunto in città e ri­ comunicato; abbonati 4.583, quota frutti della supremazia. La sof­ di 29.818 euro. Tiri in porta 4-3 (con proseguita da Barillà e rifinita NOTE paganti 1.162, incasso di partito con l’impegno di dare non comunicata. Tiri in porta 6 ferenza della Salernitana è pal­ una traversa). Tiri fuori 1-5. In fuori- da Casasola. Nella ripresa, do­ 12.612 euro; abbonati 5.630, quota una risposta entro domani. La (con un palo)-6 (con una traversa). pabile e allora, dopo 34’, Bolli­ gioco 3-2. Angoli 5-8. Recuperi: p.t. 1’, po il primo quarto d’ora con lo di 32.879 euro. Tiri in porta 4-4. squadra di Bisoli ha avuto il Tiri fuori 4-3. In fuorigioco 2-6. ni ridisegna la difesa spostando s.t. 4’. Tiri fuori 5-5. In fuorigioco 2-1. Angoli 2-4. Recuperi: p.t. 1’, s.t. 3’. Spezia protagonista, è il Trapa­ Angoli 8-3. Recuperi: p.t. 2’, s.t. 4’. merito di restare aggrappato Bittante a destra e inserendo ni che si trasforma in un 4­3­3 con le unghie alla partita, gra­ Vitale (al posto di Tuia) sul ver­ Marco Magi con l’ingresso di Jallow e domi­ zie anche a una parata di Be­ Roberto Guerriero sante opposto per limitare la LA SPEZIA na. Proprio il gambiano, con Alberta Mantovani nussi su Favilli al 6’ della ripre­ SALERNO spinta sugli esterni del Cesena. deviazione di Chichizola, si ve­ VICENZA sa e ha trovato il lampo offensi­ Solo così la pressione dei roma­ enti secondi e lo Spezia de respingere il tiro dalla tra­ vo dell’1­1 dopo che Cacia, al l pari è il risultato più lo­ gnoli si attenua e prima dell’in­ va già a segno, passano versa. Nel finale le squadre re­ n finale pieno di or­ rientro dall’infortunio, ha sciu­ gico dopo una partita tervallo i campani sfiorano il V altri 9 minuti e raddop­ stano in 10 per un doppio ros­ goglio e grinta con­ pato al 23’ un contropiede 3 I che entrambe le squa­ vantaggio ancora con Minala pia. Il preludio di una limpida so: Fabbrini subisce fallo da U sente al Vicenza di contro 2. Nell’azione successi­ dre, pur rischiando di per­ (colpo di testa sul palo). La ri­ goleada? No, perché al Picco Casasola, che continua a pren­ rialzare la testa dopo due va Bellomo ha firmato un assist dere, avrebbero meritato di presa è meno frenetica, ma la c’è il Trapani, che ripete la derlo a calci mentre è a terra, sconfitte e di riacciuffare, a De Luca che in diagonale ha vincere. Tutto in 90 minuti Salernitana è protagonista e il grande rimonta di Ascoli e re­ scatenando la reazione del fan­ con il primo gol di De Luca infilato Lanni. Al 26’ l’arbitro scanditi da due gol, una tra­ Cesena, che comunque si fa no­ cupera il doppio svantaggio, tasista. Poco dopo Colombatto in biancorosso, una partita ha mostrato il rosso diretto a versa (Cesena), un palo (Sa­ tare in attacco, si salva grazie ottenendo il 6° risultato utile mette al centro dove Pagliarulo che l’Ascoli ha avuto in pu­ Signori, ma l’Ascoli non ne ave­ lernitana) e interventi deci­ alle prodezze di Agliardi sulle consecutivo e impedendo agli realizza il 2­2. Ma Calori vuole gno per oltre un’ora, dopo va più e anzi ha dovuto ringra­ sivi dei portieri. Meglio, ma conclusioni di Coda e Ronaldo spezzini di eguagliare il record di più: «Contento sì, ma ogni averla sbloccata con la pri­ ziare Lanni che al 35’ ha negato poco concreto il Cesena nel e all’imprecisione di Donna­ in B di 4 vittorie di fila del mag­ volta si parte ad handicap». ma rete in B di Mignanelli, e il sorpasso a Rizzo. primo tempo, grazie soprat­ rumma. gio 1950. Tutti si attendono la © RIPRODUZIONE RISERVATA che gli è sfuggita di mano © RIPRODUZIONE RISERVATA tutto alla supremazia a cen­ © RIPRODUZIONE RISERVATA Serie BR26a giornata DOMENICA 19 FEBBRAIO 2017 LA GAZZETTA SPORTIVA 29

RISULTATI CLASSIFICA MARCATORI

BARI-TERNANA 3-1 SQUADRE PT PARTITE RETI RIGORI PUNTI POSIZIONE  Questa è la classifica dei Brienza (B), Di Noia (T), Galano (B), IN CASA FUORI TOTALE IN CASA FUORI TOTALE DIFF. FAVORE CONTRO 2015-16 STAGIONE marcatori in Serie B dopo 26 giornate, in attesa dei due posticipi Floro Flores (B) G VNPG VNPG VNPF SFSF SRETI T. R. T. R. E DIFFERENZA 2015-16 di oggi e domani: CARPI-BRESCIA 2-1 FROSINONE 47 13 9 2 2 12 5 3 4 25 14 5 6 22 13 13 13 35 26 9 3 2 4 4 in Serie A in Serie A BENEVENTO (-1) 46 13 10 3 0 13 3 5 5 26 13 8 5 20 3 16 16 36 19 17 5 5 2 2 in Lega Pro in Lega Pro Lasagna (C), Beretta (C), Caracciolo (B) 17 RETI Pazzini (5, Verona). VERONA 45 13 9 3 1 12 4 3 5 25 13 6 6 27 12 17 17 44 29 15 6 6 2 2 in Serie A in Serie A 13 RETI Caputo (2, Entella). CITTADELLA-AVELLINO 1-3 SPAL 44 12 8 3 1 13 4 5 4 25 12 8 5 27 12 14 14 41 26 15 4 3 4 4 in Lega Pro in Lega Pro Strizzolo (C), Ardemagni (A), 10 RETI Caracciolo (2, Brescia); PERUGIA 39 13 5 6 2 13 4 6 3 26 9 12 5 16 11 17 14 33 25 8 0 0 1 1 34 (+5) 11 Lasagna (Carpi); Litteri (Cittadella); Ardemagni (A), Eusepi (A) CITTADELLA 39 14 8 1 5 12 4 2 6 26 12 3 11 23 16 12 15 35 31 4 1 1 4 1 in Lega Pro in Lega Pro Dionisi (1, Frosinone). LATINA-NOVARA 0-1 SPEZIA 38 14 7 5 2 12 2 6 4 26 9 11 6 18 13 8 8 26 21 5 5 3 1 1 37 (+1) 9 9 RETI Ceravolo (4, Benevento); Galabinov (N) BARI 37 14 8 4 2 12 1 6 5 26 9 10 7 22 13 6 12 28 25 3 4 4 3 3 40 (-3) 6 Ciano (2, Cesena); Coda PERUGIA-ENTELLA 0-0 CARPI 36 13 4 7 2 13 5 2 6 26 9 9 8 14 11 12 15 26 26 0 3 3 2 2 in Serie A in Serie A (Salernitana); Antenucci (2, Spal); ENTELLA 35 12 7 4 1 14 1 7 6 26 8 11 7 24 12 12 20 36 32 4 2 2 3 3 37 (-2) 8 Avenatti (3, Ternana). PISA-FROSINONE NOVARA 34 13 7 4 2 13 2 3 8 26 9 7 10 18 12 12 18 30 30 0 1 1 1 1 42 (-8) 5 8 RETI D. Ciofani (1, Frosinone); oggi, ore 15 ASCOLI 34 12 3 7 2 14 4 6 4 26 7 13 6 16 16 14 14 30 30 0 8 6 2 2 28 (+6) 18 Galabinov (1, Novara); La Mantia (1, PRO VERCELLI-BENEVENTO 0-1 SALERNITANA 32 13 5 6 2 13 2 5 6 26 7 11 8 18 13 11 17 29 30 -1 2 2 0 0 24 (+8) 21 Pro Vercelli); Granoche (2, Spezia). Ceravolo (B) rigore AVELLINO 32 13 6 4 3 13 2 4 7 26 8 8 10 16 12 8 19 24 31 -7 4 3 6 5 36 (-4) 10 7 RETI Cacia (3, Ascoli); CESENA 29 12 5 6 1 14 1 5 8 26 6 11 9 19 9 13 23 32 32 0 2 2 4 4 42 (-13) 4 Ardemagni (1, Avellino); Di Carmine SALERNITANA-CESENA 1-1 (Perugia). BRESCIA 28 12 5 6 1 14 1 4 9 26 6 10 10 16 12 12 25 28 37 -9 3 2 6 4 39 (-11) 7 Minala (S), Cocco (C) 6 RETI Favilli e Orsolini (Ascoli); VICENZA 28 13 2 7 4 13 4 3 6 26 6 10 10 7 11 12 19 19 30 -11 2 1 4 3 29 (-1) 16 SPEZIA-TRAPANI 2-2 Verde (1, Avellino); Maniero PISA 27 12 5 4 3 13 0 8 5 25 5 12 8 7 5 4 10 11 15 -4 2 1 2 2 in Lega Pro in Lega Pro (4, Bari); Djuric (Cesena; ora è nel Granoche (S), Granoche (S), LATINA 26 13 3 8 2 13 1 6 6 26 4 14 8 12 9 15 23 27 32 -5 4 4 3 1 32 (-6) 14 Bristol City); Nicastro (Perugia); Casasola (T), Pagliarulo (T) PRO VERCELLI 25 14 5 5 4 12 0 5 7 26 5 10 11 14 16 8 19 22 35 -13 3 2 5 5 28 (-3) 17 Zigoni (Spal). VERONA-SPAL TERNANA 23 13 5 3 5 13 0 5 8 26 5 8 13 13 13 9 24 22 37 -15 3 3 9 7 33 (-10) 12 5 RETI Brienza (Bari); Ciciretti domani, ore 20.30 TRAPANI 22 13 2 7 4 13 1 6 6 26 3 13 10 9 14 13 23 22 37 -15 5 4 4 3 33 (-11) 13 (1, Benevento); Iori (1) e Strizzolo (Cittadella); Corvia (2, Latina); VICENZA-ASCOLI 1-1 A parità di punti e di partite giocate, la classifica tiene conto di quest’ordine preferenziale: 1) punti e differenza reti negli scontri diretti se tutti giocati Sansone (Novara); Masucci (Pisa; 2) differenza reti globale 3) gol segnati 4) ordine alfabetico. Mignanelli (A), De Luca (V) 5 nell’Entella); Donnarumma (1) e SERIE A PLAYOFF PLAYOUT RETROCESSIONI Rosina (Salernitana); Coronado (1, Trapani); Bessa (Verona). 27ª GIORNATA 4 RETI Gatto (2, Ascoli); Eusepi VENERDÌ 24 FEBBRAIO abbiamo già visto scrivere da (Avellino; 3 nel Pisa); Chibsah e BRESCIA-CITTADELLA ore 19 (3-0) altre squadre: lo stesso Falco (Benevento); Bisoli, Morosini BENEVENTO-BARI ore 21 (4-0) L'ANALISI Frosinone e poi il Carpi, quindi il (ora è nel Genoa) e Torregrossa SABATO 25 FEBBRAIO, ore 15 di NICOLA (Brescia); Cocco (Cesena; 1 nel ASCOLI-PISA (1-2) Crotone. Quei «mai stati in A» Frosinone); Arrighini (Cittadella); AVELLINO-VICENZA (0-0) BINDA che nella B dell’equilibrio hanno Catellani (3 con 1 rigore nel Carpi) CESENA-PRO VERCELLI (0-1) visto premiata la loro superiorità ENTELLA-CARPI (1-2) e Troiano (Entella); Brosco e FROSINONE-VERONA (0-2) tecnica. Cosa che è impossibile al Scaglia (Latina; ora è nel Parma); NOVARA-SPEZIA (0-1) piano superiore, dove chi sale Faragò’ (Novara; ora è nel SPAL-PERUGIA (0-1) GIÙ LA MASCHERA BENEVENTO dal basso ha un fucile per Cagliari); Dezi, Guberti e TERNANA-LATINA (1-1) combattere contro i carrarmati. Mustacchio (Perugia; 3 con 1 TRAPANI-SALERNITANA (0-2) rigore nella Pro Vercelli); Mora IL VERONA DEVE RISPONDERE Un problema enorme. Che però, (Spal); Nenè (1, Spezia); Luppi nel caso, il Benevento (o la Spal, (Verona). o entrambe, chissà...) saranno 3 RETI Perez (1, Ascoli); Fedele, desso tocca a voi. La sfida ben felici di affrontare. Floro Flores, Galano (1 nel Vicenza) I NUMERI è stata lanciata dal e Raicevic (Bari; 3 nel Vicenza); Benevento, sfrontato Siamo soltanto sicuri, a questo Cisse, Lucioni e Viola (Benevento; 3 A nel Novara); Bianco (2), Bifulco e Di provocatore che si è piazzato al punto, che saranno queste Gaudio (Carpi); Garritano secondo posto, a un punto dal quattro a giocarsi i primi due (Cesena); Chiaretti (Cittadella); Frosinone capolista, curioso di posti. Gli altri quattro nei playoff Tremolada (Entella); Ariaudo, vedere cosa succederà domani invece ogni settimana vedono Paganini e Soddimo (Frosinone); 51 Boakye (2; ora è nella Stella Rossa) Le vittorie esterne totali, sera tra Verona e Spal, le squadre spuntare nuovi pretendenti. La aumentate nelle ultime tre e Paponi (Latina; ora è nella Juve che per questa domenica si è svolta del Bari è un segnale Stabia); Casarini (Novara); Forte giornate (9) ma sempre al messo alle spalle. Se l’ultimo molto forte, il risveglio del Carpi (Perugia); Emmanuello (Pro minimo nella B a 22 squadre posticipo finirà pari, l’altra non va trascurato, il Novara che Vercelli); Arini, Floccari (1) e Giani (52 nel 2005-06) posizione che garantisce la bussa non va ignorato, anche la (Spal); Piu (Spezia); Di Noia, Falletti promozione diretta resterà al continuità dell’Ascoli va tenuta e Palombi (Ternana); Citro (1) e Benevento (in vantaggio con d’occhio e poi da quel marpione Petkovic (2, Trapani; ora è nel l’Hellas nel confronto diretto), se di Novellino possiamo aspettarci Bologna); Romulo (1) e Valoti (Verona); De Luca (2 nel Bari) e invece una delle due vincerà si di tutto. Insomma, il livello Pucino (1, Vicenza). prenderà il secondo posto. tecnico non sarà eccelso, la 2 RETI 38 giocatori. 22 I gol segnati nei secondi qualità di qualche partita può 1 RETE 102 giocatori. tempi dal Benevento: Questione di lana caprina, certo, essere discutibile, ma in quanto a AUTORETI 8. raggiunto il Cesena, che era ma di questo passo dovremo divertimento non ci si annoia primo in questa graduatoria prepararci a fare questi calcoli condizione delle prime quattro, mai. Lo conferma Giampiero e ieri ha segnato nel primo viste le distanze ridotte. Per il la squadra che si è appoggiata un Ventura, che per il suo stage di momento, quello che conta è che attimo alle corde è proprio emergenti ha chiamato altri tre il Benevento è un serio candidato quella di Pecchia, che ha bisogno ragazzi della B (Cragno, Meret e alla promozione. La Spal attende dei sali per tornare a lottare. Li Bonifazi dopo Ciciretti e domani per avere analoga prenderà contro la Spal? Garritano), riconoscendo con i certificazione, quella che il fatti il buon lavoro che si sta 121 I cartellini rossi: nella Frosinone si è meritato sul Chi sta al centro del ring a facendo. Eh sì, se non fosse per scorsa stagione, dopo 26 campo dopo l’inizio stentato e menare fendenti a destra e qualche isolata situazione giornate, erano 143. le quella che il Verona ha addosso manca è proprio il Benevento, societaria critica, la tavola che ammonizioni invece sono da quando era ancora in fasce. pronto a ricopiare una di quelle lascia Abodi è bella imbandita. scese da 1.638 a 1.552 Tuttavia adesso, pesando la favole che nelle ultime stagioni © RIPRODUZIONE RISERVATA Andrea Caracciolo, 35 anni 30 Lega ProRGironi A e B: 26a giornata DOMENICA 19 FEBBRAIO 2017 LA GAZZETTA SPORTIVA

L’ALTRO ANTICIPO Un lampo di Geijo: De Sousa bis e il Racing va il Venezia decolla Como steso e furibondo Rabbia Pordenone RACING CLUB 3 COMO 2

MARCATORI Majtan (RC) al 4’, Di 1L’attaccante segna dopo 1’22” e decide il big match Quinzio (C) al 19’, De Sousa (RC) al 34’ p.t.; Chinellato (C) su rigore al 19’, De Sousa (RC) su rigore al 48’ s.t. Gol annullato e rigore negato: scintille tra presidenti RACING CLUB (4-3-1-2) Reinholds 6; Bigoni 6, Ungaro 5,5, Caldore 5,5, Paparusso 6,5; Vastola 6,5, Ricciardi VENEZIA-PORDENONE 1-0 ne, ma poche occasioni, forse LAMPO La partita si è decisa in 6, Corticchia 6,5 (dal 42’ s.t. Testi MARCATORE Geijo al 2’ p.t. per il cambio di modulo (nien­ avvio. Verticalizzazione di s.v.); D’Attilio 5,5 (28’ s.t. Maestrelli VENEZIA (4-3-3) Facchin 6,5; Zampa- te trequartista, dentro un Bentivoglio, cross di Zampano, 6); De Sousa 8, Majtan 7 (dal 48’ s.t. no 6, Domizzi 6,5, Modolo 6,5, Garofa- esterno di centrocampo). Il Ve­ tacco Moreo, primo rimpallo Macellari s.v.). (Savelloni, Vona, Steri, Calabrese, Pollace, Shahinas, Loglio, lo 6; Falzerano 6 (dal 30’ s.t. Fabris 6), nezia non si è scoperto, riu­ su Geijo, respinta di Tomei, ma Bentivoglio 6, Acquadro 6 (dal 14’ s.t. Frison). All. Giannichedda 6,5. Soligo 6); Moreo 6,5, Geijo 6,5, Marsu- scendo però a ripartire di rado. ancora Geijo è stato il più lesto COMO (3-4-2-1) Zanotti 5,5; Antezza ra 5,5 (dal 35’ s.t. Cernuto 6). (Sambo, a infilare di testa ill settimo 4,5, Nossa 5, Fissore 5; Peverelli 5,5, Vicario, Galli, Malomo, Stulac, Ferrari, RUGGINI Gol a freddo, episodi centro. Un gong che non ha Cavalli 5,5 (dal 24’ s.t. Pessina 6), Fabiano, Tortori, Caccavallo). All. dubbi nell’area stordito il Porde­ Fietta 5, Marconi 5,5; Cristiani 5 (dal Inzaghi 6. 16’ s.t. Chinellato 7), Di Quinzio 6; del Venezia, alla none, anche se il Bertani 5,5 (dal 42’ s.t. Le Noci s.v.). PORDENONE (4-4-2) Tomei 6; Se- fine sono emerse LA DIFESA Venezia ha sfio­ (Crispino, Cortesi, Piacentini, menzato 5,5 (dal 43’ s.t. Pietribiasi Sperotto, Damian). All. Gallo 5,5. s.v.), Stefani 7, Ingegneri 6,5, De le ruggini delle rato il raddoppio ultime settima­ con Moreo, men­ ARBITRO Zufferli di Udine 5. Agostini 6; Bulevardi 6 (dal 18’ s.t. NOTE spett. 500 circa; paganti e Cattaneo 6,5), Misuraca 5,5, Burrai ne. «Perinetti so­ tre sul finire del inc. nc, non ci sono abbonati. Espulsi 6,5, Suciu 6; Arma 5,5, Berrettoni 6,5. no due mesi che tempo c’è stato il Antezza all’8’ s.t., Fietta e il tecnico (D’Arsiè, Pellegrini, Marchi, Martigna- parla dei rigori gol annullato a Gallo al 47’ s.t.; amm. Majtan, Peve- go, Parodi, Zappa, Buratto, Gerbaudo). 21 relli, Pessina e Marconi. Angoli 7-1. al Pordenone ­ Ingegneri. Nella All. Tedino 6,5. I gol incassati dal ARBITRO Paolini di Ascoli 6. ha sottolineato il Venezia, che con il ripresa Soligo,  ROMA Il Racing Club ha strappato NOTE paganti 2.043, abbonati 1.111, presidente Mau­ Padova (in campo appena entrato, Alexandre Geijo, 34 anni, ex Brescia: già 7 gol con il Venezia LIVERANI i 3 punti all’ultimo minuto su rigore incasso di 21.616 euro. Ammoniti ro Lovisa ­ quello si è divorato in battendo un Como che non aveva Acquadro, Falzerano, Semenzato e non dato oggi a oggi) ha la miglior contropiede il mai perso nel 2017, in una partita Ingegneri. Angoli 1-4. calda. «Qui parliamo di malafede, Cattaneo sull’in­ difesa del girone raddoppio, poi COPPA ITALIA una cosa che va avanti dall’inizio» ha tervento di Do­ Tedino ha messo tuonato alla fine Gallo. Il Racing ha Michele Contessa mizzi è clamoroso, come nel Cattaneo aumentando la spin­ E mercoledì c’è il derby a Padova colpito a freddo con il tocco sotto VENEZIA primo tempo era regolare il gol ta. Al 25’ l’episodio incrimina­ porta di Majtan, viene raggiunto dal  In settimana torna la che l’Ancona giocherà l’andata colpo da biliardo di Di Quinzio e si di Ingegneri. Credo che il Ve­ to con la scivolata di Domizzi riporta avanti con uno strepitoso l Venezia vince, il Pordeno­ nezia non vincerà il campiona­ sul trequartista, che l’arbitro Coppa Italia. Martedì si in trasferta). L’andata dell’altra sinistro di De Sousa. Nella ripresa la ne recrimina. Un gol­lam­ to». La replica di Joe Tacopina: ha ritenuto regolare assegnan­ completa il quadro dei quarti semifinale invece si gioca partita scappa di mano all’arbitro, I po di Geijo dopo 1’22” «Il dato espresso da Perinetti è do il corner. Per il Pordenone di finale con Taranto-Matera mercoledì (ore 20.30): si tratta che espelle Antezza e concede un spiana la strada alla capolista, davanti agli occhi di tutti: 10 ri­ solo un tiro di Cattaneo parato. (ore 14.30): la vincente se la di Padova-Venezia, il cui ritorno penalty (giusto) per fallo di Caldore che poi lascia il pallino del gio­ su Chinellato, che trasforma. gori a favore e 1 contro. In Se­ Il Venezia vola: oggi rispondo­ vedrà in semifinale contro sarà mercoledì 8 marzo (ore Pessina ne reclama un altro, ma co agli uomini di Tedino: tanto rie B andremo noi, intanto loro no Parma e Padova? l’Ancona (date e orari da 19). La finale sarà il 22 marzo, quello decisivo lo segna De Sousa. possesso palla, tanta pressio­ sono fuori dai giochi». © RIPRODUZIONE RISERVATA definire: per ora si sa solo con ritorno il 26 aprile. Giuseppe Di Giovanni

Ore 16.30 3 Picascia, 4 Borghini, 8 Zenuni, 9 14 Gamarra, 18 Luche, 19 Codromaz, 10 Sansovini. (22 Calore, 5 Altobelli, LUCCHESE (3-5-2) 22 Nobile; 5 Maini, Pinzauti, 10 Masia, 11 Merkaj, 17 Siani, 27 Bacchin, 24 Murati, 33 Liotti). 15 Karkalis, 23 Caidi, 28 Sales, GIRONE A 29 Dermaku, 6 Capuano; 7 Merlonghi, 18 Serinelli, 19 Frare). All. Fiasconi. GIRONE B All. Serena. 26 Baccolo, 17 Masocco, 24 Mantini, 19 Espeche, 15 Nolè, 20 Gargiulo, CARRARESE (4-3-3) 1 Lagomarsini; ARBITRO D’Ascanio di Ancona (Viola- 25 Cesarini, 9 Barbuti, 21 Fratangelo, CHE DUELLO 24 Cecchini; 10 Fanucchi, 28 De Feo. 27 Dell’Amico, 13 Benedini, 6 Massoni, IL PARMA Vettorel). (0-5) 27 Tempesti). All. Ugolotti. TRA IL LIVORNO (1 Di Masi, 2 Tavanti, 4 Brusacà, 3 Foglio; 17 Cristini, 8 Petermann, CON LA SAMB SÜDTIROL (4-3-3) 22 Marcone; 9 Raffini, 11 D’Auria, 12 Ronchi, 28 Bastoni; 23 Finocchio, 9 Miracoli, GUBBIO (3-4-1-2) 1 Volpe; 6 Marini, 21 Tait, 15 Di Nunzio, 6 Bassoli, 16 Sarzi E L’AREZZO 14 Ballardini, 17 Bragadin, 18 Cannoni, 7 Floriano. (34 Saloni, 14 Migliavacca, PADOVA FUORI 5 Rinaldi, 30 Piccinni; 23 Kalombo, Puttini; 10 Fink, 30 Bertoni, 29 Broh; 7 27 De Martino). All. Galderisi. 5 Battistini, 2 Rampi, 35 De Micheli, 16 Valagussa, 8 Romano, 11 Zanchi; Cia, 9 Gliozzi, 11 Tulli. (33 Montaperto, PONTEDERA (3-5-1-1) 29 Lori; 18 Galloppa, 19 Torelli, 20 Marabese, 28 Casiraghi; 7 Ferretti, 10 Ferri 8 Furlan, 17 Lomolino, 18 Torregrossa, Ore 14.30 5 Vettori, 8 Della Latta, 4 Risaliti; 33 Cais, 11 Del Nero, 21 Rolfini). Ore 14.30 Marini. (22 Zandrini, 23 Kalombo, 2 Riccardi,19 Lupoli, 14 Spagnoli, LIVORNO (3-5-2) 30 Mazzoni; 16 Corsinelli, 14 D. Gemignani, All. Danesi. ANCONA (4-3-3) 1 Scuffia; 24 Burzigotti, 13 Marghi, 3 Petti, 24 Rantier, 4 Obodo) All. Viali. 2 Toninelli, 5 Borghese, 38 Franco; 25 Caponi, 19 Calcagni, 3 A. ARBITRO Amoroso di Paola (Rossi- 6 Kostadinovic, 13 Ricci, 14 Cacioli, 2 Stefanelli, 15 Bergamini, 4 Croce, ARBITRO Tursi di Valdarno (Sartori- 16 Galli, 14 Marchi, 8 Luci, 7 Valiani, Gemignani; 30 Kabashi; 11 Udoh. Biava). (1-1) 16 Daffara; 10 Agyei, 4 Vitiello, 26 Giacomarro, 14 Conti, 25 Lunetta, Zampese). (1-1) 11 Lambrughi; 19 Murilo, 18 Maritato. (12 Anedda, 22 Becuzzi, 2 Borri, 26 Zampa; 18 Paolucci, 21 Del 18 Lafuente, 19 Candellone). All. Magi. (22 Vono, 1 Romboli, 19 Morelli, 6 Polvani, 15 Bonaventura, 17 Chella, Ore 20.30 Sante, 7 Frediani. (12 Anacoura, ALBINOLEFFE (3-5-2) 32 Nordi; Ore 18.30 17 Ferchichi, 23 Venitucci, 27 Caetano, 18 Calò, 21 Videtta, 24 Massa, PISTOIESE (4-3-3) 1 Feola; 5 Priola, 3 Di Dio, 5 Gelonese, 8 Bambozzi, 5 Zaffagnini, 4 Gavazzi, 3 Scrosta; MACERATESE (4-3-1-2) 22 Forte; 36 Vittorini, 15 Gemmi, Dell’Agnello). 26 Barca, 27 Manetti, 28 Cavalli). 27 Fissore, 23 Neuton, 25 Guglielmotti; 11 Mancini, 15 Bariti, 17 Djuric, 19 7 Gonzi, 13 Agnello, 8 Loviso, 14 Ventola, 6 Gattari, 24 Perna, All. Foscarini. All. Indiani. 21 Hamlili, 19 Minotti, 8 Benedetti; Nicolao, 23 Momentè, 24 Voltan, 27 17 Giorgione, 16 Anastasio; 9 31 Sabato; 19 Malaccari, 8 Quadri, GIANA (3-4-1-2) 22 Viotti; 2 Perico, ARBITRO Boggi di Salerno (Cataldo- 9 Rovini, 32 Sparacello, 11 Gyasi. Forgacs, 28 Bartoli). All. Pagliari. Mastroianni, 18 Montella. (1 Cortinovis, 7 De Grazia; 10 Turchetta; 9 Colombi, 15 Bonalumi, 24 Montesano; 13 Iovine, Zaninetti). (4-2) (22 Albertoni, 15 Colombini, SANTARCANGELO (3-5-2) 2 Mondonico, 6 Magli, 10 Cortellini, 16 Palmieri. (1 Moscatelli, 2 Gremizzi, 8 Biraghi, 6 Marotta, 5 Pinardi; 3 Sammartino, 17 Luperini, 16 Proia, 22 Nardi; 2 Paramatti, 5 Adorni, 21 11 Moreo, 14 Dondoni, 23 Guerriera, 3 Broli, 4 Bondioli, 5 Marchetti, 4 Chiarello; 9 Bruno, 16 Gullit. PRATO (4-2-3-1) 1 Melgrati; 10 Colombo, 30 Bellazzini, 20 Varano, Sirignano; 30 Florio, 23 Gatto, 24 27 Di Ceglie, 29 Minelli). All. Alvini. 11 Petrilli, 13 M. Massei, 15 Allegretti, (1 Sanchez, 19 Rocchi, 23 Sosio, 32 Beduschi, 23 Ghidotti, 5 Martinelli, 14 Pandolfi, 24 Tomaselli). Danza, 4 Carlini, 3 Rossi; 9 Cori, 31 ARBITRO Andreini di Forlì (Garzelli- 20 Mestre, 21 Bangoura, 23 Franchini, 17 Greselin, 7 Pinto, 11 Augello, 18 29 Tomi; 7 Gargiulo, 20 Checchin; All. Remondina. Defendi. (1 Gallinetta, 32 Rossini, 13 Nuzzi). (2-1) 30 Ingretolli). All. Giunti. Appiah, 25 Ferrari, 10 Perna). All. Albè. 11 Di Molfetta, 10 Tavano, 40 Piscitella; SIENA (4-4-2) 1 Moschin; 4 Rondanini, Capitanio, 6 Ronchi, 19 Oneto, 10 FANO (4-3-1-2) 12 Andrenacci; 13 ARBITRO Dionisi di L’Aquila 9 Moncini. (33 Layeni, 26 Benucci, 18 Freddi, 17 Stankevicius, Dalla Bona, 16 Gulli, 28 Rondinelli, MANTOVA (3-4-2-1) 22 Tonti; Lanini, 2 Zigrossi, 5 Ferrani, 19 Taino; (Benedettino-Rotondale). (andata 2-2) 14 Danese, 21 Brondi, 8 Carcuro, 15 Iapichino; 26 Ciurria, 9 Steffè, 17 Ungaro, 8 Valentini, 7 Cesaretti, 23 Cristini, 17 Siniscalchi, 15 Vinetot; 23 Gualdi, 4 Carotti, 27 Schiavini; 21 28 Strada, 16 Ceccarelli, 31 De Marchi, 6 Gentile, 25 Vassallo; 13 Bunino, 27 Merini). All. Marcolini. 24 Regoli, 16 Salifu, 14 Smith, Gabbianelli; 18 Fioretti, 24 Germinale. OLBIA (4-3-1-2) 1 Ricci; 2 Pinna, 19 Malotti). All. Monaco. 10 Marotta. (22 Ivanov, 12 Di Stasio, ARBITRO Detta di Mantova 3 Donnarumma; 26 Di Santantonio, (1 Menegatti, 3 Ashong, 6 Torta, 5 Dametto, 15 Pisano, 3 Cotali; 20 RENATE (4-3-3) 22 Cincilla; 15 Di 3 Romagnoli, 5 Ghinassi, 16 Bordi, 2 (Yoshikawa-Catuzzi). (andata 0-0) 10 Caridi; 32 Guazzo. (1 Bonato, 7 Cazzola, 9 Filippini, 10 Borrelli, Muroni, 8 Geroni, 11 Piredda; 7 Cossu; Gennaro, 13 Malgrati, 5 Teso, Panariello, 8 Guerri, 21 Saric, 20 Grillo, 12 Maniero, 6 Haouhache, 7 Cittadino, 14 Bellemo, 15 Masini, 16 Zullo, 26 17 Kouko, 10 Ragatzu. (12 Deiana, 16 Vannucci; 21 Palma, 4 Pavan, 28 Secondo, 24 Jawo). All. Scazzola. BASSANO (4-3-1-2) 22 Bastianoni; 13 Giacomi, 19 Boniperti, 21 Boccalari, Camilloni, 28 Melandri). All. Cuttone. 22 Van Der Want, 6 Iotti, 24 Quaranta, 23 Scaccabarozzi; 7 Anghileri, ARBITRO Sozza di Seregno 2 Formiconi, 4 Trainotti, 5 Bizzotto, 25 Laplace, 28 Sodinha). All. Graziani. ARBITRO Natilla di Molfetta (Bruni- 27 Benedicic, 21 Feola, 13 Murgia, 9 Marzeglia, 20 Napoli. (1 Merelli, (Trinchieri-Martinelli). (1-1) 23 Crialese; 21 Laurenti, 7 Gerli, PADOVA (3-5-2) 1 Bindi; 13 Sbraga, Lillo). (0-0) 25 Tetteh, 9 Capello, 18 Ogunseye, 2 Mora, 3 Schettino, 8 Graziano, 25 Zibert; 11 Minesso; 9 Maistrello, 25 Emerson, 19 Russo; 16 Madonna, 19 Senesi). All. Mignani. 11 Florian, 14 Lavagnoli, 17 Santi, IL POSTICIPO 14 Candido. (12 Piras, 3 Alberti, 6 Mandorlini, 8 De Risio, 5 Dettori, REGGIANA (4-3-1-2) 1 Perilli; PIACENZA (5-3-2) 1 Miori; 18 Dragoni, 24 Savi, 30 Bizzotto).  Il programma della giornata viene 6 Stevanin, 10 Bernardi, 13 Pasini, 3 Favalli; 9 Altinier, 10 Neto Pereira. 24 Ghiringhelli, 6 Spanò, 15 Rozzio, 21 Castellana, 25 Abbate, 6 Silva, All. Foschi. completato domani sera dal posticipo 16 Tronco, 17 Ruci, 18 Fabbro, 19 (22 Favaro, 23 Cappelletti, 2 28 Contessa; 16 Bovo, 14 Genevier, 5 4 Pergreffi, 14 Masullo; 7 Matteassi, ARBITRO Capone di Palermo televisivo tra Cremonese e Soprano, 20 Bortot, 24 Grandolfo, Tentardini, 15 Monteleone, 20 Boniotti, Sbaffo; 11 Carlini; 7 Cesarini, 9 Marchi. 5 Taugourdeau, 11 Saber; 9 Razzitti, (Zanardi-Margheritino). (0-2) Alessandria (andata 1-1), che avrà 26 Gashi). All. D’Angelo. 4 Berardocco, 17 Gaiola, 21 Alfageme, (12 Narduzzo, 20 Sabotic, 25 Trevisan, 28 Romero. (27 Pelizzoli, 31 Dossena, inizio alle ore 20.45 e sarà trasmesso MODENA (3-5-1-1) 12 Manfredini; 11 Bobb, 33 De Cenco). All. Brevi. 23 Panizzi, 8 Maltese, 10 Riverola, 20 Bertoli, 18 Segre, 8 Cazzamalli, PRO PIACENZA (4-4-2) 1 Fumagalli; in diretta su Rai Sport 1. Arbitra Giua 5 Ambrosini, 14 Milesi, 28 Popescu; ARBITRO Mei di Pesaro (Melli- 19 Lombardo, 21 Calvano, 27 Guidone, 19 La Vigna, 29 Nobile, 30 Tulissi, 2 Calandra, 33 Belotti, 4 Bini, di Olbia. Sarà una serata speciale per 25 Basso, 6 Laner, 24 Giorico, Jouness). (0-0) 29 Rizzi). All. Menichini. 10 Pozzebon). All. Franzini. 6 Bianco; 23 Bazzoffia, 15 Pugliese, l’Alessandria, che proprio in questi 32 Schiavi, 15 Fautario; 10 Nolè; LUMEZZANE (4-3-3) 1 Pasotti; 14 Alle- ARBITRO Paterna di Teramo 18 Aspas, 7 Barba; 27 Musetti, giorni ha festeggiato i 105 anni di 13 Diop. (1 Costantino, 2 Guardiglio, PARMA (4-3-3) 25 Frattali; 2 Iacopo- gra, 24 Tagliani, 6 Sorbo, 2 Bonomo; 17 (D’Annibale-Madonia). (1-2) 9 Pesenti. (12 Bertozzi, 11 Cardin, storia e che sarà seguito in questa 4 Accardi, 20 Aldrovandi, ni, 17 Di Cesare, 6 Lucarelli, 32 Scaglia; Varas, 5 Quinto, 4 Arrigoni; 11 Bacio 5 Sall, 13 Manganelli, 3 Sane, trasferta da oltre 2.000 sostenitori. 23 Calapai, 7 Sakaj, 11 Olivera, 8 Giorgino, 13 Scozzarella, 11 Munari; Terracino, 7 Lella, 18 Russini. (22 Car- VITERBESE (4-4-2) 1 Iannarilli; 14 Gomis, 16 Girasole, 10 Martinez, Per la squadra di casa invece, dopo il 21 Remedi, 33 Chiossi, 19 Loi, 9 Nocciolini, 18 Calaiò, 10 Baraye. boni, 3 Bagatini Marotti, 23 Magnani, 31 Celiento, 5 Dierna, 21 Miceli, 26 20 Cassani, 16 Rossini, 22 Pozzi, clamoroso flop nel derby di Piacenza, 9 Ravasi, 17 Diakite). All. Capuano. (1 Zommers, 33 Fall, 31 Messina, 26 Zappacosta, 20 Gentile, 10 Marra, Varutti; 11 Falcone, 8 Cuffa, 4 Cruciani, 31 Perrotti). All. Pea. è l’occasione per riscattarsi e ARBITRO Marchetti di Ostia Lido 3 Saporetti, 21 Nunzella, 23 Ricci, 21 Padulano, 19 Leonetti, 8 Speziale, 17 Cenciarelli; 18 Jefferson, 20 Neglia. AREZZO (4-4-2) 22 Borra; 16 A. riprendere la marcia per risalire (Lenarduzzi-Colinucci). (0-0) 28 Simonetti, 4 Corapi, 7 Mazzocchi, 9 Musto, 30 Oggiano). All. Bertoni. (22 Pini, 12 Micheli, 23 Pandolfi, Luciani, 6 Barison, 4 Solini, 3 Sabatino; almeno al secondo posto, dopo averlo 36 Edera, 20 Sinigaglia). All. D’Aversa. ARBITRO Zingarelli di Siena (Catamo- 3 Pacciardi, 27 Doninelli, 24 Cardore, 21 Bearzotti, 8 Foglia, 13 De Feudis, difeso per tante settimana ed essersi FORLÌ (3-5-2) 1 Turrin; 2 Conson, SAMB (4-3-3) 22 Pegorin; 14 Tavanti, Spreafico). (0-0) 25 Sandomenico, 14 Jallow, 25 Arcidiacono; 9 Moscardelli, fatta superare nelle ultime giornate 14 Cammaroto, 30 Carini; 13 23 Mori, 3 Radi, 13 N’Tow; 8 Sabatino, 7 Tortolano, 19 Battista). All. Mele 18 Polidori. (26 Farelli, 2 Muscat, da Livorno e Arezzo. Adobati, 10 Spinosa, 4 Capellupo, 23 Bacinovic, 6 Lulli; 7 Mancuso, CLASSIFICA (Pagliari squalificato). 23 L. Luciani, 5 Masciangelo, 26 Capellini, 20 Sereni; 11 Ponsat, 9 Sorrentino, 15 Kolawole. (33 Aridità,  Questa la situazione nel girone B LUPA ROMA (4-3-2-1) 22 Bremec; 24 Rosseti, 14 Demba, 20 Cenetti, CLASSIFICA 21 Bardelloni. (27 Semprini, 3 2 Di Pasquale, 4 Di Filippo, 10 dopo 25 giornate e l’antjcipo di ieri: 28 Mazzarani, 2 Rosato, 4 Sfanò, 15 D’Ursi, 17 Yamga, 7 Corradi,  Questa la situazione nel girone A Franchetti, 23 Vesi, 5 Baschirotto, Bernardo, 16 Latorre, 17 Di Massimo, Venezia* p. 55; Parma 49; Padova 46; 3 Celli; 14 Baldassin, 5 La Camera, 10 Erpen, 11 Grossi). All. Sottili. dopo 25 giornate e l’anticipo di ieri: 17 Tonelli, 18 Di Rocco, 28 Martina 18 Candellori, 20 Mattia, 21 Vallocchia, Pordenone 45; Reggiana 44; Gubbio 6 Garufi; 40 D’Agostino, 7 Valotti; ARBITRO Amabile di Vicenza (Mansi- Alessandria p. 56; Livorno e Arezzo Rini, 7 Tentoni, 8 Piccoli, 9 Parigi, 29 Damonte). All. Sanderra. 42; Bassano 40; Samb 38; Feralpi Salò 16 Mastropietro. (12 Brunelli, 15 Spiniello). (0-1) 49; Cremonese 47; Como* 39; 29 Succi). All. Gadda. ARBITRO Perotti di Legnano 35; AlbinoLeffe 33; Santarcangelo e Palomeque, 19 Cafiero, 17 Scicchitano, Lucchese (-1), Giana e Renate 37; FERALPI SALÒ (4-3-2-1) 12 Livieri; (Mokhtar-Lombardo). (2-2) Maceratese (-2) 31; Südtirol 28; Forlì 8 Proia, 23 Montesi, 21 Corvesi, 11 Aloi, TUTTOCUOIO (4-3-3) 1 Nocchi; Viterbese 35; Piacenza 34; Siena 32; 26 Gambaretti, 2 Aquilanti, 26; Modena 25; Mantova e Ancona 23; 34 Svidercoschi, Iadaresta). 14 Tiritiello, 6 Falivena, 5 Bachini, Olbia 31; Pro Piacenza e Pistoiese 29; 6 Ranellucci, 23 Parodi; TERAMO (4-2-3-1) 30 Narciso; Lumezzane 22; Teramo** 20; Fano 19. All. Di Michele. 27 Lo Porto; 20 Berardi, 21 Pellini, Carrarese 26; Pontedera, Tuttocuoio e 10 Bracaletti, 5 Davì, 7 Settembrini; 3 Imparato, 14 Camilleri, 6 Speranza, (*una partita in più, **una partita in ARBITRO De Remigis di Teramo 15 Caciagli; 23 Gelli, 28 Ferrari, Lupa Roma 25; Racing Club* 20; Prato 17 Guerra, 9 Surraco; 11 Ferretti. 19 Scipioni; 18 Amadio, 16 Ilari; 11 meno: Teramo-Pordenone sarà (Teodori-Di Giacinto). (1-0) 7 Shekiladze. (12 Cappellini, 2 Mulas, 19. (*una partita in più). (1 Caglioni 32 Benedetti, 8 Tassi, Petrella, 20 Carraro, 7 Di Paolantonio; recuperata mercoledì alle ore 14.30). Lega ProRGirone C: 26a giornata DOMENICA 19 FEBBRAIO 2017 LA GAZZETTA SPORTIVA 31

lone che è finito oltre la linea bianca: inutili le proteste degli Jolly Marconi: Lecce sempre primo amaranto per un presunto fuo­ CLASSIFICA rigioco. Dopo pochi minuti pe­ rò la Reggina è stata brava a SQUADRE PT PARTITE RETI G V N P F S pareggiare con il solito Coralli, LECCE 55 26 16 7 3 47 24 Reggina spenta, ma Zeman protesta bravo a controllare il pallone in FOGGIA 53 26 15 8 3 48 23 area e superare il portiere in MATERA 49 26 14 7 5 54 28 6,5; Costa Ferreira 6,5, Arrigoni 6,5, coni come sostituto del capo­ uscita con un pallonetto. Nella JUVE STABIA 48 26 14 6 6 44 24 1L’attaccante in Mancosu 6; Pacilli 6 (dal 32’ s.t. Lepo- cannoniere del campionato prima azione della ripresa però FRANCAVILLA 45 26 13 6 7 35 29 re 6), Marconi 6,5 (dal 16’ s.t. Catura- FONDI (-1) 38 26 9 12 5 37 28 no 6), Doumbia 7 (dal 41’ s.t. Maimone Caturano, finito in panchina, e il Lecce si è riportato in vantag­ gol da 40 metri, poi proprio l’ex Alessandria sbloc­ gio con Doumbia, che ha insac­ COSENZA 38 26 11 5 10 36 29 s.v.). (Bleve, Chironi, Vitofrancesco, FIDELIS ANDRIA 37 26 8 13 5 22 22 decide Doumbia. Muci, Tsonev, Monaco, Fiordilino, cato il match con una perla. cato di testa indisturbato su CATANIA (-7) 36 26 11 10 5 31 20 Torromino). All. Padalino 6,5. perfetto assist di Pacilli. Sul­ CASERTANA (-2) 36 26 10 8 8 28 26 Il tecnico attacca: ARBITRO Massimi di Termoli 6. LA GARA Karel Zeman nel suo l’1­2 i padroni di casa hanno SIRACUSA 35 26 9 8 9 29 33 NOTE paganti 624, abbonati 2.758, anomalo 4­1­4­1 ha rispolvera­ accusato il colpo uscendo di PAGANESE 30 26 8 6 12 29 31 «Noi non benvoluti» incasso di 18.412,33 euro. Ammoniti to il terzino Maesano al posto scena, consentendo alla capoli­ MONOPOLI 29 26 7 8 11 29 38 Coralli e Costa Ferreira. Angoli 6-7. dell’attaccante Leonetti. L’osta­ sta di portare a casa i tre punti MESSINA 27 26 7 6 13 23 37 TARANTO 25 REGGINA-LECCE 1-2 26 5 10 11 19 28 colo da superare per il Lecce, e attendere senza ansia il risul­ CATANZARO 24 26 5 9 12 22 35 Lorenzo Vitto però, non si è presentato insor­ tato di Foggia­Matera. AKRAGAS 24 26 5 9 12 22 38 MARCATORI Marconi (L) al 21’, Coralli REGGIO CALABRIA (R) al 28’ p.t.; Doumbia (L) al 2’ s.t. montabile perché la Reggina REGGINA 23 26 4 11 11 25 40 REGGINA (4-1-4-1) Sala 5,5; Cane 5, ha mostrato le sue lacune in GLI ALLENATORI Zeman co­ VIBONESE 19 26 4 7 15 13 34 Gianola 5, Kosnic 5, Possenti 5 (dal 41’ l Lecce espugna il Granillo ogni reparto con il solo Coralli munque è stato polemico: «Ho MELFI (-1) 17 26 4 6 16 27 53 s.t. Silenzi s.v.); Botta 5,5; Maesano 5,5 in terza serie dopo 41 anni — nel suo piccolo — a vestirsi la sensazione che la Reggina PROMOSSE PLAYOFF PLAYOUT RETROCESSA (dal 16’ s.t. Leonetti 5), Knudsen 6 (dal I e mantiene il comando da Mandzukic, lottando su non sia benvoluta: non ci è sta­ 16’ s.t. Bangu 5), De Francesco 5, della classifica. Alla vigilia la ogni pallone e segnando. La ca­ to concesso un rigore su Coral­ Porcino 5; Coralli 6,5. (Licastro, De squadra di Padalino temeva la RISULTATI Vito, Cucinotti, Romanò, Mazzone, polista ha trovato il jolly per li». Padalino invece ha fatto il Carpentieri, Tommasone, Lancia). All. sfida, ricordando il k.o. dell’ul­ passare in vantaggio con Mar­ superiore: «Mi sarei aspettato CATANIA-TARANTO 0-0 Zeman 5. tima trasferta a Caserta, ma coni, che da 40 metri ha visto qualche pericolo in più da par­ CATANZARO-AKRAGAS 1-0 FIDELIS ANDRIA-CASERTANA 0-2 LECCE (4-3-3) Perucchini 6; Ciancio stavolta ha portato a casa i tre Abdou Doumbia, 26 anni, Sala fuori dai pali e ha calciato te della Reggina». FOGGIA-MATERA 3-1 6,5, Cosenza 6, Giosa 6, Agostinone punti. Il tecnico ha scelto Mar­ di prima intenzione, con il pal­ attaccante del Lecce LAPRESSE © RIPRODUZIONE RISERVATA FONDI-MONOPOLI 1-0 FRANCAVILLA-COSENZA 1-0 PAGANESE-MESSINA 2-0 pericolosi per Carretta e Ne­ REGGINA-LECCE 1-2 Colpo Juve Stabia Ayina fa come Nzola SIRACUSA-MELFI 3-1 gro. Armellino da fuori conclu­ VIBONESE-JUVE STABIA 0-1 Foggia devastante de ma senza fortuna. Foggia Ci pensa Morero Francavilla esulta quasi alle corde con i centrali Vibonese furibonda Il Cosenza dura 45’ PROSSIMO TURNO Martinelli e Coletti bravi a SABATO 25 FEBBRAIO E’ festa per 13.000 chiudere tutti gli spazi. VIBONESE 0 FRANCAVILLA 1 AKRAGAS-FOGGIA (ore 14.30) (0-0) COSENZA-FONDI (ore 14.30) (2-1) IL TRASCINATORE Nella fase JUVE STABIA 1 COSENZA 0 LECCE-VIBONESE (ore 14.30) (2-2) Il Matera s’allontana difensiva, però, il Matera sba­ MARCATORE Morero al 32’ s.t. MARCATORE Ayina al 4’ s.t. MATERA-SIRACUSA (ore 14.30) (1-2) VIBONESE (4-3-1-2) S. Russo 6,5; FRANCAVILLA (3-5-2) Albertazzi 7; De MELFI-PAGANESE (ore 14.30) (0-3) glia tutto: al primo affondo TARANTO-CATANZARO (ore 14.30) (1-3) FOGGIA-MATERA 3-1 a ­2 dalla vetta, mandando un Gerbo, Mazzeo e Agazzi confe­ Franchino 6,5, Manzo 6,5, Moi 6, Silvestri Toma 6,5, Idda 6,5, Vetrugno 6,5; 7 (dal 34 s.t. Bubas s.v.); Legras 5,5 Albertini 6 (dal 1’ s.t. Ayina 6,5), Prezioso CASERTANA-FRANCAVILLA (ore 16.30) (1-4) JUVE STABIA-REGGINA MARCATORI Agazzi (F) al 20’, Deli (F) segnale forte al campionato e zionano l’1­0. Poi è Deli (il mi­ (dall’8’ s.t. Minarini 6), Favasuli 6,5, 6,5, Galdean 6, Finazzi 6 (dal 1’ s.t. Pino (ore 20.30) (0-1) DOMENICA 26 FEBBRAIO al 35’, autorete di Mattera (M) al 40’ ai giallorossi dell’ex Padalino. gliore dei rossoneri) a spaccare Giuffrida 6; Yabre 5,5; Sowe 6,5 (dal 22’ 6,5), Pastore 6,5; Alessandro 6,5 (dal 40’ MESSINA-CATANIA (ore 14.30) (1-3) p.t.; Iannini (M) al 32’ s.t. s.t. Cogliati 5,5), Saraniti 5. (Mengoni, s.t. Turi s.v.), Abate 6. (Casadei, Faisca, in due il match. L’ex Paganese MONOPOLI-FIDELIS ANDRIA (ore 14.30) (2-0) FOGGIA (4-3-3) Guarna 6,5; Gerbo POCO AUTERI Basta un tempo se ne va in slalom, salta tre gio­ Sicignano, Scapellato, Torelli, Tindo, Montagnolo, Gallù, Biason, Salatino, 6,5, Martinelli 7, Coletti 7, Loiacono 6,5; Lettieri, Usai). All. Campilongo 5,5. Triarico, Monopoli). All. Calabro 7. Vacca 6,5, Agazzi 7, Deli 7,5 (dal 33’ agli uomini di Stroppa per ar­ catori e di fronte Tozzo rad­ JUVE STABIA (4-3-3) D. Russo 6,5; COSENZA (4-3-3) Perina 6; Corsi 6,5, s.t. Sicurella 6); Sarno 6,5, Mazzeo 7, chiviare una delle partite più doppia realizzando un gol da Cancellotti 6,5, Atanasov 6, Morero 6,5, Blondett 6, Tedeschi 6, D’Orazio 6; Criaco MARCATORI Di Piazza 6,5 (dal 7’ s.t. Chiricò 6). difficili allo Zaccheria davanti cineteca. Sul finire del tempo Camigliano 6; Izzillo 5,5 (dal 19’ s.t. 5,5 (dall’11’ s.t. Cavallaro 6,5), Ranieri 6, 16 RETI Caturano (3, Lecce). (Sanchez, Tucci, Figliomeni, Rubin, a oltre 13.000 spettatori. Il se­ l’inerzia dell’incontro si sposta Mastalli 6), Capodaglio 6,5, Salvi 5,5; Calamai 5,5; Statella 6 (dal 28’ s.t. 14 RETI Negro (3, Matera). Dinielli, Pertosa, Agnelli, Martino, greto dei rossoneri è quello di dalla parte del Foggia con la Cutolo 5 (dal 22’ s.t. Marotta 7), Paponi Mendicino 6), Baclet 6 (32’ s.t. Capece 11 RETI Montini (Monopoli). 5, Rosafio 5,5 (dal 35’ s.t. Liviero s.v.). 6), Letizia 6,5. (Saracco, Meroni, Bilotta, Maza, Pompilio). All. Stroppa 7,5. saper aspettare il momento terza rete trovata con lo sfortu­ 10 RETI Mazzeo (2, Foggia). MATERA (3-4-1-2) Tozzo 5,5; Ingrosso (Bacci, Tabaglio, Santacroce, Matute, Collocolo, Madrigali). All. De Angelis 6. 9 RETI Pozzebon (Catania; 8 con 2 rigori 5, De Franco 5, Mattera 5; Casoli 5,5, giusto per colpire. La squadra nato autogol di Mattera e Manari, Allievi, Esposito, Ripa). All. ARBITRO Guida di Salerno 6,5. nel Messina); Statella (2, Cosenza); Armellino 4,5, Iannini 6, Salandria 5,5; di Auteri parte a mille: dalla l’espulsione ingenua che Ar­ Fontana 6. NOTE spettatori 1.500 circa; incasso di Albadoro (2, Fondi); Ripa (3, Juve Stabia); Strambelli 5,5 (dal 4’ s.t. De Rose 6); cintola in su gioca e mette in mellino si procura per un fallo ARBITRO Mantelli di Brescia 5. 12.526 euro, paganti e abbonati non Coralli (1, Reggina); Catania (1, Siracusa). NOTE paganti 750, abbonati 163, incasso comunicati. Espulso Letizia al 49’ s.t.; Negro 5,5 (dal 26’ s.t. Armeno 6), 8 RETI Sarno (1, Foggia); Nzola (Francavilla); grande difficoltà gli avversari. su Sarno lanciato a rete. Nella di circa 4.500 euro. Espulsi il tecnico ammoniti Idda, Prezioso, Cavallaro, Corsi Carretta 5 (dal 19’ s.t. Lanini 5,5). Torromino (1, Lecce); De Vena (1) e Foggia In fase offensiva Strambelli si ripresa i ritmi rallentano e ne Fontana al 12’ p.t., Paponi al 42’ s.t. e e Alessandro. Angoli 5-6. (Melfi); Reginaldo (1, Paganese). (Bifulco, D’Egidio, Bertoncini, Scogna- muove tra i reparti e crea spazi approfitta la squadra di Strop­ Saraniti al 52’ s.t.; ammoniti Legras, millo, Meola, Dammacco, Biscarini, 7 RETI Corado (Casertana); Mazzarani (2, pa per creare occasioni. Auteri Saraniti, Morero, Atanasov, Paponi,  FRANCAVILLA FONTANA (Br) Cinico e Catania); Baclet (Cosenza); Tiscione (Fondi); Gigli). All. Auteri 5. solido, il Francavilla stende il Cosenza e inizialmente lascia in campo Cutolo, Salvi, Capodaglio, Cancellotti e Abate (Francavilla); Izzillo (Juve Stabia); ARBITRO Piscopo di Imperia 6,5. Moi. Angoli 8-6. consolida il quinto posto: decide il gol a un 3­3­3, poi è costretto a to­ Armellino e Iannini (Matera). NOTE spettatori 13.000 circa; pagan- inizio ripresa del giovane franco- 6 RETI Gomez (6 con 1 rigore nell’Akragas) ti, abbonati e incasso non comunicati. gliere Strambelli per ridare  VIBO VALENTIA Tre espulsioni, dieci gabonese Ayina, alla prima rete in e Zanini (Catanzaro; 5 nell’Akragas); Espulso Armellino al 45’ p.t.; ammoniti equilibrio alla squadra. Nel fi­ ammonizioni e un rigore negato alla biancoazzurro. Dopo 45’ equilibrati, nei Giannone (Fondi; 4 con 2 rigori nella Mazzeo, Coletti e Sicurella. Angoli 5-7. Vibonese in pieno recupero con feroci quali gli ospiti avevano trovato il Casertana); Lisi (Juve Stabia); Carretta nale di partita Sarno spreca più proteste. La Juve Stabia è tornata alla vantaggio con Letizia (annullato però per volte il poker. Iannini dall’altra (Matera); Gatto (1, Monopoli); Viola (3, Emanuele Losapio vittoria grazie ad un gol di Morero. un fallo di mano dello stesso numero 9), Taranto); Saraniti (3, Vibonese). parte realizza l’1­3 che chiude Meglio la Vibonese nel primo tempo, con la svolta è arrivata all’inizio del secondo 5 RETI Carlini (2, Casertana; ora è nella FOGGIA l’incontro. Il Foggia vince e re­ Silvestri che ha colpito la traversa. La tempo. Calabro, privo dello squaliifcato Reggiana); Di Grazia (Catania); Giovinco (2, sta secondo da solo con 4 punti svolta dopo i cambi. Campilongo ha tolto Nzola, ha inserito Ayina, che ci ha messo Catanzaro); Caccetta (Cosenza); Deli Sowe, mentre e Fontana ha lanciato solo 4’ a trovare il gol, di testa, su un (Foggia; 3 nella Paganese); Calderini (1) e allungo sul Matera per di vantaggio sui lucani e 5 sulla Marotta che ha impegnato Stefano corner di Pastore. Il forcing finale dei restare incollato alla ca­ Gambino (Fondi; 5 nel Cosenza); Pastore Juve Stabia. Per la vetta sarà Russo e poi ha battuto la punizione che calabresi non ha dato esiti, se non il (Francavilla); Mancosu e Pacilli (Lecce); L’ polista Lecce. Il Foggia corsa a due tra le pugliesi? Morero ha trasformato nel gol vittoria. secondo giallo e l’espulsione di Letizia. Strambelli (Matera); Porcino (Reggina); vince lo scontro diretto e resta , 49 LAPRESSE © RIPRODUZIONE RISERVATA Mimmo Famularo Giuseppe Andriani Scardina (Siracusa).

Il Taranto fa muro Fondi, ok Tiscione Rainone e Corado Riscatto Siracusa Paganese spietata Erra, un esordio ok Catania non sfonda Monopoli: Bucaro E’ blitz Casertana però quanta fatica Il Messina battuto Ci pensa Giovinco Petrone bloccato debutta perdendo L’Andria si ferma Melfi, 10 k.o. di fila ma ceduto a Proto Protesta l’Akragas

CATANIA 0 FONDI 1 FIDELIS ANDRIA 0 SIRACUSA 3 PAGANESE 2 CATANZARO 1 TARANTO 0 MONOPOLI 0 CASERTANA 2 MELFI 1 MESSINA 0 AKRAGAS 0

CATANIA (4-2-3-1) Pisseri 6; Parisi 5,5, MARCATORE Tiscione al 14’ s.t. MARCATORI Rainone al 17’ p.t.; Corado MARCATORI Scardina (S) al 19’ p.t.; MARCATORI Alcibiade al 30’, Firenze al MARCATORE Giovinco al 45’ s.t. Drausio 6, Marchese 6, Djordjevic 6,5; FONDI (4-3-3) Baiocco 6,5; Galasso 6,5, al 36’ s.t. Marano (M) al 5’, De Silvestro (S) al 39’, 40’ p.t. CATANZARO (4-3-1-2) De Lucia 6; Biagianti 6,5, Scoppa 5 (dal 15’ s.t. Bucolo Marino 6, Tommaselli 6, Squillace 6,5; FIDELIS ANDRIA (3-5-2) Pop 6; Aya 5,5, De Respinis (S) al 44’ s.t. PAGANESE (4-3-3) Liverani 6; Pasqualoni 5,5, Prestia 6, Sirri 6, 6); Di Grazia 5, Mazzarani 5 (dal 15’ s.t. Varone 6, De Martino 6,5, D’Angelo 6 Rada 6, Curcio 6; Tartaglia 6, Onescu 5,5, SIRACUSA (4-4-2) Santurro 6,5; Brumat Alcibiade 7,5, De Santis 6, Carillo 6,5, Esposito 6 (dal 34’ s.t. Sabato s.v.); Tavares 5), Russotto 6 (dal 33’ s.t. Barisic (dal 24’ s.t. Bombagi 6); Tiscione 6,5 (dal Mancino 5,5, Minicucci 5 (dal 1’ s.t. 6, Turati 6,5, Pirrello 5,5, Sciannamè 6 Della Corte 6; Firenze 7, Pestrin 6,5, Icardi 5, Carcione 6, Zanini 5,5 (dal 18’ s.v.); Pozzebon 5. (Martinez, De Rossi, 31’ s.t. Giannone 6), Gambino 5,5 (dal 15’ Allegrini 6), Tito 5 (dal 1’ s.t. Vasco 6); (dal 7’ s.t. Malerba 6,5); De Silvestro 7, Mauri 6 (dal 15’ s.t. Parlati 6); Bollino 6,5 s.t. Maita 6); Giovinco 6,5; Basrak 5,5 Mbodj, Longo, Manneh, Piermarteri, s.t. Albadoro 6,5), Calderini 6,5. (Coletta, Cianci 5,5 (dal 16’ s.t. Cruz 6), Croce 6. Spinelli 6, Toscano 5,5, Valente 6,5 (dal (dal 30’ s.t. Herrera 6), Reginaldo 5, (dal 7’ s.t. Cunzi 6), Gomez 5. Fornito). All. Petrone 5,5. Di Sabatino, Bertolo, Battistoni, (Lullo, Cilli, Volpicelli, Paolillo, Ippedico, 16’ s.t. Azzi 6,5); Catania 6,5, Scardina 6,5 Cicerelli 7 (dal 40’ s.t. Longo s.v.). (Svedkauskas, Pagano, Mancosu, TARANTO (4-3-3) Maurantonio 6,5; De Sernicola, Addessi, Signorini, Pompei, Annoni). All. Favarin 5,5. (dal 24’ s.t. De Respinis 6,5). (Gagliardini, (Gomis, Mansi, Zerbo, Caruso, Picone, Bensaja, Cedric, Van Ransbeeck, Giorgi 6, Altobello 6, Stendardo 6,5, Mucciante). All. Pochesci 6,5. CASERTANA (4-3-1-2) Ginestra 6,5; Dentice, Diakitè, Cossentino, Russo, Tagliavacche, Carrotta, Gorzelewski, Imperiale, Rizzitano). All. Erra 5,5. Pambianchi 6,5; Maiorano 6,5 (dal 5’ s.t. MONOPOLI (4-3-3) Furlan 5,5; Carissoni D’Alterio 6,5, Rainone 7, Lorenzini 6, Longoni, Persano). All. Sottil 6,5. Bernardes). All. Grassadonia 7. AKRAGAS (3-5-2) Pane 5; Mileto 6, Nigro 6), Guadalupi 6 (dall’11’ s.t. Pirrone 5,5, Ferrara 6, Esposito 5,5, Mercadante Ramos 6; Magnino 6, Rajcic 6,5, Giorno 6 MELFI (3-5-2) Gragnaniello 6; Grea 5,5, MESSINA (4-3-1-2) Berardi 5,5; Saitta Riggio 6, Sepe 6; Coppola 5,5, Palmiero 6), Lo Sicco 6,5; Potenza 6 (dal 27’ s.t. 5,5; Balestrero 6 (dal 16’ s.t. Mavretic (dal 24’ s.t. Diallo 6); Carriero 6 (dal 34’ Laezza 5,5, Romeo 5,5; Marano 6,5, 5, Maccarrone 5, De Vito 5, Marseglia 5 5,5, Bramati 5,5, Pezzella 6 (dal 47’ s.t. Viola 6), Magnaghi 6, Paolucci 6,5. 5,5), Cavagna 5,5 (dal 26’ s.t. Nicolini s.t. Colli s.v.); Corado 7, Ciotola 6 (dal 18’ Gammone 6 (dal 16’ s.t. Demontis 6), (dal 35’ s.t. Capua 5,5); Silva 6,5, Addario s.v.), Longo 6; Cochis 5 (dal 20’ (Contini, Pizzaleo, Benedetti, Russo, 5,5), Sounas 6 (dal 34’ s.t. Vuthaj 5,5); s.t. Orlando 6). (Fontanelli, Simone, Obeng 6 (dal 43’ s.t. Battaglia s.v.), Musacci 6 (dal 1’ s.t. Ciccone 5), s.t. Klaric 5), Salvemini 5,5 (dal 34’ s.t. Magri, Di Nicola, Sampietro, Pirrone, Nadarevic 6, Montini 6, Pinto 5,5. Petricciuolo, De Filippo, Taurino, Cisotti). Vicente 6 (dal 43’ s.t. Foggia s.v.), Russo Sanseverino 6; Mancini 6 (dal 21’ s.t. Russo s.v.). (Tardo, Cocuzza, Cazè, Cobelli, Cecconello). All. Ciullo 6. (Pellegrino, Gatto, Franco, Bei, Padalino, All. Tedesco 6,5. 5,5; De Angelis 6, De Vena 6. (Viola, Ferri 5); Anastasi 6, Milinkovic 6,5. Leveque, Rotulo, Caternicchia, Privitera, ARBITRO Camplone di Pescara 6, Parker). All. Bucaro 5,5. ARBITRO Fiorini di Frosinone 5,5. Bruno, De Giosa, Filomeno, Libutti, Gava). (Russo, Benfatta, Faiello, Ricozzi, Foresta, Petrucci). All. Di Napoli 6. NOTE paganti 2.898, abbonati 5.012, ARBITRO Di Gioia di Nola 6 NOTE paganti 645, abbonati 1.402, All. Bitetto 5,5. Ventola, Ansalone). All. Lucarelli 5,5. ARBITRO Cipriani di Empoli 5. incasso di 25.923 euro. Ammoniti NOTE spettatori 200 circa; paganti, incasso di 16.970 euro. Ammoniti Tito, ARBITRO Vigile di Cosenza 6. ARBITRO Curti di Milano 7. NOTE paganti 1.038, abbonati 718, Scoppa, Parisi, Bucolo e Pambianchi. abbonati e incasso n.c. Ammoniti Curcio, Lorenzini, Carriero, Diallo e NOTE paganti 1.249, abbonati 871, inc. di NOTE spettatori 700 circa; paganti, incasso di 13.859 euro. Espulso Pane al Angoli 7-1. Marino, Esposito, Cavagna, Ferrara, Onescu. Angoli 6-5. 17.607 euro. Ammoniti Turati, Grea, abbonati e incasso non comunicati. 46’ s.t.; ammoniti Sirri, Bramati, Tommaselli e Baiocco. Angoli 5-3. Spinelli, Marano e Pirrello. Angoli 1-5. Espulso Reginaldo al 46’ s.t.; ammonito Giovinco, Palmiero, Pezzella, Pane e  CATANIA Il Taranto si difende, il  ANDRIA Con un gol per tempo la Ciccone. Angoli 5-4. Mileto. Angoli 6-1. Catania della svolta resta incompiuto. La  FONDI (Lt) A tratti è stata una Casertana interrompe la lunga  SIRACUSA Il Siracusa ha riscattato la prima di Petrone da allenatore non battaglia: ha vinto il Fondi contro il nuovo imbattibilità dell’Andria (17 risultati utili sconfitta di Lecce rimanendo a ridosso  PAGANI (Sa) Sesto k.o. consecutivo  CATANZARO Un episodio discusso porta al cambio di passo nonostante il Monopoli targato Bucaro, centrando la consecutivi). Primo tempo tutto di marca della zona playoff. Ma quanta sofferenza esterno per il Messina, che però trova rompe l’equilibrio nel finale: Pane, cambio di modulo: la difesa regge, ma è seconda vittoria consecutiva in casa e campana e la superiorità è coronata dal per avere la meglio sul Melfi al decimo una nuova proprietà: Franco Proto, già portiere dell’Akragas, fin lì tra i migliori, la fase di possesso che fa difetto. E non sesto risultato utile di fila. Primo tempo gol di testa di Rainone su calcio d’angolo. k.o. consecutivo: adesso Bitetto potrebbe presidente dell’Atletico Catania, ha non trattiene il cross di Icardi e lascia a basta l’occasione sprecata in acrobazia con leggera supremazia della squadra di All’inizio della ripresa Favarin ridisegna saltare. A sbloccare la partita ci ha rilevato il club. Ha vinto una Paganese Giovinco la palla decisiva. Cipriani da Pozzebon nel finale a cambiare l’idea Pochesci, con qualche insidia procurata la squadra e la gara cambia. Ma il gol del pensato al 19’ Scardina. Ad inizio ripresa pratica, che ha sfruttato i limiti difensivi convalida, ma poi ha il suo da fare per di una squadra che ha perso anche il a Furlan. Dopo circa un’ora, Calderini pari non arriva, un po’ per l’imprecisione i lucani sono riusciti a trovare il pari con dei siciliani, forse distratti da una placare le proteste dei siciliani, per un passo da playoff. Il Taranto prova anche illumina per Squillace, che entra in area degli attaccanti dell’Andria, un po’ per la Marano (di testa), ma nel finale gli settimana di polemiche per il cambio di fallo di Sirri su Pane (espulso subito a ripartire, Pisseri deve deviare sulla e serve Tiscione: il numero 7, da due bravura di Ginestra. Così in contropiede azzurri si sono riportati in vantaggio con proprietà. In campo tutto è stato deciso dopo). Per il tecnico Erra, subentrato da traversa la punizione di Lo Sicco. E il passi, mette in rete. Nel finale anche un Corado sigilla la vittoria della Casertana De Silvestro e hanno chiuso i conti con la nella prima frazione, con gol di Alcibiade una settimana a Zavettieri, è il primo Massimino alla fine fischia. palo di Giannone. E il Fondi vola. con un altro colpo di testa. prima rete di De Respinis. al 30’ e quello di Firenze al 40’. successo al termine di un match noioso. Giovanni Finocchiaro Marco Macca Giuseppe Ernesto Francesco Gallo Antonio Campitiello Andrea Celia Magno 32 CiclismoR DOMENICA 19 FEBBRAIO 2017 LA GAZZETTA SPORTIVA

VOLTA ALGARVE VUELTA ANDALUSIA TOUR HAUT VAR-MATIN Greipel brucia Degenkolb negli ultimi metri Sfreccia Coquard, Valverde guida con 1” su Contador Vince Samuel Dumoulin, 5° Gavazzi LE ALTRE CORSE  Vittoria in rimonta per Andre Greipel nella Almodovar-  Nella 4a tappa della Vuelta Andalusia, La Campana-  Al francese Samuel Dumoulin (Ag2r-La Mondiale) la Tavira (203,4 km), 4a tappa della Volta Algarve. Il tedesco Siviglia (179 km), sprint vincente del francese Bryan prima frazione del Tour Haut Var-Matin, da Le Cannet des VALVERDE PUÒ CENTRARE della Lotto Soudal ha beffato il connazionale Degenkolb, poi Coquard (Direct Energie) su Hoelgaard e Hofstetter. In Maures a Saint Paul en Foret (153,7 km). In volata ha Groenewegen, Demare, Stuyven, Pasqualon e Gaviria. In gruppo il leader Alejandro Valverde: lo spagnolo della battuto Vichot (che si era aggiudicato la classifica finale nel IL TRIONFO NUMERO 1OO classifica lo sloveno Primoz Roglic (Lotto NL-Jumbo) ha 22” Movistar, che oggi può cogliere la vittoria n° 100, ha 1” su 2013 e 2016), Vantomme e Ista, con Francesco Gavazzi 5° e su Kwiatkowski; 10° Nocentini a 1’56”. Oggi ultima tappa: Contador e 6” su Pinot; 5° Diego Rosa a 45”. Chiusura con Damiano Caruso 7°. Oggi la seconda e decisiva frazione Loulé-Malhao (arrivo in salita), 179 km (Eurosport 2, 17). la Setenil de las Bodegas-Coin, 151,5 km (Eurosport 2, 16). con partenza e arrivo a Draguignan (207 km).

VERSO LE CLASSICHE Aru, mancano In Belgio è allerta soltanto 3” contro il terrorismo l via della stagione del «Ma per ora grande ciclismo in Bel­ I gio è dietro l’angolo: sa­ bato toccherà all’Omloop Het Nieuwsblad (ex Het Volk), domenica alla Kuur­ va bene così» ne­Bruxelles­Kuurne. E il Paese si prepara: non solo ad applaudire tutti i prota­ gonisti, dal primo all’ulti­ 1In Oman è 2° sulla «Green Mountain» mo, ma soprattutto a scon­ giurare la minaccia terrori­ al primo test stagionale. Vince Hermans stica.

PRECEDENTI Dagli attentati finale, fatta salva una caduta all’aeroporto e alla stazione Ciro Scognamiglio generale a metà giornata a di Bruxelles, che all’inizio [email protected] causa di una grande pozzan­ fecero pensare a un rinvio di twitter@cirogazzetta ghera d’acqua che però in con­ alcune gare, poi regolar­ creto non ha fatto troppi danni. mente disputate, è passato olo un corridore, tra meno di anno (22 marzo quelli finiti nei primi set­ RACCONTO Lo stesso Aru, do­ 2016). Da quello di Nizza, a S te ieri della tappa regina po avere ringraziato i compa­ poche centinaia di chilome­ al Tour of Oman, era al debutto gni dell’Astana del lavoro svol­ tri dal Tour de France in stagionale: Fabio Aru. La con­ to, descrive i momenti decisivi: quel momento in corso, non siderazione serve a inquadrare «È stato Romain Bardet (che più di sette mesi. E gli orga­ la – buona – prestazione offer­ era caduto, e alla fine sarà 10 ° nizzatori di «Flanders Clas­ ta dal 26enne sardo dell’Asta­ a 44”, al di sotto delle attese, CAPITANO sics» (nel pacchetto delle lo­ na, cui il solo Ben Hermans per ndr) il primo a muoversi tra gli Fabio Aru, ro gare c’è anche il Giro del­ tre secondi ha tolto la gioia del­ uomini di classifica. Il leader 26 anni, è le Fiandre) mostrano di vo­ la prima vittoria 2017. «Ma so­ Hermans ha risposto in prima professionista ler mantenere alta la no soddisfatto, va bene così», persona. Sta andando davvero dall’agosto guardia, secondo quanto ri­ spiega Fabio a forte e non sono 2012 e ha portato dal quotidiano bel­ caldo. riuscito a ripren­ sempre corso ga Het Laaste Nieuws. Lo IL NUMERO derlo. Ma non fa­ con la maglia scenario peggiore sarebbe TEST La corsa cevo sforzi così dell’Astana quello di un veicolo lanciato del Sultanato in gara dall’ulti­ BETTINI contro la corsa o il pubblico, esiste dal 2010, e mo Lombardia, e per questo le intersezioni dall’anno suc­ la mia gara di Giovanni Visconti) e con 35” to a chi è in più in forma di lui, IN AZIONE nelle aree particolarmente cessivo se ne de­ 7 chiusura del sullo stesso Aru. Fabio ha ini­ al di là della durezza della sali­ Ben Hermans, affollate saranno bloccate cidono le sorti a i mesi passati 2016, dunque ci ziato col piede giusto la stagio­ ta. Hermans veniva dalla Va­ leader della con rimorchi o veri e propri Jabal Al Akhdar dall’ultimo podio di sta. Sono in ne del rilancio: «Quest’inverno lenciana ed è in grande forma, classifica, blocchi di cemento. Wim (l’anno scorso Oman soprattut­ ho lavorato benissimo, mi alle­ la Bmc è partita a tutta e va più all’attacco in Van Herreweghe, di Flan­ vinse Vincenzo Aru: 3° il 21 luglio to per questo». no da novembre. Io, la famiglia forte di noi, ma non è un pro­ salita con ders Classics, ha detto: «Il Nibali), conside­ 2016 a Megeve In effetti lo stes­ e la squadra abbiamo fatto tan­ blema. Ora ci testeremo ancora Fabio Aru tutto è predisposto in colla­ rata l’Alpe al Tour de France so Hermans ha ti sacrifici, senza stress e con ad Abu Dhabi, dove ci sarà e Romain borazione con la polizia e i d’Huez del­ sottolineato la serenità, e devono venire fuori. molta più concorrenza». E, in Bardet governatori. Seguiremo le l’Oman e conosciuta come caparbietà del sardo: Non puntavo a essere al top a effetti, è proprio questo adesso BETTINI linee guida che si applicano «Montagna Verde»: in gara «Anche se non poteva inizio anno, gli appunta­ il motivo di grande curiosità: la quando c’è il livello di aller­ non si scala fino in cima, e così più riprendermi, ha menti sono i grandi giri corsa dell’Emirato, in pro­ ta tre sul terrorismo. Avre­ può sfuggire il motivo del so­ sprintato fino alla fi­ e sono più avanti». gramma da giovedì a domeni­ mo poi 100 steward supple­ prannome visto che la vegeta­ ne. Un osso duro». Il ca prossimi e al debutto nel mentari che controlleranno zione appare ben più in alto 30enne belga della CLAN Anche il d.s. Giu­ World Tour, proporrà un seve­ zaini e bagagli nelle aree (per esempio ai villaggi gemel­ Bmc, salvo sorprese seppe Martinelli è sod­ ro arrivo in salita – sabato – e pubbliche. Quest’anno dob­ li di As Shuraija e Al Ain, circa (oggi ultima tappa disfatto della presta­ un cast stellare: da Vincenzo biamo assicurarci che veico­ 2.800 metri). Ma questi 5,7 per velocisti), si av­ zione: «È importante Nibali a Nairo Quintana, da Al­ li pesanti non possano en­ chilometri al 10,5 per cento via a vincere anche per il morale suo e del­ berto Contador a Romain Bar­ trare in gara. Garantirlo per medio di pendenza — 1.235 la generale, che gui­ la squadra. Abbiamo det, solo per citarne alcuni. E tutti i percorsi non è possibi­ metri di quota — sono da anni da con 22” sul porto­ lavorato con l’intenzio­ Fabio Aru, certo, che in Oman le, ma ci concentreremo sui ormai un significativo test di ghese Rui Costa (ieri ne di puntare su Fabio per ha già cominciato a rispondere punti chiave». inizio stagione. E, come da co­ 3° a 11”, mentre quarto a il finale, per il primo posto. presente. ci. sco. pione, la tappa si è giocata nel 27” è arrivato un bravo Gli manca qualcosina rispet­ © RIPRODUZIONE RISERVATA © RIPRODUZIONE RISERVATA

IL VOLTO NUOVO CONTO ALLA ROVESCIA Nani Pinarello Barbieri, dalle bici a scatto fisso ai successi in pista la maglia nera più famosa 1La modenese terza avversarie di livello altissimo» l’anno scorso ha conquistato diale delle bici a scatto fisso. Si ha esultato il c.t. Dino Salvoldi. l’oro nello scratch agli Europei tratta di circuiti cittadini, frene­  Mancano 75 giorni al via nell’omnium in Coppa Rachele ha scalzato dal podio giovanili di Montichiari e l’an­ tici e spericolati; eventi a base del Giro numero 100, venerdì all’ultimo sprint l’australiana no prima quello nella corsa a di bici sgargianti, party e cultu­ 5 maggio da Alghero. E 75 è il del Mondo. Due vittorie Cure, due volte iridata. Davanti punti e nel quartetto (con re­ ra «urban». Rachele s’è subito piazzamento di Giovanni alla Red Hook, ama a lei solo la belga Kopecky e la cord del mondo di categoria) mostrata a proprio agio: prima «Nani» Pinarello, ultimo britannica Nelson, colonna del agli Europei di Atene. Su strada a Barcellona e a Milano. classificato - maglia nera, la cross, mtb e strada quartetto «baby». Già ad Apel­ corre per il team statunitense più famosa - nel Giro ‘51. Poi doorn, a novembre, Rachele Cylance e s’è piazzata 2a nella QUARTETTI Tornando a Cali, creò l’industria di biciclette era finita 3a nell’omnium. Si volata di Adelaide del Santos miglior tempo in qualificazione famosa in tutto il mondo. Mattia Bazzoni tratta quindi di una conferma: Women’s Tour, primo impegno per il quartetto femminile (Bar­ il materiale su cui lavorare in stagionale. Look curatissimo, telloni, Frapporti, Pattaro, Val­ l nuovo talento azzurro vista di Tokyo 2020 c’è. sorriso da modella, il suo riferi­ secchi, impegnate nella notte della pista si chiama Ra­ mento è Pauline Ferrand­Pre­ nelle sfide per il podio), e 4° per I chele Barbieri, compirà 20 POLIVALENTE La nuova stella vot. E, come la francese (unica quello maschile (Ganna, Scar­ anni dopodomani e ha già una viene da Stella, frazione di Ser­ a centrare titoli iridati in cross, tezzini, Bertazzo, Lamon), poi serie di vittorie e piazzamenti ramazzoni sull’Appennino mo­ mtb e strada), ha una propen­ finito fuori dalla lotta per le più lunga della sua età. L’ultimo denese. È il paese di Luca Toni, sione per l’eclettismo: ha corso medaglie chiudendo il secondo sorriso è arrivato a Cali, nella 3a ma anche Rachele sta guada­ in mountain bike, è stata trico­ round con un alto 4’06”756. Fa­ tappa di Coppa del Mondo, con gnando una certa celebrità. Su lore allieve di cross, nel 2013, e tale un errore tecnico nell’ulti­ Rachele Barbieri, modenese, il 3° posto nell’omnium. «Un pista vanta due titoli italiani l’anno scorso s’è lanciata pure mo chilometro. 20 anni tra due giorni, corre per -75 traguardo di prestigio contro (quartetto e scratch, nel 2015), nella Red Hook, il circo mon­ © RIPRODUZIONE RISERVATA la statunitense Cylance BETTINI Formula 1RLa rivoluzione 2017 DOMENICA 19 FEBBRAIO 2017 LA GAZZETTA SPORTIVA 33 Formula Turn-over

c’è già qualcuno che sta facen­ CHI VA... E CHI VIENE do un…pensierone su di lui. MISTERI Uno dei grandi miste­ ri è invece rappresentato da Pat Symonds, che ha lasciato la po­ sizione di responsabile tecnico della Williams, squadra che aveva rilanciato. Grande perso­ Ron Dennis, Chase Carey, naggio, uomo d’ordine, enor­ 69 anni 62 anni me esperienza (era il braccio Ex meccanico È stato a capo destro di Ross Brawn in Benet­ Brabham, è della 21st ton negli anni dei Mondiali di stato a capo Century Fox di Schumacher ed è stato l’artefi­ della McLaren Murdoch, ce dei due titoli di Alonso con la dal 1981 al prima di Renault). Symonds, si è detto, 2009 come approdare a ha mollato per far posto a Pad­ presidente e Liberty Media. dy Lowe. Il quale, al momento, quindi a.d. Scelto da Greg non ha ancora firmato per la (dal 2014), Maffei come Williams... Mentre, a sostituir­ vincendo 10 presidente e lo in Mercedes è arrivato James mondiali piloti a.d. della Allison, separatosi l’anno scor­ e 7 Costruttori nuova F.1 so dalla Ferrari a metà campio­ AFP ARCHIVIO nato. Altro mistero le dimissio­ ni di Frédéric Vasseur da team leader della Renault. Ha dovu­ to andarsene per dissidi con il responsabile Cyril Abitebouil, dirigente rampante dalla car­ riera rapidissima, non suppor­ Bernie Ecclestone, 86 anni, patron della F.1 spodestato dopo quattro decenni, e Ross Brawn, 62 anni, richiamato da Liberty Media COLOMBO tata però da risultati. Un vero Nico Rosberg, Stoffel addio è anche quello di Ste­ 31 anni Vandoorne, gestire la McLaren Racing co­ phen Fitzpatrick, proprietario Il suo ritiro 24 anni me Ceo, Jost Capito, l’uomo dei sempre nascosto della Manor, improvviso è Il belga, re mondiali rally con la Volkswa­ che aveva promesso di portare stato uno della GP2 nel Da Bernie a Ron, gen. Un’esperienza, per il tra i grandi team. Invece è falli­ shock. Ha 2015, arriva 58enne manager tedesco, che è to e non ha trovato compratori. vinto il titolo, alla McLaren durata solo quattro mesi. Per­ come papà al posto di ché l’arrivo di Zak Brown lo ha IN ATTESA Tra i ritorni c’è quel­ Keke, e ha Button, che messo fuori gioco. lo, importante, di Ross Brawn detto basta, lascia la F.1. È fine di un’epoca come responsabile tecnico di dopo 11 molto atteso: CIAO NICO Zak Brown è, ap­ Liberty Media. E a questo pun­ stagioni e 206 l’anno scorso punto, uno degli uomini nuovi to c’è da chiedersi se, fuori il GP, con 23 sostituì Alonso della scena. Americano, espe­ suo protettore Ecclestone, resi­ successi in Bahrain (10°) rienze di pilota, sterà l’onnipo­ EPA AP Ecco i volti nuovi titolare di una tente Charlie grande agenzia LA CHIAVE Whiting, l’uomo di pubblicità che della Fia per la ha portato nuovi direzione corsa. 1Ecclestone, Dennis, Vasseur, Symonds: quanti sponsor sia alla Il primo nella li­ McLaren sia a sta d’attesa per addii. Arriva Carey, torna Brawn e c’è in lista Agag Ecclestone, da 17 entrare in F.1 è anni lavora per Le stagioni di Button invece Alejandro Pat Symonds, Zak Brown, arrivare in alto e nei GP. L’inglese, Agag, che dopo 63 anni 45 anni di comprare un biglietto — ca­ pari di Ron Dennis, messo alla c’è riuscito, tanto l’esperienza ac­ Artefice del Americano, ha Pino Allievi rissimo: per colpa sua! — e an­ porta dagli altri azionisti della che già da mesi iridato 2009, farà canto a Briatore rilancio corso dal kart dare ad assistere a un gran pre­ McLaren, suoi amici di un tem­ fa proclami, lan­ posto a Vandoorne e aver creato la Williams, ha alla F.Indy ernie Ecclestone è il no­ mio, senza chiedere favori. Ma po, in particolare Mansour cia idee, si vende sulla McLaren Formula E, ora dovuto fare Light, poi nel me più importante, per­ non farà la guerra a chi gli è su­ Ojjeh, col quale è calato il silen­ da leader. Il tem­ potrebbe dare il spazio a Paddy 1995 fondò B ché se la F.1 esiste e pro­ bentrato. Almeno dice. In ogni zio. Dennis, che piaccia o me­ po dirà se lo è davvero. Parlan­ suo contributo a livelli più alti. Lowe (che JMI, grande spera malgrado tutto lo si deve caso Bernie resta il firmatario­ no, è l’inventore della F.1 mo­ do di McLaren è naturale un A margine delle corse, c’è un al­ deve firmare), agenzia di a lui. Ma poi ce ne sono tanti garante di quel Patto della Con­ derna, colui che tutti hanno do­ pensiero a Jenson Button, che tro nome in «waiting list», ma chiudendo una pubblicità delle altri, di un certo rilievo, che cordia che continuerà sino al vuto imitare nel modo di con­ se ne va dopo 17 stagioni per per la Presidenza del Consi­ lunga carriera corse. Adesso non si vedranno più sulle piste 2020 a gestire i rapporti com­ durre una squadra basato su far posto a Vandoorne. Bella glio: è Carlo Calenda. Che c’en­ cominciata è direttore — almeno in modo stabile — merciali della F.1, quindi i com­ grandi operazioni di marke­ persona, Jenson si è accompa­ tra? Calenda, pupillo di Monte­ con Benetton esecutivo nel 2017. Una svolta che ha po­ pensi, che per i team sono la co­ ting, tanto da aver attirato sulle gnato ad alcune delle donne zemolo, è stato per anni in Fer­ e Renault McLaren chi precedenti e che, di conse­ sa che conta di più. È una posi­ sue macchine alcuni tra i più più belle che si siano viste in rari e ha poi seguito il presiden­ GETTY IMAGES F1.COM guenza, aprirà la strada ad al­ zione di potere ma teoricamen­ grandi sponsor di sempre. È lui F.1, ha vinto un Mondiale te in Confindustria e Italia trettanti volti nuovi. Alcuni già te dormiente, che comunque che ha trasformato i team in in­ (2009) e ha commesso l’errore Futura. Adesso viene dato qua­ entrati nei ruoli, primo tra tutti condizionerà non poco i movi­ dustrie­modello delle corse. di non insistere con la Ferrari le possibile successore di Gen­ il nuovo presidente Chase Ca­ menti e i cambiamenti di Liber­ Anche se lui è pure l’uomo del­ quando c’era uno spiraglio. Un tiloni al Governo. Ovvero, la rey, altri in panchina. Che cosa ty Media. la «Spy Story» con la Ferrari. altro iridato che lascia è ovvia­ Ferrari non sforna solo macchi­ intenda fare Bernie è un miste­ Messo fuori dal team, resta mente Nico Rosberg. Una sola ne, ma anche uomini per la po­ ro. Per ora si è limitato a battu­ DENNIS E CAPITO Bernie, al azionista. La cosa più curiosa è cosa: speriamo resista all’idea litica… te sul fatto che può permettersi momento, è uscente e basta al che Dennis aveva assunto, per di tornare, perché per il 2018 © RIPRODUZIONE RISERVATA

MRF CHALLENGE IN INDIA FORMULA E Buemi fa tris E il figlio di Newey batte quello di Schumacher in Argentina Renault leader 1Harrison, 18 anni, re un’altra vocazione. Non die­ cher appare tracciata, visto che (dietro all’australiano Maw­ tro a un tecnigrafo, disegnando quest’anno passerà in F.3 con son) sia nel Tricolore (alle spal­  (An. Gat.) Sempre Buemi. vuole fare il pilota auto come il papà progettista l’imbattibile Team Prema e ha le dell’argentino Siebert). Il Lo svizzero della Renault delle Red Bull, ma alla guida di già un esercito di tifosi, sponsor 2017 sarà l’anno della verità. e.dams coglie la terza anziché il progettista una monoposto. A giudicare e tv che lo segue a ogni passo, Ma tutti, dalla Mercedes e alla vittoria di fila in Formula E, come papà. E intanto dai risultati, ci sa fare. A Chen­ per Newey andare avanti nella Ferrari Driver Academy, sono sul circuito di Puerto Madero nai, in India, ultima prova del­ carriera sarà più dura. Nono­ pronti a stendergli un tappeto a Buenos Aires (Argentina), e beffa un predestinato l’MRF Challenge, che si disputa stante l’illustre genitore. Eppu­ rosso. Niente a che vedere con allunga a punteggio pieno in con vetture di F.3 dotate di mo­ re, a rifletterci, qualche bel ri­ Newey, che invece ha comincia­ testa al campionato. Sul tori 2000 cmc, il pilota inglese sultato (due pole position e due to in kart quasi per gioco e una podio il francese Jean Eric Luigi Perna ha colto in gara­1 la sua quinta vittorie) lo ha fatto anche Har­ volta disse: «Il cognome non mi Vergne (Techeetah), secondo vittoria battendo Mick Schu­ rison, nelle passate stagioni in ha dato un grande aiuto. Papà davanti al brasiliano Lucas Di uoi vedere che siamo di macher, figlio d’arte ben più fa­ F.4 inglese e tedesca. Come è non ha mai voluto che avessi il Grassi (Abt Audi), che fronte a un altro talento moso di lui. E se Schumi jr, 17 altrettanto vero che Mick, stella mezzo migliore degli altri. Se scattava in pole. Buemi ha V in erba? La suggestione è anni, punta ad arrivare presto annunciata, deve ancora dimo­ devi provare la tua bravura, che preso il comando al 7° giro e forte, pensando al cognome in F.1, allora perché non può so­ strare di essere un predestinato senso avrebbe?». Il tempo dirà si è involato. Ora guida la che porta Harrison Newey. Ti gnarlo anche Newey? alla Max Verstappen. È stato vi­ se Harrison continuerà con un classifica generale con 75 aspetteresti che il figlio del più ce iridato di kart al Mondiale volante fra le mani o passerà ad punti, seguito da Di Grassi geniale ingegnere di F.1 studi a STRADE DIVERSE In realtà non KF junior nel 2014, ha centrato altro. Magari a una matita. Ma (46). Renault sempre più Oxford o a Cambridge, seguen­ è semplice e la proprietà transi­ una gara in F.4 tedesca nel intanto vuoi mettere togliersi lo padrona della graduatoria do le orme del padre. Invece tiva non vale nelle corse. Così, 2015 e l’anno scorso è finito se­ sfizio di battere Schumacher? dei team. Prossimo round a Newey jr, 18 anni, sembra ave­ mentre la strada per Schuma­ condo sia nella serie nazionale © RIPRODUZIONE RISERVATA Da sinistra Schumi e Newey jr Città del Messico il 1° aprile. 34 SciRMondiali di St. Moritz The special One

1Un ombrellino per proteggerla dal sole, una coperta sugli scarponi: trattata da star prima del via, Mikaela, solo 21 anni, in pista si scatena: 1”64 alla Holdener. «Uno dei giorni più belli». Flop Italia e mancano le giovani

to da campionesse olimpiche, solo leggende come Marielle Goitschel (6), Christel Cranz LA GUIDA (4), Toni Sailer (4) e Erika Hess Shiffrin da cineteca (3) hanno vinto almeno tre ori Uomini in diretta tv iridati prima di aver compiuto ore 9.45 e 13 22 anni. E via così. Avevano cri­ ticato la statunitense per aver Moelgg ha il n.1 rinunciato a superG e combina­ SLALOM DONNE ta, lei ha zittito tutti: «Mi senti­ 1. Mikaela SHIFFRIN (Usa) 1’37”27; Regina dello slalom vo da medaglia in gigante e sla­ 2. Wendy HOLDENER (Svi) a 1”64; lom, non ho tante energie da 3. Frida HANSDOTTER (Sve) a 1”75; sprecare con la coppa del Mon­ 4. Vlhova (Slk) a 1”89; 5. Strachova do ancora da vincere». E ha (R.Cec) a 2”05; 6. Kirchgasser avuto ragione. (Aut) a 2”22; 7. Bucik (Slo) a 2”62; 8. Wikstroem (Sve) a 2”93; 9. Feierabend (Svi) a 2”96; 10. Schild Terzo oro di fila AZZURRE Lo slalom femminile (Aut) a 2”97; 11. Stiegler (Usa) a regala la giornata con il peg­ 3”14; 12. Noens (Fra) a 3”26; 13. gior risultato all’Italia, dopo Skjoeld (Nor) a 3”32; 14. Pietilae- pi — racconta Chiara Costazza, zione, omaggio alla campio­ una stagione senza acuti. Chia­ Holmner (Sve) a 3”33; 15. Marisa Poli ieri la più grande delusa delle nessa. La Holdener ha confer­ ra Costazza, Irene Curtoni e Mielzynski (Can) a 3”35; 19. Truppe INVIATA A ST. MORITZ (SVI) azzurre —, quando è uscita in mato i valori della stagione, Manuela Moelgg sono uscite (Aut) a 3”63; 21. M. Gisin (Svi) a clic 4”25; 24. Brignone a 5”06; 26. un giro ci siamo guardate come quando è salita sei volte sul po­ nella prima manche, l’unica az­ Loeseth (Nor) a 5”70. sempre Shiffrin, con la se fosse successo qualcosa di dio, mentre a mancare è la TRIPLETTA IRIDATA: zurra al traguardo alla fine è Ritirate I manche: Costazza, I. naturalezza della più for­ straordinario». Zuzulova, uscita per un’infor­ TRA LE DONNE SOLO Federica Brignone, 24a a 5”06 Curtoni, Moelgg. È te. E’ sempre lei, per la ter­ cata nella seconda porta del LA CRANZ E LA HESS dopo un malore al termine del­ Ritirate II manche: Velez Zuzulova za volta di fila, la campionessa LEZIONE Da cineteca la secon­ muro. «È incredibile quanto la prima manche che ne aveva (Slk), Baud Mugnier (Fra). del mondo di slalom. E non che da manche, tutta in accelera­ scia bene» la applaude la sve­  (a.a.) Con il terzo oro di fila messo in dubbio la partenza OGGI SLALOM UOMINI (ore ci fossero poi questi dubbi, per­ zione, con il distacco sulla sviz­ dese Hansdotter. Prima della in slalom, la Shiffrin nella seconda. «Adesso torno a 9.45 e 13). Pettorali: 1 Moelgg, 2 ché se un appunto si può fare a zera Holdener lievitato da partenza Mikaela è stata tratta­ raggiunge quattro atleti già casa, voglio guarire — dice Fe­ Neureuther (Ger), 3 Kristoffersen questa fuoriclasse che ancora 38/100 a 1”64 finale. Una mar­ ta da star, con l’ombrellino a ri­ capaci del tris iridato. La de —. Mi spiace per le mie com­ (Nor), 4 Yule (Svi), 5 Ryding (Gb), 6 non ha compiuto 22 anni è di cia trionfale nel silenzio dei 25 pararla dal sole, con la mamma prima a riuscirci fu la pagne, io ero qui solo per fare Hirscher (Aut), 7 Khoroshilov aver tolto un po’ di pathos alle mila tifosi rossocrociati, che Eileen a proteggere gli scarpo­ tedesca Christel Cranz, oro qualche punto». La migliore in (Rus), 8 Feller (Aut), 9 Pinturault gare di slalom. Dal 2012, ne ha poi le hanno dedicato un’ova­ ni con una coperta. nello slalom e nella partenza era la Costazza, con il (Fra), 10 Schwarz (Aut), 11 Gross, 12 Matt (Aut), 13 Lizeroux (Fra), 14 vinte 25 su 44. Il filotto nelle combinata nel 1937, 1938 e pettorale n. 12, ma la sua gara è Myhrer (Sve), 15 Hargin (Sve), 18 ultime tre stagioni è ancora più RECORD Solo la Schneider nel 1939; in seguito la svizzera finita presto: «È successo che, Grange (Fra), 19 Thaler, 22 Aerni impressionante: 15 successi su 1991 e la Kostelic nel 2003 e Erika Hess centrò la tripletta nonostante l’esperienza, in ga­ (Svi), 24 Razzoli. 21 presenze. Così anche ieri la 2005 hanno vinto un oro irida­ in combinata nel 1982, 1985, ra sbaglio come non mi succe­ IN TV Dirette RaiSport ed domanda era: chi saranno la 1987; tra i maschi il de in allenamento». Delusa Eurosport 1. seconda e la terza dietro alla norvegese Kjetil Andre Manuela Moelgg, che lunedì si Shiffrin? Risposta: la beniami­ Aamodt vinse in combinata sottoporrà ad accertamenti per na di casa Wendy Holdener, co­ nel 1997, 1999, 2001 e capire l’origine del dolore agli me ci si aspettava dopo i sei po­ lo statunitense Ted Ligety nei addominali che l’ha fatta soffri­ IL MEDAGLIERE di stagionali, e poi la Hansdot­ giganti del 2011, 2013 e 2015. re negli ultimi giorni. Niente da PAESE O A B Tot. ter, brava a rimontare dal quin­ fare nemmeno per la Curtoni. 1. Svizzera 3 2 27 to posto al bronzo. «Avremmo bisogno di giovani che ci diano del filo da torcere 2. Austria 2 3 27 FENOMENO «Ho vissuto tante — spiega la Costazza —, ma 3. Francia 2 0 02 sfide e tanti giorni fantastici, non è facile». Quella di trovare 4. Canada 1 1 13 questo è uno dei più belli – ricambi sarà la prossima sfida 4. Usa 1 1 13 esulta la Shiffrin, già d’argento della squadra azzurra. 6. Slovenia 1 0 01 in gigante giovedì ­. Sono felice © RIPRODUZIONE RISERVATA di tornare a casa con due me­ 7. Norvegia 0 1 12 daglie». La pista con la sua pen­ 8. Liechtenstein 0 1 01 denza dolce ha esaltato la pre­ cisione e l’essenzialità del gesto 8. Slovacchia 0 1 01 della Shiffrin. Nella prima 10. Svezia 0 0 22 manche è partita con il pettora­ 11. ITALIA 0011 le numero 1 e non ha alzato un filo di neve per stare davanti a tutte, con la Holdener la più vi­ Mikaela Shiffrin, 21 anni: cina a 38/100 e la Zuzulova a oltre a tre ori iridati in 59. Senza dare l’impressione di slalom vanta l’argento in avvicinarsi al limite, senza sba­ gigante di giovedì; ai Giochi gliare mai. «Ci siamo allenate di Sochi 2014 è stata oro e in con lei a Madesimo nei giorni coppa del Mondo ha già 28 scorsi, non c’è verso né di avvi­ vittorie (25 slalom, 3 giganti) cinarsi né di battere i suoi tem­ GETTY DOMENICA 19 FEBBRAIO 2017 LA GAZZETTA SPORTIVA 35

«Non so a che livello sono — di­ OGGI SLALOM UOMINI ce l’oro di Vancouver 2010 —. La pista non troppo difficile e corta mi dovrebbe aiutare in un periodo come questo in cui so­ Sfida finale: Hirscher no fisicamente al 100%. La squadra è in forma, io non sono favorito, cercherò di essere l’outsider. I favoriti sono sem­ pre i soliti, Hirscher, Kristoffer­ PENSO AL LATO contro Kristoffersen sen, Myhrer se sta bene. Ma an­ che Manfred in allenamento sta BUONO: C’È LA andando forte». PISTA GHIACCIATA l’impertinente CASA ITALIA Manfred Moelgg COME PIACE A ME arriva con il successo di Zaga­ bria e dopo aver risolto i recenti STEFANO GROSS problemi fisici (schiena dopo 30 ANNI ST. MORITZ (SVIZZERA) Schladming, un ginocchio do­ po il parallelo di Stoccolma). orto e con una delle pen­ «In slalom posso dire la mia — è denze più dolci del cir­ convinto Manni —. Mi sono C cuito. A mettere pepe sul­ preparato bene, le aspettative lo slalom maschile che oggi ci sono. Parto davanti, sapendo chiude i Mondiali ci penserà il che con questa neve potranno solito duello tra Marcel Hir­ esserci sorprese. Ci si giocherà scher e Henrik Kristoffersen. tanto nel primo tratto pianeg­ Gli austriaci hanno ancora nel­ giante, io cercherò di difender­ le orecchie l’urlo del dominato­ mi lì e poi proverò a sciare come re dopo il successo di Schlad­ so. L’anno scorso qui a St. Mori­ A VANCOUVER DA ming su Hirscher: «Chi è il re?». tz sono stato settimo, ma arri­ FAVORITO, QUI MI Seguito da un meno elegante vavo da una stagione con altri «Baciatemi il sedere» che ha risultati e sicurezze». Punta in PIACEREBBE aperto una lunga polemica in alto anche Stefano Gross, con­ ESSERE L’OUTSIDER Austria. Finora St. Moritz ha re­ vinto che con una pista facile, galato amarezze al norvegese, sarà tutto più difficile: «Se non GIULIANO RAZZOLI quarto in gigante a 5/100 dal attacchi al 100% sei dietro an­ 32 ANNI connazionale Haugen, mentre che se hai sciato bene. Dopo Hirscher si è già preso quel che Wengen ho risolto i problemi voleva, l’oro in gigante che ave­ alla schiena e sto bene». Recu­ va sempre mancato. perato anche Patrick Thaler, dopo la lesione al collaterale MEDAGLIE Che il fenomeno del ginocchio destro già toccato norvegese non sia molto amato prima dell’inizio di stagione. dai colleghi è cosa nota, non gli «Sono stato fermo 10 giorni, perdonano gli atteggiamenti da Manfred Moelgg: 34 anni: in slalom 2° ad Are ‘07 e 3° a Garmisch ‘11 poi ho fatto 8 giorni di allena­ sbruffone prima e dopo il tra­ mento. Speriamo che l’allena­ guardo. «Non se lo permettono Kristoffersen (9 volte davanti gara di qualificazione dopo non tore dei norvegesi, Mitter, non nemmeno colleghi che hanno all’austriaco), 4 Hirscher, poi aver passato il taglio a Wengen ci disegni una prima manche vinto molto più di lui» dice Ste­ uno a testa Myhrer, Neureuther e con il solo 22° posto in combi­ lenta come quella di due anni fa L’INFORTUNIO È fano Gross. Bronzo in slalom ai e Moelgg. nata a Kitzbuehel come risulta­ a Vail. Qui sarà più combattuta, SUPERATO, DAI 1”64 (a.a.) Il distacco della Shiffrin Giochi di Sochi, Kristoffersen a to della stagione. Hirscher e Kristoffersen non sulla Holdener d’argento, Vail era finito quarto in slalom OBIETTIVO Hirscher arriva ca­ potranno fare così tanto la dif­ GIORNI SCORSI HO 1”64, è il secondo più ampio a 2/100 dal bronzo e cerca qui rico grazie all’oro del gigante. OUTSIDER Il pendio sembra ferenza». Il resto del mondo al­ BUONE SENSAZIONI nella storia dello slalom ai la consacrazione nella speciali­ «È stato importante per me, ora perfetto per Giuliano Razzoli, l’attacco agli extraterrestri. Mondiali. Meglio aveva fatto tà che gli ha già regalato 16 suc­ via con lo slalom». Sa, come che però in stagione non è stato ma.po. PATRICK THALER solo la francese Ingrid cessi, 5 in questa stagione.Il sanno i colleghi, che la prima mai meglio che 13° (a Kitz). © RIPRODUZIONE RISERVATA 39 ANNI Lafforque con 1”71 sulla campione del mondo in carica, parte del tracciato, il piatto che statunitense Cochran in Val Jean­Baptiste Grange, assicu­ si incontra subito dopo il can­ Gardena nel 1970. ra: «In una gara di un giorno celletto, potrebbe decidere la Tra gli uomini, ad Are 1954 può accadere che i favoriti sba­ gara. «Chi non spingerà al mas­ 1Dopo le polemiche per l’esultanza di Schladming, Eriksen (Nor) staccò il tedesco glino, ma questi si presentano simo già da lì, non potrà punta­ Obermueller di 5”77. nel ruolo di extraterrestri». Il re alle medaglie» è sicuro Giu­ l’Austria cerca la vendetta. Pendio adatto a Razzoli, bilancio degli ultimi 18 slalom liano Razzoli. Al via oggi ci sarà è impressionante: 11 li ha vinti anche Ivica Kostelic, 15° nella Moelgg è carico: «Decisivo il tratto pianeggiante»

SCI DI FONDO: A OTEPAA BIATHLON Mondiali: azzurri Pellegrino rallenta: 4° quinti in staffetta Oggi le mass start

Ai Mondiali di Hochfilzen (Aut), la «Tengo la zampata staffetta maschile azzurra è quinta, risultato che mancava da Ruhpolding 2012: incollati alla Francia leader dopo le frazioni di Lukas Hofer e Dominik Windisch, per la sprint mondiale» Giuseppe Montello e Thomas Bormolini chiudono a 1’30” della Russia, che trionfa nonostante 1Ultima prova Quebec City) dopo i Mondiali SENSAZIONI Racconta Pelle­ l’errore all’ultimo poligono di in Finlandia. E proprio la sfida grino, che ora vanta 20 punti Shipulin. Argento per la Francia prima della gara iridata ravvicinata, con tutti i dal vichingo nella classifica ge­ di Fourcade rallentata dai tre protagonisti al via, compreso nerale: «Una ga­ errori da disteso del terzo l’iridato uscente norvegese ra tosta, con neve frazionista, Simon Desthieux, iridata a skating mentre l’Austria beffa la Northug, avrebbe dovuto dare tosta su una pista ITALIA Germania per il bronzo davanti a di giovedì: vince le giuste indicazioni per il gior­ tosta. Mi dispiace Il valdostano: «Gara 20.000 tifosi in festa. Solo ottava no che conta di più. Il pro­ perché un 4° po­ tosta ma per Lahti la Norvegia, che aveva vinto il 20enne Klaebo gramma iridato scatterà infatti sto, un altro dopo Federico Pellegrino 26 anni, 9 vittorie in carriera IPP cinque delle ultime sei staffette giovedì con la sprint sempre a quello di Dobbia­ sono fiducioso» iridate. «È andata veramente Taugboel (Nor); 30. Urbani; 41. Hellwe- bene — ha commentato Dominik skating. Chicco spende molto co, non mi rende Azzurre fuori ai della sprint mon­ Windisch, oggi al via della mass Stefano Arcobelli per emergere nei quarti, viene troppo felice. La diale, dando fon­ ger. CdM: 1. Sundby (Nor) 1348; 2. quarti. Oggi 10 e 15 Ustiugov (Rus) 1064; 17. Pellegrino start che chiuderà il programma ripescato in semifinale, quan­ qualificazione è do a tutte le mie dei Mondiali —, il tiro è stato km in classico 326. Coppa sprint (8/10): 1. Pellegrino ottimo, sugli sci bene, più di così ultimo segnale verso do ammette d’aver fatto fatica stata soddisfa­ energie. Sono fi­ 309; 2. Klaebo (Nor) 289; 3. Krogh non ci si può aspettare. Le Lahti, la prova generale a stare dietro nella salita con­ cente per ritmo e ducioso in vista (Nor) 277. Donne: 1. Nilsson (Sve); 2. dei Mondiali non appa­ clusiva che valeva il podio. Il sensazioni. Il quarto di finale, di Lahti e da oggi potrò sciare gambe girano bene alla vigilia L’ Falla (Nor), 3. Weng (Nor); 4. Jacob- della mass start, di solito io vado ga Federico Pellegrino. Il re valdostano non riesce ad ag­ sulla carta difficile con avversa­ già sulle piste iridate per am­ sen (Nor), 5. Diggins (Usa); 6. Falk in crescendo con il passare dei delle volate ad Otepaa cercava ganciarsi neanche ai battuti di ri del calibro di Northug e Har­ bientarmi al meglio. I norvegesi (Sve); 18. Laurent; 22. Vuerich; 25. giorni». il successo bis di Falun (o il 10° Klaebo (al primo successo in vey che è sempre da prendere rimarranno gli avversari da bat­ Debertolis. CdM: 1. Weng (Nor) 1591; 2. Staffetta 4x7,5 uomini: 1. Russia in carriera) nella sprint tl, ma carriera), cioè l’altro norvege­ con le pinze, l’ho gestito al me­ tere, ma penso di avere le quali­ Oestberg (Nor) 1235; 25. Debertolis (Volkov/Tsvetkov/Babikov/Shipuli 249. Coppa sprint: 1. Falla (Nor) 512; 2. n) 1h14’15”0 (3); 2. Francia pesca solo un 4° posto che gli se Krogh e il russo Ustiugov, re glio. Non ho potuto sfogare al tà per dare la mia zampata». Nilsson (Sve) 370; 3. Weng (Nor) 273; consente almeno di rimanere del Tour de ski, e di fatto non massimo i cavalli, e la curva Out nei quarti Simone Urbani, (Beatrix/Fillon 28. Debertolis 68. Maillet/Desthieux/Fourcade) a il leader di Coppa del Mondo partecipa alla volata, quando conclusiva mi ha un po’ fregato Ilaria Debertolis, Gaia Vuerich e Oggi (10.30 e 12.15, Eurosport 1 e Rai 5”8 (4); 3. Austria di specialità. Il segnale fortissi­ di solito è capace di sorpassi poi in semifinale. Però sono sta­ una ritrovata Greta Laurent, fi­ Sport 1): 10 e 15 km tc U e D (Rastelli, (Mesotitsch/Eberhard/Eder/Land mo lo imprime l’ultimo asso mozzafiato. In ottica iridata, il to ugualmente ripescato perché danzata di Pellegrino, miglior Noeckler; De Martin, Denertolis, Scar- ertinger) a 20”1 (10); 4. Germania norvegese, il ventenne Johan­ 26enne valdostano si dichiara eravamo veloci, ma in finale azzurra (18a). Oggi senza De Fa­ doni). a 29”6 (8); 5. ITALIA nes Klaebo non solo perché do­ fiducioso ma prende atto che Klaebo l’ha messa proprio sul biani influenzato, previste due (Hofer/Windisch/Montello/Bormo GANZ E RIGONI OK (g.v.) Caterina lini) a 1’30”8 (5). ma la gara in Estonia, ma per­ ieri il vichingo è stato il più duro, perché su questa neve un distance in classico. Ganz, dopo il tricolore dell’insegui- OGGI Mass start. Donne (ore ché incalza l’azzurro pure nel­ bravo anche se non si mostra po’ molle la mia esplosività vie­ © RIPRODUZIONE RISERVATA mento, vince la sprint tl di Coppa 11.30): Wierer, Vittozzi, Sanfilippo, la classifica di Coppa del Mon­ per nulla preoccupato, e in ne un po’ meno. Quindi ho do­ Europa a Zwiesel (Ger) confermando- Runggaldier. Uomini (ore 14.45): do di specialità a due gare fondo la Coppa — come un an­ vuto accodarmi e vedere cosa RISULTATI Sprint tl. Uomini: 1. Klae- si pronta per il Mondiale. Gara uomini Windisch. dalla fine (entrambe da dispu­ no fa — si può riconquistare succedeva. È stato sicuramente bo (Nor); 2. Krogh (Nor); 3. Ustiugov a Sergio Rigoni, poi 2° nella 15 km tl. IN TV Dirette Eurosport 1 dalle tare in alternato a Drammen e anche in difesa. un ottimo allenamento in vista (Rus); 4. Pellegrino; 5. Skar (Nor), 6. Oggi inseguimento. 11.15 e 14.15. 36 BasketRFinal Eight Coppa Italia a Rimini Olimpia-Dinamo La Milano, che sudata Sanders e Pascolo respingono Reggio Emilia

LE PAGELLE Mario Canfora MILANO 87 di CANF INVIATO A RIMINI REGGIO E. 84 i sofferenza in sofferen­ L’EX CINCIARINI za, Milano centra il mi­ (18-26, 45-45; 59-64) D nimo sindacale, ossia la EA7 MILANO: Hickman 6 (3/4, È DECISIVO finale. Dopo Brindisi, anche 0/2), Dragic 9 (3/3, 1/2), Sanders CERVI E POLONARA Reggio Emilia la impegna a 22 (7/9, 1/4), Macvan 7 (1/2, 1/4), fondo, spremendola come Raduljica 9 (2/2); McLean 7 (2/3, TRADISCONO 0/1), Kalnietis 8 (2/4, 1/5), Pascolo un’arancia. Costringendola ad 14 (3/5, 2/2), Cinciarini 5 (1/4, 1/3), aggrapparsi a Sanders e a chie­ Abass (0/1). N.e: Cerella, dere a Pascolo l’ennesima pro­ Fontecchio. All.: Repesa. MILANO 6,5 va d’autore. Si fa fatica a deci­ GRISSIN BON REGGIO EMILIA: frare quest’Olimpia: ha i mezzi Needham 11 (1/1, 3/5), Della Valle MCLEAN 6,5 Sostanza e utilità: 7 per chiudere le partite senza 12 (0/1, 2/6), Aradori 14 (1/3, punti, altrettanti rimbalzi, 6 falli 4/5), Polonara 4 (1/3, 0/1), Cervi subiti. stress (parliamo di gare nostra­ 3 (1/5); Reynolds 12 (5/9), Williams HICKMAN 5 Si attacca a Della ne, ovviamente), ma sembra 9 (2/4, 1/2), Kaukenas 6 (1/3, 0/1), Valle e fa tre falli dopo 5’, in che abbia bisogno di essere De Nicolao 13 (2/2, 3/3), Strautins. seguito è spento e non incide mai. pizzicata per poter sorridere. All.: Menetti. KALNIETIS 5,5 Male al tiro, Già, quel sorriso che quando ARBITRI: Lo Guzzo, Mazzoni, cinque assist, grande fatica a dare Rossi ritmo alla squadra. non tutto fila per il verso giusto NOTE - T.l: Mil 18/22, RE 17/19. RADULJICA 5,5 Seconda parte di fa perdere le staffe. Prendete Rimb: Mil 29 (McLean 7), RE 25 gara praticamente vista dalla Repesa: è da un po’ che ha gli (Polonara 6). Ass: Mil 23 Rakim Sanders, 27 anni, già mvp dell’edizione 2016 e vincitore anche di quella 2015 con Sassari CIAMILLO panchina, segna 9 punti e ha uno occhi puntati su di lui, sa bene (Cinciarini, Sanders, Kalnietis 5), scout decente ma con lui la che un passo falso qui a Rimini RE 14 (Kaukenas, Della Valle 4). Progr.: 5’ 11-10, 15’ 28-38, 25’ 51-49, squadra fa sempre fatica. gli potrebbe costare l’addio. 1Espulso Repesa, Cancellieri alla guida, decide il quintetto DRAGIC 6,5 Lucido nel finale, 35’ 72-74. F.tecn.: Repesa 18’09” ossia quando serve, usato da play. (37-45) e 20’ (con espulsione; 45- MACVAN 6,5 Sufficiente, mezzo SOFFERENZA E i primi 18’ sono 45), Sanders 21’35” (47-46). Max piccolo con Dada: «Bravi a creare buoni tiri alla fine» punto in più perché mette la tripla di estrema sofferenza, per re­ vant: Mil 6 (87-81), RE 10 (35-45). che chiude la serata. stare in tema. Gira tutto nella PASCOLO 7,5 IL MIGLIORE La mediocrità generale. Eccetto pesa (a cui era già stato fischia­ poco. Reggio Emilia continua a presidente Proli con uno scatto rimonta porta il suo nome: 14 punti Sanders che realmente da solo to un tecnico) va in tilt. Mentre tenere botta coi lampi di De Ni­ da centometrista –: siamo an­ in 15’, dire decisivo è anche poco. si preoccupa di non far affon­ la squadra si dirige negli spo­ colao e Aradori, nonostante la dati col quintetto piccolo con CINCIARINI 6,5 Per tanti minuti sbaglia tanto, non si abbatte e la dare la barca. Reggio si gasa, gliatoi, lui prende la direzione serataccia di Polonara e Cervi. Pascolo effettuando cambi si­ sua tripla finale è di platino. mette quasi sempre il muso del tavolo degli ufficiali, obiet­ Dall’altra parte, Cancellieri stematici. Bravi poi nel finale a SANDERS 7,5 Devastante, avanti, trova ispirazioni da tivo l’osservatore Colucci: prova a evitare girotondi di uo­ creare un vantaggio per aprire immarcabile, superbo. Tiene a Aradori e De Nicolao, ma si ri­ «Questi arbitri sono una vergo­ mini, affidandosi su chi aveva i i tiri, che vanno sempre messi galla Milano nel momento di trova con enormi problemi di gna», le sue parole. Secondo numeri per far svoltare la gara. dentro...». A Menetti non rie­ (enorme) difficoltà: 22 punti in 28’. falli. Nonostante ciò, si stabi­ tecnico, e relativa espulsione. Come Pascolo, che con tiri dal­ sce invece l’impresa di manda­ ABASS 5 Nove minuti dove si limita a fare la comparsa. lizza su una decina di punti di QUESTI «Eravamo già dentro quando l’alto indice di difficoltà ricuce re Reggio in finale dopo 12 an­ ALL. REPESA 5 Nervoso, troppo vantaggio. Non basta, perché ce lo hanno comunicato», dirà lo strappo per poi dare il la alle ni. «Grande delusione, i punti nervoso come dimostra 2’ e mezzo di Strautins rovina­ ARBITRI Massimo Cancellieri, il vice ri­ 3 triple spezzagambe di Dra­ subiti nel secondo e ultimo l’espulsione. no tutto: Menetti lo rischia, il trovatosi a fare il «capo». «Cosa gic, Cinciarini e Macvan. Tutto quarto ci hanno condannato. CANCELLIERI 6 Diminuisce le ragazzino in 4 azioni non ne SONO UNA mi ha detto Jasmin in quel mo­ sempre condito dallo strapote­ Ma abbiamo la consapevolezza rotazioni, il successo gli dà azzecca una, consentendo a VERGOGNA mento? Nulla», spiega. Qual­ re fisico di Sanders. «Ho preso di essere sulla strada giusta, ragione. Milano di andare al riposo lun­ che idea ovviamente se la sa­ in mano la squadra con consa­ anche grazie all’inserimento di go in parità. La tensione fa LA FRASE DI JASMIN REPESA ranno scambiata, fatto sta che pevolezza – continua Cancel­ Reynolds e Williams». REGGIO E. 6,5 brutti scherzi, dicevamo. E Re­ COSTATA L’ESPULSIONE alla ripresa del gioco cambia lieri, alla fine abbracciato dal © RIPRODUZIONE RISERVATA

ARADORI 7 Partita di sostanza, micidiale dall’arco con 4/5 da tre punti, con lui in campo è un’altra LA GUIDA PALLA A DUE ALLE 18 TACCUINO storia. NEEDHAM 6 Il plus-minus lo Diretta Rai Sport QUARTI QUARTI condanna (-11), la stanchezza lo E.Roma 20; Rieti 18; Ferentino 16; Prima gara da 3 1. Milano 77 68 Venezia .2 ANTICIPI SERIE A-2 tradisce, un po’ però piace. Scafati, R.Calabria 12; Agropoli 10. POLONARA 4,5 Ma dov’è finita e delle schiacciate Ravenna e Verona ok a la sua irruenza offensiva? FINALE A-1 DONNE Oggi 18 giornata, Oggi  Oggi 22a giornata, ore 18, ore 18: Broni-Venezia; Lucca-La Sembra timido, impacciato. 8. Brindisi 75 76 Brescia .7 La finale si gioca alle ore 18 con RIMINI : Piacenza-Ravenna Spezia; Schio-Napoli; San REYNOLDS 6,5 Condizionato dai diretta tv su Rai Sport. Prima della girone Est falli, due in 3 minuti che nei primi sfida, alcuni dei giocatori delle MILANO 59-68 (ieri); Verona-Mantova Martino-Torino; Umbertide- 20’ lo spediscono in panchina. Al squadre che non prendono parte SASSARI 78-69 (ieri); Ferrara-Treviso; Ragusa; Vigarano-Battipaglia. rientro, se la cava benone. alle Final Eight daranno vita alla Virtus Bologna-Udine; Forlì- Class.: Lucca 30; Venezia, Schio DELLA VALLE 5 Non il solito gara del tiro da 3 punti (di fronte Trieste; Roseto-Recanati; 28; Napoli, San Martino 24; triplista, fatica, anche lui può Alibegovic, Baldi Rossi, Ceron, dare di più. Imola-Chieti; Fortitudo Ragusa 20; Umbertide 14; Torino Daniele Cinciarini, Mian, Petteway, SEMIFINALI SEMIFINALI Bologna-Jesi. Class.: Treviso 10; Broni, Vigarano 8; Battipaglia DE NICOLAO 7 IL MIGLIORE Pilepic, con Dominique Johnson di Testa e tiro al 100% (5/5 con tre 30; V.Bologna, Trieste, 6; La Spezia 4. Varese che ha invece rinunciato) e Milano 87 70 Brescia triple), gioca – se vogliamo – delle schiacciate tra Gaspardo, Ravenna 28; F.Bologna, anche poco (13 punti in soli 16 Moraschini, Nnoko e un quarto da Ieri Ieri Mantova, Roseto 24; Jesi, COPPA DI CROAZIA minuti). definire dopo le defezioni di Pelle e Verona 22; Piacenza, Udine STRAUTINS 4 Due minuti e Putney scelti nei giorni scorsi con Reggio Emilia 84 77 Sassari Trionfa Pozzecco mezzo, gli ultimi del secondo 20; Imola, Ferrara 16; Chieti un sondaggio su gazzetta.it. La 14; Recanati 12; Forlì 8.  Coppa di Croazia al Cedevita di quarto, disastrosi: il lettone è un Lega non ha trovato l’ultimo fine ‘98, crescerà. sostituto (oltre al pesarese Nnoko) Girone Ovest: Legnano-Siena Pozzecco che batte in finale KAUKENAS 5,5 Soffre nelle due e ieri dopo la seconda semifinale 57-55 (venerdì); Eurobasket Sebenico 102-66. Spagna, parti del campo. ha cercato di convincere un Roma-Latina; Rieti-Reggio semifinale Coppa del Re: Real- CERVI 4 Nullo, senza verve e giocatore della perdente a Calabria; Casale Monferrato- Vitoria 103-99 dts (Bargnani 8); con tre falli commessi in meno di prestarsi... Ingresso gratuito dalle nove minuti. Agrigento; Ferentino-Scafati; Valencia-Barcellona 76-67. In ore 15. Intanto Caserta ha Treviglio-Biella; Agropoli- Germania: Bayern Monaco-Alba WILLIAMS 6,5 Giocatore vero, tesserato la guardia kosovara 4. Reggio Emilia 63 68 Avellino .3 tiro fatato, intelligente in attacco, Dardan Berisha, 28 anni, Virtus Roma; Trapani-Tortona. Berlino 78-70; Ludwisburg- utile. passaporto polacco e croato. Class.: Biella 32; Tortona, Bamberg 78-85. In Turchia: ALL. MENETTI 5 Paga molto Quest’anno ha iniziato la stagione 5. Capo d’Orlando 61 69 Sassari .6 Legnano 28; Treviglio 26; Galatasaray-Banvit 68-71; Efes- l’inserimento di Strautins, un in Polonia con il Polfarmex Kutno Latina, Agrigento, Siena 24, Karsiyaka 79-74. Finale in Grecia: rischio che gli è costato 10 punti. (15.9 punti di media). GDS V.Roma, Trapani 22; Casale, Panathinaikos-Aris 68-59. DOMENICA 19 FEBBRAIO 2017 LA GAZZETTA SPORTIVA 37 sfida infinita ALL STAR GAME NBA Stipcevic concede il bis Sassari, 3a finale in 4 anni Ma Brescia è da applausi 1Come nei quarti Rok mettela tripla decisiva. Il Banco ritrova l’EA7 già battuta nel 2014 (quarti) e ‘15. Leonessa alla pari sino all’ultimo minuto Russell Westbrook (sin.), 28 anni, contro Kevin Durant, 28 AFP

SASSARI 77 LE PAGELLE di A.TO. BRESCIA 70 Westbrook (22-15, 33-39; 60-55) SAVANOVIC SUPER BANCO DI SARDEGNA LACEY PRODUTTIVO «Durant? SASSARI: Bell 10 (0/2, 3/7), Lacey 15 (5/7, 1/2), Devecchi 8 LANDRY C’È (1/3, 2/4), Sacchetti 3 (1/3 da 3), Lydeka 6 (3/6); Savanovic 12 QUANDO SERVE (5/12, 0/1), Stipcevic 13 (0/2, Che bella 3/6), Carter (0/1 da 3), Lawal 10 (4/7), D’Ercole. N.e.: Monaldi, SASSARI 7 Ebeling. All.: Pasquini. GERMANI BRESCIA: L. Vitali 7 BELL 6 Produce una regia di alti e (1/2, 1/2), Moore 16 (5/11, 1/3), sfilata Gucci!» bassi, con spunti da campione ed Moss 8 (4/6, 0/1), Landry 20 errori misti. La sua mano si sente. (7/8, 2/7), Berggren 4 (1/4); DEVECCHI 6,5 Titolare tattico, to all’allenatore del West e dei Burns 2 (1/3, 0/2), M. Vitali 8 ringhia in difesa senza 1Russell (1/3, 0/5), Bushati 5 (1/1, 1/3). Warriors, Steve Kerr: «Ci ho dimenticarsi di segnare da tre. N.e.: Bolis, Nyonse. All.: Diana. pensato, ma non intendo darvi LACEY 7 Giocatore versatile, risponde alle ARBITRI: Sahin, Lanzarini, questa informazione», ha detto intelligente e produttivo a tutto Sardella. campo (8 rimbalzi e 5 assist). domande sull’ex con un sorriso furbo. NOTE – T.l.: Sas 11/16, Bre 13/19. Segna un canestro in rovesciata Rimb.: Sas 37 (Lacey 8), Bre 34 da Nba. Migliore per valutazione compagno MANI Durant ha messo subito (Moore 8). Ass.: Sas 9 (Lacey 5), con 26. le mani avanti: «Nessuna do­ Bre 10 (L. Vitali 8). Usc. 5f.: SACCHETTI 6 Fa il suo, senza parlando di moda manda su Westbrook, please». Moss 37’24” (66-67). Progr.: 5’ infamia e senza lode. 13-5, 15’ 24-24, 25’ 49-50, 35’ 64- Poi, però, siccome arrivavano LYDEKA 5,5 Un po’ marmoreo nei comunque, ha concesso: «Mi 63. Max vantaggio: Sas 12 (20- movimenti, si elide con Berggren. 8), Bre 8 (31-39). Spettatori SAVANOVIC 7 Maestro di post Massimo Lopes Pegna sembra di stare in una soap 4000. basso, un manuale nel giro e tiro. CORRISPONDENTE DA NEW YORK opera o in un reality. Tutti vo­ Se avesse più esplosività sarebbe gliono sapere della nostra rela­ ancora in Eurolega. eBron James non si è zione piuttosto che preoccu­ Andrea Tosi LAWAL 6 Il suo problema è presentato al media parsi di basket, che è ciò che INVIATO A RIMINI muovere i piedi (4 infrazioni di day per motivi familiari conta. Sono certo che anche lui passi), per il resto è un presenza L forte in area. e neppure Carmelo An­ e gli altri giocatori siano d’ac­ on la divisa nuova, Sassa­ STIPCEVIC 7 IL MIGLIORE thony, ripescato all’ultimo cordo». Westbrook ha trovato ri festeggia l’ingresso alla Sonnecchia fino al 38’ poi decide tuffo. Kyrie Irving invece si è un modo più originale per evi­ C 3a finale di Coppa Italia in che deve vincere e lo fa con 8 presentato eccome e ha scol­ tare la curiosità dei giornalisti: 4 anni minacciando la favorita punti e con la tripla che suggella pito la giornata con un’affer­ rimbalzare l’argomento Durant Milano con la regoletta del la vittoria. mazione (anti)scientifica con risposte sulla moda, una CARTER 5 Tutto rosa, anche nelle «non c’è due senza tre». Nei pre­ scarpe, sembra un confettino che farebbe rivoltare nella delle sue grandi passioni: «Ave­ cedenti, datati 2014 e 2015, in­ anziché un’ala tiratrice. tomba Cristoforo Colombo: te seguito la fashion week? Ci fatti la Dinamo ha portato in ALL. PASQUINI 7 Centra la sua «La terra è piatta, non è ro­ sono tante nuove collezioni e di Sardegna il trofeo stroncando le prima finale in carriera, riuscendo tonda». Ma la sua più che belle novità». E poi ancora: «E regine Siena e Olimpia. Oggi ha ad uscire indenne dalle forche una battuta spiritosa, pare la sfilata di Gucci? Fantastica». la possibilità di allungare la stri­ caudine della zona bresciana. un’autentica provocazione: Sì, un tipo tosto Russell e non scia positiva vestendo sempre i «A scuola ci insegnano un solo sul campo. panni dell’outsider che può ri­ sacco di bugie. La gente do­ © RIPRODUZIONE RISERVATA baltare in 40’ qualunque prono­ Rok Stipcevic, 30 anni, play di Sassari, contro Burns di Brescia CIAM BRESCIA 6,5 vrebbe fare ricerca indipen­ stico negativo. «Siamo contenti dente e approfondire. Così e orgogliosi per questa vittoria – dall’ultima sirena, dentro a un sione gettando tutta la pressio­ L.VITALI 7 Tira malino ma tiene in potranno supportare la mia sorride coach Pasquini alla sua sistema che distribuisce benissi­ ne sulla neopromossa brescia­ linea la squadra quando imbarca tesi o smentirla. L’importan­ LA GUIDA prima finale da coach, le altre le mo il peso dell’attacco su 5 uo­ na. Così già nel 1° quarto, la Di­ acqua e la spinge al massimo te è non fermarsi a quello aveva vissute da gm –. Abbiamo mini in doppia cifra. Solo 14 namo allunga facile sul +12 vantaggio. Con un vero centro che ci dicono». accanto farebbe sempre A New Orleans superato un’avversaria di alto giorni prima questa sfida era con Bell e Savanovic ma deve showtime (8 assist). Diretta alle ore 2 livello. Adesso concentriamoci terminata con un punteggio da fare i conti con la nemesi della MOORE 6,5 Esterno dal gioco FASCINO E’ il fascino dell’All su Milano, rispetto alla finale di serie B femminile: 56­48 per zona che il giorno prima l’aveva dispersivo, fa molta quantità ma Star Game – uno show e non su Sky Sport 3 2 anni fa non ci sono termini di Brescia che aveva avuto almeno aiutata a superare Avellino. Sta­ vede bene il canestro. Tap-in una partita – perché i cam­ prodigioso volando un metro L’All Star Game di New Orleans si paragone perché siamo due il merito di oscurare il canestro volta è Brescia a alzare il muro pioni per una volta chiac­ disputa stanotte con inizio alle ore squadre completamente diver­ a Sassari, il cui potenziale of­ della sua 3­2 che ridisegna gli sopra il canestro. chierano non solo di basket. MOSS 6 Si arrangia con 2 italiane con diretta su Sky Sport se. Noi non abbiamo i loro pic­ fensivo è spesso indecifrabile equilibri. Anzi è proprio la Ger­ l’esperienza ma i 5 falli in una Ma sul weekend delle Stelle 3. Questi i due roster. Nella notte chi di qualità, per competere ma anche molto pericoloso. Al mani a prendere in mano l’iner­ partita così stretta pesano tanto. galleggia sempre un tor­ tra ieri e oggi si è disputata la dovremo attaccare e difendere via la Dinamo, memore di quel zia sparando un break di 16­2 LANDRY IL MIGLIORE 7 mentone. L’anno passato fu gara delle schiacciate e del tiro da sempre in 5. Non mi sento sfa­ k.o., ci mette più testa e preci­ che a metà del 2° quarto le con­ Sornione e quasi distaccato dagli l’addio di Kobe Bryant, in 3. eventi della partita, sa sempre vorito, siamo arrivati fino all’ul­ sente di operare il sorpasso e di questo è il rapporto fra gli ex EST timo atto ma non ci basta, vo­ volare a +8 con gli assist al ba­ accendersi quando occorre il suo compagni di squadra Kevin contributo. Top scorer col 60% al K.Irving (Cavs), J.Butler (Bulls), gliamo vincere. Perciò assegno cio di Luca Vitali e il magistero tiro. Durant e Russell Westbrook: D.DeRozan (Raptors), L.James a Sassari il 50% di probabilità, di Landry. BERGGREN 5 Vedi Lydeka nelle uno ormai pieno di ruggine. (Cavs), G.Antetokounmpo non una di meno» pagelle di Sassari. Non è il più Kevin se ne andò l’estate (Bucks); K.Lowry (Raptors), RIPRESA Nell’equilibrio della dotato per ricevere i passaggi di passata senza neppure tele­ I.Thomas (Celtics), J.Wall FORCHE Per uscire indenni dal­ ripresa, Sassari spende tutta la L.Vitali. fonare a Russell per avvertir­ (Wizards),P.George (Pacers), C.Anthony (Knicks), K.Walker le forche caudine di una semifi­ sua maggiore esperienza nelle BUSHATI 6 Imbuca una lo. Si sono sfidati per la pri­ triplissima da 9 metri, offre corsa (Hornets), P.Millsap (Hawks). nale ad alto rischio, la Dinamo partite senza domani mentre la e dedizione. Però per vincere una ma volta a Oklahoma City, la All.: B.Stevens (Celtics). gioca un basket essenziale nel Leonessa può solo leccarsi le fe­ gara così ci vuole qualcosa di più. città «tradita» da Durant per momento più caldo della parti­ rite senza rimpianti. «Abbiamo M.VITALI 5,5 Bocciato dalle cifre, Golden State, la settimana OVEST ta affidandosi alle giocate in NON MI SENTO giocato praticamente in 7 per­ fallisce tutti i trepunti, la sua scorsa e l’attrito in certi mo­ S. Curry (Warriors), J.Harden post basso di Savanovic, al di­ ché Burns non poteva giocare specialità, ma ci mette la faccia. menti ha prodotto scintille. (Rockets), K.Durant (Warriors), SFAVORITO CON K.Leonard (Spurs), A.Davis namismo di un jolly prezioso per un problema muscolare – BURNS 5,5 Negativo al tiro, Il fatto è che a New Orleans MILANO: ABBIAMO reattivo a rimbalzo (6). (Pelicans); R.Westbrook come Lacey e al mestiere di Sti­ dice Diana – Siamo stati in par­ ALL. DIANA 6,5 Maghetto della divideranno nuovamente lo (Thunder), D.Cousins (Kings), pcevic che nel finale annulla IL 50% DI CHANCE tita fino alla fine, spiace aver zona, recupera in un amen il -12 stesso spogliatoio, quello K.Thompson (Warriors), D.Green l’ultimo vantaggio bresciano concesso quei tiri a Stipcevic, per salire a +8. La squadra si dell’Ovest. Ma andranno sul (Warriors), M.Gasol (Grizzlies), con 8 punti personali, tra cui la FEDERICO PASQUINI ma usciamo a testa alta». scompone sulle ultime curve parquet assieme per alcuni D.Jordan (Clippers), G.Hayward (Jazz). All.: S.Kerr (Warriors). tripla che fa partita sul +5 a 7” ALLENATORE DI SASSARI © RIPRODUZIONE RISERVATA anche per mancanza di benzina. minuti? Quesito girato subi­ 38 AtleticaRAssoluti indoor DOMENICA 19 FEBBRAIO 2017 LA GAZZETTA SPORTIVA 1In tre oltre gli 8 metri, Marcell vince con 8.06. Il siciliano la sorpresa: 8.05. Andrew (8.01) arrabbiato A sin. Marcell Jacobs fra Howe e Randazzo. Sopra in gara COLOMBO

Andrea Buongiovanni LA SEQUENZA DEI SALTI INVIATO A ANCONA Jacobs 7.80 7.92 7.94 8.01 8.06 P. Randazzo N. 7.59 7.92 N. N. 8.05 n tre, nella stessa gara, so­ Howe N. 7.53 7.77 N. 7.93 8.01 pra gli otto metri nel lun­ Ojiaku 7.57 7.86 7.93 7.71 7.86 7.59 go: la pedana degli Assolu­ I Tremigliozzi N. N. 7.72 N. N. 7.83 ti indoor di Ancona regala me­ raviglie. L’attesa sfida tra Mar­ N nullo P passato cell Jacobs (vincitore con 8.06) e Andrew Howe (terzo con 8.01) si arricchisce di altri pro­ tagonisti. Il 20enne Filippo LA GUIDA Randazzo vola a 8.05; Kevin Jacobs, Randazzo e Howe Ojiaku, con 7.93, è solo quarto. Ostacoli super Il pomeriggio, fatto di continui Fofana 7”73 sorpassi, è appassionante. Alla fine addirittura in quattro vo­ Di Lazzaro 8”25 lano quindi oltre il 7.90 del mi­ È il lungo delle meraviglie Uomini. 1500: 1. Bouih 3’48”22; 2. nimo per gli Europei di Belgra­ Bussotti 3’48”23; 3. Padovani do di inizio marzo. Preceduti 3’50”22. 60 hs: 1. Fofana 7”73; 2. dal francese Bertrand (8.08), i 1.89 per 70 kg da tempo nel fare ben meglio. Ma se ripenso Perini 7”91; 3. Redaelli 7”94; 4. migliori tre azzurri ora figura­ mirino di tanti, già bronzo agli a come stavo fino a pochi mesi INDOOR A BIRMINGHAM Mach di Palmstein 7”94; 5. no al secondo, terzo e quarto Eurojuniores 2015. Il catanese fa...». Solo una volta, nella sto­ Trgovcevic 7”94. Asta: 1. Piantella posto della lista continentale di San Cono allenato nell’enne­ ria tricolore, in tre si erano 5.40; 2. Boni 5.35; 3. Capello 5.30; Nei 5000 Crippa 13’23”99 4. Sinno 5.10. Lungo: 1. Jacobs 2017. se Valguarnera da Carmelo spinti oltre gli otto metri: a Ca­ 8.06; 2. Randazzo 8.05; 3. Howe Giarrizzo, firma un 7.92 alla gliari, il 5 luglio 1990, con Fri­ 8.01; 4. Ojiaku 7.93; 5. Tremigliozzi CHE BALZI Il titolo va a Jacobs, terza prova (aveva un fresco gerio a 8.15, Campus a 8.06 ed Battuto il record di Ortis 7.83; 6. Kaborè 7.57. Marcia 5000: che scioglie le riserve circa la personale di 7.86) e, dopo due Evangelisti a 8.03. Accadde an­ 1. Fortunato 18’59”06; 2. Minei partecipazione dopo il riscal­ nulli, un grande 8.05, quinta che a Roma Casal del Marmo il  (si.g.) Nella tappa finale 400: Maslak (R. Ceca) 45”89. 19’18”59; 3. Dei Tos 19’37”18. Batt. damento: «Il fastidio al quadri­ prestazione italiana all­time al 26 giugno 2004, con Trentin a del World Iaaf tour indoor a 800: Loxsom (Usa) 1’46”13 400. II: 1. Corsa 47”52. cipite della gamba destra — coperto. «La inseguivo — am­ 8.16, Howe a 8.07 e Dacastello Birmingham (Gb) impresa (mpm ’17). 1500: Blankenship Donne. 1500: 1. Aprile 4’31”67; 2. Bortoli 4’31”80; 3. Sabbatini sorride il 22enne poliziotto — mette lo studente in economia a 8.00, ma il primo saltò fuori storica di Yeman Crippa, (Usa) 3’36”60 (mpm ’17); 4’33”90. 60 hs: 1. Di Lazzaro (j) è superato. Per non rischiare e commercio — ottenerla al co­ classifica. Da applausi è intan­ 20enne poliziotto, che sulla Greggson (Aus) 3’36”50. 5000: 8”25; 2. Oki (j) 8”29; 3. Cattaneo ho comunque saltato con una spetto di campioni così, vale to anche Ojiaku: il suo 7.93 (al scia di Mo Farah si piazza Farah 13’09”16 (r.e., mpm ’17); A. 8”30; 4. Borsi 8”38. Alto: 1. rincorsa ridotta da 18 a 16 ap­ doppio. Loro e il pubblico: che terzo tentativo), migliora il quinto col nuovo record Rop (Bahr) 13’09”43; Amdouni Vallortigara 1.87; 2. Furlani 1.84; 3. poggi e la fase di volo ne ha ri­ stimoli. Devo tanti grazie, an­ personale (del 2013) di 2 cm. italiano di 13’23”99, quasi 16” (Fra() 13’10”76; El Bakkali (Mar) Capponcelli 1.81. Lungo: 1. Strati sentito». La sua serie è tutta in che ai miei, Maria e Antonino meglio di Venanzio Ortis, 13’11”18; CRIPPA 13’23”99 (r.i. e 6.59; 2. Vicenzino 6.47; 4. Cestonaro 6.34; 4. Fiorese 6.30. crescendo. Parte con un 7.80, che, per anni, mi hanno ac­ GLI ALTRI Il pomeriggio regala 13’39”43 a Milano nel 1982. r.i. u.23). 60 hs: Pozzi 7”43 (mpm Peso: 1. Rosa 16.17; 2. Nicoletti poi ci sono un 7.92, un 7.94 compagnato al campo». anche un prezioso record ita­ Un grande tempo in ’17). Alto: Kynard (Usa) 2.31. 15.84; 3. Giampietro (j) 15.20. (dopo aver perso la leadership liano junior: è di Elisa Di Laz­ prospettiva gare all’aperto. Lungo: Mokoena (Saf) 7.99. Marcia 3000: 1. Palmisano provvisoria), un 8.01 e, appun­ OTTOMETRISTI E Howe? Ha zaro, 18enne triestina del Cus Nel meeting brillano Andy Donne. 60: Thompson (Giam) 12’08”83; 2. Trapletti 12’45”74; 3. Di to, un 8.06, a un centimetro dal qualche problema di rincorsa e Parma trapiantata a Fidenza Pozzi (7”43 nei 60 hs) e 6”98 (mpm ’17); Evans (Giam) Vincenzo 12’55”77. Batt. 400. I: 1. personale di quindici giorni fa. riserva il meglio per il finale: dove lavora col gruppo di Mau­ Elaine Thompson (6”98 nei 7”17. 400: Hejnova (R. Ceca) Folorunso 53”47. II: 1. Pasquale 53”66. Poi la rinuncia al superfluo ul­ l’aviere ora guidato da Fabrizio rizio Pratizzoli. Il suo 8”25 nei 60) ma il meglio lo offrono 51”77. 1000: Muir 2’31”93 (r.e., Oggi (finali) Ore 12.30: asta D. timo salto. «Ho fatto il mio — Donato fa 7.93 al quinto tenta­ 60 hs migliora di 3/100 il suo Laura Muir, che batte il mpm ’17); Grace (Usa) 2’36”97. 13.30: triplo D. 14: alto. 14.30: dice — ma so di valere di più. tivo e, con uno stacco al limite, fresco limite. Di valore il 7”73 record europeo dei 1000 in 3000: Obiri (Ken) 8’28”41; 400. 14.40: 400 D. 14.50: 800 D. Ora ho due settimane per pre­ 8.01 al sesto. Migliora il 7.89 di al maschile di Hassane Fofana, 2’31”93, e Farah, stessa Hassan (Ola) 8’30”76. 60 hs: 15.10: 800. 15.30: triplo. 15.30: parare il boom». Alle spalle venti giorni fa e atterra oltre gli il 6.69 di Laura Strati nel lungo impresa nei 5000 in 13’09”16 Manning (Usa) 7”84; Nelvis 3000 D. 15.50: 3000. 16: peso. dell’allievo di Paolo Camossi, a otto metri per la prima volta e il 12’08”83 di Antonella Pal­ (ultimo km in 2’32”9). (Usa) 7”94. Asta: Stefanidi (Gre) 16.10: 60 D. 16.20: 60. 16.35: 4x200 D. 17: 4x200. sorpresa ma non troppo, ecco il dal 2010. «Sono nero — esage­ misano nei 3000 di marcia. Uomini. 60: Baker (Usa) 4.63. Lungo: Ugen 6.76. Peso: In tv: diretta RaiSport, ore 14.30- 20enne Randazzo, talento di ra — conta solo vincere e posso © RIPRODUZIONE RISERVATA 6”55; Collins (S.K.) 6”58. Marton (Ung) 18.97. 16.30. RugbyRPro 12, 15° turno TennisRAtp 500 McKinley e Tebaldi Rotterdam, la finale Treviso regge 40’ è Goffin-Tsonga Poi è solo Cardiff Il belga ora è top ten 1I punti dei mediani tengono a galla i biancoverdi 1Il francese ha superato Berdych in due set Nella ripresa i gallesi dilagano: finisce 8 mete a 2 David da domani per la prima volta numero 10 Cardiff: Morgan; Cuthbert, Halaholo aranno Jo­Wilfried pia con Mahut, che aveva man­ Emanuele Spironello (19’ s.t. Smith), Shingler, Scully (27’ s.t. Tsonga e David Goffin dato a casa ai quarti Dominic James); Anscombe, L. Williams (26’ a contendersi il titolo Thiem. Goffin ha vinto 6­1 6­3 e s.t. T. Williams); N. Williams (18’ s.t. S omplici assenze e infor­ Myhill), Bennett, Cook; Hoeata, Earle dell’ Atp 500 di Rotterdam grazie a questo successo da do­ tuni (al mattino out an­ (31’ s.t. Down); Filise (1’ s.t. Andrews), (Ola, 1.724.930 dollari, ve­ mani sarà numero 10 al mondo C che Iannone e Zanini), Dacey (30’ s.t. Rees), Gill (1’ s.t. Doma- Ian McKinley, 27 anni BREGANI loce indoor). Ieri nella pri­ per la prima volta in carriera. David Goffin, 26 anni, 2 titoli AFP Treviso regge solo un tempo al­ chowski). All. Wilson. ma semifinale il francese nu­ l’Arms Park nel 15° turno di Pro Treviso: Sperandio; Pratichetti, Tagi- mero 14 al mondo ha elimi­ RIVALI Quella di oggi è l’ottava 12. Dopo 35’ pressoché alla pa­ cakibau (18’ s.t. Buondonno), Allan, nato Tomas Berdych pren­ finale nel circuito per Goffin, Esposito (22’ s.t. Odiete); McKinley, Eccellenza: Rovigo Pliskova batte ri, al 36’ la franchigia veneta Tebaldi (27’ s.t. Bronzi-ni); Barbieri, dendosi la rivincita dopo la che ha messo in bacheca due passa a condurre 13­10 con la Minto, Lazzaroni; Budd (34’ s.t. Santa- cade a San Donà sconfitta subita nei quarti a trofei, entrambi conquistati nel la Wozniacki meta di McKinley e i calci di Te­ maria), Paulo; Pasquali (31’ s.t. Rosset- Petrarca secondo Doha, nel primo torneo del 2014 (a Metz e Kitzbuehel), e trionfa a Doha baldi. Poi solo Cardiff per 8 to), Bigi (27’ p.t. Giazzon, 22’ s.t. Bigi), 2017. Tsonga non vince un mentre ha molta più esperienza mete e un passivo resosi pesan­ Zani (20’ s.t. Zanusso). Crowley. (i.m.) L’11° turno di Eccellenza: trofeo dal 2015, quando ha Jo Tsonga con le sue 24 e 12 ti­  Karolina Pliskova ha te nella ripresa con Treviso Arbitro: Lacey (Irlanda). Fiamme Oro-Viadana 26-15; conquistato il titolo a Metz, toli centrati in carriera. Abba­ conquistato il Wta Premier di Note: p.t. 17-13. Calci: Shingler 8/9 (17 senza ricambi. p.), Tebaldi 4/4 (10 p.). Reggio-Mogliano 11-22; S.Donà- il 12° in carriera: «Vivo alla stanza equilibrato il conto dei Doha (Qat, 776.000 dollari, Altre: Leinster-Edimburgo 39-10, Rovigo 30-22; Padova-Lazio 49- giornata, non mi preoccupo precedenti tra i due: si sono af­ cemento). La ceca numero 3 al Ulster-Glasgow 37-17, Ospreys-Mun- 14; Calvisano-Piacenza 32-7. troppo del ranking e spero di frontati cinque volte con il fran­ mondo ha battuto Caroline CARDIFF-TREVISO 57-20 ster 23-25. Classifica: Calvisano 53; Padova giocare al meglio la prossi­ cese avanti per 3­2. Nell’ultimo Wozniacki in due set. Marcatori: p.t. 3’ m. N.Williams tr. Classifica: Munster 59; Leinster 56; 42; Rovigo 39; S.Donà 26; ma partita utilizzando la incontro, agli Internazionali Finale: Ka. Pliskova (Cec) b. Shingler, 9’ e 14’ c.p. Tebaldi, 30’ c.p. Ospreys 55; Scarlets 49; Ulster* 43; Viadana 24; Fiamme Oro, stessa strategia, ovvero gio­ d’Italia del 2015, ha avuto la Wozniacki (Dan) 6-3 6-4. Glasgow 41; Cardiff 33; Connacht** 25; Shingler, 35’ m. McKinley tr. Tebaldi, Mogliano 22; Reggio 17; Lazio 14;  BAIRES Sul rosso di Buenos 38’ m. Scully tr. Shingler; s.t. 1’ m. Edimburgo 20; Dragons* 19; Treviso 11; care bene». Goffin non ha meglio David. Shingler tr. Shingler, 4’ m. Bennett tr. Zebre** 9. (*: una in meno). Piacenza 11. dovuto faticare troppo per li­ f.co. Aires (Arg, 546.000 $), Shingler, 9’ m. Dacey tr. Shingler, 12’ SEI NAZIONI B (i.m.) Nel 2° turno del META CAMPAGNARO berarsi del francese Pierre­ Semifinali: Goffin (Bel) b. Herbert (Fra) semifinale: Dolgopolov (Ucr) b. m. Esposito tr. Tebaldi, 15’ m. Halaholo Sei Nazioni B, Belgio-Russia 18-25, (i.m.) L’azzurro Michele Hugues Herbert, numero 6-1 6-3; Tsonga (Fra) b. Berdych (Cec) Carreno (Spa) 7-5 6-2. Doppio, tr. Shingler, 26’ m. Morgan tr. Shin- Romania-Spagna 13-3 (arbitro Rizzo). Campagnaro ancora in meta (e 109 al mondo in singolare, 6-3 6-4. semif. Cabal/Farah (Col) b. Oggi Georgia-Germania. gler, 39’ m. Cuthbert. 80’) in Worcester-Exeter 32-48. ma numero di doppio in cop­ © RIPRODUZIONE RISERVATA BOLELLI/FOGNINI 4-6 7-6 (0) 10-3 DOMENICA 19 FEBBRAIO 2017 LA GAZZETTA SPORTIVA 39

1PARALIMPICI: BEBE TRIONFA IN COPPA (c.arr.) Bebe Vio nella prima prova di Coppa TUTTENOTIZIE del Mondo a Eger (Ung) vince nel fioretto (cat.B) sconfiggendo la polacca Pozniak 15-1, dopo aver battuto Tong (Hkg) 15-3, Fiaklistava (Blr) 15-3 e Khetsuriani (Geo) 15-5.

PALLAVOLO 24a GIORNATA ANTICIPO Oggi alle 18 Scatto Ravenna La scelta Trento, c’è Nelli Supera Milano contro Modena e vede i playoff

TRENTO-MODENA MILANO-RAVENNA 0-3 (niba-p.r.) Trento con Nelli- (20-25, 18-25, 20-25) di Palmi: Giannelli, Lanza-Urnaut REVIVRE: Hoag 9, De Togni 5, schiacciatori, Van de Voorde- Adamajtis 13, Skrimov 7, Tondo 7, Solè centrali con Colaci libero. Sbertoli 2; Cortina (L), Nielsen 1, Modena con Orduna e Vettori Rudi (L). N.e. Boninfante, Galassi, in diagonale, Ngapeth e Petric Galaverna, Marretta. All. Monti. c’è Tiffany, alle ali, Piano e Le Roux al BUNGE: Lyneel 10, Bossi 2, Spirito centro con Rossini libero. 2, Van Garderen 12, Ricci 10, VERONA-CIVITANOVA Torres 20; Goi (L), Grozdanov 1, Goi (rp-m.giu.) Verona con (L), Raffaelli. N.e. Colarco, Kaminski, Baranowicz Djuric, Kovacevic Leoni, Marchini. All. Soli. Randazzo, Zingel Anzani, Giovi ARBITRI: Vagni, Cappello. era Rodrigo libero. Civitanova con NOTE Spett. 1079. Durata set: 22’, Christenson-Sokolov, Kovar- 22’, 25’; tot. 69’. Revivre: b.s. 10, v. 4, Juantorena, Stankovic- m. 7, e. 18. Ravenna: b.s. 9, v. 10, m. 5, 1Dal Belgio, serie B maschile, Candellaro e Grebennikov e. 16. T.G.: 6 Torres, 5 Lyneel, 4 libero. Spirito, 3 Van Garderen, 2 Ricci, 1 LATINA-PERUGIA Bossi. (c.mus.) al debutto nell’A-2 femminile Civitanova 62; Trento e Tiffany Pereira de Abreu con la maglia del JTV Dero Zele-Berlare ore 20.30, diretta Rai Sport 1 Class.: (p.a.-an.me.) Latina con Perugia 53; Modena 50; Verona 46; Sottile-Fei, Rossi-Gitto al Piacenza 37; Monza 32; Ravenna* 29; e inizierà a farlo dall’Italia, dal­ rincorsa ai playoff, visto l’attua­ schile, più potente di quello in centro, Maruotti e Klinkenberg Vibo e Latina 26; Molfetta 22; Padova Nicola Baldo la nostra A­2, con la maglia del­ le decimo posto in classifica. La rosa, la porteranno a essere martelli, Fanuli libero. Perugia 18; Sora 17; Milano* 15. * una gara in la Golem Palmi. sua storia è un nuovo capitolo una giocatrice decisiva nell’esi­ con De Cecco-Atanasijevic, più Podrascanin e Buti centrali, A-1 DONNE, ANTICIPO anti anni passati a di quel libro che vede lo sport to delle partite. «Il livello qui in Modena-Novara 3-2 schiacciare palloni in TESSERAMENTO Da ieri sera, come terreno fertile dove non si Italia è molto alto e dovrò alle­ Russell e Zaytsev schiacciatori e Bari libero. (25-20, 26-28, 30-28, 22-25, 15-7) T giro per il mondo. Bra­ infatti, Tiffany è a tutti gli effet­ esclude nessuno, dove l’inclu­ narmi duramente per poter PIACENZA-PADOVA Liu-Jo Nordmeccanica: Ozsoy 22, sile, il paese natio, poi Fran­ ti una giocatrice sione va oltre al­ mantenere questi standard — (m.mar-ma.s.) Piacenza con Belien 11, Brakocevic 25, C. Bosetti 1, cia, Olanda, Indonesia, Bel­ della squadra ca­ le differenze. ha spiegato Tiffany —. Qui gli Hierrezuelo-Hernandez, Heyrman 12, Ferretti 4; Leonardi (L), gio e ora Italia. Una carriera labrese e, buro­ CHI È allenatori sono molto prepara­ Parodi-Clevenot schiacciatori, Valeriano, Marcon 4, Bianchini, Alletti-Yosifov, Manià libero. Garzaro. N.e. Caracuta. All. Gaspari. come quella di tanti atleti crazia del tesse­ L’opposta brasiliana PRECEDENTE ti, hanno la cultura del lavoro Igor Gorgonzola: Barun 23, quella di Rodrigo Pereira de ramento permet­ Una dimostra­ duro e sanno trasmettere la vo­ Padova con Shaw-Gainnotti, potrebbe già Milan-Maar. Volpato-Averill e Piccinini 10, Chirichella 19, Cambi 1, Abreu, 32enne schiacciato­ tendo, oggi esor­ zione di questo si glia di fare». Fino a pochi giorni Balaso libero. Plak 8, Bonifacio 10; Sansonna (L), re/opposto. Ma con dentro d i r à i n esordire oggi era avuta già nel­ fa la vita di Tiffany era in Bel­ MOLFETTA-MONZA Alberti, Donà 1, Pietersen 5, Dijkema di sé una sensazione, che campionato con­ contro Trento lo scorso cam­ gio, dove ormai risiede, ad (f.v.-giu.ma.) Molfetta con 3, Zannoni, Barcellini. All. Fenoglio. Thiago-Sabbi, Rafael-Olteanu, Arbitri: Florian, Zanussi. quel corpo non rispecchias­ tro la Delta Infor­ pionato, quando Aversa, in una squadra maschi­ NOTE Modena: b.s. 10, v. 5, m. 12, e. Polo-Vitelli centrali, libero De se la sua vera anima, il suo matica Trentino. un’altra atleta le all’ultimo posto con zero 18. Novara: b.s. 20, v. 4, m. 10, e. 19. «Le ragazze mi Pandis. Monza con Jovovic- Brakocevic 6, Heyrman 5, spirito. E allora ecco la deci­ «Sono stata ac­ che aveva fatto il punti ed una manciata appena Vissotto, centrali Beretta- T.G.: hanno trattato da Barun 4, Ozsoy 3, Chirchella 2, sione di seguire il proprio colta molto bene medesimo per­ di set vinti. Il viaggio che la por­ Verhees, bande Fromm- Leonardi 1. (p.r.) cuore: Rodrigo inizia il per­ nel gruppo — ha subito come una corso di vita, terà a Palmi, sotto il sole della Galliani, libero Rizzo. Oggi, ore 15: C. Italia-Conegliano; 17: corso, non semplice, per raccontato Tif­ sorella» Alessia Ameri, Calabria, non sarà solamente SORA-VIBO VALENTIA Monza-Bergamo; Montichiari- cambiare quel corpo che fany — le ragaz­ era sbarcata in una nuova esperienza lavorati­ (al.bi.-mi.fa.) Sora: Seganov- Bolzano; 18: Busto Arsizio-Scandicci; non sente suo. Rodrigo di­ ze mi hanno trattato sin da su­ A­2 con la maglia di Olbia dove va e pallavolistica. Sarà anche Miskevich, al centro Gotsev- 2/3: Firenze-Casalmaggiore. Class: Sperandio, schiacciatori Conegliano 43; Casalmaggiore 39; venta Tiffany Pereira de bito come una sorella». Per il giocò da libero. Ora è il turno di la prima volta in cui Tiffany si Kalinin e Rosso, libero Abreu e continua a giocare. sestetto allenato da coach Tiffany anche se in un ruolo potrà essere fino in fondo lei, Novara* 36; Bergamo 32; Scandicci Santucci. Vibo con Coscione- 29; Busto Arsizio 25; Modena* 24; Ma, adesso, dopo l’ok della Giangrossi l’arrivo del braccio molto diverso, un ruolo nel potrà vivere (e giocare) come si Rejlek, al centro Barone e Bolzano 23; Firenze 20; Monza 16; Fivb, potrà farlo direttamen­ pesante brasiliano rappresenta quale la sua struttura fisica e la è sempre sentita dentro di sé. Costa, in posto 4 Barreto Silva Montichiari 12; Club Italia. * una gara e Geiler, Marra libero. te nei campionati femminili un importante aiuto in più nella sua abitudine nel volley ma­ © RIPRODUZIONE RISERVATA in più

Tavarnelle 15; Ancona 10; Nonantola 4. PALLANUOTO GINNASTICA IPPICA Gir. C: Palermo-Siracusa 30-49; GHIACCIO Valentino Ferrara-Gaeta 32-28; SPORT INVERNALI Fasano-Fondi 31-32 (d.r.); Noci-  FOUR CONTINENTS Così ieri al SLITTINO: DOPPIO OTTAVO In Champions Nazionali Usa: Salti di lusso Conversano 26-29. Cl.: Fasano 43; Four Continents di figura a Sulla pista olimpica di Pyeongchang Conversano 38; Siracusa 33; Fondi 21; Gangneung (S.Cor), test event (S.Cor), i tedeschi Eggert-Benecken la Pro Recco «Nassar a Pisa, Napoli Noci 20; Valentino Ferrara 19; olimpico. Oggi, in chiusura, il libero e Natalie Geisenberger vincono le Benevento 18; Gaeta 12; Palermo 0. non si ferma ci molestava» vista Lotteria maschile (diff. Eurosport 2, ore 9). rispettive coppe del Mondo; nella Donne. Finale: 1. (4.1.) Mihara gara di doppio, ottavo posto di (Giap) 200.85; 2. (1.3.) Daleman Oberstolz-Gruber. Oggi singolo e  Tre ex-nazionali americane (Can) 196.91; 3. (5.2.) Nagasu (Usa) PALLANUOTO staffetta. Doppio: 1. Eggert- di ginnastica hanno 194.95. Coppie. Finale: 1. (1.1.) NEL RECUPERO DI A-1 Benecken (Ger) 1’33”581 (1°+1°); 2. raccontato alle telecamere Wenjing Sui-Cong Han (Cina) A SEGNO IL PORTIERE Wendl-Arlt (Ger) a 0”212 (3°+2°); 3. 225.03; 2. (3.2.) Duhamel-Radford (g.sc.) Nel recupero della prima di Geueke-Gamm (Ger) a 0”250 del programma «60 Minutes» (5°+3°); 8. Oberstolz-P.Gruber a della Cbs gli abusi ai quali (Can) 212.23; 3. (4.4.) Ilyushechkina- ritorno, l’ultimo gol è siglato da Moscovitch (Can) 205.31. Nicosia da porta a porta. In classifica, 0”747 (7°+10°); 11. F.Gruber- furono sottoposte dal dr. la Vis Nova sale all’8° posto a 17 punti. Kainzwaldner a 1”029 (9°+16°); Nassar, il medico del team Trieste è al 7° con 20. 17.L.Rieder-Rastner a 1”868 ora agli arresti con HOCKEY GHIACCIO VIS NOVA-TRIESTE 13-11 (20°+17°). Coppa (11/12): 1. Eggert- imputazioni di molestie (4-2, 4-3, 2-2, 3-4) Benecken (Ger) 1040; 5. Oberstolz-  EBEL (m.l.) Penultima giornata Gruber 477. D 1. Ivanova (Rus) sessuali e pedopornografia Roma Vis Nova: Nicosia 1, Ciotti, onne: (9° turno) del Pick-Round di Ebel Gobbi 5, Delas 1, Gianni 1, Bitadze, 1’33”648 (3°+1°); 2. Geisenberger AFP che rischiano di aggravarsi Pietro Figlioli, 32 anni Il campione Roches Cross per il Bolzano (già ai playoff) che Jerkovic 1, Vittorioso 2, Vitola, (Ger) a 0”046 (1°+2°); 3. Taubitz col numero delle denuncianti. gioca oggi al Palaonda (ore 17) con Pappacena, Migliorati, Briganti 2, (Ger) a 0”262 (2°+5°); 20. Voetter a a  (i.v.) Nella 6 giornata, la La campionessa di ritmica  (e.lan.) Oggi a San Rossore il Linz (Aut). Brandoni. All. A.Calcaterra. Trieste: 3”436 (20°+21°). Coppa (11/12): 1. Pro Recco batte i serbi del Jessica Howard ha parlato il convegno clou della riunione Oliva, Podgornik, Petronio 2, Ferreccio Geisenberger (Ger) 882; 16. Voetter Partizan 12-7 (3-1, 4-4, 1-1, 4-1). dei «massaggi intimi» di in ostacoli. In primo piano la 1, D.Giorgi, Giacomini, A.Di Somma 1, 257. Doppiette di Mandic, Figlioli, Nassar, che il medico 68 Gran Corsa Siepi IPPICA Rocchi 2, Vukcevic 2, Elez 2 rig., MONDIALI BOB, ORO DONNE Mezzarobba, D.Obradovic 1, Vannella. USA, BERTAZZO INDIETRO Pijetlovic, Figari e Filipovic, un spacciava – ha detto l’altra ex- Nazionale (Gr. 1 – m. 4.000),  IERI 3-7-2-5-11 (e.lan.) A Napoli Elana Meyers Taylor (Usa) è la sesta vittoria in carriera per All. Piccardo. Arbitri: Brasiliano e gol per Echenique e Molina. nazionale Jeanette Antolin - con sei cavalli e possibile Castagnola. Note: s.n. Vis Nova 12 (7), prima iridata ai Mondiali di Tempesti sbatte sul bordo come «trattamento medico». duello tra il campione uscente Unlashthekraken, in coppia con Koenigssee (Ger), bissando il titolo Stefano Diana. 1. Unlashthekraken, Trieste 16 (4). vasca e rimedia quattro punti Al momento sono 40 le parti di casa Vana, Roches Cross, e del 2015. Nelle prime due manche 2 Jackville Go, 3 Planarama, 4 Nik del bob a 2, Bertazzo 29° e di sutura al naso. lese, ma secondo il la stella francese, El Calife, già Sadow, 5 Golden Editor. Tot.: 4,01; Gir. A: Osc (Ung)-Olympiacos procuratore John Manly le a segno tre settimane fa nella SCHERMA Baumgartner 33°. Oggi dalle 10.30 1,83, 3,31, 1,81 (46,93). Quinté: Euro le discese per il podio. Donne: 1. (Gre) 7-8, Spandau (Ger)- ragazzine molestate da Gran Siepi di Pisa e, per 6.549,72. Quarté: Euro 236,23. Tris:  SCIABOLA DONNE E’ il sesto posto Meyers-Taylor (Usa) 3’24”75 Szolnok (Ung) 8-12. Brescia- Nassar sono molte di più l’occasione, in coppia col top Euro 157,91. di Rossella Gregorio il miglior (1°+5°+1°+2°); 2. Humphries (Can) a  SI CORRE Oggi si corre: Tr. risultato delle azzurre nella prova di 0”03 (2°+2°+2°+2°); 3. Greubel Nizza (Fra) 13-4 gioc. venerdì. nell’arco dei 20 anni durante i jockey transalpino della Milano (14.15), Firenze (14.25), Coppa del Mondo di sciabola Poser (Usa) a 0”23 (5°+1°+3°+1°). Class.: Olympiacos, Szolnok quali fu lasciato indisturbato specialità, David Cottin. Bologna (14.40), Napoli (14.50), femminile di Atene. Quarti: Marton Bob a 2 (metà gara): 1. Friedrich 16; Brescia 10; Osc 7; Spandau al suo posto. «In finale In programma anche il 25° Montegiorgio (15.20). Gl. Pisa (Ung) b. GREGORIO 15-12; semif.: (Ger) 1’38”60 (1°+1°); 2. Kripps (Can) 3; Nizza 0. ritengo che ogni singolo Criterium d’inverno con nove (14.30). Marton (Ung) b. Lembach (Fra) 15-8; a 0”52 (2°+2°); 3. Lochner (Ger) a Gir. B: Hannover (Ger)-Jug membro delle squadre protagonisti e probabile lotta Brunet (Fra) b. Kim Jiyeon (S.Cor) 15- 0”63 (3°+4°); 29. Bertazzo-Variola a (Cro) 9-17, Eger (Ung)- olimpiche dal ‘96 in avanti – a quattro, fra il vincitore del 9. Finale: Marton (Ung) b. Brunet 1”85 (29°+30°); 33. Baumgartner- Barceloneta (Spa) 10-9, ha dichiarato Manly - dovette Criterium d’Autunno a Maia, PALLAMANO (Fra) 15-11. Ughi a 2”19 (32°+33°). Class.: Pro Recco 18; Jug 11; sottostare agli abusi». Santo Cerro, il laureato del  SERIE A (an.gal.) Nell’8a di Eger 9; Barceloneta 8; Berlingieri, Queen Winkle, il ritorno Fasano perde l’imbattibilità Hannover 3; Partizan 1. pesantista Amaranthus e interna dopo 5 anni. Girone A:  EURO CUP Nelle semifinali Giacalmarbar. Al trotto, Bolzano-Musile 37-20, Appiano- Trieste 21-24; Mezzocorona- di ritorno, Sport Management invece, ufficiale debutto alla Bressanone 13-21, Pressano- UNIONE REPUBBLICA REGIONE AUTONOMA UNIVERSITA’ DEGLI EUROPEA ITALIANA DELLA SARDEGNA STUDI DI CAGLIARI beffata a Oradea: i romeni la Maura della nuova connection Cassano Magnago 26-21. Classifica: spuntano 9-6 ai rigori dopo il Gubellini-Bondo, mentre ad Bolzano 48; Pressano 44; Trieste Progettofnanziato con Fondi FSC - Fondo di Sviluppo e Coesione 5-3 dei tempi regolamentari Agnano si respirerà già aria 39; Merano 33; Cassano Magnago Esito di gara n. 6486196 (in gara-1, la Bpm aveva vinto di Lotteria con la Coppa 24; Appiano 19; Malo, Bressanone Procedura aperta allestimento strutturale e funzionale di aule didattiche del nuovo Complesso di Monserrato dell’Università degli Studi di Cagliari, S.S. 12-10). In finale l’Oradea Carnevale. Per il vincitore, 18; Mezzocorona 9; Musile 0. Gir. B: Città Sant’Angelo-Romagna 27- 554 Bivio per Sestu, Monserrato-Cagliari C.U.P. F32E10000080008 CIG affronterà il Ferencvaros approdo diretto al Trofeo 6767822763. Aggiudicatario RTI Passamonti Srl P I.V.A. 00164900920 Imma 26 (d.r.), Cingoli-Nonantola 24-22, SpA P I.V.A. 01041270925 - Importo contrattuale€ 602.458,07 + IVA - Esiti (Ung) che ha battuto 6-4 lo Campili del 17 aprile, che Carpi-Bologna 31-27. Cl.: Carpi 44; Jadran Herceg Novi (Mne), schiuderà le porte del ricco e http://www.unica.it - G.U.U.E. 01/02/2017 - G.U.R.I. 08/02/2017 Romagna 34; Città Sant’Angelo 33; Il Dirigente - Dott. Fabrizio Cherchi all’andata vittorioso 12-11. Larry Nassar a processo AP atteso Gp al suo trionfatore. Bologna 24; Cologne 20; Cingoli 17; 40 DOMENICA 19 FEBBRAIO 2017 LA GAZZETTA SPORTIVA

A PENSIONATO esperto contabile, ACQUISTIAMO, UTISTA referenziato, 30en- autonomo fino bilancio, adempimen- VENDIAMO, Gli annunci si ricevono ne, pluriennale esperienza, co- ti/dichiarazioni, offresi contabilità pic- PERMUTIAMO tutti i giorni su: noscenza città, offresi anche cola azienda. 328.68.59.679 come magazziniere e gestione •OROLOGI MARCHE PRESTI- Il Corriere della Sera e La Gaz- PENSIONATO patente B cerca lavo- www.piccoliannunci.rcs.it materiale, Sap, Zucchetti, pa- GIOSE, gioielli firmati, brillanti, zetta dello Sport con le edizioni ro come autista, custode, anche mezza [email protected] tente muletto. Libero subito. LONATEPOZZOLO - Malpensa coralli. www.ilcordusio.com - stampa e digital offrono quotidia- giornata. 331.64.90.376 oppure nei giorni feriali 327.37.26.117 (Va) vendesi edificio industriale nuovo 02.86.46.37.85 namente agli inserzionisti una presso l’agenzia: 2800 mq + 450 mq uffici, h 8,50 - 12 audience di oltre 8 milioni di let- m, cabina 630 kW, CE: D - 41,26 kWh/ tori, con una penetrazione sul Milano Via Solferino, 36 CUOCO 54enne, comasco, cerca la- tel.02/6282.7555 - 7422, mc - [email protected] territorio che nessun altro media voro in Lombardia. Disponibilità dal 15 è in grado di ottenere. fax 02/6552.436 febbraio. 392.32.60.090 COLLEZIONISTA acquista sculture, La nostra Agenzia di Milano è a Si precisa che ai sensi dell’Art. 1, Legge dipinti, casseforti, oggetti antichi, da 903 del 9/12/1977 le inserzioni di ricerca disposizione per proporvi offerte QUALIFICATA azienda vendita/no- collezione, design. Brescia di personale devono sempre intendersi ri- A MILANO , pensionata, di buona 388.80.92.428 dedicate a soddisfare le vostre volte ad entrambi i sessi ed in osservanza leggio eleganti tappeti personalizzati/ della Legge sulla privacy (L.196/03). educazione e buona cultura, laureata esigenze e rendere efficace la vo- in lettere e filosofia, ottima conoscen- antifatica e profumazione ambientale stra comunicazione. za della lingua francese e inglese, buo- per uffici/industria/attività commer- SOLDA /Alto Adige top hotel Posta e TARIFFE PER PAROLA IVA ESCLUSA na conoscenza dell'uso del computer, ciali ricerca venditori. Compensi fine hotel Paradiso (4 stelle), inverno/esta- Rubriche in abbinata: Corriere offresi a ore come dama di compagnia mese. [email protected] te. www.sporthotel-paradies.com - GIOIELLERIA PUNTO D'ORO : della Sera - Gazzetta dello Sport: o baby sitter per bambini e ragazzi dai 035.06.90.690 www.hotelpost.it acquistiamo pagamento n. 1 Offerte di collaborazione: 4 anni. In possesso di patente di guida immediato, supervalutazio- € 2,08; n. 2 Ricerche di collabora- e automunita. Ottime referenze. ne. Oro - Gioielli antichi, tori: € 7,92;n.3 Dirigenti: € AMMINISTRATIVA / contabile, 0039.348.41.14.587 AZIENDA in provincia di MB cerca 1 moderni - Rolex - Diamanti 7,92;n.4 Avvisi legali:€ 5,00 ; esperienza ventennale, prima nota, tecnico per assistenza impianti di cot- - Orologi. Sabotino 14, Mi- COLF italiana, seria , capace e refe- TAORMINA mare: cercasi partner n. 5 Immobili residenziali com- banca, cassa, fatturazione attiva / pas- tura professionali con conoscenza di lano. 02.58.30.40.26 renziata, lunga esperienza, offresi, per ristrutturazione albergo d'epoca pravendita:€ 4,67; n. 6 Immobi li siva. 339.88.32.416 sistemi di lavaggio, aspirazioni e 1 fri- giornata/part-time. Tel. fronte Stazione Fs. 351.15.41.984 residenziali affitto:€ 4,67; n. 7 AMMINISTRATIVA 27enne plu- gorista esperto con patentino. assi- 327.73.22.247 Immobili turistici:€ 4,67; n. 8 riennale esperienza amministrazio- [email protected] COLF, badante, italiana, pluriennale Immobili commerciali e indu- ne, gestione personale, qualità, ser- esperienza, automunita. Disponibilità AVVENIMENTO: è nato il libro del vizi generali, migliorerebbe, zona striali: € 4,67;n.9 Terreni: € immediata Milano e dintorni. "Lotto Professionale" www.frankoda.it 4,67; n. 10 Vacanze e turismo: € sud est Milano. 338.85.90.196 345.29.26.595 [email protected] ACQUISTIAMO 2,92; n. 11 Artigianato trasporti: COPPIA 57enne sposata, italiana, Oro, Argento, € 3,25; n. 12 Aziende cessioni e ASSISTENTE /segretaria amministra- cerca lavoro come custodi per condo- rilievi:€ 4,67; n. 13 Prestiti e i n- tivo commerciale, ventennale espe- Monete, Diamanti. mini o aziende private, esperienza QUOTAZIONI: vestimenti:€ 9,17; n. 14 Casa di rienza, reception, fatturazione, Mila- quindicennale, molto seri e professio- CERCASI appartamenti signorili, pa- cura e specialisti:€ 7,92; n. 15 no. Disponibilità immediata. nali. Per info Salvatore tel. lazzine, zona Repubblica/Venezia/Ro- •ORO USATO: Euro 24,85/gr. ACQUISTIAMO Scuole corsi lezioni:€ 4,17; n. 333.79.21.618 349.18.13.923 mana/Magenta/Fiera/Navigli. •ARGENTO USATO : 16 Avvenimenti e Ricorrenze: € RAGIONIERA diplomata - laureata 335.68.94.589 Euro 360,00/kg. •AUTOMOBILI E FUORISTRA- 2,08; n. 17 Messaggi personali: economia aziendale, esperienza plu- DA, qualsiasi cilindrata. Passag- € 4,58; n. 18 Vendite acquisti e ASSOCIAZIONE camerieri offre 2 STILISTA moda cerca urgentemente a •GIOIELLERIA CURTINI riennale, amministrazione, contabili- gio di proprietà, pagamento im- scambi:€ 3,33; n. 19 Autov ei- stagisti ristoranti/bar/trattorie, espe- Milano appartamento prestigioso. In- via Unione 6 - 02.72.02.27.36 tà, pacchetto office, lingua inglese. mediato. Autogiolli, Milano. coli: € 3,33; n. 20 Informazioni e rienza, serietà. Disponibili subito. caricata Sarpi Immobiliare 335.64.82.765 338.77.13.453 - 02.40.44.776 02.89.50.41.33 - 327.33.81.299 investigazioni:€ 4,67; n. 21 Pa - 347.22.73.684 02.76.00.00.69 MM Duomo-Missori RAGIONIERE pluriennale esperien- lestre saune massaggi:€ 5,00; n. za co.ge., clienti, fornitori, banche, Iva, 22 Chiromanzia:€ 4,67; n. 23 bilanci, autonomo. 340.62.20.076 RENDIESCLUSIVALATUAATTIVITÀ Matrimoniali:€ 5,00; n. 24 Clu b e associazioni:€ 5,42. SEGRETARIA amministrativa, tren- tennale esperienza, gestione agenti, CONINOSTRINUOVI“SPECIALI” RICHIESTE SPECIALI magazzino, clienti, offresi part-time. Data Fissa: +50% Tel. 338.40.75.931 Data successiva fissa: +20% Per tutte le rubriche tranne la 21, Fiera dell’Artigianato 22 e 24: Trentino Neretto: +20% AUTISTA Città Estere Capolettera: +20% italiano, privato, referen- Artigiani Location Neretto riquadrato: +40% ziato di fiducia offresi per Neretto riquadrato negativo: +40% Antiquari Sardegna alred’arte Gallerie Hotel Riviera Romagnola Liguria Matrimoni famiglie, dirigenti. Cell. Colore evidenziato giallo: +75% 380.17.77.202 In evidenza: +75% AUTISTA patente C-E + KB plurien- Prima fila: +100% Tablet: +€ 100 nale esperienza autista/fattorino. Tel. 02.62827422 - 02.62827555 340.74.95.432. Tariffa a modulo:€ 110 AltriMondiR DOMENICA 19 FEBBRAIO 2017 LA GAZZETTA SPORTIVA 41

1 2 sti autorganizzati, da cui ci si scinde per fondare Progetto co­ munista, da cui ci si scinde per fondare Sinistra classe rivolu­ zione, e non sarebbe finita qui...».

Insomma, il Pd si scinde o non si scinde? 2 Ieri la minoranza, cioè quelli che nel partito stanno a sinistra di Renzi, s’è riunita al GLI ULTIMATUM Teatro Vittoria di Roma e ha POSTI STAMATTINA 3 dettato le condizioni per resta­ re dentro il partito: pieno so­ AL TEATRO VITTORIA stegno al governo Gentiloni fi­ NON SONO no alla scadenza naturale della RICEVIBILI legislatura (primavera 2018), conferenza programmatica a maggio e primarie dopo l’esta­ ADOPERATI TONI te. Renzi deve dire di essere E PAROLE CHE NULLA d’accordo su questi punti sta­ mattina, durante la riunione HANNO A CHE FARE dell’Assemblea del Pd. Altri­ CON UNA COMUNITÀ menti, la sinistra democratica CHE SI CONFRONTA se ne va da un’altra parte. 1 Michele Emiliano, Enrico Rossi, Roberto Speranza ieri al Teatro Vittoria di Roma hanno dettato le condizioni per evitare la scissione; 2 Renzi LORENZO GUERINI arriva alla sede Pd; 3 Pier Luigi Bersani all’incontro della minoranza democratica inseguito dalla “Iena” Lucci stile Armata Rossa LAPRESSE /ANSA Renzi farà questo? PORTAVOCE DEL PD In base alla dichiarazione 3 di Lorenzo Guerini, por­ “ciaone”; avevamo promes­ tavoce e vicesegretario del Pd, so equità fiscale e abbiamo IL FATTO rilasciata proprio in risposta a tolto l’Imu anche ai miliar­ Le condizioni poste queste richieste, si direbbe di dari». Forti applausi. In pla­ DEL GIORNO no: «Gli ultimatum non sono tea un ragazzo ha agitato ricevibili. Questa mattina si so­ una bandiera rossa. I lavori LO SCONTRO no adoperati toni e parole che sono cominciati al canto di nulla hanno a che fare con una «Bandiera rossa la trionfe­ NEL PARTITO dalla minoranza Pd comunità che si confronta e di­ rà». scute». Matteo Orfini, che do­ po le dimissioni da segretario Ragioni vere della scis- di Renzi dovrebbe diventare il sione? di GIORGIO DELL’ARTI reggente del Pd fino alle pri­ 5 Il Partito democratico [email protected] sono ragionevoli marie: «Se davvero Renzi è il è il risultato della fusione vero problema di questo parti­ («fredda» come si disse già Non abbiamo neanche co­ to, non possiamo deciderlo io, allora) degli ex democri­ minciato e già si vede che alle Bersani e D’Alema. Spetta alla stiani di sinistra e degli ex prossime elezioni, quando sa­ nostra comunità valutarlo. È comunisti del Pci. In questi ranno, potrebbero presentar­ o un ultimatum? per questo che serve un con­ dieci anni i due gruppi non si almeno cinque formazioni gresso. Una soluzione credo si sono integrati, e hanno la­ di sinistra: il Pd, la sinistra possa essere di dedicare la pri­ vorato a fregarsi uno con Pd di Bersani­Emiliano­Ros­ ma parte del congresso ­ da l’altro. Non c’è stato un solo si­Speranza (nome da trova­ 1Sostegno a Gentiloni e le primarie dopo l’estate, quando viene indetto a quando momento nella storia della re), il ConSenso di D’Alema, il si presentano le candidature ­ a segreteria Renzi (ex Dc) in Centro progressista di Giulia­ altrimenti andranno via. Ma Renzi è vicino a dire no una profonda discussione pro­ cui gli ex Pci non gli abbiano no Pisapia, Sinistra Italiana, grammatica da svolgere in messo i bastoni tra le ruote. che adesso sta a Rimini per il ogni federazione. Il tempo c’è, C’è poi il punto chiave: il se­ suo congresso fondativo. Pe­ mani lavoro a un progetto politi­ che si scindono e fondano Sini­ fondazione si ri­scinde perché la volontà politica anche, mi gretario preparerà le liste rò a Rimini Arturo Scotto, co più ampio». stra democratica per il sociali­ se ne vanno i trotzkisti di Fer­ impegno personalmente a ga­ per le elezioni, che siano che è capogruppo di Sel alla smo europeo, che sarà tra i fon­ rando che fondano il Partito rantirlo. Se lo vogliamo, pos­ quest’anno o l’anno prossi­ Camera, è già in dissenso con Cioè sei formazioni. datori di Sinistra e libertà, che comunista dei lavoratori, allo­ siamo andare avanti insieme». mo. La minoranza ha poche quelli di Sinistra italiana, che Ha scritto Mattia Feltri: sarà tra i fondatori di Sel, ma ra Rifondazione e Pdci si fon­ chance di avere una rappre­ non si vogliono (forse) allar­ 1 «Per scissione si nasce e si intanto da Rifondazione si dono nella lista Anticapitalista Credo di sapere che cosa sentanza adeguata. La scis­ gare ad altre formazioni, muore e così, quando nel 1991 scinde Mara Malavenda che che fallisce il quorum allora si vuole Renzi. La sinistra sione e la formazione di un mentre Scotto si vuole allar­ nasce il Pds, per scissione na­ fonda i Cobas e si scinde Cos­ riscindono, e da Rifondazione 4 scissionista, invece, che nuovo partito è l’unica spe­ gare almeno a Pisapia e ai sce Rifondazione in cui conflu­ sutta che fonda il PdcI, che su­ si scinde l’Ernesto, corrente cosa vuole? ranza per avere ancora una dissidenti del Pd. E infatti il iscono Democrazia proletaria bito si scinde e nasce l’Associa­ marxista­leninista e va nel Un partito di sinistra­sinistra. qualche rappresentanza in movimento che intende fon­ e Partito comunista dei marxi­ zione sinistra rossoverde da cui PdcI intanto che Vendola si Sentiamo Roberto Speranza: Parlamento. In base ai cal­ dare si chiama, o si chiame­ sti­leninisti­Linea Rossa, ma si scinde Marco Rizzo che fon­ scinde da Rifondazione e fon­ «Avevamo promesso più lavoro coli di Nando Pagnoncelli, rebbe, Si Apre. Dice Scotto: «Il subito si scinde il Movimento da Comunisti sinistra­popola­ da Rifondazione per la sinistra, e stabilità e ci siamo ritrovati il la nuova formazione ­ che mio obiettivo è un nuovo cen­ dei Comunisti unitari che più re, e si scinde Katia Bellillo che da cui ci si scinde per fondare boom dei voucher; avevamo dovrebbe avere Bersani pre­ trosinistra. Oggi la partita avanti fonderà i Ds entrando fonda Unire la sinistra (e si sot­ Iniziativa comunista, da cui ci promesso green economy e ci sidente ed Emiliano segre­ conta più del partito. Da do­ nel Correntone, tranne alcuni tolinea Unire), ma intanto Ri­ si scinde per fondare i Comuni­ siamo ritrovati le trivelle e il tario ­ vale più o meno il 6%.

SOSPETTI IN CORSIA LA FUGA DOPO UN LITIGIO CON LA COMPAGNA NOTIZIE TASCABILI Omicidi di Saronno Scappa con il figlio di appena due mesi si riesuma suocero Fermato a Roma, ora rischia grosso ISPIRÒ IL PRIMO ATTACCO ALLE TORRI GEMELLE dell’infermiera  Si è conclusa ieri pomeriggio la fuga di Gianluca Caucci, 21 anni, che venerdì sera dopo un violento litigio con la compagna, colpita  La procura di Busto Arsizio con un pugno al volto, era scappato dalla loro abitazione ha disposto la riesumazione di Monterotondo (Roma) con il figlio di due mesi e mezzo. Il giovane e l’autopsia di Luciano Guerra, è stato riconosciuto dalla vigilanza del centro commerciale Porta il suocero della infermiera di Roma, uno dei più noti e grandi della capitale. I carabinieri di zona di Saronno Laura Taroni, lo hanno subito fermato e portato in caserma: Caucci è stato accusata con l’amante Leonardo denunciato per sottrazione di minore e lesioni. Il bimbo è stato invece Cazzaniga, ex viceprimario, trasportato all’ospedale Sant’Andrea: secondo la madre ha di aver commesso una serie un ematoma alla testa che prima non aveva. Il piccolo è stato di omicidi seriali tra i pazienti quindi trasferito al Gemelli, nel reparto di neurologia pediatrica. dell’ospedale in cui lavoravano. Gianluca Caucci, 21 anni ANSA La posizione del padre rischia adesso di aggravarsi.

IN DIVERSE CITTÀ L’ANNUNCIO NEL VARESOTTO Una manifestante egiziana nel 2011 con un ritratto dello sceicco AFP Protesta dei taxi Il caso Cucchi Operate le bimbe È morto Omar Abdel Rahman Disagi e tensioni diventerà un film ferite dai pitbull lo sceicco cieco del terrore per il terzo giorno o una serie tv «Decorso buono»  In un carcere di massima sicurezza in North Carolina è morto  Non si ferma la protesta  A più di sette anni di distanza  Sono state operate le due lo sceicco cieco egiziano Omar Abdel Rahman, considerato, tra l’altro, dei tassisti dopo l’approvazione dalla morte di Stefano Cucchi, sorelline di 4 anni e quasi 6, la mente del primo attentato del 26 febbraio 1993 alle Torri Gemelle in Senato del Milleproroghe che inchieste, processi e perizie, Ilaria Cucchi e la foto di Stefano azzannate venerdì da una coppia di New York, in cui venne fatto esplodere un pulmino imbottito di favorirebbe Uber. Ancora ieri si la sua storia diventerà una serie di pitbull a Olgiate Olona (Va), esplosivo nel parcheggio sotterraneo di uno dei grattacieli. L’obiettivo sono registrati disagi e tensioni tv o un film. A renderlo noto è Del Reato» edito da Feltrinelli. mentre erano in casa di amici era far crollare la Torre 1 sulla Torre 2 e uccidere migliaia di persone, in diverse città, a partire da la casa di produzione Fandango Il libro racconta la vicenda di famiglia. La proprietaria, come accadde l’11 settembre 2001. Nell’attacco del ‘93 morirono in 6. Milano e Roma, dove i taxi da 3 di Domenico Procacci che Cucchi, tracciandone di 45 anni, è stata denunciata Rahman era il leader del gruppo Al-Jamaa al-Islamiyya, un movimento giorni sono un miraggio. Pronto ha «acquisito» i diritti l’iter processuale, sino ai recenti per omessa custodia di animali militante islamista egiziano considerato un’organizzazione terrorista un maxi sit-in a Montecitorio per un adattamento e clamorosi sviluppi che hanno e lesioni colpose. I medici: dai governi statunitense ed egiziano. Il gruppo è responsabile martedì, quando il decreto cinematografico/televisivo portato alla richiesta di rinvio «Decorso buono, ma bisognerà di molti atti di violenza, tra cui il Massacro di Luxor del 1997. sarà discusso alla Camera. del libro di Carlo Bonini «Il Corpo a giudizio di cinque carabinieri. aspettare le prossime 48 ore». 42 AltriMondiR DOMENICA 19 FEBBRAIO 2017 LA GAZZETTA SPORTIVA

l’associazione criminale, al­ cuni ritenuti contigui ai clan IN VALLE DI SUSA Finti avvocati e corrieri camorristici, in particolare a quello dei Contini­Sibillo. E proprio da Napoli, dal rione Sanità, da Forcella e dal­ per truffare gli anziani l’Arenaccia partivano le dieci batterie operative di truffa­ tori, soliti ad applicare tre «modi di operare»: vestendo Manette a 15 «sciacalli» i panni di finti poliziotti, ca­ rabinieri o avvocati, per estorcere denaro ai malcapi­ 1Sgominata nel Napoletano un’organizzazione che agiva in tutt’Italia: tati, con la scusa di dover ri­ solvere problemi finanziari 80 colpi e 100 mila euro di bottino. Prima dei raggiri andavano allo stadio di nipoti e parenti; fingendo­ si corrieri, riscuotendo così Il monte Chaberton, in Alta Val di Susa ANSA soldi per alcune consegne. Oppure semplicemente uti­ Pierluigi Spagnolo IL NUMERO lizzando la cosidetta «truffa dello specchietto»: facevano Corpi ritrovati ella giornata del 22 credere alla vittima del rag­ dicembre scorso, pri­ giro che con l’auto avesse Tre vittime N ma di mettere in atto danneggiato lo specchietto una truffa a Firenze, erano 25 della loro vettura, ed estor­ anche riusciti a incastrare cevano denaro per evitare la per la valanga un passaggio dallo stadio le province italiane denuncia all’assicurazione. «Artemio Franchi» per assi­ coinvolte dalle indagini stere a Fiorentina­Napoli. E per le truffe agli anziani, IL SOSPETTO A far scattare le sul Chaberton nel beffare anziani in tutta in 8 regioni: Lombardia, indagini era stata la segnala­ Italia, da Milano a Bari, fin­ Liguria, Piemonte, Emilia zione di un istituto di credito gendosi avvocati o poliziot­ di La Spezia, insospettito n’altra tragedia in montagna, che arri­ ti, spacciandosi per corrieri Romagna, Umbria, Puglia dell’inconsueta richiesta di va a poche ore di distanza dalle quattro con pacchi da consegnare o Toscana, Campania un’anziana cliente di prele­ U vittime di Gressoney, travolte giovedì per automobilisti danneg­ vare una somma di denaro dal crollo di una parete di ghiaccio, e dalla giati, riuscivano spesso a per pagare la cauzione ri­ valanga che lunedì scorso a Tignes, sulle Alpi conciliare la passione per il zata nelle truffe agli anzia­ chiesta da un avvocato, per francesi in Alta Savoia, ha ucciso quattro per­ calcio. Fino a ieri, quando i ni. Trentotto, complessiva­ conto di sua figlia, rimasta sone (e il bilancio poteva essere più grave). carabinieri di La Spezia e mente, le persone indagate: coinvolta in un incidente Ieri mattina i corpi di tre giovani scialpinisti Napoli li hanno arrestati. tra queste, anche otto arre­ stradale. Le indagini sono italiani sono stati ritrovati in un canalone a state in flagranza e sette du­ durate sei mesi, rese ancora valle del monte Chaberton, in Francia, al «SCIACALLO» Così sono fini­ rante le indagini, durate set­ più difficoltose dagli strata­ confine con l’Alta Valsusa, dopo essere stati te in manette quindici perso­ te mesi. Oltre 80 le truffe ad­ gemmi messi in atto dai truf­ travolti da una valanga a quota 3131 metri. ne, tutte residenti nel Napo­ debitate all’organizzazione, fatori che, per evitare di es­ letano, fermate nell’ambito messe a segno in otto regio­ sere intercettati, nelle con­ LE VITTIME I tre scialpinisti morti sullo Cha­ dell’operazione «Sciacallo», ni italiane e in 25 province, versazioni al cellulare cam­ berton sono Margherita Beria d’Argentina, di con l’accusa di aver messo in che avrebbero fruttato un biavano continuamente 24 anni, figlia di Maurizio Beria, sindaco di piedi un’associazione a de­ bottino di oltre 100 mila eu­ scheda. Sauze di Cesana (Torino) e il suo fidanzato linquere che si era specializ­ ro ai diversi componenti del­ I consigli della polizia contro le truffe agli anziani © RIPRODUZIONE RISERVATA Antonio Lovato, di 28 anni, torinese. Con lo­ ro è morta anche la 38enne guida alpina Adriano Trombetta, residente a Torino. Si LA CURIOSITÀ trattava di tre esperti di montagna, molto co­ nosciuti in zona. Ieri giornata di commozio­ ne per la comunità alpina, molto colpita dal­ l’incidente. Secondo i primi accertamenti dei Statali cagionevoli: si ammala uno su due soccorritori, i tre scialpinisti sarebbero morti in seguito ai traumi riportati durante la cadu­ 1Secondo la Cgia di Mestre: nel 2015 il 57% presentano, secondo lo studio, ta, dopo essere stati travolti dalla valanga e uno scostamento sospetto nel trascinati in fondo al canalone dove sono sta­ dei dipendenti ha presentato un certificato primo giorno di assenza. Nel ti ritrovati ieri mattina. I corpi dei tre scialpi­ pubblico costituiscono il nisti italiani sono stati recuperati e consegna­ medico. Nel privato sono stati “solo” il 38% 25,7% delle assenze totali, nel ti alle autorità per le operazioni di riconosci­ privato solo il 12,1%. Quelle da mento. Beria d’Argentina, Lovato e Trombet­ i ammalano molto, uno sono stati presentati dal 57% 2 a 3 si avvicinano, mentre tra i ta erano dispersi da venerdì pomeriggio, da su due in media e in mi­ di tutti gli occupati della Pub­ 4 e i 5 giorni di assenza avviene quando era giunta la denuncia alla gendar­ S sura maggiore di chi la­ blica amministrazione; nel set­ il sorpasso; 23,4% nel privato merie francese, che poco prima del tramonto vora nel privato. I dipendenti tore privato la quota si attesta contro il 18,2% del pubblico. aveva sorvolato in elicottero la zona, senza pubblici italiani sono davvero invece al 38% (più di un dipen­ Su un totale di 5 milioni di però scorgere nulla a causa della scarsa visi­ cagionevoli, almeno secondo dente su 3). La durata media eventi di assenza avvenuti nel bilità e dal forte vento. Sull’episodio è stata l’elaborazione fatta dalla Cgia annua dell’assenza per malat­ pubblico impiego il 62% è ri­ aperta un’inchiesta, affidata al pm Valerio di Mestre su dati Inps. Insom­ tia è leggermente superiore nel conducibile ai dipendenti del Longi, ma sui corpi dei tre scialpinisti non sa­ ma, la vox populi sembra con­ privato (18,4 giorni) che nel Centro­Sud. Il quadro si ribalta rà necessario eseguire l’autopsia. fermata. Nel 2015 i certificati pubblico (17,6 giorni). Gli nel privato: il 57% delle assen­ al.mo. di assenza per motivi di salute eventi di malattia per durata za nel 2015 è stato al Nord. Più giorni di malattia per i dipendenti statali ANSA © RIPRODUZIONE RISERVATA

IL VICEPRESIDENTE BARCELLONA 70 MILA PERSONE DOPO IL BLOCCO Trump «lima» ALLA MARCIA PRO ACCOGLIENZA il bando-bis «Volem acollir», «vogliamo nell’ultimo anno e mezzo sui musulmani accogliere» in lingua circa 17 mila richiedenti asilo, catalana. Circa settantamila ma finora ha aperto i confini  Il presidente americano persone sono scese in piazza solo a 744 rifugiati. Donald Trump sta limando ieri a Barcellona per chiedere La protesta pacifica, che ha i dettagli del bando-bis sugli al governo centrale di Madrid invaso il centro di Barcellona arrivi da 7 Paesi musulmani di rispettare gli impegni (foto EPA), ha avuto tra i suoi (Siria, Iraq, Iran, Yemen presi sull’accoglienza slogan «Catalunya, terra Libia, Somalia e Sudan) dei rifugiati. La Spagna, d’accoglienza» e «Nessuno per evitare nuovi intoppi in base ai patti europei siglati, è illegale». Tanti i messaggi e problemi giudiziari, dopo Il vicepresidente degli Stati Uniti, Mike Pence con Angela Merkel e poi sul palco di Monaco REUTERS/GETTY avrebbe dovuto accettare e i cori contro il razzismo. lo stop al primo bando. La proposta allo studio assicura do per bocca di Pence di essere che non ci siano blocchi intenta a ricercare un nuovo per chi è già in viaggio Gli Usa all’Europa: «terreno comune» di coopera­ verso gli Stati Uniti quando zione con la Russia. il decreto entrerà in vigore e dovrebbe escludere dalla «Se volete la Nato IL SÌ TEDESCO A Monaco era­ stretta – secondo le prime no presenti anche il segretario indiscrezioni – i possessori generale della Nato, Jens Stol­ della «carta verde», destinata dovete fare di più» tenberg e il cancelliere tede­ ai lavoratori. Intanto ieri sco, Angela Merkel. E proprio centinaia di persone hanno occasione era la più maniera «chiara e credibile». quest’ultima ha risposto alle ri­ invaso Ciudad Juarez, adatta, la conferenza Gli Stati Uniti aumenteranno chieste dell’emissario di al confine messicano con L’ sulla sicurezza di Mona­ «significativamente» la spesa Trump. «Faremo tutti gli sforzi gli Usa, tendendo la mano ai co e il vicepresidente degli Sta­ militare, ma l’Europa ­ se vuole per rispettare i nostri impegni vicini di El Paso, in Texas, con ti Uniti Mike Pence non se l’è ancora una difesa collettiva ­ — ha detto la Merkel —. È nel­ l’obiettivo di unire le due città, fatta sfuggire per chiarire la dovrà rispettare i propri impe­ l’interesse europeo, tedesco, e non di separarle, formano posizione dell’amministrazio­ gni «insoddisfatti da troppi e ma anche nell’interesse ameri­ così un «muro umano» ne Trump sulla Nato. «Posso troppo a lungo». In soldoni, cano». La Germania, come gli al confine fra il Messico assicurarvi che gli Usa sosten­ Washington chiede agli alleati latri principali Paesi europei, si e gli Stati Uniti per protestare gono ancora la Nato» ha detto, europei di aumentare la spesa è obbligata nel 2014 ad aumen­ proprio contro Trump ma gli europei dovranno fare fino al 2% del Pil e, intanto, tare al 2% la spesa per la difesa e il suo piano di costruire la propria parte e stavolta in mette le mani avanti precisan­ entro dieci anni. un muro fra i due Paesi. AltriMondiR DOMENICA 19 FEBBRAIO 2017 LA GAZZETTA SPORTIVA 43

L’INTERVISTA AVEVA 78 ANNI Libero, ribelle, scomodo Il cinema perde Squitieri 1È morto a Roma il regista de «Il prefetto di ferro» Era stato anche senatore con An

stato un uomo autenti­ co, impegnato, appa­ È rentemente chiuso, uno che non sentiva la ne­ cessità di essere benvoluto da tutti, un tipo scontroso e Natalie Portman, 35 anni, nei panni di Jackie Kennedy nel film di Larrain, al cinema dal 23 febbraio polemico, libero di esprime­ Pasquale Squitieri e Claudia Cardinale insieme per 26 anni re le proprie idee, dal gran­ perdermi l’occasione di un per­ de schermo al parlamento. fetto di ferro (1977) ­ forse il ma soprattutto sentimentale sonaggio così unico». Era tutto questo e molto al­ suo miglior lavoro ­, Corleone con Claudia Cardinale: 26 anni tro Pasquale Squitieri, il re­ (1978). Il suo interesse costan­ insieme e anche una figlia, Cuore Portman La sua performance le è valsa gista morto ieri nell’ospeda­ te per il sociale lo portò anche Claudine. Lei recitò ovviamen­ una nomination all’Oscar... le Villa San Pietro di Roma ad entrare in politica: nel ‘94 fu te in molti suoi film come Il pre­ «Tutti mi chiedono se sia una dove era ricoverato per eletto senatore con Alleanza fetto di ferro, Corleone o Claret­ «So bene cosa perfezionista, io mi sento l’op­ complicazioni polmonari. Nazionale e due anni dopo ci ta. Nel 2013 si era sposato con posto: mi trovo a mio agio con il Aveva 78 anni. Il suo cine­ riprovò, perdendo, col Polo un’altra attrice, Ottavia Fusco, senso di fallimento. È la sola co­ ma, a cui arrivò quasi per delle Libertà. conosciuta dieci anni prima in sa che mi consente di andare ol­ caso dopo aver iniziato una un bar. C’era lei ieri in ospeda­ significhi fallire tre le mie paure. So che posso carriera in banca ed essere CON CLAUDIA Ma non si può le: «Si è spento per complican­ cadere e farmi male, e spesso stato arrestato con l’accusa parlare di Squitieri senza ricor­ ze respiratorie dovute a un en­ capita, ma proprio quel ripro­ di peculato (passò 5 mesi in dare il rapporto professionale fisema. È stato sempre un acca­ vare e rialzarmi fa la differen­ carcere) era come lui, diret­ nito fumatore. Il suo amore per È la mia forza» za. Parlo di fallimenti a livello to e a volte duro, di certo ri­ il cinema però è rimasto immu­ lavorativo, come la regina Ami­ belle, già dal primo lavoro, tato», ha raccontato. Il mini­ dala di Star Wars, di cui non so­ quell’Io e Dio del ‘69 su cui LA CULTURA stro dei Beni e delle attività 1L’attrice da giovedì in sala con «Jackie», no stata così soddisfatta, ma decise di puntare Vittorio HA PERSO UNO culturali Franceschini lo ha de­ anche personale». De Sica, producendolo. Do­ DEI SUOI AUTORI finito «uno degli autori più im­ il film per cui è candidata al premio Oscar po una parentesi di spaghet­ portanti della cultura italia­ Della sua Jackie è contenta? ti western, con lo pseudoni­ PIÙ IMPORTANTI na», mentre il sindaco di Napo­ «Una sfida che non mi faceva dormire» «Me lo deve dire il pubblico. Io mo di William Redford, ini­ li De Magistris ha parlato di posso dire che ho lavorato tan­ ziò a raccontare la sua terra: «un uomo di profonda cultu­ to, ho studiato, guardato video, lui che era nato a Napoli vol­ DARIO FRANCESCHINI ra». I funerali si terranno do­ interviste, documentari come le mostrare il Meridione e le MINISTRO DEI BENI CULTURALI mani alle 15 nella Chiesa degli Claudia Catalli The White House Tour con lei sue piaghe, dalla mafia alla Artisti a Roma. HO CERCATO che apriva fiera la Casa Bianca camorra, in film di successo e.e. a iniziato a recitare a 13 DI FAR EMERGERE di cui curò il restyling. Ho cer­ come I guappi (1974), Il pre­ © RIPRODUZIONE RISERVATA anni e da allora non si è LA MODERNITÀ cato di restituire la figura di H più fermata. Natalie una donna moderna, che era Portman, 35 anni, una laurea in DELLA FIRST LADY insieme personaggio pubblico SI È CHIUSO IL FESTIVAL DI BERLINO Psicologia ad Harvard, un e madre affettuosa. E soprattut­ Oscar per Il cigno nero e un fi­ to una moglie a cui viene ucciso glio in arrivo (il secondo dal NATALIE PORTMAN il marito accanto, una violenza L’Orso d’oro va all’ungherese Enyedi ballerino e coreografo francese ATTRICE atroce il cui sanguinoso ricordo Benjamin Millepied), è stata di­ le resta addosso a vita».  L’Orso d’oro che lo scorso è infatti «On body and soul» della l’Orso d’Argento per la regia, retta dai registi più visionari al Larrain, regista di altri biopic anno era stato di Gianfranco regista ungherese Ildikò Enyedi. mentre puntava dritto al premio mondo. Nomi che vanno da Luc efficaci (Neruda, Tony Manero) Cosa farebbe se fosse first lady? Rosi per il suo meraviglioso Una scelta che lascia l’amaro più ambito. Tra i premiati anche Besson a Woody Allen, da Wes fa di Jacqueline Kennedy. «Non ne ho idea: non mi ci vedo «Fuocoammare», l’opera in bocca al finlandese Aki «Felicité» di Gomis (Francia), Anderson a Darren Aronofsky, per niente, meglio fare l’attrice! dedicata ai migranti Kaurismaki che con «The Other «PokoT» della Holland (Polonia); fino al cileno Pablo Larrain che La intimidiva l’idea di Spero però che l’America sco­ candidata ora all’Oscar come Side of Hope», anche questo Kim Minhee miglior attrice l’ha scelta per Jackie, dal 23 interpretare Jackie? pra presto di essere pronta per miglior documentario, adesso come il film di Rosi sulla tragedia per «On the Beach at Night febbraio al cinema. È un ritrat­ «Non ci dormivo. Ma l’ho presa un presidente donna». va in Ungheria. A vincere dei migranti (arriverà in Italia Alone» e Georg Friedrich miglior to intimo e intenso quello che come una sfida, non potevo © RIPRODUZIONE RISERVATA il 67° Festival di Berlino il 6 aprile), conquista “solo” attore per «Bright Nights».

OROSCOPO LE PAGELLE di ANTONIO CAPITANI CONSIGLI LO SPORT IN TV

CALCIO LIONE-DIJON FINALE 21/3 - 20/4 21/4 - 20/5 21/5 - 21/6 22/6 - 22/7 23/7 - 23/8 24/8 - 22/9 Ligue 1 Final Eight: Coppa Italia ARIETE TORO GEMELLI CANCRO LEONE VERGINE R.SOCIEDAD-VILLARREAL «LE IENE» Liga 17.00 - MP CALCIO 2 18.15 - RAISPORT 1 A HEBRON 11.55 - FOX SPORTS BLACKBURNR.-MAN.UTD 7,5 6 - 6 7 8 5,5 BOLOGNA-INTER FA Cup CICLISMO La Luna conferma Nonostante Rapporti tesi. Operosi La Luna vi infonde C’è chi vi trivella Serie A 17.10 - FOX SPORTS GIRODIANDALUSIA la vostra rimonta, le buone intenzioni Non occorre chissà e minuziosi, siete nuova linfa, un cicinìn troppo Setenil de las Bodegas - 12.20 - SKY CALCIO 1, SKY COLONIA-SCHALKE04 Coin, 151,5 km un po’ a tutto potreste non quale sforzo per punti di riferimento vi rende lilleri e gli zebedei. SUPERCALCIO, MP SPORT Bundesliga 15.30 - EUROSPORT 2 campo. E favorisce combinare molto. distenderli, solo solidi. E vi liberate giulivi, vi consente Controllatevi, fate IN ISRAELE, FULHAM-TOTTENHAM 17.30 - SKY SPORT PLUS GIRODELL’ALGARVE viaggi, impegno Preferibile vincere soffocare ira di illusioni, ansie performance la tara, don’t rovin FA Cup ROMA-TORINO Loule - Alto do Malhao, nel sociale, eventi l’indolenza, a casa e antropofagia: e scleri rovinosi. fortunate e di the day of fest. 14.55 - FOX SPORTS Serie A 179.2 km culturali. L’ormon o al lavoro che i fallocefali Amor e slancio viaggiare bene. Come suini TRA MURI CHIEVO-NAPOLI 17.50 - SKY SUPERCALCIO, 17.00 - EUROSPORT 2 s’esprime siate. Sudombelico non son gustosi. suino are two Fornicazione muy ricevete forse Serie A SKY CALCIO 2, MP SPORT creativally. vispo. Tanto. Mediocrità suine. ciofecs, però. creativa e sapida. più no che sì. E CHECK POINT 15.00 - SKY CALCIO 1, MP CELTAVIGO-OSASUNA SCIALPINO SPORT 2 Liga MONDIALE SAMPDORIA-CAGLIARI 18.30 - SKY SPORT 3 Slalom Speciale M. 1ª m. 23/9 - 22/10 23/10 - 22/11 23/11 - 21/12 22/12 - 20/1 21/1 - 19/2 20/2 - 20/3 Serie A - EUROSPORT, MILAN-FIORENTINA 9.30 BILANCIA SCORPIONE SAGITTARIO CAPRICORNO ACQUARIO PESCI Torna stasera su Italia 1 15.00 - SKY CALCIO 2 RAISPORT 1 l’appuntamento domenicale UDINESE-SASSUOLO Serie A 20.35 - SKY SPORT 1, MONDIALE de «Le Iene Show», condotto Serie A Slalom Speciale M. 2ª m. 7,5 7 7,5 6 7,5 5,5 15.00 - SKY CALCIO 3 SKY SUPERCALCIO, SKY 12.15 - EUROSPORT, La vostra cordialità Mercurio vi detesta La Luna vi fa Ignorate le La Luna vi fa Lagne, tirannie e da Nadia Toffa, Andrea PESCARA-GENOA CALCIO 1, MP SPORT RAISPORT 1 supera (di poco) parecchio, fiutare, creare, provocazioni, realizzare spocchietta non vi Agresti, Paolo Calabresi, Serie A BARCELLONA-LEGANES quella per cui rilassatevi, quagliare. i depressi senza ogni progetto rendono simpatici. Giulio Golia e Matteo 15.00 - SKY CALCIO 4, MP Liga SCIDIFONDO dell’alligatore, ma non saltate alle Insomma, vi rende motivo, gli domenicale, di Stacc the spin, 20.40 - FOX SPORTS Viviani. Da segnalare CALCIO 1 COPPADELMONDO la Luna vi porta conclusioni, don’t facce di glutei imbonitori e amate lavoro o privato. riposate siate PISA-FROSINONE PARISSG-TOLOSA 10 km Tecnica Classica F verso ogni trionfo. scler. Le curiosità di successo. La voi stessi. Tanto. Non sprecate però propositivi e fattivi. in particolare il reportage Serie B Ligue 1 10.15 - EUROSPORT 2 O quasi. Viaggi OK, suine sono fornicazione, poi, Sudombelico diesel: le energie. Meno Area da Hebron, in Israele, città 15.00 - SKY SPORT 1, SKY 21.00 - MP SPORT 2 GRANFONDOVALCASIES sudombelico insoddisfatte, è un capolavoro parte piano, ma poi che fornicando, depressionaria a simbolo del conflitto arabo­ CALCIO 6 11.00 - RAISPORT 1 very appaghed. con rammarico. maximo… fila e resiste. ovviously. sud dell’ombelico. israeliano, divisa in due BORDEAUX-GUINGAMP BASKET COPPADELMONDO Ligue 1 EUROBASKETROMA– 15 km a Tecnica Classica M da barriere, check­point 15.00 - MP CALCIO 2 BENACQUISTALATINA 11.45 - EUROSPORT 2 militari e muri, BORUSSIAM.-LIPSIA Serie A2 OGGI DOMANI DOPODOMANI per capire meglio quale sia Bundesliga 14.10 - SKY SPORT 2 VOLLEY GAZZA la situazione oggi. 15.30 - SKY SPORT PLUS FILASANMARTINO-FIXI TOPVOLLEYLATINA-SIR Milano Roma Milano Roma Milano Roma VALENCIA-ATH.BILBAO PIRAMISTORINO SAFETYCONADPERUGIA METEO MAX 11° MAX 14° MAX 12° MAX 13° MAX 15° MAX 13° DA VEDERE STASERA Liga Serie A1 Femminile Superlega Unipol Sai a cura di 3BMETEO.COM MIN 3° MIN 3° MIN 4° MIN 2° MIN 3° MIN 3° SU ITALIA 1 ALLE 21.20 16.15 - SKY SPORT 3 18.00 - SPORTITALIA 20.30 - RAISPORT 1 44 DOMENICA 19 FEBBRAIO 2017 LA GAZZETTA SPORTIVA