Mensile d’informazione culturale, politica, sportiva e di attualità - Ottobre 2009 - numero 20

Editoriale Sommario

Offlaga...... pag. . 3 Questo numero de “La Pianura” esce con una tiratura di 30.000 copie, San Gervasio...... » 4 divenendo così il mensile breciano più diffuso. Calendario bresciano...... » 6 Oltre a , , Bassano, Modi di dire...... » 7 San Gervasio, , ed , il nostro giornale viene La torre civica di Manerbio...... » 8 distribuito per la prima volta anche a Leno, Pavone Mella, e Territorio...... » 10 con il sistema del porta Leno...... » 11 a porta in tutte le case. Col prossimo numero copriremo anche , Bassano...... » 12 raggiungendo le 35.000 copie. Le ragioni di questa scelta di forte Territorio...... » 13 espansione sono inerenti alle richie- ste che ci sono pervenute al fine di Manerbio ...... » 15

allargare il bacino della distribuzione. Verolanuova...... » 16 Esplicare le ragioni di questa richiesta equivarrebbe ad una autoglorifica- zione. Direzione: Vania Boglioli Edizioni “La Pianura”-Via S.Martino,11-Verolanuova (Bs) La redazione ha avuto necessaria- Stampa: La Compagnia della Stampa - (Bs) mente un’iniezione di forze nuove e Inaugurazione della nuova parte di restauri al Pubblicazione mensile questo fatto ci sprona a continuare E-mail: [email protected] sulla strada intrapresa nel 2007 con Castello di Padernello Autorizzazione N° 50 del Tribunale di aumentato entusiasmo. del 06/12/2007 Un benvenuto ai nuovi lettori! mercoledì 14 Ottobre alle ore 17:00 Riccardo Le celebrazioni della Madonna del Rosario Regosa UTÚER “Non virtus, non arma, non duces, sed ginaria intitolazione alla “Madonna della Ricordiamo che meno di trent’anni dopo, Maria Rosarii victores nos fecit.”, ovvero, Vittoria”. nel 1600, Vienna venne sottoposta per Utúer: grand maèstro dèl penèl… non il valore, nè le armi, nè i condottieri, L’intitolazione alla Madonna di questa vit- la seconda volta all’assedio delle truppe che tè fé sfogio dei pô bèi cùlur bensì la Madonna del Rosario ci ha fatto toria non è, ovviamente, casuale. turche. Utúer, che tè ‘mpienésset la cantìna, vincitori! Innanzitutto la battaglia di Lepanto (7 La vittoria, non era insperata, ma di diffici- che tè portét le tetole e ‘l vi nôf… Così il Senato veneziano attribuì la vittoria Ottobre 1571) avvenne in un giorno tra- le riuscita in quanto la flotta turca era più delle armi cristiane a Lepanto alla “Ma- dizionalmente dedicato alle confraternite numerosa di quella cristiana e sotto un’uni- M’importa niènt se ghè la néf visìna, donna del Rosario”. del Rosario, ulteriormente papa Pio V che ca guida, almeno nominalmente, mentre m’emporta niènt se ‘n tera gh’è ‘l paviûc Il culto della Madonna del Rosario fu isti- aveva lanciato la crociata contro i Turchi, la flotta cristiana era una flotta composita se mai che tàche a sènter quàc dulùr… tuito da Gregorio XIII convertendo l’ori- ebbe una visione alle 12 del giorno stesso sotto l’egida di don Giovanni d’Austria, Ma tè perdune: per i tò culùr!!! nella quale ha visto la Madonna figlio naturale dell’imperatore Carlo V, che che gli annunciava la vittoria anche questa volta diede ottima prova di sè OTTOBRE contro i Turchi ed ha fatto suo- e della sua capacità di prendere decisioni nare le campane. poi condivise da tutti. Ottobre: grande artista del pennello… San Pio V, al secolo Antonio La parte del leone, nell’esercito cristiano, che fai sfoggio dei più bei colori Ghislieri, era entrato nella la fece Venezia con le sue 116 galee, ma Ottobre, che riempi la cantina, Chiesa tra i Domenicani che soprattutto con le uniche 6 galeazze, l’arma che porti le “tetole”* e il vino nuovo… avevano sempre avuto un lega- più incisiva della battaglia, su di un totale me particolare con la Madonna di 209 galee. non m’importa nulla se la neve s’avvicina dall’apparizione della stessa a La Repubblica Veneziana per arruolare le non m’importa nulla se per terra c’è la fan- San Domenico. forze necessarie rastrellò risorse in tutto il ghiglia se mai comincio a sentire qualche dolore… L’importanza della battaglia territorio e Brescia non si sottrasse all’alle- Ma ti perdono: per i tuoi colori!!! fu epocale per diversi motivi. stire una sua galea oltre che con uomini e Fu il primo segnale di arresto contribuzioni volontarie. *tetole: castagne lessate con la buccia. dell’espansione turca nel baci- no del mediterraneo, dopo una Per una più dettagliata spiegazione del E BALÙ! lunga serie di conquiste (Kos- contributo della nostra pianura allo sforzo Miga créder se i vè dis: sovo, Albania, Salonicco, Co- bellico, rimandiamo all’articolo comparso ona bàla töcc i dé; stantinopoli, Belgrado, Rodi sul numero di Ottobre dell’anno scorso in j-è balù, vé ‘l dìse mé. ed infine Cipro) che facevano cui siamo riusciti a citare i nomi dei mari- sembrare il pericolo turco im- nai che vi hanno partecipato. E BUGIARDI minente e, soprattutto, inarre- Dal 1572 ad oggi si continua a celebrare sia Non credete se vi dicono: stabile, tanto da costringere il la vittoria, ma soprattutto la protezione che una balla tutti i giorni; papa ad invocare la crociata. la Madonna offre alla nostra pianura. son bugiardi, ve lo dico io. Pag . 2 Ottobre 2009

Camminata nel Bosco del Lusignolo per beneficenza Una raccolta di fondi per San Gervasio ONLUS

“Camminare nel verde fa bene e fa del bene”, che può trasportare fino a sette persone. di attrezzature basiche per svolgere e orga- celebrare i dieci anni di vita della Nord Zinc questo è il motto della prima Camminata Le prenotazioni si effettuano presso la sede nizzare la propria attività. S.p.A,. Nonostante la costante attenzione nel Bosco del Lusignolo tenutasi domenica dell’Associazione, in via Barbara Ferrazzi a Più di un centinaio di persone, provenien- che l’azienda pone alle proprie prestazioni 27 settembre a San Gervasio Bresciano. San Gervasio, il martedì e il venerdì dalle ti anche da altri paesi, si è così ritrovato ambientali e sociali, il 2009 è caratterizzato Una iniziativa benefica organizzata da Nord 10.00 alle 11.00. Inoltre, l’Associazione alle 10.00 nel piazzale antistante la sede di da un particolare impegno verso la comu- Zinc S.p.A. in collaborazione con il Comu- offre un servizio di sicurezza presso la scuo- Nord Zinc S.p.A., in via Industriale nella nità locale. La camminata benefica è infatti ne di San Gervasio Bresciano e l’Associazio- la elementare e media, tutti i giorni dalle zona periferica del paese. Presenti anche le solo una delle numerose attività promosse ne Volontari per San Gervasio Onlus. Ed 7.30 alle 8.00, per aiutare, in particolare, istituzioni: l’Assessore ai servizi sociali Sac- durante il corso dell’anno; ricordiamo il è proprio quest’ultima la beneficiaria della i genitori che devono andare al lavoro. I chi Giacomo, l’Assessore alla cultura Pre- progetto <> a cui Camminata, pensata per raccogliere fondi volontari, infine, consegnano il pranzo agli stini Pierangelo, il Consigliere comunale hanno partecipato, tra aprile e maggio, cen- a favore dei servizi socio-assistenziali svolti anziani che sono seguiti dall’ufficio Servizi Pini Pierangelo e il Consigliere provinciale totrenta bambini della scuola elementare da 23 volontari. L’attività principale è il sociali del , mentre una persona si Giampaolo Mantelli. Il percorso, della lun- di San Gervasio, e il <> torneo di pallavolo svoltosi nel presso le strutture ospedaliere del territorio richiede. tella mariana del Bosco del Lusignolo dove mese di luglio presso il Centro Parrocchiale per effettuare visite, terapie o prestazioni I fondi, raccolti proponendo una quota di un ricco pic-nic ha accolto i partecipanti. Paolo VI. sanitarie. L’espletamento del servizio è reso iscrizione alla Camminata, che comprende- La Camminata nel Bosco del Lusigno- Le fotografie della Camminata sono visio- possibile dal pulmino, messo a disposizione va maglietta della manifestazione e pic-nic, lo fa parte della serie di appuntamenti e nali sul blog aziendale, visitabile collegan- dal Comune, attrezzato con sedia a rotelle, permetteranno all’Associazione di dotarsi manifestazioni previsti dal calendario per dosi a www.nordzinc.com/blog. Ottobre 2009 La Pag . 3 OfflagaPianura Quando la vittoria è per la vita!

nelle persone che con amore lo accudiscono e negli amici che non gli fanno mancare il loro affetto. I suoi sorrisi sono tutti per loro; la sua riconoscenza è per chi, con la sua morte, gli ha permesso di tornare alla vita. Così Ermanno supera brillantemente la fase più critica, quella del post tra- pianto. Mentre si trova ancora a Pisa, grazie ad un giovane amico trapiantato, viene a conoscenza dell’A.N.E.D. Come è più dolce e piena la vittoria quando anni prosegue la sua vita senza particolari l’Associazione Nazionale sai di avere combattuto con tutte le tue for- difficoltà: il lavoro, la famiglia, lo sport. Emodializzati, che pro- ze e, contro ogni previsione, raccogli i frutti Nel frattempo però la sua malattia si cro- muove attività sportive e della tua fatica. nicizza, le sue condizioni peggiorano fino non per trapiantati. Lo sa bene Ermanno Manenti, offlaghese a quando nel 2004 scopre che l’unica solu- Ermanno non perde tempo, d’origine, manerbiese di residenza. zione alla patologia che gli viene diagnosti- si tessera, ma nonostante il La sua storia non è quella, pur sempre inte- cata è il trapianto di fegato. desiderio di risalire in sella ressante, che potrebbe raccontare un atleta Inizia il calvario delle visite specialistiche alla due ruote sia forte, solo qualsiasi, ma piuttosto quella di un uomo sostenute a Pisa e dopo un iter estremamen- nel 2008 inizierà a fare alcune passeggiate. Una vittoria che Ermanno dedica alla mo- normale che, giocoforza, è stato chiamato a te complesso e doloroso, nel novembre del Nella primavera del 2009, sponsorizzato glie, ai figli, alle persone vicine e, prima diventare “testimonial della vita”. 2006, il suo nome viene inserito nella lista dal gruppo di tifosi della “Vecchia Guar- di tutto, al donatore del suo nuovo fegato Ermanno l’agosto scorso in Australia ha di chi è in attesa di trapianto. dia” di Salò riceve una bicicletta nuova di che naturalmente è sconosciuto ma che è infatti conquistato la medaglia d’oro nella La sua vita, come quella della moglie Anto- zecca e inizia gli allenamenti per parteci- sempre con lui. 20 km di ciclismo su strada disputatasi sulla nella e dei figli Stefano e Michele cambiano pare al Campionato Italiano organizzato Parla al plurale Manenti, “noi ci siamo al- Gold Coast. radicalmente, anche per il lento ma progres- dall’ANED. lenati” “…noi abbiamo vinto” e non è una Tuttavia questa vittoria, che deve essere sivo peggioramento delle sue condizioni. Nel maggio scorso, in terra novarese, Er- plurale maiestatis quello che usa. sommata al quinto posto ottenuto nella Tuttavia, la sua voglia di vivere e la capacità manno conquista il terzo posto sia nella “Il risultato agonistico è comunque impor- cronometro individuale, non è la “sempli- di affrontare, per quanto possibile, con 20 km su strada che nella cronometro in- tante ma ciò che più conta è il messaggio ce” vittoria di un atleta ben preparato, per- ottimismo, questa prova, unite al sostegno dividuale. che questa vittoria porta con sé” – con- ché Ermanno l’ha ottenuta nell’ambito dei della sua famiglia lo aiutano ad arrivare al La soddisfazione è tanta ma non è sufficien- clude Manenti - “È importante credere World Transplant Games, la competizione giorno della tanto attesa telefonata con la te a placare il suo entusiasmo e la voglia di nel trapianto e riuscire ad affrontarlo con mondiale riservata ai trapiantati. quale gli viene confermata la disponibilità dimostrare a tutti che è possibile tornare serenità. Dopo una giovinezza trascorsa come molti di un fegato compatibile. alla vita e tornarvi meglio di prima. È l’unica possibilità per tornare alla vita e altri ragazzi tra la scuola, la passione per il La notte tra il 3 e il 4 gennaio 2007 Così, sempre seguito dalla moglie e dall’ami- ad una vita normale fatta di lavoro,affetti, calcio e la bicicletta e gli amici Ermanno, all’ospedale di Pisa, Ermanno viene sot- co e “manager” ad honorem Cesare, il 20 passioni e speranze”. dopo il servizio militare scopre di avere toposto al trapianto; l’intervento riesce agosto scorso si imbarca su un volo che Ed è la “speranza” la chiave di volta necessa- contratto, non si saprà mai come, una seria perfettamente. da Malpensa lo porta a Singapore e da lì ria per affrontare al meglio quella che certo, forma di epatite. Per quanto la ripresa e l’adattamento alla raggiunge Brisbane, in Australia, per parte- sotto molteplici aspetti, è un’esperienza Comunque tutto sembra essere sotto con- montagna di farmaci anti-rigetto siano cipare ai World Transplant Games. drammatica e destabilizzante. trollo, seguendo le cure e affiancato dal duri, tanto dal punto di vista fisico quanto Per Ermanno Manenti è un trionfo, con- L’obiettivo da raggiungere, in questo caso, prof. Andri, Ermanno per un bel po’ di psicologico, Ermanno sa che la sua non quista infatti la medaglia d’oro nella 20 km è la vita e “il trapianto è vita” e non solo per è sofferenza ma un battendo i 50 partecipanti della sua catego- gli altri, perché domani su quella lista d’at- ritorno alla vita; ria provenienti da tutto il mondo. tesa potrebbe esserci il nostro nome. decide quindi di “Una vittoria davvero desiderata e nella Questo non dovremmo scordarcelo mai e combattere con il quale speravo” - spiega Manenti- “per me soprattutto quando una storia come quella sorriso sulle labbra. è stata una gioia immensa e una doppia di Ermanno Manenti ci insegna che un no- Trova la forza ne- vittoria: contro gli avversari, estremamente stro gesto di generosità può offrire a qual- cessaria in se stesso, forti; e contro la malattia”. cun altro un’altra occasione… per la vita. Pag . 4 La Ottobre 2009 S. PianuraGervasio Il Water Ski San Gervasio alla Terminati i restauri della ribalta europea chiesa delle Casacce

agli atleti di raggiungere record. San Gervasio Bre- “Si tratta di un ulteriore riconoscimento sciano, è un comune alla location ben nota agli appassionati sempre caratterizza- di questa disciplina, ma soprattutto di un to da gente attiva, evento eccezionale che permetterà a Brescia vivace, amante del e a San Gervasio in particolare, di ospitare proprio paese, delle per la prima volta una manifestazione di proprie origini, del- così alto livello, oltre che di farsi conoscere le proprie tradizioni a livello mondiale” aggiunge Giampaolo e anche dei propri Mantelli. beni culturali e ar- Per quanto riguarda invece il Club Water chitettonici. Ski San Gervasio, presieduto da Fedele In questi anni di- Luzzeri - consigliere Federale e vicepresi- versi gruppi rionali dente nazionale, basti dire che da quattro si sono costituiti in anni è campione d’Italia, ovvero un polo di amicizia e siner- altissimo livello, punto di riferimento per gia per organizzare tutta la nazione. eventi volti al recu- Nel frattempo la Scuola di Sci Nautico pero di edifici per- a San Gervasio si rimbocca le maniche: lopiù religiosi. Ne presente dal ’93 con atleti di alto livello, sono esempio il gruppo della chiesetta del punto a Santa Maria Assunta, alla quale è sta svolgendo un’intensa attività didattica preziosissimo sangue, meglio conosciuta stata dedicata la chiesa. Nuove soddisfazioni per lo sci nautico con l’obiettivo di promuovere la disciplina. come la chiesetta dei caduti o di via parco, Le persone risposero bene all’iniziativa bresciano. Ai Campionati Europei Giovani Ha iniziato due anni fa con dei corsi di dove ogni anno viene allestito in periodo proposta, una festa per il riassetto della di Orthez in Francia, appena concluso, il avviamento allo sci nautico all’Università natalizio un presepe per il Santo Natale, chiesetta, sia in fatto di partecipazione Club Water Ski San Gervasio ha conqui- di Scienze Motorie di Brescia (grazie alla ed il gruppo della festa delle Casacce, che al lieto evento, sia come collaborazione stato l’Oro di squadra e altre cinque meda- collaborazione di Ugo Ranzetti, presidente da quattordici anni porta avanti la propria attiva. Amici, parenti, residenti, si uniro- glie portando l’Italia ancora una volta sul Coni) e proseguito (con l’aiuto di Cristina “mission” con passione e motivazione, no in un gruppetto che supporta i Salera gradino più alto del podio. Finazzi – docente di filosofia dello sport) ossia la ristrutturazione della Chiesetta di nell’organizzazione e nel coordinamento Lo comunica con un pizzico d’orgoglio estendendo l’impegno al Liceo di Trescore Santa Maria Assunta in località Casacce. della manifestazione, nonché della gestio- Giampaolo Mantelli, presidente provin- Balneario (Bg), al Liceo di Sarnico (Bg) e È proprio di questo gruppo e di questa ne degli spazi e delle attrezzature, messi a ciale Sci nautico, ideatore e promotore al Liceo di Manerbio oltre che alle Scuole Chiesetta di cui si vuol scrivere. La storia disposizione dalla famiglia stessa. del laghetto artificiale adiacente al parco elementari e medie di San Gervasio. della Chiesetta nasce molti anni addietro, Il ricavato di questi quattordici anni ha acquatico Le Vele e alle strutture ricettive Sono stati circa 200 gli studenti coinvolti agglomerata nel complesso di una cascina, permesso il restauro e il riassestamento del Parco del Lusignolo inaugurato uffi- nei corsi finalizzati all’insegnamento teo- ora conosciuta come cascina Salera, divisa di diverse parti, tra le più importanti è cialmente nel giugno 2006 a San Gervasio rico della disciplina e alle prove pratiche a metà come proprietà tra due famiglie. doveroso ricordare: l’orologio e i suoi mec- Bresciano. “Questi risultati assieme alla che si sono svolte nei mesi estivi sotto le Una di queste due famiglie, diversi anni canismi con nuove campane che dopo anni Medaglia d’oro dei giochi del Mediterra- tutele dei maestri federali Claudio Benatti fa, decide di vendere la proprietà, cedendo tornano a suonare, il tetto, la sacrestia, il neo, il bronzo in slalom e in combinata agli e Genadi Guralia. la propria parte della Chiesetta alla par- tabernacolo, l’altare, il pavimento, il cam- Europei Under 21 di Matteo Luzzeri, e alle “Tutti i ragazzi sono rimasti entusiasti rocchia. panile, le tinteggiature, le finestre, ecc… numerose conquiste degli anni precedenti, – spiega Fedele Luzzeri che è anche pre- La famiglia restante, la Salera, decise di Durante alcuni restauri sono stati ritrovati hanno un significato molto importante per sidente della Scuola di Sci Nautico di San tenere la seconda metà della chiesetta, anche interessanti reperti, di anni non il nostro club, ad oggi il più medagliato Gervasio – ancor più quando sono venuti condividendola appunto con la parrocchia troppo lontani ed ancora ben impressi dell’ultimo ventennio – commenta Man- a provare. Di sicuro questo è uno sport stessa. Questa piccola chiesa è un punto nella nostra mente: lettere della seconda telli –. Una conferma del lavoro svolto, che, anche se praticato a livello agonistico, di riferimento importante per chi vive guerra mondiale, che erano nascoste nel della serietà e professionalità dei nostri non toglie ore allo studio perché si pratica nella frazione del comune sangervasino e tabernacolo. Queste lettere sono state in- tecnici e dirigenti, ma anche della qualità in estate. Si tratta di una disciplina sana e da anni ospita funzioni religiose a cadenza serite in un quadro ed esposte nell’abside. della nostra struttura”. piacevole che contribuisce a formare il fisi- regolare. Ogni anno, dopo aver sostenuto le spese Il centro di San Gervasio, è sede del Centro co dei nostri ragazzi. Lo sport è vita: aiuta Con l’utilizzo la chiesetta inizia ad avere vive e di risanamento, il gruppo della festa federale di Sci nautico, il secondo della a crescere e a conoscere se stessi”. bisogno di interventi importanti di ma- devolve il rimanente in denaro alla parroc- giovane storia della FISN (Federazione “Mi auguro che i positivi riscontri che stia- nutenzione e così la famiglia Salera, con chia per contribuire alle ingenti spese a cui italiana di sci Nautico). Già teatro di nu- mo avendo siano solo l’inizio di un lungo il consenso della parrocchia, decide di costantemente deve far fronte. merose gare nazionali ed internazionali fra percorso di eventi che contribuiscano a organizzare dal lontano 1995 una festa che La chiesetta di Santa Maria Assunta è visi- cui gli Europei Under 21 svolti nel 2007 valorizzare la cultura dello sport e a dare tuttora si tramanda di anno in anno, con tabile in occasione delle funzioni religiose (al quale hanno partecipato 25 nazioni con visibilità al nostro territorio – aggiunge il solo fine di poter eseguire a piccoli passi ed inoltre sono ben accetti nuovi visitatori 85 atleti) ospiterà i prossimi mondiali Ju- ancora il presidente provinciale Mantelli- dei risanamenti delle varie parti. o volontari per le prossime edizioni della niores che si svolgeranno dal 4 all’8 Agosto L’attenzione per la pratica sportiva è molto Si iniziò così, in tutta semplicità, ripren- festa a fine estate alle Casacce. 2010 (previste 45 nazioni). In lizza con il alta, così come è molto sentito il suo valore dendo anche una tradizione delle famiglie Messico e la Svezia, la struttura San Ger- formativo come cultura, come opportunità che vivevano alle Casacce, quella della festa vasina è stata ritenuta dai massimi esperti di crescita e di “sana” socialità, soprattutto del Ferragosto religioso, rivolta per l’ap- come la migliore al mondo ove praticare lo per i giovani”. sci nautico. Le sfide su queste acque sono sempre molto avvincenti. Le particolari Il lago artificiale di San Gervasio caratteristiche organolettiche dell’acqua e le sponde del laghetto infatti permettono Il lago di sci nautico fa parte di un progetto di molte persone. Il lago, lungo 950m, è territoriale più ampio che comprende un caratterizzato da una prima parte larga Le medaglie ai imponente parco acquatico, “Le Vele” 65 metri che si allarga a 100 metri. La campionati Europei (200 mila biglietti a trimestre), ed un Club-House è un edificio di 800 metri bosco di pianura “Parco del Lusignolo”, quadri con numerosi servizi: un ufficio, Alessandro Paci: Oro in salto tra i più grandi d’Italia. spogliatoi, un immenso porticato che Marialuisa Pajini: Argento in figure L’insieme di queste strutture, fortemente circonda tutto l’edificio e l’appartamento Marialuisa Pajini:Bronzo in salto voluta dall’amministrazione dell’ex del custode. Al di sopra dell’edificio vi Arieta Kaldis: Bronzo in slalom sindaco Giampaolo Mantelli è la base di è un grande balcone dove tutti possono Arieta Kaldis: Bronzo in figure una sinergia che sta attraendo l’interesse vedere la pratica dello sport. Ottobre 2009 La Pag . 5 S. PianuraGervasio San Gervasio, don Brunelli I nuovi fenomeni in parrocchia Una sconosciuta specie di fenomeni si aggi- precedenti la scalata. ra per San Gervasio: sono i nuovi ammini- I nuovi fenomeni cosa non combinano, mi hanno mandato, in onore di stratori comunali di maggioranza. invece? Deliberano la decadenza di una Cristo e nel suo nome. Sono saliti in cattedre brandendo la dur- delibera del 2005 e si dimenticano di noti- Io non sarei venuto a San Ger- lindana degli antichi cavalieri medievali, ficarla ai diretti interessati. vasio come non sarei andato da quelli, per intenderci, intemerati e senza Non solo: quando la Orus, proprietaria nessun’altra parte. macchia. Dopo aver esibito un respiro libe- dell’area, presenta la dichiarazione d’inizio Stavo bene dov’ero, forse stavo ro ad ogni piè sospinto, oggi si ritrovano ad lavori nessuno dei nostri prodi segnala alla fin troppo bene” ha detto anco- essere senza alcun respiro. ditta che la delibera era stata cassata. ra don Brunelli confermando la Per abbattere quel Moloch che risponde al I nuovi fenomeni dimostrano, così facendo, sua obbedienza al Vescovo ma nome di Teresa, hanno scalato metafori- che la loro mano destra non conosce quello affermando: “Io sono qui per camente le mura di un castello fortificato che fa la sinistra. annunciare la Fede, sostenere come si usava in quel tempo: con le scale ed Se la delibera è decaduta, tutti gli atti con- la Fede, far crescere la Fede, incuranti dell’olio bollente che i difensori seguenti e dipendenti sono anch’essi deca- rafforzare la Fede. del castello versavano sulle loro teste. duti e pertanto l’Orus non può dar corso La Fede dovrebbe restare come Sprezzanti del pericolo conquistano final- ai lavori. Se ciò fosse vero, perché i nuovi nostra convinzione sempre più mente il castello. fenomeni non lo comunicano all’Orus? Ha fatto ingresso a San Gervasio Brescia- nel cuore ed al centro della nostra vita poi- Il popolo si aspetta una dimostrazione di Ci verrebbe da dire: solo i fenomeni sanno no don Vittorio Brunelli accompagnato ché niente vale più della Fede. fermezza, di coerenza con le motivazioni fare cose che i comuni mortali immagi- da gente della parrocchia San Giorgio di Io sono venuto qui con nessun particolare proclamate ai quattro venti nei momenti nano. Dello, dove ha esercitato il suo ministero piano, la mia unica guida sarà la celebrazio- dal 1991 dopo essere stato vicario coo- ne dell’atto liturgico, cioè il culto del Cristo peratore a (1975-1978), essere conosciuto, amato e celebrato, il culto alla stato animatore nel Seminario vescovile Madonna, ed ai Santi. Cambiare per il gusto di (1976-1971). Ora a San Gervasio accolto Io non sono qui - ha ribadito don Vittorio nella parrocchiale dei Santi Gervasio e Pro- - per insegnarvi a divertirvi. cambiare tasio gremita di fedeli che si sono preparati A fare giochi siete bravissimi, capaci da all’evento. Il saluto delle autorità locali e dei soli. Un gruppo di genitori degli alunni delle e la sicurezza degli alunni messa a repenta- giovani l’hanno accolto. Ma sono qui poiché l’unica mia preoccupa- scuole elementari e medie di San Gervasio glio. Infatti, con il parcheggio centrale gli Don Vittorio ha ricevuto in consegna la zione, e intento, è portarvi a Gesù Cristo. stanno, in questi giorni, raccogliendo le alunni devono attraversare la strada mentre firme per chiedere il ripristino della viabilità prima scendevano direttamente sul marcia- sua nuova parrocchia, ha celebrato la Mes- Tutto il resto non m’interessa”. inerente il plesso scolastico. Cosa è successo? piede. Chi è lo scienziato che ha inventato sa circondato da numerosi sacerdoti della Sono parole chiare di un sacerdote che Per dimostrare che i nuovi amministratori questo nuovo modo? zona, ed al Vangelo ha indirizzato il suo s’è assunto la guida della comunità con sono migliori dei precedenti, si è modificato Un premio a chi ce lo dirà! messaggio di saluto alla gente di San Ger- la stessa passione e lealtà con le quali ha il sistema di parcheggio, nonché viario. vasio in parole chiare quanto esplicite sulla assolto al compito assegnatogli quando lo Così operando i parcheggi si sono dimezzati sua nuova missione. destinarono a Dello. Egli ha rivolto un pensiero a don Giacomo, In modo egregio come hanno voluto testi- che ha lasciato la parrocchia per l’infermità moniare i dellesi salutandolo alla partenza. e per la quale è stato costretto alla rinuncia, Don Vittorio Brunelli è originario di Borgo Cats ed ha invitato alla preghiera “per la sua ma- San Giacomo. L’accademia dell’arte e della musica Lino lattia, perché sia forte nelle sue sofferenze e Conosce la pianura bresciana nella quale un Fassoli, nata a San Gervasio Bresciano nel con lui anche i malati del paese che cono- nuovo impegno lo attende. giugno 2008, inizia un nuovo anno acca- prevede viaggio A/R San Gervasio B.no scerò e visiterò” ha detto nel suo intervento Anzi è già iniziato. demico ricco di attività, escursioni giorna- - Assago (possibile partenza anche da Ma- il nuovo parroco nel chiarire che si trova in Auguri! liere e corsi per adulti e bambini. nerbio), biglietto di poltrona, da prenotare entro il 13 Dicembre 2009 al costo di € pace “non perché l’ho voluto, ma perché Dopo aver avviato durante il 2008/2009 corsi di musica e di arte quali: archi, chitar- 45,00 per i soci accademia, e € 50,00 per ra, pianoforte, canto, solfeggio e fotografia, i non soci. oltre ad uscite di vario genere tra cui: Arena Il viaggio è confermato solo con il raggiun- Alle “Vele” un’estate alla grande di Verona in occasione di opere di notevole gimento del numero minimo di parteci- importanza, città d’arte, come lo scorso 13 panti e le prenotazioni sono confermate Settembre a Ferrara, è a riproporre i corsi solo con il versamento della quota di par- Oltre duecentomila presenze, il venti per accantonati ma pronti per essere realizzati. esistenti e delle interessanti novità in fase tecipazione. cento in più rispetto alla stagione prece- Si accenna all’area ancora libera nella quale di ultimazione. Per informazioni inerenti all’accademia e dente. Sono i numeri dell’affluenza alle Vele si vorrebbe creare un paesaggio che s’affac- In questa occasione è lieta di invitarvi alla per prenotazioni, costi o adesioni all’asso- di Casacce, riferiti da Ezio Stagnoli, con cia sulla distesa d’acqua simile a Portofino partecipazione al musical “Cats” prevista ciazione, aperte a tutti anche in qualità di la soddisfazione dell’imprenditore che ha il ridente complesso urbano delle Cinque per sabato 30 gennaio 2010 al teatro Al- sostenitori simpatizzanti, contattare: fatto centro, che ha saputo cioè creare un Terre. Un golfo incantevole riprodotto fra il lianz di Assago (Mi). La versione di questo Nicola Bertoni 380 3935468 - Erminia ambiente unico in Lombardia tanto da in- verde della campagna coltivata lombarda. musical storico è in lingua italiana. Micheletti 030 9934990 oppure scrivere a durlo a pensare ad altri progetti per ora solo La partecipazione attraverso l’accademia, [email protected] Pag . 6 La Ottobre 2009 ManerbioPianura CALENDARIO BRESCIANO a cura di Franco Piovani

Il nome Ottobre deriva dal latino Octobris. si riunificano dopo l’abbattimento del 7 MERCOLEDÌ in concomitanza con la sagra d’ottobre a È il decimo mese del calendario e conta 31 muro di Berlino. N.S. Del Rosario cura del Comune. giorni. La capitale del nuovo stato tedesco tor- Questo mese era consacrato a Marte, il dio nerà ad essere Berlino. “ndò ‘l rìa ‘l pitùr scàpa anch’el Signùr” “Dove arriva l’imbianchino va via anche 12 LUNEDÌ della guerra e della lotta e rappresentava S. Serafino Capp. lo scontro dell’estate con l’inverno giunto 4 DOMENICA il Crocefisso” a prendere il possesso del proprio tempo S. Francesco D’assisi 1994 - : nel concorso di poesia ‘mprèsta mai gna ‘n liber gnà caài (mentre il mese di Marzo gli era dedicato al Patrono dell’Italia con Santa Caterina “Angelo Canossi” bella affermazione di Non prestare mai né libri né cavalli dio del risveglio). da Siena Memo Bortolozzi, poeta dialettale ma- Per i Celti Cantlos era il dodicesimo e ultimo 1427 - La battaglia di rievoca- nerbiese con l’opera “Not ‘n bianc”. mese del calendario; con Samonios (tempo È luna piena: continuano giornate calde ta dal Manzoni nell’ode: “S’ode a destra della semina) aveva inizio il nuovo anno. e piacevoli 8 GIOVEDÌ uno squillo di tromba; a sinistra risponde In campagna il colore è quello caldo e ma- S. Pelagia uno squillo…” - Il conte di Carmagnola linconico delle foglie gialle e rosse, tipiche A festa della Madonna del Ro- guidò alla vittoria l’esercito veneto. dell’autunno, si raccolgono mele e pere in- sario “A santa Giüstina, i durcc èn cuzìna” A santa Giustina i tordi in cucina 1492 - Cristoforo Colombo approda vernali, le castagne sono finalmente mature Oggi la Stramanerbio, manifestazione facendo esplodere i ricci, i suoni sono quelli sulle sponde di quella che crede essere podistica curata dalla Polisportiva Steam 1994 - Manerbio: inaugurazione di nuo- la costa indiana, in realtà approda sulle del vento che soffia tra gli alberi che si pre- Boiler, società di volontari per lo sport. parano al lungo letargo e delle greggi che si ve attività nel centro commerciale Leone coste di quelle che verranno poi chiama- che ha ampliato i propri spazi. te Americhe (dal nome dell’esploratore preparano alla transumanza verso la valle. Per San Francèsc la nespola ‘n del sestèl italiano Amerigo Vespucci) Per San Francesco la nespola nel cesto 9 VENERDÌ 1 GIOVEDÌ S. Dionigi, S. Ferruccio 13 MARTEDÌ 1990 - Manerbio: dopo l’incendio nella S. Teresa del Bambin Gesù S. Edoardo Re parrocchiale del 31 maggio 1989 si tira- “Tàia cürt, endömia lóng” Utuer l’è bél ma tè pronto l’ombrèl no le somme dei contributi raccolti per Taglia corto, vendemmia lungo “Fòmne e bò dei paés tò” Ottobre è bello ma tieni pronto l’om- riparare i danni. Donne e buoi dei paesi tuoi. brello In lire italiane vecchio conio: circa 70 1994 - Manerbio: la prof. Vittorina Co- milioni provengono dalle offerte dalle stanzi va in pensione e lascia la presiden- 1990 - Manerbio: al museo civico mo- 1994 - Manerbio: riprende l’attività del comunità, 120 milioni sono stanziati za della scuola media Zammarchi. Le stra sui “Recenti ritrovamenti dell’età del Tribunale dell’ammalato. dall’amministrazione civica quale con- subentra il prof. Francesco Rongaroli già bronzo nella Bassa Bresciana” a cura del Il presidente Ivo Ferraguti, a nome dei tributo straordinario. È possibile così preside a e Dello. gruppo storico archeologico. promotori, assicura: “Risponderemo per mettere mano ai restauri. iscritto a tutti coloro che si rivolgono a 10 SABATO 14 MERCOLEDÌ 5 LUNEDÌ noi con le loro richieste”. S. Daniele Comboni Vescovo Misiso- S. Callisto I Papa S. Placido Martire nario 2 VENERDÌ “Dio èl dà èl fiöl e ‘l sò caagnöl” Ss. Angeli Custodi A San Francesc ‘nsomma el forment se tà òl La galina di oter la’mpegna la sò. Dio dà il figlio e il cesto per custodirlo esser content La gallina d’altri impegna la propria Chi ‘nsomma ‘n utùer el mèda ‘n giogn A San Francesco semina il frumento se 1923 - Inaugurazione del campo sporti- Chi semina in Ottobre, miete in Giu- vuoi esser contento. 1990 - Manerbio: incontro di basket vo dell’oratorio maschile con un incon- gno fra Telemarket e Corona Cremona a tro di calcio tra la Libertas di Manerbio 1582 - In Italia e in molti altri Paesi beneficio del Comitato “salaam ragazzi e l’Edera di Brescia. 1870 - Lo stato d’Italia annette i territori cattolici viene introdotto il Calendario dell’olivo” che hanno in affido tredici L’incontro di calcio è preceduto da una di Roma e dello Stato Pontificio. Roma Gregoriano: il giorno 5 Ottobre 1582 ragazzi palestinesi corsa sui 100 metri riservata ai giovani e viene proclamata capitale d’Italia non esiste (il calendario fu spostato di- da una corsa di resistenza sui 2 km. rettamente dal 4 al 15 Ottobre) 11 DOMENICA Il tutto nel quadro delle feste per la se- 1994 - Manerbio: all’oratorio riprende la S. Firmino Vescovo conda di ottobre. scuola per genitori sul tema “Formazione 6 MARTEDÌ alla vita di coppia” a cura della Parroc- S. Bruno Ab. A è Sagra per San Flaviano 15 GIOVEDÌ chia in collaborazione “Pro familia” e “La lèngua la ga miga l’òs, ma la spaca èl S. Teresa D’avila dòs” “La mèsa l’è longa sè la diusiù l’è cürta” segretariato diocesano per la pastorale La messa è lunga se la devozione è corta. della famiglia. La lingua non ha osso, ma è in grado di “A santa Teresa sarlóde ‘n presa” rompere la spina dorsale 1994 - Manerbio: inaugurata in palazzo Nel giorno di santa Teresa bottino di 3 SABATO Soffiantini la mostra “Omaggio a Ma- allodole. S. Gerardo Ab. 1994 - Manerbio: il magistrato del Po autorizza i lavori nel Mella dal ponte riano Fortuny” con esposizione di abiti 16 VENERDÌ “Sarlóde dè zög crèdega póc” sulla Statale fino all’infrastruttura del realizzati dagli studenti dell’istituto. S. Edvige, S. Margherita A. Allodole che giocano, non crederci. Canalotto per porre rimedio alle disa- In contemporanea aperta la collettiva dei strose piene del fiume. pittori manerbiesi nel Centro culturale. “A san Gal sè sùl sulèt nó fa, gh’ è tré més dè 1990: Germania dell’Est e dell’Ovest Due rassegne per mantenere la tradizione malandà” Ottobre 2009 La Pag . 7 ManerbioPianura

Se a san Gallo non c’è sole o solicello 22 - GIOVEDÌ 28 MERCOLEDÌ seguiranno tre mesi di maltempo. S. Donato Vescovo Santi Simone E Giuda Apostoli MODI DI DIRE 1978 - Il polacco Karol Wojtyla eletto A làà ‘l co a l’asen sa tra via la lisia e opò ‘ A san Simù serlode a montù. papa col nome di Giovanni Paolo II saù A San Simone allodole a mucchi Le nostre parole A lavare il capo all’asino si spreca la lisci- 1994 - : al manerbiese va ed il sapone 1994 - Diatriba tra Leno e Manerbio per a cura di P. V. T. Memo Bortolozzi il premio di poesia la questione degli ospedali. Gli infermie- con la lirica: “Il mio inverno”. 1994 - Manerbio: in San Faustino si con- ri contestano i trasferimenti program- clude la serie dei cinque concerti “Alla mati al commissario regionale Carmelo ANDARE (dial. ANDÀ) 17 SABATO scoperta delle chiese di Manerbio”. Finocchio che prevedono riduzione dei Accade talvolta che per puro interesse o S. Ignazio D’a., S. Rodolfo La serata con il pianista Giovanni Riva- posti letto di Medicina e Chirurgia nelle per effettivo bisogno qualcuno si asservii a “A cassadùr vècc, s-ciòp dè ‘na petàca, ma dossi di Nave. due strutture. qualche potente e come gli antichi servi che seguivano pedissequamente il padrone così ca che ferma e nó sè stràca” 23 VENERDÌ 29 GIOVEDÌ i nostri si sottomettono ed è come ANDÀ A cacciatore vecchio e fucile che non vale S. Giovanni Da C. S. Ermelinda, S. Massimiliano, Il Sa- una patacca, ma cane di ferma e che non cro Pozzo Dei Martiri A PE DRE A CHI VA A CAAL (andare a si stanca A fabricà e begà, sa consoma qel che sa gà piedi dietro a chi va a cavallo) pronti magari A fabbricare e litigare si rovina quel che “La Proidènsa la vé quand meno sa la in caso di malaparata dovuta al decadimen- 1990 - Manerbio: nel torneo di basket si possiede spèta” to del potente a fuggire a gambe levate cioè di basket la Expert Brescia conquista La Provvidenza arriva quando meno la si ANDÀ COME ŒN CA SCOTAT (andare il primo posto precedendo nell’ordine 1994 - Dello: la sagra del chiodino apre aspetta. come un cane scottato) per evitare di finire Verona, Gea Motor Manerbio e il Ca- con lo spettacolo “Mai stigà la tersa età” lendasco. tre atti in dialetto del manerbiese Memo 1990 - Burrascosa riunione del consiglio in guai peggiori o cadere completamente in Bortolozzi comunale sulla questione dei nomadi miseria vale a dire ANDÀ A FAS BÛZERÀ 1997 - Offlaga: alla cascina La macchia a Manerbio. Il consigliere comunale (andare a farsi buggerare) o ANDÀ ’N prendono il via i corsi di ippoterapia 24 SABATO Franco Gazzaretti invita la giunta a “non TOCH (andare a pezzi), ANDÀ EN DEL realizzati in collaborazione con l’Anire, S. Antonio M.C. prestare ascolto alle voci di pochi intol- BALÛ (andare nel pallone) ANDÀ AL DE l’associazione per la riabilitazione eque- San Raffaele Arcangelo leranti realizzando il progetto approvato SOT (andare al di sotto del limite) ANDÀ stre. Giornata delle Nazioni Unite da due anni per il campo nomadi”. EN MALÛRA (andare alla malora). 18 DOMENICA A fala a ‘n sop ga ol ‘n drit 30 VENERDÌ Può succedere a volte che a causa di un S. Luca Evang. A farla ad uno zoppo ci vuole un dritto S. Germano Vescovo brindisi di troppo non si riesca a seguire la A Bassano, Offlaga e Leno è Festa per la “diritta via” per cui si procede zigzagando e Madonna del Rosario 1836 - brevettato il fiammifero “Sè ta ghét neènt dè fa, va ‘n cantina a al pari di una biscia ANDÀ A BISA BOA traasà” quando entriamo nelle grazie di qualcuno Luna nuova - L’aria fredda porterà brevi 1929 - inizia la crisi della borsa di New Se non hai nulla da fare vai in cantina a al punto che questi nei nostri confronti piogge e nebbie notturne nelle valli York: la cosiddetta “crisi del ‘29” sarà un travasare. “Per san Löca, chi nò ga ‘nsurnàt, star- periodo oscuro che metterà in ginocchio diventi disponibile al massimo grado vuol löca” gli Stati Uniti, e non solo. 1922 - Il re, Vittorio Emanuele III, in- dire che GA ANDÒM A ITA (gli andiamo carica Benito Mussolini, duce del partito a vita, gli facciamo buon sangue). Per san Luca chi non ha seminato traslo- 25 DOMENICA ca fascista, di formare il Ministero. S. Crispino, S. Filstro, S. Daria, San In caso di solenne arrabbiatura per cui si ol- trepassano i limiti dell’autocontrollo si usa 1954 - la Texas Instruments annuncia la Gaudenzio 31 SABATO prima radio a transistor S. Lucilla, S. Quintino dire ANDÀ ZO COME CIARA MATA. A Cignano è Festa per la Quarta D’otto- Quando durante una riunione o un rice- 1990 - Verolanuova: Giuseppe Botturini bre “Quand passa i söbiòcc, ghè ché l’inverno” vimento ci annoiamo, e vogliamo eclis- vince il torneo di tennis della Finchimica Quando passano gli uccelli fischiatori è Alle ore 3 si torna all’ora solare: gli oro- sarci senza dare nell’occhio si dice filarsela col punteggio di 6-4, 6-4 su Costanzo qui l’inverno. all’inglese che in bresciano si traduce AN- Lini. logi vanno spostati indietro di un’ora 1860 - Approvazione della legge elettora- DASEN DÀ ’L BAL DEL EMPIANTÛ Terzo Marino Masotti, quarto Piero San Crispino e San Ciprià metèga na guar- (andarsene piantando tutti in asso). Bono. le sugli aventi diritto al voto. dia a ogni ulìf Il diritto era riservato ai maschi mag- 19 LUNEDÌ San Crispino e San Crispiano a ogni giorenni di età non inferiore ai 25 anni, DARE (dial. DÀ) S. Isacco M., S. Laura olivo un guardiano alfabeti e che godevano dei diritti civili Si dice che la curiosità sia femmina ma cre- e politici, che pagavano un censo annuo do che anche i maschi non siano immuni “Chèl chè Dio ‘l völ l’è mai tròp” 1888 - Due dodicenni, Tommaso Clerici di imposte dirette non inferiore a lire 40 da questo difetto (?) perciò sono tanti quelli Quello che Dio vuole non è mai troppo e Roberto Bonassi, si gettano nella Bas- sana e traggono in salvo una bambina, o che possedevano le “capacità” previste che I DA DEL NAZ PER TŒT (danno Virginia Pigossi. dalla legge. 1990 - Ghedi: al centro polifunzionale Potevano essere elettori, anche non pa- di naso dappertutto) cioè mettono il naso Vennero gratificati con una medaglia in scena “Col cor e vergòt òter”, musiche gando l’imposta di lire 40, coloro che ovunque. di bronzo dal Premio Carini al merito del complesso Batmen e la compagnia appartenevano a determinate categorie Quelli che I DA DENTER ’N VERGOTA filantropico. Chèi dè Manèrbe con testi di Memo quali professori, insegnanti, ufficiali, (danno dentro in qualcosa) sono coloro che Bortolozzi. 26 LUNEDÌ magistrati, ecc. iniziata un’opera si buttano dentro anima e 20 - MARTEDÌ S. Evaristo Papa A comporre il censo concorreva (art. corpo per realizzarla nel più breve lasso di S. Irene 2) qualsiasi tributo diretto pagato allo tempo. Quand a utuèr ‘l piof o ‘l trùna ‘l sarà ‘n Primo quarto di luna - Correnti dal Nord Stato o alla Provincia (non poteva, in- Quando invece si rinuncia definitivamente bù enverne porteranno il primo freddo e brinate. vece, essere considerata la quota comu- ad un’impresa iniziata da tempo ecco che Quando a Ottobre piove e tuona l’inver- nale); l’imposta prediale, la personale e si DÀ EL REEDÌS A VERGOTA (dare A chi gà sàlta prèst la rabia a la svèlta la gà la mobiliare, le prestazioni fisse e quelle nata sarà buona l’arrivederci a qualcosa) pur essendo più pàsa professionali pagate per miniere e fucine, 1990 - Manerbio: nel teatro civico rela- Chi si adira velocemente, velocemente si i diritti di finanza imposti per l’esercizio un addio che un arrivederci a ciò che si era zione del prof. Luciano Pocar sull’arche- calma. di uffici e professioni e altre simili. cominciato. A volte si pensa di donare cose di pregio a ologia del Messico centrale. 1863 - fondata a Ginevra la Croce Ros- Valevano pure, per l’iscrizione, la prova Iniziativa del gruppo storico archeologi- sa. di possedere da cinque anni, senza in- qualcuno che non conoscendone il valore co e del civico Museo. terruzione, 600 lire sul debito pubblico le sottovaluta e non ne fa un uso adatto per 1936 - Germania e Italia annunciano (art. 7) e la pigione annua pagata per le cui questi dono sono sprecati ed è come 21 MERCOLEDÌ l’alleanza dell’”Asse Roma-Berlino”. case, gli opifici, i magazzini e le botte- DÀ ’L FÉ AI AZEGN(dare il fieno agli S. Orsola ghe. asini) o come dicevano i latini “proii cere 27 MARTEDÌ In complesso 418.696 elettori su De utùer sa ciàpa mìga ‘l pès chèl s’a mìga margaritas ante porcos” (gettare le perle S. Fiorenzo V. Beata Teresa Eustochio 22.182.377 abitanti pari al 1,9% della nà trìglia ai porci); di fronte ad una persona che in Verzeri popolazione. D’ Ottobre pesce non si piglia che non L’iscrizione alle liste elettorali era affidata modo lagnoso o petulante ci chiede dei sia la triglia; Nèbia a utùer e àqua à noèmber Vè sò ròbe ad un sistema misto: favori è opportuno DÀ SENTÛR COME bùne dàl cièl 1990 - Manerbio: fra le preoccupazioni All’iniziativa degli aventi diritto che do- ’L PAPA AI SCROCH (dare ascolto come Nebbia a Ottobre e pioggia a Novembre vevano presentarsi agli uffici comunali fa il papa con gli scrocconi) cioè fingere di dei commercianti si parla di pedonalizza- fanno scendere beni dal cielo zione del centro storico. per dimostrare il loro titolo di ammissio- ascoltare ma non dare corso alle richieste “Non vogliamo esperimenti sulla nostra 1798 - I cittadini di Brescia con 767 voti ne; come si dice faccia il Papa che ascolta tutti pelle o finalizzati a spostare correnti di contro 3 bocciano la nuova Costituzione Ai consigli comunali ai quali era fatto ma esaudisce i veri bisogni ignorando gli traffico su nuove zone commerciali” le della Repubblica Cisalpina proposta dai obbligo di inserire nelle liste anche co- scrocconi. ragioni degli interessati. francesi. loro che notoriamente possedevano i requisiti richiesti per essere elettori. segue a pag. 9. Pag . 8 La Ottobre 2009 ManerbioPianura La torre civica di Manerbio

a cura di Michelangelo Tiefenthaler

Mons. Paolo Guerrini ha pubblicato nel predisposti dal cremonese Giuseppe Datta- I cittadini nobili (Luzzago) e i cittadini tazione comunale invita la Fabbriceria ad libro “Manerbio. La Pieve e il Comune” ri, detto il Pizzafoco, architetto di fama. bresciani abitanti o proprietari in Maner- intervenire prontamente per evitare un una serie di documenti che attestano l’ini- La durata concordata per completare l’ope- bio, che avevano contribuito alle spese della probabilissimo crollo. zio della costruzione della torre civica di ra è fissata in cinque anni ed il corrispettivo fabbrica, per salvaguardare il loro diritto di Tre giorni dopo la Fabbriceria risponde di- Manerbio, cui si rinvia per gli approfondi- viene convenuto in 11.000 lire planet. proprietà ebbero una chiave per la porta che chiarandosi impossibilitata ad intervenire menti del caso. Il 7 settembre 1603 il sindacato si riunisce era vicino al nuovo campanile. perché priva della necessaria autorizzazione Si chiama torre e non campanile per il sem- presso la casa dell’arciprete per determinare Una delle chiavi era presso i Luzzago, i quali da parte delle superiori autorità. plice fatto che la proprietà dell’immobile è il contributo che gli abitanti di Manerbio poterono duplicarla”. Non solo, afferma che la spesa non è di del comune e non della parrocchia. devono corrispondere per finanziare l’ope- In realtà l’opera non venne completata. sua competenza, forte del parere dell’I.R. La parrocchia è soltanto proprietaria del ra. Il 1 novembre 1821 una nuova commissio- Subeconomo di Leno perché la torre è concerto di campane e non dell’immobi- Si decide d’istituire una “taglia di berlingot- ne si insedia per dar corso all’ultimazione civica. le. ti trei per Anima, berlingotti trei per Casa, della torre. Passano tre mesi ed il 19 dicembre i depu- Il 1603 è l’anno della costruzione, subito et berlingotti trei per piò di terra da esser La commissione è presieduta dal parroco tati comunali Boninsegna, Gorno e Gra- dopo l’arrivo del nuovo arciprete Tebaldo scossa la terza parte per il presente, et l’altra Lorenzo Ghirardi e da Trojano Gorno, zioli scrivono nuovamente alla Fabbriceria Foresti in quanto il precedente era “troppo terza parte per tutto il futuro prossimo Agosto Ercole Luzzago, Giò. Batta Fiorentini e comunicando che l’I. R. Commissario basso, incomodo e cadente”. 1604 dovendosi bonificare nella presente ta- Girolamo Boninsegna ed è partecipata da Distrettuale di Leno, in esecuzione di un Il 26 marzo 1603, presso la chiesa della glia quel tutto che si fosse fin’hora pagato o in Francesco Ruggeri, Giacomo Pedrioni, decreto del 27 settembre dell’Imperial Disciplina, la Vicinia (l’allora comune) qualche modo datto fuora per conto di detta Franco ed Evangelista Tenchini. Regia Deputazione Provinciale, invita i costituisce un “sindacato”, ovvero una torre, intendendo non dell’elemosine me ben Con il 1 gennaio 1822 si inizia la raccolta fabbricieri a stipulare un contratto a cot- commissione incaricata di seguire la co- per conto delle taglie passati”. delle offerte. timo, così da procedere alla demolizione struzione della nuova torre. Nonostante il fatto che la torre sia civica, Dal registro degli oblatori, conservato pres- della pericolante cupola, con spese a carico Del sindacato fanno parte sia una rap- anche il clero manerbiese decide assogget- so l’archivio parrocchiale, veniamo a sapere della Fabbriceria. presentanza degli abitanti di Manerbio tarsi alla taglia per non essere “escluso da che il primo e più consistente donatore è il La Fabbriceria, a stretto giro di poste dieci composta da Andrea Biscardi, Oratio Bot- simil merito”. parroco, che si impegna a versare la somma giorni dopo, dichiara di non disporre delle to, Hipolito Pagano, Pietro Locadello, Il Guerrini così racconta il proseguo della di lire italiane 40 per un triennio e per un necessarie lire austriache 333,54 risultanti Francesco Zintil, Zovan Testa, Sindici, fabbrica. totale di lire italiane 120. dal preventivo del “murajo” Alghisi. Lorentio Marì, Ambrosio Ribetto, Zoan “Il cassiere Girolamo Rampini tenne regolar- Alla data del 6 maggio 1826 la somma A dimostrazione della propria situazione Antonio Zambello, Bernardino Balino, mente il registro dei pagamenti fatti ai due complessiva raccolta con le offerte am- finanziaria allega un aggiornato “Prospetto Pietro Cavagner, Francesco Fregoso, Zuan capimastri di , e poiché non correva monta a lire milanesi 3.515:8:6. dello stato attivo e passivo”. Fredi consilieri, che una delegazione dei danaro o moneta, si dava l’equivalente in La cifra non era sufficiente a coprire le spe- Il prospetto evidenzia attività pari a lire cittadini bresciani abitanti o proprietari natura, cioè lino, linosa, frumento, miglio, e se e l’opera tarderà ad essere iniziata. austriache 11.464 e passività pari a 11.548, in Manerbio composta da Grumer Loda, qualche raro zecchino tanto ai due soprastan- Nel 1842 un fulmine si abbatte sulla torre e con un saldo passivo di lire austriache 84. Filipo Loda, Bartolomeo Baratta, France- ti quanto all’oste che li albergava, e credo che ne danneggia seriamente la sommità. La querelle tra Comune e Fabbriceria non sco Rainer, Honoris Lorando, Hieronimo altrettanto facessero gli oblatori, specialmente Il 7 settembre 1842 i deputati comunali ha fine. Rampino. la povera gente di campagna che doveva pa- Gorno e Grazioli scrivono alla Fabbriceria Il 1 febbraio 1843 la Fabbriceria invia Il 9 maggio 1603 don Hieronimo Iorci, gare la imposta di tre berlingotti a testa. che hanno incaricato l’impresario edile all’I.R. Subeconomo di Leno una propo- curato, stende una scrittura con la quale L’ultima ricevuta di Cristoforo Ogna di Rez- (perito murario è definito nella lettera) sta. si incaricano i “marengoni” Gio. Antonio zato è del 25 febbraio 1610 e la liquidazione Luigi Alghisi di eseguire una perizia circa Ribadendo che non dispone della cifra ne- Avanzo, Domenico Bondi e Cristoforo da dei conti avvenne l’11 giugno 1610, restando la solidità della cupola sormontante la torre cessaria, ma ripromettendosi di fare delle Ogna, il primo di Brescia e gli altri due di qualche residuo debito del Comune e dei civica. economie per l’anno in corso, propone Rezzato, per la costruzione della torre. Cittadini verso le due Scuole o Confraternite L’Alghisi, nella sua perizia, definisce la che le spese inerenti la demolizione della I capimastri dovranno attenersi al modello del SS. Sacramento e della Madonna della cupola “in stato di pericolo, e di nessuna cupola vengano ripartite a metà con la in legno custodito dall’arciprete ed al pro- Neve che aveva dato a prestito dei capitali a durata”. deputazione comunale. getto conservato da Orazio Botti entrambi piccolo interesse. Sulla base del parere dell’Alghisi, la depu- Il 6 marzo 1843 l’I. R. D. P. risollecita la Fabbriceria ad intervenire immediatamen- te mediante la stipula di un contratto di cottimo per la riparazione della cupola ed invita la deputazione comunale a concorre- re nella spesa in caso di appurata mancanza di fondi da parte della Fabbriceria. L’accordo è finalmente trovato. Il 25 aprile 1843 i deputati comunali Bo- ninsegna e Gorno comunicano alla Fabbri- ceria che l’impresario Luigi Alghisi è stato liquidato con lire austriache 100 per la demolizione della cupola e che, pertanto, tocca alla Fabbriceria l’onere per la realizza- zione del “copertume”, ovvero del tetto. Il 27 settembre 1843 l’I. R. D. P., dopo aver ricevuto dall’Ufficio Tecnico Provin- ciale il collaudo delle opere eseguite per la torre e più precisamente la demolizione della cupola e la realizzazione di una coper- tura provvisoria, autorizza la deputazione comunale a pagare il 50% della spesa am- montante a lire austriache 237,06. Ci siamo attardati a raccontare la diatriba tra Comune e Fabbriceria per evidenziare come le finanze pubbliche non fossero in grado di sostenere spese improvvise. Dopo che le opere di messa in sicurezza della torre furono ultimate, la deputazione comunale, spinta dalla necessità di ripristi- nare la sommità della torre e conscia delle Ottobre 2009 La Pag . 9 ManerbioPianura aspirazioni della popolazione che premeva condo partito ne sembra il più segue da pag. 7 per completare l’opera, rompe gli indugi e semplice ed il più ragionevole. in data 13 maggio 1843, con propria let- 2. Gli archi e finestroni del- DIAVOLO (dial. DIAOL) tera, incarica l’architetto Rodolfo Vantini la Cella delle campane, sono Il detto EL DIAOL L’ENSEGNA A FÀ di predisporre il progetto per il completa- troppo grandi, e quindi oltre LE PIGNATE E MIGA I COERCC (il mento dell’opera. al riuscire ineleganti, lasciano diavolo insegna a fare le pentole e non i La lettera è firmata dai deputati comunali che le acque pluviali causate coperchi) suona come monito per coloro Boninsegna, Gorno e Grazioli e dai fabbri- dal vento, portino nocumen- che compiono qualche malefatte perché cieri Luzzago, Tenchini e Gorno. to al castello delle campane. prima o dopo verranno scoperti per quan- Nella lettera si chiede “di innalzare sopra Sarebbe quindi opportuno to possano credere di essere tanto furbi da questa pubblica torre una cupola, ed a gu- di restringerne ed abbassarne ritenersi persone che I LA FARÈS ACH AL glia, per rimpiazzo di quella testé demolita la luce, colla costruzione di DIAOL (la farebbero anche al diavolo) SAÌ siccome minacciava di cadere”. due archi, sostenuti da una DOE ’L DIAOL TÉ LA CÛA (sapere dove Il 18 settembre 1843 i medesimi deputati colonna nel mezzo, e da due il diavolo tiene la coda) è un modo di dire e fabbricieri inviano una seconda lettera pilastri appoggiati ai piedritti riferito a qualcuno che è considerato tanto al Vantini per sollecitare la redazione del dell’arco attuale, come vedesi sagace, furbo e conoscitore delle cose del progetto. nell’unito disegno. mondo appunto di sapere dove il diavolo Da questa lettera si evince che gli ammini- 3. Le imposte degli archi tiene la coda. stratori manerbiesi si erano già incontrati sono di cotto e tutto che da Tornando a chi si comporta male ecco il con il Vantini ed avevano concordato il poco tempo eseguite, trovan- detto LA FARINA DEL DIAOL LA VA da farsi. si già guaste e mutilate, per TŒTA EN CRŒSCA (la farina del diavo- Infatti, il primo sopralluogo del Vantini è cui parerebbe opportuno, che lo va tutto in crusca) ossia ciò che si ottiene del 15 maggio, due giorni dopo la lettera venissero ricostrutte in pietra in modo malevolo presto degenera e a alla d’incarico. nella parte esterna. malora. In quell’occasione il Vantini proponeva una 4. Anche la cornice e la su- QUAND EL TÒ DIAOL L’È NASÌT, EL cupola piramidale rivestita di piombo. periore balaustrata presenta- MÉ L’ANDAA A SCHŒLA (quando il L’arch. Vantini era il migliore architetto no un carattere di esilità, non tuo diavolo nasceva il mio andava a scuola) bresciano del tempo la cui fama aveva var- conveniente alla maschia ro- condo le norme suindicate, ammonta come e l’espressione usata da un adulto verso cato la provincia ed aveva importanti lavori bustezza di una torre. dall’unita perizia a £ 18.057.67. qualcuno più giovane che ha tentato di ab- anche a Milano. Però sembra che sarebbe opportuno di so- bindolare uno appunto più grande di lui. Il Vantini, dopo aver compiuto dei sopral- stituire alla detta cornice, quella che vedesi Rodolfo Vantini A questo mondo però c’è qualcuno che luoghi, consegna il progetto completo di nel predetto disegno delineata, riordinando Brescia 5. Marzo 1844 riesce a dare dei punti al diavolo: la donna, relazione, descrizione delle opere, capitoli eziandio la superiore balaustrata. tanto che si dice che LA FOMNA LA FA d’appalto, stima delle opere, prospetto rias- 5. L’attica sovrapposta alla cornice, non Il 3 gennaio 1846 il Vantini scrive una LA PANADA AL DIAOL E PO LA GHÈ suntivo dei materiali ed analisi dei prezzi. presenta un ottagono regolare, ed inoltre dif- lettera alla Deputazione comunale di Ma- LA FA MANGIÀ (la donna fa la panata Tutti gli elaborati del progetto portano la fetta di solidità, per cui si ritiene doversi ad nerbio lamentandosi del fatto che il suo e al diavolo e poi gliela fa mangiare) nel data del 5 marzo 1844. ogni modo rinnovare. onorario non era ancora stato pagato. senso che con le sue arti ammaliatore rie- L’ammontare delle opere ammonta a lire Tali opere vennero quindi comprese nella Come risulta evidente, per ciò che riguarda sce a convincere tutti compreso il diavolo austriache 18.057,67. compilazione del presente progetto, tenen- la finanza comunale, non vi è niente di facendogli mangiare un piatto semplice Lasciamo a lui la parola per descrivere done però separato calcolo a norma della nuovo sotto il cielo di Manerbio. come la “panada” (pane cotto nell’acqua le opere progettate, così da rendere più Deputazione Comunale, qualora avvisa A parziale giustificazione dell’inadempien- con pochissimo condimento) credendo di evidente e più genuino l’insieme delle ope- opportuno diferire l’esecuzione di taluna di za del comune vi è la ricordata querelle con mangiare un manicaretto. re occorrenti per il completamento della esse, ed anche ommetterle affatto. la Fabbriceria. torre. In quanto poi alla costruzione della superio- La deputazione comunale sostiene che, GALLINA (dial. GALINA) Riportiamo di seguito, integralmente, la re piramide, che forma la parte principale essendo l’incarico conferito al Vantini sot- La gallina, classico animale da cortile, entra relazione di progetto. dell’incarico affidato allo scrivente, esso spe- toscritto anche dai fabbricieri, il costo a buon diritto nella composizione di molti rimenta dapprima che fosse più opportuno dell’onorario deve essere ripartito a metà, detti e proverbi come il classico ANDÀ A eseguire la detta piramide in legno di larice memore dell’analogo accordo stipulato DORMÌ A L’ÛRA DELE GALINE (an- Provincia di Brescia coperto esternamente con lamine di piombo, in occasione della messa in sicurezza della dare a dormire quando di vanno le galline) Comune di Manerbio ma fattone il disegno con tutti i particolari, torre. cioè andare a dormire molto presto. Distretto XIII di Leno per poterne desumere il computo regolare Ma torniamo al progetto del Vantini. Per definire una situazione di eccesso di della spesa conobbe che questo ammontava Le opere eseguite, sulla base della docu- abbondanza per cui uno può permettersi Relazione a lire £ 25.800, ed era di troppo superiore a mentazione esistente e della verifica de di avere tutto perfino AIGA DEL LAT sul progetto pel compimento della Torre Co- quella che il Comune era disposto di sostenere visu, non furono in linea con il progetto DE GALINA (avere del latte di gallina) o munale di Manerbio. per quest’opera. predisposto dall’architetto bresciano. MANTIGNIS A LAT DE GALINA (man- Si pose quindi a fare nuove indagini, miran- Anzi, è presumibile che l’intervento si li- tenersi a latte di gallina) cioè possedere cose La torre pel cui compimento venne dalla De- do all’utile scopo di combinare un decoroso mitò alla sistemazione della copertura ed inverosimili. putazione Comunale con lettera 13 Maggio compimento alla torre, colle viste economiche al rifacimento della balaustra. ESER GALINA ECIA (essere gallina vec- 1843. incaricato il sottoscritto ad effettuarne del Comune, e venne nella persuasione che La ragione era, con ogni probabilità, detta- chia) non è solo la condizione per fornire il progetto, trovasi attualmente costrutta fino costruendosi tale piramide in mattoni, a qual ta dalle questioni economiche. un buon brodo ma anche il fatto di saperla all’attica; e su questa avvi provvisoriamente modo che praticatasi comunemente ne’ secoli Il 26 marzo 1952 un altro fulmine si ab- lunga sui fatti della vita per l’esperienza sovrapposto delle assi inclinate a due spioven- di mezzo, si riusciva a diminuire notabil- batte sulla torre danneggiando la balaustra maturata con l’età. ti, da levarsi onde procedere all’esecuzione del mente la spesa, ed abbracciò un tale partito. e la cella campanaria. Se in un gruppo impegnato a realizzare un finimento che si propone di dare ad essa. La saldezza ed il buon effetto che presentano Il crollo delle macerie provocano dei danni progetto qualcuno si estranea o si interessa Nella visita locale tenutasi dal sottoscritto il i finimenti delle torri antiche, costrutti nel alle case di proprietà Zenucchini ed al ne- ad altro è perché costui ha già raggiunto, giorno 15. Maggio 1843. col concorso della modo stesso che si propone nell’attuale pro- gozio di stoffe di Cesare Pedrioni. o sta per farlo, un proprio scopo per cui Deputazione Comunale si ebbe occasione di getto, ne fanno sicuri che si debba ottenere Da allora ad oggi i fulmini hanno rispar- è come LA GALINA CHE VA PER CA notare nella parte eseguita, le seguenti mende, un uguale risultato, in quello della torre di miato la nostra torre. E CHE L’A BECAT O LA BECARÀ (la che sarebbe opportuno di togliere nella circo- cotesto Comune. La torre ha subito un restauro negli anni gallina che gira per casa o ha già beccato o stanza del compimento della parte superiore Solo vuolsi avvertire che le costruzioni di que- ‘80 e l’attuale aspetto ne è la conseguenza. beccherà). della torre stessa. sto genere addomandano non pure scieltezza La ricerca storica è stata condotta presso Quando una persona non riesce a mantene- 1. Il fusto non trovandosi in accordo con la di materiali, ma somma perizia e particolari l’Archivio Parrocchiale. re un segreto si dice che EL GA MANGIAT parte superiore della torre, perché il primo è diligenze negli artefici a cui vengono affida- EL CUL DELA GALINA (ha mangiato il tutto in mattoni, e la seconda tutta ad into- te, per cui lo scrivente giudicherebbe assai Nella pagina a sinistra: riproduzione del culo della gallina) e chi fa notare agli altri naco, sarebbe mestieri per ottenere il detto prudente partito accordare la esecuzione con progetto presentato dal Vantini, per gentile un fatto increscioso avvenuto in quel mo- accordo, o di simulare in pietra, mediante parziale contratto, ad un Capomastro di concessione dell’Archivio Parrocchiale di mento viene paragonato a LA PRIMA GA- un intonaco le fascie verticali scendenti agli sperimentata abilità, anziché avventurarla Manerbio. LINA CHE CANTA LA GA FAT L’ŒF angoli della torre, ovvero di simulare in mat- ad un artefice mal sicuro con un pubblico Sopra: immagine di inizio novecento della (la prima gallina che canta ha fatto l’uovo) toni la parte di dette fascie che fiancheggiano appalto. torre civica. in quanto chi si accorge per primo è spesso gli archi della cella delle campane, il qual se- L’importo totale delle opere da eseguirsi se- indicato come l’autore del misfatto. Pag . 10 La Ottobre 2009 TerritorioPianura Il cardinal Bagnasco in visita a Pontevico

Pontevico 13 settembre 2009… economica e sociale sempre più attenta ai …È stato un evento storico per la comu- maggiori bisogni che purtroppo rendono nità di Pontevico e per l’intera provincia di più difficili le soluzioni, ma certamente più Brescia, avere incontrato Sua E. il Cardinale salda ed integrata con forme di aggregazio- Angelo Bagnasco, presidente della CEI, in ni, laiche e cattoliche insieme, dove trova occasione dell’evento conclusivo delle cele- forma e sostanza il valore della solidarietà. brazioni per il 400° anniversario dell’Abba- La sfida che viviamo, che affrontiamo e che zia di Pontevico. dobbiamo vincere è infatti ora, ed ancora di Sua Eccellenza è “natus in Vico Pontevico, più, quella di fondere armoniosamente le apud Brixiam”. È nato Pontevichese e que- nuove componenti del mercato dei nuovi sto ci onora. bisogni, con il dinamismo dell’economia, È stato si un luogo casuale, Pontevico, ma nel rispetto dell’economia sociale, e per la per un cristiano, e noi siamo cristiani, il dignità di ogni essere umano. giorno natale, l’accesso alla vita è il transito Abbiamo aperto e possiamo aprire al nuovo, gioioso verso la prima fonte di luce. e allo straniero senza rinunciare a noi stessi, L’amministrazione rappresenta oggi un Co- anzi rafforzando i nostri valori, con la difesa mune di gente leale e laboriosa, taciturna e forte e decisa della nostra identità e delle responsabile, misurata nei gesti ma ferma nostre tradizioni, aperti mente e cuore a nei propositi, solidale nel bisogno e fedele chi cerca nel nostro Paese una possibilità Il Sindaco di Pontevico, dott. Roberto Bozzoni, omaggia il cardinal Bagnasco con una targa ricordo della sua nella tradizione di partecipata cristianità. onesta di vita dignitosa, ma nel rispetto visita per il quarto centenario dell’abazia. Gente laboriosa, abituata ad affrontare con delle regole. determinata concretezza le sfide della vita Alfianello, quattro secoli fa S. Carlo nel paese del b. Pavoni

Quando nel sedicesimo secolo Carlo Bor- la nuova parrocchiale apriva al culto. vo della diocesi mons. Luciano Monari è don Giuseppe Fusari è intervenuto a spie- romeo, arcivescovo di Milano e poi car- Col passare dei secoli risultò ancora piccola giunto in paese per celebrare l’evento. garci le linee architettoniche ed artistiche dinale, nel suo lungo giro per le diocesi per la popolazione tanto verso la fine del “Abbiamo programmato una settimana di della nostra chiesa parrocchiale” prosegue lombarde visitò la Bassa Bresciana Centrale diciannovesimo secolo se ne decise l’am- preparazione – commenta il parroco don il parroco che si è assicurato la collabora- constatò che fra le trenta in cui venne a pliamento. Mauro Manuini alle prese con gli ultimi zione della Comunità Shalom per lo spet- fermarsi almeno una decina erano piccole Correva l’anno 1893 quando la chiesa dettagli delle iniziative. tacolo andato in scena all’Oratorio. ed in condizioni inadatte, al ruolo ed al de- venne riaperta con le opere d’arte realiz- “Ma la Chiesa che desideriamo celebrare La Messa celebrata dal vescovo Luciano coro di un tempio. Fra queste, “incongrua” zate in precedenza quali la pala dell’altare – prosegue – è quella Chiesa che con assi- Monari è stato il momento conclusivo era definita la chiesa di Alfianello dei Santi maggiore di Francesco Paglia, una tela duità si ritrova a celebrare le meraviglie del delle iniziative per la gran parte localizzate Ippolito e Cassiano che nel giro di pochi sulla Circoncisione del Bonomi ed un’altra Signore nella nostra storia. all’Oratorio dedicato al beato Lodovico anni venne costruita nuova. rappresentante Sant’Antonio abate del Don Raffaele Maiolini, insegnante di te- Pavoni che ad Alfianello è nato e del quale Si mise mano ad un nuovo progetto per un Gandino. ologia fondamentale presso il seminario nei mesi scorsi è stato inaugurato il busto nuovo edificio. Ricorrendo quest’anno il 400° anniversario diocesano, ci ha aiutato a comprendere in bronzo collocato nella piazza del Muni- Il cantiere fu allestito nel 1594 e nel 1609 domenica 27 settembre alle 18,30 il vesco- l’appartenenza alla Chiesa di Cristo mentre cipio, dono degli ex allievi dei Pavoniani. Pochi mesi ancora per la nuova tangenziale di Pavone

Pavone Mella avrà la tangenziale costituita ponte sul vaso irriguo Molina. ziale, che era già stato ipotizzato dalle prece- da una variante Sp 11, la Bagnolo-. Lo stato dei lavori è stato oggetto di un denti amministrazione agli inizi degli anni Si tratta di un raccordo diretto fra la strada sopralluogo dell’assessore ai Lavori pubblici ‘90”. Il costo dell’opera, frutto di accordo che scende da Brescia e quella che conduce della Provincia Mauro Parolini accompa- fra Provincia e Comune, al lordo è stimata al territorio di Cigole; inoltrandosi dalla gnato dal direttore del settore produttivo sui 2.700.000 di euro, di cui per due terzi Strada Longa pavonese che sbuca nei pressi Bortolo Perugini. coperta dall’Ente provincia e un terzo a del ponte sul Mella al confine con Cigole. Per il Comune di Pavone erano presenti carico nostro”.È un’operazione di rilievo, La nuova strada sarà pronta per la fine di il sindaco Piergiorgio Priori con il tecnico di grande importanza sia per la percorrenza aprile del prossimo anno e consentirà di comunale Luca Facchetti. dei mezzi che per la garanzia di sicurezza decongestionare il centro del paese soprat- Il cantiere è stato aperto il giugno scorso ed data al paese, che significa anche migliora- tutto dal traffico pesante. il lavoro prosegue con celerità nel rispetto mento della condizione di vita. Il tracciato del nuovo percorso sarà lungo dei tempi previsti. un chilometro e settecento metri sul quale È soddisfatto il sindaco Priori: “Stiamo il progetto prevede due rotatorie e di un coronando un progetto quello della tangen- Ottobre 2009 La Pag . 11 LenoPianura Leno, una nuova legislatura per continuare a crescere

Sono passati solamente tre mesi dalle ele- rocchiale situato presso l’oratorio e all’au- non venga mai meno l’intelligenza e la zioni amministrative eppure sembrano or- ditorium che sorgerà presso la nuova sede laboriosità,che nella storia, dalla più re- mai un ricordo lontano, forse anche perché di Cassa Padana nelle vicinanze dell’area cente a quella più antica, hanno sempre l’attività dell’Amministrazione Comunale Italmark. La rinascita di Leno si può evi- contraddistinto Leno, la sua gente e in non si è mai interrotta. denziare anche attraverso l’esistenza di generale tutta la bassa bresciana. Molti e positivi sono stati i traguardi rag- tanti spazi dove le persone possono e po- È con questo augurio e con questo spi- giunti insieme in questi anni e molti anzi tranno incontrarsi, dialogare, discutere per rito che ci apprestiamo insieme a vivere moltissimi sono i progetti ancora in costru- progettare insieme il loro futuro e quello l’autunno alle porte. zione e che stanno finalmente prendendo della loro comunità. Arrivederci al prossimo nume- forma. È con grande orgoglio e dedizione che ro di questo nuovo mensile Prima fra tutte senza dubbio la ristruttu- continuiamo a portare avanti questo no- dedicato alla nostra terra, razione del teatro comunale, che con tutta stro progetto, questa nostra idea di paese dalle pagine del quale probabilità entro natale potrà essere resti- nonostante il periodo di crisi economica cercherò, con l’aiu- tuito ai lenesi dopo trenta anni di chiusura che le nostre aziende e di conseguenza le to della redazione, di e di degrado. nostre famiglie stanno attraversando. informarvi puntual- La nuova sala polifunzionale Comunale Credo però che sia proprio nei periodi più mente sui progetti e con i suoi 190 posti a sedere e la galleria difficili dove è necessario stringere i denti le iniziative in can- si affiancherà al già esistente teatro par- e tirare fuori le idee migliori per far si che tiere.

Ricordato Linetti imprenditore illuminato

Recital di Antonio Piovanelli in memoria dal libro secondo dell’Eneide di Virgilio. mentale di Cinematografia di Roma con Leno, assurta ad industria di livello mon- di Giuseppe Linetti nel decimo anniversa- Coloro che hanno avuto la fortuna di maestri come Orazio Costa e Toni Comel- diale, e promotore della sezione Bassa Bre- rio della scomparsa, nel teatro comunale ascoltarlo, sono stati indotti alla conside- lo, dai quali ha imparato il lavoro dell’atto- sciana Centrale dell’Ucid, l’unione cristia- di . razione come sia sempre valido il principio re sulla poesia. Nel cinema ha lavorato coi na imprenditori e dirigenti. In platea la vedova, signora Fernanda con “nemo propheta”, cioè nessuno è profeta fratelli Taviani, Valentino Orsini, Alberto “Era un amico che amava l’arte e la cul- la figlia ed il figlio e numerosi associati in patria. Lattuada, Bernardo Bertolucci, Marco tura come patrimonio delle cognizioni ed all’Ucid bresciana della sezione di Maner- E la sua patria dovrebbe essere la terra Bellocchio, Giuliano Montaldo, Francesca esperienze acquisite tramite lo studio per bio. bresciana dove pochi conoscono le doti Archibugi. una specifica preparazione nei campi del Antonio Piovanelli, che è di Lograto, ha dell’artista e le sue qualità interpretative In teatro ha lavorato con Luchino Viscon- sapere” ha commentato Delfino Tinelli voluto ricordare l’amico offrendo con ar- al proscenio e nei teatri di posa cinema- ti, Giorgio Strehler, Orazio Costa, Gian- intervenuto per ribadire la disponibilità dore, passione ed impeto un’interpretazio- tografici. carlo Cobelli, Roberto Guicciardini, Che- dell’imprenditore Linetti al quale è dedica- ne dell’“Incontro di Dante con Virgilio” La sua principale attività nel mondo del rif, Angelo Savelli, Giuseppe Bertolucci, to ogni anno il concorso che va alla scoper- descritto dal Sommo Poeta nel primo can- cinema è quella d’interprete e tra i lavori Luca Ronconi in ruoli da protagonista ta di nuovi talenti nelle scuole bresciane. to della Commedia, e “L’incendio di Troia” più interessanti sono da citare la presen- come Woyzeck di Büchner, Riccardo II di Dal “Dominato Leonense” una campa- za nel cast del Shakespeare, il padre in Affabulazione di gna di formazione per reclutare risorse film Novecen- Pasolini, e in Ruzante. umane per i servizi di soccorso gestiti to (1976) di Da molti anni si sposta volentieri all’estero dalla Croce bianca di Leno. L’appello Bernardo Ber- come attore-ambasciatore della poesia ita- è rivolto soprattutto ai giovani invitati tolucci dove liana con performances su Dante, Catullo, ha interpreta- Michelangelo, Alfieri,Virgilio, Pasolini. al corso di primo soccorso promosso in to la parte di Negli ultimi anni è stato invitato da teatri, collaborazione con il 118. Turo Dalco e centri di cultura e università di tutta Euro- nel successivo pa, Nord Africa e America del Sud. Le lezioni si terranno martedì e giovedì “Novecento Inoltre è ormai consuetudine che l’Univer- dalle 20.15 alle 22.30 per una durata parte seconda” sità La Sapienza di Roma lo inviti a chiude- di 120 ore. Dopo le prime 40 ore e sempre di Ber- re l’anno accademico con l’interpretazione dopo un esame di idoneità svolto dalla tolucci. di brani delle tre cantiche della Divina direttrice sanitaria dell’associazione Piovanelli ha Commedia. Antonella Prandini, l’aspirante soccor- frequentato Brescia lo ignora, ma ora nel suo currico- ritore sarà abilitato ad accompagnare i la scuola del lum può inserire a pieno titolo e merito pazienti nei trasporti programmati. Piccolo Teatro il ricordo di Giuseppe Linetti che gli fu di Milano; si lealmente amico perché uomo di profonda Informazioni ai numeri: è diplomato al umanità. 393-0898699 e 030-906247. Centro Speri- Linetti è stato fondatore della Cobo di Pag . 12 La Ottobre 2009 BassanoPianura Aspettando la Terza Riprendono i corsi di violino

A settembre sono ricominciati a Bassano i articolo a questa iniziativa, tesa a valoriz- Terminate le manifestazioni che hanno che attraverso il suo presidente Filipponi corsi di violino. zare uno strumento ricchissimo di storia animato il paese in occasione della Festa di Giacomina organizza per domenica 18 I corsi sono individuali, pertanto sono ma che ancora oggi è fondamentale nella San Michele, patrono della comunità bas- ottobre la manifestazione “ARTE & MO- adatti a tutte le età ed a ogni livello di pre- musica, compresa quella leggera. sanese, si stanno preparando e si stringono TORI 2009”. parazione dell’allievo. i tempi per la realizzazione di altri momen- Grazie all’ospitalità del nostro comune, il Per info: ti di aggregazione e svago culturale. A partire dalla mattina ore 9 saranno pre- costo del corso è contenuto al solo onora- prof. Fabrizio Dall’Asta cell. 3394716321 Archiviata positivamente la Festa del senti le bancarelle del mercatino artigianale rio del nostro insegnante. (insegnante) oppure Angelo Guerreschi Giovane promossa ed organizzata dalla nella piazza centrale antistante il comune, Già in precedenza avevamo dedicato un cell. 3341620481 (organizzatore). Consulta Giovani, terminata la bella festa mentre presso il Palazzo Comunale si po- dell’Anziano offerta agli anziani del paese tranno ammirare auto e moto d’epoca al dal Gruppo Volontari per Bassano e nella piano terra e più sopra, al primo piano, cui circostanza si è consegnata ufficialmen- saranno esposte tele e sculture di rinomati te la cittadinanza onoraria alla sig.ra Savio artisti bresciani e lombardi tra cui spiccano Alessandra (di origini bassanesi) vedova del il nome del maestro scultore Remo Bom- luogotenente Filippo Merlino tragicamen- bardieri e del pittore Fazio Lauria. te caduto a Nassirya, conclusa la stupenda Poco distante dal Palazzo Comunale, ove rassegna di trattori e macchine agricole nell’occasione sarà consentito visitare la d’epoca promossa dalla locale sezione Col- cappella del venerabile Alessandro Luzza- diretti bassanese ora si guarda avanti. go, sarà possibile assistere nella magnifica L’occasione prossima sarà la Terza domeni- cornice del Palazzo Brunelli ad un estem- ca di ottobre, festa religiosa che i bassanesi poranea di pittura dove i citati artisti bre- celebrano in onore della Madonna quale ex sciani mostreranno le tecniche utilizzate voto in ricordo della vittoria nella battaglia nella realizzazione delle loro opere. di Lepanto (7 ottobre 1571) tra crociati Inaugurazione prevista alle ore 11 dopo la e mussulmani, una tradizione particolar- S. Messa alla presenza delle autorità civili mente tipica della bassa pur se vissuta nelle e religiose. singole comunità in domeniche diverse del mese di ottobre. Non resta quindi che andare a vedere ciò Sempre con il patrocinio del Comune di che Arte & Motori 2009 offrirà ai bassane- La schola cantorum a Torino , in collaborazione con si ed a quanti vorranno partecipare. l’Assessorato alla Cultura delegato all’As- Presso l’oratorio femminile sarà allestita La Schola Cantorum di Bassano Bresciano ha visto la corale visitare anche la Basilica sessore Giovanni Francesconi, è di scena la Pesca Parrocchiale il cui ricavato servirà si è esibita nella chiesa del Palazzo Reale di di Superga e la villa reale di Venaria. il Gruppo Artistico Culturale Bassanese appunto a sostenere le opere parrocchiali. Torino, in occasione della gita organizzata il 12 e 13 settembre 2009, circostanza che

Cittadinanza onoraria per la Sig.ra Savio Ottobre 2009 Pag . 13

Acqua, Mella e rogge a cura di Giovan Battista Bisetti

Prima di teorizzare, anche con un po’ di da parte di quest’ultimo della capacità as- fantasia ed elaborare previsioni vendute sorbente e di smaltimento, nonostante gli per certe perché schematizzate all’interno attuali aiuti tecnologici. di un proprio credo, saggezza vorrebbe che Inutile sollevare, in modo ricorrente, e la- si sottoponessero a confronto, non solo mentoso, cose scritte e riscritte sul pro- democratico, con altre meno calamitose e blema delle acque, degli argini inquinati, rabbiose e pensare ai propri panni, da non ricolmi di rifiuti e oggetti a lungo tempo di idrico, la cui complessità non è cancellabile sia la migliore, non criticabile, più efficiente sciacquare comunque nel Mella. degradabilità, visibili e non visibili, senza con colpi di spugna. e rispettosa dei principi, nonostante la buo- I problemi idrici del pianeta hanno dimen- che nessuno abbia cambiato per un solo Complessità che non si può dipanare se na finalità iniziale del progetto. sioni che sfuggono anche agli esperti. momento le proprie abitudini inquinanti, non attraverso conoscenze e studi spesso; Chiedersi sempre se siamo così asettici e A proposito il problema Mella sta raggiun- di spreco e di sperpero, nelle quali ci siamo lunghissimi per interpretare al meglio ed razionali, da escludere l’istinto e l’emozione gendo dimensioni temporali quanto meno involuti. eseguire le possibilità di rimedio: non è e di conseguenza il proprio opportunismo/ antiquarie e quindi il restauro integrale, La verità dice che, ormai si tratta di una si- cosa che si risolve con proclami o nel breve individualismo in ogni momento dell’agire ma anche solo parziale, presenterebbe costi tuazione irrecuperabile perché la pietrifica- ambito di un articolo. e del realizzare: per altro se è vero che de- elevatissimi e soprattutto pare impossibile zione delle sponde per stabilizzarle ne ha di- I contenuti, i problemi e le soluzioni tecni- sideriamo una tabula rasa è perché non si la soppressione di quei tarli cronici che per- strutto la configurazione naturale in modo che sono oggetto costante di meeting libri vuol essere condizionati dal preesistente o petuano i danni e la situazione: è in primis irreversibile, ha sepolto una già esistente e dibattiti, a cui non è possibile accennare anche perché il preesistente non ci va bene una questione pedagogica che dovrebbe stratificazione di rifiuti plastici, gommosi, nemmeno in modo sbrigativo, tanto è po- (ecco la comparsa del proprio “io”!): così esser ricostruttiva di una sensibilità dispersa di laterizi vari e metalli ed altro ancora: ora liedrica la questione. però non costruiamo niente altro che una o danneggiata da principi opportunistici, aspettiamo una nuova e ancora più varia e Perciò, al di là di un atteggiamento forte- cronologia di “io” perché anche il nostro io, equalitaristici, rivendicativi e modaioli di inquinante stratificazione da seppellire. mente critico sui monopolizzatori e di chi ora assoluto, avrà un successore. più o meno recente insorgenza. La conseguenza è stata di non avere più un mal utilizza i beni fondamentali del pianeta, Non è forse meglio un pragmatico rispetto Chi, dei non più giovani, non ricorda il fiume, ma un grande scarico a cielo aperto, usufruendone a proprio vantaggio più di per chi ha pensato prima, anche modifi- Mella, le sue acque, le sue sponde prospe- dove confluiscono fossi, rogge e seriole con altri, proporrei affermazioni più prudenti cando senza indulgenze alla luce del nuovo re, amene, lussureggianti e ben tenute, i le stesse caratteristiche e che sono l’esem- meno fondamentaliste che tengano conto sapere, piuttosto che una rivoluzione dagli ghiaioni, le “zapade”, le “paline”, gli invasi pio constatabile della capillarizzazione delle capacità, dei diritti doveri (non sarà esiti non prevedibili e non scontati. e i sollevamenti dove caccia, pesca, nuoto e dell’inquinamento domestico industriale mai sufficientemente affermata la paritaria I disegni della natura non sempre paiono voga primitiva su improvvisate ed empiri- manifatturiero e agricolo (vi scaricano gli reciprocità del concetto) e dei ruoli scaturiti provvidi, ma certamente meravigliosi; non che imbarcazioni, a costruzione artigiana, elettrodomestici, vi si lavano le autobotti, dalle vicende socio economiche preesisten- è forse più corretto meditare sulla nostra coesistevano senza disturbarsi. le cisterne, i carro-botti, ecc. ecc.). ti. capacità di comprenderli nella finalità, che Un locale “mare nostrum” è stato testimone Certo, l’incomparabile bellezza della ve- Le “tabule rase” sono il miglior terreno di non vuol dire non conoscerli. di spensierate vacanze, semplici, dove diver- getazione superstite e i miracoli botanici, partenza, perché non condizionato, per Se poi si vuole correggerli teniamo conto tirsi era frutto di fantasia e spontaneità, non anche minimi, stendono veli pietosi e una qualsiasi speculazione filosofica, ma non è della disparità delle forze in campo. imposto da mode né declinato da attuali coltre che sembrano attenuare la dramma- detto che la nuova costruzione speculativa modelli globalizzati e strutture che unifor- ticità del quadro diagnosticato. mano tutto e che non ti fanno percepire né Dopo questa divagazione sulle nostre ac- accorgere se sei in montagna, al lago o al que, comunque pertinente, torniamo pure mare, né in quale di questi del pianeta. a parlare d’acqua in genere, tema iniziale Le cause sono le consuete e ribadite: in dell’articolo, per dire che non si può ra- sintesi sovradimensionamento e concentra- gionare al di fuori del pragmatismo, dello zione sul territorio tributario del fiume (da status quo reale: teorizzare inimmaginabili nessuna programmazione tutelato) delle distribuzioni se non sovvertendo la già dif- più svariate attività umane e quindi perdita ficile e complessa evoluzione del sistema Plauso ed applauso Si plaude e si applaude alle grandi imprese lare ed esibita. umane di ogni origine e colore, ed è cosa L’etimologia è analoga, ma la preposizione giusta per eventi filtrati ed immuni etica- che differenzia i due termini richiede ed mente, puliti. esige questo, così è nell’accezione comune. Questo accade da sempre ed è patrimonio Tutte le massime espressioni culturali, genetico, etologico e spirituale dell’uomo. sempre, come poesia e prosa, musica ed La penetranza tangibile, l’espressività e la arti varie hanno dedicato una tipologia fenomenologia percettibile del concetto espressiva e dato un’impronta specifica, se che ne sta alla base è però diversamente si vuole a volte anche manieristica, all’epi- manifestata a seconda dei tempi, dei luo- fania concettuale terminologica; restando ghi, dei costumi, delle abitudini sociali perciò molto orientata nella tematica cele- e dei modi di esternazione degli uomini brativa: nulla di festoso e di banalizzante. coinvolti nella vicenda e/o nell’evento. Coesistenza fra bandiere a mezz’asta, mi- Un’unitarietà nella distinzione almeno fra nuto di silenzio, saracinesca abbassate, vol- i luoghi, i tempi e le finalità degli osanna ti chini intristiti e rigati di lacrime, il tur- era data dall’essenza dei concetti alla base bamento indotto dalle note del “Silenzio”, di questi eventi: vita e morte. che appunto a questo vuol richiamare (ri- Non può esserci equiparazione, anche solo flettere tra vita, morte ed ideali), stride con per contrapposizione della loro significa- il clamore globalizzante di un applauso, tività tra questi contrari, a meno che non diventato una costante di omologazione di si valutino sotto il profilo della visione una nuova religione formale o fors’anche di filosofica cristiana. un rito esorcistico significativo di un pro- Pertanto se l’applauso scrosciante, sonoro fondo vuoto interno, ma di quest’ultimo ed esultante va riservato alle cose della vita, liberatorio. al contrario di quest’ultima, ne spetta inve- Di un vuoto che nell’applauso rende indi- ce uno più intimo, spirituale, controllato, stinguibile bene e male, che parificandosi o meditativo, riflessivo, composto, personale così resi parificati ne annulla gli intrinseci e introspettivo, cioè un silenzioso plauso o valori che li rendono eticamente opposti, partecipazione di assenso meno spettaco- assegnandoli al limbo dei Pilati di turno. Pag . 14 La Ottobre 2009 TerritorioPianura Far West I vent’anni dell’Associazione “Amici della Civiltà Bresciana” DERUBATI so tutta “l’impresa”. Nel video si vedono Distratti da una messa in scena ben conge- distintamente i quattro, con i guanti, che gnata e poi derubati. iniziano a rovistare in casa, dirigendosi poi Gli aderenti all’associazione Amici Fon- È l’amara esperienza vissuta l’altra mattina alla cassaforte che hanno asportato. dazione Civiltà Bresciana della Bassa e del dai gestori del bar Sport di Cignano. La banda ha rubato monili, oggetti prezio- parco dell’Oglio hanno celebrato il XX° Alle undici si sono presentate nel locale si, e una somma in euro. anniversario dalla fondazione radunandosi sette persone adulte. in palazzo Gambara di Verolanuova. Li ha Mentre quattro uomini della comitiva con- INQUINAMENTO DEL RIO FIUME accolti nell’auditorium della civica biblio- sumavano un caffè, le tre donne che li ac- Oltre un quintale e mezzo di sacchi per teca il presidente arch. Dezio Paoletti con il compagnavano hanno chiesto di utilizzare concime trovati abbandonati nel canale Rio Comitato di Coordinamento, unitamente la toilette. Fiume, tra Verolanuova e . alla prof.ssa Maria Carlotta Bragadina, sin- La barista ha indicato la porta dei servizi Se i funzionari dell’Arpa riusciranno a ri- daco di Verolanuova, al dott. Stefano Dot- igienici senza immaginare che le ladre ma- salire all’azienda che li ha utilizzati saranno ti, assessore all’Ecologia ed Ambiente della scherate da clienti dal ballatoio del bagno guai per i titolari. Provincia ed ai consiglieri provinciali arch. risalissero la scala interna per raggiungere Lo auspicano in molti perché i sacchet- Antonio Pagiaro e Giampaolo Mantelli. l’appartamento in uso ai gestori. ti contenenti diserbanti e antiparassitari Al presidente Onorario dell’associazione e Le donne, dall’aspetto elegante e insospetta- agricoli, per un totale di oltre due quintali, presidente oltre che promotore della Fon- bile, hanno rovistato nelle camere, rubando rappresentano un attentato all’ambiente. dazione Civiltà Brescia, mons. Antonio oggetti preziosi. Tutto si è svolto in pochi L’amministrazione comunale di Verolavec- Fappani un particolare riconoscimento per oltre a dar conto delle molte iniziative minuti: il tempo che i complici bevessero chia fa sapere che provvederà a denunciare essere il più attento fra i bresciani della no- realizzate in vent’anni ha confermato il il caffè distraendo la barista con qualche i responsabili alla procura della Repubblica, stra storia. Premiato il sen. Guido Galperti, programma a breve del sodalizio assegnan- banale domanda. La vittima si è accorta del chiedendo il risarcimento dei danni am- che raccogliendo il testimone alla morte di do il compito della raccolta delle adesioni furto solo un’ora dopo. bientali e la giusta condanna per l’incom- Vittorio Sora, ha guidato il sodalizio per a: Nella, Rachele, Gianni e Grazia, come A quel punto non ha potuto far altro che prensibile folle gesto: forse i prodotti fito- dieci anni e al presidente degli Amici di sempre puntuali e dsponibili. Nei primi denunciare l’accaduto alla stazione dei ca- sanitari erano scaduti, ma va ricordato che Brescia, Nicola Vairano. tre giorni di ottobre (venerdì 2, sabato 3 e rabinieri di Manerbio. tutte le aziende agricole sono convenziona- Altra testimonianza d’affetto e di stima a domenica 4) è confermato il viaggio studio I militari hanno anche effettuato un sopral- te con le multiutility di riferimento per il ricordo di Vittorio Sora, indimenticabile fra “Istria e Dalmazia”. Sabato 10 ottobre luogo in zona per cercare senza risultato di ritiro di rifiuti agricoli speciali e tossici. socio fondatore e primo presidente, con- prevista una trasferta nell’area emiliana rintracciare la comitiva di ladri che si è al- segnata alla vedova signora Arria Clerici sul tema: “Giulia Gambara, i Boiardo, lontanata su due auto di grossa cilindrata. GIOCHI PERICOLOSI accompagnata dal nipotino. Inoltre rico- Nicolò dell’Abate ed altro ancora”, escur- Lo stile del furto alimenta il sospetto che si Nella scuola primaria di via Galliano 10, a noscenza espressa ai relatori di convegni e sione di particolare interesse per conoscere trattasse di nomadi. Manerbio la tranquillità è stata sconvolta conferenze: Luciano Anelli, Sandro Guer- un aspetto inedito su una personalità dei non solo per le maestre e per i loro alunni, rini, Marida Brignani, Mario Marubbi, Gambara, stranamente sconosciuta nella DISOCCUPATI RAPINATORI ma anche per i molti genitori, preoccupati Eugenio Zanotti. Ai soci: Luciano Rizzi, cultura bresciana; Giulia, moglie del conte In manette due giovani cremonesi che era- che l’episodio accaduto nel cortile possa Franco Piovani, Piergiuseppe Ricca, Grup- Giovanni Boiardo (del potente casato che no finiti nella rete dei carabinieri per un nascondere i germi nascenti di bullismo. po d’imprese Lazzaroni di ; As- dominò la scena politica del circondario colpo a Pessina dopo le rapine alle Poste di Un alunno di otto anni, durante la ricre- sociazione Cicloturistica Bresciana Amici di Scandiano dal 1423 al 1560, è stata e Seniga. azione, giocando con un rametto trovato della Bici “Corrado Ponzanelli”, assessore cognata di Matteo Maria Boiardo, autore Le manette sono scattate per il 25enne di nel giardino ha colpito ad un occhio una ai Lavori Pubblici della Provincia di Bre- dell’Orlando innamorato. Nel programma Ostiano, Luigi Muto, ed il 22enne origi- sua compagna di classe con un movimento scia ing. Mauro Parolini, Gruppo Storico fissato l’incontro col prof. Giuseppe Adani nario di Cremona. Entrambi disoccupati, scomposto, si racconta, o imprudente leg- archeologico di Manerbio, Cassa Padana che farà da guida anche alla mostra “Nicolò malviventi per bisogno, si sono lasciati at- gerezza. La bimba è stata ricoverata all’ospe- Banca di Credito Cooperativo di Leno; dell’abate alla corte dei Boiardo – il para- tirare nel vortice dell’illecito. Complessiva- dale di Manerbio per verificare eventuali a coloro che hanno vissuto all’interno la diso ritrovato”. mente hanno razziato un paio di migliaia di danni più gravi. vita dell’associazione: Luca Ferremi, Lucia euro. Le telecamere delle poste di Seniga li “Escludo categoricamente qualsiasi feno- Venturini e Maurizio Franzini sindaco di Domenica 25 ottobre, in calendario il avevano ripresi nella loro prima incursione meno di bullismo – interviene la direttri- Quinzano d’Oglio che ha messo a disposi- viaggio a Bene Vagienna (Cn), dove la Be- nel Bresciano. ce della scuola signora Ferraboschi -. Si zione i locali per la sede dell’associazione. ata Paola Gambara andò in sposa al conte è trattato di un drammatico incidente: il L’iniziativa ha offerto ai convenuti la possi- Lodovico Antonio Costa. Il viaggio chiude RAZZIA TOTALE bambino stava giocando con un rametto bilità di visitare il maestoso palazzo Gam- gli itinerari del grande ciclo “gambaresco” A Quinzano, una razzia totale di tutto trovato in giardino e ha colpito del tutto bara sede del Municipio di Verolanuova, iniziato quattro anni fa. Infine sabato 7 “quello che c’era da portare via”, dicono le accidentalmente la compagna. mentre nella elegante galleria è stato servito novembre: alla scoperta dell’ “architettura vittime del furto avvenuto nella casa della Stavano giocando, non litigando”. Preci- un rinfresco grazie alla disponibilità della rurale, e non solo, in Franciacorta” con famiglia Baselli, titolare dell’autosalone. sazioni a parte l’auspicio è che la bambina Cooperativa “Antica Terra” di Cigole che tappe all’abbazia di Rodengo, nella villa- Una telecamera installata all’interno guarisca presto e ritorni in classe nonostan- ha fatto gustare prodotti assai significativi palazzo dei Soncini a Provezze (Provaglio dell’abitazione, che viene attivata non ap- te il trambusto che s’è scatenato attorno e particolari espressi dal territorio. d’Iseo) e nell’azienda Ducco-Catturich a pena percepisce un movimento, ha ripre- all’episodio. Nella sua relazione il presidente Paoletti, Camignone di . Ottobre 2009 La Pag . 15 ManerbioPianura La “Seconda” Cultura a… Parigi

In preparazione alla “Seconda” la festa più mons. Tino Clementi, dal sindaco Cesare Dal sito Internet del Comune di Manerbio: assessore che è “scaduto”. Durante l’estate importante dell’anno nella quale la comu- Meletti, a nome della comunità civica, e da “L’Assessorato realizza attività di promo- non s’è vista l’ombra di una iniziativa. Che nità celebra la Madonna del Rosario (12 vari esponenti delle associazioni che fanno zione e diffusione della cultura cercando so? Un Memo a leggere le sue poesie in ottobre) la Parrocchia ha proposto la “Pere- capo alla Chiesa. Con il corteo aperto dagli di stimolare e incentivare, attraverso ido- piazza (che per la verità è stato protagonista grinatio Mariae” ricordando il 1949, anno scouts la Madonna è stata trasportata in nee ed efficaci iniziative, la conoscenza di di una serata nei giardini delle Ville, ma del congresso mariano della Bassa Brescia- San Lorenzo. Da qui, nei giorni successivi, na. Manerbio fu al centro di imponenti ha raggiunto diversi quartieri. Il 9 ottobre varie forme espressive”. Il riferimento è al per la sola iniziativa di giovani del posto), manifestazioni di Fede, come domenica al tramonto da piazza Bianchi la statua del- settore cultura che il sindaco ha affidato ad quattro “pifferi” (ci scusino gli interessati) a scorsa, 27 settembre, quando la statua della la Beata Vergine Maria è riconsegnata alla una giovane la quale, frequentando studi far musica negli angoli sperduti della nostra “Madonna Pellegrina”, trasportata su un comunità di Breno da dove era partita. a Parigi (la capitale della Francia), sembra città (città, cosa?), un improvvisato gioco elicottero atterrato nello spazio dell’Orato- Il 12 ottobre Manerbio farà festa per la “Se- “distratta” dai suoi impegni universitari. della tombola (non servono altro che le rio, è giunta nella comunità manerbiese ac- conda” una ricorrenza voluta da Papa Pio Infatti ha dirottato ad un’impiegata il com- cartelle in distribuzione ovunque) in piazza colta dai vescovi emeriti Giacomo Capuzzi V in omaggio alla Vergine il cui intervento pito di prendere appuntamenti. E così a che piace tanto alle signore di una certa e Bruno Foresti, salutata dall’arciprete all’alba del 7 ottobre 1571 fu ritenuto de- fine agosto, in prossimità dell’apertura della età. Insomma iniziative a costo zero come terminante per la vittoria del- stagione, ad un dirigente della Virtus (so- fanno i comuni a noi vicini. la Lega Santa guidata da Don cietà del calcio frequentata da almeno 500 Unico accenno di cultura sono state le pro- Giovanni d’Austria (che fece atleti piccoli e grandi. Chissà se la signorina iezioni di pellicole anche importanti nel ammainare tutte le singole ban- ne è al corrente?) ha fissato l’incontro a cortile del palazzo comunale. Ma quelle diere per innalzare lo stendardo metà settembre. Troppo tardi per risolvere erano state programmate prima, dall’asses- con l’immagine del Redentore problemi logistici urgenti della società. sore che non sapeva di doversi occupare di Crocifisso mentre una croce Questo per quanto riguarda lo sport. Per la Cultura. Speravamo in qualcosa di meglio. venne levata su ogni galea) sulla cultura, settore pure affidato alla signorina Ma a quanto pare siamo caduti dalla padel- flotta ottomana di Mehemet pare che la nostra amministrazione abbia la nel braciere acceso nel camino del fatuo, Alì Pascià. Lo scontro avvenne fatto un salto di qualità. Prima avevamo un che fa solo fumo e niente arrosto. (f.pio.) nelle acque di Lepanto, porto della costa ionica, situato di fronte al Peloponneso, non di- stante da Corfù. Ancora sulla palazzina del tennis Notizie dall’amministrazione Riceviamo e pubblichiamo sua proprietà qualsiasi dubbio di illegalità”. Un anno fa, il 19 settembre 2008, il Co- Siamo rimasti allibiti per una simile motiva- Lavori sulla rotatoria in corrispondenza nistrazione Comunale, a nome dei propri mune di Manerbio non ha rinnovato alla zione. Quali “illegalità”? L’assessore di quel dell’Ospedale di Manerbio. cittadini, ringrazia tutti gli Enti che hanno ns/ società il contratto di locazione per il ri- tempo ha insinuato dubbi che farebbe bene La nuova Amministrazione di Manerbio contribuito, in particolare l’Assessore ai storante La Palazzina, al piano superiore del a riversare su altri suoi amici (o compagni?) appena insediata, ha cercato di riallacciare LL.PP. della Provincia di Brescia Mauro circolo Tennis Club, in via Verdi. Motivo: che, all’ombra della rasserenante atmosfera i rapporti con la Regione, la Provincia e i Parolini, per non avere disatteso le solleci- “I locali servivano per scopi istituzionali”. del parco del tennis sono protagonisti ogni Comuni limitrofi. In particolare con la Pro- tazioni del nuovo Sindaco Meletti che ha, Non ne facemmo un dramma. Pretendem- giorno di sfide a carte, od altri giochi, che, vincia di Brescia e, precisamente con l’As- nella collaborazione fra i diversi Enti, un mo, ottenendolo, il rispetto delle norme che nella normalità, i pubblici esercizi devono sessore ai Lavori Pubblici Mauro Parolini, si perno importante del proprio programma. ci assegnavano un’indennità pari a diciotto rendere noto indicando l’elenco dei giochi è approfondita la domanda presentata a suo mensilità del canone d’affitto. Nulla di più. proibiti, accanto alla licenza rilasciata dalla tempo dal Comune di Manerbio relativa La Seconda di Ottobre. Da parte sua l’amministrazione comunale Questura. Ci pare un azzardo l’afferma- alla realizzazione della rotatoria in fondo La Seconda di Ottobre ha origine dalla di quel tempo, da allora non introitò più zione riferita per giustificare un errore (la a Via Roncagnani funzionale all’accesso storica Battaglia di Lepanto che venne nulla per l’affitto che negli anni della gestio- disdetta unilaterale del contratto) da parte all’Ospedale di Manerbio. combattuta il 7 Ottobre 1571, riportava la ne della nostra famiglia aveva regolarmente della giunta cui l’assessore apparteneva. Per- In data 12.09.2009 la Provincia di Brescia schiacciante vittoria dei Cristiani a danno incassato. Era il settembre 2008. È passato ciò stiamo valutando come andare a fondo ha trasmesso una nota protocollata al n. dell’impero Ottomano. Tale vittoria fu at- un anno e nelle casse del Comune sono della questione. Intanto riteniamo nostro 12981 con cui comunica che ha finanzia- tribuita alla protezione della Vergine Maria, venuti a mancare duemila euro al mese. diritto esigere una pubblica smentita dai to, per un importo di euro 350.000,00 tanto che nell’anniversario della stessa fu la suddetta Rotatoria, inviando il Proget- fissata la festa della Madonna del Rosario. Inutile il tentativo della stessa giunta di quel responsabili delle affermazioni riferite circa to Esecutivo ed il bando di gara relativo Da allora, a ricordo dei numerosi cittadini periodo di consegnare ad altri i locali del le presunte illegalità. Nella malaugurata alle opere così suddivise: importo lavori a manerbiesi che vi parteciparono, si festeg- ristorante, ancora chiuso. Ma questo è fatto ipotesi che questo non si verifichi saremo corpo € 1.200,00 importo lavori a mi- gia con una serie di iniziative religiose, cul- che non ci riguarda e non sta a noi rivan- costretti a chiedere conto nelle sedi oppor- sura € 255.800,00, Oneri per la sicurezza turali e storiche. Infatti durante questa festa gare. Ci interessano invece le dichiarazioni tune delle insinuazioni avanzate sul nostro € 8.000,00 altri interventi (illuminazione, era consuetudine comprare vestiti nuovi, dell’assessore allo Sport di quel tempo del conto, insinuazioni che respingiamo cate- iva, spese tecniche ecc.) € 85.000,00. pulire la casa, e invitare i parenti, ai quali quale il signor Mario Selleri, firmatario del- goricamente, fortemente lesive dell’onore È veramente un buon risultato, conside- secondo rito, veniva servita l’anatra ripiena la nota pubblicata nel numero di settembre e della serietà della nostra famiglia mai rato che i lavori di questa rotatoria sono detta “l nedrot”. È partendo da questa tra- 2009 del vostro periodico, secondo le quali messi in dubbio da chicchessia in decenni veramente necessari visto che risolvono dizione che il Sindaco Cesare Meletti e l’As- “il locale è stato fatto liberare – è scritto di onesto lavoro nella gestione di un locale l’annoso problema dell’incrocio pericoloso sessore al Commercio Daniela Valentini, testualmente – per presunte irregolarità e il pubblico. tra la S.P. 45 bis e la via Roncagnani. hanno promosso la partecipazione al bando comune non può permettere di avere in una SOCIETÀ LA PALAZZINA Il semaforo che regola gli attraversamen- regionale dei “Distretti del Commercio” ti, infatti era stato posizionato in modo facendosi capofila di un progetto ampio e steranno aperti gli esercizi commerciali fino hobbisti, mentre durante tutto il fine setti- provvisorio il 17 agosto 2000 per dare una innovativo con Bassano Bresciano e Vero- alle ore 23.00 in uno shopping day ricco di mana i ristoratori di Manerbio, serviranno soluzione tempestiva al problema della lanuova, comuni che festeggiano la stessa sfilate, musica dal vivo e aperitivi all’aperto il menù tradizionale con piatti a base del pericolosità ed accidentalità dell’incrocio. festività mariana. Ed è proprio in virtù delle detti: “della seconda”, Sabato 10 Ottobre famoso “l nedrot”. Oggi si trova ancora lì e crea lunghe code priorità fissate dal programma del Sindaco 2009 ci sarà un evento importante per La Sagra della “Seconda di Ottobre – sapori sulla provinciale, causando spesso incidenti Meletti, in particolare Lavoro e Sicurezza Manerbio, che si è realizzato grazie alla col- tradizioni e cultura” vede coinvolte una o tamponamenti a catena. Gli accordi con che si sta cercando di reperire fondi regio- laborazione con la biblioteca Queriniana di serie di realtà presenti nel nostro Comune la Provincia per la messa in sicurezza dell’at- nali per lo sviluppo del Commercio che a Brescia, che è l’inaugurazione della mostra che sono la Pro-Loco di Manerbio che traversamento risalgono al 1997 momento Manerbio offre lavoro a circa 900 addetti. “Omaggio alla Vergine Maria nell’arte della sponsorizza economicamente e ci aiuta in cui si è siglato il “Protocollo d’Intesa per Quindi l’assessorato al Commercio e quello raffigurazione miniata”, presso il Museo materialmente nell’organizzazione, l’Asso- interventi di miglioramento della sicurezza alla Cultura si sono attivati per organizzare Civico ove sono previste visite guidate ai ciazione A.N.C. di Manerbio che presterà del transito nei territori dei Comuni di una serie di manifestazioni, coinvolgendo manoscritti che proseguiranno anche nelle come sempre un valido servizio di vigilanza Manerbio ed Offlaga” tra i seguenti Enti: i commercianti, alcuni stand gastronomici giornate di domenica e lunedì (giorno ri- in collaborazione con il nostro Corpo di Provincia di Brescia, ANAS, i Comuni di e gli operatori del museo che nel week end servato alle scuole), Domenica 11 Ottobre Polizia Locale e l’Associazione Steam Boiler Manerbio ed Offlaga, la Società Autostrade della Seconda di Ottobre daranno vita a tre 2009 invece, il parco comunale verrà aperto che durante lo shopping day ci allieterà, in Centropadane Spa. Oggi si realizza concre- giornate di lieti eventi. ai cittadini che potranno gustare prodotti Piazza Italia, con castagne e vin brulè. tamente questa importante opera: l’Ammi- Infatti venerdì 9 Ottobre 2009 la sera re- agricoli locali e visitare le bancarelle degli Pag . 16 La Ottobre 2009 VerolanuovaPianura Verola, un nuovo museo della civiltà rurale

Un museo sulla civiltà rurale per Verola- le anche su prenotazione telefonando al semplici e genuine, amanti del passato nuova e Verolavecchia è stato realizzato al numero: 030 932113; risponde France- che hanno un grande spirito di iniziativa “Bersaglio”, località dell’Agenzia del De- sco Barbieri promotore dell’iniziativa con e sperano di poter ampliare con il tempo manio Militare, in uso fino alla fine degli amici quali: Francesco Barbieri (Sepel), la collezione per mostrarla alle giovani anni ‘50 del secolo scorso quale poligono Emilio Zanolini, Battista Bertoni, Sergio generazioni”. di tiro a disposizione di militari e civili, Barneschi, Sergio Abrami, Bruno Fontana, Tutto il materiale in esposizione nella quat- per lo più cacciatori, dagli anni Ottanta Ernesto (Tino) Cremaschini. tro stanze del “Bersaglio” è frutto di dona- in totale abbandono. Il “Bersaglio si trova Con loro collaborò il compianto prof. zioni. Ma la raccolta è aperta al contributo in riva allo Strone, il corso d’acqua che Pietro Maffezzoni che ha esperito le in- di altri strumenti usati un tempo per pesca- attraversa la pianura da Scarpizzolo fino a dagini preliminari necessarie ad accertare re, lavorare la terra, andare a scuola, lavora- Pontevico con un percorso di soli dodici proprietà e confini della località dell’antico re in cucina (coltelli, pentole, e attrezzi per chilometri. Il posto è singolare circondato poligono. la realizzazione del burro), nei laboratori da alberi d’alto fusto, in mezzo alla cam- La struttura rinnovata è stata inaugurata di falegnameria e di calzoleria, accanto ad pagna coltivata, immerso nel verde. Ci si con intervento dei sindaci dei due paesi altri strumenti necessari alla cardatura e Verolavecchia in collaborazione con l’As- arriva da Verolanuova percorrendo via De confinanti: Maria Carlotta Bragadina di alla filatura della lana. In una delle quattro sociazione Terra & Civiltà. Amicis e quindi via Isola Caprera, e solo Verolanuova e Sergio Zanetti di Verolavec- stanze di quello che oggi è definito “Museo Visite guidate che si effettueranno proba- in bicicletta passando per il caratteristico chia, oltre ad altre autorità locali con l par- della memoria storica verolese” è conserva- bilmente ogni domenica mattina (sabato borgo di Scorzarolo di Verolavecchia e per- roco mons. Luigi Bracchi per un momento ta una camera da letto dove accanto ai ve- pomeriggio per la parrocchiale) previa correndo la pista ciclabile che fiancheggia di riflessione e preghiera. stiti tipici indossati in tempi passati ci sono prenotazione. la Ghiacciaia. “Il Museo storico della memoria verolese i vecchi ferri da stiro da scaldare sulle braci, Gli interessati dovranno quindi prenotarsi Ora è visitabile ogni fine settimana, sabato è un pregio per la realtà locale – ha affer- le macchine per cucire e la “moscaröla” di entro il giorno prima; partecipazione libera e domenica, dalle 17 alle 19, accessibi- mato Maria Carlotta Bragadina, sindaco legno e rete in cui si conservavano salumi e e gratuita. di Verolanuova - perché è frutto di un’ac- formaggi al riparo degli insetti. curata ricerca e di una passione storica per Il museo è già compreso negli itinerari per il proprio paese di gente comune, persone visite sul territorio curate dalla Pro loco

LA MERAVIGLIA DI OGNI GIORNO