IL COMUNE DI CON LA PARTECIPAZIONE DI

PRESENTA FESTIVAL DEI CAMMINI Seconda edizione

CHIUSI DELLA VERNA 7 e 8 Ottobre 2017

ENTI PATROCINANTI

IL COMUNE DI CHIUSI DELLA VERNA CON LA PARTECIPAZIONE DI

Il Comune di Chiusi della Verna, in collaborazione con il Gesaaf dell’Università di Firenze, il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna, l’Associazione i Cammini di Francesco in Toscana e la Cooperativa In Quiete, è lieto di invitarvi alla seconda edizione del Festival dei Cammini 2017. Due giornate di camminate, riflessioni, preghiera e cultura in un luogo che storicamente e naturalmente ha rappresentato e rappresenta oggi il centro ombelicale di incontro di importanti Cammini culturali laici e religiosi.

Programma del SABATO 7ottobre Programma della DOMENICA 8 ottobre

Ore 8:30 – partenza escursioni lungo i diversi Ore 8:15 – ritrovo escursionisti a piedi, cavallo e Cammini (chiedi programma di dettaglio) in e-bike.

Ore 16:00 – Arrivo al Santuario di La Verna, Ore 7.30 - 9:00 - Partenza escursioni a cavallo, a

ricevimento in Basilica dal Padre Guardiano e piedi e con E-bike (su prenotazione) benedizione dei pellegrini Ore 11:00 – Conferenza “Il territorio di Chiusi Ore 17:30 – Incontro“In cammino per la della Verna come centro nodale di Itinerari e pace”presso l’Auditorium di Chiusi della Verna Cammini”– Auditorium di Chiusi della Verna

Ore 19:00 – fine giornata Ore 13:00 – Pranzo per i partecipanti a prezzi convenzionati nelle strutture previste

Ore 15:30–partenza bus navetta per i rientri nei

Informazioni generali sulle due giornate: luoghi previsti Ufficio informazioni Chiusi della Verna - Cooperativa In Quiete [email protected] _ 0575. 599650 - 348.2444490 www.comune.chiusi-della-verna.ar.it

LA PARTECIPAZIONE ALLE DUE GIORNATE E’ LIBERA

IL COMUNE DI CHIUSI DELLA VERNA CON LA PARTECIPAZIONE DI

CHIUSI DELLA VERNA – SABATO 7 ottobre

Ore 7.30 - "SpiritoRando: Le strade di Bartali, le vie di Francesco" partenza Randonnée Assisi- Chiusi della Verna. Passeggiata in bicicletta su strada non competitiva. Organizzazione:"Fondazione Gino Bartali Onlus, ARI, Bikerando" info: [email protected] - www.audaxitalia.it - 393.8194100 - 348.2817681 Ore 8.00 - “Cavalieri sul sentiero di Francesco” partenza escursione a cavallo - Chiusi della Verna. Organizzazione: "Ass. Progetto Valtiberina" - info: Angela Pierli 392.4066844 Ore 8,30 - "E-bike Tour da Romualdo a Francesco: Da Camaldoli a la Verna lungo il crinale santo" partenza itinerario in sella ad E-MTB con partenza dall'Eremo di Camaldoli fino a La Verna lungo il crinale Appenninico. Organizzazione: "Casentino E-Bike" - info: Massimo Schiavo 339.6467966 Ore 8:30 o 9:30 – "In cammino verso la Verna" partenza escursioni per arrivare a Chiusi della Verna. Le tappe variano a seconda del percorso e sono previste più giornate. Per informazioni telefonare alla segreteria o ai referenti di ogni percorso. Le ultime tappe di ciascun percorso hanno partenze da: 1. Bagno di Romagna (Via Romea Germanica) ore 8:30 Organizzazione: "Ass. Via Romea Germanica" - info: Rodolfo Valentini 366.1305777 2. (Cammino di Francesco) ore 9:30 Organizzazione: “CAI sez. di ” - info: Sandro Vasarri 342 6503969 3. Pieve S.Stefano (Via di Francesco direttrice San Leo – La Verna) ore 9:30 Organizzazione: “Per Agro Ire” - info: Gianluca Bambi 328.4151735 Ore 16:00 – Arrivo al Santuario di La Verna, ricevimento in Basilica dal Padre Guardiano e benedizione dei pellegrini Ore 17:30– Incontro “In cammino per la pace”presso l’Auditorium di Chiusi della Verna Un momento di riflessione, condivisione e conoscenza sulle opere a fin di bene di San Francesco e Gino Bartali, due portatori di pace così diversi ma uniti da uno stesso obiettivo. Ore 19:00 – fine giornata

Possibilità di cena e pernottamento a prezzi convenzionati nelle strutture ricettive di Chiusi della Verna*

PROGRAMMA INCONTRO "IN CAMMINO PER LA PACE" Moderatore: Luca Bonechi - Presidente Associazione ARI - Audax Randonneur Italia

Interventi  Giampaolo Tellini – Sindaco del Comune di Chiusi della Verna  Federica Falleri– Vicesindaco e Assessore Turismo del Comune di Chiusi della Verna  Valter Ballarini - Presidente BikeRando  Padre Francesco Brasa - Padre Guardiano del Santuario della Verna  Fondazione Gino Bartali onlus

IL COMUNE DI CHIUSI DELLA VERNA CON LA PARTECIPAZIONE DI

CHIUSI DELLA VERNA – DOMENICA 8 ottobre 2017

Ore 7.30 - 8.00- "SpiritoRando: Le strade di Bartali, le vie di Francesco" partenza Randonnée Chiusi della Verna - Assisi. Passeggiata in bicicletta su strada non competitiva. Ore 8.30 - “Cavalieri sul sentiero di Francesco” partenza escursione a cavallo Chiusi della Verna - Sansepolcro. Ore 8.30 - partenza escursioni GRATUITE: - Trekking per bambini e principianti - Organizzazione: "Cooperativa In Quiete"- info: Sara 348.2444490 - Escursione gratuita in E-Bike - Organizzazione: "Casentino E-Bike"- info: Massimo 339.6467966

Ore 10:30 – registrazione partecipanti Ore 11:00 – inizio tavola rotonda“Il territorio di Chiusi della Verna come centro nodale di Itinerari e Cammini”presso l’Auditorium di Chiusi della Verna

Durante la tavola rotonda sarà presente un laboratorio per bambini "Camminando con gli animali": Workshop di teatrini, burattini, story telling dell'artista David Swift di Chiusi della Verna

Ore 13:00 – pranzo per i partecipanti a prezzi convenzionati nelle strutture previste* Ore 15:30 – partenze bus navetta per i rientri previsti

IL COMUNE DI CHIUSI DELLA VERNA CON LA PARTECIPAZIONE DI

PRESENTA la Tavola Rotonda: Il territorio di Chiusi della Verna come centro nodale di Itinerari e Cammini

AUDITORIUM DI CHIUSI DELLA VERNA – DOMENICA 8 ottobre 2017

Ore 10:30 – registrazione partecipanti PROGRAMMA Moderatore: Gianluca Bambi – ricercatore sugli Itinerari e Cammini - GESAAF Saluti

 Giampaolo Tellini – Sindaco del Comune di Chiusi della Verna  Mons. Riccardo Fontana - Vescovo di Arezzo  Luca Santini – Presidente del Parco Nazionale Foreste Casentinesi, M.Falterona e Campigna  Guerra Mauro – Sindaco di San Leo

Interventi  Via Romea Germanica – Rodolfo Valentini (Pres. Ass. Via Romea Germanica)  Cammini di Francesco in Toscana– Giovanni Tricca (Pres. Ass. Cammini di Francesco in Toscana)  Cammino di Francesco (direttrice San Leo- La Verna) - Franco Boarelli (Pres. Ass. l’Umana Dimora)  Via degli etruschi in Casentino – Francesco Trenti (Archeologo)  Itinerari etruschi in Toscana - Sabrina Busato (Presidente Feisct)  Cammino di Dante in Casentino– Riccardo Starnotti (Pres. Ass. Amici di Dante in Casentino)  Via di Michelangelo – Alessandro De Vivo e Andrea Montini  Via Ghibellina – Franco Alessandri (Pres. Ass. Comunità Toscana del Pellegrino)  GEA esent. 50 – Sandro Vasarri (Pres. Sez. CAI di Arezzo)

Chiusura incontro a cura di Federica Falleri – Vicesindaco e Ass. Turismo del Comune di Chiusi della Verna

Al termine degli interventi è prevista la presentazione del timbro ufficiale del Comune di Chiusi della Verna per i camminatori/pellegrini di passaggio da Chiusi lungo tutti i Cammini. Consegna targa celebrativa per inaugurazione ufficiale delle nuova tratta La Verna – San Leo. Durante la tavola rotonda sarà presente un laboratorio per bambini "Camminando con gli animali" - workshop di teatrini, burattini, story telling dell'artista David Swift di Chiusi della Verna.

IN CAMMINO VERSO LA VERNA

I seguenti itinerari potrebbero subire modifiche (contattare i referenti)

Per partecipare al fine settimana dedicato ai Cammini del 7 -8 ottobre a Chiusi della Verna, sono state organizzate tre escursioni lungo i più importanti Cammini che portano alla Verna con partenza al SABATO 7. I cammini interessati sono:  Via Romea Germanica da nord  Cammino di Francesco  Cammino di Francesco direttrice San Leo-La Verna

Via Romea Germanica da NORD (con partenza da Bagno di Romagna) Antico Cammino di pellegrinaggio che parte da Stade e, attraverso tutta la Germania e l’Austria, entra in Italia al passo del Brennero per poi entrare in Toscana varcando gli appennini al Passo Serra nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna. Organizzazione: Ass. Via Romea Germanica – www.viaromeagermanica.com Referente: Rodolfo Valentini cell- 0039 3661305777 Ritrovo a Bagno di Romagna ore 9.00 Lunghezza: km 23

Cammino di Francesco con gli amici del CAI (con partenza da Pieve Santo Stefano) Lungo una nuova direttrice per La Verna che passa per Mignano, Montalone e Compito. Organizzazione: CAI sez. di Arezzo – www.caiarezzo.it Referente: Sandro Vasarri cell. 342 6503969 Ritrovo a Pieve S.Stefano alle ore 9.30

Via di Francesco direttrice San Leo – La Verna Uno dei tanti percorsi che richiamano la vita di San Francesco, questo in particolare è quello che unisce La Verna con San Leo. La direttrice scelta è quella che diventerà la direttrice principale. Il percorso si compone di 4 tappe: Tappa 1: San Leo – Pennabilli, 18 km Tappa 2: Pennabilli – Badia Tedalda, 24km Tappa 3: Badia Tedalda – Pieve S.Stefano, 20 km Tappa 4: Pieve S.Stefano – Chiusi della Verna circa 18 km – ritrovo Pieve S.Stefano alle 9:30 Organizzazione: Guida Ambientale Gianluca Bambi cell. 3284151735 E’ possibile fare anche una sola tappa. I costi di vitto e alloggio sono a carico dei partecipanti.

* CONVENZIONI PER PERNOTTAMENTI E PASTI:

NB: LA PRENOTAZIONE VA EFFETTUATA SINGOLARMENTE PRESSO LE STRUTTURE RICETTIVE

PERNOTTAMENTO:

Hotel Letizia, Hotel Da Giovanna, Hotel Bellavista, Hotel La Verna

Trattamento b&b in camera doppia: 35€ a persona Trattamento b&b in camera singola: 45€ a persona

CENA SABATO 7 OTTOBRE:

Hotel Letizia, Hotel Da Giovanna, Hotel Bellavista 20 €

Menù: - Tagliatelle al ragù - Ribollita - Arista al forno - Patate arrosto - Dolce della casa - 1/4 di vino - Acqua

Hotel La Verna 20 €

Menù: - Tagliatelle al ragù - Risotto alla milanese - Cosciotto di cinta senese - Patate al forno - Insalata - Dolce della casa - 1/4 di vino - Acqua

PRANZO DOMENICA 8 OTTOBRE:

Hotel Letizia, Hotel Da Giovanna, Hotel Bellavista 20 €

Menù: - Tagliolini al tartufo - Ravioli al ragù - Tagliata al pepe verde - Radicchio e patate fritte - Dolce della casa - 1/4 di vino - Acqua

Hotel La Verna 20 €

Menù: - Ravioli di patate con tartufo - Risotto ai frutti di bosco - Tagliata con pomodorini, insalata e grana - Dolce della casa - 1/4 di vino - Acqua

INFO E CONTATTI STRUTTURE RICETTIVE:

- ALBERGO LETIZIA: www.albergo-letizia.it - 0575.599020 - HOTEL DA GIOVANNA: www.dagiovannahotel.com - 0575.599275 - HOTEL BELLAVISTA: www.bellavistalbergo.com - 0575.599029 - ALBERGO LA VERNA: www.albergolaverna.it - 0575.532129

Informazioni generali sulle due giornate: Ufficio informazioni Chiusi della Verna - Cooperativa In Quiete 0575.599650 - 348.2444490 www.comune.chiusi-della-verna.ar.it