de l’oca Consorzio Pro Loco 8a Fiera Comune di San Pietro in Cariano 8a Fiera de l’oca

Si ringranziano tutti i gruppi presenti, le associazioni di volontariato, gli sponsor e la Protezione Civile di San Pietro in Cariano.

*mostramercatod’arteedell’artigianato*

Consorzio delle Pro-Loco della Valpolicella Commissione Cultura del comune di San Pietro in Cariano Pro-Loco San Pietro in Cariano

Evento realizzato con il contributo della Regione del . Illustrazione Gianni Burato. Stampa: Gra che Stella Illustrazione Gianni Burato. Stampa: Gra con il contributo della Regione del Veneto. Evento realizzato 25 26 27 28 Via Ingelheim, 7 - 37029 San Pietro in Cariano (VR) * * * Tel./Fax 045 7701920 - e-mail: [email protected] agosto 2017 San Pietro in Cariano Giardini di via Mara Venerdì25agosto Sabato26 agosto Domenica27agosto Lunedì28 agosto

ORE 18.00 ORE 16.00 ORE 9.00 ORE 18.30 INAUGURAZIONE APERTURA STAND ESPOSITORI BICICLETTATA NON COMPETITIVA, DI 15 KM, APERTURA CUCINA E STAND ESPOSITORI tra Ville e Vigneti del territorio comunale. TAGLIO DEL NASTRO CON LA PRESENZA DELLA GIOCO DE L’OCA PER RAGAZZI CON PREMI APERITIVO CON LE RAGAZZE DEL “SERVIZIO CIVILE”, La partecipazione è libera, ritrovo presso i Giardini Via Mara a S. Pietro in Cariano. BANDA COMUNALE DI SAN PIETRO IN CARIANO VOLONTARIE PRESSO LA PRO LOCO S. PIETRO IN CARIANO VISITA GUIDATA AL “MUSEO DEL CINEMA. ORE 12.00 ORE 18.30 COLLEZIONE G. M. BUFFATTI” PROIEZIONI SU CIBO E TERRITORIO DELLA VALPOLICELLA APERTURA CUCINA APERTURA CUCINA E STAND ESPOSITORI Prenotazione visite telefonando al numero 045 7701920 o direttamente allo stand PRESENTATE DALLE RAGAZZE DEL “SERVIZIO CIVILE” informazioni durante la manifestazione. Costo 3 € (gratis per i soci Pro Loco), APERITIVO CON LE RAGAZZE DEL ERVIZIO IVILE ORE 19.30 “S C ”, ORE 20.00 il ricavato rientra nel progetto “Solidarietà per Fonte del Campo”. VOLONTARIE PRESSO LA PRO LOCO S. PIETRO IN CARIANO APERITIVO CON LE RAGAZZE DEL “SERVIZIO CIVILE”, DIMOSTRAZIONI DI BALLO CON LA SCUOLA ORE 16.00 VOLONTARIE PRESSO LA PRO LOCO S. PIETRO IN CARIANO L’ILLUSTRATORE SCALIGERO GIÒ ESPEN, GENERATION DANCE STUDIO ORE 21.00 esporrà il noto racconto “QUEL GUSTO... AMARONE” APERTURA STAND ESPOSITORI ORE 21.00 SERATA CON IL GRUPPO MUSICALE in 7 pagine (32 vignette), e disegnerà una o più tavole GIOCO DE L’OCA PER ADULTI CON PREMI dal vivo dedicate al famoso Gioco dell’Oca. SERATA CON IL GRUPPO MUSICALE LATO A ROCK BAND TORNEO DI SCACCHI ORE 18.30 COFFEE BREAK E O’CIUCCIARIELLO Nell’ambito del progetto culturale “FESTIVAL APERTURA CUCINA GIOCHI PER BAMBINI CON IL LUDOBUS DELL’ASSOCIAZIONE HERMETE ORE 23.30 promosso dal Comune di San Con spazio dedicato ai bimbi da 0 a 3 anni DEL PAESAGGIO” ORE 19.00 CHIUSURA FIERA DE L’OCA Pietro in Cariano, dal Consorzio Pro Loco Valpolicella VISITA GUIDATA AL “MUSEO DEL CINEMA. e dalla Pro Loco, l’evento “Fiera de l’Oca” intende favorire e diff ondere la cultura APERITIVO CON LE RAGAZZE DEL “SERVIZIO CIVILE”, VOLONTARIE PRESSO LA PRO LOCO S. PIETRO IN CARIANO COLLEZIONE G. M. BUFFATTI” del Paesaggio, fi nalizzato a creare nella cittadinanza coscienza del paesaggio ed SOLIADRIETÀ PRO FONTE DEL CAMPO: ORE VISITA GUIDATA “CHIESA DI SANTA SOFIA” A PEDEMONTE a riconoscere in esso il fi lo conduttore che lega il territorio della Valpolicella. 20.00 CINQUE COMUNI UNISCONO LA SOLIDARIETÀ Il paesaggio svolge importanti funzioni d’interesse generale, sul piano cultura- FANTASTICA ESIBIZIONE DI JU JITSU Prenotazione visite telefonando al numero 045 7701920 o direttamente allo stand le, ecologico ambientale e sociale e costituisce una risorsa favorevole all’attività PER I PAESI TERREMOTATI ORE 21.00 informazioni durante la manifestazione. Costo 3 € (gratis per i soci Pro Loco), Il progetto Sona pro Fonte del Campo si amplia ed assume un connotato economica. Il paesaggio è dichiarato elemento chiave del benessere individuale il ricavato rientra nel progetto “Solidarietà per Fonte del Campo”. intercomunale divenendo soliadrietàprofontedelcampo. L’iniziativa di soli- e sociale ed un elemento importante della qualità della vita delle popolazioni: SERATA CON LA SCUOLA SUEGNO LATINO ORE 18.30 darietà per la Comunità di Fonte del Campo, una frazione del Comune di nelle aree urbane e nelle campagne, nei territori degradati, come in quelli di APERTURA CUCINA Accumoli (RI), duramente colpita dai sismi del 24 agosto e 30 ottobre 2016, grande qualità, nelle zone considerate eccezionali, come in quelle della vita quo- CON SPETTACOLO A SEGUIRE tidiana. Esso non è più defi nito solamente dall’elemento ecologico e ambientale, ORE 19.00 è nata all’interno della Comunità di Sona grazie alla collaborazione tra Pro Loco, Comune e Forum delle Associazioni ed ora si è estesa anche ad altre ma anche da quello antropico, storico, economico, sociale. APERITIVO CON LE RAGAZZE DEL ERVIZIO IVILE “S C ”, comunità. Anche l’Amministrazione Comunale di San Pietro in Cariano ri- Durante la Fiera de l’Oca possiamo incontrare il paesaggio in tre momenti di par- Notte Bianca VOLONTARIE PRESSO LA PRO LOCO S. PIETRO IN CARIANO * * propone la stessa formula di collaborazione tra Associazione Pro Loco San ticolare intensità emotiva: la biciclettata tra le vigne e ville, la visita alla chiesetta CHE CONTINUA CON di S. Sofi a e quella al Museo del Cinema. Il paesaggio agrario, tra le colline e i MASTERCLASS ZUMBA Pietro in Cariano, Consulta Comunale per le Associazioni, realtà produtti- TEET OOD FINO ALLE ORE fi lari dei vigneti nei quali si svolge la biciclettata, insieme al paesaggio storico S F 4 con la partecipazione di Cristian Bonet con le Zin Barbara, Jessica, Elisa ve, aziende e cittadini del Comune. che si visiterà durante l’uscita alla chiesa di S. Sofi a, rappresentano gli elementi per farvi divertire a ritmo di musica. “Castelnuovo D.G., , Povegliano V.se e San Pietro in Ca- fondamentali nella composizione e nella percezione del paesaggio che, insieme ORE 21.00 riano aderiscono al progetto in rappresentanza del tessuto Associativo del loro territorio di competenza. Questa coesione territoriale rappresenta al paesaggio geologico, al paesaggio della fl ora, al paesaggio dei sensi concorre a SERATA CON IL GRUPPO MUSICALE creare le infi nite sfaccettature dei paesaggi, che si compongono in mille modi per un’ulteriore opportunità per Fonte del Campo perché amplia il panorama creare un mosaico sempre diverso. Imparare ad osservare il paesaggio con occhi SENZA FISSA DIMORA dei progetti concreti che si possono attuare, ma rappresenta anche una no- nuovi e scoprire i paesaggi nascosti possono diventare un momento personale di vità per quanto riguarda la rete delle relazioni e dei progetti tra Comuni ed grande stimolo e ricchezza culturale, giocando sulla molteplicità dei paesaggi e Associazioni del territorio. Mettersi assieme per fare meglio e di più: sulle sue infi nite componenti. questo è uno degli eff etti della solidarietà”.

Via Cà del Pipa, 1 - 37029 San Pietro in Cariano Via Torino, 6 - 37020 Arbizzano di (VR) Località Mattonara, , Tel. +39 045 6020172 - www.logima.it Tel. +39 045 7701108 - [email protected] - www.zyme.it