COMITATO TECNICO SEDUTA DEL 24 MARZO 2009

PROGETTO DI PIANO STRALCIO PER L'ASSETTO IDROGEOLOGICO DEL FIUME PO Tratti di corsi d’acqua del reticolo principale e corsi d’acqua del reticolo minore non soggetti a delimitazione delle Fasce Fluviali in Provincia di

ESITI DELLE VALUTAZIONI FINALI A SEGUITO DELLA CONFERENZA PROGRAMMATICA TENUTASI A TORINO IL 19 DICEMBRE 2008

Osservazioni:

A. Comune di , ICS SpA, NOCI Srl, SIGEMI Srl 1,2,3,4 A. 5 SORIS SpA B. 1 Comune di C. 2 Comune di Murisengo D. 1,2 Comune di Borghetto Borbera, TGS Srl D. 3 Comune di

Allegati: Schede (6) Carte delle variazioni alle delimitazione delle Fasce Fluviali (6)

PROGETTO DI VARIANTE AL PIANO STRALCIO PER L'ASSETTO IDROGEOLOGICO DEL FIUME PO Tratti di corsi d’acqua del reticolo principale e corsi d’acqua del reticolo minore non soggetti a delimitazione delle Fasce Fluviali in Provincia di Alessandria Ente che indice la Conferenza REGIONE PIEMONTE Programmatica: Data Conferenza: 19 dicembre 2008 Atto di riferimento (D.G.R./BUR): DGR 38 - 10295 del 16-12-2008 Corso d’acqua: TORRENTE SCRIVIA SOGGETTI CHE AVANZANO LE OSSERVAZIONI 1. Comune di Arquata Scrivia Nota n. 14979 del 23.8.2008 ARQUATA SCRIVIA 2. ICS SpA OSSERVAZIONI N. A.1, 2 , 3, 4 Nota del 8.8.2008 3. NOCI Srl Nota del 21.8.2008 4. SIGEMI Srl Nota del 29.7.2008

SINTESI PARERE REGIONALE L’osservazione del Comune fa riferimento alla variante generale di PRGC di adeguamento al PAI approvata con DGR n. 22-8181 del 11.2.2008, è svolta ad un suffciente grado di dettaglio, ma la proposta comunale non è totalmente accoglibile perché non tiene sufficientemente conto della necessità di tutela dei territori di monte e di valle. Le osservazione delle Società, parzialmente accolte, hanno permesso di ridefinire localmente, con maggior grado di dettaglio i limiti delle Fasce Fluviali.

VALUTAZIONI SEGRETERIA TECNICA Si condivide il parere regionale

24 marzo 2009 scheda redatta dall’ing. Piero Tabellini

PROGETTO DI VARIANTE AL PIANO STRALCIO PER L'ASSETTO IDROGEOLOGICO DEL FIUME PO Tratti di corsi d’acqua del reticolo principale e corsi d’acqua del reticolo minore non soggetti a delimitazione delle Fasce Fluviali in Provincia di Alessandria Ente che indice la Conferenza REGIONE PIEMONTE Programmatica: Data Conferenza: 19 dicembre 2008 Atto di riferimento (D.G.R./BUR): DGR 38 - 10295 del 16-12-2008 Corso d’acqua: TORRENTE SCRIVIA SOGGETTI CHE AVANZANO LE OSSERVAZIONI

OSSERVAZIONE N. A. 5 5. SORIS SpA Nota del 29.7.2008

SINTESI PARERE REGIONALE L’osservazione della Società riguarda la richiesta di revisione dei limiti di Fascia B dal momento che per lo stabilimento della Società, inserito in Fascia B, sono state già autorizzate le opere di protezione del sito dalle piene, nell’ambito della Conferenza di servizi per l’Autorizzazione unica integrata ambientale, con D.G.R. del 16.5.2008 L’osservazione è accolta, vista l’autorizzazione idraulica riguardante il consolidamento di opere di difesa esistenti, pertanto è definito un limite di progetto tra le fasce B e C.

VALUTAZIONI SEGRETERIA TECNICA Si condivide il parere regionale, proponendo una piccola modifica del limite di progetto e dell’area potenzialmente allagabile a tergo di esso, per una maggiore coerenza con il metodo di tracciamento definito dal PAI.

24 marzo 2009 scheda redatta dall’ing. Piero Tabellini

PROGETTO DI VARIANTE AL PIANO STRALCIO PER L'ASSETTO IDROGEOLOGICO DEL FIUME PO Tratti di corsi d’acqua del reticolo principale e corsi d’acqua del reticolo minore non soggetti a delimitazione delle Fasce Fluviali in Provincia di Alessandria Ente che indice la Conferenza REGIONE PIEMONTE Programmatica: Data Conferenza: 19 dicembre 2008 Atto di riferimento (D.G.R./BUR): DGR 38 - 10295 del 16-12-2008 Corso d’acqua: TORRENTE ORBA

OVADA SOGGETTI CHE AVANZANO LE OSSERVAZIONI

OSSERVAZIONE N. B. 1 1. Comune di Ovada Note n. 16960 del 22.8.2008 e n. 22901 del 11.11.2008

SINTESI PARERE REGIONALE L’Amministrazione comunale ha proposto la modifica del limite di Fascia B in sponda sinistra del torrente, in prossimità degli impianti sportivi, allegando una verifica di maggior dettaglio. L’osservazione è accolta parzialmente, con proposta di una ridelimitazione della Fascia B intermedia tra quella del progetto di variante e quella richiesta dal Comune VALUTAZIONI SEGRETERIA TECNICA Si condivide il parere regionale.

24 marzo 2009 scheda redatta dall’ing. Piero Tabellini

PROGETTO DI VARIANTE AL PIANO STRALCIO PER L'ASSETTO IDROGEOLOGICO DEL FIUME PO Tratti di corsi d’acqua del reticolo principale e corsi d’acqua del reticolo minore non soggetti a delimitazione delle Fasce Fluviali in Provincia di Alessandria Ente che indice la Conferenza REGIONE PIEMONTE Programmatica: Data Conferenza: 19 dicembre 2008 Atto di riferimento (D.G.R./BUR): DGR 38 - 10295 del 16-12-2008 Corso d’acqua: TORRENTE SOGGETTI CHE AVANZANO LE OSSERVAZIONI MURISENGO

OSSERVAZIONE N. C. 2 2. Comune di Murisengo Nota n. 4445 del 25.8.2008

SINTESI PARERE REGIONALE L’Amministrazione comunale, sulla base degli elaborati geologico-idraulici prodotti per la verifica della compatibilità del PRG al PAI, richiede una consistente modifica della delimitazione delle Fasce Fluviali. L’osservazione non è accolta nel suo complesso, ma sono accolte alcune modifiche puntuali delle Fasce B e C, in corrispondenza delle aree a pericolosità molto elevata o elevata, in presenza di alcune particolari criticità idrauliche del reticolo secondario in prossimità del recapito nello Stura. VALUTAZIONI SEGRETERIA TECNICA Si condivide il parere regionale, proponendo di delimitare i soli tratti del reticolo secondario condizionati dal rigurgito dello Stura in piena.

24 marzo 2009 scheda redatta dall’ing. Piero Tabellini

PROGETTO DI VARIANTE AL PIANO STRALCIO PER L'ASSETTO IDROGEOLOGICO DEL FIUME PO Tratti di corsi d’acqua del reticolo principale e corsi d’acqua del reticolo minore non soggetti a delimitazione delle Fasce Fluviali in Provincia di Alessandria Ente che indice la Conferenza REGIONE PIEMONTE Programmatica: Data Conferenza: 19 dicembre 2008 Atto di riferimento (D.G.R./BUR): DGR 38 - 10295 del 16-12-2008 Corso d’acqua: TORRENTE BORBERA SOGGETTI CHE AVANZANO LE OSSERVAZIONI BORGHETTO BORBERA 1. Comune di Borghetto Borbera OSSERVAZIONE N. D. 1,2 Nota n. 4907 del 28.8.2008 2. TGS Srl

Nota del 27.8.2008

SINTESI PARERE REGIONALE L’Amministrazione comunale, sulla base degli elaborati prodotti per la verifica della compatibilità dello strumento urbanistico al PAI, richiede una modifica della delimitazione della Fascia B. La richiesta della Società coincide con quella dell’Amministrazione comunale. L’osservazione è accolta. VALUTAZIONI SEGRETERIA TECNICA Si condivide il parere regionale.

24 marzo 2009 scheda redatta dall’ing. Piero Tabellini

PROGETTO DI VARIANTE AL PIANO STRALCIO PER L'ASSETTO IDROGEOLOGICO DEL FIUME PO Tratti di corsi d’acqua del reticolo principale e corsi d’acqua del reticolo minore non soggetti a delimitazione delle Fasce Fluviali in Provincia di Alessandria Ente che indice la Conferenza REGIONE PIEMONTE Programmatica: Data Conferenza: 19 dicembre 2008 Atto di riferimento (D.G.R./BUR): DGR 38 - 10295 del 16-12-2008 Corso d’acqua: TORRENTE BORBERA

BORGHETTO BORBERA SOGGETTI CHE AVANZANO LE OSSERVAZIONI OSSERVAZIONE N. D. 3 1. Comune di Cantalupo Ligure Nota n. 2478 del 26.8.2008 SINTESI PARERE REGIONALE L’Amministrazione comunale, sulla base degli elaborati prodotti per la verifica della compatibilità dello strumento urbanistico al PAI, richiede una modifica della delimitazione delle Fasce B e C. L’osservazione è accolta parzialmente, proponendo la modifica dei limiti delle Fasce A,B e C in destra del Borbera, in corrispondenza del centro abitato e della località Pertuso. VALUTAZIONI SEGRETERIA TECNICA Si condivide il parere regionale.

24 marzo 2009 scheda redatta dall’ing. Piero Tabellini