Comune di San Martino in Strada www..sanmartinoinstrada.lo.it 2019

MANUALE PRATICO DI Ciao, Sono l’omino ISTRUZIONI PER VIVERE delle istruzioni! AL MEGLIO IL PAESE venite con me E VI SPIEGHERò TUTTO DI Piazza Unità d’Italia, 5 SAN MARTINO! 26817, San Martino in Strada (LO) Centralino: 037144981 Posta Elettronica Certificata: [email protected] P.I.: 07336420158

Una guida pratica per vivere al una risposta alle domande di tutti i giorni INDICE meglio San Martino in Strada «Aldo devo rifare la carta d’identità, Volti del paese pag. 2 Non solo internet! Nonostante la giovane quante fototessere servono?». Introduzione pag. 3 età, la nostra Amministrazione Comunale «Aldo sai che mi sono trasferito a San Martino? Devo Il paese pag. 4 non ha mai smesso di pensare all’accesso prendere la residenza, che documenti devo portare?». alle informazioni anche per chi non naviga «Aldo la discarica quando è aperta?». Anagrafe e stato civile pag. 5 abitualmente sul web e questo manuale ne è «Ma l’Imu si paga ancora? Scuole e istruzioni pag. 6 l’ennesima dimostrazione. E la tassa rifiuti quando arriva?». Biblioteca e cultura pag. 7 “Fare comunità” è il nostro motto Sono solo piccoli esempi di domande alle Parchi e casa dell’acqua pag. 8 quali chi ricopre un incarico pubblico di un sin dal 2009 e queste “Istruzioni Servizi socio assistenziali pag. 9 per l’uso” sono la chiave per apri- piccolo paese come il nostro si trova a do- Servizi socio assistenziali pag. 10 re il Comune e conoscerne a fondo ver rispondere ogni giorno. Per telefono, per le opportunità e i meccanismi, un messaggio, in Comune, al bar mentre beve Servizi socio assistenziali pag. 11 mezzo per renderci tutti più consa- un caffè o durante le feste di paese. Sia chia- Associazionismo e sport pag. 12 pevoli, più uguali e di conseguenza ro: felici di continuare a farlo, senza problemi Polizia Locale pag. 13 più uniti. Una maniera, appunto, e senza disturbo, continuate pure a chiedere. Tasse e tributi pag. 14 per essere più comunità. Ma è partendo da questi quesiti quotidiani Elettorale pag. 15 Ringrazio quindi il vicesindaco Aldo che abbiamo pensato: “Ma non servirà un li- Negri per il grande lavoro che svol- bro su cui scrivere tutto quello che potrebbe Differenziata e gestione rifiuti pag. 16 ge direttamente nell’ambito della servire a un cittadino?”. Ecco dunque un vero Commercio e attività produttive pag. 17 comunicazione: gli Amministratori comuna- e proprio manuale di utilizzo di San Martino in Strada. Concreto, Servizi tecnici e manutenzioni pag. 18 li dovrebbero svolgere soltanto funzioni di come fosse il libretto d’istruzioni di una cassettiera della famosa Cimitero e servizi funebri pag. 19 azienda svedese d’arredamento. Senza troppi giri di parole ab- indirizzo e controllo, ma cose come questa Il bilancio comunale pag. 20 sono un vero e proprio lavoro, che fa rispar- biamo cercato di inserire tutti gli strumenti utili per godere a pie- Sputa il rospo pag. 21 miare al Comune incarichi e contratti anche no dei servizi e opportunità che offre il nostro paese. Orari, costi, onerosi. Con un po’ di malinconia penso che dettagli e agevolazioni. Sputa il rospo pag. 22 questo manuale sarà la conclusione di tutte E sull’onda della bellissima esperienza di “Sputa il rospo”, abbia- Luoghi del paese pag. 23 le “fissazioni” comunicative mie e di Aldo di mo pensato di riproporre un altro questionario simile ai cittadini. questo decennio. Aiutateci: diteci cosa va e cosa non va, cosa c’è da migliorare e cosa invece è da lasciare perfettamente così com’è. Nella penul- Cosa sono questi simboli? Spero possiate apprezzare lo sforzo, conser- Il quadratino bianco e nero qui sotto si chiama vando queste pagine come un bene prezioso tima pagina di questo libretto troverete dunque un foglio rita- Codice QR: inquadrandolo con l’app del proprio da sfogliare a bisogno, o anche solo per cu- gliabile, da consegnare poi nei punti di raccolta. cellulare, sarà possibile riosità. E comunque, continuate a fermarci per strada: d’ora in poi terre- vedere su Google Maps i Buona conoscenza! mo sempre in tasca una copia di “Istruzioni per l’uso”! luoghi del comune di San Martino in Strada. Luca Marini Aldo Negri Un modo rapido e veloce per ca- pire dove andare e cosa trovare. Sindaco di San Martino in Strada Vice Sindaco di San Martino in Strada SAN MARTINO IN STRADA - IL PAESE

Il Comune di San Martino in Strada confina con , , , Lodi, COM’è ORGANIZZATO IL COMUNE DI SAN MARTINO IN STRADA? e Cavenago d’Adda. La popolazione al 31/12/2017 è di 3744 persone. Il territorio comunale è di 13,1 Kmq. Il nome del paese è probabilmente dovuto alla presenza, a pochi passi dalla via Emilia e dalla Lodi- SINDACO Cremona (due delle principali arterie stradali ai tempi dei romani), di un ospizio per viandanti, il cui protettore CONSIGLIO COMUNALE è proprio San Martino. Le prime notizie dell’insediamento risalgono al 975, anche se già nel 775 in alcuni atti GIUNTA (4 assessori) (12 consiglieri) viene citata la frazione Cà del Conte, prima conosciuta come Roccabruna. Al tempo dell’unificazione d’Italia il Comune contava già più di 2.000 abitanti, prima della fusione con Cà de Bolli e Sesto con Pergola (oggi fra- SEGRETARIO COMUNALE zioni), avvenuta nel decennio successivo. Il più grande storico lodigiano, Giovanni Agnelli (1848-1926), visse a San Martino per oltre vent’anni. SERVIZIO N. 1 SERVIZIO N. 2 SERVIZIO N. 3 SERVIZIO N. 4 Servizi al Cittadino Servizio economico Territorio Polizia Locale e (5 dipendenti) finanziario e Servizi e ambiente Commercio LO STEMMA (3 dipendenti) (2 dipendenti) NUMERI UTILI I SINDACI Generali 1946 - 1956: Vittorio Massari Con decreto del Presidente del- Ufficio Servizi alla Rete Elettrica: Enel - 803 500 (3 dipendenti) Lavori Pubblici Videosorveglianza Rete Idrica: S.A.L. - 800 017 144 1956 - 1975: Andrea Cernuschi la Repubblica del 29/11/2011, persona Ufficio Economico Urbanistica, Polizia Amministrativa e Guasti illuminazione pubblica: 800 901 050 1975 - 1982: Aldo Zenoni sono stati concessi al Comune Ufficio demografico e Finanziario viabilità e edilizia giudiziaria Rete Gas: 2i Rete Gas - 800 901 313 1982 - 1989: Vittorio Pagano stemma e gonfalone, riportanti Ufficio Servizi culturali, Ufficio servizi Ambiente e Igiene Effrazioni codice Farmacia: Sant’Agostino - Tel. 0371 799027 1989 - 2004: Franco Boccalini il Santo Martino con mantello sport e tempo libero istituzionali e ammini- della strada 2004 - 2009: Angelo Gazzola svolazzante in veste di soldato strazione generale Protezione civile Poste Italiane: Tel. 0371 475049 Ufficio Sportello unico al Accertamenti anagrafici e Canile: A.D.I.C.A. - tel.0371 97035 2009 - 2019: Luca Marini a cavallo sulla strada lastricata. cittadino e URP Ufficio risorse umane controlli attività produttive

IMPRESE SUL TERRITORIO N° PREMIO SANMARTINESE SVILUPPO DEMOGRAFICO STRANIERI ISCRITTI ALL’ANAGRAFE Agricoltura, silvicoltura pesca 23 Il comune consegna il Premio Sanmartinese SVILUPPO DEMOGRAFICO 2017 America Asia (Cina, UE (Bulgaria, (Brasile, India, Polonia, a chi si è particolarmente distinto nel corso 4000 3744 Attività manifatturiere 42 3624 3629 3619 3653 3663 3641 3681 Ecuador, Perù, Filippine, Romania, etc.), dell’ultimo anno. 3500 etc.), 19 etc.), 20 101 Costruzioni 49 Albo: Mario Colladio (2010), Mario Cre- 3000 monesi (2011), Auser (2012), Pierangelo 2500 Commercio ingrosso e dettaglio 89 Romanoni (2013), Caritas (2014), Amici del 2000 Popolazione residente 1519 1520 1536 1568 1567 1566 1598 1606 Trasporto e magazzinaggio 7 Comitato Maria Letizia Verga (2015), 1500 Famiglie Altri paesi europei Don Angelo Dragoni (2016), 1000 Africa (Egitto, Servizi di alloggio e di ristorazione 14 Marocco, (Albania, Famiglie Cola e Parmesani (2017), 500 Camerun, Croazia, Informazione e comunicazione 11 Guido Boletti (2018). 0 Costa d'Avorio, Ucraina, etc.), 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 etc.), 104 46 Attività finanziarie e assicurative 4 Attività immobiliari 13 DATI RELATIVI AI REDDITI (2013) FASCE CONTRIBUENTI (2013) SANTI PATRONI MADONNA NERA AMMONTARE PER TIPOLOGIA FASCIA DI REDDITO CONTRIB. I Santi Patroni sono San Bernardo e San Martino. La Nella chiesetta privata di Att. professionali, scient., tecniche 4 Festa Patronale viene celebrata la terza domenica di Cà de Bolli è conservata Reddito dipendente e assimilati: 33.561.597€ 0-10.000 € 556 Noleggio, agenzie e supporto 6 Reddito da fabricati: 1.332.044 € settembre con la Santa Messa e la processione. San una preziosa statua li- 10.001-15.000 € 346 Bernardo fu monaco, abate e teologo francese dell’or- gnea della Vergine Maria Sanità e assistenza sociale 3 Redditi da pensione: 15.888.042 € 15.001-28.000 € 1.152 dine cistercense, vissuto a cavallo dell’XI sec d.c.. di Loreto, del 1619. Reddito da lavoro autonomo: 1.855.839 € Di San Martino è noto in tutto il mondo l’episodio in Ogni anno, la seconda Att. artistiche e intrattenimento 5 28.001-55.000 € 511 Reddito imprenditore: 4.690.964 € cui ancora cavaliere donò il suo mantello a un povero, settimana di settembre, Altre attività di servizi 15 Reddito complessivo: 57.328.486 € 55.001-75.000 € 56 convertendosi poi al Cristianesimo. Divenne successi- l’effige viene portata in Imprese non classificate 9 REDDITO IMPONIBILE MEDIO: 21.432,40 € 75.000 e oltre € 43 vamente Vescovo di Tours. La sua effige compare nel- processione per le vie lo stemma del Comune e sulla facciata della Chiesa. della frazione. TOTALE 294 I dati della presente scheda sono stati raccolti il 31/12/2017. TOTALE: 2.664 4 UFFICIO Apertura al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30. ANAGRAFE e STATO CIVILE ANAGRAFE Sabato dalle 9 alle 12. Mercoledì dalle 15 alle 18.30. ( 0371449827 + [email protected] CARTA D’IDENTITà ELETTRONICA (CIE) CARTA D’IDENTITà CARTACEA PROTOCOLLO DONAZIONE ORGANI E TESSUTI Per il rilascio a un cittadino maggiorenne è necessario recarsi in municipio Il rilascio della “vecchia” carta di Il protocollo riceve i documenti in- I maggiorenni possono esprimere e con una fototessera, il documento scaduto o in scadenza e la tessera sani- identità cartacea è possibile solo dirizzati al Comune di San Martino fare registrare la propria volontà sul- taria (o codice fiscale o Carta Regionale dei Servizi). La CIE ha la durata di dietro documentata urgenza, come in Strada presentati direttamente la donazione organi e tessuti in occa- 10 anni dal rilascio (per i minori di 3 anni ha validità 3 anni, per i minori di rinnovo del documento a persona allo sportello o a mezzo PEC al se- sione del rinnovo e del rilascio della età compresa fra i 3 ed i 18 anni ha validità 5 anni). Per il rilascio a un mino- impossibilitata a recarsi negli uffici guente indirizzo: carta d’identità. renne, il soggetto deve presentarsi in comune accompagnato da entrambi i comunali per ragioni di salute, viaggio [email protected] genitori (o esercente la potestà) muniti di un documento d’identità per -fir all’estero in data imminente (da CUSTODIA E RITIRO ATTI mare (entrambi) l’atto di assenso. Il documento non viene sostituito in caso documentare con prenotazione aerea ACCESSO AGLI ATTI GIUDIZIARI di variazione di residenza. Il costo del primo rilascio o rinnovo ammonta a o simili) o altre particolari urgenze da Chi ha un interesse diretto, concre- Il Municipio custodisce gli atti che gli 22€. ATTENZIONE: la CIE non è più stampata e consegnata al momento, documentare secondo il caso. to e attuale in una situazione giuri- ufficiali giudiziari, i messi e gli organi ma viene spedita dall’Istituto Poligrafico Zecca dello Stato e consegnata in Chi è in possesso della “vecchia” carta dicamente tutelata e connessa a un di polizia non riescono a notificare ai Comune dalle Poste tramite raccomandata indicativamente nel giro di una d’identità cartacea, può considerarla documento può richiedere l’acces- destinatari non reperiti. Il destina- settimana. Il rinnovo prima della scadenza (usura o smarrimento) costa 27€. valida fino a naturale scadenza. so agli atti. L’accesso è consentito tario può ritirare l’atto allo sportello NUOVA RESIDENZA dietro presentazione dell’apposito munito di avviso di deposito e docu- Chi cambia indirizzo deve comunicarlo all’Ufficio Anagrafe entro 20 giorni dal trasferimento. L’Ufficiale effettua l’i- modulo. mento d’identità, o può delegare una scrizione anagrafica nei due giorni lavorativi successivi alla dichiarazione e poi provvede ad accertare la sussistenza terza persona che dovrà avere delega dei requisiti previsti. Gli effetti giuridici delle iscrizioni anagrafiche hanno inizio dalla data di presentazione della ISCRIZIONE ALL’AIRE e documento d’identità. dichiarazione. Tuttavia, se gli accertamenti danno esiti negativi, l’Ufficio interrompe il procedimento e invia una Quando il cittadino italiano dimo- comunicazione al richiedente. Per presentare richiesta bisogna compilare il modulo dedicato allegando i documenti ra all’estero per almeno un anno CITTADINANZA ITALIANA indicati. E’ necessario allegare gli estremi della patente di guida e del libretto di circolazione dei veicoli di proprietà. l’iscrizione all’AIRE è obbligatoria La richiesta di concessione della cit- MATRIMONIO NASCITA e consente l’esercizio del voto per tadinanza italiana per matrimonio, residenza o a seguito di adozione, va Per celebrare il matrimonio civile o religioso è necessario presen- La denuncia di nascita è obbligatoria e può corrispondenza in occasione delle presentata alla Prefettura di Lodi, via tarsi all’ufficio Stato Civile con i documenti d’identità in originale essere presentata: elezioni politiche o referendum. Umberto I, Lodi (LO). Per la richiesta e in fotocopia. Nel caso di matrimonio religioso, si dovrà produrre w al Direttore sanitario dell’Istituto in cui è E’ possibile effettuare l’iscrizione per nascita o discendenza rivolgersi anche la richiesta di pubblicazioni civili rilasciata dal Ministro di avvenuta la nascita entro 3 giorni dal parto. presso il consolato nello Stato di re- invece all’Ufficio Stato Civile. Culto che ha proceduto alle pubblicazioni religiose. w all’Ufficio Stato civile del Comune di resi- sidenza. Conclusa la procedura di pubblicazione (8 giorni), dal quarto gior- denza entro 10 giorni dal parto; CONVIVENZE DI FATTO no successivo all’esposizione il Certificato di avvenuta pubblicazio- w all’Ufficio Stato civile del Comune di nasci- CERTIFICATI Ai sensi della Legge 76/2016 le per- ne ha una validità di 180 giorni, termine entro il quale deve essere ta entro 10 giorni dal parto; Chiunque può richiedere i certificati sone possono dichiarare al Comune celebrato il matrimonio. Se esiste un precedente divorzio occorre Se i genitori sono coniugati la denuncia può anagrafici, gli estratti e i certificati di la costituzione di una “convivenza di prima accertarsi che la situazione anagrafica sia stata aggiornata, essere presentata da uno solo, altrimenti è stato civile all’Ufficio Anagrafe, an- fatto”, acquisendo diritti presentan- in seguito a comunicazione del tribunale. necessaria la denuncia di entrambi. che intestati ad altre persone. Il certificato viene rilasciato in carta do istanza presso il Comune. PIGOTTE E CITTADINANZE ONORARIE UNICEF libera dietro dichiarazione di esen- Ogni anno il Comune acquista una Pigotta Unicef (20€) quando un neonato viene re- zione da bollo effettuata dal richie- UNIONI CIVILI gistrato all’anagrafe. A gennaio le famiglie vengono convocate in comune e a ciascu- dente. Il costo è 0,26 €. Altrimenti Due persone, anche del medesimo na viene regalata una Pigotta. Ai bambini nati in Italia da genitori stranieri residenti deve essere applicata una marca da sesso, possono contrarre Unione Ci- a San Martino, il Comune conferisce la cittadinanza onoraria con la sottoscrizione di bollo da 16 € + 0,52 € per i diritti di vile, presentando apposita istanza un patto tra Comune, sindaco e genitori per l’educazione e l’integrazione dei figli. segreteria. presso il Comune. 5 UFFICIO Apertura al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30. SCUOLE e ISTRUZIONE ISTRUZIONE Sabato dalle 9 alle 12. Mercoledì dalle 15 alle 18.30. ( 0371449827 + [email protected]

SCUOLA DELL’INFANZIA “A. RAMPI” | via Bambini del Mondo TRASPORTO SCOLASTICO ( 0371449860 Attivo per la scuola dell’infanzia, scuola pri- ORARI: dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 16; maria e secondaria. Costo: 30 € mensili per andata e ritorno, BUONI PASTO: costo unitario 3,30 € 15 € per una sola tratta. gestione informatizzata attraverso portale (vedi paragrafo sotto); La quota deve essere versata in due soluzio- ISCRIZIONI: solo per i bambini del primo anno ni annuali. richiedere il modulo direttamente presso il plesso; È possibile richiedere agevolazioni presen- tando l’Isee. SCUOLA PRIMARIA “V. PAGANO” | via F. Aporti ( 0371449861 CertificazionE spese servizi ORARI: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 16.30; scolastici BUONI PASTO: costo unitario 3,30 € E’ possibile richiedere agli Uffici Comunali la gestione informatizzata attraverso portale (vedi paragrafo sotto); certificazione delle spese scolastiche soste- PRE SCUOLA: gratuito, tutti i giorni dalle 7.30 fino all’orario di ingresso; nute dalle famiglie(buoni mensa) ai fini della ISCRIZIONI: solo per i bambini del primo anno detrazione fiscale. su www.iscrizioni.istruzione.it ASILO NIDO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO “V. PAGANO” | via F. Aporti Struttura privata: “Il Piccolo Principe” ( 0371449862 Via IV Novembre ( 3389740368 ORARI: dal lunedì al venerdì dalle 7.55 alle 13.35; PRE SCUOLA: gratuito, tutti i giorni dalle 7.30 fino all’orario di ingresso; CEDOLE LIBRARIE ISCRIZIONI: solo per il primo anno Il Comune fornisce ogni anno delle cedole su www.iscrizioni.istruzione.it per l’acquisto gratuito dei libri necessari agli alunni della scuola primaria.

DIETE SPECIALI BUONI PASTO PRE SCUOLA BORSE DI STUDIO “V. PAGANO” DOTE SCUOLA Chi necessita di una dieta Ad ogni alunno viene servito un Dal lunedì al venerdì dal- Ogni anno l’Amministrazio- Contributo di Regione Lombardia per speciale a causa di patolo- pasto come da tabella dietetica le 7.30 alle 8.30, presso la ne Comunale assegna una acquistare libri presso esercizi conven- gie croniche o allergie deve ASST. Costo buono pasto unitario mensa, è disponibile il ser- borsa di studio agli alunni zionati (prima media, seconda superio- fare richiesta all’Ufficio (2018): 3.30 € - Agevolazioni in vizio gratuito di pre scuola che ottengono il massimo re). Per ottenerla bisogna presentare base all’ISEE per alunni della primaria e voto per la licenza media nella scuola di San Martino apposita domanda online tra aprile e istruzione allegando certifi- Acquisto con bonifico e gestione cato medico. informatizzata sul portale www2. della secondaria, organizza- in Strada. Gli uffici avvisano gli interessati in occasione giugno) firmandola digitalmente da La dietologa dell’azienda eticasoluzioni.com/sanmartinoin- to dal Comune. della consegna ufficiale (prima settimana del mese di casa oppure presentandosi in comune. che eroga il servizio predi- stradaportalegen, previa richiesta Per iscriversi rivolgersi allo settembre).L’importo della borsa di studio ammonta Info al numero verde 800318318 o tra- sporrà gratuitamente una in Comune delle credenziali per- sportello del Municipio ne- a 260 € e sarà corrisposto fino alla quinta superiore a mite mail a: dieta dedicata. sonali (User e Password) gli orari di apertura. patto che lo studente non abbia debiti formativi. [email protected] 6 UFFICIO Apertura al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30. BIBLIOTECA e CULTURA CULTURA Sabato dalle 9 alle 12. Mercoledì dalle 15 alle 18.30. ( 0371449836 + [email protected] BIBLIOTECA “DON MILANI” | piazza Pagano, 5 COMMISSIONE ( 0371449863 + [email protected] BIBLIOTECA Facebook: Biblioteca Comunale di San Martino in Strada La Com- ORARI: dal martedì al giovedì dalle 15.30 alle 18.30, venerdì dalle 9.30 alle 11.30 e dalle missione 14.30 alle 18, sabato dalle 14.30 alle 18. Bibliote- ISCRIZIONE: gratuita previa compilazione della tessera da richiedere in loco; ca è un E’ possibile utilizzare la biblioteca per corsi, manifestazioni e iniziative al costo di 10 euro l’ora gruppo (contattare l’Ufficio preposto al numero 0371449827) di persone (riconosciuto dallo statuto comunale) che abitualmente si ritro- PRESTITO LIBRI MOSTRE CORSI E LABORATORI PRESTITO FILM IN DVD va per organizzare eventi La Biblioteca dispone di circa 12.200 vo- Presso la biblioteca vengono organizzate La Commissione Biblio- L’elenco e proposte culturali per la lumi liberamente consultabili. regolarmente esposizioni di pittura, scultu- teca organizza numerosi dei film è comunità. Mostre d’arte e Il periodo di prestito è di 30 giorni, do- ra e arte in generale. Sia di artisti lodigiani corsi d’apprendimento presente di pittura, uscite culturali, podiché i volumi vanno riconsegnati, che internazionali come Giuseppe Viola, (fotografia, informatica, presso la gite a teatro, etc. pena una sanzione pecuniaria. Tramite il Guido Boletti, Felicita Monico, Edgar, Luisa inglese, musica, canto, Biblioteca Comunale “Don Per prenderne parte bi- sistema WEBIBLIO (http://lodi.webiblio. Abbiati, Andrea Boriani, etc. teatro) e anche laboratori Milani” e conta su una li- sogna rivolgersi diretta- net) è possibile controllare se un libro creativi e didattico-ludici sta di oltre 1600 titoli tra mente al personale della è disponibile a San Martino o in un’altra per i bambini. Due/tre classici e ultime uscite. I biblioteca nei giorni di biblioteca lodigiana, ed eventualmente volte all’anno vengono film possono essere pre- apertura oppure presso i recarsi di persona per il ritiro o farlo ar- organizzate visite guida- levati gratuitamente, ma recapiti indicati all’inizio rivare alla nostra biblioteca (servizio di te a città d’arte o uscite a devono essere riconse- di questa pagina. interprestito provinciale). teatro. gnati entro una settimana.

UFFICIO Apertura al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30. RELAZIONI CON Sabato dalle 9 alle 12. Mercoledì dalle 15 alle 18.30. COMUNICAZIONE IL PUBBLICO ( 0371449832 + [email protected] SITO ISTITUZIONALE IL SANMARTINESE E SOCIAL NETWORK TRASPARENZA APP Il sito istituzionale si trova all’indirizzo COMUNICATI STAMPA Sul sito internet è possibile consultare L’Amministrazione Co- www.comune.sanmartinoinstrada.lo.it Il Comune informa i cittadini e gli tutte le delibere, le determine e i paga- munale ha sviluppato Accedendo al portale si possono trovare organi di stampa attraverso comu- menti che l’Amministrazione Comunale un’applicazione per cellulari tutte le informazioni inerenti il Comune, gli nicati periodicamente pubblica- effettua quotidianamente. Nella se- (MySanMartinoInStrada),che orari degli uffici, i contatti dei responsabili, ti sul sito istituzionale, sui social L’Amministrazione ha da tempo zione “trasparenza” è inoltre possibile fornisce tutte le informazioni i bandi di gara e tutte le novità riguardanti network e sui periodici cartacei: Il aperto profili ufficiali su Facebo- trovare il nominativo, il curriculum e riguardanti il comune, oltre a il comune. Sanmartinese (periodico di 12 pa- ok, Twitter e YouTube per infor- la retribuzione del segretario comuna- inviare notifiche su manifesta- E’ presente una sezione chiamata “Cosa gine distribuito una volta l’anno) mare la cittadinanza in tempo le e di tutti i componenti del consiglio zioni, variazioni della raccolta fare per” e “ABC” che può aiutare il cittadi- e Il Sanmartinese Taglia Small (fo- reale sulle novità e le notizie del comunale, i tassi di assenze e presenze differenziata e avvisi. L’App è no ad individuare in modo veloce e intuiti- glio A4 f/r distribuito 1 o 2 volte al Comune. La pagina Facebook dei dipendenti del comune, i concorsi, i gratuita e scaricabile sia da vo le aree tematiche d’interesse. mese). conta più di 1700 “Mi piace”. bandi di gara, i bilanci e molto altro... iTunes che Google Play. 7 UFFICIO Aperto mercoledì dalle 15 alle 18.30 e venerdì dalle 9.30 alle 12.30 PARCHI E CASA DELL’ACQUA TERRITORIO E ( 0371449823 + [email protected] AMBIENTE

PARCO DELLA RESISTENZA PARCO DELLA MEMORIA AREA PIC NIC MUZZA piazza Unità d’Italia via Gramsci Nei pressi di cascina Martana Ora solare: Ora solare: Area liberamente accessibile. aperto dalle 9 alle 17 aperto dalle 9 alle 17 Aperta tutto l’anno. Ora legale: Ora legale: aperto dalle 9 alle 20 aperto dalle 9 alle 20

AREA GIOCO 1 AREA GIOCO 2 PARCO ASILO via don Sturzo via gen C.A. Dalla Chiesa via Bambini del Mondo Area liberamente accessibile. Area liberamente accessibile. Area liberamente accessibile. Aperta tutto l’anno. Aperta tutto l’anno. Aperto tutto l’anno.

AREA GIOCO 3 AREA GIOCO 4 PARCO ADDA SUD via Ada Negri via Agnelli Il Parco Adda Sud, istituito con L.R. 81/1983, fa parte delle aree Ora solare: Area liberamente accessibile. regionali protette e si estende lungo il basso corso del fiume aperto dalle 9 alle 17 Aperta tutto l’anno. Adda su entrambe le sponde da Rivolta d’Adda sino alla foce Ora legale: nel fiume Po a Castelnuovo Bocca d’Adda. aperta dalle 9 alle 20 In località Cà del Conte a San Martino in Strada, dalla casci- na Camairana percorrendo alcune strade agricole a piedi o in AREA GIOCO 5 ORATORIO “DON BOSCO” bicicletta, è possibile accedere al fiume Adda via Barattiera piazza del Popolo e alla Lanca di Soltarico, meandro del fiume Area liberamente accessibile. Adda abbandonato nel 1976 e ora località di Aperta tutto l’anno. grande pregio e particolarità am- bientale.

CASA DELL’ACQUA | via Gen. Carlo Alberto Dalla Chiesa OASI DEL CANE 1 OASI DEL CANE 2 CANILE UFFICIO TECNICO: aperto il mercoledì dalle 15 alle 18.30. via Ada Negri via don Sturzo Il Canile convenzio- e il venerdì dalle 9.30 alle 12.30. Riceve anche su appuntamento. Area liberamente Area liberamente nato con il Comune è ( 0371449823 accessibile. accessibile. l’Adica (a Lodi). + [email protected] Aperta tutto l’anno. Aperta tutto l’anno. In caso di ritrova- Erogazione gratuita di acqua naturale e frizzante mento di un cane refrigerata e micro filtrata. randagio, la segna- SMS ALERT: in caso di guasto o mancata erogazione lazione va effettuata dell’acqua frizzante inviare solo ed esclusivamente allo 037197035 un SMS di avviso al numero 3297506168 oppure all’Ufficio di Polizia Locale (0371449831) 8 UFFICIO Apertura al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30. SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI 1/3 SERVIZI ALLA Sabato dalle 9 alle 12. Mercoledì dalle 15 alle 18.30. PERSONA ( 0371449836 + [email protected]

AZIENDA SPECIALE CONSORTILE PER ASSISTENZA DOMICILIARE rei - reddito di inclusione I SERVIZI ALLA PERSONA Servizio rivolto a persone Il REI è una misura di contrasto alla povertà che prevede l’erogazione Il Comune di San Martino (con altri 50 comuni) con ridotta autonomia, di un beneficio economico alle famiglie con un ISEE inferiore a euro è socio della Azienda con sede a Lodi, cui de- dedicato alla cura della 6000. lega l’erogazione di alcuni servizi sociali, tra cui casa, all’igiene personale Per godere del beneficio, il nucleo familiare aderisce ad un progetto i principali sono: assistente sociale, assistenza e alla socializzazione. personalizzato di attivazione sociale e lavorativa individuato dai servizi educativa scolastica, assistenza domiciliare mi- Dietro presentazione di sociali dei Comuni (coordinati a livello di Ambiti territoriali), in rete con nori, tutela minori, penale minorile, affido mi- apposita domanda in Co- gli altri servizi del territorio (i centri per l’impiego, i servizi sanitari, le nori e collocamento in comunità, centri diurni mune e valutazione dell’assistente sociale si scuole) e con altri soggetti. La richiesta del beneficio viene presentata per disabili (SFA, CSE, CDD). ottiene la presenza di un’assistente professio- da un componente del nucleo familiare al Comune mediante la compilazione di un modulo La costituzione dell’Azienda è finalizzata esclu- nale. Tariffa: 8€ / h - Agevolazioni sulla tariffa (predisposto dall’Inps) con il quale, oltre a richiedere il beneficio, si dichiara il possesso di alcu- sivamente alla gestione associata dei servizi sulla base dell’ISEE del nucleo familiare. ni requisiti necessari per l’accesso al programma. Hanno diritto al beneficio i cittadini italiani o alla persona e alla realizzazione di obiettivi comunitari o loro familiari titolari del diritto di soggiorno, residenti in Italia da almeno 2 anni territoriali. ISEE che non possiedano beni durevoli di valore. Il Comune è convenzionato con i CAF (cen- tri di assistenza fiscale) per l’espletamento CASE COMUNALI CONSORZIO DI FORMAZIONE PIANO DI ZONA / UFFICIO DI PIANO delle attività relative alla certificazione ISEE, Il Comune dispone di 5 mini alloggi da asse- PROFESSIONALE documento indispensabile per l’accesso alle Il Piano di zona è lo strumento di programma- gnare tramite bando (pubblicato quando si Il Comune è socio del CFP, una scuola profes- prestazioni agevolate in campo sociale, sco- zione strategica dei servizi socio-assistenziali libera un alloggio), più altri due dedicati esclu- sionale che ha sede a Lodi e Casalpusterlen- lastico, etc. sull’Ambito socio-sanitario di Lodi. sivamente a situazioni emergenziali, in rete go e offre corsi di grafica, logistica, ASA, OSS Viene elaborato dall’Ufficio di Piano insieme con gli altri comuni del territorio. e altro. Per informazioni e iscrizioni rivolgersi ai Comuni, all’ASST di Lodi e ai diversi soggetti ASSISTENTE SOCIALE alla segreteria: 0377-832656 / 0371-30649 o L’assistente sociale riceve su appuntamento, del privato sociale, dell’associazionismo, del Assistenza educativa scolastica visitare il sito www.cfpcons.lodi.it volontariato. previa compilazione dell’apposito modulo Il servizio consiste nel sostegno all’alunno con presso lo sportello comunale. Orientamento disabilità o disagio, per promuovere le risor- Interventi educativi mirati ai servizi del territorio, sostegno alla famiglie SEGRETARIATO SOCIALE se del minore, facilitare la sua integrazione e Il servizio sociale può proporre l’intervento di in difficoltà, valutazione di eventuali contribu- Il segretariato sociale è un servizio gratuito che offrire un supporto nell’apprendimento del- un educatore in nuclei famigliari con minori a ti straordinari: il servizio viene gestito tramite da’ informazioni e consulenza sui servizi socia- la didattica di natura diversa da quello pro- rischio o con disagio. l’Azienda Speciale Consortile. li, assistenziali, educativi e sanitari, pubblici e posto dal corpo docente. La richiesta arriva L’Azienda speciale eroga il servizio e il Comu- privati, disponibili sul territorio. E’ possibile dall’UONPIA. L’Azienda speciale eroga il servi- ne sostiene interamente il costo. contattare il segretariato sociale al numero: TUTELA MINORI zio e il Comune sostiene interamente il costo. 0371449832. I minori con un proce- dimento penale a cari- PREVENZIONE MEDICA Centri diurni (CSE, CDD, SFA) SERVIZIO PRONTO MAMME co vengono assistiti da Il Comune, in collaborazione con la Biblioteca, Sono servizi semi-residenziali rivolti a perso- Capita che le neo mamme si trovino in difficol- un equipe specializza- organizza periodicamente incontri e momenti ne con diversa abilità, che perseguono scopi tà nella gestione del bambino, soprattutto se ta di educatori e psico- di prevenzione gratuiti e aperti a tutta la citta- educativi, riabilitativi, assistenziali e di socia- non hanno parenti nelle vicinanze. Il Comune logi. L’Azienda Speciale dinanza. Per maggiori info consultare la pagi- lizzazione secondaria. L’Azienda speciale ero- in collaborazione con una puericultrice met- eroga il servizio e il Co- na Facebook della Biblioteca Comunale “Don ga il servizio e il Comune sostiene interamen- te a disposizione un primo incontro gratuito mune sostiene interamente il costo. La segna- Milani” o chiamare lo 0371449863. te il costo. (3383677485) presso l’ambulatorio comunale. lazione è a carico del tribunale. 9 SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI 2/3

TRASPORTO ANZIANI E DISABILI AI CENTRI DI CURA SERVIZIO INFERMIERISTICO COMUNALE TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE (TAO) Il servizio di trasporto per over 65, disabili e utenti del servizio sociale è effettuato Servizio di controlli ematici effettuato con Tramite accordo con l’ASST il Co- grazie ai volontari AUSER. volontario AUSER (infermiere in pensione). mune offre il servizio di consegna E’ possibile prenotare presso l’ambulatorio Comunale di via Ressegotti o telefonan- Attivazione: acquisto tessera annuale presso gratuita dei referti del TAO allo do al numero 0371449864 (lun, mar, gio dalle 9 alle 11). Costo A/R per Lodi: 2€. l’ambulatorio comunale (lun,mar,gio dalle 9 sportello del Comune, il pomerig- Costo A/R per Sant’Angelo, , e altre strutture provinciali: alle 11). Costo: tessera da 10 € euro valida gio del giorno di prelievo ematico. 5€ (calcolato di volta in volta a titolo di rimborso chilometrico). per 10 controlli. Il paziente deve presentare all’Asst la delega al Comune per il ritiro dei SOGGIORNO MARINO PER ANZIANI INTEGRAZIONE RETTA CASA DI RIPOSO referti. Ogni anno nei mesi di aprile e settem- Il Comune ha la facoltà di concedere un con- bre il Comune organizza un soggiorno tributo a coloro che vengono ricoverati in PASTI A DOMICILIO di 15 giorni a Finale Ligure (SV) per gli strutture per anziani. Servizio di con- anziani in collaborazione con AUSER. E’ necessario però presentare domanda in segna a domici- Nel mese precedente la partenza sono Comune corredata di Isee e attendere appo- lio di un pasto aperte le iscrizioni. sita valutazione dell’assistente sociale. completo gior- naliero, pre- via valutazione BONUS GAS / BONUS ELETTRICO / BONUS IDRICO PRELIEVO ASST dell’assistente I nuclei famigliari con ISEE non superiore a 8107,5 Presso l’ambulatorio comunale è sociale. Servizio euro (o 20.000 in presenza almeno 4 minori a carico) disponibile il servizio di prelievo effettuato con possono ottenere tre bonus: uno sulla fornitura di gas ematico dell’Azienda sanitaria. I volontari AUSER. metano dalla rete nazionale, un altro sulla fornitura di prelievi vengono effettuati da -per Attivazione: presentazione della domanda presso lo spor- energia elettrica e uno sulla rete idrica. sonale sanitario e possono essere tello comunale e valutazione dell’assistente sociale. Costo: E’ possibile ottenere quest’ultimo anche per i nuclei prenotati ogni lunedì per il lunedì 3.50 € - Prezzo modulato in base all’ISEE. famigliari in cui un soggetto viene mantenuto in vita successivo. grazie all’utilizzo di apparecchiature elettromedicali. Le MEDICO DI BASE istanze per l’ottenimento dei bonus vanno presentate Ogni cittadino iscritto al Servizio sanitario nazionale (Ssn) con apposita domanda presso i CAF autorizzati. ha diritto a un medico di medicina generale, chiamato an- che medico di base o medico di famiglia. Il medico di fa- GUARDIA MEDICA miglia conosce il nostro stato di salute e ci guida in tutto È un servizio che prevede l’intervento di medici per le pre- il percorso terapeutico all’interno delle strutture del SSN. stazioni sanitarie NON DIFFERIBILI domiciliari o territoriali, Sono presenti tre ambulatori di medici di famiglia a San negli orari in cui il medico di medicina generale e il pediatra TELESOCCORSO Martino in Strada. di libera scelta non sono tenuti ad esercitare l’attività ovve- Monitoraggio a distanza di perso- Dott.ssa Adriana Montanelli ro di notte, il sabato, la domenica, i festivi e prefestivi. E’ ne sole o fragili, effettuato tramite via Umberto I 65, ( 3355485972 possibile richiedere l’intervento telefonicamente attraverso Azienda Speciale Consortile. Dott. Angelo Parisio il numero verde gratuito 800 940 000 durante le seguenti Attivazione: domanda in Comune via Vittorio Emanuele 65, ( 037151090 fasce orarie: e valutazione dell’assistente so- Dott. Domenico Rossini NON FESTIVI dalle ore 20 alle ore 8 del giorno successivo; ciale. via Vittorio Emanuele 65, ( 037179094 prefestivi e festivi dalle ore 8 alle ore 20. Costo giornaliero: 0,49 €/giorno 10 SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI 3/3

CENTRO RICREATIVO ESTIVO DIURNO AUSER ORTI SOCIALI EDUCATIVA DI STRADA (Cred) Servizio educativo di accoglienza dei In via Matteotti sono L’educativa di strada è un’attività di preven- bambini/ragazzi dai 2 anni e mezzo ai 14, ge- presenti 28 orti sociali zione rivolta a gruppi spontanei di adole- stito da educatrici professionali, in collabora- di proprietà comunale, scenti e giovani nei luoghi naturali di ritrovo, zione con la Parrocchia. Attivazione: presen- dotati di rubinetti e ripo- per costruire una relazione significativa tra i tazione domanda in stiglio per gli attrezzi. La componenti del gruppo e gli educatori: ini- Comune. gestione dell’area è affidata all’associazione ziative finalizzate a far emergere idee, biso- Costo: 50 € a setti- “Gli ortolani”, che si occupa dell’assegnazione gni, risorse per rafforzare i fattori protettivi e mana (pasti inclusi) L’Auser di San Martino in Strada è una associa- dei lotti e delle spese comuni. L’assegnazione ridurre quelli di rischio. Iniziativa finanziata Prezzo ridotto per i zione di volontariato e di promozione sociale, di un orto prevede il versamento di una quota dal comune anche con contributi pubblici. fratelli. impegnata nel favorire l’invecchiamento attivo annuale e comprende l’uso dell’acqua. degli anziani e valorizzare il loro ruolo nella so- Per info 3382622933 o ANZIANI AL FRESCO cietà. A San Martino in Strada l’Auser è opera- [email protected] Nei mesi estivi il Comune con la collaborazio- PROGETTO CARA tiva in più settori: trasporto sociale, consegna ne dell’AUSER offre un servizio pomeridiano Il Centro di Accoglienza Richiedenti asilo e ri- dei pasti a domicilio, gestione dell’ambulatorio PRANZO DEGLI ANZIANI per gli anziani presso la sede AUSER di via fugiati presente il località Cà de Bolli, presso la comunale, apertura e chiusura dei parchi e al- Ogni anno nel mese di bambini del mondo. Marmi Lodi, è stato assegnato dalla Prefettura tri eventi ricreativi. settembre e nel mese Gli ospiti possono ritirarsi in un locale tran- di Lodi alla “Don Lugani onlus” e ospita circa di dicembre il Comune quillo e condizionato, al riparo dalla tem- 20 stranieri richiedenti asilo. e l’Auser organizzano perature più Se la loro domanda viene accolta, i richiedenti torride. In loco CARITAS due pranzi aperti agli asilo vengono trasferiti negli SPRAR, altrimen- anziani del comune di sono organizza- Il Gruppo Caritas opera presso la Parrocchia e ti ricevono il decreto di espulsione dall’Italia. San Martino in Strada. Le iscrizioni e le adesio- te diverse atti- si occupa di coordi- ni si effettuano presso l’ambulatorio comunale vità in base alle nare le iniziative e PROGETTO SPRAR di via Ressegotti negli orari di servizio AUSER. richieste degli le opere caritative Il Comune utilizzatori. e assistenziali di partecipa alla ispirazione cristia- rete SPRAR, ASO/TSO COMITATO na. Lo sportello è accogliendo In caso di sussistenza di particolari condizioni psicofisiche attivo tutti i sabati MARIA 6 minori stra- di un cittadino, quando sussistono alterazioni tali da richie- dalle 9 alle 12 per LETIZIA nieri in un ap- dere interventi urgenti che non vengono accettati dal pa- la consegna dei partamento ziente a causa del suo disturbo e non ci sono alternative VERGA pacchi alimentari e Sul territorio in via Agnelli extra ospedaliere, il Sindaco può disporre con un’ordinan- del vestiario. comunale è at- 5/A. za un Accertamento (ASO) o un trattamento (TSO) sanita- tivo un gruppo L’accoglienza è stata affidata con apposito rio obbligatorio. Nel primo caso è necessaria una proposta di persone che bando alla cooperativa sociale Le Pleiadi Ser- di un medico. PROTOCOLLO D’INTESA POLITICHE sostiene l’attività del Comitato vizi fino al 2019. Nel secondo la proposta deve essere convalidata da un Maria Letizia Verga. Entro sei mesi dal compimento della maggio- SOCIALI secondo medico. L’ordinanza viene eseguita dalle Forze Il Comune collabora con le sigle Pensionati di Il Comitato si occupa dello stu- re età, gli utenti dello SPRAR escono dal siste- dell’ordine in collaborazione con il personale sanitario. CGIL, CISL e UIL firmando un protocollo sulle dio e della cura delle leucemia ma di protezione o vengono inseriti in quello L’ASO non prevede ricovero, il TSO un ricovero massimo di politiche fiscali, sociali, educative e del lavoro. nei bambini. dedicato agli adulti. 7 giorni. 11 UFFICIO Apertura al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30. ASSOCIAZIONISMO e SPORT SPORT E Sabato dalle 9 alle 12. Mercoledì dalle 15 alle 18.30. TEMPO LIBERO ( 0371449820 + [email protected] PALAZZETTO DELLO SPORT PALESTRA “A. CIPOLLA” STADIO “M. COLLADIO” ASSOCIAZIONI SPORTIVE ASD 4GYM Ginnastica, mantenimento e fitness via Mattei snc via Aporti snc via Dalla Chiesa snc ( 3494717573 + [email protected] ESOR SAN MARTINO Calcio giovanile + [email protected] FLY DANCE AKADEMY Danza classica, pop, jazz e liscio ( 3383505072 GINNASTICA FANFULLA Ginnastica dolce per anziani ( 3338001364 GINNASTICA LAUDENSE Ginnastica artistica e baby gym Utilizzo senza Tariffa oraria: SANMARTINESI: + [email protected] spettatori paganti: 11€/h 10€/h KARATE MABUNI Karate SANMARTINESI: 17€/h Forfait per feste: NON SANMARTINESI: + [email protected] NON SANM.: 30€/h 60€/4h 23€/h LAUS JUDO Laus Judo + [email protected] 100€/8h LE PERLE D’ORIENTE Danza del Ventre Utilizzo con spettatori paganti: ( [email protected] SANMARTINESI: 30€/h Per prenotare gli impianti inviare una e-mail all’indirizzo protocollo@ LIVING FOR COUNTRY Ballo Country NON SANM.: 60€/h comune.sanmartinoinstrada.lo.it o telefonare al numero 0371449820 + [email protected] PATTINAGGIO ART.LODI Pattinaggio artistico a rotelle + [email protected] PLAYGROUND E BEACH VOLLEY IMPIANTI PRIVATI PRO LOCO ROBUR ET FIDES Basket via Mattei CAMPO DA CALCIO La Pro Loco è un’associazione con + [email protected] Campi da basket e beach volley PARROCCHIALE scopi di promozione e sviluppo FCD SAMMA09 Calcio ragazzi e adulti + [email protected] Sempre aperti, utilizzo libero piazza del Popolo del territorio. Collabora con il VELO CLUB Ciclismo Illuminazione notturna (gestito da Esor e Comune nell’organizzazione di + [email protected] Parrocchia) eventi e iniziative sociali e di carattere folcloristico. ASD VOLLEY 2000 Pallavolo Per info ( 3472482146 + [email protected] ASSOCIAZIONI LUDICO RICREATIVE FESTA DELLA MUSICA e SLITTA DI BABBO NATALE ADICA Associazione per la difesa del cane L’associazione Giovani di Samma organizza due grandi eventi. A giugno presso + [email protected] AUSER SANMARTINESE Associazione ricreativa per la terza età l’area feste comunale si tiene la Festa della Musica, un evento di 5/6 giorni ( 3381157277 con musica dal vivo e ottima cucina che attira visitatori da tutta la provincia. CARITAS Associazione Caritatevole La vigilia di Natale invece i volontari (previa iscrizione) portano i regali ai bimbi ( 037179087 (parrocchia) AREA FESTE COMUNALE direttamente nelle loro case a bordo di una grande slitta magica. COMBATTENTI E REDUCI Reduci Guerre Mondiali via Carlo Alberto Dalla Chiesa ( 3404981189 CONTROCORRENTE Gruppo teatrale amatoriale Area attrezzata per feste e eventi + [email protected] gestita dal Comune in collaborazione GIOVANI DI SAMMA Associazione ricreativa per giovani con l’associazione Gio- + [email protected] vani di Samma e la Pro GLI ORTOLANI Gestione degli orti sociali Loco. L’utilizzo è con- + [email protected] GR.FERMODELLISTICO Modellistica treni sentito solo per manife- ( 3389373665 stazioni concordate con LA TANA DEI GOBLIN Giochi da tavolo e di ruolo l’Amministrazione. + [email protected] 12 UFFICIO Apertura al pubblico su appuntamento (telefonando dalle 8 alle 18.30). POLIZIA LOCALE POLIZIA LOCALE ( 0371449831 + [email protected] E COMMERCIO

Il comando di Polizia Locale di San Martino in Strada è attivo sul -ter PROTEZIONE CIVILE ritorio di San Martino, Ossago, Cavenago d’Adda, e . Il Comune è dotato di un Oltre al comandante ci sono 3 agenti in servizio a tempo pieno e l’ora- piano di emergenza inter- POLIZIA rio è articolato su diversi turni giornalieri e serali. Il comando dispone comunale con il Comune di 3 autoveicoli di recentissima immatricolazione. di Ossago Lodigiano, con- Il numero unico a cui telefonare è lo 0371449831, che reindirizza au- sultabile sul sito internet. tomaticamente la chiamata sul cellulare di un agente in servizio. Si avvale della collabora- La Polizia Locale svolge controlli sulla velocità degli autoveicoli me- zione del gruppo di volon- diante telelaser e autovelox, in particolare sulle strade provinciali. tari del Comune di Lodi. VIDEO SORVEGLIANZA VIGILANZA PRIVATA RILASCIO PASS DISABILI REGOLAMENTO COMUNALE Il comune è dotato di 59 telecamere tra Il servizio di vigilanza privata Ros- Per ottenere il pass, compilare l’appo- DI POLIZIA URBANA ottiche e lettura targhe dislocate su -tut setti Group si occupa di sorveglia- sito modulo disponibile allo sportello Il Comune è dotato di apposito to il territorio comunale, installate tra il re tutti gli immobili di proprietà o sul sito, allegando la certificazione regolamento che disciplina com- 2011 e il 2016. Il sistema di video sorve- comunale mediante il telecontrol- della commissione medica che attesti portamenti e attività influenti glianza, monitorato e gestito dal persona- lo degli allarmi e regolari pattu- le difficoltà deambulatorie e 2 fototes- sulla vita della comunità, al fine le dell’Ufficio di Polizia Locale, presidia in gliamenti notturni. sere. Per il rinnovo, in caso di invalidità di salvaguardare e mantenere particolare gli accessi al paese e i luoghi Gli immobili sono: Municipio, Bi- temporanea, allegare nuovo verbale la convivenza civile, la sicurezza sensibili. blioteca, Palazzetto e palestra, della commissione o la certificazione e la più ampia fruibilità dei beni Per consentire al Comune l’utilizzo delle Scuola primaria, secondaria e in- del medico curante. comuni nonché la tutela e il man- immagini è necessario sporgere denuncia al comandante di PL o alla locale fanzia, casa dell’acqua, cimitero, L’utilizzo del pass è consentito solo se tenimento della qualità della vita stazione dei Carabinieri di Cavenago d’Adda. orti comunali, piazzola ecologica l’intestatario del pass è a bordo del vei- e dell’ambiente. Il regolamento è e Parco della Memoria. colo. PRONTO SOCCORSO - 118 consultabile sul sito comunale. Il Pronto soccorso di Lodi ha il compito di fornire risposte ed interventi tem- ABBATTIMENTO PIANTE VIOLAZIONI AL CODICE DELLA STRADA pestivi ai pazienti con problematiche di emergenza-urgenza. Per richiedere L’autorizzazione all’abbatti- Per le infrazioni di divieto di sosta la PL può porre un l’intervento di un’autoambulanza è necessario chiamare il 118. mento di alberi ad alto fusto preavviso sul parabrezza dell’autoveicolo, ma tale avvi- CARABINIERI - 112 POLIZIA - 113 G. DI FINANZA - 117 su suolo privato va richiesta so non è obbligatorio. L’attività di rilievo di infrazioni si La stazione dei Carabi- La Questura si trova a Il Comando Provinciale all’Ufficio di Polizia Locale. concretizza anche mediante l’utilizzo di strumenti per il nieri competente per il Lodi in piazza Castello di Lodi è competente rilevamento dell’eccesso di velocità (telelaser/autove- territorio di San Marti- e via Defendente. La per il territorio di San VIGILI DEL FUOCO - 115 lox). Chi commette un’infrazione può pagare la sanzio- Il Comando Provinciale dei Vigili no è quella di Cavena- Sezione Polizia Stradale Martino in Strada. ne con un importo ridotto del 30% se il pagamento è effettuato entro go d’Adda. si trova in viale Piacen- Il contatto telefonico del Fuoco è competente per il ter- ritorio di San Martino in Strada. 5 giorni dall’avviso o dalla notificazione. Le modalità di pagamento Il numero di telefono è za, 61 a Lodi. Il numero del Comando di viale Ri- sono riportate sul preavviso e sul verbale. Le sanzioni vanno in ogni 037179227. di telefono dedicato è membranze 19 a Lodi è Il contatto telefonico del Coman- caso pagate entro 60 giorni dalla contestazione. Altrimenti è sempre 037145001, ma è anche 037155797. Altrimenti do di viale Piacenza 83 a Lodi è possibile chiamare il possibile chiamare il nu- è sempre possibile chia- 0371428101. Altrimenti è sempre OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO possibile chiamare numero unico numero unico di emer- mero unico di emergen- mare il numero unico di L’autorizzazione all’occupazione temporanea (inferiore a un giorno) di emergenza 112 genza 112 za 112 emergenza 112 di suolo pubblico va richiesta all’Ufficio di Polizia Locale. 13 UFFICIO Apertura al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30. Mercoledì dalle 15 alle 18.30 TASSE E TRIBUTI ECONOMICO E ( 0371449837 + [email protected] FINANZIARIO

La IUC è un tributo locale il cui presupposto è costituito dal possesso o dalla occupazione, a vario titolo, di immobili ubicati nel Comune.

= Chi la paga? L’IMU ha per pre- Chi la paga? La TASI ha per pre- Chi la paga? La tassa rifiuti ha supposto il possesso di immobili supposto il possesso di immobili e per presupposto il possesso di fab- IMPOSTA TASSA TASSA diversi dall’abitazione principale copre i costi sostenuti dal Comune bricati aventi almeno un’utenza IMPOSTA MUNICIPALE SUI SERVIZI SUI e si calcola sulla rendita catastale. per l’erogazione dei “servizi indi- allacciata. UNICA UNICA INDIVISIBILI RIFIUTI ALIQUOTE. I possessori della sola visibili” (illuminazione pubblica, TARIFFA. La tassa si compone di COMUNALE prima casa non pagano l’IMU, sgombero neve, gestione rete una parte variabile, determinata dal numero degli occupanti, e di Chi la paga? ALIQUOTE. L’Aliquota unica è dello mentre sulle seconde, terze (ecc…) stradale, verde pubblico). una parte fissa, ottenuta moltipli- L’IRPEF è l’addi- 0,5 % del reddito imponibile. case e su tutti gli altri immobili l’a- ALIQUOTE. Ai possessori di altri cando la tariffa fissa per la super- zionale comunale ESENZIONI. E’ esente chi ha reddito liquota è confermata allo 0,76% fabbricati è applicata l’aliquota ficie tassata. sui redditi. Viene imponibile inferiore ai 10.000 €. come dal 2012 dello 0,15%. CHI CALCOLA L’IMPORTO? Il Co- pagata da coloro CHI CALCOLA L’IMPORTO? Com- CHI CALCOLA L’IMPORTO? Com- mune invia gli F24 precompilati, che percepiscono pilando il modulo F24 autonoma- pilando il modulo F24 autonoma- per posta o consegna a mano. un reddito sulla mente, presso i CAF oppure utiliz- mente, presso i CAF oppure utiliz- SCADENZE**. Prima rata o unica base della dichiarazione. zando il simulatore disponibile sul zando il simulatore disponibile sul sito comunale sito comunale soluzione entro il 16 giugno dell’an- SCADENZE**. Prima rata o unica SCADENZE**. Prima rata o unica no in corso, seconda rata entro il 16 PASSO CARRAIO * esercizi commerciali; soluzione entro il 16 giugno, se- soluzione entro il 16 giugno, se- novembre dello stesso anno. La tariffa per il calcolo dell’imposta Il Comune (o la società che si oc- conda rata entro il 16 dicembre. conda rata entro il 16 dicembre. AGEVOLAZIONI. Le famiglie con è: cupa di riscossione per suo conto) AGEVOLAZIONI. I possessori di AGEVOLAZIONI. Dal 2016 la TASI un disabile o con 5 o più compo- - 8,76 euro al metro quadro per le invia l’avviso di pagamento. immobile concesso in comodato non è dovuta sulle abitazioni prin- nenti (tra cui almeno un minore) abitazioni; Il pagamento va effettuato entro il d’uso a figli o genitori beneficiano cipali, ad eccezione di quelle con hanno un’agevolazione pari a un - 17,52 euro al metro quadro per gli 30 aprile di ogni anno. di una doppia agevolazione: im- categoria catastale A/1, A/8, A/9. minimo del 30%. Le famiglie disa- ponibile dimezzato e aliquota allo giate vengono segnalate per esen- COSAP * IMPOSTA SULLA PUBBLICITA’ * 0,46% zione. Le aziende che dimostrano La tariffa per l’occupazione del L’affissione di messaggi pubblicitari in- il recupero di alcune tipologie di suolo pubblico (ponteggi, lavori feriori a 0,5 metri quadri per ciascun rifiuti hanno agevolazioni. vari, sedie e tavoli…) è 1,03 euro mezzo di affissione (1 vetrina, 1 fine- al metro quadro al giorno. Abbat- stra…) non è soggetta a imposta. COME PAGARE: timenti della tariffa per occupa- Le insegne delle attività sono soggette Recandosi in posta, in banca o nelle tabaccherie abilitate con F24 compilato e il codice fiscale dell’intestatario, zioni superiori ai 30gg. La tariffa è a imposta se superiori ai 5 metri qua- o con modello F24 scaricabile dal sito comunale. dimezzata per spettacoli viaggian- dri. Il pagamento deve essere effettua- ti e commercio itinerante. to entro il 31 gennaio. ** Le date riportate sono indicative e possono subire variazioni in base al calendario delle festività. Nel caso in cui * La riscossione di Passo carraio, Cosap e Imposta sulla Pubblicità è affidata una scadenza cada in giorno festivo, è d’ufficio spostata al giorno successivo. Per maggiori informazioni su tasse, a un’azienda terza individuata tramite gara d’appalto. tributi, agevolazioni o riduzioni, o eventuali variazioni nel calendario delle scadenze consultare il sito comunale. 14 UFFICIO Apertura al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30. ELETTORALE ELETTORALE Sabato dalle 9 alle 12. Mercoledì dalle 15 alle 18.30. ( 0371 449836 + [email protected] TESSERA ELETTORALE ISCRIZIONE ALL’ALBO SCRUTATORI E PRESIDENTI La tessera elettorale permette l’esercizio del diritto di voto, è gratuita e permanente. In caso di mancato recapi- E’ possibile iscriversi all’albo to, può essere ritirata presso l’Ufficio Anagrafe. In occasione delle votazioni, la tessera elettorale è indispensabi- scrutatori ogni anno dal mese di le per gli elettori all’estero per ottenere le agevolazioni sul costo dei biglietti di viaggio riservate agli elettori. ottobre al 30 novembre, compi- In caso di lando la domanda, allegando la w smarrimento: richiedere un duplicato presso l’Ufficio Anagrafe compilando una dichiarazione di smarrimento; carta d’identità e inviandola tra- w furto: presentare copia della denuncia all’Autorità di Pubblica Sicurezza; mite PEC o consegnandola allo w trasferimento di residenza da altro Comune: una nuova tessera elettorale verrà consegnata al domicilio sportello. E’ possibile iscriver- dell’elettore contestualmente al ritiro di quella già in suo possesso; si all’albo Presidenti di seggio w variazione dei dati: l’elettore riceverà per posta al proprio domicilio un’etichetta adesiva con i dati aggiornati, dall’1 al 31 ottobre di ogni anno, se si è in possesso di diploma di istruzione da applicare sulla tessera; secondaria. Per iscriversi agli Albi bisogna essere cittadini italiani ed elettori w esaurimento degli spazi per la certificazione dell’esercizio di voto: richiedere il rinnovo della tessera elettorale del Comune di San Martino in Strada. presso l’Ufficio anagrafe compilando l’apposita domanda esibendo la tessera elettorale con gli spazi esauriti. ISCRIZIONE CITTADINI UE ALLE LISTE ELETTORALI ELETTORI CON INFERMITà I cittadini appartenenti all’ UE residenti a San Martino in Strada possono esercitare il diritto di voto in occasione di elezioni europee e elezioni am- Gli elettori con grave infermità possono essere accom- per l’accertamento delle condizioni visive (artt. 2 e 3 ministrative comunali. Per votare è necessario iscriversi alle liste elettorali pagnati all’interno della cabina elettorale da un altro Legge 138/2001). Il diritto di voto al proprio domicilio presentando apposita domanda presso l’ufficio 40 giorni prima delle co- elettore, per poter eseguire la votazione. È possibile è concesso agli elettori affetti da gravi infermità che si munali o 90 prima delle europee. E’ inoltre diritto del cittadino comunita- inoltre richiedere al Comune di apporre un timbro sul- trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vita- rio di candidarsi alle elezioni comunali, ma solo per la carica di consigliere la tessera elettorale che attesti il diritto permanente di le da apparecchiature elettromedicali tali da impedir- e non per quella di sindaco. poter usufruire del voto assistito. ne l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano. Sono ammessi al voto domiciliare anche gli elettori La richiesta d’apposizione del timbro “AVD” va pre- SEDE DELLE VOTAZIONI sentata all’Ufficio Elettorale, con la documentazione affetti da gravissime infermità, che non possono allon- La sede unica delle votazioni nel Comune di San sanitaria rilasciata dalla ATS competente che certifica tanarsi dalla propria dimora. La richiesta per esercitare Martino in Strada è la Palestra A. Cipolla, via l’impossibilità di esercitare autonomamente il diritto il voto a domicilio, corredata da specifico certificato Ferrante Aporti snc. di voto, unitamente alla tessera elettorale in originale medico rilasciato dal Servizio di Medicina Legale della e a un valido documento d’identità. Per gli elettori non Ats, deve essere presentata all’Ufficio Elettorale in vedenti è sufficiente esibire, oltre alla tessera eletto- un periodo compreso tra il 40° e il 20° giorno antece- COMMISSIONE ELETTORALE COMUNALE rale in originale e a un valido documento d’identità, dente la data di votazione. Per ottenere il suddetto E’ un organo del Comune che provvede alla tenuta dell’albo delle persone il libretto nominativo di pensione, rilasciato dall’INPS certificato medico, occorre contattare telefonicamente idonee all’ufficio di scrutatore di seggio elettorale e, in occasione di eventi oppure il verbale della Commissione Sanitaria Unica il Servizio di Medicina Legale della ATS. elettorali o referendari, alla nomina degli scrutatori. VOTO ALL’ESTERO comunicata per iscritto al Consolato entro il Consolato invia un plico con il certificato elet- la affrancata e inserire il certificato elettorale, Il cittadino italiano re- 31 dicembre dell’anno precedente la scaden- torale, la scheda elettorale e due buste, una chiudere il tutto e inviare al Consolato. Per sidente all’estero può za della legislatura o in caso di scioglimento affrancata e una bianca. Gli elettori che a 14 essere valide, le buste con le schede devono scegliere se votare all’e- anticipato delle camere o di referendum en- giorni dalla data delle elezioni non hanno rice- arrivare entro le 16 del giovedì che precede stero, per corrisponden- tro 10 giorni dall’indizioni delle elezioni o del vuto il plico possono richiederlo di persona al le elezioni. Le schede in ritardo vengono bru- za, o tornare a votare in referendum. La scelta è definitiva e deve es- proprio Ufficio consolare. Per votare: inserire ciate. È responsabilità del Consolato inviare in Italia. La decisione di vo- sere rinnovata ad ogni elezione. A coloro che nella busta bianca la scheda con l’espressione Italia le buste pervenute in tempo. tare in Italia deve essere hanno deciso di votare per corrispondenza il di voto, inserire la busta bianca chiusa in quel- 15 UFFICIO Aperto mercoledì dalle 15 alle 18.30 e venerdì dalle 9.30 alle 12.30 DIFFERENZIATA E GESTIONE RIFIUTI TERRITORIO E ( 0371449823 + [email protected] AMBIENTE RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA SPAZZAMENTO STRADE La pulizia di tutte le strade del paese viene LUNEDì GIOVEDì sabato effettuata settimanalmente, a partire dalle UMIDO E PLASTICA UMIDO E SECCO VETRO E CARTA ore 6.00 di ogni venerdì, tramite spazzatrice L’umido va raccolto in sacchetti “mater bi” L’umido va raccolto in sacchetti “mater bi” Vetro e lattine vanno raccolte nell’apposito e personale con soffiatore. biodegradabili e compostabili, riposti nell’ap- biodegradabili e compostabili, riposti nell’ap- contenitore verde fornito dal Comune. Il lunedì si ripete uno spazzamento mec- posito contenitore marrone. La plastica va posito contenitore marrone. Esporre carta e cartone in sacchetti di carta o canico nelle strade del centro e della zona raccolta e esposta in sacchi trasparenti. Il secco va invece esposto in sacchi di plastica in cartoni. commerciale di Sesto. VERDE trasparenti. INGOMBRANTI A CHIAMATA Da raccogliere negli appositi bidoni blu forniti Al numero 800194349 è possibile prenotare il OLI ESAUSTI PULIZIA CADITOIE Il Comune fornisce a La pulizia sulle oltre dal Comune. Raccolta ogni 15gg da marzo a ritiro a domicilio degli ingombranti, che non si ciascun nucleo fami- 600 caditoie ottobre, ogni 30gg da novembre a febbraio. ha la possibilità di conferire in discarica. gliare un contenitore stradali viene effet- I rifiuti vanno esposti fuori dalle abitazioni dopo le ore 20 del giorno pre- DISTRIBUZIONE GRATUITA SACCHI per l’olio domestico tuata da contratto cedente la raccolta e comunque entro le ore 6 del giorno di raccolta. I Il Comune ogni anno organizza la distribuzione gratuita esausto da conferire con il gestore una contenitori, una volta svuotati dal servizio, vanno ritirati il giorno stesso. dei sacchetti per la raccolta di umido, plastica e secco. poi in discarica. volta ogni anno. Il calendario completo della raccolta differenziata è presente su Il materiale è da ritirare nei luoghi e RICHIESTA CONTENITORI DIFFERENZIATA www.comune.sanmartinoinstrada.lo.it nei giorni comunicati dall’Amministrazione Comunale. Per ottenere gratuitamente o richiedere la sostituzione dei contenitori della raccolta ESEMPI DI CONFERIMENTO differenziata (verde, umido, vetro e oli esau- Cosa posso mettere nella carta? vo, bucce di frutta, noccioli, salviette di carta PET, PS. Plastica per alimenti, reti per frutta e sti) bisogna compilare l’apposito modulo in Giornali, riviste, libri, quaderni, tetrapak e unte (scottex, fazzoletti di carta), piante recise verdura, cassette in plastica per frutta, ecc. municipio e successivamente recarsi per il cartoni per bevande in genere. e potature di piccole piante, pane, ceneri Cosa posso mettere nel vetro? ritiro presso il centro di raccolta rifiuti. I con- Cosa posso mettere nell’umido? Scarti di spente di caminetti, piccoli ossi. Bottiglie di vetro, barattoli, vasetti per ali- tenitori domestici sono gratuiti, i contenitori provenienza alimentare e vegetale ad alta Cosa posso mettere nella plastica? Tutti gli menti, flaconi, bicchieri, lattine per bevande e carrellati per esercizi commerciali e condo- umidità, fondi di caffè e filtri di tè, gusci d’uo imballaggi indicati con le sigle PE, PP, PVC, alimenti, scatolette per cibi di metallo. mini vanno acquistati.

CENTRO DI RACCOLTA RIFIUTI CALENDARIO MANCATA RACCOLTA via per cascina Baggia ( 0371449869 DIFFERENZIATA In caso di mancata raccolta verificare la presen- Lunedì e Mercoledì: dalle 14 alle 17 (orario A dicembre il Comu- za dell’avviso di errato conferimento, altrimenti invernale), dalle 14 alle 18 (orario estivo). ne distribuisce casa avvisare l’Ufficio Territorio e Ambiente. Se la Sabato: dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17 (ora- per casa il calenda- raccolta non avviene entro le 18, ritirare i rifiuti. rio invernale), dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 18 rio completo della (orario estivo). raccolta differenzia- SCHEDA DI CONFERIMENTO RIFIUTI Domenica: dalle 9 alle 12. ta. In caso di dubbi è Le aziende che conferiscono rifiuti o coloro Per conferire è OBBLIGATORIO presentare il pass possibile consultarlo che delegano un altro soggetto privato o di accesso, da ritirare presso gli uffici comunali. E’ anche sul sito co- possibile smaltire: verde, ferro, carta, ingombran- un’impresa al conferimento dei propri rifiuti ti, olio esausto, pile, neon, vetro e lattine, macerie, munale o sulla App devono necessariamente compilare la ceramica, elettrodomestici (in caso di due opiù per smartphone “Scheda di conferimento rifiuti”, pezzi è necessario avvisare il centro)... dedicata. disponibile sul sito internet comunale. 16 UFFICIO Apertura al pubblico su appuntamento. COMMERCIO E ATTIVITà PRODUTTIVE POLIZIA LOCALE ( 0371449831 + [email protected] E COMMERCIO

SUAP (Sportello unico attività produttive) DISCIPLINA DELLE ATTIVITA’ DI INTRATTENIMENTO Il Comune di Lodi è Ente Capofila per il SUAP di vari Comuni, tra cui San Martino in Strada. E SVAGO ALL’INTERNO DEI TESSUTI RESIDENZIALI Il SUAP è l’unico ufficio di riferimento per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto Nel 2016 l’Amministrazione Comunale ha emesso l´esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi e quelli relativi alle azioni di un’ordinanza volta a tutelare la sicurezza urbana e la realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferi- quiete pubblica e a disciplinare le attività di intratte- mento, nonché cessazione delle suddette attività. nimento e svago all’interno dei tessuti residenziali. Devono quindi fare riferimento al SUAP tutte le imprese, individuali o collettive, iscritte Per sommi capi l’ordinanza recita: alla Camera di Commercio e tutti i privati proprietari di immobili adibiti ad attività pro- V possibilità di apertura dalle 5 del mattino e di duttive, nonché le Agenzie per le imprese e i soggetti privati dotati di personali- chiusura fino alle 2 di notte, a condizione che all’e- tà giuridica. Tutte le domande, le dichiarazioni, le segnalazioni e comunicazioni sterno (pubblico o privato) non venga somministra- concernenti le attività produttive di beni e servizi del Comune di San Martino in Strada, devono essere presen- to nulla oltre le 00.30 dalla domenica al giovedì e tate esclusivamente in via telematica al SUAP attraverso la proceduta guidata del portale: oltre la 1.30 dal venerdì al sabato (e alla vigilia delle www.impresainungiorno.gov.it previa registrazione con utente e password o usando la CNS, la CRS o il festività). dispositivo di firma digitale. Sarà poi competenza del SUAP di condurre la procedura sino alla conclusio- V spettacoli di musica e intrattenimento al chiuso ne, ove necessario chiedendo il parere al Comune di San Martino in Strada. possono essere effettuati fino alle 22 senza chiedere il permesso al Comune; Per informazioni: Orari di apertura al pubblico V spettacoli di musica in orario serale all’interno LODI - Piazzale Forni, 1 | Tel. 0371 409700 Lunedì: dalle 9 alle ore 16.15, orario continuato possono essere fatti a condizione che venga fatta e-mail: [email protected] Mercoledì: dalle 9 alle ore 17.15, orario continuato richiesta almeno 10 giorni prima della data di esecu- PEC: [email protected] zione e sia stata effettuata la valutazione di impatto acustico del locale. In ogni caso il Comune si riserva MERCATO COMUNALE SAN MARTINO IN SAGRA AUTUNNO SANMARTINESE comunque di limitare giorni e orari. E FESTA DI PRIMAVERA Attorno alla sagra di San Martino e San Bernardo V Gli spettacoli all’esterno possono essere effettua- Il terzo fine settimana di settembre in occa- (terza domenica di settembre) ruota una kermes- ti a patto che: il locale sia in possesso dell’impatto sione della sagra, l’Amministrazione con se di eventi sportivi, culturali, sociali e ricreativi acustico ambientale in orario diurno e notturno, che di circa 4 mesi (settembre-dicembre) che coin- le associazioni e i commercianti organizza lo spettacolo duri al massimo per 3 ore consecutive volge il Comune, la Biblioteca, le associazioni e i Ogni venerdì dalle dalle 10 alle 24 e che non vengano effettuati più di “San Martino in Sagra”: una serie di eventi commercianti. La rassegna è un’occasione per le 8 spettacoli all’anno (escluse le feste organizzate 8 alle 13 si svolge il che culmina nella grande festa del sabato realtà associative di farsi conoscere, ma anche mercato comunale in notte e nella celebrazione religiosa con la celebrazione della vivace vita comunitaria dall’Amministrazione Comunale), per un massimo di piazza Pagano, con processione della domenica. A maggio si sanmartinese. 2 al mese. banchi di alimentari, svolge invece la “Festa di Primavera”. vestiario e prodotti LUMINARIE NATALIZIE ortofrutticoli. Nei mesi di dicembre e gennaio la Pro Loco, i com- Per info e chiarimenti mercianti, le associazioni e gli imprenditori sponso- rivolgersi all’ufficio di rizzano l’installazione degli addobbi natalizi nelle vie Polizia Locale. del centro storico del paese. 17 UFFICIO Aperto mercoledì dalle 15 alle 18.30 e venerdì dalle 9.30 alle 12.30 SERVIZI TECNICI E MANUTENZIONI TERRITORIO E ( 0371449823 + [email protected] AMBIENTE

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO - PGT Dezanzarizzazione/derattizzazione INSEGNE PUBBLICITARIE Il Piano di Governo del territorio (ex piano regolatore) è lo strumento di pianificazione ur- Il Comune di San Martino in Strada esegue re- Chi desidera esporre un’in- banistica approvato dal Consiglio Comunale nel 2011. E’ disponibile integralmente sul sito golari interventi di dezanzarizzazione nel cor- segna pubblicitaria deve ri- internet del Comune. so dell’anno, nella rete fognaria e sulle aree chiedere apposito nulla osta verdi di proprietà comunale. all’ufficio tecnico del Comu- IDONEITà ALLOGGIATIVA Nelle zone più sensibili del paese sono inol- ne di San Martino in Strada. I cittadini extracomunitari possono chiedere l’attestazione di idoneità allog- tre posizionate apposite esche avvelenate per è necessario allegare il ver- giativa per definire il limite di capienza della propria abitazione. Per otte- ratti e topi. Tali interventi vengono dati in ap- samento di 100 euro per i nerla è necessario presentare richiesta su apposito modello in bollo, con gli palto ad un soggetto terzo. diritti di segreteria. allegati indicati (Certificazioni degli impianti, visura catastale…) SEGNALAZIONE LAMPIONI GUASTI TRASPORTO PUBBLICO DA E VERSO SAN MARTINO In caso di guasto ai Il Comune è servito dalle linee autobus STAR e LINE. La fermata STAR di via V. Emanuele II SGOMBERO NEVE lampioni stradali con- In occasione di un’abbondante nevicata, supe- (incrocio via XX settembre) è sulla linea Zorlesco-Milano MM3 e passa dal palazzo ENI di San tattare ENEL al nume- riore a 5 cm, il Comune attiva il “Piano neve”, Donato Milanese. Le fermate STAR di Cà de Bolli e Cà del Conte sulla SP26 sono sulla linea ro verde 800901050 che prevede lo sgombero della neve dalle stra- Lodi-Cavenago d’Adda. Le fermate LINE di via V. Emanuele II 115, via Mattei, via Matteotti e comunicando il codice de comunali mediante l’utilizzo di tre lame e SP107 (incrocio via Agnelli) sono sulla linea Ospedaletto-Lodi. Orari reperibili su internet o in del palo spento. una ruspa. I proprietari di immobili (case e ne- loco. I biglietti possono essere acquistati presso il Bar Ricevitoria K1 in via V. Emanuele II, 19. gozi) si occupano della pulizia delle aree anti- MANOMISSIONE SUOLO PUBBLICO stanti le loro proprietà. Il personale comunale Per eseguire lavori che prevedono la manomissione del suolo pubblico (allacciamenti vari…) si occupa della pulizia delle piazze e dei luoghi è necessario chiedere apposito nulla osta su apposita modulistica, con la presentazione di LAVORI DI PUBBLICA UTLIILTà pubblici più frequentati. Il Comune ha stipulato dal 2011 una conven- apposita cauzione. zione con il Tribunale di Lodi per consentire REGOLAMENTO EDILIZIO / PRATICHE PIANO DI CONTENIMENTO E ERADICAZIONE DELLA SPECIE NUTRIA a chi subisce una condanna di sostituire la Le definizioni e i procedimenti relativi all’e- Nei mesi da gennaio a giugno, il Comune si avvale di apposite squadre di selecontrollori arma- sanzione con una prestazione non retribuita a dilizia privata sono contenute all’interno del ti di fucile ad uso caccia che eseguono interventi serali/notturni sul territorio comunale mirati favore della collettività, nei casi previsti dalla Regolamento edilizio approvato nel 2014, di- all’uccisione delle nutrie. Nel piano provinciale, tale specie alloctona è ritenuta “nociva per legge. Il Comune accoglie inoltre con la for- sponibile sul sito internet comunale. l’ambiente e per le attività economiche che da esso traggono fondamento”. mula della “messa alla prova” anche persone indagate, ai fini dell’estinzione del reato, per DIRITTI DI SEGRETERIA WI FI PUBBLICO GRATUITO alcune fattispecie di reati. All’atto della presentazione di una pratica edi- In quali aree? Piazza del Popolo, area Feste, cellulare un sms al numero 00393396812937 lizia o nel caso di alcune richieste specifiche, casa dell’acqua, Palazzetto dello Sport, Stadio con scritto: sanmartino seguito da uno spa- ACCESSO AGLI ATTI è necessario allegare l’avvenuto versamento comunale, Palestra Cipolla, orti sociali, via V. zio e la password personale scelta. Non biso- L’accesso agli atti dell’ufficio è possibile trami- dei “Diritti di segreteria”, il cui importo è de- Emanuele II (centro), area scuole, parco di gna attendere alcun messaggio di conferma, te apposita modulistica indicando gli estremi terminato con apposita delibera ed è reperibi- via Don Sturzo. si è iscritti automaticamente. delle pratiche con maggiore dettaglio possibi- le sul sito internet comunale o presso l’ufficio Bisogna recarsi in una delle zone sopra citate, E’ possibile navigare inserendo nella pagina le. E’ possibile anche richiedere CDU di un’a- tecnico. Il versamento va effettuato presso attivare il wi-fi del proprio dispositivo e colle- di login il nome utente (il proprio numero di rea. A seconda della complessità delle richie- la Banca Popolare di via Umberto I all’IBAN garsi alla rete WiFi San Martino e si aprirà la cellulare preceduto da 0039) e la password sta cambia l’importo dei diritti di segreteria. Le IT64U0503433740000000108595 con la cau- schermata di Login. A questo punto bisogna scelta (quella digitata dopo “sanmartino”). richieste vengono soddisfatte entro 30 giorni. sale “diritti di segreteria”. registrarsi al servizio inviando dal proprio 18 UFFICIO Apertura al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30. CIMITERO e SERVIZI FUNEBRI CIMITERIALE Sabato dalle 9 alle 12. Mercoledì dalle 15 alle 18.30. ( 0371449827 + [email protected]

CIMITERO COMUNALE | via Mattei (snc) IL DIPINTO ALL’INGRESSO DEL CIMITERO ora SOLARE (ottobre-febbraio): da lunedì a domenica apertura alle ore 7, chiusura alle ore 17. ORA LEGALE (marzo-settembre): da lunedì a domenica apertura alle ore 7, chiusura alle ore 19.

COSA FARE IN CASO DI LUTTO FORME DI SEPOLTURA un’associazione di cremazione o lasciata ver- Se il decesso avviene in casa occorre chia- u INUMAZIONE (terra). La sepoltura nella balmente al coniuge, all’erede o ai parenti più mare il medico o la guardia medica che ne nuda terra avviene in campo comune per 10 prossimi. Questi avranno l’impegno morale di accerti le cause. La famiglia o l’agenzia di anni. Tariffa: 500 € + 360 € (scavo a mano) o riprodurla per iscritto all’Ufficiale dello Stato onoranze funebri prescelta deve: 250 € (scavo a macchina). Civile del Comune al momento del decesso. - avvisare il medico necroscopo, presso u TUMULAZIONE (loculo, celletta, tomba, cap- RESTITUZIONE/RIMBORSO LOCULO l’ASST il quale procederà all’accertamento di pella). La tumulazione in loculo e celletta han- Prima del termine della concessione, se la se- Il dipinto, realizzato dalla pittrice sanmarti- morte e compilerà un altro certificato; no durata di 30 anni dall’occupazione. poltura non è stata utilizzata, è possibile re- nese Luisa Abbiati nel 2012, rappresenta una - denunciare all’ufficiale di Stato Civile del Tariffe Residenti Ex residenti Non residenti stituire la sepoltura e chiedere il rimborso del bellissima scena di risurrezione all’interno Comune il decesso con i dati anagrafici del Loculo 2.000 € 3.000 € 4.000 € 50% del costo sostenuto. del camposanto. defunto entro le 24 ore, portando i certifi- Ossario cati rilasciati dal medico e dal necroscopo. 400 € 600 € 800 € VENDITA FIORI E PIANTE ESTUMULAZIONI Se il decesso avviene in ospedale o in casa di Tomba (vedi tariffa loculo X numero posti) Il Comune concede u Estumulazioni ordinarie cura, per la denuncia e le relative certifica- Cappella (22.000 € + 216,65 €) con bando di gara Allo scadere della concessione, i servizi cimi- zioni provvede l’Amministrazione Ospeda- Spese per il contratto: 437,72 € uno spazio di ven- teriali procedono all’estumulazione, previa liera o la Direzione della Casa di Cura. Spese di tumulazione: dita fiori e articoli affissione di avviso sulla tomba per informa- Loculi frontali 180 € | Loculi laterali 250 € cimiteriali in uno re la famiglia su tempi e modalità. Ai familiari RUBINETTI/INNAFFIATOI Tombe con vestibolo 300 € spazio chiuso presso verrà chiesto anticipatamente il consenso Presso il cimitero sono disponibili gratuita- Tombe senza vestibolo 360 € l’ingresso del cimi- alla cremazione, nel caso in cui la salma non mente degli innaffiatoi. Gli utenti sono pre- I diritti e le obbligazioni previste nelle con- tero. fosse decomposta. Su richiesta, si potrà chie- gati di riporli al loro posto dopo l’utilizzo. cessioni sono trasmissibili per successione dere di depositare i resti del defunto in appo- solo per tombe e cappelle. Allo scadere della LUX VOTIVA sita celletta, loculo o tomba. MANUTENZIONE TOMBE E CAPPELLE concessione la salma viene esumata ed i resti La gestione dell’illuminazione votiva u Estumulazioni straordinarie Se si desidera eseguire la manutenzione di ossei, su richiesta dei familiari, possono veni- presso il cimitero richiede il pagamento di una Sono richieste dai familiari o dall’Autorità tomba o cappelle bisogna richiedere appo- re tumulati in celletta, o in un loculo assieme quota annuale. Il servizio è gestito dalla socie- Giudiziaria per trasferire il feretro ad altra se- sito nulla osta all’Ufficio tecnico. alla salma già presente, purché il contratto sia tà “Lux Votiva”. poltura, in anticipo sul limite temporale pre- in corso di validità. Altrimenti i resti verranno , 26900 LODI (LO) visto di permanenza in terra o in manufatti. SERVIZIO FUNEBRE RELIGIOSO depositati nell’ossario comune. ( 0377 57305 u TARIFFE Per la cerimonia funebre contattare: u CREMAZIONE Nel mese di novembre la società apre uno I costi delle estumulazioni variano in base al Parrocchia di San Martino Vescovo La volontà di cremazione può essere scritta nel sportello temporaneo per la tipo di sepoltura e alla quantità di rifiuti spe- Piazza del Popolo, 20 ( 037179087 testamento, sottoscritta ed autenticata presso riscossione presso il comune. ciali da smaltire. 19 UFFICIO Apertura al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12. Mercoledì dalle 15 alle 18.30 IL BILANCIO COMUNALE FINANZIARIO ( 0371449837 + [email protected]

Come vengono spesi i soldi dal Comune? Quali sono le principali voci del bilancio? Dove finiscono i soldi delle tasse che ogni anno paghiamo? Tutte domande più che legittime, che trovano ri- sposta in questo piccolo specchietto esemplifica- tivo. Riunendo le nume- rose voci del bilancio co- Uno screenshot del sito comunale, dove attingere tutte le informazioni munale di previsione (il riferimento è quello redatto nel 2017) e approssimando gli importi si ottiene questo prospetto, che rappresenta in linea di massima le entrate e le varie voci di spesa sostenute dal Comune di San Martino in Strada. Ricordiamo anche che sul sito internet del comune (vedi immagine in alto) puoi consultare le delibere, le determine e i pagamenti che l’Amministrazione Comunale effettua quotidianamente. Nella sezione “trasparenza” invece il nominativo, il- cur ricula e la retribuzione del segretario comunale e di tutti i componenti del consiglio comunale, i concorsi, i bandi di gara, i bilanci e molto altro...

20 Comune di San Martino in Strada www.comune.sanmartinoinstrada.lo.it QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE (1= molto male | 5=molto bene) aCome valuti l’ordine e la pulizia delle strade aCome valuti le condizioni delle scuole? aCome valuti la pressione tributaria comunale e piazze nel centro abitato? [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ 5 ] (TARI, TASI, IMU, PUBBLICITA’…)? [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ 5 ] [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ 5 ] aCome valuti il servizio della casa dell’acqua? aCome valuti l’ordine e la pulizia delle strade [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ 5 ] aCome valuti la comunicazione istituzionale del e piazze nella zona commerciale? Comune (sito, facebook, Il Sanmartinese, APP)? [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ 5 ] aCome valuti il servizio territorio e ambiente [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ 5 ] (ufficio tecnico)? aCome valuti la manutenzione del cimitero? [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ 5 ] aCome valuti le iniziative ricreative organizzate [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ 5 ] dal Comune (feste, laboratori, gite..)? aCome valuti il servizio anagrafe, stato civile e [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ 5 ] aCome valuti il servizio di raccolta differenziata? elettorale? [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ 5 ] [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ 5 ] aCome valuti il servizio del CRED? [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ 5 ] aCome valuti le condizioni di gestione, ordine e aCome valuti il servizio istruzione/sport? pulizia della piazzola ecologica? [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ 5 ] aQuanto ti senti al sicuro a San Martino (per strada, [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ 5 ] nella tua abitazione…)? aCome valuti i servizi sociali? [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ 5 ] aCome valuti gli orari di apertura della piazzola? [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ 5 ] [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ 5 ] aCome valuti la rumorosità del paese? aCome valuti il servizio di Polizia Locale? [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ 5 ] aCome valuti le condizioni degli impianti sportivi? [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ 5 ] [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ 5 ] aCome valuti gli orari della Biblioteca? aCome valuti il servizio di ristorazione presso le [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ 5 ] aCome valuti le condizioni dei parchi gioco? mense scolastiche? [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ 5 ] [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ 5 ] aCome valuti complessivamente l’operato di questa Amministrazione comunale? aCome valuti gli orari di apertura del Municipio? [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ 5 ] [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ 5 ] ... e ora qui scrivi quello che vuoi! Critiche, suggerimenti, proposte, commenti, apprezzamenti, idee: scatena la fantasia!

Potrai tagliare questo foglio e imbucarlo nelle apposite cassette presenti in Comune e nei principali esercizi commerciali del paese in forma completamente anonima! Se vuoi inviarci i tuoi suggerimenti via mail, puoi farlo a [email protected]

Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c’è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti. Cesare Pavese