Domenica 10 ottobre 1993 in Italia SH&à^à'^ML^i". •Ì'SMSMS .8*' -.XJi " ?Sfei'',*yS!)s i Per la strage di via D'Amelio è stato arrestato L'imprenditore che non voleva pagare il Salto di qualità nell'inchiesta Salvatore Profeta, uomo di collegamento fu ucciso materialmente da Salvatore Madonla della Dda e del Gico di Firenze tra le diverse famiglie mafiose palermitane figlio di don Ciccio, «patriarca» di San Lorenzo sulla centrale mafiosa Lo accusa un nuovo : Marco Favaloro già indicato come il mandante dell'omicidio che operava da anni a Milano Tre arresti Presi i killer di Borsellino e Grassi per l'autoparco «Doppio colpo» delle Procure di e Caltanissetta di Cosa Nostra

Salvatore Madonia, rampollo della potente famiglia Pianosa e ha confessato fatti e negato di aver conosciuto ma Mutolo» è semplice: la Ha compiuto un salto di qualità l'inchiesta della Di­ misfatti della potente di Mutolo e poi ha invece am­ città era sotto il controllo po­ mafiosa, in carcere accusato di quattro omicidi, sa­ San Lorenzo. E preciso Favalo­ «Ha dichiarato il falso» rezione distrettuale antimafia e del Gico di Firenze rebbe il killer di Libero Grassi. Salvatore Profeta, ar­ ro che dichiara: quando Salva­ messo di averlo incontrato litico di Ciancimino, di Rei­ sull'autoparco di via Salomone a Milano, la centrale restato in Toscana, presunto mafioso, sarebbe l'or­ tore Madonia ha ucciso l'im- Arrestato un imprenditore quando l'ex mafioso andava na e Salvo Lima - l'eurode­ operativa delle cosche mafiose del Centro-Nord Ita­ prenditorc Libero Grassi ero io a riscuotere il pizzo. putato de assassinato nel ganizzatore della strage di via D'Amelio. Cosa No­ alla guida dell'auto. Ma le dichiarazioni di Ga­ marzo dell'anno scorso - e lia. Due ordini di custodia cautelare sono stati ese­ stra entra ufficialmente nel procedimento per l'omi­ La signora Giuseppa Man- per l'omicidio di Michele Reina, spare Mutolo che chiamano naturalmente i costruttori di­ guiti la notte scorsa ed un terzo notificato in carcere. cidio di Paolo Borsellino. Doppio colpo delle Procu­ darano, 50 anni, tre figli, rho- in causa D'Alia assumono pendevano da questi refe­ Si tratta di personaggi implicati in grossi traffici di ar­ re antimafia di Palermo e Caltanissetta. glie di Marco Favaloro. quan­ una particolare importanza renti. Reina e Lima erano mi e che sarebbero i custodi di importanti segreti. do ieri ha appreso che il mari­ il segretario de ucciso nel 79 to collabora con la giustizia, si perché danno una spiega­ collegati alle famiglie di Ta- è vestita a lutto: «Non condivi­ zione inedita -che deve na­ no Badalamenti e di Stefano DALLA NOSTRA REDAZIONE RUGGEROFARKAS do la decisio­ •i PALERMO. Tommaso turalmente ancora essere Bontade i boss che hanno GIORGIO SGHERRI ne di mio ma­ D'Alia, imprenditore edile provata in sede processuale perso la guerra di mafia. H PALERMO. Salvino e secso ien sera in Toscana - nessuno nto, perchó e palermitano, 52 anni, è stato - dell'omicidio Reina che Ciancimino era legato a To­ ss* FIRENZE. I custodi dei degli anni Ottanta un esponen­ dall'auto. La grossa pistola conferma una delle due noti­ un povero arrestato, l'altro ieri alla fine vede il segretario de come tò Riina e ai corleonesi, i ma­ grandi segreti dell'autoparco te di spicco del clan di Nitto stretta in pugno. Ha fatto pochi zie che circolavano ien: arre­ Cristo e per­ di un interrogatorio con i un politico spregiudicato, in fiosi che hanno vinto la milanese di via Salomone ge­ Santapaola. del quale curava passi dietro Libero Grassi, l'in­ stato a Piombino o fermato che è un paz­ gli interessi nel Nord Italia. Ad dustriale ribelle. Gli ha puntato nell'aeroporto di Pisa insieme zo». La signo­ magistrati della procura di affari con la mafia e socio guerra. E Mutolo ai magistra­ stito da Cosa Nostra sono finiti la pistola dietro la testa e ha ad un'altra persona poco pri­ ra ha aggiun­ Palermo, nell'ambito delle occulto del costruttore. Sa­ ti da la spiegazione dell'omi­ in manette. Ieri gli uomini del un anno dall'irruzione nell'au­ premuto il grilletto. Ha un no­ ma di prendere un aereo per to che anche indagini sull'omicidio del rebbe proprio questa la ra­ cidio Reina dichiarando di Gico della Guardia di Finanza toparco gli investigatori hanno me, ha un volto, il killer che ha • Milano -, accusato di concor­ i figli si disso­ segretario palermitano della gione del suo omicidio de- - avere saputo la storia pro­ hanno arrestato a Barcellona individualo quello che ritengo­ sparato alle spalle, che non ha so in strage, estorsione, mafia ciano dalla democrazia cristiana Miche­ cretato dai boss corleonesi prio da Tommaso D'Alia: Pozzo di Gotto nel messinese no il vero «burattinaio» dell'au­ avuto il coraggio di guardare ordine di custodia cautelare scelta fatta da le Reina - assassinato il 10 che stavano dalla parte di «Mi disse che Reina non ave­ Rosario Cattati. 41 anni, im­ toparco Salomone, il vasto negli occhi quell'uomo corag­ anche per Giuseppe Contomo, Marco. prenditore e avvocato, affiliato piazzale vicino all'Ortomerca­ gioso prima di ammazzano per mafia ed estorsioni e Vin­ febbraio 1979-con l'accusa Vito Ciancimino e non gra­ va saputo calcolare le possi­ Il cerchio e di false dichiarazioni a pub­ al clan celanese di Nitto Santa- to di Milano. È Salvatore Cu­ con la calibro 38, l'8 agosto - cenzo Ammirata presunto ma­ divano l'espansione dell'at­ bili conseguenze della sua scunà, conosciuto come «Turi 1991. La procura antimafia di fioso e trafficante di droga. chiuso per la blico ulficiale. Il costruttore tività edilizia del segretario azione volta a conquistare paola e a Milano Francesco Di Procura di Bella, 48 anni, commerciante. Buatta», anch'egli strettamente Palermo punta il dito contro Vediamo i paragrafi della Giancarlo Ca­ è stato accusato dal pentito de. una quota sempre maggiore legato a Santapaola. Alle sue Salvatore Madonia, 33 anni, il Gaspare Mutolo di essere 11 pentito ai magistrati ha del mercato edilizio». Sem­ Un terzo ordine di custudia fir­ tiglio di Don Ciccio, patriarca importante pastina scruta nella selli. Lo di­ dipendenze lavorava Di Bella, lotta contro Cosa nostra dai chiara il sosti­ stato il referente economico detto che Reina era interes­ pre per questa ragione - rac­ mato dal Gip Roberto Mazzi su di San Lorenzo, accusato di es- • richiesta del sostituto procura­ proprietario di un negozio di sere il mandante dell'omici­ procuratori Giancarlo Caselli e tuto Vittorio del boss Rosario Riccobono sato ad importanti costruzio­ conta il pentito - dopo l'as­ abbigliamento nel capoluogo dio. , • • •!• Gianni Tinebra. Teresi: «Ab­ che a sua volta era appog­ ni «e in particolare alla rea­ sassinio di Reina il costrutto­ tore Giuseppe Nicolosi, è stato lombardo. In queste ore gli in- Salvatore Profeta è l'anello biamo indivi­ giato politicamente da Mi­ notificato in carcere ad un «uo­ Ha registrato le abitudini del di collegamento tra i boss della lizzazione dell'albergo Poli­ re D'Alia fu costretto ad ab­ vestigaton fiorentini stanno n- duato tutti gli chele Reina. D'Alia durante mo d'onore» calanese Salvato­ leggendo gli atti dell'inchiesta procuratore aggiunto Paolo mafia e i picciotti che eseguo­ esecutori e i teama e di un complesso bandonare la sua attività de­ l'interrogatorio con i pm Lo edilizio e commerciale sul li­ dicandosi all'allevamento re Cuscunà, 65 anni. Sono, se­ condotta a metà degli anni Ot­ Borsellino. Ha ideato in ogni no gli ordini. È il cognato di mandanti Forte e Pignatone ha prima condo le accuse, gli uomini- particolare quella strage. Ha quel Vincenzo Scarantino, il dell'omicidio torale di Mondello». Il «teore­ dei cavalli. OR.F. tanta dai magistrati Francesco fatto mettere sotto controllo il primo uomo arrestato per la -cerniera tra mafia e politica. Di Maggio e Piercamillo Davi- di Grassi». Ad Non solo: avevano rapporti de­ telefono della madre de) giudi­ strage con l'accusa di aver ru­ ordinare il go sulle attività del boss Ange­ ce. Ha ordinato il furto dell'au­ bato la «126» per imbottirla di delitto sareb­ finiti di «alto livello» con uffici lo Epaminonda. Il capoclan to che sarebbe diventata una esplosivo. Dopo il giovane la­ bero stati ol­ ministenali, apparati deviati catanese - interrogato nei me­ bomba. L'ha (alta riempire di dro della Guadagna sono stati tre a gli al­ dello Stato e ambienti masso­ si scorsi dal sostituto procura­ esplosivo e poi ha (atto in mo­ arrestati Pietro Scotto, il tecni­ nici. Con i tre arresti l'inchiesta do che fosse sistemata in via co di un'azienda di telecomu­ tri mafiosi che compongono il tore Nicolosi - già nell'84 ave­ D'Amelio poco prima che il, nicazioni che avrebbe messo governo di Cosa nostra: dicias­ Pcus sono legati con organiz­ le Procure, e chiarire che nel della magistratura fiorentina va parlato dell'autoparco co­ magistrato e gli uomini della sotto controllo il telefono della sette boss tra i quali non pote- Violante: «Saldi legami zazioni criminali italiane e con ruolo della Dia ci deve essere sull'autoparco di Milano, base me di una centrale per il traffi­ scorta arrivassero 11 il 19 luglio • madre di Paolo Borsellino in • vano mancare Totò Riina, Pip­ la mafia russa: che di recente più collaborazione che com­ operativa di Cosa Nostra nel co aegli stupefacenti ed aveva dell'anno scorso. Ha un nome, via Manano D'Amelio, e Giu­ po Calò e Bernardo Brusca. una tonnellata di cocaina pro­ petizione con gli altri corpi in­ nord, uno snodo di grandi traf­ indicato in Cuscunà il gestore ha un volto lo stratega di Cosa seppe Orofino il garagista che Perché muore il coraggioso uniscono la piovra russa veniente dalla Finlandia è stata vestigativi. fici di droga, un deposito di ar­ delle attività illecite di Nitto nostra che ha studiato come custodi l'autobomba fino al 19 imprenditore? Per dare un sequestrata al confine russo, Secondo i dati fomiti dal- mi ed esplosivo, un «centro di­ Santapaola. Epaminonda rac­ togliere di mezzo Paolo Borsel­ luglio, Tutti - secondo jl rac­ esempio, perché alla mafia contò anche di essere stato lino. La procura, antimafia, di— conto di due pentiti - prende­ non si rispondo di «no» F. non alla criminalità italiana» una quantità superiore a quel­ l'on. Violante «sono 17.000 gli rezionale» delle cosche, gestito Caltanissetta accusa Salvatore vano ordini da Profeta longa temevano i boss una dura rea­ lo che potrebbe essere il con­ affiliati alle quattro mafie, Cosa dai Cursoti di , dai cor­ contattato nel 1983 da Cattali - Profeta, 52 anni, presunto ma­ manus dei boss di Santa Maria zione? Il pentito Gaspare Muto­ sumo locale, e questo vuol dire Nostra, , 'ndrangheta, leonesi e dagli uomini del ge­ che si presentò come emissa­ fioso condannato e poi assolto di Gesù. E il procuratore Tine­ lo ai magistrati ha detto di Vertici di capiclan all'Est che la Russia è un potenziale , 3.000 i de­ lose Piddu Madonia e Nitto rio di Santapaola - che gli pro­ al primo maxiprocesso alla bra non lo dice, ma lo lascia averlo chiesto centro di deposito e smista­ tenuti per associazione a de­ Santapaola, sembra essere pose di gestire insieme alcune mafia, monarca della Guada­ capire, adesso l'attenzione in carcere a mento del mercato della dro­ linquere di tipo mafioso, giunta ad una svolta importan­ attività legate al Casinò di Saint gna, borgata palermitana. ..-. della Procura è diretta ai capi- Vincenzo Ca­ •• BERGAMO. Il pericolo rap­ ga; che ci sono stati due vertici, 22.000 gli imputati per lo stes­ te che potrebbe condurre a ri­ Vincent. Le dichiarazioni di uno a Varsavia nel marzo 1991 so reato, 500 ì collaboratori di Doppio colpo delle procure mafia e soprattutto a quel Pie­ latolo, mafio­ presentalo dai legami tra le svolti clamorosi. Al centro del­ Epaminonda hanno trovato antimafia di Palermo e Calta­ tro Aglieri, latitante da anni, ' so dell'Ac­ mafie italiane e la criminalità e uno a Praga nell'ottobre '92, giustizia, sono stati sequestrati le indagini c'è Rosario Cattati, importanti riscontri. Gli inqui­ uomo d'onore che poco a po­ quasanta, il tra uomini di mafia, camorra, beni per 3.000 miliardi. Secon­ renti fiorentini sulla scorta dei nissetta, che con le dichiara­ co, eliminando i suoi avversari, russa è stato sottolineato dal 'ndrangheta e mafia russa, per do gli esperti, la criminalità titolare di un'impresa di artico­ zioni dei pentiti e le indagini «sindaco» del presidente della Commissione li sanitari, la «Sanovit», con sedi documenti sequestrati stanno degli agenti della Direzione in­ è arrivato ad occupare un po­ territono do­ raggiungere intese su narco­ produce 100 mila miliardi l'an­ risalendo alle «coperture» di sto nel gotha di Cosa nostra. parlamentare antimafia, on. traffico, sostanze nucleari e ri­ no e il 60% di questo fatturato a Milano e Barcellona Pozzo di vestigativa antimafia e del Ser­ ve Libero Luciano Violante del Pds, che cui gli esponenti di Cosa No­ vizio centrale operativo, hanno Salvatore Madonia, killer Grassi e stato ciclaggio». • verrebbe dalle organizzazioni Gotto. La magistratura di Mes­ stra hanno beneficiato in que­ chiuso il cerchio nelle indagini ucciso. ha tracciato un quadro fosco mafiose». Violante ha inoltre sina lo ha indagato ai primi di spietato, criminale tra i crimi­ dei possibili sviluppi dell'infil­ Violante ha poi parlato della gli anni a Milano e in particola­ per l'omicidio dcll'imprendito- • nali della sua famiglia • e non Avrebbe otte­ situazione in - Europa. Per sottolineato l'esistenza di nuo­ settembre per un vasto traffico re dal Commissariato di Mon­ re antiracket e hanno (atto un si tratta di gergo mafioso-: il nuto questa trazione mafiosa nei paesi dell' quanto riguarda l'Italia, il pre­ ve forme.di organizzazioni ma­ di armi che dalla Sicilia rag­ Europa dell'Est, nel suo inter­ tone dove la Digos fiorentina clamoroso passo avanti nel­ padre Francesco, i fratelli An­ risposta: «In sidente dell'Antimafia ha sot­ fiose, come quella che lega gli giungevano l'America, l'Africa sequestrò diverse tessere mas­ l'inchiesta sulla strage Borselli­ tonino e Giuseppe, sono stati passato, in al­ vento al seminario sulla crimi­ tolineato che malgrado le re­ appartenenti alla banda del Pi­ ed il Medio Oriente. Un'inchie­ no inserendo, per la prima vol­ tutti condannati per mafia. tri casi simili, nalità organizzata concluso ie­ soniche della Serenissima centi vittorie sulla mafia «c'è lastro di Bologna, e l'infiltrazio­ sta dalla quale emergono Gran Loggia. Obbedienza di ta, ufficialmente Cosa nostra Don Ciccio e Giuseppe Mado­ c'era stato un ri all'Accademia della Guardia qualche scricchiolio nelle no­ ne in regioni, come Lombardia nel procedimento penale. E al­ nia sono all'ergastolo per omi­ "bau bau" di triangolazioni di armi prodotte Piazza del Gesù nlasciate ad di finanza, alla presenza del stre istituzioni». Per Violante bi­ e Piemonte, che non apparten­ dalla Oto Melara di La Spezia, lora ordine di custodia caute­ cidio. Un altro fratello, Aldo è quattro o cin­ comandante generale del cor­ gono al territorio tradizionale alcuni poliziotti da Angelo lare in carcere per Salvatore accusato di traffico di droga: lo que giorni e sogna risolverea l più presto le dall'Agusta di Varese e dalla ' Fiaccabnno, l'imprenditore Madonia, sotto processo per la po, gcn. Costantino Berlenghi. controversie nella procura na­ della mafia. Per Violante mal­ difende solo la moglie, Carla, poi tutto era «Da un rapporto inviatomi da grado i recenti successi nella Breda di Milano. Per la magi­ che per conto della mafia rici­ strage del mercatino di viale ' che rompendo una vecchia re­ tornato come zionale antimafia, nata viziata stratura questo traffico si svol­ clava il denaro sporco in inve­ Francia - tre giovani ambulanti gola ha sridato l'innocenza del Lconìd Fituni, dell'Accademia dal compromesso cui si è giun­ lotta contro la mafia «che ha prima». I tem­ delle scienze di Mosca - ha ti senza decidere se dovesse registrato l'arresto di quasi tutti geva grazie alle coperture mi­ stimenti ed appalti. E soprat­ assassinati a colpi di pistola - e marito dagli schermi di diverse pi, evidente­ nisteriali e di altri apparati del­ tutto si chiedono come mai per l'omicidio dell'agente di televisioni. mente, sono detto Violante - emerge che essere organo di vertice o di i capi conosciuti», il pericolo polizia Natale Mondo, ordine settori del Kgb e del vecchio supporto, come lui ritiene,del ­ resta ancora gravissimo. lo Stato. Cattali, secondo la Di­ nell'84 nessuno approfondi le Accusa Salvino un pentito, cambiati. rezione distrettuale antimafia e indagini sull'autoparco. dì custodia cautelare per Sal­ Marco Favaloro, che non ha vatore Profeta, arrestato l'altro resistito al regime carcerario di il Gico di Firenze, è dall'inizio ISUlSS^^Sil Guido Calvi, avvocato di parte civile: «Si riprende dalla conclusione della prima sentenza» La Cassazione annullando la vergognosa assoluzione, in appello, di tutti gli imputati consente ora di fare finalmente giustizia Bologna, nuovo processo per la strage alla stazione

Nuovo processo, da domani, davanti alla Corte d'as­ logna. Tutto, quindi, 6 rimesso ma sentenza, che. dando valo­ sise d'appello di Bologna, per la strage del 2 agosto in discussione. re all'enorme mole di indizi e '80 che provocò 85 morti e 200 feriti. La Cassazione Non è la prima volta che la di prove raccolte nell'istnitto­ Cassazione prende una tale ria e verificate in dibattimento, recentemente ha infatti annullato, con una «severa decisione per un processo di aveva condannalo sia gli auto­ censura», come la definisce l'avvocato di parte civile strage. Successe anche per ri della strage che coloro che li Guido Calvi, la sentenza che mandava assolti tutti piazza Fontana. Allora la Cas­ avevano favoriti e protetti, de­ coloro che in primo grado erano stati condannati. sazione, annullando parzial­ pistando le indagini. Le stragi vanno lette, ora, in «modo nuovo». mente il giudizio della Corte di Catanzaro, rinviò il processo a Che cosa si può dire, dun­ Bari. Bari, però, confermò le que, di questa sentenza del­ assoluzioni del secondo grado la suprema corte? IBIOPAOLUCCI e la strage del 12 dicembre '69 Che si tratta di una sentenza di è rimasta impunita. Che cosa straordinano ngorc argomen­ M BOLOGNA. Nuovo proces­ la Mambro, Fachini, Picciafuo- succederà a Bologna lo vedre­ tativo e di grande coerenza lo­ nasce un nuovo quadro di go­ che non ama la lettura, è diffi­ so, domani, per la strage del 2 co, Paolo Signorelli, Roberto mo, a cominciare da domani. gica. verno, ma probabilmente cile imporre lo studio di mi­ agosto '80. che è costata 85 Rinani erano stati condannati Per capirlo meglio abbiamo in­ cambiano i rapporti di forza al­ gliaia e migliaia di pagine pro­ morti e 200 (eriti. Il 13 febbraio anche per banda annata. Una Qual è la tua valutazione del l'interno dei poteri occulti. Na­ cessuali. Ma i giudici che han­ tervistato l'aw. Guido Calvi, turalmente, questa è soltanto dello scorso anno, come- si ri­ banda armata, costuitasi per parte civile nel processo in processo? no lavorato da piazza Fontana corderà, la Corte di Cassazione attuare attentati terroristici, Ecco. A mio parere, occorre un'ipotesi di lavoro, ancora alla strage del «904» hanno sa­ rappresentanza delle vittime tutta da verificare, ma che cer­ ha annullato la sentenza di se­ sfociati nella strage. della strage, assieme ai colle­ iniziare a leggere il fenomeno puto ricostruire un quadro di condo grado, assolutoria per delle stragi non più soltanto tamente ci fa uscire da quello responsabilità oggettive di La sentenza dell'appello. ghi Pino Giampaolo, Paolo stallo che non ci consente di tutti gli imputati. Il processo di che risale al 17 luglio del '90, Trombetti, Carlo Federico nella logica dell'inquirente, straordinaria chiarezza. Non primo grado si era invece con­ ma anche in quella dello stori­ cogliere alcun effetto decifra­ sempre si è giunti ad una con­ vigilia del decimo anniversario Grosso e Francesco Berti Ar- bile di un delitto, che si propo­ cluso l'il luglio del 1988 con della strage, cancellò tutto. noaldi co, cercando di capire le moti­ Due immagini della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980 danna definitiva. Ma allo stori­ ne sicuramente finalità politi­ co e al politologo deve interes­ la condanna all'ergastolo, per Cancellò anche la data del 2 vazioni politiche che realmen­ che. strage, di Valerio Fioravanti, agosto dal calendario. Cancel­ Dunque, qual è ora la situa­ te sottostanno all'evento crimi­ sare soprattutto la ricostruzio­ Francesca Mambro, Massimi­ lati i morti e i feriti. Cancellate zione del processo? È possi­ noso. Finora siamo sempre Questa verifica sarà possibi­ ne documentata del funziona­ liano Fachini e Sergio Piccia- bile fare il punto? stati mossi dalla domanda «a «Gladio» è emerso che il nostro esercizio sostanzialmente inu­ nomeni di crescita democra­ mento di meccanismi istituzio­ le responsabilità. Azzerato tut­ paese è stato governato su due tile, tanto è vero che se si ana­ tica. Non è così? le svolgerla nel corso del fuoco. Il generale Pietro Musu- to. L'Unità usci con la prima Certo. Dopo che le sezioni uni­ chi giova'» e dalla verifica degli nuovo processo? nali all'interno dei quali uomi­ meci e il colonnello Giuseppe diversi livelli. Il primo era il go­ lizzano gli accadimenti politici ni ed apparati piegavano la pagina in bianco, proprio per te penali della Cassazione effetti delle stragi nel quadro verno visibile e conoscibile. SI, certo, Ma è pure chiaro che Ma è una verifica che può es­ Belmonte, entrambi del Sismi, testimoniare lo sgomento pri­ politico conosciuto. Da qual­ successivi non si nesce assolu­ ci troviamo di fronte ad analisi legalità ad interessi torbidi ed hanno cancellato con una se­ L'altro, un governo occulto, tamente a trovare nessi che li sere già fatta analizzando le antidemocratici. Non è un ca­ erano stati condannati, per ca­ ma ancora dello sdegno per vera censura la sentenza di se­ che anno, invece, abbiamo che è apparso sempre più po­ ancora generiche e non pun­ carte processuali. Tu sai che, lunnia finalizzata a scopi ever­ quella incredibile conclusione nuovi elementi, che hanno ricolleghino alle stragi. tuali. In realtà occorre andare so che l'unica costante certa in condo grado, che aveva assol­ tente e decisivo nella forma­ da sempre, io sostengo che tutti i processi è la presenza in­ sivi, a dieci anni di reclusione. processuale. E però la Suprena to gli imputati, il processo tor­ sconvolto questo metro di in­ zione delle dinamiche sociali Un punto fermo nella valuta­ alla ricerca di nessi che saldi­ soltanto per ignoranza o de­ Anche Licio Gelli, il venerabile corte ha nstabilito il giudizio, na di nuovo davanti la corte terpretazione. ed economiche. Di conse­ zione è che le stragi abbiano no la strage con i conflitti esi­ magogia interessata si conti­ quietante di ufficiali dei servizi della P2, e Francesco Pazienza rinviando, per una nuova deci­ d'Assise d'Appello di Bologna. guenza la ricerca degli effetti avuto come scopo la stabiliz­ stenti all'interno del livello oc­ nua a dire che delle stragi non segreti, inquisiti e condannati erano stati condannati a dieci sione, il processo di fronte alla Si riprende, quindi, dalle con­ E cioè? delle stragi sulle modifiche del zazione del quadro politico, culto del governo del paese. In si sa nulla. In realtà in un paese per attività di depistaggio e di anni per calunnia. Fioravanti, ' Corte d'assise d'appello di Bo­ clusioni alle quali giunse la pri­ Con la scoperta della P2 e di governo conoscibile era un attraverso l'arresto dei fe­ altre parole, dalla strage non ili improvvisatori e di gente inquinaincnlo della prova. '

V i