Bridge d’Italia Sommario numero 9/10 Settembre/Ottobre 2011

Rivista bimestrale della Federazione Italiana Lettere al Bd’Irettore Marco Catellani 2 Gioco Bridge Via C. Menotti, 11 scala C Europei Open a Squadre - Poznan Alberto Benetti 8 20129 Milano Tel. 02 70 00 03 33 r.a. Europei Open a Coppie - Poznan Maurizio Di Sacco 14 Fax 02 70 00 13 98 http://www.federbridge.it 19 e-mail: [email protected] Festival Over 60 Giampiero Bettinetti Abbonamento annuo € 70 Sotto le stelle - Roma 2011 Bernardo Biondo 22 Abbonamento tesserati FIGB € 50 Intervista ad un esperto Marco Catellani 23 Direttore Editoriale: – Marcello Marchioni Europei Juniores a Squadre - Albena Maurizio Di Sacco 26 Direttore: – Marco Catellani Camp Giovani 31 Caporedattore: – Franco Broccoli A carte viste 32 Comitato di redazione: – Piero Quargnali, Franco Dichiariamo in Quinta Italiana Ruggero Pulga 33 Di Stefano Kat for the Defence Marco Catellani 35 48 Direzione e redazione: Bridge d’Italia c/o FIGB Passo a passo Pietro Forquet 36 e-mail Bridge d’Italia: [email protected] : l’abito fa il monaco Franco Broccoli 42 Progetto grafico e videoimpaginazione: Al tavolo con Larry Larry Cohen 48 – Romano Pacchiarini Tel. 349 47 72 857 e-mail: [email protected] Giocate (male) queste mani con me Mark Horton 49 Stampa: Tap Grafiche s.p.a. Belle figure Eddie Kantar 50 Via San Gimignano 53036 Poggibonsi (SI) Così fu se vi pare Luca Marietti 54 Tel. 0577 93 61 34 Fax 0577 93 63 90 Das Konzert Marco Catellani 56 Autorizzazione del Tribunale di Milano N. 2939 del 7 gennaio Leçons de Français 59 1953 N. Iscr. ROC 6160 del 10/12/2001 I Quiz di Carl’Al8erto Carl’Alberto Magri 59 Spedizione in abbonamento postale, D.L. 353/2003 (conv. in L. C’era una volta 60 27/2/2004 n. 46) art. 1, comma 1, DCB FIRENZE Giallo al Country Club Giorgio Levi 62 La tiratura di questo numero è stata di 25.000 copie Save the Last Page 64 Finito di stampare: 5 settembre 2011

Fondo editoriale Cronaca Vita Federale Tecnica Rubriche Opinioni Documenti Varietà Lettere al rettore

CAMPIONATI MISTI razioni Sportive è che devono dare a tutta farina del mio sacco. tutti eguali opportunità di vincere. Ora, Rappresenta infatti un autonomo ed I Campionati di bridge a squadre miste è chiaro che se qualcuno partecipa, indipendente punto di vista, spiegato- 2011 si svolgeranno anche quest’anno in RAPPRESENTANDO L’ITALIA, ad un mi col confronto, e non impostomi, e corrispondenza delle festività del primo no- Campionato internazionale, in quello che io, avendolo trovato corretto e con- vembre. Il primo novembre cade di mar- stesso periodo non può contempora- dividendolo liberamente, mi permetto tedì. Perfetto, i campionati si svolgeranno neamente giocare in un Campionato di far conoscere a te, ed idealmente a dal sabato al martedì. E invece no!! Italiano. E non lo si può trovare giusto. tutti quelli come te. Guardando il calendario FIGB ci si ac- Per inciso, anche a livello di Statuto, la Un abbraccio, Marco Catellani corge che i campionati si terranno dalla FIGB riconosce e collabora con gli orga- domenica al mercoledì!!! Il motivo di que- nismi internazionali, promuove l’ugua- *** sta assurdità? L’unica spiegazione possi- glianza fra i giocatori… a livello CONI bile è che sabato 28 novembre si gioche- è ovvia l’importanza del medagliere... GIORNALISTI E GIOCATORI ranno gli ultimi segmenti della finale della Ma andiamo oltre, dimentichiamoci . quanto appena detto ed immaginiamo Caro Direttore, Tutti noi ci auguriamo che la nazionale si segua l’impulso del momento, ese- la mia impressione è che chi scrive di italiana arrivi in finale ma, costringere cen- guendo i due Campionati in tutto od in bridge sia ‘a caldo’, voglio dire sul bolletti- tinaia di giocatori a prendere un giorno di parte in contemporanea. Siamo onesti. no nel corso di un campionato, sia ‘post ferie supplementare per consentire ai no- Dopo quanto arriverebbero le la- mortem’, cioè nell’articolo relativo alla ma- stri campioni di prendere parte al campio- mentele di chi dice “Ecco. È stata scel- nifestazione sulla rivista, manifesti, incon- nato misto fin dalla prima giornate, mi ta proprio quella data per impedire a sciamente o meno, una sorta di timore sembra eccessivo. Questa petizione è un xyz di partecipare, etc.etc.”? reverenziale nei confronti di giocatori di invito alla FIGB a rivedere le date del cam- Insomma, pur apprezzando le inten- nome. Questo può essere comprensibile pionato e un invito ai giocatori a disertare zioni, dubito che la strada proposta sia entro certo limiti, ma secondo me non va il campionato qualora le date dovessero la strada corretta. bene quando invece di stigmatizzare una restare immutate. Però, anche non parlarne sarebbe sba- linea di gioco chiaramente sotto chance, il http://www.petizionionline.it/petizione/brid- gliato. giornalista non si sbilancia più di tanto e ge-date-campionati-a-squadre-miste- Perché forse si sarebbe potuta inver- arriva anche a giustificare questa condot- 2011/4488 tire la competizione a squadre con quel- ta, specie se è quella che permette di man- Se siete d’accordo oltre a firmare fate la a coppie, di minor appeal, facendosi tenere il contratto. anche girare il più possibile... rilasciare dai giocatori della Nazionale In questa mano degli ultimi assoluti a Antonella Caretti una specie di “liberatoria”. Dico “for- squadre di Salsomaggiore:

se” perché non mi è dato saperlo con www.scuolabridgemultimediale.it Chissà se, anche non essendo del tut- certezza, anche se mi risulta che in pas- Dich. Nord - E/O in zona - to d’accordo, posso farla girare lo stes- sato, in qualche occasione, questo sia so? In fondo non ho nulla contro il libe- avvenuto. Q 5 3 ro scambio delle idee, e trovo quindi Perché forse si sarebbero potute tro- FIGB K Q J 9 7 giusto che chi ha qualcosa da dire, vare soluzioni ad hoc, quali giocare la Q 10 4 possa dirlo. Un pochino, lo ammetto, mattina, quali dare per scontato l’ac- Q 9 Da son dispiaciuto per non esser stato in- cesso a fasi successive alle squadre K 9 8 7 4 terpellato. Come Direttore, chissà, forse composte da almeno un componente 10 8 4 N 6 5 avrei trovato all’interno della Federa- regolarmente iscritto ai Campionati 9 6 3 O E 5 2 S zione qualcuno pronto a rispondere… Internazionali, quali ridurre il numero J 10 6 5 3 2 A K 8 7 4 e forse avrei trovato qualcuno pronto a dei turni o delle smazzate. A J 10 6 2 prendersi la paternità, con relativi Cara Antonella, io non sono un esper- A3 2 meriti e demeriti, dell’iniziativa. to, e quindi non posso sapere se e quale A K J 8 7 Se solo esistesse un minimo di tolle- strada sia stata eventualmente intra- – ranza verso chi sbaglia... Mah… maga- presa. Forse nessuna, perché è comun- ri c’è… Il vero problema è che non sem- que complesso variare qualcosa in cor- pre però traspare, per cui anche chi, for- so d’opera, avendo spesso a che fare Il contratto di 6 picche dichiarato da se, avrebbe qualcosa da dire, tace. Ed con quelli che vengono definiti “diritti Sud, dopo apertura di 1 cuori di Nord nel io posso solo rispondere con gli stru- acquisiti”, forse qualcuna fra quelle silenzio avversario, con attacco di Fante di menti di cui dispongo: logica e tolle- esposte, forse altre… Quel che sarà, sa- fiori per la Donna, l’Asso e il taglio, credo ranza, la conoscenza non essendomi rà… In fondo, nel bene e nel male, mol- dovrebbe essere destinato a cadere di una sempre propria, non potendo di ogni te cose vanno avanti indipendentemen- presa, ed in buona compagnia anche. singolo evento conoscere ogni possibile te dalle singole volontà delle persone. Perché il dichiarante, che non vede le car- implicazione. Permettimi però di ringraziare te, per te, allo scopo di premunirsi dalla 1(Ovest)- Vediamo comunque dove si può arri- l’evidente passione propulsiva, e di rin- 4(Est) in atout, andrà al morto in un colo- vare, anche solo con questi semplici stru- graziare gli anonimi interlocutori che re rosso per sorpassare il Re di picche (al- menti. mi hanno aiutato in questa analisi che, l’11,4% quarto in Est) cedendolo secco in Una delle caratteristiche delle Fede- apprezzata o meno, non è comunque Ovest (2,8%). 2 Nel girone d’eccellenza un giocatore di Carissimo Giampiero, ro” livello (beginner, intermediate, ad- livello internazionale ha tirato invece l’As- se ti dicessi che “un dubbio, atroce, vanced, expert, world class)? Classifi- so di picche realizzando tutte le prese. Nel m’assale la mente e il cor m’assale” (non che coi loro nomi? commento sul bollettino questa battuta, al- cercar tanto lontano… non è un’opera Giampiero… ti sembra un ambiente quanto criticata da altri giocatori dal punto lirica… ma una canzone dello Zec- di lavoro sereno? E mica ho finito… di vista tecnico, è stata giudicata dal redat- chino d’Oro d’altri tempi), che ne pen- perché per scrivere qualcosa di sensa- tore “non poi così assurda” perché “in ogni seresti? to, i poveri giornalisti devono anche caso, giusta è sbagliata che sia, è l’unica A costo di far la figura del cioccola- avere dei giocatori “esperti” pronti a vincente nella mano reale”. taio (che poi, tanto male non deve es- dedicar loro qualche minuto per rac- Sarò un vecchio, inguaribile romantico, serlo come figura, e se non si ha il dia- contare qualche loro exploit, di cui po- ma la mia convinzione è che lo ‘sport della bete deve permettere delle opzioni mol- ter scrivere. mente’ come viene chiamato il bridge sia to allettanti…), vorrei distinguere in- Ecco quindi perché, se un giornali- un gioco basato sulla tecnica e non sulla nanzitutto il problema in tre parti: tec- sta, per tutelare le sue fonti, assume un sensazione o la chiromanzia o altro che nica di gioco, tecnica di licita, tecnica atteggiamento “protettivo” e “dubita- potesse far rinnegare la matematica più giornalistica. bondo”, a mio avviso non fa che il suo elementare e approvare il disapprovabile Relativamente alla tecnica di gioco, “mestiere”. E ad un giornalista che “fo- sulla base del risultato contingente. Non tu esponi una teoria che sarà certa- tografa” una giocata, io tutt’al più pos- solo, ma viene praticamente trascurato il mente valida, ma che a me, da profano so chiedere un’emozione, ma difficil- fatto che Sud giocava lo slam nel colore delle percentuali, fa venire questo dub- mente posso pretendere un’analisi tec- ‘sbagliato’ che costringe a tagliare dalla bio: perché mai mi devo proteggere nica globale, teorica, e che si discosti in parte lunga, in alternativa a quello senza dal Re quarto di picche a destra, e pratica dall’uso di deep . Ed in- questo rischio nell’altro nobile. Applausi non dalla quarta rossa a sinistra? In fatti non la pretendo. quindi al nostro Sud che ha giocato sotto fondo, se gioco un colore rosso, quel Anche perché “loro” potrebbero chie- chance un contratto sbagliato mantenen- colore “può” essere 4-1. E con questa dermi subito, per par condicio, perché dolo con una surlevée: due errori portano premessa, facendo l’impasse in atout, anch’io non provi mai a redigere reso- al successo, proprio come due negazioni andrei down anche con le picche 3-2. conti di cronaca, elargendoli ed affi- ad una affermazione. Insomma… perché la picche 4-1 a de- dandoli sempre altrimenti a loro. Non sarebbe giusto da parte mia trala- stra è più probabile delle cuori (o delle E se c’è una cosa che ho imparato, sciare l’osservazione che Sud corre qual- quadri) 4-1 a sinistra? Dovessi dirti, a nella vita, è che è sempre meglio evita- che rischio giocando sul sorpasso al Re me parrebbero identiche, con la distin- re di ricevere quelle domande alle quali d’atout in quanto potrebbe prendere un ta- zione che a parità di rischio, a picche, non sapremmo rispondere… glio qualora Est fosse singolo nel colore quel rischio in parte possiamo limitarlo Un abbraccio, Marco Catellani rosso che sceglie per salire al morto e le tirando l’Asso. Guarda che posso tran- atout fossero divise Rx (Ovest)/xxx (Est) o quillamente avere torto, anzi, in fondo *** Rxx (Ovest) e xx (Est). Il rischio c’è, ma lo do per scontato, ma so che al tavolo l’incidenza sulle probabilità a favore del sor- è difficile sviluppare ragionamenti mol- EDDIE KANTAR passo non è tale da ribaltarle. to più complessi di questo appena espo- Riguardo lo slam nel nobile ‘giusto’, pre- sto. Caro Direttore so atto di una certa popolarità del 6 (o 7) Relativamente alla tecnica di licita mi piacciono molto gli articoli intitolati a picche rispetto al 6 (o 7) cuori nel campo credo che il problema maggiore, per i Eddie Kantar. Le sarei grato se potesse dei partecipanti, mi sono chiesto se fosse dichiaranti, fosse quello di stabilire una dirmi da quale pubblicazione sono tratti www.scuolabridgemultimediale.it proprio così difficile da dichiarare. Con certa solidità del colore di cuori. Tro- (in italiano o in inglese o semplicemente - una licita fondamentalmente naturale in vando KQx Kxxxx Qxx Qx, ad esempio, sito). quinta nobile 11-16, ad es., un possibile si sopravvive ad una 4-1 di picche, ma Grazie, Giovanni Trasciatti colloquio tra Nord e Sud potrebbe essere non di cuori. Il fatto che tu abbia bril- FIGB questo: lantemente trovato e proposto una so- Caro Giovanni,

luzione lo ritengo valido, utile ed edu- qui si aprono porte aperte (chissà per- Da OVEST NORD EST SUD cativo. Ma quanto sono comparabili azio- ché devono esser sempre porte, e mai – 1 passo 1 ni e ragionamenti svolti nella calma del- bottiglie...). Comunque, per inciso e se passo 1SA passo 2 la propria scrivania con altri svolti in mi si garantisce la privacy della rispo- passo 2 passo 3 “tenuta antisommossa” al tavolo? sta, posso aggiungerti che personal- passo 3 passo 3 Infine, veniamo alla tecnica giornali- mente sono TRE gli autori che non farei passo 4 passo ecc. stica. Un giornalista è in genere com- mai mancare nella mia libreria: Kantar, battuto, anzi no… il concetto è meglio Kelsey e Mollo. Te ne spiego subito le Nord ha detto tutto rivelando la portata espresso da “dilaniato”, da: differenze (dal mio punto di vista, ov- minima dell’appoggio nei colori del com- – Direttori che chiedono la Luna di- viamente): livello tecnico e narrativo pagno e la concentrazione di valori nel co- rettamente nel Pozzo; e non un Pozzo eccezionale, per enTREmbi (che c’è? Stri- lore d’apertura. A questo punto un Sud qualunque, ma specificatamente quello de? Eppure, quando son due, si dice pratico e sbrigativo avrebbe potuto accon- di San Patrizio; enTRAmbi... quindi con tre si dirà ben tentarsi di 6 cuori. Con strumenti licitativi – Giocatori che si lamentano per aver enTREmbi no?). più raffinati e sofisticati, invece, avrebbe avuto poco spazio, nonché perché sono Dove resta la differenza? Semplice... avuto tutto lo spazio per ‘fotografare’ in state riportate solo le loro mani “brut- Kelsey, umorismo zero. Kantar, umori- Nord le cuori rafforzate anche dal Fante, e te” e mai le “belle” (ed a nessuno che smo 50%. Mollo, umorismo 100%. E qual- magari anche la presenza, accanto alla venga mai in mente che una mano “brut- cuno ha detto: “in medio stat virtus”. Donna, di quel 10 di quadri che rappre- ta” per NS è necessariamente “bella” E veniamo ora al dove reperire le pub- senta la carta chiave per il grande slam. per EW); blicazioni... Beh, mica facile sai rispon- Ma questo sarebbe pretendere troppo dal- – Lettori che vorrebbero… non è mai derti? Kantar ha una prolificità che gli la vita. ben chiaro ed è sempre mutevole… Gos- invidio, e come sua produzione io avrò Giampiero Bettinetti sip? Fotografie? Analisi tecniche del “lo- non meno di una ventina di libri. Forse 3 trettante di positive. E riflettendo su que- In ogni caso, il valore del giocatore in ettere al ste ultime, mi vengono in mente perso- questione, super blasonato e pluricampio- L ne che si sono lanciate in imprese diffi- ne del mondo, idolo di tutti noi bridgisti, cilissime per le loro epoche (Colombo e non è certamente in discussione. la ricerca dell’America; Galileo e le sue Rimane però il dubbio sulla decisione rettore teorie sull’Universo;…), piegando ai arbitrale determinata sulla scorta del ricor- loro voleri le teorie del momento più in so verbale del Re (sarebbe stato interes- voga. sante, per noi sudditi, lasciare una traccia Il progresso in fondo si ha quando scritta di detto ricorso !!!). più. qualcuno ha una nuova idea. E questa Ecco quindi la parola del Re che per- Però una soluzione esiste. Semplice e idea, innovativa proprio perché nessu- suaso della natura ”divina” del suo potere banale. Basta chiedere al giornalista no l’ha avuta fino a quel momento, ha crede che chiunque nasca suddito ubbidi- che se ne occupa... Provvedo immanti- successo. Personalmente ti faccio i miei sca senza discernimento: l’attacco è do- nente per conoscenza. migliori auguri. vuto ad una non completa spiegazione de- Un abbraccio, Marco Catellani Se son rose, fioriranno. Se invece son gli avversari!!!. Conseguentemente la de- fiori di pesco… sbocceranno. cisione arbitrale è sei fiori meno 1, (per- Gent.mo sig. Trasciatti, Un abbraccio (soprattutto a Simona diamo l’incontro (52 a 40) 18-12 anziché gli articoli di Kantar provengono dai ovviamente), Marco Catellani vincerlo (38 a 51) 12 -18. bollettini dei campionati USA. Le sug- La decisione arbitrale, a dire il vero, è gerisco di cercarli sul sito ufficiale della *** apparsa quanto mai scontata, presa sen- lega (www.acbl.org), nella sezione dedi- za prendere concretamente ed obiettiva- cata ai national. Anche nella rivista CHIUDIAMO GLI OCCHI PERCHÉ mente in esame i fatti, poiché la richiesta mensile dell’ACBL c’è una rubrica fissa “IL RE NON FA CORNA”. formulata per conoscere la distribuzione di Kantar, chiaramente nello stesso sti- (Campionati Assoluti a squadre open della mano ha avuto una spiegazione al le. (28/4 -1/5/2011) - Serie Eccellenza) tavolo che poteva apparire generica ma Cordiali saluti, Franco Broccoli sicuramente inequivocabile; inoltre non ha Egregio Direttore vorremmo approfittare tenuto conto che in aggiunta alla spiega- *** soltanto qualche attimo del suo tempo pre- zione fornita vi era la carta delle conven- zioso per raccontarLe una storia accaduta zioni, imposta dal regolamento dei cam- RICERCA COMPAGNO DI TORNEO ai recenti campionati di Salso: pionati, che avrebbe chiarito in modo esau- Siamo tornati ai tempi del Re Sole, quan- riente l’ipotetico ed ingiustificato dubbio Caro Direttore, do era semplicemente scandaloso scan- del ricorrente. avevo telefonato per comunicarLe te- dalizzarsi del comportamento del Sovra- E allora scandaloso sarebbe stato non lefonicamente il mio suggerimento, ma non no. È di quei tempi il detto “Il Re non fa accettare quanto dichiarato dal Re e da ho avuto un Suo recapito telefonico e così corna” e da allora sono passati parecchi qualche cortigiano amico (restiamo anco- ho deciso di scriverLe. Ritengo che, incre- secoli. ra con la curiosità di sapere in quali casi, mentare la partecipazione ai tornei sia un Il che ha evocato Luigi XIV il senza considerare quelli selvaggi, un at- obiettivo della Federazione, ciò, però, con- Grande, detto il Re Sole, è il n° 15 del 9° tacco di questo tipo possa essere consi- trasta con le difficoltà di reperire un com- turno degli ultimi campionati open di Sal- derato vantaggioso). pagno. In particolar modo per le persone somaggiore. Il Re non fa corna: può dire tutto ed il

che non amano pianificare per settimane il Molto succintamente Nord gioca 6 fiori contrario di tutto senza decenza alcuna www.scuolabridgemultimediale.it loro hobby. dopo l’apertura di Sud di un cuori (5ª nobi- ecco perchè noi non possiamo dire nulla o - Ho pensato di creare presso i Comitati le) l’attacco di Est è 3 di cuori??? se diciamo qualcosa non vale nulla. regionali un centro di raccolta delle dispo- L’attacco selvaggio e molto avventuro- E sarà quindi inutile parlare di lealtà, di

nibilità per i prossimi tornei della propria so, non è sicuramente dei migliori (nel co- regolamenti, decisioni arbitrali, etc, etc. FIGB candidatura. Gli accoppiamenti suggeriti lore di apertura dichiarato dall’avversario) In questo contesto il confronto con

dovranno essere con la stessa categoria infatti è l’unico che consente il manteni- la realtà è terribile. Da della FIGB, naturalmente dovranno avere mento del contratto. È però talmente giu- Noi,comunque, restiamo idealisti conti- l’accettazione di entrambi. Inoltre, sareb- stificato da questo nostro “imperatore” do- nueremo a giocare perché amiamo il brid- be auspicabile, che ai tornei federali fosse po le spiegazioni che ha avuto al tavolo ge di una passione pura che travalica i obbligatorio avere il badge con il proprio che addirittura ciò ch’egli fa è visto come confini dei furbastri e dei giochi di potere. nome, ciò agevolerebbe una migliore so- una giocata assolutamente normale. Siamo orgogliosi dei nostri campioni e cializzazione la creazione di un grande grup- La motivazione dell’attacco sarebbe sca- lo saremo sempre. po e quindi, una maggiore frequenza ai turita da un ipotetico singolo a cuori da Siamo convinti però che ammettere i tornei e alle varie manifestazioni bridggi- parte di Nord che poteva essere scartato propri errori senza scusanti è la prima co- stiche. Per iniziare con un periodo di prova sulla ipotetica quarta di quadri di Sud nel- sa che si deve imparare per essere dei sono disponibile a collaborare con la bra- l’ipotesi che il compagno fosse in posses- veri campioni perché altrimenti oltre ad of- va Simona, del Comitato Lazio, per lan- so dell’Asso di cuori (cosicché la quinta di fendere l’intelligenza degli avversari (o dei ciare questa iniziativa. Resto in attesa di sviluppo del morto sarebbe stato il colore compagni) che magari, nella vita, hanno un Suo commento e La saluto cordial- nel quale si doveva immediatamente in- scelto altre professioni altrettanto impe- mente, Sergio Satta Flores cassare l’Asso perché incombente il rischio gnate, si smorza l’entusiasmo di quanti che Nord potesse scartare sulla quarta di ancora credono nella lealtà del bridge Gentilissimo Sergio, quadri di Sud, colore dove per altro l’at- sportivo, anche ad alto livello. non mi verrebbe mai in mente di li- taccante possedeva la Dama !!! Inoltre sa- Quando la lealtà, elemento essenzia- mitare le iniziative di un appassionato. rebbe interessante sapere quale poteva le, manca, non si tratta di vittoria, ma di Conoscendo la razza umana, mi ven- essere la presa del down visto che Ovest conquista a tutti i costi. gono spontanee mille considerazioni ne- con Asso di cuori ed una presa in atout Per i curiosi il board giocato è il seguen- gative… ma, sempre conoscendo la raz- non si sarebbe lasciato sfuggire di dire con- te con la dichiarazione come si è svolta al za umana, me ne vengono in mente al- tro). tavolo: 4 moli per allievi e per i “neofiti” del bridge. un’altra sequenza) di fiori che era quello K 6 Riteniamo sia anche un prestigio per le che mi serviva per giocare 6 e, quando lui A9 8 Associazioni sportive che si sentono an- ha detto che allora doveva avere la 1-5-4- K 10 cora più motivate a ben operare per avvi- 3 ho risposto distrattamente “dovrebbe”: A K 10 6 3 2 cinare sempre più persone al bridge e ora dovevamo essere entrambi un po’ suo- AJ 5 10 9 8 7 4 3 2 atleti all’agonismo. nati (era la penultima mano del Campio- Q 2 N J 4 3 Un’altra riflessione su questo nostro nato), visto il significato ambiguo del 2 qua- J 9 7 6 4 2 O E Q 8 3 dri, 3 fiori non poteva essere altro che na- 8 5 S – sport è che per definirsi tale il gioco del turale. Q BRIDGE ha la necessità di essere cristal- K 10 7 6 5 lino, diversamente, di tutto si può parlare Puoi immaginare che, se il risultato fos- A5 tranne che di sport inteso come tale. se stato determinante per la nostra retro- Q J 9 7 4 Non stiamo qui a parlare di scambi di cessione, saremmo ancora a Salso a di- cortesia o di incontri giocati in allegria, scutere; in ogni caso non credo proprio anche perché nessuno di noi fa il “poliziot- che ci possa essere una giustificazione NORD EST SUD OVEST to” e poi, ci creda, con qualche impreca- sostenibile per l’attacco cuori. ––1 passo zione!!!, ci divertiamo lo stesso anche per- Dopo più di 40 anni, di cui 20 come 2(1) passo 2(2) passo chè nessuno di noi vive di bridge, anzi tut- Consigliere Federale, di assidua attività (3) (4) 2SA passo 3 passo t’altro. nel nostro mondo so come si muovono le 4SA(5) passo 5(6) passo 6 fine È comunque voce comune che i “va- cose ma i miei amici messinesi non hanno lori” di correttezza sportiva, di etica, di gradito la decisione arbitrale, francamente 1) forcing eguaglianza di giudizio invocano traspa- non facilmente spiegabile, e, più in gene- 2) o in mano di dritto renza nel nome dello “sport” (quello che rale, la scarsità di considerazione dell’Or- 3) chiede quale minore sposa i valori della “carta Olimpica”) dove ganizzazione. 4) ho le (*) 5) blackwood a cinque Assi il rispetto di se stessi, delle regole, del fair- Sono certo che, come sempre, utilizze- 6) 1 Asso play e dell’avversario sono alla base di rai al meglio queste informazioni che ti (*) a questo punto la domanda tendenzio- tutte le attività e di ogni competizione. autorizzo a pubblicare ove lo ritenessi ne- sa di Est: “può avere anche4?”. Ecco Direttore, vorremmo tanto che cessario. Ti ringrazio e ti abbraccio “Potrebbe”, risponde ingenuamente Nord nella nostra rivista si potesse trovare uno Marco Ricciarelli (poco importava a Nord se Sud avesse spazio per scrivere anche di questi temi avuto 3 o 4 carte di intendendo con ciò per fare capire che non sono disattesi, e Risponde: Maurizio Di Sacco dire “gioco 6anche con fit terzo). In che sono sempre e costantemente moni- effetti Sud non poteva avere 4 carte di torati dagli addetti ai lavori. Sono francamente sbalordito dalla perché avrebbe detto 3e non 3. La Temi che non riguardano certamente la lettera. spiegazione, anche se non precisissima, tecnica del bridge, di cui si dice sempre di In primo luogo, la decisione è stata am- ha dato il vantaggio alla difesa di intuire la tutto e di più, ma una tecnica assai più piamente spiegata a diversi componenti sesta di in mano a Nord. importante perché senza di essa non è della squadra Randazzo in sede di gara, Volendo tralasciare la sequenza licitati- possibile nemmeno iniziare a fare Bridge. e poi in una conversazione telefonica di va, abbastanza evidente, bastava guarda- Questa volta è proprio tutto. oltre mezz’ora, allo stesso Randazzo, la- re un attimo la carta delle convenzioni per La ringraziamo per il tempo speso per sciato con la promessa di essere dispo- accertarsene e chiarire il dubbio ipotetico. arrivare a leggere fino alla fine, speriamo nibile a qualunque, ulteriore chiarimen- E poi, quale giocatore su 2SA di Nord di- di avere qualche notizia, diversamente... to avesse desiderato. www.scuolabridgemultimediale.it rebbe 3con tre carte atteso che il 2 viva il BRIDGE! L’affermare che “la decisione era scon- - (relais) è soltanto forcing manche e non im- Con ogni viva cordialità, Giovanni No- tata”, e che “l’analisi era deficitaria e ap- pone necessariamente cinque carte di ? stro, Bruno Randazzo, Titto Crupi, Marcel- prossimativa” è a dir poco offensivo. Ed

lo Siracusano, Marco Ricciarelli. è davvero curioso che sia la squadra FIGB Ancor prima di ringraziarLa per la pa- Messina, maggio 2011 Randazzo a farlo. ziente lettura di quanto sopra, senza sco- Due anni fa, mi impegnai a risolvere Da modare altri personaggi illustri della Sto- *** un errore arbitrale a loro danno (avver- ria, andiamo subito al dunque per esporLe sari: Gaglietto), e che fu determinante qualche altra riflessione legata all’emoti- “IL RE NON FA CORNA”. per la loro promozione. vità della trascorsa competizione. (Chiarimenti) L’anno scorso, stesso scenario: la de- Nella rivista che Lei egregiamente diri- cisione di allora spostava non meno di 8 ge, a nostro avviso, manca uno spazio de- Caro Direttore, relativamente alla lettera VP (tra quelli persi, e quelli invece vinti), dicato alle squadre delle Associazioni spor- di cui sopra, la decisione mi è stata comu- era decisiva per la loro salvezza, ed a tive e agli atleti di queste squadre che più nicata da Maurizio Di Sacco. proposito dei “Re” venne presa a sfavo- si evidenziano. Per fare un passaggio nel dettaglio tec- re di una certa squadra TAMBURI, che a La nostra squadra è stata due anni in nico, devo dire che la motivazione espres- causa di quello (e di una penalità per un Eccellenza (per’altro senza mai andare in sa dal dichiarante, “se il morto ha vera- telefonino squillante, giusto per ribadire Rama) e, ancora prima negli anni passati, mente 4 carte di quadri, devo anticipare l’assoluta mancanza di pregiudizi) re- altre squadre di Messina hanno fatto parte l’attacco a cuori prima che scarti la cuori trocesse. di questa prestigiosa serie formata da ec- perdente sulla quarta quadri”, è decisa- Nel merito la decisione era, in effetti, cellenti giocatori. Ebbene, senza voler to- mente surreale: sostiene infatti il concetto banale. Cominciamo da affermazioni to- gliere spazio a nessuno, credo che alme- che sia più facile affrancare un colore talmente irrilevanti contenute nella lette- no un cenno, da qualche parte andava quarto (dove per sovrappeso lui possiede ra, e, in particolari, quelle relative alla scritto. la Donna!) piuttosto che uno quinto. An- . Le vittorie e i risultati ottenuti in ambito cora, dopo aver allertato il 2 quadri,dicen- Ora, è davvero stupefacente che per- nazionale hanno una maggiore risonanza do che poteva avere sia le fiori che le qua- sone di tale esperienza non sappiano in sede locale, sono più diretti, sono tra- dri, ho spiegato il 3 fiori come possesso di che un giocatore non è in alcun modo guardi da raggiungere e quindi nuovi sti- almeno 3 carte (facendo confusione con obbligato a leggerla, e che ciò che fa 5 al proprio danneggiamento grazie ad un tribuito al proprio danno: ettere al serio errore (privo di relazione con l’in- a) Con un macroscopico errore non L frazione) o attraverso un azione selvag- legato all’infrazione. Non può essere que- gia o azzardosa, detto partito non rice- sto il caso, visto che abbiamo già dimo- rettore verà, nell’ambito della modifica del strato che senza l’infrazione non ci sa- risultato, alcun indennizzo per quella rebbe stato l’attacco a cuori. O parte di danno che sia da ritenersi auto b) Con un’azione selvaggia o azzardo- inflitta. Al partito colpevole, comunque, sa collegata all’infrazione. esclusivamente fede ai fini della valuta- dovrebbe essere attribuito il punteggio Questo punto, ancora una volta a di- zione arbitrale è la spiegazione fornita. che gli sarebbe stato assegnato come sola spetto delle accuse di sufficienza, venne Inoltre, la spiegazione in questione non conseguenza della propria infrazione. investigato a lungo con gli esperti di cui era nemmeno nella CC, ma nel sistema Quello che conta, per la squadra Ran- sopra (in privato, perché noi proteggia- (che i giocatori avevano con loro), e nep- dazzo, è l’ultima parte, evidenziata in mo sempre le nostre fonti per evitare lo- pure fu facile trovarla. arancio. In sostanza, l’arbitro deve chie- ro seccature). Ebbene, tutti lo trovarono Irrilevante è la pretesa stanchezza: un dersi: “che cosa sarebbe successo senza peculiare, ma possibile. Da cui il cam- giocatore è ovviamente tenuto a fornire l’infrazione”? biamento del risultato anche a favore di spiegazione corrette, e qualora non ne Ora, al di là del fatto che, a dispetto EO. sia in grado non possono certo essere gli delle affermazioni riguardanti l’inesi- Concludo con una considerazione. avversari a pagarne il dazio. Pretendere stenza dell’analisi, sono stati consultati Che cosa vuol dire: “se fosse stata deter- il contrario è davvero bizzarro. degli esperti nella persona di pluricam- minante saremmo ancora qui a discu- Infine, i fatti, così come accertati a se- pioni mondiali, penso sia elementare terne?”. Forse che i protagonisti, a guito di ripetute interviste dei protagoni- affermare che senza quella spiegazione dispetto della sportività auto reclamata sti, e da essi confermate, con particolare l’attacco, di per sé improbabile, sarebbe – che però non ha loro impedito di defi- riguardo per Marco Ricciarelli, sono i se- divenuto impossibile, visto che l’ipotesi nire gli arbitri superficiali ed afflitti da guenti: il difensore chiede: “può avere la sul quale si basava non avrebbe più inguaribile sudditanza – avrebbero allo- 1543?; risposta “sì”. Questa risposta era avuto fondamento. ra militarizzato il campionato? completamente sbagliata, visto che il Questo conclude il discorso per la Ciao, Maurizio Di Sacco sistema (e non la CC), affermava che squadra Randazzo. 6 fiori –1 è automa- Sud doveva avere almeno quattro fiori. tico. Per quanto invece riguarda il parti- Come Direttore, lo spazio è stato chie- Passiamo ora al dispositivo finale. L’Ar- to innocente, l’arbitro, in osservanza sto e dato. Come bridgista però, ed è ticolo 12C1b è la chiave dello stesso: della prima parte di 12C1b, evidenziata strano, non ne sono contento… (b) Se, in conseguenza di una irregola- in verde, deve invece chiedersi se, alter- Un abbraccio comunque a tutti, rità, il partito innocente ha contribuito nativamente, l’innocente non abbia con- Marco Catellani www.scuolabridgemultimediale.it - FIGB Da

6 Alberto Benetti

MIXED ziale. Si guadagnano altri 4 imps strada si guarda bene dal superare il Re del facendo e si arriva al board 8. morto al primo giro ed il Fante al secondo. A questo punto il dichiarante ello squadre miste, 90 team si pre- Board 8 dirotta sulle quadri ed è ora Madala a sentano ai nastri di partenza. Si Dich. Ovest - Tutti in prima lisciare due giri nel colore mentre Sud N giocano prima un Danese e poi scarta prima l’8 e poi il 4 di fiori. In due Swiss: A e B. Al termine di queste presa sul terzo giro di quadri Agustin due fasi, 32 squadre accedono ai Sedi- Q 2 gioca cuori per la piccola di Est ed il 7 5 3 cesimi di Finale, ovvero alla fase per K.O. Fante di Sud che gioca fiori. Dopo il Danese e lo Swiss, due delle A 8 3 2 A J 7 3 Madala, che ha il conto delle fiori di cinque squadre “italiane” (da qui in poi Sud, sta basso in una frazione di secon- definiremo “italiane” tutte le squadre 9 8 4 N K J 10 5 9 K 10 8 6 4 do ed il dichiarante, in presa col Re di con giocatori italiani o con italiani e O E fiori, gioca picche. Asso della Rimstedt K Q 9 7 5 S J 10 6 stranieri) si qualificano ai KO: la squa- Q 10 9 5 K e ancora fiori. Madala entra di Fante e, dra Lavazza (Lavazza, Duboin G., Boc- A 7 6 3 quando tira anche l’Asso, lascia il chi, Auken, Versace, Cuzzi) e la squa- A Q J 2 dichiarante senza scampo. Il morto dra Calandra (Calandra, Sementa, Du- 4 infatti è rimasto col Re terzo di cuori ed boin E., Ferraro, Rimstedt, Madala.) 8 6 4 2 il 10 di picche e Cecilia, in Sud con A Dato che anni di esperienza non mi D terzi di cuori ed il 7 di picche. hanno insegnato niente e dato che, di con- Qualsiasi cosa scarti dal morto, la seguenza, nella mia capoccia bacata In tutte e due le sale si gioca il con- Rimstedt può scartare di conseguenza consideravo scontato il risultato della La- tratto di 1SA da Ovest. In aperta Nord tenendo 3 cuori nel caso il dichiarante vazza, impegnata contro Balti, nelle pri- attacca Dama di picche per il Re del (come avvenuto nella realtà) ne scarti me 14 mani di questi Sedicesimi deci- morto e l’Asso di Sud che torna fiori una o AD di cuori e una picche nel caso do di seguire l’altra squadra italiana ri- per l’Asso di Nord ed il Re secco del il dichiarante scarti il 10 di picche. Con

masta in gara, quella della Calandra che morto. Ancora fiori per il 10 di Ovest i 6 punti guadagnati in questo board, la www.scuolabridgemultimediale.it gioca contro Pony. che prosegue quadri. Nord entra al ter- squadra Calandra si porta 17 a 5. - Si parte subito bene. Infatti, già al pri- zo giro e gioca cuori. Donna di Sud e Anche se la mano che segue potrebbe mo board: ancora fiori. Tutte di Ferraro che realiz- far pensare il contrario, voglio ribadire

za così 9 prese. In chiusa si assiste ad come quella formata da Agustin e da FIGB Board 1 un controgioco veramente da incorni- Cecilia, sia una coppia di eccezionale

Dich. Nord - Tutti in prima ciare. valore e, come sottolineato da tutti i Da L’attacco è Dama di picche anche in commentatori in Bridgerama e in BBO, questa sala dove però Cecilia Rimstedt Agustin si sia confermato il più grande A 9 7 5 2 7 9 8 3 A 8 7 4 J 4 3 N K Q K Q J 10 9 8 6 5 O E A Q 5 S K J 10 7 6 Q J 6 5 2 – 10 8 6 A 4 3 2 4 2 K 10 9 3

In aperta i tedeschi giocano 3 quadri mentre Ferraro e la Duboin chiamano manche a cuori guadagnando 7 imps che però si riperdono quasi subito quando i due torinesi, nel board suc- cessivo, chiamano una manche infatti- bile mentre i tedeschi giocano un par- 8 talento del bridge mondiale degli ulti- noantri sta crescendo sotto tutti i punti tedeschi in aperta si spingono a 4che mi anni, Cecilia una giocatrice attenta e di vista. Si è sotto di 1. vengono contrati da Madala e penaliz- di grande valore ed i due, in coppia, Se la colpa del sorpasso da parte de- zati di 3 prese dalla difesa. Nel secondo una coppia affiatata che ha molto lavo- gli avversari è da attribuirsi ad un erro- tempo si lotta ancora board per board rato per ottenere un rendimento costan- re dei nostri, quella del loro allungo è ma si finisce col perdere anche questo te e di altissimo livello. Ovviamente da attribuirsi… ad una assurda dichia- parziale per 1 imps e così si esce dal anche il “miglior talento del bridge razione del tedesco in Nord in chiusa. Campionato. mondiale” può avere qualche sbanda- È superfluo sottolineare come, quan- mento anche serio. Se così non fosse, Board 11 do si perde per un margine così ristret- ovvero se l’errore sparisse dal gioco, il Dich. Sud - Tutti in prima to, sia normale ripensare alle tante oc- bridge sarebbe destinato a finire molto casioni in cui si era avuta la possibilità prima di quanto non sia destinato a di ribaltare il risultato ma non si pensa A J 9 8 5 finire comunque. alle altrettante avute dagli avversari per A K J 9 7 vincere in modo ancora più netto. Ma 8 Board 10 lo sport è anche questo: spesso si vince Dich.Est - Tutti in zona 8 7 o si perde al fotofinish pur avendo avu- – 6 N to la possibilità di chiudere la partita Q 10 6 5 2 4 3 O E con ampio margine. K 10 9 7 5 Q 9 7 6 3 S A 10 5 4 J 6 4 A K 10 9 5 2 La Lavazza, come detto, si presenta al J 7 4 2 tavolo per il secondo tempo a –23 e quin- A K K Q 10 7 4 3 2 K 9 8 di è costretta a scegliere un tipo di gio- 4 3 Q J 8 6 K J 2 co più rischioso: un match equilibrato N Q 10 6 A 5 Q 3 non potrebbe certo essergli utile. Le di- O E stanze si accorciano subito quando nel 7 6 5 3 2 S Q 10 9 J 7 2 10 8 5 4 secondo board del tempo (il 18) i litua- A 2 Sala Aperta ni cadono in parziali sia in aperta che K 9 8 3 in chiusa e poi, nei due board centrali J 8 4 OVEST NORD EST SUD del match, si riequilibra completamente. A Q 6 3 Gotard To. Madala Gotard B. Rimstedt –––2 Board 21 passo 2SA 3 passo Dich. Nord - NS in zona 4 4 5 passo Il contratto è quello di 4 cuori nelle due sale ed in chiusa viene mantenuto passo 5 5 4 2 con una presa supplementare su attac- L’apertura della Rimstedt è da siste- K 8 co di Asso di cuori. In aperta Madala A K 10 9 6 5 riceve l’attacco a fiori e quando, dopo ma e sul 2 SA di Madala, la Gotard ha la possibilità di dichiarare le fiori a li- 10 3 aver vinto di Re sul Fante di Ovest con- K 6 3 A 7 tinua facendo girare il 9 di fiori, tutto vello 3. Quando i due tedeschi arrivano N a dichiararle a livello 5, si sarebbe po- A Q J 10 7 2 O E 9 5 4 3 lascia pensare che anche lui si avvii a 4 Q J 7 realizzare 11 prese. Agustin continua tuto segnare qualcosa passando o con- S Q J 7 8 6 4 2 trando, ma la scelta di dichiarare 5 www.scuolabridgemultimediale.it tirando Asso e Re di quadri e quando ci Q J 10 9 8 si aspetta che ora tiri anche il Re di pic- mi sembra più che giustificata. L’attac- 6 - che e poi rigiochi picche per l’Asso del co a fiori penalizza il contratto. 8 3 2 morto, va direttamente al morto con Ma il board era perso, e di brutto, co- A K 9 5 l’Asso di picche senza incassare prima munque. Infatti in chiusa, sull’apertura FIGB il Re. Era meglio incassarlo comunque di 1della Eggeling in Sud, il terzo dei niente di irreparabile. Asso di fiori per Gotard di questa squadra, in Nord pen- Sala Aperta Da lo scarto di una picche e poi ancora sa bene di dichiarare 4 SA e sul 5(1 Dama di fiori sulla quale anche Ovest Asso: il Re di picche), della compagna OVEST NORD EST SUD chiude a 5. Cosa avrebbe fatto se la Rubins Versace Romanovska Cuzzi scarta la sua seconda ed ultima picche e Agustin un’altra picche. compagna avesse avuto 2 Assi? Avreb- – 1 passo 1 2 passo 2 contro Quando Madala muove picche Ovest be chiamato 6 vedendo la difesa incas- sare le prime due fiori con l’Asso di 4 passo passo contro taglia e gioca quadri. Taglio di Nord ed passo 4 passo passo ora… siamo al bivio: bisogna indovina- quadri in Sud? contro surcontro!!! 5 passo re a cuori. Madala muove il colore e Mah…Comunque, anche se qualche passo contro fine quando Est, come normale, sta basso “estremista!” lo ha dato per fattibile, sulla cartina di Nord, per mantenere il dichiarare le fiori a livello 5 con le carte Se in tutti campi dell’umano agire, contratto bisognerebbe passare il Re del della Duboin è assolutamente fuori di- Versace avesse le stesse capacità che ha morto. Madala non indovina e quando scussione o, comunque, veramente ar- nel bridge (ma, vi assicuro, almeno in Ovest entra col suo 10, rigioca quadri duo. Ferraro, da parte sua, non ha nes- molti campi, soprattutto pratici, non le per il taglio di Asso della compagna e la sun motivo al mondo per attaccare in ha di certo), forse ci troveremmo di fron- promozione della sua Dama ormai sec- un minore anziché a cuori e, quando te ad un novello Leonardo. In questo ca sul ritorno picche di Est. Quando ho decide di attaccare in questo colore, la board il torinese naturalizzato romano chiesto ad Agustin cosa fosse successo dichiarante è in porto. (naturalizzato al punto di essersi meri- in questo board, mi ha risposto con mol- L’incontro torna in pareggio, ovvero a tato un soprannome da vero borgataro ta semplicità “ho fatto un casino”. meno uno per gli italiani quando, nel- Doc), capisce che è il momento di ri- Qualche anno fa avrebbe dato la col- l’ultimo board del tempo, Ferraro e la schiare il tutto per tutto e, ben sapendo pa del suo errore a tutto l’universo mon- Duboin stoppano a 3 giocandole lisce che se si andasse sotto in un contratto do tranne che a se stesso. Il gaucho de’ per una presa di caduta, mentre i due di 4 (come in effetti si va), l’incontro 9 In aperta la dichiarazione va così: SENIOR

OVEST NORD EST SUD Dopo un paio di giorni nei quali si –––passo sarebbe praticamente chiuso per la sua passo 1 1!! contro!!!!!! svolge il Coppie Miste, il bridge dupli- squadra, mette gli avversari, che a loro passo 2 contro!!! 2SA!!!! cato torna protagonista con l’inizio di volta non se la sentono di rischiare di passo 3 passo 3SA tre campionati a squadre: l’Open, il Wo- rimettere il match in discussione per- fine men ed il Senior. Premettendo che chi mettendo ai lavazziani di fare 4sur- volesse avere dati più approfonditi sui contrate, in condizione di scegliere di Diciamo subito una cosa: Monica ha partecipanti a questi tre campionati e “fare un’assicurazione” dichiarando 5 avuto la sfortuna di incappare in questo sui risultati di ogni singolo incontro, cuori e pagando 500. Parziale a picche board alla fine del match e alla fine di può collegarsi col sito per gli avversari nell’altra sala e 8 per la un match risoltosi al fotofinish. Altri- www.poznan2011.pl, squadra italiana. menti di questa mano, in fin dei conti cominciamo col parlare del campiona- Quando nel board successivo ancora finita pari, si sarebbe parlato molto me- to nel quale vantiamo una tradizione Versace e la Cuzzi chiamano 3SA con no. Sono solidale con lei perché, quan- migliore: quello Senior. In questo cam- queste carte in linea: do si perde di 3 imps, qualsiasi board pionato, su quattro edizioni svoltesi si- in qualsiasi momento può essere consi- nora, abbiamo infatti conquistato ben derato decisivo. Il fatto che questo board 9 due Ori ed un Argento e siamo campio- sia capitato alla fine del match è solo K Q 9 ni in carica con la squadra Miroglio A J 10 8 7 3 una sfortunata coincidenza per lei. Non che, a Sanremo, vinse con Bongiovan- J 7 4 sono solidale con lei quando, nel dopo ni, Buratti, Comella, Romanski, Kowal- gara, cerca di giustificare la sua dichia- ski. N razione (il passo su 1di Est è una di- Questa squadra parte anche qui con O E chiarazione assolutamente obbligata) la medesima formazione ma, per ragio- S citando principi garozziani (tipo: “non ni ”sponsoristiche” e regolamentari, qua- A 8 7 4 si fa mai il passo forte possedendo l’al- lora dovesse raggiungere i KO, non po- J 6 tra quarta maggiore” o “non si fa mai il trà più contare sull’apporto di Roman- 9 2 passo forte quando non si può attacca- ski. È comunque una squadra competi- A Q 8 5 3 re in atout”) o quando, stavolta a ragio- tiva. Come è competitiva un’altra squa- ne, dice che da un’apertura di Versace dra italiana iscritta, anzi, non una “squa- terzo di mano in prima, non si sa mai dra italiana” ma la Nazionale Italiana e lo realizzano anche grazie ad una di- cosa aspettarsi. che scende in campo con Baroni, Ma- fesa non inappuntabile degli avversari, Per quanto riguarda gli insegnamenti riani, Caviezel, Cedolin, Mosca, Vival- mentre nell’altra sala i lituani giocano di Benito, infatti, va detto che a bridge di. Basta leggere i nomi dei componen- un parziale a fiori, si sono recuperati 18 niente può avere valore assoluto e che ti del team, per capire come anche da dei 23 punti di svantaggio del primo ogni situazione tecnica va valutata nel questa squadra ci si aspetti moltissimo. tempo e, soprattutto, si ha la chiara im- contesto generale. Per quanto riguarda 18 le squadre iscritte divise in due pressione che l’incontro si stia metten- l’eventuale “non apertura” di Versace, gironi da 9. Gironi all’italiana e le pri- do sulla strada giusta. Impressione con- va detto che, se fosse questo stato il me 4 di ogni girone ai Quarti. Decisa-

fermata ma poi puntualmente delusa caso, gli avversari avrebbero comunque mente diversi i cammini di queste due www.scuolabridgemultimediale.it per tre volte consecutive quando in ra- giocato un contratto nel suo palo mi- squadre: la Nazionale parte bene, conti- - ma appaiono i risultati di Bocchi e del- gliore. In definitiva, il mancato passo nua benissimo sino a raggiungere il pri- la Auken che, appunto in tre occasioni, su 1 non ha giustificazioni ma, al con- mo posto. Poi però accade l’imprevedi-

sono dei risultati eccezionali. tempo, la giocatrice torinese non può bile: nella giornata decisiva i nostri in- FIGB Purtroppo gli avversari ribattono col- per questo essere assolutamente accu- cappano in una giornata decisamente

po su colpo in tutte e tre le occasioni e, sata di essere l’autrice di questa scon- no e, anche se di pochissimo, sono fuo- Da dopo qualche mano nella quale non si fitta. Tornando al board va sottolineato ri dai KO. Niente di tragico, per carità. può far niente, si arriva al penultimo che in 1contrato (dopo due passi Ver- Ma non vorrei che anche i Senior, visto board del match dove in chiusa i litua- sace avrebbe certamente riaperto in che qualcosa di simile anche se non di ni hanno chiamato 3 SA e fanno 10 pre- contro e la Cuzzi trasformato) gli avver- così catastrofico, era capitato anche a se. Questo il board: sari avrebbero pagato da un minimo di Ostenda e a Filadelfia, prendessero il 800 ad un massimo 1100 e che se Mo- “vizietto” delle nostre ladies: ovvero quel- Board 27 nica fosse passata sul contro di Est a 2 lo di vanificare del tutto od in parte Dich. Sud - Tutti in prima e poi (ma qui è più difficile anche se quanto di buono costruito nel corso di il contro di Est era stato allertato come un Campionato, con una “giornata di A 2 “non gradimento” per l’attacco cuori) ordinaria follia”. A 9 sul sicuro surcontro di Alfredo, la linea Miroglio parte malissimo (ultimo al A K 10 9 2 NS avrebbe scritto un meganumero termine della prima giornata), ma poi si K Q 9 2 sulla propria colonna. riprende alla grande e termina al secon- 8 6 5 Q 7 4 3 Invece è andata come è andata e gli do posto nel proprio girone. Nel primo 2 N J 8 5 4 3 italiani si confermano decisamente in- KO però affronta i fortissimi francesi di O E compatibili con questo tipo di Campio- Grenthe, se la gioca sul filo di lana sino Q J 8 6 5 S 4 7 6 4 3 A J 10 nato. Con tutte le nostre squadre fuori alla fine, ma poi deve cedere ai rivali. K J 10 9 dai giochi, il Campionato a Squadre Come detto, pur non avendo certo de- K Q 10 7 6 Miste viene vinto dai francesi di Zim- meritato Bongiovanni (che, ci auguria- 7 3 merman che, in una combattutissima mo di cuore, si sia completamente ri- 8 5 Finale, hanno la meglio sugli olandesi preso dai problemi di salute avuti a Poz- della Vriend. nan), l’assenza di una coppia affiatata e 10 di Kapadokya. Prima di passare all’O- mo almeno rispettato la tradizione. In pen, ecco due board nei quali due cop- questi European Open infatti, “non l’ab- pie, una della CBC Milano e una di Ita- biamo sfiorata mai”. lia, dimostrano cosa le nostre sono in E dire che eravamo partiti con molte solida come quella composta da Roman- grado di fare. speranze visto che tre squadre italiane, ski e Kowalski, si è fatta indubbiamen- Nel derby tutto italiano tra CBC Mi- quella della Lavazza, con Duboin, Se- te sentire. Va comunque sottolineato che lano e Sombra e Agua Fresca, la Rosetta menta, Bocchi, Madala ed una terza cop- il team italiano ha perso contro la squa- e la Vanuzzi con queste carte in linea: pia di ottimo livello formata dall’islan- dra che aveva già vinto ad Antalya e dese Baldursson e dal turco Tokay, quel- che qui ha dominato il Campionato tra- A K 8 7 3 2 Q J 10 6 5 la di Angelini che, col capitano e Bro- volgendo in Finale gli inglesi di Pha- N geland, vedeva in campo i e ron. 10 6 2 A K Q 9 O E la fortissima coppia Usa formata da A 10 S K WOMEN 5 4 A 10 7 Greco e Hampson e quella di Zaleski, con Lauria, Versace, Zaleski, Giubilo, D’Avossa, e Intonti, avevano tutte le car- Anche nel Women, come nel Senior, Prima chiamano 7 con questa di- te in regola per ben figurare. Senza con- abbiamo 3 squadre iscritte. Ed anche in chiarazione: tare poi che anche Patanè e Villa Fab- questo Campionato vantiamo una buo- briche non erano certo squadre da sot- nissima tradizione avendolo vinto nel- OVEST EST tovalutare. 119 le squadre iscritte e qua- la prima e nell’ultima edizione. Le 24 Vanuzzi Rosetta lificazioni tipo squadre Miste: divisione squadre partenti sono divise in due gi- 1 2SA (fit almeno 4°) in gironi da 8 squadre. Ingresso nello roni e, dopo 11 turni all’italiana, anche 3 (visuale slam) 3 Swiss A o B a seconda della posizione qui le prime 4 squadre di ogni girone 3 4SA (RKC BL) ottenuta nel girone e poi 32 squadre ai entrano nei Quarti. Le 3 squadre italia- 5 (2 Assi e D di ) 7 Sedicesimi. ne, per ragioni a me oscure, giocano E poi la Vanuzzi lo mantiene egregia- Dopo tutto questo ambaradan di squa- tutte e tre nello stesso girone. dre italiane in pista nei Sedicesimi ne Due di queste, CBC Milano, campio- mente impostando uno squeeze cuori/ fiori. Se infatti Nord ha la quarta di cuo- rimangono due: Lavazza e Patanè. C’è ne in carica, e Italia, la nostra Naziona- poco da dire: evidentemente questo Cam- le, hanno più che legittime aspirazioni ri e RDF di fiori, a cinque carte dalla fi- ne (6 giri di picche e 2 di quadri), non pionato non è adatto ai nostri cromoso- di entrare nella fase a KO. Ed infatti en- mi. Il mancato accesso ai KO di squa- trambe ci riescono qualificandosi ri- può tenere entrambe le rette. Visto che la situazione era proprio questa, Marili- dre come Zaleski e Angelini, non trova spettivamente al secondo ed al terzo po- altre spiegazioni. sto mentre la terza squadra italiana, Som- na porta a casa 17 imps. Ed ecco come la Olivieri e la Arrigoni Entrambe le squadre superano bril- bra e Aqua Fresca, pur non demeritan- lantemente i Sedicesimi ma poi Patanè do, rimane tagliata fuori. CBC Milano chiamano questo 6 contro la Germa- nia con queste carte in linea: (Manno, Lanzarotti, Caiti, Pattaccini, Pa- (Colombo Brugnoni, Preve, Severgnini, tanè, Zaffino), deve arrendersi agli in- Gentili, Rosetta, Vanuzzi) nei Quarti in- do-americani di Texas Aces dopo aver contra una squadra tedesco-americana A J 7 5 3 9 2 N concluso in vantaggio il primo tempo. I di straprima categoria e cede le armi J 4 A K Q 5 lavazziani, da parte loro, dopo aver vin- O E dopo essersi battuta alla pari o quasi K Q J S A 6 to nei Sedicesimi, negli Ottavi se la ve-

www.scuolabridgemultimediale.it contro le fortissime avversarie. Ci può 9 6 4 K Q J 7 2 dono con Vito, ovvero con la nazionale stare. Bulgara o quasi. L’incontro rimane a lun- - Come ci potrebbe anche stare la scon- go equilibrato, ma poi i nostri allunga- fitta subita da Italia (Arrigoni, Olivieri, 1 2 no nella fase iniziale del secondo tem- Golin, Paoluzi, Manara, Ferlazzo) con- 2 2 FIGB po grazie ad un bel 6 fiori chiamato, tro la Nazionale olandese. Quello che 2SA 3 con queste carte in linea: non ci può stare è il modo in cui si è 3 4 Da perso: praticamente issando bandiera 4 4 bianca dopo pochi board dall’inizio del 4 4SA Q J 3 match. Lo dicevo prima parlando dei 5 6 A 7 Q 10 9 8 Senior, se questa squadra, che io conti- nuo a ritenere una delle migliori del Come si vede è un ottimo slam che ha 10 4 3 2 grandi possibilità di realizzazione an- mondo e competitiva ad ogni livello, N non riuscirà a perdere il “vizietto” di che con attacco a . Ne parlo non per- O E incappare sempre in una giornata-disa- ché sia uno slam particolarmente diffi- S cile da chiamare (anche se le tedesche stro, non potrà avere un grande futuro per lo meno in competizioni nelle quali lo hanno mancato), ma per mostrare qua- A 8 7 K sia prevista una fase ad eliminazione le lavoro di coppia le nostre Azzurre (non solo quelle impegnate in questa occa- K J 6 diretta. A K Q J 8 6 Se, al contrario, come io e tutti i tifo- sione) facciano. Dopo il 2 G.F. dell’Ar- si italiani speriamo, riuscirà a superare rigoni, si procede con una serie di relay ed Est riesce a conoscere perfettamente questa specie di sindrome, allora nes- da Bocchi e Madala e mancato dai bul- sun traguardo, neanche il più prestigio- forza (12/15 punti), controlli e distribu- zione della compagna. gari e poi chiudono di fatto l’incontro so, le sarà precluso. I valori tecnici ci un paio di board più tardi. sono. Se la cosa può consolare, diciamo che le Azzurre hanno perso contro la OPEN squadra che è arrivata in Finale per- dendo poi, contro ogni pronostico, con- Le cose non vanno meglio nell’Open, NNNN tro le sorprendenti e bravissime turche ma qui, se questo può consolarci, abbia- 12 malissimo 4 dove si cade a causa del- perta e Pepsicola in Sud in chiusa, gio- 8 6 3 la distribuzione infernale dei resti in cano 4 dopo che Est ha aperto di 1 8 5 atout. In aperta Bocchi e Madala, a rima- e Ovest ha appoggiato nel colore. Per A Q J 10 9 nere in silenzio non ci pensano nem- fare la mano, in sintesi, bisogna indovi- K 10 5 meno e la dichiarazione va così: nare la Dama di cuori. Pepsi gioca la Q 5 4 2 A 9 7 N mano per primo e la indovina. Bocchi 6 4 A Q J 10 9 7 3 O E OVEST NORD EST SUD la gioca più tardi ed io so in anticipo 8 3 K 7 6 S Mahaffey Bocchi Coholer Madala A Q 9 4 2 – quale sarà il suo destino quando un – passo 1 passo mio amico, col quale seguo l’incontro, K J 10 2 2 contro 4 mi fa “Questa Norby non la sbaglia”. K 2 5 passo passo contro 5 4 2 Ora dovete sapere che questo mio ami- co è forse il più forte bridgista vivente, J 8 7 6 3 Il 2 di Bocchi dà una bicolore / ma è di sicuro il peggior “pronosticato- e Madala, non esita a chiamare la man- re” di tutti i tempi. In tutti i campi. Sementa ed il suo omologo in Est so- che nel nobile nero. Manche che, tra pa- Umani ed equini. Norby, infatti, batte no impegnati in 4. Madala ed il suo rentesi, si può anche fare indovinando in testa e va down. omologo in Sud attaccano quadri. Nord il Fante di quadri secondo. Certo, biso- Fine dei giochi. In un certo senso pe- in aperta prende di Asso e torna nel co- gna giocare quasi a carte viste, ma Agu- rò è quasi meglio che Bocchi abbia sba- lore. Bocchi liscia. Ma in realtà questo stin ha dimostrato in molte occasioni gliato questa Dama di cuori perché, se non cambia molto. Cambia tutto inve- che, da dichiarante, riesce veramente a l’avesse indovinata, Lavazza avrebbe per- ce, il comportamento dei due Est. Quel- tirar fuori il sangue dalle rape. Comun- so di 1 imp perché nell’ultimo turno gli que non viene messo alla prova perché italiani giocano 5 contrate per 1 down lo in chiusa rigioca quadri ma, quando Bocchi entra e gioca cuori, fa l’impasse Mahaffey, dichiara 5 che Agustin con- e gli americani 5 quadri lisce andando al Re. Madala prende, torna cuori ed tra. L’attacco di Bocchi è 9 di picche e sotto anche loro. E, credetemi, perdere ora il dichiarante deve dare 2 quadri ol- Sud, in presa con l’Asso, interpreta be- di 1 fa più male che perdere di 13. An- tre alla cuori e ad una picche. Sementa ne la carta d’uscita del compagno e gli che qui, come nel Senior, non so quan- (anche se non credo che passerà alla sto- dà il taglio a cuori giocando il 4. Anche to possa consolare il fatto che i nostri ria per questa giocata), quando Nord, in Norby interpreta bene questo 4 e torna siano stati eliminati dalla squadra che presa con l’Asso nel colore, torna qua- quadri. Ora Mahaffey può solo indovi- ha poi vinto il Campionato battendo in dri, prende, tira l’Asso di cuori, taglia nare giocando piccola dal morto o pas- Finale i Francesi di Bessis. una quadri, incassa l’Asso di fiori ed è sare il Re e pagare 1100. Indovina e “se Tradizione rispettata. Anzi, quello del- in porto. la cava” con un 800. Nell’intervallo tra la Lavazza è il miglior risultato mai ot- E si arriva così ai Quarti. Gli avversa- il primo ed il secondo turno chiedo a tenuto da una squadra italiana in que- Bocchi se non avesse sudato freddo do- sta competizione. Come pure uno dei ri dei nostri sono gli americani di Mahaf- fey che possono contare su Meckstroth po che Madala aveva contrato 5 e do- migliori (Ottavi di Finale), è quello ot- e Rodwell. Questa coppia basta a fare la po che lui aveva dichiarato “quella” bi- tenuto dalla squadra Patanè della quale differenza in qualsiasi squadra. Quan- colore. “Macché”, mi fa, “ero strafeli- vi racconto un board segnalatomi da do poi è supportata da un’altra coppia ce”. Io sarei finito sotto il tavolo, ma io, Andrea Manno. di valore come quella formata a Pszc- infatti, non sono Bocchi. È un bel 7 chiamato da Caiti e Pat- zola e Lev e quando lo sponsor ed il suo Si chiude a +3 perché Madala e Boc- taccini nell’incontro dello Swiss contro partner Cohler non demeritano, la squa- chi, nell’ultimo board chiamano una i Russi di Mirage con queste carte: www.scuolabridgemultimediale.it dra diventa fortissima. manche mancata dai Meckwell. Nel se- - Si parte con un malino che diventa condo tempo, dopo aver guadagnato 5 punti nei primi tre board ed averne per- Caiti Pattaccini un malissimo quando Tokay e Baldurs- Q A 8

si 7 nel quarto, succede una cosa che non FIGB sonn non trovano la strada, peraltro non N mi era mai capitato di vedere in decen- Q O E A 10 7 5 impervia, per battere un 2 che aveva- A J 10 6 5 4 2 K 9 7 ni di angolismo: arrivano 7 board nei S Da no contrato a Rodwell nel board 9, ma A Q 7 3 K J 8 5 poi arriva il board 13, il penultimo del quali non si muove un imp che sia uno e primo tempo, e ci si rifà sotto. Lavazza conduce per un punto. Poi però arriva il board 12, quello decisivo. –1SA Board 13 dich. Nord 2 ()3 (onore almeno 3°) Board 12 dich. Ovest Tutti in zona 4 (visuale slam) 4 (cue) NS in zona 4SA 5 5SA 6 (Re di fiori) K 9 6 5 4 – J 10 4 3 7 Q 9 8 5 4 K 9 8 4 3 6 3 2 9 Q 3 10 8 K Q 7 N Q 6 O E A K J 7 3 2 Q 8 2 N A 7 J 7 K 10 6 3 5 Q 10 6 S O E A Q J 10 8 5 4 K 10 7 6 4 2 S K Q J 8 A J 7 2 A J 4 3 9 8 5 2 10 9 8 5 4 K 9 6 5 A 2 A J 7 2 9 7 A 5 3 10 6

In chiusa Tokay e Baldurssonn chia- mano, nel silenzio avversario un nor- Per farla breve, Bocchi in Nord in a- Due maestre per un allievo. 13 Maurizio Di Sacco

er la prima volta da quando esi- tano almeno altri tre secoli indietro (il quando la popolazione scatenò una se- tono gli European Open Cham- primo riferimento storico è una lettera rie di proteste contro il regime: la conta P pionships, la EBL ha scelto una di un non meglio precisato Arcivesco- ufficiale dei morti arrivò a sessanta- sede che non fosse una località marina, vo di Poznan alla sua gente: “ab urbe quattro, in quello che rimane il primo, selezionando invece la città polacca di Poznan”, del 970) . documentato atto di ribellione all’inter- Poznan. La ragione di tanta importanza risie- no dell’intero sistema sovietico (poco La scelta, come sempre accade, è pe- de nella sua collocazione geografica, dopo, e forse anche a seguito dei moti rò condizionata non tanto dalla sempli- proprio a ridosso del confine tedesco di Poznan, si sollevò l’intera Ungheria). ce volontà degli organizzatori, quanto (ed in tempi passati l’impero prussia- Oggi, superate le varie avversità, con da un altro fattore determinante: l’a- no), e non lontano da quello con l’allo- i suoi quasi 600.000 abitanti la città è la spetto economico della vicenda, segna- ra impero russo. Questa posizione è quinta in ordine di grandezza della na- tamente il contributo della località ospi- stata oggetto di innumerevoli guai per i zione, ma vanta l’università più presti- tante, e della Federazione di riferimen- suoi abitanti, costretti più volte a subi- giosa in assoluto (in particolare, le fa- to. re aggressioni, invasioni e lunghi perio- coltà di medicina, ingegneria ed infor- Campionati come questo, infatti, co- di di dominazione straniera. Ma niente matica), ed un centro sportivo di gran- stano moltissimo – molte centinaia di ha piegato l’anima polacca della città: de rilievo. Quasi tutte le sue squadre, migliaia di euro – così che è indispen- né tedeschi, né prussiani – i quali, en- nelle varie discipline, militano infatti sabile conciliare l’attrattiva generale del trambi, hanno a lungo cercato di “ger- nella rispettiva “prima serie”, e non si luogo ed i prevedibili ricavi. manizzarla” imponendo la lingua tede- contano i club di varia natura. Tra que- Detto questo, bisogna tuttavia aggiun- sca quale ufficiale, e deportandone in sti, molti di bridge, che grazie alla feli- gere che Poznan, se manca del mare, è massa i cittadini – né tantomeno russi ce combinazione con la presenza di co- però tutt’altro che un brutto posto, e an- sono mai riusciti a sradicare il senti- tanta università, hanno quali membri zi ha riscontrato il favore generale dei mento di appartenenza di Poznan alla un grandissimo numero di giovanissi- partecipanti, ricca come si è rivelata di “nazione polacca”. Non a caso, è la ca- mi giocatori (la Polonia è la nazione al attrattive storiche, turistiche, e persino pitale di una regione che si chiama mondo con la popolazione bridgistica

gastronomiche, aspetto, questo, sempre “Grande Polonia” (la retorica non man- dall’età media più bassa). www.scuolabridgemultimediale.it caro agli italiani. Inoltre, a conti fatti la ca davvero, da queste parti!). Altra grande attrattiva di Poznan è la - partecipazione ha superato quella di La storia di Poznan è infatti costella- sua fiera, Targi Poznany, massimo cen- San Remo, località con caratteristiche ta di rivolte e ribellioni di ogni genere, tro espositivo dell’intera Polonia, pres-

certo migliori da un punto di vista turi- costate nei secoli un pesante tributo di so la quale si è svolto il campionato. FIGB stico. sangue. L’ultima nel febbraio 1956, Moltissime le attrazioni turistiche, per

Diamo allora uno sguardo più da vi- lo più antiche, ma tra queste anche una Da cino alla bella e antica città che ci ha perla della modernità, la meravigliosa ospitato, prima di passare alla cronaca Stary Browar (Vecchia Birreria), un edi- della manifestazione. ficio – adesso un imponente centro com- merciale – che è un superbo esempio di La “cartolina” recupero conservativo di architettura Poznan è una delle più antiche città industriale, e che come tale ha ricevuto della Polonia, e racchiude in sé vari innumerevoli premi internazionali. elementi di grande importanza, primo Tra le antichità – tutte raccolte intor- tra tutti quello di essere il più rilevante no a Stary Rynek, la piazza del “Vec- centro della memoria nell’ambito del chio Mercato” (i più acuti avranno ca- nazionalismo polacco. pito che “stary” significa “vecchio”, in Già l’etimologia del nome ci parla polacco), vero cuore della città dove la della sua aura carismatica: Poznan de- sera si riversavano i bridgisti per gode- riva dal verbo poznac, che significa “do- re al contempo delle molte bellezze ar- ver conoscere, o riconoscere”, ed in chitettoniche e dei deliziosi ristoranti – particolare dal participio poznan “co- si segnalano il municipio, la cattedrale lui che è noto” o “che deve essere noto” (la più antica dell’intera Polonia) ed il (non c’è da stupirsi che gli abitanti di bellissimo castello imperiale, ora cele- Poznan siano famosi per la fierezza, o, brato teatro con annessa accademia mu- per i loro detrattori, l’arroganza!). Fon- sicale (proprio mentre eravamo a Poz- data ufficialmente nel 1253, nell’ambi- nan, vi si è esibita Sarah Chang, una to di un insediamento le cui vestigia da- Il municipio (Ratusz) delle più grandi violiniste viventi). Un 14 vero tempio, per una nazione dove lo studio della musica è diffusissimo, co- me sottolineato dal fatto che nel centro città si trovano moltissimi negozi che vendono strumenti. Ne ho approfittato io stesso, acquistando un violino 3/4 per la più piccola delle mie figlie.

È ora tempo di passare alla quinta edizione degli “European Open Cham- pionships”, ed in particolare delle com- petizioni a coppie. Alberto Benetti vi darà invece ottimo conto altrove delle manifestazioni a squadre. Una prima annotazione tecnica: nel- l’ambito di tutte e quattro le categorie in esame – nell’ordine cronologico, Misto, Open, Ladies e Seniors – per la prima volta si è utilizzato il cosiddetto “meto- do polacco”, vale a dire che nelle fasi di qualificazione si è giocato in tempi di sole dieci mani (5 tempi al giorno). Un’innovazione davvero interessan- te, che ho caldeggiato quando mi è stata proposta (quale organizzatore della manifestazione EBL), e che si è rivelata un successo. Senza alcun dubbio, tec- nicamente ed organizzativamente supe- Il podio del Coppie Miste. riore al metodo tradizionale (vi rispar- mio i dettagli, ma vi prego di credermi vano insieme, come invece d’abitudi- OVEST NORD EST SUD sulla parola). Unico neo, i tempi, che a ne): 20° Norberto, e 26° “Agus”, en- Bocchi Madala Auken Rimstedt – passo passo 1SA Poznan, per prudenza, erano voluta- trambi ben sotto media. Eccovi le prime due mani della fina- 2 2SA* 3 4 mente dilatati tra un turno e l’altro (si passo passo 4 passo voleva cioè essere sicuri di non avere le, viste proprio dal punto di vista dei passo 5 passo passo ritardi nell’inizio dei vari turni); un due italiani, dato che per ovvi motivi contro fine particolare facilmente aggiustabile. giocavano contro (il movimento era complessivamente strutturato in modo * Lebensohl, promette, al minimo, una mano con volontà di competere a livello di tre. MIXED da far sì che coppie della stessa nazio- ne si incontrassero il prima possibile, in particolare entro la metà gara). Sabine ha inizialmente selezionato

270 coppie si sono schierate ai nastri un modesto 3, ma quando la Rimsted www.scuolabridgemultimediale.it di partenza, a formare un campo di gara Board 1. Dich. Nord - Tutti in zona ha scelto di competere con un bizzarro - di grande qualità. Tutti i giocatori euro- 4 – una scelta davvero criticabile – la pei più forti erano in gara, unitamente tedesca non si è fatta pregare per “com- Q ad alcuni americani di primissimo pia- petere” ulteriormente, dando così mo- FIGB no. Tra questi – se pure con scarso suc- 10 8 7 5 2 do a Madala di mostrare la sua grande 10 2 cesso – niente meno che Jeff Meckstroth, sensibilità. Da Q 8 7 6 5 Cecilia si è riscattata indovinando le, che giocava con sua moglie. A K 10 6 2 J 8 5 4 3 Settanta smazzate di qualificazione, N e così portando a casa il 61% nel board. 6 O E 9 4 3 poi altre settanta di semifinale, per arri- Q 8 4 3 A 6 5 vare a scremare le 25 coppie che, insie- S Bocchi-Auken hanno però restituito A J 10 4 2 il colpo con gli interessi: me alle cinque provenienti dalla finale 9 7 dello Squadre Miste, si sono date batta- A K Q J glia in finale. Anche qui un’innovazio- K J 9 7 Board 2. Dich. Est - N/S in zona ne: mentre in precedenza si giocava un K 9 3 Mitchell anche in finale, quest’anno è stata scelta la ben più tecnica e spetta- 10 7 6 5 colare formula “Barometro”: tutti con- Una mano molto interessante. A di- 10 6 tro tutti, e mani giocate in simultanea spetto della prevalenza dei punti onori, A 10 9 7 6 4 su tutti i tavoli. la cosa migliore che possono fare NS è 6 I nostri colori sono stati rappresenta- difendere a livello di cinque – o A K 9 2 N 8 4 ti da Norberto Bocchi ed Agustin Ma- poco importa – contro l’imbattibile 4 8 7 2 A K Q 9 5 4 O E dala, che giocavano, rispettivamente, a disposizione di EO. Naturalmente, K Q J 8 5 S 3 con Sabine Auken e Cecilia Rimsted, sempre che indovinino a. Tuttavia, A Q 9 4 2 loro compagne abituali anche in Italia. prima di tutto bisogna che EO la man- Q J 3 I due alfieri – recenti vincitori della che la chiamino: non sempre facile do- J 3 Yeh Cup, della quale vi ho dato conto ve l’apertura è stata 1SA, e di fatto ob- 2 nel numero precedente – non hanno biettivo fallito dalla metà dei concor- K J 10 8 7 5 3 brillato, questa volta (certo, non gioca- renti. Ecco la licita al tavolo “italiano”: 15 Un’annotazione: per la prima volta caso la manovra giusta è il sorpasso nella storia di questi campionati, la ga- semplice (non ascoltate le sirene, ov- ra a coppie è stata vinta da una forma- vero l’eventuale scarto del 10 secondo zione che proveniva dalla finale dello di Nord: rispettate le probabilità mate- OVEST NORD EST SUD “squadre”; per giunta, da due già vinci- matiche che vi dicono che la Q è più Bocchi Madala Auken Rimstedt tori di quella. frequentemente in mano a chi ha tre ––1 3 carte [60% contro 40%]). Se Sud scar- 4 passo 4 passo 4 passo 5 passo OPEN ta, Nord è marcato con la 1615. Natu- 6 fine ralmente, Sud poteva fare di meglio scartando, sul secondo e terzo giro di 354 le coppie al via, record assoluto Lo slam è stato chiamato a tutti i ta- , una e una al posto di quelle due della competizione, grazie alla massic- voli tranne uno (l’eccezione è stata rap- cia presenza polacca (ben 161 le forma- rivelatrici, ma allora Jourdain pri- presentata da Einarsson-Efraimsson, zioni di casa!). ma, ed io adesso non avremo avuto mo- argento alla fine: nella stessa sequenza Cento mani di qualificazione, questa do di raccontarvi questo bel finale. vista sopra Anna Einarsson ha detto volta, e cento di semifinale, per portare Ora un’altra mano, raccontata questa passo (!) e collezionato 800), ma rea- 52 coppie – nessuna delle quali pre qua- volta da Brent Manley con il delizioso lizzato solo due volte, in particolare lificata dalla gara a squadre – in finale titolo “The dog didn’t bark” (“Il cane dove Sud – come ha fatto Cecilia – ha A. Dalla semifinale, due mani diverten- non abbaiò”), con riferimento al cele- avuto modo di illuminare la via al di- ti. La prima, un bel “discovery play” berrimo “Il mastino dei Baskerville”, chiarante. raccontato da Patrick Jourdain sul bol- dove proprio il mancato abbaiare di Altrove, infatti, dopo l’invariabile at- lettino. Queste le carte di EO: un cane dà a Scherlock Holmes la chia- tacco ain conto (quindi da un nu- ve del mistero. mero dispari di carte), ed il ritorno nel Vestitevi dei panni dello svedese Per- colore, le varie dichiaranti, dato il si- K Q 4 A 8 6 2 Ola Cullin, al volante del contratto di N lenzio avversario, hanno preferito non 9 8 2 K 10 5 6 , raggiunto dopo che Ovest ha aper- A J 7 4 O E K 8 6 3 to le ostilità con 2multicolor: scommettere sul singolo in Sud, pren- S dendo un taglio (o un surtaglio, per chi A J 8 9 5 ha cercato una qualche cautela taglian- Q J 3 do di 9) al secondo giro. Tagliare alto 5 Ed ecco una licita “standard”, vista al- richiede in effetti che le siano divise la maggioranza dei tavoli: K 9 7 6 5 4 2-2, mentre scartare (o tagliare di 9) A 9 5 vince con le4-3 – ricordo che l’at- OVEST NORD EST SUD N tacco poteva provenire sia da una che 1SA 2 * 2SA passo da tre carte – senza bisogno di preoc- O E 2 contro 3 passo S cuparsi delle (la quintasi affran- 3SA fine ca, e non c’è quindi bisogno di tagli al A 2 morto). Infine, nel caso, anch’esso pos- * e un minore A Q 9 3 sibile, di cinque carte in mano all’at- A J taccante, ci sono varie possibilità di Supponiamo adesso che Nord attac- K Q 10 6 3 compressione (oltre alle 2-2, natu- chi con la Q , lisciata da tutti, e che

www.scuolabridgemultimediale.it ralmente, con le quali si può tagliare prosegua con il K , di nuovo lisciato - una ). all around (Sud scartando il 6, carta L’attacco è il 10 , che arriva alla vo- La Auken, invece, è stata messa sul- scoraggiante). Nord prosegue adesso stra Q. Ci sono molte linee di gioco pos- l’allerta dal barrage avversario, e come con l’A e un’altra , mentre Sud si li- sibili: supponendo le divise, la più

FIGB Ewa Kater ha tagliato alto e portato a bera di due . A voi. elegante prevede il taglio di una al casa il 98% dei punti. Game, set, match. Avete bisogno di ricavare sette prese morto, e se Ovest effettivamente rispon-

Da Per Bocchi-Auken, che hanno lottato a da e , e poiché incassare quattro de, la prosecuzione con tre giri di atout, lungo nelle prime dieci prima di affon- è quanto mai improbabile, saranno AK e taglio, e poi A e . Ovest vin- dare nel finale. Oro ai francesi Cathe- le a doverne procurare altrettante. ce ma deve concedere un’ulteriore al rine D’Ovidio-Philippe Cronier, domi- Cominciate comunque incassando i due morto. Ma con le 4-1, ed il K cer- natori da tre quarti gara in poi; argento onori di di mano, solo per scoprire tamente mal messo, questo non funzio- a Einarsson-Efraimsson, Svezia, e bron- che Nord scarta una al secondo gi- na, dovunque siano le (a meno, natu- zo agli olandesi Ticha-Ritmeijer. ro. Una per il K, ora, mentre compa- ralmente, che il J non sia secco, o che Ecco la prima metà della classifica: re da Nord una carta tanto necessaria sia quarto a destra e voi abbiate il corag- quanto subdola: il 10. Come pensate di gio di sorpassarlo al secondo giro nel 1. Cather. D’Ovidio-Philippe Cronier 58.75 proseguire ora? Con un doppio sorpas- colore). 2. A.Z. Einarsson-B.E. Efraimsson 56.43 so a Q e 9 diin Sud, o con un sem- Non so dirvi se Cullin abbia giocato 3. Magdalena Ticha-Rich. Ritmeijer 55.89 plice sorpasso alla Q credendo che Nord al meglio – non ho fatto i conti, che sa- 4. Carla Arnolds-Ton Bakkeren 54.44 abbia cercato di ingannarvi gettando il rebbero complessi – ma certo la sua stra- 5. Tuna Aluf-Namik Kokten 54.26 10 secondo, o, infine, battendo l’A per da ha finito per portare ad una conclu- 6. Ewa Kater-Tom Townsend 54.00 catturare la Q seconda? La soluzione è: sione spettacolare. Lo svedese ha pro- 7. Marina Stegariou-Bogdan Marina 53.90 nessuna di queste! Per leggere l’esatta seguito immediatamente con l’Aed il 8. Nikica Sver-Tomislav Scepanovic 53.25 distribuzione di Nord dovevate incas- J. 9. Fiona Brown-Hugh McGann 51.87 sare l’Aprima di giocareper il K Ovest ha scartato – ovvero non ha “ab- 10. Ronnie Barr-Ilan Herbst 51.54 11. Maja Romanovska-Karlis Rubins 51.49 (se le sono 4-1 è necessario che com- baiato” (tagliato) quando avrebbe potu- 12. Steliana Ivanova-Atanas Ivanov 51.16 paia una carta alta in Nord, e dunque to farlo – e Per-Ola, considerando che 13. Martine Verbeek-Huub Bertens 50.98 dovete pianificare prima il da farsi in con le5-0 sarebbe stato impotente, ha 14. Marina Tetyusheva-Petro Karlykov 50.93 quel caso). Se Sud risponde, allora giocato nell’assunto che avesse il J di 15. Janice S-Molson-Jacek Pszczola 50.87 Nord è partito con la 1624, e in quel atout quarto (al di là del mancato ab- 16 signore, tanto che è stato necessario abo- lire la semifinale, giocando un unico, lungo tempo di qualificazione, visto baiare – Ovest potrebbe benissimo non che il campo di gara troppo piccolo non tagliare anche senza possedere la quar- permetteva una razionale divisione in ta di atout, o la quarta di atout senza il due. Inoltre, ad un certo punto ho an- J, visto che se lo facesse taglierebbe co- che dovuto scorciare una sessione, per munque una perdente ed agevolerebbe evitare che da quel momento in poi ci spesso la manovra di Sud – Ovest ha fossero solo incontri tra coppie che già già mostrato sei o settecon l’apertura, avevano giocato contro – un vero abo- una o duecon l’attacco ed una sola minio tecnico. 180 smazzate, comun- ). Il Kè stato seguito da una picco- que, sono state necessarie per arrivare latagliata di K, e poi dal 10lasciato alla finale, disputata da 22 coppie su 49 correre. Rimasto felicemente in presa, partecipanti. Questa era la competizio- Cullin ha continuato con unaal 9, per ne dove portavamo, almeno in percen- poi tagliare in mano la quartacon la tuale, la pattuglia più Angela De Biasio Q di atout. Dato che Ovest aveva anco- ed Donatella Gigliotti. ra in mano una, Sud gliela ha tolta Peraltro, le nostre due si sono com- (colpo del dentista) incassando l’A, ed portate egregiamente per tre quarti del- ha poi proseguito con una per l’A del la gara, arrivando ad occupare in vari morto, da cui ha proseguito con le momenti il terzo posto, e comunque ri- vincenti. Ovest poteva tagliare quando manendo entro le prime cinque. A quel Stary Browar punto, però, sono crollate fino al dodi- voleva, ma doveva poi concedere il ri- Avevamo in gara due coppie, più Giu- torno a. cesimo posto finale. Per loro una prova comunque di grande spessore. lio Bongiovanni che giocava con Apo- Né avrebbe aiutato Ovest scartare la linary Kowalski, e tutte le nostre for- seconda sul terzo o sul quarto giro di Hanno vinto le pluri titolate olandesi Bep Vriend a Carla Arnolds, dominatri- mazioni hanno centrato il bersaglio del- : quando Sud gioca l’A di può sì ta- la Finale A. gliare, ma Nord semplicemente surta- ci dalla prima all’ultima mano, che hanno staccato di quasi tre punti per- E ottima è stata anche la prestazione glia e prosegue a . offerta in finale, anche se è mancato l’a- Dopo una lunga lotta, una sola delle centuali le connazionali Martina Veer- bek e Rosalind Barendregt, una miscela cuto di una medaglia. Giuseppe Gigli e nostre coppie è approdata alla Finale Galileo Violini hanno a lungo occupato A, quella formata da Massimo-Lanza- di esperienza (Martina vanta nienteme- no che una , vinta a Bermu- il terzo gradino del podio, ma lo hanno rotti e Andrea-Manno, capaci di farlo ceduto proprio nell’ultimo cambio, e si the hard way, ovvero risalendo la terri- da nel 2000) e di freschezza: Rosalind è ancora “Junior”, ed in altro articolo la sono dovuti accontentare della meda- bile china della Semifinale B, che qua- glia di legno. Andrea Buratti e Amedeo lificava solo sei formazioni su 206! A vedrete sul podio dello Squadre Girls di Albena. Terzo posto per un’altra for- Comella hanno fatto anche di meglio loro si è aggiunto Alfredo Versace, che nel corso della finale, attingendo fino al giocava con il turco Tokay. mazione onusta di gloria, le francesi Silvye Willard e Benedicte Cronier. secondo posto, ma hanno avuto una In finale, tuttavia, non c’è stata gloria crisi nella parte centrale, dalla quale si per i nostri, anche se Alfredo si è ben Ecco le prime dieci: sono ripresi alla fine ma solo per arri- www.scuolabridgemultimediale.it

difeso, fino ad arrivare decimo. Oro agli - 1. C. Arnolds-B. Vriend 58.70 vare sesti. outsider polacchi Gula-Taczewski, che 2. M. Verbeek-R. Barendregt 55.95 Giulio, infine, non ha mai brillato, ma riaffermano in patria il domino polacco 3. S. Willard-B. Cronier 54.45 ha giocato in condizioni fisiche preca- nella specialità, così amata da queste par- 4. K. Bertheau-J. Larsson 54.01 rie, ed anzi va elogiato per la passione FIGB ti (a mia memoria, questa era la quarta 5. J. Smederevac-V. Bessis 52.65 con la quale ha comunque portato a ter- volta che il titolo continentale del Cop- 6. S. Thoresen-G. Helness 51.68

mine la gara. Da pie Open andava alla Polonia), capaci 7. S. Auken-J. Seamon-Molson 51.24 Hanno vinto – anzi, stravinto – i favo- di mettere il naso davanti ai secondi, 8. V. Yaneva-B. Pancheva 50.55 ritissimi della vigilia, i polacchi Andreij gli israeliani Patchman-Ginossar per un 9. A. Lekova-Kovacheva-R. Mircheva 50.06 10. M. Rossard-J. Neve 49.97 Jezioro e Jacek Russyan, che hanno co- misero 0,05%. Terzi altri polacchi, Bu- stantemente veleggiato tra il 5 ed il 7% ras-Narkiewicz, padroni della categoria di distacco sui secondi, per conludere “Juniores” solo fino a tre anni fa. Ecco i SENIOR avanti del 5,02%. Anche l’argento è an- primi dieci: dato alla Polonia, nella persona dei co- niugi Irena e Jan Chodorowski, mentre 1. A. Gula-M. Taczewski 56.81 Anche qui la partecipazione è stata 2. E. Ginossar-R. Pachtman 56.76 oggetto di disappunto, ed ancor più che il bronzo è stato appannaggio dei fran- 3. K. Buras-G. Narkiewicz 56.06 non nel Ladies. Credo sia ora di ripen- cesi François Leenhardt e Patrick Piga- 4. M. Nowosadzki-P. Tuszynski 55.35 sare le competizioni Seniors: se dispu- neu. Ecco i primi dieci: 5. A. Apteker-C. Gower 54.70 tate da sole, registrano infatti ovunque 6. P. Gawris-J. Kalita 54.63 – basti pensare al nostro festival di Ric- 1. A. Jezioro-J. Russyan 60.92 7. F. Multon-P. Zimmermann 54.23 cione – presenze da record, mentre ri- 2. I. Chodorowska-J.Chodorowski 55.90 8. I. Kandemir-S. Kolata 53.65 sultano miserine quando inserite in con- 3. F. Leenhardt-P. Piganeau 54.58 4. G. Gigli-G. Violini 54.25 9. C. Balicki-J. Pszczola 53.26 testi dove ci siano delle alternative, ed 10. M.C. Tokai-A. Versace 53.24 5. C. Niemeijer-L. Verhees Sr. 53.57 in particolare quella rappresentata dal- 6. A. Buratti-A. Comella 51.97 WOMEN l’Open. 7. V. Markowicz-J. Klukowski 51.70 47 le coppie in gara, un terzo in meno 8. A. Vermund-B.O. Sorensen 50.88 che a San Remo, per qualificarne 22 9. J. Pochron-W. Tomasiak 50.43 Se l’open ha registrato un record po- alla finale (di queste, ben 11 polacche!) 10. W. Hoeger-S. Kosikowski 50.08 sitivo, non altrettanto è accaduto tra le attraverso lo stesso percorso del Ladies. 18 Giampiero Bettinetti

uesto Festival di Riccione Anno Il trofeo FIGB Lady Over 60 2011 è Delicata è invece la linea di gioco per VI è poi la decima edizione del- stato assegnato a Virginia Falà Cosigna- mantenere il popolare contratto di 4 Q la manifestazione senior, in quan- ni che ha totalizzato 2.644 punti e il picche giocato da Sud in questa mano to le prime quattro si sono svolte a trofeo FIGB Mister Over 60 2011 a Mau- della finale del coppie miste (O/tutti in Salsomaggiore dal 2002 al 2005. Note- rizio Bertazzoni che ha conseguito 2.751 prima). vole l’incremento dei partecipanti in punti. ciascun settore, come si vede dalla ta- Dallo squadre miste un problema di A Q 3 2 bella riassuntiva a fondo pagina, men- licita con le carte presentate nel primo tre si rimanda al sito della FIGB chi è schema (N/E-O in zona). Un dubbio da A 10 6 K J 9 4 interessato ai dettagli di tutti i risultati sciogliere subito è la replica dell’aper- J 3 della manifestazione (classifiche, percen- tore di 1 picche al 2 cuori del compa- 10 7 K 9 6 tuali, componenti delle squadre, ecc.). gno. Giocando naturale quinta nobile 9 4 2 N K Q J 7 5 Se poi si considera che alla prima edi- credo che Nord non possa andare oltre O E A Q 7 6 3 S 10 8 5 2 zione di Riccione del 2006 hanno par- 2 picche, mentre se l’apertura è limita- K 8 6 9 tecipato 58 coppie miste, 44 ‘individua- ta a un massimo di 16 punti, 3 fiori ci J 8 5 4 listi’, 76 coppie open, 22 coppie ladies può stare. 8 3 e 37 squadre libere (lo squadre miste è – stato introdotto nel 2008 con 36 forma- A K 10 5 4 A Q 10 7 5 4 2 zioni al via), l’incremento degli iscritti – a ciascuna manifestazione riscontrato J 10 8 2 nell’arco dei sei anni è veramente im- A K 7 3 Considerando il problema a doppio pressionante. morto, cuori è l’attacco che batte, ma Tornando a questa manifestazione del N con qualsiasi altro attacco Sud deve gio- decennale, va rilevato che il torneo a O E care in un solo modo per mantenere il squadre open ha avuto (e avrà) un an- S contratto. damento analogo a quello degli assolu- – Ad es., con l’attacco di Asso di qua- ti a squadre, con promozioni e retroces- A K 10 6 5 dri, la prima mossa del dichiarante do- sioni nell’ambito di una serie d’eccel- A K Q 9 4 po il taglio è piccola fiori (!): sia che O- lenza di otto squadre, di due gironi di J 9 2 vest metta il Re e dia poi il taglio al serie A di otto squadre ciascuno e di compagno sia che stia basso, la difesa una serie promozione costituita dalle non può incassare più di tre prese. Con In tal caso la strada verso il grande www.scuolabridgemultimediale.it

restanti squadre iscritte. Il criterio ap- attacco in atout le cose non migliorano - plicato che prevede tre retrocessioni dal- slam è spianata con questa possibile se- per la difesa che potrà incassare solo la serie d’eccellenza (terzultima e pe- quenza dichiarativa: un’atout, una cuori e una fiori. nultima nei due gironi di serie A, l’ulti- Questa mano dell’individuale (N/N-S

OVEST NORD EST SUD FIGB ma nella serie promozione), una pro- –1 passo 2 in zona) segnalatami da Adalberto Dal- mozione e una retrocessione per cia- passo 3 passo 3 lacasapiccola presenta problemi di lici- Da scun girone di serie A e il passaggio passo 4 passo 4SA ta e di gioco, entrambi brillantemente della prima squadra della promozione ecc. risolti dal nostro amico che sedeva in direttamente all’eccellenza è stata og- Est con AQ94 A73 K KQ1032. getto di critiche da parte di molti gioca- Ma ancora più semplice è la via verso tori. Una più logica proposta da avan- il grande per i ‘Romani’ che, come Giu- OVEST NORD EST SUD – passo 1 passo zare sarebbe quella di due retrocessioni lio Mundula, giocano la risposta 2 cuo- dall’eccellenza in A (una per girone), ri passabile sull’apertura di 1 picche e 1 passo 2 passo 3 passo 3 passo due promozioni dall’A (le prime di cia- quindi devono dichiarare 2 quadri rice- 4 passo 4 passo scun girone) all’eccellenza e due retro- vendo subito l’appoggio dal compagno. 5 passo 6 passo cessioni da ciascun girone A rimpiaz- Nessun problema di gioco per mante- 7 passo passo contro zate dalle prime quattro classificate nel- nere 7 quadri tagliando due cuori al mor- passo passo 7SA contro la promozione. to con il Fante e il 10 d’atout. fine

Torneo Partecipazione Oro Argento Bronzo 2010 2011 Squadre Miste 43 54 Fornaciari Plutino Lucchesi Coppie Miste 123 156 Murante-Buscaglia Falà-Della Santina Brucculeri-Romani Individuale 196 248 C.M. Giorgio R. Notari G. Della Santina Coppie Open 124 149 Bettinetti-Marino Morelli-Zanoni Gigli-Latessa Coppie Ladies 40 46 De Zani-Faccioli Lancia-Montobbio Marzaduri-Soldati Squadre Open 61 79 Maglietta Sbarigia Bertoncelli 19 trare inhumanum est”, mentre un bel anche con l’attacco di Dama di picche. po’ di aggressività in competizione non Infatti, vinto l’attacco con l’Asso di pic- guastava come dimostra qualche esem- che, il dichiarante elimina le atout in pio dalla finale a coppie libere e dallo tre giri e gioca cuori. Se entra Est con la La compagna di Adalberto aveva 2 squadre libere. Donna e gioca picche, Sud prende di KJ6542 A1065 A5, ma essendo Coppie (E/E-O in zona) Re e mette in presa Ovest a picche in poco avvezza alle , aveva rite- questo finale nel quale il difensore de- nuto 4 picche insufficiente allo scopo e OVEST NORD EST SUD ve uscire al meglio in scarto e taglio, per- quindi dichiarato il colore a livello di ––3 passo mettendo al dichiarante di scartare poi cinque. Est aveva inteso 5 picche come 4 4 5 ? un’altra quadri del morto sulla picche richiesta di pezzi, e da qui il rialzo a 6 affrancata. avendo l’Asso e la Donna. Diciamo che qui il contro di Sud con Naturalmente questo slam nella 4-1 A4 2107643 AQ943 sarebbe non era un bel contratto per Ovest che stato molto rischioso, ma la speranza di – ha dovuto ripiegare a 7 cuori determi- battere 5 cuori poteva indurlo a passa- – 10 5 3 nando il (sciagurato) contro di Sud, for- re. Invece ho dichiarato 5 picche rima- te della sicura presa d’atout (a meno di sto il contratto finale. Non ero partico- 7 6 2 – – renonce) avendo KJ6 Q1098 QJ987 larmente contento quando ho visto il N A K 8 7 6 5 9. Sciagurato perché Adalberto ha man- mio far suo l’attacco di Re di cuori con O E giato la foglia e ha convertito in 7SA l’Asso, ma mi sono ricreduto dopo che A Q 8 4 S 7 6 – – ancora contrati da Sud, ma guardate Nord aveva mantenuto il contratto e mi 8 ero reso conto che anche gli avversari cos’è successo dopo l’attacco di 10 di – cuori vinto dall’Asso di mano e lo scar- avrebbero realizzato il loro. K J 9 2 to di una quadri di Nord. 9 K Q 10 9 8 7 6 3 2 10 8 7 5 3 A – 2 Squadre (N/tutti in prima). Dopo 4 3 2 6 2 questa licita: J 8 7 6 4 J 5 N – 2 A Q 9 4 J 10 5 4 K Q 9 8 7 6 3 OVEST NORD EST SUD N O E – passo 2 2 K J 6 5 4 2 O E A 7 3 A Q 9 S K J 8 5 A 10 6 5 K K 10 7 5 J 8 passo 2SA passo 3 S passo 3 fine A 5 K Q 10 3 2 A 4 K J 6 2 avevo in Ovest QJ9853 64 A732 Q 10 9 8 10 7 6 4 3 Q J 9 8 7 A Q 9 4 3 2, ma mi son guardato bene dal con- 9 trare non solo perchè la sottoapertura bicolore di Est non prometteva prese, Coppie (E/tutti in zona) ma anche perché un Sud come Adal- Est ha incassato il Re di quadri ed è berto Dallacasapiccola avrebbe potuto

passato al morto con piccola cuori al OVEST NORD EST SUD convertire in 3 SA e magari stendermi www.scuolabridgemultimediale.it Fante sul quale Nord ha abbandonato ––passo 1 il contratto sotto il naso. Ho attaccato di - una fiori (ahi!). Dopo che sull’Asso di 1SA 2 4 5 singolo a fiori (come suggerisce l’espe- fiori è caduto il 9 di Sud, Est ha incassa- 5 fine rienza quando si hanno tante atout) e

to l’Asso di quadri scartando una pic- dopo Re di fiori, Asso di fiori su cui ho FIGB che ed è entrato in mano con l’impasse Un po’ sofferto il passo di Sud con scartato una cuori e fiori, il gioco è pro- al Fante di fiori e ha proseguito nel colo- AK82 10 KJ92 K953: possibi- ceduto fino a tre down. Il contratto di 3 Da re raggiungendo questo finale nel quale le che Nord non possa contribuire nem- SA non si poteva mantenere, ma le pre- il TRE di fiori produce una compressio- meno con una presa? E infatti dallo se di caduta non sarebbero state più ne sull’incauto Sud in altrettanti colori. schema si vede che 5 cuori sono imper- d’una. dibili. 10 8 7 5 3 A 7 – 10 9 4 A J 8 2 – J 10 6 – 10 5 3 J 9 8 7 3 A Q 10 7 6 2 2 N A Q 9 Q J 9 8 5 3 – K 6 5 7 Q J 7 6 5 3 6 4 N 10 9 7 5 3 O E N O E 10 S – A K 9 Q 8 7 6 5 4 3 2 A 7 3 2 J 9 8 A Q 8 4 O E 7 6 S – 3 S 2 A K 10 6 4 K J J 8 4 – K 10 6 4 2 Q 9 A K 8 2 K Q Q 10 K Q 5 4 – K J 9 2 Q 5 K 9 5 3

A proposito dei ‘contro’ in varie ma- Squadre (O/tutti in prima). È l’ultima ni che si sono presentate nel coppie e Non solo, ma sarebbe stata conve- mano del torneo che ha dato luogo a nello squadre open, penso che un sag- niente la difesa a 6 fiori in quanto E-O una licita pirotecnica, dopo che in O- gio motto da seguire fosse qui “Con- non possono incassare più di tre prese, vest avevo aperto le ostilità con 2 fiori 20 (apertura 11-16 p. con 4/5+ carte nei avevo: K653 Q42 KJ54 Q7 e la Re sbloccando la Donna del morto. A minori e un singolo o vuoto oppure sot- licita (O/tutti in prima) è stata: questo punto fiori per il Re del morto e toapertura 7-11 p. 5/5 minore) con QJ alla difesa spetta solo la presa d’Asso di Q AQJ1093 8753. Questa la lici- OVEST NORD EST SUD fiori oltre alle due a cuori e quella a pic- ta completa: passo 1 passo 1 che già incamerate. Ecco la distribuzio- passo 1SA fine ne completa: OVEST NORD EST SUD 2 4 contro 4 Avreste dato un rialzo a fronte di una passo passo contro passo bilanciata di 12-14 p.? Non credo che la A K 5 5 passo passo contro mia decisione di passare possa essere 9 fine stata influenzata dalla mano preceden- A Q 4 2 te e la rifarei ancora in un torneo a cop- K J 6 4 3 Ecco le 52 carte: pie. Attacco a cuori e contratto mante- 10 9 7 6 3 Q J 6 5 4 3 N A Q 8 2 nuto da Marino (che una volta tanto ave- O E va il massimo) con tre surlevée, avendo 3 S 10 8 6 5 10 8 7 4 3 2 A 10 7 Q 8 5 trovato tutto ben messo. Per fortuna ho 9 7 5 4 3 2 avuto l’occasione di rifarmi della mia 8 4 2 – K J 10 7 4 K J 9 7 Q J A K 9 6 5 9 2 N A 8 2 Q J 8 A 10 3 A Q J 10 9 3 O E K 5 2 S Q 10 9 8 7 5 3 A K Q K J 6 5 Ah, dimenticavo: perché fiori al Re? – Ma perché Est, passato di mano, aveva Q 10 7 N J 9 4 A K 10 6 9 8 6 K J 7 5 mostrato Asso e Dama di cuori e Dama e 8 7 6 4 O E 8 7 S A 6 3 2 Fante di picche, e quindi tra le sue carte J 10 9 6 2 A 10 9 3 2 8 4 c’era posto eventualmente per la Donna K 6 5 3 di fiori ma di certo non per l’Asso. Q 4 2 L’attacco è stato a cuori e non ho avu- K J 5 4 Il problema del decennale proposto to problemi a realizzare una surlevée, Q 7 nelle mie news da Riccione era quello ma credo che l’esito sarebbe stato lo del movimento di un colore così diviso stesso anche con attacco a picche, quel- per avere le maggiori probabilità teori- lo richiesto da Sud con il suo contro scarsa ispirazione in questa mano do- che di realizzare tre prese. Lightner. Infatti, se dopo aver tagliato Sud v’ero impegnato nel contratto di 3 SA avesse cercato la Donna di cuori al com- in Sud dopo questa licita (E/EO in zona): AK93 pagno per realizzare un altro taglio e fosse uscito sotto Asso e Re, la mia Don- OVEST NORD EST SUD J2 ––passo passo na secca avrebbe fatto presa. Ma il bello di questa mano è che 4 cuori in N-S passo 1 1 passo passo 2 passo 3SA La mano è in Nord ma il ‘manovrato- non si possono battere. Qui siamo nel fine re’ non ha problemi di collegamento e primo turno di qualificazione del cop- sta giocando un contratto in atout in www.scuolabridgemultimediale.it pie libere dove ho assistito in Sud alla 1 quadri è forte, l’intervento di Est modo che può far affidamento non solo - seguente licita (S/tutti in zona): può essere quarto e questo è il morto su Donna di fiori secca oppure 10 di che si presenta dopo l’attacco di 6 di fiori secco o 10 secondo con la Donna,

OVEST NORD EST SUD cuori: ma anche su D10x in quanto il 9 del FIGB –––passo morto si affranca con un taglio. Per 1 passo 1 passo prendersi il massimo delle chances il Da 1SA passo 2SA fine A K 5 dichiarante deve dimenticare che sta 9 giocando in atout (non però di batter- Sull’attacco di 9 di fiori Est stende A Q 4 2 le!) e muovere piccola dal morto verso una mano che poteva valere un rialzo a K J 6 4 3 il Fante puntando sulla Donna in Est. 3 SA, ma dopo il mio Re e Fante di fiori N Qualora il Fante fosse superato dalla Ovest non ha potuto andare oltre le sei O E Donna di Ovest, la mossa successiva è prese. Nella seconda mano giocata con- S il sorpasso al 10 di fiori che comporta il tro la stessa coppia 74% di probabilità favorevoli, mentre 8 4 2 K J 10 7 la battuta di Asso e Re sperando nel 10 8 6 K J 9 7 in caduta dà solo 69% di probabilità. Q 8 7 6 9 2 K 7 Un corollario interessante a questo Q 9 8 3 2 problema si ha quando un colore di 5 4 3 A Q 10 9 Est vince di Asso e rinvia Dama di fiori così diviso si presenta all’interno A J 4 2 N 10 5 picche. Come procedete? Lisciata la Da- di una mano in cui il dichiarante può O E ma e presa la continuazione di Fante di combinare due chances per arrivare in A Q 5 2 S J 10 9 6 10 7 A 5 4 picche al morto, ho giocato Asso di qua- porto, ma questo sarà l’argomento di un K J 7 2 dri (5 da Est e 3 da Ovest) e quadri per mio prossimo articolo. K 9 3 il 6, il Fante e lo scarto di una cuori di 8 4 3 Ovest. Ora Fante di cuori di mano scar- K J 6 tando fiori dal morto per la Donna di NNNN Est che rinvia il 10 di quadri per il mio 21 Bernardo Biondo

otto le luci e l’attento sguardo Board 11 delle terme di Caracalla, il 2 lu- S glio si è svolta la terza edizione Q 9 8 5 3 di un torneo che ormai può, con meri- to, essere considerato il più grande ed 7 A 10 9 7 3 importante d’Italia. Q 2 Dopo la “pausa di riflessione” dello scorso anno, 316 coppie si sono date N battaglia con armi “a salve”, dato il cli- O E ma assolutamente piacevole ed amiche- S vole, ma comunque con grande grinta e mato di megafono (sì, proprio un me- A K J voglia di vincere. I vincitori sono stati gafono) urlava cambi durante il torneo Q 6 5 una coppia romana di grande tradizio- e chiamava sul podio i numerosi pre- K J 5 4 ne, Carlo Carpentieri e Mario Guarino, miati alla fine dell’evento. A 5 4 che, con una percentuale incredibile Un grazie va a tutti i personaggi che (71,10), sono riusciti ad avere la meglio hanno reso possibile col loro lavoro la su Riccardo Vandoni e Andrea France- riuscita di questo evento, ma soprattut- SUD OVEST NORD EST sconi che col 70.07 forse già pregusta- to a Consuelo Donadelli (Assi nel Mon- 1 passo 1 passo vano di festeggiare la vittoria; il podio è do) che nel silenzio (ma non troppo) 2SA passo 3 passo completato da una coppia mista forma- ne ha mosso le fila, grande e vera do- 4 passo 4 passo... ta da Antonella Pasquali e Fabrizio Na- matrice del “Circo di Caracalla 2011”. tivi, che a sorpresa hanno conquistato Per chiudere una mano in cui i vinci- 4 fissa le ed il proseguimento è la medaglia di Bronzo col 67.67. tori (Carpentieri-Guarino) hanno preso scontato, scartando sulle 2 le si rea- Sicuramente la figura più particolare un’ottima decisione scegliendo di gio- lizzano 12 prese!!! e divertente del torneo è stata Massimo care 6 (unico slam realizzabile) an- Bravi ai vincitori unici (o quasi) ad “ac-

Ortensi, maestro di cerimonia, che ar- ziché 6. contentarsi” dello slam nel minore! www.scuolabridgemultimediale.it - FIGB Da

22 Marco Catellani

ll bridge, nel Mondo, sembra averne “Gerarchia” può sembrare un termi- ti. Un grande sviluppo è in essere nella fatta di strada… Con questa convin- ne fuori luogo, o fuori tempo, ma è il Pacific Asia, con la Cina che rappre- I zione, ed avendo avuto la malaugu- termine esatto per poter coordinare con senta l’elemento emergente e in Ocea- rata idea di transitare in quel di Poz- direttive precise una struttura comples- nia. Di grandissimo rilievo il movimen- nan, ho voluto approfittare di questa sa qual è quella della WBF. Attualmen- to giovanile in Cina ed Indonesia. opportunità per parlarne con un “esper- te nel Mondo la WBF è suddivisa in Il metodo di sviluppo seguito dalla to” del settore. Certo, come comprende- cinque zone continentali, i cinque cer- WBF e nelle Federazioni ad essa affilia- rete alla fine, “esperto” è un tantino ri- chi olimpici, (Africa, America, Asia, te non è variato negli anni, e si basa sem- duttivo ma, chiamandolo semplice- Europa, Oceania in rigoroso ordine al- pre sull’importanza primaria e fonda- mente così, forse mi riuscirà di fare un fabetico). Per ragioni tecnico-organizza- mentale dei Club, che rappresentano il pezzo letto (o non letto) per la sua va- tive, dovute anche alle distanze ed alle nucleo di riferimento dell’aggregazione lenza tecnica, più che per la sua valen- dimensioni territoriali, l’Asia è a sua vol- bridgistica, come del resto di qualsiasi za politica. ta suddivisa in Pacific Asia (Cina, Giap- altra attività sportiva. Particolare atten- pone,…) e Asia & Middle East (India, zione è prestata al volontariato che rap- Pakistan,…), e l’America in Nord, Cen- presenta da sempre (e non solamente Ripetendomi ora… col nostro esperto tro e Sud America. per il perenne problema della mancan- misterioso… In relazione alla densità del movi- za di risorse esterne) il vero volano di mento bridgistico, l’Europa con 49 Fe- qualsiasi movimento di carattere ama- 1) Il bridge, nel Mondo, sembra aver- derazioni nazionali affiliate e oltre toriale e dilettantistico come è quello ne fatta di strada. Com’è stato possi- 500.000 tesserati rappresenta l’elemen- del bridge. Oggi il bridge si impara attra- bile? Qual è stato il metodo di svilup- to trainante del movimento, seguita dal verso corsi tenuti da istruttori, vera ri- po seguito? Nord America con oltre 160.00 tessera- sorsa per i club che, attraverso questa www.scuolabridgemultimediale.it - FIGB Da

World Bridge Federation

Europa EBL Africa ABF North America ACBL Central America CAC South America CSB Asia & Middle East BFAME Pacific Asia PABF Oceania SPBF 23 ed in quelle epoche dove le alternative di chi ne abbia seguito le lezioni. tecnologiche e di miglioramento delle condizioni di vita non hanno ancora 3) Esistono servizi “peculiari” forni- raggiunto livelli estremamente svilup- ti da alcune Federazioni, e non (anco- pati. Un mazzo di carte (strumento) è ra) da altre? Tutte le Federazioni na- relativamente economico e può comun- zionali (immagino) hanno un loro sito que essere procurato abbastanza facil- ed una loro Rivista… ne esistono alcu- mente. Detto questo, occorre aggiunge- ne con servizi “estemporanei”? re che i Paesi in cui si è notato il mag- strada possono rinvigorire il numero dei gior incremento giovanile, recentemen- Fra i servizi peculiari forniti da alcu- propri iscritti. Ulteriore importante vei- te, sono la Cina (probabilmente per com- ne Federazioni, principalmente due pos- colo, sempre per imparare il bridge e petere in un ambito diverso dagli scac- sono essere oggetto di diffusione. Il pri- migliorarne la conoscenza è oggi rap- chi con la vicina Russia), l’Indonesia mo, fornito dalla Federazione Olande- presentato da Internet che consente a (per la forte tradizione culturale) e an- se, legato principalmente alla situazio- chiunque di apprenderlo dai diversi che l’India, al di là ovviamente di Eu- ne tipica di quel Paese relativamente siti a lui dedicati. ropa e Nordamerica, dove comunque lo piccolo, e nel quale il concetto di Cir- È chiaro che lo sviluppo del bridge in standard è sempre buono. Manca forse colo (inteso come struttura con sale, un Paese sia legato anche alle sue leggi una diffusione capillare juniores in tut- bar, e servizi connessi) e di Club (inte- ed alle sue tradizioni (culturali e reli- te le zone della WBF ed è questo l’o- so come entità di tesserati) è molto sbi- giose), ed è chiaro che può incontrare biettivo che si è posto da tempo il Board lanciato a favore di questi ultimi. Per resistenze difficili a superarsi se e dove Esecutivo, nonché la nuova legislatura questo la Federazione tipicamente for- le carte vengono ancora viste come un come impegno primario. Un dato comun- nisce molti servizi, e fra questi un “Kit tabù, uno strumento negativo (se non que confortante è quello che alla pros- per club”, una specie di valigetta con- addirittura proibito) oppure dove vi è sima Bermuda Bowl in Olanda sarà tenente l’occorrente per un torneo. Il ancora poca apertura al Mondo femmi- presente un numero record di giovani e secondo servizio è invece relativamen- nile. giovanissimi. Ogni paese ed ogni terri- te recente, ed è stato promosso e svi- torio ha certamente un suo modello per luppato dalla Federazione Polacca. 2) Esistono sicuramente “zone” nel l’approccio con i giovani e l’insegna- Permette ad ogni coppia di avere im- Mondo dove l’età media dei bridgisti mento dei bridge legato a particolari si- mediatamente, semplicemente inseren- è “più bassa”, dove il bridge entra e si tuazioni di natura e carattere locali, do in un lettore ottico il proprio badge diffonde di più fra i giovani, nelle forse non è esportabile sic et simplici- di riconoscimento, sia i propri risultati scuole e/o nelle Università. È stato fat- ter, ma certamente è esportabile il mo- che le mani giocate (sia per incontri a to qualche studio per capirne le moti- dello creato dalla WBF, basato sul mini- coppie che a squadre), rapidamente al- vazioni? È stato affrontato qualche ap- bridge, oggi a disposizione di chiunque la fine di ogni turno in un unico docu- proccio per diffondere quel modello su Internet e di una facilità d’uso ele- mento di sviluppo? mentare. Certamente sono esportabili gli È chiaro che, per le normali discus- studi fatti dagli operatori scolastici sulla sioni fra compagni, poter avere in un Il problema dello sviluppo nel Mon- valenza del bridge e dei suoi valori nel unico documento sia il diagramma con do dei Giovani è un problema molto momento educativo e formativo dei gio- le mani, sia il proprio contratto giocato, sentito. Occorre innanzitutto dire che i vani, studi che hanno rivelato risultati permette un’archiviazione quasi auto-

giochi di carte, in genere, tendono a sorprendenti e che hanno influenzato matica e senza errori di sorta nelle pro- www.scuolabridgemultimediale.it svilupparsi soprattutto in quei Paesi positivamente l’intero profitto scolastico prie “cartelline”. -

4) In quali settori la WBF avrebbe

interesse a muoversi, e quali sono sta- FIGB ti fra questi i principali destinatari

dei suoi sforzi, in termini di risorse Da umane ed economiche?

I campi di interesse della WBF sono molteplici. I principali sono comunque l’organizzazione di eventi (nelle varie zone di competenza) ed il supporto del- le varie Federazioni Nazionali (sup- porto principalmente inteso come con- sulenza). Certamente sarebbe auspica- bile disporre di maggiori risorse econo- miche, ma al momento lo sviluppo del “sistema bridge” può disporre solo ed unicamente delle proprie risorse inter- ne. È vero che esistono vari sponsor, a livello mondiale, di indubbia caratura, ma tipicamente i loro sforzi finanziari sono maggiormente tesi alla creazione di squadre più competitive, piuttosto che a finanziamenti ed a ritorni di im- magine connessi al bridge. Il che è un peccato, ma la situazione non ha al mo- Lettore ottico e stampante collegata. mento altre possibili soluzioni 24 5) Un’iniziativa che la WBF avreb- spicabile poter fornire metodi e tecni- doci ne prenderà atto, attuando quanto be dovuto fare, e non ha ancora fatto? che di sviluppo (programmi conteggi, prima le più opportune contromisure. attribuzione punti e classifiche, etc.) ugua- Certamente la centralità del sistema li nel mondo. Quanto all’interlocutore, di cui avevo informatico a livello di WBF, che peral- promesso avrei svelato l’identità alla tro per poter essere realizzata necessita Bene, con quest’ultima domanda ab- fine, beh… ecco… son sicuro che ades- della collaborazione, soprattutto in ter- biamo posto le basi per proporre al- so, avendo lui appena terminato di mini di comunicazione e scambio di meno una critica, costruttiva, nei con- concedermi quest’intervista, stia già at- informazioni, di tutte le realtà naziona- fronti di Gianarrigo Rona, Presidente tuando le contromisure di cui sopra… li e sovranazionali. Sarebbe infatti au- della WBF, che certamente ora leggen- www.scuolabridgemultimediale.it - FIGB Da

Fac-simile score per incontri a squadre, disponibile a fine turno. 25 Maurizio Di Sacco

a cittadina turistica di Albena, in meno un singolo turno di riposo per le Bulgaria – un sea-resort costruito fanciulle. Q A K 9 7 L allo scopo nei primi anni ’60 del se- Le nostre ragazze (Giorgia Botta, Ca- colo scorso per gli alti gradi della no- K 9 6 4 terina Burgio, Margherita Chavarria, Mar- A Q J 8 menklatura del partito comunista, in gherita Costa, Flavia Lanzuisi e Stefa- un luogo privo di pregressi insedia- A J 10 9 8 7 4 3 2 nia Morina; NPC Emanuela Capriata), Q 10 5 N J 6 3 menti – ha ospitato i Campionati Euro- che solo l’anno scorso avevano comin- O E A 7 5 S Q 10 8 3 2 pei Giovanili a Squadre, nelle tre cate- ciato un percorso comune di allena- 10 9 3 gorie Juniors (Under 26), Youngsters (Un- mento e preparazione – seguite in esso K 6 5 der 21) e Girls (ragazze, Under 26). dall’amorevole chioccia Emanuela Ca- 8 4 2 Ma veniamo subito al bridge giocato, priata – non avevano altro obbiettivo se J che ho suddiviso in categorie. Come non quello di ben figurare. K 7 6 5 4 2 gentleman manners vogliono, ladies Hanno alla fine ecceduto le aspettati- first. ve, occupando a lungo posizioni da me- OPQR daglia, cedendo terreno in vista del tra- In molti tavoli, la licita si è sviluppa- guardo, e risorgendo nel finale fino a ta come in quello di chiusa delle italia- raggiungere un grande quarto posto, buo- ne (il match è quello del secondo turno GIRLS no per qualificarsi al “mondiale” del pros- contro la Germania, vinto 17-13): simo anno. OVEST NORD EST SUD Il calendario era assai impegnativo: Chavarria Kaeppel Lanzuisi Giampietro nell’arco di sei giorni, nove incontri al- Vediamo una mano che mostra la qua- lità della preparazione delle nostre: ––passo passo l’italiana, ciascuno di trentadue mani 1 passo 1 passo (in due tempi da sedici); quindi, a dif- passo contro passo 2 ferenza delle altre due categorie, nem- Board 30. Dich. Est - Tutti in zona 2 3 fine www.scuolabridgemultimediale.it - FIGB Da

La compagine italiana al gran completo 26 Quando Margherita Chavarria ha aper- spetto dell’aver giocato tutti gli incontri cui rimando); qui vi offro le mani più to terza di mano – un’azione replicata meno uno(!). significative. quasi ovunque, e giustificata sia dalla Purtroppo, questo era il primo, ma an- Cominciamo da quello che sembrava posizione, che dalla qualità delle carte che l’ultimo campionato Junior di Ma- un errore di Agustin, ma che, se a conti – la Kaeppel ha dovuto aspettare un dala, che nato nel 1986 sarà fuori età fatti era pur sempre una giocata sotto turno prima di parlare (l’unica l’alter- già il prossimo anno. chance, nascondeva una grande analisi nativa al passo è un “pesante”, quanto Il campionato si può sintetizzare co- di fondo, e la volontà di generare uno discutibile 1SA), ed alla fine non ha sa- sì: Israele ed Italia sono schizzate via, swing in un incontro da vincersi larga- puto trovare di meglio che appoggiare scavando da subito un ampio solco tra mente. le a livello di tre in una sequenza me- ramente competitiva. Board 2. Dich. Est - N/S in zona Nella stessa posizione, invece, Stefa- nia Morina ha potuto ripetere “contro”, un passaggio ben più incisivo che ha fa- K Q J 6 Q J 5 2 cilitato la prosecuzione. La Burgio ha A Q detto 3 , e dopo una sniffata a slam – 4 3 2 4 da Nord – la coppia è atterrata al- 4 3 10 9 8 5 l’ottimo 5 . A 10 N K 7 6 L’oro lo ha vinto la Polonia (Magda- O E J 10 7 6 4 S 9 8 3 lena Holeska, Aleksandra Jarosz, Danu- Q 10 8 6 A J 5 ta Kazmucha, Joanna Taczewska, Izabe- A 7 2 la Weinhold, Justyna Zmuda; NPC Mi- 9 8 4 3 roslaw Cichocki), addirittura con un tur- K 5 2 no di vantaggio, dopo che l’Olanda, se- K 9 7 conda, aveva cominciato con un incre- dibile 74 su 75 nei primi tre turni! Le baltiche hanno però tenuto botta, e rag- OVEST NORD EST SUD giunte le orange nel sesto turno, le han- Rubino Schwartz Di Franco Fisher no prima sorpassate in tromba, e poi –– passo passo staccate vincendo per 22-8 lo scontro passo 1SA passo 3SA fine diretto, nell’ottavo e penultimo turno. Agustin Madala Bronzo, lontano, alle francesi. Un po- dio di grande tradizione, se consideria- OVEST NORD EST SUD loro e le inseguitrici. Purtroppo, mentre Padon Delle Cave Birman Madala mo il peso generale delle tre nazioni che i nostri marciavano all’altissima media –– passo passo vi sono salite, ed in particolare, nella di 20 VP per incontro, i figli di Davide 1 contro 1SA contro categoria signore, la forza di Olanda e erano capaci di fare ancora meglio, su- 2 2 passo 2 Francia, vincitrici entrambe di innume- perando i 22! Il bronzo è andato alla Da- passo 4 fine revoli titoli europei e mondiali “La- nimarca. dies”. Ecco la classifica finale: Ecco le prime sei posizioni, quelle Sembra naturale replicare l’azione di Lotan Fisher in sala aperta, data la 4333, 1. Polonia 202 buone per qualificarsi ai mondiali del prossimo anno: ma la presenza di tutte quelle carte alte, www.scuolabridgemultimediale.it 2. Olanda 175 e, contemporaneamente, l’assenza di va- - 3. Francia 154 1. Israele 417 lori intermedi, doveva forse convincere 4. Italia 153 2. Italia 398 l’israeliano ad investigare sulla strada

FIGB JUNIOR 3. Danimarca 386 di un contratto di manche a , così ap- 4. Bulgaria 384 prodando ad un contratto ben migliore

5. Francia 357 di 3SA. Da Questa è la categoria che ci ha dato 6. Olanda 355 Massimiliano Di Franco ha attaccato negli anni le maggiori soddisfazioni, ed col 10, e Ron Schwartz – già mio com- anche quest’anno quella sulla quale si Il redde rationem del campionato è pagno in un torneo ad inviti in quel di appuntavano le maggiori aspirazioni. A arrivato a quattro turni dalla fine, quan- Eilat – ha vinto al morto con l’A per dispetto, infatti, del profondo rinnova- do, con Israele ed Italia nettamente in proseguire con una per il J e il K. mento subìto – l’anno scorso sono arri- testa, staccate dal gruppo, c’è stato l’at- “Max”, dopo che le carte giocate sul- vati a fine corsa per raggiunti limiti di teso confronto diretto. l’attacco avevano rivelato la disposizio- età quattro sesti della formazione pre- Un match che rappresentava quasi ne del colore, non ha avuto troppi pro- cedente – la nostra squadra poteva am- un derby per me: sono stato 23 volte in blemi a tornare con A e J. Una difesa bire ad una medaglia, grazie alla pre- Israele, parlo un pochino la lingua, so- davvero brillante che ha prodotto la fal- senza del “gioiellino” Agustin Madala. no Honorary Chief TD della IBF, ed ho la fatale nello scafo del dichiarante. –1. Passato di categoria il francese Thomas un diploma ufficiale della Knesset (il Dror Padon ha intorbidato le acque con Bessis, che era qui in veste di Capitano parlamento israeliano) quale amico di la sua apertura, effettuata nel più puro Non Giocatore, Agus era ad Albena l’u- Israele. Se mai possa chiamare un altro stile francese (i transalpini hanno una nico “Junior” già più che attivo (e quan- paese “casa” – comunque ben dopo l’I- vera passione per questo tipo di azio- to!) a livello Open, e la star del campio- talia – questo è certamente quello ebrai- ne), ma così facendo – come non di ra- nato. co. do accade – ha ottenuto di indirizzare i Non ha deluso: ben coadiuvato da quel- Come è tipico del bridge Junior, si so- nostri verso il corretto approdo. l’altro campioncino di Giuseppe Delle no viste cose egregie, ma anche errori Padon ha trovato il miglior attacco, il Cave, suo compagno nella circostanza, marchiani, dovuti all’esuberanza. A suo 4, l’unico che pone un problema a ha dominato la classifica butler, vin- tempo, ho commentato interamente Sud, un problema che “Agus” non è riu- cendola con una media altissima a di- l’incontro per Bridge d’Italia online (a scito a risolvere. Madala ha vinto al mor- 27 Board 14. Dich. Est - Tutti in zona Rubino, invece, aveva un problema di attacco ben più complicato da risol- vere, e non si può certo rimproverarlo 9 6 per aver selezionato una . Tuttavia, l’er- A 4 rore fatale lo ha commesso Massimilia- K 8 5 no. Lotan, infatti, ha aspettato quasi fi- Q 7 6 5 4 2 to, e dopo aver sbloccato AQ è venu- no alla fine prima di muovere , ed ora K 8 3 2 Q J 7 5 to in mano con l’A per scartare una J 8 7 3 N K 9 6 2 la situazione doveva essere chiara per sul K. O E Di Franco, il quale avrebbe dovuto li- 10 6 4 3 S J 2 Questa manovra lo ha però esposto al 9 J 10 8 sciare senza battere ciglio. “Max”, tutta- taglio a , prontamente trovato da Alon via, ha messo un rapido K, ed ha ri- A 10 4 Birman una volta in presa con il K . Q 10 5 sparmiato a Sud una scelta che sarebbe Sembrava che, per una volta, Agustin, del A Q 9 7 stata probabilmente perdente. quale ho molte volte commentato le mera- A K 3 viglie, non fosse stato forse troppo luci- Un altro sciagurato errore ci ha re- do: per fare la mano l’A doveva esse- spinti indietro subito dopo, ma le ulti- me due mani ci hanno permesso di met- re ben piazzato, e dunque si doveva rien- OVEST NORD EST SUD trare in mano col K, e non con l’A. Rubino Schwartz Di Franco Fisher tere in naso avanti, e di conquistare una Se è vero che questo avrebbe condot- –– passo 1 vittoria la quale, pur insufficiente a ri- passo 1SA passo 2SA mettere in discussione l’oro, è comun- to ad una presa di caduta supplementa- re, è però anche vero che la licita, ed in passo 3 passo 3 que stata di grande prestigio. passo 3SA passo 4 particolare l’1SA di Birman, lasciava ben passo 4 passo 6 Board 19. Dich. Sud - E/O in zona supporre che Ovest si fosse reso prota- fine gonista di un tentato “biscotto” , e dun- que che l’impresa non era disperata. OVEST NORD EST SUD K Tuttavia, io ho sempre grande rispet- Padon Delle Cave Birman Madala 8 to dei campioni, e non manco mai, da –– passo 2SA A Q 10 9 8 7 arbitro come da giornalista, di ascoltare passo 3 passo 3 J 10 7 6 5 le loro ragioni prima di esprimere giu- passo 3 passo 3SA A 10 3 Q J 9 7 6 5 4 N dizi; così, una volta di più, ho pensato passo 4 passo 4 K J 10 4 3 2 passo 5 passo 6 O E di intervistare il protagonista – Agustin 4 3 2 S 6 – in merito all’accaduto. fine K 9 2 Q 8 4 Ebbene, gli israeliani attaccano in con- 8 2 Sequenze ardite da una parte e dal- to rovescio da tutte le figure, ma non A Q 9 7 6 5 l’altra hanno portato ad un ben misero dal doubleton, così che l’attacco poteva K J 5 slam. Battuto automaticamente dall’at- venire tanto da due che da tre o quattro A 3 tacco ao, nella migliore delle ipotesi, carte. In quest’ottica, se Ovest fosse sta- soggetto alla possibilità di realizzare una to in possesso di una 3244, la difesa po- presa supplementare a. OVEST NORD EST SUD teva prevalere. Seguitemi: verso il K, Alon Birman aveva la chance miglio- Rubino Schwartz Di Franco Fisher e il Kscartando dal morto; una re, perché dal suo lato l’attacco mortale –– – 1 ora, fino ad un onore di Est, e poi due passo 1SA passo 2 www.scuolabridgemultimediale.it a era più facile da trovare. Ha selezio- - giri di. Il dichiarante taglia al morto, nato invece una, e quando Delle Cave fine viene in mano con l’Ae gioca, ma ha vinto in mano per proporre imme- Ovest vince e giocando la quartapro- OVEST NORD EST SUD diatamente A e si è fatto cogliere muove il 10 del compagno. Padon Delle Cave Birman Madala FIGB impreparato: ha giocherellato un po’ Come ha correttamente ammesso Agu- –– –1 con una piccola, ma poi ha messo il stin, la posizione sopra esposta è certo passo 2 passo 2 Da K. Non che contasse: dopo quella sce- meno probabile di quella reale, e dun- passo 3 passo 3 neggiata Giuseppe non poteva più sba- que sempre di errore si tratta. Tuttavia, passo 3 contro passo gliare. passo 5 fine non di una bestialità, ma di un rischio calcolato: sapendo di dover vincere con ampio margine Madala, da campione, si è assunto la responsabilità di trovare Bid ultramoderno una linea che il suo corrispettivo di sala aperta non avrebbe probabilmente visto. Antonio Tiengo Dopo un iniziale schermaglia a base di pesanti swing nelle due direzioni, Dal tuo “bid” ultramoderno sembravi offrire Israele si è staccata, portandosi sul 40- ho capito che di bridge sapendoli potenti 16, dopo che un terribile errore di Ru- si può anche morire ma quando lo score bino nel gioco col morto ci è costato 13 hai detto picche apparve IMP invece di portarcene altrettanti (in senza vergogna un tuo alto gorgheggio un certo senso, giustizia è stata fatta: se pur sapendo ha salutato è vero che era imbattibile, lo slam chia- che i tuoi punti il nostro ottimo punteggio mato da Rubino-Di Franco aveva una percentuale di successo bassissima). erano una fogna Un’altra occasione l’abbiamo manca- ed agli La poesia è tratta dal libro ta nel board 14, quando grazie a due ot- opponenti “Aquiloni clonati dal vento” timi colpi nel frattempo incassati, era- il facile top (14 € - [email protected]) vamo indietro di 6 IMP: 28 Ron Schwartz ha scelto un super con- Board 15. Dich. Sud - N/S in zona servativo 1SA in risposta all’apertura del compagno, e non ha potuto fare di me- K 6 4 3 glio che passare su 2. Contratto infe- K Q 9 licissimo, caduto persino, quando Rubi- A 9 5 3 no ha trovato il micidiale attacco a . 8 3 Fisher non è stato in grado di leggere il J 5 10 9 7 2 singolo di Est, e pensando anzi che ce A 10 8 4 2 N J 5 l’avesse Ovest ha fatto l’impasse a. Il O E 10 8 7 2 S 6 4 successivo taglio a lo ha sconfitto. Q 5 10 9 7 6 2 Giuseppe, invece, ha deciso di non af- A Q 8 fossare la sua 6-5, ed il suo 2 ha facil- 7 6 3 mente condotto la navicella azzurra nel K Q J porto giusto. 10 IMP. A K J 4 L’ultima mano, ed una grande valuta- zione di “Agus”, ci hanno permesso il de- cisivo sorpasso. In giro per la sala, molte volte l’esu- beranza giovanile ha finito per portare Board 20. Dich. Ovest - Tutti in zona fino a slam la linea NS. Per gli altri il contratto è invece variato tra 3 e 5SA. Quasi tutti, a dimostrazione della buo- A 10 4 na tecnica generale nel gioco col morto, K 9 5 3 Giovanni Donati hanno raccolto le dodici prese richieste Q 2 a dispetto della Q fuori impasse, e sen- K J 5 2 rienza, visto che tutti i suoi membri ave- za alcun bisogno di indovinarla! vano precedentemente calcato le scene Q J 7 3 K 8 Q J 6 2 N 8 4 Vinto l’invariabile attacco a in mano, internazionali. Questo faceva sì che po- O E il gioco si è tipicamente sviluppato con tessimo ambire, se non ad una medaglia, 9 7 S A J 8 5 4 3 Q 10 8 9 7 6 un’iniziale, ripetuta mossa verso il almeno ad un posto buono per la quali- 9 6 5 2 morto, spesso vinta da Ovest al secon- ficazione ai mondiali. Vantavamo tutta- A 10 7 do giro nel colore. Tutto ciò che il di- via un primato: il giocatore più giovane, K 10 6 chiarante deve ora fare è raggiungere il il (quasi) tredicenne Giovanni Donati. A 4 3 seguente finale, notando nel frattempo Alla fine, il nostro campionato è stato che Est ha scartato (necessariamente) due l’equivalente di un roller coaster: schiz- sulla terza e sulla terza: zati via benissimo dai blocchi, siamo OVEST NORD EST SUD poi precipitati sotto la metà classifica, Rubino Schwartz Di Franco Fisher K 6 4 3 per poi risalire in alto, e quindi cadere passo 1 passo 1 di nuovo fermandoci al sesto posto. Un passo 1SA fine – A risultato più che valido, che se non as- sicura la presenza ai mondiali – si qua- OVEST NORD EST SUD 8 3 Padon Delle Cave Birman Madala lificavano formalmente le prime cinque

N www.scuolabridgemultimediale.it passo 1 1 2 – ha però ottime chance di portare i O E ragazzi a Cuba (la probabile sede). A - passo 3 passo 3SA S fine Philadelphia, per fare un esempio, so- A Q 8 no state ripescate ben quattro squadre

Di Franco se ne è stato zitto – una scel- – europee (erano nove su quattordici)! FIGB ta certo strana, ma nell’ambito dello sti- – Più su, il campionato è stato, ancora le di coppia – e gli israeliani, conserva- A K J 4 una volta, dominato dalla Polonia (la Da tori come sempre, si sono accontentati quale, tuttavia, ha clamorosamente man- di 1SA, realizzando otto prese. cato, nel Junior, la qualificazione ai mon- Madala, invece, ha rivalutato i suoi due Sud prosegue con tre giri di finen- diali), così che la formidabile Justyna “10” rossi, ed ha innescato una sequen- do con il K, e nota che è Est ad avere il Zmuda – che terminate le Girls si era za convenzionale che ha portato a 3SA. controllo del colore. Quando incassa trasferita tra gli Youngsters – si è appe- l’A, per conservare la quarta Est si Quesi due “10” erano proprio cruciali: sa la collo la seconda medaglia d’oro! quello aha portato una presa in più, deve liberare di un’altra , così ridu- Argento ad Israele – altra potenza tra i ed ha consentito di fermare due volte il cendosi a due carte nel colore, e poiché giovani – e bronzo alla Svezia. Ecco le colore, mentre quello di ha permesso anche Ovest ne ha due (mancano solo posizioni “nobili”: di giocare al 10, appunto, e più tardi quelle all’appello), la Q deve cadere do- di proseguire con A e al 9. Anche le vunque essa sia. Un classico discovery 1. Polonia 339.6 hanno cooperato, e contribuito alle die- play generato dalla pressione su Est. 2. Israele 313 ci prese finali. 630 per noi, e con essi 11 3. Svezia 302 IMP. YOUNGSTERS 4. Inghilterra 294 L’Italia ha così concluso 54-49, tra- 5. Norvegia 289 dotto in 16-14. Questa è da sempre la categoria più Per concludere con gli Junior, vi offro difficile da decifrare in termini di pro- Concluderei volentieri con qualche dal quarto turno una mano molto cari- nostici, visto che molto spesso i gioca- quiz, tratto dall’incontro Italia-Inghil- na, che potremmo definire adatta all’“e- tori fanno lì la loro prima ed unica ap- terra (undicesimo turno), ma ce ne man- sperto medio”, ovvero a mostrare che parizione prima di passare di età. La ca purtroppo lo spazio: troverete co- cosa debba intendersi di routine per un nostra squadra, pur molto giovane, pro- munque il resoconto su BDI On Line. buon giocatore. poneva tuttavia una certa dose di espe- 29 ben raro che il bridge giovanile docenti avevano saputo e voluto co- ne del primo bollettino. Si dividono i assurga agli onori della cronaca struire e con la volontà di stabilire si- compiti e si affiggono i programmi per È bridgistica ed ancor di più che nergie forti con la sezione Giovanile, ragazzi e docenti che domattina all’alba spazio venga dedicato ad avvenimenti proponendo ai ragazzi ripetute iniezio- inizieranno a popolare il villaggio e scor- sportivi che, come il “Camp Giovani”, ni di ‘tecnica’ e seguendoli passo a pas- razzare per i vialetti con indosso la ma- antepongono formazione e promozione so nell’ambito delle competizioni. glietta del Camp 2011. Ma soprattutto alla pratica agonistica. Diciassette anni Ed ora spazio alla cronaca. ci si ritrova! Si perché noi, i “ragazzi” di continuità, seppure con gli adegua- dello staff siamo un gruppo di persone menti del caso, testimoniano però non *** legate da un’amicizia nata e consolida- solo la ‘tenuta’ di una manifestazione, ta qui, lavorando insieme, pranzando ma anche la bontà del “Progetto Bridge Nella ormai consolidata terza setti- insieme, divertendoci insieme, viven- a Scuola” che sta a monte di tutto ciò. mana di luglio, si è svolta la manifesta- do gomito a gomito per otto intensi gior- Un progetto che quasi un ventennio fa zione dedicata ai giovani, che, avendo ni da diversi anni, magari con qualche aveva saputo proporsi come modello di riunito negli ultimi 3 anni i ragazzi del new in sostituzione di “compagni riferimento per molte altre federazioni Bas, del Cas e della Giovanile (cadetti d’avventura” persi lungo il cammino. sportive, certamente più strutturate del- ed Under 26) ha cambiato nome: dal la- E che dire dei ragazzi che, provenien- la nostra, grazie alla lungimiranza dei tino Campus all’inglese Camp (come ti da Nord a Sud, testimoniano le diffe- suoi ideatori e sostenitori. mi ha argutamente fatto notare il “prof.”), renti realtà regionali, stringono amici-

Ora, dopo i successi e gli entusiasmi o meglio Camp Giovani, comprenden- zie e riempiono l’aria di allegria e gio- www.scuolabridgemultimediale.it del primo decennio ed il successivo, qua- do per definizione l’universo dei ragaz- vinezza, facendosi perdonare gavettoni - si fatale, lento declino, siamo ben con- zi dalle Medie all’Università. e disastri che regolarmente accompa- sapevoli che questo progetto dovrà es- Il sabato, con l’arrivo dello staff, ini- gnano la loro presenza. Gli stessi ragaz- sere attualizzato e rilanciato. Investi- zia l’allestimento del Camp, in un am- zi che si siedono compostamente ai ta- FIGB menti, formazione, assistenza tecnica e biente “familiare” nonostante piccoli voli salutandosi con cordialità e ren- didattica agli insegnanti MIUR, che ri- cambiamenti e migliorie strutturali, con dendo il bridge bello, vero e divertente. Da cordiamo sono stati il tramite ed il col- il controllo degli ultimi dettagli orga- Talvolta molto fallosi tecnicamente, so- lante di questa esperienza didattica, nizzativi, la verifica della logistica ca- no eticamente quasi perfetti, nonostan- rappresentano delle sicure necessità per mere e locali destinati e la “mise en te la tensione da gara e l’ansia da risul- il prossimo futuro, solo così il Bridge a place” della segreteria, delle aule didat- tato, componenti inevitabili della com- Scuola potrà nuovamente fornire ai tec- tiche, delle sale da gioco, la preparazio- petizione! nici della Giovanile e succes- E poi ci sono i precettori, sivamente a quelli delle rap- con i quali, tra una lamentela, presentative nazionali giova- un complimento e una ami- nili il materiale umano che chevole chiacchierata, si è in- questi auspicano e si aspetta- staurata una fattiva collabora- no. zione, sintomatica del senso Il ritorno a Rossano, dopo di “appartenenza” che da sem- le esperienze non tutte felici pre ci accomuna in questa set- degli ultimi anni, ha voluto timana insieme. comunque significare un pri- Dalla cerimonia di apertura mo momento di svolta, un ‘ri- a quella di chiusura, dal coc- torno al futuro’ con l’intendi- ktail di benvenuto a quello del- mento di ritrovare il clima di l’arrivederci, i ritmi incalzan- serena e gioiosa collaborazio- ti fanno scivolare via veloce- ne che negli anni, proprio nel- mente i giorni, tra didattica e la accogliente struttura dell’Eu- Campionati, lezioni e tornei ro Village Nausicaa, ragazzi e Lo staff Precettori, tra piccole discus- 31 Coppie BaS e CAS, il Cam- pionato a Squadre BaS e Cas, si prepara il palco per la pre- miazione, dove tutti vanno in scena, vincitori e non, nella magica atmosfera di luci e co- sioni e momentanee euforie, lori dell’Anfiteatro per la pro- affanni, imprevisti, tuffi in pi- clamazione dei Campioni del scina e partite di calcetto (tra 17° Camp Interscolastico, con un turno e l’altro) tutto proce- distribuzione di coppe e me- de regolarmente con la regia daglie, inno nazionale e foto di Gianni Bertotto, la saggia Il podio della premiazione. di rito. guida del professor Nitti, il Il Liceo Scientifico Levi di collaudato staff tecnico (P. De Longhi, È già venerdì, si sono consumati in Roma sale quattro volte sul gradino più V. Domini, G. Rinaldi) ed arbitrale (L. fretta i giorni di formazione e le cinque alto del podio e dedica l’oro alla com- Tanzi, D. Di Nicola) e la preziosa colla- competizioni in programma: i Giochi pagna di classe recentemente scompar- borazione di E. Lorenzini. Sportivi Studenteschi, il Campionato a sa, Flavia Fiorentino.

CHE COSA SONO I C.A.S.? C.A.S. è l’acronimo di “Centri di Avviamento allo Sport”. I “Centri di Avviamento allo Sport” costituiscono un patrimonio consolidato dell’organizzazione sportiva italiana e mirano alla costruzione di un processo educativo sportivo, allo scopo di produrre simultaneamente formazione sportiva ed emersione dei giovani talenti. Per raggiungere quest’obiettivo i C.A.S., che oggi trovano collocazione culturale nell’ambito del “progetto CON-I-Giovani”, offrono un’efficace azione formativa di base ad ogni giovane residente sul territorio italiano, qualunque sia la sua condizio- ne sociale o culturale di partenza. Nell’odierna cultura sportiva la formazione del talento non è più considerata come ricerca di qualcosa che già c’è, ma come un processo di costruzione in conformità alla potenzialità che ciascuno è in grado di esprimere. Poiché il talento dipende anche dal contesto nel quale può trovare l’occasione di esprimersi, c’è bisogno di organizzazione efficace e competente per- ché un giovane possa costruire le proprie prestazioni di eccellenza, percorrendo un cammino che dura anni, in compagnia di istruttori, dirigenti, professionisti, istituzioni sportive. Per questo il “progetto CON-I-Giovani” non lavora solo direttamente sul giovane atleta ma soprattutto sulle condizioni che gli permettono di esprimersi, ponendolo, in ogni modo, al centro del- l’intero progetto che ha come idea forte quella delle buone pratiche sportive. Per realizzare questo programma il CONI si rivolge all’Associazione Sportiva come struttura di base del movimento spor- tivo, fornendole gli strumenti per migliorare le strategie dell’attività giovanile.

Contratto: 5 Attacco: A, K e K www.scuolabridgemultimediale.it A carte viste SOLUZIONE - Il dichiarante prende d’Asso, incassa l’Asso d’atout (scar-

tando il 4 del morto) e prosegue con Asso, Re di cuori e cuori FIGB taglio di Fante. Poi rientra in mano giocando il 5 di fiori per Il problema a doppio morto per solutori abili e... pazienti. il Re e taglia un’altra cuori al morto di 6. Il finale: Da

6 – 6 3 – 8 6 8 7 2 7 Q 10 9 Q 8 – N – O E J 8 7 6 5 4 2 10 7 5 S 9 – – K 7 N Q109542 J 8 J 10 7 2 N Q 5 9 O O E E – A K 10 7 5 4 S 9 3 2 3 Q S 10 9 A J 8 Il 2 di fiori, previdentemente conservato, consente di entra- re in mano con il 3 per incassare la cuori affrancata e scartare A K 9 4 3 la picche. J 6 A K 3 Le mani di questa rubrica sono state analizzate con “Deep Finesse”. 32 Dichiariamo in Quinta Italiana Regista: Ruggero Pulga

Quiz n° 1: duplicato, tutti in zona, in Risposta Solutori Partecipanti Quot. Sud avete: contro 10 229 100 KJ852 – Q63 KJ542 passo 2 60 40 Quiz n° 3: duplicato, tutti in prima, in 3 SA 0 28 10 Sud avete: OVEST NORD EST SUD (voi) 4 passo passo ? AJ942 Q32 Q4 KQ3 Forzante o non forzante, questo è... il... E allora il contro è punitivo? OVEST NORD EST SUD (voi) Risposta Solutori Partecipanti Quot. –1 1 passo contro 8 159 100 Sinceramente la dichiarazione di pas- passo contro passo ? 4 29940so, a meno che di ciò non ne abbiate ben parlato con chi vi sta di fronte, po- passo 2 69 20 trebbe risultare definitiva. Il compagno Risposta Solutori Partecipanti Quot. ha promesso solo delle fiori lunghe e passo 9 162 100 Ritengo che il contro a livello alto sia, piuttosto belle e nulla più. Del resto in 2 33360 per logica, distribuzionale, in quanto quarta posizione non fa poi meraviglia 3SA 0 118 10 sono più i punti che si perdono in com- chi gioca i salti forti proprio per evitare petizione (attacco o difesa... si vede spes- trasformazioni indesiderate. Il succes- so alla fine) che non quelli che si per- È un problema di valutazione. La pe- sivo passo forte di Sud al secondo giro nalizzazione dovrebbe essere dello stes- dono rinunciando all’opportunità di dovrebbe essere limitato ai 18-19 P.O. Il punire o semmai di giocare con delle so ordine di grandezza della partita, che compagno è tenuto comunque a riapri- pare certa. La differenza però potrebbe mani bilanciate. Potrà capitarvi di la- re, ma a partire da cinque punti. D’al- sciar giocare quattro lisce meno quattro farla l’eventuale slam, abbastanza pro- tronde non vedo nessuna situazione, che babile, come nella realtà fu, se l’aperto- quando avevate tre senza, ma non vi de- non sia di riapertura, che si possa dire ve succedere di lasciar giocare quattro re è in rever, con una distribuzione tipo

somigliante a questa al fine di stabilire www.scuolabridgemultimediale.it fatte quando avevate voi cinque sul ta- 6331. Ma a volte può bastare anche la se il contro è o non è punitivo. Non reg- 5431, senza contare eventuali riapertu- - volo. ge a parer mio il confronto con 1 con- Mi sembra giusto premiare comun- re di contro con distribuzioni 6421, tro passo passo 1 contro, dove il con- 5530 e 6430 forti, che renderebbero lo que quattro picche rispetto al passo, dal tro è certamente punitivo, ma perché è momento che la stragrande maggioran- slam ancora più probabile. Certo è che FIGB sulla probabile quarta, e non sulla pro- tra l’uovo oggi e la gallina domani... za, esperti e non, hanno riaperto la di- babile sesta. chiarazione. Alcune perplessità ha destato la pri- Da C’è da considerare che per timore del ma dichiarazione di passo da parte di Contro. Mariani: “ Se fossi passato di tutti passano (ma eravate tutti in zona e mano ora direi quattro picche”. Sud. La riapertura “obbligata” a livello non tutti in prima!) il contro probabil- uno quando si possiedono una o due Contro. Hamaoui: “Rispetto al quat- mente ha goduto di ancor più favori del tro picche c’è il vantaggio della trasfor- carte nel colore (soprattutto se l’inter- pronostico della sua spettanza. Voglio vento è un cuori, ma per molti anche sul- mazione”. premiare però anche 3SA che ritengo Contro. Garbosi: “Gioco tutte le pos- l’intervento a picche) non è poi usanza una dichiarazione, pur forse non condi- così rara. Cento punti per la maggioran- sibilità: punire, cinque in un minore...”. visibile né scelta da alcun esperto, che pe- Quattro. Catellani: “Quando si fa za dei passo, ma rivaluto il 2 picche, rò non merita lo zero alla pari delle altre perché indicato come opzione valida da la danza della pioggia... bisogna spera- scartate. re che piova!”. alcuni che hanno scelto il passo. Il contro è senza alternative perché cer- Passo. Cerreto: “Mi piacerebbe il con- Il passo di coerenza viene acclamato tamente punitivo per Guerra, Moritsch, dai più: tro... ma sono troppo coniglio”. Cerreto, Biondo, Mortarotti e Rossano- Passo. Mariani: “Per coerenza passo, Vivaldi. ma non concordo con il primo passo”. Più cauti nell’affermare ciò Garbosi, Passo. Catellani: “Se il dubbio fosse Quiz n° 2: duplicato, tutti in zona, in Catellani e Clair e Gavelli, che comun- solo tra 2 o 3 down dichiarerei, ma qui Sud avete: que intanto contrano e poi vedranno co- il 4 down è un’opzione lecita, e la me- AKJ3 AQ5 KQ1097 4 me andrà a finire. dia cambia”. Il contro è invece certamente a toglie- 2. Gavelli: “Bando alla coerenza!”. OVEST NORD EST SUD (voi) re e la situazione è forzante per Hama- 2 . Clair: 2 “La mia esperienza in 1 passo passo contro oui e Mariani che pertanto hanno scel- questi casi mi porta a dichiarare. Non passo passo 1 ? to il passo. credo ci si possa far ricchi a un picche 33 volgere gli esperti nella costruzione del Dichiariamo sistema, se mai le risposte convergesse- Quiz n° 5: Mitchell, tutti in prima, in ro su qualche convenzione... L’analisi in Quinta Italiana Sud avete: parte dall’assunto che due picche è for- KJ85 AQ743 – KJ84 zante naturale. In assenza di conven- zioni specifiche sono ben difficili da trat- contrato mentre oltre alla manche a 5 OVEST NORD EST SUD (voi) tare le 4441 e le 5431. La “Gandolfina” o a 3SA potrebbe esserci lo slam a fio- ––passo 1 a tre fiori aiuta, ma non risolve, perché ri...”. passo 1SA passo 2 il singolo può trovare tre cartine come passo 2 passo ? AKJ dal compagno. L’unica sarebbe spie- gare il nostro singolo e... che decida lui! Risposta Solutori Partecipanti Quot. Mi pare che nel sistema il significato Quiz n° 4: duplicato, tutti in prima, in 3 9 139 100 del salto a 3 picche a questo punto non Sud avete: 3 12810sia definito. In ogni caso molti esperti hanno mostrato apprezzamento per l’op- 875 KJ7 AQ103 KQ6 4 11610zione 3 picche, pur non scegliendola in 3 11310quanto convinti di non averla a dispo- OVEST NORD EST SUD (voi) sizione per sistema. Per tali motivi que- – passo 1 1SA Le quadri sono statisticamente certe passo 3 passo ? sta risposta va certamente rivalutata. nelle mani di Nord, per cui il due pic- che forse vale più come quarto colore Risposta Solutori Partecipanti Quot. 3 . Biondo, Garbosi, Hamaoui, Ma- che come forcing generico (di questo mi riani, Moritsch: “Reinterrogativa nei mi- 3 8 64 100 aveva abbastanza convinto Di Stefano, nori, che altro?”. 3 SA 3 166 30 che è un noto purista). Comunque tre 3. Cerreto: “…peccato, perché una passo 1 123 20 picche immagino che mostrerà egual- volta era di moda 3 quadri per mostra- mente la tricolore (dopo tutto Nord po- re la 4-1 nei nobili”. Qui c’è il problema di che cosa vuol trebbe avere solo delle cartine a quadri). 3. Catellani, Clair: “Ci vorrebbe una dire tre fiori. Nelle mie intenzioni era O invece mostra mano massima con qual- dichiarazione per mostrare il singolo di tentativo di manche, ma nel sistema cosa tipo Axx nel colore? picche, ma tre picche potrebbe avere an- parrebbe forzante e allora tutto cambia. Molti tra i concorrenti anche i tre Sen- che altri significati come cinque cuori e Nella pratica ho sempre trovato compa- za e i due Senza e persino i quattro pic- quattro picche”. gni anche esperti che hanno dichiarato che. Ma il plebiscito per tre picche, con- 3. Mortarotti: “La dichiarazione sa- tre senza e, almeno quando hanno gio- siderato da tutti tricolore, pare evidente. rebbe tre picche, autoallertata come tri- cato in coppia con me, hanno regolar- 3. Rossano-Vivaldi: “naturale, de- colore singolo nero in un nobile... ”. mente preso l’attacco picche. (ma a vol- scrittiva, mano massima con vuoto a qua- 3. Guerra: 3“Anche se io gioco che te, come alcuni esperti hanno sottoli- dri”. 3 picche in questa situazione mostra neato, basta anche il ritorno dopo l’As- 3. Hamaoui, Garbosi, Guerra, Morit- proprio il singolo... ”. so di cuori) Accettabile quindi, pur se sch: “Dichiaro le mie carte mettendo il 3. Gavelli: “Se questa dichiarazio- forse fuori sistema, anche il passo, dal compagno in condizione di valutare al ne è splinter dopo il transfer, lo è a mag- momento che in prima la manche è buo- meglio”. gior ragione dopo la stayman”.

na al 45% circa 3. Gavelli: “A questo livello sono 3. Rossano-Vivaldi: “Dovrebbe mo- www.scuolabridgemultimediale.it Molto diverse le risposte dei concor- lunghezze e non dichiarazioni di terzi o strare tricolore col singolo di picche”. - renti rispetto a quelle fornite dagli quarti colori. Nord giudicherà in base esperti, ma qui, trattandosi di tecnica alla consistenza delle sue quadri”. Regista = coordinatore dei quiz. dichiarativa, il fatto non desta meravi- 3 . Catellani: “Direi che mostro una FIGB glia. Apprezzo invece la coerenza, pu- 3514 massima, un buon compromesso Solutore = esperto autorizzato a rispon-

rissima, di chi ha risposto come avreb- tra distribuzione e punteggio”. dere ai quiz, con commenti. Da be dichiarato al tavolo, ben sapendo di 3. Mariani: “Se 2 picche volesse di- Partecipante: esperto (o meno) autorizza- non fare una dichiarazione da concor- re prendo a picche e non a quadri di- to a rispondere ai quiz, senza commenti. so. Il 3 quadri è definito scelta tecnica qua- chiarerei manche”. si universalmente. 3. Biondo: “Con grande ottimismo si potrebbe dichiarare 3 Senza, ma la BRIDGE A SCUOLA Visto da Giorgio Levi tecnica impone di dire 3 quadri mo- Quiz n° 6: duplicato, tutti in prima, in strando il fermo... ”. Sud avete: 3. Guerra: “Potrei fare 5 fiori e non 5 KJ87 A1052 K962 3 Senza... Se il compagno riporta a 4 fiori, passo”. OVEST NORD EST SUD (voi) 3. Mortarotti: 3 quadri. “ Sperando – 1SA passo 2 che non venga interpretato come scelta passo 2 passo ? di parziale, ma come fermo. Vi consi- glio nel misto di non abusare di queste Risposta Solutori Partecipanti Quot. dichiarazioni... omissis... ”. 3 10 277 100 Passo. Mariani: “Penso che ci siano da perdere almeno 4 prese di picche e 3 2860 l’Asso di cuori”. 3 SA 0 59 – 3 SA. Cerreto: “Ben sapendo che nor- «È bravo! Adesso sa quanti sono i punti malmente andrò down... Ma al tavolo Questo problema, certamente un po’ cardinali e la loro posizione». l’avrei detto, e così... ”. provocatorio, ha il solo scopo di coin- 34 I prossimi Quiz Quiz n° 3: Mitchell, tutti in prima, in  Regista: Sud avete: Tony Mortarotti J2 AQ2 74 AKJ863 Quiz n° 1: duplicato, tutti in zona, in Quiz n° 5: duplicato, tutti in prima, in OVEST NORD EST SUD Sud avete: Sud avete: – 1 passo 2 passo 2 passo ? AJ7 76 863 AK982 Q974 Q5 1063 AKJ8

OVEST NORD EST SUD OVEST NORD EST SUD –––1 –––1 passo 1 passo ? Quiz n° 4: duplicato, tutti in prima, in passo 1 passo 1 passo 2 passo ? Sud avete: KQ753 A10852 J3 6 Quiz n° 2: duplicato, tutti in zona, in Sud avete: OVEST NORD EST SUD Quiz n° 6: duplicato, tutti in zona, in – 1 passo 1 Sud avete: AQ93 5 AKQ1063 A5 passo 2 passo 2 passo 3 passo ? AKQ865 5 Q7532 2 OVEST NORD EST SUD –––1 OVEST NORD EST SUD 1 passo passo ? 1 2 3 ? Kat for the Defence Marco Catellani

Siete in Ovest contro 5. state in presa. per prevenire una riduzione di atout, e www.scuolabridgemultimediale.it Il dichiarante taglia per muovere pic- non in un qualunque contratto... forse - che verso il morto... E già avete capito non era semplice vedere che il dichia- A J tutto... E già soffrite... rante, mettendo noi piccola, può dispor- 9 5 Il dichiarante prenderà, giocherà re di due ingressi immediati (e scartare FIGB Q J 10 7 5 3 quadri scartando picche... Prenderà il J 9 3 così due perdenti a fiori su una sola per- ritorno fiori in mano e giocherà una Da K 9 8 7 6 2 dente a quadri). Eppure, sapendo che il K 2 N piccola cuori verso il nove secondo del compagno ha 3 picche, mettere il Re O E morto... Voi insomma gli avete già letto non comporta alcuna conseguenza ne- A K 2 S 8 6 e fotografato fasta... a voi... xx AQJ10xxxx – AKx. Al dichiarante meglio non chieder- lo... neppure gentilmente... fidatevi... OVEST NORD EST SUD E quindi, con la morte nel cuore, il – – passo 1 vento nei capelli, il sole negli occhi... 1 2 2 4 insomma... sapete che qui ve lo chiedo A J 4 5 passo passo sempre... avete un piano...? 9 5 contro fine Q J 10 7 5 3 Kat for the de... ssolution J 9 3 Attacco: A Eddai che come problema era facile. K 9 8 7 6 2 10 5 3 N E ve lo avevo anche detto DUE volte... K 2 8 Sì, lo so: visto il morto avreste prefe- “Ormai purtroppo è tardi, e occorre so- O E A K 2 S 9 8 6 4 rito attaccare , ma il dichiarante sem- lo sperare di avere un’altra occasione, 8 6 K Q 10 7 4 brava esser balzato a 4 proprio sulla per le. Sperare in un’altra occasione Q 4 licita di 2 del compagno, come aves- per le, capite?”. A Q J 10 7 6 4 3 se a un certo fìt... Ormai purtroppo è Un’altra occasione l’avete avuta!! L’ave- – tardi, e occorre solo sperare di avere te usata? L’avete cestinata? A 5 2 un’altra occasione, per le . Sperare in Occorreva mettere il K. un’altra occasione per le , capite? Forse non era semplice perché in ge- Ma ecco che... ORRORE!! Neppure re- nere si pensa ad “intercalare” un onore (Per gentile concessione di ToBridge) 35 Pietro Forquet

Passo a passo: confrontando il vostro gioco con quello dei campioni.

Dal Generali World Open Pairs vi pro- In tal caso, infatti, Nord avrebbe potuto 9 6 5 4 conservare il Fante di quadri e si sa- pongo questo 3SA giocato dal cinese Jack Jie Zhao, che due anni or sono as- 6 rebbe salvato dalla messa in presa. J 4 2 sieme al suo compagno Fu Zhong vinse il campionato del mondo a coppie. Q J 7 6 5 A Q 7 2 K 10 8 N K J 8 7 O E 10 5 8 Q 10 7 6 5 3 A A Q 7 2 N K 10 8 S K J 8 7 10 5 10 9 8 3 A K O E 8 S Q 10 7 6 5 3 J 3 10 9 8 3 AK A Q 9 4 3 2 A K 9 Sempre dallo stesso campionato a cop- 4 2 pie ecco un altro 3SA, questa volta gio- Est/Ovest in zona, la dichiarazione: cato dall’americano Marshall Lewis.

OVEST NORD EST SUD Ed ecco il finale a cinque carte: K Q 10 6 9 Zhao Zhong N A J 10 6 K 5 –––1 O E K Q 4 A 10 9 2 passo passo contro 2 9 6 5 4 S contro passo 3 passo – A 6 Q 10 9 8 7 4 3SA fine – Q Nord attacca con il 6 di cuori per il 5, A Q 7 2 K 10 8 Tutti in prima, la dichiarazione: il 9 e il Fante. – N – O E OVEST NORD EST SUD – 10 7 Come impostate il vostro gioco? S Lewis Mates 10 – 2SA passo 3 * passo Attaccate le quadri lisciando l’8. Sud J 3 3SA fine vince con il 9 e ritorna con una piccola A 4 cuori Nord scartando un invitante 7 di A * interesse nei minori. fiori. – Nord attacca con il 5 di picche, quar- www.scuolabridgemultimediale.it Vinto con il 10 di cuori, come prose- - ta migliore, e il 9 del morto fa presa, guite? Con quattro picche in Nord e due in Sud seguendo con il 2. Insistete a quadri giocando la Donna, Sud è difficile realizzare quattro prese Senza dubbio il vostro contratto è su-

necessaria se Nord ha iniziato con il perché il colore è probabilmente bloc- per corazzato, ma trattandosi di torneo FIGB Fante secondo. Sud prende con il Re, cato. a coppie dovete cercare di racimolare Nord seguendo con una piccola, e ritor- Giusto? quante più prese possibili. Ovviamente Da na con Asso di cuori e cuori, Nord scar- attaccate le fiori sperando di cedere una tando il 5 di fiori e il Fante di quadri. Giusto, ma voi, come Zhao, vedete la sola presa nel colore. possibilità di sbloccarlo se Sud ha ini- In presa con il Re di cuori, come con- ziato con Jx o 9x. Incassate il Re di pic- Come manovrate? tinuate? che, rientrate in mano con l’Asso di Prendendo in considerazione soltan- Adesso non potete giocare un terzo picche, compiacendovi per la caduta to le fiori è leggermente preferibile gio- giro di quadri perché Sud, vinto con del Fante, e giocate il 10 di fiori scar- care Asso e piccola verso il morto, ma l’Asso, incasserebbe due cuori. Rivolge- tando la terza picche del morto. Nord, voi, volendo evitare il ritorno a picche te quindi la vostra attenzione alle pic- in presa con la Donna di fiori, deve ri- da parte di Sud decidete di intavolare che: se il colore è diviso 3-3 potete con- tornare nella forchetta di picche (96 la Donna. Così fece Lewis e subito dopo tare nove prese, ma se è 4-2 potrebbero contro D7) concedendovi le ultime due si ritrovò ancora in presa al morto rivelarsi bloccate. Pertanto per avere un prese e il contratto. avendo tutti seguito con scartine. quadro completo delle mani dei difen- Avrete certamente notato che se sul Come continuate? sori, incassate i due onori di fiori: Sud 10 di fiori non avete cura di sbloccare segue con il 2 e il 4 e Nord con il 6 e il la terza picche del morto, il ritorno di 6 Sud ha lisciato la Donna di fiori nel Fante. Adesso sapete che Nord ha ini- di picche non vi consente di realizzare tentativo di crearvi delle difficoltà di co- ziato con una 4-1-3-5 e Sud con una 2- le ultime due prese. municazioni, ma il Re di cuori e l’Asso 6-3-2. Le picche, quindi, non sono favo- E c’è anche da osservare, senza nulla di quadri sono ingressi al morto suffi- revolmente divise. togliere ai meriti di Zhao, che il con- cienti per affrancare e utilizzare le fiori tratto sarebbe stato battuto qualora Sud, sempre che il colore sia diviso 3-2. Come proseguite? in presa con il Re di quadri, fosse ritor- Ma voi non avete fretta di affrancare Ecco la smazzata al completo: nato a cuori senza prima battere l’Asso. le fiori e rientrati in mano con il Re di 36 quadri, giocate il Re di picche scartan- proseguire con Donna di quadri e qua- Come la Puillet decidete di dare un do una fiori. Nord prende con l’Asso, dri. Ecco il finale: colpo in bianco a fiori giocando dalla Sud seguendo con l’8, e ritorna con il 7 mano il 9! Bingo! di cuori. Ecco la smazzata al completo: J 7 Prendete con il Re o lisciate dal morto? 4 2 – A 3 2 Lisciando vi assicurereste almeno tre prese nel colore senza cederne alcuna, 5 8 6 10 – A K 9 7 5 2 ma il 7 giocato da Nord vi porta a esclu- N dere la Donna nella sua mano e pertan- A J 6 O E K Q 4 – 10 J 7 5 Q 8 6 to preferite prendere con il Re nel ten- S N A 10 9 8 A J 10 9 7 Q 5 2 tativo di organizzare un gioco finale. O E – Q 10 S J 8 4 Q 9 8 K 9 3 A 8 6 5 Qual è la vostra continuazione per – K 10 9 4 ottenere il maggior numero di prese pos- K J K 4 3 sibile? 6 3 J 10 7 2 Ecco la smazzata al completo: Sul 10 di quadri Ovest scarta il 10 di picche mentre Sud è compresso in un criss-cross: se scarta una cuori Ovest in- Come avete visto, il colpo in bianco a A J 7 5 4 3 cassa il Re di cuori e rientra in mano fiori che avete giocato si rivela assolu- 7 4 2 J 7 con l’Asso di fiori; se scarta una fiori, tamente determinante: Nord ha iniziato 5 3 Ovest incassa l’Asso di fiori e rientra al con la Donna seconda e deve ritornare morto con il Re di cuori. a picche o in taglio e scarto. K Q 10 6 N 9 A J 10 6 K 5 Bene, osserverà forse qualcuno, e se O E le fiori fossero state divise 3-3? In tal K Q 4 S A 10 9 2 A 6 Q 10 9 8 7 4 caso col ritorno a fiori Ovest sarebbe 8 2 A stato costretto a muovere lui stesso le Q 9 8 3 picche, mentre se avesse giocato Re di 8 6 5 3 fiori e fiori sarebbero stati i difensori a K J 2 dover muovere le picche. Anche i parziali possono offrire spun- È vero, ma voi, come la Puillet, avete ti molto interessanti. Vediamo, per esem- previsto tale eventualità. Se Nord, che Come Lewis rientrate in mano con la pio, la francese Carole Puillet impegna- ha mostrato otto carte rosse, ha tre fiori, Donna di quadri, incassate l’Asso di fio- ta in questo modesto contratto di 2 cuori. ciò significa che a picche ne ha soltan- ri e la Donna di picche per poi rientra- to due. E, considerato il suo intervento, re al morto con l’Asso di quadri. Ecco il J 7 5 Q 8 6 tale doubleton contiene certamente un finale: A J 10 9 7 N Q 5 2 onore. Pertanto,vinto il ritorno a fiori O E con il Re, giocate una piccola picche Q 10 S J 8 4 K 9 3 A 8 6 5 verso il morto manovrando in modo da

J 7 www.scuolabridgemultimediale.it assicurarvi una presa nel colore. 4 2 - Certo, senza dubbio siete stati fortu- – – Tutti in zona, la dichiarazione nati a trovare la Donna di fiori seconda, 10 – ma, tenuto conto che non vi costava nul- A J 10 N 5 OVEST NORD EST SUD la, perché non avreste dovuto conce- FIGB O E 1 2 2 fine – 10 dervi questa piccola extra chance? S Da – 10 9 Nord attacca con Asso e Re di quadri, – Sud invitando, e continua con un terzo Q 9 8 giro di quadri. Sud taglia e voi surta- – A K gliate. Come impostate il vostro gioco? Entrate al morto con l’Asso di fiori e Sul 10 di quadri scartate il 10 di pic- Al posto dell’argentino Pablo Lam- che mentre Sud è compresso e non può intavolate la Donna di cuori che Sud co- pre con il Re. Prendete e battete un’al- bardi, in Ovest raccogliete: impedirvi di realizzare tutte le restanti AKQJ1076 5 AJ10 105. prese: se scarta cuori, giocate cuori sor- tra atout, tutti seguendo. L’inizio è fa- vorevole, ma il seguito non è del tutto Voi in zona, gli avversari in prima, la passando la Donna; se scarta il Re di fio- dichiarazione procede così: ri le ultime due fiori del morto diventa- evidente. no vincenti. Dodici prese rappresenta- Con un’inevitabile perdente di fiori, OVEST NORD EST SUD rono per Lewis un top assoluto. come continuate per cercare di non per- Lambardi Ravenna È interessante però osservare che li- dere tre prese a picche? 1 passo 2 passo sciando dal morto il ritorno a cuori di 3(1) passo 3SA(2) passo Nord il dichiarante avrebbe potuto otte- Se le fiori sono 3-3 non c’è problema: 4(3) passo 4(4) passo nere egualmente dodici prese senza ri- giocate altri due giri di fiori obbligando 4SA(5) passo 5(6) passo schiare il sorpasso alla Donna. Sud, per la difesa a ritornare a picche o in taglio ? e scarto. il suo meglio avrebbe seguito con una 1) Fissa il colore, prospettive di slam; piccola, ma Ovest, vinto con il 10, avreb- Vedete un’alternativa a questa mano- 2) sign-off; 3) cue bid; 4) sign-off n. 2; be incassato la Donna di picche per poi vra? 5) Assi?; 6) uno. 37 al seguente finale: Pietro Forquet A 7 5 3 Q 2 10 9 6 4 3 2 N A K 7 O E – – S A 9 2 – A J 2 K 10 9 6 3 K K 8 7 2 Il morto è di vostro gradimento: nel- Cosa dichiarate? 10 N – – – le grandi linee lo slam è fattibile o con O E le cuori 2-2 o catturando la Donna di Nonostante i colpi di freno del vostro J 10 S – compagno, la sua risposta due su uno vi 10 5 A Q J 6 3 fiori. fa ritenere che lo slam debba avere co- – Come impostate il vostro gioco? munque un gioco e pertanto come Lam- A J bardi dichiarate il piccolo slam picche. 8 Vinto con l’Asso di quadri e scartata Tutti passano, Nord attacca con il 3 di 9 4 una picche, Nystrom proseguì con fiori cuori ed Est mostra le sue carte: per il Fante. Rimasto felicemente in presa, incassò i due onori maggiori di Quando, come Lambardi, incassate la cuori. La Donna, che era terza, non cad- A K Q J 10 7 6 9 vostra ultima atout Nord è compresso. N de, ma il dichiarante proseguì con le 5 Q 6 2 Se scarta il Re di quadri incassate due sue vincenti di fiori concedendo alla O E A J 10 S Q 6 3 2 quadri ed eseguite il sorpasso a fiori, se difesa soltanto un’atout. 10 5 A Q J 6 3 scarta una fiori proseguite direttamente con il 10 di fiori. Concordate con la linea di gioco se- guita dal giocatore svedese? Sud prende con il 10 e ritorna con il Ecco la smazzata al completo: Re di cuori che voi tagliate. Come impostate il vostro gioco? A J 9 6 Se Nord ha iniziato con il Re di fiori 5 terzo, il sorpasso nel colore può assicu- K Q J 8 7 5 4 rarvi dodici prese. Ma voi per incre- 8 5 mentare le vostre possibilità al terzo gi- In zona contro prima in Ovest racco- A7 5 3 Q 2 gliete: N ro entrate al morto con il 9 di picche e 10 9 6 4 3 2 O E A K 7 intavolate la Donna di quadri, Se Nord – A 9 2 S supera con il Re prendete, eliminate le A753 1096432 – AJ2. A J 2 K 10 9 6 3 atout e incassate il Fante e il 10 di qua- K 10 8 4 dri. Primi di mano, aprite o passate? Q J 8 10 6 3 Se il colore è diviso 3-3 potete scarta- Supponiamo che abbiate deciso di Q 7 4 re la vostra seconda fiori sulla quarta aprire di 1 cuori. Nord interviene con 3 quadri del morto. quadri, salto debole, Est dichiara 4 fio- Ma sulla Donna di quadri Sud segue ri, che nel sistema giocato mostra una Forse voi per evitare il sorpasso a fio- con una scartina. buona mano con fit a cuori, e Sud pas- ri avete manovrato diversamente. Con- www.scuolabridgemultimediale.it Eseguite il sorpasso o prendete con sa. siderato che l’interdizione di Nord vi - l’Asso? Tocca a voi. lascia localizzare nella sua mano un co- Cuebbidate con 4 quadri o, tenuto lore di sette carte e tenuto conto che il

Ecco la smazzata al completo: FIGB conto che avete aperto con nove punti, Re di picche è sicuramente in Sud (al- preferite dare un colpo di freno con 4 trimenti Nord sarebbe intervenuto con 5 cuori? 2 e non 3 quadri), sull’Asso di quadri Da 9 8 7 4 3 scartate una fiori e non una picche. Quin- Lo svedese Nystrom cuebbidò con 4 di proseguite con quadri taglio, cuori K 9 4 quadri. ritenendo di non poter comun- K 8 7 2 per l’Asso, quadri taglio e cuori per il que nascondere il controllo di primo Re. Ecco la situazione alla quale siete A K Q J 10 7 6 N 9 giro nel colore degli avversari e dopo 5 Q 6 2 pervenuti: O E un paio di battute si trovò impegnato A J 10 S Q 6 3 2 10 5 A Q J 6 3 nel piccolo slam a cuori. Ecco dunque la dichiarazione: J 9 6 8 4 3 2 – A K J 10 Q J 8 8 7 5 OVEST NORD EST SUD Nystrom Bocchi Bertheau Madala 8 5 9 4 1(1) 3(2) 4(3) passo A7 5 3 N Q 2 4(4) passo 4SA(5) passo 10 9 7 5(6) passo 6 fine O E – S – Il fatto che Sud non abbia superato la A J K 10 9 6 3 Donna vi lascia ritenere che il Re sia in 1) quinto; 2) salto debole; K 10 8 4 Nord e pertanto prendete con l’Asso per Q poi dirottare sulle fiori. Se, come sem- 3) buona mano e fit; 4) cue bid; – bra, il Re di quadri è in Nord il sorpas- 5) Assi? Q 7 4 so a fiori vi assicura lo slam anche se il 6) due Re di fiori è più lungo che terzo. Vinto quindi con l’Asso di quadri, in- Nord attacca con il Re di quadri ed Est Le cuori non sono ben divise, ma voi cassate altre quattro atout pervenendo mostra le sue carte: potete mantenere egualmente il vostro 38 impegno e questa volta senza dover ri- sia perché con la vostra mano dieci pre- Ecco la smazzata al completo: schiare il sorpasso a fiori. Proseguite con se saranno più facili di undici. Suppo- Asso, Re di fiori e fiori taglio affrancan- niamo invece che come fecero molti O- J 7 3 2 do il colore, quindi giocate la vostra ul- vest abbiate deciso di dichiarare 5 cuo- tima cuori mettendo in presa Sud. Que- ri. Tutti passano e Nord attacca con il 3 9 8 4 K 10 9 3 2 sti, che è rimasto soltanto con il Re quar- di fiori. 3 to di picche, deve ritornare nel colore 8 5 K 6 concedendovi così di rientrare al morto N 8 5 K 6 A K Q J 10 7 5 6 2 e di scartare due picche sulle fiori. N O E A K Q J 10 7 5 6 2 A 6 S 8 7 5 4 O E 6 4 A K J 9 7 A 6 S 8 7 5 4 6 4 A K J 9 7 A Q 10 9 4 3 A Q J Come impostate il vostro gioco? Q 10 8 5 2

Coppie, tutti in zona, la dichiarazio- Certo, con la Donna di fiori in Nord ne procede così: avreste almeno undici prese a vostra di- Così giocando molti dichiaranti man- sposizione, ma quell’attacco di 3 di fio- tennero il loro impegno perché sul se- OVEST NORD EST SUD ri ha proprio le caratteristiche di un sin- condo giro di quadri Nord seguì con il ––passo 1 gleton. Prendete pertanto con l’Asso ed 9. Pertanto Sud si trovò end-played con contro 3*3SA4 eliminate in tre giri le atout, Sud scar- la Donna di quadri. In molti altri tavoli, ? tando il 9 e il 4 di picche. però, Nord, leggendo la situazione, sul secondo giro di quadri impegnò il Re * salto debole Come proseguite? Come pensate di poter mantenere il vostro impegno? (colpo del coccodrillo) evitando la mes- sa in presa al compagno. Il suo ritorno Tocca a voi con Probabilmente Sud ha iniziato con una a picche, quindi, condannò il contratto. 85 AKQJ1075 A6 64 5-1-2-5. Se il doubleton di quadri è di Ma voi, forse, come l’americano Hugh Re potreste tentare una messa in presa Brown, non avete concesso a Nord l’op- Cosa dichiarate? nel colore proseguendo con Asso e pic- portunità di mangiarsi la Donna di qua- Le sette cuori vi lasciano escludere il cola quadri. Se Sud non si sblocca get- dri del compagno. Dopo i primi tre giri contro e tra 5 cuori e 4SA avete proba- tando il suo Re sull’Asso sarebbe poi co- di cuori, anziché proseguire a quadri, bilmente optato per quest’ultima sia stretto a ritornare a picche o a fiori con- avete continuato con altre tre cuori per- per proteggervi dall’attacco a picche e cedendovi così l’undicesima presa. venendo alla seguente situazione:

MERAVIGLIOSO CAPODANNO IN COSTA AZZURRA in uno degli alberghi più esclusivi d’Europa, situato sulla leggendaria Croisette CANNES HOTEL INTERCONTINENTAL CARLTON*****L Tornei di BRIDGE e BURRACO pomeridiani e serali dal 27 dicembre 2011 al 2 gennaio 2012 (con eventuale prolungamento fino al 6 gennaio)

CONDIZIONI DI SOGGIORNO 6 GIORNI in mezza pensione, a persona: Camera doppia standard € 1.320,00 ORGANIZZAZIONE Camera standard uso singola € 1.720,00 BRIDGE: Camera doppia superior € 1.440,00 LINO BONELLI Camera superior uso singola € 1.930,00 (Arbitro: Camera doppia De Luxe € 1.720,00 Rosaria Balsamo) Camera De Luxe uso singola € 2.320,00 Suite 1 camera € 4.290,00 Suite 2 camere € 7.480,00 Le quote comprendono: bevande ai pasti, Gran Cenone di Capodanno con bevande e champagne. ORGANIZZAZIONE Ingresso gratuito alla palestra ed al centro benessere BURRACO: dell’hotel (inoltre sarà effettuato uno sconto del 50% JOLLY TRAVEL sulle consumazioni al minibar delle stanze) N.B.: per chi volesse anticipare l’arrivo al 25/12 di Luisa Andreucci sarà data gratuita la notte del 24/12.

Condizioni di pagamento obbligatorie: Per Informazioni e Prenotazioni: acconto di € 700,00 entro il 20-10-2011 JOLLY TRAVEL di Luisa Andreucci saldo tassativo entro il 15-11-2011. Date le numerose richieste si raccomanda agli Cell.: 328 2268969 – Fax 049 8595151 interessati di fare la prenotazione prima possibile. e-mail: [email protected]

39 Pietro Forquet ci prese sicure. do al seguente finale: Come continuate per cercare di otte- nere le altre due prese? 8 Se a cuori Nord ha iniziato con la – 9 8 Donna terza o con la Donna quarta con scartine giocando cuori per il Fante po- Q 3 A Q 6 J 7 treste ottenere le due prese mancanti. N Ma voi preferite puntare innanzi tutto 7 O E J – J 6 – K 10 9 3 sul doppio sorpasso a fiori: affrancando S una fiori successivamente avreste mol- – – – 10 9 7 8 5 K 6 te possibilità per ottenere la dodicesi- N Q 5 – ma presa. Pertanto, come Lord, al terzo – O E giro giocate il 4 di fiori per il Fante. Sud A 6 S 8 7 – 6 K J prende con il Re e ritorna con il Fante A Q di picche. – Come proseguite? Come Lord incassate il Fante di qua- Q J dri scartando il Fante di cuori mentre Q 10 Prendete con il Re e lasciate passare Sud deve arrendersi. il 9 di fiori restando in presa. Evviva, All’altro tavolo anche John Miller do- l’undicesima presa è arrivata. po la stessa dichiarazione si trovò im- Sul 5 di cuori Nord ed Est si libera- pegnato nel piccolo slam a senz’atout no di una quadri mentre Sud si trova Ma la dodicesima? ed anche qui Nord attaccò con il 10 di compresso in tre colori: se scarta la Don- La dodicesima potrebbe essere rica- quadri. Dopo aver preso con la Donna e na di picche, lisciate una picche e se vata dal sorpasso alla Donna di cuori, aver incassato anche l’Asso, Miller at- scarta il 10 di fiori, battete il Re di fiori ma voi prima di prendere una decisio- taccò le fiori, ma anziché partire con il catturando la Donna. Pertanto Sud si li- ne, cercate di sapere qualcosa in più 4 intavolò il 10. Nord impegnò allora la bera del Fante di quadri. Questa difesa, sulle mani dei difensori e giocate la vo- Donna e il dichiarante, vinto con l’Asso, però, ottiene soltanto il risultato di ri- stra terza fiori per l’Asso. Tutti seguono continuò con il Fante di fiori. Se Sud tardare la sconfitta della difesa. Come con scartine. avesse preso con il Re anche qui il con- Brown, infatti, incassate l’Asso di qua- Adesso sapete che nei maggiori Nord to sarebbe stato rettificato ed il dichia- dri e proseguìte con Re di fiori e fiori ha iniziato con quattro carte e Sud con rante sarebbe pervenuto allo stesso fi- costringendo Sud a ritornare a picche nove e pertanto è molto probabile che nale dell’altro tavolo, ma Sud seguì con (dopo aver incassato l’Asso di quadri Sud controlli soltanto lui sia le picche una scartina. potete vincere anche continuando a pic- che le cuori. Un gioco di compressione, Certo, se il dichiarante avesse insistito che). quindi, è senz’altro preferibile al sor- con un terzo giro di fiori avrebbe potu- passo della Donna di cuori. to egualmente effettuare la rettifica del Come proseguite allora? conto, ma, considerato che il Re di fiori A poteva non essere secco, Miller puntò Ecco la smazzata al completo: su una compressione tripla. Ecco il finale da lui raggiunto: 8 2 Dall’ultima edizione della vi propongo questo piccolo slam a senz’ 5 2 10 9 8 5 4 8 atout giocato dall’inglese Roger Lord. – Q 6 5 3 K 3 A Q 6 4 9 8 N 6 5 K 3 A Q 6 4 K 7 4 A J 9 6 N O E 3 A Q 6 K 7 4 A J 9 6 A K J 6 2 S Q 3 N O E 10 9 4 A J 2 7 O E J A K J 6 2 S Q 3 J 6 – 10 9 4 A J 2 J 10 9 7 5 S 9 2 Q 10 8 3 7 J 10 9 Q Tutti in prima, la dichiarazione: K 8 7 – K OVEST NORD EST SUD Lord Prior In presa dunque al morto con l’Asso 1SA* passo 2 passo di fiori, proseguite con Asso di cuori, Sul Fante di quadri Miller scartò il Fan- 2 passo 6SA passo cuori per il Re e Re di quadri pervenen- te di cuori lasciando Sud senza difesa. * 15/17 (la quinta quadri compensa il punto man- cante) Nord attacca con il 10 di quadri. Quan- A do vedete il morto pensate di avere otti- me possibilità di successo, ma dovete presto ricredervi. Infatti quando dopo La mano che segue è stata giocata nel aver vinto l’attacco con la Donna di qua- corso di un torneo internazionale a dri giocate un secondo giro di quadri squadre disputatosi in Turchia nello per l’Asso Sud scarta una picche. Pes- scorso ottobre e vede in azione il cam- sima notizia, adesso avete soltanto die- pione norvegese Geir Helgemo. 40 Cosa giocate di mano? completo: K 10 4 3 N 6 2 A J 4 2 10 8 6 Superate con il 10 e Nord, vinto con il O E Fante, ritorna con il Fante di quadri che A 5 2 S K Q 9 7 Q 8 A Q J 9 6 4 voi prendete con la Donna mentre Sud 9 7 3 scarta una fiori. 10 Questa è la situazione – Tutti in prima, la dichiarazione: K 4 – N A 4 2 10 8 OVEST NORD EST SUD K 4 – O E N – S 9 Helgemo Byamarson Helness Askgard A 4 2 O E 10 8 A J 9 6 –––2* – 9 S 7 contro passo 2 passo A J 9 6 K 2SA passo 3SA fine – K 10 8 7 * 11/16, almeno cinque fiori. Come continuate per cercare di otte- nere le cinque prese ancora necessarie? Nord attacca con il 5 di fiori per il 4 il 7 e la Donna. Ecco la smazzata al completo: Quando, come Helgemo, incassate l’ Asso di fiori, Nord è compresso in tre Come impostate il vostro gioco? colori. se scarta picche o quadri risolve Q J 8 5 subito i vostri problemi e pertanto per Certo, sicuramente avrete giocato dei Q 9 7 3 3SA migliori, ma voi non disperate: l’As- il suo meglio si libera di una cuori. Ma J 10 8 3 voi proseguite con Asso di cuori e cuori so di picche è sicuramente ben situato 5 e le cuori e le quadri possono essere di- per il 10. Adesso non potete rientrare in K 10 4 3 6 2 mano per incassare il Re di picche e l’ul- sposte favorevolmente. Incassato l’Asso A J 4 2 N 10 8 6 di quadri, entrate al morto con il Re di O E tima cuori, ma al riguardo deve provve- A 5 2 S K Q 9 7 quadri, tutti seguendo con scartine, A Q J 9 6 4 dere Nord quando lo mettete in presa con il 10 di quadri. Come proseguite? A 9 7 K 5 Se Nord, in presa con il Fante di pic- Giocate il 6 di cuori e Sud segue con 6 4 che, ritorna con la Donna di picche an- il 5. Speranzosi impegnate il Fante, ma K 10 8 7 3 2 ziché con il Fante di quadri, Ovest pren- Nord supera con la Donna e ritorna con de e continua con Asso di cuori, cuori il 5 di picche. Sud prende con l’Asso e per il 10 e fiori per l’Asso. Nord è egual- ritorna con il 9 di picche. E questa è la situazione a sei carte al mente compresso in tre colori.

41 Spingold: l’abito fa il monaco

Franco Broccoli

on un titolo così è facile annodar- chiama support double. Sull’attacco fio- quadri (gradisco). si immediatamente. Sarà il caso ri Nord entra con l’Asso e rigioca il 10 Come non detto, meglio rimanere con C di giustificarlo con un minimo di nel colore. A proposito di colore, fac- i piedi per terra ben fissati sul piccolo sollecitudine. Il sottile (?) calambour ciamo un po’ di colore descrivendo sta- slam. Anzi, a dirla tutta ora bisogna an- “basato sull’omofonia di parole che si ti d’animo e situazioni in cui state gio- che farlo perché oltre alla perdente na- scrivono in maniera identica o simile cando questa mano. È il primo board turale a picche c’è pure da sistemare la ma hanno significato diverso” cela, del quarto ed ultimo tempo della fina- quarta cuori della mano. dietro al rovesciamento del proverbio, le. Restano solo 16 mani, compresa que- una questione di residenza. Nel senso sta. State sotto di 20 imp, precisi preci- Quiz 3. Dich. Ovest – E/O in zona che il dimorar per un certo periodo nel si. La manche sarà chiamata sicura- Principato di Monaco è condizione fon- mente anche dai Fantunes nell’altra sa- damentale per acquisire il diritto di rap- la, perciò, ammesso che ci sia la possi- A Q 8 7 3 2 N presentare Montecarlo nei campionati bilità (c’è), tocca realizzarla. A K J 8 O E 3 9 A K J 6 4 2 mondiali e/o europei. Abito, perciò, nel S senso di abitare, e “l’abitar m’è dolce in Quiz 2. Dich. Ovest – N/S in zona Q 10 6 5 A 8 7 2 questo mare”, si può ben dire. Ma di tutto ciò, come della bella vitto- OVEST NORD EST SUD ria di Monaco-Zimmermann nella Spin- K 9 7 6 3 A Q 2 A K 7 4 N J 10 6 Rodwell Fantoni Meckstroth Nunes gold 2011, se ne riparlerà tra qualche ri- – O E K 6 4 2 1 1 2 2 ga. Per l’intanto provate a gestire le car- S A K J 8 Q 6 2 2SA passo 3 passo te passate per le mani di grandi campio- 3SA passo 4 passo ni in quest’ultima edizione dei national 6 fine estivi americani. Prendetelo come un OVEST NORD EST SUD quiz libero, fumoso, reticente in cui siete Sontag Jorgensen Berkowitz Eibarsson Attacco: 6 per il 10 di Sud e il vo- chiamati a trovare la soluzione vincente, 1 passo 1SA passo stro Fante. che non sempre è quella corretta in asso- 2 passo 2SA passo Spiegazioni: il fiori è forte, il 3 mo- luto. Per ogni risposta, giusta o sbagliata 3 passo 3 passo stra la quarta di fiori, a lato delle qua- che sia, assegnatevi un punteggio a pia- 3 passo 4 passo dri. 4SA passo 5 passo cimento. Non sarò certo io a razionare la Suggerimenti: siate semplici ma teme- vostra voglia di vincere… 5 passo 6 passo rari. 6 fine I totali, corredati dagli effettivi svi- Constatazioni: se giocate fiori per l’As- luppi di gioco, l’incontrerete tra un po’. so e fiori (Sud fornisce J9. Nord ha il Re Attacco: 3. Non troppo. terzo) siete già sotto senza rimedio. Siamo nelle fasi iniziali del torneo. Si Considerazioni: 6 , a carte viste, si deduce dalla licita attenta e chilometri- Quiz 1. Dich. Nord - Tutti in prima fanno. ca (ah, ah, ah!). Senza immergersi nei meandri del sistema, sappiate che è fio- A Q 9 7 3 J 6 5 4 ri forte seguito da una serie di serie (pie- Quiz 4. Dich. Est – N/S in zona N A Q O E J 9 5 4 tà!) interrogative da parte di Ovest che, A J 7 4 Q 10 8 6 passando per una rapida esplorazione S Q K Q 2 sulla via del grande slam, si è poi ac- A 10 9 7 6 3 contentato del piccolo. Est, per comple- Q tezza d’informazione, ha mostrato una A K 10 9 8 OVEST NORD EST SUD 3=3=4=3 con 11-13 punti, un Asso la Da- Zia Helness Hamman Helgemo N –1 passo 1 ma d’atout e valori sparsi, dispersi, ca- O E contro surcontro 1 passo tarsi (?). Sull’attacco cuori, il Fante del S 4 fine morto è stato coperto dalla Dama di Sud e dall’Asso di Sontag che, dopo aver pen- K J 7 Attacco: 6. sato che l’esplorazione per la massima K J 5 Il surcontro di Nord non ha un parti- vetta non era poi così peregrina, ha pro- A K 7 colare significato di spalle larghe, mo- seguito con picche per la Dama e Asso Q 5 4 3 stra semplicemente la terza di cuori. Si di picche, su cui Sud ha scartato il 5 di 42 siva, invece, è tutt’altra storia. specie, ma in interferenza. Buttate lì un  senzino (1SA) d’intervento? In fin dei Quiz 7. Dich. Nord - Tutti in zona conti state in prima contro zona, cosa OVEST NORD EST SUD potrà mai succedervi? No, serietà, deci- Katz Helness Nickell Helgemo dete per una tattica attendista. Passate. Q J 8 6 4 3 A K 7 5 ––passo 1SA N Bene, prosegue così: contro 2 passo 2 A 2 O E Q 8 passo 3 passo 3 A J 10 Q 9 3 S OVEST NORD EST SUD passo 4SA passo 5 J 9 A 8 6 4 Kamil Fantoni Fleisher Nunes passo 6 – 1 passo 1 passo 1 ? Il contro di Ovest prevede una quarta Munitevi di ottimismo estremo per- ché dovete affrontare questa mano con nobile ed una quinta minore. Come pre- Altre spiegazioni: 1di Sud mostra un’attitudine positiva. Cominciate a ri- vedete di giocare questo slam se Ovest le picche, anche con 0,0 punti (arroton- petervi, come un mantra, “È di battuta, è così scortese da incassare l’Asso di pic- dati al primo decimale), mentre 1di è di battuta, è di battuta…”. Servirà in che sull’attacco? Ovvero, dove giocate Nord palesa o il possesso della quarta a quanto, ladies & gentlemen, il contratto la Dama di cuori? picche (forcing un giro) o 23+ bil. da mantenere è quello di 6 (Sei pic- Sta ancora a voi. Fastidioso, qui la si- che, e scusate se è poco), con attacco Quiz 5/6. A volte può anche essere tuazione non è chiarissima. Cosa fate, atout. Diciamo che siete in Ovest, pro- una questione di sistema, un’aggressio- continuate ad astenervi oppure rompe- tetti sull’attacco perché Nord ha il Re di ne preventiva continua. te gli indugi ed entrate trionfalmente in cuori (prima cosa). Diciamo pure che Sud, primo di mano in zona contro pri- un modo o nell’altro? Ecco, a tale pro- l’altro Re rosso (di vergogna), quello a ma, passa. Sta a voi, in Ovest: posito, se doveste decidere d’entrare, quadri, è in Sud (seconda cosa. Il man- su quale cartellino fermereste la vostra tra, mi raccomando… ). Come vedete, sta- K 10 8 4 3 attenzione, quello del 2 o quello del te ancora a “carissimo amico” perché la Q 9 4 2 contro? 6 fiori la perderete e la cuori è perdente. J 10 4 A meno che… Quiz 9. Dich. Est - N/S in zona Come non detto, non vi piace, non Quiz 8. Dich. Nord - N/S in zona J 8 3 2 avete convenzioni, passate. K J 9 Q J K 8 7 5 2 Quiz 5/6. Proviamo con quest’altra. Q J 10 7 Siete in Sud, primi di mano, rossi con- A 8 7 A K 9 5 4 tro verdi e avete: OVEST NORD EST SUD Weistein Helness Levin Helgemo – Queste sono le carte che, seduti in Est, ––1 passo A K 10 7 3 dovete gestire in licita dopo l’apertura 2SA* passo 3SA passo Q 9 8 di 1di Nord. Un momento, cosa vuol passo passo 8 6 5 3 2 dire 1? Mi pare una giusta curiosità. Diciamo che è un’apertura normale ma * naturale, 11-12 senza nobili Qualche accordo? Un’apertura leggera forzante, da 14 punti in su, che può na- leggera con un colore discreto, tanto per scondere il punteggio e la distribuzione Avete visto le carte e la licita. Ora vi dare l’attacco? Sì, va be’, ma in zona… dell’apertura di 1SA forte in quanto la chiederete dove siete seduti. In Sud, per- Quello che è successo nella vita reale coppia in N/S gioca il SA debole. Che ciò attacca il vostro compagno in Nord. lo troverete in seguito. La mano succes- scocciatura, avete proprio quella fatti- Vogliamo dire che attacca con il 7 di cuori? Sì, se attaccate di quarta. Invece attaccate di terza e quinta e il vostro in- tavola il 6 di cuori.

Qui c’è Nord (che ha attaccato 6 di cuori)

Io sono il morto A 10 7 Qui siede il N simpatico 4 3 dichiarante O E S A J 9 4 K 10 8 2

Sono Sud e mi chiedo perché Est ha chiuso a 3SA. Comunque... J 8 3 2 K J 9 K 8 7 5 2 7

Jeff Johnston, direttore operativo dell’ACBL, premia con la coppa Spingold la squadra Non so se mi spiego, non dovrebbe di Monaco: Fulvio Fantoni, Claudio Nunes, Pierre Zimmermann, Tor Helness, Geir Helgemo sfuggire la situazione nel colore, a mag- (manca Frank Multon). gior ragione quando il vostro Re viene 43 Pierre Zimmermann ha costruito una tavolo. formazione potente, una macchina da Spingold: l’abito bridge che rappresenta la punta di dia- Soluz. 1. Dich. Nord - Tutti in prima mante dell’ampio disegno dello svilup- po del bridge a Montecarlo. Lui, svizze- fa il monaco K 8 ro, ha riunito il suo compagno, Frank Multon, francese, due italiani, Fulvio Fan- K 8 3 3 2 toni e Claudio Nunes, e due Norvegesi, A 10 8 7 4 3 Geir Helgemo e Tor Helness, nei confi- rispettato. Stessa sorte per il Fante con A Q 9 7 3 J 6 5 4 cui decidete di proseguire, rimane in pre- ni monegaschi allo scopo di ottenere la A Q N J 9 5 4 sa. Il 9 invece viene finalmente cattura- residenza, nei tempi previsti, condizio- A J 7 4 O E Q 10 8 6 to dall’Asso del dichiarante che, con po- ne necessaria per incrociare le carte nei K Q S 2 co tatto, imbussola e segna 400 per 3SA campionati EBL e WBF per conto di una 10 2 mi. Forse qualcosa è andato storto… nazione non di nascita. 10 7 6 2 Avete sentito che mitragliata di nomi, K 9 5 Chiudiamo con Zia, è cosa degna e che sfolgorio di stelle? L’esordio uffi- J 9 6 5 doverosa: ciale di questo “all star team” è avve- nuto a Toronto, dal 25 al 31 luglio 2011, Quiz 10. Dich. Est - Tutti in prima in occasione della “Spingold”, evento OVEST NORD EST SUD clou dei national estivi americani, cam- Zia Helness Hamman Helgemo pionati a iscrizione libera ma che per li- –1 passo 1 A 10 8 4 vello di talento sparso per i tavoli si contro surcontro 1 passo A K J 7 4 3 può paragonare ad una competizione 4 fine 8 mondiale rinforzata. Rinforzata perché A 7 di squadre forti americane, per esem- Attacco: 6 per l’Asso di Nord che torna 10. N pio, ce ne sono molte e sono tutte pre- O E senti. S Il debutto non poteva essere più fa- Hamman, vecchio leone indomito del vorevole, gioco, partita e incontro in un bridge di tutti i tempi, in questa mano K J 9 5 3 Q percorso ad ostacoli del nome di Nic- ha il problema di non perdere una pre- Q 10 6 kell, per dirne uno tra i tanti di valore. sa per colore e l’apertura in Nord non è J 9 8 6 Qualche brivido controllato nelle fasi un fattore a favore, considerato il pro- iniziali dei KO e poi un crescendo di si- babile piazzamento sfavorevole dei Re curezza continuo, tanto da vincere tutte mancanti. Seguite il suo ragionamento. OVEST NORD EST SUD e quattro le sessioni della finale contro Dopo aver scartato una quadri di mano Zimmermann Hamman Multon Zia i campioni di Nickell con un bridge ni- sul ritorno 10 di fiori, che sembra pro- ––1 1 tido, irresistibile, praticamente esente prio chiamare stretto a cuori, ha tirato passo 3*4 passo da errori nelle battute finali, proprio l’Asso di picche ed ha rigiocato nel co- passo 4SA passo 5 quelle in cui la concentrazione scema e lore per il Re di Nord. La prima mossa passo 6 passo passo può giocare brutti scherzi. sembra azzeccata in quanto, a picche passo A proposito di scherzi, sono stati pro- 2/2, Nord ora è costretto a muovere un * Appoggio quarto, limite o più (sembrerebbe deci- prio i detentori della Bermuda Bowl rosso, per non uscire fiori in taglio e samente più, in questo caso) del 2009 (Nickell, Katz, Hamman, Zia scarto. Mahmood, Meckstroth, Rodwell) a gio- Mi spiego. Hamman avrebbe potuto Zimmermann attacca Re di quadri e care un brutto tiro ad un altro spicchio benissimo tagliare il secondo giro di fio- prosegue nel colore. Tagliate al morto importante d’Italia in terra canadese: in ri per giocare picche verso la Dama, so- (buon inizio ) e pensate. Pensate che semifinale, infatti, questi sei campioni luzione di valore estetico superiore al Est ha parlato e riparlato a livello di del mondo hanno eliminato il team di tecnico, ma Nord, in questo caso, si sa- quattro, senza nemmeno le quadri pie- Jimmy Cayne, chiudendo anzitempo il rebbe difeso semplicemente tornando ne, anzi, con le quadri ben lontane dal- percorso di Duboin/Sementa e Lauria/ nel colore. Helness, invece, in presa al l’esser piene. Pensate che state giocan- Versace, oltre a quello di Seamon, com- secondo giro a picche, non ha faticato do lo slam con 25 in linea, aritmetica pagno dello sponsor. più di tanto ad intavolare il 3 di quadri. che lascia 15 punti in mano agli avver- Tutto il campionato è stato rimbalza- Sulla Dama di quadri di Est, Helgemo sari. Pensate che il vostro problema è la to urbi et orbi da BBO, con la piacevole ha automaticamente passato il 5 con la Dama d’atout (ma va?). A questo ci state innovazione, per le fasi finali, del com- rapidità distratta e annoiata di chi è pensando da una vita. No, non è vero, mento audio dal vivo, nella fattispecie presente solo fisicamente. E da qui è vista la velocità di gioco di Zia, che a cura di Roland Wald e Larry Cohen. partito il quadro che si è fatto il dichia- sembrava impegnato in un parziale. Per la cronaca, l’anno scorso Fantoni/ rante della distribuzione rimanente. Ha Nunes sono arrivati secondi con la squa- semplicemente piazzato il Re terzo di Tempo di commento. dra di Rose Meltzer. quadri in Nord e, coerentemente, ha pro- Il primo vagito della creatura di Pier- Ed ora, cosa è successo realmente al seguito con quadri per l’Asso e quadri re Zimmermann è uno strillo forte, chia- per una successiva messa in presa ter- ro, netto, deciso. Questo pargolo, che di minale e vincente. Triste è stata la sor- nome fa “progetto Monaco”, si è senza presa quando Nord ha scartato sul terzo dubbio fatto notare, ha comunicato al giro di quadri, Sud è entrato ed è torna- gotha del bridge che nelle manifesta- to cuori. Un down. Brutta partenza, al- zioni internazionali ci sarà la presenza tri 10 imp da recuperare. importante e ingombrante del Principa- Il vecchio leone l’anno prossimo non to come candidato alla vittoria. giocherà più nella squadra Nickell, una 44 delle più vincenti di tutti i tempi. Lui e Soluz. 3. Dich. Ovest – E/O in zona (che risarcisce col botto la mancata 3/3 Zia saranno rimpiazzati da Bobby Le- delle quadri) Nord è senza difesa. Può vin e Steve Weinstein, una delle coppie surtagliare, non surtagliare, lamentarsi, K J 9 più forti in assoluto nel panorama in- alla fine vincerete voi con un metro di ternazionale. Questa scelta presuppone Q 6 5 4 2 vantaggio sulla difesa. 10 8 forse un ritiro di Hamman dalle compe- Se invece al secondo colpo giocate K 4 3 tizioni? Nemmeno per idea. Hamman ri- fiori per l’Asso la situazione si compli- A Q 8 7 3 2 N comincerà ringiovanendo. Per il 2012/13, A K J 8 3 ca notevolmente, pur non essendo an- infatti, giocherà in coppia con il fine teo- O E cora compromessa del tutto da un even- 9 S A K J 6 4 2 rico e campione Bart Bramley nella for- Q 10 6 5 A 8 7 2 tuale secondo colpo in atout. Allora, mazione composta da Bob Blanchard/ 10 6 5 4 fiori per l’Asso, scende il 9 di Sud che Shane Blanchard e da John Hurd/Joel 10 9 7 voi, in senso apotropaico, prendete co- Wooldridge. Gli ultimi tre rappresenta- Q 7 5 3 me un segnale di stop (?). Tirate Asso e no il meglio espresso dal bridge giovani- J 9 Re di quadri (facolativo) e vedete 108 in le a stelle e strisce in questi ultimi anni. Nord (altro segnale. Ma che avete in tasca, il sale?). Vi fermate un’altra volta. Soluz. 2. Dich. Ovest – N/S in zona OVEST NORD EST SUD Poi, l’illuminazione: picche per l’Asso, Rodwell Fantoni Meckstroth Nunes Re di cuori per lo scarto dell’ultima 1 1 2 2 picche del morto, picche taglio. Inces- J 8 5 4 2SA passo 3 * passo sante. Siamo qui: 9 5 3 2 3SA passo 4 passo J 8 3 6 fine 10 7 K K 9 7 6 3 A Q 2 * Ho la quarta di fiori N Q 5 4 A K 7 4 J 10 6 – O E Attacco: 6 per il 10 di Sud e il vo- – S K 6 4 2 K 4 A K J 8 Q 6 2 stro Fante. Q 8 – N 10 A – Q 8 Ancora del colore. Questa è l’ultima O E – S J 6 4 2 A Q 10 9 7 5 mano del terzo tempo. Siete sotto di 17 Q 10 6 8 7 9 5 4 3 imp. Voi non sapete con precisione co- 10 6 sa sta succedendo ma diciamo che, in 9 via del tutto eccezionale e fantasiosa, Q 7 OVEST NORD EST SUD entra nella stanza un uccellino e cin- J Sontag Jorgensen Berkowitz Einarsson guetta a tutti che i vostri omologhi del- 1 passo 1SA passo l’altra sala hanno giocato il curioso con- 2 passo 2SA passo tratto di 4SA (tentativo) cadendo di una Ora giocate quadri per il taglio di 6 (o 3 passo 3 passo presa (si facevano, a carte viste). equivalente) e Nord è annichilito. Se 3 passo 4 passo 4SA passo 5 passo Gran bella notizia. Se mantenete lo surtaglia chiude comunque la difesa in 5 passo 6 passo slam andate praticamente pari e si rico- quanto, per dirne una, la prossima ca- 6 fine mincia da capo. Rodwell non sa la si- duta del Re di picche sarebbe il defini- tuazione delle atout, voi sì (già detta nel- tivo ammaina bandiera. Le cose non cam- Attacco: 3. le “Constatazioni”). La linea immedia- bierebbero se decidesse di non surta- tamente vincente consiste nel giocare gliare. In tal caso, ancora picche taglio Come vedete c’era a disposizione una tre giri di quadri, tagliando la terza con (cade il Re) e quadri taglio di 10 (Nord efficace manovra di Guillemard, ovvero una carta diversa dalla Dama. Data la non surtaglia ancora. Avrebbe solo car- fermarsi a picche e giocare cuori fino a miracolosa distribuzione delle atout te per Ovest). tagliare l’ultima al morto. In questo mo- do Sontag avrebbe ceduto solo una pre- sa in atout, mantenendo il bello slam non chiamato dall’altra parte (dannazio- ne!). Dal tono capite bene che Sontag ha deciso di percorrere tutta un’altra stra- da, quella di un’eventuale compressio- ne rossa ai danni delle due rette rosse (quarta di cuori e Asso di quadri) nella stessa mano (Sud, in apparenza. Che, in parte, inganna). Perciò ha proseguito gio- cando fiori per la mano, Re di picche e picche per Nord. Fermate i giochi. Ammesso, e eviden- temente non concesso, che Sud avesse realmente quarta di cuori ed Asso di quadri, ora il ritorno cuori di Nord rom- perebbe la compressione per penuria di collegamenti. Perciò Sontag, dal punto di vista strettamente tecnico, stava gio- cando il singolo di cuori in Nord. Nella vita reale Nord ha giocato quadri e lo slam è comunque caduto. -11 imp. 45 Ora capisci che la Dama di cuori con- lore. Che fare poi su 3SA? Non so, vole- ta come il 2 di coppe con briscola ba- te contrare per dire al vento che avete le Spingold: l’abito stoni?” picche? Vero, niente da dire, a 6SA si incas- Che fare infine in attacco? Scegliere fa il monaco sano 5 fiori (comunque esse siano, tiran- un laterale, picche magari, per poi tro- do un pezzo dai due), 3 quadri, 2 pic- vare KQx a quadri in Nord e due carte che e 2 cuori. Non dico che Helgemo in Ovest con una ripresa? Meckstroth prevedeva con certezza tutto ciò in lici- ha intavolato il 10 di quadri e Fantoni ta, quando ha corretto a 6SA, compresa ha allineato 9 prese entrando con il Re Guardate il curioso finale: la Dama di picche secca del compagno, e rigiocando quadri. Il 9 di picche ha però sarà stata la forchetta a picche o la fatto diligentemente la guardia sul ri- – mano senzosa in ogni caso, fatto sta che torno nel colore e 11 imp hanno preso Q nell’altra sala hanno giocato 6 . E si po- la strada di Monaco. Sì, la manche si – teva cadere, mentre 6SA sono a prova batteva con qualsiasi altro attacco. A K 4 di bomba. La Dama di cuori, in realtà, è saperlo… Q – seconda in Est. A N – Soluz. 7. Dich. Nord - Tutti in zona O E – S J 6 Soluz. 5/6. Dich. Sud – N/S in zona Q 8 2 10 9 J 9 6 2 K J 4 3 8 7 6 5 – 8 5 J K 7 4 K Q 5 3 Q J 8 6 4 3 A K 7 5 A K Q 7 N K 10 8 4 3 A Q 7 5 A 2 Q 8 N O E Nord ha due atout, mentre il dichia- Q 9 4 2 J 6 A J 10 S Q 9 3 O E J 9 A 8 6 4 rante ne ha una per parte. Non solo, la 6 S A J 10 5 3 2 difesa ha una carta d’atout in più del- J 10 4 9 10 9 10 9 7 6 5 l’attacco. Non solo, la difesa ha KJ4 men- – tre l’attacco ha Q8. Eppure quando Ovest A K 10 7 3 K 4 2 10 7 2 intavola l’Asso di cuori o la Dama di Q 9 8 picche, tutto quello che resterà tra le 8 6 5 3 2 mani di N/S sarà il solo, cupo, triste Re Incarto/compressione. Nord a tre car- di fiori. Eccole qua. Con sagace intuizione ave- te sarà zippato come i turisti nel 64 (bus Nella fattispecie Rodwell ha tirato due di Roma centro) all’ora di punta. Ma colpi di fiori finendo due down. te piazzato senza dubbi le due mani da licitare nella stessa smazzata. Al tavolo anche considerando il solo colore di fiori, ci sarà un momento in cui gioche- Soluz. 4. Dich. Est – N/S in zona Monaco ha messo in pista un attacco all’arma bianca: rete fiori dal morto per il 9 della mano e un onore di Nord. Ci sarà un altro momento in cui inta- Q OVEST NORD EST SUD A 10 9 7 6 3 Zimmermann Katz Multon Nickell volerete il Fante di fiori, coperto da Nord Q –––passo col secondo onore, e catturato dall’As- A K 10 9 8 2 passo 4 fine so. Ci sarà un momento immediatamen- N Attacco: 8 te successivo in cui, giocando fiori ver- O E so il taglio della mano, vedrete appari- S Apertura di 2in bicolore nobile, re il 10 di Sud. Ebbene, in questo glo- K J 7 chiusura immediata. E peccato che Mul- rioso istante l’8 di fiori, diventato un K J 5 ton, non avendo la vista a raggi x, ha Asso, si prenderà cura della perdente a A K 7 pagato il Fante di picche di Nord dopo cuori. E chi si prenderà cura di voi, Q 5 4 3 aver battuto un onore dalla mano (Est). inseguiti dagli avversari? 4–1. Se volete sapere chi ha chiamato slam in questa mano, posso tranquillamente Helgemo ha detto alla difesa: “La Da- Nell’altra sala l’aggressione è comin- dirvi quasi nessuno. Il quasi è dovuto a ma di cuori la potete incartare e porta- ciata prima, per sistema: questo: re a casa per un’altra occasione”. Credo di aver capito bene, anche se il norve- OVEST NORD EST SUD OVEST NORD EST SUD Multon Fleisher Zimmermann Kamil gese è una lingua ostica. Quando gli Rodwell Fantoni Meckstroth Nunes hanno chiesto: “Perché dici ciò”, ha poi – passo 1SA passo –––2 2 *1 passo 2 passo proseguito con un: “Perché la licita non passo 2 3 passo è finita. Guarda bene: 3 passo 3 passo passo 3SA fine 4 passo 4SA passo 5 passo 5SA passo OVEST NORD EST SUD Attacco: 10 6 passo passo passo Katz Helness Nickell Helgemo ––passo 1SA 2di Sud mostra 9(+)–13 punti con Sud ha scelto il 2 di fiori d’attacco, contro 2 passo 2 passo 3 passo 3 la quinta. 2 è interrogativa. Mettetevi accendendo immediatamente la spe- passo 4SA passo 5 due o tre volte nei panni di Meckstroth. ranza di Zimmermann di ricavare oro passo 6 passo 6SA Che fare sul relay di 2? colato dal colore. Così è stato. Slam fine Poco da dire, mostrare il proprio co- mantenuto. 46 Soluz. 8. Dich. Nord - N/S in zona l’attacco singolo di fiori, con susseguen- dare una mano Nord, se non rilevando te prosecuzione di Est, Weinstein ha ta- direttamente il Fante di cuori con la Da- gliato di Re il terzo giro, realizzando 9 ma per piegare un onore a picche (ap- A 8 5 2 prese e, con esse, il contratto. plausi, esagerato!), almeno segnalando A K con 10 una certa ricchezza a picche. J 6 Soluz. 9. Dich. Est - N/S in zona Che non dovrebbe venire da un solo Q J 8 6 3 onore, visto il 10 del morto a corredo 9 3 Q J N dell’Asso. 9 7 6 5 3 Q J 10 K Q 4 O E Q 10 4 3 2 S A 8 7 Q 10 8 7 6 7 A K 9 5 4 3 Soluz. 10. Dich. Est - Tutti in prima K 10 7 6 4 J 9 4 3 8 4 2 9 6 5 A 10 7 A 10 8 4 K 9 5 N A 5 2 O E 4 3 A K J 7 4 3 10 2 Q 10 6 A J 9 4 S 8 A Q 6 5 K 10 8 2 A 7 J 8 3 2 Q 7 6 2 – N Fleisher, in Est, ha optato per l’azio- K J 9 10 9 6 5 8 2 ne, ma ha scelto quella che, alla prova K 8 7 5 2 O E K 4 S A J 9 7 5 3 2 dei fatti, si è rivelata sbagliata: 7 10 3 2 K Q 5 4 K J 9 5 3 OVEST NORD EST SUD Q Kamil Fantoni Fleisher Nunes OVEST NORD EST SUD Weinstein Helness Levin Helgemo Q 10 6 – 1 passo 1 J 9 8 6 passo 1 2 contro (1) – 1 passo passo passo (2) passo 2SA passo 3SA fine OVEST NORD EST SUD 1) corto a fiori (0/2) Attacco 6 di cuori per il Re di Sud 2) “Me ne farò una ragione…” Zimmermann Hamman Multon Zia che prosegue (troppo) nel colore. Aven- ––1 1 do incamerato due prese a cuori, il con- passo 3 4 passo Kamil, non sapendo che le sue carte trogioco vincente sarebbe stato quello passo 4SA passo 5 rappresentavano una doppia ancora di di virare a picche per poi aspettare di passo 6 passo passo salvezza, è sparito dal tavolo. D’altron- riprendere con il Re di quadri. In effet- passo de l’idea che si è fatto della mano del ti il Re di quadri è la dogana, il dichia- compagno è completamente diversa da rante dovrà passarci per forza. Sì, ma Attacco Re di quadri e prosecuzione quella reale. Ovest crede che il partner bisogna trovare Re e Dama di picche in nel colore. abbia fiori lunghe, robuste e poco altro. mano al compagno. Difficile. E poi, fer- Est deve avere una mano moltooo sbi- Niente di che, ma a prova di penalizza- mi tutti, se Nord avesse attaccato da lanciata ed Ovest desidera ardentemen- zione, specialmente in questa situazio- A10876? In fine dei conti basta inverti- te che tagliate al morto. Sommando si ne di zona. Non era così. Dopo l’attacco re gli onori a cuori tra Ovest e Nord e arriva allo svolgimento che Zia ha effet- picche di Sud Fleisher ha pagato 500, dare la Dama di picche ad Ovest. Stessi tuato al tavolo. Taglio di 4 di picche, per 3 prese di caduta. Che stato d’ani- punti, situazione ben diversa. Virate a cuori per la Dama e 9 di picche a gira- mo avete in E/O? Dite la verità, siete picche e il compagno vi telefonerà nel re. Il tutto in 4 secondi e qualche deci- cautamente tranquilli? Perché? Perché pieno della notte per dirvi: “Perché? Per- mo. 11 imp, perché nell’altra sala N/S in N/S ci sono a disposizione 10 prese ché? Che ti ho fatto?”. Così come stan- si sono fermati a manche. con atout picche. Anche con l’attacco no realmente le carte, invece, forse può fiori, per tre giri nel colore, il dichia- rante non può sbagliare per mancanza d’alternative, deve tagliare di 10 di pic- che incrociando le dita. Quando poi ve- de che il 10 non è stato surtagliato, scio- glie le dita e incassa realizza veloce- mente la manche sull’obbligata divisio- ne a picche e posizione dell’Asso di quadri. 620. 620? Vediamo:

OVEST NORD EST SUD Helgemo Levin Helness Weinstein – 1SA contro 2 contro 3 passo passo passo

Hai capito che attività in E/O? Un con- tro all’altezza di Est e un altro sputnik di Ovest che mostra colori anche in as- senza di carte. Tutto questo mambo de- ve aver convinto i verticali a fermarsi. Dico i verticali perché la decisione fi- nale è stata di Sud, ma con una licita al- ternativa in Nord, al posto del 3 , la storia avrebbe potuto esser diversa. Sul- 47 Al tavolo con Larry

Larry Cohen

uesta mano è stata giocata in un Re- la cuori, il 9 del morto fa presa. Da lì il di 10 avrebbe consentito al dichia- gional a Gatlinsburg (Tennessee). dichiarante può fare l’impasse a fiori rante di mantenere il contratto. Sud, in- Q Siete impegnati in un incontro a (fondamentale se è partito con Asso-Re- fatti, cattura il vostro 10 e incassa tut- squadre a KO. 9). Dovete forse giocare il 10 per im- te le carte rosse della mano. Est non ha Siete in Ovest, tutti in prima, e avete: pedire questo scenario? difesa. Cosa tiene? È costretto a rimane- J7 A106 10863 8765 No, c’è il rischio che il vostro compa- re con la Dama di fiori seconda e l’Asso A sinistra apre di 2, debole, il vo- gno abbia giocato piccola cuori da Fan- di picche secco. Ora il dichiarante inta- stro passa, e Sud risponde 3. Passate te secondo e voi non volete scontrarvi vola la picche, incartandolo, e aspet- e l’apertore rialza a 4, che chiude la col suo Fante e perdere l’eventuale vin- tando la successiva uscita obbligata nel- licita. L’attacco è vostro. cente d’atout. È meglio che sia lui a la forchetta a fiori. Data la licita, intavolate una fiori (di- muovere il secondo giro a cuori e la via Giocando picche al quarto giro si pren- ciamo l’8) e vedete: breve per raggiungerlo passa per l’A. dono due piccioni con una fava e, nella Se il dichiarante avesse avuto l’A pro- fattispecie, si batte il contratto. Tra pa- babilmente non avrebbe giocato in que- rentesi questo ritorno non dovrebbe ge- K Q 9 8 3 2 sto modo. Non solo, giocare picche ren- nerare dubbi a Est in quanto, con il sin- 9 4 J 2 de il finale molto più chiaro e semplice golo, probabilmente ci avreste attacca- 10 3 2 per la vostra linea. Vedrete a breve cosa to. Più 50 fa segnare 10 IMP’s alla vo- J 7 voglio dire. Sul ritorno picche il dichia- stra squadra dal momento che i vostri A 10 6 N rante copre e il vostro partner prende compagni nell’altra sala hanno dichia- 10 8 6 3 O E con l’Asso e gioca un’altra atout. rato e fatto 3SA in tutta comodità. S 8 7 6 5 Il totale: (ACBL Bridge Bulletin) Il vostro partner gioca il Fante e il di- K Q 9 8 3 2 Sul sito www.larryco.com chiarante vince con l’Asso. Cosa attri- 9 4 J 2 troverete tutte le informazioni su libri, buite nel colore al vostro dirimpettaio? 10 3 2 CD, prodotti e attività in genere I suoi onori potrebbero essere Re-Da- J 7 A 10 5 4 dell’autore. ma-Fante o Dama-Fante o solamente il A 10 6 N 5 3 Fante. Di sicuro non ha il 9 perché in O E 10 8 6 3 S A 9 7 5 tal caso avrebbe “accerchiato” il 10 del 8 7 6 5 Q J 4 morto senza impegnare il Fante. 6 Il dichiarante prosegue con una pic- K Q J 8 7 2 cola quadri. È normale fornire il conto COPPIA MISTA K Q 4 by Gi&Gi quando il dichiarante muove un colore. A K 9 In questa situazione mostrate al compa- gno un numero pari di carte (alta-bassa se giocate il conto standard). Il partner Picche, come vedete, è giusto per due vince con l’Asso il Fante del morto. Qua- motivi. Il primo è far prendere il part- li sono le quadri del dichiarante? Di si- ner per muovere le cuori dal lato cor- curo deve avere Re e Dama, altrimenti retto e quindi neutralizzare il9 del il vostro partner avrebbe vinto la presa morto. Il dichiarante deve vincere in ma- più economicamente. no, incassare tutte le vincenti e cedere Est torna piccola cuori per la Dama di una fiori alla fine. Sud ed il vostro Asso. Tocca a voi. Un ritorno di piccola cuori da parte C’è un’ottima possibilità che il piano vostra avrebbe fornito al dichiarante un del dichiarante sia quello d’incassare le insperato ingresso al morto da cui muo- «Sei passato su “4 Senza!? quadri vincenti per scartare fiori dal mor- vere fiori per l’impasse. Sono molto bella». to e tagliare la perdente a fiori della ma- Ma, seconda ragione per giocare pic- «No! Sei passabile!». no. Dovete prevenirlo. Se giocate picco- che, anche un vostro eventuale ritorno 48 Giocate (male) queste mani con me Mark Horton

Sulla falsariga dei capolavori di Terence Reese, lo spumeggiante Mark Horton, personalità bridgi- stica a tutto tondo, ci accompagna in un viaggio in cui il dichiarante realizza troppo tardi quale sarebbe stata la linea migliore.

FORZA FRANCIA! 10 7 5 4 10 7 5 4 10 7 4 10 7 4 utti gli anni, al cader delle fo- A Q J 6 A Q J 6 glie, le prime dieci nazioni clas- 7 4 7 4 T sificate ai Campionati Europei K 3 Q J 8 2 N N partecipano alla Champions Cup con le A 8 K Q J 9 6 3 2 loro formazioni trionfatrici in patria, O E O E S 10 9 7 5 4 3 2 S 8 quelle che hanno vinto l’ultimo scudet- K 3 6 to casalingo disputato. A 9 6 A 9 6 La sede di gara di una delle ultime 5 5 edizioni di questo prestigioso evento è K K stata in Francia e, considerando che il A Q J 10 9 8 5 2 A Q J 10 9 8 5 2 mio partner, pur a dispetto della svalu- tazione della sterlina rispetto all’euro, è particolarmente accanito nel provvede- Vedo che Ovest è intervenuto a qua- Post mortem re alle scorte di vino per la sua cantina, dri sguarnito di onori di testa – per l’at- L’intervento di Ovest e il suo succes- abbiamo intrapreso la piacevole trasfer- tacco (!), senza dubbio. Quando Est for- sivo contro avevano mostrato abbastan- ta per Parigi in auto. Dopo esser mi- nisce ilK, Ovest gira immediatamen- za chiaramente il fatto che non avrei tro- racolosamente usciti illesi da La Perifi- te a quadri con il 9. Fastidioso, non vato il K sguarnito. E peraltro ci si po- que (il raccordo anulare di Parigi), sta- c’è che dire, speravo in un ritorno cuo- teva facilmente aspettare la corta – mol- vamo eseguendo modestamente il no- ri. Comunque ho ancora qualche chan- to corta – a quadri di Est. Avrei potuto stro dovere bridgistico quando, in Sud, ce. Entro con l’A e proseguo con la mantenere il contratto in due modi, di ho preso queste carte (primo di mano, Q, con l’intento di scartare una pic- cui uno difficile da vedere. Il più diret- tutti in prima): che. Niente da fare, Est taglia con il6. to dei due è quello di vincere il ritorno Sarei ancora salvo se ci fosse il K sec- quadri con l’A e giocare il 7 a gira- A96 5 K AQJ109852 co e, dopo aver surtagliato il6 di Est, re (sì, il 6 secco esiste!), avendo l’ac- incasso l’Asso d’atout, ma Est scarta cuo- curatezza di rispondere con il 5 (se, Giochiamo Precision, perciò potrei pro- ri. Mi trovo costretto a concedere ilK inavvertitamente, superate di misura il muovere questa ragguardevole collezio- e due prese a picche. Meno 300 per due 7, Ovest può vanificare la manovra la- ne con l’apertura di 1 ma, data la di- levée di caduta. sciandovi in presa). Se Ovest fila il 7, stribuzione sbilanciata, credo che gli av- Il totale: state al morto e potete trionfalmente versari interverranno e così decido di scartare due picche suQ eJ, chiu- anticipare la mia principale risorsa apren- dendo con la surlevée. L’alternativa è do di 2 (naturale e limitato). Ovest quella di prendere il ritorno quadri in entra con 2. Il partner non ha niente mano con ilK e intavolare il5 op- da dire e, con il salto a 4di Est, l’al- pure il2. Se Ovest fila, il7 vi per- tro colore rosso fa la sua trionfale appa- mette il prezioso ingresso al morto, uti- rizione. Non ho molte carte utili al con- le per incassare gli onori a quadri ne- trogioco – ilK potrebbe essere carta cessari a scartare le picche perdenti (di straccia – perciò vado avanti con 5, nuovo surlevée). Se invece dovesse pren- contrati da Ovest che si affaccia con dere con il K, sarebbe l’ultima levée l’A di attacco. Il morto, atteso con della difesa, visto l’ormai effettivo col- ansia, finalmente appare: legamento aperto con il morto. 49 Belle figure (Ovvero come muovere i colori senza macchiare tutto)

Eddie Kantar

Dich. Ovest - E-O in zona tenzione, non ha aperto di 1SA. Per- pagno abbia qualcosa a quadri e chiu- ché? Perché potrebbe essere troppo for- dere direttamente a 6. In effetti se te (18-19) o troppo debole (12-14). Sud Ovest ha le picche robuste è probabile A Q 9 4 conta 24 punti tra lui e il morto, ne man- che Sud abbia la forza a lato. E in quel A J 10 5 cano 16, ma non può averli tutti Ovest “a lato” ci sono le quadri. A 10 in quanto avrebbe aperto di 1SA. Ovest 10 9 2 Commento sull’attacco: Normale, an- ha mostrato 9 punti a fiori e presumi- 8 6 3 2 che se, nella fattispecie, non si rivelerà 7 4 3 2 N Q 6 bilmente 5 a quadri, per un totale di 14. un successo. O E Ergo, Est ha la Q. Sud giocherà per la Commento sul gioco: Figura nota per K Q 5 S 9 8 7 6 4 3 2 A K Q 7 6 4 Q in Est e tornerà a casa vincitore tra dei dichiaranti diligenti e scrupolosi K J 10 7 5 gli applausi della folla. qual siete. Avete preso l’attacco in un Quando l’avversario apre di 1 o di colore dove il morto è vuoto e in mano K 9 8 J 1 con la terza nel colore, deve avere avete il Re protetto (non secco). Potete J 8 5 3 una bilanciata di 12-14 o di 18-19 pun- tagliare (nooo!) per non avere perdenti ti. Con 15-17 avrebbe aperto di 1SA e nel colore, ma magari questo risparmio con 20-21 di 2SA. Il buon dichiarante vi costerà la successiva perdita di due OVEST NORD EST SUD sfrutta questi numeri nel gioco. prese in un altro seme (quadri, se Ovest 1 contro passo 2 ha il K). Se invece sull’attacco scarta- passo 3 passo 4 Dich. Sud - Tutti in prima te una quadri dal morto, Est vincerà fine con l’Asso e, presumibilmente, tornerà quadri, ma questo sviluppo vi troverà Attacco: A. – A Q 8 7 4 2 pronti ad entrare con l’Asso, eliminare le atout avversarie e scartare l’ultima Commento sulla dichiarazione: Il con- 7 4 3 quadri del morto sul K. Al posto di tro informativo di Nord con il doppio A K 6 5 non perdere picche ma pagare due qua- di quadri può anche ritorcersi contro (il Q J 10 9 7 5 3 2 A 8 6 N dri, avete perso una picche e zero qua- famoso “contro ritorto”!), ma con quel- – O E 6 5 K J 2 10 9 8 dri. Un vero affare! la mano, ben orientata sui maggiori, non S c’è valida alternativa. Q 9 J 10 7 4 2 Commento sul gioco #2: Questo tipo K 4 di “perdente su perdente” si può anche Sud aggiunge due punti extra per la quinta maggiore in risposta. Non solo, K J 10 9 3 usare quando il dichiarante ha QJx(x) A Q 6 5 di fronte al vuoto, con qualche perden- il suo K è un “cartone”, viste le pre- sumibili lunghezza e forza nel colore in 8 3 Nord. D’altro canto i due Fanti nei mi- nori andrebbero sottratti. Insomma, tra OVEST NORD EST SUD PRIMA DI 6 BIRRE andare e venire diciamo che Sud valu- –––1 ta la sua mano intorno ai 10 punti ed ef- 4 6 fine fettua un salto non forzante a 2, mo- strando per l’appunto 9-11. Attacco: Q. L’appoggio a 3 di Nord è invitante e Sud, forte della propria gradevole di- Commento sulla dichiarazione: Il sal- stribuzione, decide di chiudere a man- to a 4 di Ovest presenta gli stessi re- che. quisiti di un’apertura diretta a 4. A Commento sulla difesa: Ovest incas- compagno non passato è un barrage, qua- sa tre fiori e prosegue K. si sempre ottavo e con un punteggio in-

Commento sul gioco: Dopo quest’ini- feriore all’apertura.

zio, Sud sa che la mano di Ovest è bi- Nord potrebbe fare una cuebid a 5 BIRRE 6 DOPO lanciata (l’apertura in una terza minore in cerca del grande slam oppure, come presuppone una mano bilanciata) e, at- nel caso, puntare sul fatto che il com- 50 te “lenta” a lato (lenta nel senso di pro- che. In una giornata buona Est avràK 10, il dichiarante cattura la vostra tetta, non immediata). Sull’attacco di x e sarà costretto ad uscire fiori. Co- Q ma non può più raggiungere il mor- piccola nel colore, scartate dal morto, noscendo la posizione delK, sarà un to per impassarvi il9. Vittoria! Così cedendo la presa. In seguito intavolate gioco da ragazzi passare laQ e man- facendo la difesa realizza una fiori e la Dama e, se l’attaccante ha l’onore ri- tenere il contratto. Se invece ilK fos- una picche. manente, che copra o no, sarete in con- se fotografato in Ovest, dovreste gioca- In seconda posizione, quando il mor- dizione di sbarazzarvi di una seconda re la piccola dalla mano e sperare quan- to ha una sfilata di onori equivalenti, perdente. tomeno nel Fante in Est. coprite sempre l’ultimo. È un impor- Se chi passa di mano mostra 10 pun- tante principio di controgioco. Dich. Ovest - N/S in zona ti, giocate per ogni Dama, Re o Asso mancante dall’altra parte. Se invece ne Dich. Nord - Tutti in zona dovesse mostrare 11, aggiungete nelle A 9 5 4 mani dell’altro avversario anche ogni J 9 3 Fante mancante. Se infine il “passante” A Q Q 4 dovesse rivelarne 12, evidentemente sta- J 6 4 3 A 10 6 4 te incrociando le carte contro un licita- A K 9 8 6 2 K 3 N tore estremamente prudente! 7 5 2 A K Q 7 8 6 2 J 9 8 3 2 K 10 6 5 O E N J 10 8 7 S 9 5 3 2 7 2 9 8 J 7 5 K 9 8 3 Dich. Sud - Tutti in prima O E 6 5 3 S 7 4 2 Q J 10 8 7 A J 8 K 10 6 4 10 5 4 J 10 5 7 4 A K 6 A K Q 10 5 A J 3 Q 2 Q J 10 8 6 4 8 5 3 2 Q 9 3 6 Q 9 4 2 OVEST NORD EST SUD N passo passo passo 1 K Q 10 8 O E 9 7 6 5 4 7 5 3 2 10 9 OVEST NORD EST SUD contro 2SA passo 3 S – 1 passo 1 fine Q 7 6 4 J 10 passo 2 passo 4 A K 8 7 3 fine Attacco: A. 2 Commento sulla dichiarazione: Il A K Q J A K 9 Attacco: 3. contro in seconda istanza di Ovest mo- Commento sulla dichiarazione: No- stra 9-11 punti e la possibilità di gioca- tate il rialzo di Nord a 2 e non a 3. re negli altri colori (diciamo almeno in Nessuna 4-4-3-2, al disotto del punteg- due colori con la tolleranza nel terzo). È OVEST NORD EST SUD ––– 2 gio per l’apertura di 1SA, merita un sal- un contro che mostra con certezza l’al- passo 2 passo 2 to d’appoggio. Nord ha il massimo del- tro maggiore, cuori, nel caso. Il salto di passo 3 passo 4 l’appoggio a 2 – punto e basta. Nord a 2SA è equivalente, per conven- passo 4 passo 6 Commento sull’attacco: Quando ci so- zione, al 3 limitativo che, nel caso in fine no due colori non dichiarati la regola ge- argomento, sarebbe barrage. Sud, con il nerale è di scegliere quello in cui non minimo bilanciato (leggi “la nebbia”) Attacco: K. avete l’Asso. Se nessuno dei due è ca- passa a 3 . Commento sulla dichiarazione: peggiato dall’Asso, scegliete il più forte. Commento sulla difesa: Ovest incas- Dopo aver incassato la cuebid di A di Commento sul gioco: Disgrazia sul sa tre cuori e prosegue con il J. Nord, Sud decide di rinunciare ad ulte- dichiarante che non conta la prese sicu- Commento sul gioco: Non vi sarà sfug- riori indagini in vista di un eventuale re (le vincenti) prima di giocare la pri- gito il fatto che Ovest, passato di mano, grande slam in quanto sarebbe troppo dif- ma carta! Sud ha 10 prese di testa: una ha già mostrato 10 punti, e perciò Est ficile appurare se il compagno è in pos- picche, cinque cuori e quattro quadri. deve avere i due Re neri. Notizia non sesso delle due Dame nere. Fare l’impasse a picche rappresenta un buona, ma c’è una chance. Entrate con Commento sull’attacco: Malgrado la rischio inutile. Per l’effimero vantaggio la Q, incassate l’ A, tirate A e K cuebid del morto, il forte marriage di O- di una surlevée, infatti, mette a rischio – eliminando il colore – e uscite pic- vest nel colore garantisce l’attacco cuo- il contratto. Certo, giocando a coppie, ri. in cui le prese in più pesano, il proble- Commento sul gioco: Con una perden- ma sussiste. DOPO 6 BIRRE te certa a fiori, Sud deve trovare in Est Commento sulla difesa: Se il dichia- laQ, da ciò l’immediata apparizione rante fa l’impasse a picche sull’attacco, sul tavolo delJ subito dopo l’A. Est vince e, vedendo la potenziale mi- Commento sulla difesa: Occhio in Est. naccia della quadri del morto, torna fio- In seconda posizione, non pensate nem- ri in busso. Tre prese dopo il dichiaran- meno per un attimo di coprire ilJ! te si ritroverà in un down veloce e col- Quando il morto ha due onori equiva- pevole. lenti, coprite il secondo e non il primo. Morale? Contare le vincenti anche a Guardate la differenza. Se passate la vo- colore, non solo a SA, prima di impe- straQ sulJ del morto, il dichiaran- gnare la prima carta del morto. Se siete te vince, torna al morto con il10, soliti contare solo le perdenti, aggiun-

notando che Ovest scarta, e gioca pic- gete questa riprova redditizia, accertan- PRIMA DI 6 BIRRE 6 DI PRIMA cola picche per l’8. Tradotto: fate la bel- dovi di considerare le “vincenti extra” lezza di zero prese a picche. Se invece (la quarta quadri del morto). lisciate ilJ ma coprite il successivo A meno che non stiate giocando a 51 Per evitare questa situazione imba- so di successo è la realizzazione del- razzante, il dichiarante deve tagliare con l’impegno. Giocate per segnare! Belle figure la Q, la terza fiori e poi la quarta con l’8. Se quest’ultima viene surtagliata Dich. Est - E/O in zona con il Fante, Sud ha comunque le sue 10 prese: sei cuori, una quadri, due fio- ri e il taglio di una fiori al morto. K 7 A volte, con due perdenti da tagliare, A J 5 4 è giusto tagliare alto la prima e basso la A K 10 7 6 J 8 coppie, non vi sfiori nemmeno lontana- seconda, specialmente se c’è il rischio di un surtaglio prematuro. J 10 9 8 A Q 4 3 mente la tentazione di rischiare il con- Q 9 2 N 8 tratto per una surlevée. Se lo fate dove- O E Q J S 9 5 3 2 te avere una solida ragione per pensare Dich. Sud - Tutti in zona K 10 4 3 A 7 6 2 che le probabilità siano decisamente in 6 5 2 vostro favore. Q 8 K 10 7 6 3 8 4 4 3 2 Dich. Nord - E/O in zona K 6 5 Q 9 5 6 5 4 3 2 J 4 2 5 3 J 8 5 4 N OVEST NORD EST SUD Q 8 9 8 7 O E K 10 6 5 Q J 10 2 A 9 8 ––passo passo A J 9 5 4 S passo 1 passo 1 K Q 7 J 10 9 8 A 6 passo 3 fine A Q 2 K 10 9 6 A K 10 9 7 6 N A Q J 2 J 5 4 3 Attacco: J. O E 7 4 3 Q 8 7 6 S K 10 3 Commento sulla dichiarazione: Il ri- Q 10 8 7 2 J 3 A spondente non dovrebbe pensarci due 7 3 volte ad annunciare 1 o 1, sull’a- A K 10 9 7 6 OVEST NORD EST SUD pertura del compagno, con la quinta e 5 2 punti. Nessun dubbio, fatelo! Tuttavia, K 9 5 4 –––1 passo 1SA passo 4 dopo la risposta di 1, Sud non do- fine vrebbe realisticamente pensare di chiu- dere a 4sul salto d’appoggio del com- OVEST NORD EST SUD – 1 passo 1 Attacco: Q – leggermente migliore pagno. Nord ha 17 punti D.O. (16 O. passo 1 passo 3 rispetto al K, con la sequenza di tre meno il J più i due doubleton). Sud passo 4 fine onori contro quella di due. ha 5 punti O. più 1 per un doubleton. Il Commento sulla dichiarazione: Di so- salto promette 16-18 D.O., perciò a con- Attacco: 7. lito si passa con 5 punti sull’apertura ti fatti Sud è già arrivato a destinazione Commento sulla dichiarazione: Il sal- del compagno, ma non è questo il caso in ogni caso. to di Sud a 3non è forzante. Mostra di Nord in quanto la Q vale un punto Est, passato di mano, avrebbe una di- sei o sette cuori con 9-11 punti. Nord in più sulla quinta del partner. Sud, che stribuzione perfetta per contrare al se- ha il minimo, ma con tre valori degni di era molto vicino all’apertura di 2 , sal- condo giro se Nord avesse aperto di nota per Sud, due Assi e laQ, carta ta direttamente a manche preoccupan- 1, mentre non può entrare proficua- che vale tanto oro quanto pesa di fron- dosi pure della possibilità di perdere mente su 1. te alla lunghezza del compagno. Da ciò addirittura lo slam! Ah, ah, ah! Un contro con il singolo in un nobile la facile soluzione del rialzo a 4. Gli Commento sul gioco: Quando riceve- non licitato è fuori discussione e l’in- Assi e gli onori d’appoggio nelle lunghe te l’attacco di Dama (che arrota il Re del tervento in una quarta anemica è altret- del compagno sono esattamente quello morto - debole), contro la vostra apertu- tanto “eccentrico”. che prescrive il dottore. ra forte, è sicuro come la morte e le tas- Commento sulla difesa: Est incassa Commento sulla difesa: Quando ci se che l’Asso sia sopra il Re. State bassi due picche ed esce piccola fiori sotto sono tre colori non licitati, attaccate nel dal morto, perciò, e di nuovo bassi se Asso. In fin dei conti Sud potrebbe ave- quarto a meno che non abbiate un attac- Ovest prosegue, sperando in A-x in Est. re il K e sbagliare il colpo. Nel caso, co che spicca decisamente in uno dei Commento sulla difesa: Dopo aver in- invece, Ovest entra con il Re e torna di tre colori. cassato tre quadri, qualsiasi orizzontale 3 (la quarta, in origine, mostrando Commento sul gioco: Contando le vin- finisca in presa, il ritorno è fiori. quattro fiori) per l’Asso di Est che gioca centi, Sud sembra averne nove: sei cuo- Commento sul gioco #2: Sud ha perso un terzo giro nel colore per la risaputa ri, due fiori e una quadri. Una o due pre- le prime tre. IlK deve essere piazza- Dama di Sud. Risaputa perché Ovest, se in più possono uscire dai tagli al mor- to per forza. Considerando che è molto sul ritorno fiori, è entrato con il K, to delle fiori. Contando le perdenti, Sud remota l’ipotesi che Est abbia il Re di che nega la Dama. In difesa si prende ne ha due a picche e due possibili a cuori secondo, c’è la necessità di fare con le più basse delle equivalenti. fiori. Per quelle a picche non si può fare due volte l’impasse nel colore. Traduzio- Commento sul gioco: Sud deve trova- niente, ma quelle a fiori possono essere ne: ci vogliono due ingressi al morto. Ci re laQ con nove atout in linea. Non è tagliate al morto. Problemi all’orizzon- sono, se il dichiarante se la sente di ri- tempo di filastrocche (“con nove si bat- te? Sempre, ci sono sempre problemi. schiare. Piccola picche per l’otto, spe- te”). Est, passato di mano, ha mostrato Se si taglia basso la prima fiori, ed Est è rando nel J in Ovest. Olè! Ora il K A Q e A per un totale di 10 punti. in condizione di surtagliare e tornare deve ancora stare in Est. Olè! Ottimo, La maggior parte dei giocatori apre con atout, Sud finisce col perdere quattro due impasse a cuori e contratto mante- 12 punti, di questi tempi, perciò è pro- prese: due picche, il surtaglio e la quar- nuto. Morale? Si può (si deve) rischiare babile che Ovest abbia la Q. Sud deve ta fiori. un down di più se la ricompensa in ca- tirare ilK e giocare cuori per il Fante. 52 Dich. Ovest – E-O in zona morto per fare l’impasse a fiori, anche circa il metodo di risposta ad 1SA con con la 2-2 in atout o il 10 secco. Se in- le mani che contengono i minori. vece tagliate con il9 (yes!) e poi tira- Commento sulla difesa: Ovest incas- 8 4 3 te A e K, potrete entrare al morto sa la terza maggiore a picche su cui Est J 9 8 con l’8 per muovere fiori. A proposi- fornisce la Q, testa di sequenza. O- 7 4 3 vest gioca la quarta picche per impedi- J 8 4 3 to, muovere fiori giocando il J, ça va re lo sfruttamento del Fante affrancato 7 6 10 5 sans dire, ’sì da poter rimanere al morto N 7 6 5 4 3 2 A K se Est non dovesse coprire. Giocando e Sud surtaglia Est. O E correttamente finirete con 10 prese: sei Commento sul gioco: Bisogna trovare K Q 6 S A 10 9 8 5 2 9 6 K 7 5 picche e quattro fiori. Trattate le scarti- la Q, senza fretta. Prima va racimola- A K Q J 9 2 ne dei pali lunghi e forti con il rispetto to il maggior numero d’informazioni Q 10 dovuto. Possono diventare di colpo le possibile (punti e distribuzione) dagli J carte più preziose della mano. altri colori e poi si affronterà la figura a A Q 10 2 quadri, che permette l’impasse nei due Dich. Ovest - E/O in zona sensi. Sud gioca cuori per l’A di Ovest OVEST NORD EST SUD che torna fiori, al sicuro. Dopo aver bat- passo passo 1 4 J 5 3 2 tuto le atout potete contare su queste fine 10 5 4 informazioni: Ovest è partito con 9 pun- A J 10 ti a picche, 4 a cuori e il K (basato 6 4 3 Attacco: K. sullo scarto della Q di Est) per un to- A K Q 8 10 9 Commento sulla dichiarazione: Di N A 7 6 8 tale di 16 punti. Basta così. Con la Q fronte al passo di mano del compagno, O E avrebbe 18 punti, troppi per l’apertura Sud fa il suo meglio dichiarando 4. 9 8 5 S Q 4 3 2 K 7 5 Q J 10 9 8 2 di 1SA. Giocate la Q in Est. Se il con- In fin dei conti tutto quello di cui ha to dei punti non fosse così rivelatore 7 6 4 bisogno è il K in Nord. Addirittura il (Q indifferentemente a destra o a si- miseroJ può già essere sufficiente! Co- K Q J 9 3 2 K 7 6 nistra), dovreste orientarvi sulla distri- me regola generale, se per fare un con- A buzione, eventualmente giocando laQ tratto, o quantomeno giocarlo con qual- nella lunga. A titolo esemplificativo, se che possibilità di riuscita, avete biso- gli avversari aprissero di 1SA con 16- gno di una specifica carte da parte del OVEST NORD EST SUD 18, non sapreste con certezza chi ha la compagno (Fante, Dama o Re), licitate- 1SA passo 3 3 Q, ma il conto della mano, strada fa- lo direttamente! Il partner nemmeno in fine cendo, vi rivelerebbe che Est è partito un milione di anni riuscirebbe a sapere con quattro quadri e Ovest con tre. La che ha proprio la carta che vi serve. Attacco: A. Q si siederà quattro volte in Est e tre Commento sulla difesa: Est incorag- Commento sulla dichiarazione: Ci so- in Ovest. Fate voi. gia, Ovest continua, Sud taglia. no diversi modi per fermarsi in un mi- Commento sul gioco: Costretti a ta- nore dopo l’apertura di 1SA del com- gliare, se avete atout particolarmente pagno. In questo caso, per esempio, E/O potenti, conservate le piccole per gli in- usano il 3 e il 3 a passare. Per altri Visitate il sito di quest’icona del brid- gressi! In questa mano, se tagliate la se- lo stesso salto è invitante e per altri an- ge, www.kantarbridge.com/, vera e pro- conda quadri con il 2 (ugh!), non sa- cora tentativo di slam! E allora? E allo- pria cornucopia di tesori bridgistici. rete più in condizione di raggiungere il ra bisogna accordarsi con il compagno

53 Così fu se vi pare

Luca Marietti

QUEI PAZZI Il par della mano per Nord-Sud è 4 picche. oppure 5oppure il contro per tre o Perché poi uno debba essere tanto A TESTA IN GIÙ più prese di caduta dell’avversario se si astuto da non lisciare prima per paura avventura oltre il livello di 2. del taglio e giocare il colore dopo spe- Il par della mano per la difesa è inve- rando nell’improbabile 9 secco in O- vete presente i famosi vecchi ce di battere il probabile contratto di 4 vest, io non lo so. tornei Olympic di cui vi ho già , ma non per errore del giocante bensì Magari la ragione è che siccome sotto A parlato su queste righe? No, eh?, grazie ad un controgioco ottimale. l’equatore si sta a testa in giù a loro arri- e allora ripassino; si trattava di simulta- Pensateci un attimo; attacco a picche va più sangue al cervello e quindi sono nei a mani preparate in cui il target da e poi? tanto ma tanto astuti. raggiungere non era tanto il miglior ri- Già, elementare Watson, immagino Comunque sia, ceduta una presa al- sultato quanto il risultato teoricamente che tutti voi avreste ottenuto i 3 punti a l’avversario e ripresa la mano col ritor- ottimale tramite licita e gioco o contro- disposizione della difesa grazie all’ave- no a cuori, lo scenario è pronto per il gioco ideali. re immediatamente intavolato il Re di finale di mano: In molti casi, per evitare al massimo cuori. l’influenza dell’errore avversario, alcu- Giratela come volete, ma ora la mano ni passaggi erano obbligati, per esem- – è infattibile perché il giocante può solo pio contro un eventuale contratto fina- 10 scegliere tra pagare due picche e un le di 4l’attacco doveva essere quello A K 9 atout oppure tre picche e una cuori. – imposto. La difficoltà di preparare mani tecni- – N K Mano n° 5 J – camente ineccepibili ma anche com- Dichiara Nord, Nord-Sud in zona O E prensibili e dunque apprezzabili dai Q 10 3 S J 7 6 – – giocatori non eccelsi rese sempre meno frequente lo svolgimento di tali manife- A J 5 7 – stazioni, che pur avevano ottenuto gran- 10 7 5 4 8 2 di consensi negli anni ’40. A K 9 Q J 4 3 Andiamo ora al 1952, anno in cui l’Australia organizzò sotto il nome di 10 9 K Q 8 3 2 J 9 6 3 2 N 8 International Par Contest un nuovo tor- O E Sud intavola l’ultima fiori, Ovest neo di questo tipo; in ogni smazzata Q 10 3 S J 7 6 5 4 9 6 5 8 2 deve scartare quadri e Nord molla la erano in palio punti di merito a favore cuori; a questo punto Est può solo libe- di chi trovava la migliore soluzione per 7 6 4 A K Q rare la picche di Sud oppure la terza la propria linea. Solo che forse la pre- 8 2 quadri di nord. parazione delle singole smazzate venne A K 10 7 3 E tutto questo per tre miseri punti. affidata ad esperti che erano convinti di affrontare una platea di partecipanti di Mano n° 6 livello cosmico. Tre punti alla linea Nord-Sud se chia- Dichiara Est, Est-Ovest in zona Non preoccupatevi dunque se le so- ma slam a SA o fiori; 2 punti per il solo luzioni vi sembreranno a dir poco im- contratto di manche. pervie e godetevi questi bei rompicapi. Contratto ufficiale: 6 da parte di K A J 5 Nord, per l’attacco di Re di picche. Mano n° 1 9 8 6 3 2 A Nord è proibito di lisciare l’attacco, A Q 9 4 Dichiara Nord, tutti in prima anche perché il 10 in caduta da Ovest J 9 5 N A Q 7 6 2 potrebbe essere singolo e in più vi è la 8 6 2 K Q 10 3 possibilità che siano divise le cuori op- O E Q Q J 10 S 7 4 Q 10 pure cada il Fante. 10 8 7 3 K J A 8 5 3 2 Anche qui, datemi retta, non state lì a 10 8 4 3 A K Q 8 4 pensare più di tanto sul come barcame- 9 7 4 A K J 9 7 2 10 8 6 narvi; l’unico modo di ottenere 3 punti A K 5 N K J 9 6 3 è il seguente; prendere appunto l’attac- 6 5 2 O E co, battere tre colpi di fiori e due di K J S Q 9 7 6 4 10 5 9 6 3 cuori, scoprendo la maldivisione, e ora 5 4 3 giocare picche, lisciando il 9 di Ovest. Il contratto ufficiale è quello di 3 A 8 7 5 4 2 Vedete che il colore è bloccato e ve- giocati da Nord, per l’attacco di Re di 10 dete anche che, se prima di muovere cuori. La linea di gioco richiesta dagli J 7 2 picche Sud intavola una quarta atout, organizzatori era quella che noi tutti Ovest può disfarsi del fastidioso 9 di avremmo adottato in un batter d’oc- 54 chio. mo deve controbattere producendo lo 10 8 3 2 Attacco lisciato, preso il ritorno a qua- spettacolare colpo di inserire il Fante al dri, Asso di fiori e fiori in bianco per Q 6 secondo giro; se non lo fa entra in presa A K 9 5 4 Est, che torna ancora a quadri; impasse J 10 Ovest e la quarta presa a cuori è libera al 10 di fiori di Ovest, via la cuori sulla Q 6 4 J 9 7 senza rischi. N quarta fiori e cuori tagliata, nove prese 10 9 J 8 5 3 Ma non è finita; dopo che il terzo giro e una bella tazza di cicuta per gli avver- O E di cuori mostra la 4-2 sfavorevole Sud J 7 2 S Q 10 6 sari. A Q 9 7 5 6 4 3 incassa Asso e Re di picche e rigioca A K 5 picche. Ovest, a sua volta, deve essere A K 7 4 2 stato pronto a sbloccare la sua Dama, Nella smazzata che segue, due punti 8 3 permettendo al compagno di entrare di a Nord-Sud se finiscono a 3SA o 4. Il K 8 2 Fante per il rinvio a fiori. contratto ufficiale è comunque 3 SA da E cara grazia che ai difensori fu data Sud, per l’attacco obbligato di 7 di fiori. dispensa di dover controgiocare in caso Potete ben vedere che se il giocante ce- Ecco quello che i due poveri difenso- Sud avesse rinviato a sua volta fiori per de la presa ad Est il ritorno a fiori batte ri devono inventarsi per ottenere i 3 mettere in difficoltà Est sugli scarti. la mano. punti a loro disposizione, Ricordate che tutta ’sta roba andava Il giocante ha istruzioni di giocare la fatta carte coperte. Mano n° 9 Dama di cuori e cuori, rimanendo bas- Davvero pazzi quegli australiani. Dichiara Nord, Est-Ovest in zona so se Est risponde di cartina; quest’ulti-

Orizzontali Verticali 1. La prima interrogativa nella vita del bridgista 8. L’impasse 1. Non rispondere al colore 2. Pergolato 3. Più ancora che tri- della fortuna pura 15. Quando un onore lo è, non fa presa 16. onfo 4. Il sì inglese 5. Microsoft Removal Tool 6. Particella infi- Famosa fiera milanese 17. Si sposa bene con acqua tonica e nitesimale di materia 7. Affitto 8. Brescia 9. Lo sono le perso- fetta di limone 18. Seguace eletto di Gesù 20. “Con” in ne senza remore 10. Fabbrica di frigoriferi 11. Quando è dop- tedesco 21. Andato 22. Le pari dell’artista 23. È buona edu- pio suona minaccioso 12. Il complice e amante della Monaca cazione ringraziarlo quando scende 25. Se è “di santità” non di Monza 13. Quello di Ulisse fu molto faticoso 14. È il requi- puzza 26. Tasso Annuo effettivo Globale 28. Cambiare col- sito per “super accettare” i Transfer minori. 19. Segue lo scrit- ore... per timidezza 31. Poema senza inizio e senza fine 33. to 24. Il numero perfetto 25. Lo è la squadra che si siede per Garozzo l’ha catturata anche fuori impasse 34. Alcune sono seconda 27. Si accontentò di un figlio di legno 29. Annusare forzanti, altre no 38. Doverose al compagno che ha giocato 30. Perdere liquidi attraverso la pelle 32. Smancerie 35. Pro- bene 39. Gli avversari di Nord-Sud 40. Il complesso dei coc- prio uguale 36. Faceva coppia fissa con Cariddi 37. La por- chi di mamma 41. Lo è il contratto audace 42. Rompicapo 44. tano i giudici e gli avvocati 41. Una perla della Sicilia 43. Il re Gli altari dei rebus 45. Le due consonanti del mazzo 46. Senza dal tocco d’oro 45. Il Carlo dominatore del Misto 46. Sempre Nome 47. Stabilizza porte e finestre 48. Chiede lo sblocco, a meglio che giù. 49. Famosa ditta di articoli sportivi 51. Gran- Senza 49. Il caos quasi totale 50. La regina delle enciclopedie dioso, eccezionale 53. Sigla inglese delle dichiarazioni a pas- 52. Una scampanellata timida 53. il Pampurio del Corriere dei sare 55. Quello Lescano è il più famoso 56. Ne va in cerca il Piccoli 54. Parte del cervello in cui si trovano i centri del sis- rissoso 57. Bellezza 58. Ha scelto fiori, per sempre. 61. High tema nervoso vegetativo 56. Una Cristina nazionale 58. La si Number 62. Frosinone 63. Anti Infiammatorio 64. No Majors invoca, in panne in autostrada 59. La West che faceva sognare 65. Il nome di Mandino, scrittore statunitense 66. Nel centro i nonni 60. Se un 7 S.A. è fuori di due Assi... 68. Ci sono tutti dell’alga 67. Modena e tre nel 3 SA Gambling La soluzione a pag. 63 55 Das Konzert

Marco Catellani

l bambino stava scappando. D’al- tì l’obbligato intruso. “Magari per Na- lino, ma è un linovio. Un linovio si dif- I tronde, che altro poteva fare? In na- tale riesco a farmene regalare uno…”. ferenzia da un violino per la metodolo- tura solo gli animali più forti, solo i Il negoziante si sfregò le mani. Quel gia necessaria al suo utilizzo, in quan- più corazzati, insomma solo i predatori cliente sembrava, anzi era, sicuramente to l’archetto, più grande del normale, Alfa, quelli in cima alla catena alimen- tonto. E lui avrebbe potuto quindi ven- viene tenuto fermo, fra la spalla e la tare, possono permettersi il lusso di dergli qualsiasi cosa. “Ah bene. Al- mano, mentre con l’altra lo strumento fronteggiare i nemici. Gli altri, ovvero lora… In questa zona del negozio ab- ne viene messo in contatto”. quasi tutti, devono mimetizzarsi, devo- biamo gli strumenti più normali, trom- “Deve essere bellissimo” rispose chi no nascondersi, devono scappare. E lui be, pifferi, batterie… ma qui, nella zona per altri cinque anni non avrebbe fatto in quel momento stava scappando, col riservata ai veri intenditori, abbiamo altro che scappare. fiato sul collo per l’incedere di quelli strumenti particolari. Vieni a vedere…” Anche se in fondo non aveva capito che sarebbero stati suoi coetanei a e incuriosendo così il probabile od im- granché, quelle teorie sembravano fan- scuola soltanto fra cinque anni. Non probabile acquirente, lo fece entrare in tastiche. osava voltarsi, cercando intorno a se un una zona del negozio che a prima vista nascondiglio, una via di fuga… finché sembrava più un magazzino di ricambi. Prima di prendere in giro anche voi il vide poco lontano delle vetrine, ed una “Qui abbiamo gli strumenti più perfetti poveretto, però, riflettete un attimo. Quan- porta. Non si domandò molto altro. che la storia musicale ricordi. Vedi que- do eravate voi bambini non avete mai, Ritenendola una tana sicura, entrò, sto? Ecco, assomiglia ad un pianoforte, neppure per un istante, creduto alle fa- notando con piacere che i suoi insegui- ma si chiama fortepiano. Ë uno stru- vole? Non avete mai gioito per una prin- tori non osavano fare altrettanto. mento fantastico dove i tasti son tutti a cipessa salvata, per un bambino abban- L’interno era illuminato, ma silenzio- rovescio, ed anziché dai bassi agli acu- donato e poi ritrovato, per un malvagio so. Iniziò a guardarsi intorno, notando ti, sono disposti nell’esatto contrario. In sconfitto? Ai bambini viene detto che subito strani raggruppamenti di stru- fondo, se ci pensi e conosci la scala gli asini non volano, ma quando vien da menti musicali. Ecco, appena passato musicale, è una convenzione che la sca- loro chiesto come mai volino gli uccel- l’ingresso, un pianoforte nero, laccato e la sia – do re mi fa sol la si do –, perché li, viene forse data loro una qualche con una lunghissima coda... ecco poco niente le impedirebbe essere - do si la spiegazione coerente? Siate onesti con lontana una tromba color ottone, tutta sol fa mi re do - Non credi?” voi stessi… In fondo, l’unica differenza luccicante... ed a seguire oboe, ottavini, Quella logica non faceva una grinza apprezzabile per cui un uccello vola ed pifferi… Non che lui conoscesse tutti in fondo, si disse il ragazzino, mentre il un asino no, è solo questa: nessuno ha questi nomi ma, d’altra parte, quanti di macilento negoziante continuava. “E mai visto un asino volare. Può forse que- noi conoscono queste “nuances musi- qui, guarda questo. Lo chiameresti vio- sta banale considerazione fermare l’im- co-lessicali”? Lui li aveva solo, da sem- pre, ammirati, perché ne uscivano suo- ni e melodie dolcissime per le sue orec- chie, anche se aveva sempre rinunciato ad averli, perché il loro utilizzo non era per lui intuitivo. Lui sapeva che quegli strumenti, se usati correttamente, facevano vibrare gli animi umani, trasportandoli in un’altra dimensione… ma sapeva anche che arri- vare a quel punto non era facile. So- prattutto, non era gratuito. Occorreva sempre dare qualcosa in cambio: tempo e passione. “Cosa vuoi?” disse una voce stridula a quel punto, facendolo sussultare. “Buongiorno”, rispose educato. “Cosa vuoi? Ho chiesto cosa vuoi qui?” ripeté con timbro metallico chi, evidentemente, non era mai stato bam- bino. “Volevo guardare gli strumenti” men- 56 maginazione di un bambino? Soprattut- ri poteva essere un’idea, trovando AQ ✰ ✰ ✰ to quando vede una mongolfiera, ovvia- secchi a destra. Un miglioramento po- mente senza ali e senza motori, e che teva essere prendere al morto, e giocare Il bambino era ormai adolescente, e resta in aria senza nessuna motivazione una fiori verso il Fante e quindi il Re di aveva imparato a sue spese una cosa: apparente? Come può un bambino di- fiori. Rispetto alla precedente, sembra- quelli che avrebbero dovuto essere suoi stinguere? Per cui non deridete anche va un miglioramento, perché vincente coetanei di scuola dopo cinque anni, non voi questo poverino che, fidandosi de- anche con Q3 Q4 Q7, oltre che con lo erano affatto. Anche se cinque anni gli adulti, come spesso fanno tutti i bam- AQ. Ad Arsenio venne però in mente erano passati… E le stesse paure, le stes- bini, si era messo in testa in quel mo- un’altra linea nel frattempo. Dato che se ansie, le aveva anche adesso, anche mento uno scopo preciso. alla fin fine una presa a fiori era indi- se cresciutello. Certo, non lo rincorre- Da grande si sarebbe comprato, ed spensabile comunque la si mettesse, for- vano più, perché anche se più debole, avrebbe suonato, un fortepiano ed un se, poteva valer la pena prendere in ma- era comunque in grado di difendersi. linovio. no e muovere il Re di fiori. Chissà. For- Come quella volta in cui, afferrata se avrebbe fatto presa. ✰ ✰ ✰ una scopa, aveva letteralmente steso un Questo piacevole evento purtroppo bullo peso massimo. Il problema non Ad Arsenio, nel tempo libero, sareb- non si materializzò. Ovest prese il Re di era stato impugnare la scopa. Il proble- be piaciuto metterle dritte. Melodica- fiori con l’Asso, e senza alcun scrupo- ma era stato continuare ad attaccare, sa- mente dritte. Nessuno più di lui sapeva lo continuò a picche. pendo benissimo che nel momento in quanto fosse difficile. Perché sembrava- E qui Arsenio vide la bellezza di una cui avrebbe smesso, avrebbe dovuto scap- no non esistere regole fisse, regole ma- linea tecnica e di una linea artistica. pare come un fulmine. O prenderle di tematiche. Gli strumenti di quel gioco La cruda, banale, matematica, linea santa ragione. sembravano essere spesso caratteri con tecnica, che consisteva nel prendere, in- Come quella volta in cui si era difeso l’anagramma dei quali sembrava possi- cassare la terza picche, e continuare con i pugni, avendo ragione di un avver- bile scrivere qualunque parola. E sem- con una fiori al Fante, perché qualun- sario molto più forte. Rendendosi conto bravano a volte parlargli, ed a volte te- que Donna seconda di fiori avrebbe ri- che spesso, nelle persone miti, esiste ed nergli bronci disumani, le carte. solto perfettamente il problema. In man- è tangibile una forza straordinaria, ed Lui sapeva che quegli strumenti, se canza, una quadri verso il Fante avreb- inespressa, che solo le circostanze ob- usati correttamente, facevano vibrare gli be regolato il busillis con le quadri 3-3, bligano a svelare. E che la superiorità è animi umani, trasportandoli in un’altra sempreché chi avesse preso non avesse un concetto relativo, quasi mai connes- dimensione… ma sapeva anche che ar- potuto a quel punto incassare imme- so alla forza bruta. rivare a quel punto non era facile. So- diatamente tre ulteriori prese, ovvero Purtroppo la cattiveria umana ha mil- prattutto, non era gratuito. Occorreva due picche e la Donna di fiori. le modi per esprimersi, e la sopraffa- sempre dare qualcosa in cambio: tempo E quindi la linea artistica, che mesco- zione è solo uno dei tanti. e passione. lava perfezione ed imperfezione, e che E lui era ora ferito, peggio che se l’a- E lui aveva studiato, arrivando a co- consisteva nel muovere il 10 fiori del vessero picchiato. Era stato in vacanza, noscere la differenza fra una linea tec- morto, regolandosi quindi di mano. Se recentemente. Una settimana bianca sen- nica ed una artistica. Sempre invaria- a destra fosse infatti apparsa la donna, za sole, piena di neve, di vento, e di bilmente preferendo quast’ultima. Una un rapido sblocco avrebbe dato ragione freddo. Lo avevano messo in una came- fotografia è certamente un’immagine per- ai suoi sforzi. Se non fosse apparsa ra da sei, ed una sera, poco prima di fetta e matematicamente ineccepibile, avrebbe messo piccola senza esitazio- addormentarsi, si era ritrovato le len- ma esistono fortunatamente a questo Mon- ne. E se il 10 di fiori avesse fatto presa, zuola tirate su a metà. “Strano modo di do persone che preferiscono i molto me- avrebbe potuto ricondursi alla linea di rifare i letti” pensò. “E’ impossibile dor- no precisi, ma molto più emozionanti, gioco tecnica, incassando la picche e mire così, in mezzo letto”… olii su tela. continuando a quadri; se invece fosse “Li abbiamo dovuti rifare anche noi” apparsa a sinistra, avrebbe potuto ben dissero i suoi amici. “Sai, quando fa Board 9 OTRR/1 Poznan, Squadre. sperare nel ritorno picche, visto che la freddo, ci si scalda prima se il letto è Dich. Ovest - Nord/Sud in zona figura delle fiori poteva sembrare bloc- più corto, per cui quando capitano que- cata. Lui sarebbe stato ben pronto a sbloc- ste giornate il personale delle stanze carla, scartando l’ingombrante Fante sul- K Q 8 rifà i letti alla francese, dimezzando le 10 8 4 la terza picche. lenzuola. Per far stare rannicchiati…”. J 8 I suoi genitori gli avevano detto che Potete eccepire qualcosa di fronte a 10 9 8 5 2 l’arte, nella vita, difficilmente pagava. questo splendido ragionamento? Pote- Qui avrebbero avuto ragione, ma co- N te in cuor vostro sorridere, sapendo che me comprenderete Arsenio era un in- lui stava prendendo a cuore gli interes- O E guaribile, e testardo, romantico. S si dell’intera camerata, decidendo a no- me di tutti di andare a parlare col per- A 10 K Q 8 sonale perché quel metodo non venisse A 5 2 10 8 4 più usato? A K 5 4 3 J 8 Quando capì, fu troppo tardi. L’en- K J 6 10 9 8 5 2 nesima ferita gli era stata ormai inferta. J 9 7 6 5 4 3 2 N E come cinque anni prima, eccolo lì. J 7 O E K Q 9 6 3 Di fronte a quella vetrina. Di fronte a OVEST NORD EST SUD 10 9 6 Q 7 2 passo passo passo 2SA S quegli strumenti. Di fronte a quel forte- A Q 3 7 4 piano ed a quel linovio che non aveva passo 3SA fine A 10 mai dimenticato. Chissà quando avreb- Attacco: 5 A 5 2 be potuto comprarli… A K 5 4 3 Arsenio valutò rapidamente alcune K J 6 ✰ ✰ ✰ linee. Prendere al morto per giocare fio- 57 quadri, e non fiori? A noi mortali non è riosità prese il sopravvento, e sfogliò Das Konzert dato saperlo, ma in ogni caso lui seguì subito quelle pagine. col 4, che negava per convenzione Quasi gli venne un colpo. Eppure… interesse nel colore d’attacco. non c’erano dubbi. E quelli erano pro- Ed il miracolo si avverò. prio… Non riusciva a crederci… Iniziò a pensare ad uno scherzo. Uscì, e com- ✰ ✰ ✰ prò il giornale da almeno tre edicole. E Squadre. Dich. Ovest - Nord/Sud in li portò tutti a casa. Da ognuno estrasse zona Il negoziante musicale stava ormai pag. 47, e la mise sul tavolo. Non pote- chiudendo un negozio sempre più spor- va essere uno scherzo: tutte le pagine A K Q 10 8 co e polveroso. E sempre meno fre- riportavano la stessa notizia. 10 9 8 3 quentato. Da quanto tempo non vende- La SCALA – Prima assoluta 10 7 5 va più uno strumento? Iniziò a pensar- “Das Konzert” per fortepiano e linovio 3 ci su… gli ultimi li aveva venduti tren- Direttore: Arsen Von Karajan 6 5 2 t’anni prima ad un improbabile ragaz- K 7 6 4 N zotto in procinto di partire per l’Ame- Con, in diagonale, ed in rosso, la scrit- O E rica in cerca di fortuna. Quasi l’aveva di- ta “Tutto Esaurito”. J 4 S J 9 8 5 menticato… Ancora adesso, sorrideva Chissà perché, leggendo la notizia, pensando a come lo aveva imbonito be- moriva di invidia. In fondo avrebbe po- ne, riuscendo a vendergli un fortepiano tuto esser ben contento di aver, anche OVEST NORD EST SUD ed un linovio, ovviamente inesistenti. se con i suoi inganni, fatto nascere qual- passo passo passo 1SA E facendogli pagare imballaggio e tra- cosa di inspiegabile ma bello. Niente… passo 2 passo 2 sporto, per di più. Ah che peccato… Si- gli animi umani, purtroppo, hanno spes- passo 3* passo 3SA mile mercanzia sembrava essere sparita so comportamenti incomprensibili, e * 5 4 dal mercato… Tutti essendo ormai sve- lui era livido, invidioso, scontento. For- gli, attenti, litigiosi, e sempre lì pronti a se per questo non aveva più clienti… Attacco: 5 contrattare. perché la società, qualunque società, Lo sguardo gli andò sul giornale. Per- comprende sempre un predatore alfa Arsenio era ancora all’opera, come ché era sabato e alla Scala era in pro- che uccide perché ha fame. Ma non lo sempre in minoranza di punteggio. An- gramma la prima di riapertura. La cu- comprende mai se uccide inutilmente. che qui, vista la licita, aveva il dubbio sul minore in cui sfondare. Scelse fiori, perché lui era solito fare della banalità virtù. Il compagno contribuì con poco, ma il 10 era pur sempre una carta sufficiente. Il dichiarante prese muo- vendo subito la Q. E adesso? Adesso “sembra” facile. Soprattutto come problema. Il dichiarante ha mo- strato QJ, per cui parrebbe imperati- vo prendere e giocare il J. Così facen- do Sud viene obbligato a prendere, la- sciando il rientro al compagno che così, quando prenderà con l’A, potrà incas- sare leresidue. Facile vero? Facile in teoria. In pratica, contando le prese, si arriva già a contarne 8 (cin- que picche e tre fiori); con l’eventuale quadri, 9. Ecco quindi Arsenio stare bas- so, intuendo che solo una chance arti- stica poteva ribaltare quella situazio- ne…

A K Q 10 8 10 9 8 3 10 7 5 3 6 5 2 9 7 4 K 7 6 4 N A 2 J 4 O E A K 9 8 J 9 8 5 S 10 7 6 4 J 3 Q J 5 Q 6 3 2 A K Q 2

Perché mai, direte voi ora, il compa- gno avrebbe dovuto tornare piccola 58 Che ci crediate o no, il fortepiano esiste (colpevole di questa mia “acculturazione forzata” è stata una recentissima gita in un castello nelle vicinanze di Poznan), ma sfortunatamente, all’epoca dell’ideazione del pezzo, ne ignoravo l’esistenza. Ovviamente avrei potuto eseguire mille correzioni, facendo nascere una tarrachi, un bonetrom, un celloviolon… ma Arsenio non lo trovava giusto. “Se un asino può volare”, mi ha detto, “perché mai non dovrebbe anche poter scrivere?”

E quella sera, mentre Arsenio dirige- va, Arsen Von Karajan essendo il suo nome d’arte, quella sera la platea non applaudì. Giustappunto, pianse. Perché la sua musica fu compresa da molti, e fu compresa da molti perché il suo cuore era leggero. Perché il suo cuo- te quella musica fu universale. Perché fu compresa anche da chi, nel- Perché fu compresa anche da chi, a la storia, non aveva nel petto un cuore, re era leggero come un asino che vola. E si avverò il miracolo. E per un istan- volare, non era mai riuscito. ma un pesantissimo macigno… Leçons de Français

DONNE 27

Contrat: 3SA 6 4 Entame: Valet de R 10 9 5 R 3 Il y a huit levées de tête et il faut 6 5 4 3 2 trouver la 9ème à ou à. NORD La question SUD Vers quel Roi faut-il jouer? A R 8 6 3 6 2 La solution à la pag. 64 ➠ A R D V 8 7 PRENEZ LA Les enchères Tous les ouvrages de la collection BONNE DÉCISION ! par Patrick Burtin SUD NORD sont disponibles sur 1 1 www.bdif.fr PRAT ÉDITIONS 2SA 3SA Collection dirigée par Philippe Brunel

I Quiz Con quale punteggio minimo (MW/VA) Sud può mantenere 6SA con qualun- que attacco? di A parità di punti MW, ha valore la soluzione col minor punteggio in VA: MW = scala punteggio Milton Work (A=4, Re=3, Donna=2, etc.) Carl’Al8erto VA = scala punteggio Valore Assoluto (A=14, Re=13, Donna=12, etc.)

Un indizio: esiste almeno una soluzione con soli 9 punti MW.

Carl’Alberto Magri Soluzione a pag. 61 59 C’era una volta...

Ezechiele

ncora una volta vi voglio raccon- gliori possibilità di successo, almeno per Nonostante l’indubbio prestigio del A tare una storia di tanti anni fa. gli amanti del calcolo delle probabilità. direttore ed il suo abituale “savoir fai- Siamo all’inizio degli anni sessan- Ma purtroppo mancavano ancora gli re”, ci volle del bello e del buono a con- ta e al magnifico Circolo degli Indu- strumenti giusti ed ora Edvige doveva vincere la scatenata Edvige, che non si striali e Circolo del Bridge di Via Man- portare a casa tredici prese dopo l’at- poteva segnare sullo score 7SA + 1 e la zoni, ovviamente a Milano, si stava di- tacco di Donna di quadri. La situazione storia avrebbe fatto in seguito il giro di sputando il tradizionale torneo del gio- con sole undici prese di testa, sia pure tutti i circoli di Milano. vedì sera. Quelli che erano allora i due considerandone quattro a picche, non Edvige, che portava ancora le tracce più rinomati circoli milanesi, la Mene- era rosea e la grintosa dichiarante, fatta di una avvenenza purtroppo colpita dura- ghina ed il Circolo del Bridge, erano la presa, proseguì con l’Asso di picche, mente dall’ineluttabile trascorrere del ospitati in due sedi prestigiose ed ele- pianificando di far seguire la Donna per tempo, era una signora cordiale e sim- gantissime, che erano frequentate an- catturare l’eventuale Fante quarto di patica, ma al tavolo del bridge diventa- che da personaggi di grande spessore. Est, ma con sua grande preoccupazione va la belva che ha contribuito ad ispi- Ma torniamo al nostro torneo: era comparve il nove alla sua destra. rarmi un noto personaggio del mio Club ormai mezzanotte quando il direttore Lo scarto era sincero oppure era una degli animali. venne chiamato ad un tavolo dove era diabolica mossa da Fante e nove quarto Ma avendo l’avventura di incontrare in corso una animata discussione. per cercare di ingannarla? Allora più di la sua coppia, il pericolo vero era rap- Sembrava che l’oggetto del contende- adesso si giocava “a uomo” ed Edvige, presentato dal suo compagno abituale: re fosse una renonce perpetrata da uno dopo uno sguardo alla paciosa signora il callido Paride, maestro dell’inganno, dei due difensori ed il dichiarante, una alla sua destra, optò felicemente per il abilissimo a far apparire vero non ciò anziana e combattiva signora, preten- nove solitario. che era vero, ma ciò che appariva. deva che venisse trasferita una presa. Incassate così tutte le sue picche, ave- Ovviamente non sempre i colpacci gli Fin qui nulla di strano, se non conside- va facilmente individuato undici carte riuscivano, ma talvolta la sua fama di riamo il fatto che il contratto era 7SA e tra picche e quadri in mano ad Ovest e grande mistificatore finiva per giocare a che la signora aveva già allineato tredi- la cosa cominciava a piacerle. Cuori dal suo vantaggio. ci prese con quello che possiamo defi- morto per il Re della mano e fu qui che nire uno splendido gioco di prestigio. successe il fattaccio, perché l’altra signo- Una sera, dopo che Edvige aveva aper- Ecco l’intera smazzata: ra in Ovest seguì distrattamente con una to di un quadri e ripetuto il colore su di quadri. Adesso Asso di quadri e fiori un picche del compagno, Paride aveva Dichiarante Sud – Nord Sud in zona per l’Asso lasciando queste carte sul ta- sparato un aggressivo tre senza. Io dopo volo: aver rimirato KQxxx di picche nella Q 8 7 5 mia mano avevo sussurrato a me stesso: A Q 7 6 “Stavolta ti ho beccato, dannato furbac- – chione!”. Perciò avevo messo sul banco 8 4 2 A Q 7 A 3 ridacchiando (a me non me la fai!) una 8 scartina di picche per il presunto onore J 6 4 2 9 3 N del mio compagno. Peccato che questa 8 O E J 10 9 5 3 2 – – Q J 10 9 7 6 5 – N volta le picche di Paride c’erano davve- S 8 O E J 10 9 6 Q 10 7 5 4 2 J 10 9 7 – ro e con mia amara disillusione erano A K 10 3 S capeggiate da Asso e Fante. – Q 10 K 4 – A K 3 Ma guardate che colpo mi aveva mes- 4 K J 9 8 3 so in piedi soltanto la settimana prece- K J 9 dente: OVEST NORD EST SUD Dichiarante Sud - Nord Sud in zona Paride Edvige –––2SA Sull’Asso di cuori questa volta Ovest 3 4SA passo 5 rispose ed Edvige immediatamente 10 9 7 passo 5SA passo 6 contestò aggressivamente la renonce, no- 5 3 2 passo 7SA fine nostante il contratto fosse ormai nel A Q 6 5 sacco, perché Ovest non poteva avere K 6 2 Non vi stupite della dichiarazione “un più di una fiori (sette quadri, quattro 6 3 K 4 tanto al tocco”, tipica di quegli anni, picche, una fiori ed una cuori) e la com- Q J N A K 10 8 6 4 che aveva catapultato la nostra signora, pressione aveva già operato a puntino O E K J 10 8 3 S 4 2 che rispondeva al severo nome di Ed- su Est. Dopo aver incassato anche la Q J 9 8 7 5 3 vige, nell’orbita di un azzardato grande Donna di cuori scartando quadri dalla A Q J 8 5 2 slam a senza. Certamente il suo compa- mano, un sorpasso scritto sulla pietra 9 7 gno abituale, Paride, avrebbe potuto di- alla Donna di fiori di Est, le aveva con- 9 7 chiarare uno slam piccolo o grande a pic- sentito di mantenere l’ambizioso con- A 10 4 che, che a priori avrebbe raccolto mi- tratto. 60 OVEST NORD EST SUD successiva, quando Edvige aveva aper- tere sotto una possibile Donna del mio Edvige Paride Ezechiele to con un fiori e su di un picche del suo dirimpettaio. Tutto sommato l’unica co- –––1 compagno aveva di nuovo ripetuto il sa che sapevo con certezza era che il mio passo 2 3 3 colore. Paride ovviamente aveva piaz- compagnuccio possedeva il Fante di pic- 4 4 fine zato il suo contratto preferito: 3SA. A che, così ritornai prudentemente nel picche avevo KJxxx, ma memore della colore, tanto per non rovinare niente! Tutta la sala aveva attaccato con la figuraccia precedente, avevo attaccato Quando vidi scartare cuori, un lungo Madama di cuori ed Est aveva incassa- in un altro colore. Questa volta il fur- brivido freddo mi scivolò lungo la schie- to Re ed Asso per proseguire con un bacchione aveva la Donna terza ed il na. E ne avevo ben donde, perché il mio terzo giro nel colore. Sud aveva tagliato mio compagno l’Asso. persecutore acchiappò con il Fante, fa- con il Fante o la Donna, individuando Ma il peggio doveva ancora venire cendo seguire l’Asso. Poi tagliò la sua così con ben pochi dubbi la posizione qualche settimana dopo: ultima picche al morto con il Re di qua- del Re. I dichiaranti avevano poi prose- Dichiarante Sud - Tutti in prima dri, incassò l’Asso di fiori con uno spet- guito con il sorpasso vincente al Re di tacolare colpo di Vienna e passò a gio- quadri e catturato il Re di picche con la care sghignazzando tutte le sue atout stessa manovra. Asso di quadri e quadri 7 4 meno una, lasciando questa drammati- taglio poi tutte le atout meno una per A K 5 ca situazione: questo finale: K J 9 2 A J 10 4 Q 9 8 6 5 3 N 10 – – J 7 Q 10 9 8 6 3 A K 5 – O E A 4 S 6 5 – 6 9 7 3 K 8 6 2 J K 6 2 A K J 2 Q – – – 4 2 J 7 N Q 10 9 – N 8 O E O E Q 10 8 7 3 – – K – S S Q 5 9 K Q J 9 7 5 3 – 2 4 2 – OVEST NORD EST SUD 7 – Ezechiele Edvige Paride Q A 10 4 –––1 1 2 passo 2 passo 4 passo 4 Ancora oggi nulla al mondo mi impe- passo 6 fine L’ultima briscola aveva avvolto Ovest disce di pensare che il Re di fiori sia nelle spire della compressione per un- stato oggetto di un subdolo colpo di dici prese, tanto entusiasmanti quanto La dichiarazione è quasi normale dati Zeiss. Comunque sia il dannato sette di inaspettate. i tempi, se non prendiamo in conside- quadri, con lo scarto del Fante di fiori Al mio tavolo anche Edvige aveva ag- razione il diabolico quattro cuori di Pa- del morto, conciò per le feste il mio in- gredito con la Donna di cuori e Paride, ride volto ovviamente a cautelarsi dal- felice compagno dando vita al più ro- dopo aver incassato Re ed Asso, al con- l’attacco nel colore. tondo degli zeri. trario di tutti gli altri era tornato subdo- Dopo molto pensare, decisi di attac- Per diversi lustri non ho più ricevuto lamente con il due di quadri. care con il tre di picche e Paride catturò notizie dei due simpatici lestofanti, ov- Naturalmente giunsi subito alla infe- con il Re il dieci del mio socio. Fu così viamente in senso bridgistico, che in lice conclusione che quel due non po- che localizzai automaticamente il Fan- ogni caso ripenso sempre con nostalgia, teva essere altro che un singolo, perciò, te in mano al mio compagno. Sulla suc- forse perché mi ricordano la mia ormai temendo di beccarmi un taglio con un cessiva piccola atout stetti basso perché perduta gioventù. Sono certo che, do- possibile Re di picche mal piazzato, ave- Paride era capacissimo di avere cinque vunque si trovino, giocano ancora a brid- vo preferito giocare Asso di picche e pic- quadri di dieci. Al successivo giro di ge e che continuano a massacrare i mal- che, mantenendo sì il contratto, ma con giostra mi ritrovai in presa con l’Asso capitati avversari con le loro diaboliche una presa in meno rispetto alla sala. di atout. Di ritornare a fiori non se ne trovate. Per non parlare poi della settimana parlava neppure, per il rischio di met-

Soluzione de “I Quiz Contratto: 6SA – MW/VA 9/157 di Carl’Al8erto” di pag. 59 A J 10 9 8 7 6 5 4 3 2 A 2 – – Con quale punteggio minimo (MW/VA) Sud può mantenere 6SA K Q con qualunque attacco? K Q J 10 9 8 7 6 5 4 3 N – A O E K Q J 10 9 8 – S A K Q J 10 9 – MW = scala punteggio Milton Work (A=4, Re=3, Donna=2, etc.) – 7 6 5 4 3 2 VA = scala punteggio Valore Assoluto (A=14, Re=13, Donna=12, etc.) 8 7 6 5 4 3 2

61 63

62 Soluzioni dei quesiti di pag. 49-52-62

La vittima, il Cavalier Ferrucci, era seduto in Sud al tavolo 17 e lo si deduce dal fatto che il numero del tavolo è sempre posizionato dal lato di Nord. Stava facendo il morto quando, durante un black-out di 6 secondi, viene pugnalato nella schiena. Il Team Ferrari in 6 secondi cambia 4 gomme e fa il pieno di benzina. Nello stesso tempo è quindi possibile accoltellare qualcuno che si trovi nelle vici- nanze! Chi era dunque in grado di farlo? Il suo avversario di sinistra è manci- no e avrebbe dovuto alzarsi dalla sedia per usare il braccio giusto; l'avversa- rio di destra, non essendo mancino, si trovava nelle stesse difficoltà. L'unico, quindi, in posizione ideale, era il giocatore seduto in Nord al tavolo 18, che si trovava a contatto di sedia con la vittima. Quando l’Arbitro ha dato l'ultimo “cambio”, Nord del tavolo 18 passa il board a Sud del tavolo 17 (i boards scendono) e sa perfettamente che la mano sa- rebbe stata giocata da Nord e che logicamente Sud avrebbe fatto il morto. Ma occorreva che si verificasse il buio in sala al momento giusto! Nord del tavolo 18, che per semplicità chiameremo l'assassino, lascia tra- scorrere il tempo per terminare la dichiarazione e poi con un cenno convenu- to a Mario il barista, suo complice, fa provocare il corto circuito. Scatta l'inter- ruttore generale e l'omicidio avviene nell'arco di soli 6 secondi. Questi sono i fatti, ma per capire le motivazioni è necessario conoscere a fondo i personaggi! La vittima, Francesco Ferrucci, è omonimo e discendente del condottiero e Capitano dei Fiorentini, che nel 1530 combatté le truppe del Principe d'Oran- ge, che avevano assediato la città. L'assassino: Fabrizio Maramaldo, è omonimo e discendente del Capitano di ventura al soldo degli Imperiali, che sempre nel 1530 si scontrò con il Ferrucci presso Volterra, nella battaglia di Gavinana. Ebbene, Francesco Ferrucci si batté eroicamente ma, ferito a morte, fu fatto prigioniero e vilmente pugnalato da Fabrizio Maramaldo, al quale, spirando, ri- volse la famosa frase: “Maramaldo, tu uccidi un uomo morto!”. Sono trascorsi quasi cinque secoli ma il nostro Maramaldo, l'assassino per intenderci, amareggiato che l'antenato sia passato alla storia come un vile, da tempo anelava rinverdire le gesta del suo avo e ripercorrerle con uno scoop che facesse riaprire il dialogo su di lui e farlo apparire come un eroe. Ma doveva uccidere anche lui un “morto”! E dove trovare un morto a porta- ta di mano, con il nome giusto, se non al tavolo di Bridge? Aggiungiamo inol- tre che la F.I.G.B. gli aveva assegnato, forse ingenuamente, il codice con il numero 007: “licenza di uccidere”! Quale miglior spinta psicologica? Il resto è banale! Basta digitare sul sito "www.federbridge.it" e scoprire la persona giusta sull'Anagrafe Agonisti. Non lo avreste fatto anche voi?

A tutti coloro che avranno risolto il "Giallo al Country Club" prima di leggere questa soluzione, la F.I.G.B. accrediterà 2 “punti rossi”.

63 Save the Last Page

na delle domande più difficili, ed ra militare conquistatrice, infettandone sti, superficialmente nell’accezione co- a cui certamente ognuno di noi è soldati e comandanti, abituati ad obbe- mune, perché un bambino prende sen- portato a dare una risposta diver- dire senza discutere, con la sottile epi- za dare, come un anziano prende senza sa,U è quella basata sul perché della no- demia dell’arte del ragionamento. poter più dare. Entrambi però vivono, e stra esistenza. Ora, certamente si può D’altra parte, la miglior struttura vivono per un motivo molto semplice: sopravvivere anche senza porsela, que- politica non è certamente una struttura qualcuno (loro per primi, che l’egoismo sta domanda, però la Storia è strana- militare. Infatti alla lunga queste ultime altro non è che una traslazione della de- mente piena di civiltà che, ad un certo crollano, dittature in primis. E non solo finizione che vi sto per dare), vuol loro punto della loro evoluzione, questa do- perché, quando la superiorità viene ot- bene. Per una Legge mai scritta, ma che manda se la sono posta. tenuta con la forza, sempre, ad un certo l’esperienza ci conferma come valida, noi Con alterni e strani risultati. punto nella Storia, questa viene a man- nasciamo ricevendo del bene, crescen- Perché quando queste civiltà, che de- care, ma perché spesso queste strutture do lo restituiamo a nostra volta, per ri- finiremmo “filosofiche”, venivano in sono basate sul collante dell’odio verso prenderlo alla fine dei nostri giorni. contatto con altre civiltà, che definire- il nemico, che occorre quindi sempre Ed è il “movimento” di questo bene, mo “barbare”, più facilmente subivano alimentare, attaccando e distruggendo. il senso poco importa, quello che deter- sconfitte militari ma, una volta assorbi- Fortunatamente anche qui la Storia mina la ragione ed il successo della no- te, vincevano in seguito sui costumi, insegna che, chi combatte per difendere stra vita. Ed è questa forza, essa sì, vera- sugli ideali, e sui banchi di scuola dei se stesso ed i propri cari, è sempre ideal- mente smisurata, spontanea, naturale, vincitori. mente superiore rispetto a chi combatte quella che supera evolvendola qualun- Giusto per fare un esempio compren- perché istigato da puro spirito di sopraf- que altra Legge umana. sibile… il Mondo Ellenico è stato certo fazione. Ed infatti la forza dell’odio po- Da che Mondo è Mondo… sconfitto sul campo Militare dall’Impe- trà essere intensa, ma non potrà mai es- Qualsiasi cosa possano provare, di tan- ro Romano ma, allo stesso tempo, que- sere potente; ed in una stanza una luce to in tanto, a raccontarvi… st’ultimo ne è stato battuto nel campo potrà anche essere molto luminosa, ma delle Lettere, con i vari “Platone & C.” non potrà mai essere paragonata al Sole. che senza legioni, senza centurie, e sen- La vita infatti, nel Mondo, non procede za colpo ferire, ne conquistavano l’ani- seguendo questi princìpi. ma. Minando o migliorando, dipende Prendete ora un bambino, od un an- dai punti di vista, quella stessa struttu- ziano. Certo, ritenuti a prima vista egoi-

Quiz a pag. 59 Leçons de Français

La bonne décision se de crainte qu’il faut poser: «y a-t- Les éléments clés: il une situation où en ayant choisi le poser une hypothèse de crainte – As deet As deen Ouest. Sud bon As, je chute quand même?». lorsque l’on n’arrive pas à décider. gagne toujours. – As deet As deen Est. Sud chu- Réponse: te toujours. Oui, si l’As deest bien placé mais Dans ces deux cas la ligne de jou est pas l’As de . Les 4 jeux indifférente. Si Sud joue vers le Roi, Ouest peut 6 4 – As de en Ouest et As de en battre le contrat en plongeant de l’As R 10 9 5 Est. Il faut jouer vers le Roi de. de et en contre-attaquant. R 3 – As de en Ouest et As de en 6 5 4 3 2 Est. Il faut jouer vers le Roi de. En revanche, si l’As deest bien pla- V 10 9 8 2 N D 7 5 3 cé, rien ne peut empécher le décla- Pour prendre la bonne décision, il rant de gagner. Le 10 et le 9 de V 4 2 O E A D 7 A V 7 4 D 10 9 8 5 faut se poser la bonne question. La protègent le déclarant si Ouest plon- S bonne question n’est pas quel As a ge de l’As deet continue. 10 9 le plus de chanche d’être bien placé. A R Car la réponse est évidente: les deux Conclusion: 8 6 3 As ont chacun une chanche sur deux Il faut jouer que la position gagnante 6 2 d’être bien placés. est celle avec l’As deplacé et jouer A R D V 8 7 La bonne question est une Hypothè- vers le Roi.

0064