Carnia e dintorni – Borghi della Carnia ( e ) – Albergo diffuso a Sutrio – San Daniele del Friuli – Abbazia di Santa Maria in Sylvis Sabato 24 - Domenica 25 ottobre 2020

Elounda Viaggi torna a proporvi l’esperienza dell’albergo diffuso: preparatevi a vivere un soggiorno unico! Verrete accolti negli appartamenti e negli antichi palazzi di un borgo storico, come quello di Sutrio, adagiato sul fiume e circondato dai monti della Carnia. Questa regione, divenuta tristemente famosa in occasione del terremoto del 1976, è rapidamente risorta dalle proprie ceneri e ora si propone al turismo con i suoi borghi caratteristici, le tradizioni autentiche che si respirano ancora nel XXI secolo nella vita quotidiana e soprattutto in cucina. Sarà anche l’occasione per esplorare Cividale del Friuli, capitale del primo ducato longobardo, e le importanti opere d’arte medievale custodite nella chiesa di S. Antonio Abate a San Daniele del Friuli e nell’abbazia di Santa Maria in Sylvis, a Sesto al Reghena. Programma di viaggio Sabato 24 ottobre 2020: CIVIDALE DEL FRIULI – ALBERGO DIFFUSO A SUTRIO Ritrovo dei partecipanti a Villa di Serio alle ore 06:30 presso il piazzale del mercato (via Carrara) e alle ore 06:45 a Bergamo presso il parcheggio dell’hotel Cristallo Palace (via Betty Ambiveri). Partenza con bus GT privato per Cividale del Friuli: durante il viaggio è prevista una sosta in autogrill per la colazione. Arrivo a Cividale intorno all’ora di pranzo. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel primo pomeriggio visita al centro storico di Cividale, dedicandoci in particolar modo al Tempietto longobardo, l’espressione artistica più importante in Italia della cultura Longobarda e al ricco Museo Archeologico che ospita i ricchi corredi funerari della corte longobarda. Al termine della visita, trasferimento tra le montagne della Carnia presso il ELOUNDA VIAGGI – Via Papa Giovanni XXIII, 74 – 24020 Villa di Serio (BG) – Tel. +39 035 667086 – Fax +39 035 667190 P.IVA/C.F. 03168320160 – Sito web: www.eloundaviaggi.it

caratteristico borgo di Sutrio. Sistemazione nei 23 appartamenti gestiti in paese dall’Albergo Diffuso Borgo Soandri. Cena presso il Ristorante Del Negro a Sutrio (bevande escluse) e pernottamento. Domenica 25 ottobre 2020: VENZONE – SAN DANIELE DEL FRIULI – ABBAZIA DI SANTA MARIA IN SYLVIS (SESTO AL REGHENA) Dopo la prima colazione, ritrovo dei partecipanti alle ore 09:00 e trasferimento a Venzone: uno dei rari esempi di borghi fortificati del Friuli, sconvolto dal terremoto del 1976 e ricostruito fedelmente dopo la tragedia, è oggi entrato a far parte della lista dei Borghi più belli d’Italia. Breve visita al centro storico. Al termine della visita, proseguimento per San Daniele del Friuli e visita alla chiesa di Sant’Antonio Abate, soprannominata “la Cappella Sistina del Friuli” per i suoi preziosi affreschi del Tre-Quatrocento. Tempo a disposizione per il pranzo libero nel paese, celebre per essere la patria del Prosciutto San Daniele DOP. Nel primo pomeriggio ritrovo dei partecipanti e trasferimento a Sesto al Reghena, al confine tra Friuli e Veneto, e visita all’Abbazia benedettina di Santa Maria in Sylvis dell’VIII secolo, splendido esempio di arte romanica. Al termine della visita rientro a Bergamo e Villa di Serio con arrivo previsto intorno alle ore 21:00. Fine dei servizi Quota individuale di partecipazione: € 195,00 (+ € 5,00 di offerta che verranno raccolti sul bus per l’ingresso e la visita guidata a Santa Maria in Silvis) – supplemento camera singola € 55,00 (su richiesta, dato il numero ridotto di alloggi messi a disposizione dall’albergo diffuso). La quota comprende: viaggio con bus GT privato a/r, sistemazione in albergo diffuso a Sutrio con trattamento di mezza pensione, visite come da programma, ingresso al Tempietto Longobardo e al Museo Archeologico di Cividale del Friuli, alla chiesa di S. Antonio Abate di San Daniele del Friuli e all’Abbazia di Santa Maria in Sylvis di Sesto al Reghena, accompagnatore per tutta la durata del viaggio, assicurazione medica base (compagnia ERGO: € 500,00 massimale a persona). La quota non comprende: i pranzi, ingressi e altri extra non previsti da programma, tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”. Termini e modalità di pagamento:  Acconto di € 50,00 da versare al momento della prenotazione  Saldo da versare entro il 25 settembre 2020

Termini e condizioni di prenotazione:  L’acconto non è rimborsabile (salvo che l’iniziativa venga cancellata dall’agenzia).  Il cambio nome è sempre possibile senza penali.  La gita verrà riconfermata al raggiungimento di almeno 25 partecipanti.

Invitiamo tutti i partecipanti a prendere visione del “Protocollo Covid-19” pubblicato sul nostro sito web, valido per le gite di nostra organizzazione (www.eloundaviaggi.it/files/protocollo_gite.pdf ).

ELOUNDA VIAGGI – Via Papa Giovanni XXIII, 74 – 24020 Villa di Serio (BG) – Tel. +39 035 667086 – Fax +39 035 667190 P.IVA/C.F. 03168320160 – Sito web: www.eloundaviaggi.it