LUNEDÌ 15 GIUGNO 1992 ' POLITICA INTERNA PAGINA 3 L'UNITÀ Verso Ancora colloqui e contatti informali del capo dello Stato I candidati in Sara palazzo Chigi e oggi parte il secondo giro di consultazioni al Quirinale Cresce l'ipotesi di un esecutivo Martinazzoli di transizione- BETTINO Cristofori: «Fate presto o interverremo per frenare le spese» CRAXI

Propone pervicacemente la propria candidatura a Palaz­ zo Chigi. Vorrebbe comin­ ciare col quadripartito, e Governo, Scalfaro nella morsa dei veti ampliare la maggioranza in Parlamento. Ma su di lui pe­ sa lo scandalo di Milano, e l'appartenenza alla vecchia nomenklatura. Le sue azioni perdono quota: troppi «no», Il presidente si affida ad un de per risolvere il rebus? nessun «si» convinto. Oggi ricominciano le consultazioni al Quirinale. Ieri la che pensa lui. «Io a Scalfaro mente un «quadro operativo» sottosegretario alle nlorme isti­ oltreché le condanne, impone disponibile. Fra Scotti e Marti­ Scalfaro.ha continuato i suoi incontri informali. - racconta ancora - avevo fat­ che tenga la porta socchiusa al tuzionali, Francesco D'Ono­ anche nell'immediatezza la re­ nazzoli, gli altri nomi che cir­ ARNALDO to una proposta. Gli avevo Pds e al Pri. Altissimo, invece, frio: «Non credo a maggioran­ visione dei meccanismi». ~ colano, il secondo sembra una Continua l'impasse attorno alla scelta del presiden­ consigliato di scegliere un si­ non nasconde di guardare alle ze precostituite e blindate, a 4. Solo davanti all'enigma, e ti­ scelta più omogenea al segna­ FORLANI* te del Consiglio. 1 «laici» tentano una mediazione: gnore, quello che vuole, e di Leghe: «E idiota emarginarli - a 5 e a 6 partiti - ha detto -, ma rato per la giacca dallo zombie le di svolta chiesto a gran voce governo di programma. Ma Altissimo pensa alle Le­ dirgli: vai in Parlamento, pre­ diceva ieri -, Li conosco. Se alla definizione di un program­ del precedente governo, qual da molti partiti. - ...-; . - ghe («è da idioti emarginarle»), Vizzini guarda a Pds senta un programma, sottopo­ gratti sotto la protesta leghista, ma forte». è la carta che Scalfaro si pre­ Ieri Scalfaro ha incontrato il niti al giudizio. Se emergono alla fin (ine ci trovi soltanto la Nel frattempo, a premere para a giocare? Si sa che il pre­ segretano . di - Rifondazione, e Pri. Garavini: «Dall'aria che tira al Quirinale, mi stu­ convergenze, allora c'è pure la rivolta fiscale». sulla difficile scelta del Quiri­ sidente non vuole un governo Sergio Garavini, il coordinato- !< ita pirei molto se l'incarico lo ricevesse Craxi». maggioranza. Ma il presidente In comune, i segretan dei nale, arriva anche un «avverti­ dei tecnici, non per scarsa fi­ re della Rete, Leoluca Orlando È stato il pnmo al quale ha giudica la proposta troppo in­ due partitini hanno la certezza mento» di Nino Cristofori, a no­ ducia ma per la complessità , e l'ex presidente Francesco , pensato Scalfaro per un go­ novativa. Vuole un candidato che niente è cambiato rispetto me del governo dimissionario della situazione politica. «Ho < Cossiga, e ha sentito al telefo- - verno di transizione, fondato che la maggioranza ce l'abbia a tre giorni fa, e che la situazio­ di Andreotti. Cristofori, sottose­ visto tanti tecnici naufragare no il segretano del Msi, Gian­ sul quadripartito ma aperto VITTORIO RAGONE già». ne è bloccala. «A meno di una gretario alla presidenza del quando erano semplici mini­ franco Fini. «C'è un'insistenza ' ad altri apporti, magan pre­ M ROMA. Renato Altissimo c'è la De. che pone la condi­ Da qualche giorno, anche il ispirazione divina, che sareb­ Consiglio, non esclude la pos­ stri - ricorda spesso -, figuria­ di Craxi per andare a Palazzo J sentato come «staffetta» con la vede cosi: «Oggi ho parlato zione di una apertura a Pds e segretano del Psdi. Carlo Vizzi­ be utile», ridacchia Altissimo. A sibilità che l'esecutivo inter­ moci un tecnico a capo dell'e­ Chigi - dice Garavini. ma non ' Craxi. Lui dice: «Non lascio ni, insiste sul programma. Ieri, Palermo, un Vizzini mestissi­ venga «parzialmente» per cor­ secutivo». Scalfaro non cerca mi pare che abbia possibilità > la segreteria per altri incari­ con dirigenti della De e del Psi Pri. Ma al Pds e al Pn, Craxi non di successo. Non è solo una ' chi». Anche perchè il massi­ - dice al telefono dalla sua ca­ sta bene. Dai colloqui, l'unico dal riposo domenicale di Pa­ mo per la retrocessione della reggere l'andamento della . nemmeno un governo del pre­ ; sa di Torino -. I dati del puzzle ' spiraglio che sembra venir fuo­ lermo, c'è tornato su, dichia­ squadra in serie CI lamenta «lo spesa. «Se la conclusione della sidente, anche perchè il candi­ mia speranza. E che, con l'aria , mo che otterrebbe dal Psi è sono chian. Cominciamo da - ri è quello dì La Malfa, che dice rando la disponibilità a cerca­ stallo», e considera indispensa­ crisi politica dovesse prolun­ dato possibile, Spadolini, non che ho sentito al Quirinale, mi ' l'astensione. ^ , «- . » - sinistra: il Pds non ha alcuna . di essere pronto a sostenere re «ampie collaborazioni per bile costringere tutti «ad uscire - garsi - ha detto - si imporreb­ si staccherebbe dalla poltrona stupirei molto se Scalfaro des- ' intenzione di essere coinvolto, eventuali provvedimenti ngo- formare un governo che avvìi il dai nominalismi». Pare che ve-. be al governo in canea la do­ di palazzo Madama per guida­ se a lui l'incarico». Al capo del­ piuttosto va a Lourdes. 11 Psi. rosi». risanamento dell'economia, nerdl scorso, quando è stato ri­ verosa necessita di intervenire ' re una compagine condanna­ lo Stato, Garavini ha npetuto i MINO non solo Craxi ma l'intera se­ Questo è il verbo del segre- combatta la criminalità dimo­ cevuto al Quirinale, Vizzini fos- - almeno parzialmente nella ta, magari, a durare pochi me­ capisaldi programmatici del- i MARTINAZZOLI greteria, continua a dire: al tano liberale, ventiquattro ore strando al paese che non serve se intenzionato addirittura a correzione • dell'andamento si. Il risultalo potrebbe essere l'opposizione dei neocomuni­ Quinnale c'è salito un demo­ prima che Scalfaro dia inizio al la pena di morte, e affronti le suggerire a Scalfaro una sorta , tendenziale, per non compro­ l'affidamento dell'incarico a sti, dicendosi poi contrano a cristiano, al Senato un laico, nuovo giro di consultazioni riforme istituzionali». La diffe­ di «confronto all'americana» mettere gli spazi di azione del • un uomo della De, in quanto candidature che abbiano «re­ alla Camera un pidiessino. Noi •' formali. E. naturalmente, un renza sta nel fatto che su que­ fra i segretari del quadnpartito. futuro governo. Tra l'altro - ha partito di maggioranza relati­ lazioni sia pure indirette» con i vogliamo palazzo Chigi. E a lo­ verbo interessato, che porta sta base Vizzini, mentre chiede L'idea sarebbe poi passata in concluso - la catena delle de­ va, per un governo di transizio­ fatti di Milano, o che rimettano '. ro giudizio l'unico candidato Altissimo a concludere che l'u­ a tutti di «parlare chiaro e gio­ cavalleria. Fra i «programmati­ generazioni emerse nell'ap­ ne. Per una simile prospettiva, i n gioco un esponente del qua­ QuandSao si parla di governo accettabile è . Poi nica strada percorribile è quel­ care a carte scoperte», ha in ci», da ieri, c'è inline anche il palto delle opere pubbliche. Korlani ha detto di non essere dripartito. . j. ,'.-,,„••• • >- di «decongestionamento», fra i nomi democnstiani è il suo quello che sale. Defilato rispetto alla nomenklatuia, sarebbe più presentabile in Gli oppositori replicano all'anatema di Craxi. La mappa del dissenso socialista vista d'una «apertura» a Pds e Pn. Ha il «si» convinto della sola De, ma anche verdi e Rete guardano a lui con rela­ I ribelli del Psi non arretrano tiva simpatia. .,,...-•, VINCENZO E ora si attendono le mosse di Martelli Il ministro dell'Ambiente SCOTTI Craxi fa la vittima ma ci vuole intimidire, dicono i «ri­ fronte al terremoto politico e * Giorgio belli» del Psi. Che respingono le accuse di sciacal­ giudiziario in cui si trova il Psi, Ruflolo; chiedono segnali di cambia­ in basso, - laggio: facciamo proposte che vogliamo discutere. mento immediati e forti: «Ho Ottaviano Ma il Psi è nell'impasse per la mancata collocazione difeso - dice - e mi sembra Del Turco Potrebbe essere l'uomo di dì Craxi a palazzo Chigi che avrebbe aperto la suc­ • giusto.-.ildinlUMtet.siodacalisti,, un monocolore, de,, fondato cessione nel partito. 11 leader e debolissimo ma con­ socialisti della Cgll ad interve­ w su una qualche forma di'«tol- nire nernecessano processo di leranza» parlamentare degli vìnto di spuntarla in ogni caso. La mappa degli op­ rinnovamento del Psi. In linea altri partiti. .Ha Uollu sua positori è variegata e alla ricerca di un leader. generale il mio parere perso­ • qualche mento sul fronte nale è che una forte iniziativa della risposta all'emergenza per la riforma della politica raf­ cnminale. Anche lui, però forzi e non indebolisca la can­ ha soltanto l'apjjoggio della BRUNO MISERENOINO De. E Scalfaro non ama l'i­ didatura Craxi alla presidenza dea del monocolore. "> •• ROMA Tutti d'accordo i per evitare il calvario, profilato­ del consiglio». Il riferimentoal ­ drotti, Raffaelli. Una posizione ' la parte del partito che fa riferi­ «nbelli» de! Psi: isolato all'ester­ si dopo il risultato del 5 aprile e l'incarico per il leader sociali­ particolare la occupa Enrico mento al sindacato e al mon- > no, criticato all'interno. Craxi i rovesci nella battaglia per il sta sembra, in tutte le dichiara­ Manca, rientrato nella politica do del lavoro. Una parte im­ veste i panni della vittima ma Quirinale, Craxi l'aveva in . zioni di questi giorni, una sorta a tempo pieno. Da lui sono ve- ' portante come serbatoio di CLAUDIO in realta vuole intimidire chi • mente. E cioè il passaggio di di tributo dovuto. Non a caso i nute le proposte politiche più > consenso e di voti ma del tutto contesta la linea. Per chi cono­ mano nella guida del partito, craxiani doc, quelli rimasti, ri­ stringenti, segnate dalla consa­ assente nel potere politico rea- [ MARTELLI sce umori e modi del segreta­ previa conquista di palazzo spondono piccati: invece di far pevolezza che l'asse con la De le. Del Turco ha ottenuto come ' rio socialista, le parole di ironi­ Chigi e previa autoattnbuzione premettere ogni critica a Craxi . è finito e il quadripartito è mor- ' tutta risposta l'invito a farsi gli ' co ringraziamento vergate sa­ della carica di presidente del ' da un'attestazione di stima to Una linea condivisa in pie- J affari suoi, appello rinviato al ì bato sera contro i suoi molti Psi. Poiché l'obiettivo primario perchè non avanzate alternati­ no anche da Paris Dell'Unto e mittente. -• critici del dopo 5 aprile, hanno sembra sfuggirgli, tutta la situa­ ve concrete all'attuale linea e in parte da , for­ Dal canto suo Valdo Spini il sapore della resa dei conti gruppo dirigente? Il calcolo di à zione intema (e generale) è temente critico con Craxi per gira le sezioni socialiste chie- • Potrebbe essere una candi­ annunciata. Del tipo: mi ricor­ bloccata, il leaderè furibondo, Craxi e dei suoi colonnelli è la gestione autoritaria del par­ dendo la riforma dei partiti e \ datura che riapre la discus­ derò di chi mi ha attaccato in gli stessi fedelissimi, acquietati che, anche mancando l'obiet- ' tito. Complessivamente il pun­ del - finanziamento . pubblico * sione. Accoglie l'ambizione questo momento di difficoltà. da questi progetti sono incerti tivo di palazzo Chigi, i numeri to d'incontro di queste posizio­ ma invitando soprattutto alla socialista di guidare il gover­ C'è naturalmente in quelle pa­ nel partito gli darebbero ragio­ role cosi inusuali un'ammis­ se non defilati. In attesa che la • ni si trova nella necessita di :• partecipazione - i militanti di no, e nello stejso tempo non situazione si sblocchi in un ne e la leadership, nonostante cambiare il rapporto tra partito baso, cosa che lo stato mag- • ha le tante controindicazioni sione di debolezza ma anche senso o nell'altro Craxi rinun­ tutto, resterebbe a lui. • • ed elettori e quindi nella que- '• giore di via del Corso non gra- ; una chiamata a raccolta dei Anche perchè per ora la che pesano su Craxi. Ma è suoi fedelissimi, in vista di una cia ad assumere quell'iniziati­ stione morale, spina al fianco disce affatto. Infine, il rebus \ difficile che decolli: anche va a cui ormai gran parte del mappa degli oppositori è va­ del Psi e del craxismo. Su que- ' Martelli. Protagonista, dopo il 5 < possibile conta, l-a conta che riegata e molte posizioni sono perchè per il suo segretario si potrebbe realizzare subito partito lo chiama: preparare sto punto Del Turco e Spini.. aprile, di uno sfortunato tenta- • sarebbe difficile da digerire. - un congresso di autorifonda- so Del Turco, che è un po' la sieme a Manca e Signorile di incerte. Al primo posto in que­ svolgono un ruolo particolare. tivo di disgelo a sinistra, si è ri­ dopo l'estate al previsto con­ sta mappa c'è naturalmente la gresso del centenario, origina- zione, e un cambio credibile di punta di diamante della rivolta questa fase di accesa discus­ Il numero due della Cgil, appe­ tirato sulle posizioni dei segre- ; dal basso, non mette in discus­ sione. «Personalmente - dice sinistra classica, guidata da ' na lo scandalo milanese ha tario in tutta la battaglia del - namente pensato come la pas­ linea. .•',.,. sione il sostegno a Craxi. L'al­ Spini rispondendo proprio alla , che non da serella celebrativa dell'unita Formalmente coloro che mostrato la sua temficante for­ Quinnalc. Ma è in silenziosa ' MARIO tro ieri l'ha ricordato, di fronte parole irridenti di Craxi -cerco oggi chiede un cambiamento za d'impatto sull'opinione , attesa. La differenza col passa-., socialista e della leadership mettono In discussione la lea­ alle parole di Craxi: «Nessun non tanto di fare critiche ma di pressoché totale. È una forza SEGNI ; del Psi nella sinistra e che n- dership craxiana consideran­ leader socialista ha mai avuto formulare proposte concrete e pubblica, ha chiesto a gran vo­ to, giurano tutti, è che non ci i in ascesa e che vede al lavoro, ce una ngenerazione totale del > sono complotti né parricidii, ' schia ora di diventare un calva- dola ormai del tutto inadegua­ tanto sostegno come Craxi, non chiedo di meglio che sia­ oltre Signorile, il ministro del­ noperCraxi. ta a un cambiamento del ge­ anche dai sindacalisti». Come no esaminate nelle sedi com­ Psi, avviando una battaglia " ma solo una battaglia politica l'ambiente Ruttalo, e perso­ contro i «signori delle tessere» '• che deve trovare luoghi di di­ In realta, dicono i collabora­ nere, non sono ancora la mag-, non lo contesta nemmeno Val­ petenti di partito». Tuttavia Spi­ naggi come Borgoglio, Pian- tori del leader, la scappatoia gioranza. Ufficialmente lo stes- do Spini, altro protagonista in­ ni difende se stesso e quanti, di e guidando la riscossa di quel­ scussione e sbocchi politici. Richiesto a gian voce da La Malfa, ovviamente ben visto dai «partisti», subito dopo le Per la poltrona di sindaco spunta il nome dell'indipendente pri Rosellina Archinto elezioni si candidò per la Finanziamenti La lista guida di palazzo Chigi. Ma la proposta cadde nel vuoto. da Mosca Giannini Ora se ne toma a parlare, Milano, dopo l'appello del cardinale però il suo partito in primo luogo, la De, da questo orec­ Intdni diventa chio non ci sente. '•• . •, attacca il Pds associazione crescono le quotazioni di una giunta civica Mi ROMA. Ugo lntini non si n ROMA. L'assemblea na­ «Onesti e volonterosi, non tiratevi indietro». L'appel­ difficile stabilire un nesso con cato dalla de sul terreno di una politica che viene dal pri: «Se la è lasciato scappare la possi­ zionale della Lista Referen­ lo del cardinal Martini pronunciato sabato a Milano, l'alto pronunciamento del car­ Giunta di responsabilità con i consigliera Archinto scendes­ bilità di utilizzare polemica­ dum, che si e riunita a Bolo­ dinal Martini. Rognoni afferma repubblicani. E non ( un mi- - se in campo- ha detto- riterrei ha scosso l'ambiente politico e c'è chi vede un ap­ che le elezioni anticipate sa­ stero che i repubblicani, un - doverosa una riflessione da mente nei confronti del Pds gna, ha deciso di costituire poggio del cardinale ad una giunta di responsabilità sindaco da proporre ce l'han- " un'associazione politica de­ rebbero un errore grave e im­ parte del Pds. I in partito serio, [" le ultime notizie da Mosca. civica. 11 ministro Rognoni apprezza le recenti aper­ perdonabile e ricorda di aver no ed è l'indipendente eletta ' ogni volta che c'è una novità ' Parlando al congresso socia­ nominata «Referendum-As­ ture dei repubblicani. E il sindaco? Borghini non è sempre sostenuto l'ipotesi di nelle loro liste, Rosellina Ar­ politica, ha il dovere di discu- ' lista di La Spezia ha dichia­ sociazione per lo svolgimen­ più solo, si affaccia la candidatura di Rosellina Ar­ una Giunta costituita «in buona chinto. Mamma di cinque figli,, terla e valutarla con attenzio- •; rato che «poiché- il Pds, co­ to dei referendum» e con l'o­ parte, nei limiti in cui lo con­ scarsa frequentazione dei sa- • ne». Più cauto l'on.Franeo Bas- me il Pei di Berlinguer, parla biettivo di dar vita a un parti­ chinto, indipendente di area pri. • sente lo Statuto da persone lotti politici e molta di quelli , sanini: «Vedremo se l'interven- " di questioni morali, vorrei to democratico. E' stata cosi esperte, espressione della so­ letterari (è stata l'artel ice delle • to republicano porterà ad una ' superata la posizione, che case editrici Editonale milane- ' svolta radicale. Sono disposti sottolinearne due». La pri­ cietà civile». «Il sindaco Borghi­ se, Emme edizioni e Archinto ma, * secondo l'esponente faceva capo a Giovanni Ne­ ni - rammenta l'esponente de - ad avere un vicesindaco come i edizioni, oltre che fondatrice Basilio Rizzo, un assessore al- • socialista, riguarderebbe il gri, di sciogliere il movimen­ ha avuto successo nello sforzo della rivista Leggere), la Ar-. to uscito sconfitto dalle ele­ •I MILANO «C'è aria di di­ non si presta ad equivoci e cer­ di prospettare questo tipo di l'urbanistica come Leonardo * fatto che «mentre i dirigenti chinto si presenta all'appello - Benevolo e un indipendente zioni del 5 aprile. Con 75 voti simpegno e di fuga dalle re­ tamente è una autorevole voce Giunta: ora, con la nuova posi­ L'ex sindaco con le carte in regola in questa del Pei guidavano giovani di incoraggiamento. zione del pri e con quella au­ come Paolo Hutler all'ambien- ', idealisti in corteo contro i a favore (uno solo contrario sponsabilità. Sarebbe disastro­ di Milano difficile situazione. Li; dichia- - e due astenuti). l'assemblea so se ora i molti onesti e volon­ Non a caso ieri il ministro spicabile di altri gruppi, po­ razioni di Rognoni rafforzano ' te? Sono disposti a non npre- • missili italiani, nel contem­ terosi si tirassero indietro». Sa­ , consigliere trebbe anche farcela, se no do­ Giampiero sentare i socialisti impresenta- : ha approvato una mozione Borghini dunque questa nuova ipotesi po venivano pagati da chi politica proposta da Massi­ rà anche vero che il cardinal comunale della de a Milano, si vrebbe passare la mano». di soluzione per Milano, dopo ' bili? Sono scettico, ma vedre­ puntava >i missili sovietici Martini non fa politica, ma le mostra assai meno prudente È un benservito a Borghini, che il vicesindaco uscente Giù- • mo». Un pizzico di veleno e un , mo Teodori e una organiz­ tocco di savoir faire nel com- • contro l'Italia». La seconda zativa, che affida a Massimo parole che ha pronunciato sa­ dei suoi colleghi di partito e quello di Rognoni? Difficile af­ seppe Zola aveva mostrato ' investe invece direttamente bato a Milano davanti ad una parla apertamente - «dell'op­ fermarlo anche se quel «passa­ «piacere» l'altro ieri all'ipotesi • mento di Piero Borghini: «Sono : Severo Giannini la presiden­ disposto a votare una donna. * il Pds, i cui dirigenti, sempre za onoraria dcll'associazio- platea folta di pecorelle demo­ portunità di una Giunta di re­ re la mano» potrebbe in fondo della . candidatura dell'espo­ secondo lntini, «hanno men­ cristiane entrano e con forza sponsabilità civica». Formal­ significare clic proprio il sinda­ nente repubblicana. non l'espressione di un parti­ nc che e di tipo federativo, nel confronto in atto per cerca­ mente le parole del ministro co voluto da Craxi, proprio to». ' „ » ,•• - -i - tito quando hanno giurato di fondata su strutture regionali E il Pds? L'opposizione al non aver più preso soldi so­ re di dare a Milano una nuova de fanno riferimento alle aper­ l'uomo che ha voluto e sta cer­ tentativo Borghini è e resta l'u- . Più negativo invece il com­ in grado . di individuare Giunta entro la data del 10 lu­ ture del pri e alla disponibilità cando a tutti i costi di mettere nico dato di latto; tuttavia l'ex mento del ministro liberale vietici dopo lo "strappo" di «azioni esemplari sul terreno glio. L'auspicio del presule a dichiarata dai repubblicani per in piedi un governo purchessia vice sindaco Roberto Cama- che vede all'oriz­ Berlinguer». della riforma politica». cercare «maggioranze larghe» una simile Giunta, ma non è per Milano, è l'agnello sacriti- gni, ha sottolineato la novità zonte elezioni anticipate. • ; '

*