DEL MONTE SUPERCOPPA 18ª edizione

DIATEC TRENTINO (Campione d’Italia e vincitrice Del Monte Coppa Italia 2012/13) vs CUCINE LUBE BANCA MARCHE MACERATA (Finalista Del Monte Coppa Italia A1 2012/13)

Mercoledì 9 ottobre 2013, ore 20.30

PalaTrento TRENTO

LA DEL MONTE SUPERCOPPA PER LA PRIMA VOLTA A TRENTO

Teatro delle numerose imprese della Trentino Volley, ultima in ordine di tempo la vittoria dello Scudetto 2012/13, il PalaTrento si prepara ad aprire la nuova stagione con il primo grande evento: la Del Monte Supercoppa.

Del Monte, uno dei maggiori produttori e distributori a livello mondiale di frutta e verdure fresca, è per il secondo anno il Title Sponsor della manifestazione. L’accordo biennale da poco siglato con la Lega Pallavolo Serie A garantisce infatti a Del Monte di essere TITOLATORE UNICO della SUPERCOPPA, della COPPA ITALIA di A1 e di A2, delle FINALI giovanili, ma anche “GOLD SPONSOR” degli interi Campionati di Serie A1 e di Serie A2

Sull’immancabile campo tricolore della Mondo, pavimentazione che quest’anno verrà utilizzata proprio da Trento quale squadra Campione d’Italia, a sfidarsi per la 18a Del Monte Supercoppa ci saranno i padroni di casa della Diatec Trentino (detentori della Del Monte Coppa Italia 2013) e la Cucine Lube Banca Marche Macerata (finalista della Coppa Italia 2013).

Sono le stesse due formazioni che nella scorsa stagione hanno dato vita alla Supercoppa numero 17 giocata a Modena, vinta dai marchigiani dopo cinque entusiasmanti set. Occorre poi andare indietro fino al 2008 per ritrovare gli stessi sfidanti: anche quella edizione, la numero 13, fu dominata dai marchigiani. La Lube Banca Marche Macerata si era poi già aggiudicata un’altra edizione della Supercoppa Italiana nel 2006, battendo la Bre Banca Lannutti Cuneo. Trento invece aveva portato a casa la Supercoppa per la prima volta nell’edizione 2011, vincendo a Cagliari la sfida contro i piemontesi.

Entrambe le squadre partecipano quest’anno anche alla Champions League.

La Diatec Trentino, poi, difenderà ancora una volta i colori italiani ed il titolo iridato conquistato per la quarta volta lo scorso anno al Mondiale per Club: dal 15 al 20 ottobre prossimo si giocherà a Betim (Brasile), dopo le ultime tre edizioni disputate a Doha (Qatar).

Le schiacciate di queste due grandi squadre saranno tenute sotto stretta osservazione dal Video Check System: il pallone Mikasa MVA200 verrà immortalato, dopo la chiamata “C” dei capitani delle due formazioni, dalle telecamere del sistema creato dalla Lega Pallavolo Serie A. Immagini che potranno essere viste anche dai tifosi del PalaTrento grazie agli schermi che verranno posizionati all’interno del palasport e dal pubblico a casa con le immagini di RAI Sport 1. Novità per questo evento sarà la possibilità di chiamare il Video Check anche per le invasioni a rete.

La diretta sul primo canale sportivo RAI è il primo match dell’importante rinnovo biennale sottoscritto in estate tra la Lega Pallavolo serie A e la TV di Stato.

Sarà poi una Del Monte Supercoppa mondiale: saranno in diretta o near-live BTV (Bulgaria), beIN Sport (Francia, Monaco, Andorra, Mauritius e Madagascar), Canal+ (Spagna), SportKlub (Serbia, Kosovo, Croazia, Bosnia Erzegovina, Slovenia, Macedonia, Montenegro), Sportklub (Polonia), Sport TV (Turchia), Telenet/BETV (Belgio), Al Jazeera Sport (Bahrain, Iran, Iraq, Giordania, Kuwait, Libano, Oman, Palestina, Qatar, Arabia Saudita, Siria, EAU, Yemen, Algeria, Ciad, Egitto, Libia, Gibuti, Mauritania, Marocco, Somalia, Sudan e Tunisia), beIN Sport (Indonesia, Hong Kong, Thailandia, Filippine e Taiwan), Band Sports (Brasile), beIN Sport (USA e Canada), SKY Mexico (Messico, America Centrale, Repubblica Dominicana), Antel (Uruguay). In attesa di conferma sono Sport TV (Portogallo) e TV Asahi (Giappone). In streaming mondiale il match sarà visibile su Bwin.com e i suoi affiliati.

GLI SPONSOR DEL VOLLEY

DEL MONTE®, uno dei maggiori produttori e distributori a livello mondiale di frutta e verdura fresca, simbolo di innovazione, qualità, freschezza e sicurezza da più di cento anni, rinnova la partnership con la Lega Pallavolo Serie A Maschile anche per la stagione 2013/14. Del Monte® è infatti anche per la corrente stagione sportiva “Gold Sponsor” dei Campionati di Serie A1 e Serie A2 e “Title Sponsor” di tutti gli Eventi della Lega Pallavolo Serie A (Del Monte Supercoppa; Del Monte Coppa Italia A1 e A2 e Finali giovanili).

Quello di Del Monte® è quindi un rapporto consolidato con uno sport come la pallavolo che propone al grande pubblico valori sani e stili di vita totalmente coerenti con i propri prodotti.

MIKASA. L’azienda giapponese leader nei palloni sportivi, da sempre legata al mondo del volley, sarà protagonista anche negli incontri del 69° Campionato Italiano di Pallavolo e degli Eventi targati Lega Volley con il caratteristico pallone gialloblù.

MONDO. È per il tredicesimo anno Fornitore Ufficiale della pavimentazione degli Eventi della Lega Pallavolo Serie A. Le pavimentazioni dell'Azienda piemontese saranno protagoniste di tutti gli appuntamenti di Lega e di molte sfide della Serie A. Mondo ha creato in collaborazione con la Lega Pallavolo il famoso campo tricolore, quest’anno utilizzato in Campionato dalla Diatec Trentino Campione d’Italia in carica. Il campo tricolore sarà utilizzato anche per tutti gli Eventi firmati Lega Pallavolo Serie A.

LATTEMIELE. È la Radio Ufficiale della Lega Pallavolo. Anche nella stagione 2013/14 la sua musica in FM accompagnerà il 69° Campionato e tutti gli Eventi della stagione. Il quotidiano “Fuori Banda” e il settimanale “Set&Note” in diretta dai campi sono le trasmissione dedicate alla Serie A.

SPORTUBE. È la web tv ufficiale della Lega Pallavolo Serie A. Da anni al fianco del volley permette ai tantissimi appassionati di questo sport di seguire e tifare la propria squadra guardando ogni fine settimana le partite live. Un canale dedicato, dirette, approfondimenti, tutto h24. Per vivere le emozioni della pallavolo sempre e ovunque. Sportube.tv, infatti, è visibile anche su tutti i dispositivi mobile. Sportube… Play Your Passion.

ITALTELO. Il Gruppo Italtelo è il Fornitore Ufficiale dei Sistemi Pubblicitari a Led di ultimissima generazione, posti a bordo campo negli impianti sportivi in cui si svolgeranno tutti gli Eventi di Lega.

LE SFIDANTI

DIATEC TRENTINO

N. Nome Ruolo Alt Luogo e data di nascita Naz. sport 2 Giacomo SINTINI P 196 Lugo (RA) – 16/01/1979 ITA 3 C 202 Senigallia (AN) – 08/02/1981 ITA 4 Sebastian SOLÉ C 202 Rosario (ARG) – 12/06/1991 ARG 6 Alexandre FERREIRA S 203 Seia (POR) – 13/11/1991 POR 7 Donald SUXHO P 196 Korci (ALB) – 21/02/1976 USA 8 Sebastiano THEI L 178 Trento (TN) – 16/05/1991 ITA 9 Antonio DE PAOLA S 192 Gaeta (LT) – 07/01/1988 ITA 10 Filippo LANZA S 194 Zevio (VR) – 03/03/1991 ITA 11 Tsvetan SOKOLOV O 205 Dupnitza (BUL) – 31/12/1989 BUL 12 Dàvid SZABO O 202 Kazincbarcika (HUN) – 13/01/1990 HUN 13 Massimo COLACI L 180 Gagliano del Capo (LE) – 21/02/1985 ITA 15 Michele FEDRIZZI S 192 Trento (TN) – 21/05/1991 ITA 17 Matteo BURGSTHALER C 198 Trento (TN) – 18/02/1981 ITA

All.: Roberto SERNIOTTI Vice all.: Simone ROSCINI

ALBO D’ORO: 3 Campionato Italiano (2008, 2011, 2013) 3 Coppa Italia A1 (2010, 2012, 2013) 1 Supercoppa Italiana (2011) 4 Mondiale per Club (2009, 2010, 2011, 2012) 3 Champions League (2009, 2010, 2011) 1 Junior League (2011) 1 Boy League (2010) 1 Campionato Italiano Under 18 (2006) 1 Campionato Italiano Under 17 (2013) 2 Campionato Italiano Under 16 (2011, 2012)

CUCINE LUBE BANCA MARCHE MACERATA

N. Nome Ruolo Alt Luogo e data di nascita Naz. sport 1 Davidson LAMPARIELLO S 190 San Paolo (BRA) - 16/10/1980 ITA 2 Hubert HENNO L 188 Boulogne-Billancourt (FRA) FRA 06/10/1976 3 Simone PARODI S 195 Sanremo (IM) – 16/06/1986 ITA 4 L 191 S.Severino Marche (MC) – 17/08/1981 ITA 5 Ivan ZAYTSEV S 202 Spoleto (PG) – 02/10/1988 ITA 7 Dragan STANKOVIC C 205 Zajecar (SRB) – 18/10/1985 SRB 8 Stefano PATRIARCA C 205 Agnone (IS) – 23/07/1987 ITA 9 Jiri KOVAR S 202 Zlin (CZE) - 10/04/1989 ITA 11 Natale MONOPOLI P 183 Venezia (VE) – 28/05/1975 ITA 13 Leondino GIOMBINI S 205 Ancona (AN)– 30/01/1975 ITA 16 Bartosz KUREK S 207 Walbrzych (POL) – 20/08/1988 POL 17 Michele BARANOWICZ P 195 Mondovì (CN) – 05/08/1989 ITA 18 Marko PODRASCANIN C 203 Belgrado (SRB) – 29/08/1987 SRB

All.: Alberto GIULIANI Vice all.: Francesco CADEDDU

ALBO D’ORO: 2 Campionato Italiano (2006, 2012) 4 Coppa Italia A1 (2001, 2003, 2008, 2009) 3 Supercoppa Italiana (2006, 2008, 2012) 1 Coppa Campioni (2002) 3 Coppa CEV (2001, 2005, 2006) 1 Challenge Cup (2011) 1 Coppa di Lega Serie B (1993) 3 Junior League (2000, 2007, 2013) 2 Scudetti Juniores (1998, 2000) 1 Campionato Under 19 (2013) 2 Campionato Italiano Under 18 (2010, 2012) 1 Scudetto Ragazzi (1998) 1 Campionato Italiano Under 14 (2007) 3 Boy League (2004, 2007, 2013)

TRENTO - MACERATA: SARA’ LA SFIDA NUMERO 41

Totale Incontri Club Set Set Punti Punti Giocati Vinti Persi Vinti Persi Fatti Subiti Trento 40 24 16 89 74 3639 3534 Macerata 40 16 24 74 89 3534 3639

TUTTI I PRECEDENTI IN REGULAR SEASON 2012/13 – 7a giornata Itas Diatec Trentino – Cucine Lube Banca Marche Macerata 3-2 (25-23 25-21 20-25 23-25 15-12) Cucine Lube Banca Marche Macerata - Itas Diatec Trentino 1-3 (22-25 25-22 19-25 18-25)

2011/12 – 4a giornata Itas Diatec Trentino - Lube Banca Marche Macerata 2-3 (25-17 22-25 21-25 25-21 12-15) Lube Banca Marche Macerata - Itas Diatec Trentino 0-3 (24-26 24-26 20-25)

2010/11 – 8a giornata Lube Banca Marche Macerata - Itas Diatec Trentino 2-3 (25-20 21-25 25-15 17-25 11-15) Itas Diatec Trentino - Lube Banca Marche Macerata 3-2 (25-14 20-25 25-18 17-25 15-8)

2009/10 – 5a giornata Lube Banca Marche Macerata - Itas Diatec Trentino 0-3 (17-25 18-25 15-25) Itas Diatec Trentino - Lube Banca Marche Macerata 3-1 (25-19 19-25 25-22 25-23)

2008/09 – 5a giornata Itas Diatec Trentino - Lube Banca Marche Macerata 3-1 (18-25 25-16 25-22 25-11) Lube Banca Marche Macerata - Itas Diatec Trentino 3-0 (37-35 29-27 25-19)

2007/08 – 8a giornata Lube Banca Marche Macerata - Itas Diatec Trentino 3-0 (25-21 25-22 25-22) Itas Diatec Trentino - Lube Banca Marche Macerata 3-1 (30-28 20-25 25-22 25-18)

2006/07 – 6a giornata Lube Banca Marche Macerata - Itas Diatec Trentino 3-2 (20-25 25-19 25-20 18-25 15-12) Itas Diatec Trentino - Lube Banca Marche Macerata 3-1 (25-16 25-15 26-28 25-18)

2005/06 – 2a giornata Lube Banca Marche Macerata - Itas Diatec Trentino 0-3 (20-25 23-25 22-25) Itas Diatec Trentino - Lube Banca Marche Macerata 1-3 (23-25 11-25 25-22 23-25)

2004/05 – 10a giornata Itas Diatec Trentino - Lube Banca Marche Macerata 1-3 (23-25 25-23 23-25 21-25) Lube Banca Marche Macerata - Itas Diatec Trentino 3-0 (25-17 26-24 25-23)

2003/04 – 6a giornata Itas Diatec Trentino - Lube Banca Marche Macerata 3-0 (25-20 25-22 25-20) Lube Banca Marche Macerata - Itas Diatec Trentino 2-3 (25-21 18-25 18-25 25-19 14-16)

2002/03 – 10a giornata Lube Banca Marche Macerata - Itas Grundig Trentino 3-1 (25-15 17-25 25-16 25-21) Itas Grundig Trentino - Lube Banca Marche Macerata 2-3 (22-25 25-16 25-20 19-25 14-16)

2001/02 – 2a giornata Itas Diatec Trentino - Lube Banca Marche Macerata 3-2 (25-23 23-25 25-21 17-25 15-13) Lube Banca Marche Macerata - Itas Diatec Trentino 2-3 (25-15 21-25 25-21 21-25 14-16)

2000/01 – 10a giornata Lube Banca Marche Macerata - Itas Diatec Trentino 3-1 (25-16 25-18 18-25 25-12) Itas Diatec Trentino - Lube Banca Marche Macerata 3-1 (25-22 25-22 23-25 27-25)

I PRECEDENTI NEI PLAY OFF

2011/12 – Finale Scudetto V-Day Itas Diatec Trentino - Lube Banca Marche Macerata 2-3 (25-19 25-12 22-25 18-25 20-22)

2009/10 – Gara 4 Semifinali Lube Banca Marche Macerata - Itas Diatec Trentino 2-3 (26-28 29-27 25-17 23-25 11-15)

2009/10 – Gara 3 Semifinali Itas Diatec Trentino - Lube Banca Marche Macerata 0-3 (21-25 23-25 23-25)

2009/10 – Gara 2 Semifinali Lube Banca Marche Macerata - Itas Diatec Trentino 2-3 (17-25 25-17 25-19 19-25 10-15)

2009/10 – Gara 1 Semifinali Itas Diatec Trentino - Lube Banca Marche Macerata 3-0 (25-18 25-19 25-22)

COSÌ IN COPPA ITALIA

Final Four - Finale 2013 Itas Diatec Trentino - Cucine Lube Banca Marche Macerata 3-1 (25-17 25-16 21-25 25-23)

Final Four - Finale 2012 Lube Banca Marche Macerata - Itas Diatec Trentino 2-3 (25-21 25-22 22-25 21-25 16-18)

Final Eight – Quarti di Finale 2006 Lube Banca Marche Macerata - Itas Diatec Trentino 1-3 (21-25 20-25 25-23 18-25)

Final Four - Semifinali 2003 Lube Banca Marche Macerata - Itas Grundig Trentino 3-1 (27-29 25-21 25-17 25-19)

COSÌ IN SUPERCOPPA Finale 2012 Cucine Lube Banca Marche Macerata - Itas Diatec Trentino 3-2 (25-23 19-25 28-26 20-25 15-11)

Finale 2008 Itas Diatec Trentino - Lube Banca Marche Macerata 0-3 (34-36 19-25 19-25)

COSÌ IN CHAMPIONS LEAGUE 2012 – PlayOffs 6 Lube Banca Marche Macerata - Trentino PlanetWin365 3-2 (16-25 19-25 25-18 25-22 15-9) Trentino PlanetWin365 - Lube Banca Marche Macerata 3-0 (25-18 25-22 25-21 Golden Set 15-9)

2009 – Semifinale Trentino Volley - Lube Banca Marche Macerata 3-0 (25-21 25-19 25-23)

IL PUNTEGGIO PIU’ ALTO

2009/10 – Gara 4 - Semifinali Play Off: 226 PUNTI TOTALI Lube Banca Marche Macerata - Itas Diatec Trentino 2-3 (26-28 29-27 25-17 23-25 11-15)

LO SCARTO MASSIMO

2000/01 – 1a giornata – Andata: 22 punti per MACERATA Lube Banca Marche Macerata - Itas Diatec Trentino 3-1 (25-16 25-18 18-25 25-12)

2009/10 – 5a giornata – Andata: 25 punti per TRENTO Lube Banca Marche Macerata - Itas Diatec Trentino 0-3 (17-25 18-25 15-25)

I SET PIU’ EQUILIBRATI

2008/09 – 5a giornata – ritorno: 1° SET, 72 PUNTI Lube Banca Marche Macerata - Itas Diatec Trentino 37-35 (3-0)

2008 – Finale – Supercoppa Italiana: 1° SET, 70 PUNTI Itas Diatec Trentino - Lube Banca Marche Macerata 34-36 (0-3)

2007/08 – 8a giornata – Ritorno: 1° SET, 58 PUNTI Itas Diatec Trentino - Lube Banca Marche Macerata 30-28 (3-1)

2002 – Quarti di Finale – Coppa Italia: 1° SET, 56 PUNTI Lube Banca Marche Macerata - Itas Grundig Trentino 27-29 (3-1)

2009/10 – Semifinale – Play Off: 2° SET, 56 PUNTI Lube Banca Marche Macerata - Itas Diatec Trentino 29-27 (2-3)

I SET PIU’ FACILI

2005/16 – 2a giornata – Ritorno: 2° SET 14 PUNTI Itas Diatec Trentino - Lube Banca Marche Macerata 11-25 (1-3)

2008/09 – 5a giornata – Andata: 4° SET, 14 PUNTI Itas Diatec Trentino - Lube Banca Marche Macerata 25-11 (3-1)

2000/01 – 10a giornata – Andata: 4° SET, 13 PUNTI Lube Banca Marche Macerata - Itas Diatec Trentino 25-12 (3-1)

2011/12 – V-Day – Play Off: 2° SET, 13 PUNTI Itas Diatec Trentino - Lube Banca Marche Macerata 25-12 (2-3)

2010/11 – 4a giornata – Ritorno: 1° SET, 11 PUNTI Itas Diatec Trentino - Lube Banca Marche Macerata 25-14 (3-2)

GLI ARBITRI DELLA DEL MONTE SUPERCOPPA 2013

La sfida per la Del Monte Supercoppa sarà diretta dal primo arbitro Roberto Boris di Vigevano (PV), arbitro di Serie A dal 1997 – Int. dal 2010, e dal secondo arbitro Gianni Bartolini di Signa (FI), arbitro di Serie A dal 1992 – Int. dal 2006.

ALBO D’ORO

1996 - Alpitour Traco CUNEO 2005 - Sisley TREVISO 1997 - Casa MODENA Unibon 2006 - Lube Banca Marche MACERATA 1998 - Sisley TREVISO 2007 - Sisley TREVISO 1999 - TNT Alpitour CUNEO 2008 - Lube Banca Marche MACERATA 2000 - Sisley TREVISO 2009 - CoprAtlantide PIACENZA 2001 - Sisley TREVISO 2010 – Bre Banca Lannutti CUNEO 2002 - Noicom Brebanca CUNEO 2011 – Itas Diatec TRENTINO 2003 – Sisley TREVISO 2012 – Cucine Lube Banca Marche MACERATA 2004 - Sisley TREVISO

I VINCITORI

8 VITTORIE: 7 VITTORIE: Alessandro FARINA, Alberto CISOLLA 6 VITTORIE: Cristian CASOLI 5 VITTORIE: Luca TENCATI, Alessandro FEI 4 VITTORIE: 3 VITTORIE: Andrea BARTOLETTI, Fabio VULLO, Lorenzo BERNARDI, Natale MONOPOLI; Bas VAN DE GOOR, Dmitry FOMIN, Pasquale GRAVINA, GUSTAVO Endres 2 VITTORIE: Dante BONINFANTE, Bertrand CARLETTI, Maurizio CASTELLANO, Cosimo GALLOTTA, Giacomo GIRETTO, Hubert HENNO, Jiri KRAL, , Igor OMRCEN, Simone PARODI, Rafael PASCUAL, Marko PODRASCANIN, Venceslav SIMEONOV, Giacomo SINTINI, Daniele SOTTILE, Simone SPESCHA

1 VITTORIA: Enzo BARBARO, Andrea BARI, Novica BJELICA, Emanuele BIRARELLI, Peter BLANGÈ, Mauro BOTTERO, Marco BRACCI, Gabriele BULGARELLI, Matteo BURGSTHALER, Luca CANTAGALLI, Maikel CARDONA, Michele CAPRA, Massimo COLACI, Danilo CORTINA, Juan Carlos CUMINETTI, Giovanni DANIELE, Massimiliano DECIO, Dore DELLA LUNGA, Ferdinando DE GIORGI, Angel DENNIS, Stanislav DINEIKIN, Mitar DJURIC, Gianluca DURANTE, Sandro FABBIANI, Mirko FOLLADOR, Marcello FORNI, Francesco FORTUNATO, Danjel GALIC, Claudio GALLI, Andrea GARDINI, Hugo GASPAR, , Andrija GERIC, , Andrea GIOVI, Valeri GORIOUCHEV, Frantz GRANVORKA, Michele GRASSANO, Nikola GRBIC, Vladimir GRBIC, Paolo GUERRIERI, Renaud HERPE, Robert HORSTINK, Stefan HUBNER, Osmany JUANTORENA, Theoklitos KARIPIDIS, Matey KAZIYSKI, Toni KOVACEVIC, Jiri KOVAR, Davidson LAMPARIELLO, Filippo LANZA, Michal LASKO, Martin LEBL, Andrea LUCCHETTA, Leonel MARSHALL, , Gabriele MARUOTTI, Giordano MATTERA, Simone MAZZA, , Ivan MILJKOVIC, Evgueni MITKOV, Samuele MONTAGNA, Richard NEMEC, Alberto NIERO, Vladimir NIKOLOV, Marek NOVOTNY, Matti OIVANEN, Ruslan OLIKHVER, Alen PAJENK; Alessandro PAPARONI, Giuseppe PATRIARCA, Janis PEDA, Roberto PEDONE, , Pierre PUJOL, Michal RAK, Matias RAYMAEKERS, Mauro RICCI PETITONI, Giacomo RIGONI, Pietro RINALDI, Santana RODRIGO RODRIGAO, Mattia ROSSO, Massimiliano RUSSO, Davide SAITTA, Stefano SANTUZ, Gianluca SARACENI, Cristian SAVANI, Valdir SEQUEIRA, Jan Willem SNIPPE, Tsvetan SOKOLOV, Pietro SPADA, Giuseppe SORCINELLI, Dragan STANKOVIC, Sasa STAROVIC, Andrey STELMACH, Jan STOKR, Sebastian SWIDERSKY, Paolo TORRE, Dragan TRAVICA, Tine URNAUT, RAPHAEL Vieria De Oliveira, Alexander VOLKOV, Wout WIJSMANS, Ivan ZAYTSEV, , Lukasz ZYGADLO

LE PRESENZE FINO AL 2012 (La partecipazione all’edizione 2013 non è inclusa nel calcolo)

10 PRESENZE: Samuele PAPI. 9 PRESENZE: Alberto CISOLLA. 8 PRESENZE: Alessandro FARINA. 7 PRESENZE: Cristian CASOLI, Pasquale GRAVINA. 6 PRESENZE: Luigi MASTRANGELO, Luca TENCATI, Valerio VERMIGLIO. 5 PRESENZE: Lorenzo BERNARDI, Mirko CORSANO, Alessandro FEI, Dmitry FOMIN, Andrea GARDINI, Nikola GRBIC, Igor OMRCEN, Alessandro PAPARONI, Fabio VULLO, Wout WIJSMANS. 4 PRESENZE: Andrea BARTOLETTI, Emanuele BIRARELLI, Marco BRACCI, Andrea GARDINI, Hubert HENNO, Michal LASKO, Matey KAZIYSKI, Ivan MILJKOVIC, Natale MONOPOLI, Rafael PASCUAL, Daniele SOTTILE, Paolo TORRE, Bas VAN DE GOOR. 3 PRESENZE: Andrea BARI, Massimo COLACI, Manuel COSCIONE, Francesco FORTUNATO, Endres GUSTAVO, Andrja GERIC, Andrea GIANI, Osmany JUANTORENA,Giuseppe PATRIARCA, Marko PODRASCANIN, Matyas RAYMAEKERS, Giacomo RIGONI, Ventceslav SIMEONOV, Giacomo SINTINI, Tsvetan SOKOLOV, RAPHAEL Vieira de Oliveira, Lukasz ZYGADLO.

2 PRESENZE: Michele BARANOWICZ, Dante BONINFANTE, Matteo BURGSTHALER, Luca CANTAGALLI, Maikel Cristobal CARDONA, Bertrand CARLETTI, Juan Carlos CUMINETTI, Massimilino DECIO, Dore DELLA LUNGA, Daniele DESIDERIO, Mitar DJURIC, Cosimo GALLOTTA, Riad GARCIA PIRES RIBEIRO, Giacomo GIRETTO, Godoy Filho Gilberto Amauri GIBA, Vladimir GRBIC, Jiri KRAL, Filippo LANZA, Martin LEBL, Andrea LUCCHETTA, Leonel MARSHALL, Matteo MARTINO, Nicola MAZZONELLI, Marco MEONI, Richard NEMEC, Simone PARODI, Damiano PIPPI, Mattia ROSSO, Jan STOKR, Daniele VERGNAGHI, RAPHAEL Vieira De Oliveira. 1 PRESENZA: Manius ABBADI, Andrea AIELLO, Bjorn ANDRAE, Lloy BALL, Enzo BARBARO, Davide BARBOLINI, Simone BENDANDI, Francesco BIRIBANTI, Novica BJELICA, Peter BLANGÈ, Rob BONTJE, Mauro BOTTERO, , Valentin BRATOEV, Gabriele BULGARELLI, José Miguel CACERES, Alessandro CAMPANARI, Michele CAPRA, Maurizio CASTELLANO, Matej CERNIC, Danilo CORTINA, Antonio CORVETTA, , Valerio CURTI, Strefano CUSSOTTO, Stefan CHRISTIANSKY JR, Amaral DANTE, Ferdinando DE GIORGI, Antonio DE PAOLA, Dore DELLA LUNGA, Angel DENNIS, Massimiliano DI FRANCO, Stanislav DINEIKIN, Alejandro DIZ, Gianluca DURANTE, Andrea GIOVI, Michele GRASSANO, Endres MURILO, Sandro FABBIANI, Miguel Angel FALASCA, Renato FELIZARDO, Antonio FERRARO, Andrea FROSINI, Danjel GALIC, Claudio GALLI, Hugo GASPAR, Ramon GATO, Mauro GAVOTTO, Massimo GELLI, Mirko GERBI, Matteo GIOVANNETTI, Valeri GORIUCHEV, Frantz GRANVORKA, Paolo GUERRIERI, Osvaldo HERNANDEZ, Renaud HERPE, Robert HORSTINK, Stefan HUBNER, Roman IAKOVLEV, Sandor KANTOR, Theoklitos KARIPIDIS, Marko KLOK, Wytze KOOISTRA, Toni KOVACEVIC, Jiri KOVAR, Davidson LAMPARIELLO, Nicola LEONARDI, Gabriele MARUOTTI, Giordano MATTERA, Simone MAZZA, Marcos Antonio MILINKOVIC, Evgueni MITKOV, Marco MOLTENI, Samuele MONTAGNA, Stefano MORO, Fabio MUZIO, Betancourt NALBERT, Earvin NGAPETH, Alberto NIERO, Vladimir NIKOLOV, Marek NOVOTNY, Matti OIVANEN, Ruslan OLIKVER, Tommaso ORLANDI, Lucio Antonio ORO, Alen PAJENK, Andriano PAOLUCCI, Marco PARMA, Janis PEDA, Roberto PEDONE, Francesco PICCIONI, Francesco PIERI, Roberto PIETRELLI, Marco Cosimo PISCOPO, Pierre PUJOL, Edoardo RABEZZANA, Michal RAK, Emanuele RAVELLINO, Mauro RICCI PETITONI, Pietro RINALDI, Yasser ROMERO, Simone ROSALBA, Andrea ROSSI, Massimiliano RUSSO, Davide SAITTA, Guillaume SAMICA, Santana Rodrigo RODRIGAO, Andrea SALA, Stefano SANTUZ, Gianluca SARACENI, Cristian SAVANI, Andrea SEMENZATO, Valdir SEQUEIRA, Simone SERAFINI, Lorenzo SMERILLI, Jan Willem SNIPPE, Giuseppe SORCINELLI, Pietro SPADA, Simone SPESCHA, Dragan STANKOVIC, Sasa STAROVIC, Krasimir STEFANOV, Andrey STELMACH, Sebastian SWIDERSKY, Marco TAGLIATTI, Volodymyr TATARINTSEV, Dragan TRAVICA, Nikolay UCHIKOV, Tine URNAUT, Toon VAN LANKVELT, Leandro VISSOTTO, Vladimir VOLKOV, Michal WINIARSKYI, Hristo ZLATANOV, Ron ZWERVER.

PANCHINE A CONFRONTO (La partecipazione all’edizione 2013 di Trento non è inclusa nel calcolo)

2 Le partecipazioni di ROBERTO SERNIOTTI (Diatec Trentino). Dopo tre stagioni da 2° allenatore della formazione trentina, il tecnico piemontese si presenta a questa edizione della Del Monte Supercoppa in qualità di capo tecnico della squadra Campione d’Italia in carica. Nella propria bacheca personale Serniotti ha già vinto tre volte la Supercoppa: una da 1° allenatore nel 1999 alla guida della TNT Alpitour Cuneo nel match disputato a Trieste contro la Sisley Treviso e due da 2° allenatore sulle panchine di Cuneo (2002) e Trento (2011). Nel 2007 ha disputato un’altra Supercoppa con la M.Roma Volley, persa a Trieste contro Treviso. Roberto Serniotti è un tecnico che può vantare nella sua carriera professionale anche collaborazioni con la nazionale italiana e francese. È stato tra i primi a maturare esperienza in altri campionati: in Grecia ha guidato il Panathinaikos, in Francia il Tours per tre stagioni con cui ha vinto nel 2005 la Champions League, e in Russia il Yaroslavich Yaroslavl.

2 Le partecipazioni di ALBERTO GIULIANI (Cucine Lube Banca Marche Macerata). Quella di Trento sarà la terza presenza personale per il tecnico di San Severino Marche alla Supercoppa. Due partecipazioni e due vittorie per l’allenatore marchigiano nelle due edizioni disputate: nel 2010 ha dominato con la Bre Banca Lannutti Cuneo il match contro Trento davanti ai 4600 tifosi di Torino, mentre nel 2012, alla guida della Cucine Lube Banca Marche Macerata, ha avuto la meglio ancora sulla formazione trentina nell’avvincente match del PalaCasaModena (3-2 per i marchigiani, con 4905 presente al palasport emiliano). Alla guida della Cucine Lube Banca Marche Macerata, Alberto Giuliani ha riportato nelle Marche lo Scudetto che mancava dal 2006 vincendo il V-Day Sustenium 2012 di Milano, aggiudicandosi anche una Coppa Italia nel 2011.

GLI ALLENATORI VINCENTI, ANNO PER ANNO

1996 - Silvano PRANDI (Alpitour Traco Cuneo) 1997 - Francesco DALL’OLIO (Casa Modena) 1998 - Daniele BAGNOLI (Sisley Treviso) 1999 - Roberto SERNIOTTI (TNT Traco Cuneo) 2000 - Raul LOZANO (Sisley Treviso) 2001 - Daniele BAGNOLI (Sisley Treviso) 2002 - Ferdinando DE GIORGI (Noicom Cuneo) 2003 - Daniele BAGNOLI (Sisley Treviso) 2004 - Daniele BAGNOLI (Sisley Treviso) 2005 - Daniele BAGNOLI (Sisley Treviso) 2006 - Ferdinando DE GIORGI (Lube Macerata) 2007 - Renan DAL ZOTTO (Sisley Treviso) 2008 - Ferdinando DE GIORGI (Lube Macerata) 2009 – Angelo LORENZETTI (CoprAtlantide Piacenza) 2010 – Alberto GIULIANI (Bre Banca Lannutti Cuneo) 2011 – Radostin STOYTCHEV (Itas Diatec Trentino) 2012 – Alberto GIULIANI (Cucine Lube Banca Marche Macerata)

17 ANNI DI EMOZIONI

1996 – CUNEO, 22 settembre ALPITOUR TRACO CUNEO – SISLEY TREVISO 3-1 (15-12, 15-7, 11-15, 15-11) ALPITOUR TRACO CUNEO: Pascual 13+24, V.Grbic 2+3, De Giorgi 1+0, Papi 10+12, Galli 9+16, Lucchetta 3+16, Casoli 5+18, Torre. NE: Simeonov, Bottero, Pedone. All. Prandi. SISLEY TREVISO: Gardini 4+9, Gravina 4+13, Tofoli 0+2, Zwerver 10+18, Bernardi 6+10, Fomin 10+17, Pietrelli, Di Franco. NE: Campanari, Biribanti, Vermiglio, Desiderio. All. Kim Ho Chul. Arbitri: Bruselli, Donato.

1997 – NAPOLI, 20 settembre CASA MODENA UNIBON – ALPITOUR TRACO CUNEO 3-1 (7-15, 15-11, 15-8, 15-13) CASA MODENA UNIBON: Bracci 5+9, Giani 5+19, Cuminetti 13+25, Cantagalli 7+16, Van de Goor 4+19, Vullo 8+2, Mitkov. NE: Bulgarelli, Fabbiani, Guerrieri, Gelli, Daniele. All. Dall’Olio. ALPITOUR TRACO CUNEO: N. Grbic 2+5, Papi 4+18, Galli 3+14, Pascual 17+31, Casoli 4+21, Giretto 2+7, Mastrangelo 3+9. NE: Simeonov, Rigoni, Sottile, Gerbi, Cussotto. All. Prandi. Arbitri: Menghini, Massaro.

1998 – TREVISO, 6 dicembre SISLEY TREVISO - CASA MODENA UNIBON 3-0 (15-6, 15-12, 15-12) SISLEY TREVISO: Gardini 9+9, Papi 8+8, Gravina 2+7, Bernardi 4+13, Blangè 0+1, Fomin 11+25, Tencati 0+1, Farina. NE: Santuz, Cisolla. All. Daniele Bagnoli CASA MODENA UNIBON: Giani 2+8, Cuminetti 5+16, Van de Goor 3+9, Vullo 4+4, Kantor 3+11, Gato 4+10, Diz. NE: Orlandi, Tagliatti, Mazzonelli, Patriarca. All. Bruno Bagnoli. Arbitri: Achille, Cinti.

1999 – TRIESTE, 26 settembre TNT ALPITOUR CUNEO - SISLEY TREVISO 3-1 (25-21, 25-19, 23-25, 25-19) TNT ALPITOUR CUNEO: Pascual 13, Stelmach 5, Mastrangelo 11, Olikver 9, Gorioucev 17, Casoli 8, L Sorcinelli. NE: Gallotta, Sottile, Spada, Gavotto, Rigoni. All. Roberto Serniotti SISLEY TREVISO: Milinkovic 8, Gravina 8, Papi 12, Bernardi 6, Grbic N. 1, Bonifante 1, Fomin 18, Tencati 1, Cisolla 0, L Farina. NE: Desiderio, Lasko. All. Daniele Bagnoli. Arbitri: Cammera, Di Giuseppe.

2000 – RIETI, 14 ottobre FORD PER IL BAMBINO GESU’ ROMA - SISLEY TREVISO 0-3 (22-25, 20-25, 20-25) FORD PER IL BAMBINO GESÙ ROMA: Grbic V. 7, Decio 19, Tofoli 4, Saraceni 5, Bracci 9, Fortunato 7, Klok (L), Gardini, Paolucci, Di Donato, Giovannetti. All. Franco Bertoli SISLEY TREVISO: Gravina 8, Papi 11, Bernardi 13, Vullo 5, Fomin 14, Van De Goor 2, Tencati, Cisolla, Farina (L), Castellano, Lasko. NE: Boninfante. All. Raul Lozano. Arbitri: Massaro, Menghini.

2001 – FAVARA (AG), 21 settembre SISLEY TREVISO – LUBE BANCA MARCHE MACERATA 3-0 (28-26, 25-23, 25-22) SISLEY TREVISO: Fei 12, Vullo 2, Papi 9, Bernardi 6, Nemec 3, Fomin 14, Van De Goor 11, Farina (L), Cisolla 3. NE: Castellano, Deltchev, Sintini. All. Daniele Bagnoli LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Gravina 6, Meoni, Mazzonelli, Geric 8, Wjsmans 10, Bracci 5, Milijkovic 17, Corsano (L), Paparoni 1. NE: Ravellino, Paoletti, Nicolai. All. Roberto Masciarelli. Arbitri: Barbero, Locatelli.

2002 – MODENA, 19 ottobre NOICOM BREBANCA CUNEO - META DAYTONA MODENA 3-0 (25-18, 25-20, 25-15) NOICOM BREBANCA CUNEO: Gallotta 3, Casoli 5, Simeonov 15, Cardona 8, Omrcen 12, Sottile 4, Granvorka 5, Rinaldi (L). NE: Spescha, Rosso, Mattera, Russo. All. Ferdinando De Giorgi META DAYTONA MODENA: Dante 1, Iakovlev 11, Giani 5, Cantagalli 6, Ball 2, Cernic 4, Gardini 4, Pippi (L). NE: Frosini, Barbolini, Bovolenta. All. Angelo Lorenzetti. Arbitri: Menghini, Donato.

2003 - RAVENNA, 23 ottobre SISLEY TREVISO - LUBE BANCA MARCHE MACERATA 3-1 (25-18, 19-25, 25-11, 25-21) SISLEY TREVISO: Dineikin 16, Fei 9, Vermiglio 2, Papi 12, Tencati 16, Cisolla 12, Casoli 2, Farina (L), Karipidis, Nemec. NE: Niero, Decio. All. Daniele Bagnoli LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Vullo 3, Geric 4, Bracci 9, Mastrangelo 6, Muzio 12, Nalbert 17, Corsano (L), Miljkovic 6, Paparoni, Aiello. NE: Ravellino, Corvetta. All. Lozano. Arbitri: Satanassi, Giani.

2004 - ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE), 12 ottobre SISLEY TREVISO - BRE BANCA LANNUTTI CUNEO 3-0 (25-19, 27-25, 25-15) SISLEY TREVISO: Vermiglio 1, Fei 18, Tencati 8, Gustavo 5, Cisolla 10, Papi 9, Farina (L), Gravina, Casoli, Gaspar 1. NE: Kovacevic, Barbaro. BREBANCA LANNUTTI CUNEO: Coscione, Wijsmans 18, Cardona 5, Omrcen 5, Giba 9, Andrae 6, Vergnaghi (L), Samica 1. NE: Parma, Rosso, Moro. Arbitri: Cinti, Gaspari.

2005 – MILANO, 6 ottobre SISLEY TREVISO – TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA 3-0 (25-17, 25-23, 27-25) SISLEY TREVISO: Fei 21, Papi 5, Gustavo 7, Tencati 9, Cisolla 16, Vermiglio, L Farina; Carletti. NE: Bartoletti, Kral, Capra, Casoli. All. Bagnoli. TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA: Lasko 15, Rosalba 6, Felizardo 5, Murilo 10, Bontje 1, Sottile, L Ferraro; Pascual 2, Raymaekers 5, Piccioni. NE: Serafini, Tatarintsev. All Ricci. Arbitri: La Micela, Boris.

2006 – PESARO, 14 settembre LUBE BANCA MARCHE MACERATA – BRE BANCA LANNUTTI CUNEO 3-1 (18-25, 25-21, 25-18, 25- 21) LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Sintini 3, Miljkovic 19, Rodrigao 11, Geric 8, Herpe, Dennis 16, L Corsano, Raymaekers, Paparoni 10, Monopoli. NE: Cortina, Bartoletti. All. De Giorgi BRE BANCA LANNUTTI CUNEO: Coscione 2, Lasko 15, Omrcen 9, Cozzi 10, Giba 8, Wijsmans 15, L Vergnaghi, Rigoni, Rabezzana, Abbadi 1, Oro. NE: Curti. All. Prandi. Arbitri: Cinti, Gaspari.

2007 – TRIESTE, 24 settembre SISLEY TREVISO – M. ROMA VOLLEY 3-0 (25-19, 25-19, 25-21) SISLEY TREVISO: Gustavo 5, Pujol 3, Papi 8, Hubner 12, Fei 15, Cisolla 8, L Farina, Horstink. NE: Novotny, Kral, Saitta, Maruotti, Ricci Petitoni. All. Dal Zotto M. ROMA VOLLEY: Marshall 3, Kooistra 2, Miljkovic 13, Savani 7, Mastrangelo 6, Coscione, L Henno, Molteni 8, Semenzato 1, Tofoli. NE: Hernandez, Romero. All. Serniotti. Arbitri: Achille, Cinti.

2008 – FIRENZE, 20 settembre ITAS DIATEC TRENTINO – LUBE BANCA MARCHE MACERATA 0-3 (34-36,19-25, 19-25) ITAS DIATEC TRENTINO: Kaziyski 18, Birarelli 4, Zygadlo, Della Lunga 2, Grbic 1, De Paola, Garcia Pires Ribeiro 13, L Bari, Stefanov 9, Piscopo. NE: Leonardi, Winiarski. All. Stoytchev LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Lebl 5, L Giovi, Vermiglio 2, Bartoletti 3, Snippe 9, Martino 14, Monopoli, L Corsano, Omrcen 19, Swiderski 3, Podrascanin 9. NE: Saraceni. All. De Giorgi. Arbitri: Bartolini, Barbero.

2009 – FROSINONE, 20 settembre COPRATLANTIDE PIACENZA - LUBE BANCA MARCHE MACERATA 3-2 (25-19, 24-26, 20-25, 25-20, 20-18) COPRATLANTIDE PIACENZA: Rak 4, Mazza, Meoni 2, Marshall 20, Grassano, Boninfante, Sequeira 1, Zlatanov 24, Durante (L), Oivanen, Urnaut 11, Bjelica 15. All. Lorenzetti Angelo. LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Lebl 9, Raymaekers 1, Cisolla 18, Paparoni, Vermiglio 1, Bartoletti 3, Martino 11, Monopoli, Corsano (L), Omrcen 20, Podrascanin 11. Non entrati Smerilli. All. De Giorgi Ferdinando. Arbitri: Locatelli, Barbero.

2010 – TORINO, 29 dicembre BRE BANCA LANNUTTI CUNEO - ITAS DIATEC TRENTINO 3-0 (25-20, 25-23, 25-22) BRE BANCA LANNUTTI CUNEO: Mastrangelo 9, Henno (L), Parodi 12, Wijsmans 8, Carletti, Grbic N. 5, Nikolov 9, Patriarca, Volkov 12. Non entrati Galic, Fortunato, Montagna, Peda. All. Giuliani. ITAS DIATEC TRENTINO: Kaziyski 11, Leonardi 2, Birarelli 8, Della Lunga, Juantorena 8, Vieira De Oliveira 1, Sala 2, Sokolov 10, Stokr 5, Bari (L). Non entrati Zygadlo, Colaci, Garcia Pires Ribeiro. All. Stoytchev. Arbitri: Sobrero, Gnani.

2011 – CAGLIARI, 1 novembre ITAS DIATEC TRENTINO – BRE BANCA LANNUTTI CUNEO 3-1 (25-22, 25-20, 18-25, 25-20) ITAS DIATEC TRENTINO: Kaziyski 10, Birarelli 10, Della Lunga, Juantorena 16, Zygadlo, Vieira De Oliveira 1, Lanza, Djuric 8, Colaci (L), Stokr 18, Bari (L). Non entrati Sokolov, Burgsthaler. All. Stoytchev. BRE BANCA LANNUTTI CUNEO: Mastrangelo 10, Henno (L), Ngapeth 5, Fortunato 3, Wijsmans 12, Vissotto Neves 28, Grbic 8, Patriarca 5, Rossi. Non entrati Van Lankvelt, Caceres, Pieri, Baranowicz. All. Gulinelli. Arbitri: Rapisarda, Sampaolo.

2012 – MODENA, 30 settembre CUCINE LUBE BANCA MARCHE MACERATA - ITAS DIATEC TRENTINO 3-2 (25-23, 19-25, 28-26, 20-25, 15-11) CUCINE LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Lampariello, Savani 20, Zaytsev 23, Parodi 13, Stankovic 15, Kovar 4, Monopoli, Henno (L), Travica 3, Starovic, Podrascanin 9. Non entrati Pajenk. All. Giuliani. ITAS DIATEC TRENTINO: Kaziyski 21, Birarelli 5, Juantorena 12, Vieira De Oliveira 4, Uchikov, Lanza, Djuric 12, Colaci (L), Stokr 17, Chrtiansky Jr, Bari (L), Burgsthaler. Non entrati Sintini. All. Stoytchev. ARBITRI: Castagna, Santi.

I PREMI

DEL MONTE SUPERCOPPA - Squadra Vincitrice La formazione vincitrice riceverà trofeo e medaglie.

DEL MONTE SUPERCOPPA - Squadra 2ª classificata La formazione seconda classificata riceverà targa e medaglie.

DEL MONTE MVP - MIGLIORE GIOCATORE DELLA GARA I giornalisti presenti a Trento sceglieranno il miglior giocatore in campo, premiato a fine gara con una targa speciale Del Monte.

COME RAGGIUNGERE IL PALATRENTO PALATRENTO Via Fersina (località Ghiaie) – 38123 Trento

IN AEREO L'Aeroporto nazionale più vicino è il “Valerio Catullo” di Villafranca (VR). Fatto scalo lì, si consiglia poi l'approdo alla stazione dei treni di Verona (scendere alla stazione dei treni di Trento e poi utilizzare gli autobus) o l'utilizzo di un taxi per raggiungere l'impianto sportivo trentino. IN AUTO Lasciando l’Autostrada del Brennero (A22) all'uscita di Trento Sud, prendere la rotatoria ed imboccare la seconda uscita seguendo le indicazioni per “PalaTrento” fino all’arrivo davanti al palazzetto dopo circa 1,3 km. Per chi invece proviene dalla tangenziale di Trento, l’uscita di riferimento è la numero 2; successivamente seguire le indicazioni per “PalaTrento” fino all’arrivo davanti al palazzetto dopo circa 1,5 km. IN AUTOBUS Dalla stazione degli autobus o dei treni (che sono adiacenti) prendere la linea A e scendere alla fermata “Fersina Zona Sportiva”.

DEL MONTE SUPERCOPPA E MEDIA

TELEVISIONE

 RAI SPORT 1 - Diretta su Rai Sport 1 e sul canale Internet streaming RAI dalle 20.25. Commento di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta.

 BTV (Bulgaria), beIN Sport (Francia, Monaco, Andorra, Mauritius e Madagascar), Canal+ (Spagna), SportKlub (Serbia, Kosovo, Croazia, Bosnia Erzegovina, Slovenia, Macedonia, Montenegro), Sportklub (Polonia), Sport TV (Turchia), Telenet/BETV (Belgio), Al Jazeera Sport (Bahrain, Iran, Iraq, Giordania, Kuwait, Libano, Oman, Palestina, Qatar, Arabia Saudita, Siria, EAU, Yemen, Algeria, Ciad, Egitto, Libia, Gibuti, Mauritania, Marocco, Somalia, Sudan e Tunisia), beIN Sport (Indonesia, Hong Kong, Thailandia, Filippine e Taiwan), Band Sports (Brasile), beIN Sport (USA e Canada), SKY Mexico (Messico, America Centrale, Repubblica Dominicana), Antel (Uruguay).

 RTTR TRENTO, TVRS - Le uniche televisioni italiane abilitate alla differita dell’evento sono i partner delle Società.

RADIO

 RADIO RAI 1, all’interno della trasmissione Zona Cesarini, si collegherà a partire dalle 21.10 con l’inviata Simonetta Martellini in diretta da Trento.

 INTERNET

 BWIN.COM - Il portale internazionale trasmetterà “live” su internet la Del Monte Supercoppa, in diretta streaming visibile solo all’estero e commentata in lingua.  www.legavolley.it – Il sito ufficiale della Lega Pallavolo dedicherà alla Del Monte Supercoppa una sezione speciale, con approfondimenti e notizie. Saranno disponibili anche gli aggiornamenti in tempo reale della gara e, subito dopo la conclusione, i tabellini e le statistiche. E ancora, notizie sulle protagoniste e foto del match.  .it - Ampio spazio alla Del Monte Supercoppa con la cronaca della gara, interviste e le news aggiornate.  dallarivolley.com – Dedicherà una finestra importante a tutta la Del Monte Supercoppa di Trento con interviste agli atleti e news in tempo reale dalla sede di gioco.

L’ASSOCIAZIONE GIACOMO SINTINI ALLA DEL MONTE SUPERCOPPA

Al PalaTrento ci sarà anche lo stand della Associazione Giacomo Sintini: i fan vi potranno trovare le T-Shirt della e i fantastici palloncini Mikasa della fondazione. La missione dell’Associazione fondata dal palleggiatore Campione d’Italia (e MVP della Finale 2013) è la raccolta di fondi per la ricerca medica contro leucemie e linfomi e per l'assistenza in campo onco-ematologico e onco-ematologico pediatrico. “Jack” si dichiara entusiasta di questa partnership, che proseguirà in questa stagione per tutti gli Eventi di Lega Pallavolo: “La prima parola che mi viene in mente è: grazie. Grazie alla Lega per quello che sta facendo per la mia Associazione e a tutta la pallavolo per il supporto che ci sta dando. Quello che sta accadendo era ciò che sognavo quando ho iniziato a lavorare al progetto. Ricordo bene quei giorni: lottavo per guarire e pensavo a come condividere quella fatica, a trasformare il mio sogno di guarigione, quotidiano e pressante, in un sogno per tanti. Ecco, ora posso dire vedo e sento ciò che volevo. Mandare avanti l’Associazione, far fede a tutti gli impegni, non è affatto semplice, ma ovunque trovo persone che grazie alla parola magica “pallavolo” mi aiutano. Quanto di buono ci sia nel volley io lo riscontro ogni giorno. Saremo alla Del Monte Supercoppa grazie alla Lega e non faremo chiacchiere: staremo insieme per una causa, nobile, di cui sono orgoglioso”.

PREVENDITE

- Trentino Volley Point Via G.B. Trener, 2 38121 Trento (TN) Tel +39.0461.421377 Fax +39.0461.422700 E-mail: [email protected]

Prezzi

VIP € 32 SILVER € 25 Ridotto € 22 BEST € 19 Ridotto € 15 DISTINTO € 15 Ridotto € 12 CURVA € 12 Ridotto € 10

I prezzi ridotti dei biglietti vengono applicati agli under 14, over 65 e, presentando la tessera che ne certifichi lo status al momento dell'acquisto, anche agli studenti universitari. Gratuità: fino a 6 anni (solo Curva: posti NON numerati)/diversamente abili e accompagnatore.