INDICE N° 267 IlIl BeatoBeeato TomasTomasoo daa OOleralera SETTEMBRE-OTTOBRE 2013 01 e “q“quellaquuella fi ammaammaa ddelel nnonostrostro carcarisma”ismma” NuNuoviuovi arrivi iinn CuriaCuurria Il Beato Tomaso da Olera RiRiunioneiuunione del DeDefi nnitorioitorioo generalegenerale CCoComunicaremunicare la FedeFeede e “quella fi amma del nostro carisma” 02 inn “second“second scscreen”reeen” eri a è stato proclamato Beato appassionato dal amore di Dio! Come il CCrCredoedo la remissioneremissiione deidei ppepeccaticcati “ITommaso da Olera, frate cappuccino vis- fuoco di brace sotto le ceneri del tempo, - terza settimsettimanaanna interninternazionaleazionale suto tra i secoli XVI e XVII. Rendiamo gra- Fra Tomaso è rimasto nei secoli fi no ad ddellaella riconcilriconciliazioneiaazzione zie a questo testimone di umiltà”. Lo ha detto ora come un tesoro nascosto e adesso, Papa Francesco - il 22 settembre - nel grazie al vento dello Spirito che soffi a 03 II°° “Capuchin FoundersFounders DaDay“y“ corso della sua visita in Sardegna, prima nella Chiesa, tutti possiamo usufruire del FFormazioneormazione permanentepermanente di recitare l’Angelus. Così, la memoria “riaccender la fi amma del nostro carisma”, in nneiei luoghi francescanifraancescani di questo fratello laico questo autentico fi - del nostro Ordine saràà glio del Poverello di FFrara TommTommasoaso dada Olera è BeatoBeato celebrata nella Chiesa Assisi. PPapaapa FraFrancesconceesco ad AssiAssisissi ogni 4 maggio. Nella sua lettera sui “Nuovi In questo tempo di IIncontroncontro 201320013 per OpOperatorierraatori di sfi de, la vita di Fra 040 BiblioteBiblioteche,chhee, Archivi Beati” (dal 15 agosto e Musei cacappucciniappuccini scorso), il Ministro ge- Tommaso è una esor- nerale Fr. Mauro Jöhri tazione a riscaldare CorsoCorso perpeer i nuovi missionarimissioonnari - così si esprime: “La bea- il cuore con passione BruxelleBruxelless 2013 tifi cazione di Fra Tommaso per la Passione, per- ché, questo é l’unico EE’’ mmortoortot da Olera, quattrocento anni ffrara FranciscoFrana cisco Iglesias OFMCapOFFMMCap dalla sua nascita potrà an- ed autentico camino che sorprendere! Ma la sua che può fare, in tutti fama di santità sempre co- i tempi, un frate cap- stante nel tempo ha permes- puccino, come conti- so di mantenere alta la so- nua a dirci il Ministro glia di attenzione sulla sua generale: “Fr. Tommaso Causa di Beatifi cazione”. da Olera visse in un pe- riodo complesso, pieno di Cosa può unirci ancora contraddizioni, di scontri Nuovi arrivi in Curia ad una fi gura così eminente, di epoca violenti; tempo però anche pieno di fascino perché OMA, Italia – Ancora prosegue il lontana ma al tempo stesso vicina nel fa trasparire e pone in luce la passione dell’uomo Rrinnovamento della Curia Gene- cercare i medesimi ideali? Sarà, senz’al- e il suo desiderio di affermarsi o al contrario di rale - non soltanto nell’edifi cio in Via tro, quell’amore infi ammabile per il “Pas- lasciare che Dio si affermi e si mostri, visibile e Piemonte - ma nell’arrivo di nuovi sionato Christo” che Fra Tommaso portò tangibile. A lui l’Ordine aveva affi dato la que- in tutto quel che pensava, diceva e face- stua, la ‘cerca’ per la sussistenza dei frati e dei fratelli che compongono questa singo- va. Questo amore che prima va vissuto poveri del convento; la grazia l’ha trasformato lare fraternità dell’Ordine. Da poco ne e dopo raccontato, illumina come lam- nel ricercato consigliere di nobili e di servi, nel fanno parte anche i fratelli fr. Victorius pada ardente sull’altare del suo amato dotto maestro spirituale che sapeva pronunciare Dwiardy (Provincia del Pontianak, In- signore Crocifi sso, dal cui cuore aperto quella parola che orientava a Cristo, nasconden- donesia), Defi nitore Generale; fr. José prende forza e sapienza per sé e per le dosi, come sanno ben fare i veri mistici e i veri Carlos Gubert (Custodia del Paraguay), tante persone, di ogni rango e condizio- contemplativi del Mistero”. Vice economo generale e economo ne che trovano in lui ciò che cercano: un della fraternità (entrambi si trovano in altre case di Roma per lo studio della Lingua Italiana) e fr. Jean Marcel Ros- sini (Provincia della Sardegna), Aiuto Riunione del Defi nitorio generale Postulatore e Segretario per la Lingua Francese (residente presso la Fraterni- OMA, Italia - Nei giorni 16 - 27 settem- Dwiardy, Defi nitore generale; fr. Egidius tà della Garbatella). Ai nuovi arrivati, Rbre u.s. si è svolta la settima sessione Egiono nominato 4° Defi nitore provinciale. auguri di profi cuo servizio! ordinaria del Defi nitorio generale. Tra gli argomenti più importanti vanno notati i 3) Nomine per la Curia generale: fr. Antonio seguenti: Belpiede, Provincia di Foggia - Procuratore generale a partire dall’inizio del 2014; fr. 1) Rifl essioni, considerazioni e risposte Albert D’Souza, Provincia di Maharashtra, al riscontro dalla CIVCSVA riguardo alle India - Viceprocuratore generale a partire Costituzioni OFMCap presentate alla Santa dall’ottobre 2013; fr. Aklilu Petros, Vicepro- Sede l’8 giugno 2013. vincia generale di Etiopia - Segretario per la Solidarietà Economica Internazionale a 2) Provincia del Pontianak, Indonesia: partire dall’ottobre 2013. fr. Amandus Ambot nominato Ministro provinciale in sostituzione di fr. Victorius IN EVIDENZA COMUNICARE LA FEDE IN “SECOND SCREEN”

Fr. Francisco Lopes OFMCap.

l concetto di second screen –secondo Comunicare la Fede in “second screen” Ischermo – è un nuovo paradigma per la tv interattiva ( e non solo), sorto con la digitalizzazione della televisione, la tele- una rete che invia e un’altra che riceve e conviene che sia diffuso dal “cinguettare” fonia mobile e sopratutto la diffusione condivide, commenta, modifi ca, critica, sul Twitter. L’icona del Verbo, la cui “glo- dei social - network. Sono tante, ai giorni ridimensiona il messaggio. E sono tanti ria noi abbiamo visto“(Gv 1,14) venga nostri, le emittenti televisive, i cui pro- quelli che si avvalgono di queste risorse raffi gurata negli scatti di innumerevoli fo- grammi più seguiti sono entrati in questa specie nella politica e commercio. Ormai, tocamere e la Buona Novella sia diffusa nuova “trama della rete” per collegarsi le risorse comunicative sono diventate dai infi niti click e commenti, come una un modus vivendi, per nulla scontato, e in con gli telespettatori, monitorando il loro nuova e urgente ruminatio del ipertesto 02 ordine ad esse occorre trovare il neces- feed-back attraverso principalmente Fa- di Colui che ci fa sentire dall’alto la sua cebook e Twitter. Un fenomeno vissuto sario approccio tra teologia e tecnologia perché l’uomo, motore di ricerca di Dio voce: “Questi è il mio Figlio… Ascoltate- ugualmente dai giornali, ormai quasi tutti lo” (Mat 17,5). in versione on line e aperti ai commenti per eccellenza, possa mantenere realmen- dei lettori virtuali. te il “collegamento” con l’Uno, anche in Già fu detto che “nuovi tempi richiedono questo mare di conoscenza collettiva e nuovi templi”, perché “il desiderio di co- Questo vuol dire che soltanto guarda- virtuale. re lo spettacolo non basta. Nemmeno noscere Dio realmente, cioè di vedere il basta la partecipazione attraverso lettere, E questo è un meraviglioso modo per volto di Dio è insito in ogni uomo, anche e-mail, telefonate oppure inviando SMS. condividere la Fede! Per questo, il negli atei” (Benedetto XVI, Catechesi, La vera audience oggi è partecipativa e 24 gennaio scorso Benedetto XVI ha 16.01.2013). Questo volto, la cui tenerez- misurata simultaneamente. E’ connessa inviato il suo messaggio per la Giornata za si può toccare con mano, noi dobbia- alla percezione e alla reazione a quanto Mondiale delle Comunicazioni Sociali mo “pescare nelle periferie e nelle isole di quest’anno, la 47a, dedicata al tema: avviene sullo schermo televisivo e poi alla del mondo”, - secondo Papa Francesco, «Reti Sociali: porte di verità e di fede; sua immediata condivisione in rete per uno che usa spesso il linguaggio comune mezzo di strumenti più che mai porta- nuovi spazi di evangelizzazione». tili e sempre più accessibili. Quindi, dal L’annuncio del tema è avvenuto, come all’uomo d’oggi per raggiungere tante primo schermo se passa ad uno secondo, ogni anno, il 29 settembre 2012, festa de- persone, - sfi orando l’unico “tasto” che terzo … gli arcangeli Michele, Raffaele e Gabriele, rende veramente collegati noi e Dio: il Dal testimonial passiamo al testimone patrono, quest’ultimo, di quanti lavorano cuore. Ebbene, l’oceano virtuale è pieno dei fatti. Dall’opinionismo passiamo nella radio. di reali uomini da pescare; si tratta di una alla rilettura del racconto comunicati- Le tavole della Legge oggi possono e chiamata urgente cui rispondere. Cosa vo. La comunicazione non è più tra un devono essere sui tablets onnipresenti, ha aspettiamo a gettare le reti calandoci nella e-mittente e un ricevente, adesso siamo intuito il Papa. E il soffi o dello Spirito rete?

“Credo la remissione dei peccati” Terza Settimana Internazionale della Riconciliazione San Giovanni Rotondo, 25-29 novembre 2013 Santuario San Pio da Pietrelcina Segretariato Generale della Formazione OFMCap Uffi cio Pellegrinaggi www.sgfofmcap.blogspot.com Tel. +39.0882.417500 - fax +39.0882.417555. www.ofmcap.org www.conventosantuariopadrepio.it e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] [email protected] PRESENZA CAPPUCCINA FORMAZIONE - PICCOLE GRANDI NOTIZIE Fra Tommaso da Olera è Beato BERGAMO, Italia - Giorno 21 settembre 2013, I° “Capuchin Founders Day“ con la promulgazione della Lettera Apostolica del UAM (Isole Mariane e Santo Padre Francesco, è stato iscritto nell’albo dei Beati il cappuccino bergamasco, Tommaso da GHawai) - Quasi 400 ospi- Olera. La cerimonia di Beatifi cazione si è svolta ti hanno trasformato il no- - per la prima volta nella storia della chiesa di stro primo “Annual Capuchin Bergamo - nella Cattedrale di Bergamo, presieduta Founders Day” in un successo dal Card. , Prefetto della Congrega- enorme nello scorso 18 ago- zione per le Cause dei Santi. sto. I fondi raccolti durante la Fede, carità, umiltà, povertà: sono alcuni dei tratti caratteristici della fi gura di Tommaso da Olera cena serviranno per abbassare i (1563-1631) indicati dal cardinale Amato nella nostri oneri nei confronti della sua omelia - «religioso questuante, apostolo senza banca dovuti per il nuovo con- stola, predicatore instancabile del Vangelo», ma vento, costruito nel 2007. anche «consigliere di potenti e di sovrani (ad esem- pio, di Paride Lodron, principe di Salisburgo, di L’evento annuale si chiama “Ca- Ferdinando II, imperatore d’, dell’arciduca puchin Founders Day” perché è che doveva prendersi cura da solo Leopoldo V, del duca Massimiliano I di Baviera)», nel mese di agosto del 1901 che di tutta l’isola. è stato «costruttore di chiese e monasteri, bene- fattore di contadini e minatori, anticipatore del sono giunti a Guam i primi cap- Fr. Patrick Castro ha accolto gli dogma dell’Immacolata e dell’Assunta, precursore puccini. Ogni mese di agosto, si ospiti al loro arrivo a Francis della devozione al Sacro Cuore, apostolo della terrà una cena di benefi cenza con School di Yona, dove si è tenuta controriforma, uomo ammirato per la sua umiltà, un tema diverso ogni anno. Dato la cena. Ottimo cibo, divertimen- povertà e santità in Italia e in Austria». che questo è stato il primo, il tema ti, danze, intrattenimenti musicali, Alla cerimonia, oltre alle autorità ecclesiastiche e era in omaggio ai primi due frati tra cui canzoni popolari cantate i frati cappuccini, erano presenti numerosi fedeli, arrivati a Guam. autorità civili e rappresentanti di Olera e delle città da alcuni confratelli, quiz, premi, di Rovereto, Thiene e . Per conoscere Un video DVD, proiettato per e molti articoli per un’asta silen- meglio vita ed opera del nuovo Beato cappuccino tutti, ha presentato i primi due ziosa: tutto è andato per il meglio cercare su: www.fratommaso.eu cappuccini spagnoli giunti a grazie anche ai nostri sponsor e ai Guam nel 1901 in aiuto all’unico molti volontari. Papa Francesco ad Assisi 03 sacerdote diocesano a Chamorro, ASSISI, Italia - Sarà una giornata intensa, quella del Papa ad Assisi, nella festa del Santo cui Ber- goglio ha ispirato il suo pontifi cato. Francesco Formazione permanente arriverà in elicottero già per le 7.45 nel campo sportivo dell’Istituto Serafi co che accoglie giovani nei luoghi francescani pluriminorati gravi da tutta Italia. La sosta iniziale sarà con loro, poi nel primo luogo francescano, la TALIA – Dal 13-31 agosto, 27 cuni signifi cativi posti del mondo Chiesa di San Damiano, luogo della conversione, Ifratelli della CCMSI (India) e cappuccino: Camerino, Loreto e nel quale il Santo ascoltò la voce del Crocifi sso. Da ASMEN (Medio Oriente), hanno San Giovanni Rotondo. Nell’ulti- qui per il Pontefi ce un appuntamento signifi cativo e senza precedenti: la visita, nella sede arcivesco- partecipato al Corso di Spiritualità mo giorno del Corso il Ministro vile di Assisi, della stanza della “spoliazione” che nei luoghi francescani, promos- Generale e il suo Vicario hanno in- ricorda il gesto clamoroso del giovane Francesco so dal Segretariato Generale della contrato il gruppo per condividere innanzi al padre Pietro di Bernardone, dove il Formazione, (SGF) come aggior- orientamenti al fi ne di rinfrancare Papa incontrerà alcuni poveri assistiti dalla Caritas, namento della memoria di Fran- la nostra identità francescano- prima di entrare nella Chiesa di Santa Maria Mag- giore annessa al vescovado. Quindi la Messa nella cesco e Chiara attraverso i testi e cappuccina. I partecipanti hanno piazza della Basilica di San Francesco, dopo la i luoghi più signifi cativi della storia rilevato che l’esperienza più signi- venerazione delle spoglie del Santo qui custodite. francescana. Avendo come tema fi cativa è stata l’opportunità loro Al termine, l’accensione della lampada votiva con principale la fraternità, ci si è impe- offerta di esercitare la fraternità l’olio quest’anno offerto dalla Regione Umbria, e gnati ad ascoltare e esperimentare alle sorgenti della nostra storia; poi il pranzo presso il Centro di prima accoglienza della Caritas diocesana nei pressi della Stazio- l’eco del carisma per alimentare e questo aiuterà a vedere nuovi oriz- ne ferroviaria di Santa Maria degli Angeli. Nel guidare il non sempre facile itine- zonti nella vita fraterna. pomeriggio, la visita privata del Papa all’Eremo rario di vita come fratelli minori. delle Carceri, luogo in cui San Francesco d’Assisi e (Fra Jaime Rey e Fra Charles Alphonse i suoi seguaci si ritiravano per pregare e meditare, La visita si è allargata anche ad al- - SGF) poi l’incontro alla cattedrale di San Rufi no con le rappresentanze di tutta la Diocesi, che sta svolgen- do il suo sinodo. A seguire, una visita privata alle Clarisse nella Basilica di Santa Chiara. Alle 17.30, dopo una preghiera silenziosa alla Porziuncola, l’abbraccio del Papa sarà con i giovani nella piazza antistante la Basilica di Santa Maria degli Angeli e, prima di ripartire, il passaggio al suggestivo Santuario di Rivotorto con la visita al tugurio di San Francesco. (Va t i c a n Ne ws) FORMAZIONE FAMIGLIA FRANCESCANA E’ morto fra Francisco Iglesias OFMCap SPAGNA - E’ morto all’età di 86 anni Fra Fran- Incontro 2013 per Operatori cisco Iglesias, per molti anni a servizio dell’Or- dine nella Curia generale di Roma. E’ nato il 26 di Biblioteche, Archivi e Musei cappuccini gennaio 1927 a Monleras (Salamanca), nell’Ordi- ne cappuccino è entrato nel 1942, ha fatto la pri- OMA, Italia - Dal 2 al 7 settem- riferimento specialmente alle scienze ma professione il 28 agosto 1943, quella perpetua Rbre si è svolto l’Incontro 2013 per archivistiche, trattata da Brian Kirby, il 1° febbraio 1948 e il 4 marzo 1950 ha ricevuto Operatori di Biblioteche, Archivi e archivista della Provincia d’Irlanda, l’ordinazione sacerdotale. Nella sua provincia Musei cappuccini, secondo una ormai ed il fundraising, trattato da Elisa- d’origine, Castiglia, ha svolto diversi incarichi, tra ben consolidata tradizione annuale. Il betta Pugliese, economista e funzio- l’altro fu eletto come defi nitore provinciale (1960) Corso di quest’anno ha registrato una nario del governo italiano. C’è stata e due volte come ministro provinciale (1963 e bella risposta di adesioni, usufruendo anche l’opportunità di aggiornare le 1969). dell’ospitalità e dei servizi del Colle- varie utility del Portale Web, in par- Fr. Francisco era arrivato in Curia generale dopo gio Internazionale San Lorenzo da ticolare il catalogo cumulativo di il Capitolo del 1976, quando fu eletto Defi nitore Brindisi in Roma. Mercole- generale. Prima di tale servizio era stato Rettore dì 4 settembre i partecipanti del Collegio Internazionale. Nel 1982 venne hanno potuto incontrare il eletto Vicario generale dell’Ordine. Nel 1988 fu Ministro Generale, il quale di nuovo eletto Defi nitore generale. Per diversi ha espresso la riconoscenza anni è stato Procuratore generale dell’Ordine, dell’Ordine per il loro prezio- presidente dell’Uffi cio generale della Formazione so servizio. Fr. Mauro ha poi (UGF) e presidente della Commissione che ha incoraggiato a proseguire con preparato il IV CPO. Negli anni 1982-1988 è professionalità e convinzione stata preziosa ed importante presenza in una serie nella custodia e valorizzazio- di Convegni che avevano a tema la Formazione ne dei beni culturali, sensibi- iniziale dell’Ordine. Da ultimo era consulente lizzando anche i frati all’atten- del Ministro generale ed è rientrato in Spagna nel mese di luglio 2009. E’ passato alla Casa del zione verso questo ambito di Padre la mattina del 21 agosto 2013. Requiescat apostolato e di spiritualità. biblioteche cappuccine, al quale par- in pace. tecipano attualmente 36 biblioteche, I 36 partecipanti all’iniziativa, reli- la registrazione on line all’Annuario giosi cappuccini e collaboratori laici, o Directory per l’anagrafe delle Isti- in maggioranza italiani, ma prove- tuzioni culturali Cappuccine e l’Au- nienti anche dall’Europa, dalle Ame- thority File degli autori cappuccini 04 riche del Nord e del Sud, dall’Africa (www.ibisweb.it/bcc). Il Corso, come e dall’India, hanno studiato insieme di consueto, si è tenuto in italiano e alcune tematiche specifi che del set- inglese. tore. In particolare si è cercato di approfondire insieme le affi nità e le ( Fr. Luigi Martignani, OFMCap) differenze tra la tradizione latina e la tradizione tedesca ed anglofona, con

Corso per i nuovi missionari Bruxelles 2013 RUXELLES, Belgio - E’ iniziato il sionarie tra cui India, Kazakhstan, Sri fraterna in missione, il ruolo del leader. B1° settembre 2013 a Bruxelles il Cor- Lanka, Sudan e Terra Santa. so anglofono per i nuovi missionari. La Alla conclusione del Corso è previsto il Fraternità “Our Lady of the Nations” ha All’inizio del corso trimestrale, vi è sta- pellegrinaggio settimanale ad Assisi e ai accolto i dodici nuovi fratelli (cappucci- to l’incontro con i Segretari generali per luoghi francescani, da vivere col deside- ni, conventuali e minori) che si stanno l’animazione missionaria: Fra Jarosław rio di ricevere dal Poverello il suo stesso preparando per le loro destinazioni mis- Wysoczański OFMConv e Fra Massimo spirito e ardore missionario. Tedoldi OFM (non ha potuto partecipare il nuovo Segretario cappuccino), i quali Il Corso si propone di incidere sulla for- hanno esposto lo spirito della missione mazione dei nuovi missionari non solo oggi, secondo gli orientamenti della fa- per le lezioni teoriche, pur molto interes- miglia francescana. santi; in questi tre mesi, infatti, anche la vita fraterna è vissuta in senso missiona- Il corso, guidato da Fra Gianfrancesco rio: stile di vita semplice, disponibilità di Sisto OFM, prevede la trattazione di tempo per lo scambio fraterno di espe- molti temi tra i quali: la storia del metodo rienze e di vita, intenso orario di preghie- missionario francescano, il dialogo inter- ra, condivisione dei lavori conventuali e religioso, la missionologia francescana, la di alcuni servizi pastorali, visita e presen- giustizia, pace e integrità del creato, il se- za con i poveri e i senza tetto accolti dai colarismo in Europa, la missione in Asia, due conventi cappuccino e conventuale, le culture e religioni in Africa, l’economia presenti in città. (www.ofmconv.net)

editore Curia Generale dei Frati Minori Cappuccini responsabile Luciano Pastorello OFMCap Curia Generale OFMCap C.P. 18382 00163 ROMA Italia collaboratori Tutti i segretari della Curia generale impaginazione e grafi ca Marek Przeczewski OFMCap edizioni italiano francese inglese polacco spagnolo tedesco portoghese Tel. +39.06660521 Fax 0039.064828267 [email protected]