Territorio

Posizione geografica Latitudine Nord 44°42' Longitudine Est 10°38'

Altimetria Minima m. 29 slm Massima m. 135 slm Sede Municipale m. 58 slm

Superficie Intero territorio comunale Kmq 231,55 Di cui terreno agricolo Kmq 185,60

Confini territoriali a Nord: Campegine, Cadelbosco sopra, a Est: Correggio, S. Martino in Rio, a Sud: , , , a Ovest: , , Montecchio, S. Ilario d'Enza

La città di è situata a cavaliere della via Emilia, al centro della Provincia omonima; la parte antica del Centro Urbano ha pianta a forma di esagono irregolare, delimitata dai viali di circonvallazione, che corrono sulla linea esterna delle demolite difese medievali. I corsi d'ac- qua, Rodano, Crostolo e Modolena hanno carattere torrentizio con scarsa portata ed attingono dai canali di irrigazione.

Climatologia

Temperatura (gradi centigradi) Assoluta Media AnniMassima Minima Massima Minima Precipitazioni mm 1995 37 -7 19,84 8,57 692,9 1996 37 -9 18,38 8,69 801,1 1997 35 -5 20,38 8,45 364,3 1998 40 -7 21,05 8,61 288,4 1999 39 -9 21 8,8 480,5 2000 38 -10 21,33 9,06 402 2001 38 -7 19,52 8,91 495,5 2002 39 -9 21,23 9,73 802,5 2003 43 -9 21,65 8,7 504,9 2004 36 -7 19,28 7,95 825,3

Dati forniti da Arpa Sim Area idrologia Parma (resp. Ing.Silvano Pecora) con ringraziamento al Dott. Allodi - Centralina presso L'Istituto tecnico agrario "Zanelli" Precipitazioni in (mm) 900 800 700 600 500 400 300 200 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 Popolazione

Suddivisione territoriale del di Reggio Emilia

2 8 7

1 3

6 4 5

Circoscrizioni Località

1 Centro storico 2 Pieve Modolena, Cella, Cadè, Gaida 3 Regina Pacis, Foscato, Codemondo, S. Bartolomeo 4 S. Pellegrino, Baragalla, Coviolo, Rivalta 5 Rosta nuova, Buco del Signore, Canali, Fogliano 6 Ospizio, Masone, Marmirolo, Bagno 7 S. Croce, Gavassa, Massenzatico, Mancasale 8 Gardenia, Cavazzoli, S. Prospero, Sesso, Roncocesi

Circoscrizioni: superficie e popolazione residente

Circoscrizioni Kmq 1995 1999 2004 Var. % 95-04 1 1,45 11.236 11.869 12.572 11,9% 2 32,77 12.290 13.750 16.344 33,0% 3 19,73 17.428 17.934 19.664 12,8% 4 20,53 25.264 26.051 26.206 3,7% 5 20,77 23.953 25.284 26.158 9,2% 6 58,01 22.951 23.914 25.261 10,1% 7 41,24 11.262 11.993 13.636 21,1% 8 37,05 11.022 12.869 15.350 39,3% Totale 231,55 135.406 143.664 155.191 14,6% Popolazione straniera e Censimenti

Stranieri per area geografica di provenienza al 31/12/2004

America 4,14% Unione Europea 4,41% Europa Extra UE 27,45%

Africa 45,72% Asia 18,28%

Nazionalità più rappresentative sul territorio comunale 1997-2004

Nazionalità 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 Marocco 1.041 1.178 1.331 1.504 1.705 1.826 2.042 2.275 Albania 341 490 609 816 1.059 1.295 1.618 1.954 Cina 400 567 661 832 1.090 1.169 1.488 1.797 Ghana 591 672 735 860 959 1.067 1.181 1.288 Tunisia 409 479 502 554 671 742 896 971 Egitto 495 496 547 575 591 613 794 922 Ucraina 13 13 17 31 48 63 379 779 Nigeria 157 198 264 323 365 383 474 549 Romania 120 120 133 159 195 208 356 473 Sri Lanka 96 110 125 166 212 250 289 353

Popolazione rilevata ai censimenti

Censimenti Pop. res. Pop. res. Italia Incr. % Incr. % Reggio Emilia (in migliaia) R.E. Italia 31 dicembre 1861 46.856 22.182 31 dicembre 1871 50.955 27.304 8,7% 23,1% 31 dicembre 1881 50.759 28.953 -0,4% 6,0% 10 febbraio 1901 58.993 32.966 16,2% 13,9% 10 giugno 1911 70.955 35.845 20,3% 8,7% 1 dicembre 1921 82.011 39.944 15,6% 11,4% 21 aprile 1931 89.605 41.652 9,3% 4,3% 21 aprile 1936 93.913 42.994 4,8% 3,2% 4 novembre 1951 106.726 47.516 13,6% 10,5% 15 ottobre 1961 116.445 50.624 9,1% 6,5% 24 ottobre 1971 128.789 54.137 10,6% 6,9% 25 ottobre 1981 130.376 56.557 1,2% 4,5% 20 ottobre 1991 132.030 56.778 1,3% 0,4% 21 ottobre 2001 141.877 56.996 7,5% 0,4% Popolazione

Movimento della popolazione residente

Movimento naturale Movimento migratorio Popolazione Anni residente al Nati Morti Immigrati Emigrati 31-12 1995 1.153 1.453 3.658 2.500 135.406 1996 1.217 1.472 4.423 2.332 137.242 1997 1.242 1.523 4.681 2.442 139.200 1998 1.423 1.609 5.359 2.891 141.482 1999 1.524 1.540 5.153 2.955 143.664 2000 1.542 1.556 5.773 3.331 146.092 2001 1.653 1.566 5.945 3.608 148.516 2002 1.662 1.611 5.542 4.265 149.844 2003 1.658 1.717 6.510 4.062 152.235 2004 1.764 1.435 6.772 4.145 155.191

2.000 Nati Morti 1.800 1.600 1.400 1.200 1.000 800 600 400 200 0 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004

8.000 Immigrati Emigrati 7.000 6.000 5.000 4.000 3.000 2.000 1.000 0 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004

Matrimoni, divorzi e separazioni

Matrimoni di cui con Annialmeno 1 Divorzi Separazioni Religiosi Civili straniero 1995 302 239 68 99 140 1996 317 210 60 90 119 1997 324 220 56 119 113 1998 308 224 54 71 117 1999 302 207 60 142 173 2000 302 234 87 77 155 2001 305 217 76 96 140 2002 223 225 92 67 126 2003 238 230 110 83 163 2004 243 294 134 112 192 Raccolta rifiuti

Anni Rifiuti urbani Rifiuti raccolti in maniera prodotti (tonn.) differenziata (tonn.) 2000 101.468 33.211 2001 104.726 38.934 2002 115.490 47.015 2003 113.533 46.990 2004 123.047 53.903

Rifiuti urbani Rifiuti raccolti prodotti (tonn.) in maniera differenziata (tonn.) 140.000

120.000

100.000

80.000

60.000

40.000

20.000

0 2000 2001 2002 2003 2004

Raccolta differenziata per tipo di rifiuti* - Anno 2004

Carta 12.705 Vetro 3.987 Plastica 1.892 Ferro 1.296 Alluminio 12 Verde 17.980 Pile 21 Organica 4.170 Abiti usati 189 Apparecchiature elettroniche 164 Batterie 75 Cartucce e stampanti esauste 1 Beni durevoli (frigoriferi) 175 Legno 11.230 Olio Motore 17 Olio Vegetale 9

* Dati in tonnellate Fonte: Agac Turismo

Movimento turistico nelle strutture ricettive

Alberghi

Totale Di cui stranieri Anni Arrivi Presenze gg. Arrivi Presenze gg. 1995 94.534 283.641 21.731 58.295 1996 92.136 287.661 21.775 55.293 1997 96.040 286.590 23.281 56.986 1998 99.698 290.995 24.943 57.408 1999 98.397 339.426 28.534 105.060 2000 100.322 288.597 25.715 76.035 2001 103.021 350.039 27.696 106.143 2002 107.439 313.371 27.469 85.360 2003 94.042 246.323 26.567 73.707 2004 100.255 289.048 26.898 86.820 Var. % 6,1% 1,9% 23,8% 48,9% 95-04

Altre strutture

Totale Di cui stranieri Anni Arrivi Presenze gg. Arrivi Presenze gg. 1995 1252 6028 391 1238 1996 850 4510 324 1367 1997 945 4702 348 1404 1998 707 3676 239 915 1999 3433 6776 1528 4303 2000 2350 7317 790 2858 2001 2502 6087 933 2107 2002 3250 13076 1445 5572 2003 4900 13601 1950 6103 2004 5116 14345 2090 6401 Var. % 308,6% 138,0% 434,5% 417,0% 95-04

400.000 Totale presenze Presenze alberghiere (giorni) 350.000 di cui stranieri 300.000 250.000 200.000 150.000 100.000 50.000 0 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 Fonte: Servizio Turismo - Provincia di Reggio Emilia Economia

Imprese iscritte alla Camera di Commercio

Anno Agricoltura Industria Altre attività Totale e costruzioni 1998 1.636 5.287 9.105 16.028 1999 1.619 5.628 9.277 16.524 2000 1.583 6.001 9.645 17.229 2001 1.552 6.361 9.827 17.740 2002 1.479 6.743 9.932 18.154 2003 1.430 7.207 10.079 18.716 2004 1.403 7.745 10.312 19.460

Agricoltura Altre attività 12.000 Industria e costruzioni 10.000

8.000

6.000

4.000

2.000

0 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004

Forma giuridica delle imprese di Reggio Emilia

Anno Società Società Imprese Altre di capitale di persone individuali forme 1998 3.125 3.916 8.444 543 1999 3.322 4.002 8.634 566 2000 3.530 4.097 9.011 591 2001 3.743 4.159 9.207 631 2002 3.915 4.166 9.435 638 2003 4.081 4.207 9.779 649 2004 4.337 4.237 10.231 655 Fonte: C.C.I.A.A di Reggio Emilia

Finanza

Anno Impieghi Depositi Sportelli Banche operative 1991 1.809 1.349 58 22 1998 3.341 1.802 102 27 1999 3.746 2.019 108 27 2000 4.608 2.462 110 27 2001 5.702 3.005 113 28 2002 6.203 2.394 120 28 2003 6.851 2.568 127 31 2004 7.396 2.630 132 31

Dati in milioni di euro.

Fonte: Banca d'Italia Scuola e università

Iscritti alle Scuole di ogni grado

Anni Nidi Materne Elementari Medie Medie Università sup. inf. 96/07 850 3.319 5.396 3.261 10.681 1.026 97/98 954 3.483 5.670 3.231 10.405 1.235 98/99 1.149 3.634 5.895 3.211 9.879 1.389 99/00 1.240 3.567 6.124 3.342 9.985 1.786 00/01 1.392 3.730 6.291 3.540 10.006 2.227 01/02 1.525 3.882 6.424 3.686 10.061 3.164 02/03 1.532 3.951 6.633 3.840 10.217 3.769 03/04 1.613 4.156 6.810 3.886 10.464 4.302 04/05 1.615 4.194 6.999 4.014 10.789 4248* *al 15.11.04

Fonte: Annuario della Scuola Reggiana a cura di Luciano Bonacini

Iscritti nell’anno 2004/2005

Università 13% Nidi 5% Materne 13%

Elementari 22% Medie sup. 34% Medie inf. 13% Biblioteca Patrimonio librario, presenze e prestiti della Biblioteca Panizzi

Anni Dotazione Prestiti Opere Nuovi libri Frequenze Iscritti libraria distribuite 1991 511.325 281.834 305.884 13.261 155.206 51.419 1995 571.860 352.109 377.747 16.546 190.627 67.562 2000 651.563 575.010 593.792 23.182 341.871 88.352 2001 666.870 599.734 616.493 21.742 350.416 93.278 2002 679.637 636.198 652.193 23.063 368.458 98.847 2003 706.506 630.246 644.887 32.672 363.464 103.954 2004 730.971 720.761 734.979 26.680 412.800 110.547 Fonte: Bibblioteca Panizzi - Reggio Emilia

800.000 Prestiti 120.000 700.000 Iscritti 100.000 600.000 80.000 500.000 400.000 60.000 300.000 40.000 200.000 20.000 100.000 0 0 1991 1995 2000 2001 2002 2003 2004 Eventi e manifestazioni

Principali manifestazioni del quartiere fieristico di Reggio Emilia

Presenze Manifestazioni 2000 2001 2002 2003 2004 Shopping 40.000 37.000 35.000 36.000 33.000 Oro, incenso e antico 21.000 20.000 18.000 16.000 17.000 Esposizione int. canina 8.000 8.000 8.000 7.000 7.000 CAMER auto e moto d'epoca 26.000 27.000 25.000 26.000 28.000 Rassegna suinicola int.* 22.000 22.000 24.000 24.000 Salone del cavallo americano 21.000 21.000 19.000 18.000 15.000 Mostra naz. del fumetto 3.000 3.000 3.000 3.000 3.000 Convegno filatelico 5.000 5.000 4.000 4.000 4.000 Casa & Tavola 72.000 73.000 73.000 75.000 75.000 Esposizione int. ornitologica 24.000 25.000 23.000 23.000 22.000 Cambi & Scambi 11.000 12.000 11.000 11.000 9.000 Mostra reg. bovina da latte 5.000 5.000 6.000 Promofish* 7.000 6.000 5.000 8.500 Immagina 3.000 3.000 2.000 3.000 7.000 Meeting serramentista 1.000 1.000 2.000 3.000 Suinitalia** 7.000 Iniziative occ. ed eventi speciali 34.000 38.000 20.000 23.000 12.000 Totale presenze 302.000 301.000 276.000 279.500 248.000 * dal 2003 biennale ** dal 2004 biennale

Fonte: S.i.p.e.r. Fiere Reggio Emilia

Principali mostre di Palazzo Magnani dal 1997 al 2004

Mostre Anno Visitatori paganti George Braque. il segno e la materia 1997 1.162 André Kertész. Lo specchio di una vita 1998 5.849 L'Officina di Adami 1998 2.009 Cristoforo Munari. Un maestro della natura morta 1999 13.533 Eugene Smith. La passione della verità 1999 6.012 Mario Schifano. Io sono infantile 2000 2.776 Alberto Manfredi. Il colore della nostalgia 2000 1.514 Tibet perduto. Fosco Maraini 2000 2.584 Luigi Ghirri. Antologica 1972-1992 2001 8.865 Marianne Werefkin. Il fervore della visione 2001 5.134 Memoria dei campi. Fotografie dei campi di concentramento e di sterminio nazisti, 1993-2000 2002 12.323 Alessandro Tiarini. La grande stagione della pittura del seicento a Reggio Emilia 2002 13.254 Franco Fontana. Route 66 2002 5.622 Fernand Léger. Lo spirito del moderno 2002 11.800 Stanislao Farri. Memorie di luce. Fotografie 1943-2003 2003 3.332 Camille Claudel. Anatomie di una vita interiore 2003 8.868 Arnold Newman. Un maestro del ritratto 2003 6.786 Li Zhensheng. L'odissea di un fotografo cinese nella rivoluzione culturale (1966-1976) 2003 4.523 Edward S. Curtis. L'eredità degli indiani del Nord America 2004 7.745 James Nachtwey. fotografo di guerra 2004 11.119

Fonte: Palazzo Magnani, sede espositiva della Provincia di Reggio Emilia Curiosità

Quante persone hanno il nostro segno zodiacale…

Maschi Femmine Totale Ariete 6.392 6.883 13.275 Toro 6.337 6.864 13.201 Gemelli 6.388 6.698 13.086 Cancro 6.655 7.010 13.665 Leone 6.390 6.809 13.199 Vergine 6.558 6.804 13.362 Bilancia 6.428 6.572 13.000 Scorpione 5.945 6.057 12.002 Sagittario 5.818 6.061 11.879 Capricorno 6.343 6.494 12.837 Acquario 6.085 6.700 12.785 Pesci 6.244 6.515 12.759

….e quante il nostro nome e cognome? …i primi dieci nomi…..

Giuseppe 1.897 Maria 2.155 Andrea 1.812 Anna 1.524 Francesco 1.706 Francesca 1.259 Marco 1.670 Elena 1.047 Luca 1.456 Laura 1.038 Antonio 1.430 Paola 1.000 Paolo 1.423 Daniela 801 Giovanni 1.419 Giulia 780 Alessandro 1.289 Sara 776 Roberto 1.273 Giuseppina 760 Stefano 1.220 Chiara 734

….e i primi dieci cognomi.

Ferrari 1.669 Montanari 919 Ferretti 898 Davoli 880 Rossi 844 Catellani 801 Bonacini 756 Iotti 713 Menozzi 666 Fontanesi 631 Pubblicazione a cura dell'Ufficio Statistica del comune di Reggio Emilia

Responsabile: Fosco Paderni Elaborazione dati: d.ssa Rita Masini Impaginazione e grafica: Bruna Carretti - Anna Ottone

Siti statistici interessanti

Istat http://www.istat.it/

Eurostat http://epp.eurostat.cec.eu.int

Ermes Regione Emilia-Romagna http://www.regione.emilia-romagna.it/

Censis http://www.censis.it

Ufficio Statistica e Toponomastica Via San Pietro Martire 2, 42100 Reggio Emilia Tel. 0533 456246-245-294-663 - Fax 0522 456247 Indirizzo mail [email protected]

Indirizzo web http://www.comune.re.it/statistica

La traduzione del testo è stata realizzata in collaborazione con l'Associazione Reggio nel Mondo

La fonte dei dati, quando non citata, è del Comune di Reggio Emilia